Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ma Nuova ricerca

Numero di risultati: 128028

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (3 risultati)

, incolpasse non le sue proprie, ma le gambe del pròssimo. -ant.

corre per tutta la larghezza ugualmente, ma il maggior corso è nel fosso maestro

interamente dalla melma interiore che mi soffocava ma fui salvato dal peggio. de pisis

vol. X Pag.28 - Da MELMAIA a MELOCHITE (4 risultati)

essi stessi per quale grande significato lavoravano; ma vagamente lo sentivano; vi aspiravano,

renosa e sottile,... ma è viscida e tegnente, composta di certa

, sopportando il caldo e 'l freddo, ma nel temperato fruttifica, si mantiene e

. sebbene non è il loro frutto, ma il calice ed il talamo del fiore

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (12 risultati)

rinsellano / gli armenti rabidi, / ma non più rapidi, / melochi e torpidi

e vie; nientedimeno tutte dilettano, ma per diverse cause, come si comprende

g. b. doni, iii-97: ma per dire alcuna cosa della melodia de'

poeta cammarano era pronto a contentarlo, ma che almeno gli facesse udire i due pezzi

, è una cosa suave e piacevole; ma sopra a questa dolcezza la lingua dell'

ed affatica l'ebano sonante: / ma se le tocca insidioso il core /

movimento genera ciascuno el suo suono, ma sono vari secondo che sono più alti o

, né interamente appropriato al soggetto; ma tale lo rende l'unità del concetto che

] vale non solo come un segno, ma come parola. ii verso non è

o rispondenza con quel di dentro, ma melodia, elemento musicale in se stesso.

il « monte circello » dell'aleardi, ma voleva che l'imparassi anch'io,

, che non nasce da nessuna imitazione, ma solo è di lui. -in

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (4 risultati)

parolette, risi, basci, sguardi, ma questo è nulla, ella ha ne

e melodiavi i bàttiti dei polsi, / ma il ritmo dentro chiudevi / fuor mandando

poesia non dev'essere solamente ritmica, ma anche melodica. ojetti, ii-805: le

e melodioso poeta [prati], ma tutti poi lo imitavano, e, come

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (5 risultati)

un pubblico in larga misura popolare, ma appassionato e contraddistinto da gusti che privilegiano

buon genio, diventò sì trageda, ma a suo modo, o per dir meglio

nel compierli. bocchelli, 2-111: ma l'italia rivoluzionaria bisogna che guarisca del

calunniate forme melo- drammatiche e sinfoniche, ma nella loro impotenza. -tipico del tradizionale

italiano quando si avvicina alla letteratura, ma specialmente alla poesia? piovene, 7-179:

vol. X Pag.32 - Da MELOGONO a MELONE (4 risultati)

il legno è di dentro giallo, ma vestito d'una corteccia sottile, di colore

: rifornisco il mercato della capnicaréa. ma lo scarabeo melolonte, che malanno!

pianta, detto in toscana popone; ma il termine può indicare anche, secondo

, con foglie come di viti, ma però manco intagliate, ruvide e pelose.

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (10 risultati)

melloni e sta per partirsi ornai, ma la signoria vostra, che solea venire

valenti uomini che avesse l'ordine; ma ch'elli credea che, per infirmità

si può dire, il medesimo, ma tratti da diverse traslazioni? come dall'erbe

passato: può restar bello di fuori ma di dentro è sciapo e disgustoso.

la stritolava se ne aveva voglia, ma chi gliel'avesse toccata, sacristia d'olanda

propriamente al poeta non s'appartengono, ma a altre arti ministre di quello.

scrisse eziandio [gioseffe zarlino], ma non mandò in luce, un libro intitolato

melopeponi. questi non stanno sospesi, ma in terra diventono tondi. mattioli [

melopeponi. questi non stanno sospesi, ma in terra si fanno tondi. et è

ferro, non d'ugual lunghezza, ma in egual distanza l'uno dell'altro,

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (6 risultati)

innanzi andai, / o miserabil sì, ma vera storia! / e detti la

navale tra i genovesi e i pisani; ma per ischerzo usa per il 'sedere

dare al miele attico: meloro. ma anche il meloro di senofonte fa afa

alcune... non lo perdono, ma si difendono. di capua, 58

dimenano / e non parlano già, ma cantilenano. = dimin. e

come lor, tunica forma, / ma di morbida rezza immagin prende. 0

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (5 risultati)

dalle costole rotte come mi credeva, ma trovai le tube dell'ovario con delle

non erano ricoperte di panno bianco, ma della sottilissima tela o sia membrana trasparente.

crosta dura. massaia, iii-97: ma che cosa era questo libro?..

, come l'anitre e foche, ma tra le dita ha certa membrana, con

ti sieno argomento non le lezioni incerte ma le discrepanti perfin di un intero pentametro,

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (4 risultati)

iscritto in tavole né in membrane, ma a viva voce. baldelli, 5-2-93

non si sono date a veder tali, ma sibbene membranacei gonfietti del diametro di mezza

. bot. estremamente sottile, piatto, ma consistente e dotato di elasticità (una

: prego v. p. r. ma a specificarmi la qualità del codice de'

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (2 risultati)

cui di gustar fessi il divieto, / ma fu posto in obblio l'alto decreto

mente. guittone [tommaseo]: ma poi forte può troppo, se riccore

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (2 risultati)

radici sovra tonde / non di peneo, ma d'un più altero fiume, /

/ di ciò viver non voglio / ma dipartire l'alma da le membra.

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (2 risultati)

membra, aspetto uman si fìnse, / ma di celeste maestà il compose. bonarelli

tutti i nervi del corpo intendere, ma di quegli solamente li quali appartengono al

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (10 risultati)

e soggiogasti gli uni cogli altri: ma ora che un estero nemico t'assale

noi adoravamo non seiano da bolsena, ma un membro, per lo parentado fatto

questi signori miei maggiori che la formarono, ma come censore a difendere me. campiglia

sp., n (193): ma via, anche nelle regole della prudenza

nel prencipe tra suddito e suddito, ma tra 'l pren- cipe e 'l suddito

quali hanno le lor sentenze opposte, ma con una corrispondenza tra loro mirabile temperate

si può trarre a due intendimenti, ma il dicitore la trae là ove vuole

pur iambici e vanno sulla misura medesima, ma hanno solamente quattro piedi. stigliani,

* alinea 'o 'comma ', ma della voce * membro 'troppo si

di moda a bologna nel 1747, ma non divenuto ancor popolare negli 'amori un

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (7 risultati)

, / e anche el refedier poi, ma fu forte / e perdonò lor morte

, membro già del ducato di milano, ma conceduta da filippo maria visconte..

il corpo insieme di questa republica, ma ancora in qualunque parte e membro di

dannifichi le altre membra... ma lo stato degli ecclesiastici in questo dominio

una porzione delli beni a questo corrispondente, ma nel padoano più d'un terzo,

10 per modestia farò alquanto lo schifo, ma ne sentirò un contento grande in me

si rilieva e sporta in fuora, ma con vario disegno. palladio, 4-28:

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (4 risultati)

': in architettura adoperasi questa voce; ma essa denota le diverse parti di un

i pastori sboccati danno un nome grossolano ma che le nostre fanciulle chiamano membro di

partecipa del frutto della chiesa santa; ma come membro putrido e tagliato dalla congregazione

una scala montò sopra la muraglia: ma, rotta la scala, al ritorno

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (5 risultati)

. b. davanzati, i-176: ma non fia disutile notomizare cotali membretti di

storia, che da prima niente paiono, ma ci sono alla vita grandissimi insegnamenti.

/ non membroline di zerbini inerti, / ma petto immenso, muscoloso, e saldo

era membruto e vasto / l'altro, ma fiacco in su'ginocchi e lento.

; si eleggono sani, membruti, ma leggiadri e destri, animosi sopra tutto e

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (2 risultati)

glicorreggio, 1-230: fu fortunato assai, ma crudo, el vento speziali e dalla più

e 'l becco / dàn nell'intoppo, ma volar non ponno; / così costor

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (6 risultati)

come ha detto alfredo panzini lodandolo; ma certo è il libro più cordiale e probante

, su'miei mezzi d'organizzazione; ma è fatto che oltre ai soccorsi ingenti

diplomatica, simile alla nota diplomatica, ma più semplice e informale, con cui

un tale accordo non è sottoscritto, ma solo siglato dai rappresentanti degli stati contraenti

non contiene la clausola di ratifica, ma prevede la sua immediata entrata in vigore)

amore che portono gli angeli alle creature, ma non equale a quel di dio!

vol. X Pag.46 - Da MEMORATO a MEMORIA (1 risultato)

avere la solennità d'iscrizione commemorativa, ma essere un semplice cenno, fatto per

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

disoccupato non soltanto un numero di lavoratori, ma anche una frazione dell'antico capitale complessivo

espressivo -cioè non qualcosa di arbitrario, ma un vivaio di simboli cui appartiene,

idem, par., 31-78: ma nulla mi facea, ché sua effige [

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (6 risultati)

da questo lato né da quello; ma procederà oltre seguitando la prima direzion sua.

oltre seguitando la prima direzion sua. ma se tra via egli viene a scontrarsi nell'

[la calamita] da varie distanze; ma ciò fa ella, secondo che il

il centro del cerchio...; ma è come il mezzo geometrico, il

per mezzo della posta ', ec. ma d'onde ha preso origine questo modo

. le proposizioni si scambiano, sì, ma secondo le regole, secondo la proprietà

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

, / forse sarei risorta, / ma questa è in mezo il cor quella

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (9 risultati)

istorie in mezzo. idem, 9-62: ma a che conduco io in mezzo gli

ninfa dei boschi o che so io! ma essa non era purtroppo che una donna

i-2-172: io so ben tacere, ma non so parlare a mezzo.

ha nome / -io lo so, ma io la chiamo / così per vezzi

ed usò il tutto che possibile fosse; ma il tutto era indarno, imperciò che

ce lo posso mettere di mezzo. ma troverò altri. -con riferimento all'

sono dovute per necessità di precetto, ma non supplire per quelle che sono dovute per

sottil sottil né grosso grosso, / ma dò in quel mezzo e mi piace il

non troppo abbasso né in luogo arido, ma di mezzo, siccom'è la regione

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (6 risultati)

francese, né tampoco in farsetto, ma vi dee essere un certo modo di mezzo

persona di molti...; ma poi in fine, come diffinitore e giudice

] colla spada uccider gano; / ma ulivieri in quel mezzo si mise /

arme l'uno e l'altro arditamente; ma non sì tosto cominciato tal briga,

erami in tutto risoluto a partirmene, ma monsignor guidiccione s'è messo di mezzo,

c'è di mezzo il comparatico; ma non bisogna fidarsi tanto! le donne sono

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (10 risultati)

né troppo duro né troppo dolce, ma in quel mezzo. pulci, 18-124

/ che non vuole essere arso, ma ben cotto, / non molto caldo

in quel mezzo, e unto, ma non grasso. b. segni, 9-126

interverrà se ella fia troppo breve. ma s'ella fia in quel mezzo,

re, la quale era gentile, ma avea una balia cristiana. f. pona

'dicesi per partire, andarsene; ma usasi solo parlando di persona che ci sia

bernaculo, non perché non sia più, ma perché si trasformi in meglio.

era mica per salvare il nome a lei ma per non essere preso di mezzo e

con molta parsimonia, parlandone spesso, ma sempre restia « a metterlo in mezzo »

inconveniente, non ad un tratto, ma per i mezzi, come si cade in

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

124-14: lasso, non di diamante, ma d'un vetro / veggio di man

allato al re avversario sanza mezzo, ma sempre li conviene stare di lunge dall'

alla donna pareva mezzo avere inteso; ma, senza altro dire, rispose che si

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (1 risultato)

persone mediocri, dappoco, insignificanti (ma che affettano pretesedi importanza).

