Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ma Nuova ricerca

Numero di risultati: 128028

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (10 risultati)

fondamento da farle, ma per noi gente ordinaria, che non

« ha più scienza di noi, ma tiene duro ». -arca di

, da niuna ini- quitade sia confuso ma nelle tenebre fare lume la sua luce.

saggia la mi porgesti per ragione, / ma non ne so ben trar vera sentenza

e i documenti in esso prodotti, ma nella sua vita privata (e la legge

credea fedele, non volse manifestare: ma dell'arme, del ferro e dell'aguato

non si può per apparenza, / ma per certa scienza. bembo, 10-ix-483:

pomo di legno del paradiso manduca. ma del pomo della scienza del bene e

le sue parole davanti alle genti, ma chi bene sa dire puote bene

del numerosettenario si poterebbono dire più cose: ma il libro è già lungo e temo

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (7 risultati)

: qui pure volendosi procederenon per notizie empiriche ma per via scienziale, dobbiamo ritrarre ogni

scienziali perché non istà sull'universale, ma discende a leggi particolari, sopra materie

vaso di bal- simo in mano, ma chiuso, da cui nulladimeno spirava immortai

solitudine, per rispondervi non già scienzialmente ma secondo che mi sarà aperta la strada

non pure da savi d'egitto, ma da stranieri ancora fatti venire da'prossimi

cortona ne fu versatissimo non solo, ma prattico e scienziato al maggior segno.

leggi dei corpi, per crearle; ma non necessaria ai susseguenti per ampliarle,

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (4 risultati)

perito il colonnello. « amedeo! ma guarda un momento. così, eugenia;

ha tutte due le mandibole rostrate, ma però l'inferiore più breve e triangolare,

calice. tempo nello scifrarmi, ma perdonerai la mia curiosità e o

le stelle, son libri le sfere, ma rari son quei che scifrar le sappiano

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (7 risultati)

lo scilinguagnolo, cominciò a dire: « ma scilinguàgnolo (scilinguàgniolo, silinguàgnoló

viene ad aver il suo compimento. ma peggio è che ciò molte volte fa non

di torquato odo talor decidere, / ma decision lombarde i cruscanti fan ridere. /

lo scilinguagnolo o la tosse, / ma cicalavan per vizio natio, / sicché

, sciolsi lo scilinguagnolo, parlai breve ma corretto e senza fatica. palazzeschi, i-174

? / e sciolta poi non parla, ma scilingua / tal che meglio amerei vivermi

fortemente anela; / e vuol parlar, ma di parlare in vece / ei scilinguava

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (5 risultati)

ampia fronte, occhi piccoli e affossati ma scintillanti, brutte ed irregolari fattezze,

persona, andatura sollecita, parlare scilinguato ma pieno di fuoco: mettea maraviglia il vederlo

men che dell'aere,... ma per apologizzar contro coloro che reputano i

potrebbe scusarsi non pure ogni poeta, ma ogni ignorante filosofo, ogni manco istorico

ed ancora del pane assai bianco, ma di poco sapore. 3.

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (3 risultati)

, è il bulbo della specie affine, ma assai più grande, 'urginea scilla',

coda. hanno carapace molto largo, ma poco elevato. la (per

] la scilla insieme con mele, ma bene in un vaso dove prima fusse stato

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (2 risultati)

fa il terribil cun la scimitarra, / ma non ha poi tempo l'acqua

aveva detto certamente il suo nome; ma la vecchia negra sbilenca, venuta ad

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (7 risultati)

3-217: fulk lo festeggiano straordinariamente; ma prima che lo abbraccino una per una fa

non nelle caverne e nelle foreste, ma nelle splendide babilonie; e s'è

cioè che gli abissini non essendo uomini ma scimmie, non conveniva dar loro la vera

scimmia, che lo segue come un'ombra ma si arrabbia di non potere esistere che

; quanto a me vi perdono, ma non posso che disprezzare le simie della polizia

uomini, come è la scimmia; ma io credo più tosto il primo intendimento.

e il secondo [verso] sonoperspicui; ma il terzo, alla maniera di parecchi altri

vol. XVIII Pag.42 - Da SCIMMIAGGINE a SCIMMIETA (7 risultati)

il braccio dietro la nuca: « ma cosa vai pensando agli affari, a

: qui in paese la chiamano scimmiòzza. ma trova sempre qualcuno a cui piacere.

restarmene a casa perché non ho salute; ma, non voglio fare scimmiate né per

quelle cose che senza forza d'ingegno ma con profitto si possono imitare.

la ridicolosa fattezza de'suoi scimiatti. ma costei, che ne formava differente concetto,

bonaparte: capite, scimieggia lo zio, ma farà fiasco. petruccelli della gattina,

diritto di volere tutta la libertà. ma non avete capito che l'ostacolo maggiore

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (7 risultati)

. miglianti all'uomo per certe fattezze, ma in tutto bestiac- = deriv. da

-bambino piccolo e gracile, ma particolaristupiditi da quella novità di mestiere.

[il carducci] perché fantasioso, ma per lui tutto è tenebre e materia e

, come voi volete ch'io dica; ma, come vi dissi da principio,

: sapeva già dell'affar di parma, ma se avesse avuto luogo prima delle notizie

volgari parlati e nutrirsene e rinnovarsene, ma non deve annullarsi in essi, né

giovane che mi dicono abbia ingegno, ma molto minore della sua prosopopea, molto s'

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (6 risultati)

domandando un aumento di 0, 75: ma i brignoli sono forti, resisteranno.

però [i concittadini] non boni, ma babbuini e scimmiotti. milizia, i-32

] mi annoiano un po'meno, ma quasi altrettanto. 3. bambino

tipi hanno del fegato e scrivono magnificamente. ma vi sono in italia, oggi,

'quimpezé', assai somigliante al gorilla, ma con minor mole e minor robustezza.

corpo breve e grosso, braccia sottili ma robuste, orecchie divergenti, pelame rigido,

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (3 risultati)

farmi gozzano / un po'scimunito, ma greggio, / farmi gabrieldannunzia- no:

una novità: una canzonet- taccia scimunita ma che aveva per ritornello... «

beltà, la sua grazia.. ma poi, a parlar con lei, è

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (8 risultati)

lo scinco è simile al crocodillo, ma minore ancora che lo icneumone, e ancora

con la particella pronom. lino, ma maggiore, duro, liscio e splendido,

tempo tenuta in conto di medicinale, ma ora è caduta in disuso. si

la strada da lione a ciamberì, ma non ci conviene dimezzare quell'impresa ed

questo buon governo e del ben vivere. ma tu l'hai partite e scindile col

e analitici. pascoli, i-170: ma è possibile scindere questo problemadall'altro? l'

impeto suo cura di ristare, / ma gli apre e scinde e lor lascia fumanti

indizio si trova del suo viaggio, ma solo il strepito dell'ale verberanti il

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (5 risultati)

vergogno e mene dolgo. / seguoti, ma fra i lacci, onde m'involgo,

, con tigri, né con draghi, ma... con cavallette, rane

anche esiguo o visto in lontananza, ma di grande evidenza e alquanto intenso;

nere, quasi come paragone durissime, ma che non ricevono pulimento perfetto, ripiene

, e in pochi dì guarilla: / ma... nel cor d'una

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (6 risultati)

rilevate nella luce e nell'ombra, ma il buio. bonsanti, 4-374: un

morir là giù nel campo armato, / ma di vittoria avrei più certa speme.

vi traluca entro d'ingegno poetico, ma per quella gentil superbia onde chiama sorella

non belle, come ho detto io, ma miracolose, ed arà piacere infinito di

scintilla per metter fuoco in francia; ma finalmente la prudenza degli altri, e

vestigio, non certo bene impresso, ma da cui scaturiscono scintille per quelli che

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (3 risultati)

colle foglie al primo vento. / ma venga un altro soffio, / ritornerà scintillamento

. banti, 8-195: rideva, ma non al suo modo antico scintillante e azzardoso

provence'. -arguto, raffinato esteriormente, ma superficiale. tenca, 2-316: un'

vol. XVIII Pag.50 - Da SCINTILLANTEMENTE a SCINTILLATO (2 risultati)

universali con buona toleranza non solamente, ma con profitto, essendosi moderata considerabilmente la

che non ch'io praeda andrei, ma tutto il mondo. buonarroti il giovane,

vol. XVIII Pag.394 - Da SECCHIA a SECCHIA (6 risultati)

stato rozzo, volgare, puerile, ma non era minaccioso, non era sconcertante,

chiamasi suo egoismo, sua secchezza dicuore; ma la risposta a questa triviale accusa è in

alcuni poi tener non solamente gravità, ma una spezie di secchezza e fargli star lontani

la li vede diffidenti di sé, ma quietarsi della misericordia di dio, li re-

, 12-63: aveva ancora il sorriso, ma di mai vista secchezza.

appena, e quasi di limone: ma, in compenso, è di una secchezza

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (3 risultati)

solo è conscio di se stesso; ma gli dirò bene che egli e unico al

. furono cose da 'secchia rapita', ma non in burlesco alla maniera del tassoni

valpolicella, sono analoghi ai bianconi, ma sono più resistenti. = etimo incerto

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (6 risultati)

goa e qualche poco di balsara, ma è carissimo, che si vende a ragione

si levano verso il coperchio, ma quando sono calcati dall'acqua che è dentro

ci fusse, te ci metteremmo, ma da che non si vede, appiccarenti in

mai a tavola il vino in bottiglie, ma lo tiene in un secchione, alla

. bacchetti, 18-i-36: eccedetti, ma quel che più l'offendeva, era

alla vally ragazze gentili, cortesi, ma niente di più: povere tapine ragazze.

