Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ma Nuova ricerca

Numero di risultati: 128028

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (4 risultati)

dare lo prelato ai parente per ricchire, ma per suc- currere alla necessità.

martiri della moda non si coricavano, ma... tiravano un fu- nicino

dura; è piu utile al murare. ma a ricciare e in tonicare è utile

: non siano ornati di vestimenti, ma sì di costumi e tali che non facciano

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (6 risultati)

ha capo né punto né poco, ma la sua persona comincia da'denti, e

fare un listata di saia pure, ma gialla, campeggiava meglio ne la

la notte, il ricci, ma a confessarsi bene; non a ridere sulla

bene; non a ridere sulla finestra, ma sonatore, toltosi il berretto,

marcite. / un giorno verrà.. ma quel giorno / che cornice.

, non sono tesi come gli altri, ma formano -filamento che sporge dai bordi dei fogli

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (4 risultati)

, l'ha dovuta e voluta dire, ma senza darle niente più di risalto di

riccio come voi suole essere cavallino. ma vi riccordo che andremo del sarto era riccio

/ su'vostri panni per accotonare. / ma per far buon lavoro / e bel

parole, ricciolini petrarcheschi e marinisti, ma sul muscolo e sullo scheletro di pensieri

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (4 risultati)

, svolazzo di aneddoto, capriccio, ma ogni volta simbolizzano tutta l'umanità.

rose o poma o riccioletti, / ma una smania feroce, ond'ei ponea

8-401: non era brutta tudina, ma neanche bella. belli, veramente belli

riccioluti cavoli, che sono / neri, ma buoni. e. cecchi, 2-182

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (6 risultati)

matre, / non la tua conversion, ma quella aote / che da te prese

era bruttissimo e di niuno spirito, ma di natura pieghevolissima e stimato ricco. pavese

un impresario costruttore, di famiglia ricca; ma non mostrava più segno alcuno di educazione

dal compianto dell'amicizia... ma le mille volte più tristo chi fida

persia, non pure all'or pacifica, ma ricca ancora. birago, 643

erbe che invita a pigliarvi riposo, ma il ricco pascolo per gli armenti. massaia

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (8 risultati)

quando vi vedranno ricco di libri, ma povero di danari. vico, 4-i-829:

filomena viene, ricca con grande adornamento, ma più ricca di bellezze. petrarca,

a pena il fianco / povera sì, ma schietta / e candida gonnella, /

jauta in me parla la ragion; ma il core, / ricco di vizi e

dottore. un po'strano, certo; ma perché ricco di vita: estroso!

, non solo ad udire lor dottrine, ma ancora a vedere le lor persone.

piacientero ricco, non credo disconvegna, ma magiormente agradi e meglio va

può ridurre a perfezzione col fuogo, ma solo co l'argento vivo, e questo

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (8 risultati)

tasso, i-37: povero è tdon, ma son ricche le voglie. 11.

antiquario e critico profondissimo per vocazione, ma poeta per necessità. leopardi, 806

scorre ora scarsa, ora ricca, ma sempre quieta, taciturna ed insidiosa,

plessione in apparenza magra ma ricca e polposa. frate li,

, magari colla pulce alle unghe, ma ànno tutte in loro stesse la chiara promessa

era davvero una vita uniforme quella, ma varia, ricca, sempre inattesa e

l'ho letto, e mi piace; ma, all'abbondanza di materia, non

, sì. ssi ama molto, ma poi che. ll'hai, non l'

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (4 risultati)

/ poi che passa stagione; / ma lo meo ricco dev'esser laudato /

corso il mondo a'suoi tempi, ma ora dopo una vistosa eredità s'è rimessa

vuoi te fare, non acrescier moneta, ma volontà sottrae, ché la più corta

om laudato pe. ricura, / ma per isforzo di ben costumare.

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (7 risultati)

i forzieri ne furono aperti e visitati, ma non indiscretamente posti sossopra, come si

, dire il nome della famiglia; ma, sebbene sia estinta da un pezzo

una squisitissima ricerca per ogni parte, ma non fu mai trovata argostenia. g

fece ricerca di lui nel bosco; ma invano! moretti, ii-61: vorrei

pubblicare in francia il mio nuovo romanzo. ma esitavo su la scelta del traduttore.

non è la sua intrinseca utilità, ma bensì il valore che viene attribuito. il

tra la ricerca e la quantità esistente, ma non un bene per sé, e

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (3 risultati)

alla spagnuola per incontrarla e combatterla, ma, sconvolta da venti e parte naufragata e

l'oppenione non è un ricercamento, ma è di già una certa enunciazione. tasso

non consiste nell'esibizione del remedio, ma nella considerazione de'segni, nel ricercamento

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (3 risultati)

de'figliuoli e degli altri parenti, ma sole del marito, sia tempo ornai di

non solo di tutta italia ha vocaboli, ma di tutto il mondo, chi ben

le ragioni ascose nel abisso, / ma star contenti a lumi vi son dati.

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (10 risultati)

condannare grazio romani, dio mi liberi, ma almeno a ricercarlo sottilmente intorno all'atroce

per pietà o per amore, ma solamente per vanità. capitoli della bagliva

proibisce il ricercar le mogli d'altri, ma ancora il desiderarle. -invitare

quale scrissi ultimamente a vossignoria illustrissima, ma il vescovo non ha voluto. botta

s. l'ha fatto alcune volte; ma bisogna usarlo di raro. s.

prestassi, non seppi dir di no: ma bada, gli dissi, di ridarmelo

non basta al pittore che dipinga bene, ma gli si ricerca anco che dipinga con

stata ricercata almeno da sei partiti, ma non aggiungerà ch'è stata rifiutata da

cose con animo di voler imparare, ma solamente per far prova della mia sufficienza.

talora se ne facevano di più, ma rare volte, se la necessità non lo

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (3 risultati)

e '1 tempo lo ricercherebbe, ma la pochità delle sustanze è diablo.

/ la alma infra cursori, / ma di piè si leggier clorindo apparve che

voci, non solo per gli cantori, ma ancora per quelli che si applicano allo

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (6 risultati)

in quel che non fa di mestieri, ma perché dessero da mangiare e da vestire

le ricercatine non pure nel petto, ma 'sub umbra alarum tuarum'. rocco,

natura non gli abbia introdotti come fine, ma come puro mezzo in ordine all'essere

, a uno stile letterario o artistico, ma anche ad atteggiamenti, forme di comportamento

modellate sul gusto o sulla moda, ma spontanee, cordiali e vere. tommaseo [

magalotti, 28-38: io posso ingannarmi: ma direi che talvolta ei [tacito]

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (6 risultati)

a pranzo vari piatti non ricercati, ma buoni. -che ha un sapore

ne scusò non solo col conte, ma ancora col re. siri, vii-

f f anno serate torecchie, ma se ne sono rimessi a re di

pure delle parole e delle opere nostre, ma egli è ancora ragguardatore del proponimento e

deono essere appellati domandatoli di giustizia, ma più tosto ricercatori di pecunia. salvini

pittorica). vasari, ii-628: ma quel che egli [perino del vaga]

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (7 risultati)

de consolatione philosophiae'[tommaseo]: ma poi della dilettazione carnale si ricessano.

bella cosa che siate arrivati armati, ma se aveste portato una ricetrasmittente sarebbe stato

metodo. firenzuola, 656: - ma vo'dir io, golpe, è e'

del picchetto alquanto si diletta, / ma egli è cuoco miglior che giuocatore. gigli

con la solita ricetta di spagna, ma cavata con una tintura più leggera.

venderesti la ricetta da far oro, ma con essa lo faresti. nomi,

ho menato al veglione per isvagarti, ma ho sbagliato affatto la ricetta. nencioni

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (4 risultati)

quel profondo filosofo che egli era, ma nel fame una ricetta rettorica egli ebbe

di non ricorrere a ricette letterarie, ma, com'essi dicono, di 'rifare

quelli architetti andranno magari buttati giù, ma a patto ai entrare in essi,

albero che atragena s'appella... ma bisogna di quest'arbore fame il ricettacolo

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (2 risultati)

chia le tempie di laurea, ma chi colma il capo di dottrina.

si tenea da più di bucefalo; ma scapucciando la rinversò con suo scorno e

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (4 risultati)

di queste pietre quadre del paese, ma a luogo a luogo andar nnverzando con delle

ti prende un muto affanno; / ma quelli tosto rinverzicheranno / olezzanti nel sol

semenza pestifiera fu per allora soppressa, ma rinverziva non pure in giudea...

non pure in giudea..., ma in roma. = comp.

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (3 risultati)

collo, trema, sussulta, / ma non rinvia d'un sol punto la morte

rinvie. rinviar non ti potrai - ma nell'un tosto morrai. =

qual cosa il santo non isbigottito, ma rinvivorato, disse: « non vogliamo tenere

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (4 risultati)

bagno può rinvigorir un bambino debole, ma non può rimetterne o riattarne la macchina

germania e le scomuniche di roma; ma il cid lo rinvigorisce. 6

modi non solamente non patiremo ubbriachezza, ma da una certa grata persuasione si sentiremo

lo freddo della notte si chiudono; ma poscia, riscaldati dal sole, s'aprono

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (7 risultati)

mezzo, poi la sera si rasserena, ma rinvigorisce naturalmente il freddo.

che era onesta, povera sì, ma onesta! se avesse indagato bene in che

e 'l rin già mera rinriiiato, / ma ogni cosa poi è rincarato, /

qui le cose passono a l'usato, ma più ristrette che mai: poco si

, stavano sullo stomaco a lui, ma bensì il padrone. l'illustrazione italiana

di cui non fece particolar guadagno, ma usò solamente la liberalità di costoro a

articolo si rifondesse in gran parte. ma lo scrittore, quantunque abbia pensato che

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (7 risultati)

non ebbi finora i decreti pontifici; ma se si riducono alla formazione delle due commissioni

e così dicasi del verbo rinviare. ma sono voci ormai di carattere tecnico. soffici

riconosciuta dall'ordinamento che fa il rimando ma estranea a essa. 8. tipogr

dispiace anzi di fargli perdere l'affare, ma per ora questa urgenza di vendere non

di pensarci ». « ah, ma non è solo questione di necessità, bisogna

altri amici, sperando che rinvitin te, ma chiama poveri. grazzini, 9-52:

nantes mi rinvitano. rispondo accettando, ma a patti. 3. esortare

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (4 risultati)

mutar l'uom di sua natura, / ma io terrò con lui altro partito.

