Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ma Nuova ricerca

Numero di risultati: 128028

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (5 risultati)

avuto un poco di buon senso. ma nessuno dei due si decise, ostinati

gara per la precedenza del luogo: ma il viceré con soprafina politica disse al

altare, uno solo ne avrebbe esposto, ma che cedendo il luogo al vaccaro come

perché in lui sia la prima sapienza, ma chiamerassi fontana ed origine di quella e

la vita attiva, che non è qui ma vada, e dicalo a li discepoli

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (5 risultati)

naturali né in potenzia della materia, ma erano nel suo simile, in 'quantum

necessità altra cosa che lo preceda, ma ben doppo quello è atta ad essere

che l'aveva vicino, precederlo! ma il cavallo oltrepassò. 10.

vi-3-14: non solo per legge scritta, ma per naturale inserta nelli cori di tutti

concetto del cantare o del sonare, ma, accompagnata quella degli aggiunti seguenti,

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (7 risultati)

non avviene nel piano della coppia perturbatrice, ma in un piano ad essa normale.

solamente dai precessori e successori suoi, ma tra sé son stati dissimili. gaiucci

tesoro et argentaria del suo precessore, ma di novo ne faceva per sé e per

non solamente prudente e da bene, ma talvolta della virtù e della pietà alla

il bembo, come non semplice precettante, ma operante insieme ed artefice del nostro dolce

retro martini, in queste condizioni, ma io e molti altri resisteremo e ci rifaremo

non aveano feudi né benefici ecclesiastici, ma conoscevano la proprietà delle terre.

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (6 risultati)

, ne chiedo perdono a'precettisti, ma non me ne sovviene una migliore)

fatti per dettar leggi agli esseri, ma solo per iscoprire quelle che dio loro ha

le nostre cognizioni non devono essere precettive, ma indagatrici. papi, 4-7: in

la quale non deve essere precettiva, ma solo di raccomandazione. segneri, iv-515

lunga è la via de'precetti, ma breve ed efficace degli esempi. algarotti,

per piccole cose consumano parole molte, ma di cose grandissime sogliono dare brevissimi precetti

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (8 risultati)

non aver aviso de'miei nepoti; ma non faranno poco, s'osserveranno quel precetto

precepto in me può molto: / ma per chiarir il mio dubioso ingegno, /

verso dio non solamente è precetto, ma fine di tutti i precetti; anzi fine

un delitto che non c'era, ma che si voleva, furon più complici o

, accecata, non dall'ignoranza, ma dalla malignità e dal furore, violava con

v. s. ii- l. ma e rev. ma insieme con gli altri

ii- l. ma e rev. ma insieme con gli altri miei signori e fratelli

ciascuno alla confessione auricolare al sacerdote, ma non la volevano di precetto. magri

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (6 risultati)

alle minacce, all'onte; / ma quando i creditor gli facean guerra,

notte abbiamo pescato e nulla abbiamo preso; ma nel tuo nome gitteremo le reti.

'omnia gratis et cito obtineam ': ma ecco il precettoricida. -vostra maestà,

il mondo-nulla e il mondo-dio, ma solo il mondo infinitamente piccolo e

mincato colona preché non àno trovato lungheza, ma sono dreto a trova'le dete lungheze

il seguire al mio cantar preciso; / ma or convien che mio seguir desista /

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (2 risultati)

corta, / non so di lui, ma io sarei ben vinto.

effetto che produce su l'animo: ma se il principio sia una legge precipiente,

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (9 risultati)

lungo stato stazionario in ap- parienza, ma realmente precipitante verso la dissoluzione, gli

sobissare; precettare. caro, 2-68: ma capi e gli altri, il cui

le cerve un dì traeano; / ma al ferino ululato / per terrore insanirono,

a due pezze di panno ', ma che le venda come si può. -quanto

non già con intenzione che predicasse, ma che di là si precipitasse. cristoforo

atto di precipitarsi / gridando: - ma lasciatemi morire! -tuffarsi.

, e come tali vanno coltivati, ma tenuti lontani perché precipitano le casate.

: tutti gli uomini erano fratelli, ma il fratello più destro non dee consentire

ossequi più sviscerati ed umili la corteggiava; ma ella per precipitarlo da ogni speranza non

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (6 risultati)

era sistema non preordinato con previdenza, ma suggerito e posto in perseverantissima pratica dall'istinto

più per stoltezza, per vizio, ma anche per tenacia ed entusiasmo, in una

uomo di saldo e di maturo giudizio, ma di natura assai timido, essendo avvezzo

poteva e doveva dare l'assentimento, ma, poiché ancora nessuna potenza aveva espresso il

che su salisse. ma come la sua e mia sventura volle,

al collo e tentava di disarmarlo, ma la forza non corrispondeva al volere e

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (6 risultati)

più, non però a peipendicolo, ma a scalpa. gemelli careri, 2-ii-126

ammiran le acque prigioniere e stagnanti, ma le cascate impetuose che si precipitano a

in dubbio a queste voci gemando, ma, furioso precipitando entro la stanza,

sulla groppa dalle briglie non più freno ma pungolo, dio sa dove si sarebbero

ormai sui sessantasette, sessantotto anni; ma non per la gravezza dell'età le forze

precipitò né scoppiò simile alle altre, ma, continuando a progredire a passi meno lenti

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (11 risultati)

di alcuni pochi imperatori che seguirono, ma dopo andarono di mano in mano traboccando

giudizi, senza dollor di passioni, ma con fissa attenzione alla verità, alla

. molti dei prìncipi ancora non pure secolari ma ecclesiastici titubare di modo che poco manca

cacciai io i tarquini di roma, ma, allora che essi per l'odio pubblico

la commedia non ebbe un trionfo, ma neanche precipitò. -venir meno,

parole d'intelligenza tra i liberti, ma quelle poche bastarono per intendersi e, formando

per le scale con un passo dolorante ma celere, e pareva che ruzzolasse.

il desiderio deìla libertà non si precipitano, ma aspettano le occasioni. idem, v-253

precipitarsi, perché non in miseria, ma in buono stato si ritrovano. -affrettarsi

non dico per ritardarla,... ma per levarli la necessità di precipitarsi.

, 22: il diavolo può tentare, ma non precipitare.

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (7 risultati)

di te, non lo faccia precipitatamente, ma aspetti il tempo e la occasione.

mani. persistono i nostri da prima, ma, precipitate ed infrante le scale,

lo sono egualmente a quell'altra, ma siate sicuro perdio che questa povera donna

che bisognava guardarsi dalle risoluzioni precipitate; ma che, se persisteva, non sarebbe rifiutato

questa pellicola [dell'inchiostro], ma impediscono ancora una nuova formazione.

il suddetto argento ha prodotto piccioli, ma sensibili precipitati in ambedue i vetri. bicchierai

a cecco bracci all'a- racoeli, ma a suoi disegni la cappella sforza in s

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (4 risultati)

perché non è guardato dalla ragione, ma dal furore. guai alla moglie s'

non entrino ne'pori de'corpicciuoli, ma tra gl'interstizi delle massolette è evidente

levasi tutto ritto come stipite, / ma poi nel tramontar va giù precipite.

denti di ferro e pietra e legno. ma non staccò le mani dall'ultimo ferro

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (7 risultati)

, di fronte al colosso stravolto, ma solo un busso di passi precipitati, una

non a determinarsi precipite o furioso, ma ne'propositi suoi costante. castiglione, 428

e ridono come d'un segno del precoce ma precipite decadimento italiano. soffici, v-6-438

una copia acciò si stampi corretto. ma voi non sapete ch'io l'ho

mara venne voglia di correre a vedere; ma la cornerà stava facendo marcia indietro per

appena avviata, andava così precipitosamente; ma non ci fu verso. -rovinosamente.

3- 35: scuriva precipitosamente, ma sopra le creste resisteva una fascia dì

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (7 risultati)

ingegni più desti s'awedono della illusione, ma tardi. pratolini, 3-167: -ascoltami

dissi. -ho parlato troppo precipitosamente, ma credimi, è la verità. ti voglio

atto / non pur di rea, ma di dannata ei scorse, / come

oppose desiderio ah'imboccature de'monti; ma per non so qual confusione e terror

, che conobbi con vero piacere; ma duoimi che la sua partenza precipitosa mi

al nipote onardo e al vasari, ma a nessuno dei due volle confessare la

, non solo in tempo di gala, ma nelle quotidiane occorrenze, le quali di

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (7 risultati)

che l'onestà e la ragione, ma quello che l'apetito persuade. guicciardini,

e di molta esperienza nell'armi, ma, per essere di natura precipitoso e di

sia che paia mai zelo di giustizia, ma più abuso di precipitosa licenza.

degli uomini, ebbe debole principio, ma il progresso fu magnifico e il fine precipitoso

, non solo rovinosa a lui stesso, ma precipitosa a tutto il suo partito.

eiror precipitosa / ratto si scende, ma si sale al vero / su per

cavali e bate-li per pasar lo fiume; ma li cavali quantunqua batui e sangonai mover

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (3 risultati)

, 5-280: desideravano la mutazione, ma non la procuravano apertamente.?

moglie, le diede il ilac; ma pentitosi ben presto per l'amor che le

nel consiglio non solo il sesto, ma di non potere quasi niente, ha

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (11 risultati)

uccidere, ma non ci puote uccidere se noi non l'

farvi ottenere la riserva che domandate. ma son tanto diside- roso di servirvi che

1-70: non venir seco tu, ma resta appresso / al re de'greci a

procurò la morte di quel già glorioso ma allora infelice capitano. sarpi, i-2-91:

noi e la tedesca rabbia; / ma 'l desir cieco, e 'ncontra 'l suo

dio persecuzioni, tribulazioni ed affanni, ma gli eletti pigliano ogni cosa in bene

, am- mazati non per misfare, ma per proccurare l'utile delle legioni.

essi temessero della sua artificiosa istanza, ma procurar da dovero l'assemblea degli stati

l'austria avere procurato la concordia, ma ancora con la russia, con l'inghilterra

quello che io vorrei da voi; ma e's'attende più presto qua a procurare

se ne spogli [delle passioni], ma bensì ne >roccuri la correzione. pascoli

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (3 risultati)

i-rv-321: sia pure altiera o vendicativa; ma non procuri la vendetta con un assassinio

e dissono non essere dubbio di morte, ma che non sarebbe mai libero della mano

, si ritrasse indietro per procurarsi: ma in tanto alcuni de'soldati di ottone,

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (5 risultati)

avvenuti non direttamente come la prima volta ma attraverso la mediazione di una di quelle mezzane

non proccurate dal poeta in nessun modo, ma quasi ispirate da cosa invisibile e incomprensibile

da lei procuratimi in ogni genere, ma specialmente riguardo a quella occupazione che forma

altro non si può dire traente, ma procuratore di colui per cui fa la

non venisse gian- ciotto ad isposarla, ma venisseci un de'frategli, il quale

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (4 risultati)

apparecchiassero un trionfo con pochissima spesa, ma sì fatto che non mai per l'addietro

cesare non governavano tutta la provincia, ma solamente una parte... conviene

tue parole, cittadino vianel- lo, ma sentiamo i nostri polsi intolleranti di schiavitù,

di dio e procuratori del comun bene, ma solamente da uomini. foscolo, xvii-44

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (4 risultati)

pubbliche cose con tanta lode... ma poiché ebbe tenuta per diece anni la

le cose tolte nella fatta preda, ma invano, deliberò che, quanto più presto

cardinale comparatose un vescovato non per simonia ma, secundo lor nuova intelligenzia, per

nella quale si contegna lo suo peccato, ma dialisi la procurazione rada, ad ciò

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (6 risultati)

non quadrati né de procurrenti annuii, ma de circuizione, aciò che lo inimico

fiumi, chiama 1 riva '; ma pone fautore questa vocabolo 'proda ',

noi vede; e nondimeno / eh, ma cela lui l'esser profondo. storia

di fronte a loro come un muro; ma andando lungo la proda, trovarono una

sogni bugiardi e le remote prode, / ma tienti ai fatti spiccioli e concreti,

di liguria la gran serpe; / ma, come fiera sterpe, / gittò veleno

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (9 risultati)

: il sole, non più bollente ma luminoso come d'estate, scendendo a perpendicolo

argento e sia carica di ricchezze reali, ma quella ch'è forte e ferma.