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (4 risultati)

de debilitare la virtù retentiva di membri, ma fredura inforza più: e questo

ai secchi; / ha piacer di giocar ma non co'vecchi, / riposa volontieri

1-2-235: la botte non è secca, ma vi resta ancor del vino da trarsi

un'anno », giuravano i padroni, ma i partigiani li guarda

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (8 risultati)

mirare le viti piene di uva, ma tutta guasta, ammuffita e secca. moravia

molto bella eper lo più è rossa, ma la sua carne è secca e si risente

solamente quest'uomo da bene si sanò, ma ancora, tutto quanto si ricreò e

inerpicasse cautamente. pascoli, 90: ma secco è il pruno, e le stecchite

è novo, è troppo grave, ma quando è secco et usato, è più

più d'ingrassare le loro bestie, ma secche com'erano se le spremevano e

fatto batter l'ultima capata. - ma parla più chiaro. - gli è

puzza, per molto tempo stati, ma però non erano disfatti; erano cotali

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (9 risultati)

fa quella carne esser più temperata. ma negli animali che sonno di natura sicca

m'ode non solo questa età senile, ma a distillar sempre de'libri /

inferiore; come siano non formalmente, ma eminentemente calde, frigide, umide e secche

luce della fede; aridamente ma anche lucidamente razionalista. anonimo

portar la palmadi mia longa lite; / ma lasso che 'l contrario in me se serra

questa signora, ch'estimo infiniti, ma nel mio parnaso è secco il fonte,

indietro e ripetè, secca secca: « ma se ti ho detto che non è

de'melici, non m'ha mosso: ma una stitti- chezza (per così dire

testi a penna: secco ed asciutto, ma necessario lavoro per farne una edizione compiuta

vol. XVIII Pag.400 - Da SECCO a SECCO (19 risultati)

: ti dispiace? « no ». ma il tono era secco. jahier,

lo stile secco di casa vasconi, ma chiassoso e sboccato. -con uso

foscolo mi scrisse un biglietto amichevole, ma estraneo affatto alla lite avuta con lui

per forza, potevano indicar verecondia; ma denotavano sicuramente molta caparbietà. svevo,

, quei lineamenti un po'duri, ma solo la stoffa della vestaglia ch'era leggera

dell'animo e disposizione del corpo, ma in questa parte ancora si porta dalla nascita

piacevole. minturno, 237: non secco ma fiorito, non aspro ma piacevole,

non secco ma fiorito, non aspro ma piacevole, non enfiato ma pieno e con

non aspro ma piacevole, non enfiato ma pieno e con parole elette e soavi

azio maniati, non pure nelle tragedie, ma nelle sue orazioni, sì duro e

buzzati, 6-218: prese a cantare ma non cantava canzoni di moda attaccò il

e da osteria cariche di doppi sensi ma secche e autentiche. -essenziale nello

che nelle membra umane possan cadere. ma l'uno si compiacque nell'ostentazione e

, non mancano pittori seguaci del gustosecco, ma però vago, de'persiani. temanza,

del doge pietro è gretta e secca; ma quella dell'altro deposito del doge giovanni

uno scalone dai sostegni un po'secchi ma coronati di vaghissimi capitelli. -grezzo

e non troppo correttonelle figure... ma se usciva di contorno nel dipigner le figure

si possono chiarisonar lo sparo. / ma era un tuono, che rimbombò secco.

). un carattere di stile, ma solo d'ignoranza e d'inettitudine. ghislanzoni

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (8 risultati)

, 2-28: non era morto, ma tramortito dal colpo secco sulla lastra di

dolore, uno strappo di luce, / ma era pure una liberazione. p levi

col loro fratello francesco principal debitore, ma è vero altresì, e i signori

scudi di sole, non le mandasse, ma se le tenesse in seno,..

che s'aspetta una passatina d'acqua, ma non m. t. meli [

: maria si può dire guarita; ma l'è rimasto uno strascico di tosse

: il secco lungo aveva favorito taratura, ma inaridita buona parte del frumentone. g

: 1 vecchi prevagliono d'ingegno, ma per lo contrario mancano di memoria,

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (3 risultati)

in mare né manco in secco, ma dove proprio è il flusso e riflusso dell'

quei sì ch'eran soavi! / ma questi san di secco e di cattivo.

sopra alcune pitture fatte in fresco, ma ritoccate in secco del medesimo carloni,

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (5 risultati)

: li avvistò e voltò a secco. ma il conte tifò e l'animale fece

. ancora mi trattano a codesta guisa. ma voglio dir certo il mio parere alla

forza dell'acqua o del vento, ma dall'energia umana o animale (un mulino

avean dentro uno mulino a secco, ma non poteva supplire a tanti. guicciardini,

essendosi la mia opera seguitamente letta, ma taluni scontratisi a caso in qualche pagina

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (8 risultati)

ammiravano, non scatoloni di vesti, ma di semenze e di seccumi.

vedrete seccura o spaccatura di terra, ma dove vedrete salci, alni, cannucce o

senatori più opulenti offerivano la pecunia, ma colle anzidette enormità del censo. sbarbaro

xi-20: davvantaggio averebber cicalato, / ma quel murare a secco alfine è ingrato

passare prima o poi nella legislazione, ma con teoriche non accettabili in solido mai

a sognare delle cose così! » ma rideva. 74. prov.

la solita sua maniera alquanto secchetta sì, ma però con buona simetria di dissegno per

panni con pieghe facili e grandiose; ma il s. sebastiano ciré nella sacrestia di

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (9 risultati)

versi buoni!)... ma dico che canzonette e seicentene non sono

]: 'secentesimo': secentesimo anniversameno candido ma più profondo. lucini, 8-10: la

delle straniere contemporanee, in generale; ma che nemmeno queste non ne andarono scevre

tiepolo per il suo sette- centismo, ma invece per quel che essa ha di essenzialmente

argani, e proprio da secentista; ma in fondo ha ragione. carducci, iii-5-517

scrigno d'ogni tesoro grave, / ma ne gittò la chiave l'artefice maligno.

. saranno tutte senza difetti, perfettissime ma... non più originali. idem

] qualche metafora non seicentistica affatto, ma troppo ardita, alla pindarica sì,

troppo ardita, alla pindarica sì, ma soverchiamente ardita. de sanctis, ii-n-195:

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (4 risultati)

fino al primo gennaio la secessione. ma ora la « cronaca bizantina » è

. poi lentamente avvenne un cambiamento. ma il fatto curioso fu che di tal

lo stesso francesco giuseppe, di morte naturale ma non meno provvida. se ne valsero

l'ottenne, infatti, lungheria; ma la boemia non aveva la possibilità di

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (7 risultati)

, 2-xxiii-467: forse anche il lombrico, ma, dati i suoi usi e costumi

che non entra nel suo cuore, ma va nel ventre, ed esce fuori,

ributtare, non sono cagione della colica, ma sono un effetto della passione de'nervi

somma non dà loro l'essere, ma assiste, cioè dà loro il

. f. d'ambra, 4-105: ma chi e quel che viensene / inqua col

ne fia nel su'cuor dolente, / ma vede ch'e'desdir no. gliel

/ che di perdono dio non faccianego / ma levili da collo ogni ria salma, /

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (5 risultati)

le face andar seco ve- più versi, ma fatto un pof di ragione seco medesimo,

42: ogni cosa non pur chiara, ma bella. leopardi, 25-30: riede

cne costui di geloso è divenuto prete; ma pure lascia fare * ché io gli

: dispiacque al poveruomo cotale indiscretezza, ma molto più ne sentì dispiacere il focoso ser

, fecero la dimestichezza non solamente amichevole ma amorosa divenire. gottifredi, xliv-256:

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (10 risultati)

; sarebbero dovuti ricorrere ogni secolo, ma in realtà vennero celebrati, specie durante

come erano appresso a'romanii giuochi secolari, ma per salute delpanime,... fu

, come bensì anche in omero, ma come altresì nel carme secolare: '

si è adoperata ne'canoni del calendario, ma n'è diversa nelle equazioni dell'epatte

: il prete decretava la strage, ma voleva che chi s'imbrodolava nel sangue

per intendere a ogni persona agevolmente, ma le ragioni sottilissime e proprie, le

, sì sono sottili e profonde, ma intendonle bene quelli che studiano in ciò.

per vive e per belle ragioni. ma questo ch'io v'ho dette sono fatte

in volgare, acciocché nonsolamente i litterati, ma eziandio li secolari e senza gra-

superbi da dio esser distrutti e giudicati, ma eziandio nelle scritture secolari, come si

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (9 risultati)

non rimette il giudicio all'ecclesiastico, ma abbrucia la robba e scaccia la persona

italia secolare, libera e forte, ma... conobbe che questa italia risiede

ordine o a una congregazione religiosa, ma vive nel mondo, incardinato in una

non solo d'udire i detti salmi, ma ancora dirgli e usargli e ioco

patrizia, e pur troppo anche straniera, ma non laicale né italiana: il suo

non attese solamente alle cose secolaresche, ma ancora, colto il tempo, pubblicò

seculare in regulare con lei insieme. ma quello, non curandosi de'suoi santi consigli

voi mi spregiate?... ma. ppiù sequlare niuno di pilato, che

solamente all'arti e alle scienze tutte, ma alla teologia p. verri, 2-iii-256:

