Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ma Nuova ricerca

Numero di risultati: 128028

vol. XVIII Pag.1 - Da SCHOLA CANTORUM a SCIA (7 risultati)

pica, 1-170: in questo semplice, ma spasmodico, intimo dramma di passione,

di soda con effervescenza o senza, ma non solubili pienamente:...

'schi', come da molti erroneamente, ma 'sci'. panzini, iii- 841

l'avevano vista sì sui loro monti ma solo per giocarci alle palle o per

simile a quelli usati sulla neve, ma di larghezza quasi doppia, che, fissati

mai dalla neve alzando il piede, ma leggermente strisciando vanno avanzando con l'istessa

/ il mio cuore in ascoltazione / ma si scopriva a seguire / come una

vol. XVIII Pag.2 - Da SCIA a SCIABICA (3 risultati)

se tu scomparso / dalla mia scena la ma linconia / restava come neve

ciascun pianeta sieno proporzionali ai tempi, ma non già quadrate dei cubi delle distanze

, nasse, rezze e tramagli, ma... don sebastiano non fu trovato

vol. XVIII Pag.68 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (9 risultati)

lo spirito lor viver lontane. / ma rispondemi amor. « non ti rimembra

cesarotti, 1-xxxii-4: così dicea, ma ingombro / d'idolsì grande, mentre cupo

da'sacriloro avanti le scuri sciolte, ma in vari fasci intricate, ac

fu dagl'italiani rimesso in uso, ma solamente con cavalli sciolti o pur guidati

contenenti un numero prefissato di pezzi, ma singolarmente e in numero variabile a piacere

allo spaccio e chiedeva le sigarette, ma non un pacchetto per volta, bensì qualche

penetrati [dei miei libri]; ma io, giacché ho fatto la spesa,

a giacer nella polve,... ma ben battuto, col superfluo reciso,

, riceverete una copia del mio 'bardo', ma sciolta perché mi è mancato il tempo

vol. XVIII Pag.69 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (8 risultati)

ia, sottile, sciolto e spiritoso, ma di pochissimo odore. 1lem, 1-148

, non da ballo sciolte, / ma che s'arrestin tacite, ascoltando / fin

di compagnie più o meno forti, ma eguali tra sé, diretti da comandanti e

falde / ne fanno il corpo, ma 'l più nobil fregio / è quel che

: la quistione sarebbe male sciolta, ma è ben posta. tommaseo, n-201:

; non connesso, non concatenato, ma distinto, separato, irrelato.

da per sé infra certa terrarossa sciolta, ma è molto frangibile. c. bartoli,

concetto degli ignicoli sferici picciolissimi velocissimi, ma non compito, onde io possa con

vol. XVIII Pag.70 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (10 risultati)

lozzélli, lvii-197: pallido, emunto ma sereno il volto / che mal nasconde del

i-92: cede al latte 'l color, ma d'alabastro / sembran le membra sue

: tuo figlio non è più! ma dàtti pace! / ma dàtti pace!

è più! ma dàtti pace! / ma dàtti pace! non lagnarti forte,

, / va il tuo lamento, ma nessun l'ascolta! fracchia, 938:

/ chénon castiga solo il maldicente, / ma fama acquista d'uomo integro e sciolto

pratesi, 1-121: « hai ragione, ma cosa vuoi! mi cucina così bene

erano più e quelli altri meno, ma più sciolti a piangere. varano, 1-12

dominando né raffrenando passioni e istinti, ma concedendo loro illimitata soddisfazione. dante

la stimavan tutti una bella ragazza; ma un po'bizzarra, un po'troppo sciolta

vol. XVIII Pag.71 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (13 risultati)

che l'uomo comunemente è buono, ma pure è legato ad alcuni affetti di creature

libere e sciolte. metastasio, 1-i-602: ma che! l'età canuta / non

e diverso agita e strugge. / ma per sentenza mia, / uom saggio e

.. non vogliono pigliar marito, ma vogliono vivare sciolti per far male. catzelu

esser rispettato e riputato non comegiovane sciolto, ma come cavalier maritato, cosa giusta è

voi siate non già quello che sete, ma quello che vi stimate di essere.

non a fine di aver prole, ma per soccorrere alla fragilità umana ed alle cure

matrimoniali stima non esser d'uomini, ma di fiere. -che non ha

godere il mondo e le sue delizie, ma per sustentamento della famiglia vostra, che

, anche contro voglia della donna, ma non quando, per essere invalido il

sciolto da una missione, riguardevole sì, ma pericolosa. botta, 6-ii-61: dispiacque

l'anime ke stono en penetenga; / ma da ke le trova sciolte e alumate

non è officio di uomo libero, ma di sciolto. nardi, 39: la

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (11 risultati)

sciolto a machinare contro alla libertà, ma sendo dua, l'uno veg- ghierà

non solamente d'uno uomo animoso, ma libero e sciolto dai legami delle leggi;

più sciolta da ogni legame sociale, ma la più codarda ad un tempo) quale

, 8-1102: zapperò. mangerò. ma così, sciolto da ogni vincolo, in

come non solo fra 'cinesi, ma eziandio fra gl'italiani, passino [complimenti

del doge pietro è gretta e secca; ma quella dell'altro deposito del doge giovanni

e sua, è una poetica, ma sciolta. tasso, 13-i-670: diva eloquenza

esserne stato inventore non il tassino, ma iacopo nardi in una sua commedia. martello

come di una formazione di compromesso. ma a tutti i livelli 'pianissimo'si impianta su

e la medesima testura ed ordine, ma muta la desinenza di stanza in istanza

di versi e lo stesso ordinamento, ma le stesse desinenze individuali. carducci,

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (7 risultati)

legate, né tanto meno staccate, ma sì distinte l'una dall'altra con morbidi

in una composizione musicale, viene preceduta ma non seguita dalla nota immediatamente adiacente nella

dalla nota armonica, a cui aderisce ma seguita da un'altra qualunque. supposto

conseguente procede pe'movimenti della guida, ma con note di diverso valore..

seconda, in terza, etc., ma con note di diverso valore. gianelli

intendea pienamente il dubbio solvere, / ma prima chiese un bisunto da sciòlvere.

della sciomanzia e di altre infinite, ma, perché te ne fai beffa

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (4 risultati)

è sì grande baronepresso amici dei religiosi: ma temendo tutti le minacciate che passasse per queste

qual ti da lei gettati nella scioperataggine, ma li spendeva nel- vuole udire e non

... qui e qua, ma levar via quella loro aria di trascuranza,

non le tenete mica scioperate, / ma a scriver belle cose le ado- prate

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (2 risultati)

anzi non fu mai più scioperato; ma la irregolarità moderna è figlia dell'ignoranza

avessino el quarto solodi tucti gli ufici, ma non vicariati e podesterie maggiori; elresto fussi

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (3 risultati)

che li sciopri vi sono molto facili, ma vi perdettero ogni aspetto minaccioso, anzi

si aspetta del lavorio di essi ferramenti, ma per apprendere efficacemente col mestiere di quelli

, di beghe individuali da comprendo. ma... il volgo si assuefaceva allo

vol. XVIII Pag.77 - Da SCIORINARE a SCIORINARE (5 risultati)

andare di lì dal fosso. ma qui », e il laurenti, fatto

come ho scantonato. ho sciorinato tante parole ma nessuna di quelle che avrei voluto.

moretti, 296: esercita la persona, ma non con fatica, che tu non

gloria alla divozione. alfieri, 12-57: ma, via su, 8. intr.

comporre continuamente e con grande fecondità, ma affrettatamente e con scadenti risultati.

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (4 risultati)

aver contrabbando; dirò: sinceratevi. ma a una donna di gusto delicato, non

meno quantità di barili... ma questi tanti sciorini sono assolutamente pregiudiciali.

di condure schiavi a presentar al visir, ma con ordine di far ufficio a quella

. trezzandola al signor cerri di piacenza, ma con la fede di e alla sciotta;

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (3 risultati)

'sciovinismo': parola giustamente ripresa dai puristi ma cui le frasi nostre 'amore, idee

non sono sciovinista, tutt'altro, ma lasciatemi battere le mani a questa vittoria

bertolucciè dato come il vincitore più probabile, ma anche john borman ha buone possibilità:

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (7 risultati)

propone a qualunque reggitore della italia. ma non il dèspotastratolatra lo risolvette, col vietare

fatte sicumere per conchiuder la loro sbardellatissi- ma scipitaggine... a bomba. marchesa

bocche e dalle ignorante stimola a dire; ma potrà tutto esprimere in linopere dei cospiratori

quisquilie di cui è incerto l'autore, ma non incerta la scipitezza, tutte scritte

dell'universo non solo è permesso, ma è necessario. scalvini, 1-110: io

mezzo, il vino / è saporito, ma quanto più cala, / tanto diventa

e questi a rifarne di nuova, ma più debole e scipita. capuana, 14-53

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (5 risultati)

modestia ponno mettere in soggezione un amante: ma i vostri occhi a dispetto vostro innamorano

con zuccherini o con scipite gentilezze, ma con quelle domande che sviluppano il raziocinio

questo zuccone non lo si corregge, ma lo si esalta. pavese, i-17:

, due cordoni e degli aghi: ma non trovarono che un po'di pane ed

estate] cominciamento non sarà troppo caldo, ma piuttosto siroccalé con giornate nebbiose. nievo

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (8 risultati)

altre tradizioni e più avveduta critica; ma, con tutto ciò, pur fanno

, ii-450: io tribolo tuttavia, ma su per giù mi pare di stare un

ricacciare addietro da oggi a dimani; ma per ora la barca va avanti discretamente.

ingenera nuvoli, ed ha nome euro, ma li marinari lo chiamano scilocco. dante

era disegnato di fermar la notte; ma per paura di venti scirocchi che impedissero

: il vento non era aumentato, ma sembrava che girasse da scirocco a levante

. ojetti, ii-819: risalivo dall'albania ma diretto in grecia dentro una sciroccosa calura

. sopportare con fastidio e a lungo (ma, proverbi toscani, 197: tramontana

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (3 risultati)

anno sono una manna..., ma vogliono essere ghiacciate morte, e tanto

, / che no vengo leve, ma molto penose, / e non se parto

aggiungono zucchero e fanno lo sciroppo: ma altri fanno meglio, cioè che pongono

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (6 risultati)

in modo che né aa cose iuste, ma alle necessarie non volino spendere, e

mie, quando elle fanno non grappoli, ma altre uve. e similmente la tripedanea

2-ii-183: deverìa dir molte cose / ma mi sento fatigata: / e po'veggo

nec sine te'. siamo a roma, ma non estirperemo nulla. faldella, 13-146

medie. scirro, carcino ma scirroso. tramater [s. v

quello che è il corpo temperato, ma non di molta più calidità. campailla,

vol. XVIII Pag.85 - Da SCISMA a SCISMATICO (3 risultati)

.. gridono e sono in scisma, ma li buoni stanno quieti e pacifici.

oltramontana scismatica non veniva contra lui, ma per lui. collenuccio, 205: clemente

via dicendo. bella e buona gente, ma scismatica, esotica, salvatica. papini

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (6 risultati)

: oh tempi, oh tempi infelici, ma perl'ingratitudine scelerata che, qual pandora funesta

discorso fu che tre uomini tecnici, ma non politici, si ritirarono dal gabinetto

scissile come la lavagna..., ma più fra m. korach

portato, mettiamo, dal vento, ma per scissione, gemmazione, innesto di

produce calore non già bruciando carbone, ma con la scissione dei nuclei atomici in

