Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ma Nuova ricerca

Numero di risultati: 128028

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (1 risultato)

udito que'nomi de'libri, ma il signor ligorio, che le ribacia le

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (4 risultati)

conficcheranno non con chiodi o impemature, ma con doppie punte di rame da ribadire

mia opinione che dante sia chiaro: ma guai chi lo legge non bene fornito,

e insidiati, non per desiderio di sterminarli ma di rimutarli. tommaseo, 11-294:

, il mobilio e la decorazione, ma ostinatamente ribadite su un'ispirazione tutta propria

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (1 risultato)

italia! non più un popolo, ma venti popoli, un ricettacolo di stirpi

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (8 risultati)

che cominci a borbotar né stridere, / ma in la torre gli impresti receptaculo.

ses- sile semplice a occhio nudo, ma colla lente brevemente peloso. 0.

impari che non la degnità del ricettato, ma per la volontà del ricettante tutta la

, essendo gli ubaldini in pace, ma in corrotta fede col nostro comune,

. non solo vi ricetava questi dotti, ma de'sua vicini, di primi della

quando arrivò cortés in san dominico, ma un secretario suo, che si chiamava medina

belle adunanze / di ninfe no, ma di celesti numi. pacichelli, 1-130

: era una fattoria di medio tipo, ma la stalla ed il fienile ricettarono adeguatamente

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (3 risultati)

che non da ricette siate oggi medico, ma da nozze. -da nozze?.

, non re- cettate in buda, ma ben alogiate e vittuagliate di fuora.

confesso che non mi sarebbe mai sovvenuta, ma, trovandola ricettata e praticata da qualcheduno

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (3 risultati)

emasculate che si comportavano non più dativamente, ma ricettivamente. — comp.

la quale non à splendore da sé ma è ricettivo dello splendore del sole.

2-417: il bianco non è colore, ma è in potenzia ricettivo d'ogni colore

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (5 risultati)

che al mondo parve bello e grande ma noi abbiamo creato, nel più caldo ricetto

acqua, come quelli di belvedere, ma tondo a uso di zana. biundi,

pareva non più correre lungo la tastiera ma agguagliarsi e quietarsi come quei ricetti d'

, non sono gli orbi deferenti; ma tutto è un campo, tutto è

77: niun forestiere paga denaro, ma ha piacevole e grato ricetto. buonarroti

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (5 risultati)

i governi sien, legizzan tutti, / ma nei liberi il buono ha sol ricetto

ventricolo separare parti liquide e fermentative, ma gli è stato necessario ricorrere ad altre

le cose discende,... ma... diversamente si riceve, secondo

5-i-204: perché forse vossignoria ill. ma potrebbe ricever prima questa lettera che quelle

dona, tosto lo dèe dimenticare; ma colui che riceve non lo debba dimenticare

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (7 risultati)

mi terà lo vostro viso altero, ma secondo mesterò / del meo servir riceveraggio in

fu onorato e visitato da'professori, ma ricevè i complimenti da molti signori. chiari

il servo riceva anche benificio dal signore, ma pure più ha bisogno il signore del

non solo veniva stimato uomo dabbene, ma chi ricevea grazia da lui ne facea

diritto di essere da voi alimentati: ma per non darvi carico ci siamo portati

i propri figliuoli, cioè non ricevendo ma dando. borgese, 1-143: pareva che

24 (412): povera giovine! ma è però una gran cosa d'aver

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (2 risultati)

nimici, arebbono ricevuto assai danno: ma non volle dio. conti di antichi

la personalità nostra fu in formazione, ma scrutando con sempre maggiore acutezza le qualità

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (7 risultati)

le cose discende..., ma... diversamente si riceve, secondo

, 98: giron noi più rimira, ma si volge contra monsignor lacco, il

tutta l'aria di essere oziosa, ma è innegabile che a contatto di essi

luogo lo quale si chiamava addirà; ma li uomini di quella citta nollo volsono

nomato messer bertoldo aldimari, omo ricco ma tanto misero e scarso che non che

che volesse altrui ricevere a cor- tezia ma in nella sua propria famiglia e persona sì

regalo di più: potrà andarsene; ma non metta più piede qui: quando non

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (3 risultati)

viene già nelle anime nostre per forza, ma per volontà egli s'invita, per

dire, come ha fatto con zaccheo, ma non ci viene se non venendo di

ricevessero a male questa sua partita, ma che, considerata bene la cagione giustissima

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (13 risultati)

però ch'è in tutto mendage, ma però è da ricevere la dottrina de'

leggono i libri de'ministri calviniani: ma noi (dicono) veggiamo i fatti loro

accio che '1 nome suo sia ricevuto, ma non spregiato. aretino, v-1-839:

-consentire la vegetazione di una data pianta ma più oltre no. manzoni, v-1-328:

doni, e ogni cosa era ricevuta ma indietro non venivan risposte se non generali

si vadano a riposarsi al suo castello: ma lancialotto suo invito non volle ricevere,

le schiere franche avria tardate, / ma non osò di provocarle in guerra. /

a colui che gli diede l'ufficio, ma a quelli che lo ricevette. marsilio

la può bene ricevere e lasciare; ma non può altri creare, perché la creazione

(non solo non smaltisce i cibi, ma li rigetta). stampa periodica milanese

significazione; e insieme ancora significa, ma secondariamente, alcuni accidenti, come il

chi la fa, se la dimentica, ma non chi la riceve.

facilmente o convenientemente ricevuto. non bello, ma può cadere in qualche significato del verbo

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (1 risultato)

significativa dell'azione e della passione, ma del tempo ancora, e ricevitrice del

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (5 risultati)

appena avuto, mandatelo per la posta ma consegnandolo come libro non come lettera, facendolo

ancor ricevitore / non esser tristo, ma con lieta mensa / facendo lor carezze,

riceverlo come una qualsiasi ricevitrice di messaggi ma se è lei quel messaggio che io

di quelle sono non solamente perseverate, ma aumentate. 8. atto ad

del suo solito pigiama rosa e verde, ma più verde che rosa, un po'

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (5 risultati)

: v'ho scritto l'altr'ieri; ma vi scrivo anch'oggi per accusarvi ricevuta

di qua conosco che non vuoi aiutarmi, ma te ne faro pen somma

salariati dal publico né ordinati dal magistrato, ma sto] dinanzi al pontefice, non

d'ancona. liberamente, ma debba esiggere idonea sigurtà da quelli a

ha detto che sei stata malata, ma meno però dell'orsola che ha 3.

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (13 risultati)

costui era per sangue de'tomaauinci, ma, ricevuto non molti anni addietro tra le

de'piaceri / ricevuti da lei, ma per ciò ch'ella / qualche volta di

avendoci tra le cagioni alcune non principali ma istrumentali, che non operano in virtù

in virtù propria ed a ben proprio, ma secondo la virtù ricevuta e secondo il

si fecondano dentro il seno materno, ma sì bene nell'atto che scaricate vengono dalla

del duello era incerta e barbara, ma l'uso era così ricevuto che non si

espulsione generale fu una vera crise, ma imperfetta, del male, cioè del ricevuto

in quanto alla analogia o proporzione, ma saria voce poco ricevuta e brutta.

più comune d'un qualche dialetto, ma fra due termini ugualmente analoghi ad altri

, non ricevute nessuna da tutti, ma bensì nell'abbondanza di locuzioni esprimenti ciascheduna

dal tiranno o da altri, ma non vendicata da lui, come gli pareva

casi della sua vita furono molti, ma due, uno al principio, l'altro

ella partorìe non per seme ricevuto, ma per operazione di spirito santo.

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (1 risultato)

medesime parole come quelle di sopra, ma per parole diverse. = nome

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (6 risultati)

: noi averem fatto buona preda, ma bisogna uscire da questi contorni avanti giorno,

fu ad me d'assai conforto, ma intesi come eri non sana, e anco

a mettere a rischio la sua gente, ma la sua fortuna, i suoi

, dire il nome della famiglia; ma, sebbene sia estinta da un pezzo,

ella ha affrontato da cavalier nuovo, ma che si sente già forte nell'arme ed

migliori scrittrici d'oggi che non disdegnano ma vantano la laurea, o almeno non

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (2 risultati)

: questi in bocca vi ponete, / ma ben la bocca risciacquate avanti, /

quei riflessi di rame... ma una risciacquata in un bagno di soda

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (2 risultati)

i portoni delle rimesse chiusi, ma, sotto, seguita ancora a

fosse nuovo, magari mostoso e turbolento; ma è di solito un vinello e una

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (3 risultati)

ovidio volgar., 6-114: ma guarii allora specialmente che tu non sii

un pesantissimo carro che un po'sale ma poi riscivola landò lo sforzo si rompe

piogge, non v'im- padulino, ma nscolino liberamente ne'fossi. = comp

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (5 risultati)

ho finalmente trovata una in trista carta, ma ad ogni modo contenente...

uomini o più duri o più effeminati, ma nella medesima città si vede tale differenza

m'ero già avveduto più giorni, ma mi vi confermo tanto più riscontrando questo

7-96: io riferisco ciò che seppi, ma che non trovai modo di riscontrare su

mai subito alle lettere che riceveva; ma le metteva da un canto e poi

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (6 risultati)

che 'gli uomini talora si riscontrano, ma le montagne non già mai'.

