Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ma Nuova ricerca

Numero di risultati: 128028

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (8 risultati)

santissimo, non solo non si acchetarono, ma nino della pelosa si scagliò contro al

a prò della religion né del popolo, ma bensì della noalda- glia da gogna,

: egli era un signore crudele, ma doveva l'infimo de'suoi vassalli rinnegare l'

innocente o istruttiva non è peccato; ma il sentirne trecento, che dal prologo

vezzosissimi rispetto alla lingua ed allo stile; ma e'riboccano tutti senza eccettuazione di tante

cagione non solo de la sua rovina, ma de la istruzzione del decemvirato. a

sappi che tu sei un furfantello, ma ti farò far la penitenza ai mille

: non covano malizia in cuore, ma semplici sono e aperti, non avendo delle

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (4 risultati)

eleganze latine mal note ad esso, ma per devozione a quell'empietà rancida. carducci

di generazione, per discorso di mente, ma di putrefazione, per ribaldaria di costumi

all'essercito le vettovaglie e gli arnesi, ma quegli che vanno principalmente per predare e

scherniti non solamente da ^ santi, ma eziandio dalli uomini del mondo, come

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (3 risultati)

dubbia fede, sì che l'imprigionarono; ma poi gli ottenne mercede giacomo, amico

e vada non a essere podestà, ma servo de'rubaldi. sanudo, vtii-46

ben quel che ti farà mestieri, / ma io prov- veaerò a mille bisogni:

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (3 risultati)

che le corde d'una lira, / ma sappiam che è un rompicollo, /

direttorio, nessuno mel sa dire; ma non per questo la sua partenza ha cagionato

occhietto della misericordia e tendeva le mani, ma io gli lasciai andare la mia lancia

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (1 risultato)

lassù, non scorgevi anima viva, ma ti pareva a essere alla ribalta e che

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (3 risultati)

-versare un cibo in maniera energica ma maldestra. cantoni, 77: la

.. era accaduto lo stesso. ma ora non c'era più la pantomima,

altro non era certamente un viaggiatore intrepido ma forse il timore di una ribaltata non

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (7 risultati)

ribaltone così detto ideologico è usuale, ma anche nella vita. -scompigliamento dei tempi

che percuote cade e poi ritorna, ma quando ciò accade in quello sopra di

può fare in tutti li circoli, ma il suo proprio è nella sella, perché

al- l'ingiù,... ma quello alrinsù del ribalzo viene dall'estrinseco

per qualche momento co'suoi ragazzetti; ma ritorna uomo al bisogno '.

gli andreati, non solo ribandito fosse, ma da quelli medesimi che cacciato l'avevano

sare'ribandito ora a natale; / ma i'son certo che non le cale!

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (3 risultati)

, rigustò il piacere della solitudine, ma senza rancore verso alcuno. = comp

occhi si torcevano dietro le lenti, ma non parlava. gramsci, 11-202: i

titoli di borsa che non si posseggono ma che si prevede di acquistare in seguito

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (6 risultati)

per altro non sogliamo fare riflessione, ma che vien dai filosofi, e spezialmente

, non sono i suoi amici, ma il ministero ». 2.

todeschi hanno dato tre bataie al castello, ma sempre sono stati rebatuti con lor gran

nella pergamena né ribattuto nella parte deretana, ma bensì staccato in maniera che poteva senza

estive el sol fa guerra; / ma con la marra, chi ben vi prevede

lupino cotto e ricuoprisi la buca, ma non affatto se son crudi, acciocché

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (9 risultati)

... lucia addolorata, tenera, ma ferma li ribatteva singhiozzando. tommaseo,

sbatte le palpebre, alza il capo; ma la cosa da ribattere le resta in

l'altro. pavese, 9-81: ma si sposeranno, -diceva ginetta. non era

sé solo non nuoce all'ambra, ma, alterato con sale e con acquarzente,

or posa: / batto e ribatto, ma nessun risponde. -rinculare (un'

retta né ancora ribattendo ritorna indietro, ma si rompe e così rotto penetra nella

sul chiodo del bentivoglio, lungamente, ma 'masticando 'e senza troppo riscaldarsi

non solo con l'abiura de'loro errori ma con battezzarli di nuovo, acquistando così

si dèe ribattezzare, secondo alquanti; ma non è pericolo se a cautela si ribattezza

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (5 risultati)

capitata a le mani del signor iacopantonio; ma non l'avea per poetana se non

libri forme, immagini o metri, ma per ribattezzare la musa nell'onda del

delle casse assordare il povero sandro, ma tremare tutta la casa. -per

nuotando cercavamo di accostarsi al lito, ma il ribattimento delle onde ne allargava ogn'

d'ammonizioni contro ad altre ammonizioni, ma piuttosto viltà di cuore. oliva,

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (6 risultati)

non a me che poco le curava, ma a vostra serenità. -rimbecco.

da una massa roza e mal polita, ma in tenerità poi al molto fuoco e

battuti e ribattuti dai grossi calibri, ma rimasero nostri. -ripetutamente percosso da

pareva una strada perfettamente lastricata e ribattuta ma priva affatto di case. 6

in colletto o in un tabarro, ma d'una ribattuta. -arrovesciato (

bene., guadagnerete quattordici soldi », ma i ribattuti non li posso fare,

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (2 risultati)

piva, la ribecchina, la cornamusa, ma anche il cullasene. genovesi, 170

con compagnie di gighe e ribechini, / ma l'ottava, l'ottava tua m'

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (3 risultati)

il corpo né sol ricalcitra all'anima, ma ribellante cerca di supplantarla. f.

contri amore, a parole, cioè, ma non so come l'andrà co'fatti

soffri la sua durezza non per timore ma per compassione, acciocché non accresca il

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (1 risultato)

questa sua noia mi dorrebbe manco, / ma ci possian gittar tutt'a duo 'n

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (5 risultati)

riceverà favor dal mio ambizioso donarle, ma io dal suo grazioso ricogliere.

peccato, permangono come bestie infruttuose; ma se alla volontà e al peccato muoiono

: il nimico, che mai non dorme ma sem- re semina e ricoglie, mise

non dico ch'io richieda donamento, ma ricoglio frutto abbondevole. documenti della milizia

, non da ballo sciolte, / ma che s'arrestin tacite, ascoltando / fin

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (1 risultato)

certo bel motto volentier ricolgo: / ma funne vostro mai alcun leggiadro?

vol. XVI Pag.102 - Da RICOGLITURA a RICOGNIZIONE (1 risultato)

spignesse non dentro verso chi rapii va, ma fuori verso la strada.

vol. XVI Pag.103 - Da RICOGNIZIONE a RICOGNIZIONE (3 risultati)

in essi corbicini in verso iddio, ma perché ogni cosa per naturale istinto va

uno studio intensivo della galleria farnese, ma soltanto una ricognizione intelligente per orientarsi di

loro autore e l'autore dalla setta. ma qui nel caso nostro, non curata

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (5 risultati)

passata non sia facto recognizione alcuna, ma universalmente perdonato ad tucti. baldinucci,

, 7-iii-507: al mostrazioni, ma isolate, sconnesse, senza disegno e gene

(v. segnale). ma quelle sole / ricole - che son bone

stelle, alabarde son certo bellissimi simboli, ma quello ricola poi per feltro. mattioli

addimestichisce. vino] in milleseicento frammenti. ma un portentoso restauratore, il zei,

vol. XVI Pag.105 - Da RICOLLOCARE a RICOLMO (4 risultati)

: achille cicchetto è parso educatamente, ma francamente infastidito da quella che gli sembra

cui le avevano ricolma la vita, ma aveva trovato in sé la forza di perdonarle

vitto, alle delizie ed alle grandezze, ma è ricolma di tutte le comodità della

sospirava umiliata, guardando le rotondità rosee ma appena lievemente ricolme del suo seno verginale

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (1 risultato)

a ricolonrla de'suo'primi colori, ma non s'è curata che vi sia

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (5 risultati)

una ricolta ubertosa di tali due prodotti, ma essi attendono dalla romagna gli agli e

fare al mondo questo bel dono. ma i vecchi... rattennero il furore

vogliono i frutti e la grassa ricolta, ma non vogliono sudare né lavorare. libri

59: io te li prestarò, ma non dimeno io voglio una ricolta. statuti

i campi e le semente del paese, ma ancora corrotta ogni biada, la quale

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (4 risultati)

si conveniva alla (acuità mia, ma, come ho detto, mi è parso

valentino gliel'incannucciò, le ossa ricombaciarono ma la gamba rimase stronca.

è identica a quella umana naturale, ma ha il vantaggio di non stimolare la produzione

d'acqua, si ottiene h20; ma, ricombinando chimicamente h? 0,

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (7 risultati)

la direttrice apriva la bocca trasalivano; ma ella diceva due o tre parole, come

non c'è sosta per noi, / ma strada, ancora strada, / e

cantare? ricominciai nel carnevale passato, ma non mi sentivo più quella. d'annunzio

solo. cercavo di farmi coraggio. ma che vuole, a volte mi cascavano

il nostro moto ricominci da roma, ma sia seguito dah'altre province italiane. d'

crusca] -. vorrieno arrivare in tal ma niera alla ncominciatura dell'anno

fiume, ne ricommiser le membra: ma quelle del palagio, diversamente organizzate,

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (9 risultati)

, predominanti, ricomparenti, richiamate, ma perché ricevute da principio, e ricevute 'per

o se ne abbia rotta la stampa: ma osiam ben dire che persio è ricomparso

ha pressoché distrutto quella della montagna, ma quest'anno di guerra, che costano

ricomparisce, il passato si risveglia, ma come passato, come rimembranza. d'

, la volle sagittare per ucciderla; ma giove per ricompensa dell'amore ch'ella

fermano, d'un vostro solo (ma benigno) non mi fate partecipe? tortora

una veste o altro simile ornamento, ma bensì in obbligare ad esse una parte

presente vita alcuna vera e compiuta felicità ma è più tosto da sperarsi in un'

aggirava a cerco come un matto; / ma poi che de l'annel si ricordava

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (11 risultati)

ricompensa / a la mia morte; ma bramar non deggio / cosa che turbi il

nostre pene:!... / ma di tutte le belle al parer mio

visione al punto poco più dell'abbozzo; ma allorché il rapporto costruttivo e tonale viene

amore della virtù muove gli uomini, ma e'si senton più solleticati se v'è

le oblazioni le quali vi si facevano, ma perché in progresso di tempo cominciarono sopra

ricompensamento del bene e del male, ma non giamai se lo scorda affatto.

ti ricompenserà!.. -e insisteva ma siccome il barcaiuolo era più auro di un

versi dei poeti sono letti da pochi, ma le pitture, le statue sono sugli

certa applicazione da parte del lettore, ma sa ricompensarla, e generosamente. 2

: lentamente procede la divina severità; ma poi ricompensa lo indugio, per dar maggiore

uliva si farà il primo olio; ma quando anneriranno tutte, è migliore e quello

vol. XVI Pag.112 - Da RICOMPENSASIONE a RICOMPENSO (4 risultati)

, mettersi sul piano della concorrenza. ma certo. è questo che mi aspetto

montisti, che voglia abandonare in tuto, ma più tosto ne le occurrenzie sono altri

sato di saluzzo. ricompensazione, ma solo per dimostrar che riconosco li

. davanzati, ii-576: questo esempio, ma senza alcun -con riferimento alla beatitudine che

vol. XVI Pag.113 - Da RICOMPENZA a RICOMPORRE (4 risultati)

e la corrispondenza delle due corone, ma che chi voleva ricompiacenza bisognava che la

purgatorio non è detto propriamente mutare, ma ricompiere. cavalca, 20-383: rer

e ora, non su me, ma in questa terra nella quale l'angolino stesso

una ricompilazione della 'rettorica ad erennio', ma fatta a vanvera. = comp

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (7 risultati)

poco il suo volto si ricompose, ma restò soffuso di una tristezza profonda.

