Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ma Nuova ricerca

Numero di risultati: 128028

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (7 risultati)

sindacare l'operato della commissione degnissima, ma solo per adempimento d'un dovere e per

e pronti a sindacare gli altri, ma non certo me. -con riferimento

fosse mala robba, si sarebbero apposti, ma che non dicesse il fatto suo,

dieci uomini degni che non hanno appello, ma stanno a sindacato dopo l'ufficio loro

tra i cittadini di maggior censo, ma non ammessi se non dopo sindacato.

spaccino per semplici mercanti d'avvisi, ma in realtà abbiano aperto un tribunale dove si

tempio d'amore è nel vostro core, ma la reggia è negli occhi de la

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (3 risultati)

. si sono avuti gli accordi separati ma non i sindacati aziendali.

siano parecchi ed anche abbastanza numerosi, ma capita che si mettano d'accordo ad

altri). giovio, i-138: ma 'cuncta sordescunt quum urbis libertas memoriam subit'

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (2 risultati)

-sindaco onorario: non eletto, ma investito dall'autorità superiore del compito di

chiamavano 'defensores'e noi chiamiamo avvocati; ma s'intendeva particolarmente di quegli oratori ch'erano

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (2 risultati)

arti per affetto e per passione, ma per una innata ambizione di far delle vittime

manifestata da quel tipo di sintomatologia, ma che possono essere attribuiti a malattie di

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (3 risultati)

non come una malattia a sé, ma come una semplice 'sindrome'della 'frenosi maniaco-depressiva'.

, appunto spuria, ricerca 'impegnata', ma, nella fattispecie, non di partito.

, come la circolazione del sangue, ma confermato con la sindrome d'altre osservazioni

vol. XIX Pag.59 - Da SINE DIE a SINERGIA (5 risultati)

per sinecdoche da talun giornalista e oratore, ma gli uomini del comune a consiglio;

francia, d'italia e di olanda, ma a quelle ancora di tutta europa,

. da sinedrio1. scientifica, ma pratica della lingua italiana e il possesso sicuro

; e non 'sine quare', ma perché aveva udito molto delle sue magnani

la stampa di tutte l'opere keppleriane, ma credo che sul bel principio si sia

vol. XIX Pag.60 - Da SINERGICAMENTE a SINFISI (7 risultati)

formare un tutto, non semplice, ma composto, della coscienza. e quindi è

stampa cinema e tivù di gladonia, ma si trovava da qualche tempo in bonaccia

dipende non dalla sola azione di dio, ma anche dalla volontà umana che collabora con

dare retto giudicio delle cose agibili, ma tra di loro si distinguono talmente che

si fanno secondo le regole communi, ma oltra le regole communi ci sono alcune cose

di natura acustica (audizione colorata), ma può anche essere tattile, dolorifica o

corteccia cerebrale, come di solito avviene, ma nelle zone più interne del cervello.

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (1 risultato)

dilettarlo col mezzo del suo suono, ma formando eziando un nuovo accordo di essi

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (5 risultati)

sono una sinfonia non di parole, ma di frasi in libertà. piovene, 7-234

disposti, come in mile alla sinfonia, ma di dimensioni più ridotte e in

fanno da sotduella di verdi: « ma questa non è musica », perché in

si può vincere » disse il sinfonista « ma dolce è la rasseonofri, 11-106:

esseri in carità d'un uomo intero, ma ritrae alcuni episodi del grande sinfonista [beethoven

vol. XIX Pag.63 - Da SINFOREAZIONE a SINGHIOZZARE (2 risultati)

stesso dei mentovati sinfoni intervalli, ma quando all'uno quando all'altro a piaci

dolore pallidi, muti e miti, ma singhiozzanti, sopra la sponda del mare.

vol. XIX Pag.64 - Da SINGHIOZZATA a SINGHIOZZO (7 risultati)

supplicando e chi singhiozzando, chi urlando, ma senza prò; tutti egualmente hanno i

disprezzo della donna fu una pietrata feroce ma necessaria nel pantano letterario di sentimentalismo dannunziano

. pascoli, 9: « ma se vivete, perché, morti cuori,

da cause per lo più banali, ma talvolta anche serie (quali, ad

qualche cosa che abia a vegnire, ma gli altri movimenti, come la tosse

la convulsione dello stomaco è mitigata, ma non cessata: quella di un forte singhiozzo

nostra riprovazione non va soltanto all'autore, ma a coloro pure che lo hanno ispirato

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (8 risultati)

poco stenta, quasi a singhiozzi, ma lunga e schietta. jovine, 74:

: lo sguazza, ch'è tristo, ma però / di quelli che talor par

la quale tutti a tutti semo amici, ma l'amistà sopra la naturale generata,

, non solo delle antiche nazioni, ma eziandio delle singolari persone medesime che di

solamente singular maestro d'alessandro magno, ma universal pedagogo di tutti coloro i quali

alle quali spetti la facoltà di presentare, ma solamente di quelle le quali attualmente presentino

migliori dipo 'l peccato che prima: ma questo fu dono singolare di dio. non

, stringerieme talento a 'incomensare, ma temenza mi tene. aretino, \ -1-445

vol. XIX Pag.66 - Da SINGOLARE a SINGOLARE (9 risultati)

coloro che non sono maninconici per infermità ma per natura sono d'ingegno singolare.

bellezza suscitava l'amore in molte donne, ma eglidisprezzava e scherniva crudelmente le ragazze che si

l'arricchì di supellettili e d'ornamenti, ma lo rese splendido di statue antiche,

, non per la sua potenza, ma per singular dono del suo creatore. guicciardini

, dicono, una singolare voluttà, ma dà anche all'impiccato una ridicola apparenza di

il soggetto della proposizione sia uno, ma non definito, come 'un senatore romano si

nella causa di catilina', dicesi particolare. ma se sia uno e definito, chiamasi

a solo dio o a giudice secolare, ma non a te né a un altro

non sono de'singolari, come corrottibili, ma degli universali, che eterna verità ritengono

vol. XIX Pag.67 - Da SINGOLARISTA a SINGOLARMENTE (13 risultati)

e tal singularità che tu intendereste forse, ma che è complicante e comprendente. b

vita, non perché non potessero, ma perché non conobbero qual fosse quella singularità

, 131: non fare singularità, ma solo ciò che la comune regola del monisterio

accorgerai che non vuol singolarità cristo, ma communità, ma università?

non vuol singolarità cristo, ma communità, ma università? 9. locuz

nel peccato, che quello è nulla, ma d'ogn'altra cosa in generalità e

non rimiravano quegli animi grandi la ricompensa, ma tesser con una corona di sterposa gramigna

l'altre nazioni singularizzansi, alcuni, ma pochi, ne troverei, onde sarebbe

di mestieri una mente superiore alle altre, ma eziandio l'arte di far valere le

saggi e indotti / vi furo indifferenti; ma de'grandi / solegnowi alcun tal funzion

istruzione e gusto per le cose letterarie, ma guastato dalla vanità, che l'aveva

cognoscimento, non solamente in genere, ma specificatamente e singularemen- te di tutte le

massimamente in questo luogo, cose assai, ma singularménté tre, cioè prudenza, costanza

vol. XIX Pag.68 - Da SINGOLETTO a SINGULTIRE (5 risultati)

alcuno che gli sia stato servitore, ma ancora perché io l'ho riverito ed amato

corpo di persone, od oggetto qualsiasi. ma se ne abusa barbaramente. rotrebbesi anco

: 'gli uomini, le cose singolari'. ma è equivoco. 'diceva ai singoli'.

e avvegna ch'elle siano infinite; ma il fato le singule cose in movimento

pietà non solamente sin ^ ulta, ma piange e lagrima. ulloa [guevara]

vol. XIX Pag.70 - Da SINISCIAL a SINISTRA (7 risultati)

quello che non è così buono: ma tu hai serbato il buon vino infino

in francia che un gran siniscià; ma quando vi sono più sinisciàl (non dico

non è altro che uno gran sinisciàl, ma quando vi sono più sinisciàl, non

/ non torni està semmana, / ma questa selva piana, / che tu vedi

né a destra né a sinistra, ma per lo mezzo della terra era il cammino

dei lavoratori e, in linea prevalente ma non esclusiva, con l'instaurazione di una

bene ogni cosa mantenendo scrupolosa neutralità, ma l'impulso fu della sinistra. riccardi di

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (1 risultato)

non solo i discorsi che affiorano alla superficie ma anche il mondo del subconscio, il

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (10 risultati)

non ho qui sottomano una matita, ma lei deve immaginarsi un carrello tanto lungo che

l'avvocato peccoz bocciava,... ma alzava, anche, e prodigiosamente.

fa alparie basse, o sopra mano, ma col braccio destro largo ed annervato e

punta della bacchetta possi battere la groppa ma giusto nel mezzo di essa.

fu mai ordine di poter averla. ma dissegli un di casa del quattromani: «

, prodotti dello stesso ramo merceologico, ma di qualità e prezzo superiore e rivolti

: gli inglesi avevano fatto scorte, ma dopo due anni di guerra esse stavano esaurendosi

naviglio subacqueo. -nel linguaggio comune, ma impropriamente: sommergibile. svevo,

elettrico per la navigazione in immersione, ma sprovvisto di apparato motore di superficie.

risentì, il tedesco lo inseguì, ma persolo di vista, a sfogar suo furore

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (5 risultati)

ed arditezza sia stata difesa buda: ma pure ella è rimasa in fine sottomessa

fatto alla immagine del signore iddio; ma la femina fu fatta alla imagine dell'uomo

ingiurie et esser poco obbediente all'infermità; ma crescendo sottometatarsolaterifalangiano, agg. anat

nacemente m'aveano impacciato e sottomesso, ma tu, signore, = voce

pescatori per mezzo di belli dicitori, ma colla sua mirabile potenza si sottomise i belli

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (9 risultati)

far ragione, ma li sottometta il più che può alla prescrizione

sottomettere le leggi alla sua natura, ma sì ben la natura alle leggi.

'l cristiano o l'ebreo sacerdozio, ma universalmente ogni sacerdozio e ogni religione, sì

: il giornalista scrive gli articoli richiesti; ma ogni volta gli tocca sottomettere i suoi

1-481: loro non hanno nulla, ma potrebbono andare a qualche loro ispezialtà e

mare. gli aumenta le forze, ma l'incitano a mettergli ogni dì nuova

le legioni che ivi si trovavano, ma che improvvisamente consternate da un'ecclissi della

all'obbedienza dell'umile vergine... ma vollesi ancora sottomettere a servare, obbedire

chi molte volte sa manco di loro, ma ancora gli bisogna andare nascondendo la sua

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (5 risultati)

versificazione libera, come usava dire, ma in una libertà che si sottometteva alle

: perdoni questo sgorbio... ma troppo son pigro e svogliato scrittore e special-

ospiti di riguardo nelle 'gargonnières'dei miliardari ma se piantavano grane e non si sottomettevano docilmente

in essa vi sono non uno, ma due ministri di finanze; ciò nulladimeno vi

sorella] e senza angustia vivevano, ma in una specie di sotto- missione larvata

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (6 risultati)

. questa operazione presenta molte difficoltà, ma tuttavia riesce benissimo. = comp.

interno, ripristino dell'altare, ecc. ma all'isolamento non si provvide.

prego a farmi avere non per ispedizione, ma per la posta sotto fascia,

, lavoro nero e quasi sempre sottopagato ma pur sempre una aggiunta di reddito.

discute sulle informazioni dei bollettini tedeschi, ma soprattutto sul loro sottopagina, sul vero

i duodici non vengon questi sei, / ma 'sottopaladini'son chiamati, / perché nel

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (3 risultati)

non raccontò altro delle sue avventure, ma di una coltellata gli si leceva in faccia

, 11-40: forse non per malizia, ma per quel loro [dei torinesi]

, 39: ammette la sconfitta, ma non la delusione, quella specie di tradimento

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (5 risultati)

grado di felicità o di miseria, ma tesser assolutamente felice volevan che fosse libero

solo i corpi rappresentano ed esprimono, ma anche le spirituali nature ed incorporee, e

sottoposta alle vincitrici armi de'romani, ma divenne sol tributaria. -con riferimento

