Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: maggioritaria Nuova ricerca

Numero di risultati: 11

vol. VIII Pag.896 - Da LEGGE a LEGGE (1 risultato)

quale è nota anche come legge elettorale maggioritaria, o, dal nome del ministro

vol. IX Pag.441 - Da MAGGIORITÀ a MAGGIORMENTE (2 risultati)

, che in ogni caso era la base maggioritaria sia del nobile che di tutti i

assegnati alle liste minoritarie. -legge elettorale maggioritaria: ciascuna delle leggi con cui,

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (1 risultato)

le quote o azioni; la partecipazione maggioritaria, quando ne possiede la maggioranza assoluta

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (1 risultato)

interessi o della volontà generale o comunque maggioritaria di un ceto, di una categoria

vol. XIX Pag.359 - Da SOLO a SOLSTIZIO (1 risultato)

stato e in partic. una legge elettorale maggioritaria. panzini, iv-646: solone:

vol. XX Pag.518 - Da SUMERA a SUNTO (3 risultati)

. -per estens.: la comunità maggioritaria islamica che riconosce come fonti di rivelazione

. corrente religiosa di osservanza islamica maggioritaria che riconosce nel corano e nel

, agg. seguace della osservanza maggioritaria islamica che riconosce come sole fonti

Supplemento 2004 Pag.586 - Da NOMINALIZZATORE a NORDISMO (1 risultato)

premeva dire ai cinque grandi della nomenklatura maggioritaria. = voce russa (nel 1964

Supplemento 2009 Pag.604 - Da PALLONE a PANERESIA (1 risultato)

il buddismo tibetano infatti, la corrente maggioritaria in cina, è patriottico nella repubblica popolare