: rivolser le prode in verso celebes, ma una sì dirotta e lunga tempesta li

si fermi tanto o quanto; / ma preso il suo ronzino senza coda / ad

condé suo fratello, principe povero, ma prode e animoso. f. m.

prode combattente chi perseguita i fuggitivi, ma chi gli ha posti in fuga. cesarotti

, / né lo farai rialzare; ma un nuovo malanno n'avrai. morante

vincer l'avversario è qualità di prode, ma il difendere e patrocinare gl'ingiustamente invasi

nell'arte, principiante l'altro, ma già prode e valente. -dotato

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (10 risultati)

le cose altrui, le quali non prode ma molto pericolo recano,...

cose non dico io per me salvare, ma per lo vostro prode, ché al

andati, e pregavano per liei: ma poco prode era all'anima. s.

questo popolo mi onora delle labbra, ma li lor cuori son lungi da me,

li lor cuori son lungi da me, ma in cotale onore non aranno prode.

che fa tiri buoni e belli, ma non sa a suo prode servirsene. pascoli

, e altra nobile terra vi metti: ma questa fie prode se tu non cessi

delle cose che prodemente si fanno, ma le cose veraci della cavalleria che in

stimò guerrier d'alta prodezza; / ma ebbe del provar troppa vaghezza. straparla,

tempo e colla usata prodezza i repubblicani, ma pochi erano i suoi seguaci e quasi

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (3 risultati)

che abbia a mente l'uiade, ma che non isdegni d'avere anche letto

il discorso sul tono dello scherzo, ma ad ogni frase un groppo orribile nel

di corpo, non ricchezza, ma sola fu prodezza di costumi quella che prima

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (10 risultati)

u prodigo non dà le sue cose, ma il vento della vanitade gliele toglie.

però una formale infermità di mente, ma più tosto un'alterazione dell'intelletto o

a lucia, per la sua prodigalità; ma lucia le diede un'occhiata, che

, senza cessare di esser beneficenza; ma, se passa il suo termine,

, non dico vile e plebeo, ma nobile e principesco. borgese, 1-79:

con la stessa prodigalità della natura, ma superiori a quelle della natura, perché

altri che, senza necessità veruna, ma per sola abbondanza e prodigalità d'erudizione

istituzioni di scienze e di lettere, ma sì poveri dell'arte di usarne e sì

oggidì che tutt'armi è il mondo, ma non pertanto lascian... d'

caso mostrarsene [il poeta] conoscente, ma non sia tentato d'inzeppame i suoi

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (5 risultati)

, 4-391: or qui agl'inviti taciti ma chiari / del rio mormoreggiante e del

questo bugiardo nume saggittario de'cuori, ma la viltà de'mortali, che nell'

il furore del poeta più che poetico, ma ad awezzarlo ad aspettarsi elogi, che

rimpianto verso le cose irrimediabilmente fuggite; ma gli prodigava [il mare] poi la

architetti. né soltanto i più illustri, ma quanti nelle fabbriche lauretane, come in

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (4 risultati)

e non gli affermare affatto per veri, ma lasciarne la fede agli autori. saraceni

è stata osservata non solo dagli antichi, ma da'moderni. g. b.

tu esista / è un prodigio; ma un altro lo sorpassa: / che in

ritirò le sue genti dalla campania, ma restituì all'imperio anche le citta già

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (6 risultati)

che duri un attimo il prodigio, ma in quell'attimo sei padrone della felicità.

quattordici, era donna non solo, ma era di più un prodigio ai bellezza e

intese o lette ne'fatti di guerra, ma pareva che avessero acquistato qualche cosa da

tutte le membra di un sussulto febbrile, ma non profferì parola; i suoi occhi

: -vi burlereste di me? -no, ma voi amate prodigiosamente vostra moglie. cornoldi

15-105: una verità della mente, ma prodigiosamente aperta per ricevere il sogno,

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (8 risultati)

non solo vi abbonda prodigiosamente l'azoto, ma radunasi per il maggiore suo peso vicino

non paiono cose naturali e umane, ma prodigiose più tosto o imaginarie.

sirena nella sua vasca, non solo, ma sborsando un supplemento anche a palparla,

perenne fiamma ardon le cime, / ma con tal nuova e prodigiosa legge / che

selvagge, non pur la norvegia, ma la spagna, supera l'italia nella

io che il mele è prodigioso, / ma il troppo dolce è spesso ancor dannoso

e di parlare con qualche grazia, ma di assaporare mirabilmente le più recondite bellezze

tinta della sua pelle era prodigiosa, ma del tutto naturale: diafana! pirandello,

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (3 risultati)

non solo di visitarlo,... ma di cenar presso di lui?

non solo è sufficiente ad alzare, ma necessariamente alza il pensiero umano a riconoscere

solo che sciupi le sue sostanze, ma e quegli unicamente il quale le sciupa

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (5 risultati)

, tu hai un bel querelarti; ma se tu fossi ne'miei panni saresti più

quantità. fratelli, 5-67: analfabeta ma verniciata di cultura, moderna ma rimpinzata

analfabeta ma verniciata di cultura, moderna ma rimpinzata di storia, fittizia ma prodiga di

moderna ma rimpinzata di storia, fittizia ma prodiga di facili guadagni: l'industria

proditore o il sicario,... ma il cittadino innocente. -con sineddoche

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (4 risultati)

rozzi; forse con attacchi proditori. ma presto si capì che soltanto il perfezionamento

i romani lo stesso potere del dittatore; ma rarissime volte si ricorreva a crearlo,

e che in questa nuova non confederazione ma prodizione l'avesse nominato come accessorio,

prodomo ', come il mielin suppone, ma 'pronao '. =

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (9 risultati)

comune con quelli che sono veramente beni, ma non hanno la proprietà e l'effetto

.. prodotto non dalla cosa imitata ma dah'imitazione che fa maraviglia. mazzini

dopo la considerazione di molto tempo; ma come si trattava di favorire e di

: buon senso, facoltà non innata, ma prodotta dalla riflessione. 6

, formata non già dalla meditazione, ma all'improvviso prodotta dalla forza dell'ingegno,

meditata nel mondo umano non è statica ma dinamica, non è trovata ma prodotta

statica ma dinamica, non è trovata ma prodotta, è scienza e non coscienza.

i-iv-423: ho alcun componimento inedito, ma non posso fame parte a cotesta stamperia reale

con la 4 u 'prodotta, ma fatta successivamente più grave, significa '

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (5 risultati)

il vantaggio dell'oglio..., ma serve anche per cibo, poiché le

omogeneo e avvenente;... ma a forza di altri incroci e miscugli,

esperto non chiedesse un omino piccino piccino ma nella sua pochezza ben costruito, proporzionato

rendere a v. s. 111. ma le dovute razie per la degnazione che

spesso in sopore, una voce nuova; ma non dice che cose di dottrina o

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (6 risultati)

nuove non ancora in tutto afferrabili, ma promettenti di nuovi rigogli. moretti, vii-

: guardavo imelde non come una donna ma come il prodotto di una evoluzione,

dei favori che avrebbero potuto fare, ma inoltre essi spendono il prodotto delle fatiche della

nella scoperta di nuovi teoremi economici, ma anche nella connessione e unificazione di quelli

organismo che non costituisco organi stabili, ma si formano periodicamente (come l'ovulo

, cioè allo stomaco..., ma, prima di venire ad al

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (8 risultati)

producente o vero per cagione efficiente, ma solo era cagione finale di loro.

solamente finale come tutti certo acconsentono, ma producente ancora ed efficente. rosmini, viii-372

tal caso l'operazione non è limitante, ma producente. -sostant.

una cosa non producono solamente quella, ma nel medesimo istante di tempo che e'

quali è producevole lo stesso clima, ma diverse anco di clima, vane di nascimenti

dall'essere i loro oggetti cose commerciali ma non moltiplicabili né producibili in serie,

fu fatto in tempo,... ma in eternità. frachetta, 3-6:

sono a proposito tutte le nuvole, ma quelle solamente le quali sono dirimpetto al

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (5 risultati)

se stesso non è attualmente caldo, ma solo producitor di caldo per i raggi retti

225: esercitava l'arte del lanaiuolo, ma, per lo suo poco cervello

non solamente sta male ad amico, ma ancora a ciascun produomo. a.

rutto, onde non sarebbe perfetto, ma imperfetto. crescenzi volgar., 5-48

corpo sono le sementi delle piante, ma quanto grande è la loro virtù, mentre

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

non quel che gli uomini vogliono, ma quel che a loro piaceva.