, il delinquente è castigato nella vita; ma se questa ingiuria fosse fatta ad una

fratello, non lo schiaffeggerei, forse, ma certo lo sottoporrei a una cura idroterapica

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (8 risultati)

del- l'oche..., ma a quelle dell'oca sottoponi dell'ortica.

avevan sottoposti al capo tre guanciali, ma non bastavano a rendergli il respiro libero

/ sento qualche bisogno ancora io, / ma sottopor conviene il genio mio.

fosse, avessi, non che fatto, ma pur pensato. poesie musicali del trecento

1-57: essi sono eletti da dio, ma quasi patroni di lui: onde a lor

particolare forma mentale di clement attlee, ma anche i particolari e i modi della

ha che fare col papa di roma, ma è sottoposto a l'arcivescovo che sta

latini, gli chiamavano non sottoposti, ma compagni. tasso, n-ii-530: ottaviano augusto

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (8 risultati)

solamente lacerato e corpi de'sottoposti, ma avere spogliate le città della loro nazione.

alcuno sottoposto [cristo]; / ma tutto il mondo è sottoposto a lui.

ché non sono sottoposti al tempo, ma le cose temporali e composte di elementi

noi per farci bene o male, ma vien fatto mnelle loro congiunzione, alle quali

e le menti / natie non pur, ma sottoposte a morte. muratori, 7-iii-12

volte i venti di terra hanno vigore, ma sono assai sottoposti a libeccio. targioni

non è sottoposto a'desideri terreni, ma soprasta a essi. amabile di continenzia,

si odora, né manco si mangia, ma ch'egli è sottoposto al solo senso

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (4 risultati)

, del quale non ricordo il nome ma veggo ancora l'ombra del lunghissimo naso

esteti del cinema ammirano il documentario, ma come un sottoprodotto. la realtà è

c'è un ridicolo nella sottoproduzione. ma c'è un ridicolo, anche più forte

uomo che si dimagra e ristringe. ma è anche più ridicolo l'uomo che cerca

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (2 risultati)

decorre al di sotto del margine orbitale del ma = comp. da sotto1

buon mercato, dico una cameruccia, ma è un buco, un sottoscala, un

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (6 risultati)

loro, se ben non autentico, ma solo con sotto scritta di sua mano,

suo bel programma non trovò sottoscrittori, ma venne accolto con diffidenza e disprezzo. de

scrittori al famoso prestito lanciato dall'agitatore, ma non molti. -che s'impegna

fogazzaro, 11-250: sapeva della protesta, ma sapeva pure che molti sottoscrittori s'erano

due delle mie rime,... ma non lo farò sinché non mi trovo

privata sia scritta tutta dal debitore, ma basta che sia sottoscritta da lui. chiari

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (6 risultati)

era stata sua volontà l'operato, ma era stata invenzione delli signiori del qui-

quella lettera come accusatori del cardinale, ma come consiglieri del re. 6

sanudo, xi-289: non era sotoscrizione, ma fu cognosciuta la letera. documenti della

detta inconsideratamente subito mi posso retrattare, ma la sottoscrizzione della mia mano non la posso

sposi'a dispense..., ma ben presto apparve chiaro che le cose

, 10 di milano per orni tomo, ma per i suoi amici li lasci a lire

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (1 risultato)

moravia, 22-193: situazione di sempre, ma questa volta aggravata dalla, diciamo così

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (1 risultato)

tempesta di disdegni e d'ire, / ma quanto più di qua, di là

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (3 risultati)

e non fu un istinto in sottospecie, ma quello che può dirsi il padre di

mani sue, del peccato colpevole sarà ma se uno dì sopraviverà ovvero due,

9-864: era una contrarietà quest'incontro, ma l'educazione esigeva di sottostarvi.

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (1 risultato)

della società, povero e reietto, ma anche in opposizione ideologica ad essa;

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (5 risultati)

. pasolini, 8-151: sembra assurdo, ma è proprio a proposito dell'america che

» gli chiese andrea. « uno, ma ne vale dieci. fra poco sarà

si provava a dir la sua, ma prima di tutto, gerarchicamente, sot

il massimo d'informazioni..., ma è all'atto dello scavo che se

non sono percepibili a una prima lettura, ma sono individuabili solo dopo un'attenta analisi

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (7 risultati)

, 6-54: grossa, coi capelli neri ma opachi e crespi, lievitanti come una

, una rivista tecnica, quasi arida ma utile e precisa, che riproduce il sottotitolo

bene sperare in un ottimo sommario; ma il testo ahimè, ci disillude. pasolini

e lo ribatteva nel muro. « ma come » lo richiamai « non va sottotraccia

vedo non sopranaturale, non transumanato, ma né anco umanato, ma sottoumanato ed imbe-

transumanato, ma né anco umanato, ma sottoumanato ed imbe- stiato.

tr. (sottovaluto, meno corretto, ma più usato sottovàluto). valutare

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (8 risultati)

grande città pensava al figliolo perduto, ma con un dolore sottovetro, soffrendo di non

l'anello venditti, 1-187: piango. ma sottovoce: / voglio sentire che a

di lipari sono gerito..., ma sopratutto il nessun interesse che mostravo per la

la ba brevi 'items', ma a capitoli lunghi (le voci sono solo

tovoce disse fanatismo, impostura, menzogna, ma nei conflitti s. bernardo volgar.,

: la politica aveva ancora presunzione superba, ma per pietà d'amore, nella povertà delqualche

che in casa sua cantasse pure liberamente, ma che al servizio contrario, capovolto.

/ in ciel spuntò. ghislanzoni, ma rarefazione dell'aria all'intemo del contenitore

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (6 risultati)

, 3-247: la camera era surriscaldata ma fuori il termometro segnava i ventidue gradi

.. lo sottraiménto dellalimosina a dimenticanza, ma a somma providenzia, perocché la cosa

sarà in colui per cui è pregato, ma il più delle volte non sarà per

delle volte non sarà per difetto, ma sarà per sottraiménto che dio averà fatto

per sentimento di dolcezza e di consolazione ma non per grazia. 4. matem

non iscemandolo coll'aprir della vena, ma sottraendo il cibo e correggendo l'uno estremo

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (9 risultati)

agli antichi nel difetto delle concioni; ma in ogni altra condizione si dipartì da

come il sono una cosa inanimata, / ma me la lasci solo rasentare.

prìncipi, non per mancanza di rispetto, ma perché sempre dubitava di procacciarsi vincoli pe'

.. anco la morte mia: ma io credo che mostrate non la vedere,

venti, s'allestirono al combattimento; ma il nemico se ne sottrasse, rinfilando

forse avrò cercato di sottrarmi dalla pugna, ma non perciò mia madre partorì neppur in

legge eterna, sta in loro arbitrio, ma di sottrarvisi non mai. bernari,

cuscino che cresce e mette peli, ma sono suoi i capelli che spuntano sul guanciale

solamente per sottrarsi a una tirannide iniqua, ma per iniziare la santa impresa deh'emancipazione

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (2 risultati)

volontà assoluta non può essere sforzata, ma quella che per rispetto ad alcuna cosa puote

chi con sottratti e con inganni procede, ma è da chiamare astuto. ottonelli,

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (7 risultati)

si vide che qualche cosa mancava: ma fu facile giudicare che quelle sottrazioni non potevano

replica grave il trasmigrante da milano, « ma non per fini personali, come è

di chi, essendo soggetto a tale leva ma non essendo stato iscritto per errore nelle

gli durò il fervore della divozione: ma poi, colla stanchezza del combattere e colla

sottrazione, dell'asciuttezza, dell'aridità, ma non come per se stesso, desiderabile

però non esser pena di tal contratto, ma suttrazióne del beneficio conceduto dalla chiesa.

delitto, conforme alcuni malamente credono, ma è un effetto della qualità ereditaria, per

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (8 risultati)

sciascia, 24-40: aveva preso il diploma ma, non sapendo che fare e non

sono 'esseri umani'come gli altri: ma qui c'è una petizione di principio.

, perché sono meno flegma- tici, ma non di così buon sapore; benché qui

timore / dell'infallibil giusto tribunale, / ma perché più mi cale / che 'l

vetri] non sono affatto vuote, ma soventemente interrotte da sottili liste di vetro nei

voce). brignetti, 3-163: ma il l'echc'è non ondeggiava e non

] qualche metafora non seicentistica affatto, ma troppo ardita, alla pindarica sì,

troppo ardita, alla pindarica sì, ma soverchiamente ardita. r. longhi, 446

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (10 risultati)

-in modo pleonastico. naturate sue condizioni, ma sì accade... pel soverchiante valore

al contatto con l'aria di parigi, ma io, senza indagare se ciò risponda

dunque non dèi seppellir la pecunia, ma dèila usare non a soperchiamento e a diletto

usare non a soperchiamento e a diletto, ma ad utili- tade. =

bacchetti, 11-19: più o meno, ma tutte, le città accentratrici, e

non solo del male che fanno, ma del pervertimento a cui portano gli animi di

bene ama non voglia soverchianza, / ma sostenere in gioia umilemente / ciò c'

della poesia, avrò della storia », ma disse: « si parlerà di me

come non già i latini tutti, ma una parte di essi, ristretta in

poco soverchiando non solamente i vicini popoli, ma di mano in mano i lontani.

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (9 risultati)

precipitarsi, perché non in miseria, ma in buono stato si ritrovano. cebà,

non ha domicilio in veruna città, ma è ai servigi d'un re di tracia

ci soverchia, non è mai storia ma preistoria calcolata a decine di migliaia di

che anch'egli ha la sua irascibile, ma però contemperata di ragione, nell'uso

ragionevole mostra qualche ramo di furore, ma non perciò in tanto che la ragione venga

crede di potere non che eguagliare, ma soperchiare i maggiori re del mondo.

abbracciavacca, lxiii-14: non volontà, ma omo fé ragione, / perché soverchia

i grandi maestri del secolo decimoquarto. ma il grande suppone il piccolo, e

., 3-99: non vi maravigliate, ma credete / che non sanza virtù che

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (6 risultati)

i-541: protestai che avevo già mangiato, ma la mia voce fu soverchiata da un

non quale questi signori hanno espresso, ma quale hanno desiderato e tentato di esprimere,

rinfresca l'arsa bocca ed avida. / ma in guisa tal ch'alto zampilli e

, non già in una chiesa, ma in un recinto a cielo aperto dove sorgevano

un combattimento, in un conflitto, ma anche in un contenzioso, in una

più insigni capitani di quel tempo: ma l'esercito visconteo soverchiava di forze.

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (9 risultati)

le trincee fabricate quivi dal bassà, ma e la terra e il bassà altresì.

fredda e accanita di tutte le gelosie; ma il povero giulio s'accorgeva di restar

con chiamare a duello il soperchiato re, ma che deggia aspettare luoco e tempo,

un gran soverchiatore il nostro diomede, ma con me perde il suo tempo.

ingiuriano altrui non già per malignità, ma per soperchieria o per incontinenza. foscolo,

cavaliere che scrive in poesia per diletto. ma, perdonatemi, questa è una vera

d'argentina che vedemmo ier sera, ma queste descrizioni non fanno per lei né per

verità non bellezza solamente e adornamento, ma luce e scorta e sostegno dell'animo

solo le loro sostanze non accrescono, ma quelle che posseggono, o poche o molte

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (8 risultati)

le repubbliche e de'governi ben regolati, ma sì ancora delle fanno alla vista una pompa

l'effetto del vantaggio gli si rimproveri, ma la cagione e la -che pesa

animo di soperchievolmente assalire il nimico, ma che ciò per qualche accidente gli

soperdi conto, seppe l'offenditore, ma lo dissimulava; e messe fuora chio peso

te ne potrai avvedere per quanti ma al temperato ». tal voce tolse a

morte / vi mandai l'acqua mia, ma 2. prepotenza. perché scorte

quando tumore è soverchio non trabocchi, ma si raccolta nella vasca minore. 6

tornar dal riaver la vista, / ma 'l superchio folgor rachiuse quelle. allegri

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (10 risultati)

: io faccio orazioni soverchie e lunghe, ma non ho sempre spirito divoto e son

che procedono non pur da grandezza, ma da soprabbondanza d'amore e di liberalità.

essercizio e con soverchio movimento affannarsi, ma temperatamente alcuni es- sercizi moderati facendo.

tumultuare col soverchio numero delle imagini, ma poche rappresentarne e molte artificiosamente prometterne,

dedicano per lo più al riposo, ma si spendono in quella vece in sollazzi ed

parola d'iddio per lo nostro difetto, ma quello che oggi era soperchio, ora

lussuria si può nominare ogni peccato soperchio; ma più è detto lussuria il peccato carnale

/ qualche volta alla beltà; / ma tradirla non conviene / con soverchia infedeltà

ho ingannata per tórvi il vostro, ma per soverchio amore che io vi porto.