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (8 risultati)

un'amnistia parziale, perseguitar meno; ma cosa può fare di positivo per gli

iii-n-318: la visione è la stessa, ma ai dan (nel xvi

di secolarizzazione dei beni del clero, ma di riparto alle povere famiglie agricole, che

avere si può senza divino timore, ma non è sapienza secondo el giudicio del

pitagora] che vedeva dappertutto il numero; ma a tanta distanza di secoli come suona

fu illustre per molti uomini grandi; ma io nacqui tardi: guardo intorno e

.. fiorirono molte nobili arti, ma particolarmente quella del disegno. stampa periodica

è più, egli è vero purtroppo; ma il genio di canova vive ancora, il

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (5 risultati)

il lontano avvenire e lo preparano forse, ma si figurano gli uomini troppo già preparati

disegno: io subito lo accomodai, ma per li sirocchi che regnavano non si potè

lume dietro e sé non giova, / ma dopo sé fa le persone dotte,

alcuna volta per lo secol voe, / ma dentro a'chiostri fug- go in saivitate

7-116: ho subito la morte, ma ecco, ora vivo nei secoli dei secoli

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (2 risultati)

per obbedienza francesco ritornò alla mercatura, ma l'anima sua aveva già detto addio alle

tenere infra le sue gioie mondane, ma si convenìa che fosse in parte ove fosse

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (6 risultati)

: tu non sai trovare le parole, ma mivorresti dire che i fiumi si navigano meglio

tal volta il vento a seconda, ma per lo più suol provarlo traverso.

ferrigno: aspetto arrogante di 'padrino inseconda': ma tratto, verso di noi, occasionalmente urbano

5-354: quello mondo non è porto, ma golscampolo dugentesco sul prender moglie, 8

, secondamente chesi faceva nella vecchia legge, ma ètti posto innanzi per mangiare il corpo

a fine che non si discostassero mai, ma sempre lo secondassero da presso, non

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (10 risultati)

rarissime volte anco a quello si oppone, ma quando non vuole secondarlo, lo fa

, ora se armoniosissime, ma non versi, poiché secondano accenti semplici

fidar in stato né richega, / ma fidati 'n vertù s'in ti n'abonda

: quante cose avrei pure da dirvi! ma la staffetta sta per partire alle dodici

per errori / che 'l mondo muova, ma come smeraldo / suo lucido splendor tien

ancora stabilito l'equilibrio delle finanze, ma abbiamo fondato il credito, ed abbiamo i

luna non solo secondava i suoi disegni, ma ispirava ancora una fiducia illimitata.

con tutto il vostro affettuoso invito, ma non posso impegnarmi di secondarlo in questo

animi, né tardare a giovarsene, ma, secondandone di forza il movimento, rivolgerla

12-x-82: la musica non è descrittiva, ma seconda mirabilmente l'immaginazione dello spettatore.

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (9 risultati)

si ripiega e gira; / ma, giunto ove più volge e si profonda

mi tira. 7 ti lascio allor, ma t'alza e ti seconda / l'

quasi impossibile avessi sostenuto tanto impeto, ma va torcendo e secondando la acqua.

è vestita in tutta la sua lunghezza: ma è coperta da una stola unica,

a secondare i passi d'un ballo, ma senza impacciarsi più de'coturni.

ordini... non un secondo, ma un primo e partecipa di quella sovrana

notte avanti la giornata di rocroi: ma, in primo luogo, era molto affaticato

'alla base', una questione economica, ma psicologica. solo secondariamente (perchél'uomo è

della giustizia criminale. è fine certo, ma è fine secondario ed il minore,

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (9 risultati)

da un intimo sentimento di convinzione, ma da una forza esterna umana o da fini

questo nome non solo in lione, ma in quasi tutte le città, non dirò

le città, non dirò principali, ma anche secondarie d'italia. de sanctis,

-che non esiste per sé, ma risulta dalla composizione di parti fra loro

sì come una massa di grano; ma è la sua una essenza secondaria che resulta

non primamente dai raggi del corpo luminoso, ma mediante il lume primario. lomazzi,

occhi nella serenissima luce del sole oriente, ma di andargli prima assicurando e fortificando con

è avvenuto non prima e per sé, ma secondario e 'per accidens'che quel ramo

primo perché tal aiere non se partisse ma stesse ivi renchiuso; secunda- rio che

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (8 risultati)

porta di roma. botta, 5-104: ma lo sforzo principale doveva farsi da augereau

ne'libri, non solo secondata, ma per opera di essi molto accresciuta la

... /... - ma pur, niun'alta impresa a fine

mille fiate io ne 'l pregai: ma sempre / ritroso ei fu. secondator,

secondator, no 'l sdegno; / ma sturbator, no 'l soffro.

kant in uno stato di sviluppamento, ma per così dire rannicchiato, come il

erano chiamati li seguitatori di scienza non filosofi ma sapienti, sì come furono quelli sette

, e poi del grande achille; / ma caddi in via con la seconda soma

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (8 risultati)

sarebbe naturalmente il deuteragonista de'greci: ma poiché v'ha due gradi di prime

, da diventare alto e grande, ma non siccome la prima delle virtudi.

celeste e a nessun bene seconda, ma ella viene rade volte senza vizi. mazza

per ritrovarela terza e la seconda classe, ma veniva bruscamente respinta dalla voce monotona dell'

, che non cercò la seconda vittoria, ma li bastò fare accordo con la chiesa

gravità concorreall'operazione insieme con la figura, ma che la figura opera come principale.

è assai ben congegnato e concorde; ma è una concordia meccanica e intellettuale,

non solo per la vita di masolino, ma anche, in parallelo, per quella

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (4 risultati)

fa stringendo colla macina più fortemente; ma sarà per lo rompere de'noccioli non

autori liceali del se- cond'anno, ma di ginnasiali della terza, e di medici

detto che la terra è tonda, / ma tu non credi. sbarbaro, 4-12

dei nobili ed ebbero tempi secondi, ma di breve durata. -sereno,

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (8 risultati)

/ ella predice il miomorir secondo; / ma 'l ciel, che a sdegno prende ogni

non composto di precisi gradi interi, ma di alcuni soli e di qualche parte

lo imperfetto giudizio che non secondo ragione ma secondo senso giudica solamente, quasimenzogna reputano ciò

padrini, che loro chiama cipria: ma tanta preoccupazione d'esser secondo le re

rispose: « non ch'unabattaglia, / ma per voi sarò pronto a farne cento:

omero: anzi talora se ne dilunga; ma però in cose, secondo me,

un amor non ragionevole e celeste, ma brutale. forteguerri, 12-61: dovrò

un'isola in mezzo all'oceano erotico. ma tralasciarla, secondo me, non si

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (11 risultati)

terà lo vostro viso altero, / ma secondo mesterò / del meo servir riceve-

[cristo]? non già, / ma sira ciascun meritato / secundo keservito avarà,

2-2-64: non solo ne'governi, ma nelle arti, nelle scienze e in ogni

non furono mai perfetti i princìpi, ma si va aggiungendo alla giornata secondo che

debile e fragile secondo la sensualità; ma, secondo la ragione e la fortezza dello

il consiglio si aduna ogni quindici giorni. ma il presidente ha facoltà di convocarlo in

alla vista, parea molto umile; ma secondo la verità, era molto superba.

, di statura men che mezzana, ma compressi e membruti. -in qualità di

, secondo chiedeva il secolo decimottavo, ma nella forma che era solo possibile dopo

un tratto in un tempo medesimo, ma secondoché di mano in mano arrivarono i

sapere quello che èe cristo iesu, ma a vivere secondoché cristo. idem,

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (1 risultato)

leggere questa roba, nonperché sia poesia, ma perché è la ebullizione del mio cervello

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (6 risultati)

architetti e scultori contadini, ignari distile, ma accesi dall'emulazione e incapaci di smettere,

son cause assolutamentedel muoversi o non muoversi, ma son ben cause 'secundum quid', cioè

soggetto non gli appartiene per essenza, ma sotto un rispetto accidentale. =

soltanto una sindrome possessiva di avere, ma specialmente una ricerca di identità personale e

, noi facciamo nel participio non 'secuto'ma 'seguito'. 2. figur.

questa era però luce divina, / ma come una candela al tempo scuro, /

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (7 risultati)

con l'acquisto della marea non solo, ma ne anco di tutta la grecia.

s'imitano dagli attori in iscena; ma non hanno quella melodia che si richiede

perché comprende non solo i mezzi medicinali, ma anche un gran numero di mezzi estranei

punto iracunde, non punto rotto, ma tutto temperato e sedato e grave. guicciardini

, il che non è di piangente, ma di alquanto sedato. -che

bensì di poca utilità all'erariodi cesare, ma di grandissima poi alla nazione allemana.

facea freddo poco propizio al viaggio, ma oggi ti assicuro ch'è sedato di

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (5 risultati)

... /... ma non eretto / con forsennato orgoglio inver le

e i natali / non per voler ma per fortuna avesti. -nella fisica

imperatore, non vi sono sangiacchi, ma 'subasci'posti dal gran signore col medesimo

luogo ancora in caso di sede piena, ma impedita. 7. il

/ da le nascoste a noi, ma a te scoperte, / sedi celesti,

vol. XVIII Pag.428 - Da SEDE a SEDE (2 risultati)

pur la terra e 'l mar, ma il cielo è angusto? / qual degna

miglior sede in una legge apposita, ma temo che non vi sia più tempo per

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (3 risultati)

a simiglianza di tutte le altre, ma sì bene una sede in un elemento neutro

tram e filobus, troppo presto accantonati, ma sicuramente da riscoprire anche per il loro

accento. giorgio bartoli, cxli-354: ma essendoci già assuefatti aquesto ritmo o suono,

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (1 risultato)

] non cercavano né potere né ricchezze, ma solo animale). il bene degli

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (6 risultati)

la tenuità non pono stare per sì, ma si frangeno; e quilli parieti sedenti

ministerio de la casa mostrava; ma solamente le parole del salvatore ascoltava. mente

, fare un semicupio. meditare, ma leggere né scrivere, se non stasse il

mezzo da terra (sedendo non alla turchesca ma alla cristiana con le gambe distese)

ad voci né ad levare e sedere, ma solamente ad denari bianchi e gialli.

la neve / ai brevi dì, ma presto si discioglia. -figur.

