Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ma Nuova ricerca

Numero di risultati: 128028

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (8 risultati)

, ch'io vi dico; / ma buon per noi, se questo era quel

robba fresca volevi, grimo porco; ma ti pentirai, ti so dir. buonarroti

, malagevole. forteguerri, ii-193: ma 've più s'assottiglia e si sublima

. * grimm 'rugoso '); ma va ricollegata al fr. grime (

sua poca importanza...,. ma altri... aumèntano i nostri

farei metter giudizio! cinelli, 2-91: ma li tengon poco in tasca [i

a grinta dura in faccia a chicchessia, ma non abbastanza seria da condurre in lungo

il ciglio. nieri, 3-92: ma si puoi vedere un omo così grintoso

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (8 risultati)

di stranieri, in tante novità! ma erano, dunque, novità vecchie, nate

sovvenire alle brame di sua altezza, ma ne avanzerebbe tanta per noi, che

così, né mal né bene, ma avrebbe fatto anche maggiori grinze che mi

il ragionamento non faceva una grinza, ma il fatto è che non fumavo più

* grinzare (non altrimenti docum.; ma v. grinzato e grinzo):

era come se non gli appartenesse, ma fosse di un animale esotico.

). leonardo, 7-i-173: ma quando i grassi vengono ad ismagrirsi,

[la veste] di stoffa, / ma, tagliata all'usanza delle ceste,

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (2 risultati)

gomena né coll'argano del bastimento, ma coll'arganello della barca, come in

, è accolta nei dizionari recenti, ma oggi più usata è la parola * influenza

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (4 risultati)

non vorria, / né signoria, / ma tuttavia - veder 10 bello viso.

piangi quello che ti si toglie? / ma ti cucco, taglio ed accollo,

'. non vale come grappolo, ma parte di grappolo. il grappolo

è da giatta a nizza, / ma fa pur grizza. assarino, 3-92:

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (2 risultati)

anima mia! brr... ma la grolia 'nsenza strapazzassi. = variante

glorioso. fra giordano, 5-121: ma questo è tempo grolioso, che ci

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (1 risultato)

dante, par., 12-114: ma l'orbita che fe'la parte somma

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (4 risultati)

grondaia », per tessere un breve ma sentito elogio della milano, dell'italia

cause di poderi o di grondai, ma di cose massime e divinissime, spendevan

porta, xxi-11-407: non beve, ma tracanna, ingorga e fa grondare il

1-205: non gronda sul lavoro: ma anche nelle pause... lo circonda

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (1 risultato)

presto a girar come un baleno; / ma non arriva dove i calci apposta.

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (1 risultato)

cui si ottengono vini coloriti e gustosi ma alquanto aspri. -groppello gentile: produce

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (4 risultati)

1-20: non è un solo poema, ma un groppo di poemi ammassati insieme.

essendo naufragate tute le robe e merze, ma le persone e li groppi salvi,

voluto mandar la cosa in celia, ma la lingua le fece groppo.

bene d'essere presi in trappola! ma poi il corpo fa il groppo;

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (2 risultati)

scolari] talvolta lisciare il groppone, ma tenerli poi sempre in catena. -pesare

i liquidi. citolini, 344: ma quelle di licori [misure] sono l'

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (6 risultati)

, 1-ii-206: dormivo nella grossa, / ma quel vecchio importuno / con le grida

delle quatro istagioni dell'ano secondo astronomia. ma secondo i fisichi, che parlano più

educato sarebbe stato un gran principe: ma guasto da costui, fu grossamente ignorante

parli bella; / ella grosseggia, ma pur li consente. francesco da barberino,

(v-62): fu grossétto costui, ma piccolino, / destro della persona e

1-120: era un cavallo, non grande ma basso e grossétto, di curiosa bellezza

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (7 risultati)

] della natura del sasso morto, ma ha la grana un poco più grossetta

grossezza o scorza del cilindro predetto, ma la grossezza o scorza del cono sia

grossi i cieli, non si sa. ma questo sappiamo che sono grossissimi, perocché

non potrà dire ch'egli abbia smisurato ventre ma più tosto proporzionato al capo.

e cilindri senza peso egualmente lunghi, ma disegualmente grossi, la resistenza all'esser

tralci o nella moltitudine de'viticci, ma nella grossezza de'grappoli, nella eccellenza del-

la gente è grande e grossa, ma dovrebbono essere più lunghi, alla grossezza

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (6 risultati)

sì che sanza vin par costi, / ma sol pien di grossezza e di grassume

grossezza de'vini di quel tempo, ma poi meglio assottigliati ch'erano si facevano

6: alcuna cosa vi vedea, ma quello che fosse non discemea, per

opinioni, né fierézza né altro, ma pura e pretta ignoranza, e grossezza di

antico pei mercati e su i trivi, ma in casa, in chiesa, nei

verbo unigenito figliuolo di dio s'incarnasse; ma poiché volle essere nostro fratello, vestendosi

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (8 risultati)

ferro solamente vi s'adopra, / ma grossi massi e merli integri e saldi

di legno e di lamiera ondulata, ma invece grossi e alti palazzi pretensiosi.

, come di carta piccola da scrivere; ma era grossa tre dita, e l'

d'alcuna figura né d'alcuna similitudine, ma era di sì fatta norma e sì

battuti e ribattuti dai grossi calibri, ma rimasero nostri. 5. di

quasi per tutto di lettere nere, ma li principali capoversi sono lettere grosse vermiglie

... una firma pur autografa, ma di carattere grosso grande e unciale,

con un campo numeroso e grosso, ma con poca facoltà di nodrirlo e di mantenerlo

vol. VII Pag.67 - Da GROSSO a GROSSO (4 risultati)

: la gente è grande e grossa, ma dovrebbono essere più lunghi, alla grossezza

. ne'ventidue anni, bassa, ma grossa della persona e compressa e alquanto brunetta

. -sì, l'avete veduto nascere, ma ora è grande e grosso.

. le gambe né grosse né sottili ma asciutte. ariosto, 6-37: veggiamo una

vol. VII Pag.68 - Da GROSSO a GROSSO (9 risultati)

cui morendo io ti dicea... ma era / grossa la lingua e forse

grossa borghesia, e fra gli intellettuali, ma in gran parte del popolo stesso.

? rinaldino da montalbano, 890: ma in questo tempo e'conti magan- zesi

.. stette alcun tempo in forse; ma pure infine acconsentì. 25.

la serva che scelse era giovanina. ma tanto per le grosse faccende, diceva

de'tolomei, vi-n-34 (10-9): ma per ched i'ti sent'alquanto grosso

aveano dato, uomo piuttosto grosso, ma buono e di dolcissima indole. giordani

re di spagna, tenuto tanto sagace, ma ogni ben grosso doverebbe esser chiaro quello

corpo) sono vigorosi e gagliardi, ma quanto all'ingegno hanno del tardo e

vol. VII Pag.69 - Da GROSSO a GROSSO (7 risultati)

a migliori cose gli pare andare? ma quelli lo cui vedere è più grosso,

: cominciò a gridargli addosso senza nominarlo, ma 10 descriveva, come dire un briccone

io lo bravo, non fa parola; ma, s'io me gli mettesse sotto

: il portinaio era di ingegno grosso ma di prestante e pomposa presenza.

grossi costumi erano allora i fiorentini, ma erano di buona fè e leali tra

vita spirituale. pananti, i-13: ma che son disonori e grossi vizi /

un'arietta? giusti, i-210: ma tu oramai sei il mio padre confessore,

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (3 risultati)

parto lo cantare / da me, ma non l'amare, / e stia ormai

buon incomincio avra'di far mercato; / ma se d'un bascio l'avessi inarrato

. promettere. ariosto, 17-64: ma poi che 'l giorno aperta fu la sbarra

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (10 risultati)

, / non fuggir più inarrivabile, / ma s'amar mi vuoi, risvegliati.

, e d'altra umana magagna, ma cosi inarrivabile agli occhi altrui e cotanto

, ch'è un fine inarrivabile, ma ancora e più l'educazione dello spirito in

, 3-ii-248: scampò la cerva, ma il cacciatore non ebbe scampo. la sete

la donna sua, non corpo umano ma più tosto un ceppa- rello ennarsicciato parere

... non vuol dire tacere, ma far qualche segno di suono colla bocca

quando il moto fusse un solo, ma tesser tre e diversissimi tra di loro

e congiunti insieme a forza di legamenti, ma largo: perché si hanno a muovere

non artificiose. sassetti, 70: ma ella [una novella del boccaccio] non

in giù, e in su, ma è una ingegnosa * spheromachia '. giordani

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (9 risultati)

tuoi luoghi,... una civile ma inartistica e perciò tamente le si

. di inaspettato. a 'inesaudito', ma non il medesimo. non comune; ma

ma non il medesimo. non comune; ma inaspettatézza, sf. ant.

, me d'amore; ma la finestretta non si apriva, e.

abbondanti sussidi, per accettato, ma li pare meritare assai più di te.

pareva appunto l'asino d'oro: ma quanto più divorava le vità.

ed effetti, come un tempo, ma l'inaspettato. inasinito (part

dianzi io diceva avvenire a molti, ma che abbiate anche qualche spazio di tempo

bianche mani / vi potrete addolcir, ma render molle / quanto cuoce il calor

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (12 risultati)

polita la scorza e quasi estesa; / ma s'adivien che per molt'anni invecchi

: il lauro non dà frutti dolci ma bacche amare onde, a chi ne gusti

prego. buonarroti il giovane, 9-65: ma riman lor gran parte della bestia,

. non che si commovano punto, ma si inasperano per le sue [di

... fanno putride febbri, ma non inaspriscono il gozzo. mattioli [dio-

polmone, come fanno molte medicine astersive, ma è... moderatamente astersiva

si de'inasprire con lamenti e impazienza, ma con pazienza e obbedienza mollificare.

, contrastarne. foscolo, iv-320: ma doveva egli con nuovi frizzi inasprire l'

. desiderio non agevola l'acquisto, ma solo inasprisce la privazione. colletta, i-175

.. la casa non sarà casa, ma terreno inferno, né mai v'abiterà

pavu ambasciator straordinario;... ma egli, invece di ridurre le cose

reste congiunte insieme fanno la spiga, ma dipoi crescendo a poco a poco,

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (4 risultati)

/ poderi che sembrano aiuole, / ma che ora inaspriscono al sole.

, / pompa non di beltà, ma di ricchezza. 3. ant

peccato della mente più che del cuore ma peccato inas solvibile.

conio di legno che la serri, ma che abbi un cavo in mezzo,

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (3 risultati)

una sentinella, in posizione di riposo ma con la baionetta innastata.

vedi più lui come veramente è, ma come la sua colpa, conosciuta ora all'

una libertà inat tiva, ma porteremo i nostri desideri a quella libertà,

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (5 risultati)

non è attuale vita dello spirito, ma entra nell'attualità spirituale, e lì

realtà è nel pensiero, nell'io. ma nella sua inattualità, come sentimento,

alfonso primo. papini, vi-626: ma possiamo fare anche di più, inauditamente

un inaudito amore. tasso, ii-32: ma 'l dar per ga- stigo ad un

non solo costruzioni inaudite fino allora, ma parole del tutto strane e pedantesche.