, 1-346: già il danaro, ma il soverchio amore di esso è il peggior

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (8 risultati)

sereni, dolci anche se volete, ma la soverchia brevità. non era il

sempre così, non pure insegnando gratuitamente, ma dando del suo ai bisognosi e spregiando

, non per viltà né perpoca prodezza, ma per lo soperchio de'nimici. m.

sia viscosa né unta con olio, ma tra l'uno e l'altro tenendo,

: né questo averebbe fatto lo latino, ma peccato averebbe non pur nel difetto,

, e non pur nel soperchio, ma in ciascuno; e così non sarebbe stata

sarebbe stata la sua obedienza misurata, ma dismisurata, e per consequente non sarebbe stato

il soperchio dal blocco è un'opera manuale ma anche una forma di preghiera.

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (4 risultati)

con la voce consolata e piana, ma non di soperchio, sicché esca dell'usanza

legno del suvero, il bosso, ma più di tutti l'ebano sono di molto

di molto denso overo serrato legname, ma schiantano volentieri. c. durante,

piante comunemente usate sono le leguminose, ma anche alcune graminacee e alcune crucifere.

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (5 risultati)

, potevano servire finché c'erano; ma in caso di barricate, bombe e sòvieti

13-322: i proletari aspettano il 'soviet', ma intanto mangiano polli, e pigliano vino

, non per amore verso la dinastia ma per i timori che ispira una repubblica

non solo quanto vi fosse bisogno, ma soprabondante. romoli, 257: la causa

empiuta e bene fondata e soprabbondante, ma con quella medesima misura colla quale misurate

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (7 risultati)

qua e là massime di largo criterio, ma senza presunzione. 2. intensità

ne ricercassi, non di necessità, ma di soprabbondanza o di supererogazione, mi

iddio è giusto e che non sua, ma la colpa è nostra? e che

nostra? e che abbiam potuto, ma non voluto? mezzi non ce ne mancarono

che formano il fascio delle altre, ma ora soprabbondando, ora mancandone alcuna,

ai operai comuni, di manovali ecc. ma provate a cercare un qualificato, specie

in egitto, acciò che pellegrinasse quivi. ma nella terra soprabbondava la fame.

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (5 risultati)

il soprabbondevole irascibile sino all'azione, ma volgendosi in sé coi denti, rodendosi insomma

vedemmo che non pernecessità della principal conclusione, ma per sostenerne tutte le prove soprabbondevolmente allegate

l'aggettivo non suggerisce né descrive, ma deliberatamente sovraccarica, esoma, lavora a rendere

faccenda delle lettere. io scrivo volentieri. ma quando la soma mi sopraccarica, come

destinati non alla sterile e solitaria preghiera, ma all'eccedente delle fatiche che sopraccaricano i

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (4 risultati)

tutt'altro che turgida, degli abitanti, ma agli inviti della pietra leccese, facilissima

a veder la cappella colleoni, bellissima, ma, per un romano che vive a

fogazzaro, 1-309: sono sopraccarico di faccende ma voglio rispondere al tuo muto augurio con

per essere di propria carne bisogna nodrirli, ma come vasi di sovrabondante umore sono odiati

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (5 risultati)

], 66: accendo il condizionatore ma è troppo forte, sopradimensionato; sono costretto

dimanda quel che non solo è, ma che comparte altrui l'essenza, per par-

le reali esigenze. giallo, ma occorre riflettere sull'effetto che deriva da tale

impresa che deve realizzare il progetto (ma molto spesso si tratta delle persone fisiche

contrario di mauriac, secco e mordente; ma spesso assai belle di effusione, spesso

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (2 risultati)

creato ingegno, / opra mirabil è, ma di natura / e di divin maestro

ora / dono d'un re; ma sia che la gran scelta / onori un

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (8 risultati)

sovrana- mente del proprio potere regale, ma già non assomiglia più al paese di

gli atti violenti dei temerari affricani, ma non è senza maraviglia il vedere venti

, che forse non è più vergine, ma certamente non è ancora madre e

predominio su tutto e tutti. polare; ma la sovranità popolare sta su tutto e su

sovranità non è più nel popolo, ma nei rappresentanti del popolo. foscolo,

lv-70: qualunque sovranità sta nel diritto, ma è mantenuta dalla forza. manzoni,

vien regolato dal senno dei migliori, ma dall'arbitrio di un solo. silone,

graduale svolgimento delle nostre libertà cantonali, ma il veder sorgere una nazionalità valente e

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (6 risultati)

ch'io vi scriva che desidera, ma grandemente, di trovarsi in gorizia ai

la prudenza non era coronata... ma la costanza era coronata; ma fra

. ma la costanza era coronata; ma fra tutte la sola costanza era coronata,

pietade, non solamente una volta, ma molte volte pianse. lemene, ii-209:

come i miseri addolorati l'appellano, ma giustissima esecutrice del decreto sovrano, il

legge eterna, sta in loro arbitrio, ma di sottrar- visi non mai. delirino

vol. XIX Pag.638 - Da SOVRANO a SOVRANO (7 risultati)

non sarebbe stato subietto a le canzoni, ma sovrano. pasti, lvi- 286

'l sovrumano stil chiaro e facondo, / ma ignoto al basso mondo, / che

condurre e presentarmi ad ogni costo; / ma un sovrano terrore in me s'

5-i-1178: il silenzio era sovrano, ma le scariche mortali stavano ancora sospese su

i poveri in roma son ridicoli, / ma se voglian trattarsi alla sovrana, /

son pubbliche, come volgarmente si crede, ma son particolari del sovrano e de'suoi

trama la morte di un re, ma che è il re senza le trame ambiziose

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (4 risultati)

possiede nell'usucapione non è presunto, ma è la sopraoccupazione, cioè l'occupazione

mettersi sopra, di sopraordinarsi alla società, ma ha piuttosto l'umiltà di mettersi dentro

soprappiù ristora il danno al compratore, ma non emenda la stravaganza dello stimatore. baretti

nell'idea di sposar mia sorella? ma non vedete che tè vecchia più ancora d'

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (10 risultati)

1due concetti possono anche sembrare sovrapponibili, ma se si studia bene il problema

era bassa e stretta,... ma sovrapo- polata di bestie, della sorta

fallofori... non hanno maschera, ma, fingendosi i capelli canuti di serpollo

un po'asciutte erano leggermente rosati, ma senza sfumatura come se vi fossero state

è visto, è complicato e vario, ma accetta volentieri di sovrapporre alla propria complicazione

nello squallore di meudon, non come 'ricordo'ma come 'musica verbale', sovrapponendo e mixando

per elezion mi si nascose, / ma per necessità, ché 'l suo concetto /

è una sovrapposizione, una vernice msom- ma, come il rossetto, ma una vera

msom- ma, come il rossetto, ma una vera e propria tintura.

io: le case non sono case, ma sovrapposizioni di elementi informi come quelle che

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (4 risultati)

con una tiratura a parte, ma sovrapponendo altri colori, io.

di questa l'oggetto immediato di quella, ma non ci rivelano punto un sovrapprensibile assoluto

, sovraprèz-che fa negli uomini la ragione, ma molto meglio e più tosto.

ultimo che vor- rebb'essere razionalissimo, ma è poi soprarazionale e, come tale,

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (9 risultati)

non solamente superarono i soprastanti pericoli, ma fu cagione di ovviare a infiniti mali ne'

26-54: io l'ho trattato poco, ma in quel poco l'ho riconosciuto impertinentissimo

rimarrebbero da l'arsura de'libri; ma se non avesse meritato di morte,

se non avesse meritato di morte, ma fosse soprastante di testimoniare, colui sì darebbe

fiorito ingegno vostro non istea rinchiuso, ma abbia per campo da potere stendere le sue

e piene di serpenti..., ma elle sono, per lo calore del

nel pozzo vi andava non da sorgente, ma da rigagnoli del soprastante terreno nel tempo

sia il principe, sia qualunque altro; ma... qualche cosa più alta

ali mie'costumi,... ma perché lo coltivamento si è mo', né

vol. XIX Pag.643 - Da SOVRASTANZA a SOVRASTARE (6 risultati)

non solamente del ritorno del duca, ma sapevasi il dì preciso, e la

con ciò un diritto di soprastanza, ma perché convinta che ad essere felici non

soprastanno si dovrebbono domandar 'soprastanza'; ma aristotele per altro nome le domandò ounpefitixóg

, lievansi e sporgono delle torri: ma di maggior corpo e saldezza quelle che

portici che avevan servito alla sala, ma i palchi ancora, che...

soprastando all'acqua, non affondano, ma giungono a riva o a porto

vol. XIX Pag.644 - Da SOVRASTARE a SOVRASTARE (8 risultati)

nocchiere, sicuro, si riposa, ma quando egli ingrossa, allora il nocchiere

bensì e debbono gastigare le maliziose pazzie, ma fanno ancora di nulla dover credere ai

di scaltrezza, di prudenza a seguire, ma sovrastar deve sempre il pensiero della giustizia

ciò ha causato non il mio difetto, ma la malvagità de la sorte che vi

, mentre la vita è destra. / ma il sovrastar nella prigion terrestra / cagion

città ch'è stata la madre loro, ma vogliono con esso lei tra le sue

ii-313: quivi credette mensola trovare, / ma non trovando lei, infra sé disse

università pel corso di due anni; ma tante furono dopo quel tempo le famigliari

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (3 risultati)

, che non per sapere studiano, ma per acquistare moneta o dignitade; e chi

nel tempo che dèe venire avaramente, ma per ispenderli largamente al suo tempo e luogo

che soprastanno si dovrebbono domandar 'soprastanza, ma aristotele per altro nome le domandò cmnlteptixóg

vol. XIX Pag.646 - Da SOVRASTIMA a SOVRECCITARE (7 risultati)

o inserito in un secondo tempo, ma rimasto estraneo o, anche, incompatibile

religioni come inganni tessuti dai sacerdoti; ma nelle parole del marx, religione, pensiero

arte e i prodotti della cultura: / ma state attenti, questi valori / sono

non avviene affatto a livello sovrastrutturale, ma strutturale. volponi, 2-74: la

ideale non esiste 'per'qualcuno soltanto, ma in sé ». non dipende affatto da

alma / togliesse,... / ma sovratollerò e in cuor si tenne

che ora è il più comune. ma il sopreccitarla ha pure i suoi gravi disconci

vol. XIX Pag.647 - Da SOVRECCITATO a SOVRIMPRESSIONE (4 risultati)

si quantifica come una sua percentuale, ma che ha o può avere una sua autonomia

angosciosi, azione e conversazione giustapposte ma non sempre fatte coincidere, fino all'insostenibile

mica d'una virtù mediocre e dozenale, ma d'una sopraeminenza tale che generi meraviglia

con sovranumeraria, e perciò non sovrerogata, ma condegna, se non adeguante, ricompensa

vol. XIX Pag.648 - Da SOVRIMPRESSO a SOVVAGGIO (4 risultati)

quanto è intelligibile e soggiace alla ragione, ma in quanto è disgiunto da quelle condizioni

fatta e tagliata a mio dosso, / ma tagliata e imbastita = deriv

. non è da ingegni dozzinali, ma son concetti e pensieri di spiriti sopraumani.