, che sarebbe nulla per sé, ma che basta a produrre un fango per le

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (11 risultati)

una cosa non producono solamente quella, ma nel medesimo istante di tempo che e'

il metodo della filosofia non è produzione ma spiegazione: esso non produce niente,

spiegazione: esso non produce niente, ma dimostra tutto. -intr. con

quel signore nel maneggio d'un affare; ma produceva poi anche effetti corrispondenti.

effetti / che non sarebbero arti, ma rame. boccaccio, vtii-i-58: la divina

magnifico codino, ed ebbe una medaglia. ma la venuta di garibaldi in sicilia gli

delle cose non dependeva dal sapore, ma dalla corporatura che, a caso sollicitando

te volgesti mai verso occaso, / ma zascun ben oprar te fo leggero. leone

meglio di lui trovare la parola lubrica ma precisa e possente, la vera parola

non fu elio di ciò fattore, ma dovemo lodare l'artefice, cioè la

sono avvenimenti atti a destar timore, ma non possono produrre l'idea di dio

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (4 risultati)

] >roduce per lo suo popolo, ma ne condisce ancora di molti uoghi.

venga nuovo essere..., ma quello che riceve lo esser e l'attualità

era deliberata di non lasciarlo morire, ma la cosa come era seguita manifestare,

arriva più grato a pascer la curiosità, ma non più forte a provar la verità

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (5 risultati)

pura d'errori e d'aggiunte arbitrarie, ma che se si volessero raccorre tutti quelli

della noleggiatura, che non eran uomini ma otri pieni di vento. -indicare dati

innanzi a tutte le altre cose; ma, quantunque tu puoi, il peccato dell'

in società; non aveva ancora diciott'anni ma li dimostrava. -rifl.

dell'italo clima..., ma per apologizzar contro coloro che reputano i

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (7 risultati)

. c. battoli, 1-295-42: ma se e'ci sarà di bisogno che per

mare, non tutta a un tratto, ma prima ima parte e poi un'altra

dal gelo e dal sole ci difendesse, ma nudi ci produsse al mondo. gigli

/ sì lo produsse in fatto; / ma non ce fece sì ratto, /

/ com'egli avea 'l podere, / ma sei giorni durao, / e 'l

] parola ugualmente francese ed inglese; ma ha prodotto anche in spagnolo e tedesco

, lo scrittore ian me ewan, ma ne sarebbe venuto un film produttivamente troppo

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (5 risultati)

arte non è un'istituzione convenuta, ma libera produttività interna. 2. agric

mai interrotto intendendosi non solo essenzialmente, ma anche nozionalmente sommo bene, venne eternamente

ordinatrice come molti pensano..., ma è produttiva, inventrice, creatrice,

, 3-61: interne, le sensazioni; ma produtticosì stranamente perfezionato, certo è che

dazi si pa- ano da'consumatori; ma presto ridde crescere il prezzo elle

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (10 risultati)

di rendita o del lavoro altrui, ma con il proprio lavoro produce beni e

buchetto nero di un giovan- nino, ma bianchissime di polpa sotto alla buccia verdolina:

chi si voglia altro usata prima, ma dal suo stesso ingegno ha egli da trarla

non produttore e vero padre di essa, ma solamente usatore d'essa si potrà chiamare

. a- vere non che spesso, ma sempre, tirannie, sedezioni, perfidie,

non solo di tutte le cose produttrice, ma anco vera conservatrice. serpetro, 139

di una necessità non grettamente nazionali, ma europei e mondiali; da questi

tesoro / il tralcio produttor, / ma guarda che furtivo / un satirel giù

modificatori. produttori (vocabolo improprio, ma per la brevità di esprimersi necessario)

altro le escrezioni delle cose consumate; ma nel valore e nella quantità delle cose prodotte

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (6 risultati)

trae non solo il proprio sostentamento, ma ancora riesce a risparmiare.

fonet. parete mobile di uno pneumatocelo- ma, che ne fa variare la capacità e

in produrli al mondo... ma nella prodozion dell'uomo pare che abbia ella

un prima solo e un solo poi, ma qualsivoglia numero anco innumerabile di prima e

li angnioli e l'anime umane; ma iddio è forma delle forme; o

di macbride,... ma bensì sul turbamento che possono indurre nelle funzioni

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (6 risultati)

conditi ve gli manda in tavola, ma nella stessa misura in cui gli ha

il popolo non salirà a maggiore agiatezza ma cadrà in maggiore miseria. e.

non contro il mezzo materiale di produzione, ma contro il suo modo sociale di sfruttamento

insieme non solo per formare il capitale, ma per provvedere gli istrumenti e i materiali

men nobile pro- duzion di natura, ma la più eccellente, cioè l'oro.

uomo, non sono diretti dall'uomo, ma al terra, in qualità di prima rendita

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (6 risultati)

e le produzioni di tutta la terra, ma niente poteva asportarsene, salvo che sabbia

informai subito se lo esportavano. - ma no, -disse il giovanotto, riscotendosi;

produzioni, similari ad altre conosciute, ma più economiche e meno dispendiose. ferd.

di mia testa,... ma per la quale avea spogliato bastantemente la

grazioso avea dato saggio del suo sapere, ma nel genere forte e robusto non avea

in un film di produzione adriani, ma anche... con le visite di

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (5 risultati)

non furono in un tratto stabilite, ma di tempo in tempo col consiglio de'suoi

carmi e la nobiltà di poesia; ma chiamò, proemiandone alla raccolta, *

da altri viste e non accettate, ma rifiutate per la loro poca valitudine. castiglione

richiedono bensì un po'di rettorica, ma rettorica discreta, fine, di buon

approva e vuole che sia osservata: ma per concludere soltanto questo, fa un proemio

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (3 risultati)

favole elessono non solo i poeti, ma ancora le città molto prima e i

desiderio, non più della presenza, ma appunto di quell'assenza di isina liberamente

sol s'intenda col volgo profanamente, ma s'innalzi più tosto insino al vero e

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (2 risultati)

nella lingua che parla la classe media, ma le scienze, che credevasi profanare esponendole

, capo e signor degli empi, / ma contra i tetti ancor, sì

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (7 risultati)

-hai profanato il tempio. -sia pure. ma per uno vecchio profanato, ne alzerò

ebbrezza di quando era fanciullo, diversamente ma non meno intensamente profanatrice: era orgoglioso

che non soltanto non provavo alcuna gelosia ma che le immagini crudeli e profanatorie del

il signor wiffen abbia superato l'originale, ma qui ancora 1 eterna legge 'dell'

concerteremo insieme una biografia non prolissa, ma completa, semplice, ma significativa, che

prolissa, ma completa, semplice, ma significativa, che lo profili intero,

, fino alla sua caduta gloriosa; ma su questa nessuna parola è più efficace

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (6 risultati)

teneva il discorso sul tono dello scherzo, ma ad ogni frase ùn groppo orribile nel

fallito al suo scopo, non solo, ma fatto opera di profanazione, di isterilimento

chi le vede... ma diamo caso che in tali profanità non intervenissero

solo è ingiustizia, profanità e sacrilegio, ma vale come essere violenti contro la religione

; antichità di neanche due secoli, ma più venerande nel contrasto con gli uffici,

solo nelle materie profane e morali, ma neìl'ecclesiastiche. lanzi, 1-4-67: il

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (9 risultati)

dico del profano e del lusinghevole, ma delle sacre armonie negli uffici di chiesa.

causato o giustificato da motivi religiosi, ma di politica temporale (una guerra);

il papa clemente xiii contendeva contro napoli ma inerme, perché sprovvisto d'armi profane e

egli stesso non se ne contenta; ma vogliono che da roma sia mandato un

fine / e superbi dell'opra, / ma profani, ma lordi / d'infausto

dell'opra, / ma profani, ma lordi / d'infausto sangue di tradite genti

avessero da scoprire alla profana moltitudine, ma più tosto con enigmi e sensi parabolici

signor virtudi ascose / tacito apprenderò. ma tu sorridi / invisibil camena; e me

bella preghiera non è mia, / ma del saggio tritemo. alzarsi a tanto /

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (8 risultati)

di monsignore arcivescovo, dottissimo latinista, ma, secondo don enea, cattivo pastore,

loro la grazia dello spirito santo; ma, poi che, abbandonata la via della

vago, ardea, / profana sì, ma non lasciva amante. muratori, 5-ó-151

, indegno affetto / di neghittoso cor, ma l'amor casto, / il pudico

... i... i ma a un leggier scroscio delle frasche infide

che ha argomento, soggetto non religioso ma laico, mondano (un'opera artistica o

proprie opere, non tratta temi sacri, ma soltanto di carattere mondano, anche frivolo

cone adora, e fu cristiano, / ma i primi riti anco lasciar non potè

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (6 risultati)

con riferimento ad ambito non religioso, ma per il quale si richiede fede assoluta,

profan disegno / fingan di dar, ma non dàn volta al legno.

conoscemmo mai 'l'indifferenza '; ma ora le nostre spasmodiche passioni hanno smesso

conoscono bensì le imperfezioni dell'originale, ma vorrebbero che queste fossero un mistero della

so ch'esser non può lontano, / ma che sperarlo è vano.

non li dare avena:... ma il terzo die dali la quarta parte

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (6 risultati)

ne prende [di soldati]; / ma più glie ne dà venere che marte

votti 'per doppia 't ', ma si ha sempre a dir 'vóti '

preferenza celtica mutilava le voci latine; ma in quel dialetto poteva intendersi col vulgo

lombardeggia un poco in qualche preferenza; ma in fondo è italiano letterario.

vero di nostre preferenze pur di parole, ma vuole esser servito e ubbidito di fatto

, si resta amici come prima; ma quando mi profergono a traverso, darei

vol. XIV Pag.498 - Da PROFERIRE a PROFERIRE (6 risultati)

volle il concilio esercitare tal podestà, ma, proferendo la sentenza tanto memorabile che

non mandava fuori lagrima né preghiera, ma con uno cotale urlato per tutto proffe-

, non offendeva punto gli uditori, ma, come un picciol neo in un bel

/ v'aggio proferto il cor; ma voi non piace / mirar sì basso

, è del figliuol di milione; / ma non bisogna tra noi proferere. lorenzo

né il tempo faceva sembianti di riposarsi, ma ciascu- n'ora più minaccevole profferava maggiori

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (4 risultati)

una sia quai e l'altra cola, ma tutte sono adunate in una e ragunate

. ancora non ci ha poste guardie, ma proferitori e apparecchiatori. =

, non dico più del niccohni, ma certo più di parecchi professanti e cattedranti

clapasson al cattarusco: anticlericale sì, ma professante che la religione ci vuole per

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (6 risultati)

delle quali ne fa piena remissione; ma ad ulteriore spesa non credesi vorrà soccombere

e direttori precisamente e professatamente scientifici, ma anche su di una collaborazione..