questo ben dicesi imberciare nel segno, ma qui la voleva io: a dirmi un

rinvolti non solamente nelle tenebre esteriori, ma interiori, perché mancheranno parimente della luce

cosa è di accomodarlo con del vino; ma buono, anzi 11 meglio che si

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (7 risultati)

conosce i cavalli conosce le donne. ma già a chi lo dico io che fo

la natura tutta m'appare non rinvolta ma velata d'un tenue velo poetico che mi

così rimota dall'umanità che noi creda; ma che cosa egli sia è un segreto

e piani infino presso agli orecchi, ma dagli orecchi in giù rinvolti e crespi

rinvolto. b. davanzati, ii-276: ma quai più belli de'due nominati,

ancora? ovvia, di'presto: / ma prima di quei panni fa un rinvolto

. d. bartoli, 9-20-1-153: ma qui, una rosa, in che rassomiglia

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (5 risultati)

rabeschi rococò, logorati dal tempo, ma conservanti ancora al disotto delle rinzaffature qualche

, e al naso del figlio: ma era bastione da passeggio pel guizzo rampicativo

, dal nostro autore chiamato imagine, ma non metafora, pe- roché tutti gli

proprie parole successivamente si ci presentano, ma la metafora tutti a stretta li rinzeppa

talora non hanno un certo pieno, ma non bisogna guardare le stampe, che,

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (8 risultati)

consiglio de le quali è vile, ma in molte si truova buono con- sifio

angeli, uno buono ed uno rio, ma in arbitrio dell'uomo sta qual voglia

la non vuol essere più mia: / ma un conforto sol nrè dato, /

e non ci pone troppo il cuore, ma usa queste cose temperatamente, e lo

coloro che non vivono a dio, ma solo al mondo. iacopone, 35-23:

prego che le tolli del mondo, ma che tu le guardi da ria tentazione.

chiabrera, 1-i-21: scherzava parlando, ma d'altri non diceva male con rio proponimento

maria; i... i ma non dimostra altrui più che si soglia;

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (3 risultati)

vita, / onor non ti sarà, ma biasmo rio. giustino volgar.,

: il vino bevuto poco è buono, ma all'ebbro e a chi di soperchio

che non s'apriro a me, ma stetter chiuse / come temente un rio

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (7 risultati)

del sol facci ta'segni, / ma nube densa ottenebrata e ria / esser ivi

dunque è quel ch'io sento? / ma s'egli è amor, per dio,

buone di man del mastro eterno', / ma sono di poi rie in quanto a

motti, / s'e'vince; ma se perde (oh cose rie!)

tuo aiuto / non tanto il rio, ma il buon saria perduto. dolce,

-in voi non faccia; / ma, chi consente, -sente -s'i e'

. questo non curammo di tentare; ma li mettemmo nome il rio di sant'

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (5 risultati)

delle strade pubbliche,... ma ancora tutti li rii, dogaie, fossati

egli sapeva il nome di qualche palazzo, ma specialmente sapeva la differenza fra palazzi giacenti

non sol tre volte iddio, / ma quattro e cinque e quante mette conto

vendetta orrida ottengo;... / ma felice son io? papi, ii-12

o petroselciosa. le varietà cellulari, ma tenaci di ungheria, che servono come pietre

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (1 risultato)

è il pensiero e la filosofia; ma filosofia e pensiero rioperano perpetui sulla poesia.

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (2 risultati)

mescolando il vero co 'l finto, ma in guisa che 'l vero sia fondamento

che chiedono i programmi elementari e tecnici; ma studia sili classici. 3

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (6 risultati)

l'ambasciatore fosse non di prencipe assoluto ma di republica, non meno sarà oggetto

ordini a chi già li aveva ricevuti, ma la cui ordinazione fu giudicata nulla.

ricoverata la vita non dalla fecondità materna ma dalla forza divina, non vi fu alcuna

per noi, che abbiamo non bisogno, ma necessità di quiete a riorganizzare leggi e

sopraggiunto come un 'arrivano 1 nostri', ma come un 'siamo ancora a questi punti'

, fondato sui primi del secolo, ma radicalmente riorganizzato intorno al 1930, si

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (5 risultati)

la psicoanalisi può riorientare una inclinazione. ma è giusto farlo? = comp

de l'alma 11 lume, / ma il gozzo ammorza, e ratto si divorza

del barboncino nero tosato come un leone. ma esso riuscì tosto una delusione. piangeva

. non è più teoria, ma azione; e quando si vuole ridurla a

, non sia scherano o riottoso, ma un buon fanciullo. salvini, 39-vi-61:

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (7 risultati)

quel vecchio... diventava rubizzo, ma geloso, riottoso, brontolone. bacchelli

ogni coltel- latore, ogni scenico, ma qualunque altro più scelerato e di mille

angelo di pace in angelo ribelle; ma era pur sempre angelo. -per

diventare riottosi ad ogni regola di modestia, ma ossequienti al rispetto umano e mandano.

jazuela è bella, è mora; ma si dimostra caparbia, riottosa;

il terzo comandamento della legge mosaica, ma... dovette accorgersi che se

, costretto non dirò a guerra, ma a difesa civile. pascoli, 58:

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (2 risultati)

segnano alla ripa largo il giuoco, ma dentro appena dello stesso giuoco.

lenio, 157: poi se retrava, ma la gente accorta, / subito ch'

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (1 risultato)

, freddo, stanchezza..., ma iddio ben largamente ne li ripagava con

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (3 risultati)

successo. la motrice in avaria, ma non distrutta; la linea interrotta,

non distrutta; la linea interrotta, ma riparabile in pochi giorni. 2

non gli è proprio in ispezialità; ma ai necessari riparamenti, alle spese ed

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (8 risultati)

, 7-147: era un servitore sufficiente, ma spero d'averlo riparato in meglio con

saltare una parte delle mura del baloardo, ma i veneti, che accudiscono a tutto

la sua salute sembrò alquanto rafforzata, ma allorché sopraggiunse la primavera venne con più

inconsolabile e il dolore di teseo; ma diana, protettrice d'ippolito, ripara l'

fatti tutti i passi per ripararlo: ma non so sperar bene. botta, 6-ii-450

spesse volte mi manca il tempo: ma pochi giorni dopo io riparo e scrivo

ausate / non pò parir nebiore, / ma tutta claritate e bene- nanza; /

/ non ebbe in voi mancanza, / ma tutta potestate, ché l'altre riparate

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (7 risultati)

vita; una sposa mi riparò, ma tanto la paura m'avea dato all'ossa

pagan volse il colpo riparare, / ma quella volta non lo potè fare, /

alto. pratesi, 1-379: riparai, ma non pienamente, la sciabolata.

ripara, rimette e manda male, / ma se palla talor sconcia la forza,

forza, / ei le percote pur, ma in modo strano / adopra al colpo

affosso de'fiorentini e in più parti, ma poco poterono accedere, ché in tutte

per questi, non dico santi frati, ma più tosto ministri del gran diavolo?

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (7 risultati)

li fiorentini di questo si mostravano dolenti; ma per tutto ciò non vi npararono mai

riparavo, e'cascava morto certissimo. ma io subito fea portare un gran boccale di

sarai lieto sopra ogni mortale: / ma certo sii di giunger tosto al passo

solo a riparar ai guasti patiti, ma a crear nuove offese. -ovviare alla

paziente non solo resiste e patisce, ma insieme ripara quanto può contr'al principale

che il gusto non diletta; / ma pure è un'erba benedetta, / che

che rousseau non sapesse di magia. ma ripararono i filosofi della natura tedeschi.

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

nuove. io non riparo a rispondere: ma lo fo volentieri, perché posso darle

si disperi a racquistar suo stato: / ma segua il sano pensier sanza dormire,

/ di questa cosa in doglia, ma riparo / che 'l proprio e'1 più

la morte di quel f'à glorioso ma allora infelice capitano. tasso, n-iii-838:

profanati dicevano non più voci d'amore ma di vendetta: e molti mariti tacevano alle

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (3 risultati)

beni di questo mondo sono inganni. ma dunque togliete via questi inganni: che bene

a desinare con un mio amico, ma verrò per far più tosto servigio a v

che c'è di nuovo in piazza; ma se no continuano a far la riparata

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (5 risultati)

non sei riparator degli uomini tutti, ma di certa parte solamente.

. ne ha avuta una in senato, ma un'altra ne aspetta come poeta e

tommaseo, 11-131: pedantesco e pecoresco, ma pur non inutile: perché certi studi

: perché certi studi mortificano l'ingegno, ma son poi dairingegno (cioè dalla natura

lumache non sia scoperta mia propria, ma di altro autore, a me sembra che

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (2 risultati)

o perché si erano a ciò perfettamente, ma volontariamente obbligate o perché amavano meglio di

s. carlo borromeo, 1-127: ma volete vedere quanto sia inconveniente attendere prima

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (4 risultati)

). minturno, 154: ma le quattro parti [della parabasi] che

.. voi ne parlasti ieri, ma più presto disputando che affermando; però

avere le 'croniche'di gheri bulgarini, ma sono appresso d'un filosofo che istimo

interessa l'amor proprio non solo, ma l'interesse insieme della nostra italia.

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (4 risultati)

più infestate dal furor dell'oceano, ma con alti e grossi ripari di terra

miei non son pegio che casti, / ma degni e iusti e da vizi riparo

., 26 (444): ma forse che tutti i ripari umani vi mancavano

ammirato, 2-11: leggonsi non strani ma maravigliosi ripari fatti da alcuni giovani per

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (4 risultati)

unguento, / io non lo so, ma dice che l'è l'unica /

usa 'riparo'segnata- mente nel singolare, ma nel plurale 'i ripari fatti'possono riguardare

per la solita visita al castello, ma un po'più tardi del consueto pel

si mise a cercarlo per la campagna, ma fermandosi di tratto in tratto qua e

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (4 risultati)

deve alla sua lingua far riparo, / ma raccontargli il fatto come sta, /

ordinato all'amico che mi avvertisse, ma questi, essendo sulla ripartenza per roma

] fa non solo nascer l'emulazione, ma scoprir anche i codardi.

è uguale in potenza e autorità regia, ma chi ha magnanimità e giudicio degno di

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (5 risultati)

solo la cupola e la tribuna, ma tutta la volta della chiesa da dipingersi fra

madre che non capisce i suoi figlioli, ma li alleva ripartendo i compiti con durezza

mi tollerò alla sua presenza severa, ma senza pur ripartirmi un'occhiata, quand'io

è eguale in potenza e autorità regia, ma chi ha magnanimità e giudicio de ^

de se repartireno in tutto da troya, ma tanto era grande e spotestata la tempestate

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (5 risultati)

linati, 9-131: orsetta s'interruppe, ma tosto incalzata dalla sua commozione, vedi

venga a calcare di tutta forza, ma repartitamente il fondamento possa reggere al peso

: non tutti insieme a una cosa, ma ripartitamente potrete condurre a bell'agio e

annoverare tre o quattro uomini singolari, ma bensì sua gloria e dovere si e

ad uno, né tutto a pochi, ma un poco a tutti. p.