, avresti potuto essere anche principe assoluto ma grande. -ristabilire l'armonia fra

l'incarico di ricomporre il ministero, ma per presentare insieme coi due suoi colleghi

un ministero da riadattare o addirittura ricomporre ma che per intanto governa e amministra.

non dolorosa, e le malattie; ma tutto si ricompone in un silenzio profondo

come una fase di passaggio, 'dolorosa'ma necessaria e transitoria allo stadio che 'ricompone

come se volesse affidarle un secreto; ma ben tosto si ricompose e le chiese

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (6 risultati)

d'una redazione più larga e lunga ma sempre antica, e d'una terza redazione

volta le prove di ricomposizione dei testi, ma riscontrò e perfezionò il piano delle note

si dovesse comperare non per pecunia, ma per ricomperamento di merce.

solamente la mia mula... ma a questo danno mi seguì un altro

. non solo ricuperato col ferro, ma ricomperato coll'oro quel regno e quella

la città... si arrese; ma non si ricomprò da un atroce saccheggio

vol. XVI Pag.116 - Da RICOMPRATO a RICOMUNICARE (3 risultati)

bruttissimo della storia interna di francia. ma confessiamolo a gloria di quel popolo:

e un che di campagnolo nella persona; ma la testa, disegnata con estrema grazia

camminar cautamente, non come stolti, ma come savi, ricomperando il tempo.

vol. XVI Pag.117 - Da RICOMUNICATO a RICONCIARE (5 risultati)

freddo che affligge veramente le membra, ma nell'istesso tempo le ravvalora, riconcentrando quel

abbia subito un collasso pericoloso e minaccioso ma non decisivo e catastrofico e occorra riconcentrarla e

3-159: ho il cervello disintegrato, ma bisogna che mi riconcentri. -rinchiudersi

la scissione e riconcepire il dio non idea ma persona, signore, padrone.

, ed era l'estetica hegeliana, ma da lui riconcepita e per dir così ricreata

vol. XVI Pag.118 - Da RICONCIATO a RICONCILIARE (4 risultati)

monsignor de lutreche ancor ferito, / ma già per questo non fu sbigottito. /

non si pò alora guastare; / ma niente però la desforzare / ché se la

servirsi poi in pace del vincitore, ma cerca di accomodarli e riconcigliarli insieme.

parte di tale esistenza a rovescio; ma per questa strada la provvidenza lo stava

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (5 risultati)

altari e riconciliare cimiteri..., ma secretamente, senza solennità. sansovino,

caricatala / avea costui non a te, ma a licinia, / tutto restò riconsolato

fatto non è proprio della tragedia, ma è piuttosto della commedia perché in questa

dogma della processione anche del figlio, ma senza aggiungere al simbolo la parola '

vanno, non siano privati della communione ma quella medesima reconciliati siano ricevuti, dando

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (5 risultati)

uomo non solamente accusarsi al confessore, ma eziandio a colui a cui disse l'

mazzini, 37-293: verrò, verrò: ma quanto a casa, giardino, ecc

non verrà certo meno nella chiesa, ma può essere ridotto a poco manco di

parte gli dissi di sua ricondotta, ma, dicendo non potere stare con meno di

a pregare v. s. ill. ma de'suoi favori in tale congiuntura,

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (1 risultato)

già che ci riconducessi in porto, ma solamente che egli ci dessi lume che

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (5 risultati)

: volle tosto ricondursi alle spine; ma le sovvenne che rautorità de'maggiori,

abitarsi dal conduttore un'altra casa, ma con lasciare effettivamente al locatore la casa

capaneo, né difendere la terra; ma iddio l'aveva fatto per proprio odio

pezzo; e ben lo sai; ma tanti / e tanti sgarbigli sei ita facendo

sconficcò con le sue mani. / ma s'io m'intendo nulla de'giudei

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (4 risultati)

uomo: e il riconforta, / ma le presenti ore gl'invola.

nievo, 616: martelli più disperato ma più forte di me vernami riconfortando a

/ che fue per mia doglienza: / ma riconforto a lo vostro amonire. g

sia cosa che ti importi a risapere, ma perché si riconforta lo spirito mio in

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (3 risultati)

quello per lo quale isvanisce la virtù, ma quello per lo quale si riconforta.

9-30-274: sgelato veramente il trovarono, ma appunto allora, e per subito ricongelarsi.

misasi, 5-218: con mano tremante, ma con visibile sforzo, prese la destra

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (2 risultati)

, mi ricongiungevo alla mia eternità; ma come a dentro mi toccava la

luna nova, non già nova, ma antichissima; e se pur ricongiunta col sol

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (9 risultati)

,.. le siamo riconoscentissimi; ma anche lei dovrebbe comprendere. pecchi,

di grazie accennati appena dalla persona, ma ne'quali l'animo si piega riconoscente

iv-297: io non l'ho amata; ma fosse compassione o riconoscenza per avere

di napoleone? certo non sarà curiosità ma riconoscenza l'ammirare quanti beni da questi

mi par., mi riconosce, / ma scoprirsi non osa. manzoni, pr

« non mi riconoscete? ». « ma signora., certo., mi

mi riconosce ancora? » / « ma certo! » e la signora baciò la

conosciuto e che avesse il nome; ma hanno obbligo di dame avviso all'altre

serventi di buon grato; / ma se cado in angosce, / già non

vol. XVI Pag.127 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (7 risultati)

riconobbi la gravità del vostro scrivere, ma ci viddi ancora sottoscritto il nome di

non gli riconoscevano più per opere loro, ma gli stimavano caduti dal cielo. beccaria

, / e machine ve- dean; ma non a pieno / riconoscer la forma indi

soltanto agli inizi. non solo, ma, per quanto concerne questo secondo problema,

quel razzo un segnale / non umano ma astrale. -conoscere come falso,

e però le piace e l'ama. ma... similitudine con la mia

qua vi sono ancora quantità di religiose, ma non di clausura... molte

vol. XVI Pag.128 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (6 risultati)

solamente le cose sue di baviera, ma, vestitosi l'arme, scese con

delle prime chiesero loro la buffetta, ma veduto che non era stata riconosciuta al

gli servissero licenziosamente,... ma a riconoscere il paese, farsi conoscer

certo / colpa del vostro merito, / ma del giudizio uman, ch'è talor

... hanno riconosciuta questa verità, ma la scoprirono ed insegnarono anche i più

, 8-ii-312: oreste riconoscea l'omicidio, ma egli negava ch'egli no 'l fece

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (6 risultati)

ricognosce che. l'à fatto pensatamente, ma tutta volta domanda perdono. novellino,

donna, ti fa la scusa; / ma tu d'amor non usa / non

il poco ben ch'io le faccio ma la gran volontà c'ho di fargliene.

135: riconoscono l'imperatore per superiore, ma non gli pagano cosa alcuna, perché

dio di cui aveva sentito parlare, ma che, da gran tempo, non si

, frequenti e prolungati in quell'epoca, ma che non riuscirono... a

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (2 risultati)

la bandiera riograndense non era riconosciuta, ma che giunto era per me e per

.. presto passa quest'illusione, ma ne sottentra un'altra... a

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (4 risultati)

, non aspetterà l'aiuto degli sproni, ma aa se stesso la prenderà.

sembianti non sieno della persona riconoscevole, ma d'una terza. = agg.

, 5-353: altri morti putrescenti, ma ancor riconoscibili nelle spettrali fisionomie verdognole o

, per lo più sprovvisto di capannoni, ma segnalato sulle carte di navigazione aerea'e

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (6 risultati)

la vedevano da 5 anni hanno detto ma l'hanno identificata subito grazie a alcune

del fatto accaduto..., ma come adeguazione pratica all'accaduto. calvino

ho soprassoldi; né li vorrei. ma nemmeno ho quel che qualche volta vorrei:

linguaggio parlato vale regalo o mancia, ma per ricompensa. somma, 6-1-116:

velloni per ciò fatti fame prova. ma essi con maggiore agio...

famiglia dei terralba solo per tardivo riconoscimento ma non portavo il loro nome e nessuno

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (6 risultati)

2. che non nega o sminuisce, ma apertamente dichiara e proclama i meriti,

riconosciute dalla mente per utili o dilettevoli, ma senza esaminare se sieno anche oneste,

, non solo per quella parte, ma per altre diverse ancora secondo il circuito dell'

fu poi con egual vigore sostenuta, ma il vantaggio riconosciuto ha indotto molti morlacchi

volta sei stata lì per confessare; ma poi... hai perseverato nella granitica

massena, non riconosciuto né legittimato, ma allevato in famiglia cogli altri figli legittimi

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (5 risultati)

3-101: nemica ora t'appaio, ma allegra ironia riconquisto: / l'amore ha

ha in me un cuor tristo, ma l'odio ha uno spirito gaio.

due anime sicure nell'amore riconquistato, ma solidi davanti ad una prova incerta,

celebrare nella cappella il servizio divino; ma sarà mia cura di far provvedere prestissimo

con un grandissimo consenso d'animi. ma nel giorno sequente... fu di

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (6 risultati)

novo mostro, ha meraviglia. / ma perché il re conosce e i suoi furori

poi / vergognosetta non facea parola. / ma quei rossor, ma quei timori

facea parola. / ma quei rossor, ma quei timori suoi / rassecura il

, mi sentivo un pochino riconsolata; ma tomai subito al pianto. moravia,

del sou corpo fo omo bellissimo, ma lo sou viso era fiero e crudele.

di san giovanni mi sono battuto: ma questa volta si riconta. il mio reggimento

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (5 risultati)

certezza: non mi frutterà molto; ma tanto ad ogni modo da liberarmi da

ridere senza freno... « ma quando tira il libeccio e il maestrale »

ci crede perché non ci vuole credere, ma poi ncontrolla e poco (fa fare

poi la confrontò con la sua. « ma è bellissima, è più nuova della

s'è condotto poco dilicatamente meco, ma non posso riconvenirlo perch'egli esige d'

vol. XVI Pag.137 - Da RICONVENUTO a RICONVITARE (2 risultati)

che censuro molte cose a torto, ma tutto si dice senza renderne alcuna ragione

23-171: ora per dir l'istesso, ma in un modo da non rimaner sottoposti

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (2 risultati)