, che anzi fu pallida- stro, ma dall'albero delle more, per gieroglifico di

del vero 'da lui professato, ma bisogna dire anzitutto che il 'vero '

perché questa non è veramente lode, ma decisione della tua attività.

dialoghi è ben forse più dilettevole, ma non sì utile come l'insegnarle metodicamente

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (6 risultati)

me stesso e la mia vita, ma per non riconoscermi e per non riconoscerla

aveva avuto vere e proprie noie, ma sapeva il danno che gli arrecava,

». non c'era vanteria, ma tranquilla sicurezza professionale. c. e

ceti professionali non dipendono dallo stato, ma dal favore della clientela. gramsci, 12-4

sia giunto alla comprensione del partito politico, ma si sia arrestato alla concezione del sindacato

prima professionale, poi di leva, ma professionale per l'ufficialità. -dir

vol. XIV Pag.502 - Da PROFESSIONALIZZARE a PROFESSIONE (4 risultati)

un uomo d'ordine non soltanto psicologicamente ma anche professionalmente: presto servizio in qualità

alle scienze matematiche] dànno opera, ma fanno professione e quasi si vantano di non

la proffessione ch'ella fa di severa, ma perché si direbbe ch'egli fosse stato

molto amico de'galantuomini in generale; ma, in atto pratico, usava molto

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (4 risultati)

i voti di coadiutore..., ma sempre mi parse meritava egli assai più

schiva le corti e le piazze, ma non fugge le catedre, ancorché dissimili

convenevole cosa è onorare ogni uomo, ma spezialmente quegli li quali sono d'una medesima

voga è oggi il fame professione. / ma altro è incivilir l'umana razza,

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (10 risultati)

non tralignare in cosa alcuna aa loro, ma tutto però fa senza una minima scintilla

, non gli seria mancata nutria episcopale; ma ebbe troppo del cortesano, che non

-io verrò ove vorrete per farvi piacere ma travestito, sopra il tutto per salvar

gneo libertino, nato di bassa condizione, ma sottile d'ingegno ed eloquente e buon

nell'arti dell'eloquenza e della politica, ma non ricusò di calcare gli spinosi sentieri

lo studio c'ebbe una parte, ma ce mebbe tanta che per un letterato di

ufficiali, dai politici di professione, ma da tutti. -che manifesta una

non aveva mai parlato in vita sua, ma che gli era cordiale nemico, e

con passo strascinato una giovine sullo sfiorire ma che, al contrario delle zitelle di

capitale con cui voi sareste non braccianti ma padroni. pratesi, 1-52: si

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (5 risultati)

e novizi; i professi insegnavano; ma essendosi santo ignazio obbligato per voto a

con proibizione di poter posseder stabili, ma li collegi con facoltà di acquistare e

così non si può tirare avanti, ma questo non significa che le novizie non

era sommerso; si faceva sentire, ma lì per lì nessuno poteva capire se era

parte non soltanto articoli da giornale, ma drammi da teatro popolare

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (7 risultati)

che risente assai della impotabile professionalità ottocentesca ma è almeno corredata di abbondanti e importanti

, grandi elogi, promesse magnifiche, ma io ci vedo del misterioso e del furbo

permesso che di burlarsi del pedantismo, ma non mai personalmente de'suoi professori,

errori, ché elle son bene antiche, ma non cattive. giovannini, 5-29:

sp., 27 (473): ma se... don ferrante poteva

professori d'arti utili o necessarie, ma per lo più i vani artefici delle

per la notizia de * non professori, ma neltoccorrenze converrà ricorrere ai professori e a

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (4 risultati)

di.. -non capii che cosa; ma ho ancora negli orecchi e negli occhi

. da prò 'pri ma 'e féstus (v. festo)

diretta in primo luogo al popolo, ma spesso anche ai re o ai sommi

sete, non molli tappeti, / ma, come nei libri hanno detto /

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (9 risultati)

né 'l mare il poterono tenere, ma fu posto sano e salvo alla riva del

: 'scrive il profeta '. ma sovente intendesi davide; e determinando,

poeta, savio, astuto, / ma or del vostro tìtol ho veduto,

conoscevamo noi [o cassandra]; ma non chiediamo profeti. p. levi,

nostra buona sorte, non siamo, ma qualcosa si può dire. -divinità

ultimi sconvolgimenti: furono profeti veridici, ma profeti di mal augurio per li perturbatori

: vorrei essere un cattivo profeta, ma quel matrimonio non può andar bene; ma

ma quel matrimonio non può andar bene; ma quel giovane non farà buona riuscita.

con perdi benché non lo sia; ma forse lo sarà, e nel mio caso

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (6 risultati)

., ix-82: scandalizzavansi in lui; ma iesù li disse: non è alcuno

parini, dell'alfieri, del mazza, ma senza rimembranze; e certe imagini profetali

non per modo d'in- terpretanti, ma per dono di profetanti. bocchelli, 1-i-372

e non solamente per la gente, ma eziandio acciò che gli figliuoli di dio,

: quel che seguirà non posso profetarlo, ma forse sarà fatta qualche provvisione. busenello

dir che riceva lo spirito santo semplicemente, ma lo spirito di profetare, lo spirito

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (3 risultati)

tutt'i profeti profetarono di cristo, ma di loro non fu profetato: questi non

questi non solamente profetoe di cristo, ma gli altri profeti profetarono di lui.

ne vergogno) / sono follie, ma quei del re maggiore, / ancora che

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (10 risultati)

cose non tossono fatte per superna spirazione, ma per terrena usanza? o cose fatte

terrena usanza? o cose fatte, ma profeticamente fatte; in terra, ma

ma profeticamente fatte; in terra, ma da cielo; per li uomini, ma

ma da cielo; per li uomini, ma divinamente! = comp. di profetico

da farsi santo non nell'esterno, ma nell'interno: amare e ìodaxe. filicaia

lui non vietava tenessero simili discorsi profetici, ma solo fra loro, e senza che

di asceti bra- mini e buddisti, ma turbanti di seta gialla, gridellina, celeste

al papà questo biglietto per non dirti nulla ma tutto del mio affetto in questo giorno

nome non solo appresso agli ebrei, ma sarà ancor grande appresso alle genti et in

a lui una sola sorte di sacrificio, ma mundissimo. a. cattaneo, ii-220

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (3 risultati)

de le quattro parte, le tre: ma volendola tutta, fece profetizzare al proverbio

lo sterminio della una volta santa, ma poi perfida e ostinata città, l'ab-

quale non solamente è profetto della ragione, ma ancora affetto di perfezione nella sapienzia.

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (3 risultati)

così lietamente vivere aella lor povertà, ma s'avisò, per ciò che udito

e bruti si fanno le profezie naturali, ma comincia dalla mente ch'egli ha infuso

rispose con calma: « sì, ma lui non vuole bene a te.,

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (9 risultati)

solo d'anno in anno nelle rivoluzioni, ma di mese in mese e di giorno

fede, non volle suoi doni, ma sofferse diversi martìri. boccaccio, dee.

; s'eran veduti di rado, ma sempre con gran dimo- trazioni d'amicizia

): s'eran veduti di rado, ma ogni volta con gran dimostrazioni d'amicizia

lui, che non solo in casa, ma ancora per tutta la vicinanza andava proferendosi

/ del tu'amor e di te, ma i'son dato / del tutto al fior

quel pittore non aveva cattive intenzioni, ma molti assumevano le modelle con l'idea di

assorte / guardano e non sorridono: ma sembra / che la profferta delle belle

darsi il lusso de'versi del carducci. ma, per ricco che l'ordine fosse

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (5 risultati)

tua divozione e della tua limosina, ma poca consolazione del mio ricevimento. rallegrami

stato de'cominciatoli si può chiamare animale, ma quello de'proficienti razionale. scala del

e così via fino al capo x, ma prima m'inginochio, mi segno e

governo clericale erano stati amministrativamente proficui, ma avevano aiutato un'educazione all'ipocrisia politica

proficuo al raccoglimento del suo spirito, ma certo alla sua salute malaugurato e disutile.

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (7 risultati)

io ti sono in debito per coscienza, ma vedrai che presto pagherò il mio debito

grongo 'non già condotta dai mitici padroni ma da tre muscolosi pescatori verdacciani era venuta

: perfino in italia si è profilata (ma pare che poi non abbia avuto l'

, che mi è costato assai. ma la profilassi è pur qualche volta pericolosa

sulle gote, con energia profilatamente ritorti, ma non punto sdicevoli. = comp

ne'quali non andava nulla spiccato, ma sì bene v'andava una parte de'detti

pure profilato, giusta l'usanza moderna, ma colorito

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (13 risultati)

cato pretore, niuna gonella vestito, ma solamente uno drappo ad ago profilato,

maniera di sorpresa,... ma gli s'invia un poco avanti il servidore

grandezza; è tutto vestito di turchino, ma nella testa ha la penne più chiare

la gente 'l battezza profilato, / ma più si converria dir feminile? lupis

profilato, simmetrico, perfettamente modellato, ma alquanto più lungo dei nasi ordinari.

, una giovinetta di tredici anni, ma alta, pallida, qualcosa come senza sesso

bianco e pallido come le sorelle, ma ben profilato, con fronte spaziosissima. moravia

a larghi sbuffi, anch'esse bigie, ma più delicatamente sfumate nel colore, dalle

si spanda sfumando d'intorno alla circonferenza, ma ritenga u suo contorno ben proffilato,

è anche liscio il lato sinistro, ma il destro è profilato.

. atto triviale, se volete, ma salutare. 3. sm.

, perciò, l'accostamento al carpaccio; ma, considerati pezzo a pezzo, essi

è appuntino come quella di un uomo, ma ella è crinita tutta all'intomo a

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (5 risultati)

. maroncelli, 3-527: savioli profilista (ma ottimo profilista) è l'ultimo cigno

intorno al collo o senza una mostra, ma semplice semplice! castelletti, 1-39:

proffili non hanno altrimenti la cornice, ma questi sono lisci onde hanno bisogno d'

è la citta famosa delle perle. ma da tre anni la pesca è proibita dall'

neoclassiche attribuiscono agli eroi della grecia, ma con i denti mezzi marci e maniere melliflue

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (3 risultati)

con parole: disegnarla leggermente e sottilmente ma netto. anco in parole e in

», da definire in maniera autonoma ma sempre nel quadro atlantico. arbasino [

sedendo, si volge a destra, ma la veduta è di profilo ed espone il

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (5 risultati)

della larghezza ed appariscono lunghe sì, ma strette e sottili. -accanto

la terra in direzione orizzontale, ma... romperla di sotto in sopra

vivere, 13: uomo suolo divisare tre ma niere di beni: beni

profittanti, sulle orme della piccola, ma pensata e profonda arte del meissonier,.

di villafranca, chiuso 4 giorni fa: ma pochi ne profitteranno. -ricorrere

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (10 risultati)

frutta di spicchio; prendilo ». ma la ragazza neanche sentiva, trasognata.

come cani. vittorini, 5-355: ma avere la pace dove vi sono degli oppressi

s'accampò ad assedio sotto tacatzuchi: ma per quanto vi durasse intorno, non profittò

profitti perché non v'è disciplina, ma piuttosto che non v'è disciplina perché

riportò [il corvo] piagnucolando, ma, in grazia di quel suo ingegno maraviglioso

filone... sono buoni, ma non profittano alla religione cristiana che vive

perché non appariscono a uno per uno, ma in infinite cose ti profitta e fatti

si deliberò non parlar più in zifera, ma apertamente dirle il suo bisogno. peregrini

ad una lenta germinazione d'erbe, ma che non profittano ai fiori. e.