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (2 risultati)

come attinenza del regno di dalmazia, ma bensì sempre di croazia nelle ri- partizioni

compagnia, né il medesimo reggimento, ma da quelli son cavati per alcuna fazione

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (3 risultati)

agostino. figliuolo di lei per natura, ma molto più figliuolo per grazia, rigenerato

abito della fortezza o della temperanza, ma gli atti ripartoriti dall'abito sono soavi

ne tornò con lo esercito nella sasso- ma. caro, 2-307: giunti a micene

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (6 risultati)

era soltanto da ripassare i comandi, ma da servire la battitrice, attaccarci i buoi

sole non era arrivato alla stanzuccia, ma per le vetrate appariva il cielo azzurro

: il saltinpalo ripassa in primavera, ma si lascia vedere appena e si affretta agli

la persona che già si era cercata ma che era risultata assente, oppure per

per le tre a casa sua; ma quando sono andato, ho trovato un

ripassare a'suoi facea disegno; / ma ne l'onda il destrier sotto gli cade

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (6 risultati)

che nell'entrare èwi periglio, / ma almen si gioca e s'ha diletto e

la inimicizia ch'io tengo con voi, ma io ve la serbo a la ripassata

, come li altri salti già detti, ma sono variatissimi da quelli e più difficili

spau- rare ed obbligarlo a partire. ma, avendone perduta la speranza per una

ripassata da alcuna linea o ruga, ma schiettissima. 3. tinto a

solo in famiglia, non basta, ma dentro l'animo che li accoglierà rimpulizziti e

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (5 risultati)

giamai con le civitte alle falde, ma co'i colombi all'intomo semplici non meno

ch'ella stia bene,... ma quando sarà per ripatriarsi e farsi godere

si tranquillassero le turbolenze della francia, ma in tutti gli altri paesi repatriasse la religione

piaciuta senza pretendersi dota ne altro, ma la sola ripatriazióne. gioberti, 9-ii-

pronto, felice ripatrio'. non bello, ma più spedito. è altra cosa

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (8 risultati)

via deritta del superno telo. / ma se la mia barchetta andasse a velo /

smania, non già di chiarire, ma di concettualizzare. -nuova analisi e

suoi dolci costumi. marino, 1-12-200: ma se questo è pen- sier, deh

uomini e le giovinette danzanti barbaricamente, ma non senza grazia. d'annunzio, v-1-248

ca col suo datore di lavoro, ma l'uomo della candida voluntas,

libri di cose consiste il profitto, ma nel quieto sentire e ripensare la bellezza.

e non domando che voi mi perdoniate; ma se voi ripensaste quanto bene e come

che fare dovesse. tasso, 13-1: ma cadde a pena in cenere l'immensa

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (9 risultati)

ripensare). straparola, ii-194: ma quello infelice e sfortunato, pensando e

distribuzione da lei ripensata delle parti. ma cominciare dai raccontini, no.

quali del peccato non fano iscusa, ma co lagrime e con veracci ripentanza adimandando

delle anime che qui ebbero ripentimento, ma non furo neente pienamente purgate. seneca

cosa vi è debile et inferma. ma di sopra che ogni cosa è sana e

vi sono i ripentimenti o mutazioni, ma sicurezza e felicità. = nome

, 926: io me repento, ma so che 1 pentire / nulla mi giova

come speranza -lor è di complire. / ma di farli vo'piaccia ripentire. fiore

volse la sepoltura un poco aprire, / ma ben ne fo poi presto repentito,

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (2 risultati)

non solo diverso nel moto uniforme, ma continuamente arricchentesi e crescente su se stesso

s'impasta e face / onda, ma non qual pria, che il mar sormonta

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (11 risultati)

non avrà consonanza nelle ultime sillabe, ma ripercossa di rima nel mezzo, tal anche

, non adopera le sillabe piacevoli, ma le dure e ripercotenti. ripercotiménto

e questi sono propriamente appellati suoni: ma uno ripercotimento d'armi non è propriamente

d'armi non è propriamente suono, ma rombo, però che non ha significazione

che non ha significazione né dilettazione, ma è quasi un confuso suono. grandi

frenò le violenze fra le due parti, ma nelle provincie furono terribili le vendette e

l'esca e dar fuoco allo sdegno, ma... sa rispondere in parole

percuote il prencipe non solo è ripercosso, ma molto più gravemente. carducci, iii-6-292

l'ordinanza dell'infanteria che la seguitava, ma ne lacero molti col calpestio de'cavalli

uso di medicina, verdi e secche: ma verdi sono di maggiore efficacia ed hanno

accioché non pervenga al polmone fredo, ma alterato, cioè riscaldato. 6

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (5 risultati)

questo non sariano essi astanti), ma nel magistero de l'opere sue, o

rimirare il sole, non in sé stesso ma ne la sua immagine che è ripercossa

il filosofo? dimentica, dimentica! ma come dimenticare? la mia mente non ha

amor volgare insidioso e tetro, / ma n'è da la ragion con pari ardire

da cui unicamente riceve gli splendori. ma per cagione della ripercussione non si sa distinguere

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (9 risultati)

italiano pittorico varrà quel che varrà, ma è pur certo che ebbe...

soggetto e della risposta in tonalità diverse ma vicine a quella fondamentale del pezzo.

: il lapazio ha virtù moderatamente digestiva ma nell'oxilapato si ritruova mista, percioché,

, et aveva vinto ben 20 doppie, ma, avendone ripertute 14 o 15,

ritrovato dio, e ad esso volgesi, ma non ha bisogno di rifiutare nessuna delle

non a'bagni, dove voi riperderete, ma a bologna o a gualdo, dove

gualdo, dove è il cardinale salviati, ma non vi si giuoca un grosso.

: gesù cristo consiglia riperdonare non sette ma settanta volte sette. = comp.

una grossa pena sarebbe toccata pur sempre, ma la turpe fraudolenza del maggiore..

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (7 risultati)

magno, fu ripescata e ritrovata, ma non intera. bemi, 60-18 (v-97

è uscita per ripescare il cavo, ma a cagione del vento è dovuta ritornare

nel lago dalla paura della morte. ma il padre che sapeva nuotare lo ripescò

carducci, ii-17-276: sono molto dolente, ma non senza speranze che tu ripeschi l'

zia avrà anche continuato a parlare; ma ci voleva altro, a quell'età,

sì; non ne ripescherebbero una; ma il sentimento lo hanno qui. giuliani,

carlo e a la sua corte; / ma gli è nascosto il modo de la

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (5 risultati)

: un altro grammatico insegnante in bologna, ma né pur egli bolognese, han ripescato

se egli non era veramente tale, ma uomo ambizioso e sedu- tore, ch'

di parlar generalmente della lingua milanese, ma solo di quel nostro parlar più plebeo,

, malgrado gli annetti... ma gli leverò io la voglia di averci il

, lo abbatte, lo atterra! ma per l'altra, quell'avere a fronte

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (5 risultati)

non solamente ella non pare l'istessa, ma per la maggior parte contraria. atti

peccai, signore,... ma so che è maggiore la misericordia che la

perito a ritornare sulla questione delle fotografie ma non posso fare a meno di ripeterti che

detto che la grassezza esclude l'intelligenza. ma del porco, ripeto, si parlava

la fine non solo d'un secolo, ma d'un 'anno mondano', dopo la

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (10 risultati)

versò nei carmi il vecchio liliarco; / ma coi lamenti e i palpiti dell'alma

dell'alma / si ripete il dolor, ma non si calma. -rappresentare

far vedere che egli non ripeteva, ma come che sia aggiungea. -rappresentare

si presentava in modo più modesto, ma anche con maggior probabilità di riuscita.

mai fidarsi della prima ed unica prova, ma bisogna tornar più volte a ripeterla,

presto i nostri battelli di vista; ma quando fummo più vicini alla riva l'

da un uovo fecondato ripete non uno ma due esseri che erano a nuotare lì

di origene. non dell'antico, ma di tale che dall'antico ripeteva modi

patria ed una lingua,... ma come molti trovatelli, i quali ripetono

di sanità non solo di ripetere, ma anche di ricevere qualunque altra tassa ed

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (5 risultati)

alto parte delle cose già narrate, ma sparsamente, di sopra, riducendole in un

; a me la costanza del sole; ma gira e gira ogni luce s'incontra

uomo, egli quasimente ripete se stesso. ma più sicuro 'ripetere'semplicemente.

come viene adoprato andantemente in toscana, ma non avvertito nel vocabolario. sentesi, per

diversa da quella d'un bosch. ma non s'intenda questa volta nel senso

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (3 risultati)

ripetizione fare una intrecciatura... ma si può anche dire che lucrezio non serva

espressività di un dipinto..., ma proprio su quelli meno evidenti, più

né meno nella formalità delle parole, ma... nell'effetto considerato dalla medesima

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (2 risultati)

alla tradizione sia verbale sia figurativa, ma vi si adegua senza alcun apporto di

riservato e tranquillo, dalla voce persuasiva ma facile a affiochirsi, e un sorriso malinconico

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (6 risultati)

altre volte, neppur questa è riflessione, ma solo ripetizione della percezione. mamiani,

, viene, dico a supporsi: ma non è veramente necessitata logicamente tale supposizione

una ripetizione, una cosa saputa, ma s'illudono cne cambi qualcosa.

incaricato della quarta o quinta ginnasiale. ma bisogna che ella non faccia ripetizioni private

anni fosse a bastanza dichiarata superflua, ma fecero represaglie nel castello di buglion et altri

l'antitesi è figura, va bene; ma quando diventa vizio, è insoffribile.