: parte del monastero si vede eziandio, ma quasi tutto è ricoperto dalla terra e

un quadro non fatta sull'originale, ma da un'altra copia. = comp

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (4 risultati)

che in antecedenza han fatto altri, ma non ricopiando nulla da nessuno. -assol

vostr'anima non le apparizioni di teresa, ma l'ortiche; non l'angelo che

non l'angelo che la glorifica, ma i maligni che la bestemmiano.

primo, ricopiato, senza citarlo, ma con qualche emendazione, dal secondo,

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (3 risultati)

ricuopre, hanno non pur la libertà, ma la grandezza anche deh'imperio gloriosamente conservata

novo: 'scoprì il morto, ma spaventato alla sua vista, immediatamente lo

si stende a far danno alcuno, ma solo a manifestare la frequente caduta delle

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (11 risultati)

mi fa. boccaccio, vii-169: ma ditemi: dell'ossa che farete, /

esatte delle parti solide dell'ossatura interna, ma anche le dimensioni delle parti molli esterne

principato di una di queste arti, ma di tutte tre insieme. -mitigare,

non ha piastra né maglia; / ma par (sì ben con lo schermir

il delinquente e castigato nella vita; ma se questa ingiuria fosse fatta ad una

bisogna che sia difesa dalla giustizia, ma la nobile, avendo padre, madre e

grave e ponderosa... difensione, ma con leggeri e piacevole. porcacchi,

'nvidia veggo non n'è stato. / ma quando certamente i'lo saproè, /

, a quel ch'i'veggio, / ma ricoperte alquanto le faville. boccaccio,

pezze per ricoprire la infedele fragilità, ma non siffatte, cne io non vegga

solo nelle satire e nei sermoni, ma in tutte le opere letterarie da taluni affettavasi

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (3 risultati)

, dimostrandoti che egli lo merita; ma nessuno, o rarissimi, diranno mai di

luoghi,... una civile ma iriartistica e perciò difficilmente difendibile e ricordabile

loro antichezza. guittone, i-18-22: ma vocie di vostro pregio che mi fiere a

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (4 risultati)

appese: / trofeo non già, ma ricordanza degna / della pietà d'emulator cortese

né che portasse animo ad alcuno, ma ancora senza fame alcuna menzione o ricordanza,

ché non vaglion a gran pezzo, / ma gli ho per ricordanza. -ricordanza?

in voi lo bon savere usato, / ma vi sia ricordato -tutavia / che 'l

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (7 risultati)

, li fa scrivere, non lettere, ma volumi a'loro compagni.

voi, e non solo deriso, ma vituperosamente morto per li vostri peccati e

non d'un tratto è avvenuto, ma per quasi un anno prima de 'i

, del talento e deir educazione: ma io vorrei che ella si ricordasse che non

c'amanza no avea intra nui, / ma da che 'l mi ricordasti /

mio fico non beccherà già egli, ma quando avesse da esser beccato, vorrei

, perché suona altrettanto che barbaro, ma infausto, perché raccorda gente da ben guardarsene

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (5 risultati)

e cerca come un matto; / ma poi che de l'annel si ricordava,

volle giamai lor muover tarmi contra, ma con l'acquistar anche molti domini e signorie

d'amore [dante], i-307: ma tutor ti ricorda: / se ma'

il creatore di lucia e di renzo; ma, sentendo co- teste vostre invenie milanesi

già tolto di mente le tue promesse: ma avrai in me un inesorabile ricordatore.

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (5 risultati)

non isperato uno cavaliere nobile di schiatta, ma povero divenuto delle cose, ricordevole del

fui vostra padrona per natura, / ma per affetto madre / e per sorte

è sempre rimeritata delle sue lodi. ma non era meno ricordevole a pagare de'

intendono la propria favella del paese, ma ancora le straniere, se si dànno

rosa da terra non per superbia, ma per non farsi rea d'alcun'altra

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (5 risultati)

pascià volle tentare la medesima conquista: ma non riuscì che a fare una campagna di

tornava che mai per me fosse veduta; ma la reminiscenzia più ricordevole nella smarrita memoria

quest'amore alla madre s'affievolì, ma si stese come un'ombra su tutta

, n-103: bruciata la materia del ricordo ma non il ricordo. / il ricordo

1 cari / ricordi, cari, ma perché ricordi: / quando sbarcati dagli

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (4 risultati)

lo stolido di tutti i tempi: ma nelle sue stolidezze offre molti tratti di

in pace il romano imperio... ma lasciò ancor per raccordo a tiberio et

col panno lino e l'unguento, ma per rinagellarlo e ricoronarlo di spine e risa

signoria una de le mie operette, ma de le stampate, come son l'altre

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (3 risultati)

: ha manoscritto senz'una cancellatura, ma una volta scritto non è più capace di

né a costoro andoe l'apostolo, ma ricorreggeli per lettere. alamanni, 6-14-85:

: barbarie sempre ricorrente, nella storia, ma oggigiorno trionfante in forma statistica e scientifica

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (6 risultati)

un campo aperto all'altrui ricorrenza, ma non appartengono alle nostre indaga- zioni.

nelle cose dubbie ad esso si ricorre, ma vanno tutti a voto li suoi prognostici

'ngiuriante né comportano la 'ngiuria pazientemente, ma si fanno da sé ragione secondo che l'

manzoni, fermo e lucia, 29: ma fermo vorrà delle ragioni...

denari al giorno d'oggi!.. ma ricorrerò sino a palermo, sino al

rimanere a questo servizio?... ma dove andiamo?. ricorrere è peggio

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (5 risultati)

quello ch'a lor porse; / ma ei non stette là con essi guari,

. fu finalmente trafugato da qualche pietoso, ma in quella notte morì. giuliani,

c'era un'astante in carne e ossa ma taceva / a cui lo sguardo ricorreva

quivi poco si potè soccorrere, / ma, piangendo chi v'era ad alta boce

a emendare come meglio avesse potuto, ma disse: « di che mi pagherai?

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (3 risultati)

che di là giù s'esprime. / ma quand'ei cala e l'auree leggi

volte professare di riconoscere un dio, ma un dio ricorretto, dicono essi,

cui differiscono: sono due convertiti, ma l'uno a rovescio dell'altro. il

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (5 risultati)

uccisori; e un secondo li condannò, ma fece un ricorso in loro favore.

4-129: hanno respinto il ricorso, ma vi hanno concesso il condono. da

assai amici che mi vogliono prestare, ma non avendo io fondo né più pegni

omtuomo schifa per naturai corso, / ma io, privato d'ogn'altro ricorso,

dei circoli (corsi e ricorsi), ma il corso intende come svolgimento e crescenza

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (6 risultati)

non brevemente, e con loro danno: ma subito fecero ricorso al fuoco. giuseppe

scudi toccarono per sentenza agli omani, ma raffaele non si acquietò al giudicato,

disprezzo, non solamente gli schiavi, ma i padroni. se un giorno, anche

, non lo schiaffeggerei, forse, ma certo lo sottoporrei a una cura idroterapica

capo: sono avido di nuovi orizzonti, ma i libri mi mancano, e però

modo possa dirsi un 'granito ricostituito', ma che in definitiva non è che il pomo

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (3 risultati)

piovene, 14-49: non era viaggiatrice nata ma... di razza stabile e

seconda edizione è in parte riveduta, ma non tanto che tutte le mende più salienti

critica non è solo negativa e pessimistica, ma... è tutta in funzione

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (3 risultati)

al volto paion candide ricotte, / ma nell'interno son tanti carboni. batacchi

: non son già di ricotta, / ma porto il pett'a botta, /

generale seconda cotta o cocitura; ma vale anche cotta semplice- mente.

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (3 risultati)

[in lacerba, iii-144]: ma icché gli àe / la un vede la

ricovraré il tuo caro tesoro, / ma io che debbo far del dolce alloro?

tagliati e tronchi ben tosto rimettono, ma non si può di leggieri ricovrar gli uomini

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (6 risultati)

, se non potessi ricoverare la penitenzia, ma possendola tu avere, sì. tti

quali tu puoi poi operare desto, ma quanto in sé danno è, ché ti

fere coprian l'ignude membra; / ma ne'boschi, negli antri e nelle

. cesarotti, i-ii- 253: ma se cader degg'io, giù per l'

some! staremo allegri per un pezzo; ma non ho dove ricoverare tanta grazia di

se stesso o col materno lembo: / ma spesso pur conviene che se ricovere /

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (3 risultati)

dire il vero, di grecia, ma ben altrimenti oltre ai monti trasmesse.

alla spagnuola per incontrarla e combatterla, ma sconvolta daf venti e parte naufragata e parte

a questi autori di paradossi ammirati, ma non creduti dal popolo: ricovero il

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (3 risultati)

ritiratisi ai monti una testa grossa, ma murat, penetrando coi soldati armati alla

non solo al ricovero de'propri beni, ma alla corona e al regno. idem

nulla, è vero, lo confesso, ma dica meglio chi può; né vi

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (2 risultati)

già, il faust di goethe. ma la poesia.. -a sentire i poeti

non lo ricreasti di alcuna consolazione, ma... il desti nelle mani del

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (9 risultati)

sua nascita si può cominciare a segare, ma ogni volta ch'e'si taglia conviene

, 154: si spegna la sete, ma non si ricrei il palato. pallavicino

del diritto sentiero per ricrearli con disgressioni; ma non per tutto questo rifiuterò qualche giro

da mettersi subito a far giornata, ma è da indugiare fin che i soldati

, / o perch'averla crea, / ma perché si ricrea -lo mio core.

che il fanciullo tralasciò di piangere, ma non già la tristezza; sicché per quanto

di tempo a'soldati non per riposo, ma per ricrearsi e per ripigliar animo,

e ricrearmi alquanto con gli amici, ma ancora la stagione è rea, e co'

religioso domestico di santità di conversazione, ma straniero di linguaggio e di parlare,

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (2 risultati)

, ed era l'estetica hegeliana, ma da lui riconcepita e per dir così ricreata

ricreatrici non resta libera in se stessa, ma è obligata a riguardar altro fine.

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (4 risultati)

1-132: piglia ricriazióne delle cose, ma non soperchio diletto. campofregoso, 3-42:

qualche letterato da tenere in casa; ma avvertisse sopra tutto che fosse persona faceta

per l'ombra che ci porevano, ma più il bell'ordine e novità delle piante

solamente dilettino per lo loro odore, ma daranno eziandio diletto e recreazione. rocco

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (4 risultati)

cibo, non con alcuna ricreazione sovenirle, ma non pur l'era concesso riguardarle.

conquista del vello d'oro], ma tutti rimasi n'erano ricredenti e vinti.

e vada a sua comanda, / ma non ched egli al fior sua mano ispanda

] che vedeva dappertutto il numero; ma a tanta distanza di secoli come suona inaspettato

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (7 risultati)

: certo, ritorneranno e ricresceranno: ma intanto quelle belle chiome sparse io non

negli ultimi tempi: non si poteva, ma i superiori chiudevano un occhio.