, nelle idre, nelle spugne, ma specialmente in modo normale negli infusori.

vol. XVIII Pag.737 - Da SERPEGGIATO a SERPENTARIO (1 risultato)

seguire la via diretta del gottardo, ma la via serpeggiata del lucomagno a coira,

vol. XVIII Pag.738 - Da SERPENTATO a SERPENTE (4 risultati)

rossi separati da tratti di colore risca, ma abbia vita eterna. paleotti, l-ii-205:

, quanto nel colore simile ai congro, ma più scuro e più feroce. citolini

con rettitudine: hanno diverse nature, ma tutti serpenti sono di fredda quasi tutti come

, / fu e non è; ma chi n'ha colpa, creda / che

vol. XVIII Pag.739 - Da SERPENTE a SERPENTELLO (6 risultati)

conquistarsi una patria debbano essere non leoni ma serpenti, essi devono essere serpenti e

. serpente di mare, notizia sensazionale ma priva di fondamento. fanzini, iii-667

in uno gravissimo cadimento d'anima; ma avea questa usanza di non nascondere mai

gramigna e abbracciale, / guastatrice abbondante, ma infeconda. -che si diffonde

« bene benissimo, vero verissimo », ma che in somma bisogna 'indovinarla'. cioè

salamandre come sperimentato aveva nelle rane: ma in quei serpentelli non è sì rimarcabile

vol. XVIII Pag.740 - Da SERPENTEO a SERPENTINAMENTE (4 risultati)

in cotone e borra di seta, ma questa non ha né il lucido, né

in quello aspetto che suole allettarci, ma ne l'altro ch'è solito di spaventar

guizzante, inafferrabile, / non persona, ma ser- penticolo a sonagli, / per

, 295: non era un serpentello, ma una scia serpentiforme disegnata sopra alla testa

vol. XVIII Pag.741 - Da SERPENTINARE a SERPENTINO (4 risultati)

potevasi vedere lo giardino in lunghezza, ma molto meglio la quadrata corte a noi

sua lingua serpentina / detto ha così; ma s'ella dice il vero, /

vestito, ancora un po'rigida, ma diggià serpentina ed elegante. de roberto

lunga, d'una lunghezza forse soverchia ma piena di serpentine eleganze. fenoglio,

vol. XVIII Pag.742 - Da SERPENTINOSO a SERPERE (6 risultati)

serpentone, con un piccolo musetto, ma con due fila di denti feroci come uncini

uno strumento di voce assai bassa, ma che mirabilmente accompagna li flauti e gli

uno stromento di voce assai bassa, ma che accompagna bene i flauti e l'

che mai si spiccano da essa, ma camminano continuamente inclinati sopra la sua faccia

ecco (oh caso insoe leuce: ma perché tutti questi affetti vanno serpendo, dai

lario, non sol fecondo di pesci, ma opportuno alla navigazione, di forma varia

vol. XVIII Pag.743 - Da SERPIBILE a SERPIGINARE (2 risultati)

; che vogliamo servirci di loro, ma non affratellarci con essi. -delinearsi

a l'umiltà ch'è la bassezza, ma quando usano questa umiltà, che per

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (1 risultato)

si trovano pure specie più piccole, ma fomite di colori svariati e brillanti. la

vol. XVIII Pag.745 - Da SERRA a SERRABOTTEGA (4 risultati)

denotare dodici uova, come adesso, ma ancora dodici di altre cose,.

non sei cresciuto in serre agiate / ma in salutari esercizi di privazioni / di pazienze

: è rimediare a tali devastamenti; ma bisogna che tali ripari uno pesce ch'ha

: il baron du prel, fino ma matina in ivrea. muratori, 7-i-378:

vol. XVIII Pag.746 - Da SERRABOZZE a SERRAGLIO (1 risultato)

ha intorno al saracin serraglia: / ma lui col brando tutti li profonda.

vol. XVIII Pag.747 - Da SERRAGLIO a SERRAGLIO (3 risultati)

a moltiplicare e ad accrescere lecose loro, ma ad arricchirsi delle vicine, uscendo almeno

archi delle cappelle pendevano panni neri distesi, ma dal serraglio degli archi, per non

, voltura e rigoglio di esse, ma molto di più circa la figura de'mattoni

vol. XVIII Pag.748 - Da SERRAGLIUOLO a SERRAMENTO (6 risultati)

v.). piazza, ma sotto il più forte serrarne c'ha nella

d'ingolfarsi per entro l'oceano, ma navigando cautamentelungo la terra, quando alla corrente

non solamente uscì libero dell'inferno, ma eziandio distrusse essi serrami dell'inferno.

un paio di casse a dueseramànech), ma di area più vasta (cfr. venez

erano aprimenti e serramenti di occhi, ma si vedevano miracoli e grazie frequenti nelle

3-71: io aveva serrato bene, ma, se quella traditora d'acradina ci

vol. XVIII Pag.749 - Da SERRANDA a SERRARE (3 risultati)

veneraber. fantoni, ii-39: cadea, ma amor la resse: « abbia riposo

, xxxv-i-612: pura cosa e santisse- ma è la virginitade: / lucerna splendedissema en

navarra andava attorno visitando il suo governo; ma quand'egli volle entrare nella città di

vol. XVIII Pag.750 - Da SERRARE a SERRARE (4 risultati)

via, ch'io non ti stimo: ma per ubidir il padrone ti serro di

offerì al cane una ciambella... ma il fedel guardiano la rifiutò, rispondendogli

, non lo guarda mai in viso, ma essendo curvo nelle spalle, come era

avrìa durato fine a domattina, / ma alle muraglie avrebbe predicato, / perch'

vol. XVIII Pag.751 - Da SERRARE a SERRARE (4 risultati)

. i - saviamente per certo: ma che cosa / impedisce or ch'e'

, iii-2-335: teseo / non l'udiva ma sì / attendeva alle scotte per serrare

seco moltaf'ente e si difendeva gagliardamente: ma all'ultimo serrò e vele, non

le schiere franche avrìa tardate, / ma non osò di provocarle in guerra.

vol. XVIII Pag.752 - Da SERRARE a SERRARE (8 risultati)

che l'aere s'annerava, / ma non sì che tra li occhi suoi e

r: r dannosa guerra, / ma tanto il giogo mio soave e leve

con le spade far guerra; / ma or si fa togliendo or qui or quivi

ella si piegò sotto la stretta, ma non volle gridare. -stringersi con

moderare e indirizzare le popoli, ma ancora che la fede dei contratti si rompessero

non sarebbe gloria d'uomo ingegnoso, ma vitupero di scostumato, il serrarsi addosso all'

: si dice ch'egli ha male di ma dirsi, serrare la bottega

venir con noi duo'passi, / ma ci serrò 'l mostaccio in su la porta

vol. XVIII Pag.753 - Da SERRARE a SERRATO (4 risultati)

o sommossa. leoni, 159: ma come fidarsi dei favori dell'austria? se

più serratamente i critici contradebbiano aprire, ma stare e dimorare serrate. sercambi,

alla camera l'uscio no era serrato, ma era chiuso; aperse alquanto l'uscio

116: la casa e serrata; ma desta: / ne fuma alla luna il

vol. XVIII Pag.754 - Da SERRATO a SERRATO (4 risultati)

poco ha stretto il sentiero al caso, ma chi non spera cosa alcuna l'ha

quaranta: non ha porto alcuno serrato, ma ha buoni staggi e ha paese fruttuosissimo

che è uncorrere disfrenato, non isparpagliati, ma serrati in folla. fenoglio, 5-i-1615

sul nemico! » « si, ma come? » « come? a ranghi

vol. XVIII Pag.755 - Da SERRATO a SERRATO (6 risultati)

la leggenda di fosforo in piccolissimo, ma distinto, non troppo serrato.

le insulse e laide nostre vanita, ma che, in ordine più serrato,

neve, anche il fuoco delle serrati, ma v'ascolto. d'annunzio, v-1-321:

celeste entra più presta e fa disperdere: ma le donnevechie hanno el corpo più serrato.

e ga- murre e gamurrini; / ma più bella masserizia / abbian poiin panni lini

che non porta cappuccio in capo, ma un brettino tondo serrato in capo.

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (3 risultati)

poppa, vide una luce in terra; ma dice che fu una cosa tanto serrata

non intesono per allora li discepoli, ma il salvatore parte ne aprì loro, partene

madonna, come avete inteso, / ma sappia che l'entrar di lui si trova

vol. XVIII Pag.757 - Da SERRATUBI a SERRO (3 risultati)

, che era veramente il mio, ma chiuso con una sola serratura; e,

porte con buoni puntelli e serrature, ma tutto in damo. -serratura-lampo

, e similmente per un cappio istretto, ma questo può camminare sopra, senza intoppo al

vol. XVIII Pag.758 - Da SERRONE a SERVA (9 risultati)

, delle proporzioni o del monocordo, ma della misura di alcuno intervallo musico.

la forma di questi due serti; ma vuogli tu intendere il loro movimento?

uom il buon lodato merto; / ma se la voglia segue brutta e in

gadda, 26-64: ho fatto un ma con questo nome l'unione di vari pedicelli

, il delinquente è castigato nella vita; ma se questa ingiuria fosse fatta ad una

bisogna che sia difesa dalla giustizia, ma la nobile, avendo padre, madre

d'annunzio, 8-169: è vero; ma la marchesa d'ateleta è del comitato

, xlix-43: servo non di signor, ma di vii servo, / si fa

fratello non ha sposata una contessa, ma nemmeno la figlia della serva. petrolini,

vol. XVIII Pag.759 - Da SERVABILE a SERVALO (4 risultati)

): questa donna era bellissima, ma era di trenta anni in circa, e

di casa e che ha denari assai, ma nutrisce una servicella e la moglie sole

1-377: questo servaggio della donna non ètirannico ma giusto, essendo egli costituito e per decreto

ella visse, / ingannato non già, ma dal piacere / di quella dolce somiglianza un

vol. XVIII Pag.760 - Da SERVAMENTO a SERVARE (7 risultati)

nell'altre dissoluzioni allargandosi..., ma le iene, né gli sciacalli,

nel suo guadagnare, non l'offenda, ma servi le sue coman- damenta. iacopone

, 26-83: nostro peccatofu ermafrodito; / ma perché non servammo umana legge, /

stile di non gli dare occasionea muoversi, ma anco di mostrare di non aver mai di

corte secondo la complessione nostra e lacomposizione; ma, come elle siano in questa proporzione,

non servare le regole della simplice grammatica, ma lo prende per quella aisintendevole oscurità che

servasse la parola, non sarebbe turco, ma cristiano. pra detto. boccaccio,

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (3 risultati)

fugire e pensieri e atti illeciti, ma eziandio mortificare tutti e'sensi..

, 7-153: non solamente i porci, ma ogni altra generazione d'animale il quale

laghi e servatoi, talvolta opachi, ma l'acqua della prima sorgente vi correva dentro

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (11 risultati)

, poi ch'è suo servente, / ma sia piacente, / sì che piaccia

loro infallibile norma, siano serventi; ma è ben da dirsi che la loro obbligazione

el quale non era valente uomo, ma vivo liberale animoso e più servente e per

mai non si ha da invecchiare, ma sempre ha da essere servente.