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (4 risultati)

, quantunque impareggiabile, non ammollisce, ma più inaura la mia sorte. menzini

essere che finga de oro la porta, ma chiù facelmente sarà de ottone inaurato.

solo i discorsi che affiorano alla superficie ma anche il mondo del subconscio. moravia,

hu shih sulla cina mi sembra bello ma inautorizzabile. = comp. da in-con

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (4 risultati)

calzari senza essere ito lunga via; ma mal grado non potrebbe avere l'uomo

perdonarmi. fra cherubino, 3-153: ma se pur per tua fragilità o ignoranzia

la quale non sia ordinata al caso, ma nasca da ignoranza o da inavertenza,

merito del capitano..., ma alla inavertenza del poeta. muratori,

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (5 risultati)

teoremi matematici non la presenza deu'individuo ma tutta la sua vita umana è inawertibile

trascurare. ariosto, 27-4: ma fu questa avvertenza inavvertita / da malagigi

a essere non più un bambino, ma un adolescente? = comp. di

fatto mio ne incaco il mondo, ma mi duol di questa poverina. berni,

sanza moglie, sarebbe una pietà, ma avere a morir mille con essa è

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (11 risultati)

.]: non è una nevata, ma un'incaciatura. = deriv.

uomo colà nel luogo de'piaceri; ma non fu già estinto ed incadaverito.

aspetto spettrale. orioni, x-20-91: ma nell'ombra della notte si ritorna soli

di lazzaro, non pure incadaverito, ma già già putrido. fr. morelli,

vita non era, no, tragica ma disperatamente comica, d'un comico stomacoso

ne'suoi affetti dal sepolcro alla vita, ma sarò studioso di esserlo. a.

d'aver figli non solo morti, ma incadaveriti nell'anima. foscolo, xix-245:

.. / ch'alza il volo, ma subito s'incaglia, / e si

filo traditor. fiacchi, 104: ma per l'impaccio opposto / d'un legno

incagliossi, mio signore, la curiosa ma funesta relazione ch'io cominciai a farvi là

.. -e voleva dire i morti, ma cambiò: -da svegliar questo cimitero

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (7 risultati)

di zelo e di amore cristiano, ma per ambizione di onori e per avidità

equipaggio da poppa a prua... ma se l'incaglio durasse, se il

vapore del quale avrebbe potuto servirsi; ma proprio quel pomeriggio, non so più per

montale, 3-167: carlo rispose subito ma la lettera, chissà per quale incaglio,

già perdonò. romei, 151: ma s'io m'indiavolo, s'io m'

.). aretino, xxvi-3-45: ma tu quartana sfacciata e incagnita, /

talora / facilmente s'incalappia; / ma augel vecchio né per fischio, /

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (4 risultati)

, stimolare. pulci, 25-214: ma vogliàn noi che rinaldo cavalchi, /

aderisca o sia attaccata al muro incalcinato, ma alla calcina. nievo, 440:

era troppa: i bachi non nacquero. ma dall'acqua salata parmi aver cavato una

, prima in basso, poi in alto ma più vibrato, e ciò affinché,

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (3 risultati)

da drieto zerto poco vale, / ma quelo che si antivede non incale. cieco

la cosa integra e piena, / ma di saperla adesso non ve incaglia. refrigerio

dagli antichi] qualche fondamento di vero; ma perché si dilettavano forte di far giuocare

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (5 risultati)

9-68: siam duo: ma siamo un sol, sì come a un

ulive a incalorire, fanno più olio, ma riscaldato e peggiore. gualdo priorato,

. segneri, ii-42: favola? ma voi ci volete far incalorir dad- dovero

apparenza s'incaloriscono per il senato, ma in fondo per loro stessi, a cagion

, / chiomata è giovine, / ma vecchia incalvasi, / né si può

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (6 risultati)

. moretti, ii-3®4: voce fievole ma che prende un tono vibrato, non più

più il respiro tra parola e parola ma tra sillaba e sillaba, frequenza incalzante

voler più soffrire. pirandello, 5-134: ma nessuno di quei pensieri riusciva a riflettersi

a palmo a palmo il terreno; ma questi, più felice di lui, lo

messo amore, / ben est'orgoglio, ma no fallimento, / ch'amor l'

il re fervorosamente lo spirito combattuto, ma non punto vinto della magnanima aurelia.

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (6 risultati)

non sarebbe gloria d'uomo ingegnoso, ma vitupero di scostumato, il serrarsi addosso

l'è passata la stagioni -rispose gaudenzio. ma l'altro, incalzando con disinvoltura:

[del lustre provocò interesse, ma un interesse senza commo predicatore

ostinazione ove ne'primi mesi migliora, ma quindi più feroce il male e veemenza (

f. f. frugoni, 2-206: ma chi può mai datila, 83:

padula, 109: il piede innanzi, ma era ormai certa; alle ingiunzioni dell'

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (2 risultati)

, 6-69: la bambina si sforzava, ma « l'altra cosa » svaniva presto

l'è incamerata il re dei re, ma se non vi levate la rogna di

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (3 risultati)

... sdegnano 1'intonaco: ma in qualunque altro caso egli è necessario

, non solo per la politezza, ma anche per la conservazione delle fabbriche, e

si videro alcuni fortini non incamiciati, ma ben terrapienati. barbarigo, li-6-

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (4 risultati)

semplice e non condensato terreno, ma appena superavano l'al tezza

suon gli regge / rapido sì, ma rapido con legge. siri, vii-94:

alto segno non pur di salute, ma di gloria, riuscì ogni loro operazione

così bene i due spiritosi diritambi, ma vi sovvenga di saltarvi dentro con più

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (2 risultati)

camminandosi a uno stadio non di menzogna, ma di verità. -seguire un

schiene da fac chino / ma di cervel... / ai negozi

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (4 risultati)

gente, una sorella di cesare; ma che s'era incanagliata, chissà per quali

perde lustro. bechi, 1-228: ma io non soffrirò mai che una mia figlia

incanalassero « per una via pericolosa », ma seppero ritrarsene a tempo e dettero piena

il treno, verso un punto misterioso ma che pare importante e anzi imprescindibile.

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (5 risultati)

'materiale 'd'una emancipazione parziale, ma il fatto 'morale le idee rigeneratrici

quel giusto che l'obbrobrio / cinse; ma v'era incancellato il sobrio / eroe

il marito devesse cangiar modi e costumi. ma la cosa andava di mal in peggio

con le idolatrie e false dottrine. ma pur non erano ancora né tanto sozze

ginepri vogliono essere non punto grossi, ma così di mezza taglia, e quando pendessero

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (4 risultati)

volessi mi leccherebbero anche i piedi, ma non credere lo facciano per amore, per

in certo senso, del corpo) ma è necessario che siano al grado dell'incandescenza

f. f. frugoni, iii-156: ma più brutto era costui che gli

mezzo pazziccia. / -ma datela dunque, ma datela / a questa mala razza incanita

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (3 risultati)

lo avevo neppure incannato ». « ma che cosa vuoi ammazzare, se non li

stava sempre attorno al suo incannatoio: ma ora è così sfinita, che non può

valentino gliel'incannucciò, le ossa ricombaciarono ma la gamba rimase tronca. = denom

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (8 risultati)

non solamente da i più moderni, ma anco da gli antichi medesimi.

, core è contento; / ma io non t'ho sentido, / foresi

ancor le fanciulle si sono / destate, ma per un momento; / pensarono serpi

incantamento magnetico. bocchelli, 13-157: ma di tanti colori di capelli e d'

. « costui non è uomo, ma egli è uno incantamento per distruggere la

. pascoli, 1 * 341: ma qual città e qual terra d'italia

per incantarla ch'ella si movesse; ma ella stette sempre ferma. pulci, 24-90

prende nella voce tenore di canto. ma c'era nell incantare 'anco idea

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (4 risultati)

2-v-10: non sapeva molto di latino, ma più di quanto bastava per rispondere talvolta

le danze da solo a sola; ma in truppa, e incatenate le destre l'

poesia ed anche alla prosa francese, ma è una maniera così graziosa, e

pomi d'or come atalanta. / ma certa roba gialla squaccherella, / e

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (2 risultati)

. borgese, 1-205: oh, ma che resti incantato? non ci si

, 588: avrebbe voluto fuggire; ma la folla degli incantati era fitta ed immobile

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (7 risultati)

cosa quelli molto recandosi a noia, ma non potendo contrastare a l'autorità di cotanto

sempre opposto una virtù incantatrice di poche, ma ben pensate parole. benvenga, 93

fantastica? non lo so... ma so bene ch'io ne sento tutta

e sani? baruffaldi, i-153: ma ben pria d'alzar le ciglia / alla

non sapendo l'occasione donde procedea, ma pensandosi che queste fossero incantatine di demonii

o povera casa!... ma questo manigoldo che ci abita, deve aver

parole nuove [dante] crea davvero ma a tutte l'altre dà nuova faccia colla

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (11 risultati)

nostri gran parte di quest'antico incantesimo; ma la poesia lo ha interamente smarrito.

per la grazia flessuosa, pel pudore schivo ma senza ira, quasi rassegnato a cadere

. sulle prime poteva riuscire sgradita, ma poi si rivelava incantevole. -che

per merito, né per faccia, ma per lo suo incantevole verso t'ha preso

sua forza né per suo ardimento, / ma per virtù di quell'incanto strano,

: l'ariosto è un poeta incantevole, ma non un poeta epico. tarchetti,

e di formule magiche,... ma aveva sempre rifiutato di farmi sapere gli

1-92: non è colpa tua, ma della natura, che ti fé sì

, / nina parte ne tien; ma parte ancora / mimy cara ne vuol.

colle cose esteriori; è meccanico; ma la sua creazione è una magia ritmica,

solo con le veneri dell'elocuzione, ma con l'incanto delle illusioni e dello spettacolo

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (6 risultati)

, né da speranze perché conquistatore, ma dagl'incanti della fortuna e della potenza.

romanzo alletta anche nelle altre lingue; ma se invece si esprimono affetti, allora

; improvvisamente. angioletti, 1-119: ma una cometa, d'incanto, tremula

lippi, 3-46: colà n'andrò, ma, come si suol dire, /

schietti e mondi e fervorosi cattolici, ma la curia romana vi andrà trascinata e come

debitori esecutati e quelli dei falliti; ma anche i beni di persone incapaci

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (10 risultati)

n. secchi, 1-32: ma chi spesso l'incantona / e la testa

osservata; comunemente * rincantucciata '; ma è più elegante * incantucciata '.

dalle 9, io e 11 mie, ma incantucciate qui, parendo pure al capra

le loro etadi [dei cavalli]: ma a'più provetti vecchi si cominciano a

, non solo per le sue spume, ma per far ne'perigli incanutir chi lo

, che incanutirono nella medesima professione, ma non col medesimo aiuto. 2

il mare trepidava lucido e teso; ma subito fuori, incanutiva di spume.

prode e tempestoso, appariva non domato ma sedato, come se le fatiche e

giorno in roma, incanutito nella chioma ma non nell'anima, serbo incontaminata la

10-449: ci spingeva una passione antica ma che non avevamo mai vissuto, la

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (6 risultati)

avea d'aiutar praga intenzione, / ma de lo assunto si vedea incapace: /

e metafore meravigliose..., ma incapaci ad accomodarsi al processo più logico

e coll'avere i suoi imperatori, ma deboli ed incapaci di metter argine alla minacciata

o convincersi. guicciardini, ii-44: ma perché la città quasi tutta aborriva la

di abitazioni non solo d'uomini, ma ancora d'animali silvestri. -che non

di lume, lo vagheggia: / ma poi, com'incapace / di tanto

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (7 risultati)

parole, hanno aspetto diverso dal vero, ma sono poste in cotal guisa per accomodarsi

non solo ho inteso ciò che insegna, ma ho conosciuto esser verità ciò che insegna

l'uomo della grazia di dio, ma gli difficulta anche alle volte la recuperazione

e ritrovatici in fine non capacitati, ma confusi di questa nostra incapacitazióne, ne diamo

inteso, ed il falso per vero, ma alla cosa medesima, che sia per

capriccio bisbetico. rosa, 125: ma giuro al ciel che se a dir mal

ibidem: mi dia un berretto, ma che incapi bene. 5.