: lutta il caldo a questi sollioni, ma però le notti cominciano a ricrescere;

è causa d'allungare il telescopio; ma tale allaungamento è causa di ricrescimento maggiore

38: non pur sensibile, ma grandissimo si dovrà chiamare il ricrescimento di

/ che non ha dalla industria, / ma dalla trufferia ricrescimento, / truffativo o

poca quantità, questo e vero, ma di carati così ricresciuti dalla valutazione e

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (5 risultati)

22-153: sorriso non era il suo, ma quel 'rictus'provocato dallo sforzo che il

personaggi ufficiali non v'è riso, ma un rictus, un tetro ghignetto sardonico,

tutto. ci arriveremo un giorno, ma per ora ci vuol pazienza.

ricucinate secondo il gusto del giorno, ma di cui la salsa e le spezie non

essere non ricuciti malamente come gli altri, ma attaccati e legati e posti sotto il

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (8 risultati)

], 16: questo chiarimento dev'esserci ma deve essere un chiarimento effettivo, non

effettivo, non per ricucire una situazione ma per modificarla. g. bufalino, 1-152

5-385: un sontuoso arazzo dipinto, ma tagliato e maltrattato qua e là, e

.. questo è vero.. ma uno, fatemi il piacere, non può

f. f. frugoni, 2-107: ma [la lingua italiana]...

in una. carducci, ii-13-109: ma vedi: non è un romanzo solo,

d'una redazione più larga e lunga ma sempre antica, e d'una terza

poter passare / oltre fra lor, ma incularsi indietro / per le percosse equal.

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (3 risultati)

non solo la ricupera di quel castello, ma la salute di tutti gli oppressi della

, un liberale molto a destra, ma gran galantuomo; e del dottor herzen,

, acceso sionista, è vero, ma forse recuperabile per l'italia.

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (1 risultato)

non fece figliuoli al marchese alberto, ma finse di partorire. caro, 3-2-76

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (2 risultati)

trattenute non per convenienza o generosità; ma perché, una volta smaltito il ri-

una stupefazione la quale non solamente quella notte ma poi parecchie dì il tenne stordito.

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (5 risultati)

usurpatore dell'altrui, come si dice, ma ricuperatore delle cose levate, se non

già delegata e di condizione latina, ma appresso dichiarata, in giudizio re- cuperatorio

solamente non chiamò gli altri ah'arme, ma non volle condurre gli armati. collenuccio

combattono non delle ferite né della vita, ma dell'onore, e per la vendetta

omicidio non sia 'l fine del duello, ma la recupera- zione dell'onore. oliva

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (2 risultati)

una parola che può essere ambigua: ma essa va intesa, e il problema

'l mio canto udir non vuole, / ma, qual toro superbo, prende a

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (6 risultati)

« non voglio questo per giudice ». ma >resso di noi la sospezione ha bisogno

un passo, il labbro morse, / ma fermo tosto e cauto più ristette,

fu usato per indicare i cattolici, ma in seguito, fu attribuito a tutti

un giovane, il quale era gentile uomo ma povero, ch'avea nome perdicone e

teofania figliuola di niceforo imperatore greco, ma niceforo ricusava di dargliela. guicciardini,

senza veleno e fattogli la credenza, ma troppo caldo perciò ricusato e raffreddato con

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (6 risultati)

parole di connettere tutta tarmata agli ateniesi: ma recusando i compagni e volendo più presto

mi divora. - / ella ricusa, ma da più d'un segno / ben

luna e anco più del sole, ma solamente quelle che la fanno remota..

una parte molto forte dell ^ esercito, ma appresso i cristiani alcuni capitani li hanno

la propria nipote..., ma tante belle mani furono da lui ricusate.

più di seguire la stessa rotta, ma obbliga ad allontanarsene della stessa quantità,

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (9 risultati)

se iddio gliele mandasse... ma l'altro [frate] recusandosi di prendere

in capo ad alcuno della famiglia, ma di non avviarsi con buona grazia. pellico

della propria sostanza, non solo, ma si ricusava nel modo più deciso di

ragazza, nudo, sano e benefico, ma si ricusava di disegnarsi, restava una

e trecento mila fiorini all'imperatore, ma nel presente molto minori somme, parendoli

per averli offerto una sua sorella, ma donna, come si sa, ai 46

niuna a sé vicin l'ammise, / ma con faccia ferma e fresca / tirò

accusoe la compagna e iscusoe se, ma anco volea ricusare la pena e la riprensione

è mestiero di andare sovente a teatri ma se pur alcuna volta il tempo richiederà che

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (6 risultati)

: 'ridacchiare': ridere non molte, ma più d'una volta, e con suono

, giovialità, buonumore, spensieratezza, ma anche superficialità d'animo, frivolezza e

, egli si arrischiava in compagnia loro, ma timido com'era, fra quelle ragazze

un magliotto nero aderente alla pelle, ma che le arriva appena al bellico.

prestassi, non seppi dir di no; ma bada, gli dissi, di ridarmelo

n'era andata durante la malattia, ma il resto egli lo aveva strappato a viva

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (5 risultati)

v.]: 'ridare': non iterativo ma reciproco. ridare alla palla.

appena tornato qua cominciai a respirare, ma poi ridetti giù. -ritornare a essere

5-119: avevano tutte la ridarella, ma non erano tanto ubriache da non accorgersene

cielo senza rifletterlo, silenzioso sul fondo ma ridarello sulla battima. 5.

/ con risata internai gli sibillava: / ma elora è mia. ghislanzoni, 18-183

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (3 risultati)

disegno, una ricerca di forma, ma una ridda di tinte sporche, paurose.

lei zanzar, beffar, riddare; / ma non trovai de potermi assettare. bresciani

a idealizzare tutto ciò che è 'vero'ma 'bello'? dunque per voi il 'vero'non

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (5 risultati)

alla presenza di don filippo iv; ma fu costretto a spenderlo anche in quest'

non ha mica viso di ridente, / ma pien di sdegno, di stizza e

senz'acqua. gozzano, ii-256: ma guardo in tomo. vedo teoria 7

altre lagrime le stillavano dagli occhi, ma limpide, ridenti. -libero da

d'annunzio, iv-1-153: pallido sì ma come un re, io godo / sentir

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (5 risultati)

anni, sopito l'orgoglio / (ma sempre i balconi ridenti sarebbero di caprifoglio)

la luce che rimena il giorno, / ma non rimena il mio bel sole ardente

« orsù, io non son quello, ma da più di mille pari suoi, e

o meno sonori di voce inarticolata (ma tale atteggiamento può anche presentarsi come una

parole che commuovano altrui a ridare, ma piuttosto quelle che si pertengono a compunzione e

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (9 risultati)

o rondinelle / nere, improvvisa: ma con chi? di cosa? alvaro,

, 10-01: non le dispiacque, ma sì se ne rise / che lo splendor

gli occhi gli piangevano nel parlare; ma la bocca rideva. fracchia, 490:

la sua voce tremava un poco, ma il viso e gli occhi ridevano.

beffardo dei nostn ideali!.. / ma sempre, mio povero avanzo, sei

iii-821: ridono del mio poco coraggio, ma io li lascio ridere. boine,

unque non se ne ride, / ma te stesso riprende / e d'altrui ti

non abito fra gl'immortali iddìi, ma mi sto tra questi morti dabbene e

: giudeo o protestante, come vorrete: ma mi rido di dio e del diavolo

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (8 risultati)

9-103: non però qui si pente, ma si ride, / non de la

, eh'a mente non torna, / ma del valor ch'ordinò e provide.

carducci, iii-1-523: splendida e vaga ma sacra e onesta / per ogni parte

: poi... ridete pure, ma io vorrei invece che m'adduceste ragioni

in faccia tutto luminoso e sereno, ma sotto mano mille morti ci machina.

rechi vin de'regni d'arno, / ma che sì come l'or brilli lucente

sì come l'or brilli lucente, / ma che nel bel cristal rida spumante.

vaghi ove ogni grazia ride, / ma sono i moti miei sospesi e tardi.

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (5 risultati)

la storia sua dalla sorella amica, / ma in parte risa. -introduce il

regno / abbian titol d'impostori; / ma sien risi ed abbian pene, /

non stare a sgrifalare come uno sciocco, ma pigliala a tuo amaestramento. bandello,

l'inverno i calzoni mi servivano, ma la giacchetta no, perché terminava con una

più amiche l'una de l'altra, ma piene d'invidia e maligne fra lor

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (6 risultati)

, firenze ride'(e viceversa): ma lo dicevano poi soltanto della pioggia e

l'un l'altro ogni mortai, / ma ride ben chi ride / la risata

al solito il vantaggio della battaglia, ma in fatti se una pianse, l'altra

chiotto, voglio dire un fruscio, ma animato e come parlante e ridereccio.

sboccato e ridesco, tutt'altro. ma era un prete più che all'antica.

, mi riappisolai per brev'ora; ma presto mi ridestai. stampa berioaica milanese

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (6 risultati)

ripigliai di là a poco il sonno, ma ridestato di nuovo dalle medesime illusioni cominciai

che non giunge direttamente dalla fonte, ma si fonda su resoconti altrui. p

sonetto / che plaudere fé i satiri, ma fece / sdegnoso in pindo vergognar le

io non solamente abbia provata vera, ma dimostrata la verità della mia opinione, e

col barabello poeta, ignorante e spropositato, ma tanto vano e così tondo di pelo

gli alchimisti che non per vezzo, ma in realtà pretendono di cavar

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (5 risultati)

mia campagna / non m'incendia, ma mi bagna, / m'ingentilisce, /

li ha e se li tiene. ma fa delle tolette ridevolmente giovanili. papini,

raccontando fiabe e novelle anche loro, ma procaci, scurrili, d'una oscenità enorme

sopraddetto caso, ordinammo di mandarvi, ma perocché il presente ridici- mento di più

governati dai servi dei loro servi. ma invece arrossisce di ridicoleggiarlo [carlo magno]

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (4 risultati)

famiglie come propagate da tali principi: ma che que'nomi successivamente tramandatisi d'una

venera. cicognani, 3-166: basta! ma non t'accorgi che sei ridicolo a

montarti così? per chi lo fai? ma via! -con uso neutro.

dà, dicono, una singolare voluttà, ma dà anche all'impiccato una ridicola apparenza

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (13 risultati)

, 1-22: era un uomo vecchiotto ma ancora galante, e quando si vide alla

della voce. pirandello, 8-311: ma i capelli, eh! gli erano caduti

con l'enfasi d'un tempo; ma la voce aveva adesso certi improvvisi ridicolissimi

mie scappate al nostro dovere ambedue, ma egli non poteva denunziarle a mio padre

ridiculo / chiama el sonetto tuo, ma l'audazia / del sacro e gran dottor

degnandosi di far riverenza ad alcuno, ma sempre andando diritto come un fuso e

maggior dignità di costui in terra. ma quando poi, venuto questo medesimo alla

mi paiono né mordaci né arguti, ma più tosto ridicoli, rappresentanti il terreno

consisterà nella rappresentazione d'una breve, ma ridicola commedia. cesarotti, i-xxxix-29:

2-6: né solamente le sentenze ridicole, ma eziamdio le gravi e severe chiamo 'argute'

nozze, né da festa teatrale; / ma portano al ridicolo e al satirico /

: il riso è proprio dell'uomo, ma tutti gli uomini non ridono per la

se fosse lecito al predicatore mover riso ma senza scurrilità e con decoro, già che

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (5 risultati)

difetti non solo de'vari ordini, ma anche delle varie nazioni. delfico,

pubblico e nelle più brillanti assemblee, ma sempre accompagnate da uno dei loro amici

non per ozio o per comodo, ma solamente per divertirsi e per vedere il

nuova mordesse e riprendesse, non gravemente, ma con qualche discreta modestia e più tosto

fu fato una terminazion per la signoria notanda ma ridicolosa che non piacque al conseio.