80: essendo el nostro redemptore sum- ma iustizia e optimo remuneratore de tutti li beni

alfieri, 5-6: talor valenti; / ma ognor serventi, / sangue- beventi,

'dire'va tutto variato come verbo, ma il passivo suo non va variato se non

è di esso verbo 'dire', ma del verbo 'sono', che in tal bisogno

non solo che cenavano alla sua mensa, ma de'propri serventi ancora. periodici popolari

avuti, e non ne voglio; ma quando dovessi averne, li vorrei giovani.

il servente volea / darle un bacio: ma come sipotea / col marito presente? alfieri

vol. XVIII Pag.763 - Da SERVENTEMENTE a SERVIENTE (4 risultati)

boccaccio, viii-3-75: non che altri, ma ancora le serventi, non che il

, non che il lor salario, ma se d'altra parte sei o otto

piace non solamente per lo suo servigio, ma per locorpo, portandoti e recando imbasciate,

la 'servuccia', attenuativo e dispregiativo, ma anco commiserante. 'servotta': serva tarchiata

vol. XVIII Pag.765 - Da SERVIGIO a SERVIGIO (7 risultati)

che tuo padre m'ha comprata, ma son poi stata in altri servigi assai,

omo ingrato serviso od onore, / ma ecco il gran dolore, / che

era assunto cominciava a parerle difficilissimo. ma era il ricambio di un servigio resole

oro non si possono avere, ma per servigio e per fede s'acquistano.

amandole, non si unisce ad esse, ma quelle sempre di lungi da sé essere

ionon ti voglio per mia villania; / ma quando fosse in servigio d'onore,

solamente istruirla di ciò che ignora, ma eziandio avvertirla di quello ch'è impossibile

vol. XVIII Pag.766 - Da SERVILE a SERVILE (9 risultati)

combattere se fosse stato il bisogno, ma né pure poteano attendere a'servigi necessari

non mi par ufficio / servii, ma di gentil qual si voglia animo. castelvetro

due servigi, come si dice, ma parecchi insieme. -in servigio di qualcosa

che ne tengono per loro servigio; ma costoro sì la vendono. -prendere

acqua e faceva cotali altri servigetti; ma le donne mi davano sì poco salario

il servo negli atti di palagio, ma non negli atti dell'animo, però

per un'infelice necessità del loro vivere, ma egli pose all'uomo i cibi lontani

tiene adrieto l'arti servili e meccanice, ma ancora quelle che sono dette liberali.

che il rifiuto delle nostre fogne; ma che l'italia vera è un'altra.

vol. XVIII Pag.767 - Da SERVILIO a SERVILMENTE (10 risultati)

più degno d'imitazione. imiti, ma non però idolatri. è cosa da ingegno

l'angelucci, più fedeli del caro, ma all'incontro più servili, immuni da'

più servili, immuni da'suoi vizi, ma privi eziandio delle sue virtù. baretti

e il voto, / puro bensì, ma imitator servile, / già vita non

inerte, perché non contempla le cose ma li libri, e s'avvilisce l'

beni non per amore di carità, ma per paura di non essere dannato o

aveva e le sue poesie bucoliche, ma se ne vituperava il servilismo. silone,

tabucchi, 6-79: è sempre premuroso, ma senza servilismo. -in senso concreto:

bella e del callot,... ma da vero imitatore e senza ombra di

non amare cotanto teneramente e servilmente, ma a disprezzarlo coll'animo forte e franco

vol. XVIII Pag.768 - Da SERVIMENTO a SERVIRE (7 risultati)

non è servita da un cameriere, ma dalla natura fatta persona. -provvedere al

far servire da un altro uomo, ma toglievano dei servitori animali. -aver bisogno

finché non soltanto gli toglieva il pallone ma addirittura ne rovesciava la traiettoria, servendo

? » « non lo so ancora; ma lo servirò io di sicuro il frate.

per servir altro mortai signore, / ma ne la corte entrar del divo apollo

non serviva questa corona per interesse, ma che dall'altra parte non avrebbe mai

potremo far pompa di dottrine militari, ma la storia sarà meglio servita. ojetti,

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (8 risultati)

2-128: trei servire di mille, ma di cinquecento fiorin d'oro, sì credo

al negozio che gli avete imposto, ma dice che vi servirà e vi risponderà,

scrittori a non contentarsi d'imitare, ma a cercare nuove vene di pensiero e

vostra signoriaillustrissima del mio dialogo di 'eraclito', ma... non potrò servirla fino

in lei non fu acquisita / virtù, ma propria e d'un valor nativo,

li dava egli [i fiorini], ma servirmene / facea da un suo,

signor duca sino al suo appartamento, ma sua altezza noi permise. g. grimani

spiegar vele e simili servigi marinareschi, ma di quelli servigi che communemente gli uomini

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (2 risultati)

femine non possono servir messa immediatamente, ma solamente le monache possono dal coro rispondere

non ardisco al presente di darvene più; ma quando il tempo vi servisse, vi

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (7 risultati)

/ del povero la fame, / ma non servo alla fraude / o alla calunnia

busiri o a falaride o a dionigi, ma a la necessità. bruni, 602

non è nato ad obedir servendo, ma a servir comandando. baldi, i-139

e la chiamano capriccio e volubilità; ma la chiamino come vogliono, essa è grandissimo

, non perché intendano quella lingua, ma perché alcun lappone parla anche svezzese,

altare debb'anco servir all'altare, ma sin dove giugne te discrezione.

persona quando il regno viene assaltato, ma alle volte hanno usato di pagare.

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (8 risultati)

fate capo non solamente a gustavo, ma a gaiani, deputato romano, nostro

si risolveva in un deprezzamento di nord, ma, paradossalmente, in una supervalutazione.

meno i numeri servono a noi, ma noi accresciamo il numero con la sapienza e

fargli accrescere l'astinenza,... ma non però lasciò di levarsi fra tanto

cosa, l'altra gliela somministra, ma gli mancano molte di quelle cose che sogliono

[quelle calze] servissero a'piedi, ma che poi passassero a coprir anche le

degli altri animali,... ma eziandio penetra in tutte le parti, e

3-58: cadde finalmente la torre eccelsa, ma non fece la caduta al fosso,

vol. XVIII Pag.773 - Da SERVIRE a SERVIRE (11 risultati)

de l'una né de l'altra, ma voglio che sia una mia attestazione contraria

averebbe a pochi dato lo suo beneficio, ma lo volgare servirà veramente a molti.

abbia servito a nulla. è orrenda, ma il suo lato buono è che obbliga

/ i cartelli d'attaccar, / ma bisogna davvantaggio 7 far promesse al

io, qualche volta..; ma mi serve poco. c. carrà,

a bordo dieci salvagente di capecchio; ma nessuno pensa a cingere il suo o

idea che qualcuno potesse praticamente servirsene, ma proprio a titolo d'antichità.

vanno per le mani de'più, ma né le scelte novelle del boccaccio,

quale non solo resiste al veleno, ma ancora con prestezza le piazze, gli

mente potrà servirsi non solo de'purganti, ma de'siropi 47. essere in

benino, aspettando di star meglio, ma non posso servirmi della mano scrittrice.

vol. XVIII Pag.774 - Da SERVIRE a SERVIRE (9 risultati)

boschi molti legni buoni da fabbricar vascelli, ma non servendosene a ciò i polacchi,

, che non il valore delle materie, ma quel dell'ingegno operava sì che le

greco, secondo che ci offerse, ma che le x non ci mancherà. di

qui servita di più di dodici, ma ne potrìa fare sino a venti.

componimenti servirsi non già senza regola, ma regolatamente econ decoro. marchetti, 5-9:

proprie lettere, non di esse, ma volessero servirsi delle latine? corticelli,

lontano per servirsene a prudenza propria, ma il riceverlo in seno facilmente può infettare

da star in ordinanza e assai disciplinata, ma le paghe loro sono eccessive. baldi

paesi di sei fino a settemila cavalli, ma la descrizione ordinaria è di tremila.

vol. XVIII Pag.775 - Da SERVIRE a SERVITO (3 risultati)

: non sempre con lo coltello, ma spesse volte con lo servire si vince lo

preceda ai servigi il guiderdone; / ma tua bontà m'affida: i'

: né non ve noscenza: ma egli avrà compenso e premio dalla coscienza

vol. XVIII Pag.776 - Da SERVITORAME a SERVITORE (8 risultati)

formata e qualora fosse anche regolare, ma di esperimentata probità e dottrina, sarebbe da

, un po'lontana dal centro, ma servita da quattro linee tranviarie e da un

suo servito da tavola d'argento, ma ve ne furono molte che l'ebbero d'

tre letti soli,... ma quando riceveva a convito gli ambasciado- ri

un poco più la tavola... ma co'serviti più pieni e con vino

antipasto, saporetti graziosi, galanterie dolci; ma i serviti poi e gl'intramessi del

libero? - libero per nascimento, ma schiavo per volontà. - e di chi

di notte indifferentemente, non come uomini ma quasi come bestie morìeno. s. caterina

vol. XVIII Pag.777 - Da SERVITORE a SERVITORE (7 risultati)

: non solamente nella nota commedia, ma e in casa e in piazza; e

servirli già mai no rincresca, / ma le rafini sempre servidore. cavalca,

, non rispondendo con aroganza puttanissima, ma o taci o di'con reverenzia, o

, non essere avversario altrimenti, ma amico e servitore obbligato, e,

sì ardita che si nere imbertonata. ma io che conosco le persone in due

due sottoponesse a tanto carico, ma, come servitrice di valentuomini, servirà

e per quello lui vilipendendo, ma che le resterìa eternamente servidore.

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (3 risultati)

giuridica, era non solo economicamente, ma anche giuridicamente sottomesso (con vincolo che

all'italia avrebbe levati parecchi danni, ma prodottone un iessimo, ed era

passare alla servitù della repubblica veneta, ma nessuno osava intraprendere un affare tanto pericoloso

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (2 risultati)

sarò più di tedio per questo spazzo, ma facendo fine li bascio la mano,

donne galanti chiunque sia temerario riesce, ma che queste riuscite vi obbligano a troppe

vol. XVIII Pag.780 - Da SERVITUDINE a SERVIZIALE (3 risultati)

quali si maritavano, non esser matrimonio, ma più tosto un sottomettersi a servitùdine.

sono ancora a utilità e adornamento, ma non sono però in adornamento quanto i

più presuntuosa assai che degna, / ma quanto puoi, t'ingegna / con umiltà

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (6 risultati)

[la monaca] buona e netta, ma lo nemico, che n'ebbe invidia

e tirar sangue sarìa invano: / ma credendo guarir, torna ognun sano. caporali

della bel la lire; ma ha preso un bel serviziale. faldella,

bari:., uomo serviziato, ma dal giovane non conosciuto. magalotti,

.. peso soverchio alla salutedel corpo. ma d'altra parte procurare di renderlo forte,

liberar me, essendo io servo, / ma tu pòi ben cavarme del servizio /

vol. XVIII Pag.782 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (6 risultati)

.]: chia- cina, ma non è una gran cuoca ». cassieri

che appartengonoalla classe, non dico povera, ma meno agiata,... possa entrare

patenti del grado e del titolo, ma non hanno però attuai servizio né stipendio.

non vi è più milizia feudale, ma i nomi di 'servizio', ai '

si vuol estinto il vizio, / ma si vuol sol che se ne paghi il

solo d'averti fatto un servizio, ma d'essere in qualche maniera benemerito del nostro

vol. XVIII Pag.783 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (4 risultati)

il cinema a servizio della guerra, ma lasciato vivacchiare sul suo equivoco.