'l sovrumano stil chiaro e facondo, / ma ignoto al basso mondo, / ché

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (5 risultati)

maestà di un re di francia, ma di sovallo bruttato della macchia turpissima di fellone

rendè'grazie mille e mille volte; / ma di ragion non ebbi sovenenza. c

non solamente di onore di riverenza, ma ancora di onore di obbedienza e di sovvenienza

ricorso a lui che di poco sì, ma con tutto il cuore m'avrebbe sovvenuto

sovvenuto non a ricuperare lo scettro, ma piuttosto a salvare l'anima. -in

vol. XIX Pag.650 - Da SOVVERTIVO a SOVVENTO (5 risultati)

: non basta castigare le città nemiche, ma ancora chi le sovviene e aiuta.

femmine non per sovenire alla loro debiltà, ma provedere alla utilità della generazione umana,

non solo saranno state avvertite tutte, ma anco esaminate e superate. -

: dicono beneficenza sovvenitiva e educatrice. ma è brutta voce e abbiamo già sovvenitrice.

7-288: non degli affanni sovvenitore, ma degli affannati adombratore. m. adriani

vol. XIX Pag.651 - Da SOVVENTORE a SOVVERSIVO (8 risultati)

, 18-42: non esistevano enti sovvenzionati ma solo società private e impresari che al direttore

veramente una sovvenzione al clero, ma bensì un debito contratto dal governo francese quando

estrema confusione ciascuna parte della francia, ma, nella sovversione o nella debolezza di

apparentemente ai danni dell'ordine borghese, ma sostanzialmente in nome e per conto di questo

d'altre non solamente i tempi, ma l'ore e minuti. manfredi, 3-146

e gloria acquista il parlar del savio, ma la lingua dello imprudente è sua sovversione

onore e gloria è nel sermone savio, ma la lingua del matto è sua sovversione

che non sia uomo di città, ma paesano. pavese, 5-70: quel parroco

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (2 risultati)

di cui taluni vagheggiavano l'idea, ma che avrebbe richiesto un completo sovvertimento di

costume possono essere sovvertiti dal suo atto; ma il suo atto sinistra fu meno impacciosa,

vol. XIX Pag.653 - Da SOVVOLGERE a SOZZEZZA (3 risultati)

non solo con loro a difenderci, ma aspramente a offendergli e sozobramo con li battelli

iii-52: questa finalmente è una bagattella, ma non son bagatelle la lealtà e la

ne'quali non pur una volta, ma molte volte e continuamente, mentre che

vol. XIX Pag.654 - Da SOZZIDO a SOZZO (9 risultati)

li persi e talvolta i bianchi, ma sozzi e pieni di lordura. cesarotti,

di sangue avea la faccia sozza, / ma le parole più rotte porgea, /

dice che fosse ai corpo non proporzionato, ma sozzo di faccia. nomi, 6-65

: queste cose faranno bel viso, ma elle saranno sozze a vederle fare; molte

cose sono che faccendole paiono sozze, ma poscia che sono fatte piacciono. s

quegli sciagurati non si voltolan solamente, ma peggio de'più sozzi animali v'affondano

esseri, rospi, lumache e serpi. ma stavolta... passai di là

, significa vaso non da bere, ma da uso sozzo. -sgradevole all'

si era una femmina bellissima del corpo, ma sozza dell'anima, la quale femmina

vol. XIX Pag.655 - Da SOZZOLENTE a SOZZUME (3 risultati)

: l'uomo qui non è sempre straordinario ma quasi sempre pulito: nelrintemo del paese

: gli era nato un costume sozzo, ma naturale d'al- cuni, e'quali

scritto i suoi poemi a persona modesta, ma i sozzi e libidinosi agli incontinenti:

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (6 risultati)

menta sempre li piacea la povertade, ma le sozzure non già mai. boiardo

e non bado alla sozzura che tinge, ma non macchia. bacchetti, 13-311:

sozura, / ke pertenia a luxuria, ma sont e monda e pura. tisti,

co'bruti, masturbazioni e simili sozzure, ma anche inveivano contro i ruffiani, meritrici

iddii avere quelle medesime anime razionali, ma purissime da ogni sozzura e pestilenzia.

cuccia è l'inventore di 'spa'esclusive ma ama l'understate- ment subalpino.

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (7 risultati)

più delle volte buono anche lo stile: ma in più luoghi pretensionoso e tumido e

2-v-307: forniva personalmente, svendendo, i ma cellai di mezza brianza,

guerrazzi, 2-457: anch'egli insegna, ma a spaccare una noce messa su di

, 67: in complesso era piccolo, ma spaccava passi lunghissimi ed avrebbe abbracciato un

piaccia! » / disse. « ma se dio fa tanto », / disse

: è niente spaccare una sentenza: ma conoscere quello che ciascun filosofo veramente dice,

« bisognerebbe spaccare tutto subito », ma abbia una coscienza precisa, realistica della

vol. XIX Pag.658 - Da SPACCARE a SPACCATO (6 risultati)

: il sangioveto sarà maturo e spaccato, ma sempre aghero. sbarbaro, 4-57:

nervose, non grosse né sottili, ma proporzionate alla sua statura; siano uguali

i marroni s'annestano a zampogna; ma s'ha da badare che sia stretto

e spaccare il capello de'partiti, [ma con i gran cortesi vostri inviti,

separazione mi spaccò veramente il cuore: ma rimanevaci pure ancora una qualche speranza di

: io ho un cuore / vecchio, ma che si spacca al nuovo.

vol. XIX Pag.659 - Da SPACCATOIO a SPACCATURA (4 risultati)

dalle 9, io e 11 mie, ma incantucciate qui, parendo pure al capra

fu di parere ai non ascoltarlo, ma sua altezza reale non volle sopportare sprezzo

possano avere delle opinioni meno probabili sì, ma probabili, essendovi tuttavia una legge certa

una 'divina commedia'in pessimo stato, ma ti farà comodo lo stesso perché vi troverai

vol. XIX Pag.660 - Da SPACCHERELLO a SPACCIARE (1 risultato)

spacchi, v. spahi. pricciante, ma assicurava agli astronauti una fine spiccia e

vol. XIX Pag.661 - Da SPACCIARE a SPACCIARE (3 risultati)

se se la posta si spaccia ora, ma perché lettera fatta fante aspetta, ho

della città andai dall'upù per ispedirmi; ma giunemmo in tempo che stava colui ispacciando

l'esser savia una femmina e prodigio; ma 'l voler far da savia, tanto

vol. XIX Pag.662 - Da SPACCIARE a SPACCIATAMENTE (7 risultati)

fornirono al fondaco non d'aristotile, ma di platone, unico nello spacciar maraviglie,

nello spacciar maraviglie, non derise, ma venerate e però credute. magalotti, 9-2-236

né vi ebbono i romani rimedio. ma come gli arrivarono in italia e che ei

non essendo colpevole, non porti pena, ma di presente il facciate spacciare a suo

perché qua non si usano sedie. ma noi ci spacceremo tosto. -darsi da

nati non solamente ad essere liberi, ma a signoreggiare altrui. 24

/ l'angoli lo poraveno dire, ma non omo vivente / le pene e le

vol. XIX Pag.663 - Da SPACCIATIVO a SPACCIATO (5 risultati)

di asprezza la conica, ma di amichevole libertà. carducci, iii-28-42:

mal, che dura poco; / ma spesso bea chi ha bicchier piccini. berni

che però, trattandosi non d'uomo ma d'un soldato, era sciolto da tante

il collegio, direi 'buone nuove', ma purtroppo non è, ed io comincio a

, già spacciato per mostro infame, ma di seneca. imbriani, 4-59: di

vol. XIX Pag.664 - Da SPACCIATO a SPACCIO (4 risultati)

lo leggerei. - dite bene. ma il libro, se non critica, non

un commercio con tutte le nazioni, ma più nobile che quello della mercatura non

al negozio che gli avete imposto, ma dice che vi servirà e vi risponderà

fatiche l'avere non solo a ordinare, ma a mettere le mani e usar la

vol. XIX Pag.665 - Da SPACCIO a SPACCO (1 risultato)

libera uscita. preferiva rimanere allo spaccio. ma una sera doveva impostare una lettera;

vol. XIX Pag.666 - Da SPACCONA a SPADA (7 risultati)

la ca-pria, 1-56: sarà tarchiatello, ma ha linea, porta le giacchette con

fare certo più 'prospettico'di mantegna, ma anche una volontà di spacchi e di spinosità

, 2-239: 'spacconeria'non si trova, ma smargiasse- ria, spavalderia. esempio:

solea con le spade far guerra; / ma or si fa togliendo ?

la può guastare dandole di taglio, ma di ponta sì. pulci, 8-60:

è del morir certo e sicuro, / ma mena pur gran colpi della spata.

: vedevano in lui un santo, ma un di que'santi che si dipingono con

vol. XIX Pag.667 - Da SPADA a SPADA (8 risultati)

ma sotto l'ombra di quegli armamenti, anzi

origin da orlando o da marfisa, / ma da'fagiuoli ei volle trarre.

né si umiliassino a'loro vicini, ma per stare sempre in arme e in

non solo in terra con trofei illustrata, ma nel cielo da dio d'eterna e

venuto ad apportare nel mondo non pace, ma spada. 5. uomo d'

: astrea allora alza la spada, / ma il buon uom corre e non bada

sera: lavorare come una negra, ma andare a letto all'avemaria senza quella

ago, un po'per genio, ma troppo più per necessità: in tutto il

vol. XIX Pag.668 - Da SPADA a SPADA (4 risultati)

aveva degli altri il minor divertimento, ma era tutta sua la spesa mentre quivi

1-103: egli si provò a piegarla, ma la donna gli resistette d'impeto,

non la spada, / ragionnon è, ma crudeltà, che aggrada. -rifarsi del

che voleva in riscatto dai romani. ma cammillo gli rispose per le rime e lo

vol. XIX Pag.669 - Da SPADACCIALE a SPADELLATA (3 risultati)

moglie e la spada si ponno ben mostrarle ma non confidarle. beatrice del sera,

'è l'aratro che traccia il solco ma è la spada che lo difende'.

larghezza che non è la spada, ma con taglio da una parte e costola dall'

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (6 risultati)

: la letteratura non è un'arte, ma una colossale mistura spadellata dalla cuoca storia

. -formis (da for ma 'aspetto'). spadìglia, sf

argentiere ha in pronto le spadine; ma, quanto a quelle capocchie, dice

vita, spadino che pare un giocattolo ma con l'impugnatura preziosa, forse di

li spadolari, che sono gente a cavalo ma de la prima milizia.

nell'adoprare la picca e lo spadone, ma nel tirare d'archibuso delle cinque volte

vol. XIX Pag.671 - Da SPADONICO a SPAGANO (3 risultati)

segreteria delegatizia e spadroneggiante in dogana, ma anzi nutrivano rancore. 2.

proprio perché non stanno lì da sole, ma perché stanno lì esposte allo spaesamento di

usò termini entusiastici, probabilmente esagerati, ma non era ipocrisia, piuttosto il desiderio

vol. XIX Pag.672 - Da SPAGARE a SPAGLIARE (2 risultati)

è partito. non per le vacanze, ma per ravenna, a lavorare nella spaghetterìa

, né fratta, né altro riparo, ma divallando in un declivio molto precipitoso,

vol. XIX Pag.673 - Da SPAGLIATO a SPAGNOLEGGIARE (3 risultati)

parte per il fiume chiana uno sfogo, ma ingolfate altresì e spagliate in luoghi depressi

po'quell'effumazion- celle d'oggi; ma non è niente, non è niente.

dare nuovo regolamento a questo fiume, ma i danni grandissimi che dal presente spaglio ai

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (6 risultati)

e indizio qual donna egli ami, ma esser anco molto discreto ne l'azioni

quasi marmorei, di statua classica: ma è una venere popolare e già spagnolesca

nel senso spagnolesco, non proprio un servo ma un uomo di 'troupe'.