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (8 risultati)

lo specchio qui m'addomo; / ma mia suora rachel mai non si smaga /

lor fede, / degna mi parve di ma convitata, / e lu conventu grande factu

e lu conventu grande factu era; / ma ki be celeste onore. buonaccorsi

i trofei britanni / siede coote, ma le schiere ha pronte. -soffermarsi

soave spira. leopardi, 12-4: ma sedendo e mirando, interminati / spazi di

a te sedemmo, almo pastore; / ma tra 'l pianto che a noi scendea

precetti, non per ragion di viltà, ma per ragion di tempo, essendo quelle

anco una volta gli uomini sono ingiusti: ma dio, signore del premio e del

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (3 risultati)

poveri giusti, non per lei, / ma per colui che siede, che traligna

... / addi- mandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter

stizza e di villan dispetto. / ma tu, tu che tra noi siedi nel

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (8 risultati)

che non seggio a la beata mensa, ma, fuggito de la pastura del vulgo

il calice mio voi sì beverete; ma il sedere dal lato diritto e dal lato

nega a nessuno (o quasi). ma oltre che il sedere, pretendere anche

.. fece non solo lespalliere attorno, ma ancora usci bellissimi e sederi lavorati in

pomeridiana la repubblica se ne andò, ma non così in fretta che una squadra

sedere, non se ne va più. ma prima che quella rutta figura ci ripianti

vorresti darla a bere piccioncino? / ma chi vorresti prendere per il sedere?

, non ci sarà una pietra, ma che dico una pietra, un foglio,

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (6 risultati)

ha ritenuta la misura del latino, ma in qualche modo il suono soltanto, per

] in uno sgabelletto con spalliera, ma non sedia a braccioli. birago, 510

il padre matteo] per tuttala città, ma sempre andò in sedia, sì per andar

e poi si fu cacciato in campagna; ma il detto otto il rimise in sedia

a'poveri giusti, nonper lei, / ma per colui che siede, che traligna,

pauperum dei', / ad- dimandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (4 risultati)

non sanno che cosa sia matrimonio, ma indifferentemente con qualunque femina si rimescolano.

solo sopra la tavola de l'arca, ma sopra i cherubini, quello pensate veder

locare / sua sedia in aquilone, / ma la sua pensagione / li venne sì

significa e non ha luogo nel favellare, ma a cotali nomi aggiunto significa insieme con

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (8 risultati)

amplificare, son collocate non a caso, ma ciascheduna alla sua pertinente sedia.

quale l'anello non è piano, ma ha una forma simile a quella di

sedia. ta precisa,... ma trovavano sempre un sacco di scuse puerili

: diegli poteva farlo! doveva farlo! ma che! oriani, x-1-113: pano

134: le sette sedicenti liberali, ma in fondo anarchiche ed antireligiose, presero incremento

, supponente. pascoli, 1-485: ma si comincia male. il primo articolo èd'

non solo a questo luogo di sofocle, ma ancora a quello che irima disse omero

questi la sessantaquatresima parte del primo, ma la sua superficie sarà la sedicesima e

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (3 risultati)

altri, e magari l'applicano; ma quando si tratta di loro e dei

la città, che non era vite ma scarsamente abili nei sedici metn avversari. sediciata

forse sedici in venti mila scolari, ma molto miseri per il più. manzoni

vol. XVIII Pag.439 - Da SEDICIOSO a SEDIMENTARE (2 risultati)

d'angri ammessa a quel di porto, ma aa altra famiglia affatto straniera non cittadina napoletana

10-209: sarebbe... pittoresco, ma errato, valutare la qualità della miseria

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (5 risultati)

piovene, 10-215: sembra un paradosso, ma in questa città di terrore si accentua

sarà in esso in pratica minor posatura, ma lascerà lo stesso sedimento, benché conformato

significa non soltanto immune da sedimenti, ma sempre eguale a se medesimo.

sedici piedi d'acqua..., ma io non voglio presupporli più dicinque, li

della materia con l'impeto del moto, ma ad aprire anco et a profondare

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (4 risultati)

buona per lo più la prima, ma grave, sedimentosa ed in

gambe. passa la giornata nella sua sediola ma dorme e mangia perfettamente. 2

: il pubblico non era molto, ma la partenza di marra fu subito notata

, sostituiti poi dai sulki americani, ma erano a due posti. e. cecchi

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (4 risultati)

discacciato il re con tumulti sediziosi, ma, con giudizio e sentenza condannato,

1-208: le ricchezze semplicemente sono buone, ma non sono già buone all'ignorante e

ignorante e a chi le usa male; ma per usarle bene bisogna posseder prima la

e languido forto e ristoro, ma affaticamento e tumulto, chiamato da ippocrate

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (3 risultati)

e abbandonata, che era piaciuto immaginare, ma una cortigiana, che condusse gli anni

[la madre] preferiva aprile irrequieto ma suo, piuttosto che sedotto da una servente

di un sogno bello e seducente, ma non traducibile in qualcosa di concreto.

vol. XVIII Pag.444 - Da SEDUCENTEMENTE a SEDURRE (4 risultati)

piase, non solamente con lo corpo, ma eziandio per sedulitade, fa'che tu

di mente son sedotti dall'errore, ma da riprovare e detestare perché tratti all'errore

dalle presunzioni anticipatamente in lui ingerite, ma deve in ogni modo rimettere le considerazioni e

per essere stadienza ed il credito: ma avendo fatto la loro opera effetto to

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (4 risultati)

quale ci seduce a dire bugie, ma ci ispira altresì a dipingere de'quadri

vero, come viene dall'intelletto, ma ricorrevano a tutte le lusinghe che nascono

-udienza di un tribunale. mai, ma seduceva quella sua fresca ed effusa carnalità,

(non coll'usato scrutinio segreto, ma per alzata e seduta) l'invio diuna

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (10 risultati)

l'erbario; èil meglio che ho, ma na anche la virtù, non capisco come

settimanale per la « voce », ma si dimenticano spesso. -consultazione o

d'incisione, poi gli accidenti immancabili, ma così, rovinato il disco in ogni

onesta statura, come appare seduto, ma si dice non è molto grande. duodo

raggiungere, non mostra certamente coraggio, ma fa un atto di viltà.

hanno, abbia loro tolto l'acqua, ma perché è seduta materia, la quale

non è venuta mentre è chiaro, ma sì per necessità quanto è torbido.

della critica e del senso comune. ma il secondo è assai più appariscente e seduttivo

de'dannati, come in inferno, ma demonio seduttore, serpente avvolto tra perbe

rabide tigri il commercio? abbiatelo; ma questi seduttori tiranni, mentre vi renderanno

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (6 risultati)

anderò a chiudermi nella mia stanza; ma non è giusto che vada impunito il perfido

donne] non sia vaghezza di serpe seduttrice ma di colomba sedotta, cioè vaghezza ordinata

orsini', le minaccie e il veleno, ma anche la calunnia, la rompere

. soggetto tanto raro: impresa ardua ma piena di attrattive. f.

molto alle seduzioni della vanità dello spirito; ma non so -capacità di una donna

di ficiale di complemento e deve partire. ma viene a domandare biglietti di favore a

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (3 risultati)

d'italia'fu 11 libro galeotto, ma non avrebbe operato la seduzione se non

non esser tutti d'accordo cattivi, ma perché erano favoriti da dio. zilioli,

questa ferraccia linneo attribuiscedoppio ferro ossia sega, ma solo posticamente dentata: 'aculeis duobus

vol. XVIII Pag.449 - Da SEGABIET a SEGALE (4 risultati)

ordinanza romana, non di fronte continua ma interrotta, onde i pieni di manipoli e

tu vedrai il terreno alquanto asciutto, ma non cretoso, farai che ivi si

, la cicerchia. bionosa, ma meglio produce nel campo grasso et aperto.

io chiamo grano non solo il frumento, ma tutto quello che suol tenere luogo di

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (2 risultati)

uvulare. reno). ma iris, o d'altra specie. si

ha che fare colla nostra moderna segale, ma è quel = deriv. da segale.

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (6 risultati)

concluson che mie gamba si segassi; / ma mal per me fu quel lor concistoro

movano i sacerdoti ad uccider le vittime, ma conuel gesto che attera nel publico macello la

mille volte più dell'abominevole piano, ma che in un caffè è insopportabile.

sul letto avesse con riposo dormito; ma però della gola mal trattato, percioché il

senza essere, non che raccolte, ma pur segate, come meglio piaceva loro se

punto i non sarà più la de, ma un'altra che la segnerà ad angoli

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (1 risultato)

, è più sano..., ma codesto sistema è condati, segati.