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (6 risultati)

ed incapella di fulgori ella ancora, ma non tanto quanto venere, per esser

dee., 8-7 (271): ma, come spesso avviene, coloro ne'

tauro feroce o il leon destro; / ma con questo e con quel più m'

in man la sua minestra; / ma l'angue ognor fra'piei se gli incapestra

guardiani hanno dell'altre cose cura, ma sopra tutto che i cavagli, incapestrandosi,

che quivi la giovane non acquista, ma qui guadagna. aretino, 20-120:

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (14 risultati)

. b. fioretti, 2-5-226: ma vedete dove i cervelli inalberano oggidì a

le altre corbellerie livornesi o fiorentine, ma non perdono l'esagerato rigore. guerrazzi

essere cortese. boiardo, 1-18-12: ma, per mia fede! sei male incapato

qui non poteva intendere del sepolcro, ma dell'inferno. bersezio, 4-16:

de'giganti incappa. giraud, 1-281: ma fa come fanno i gatti / che

può essere che sia in salvo; ma se gli torna sotto l'unghie, il

[ediz. 1827 (312): ma se c'incappa, il vostro giovine

] sa prestamente un'erba trovare, ma incapparsi in quella non vuole che da gli

più per caso che per altro: ma i luoghi, incerti o mal determinati

spada, ove s'incappi; / ma targhe, altre di cuoio, altre

ali a l'importuna mosca; / ma se peso più grave in lei s'incappa

incappa, / non si ritien, ma la dissolve e frange. -cadere

fo frate, è più secura via, ma forse non reggerei. sannazaro, iv-57

vi son incappati. forteguerri, 4-74: ma voglia ancor benigna la fortuna / che

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (1 risultato)

scherzo / ne chieggio un nappo, / ma non incappo / a berne il terzo

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (4 risultati)

stirpe reale, né di nobili incappellati, ma popolano scita. 2.

si strangolò. caporali, i-123: ma fatto ella un fardel dei miglior drappi /

ogn'uom di me si rida / ma l'orecchie di mida / ch'or non

da cantalupo. caro, 12-i-320: ma quando le mie ragioni vi paiano buone,

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (5 risultati)

e non conversazione di frati incappucciati, ma dei veri servi di dio. ramusio [

ancora, la speranza di risposarsi. ma temeva sempre di incapricciarsi di una donna

d'ingegno e d'animo buono; ma incappricciato pur troppo anch'egli dell'utopia

incapriccito di ciò, mandò altri, ma tutto fu vano. moretti, ii-767:

mai un significato univoco, allegorico, ma vive di una vita incapsulata che,

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (3 risultati)

non si incarbonchiano mai le cose, ma ne'luoghi umidi e nelle vallate,

legni, altri incarboniti, altri no, ma per lo più fragili. d'annunzio

che l'anima non sfama, / ma sempre le dà brama, / e incarcala

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (5 risultati)

noi eravamo tiranneggiati. silone, 4-302: ma se lazzaro e tu foste incarcerati

non sarebbero stati soltanto corpi divinamente formati ma ritratti di anime incarcerate nella materia.

essere necessaria incarcerazione e violento rinchiudimento, ma abitazione e casa di pace.

filosafi che la moglie sia non magra, ma sanza troppo incarco di grassezza. bellincioni

ferme a grandi oltraggi opposte, / ma colonne pieghevoli e correnti, / che

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (6 risultati)

addolorato, / non è mercé, ma crudeltà d'amore. s. maffei,

molti rifiutan lo comune incarco; / ma il popol tuo sollicito risponde / sanza chiamare

nello stile / non è di apelle, ma di omero incarco. f.

non perché gli recasse il peso, ma per trovarsene dalla preminenza condecorato. c

fu non solo concesso di conservare, ma di protrarre altresì in longhissimo spazio il

la signoria. tasso, 13-i-447: ma 'l vergognoso scorno / non soffrì apollo

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (9 risultati)

d'incaricarsene. pirandello, 8-797: « ma che vuoi fare? », le

più, non grandi, non difficili, ma d'uno brevissimo e lievissimo. de

non voglio che crediate a me, ma ben vorrei che non discredeste a chi ha

potere o incaricare o essere incaricato, ma bisogna essere soldato vero e legittimo,

, un semplice lecturer in italian. ma presto, di sicuro, l'avrebbero

svolge un'attività di pubblico interesse, ma senza l'esercizio di un pubblico potere

pesano né si pareggiano colla bilancia, ma con la stadera... l'incarico

può in questo caso chiamarsi offeso, ma incaricato no; ch'egli sia offeso

incaricato, non conosce già ognuno, ma soli coloro i quali qual differenza sia

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (8 risultati)

congregorono insieme. bembo, iii-424: ma passiamo, se vi piace, alla dolcezza

. l'accademia tutta volea farlo, ma poi s'accorse che molti guastano; si

e per un periodo di tempo limitato ma rinnovabile) a un insegnante non di

pesano né si pareggiano colla bilancia, ma con la stadera... l'incarico

si scarichi con risposte più gravi, ma talvolta è anche tale che, benché

nostri ci sembrano leggierissimi,... ma quando saran tirati sul lido dell'eternità

promovesse agustino in vescovo d'ippone. ma, ricusando agustino queste cose, al

non già per disservire la patria, ma per soddisfar meglio ed al mio zelo

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (7 risultati)

: ha presa una vigna in vita, ma non tanto cara quanto forse si dice

incarisce co'miglioramenti che ci farà, ma se la migliorerà, ne caverà anche

dico che tutta fiata convenga salutare, ma o per desiderio d'amore, o per

conosciuto la sapienza e il verbo, ma non hanno creduto quella essersi incarnata e

'o 'farsi di carne '; ma 'ferire 'e 'ficcar nella

che la lancia del golpino in lombardia, ma questa palla incarnò e contra sua voglia

di fuori a scarpellare ancora egli; ma con manco romore incarnava lo scarpello che

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (5 risultati)

e omaggi alla virtù in astratto, ma mi guarderò bene dal tentare d'incamarla

come il buon nuotatore nell'acqua, ma intanto è invecchiato, ha toccato la roccia

di cavaliere della corona d'italia, ma, per ora, non era arrivato a

turchi, non recettate in buda, ma ben alogiate e vittuagliate di fuora,

col figurino, non era illusione, ma realtà, quantunque le maglie incarnatine coprissero

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (9 risultati)

per la detta intima fruizione di lui, ma per partecipazione amorosa altresì de'dolori e

voi non siate femmina incarnata, / ma penso che divina maestate, / a

, per me, delle ombre, ma quasi delle anime incarnate. -angelo

, non donne, angeli della terra. ma volta carta, e fa che manchi

, capricciosa, un diavoletto incarnato, ma perfettamente stupido, che faceva girar la

solamente per scrittura o per parole, ma per essemplo della sua vita santa,

vedere la bella e perfetta sapienza. ma se ella è incarnata in una donna

tutto. bondie dietaiuti, xxxv-1-385: ma lo 'ncamato amore / di voi che

desse alleggiamelo. bonagiunta, lxiii-84: ma ben sarebbe cortesia d'amore / se 'l

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (4 risultati)

, i quali hanno un semplice dintorno, ma 11 disegno non è incarnato. foscolo

rose di varie sorte,... ma quelle di ottimo [odore] o

io ho un po'mala incarnazione, ma il resto della persona non può esser me'

o meticce possono avere il loro pregio; ma quelle di chiara incarnazione e di puro

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (2 risultati)

, 10-229: vai via a pezzi ma la malignità ti rimane incarnita addosso. papini

piedi sempre lui, o quasi: ma più l'aveva più s'incarogniva a tenercelo

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (7 risultati)

. buona gente in fondo; ma cristallizzata nell'idea, incartapecorita nella

maestosi e i cocchi anche leggieri, ma messi ad oro e intagli, si tengono

trine e simili. lastri, v-5: ma i bachi da seta nutriti con essa

il poco panno che con quelle, ma il molto che con le nostrane più

solamente in una qualità suol rimaner inferiore, ma che troppo importa, cioè nella forza

le acconcia il parrucchier la testa: / ma jole bruscamente o l'accomiata, /

alla pratica delle armi..., ma d'avergli incartocciato il discorso di formule

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (4 risultati)

animali. pascoli, 481: ma questi / porta più poco, e brontola

desidera... non è necessaria ma superflua, se prima non si mostra

ne disgradano il chiavaccio e gli specchi, ma eziandio biancherie, calzoni, giustacori camiciole

di lana. spallanzani, iii-140: ma io me le raccomando... perché

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (4 risultati)

incassarlo, l'hai perfino scordato, ma non serve scappare. 7.

artiglieria). baldi, 3-3-39: ma in quel mezzo che gli assalitori s'

sul crine d'una piccola collina, ma non tanto sul crine crine, che

dispone di molte risorse. ottimo percotitore; ma, come incassatore, io credo che

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (1 risultato)

, 5-243: applausi sempre nutriti, ma al nutrimento degli attori non sempre sufficienti gli

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (2 risultati)

solo averebbe abbracciata questa mia cosa, ma non avrebbe lasciato incastigato un tale affronto

atturare, incastrare. soderini, i-360: ma a volere questo ben segua, fa

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (4 risultati)

deve essere non quadrata,... ma d'alcuna delle forme segnate..

in qual maniera ci possa incastrare, ma quante volte penso alla pretensione della francia

di tavole non confitte con chiodi, ma debolmente incastrate. bettola, 118: ad

porto è piccolo, incastrato nel monte, ma l'ancoraggio è buono. piovene,

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (5 risultati)

colui che non ferrava i buoi / ma l'oche, e già lo 'ncastro aveva

uscio della prescione era incatarciato forte, ma non era chiuso ad chiave. =

228: ho molte nuove da darle; ma questa sera non posso sodisfarmi come vorrei

mia somma sorte un tale incatenamento; ma chi è già fatto prigioniero di un sovrano

, sarebbe resistente sì a dividersi, ma non sarebbe né dura né rigida.