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (2 risultati)

. avviato un'oretta innanzi al mezzogiorno; ma affannato dal caldo, mi sono a

e la compieta allegravano l'orchestra, ma anche il cosiddetto suono a martello, il

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (3 risultati)

arido che senta troppo tempesta e caldo, ma in tutte queste cose la mezzolanità si

. trattato delle mascalcie, 1-25: ma se 'l male [del cavallo]

agute generava non solamente alle femmine, ma a'maschi, e iguale- mente in

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (4 risultati)

boccaccio, i-288: nulla salute speravano, ma dal fiero colpo d'atropos, il

come quelle che tu sai scrivere; ma gli uomini ai quali tu cacci il

'. chi mai? ignorasi ». ma via! un cristiano, e mezzo

. a. pucci, 4-286: ma pur se alcun per diletto morsella, /

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (2 risultati)

che non contiene alcuna figura interamente tonda; ma in qualche parte solamente; rimanendo il

spediente che non risolve 'una questione ma cerca di accontentare le parti contendenti.

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (7 risultati)

sono mezziuòmini quei che li portano, ma per lo più cortigiani de'più intimi

di quello sconfinato paese del sole, ma forse aspettano dal loro dio un nome nuovo

non sieno d'una medesima spezie, ma che altri sieno uomini

sensi, non solo si conservasse omogeneo, ma non intervenissero nell'azione dei mezzucci drammatici

simile al toro e al tondino, ma la cui sezione è un quarto di circolo

dire che ella ne rimanga pertugiata, ma fessa o spaccata o divisa. carena

nonne aveano sapore come le nostre, ma vie più soavi e dolci.

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (8 risultati)

impo e la dolce stagione; / ma non si che paura non mi desse /

contraria e sonmi di lei doluto; ma tutte sono state leggieri a rispetto di quello

mia obedienza non è interamente comandata, ma in parte spontanea. tommaseo, 11-14

pascoli, 109: lontana, sì, ma io sentìa nel cuore / che quel

quel lontano canto era d'amore: / ma sì lontana, che quel dolce canto

l'uomo più smemorato della terra; ma io proprio potrei giurare di non averti mai

mi ti celerà tesser più bella, / ma riconoscerai ch'i'son piccarda. petrarca

che vossignoria illustrissima mi voleva me; ma io credo che abbiano sbagliato.

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (5 risultati)

lei dirà che farnetico dicendo questo, ma invece so quello che mi dico.

detto, io mi son dimandato', ma: * io ho detto, io ho

intuonare ut, re, mi, ma ut, mi. vai, 19:

morire: le compagne finivano stanche, ma lei no; pareva che le dispiacesse di

per lui. dante, xxxv-9: ma perché preso più ch'altro mi trove /

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (6 risultati)

chi crocchia, chi bela, / ma senza strido, ma senza querela.

chi bela, / ma senza strido, ma senza querela. botta, 4-1126:

e miauola. gigli, 4-336: ma, ohimè, sento il gatta che miaula

musica,... non cantava ma miagolava quando voleva ripetere un motivo di

. v.]: cantilene non cantate ma miagolate. miagolatóre, agg. e

e quel miagolio non pareva fosse loro, ma del muro o della scorza degli alberi

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (1 risultato)

infestanti del lino e del frumento, ma furono anche coltivate per produrre foraggio,

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (4 risultati)

e micante si lascia e ammollisce: ma... tiene le miche e pagliole

quello dell'oro e dell'argento; ma la polvere che ne risulta, è

; non è untuosa in massa, ma morbida e quasi untuosa è la sua polvere

2-84: freddo un vento m'investe / ma un guizzo accende i vetri / e

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (23 risultati)

teatro. mica che io sia-pauroso, ma un topo mi fa ribrezzo ',

. buzzati, 3-62: ah, ma non finirà mica così. non si può

che natura fece tutti omini eguali, ma elli è avenuto, non miga per vizio

non miga per vizio di natura, ma per la malizia dell'opere, che per

, none neiente di loro natura, ma di loro visii. boccaccio, dee.

non mica d'uomo di poco affare, ma d'un valoroso re. rosaio della

farà mica contenti el patrimonio grande, ma el grande animo. della casa,

e non mica idiota né materiale, ma scienziato e di acuto ingegno. tasso,

la plebe de gli dei, / ma tra'grandi e celesti il più potente.

l'erbetta a l'ombra, / ma fra l'ignude pietre, / ove più

la città, né miga / soli, ma insiem con l'avversario audace. algarotti

volta che veggono in prima la luce; ma, secondo che vi concorrono le cause

: non è mica uno storico, ma un poeta che parla. manzoni, pr

signora... è una monaca; ma non è una monaca come le altre

, è una delle più giovani: ma è della costola di adamo. bacchetti

musica, che non ha mica pari, ma neanche simili al mondo. 3

: mica che la giorgina lo entusiasmasse ma si conoscevano da tanto tempo. moravia

». « mica tanti: trentasei. ma è come se ne avesse novanta »

la sandra, quella mica male, ma con la testa storta. 4

per paura il passo allenta, / ma con industria va sospeso e tardo. della

prima vista da me creduti micacei: ma con attenzione esaminati, scopriamo essere altrettante

me ne par già avere veduti alcuni; ma di quale sia di loro (ché

bianca e micante si lascia e ammollisce; ma si tiene, quantunque ammollita, in

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (4 risultati)

d'« ugo e manzon », ma e del niccolini e del giusti, con

con un polverino ricaricò il focone: ma non avvisatosi a rimuover prima dalla serpentina

/ l'ho per una gran testa, ma di miccio. baretti, 6-225:

non si conoscono spore né conidi, ma soltanto la forma miceliare.

vol. X Pag.347 - Da MICELLA a MICHELETTO (5 risultati)

come fo io: fate un'arte, ma non quella di michelaccio. manzoni,

, 15: ben di rado, ma pure talvolta, si lasciava andare al

devon sapere di selvatico agli accademici, ma che pur sono quasi sbozzi di scalpello

, iv-2-878: i piedi non piccoli ma dal fiosso arcuato... si equilibravano

) 4 soldato di montagna ', ma anche 4 predone armato ', dal nome

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (7 risultati)

l'avrebbon cavata infìn di bocca, / ma non per darla al cucco o alla

ergiamo immagini entro i magnifici templi, ma a quegli ingegni celesti, i quali

il popolo suo non solo il perdono, ma la medicina ancora contra i micidiali morsi

corpo non infermità lente e micidiali, ma dolori grandi e di poca durata. c

che quella non era una crisi, ma una crisi che poteva essere micidiale. nievo

dice semplicemente i morti del contagio; ma dev'esser quello senz'altro, che

duol rade volte aven che 'nvecchi; / ma più ne colpo i micidiali specchi,

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (1 risultato)

9-22: vuol cavarsi di cappello: / ma per ch'il micio gli ha tolto

vol. X Pag.352 - Da MICRINITE a MICROBLASTO (6 risultati)

effettuare analisi su quantitativi di meno microbico, ma aveva quella fronte depressa che ho visto

. micròbo; più comunemente, ma erroneamente mìcrobo), sm. biol.

detto qual microbo produca cotesto intignamento, ma io non me lo ricordo.

non riflette sul suo pensiero, ma pensa; anzi la cosa pensa se stessa

per lo più di carattere deteriore (ma anche per uno studio, un'attività

del furto poteva esserci nel sangue, ma aspettare una buona occasione per dar segno

vol. X Pag.354 - Da MICROCOAGULO a MICROCRONOMETRO (5 risultati)

solamente le qualità di questo mondo inferiore, ma anco del celeste e divino, per

4-1-336: l'uomo è detto microcosmo, ma merita tal nome, sovratutto rispetto all'

microcosmo non è niente d'immediato, ma dipende da quella del macrocosmo. l'uomo

. insomma non una curiosità del macrocosmo ma un bisogno del microcosmo.

. 6. parte minima, ma completa e organica, di una totalità

vol. X Pag.356 - Da MICROFENICE a MICROFOTOFILO (1 risultato)

militarmente. « va già meglio. ma tenete più basso il microfono, che vi

vol. X Pag.362 - Da MICRORESPIROMETRO a MICROSCOPICO (2 risultati)

pei vasti campi / inoffeso vagar, ma troppo intento / a microscopiche arti,

è vero, / paese da nulla, ma però... / c'è

vol. X Pag.363 - Da MICROSCOPIO a MICROSCOPIO (3 risultati)

/ di zoccoli e di piedi, ma microscopici. 4. che ha

servono già ad ingrandire i piccoli oggetti, ma a far comparire secondo la lor naturai

amante serve aprire un sol occhio, ma per scegliere un marito conviene aprirli ben

vol. X Pag.364 - Da MICROSCOPISTA a MICROSPLANCNICO (1 risultato)

non già soltanto la commedia attica, ma qualsiasi opera d'arte (per es.

vol. X Pag.366 - Da MICROTOMIA a MIDA (2 risultati)

serata. 2. persona ricca, ma estremamente sciocca e ignorante (nelle espressioni

di mida ': di uomo ricco, ma asino. -segreto di mida

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (5 risultati)

robuste, privi di borsa anale, ma dotati di ghiandole secernenti un liquido fetido

non solamente le arterie e vene, ma le gionture, viscere, nervi, osse

osservando, non solo con occhio nudo, ma anche vestito di lente, le mutilazioni

, come lor, tunica forma, / ma di morbida rezza im- magin prende.

porlo insieme [l'incantamento]? -sì ma non è cosa / che si faccia

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (4 risultati)

, come propriamente fanno le canne, ma però pieno di bianca midolla, come

nelle parole scritte stia il vangelo, ma nella sentenzia e nella midolla drento.

piena di osservanza, non nelle cortecce, ma nella midolla del culto divino. b

varietà delle cose che sono figurate, ma apportano anco mirabile giovamento all'animo..

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (2 risultati)

dio madonna, che s'ingolla! / ma quando viene, a deh! mólte

si dichiarò malato di itterizia midollare, ma il consiglio di disciplina fu inesorabile.