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (5 risultati)

ai tiranni l'arte del regnare, ma ai loro sudditi quella di vivere.

campagne, formano un concerto strano, ma piacevolmente melanconico, unendo il loro fischio

in quel bel reame non mancavano, ma erano però millanterie del popolo e de'

del ridire così per l'appunto, ma del ritornare col discorso su quelle, aggravando

ripari, pur non resteremo di repezar, ma poca opera faremo per aver pochi guastadori

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (2 risultati)

piaciuta nel 1911 e ripiaciuta ancora oggi, ma oggi molto di più agli uomini sopra

dei lati interni che debbono congiungersi, ma un largo orlo solamente, lasciando rozo

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (7 risultati)

la pratica di coltivare a ripiani, ma sempre a pendio. tartini,

a castello. tecchi, 10-61: ma quel che più sorprese roberto fauni fu

, procurando i turchi d'alloggiarsi, ma furono prevenuti da'nostri, che ripiantarono

quei franchi eroi che son degni posteri, ma non posteriori a quei grandi che ripiantarono

eserciti né con la violenza dell'arme, ma ben con la parola di dio e

pergola doppia, regolarissime, pulitissime. ma modernizzate: ripiantate, cioè, più

che può fare a meno di lui, ma domani sarà la prima a pentirsi di

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (3 risultati)

. dicesi segnatamente de'non giovani, ma in genere di persona che non suole

chi non mi apre io perdono; ma non ripicchio perché non ho mai saputo perdonare

« signora, già non più mia, ma del diavolo, voi foste scoglio »

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (4 risultati)

ripicco -, ciliege ben sono, ma càpiti io male se non credo che la

non da bella e candida mano, ma da man maestra ed eccellente, avete

ch'io stimi, velocità e prestezza, ma ripidezza, parlandosi di costa di monte

: itaca? / ripida, forse; ma s'apre / il croco e l'

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (7 risultati)

il commendatore resisteva per qualche tempo, ma, incalzato dall'impeto del signore piuttosto

gli ottimisti chiamano 'ritorno all'ordine', ma è difficile far passare un ripiegamento per

solamente quando peccano fuori contra altrui, ma eziandio dentro, quando contra se stessi

frate a lui conforto porge, / ma non trova la via di ripiegarlo.

si rivoltino col corpo per terra, ma che, stando in piede e sonando tuttavia

pellico un capriccio di poetica fantasia, ma un culto gentile e appassionato dell'affetto

i loro desideri alle cose sante, ma nientedimeno si ripiegano e inviluppano ne'vizi

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (13 risultati)

: uomo grande veramente [crisippo], ma greco nondimeno, la cui acutezza è

non solamente gli arbori meno fruttificano, ma eziandio schifano e rifuggono dentro al podere

rompe già la di lei superficie, ma si ripiega con un continuo e stabile

; / non ti rallenti mai; / ma se un ostacol trovi, / su

: in breve mi sciolsi dal pericolo; ma sono rimasto sì abbattuto e sconvolto che

i-28-165: i dolori sono passati, ma le ginocchia mi si ripiegan sotto, e

et a'giovani nasce poco rilevata, ma molto maggiore diviene a più attempati

cacciatori, i quali fecero nuovamente testa, ma furono obbligati di ripiegare di nuovo davanti

di prendere le difese del cavaliere, ma la scarica bene aggiustata di cazzotti del

: era certo un grosso disagio. ma che fare? come ripiegare? non c'

per un altro meno piacevole e gratificante, ma più agevole, meno contrastato.

solo e resta alta senza abbassarsi. ma la seconda, che è 'va',

senza nettargli, come usano le puttane, ma forbitissimi e ripiegati nel modo che stavano

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (8 risultati)

trombe col tratto loro non ripiegato, ma rettamente esteso. idem, 2-1-432:

non può esser cagione di riscaldare, ma riscalda per accidente, cioè come riflesso

] / su gli omeri a cader; ma in sul tuo capo / ripiegato l'

malattie; che non sta vigorosamente diritto ma si abbandona languido nella persona.

uomo nient'affatto ripiegato su se stesso ma proiettato sul fuori, sulle cose del

e poi sarà quel che dio vorrà. ma e'mi paion adirati: la sarebbe

più o meno ripiegatura che l'altra, ma in quanto sono infisse nelle parole.

non nel modo migliore né più soddisfacente, ma in via di espediente, di compromesso

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (7 risultati)

fosse non solo avanzato nel fare, ma radicato nel cuore tutti i veri numeri e

casamenti e palagi che l'impediranno; ma queste e simili difficoltà accidentali si anderanno

: ripiego che par da goffo, ma fu da tristo. giordani, ii-1-95:

, si gettò a quel plausibile, ma non so poi quanto sostenibil ripiego,

danda, a galea, a schifare (ma questo è de li rotti) a

allemagna, più temuto che amato, ma nel resto testa risoluta, di gran ripieghi

la scelta migliore o che si desidererebbe, ma quella che le circostanze consentono.

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (7 risultati)

per lo soperchio del cibo non ismaltito; ma piuttosto si senta vacuità che ripiena dentro

buche grandi a uso di pozzi, ma quadre, sotto i fondamenti; e,

tre o quattro volte più che ora. ma napoleone portò via tutto:..

solamente lacerato e corpi de'sottoposti, ma avere spogliate le città della loro nazione e

de'mansueti saranno ripiene di santità, ma la mente furiosa è abitazione delle tenebre.

che la pacchia andrà leggieri, / ma non si patirà di ripienezze, / e

nel viso. qualche volta sonnolento, ma più spesso proprio congestionato sbuffava di ripienezza

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (4 risultati)

moneta corrente e che non fanno ripienezza ma un vero buon prò. 8

navili oppa né prora, ma a guisa di uno scuto sono orbiculati.

le mura non erano di sasso, ma un procinto di graticci doppi ripieni di

nella struttura a quello di roma, ma molto ripieno. rocco, 1-69: paiono

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (3 risultati)

portano. sono di faccia ripiene, ma candide. marinetti, i1-17: ah,

in selve tendo le reti agli uccelli, ma con me portando sempre qualche libro,

milizia, vii-6: quanti begli edilìzi, ma ripieni d'incomodi! 18

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (4 risultati)

esprimere il concetto suo con poche parole, ma tutte ripiene di sugo. -troppo

italiano, in età d'anni cinquanta, ma ripieno di spirito e di vivacità giovanile

invalsa che la condotta della ser. ma repubblica fosse ripiena di misterio.

essi saranno liberati dal fuoco eternale, ma certo le parole sue non hanno solidità

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (5 risultati)

: il servizio mancava di finezza, ma il brodo era fragrante, e il ripieno

queste cose aveva talando non solamente detto ma fatto, onde il capitano cassagnac

: le porte delle tribune si aprirono, ma si lasciò entrare il pubblico a miccino

dumila accoltellatori, laido ripieno, ma nelle civili guerre adoperato ancora da'capitani

il dottor non fu balorda, / ma tenne sì all'ordito che al ripieno /

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (8 risultati)

nel discorso non ha funzione denotativa, ma di connotazione espressiva e stilistica del linguaggio

qualche particella non necessaria al senso, ma necessaria alla misura del verso o del

particella non necessaria alla tela grammaticale, ma serve ah'omamento della frase per proprietà

non naturale o fondamentale delle voci, ma aggiunta loro per comodità e servizio di

come di ripien vano,... ma sì bene, come s'elle servissero

che in contemplare e fruire dio, ma in che modo ora ed in che

trovamento del bembo,... ma savio avvedimento tratto da'libri della migliore età

noi nasconda. /... / ma se ripiglia poi la pnma sponda /

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (10 risultati)

figliuoli, e sposa una altra. ma avanti le nozze la prima moglie si trova

signori costumano di pigliare quante mogli vogliono, ma una è la legittima e a tutte

- non gli venne da sé, ma gli fu innestato, e non si dubiti

! non fo per dire... ma mi faccia la carità, dica che

riuscito il condurla con lungo indugio, ma di più mi sono scappate facilmente di

mio volere non più sia mio, ma tuo. -raggiungere chi corre avanti

non sia erede puro e semplice, ma che sia gravato del peso del fidecom-

67: io sono in corso ancor; ma, perché temo / che 'l rimar

il crin d'alloro / cinger pensassi, ma per mio ristoro / intra del mondo

il tedesco? io aveva incominciato, ma, interrotto da altre occupazioni...

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (3 risultati)

. d. bartoli, 9-28-3-37: ma, ripiglia il medesimo [dione crisostomo

di milano, grandemente gli piacque; ma essendogli a sorte venuto detto che i

, / che s * ode sì, ma si discerne apena, / come or

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (15 risultati)

certi soldati timorosi nella prima battaglia, ma che poi vanno a poco a poco formando

la stagione ho ripigliato alquanto vigore, ma l'imbecillità degli occhi, e però

qui ripigliano ora un po'di forza, ma stentati, che hanno sofferto di molto

più argomento a ripigliare il furore usato; ma tutti ugualmente e da ogni banda,

suoi un ordinatore del vivere civile, ma era bene poi necessario che gli altri ne

di essa, severo come dante, ma era ben poi necessarissimo che gli altri

comandare che il culto divino si racconciasse: ma lo sospese, e confortò tutti a

fatte cose, non che gli amici, ma gli strani ripigliare. fioravante, 121

, tanto piacevole d'usanze? ». ma la donnesca onestà agramente la ripigliava,

sé paté, quel medesimo, conchiudendo, ma donna, vi raffermo,

, udite / ripigliar l'armonia, ma più rimessa. bettini, 1-154: il

] come le dita delle mani; ma non si reggono l'un coll'altro,

pirandello, 7-988: si ripigliava; ma avvertiva internamente che non gli era più possibile

condurre a non farla;... ma dopo si ripiglia e vuole riflessamente avere

, cxxi-i-57: pareva si fosse ripigliato, ma... ieri improvvisamente si aggravò

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (5 risultati)

per aver ancor finito di ragionare, ma per riposarsi alquanto e ripigliar fiato,

annientarlo quell'uomo, [gioberti] ma non ho mai scritto sillaba contro di lui

dante per mano e l'han tradotto, ma l'hanno inteso, come il petrarca

: lucia avrebbe voluto dire e cure, ma ripigliava sempre il discorso come si ripiglia

siete un fedel suddito del re, ma non dovete occultare

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (3 risultati)

valore non solo nel rimanente della clausola ma in se stessa, vi si sviluppa

molte maniere, coi noccioli di pesca; ma specialmente 'a cavalca', 'alle caselle'

miei libri avere perduti...; ma poiché la fortuna inopinatamente me gli

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (8 risultati)

un peso su per un'erta, ma quando lo deponga dovrà andarlo a riprender

carducci, ii-14-11: il picciola remava, ma era inutile: la barca ripiombava nei

suffragio universale è lo strumento, imperfetto ma unico, per la formazione politica e

alfonso] riprenderà disperatamente le armi. ma la sua tattica naturale, o condotta di

traspira, per dir così, moltissimo, ma nel raffrescare della notte e sull'alba

, tornar non sappia a pensarlo. ma assai più bella è quella altra,

due sole parole, non affermando, ma stando in forse tra 'l sì e il

sono più forti e potenti di loro, ma solamente i belli

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (6 risultati)

scusare se può ripitare la ventura, ma colui che per aguato è assalito,

. / lu me piattu signurili, / ma colmu di lu me dolu.

iii-27-29: uno dei grandi uomini, ma dei meno religiosi che siano mai apparsi

e ritorni, ritrovamenti e dolcezze, ma questo è soltanto passato che la vita

carta faccia il suo poema perfetto, ma, scritto che un l'ha, lo

egli... data alle fiamme. ma forse egli intese di lagnarsi di non

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (2 risultati)

dico che sia una conclusione allegra, ma è stonca, scientifica, statistica, come

, volle non più mantinea nominarsi, ma antigoma. siri, rv-1-436: molte

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (8 risultati)

paio, / augei pelosi sì, ma non pennuti, / pur si vedea così

parean quei giuochi a terra presto, / ma pensava a riporli altrove in sesto.