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (4 risultati)

virtù imperfetta che resiste alle passioni, ma non le incatena. leti, 5-i-167:

ha suggerito per incatenare la materia: ma il sogno scappa via da ogni parte,

incatena più versi,... ma domina e lega tutte le stanze riproducendosi

. d. battoli, 4-2-165: ma perciocché le cose sue s'incatenano con le

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (3 risultati)

1-5: 'in'è preposizione troppo notoria, ma pur è bella, e specialmente quando

per lungo, o al più due, ma con pali assai radi fra loro.

sotto. c. bartoli, 1-401: ma dove mancheranno incatenature, useremo catene o

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (2 risultati)

affo gare, incatricchiare, ma lui fermo nella sua deposizione orale

verso della virgiliana 1 eneide ', ma non lo rammenti per non incattivire i presenti

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (6 risultati)

vantarono nel tempo successivo i vescovi, ma gli effetti de'vantaggi acquistati per la

, 39: gloria no, ma biasmo al fin s'acquista, / da

per poco! alfieri, 1-103: ma dove, incauta, il mio dolor mi

di interiezione. monti, x-4-290: ma nulla... via, t'accheta

cortigiane non sono cortigiane né cortesi, ma scorticatoci pessime e peste della incauta iuventudine

senza che egli conosca tale provenienza, ma in circostanze tali -qualità o prezzo delle

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (6 risultati)

eran per lo più inchinati a terra, ma talvolta sfolgoravano, con vivacità repentina.

.. né aveano niuna incavatura, ma così distesi uniti insieme li buttavano in

è colma, l'altra sia concava, ma di una incavatura che...

fondo del reno incavato nel mezzo, ma piano da ripa a ripa ne'luoghi

x-1-671: non era vita, quella, ma un quotidiano assassinio dell'anima..

nella mente. nomi, 14-72: ma quel che è peggio la nebbia e il

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (5 risultati)

incavernati gli occhi, non parlava, ma gittava sospiri. verga, 1-254:

destra; ossute le ginocchia; asciutti ma vigorosi i muscoli delle cosce che saldamente

altre cose, non di rilievo, ma affondate talmente che, riempiendo que'voti

avanzava un poco quel di sotto, ma così poco che appena pareva, e

incavo della nuca, profondo al tatto, ma così dolce di colore che l'occhio

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (5 risultati)

bere, e in terra raspa; / ma, nell'andare, ha il lento

. filicaia, 2-2-154: ma se pur vuoi che incelebrato io lasce

non consuma; incende e non grava, ma conforta, ma nodrisce. pallavicino,

e non grava, ma conforta, ma nodrisce. pallavicino, iii-393: il parlare

, il quale non solo più incende, ma più risplende naturale che dipinto.

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (6 risultati)

capo e signor degli empi, / ma contra i tetti ancor, sì che n'

, e non si taglia col ferro, ma ponesi solo l'unguento. marino,

chi non è molto discreto, / ma poco all'arte dotto.

in parte, n'èi, / ma non già sì com'era mia credenza:

/ non da li pensier miei, / ma solamente ch'amor m'incendea. cavalca

che da me giamai non parte, / ma più di giorno in giorno incende a

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (3 risultati)

. è una fiaccola che deve illuminare ma non incendiare, come pur troppo fa.

mia campagna / non m'incendia, ma mi bagna, / m'ingentilisce, /

, 8-89: quei discorsi incendiari, ma non gratuiti, e in armonia con gli

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (5 risultati)

carne e rifrenare i suoi incendimenti, ma eziandio i segni di fuori, per

... avere non che spesso, ma sempre, tirannie, sedizioni, perfidie

, / unqua non vista più, ma non ignota; / all'incendio di

: le stelle a una a una ma rapide si staccano dal cielo e cadono

conceduta venere. chiabrera, 1-i-126: ma quell'alta bellezza appena ei scorse,

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (2 risultati)

brucia. achillini, 1-113: ma non sì tosto una favilla tocca /

, inaridirsi. sannazaro, 11-207: ma chi verrà che de'tuoi danni accertice

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (2 risultati)

ogni merto ignudo / ardo ben sì, ma quasi inutil tronco; / ardo vii

in aria ad un'altezza smisurata, ma la povera bestia... ricadde

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (2 risultati)

istituita non per incensare il vizio trionfante ma per assegnarlo all'esecrazione. giusti, 2-44

e ne diventava giallo di bile; ma cercava un compenso nella vanità, e

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (8 risultati)

difendere gli amici e i galantuomini, ma non posso prendere l'incensiere, e

.. che non la so, ma che so bene che né l'acqua né

pasce [la fenice], / ma sol d'incenso lagrime e d'amomo,

roma ch'io vivo?... ma io reputo di molto, e forse superstiziosamente

odori. b. corsini, 13-44: ma di pregio maggior, di maggior grido

fine ella diverrebbe di lui pietosa; ma il tutto era dar incenso a'morti.

berni, 66-47 (v-23fl): ma che bisogna dar più incenso a'morti?

l'elimento del fuoco, no, ma incendonsi e ardono pure in quell'

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (4 risultati)

dal vivere di continuo fra gli ufficiali, ma di moralità incensurabile. b. croce

vecchio garibaldino: non so cosa pensi, ma è una persona incensurata, fuori del

conforme il lor costume, l'invidiano, ma l'ammirano negli uomini. loredano,

pubblica ricreazione. baldinucci, 9-iv-84: ma perché egli rivolgeva nell'animo suo

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (7 risultati)

ridondanze, oscurità, inceppamenti, spostature, ma tutte si componevano nel loro giusto significato

qualche meschino, e talora un ricco, ma che per aver fatto di molte spese

... che dà molti compensi, ma che a ogni modo inceppa gl'ingegni

'. cerco sistematizzare una collaborazione; ma il processo inceppa. -rendere

persian sconfitto: / salpa ilnocchier; ma greco duce invitto / co'i nodi de

moleste cure / della corte sottrarmi. ma può dirsi / a colui ch'una volta

: ho la mia glisenti da ufficiale, ma non so se spari ancora. è

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (6 risultati)

anch'io di sbucciare un mandarino, ma le dita mi si inceppavano.

ipostatica unione? magalotti, 7-156: ma la rarità maggiore consiste in aver

lor radice con le due prime, ma erette in alto. -reso immobile

la distruttiva, la macchina è salva; ma guai, guai due volte se la

verità non può essere non che scritta, ma neppure pensata dove la stampa è inceppata

cavaliere amante obbligato all'ossequio della dama, ma come schiavo inceppato nella catena della servitù

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (4 risultati)

essere quello un piano perfettamente coibente, ma mezzo tra coibente e deferente, quale

chiunque incerchia le tempie di laurea, ma chi colma il capo di dottrina.

quando la colgono, non nel mezzo, ma nel cerchio del tamburello.

sia il guastarsi e non durare, ma svanire e inccrconire. 2. figur

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (7 risultati)

che quelli che ha miglior vista. ma l'altra e principal ragione è per la

cerotti. capuana, 12-88: ma quel figuro..., tutto ripicchiato

raffazzonati, un po'ravviati e inceronati, ma buoni toscani. pirandello, 6-198:

di grazia pei prigionieri dello spielberg; ma incertamente finora. carducci, ii-2-104:

suo ritorno, pareagli non pure soverchio, ma troppo penoso. gemelli careri, 1-i-21

ogni modo figurati », soggiunse ridendo, ma con un'ombra di incertezza nella voce

ii-15-175: io sto benissimo d'aspetto, ma in fatto no. ho di quando

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (3 risultati)

dà grandissimo piacere non solo a'giuocatori, ma a'riguardanti ancora. buonarroti il giovane

primo / negò di prender moglie; ma del padre / quando l'istanze preser maggior

... non sono sicuri, ma tutto dubbiosi, incerti e labili, e

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (7 risultati)

amor passato le risorgevano nello spirito, ma senza chiarezza: e le davano una

porto o no. boccaccio, viii-1-6: ma qual si fosse, o contraria fortuna

ruggier me l'imponeva... ma quando... / né dove.

tuttavia non punto rincrescevole né noioso, ma né anco sospeso e incerto, con ansietà

vaghissimo, efficacemente scultorio nei particolari; ma incerto, né preciso sempre nell'insieme

alchimia, non dispendiosa e incerta, ma utile e infallibile, in virtù della quale

ghiaie daranno vene mezzane e incerte, ma di grandissima soavità. bicchierai,

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (11 risultati)

pei diritti di spedizione e pei piombi, ma però si è mantenuto l'incerto risultante

cavalca, vii-194: io corro, ma non in incerto; io pugno,

non in incerto; io pugno, ma non come chi percuote l'aire. bibbia

per cercarne altri, forse più notevoli, ma aleatori. caro, 4-53: il

capo all'anno una certa somma; ma quel che v'è di più certo

lode: / fumo è ver, ma soave, e qual da incesi / dolci

rigurgitati non paiono da inceso animo, ma piovuti da mente serena. dossi,

. moravia, ix- la cima. ma oimè che sotto sì folta selva d'abeti

n. franco, infiorilo; / ma del mio lacrimar lo inerbi e incespilo.