servizio che non col suo ingegno, ma col giudizio d'altri avesse composto.

contenga cosa appertenente al suo servizio, ma al mio commodo o al bisogno più tosto

che sia fatto non dico il mondo, ma certo la terra, è l'uomo

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (2 risultati)

getto la produzione di nuovi beni, ma consistono do particolari regole, da reparti delle

di servizio: francobolli speciali o ordinari ma contrassegnati da scritte in so- vrastampa o

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (10 risultati)

entrata alcuna ordinaria a sua maestà, ma d'estraordinario... sogliono dare ogni

ci sarebbe andato la festa dopo. ma la festa dopo era di servizio. soldati

dedicano più a nessuna attività produttiva, ma vivacchiano con le pensioni più o meno

'autori difficili'stanno prevenzioni non soltanto legittime ma sacrosante. altre, invece, son

l'aveva fatto una composizione. / ma non so come n'abbia avuto indizio /

del fuoco, che troppo vicino abbrucia, ma alquanto discosto riscalda e fa servizio.

tempesta, rende un servizio al lettore, ma è però un fred che

voci e richiami, alti ed aspri, ma adolescenti, suonanti fuori servizio, quasi

in un cinematografo..., ma oggi che doveva prendere servizio le è

dal direttore che lui è dolentissimo, ma l'amministrazione non vuol saperne di impiegare

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (2 risultati)

volgarmente chiamiamo schiavi..., ma si dice padrone per denotare la sua suprema

il quale servire non è essere servo ma è regnare. savonarola, i-37: a'

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (6 risultati)

le piumeal cielo, / servi d'amor ma di onestade amici. d'annunzio,

, non per grazia del signore, ma per antiquità di sangue tengano quel grado.

ha per effetto di stabilire delle società, ma delle signorie: ella fa dei servi

bassi trovamo, se cerco. / ma quanto [il vizio della codardia] è

xlix-43: servo non di signor, ma di vii servo, / si fa chi

non fu mostrare il concilio servo, ma mostrare che non era servo.

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (2 risultati)

dagli antichi scrittori si trovano nominate, ma, o per non essere state pienamente discritteda

inferno sia selciata di buone intenzioni, ma credo che se in arte la sesquicarbonato,

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (2 risultati)

lancillotto sta pur amottinato col polso, ma questo impiastro con l'immeneo saldarà il tutto

coribante! s. errico, v-39: ma che vorrebbe l'occhialista, che tutti

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (5 risultati)

, di alvaro, di de colonia; ma noi di robusta e di gentile e

quattro e dimandasi proporzione sesqui ma grandezza. = voce dotta, lat

carte / non medio-ceto, no, ma sesqui-plebe. = voce ciotta, comp

doppia della velocità per a b, ma sesquisesta, cioè la sesta parte solamente

: la corda gravissima aveva proporzione sesquigesi- ma con la seconda prossima, e la seconda

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (6 risultati)

di gente non porta la barba lunga, ma se la rade, se bene,

gli lasciano lunghi e alcuni no; ma ben si lascia crescer i capelli assai

è ritenuto in un termine solo, ma la scorcia d'un sessagesimo solamente,

i sessagoni, ottagoni e similifigure piane, ma anco i primi corpi principali e regolari,

ancor che non abbiano sempre figura sexangola, ma piana, come vediamo oggi queste picciole

di età di sessantacin- que anni, ma molto vivace, benché patisca di gotta.

vol. XVIII Pag.793 - Da SESSANTAMILA a SESSANTOTTISMO (3 risultati)

sono sentite sessantaquatresima parte del primo, ma la sua superficie voci di accento sessantottardo

ufficio se ne trovano mo dado; ma la sua mole è solamente la sessantaquattre

c'è un ritorno non nostalgico, ma corposo, e realmente culturale, ai poeti

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (5 risultati)

. moretti, guente degli oratori francesi: ma per appagarli, convenne i-433:

, meravigliosamentecopulanti, non erano i neo-avanguardisti, ma i gauchisti. arbasino, 19-170:

generali dentro cinque anni. nudo, ma colla lente brevemente peloso. 0. targioni

da dar compimento ad alcuni lavori; ma possiamo sperare che fra non molti giorni

sessione denota non solamente l'onore, ma anche la podestà. 5

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (5 risultati)

si è trattato di uno scontro sessista, ma dello schieramento di due diversi, distorti

al genere maschile o femminile alace, / ma volubil pensier e mente oscura. poliziano,

non s'intende già di sprezzare temerariamente ma sessuale delle piante; delle quali conobbe il

la gatta impregna per eloquenza, ma un fluido che t'investe. e che

mora del suo tempo, ma quelle che vennono dopoi lei. b.

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (6 risultati)

quanto è il senso..., ma nella voce ancora il genere neutrale,

ismisurate, natura non che di femmina ma d'una grandissima vacca, -e l'

non già una vita sessuale vissuta, ma il continuo stimolo del simbolo sessuale che

v. sedere1). campagna, ma non in senso idillico per la campagna,

dalla sensuosità di labbra non pur sensuali ma sessuali, afrodisiache. vittorini, 2-213

gerty, si ricorda l'episodio di nausica ma non si ha tempo di riderne:

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (5 risultati)

che andasse / non troppo velocemente / ma continuamente / per una strada / diritta

cui due gameti dello stesso segno, ma di forza diversa, possono coniugarsi fra

della specie, scorre ancora lacontinuità originaria; ma tra una combinazione e l'altra l'

, non diremo nella sessuofobia cristiana, ma indubbiamente in una concezione della donna che

consonanza perfetta,... ma che sia però sempre in arbitrio

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (2 risultati)

/ e che a sesta non sia, ma nulla trovi / che nel cor ti

che non son punto vari, / ma con sei piè sei facce fabricando,

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (1 risultato)

godere essi soli del bene che hanno, ma di tanti medinni d'oro spamicciame un

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (3 risultati)

dire quanto la luna nel suo plenilunio, ma... non cederebbe a quello

manfredi, che dovea farne la metà; ma allora indisposto non ne fece che tredici

chiamati li seguitatori di scienza non filosofi ma sapienti, sì come furono quelli sette savi

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (1 risultato)

... molti dicono compasso. ma noi più presto appellamo sexto che circino.

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (9 risultati)

, la metafora andrebbe a sesto: ma parlandone come d'aura, l'auranon ha

: la natalizia aveva pensato a sesto, ma poi la faccenda andò diversamente.

aria, ricadendo poi fuori sesto, ma subito riprendendo il suo sussiego.

cimento, non dirò di sconcertarle, ma di precipitarle per sempre. forteguerri,

non devono impacciarsi in secolari affari; ma da'chierici si passò anche a'laici

sollevare la persiana fuori di sesto; ma da uno squarcio scorse incendi dovunque.

mercantili dell'india armati in guerra; ma erano sconcertati e fuori di sesto,

mettere in sesto quella testa bizzarra. ma sì, il lupo cangia il pelo

sì, il lupo cangia il pelo ma non il vizio! setto appropriato,

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (5 risultati)

/ che non pari amatore, / ma il dio stesso d'amore. =

difficoltà come fine a sé stante, ma è quella di un vero innamorato della montagna

dal ramo come un pollo dal girarrosto, ma ogni volta le riuscì di rimettersi in

dando segni di non potersi contenere; ma la signora lo tenne in sesto con occhiate

mio parlare / rimase aun tratt'estatica; ma presto / quel torbido si venne a rischiarare

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (2 risultati)

se ciò possa far dispiacere ai fabbricanti. ma abbiadice dei beccai ferraresi, 248:

di guancia o di labro, / ma su dipinte sete, / su gli intagliati

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (2 risultati)

carta d'ogni sorta e le confetture. ma luce del fiammifero setacciò quella folla evaporante,

sepolto trall'ignobil crusca il sonetto, ma spicchi e risplenda traila farina più scelta

vol. XVIII Pag.806 - Da SETACCIATORE a SETAIOLO (3 risultati)

15-676: in numero ristretto, setacciati / ma pascoli, 1476: ciò ch'è tra

giovana e no ne sarà geloso, ma non sarà de lo staccio.

setaccio? e adesso la bomba, ma sì. -mandare per setaccio:

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (4 risultati)

palio della giostra, fu setanino rosso ma picolo, perché erano pochi braccia.

, ché ho una sete che crepo. ma, sentite, non voglio già pagar

, poi ch'io parti'da ferrara, ma nei ho auto niuna. della casa

2-441: forse è uno sbaglio: ma tirar conclusioni mi pare impossibile finché non

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (4 risultati)

: / no trop mangiar ni poco, ma tempera- damente. = voce

volte veduto le seterie di torino, ma le volli rivisitare. carducci, iii-22-194:

trasparenti, di materia quasi ossea, ma pieghevoli. b. del bene, 2-33

aggrottate, continuava a dire: « ma sicuro! » de amicis, xii-37:

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (7 risultati)

mani e altri luoghi del corpo, ma particolarmente ne'caparrili delle poppe delle donne

che la 'sétola'non sia vermicello, ma una spezie di pia- ghetta lunga,

. toccare quei visi setolosi, ma ai panni. idem, 2-234: 'rasperella'

le mani dite? e'si sa. ma prima diporle ne'guanti, i'faccio il

spazzola di setole, di varie forme, ma generalmente bislunga e più o meno gentile

caromandi, e'quali sono senza parole, ma mantrugiare le guance impolpe di saponata

è più lunga che ne'cavagli, ma setoluta. daniello, lxi-35: grand'have

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (6 risultati)

, setolute, strane e brutte, / ma molto fiere per combatter tutte. porcacchi

, non vuol poi dire seicentesco, ma postcinquecentesco. arbasino [« la repubblica

ariosto, 40-64: quindi si parte; ma prima rinuova / la convenzion che con

ora ha sacrificato agli iddìi mortali, ma aguale gli ha rinnegati ed èssi accostato

della lor setta non è permesso disputarne, ma mantenerla con l'armi.

i romantici il vogliono tutto loro. ma egli... detestava la setta

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (4 risultati)

si teneano insieme,... ma però il popolo e comune di firenze

ché nella città non conosce septa, ma una tanta disunione e disparere sì. gherardi

virtù non più setta chiamar si debbe, ma popolo. balbo, 5-385: chiaminsi

, il cui corpo è settangolare, ma la coda è tetragona, chiamato da linneo

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (8 risultati)

non vidi la fiera dei vini, ma seppi che le qualità esposte 3

numero dei discepoli (propriamente 72, ma, secondo una parte della tradizione,

« non dico solamente sette volte, ma settanta volte sette ». machiavelli,

ei prova che non pur le comete, ma anco lestelle nuove, cioè quella del settantadue

altrimenti sopra le sfere dei pianeti, ma assolutamente sotto ilconcavo della luna nella sfera elementare

col numero dei discepoli di gesù cristo (ma in isole trovò. fausto da longiano,

terra non basta perdonare sette, ma settantasette volte sette. g.