, bisognerebbe coniare il goffo 'controruolatore'. ma 'riscontratore', più in genere,

spiccano in quella rivoluzione,... ma altri momenti di quella rivoluzione, ne'

, affatto simili non solo grammaticalmente, ma, che parrà più notabile, fin

riscontri di manoscritti o di edizioni antiche, ma propriamente dal cervello di niccolò tommaseo,

ad ogni maniera di versi latini, ma quando viene al positivo riscontro, non veggo

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (5 risultati)

v-1-149: in riscontro alla gentil. ma sua, non posso che raccomandarmi alla gentilezza

vigna pochi scalini sopra il prato superiore, ma che non lascia di far riscontro al

per certe note d'ombra violacea, ma per gli effetti di sontuosità, di eleganza

di ottima intenzione e grandissima prudenza; ma il tutto è che abbia il riscontro delle

ritorno a questa corte del bartolini, ma per non aver trovato riscontro alcuno favorevole

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (4 risultati)

non che me ritorio, ma se peccato gravissimo ben fusse stato, altro

diciam braghetta) fatto come la maestra, ma assai men lungo, incavigliato con essa

bramante il primo corridore... ma la parte verso il bosco, riscontro

riscontro a questa, si fondò bene, ma non si potè finire. nannini [

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (5 risultati)

un suo difetto, fa ridere; ma se altri lo imita e lo contraffà,

cavalcasene] dell'antica arte italiana, ma incapace a scrivere in un italiano accettabile

petto in piena ritornando indietro non rompino, ma se ne nscorrino piacevolmente.

alcunché, malgrado tutto, lo interessava; ma che? la riscorse commentandola mentalmente.

t. vaiperga di caluso, 321: ma 'l fero percussor mirando, a un

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (9 risultati)

ed ella a tutti è inante; / ma in altra parte, ond'è secreta

si ristorò di tutta la perdita, ma, oltre alla sua riscossa, cominciò

sericani ed ogni suo barone; / ma lui non se arma e sta nel paviglione

perder piazza e li troiani li cacciavano; ma achille venne alla riscossa con tutta la

gli italiani] si mantennero dignitosi; ma v'erano tutti e lima li contava a

.. sono... li ma levadori delle rascossioni. cuoco

, xvtii-360: qui ho molti crediti, ma la riscossione mi riesce diffìcile, e

tenuto conto alcuno con questo uomo, ma dato credito a voi del riscosso.

e varcai / la soglia infida; / ma riscossa alle mie strida / col favor

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (6 risultati)

... obbligazioni che fruttano interesse, ma il cui fondo non è riscotibile.

de'medesimi stupidito, divenne scialbo; ma, rammentandosi dover proseguire le sue istanze

rasi nel sonno dell'inconsiderazione supina; ma più sogno anche di cui si desta

cui sognava d'esser ricco e felice, ma poi conosce d'esser ingannato e tradito

riscritto intorno a cento anni fa, ma di pessima lettura, s'intitola '

e resistenza al caldo della febbre, ma perché, arrivati a metà, credono

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (8 risultati)

parve loro comunicarla ad el re, ma di nuovo in diligenzia rescrivervi, confortando

provò a inserire qualche frase materna, ma non ne fu capace, e strappò il

scritto e rescritto, mandato e rimandato, ma infruttuosamente. alfieri, xiv-2-101: noi

una copia prete simone della rocca, ma fu riscritta in mal secolo. zeno [

discorso più presto senza ordine che altrimenti: ma chi di ciò come troppo schizzinoso torcesse

determinatamente dire ciò che gliene paresse, ma più presto lasciar volle coloro che dopo

lecito... condurre nuova colonia, ma bene vi si potevano riscrivere e aggiugnere

, in officina facevi la tua figura, ma lavoravi per arrivare al sabato e riscuotere

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (2 risultati)

per la vendita di 'gazzetta nera'. ma, se è possibile, in liquido

, non essendo allora morto... ma bene è credibile, acciocché la giustizia

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (7 risultati)

: il re sarà sempre il re; ma chi avrà riscosso, avrà riscosso:

toccasti delle piattonate. -non dico: ma quelle che riscossi dopo!..

potrò fare, varrommi del quadro; ma perché... io l'ho destinato

capitano, vi fu fatto prigioniero, ma quasi immediatamente riscosso. -riscattare

re- ligion l'avesse mosso; / ma ora che bisogna col suo aiuto /

, iii-2-64: ricovra ercol la mazza, ma la fiera / a bocca aperta gli

la grazia con niuna pena accompagno, ma egli si fe reo de le nostre

vol. XVI Pag.788 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (6 risultati)

fussi riscosso, / madonna mia, ma così far no '1 posso.

isbigottimento preso non per suo conto, ma per quello de loro spettabi- litadi,

del battello furono, con subito soprasalto ma però tardo per prevenirli, riscossi.

: intimorito e rispettoso volli ritirarmi, ma una voce imperiosa mi trattenne e mi

grande strido temendo d'essere fedita; ma ricordandosi là dove era, tutta riscossasi

/ qui pur sotto questa pietra; / ma si levò, si riscosse, /

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (4 risultati)

mettere appresso a quelli che gli credono, ma per liberarmi ancora dall'imputazioni che m'

suoi, in ultima magrezza e debolezza, ma pure, perché di possente complessione il

bench'altn possa il nimico disfare; / ma basta ben chi suo parte riscuote,

presso i tuoi per cotesto rifiuto fatalmente ma involontariamente sistematico. = comp. dal

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (6 risultati)

sei qui mio prodigo compagno, / ma in ciel sei vivo, e scialacquar lassuso

sassi, non palustri o acquastrini, ma che non siano molto indentro nseccati dalla

scusa la 'riseccatura', caro gonin; ma, attesa la fretta, mi par che

questa biacca macinata del va- sellino, ma massimamente s'ella fusse risecca. nardi,

che adoprano è già liquido e corrente, ma fumo d'olio, intriso con un

più il consueto umido coll'asciutto, ma ogni umore ha nel ghiaccio legato, ed

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (7 risultati)

ed eglino no gli risponde- vono, ma bene vedevono il sangue risecco in sul viso

non sono più da tenersi per imbecilli, ma per traditori. 2.

joseph. voglio credere che sarà nulla. ma se mai, per caso tristissimo,

l'vedea lei [la pece], ma non vedea in essa / mai che

risiede il sudetto patriarca in constantinopoli, ma per lo più in roma. d.

notti il signor qui non nsiede: / ma, del suo amor a far lieta

ogni ufficio, altri non riseggono, ma vengono per occasione particolare. tortora, iii-

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (6 risultati)

ideale). goldoni, xiii-300: ma trionfa, ma rissiede / lo stendardo

goldoni, xiii-300: ma trionfa, ma rissiede / lo stendardo della fede /

il cardinale proponeva, si sarebbe differito ma non estinto il male il quale, tuttavia

... ne'corpi, ma da'sentimenti nostri hanno la vita, nella

non risiede nella persona del tiranno, ma nell'abusiva e iniqua potenza di lui

senato risedeva da principio tutta l'autorità, ma fu assai diminuita dopo i tumulti del

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (3 risultati)

nuovi giochi per ricreazione del popolo, ma eziandio egli stesso in persona vi risedeva

la sedimentazione di materiali già sedimentati ma non ancora sottoposti a diagenesi.

a veduto: eletto a una carica ma impedito a esercitarla). riforma de'

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (5 risultati)

e per latitudine v miglia... ma t. livio e cornelio nipote dicono

. i cacciatori questi arbori risegano, ma non affatto, sì che cader possano

sì che cader possano per sé, ma, appoggiandosi i liofanti, cag- giano

capo grosso, la gomena maestra, ma scuoti sega e risega, non disperava di

collo e le gambe dei bambini; ma mai, posso dir mai in vita mia

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (3 risultati)

potrebbeno addurre dalla dottrina de'santi, ma parmi che queste bastino più tosto per

inaudito, / esser non io, ma altro uom mi risenbra. 3

v'era abergato per sé: « ma l'alto iddio vi risembrerà tosto insieme a

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (9 risultati)

era svenuto, avesse potuto avvedersene. ma quale non fu la sua maraviglia, quando

non fece pur segno di risentimento, ma con un silenzio degno di lui sopportò

re fa molti disordini con donne, ma, avendo imparato la tolleranza da sua

nemico, quasi come un saccheggiatore. ma non v'è ombra di risentimento in me

pure non ne diceva a lei parola, ma non ne faceva altri- mente risentimento con

obligato ad ordinare risentimento di arme, ma si dèe aver risguardo alle imputazione che

fatti non di notte e ne'deserti, ma l'uno e l'altro di mezzo

castigassero, farebbero atto di giustizia, ma io veggo che in questa parte si contentano

molte buche grandi a uso di pozzi, ma quadre, sotto i fondamenti; e

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (4 risultati)

turchi e dall'alto nel castello, ma trovata inespugnabile e per la qualità del sito

10-30: le immagini sono nitide; ma ferme: la loro dinamica mi resta

/ perché il risomigliarlo li fuggia; / ma poi ch'alquanto mirato l'avea,

. rresentendo bene / d'alcun piacer, ma greve ogni do- gliensa. pirandello,

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (4 risultati)

fecelo levare. della porta, 4-145: ma par che si risenta. deh,

aprir bocca: e sorridevo dumpaccio. ma risentitomi, pensavo: ho solo questo

foscolo, xvii-257: il tempo minaccia ma non percote; e fra non molto

, non come morto abbandonato cascare, ma come vivo per l'acerbo supplizio risentirsi

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (8 risultati)

darebbe animo a più pericolosi disegni; ma, risentendosene, conserverebbe agevolmente la pristina

le ponendo a iombo al primo, ma caricando più da un lato che da

compresso fra le mani, alquanto si risenta ma non ero molto, perché se troppo

per antesignano imitandone non l'eleganza solo ma quella felice ancora e seduttrice ridondanza che

rescinde il contratto e festa finita: ma di questo provvedimento temo che l'economia

freddo è che ammutolisce le fave, ma della troppa acqua non si risentono,

animo forse un poco troppo sensitivo, ma non però punto malvaggio. siri, 1-v-741

di piume, nemmen di lana, ma par ripieno di sassi. -in

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (10 risultati)

abituali della vita tranquilla, antecedente; ma il pensiero del nuovo stato di cose

a milano, non solo stanco, ma un poco risentito per la fatica del viaggio

era stato alquanto risentito della sua gotta: ma n'è guarito. -ferito,

doglianze non sono indizio d'animo dilicato, ma di cuor risentito. chiari [in

, grazie al signore, sono libero, ma nel punto dell'onore sono risentitissimo.

dotata ai una indole meno risentita, ma passionata ed ingenua..., incominciò

sì qualche gruppo un po'risentito, ma fu punito duramente. -pieno di

un pontefice non soltanto a divozione, ma ad ammirazione? -pieno di energia

che si trovasse maltratata da sua santità, ma rescnsse il re al papa e al

ieri? è veramente un po'risentita; ma ci vuol altro per rifarsi di quattro

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (10 risultati)

uomo] fosse effetto della pietra, ma bensì fosse effetto d'una robusta natura,

in fin d'ottobre e sparì presto; ma il primo nodo di freddo venne risentito

un lume moderato ne'suoi riverberi, ma che abbaglia dolcemente con soave armonia,

questo, che è usitato e vulgare, ma di mille altri modi di figure che

derivorono... le maggiori disgrazie, ma contro di questo non si divenne ad

caso / risepelir quelle bellezze spente, / ma da portarle entro 'l marmoreo vaso /

musaico non sia risepolto sotto la nuova fabbrica ma rimanga per sempre visibile.

aovess'io ascendere ai sei ducatoni; ma, tomo a dire, deve v.

né si fece eseguire assoluta- mente, ma con alcune riserbe e moderazioni. pietro napoli

lo splendor de i suoi maggiori, / ma però riserbando il primo luoco / di

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (8 risultati)

: potrei dirvi molt'altre nuove, ma le riserbo a un'altra volta. pallavicino

nei concorsi riguardare non il favore, ma il solo merito, il quale intorno alla

, non solo contraddistinta da'eccessi, ma ancor perpetua. cesarotti, i-xxxtv-iii: era

.. io ne direi parecchie, ma tutto riserbo alla seconda parte del terzo

ancor forse riserba / cotal virtù: ma che? la gente oscena / de'nostri

hanno fallito, che siano morti, ma che prima vi piaccia sapere la verità.

sermo -ch'a ciò non riguarda, / ma sta più tarda -talvolta che imbarda.

all'orazione moltissima venustà ed ornamento; ma ciò con più riserbatezza usar sì dèe che

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (14 risultati)

, acciò non l'abbi a cancellare ma mutare di vecchio con novo, che

fossero tentate novità sovra quel territorio, ma essi non mancarono di travagliare i sudditi

9-658: sarà maritata contra sua voglia, ma non perderà il fiore della sua virginità

: era piuttosto riserbato e severo, ma non si peritava di ridere e non

martirio, disse non più riserbato, ma chiaro: « io ho studiato questo

sperava e per fedel servire; / ma mentre il lasso ad odorar le foglie

pure con libertà nelle opere proprie, ma si conducano con riserbo nelle cose altrui

questa può essere non sordida avarizia, ma saggia prudenza. cattaneo, ii-2-

dato ad ambedue una commozione viva, ma la pubblicità della strada li aveva costretti

, stare publi- cata certi dì; ma fu aggiunto che e'fussi in potestà della

fra 'nobili o fra gente mezzana: ma per fino i meccanici delle città e

sodisfà con dire ch'è vero, ma con riserbo della proporzione fra l'effetto

buoni che pur ve ne sono, ma rari). segneri, ii-44: io

vera fede, / non prezzo alcun, ma il cor li diè per pegno.