51: pur tal tesoro / cerco; ma fa'che non m'adombre o incespe

onde la modestia o la verecondia germogliano, ma delle più audaci e vergognose, che

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (6 risultati)

lor vita, non solo non cessa, ma pare che non possa cessar giammai,

dignità, non del suo trono, ma dell'anima. b. croce, iii-26-268

l'affaccendarsi di massimiliano era continuo, ma il terreno gli era conteso a palmo

scoteva le orecchie e la coda placidamente ma incessantemente contro gli insetti molesti. borgese

volgar., 23-1 (383): ma deifobo abbatteva li greci incessantemente.

non si pubblica che la prima parte, ma incessantemente dopo alcuni mesi seguirà la seconda

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (6 risultati)

animale risponde non sopra uno spazio, ma sopra una linea; e così lo

violato. bandello, ii-874: ma chi volesse dir... /.

i loro autori raccolgano da ciò proventi; ma i più severi tra essi..

a rigor di termine 1 incestuoso ', ma 4 impuro ', e null'altro

va cercando, e non solamente omicida, ma parricida ancora e incestuoso. desideri,

erano fratelli, ed erano riputati giusti, ma non si sapeva il congiungimento loro incestuoso

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (7 risultati)

mandare all'incette. sassetti, 113: ma che diremo noi delle mercanzie che si

sia util cosa non solo il fare, ma il conservar queste incette anco ne'più

s. illustrissima m'aveva dato. ma non prima fui dentro in questa incetta

ebi el pane: è buono, ma non però da fame incecta, perché

quell'indicazione, non per sé, ma per gavazzi, che fa incetta d'opere

, con intenzione di non finirlo, ma da chi se l'avesse presa per

mescianas ', sono i minimi, ma anche i più delicati e i più odorosi

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (4 risultati)

albanesotto; un po'inchecca di suo, ma 0 più tosto inchiodare e inchiavardare l'uscio

'. non so che parola sia, ma al suono m'ha di forestiero

. d. bartoli, 9-29-1-66: ma quando bene stava il dargli a mordere

, i-617: chiavare, non inchiavare, ma è inchiodare, da chiavello, chiodo

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (7 risultati)

f. d'ambra, xxv-2-386: ma oh! l'uscio è 'nchiavi- stellato

saluta. seneca volgar., 3-404: ma io voglio che tu mi lasci in

non rispuose al suo dimando, / ma di nostro paese e de la vita /

de'suoi; non a cercare, ma a trovare vero o supposto vizio nel

i fatti relativi ai disordini avvenuti, ma dovrebbe esaminare lo stato generale del paese

mori quel sospettato armamento del re; ma non assentia di leggieri le inchieste,

, 2-223: era ansioso di saperlo ma nello stesso tempo aveva paura del modo

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (3 risultati)

di parte vicina e di remota: / ma non sapean qual fosse la foresta /

anno e gl'anni antecedenti eccessiva, ma dalle inchiette eziamdio fatte da mercanti potenti

i beffati alzavano il volto incollerito, ma l'inchinavano tosto, ossequiosi, appena riconosciuto

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (4 risultati)

orgoglio medicina. monte, 114a-y: ma 'l corpo e 'l core e l'arma

8-1-10: non mi do a sonno, ma talora mi vince; e gli occhi

la luna. chiabrera, 1-1-69: ma fin che febo il carro inchini a sera

persi sostennero la furia de'cavalli; ma, intravenendo loro tutte le cose contrarie,

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (8 risultati)

anima si vede. pallavicino, 1-5: ma il principe idiota, il quale nella

/ ed ella lui non sdegna: / ma più inchina al giacinto, / sol

in sinistro vanno. nannini, 1-174: ma chi è mai sì sciocco che s'

mal l'avversario non goda; / ma soccorri, e t'inchina a mercé.

ristretto alla contemplazione di quel mortorio, ma sorvolante, sarei per dire, ad

fine d'inchinare alla politica estrema, ma solo, io credo, per bilanciare

che voi amate in dio spiritualmente; ma alcuna volta, o per poca awertenzia

antichi toscani dicevano 'argoglio ', ma noi più inchiniamo che venga da 'opytxoi;

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (6 risultati)

fingendo inchina. carducci, iii-10-163: ma questa serie di rime a qual tempo

a discender inchina, / non cade, ma ruina. gemelli careri, 2-i-355:

saggi in dar di ciò doctrina, / ma poca gente la segue od inchina.

lo sparganio fiondi simili al gladiolo, ma più strette e più inchinate a terra.

di opinioni come di abiti, vili, ma inchinati, arricchiti, accolti e festeggiati

genio ben sì inchinato a fabio, ma non però disposto alla prostituzione di se

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (2 risultati)

condiscendere alla dispensazione de'sudditi loro. ma tale inchinazióne è tenuta dagli stolti piuttosto

sella era rigido nel ritenerla indispensabile; ma il minghetti inchinevole all'abolizione. —

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (5 risultati)

non siamo uomini da replicare altrimenti, ma di fargli di berretta e d'inchino.

, 9-407: ora ascoltate; / ma non dormite, perch'un solo inchino

staccamento da ogni interesse di roba, ma inchiodamento a qualsivoglia prerogativa di spirito.

chiodi. iacopone, 1-309: ma quando che s'inchiodava, / presso

inchioda qui tra occupazioni non sempre dilettevoli ma inevitabili. di giacomo, i-635:

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (2 risultati)

l'artiglieria, gli si lascia sì, ma gli si lascia inchiodata, sicché non

questa cosa. firenzuola, 954: ma per farvi ogni cosa manifesto, / e

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (4 risultati)

566: avrei voluto scriverle subito, ma nella locanda non potei trovar calamaio con

sia anche migliore l'inchiostro della china, ma che non sia alterato. moretti,

presente incostro. bembo, 1-67: ma gl'infelici amanti, perciò che non hanno

v.]: bello cotesto soprabito, ma puzza d'inchiostro. -scrivere

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (7 risultati)

11 millin ne ha contati circa 50, ma vi ha inchiuso molti pittori da esso

e ceppi; e non fattori, ma inchiuditori ed allegacciatori nelle misere carcere e

stinse. amico di dante, xxxv-11-751: ma ne lo core inchioso / mi sento

del cibbo e dell'altre cose, ma la più tenue; né questa fa spirito

inchiuso in nervosa grossezza come nella lingua ma in cavità libero stante, e si

che uno in molti sia inchiuso; ma dare a uno si può bene, sanza

mie lettere, l'avrei raddoppiate; ma non ho riveduto il corriero, al quale

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (4 risultati)

pascolo / la selva il cervo, ma non torna pavido / ove inciampò nel

convien usar cerimonie, né gentilezze, ma guardar a lor casi, per non

stati avvertiti, avevano potuto scappare. « ma sì » soggiunse e concluse: «

chiamavan caste [le ninfe], ma le inciampavano in qualche iddio, e

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (4 risultati)

anima con un peccato di carne, ma... subito se ne ravvide.

, x-223: parlava italiano senza inciampi, ma l'accento era leggermente straniero.

. pucci, cent., 10-98: ma que', che son della vii gente

altresì come gli aretini dicono inciampicare, ma in significato d'inciampare. gigli, 4-95

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (6 risultati)

caldo che tu meni vampo, / ma tu potresti raffreddar le vene, / pur

posti la natura: alziamoli in su, ma non ci si tengano tanto fissi da

incicciato appena. pirandello, 7-90: ma non s'era solamente raso,..

3. venat. colpire in pieno (ma, per lo più, ferendo solo

lepre e l'incicciài a buono, ma se ne andò con tre gambe! se

altro atto volontario) degli interessati, ma da un fatto accidentale e non voluto,

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (5 risultati)

forza del colore a ciascun raggio, ma scema o accresce anche il numero de'

ritornerà per la strada della incidente; ma quando la incidente incontrerà tal superficie ad

converrebbe qui fare alla vostra instanza, ma un ampio trattato. 4.

deduzione dell'anarchia,... ma anche... un incidente culturale assai

governo i suoi marmi..., ma averglieli bensì domandati il governo..

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (5 risultati)

abbi richiesto questo modo di trattare, ma incidentemente per alcuna materia occurrente. ottimo

fatto molto eccellente congiuntivo del viso, ma l'ombra è per contrario. leonardo

non solo ne'punti dell'incidenza, ma tutti i tragitti ch'ei fa per

che sieno mimiche a i buoni costumi, ma però appropriate alle persone inique che parlano

non solo gli sviamenti della favola, ma quegli ancora della sentenza, e della

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (8 risultati)

, non solo incidono sul presente, ma hanno talora un valore profetico. bonsanti

il duro poi non si tagli, ma dalli canini si franga e si spezzi.

al primo / colpo non l'abbattè ma sol l'incise / su la collòttola.

intorno alla bocca, incidevano con tagli sottilissimi ma profondi il suo pallore malato. gadda

creduta in milano dov'era nata, ma si diffuse per tutta l'europa,

circa 200. 000 lire. ma bisognerebbe non indugiarsi troppo a inciderli.

: così la frase non velava, ma incideva. -ant. scrivere,

man la purghi e lave, / ma c'or si prema e or s'incida

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (3 risultati)

6-244: la santità non pure annobilisce, ma fa effetto molto maggiore in quelli che

beatrice son io... / ma perché la bellezza ond'io m'incielo /

ora è manco i l'anno; ma sempre o v'è tepore o gielo.

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (4 risultati)

). caporali, i-105: ma non pensar però che fra sì rari /

romper vetri è una disgrazia: / ma se passa, esempigrazia, / da quel

! / il fuoco alle mortelle arde ma non incinera; / così, nel cuore

ha le calze, tutte bucherelli, / ma venendo lo spirito al riparo, /

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (6 risultati)

e li pigliano. tebaldeo, xxx-7-38: ma or son spenti gli amorosi rai

morte, anche lo scafo è nero ma sulle incinte c'è una striscia di biacca

per forza, io lo confesso, ma vedi quel che più vaglia, o l'

n-ii-104: tu non solo eri incinto ma ti sei sgravato di 'luce d'agosto

è una cotale similitudine incipiente di dio, ma non è però ancora atta a farci

minaccioso. lucini, 1-107: ma, qui, nell'ansa molle riscavata,

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (4 risultati)

, i rami pure comparivano tali; ma, fattovi poi salir sopra un conta

imbellettata damigella in guardinfante e incipriata, ma formosa ed alta matrona, tutta succo

mostrine che erano ora di fanteria, ma anche sotto l'incipriatura del polverone quasi

: non era propriamente una chioma, ma, delicatamente selvatico, un vello voluttuoso

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (9 risultati)

mamiani, 3-8: la rabbia rintuzzata ma inestinguibile della polonia, la piaga inciprignita

d'israele è di cuore incirconcisa, ma non di carne, e questa incirconcisione conduce

con uomini incirconcisi non potevano apparentare, ma, ove tutti i maschi della città volessero

copiosissimo numero in tutti questi paesi, ma sono occulti, e fintamente vivono da

gloriarsi, della circoncisione non solo, ma vilipendere l'europeo, perché incirconciso.

arrotato coltello di vostre sante parole, ma senza frutto; chiudono quest'aspidi l'

, sconfinato. marino, viii-8: ma quando ancor fosse intiero non ariverebbe alla

... non l'azione, ma la qualità del non essere circoscritto; giacché

'è, non l'atto, ma il pregio. = deriv.

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (7 risultati)

g. gozzi, i-17-155: ma qual ombra sanguigna / fra te e me

loro non è propriamente di circoncisione, ma incisione per distinguersi dalli giudei. galanti

che gli imbalsamatori aprissero i cadaveri, ma appena avevano questi fatte le loro incisioni

non ha veruna incisione di suo padre; ma che sa ove trovarla. leopardi,

; è tratto da uno reputato buono. ma io non conobbi foscolo: non posso

e non si fermasse in ciascuna, ma tutte si compren- dessino quasi sotto un

ubriachi di unanimità e di palingenesi, ma non disposti ad escludere di dover adorare

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (4 risultati)

voce non più fredda e incisiva, ma tenera e dolce come nei momenti migliori

spunti la trottola il suo perno / ma il solco resti inciso. poi, nient'

; non crudelmente penetrate e incise, ma segnate appena con mano leggera.

tutto, inciso o esteso, / ma più somiglia al tutto, ond'ogni cosa

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (3 risultati)

parli di questo saltellar del verso: ma fra'latini ne parla il trapezontio,

non siano forcine, cioè uncinate, ma co'denti incisori, al pari de'

il sugo lattiginoso del medesimo tragopogono, ma accagliato, specialmente nella parte interna dell'

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (6 risultati)

molla che fa agire il resto, ma invece di farsi servire, serve; serve

angelo di luce, incitante al male, ma sotto specie di bene. salvini,

ignote parole, della sua lingua, ma lascive e incitanti. 3.

sapeva ancor che gioco si fosse, ma dilettevolissimo lo stimava. cellini, 512:

5-417: questi umori non solo favoriva, ma incitava. d'annunzio, v-3-789:

: il flauto non ha il morale, ma piutosto l'incitativo a ira. nannini

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (6 risultati)

di qua lenta, di là incitata, ma sempre chiara, sempre dolce.