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (6 risultati)

si sollevi pel midollo delle piante legnose; ma negar non possiamo... che

sono sentito umile, come soldato, ma orgogliosissimo sempre: è stato questo,

non ci è nel capo loro midollo. ma noi che avemo cervello, lo volemo

di savore è un regalo burlevole, ma non va più oltre; ma se

, ma non va più oltre; ma se poi scoprir vogliamo il midollo delle parole

dizione, è solo in toscana; ma gli spiriti e i colori, il muscolo

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (6 risultati)

de'« erbini cian- cerelli », ma talvolta ben anche degli uomini d'aspetto

parrà sciolto e disordinato a molti: ma chi guarderà al midollo e agli intimi

una stupida e tremò dal midollo. ma non seppe voltarsi. = var

portoghesi... fico giapponese: ma egli non è come il fico d'

, e non solamente di rovo, ma di molte altre piante maggiori e minori

d'amore la possanza'ec.; ma più midolluta ed intrinseca sposizione si può

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (10 risultati)

) elaborano dal nettare dei fiori (ma anche da melate vegetali o animali e

invertasi, vitamine (soprattutto b, ma anche a e c) e trova

mèle. ariosto, 44-45: così, ma non per sé, l'ape rinuova

come in sensazione reale, il fresco ma tu tino,... l'ansietà

dice) è tutta latte e mele; ma i ipopolo è fortissimo e ferocissimo.

pare dolce più che melle, / ma tu sei crudelle, despietata e dura.

è di sua natura da principio: ma dipoi, caduto da tanta altezza,

anco nella sol'acqua,... ma è riposta in amendue i semplici,

un'ape certo, il poeta, / ma che non punge. /..

fuoco v'era [in gilberto], ma soltanto artistico. tutto il resto fino

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (6 risultati)

rose di beltà tue punte copri; / ma l'inganno più bello è il più

, solo il tempo d'interrogarlo, ma quanto basta per rovinare una luna di

l'alme gentili, /... ma le grazie il mèle / persuadente a

di miei le sue parole, / ma, se occorre, te la fa.

preso a tessere una così brillante biografia, ma metterei, come scevola, questa mano

, e comprende non solo il labbro, ma come 1'* os 'de'latini

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (3 risultati)

bocca ben mostrano il mele, / ma poscia altro non è che assenzio e fele

che avrò un po'di soggezione, ma e'non si può aver il mel senza

ha inizio durante la vita fetale, ma non contemporaneamente per tutti i fasci nervosi

vol. X Pag.375 - Da MIELITICO a MIELOMENINGITE (3 risultati)

della milza; è malattia iireversibile, ma il paziente può essere mantenuto in vita

produttore di globuli rossi e bianchi (ma nella vita fetale si associano a questa

per la scarsità delle risorse terapeutiche, ma il decorso è molto lungo, con discreti

vol. X Pag.376 - Da MIELOMENINGOCELE a MIETERE (1 risultato)

innanzi, un antico padre immalinconito, ma disposto a una mielosa indulgenza.

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (4 risultati)

riferito alla morte, spesso personificata, ma anche a ogni calamità naturale o storica

lusinghevol esca ai casti cori. / ma, o dio, qual falce miete /

iv-236: a firenze la morte miete ma noi ragioneremod'amore. -uccidere (

e vagliato il raccolto d'oltr'alpe, ma qualche solco mieterono di nuovo. d

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (3 risultati)

la radice al fiorir l'erba, / ma alla setta superba, / che gli

miete e d'ogni ridotte molto semplici; ma sono ancora ad un prezzotempo vendemmia: grazie

rode le radici dei cereali, ma di notte sale sul falcato mietitore

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (7 risultati)

arzilla fra l'autunno e 'l verno, ma in loco grasso o umido o che

che è ita dolce e calda. ma quando la mietitura è tarda e passa

la mietitura vorrebbe il tempo piovoso, ma non s'adacqua né se le fa intorno

464: la mietitura è molta, ma i segatori son pochi. d. bartoli

la consumazione del secolo... ma lasciate l'uno e l'altro crescere infino

« è la fine del mondo, ma è anche la fine di ognuno di noi

sotto l'ombra de'lauri mietuti, / ma coi pugni sui brandi temuti / stiamo

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (3 risultati)

/ che non vuole essere arso, ma ben cotto, / non molto caldo e

anzi in quel mezzo, ed unto, ma non grasso. messisburgo, 59:

è un piatto de'più ordinari, ma non è disgradevole a quelli cui la

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (3 risultati)

t'hanno, cesar, obbedito, / ma i loro antichi alli altri antichi tuoi

... non solamente una volta, ma ancora due volte favelloe. g.

italia di passo da ottobre a marzo, ma può anche essere sedentario in zone paludose

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (1 risultato)

riconoscibile a un miglio distante: intelligenti ma anche sgobboni. -figur., con

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (5 risultati)

, rende farina ottima per pane, ma più comunemente è adoprato per polente,

non solamente si cavano più penne, ma del sangue assai, innanzi che finiscano la

al pregno gregge il salcio, / ma son più dolci a me di fille i

ed opre / vengono a te: ma prima i grani d'orzo, / pesi

le pan nocchie nere, ma il granello simile al nostrale, pur nero

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (5 risultati)

, pone anch'egli un luogo impossibile, ma con questo miglioramento, che dove quello

pallavicino, 8-89: imitata bensì, ma con miglioramento, dal medesimo tasso,

] ebbe un poco di riposo, ma senz'alcun miglioramento. bicchierai, 223j

costitutivi dell'individualità è 'individuale ', ma essa non si realizza e sviluppa senza

: forse il disegno parrà esagerato; ma se si bada aff'importanza dello scopo,

vol. X Pag.385 - Da MIGLIORANA a MIGLIORARE (7 risultati)

servitore di sua s. r. ma, mi portò a vedere una lettera che

disse che non fu in sogno, ma stando desto, e la miglioranza che si

fa guadagnare in migliorando colui che ode, ma e'fa grande acquisto nel suo dire

solo non gli migliorerete col maledirli, ma gli renderete sempre peggiori. pascoli, i-29

, non di proposito il male, ma naturalmente l'impoetico. jahier,

bene è fatta [la beltade], ma eziandio a fare de la mala cosa

grandi rapaci] prendono mal vizio, ma nella muda lo lasciano e megliorano le

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (8 risultati)

tracto / in questa prima parte, ma non voglio / lassar doppo 10 scoglio

ché 11 marmo non si ritacca, ma bisogna rifar un'altra figura; il

carmi »: la connessione v'è, ma se par lontana, migliorisi. imperiali

e vari nomi e simboli del politeismo. ma chi migliorò omero nella rappresentazione del dio

del principato di genova per se stesso, ma per la corona di francia, contento

d'onde procedono e spesso migliorano; ma se manca loro chi gli curi bene,

sa pertanto se muo- veranno domani, ma si sa questo, che gli stanno quivi

tutti vi vanno per migliorar di fortuna, ma non tutti per le medesime strade vi

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (8 risultati)

tu meglio- rerai e starai bene. ma vuoi vedere quanto tu stessa ne sai

per eccellenza, andiamci ora appressando; ma io vedo (disse girupeno) sempre

fatta, che è il variare, ma come riesca la seconda, del migliorare,

come si è voluto far credere, ma è sempre peggiorata: è la prima

che immagina un giure penale non distruttivo ma migliorativo del colpevole, la scienza rende

, a me indegna e colpevole, ma migliorata dall'attesa se non purificata ed

e mandarlo fuori, non migliorato, ma più sicuro? allegri, 204: la

non sia fattibile a potenza nessuna, ma sì sono sperabili cento parziali e minute correzioni

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (7 risultati)

1-2: non credere alla maggiore parte, ma alla migliore. macinghi strozzi, 1-145

solo sia bene accomodata di roba, ma di buona casa e di miglior costumi,

era più melata che 'l confetto, ma io non sapeva che domeneddio avesse per male

di ricchezze e migliore di lingua, ma la destra frigida in battaglia. petrarca

, o prasitele, o fidia, / ma miglior mastro, e di più alto

, negli esempi noti, il maschile: ma negli esempi di fatto? il monti

!, esclamava il leone della favola: ma le donne scrivono adesso; e di

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (9 risultati)

93: tu fai bene, marta, ma maria ha preso miglior via che non

in latino; oggi poco letti, ma allora studiati da tutti come le prime e

erudizione, io desidero migliore giudizio, ma mi par di vedere uomini infiammati nell'

: il fico è miglior cibo: ma più il fico che l'uva nutrica.

di merci uscisse la propria moneta, ma fosse ridotta a traffico e viziosa fosse la

lega eguale a questa di napoli, ma assai migliore. g. r. carli

gioè beretino / bono è da gran, ma melior da lino. boccaccio, dee

ascoli, lxii-2-i-7: allettati da queste belle ma mentite parole,... giudicammo

quello che io ne ho fatto, ma sentirne gioia più grande che non io,

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (7 risultati)

assolutamente migliore della materia e dello spirito, ma solo compongono il meglio in certa sfera

abbia fatto miglior caccia,... ma noi abbiamo avuto un galoppo veloce di

sicura e miglior via procaccia: / ma pallida, tremando, e di sé tolta

foci / la lucerna del mondo; ma da quella / che quattro cerchi giugne

.. altri incrudelisce ne l'oriente, ma ne l'occaso è mansueto; ma

ma ne l'occaso è mansueto; ma uno fra gli altri è migliore quando declina

il suo megliore. salvini, 16-603: ma io non ubbidii, ch'era il

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (3 risultati)

, 336: il buono è buono, ma il migliore è meglio.

'bonificamento, miglioramento '), ma molto diffuso. de roberto, 3-14:

vendita per l. 10. 000, ma negl'incanti poi si ebbe una miglioria

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (2 risultati)

essi mangino le mignatte o sanguisughe, ma nessuna delle mie osservazioni conferma una tal

abbia avuto l'attestato d'invenzione, ma lo merita, qua'. e noi l'

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (6 risultati)

la tua? -mangiar e bere; ma più bere che magnare. fui dipsade de

li piantò [gli olivi]; ma quelli / buttano ancor la mignola, mentr'

4-20: ahi! signor gallina! ma lei non vuol tenerle al fermo quelle sue

selvatica qual pesta di cerbiatto; / ma v'era il segno delle cinque dita.

, 2-136: la fame inghiotte frumento / ma poi è paglia che brucia / in

, 1 contadini espliciti e chiari; ma il demonio se li rigirava attorno al

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (4 risultati)

oltre la condizione della nascita loro, ma bene spesso corrompere con grossi doni, ardevano

. mignoncèllo. menzini, 5-200: ma ciò che importa? il dottorale anello

va con le mignotte quanto ti pare, ma non toccarmi perché altrimenti ti lascio!

invece un pigmento rosso, ben disperso ma insolubile, e perciò non migrante.