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (3 risultati)

un modo a mio parere ridiculoso, ma riputato da loro prudentissimo. zambeccari,

per li cantoni, assai ridicoloso, ma satirico contro a don diego. negro

: il dott. buonaparte, uomo dottissimo ma ridicoloso, discorreva un giorno con un

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (4 risultati)

... altri pezzi 'belli', ma si tratta di brevi frammenti, quasi sempre

pesanti e paion fatti non coll'olio ma colla salsa dell'arrosto. -restaurare

perché non mi uscisser di mente, ma perfettamente le sapesse. boccaccio, dee

bel concetto, / audace no, ma di temenza priva. tasso, 16-58:

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (9 risultati)

che gli fosse portato il viatico, ma perocché... in niuno potea capire

il prato e faceva dei rotoloni, ma io gli dissi e ridissi: -questa sera

lui s'accompagnerà con voi a cetinale, ma arrivati in pian del lago, mano

più caduto in altre trappole amorose; ma a che valgono i nostri propositi?

leggiermente iscappare per uno buono vogatore, ma per uno buono governatore puote il legno

'io stesso ne ho la prova'. ma potrebbe ciò ridirsi con questa parola: 'e

che egli te l'abbia ridetto, ma egli basterebbe se tu fossi stato presente;

si rinnova / a ogni primavera, ma non rifiorisce la gioia? -celebrare

il libro / dettato dagli dei; ma sventurata / la damigella che mai tocchi

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (12 risultati)

buona, / musa allegra son io, ma son pudica; / trattar di scior

non mentire ciascuno si starà cheto, ma la coscienza il ridice. -comunicare

, non le paresse una buona giovine; ma c'era molto da ridire. svevo

non l'ho detto... ma tu lo sai che, anche come segretario

imitazione, volentier son per ridirmi: ma se solo avrò contradetto a quel che dicono

mi ridico, ne lasciò molti, ma tutti funesti alla società e alla religione

debbo: ne avrei se volessi; ma posso e voglio tacermi'. -non

iv-20: non c'è che ridire; ma non c'era ragion di dirlo.

. compagnetto da prato, 230: ma da che m'ài, sì mi è

lo posava; salì anche in camera, ma si affrettò a ridiscendere. -scendere

alle altre distinzioni già fatte... ma ridiscendiamo alle distinzioni. 6

o animalità alla >iù alta umanità, ma anche tarrivare al termine, e perciò

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (3 risultati)

terreno delle maggioranze o dei governi comuni, ma su quello della ricerca di un'unità

/ e sua bellezza serba. / ma se curioso tocchi / quelle ritrose foglie

: non sono pratico del fiume, ma dev'essercene d'avanzo. =

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (6 risultati)

quanto la setta inimica era viva; ma come la vinta era spenta, non

belle e così nuove e azzurrine; ma sapeva anche rimetterle a posto, dar

lontano. fenoglio, 3-164: « ma dov'è il materiale da scaricare?

la regione] come cosa altrui, ma come cosa acquistata per ragioni di guerra

mi fu dato / vi ridomando, ma però con patto / che debba l'

nel numero de'beni del marito, ma dopo il divorzio puoi esser ridomandata da la

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (4 risultati)

mio genitore: il labbro vi sprezza, ma il cuore ancor vi ama, e

del corpo tutto intero d'un santo: ma non sì tosto sono usciti di roma

mensa, che fu al solito lauta, ma non ridondante più come prima, perché

5-143: compariva [aurelia] attilata, ma non ridondante nel vestire, sprezzando gli

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (8 risultati)

mio, con la lunghezza affluente, ma non ridondante, di questo instruttivo non

ne'canti delle montagne non trovi: ma poche. c. carrà, 522:

dare la preferenza non ai più vecchi, ma ai più luminosi, massimamente quando aei

. dizionario politico, 281: una terribile ma pur vera sentenza sull'emigrazione per ridondanza

né ridondanza vi porga né povertà, ma il congruo sostentamento. parini,

.. che ben mostrava cicerone, ma cicerone giovane..., non era

antesignano, imitandone non l'eleganza solo ma quella felice ancora e seduttrice ridondanza che lo

che si slacci. vorrebbe offendere, ma non può per la ridondanza dell'ira

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (8 risultati)

nostro vivere, non essere consiglio, ma precetto. 5. contenere,

mille mondi, non solamente abondi, ma ridondi delle sue grazie. parini, 256

: la gioia ridondò negli accenti, ma la licenza ne fu sbandita. d.

per quanto poss'io nascondo amore, / ma nel cor ei non cape e alcuna

reduntando, non solo gli rilaverà, ma per li salati mescolamenti non lasserà in quelli

regni e ogni giorno gli farà più, ma ancora agli paesi vicini redonda..

redundò il suo affetto in alcuna creatura, ma solo nel creatore, e però non

solamente nei sudditi che lo seppero, ma ancora negli stranieri. ridondazióne (redundazióne

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (5 risultati)

a letto e proccurò di ridormire; ma, non potendo, cominciò a rawolgervisi

iv-243: siena non si vede più. ma dopo un poco ritorna, con le

tempi si navigava con il lunario, ma non ci si ridossava nelle calanche dell'isole

cercava di occupare meno spazio possibile: ma il sedile era stretto e nelly, che

c'è rimasto le faccende a ridosso, ma con ueste giornate si sbrigan presto.

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (6 risultati)

ridotto, non già da poco, ma da lunghissimo tempo... non c'

febbri mi vengono sempre; più piccine; ma sempre: e io son ridotto a

lasciava fare. pirandello, 8-813: ma lei è di parere che, nello stato

, di mercatanzie e di ricchezze, ma illustrata sommamente dalla magnificenza di molti prìncipi

a lei caro che la sua vita, ma della stessa vita, messa all'estremo

il misero pedante. pellico, 2-473: ma che rimasi allorquando, non possedendo più

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (4 risultati)

del nocciuolo e fresco e secco, ma più verde del secco, ridotto con la

opera non di grammatica o di rimario, ma d'un vocabulano che per alfabeta gisse

di tutti i ministri del banco, ma sei tiene il maestro appresso di sé

romito, né frate voglio che siate, ma uomo, e uomo da bene,

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (5 risultati)

stomaco deve ritinere cose assai, ma non è di forma perfectamente rotonda ma

, ma non è di forma perfectamente rotonda ma più presto riducta in arco.

stretta e ridotta sarà più veloce, ma se tu non la empierai di zavorra,

esempio: su scala ridotta, certo, ma preciso e palpabile. -minuscolo,

onoravano quel ridotto in apparenza virtuoso, ma dove solo si seminavano adulteri e incesti,

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (2 risultati)

il qual luogo non è murato, ma è ridutto d'arabi e scala dove càpitano

italiani, 250: non à neson redutto ma per la via sono algune seche.

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (5 risultati)

, ha un castello non forte, ma per un ridotto da ritirarsi in una sprovveduta

quale non solamente rassicura dai pericoli, ma è cagione ch'egli se ne fa usbergo

: talor cade il mio pensiero, / ma voi ch'avete in man la verga

/ o l'alma non mi tranno, ma più tosto / mi ridrizzan l'ingegno

piale molto bene cono- scea martellino, ma, per tesser cosi travolto, quando vi

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (6 risultati)

stimata insensibile diventa soggetta a'sensi, ma si riconosce per riducibile in cosa grossissima

, per sé non sono concetti, ma potenze del fare spirituale, strette bensì

l'altra da un intrinseco nesso unitario, ma non riducibili tutte a una sola di

forma non già del tutto quadrata, ma ben assai riducibile alla quadrata. viviani

in certi luoghi la materia stessa compatta ma tritamente divisa agglomerossi in centri frequenti e

serie non sono espresse con minimi termini, ma sono riducibili, una sì, una

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

al giudizio di dodici uomini non eletti, ma estratti a sorte da qualunque condizione di

, a me pare voi riconoscere, ma per niuna cosa mi posso ricordar dove,

può inclinar la mente al- pateismo, ma un penetrare in essa più avanti la riduce

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (8 risultati)

la cagion del tristo evento, / ma da nessuno allor si seppe mai. èocalosi

. ottimo, i-482: dicono alcuni, ma non è vero, ch'egli [

francescani arrigo n'afflisse non pochi, ma non altri che li detti due giustiziò

quello di altri, non spogliare persona, ma recuperare il suo e reintegrarsi di quello

allora cercate di ridurmi nel regno; ma se troverete essere altramente, concedetemi che

dal cocchiume che va- dino appresso, ma non tocchino il fondo, lo ridurranno [

prete] con un impeto di ossequio, ma pasotti lo ridusse all'obbedienza,.

propria fantasia, può diventare colpevole, ma la stessa fantasia presto la nduce a

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (8 risultati)

reducto a la obediencia de la ill. ma s. v. gabiano. guicciardini

le sedizioni. daltongaro, viii-373: ma ridur la romagna alla tua legge,

la romagna alla tua legge, / ma far che l'uomo ridoventi gregge, /

solo superava i movimenti del senso, ma aveva ridotta la ragione a questo pacifico

, questo non si domanda saldatura, ma si domanda lo aver ndutto tutta la

cavarzare e la sabadina e la malopera, ma il castagnaro ancora. 18

soltanto la figura del personaggio principale, ma si riversa, si effonde su tutto e

e rustica in convenevole e cittadina ridusse, ma di canto divenne maestro.

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (7 risultati)

] di messere iacopo della lana, ma riducendolo in linguaggio non buono. a.

scene che si \ facevano all'improvviso, ma le dialogate sono ancora stato'costretto di

miei dialoghi sono oramai usciti, ma dacché ella li ha veduti in bologna

fatta, che poi non una, ma più e più volte mi son trasferito in

pigliarà il medesimo numero delle parti, ma non quelle stesse, anzi maggiori o

di riquadrare tutte le superficie irregolari, ma di ridurle o in cerchio o in

, sospetto di pena..., ma dalla parte del principe è la maestà

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (5 risultati)

occupava, la medesima non solamente trenta ma cento e forse mille volte maggiore non

di sei mila pedoni e seicento cavalli, ma con il tempo furono poi ridotte a

.. erano d'instituzione antichissima, ma teseo diede loro più di solennità posciaché

ridurre questi effetti a virtù degli abiti: ma se piu oltre non si dice,

quale [roma] non tu, ma i tuoi antecessori ce l'hanno di madonna

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

un componimento di frasi latine bensì, ma che non è per niente latino.