]: è un uomo ben portante; ma deve avere la settantina; dev'essere

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (11 risultati)

settariamente a formule che non sono pensieroe scienza ma finzioni di pensiero e di scienza,.

l'ipotesi, vere ore storiche, ma saturnali di illusione e di settarietà.

la fece odiare. loro settari, ma far ciò anche alla presenza de'ministri g

non ha la fede ed è infedele; ma chi, oltra quelli, crede alcun'

lasciava [dio] a nissuno, ma lo voleva per sé, onde fu per

come settario cerca parte alla fazzione, ma come filosofo chiarezza alla verità. serpetro

alcuna setta e di dispregiarle tutte, ma di non essere giurato settario d'alcun

in maina, amato dai più, ma non da tutti: perciocché una setta contraria

non solo fra i pochi circoli settari, ma fra i milioni d'individui. bilenchi

, sentimentame esso faceva loro istanza, ma le milizie dentrovi et i listico, conformismi

fanatica e settaria, bisogna riconoscerlo, ma senza cattiveria dottrinale. n.

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (13 risultati)

siamo poltroni, oziosi e tristi, ma per rendere a dio un popolo accettabile,

settatori, chiamati volgarmente i luterani, ma ancora deliberato uno monitorio gravissimo contro al

e capo d'una nuova setta, ma si fece ancora da'suoi settatori adorare

, il maomettismo, il bramismo, ma soprattutto il buddismo sono le religioni che

autori classici fui semprenon solo veneratore ossequioso, ma anche settator attento. v. rota

scrittura non sia affatto una satira, ma una presuntuosa e rabbuffata declamazione, senza

imperatore federigo difensori, raunato un grossissimo ma tumultuario es- sercito,..

qe li voi ben, / ma 'l mat en vita soa, qe termen

: questo è o puote essere per sette ma niere, le quali sono

fatto sette mesi non il lettore, ma il vetturino. orsi, cxiv- 32-120

ancor tra noi e loro; / ma quand'i'fui sì presso di lor fatto

stazio, che contiene una azzione sì, ma non azzione d'una persona sola,

cioè di polinice solo..., ma è azzione de'sette re. metastasio

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (3 risultati)

egitto: secondo un uso improprio, ma tradizionale, le dieci piaghe d'egitto (

fra il 1502 ed il 1594 (ma pubblicato postumo nel 1607), nel

): infatti indugia e non passa, ma scaglia il

vol. XVIII Pag.816 - Da SETTEBELLO a SETTECENTESCO (7 risultati)

per sette / de'buon consigli. ma questo non basta: / ché bisogna pazienza

l'omicidio sette cotanto sarebbe punito; ma di lamec in verità sarà data sette volte

conclusione, non basta perdonare sette, ma settantasette volte sette. bernari, 3-270

. et io avessi che perdere, ma non avendo altro che la povertà della

pensa l'asino e otto l'asinaio'. ma dinotano più special- mente che chi ha

può fare lo sprezzante e il prepotente: ma verrà il dì che comandamento:

mio. per ora è sette vostro; ma badate che così che ci siamo

vol. XVIII Pag.817 - Da SETTECENTESIMO a SETTEGGIARE (9 risultati)

differenza notabilissima nel moto della barca, ma piccolissima nel movimento del mare, che

quella del tiepolo per il suo settecentismo, ma invece per quel che essa ha di

o anche in un periodo storico successivo ma secondo il gusto del sec. xviii

gozzano, ii-268: non villa. ma vasto edifizio modesto dai piccoli e tristi

che gli trafficasse a metà guadagno, ma, senza niun utile, a pena gli

torino... un settecento, ma non francese, non lezioso, un settecento

. invar. persona diabolicamente astuta (ma ha connotazione affettuosa). palazzeschi,

perché setteggiante non regge la repubblica, ma straccia, divide o guasta. papi,

fosse savio e sper- to. / ma, setteggiando, fu tra lor tencione.

vol. XVIII Pag.818 - Da SETTEGGIATORE a SETTEMBRINO (1 risultato)

voglia. /... / ma nasce un punto qui dubbioso e scuro /

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (1 risultato)

dame più elegantidel paese: un po'settembrina ma tuttavia piacente. 5. sm

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (1 risultato)

, pel settenario, pel novenario, ma per moltissimi altri numeri. 2.

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (7 risultati)

anche bosch non è di anversa; ma è della regione. visse e morì,

in questo ultimo segno del zodiaco, ma l'uno de pesci è septentrionale,

, 2-31: parlava con accento settentrionale, ma non riuscivo a capire di quale regione

: ogni poetà dèe dipingere la natura; ma quella che gli sta sotto gli occhi

in piemonte, per allora nulla, ma se ne spiccano, rondine che non

], ovver le lor magioni; / ma in qualche valle che guardi levante,

il settentrione son maggiori e più belli, ma si viziano di leggieri. vespucci,

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (1 risultato)

'canis sequax') somigliante al 'pointer', ma che meglio di questova nell'acqua. si

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (4 risultati)

settime, tali sono ancora nell'armonia; ma non così al contrario. lessona,

né settimana né mese né anno, ma tutto l'universo sarebbe disordinato. s.

allo estremo, vive ancora nonsolo dì, ma talvolta settimane e mesi. goldoni, 11-68

va., scegline un altro.. ma in casa devi portare la 'settimana'se

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (5 risultati)

, 7-116: percepiva una esigua pensione, ma non aveva rinunciato / a recarsi ogni

, non è ramo di po, ma ramo di ramo di po; e quello

parti setti- mestri non solo vitali, ma vivaci. monti, 19-116: avea

, che corrispondano ai sette quattrini; ma chiamasi dal prezzo d'un tempo.

non pure alle aspettazioni dei ghibellini, ma mio, non mi permetterei mai di

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (1 risultato)

stanti allora a qualche modo da sé; ma non seppero approfittare di quella invidiabile condizione

vol. XVIII Pag.826 - Da SETTORE a SETTUAGENARIO (2 risultati)

settori; in modo settoriale. ma di formalizzare ogni atto necessario. per lei

dei cilindri oscillanti e del doppio eccentrico. ma tiro: arco dell'orizzonte

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (6 risultati)

] non erano più disposti a ventaglio ma a raggiera, irti d'alette intagliate

potete l'amministrazione delle cose vostre; ma, fissata una volta, serbatela severamente

quel che sia convenevole a difendere, ma quel che sia seudomaiòlica, sf

d'aquino, nella pri ma parte, articolo settuagesimo quinto, questione terza

/ enon seudoromito e non ipocrito, / ma benigno e pietoso ed ospitale.

volte, moltipli mali, ma o da negligenza o da ubriachezza. foscolo

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (16 risultati)

in questo luogo, cose assai, ma singularmente tre, cioè prudenza, costanzae severità

longiano, iv-170: non gastigarecon severità, ma più tosto con ammonimenti dolci, facendogli

e comandati non dalla sola giustizia, ma anche dalla carità. cavour, i-74:

: lentamente procede la divina severità, ma poi ricompensa lo indugio, per dar maggiore

dèe usar la severità delle leggi, ma con meno asprezza chesi puote, sopra il

se stesso). no, ma nemmeno la lor lingua ha vocabolo alcuno di

colonnello troya fin qui ha avutocerti rigori; ma ora s'è isolato e accasciato, forse

par che sostentino la cadente filosofia, ma non è lecito a'cortigiani favellar mai

pieno di quella antica severità e austerità, ma non mancò già di nota di ambizioso

tratte, come fuoro sciolte; / ma così salda voglia è troppo rada.

mio padre, severo con tutti, ma inesorabile con quelli della sua casa.

noi non semo nati a sollazzo, ma innanzi a severitade pa e li posti suoi

31 (536): ancor giovine, ma grave e severo, di pensieri come

persona che di gioia è senza. / ma gli splendea ne 'l grandeocchio severo 7

babbo? carine che siete! / ma così ritte e col viso severo / mi

de'suoi destini; esiga molto, ma con severo e grave contegno. de

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (1 risultato)

filosofia ornatissimi, gravi e sentenziosi; ma quel primo alquanto ruvido e severo,

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (4 risultati)

l'anima). zioni emotive, ma i semi di una mostruosa teologia, culuguccione

in linea di massima nell'unione sovietica, ma vi ha luogo nelle stesse forme avanzate

, perché non si usa in famiglia: ma a che prò? non aveva più

era un sezionatore di gran vaglia, ma non si esercitava sui bipedi, preferiva

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (4 risultati)

non si costruiscono di forma ellittica, ma a sezione rettangolare. moravia, xi-305

suo un fantastico globo, no; ma sì bene il corpo di esso tutto scirroso

ho già detto ora mi muto; / ma né la fette sottilissime in cui vengono

numero formale può crescere in infinito, ma 'l materiale non può multiplicare in infinito:

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (5 risultati)

i dolenti avisi. baretti, 3-103: ma che altro sarebbono tutt'altre cose vi

che io non ne perda nulla, ma che io lo risusciti nel dì sezzaio.

mina non che di una casa, ma di qualsivoglia città, guasterà ogni buon

sezza volta più fresche pareano, / ma l'una parte più che l'altra

, alla sembianza / belle bensì, ma piene d'arroganza. muratori, 6-311

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (6 risultati)

dei periodi storici che più mi affascinano, ma proprio perché lo scopro sempre più ricco

henri michaux è un puro prosatore'fantaisiste', ma così fecondo e sfaccettato che il picon

sudò e sfacchinò la sua parte: ma, pieno d''entrain', non sene

continua la sfacchinata dell'esposizione, ma ìermattina tutto quel che è di là dal

spediva più con gli altri sfacchinatoli, ma come documenti di particolare riguardo.

1-3-23: il faticar mi piace, / ma chi sfacchina ogni giorno e ogni ora

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (5 risultati)

qua e di là nuove fortificazioni, ma si sfacciassero le già fatte tra parma e

arte, a prendere gli essempi altrui, ma sfacciataggine. monza, 670: suor

riverenza che la loro condizione richiederebbe, ma che apertamente (anche volli dir con

rivolto l'animo di messer baldo, ma anco era tanto ardito e sfacciato che

, come forte, a sé, / ma non osava dirglielo perché / troppo temeva

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (7 risultati)

quando gli avevan macinato senza corde; ma furono puniti. -che aderisce in

a pien sacco votano le citazioni, ma con parca mano e sobriamente nelle loro

, non dico di filosofo, ma da alcuno uomo. giov. cavalcanti,

al solito, rappresentano atti poco onesti: ma non tanto sfacciati quanto quelli del cairo

rebbono'legge 'orirebbono': latinismo sfacciato, ma usatopur dal sacchetti. -schiettamente ardito

contrasti sfacciati di colore..., ma i colori velati e le forme sfumanti

voce che pareva vergognosa di farsi udire ma che poteva essere sfacciata, come una

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (5 risultati)

: amò le virtù dello stile, ma più quelle che sono più finitime ai vizi

che aveva el viso di donzella, ma ora è sfacciato. -che ha

vedo poco, non raffiguravo l'uomo; ma il cavallo, un morello sfacciato.

i costumi non solo del suo, ma di tutti i paesi; che..

nievo, 472: morire debbo certamente, ma morrò da forte e dallo sfacelo del

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (4 risultati)

di uno sfacelo dopo guerre disastrose, ma quelli di second'ordine possono soggiacerviin ogni tempo

1-103: questa non si chiama libertà, ma cavalca, 6-1-265: la disperazione propriamente è

cose di nessun conto, per me. ma qui avanti a questo sfacelo di

stesso anno tolse donna in semifonte, ma non truovo di qual lignaggio ella si fosse

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (6 risultati)

. comisso, 17-129: è strano ma nei miei incontri con gli ra di

rassomigliò al mare ondeggiante,... ma se, tramutando, alcun dicesse 'il

da falco, figuratamente 'non sarebbe cattivo ma se gli piglia l'estro delle sfalconate,