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (2 risultati)

discorre in alt-a specie di continuo; ma, se è parte dell'universo, si

l'esotico in casa propria, e mobile ma nel giro della propria provincia, o

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (3 risultati)

qui riputata la migrazione qual delitto, ma ora le circostanze erano cambiate, né

forma di quello che fa dattoli; ma non è però quel medesimo. e di

somiglia la testa d'una mosca; ma quando è più grosso, nero e rotondo

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (2 risultati)

tutta l'italia, né degli scrittori, ma del suo proprio dialetto. borgese,

sé sola, o alcun'altra, ma quella che dal mescolamento di tutte queste è

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (4 risultati)

continua a lavorare anche se miliardario, ma sua moglie e le sue figlie diventano

lady f. è al suo terzo marito ma dà qui convegno ogni anno ai due

più tratti le avevano esulcerata la pelle, ma in modo particolare nelle gambe. guerrazzi

e principiarono a fare il capo bianco, ma tutte avevano d'intorno un'area rossa

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (4 risultati)

i-1157: è dieci volte milionario, ma stringe tra il pollice e l'indice gottoso

aprile pongansi aranci e milioni, / ma in ogni sito ta'piante non fanno,

: è inutile che te lo ripeta: ma se ti piace sentirmi ripeterlo, te

, del resto, cattolico militante, ma facile all'arrabbiature, con frequenti perdio

vol. X Pag.400 - Da MILITANTISTICO a MILITARE (2 risultati)

equità si chiaman lord finché vivono, ma accasandosi non passa il titolo ne'loro

non può essere in uno solo, ma è mestiero militi tra'più. 7

vol. X Pag.401 - Da MILITARE a MILITARE (1 risultato)

stai meglio di quando sei partito. ma già, il militare non fa più

vol. X Pag.402 - Da MILITARESCAMENTE a MILITARMENTE (4 risultati)

non hanno una tradizione di libertà, ma fortissima, per contrario, quella dell'autorità

: le ragazze irrompono con passo militare; ma di un militarismo da balletto, insieme

: questo è l'argomento dei militaristi, ma non risolve nulla - disse miss x

mai: 'delle armi '); ma poi è tanto lunga questa locuzione!

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (2 risultati)

d'allora in poi non più valletti, ma messeri o militi erano appellati. galanti

alla militocrazia. montanelli, 119: ma havvi solidarietà fra i privilegi europei;

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (2 risultati)

della nostra milizia non sono carnali, ma potenti in dio a distruggere. niccolini

parla sempre di libertà del pensiero. ma guardate un po'che libero pensiero può

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (4 risultati)

.., non già come uomo, ma come uno degli spiriti della celeste milizia

il parenti... notò: « ma quel * miliziano ', che

piace il suo viso... ma siccome la regola esige che una cassiera.

, 1-106: pregia il palatino, ma dà la preferenza al gianicolo per millanta

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (4 risultati)

e stazio] e si millantano, ma, se crederemo allo stigliani, lo fa

di fortezza, non che marco bello, ma il bel gherardino, che combattè con

senza il corredo di scoperte millantate; ma quei pochissimi, importanti.

o dia lor vanto / millantator; ma sappia ad uopo usarle. chiari, 2-ii-252

vol. X Pag.408 - Da MILLEARIO a MILLENARIO (3 risultati)

, i-488: fu una battaglia davvero, ma di titani, ridesti dal loro sonno

questa morte sarà pure ultimamente distrutta, ma dopo quanti secoli e millenari? lampredi,

me si cangi mai l'affetto, / ma solo il vostro millefórme aspetto: /

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (1 risultato)

cantine, lungo quanto un'ugna, ma più stretto, di color bigio o cenerino

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (3 risultati)

che alcuna memoria dei maestri, ma né anche molte primo, millesimo

muo- verà con gradi novecento novantanove, ma nell'acqua con novecento solamente. vai

dal 1934 è data non in millimetri, ma in 'mil- libar', unità internazionale

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (2 risultati)

no... non è ancor detta ma è un affare quella misura di

.. la morte è millu- « ma i fondi, i cappelli? i cappelli

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (2 risultati)

il mezzo del luogo... ma oggi chiamato vulgarmente da ciascuno centro. varchi

alla colonna di mercato,... ma... fra la via calimala

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (3 risultati)

una musica che non deve essere suonata ma solo mimata dagli esecutori. levi,

le masse vivevano di propaganda deteriore, ma allora... questa massa non

una comedia senza riso resteria insipida: ma però il riso non deve essere tanto

vol. X Pag.414 - Da MIMESIA a MIMETICO (10 risultati)

delle idee) quasi è nepote '. ma la mimèsi è un mito; e

più o meno felice adeguazione al vero, ma restava muta dinanzi all'ineffabilità dell'arte

dall'unità e tende all'unità; ma l'unità primitiva acchiude potenzialmente il molteplice

ogni mimesi o imitazione è ridicola, ma vi ha ancora la seria.

, che non è originario e genuino ma acquisito per lo più in modo artificioso,

una « mimesis » vera e propria, ma una specie di lingua « citazione »

; allo stato puro è incolore, ma può anche presentarsi bianco, grigio,

una costruzione mimetica o una costruzione idealistica ma una costruzione modellante -una costruzione progettante -che

, ossia la verità delle cose, ma riproduce le cose naturali o artificiali,

le ragazze irrompono con passo militare; ma di un militarismo da balletto, insieme

vol. X Pag.415 - Da MIMETIDI a MIMETIZZATO (4 risultati)

spostano lentamente su piante e cespugli, ma non sono in grado di costruire tele dalla

, in modo servile e pedissequo (ma a volte anche per scherno), determinati

gl'italiani non soltanto i sentimenti, ma gli atteggiamenti, il costume, la

per invero sparuto, di partenti. ma meglio che niente; egli si credeva reso

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (5 risultati)

sempre ha per fine la imitazione, ma, variando instrumenti, varia i suoi parti

il moto non solo de'piedi, ma è di tutta la persona, e di

ciascuna parte; né il moto soltanto ma e lo stare e l'attitudine,

uomo da venderla, la sua creatura; ma non v'era bisogno di mimica per

più volontariamente e con studiata attenzione (ma, talvolta, anche inconsapevolmente),

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (6 risultati)

occhi mi si inumidirono... ma non fu se non una lacrima;

lacrima; e io (umiliante cosa ma pur vera; e in simili meschinità

arte mimica di contraffare l'uomo giusto; ma qual peso il rappresentare ogni giorno tutt'

di moda nel secolo xviii, piccola ma alquantoelaborata ed elegante. fagiuoli, ii-182

bambola. monti, x-5-43: ma ne'templi / l'oro a che serve

, perché cantavano e ballavano insieme; ma quando poterono esprimere tutto col ballo, detti

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (2 risultati)

del secolo v a. c., ma raggiunse la massima espressione artistica con eroda

, diffuse largamente nell'america tropicale, ma presenti anche in asia e in africa;

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (3 risultati)

trasmettersi anche a distanze molto grandi, ma senza apparente deformazione permanentedel materiale stesso).

esausti, io seguitavo a incitarli, ma essi battevano la mazza sul ferro a

nei lavori di abbattimento in cava (ma unicamente quando la sommità della fronte non

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (1 risultato)

su formazioni rocciose coltivabili a giorno, ma difficilmente accessibili dalla parte superiore, interessate

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (5 risultati)

statua de la grandezza che ella era, ma di modo fabbricata che se le accomodava

cesare non più con mine segrete, ma con aperta batteria cerca d'abbattere la

, che la scoprì, perdona, / ma non però la libertà gli dona.

clandestinamente la figlia del marchese crevenna; ma è sventata la mina e se ne

2-340: qui freddissimo è 'l verno, ma la natura vi ha proveduto con le

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (1 risultato)

: è costui uomo assai grande, magro ma di ossatura grossa, di pelo nero

vol. X Pag.423 - Da MINACCEVOLMENTE a MINACCIA (7 risultati)

gli occhi torbi accennano; / tremai: ma chi non entra in soggezione, /

] la dimensione d'un'aquila, ma tenero e mansueto gli occhi, quanto è

parole minaccevoli: e facea viste assai; ma con effetto nulla seguia. g.

il tempo facea sembianti di riposarsi, ma ciascun'ora più minaccevole profferiva maggiori danni

rispondesse, ed allora non solamente umili ma vilissimi divenire. g. moretti, 254

dolere di persona per via di minacce, ma tieni a mente chi ti diserve e

che ne mostrò grandemente e minaccevolmente, ma veracemente detto da quello iddio, il

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (8 risultati)

. le sue parole sono udite, ma non messe ad effetto. le percosse ciascuno

e non già la sola minaccia, ma l'effettiva pruova e l'esempio pubblico

: quest'impunità minacciata e insultata, ma non distrutta dalle gride, doveva naturalmente,

orfani, non minacce di traditi, ma memorie del florido tempo passato, ma lusinghiere

ma memorie del florido tempo passato, ma lusinghiere illusioni di quello avvenire. mazzini

dalla volontà di chi lo annuncia, ma è tale da costituire un danno,

ho detto, non mi dispiace, ma queste minacce mi spaventano. mazzini,

e scongiura: « professore, professore, ma lei vuol dunque proprio coprirsi di ridicolo

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (4 risultati)

saggio non sotto- valuta alcuna minaccia, ma lo stolto sdegn aproprio quelle serie e

li minacciati che i battuti, / ma saggio le minaccie non ha a schifo,

la quale avuta, non piaceri, ma flagelli e minacciamenti di morte ne conseguimo

blico si sia sfogata con la mia privata ma notabile calamità. 5.

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (7 risultati)

ministri regi e 'l re medesimo, ma coloro che con ottima intenzione ricordavano il

a gli ampi voli avvezza: / ma, se la guerra / l'alpe minacci

minacciati non solamente d'intervento austriaco, ma piemontese. 6. contenere

] minacciavano non solamente li armati, ma i vecchi e li altri, che

remembranza mi sconforta e menaccia; / ma di'ch'a sua merzede / di tornar

la minacci da'celesti campi, / ma sia la notte come 'l dì felice.

: noi siamo minacciati dallo straniero: ma da roma, da questo centro,

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (7 risultati)

minacci / quivi 'l tuo segno; ma pien di spavento / nel porta un

di colica più o meno violenti, ma sempre periodici, che talvolta minacciarono la

quelli mali che potessono temere dagli uomini, ma di quelli che da dio potessono aspettare

doloroso vecchio ha pianto con lei: ma per pietà che ella ha de la

], minacciandolo che non per giustizia ma per fare morire i suoi nimici il facea

a gridare e poi a minacciare, ma, veggendo che per tutto ciò giosefo non

minaccia il tuo libro anche te, ma guardati bene dal farlo. pirandello, 8-272

vol. X Pag.428 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (1 risultato)

lemene, i-280: non del sol, ma di marte i destrier caccia, /

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (6 risultati)

grandonio al rengo superbo minaza, / ma non per questo gli altri isbigotirno. ariosto

gli minaccia [a ruggero] / ma più la conscienzia lo confonde. gioberti,

era senza tetto e minacciante rovina; ma dipoi... fu risarcito e ridotto

li minacciati che i battuti; / ma saggio le minaccie non à schifo, /

io in ispecie, come repubblicano, ma duriamo in onta delle mille 'tracasseries '

volei che la fede ti desse; ma ella, conoscendo ch'era rea e

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (8 risultati)

sua colpa, una battaglia importante, afflitto ma non scoraggito, sopra pensiero ma non

afflitto ma non scoraggito, sopra pensiero ma non sbalordito, di corsa e non

: quest'impunità minacciata e insultata, ma non distrutta, dalle gride, doveva

minacciato dall'austria negli interessi materiali; ma ci vorrà tempo prima che ceda,

dentro; era forse ancor lontana, ma faceva un passo ogni momento. 9

è per ancora completa e prodotta, ma solamente minacciata e nel suo primo principio.