ragione / quanto in cassa ripone, / ma il savio cerca davanti al dormire /

cose a temperarle si possono atare, ma la vivanda e l'annona nella necessità non

e lui li mena su in granaio. ma sentite: apre l'uscio, va

le tignuole gli consumano,... ma riponete i tesori vostri in cielo,

cardinale erano stati tratti gli occhi, ma riposti senza perdita del lume nel luogo

lhassa riposto nel suo essere primiero, ma con grandissime ri- strizzioni. botta,

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (10 risultati)

non riguardi al tuo imperfetto, / ma al suo gran merto, e te

non per cagione d'essi amuleti, ma per altre circostanze, ed anche talora

intiepidire il zelo del padre ventimiglia, ma, riponendo ogni cosa nelle mani del

segua più donna riguardevole per legnaggio, ma più tosto riponga il mio amore in

poco la vita per servigio publico, ma de'medesimi esser anche il disprezzo della

il patrizio tra i filosofi il riponesse, ma si rise di for- mione oratore.

sappi [le orazioni cantate], ma riponle nel cuor tuo con quello desiderio

temo che non solo in mare, ma in terra ancora faccia grandissimo detrimento alla

, 41-476: non che il libro, ma la pagina, la colonna, il

apportata di nuovo da quel canone, ma viene rinfrescata solamente e riposta in uso

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (7 risultati)

dire potrebbono esser state da me riposte: ma io, seguendo il costume di scritturati

non si debbano riporre a sedere, ma star così con la be- retta in

dilatazione de la prima sta contenta, ma 'l suo riportamento, sì come quasi

similmente quelle che portan la luna; ma pone che siano quattro che portano f altre

a giove e a saturno... ma n'aggiungeva una a mercurio e una

che tutte le portanti sono trentatré: ma giunge a tutti i pianeti le rivolgenti una

che gli avvolge non solo tutto il capo ma anche mezza faccia nascondendogli tutt'e due

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (4 risultati)

disunire i cuori dell'altre vergini, ma quelle solamente riporta che possono accrescere la

suono, / che di lui son, ma pecorella errante: / né da lui

male che fadopri, è arciero; ma buono colui che bene, cioè colui che

non solo le sue immense ricchezze, ma le spoglie più preziose altresì che suo padre

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (8 risultati)

, 55: l'ira s'intiepidì, ma non s'estinse, 7 ché,

niuna prestazion di censo furono obbligati, ma solamente allora quando impetravano il privilegio pontificio

riportata la maniera lodevole del poetare, ma l'aveva ristretta in troppe angustie dentro

italia, l'alessandrino fu riportato, ma nella sua forma un po'troppo academica,

a la genti sicundo lor pirsuna, / ma mitrili in frangenti pir tua falza curuna

permessa dal buon gusto la coda; ma vogliono essere i capegli tutti riportati a

medesimi drappi neri e bianchi formato, ma in altra guisa distribuiti, essendo egli

che le scritte dal signor mario, ma orpellate in maniera e così spezzatamente intarsiate

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (2 risultati)

giù da chissà quanti e quali incroci, ma è il cacciatore che li forma e

si deve al terreno,... ma al calore del sole, delle rocce

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (3 risultati)

dar alle cose non l'intrinseco valore, ma il prezzo corrente, prezzo di riporto

era codesto un paessaggio un po'insipido, ma assai riposante alla vista. bacchelli,

battaglia e guerreggia- mento de'vizi, ma in pace di castità e in perpetua riposanza

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (6 risultati)

si stracca nel sostenere il suo peso, ma sempre s'invigorisce più: però saria

buon braccio, largo petto e schiena, ma sì gran ventre che pare che il

, non avessero da pagare l'albergo, ma riposassero nel proprio. pananti, i-251

bensì pel problema presente che risolve, ma non già per quello che nasce subito

, 1-110: ognun si chiama amico, ma balordo / è chi sopra un tal

casta una donna può esser virtù, ma la virtù è così rara che gli

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (2 risultati)

capanna, accanto ho il fiume, / ma la difende un argine: / sacra

del sogno e pombra della cosa; / ma questa è il buio a chi desia

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (7 risultati)

adira contra chi l'offende non riposa, ma entra in grandissime fatiche e spirituali e

cruciamo essa carne,... ma quando esso fuoco è riposato, la

, perché la virtù animale mai riposa, ma nel tirar all'in giu o la

de'passi è continuo;... ma quella parte del passo dove l'uomo

suo fondo ai guardi ignoto, / ma poiché alfin senz'onda l'acqua riposa

altri di non credere che noi riposiamo, ma giungola in altri luoghi. idem,

disse: non andare in egitto, ma riposati nella terra la quale io ti

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (5 risultati)

doni, 71: già leggevo molto, ma da che io ho bisogno d'altri

appena avviata, andava così precipitosamente; ma non ci fu verso. -confortare

animo fra due concitazioni liriche diverse, ma ugualmente entusiastiche e intense. 16

, essendo più calido che alcun altro, ma bisogna ben riposarlo. 18

riposò fiducioso sopra i suoi allori, ma aveva di già sacrificato la sua fortuna

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (10 risultati)

a la costui prosonzione...; ma dimandate ciò che vi piace, ch'

30: vorrei che non vi adiraste, ma che intendeste la cosa riposatamente. socchi

subito ai suoi strumenti di fuori; ma quando l'uomo si sveglia da sé,

lo pubblicherà, spero, presto, ma riposatamente. faldella, i-4-293: il bertani

seme a guisa ai particelle oleose, ma che si trovano e nuotano a qualunque

non potrebbono, non che meditare, ma leggere, né scrivere, se non stasse

avesse fatto, non vò dir questo, ma un minimo erroruzzo, non l'arei

. cervelli d'una tempra viva, ma riposata, armonica ed estesa, i

hanno l'esca in se stessi, ma a cangiare in fervidi anche i più riposati

nella vostra sicurtade la repubblica riposata, ma cercate la vostra lussuria essere impunita.

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (9 risultati)

qualche pericolo, sollecitavano l'andare, ma sempre con bellissima e riposata regola, mandando

.. sia frettolosa e sùbita, ma paziente e riposata. catzelu [guevara]

'e', e non ha significazione niuna, ma dà profferenza più riposata solamente alla voce

in primavera, intraversato a settembre; ma era asciutto. -non sollecitato a produrre

/ lì battuto del momento, / ma lo cerca riposato, / ventilato e

inferno, dove sono le pene, ma in un loco riposato, che si

, 11-163: poco facevo di mio: ma quelle riposate e libere e variate letture

quanti se n'udissero mai in italia, ma molto riposato e pigro.

stato si facieva alla mia età, ma la roclritricie invidia ha turbato le mie

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (8 risultati)

papini [in bome, cxxi-iv-329]: ma io non ti faccio lodi e nemmeno

ironia non fu sdegnosa ed acerba, ma riposata e dolce. tommaseo [s.

non violento, non con empito, ma con pace dignitosa e eleganza. idem

vita del medio evo così ricca, ma insieme così turbolenta,...

desidero molto di venire a mantua, ma vorrei con lo animo alquanto riposato.

, ché quello non è il fine, ma è il riposo. onde l'uomo

il fine non è il movimento, ma è il riposo. bartolomeo da

non fa molto prode al riposo, ma giovavi l'animo, che acconcia tutte

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (9 risultati)

non più tremanti e smorti, / ma rossi e forti, / a carolar gli

, non si può dare a loro, ma è dato loro quello altro, il

chi nato sia non sanno; / ma il dì verrà che nobile / retaggio tuo

non teneva le mie mani in riposo, ma ora questa ora quella serva rabbiosamente pigliando

le mani non staranno in riposo, ma, pel tuo viso e per lo seno

e non solamente strepita all'orecchio, ma velenosamente ferisce. metastasio, 1-ii-105:

è possibile ricordare di non aver sognato ma molte,... il sogno è

e 'l mio riposo / fuggo, ma più me stesso e 'l mio penserò.

riposo, / panni non fallo, ma seguo drittore. guido delle colonne 0

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (8 risultati)

anima mansueta è riposo della simplicità, ma la mente iracunda e perversa è accre-

e polpe / non per le tue, ma per le nostre colpe. -di

chiamarla [la bimba] noretta, ma mi decido poi per doreria, un nome

certo, e di tutto riposo, ma produttivi in senso più elastico che non

riposo. fantom, ii-39: cadea, ma amor la resse: abbia riposo /

verso un acerbo dubbiar inglorioso; / ma floscio il tempo vii tutto si addita

8-112: la morte è u riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore

di non morire in quelle fatiche, ma finire, con un poco da vivere,

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (6 risultati)

un segretario invecchiato tra i protocolli, ma il riposo d'un generale d'armata,

, un po'strapazzato dalle campagne, ma pronto a rimontare a cavallo.

riposo domenicale vieta non soltanto il lavoro, ma anche il divertimento. -autorizzazione

infermeria disse che non era nulla; ma il piede doleva; non riusciva a fare

tempi non erano allotta di grande riposo, ma gli uomini erano nelle miserie più forti

acquistare né d'ampliare il dominio, ma di godersi in riposo quello che possiede

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (7 risultati)

'l movimento non può essere fine, ma il riposo è fine del movimento.

, sia che provi una azione qualsiasi, ma di cui l'effetto si trova distrutto

laterali sono larghe come la principale, ma lunghe solamente la metà, cosicché quando

a'lascivi ragionamenti non diedero riposo, ma cominciando i sommi iddii a dispregiare,

platone s'awide che era lungo, ma non s'avvide che non conveniva al

d'oro e d'impero, / ma d'onor brame immoderate, ardenti.

convenzionalmente per mezzo di uno scevà (ma spesso non effettivamente pronunciato) al termine

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (1 risultato)

sembri ur qui opera di cattedre, ma di orientamento spiri-, che il lavoro

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (3 risultati)

professori, de'credenzieri o ripostieri, ma l'ho fatto solo per ammaestramento di

[dell'orinale] natura, / ma più profonda considerazione / la vesta e quel

ripostigli e pertinenze nel capo umano, ma senza poterne render ragione o prova alcuna

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (5 risultati)

le preposizioni] non sono articoli, ma si chiamano segni dei casi. -questa vostra

molteplicità dei piani temporali e narrativi, ma penso che ormai vi sia abituato,

ricettar belle adunanze / di ninfe no, ma di celesti numi. forteguerri, iv-157

disposizione interiore. monte, 1-77-16: ma cui comprende, amor può dir sì:

/ non di morte sei tu, ma di vivaci / ceneri albergo, ove è

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (13 risultati)

20-210: a quelli che non consentono, ma valentemente resistono, e serbata e riposta

di sdegno avvampante minacciosa la lingua no, ma la spada, che alla furtiva tenea

1-i-186: segue che non nella lor causa ma nella clemenza del popolo romano la speranza

, 1-64: parte il mio piè, ma dal suo ben non parte, /

la felicità non d'ogni principe, ma solamente del principe cristiano, il quale

che 'n te non è reposta, ma tutta en lo signore. guicciardini, 2-1-271

luogo di cose e di parole, ma simiglianti alle cose e alle parole.