: s'incitrullisce non per gli anni, ma, nel verde dell'età, per

... forse potrà schiantarmi, ma non mi coglierà incitrullito fra la falsa

vii-436: un villano, incittadinato, ma non incivilito, esponea due leoni che

, incitrullire. un certo cotal modo, ma più incivile, stato altra volta

facilmente vi fate sopraffare dagli usurpatori ma troppo facilmente vi fate inciurmare dagli impostori

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (9 risultati)

'popolo incivile * non si direbbe, ma 'non incivilito '. 3.

dire d'un altro assai somigliante, ma troppo più largamente disteso; cioè l'

corrotti. 0. rucellai, 6-112: ma le vittorie loro [dei romani]

professione [di poeta civile]. / ma altro è incivilir l'umana razza,

.. non per inselvatichire e corrompere ma per umanare e incivilire. 2

bisogna compatirla: è rusticana; / ma come avrà la lana / deposta, a

un aiuto straordinario del vero dio, ma le restanti nazioni s'incivilirono per opera

far giudizio della natura degli uomini; ma bene dagl'inciviliti. de roberto,

stessa via [dei barbari], ma presumono d'instaurare così il regno della felicità

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (5 risultati)

risposi con un cenno del capo, ma senza inciviltà. carducci, iii-25-136: voglio

fa per voler commettere una inciviltà, ma per pigrizia. carducci, ii-8-354: a

dell'asprezza del lor terreno; ma tanto furono lontani dal dolersene,

soccorso a me si neghi, / ma il cielo accuso, onde il mio

: iddio trae tutto ove e'vuole, ma non adultera il naturale inclinamento alle

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (6 risultati)

campanella, 1058: vide cose stupende, ma non per questo credo che siano altro

palmizio giammai non fa frutto alcuno, ma se il maschio piantato allato alla femmina

non con alcuna sostanza uscita del maschio, ma per la sua virtude. fallamonica,

solamente oriuoli inclinati, cioè equinoziali; ma non grinclinano se non a ragione di 36

amicis, i-779: un altro grido, ma di mille voci, rispose a quel

quelle, tante volte la s. ma trinità s'inclina a lei. botta,

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (8 risultati)

vinte succombano a tai movimenti, / ma vuol che vinca la ragione e il

quanto le stelle non tanto ci inclinano ma ci sforzano. granucci, 2-35:

chiarissimo che le stelle possono inclinare, ma non violentare l'uomo. fagiuoli, v-59

vi-1-94: il papa inclina bene, ma li cardinali fanno cattivi offici.

disse: ho promesso, è ver, ma se prevarico, / ed il volere

11-86: muoiano inclinava a vespasiano, ma più a tito. d. bartoli,

cor forse pur anco inclina; / ma prevale a una schiava una regina.

dice anche dello incominciare a rompersi, ma è meno di fendere e più comunemente

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (7 risultati)

di falda lentamente inclinata e coltivata, ma un breve tratto. pea, 3-29:

farmelo supporre inclinato alle mie idee; ma neanche ne disse una sola che suonasse assoluta

suoi parti, non solo del corpo ma della mente, che sono più suoi perch'

aver bisogna non pur della retta ragione, ma ancora dell'appetito bene inclinato. baldi

anche sostant. sassetti, 366: ma egli, che non è meno sagace che

eretto perpendicolarmente al piano dell'eclittica, ma sopra di quello è inclinato. g.

in un piano inclinato, sì, ma unico. -dispositivo per far scendere

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (7 risultati)

solamente oriuoli inclinati, cioè equinoziali; ma non gl'inclinano se non a ragione

di questa [del concilio], ma per conservare la esistimazione della buona mente

moravia, viii-220: non c'era; ma anche qui notai gli indizi della sua

.]: 'buone, cattive inclinazioni', ma le cattive non sono mai naturali così

occhi si conosce il loro ingegno, ma hanno per lo più mala inclinazione,

vita avevano combattuto per tanti anni, ma né dominata né vinta, mi aveva trabalzato

verso di esso il cardinal barberino, ma dal rispetto di onorare la nazione ferrarese.

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (6 risultati)

centro e proprio asse non eretto, ma inclinato al piano dell'ecclit- tica con

fosse atto di virtù o di altro; ma assecondava in ciò una certa inclinazione ch'

senza che alcuno avesse inclinazione di eleggerlo ma per consumare invano quella mattina. soderini

, che sarebbe stato dir troppo, ma una inclinazione ai vizi di fermo:

, giove gl'infuse diverse inclinazioni, ma si dimenticò del pudore. -dare

, per dargli una inclinazione diversa, ma finì col metterlo come lo metteva sempre

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (4 risultati)

naturale e per comandamento di dio, ma eziandio per li ricevuti benefici. ariosto

per inclinazione di un cuore corrotto, ma per ignoranza della mente confusa tra le

, i prosatori. ungaretti, xi-160: ma basta che esprimiate un desiderio, ed

ostante, l'arno in firenze, ma quel che è peggio, colle fabbriche

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (9 risultati)

essere un'assicurazione verso l'avvenire; ma quando mai parole come quelle legano l'

il predicato non è universalità particolare, ma essenziale, non esclusiva ma inclusiva, il

particolare, ma essenziale, non esclusiva ma inclusiva, il soggetto, l'uno

', sono quel che sono, ma si trovano d'accordo nel rifiutare quei

luce non può stare inclusa in sé ma bisogna che si diffonda. 2

artemiso tebano. goldoni, viii-581: ma voi dicevate che, non avendo risposto

o nel nucleo di una cellula, ma che non prende parte diretta alla vita

, principio. gioberti, 12-i-259: ma questa disciplina preparatoria ed incoativa sarebbe inutile

segue la 'ncoata via; / ma indietro volge per suo sconcia soma,

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (5 risultati)

. ariosto, 46-33: risponde; ma due volte o tre s'incocca /

239: colle cortesie non s'addolciscono, ma a quelle talora, come se sassate

. i. nelli, 2-2-5: ma son più pazzo io da mettermi a disputar

innamorato nel tema e parte incocciato, ma sempre in modo rettorico. guerrazzi,

: dario è incocciato per questo; ma mio padre è troppo geloso di me.

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (8 risultati)

gesù] sei inscrutabile e incoequale; ma conosciuta la volontà tua mi sei a

unitario di ima creazione storica tormentosa, ma incoercibile. 3. medie.

. allorché dormiamo, forma delle curiose, ma ordinariamente incoerenti, slegate e ridicole commedie

le mascelle avevano un forte rilievo, ma l'insieme del volto rimaneva incoerente e

come nel sonno lo spirito agisce, ma imperfettamente e parzialmente in proporzione alla sua

fiori. arici, i-216: ma se [il mercurio del barometro].

incoglie già meco. nievo, i-m: ma la vecchiaia o meglio l'impotenza l'

. al. a dimari, 269: ma per far bene glie n'incolse male

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (5 risultati)

fosse quell'incognita e pietosa persona, ma era impaziente di vederla quel tanto che

. donato degli albanzani, i-261: ma perché tu fosti cavaliere nel campo de'

avea pur natura ivi dipinto, / ma di soavità di mille odori / vi facea

quale fa travedere con mezzi incogniti, ma però naturali. tasso, 10-19:

sento spronarmi dal mare dell'inghilterra, ma all'incognito e senza gli ambasciadori.

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (5 risultati)

una tela non solo per sudicio, ma per salda datale, come se prendesse la

restaci a dar principio alla muraglia; ma dependendo tutta l'arte del maestro ed il

egli dimostra alcune lentigini nella carta, ma nel mezo de gli incolamenti, dove

l'una proposizione con l'altra, ma la natura le infonde tutte a un

la luce s'incollò su ogni cosa, ma senza sole. = denom. da

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (3 risultati)

sdegno avvampante minacciosa, la lingua no, ma la spada. algarotti, 1-v-301:

potrebbero ricavare un'utilità molto maggiore; ma se codesti campi dovessero poi essere incolmati

i capelli; non òr fine, / ma un non so che divino gl'incolora

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (10 risultati)

avvampante minacciosa, la lingua no, ma la spada. incolossire (incollossire)

... non si dice innanzi, ma da poi, e vide iddio,

anime, avide del santo battesimo, ma non degne di esso per qualche temporaneo

: fatti notori incolpabili, legali, ma sopra i quali... il mio

nostro commissario. ariosto, 179: ma se sì mente chi incolpata m'ave

, ecc. anonimo, i-524: ma io ne 'ncolpo troppa disianza / sì

, 202-14: né di ciò lei, ma mia ventura incolpo. g. rucellai

no: non incolpare la fortuna, ma incolpa noi medesimi. leonardo, 2-96:

: non vi maravigliate delle sentenze, ma incolpatene le passioni. giuglaris, 255

o greco. ariosto, 30-54: ma sì lo sdegno fu subito e fiero,

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (5 risultati)

, libero ad ogni paese il suo, ma ad incoltezza e barbarie. natale,

neh'esprimersi. groto, 1-134: ma non mandato per l'incoltezza de'versi

commento et ammiro le cose vostre, ma con la mia solita facilità et

inculti fiori / d'arte non già, ma di natura figli, / cari li

tasso, a minta, 885: ma perché accolta una parte de'crini /

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (10 risultati)

-rustico. tasso, 7-6: ma son, mentr'ella piange, i suoi

hanno marte cantato con eroici carmi / ma rozzi e inculti fra romanzi stanno.

un caro zio, d'ingegno inculto ma argutissimo. -primigenio, istintivo.

baldi, ii-109: vivea / povera sì ma non inculta vita. tagliazucchi, 1-i-373

, 2-2-109: non per servire all'età ma costretto dalla necessità isocrate fu nel parlare

gran cerchio è ugualmente folto di case; ma tra dell'incolto, e del messo

anco il bianco fa accidenti terribili; ma il nero acquista giovinezza e incolumità. lettere

non mortai questa [la guerra], ma immortale è male, / e fiero

un prisma o cubo..., ma anco nella istessa figura sferica. volta

, ad una più debole assai, ma tuttavia positiva. arici, i-315: dalle

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (4 risultati)

ed è appoggiata immediatamente sul suolo, ma segue tutto l'andamento dello stesso terreno

il tutelar dall'inferno i popoli, ma incumbersi a gli ecclesiastici. zeno, ii-128

galateo, 186: non con parole, ma con opere e fatti incombenzò primo al

con ogni sorta di compagni '. ma il verso ha senso men grave di 4

vol. VII Pag.709 - Da INCOMINCIANTE a INCOMINCIARE (4 risultati)

per incominciare la mia carriera scientifica, ma per terminarla. pascoli, i-594: nella

/ che donna degia incominciare; / ma vergognare / perch'io cominzi non è

spingeva a far tal guerra; / ma per contarla più distesa e piana, /

grande, non si può spegnere subitamente, ma incominciasi a diminuire a poco a poco

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (1 risultato)

e feciono una molto bella incominciata: ma poco durò, che convenne pure che

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (5 risultati)

quella di firenze. carducci, ii-9-108: ma sai, dolce donna, che quelli

lo vuol chiamare bòggiolo si serva pure, ma le ho detto che si chiama boggiòlo

intanto, a voce più bassa, ma perfettamente incommossa, che aveva fatto dire

il pensiero da questa cosa in quella, ma tutte le cose vede incommutabilmente. marchetti

tolta, tu non starai certo bene, ma men male in casa mia che altrove

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (4 risultati)

muratori, 9-257: il giuoco divertiva, ma non incomodava mai di troppo la borsa

l'imperatore dimanda aggiuti dal pontefice, ma quanto fa bisogno egli non può somministrare,

.). machiatelli, 527: ma come il ponte dai fiorentini fu vinto

: cantù è un bel paese, ma incomodissimo per passeggiare e per cavalcare.