costava a damiano tre ore ogni sera, ma gli profittava dugent'ottanta lire l'anno

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (9 risultati)

dell'utilità che seguita di quelle, ma per diletto. dolce, 9-38: nel

del bene. razzi, 3-35: ma chi mai potrebbe con lingua esprimere quanto è

volesse trattenersi più lungamente negli esercizi, ma anche per porgere al direttore maggior comodità

. malvezzi, 4-3: faticoso, ma profittevole è lo scrivere i fatti egregi

profittevole, ella voleva con essolui digiunare ma fare altro no. g. malipiero,

e più profittevole non alla memoria solo, ma alla riflessione. berchet, 1-81:

d'imitazione, erudizione varia e profonda, ma ancora perché potrà spingere l'affetto a

esser profittevole a se stesso solo, ma anco a tutti gli altri. cebà,

, i-i-ioi: circa ai minuti prigioni, ma profittevoli, può soddisfarci l'esempio della

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (8 risultati)

non solamente gl'idolatri alla fede, ma i fedeli a qualche non piccol grado

: la terra non è iddio, ma opera d'iddio per lo profitto degli uomini

dì nel ual fui nata. / ma per dio vi prego, mamma, /

lavoro, è tollerato nell'umano consorzio, ma come comincia a vivere a peso degli

redditività di una determinata attività imprenditoriale, ma frutto di anormali perturbazioni provocate nell'economia

mirava, anche per ragioni di moralizzazione ma con tecniche di imposizione tributaria straordinaria,

con tecniche di imposizione tributaria straordinaria ma nel dichiarato quadro delle sanzioni contro il

1-49: l'adele continua: - ma la macchina viaggia. è il suo profitto

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (7 risultati)

trarre profitti che non han limite; ma la fatica, fatta per servitù e per

non essere infermità ordinaria né cosa naturale, ma procedere da diversa cagione. bicchierai,

studi sogliono essere le laudi degli studi; ma furono soggetto sì frequente all'eloquenza de'

leggere libri di molti consiste il profitto, ma nel quieto sentire e ripensare la bellezza

, non per colpa del maestro, ma per diversità di attitudine e di scelta

età da non perdere più tempo, ma da poter fare grandissimo profitto, se vi

: contuttociò noi non permetteremo solamente, ma loderemo ancora che fra noi s'

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (10 risultati)

la malvagia indole del tuo nemico, ma specialmente col rendere più luminosa la tua

che ricevono il battesimo per se medesimi, ma per quelli che lo ricevono al profitto

, che tutti usano con profitto, ma pell'atrofia dei bachi nulla s'è potuto

rare volte sono altro che promesse, ma senza mallevadori. -fare profitto a

fiorentino, teologo e predicatore insigne, ma erudito nella storia e nella letteratura dei

vedendoli pensiamo quanto siamo stati liberi; / ma lo si è una volta sola nella

si mettono a profitto,... ma si perdono intieramente, restando l'animo

ambasciadore con testimonianze d'ottimissime intenzioni, ma in fatti senza profitto e senza conclusione alcuna

disseccano: le quercie s'alzano adagio, ma durano anni e secoli.

, che non sono tanto profittosi, ma di meglio odore. = deriv

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (3 risultati)

: il farò, quella disse: ma sentendosi ritornare al seno quell'affetto che

il vulcano b gittava fuoco e fumo, ma meno frequentemente e con minor veemenza di

sono necessari per pagare e'soldati, ma per provedere le armi, le vettovaglie,

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (5 risultati)

cosse le carni tanto quanto ne vedea ma quelle minuto minuto tutte l'aperse;

linfa che non eccede o trabocca, ma sale lenta e gagliarda su per le membra

ed invece profondamente distinte, nelle piccole ma decisive varietà della complessione, dell'incesso

mezzi prenderà chi profondamente si ascolti; ma tornerà a rendersi conto dell'esatta importanza

penseresti; questo ricordo è vulgato, ma non può considerare profondamente quanto vaglia colui

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (9 risultati)

oggetto, nell'arte: tutt'altro ma è semplificato: interpretrato profondamente, da

noi non perciò ci dobbiamo gloriare, ma piuttosto umiliare profondamente. donato degli albanzant,

, 2-iii-44: tenero [addio], ma non def più antichi né de'più

bella signorina gli è affatto sconosciuta, ma egli è d'avviso che il conoscerla

qui, non avanzo de'lupi, ma rifiuto delle voragini incontrate ad ogni passo

l'astegiana, non di fango, ma di tenacissima pece e di vischio. in

perdizione per penuria d'interpreti di paroli, ma di que'che profondano ne'sentimenti.

in avanscoperta / esse [le cose] ma dove? profondano / dentro il loro

, non dico anni o mesi, ma poche settimane che per questa tua tanto

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (4 risultati)

sappiamo bene essersi profondate molte città, ma non sappiamo essersi eretto neanche un piccolo

se medesma si ripiega e gira; / ma, giunto ove più volge e si

non era già radorato mio palatino, ma un infame impostore, che, prevalendosi delle

stesse generate non profondano le radici, ma le spargono per il sommo de la terra

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (3 risultati)

tratto si desta per poco spazio, ma tanto più di rado quanto è il progresso

atto ben sì a spandere la cultura, ma non a profondere ed avanzare la scienza

fatto ha intorno al saracin serraglia; / ma lui col brando tutti li profonda,

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (5 risultati)

erano non solamente imbrattati di polvere, ma profondati nel fango. 10.

1. 500. 000 scudi, ma il signor duca presente tutti li ha spesi

lxxx-3-822: sta obediente al padre, ma non ha le sue massime né la

poi a mostrarsi non solo veneratore, ma possessore e promotor zelantissimo del cristianesimo,

in dar alcuna cosa al re, ma... infine se gli era poi

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (3 risultati)

o ancora larghezza si possa devidere, ma profondità non vi sarà. leone ebreo,

gufo, / opra non di natura, ma di dèmoni, / evocata con filtri

guardia quella notte non si coricarono, ma si addormentarono nelle soffici profondità di due

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (14 risultati)

nessun ricordo, / nessun passato. ma canta / la memoria. canta la sua

di nuccia era fuori del comune. ma quello di irma sembrava fondere l'

basso, non dal fondo del letto ma dalla profondità del sacrificio. -coscienza

buzzati, 6-218: prese a cantare ma non cantava canzoni di moda attaccò il

e da osteria cariche di doppi sensi ma secche e autentiche. moravia, 15-37

altro sia non che lor pari, ma pur capace d'intendere la profundità del saper

, ristucca non dico gli studiosi, ma stancherebbe l'agio e la pacienza medesima

per noi, relativamente, un enim- ma: una sorta di mostro letterario dotato di

, poiché tanti non credono più (ma pochi lo confessano) a profondità di

potrebbesi dicere contenta del suo formato, ma dirlo della femmina all'uomo non si

', el quale predice le cose vere ma obscuramente e sotto velame, in forma

2-1-21: spirito pronto e vivace, ma senza profondità, l'ambizione sua superava

di non poter ritessere il panegirico: ma non ci fu conceduto di 'conoscere abbastanza

importanza l'apparato..., ma la coscienza di 'lavorare 'in profondità

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (4 risultati)

terreno profondo, cioè non superficiale, ma sabbioso però e leggiero...,

profonda s'illuminò tutta di lampade, ma ancora smorte come stelle che saltano su in

., 5-73: quindi fu'io; ma li profondi fori / ond'uscì 'l

piaghe de la donna, quelle medicò, ma disse che più d'uno o dui

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

cuore dell'uomo dalle sue cogitazioni, ma per continua f f

tasso, 7-48: non risponde, ma preme il guerrier forte / nel cor profondo

egli rispondeva, egli anzi ripostava. ma chi può dire quanta tristezza rimanesse in lui

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

, ha degli sprazzi che inebbriano, ma è luce della terra e svanisce;

mirabile raccoglimento. leopardi, 12-6: ma sedendo e mirando, interminati / spazi

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (11 risultati)

merito, cade in oblio profondo, / ma la virtù sussiste anche distrutto il mondo

goder dovesse alla fine un profondo riposo, ma per malignità di sua sorte, allorché

fatti, all'apparenza delle cose, ma ne penetra l'essenza. cesarotti,

uno sguardo profondo e lento lento, ma pieno di rispetto candido e di ammirazione

, iv-1-15: andrea non sapeva; ma gli durava ancora la sensazione avuta dallo

per intendere a ogni persona agevolmente, ma le ragioni sottilissime e proprie, le

intendereste sì sono sottili e profonde, ma intendonle bene quelli che studiano in ciò.

e sentenzie profonde e di giudicio, ma solamente discorsi frivoli e snervati. oliva,

per ben conoscerla, ci può spaziare, ma rischia anco di perdersi. d'annunzio

noi vede; e nondimeno / eli, ma cela lui tesser profondo. idem,

il nostro giob a parlare leggermente, ma egli compie i suoi ragionamenti con gli

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (7 risultati)

infinitamente diversa, non opposta però, ma nell'una più >rofonda che nell'altra

mariolo sì, diceva don ferrante, ma profondo: l'altro la 'ragion

; galantuomo sì, diceva pure, ma acuto. rovani, 3-i-6: più

sedendosi appresso di lui un medico assai giovane ma in iscienza profondo molto e lui per

omini dotti che dottamente li disputarono, ma più tosto al mio debole ingegno e

al rosmini era un giovane di men profondo ma più gaio ingegno, che poi,

niuna parte del nostro corpo trema, ma, distraendoci e volendoci muovere, subito

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (7 risultati)

non pur al centro dell'universo, ma né ancora tanto a basso che rispetto

non solamente uguali..., ma anco medesime, atteso che quel che

non dice 'de profundo ', ma 'de profundis '. -figur

non fo il bene ch'io voglio, ma il male ch'io ho in odio

del suo peccato non si arrossisce, ma lo pubblica e se ne vanta,

di paolo, ratto nel terzo cielo. ma altissimo quel del verbo incarnato, trasfigurato

parte da sua altezza; discende coiporalmente, ma sta fermo nello spirito fervente; di

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (10 risultati)

sire, / che 'ssai dire -posso, ma non fare. castelvetro, 8-1-317:

31-m: merrenti a li occhi suoi; ma nel 'ocondo / lume ch'è

quali non trovo essere stato niuno avvocato, ma orfeo e lino e, se profondo

sorrento] si poteva comprendere subito, ma persistendo afferrava profondo. 54.

terreno mena grande abbondanza di biade, ma in esso o nessuno arbore nasce o

avere così angariati per volontà sua, ma per istigazione del cancelliere; e che

mano e aiutalo e non lo abbandonare; ma se egli cade in resia,.

di aw. per il rispetto (ma in senso solo burocratico) della forma

solo d'atti di qualche rilievo, ma di cerimonie a voce e in iscritto.

bello architettonico, conobbe alcuni abusi, ma non pervenne a trame tutte le giuste conseguenze