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (9 risultati)

giornata con qualche pericolo delle cose tue: ma in mezo dello stato ogni cosa senza

mi dà v. s. rev. ma e ill. ma della sua partenza

s. rev. ma e ill. ma della sua partenza da trento, perché

cui perseverasse la piena dell'amo: ma riaprendosi dette calle, subito si solleverebbe

.. parlò non solamente per loro, ma le ottenne ciò che seppe adimandare.

che lo fa applicato di fuori, ma preso per di dentro dirò che apre le

papa il castello non teneva guardie, ma stava liberamente aperto come un palazzo ordinario

rimbrottata. /... / ma se mai viene aprile / m'aiuterà fuggirne

d'essi i cristiani orribil fanno; / ma poscia che salendo ornai vicino / l'

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (3 risultati)

grosse dell'acqua si constipino e condensino, ma che molte dell'aeree si partino riserrandosi

non è formalmente abbandonare il secolo, ma cambiare materialmente la stanza. fagiuoli,

alla ricca porta èsse inviato, / ma dove quella fosse non appare; /

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (7 risultati)

avrebbe potuto prendere una quarta moglie, ma nelle riserve non c'era più nulla da

riserve auree sono utilissime per altri rispetti; ma tuali, morali o spirituali,

: quel popolo primordiale aveva trovato nali, ma dalla riserva in valuta estera che essi non

dette mie risserve un poco rigorose, ma l'essito poi sem attività

sono padroni sì [del loro], ma non assoluti: v'è viene contabilmente

medesimo usufrutto antico,... ma importerà una nuova creazione o riserva di

notaro invita il perito a prestar giuramento. ma i legali ànno, prima, da

vol. XVI Pag.807 - Da RISERVA a RISERVA (6 risultati)

col pagamento dell'ultima rata di prezzo, ma assume i rischi dà momento della consegna

a cercarla per tutta la villa, ma con grande riserva per non iscandalizar la

palco che tu mi avevi scritto, ma né cosa, né come, né perché

dedicarono articoli più o meno benevoli; ma io mi tenni in molta riserva e attesi

parla tu in vece mia ». ma quella aveva le sue buone ragioni per

alle mie domande con imprevista docilità; ma manteneva verso di me uno strano atteggiamento

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (15 risultati)

, un'affatto nuova materia greca, ma, a riserva delle poetiche introduzioni o d'

altri non era una sala di giuoco, ma una stanza dove si faceva conversazione,

debba adoperare tarmi e le forze; ma si debbono riservare in ultimo luogo, dove

: molto con gli occhi giro, / ma voi sola nel core / sempre riservo

non si avea giamai tagliato i capelli, ma che egli gli aveva riservati senza toccargli

o fortificò un molino,... ma fece con palificate e barricate riservare ogni

tua e mia di vita perdizione, ma più presto, o dolce e caro figliuolo

amazzate anche i fanciulli che sono restati; ma di più amazzate ancora le femine maritate

si riservano le forze nell'anno quarantadue, ma da'quarantadue anni a'quarantanove cominciano le

solo riservare il titolo di luogotenente, ma di sopr'intendente. g.

papa per via della sua dataria, ma a nominazione del cardinale padrone del morto.

prezzi nuovi, se s'affittava; ma il colonnello se ne riservava, troppo giusto

non seggio a la beata mensa, ma, fuggito de la pastura del vulgo,

padri] l'odore della loro speranza, ma certamente il frutto essi riservarono a noi

non reservando, / non te, ma lui amando, già non te pò lassare

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (9 risultati)

, vi direi mille belle cose, ma sono interrotto da chi viene per el nome

; e non essendo là annullata, ma essendo confermata, si riserva sino al

di minerbe e mi disse conoscerlo, ma riservò ad altro luogo di darmene più

riservar, né tutto dire, / ma vorria esser umile e pauroso. strafiarola,

sua non è ancora conferito ad alcuno, ma si riserva nel petto di sua maestà

onore, mi arebbe fatto dispiacere grandissimo; ma come persona di grandissimo ingegnio, fece

per la repubblica di s. marino, ma per la verità che si riservava di

degno d'amore o d'odio; ma tutte le cose si riservano incerte.

tal riserva non si dice pensionarlo, ma si dice riservatario de'frutti.

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (6 risultati)

332: le fantasticherie piacciono ai superficiali ma niente hanno che vedere con la visione

lii-5-209: non solo per l'ira, ma per diletto si empiono il ventre di

e delle fedi a nessun amanuense; ma ordinò una 'riservatissima'e 'pressante', che

altri che vanno più riservati nell'intraprese, ma non sono meno servi degli affetti dell'

che a loro espose l'araldo. ma se questo re aveva tanta offesa riservata nel

degli sviluppi. vittorini, 5-10: ma è certo che verga abbia potuto influire,

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (7 risultati)

essere impartita da un semplice sacerdote, ma era demandata ah'esclusiva competenza della superiore

, iii-17: non pur i vescovi, ma anche i preti possono e devono assolvere

se possa impacciare offiziale né persona alcuna, ma esso solo signor constanzo o chi

poteva essere impartita dal semplice sacerdote, ma era demandata al competente superiore ecclesiastico.

marinetti, 3-100: cammino a stento ma cammino e entro nella riservetta. bontempelli

, non per mancamento d'animo, ma d'occasione. 2. rifl

allargarsi, non si dimesticare con noi, ma stare sempre in sul tirato e con

vol. XVI Pag.812 - Da RISETTARE a RISFORZARE (2 risultati)

sembra che tu preghi.. / ma gli occhi risfavillano, a guardarli. c

lo fissa meravigliata e s'oscura, ma tosto risfavilla di gioia amorosa.

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (5 risultati)

là s'è orlando scosso, / ma sono i suoi risforzi tutti vani.

presentate non al tribunale degli uomini, ma a quello di dio, dove despiace ogni

risguarda il core. aretino, 20-226: ma dinanzi a chi contarò io i miei

allora alle deboli forze di roma, ma risguardò la speranza della futura grandeza.

risguardarne il fine. fagiuoli, iv-27: ma i'

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (6 risultati)

solo si trova sicura dell'animo suo, ma lo risguarda come fratello. malvezzi,

gli è delettabile:... ma la superbia è quella che risguarda e

di libeccio e di ponente risguarda, ma sono molto più scoperte dal maestro.

mio non possa a fin recare, / ma nessun mai a quello ha risguardato.

, levate non per bisogni pubblici, ma da istinto d'avarizia e disegni d'

, non si distraggono in parte, ma tutti si costringono nell'amore o nel

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (8 risultati)

3-2-424: teme iddio come lento punitore, ma giusto risguardatóre dell'opere e passioni degli

né per la pompa de'vestimenti, ma per l'aspetto suo grave e militare.

stringe, non solo mi prestarete fede ma mi lodarete del presente officio. domenichi

non ebbero pur risguardo alla sagrestia, ma rubarono fino a'calici e le sacre

mani avrebbono giammai scritto nella latina favella, ma nella greca. antichi portolani italiani

non ha risguardo dell'utile suo particolare, ma s s " altrui

questo principio procieder con molto risguardo, ma, fermato ch'abbia un poco il

alle piaghe mortali dell'italia sia indarno, ma che indarno è il parlare all'italia

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (6 risultati)

in realtà, sveva del vescovo, ma questi signori non avrebbero avuto difficoltà a

. -è veris simo, ma la diffinizione è imperfetta: conviene aggiungerci

forse chiamare quello degli altri animali. ma non è già così suo proprio come

io non ceda in ogni cosa, ma molto più ne tesser faceto e risibile

suo cruccio non dipende da lei, ma dal suo comportamento risibilmente fantastico e irresponsabile

caso sarebbe su un piano d'immoralità. ma questo a parte, caro mio,

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (2 risultati)

che [giovan maria] andasse seco, ma lo lassò in ferrara col reverendissimo cardinal

il vostro conto mi vernano venduti. ma dovendoli portar costà a partito non conchiuso

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (7 risultati)

e lo stagnon della triaca aprie, / ma non mostroe (ch'e'l'ha

gemma ch'e'lumi ha spenti; / ma un risin gentile / con uno aere

italia; si fa delle vecchie, ma riesce migliore quello delle fresche;..

primi giorni si supponeva, risipilla, ma, calando alla gola, diede mostra

giorni in letto, e partì; ma le partenze della risipola non mi permettono

, iv-60: solatro: è narcotico, ma non s'usa internamente. esternamente le

una risipola facciale. è grave, ma c'è ancora speranza. d'annunzio,

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (3 risultati)

mondo, comprende gli affetti, sente; ma, per lo più, medita anche

empirne, non che i fogli, ma le resme. segneri, iii-1-52:

di ogni rima e d'ogni risma, ma vuoti purtroppo, quasi del tutto,

vol. XVI Pag.820 - Da RISO a RISO (6 risultati)

piemonte ha fama d'esser più dilicato, ma è meno pesante di quello dell'oriente

di farvi attecchire il riso italiano (ma il riso che ho mangiato assomiglia al wild

/, canzon mia, no, ma pianto. boccaccio, viii-2-36: è il

stato causato da raffinatezza di coscienza, ma dalla volgarità stessa della cosa. beltramelli,

dice: 'sie, e'ride, ma è riso del tassinari'(che bolle e

, che muore di questa pena; ma negli occhi ha come un riso di luce

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (3 risultati)

laonde non solamente per la civiltà, ma anche per la sanità è da astenersi dalle

, inchinatasi, partì dal giardino, ma non dall'anima dell'innamorato cavagliere.