1-6-140: non è detto confermando, ma quasi che interrogando, come si suole

o per danari o per minacci, ma che stieno sempre forti e vadino in

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (8 risultati)

riscossesi del sacco il portatore, / ma pur indi proruppe: un mes- saggiero

mai. d'annunzio, iii-2-1067: ma che intendi dire? io non sono

co 'l chieder le cose altrui, ma chiederle con parole di soverchia fidanza e minacciose

vela non ce le rende più dolci, ma così sono impavide e minacciose sordamente,

. non solo non gli porse aiuto ma l'osteggiò e gli rivolse intimazioni minacciose

minacciosa presenza nelle romite campagne non solo ma nel cuore delle città, stringono quasi

a bell'agio fin da lunedì. ma niente. l'affare delle lettere ricomincia

urgente a chiedere soluzioni non di parole, ma d'armi. de sanctis, ii-15-513

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (5 risultati)

l'irrompere di truppe d'attacco (ma, talvolta, anche a scopo difensivo

notte e faccendo minare delle mura, ma niente v'acquistò altro che di guastarla

, ho cercato di aiutarlo... ma capii abbastanza presto che non si sarebbe

co'tanti privilegi di foro, ma gli effetti hanno fatto appieno conoscere che

accetta la monarchia co'se e co'ma, e con un altro ideale innanzi

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (5 risultati)

quattro spezie di campanili isolati, alti, ma sottili come antenne. monti, x-5-367

: * una esistenza apparentemente comoda, ma in fondo minata dalla tristezza o dai

consapevole ne trema, essi no; ma, anche se per fortuna scampano al

lui, prevedendo bene uno scoppio, ma non sapendo né quando né quale egli sarebbe

rafforzino e si stabiliscano a perpetuità, ma si dieno piuttosto chiari segni ed indizi

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (8 risultati)

petardo fu bravamente applicato alla porta, ma non operò, perché era terrapianata:

: lo castigò, liberandolo infine, ma con ordine minatorio di non ingerirsi più

scritto, se mi davate da scrivere; ma a chi? a mia moglie

hanno detto, che è proprio minchiarillo, ma il re dice che è un

i-245: la tela l'ho ricevuta, ma per minchionaggine del sig. antonio,

c'è chi dice centinaia, ma per onore tanto del minchionato quanto del min

congratulerei di buon cuore con essa, ma la minchionerei eziandio a più non posso

fatto di genio suo qualche quadretto. ma già facevano a minchionarsi, ned egli

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (8 risultati)

: « credono ch'io canzoni; ma l'è proprio così, » disse renzo

di scudi -c'è chi dice centinaia, ma per onor tanto del minchionato quanto del

ed è probabile ci procuri nuovi fastidi: ma il generale caneva promise di occuparsi per

connotazione fortemente spreg. e ingiuriosa, ma anche, talora bonaria e indulgente)

casa. l. salviati, 19-67: ma dì 'l vero, fortunio: / non

ii-15-521: ciò è presto detto, ma ci vogliono i minghioni che se la bevano

? g. raimondi, 4-109: « ma il rame non costa troppo? »

milanese. « cosa dici, minchione? ma il rame è il rame. è

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (9 risultati)

era un tratto una volpetta, / ma non di quelle furbe a perfezione, /

a perfezione, /... / ma una volpe di quelle bacchinone, /

nipotismo nel ministero, sono calunnie minchione. ma tutto questo imbroglio di minchionerie, di

viaggio fin che teniamo la buona strada, ma per poco che se ne esca,

/ al muni- stero. -minchioni! ma in che / disegni tu in fatti in

cosa da minchioni. monti, 5-312: ma come vide che il divin somaro /

), / sia romana non già, ma ben norcina. -non essere minchione

un ingenuo. fucini, 550: ma che proprio m'hai preso per un minchione

, imprevedibile. soldani, 1-4: ma il mal è che ci son certe persone

vol. X Pag.437 - Da MINCHIONEVOLEZZA a MINERALE (4 risultati)

già per me, per te, / ma si ridon ben si di te e

. b. corsini, 13-59: ma chi lo vide mai [il palazzo pitti

.. trattava con ogni cortesia, / ma non usava cerimonie; in fine,

medicine decantate di qualsivoglia virtù ed efficacia, ma diversificate, abbiano avuto in alcuna preparazione

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (5 risultati)

o in ammassi o in giacimenti considerevoli (ma possono essersi formati anche per trasformazione

struttura chimica definita rappresentabile con formula (ma il loro carattere di omogeneità non ha

senza che siano combinate chimicamente, ma che ne modificano alquanto le proprietà fisiche

solo qualunque sorta di metallo naturale, ma qualunque altra materia fossile, come lo

piovene, 6-365: si riscontrava morto, ma in maniera speciale, con una figura

vol. X Pag.439 - Da MINERALMENTE a MINERVALE (1 risultato)

messi in valore da vecchi studiosi; ma rimasero in ombra esperienze e concetti nel

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (3 risultati)

fare una minestra di riscaldati cavoli. ma potevate bene in questa ottava notare qualche

. arbasino, 7-404: un pubblico pigro ma pretenzioso... s'illude di

macaruffo, buona minestra hai fatto! ma son in tempo di ripigliare la parola.

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (7 risultati)

guasta la minestra e scema la colpa, ma non la toglie affatto.

ballerine non sapeva che minestra fossero, ma per levarsi dalla miseria si sarebbe attaccata

per una minestra veggiamo spessissimo farsi, ma da carlo di luzzinborgo, re de'romani

cucchiarò in bocca la magra minestrùcola, ma non tanto magra poi. -acer.

3. situazione alquanto intricata e confusa, ma di scarsa importanza. arbasino,

pare? calvino, 10-166: cucina sobria ma saporita, che rievoca un'antica età

non dir come 1 fiorentini plebei; ma dicono in quello scambio: ei bietolone,

vol. X Pag.442 - Da MINETTE a MINIARE (4 risultati)

e razionale e 'logico 'ma minestroso e budelloso. = deriv

, emaciato, smunto. di natura. ma creda che ho un'anima piuttosto mingher

. si diletta non solo di disegno, ma di miniare. baruffaldi, iii-27:

tutto intenti a formare belle figure. ma l'istoria non minia a capriccio d'

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (4 risultati)

è vero il nome di lei, ma miniando talmente i connotati e i particolari

dissimulare ipocritamente; presentare sotto parvenze allettanti ma ingannevoli (un sentimento, un proposito

1-395: era il discorso un paradosso, ma provato con ragioni efficaci, non miniato

, 12-134: baci miniati alla perfezione, ma distratti. miniatóre, sm.

vol. X Pag.444 - Da MINIATORIO a MINIATURISTA (5 risultati)

, dalla cuffiara o dalla miniatura, ma è tale che non fa venire nausea

la poesia non possa esprimere tutto: ma noi che invece del pennello storico adopriamo

, luogo ameno, pittoresco, ridente (ma di dimensioni limitate). de sanctis

7. persona dotata di un corpo piccolo ma ben conformato, di bellezza armoniosa,

come ducis avea fatto di shakespear, ma bensì ad emularlo, rifondendo tutta la

vol. X Pag.445 - Da MINIATURISTICO a MINIERA (5 risultati)

bosch] non deriva più dai miniaturisti, ma è piuttosto vicino, anche in ordine

nella poesia, solo il pittorico, ma all'occorrenza il 'paesistico ', il

è la vera minerà del perù, ma già sul fondo... dico,

queste erano le principali e quasi uniche, ma fecondissime, miniere d'oro che aveva

nome comune è debolezza di stomaco, ma alcuna volta viene in tutto lo stomaco,

vol. X Pag.446 - Da MINIERAIO a MINIMAMENTE (4 risultati)

essere impresse non già col piombo, ma coll'argento, perché son miniere ricchissime

ciò che si vuole, dicasi: ma è un uomo di molta intelligenza e

non sono stimati buoni che per guastatori, ma in questo sono eccellentissimi; perché tutti

suo affollato uditorio, allora si rassegnò, ma con visibile rammarico, a posare le

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (6 risultati)

in vece d'amare li nimici, ma agli amici quasi odiamo e mal cambio

debbe minimare la forza del dolore, ma ti debbe far dimenticarlo. bornio da sala

, 2-60: bellissimo e sottil concetto. ma ditemi, vi priego, avete speso

ecc., sono termini non assoluti, ma relativi, sì che la medesima cosa

di forme perfette nelle sue proporzioni, ma le gambe dovevano essere minime e apparivano

son pubblicate... più opere: ma ogni opera, anche minima, a

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (9 risultati)

in india] può uscir sola, ma deve avere in ogni sua minima passeggiata

di questo, non che opera, ma una minima parola non ne facemmo.

visibile anche con un grande cannocchiale: ma stella fissa, non pianeta, non

l'esempio loro, contribuendo liberalmente, ma i minimi soldatucci francesi, onde furono

se avremo ben ornate le chiese, ma bensì se avremo giovato alle sue membra minime

in estremo non pur li ambasciatori, ma qualunque ministro, per minimo che fusse

autore anche minimo quanto al valore, ma voluminoso quanto all'opere, si vede ogni

, non come pazzo e scemonnito, ma come saggio, se ne fuggì dentro il

meritare non solamente que'beni sovrani, ma non pure il più minimo dei mondani

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (3 risultati)

di dio. bacchelli, 2-xxi-406: ma siccome non intendo mica di impancarmi a

boccaccio, i-333: non di donna, ma d'una guadagnata giovane [ercole]

dico mortale, ché quello profonda; ma io dico se fosse in minimo, veniale

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (6 risultati)

superficie di qualunque interna sfera minore, ma differente della maggiore d'una quantità minima

minima, tante ore per applicarsi; ma ormai egli si sentiva preso dal contagio

morire che trapassare il giogo dell'obedienzia, ma sempre è suddito non tanto che al

è suddito non tanto che al prelato, ma al più minimo che n'è.

che alle persone sudette e a voi, ma a quelle de i minimi che vi

si determina alcun massimo o minimo, ma bensì un punto di intersecazione o

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (4 risultati)

in opra minio né verzino, / ma fumo e terra d'ombra solamente. giuseppe

gruppo di cipressi: pare una cappellina, ma à l'uscio color minio.