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (8 risultati)

, volle seco il crisolora tra primi: ma ei vi morì di dolore nel 1415

propria persona se gli offerse: / ma che egli andasse all'intedel paese / d'

lasciato ogni cosa più caramente diletta; ma viveva... la romagna silenziosa

più alteri inni il pensiero. / ma e dove or io vi seguirò, se

molti profumano non solo le vesti, ma infino a'letti. roseo, iii-

apparenza per profumarne il mio quartiere, ma in realtà per utilitar- mene con mandargli

il granfamigliare ai dio a maria, ma, levatosi in alto, prefumò tutta la

inghirlandato) non come non dilettevole, ma come poco utile, anzi dannoso, perciocché

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (5 risultati)

bisognava dargliene non solo l'idea, ma ispirargliene anche il pregio, il culto,

neis '74, gradi 12. profumatissimo ma con estremo garbo: non cu frutta

con estremo garbo: non cu frutta ma di fiore, una fragranza amarognola, come

medesimo valore che 'l pulegio domestico: ma è molto più efficace, imperoché non solamente

efficace, imperoché non solamente bevuto, ma applicato e profumato tira fuori del corpo

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (3 risultati)

di quella città gloriosa..., ma si cercano ancora i luoghi di minor

non è più una gocciola di pioggia ma d'essenza, d'essenza forte come

della matrice con vino e col castoreo. ma colla profumigazione fa ritornare dentro le cose

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (3 risultati)

sogno dell'ebro suo cuore, / ma la sua carne ha un profumo d'amore

materiale dell'opuscolo non mi piace; ma non importa: e se m'importa

sembrano selvatiche alle prime e scontrose, ma che poi finirai ad adorare per la

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (1 risultato)

, conservava il profumo dell'infanzia, ma più che infantile angelico si dovrebbe dire

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (11 risultati)

mandare copie del romanzo a profusione, ma vallardi non me ne diede che dodici

che quel che fanno è male, ma senza contrasto di ragione andariano totalmente profusi

drieto all'appetito ed allor non incontinenti, ma intemperati sariano. saraceni, ii-718:

iv-328: né solo profusissimo di danari ma di tutte le grazie che sono in

normanni, in ciò non pur liberali ma molto larghi e profusi. bresciani,

presente pericolo la città di parigi, ma con tale moderazione che tante spese, che

la felicità nella casa d'austria, ma con più proffusa mano la dispensò poi

quivi si vedeva l'oro non speso, ma profuso. i soffiti erano tutti in

non fece stridore volgendosi il càrdine; ma l'albore fluì su la chioma profusa.

volentieri delle vesti del mio valetto, ma, per esser quello di me più

e gli illustri natali..., ma lacrime terse, opportuni consigli, pietà

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (3 risultati)

secolo che ne ha non solo ristorato, ma riempito pur troppo di delizie e di

è nobiltà e non dà dignità, ma cagione di dignità. boccaccio, vili-1-192

gna che di non gentile progema, ma di bellezza e di prodezza risplendente,

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (7 risultati)

, i-434: siamo rustica progenie, ma il cuore si ha anco noi.

come poeta, era un forte. ma un forte senza darsene l'aria:

uomini che ne avranno le prove in sé ma che non sanno comunicarle. massaia,

.. un albero non solo bello ma così bello da diventare...

, / e non te inclina pur ma sforza e strenga / ad obedire i tuoi

i quali, discesi dalla casa regia ma per via di progenitori naturali chiamandosi di

di presenza esposta agli altrui sguardi, ma per anco il poterne delineare un ritratto.

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (4 risultati)

una costruzione mimetica o una costruzione idealistica ma una costruzione modellante, una costruzione progettante

'io non l'ho ancora tradotto, ma solo ho progettato di farlo se a

: il tempo non è una successione ma un ammasso, una mano che disegna

non lo crederei affare di sublimità, ma di finezza... per me,

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (4 risultati)

ch'egli non sia cattivo giovine, ma ciarlone e progettista: progettista tanto che

di s. agostino... ma se dinocare fece di ciò solamente il

meda, che non è di meda ma di luigi einaudi. -disus.

su la demolizione del portico laterale, ma si riserba di studiare con agio il

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (7 risultati)

[gli impressionisti] manchino gli ingegni, ma, siccome il progetto prende troppo posto

, un oppositore, non di progetto, ma di natura. bacchetti, 2-266:

rimarranno noti con nomi non egiziani, ma non nostri, non furono invece frutto degli

sono già risolte, e agamica, ma per uova. almeno sulla carta

queste sono belle e curiose ricerche, ma io per me più volentieri spendo il tempo

e mingherlino, vestito con gran lindura, ma con forme, nella parte inferiore del

bestia, veniva conferendo al suo dire, ma non sempre, quel tono sgradevole di

vol. XIV Pag.552 - Da PROGNATO a PROGRAMMA (5 risultati)

filomena né progne vi si vedono, / ma meste strigi et importune nottole. ariosto

ai morte immediata non ci sono; ma il caso non ammette dubbio. d'annunzio

un sommario o programma che vogliam dire; ma i programmi e i sommari non valgono

rispondere dimostrativamente occorrerebbe un lungo trattato. ma, volendo soddisfare almeno in via di

, la pubblicità, musica varia. ma sopratutto canzoni. savinio, 187: quale

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (4 risultati)

ogni cosa e (fogni godimento. ma per poco che lo abbia raggiunto, presto

serie, / parli d'esami (ma da maestrina!), / discuti di

7-62: carichi erano i negri. ma altrettanto era carico il programma della giornata

: aveva in programma alcune spesucce, ma non si decideva a farle. p

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (1 risultato)

terra e poi è resuscitata. » ma è resuscitata, le dissi, perché

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (3 risultati)

molta materia alla storia della cultura, ma di scarsa o nulla a quella dell'

. egli è un progredimento tardo, ma sicuro. t. miglioramento delle

ancora tutta la mobilità dell'altra; ma mi pare che progredisca a riacquistarla. codemo

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (6 risultati)

bacchelli, 21-263: quello che cresce ma non progredisce è l'uomo.

/ di gravedona la riviera esulta. / ma deh! non progredir; deh!

provava un certo ribrezzo a inoltrarsi; ma lo vinse, e contro voglia andò avanti

non veneziano o piemontese o fiorentino, ma di lingua parlata che sia propriamente italiana

voi mi tocchi / non già natività, ma progressioni. -circolazione. dizionario

figlia del notaio non era esatta, ma è servita magnificamente per la progressione degli

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (6 risultati)

del braccio del proiciente,... ma, arrivando in terra, al moto

è mezzo di rappresentare il pensiero, ma pochi si accorgono che la progressione,

via più elevati, diffusa nel secolo scorso ma oggi per lo più rifiutata.

che procede per toni e semituoni, ma si servono del cromatico et enarmonico secondo

liberali, radicali, progressisti esaltati; ma chi non voglia dar lor niun nome

.. schierati in due vasti campi; ma che nell'uno già non sono adunati

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (8 risultati)

e referendum, e magari battaglie; ma contro i tabù e i pregiudizi che si

a professioni astratte progressistiche e socialistiche, ma la sua anima è quella del giolittiano

in una 'linea retta ', ma il simbolo della 'radiante sfera delle forze

, moralistico, romanzato e che altro; ma al quale, per l'inverso,

il canale; sempre piana e diritta, ma incassandosi progressivamente, perche il terreno intorno

stenza di quest'ultimo), ma anche e specificamente in termini percentuali (

la proporzione matematicamente esatta sulla rendita, ma non può sostenere che siasi applicato il

il viso non è in tutto l'uomo ma nell'occhio solo e l'udito non

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (7 risultati)

fonetici: noi non li avvertiamo, ma succedono con andare progressivo e continuo.

distinguere tre momenti, non successivi, ma idealmente progressivi: la cui conclusione è

avviato ad un corso di graduale, ma incompiuto, prefeziona- mento. gioberti

per i mormoni] non è statica, ma anch'essa 'progressiva '; anche

di baccello e prefensce la baracca squallida ma più 'progressiva '. 5

n. 20. non è brillante ma è buono e progressivo. cattaneo, ii-1-62

resoconto d'una giornata del mondo. ma pochi si soffermano sulla prima pagina,

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (5 risultati)

si tiene a (mesta parola, ma ostili alle consorterie e progressivi. l

contro piccioni '. è suo diritto. ma uno sturzo contro piccioni non esiste che

divampa tutta insieme alla prima accensione, ma con qualche piccolo intervallo, crescendo sempre

materia, non per disputarla sottilmente, ma solo per levar alcune difficultà che potriano

principio irritante e consolidandosi e corroborandosi, ma cautamente, le parti offese ed indebolite

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (8 risultati)

sue scelte e i suoi comportamenti, ma che egli può anche fare fallire;

storicistico-dia- lettico e di matrice idealistica, ma con un'importante variante di tipo materialistico

tanto meno l'avrà nel moderno; ma che, cominciando a progredir fin da

, non si vede cogli occhi, ma si contempla collo spirito? cavour,

non sia vana dispersione di attività, ma creazione continua della realtà stessa o incremento

l'unità ed infinità son la medesi * ma ~ cosa. 3. risultato

accampata a serezanello batteva quella rocca, ma non con tale progresso che avessino speranza

estinta, pure è suscitata un poco, ma se le fanno tante provvisioni che si

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (8 risultati)

'rifecero, come si dice, ma il bemi si è piaciuto ad enumerare

ignavia. ora queste non sono madri ma sorelle di quell'effetto di cui parliamo

già essi medesimi non solo in progresso, ma perfetti eziandio in que'sistemi da loro

progresso 'che tante speranze ha suscitato ma che finora non ha dato frutti per

del loro ritorno congiugnersi con il sole, ma, quando erano da'lati del sole

può fare senza progresso di tempo, ma si può fare. pagliari dal bosco,

di assalto o presa di mantoa, ma ivi et in ogn'altro luogo ove hanno

tratto si desta per poco spazio, ma tanto più di rado quanto è il progresso

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (7 risultati)

facile a curare e difficile a conoscere, ma, nel progresso del tempo,.

ricognoscere quelli per prìncipi;... ma in progresso di tempi possono nascere molti

tempo). garzoni, 7-377: ma, volendo io far progresso, farò transito

trasgressione può venire non dal disprezzo, ma sovente da umana fragilità o debolezza.

proibivano non solo lo scrivere in italiano, ma lo studiare gli autori più celebri della

o schernito o calunniato o perseguitato? ma, che prò? i libri sussistono e

e né pure contro la religione: ma i papi re lo proibirono, perché.