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (6 risultati)

volta; la fame non lo martella, ma una strettezza incomoda lo inquieta, lo

a respingere i nimici dalla vettovaglia, ma a corrompere quella e guastarla, e così

dacii che le piace,... ma insieme anco erano di opinione che per

mi fido? lei mi fa torto. ma siccome il mio nome è sul suo

: non basta il veder l'ammalato, ma giova molto il discorrere ancora con esso

venezia, che era sano salissimo; ma come non è molto forte, e patì

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (8 risultati)

intestino retto, sono di minore incomodo, ma però incurabili. fucini, 562:

goldoni, ii-660: -non sono stanco, ma ho un altro incomodétto. -e che

quel che ho intravisto fuggendo è orrido, ma incomparabile. -unico nel suo genere.

la sorte di chi giustamente vive: ma certo non mancherà loro una incomparabile e

che anima diritta e indulgente! ah, ma l'anima mia abita nella carne incomparabile

mi struggeva di saper mille cose, ma niuno ne sapea dire. borgese,

uno splendore incomparabile. cassola, 2-12: ma ben presto i miei pensieri furono

parente e prudentissimo e santissimo signore, ma ancora... tutta la cristiana repubblica

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (8 risultati)

vergine, incomparabilissimamente maggior del suo, ma parimente all'onnipotenza di dio. p.

pericolo diventava per fermo incomparabilmente maggiore, ma il tentativo incomparabilmente più difficile. leopardi

, mi sarebbe che fosse maschio, ma qual si sia m'arò quell'allegrezza

. il terzo del genere umano; ma il solo terzo unito insieme dalla medesima

per se stessa favorevole al viver libero: ma la cattolica religione riesce incompatibile quasi col

non per difetto d'intelletto o sapere, ma per incompatibilità del tempo. galileo,

era appena un daziere in pensione, ma aveva le sue idee... e

estetico, è, quando insorgano dolorose ma irreparabili emergenze, quella della separazione consensuale

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (5 risultati)

o di parte inestricabili, ma noi così le diamo come abbiamo ricevuto.

ragione dell'incompatibilità,... ma per ragione della pluralità. romagnosi,

cavar qualche gloria che le compensi. ma quale gloria potrebbe un dio ricavare da

per voi; e sarò incompetente forse, ma certamente candido giudice. gioberti, 1-iii-490

riconosciuto la moralità o vita etica; ma ecco che innanzi a essa egli si

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (3 risultati)

gli altri che vengon da cose; ma accennan cosa quasi complessa, e poco men

espressa da una o più lettere, ma tra loro non distinte e separate da segno

ente reale. delfico, iii-581: ma quest'inconvenienti..., che pur

vol. VII Pag.718 - Da INCOMPORTABILITÀ a INCOMPOSTO (11 risultati)

spesseggiata fra i greci e i latini, ma presso noi risuona molto dura e incomportabile

, che sarebbe stato errore incomportabile: ma quello solamente che gli avvenne dopo il

, che non sono poi due aspetti, ma due nature diverse, incomportabili in un

esercizio sembrava per alcuni giorni incomportevole, ma volli essere perseverante, ed in

non può in modo alcuno sussistere, ma infallibilmente tende alla corruzione. tesauro, 2-255

dice incolti versi. boterò, 11-298: ma se detto non ho cosa incomposta,

ogni parola acre. baldini, 9-35: ma dunque, che tipaccio era mai questo

folla). boccaccio, 9-293: ma nel cospetto mio sozza ed incomposita turba

alquanto incomposto, cioè non attillato; ma la scompostezza talvolta è mal vezzo dell'

cose si dice essere stata incomposta, ma grave. castiglione, 136:

. b. croce, iii-27-162: ma la classe politica dirigente sapeva...

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (5 risultati)

e semplice, non che diletti, ma che giovi. albertano volgar., 1-6

o di grandezza, o di numero, ma coll'incomprensibile della potenza. g.

non proccurate dal poeta in nessun modo, ma quasi ispirate da cosa invisibile e incomprensibile

e forse racchiude anche la terra; ma chi può vedere al di là della sua

magno volgar.], 28-6: ma conoscendo che queste misure e linee sono stese

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (2 risultati)

inalterabile incommutabilità. delfico, i-21: ma a che servivano queste nuove idee se

senza fine comune a tutte cose, / ma sola pure l'incomunicabile.

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (3 risultati)

inconciliabili contese. delfico, iii-104: ma sono esse così inconciliabili queste differenze, e

più sviscerati. silone, 4-84: ma su alcuni punti il dissenso fra fratello e

b. croce, iii-32-95: ma di queste « storie di temi »,

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (8 risultati)

i dubbi di essa erano vani: ma lucia fu inconcussa. cattaneo, v-i-

.. è incondito e rude, ma pur nativo e a luoghi efficace. gramsci

drogo non era in grado di specificarle, ma certo lo attendevano parecchie ore di incondizionato

principio dal quale conseguono altri princìpi, ma che, a sua volta, non è

di sole diecimila lire. volle rettificare, ma poi gli parve cosa inconferente. bocchelli

dubbio è alle strette col papa, ma possiamo più presto indovinare che saper quel

10-379: forse era anche più bella, ma inconfondibilmente ammalata, col petto che si

. differisce da 4 inconsolabile '; ma questo è più comune. papini,

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (5 risultati)

addotto della palla di smalto bianco, ma di superficie montuosa, rinchiusa dentro ad

, una specie di svolgimento romanzesco, ma senza neanche curarsi di nascondere le incongruenze

sua, a questo ci arrivata, ma subito ritornava lì. g. gozzi,

qui detti modi connaturali a i viventi, ma nascere o d'alcun'altra materia inconnaturale

odissea, e allor più d'adesso: ma i contadini che sono omerici, pongono

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (6 risultati)

: l'essere non solo sconosciuto, ma ancora incognoscibile ad ogn'altro intelletto che all'

,... composta di cose viventi ma inconoscibili. vittorini, 7-35: quanto

» o di « un inconoscibile », ma nel senso concreto di una « relativa

non tollera la compagnia del soggetto, ma non tollera nemmeno compagnia di altri oggetti

l'uomo ripeta inconsapevolmente certi atti; ma cotesto non distrugge né il merito né il

le inconsapute violenze della convenzione sociale, ma solo secondo i dettami del proprio io

vol. VII Pag.725 - Da INCONSEGNA a INCONSIDERAZIONE (6 risultati)

acque; e per l'inconscio -mare = ma (d) re. bocchelli,

solamente nella storia naturale del mondo, ma neppure nella storia delle nazioni, può

: pellico non manca d'ingegno; ma è testa confusa,... né

il mio naturale impetuoso e inconsiderato, ma onesto e leale non me ne ha

-per metonimia. bembo, 10-viii-196: ma dove trascorro io con questa inconsiderata penna

subite dissipargli. segneri, iii-3-101: ma oh quanto più mortai tossico nasconde il

vol. VII Pag.726 - Da INCONSISTENTE a INCONSULTO (3 risultati)

, un poco più torbida forse, ma anche più forte, più vera, più

.. inconsistente come l'aria, ma come l'aria carico di luci, di

l'esazione e i ministri di quello, ma il nome ancora e l'autorità di

vol. VII Pag.727 - Da INCONSUMABILE a INCONTANENTE (7 risultati)

, non che gli uomini e gli animali ma le città, le selve? salvini

perticati, i-189: cangiato il consiglio, ma non l'inconsumabile suo desiderio, si

era inconsùtile, non la divisero, ma co'dadi giocarono di cui doveva essere.

ancora si facciano in levante: ma questo non subito prova, adunque, la

s. agostino volgar., 1-4-51: ma se sono contaminati anche li demoni,

tirarsi adosso questa mina..., ma parlo a'sani e incontaminati dalla superba

due modi non fa il cominciamento, ma viene incontinente al fatto che vuole dire

vol. VII Pag.728 - Da INCONTASTABILE a INCONTESTATO (5 risultati)

e non vi pene / deliberar, ma 'ncontinenti sfrene / come poledro, o punto

non solo alla incontentabilità d'alcuni, ma anche alla poco prudente liberalità di quegli

stracciare gli occhi. leopardi, iii-122: ma se questo vi darà troppa noia,

6-ii-140: è una verità desolante, ma incontestabile -non si può essere malinconici a

incerto che deve interessare a noi, ma l'incontestabile realtà presente a cui non

vol. VII Pag.729 - Da INCONTINENTE a INCONTRANTE (6 risultati)

la vostra colleganza fraterna... ma per quel che vale, posso fame a

incontinentemente con l'abito de la virtù, ma con quello de la scienza soglia operare

di quello che è da fare: ma per la corruzione e perversione dell'appetito

seguita il diletto corporale e il vizio ma noi fa continuo, ma fallo a tempo

e il vizio ma noi fa continuo, ma fallo a tempo. gherardi, 1-ii-420

l'incontinenza era solamente un peccato, ma per un uomo come luca era soprattutto uno

vol. VII Pag.730 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (10 risultati)

s'incontrò in una donna romana ricchissima ma sozza come il demonio. loredano,

padre e in lucilio forse meno confusi ma più avviliti di me. pratolini, 3-212

ii-3-4-87: messeronsi in opera alcune mine, ma dagli avveduti francesi furono incontrate e rese

. nelle antiche memorie vari marchesi, ma senza alcuna specificazione della loro marca.

incontrano, non solo imparerà a scrivere, ma a dipingere l'anima sua in carta

l'alta impresa il mio valore; / ma -taci - grida il fin, ché

qual ben move frondi e fior, / ma nulla pò se 'neontra maggior forza

un'impresa. galileo, 3-2-55: ma noti di più l'altezza vostra, con

, è opera santa e grande; ma subirlo quando si può far altro, è

avendone passati tanti. bellori, iii-69: ma riflettendo egli alla lunghezza del viaggio ed

vol. VII Pag.731 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (6 risultati)

dei bagni per aspersione di rovesci celesti; ma ti prego strettissimamente di non esporti più

dante, inf., 11-72: ma dimmi: quei della palude pingue /

inglese, dalla quale ricevette qualche danno, ma con tutto ciò si ridusse in francia

non bisogna dunque perdersi di animo, ma bensì incontrare il male con nuovi rimedi adeguati

: la figliuola è l'erede, ma per avere la sua eredità, o dovrà

lungi galatea spaventata declina al lido, ma il suo bel corpo, oltre tessere ombreggiato

vol. VII Pag.732 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (7 risultati)

non solamente l'applauso in vita, ma ancora anticipatamente presenta la gloria in avvenire

la mulinara è bellissima in opera, ma in secondo ballo sarebbe fischiata. ho preso

quella roba e portatela a casa, ma prima incontriamola. ('l'oste e

la stessa cosa. carducci, iii-7-486: ma tessersi incontrati, senza l'uno sapere

il barbiere; monaldo il boia. ma infine i loro sentimenti s'incontravano, sebbene

che ciò incontra -non pur in me, ma in tutti - brievemente or qui piace

livorno sessanta miglia, in tempo sereno ma ventoso, un'ora in circa avanti

vol. VII Pag.733 - Da INCONTRARIO a INCONTRATORE (7 risultati)

. non solamente per la via, ma nel modo di pensare e di vivere

è benevolenza. dossi, i-197: ma, ben incontrario, raddòppiano i singulti.