: 'sfalda': lo stesso che falda, ma dettocon maggior proprietà quando son falde che facilmente

sempre sotto la foce de'maggiori, ma bensì di quelli che discendono framontagne le quali

di pietra è bellissima a vedere, ma, dove sia umidità e vi piove su

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (6 risultati)

1-243: qualche onda avanzava più alta delbordo ma nel subitaneo sollevarsi dello scafo, solo brevi

o più falde componenti il lavoro; ma poi anco in una lamina sola metallica che

scocca / per ferir dargo; ahi! ma la man sfallisce, / e fere

animoso volere i vecchi l'hanno, / ma l'opre loro non son più gagliarde

foscolo, xiv-173: perdonami intanto, ma tutti i tentativi mi sono sfalliti.

con tre pistole? una scroccò, ma non gli sarebbero tutte sfallite, poiché

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (5 risultati)

anche non coincidere, restare sfalsati: ma ultra-segno e ultra-senso è chiaro che non

bacchelli, 2-xv-574: è noto, ma è sfalsato..., che tanto

io giudice condannerei tutti i delinquenti; ma io uomo, ah! penso al ribrezzo

generalmente siano nemici de la castità, ma pur se alcuno se n'è trovato,

è per non spendere, figùrati, ma si e che io mangio poco di natura

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (4 risultati)

prete pittore, 1 rio sfangata, ma le donne son troppo difficoltose. g.

per terra, ammucchiati sulla polvere. ma non ce la sfangava a leggere.

o dipintura gli sia non solamente sfatta, ma pur biasimata. serdini, 1-170:

che di pelio soverchino le cime: / ma di contrario nume ira sublime / tosto

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (7 risultati)

illaccio e sfar lo stretto nodo, / ma la vertù di quei fulgenti rai /

strigneva in modo / che non slegarlo ma lentarlo mai / non ebbi forza, sì

fenoglio, 5-i-1254: lei non eseguì, ma disse che la treccia l'avrebbe sfatta

primaio uncino di mia mente; / ma quel dolor, che più lo cor mi

di plasticità infine esiste sempre, ma organizzato nelle larghissime trame dei piani di luce

mai si trita o sface, / ma tiensi al dito come visco o pece.

misto si corrompe e sface; / ma perché più perfetta è la sostanza, /

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (4 risultati)

non sol nominarla io non ardisco, / ma solo in lei pensando impallidisco, /

collette, / non posson quietar, ma dàn più cura, / onde l'animo

canto, / coronata e feconda, ma pur mi sfaccio in pianto. pirandello,

chiamato muse che riesce a comprimere i segnali ma impone in cambio sacrifici di risoluzione.

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (7 risultati)

a qualcuno. sca'i bozzoli; ma nell'uso dinota anche l'uscire della far

la mano seguitava a sfarfallare intorno alcapo, ma senza toccarlo, balenando, al sole,

17-201: gli anzianotti fedeli alla tecnica del ma drigale... sfarfallavano

mica antintellettualisti- camente o da estetizzante, ma il sistema lo voglio in me.

un po'sfarfallati, quei cipressi, ma contro il grigio della pietra, su questa

di non vedere mai più le cose nitide ma sempre con quello sfarfallio davanti. pratolini

dalbono e delle comari abruzzesi del michetti, ma i perfino tutte belle e adorabili le

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (5 risultati)

irritano le osservazioni,... ma gli sfarfalloni, come quello di colui che

... « bel tipo, ma sfarfallone ». = comp. dal

troppa quantità, il grano frange bensì, ma non si sfarina. s. maffei

sarebbe stato un boccon di pane; ma non l'avevano, senon di quel paeseche

legno d'un'albero simile alla palma, ma alquanto maggiore, sfarinato e messo in

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (3 risultati)

conservarlo? pe'morti non già, ma pe'vivi si vogliono fatti i vocabolari.

ch'io difendo, lo confesso. ma non è già degna né anche la vostra

poteva fareper riconoscere una fortezza con diligenza, ma però sempre con uno sfarzo (come

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (3 risultati)

furono più sfarzosi e più vani, ma nessun papa viaggiò mai più modestamente che

po vedessi non un leone o una freccia ma due o più leoni corriere della

15-649: pare / non debba dirsi italia ma / lo sfascio. / è un

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (4 risultati)

porta- sigarette si è sfasciato all'urto ma ha attutito il colpo. -infrangersi

provincie, era soggiaciuta non ad una, ma a tre conquiste di barbari. nievo

che si erano dimenticati da anni. ma sono scene che l'intelletto illumina ad

nostri cittadini per le porti entrare, ma per le mura sfasciate riere.

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (3 risultati)

degli scafi non soltanto conla violenza dell'urto ma con il moto dell'onda. bacchetti,

: pare / non debba dirsi italia ma / lo sfascio. moravia, 23-162:

: povero zampi! ha buone spalle, ma 2. che rivela tale

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (1 risultato)

, / non è la tua presenza, ma soltanto / un pensiero di te.

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (4 risultati)

dall'aver usata una maniera fredda sì ma sfatatoria. = agg. verb.

instancabilmente. quarantotti gambini, 6-193: ma eccolo: crippa, il più sfaticone

quel medesmo avvenne a noi. / ma se tu mirerai il gentil atto /

e il dolore del gran recanatese, ma senza la disperazione feroce che un secolo

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (6 risultati)

è contenuto dal disegno. formicolante, ma non sfatta. -sfumato dalla luce

voler dare ordini nelle cose piccole bensì ma con un poco di tuono e di

. la velia cercava di sollevarla, ma le faceva impressione quel senso di sfattume

ciò essere avvenuto non che a maggioranza ma a totalità di voti e sfavando qualcun altro

13- i-267: cieca non già, ma solo a'miei martìri / par che

8-201: per il nostro desiderio segreto, ma sfavillante dagli occhi, avevano uno sguardo

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (1 risultato)

santo monte fiammeggiando / di citerea, ma lieto tutto splende, / di mirabile luce

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (2 risultati)

inumana o violenta o sfavorevole alla libertà, ma per lo contrario tutto è umano,

loro figli più favorevolmente degli altri, ma ella per lo contrario ne giudica più

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (4 risultati)

ferro / si sfesse e si piegò, ma non si franse. biringuccio, sfemminellatura

il legname del mandorlo pulisce bene, ma di facile schianta e si sfende. arici

incarnazione del viso, che non colori, ma carne pa reva veramente.

testa. essa non era metallica, ma tessuta o lavorata a rete.

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (2 risultati)

luce. bacchetti, 2-xxiv-323: « ma.. » disse zadig, e mentre

» disse zadig, e mentre diceva « ma », l'angelo già prendeva il

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (10 risultati)

sfera, chiesa e stato, sarebbero liberi ma do le mine la loro azione

in una piccola città ci possiamo annoiare, ma allafine i rapporti dell'uomo all'uomo e

monti e foscolo furono uomini eruditissimi, ma pur sempre nella sfera della letteratura e

per villiers la vita / né l'oltrevita ma la sfera occulta / di un genio

: in fondo deve essere repubblicano, ma repubblicano un po'alla giusti, nella

di onesta civiltà o di privata nobiltà, ma di classe molto inferiore, secondo l'

suoi affetti, diventa dezza, ma anche all'ornamento dello stato, promovendo

ha mai dato pittori di prima sfera, ma ha sempre riserbato buona accoglienza ai pittori

della camera alta e dei titolati, ma è ordinata aristocraticamente in quasi tutte le

non ha continuo bisogno del piemonte, ma nelle combinazioni politiche assai le conviene che

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (3 risultati)

spire con la mano minori... ma, a mio senso, non è modo

guglielmini, 12: abbiamo supposto, ma non provato, che le particole de'

, perché si toccano in punto, ma il concavo si quieta nel convesso. d

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (1 risultato)

/ la gente a iosa, / ma creanzosa, / e sferlocando / e cinguettando

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (3 risultati)

, i coni e le piramidi, ma ancora le conoidi paraboliche e le mezze

del mercurio siano di figura sferoidea, ma tale che il di lei diametro maggiore abbia

si chiamano), non sferici, ma o iperbolici o parabolici o dittici,

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (3 risultati)

di rifiutar il dono del suo signore, ma quello'accettò con quella altezza d'animo

era lungo tempo stato in carcere; ma che novellamente il dio sarapis apparitegli l'

lusinghiera tomba de'sensi... ma nel sacro tenebror della notte, men

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (2 risultati)

, lxiv-104: io bussò, ma l'altro si rivelò più impaziente e sferrava

riede la spoglia esanime ed immota; / ma lo spirto immortai ch'indi si sferra

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (5 risultati)

una principessa tutta infocata d'ira, ma che serbava il decoro della sua maestà

sarebbe non guida delle squadre fedeli, ma ludibrio dell'onde e bersaglio de'

venti di mezzogiorno ed il libeccio; ma questi non cagionano pericolo ai bastimenti,

guasto, e non che 'l ronzino, ma tutto il basto è rotto ».

99: non di vedermi si stupisce, ma ch'io l'accompagni a braccetto,

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (2 risultati)

; sia dopoi fatto una sferetta minore, ma leggieri, e imposto acqua nell'altro

che non batte i cavalli, no, ma guizza per aria e fa loro vederla

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (1 risultato)

mortificai la mia anima schiava, / ma sotto cruda sferza di sarcasmi / l'incatenata

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (4 risultati)

che la preda or vai perdendo; / ma se tu non ti sferzi, io

al mio parer che 'l danno. / ma 'l vostro sangue piove / più largamente

anni i tuoi gran sensi, / ma al ciel lascia il flagello; sferza

anche d'un pocolin di calunnie: ma per certe sferzate che l'amico stridonese

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (5 risultati)

, riscaldato dalle sferzate della tramontana, ma mi toccava, allora, a sedermi

/ meglio andare sferzati dal bisogno, / ma vivere di vita! 3

avere la circonferenza di sette centimetri: ma canape sceltissima, di primo tiglio, e

veder quel ballo a la maltese, / ma a napoli da noi detto sfessania,

nelle vene come dieci anni fa, ma oggi con dieci anni di più sul

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (2 risultati)

salato servito caldo, con verdura: ma non si potrà in buona coscienza chiamar

tutte le altre ce le lascino. ma, non ostante che di fatto nessuno

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (4 risultati)

, si può dir, cessati; ma il principale, che consiste in unosfiancaménto e

posso far nulla, digerir nulla, ma non ho più requie né giorno né notte

correggendosi un principio irritante econsolidandosi e corroborandosi, ma cautamente, le partioffese ed indebolite e schivandosi

ai diciasette anni aspettò la crescita, ma, invece di metter dei talli per in

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (4 risultati)

: era una femmina d'alta statura ma curva, macilenta, disfatta dalla fatica

13-322: i proletari aspettano il 'soviet', ma intanto mangiano polli e pigliano vino e

con un triste gemito dei bronchi, ma quando si trattò di ricacciarla fuori,

non era sembrata una barra maggioredelle solite, ma quando il piroscafo vi fu in mezzo,

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (4 risultati)

vi posero un bariglione di polvere: ma datovi troppo frettolosamente il fuoco e prima

ventoso, passando per luoghi non angusti ma alquanto dilatati. 3. permettere

luoghi non si dien cavare, / ma asciutti rifondare, e ben coperto / el

mediocrità d'anima, niente di meno ma niente di più », sfiatò rapidamente

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (4 risultati)

fa non solo sfibbiare il giubbone, ma anche il cuore. -sfibbiare il giubbone

del dialogo e poi esclamai sorpreso: « ma si può finire qui ».

sapienti / rammendi qua e là, ma gli abiti / sembravano come nuovi.