tombe non va con larve ignote, / ma si congiura a medicar le gote /

o intenzioni subdole; apparenza attraente ma falsa; abbellimento ingannevole. pallavicino,

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (6 risultati)

, iii-15: piace la lusinga, ma per lo meno si vuole che si presenti

giacché canto una misera canzone, / ma canto il vero. 8.

sabolini e'minii come li promissi, ma quando ero a bologna la guerra m'

sacra ceremonia che si faceva nelle chiese, ma queste chiese medesime continuarono a ritener molti

valle non debba servirsi de'sbirri, ma de'ministrali, soggetti alla disciplina del

battezzava pietro non chiamavasi battesimo di pietro ma di cristo, perché, rimettendosi in

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (8 risultati)

, non solo con pubblici manifesti, ma anche con impiegare tutti i mezzi possibili

: si parla sempre di rimpasti ministeriali, ma non ci si crede troppo; vi

opposizione non significano niuna parte costante, ma anzi a vicenda quella di ciascuno:

i quali gli servirono di testo, ma... sono dall'uso volgare d'

d'ayala, e dice bene. ma noi aggiungiamo che, come molti aggettivi

o ministeriale, che è cosa impossibile, ma il vero e buono piemonte, il

del giudice, che non è padronanza, ma ministero prestato alla legge, come regina

del ministèrio de la casa mostrava; ma solamente le parole del salvatore ascoltava. pananti

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (2 risultati)

a v. s. ill. ma ho inteso di ricordarmele solamente per suo mezzo

votava per la foce di tramontana: ma a lungo andare, avendosi egli alzato

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (4 risultati)

e per istudio del pubblico bene, ma per frivolezza e per albagia.

nobili e il popolo come in roma, ma accesa bensì fra 11 popolo e il

, non trovi nella crusca; ma è parola necessaria, e come

con maggiore efficacia, volle accompagnarla (ma proprio scomodarsi fino a tal punto?)

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (3 risultati)

ne gl'imperi e ne gl'ingegni, ma s'estende ancora all'altre cose inferiori

umana per sua essenza richiedeva intelletto, ma tale che non avesse le immagini innate

guerre civili a separare i combattenti, ma erano ministre nei sacrifici umani, scannavano le

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (5 risultati)

tutto squadre. / non informante, ma ministra al fatto. lorenzo de'medici

stizzone ambe le palpèbre colse, / ma maggior danno fé ne la sinistra: /

/ sull'aurora non aprite, / ma ministre degli amori / bei tesori / di

ben dé guardar per tuto, / ma s'el no ministrasse, el ave esse

minestra, e diffìcilmente cornificando babbione, ma invece sotto la specie di « bersagliere di

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (4 risultati)

possiamo respirare, non che ragionare; ma se ci sarà ministrato il vino spesse

amaro il calice della mia passione, ma io me lo sono ministrato con le mie

non vi curate di questo mondo, ma quelle cose che avete a fare e ministrare

] non pur con la virtù, ma col denaro e con la forza o potenzia

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (3 risultati)

si ministrasse non solo agli infermi, ma anco alli sani. muratori, 7-v-508

eccellenzia e non vi vogliate esaltare, ma state umili e il maggiore di voi si

scodella sua sempre l'era men che piena ma colma al primo ramaiuolo col quale lui

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (9 risultati)

dico d'austria, che ministrava gretto ma onesto. -con riferimento all'onnipotenza

che dapprima vincono e fanno piazza pulita; ma si presenta un cavaliero...

d'abitare nello quiescente spirituale sopradetto, ma lo contrario taceroe. 23.

non solo non vince la natura, ma non l'imita ancora, ma è suo

, ma non l'imita ancora, ma è suo ministro...: benché

il diritto ministrato visibilmente dai papi, ma quello invisibile per cui dicevano regnare.

non ti terranno niente per re, ma per ministratore e per donatore.

da padova volgar., ii-4-13: ma echi maggiore è intra vvoi, si

, incontanente non pensò di reggere, ma d'aumentare lo regno. scala del paradiso

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

non solo è difeso dai pericoli, ma diventa ministro e stromento della stessa divina

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (7 risultati)

questi, non dico santi frati, ma più tosto ministri del gran diavolo?

pronunziare una sentenza ingiusta e nulla, ma ancora quando è notoriamente tale, è peccato

atto / non pur di rea, ma di dannata ei [olindo] scorse,

, di farne la religione non nemica ma perfezionatrice degli umani affetti, non straniera

affetti, non straniera alle miserie dell'uomo ma confortatrice di quelle. -chi

osservar le leggi e la giustizia, ma li prìncipi overo li loro primi ministri

stesso membro del parlamento, a lungo ma con scarsa vocazione, il walpole nelle

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (9 risultati)

ha le medesime funzioni dell'ambasciatore, ma di rango formale inferiore (l'ambasciatore

e degli altri prìncipi cattolici], ma particolarmente con l'ambasciatore veneziano ne tenne

, i quali non come privati, ma come prìncipi le sue cose amministravono, in

, i quali non sono sozi, ma semplici impiegati o ministri di lei.

soavissimo d'amore. alfieri, 1-679: ma tu mi resti, o brando:

. empia filiste, / me troverai, ma almen da re, qui morto.

i sensi far giudicio che vero sia, ma, quasi ministri e messaggieri de

acqua, disse uno antico poeta, ma perché non più tosto la luce? veduto

nuovo le cose e non le fa, ma le trae fuori dalla materia grande.

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (4 risultati)

donar alle chiese copiosamente ricchezze temporali, ma ancora induceva li ministri ecclesiastici a dispensarlo

un suo ministro, indegno o miserabile, ma un suo ministro, a pregar per

un padre michele pozzobenelli, ancor giovine, ma grave e severo. -ministri

quali si son fatti ministri), ma perché io pensava ciò dovere essere tanto

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (9 risultati)

struttura melodica derivata dal canto gregoriano, ma con maggiore vivacità, ed erano eseguite

è per nulla propenso a questi monopoli, ma che i difensori, i fautori di

, non solo non riceve commendazione, ma ne viene beffata. -alleviamento,

ha scampata per la circostanza minorante, ma il pubblico lo avrebbe anche voluto morto

, avvilente. bacchelli, 2-xv-481: ma quel che tale impegno aveva d'ingrato

dal punto di vista politico, abitualmente (ma non necessariamente) non concorre a esprimere

esprimere la volontà di tale organo, ma, ponendosi in posizione critica nei confronti

in sé, non dirò una maggioranza, ma una minoranza compatta, capace di far

oramai entrate nel linguaggio dei parlamenti. ma più corretto sarebbe 'maggiorità'e 'minorità'.

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (7 risultati)

era entrato, primo della minoranza; ma insomma se avesse vinto il blocco, egli

numericamente (e per lo più anche, ma non necessariamente, politicamente) in minoranza

aumentano o minorano la forza... ma anima e corpo sono la stessa essenza

, 1-155: 'non che di posa, ma di minor pena'; cioè non che

cioè non che si debbano riposare, ma eziamdio minorare la pena. tansillo,

il canto. goldoni, iv-592: — ma! non si potrebbe minorarle l'incomodo

, in ciò pensar mi sgorga, / ma il minorano un po'le vive carte

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (7 risultati)

che fossero minorate le faccende mie: ma non è vero. spallanzani, 4-iii-86:

di annui due. 125. 226: ma oggi si è minorato. delfico,

/ con sei ore disvare, / ma il minor [cerchio] si minora /

, nelle cucine e nelle tinte; ma nelle cucine oggidì si è minorato di

male, che tuttavia non è cessato, ma assai minorato. goldoni, xi-59:

amor non dura e cresce, / ma sempre si minora e al fin dilegua.

dei mendicanti possono esserci o non esserci ma in tutti i casi bisogna che si

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (10 risultati)

vasi ingessati e chiudi diligentemente turando. ma meglio è metterlo in minor vaselli impeciati.

verso la sommità e due minori, ma uguali, sotto quella. papi, 23-

i pianeti e de i segni, ma de gli animali, vegetabili, originali e

che solo mantiene questo maggior mondo, ma questo minore ancora da ciascun di noi

osservazioni faranno un poco di difficoltà, ma se si restringeranno in forma minore,

dico pur de le minori bestie, ma di quelle che hanno apparenza umana e spirito

si penerebbe a passare un anno; ma per lo minore luogo si pena lo

grande più delle maggiori stelle fisse, ma però minore della già detta del 1572

più piccola di quella di milano, ma bensì che l'oncia colà sia minore

, formavano bene un minor numero, ma essendosi i più in due pareri di morte

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (7 risultati)

senza dubbio di ciascuno de'confederati, ma molto minori di tutti insieme, [i

non dan frutto quanto queste viti; ma son di vita minore, perché invecchiano dopo

altro, ovvero passare spazio eguale, ma in minor tempo. piazzi, 1-33:

ogni cosa per sé,... ma pretende che... comparta il

che in virtù minori di lui fossero, ma, infiammato di mirabile fervore e d'

minor che duce è cavaliero, / ma del doppio valor tutte ha le parti

famosi per le battaglie nelle gazette, ma a fronte sua così minori diventano che

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (5 risultati)

contava i milionari in maggior numero, ma l'agiatezza era minore assai nelle classi

3-13: muse, più dolce sì, ma non minore / imploro il metro

¦ in noi sieno, / ma sol minor devon creder d'averlo. dante

innocenzio ottavo, le cose della chiesa. ma variazione di importanza non minore aveano fatta

quali non solamente mia persona invilìo, ma di minor pregio si fece ogni opera,

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (4 risultati)

, 57-20: non era però vero, ma si piglia / alcuna volta il dubbio

de'benefizi ricevuti commette grandissimo errore; ma non minore lo commette chi non gli dà

sembrava volermi trapassare con lo sguardo; ma da un paio di giorni noto minore

/ rimandò a'metafisici la dea; / ma una causa minor trovò per via /

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (6 risultati)

nota con l'esperienza: « ma g. cesare ora qui non è »

, quella che è contenuta da un'altra ma non la contiene, e può essere

che io avea fatto uso dei minori, ma con buon successo, senza mai seccare

e il maggiore non giu- sfredi, ma giannotto di procida nominava; al minore

voi congiunto in tanto amore; / ma de grande a menore / con vene benvoglienza

/ che contra i minor sui, / ma contra i pari e magior giusto pugna

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (1 risultato)

strabigli. canonico il chierico marmo? ma era un burlarsi dei superiori. con

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (2 risultati)

non si chiama maiorità né minorità, ma relazione. gioberti, i-257: la

di maggiorità o minorità di prezi, ma queli spetino e spettar debbino a li

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (4 risultati)

strade: pochi alle lor case, ma appiattarsi in quelle di lor amici e

grande, non si può spegnere subitamente, ma incominciasi tanto a minuare, che si

picciola denota ostentata affettazione, esibizionismo ma di minugia di porco empie

pasquini, lvii-92: parlava franco, ma nelle budella / intrigato e preso

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (5 risultati)

più co'nastri legan le scarpette, / ma con buone e saldissime minuge, /

, rattenendosi per loro una porzione, ma solo a quegli che più d'un ruspo

solo minuiscono di numero e gioventù, ma ancora sceman d'autorità. 0. rucellai

e nobil vino / non minuisce, ma cresce la sete. 7.

reo d'aver fatto quell'omicidio, ma per difesa della propria vita, overo per

vol. X Pag.477 - Da MINUITO a MINUSIERE (6 risultati)

col mezzo di si fatte scienze, ma per ornamento de la vostra splendida vita.

l'occhiale ingrandisce le maiuscole, ma quanto alle minuscole fa lor far transito

bassi usarono similmente la maiuscola, ma un poco più piccola e tralignante

caratterizzata da lettere aventi altezza diversa, ma che non esorbitano da un sistema di

popoli che non sapevano punto di lettera, ma sono il minuscolo, il corsivo,

prego di accettare, con cambio, ma ricordo di gratitudine, alcune minuscole cose.