non han rigodoni o minuette; / ma pur son balli ch'hanno del decoro,

facea per lo mar la spagnoletta: / ma dopo che latona e le sue genti

si radicava l'uso del 'lei'ma lo stile e la lingua si riducevano a

vol. XIX Pag.675 - Da SPAGNOLISTA a SPAGNOLO (8 risultati)

fa nascere a ibiza, o in liguria ma da padre sefardita, cioè spagnolo,

.. non solamente li italiani, ma eziamdio franciosi, ispagnoli, scoti et iberici

qua donare né castel né città, ma quel forziere che la natura vi tolse

per esser la maggior parte eretici, ma per voler usar con loro il sussiego

le quali prima non si spendevano, ma andavano in zecca. -colore spagnolo:

la sua canzonetta. èorgese, 1-225: ma che cos'è questa ressa di tutti

, che abbaiano contro ogni onesto uomo, ma che sanno adulare la padrona di casa

sempre di nero e quasi alla spagnuola, ma con parrucca e basette. verga,

vol. XIX Pag.676 - Da SPAGNOTTARE a SPAIATO (3 risultati)

e a lo spago / ora vorrebbe, ma tardi si pente. commedia intitolata sine

. n. franco, 4-8: ma chi non puote avere l'avedimento che,

... compartiti sotto sei squadre, ma chiamati ora con due soli nomi,

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (7 risultati)

'carrozza leggera'(nel 1879); ma probabilmente la voce è abbrev. da spider-wheel

» fece filippo a mezza voce. ma il divieto giunse tardi. eugenia aveva

come un toro immolato a morte. ma la nostra statua non ispalanca la bocca

e già quasi l'agguanta; / ma robarino spalancò la bocca, / come fa

ed eclissarsi. arpino, 3-151: « ma non vedete che ho già gente in

jahier, 2-51: non sono piccioni ma gabbiani questi che spalancano a colpi così

a lui spalanca tutto il mio duol, ma tutto. alfieri, 6-427: dono

vol. XIX Pag.678 - Da SPALANCATAMENTE a SPALANCATURA (3 risultati)

d'intorno, rendea ciò troppo malagevole; ma vi- desi tosto essa da un lato

per ingoiar chi fu una volta peccatore, ma non vorrebbe esserlo più. -

, vestito o nudo come vi piace, ma sopra tutto ch'io stia col viso

vol. XIX Pag.679 - Da SPALANCO a SPALLA (6 risultati)

fa elli colla pala della verace confessione. ma quand'elli ginestra marina. ha lungamente

ad fare nonché uno officio de'x, ma 3; quantità di materiale spostata con la

e'danari non si abbino a spendere, ma spalargli e gittare lastri, vi-142: ognun

'mi ha fatto una delle solite spalcate; ma io mi di mano in mano alle

accenna il brio della esecuzione. ma nell'uso ordinario, dicendo 'donna di spalco'

quadrangolare di ottone, a orlo assotigliato, ma non tagliente, e colla quale si

vol. XIX Pag.680 - Da SPALLA a SPALLA (3 risultati)

fu ardita di venire a battaglia, ma ciascuna di esse, con le spalle d'

né contro d'esso procedono alla scoperta ma insidiosamente. vittorini, 5-166: le divisioni

fogni acconci per man di fanciulla, ma non vergine, li quali gli andorno alla

vol. XIX Pag.681 - Da SPALLACCETTO a SPALLACCIA (5 risultati)

si fanno bravate e sogghigni, / ma al crepuscolo ognuno comincia a guardarsi alle

rimanga sopra le spalle d'uno, ma sì bene quando la rimane alla cura di

spalle: ritirarsi da un combattile spalle ma che vorrà morire quivi e non fuggire,

/ appellava secondo la bisogna; / ma el fu saggio e volsegli la spalla.

rione]; / sì volli dir, ma la voce non venne / com'io credetti

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (2 risultati)

/ e fece lo spallaccio sfavillare, / ma pure al taglio della spada resse.

, né sentì la percossa; / ma nel fondo la misera si spalla. de

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (5 risultati)

2-161: l'avvocato avrebbe talento, ma la causa è troppo spallata. pirandello,

navi di fiandra con cui dovevano unirsi, ma, (fissipari di più da'venti

acciò visitassero e spalleggiassero l'arciduca, ma, meno il pasini, nessuno andò a

l'ha mossa lui, e vero, ma l'ha spalleggiata, ma l'ha

vero, ma l'ha spalleggiata, ma l'ha dissimulata collodi, 1-222: se

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (1 risultato)

un re che lo eccitava non solo, ma fra i arco e le rase

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (5 risultati)

spallucce a calcinala e a signa, / ma la pania al suo solito non tenne

uom sì degno / in larghezza, ma io trovo l'alcorano / ch'egli era

: si presentò un uomo d'età, ma robusto e spalluto. 2.

3-155: nebbioso monte anche il grappa, ma d'una nebbia più fina e più

spalmando una senape gialla sulla paillard semicruda ma zebrata dalla graticola. calvino, 6-192:

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (2 risultati)

in un varco fra i monti, ma per il momento rimaneva celato dietro la nebbia

ciglio, non aveva una palpebra, ma due, come hanno tutti gli altri

vol. XIX Pag.688 - Da SPALTARE a SPAMPANARE (8 risultati)

quasi pure una spanna di spalto, ma tutte le case, fin quelle di sua

stimava i mobili -in blocco -seimila. ma, signore, la sola stanza nuziale

mura e i laqueari tetti, / ma gli spalti oramai, ma le più basse

tetti, / ma gli spalti oramai, ma le più basse / riposte celle.

acquazzoni spampanano le rose rosse e gonfie ma nuovi bocci si aprono.

sporgano non pomi succosi d'argomenti robusti, ma vane frondi d'inutili lungherie.

ritta e spampana la penna tronfa, ma non è buono sol che per aringare sopra

vero se saranno sensibili e intendenti. ma chi non si è ben nudrito de'princìpi

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (6 risultati)

dota i be'cento ducati. / ma gli è ben ver ch'egli han qualche

; / ebbe di lui timore, ma io l'ho conosciuto. milizia, iv-327

quale in vero vien per eccellenza; / ma quella, ch'a noi tocca alla

/ non si posson dir cesti, ma cestoni. soffici [in lacerba, i-93

, iii-123: non dico sfuggirlo affatto, ma trattarlo a punti di luna eccolo.

di questo mese spampanare si converrà, ma allora la spampanazióne è necessaria quando i teneri

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (4 risultati)

me. -non te boglio spanzare no, ma me ne boglio 'nformare meglio. tassoni

tu, con me vuoi scherzare? ma io ti squarto, ti spanzo!

ascoltare la predica della seconda messa, ma pure dell'ultima, quella di mezzogiorno.

vèr la quercia anciaessa spande, / ma mi rompe il riposo e la quiete /

vol. XIX Pag.691 - Da SPANDERE a SPANDERE (2 risultati)

venti, / forse perché spaventi, / ma non fulmina ancor la santa mano

, 6-236: mirra amòe il padre, ma non com'ella dovea; e ora

vol. XIX Pag.692 - Da SPANDERE a SPANDERE (8 risultati)

una fanciulla che non prenderà mai marito, ma ha bisogno di spandere il suo cuore

a cavallo, non da cavallerizzo, ma con maestosa semplicità, e stende la

destra, non per ispandere benedizioni, ma per annunziare beneficenze insigni? egli è

unque non se ne ride, / ma te stesso riprende, / e d'altrui

savoia che non più con occulte insidie, ma in aperto per traversare il parentado di

parigi non è dovuta soltanto ai francesi, ma a tutti quegli stranieri...

e forse ancora nome di gran senatore; ma sappia certo d'esser causa di.

: orsù, io non son quello, ma da più di mille pari suoi;

vol. XIX Pag.693 - Da SPANDERE a SPANDERE (5 risultati)

404: ella non si muove, ma io la sento sorridere fino alla cima

span- deno alquanto largo nel mezo, ma nel fine fanno in modo de una

1-223: il minuto polverio viene aspirato ma pur sempre se ne spande in aria una

, che no-mmi vien puzzo, / ma più aboccato che porco a le ghiande;

tra il popolo al quale appartiene, ma anche deh'influire di essa sopra altre

vol. XIX Pag.694 - Da SPANDIARE a SPANDITORE (9 risultati)

momento, non lo posso mettere qui, ma si spande intorno a questo foglietto e

/ non cura di vederti insuperbito, / ma va con essa ardito / tuffandola nel

nel nominare uno, nel singolare, ma lo spandersi nel plurale, dice una non

onorare non ristretto, né circoscritto, ma senza confine o misura, e però più

io non ho commesso alcun errore, / ma che tanto lontan da lui mi spandi

spavento ha seco e la paura, / ma non può sbigottir l'alma secura.

vuoto d'aria fino a farne uno solo ma bello capace di far far centro anche

avute non di spandiménto di sangue strano, ma di cittadinesco e familiare. giov.

verso gli opposti lati del bicchiere; ma presto scemano tale loro spandiménto, e verso

vol. XIX Pag.695 - Da SPANDITRICE a SPANNA (2 risultati)

alla riva era vaga e dilettevole, ma non molto alta, ché non passava

misurano con la spanna del mereiaio, ma con la spada lunga. 6.

vol. XIX Pag.696 - Da SPANNA a SPANNOCCHIATURA (5 risultati)

stretto ne'corporali amplessi la dea: ma ella ne piglia famose vendette, spargendo su

20-44: dottore fin che le pare, ma deve non vedere una spanna di là

antica della chiesa e dei santi padri, ma secondo il proprio senso di ciascuno

lungo o largo una spanna (ma può semplicemente indicare una lunghez

di'che 'n mare frango malamente, / ma contro a temppo spanno, / ch'

vol. XIX Pag.697 - Da SPANNOCCHINA a SPANTO (3 risultati)

lock lomond è molto lungo e assai stretto ma, tortuoso com'è e scenico,

opaca era la superficie davanti a me ma lucida, e il corpo del mio compagno

: patera è qui tolta per scatola; ma è nome generico di quasi tutti li

vol. XIX Pag.698 - Da SPANTOFFIE a SPARABOLANARE (4 risultati)

cui costoro tengono per ispa- pato, ma niuno osa sin'ora allungare la mano per

, 2-239: 'spapparsi'non si dice, ma 'spappolarsi'. es. 'per la soverchia

società zarista all'alba della rivoluzione, ma quello d'una famosa compagnia drammatica che

simili. 'a sparabicco', non so, ma è una cosa equivalente.

vol. XIX Pag.699 - Da SPARACANNELLE a SPARAGNARE (6 risultati)

: oggi papini sanno eglino sparabolanare, ma io penso che udirete ancora di belle

di fronte veniva uno sparacchiare intermittente, ma non si vedeva nessuno. 2

pompose pagine di gicinti e azalee, ma anche t'imbattevi in una sparagiaia,

: mi te sparagno la vita; ma voggia el cielo che no la sia desti-

di luca bon con ordine lo seguisse, ma tien non bisognerà più armarla e li

sparagno, / mangio il pan, ma mel guadagno. 10. preoccuparsi

vol. XIX Pag.700 - Da SPARAGNATO a SPARAPIPPE (8 risultati)

ambiziosi striminziti, sparagnatori del soldo, ma sempre con l'occhio intento a quel

pingue desinare, preparato alla grossa, ma senza sparagno.

dovevano conquistare la celebrità. non sparagna, ma ben generosa fu dunque al nostro rovani

magro e lungo. 'è bellino, ma è uno sparagino'. -sparaghèlla (

f f rembi e biribalti, ma tra gli uomini da bene e principali dello

e buffoni senza mai parlare vocalmente, ma solo alla muta, dandogli sparamani, buffettoni

2-239: 'sparambiare'non si dice, ma risparmiare, sparagnare. 2.