in tanto / non risi ancor, ma sol sorrisi in cielo. leopardi,

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (3 risultati)

. pirandello, 8-784: eh, ma pazzo no, domando scusa; nella ossessione

maniera] e non degna di riso, ma di severissimo castigo, e per conseguente

che producono non effetto di tragedia, ma di comedia, e se alcuno ne dubitasse

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (1 risultato)

acqua dissolve la carne che ella cuoce, ma il fuoco senza acqua la risoda e

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (4 risultati)

quel risolino / che parte spunta, ma non esce ancora, / un bocciuolo di

del positivo ridicolo di quella posizione, ma specialmente i risolini delle fanciulle e qualche

non soltanto al risollevamento del paese, ma alla graduale ricostruzione della sua ricchezza.

pubblica che perdona bensì al fallo, ma che non si presta a risollevare nell'

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (7 risultati)

una tendenza, tutt'altro che irrazionale, ma non poco inopportuna,...

riscaldarsi e a generare spiriti non risolubili, ma densi e forti, che in sé

buona vada di sotto alle barbe. ma per loro è propriamente quella che è

, per sé non sono concetti, ma potenze del fare spirituale, strette bensì

altra da un intrinseco nesso unitario, ma non riducibili tutte a una sola di esse

ritorna per esser già perfettamente morta, ma non già quando fac- quisto sia imperfetto

desideri, lxii-2-v-192: con più brevità, ma con la medesima risolutezza replicai l'istessa

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (6 risultati)

dire è frequentissimo ad aristotile... ma che ciò sia in uso dei scrittori

il consiglio giova all'uomo irresoluto, ma al risoluto non può altro che nuocere.

di rigore, massimamente essendo eretica; ma per amor suo e de'prìncipi germani

non vi rincresca d'esser lungo, ma nelle risposte risoluto. a.

a renzo, con voce accorata, ma risoluta: « non v'importa più

, perché non ne sono risoluto, ma affermo che vostra signoria non dèe lasciarlo per

vol. XVI Pag.827 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (11 risultati)

l'esperienza ben basteriano a temperare, ma non già a raffreddare del tutto quelle

è un suo gesto di impazienza, lieve ma risoluto. -con metonimia.

2-1340: è molto breve e risoluta, ma di grandissima sostanza, la sentenza di

il potere affermar proposizione alcuna risoluta, ma sempre andate titubando. g. bentivoglio

, che è vocabolo troppo resoluto, ma rarissime volte conduca gli uomini da bassa

penna adopro con la stanca mano, / ma un ordine seguendo ressoluto / me sforzo

si può metter questo punto in difficultà, ma bisogna averlo per risoluto. galileo,

promettesse non solo si poteva sperare, ma tener per cosa certissima e risolutissima.

.. dal gabinetto deliberazioni importantissime, ma ottengono anco di revocarne molte delle già

la realtà della forma mentale logica; ma a torto disconosce la forma mentale intuitiva

a guazzettine, gli fa bene, ma poi vogliono [i pomodori] il sole

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (7 risultati)

, né magro al tutto né troppo, ma grasso e resoluto. -scomposto

gli cagionò un totale abolimento di moto, ma solamente una grandissima e considerabile diminuzione,

piume giaceva non risoluto in profondo sonno, ma leggiermente da esso legato.

ch'erano in mano mia era vero; ma quando lui se n'andò in anversa

a volte 'lavora più risoluto', ma non corrisponde sempre (nel rendere il

innonimato, non porta la soluzione attesa ma segna solo una nuova tappa.

ogni cervello. si chiamano libri resolutori, ma a me non sciogliono già il discorso

vol. XVI Pag.829 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (5 risultati)

una mano su la spalla di giacomino; ma questi balza in piedi, quasi ne

a tempo e luogo gliela serbavano; ma infino ad ora non se n'è

amore delle facoltà e cose terrene, ma non già a ciò che è necessario

uomo si riduce a non più mangiare, ma a sorbire con difficoltà un rosso di

sola non è soggetta a morte, ma a risoluzione e disparizione. -morte

vol. XVI Pag.830 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (6 risultati)

, rende superflua non soltanto espiazione, ma anche, com'è ovvio, r altra

... perché ricerca presta resoluzione, ma a me par più dilettevole.

le cose della guerra con molti, ma la resoluzione di quelle con pochi si

quantità x e y sono bensì ignote, ma... al primo considerarle compariscono

chirurghi] e a que'loro imbrogli, ma alla natura si devono le risoluzioni,

, si può dir, cessati; ma il principale, che consiste in uno sfiancamento

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (3 risultati)

posso far nulla, digerir nulla, ma non ho più requie né giorno né

aiutare a rinnovare ciò che ristagna, ma non mai servir di stimolo per accrescerlo.

che nelle abitazioni continovo sia fuoco, ma basta che vi sia tanto tempo quanto

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (6 risultati)

che non è causata da fondamento fermo ma da sforzato e non aveduto accidente,

, vt-100: la polmonite c'è ma pare che sia limitatissima e che voglia

credevano i medici che fosse etico; ma si sgannaron tosto, perché cominciò nella primavera

nelle prosperità la virtù non si risente, ma, dilatata nella abbondanzia, si dilata

abbondanzia, si dilata e si risolve, ma nelle avversità tutta si raccoglie e unisceci

petto non solamente e gli occhi, ma tutte le altre membra in acerbissimo pianto

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (6 risultati)

o della vita morale e religiosa, ma includente e risolvente in sé la storia

, di strumento d'azione pratica; ma la critica stessa avrà una sua fase speculativa

, 592: vorremmo essere cattivi profeti, ma i politici ricorreranno sempre alla guerra credendo

cose del mondo sì da discosto, ma bisogna giudicarle e resol- verle giornata per

dico che non pur è inconveniente, ma è necessario che il primo virtuoso e

fu a te agevole a suscitare; ma prima sarà venuta meno la stirpe degli

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (11 risultati)

sperare: presen- terassi una occasione, ma arà sì poca vita che, inanzi che

di essi le sue proprie istanze, ma poi risolvono tutti insieme uniti. carducci

forse una ventina dispiacque ai rimasti, ma non li scoraggi: anzi essi si strinsero

. buonarroti il giovane, 9-685: ma che risolvo? e che partito prendo,

d'amor, più non aspetta, / ma da quella a la sua stanza congiunta

l'infedel. vorrei punirlo, / ma risolver non so, ché in mezzo all'

alfieri, 7-18: io sto benissimo, ma così noiato dal caldo, che è

il muscolo si abbrevia anteriore: / ma se risolvi indirizzarlo poi, / l'altro

che le robbe non si ripigliano, ma restano alla religione overo al monastero,

caso non si può dire vendita perfetta, ma l'atto si risolve in un obligo

da una dissonanza ad un'altra, ma bensì dalla dissonanza alla consonanza. tommaseo [

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (6 risultati)

di aprile le viti restonno ammutolite, ma nel maggio, che tornò il bel

mi risolvesse bene almen quel figliuolo! ma non si vuol buttar al buono ancora.

al mezzo del presente mese risolti, ma tuttavia stavano in trame. sanudo,

voti, aggiunto il suo per quarto, ma sta sospeso di risolversi sino alla prima

sta saldo perché non abbia paura, ma perché si risolve a volere più presto il

un gran tentennino, messer silvio, ma risolvetevi che io non vi posso trattenere

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (4 risultati)

all'osso; non volle venir fuora, ma si spera presto in un risolvimento.

che s'aspetta una passatina d'acqua, ma non c'è risolvimento a nulla.

subito >artimento di vita sia reo, ma perché bellamente è cosa eggiere e agevole

a la voce ben lui, / ma la figura ne par d'altra gente.

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (4 risultati)

frastuono sordo, poi più risuonante, ma confuso, un suono diverso di voci

, i-318: gli parve di avvertire, ma assai remoto e come risuonante in un

invocazione non sia troppo risonante né figurata, ma schietta e languida, simile all'affetto

iv-12-237: sarà bene soffermarsi sulla molto risonante ma non del pari ancora molto meditata parola

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (10 risultati)

per tutto il corpo della orazione: ma nel cominciamento e nel fine massima- mente

fuggire i versi non era universale: ma di quei versi soli s'intendeva che avevano

e che il senso non era nelle parole ma in un angolo buio dentro di me

terra a sorridere delle umane stoltezze, ma ti prego con tutta l'anima di

. ponghi, 1-i-1-19: che gioia. ma già scriminata, per chi veda,

. c. carrà, 378: ma quale fu la ragione della scarsa riso-

di clément, dove non si ghigliottina, ma due bambini passano il loro tempo giocando

vasello, il quale è pieno, ma se è vuoto, per le percosse rimbomba

infruttifera, più non risonavano ben temprate, ma torpidiano in abbandono, se non pur

al mondo la più spaventosa; / ma già non te so dir ciò che ragiona

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (4 risultati)

santà, non forteza, non belleza, ma pacie. fau sto da

trite, dilettano mentre che elleno risuonano, ma subito che vi si pon silenzio

giace nelle sue note e figure, ma ben allora che dalla umana voce e dal

o giudei, voi siete pietre, ma voi percotete una pietra più molle, la

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (1 risultato)

unqua non apre un fiore, / ma tra doglia, tra pena, / tra

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (5 risultati)

interessarsi, con una volontà presto risorgente ma sempre precaria, meno lo appassionava.

uomo, nasce col corpo animale, ma quando e'resurgerà, sarà col corpo spirituale

dante, purg., 1-7: ma qui la morta poesì resurga / o

dolore di quelli che se ne addoloravano. ma gli infiniti altri morti ai quali nessuno

non ch'io sia veramente risorto, ma tuttavia conosco e sento che si può

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (4 risultati)

questi albereti! non si rompono, ma risorgono come prima. 8. rimettersi

a vedere. pasolini, 7-171: ma tu ci sei, qui, 'in voce'

saporite che non pur i vivi, ma ancor i morti ne arebbeno potuto bere.

che non parevano rami che rinascessero, ma alberi nati dalle loro radici. s

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (4 risultati)

che in contemplare e fruire dio, ma in che modo ora ed in che

quali non l'intendevano in senso litterale ma mistico. -per estens. ripresa

. bacchelli, 2-xxv- 194: ma che cos'è la resurrezione, il 'risorgimento'

quali prenderanno il loro nome non dai re ma dai popoli. b. croce,

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (3 risultati)

: io, non per lodare, ma per mia propria consolazione e sfogo, direi

cogliere altri applausi nel dramma storico, ma alla verità dei caratteri e dei tempi

fatto nuovo per la generazione presente; ma non è nuovo egualmente per i'i

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (5 risultati)

: andare al ristorante era escluso, ma l'età è piena di risorse. bevvi

gli innocenti della sussistenza non solo, ma fors'anco della libertà della vita? colletta

. non gelosa dei suoi sentimenti, ma delle sue risorse fisiche. 6

de'suoi disordini, sperandolo ravveduto, ma vedendo ch'egli si regola peggio che mai

son rientrati in casa, va bene: ma se tornassero a uscire? se qualcuno

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (6 risultati)

foresta dei simboli, ormai vestita d'autunno ma non ancora tutta consumata dagli incendi,

degli anni, i solchi senili; ma era ferma nella giovinezza del risorto.

le deità de 'l tempo andato, / ma quali un dì le vide il botticelli

aveva dato alcun segno di vita: ma quando giunse dentro del sepolcro...