. flaiano, 1-i-565: era sfibrato ma felice, e la luce livida di

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (4 risultati)

frasi di poesia minore;... ma ad una sola cosa negati,.

occhi ad invetrarsi sulle carte. « ma signora, tocca a lei. ma dunque

« ma signora, tocca a lei. ma dunque non ha capito la sfida!

una cospirazione come generalmente s'intende, ma d'una sfida formale al governo e

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (4 risultati)

: tu non se'cavalier, ma se'assassino / ed un trist'uomo,

d'un coltello, / non principal, ma de'loro appoggiati. pantera, 1-157

sfidato e mette a me dispetto? / ma converrà che da me sia punita,

gli antichi astronomi, sono in cielo; ma in cielo non vi si può salir

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (8 risultati)

in questo luogo non per apparare, ma per onorarlo è venuto. 8

era qualche speranza che egli guarisse; ma quando tu gli negasti il veleno, era

, 30-21: rispondo un po'tardi, ma sfido io. questo concerto da organizzarsi

, 571: io risposi sinceramente, ma con qualche imbroglio, massime in punto all'

sospetto, quella non essere un'ambasceria, ma una apparenza congegnata da'padri, trasformatisi

per mostrarmi suspizioso troppo o sfidato, ma per torre licenzia a'factori d'errare

: la ferita fu giudicata mortale, ma il peggiore guaio, per opinione dei

io non chiedeva un voto di fiducia, ma chiedeva solo che non si desse al

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (3 risultati)

incontrano molte difficoltà, gravi ostacoli: ma ciò deve forse destare meraviglia? deveforse sfiduciarci

ritrassero stanchi, sfiduciati; altri proseguirono, ma senzalume che li guidasse, senza sicurezza della

che non ingannano mai chi si fida, ma sibbene saprebbero, quando volessimo, ingannare

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (6 risultati)

di pioggia concorrevano a sfigurarla, ma egli la vide decisamente brutta, gravemente deteriorata

membra avea nel primo loco, / ma sfigurato dalla notte algiorno, / perché ha

spiaciuto di rimaner storpiato o sfigurato; ma se m'avesse messo una zampasr bene sulle

era nel volto il mandrino, / ma non sa ritrovar scusa che vaglia: /

pilastro, è eguale alle altre metope, ma non forse ch'elle sieno tutte di

, e nel linguaggio non solo, ma nel pensare saraceno divenuto. e. visconti

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (9 risultati)

antico mondo nella memoria ritornò a galla, ma sfigurato, ma stinto, ma vago

ritornò a galla, ma sfigurato, ma stinto, ma vago. -corrotto

, ma sfigurato, ma stinto, ma vago. -corrotto, deformato (

gentilezza di lingua e di contegno, ma si caricarebbe di difettiindelebili. -trascritto

, 2-xi-15: erano stanchi e straniati, ma dal combattimento: avevano il colore vigoroso

i quali non per gran maestria infrappati, ma da'boschi sfilacciati e stracciati e mal

un bastoncino, il coltello alto, ma non ce ne aveva né meno uno che

è un semplice filo e pulito, ma ramoso e sfilacciato. pascoli, 1-315:

le feste da balloci ho bazzicato poco, ma nel tuo libro ci ho ritrovato prorio

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (2 risultati)

lascia in fine alcuni sfilacci nella bocca, ma... accade questo solamente in

più fine che avevo... ma non appena mi vidi nello specchio, me

vol. XVIII Pag.884 - Da SFILARE a SFILATO (5 risultati)

alle mura e il petardo alla porta; ma quando credeva che la fanteria dovesse dare

minerale e pesante simile alla marchesita, ma stopposa e atta a sfilarsi come le

: questa lunghissima sfilata comincia coivestiti semplici, ma a poco a poco i vestiti si gonfiano

nomi difficili può puliree raffinar la memoria; ma che giova questo al punto principale,

i soliti sfilatini di tipo francese, ma molli e tenaci come se fosserodi gomma.

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (4 risultati)

liscio come un cammeo, ma acceso di rosa sulle guance sfilate,

carriaggi de'quali questo exercito è copiosissimo, ma li aveva lasciati venire avanti alla sfilata

non s'ha da correre alla sfilata, ma caminare posatamente. -senza regole

o di morte, che sono importanti, ma, sìcome intendo, perché una abbia solamente

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (6 risultati)

che i bimbi diventin filosofi, ma i filosofi bimbi'. p. petrocchi

direbbesi 'mi si è sfilzata la corona'; ma più comunemente 'sfilata', contrario di

che non sono reminiscenze del filicaia, ma un abito retorico in poesia giovanile.

di questi non solo non è compensato ma è il quadruplo della rendita di quelle?

un rotari o di un balestra, ma sotto quel modulo una nuova pulsazione alla tempia

tra le divisioni d'alcuna sorte; ma sono sgombri de'separamenti, e i

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (7 risultati)

in ualche caso anche non umana, ma di animale iverso dal leone: serpente

modo lo 'ntelletto attuia; / ma tosto fier li fatti le naiade / che

appo li greci, non sono uomini, ma bestie. -in rappresentazioni pittoriche o scultoree

sfingi o in altra opera materiale, ma ne l'anima degli uomini, la

ste, non è vero? ma che volete, il pensiero e il cuore

singoiar fa l'uomo inerte, / ma a forza, sre'vuol vivere, si

ciuffo; ali lunghe e strette, ma robuste; corpo tozzo; addome largo,

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (8 risultati)

in uno degli ossi,... ma nelcavarlo gli vennero tali sfinimenti che fu a

, 28 (481): diversamente, ma non meno f. f. frugoni,

tappeto forse per rizzarsi da sé, ma si sfiniva in quello sforzo. slataper,

produrre il niente..., ma non il poco o l'abbastanza.

testa. ho tentato di rivestirmi, ma senza prò: sto sempre sdraiato sul letto

piccino e stanco, / sfinito morto, ma parea contento. -di animali

più penzoloni delle orecchie, sfinito, ma continuava a correre. -per estens

, dal tuo punto di vista, ma tali che a me dànno uno sfinito disagio

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (1 risultato)

sereno e malinconico singolari contrasti luminosi, ma non altrettanto in comnel cielo e nel

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (2 risultati)

opportuno passa a tucidide e platone, ma dopo che avrai bene studiato nella piacevole

piovene, 14-49: lucida sfiorava, ma non aveva raggiunto la. maturità,

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (6 risultati)

nutriva dimesticamente una biscia... ma non so per qual cagione un giorno

che consola / la sfiorente erba ma fase della lavorazione. -pila a sfiorato:

fioretti di san francesco..., ma col boccaccio e col bembo.

ode non solo questa età senile, ma ancora la propria qualità che tiene d'

fiore, l'acqua massimamente desidera, ma quando è sfiorita ama secco. mattioli

passo strascinato una giovine sullo sfiorire, ma che, al contrario delle zitelle di professione

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (8 risultati)

sogni del tempo già lieto / (ma sempre l'antico frutteto darebbei medesimi frutti)

riposto seme. /... / ma per sempre sfiorir la verde speme /

. bernari, 6-292: farinacea, ma con tessitura finissimamente cristallina. « sono una

viterbese, una donna ancora giovane, ma sfiorita e spenta. parise, 5-84:

i-611: la sua mano tremava, ma la sua bocca sfiorita sorrideva di nuovo

prima vista un'impressione di bellezza, ma d'una bellezza sbattuta, sfiorita e

altro modo: sfioritella, sì, ma non proprio brutta: dev'essere però

. e doveva avere i suoi sfioritoi, ma dove questi mettessero è difficile dire.

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (4 risultati)

: qualche appartamento ancora era sfitto, ma le domande però erano migliaia.

antico'non è uno 'snob', ma una maniera ottenuta con i lenocini di forma

i lavori per il terreno da sementa, ma si scassa il d. matelli

nello sfondo - non più sfuocati, ma ferocemente nitidi. 2. che

vol. XVIII Pag.894 - Da SFOCATURA a SFOCONATOIO (6 risultati)

plus four. era una scena viva, ma già un po'stanca, leggermente sfocata

non come sono state le cose, ma sfocate e rifatte dalla comodità e dall'ira

le cispe una tal qual malizietta, ma ingenua, da confermarmi che, se in

situata in un rittano del tutto selvaggio, ma troppo presto sfociante nella strada di valle

il mondo con troppa voracità... ma lei dice che lo troveremo questo iddio

: un cappellano di cestone, grazioso ma sfoconato, che aveva ingravidato in chiasso,

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (5 risultati)

discorsi di fuoco nella mente, inaspettatamente, ma anche al momento società patriottica, grida

luogo dove ragionarne dovea,... ma fuori anche g. visconti,

7-104: il colonnello rispose al saluto, ma prima di muoversi volle sfoderare la sciabola

boterò, i-339: dio dissimula, ma, quando meno si pensa, sfodra

sono di alcun sollievo a chi muore, ma

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (4 risultati)

... pronto all'impeto generoso ma non meno allo sfogamento bestiale?

se n'esce già, non più prigione ma libero, a sfogar per l'aria

, con che tortiocchi tu ragguardassi quello! ma di questo altrove mi sfoglierò. bandello

sei un tristo e tientene / seco: ma aspetta pur. - sì, sì

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (7 risultati)

mente per forza sfogò la sua libidine, ma ancora per mag rucciato perché

vuole ai capricci metter freno, / ma bisogna sfogarli con la penna, / se

suo rancore contro sorveglianti e maestri, ma lo raccolse tutto contro il compagno;

io creda sua laude finire, / ma ragionar per isfogar la mente. cino

gentile amica. io vi ho rattristata: ma aveva pur grande bisogno di sfogare il

, i-405: pareva veramente stremata; ma in una sua maliziosa maniera, come se

[il piave] era tornato agonfiare, ma senza indizi che ai pratici facessero prevedere

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (3 risultati)

solo per l'affluenza del popolo, ma per la salubrità e per dare un'aria

ella prese un corno lungo un dito, ma che mandava un suono così chiaro e

palestra, né tanto meno di unosfogatoio, ma se « la voce » potè avere oltre

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (5 risultati)

gli si è in qualche modo appresa; ma per ritrasformarsi ora nella sfogatura degli archi

e semplici errori alla meno sfoggiante, ma più sicura verità. ne

satirico circa quella nobiltà, spesso pezzente ma sempre fastosa e che preferiva soffrire la fame

sfoggiava parolacce più grosse di lui, ma non appena il console bolognesi e sciagura

il famiglio, oh e'la sfoggiava / ma non mai dietro, se non con

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (5 risultati)

: si balla non semplicemente, ma a balzi, a sfolgorìi, ad abbandoni

rimpinzato di digressioni piene di prestigio, ma sfoggiate a lusso di parolee d'imagini e

, e in alcune società mercantili, ma leonine. -straordinario, fuori dal

seta gialla, stretta in vita, ma ampia e sfoggiata nella gonna e sulle

fatte come son quelle del cervio, ma alquanto più sfoggiatotte e badiali.