2-239: 'sparambio'non si dice, ma sparagno, risparmio. = deverb.

vol. XIX Pag.701 - Da SPARARE a SPARARE (3 risultati)

smarrimento, sopra la sella: / ma come colto l'avesse di piatto, /

di foco e fiamma tutta arse, ma perch'ella era va nella morte. faldella

bob eravamo partiti alla buona ventura, ma per partire avevamo aspettato che il capitano

vol. XIX Pag.702 - Da SPARARE a SPARATA (7 risultati)

mutua', come dicono i langaroli, ma genuino, invece di spararsi endovene di metanolo

ho voluto sparare una grossa grossa, ma è la verità. -pubblicare con grande

spara cento milioni [per la tangente] ma poi s'accontenta di cinquanta pochi,

artiglierie della truppa,... ma la flotta borbonica, infilando le strade principali

una bravissima moglie, noiosa da spararsi ma piena di bravure e virtù.

: io temeva che mi burlasse, ma senza immaginarmi il finale esilio di sì rara

una sparata, come si dice; ma era la verità che lo stampato lo sapeva

vol. XIX Pag.703 - Da SPARATO a SPARCINA (6 risultati)

intento di vischio, féi sparate fragorose, ma senza colpo; rappresentazioni apparenti, ma

ma senza colpo; rappresentazioni apparenti, ma senza fondo. muratori, 9-77:

bellissima fibula, non solamente d'oro ma di varie gemme splendente, discerne,

, 5-428: quella giubbetta sudicia, ma lunga abbastanza per nascondere le toppe ai

, giungerebbero infallantemente sulla sua cima: ma assalita da un esercito con armi bianche

aveva un'idea sparata del denaro, ma pare a lui che giulia la superi in

vol. XIX Pag.704 - Da SPARDIGLIA a SPARERE (7 risultati)

luminazione di fiaccole a castel sant'angelo; ma vento e piogto'(con riferimento alla

/ piatti eccellenti, bella compagnia: / ma quando fu la mare un pasto, in

d'allora. / pensa a tutto, ma non pensa / a ché era di luglio

(mia nave sparecchiata / tutta veggio, ma non veggio / la tempesta madre era

e i pazzi fossero del pari, ma da che v'innamoraste voi, mi par

o due / d'anime scegli: ma davver di quelle /... che

: la vita vi era piuttosto attiva, ma nell'aspetto più zittito e sparente possibile

vol. XIX Pag.705 - Da SPARERIA a SPARGERE (2 risultati)

lo sparganio frondi simili al gladiolo, ma più strette e più inchinate a terra;

perché quelle sanano ogni ferita e fistule; ma tu devi prima spàrger ^,

vol. XIX Pag.706 - Da SPARGERE a SPARGERE (5 risultati)

macchiato uom la colpa immonda, / ma per sanar l'umanità che langue,

padre dei vizi,... ma è figlio di tutte le virtù, premio

raggi, amici lampi / sparge, ma vibra il sol dardi nocenti. g.

da me ricevono principio della loro memoria; ma tu a'tuoi, colla vita la

. non poteva amare i suoi figli, ma li spargevaintorno per sovrabbondanza di sangue.

vol. XIX Pag.707 - Da SPARGERE a SPARGERE (6 risultati)

unite, non ti faranno ricco, ma occupato, non signore, ma guardiano.

, ma occupato, non signore, ma guardiano. -per simil. sciupare fatiche

le loro eresie in ogni luogo, ma ampliar il dominio di quella provincia. fiamma

contesto più ampio; trattare incidentalmente (ma non confusamente né impropriamente). bembo

campagna invadere non solamente la dalmazia, ma il friuli, e chiestone perciò il passo

altrui, non noce ad ella, / ma sparger largamente i suoi favori. segneri

vol. XIX Pag.708 - Da SPARGERE a SPARGERE (7 risultati)

volte il seme è infuso da dio, ma contrario, quando da certi demoni vi

: sotto, spargevano la morte, ma non rompevano il passaggio delle truppe.

oh quante carte ho sparse! / ma el foco c'ho nel petto e in

fermarlo, il crin di gesso; / ma non fece mai presa: in van

sparge di colori come si suol credere, ma solo vi eccita de'movimenti. poerio

clivi / è turbato quel loco, ma cingesi / di feconda ricchezza d'olivi,

cagionato una leggerissima e breve ebullizione, ma poi vi si è sparsa sopra,

vol. XIX Pag.709 - Da SPARGERE a SPARGERE (8 risultati)

a'rai del sole esposte; / ma né come tumore ivi si fermi, /

solamenti no se rumpì lo vasello, ma eciamdee torio no se sparse. tavola ritonda

in poco di tempo cessò la pioggia, ma si sparse una nebbia così folta che

spargerassi a l'altar soave odore, / ma più che d'alto sacrificio fia /

le tenea chiusi quer grandi occhi neri; ma le rose del suo sembiante si spargeano

sé la vibre / vive qua giù, ma pur c'ogni dì sparga.

per tutto cattolica romana..; ma la esperienza ha dimostrato che in alcune parti

scienze non come frumento nel granaio, ma come semenza nel campo. muratori, 7-v-3

vol. XIX Pag.710 - Da SPARGIATO a SPARGIPROFUMO (7 risultati)

territorio; combattere non in ordinanze, ma in piccoli gruppi. -per estens.:

cose create, prive e nude, / ma quanto poi vien doppo, lei [

la chiesa a non esser così unita, ma spargersi nelle ricchezze, e però è

..., benignissimo di genio, ma facile ad entrare in collera,

innondò d'armati le campagne di palestina, ma fu anche necessitato dallo spargimento del nilo

tutto il corpo accostato all'occhio, ma se se ne scostano alquanto e se si

volle davidde far spargimento di parole, ma, aperta in vano la bocca,

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (3 risultati)

produrre nella materia che hanno davanti, ma o levar ciò che stava importunamente congiunto,

procura di assicurare la salute delrammalato; ma lo spargirico e il ciarlatano desidera i

benefici ricevuti dalla sua benigna cura, ma è prodiga spargitrice di lagrime per la

vol. XIX Pag.712 - Da SPARIRE a SPARIRE (10 risultati)

per lo quale sparimento non diminuì, ma di più amiractione crebbe il fimineo maravigliamento

né v'è stato un semplice sparimento, ma anche una nuova creazione. quel contenuto

nuova creazione. quel contenuto è sparito, ma è succeduto un nuovo contenuto.

sofferta, udì: « sì, ma le tue immagini spariscono con lo sparire

oppone l'illegalità del mio titolo; ma oso dire che questa illegalità sparisce innanzi a'

, la quale, poi che spareva, ma da nisuno fo più veduto. giuliani

in fin d'ottobre e sparì presto; ma il primo nodo di freddo venne risentito

rimase vestigio. jahier, 171: ma la montagna, alpino, è franata;

montagna, alpino, è franata; / ma la tua tenda, alpino, è

per il compimento di questa fabbrica; ma sparirono detto fatto; furono venduti da baldassar

vol. XIX Pag.713 - Da SPARISO a SPARLAMENTO (4 risultati)

poeti si truovino che scrivano provenzalmente, ma la lingua medesima è poco meno che sparita

trammo quindi nel difficile arringo, ma con tutta la trepidazione di un iniziato

da una famiglia di cenciaioli e ferravecchi, ma fino dalla prima gioventù s * era

miei nodi amore e fede, / ma in pochi giorni fan la sparizione: /

vol. XIX Pag.714 - Da SPARLANTE a SPARMIARE (6 risultati)

per li malvagi che vanno sparlando: / ma tanta d'alegrezza e di gioia sento

porta, perché era uomo bellissimo, ma di poca malizia né di bel parlare.

lo tuo sparlare, / sonne cruccioso, ma vò t'appagare / prima che 'l

monti, xii-6-467: pazienza degli altri, ma quello sparlare delle mie allegazioni di dante

non di cerimonie ed astinenze de'cibi, ma d'altro più importante sparlassero.

e sparmiavan corno se fa de le ma ^ enne che ogne dì s'in taglia

vol. XIX Pag.715 - Da SPARMIEVOLE a SPARO (3 risultati)

non so quel che t'abbi bisogno, ma de le cose necessarie in poi risolviti

insieme la civetta et il barbagianni, ma non ci fu ordine. carducci, iii-20-421

segnano il prezzo,... ma dà nobilmente i suoi canti al trionfo

vol. XIX Pag.716 - Da SPARO a SPARPAGLIARE (5 risultati)

non calcate quel roseo talamo, / ma sparpagliatevi fragranti fiori. manzoni, fermo e

del sole da cui sia illuminata, ma per la scabrosità sua confondendogli insieme e

re gradasso assai si meraviglia, / ma mostra non curare, e passa avante;

le pecore] nel tempo del caldo, ma sempre le sparpaglino temperatamente e dividano.

. non solo non s'unirà insieme, ma si sparpaglierà parini, mez. [

vol. XIX Pag.717 - Da SPARPAGLIATA a SPARPAGLIO (8 risultati)

il cielo, non s'imbosca, / ma sta dove la luce si sparpaglia /

essere non propriamente divisa fra molti, ma comune a molti non dotti. il resto

di sé, tutto è soggetto. ma via via questo sé, di cui è

pallavit documentato nel satyricon di petronio, ma di formazione non chiara; oppure deriv.

che non combatte con ordinanza stabile, ma sparpagliata, è assai stimata in tal genere

.. il gori eseguì il movimento ma senza insieme, alla sparpagliata.

chi non abbia ravviati i capelli, ma gli tenga sparpagliati. soffici, v-6-402:

tutti... siam deboli individualmente; ma alla debolezza nostra si aggiunge quella dello

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (3 risultati)

6-ii-457: grand'era il terror loro, ma più grande ancora il danno. le

si trova vóto naturale assai insieme, ma in piccolissime parti quasi bucolini sparso e

il cavalca sparsamente per l'italia, ma per tutte quasi le varie sue opere.

vol. XIX Pag.719 - Da SPARSO a SPARSO (10 risultati)

le quali distruggono se medesimi i cristiani, ma se ne contaminassero ancora le marine,

atroce o vista di sangue sparso, ma senza lasciarsi trasportare all'altro estremo,

molto sangue alla francia e del migliore, ma esso fu fecondo, come fecondo sarà

6. non raccolto né intrecciato, ma sciolto lungo le spalle (i capelli

i crini sparsi a l'aere, ma arrivato al termine, è giusta cosa che

quale lunghissima barba et isparsa aveva, ma non irsuta, bianca sì e tramezzata

prima schernendo la gioventù d'alessandro, ma poco dopo mosso dalla sua loda sparsa per

siamo di quelli che le deridono, ma sì invece riconosciamo nel numero loro tragrande

. intricate, non dirittamente profonde, ma rivolte alla banda e sparse per la

fatte come scudelle da bere brodo, ma più picciole e più sparse, davano senz'

vol. XIX Pag.720 - Da SPARSO a SPARSO (8 risultati)

non solamente per tutti questi paesi, ma sparse ancora per la maggior parte del

, teresa, io vivrò teco; ma io non vivrò se non quanto potrò vivere

senza / fatica, dei versi: ma sparsi / a spizzico, da giudicarsi

di cui conoscete alcuni membri sparsi, ma non i più. de amicis, i-861

. 21. non trattato sistematicamente, ma menzionato o accennato incidentalmente o introdotto marginalmente

con qualche sogno sparso, certo, ma che non ricorda. 23.

combattevano in squadrone fermo e ordinato, ma sparsi per la campagna, ritirandosi il

. non rivolto a un oggetto determinato, ma vagamente, a più cose o persone

vol. XIX Pag.721 - Da SPARSO a SPARTACHIADE (3 risultati)

sposa a terra tien gli occhi, ma lieti. scarpelli, 1-46: d'oro

, 2-1-3: non che la musica, ma quasi ogn'altro loro avvenimento è sparso

nelle sue composizioni il vero col falso; ma si può ben predirgli che le sue

vol. XIX Pag.722 - Da SPARTACHIANO a SPARTE (4 risultati)

tutti in corpo e con ordinanza, ma spartamente e scatenati a più e meno

tanto nome e di tanto senno. ma noi, spartani, dicevamo: « bisogna

un gazzettino delle fogge di londra, ma non credo che neanche la sua innamorata possa

mento del giorno in 24 ore, ma lo spartano in 4 parti sole.