/ non più tremanti e smorti, / ma rossi e forti, / a carolar

veste di pelle ìspida e dura, / ma qual uom già risorto alle battaglie,

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (2 risultati)

uomo civile. petrarca, 96-8: ma 'l bel viso leggiadro che depinto /

porto, alla mia patria conducendomi; ma or da contraria tempesta mi veggio risospinta

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (6 risultati)

riesce da detti risi particolarmente squisito, ma anche il risotto alla milanese: un

segura queste sì poco allegre notizie: ma fu brieve, per lo presto risovvenir

: egli si risovvenne dell'episodio; ma, poiché si indugiava nei pensieri strani,

rincrescevole della età, non dirò avanzata, ma un poco matura; e so che

e teodoro per conto di oropo, ma recaste loro soccorso. -in relazione con

.. era non solamente eretica, ma, quanto le potea venir fatto, intesa

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (2 risultati)

vuole, fastidio e recrissi- mento; ma a colloro che voluntari a leggere te veneranno

con cura. carducci, ii-12-103: ma ti prego; risparmia, se puoi,

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (5 risultati)

vorrebbero risparmiarci la vendita della casa, ma che è impossibile e non dipende dalla loro

cavalieri, che voi non facciate così, ma risparmiateli come nostri cittadini: gli altri

altro rispetto di sua innocenzia risparmiato, ma solamente per essere allora in protezione del

placarvi, quella solo si tenti; ma risparminsi ornai le vite dei nostri amici

questi spiriti addosso ai maschi vanno, / ma più spesso alle donne briga dànno,

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (9 risultati)

qui si ferma [mia madre], ma non perché abbia finito, perché esita

pelle a ponto li risparma, / ma taglia il sbergo e tutto lo disarma.

in casa non da gentildonna par sua ma da povera femina, e faceva tutti

si cura di mangiare per risparmiare, ma i buon bocconi all'altrui spese gli

di turisti che naturalmente vogliono vedere, ma senza grandi esigenze di completezza o di raffinatezza

iii-1-503: egli non si risparmiò, ma fece / sempre gran prove / cu

cappello, né per le prelazioni: ma molto più miserabilmente ne sarete puniti.

per risparmio di spesa nel porto; ma mi trovo costretto a risparmiare al possibile

v-131: dovevo venir a casa vostra, ma voi mi risparmiate i passi.

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (7 risultati)

piacciono, le fanno non cortesi, ma prodighe: in questi niuno riguardo,

fondo non solamente è il meno, ma è il peggiore di tutto. piovano arlotto

assumere spiriti e massime di sovrano: ma studiando al rispiarmo, regolava le sue

e in tutte le azioni magnanimo, ma per non aver occasione di disordinare ed

né 'l risparmio del sangue civile, ma puro timore delle minaccie del duca,

puro timore delle minaccie del duca, ma paura mera di mali molto maggiori sarebbe in

materia, e non furon finite, ma abbozzate e lavorate coll'ascia. verga,

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (2 risultati)

5-i-458: c'erano a volte allarmi, ma tutti falsi: i partigiani si ri

ra un concetto (falsa idealizzazione), ma posizione e riso- uzione di un problema

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (2 risultati)

pietosa » disse il marchese. « ma intanto non vorrai mica rispedirmi a casa

rispettabile rispettabilissima, tollerante, studiosa, ma piena di orgogli ridicoli. -in

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (9 risultati)

rappresentano quei gruppi, rispettabilissimi sì, ma pochi, che avevano appunto un forte

già prezzolati, come in grecia, ma vi erano innalzati per la loro somma scienza

logori e così il loro schieramento; ma la borghesia come insieme dà prova di

e persuasioni che non sono le mie, ma che sono ad ogni modo rispettabili.

6. che raggiunge risultati artistici dignitosi, ma non originali ed eccelsi. milizia

il proletariato senza calli, direi intellettuale, ma riconosciuto. jahier, 3-137: ora

voi non potete pensar di meglio: ma ditemi, se il cielo vi faccia

non di rispettare i neutri deboli, ma di molestargli e di mettergli in preda

atene e altre città senza numero, ma non rispettò neppur quelle ch'erano in

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (5 risultati)

un uomo il quale ha opinioni sue, ma le na sincere, senza motivi turpi

le proprietà private dei concittadini loro, ma ancora quelle dei nemici.

e già glielo avea detto mille volte, ma, rispettando la volontà del maggiore,

i-270: i temporali saranno anticipati, ma si crede non saranno di cattiva natura e

potuto non solo mantenere le sue ricchezze, ma accrescerle di mano in mano a proporzione

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (16 risultati)

mani terrose e coi capi rabbuffati, ma d'aspetto gravi e d'anni rispettevoli,

considerandolo non come da sé solo, ma ancora in rispetto della terra. granucci

si giudica assolutamente, com'egli dice, ma rispettivamente, cioè a proporzione delle forze

io non parlo de'corpi, assolutamente, ma rispettivamente al complesso di tutto il pieno

non solo degli amici,... ma anche di quegli i quali non sono

quegli i quali non sono maligni, ma benigni, cortesi, clementi, rispettivi,

l'errore non fu dell'animo, ma dell'intelletto. -che mostra riguardo dei

di tomesi, non però come prestito, ma come dono e non senza qualche mal

, benché con frase più mite; ma tutti i vostri non sono così rispettivi.

intendevano cne l'esercito accennasse bensì, ma non colpisse; minacciasse, ma non operasse

bensì, ma non colpisse; minacciasse, ma non operasse. 4. che

il primo è: non solamente, ma ancora..., il secondo è

, il secondo è: non che, ma ancora. 5. che muta valore

punto di qual si voglia movimento, ma sol per il movimento che cornelio faccia

volontà assoluta non può essere sforzata, ma quella che per rispetto ad alcuna cosa puote

quella ultima felicitade che e beatitudine; ma la volontà respettiva alcuna volta fa e

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (6 risultati)

, né mostrano le velocità assolute, ma solamente rispettive. milizia, viii-241: la

non aspectiate né genti né danari, ma solo qualche breve o lectera o ambasciata

ella è schiava del re amat, ma tenuta presso alla moglie come sua dama

schiettamente, non col cuore finto, ma libero, avendo rispetto solamente a dio

si peritava, il conte insisteva: « ma prendete, prendete., sarebbe strana

le amicizie crescono difficili e lente, ma più che altrove sincere e tenaci. parise

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (13 risultati)

recato a piedi dal signor bonnefoi; ma, per rispetto verso le mie calzette

malvagio chi bon fatto ubria, / ma quelli è stramalvagio e scaunoscente / chi

suo [dell'imperatore] bisogno, ma, tirati dal guadagno, non averian rispetto

cosa e sapeva dove si poteva avere, ma il padrone se n'è scusato con

, promettendo di educarli nella fede cattolica; ma si sa bene che ciò facevasi piuttosto

rispetti, secondo la 'ntenzione di catuno, ma nullo era certo del fine, ma

ma nullo era certo del fine, ma credealo ed avealo per fede, e per

/ e condur e schifare, / ma ciò cn'a. llui ben ragionevole pare

al guadagno per empiere il ventre, ma a guadagnare vita eterna. boccaccio,

debbano e'giovani riverire e'vecchi, ma molto più i propri padri, e'quali

opera può essere buona e ria, ma da diversi rispetti, onde aalla parte

inchini l'ochio tuo in terra, ma perché tu abbi el rispetto a lui in

tiene conto di chi l'ha date, ma solamente secoli, veggendo avanzare l'uno l'

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (9 risultati)

piccolo rispetto per volontà del marito, ma in sua iscienza secre- tamente li suoi

né a tal voglia dier lungo rispetto / ma delle donne che 'l luogo produce /

suo sia buono, e'viene felicitando; ma se li tempi e le cose si

non godranno dei giorni di rispetto, ma siano pagate 24 ore dopo la presentazione;

e'destrier sempre troveran dell'erba, / ma questa per la sete si riserba.

compitamente i vascelli per il bisogno presente, ma si hanno a portar provisioni di rispetto

: hano eziam vache e capre, ma non molte, perché la terra è seca

ch'io divenisse per temenza vile; / ma tratterò del suo stato gentile / a

, considerandolo come da sé solo, ma ancora in rispetto della terra. piccolomini

vol. XVI Pag.861 - Da RISPETTO a RISPETTOSO (6 risultati)

, e tali sono non assolutamente, ma in comparazione e per rispetto de'confinanti.

pur le pietre e le piante senso, ma rispetto alle belve paiono insensate e l'

la caduta neve ha cambiato affatto il colorito ma conservato rispettosamente il disegno.

marchese alberto malaspina suo cognato, trovadore, ma non rispettoso molto delle donne e delle

; li guardano, li osservano, ma stando però a distanza e mantenendo un contegno

tal dir le dame in piedi; / ma, rispettose, a lor non piacque

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (3 risultati)

dire e che signiffica, non per exempli ma per parole brevi e chiare. lancia

alcuni campicelli ben culti,... ma dove il prato a sommo rispiana

critici rispigoiatori (non solo del seicento ma pur d'altri secoli)...