i preti ancora e i frati: ma forse saranno più semplici e meno cattivi

v.]: il male riposto: ma del bene è più proprio. landolfi

la doppia voce 'canna'e 'annidine'; ma nel trapasso ah'italiano sopravisse sola la

bannier di fortificarvisi non per stanza, ma per ricovero in caso di bisogno e

il suo vero nome era fra giuseppe, ma il padre guardiano lo aveva ribattezzato fra

arca e quello è cavato sotterra, ma è murato. massaia, iv-90:

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (4 risultati)

dell'ambiente (della natura), ma un tentativo solo filosofico e contenutistico,

implorava, si voltava a ripregar coloro; ma sempre inutilmente. -costruito con

non si dèe perdere il tempo, ma stampare senza indugio il 'floridante',

modo per lo più discreto e cortese (ma anche con autorità o con insistenza,

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (5 risultati)

lor stanza. priega e ripriega, ma tanto peggio. 3. pregare

a dovervi ripremiare in alcuna cosa, ma pregando il vostro e nostro idio che vi

'le cid'disse il meccanico. « ma è proprio quello di cor- neille?

etate; / po'te abandonai; / ma or ripreso m'hai / e più che

invidia il cor vi punse; 7 ma là su l'ali tese / amor,

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (7 risultati)

a poco a poco si calmò; ma al commissariato lo riprese quel senso di sgomento

guensia, non solamente de l'udire, ma dei sensi tutti vano e stordito rimasi

, iii-596: luca non moriva, ma neppure migliorava: al settimo giorno del

ripreso ancora tutta la mobilità dell'altra, ma mi pare che progredisca a riacquistarla.

ripreso il motivo romanico della staticità, ma lo porta ad una più chiara stilizzazione

, in arte, non ha inventato, ma soltanto ripreso forme bizantine ed arabe.

ch'acquista e perde lena; / ma esce di fontana salda e certa,

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (10 risultati)

detto di persona né per minaccia, ma pur gridava forte. -tacciare.

dell'avere loro. segneri, iii-1-51: ma voi non mi lasciate neppur compire il

santità di non essere stata neutrale, ma più presto di non avere fatto scopertamente

f. fona, 4-64: ma non tantosto queste larve di sospetti svanivano

infamia o vituperio de li erranti, ma de li errori... intra li

orrido frastuono a momenti pareva arrestarsi, ma per riprender subito, con più spasmodico

quartier generale, dove le discussioni ripresero ma in moao assai meno tumultuoso.

-tutti chiedevano. -è il gobbo, ma riprende., ora gli fanno le fregagioni

tra le cose di tutti i giorni; ma quando il padre tornava a casa dall'

come lume che un po'riprende, ma non rischiara le cose ancora confuse e incerte

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (6 risultati)

manzoni, iv-379: ma riprendiamo il filo degli avvenimenti.

. amò le mercede della iniquità; ma ebbe riprendimento della sua stoltezza. bembo,

, e perseguita i tuoi vizi, ma degli altrui non sii né curioso investigatore né

, secondo l'amicizia e inimicizia: ma parlando il vero, la sua vita fu

l'amore non solamente non è riprensibile, ma anzi è assai vero argomento di gentilezza

.. riprensioni di gravi colpe, ma più tosto dichiarazioni di sode massime,

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (3 risultati)

all'ignoranti non parlo così libero, ma alli savi, che rice- veno meglio

storto in faccia al suo riprensóre; ma non ci riuscì. -critico severo o

, di scene zeppe e allucinanti, ma sono appunto riprese continue, mai decisive.

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (1 risultato)

siamo messi a circolare per roma. ma la nostra topolino 'manca di ripresa', e

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (6 risultati)

eppure a questi versi qualcosa di soffocato ma tenace deve ancora rispondere in me se

la ripresa non valeva la spesa; ma poi l'è stata la ricchezza del padrone

il corpo non riceve macchia alcuna, ma ntiene il suo primiero stato, è

non aggiunse nulla di sostanzialmente nuovo, ma anzi impoverì il contenuto filosofico del fiedler

e glielo risanò in pochi di giorni. ma il male dopo tre anni s'

non adorò la donna come donna, ma come simulacro re- presentativo de amore.

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (6 risultati)

la madre o alcuni di essi, ma non essendovi alcun fratello o sorella di

sua volta ripresentificàbile non nella memoria, ma soltanto in un nuovo atto creativo.

dolente femina o ripresa del suo fallo, ma come non curante e valorosa..

: comprando quantità di stampe devote, ma però a danari ripresi, come quegli che

19-530: scrisse alcune poesie non riprese, ma di sua composizione. 14

condannato si lasci sequestrare la roba, ma dopo un po'di strada il camion furbo

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (7 risultati)

(524): perpetua si chetava, ma non subito subito; e prendeva pretesto

1138: amore sei tu, dio! ma solo ti riveli / pensiero e forza

delitti espiatori o rammendi della stoffa (ma non espiatori nel senso cristiano, sì

non solo al palazzo di francia, ma eziandio a quelli degli altri oratori, pubblica

genovesi: lo so da un pezzo; ma non è per la paura che in

mi trovo in pace con foscolo, ma non è vero che l'amicizia siasi ripristinata

santo dai seguaci della sua setta, ma ben anco dagli stessi eutichiani.

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (6 risultati)

averla spuntata, e cantar vittoria, ma non esulterebbero tanto se sapessero considerare che

.. un significato apparentemente di forza ma sostanzialmente di debolezza. f. bellotti

. che non voglia essere amato, ma avvilito e riprobato. s. antonino,

tutto le deliberazioni del consiglio privato; ma in quello degli affari non è niuno che

più di quello che abbia fatto, ma son certo che ella se ne pentirà

tal effetto; aveva ragioni demostrative, ma, perché queste sono astratte e non

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (4 risultati)

che fosse vassello di mal affare; ma non sussistendo il pretesto, reprobato dalla

, non meno orgogliosi col popolo, ma più soggetti e arrendevoli a lui.

in lui il barone di b., ma vi vedeva ad un tempo una strana

certamente una dottrina della 'sana'filosofia, ma della sana filosofia scolastica, che distaccava

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (7 risultati)

stato come quello di una famiglia. ma per riprodurre non conviene consumar tutto?

non vuol vantare diritto di proprietà. ma rimane egli contento? tutt'altro. egli

attivo an- ch'oggi e fecondo; ma la vita del poeta è compita: il

e nell'interesse; non evita, ma riproduce la contraddizione della giustizia e dell'ingiustizia

non già la distruzione della bastiglia, ma un posto fisso, vitalizio, immobile,

quattro, cinque, sei anni prima, ma non si videro riprendere due volte in

sono conseguenza di casi che possono riprodursi, ma che non cangiano la natura delle condizioni

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (5 risultati)

quale gliela davano gli psicologi inglesi, ma in qualche modo produttiva. -inteso

di cui viene trasfuso il contenuto, ma con forma legale diversa e generalmente più

, se quella non è stata riproduzione, ma morte. massaia, iv-oi: la

portato, mettiamo, dal vento, ma per scissione, gemmazione, innesto di

sia in tutti i più poveri salotti, ma reso volgare e senza valore dalle grossolane

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (2 risultati)

di cui il paese ha bisogno, ma i cui prodotti potrebbe procurarsi all'estero

di una familiarità e patriarcalità perfettamente imitate ma che costano carissime, come non ha

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (4 risultati)

, gli stavano sempre in cuore, ma l'avventura ch'egli continuava a ripromettersi,

che gli fu data che mi portasse, ma un pegno de la mia speranza e

: mi ero ripromesso di restar calmo. ma, a quell'accento così sprezzante,

lo riproporziona non solamente a bilanciare, ma a prevalere alla resistenza di essa guglia

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (7 risultati)

così per lui subitanea e inaspettata, ma ad ogni modo lo ringraziò di quanto avev'

mio individuale ed eseguito una tantum, ma di prove e riprove collettive, di

che ella sia strumento di molte ragioni; ma assai vi se ne fanno sopra,

quali alcune furon vere e alcune false, ma tutte in riprova manifesta di quella dannabile

fidarsi della prima ed unica prova, ma bisogna tornar più volte a ripeterla, 'provando

, ancora con più parole il riprovarono; ma non potendo trarre altra risposta alla madre

, e non vedea tancredi, / ma d'ignoto campion sembianze nove. / fecesi

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (5 risultati)

non si scriverebbe mai bocciato, ma solo respinto o riprovato.

d'amico non lodatore, né commendatore, ma di riprovatore, di libero ammonitore e

canonica riprovatrice d'opinioni non empie, ma ambigue, e però pericolose.

parola tolleranza non esprime una dottrina, ma una condotta; ed ella racchiude in

esser privato del godimento della servitù. ma ogni qual volta è ammessa la rivocazione a

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (4 risultati)

costumano di pigliare quante mogli vogliono, ma una è la legittima e a tutte

cieca o storpiata, può repudiarla, ma conviene in quel caso che egli le rad-

112: non solo aveva moglie, ma ne aveva ripudiate parecchie. ferd.

bocchelli, 13-797: contento voi! ma è poi da ridere che anche lui

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (10 risultati)

che ripudiata donna talor si sposa, / ma espiar le conviene la macchia vergognosa.

si rende infelice non solo una persona, ma spesso un'intera famiglia. che ne

ripudiata poi da'romani più eleganti, ma conservata dal volgo nelle provincie. -non

[emilia] casta e pudicissima, / ma serà presto giudicata adultera / dal vecchio

fatti dagli uomini a loro beneplacito, ma non dalle donne. de luca, 120

accidente il divorzio tra marito e moglie, ma non mai il ripudio. goldoni,

e rubbano, tradiscono e feriscono, ma pure... confessano che il mentire

-io per me, non come dottore, ma come indotto, vorrei essere insegnato;

non come quello che dovrei essere, ma come quello che non sono, vorrei imparare

accettarei per maestro non sol costui, ma qualsivo- gli'altro che gli dei hanno

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (6 risultati)

mai che si fece non con armi, ma con volontà contrarie e con animi pugnanti

a. cciesare noi dovemo essere sugietti, ma. cch'elli non sia ripungnante a

vendetta, la strage, la desolazione, ma ch'egli sia la sottomissione deltawersario al

di filosofia non solo è digiuno, ma ripugnante. 4. che

non solo con meravigliosa attenzione sentito, ma coll'unanime consentimento di tutti approvato questo

s'incamminano ad un medesimo termine, ma premono ripugnante sentiero. g. b

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (7 risultati)

gente è proprio non al primo, ma all'ultimo grado della selvaggeria! sono ripugnanti

i uali senza loro grande sforzo, ma pel naturale andamento ella cosa hanno

genere. scrivendolo mi son divertito: ma dopo viene un gran disgusto essendosi pasciuti

con vera repugnanzia contra la ragione, ma per troppa prestezza e caldezza, che

in necessità di combattere gli inimici, ma in modo che in uno tempo medesimo avessino

repugnanzia. bùgnole sale, 6-302: ma dio buono, quali ripugnanze, quali

medievale trattò la politica come morale; ma questo vuol dire che non la trattò

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (6 risultati)

convenienza e ripugnanza de'colori semplici, ma anco a quella de'composti.