vol. XIX Pag.723 - Da SPARTEA a SPARTIMENTO (5 risultati)

spartiati, dei perieci (personalmente liberi, ma esclusi dagli affari di stato) e

trattandosi qui non di un esercito invasore ma di turbe mercenarie, non dovè mutare

non solo nella facciata di fuori, ma ancora nello spartiménto di tutte le stanze.

all'erta e ingombrata di monti, ma dove l'un dove l'altro, con

formica alata nel centro della coccola, ma in un'altra più piccola abbiamo veduto

vol. XIX Pag.724 - Da SPARTIMENTO a SPARTIRE (5 risultati)

tutt'altra miscinava dietro uno spartineve, ma il fango spartito si riconsura che non

1-27: noi siamo sempre nel caos, ma poiché in somma creazione fu spartimento,

doloroso e potrebbe avvenire anco tardi, ma bisogna che avvenga. -in metallurgia

si lavora nelle fonderie della terra, ma dell'empireo. 10. spartiacque

i quali sono testeso dilungati da lui, ma nel die de la resurressione generale sarebbe

vol. XIX Pag.725 - Da SPARTIRE a SPARTIRE (3 risultati)

l'apostolo 'che adam non fu sedutto ma la femmina', se non che essa si

vero quello che disse il serpente, ma l'uomo non volle essere spartito dall'

novelle le foglie non si dividono, ma s'uniscono in una sola, ampia

vol. XIX Pag.726 - Da SPARTIRE a SPARTITO (7 risultati)

grande ornamento né grande sottigliezza d'ingegno, ma fatica diligente e fedele, accioché quello

si fa tutta in un loco, ma spartitamente, percioché bisogna trascórrer per l'azioni

essere il numero de'canali ventiquattro, ma spartiti talmente che ci resti fra l'un

si apre... campagna povera ma sontuosa per lo scialo di colori che

uno per la ragione testé allegata, ma eziandio quasi per unità di luogo: perocché

o datore non tiri mai pugna, ma tenendo le braccia distese,...

deggia mostrare viltà...; ma dico che subito che egli è spartito corra

vol. XIX Pag.727 - Da SPARTITO a SPARTO (3 risultati)

: un altro concedeva la costituzione, ma solamente per i nobili e gl'impiegati,

topi. egli noi tiene assettato, ma porrallo isparto per modo che tutta la casa

... non come uomini, ma quasi come bestie morieno. petrarca volgar.

vol. XIX Pag.728 - Da SPARTO a SPARTO (6 risultati)

in rovina, non già per colpa, ma per troppo studio dei cittadini, mentre

che questo sol fusi in fiorenza, / ma in francia ed in provenza / è

vivran non sol co'tempi nostri, / ma mentre il cielo avrà spiriti eletti.

i-214: pallide il mio bel sol, ma pur vezzose, / porta di bel

color fresco tra 'l giallo e nero, ma sparto di rosso. 9.

quistione, siccome uno membro sceverato, ma, siccome sangue, per tutto il

vol. XIX Pag.729 - Da SPARTO a SPARUTO (6 risultati)

pisana s'erano raffreddati di molto, ma erano ben lontane dal credere che questa fosse

piccolo e isparuto di sua persona, ma virtudioso fu molto e savio. a.

cadaveri, recente abbandonati / dalla vita; ma pallidi sparuti / estenuati.

sparuto e vile,... ma perché dovea coronare la fronte del re de'

frutta e fior suol dare; / ma sempre ha i fior sparuti, sempre le

a canto del 'meriggio,... ma a canto altresì della 'notte', che non

vol. XIX Pag.730 - Da SPARVERARE a SPARVIERE (4 risultati)

; in italia può essere stanziale, ma in genere tende a spostarsi al nord in

e di colore simigliante allo sparaviere, ma e maggiore del falcone. anonimo,

me serve lo pò fare, / ma èglie upporto confessare / de la mia parlazione

la colomba si unisca allo sparviero. ma sarai tu fermo? avrai sposato lucia

vol. XIX Pag.731 - Da SPARZIATA a SPASIMARE (3 risultati)

, sotto le sue frustate, spasimante, ma sentendosi vendicato soltanto perché molte persone lo

colui che non ha visto la carneficina, ma è stato colpito dal suo riflesso

8-7 (1-iv-734): non una volta ma mille, oltre agli altri suoi dolori

vol. XIX Pag.732 - Da SPASIMATAMENTE a SPASIMO (9 risultati)

appunto perché due ore prima aveva bruttina, ma che sente dell'agresto e del salvatico:

manigoldi, mi scongiurava a sostarmi: ma io spasimava ai giungere. leopardi, iii-

in casa sua, di guardarla, ma non osava muoversi dalla tanca. onofri

v'erano / già e 'l diamante, ma egli ha spasimatolo, / a dirti

una, né in l'altra parte, ma stia dritto e tenso, questo spasimo

ottenere l'appagamento della spasimata brama, ma anche perché l'inutile implorazione lede il lor

. sm. (femm. -a, ma anche invar.). spasimante, corteggiatore

bocca dello stomaco, un malessere vago ma quanto mai pregno d'oscura e sorda minaccia

non sono né naturali né volontari, ma sforzati. d. battoli, 1-4-76:

vol. XIX Pag.733 - Da SPASIMOSAMENTE a SPASMODICAMENTE (8 risultati)

risplendere / per me una stella, / ma la fortuna, / cne mi è adesso

al tutto una vita non più transitoria ma in certo modo assoluta con i mezzi

non per forza di lui, no, ma per il languore spasimoso del suo stesso

bagno santa maria è luminoso e ferreo, ma alqua- nato più caldo: giova grandemente

allora paralitiche, non una sola, ma due debbano ammettersi le cagioni produttrici.

viso vostro vero / sì bel, ma sì severo, / colmo insieme di spasmo

ferrari, 431: non per me, ma per lei che nel febbrile / spasmo

me uno spasmo di piacere, fuggevole ma violento. 5. locuz. a

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (4 risultati)

la fece torcersi spasmodicamente le mani, ma non piangeva più. beltramelli, i-257:

più, non con misura rasa, / ma colma, le ricchezze: e nel

, 77: questa non è bugia, ma veritate, / anzi sentenza a tutti

se ne forma è altresì in 'chi', ma di suono alquanto spaso e allungato.

vol. XIX Pag.735 - Da SPASSARE a SPASSIMARE (5 risultati)

fa, in roma non riman persona; ma poi che non ci si vede alcuno

o altro di fare qualche narrativa, ma per lo più s'introducono come moltitudine

un aspetto venuto non per venerare, ma per emular venere. 4.

. e. gadda, 22-99: « ma che patria d'egitto! » vociferavano.

vede, che non che a me, ma la togliono e furano a se stessa

vol. XIX Pag.736 - Da SPASSINO a SPASSO (10 risultati)

caro, ora si va a spassino, ma che bel solicino. = dimin.

religione, nessuna politica sua particolare, ma penetrarle e intenderle tutte, spassionatamente,

si travagliavano, che non erano passionati, ma spassionati. panigarola, 3-ii-250: desideraremmo

era qualche volta seminato di rovine; ma gli osservatori spassionati sorridevano benignamente a questi

nella boxe, nel kid barbastrazzi, ma questi introiti sono veramente tanto cospicui?

menelik era stato tradito non da arnoux, ma dai nemici di questo. pirandello,

cose che non si possano tollerare, ma tutte sono cose burlevoli e da spasso.

addio per ingiustificato e incomprensibile brontolamento, ma leggermente, perché d'addio era uno

: villanella al cittadino è spasso, / ma 'l cittadino a villanella è peste.

detti martini, simili al merlo, ma più grandi, quali parlavano e pronunziavano

vol. XIX Pag.737 - Da SPASSORA a SPASTICITÀ (3 risultati)

non poter venire a vedervi costì, ma sono occupato di mille cose e mi vergognerei

e fatto di meno di quel colloquio; ma congedare un cappuccino, senza avergli dato

e sempre spassose. -piacevole (ma condizione). muratori, cxiv-4-195:

vol. XIX Pag.738 - Da SPASTICO a SPATELLA (2 risultati)

tu, dèti spacciare e spastoiarti; ma non volere sciogliere e snodare ogni cosa,

, cxlv-14-103: l'iscrizione brevissima, ma bella perché di uno spatario di antonia moglie

vol. XIX Pag.739 - Da SPATELLA a SPATOSO (6 risultati)

per lasciar tempo agli operai d'ascoltarla; ma non esige ch'essi ascoltino. dossi

/ con un sol combattimento, / ma ne trovi in un momento / più di

detti fiori, tornandoli al fuoco, ma che sii lento, volgendoli con spadoìetta

che ricorda quello del pesce spada, ma si allarga nel mezzo, ed è coperto

delle pietre e quella delle terre, ma nelle pietre è tenuta fortemente legata insieme

; in italia è di doppio passo, ma po tula), sf

vol. XIX Pag.740 - Da SPATRIAMENTO a SPAURAGLIO (6 risultati)

per odio ch'io porti a te, ma per l'amore ch'a dio professo

21-54: fecero tanto lusso e spatusso / ma io ero dietro l'uscio, /

intanto ci starà il tuo figliuolo. ma digli che non alzi lo spauracchio troppo

all'altre non con animo di promuoverlo, ma di fame un semplice spauracchio a quei

miei intendimenti che le sono già noti; ma di qualche lamento de'soliti deputati piemontesi

una cultura ormai vecchia e superata, ma che continua a esercitare un'influenza determinante

vol. XIX Pag.741 - Da SPAURAMENTO a SPAURIRE (8 risultati)

1-580: al ritorno ci fermeremo, ma all'andare, no, ché ci spaura

, i peccati affliggono più delle disgrazie; ma quei pochi che aveva io, credo

non fosse, l'uomo non sarebbe, ma che neppur dio sarebbe se non fosse

, quasi si spaura del detto profondo ma di pericolo ereticale. quasimodo, 128:

vuol passare innan zi, ma più toma a dietro. =

: non ge fano pur quelle angustie, ma ge fano ancora pezo, / e

cavaliere e prò'..., ma fecelo morire castruccio per crescere più l'onta

il gigante non potesse mordere più, ma subito dopo questa idea un po'grottesca

vol. XIX Pag.742 - Da SPAURIRE a SPAVALDO (11 risultati)

andarono alli luoghi vernarecci de'romani; ma nella via da'ladroni getuli soprappresi e

presumere una sì atroce sceleratezza ». ma non fu udito, ché troppi erano gli

i dubi, innanimire i buoni, ma jpigro, spaurito, innocente per dappocaggine.

patriarca della casata: non avo né bisavo ma trisavolo: zi'mingo, donno mingo

siano de natura spaurose de tal spettacoli, ma io me rallegro. cantù, 109

sol del sole era geloso, / ma se una mosca gli volava addosso,

, leggendo in apparenza la gazzetta, ma in sostanza porgendo l'orecchio alla conversazione

a testa alta, senza spavalderia, ma sicura. 2. azione,

i passi lunghi, fai la spavalda. ma intanto fai la bocca triste.

me, andate facendo la spavalda; ma io posso farlo, e voi no.

: finalmente ride [mussolini]. ma un riso lento e velato, non quel

vol. XIX Pag.743 - Da SPAVENTA a SPAVENTARE (6 risultati)

contro essi gli alberi di spaventacchi, ma si dispongono ancora sentinelle con arme da

otterrebbono da sua signoria ogni cosa. ma sono questi spaventacchi di quel buon vecchio

quali un uomo accorto si ride; ma una donna, un contadino, un uomo

spaventapasseri. grillo, 131: ma che? terrà lontano il demonio da lui

, che non poco ispaventò le persone, ma durò poco. g. moro,

, non solamente spaventò i nemici, ma intimorì ancora gli amici. lemene, i-246

vol. XIX Pag.744 - Da SPAVENTARE a SPAVENTATO (9 risultati)

è paese che illude da lontano, ma da vicino spaventa. -per estens

ad esitarli non solo sui nostri mercati, ma anche sugli esteri. arbasino, 23-1189

sarei venuto io stesso a supplicarla, ma questo mal tempo me ne spavente.