.. non solamente osservavano le lettere, ma i fatti degli uomini, e gli

non dirò da un moral filosofo, ma dal principe della medicina vengon ridotti ad una

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

.. finse di andare in nave, ma nascosamente a casa di manusso si ridusse

anche suo nonno ci si ridusse. ma quello era vecchio ». -andare

andò alcuni dì fuori verso sicilia, ma all'ultimo si ridusse a salvamento nel

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (8 risultati)

l'assunto d'un grand'argomento, ma tronco il riflesso per ridurmi dirittamente al

che vorrebbe redursi pure a penitenzia, ma non è per amor di dio principalmente,

è per amor di dio principalmente, ma per timore umano. guicciardini, 2-2-213:

intoppi non di una (come altrove) ma di mul- tiplicate fazioni. de luca

pecora grossa tagliata nel mezzo attraverso, ma presso al mezzo non confitta e intanto ristretta

venti] faranno un poco di mutamento, ma si riducono al segno solito in meno

sangue assai seroso;... ma so ancora che in questi tali, con

alemagna aver più numero di prìncipi, ma ora sono ridotti a pochi e devono,

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (5 risultati)

i momenti accordati al canova dal rigido, ma ben inteso carattere dei genitori della fanciulla

mangiare, il bere, il sonare, ma eziandio quelle che, quantunque immediatamente non

primo attacco è certamente acerbo, / ma, se tu lo sostieni, dopo quello

sua buona sorte la non morì, ma rimase storpiata. a. dandolo, lii-14-167

trovato rimedio bastante alla sicurtà sua; ma dubitando per i fini del pontefici e

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

, le recomando a la ill. ma s. v. machiavelli, i-vm-132:

... /... ma cerchiam pure al suo cattivo stato / di

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (5 risultati)

poco meno che impossibile a uomo. ma se per veruno tempo avvenisse, non è

i savi che sono tutte le cose, ma in potenza, talché da chi non

come fiume che non manca mai; ma le medesime ne'tesori del principe sono

la sanità non torre via gli umori, ma ridurgli al mezzo. piccolomini, 10-370

più infelice e d'inferiore qualità, ma non l'annichila né lo riduce al non

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (1 risultato)

acaggiono nell'animo dell'uomo savio, ma temperate e suggette, sicché il dominio

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (9 risultati)

cose che ripugnano ai nostri costumi ingentiliti; ma la società, che si esplicava con

, non ricusava di volerlo fare, ma andava portando innanzi il tempo, ac-

gran parte dell'opera... ma, per fare i tagli, le riduzioni

di leggerle, d'un fiato, ma piuttosto di fermarsi qua e là, e

, ossia non proprio da 'novem', ma da una forma 'neun'. 7

la sua trasformazione in una figura simile, ma di dimensioni più piccole. si suol

oggetto, dandogli la stessa forma, ma minore grandezza. carducci, ii-i 1-298:

lire nove e mezzo...; ma non si mostrò il decreto di reduzzione

operazione non è un genere novo, ma è il primo con qualche lavoro

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (3 risultati)

la separazione delle scorie del ferro, ma anche la riduzione chimica di quest'ultimo dalla

o la riduzzione legàie della pensione, ma la rende inutile, overo la diminuisce

gherardi, cxiv-20-432: mi son pervenute (ma in linguaggio tedesco) le sette lettere

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (3 risultati)

). cantù, 3-341: ma ridecco la campana: abbandonate le chimere

: a lei dono i verd'anni, ma col vicin conforto / di saper che

/ tutto gareggia a riedere, / ma tu non tomi più / mia bella

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (3 risultati)

quale egli non solamente era cittadino, ma n'erano li suoi maggiori stati reedificatori,

della prigione non è di punire, ma di rieducare e riabilitare il condannato.

italia potrà essere fantasma di nazione, ma non nazione vera, grande, potente a

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (2 risultati)

potevano venir rieletti alla legislazione seguente, ma solo dopo l'intervallo di una legislatura

epigramma] non si possa migliorare; ma 10, per chiarirlo affatto dell'artifizio vostro

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (1 risultato)

comisso, 7-151: fece ricercare, ma l'incartamento era scomparso...

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (2 risultati)

a dua e quando a tre capi, ma che tutti detti er- misini debbino esser

quali sì grande spazio non pur pigliano, ma riempiono, nobilissimo popolo intra i germani

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (8 risultati)

che le nozze riempono la terra, ma la verginità il paradiso. -richiamare

si rigirò per far dei giuramenti, ma uno spintone alle spalle lo rovesciò su

col vendere di merci e di denari, ma in un istante s'impregna d'inganni

di onori e di ricchezze riempiermi, ma quelli che non potendo vorrebbono farlo.

loro, li riempì di regali, ma non li vide partire mal volentieri.

due fuse, cioè in due crome, ma non mai la prima e la terza

le forme mitologiche di tutti i tempi, ma a patto che quelle forme divenute vacue

perseguitato cedere il portafoglio a manlio, ma chi riempirà l'enorme sbilancio finanziale?

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (5 risultati)

bella forma, con bianchezza non spiacevole ma temperata, quasi al bruno dechinando e da

dirle non solamente i popoli della francia, ma anche tutta quasi l'italia? pananti

la mente con ammaestramenti e nozioni (ma anche frastornarla, quando siano eccessive o

la testa di cose male assortite, ma non v'avesse insegnato a ragionare.

io sia troppo mesto: no, ma sento un vuoto che mi pare si riempirebbe

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (5 risultati)

come di ripien vano..., ma sì bene come s'elle servissero per

di durissimo porfido, eran elleno accanalate, ma in modo che dal terzo in giù

, 2-26: è sottilissima di ossatura, ma così riempita e coperta non di grassezza

riempita e coperta non di grassezza, ma di carne copiosa e soda, per

sua natura è immobile e vacuo. ma poi e riempito di dodici o quattordici corpi

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (3 risultati)

forza quel 'per avventura'ne somministra? ma nulla di più significa. che importa?

e que'gioielli che altri vi trova, ma trovo della riempitura e della borra assai

e non esce [l'umore], ma dilargasi più per lo corpo e cresce,

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (7 risultati)

verso la via bocca di leone, ma non dava direttamente sulla via, perché

il lor re, se ne rientraino, ma non ai dove gli uscimo. roseo

terra, s'accordarono di non aprire, ma di difendere la terra. a.

li sforzi possibili per rientrare nel tibet, ma per due volte sono stato ributtato indietro

mezz'ora, i suoi gli, ma di rientrare non si parla: e la

undici che avevano abbandonato il corpo; ma il colonnello garibaldi dichiarò ch'essi s'

, che questa volta mi dispiace tanto ma bisogna che rientri nei miei quattrini »

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (3 risultati)

io volessi comprare il tal podere; ma ho risposto di no, perché al

preferito rimanere in ferrovia... ma ormai è tre anni che sono fidanzato,

intendeva morire -affermò esplicitamente una sera. ma non perciò era meno convinta che fosse

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (5 risultati)

membra, allontana il pericolo dell'arremoo: ma il troppo della rientrata dà al bastimento

una e fregiarne le mie carte. ma voi andate troppo errato, se vaneggiate in

riforma rientrata, riassorbita nell'ortodossia, ma immettendovi i propri semi vitali.

felice come nelle epoche di punta. ma non è che un'illusione. si sentono

dell'avviso che dovessero essere pochi, ma 'molto'pochi, gli uomini e le donne

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (5 risultati)

infetti appaiono dapprima sani e vigorosi; ma poi incominciano a illanguidire e venir meno

il mondo è grande ed è bello, ma è molto offeso ». -esprimere

ripetizione d'epi logo, ma epilogo d'ordinario più succinto. il vocabolo

: 'repilogo': non ripetizione d'epilogo ma epilogo, d'ordinario più succinto. il

ho sofferto nella salita verso ariano; ma qui sono disceso dall'auto, ho

vol. XVI Pag.235 - Da RIEQUILIBRATORIO a RIESPELLERE (2 risultati)

milano si è riequilibrata da domenica sera; ma è in preda a convulsione torino.

non rierziamo punto per accorciamento di parole, ma. cciò che v'arrogie alla sentenza

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (7 risultati)

che volle non soltanto divenire quel che era ma abolire interamente i suoi confini e rivivere

, non discutendo le idee dell'autore, ma riesponendole in poche parole. b.

. nella sua coscienza razionale teologica: ma si manifesterebbe in termini poetici, facendosi così

: saranno pur gli stessi voli; / ma saranno ur gli stessi gridi; /

fu. fanzini, iii-688: « ma oggi non si usano più [gli ostaggi

non so: nulla mi accusa, ma mi pare come se avessi gioia intiera

pensai. -clelia clelia, -mi disse ma senza toccarmi, -vuole essere mia moglie stasera

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (3 risultati)

a numerose riesumazioni di teatro classico, ma, in conclusione, con scarso compiacimento

di ricordi, vividi per se stessi, ma privi di nesso con quello che avvenne

e che finiscono spesso nella masturbazione; ma lui si limita a vagheggiare la moglie

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (2 risultati)

arrestato e portato via anche stromeyer, ma questo, anzi, è bene.

due umanità non hawi peccato alcuno: ma non è simile rispetto al corpo,

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (6 risultati)

uomo con una personalità ben definita, ma uno zelante rifacitore, secondo uno stile

movimenti loro si disfanno e consumansi, ma con altrettanta simile ed equivalente a quella

che s infranse tra le simplegadi, ma alla medesima rifarcita e trasportata nelle sfere

guerre non solamente delle altre province, ma eziandio che italia, per la natura de'

, 1-106: ferdi sembrava abbastanza soddisfatto ma ciononostante non lo lasciava ancora in libertà.

dovrò presto o tardi rifare il cammino; ma, comunque, non v'è da

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (5 risultati)

per esporvi credo sia del heine, ma non so più dove, e ve la

cigno, ne avevano sentito parlare, ma la rifacevano come se l'avessero vista ballare

nel rifarla siamo artisti: artisti aiutati, ma artisti. -ripercorrere in uno studio una

signiore ch'ebbe nome ellio adriano; ma non la nfece in quello luogo medesimo

potea ben refar la domo, / ma non era tenuto per stromento.

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (2 risultati)

voleva porre il nome di lionardo, ma, consigliato da'parenti a rifare il padre

trito e ritrito per la grande età, ma non usitatissimo: anzi fuor d'uso

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (5 risultati)

, e che perciò abbia storia, ma non la sappia, non ha i vantaggi

: mandare ispettori che non visitino, ma scorrano le carceri e sentano a voce quel

, di non ricorrere a ricette letterarie, ma, com'essi dicono, di 'rifare

alfredo, mi addolora il tuo male, ma son certo che montecatini ti rifarà subito

stroppicciato co'piedi per amor vostro. ma ricordatevi che io voglio che mi rifacciate

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (3 risultati)

sola rivera erba s'appaga, / ma tolto dal comun costume fuore, /

poteva non dico un fiume grandissimo, ma una picciola cosa, qual fossa, col

saprei molto bene riversare coteste ragioni: ma non voglio né posso, tale è

vol. XVI Pag.1054 - Da RIVERSARE a RIVERSARE (4 risultati)

/ la meraviglia dello spettacolo infante / ma se mi manchi non ho né braccia

accrescere le loro singole nazioni e stati, ma anche alla vita del mondo intero,

soltanto la figura del personaggio principale, ma si riversa, si effonde su tutto

il suo gran colpo non sostiene, ma se ne riversa da cavallo sì stordito che

vol. XVI Pag.1055 - Da RIVERSARIO a RIVERSOIO (7 risultati)

, / non volta in giù, ma tutta riversata. boiardo, 3-8-46: carlo

proprio un dire e un fare, ma non ci fu verso d'arrivarla: i

metteranno a ballare in vece di pugnare: ma in tanto una sonata d'arpa e

non a forza del ferro ostile, ma dell'aureo stile, in rotta n'andranno

bevono ambrosia, né gustan nettare, ma vi si tolgon la sete col basso de

sul principio ricevendo qualche danno alla coda, ma per valore della cavalleria ributtarono poi li

abbondanzia che non solamente per loro, ma riversciaro e dieme a tutto 'l mondo.