cosa che di prezioso abbia al mondo; ma il rimorso di dover allevare una figlia

rispettosa ripugnanza: imaginate un corpo diciottenne, ma che in città sdegnerebbe una vecchia attuagenaria

avvicinarli di più [i beduini] ma questo mi è reso impossibile dall'autista che

vile e sanza alcun valore, / ma ben da tali chenti noi qui siamo.

crudelissimo; e vinsonlo, non repugnando, ma morendo. g. stampa, 53

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (11 risultati)

resta immoto. / ma in vano ella ripugna. ella è promessa

vuole / non solo esser pregata, ma sforzata / per scusare la sua pronta voglia

conoscesse le cose presenti dell'imperio, ma ciò fatto aveva per fare onore a'padri

: io, cedendo alle ragioni, / ma più alla riverenza, / mostrai di

, / mostrai di tranquillarmi; 7 ma ripugnava il cuore. siri, ix-048

s'era avviato per la medicina: ma ripugnando all'esercizio pratico della professione,

contiene in sé tutte l'altre virtù. ma ciò ripugna a quello che poco inanzi

non solo non può corromper l'umidità, ma né anco quelle qualità che a essa

ch'ella non repugni al fuoco, ma che agevolmente si liquefacela, egli si piglia

quello che viene da una causa esterna, ma quello, che viene da causa interna

dal cielo e ch'egli sia aereo; ma ciò non ti niego né ti affermo

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (5 risultati)

scriversi, ché ripugna al verso, ma 'theodorius'. 8. causare un

6-ii-569: vi saranno pure molte signore, ma ciò mi ripugna e mi addolora perché

chiamare sotto ogni finestrino il compagno. ma gli ripugnava di pronunciare a voce alta

slanciate fuori dalla finestra tutte e tre. ma si trattenne, ripugnandogli mettersi contro una

in questo universo?... ma se di tua volontà e senza mia saputa

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (3 risultati)

medesimo ripulimento, gradito sì dal padrone, ma con atti d'una cotal ritrosia,

, che non vedete l'originale, ma io m'affatico per fare assomigliare questa

vi servirò. -dite bene, verrò; ma sono alquanto sporche: avreste intanto qualche

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (2 risultati)

satollare quanti spagnoli venivano di spagna, ma a ripulirgli e mettergli in agiatezza e

quale ella fu molte fiate vicina, ma la ripulissero e ringentilissero. b. davanzati

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (7 risultati)

io non la vegga non solo compiuta ma ripulita [la mia opera] e pronta

, 1-8: non aveva somma arte ma sommo ingegno, pulitissimo, ma non corrotto

arte ma sommo ingegno, pulitissimo, ma non corrotto, e meno poi ripulito

boraon non fu di secomoro, / ma di gran falsità ben ripulita; / la

direttore della galleria nazionale di londra, ma non dell'epoca postbellica delle famigerate '

fosse uno sciocco rispetto a virgilio: ma pure quella enorme differenza che passa fra

e n'imprigiono i duci. / ma puniti que'due, non però spenta /

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (7 risultati)

xii-1-393: io son guarito de'piedi; ma i cecolini vanno tuttavia ripullulando e non

inferno di pene orribil gara; / ma usciran vincitori da questa gara orrenda,

: i veterani vennero poi chiamati, ma quando, per la lentezza della guerra e

neri, non solo non è spento, ma vi si mantiene, e chetamente,

rimedio per qualche tempo di più, ma in dose minore, acciò la febbre non

per se stessa in tanti paesi, ma o vi ripullula talvolta da panni che ritengono

la consueta resipola due altre volte, ma le gambe non gemerono secondo il solito

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (7 risultati)

non a me che poco le curava, ma a vostra serenità. guazzo, 1-52

non solamente per abbracciar il bene, ma anco per dar ripulsa al male dell'

tenebre del passato che anima manzoni, ma uno dei motivi ricorrenti della sua polemica

della giustizia commutatrice, come chiamanla, ma un vizio della prudenza distributrice, hanno

, di desideri, d'astuzie amorose, ma decenti. d annunzio, iv-1-1039:

amante più vero: volubile sì, ma paziente. -rifiuto di allacciare un

siano venute che cortesi, ironiche, ma al tempo stesso fermissime ripulse.

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (8 risultati)

mai quietarsi né giorno né notte, ma dargli sempre repulsa. 10. ant

persona, non solamente come straniera, ma come inglese) presuntivo erede della corona

di nuovo ripresa sanza difficoltà veruna, ma sarebbe così stato repulsato come fu.

, l'eroe spense le vampe; / ma il naviglio restò mezz'arso e monco

la persona non solamente come straniera, ma come inglese), presuntivo erede della

. cecco d ascoli, 1175: ma, ben ripulso da contraria branca,

consecutivamente una nuova incursione il picinmo, ma, nuovamente ripulso e quivi disfatto dalle

i-139: uno si spende con facilità; ma poi nel = comp. dal

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (6 risultati)

era una morte identica a quell'altra, ma agli ultimi passi il suo coipo pianse

dieci volte che si levasse da dormire, ma disse egli si vuol cavare il sonno

non solo gli mitigherà il calore, ma gli repurga i reni e tutta la masse

ch'io non libreria chiamar volli, ma tal luogo da fame nuova fatica erculea

compunto pietro per ristorare se stesso, ma per ripurgare il delitto di lui?

renderci belli, non solamente noi, ma anco le nostre stanze e gli nostri tetti

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (2 risultati)

effettivo, del soprapparto e del parto, ma ancora ne'giorni dopo del parto,

le più litografie, di caccia inglesi, ma stanno sulla linea che riquadra la sommità

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (4 risultati)

le facciate loro sono senza intonaco, ma di travertino riquadrato e lavorato a scarpello

: apparecchisi un certo bastone quadro, ma per tutti i versi ben riquadrato, moderatamente

una cornice posticcia fatta di pietra cotta, ma così somigliante all'altre tre di pietra

scoperto non era cosa di lusso, ma da gente meschina. non v'hanno forse

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (5 risultati)

, nella saletta da pranzo, ricca ma quasi buia, con un libro aperto davanti

di giornale. pasolini, 16-173: ma moravia e il lettore aggiungono, con

per ingegni non si farebbe niente, ma che tastassono se si puote passare a

fu a lui contenta di dirlo, ma davanti a molti altri valenti uomini tutto

ed una ri-regolazione della spesa sociale. ma non è detto, con un po'

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (1 risultato)

marinetti, 2-iii-220: alcuni fiati spersi ma certamente maligni circolavano a complotto intorno ai

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (2 risultati)

sperduto in mezzo a una natura vivida ma ingrata, dalraspro sap ore di gleba

. n'ebbe una bruciante scalfittura. ma subito dentro gli si risaldava quell'assurda,

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (6 risultati)

e degli occhi fra loro intrecciati; ma nell'intemo risaliscono molto più. per

sperando ch'e tornasse a risalutarla. ma togliendo gli occhi lagninosi dal luogo dond'ei

come per rasentare il terreno del campo; ma sbigottita da quel brulichìo, risaliva rapidamente

gli uccelli non si tuffano perpendicolarmente, ma in linea inclinata e, ritornando a

necessario toccare il fondo per risalire; ma risaliremo. carducci, ii-12- 118

sé: sono risaliti, hanno soldi, ma lei è rimasta quella che era.

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (2 risultati)

dualità andrà a fondersi nell'unità. ma tutto risale alla mia sintesi religiosa. tenca

da una convenzione del popolo de'quiriti, ma si è un accidente che ha le

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (6 risultati)

e avevano bensì il nome lor particolare; ma questa terra dall'agevole discesa e malagevole

: quel tale è ricco sfondato, ma è risalito e non già signore ai nascita

ha deciso di non limitarsi all'importazione ma di scoprire anche qualche genius loci,

le sue proporzioni ammirabile a'maestri, ma freddo agli occhi ed al cuore degli

punto non concorrono già mai, / ma confusi riflettono e dispersi / i tremori del

facilmente i colpi de'mar- tegli, ma se ella è leggiere, risalta per i

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (11 risultati)

modo si raffrenerebbe dall'impeto concepito, ma, conservandolo ancora, come disgiunta dal suo

ventisette dita il vivo argento, / ma ben trentadue piè l'acqua si esalta.

farà d'un piede e mezzo: ma li suoi membri saranno compartiti come lo

oggetto che abbiamo procurato di rappresentare; ma siccome il bianco non nsalta bene colla miniatura

il quale serva non ad oscurare, ma a far risaltare più la sua bellezza.

serve solo a descrivere la notte, ma ancora a far sentire quante cose di

evidente la verità d'una cosa'; ma, a modo impers., tanto più

a tambur battente senza il minimo imbarazzo ma con storie abbastanza assurde, ora risaltavano

natia, che non risalta troppo, ma dimora in quella semplice eleganza o gentilezza

, ii-209: son delle queste gioie: ma la legatura è antica e i diamanti

cognizione che egli aveva della storia romana, ma soprattutto il suo studio assiduo su le

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (3 risultati)

colla base risaltata in un orlo, ma di differente grandezza. 3.

molo corre diritto a filo... ma dalla banda che fronteggia il mare la

cavità del cannello non è liscia, ma scabrosa per alcuni risalti circolari. magalotti,

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (9 risultati)

di radersi non doveva averne bisogno, ma si tolse la camicia e in canottiera le

non copre il sentimento delle parole, ma loro dà non poco risalto per sempre

principali sono non pur chiaramente distinti, ma nel tempo stesso così artificiosamente messi in

corpo non intese di onorare il grado, ma le qualità, non contemplò unicamente il

, non contemplò unicamente il signore, ma l'uomo, in cui lo splendor

a l'ambasciata tua procedi, / ma fa'che 'l tragghe prima da un

è salutato con parole non dèe risalutare, ma dire loro: iddio v'ammendi.

agio di salire sui loro trabiccoli, ma bene spesso mi risalutano con fiche ed

salutati: essi non solo vi risalutano, ma ancora della volontà vostra verso loro vi

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (5 risultati)

a forza non era indizio di risanamento, ma rinuncia a guarire con mezzi naturali.