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (2 risultati)

pace per poi guerra avere, / ma di riposo infinita quiete; / non divizie

da fame obsidiate e paupertade, / ma tanto è ricca che tutte le spere

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (2 risultati)

né di cuoio né di paglia, ma di legno? l. bellini, 6-69

e fatto stimagione non della fortuna, ma dell'etade sua e del cavaliere, della

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (1 risultato)

monete, che pagano per lo stallatico, ma si rifanno collo scorticar agli ammalati la

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (4 risultati)

voice ferire pa- trodo co. llanza ma, suainando la spata soa, contra ipso

1-186: non l'uomo dalla donna, ma la donna dall'uomo fu formata,

egli non l'avesse a calpestare, ma dal fianco, ove è il seggio del

fedeli dicerte persone d'assai mediocre seggio, ma sterili all'altrui fatica e rinvestite d'

vol. XVIII Pag.457 - Da SEGGIO a SEGGIOLINO (1 risultato)

chiabrera, 5-120: carrozzella, ma non era possibile farla avvicinare...

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (5 risultati)

[il treno] vide muoversi; ma una scossa che rischiò di sbalzarlo dal seggiolino

per comprard'un seggiolin la chiave; / ma s'arma d'un acuto punteruolo /

ora uscir dal seggiolone... ma siccome si tratta dell'asino, che anche

buona, non più ora salmodie, ma stridìo di segherie e fragore di mulini lungo

seule, è grandequanto è il cisone, ma ha la piuma assai più lunga, lineata

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (3 risultati)

fenoglio, 1-94: era un uomo grosso ma flaccido, con una voce seghettata.

nei lavori di traforo su legno), ma anche per tagliare il metallo, costituito

in linea di massima nell'unione sovietica, ma vi ha luogo nelle stesse forme avanzate

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (2 risultati)

, non si dovrebbe chiamare accento, ma segnaccento, o notaccento, o cosa tale

a servir per segnacolo,... ma acciocché si tenga a capodel vostro letto.

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (12 risultati)

sopra lo specchio del bar un orologiosenza numeri ma con 1 punti cardinali segnala le nove e

davanti a quegl'impiccatie non li malediceva, ma restava pensieroso, perplesso, era segnalato

professione, non pur nella teorica, ma nella pratica ancora, senza la quale

non han però da insegnar il vizio, ma deon segnalarlo come scopo delle lor penne

poco amica nelle sue imprese cavalleresche, ma da ch'ei sianolo mio scudiere,

si stemma di corti iris neri; ma pullula in compenso di fiori senza stagione,

un colpo che segnalerà questo braccio; ma forse il tuo sangue, il tuo sangue

, né gli desse a'nati grandi, ma a chi, per salir colà,

dagli antichi nella qualità,... ma ancora in questo che a segnalarsi fra

sona si distingue in modo particolare. ma dei pochi che per molti buoni si segnalavano

la cominciarono a frequentare et abitare, ma segnalatamente quando vi fu quel famosissimo rollon

e scrivono inelegantemente quanto alla spiegatura, ma anco quanto all'ortografia. lancellotti,

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (2 risultati)

le preziose vesti alla bramosa figliuola, ma gliene serba fin al giorno d'un

artista che sapevo eletto e nobilissimo, ma credevo -mi perdoni -un po'sdegnoso,

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (4 risultati)

, le no parve male, / ma tuttavia non ne fece segnale. a.

che li manca non il libero arbitrio, ma il libero consiglio. marsilio da padova

in quel razzo un segnale / non umano ma astrale. -male segnale: cattivo presagio

[i penitenti] in loro terre, ma gli scacciavano dicendo ch'era male segnale

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (5 risultati)

tali medici di uscire se vogliono, ma coi segnali de'sospetti e senza poter

a credere ad un solo segnale, ma a molti guardando auali siano i propri e

straordinario, si cita il 1830, ma la scorsa notte il termometro sermone

rosse, non è totalmente ritondo, ma è da una banda schiacciato, benché

che così era bella ignuda come vestita, ma niun segnale da potere rapportare le vide

vol. XVIII Pag.466 - Da SEGNALE a SEGNALE (6 risultati)

contesti figur. latini, xxxv-ii-218: ma perché tu non cassi / in questi

regna. /... / ma sì m'asicurai, / quando mi ricordai

quest'anniun'altra scuola chiamata della passione, ma diversa di abiti e di segnali.

mo le lettere de nostra propria mano. ma questo signale non intendimo che sappia altri

pro no dei termini precisi ma poi gli arbusti sono cresciuti sommergendo pietre

da organi specifici, come l'olfatto, ma possono anche essere acustiche, tattili,

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (1 risultato)

116: la campanella diede il segnale; ma 'brummel'aveva già preso lo slancio;

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (8 risultati)

probabilmente davo ancora più nell'occhio, ma mi sentivo sicuro. sia i tedeschi

alle foto segnaletiche. prisco, 5-140: ma sono io, questo?! sembrano

secondo un registro di pura espressività: ma, per questo, ha bisogno del cartello

.. abbiamo una scheda segnaletica modesta ma non inadeguata. = dal fr.

gustavo non leggesse la 'divina commedia'ma fingesse soltanto di leggerla, ani- ceto

mento o la scritta fatta oltramonti, ma possasi scrivere a dal manoscritto, li due

le parole / non segna in carte, ma segnapiano, agg. invar.

solo per la qualità, pur alta, ma per l'invenzione delle figure come segnapiano

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (6 risultati)

accenderlo maggiormente in vece di spegnerlo: ma la segnò, per quanto prima fosse

- io non le segno.. ma qualche giuocatore si diletta. -annotare

dì, che ti parean sìsvi, / ma l'ore tutte di tua man segnavi!

: si fa un simil traguardo bucarato, ma con manco buchi, che camini fra

che per i più non siasalvezza, / ma taluno sovverta ogni disegno, / passi il

non vi trovai sorte veruna. / ma che il pensiero tuttavia s'ingegna /

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (4 risultati)

ultimo squillo, tutti si segnano, ma non la ragazza, che, invece,

nome o con l'insegne del re, ma con quellach'essi erano per ordinare. lanzi

brando a quella bestia mena, / ma segna il pelo, ove lo coglie

, come si vantava nelle pastorali, ma disfacitore e vergogna della religione e della chiesa

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (4 risultati)

palazzo m'hanno promessa l'indulgenza; ma monsignor vulpio sta nel letto con la

non dice « hanno vinto », ma dice « abbiamo vinto ». la delega

passare il destro fianco attese: / ma la sua deboi lancia andò in fracasso,

: - sapete che io non ballo, ma mi diverto a vedere...

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (7 risultati)

lo disse 7 l'altro dì, ma bisogno n'ha egli. tommaseo, lxxix-i-335

in quanto sia non solo preparata, ma anche particolareggiata. scalvini, 1-196:

gli affissi, ancora che altri volesse, ma è necessario che si pongano i pronomi

fr. signataire. sta, ma non so se forse a me troppo grave

; ho trovato un posto al parcheggio ma tra due ore dovrò scendere per rimettere

con le carte segnate,... ma non barava. -che porta impresso

qua non fé tocamento de man, ma fé de cor. statuto del- v

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (4 risultati)

non perché non faciate assai peccati, / ma andate al cielo in calze e in

fronte non solo fora della morte, ma anco il modo e qualità di quella.

ha detto che sei stata malata, ma meno però dell'orsola che ha fatto la

la ricevuta a due grossissime febbri. ma siete dunque segnate dal ditodi dio, come

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (5 risultati)

elezione dopo l'apostolo 'a corintios', ma rimirategli dietro e vedretene dodici milia segnati di

lo bestiame grosso non si guarda, ma è tutto segnato. benzoni, 1-162:

segnatoio dei la stessa forma cilindrica ma senza intagli, e coperta di una

. non però mai si torce, ma sempre con la rosa o stella segnatrice

chiunque, sono il primo firmato, ma vi è spazio, fra lo scritto e

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (4 risultati)

fa aspettare quel manigoldo di notaio: ma ci voleano tante e tante segnature (vocabolo

senza la giunta del minor sigillo, ma quelle fatte col minore solamente, il quale

non è una sua fedele rappresentazione, ma più tosto una semplice segnatura di lui.

consegnato da quindici giorni le segnature, ma non ha ancora consegnato le copertine e

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (6 risultati)

5-i-1201: jonnny afferrò lo sten, ma appariva malfermo e inconsistente, una banderuola

niuna terra o possessione per niuno, ma tutte eran comune e ogni uomo mettea il

comunicare senso perché non immediatamente intuibile, ma solomediatamente, segnicamente, indagabile e saggiabile.

che quello andare abietto non a segnizie ma a filosofica elezione da'vulgari li era

della gloria ch'avemo nel mondo, ma siamo caduti nelle nostre miserie. panfilo

su l'opera da noi chiesta, ma solo di desiderio, manifestataci dai comandi

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (6 risultati)

fare gran cosemeco a'traffichi de'grani, ma, non ne vedendo segno alcuno,

prestissimo rispondea: « non credo, ma bene, s'io il vedessi nudo,

refrigera ogni acqua simplice il corpo; ma la cruda più che la cotta il refrigera

si rifrena lo 'ncendio della lussuria, ma rinfrenasi i suoi segni; e sono

mi tiene / maggior di sé, ma... tale estima / ch'io

, che non fa scusa, / ma fa sua voglia de la voglia altrui /

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

: / poche son queste / lodi, ma vere. calandra, 415:

senza volerlo un antico, obliato segno della ma 5-19: come che la

il primo amante ritornòe fece il segno, ma la fante, sapendo gli alloggiamenti esser

qualche soldo che distribuirà cosìalla ventura.. ma costoro non vanno tutti per l'elemosina.