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (5 risultati)

porta col suo soccorso non nella cortina, ma più in dentro, facendo alla cortina

in que sto luogo, ma passione o più tosto patimento. nella cui

pentirsi et il rivocare il contratto, ma la rivocazione opera l'effetto retrotrattivo al

già perché nessuna legge mai permetta, ma perché, pel fatto stesso che quelle

dall'inurbamento con le leggi proibitive, ma facendo pagare a chi vuol venire a stare

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (4 risultati)

loro, non pigliavano danari per usura, ma certi munuscmi come erano uve passe e

? a duello, non e vero? ma il duello è proibito dalla santa madre

arte. non si rivolge all'avvenire, ma al passato. come l'istinto è

e astenersi non solamente da'cibi proibiti, ma ancora dagli illiciti lavori.

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (8 risultati)

leoncavallo è davvero emblematica... ma altrettanto si può dire della splendida '

, evidentemente era una consuetudine ammessa. ma quel lembo di coscia nuda che appariva

un pezzo che doveva finire così, ma con linda era tutto diverso. non sembrava

antiveduta vien più lenta, diceva dante; ma lasciai correre una pessima recita per fare

scomunica riserbarsi al solo romano pontefice, ma semplicemente sottoporsi i trasgressori alle pene contenute

ancora essere stata nominata divina uccello, ma non si sa che uccello sia. alcuni

giacché c'era una antica legge, ma andata in disuso, che si dovessero

, della quale il salmo parli, ma una proibizione attuale con fatto, la

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (9 risultati)

all'esportazione di una merce qualunque. ma i dazi così elevati che riescono ad impedire

infamò dante come apostolo d'eresie. ma la sacra congregazione dissimulandole addormentò la curiosità

e né pure contro la religione: ma i papi re lo proibirono,.

ricordo ch'ellaquasi miproibì di scriverle, ma intanto non vorrei che pian piano ella si

gian- none proibita in ia classe. ma la proibizione maggiore è la pretensione di

fondo era veramente di concorrenza industriale, ma i cui motivi di propaganda e di

quale non sia elevato né inclinato, ma parallelo allo orizzonte, arrivano nel tempo

el proiciente si muova come sospinto, ma dopo ch'egli è libero.

in alto, con alterna successione, ma accennando appena. 2. per

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (5 risultati)

, verista, per così dire; ma la verità, da lui veduta e resa

si proietta su questa o quell'imagine; ma tutto toma a lei. è il

o nell'altro, necessarie dovunque, ma particolarmente in un paese teologico e miracolista

uomo nient'affatto ripiegato su se stesso ma proiettato sul fuori, sulle cose del

'hinc inde 'dalle parti proiettate, ma molto generali e con pochissimo fondamento.

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (4 risultati)

come un proiettile / nella pianura / ma non mi lascia / neanche un segno di

ogni specie di insulti: non solo, ma volano su di lui ghirbe vecchie,

', sono quel che sono, ma si trovano d'accordo nel rifiutare quei

quale non sia elevato né inclinato, ma parallelo allo orizzonte, arrivano nel tempo

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (5 risultati)

sono simili a quelle che rappresentano. ma ha l'inconveniente di non conservare le

rappresentati dalle sezioni rette del cilindro; ma queste sezioni rette essendo più grandi dei

ln altro 'è non soltanto relativamente ma anche assolutamente giusto, cioè in sostanza

non col cinematoscopio dei fratelli lumière, ma con l'alta proiezione artistica che idealizza

si va realizzando in italia lentamente, ma fatalmente. serra, ii-9: non

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (6 risultati)

facilità non perché siano più fragili emotivamente, ma perché il loro organismo produce una maggiore

figura, qual sente di vizio. ma questi vizi in alcune dizioni e prelazioni rendono

conchiudo che tu sai la mia voglia; ma perché non mi satisfai tu al mio

altre repubbliche che di quella di atene, ma sì de'prìncipi, il favor de'

più tempo a vivere indiretto, / ma di cantar de la famosa prola [dei

noi / lode nostra non è, ma della prole. lemene, ii-209: de

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (4 risultati)

rostrati augelli. panni, i-rv-69: ma quale a tai parole / giudice si

non già per maggior copia, / ma ché, accadendo far proli gemelle,

prole di voci alla materna favella, ma con maturo giudizio e con modestia dello scrittore

le lettere da capo a piede, ma chi ha l'incumbenza di far la lettera

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (4 risultati)

vedere degli esemplari nelle grandi città, ma recluta i suoi membri fra quello che si

garzoncelli inesperti sono a capitanare veterani bravissimi ma proletari. carducci, ii-3-30: il

soltanto i partiti popolari e proletari, ma anche la c. g. i.

ripresa del cosmopolitismo romano e medioevale, ma nella sua forma più moderna e avanzata.

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (1 risultato)

quali non erano fatti a caso, ma avevano una loro struttura, fondata su

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (6 risultati)

concordata di controllo sulle armi atomiche, ma la complicazione è solo marginale. relazioni

solo non è scomparso nelle socialiste, ma anche di ciò che in queste va

3-20: l'ente non solo ricettava, ma galvanizzava, in certo qual senso fecondava

di foglie o un ramo abbozzato, ma non simile a quello della pianta,

alcune laminette a foggia di foglie, ma di figura affatto irregolare, di che

, 12-325: un rapporto simile, ma con conseguenze antieconomiche rilevanti, si pone in

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (4 risultati)

le cavino la sete che la tormenta, ma ditele che il più prolifico di tutti

prolissità di tempo né di pena, ma considera pur e richiede che la conversione

armi e impiegarvi le maggiori sue forze, ma volesse esterminarli con la sola prolissità della

la lettra sua troppo prolisa, / ma di gran suco. sanudo, xx-194:

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (8 risultati)

nella svizzera che ottenne molta riputazione: ma in quella sua opera voluminosa non è

delle femminelle / non sol tollera giove, ma ietoso / l'accoglie, e alla

assai prolixo narrare la sua progenie, ma è tanto nota che non è necessario fame

breve, dico breve in parole, ma prolissa in sentenzia e salutifera, si fosse

le sostiene e non vi si rompe; ma lasciole, perocché troppo sarei prolisso nel

nego, è prolisso alquanto e noioso. ma qual vecchio non l'è? oriani

avrei temuto papa leone vestito di bianco, ma presso di lui era uno venerando vecchio

si partì. del carretto, cvi-604: ma chi è colui che ven con le

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (2 risultati)

piante nei monti sono più prolisse, ma più copiosamente, massime delle ghiandifere, portan

, e niuna cosa senza costume, ma cose aventi costume. 2

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (1 risultato)

fuori / per prologo un cappon, ma grasso assai. 7. ant

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (6 risultati)

13-52: la roccia prolungava il pendio scosceso ma coperto di vegetazione del castello invisibile.

, 58: era un tipo basso ma lo prolungava il moschetto a brac- ciarm

centiloquio '] prolungarsi a cento canti: ma, trovandosi vecchio, nel 1375 l'

può conservare l'uomo in sanità, ma che non può prolungarsi la vita.

però è la mia gioia prolungata. / ma no prolunghi, piacciavi ad un'ora

sperai di vedere i figli reali, ma essendo l'ora tarda ci fu prolungato quest'

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (7 risultati)

lotti con buon animo, posso prolungare, ma non salvarmi da una rovina assoluta.

paride a sentirlo molto attento; / ma poi vedendo quanto ei si prolunga,

. / se la sua fé.. ma che prolungo ancora? / tutto riparerò

la vita dell'uomo è breve, ma si prolunga in certo modo attraverso le

: il che prova egli con figurarsi una ma cina che dia una revoluzione

nella fede e col desiderio grida; ma ben si duole quasi di non esser veduta

già di bene amare, / ma di paese ch'aggio, prolungato: /

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (3 risultati)

uomini il vollono per loro acquistare, ma, combattendo con nocimenti delle incantazioni, non

, non le ragunanze del tesoro, ma le prolungazioni della finale morte a sé

la preda / sotto del faggio; ma il carro era vuoto, l'auriga era

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (11 risultati)

cosa per nome / apprende ben, ma la sua quicutate / veder non può se

sa bene il nome della cosa, ma non sa la qualitade, s'altri non

accresciuto gloria alla virtù di michelangelo, ma ancora un desiderio d'onore in coloro

debitore, me pare non sulo da ragione ma da ogne convenevolezza esser costretto de la

ho meritato forse il tuo sdegno, ma spero di non aver demeritata la tua

fidate in promesse d'anima viva, ma in voi stessi e nel programma della nazione

troppo spergiuro le nostre promesse, / ma i nostri cuori troppo appassionati. e

-impegno assunto (in modo unilaterale, ma per lo più su richiesta o sollecitazione

dee onipotente sì te libere ». ma recordandose lo diacano de lo pato e de

perciò che. ttu lo scacci, / ma digli ch'altro termine ti metta,

obbligo giuridico di contrarre il matrimonio, ma soltanto, nel caso che il matrimonio

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (4 risultati)

portata non da un titolo di credito ma da un ordinario atto giuridico, scritto o

come canto di culla, / e arcana ma non mendace è la tua promessa.

lusinghevol esca ai casti cori. / ma, oh dio, qual falce miete

dal publico né ordinati dal magistrato, ma di spontanea volontà si davano a far

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (7 risultati)

diece a lei promessi aspetta, / ma di furto menarne altri confida. tortora,

arbitrio noi può da se stesso, ma né ancora il può con la generai grazia

grazia che a tutti è promessa, ma solo con una più copiosa e più

..: sarebbe un bel libro, ma scritto in cattivo italiano. -ant

voce dotta, deriv. da pro [ma] zina, con l'infisso -meta-

delle masse incatenate (o scatenate); ma poteva riuscirvi un poeta più vicino a

il quale tuttavia propone i suoi temi, ma non li impone. prometeì ^

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (5 risultati)

diverse, e forse più utili, ma che nelle arti d'immaginazione non possono sentire

vorrei consigliare come prometeo poteva infondere, ma non aggiungere anima nell'argilla. leopardi

i grossi e i sottili beoti, ma son manifestate... l'efficacia e

dibitore o altro promittente si faccia, ma ancora in alcuni casi della legge. g

potevano testimoniare non soltanto il cognome, ma anche il nome e il prenome.

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (6 risultati)

: / promettere e otenere, / ma non torere e donar niquitate.. dante

servire malvolentieri e di promettere agevolmente. ma più tosto perché l'amico serve ne le

-sono stato una bestia a impegnarmi; ma ho promesso; ho promesso. d'annunzio

era di questo mondo sensibile e materiale ma tutt'altro, spirituale, celeste ed eterno

perciò che. ttu lo scacci, / ma digli ch'altro termine ti metta,

che lei per moglie gli dovesse dare; ma cipseo rispose sempre sé averla promessa a

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (4 risultati)

discordie e novitadi, è non che convenevole ma necessario largamente scrivere delle cose abbominevoli

cassella con la chiave che mi deste, ma non ho potuto cavarla fuori se non

giugno saremo in rivolta antipapale aperta; ma chi può farsi mallevadore di fatti futuri?