368: l'affresco è alquanto danneggiato, ma meno di quello delle pareti di sinistra

opere di risanamento, anche recentemente, ma il processo di dissoluzione è tuttavia continuato

fosse non di servire ad investimenti, ma di provvedere al risanamento della situazione monetaria

umidità e di fresco nelle viscere, ma è sete di malattia per l'indigestion dello

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (4 risultati)

com'egli [amore] impiaghi / ma non come risani. -in un

eran i significati di tal verbo, ma da qualche tempo in qua si cerca di

tammazza e il giovane lo risana; ma a lui, chi sa, non gli

all'amica risanata. fusinato, i-75: ma guarda che disgrazia! allora / ch'

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (5 risultati)

della stagione convenientemente non pur le barbate ma i magliuoli a fruttificarvi. pascoli, i-352

da far tremare le vene ai polsi, ma anche un banco di prova quanto mai

lama; la ferita si rimargina, ma la cicatrice rimane; ricercatene il fondo,

: non si può mai risapere: ma lasciamolo pure stare in cotesto sospetto,

fanfulla »? fenoglio, 1-55: ma, osservava mia zia, riguardo alla morte

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (7 risultati)

, andava in beneficenze segrete, molte ma occasionali, secondo il momento e l'umore

solamente non s'inducono a perdonare, ma precludono a se stessi ogni ritorno all'

di risarcimento suppone un danno imputabile; ma suppone nello stesso tempo un danno transitorio

accordare la facoltà di recar danno, ma solo si dichiara che se per mala sorte

tutti furono mossi dall'amore della gloria; ma è ad un tempo innegabile che,

darsi penitenza e mutazione di costumi, ma non mai risarcimento d'onore. cavazzi

bene il ponte canale per ravone, ma questo di quando in quando ha bisogno

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (8 risultati)

a un secolo trascurato ma, soprattutto, si ritorna all'ottocento

il giovane, 9-269: camminate. / ma perch'andar costui... /

un uom ne'suoi trasporti, / ma che conosca il fallo e risarcisca i torti

... un solo forse, ma energico sforzo della volontà vostra potrebbe farvi

hanno mal governato quel d'altrui, ma il suo proprio. c.

amministrative anche non verificandosi queste condizioni; ma in allora egli divien responsabile verso la

a forbire le fuscine, lo gridò sovente ma sempre invano. alfieri, i-69:

conquassate dah'artiglierie, furono risarcite: ma così malamente che non erano per resistere a

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (7 risultati)

mi si sdrucì tra le mani; ma sempre la fortuna o l'ingegno m'

tempo prezioso in tutte le cose, ma preciosissimo sempre nelle azioni militari e la

unque ebbe la sua carne inn-odio, ma. ila nodrì e. rrisalcilla siccome e

situato sopra una collina...; ma di presente, come che son per

riserban- aomele per s. catarina, ma nell'appartamento alla strada. a.

borgo detto porto di mezzo, assai popolato ma tutto di fabbrica moderna, a riserva

di sapienzia o di eloquenzia umana, ma dico la rete di lino, bianca di

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (5 risultati)

/ lhin l'altro ogni mortai, / ma ride ben chi ride / fa risata

risatuzza cui non riuscivo a contendermi; ma insomma irretito resto. -acer. risatóna

o dell'allodola o del merlo, ma fischiatine, risatine, frisatine, squilli,

col panno lino e l'unguento, ma per rinagellarlo e ricoronarlo di spine e risaziarlo

dolcissime glorie zamay non hano finire, / ma sempre hano renovare e sempre reverdire »

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (8 risultati)

mi balenò risbirciando le stroncature papiniane: ma perché prendersela p. es. coi

pranzo si rabbonisce a poco a poco ma, ohimè!, vescovi,

ombra che si faceva sempre più sensa, ma subito risbucavamo fuori con un grido.

si disperano [le masse popolari], ma per gli alloggi, ma per i

], ma per gli alloggi, ma per i vestiti, ma per la luce

alloggi, ma per i vestiti, ma per la luce, ma per il riscaldamento

i vestiti, ma per la luce, ma per il riscaldamento, ma per la

luce, ma per il riscaldamento, ma per la disoccupazione dilagante. manzini,

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (9 risultati)

ora qualunque mi farai sommo piacere; ma bada di scegliere la mattina e l'ora

il riscaldamento sono minori d'assai, ma nel salire potresti pigliarti un'infreddatura peggiore

io una cura molto più piccola, ma ugualmente compita, che ho dovuta fare per

un tempo strano, non freddo, ma umido e cangiante a un punto che non

ho un po'di riscaldamento agli occhi, ma leggerissimo. settembrini, iv-526: io

un mezzo, non novo certamente, ma quasi sempre efficace, di rivoluzione.

repubblica, benevolo certamente e giusto consiglio, ma però non senza pericolo in mezzo a

quella degli animali adulti, ma non vecchi, perché hanno più poca

.. mica da dire, riscalda, ma un vino da pasto non c'è

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (8 risultati)

diritto di essere da voi alimentati: ma per non darvi carico, ci siamo portati

i propri figliuoli, cioè non ricevendo ma dando. giacosa e elica, cxiii-118

di lei induce tanto notabil differenza, ma il riscaldarla o raffreddarla un poco produce

medicamenti] non riscaldano con tanta gagliardezza, ma solamente hanno virtù e facoltà anastomotica,

popolo può essere dono di molti; ma quella di mantenerlo divoto a questa rivoluzione

che sembro tutto madonna e gesù, / ma sotto poi sono una lima sorda.

pigro verno, / gelo ancor io, ma un vago affetto interno / i

, io non fuggii da te, ma a te procurai d'unirmi, e la

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (6 risultati)

classiche e parlano di freddezza di scrivere. ma tu l'hai riscaldato a furia di

, / s'olio vuoi buon, ma nell'asciutto sparte. bergantini, 263:

riscaldandosi sempre più: con flemma, ma pure vanno innanzi. giusti, 2-255

gran facilità che ho di riscaldarmi: ma purch'io viva da l'ambiente

, e quella superficie tonda e sfuggente, ma via via che i sassi colpirispuose:

del solito, attribuiscasi tutto ciò ad / ma fu sì altero sempre il giovinetto / che

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (3 risultati)

in alcun altra della corte ancora, ma non si riscalda nel resto, massime nelli

annunzio-bàkst, questi innocui eccitamenti serpentini; ma vederseli serviti qui, riscaldati o rifreddi

ulive a incalorire, fanno più olio, ma riscaldato e peggiore. alaleona, 18

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (7 risultati)

silvestro, 53-39: non morì de peste ma de riscaldato e refredato. aretino,

custodite com'erano quelle della contessa, ma bramano le più sprezzate. pacichelli,

più argomento a ripigliare il furore usato, ma tutti ugualmente e da ogni banda,

negli esercizi letterari si vedevano frequentissimi, ma ogni giorno pubblicavano poesie tali che ne

non è dalla parte di mio cugino. ma è riscaldato. g. bianchetti

divino spirito riscaldato, non disputava, ma profetava. l. pascoli, i-11

: egli non vitupera qualunque gara, ma le gare ostinate, le riscaldate, le

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (3 risultati)

il signor marchese capponi si alza; ma gli tengono lontane le visite, perché

mi guarì di ogni altro incomodo, ma mi proccurò una riscal- dazioncella d'intestini

aran scampo, / questo mel so; ma mi contentarla / se ne andasse

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (4 risultati)

va a riprendere assegnazione al deposito. ma è pensieroso. riscarpettare, tr

verità per avanti si apparteneva a noi, ma ci era stata alienata. capuana,

vi-483: condussero gran moltitudine di persone, ma per il più fanciulli e donne,

: il duca non morì altrimenti, ma si riscattò per dugento mila ducati. gemelli

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (3 risultati)

essendo il lavoro non una consolazione, ma una distrazione, spero che riscatterai il tempo

signor, che son soggetta; / ma se il dominio a violar s'avanza /

non spegne vostri affanni, / ma un pesce grosso sol che vi riscatti.

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (1 risultato)

dall'effet- tivo cominciamento dell'esercizio, ma in ogni caso non possono esercitarlo prima

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (3 risultati)

ci hanno inseguiti fino a pietracupa. ma il sergentello... li freddò con

tutti, l'ansia improvvisa di dimenticare. ma si può dimenticare? è sufficiente desiderarlo

letteratura. riscavano i profughi protestanti, ma non c'è una storia delle chiese d'

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (6 risultati)

, che quasi / ne trabocca; ma poi riscema. = comp. dal

di bach] voli lirici sono altissimi ma non sono infiniti (infinito è il volo

, di chopin, di wagner, ma molto saggiamente il concetto cattolico della vita

sopracciglio, ha detto: mi dispiace ma non ho volato. stavo decollando quando

perseguitar l'infelice re della gran bretagna; ma questi non erano che di quei rischiaramenti

]... è chiaro, ma la cagione del rischiaramento viene dalla seguente

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (1 risultato)

a rischiarare dottrine di storia letteraria, ma soltanto

vol. XVI Pag.769 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (5 risultati)

nostri, ciò chùo non sapeva, ma vi sentiva un calore che rischiarava e fomentava

un tempo il latte, come dite: ma mi rendeva sonnolento per mezza la giornata

personaggi non pure di consolare savona, ma illustrarono l'italia, ornarono la chiesa

: sparsa è la via di tombe, ma com'ara / ogni tomba si mostra

si rischiara e quando imbruna, / ma piango mia fortuna. buonarroti il giovane

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (6 risultati)

di rischiararsi, stentano un pezzo, ma finalmente si rischiarano. 20

-o dio il volesse... ma come farete? -ve'come la s'è

stinco / nello schiniere di bronzo / ma la virtù si rischiara / nel forte che

quello che non ha questa facoltà, ma nel primo è più attiva e più estesa

tale negli storici 'ghibellini'italiani dell'ottocento ma appunto per quelle dell'assolutismo rischiarato del

e de la terra / primier rischiarator, ma de l'eterno / orrore irreschiarabile d'

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (8 risultati)

con un amico, in una officina piccola ma nostra... questa volta volli

non solamente dovevo farla a piedi, ma rischiavo perdere la roba mia non avendo

semplice voluttà che vi stringe insieme, ma un affetto sincero e caldissimo, tale

che non rischia certo di scemare, ma il tempo anzi lo nutre. -essere

ogni cosa hae in sé gravità; ma l'amistade vuole essere più arrendevole e

, dove ogni mattina mi porto. ma qui non ho peranche trovato bastante rischiarimento

aveva una gran timidezza di morire; ma poi guardava nel libro la sua madonnina

aria non vi si rigira bene: ma rischiariti l'aria vi passa e han campo

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (5 risultati)

non è più un cambio marittimo, ma un prestito ordinario. se le cose

non è tenuto all'adempimento del contratto, ma ha diritto al premio. codice civile

io lo confesso, e sollo; / ma che v'ho a servir sempre solamente

viva e fuor d'ogni rischio, ma non più apparecchiata ad essergli moglie.

; nelle calabrie durano le bande, ma meno forti di prima. in sicilia le