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

separasse le voci morte dalle vive, ma differenziasse ancora dalle comuni le unicamente proprie

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (6 risultati)

che di sopra si son dette vergognose, ma dei segni d'esse: come dire

, non solo di usare il coito, ma de le cose che ne son segni

la differenzia della terminazione de nomi, ma la lingua toscana da un segno postogli dinanzi

eucarestia non sia corpo di cristo, ma segno di lui, così del battesimo dica

dica che non rimette il peccato, ma è segno che è rimesso. a.

serà no ve caregà del fato, ma dare li podrìe bone parole e benigna

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

m'abbi a sdegno? / no, ma di stirpe illustre, il cui bel

per lo bere della famo- glia, ma non ha da venderne: però non tiene

mercanzie non si mette il segno, ma alle triste sì. tommaseo, 3-i-118:

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (7 risultati)

in voi del nostro ardore / segno, ma occultoil bel nome di lei / e la

, e tanno avanti gliel'aveva allungato: ma si vedeva il segno.

per sé sola fa uno segno, ma dividere non si può se non per lungo

per difetto del sigillo agente, / ma perché gli è 'ndisposta la matera.

: cicatrice non vai piaga fresca, ma segno di piaga già guarita. marchetti,

): gli occhi non davan lacrime, ma portavan segno d'averne sparse tante.

qui per incominciare la mia carriera scientifica, ma per terminarla. jovine, 278:

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (8 risultati)

chiamata a fissare il suo segno, ma lieve, negli ornati in cotto di squisita

né per elezion mi si nascose, / ma per necessità, ché 'l suo concetto

in povero soggiorno / ebbe suo asilo, ma fra regie mura / insegnò agli alti

proviero, un timoniero e un bombardiere; ma, per quello ch'io ho veduto

la lega al segno del 1621, ma seguirei la convenienza e similitudine di altri

di permettere l'interesse del danaro, ma fissandolo a giusto e proporzionato segno.

, finché non giunga al segno. ma ove sia giunta l'ora, tutte le

papa non è per anche intieramente guarito, ma si trova però ridotto a segno che

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

segno che mai non si muti, ma quella è quasi maravigliosa, quando alcuna

o linguisti, perché non è un'astrattezza ma una realtà. vittorini, 5-368:

, 5-368: esiste in disparte, ma non proprio secondaria, nella letteratura italiana

e vuole / che nova stella, ma benigna, r sia. castelvetro, 8-2-297

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

carne e rifrenare i suoi incendimenti, ma eziando i segni di fuori, per

discoverto il sito / di questa aiuola; ma 'l sol procedea / sotto i mie'

o buoni di acquisto di merci); ma non avrebbe più la possibilità di accrescere

visibile ed invisibile, sia puro spirituale, ma ben composto di questo e del segno

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (9 risultati)

manifesto segno di inevitabile morte: ma nascevano nel cominciamento d'essa a'maschi e

del ventre inferiore vi è la magagna, ma ancora... nel petto ella

non consiste nell'esibizione del remedio, ma nella considerazione de'segni, nel ricercamento

si disperavano della sua sa ma uno diluvio d'orina al medico. burchiello

vanno a segno. nel corpo; ma pe'segni che ebbe, si tiene morissi

è necessario far spartitura o intavolatura, ma basta un basso con i suoi segni

appariscono i primi segni di barba, ma debolino, ignorantello e freddo a maggior

nel cuore odio e disdegno; / ma chiusa rugge la vorace vampa / me distruggendo

della sua intelligenza debole e inferma, ma la saetta delle parole si stancò per

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

; cominciò a fare l'ufficio suo; ma non sempre dava nel segno ordinatogli da

chiva. / sostarono, in ascolto; ma non diede la brezza / segno.

era lì peralzarsi -sembrava una scolara -, ma vidi amelio farle segno e lei restò

sortita / sia questa spera lor, ma per far segno / de la celestial cheha

debiti termini, uomo grande veramente, ma greco nondimeno. oddi, xxi-ii-272: farò

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (7 risultati)

solo star a segno il ferrucci, ma cominciò ad assediar volterra con isperanzade recuperarla.

me incende un più soave fuoco, / ma l'ignoranzia mi fa stare al segno

, vi-75: volea replicar diagora, ma 'l bargello il fé stare a segno con

servire al corpo, compiacere alla donna, ma perché in sì fatte materie troppo è

in francia d'essere poco gentili. ma non direi che pungano e lascino il segno

camera. cassieri, 39: « ma ce ne sono sfitti quattro! » «

l'uva s'avviava a maturare, ma cominciò poi a incenerire, diventò secca

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

per se stesse notabili ed esquisite sono, ma queste ai tiziano oltre passano il segno

sia mantenuto non m'impegno, / ma voi sapeste innanzi d'imparare / e

si smarrisce retro ad lo infinito, / ma sta contento sol di quel ch'è

guerra gallica, non mai si ammutinarono, ma sì bene dipoi nella guerra civile;

vol. XVIII Pag.490 - Da SEGNORE a SEGO (6 risultati)

romor più che io non dico, / ma nondurò gran tempo la quistione, / e

dell'aquila la volontà del re; ma con astuzia e senno, dissimulando col re

bestie non hanno dentro di loro, ma fuori di loro il contradittore che le tiene

/ ritrova il mio disdegno; / ma nel novo rimar non toca il segno

smettere di fare qualcosa. di 'segnettino', ma più sottile ancora. bacchelli, 1-i-504:

sé la cagion di tanto essilio, / ma solamenteil trapassar del segno. -trarre

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (7 risultati)

l'acqua non 'adhaerescit'alla nave, ma lava strisciando senza restar niuna parte d'acqua

ingiurioso). loria, 1-108: ma che dormire, pezzo di sevo!

posto che toccava al suo compagno; ma l'è stata a sego; l'ha

animali cornigeri la midolla è sevosa, ma è nervosa e solamente nella schiena a

che siagrassa, purché non sia segosa, ma grassa leggiera e ben stabbiata.

perder l'opra intorno a cosa rozza; ma lana barbera, lana segoviese.

né l'uccide né lo fa uccidere, ma lo segrega in una parte dello stesso

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (4 risultati)

era una cella, la sua camera; ma neanche una abitazione che i compagni di

guastalla, che è un brav'uomo ma che segrega troppe idee simultaneamente, è

commercio, non solo dei letterati, ma degli uomini, in una città dove

gli si avvicinò il preside. « ma che ci fai segregato dai tuoi compagni?

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (2 risultati)

, operosa ed utile in più modi, ma insomma segregata..., furono

là segregati non solo da vaste terre, ma ancora da immensi tratti di mare.

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (2 risultati)

segreta, non perché l'abbia a bisognare ma per ogni buon respetto. g.

ojetti, i-127: matrimoni? ma sì: almeno fidanzamenti. qualcuno va

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (2 risultati)

è già il segretario dell'ambasciatore, ma bensì un pubblico ufficiale. hàvve- ne

vengano divulgati dei verbali espressamente segretari, ma non mi risulta sia mai avvenuto ».

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (2 risultati)

zione'degli atti, un gesto clamoroso ma che punta a sollecitare la confessione di

suoi e di longavilla amendue diffettosi; ma, come ch'il diffetto fosse provenuto

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (5 risultati)

tranquilla bonaccia, venivaglisi pian piano, ma con molfidato, capace di mantenere il

vengono radunati, dimenticati in apparenza, ma pronti a tornare in circolazione. questo

da noi amor e fede, / ma più ama un quanto secreto el vede

e fiandra gran parte essere luterani, ma secreti. oroscopo di guicciardini, 171:

potrei dire ch'ell'ha fatto. ma queste cose non si sanno perch'elle si

vol. XVIII Pag.499 - Da SEGRETO a SEGRETO (5 risultati)

per strada / col suo passo, ma il ritmo è più molle.

: vorrei compiere una buona azione, ma è impossibile, poiché tutti, lo si

si pronuncia tutto a chiara voce, ma ogni parte si canta indistintamente.

glorificarlo ne'suoi giudici, sempre secreti ma sempre giusti. -misterioso, non facilmente

non si tratta di armi segrete, ma di armi nuove, che, è

vol. XVIII Pag.500 - Da SEGRETO a SEGRETO (5 risultati)

la libera espansione cia alla scoperta; ma il farlo alla secreta non è pericoloso.

colla reclusione. svevo, 6-423: ma no, alice. io non voglio sentire

fusse, alquanto spaventata si vòlse; ma veduto chi era, nel suo segreto non

ledame schietto mai non li dare, / ma mese- da cun tanta terra in prima

prometteva il segretodi far nascere soli maschi; ma egli, cne maritato era, avea

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (5 risultati)

capelli né di barba del corpo, ma dell'anima. dolce, 6-21: dice

odierna, servitù... economica, ma anche, senza saperlo, l'immanentismo

, la volontà non ha parte alcuna, ma è serva e necessaria seguace dell'intelletto

ché nam. è loro / (ma. ssottopost'i son), ch'amassaro

, « m'hanno amor discoverto, / ma ciò m'ha fatto di dubbiar più

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (7 risultati)

: vi scrivo ancora fuori di londra, ma la seguente sarà infallibilmente da quella città

... a qualche altra cosa, ma non so se sarà fatta a tempo

si pruova si riduca come a una verità ma nifestissima. machiavelli, 1-i-489: perché

1-691: io corressi le bozze; ma si vede che in macchina saltò via una

/... /... ma quel che tu donasti / fu,

liberali altre molte dichiarazioni e proteste; ma non procedevano in modo seguentee pertinace.

nondistinta in merli al solito degli antichi, ma seguente, continova et aguzza di modo