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (3 risultati)

lo trovò nuovamente seduto al suo banco, ma con fa faccia nelle mani, ora

lenzuolo non modellava le fattezze del morto ma ne accennava. il profilo, in linee

riversa e di già il tenero fanciullo trapassato ma ancora tepido,... cominciò

vol. XVI Pag.1057 - Da RIVERSONE a RIVERTATO (9 risultati)

rami sono come quelle de melangoli, ma sono più asciute, e dal riverso

n'ebbi svantaggio (a venderle), ma il bisogno non tien regola. oggi

qualcosa. anonimo genovese, 1-1-300: ma no miga in lo to verso, /

miga in lo to verso, / ma dei prende lo reverso. fazio, ii-7-48

i dolce in principio ap- par, ma il fine e 'l medio / è crudo

17: non solo stropia i nomi, ma fa l'ambasciata a la riversa.

simile agli uccelli hanno montàrile / letto, ma qual la razza battriana / tengono giaciture

bandiere e delli sten- ardi propri, ma anco di quelli tolti agl'inimici: li

sono di vita santa e perfetta; ma essendo loro tutto al riverso, non

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (2 risultati)

solamente si convenga ricoprire l'amista, ma spegnerla, allora si è da guadagnare

fisso ti convinci che non sono rovine ma il primo scheletro d'una immane fabbrica

vol. XVI Pag.1059 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (2 risultati)

per le chiese e per le strade, ma delle persone civili e numerose in famiglia

armi dev'essere da tempo spirato; ma ogni mattina al levarsi egli trova a piè

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (6 risultati)

i fatti, esporli, classificarli, ma sempre lasciandoli materia inerte, scheletro senza

profondi, ha degli sprazzi che inebbriano, ma è luce della terra e svanisce;

gli atteggiamenti bensì del poeta latino, ma gli ha di poi rivestiti di abiti moderni

né ufficiosa, veniva non come zia, ma come buona amica di paolo. calvino

il portone di casa restori era chiuso, ma de sonnaz tanto fece che glielo apersero

altre verrem per nostre spoglie, / ma non però ch'alcuna sen rivesta, /

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (5 risultati)

di tutto per ricondurmi sulla retta via: ma alle sue paterne cure 10 corrispondeva sempre

ci trovavamo, egli stimatissimo sì, ma non facoltosissimo cavaliere, e in grado di

nessun merito e di cortissimi mezzi sì, ma, per bontà e per generosità d'

parla non sia un solo... ma rivestito di titoli, e di virtudi

timore remoto, che non influisce odio ma venerazione. padula, 1-47: oh

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (2 risultati)

e rinsavisse nel suo alveolo... ma poi, ripassandovi sopra il dito,

, 3-i-207: penso, certe volte: ma non è la mia ignoranza che mi

vol. XVI Pag.1063 - Da RIVIERA a RIVIERA (3 risultati)

dante, inf., 12-47: ma ficca li occhi a valle, ché s'

i-240: la virtù visiva è stanca, ma si raccende alle parole di beatrice,

un lago. giamboni, 8-1-164: ma li nostri mercadanti passano uno loro fiume

vol. XVI Pag.1064 - Da RIVIERANO a RIVIERASCO (7 risultati)

p. e. gherardi, cxiv-20-350: ma non così dicono gli sfaccendati e i

riviere con ogni terreno senza alberi, ma con erba o senza. mattioli [dioscoride

; vi fu appena qualche lievissimo gelo, ma molta pioggia, e più volte neve

che arino moretti gli abbia persi, ma io non credo); se li

. g. visconti, 2-120: ma chi dal ciel grazia ha tanto superna

la apollinea rivera, / non mortai or ma acquista forma eterna. -da bosco

mare: i rivieraschi dell'adriatico. ma non è modo comune. carducci, iii-

vol. XVI Pag.1065 - Da RIVIETARE a RIVIVERE (8 risultati)

contro il passato, contro l'ieri, ma contro ciò che è in me,

piegarsi sì anche, se occorre, ma per risorgere; venire a patti, ma

ma per risorgere; venire a patti, ma per temporeggiare. = voce

la partita non si farà in america, ma in modo regolare, baer piglierà una

l'avea pigliata con pace del pari, ma che non sarebbe mancato tempo ad una

imbrogliare; essere imbrogliati gli dispiace, ma non tanto: quando qualcuno li inganna

... non preparano la vendetta, ma tut- r al più la rivincita.

fosco velo / né fa sol rivirir, ma fende il ghiaccio, / che si

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (6 risultati)

serdini, 1-124: ma l'angelica vista mi soccorse / sol con

vemazando [in giorno festivo], / ma pover e infirmi reve- sitando, /

il destro, lo rivisitavo senza adorazione ma con dolcezza d'affetto. -figur

estrema- mente interessante, un poeta grave ma non sublime, e mi pare di

dico che quest'acqua lo rivisolasse; ma quando gliel'ebbi accostata sotto il naso

presente, appassionata, piena di cose, ma ineffabilmente toccata dalle rimembranze. pasolini,

vol. XVI Pag.1067 - Da RIVISTA a RIVISTA (6 risultati)

termine alla mia fugace rivista, fugace ma per l'abbondanza della materia già troppo

io detti loro la prima rivista: ma la prefazione non veniva mai.

v'è, sì, qualche ufficiale, ma col petto corazzato di medaglie, e

non giornali contenenti le notizie letterarie, ma raccolte, quasi accademiche, di memorie

tratto, getti di una ispirazione ineguale, ma ad ogni modo interessantissimi. saba,

non si vede gente leggere libri, ma quelle riviste e fogli illustrati a grandi figure

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (5 risultati)

, ritto davanti al chiosco... ma ti rendi conto? ». idem

salotto: spettacolo di carattere analogo, ma con scenografie essenziali e pochi attori,

si può fare la rivista dei conti, ma non poi con numeri berneschi o collo

... devono essere stramberie, ma io scrivo per sfogarmi... insomma

sono diverse di 'rivistabili'ed umane, ma sempre 'immortali'. = deriv. da

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (5 risultati)

un poco più pallido di voi, ma immune dalla lesione degli anni, immune dalla

a tante cose non già riviventi, ma ancor vive dentro di lui.

presente, appassionata, piena di cose, ma ineffabilmente toccata dalle rimembranze.

, / mort'ero al ciel, ma poi ch'io revissi / morendo, e

rivivere il 'bill'del 1788, ma con alcune modificazioni. guerrazzi, 1-61

vol. XVI Pag.1070 - Da RIVIVEVOLE a RIVO (5 risultati)

scoprire, scemere e definire, a larghi ma sicuri tratti, gli idiomi e quindi

ben soggiacquero a quella potente parola, ma sempre reagendo sopra ai lei con maggiore

si difeseno e le pratiche sono rote; ma il re vi mandò uno secretano a

; le rivisse non soltanto in ispirito ma in senzazione reale e profonda. gozzano

opera d'arte senza una variamente specificata ma indispensabile cultura storica. 18.

vol. XVI Pag.1071 - Da RIVOCARE a RIVOLARE (6 risultati)

. -saranno celebri fin che vuoi; ma ti prego di cessare. d'annunzio,

canonico nella coìlezion di graziano assaggiano, ma non ricorrono ai fonti. -discendente

e per navigare più in generale, ma non a vela o a vapore, né

non più come al solito respinti, ma rivogati all'amico di lucca. cicognani

ridesse a chi derideva sua piccolezza, ma, per mio credere, alludendo al verso

di pane, il pettirosso guardava, ma disdegnava quel cibo e nvolava via per

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (8 risultati)

lo volevo a casa, ma dovea tosto rivolare al campo. lo

via). imbriani, 6-93: ma poi, ripartita, rivolata via, riscomparsa

alfin le piume. achillini, 1-134: ma che dirò di voi lumi divini,

: quelli rivoleano i loro stracci, ma neente valse. lettera senese, v-199-14:

mazzei, i-310: pensai dirvi brieve; ma e'non è in nostra balìa poter

due a la luna..., ma giunge a tutti 1 pianeti le rivolgenti

, accioché non attendano al mondo, ma a lui. 2. girare

lasciandoli padroni e sicuri dove accampavano, ma tutto intorno rivolgendo i popoli di affetto

vol. XVI Pag.1073 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (2 risultati)

stanco di mirare la donna mia, ma ancora sazio, rivolgeva gli occhi miei ora

figliuolo, non sol nell'amore, ma nella roba, formandosi la prole con

vol. XVI Pag.1074 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (4 risultati)

.. / dateci pur faccenda, / ma non lavoro stazzonato e vecchio / che

: rivolse [lutero] la cristianità, ma con maggior danno altrui che profitto suo

la poesia si fa visiva perché dipinge immagini ma è anche musicale. 23

filosofante non solamente contempla essa veritade, ma ancora contempla lo suo contemplare medesimo e

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (3 risultati)

prese il cammino per la diritta, ma si rivolse su la man sinistra, verso

madonna, voi potreste dir vero, ma tuttavia, non sappiendo chi questo [innamorato

, che vari forse parecchie volte, ma che vari almeno una tra una fase

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (6 risultati)

altre faccende parimente per gran somma. ma quello che d'inghilterra viene detto era

offeso da ogni assalto di demoni, ma... sì ti metterà a quelle

all'indomani non di una rivoluzione, ma di un rivolgimento politico. periodici popolari,

destino di una società di famiglie ricche, ma di scarso peso nelle vicende pubbliche,

e la ricchezza d'una famiglia, ma rimane il valore, che n'avviene

diciotto dì e diciotto ore e terza, ma in suo rivollimento fa tanto ch'ella

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (11 risultati)

luogo... onde prima partirono, ma... il giro obliquo che

, e di reai sangue disceso, ma per li movimenti vari della fortuna,

al fiume grosso levati non nochino, ma si convertano all'utile e proy dell'esercito

secolo, rivoli di scole europee, ma con fisonomia propria. -particolare minimo

non soltanto la sostanza delle previsioni, ma anche tutti i rivoli delle conseguenze.

: il vestito aveva il colletto alto, ma sul davanti lasciava allo scoperto un lungo

correvano diramandosi verso le sue scarpe, ma prima d'arrivarci si rapprendevano sul terreno

che alcuna cosa sia ita di rivolo, ma al fatto non vi esser rimedio.

e'genovesi e più altri vicini, / ma non sé, ch'era in simile

. zenone è popolato da gente minuta ma feroce e facile alla rivolta. delfico

: è un antifascista. lo sapevo, ma non me ne aveva mai parlato.