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (4 risultati)

che avuto avea / da lui, ma 'l suo pensier non venne dritto.

egli non usò arme solamente forti, ma ancora risplendenti. porcacchi, i-367: cento

era una mattina d'inverno, risplendente ma gelida. -figur. pieno di felicità

e sono dittatori se- gondo rettorica, ma sopra tutti... è posto e

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (4 risultati)

la pestilenziosa dottrina de li eretici, ma dopo la morte sua, per li

dal volto degli occhi di dio. ma dopo la visione del lume intrinseco,

è come una seta ben tesa; / ma sulla serena distesa / la luna già

tarme avean per sopravesta intorno: / ma via più risplendea ne'suoi sembianti /

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (4 risultati)

sarebbe stato da lei non che udito, ma veduto passar nel giardino, risplendendo quella

bel ch'in lei risplende. / ma nel foco del seno e del bel viso

/ ogni virtù più ella: / ma la modestia è quella / che vi risplende

quale non risplende molto per coltura, ma... i suoi mercati, tre

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (6 risultati)

annunzio, v-3-437: impresa intempestiva. ma non è se non uno di quegli indizi

loro, si fermano l'altre creature: ma non così fa l'uomo, e

nel quale nulla distributiva giustizia risplende, ma tutta iniquitade quasi sempre, la quale iniquitade

, no: non incolpare la fortuna, ma incolpa noi medesimi, e s'ella

/ per me una stella, / ma la fortuna, / che mi è rubella

veruno pensiero di miseria..., ma... contempla mentalmente con saviezza

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (7 risultati)

disposizione o una ordinazione a capriccio, ma è una forza di necessità naturale.

andava non solo per la camera, ma per tutta la casa a processione e che

sembra poi dilungarsi troppo dal vero, ma purtroppo anche un riferimento alla miniatura siciliana

siciliana che ultimamente è stato rispolverato, ma che non pare plausibile. bacchetti, i-ii-

la croce], non usano inchiodarli, ma ve li serrano in quattro anella o

fa, alla saldezza del paese, ma ora opportuno e rispondente... alla

eziandio la statura ordinaria de'maggiori: ma in ogni sua parte misurato, e ben

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (9 risultati)

miseramente la rappresentazione, non solo, ma anche guastar senza riparo la rispondenza per

fatti delle simetrie poco v'appariva, ma attendeva solamente a fare fare le mura principali

stringere la sua mano..., ma... aveva pur dovuto avvertire

testura della prima stanza è libera, ma tutti 1 versi hanno ad aver rispondenza di

dottrine non vedeva una intrinseca concordanza, ma una rispondenza di concetti materialisti. fucini

picasso cercò altrove la sua rispondenza. ma dove? fino in renoir. in bonnard

lite si fa domandando e rispondendo, ma non per lite ma per dare alla

e rispondendo, ma non per lite ma per dare alla gente insegnamento e via

dal piacer sensuale non dilettano come fini ma come soli mezzi, dai quali, talor

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (5 risultati)

altra donna, non a me soltanto, ma io ho già dovuto principiare a non

cantava un gallo in sogno.. ma un gallo ben vivo risponde. / sobbalzo

rispondesse, e allora non solamente umili ma vilissimi divenire. a. f.

lxxxviii-i-64: passa pur colle belle, / ma, se t'esce di quelle -ed

non solo egli usci da palazzo, ma con esempio inaudito rimase bandito per sempre

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (6 risultati)

le sue imaginazioni, 1 suoi numeri; ma il dicitore è come la cetra,

or posa: / batto e ribatto, ma nessun risponde. pirandello, 8-726:

a render voi grazia per grazia; / ma quei che vede e puote a ciò

i freni rispondevano e si sentì rassicurato, ma la tensione della guida lo stravolgeva.

(de'versi) di mia idea: ma quelli studiati mi rispondono meglio all'orecchio

uomo risponde del male che fa, ma anche di quello che fa commettere ad altri

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (9 risultati)

i tempi non rispondono..., ma quel poco che si può..

nascere rafani così grossi quanto un uomo, ma teneri e massicci, e che le

, ii-253: la terra rende tutto; ma chi sa conoscerla? ci vuol occhio

, ed ha toroso il collo; / ma le ginocchia sue fievoli e smunte /

che non son punto vari, / ma con sei piè sei facce fabricando,

non risponde sempre il fine, ma il più delle volte. caro, 5-235

l'espettazion che n'avemo innanzi, ma fanno a sentirle come ne le cose

mi ha accompagnato tutto il giorno. ma, pensandoci, non dicevo 'falsificata'. infatti

, dal lato occidentale della citta; ma il danno non rispose mai allo strepito

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (6 risultati)

è del mede- smo sasso, / ma de l'altre maggiore e più eminente /

animale risponde non sopra uno spazio, ma sopra una linea. 28.

che le parea nuovo, l'ascoltava, ma poco o nulla rispondea o rideva talvolta

/ la domanda è di te, ma che poss'io, / s'egli osta

: rispondo ch'io non posso, ma voria / potere, a ciò chmo fosse

suole ne le nostre selve, / ma la replican tutta intiera intiera. algarotti,

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (6 risultati)

ad alta voce / chiama despina: ma chiama e rispondi / e intanto sveglia

risponsabile viene dal verbo latino 'responsare'; ma noi abbiamo tolto questa voce da'francesi

senza rispondiménto alcuno d'altrettanti versi. ma le quattro che seguitano, si rispondono

) sia scarso e tristo risponditore, ma sappiate di farmi gran piacere scrivendomi.

ched ella no. mmi voi né ma né bene, / e ched i'vad'

, a non negare mai precisamente, ma dare risposte generali. fausto da longiano

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (8 risultati)

una lettera che ingiallisse reclamando risposta. ma di rispondere non aveva tempo.

non più per mano dei mediatori, ma degli olandesi sotto nome d'interpositori.

risposta degli uomini di stato italiani, ma il loro sorriso per la furia e

a girar come un baleno; / ma non arriva dove i calci apposta: /

zanzar non voi con quella fera, / ma fa risposta col brando tagliente. b

debitore non solo delle risposte ordinane, ma di gran somma delle passate.

la robba legata sia del testatore, ma sia impegnata overo obbbgata ad un altro

che l'obbligo sia principalmente personale, ma non già quando sia meramente reale ed

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (8 risultati)

saluta il matto, fa'risposta, / ma ridendo da costa, / siché l'

/ a farmi tua risposta; / ma non mi far risposta / a ciò ch'

il 'panegirico'di berengario per rimandarglielo, ma non per il mezzo del padre ressidente

che in rime hai mésse, / ma risprangale prima ove son fesse.

di catone o di marco tullio, ma stracciato e logoro di vestimenta come la

a incalorire, fanno più olio, ma riscaldato e peggiore; e di tutti è

vittorini, 5-368: esiste in disparte, ma non proprio secondaria, nella letteratura italiana

poco, non più di venti minuti, ma infradiciò tutta la terra, senza rimedio

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (5 risultati)

è inghiottito il fiume ». « ma adesso lo risputa », disse ridendo,

recar giovamento in alcuni casi repentini, ma fa sentir del continuo risse, questioni

, / le vostre donne ognor, ma senza risse: / non vogliate ammazzarvi

trafisse; / ne 'l celò già, ma con enfiate labbia / si trasse avanti

ha separato gli uni dagli altri: ma ora gridano: una vela, una

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (5 risultati)

a risposta degli uomini di stato italiani, ma il loro sorriso per la furia e

, un po'rissante e discolo, ma onesto. 3. contrapposto,

fu già parlato in questo giornale, ma noi non possiamo aderire a chi ne parlò

buono, nel fondo, cecchino, ma attaccabrighe, manesco... e si

le donne, fa lei migliore, ma chi li sopporta fa migliore se stesso

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (4 risultati)

volontari, proditori ed altri delitti atroci, ma di feriti, di uccisioni rissose o

e per li favori del re, ma per più alte e più ferme, messe

milizia nazionale ha ristabilito l'ordine, ma si dice che madrid è dichiarato in istato

xiv-83: non sono affatto guarito, ma pochi giorni di riposo e di cura

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (3 risultati)

litigi non solo non generano ristagnamento, ma dànno moto impetuosissimo agli averi. =

si mescolano i due sangui avversi; ma ristagna l'impuro nelle schegge e pei

180: ci siano malumori è necessario, ma il supremo sforzo della politica sta appunto

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (5 risultati)

vita spirituale, è non solo giusta ma naturale e quasi automatica la ribellione dello

austero passa più velocemente per orina, ma fa dolere il capo e imbnaca, l'

intorno al quale si affollano le lavandaie. ma ci sono le anguille, le migliori

ingorghi, e c'erano strappi; ma a gruppi affiancati e talvolta accavallati sfilarono

per anche perduto il proprio movimento, ma vi circolano lentamente. -ristagno del

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (5 risultati)

tale ristampa non può farsi al presente, ma solo quando io sia liberato dalle missioni

del giomal di roma con alcune giunte, ma non passò oltre il prim'anno.

ristampa: non essere disponibile attualmente, ma solo al completamento della nuova edizione.

il nostro giornale non ha stampato, ma ristampato il sonetto del nobile duca.

non a bocca né di persona sospetta, ma stampata e ristampata mille volte dal giolito

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (9 risultati)

e le maggese non facessino scalfa, ma il medesimo lustro, verso la momia,

/ no: non ci sono frati, ma bambini.. 7 fuori

l'acqua non scolò cu quello, ma si ristette, sicché, se stessa così

è più visto spurgazione di sangue: ma tanto se ne va in consumamento.

: non ristette più di cinque minuti, ma in quei cinque minuti il sonno della

: così disposto, volse indietro, ma senza però ristarsi ancora dal correre, il

a gridare e poi a minacciare; ma veggendo che per tutto ciò giosefo non

paura, non ristettero perciò ancora, ma diventarono peggiori che prima. n.

n'ebbero i padri delle prestanze, ma sicurando i prestatori col pegno; e dove

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (5 risultati)

dal toscaneggiare con una certa insistenza, ma spesso anche con molto garbo. 9

di firenze non fu molle, / ma, come il franco messer gian bertando /

in dubbio a queste voci gemando: ma furioso precipitando entro la stanza, gridò:

quest'uomo singolare come valente pittore; ma essendo egli di mente elevata e perspicace

non si ristavano nella sola teoria, ma s'erano rivolte alla pratica, primi

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (1 risultato)

ristoppia e ben letamato si semini, ma che sia arato due fiate. 3

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (8 risultati)

geltrude ne fu come ineb- briata; ma era la coppa ristorante che la crudeltà ingegnosa

in pensiero il medico di qui, ma casanova non vede la cosa tanto in nero

, a cui in italiano corrisponde, ma non preciso, ve'!, la voce

, cioccolata, sorbetti e bibite, ma pure colazione e desinare? se il mangiare

io che il mele è prodigioso, / ma il troppo dolce è spesso ancor dannoso

s-1092: l'aria era ancora frizzante, ma di che lieve freschezza ristorava lo spirito

ben ristorar l'afflitte membra, / ma non l'afflitta mente. segneri, iii-3-177

, 1-48: cesare l'assediò, ma vi patì di viveri straordinariamente, la

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (10 risultati)

/ scaldi le vostre aiuole; / ma poi sovr'esse cada / molle la pia

/ molle la pia rugiada; / ma un raggio poi sui fiori / beva le

/ beva le goccie sparse, / ma l'ombra poi ristori / quelli che il

/ ché non langue d'amore / ma 1 angue di dolore. 3

sol de'piaceri / ricevuti da lei, ma per ciò ch'ella / qualche volta

per me a voi mossa giammai; ma se 'l dannaggio mio altamente volete restorare,

, avrò pazienza per amor tuo, ma ricordati non dico di racqui- stare,

ricordati non dico di racqui- stare, ma di ristorare il tempo perduto.

e simile cose si possono ristorare, ma la stagione del tempo no. bembo

alimentare nell'animale ristorar si possono, ma non l'umido primigenio, e questo

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (8 risultati)

o madre con figliuolo facessono matrimonio insieme, ma fratello con sorocchie e altro parentado s'

solamente ristorarono li edifici loro destrutti, ma eziandio feciono delli altri di nuovo. beicari

molti tiranni e malmenata da pompeo, ma ristorata da cesare. g. gozzi

detto comune sia renduto non pur egli, ma che vi sia ristorata la voce e

più freddo che voluto non avrebbe; ma aspettando di ristorarsi pur pazientemente il sosteneva

dente in modo ch'io mi ristorassi, ma credo che la maggior vivanda ch'io

possedendo d'esti ben del mondo, / ma debbasi più presto gloriarsi, / pensando

, né ha gente da consumarne, ma solo può ristorarsi dalle presenti mine col

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (4 risultati)

timidamente star contento di ciò che aveva, ma per ristorarsi di gente.