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (3 risultati)

così presso a poco dove bazzicano, ma dubbito che il padrone non voglia che

giova e fuggir ciò che nuoce, ma anco fa germogliare in loro una inclinazione di

cane però non ha voluto seguirla; ma da dieci giorni in qua sta nella

vol. XVIII Pag.505 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (5 risultati)

amico, dimenticareli servigi ricevuti dal minore; ma se pur seguire si conviene l'uno

una rotaia / il mio cuorein ascoltazione / ma si scopriva a seguire / come una scia

a dar ragione in qualche puntoa fabrizio, ma non lo poteva seguire. pratolini, 9-174

ti seguiranno non solo con voglia, ma con ardore. gozzano, i-1328: e

hai già fatto molto, veramente, ma non una delle cose tue ultime ho

vol. XVIII Pag.506 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (3 risultati)

levati un poco gli occhi dal libro ma di nuovo rimessivili, [la ninfa]

>ro con la stanca mano, / ma un ordine seguendo resso- futo / me

riposo, / parmi non fallo, ma seguo drittore. latini, rettor.,

vol. XVIII Pag.507 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (8 risultati)

italia non segue scuole d'arte, ma studia nei musei i vecchi maestri.

gli uffici tuoi dolenti e mesti, / ma pian, sì che no yl desti

è, come tu pensi, / ma, stanco dal cantar, dà al sonno

: nostro peccato fu ermafrodito; / ma perché non servammo umana legge, / seguendo

, / e'omo no 'l segue, ma segue lo avere. chiaro davanzati,

massa ch'orno aggia d'avere, / ma ponesi colà dov'ha bellezza: /

foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. giustino

ciò che non per odio la seguivi, ma per potere essere e oziosa e a

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (7 risultati)

/ mente pare che ssia da riprendere, ma in breve, perciò chee poi gli diede

.. non difendea la sua volontà, ma seguiva quelsoi exempli e la soa doctrina

intendo quitutto 'l corpo de l'universo, ma solamente questa parte del mare e de

molti oggi vien creduto farsi uno stile, ma uno stile non si fabbrica arbitrariamente in

non è men crudele dell'altro, ma molto è più vile bensì. mazzini,

marciapiede non seguiva più muri di case ma cancelli. -assecondare le volute dei

mare era bene lo mezzo di tutto, ma che t suo tondo tutto si girava

vol. XVIII Pag.509 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (9 risultati)

parte offensa / ingrido, come suol; ma la vendetta / fia testimonio al ver

prosperità né per adversità non si cangia, ma sempre segue. fiamma, ded:

: né so di chi lagnarmi, / ma sieguodo a diporto su per la riva,

/... /... ma se a celarsi eisegue, / digli che

: « certe / hoc opus » ma di poi seguì in volgare, / per

con la sua non di suo onor, ma d'onta, -svolgersi; procedere verso il

dico come lui ebe a seguire: / ma de colui costui è fiolo.

poveretta! le ho gran compatimento; / ma così segue a chi mi dà un'

nascere': sia come si sia, ma chiaro e efficace. -prodursi assumendo rilevanza

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (6 risultati)

che non l'abbiano castrato; / ma pur troppo ciò seguì: / il norcino

parecchi omicidi da canaglia a canaglia, ma chi dice cinquanta, conta le unità

e ai detti seguì breve bisbiglio; / ma sorse poscia il solitario piero, /

, perché ambe le parti l'aborriscono; ma materia ciè. svevo, 3-847: poi

non il proverbio turco conviene citare, ma il verso oraziano, 'camis reversus

non per sovenire alla loro debiltà, ma per prevedere alla utilità della generazione umana

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (14 risultati)

seguire al mio cantar preciso; f ma or convien che mio seguir desista /

petrarca, 50-40: ahi crudo amor, ma tu allor più m'in- passi

lo scultore spagnolo seguiva le tracce, ma il poeta non si è mai spiegato in

2. venat. inseguimento della selvaggina. ma non si rizzano più; di nuovo si

rizzano più; di nuovo si abbattono, ma anche diana [21-x-1993], 5

diana [21-x-1993], 5: piccolo ma grande interprete delpiù lentamente. toccati la

la seguita: il 'beagle'. disgiungono, ma anche meno; la terza volta si raggiungo

seguita: fare oggetto di ossessino, ma più adagio; e così seguitamente per un

quella come propria idea deb'uomo; ma come elli conosce quella sì come seguitabile

mia 'storia'non si legga a pezzi, ma seguitamente. nicolini, 4-121: per

hai bisogno d'una tal grazia, ma successivamente, ma seguitamente, ma sempre

d'una tal grazia, ma successivamente, ma seguitamente, ma sempre. guglielmini,

, ma successivamente, ma seguitamente, ma sempre. guglielmini, 2-119: bisognerebbe

mia razza e dal mio suolo, ma mi propongono seguitamente in contatto colle universe

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (8 risultati)

e non solamente nel suo avvenimento, ma etiam per sollazzo, nel quale consolò me

questo incontro come fuggirono gli altri, ma solo si rallento nel seguitamento di cristo

sì s'abbiano mille figliuoli né parenti, ma la guerra. tasso, 1-6-111: vengo

: i pastori / lieti partir. ma de'suoi servi alcuno / li seguitò

a sant'antonio del vescovo per ammazzarlo; ma che avendo piero tenuto altra via occulta

baroni che no li insegnassero spendere, ma solamente avisassero il suo portamento e 'l

2. seguire con lo sguardo, ma senza muoversi, chi passa o si

che sta benissimo raccontato nell'iliade, ma che sarebbe ridicolo rappresentato in una tragedia

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (12 risultati)

un po'd'acqua sempre sempre sita; ma quando il terreno è fermo (che

seguitano di filo (la lepre) ma non la perdono più; e se non

, e d'ira si distrugge: / ma seguitiamo angelica che fugge.

le terre del catai e de'mangi, ma lo grande rane si vuole che lo

mi seguita non va in tenebre, ma avrà lume di vita ». fra giordano

me, non va nelle tenebre, ma avrà il lume della vita. agostini,

che conobbero cristo, non dico tutti, ma grande parte di que'maggiori, non

que'maggiori, non il popolo minuto, ma tanto curaro di non perdere la signoria

per sentirla la messa, la sento, ma ascoltarla! dio lo sa se l'

37: ne le cose naturali, ma che non contrariano a la cristiana dottrina

lo seguitino molti è cosa spaventevole, ma in tutto seguirlo tutti è grande scandalo.

non solo favoleggiò con gli antichi, ma ancora co'nostri poeti seguitando il tasso.

vol. XVIII Pag.514 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (11 risultati)

gli altri la loro specie, ma che da poca e inanimata mata.

principio, lo indirizzo, il moto, ma bisogna seguitarle e non le staccare mai

seguita il fatto insino alla fine, ma insino a quello luogo che fa mestieri.

prima s'appunta / la mia risposta; ma sua condizione / mi stringe a seguitarne

quali cose iulio non solo seguitò, ma accrebbe. -continuare a vivere.

svolgimento di un'operazione anche ditore, ma prendi esemplo dal principe degli apostoli s.

panteon di roma, cioè la ritonda; ma qui bisogna tre chiese.

virtù voleano, non volendole crucciare, ma seguitare la loro volontà, il concedettero.

in conto alcuno la nostra amicizia, ma che, seguitando il desiderio della povera

uso, / e porto il dramma (ma lo porto chiuso). g

un momento non solo tutti gli abitanti, ma i forastieri d'ogni nazione e d'

vol. XVIII Pag.515 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (10 risultati)

idem, purg., 33-86: « ma perché tanto sovra mia veduta / vostra

pingere seguitasse l'opinione del vulgo, ma de'dotti e savi uomini e ai

/ gli empi pensier pagani; / ma chi dei cartesiani / l'idea può seguitar

primo / negò di prender moglie: ma del padre, / quando distanze preser

.. la vittoria di francia sanguinosa: ma se li franzesi l'avessino seguitata,

del ponte a valiano..., ma del castello ancora. botta, 6-i-485

né da questo lato né da quello, ma procederà oltre seguitando la prima direzion sua

di ragion non merita / lo sdegno, ma le lacrime. de dominici, iii-25

xl-20: davvantaggio averebber cicalato, / ma quel murare a secco alfineè ingrato: /

-di animali. carducci, iii-3-285: ma un asin bigio, rosicchiando uncardo / rosso

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (5 risultati)

proseguire (un'attiviprediche per italia, ma, quello che più importa, fanno tà

tanto che la verga non sia frangibile ma dolce come cera. -andare avanti

seguitare. landolfi, 16-14: ah, ma allora non ci intendiamo: se avessi

(un'episolo villaneggiarla di parole, ma di batterla. ghirardacci, 3-35:

seguitato se fussi stato forza di vento, ma contrarie l'una a l'altra,

vol. XVIII Pag.517 - Da SEGUITATAMENTE a SEGUITATORE (6 risultati)

alcuna volta sua voglia disporre, ma a mal grado suo gli conveniva la

quello delle due prefate lingue antiche, ma è di due sole maniere. muratori,

vestigie quanto a me è stato possibile; ma ora perch'io non posso volare ad

lla gloria biata. marmitta, 119: ma, lasso, a me, ch'

tanto diverso si trova non pure negli scrittori ma nelle sue orazioni. mazzini, 5-22

il nostro corpo non fusse palpabile, ma che quella sottilità invisibile del nostro corpo

vol. XVIII Pag.518 - Da SEGUITO a SEGUITO (11 risultati)

per le cattedre di qualche filosofo, ma per la bocca d'ogni uomo fedele lo

de'prìncipi era quasi di paraggio, ma non era eguale quella de'seguitatori.