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (4 risultati)

viene determinata non già da moralismo, ma da uggia, da tedio, da

non avesse già del ballo affatto, ma non fosse ancora semplice caulinare.

pona, 4-381: avrei voluto richiederne, ma tesser straniero mi facea circospetto; e

acqua del po andarebbe a venezia, ma perché nel dividersi i rami nella rivolta che

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (6 risultati)

, con tante funi e tante rivolte, ma leggerissimamente, tal che loro agevol sia

de'trattati non è stato un bifronte, ma bensì sempre l'istesso

. quasi sempre, voci di donna. ma sarebbe meglio se cantassero peggio. quasi

, averesti giurato che fossero non capelli, ma una matassa interciata d'oro filato.

portar una istessa veste molto tempo; ma bruttissima, quando altri si può accorgere

.. e dovresti portarli non stagioni ma anni! » « eh già..

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (7 risultati)

potete e rivoltarlo in giro; / ma chi ritiene il rapido desiro / o può

e delle instituzioni della vostra terra, ma studiosissimo di essal- tarle con somme lodi

, sanza carità alcuna del prossimo, ma ogni cosa tornerà loro invano e periranno.

madonna). leandreide, lxxviii-ii-345: ma che non gli valse dir né lusingarla

vti-206: era il vescovo naturalmente buono, ma facile ora in questa, ora in

la pudicizia e la castità verginale, ma rivoltano fino die persone onorate per il

tali erano dunque le ragioni del gavasette. ma il tiarino la discorse in altro modo

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (9 risultati)

, la facevano in ogni modo, ma rivoltavanla con termini e modi tanto attamente

racconto de'loro fatti molti ingrandimenti, ma vi mescolano dell'aperte bugie e si gloriano

senza che l'opera riesca difettosa; ma non sarà nemmeno bella. pananti,

con tutte le nazioni del mondo, ma tutto ciò che non parla fiammingo lo rivolta

non rimasi fino all'indomani mattina, ma mi rivoltava anche l'odore e poi

decima od a qualunque altro intervallo, ma sempre in guisa che di superiore diventi

si rivoltino col corpo per terra, ma che, stando in piede e sonando tuttavia

considerazioni intorno al suono del verso nostro, ma... ha trovato le vere

prose toscane. tasso, iv-42: ma dica quel ch'egli vuole, ehm mi

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (8 risultati)

/ perché flirtare pur farà bene; / ma dagliene spesso e poco per volta,

le mosche stanno meglio dei cristiani. ma non basta per rivoltarsi. la gente ha

dio lui aveva preso lo imperio, ma che qualche giusta e fatai cagione l'aveva

. quando il bisogno è discosto; ma, quando ti si appressa, e'si

di là con gli ucchiei replicati, / ma sopra il destro quarto ricuciti, /

ripassare a'suoi facea disegno; / ma ne tonda il destrier sotto gli cade,

amicizia, di prossimo e di fratellanza, ma col rasoio a cintola per segare s'

questione). sciascia, 8-99: ma comunque rivoltata, la vicenda aveva un

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (3 risultati)

certi atteggiamenti, può essere ammesso, ma non bisogna, nei propri giudizi, lasciarsi

per immedesimarmi col tuo corpo morto, ma non sono riuscito. alvaro, 20-181:

semina, perocché non produce seme, ma la sua corona si pianta tutta o la

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (4 risultati)

insieme e tutti in un corpo, ma diversamente spartiti, ritornarono a tempestargli e

. c. campana, ii-48: ma poco erano stimate le sue minaccie da

ed ella è cieca e stolta; / ma la vera virtù ch'è in te

prete che aspettava per uscir fuori; ma ella volle che entrasse dentro e desse

vol. XVI Pag.1085 - Da RIVOLTOLARE a RIVOLTURA (5 risultati)

, magari per rivoltolare un sasso; ma intanto ci si arrovella dentro, e in

pure un flagello il rivoltone accaduto, ma chi ti dice che questo flagello non possa

uno sfruttamento abile da parte inglese d'un ma lumore serpeggiante in soria,

o aspirazioni alla conquista della proprietà, ma combatteva ancora medioeval- mente o con uno

/ un orcio, o un ciotolo, ma che sia pien. 7.

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (9 risultati)

naso nella sua origine è schiacciato; ma quando è a mezzo, si prende

/ per so naveilio tener. 7 ma per zo che la natura / gi

il suo movimento involutivo in un piano ma un elice ascendente. = deriv

summa theologica', perfezionabile nelle nuove edizioni ma non mai 'rivoluzionabile'. = agg.

di nuova significazione o d'un'antica ma cambiata e travisata...:

un popolo può essere dono di molti; ma quella di mantenerlo divoto a questa rivoluzione

tanti altri che opprimono l'italia, ma un mezzo come eludere la vigilanza di

.. non 'fare'né 'dire', ma lasciar 'fare'e lasciar 'dire'; non 'governare'

lasciar 'fare'e lasciar 'dire'; non 'governare'ma 'rivoluzionare'. de amicis, xiii-262:

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (9 risultati)

invase il popolo bastava per insorgere, ma non già per durare. oriani, x-7-38

il 'plurilinguismo'pascoliano è di tipo rivoluzionario ma solo in senso linguistico, o,

saggio, il sapiente cittadino della repubblica, ma un furente, un disperato revoluzionàrio.

di nuova significazione o d'un'antica ma cambiata e travisata...: 'provvisorio

, non è opera di rivoluzionari, ma... rivoluzionari debbono dirsi coloro i

le pretese di un partito rivoluzionario, ma aggregarono alle loro file i piccoli borghesi

a ciò che impera esternamente... ma il sapiente. labriola, ii-35:

e il radicale e integro rivoluzionarismo, ma nella sua concretezza e realtà corre sempre

dell'intellighenzia e dei contadini, fantastico, ma appunto per ciò potente molla d'azione

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (4 risultati)

volta tanto è inquietante e sconvolgente; ma la rivoluzione permanente diventa qualche cosa di

scellerati, che la macchiarono di delitti; ma essa non cessa per questo di essere

non è il mio ideale che trionfa; ma la rivoluzione parlamentare è compita; e

dello schieramento anti-capitalistico mondiale..., ma per le caratteristiche specifiche che essa ha

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (2 risultati)

non precursore d'una rivoluzione religiosa, ma né meno interamente ortodosso; grande carattere

di laminatoi e colate d'acciaio, ma come i bits d'un flusso d'informazione

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (3 risultati)

occidente è secondo il primo mobile; ma l'ottava spera e li pianeti fanno

soltanto quelle nozioni generiche,... ma sapeva parlare a proposito, e come

infinite revoluzioni sopraposte non è infinito, ma terminato e misurabile. guglielmini, io:

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (6 risultati)

ha steso le sue maglie dolci ma tenaci sulla vita musicale di roma,

strando ogni tentativo non pur di rivoluzionismo ma di novità musicali...

vero ancor lo piè non fida, / ma te rivolve, come suole, a

la corte 'ab imtio'si appellava morte, ma perché gli uomini, perterrefatti da questo

la fortuna] non niega 7, ma piccol tempo la rivolve e muove.

a numerare anche quei pezzi confusi; ma non fu esaudito perché dovette rivomitare tutta la

vol. XVI Pag.1092 - Da RIVOSCELLO a RIZOFORO (1 risultato)

anno, indi muore il fusto, ma vive la radice, la quale produce nuovi

vol. XVI Pag.1093 - Da RIZOGENESI a RIZZAMENTO (3 risultati)

puntute come coltelli. fiori celesti, ma anche bianchi e gialli. e rizomi

, cioè ch'el cardo fiorisce, ma non produce frutto. = var

rizzaffò la buca per quella sera; ma ormai convinta che il gallo lì non era

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (4 risultati)

ribattimento delle casse assordare il povero sandro, ma tremare tutta la casa che non era

con la flotta e col castello; ma i palermitani sagacissimi posero vaste tele in

coda. g. gozzi, i-4-225: ma per sua buona ventura, quando egli

gli corse incontro: / volea latrar; ma, sollevando il muso / attonite rizzando

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (5 risultati)

non intendiamo qui il rapire nell'aere, ma il rizzare nelle sedie giudiciarie.

nel cor, baiardo mosse; / ma quel nel mezzo il correre inciampando, /

reverire i propri ladri e obbedirli, ma onorar tutti i vecchi, cedendo il

dell'universale risurrezione renderci e restituirci, ma con bella e miracolosa usura di vita

al maschio come a la femina, ma separatamente come il pisciare; alcune unitamente

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (3 risultati)

, i-254: irritato tornò a pettinarsi, ma, pettinandosi, tolse l'umidità che

, non voler giacere in terra, ma rizzati. -rianimarsi, riacquistare animo

, xvi-523: non gli uomini solamente, ma quasi tutti gli altri animali nati di

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (5 risultati)

= voce di area sarda, ma diffusa nel senso di 'lavoro gratuito'anche

l'imagine di sua sorella bianca, / ma poco dura a la sua penna tempra

parrà forse parola maligna o sospettosa, ma dio volessi non fussi vera: sono

allorché seppe che non a lei, ma alla sua robba si faceva l'amore

giamaica, uomo d'ingegno acuto, ma più intento a far roba che a

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (9 risultati)

si può vivere senza un ronzino, ma io non ho né ronzino ne amico

, inetti nell'esercizio della guerra, ma fino le donne. giov. soranzo,

hai un vestito fatto molto bene, ma dozzinale; infatti la roba è molto fine

; infatti la roba è molto fine, ma il taglio è goffo ». che

. renderò conto delle mie azioni; ma voglio la roba mia ».

, 7-283: accettai la sfida, ma mia moglie mi sghignò sul muso e,

deledda, iv-79: -roba rubata! ma questo è nulla! -ella disse pensierosa

vita, sentimenti plausibili, anche eccessivi, ma non roba in scatola, rimastìcature,

a campione, non solo rossa, ma con la gradazione che vuoi ottenere ».

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (9 risultati)

di scommettitore, tele su tele, ma una roba che perfino i tubetti strizzati sul

rivolsi per dirgli roba da foco; ma quale fu la mia sorpresa, il

il ragazzo solitario non era di qui, ma veniva da un paese della montagna,

10-214: il ministero francese è mutato; ma uesta è roba vecchia per voi,

battere degli occhi. « roba passata. ma vede, fare un impianto di saldatura

facciamo mi tiene indisposto un po'sempre. ma è roba da nulla. bemari,

raimondi, 4-27: signora ernesta, ma sente che roba! questi ragazzi, questa

misasi, 6-i-49: era donnaiuolo, ma si compiaceva anche della roba fine,

roba non è di chi la fa, ma di chi la gode. idem, 142

vol. XVI Pag.1100 - Da ROBACCIA a ROBARE (6 risultati)

8: quei non son mercanti, / ma trecconi, bandii e ferravecchi. /

affare. 7... / ma quanto vedo / tutto è robaccia,

sa fare, che è tutta robaccia. ma io di roba antica non ne voglio

non lodo chi mangia simili robbaccie, ma so per altro che non ne risente sconcerto

di quest'anno conterrà certo molta robaccia; ma quella robaccia ci ha da essere,

creatività effimera della felice improvvisazione espressiva. ma la risposta è ardua o impossibile.