. e perciò non solo dovete sperare, ma ancora promettervi tutto quello che voi medesimo

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (3 risultati)

promettea di perpetua obbedienza da bolukkin, ma, come fan sovente gli uomini di

quella tranquillità che a tutti è cara ma per noi è indispensabile. 2

. grande cosa e questa e malagevole; ma colui il quale è in voi è

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (7 risultati)

un poco gialigna, d'occhi prominenti ma vivaci. casti, xxiii-513: il sultano

dolore, un volto d'operaio, ma tutt'al più di mendico. solo la

si vedeva tanto era sprofondato nella carne; ma la mamma diceva che questa era una

: la città venne subito all'ubbidienza, ma la cittadella resisteva. i piemontesi si

l'aria; e non solo ronzare, ma sibilare e fischiar si sentono se qualche

il tirso di più pezzi commessi insieme, ma tutti antichi: quella prominenza sotto la

d'uscire fuori delle labbra esterne, ma in altre terre e sotto più fervido

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (3 risultati)

ad operare tutti insieme e promiscuamente, ma in un modo imperfetto per ciascuno dei

il suo rettore provisto principalmente in titolo, ma senza la distinzione de'confini e de'

margone cerule- scente frequenti, promiscuati, ma staccati e senza la minima apparenza di

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (3 risultati)

il suo rettore provisto principalmente in titolo, ma senza la distinzione de'confini e de'

ecclesiastici non siano aggravati più de'secolari, ma che sia con la giusta misura a

ordini de'cittadini nei promiscui uffizi; ma sono troppo rare queste unioni per trame

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (6 risultati)

privata né publica / scrittura alcuna fame, ma rimettersi / a me del tutto.

intendo qui di matrimonio non consumato, ma dato l'anello e la promessione. savonarola

rimangono ingannati alla loro falsa speranza; ma la mia promissione, dice dio,

corporale esercitazione a pochi è utile, ma la pietà, la quale senza dubbio s'

perché non credettero a dio perfettamente, ma dubitarono di tragger acqua della pietra,

in levante, io v'andrei davanti; ma perche vostro viaggio è in ponente,

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (6 risultati)

cugini, non era tanto male; ma forse, per lo peccato di guido di

gli autori e promissori della pace, ma eziandio odiavano i cavalieri che non vi aveano

non può il promissore esser forzato, ma sarà utile quanto all'obbligo a'danni

hanno colpito le risapute scenografie e coreografie ma l'imperativo ^ promo ', come si

la provvidenza sia promobile e rotta, ma se ella non esaudisse l'orazione, in

si scorgono i promontori sigeo e reto, ma della città non v'è il minimo

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (7 risultati)

xxii] elezione di nullo prelato, ma promovea un vescovo in uno arcivescovado vacato

il quale stimo in lei non per fine ma per mezzo de'suoi onori. segneri

se non vuole altri dubbi, pazienza; ma vuol egli ch'io manchi al debito

la primaria bensì fra i cristiani, ma altresì la principal promotrice una volta di

.. fu ordita dai mercanti arabi: ma il capo ed il promotore di essa

esperienze passate che permette di profetizzare (ma nostalgicamente) e con funzione quindi conservatrice

non assumere la veste di soci, ma la loro posizione comporta comunque per legge

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (5 risultati)

un'elegante epistola,... ma dèe con maggior ragione averlo tra i principali

] non conservò soltanto le ossa dei martiri ma uranco le testimonianze della nostra nobiltà,

poi a mostrarsi non solo veneratore, ma possessore e promotor zelantissimo del cristianesimo.

altrove in città fondata sulle acque. ma il titolo viene dal promovere opere di

moglie e anna uccidere o rimandare, ma prima gastigare cromuelo promovitore. groto,

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (9 risultati)

avere per noi gentile e caro signore, ma ottimo coltivatore e promovitore de'nostri fatti

domenica. l'obiettivo promozionale -brutto aggettivo ma qui è insostituibile -domina imperiosamente la scena

verso di esso il cardinal barberino, ma dal rispetto di onorare la nazione ferrarese.

generale tale o il generale tal altro, ma relazioni logistiche, tattiche, ferroviarie,

f eutichiano fa presupporre le sue virtù, ma quanto alle azioni della sua vita ed

promozione che gli mancava per esser felice; ma quando stava per sentirsi felice, il

« prendo ottocento lire mensili., ma i miei superiori mi vogliono bene.,

ben incantare l'ammirazione del volgo, ma non conseguire quel sussistente onore che può

dentro il quale non si sguazzava, ma si lasciava vivere. statuto albertino,

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (9 risultati)

che avevano trovato fatta la legge, ma l'istesso mosè che l'aveva promulgata,

cosa eccellente, non loquace e strepitosa, ma fondata in salde ragioni e a tutti

questa orazione s'è stampata palesemente, ma si pubblica alla macchia, ond'io vi

e fuori d'italia voi numerate, ma pochi... intorno ne avete

solamente di chi vi è nimico, ma di chi vi è invidioso vendicatori liberamente

repubblicani. io non sarò forse ascoltato; ma io avrò promulgata la verità. b

hanno fatto contro al precetto umano, ma contra al divino, promulgato dal loro

immacolata di dio nel sacrosanto vangelo, ma poco nota a moltissimi del popolo cristiano

'diceo- sina ', stampato, ma non ancora promulgato. 3.

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (5 risultati)

giurisprudenza più che alcun'altra città, ma ricorda uno studio già frequentato sin dal 1065

prencipe ed al beneficio de'popoli, ma alla sodisfazione e grazia di colui che

del padre aveva accettato di sostituirlo: ma, poi, golzio lo aveva promosso custode

fra que'popoli,... ma, per segno < f onore e di

chiesa come la protezione dei deboli, ma assai più reagendo contro

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (10 risultati)

indizi di movimenti insurrezionali nella penisola, ma in caso contrario si era decisi di tentare

: il boccaccio non pur promosse, ma partecipò il rinascimento. ungaretti, al-361:

non solo l'abolizion della tortura, ma la riforma di tutta la legislazion criminale

stesso corpo longilineo, pallido, fluttuante, ma idiota che 'promuove 'il marito

luce che v'incorona..., ma perché... possiate con resistenza

non abbia luogo alcun altro scandalo, ma vi si eserciti la carità con esattezza e

quiete, ché non la esigo, ma di poter reggere la vita col mio lavoro

monarchia, invigila non solo alla grandezza, ma anche all'ornamento dello stato, promovendo

le più intime finezze della geometria, ma quella fomenta e promuove a prò'degli altri

fine la mia giustificazione,... ma una vera e succinta notizia delle qualità

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (3 risultati)

vi scancella mai le sue vene, ma le promove e se ne vale a vantaggio

pur ell'è di tutte le vendette; ma non può negarsi che grandemente non le

del navilio con tutte le mercanzie, ma in qualche parte. mengoli, 31

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (4 risultati)

onde non sono fructi di nuovo acquistati, ma per patto solo da altri a noi

s., v, 927) ma con sporadici attestazioni nel veneto (polesano prunéto

altre due tonde di uguale altezza, ma la nona o decima parte più sottili.

quando il testatore non abbia figli, ma abbia li nepoti o pronepoti de'figli o

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (3 risultati)

]: do- naglisi la grazia, ma lassa la pronità di peccare venialmente e

: giacea, prono non già, ma come vólto / ebbe sempre a le stelle

alla iniziativa francese, repubblicani erano, ma già si chiarivano federali.

vol. XIV Pag.605 - Da PRONOLAGO a PRONOSTICARE (5 risultati)

determinata- mente che il nome proprio, ma come dimostrata, referita o posseduta,

il verbo e poi l'attributo, ma prima il verbo e il soggetto poi.

spesso non fu del solo machiavelli, ma anche di altri scrittori. carducci,

pigliavano costoro i pronomi e nomi, ma 1 cognomi no. -titolo d'

non solamente a lui poteva intervenire, ma a tutti quegli ancora che per buon

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (4 risultati)

sensata che la medicina non sia coniecturale, ma abbia una total certezza delle cose sue

caccia, però che non di denti, ma di ferro era la sua morte pronosticata

al re non solo corta vita, ma senza posterità..., venendo

accidenti, come credeano gli antichi, ma gli sconci e disonesti peccati spesso sono

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (4 risultati)

archidiacono assai quieto quanto al male, ma io non facevo tropo bon prognostico del

del mondo, cosa bella da disegnare ma dura da colorire; e che sia di

caso, perché non può nuocere, ma non però dargli fede. benzoni, 1-19

loro cari, se non fosse vittoria, ma la necessità che riuscisse piena e capitale

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (4 risultati)

argomenti da ammaestrar gli uomini sì, ma di tal dottrina che li volge a

avendo fruosino accusati quattro di loro, ma non fu condannato altri che 'l detto

non gli ritragga per viltà d'animo, ma sicura prontezza, con isperanza ai perdono

miei non ho giammai stimato i tesori, ma ben sì la prontezza generosa di perderli

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (5 risultati)

non solamente alla robustezza del corpo, ma eziandio alla vivacità e prontezza della mente la

-prontezza di mano: abilità manuale (ma anche, al figur., tendenza a

, ii-150: spesso medesimamente e pieno, ma più pronto il g. di quella

spessezza e prontezza è il c, ma più impedito di quest'altri.

per conto del vivere vostro voleranno, ma per il rimanente del mondo. tasso

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (8 risultati)

, v-1-212: sono le quattro, ma le casse non sono ancora pronte e il

vivace / a'cari piacer tuoi, / ma sul compirli poi / rare volte non

grassi non si sarebbero potuti sperare; ma quella condizione de'pronti contanti guastava tutto

causa non eran pronti gli accusatori, ma il detto d'un solo che usciva

non solo per le mutazioni di scena, ma ancora per chiamare un attore che stia

la quale doveva provare: « pronto. ma sì, pronto. ah, sei

che il romanzo è un altro, ma anche questo, la mia copia, almeno

dà mostra almeno sé essere amico; ma non è perfetto bene, e così non

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (8 risultati)

son pronti a mutuarli centomila lire, ma non cento lire. mameli, vii-1059

un formicolìo di angoscia fra i capelli, ma pronto a tutto. montale,

, fu bello, forte e pronto, ma lussurioso e crudele. giorgio dati,

tacere? » « io taccio subito; ma è però certo che, quando il

grazia di natura che d'arte; ma bene in questo si trovano alcune nazioni

1-i-21: nella sembianza pareva pensoso, ma poi, usando con gli amici, era

giocondo; era pronto alla collera, ma appena ella sorgeva in lui che ella

qualcuno avesse ancora voglia di stuzzicarla, ma anche con un senso nuovo di calma

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (2 risultati)

mia fossa mi riceve con grande allegrezza, ma te, pronta e isfacciata, nella

/ sì lo produsse in fatto; / ma non fece sì ratto / né non