, che si pregia assai, / ma chi non sa, ch'ell'è medicinale

anda: / più non prega, ma comanda / lo spinoso. pede

quella guerra furon amministrate con molto animo, ma con poca fortuna, benché, all'

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (6 risultati)

della vergine non solamente da'greci, ma latini. d. bartoli, 14-1-56:

riformatori e ristoratori non sol della lingua ma della poesia italiana. leopardi, i-523

oste, sarebbero le voci italiane, ma., vale quello che abbiamo detto

seduta nei ristoratori e nei caffè, ma anche quella che indugiava nelle stazioni della

encomi e d'eterni premi degnissime; ma la ristorazion delle mura è la massima e

e e pellico, 4-34: ma questi diritti, come non li faceste valere

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (6 risultati)

di una condizione sfortunata o dolorosa (ma anche, in senso generico, di uno

... /... / ma il ciel, che (fogni ben m'

io ristoro / chiedo del ben servir, ma non mi vale. buonaparte, 2-12-44

, né vuoine argento od oro: / ma s'i guerrieri suoi, ch'in

ei lo stimerà debito o patto, / ma sol di cortesia magnanimo atto ».

esilio, alcuni danari il dì, ma meno al non cavaliere che al cavaliere

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (2 risultati)

, 17-252: il cielo era rabbuffato ma luminoso, con certe nuvole splendenti,

venir grassa come una contadina svizzera; ma devi rifare un poy di carne e

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (9 risultati)

: per te non gli feci io, ma per coloro / che, stanchi da'

attesero al ristoro delle fortificazioni occupate, ma... fortificarono maggiormente le teste

con l'esoso nome di usura, ma cambio, merito, ristoro; barocco,

misurati, altri non furono misurati, ma solamente descritti per un numero di pecore

non giovane maturo e amatore di croci, ma fanciullo, ma bambolo che vagisce in

amatore di croci, ma fanciullo, ma bambolo che vagisce in fasce. idem,

, se non riluce per bontà, ma infetta chi seco conversa,...

solo la forma di questi paesi, ma la forma ancora di tutta la belgica con

non abbiamo ristrettamente bisogno di congiugazioni, ma tosto che averemo il singoiar a'un

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (7 risultati)

qualche servitù particolare cadauno di essi, ma moderata assai. 4. ant.

, prega che lo lasseno andare. ma quelli più re- strectamente lo costrengono in

. fornirvi d'una lunga gazzetta, ma non ne ho né tempo né voglia,

, finché un errore l'aveva sconvolta; ma a qual fine e perché, se

non sia della famiglia de'tassoni; ma non l'obbligo però per questa parte a

non essere angustamente e neanco strettamente; ma quella restrizione, perché richiesta dalla equità

, / non con treccia ristretti, ma soluti. c. i. frugoni,

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (7 risultati)

orizonte in parte il sol teneva, / ma non sì ch'elli con l'occhio

accorgo che dovea essere il primo. ma chi poteva supporre tanta inclemenza e tanta

il più ristretto è più sostanzioso, ma però quando è troppo ristretto diventa indigesto

.. servito in tazza non bollente, ma che senta ancora la forza del bollore

fermare totalmente immobili ney suoi poli, ma fare che siano solo ristrette tra due

ristretta con alcuni forti la terra. ma dall'altra parte non avevano mancato quei di

che non in campagna è egli più, ma ristretto fra

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (3 risultati)

qui le cose passono a l'usato, ma più ristrette che mai: poco si

, non solo ributtarono i tedeschi, ma... presero lo stendardo reale.

come tutte le altre femmine di europa, ma oggi godono di una piena libertà,

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (6 risultati)

udì il conte e dolfergli forte; ma pure nelle spalle ristretto, così quella

le città e in trasparente velo ristrette ma sempre incendiarie d'amor lascivo, portano

la più ristretta, ma più popolata parte è l'ungheria superiore,

come assai più potenti, la intendo: ma che gli schiavi delle estese tirannidi ardiscano

prìncipi, le corti e gli eserciti, ma le finanze, il commercio, le

è piccolo, perché siamo ristretti, ma il letto e buono. -che

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (5 risultati)

le api a trame favi di miele, ma i dei del sommo cielo a pigliarne

condusse felicemente a fine col mezzo dellyeloquenza, ma temperata e ristretta da maravigliosa destrezza,

disordine traspor le parole... ma per non essere varie appo noi le desinenze

ristretta alla proprietà e purità toscana, ma più tosto larga e comune in italia

questo non solamente per i vicini, ma eziandio per loro stessi. guazzo,

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (13 risultati)

per un uomo d'ottima intenzione, ma baggiano in superlativo grado. -insufficiente

sono già stati in parte sconfessati; ma occorre insistere, occorre ripetere che leonardo

poche e ristrette rendite, no; ma compiangeva lo stato tanto di un marito

, 6-298: ardiscono di far conviti, ma in quella mensa apparisce chiaro il genio

, le nostre menti sono ristrette. ma il cattolicismo è immenso e santo ed eterno

sia mandato, non ristrette e limitate, ma amplissime e generali, può arrecare infiniti

et ogni altra cosa che pottesse ricavare ma non manchi, sendo il tempo ristrettissimo.

il verso mio ristretto e parco: / ma con le canne liberali e pronte /

ho parlato escirà; forse buono, ma troppo ristretto. son quarantotto grandi facciate

quarantotto grandi facciate a due colonne; ma per un giornale che avrebbe a distinguersi

molto più lungo ragionamento di questo. ma io mi son'ingegniate e sforzato

ordine nelle cose non solo sia utile, ma n tutto dobbiamo proporci davanti l'essempio

tesoro per altrui sterile ed infruttuoso, ma ne fa uso davanti a'sovrani della

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (8 risultati)

vizio ordinariamente ristretto nel basso popolo, ma vizio che in alcuni paesi ha gran voga

non si deve intender libero e assoluto, ma legato dal diritto, e dall'equità'

qual guarisca tutti quanti i mali / ma ciascuna al suo umor proprio è ristretta

d'aristotile, in ristretto significato, ma... innanzi, ad arbitrio vostro

ovvero per più onorato nome teologhi, ma più ristretto, imperciocché si estende alquanto

lingua latina, ed alcuni nella tedesca; ma nella latina quasi tutti parlano comodamente;

devono avere luogo negli stessi locali, ma in orari diversi e limitatamente a giorni

forse a te par col positivo; / ma vieppiù incomprensibile ed immensa / col modo

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (3 risultati)

, 23-309: i libri ci sono, ma sono tutti tenuti così in confuso e

'l dialogo aveste veduto o no: ma ricordarono a chi leggeva, da cui

di cederle tutte,... ma per le dipendenze, poiché per queste

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (7 risultati)

rimane in fondo la parte arida. ma le cose metalliche tutte, benché si

verranno a trovarsi 1 nostri personaggi; ma di far conoscere insieme, per quanto si

sua propria persona,... ma anche nella sua famiglia. m.

da lui viene altrettanto accarezzata... ma in ristretto il re » on dorme

e belle mostre, voi volete oro; ma ne'ristretti voi non volete tre man

. toma a provare, oibò. ma che cosa è mai questa; stropiccia,

, di comunismo iniziale ecc... ma sopravvive nel nostro inconscio ristrutturato nei complessi

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (6 risultati)

o perfida, o sleale! / ma chi è colui, chi fu che tanto

fa, con riverenza, recere; ma tu contenti saziando. nannini [olao

fanno; et è sano da usare, ma ristucchevole. m. adriani,

questo non è più uso giustificato, ma scialo dell'idiotismo, inutile e ristucchevole.

avevavi una parte non murata; / ma era di legname sì ristucco / il passo

, e voi ciò chiamate amore! ma vedrai che avverrà quando il senso sarà

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (5 risultati)

antigeniale che non ristupidisce solamente gli scolari ma anche i maestri. 2.

vuole, che niuno gliel'impedisce; ma lasci stare chi non lo tocca e

piano piano, appena uno spiraglio; ma dovetti tenerlo saldo, perché non mi

esangue faccia sulla bocca: in collina, ma dove? -mi date un surrogato?

ci tenga molto, ad esistere; ma, dal momento che..

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (1 risultato)

, 1-i-1301: ferrerò accennò a rispondere, ma poi risuggellò la bocca e chiuse anche

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (1 risultato)

, ecc. in relazione fra loro ma non necessariamente concordi. butti, 298

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (8 risultati)

ogni sottigliezza e a ogni vantaggio, ma non mai dove cognoscesse che gli risultasse vergogna

1-253: non il solo male, ma la cognizione del male e il dolore che

e le passioni che ne risultano, ma variò all'infinito i loro aspetti e le

può corrompere nella curruzion del corpo, ma fa nel corpo a similitudine del vento

di dante alighieri fiorentino... ma perché questo poco resulta, il lasceremo

sì come una massa di grano, ma è la sua una essenza secondaria che resulta

i colori di varie qualità fomiti, ma immutabili tutti e perpetui, dall'aggregato

, fece molte domande e obiezioni, ma, poiché la cosa risultò vera, alla

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (3 risultati)

prìncipi, le corti e gli eserciti, ma le finanze, il commercio, le

uno dei primi resultati della guerra. ma neanche quelli che dopo vinta la guerra

di per se stesso, una meta, ma semplicemente una via tra tante altre.