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (3 risultati)

sua tela azzurra, dalle immagini accurate ma prive di sfoggio e da ogni pagina

non grande, di forma irregolare, ma dagli orli sottilissimi che lasciavano supporre,

sfogliamento abusivo e indiscreto, certo, ma tollerato dal longanime libraio, egli seguì

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (4 risultati)

annunzio, i-678: manca il sole; ma il giorno, ancórachino / su i monti

non credergli [a corazzini], ma non s'era poeti allora a vent'

3-215: guardava il giornale aperto sul tavolo ma era incapace di fermarsi a una pagina

, 5-166: io non porto libri, ma la memoria non osso lasciarla a casa

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (4 risultati)

quelle teste matte;... ma sapeva leggere nelle pedate fresche, nelle rosecanine

. di sfoglia2. gemmati, ma con sole sfogliature, globuletti e fiocchetti,

. brogliazzo]: più italianamente scartafaccio, ma più comunemente sfogliazzo, brogliazzo: è

la casa del ponte della pioppa, ma lo sfogo nel bondesano, colla rovina

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (4 risultati)

di assetto. dette valvole possono nessuno, ma un poco di sfogo dell'odio ch'io

più gli fabricano non solo senza rosa, ma ancora senza sfogo alcuno in tutto il

la elezione fu saggia e legittima, ma la canaglia fazionaria, che non serve alla

detta lasdrenita, potrei starmene acconigliorata sull'aia ma invece sfoionco con le gambe da mane

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (2 risultati)

per lo più inchinati a terra, ma talvolta sfolgoravano, con vivacità repentina.

greci della chiesa; poi non parlavano, ma sfolgoravano. de sanctis, ii-i 1-262

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (2 risultati)

poesia. può esistere arte senza poesia, ma non poesia priva affatto di arte.

guerrazzi, 1-889: noi vediamo splendide ma indistinte lestelle che formano nel firmamento le miriadi

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (2 risultati)

13-113: si balla non semplicemente, ma a balzi, a sfolgorìi.

di un'amministrazione pubblica,... ma più volontaria che forzata.

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (5 risultati)

paura, io ti sfondacarìa gran cose, ma perdo la nave, se non mi

di almeno due o tre punti, ma l'ipotesi più accarezzata era quella dello

l'acqua in su la gabbia; / ma se più avanti un poco avesse agionto

la gente non turbasse insieme. / ma l'amor dell'aver, tanto cresciuto,

molti appresso il volgo dei medici; ma ella è quella cosa purissima, con la

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (6 risultati)

. v.]: bravi purganti, ma forti, che sfondinodavvero. 4

, udite / ripigliar l'armonia; ma più rimessa, / discreti loro a non

non isfondar maibotte e non l'alzare, ma, come ella non gitta più, turala

a galla; le barbe nonisfondano tanto, ma cercano sempre il buono. 14

); essere ritratto non in primo piano ma sullo sfondo (una figura).

lucan, stazio e stoppino; / ma nel toscan poi non sfondava troppo,

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (3 risultati)

qualche tempo si possono simolar d'aveme, ma in ultimo o le brache sfondate o

faceva la porta con suoi ornamenti; ma rimane troppo schiacciata. baldinucci, 9-xii-8

al quale è san pie ma alla ragione del rappresentare i corpi in piano

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (5 risultati)

foglie come el platano verdeggianti, ma minori, e che s'ac- costono

la temperatura in questo modo scema, ma aumenta l'umidità, e aumentano i

solamente uccidono i nemici cui egli colgono, ma spezzano ed isfondolano ogni altro edificio ove

un occhio che uccidea il cristiano; / ma quel che più tirava la brigata /

io non ruppi giammai né corsilancia, / ma chi mi va con sì fatte moine,

vol. XVIII Pag.912 - Da SFONDONE a SFORARE (3 risultati)

sfondone'dietro un altro... « ma, mamma, non si dice così!

tutte e gambe di lorenzo, ma, non faccendo altro frutto che sfodue

didanao tutti sforacciati, hanno gran bocca, ma niun continente. sono mercatanti falliti nella

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (6 risultati)

prenderà fuoco il mondo,... ma roma sì. 4. tr

non è più colantonio,... ma già antonello alla cerca della 'formalità'italiana

né occorrerà insistere su altri particolari, ma soltanto additare l'apparizione di quella cittadetta

della radio italiana, aldo scimè: ma la sua battuta da noi riportata è stata

magari si sforbiciavano antonioni e adorno, ma non si disturbava il 'galileo', che

di clamori, vicini e lontani, ma non sforbiciato da neanche una detonazione.

vol. XVIII Pag.914 - Da SFORBICIATURA a SFORMARE (8 risultati)

, i colori sieno bensì vaghi, ma vengano sformati i contorni. alvaro, 15-

la infelicità, la morte... ma se hormuzd ha creato, il gran

il gran nemico non può annichilire, ma soltanto sformare. graf 5-564: sulla

naturai potere / è in loro assai, ma il voler or n'è lungi,

fiammeggian tutte di sua luce altera, / ma la mondana cera, / che a

calunniator fia che m'affronte? / ma che vai contro iddio sformarne il s

acuto, /... / ma il foro ampio addolora, a le percosse

ho tolte più di una decina; ma ora non saprei togliere altro senza sformare

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (3 risultati)

: non diremo la scienza dei fatti, ma sì la storia loro cresce sformatamente ogni

da quegli stracci che l'adornavano, ma che ricavavano ogni loro bellezza dal suo

.. non serbava più alcuna effigie, ma riconoscevasi nano si fa avanti. fioretti

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (5 risultati)

lui ci pervennero versi e prose, ma troppo guasti dalla sformatalezione perché ne sia dato

sotto la fellonia di veritiero, / ma d'ogni cosa tua stravolgitore / ciò che

se non perde tutto 'l membro, ma tale parte che genera isformazione, donde ne

privai, e da un to paura, ma dopo qualche momento di perplessità ha denom

generale è una ragazza di condizioni mediocri, ma molto anob'ed ansiosa ai entrare nella

vol. XVIII Pag.917 - Da SFORNATA a SFORNITO (3 risultati)

prìncipi tedeschi dell'epoca, non so; ma furon molte. 4. produrre industrialmente

osaka sarebbero sì delle volgari contraffazioni, ma nello stesso tempo conterrebbero una sapienza raffinata

a'desideri della sua magnanima carità, ma molto allo sfornimento de'danari. 3

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (5 risultati)

pare bella ed ornata di fuori, ma dentro è spogliata e sfornita. inventano

pietà tuo caso è degno, / ma, sfornita / d'ogni aita, /

riguardo tuo non ne posso dubitare, ma solamente rispetto alla mia sfortuna. nievo

aveva sempre la sfortuna in favore, ma al contrario di me s'illudeva di

. gli fece un gesto di minaccia. ma il sua disgrazia quello ch'era

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (6 risultati)

non accusiate la mia poca puntualità, ma la mia sfortunata salute.

i genovesi dessono loro favore a'pisani, ma i mercatanti ed altri cittadini a tutti

; non va con aperti passi, ma vassi traendo con minutissimi sforzamenti delle sue

unione, / iustizia né rasone, / ma guerre, sfornamenti e tirannia. guicciardini

userolla modestamente sanza perseguitare le parte, ma contro a'ladri et assassini, accioché si

veruno per quello sforzamento del percuotere; ma quella ch'era ordinata sopra la mobile

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (8 risultati)

io non sono obbligato a lui, ma a chi lo necessita. ma se egli

lui, ma a chi lo necessita. ma se egli è necessario far così perché

bisogna di moneta, non sforzando alcuno, ma umilmente domandando aiuto. capellano volgar.

potrebbe iddio fare che tu nonpotresti peccare, ma non vuole sforzare l'albitrio che t'ha

.. dio non ti sforzare, ma darti un governo a te naturale, se

usino de'costumi et acti de'ladici, ma sforzino sé da acostaree a li costumi

18-53: mal volentier lo dico; / ma sforzami la tua chiara favella, /

il fondo dello stil del coraggio; ma è un'apparenza sì lusinghiera che sforza a

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (7 risultati)

, che è sottoposta agli affetti, ma non già nella volontà, la quale

: non che esse ci sforzino, ma piccola cosa può sforzare loro che non

quanto le stelle non tanto ci inclinano, ma ci sforzano. p. piccolomini,

perciocché ella invita bensì l'animo, ma non lo sforza. metastasio, 1-ii-17:

intenda la briglia e facciasi adietro, ma che vadi sospeso e non vi sforzi la

potere sforzare e saccheggiare la città, ma ancora a dubitare che, entrando in

accordi e il valentino gli accetta, ma sul punto di segnarli egli sforza la

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (3 risultati)

ho da sperar? si dona / ma non si sforza il cor. moravia,

forga / dretura non si sforma, / ma en loco di rasonmergé si trova. vico

ore sforzarono l'orecchio oltre l'aniene ma nulla rombò sull'asfalto. 17

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (6 risultati)

non solamente solleverebbe la detta membrana, ma sforzerebbe assai più gagliardi ritegni. guglielmini,

possono essere sforzate ad altro senso, ma devono spiegarsi nel suonaturale. buonafede, 2-vii-211

: fuoco incienno, s'amorza, / ma ur crescie ed isforza. lorenzo

amore si contra un solo demonio, ma contra una legium da li quai

sforzasi sempre nel fattodi scendere al centro, ma l'effetto non è visibile.

risposi: « mi sforzerò, signora, ma voi aiutate il mio sforzo con darmi

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (5 risultati)

sforma enriqir e dura grandarci a intendere, ma appena degli artisti di varietà. go

delle terre e delle loro passate fatiche ma di consumare quegli che si trovavano presenti

e gentile / non solamente dentro, ma di fuora. de'mori, 1-103

di dire non solamente le medicine, ma ancora in che modo si possin guarire gli

a torsi la incanutita barba in piaza, ma facievansi venire il barbiere a casa,

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (3 risultati)

v'andò per levarli da campo, ma non poteono. g. b. nani

perdere non i confini e le ripe, ma le egioni, gli alloggiamenti e la

altri scrittori liberi, perfino dotti, ma sforzati dalla vivacità del loro spirito o

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (9 risultati)

matrona lucrezia incitassero alcuno a disiderarla. ma sì bene la serenità del suo viso

: io ho fatto l'amore, ma però amore sforzato, ché per conto d'

. in questi piaceri non con naturale ma sforzata allegrezza passava la sua vita,

sforzato, cioè accovacciato sulle gambe ripiegate ma con le mani congiunte dietro la nuca.

di castagne gliele mise per profenda davanti; ma subito dopo, pensando che quel giorno

non fosco, nonsoppresso, non sforzato, ma chiarissimo, aperto, delicatissimo, piano

delicate, d'accompagnamenti meno sforzati, ma in un teatro grande è necessario lo

non è causata da fondamento fermo, ma da sforzato e non aveduto accidente, il

, d'atti e di vesti, ma tutto era sovraccarico, sforzato, tralunato e

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (2 risultati)

trenta galere... sono sforzate, ma non hanno reputazione di essere molto buone

zione e la disposizione non isforzevole, ma temperata e naturale, seguita che il

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (7 risultati)

ogni sforzo d'ingegno e d'industria, ma con tal dissimulazione della propria virtù,

con uno sforzo supremo di volontà, ma che già anelava, rantolando come un moribondo

stringe e 'l serpe assale, / ma l'altro grida a lui: « che

, permettedi impiegare degli operai anche deboli, ma le di cui membra siano tanto più

molte volte con isconcio e danno, ma per natura. -sollecitazione a cui è

effetto utile con macchine lente o veloci, ma la prima deve sopportare momenti o sforzi

qualche speranza di più lunga vita, ma che tosto si fé conoscere per una