, è un signorino come te, ma di queste cose è professore. ossia,

ancora varcare la passerella costrutta sul locavaz ma varcarla all'incontrario, non verso la

non verso il posto di medicazione, ma novamente verso il timavo. papini,

che me ne fanno le mie insipide, ma imperiose faccende. mazzini, 86-267:

verità incontra- stabilissimamente più che arcivera, ma inquanto a che le seghe de'segatori

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (5 risultati)

cagione non solo del loro risplendere, ma della luce ancora che al buio in

incontro [l'inghilterra] lentamente, ma inevitabilmente, ad una grande rivoluzione interna

/... / umile in sé ma 'neontra amor superba. benvenuto da

fare contra'romani e contra italia, ma aspramente incrudelendo fece incontra la sua fede

ragione / correr veloce a disprezzar; ma prendi / con più fino giudizio a

vol. VII Pag.735 - Da INCONTRO a INCONTRO (5 risultati)

fineo non disse alcuna cosa incontro: ma guardante ora verso costui, e ora

forma s'unisce alla sua materia, ma come il motore al mobile...

tu, di mestier, filosofo: ma, d'indole, / astioso e impostore

erano e sono tali stelle in cielo; ma erano invano, se io non le

, intralcio. chiabrera, i-iv-ioi: ma disperato alfin s'avventa ed apre /

vol. VII Pag.736 - Da INCONTRO a INCONTROLLABILE (7 risultati)

sarebbero incontrati a trento... ma rincontro che già nel sessanta era avvenuto

del presidio sortì..., ma, trovando durissimo incontro e essendo usciti

sodisfaccia non nel solo suo incontro, ma da qualunque parte si miri mostri attitudine

le case] hanno vista assai vaga, ma sono a guisa de'cavalli, che

, confronto. galileo, 3-1-282: ma senza più particolari incontri, un solo

d'accusa di qualche libellista ostile, ma la confessione sommessa e accorata di un'

incoercibile, incontrollabile. piovene, 3-134: ma erano, questi,...

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (4 risultati)

mi strinse una mano..., ma subito la lasciò, forse pentita di

vivere non solamente non è inconveniente, ma è cosa necessaria. machiavelli, i-iii-

denota non solo la semplice negazione, ma cosa che offende il sentimento e l'

per molte ragioni era inconveniente), ma con grandi e generali forme, che

vol. VII Pag.738 - Da INCONVENIENTEMENTE a INCONVERTIBILE (4 risultati)

poeti non come cibo di dimonio, ma come angelico potersi da'fedeli cristiani usare

lunghissima littera, piena di querele, ma infettata d'impietà e d'inconve- nienze

la casa era lontana dal cancello, / ma la vita s'era ridotta / mezza

d'annunzio, v-3-437: impresa intempestiva. ma non è se non uno di quegli

vol. VII Pag.739 - Da INCONVERTIBILITÀ a INCORAGGIRE (4 risultati)

colle stampe questi forse troppo severi, ma sempre veridici fogli, non si può

i'aggia / diletto lo cantare, / ma per molto pensare, / che tanto

deledda, ii-281: si lasciava baciare, ma non incoraggiava le speranze di pietro.

che probabilmente non si sarebbero verificate mai, ma che pure servivano a incoraggiare la vita

vol. VII Pag.740 - Da INCORAGGITO a INCORDATURA (2 risultati)

e dell'incuorarsi. non comune, ma può cadere. faldella, 8-83:

le sanne, non a lui solo, ma a tutti e due. sbarbaro,

vol. VII Pag.741 - Da INCORDIGIA a INCORONARE (6 risultati)

sodo per gli untumi;... ma di questo è più proprio 4 incorezzato

il marito. batacchi, i-233: ma, giuraddio!, mi scappa la

paurosi del sacco. pirandello, 7-610: ma sì! cocciuta, incornata, per

. 1. nelli, iii-389: ma che ci si vuol fare? quando uno

non di visi o di corpi, ma d'animi e di costumi. ojetti,

. saba, 4-47: ti guardo / ma mira in cui s'impiega / la maestà

vol. VII Pag.742 - Da INCORONARE a INCORONATO (3 risultati)

il popol lo voleva incoronare, / ma rinaldo non volle. machiavelli, i-iii-

... ora il pensiero, ma che a ciascuna di queste forme toglie il

furono i ladroni; non a masnade ma ad eserciti sotto i lor generali; e

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (8 risultati)

avvocato benvenuti da venezia era bellissima donna ma larga incoronatrice di corni al marito.

questa sua incoronazione. aretino, v-1-26: ma mi basta più il core a sodisfarvi

egli, né composto d'immagine, ma veracemente corporale. = voce dotta

serpente, non incorporale,... ma veracemente corporale, terribile e spaventevole.

che... tu puoi vedere, ma non puoi toccare. 2.

torto peraltro come spiega il vinnio. ma senza entrare in questa questione, l'incorporalità

: l'incorporamento non è omogeneità, ma armonia fra gli eterogenei. 3

ogni cosa, nelle sue prime origini, ma umana nel suo crescere e tramandarsi,

vol. VII Pag.744 - Da INCORPORARE a INCORPORARE (4 risultati)

con essa s'incorpori e si confonda, ma torna sempre a ragunarsi in se stesso

ordinario non s'incorporano a proporzione, ma bene spesso s'arrestano nella sola superficie

noi. a. cattaneo, iii-339: ma v'è mai stato amante che sia

corona, già non è principe, ma suddito, e suddito delle sue proprie

vol. VII Pag.745 - Da INCORPORATO a INCORPORAZIONE (4 risultati)

noi che non per forza d'armi, ma per volontaria dedizione all'imperio romano s'

, che non erano pesci né carne, ma una certa mistura artificiosa di cam'e

mio cervello. de sanctis, ii-6-10: ma ci è anche l'espressione ideale,

salva- dorè, non sol congiunta, ma incorporata, come ancor si vede,

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (7 risultati)

.. se tu fossi corpo: ma ora tu sei ombra incorporea. d'annunzio

, 104: compare qualcuno, / ma traversa le piante incorporeo, e si lagna

ben, dura l'impresa: / ma dura e fiera è più, quanto è

pena, non per l'incorporea fatica, ma perché egli non vedeva la fine né

ardea per l'ombra sua, / ma per la voce tua. a. verri

incorporea simile ad un garzone alato di vago ma severo aspetto, che diradandosi il denso

nostri beni né i nostri mali, ma i beni quasi tronchiamo e facciamo tronchi

vol. VII Pag.747 - Da INCORREGGIBILITÀ a INCORRERE (3 risultati)

nostra città. anonimo, xlvii-136: ma sono in più cocente fuoco incorso, /

. caterina de'ricci, 166: ma sanato che è, getta via ogni vesta

a colui che gli diede l'ufficio, ma a quelli che lo ricevette. savonarola

vol. VII Pag.748 - Da INCORRETTAMENTE a INCORROTTO (5 risultati)

curiosamente cercare quello che doveva incorrere, ma quello che fosse la volontà di dio

di fare i prelati non corretti, ma incorretti e indiscreti. buonarroti il

buonarroti il giovane, 9-804: ma nel voler di dio star tutta l'

giorni communi de la settimana si corrompeva, ma per il sabbato rimaneva incorrotta. a

delle lettere si sono mutate; ma questa è sempre incorrottamente stata tale.

vol. VII Pag.749 - Da INCORROTTO a INCORRUTTIBILE (7 risultati)

1-6: il quattrocento restò dal fare, ma conservava l'idea n-178: le cose,

il decoro non ha fine e infinito, ma da se stessa è fine. bracciolini,

(ant. incor rotabile, eccorrettì-profumo; ma la memoria del fiore ci rimane nell'anima

tutto / d'incorruttibil oro, ma di bronzo / le salde lame

creatura corruttibile può perveindubitatamente è incorruttibile; ma che bene speraremo nire a stato incorruttibile

tra'faziosi di fazioso al vanto aspirava; ma di coraggioso posto che nel corpo incorruttibile

è il testimonio dei secoli, ma incorruttibile. sinisgalli, 3.

vol. VII Pag.750 - Da INCORRUTTIBILITÀ a INCOSCIENTE (3 risultati)

stringe, non lei stringe... ma dell'altra sino al nome s'oblìa

moneta simile in apparenza alla buona, ma che infatti contiene minor quantità di metallo

rischio mi espongo per causa vostra. ma preferisco che ne siate incosciente, perché se

vol. VII Pag.751 - Da INCOSCIENTEMENTE a INCOSTANTE (5 risultati)

proietta su questa o quell'imagine; ma tutto torna a lei. pirandello,

denaro confuse i suoi con gli altri; ma non per avidità o con malizia;

poetica, mirabile, di esecuzione; ma inconscia. in tale incoscienza stava la

amor mi assalle / ferir mi può, ma non farmi incostante. ariosto, 10-9

frutti non acerbi e duri, / ma che non sien però troppo maturi.

vol. VII Pag.752 - Da INCOSTANTEMENTE a INCOSTITUZIONALE (6 risultati)

che la è febbre reumatica incostante; ma senza negare l'incostanza, io posso

mutar pensiero è convenevole a tutti, ma a i prencipi in particolare, che non

senso rimase non pur gran mestizia, ma... ancor gran discordia; incagionandosi

dall'acque. leopardi, 884: ma io sono stato arso dal caldo fra i

che la è febbre reumatica incostante; ma senza negare l'incostanza, io posso

spiegarsi non per incostanza di ortografia, ma per uso di secolo. monti, xii-1-40