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (6 risultati)

la quale servirà non per esemplare, ma per un rozzo disegno, dal quale

parendoli esser contra la dignità sua, ma formata, datata e bollata.

che è impossibil, non dirò ritrovare, ma né men pensare piccolezza minor di quella

virgilio] molto la minutaglia delle cose, ma fa in maniera che l'altrui fantasia

. gli altri non seppero cosa dire, ma già cercavano a caso tra le strade

tra la minutaglia del pesce marino, ma non si mangia. g. f.

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (8 risultati)

a portare nessuno di questi uccelli, ma solo tordi, merli, lodole (

pellico, 4-67: stracciai più minutamente, ma senza residuo di collera, i quattro

loro, il che è lodevole, ma spesse volte fa l'uomo scorticato o

in milano hanno fatto tutto quel chiasso. ma paiono un po'matti coloro. già

era corsa la voce anche qui; ma voglio che tu mi racconti poi la cosa

e ispiegate le proprietà dell'onore: ma sempre con un tal velo agli occhi dell'

l'allegoria non d'una parte, ma di tutto il poema. galileo, 8-xiv-387

gonzaga e simili capitani e personaggi; ma altri vogliono che questo sia stato a fine

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (4 risultati)

il suo verbo 'minutare '; ma i vocabolari ancora non gli accordarono l'

. questo è possibile delle primissime: ma quando poi venne alla confidenza e scriveva

minute, render minuto, minuzzare; ma non è di uso comune.

per esser prudente, sì estrema minutezza, ma basta la memoria de'princìpi universali e

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (8 risultati)

madama, una minutezza soverchia nel raccontare, ma dall'altro canto non saprei trovare altro

gira voltate diversamente con bellissima maniera, ma non però minute, ma si bene aspre

maniera, ma non però minute, ma si bene aspre e grosse, perché

.. non solamente sono state vinte, ma distrutte. 4. elemento,

vuoisi ficcare in terra colle dita. ma se 'l seme è già minuto e mondo

sta sopra di riordinar la stampa, ma e pensa di potere aggiungere un torculo

non è altrimenti sterile ed infeconda, ma bensì una terra minutissima e leggiera,

, 2-7: vuoisi arare minuto, ma non profondo. crescenzi volgar., 6-97

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (9 risultati)

i lampi, / splendono minutissime, ma belle. bacchelli, 1-ii-271: guardava egli

gli angioli non fossero affatto incorporei, ma che avessero corpi minuti e tenui, quasi

, 202: cominciò a piovere, ma una continuata acquetta minuta che ci bagnò

et è facto corno la pigna, ma el lavoro è più minuto e, quando

piastre e la minuta maglia, / ma ai colpi lor non reg- gerian gl'

musaico non minuto, come usamo noi, ma grosso e bellissimo, di diversi colori

non solamente di dentro nell'animo, ma di fuori ancora, piccoli, malfatti,

sono li topi e le lucertole, ma eziandio li grilli, li scarafaggi, le

ville, peraltro fruttuose e grasse, ma ivi hanno l'aere piena d'alcune minutissime

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (5 risultati)

le quali lettere non furono minute, ma grosse, tali che quelli che passavano le

ha corta vista, come voi: ma bene è grossa a bastanza per chi

non ho visto miseria nera,, ma un'economia minuta di piccolissimo respiro.

intendere a ragunare le minute cose, ma quando egli è assalito e messo in caccia

son di loro natura oggetti minuti: ma la consuetudine ha le mani di mida

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (11 risultati)

cominciamento di suo uficio cominciò bene, ma poco appresso, dilatando suo uficio,.

essa non ama le azioni minute, ma soltanto un'attività problematica e pomposa,

troppo umido e per troppa materia; ma guarda nelle cose incorruttibili: vedrai che non

minuzia, a un dettaglio minimo (ma non necessariamente trascurabile), a elementi

elementi, a aspetti minori e secondari, ma specifici, per lo più ben determinati

volte: non ne dite altro, ma rispondetemi a certe minute che io intendo

, anzi la minuziosità mettere diffidenza. ma in senso più nobile, e segnatamente

essere... profonda e larga ma particolareggiata e minuta, non licenziosa ma

ma particolareggiata e minuta, non licenziosa ma libera, non irosa ma imparziale.

non licenziosa ma libera, non irosa ma imparziale. fogazzaro, vi-14: tanto la

minuto e delle esagerazioni dei particolari, ma sente la profondità d'un carnato per

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (7 risultati)

cosse le carni tanto quanto ne vedeva, ma quelle minuto minuto tutte l'aperse.

maldicenti (che troppo sarebbe), ma perché la brigata abbagliando non riconosca nella

cari cittadini sopra gli omeri portavano, ma una maniera di beccamorti sopravvenuti di minuta

di questi primi negri è macomettana: ma non sono però ben fermi nella fede,

. zenone è popolato da gente minuta, ma feroce e facile alla rivolta. baretti

tutti. g. capponi, 1-i-363: ma il popolano, o fosse del popolo

delle famiglie poco avea a capitare, ma sempre si tenea con gli artefici e

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (9 risultati)

in ispecie di quella della lana, ma non ascritti ad esse; appellati così

borse, bocche ed altre simil cose, ma non possono detti mereiai e setaioli minuti

rispose: / sì, sì; ma non alcun, ch'era discreto, /

l'onora, /... / ma fuòri uscendo lo raccoglie ancora / la

viveva a portogruaro un buon numero; ma tutte appartenenti o al ceto mezzano o

romana si soleva principiarla da roma; ma con roma certamente non nacque il mondo

risoluti solo da questi sei consiglieri, ma per le cose importanti hanno un consiglio

, ragionevolmente mi diresti il peso; ma poiché l'hai dato a colui, lo

due minuti che offerse la vedova, ma commendòllane, non fa bisogno che tu dica

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

beretino / bono è da gran, ma melior da lino: / intendo dico

a minuto, come molti fanno, ma per sapere la ragion delle cose e

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (8 risultati)

è fatto per difetto non suo, ma di chi maneggia qua e in lombardia

nuovi, non meno orgogliosi col popolo, ma più soggetti e arrendevoli a lui.

la facoltà ragionatrice diveniva acuta, ma viziavasi nel libero procedimento dello intelletto ed

da una rassegna critica al minuto: ma quando escano opere di valore,..

: sì, in nome di dio, ma armato o disarmato non so, perché

, al certo, non rigorosa, ma la grande abbondanza di queste piante nel-

/ sicch'ell'è anch'eretica, ma in lei / non si guarda così

teodosio tinto del sangue dei tessalonici; ma i prelati moderni non la guardavano così

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (8 risultati)

d'esempi per giustificare la mia opinione; ma perché sapevano di pedantesco e di minuto

perché non giudicasse mala la morte, ma perché stimò esser peggio il sottrarsi alla

minuto, non fa le spese a sé ma ad altri... chi compra

ritro- setta, un po'pettegola; ma in tutto carina. capuana, 3-62

non composto di precisi gradi interi, ma di alcuni soli e di qualche parte di

è il minuto. parise, 5-247: ma non abbiamo " detto un minuto fa

coltello e innanzi al laccio di ligopasseri, ma non fece mai più niente di notevole

secondo un numero diverso dal sessanta, ma non ebbero nomi diversi dai precedenti le

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (6 risultati)

lo vorrei dire a un minuto; ma cosi all'ingrosso, da un quarticello d'

col pensiero non solo le persone, ma le menome cose e circostanze de'miei

oggi la vostra del 14 giugno; ma non ho più un minuto di tempo per

. e. gadda, 6-99: ma direttissimo in arrivo a termini alle otto

, grassa e pastosa neh'insieme, ma con particolari d'una commovente minuzia,

non si può negare senz'esser matto. ma è egli dovere ch'ei si abbassi

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (11 risultati)

non erano già coloro uomini dabbene; ma non sì tristi che dovessero con tal

. particolare, dettaglio, argomento secondario ma significativo nell'ambito di un insieme o

che non si apprendono senza molestia: ma il ben saperle e l'averle all'occasione

di minuzie ora torie, ma vera legislatrice del pensiero e nutrita di tutte

parti principali ed importanti della testa, ma in ogni minuzia, nel contraffare sino

: rapido è il verso d'omero, ma pure brillante di particolarità e di minuzie

viso bellissimo, con una carnagione soave; ma una corporatura piccola, asciutta, poco

-esigenza, necessità di carattere pratico (ma di ambito limitato, particolare).