, non per paura de l'angelo, ma perché tu non ti reputavi degna di

quella a cui son dato; / ma poi la veo, ublio zo c'ò

tan- t'amorosamente amor mi tene / ma quanta gioia paremi 'l tormento. tommaso

pone in bocca ad ulisse una breve ma calzante orazione, da recar i compagni

la mia disperazione. sbarbaro, 2-53: ma raggiuntala che strillava forte / dalla paura

non era in lei venuto, / ma sta suspensa nel santo saluto.

vol. XIX Pag.745 - Da SPAVENTATO a SPAVENTEVOLMENTE (6 risultati)

: sembra che san girolamo accenni, ma da lungi, queste notturne paure spaventatoci

egli, né composto d'immagine, ma veracemente corporale, terribile e spaventevole.

che sia de vita spinto, / ma per te fatto un spaventevel monstro, /

). borgese, 1-99: « ma allora », insistette lei...

un verso di grandezza quante il primo, ma tanto quanto il primo fu dolce e

ficientemente solo delle pentole,... ma, maravigliosamente accresciuta la roba, abbondevolmente

vol. XIX Pag.746 - Da SPAVENTIANO a SPAVENTOSAMENTE (6 risultati)

minacci 7 quivi 'l tuo segno; ma pien di spavento / nel porta un

, pregandola caldamente che seco si rimanesse; ma che diremo noi che gli paresse,

l'avessi veduta discendere dal paradiso, ma così bella come oggi, io non l'

sia di cor tardo e lento, / ma pronto e destro con sincera mente /

me, esbadigliavano da fare spavento: « ma come sei bianco, ma come sei

spavento: « ma come sei bianco, ma come sei bianco ». -con

vol. XIX Pag.747 - Da SPAVENTOSITÀ a SPAZIALE (8 risultati)

le loro particolari passioni e limitazioni, ma di quella attività universale che si agita

e di continuare [a sonare], ma forse lo smorire della musica e la

pericolo, si poteva dir, cessato, ma spaventoso. serao, i-1113: l'

... scomuniche dalla chiesa, ma una certa e spaventosa vendetta di dio,

verità uccidere, non già una persona ma la possibilità d'una persona, si

somma). fenoglio, 1-39: ma è una cifra spaventosa! con diecimila lire

se non l'uomo misero e spaventoso: ma l'uomo nobile e di cuore gentile

e non manicheranno, né beranno; ma spaventosi si aspetterannol'avvinimento del giudicio. ariosto

vol. XIX Pag.748 - Da SPAZIALISMO a SPAZIARE (5 risultati)

, è definito non dalla sua corporeità ma da dimensioni espresse in cifre, da

scopriamo che si ispirano ovviamente a dada, ma guardando a fondo dentro l'opera di

molteplicità: e dà luogo allo spazio. ma c'è anche il punto della unità

bensì diversa da luogo a luogo, ma in larga media è sempre la stessa

. non strette fra case e botteghe, ma spazianti su prati verdi.

vol. XIX Pag.749 - Da SPAZIARE a SPAZIATO (5 risultati)

spazia per prospetti più o meno estesi, ma ricchi sempre e sempre qualcosa nuovi.

, grandissimo artista, altissimo poeta, ma temperamento di romantico insofferènte della realtà,

alcuno che, non che uno aringo ma diece non ci potesse assai leggiermente correre

vero si spazia. borgese, 6-119: ma nessun moto dà immagine di quel movimento

occhi, sulla vetta dei colli brulli ma umidi di primavera, spaziavo lo sguardo come

vol. XIX Pag.750 - Da SPAZIATORE a SPAZIO (10 risultati)

rodino, 2-239: ha aspettato sinora: ma poi s'è spazientato le sue rette

spazientirsi. « firma ogni giorno, ma non può firmare tutte le carte!

un autore quanto queste lunghe attese: ma la lettura dei manoscritti è un lavoro suppletivo

come un pupazzo, gridando: « ma parla da cristiano, parla ».

potere non aspettarono il fatidico momento, ma colsero la prima occasione favorevole.

naturalismo rinascimentale ne recepisce la relatività, ma il concetto di spazio assoluto è affermato

dividere realmente da tutto lo spazio, ma con questo si continuano, perché lo spazio

determinata può pensarsi senza lo spazio, ma lo spazio può pensarsi senza qualsiasi figura

costituito da tre o più dimensioni; ma la realtà non offre uno spazio, così

. non è lo spazio fisico, ma lo spazio psichico. f. basaglia,

vol. XIX Pag.751 - Da SPAZIO a SPAZIO (4 risultati)

sì grande spazio non pur pigliano, ma riempiono, nobilissimo popolo intra i germani

limiti degli attuali confini amministrativi regionali, ma come spazio economicamente omogeneo costituito secondo un

fa più capace che per un legno, ma dentro poi abbraccia tanto spazio ch'ogni

di tempo e di risorse finanziarie, ma pesanti sottrazioni di spazio vivibile.

vol. XIX Pag.752 - Da SPAZIO a SPAZIO (4 risultati)

e l'austria non solo vicina, ma confinante per lungo spazio con gli stati veneti

, intorno alle quali rigirar debba? ma per passare da bologna a piacenza, lungo

non già da alcuno proponimento tirate, ma per caso in una delle parti della

in tratto si desta per poco spazio, ma tanto più di rado quanto è il

vol. XIX Pag.753 - Da SPAZIO a SPAZIO (6 risultati)

vita troppo angusto invero alla natura, ma però assai ampio alla fama. montale,

1-203: etemon no gli dava spazio, ma era furioso contra perseo. giorgio dati

sufficienti a garantire non solo la sopravvivenza ma anche lo sviluppo (demografico, economico

che competono ad altri di diritto, ma nello stesso tempo non vogliono permettere ad altri

tra parola e parola, talora anche, ma più raramente, tra lettera e lettera

non son nello spazio né nel rigo / ma solo a prò dell'elevate menti,

vol. XIX Pag.754 - Da SPAZIONAUTA a SPAZIOSO (4 risultati)

bianco e pallido,... ma ben profilato, con fronte spaziosissima.

le parole di questa regina erano spaziose, ma la fede dubiosa. -ricco

gli orecchi non solamente di molti, ma di scienziati ancora. 9.

pontefice: referto romanzesco, magari, ma che ora viene ad assumere altro senso

vol. XIX Pag.755 - Da SPAZIOTEMPO a SPAZZANTE (1 risultato)

di porto non solo erano scarsi, ma intervenivano per forza di cose in ritardo

vol. XIX Pag.756 - Da SPAZZAPOZZI a SPAZZARE (1 risultato)

giorni quante città sono in italia: ma non ho trovata nessuna, dove sieno più

vol. XIX Pag.757 - Da SPAZZARE a SPAZZATO (3 risultati)

coloro che fecero dell'arte non un magistero ma un commercio. pavese, 8-297:

abito che si porta per casa, ma una spazzata, una ravviata se la dànno

pascarella, 2-30: non faccio per vantarmi ma ho appetito. mi do una spazzata

vol. XIX Pag.758 - Da SPAZZATOIO a SPAZZATURA (6 risultati)

la notizia della presa di gorizia; ma è ancora prematura. certa è che il

è sotto favole nascosa la verità, ma più tosto si dolga della sua negligenza

mandato certo grano, grano no ma spazzatura buonarroti il giovane, 9-869:

ne misurano e di passo; / ma quella è spazzatura ed un litame / rispetto

dottrina vostra, quanto all'altre professioni. ma, per dare un poco d'indizio

: quelli che garantiscono elevati rendimenti, ma sono soggetti ad alto rischio di insolvibilità

vol. XIX Pag.759 - Da SPAZZATURAIA a SPAZZOLA (6 risultati)

fratelli maggiori erano belle e ricche, ma al paragone di quella parevano tante spazzaturaie,

fatto scrivere questo articolo da uno spazzaturaio ma da un uomo capace di riflettere e

varco, con un'espressione interrogativa divertita ma non divertente, e il manico dello spaz-

, panciotto, 'jabot', occhiali. ma perché mettere dei professori sui tetti?

critica così conchiudendo terminò la cena. ma per dare qualche spazzo ad un'assemblea

, a riconoscere in quel volto massiccio ma scarnito, in quei grossi occhi lucidi di

vol. XIX Pag.760 - Da SPAZZOLATO a SPECCHIA (3 risultati)

n'è alcuna quasi in piano, ma con terreno fangoso, ed in cui fuori

di appoggiarsi al telaio della bicicletta, ma lo fece traballando, si guardò addosso e

l'uniforme del signor controllore era lisa ma spazzolatissima. cassola, 4-58: coi panni

vol. XIX Pag.761 - Da SPECCHIAIO a SPECCHIARE (2 risultati)

era possibile osservare piùagevolmente la zona circostante; ma non è del tutto esclusa l'ipotesi

uomo di talento, non si niega, ma in quanto agli affari di pace non

vol. XIX Pag.762 - Da SPECCHIATO a SPECCHIETTO (4 risultati)

versi crudi, aspri e cattivi, / ma naturale e facilmente scrivi, / poi

, 3-i-76: non era solo poeta, ma uomo integerrimo e puro, di quella

ascolta erodoto per non avere che fare; ma retori, storici, sofisti specchiatissimi.

ha macchie dello stesso colore del pelo ma più chiare o più scure (il mantello

vol. XIX Pag.763 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (5 risultati)

, nelly credeva che venissero dall'oliveto; ma poi scorse il cacciatore vicino al fosso

non di specchietti per le lodole, ma di affetti teneri e pronti per le

un poeta, non so raccontare. ma siccome il pubblico non abbocca che a queste

specchio, qui m'addomo; / ma mia suora rachel mai non si smaga /

. marino, xvi-57: ecco (ma per mio peggio) or s'innamora /

vol. XIX Pag.764 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (5 risultati)

lui che salìa [al cielo], ma de le genti / per cui salute vuol

vuol che più s'invecchi. / ma gli prepara onor fra quelli specchi.

nulla matera in questa nasce cruda, / ma d'agnol ha sembianza e porta vanto

, / i'non sono io, ma egli è sol colui, / che di

del corpo, conosci per specchio. ma posta fuor dell'ombra a faccia vedrai.

vol. XIX Pag.765 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (3 risultati)

varia compagnia erano specchio di discrezione, ma tutti rispettavano 'le mille e una notte',

forniscono mai modelli ideali o convenzionali, ma specchi della società. piovene, 7-434

ii-7-291: dovrebbe comprendere delle poesie brevi ma più caratteristiche dei maggiori e anche dei

vol. XIX Pag.766 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (8 risultati)

spazio della porta; specchio della porta, ma anche 'specchio (iella rete'.

pavimenti a specchio; odiava gli ornamenti ma le piaceva il lucido. -di candore

ballerine non sapeva che minestra fossero, ma per levarsi dalla miseria si sarebbe attaccata

murò appiè del ponte vecchio; / ma dove prima era volto a levante, /

esempio, come quegli altri due, ma col consiglio vi può giovare e coll'opera

non per specchio né per figura, ma faccia a faccia. bibbia volgar.,

vedemo ora per ispecchio e per figura; ma allora vederemo a faccia a faccia.

a faccia. ora conosco in parte, ma allora conoscerò secondo che io son conosciuto

vol. XIX Pag.767 - Da SPECCHIO a SPECIALE (4 risultati)

mezzi sufficienti a tirare innanzi la importante ma costosa pubblicazione, più volte ha dimandato

ciò che era in poter loro, ma a presentarmi certa sorte di cera bianca

non ha riferimento né ambito generale, ma è proprio di un numero ristretto di

non si fanno raunare le diete, ma è introdotto di mandar lettere speciali ai signori

vol. XIX Pag.768 - Da SPECIALE a SPECIALE (2 risultati)

tra'ricchi più securo ostello, / ma il lungo invetar nel tenerume, / che

fosse stata cosa che esigesse risposta; ma non mi pare vi fosse alcun che di