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (6 risultati)

'guarini'i risultati degli scrutini finali (ma non m'ero ancora deciso a uscire

il vero costo ai 18 quattrini, ma computarglielo 20, perché, col resultato

magno volgar.], 6-21: ma ecco che manifestata s'è al mondo la

padre mariani arrossendo, accalorandosi -. ma è la terza persona di dio, quella

universale e corpi non saranno palpabili, ma come spiriti, sanza ossa e sanza

com'io invece / per essi non resurrezione ma / il comiersi di quella vita ch'

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (5 risultati)

dolsesi, non di lazzaro dormente, ma più tosto di lazzaro resuscitante. cellini,

figura di orfeo convertirsi in lazaro bendato ma risuscitante? -sostant. i risuscitanti',

da schio] 18 morti, dicevasi: ma guido bonatti afferma che niuno di questi

mondo mai per uom si vide; / ma qualunque costei cogli occhi uccide / lo

strana. / più non è drago, ma uomo è tornato. -servire

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (9 risultati)

. g. bentivoglio, 4-1590: ma quando ben gli spagnuoli, dopo qualche

il fanciullo la maniera del maestro suo, ma... risuscitò la moderna e

le selve e gli epigrammi in volgare, ma più di tutto le sue canzoni alla

quel romanzo che ora è caduto di moda ma che la vita si ostina a risuscitare

: carlotta! nome non fine, ma dolce che come l'essenze / resusciti le

] sì angosciosa e forte, / ma mi sembrara c'avesse dormuto, / risuscitando

, i-10-172: ci puoi far morire, ma non ci puoi vietare che non risuscitiamo

un po'di malaria? ». « ma no! », esclamò mia madre.

risuscita quasi ad una nuova vita; ma questa è materia teologica anzi che no.

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (5 risultati)

pena più non si comporti, / ma facci libertà risuscitare, / ché sopra

, non s'intendono ritornare o resuscitare, ma più tosto risvegliarsi, come da un

manzini, 8-127: peccati venialissimi, ma resuscitati con una spontaneità talmente repentina e

persone defunte. michelangelo, i-iv-346: ma io non mi maraviglio, sendo voi

nelle tenebre dell'incertezza e dell'ignoranza, ma solamente di mettere alla larga gl'intelletti

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (5 risultati)

elia, non già per medesimo corpo, ma per medesimo spirito in un altro corpo

se non quando il male fu superato. ma quale risvegliamento! in quel tumulto di

dì nascente e del risvegliamento della natura, ma per godere della freschezza e del dolce

amico e collaboratore al giocondo abate, ma autore egli per sé delle 'visioni', nelle

rispetto che devo alla signora clarice, ma qualche volta faccio per risvegliarla. già

vol. XVI Pag.913 - Da RISVEGLIARE a RISVEGLIARE (2 risultati)

la nobile armonia del gran tebano; / ma sul mare alta impresa / e novella

di cuori cui la sepoltura / lasciò, ma solo di dolor, viventi. i

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (5 risultati)

questo mida invero fu grandissimo re, ma avaro oltre misura e per un tempo tutto

studio pose in raunar denari e tesori, ma dappoi risvegliato ed in sé medesimo ritornato

la guerra sia non solamente giusta, ma necessaria, merita ogni lode chi la intraprende

umano. una squadra innumerabile di queste invisibili ma gagliardissime risvegliatrici, punge ora i petti

di iniquità, di forza brutale; ma spade di giustizia vendicatrice, come quelle

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (3 risultati)

in orrore non solo lor medesimi, ma eziandio alquanti risviano dalla via della verità

e risvolgo il volume della legge, ma non ci trovo qualificata come delitto la carità

manca, senza seguitare nel diritto verso, ma, dopo la prima svoltata, fame

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (5 risultati)

è per esempio in 'ròsa'; ma allora si tratta di un 'o'aperto

[moneta] con la nuova. ma questo non si ha da tentare mai,

non è una tela andante no, ma son più pezzi di tela tagliati..

questo consiglio men cattivo del primo, ma neppure buono, perché non distoglie i

. non fu filosofo in rinunciando, ma il fu grandissimo nel considerarsi già morto:

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (4 risultati)

dolci e le ritonde agevoli alture, ma le schiene aspre e ritagliate e le

innanzi agli occhi: senza colore, ma coi tratti precisi ritagliati nell'ombra come

non si contenta della proporzione aritmetica, ma fa a bella posta imparare ai bambini del

la geometria. parola non usata nel suono ma nel fatto; necessaria come il pane

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (7 risultati)

lieve bensì al guardo di molti, ma nella sostanza assai rilevante pel sollievo della

avanzi della mensa non solo dei ricchi, ma anche di chi non è povero affatto

un patrimonio. muratori, 7-i-224: ma niuna delle nazioni trattò sì aspramente i

erano, non solamente di soperchio, ma contradie, e della morale ritaglio, la

fareste bene di me con molta ferocia, ma mi dareste anco un bel ritaglio del

i-3: forse le manca il tempo? ma un ritaglino si trova.

marmi, residui di opere maggiori, ma connessi insieme con quell'arte, con quel

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (2 risultati)

consideran le proporzioni geometriche ed aritmetiche; ma quella maniera di giustizia che da pitagorici

un monte, può ritardare un esercito, ma non può impedirlo, né mai si

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (9 risultati)

: le nozze ora si dovevano ritardare, ma un altro evento non potevasi ritardare;

opera fin ora sarebbe alla fine, ma la mia indisposizione l'ha ritardata, non

, né fiume che lo trattenga, ma solo da un potente esercito può essere ritardato

a un pontefice. menzini, iii-132: ma quando nisa mia soletta e al tardi

nell'altra vostra di un mese fa. ma se volete ritar darmele un

di noi debba lagnarsi dell'altra, ma solo della infedeltà della posta, che

sterpi e sassi / spronava il corso: ma per timore / che lei forse

suo pensiero. bandello, il-noi: ma la mia voce ornai troppo ritarda,

gesso allor non si ritarda, / ma mette mano alla tagliente spada, /

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (8 risultati)

non si ritarda il valido campione, / ma là s'inoltra ove il timor conduce

per abitudine, golzio era puntualissimo, ma elena e renée ritardatarie: quindi emilio

quella del- l''orlando furioso', ma è su un piano notevolmente più basso

circolare, è in buon senso vero; ma che non sia grandemente ritardativo di esso

munificentissimi principi. galileo, 3-1-164: ma di che sorta di movimento, di continuamente

25, ritardata d'un giorno, ma per colpa d'un intermediario. carducci,

volte me lo prefissi a meta! ma, ritardato in via da una vegetazione

se stesso alieno e ritardato da molti, ma particolarmente dal duca di espemone.

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (7 risultati)

esistere: non si è estinta. ma essa si trova nelle zone ritardate della società

regolarmente qualche ritardazióne rispettivamente alle astronomiche, ma non in tutti la ritarda- zione sarà

lunghezza, non solo intra l'essercito, ma eziandio a roma, nondimeno l'animo

le digressioni, i paragoni evidenti bensì, ma con cose triviali, come del guerriero

più essere in maggio, pazienza: ma spero che mi compenserete 11 ritardo con

dol'autoscatto. vuto essere arrivata. ma stupì accorgendosi che, in fondo,

in fondo, vuto essere arrivata. ma stupì accorgendosi che, in fondo,

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (3 risultati)

16, errore fin qui tollerabile, ma nel finire del terzo anno triplicandosi il

e dei telaggi non bene asciutti, ma un po'rassodati. ritedióso, agg

gloria è del suo regno; / ma vuol perché da lei viva diviso / machinargli

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (4 risultati)

urche che non tengono opere morte, ma bene una coperta rasa con li ritegni

non solamente solleverebbe la detta membrana, ma sforzerebbe assai più gagliardi ritegni. magalotti

girare non esca del luogo suo, ma resti dritta dentro dey suoi traviceai.

il camino, / lo va trovar, ma non gli fa ritegno; / et è

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (5 risultati)

la canzone, fuggirete questa sconvenevolezza; ma ne la seconda non schiveremo quello ch'

volli? / io?... ma nel cor ben mi sentia possente / un

fenoglio, 5-i-486: apprestava l'arma, ma con un ritegno sprezzante.

di una vedova leggiadra, amabile, ma ritegnosa ed onesta. pirandello, 7-

donne che avevano telefonato promettendo di ritelefonare ma non si facevano più vive. soldati,

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (6 risultati)

per forza in questa sua magione. ma, perché si ritemea del padre suo

a temperare tre volte nella rugiada, ma fa'che 'nnanzi che gli temperi i

e raffinare ristrumento indispensabile dell'arte, ma un ritornare al principio essenziale dell'arte

tutto distrutto [dal fuoco], ma forse la lama dei coltelli si potrà ritemprare

qualche discendente degli antichi cavalli saraceni; ma soprattutto si va in camargue per ritemprarsi

dicono devoti alla causa del popolo, ma come formola altamente italiana. =

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (8 risultati)

fenoglio, 1-i-1423: guardò a lungo, ma con occhio affaticato e poco ritenente,

. lippi, 9-63: s'impiccherebbe; ma dall'altro canto / ei va poi

essa a se stesso nella gola; ma fu ritenuto dalle guardie che gli presero

voleva buttar da sopra il pulpito, ma accorsovi alcuni frati lo ritennero. -con

furono a lui e volserlo ritenere, ma non trovando in lui niuna loro cosa

al suo destrier le penne, / ma non a tal che più le avea distese

. garopoli, 14- 113: ma fochi, argini e fossi e lancie e

/ que'baci ch'io chiedea. / ma, per baciarmi accinta, / ritenne

vol. XVI Pag.928 - Da RITENERE a RITENERE (8 risultati)

oro e la prima dello stagno, ma non passò già muna, essendo stata

2-18: i neri lasciò partire, ma i bianchi ritenne presi quella notte, sanza

corpo e di feroce ingegno; / ma il mansueto sesso e gli anni imbelli /

e la causa della sua carcerazione, ma poi fermossi alle prime sillabe. metastasio

salvarla / senza renderla a te; / ma quando vieni / ad offrirti in sua

più lunga stagion non si ritenga, / ma non si ammazza, se le dà

dante, par., 32-84: ma poi che 'l tempo de la grazia

volle alcuna fiata male a tullio, ma tutta volta lo ritenne in sua corte.

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (9 risultati)

. v franco, 244: vivo, ma in vita misera e dolente: /

il maratti. cesarotti, i-xvl-1-266: ma achille ritenne lì [sul lido]

la quale rendemo a monna usanna; ma la mia, che avea gli arcioni

me piacerebbe assai scaricarmene de qualcuno, ma quelli poledri non so ciò che si facciano

beni alle chiese e parte ne restituì, ma il resto ritenne, dice, per

sentir de li suoi guai, / ma ha ritenuto a sé lo piacimento: /

un bene che durasse mille anni, ma del qual egli poi dovesse viver senza,

i turchi e tra i mori, ma atto pio e laudabile tra i cristiani e

li pregiano: ehi gli hanno, ma poco gli amano. de luca, 1-7-3-

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (7 risultati)

per se stessa in tanti paesi, ma o vi ripullula talvolta da panni che ritengono

percioche non ci ritiene per suoi, ma per depositati. bizoni, 95: in

cadaveri se non corpi di santi, ma li spinga fuori. -con riferimento

, iv-1-247: il giorno moriva; ma l'aria era ancora pregna di luce,

pugnai in mano, volle gridare. ma emilia la ritenne e con viso rigido

, niuna cosa al suo aiuto adoperò, ma volto il cavallo sopra il quale era

non so in che modo, inclinata, ma me ne ritenni. baldelli, 3-13