-minuziùcola. redi, 16-vi-239: ma queste son minuziucole da non ne far

in california son molti orticoltori giapponesi; ma accudiscono alle perverse minuziosità di quelli alberelli

in rilevare le contraddizioni dell'avversario; ma lo feci a consiglio e, per

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (5 risultati)

di jane, appassionata fino all'ostinazione; ma tenera, delicata e minuziosa nei sentimenti

capo a caricarmi d'impicci e fastidi, ma (bontà vostra) il più grosso

la mangiano cruda [la carne], ma la fanno minuzzare molto minutamente. ariosto

e lacerato non solamente gli membri, ma tutte tossa. bibbia volgar.,

la fede di costui... ma perché, tosto che io seppi la sua

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (7 risultati)

: bisognerebbe non dividere le lingue, ma minuzzarle, non fame parti, ma

ma minuzzarle, non fame parti, ma pezzi, e brevemente non distinguerle, ma

ma pezzi, e brevemente non distinguerle, ma stritolarle e fame minuzzoli. tesauro,

[tommaseo]: era gran politico, ma in particolare grande anatomista e minuzzatóre di

e né per minuzzo di carne, / ma per tutto prendere alfine.

curiosissime si dicono di quest'animaletti, ma per non essere tanto prolisso in queste

; e niuna persona gliene dava; ma venivano i cani e leccavano i malori suoi

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (8 risultati)

: lo sguazza, ch'è tristo, ma però di quelli che talor par che

? / io poppo, poppo, ma il cannel non butta. / risponde meo

[berne] fu grossamente taglieggiato, ma doppo fu co'pugnali, non dirò

co'pugnali, non dirò ucciso, ma tritato e fatto in minuzzoli. moniglia,

/ raccoglier qualche briciola potea: / ma costor, che non pensan che a far

è vero, il suo carlin; ma pesa tanto poco quel minuzzolino. papini,

entendo el tuo parlar tedesco; / ma credo, quando vai a l'uccellerte,

femm. mia; ant. anche ma, mie; plur. masch. miei

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (7 risultati)

quel paesi lieti / il giurar per ma figa è un sagramento / ch'usan

laudevole compagnia... mescolare; ma parte d'una. sacchetti, 198-91:

chi non gli brama e desidera, ma bensì a chi importunamente gli chiede giorno

come sarebbe andare alla fanciulla; / ma mi tocca a restar fuor della porta,

non ero io che dipendevo da lui, ma egli da me. d'annunzio,

lutta, / non mia virtù, ma del signor che dramma / non lascia

mia nemica, / non mia, ma di pietà la faccia amica. boccaccio,

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (8 risultati)

noi. gli altri, non so, ma lungi. pavese, 5-16: scherzammo

non so come la mia si fa; ma questo so io bene [ecc.

da cavaliere. redi, viii-57: ma, dottor mio, mi conviene menar

, che io non parlo per ingiuria, ma per amor del vero. panzini,

francese vuol dire bensì * mio ', ma non in senso di confidenza, bensì

né te l'invidio, no; ma piango il mio. pascoli, 383:

stato non avea tanto gioioso, / ma però che pietoso / fu tanto del meo

iii-26: non cerco la gloria mia, ma cerco la gloria del padre mio,

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (9 risultati)

fatto forza. alfieri, 6-125: ma frateimo / non pensa no, com'io

, e so far del restio, / ma non so tanto far che torni il

molte cose avrei da farvi sentire, ma non mando nulla per timore che voi

magistrale lettura. tarchetti, 6-ii-586: ma cosa hai? come stai? ti

e non le ho punto scordate; / ma se le ho fatte, vi giuro

o per errore di chi la riceve; ma allora dura il giuoco, quando ella

ed avevo il rosmini dalla mia; ma, a mano a mano, mi sentii

1-5-206: -la vostra sorella stava bene; ma da poco in qua è in letto

una strafottenza quasi provocatoria... ma sempre tenendomi sulle mie.

vol. X Pag.498 - Da MIOBLASTO a MIODDIO (1 risultato)

simile nella forma alle modiole, ma ben da esse diversa per le impressioni muscolari

vol. X Pag.501 - Da MIOPE a MIOSI (1 risultato)

scuro; sono simili ai castori, ma molto più piccoli, e vivono in

vol. X Pag.502 - Da MIOSI a MIOTOMIA (3 risultati)

matiche. -miosite ossificante progressiva: ma lattia ereditaria in cui si

myoteres': rassomigliano molto ai canori, ma non ne han la voce e cibansi quasi

penne bianche o nere o bigie; ma le esotiche, che son molte,

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (3 risultati)

la loro freccia a tanta altezza, ma per potere, con lo aiuto di

. si rimise in posizione di mira, ma non le riusciva tener fermo il fucile

occhi, non perché sia così, ma perché traggono le saette ottimamente alla mira

vol. X Pag.504 - Da MIRA a MIRA (2 risultati)

, vivente ancora pericle, alla sicilia; ma vi misser mano dopo che fu morto

sempre la mira, non all'applauso, ma alla compunzione ed al movimento de'popoli

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (10 risultati)

mirar i solchi delle fatiche passate, ma sol tenne mira a quanto di travaglio

a quello tutti i riguardi secondari. ma questi pure saranno tenuti meritatamente di mira

non so chi v'abbia scritto; ma la conoscenza dei miei viaggiatori nel punto che

solo ha egli compassione del povero, ma glie l'ha per amor di dio.

dice, presa la mira tropp'alto; ma che ci fareste voi, se faceva

alessandro che ei fusse di lei; / ma per amor di voi, a cui

mira, che non fa bella vista, ma, venuto alla distanza adeguata con pistola

di mira la robba della padrona, ma ancora il di lei cuore. botta

. bertola, 1-86: quale immenso ma placidissimo giro non fa egli [pergolesi

applicazione di lavorare intorno alla calamita, ma o sono state rinvenute incidentemente o ricercate

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (6 risultati)

un pezzo di catena d'oro, ma... gli riuscì pareggiarsi inghiottendo

, le idee migliori non m'appartengono, ma io le trassi da quel mirabile libro

pe'quali uno spirito passa a conversione; ma certo è che il tutto insieme di

occhio della sua intelligenza debole e inferma, ma la saetta delle parole si stancò per

le pallizate al baloardo di sant'andrea, ma, accorsovi immediatamente il generai cornaro,

compartitori di quest'istessi preziosi ingredienti, ma altrettanto giudiziosi conoscitori di quel che possono

vol. X Pag.507 - Da MIRABILE a MIRABILE (5 risultati)

la vostra filosofia e la cognizione degli ma il suo cuore è cattivo, e prevedo

che le nostre..., ma la rarità consiste nella robba che vi è

ordini e qualità de'sua necessari effetti. ma chiavelli, 146: conoscesi

non milanti mai le sue forze, ma più tosto le tenga ascose per valersene

che mise alla foce de i dardanelli, ma con la presa di vari luoghi nell'

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (4 risultati)

una mirabil sete / di ogni ricca ma. eria e preziosa. -estremo

cosa tenem no chi mal fa, ma bene. fra giordano, 1-76: vedete

molto e che fa prove mirabili: / ma sin qui non gli ha già fatto

u'non ben par valenza, / ma in mirabili fatti essa provando. iacopone,

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (3 risultati)

studio / non agli uomini solo; / ma, quel ch'è suo mirabil magistero

,... /... ma il supremo giorno / la sopravvenne;

oltre là... siano mirabilie; ma e'non ci è altro che onde

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (2 risultati)

solamente per scrittura o per parole, ma per essemplo della sua vita santa,

solamente si sveglia là ove dorme, ma là ove non è in potenzia,

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (7 risultati)

erbe che invita a pigliarvi riposo, ma il ricco pascolo per gli armenti, i

rinvenire, non di straniera gente, ma d'italiano sangue si manifestan dal nome.

questo ho inteso che mirabilmente recitano: ma, di grazia, non ti spiaccia ragionarmi

blandi. certo sono pqtentemente astringenti; ma sebbene celebratissimi nel medio evo, ora

siriaco è utile per l'oglio che nasce ma il tebaico è in maggior copia.

pistacchi, triangolare, di bianca scorza, ma assai più fragile. baldelli, 4-277

per 'stupefacente, meraviglioso ', ma con speciale senso lepido e di scherno

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (2 risultati)

contengono per comune nome son chiamate mirach: ma el mirach si compone di cinque parti

marinetti, 2-iii-100: mi alzo dal letto ma vi ricado miracolato nel vedere entrare tragicamente

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (7 risultati)

e miracoli non è nostra potenzia, ma di dio. g. villani, 1-40

un effetto, non pure strano, ma superiore a tutta la possanza della natura:

eterno, non è poi miracolo, ma la semplice e ordinaria realtà, che

gran segni, / non per ver, ma 'n apparente imago. landino, 168

et eccellente, possovi / credere; ma che farsi li miracoli, / che dite

alto il miracolo della propria redenzione; ma è da secoli altresì che il prete

chiesto non al nepente di elena, ma ad altri liquori non poetici. ojetti

vol. X Pag.514 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (3 risultati)

di eseguire con probabilità di esito; ma lo distraevano i vaghi miracoli della luce

si trovino essere addivenute solamente una volta, ma nondimeno secondo che sono miracoli e mostruosi

ad uomo / di pane mangiador, ma a selvoso / cocuzzol d'alti monti

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (5 risultati)

per il miracolo della resurrezione economica. ma le « sessanta famiglie » rifiutano di

susini, sendo tale il lor frutto, ma luogo caldo ed aperto bene, volto

perfezione, non pure in fiorenza, ma in tutti i luoghi dove sono divozioni e

porterò o le spedirò qualcosa di nuovo, ma che non si aspetti miracoli. bernari

in trestizia, / miraeoi non è, ma ch'io morto non cada. storia

vol. X Pag.516 - Da MIRACOLONE a MIRACOLOSITÀ (3 risultati)

ciò non ho, né tegno: / ma a tal spera m'attegno, / che

giogui, a'quali non la verità, ma l'interesse insegna a dire ciò che

roba erano questi signori tutti pieni; ma hanno miracolosamente operato ch'ella non vada

vol. X Pag.517 - Da MIRACOLOSO a MIRACOLOSO (7 risultati)

sua solita incredibile e miracolosa non ignoranza ma inesperienza e storditaggine mi fe'credere da

: la folla non si era diradata, ma si era ristretta in modo da lasciare

sono sì in persona di orazio, ma di orazio invasato dalla divinità, d'

v-1-106: certamente la veste è bella, ma il saio è miracoloso e il groppo

quale non solo è maravi- gliosa, ma è miracolosa. giov. soranzo, 96

.. dio! quanta roba! ma la mangeremo tutta? misteriosi sono rimasti

cupola del duomo di firenze]? ma la lanterna sopra tutto è miracolosa e

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (5 risultati)

non solamente dieci cavalli al pari, ma sette e forse otto carra.

incontro due vermiglie rose / cantavan, ma non già per cosa loro, / certe

'non significa colui che mira, ma bensì significa specchio, ché così lo

molto prossimi all'orizzonte sembrano doppi; ma una delle loro imagini è diritta,

correva tra due quinte di colli, ma lo sguardo andava, lontano, sulla pianura

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (1 risultato)

specchio, qui m'addorno; / ma mia suora rachel mai non si smaga /

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (4 risultati)

possi più spender li dopioni mirandoleschi, ma siano posti in zecca chi li hanno

la man vittoriosa in fretta; / ma poi che 'l viso mira, il colpo

le mani che non le tocchino, ma gli occhi che non le mirino. de'

se la perucca fosse ben pettinata, ma perché... studiassero di vivere in

vol. X Pag.522 - Da MIRARE a MIRARE (9 risultati)

/ begli occhi e belle ciglia; / ma s'altri a mirar piglia / per

re la prima lettera, non umile, ma quasi querelandosi: « ch'ei procedesse

giudicarla bella o impararla a mente, ma bisogna considerar l'artificio col quale fu

mirar non solo alla salubrità del sito, ma anco al poter esser facilmente proveduto di

alla nettezza e perspicuità della -rappresentazione, ma sempre raffrontando in mente...

non già secondo la grandezza e natura celeste ma secondo è capace la quantità e virtù

così non mira ciò che sei, ma ciò che fai. filicaia, 2-2-226:

] che pietà non mira, / ma sempre di mercé si mostra freda / a

né per amico né per nemico, ma secondo il loro commodo mirano le amicizie