., seguitatore di quello furore, ma fecesene conducitore. iii-7 (36):

iv-xxx-2: non come buono fabricatore, ma come seguitatore di quello. buti, 1-44

tanto più che essa, non più giovane ma sempre tatoli di dante quegli altri

guicciardini, 2-2- vizi dentro, ma studiansi pur d'andare visitando li santi

buoni uomini non vogliono essere adorati, ma sì il diavolo e li superbi suoi seguitatori

accorgersi che quelli non pensavano a noi ma a se stessi. fenoglio, 5-iii-76:

cavaliere della somiglianza di catellina romano, ma più crudele di lui...,

il seguito del populo come sierano presupposti, ma per paura di esso furono forzati a

suo seguito, non per viltà, ma per saviezza, essendo una manifesta pazzia il

vol. XVIII Pag.519 - Da SEGUITO a SEGUITO (3 risultati)

paese una legislazione precisa sulle risaie, ma che solo vi esisteva dalungo tempo un seguito

di ponente, nonmeno bella dell'altra, ma sorge a seguito del porto.

do seguito alla cartolina da vienna / ma con ogni tranquillità oramai da qui /

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (2 risultati)

erano cittadini romani..., ma nemmeno della stessa romana nazione. goldoni,

l'altro addirittura. idem, vii-82: ma pureio l'ho veduta [la commedia]

vol. XVIII Pag.521 - Da SEIANGOLARE a SEICENTO (6 risultati)

disse aver letto non una volta, ma quattro e sei, la scrittura di don

, matre mia, mi accomodarci: ma quel sofferire e sopportare che cinque, sei

un sei / tuvedi più di me, ma tuttavia / s'io fossi in te,

no- l'impressionismo. vantuna, / ma in ispagna son già mille e tre.

, né vuol dire apertamente il nome, ma vantaggo se il frussi non l'ammazzi

vantaggo se il frussi non l'ammazzi; ma l'altro giuocatore dice: « chi ha

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (6 risultati)

di certo), ci fosse proporzione. ma se credesse che que'giudici, per

un autocarro. pratolini, 10-234: « ma tuo rateilo? » « oh

nostro, e alquanto di più, ma perché non giunge al settimo lustro,

, iii-88]: gli scappa un'imaginedannunziana ma non vuol dire, il compito è fatto

il seìno: passato, a scapaccione ma passato. povero paolo buzzi! =

per l'assoluta proibizione questa fonte, ma per tenere indenne l'erario, la repubblica

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (2 risultati)

anche d'altro colore, secondo plinio, ma la nera è la pren- cipale)

che nelle vene / foco racchiude; ma scoppiar no 'l vedi / se no 'l

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (2 risultati)

.: screpolato simile al tartaroso, ma con fessure e screpolature...;

seliciato o lastricato, simile allo screpolato, ma conscrepoli irregolari diramati, formanti dei trapezi,

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (2 risultati)

di cespugli e di canne secche; ma sotto l'acqua ci stava pure del ghiaino

elementari, in minerali specifici molto rari, ma soprattutto accompagna lo zolfo in quasi tutti

vol. XVIII Pag.526 - Da SELENITE a SELENOSSIDO (1 risultato)

; incolore, insolubile in acqua, ma solubile in acetone e benzene, brucia

vol. XVIII Pag.527 - Da SELENOTOPOGRAFIA a SELEZIONARE (3 risultati)

pittore o il compositore di musiche aleatorie, ma l'uomoche, scorrendo distrattamente una pagina di

è fra gli dei di vairone, ma fra 'seletti. = voce

soltanto prestasi assai bene al simbolismo, ma vi guadagna una mirabile grandiosità 2.

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (3 risultati)

vecchi e delusi in prima super. ma egli è considerato più che un gestore,

la selezione, sopprimete la vita, ma l'adulterio è la selezione naturale. d

venne creando per selezione da sé; ma non spiegano come cotesta affinità elettiva si concilii

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (1 risultato)

per allontanare non solo le dette farfalle, ma ancora le racole e formigioni alati,

vol. XVIII Pag.530 - Da SELLA a SELLAIO (5 risultati)

ero buon cavallerizzo o almeno passabile, ma ho fatta la stivaleria di stare dieci o

, corte, paradisella! si, ma come vespasiano fosse in sella, non terrebe

fé capitalenon per amor, del marito, ma perché silio montato in sella non la

castelvetro che l'apologià del caro, ma ditemi il vero: non vince egli sempre

sì minuti da potersi appena discemere, ma di un morso velenoso e potente. di

vol. XVIII Pag.531 - Da SELLARE a SELLISTERNIO (7 risultati)

pataffio, 1: or non sellar, ma leva lo carnato. 4.

, il morello da voi preferito. ma pensateci bene: fra poco avremo la neve

maggiori di quelle di casti- glia, ma hanno quasi un medesimo sapore.

, 5-i-1175: non salirono al vertice, ma aggirarono la sommità per raggiungere una selletta

, capitale dell'elopia...; ma essitraevano il nome e l'origine dalla selleide

nuove parole, oggetti di scandalo, ma tuttavia sintomi del processo in corso:

frequente la conformazione 'a sella'(selliforme, ma veramente 'elicoide') dei suoi romboedri

vol. XVIII Pag.532 - Da SELLULARIO a SELVA (5 risultati)

basauneche o sellularie, il vulgo mecaniche, ma impropriamente. = voce dotta,

possono salire sino ai tetti sempre vedendosi ma senza incontrarsi mai, [il castello

l'andar perch'ei dicessi, / ma passavam la selva tuttavia, / la selva

essere tenuto da alcun freno di disciplina, ma con ardimento si vada svagando per la

lo conoschino [i poeti], ma li abbino voluto male prima e allora

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (4 risultati)

gente è proprio non al primo, ma all'ultimo grado della selvaggeria! sono ripugnanti

scranne o altro mobile alla nostra maniera: ma pell'ordinario anche i ricchi stanno selvaggiamente

. = comp. di selvaggio. ma rimane come un balocco di lusso, che

camo, tornavano infangati, morti, ma carichi di pernici, di lepri, di

vol. XVIII Pag.535 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (5 risultati)

robusta: non allontana le immagini, ma le vuole sensibili. -che non

-che non è frutto di raffinata cultura, ma di istintivo impeto creativo. michiele

, non seguendo la selvaggia gente, / ma come donna di gran cortesia, /

i 'aggia / diletto lo cantore, / ma per molto pensare, / che tanto

irruzione, non dirò di dottrine, ma d'arbitrarie irrazionali negazioni di demagoghi russi

vol. XVIII Pag.536 - Da SELVAGGISMO a SELVARECCIO (3 risultati)

di voci, qualche parola allegra, ma in tutto un'allegria torbida, il principal

, e si allargavano invece mostruosamente, ma senza teorie né canti, da una

cacce de'daini e d'altri salvaggiumi, ma ancora per i vini preziosissimi che produce

vol. XVIII Pag.537 - Da SELVASTRELLA a SELVATICHEZZA (4 risultati)

, che non solamente guaston le picture, ma muovono anche le mura.

niuna creatura di quantunque santità si sia, ma a buona fede salvaticamente amare ogni persona

, 8-84: nessuno la salutava: ma era selvatichezza, non diffidenza o malevolenza

che si sogliono dir cortesia, ma salvatichézza meco, che son vostro mille quasi

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (5 risultati)

di lepori ne è grandissimo mercato, ma di altre salvaticine ne hanno poche,

.. che, nonche il pane, ma le radici dell'erbe selvatiche meravigliosamente piacevano

gentil, né viene invano, / ma vedete be'frutti che suol fare. savonarola

, viii-1-155: insegnolle non filare, ma saettare e gittar le pietre con la rombola

orride, pelose e molto stizzose, ma valentissime nell'operare in fare assai mele

vol. XVIII Pag.539 - Da SELVATICO a SELVATICO (5 risultati)

fece uno scasso e cipiantò delle viti, ma non s'addiede che era troppo prossimo

sono buona gente, mi ha detto, ma selvatici. gente solitaria. -uomo

costumi così salvatichi sono sempre odiosi, ma deve ascoltargli con un poco di rossore

sconcezza, anzi è non parto, ma sconciatura, sicché ad un spirito penetrante

modo a oggi, sono cittadini fiorentini, ma non stanno a firenze e abitano per

vol. XVIII Pag.540 - Da SELVATICUME a SEMA (5 risultati)

poco alla salvatica e quasi villanamente, ma, se colui non sopravveniva, io vi

torli d'addosso ed addomesticarlo, / ma non come vorrei potuto ho farlo.

pellico, 4-172: conobbi molti egregi, ma nessuno più affettuosamente socievole di maroncelli,

el quale uomo è un altro mondo. ma io providi che, mandando nel mondo

dicevano di non paventare il nimico, ma che il viaggio era faticoso e impacciati

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (1 risultato)

che si adoprano lungo le coste; ma questa voce oggi ha quasi surrogata l'altra

vol. XVIII Pag.542 - Da SEMANALITICO a SEMANTIZZATO (10 risultati)

] non è una protesta contro la tradizione ma contro il significato: i luoghi da

da distruggere non sono gli stilemi, ma i semantemi. àrbasino, 7-423: strehler

coinvolgono la dimensione fonica o morfologica, ma quella significativa. - semantica componenziale-.

semantiche non del singolo elemento lessicale, ma delle frasi e degli enunciati realizzati.

un fascio di tratti semantici discreti, ma come una lista di proprietà non tutte

l'autonomia semantica delle parole è relativa ma sempre in rapporto alla semanticità contestuale (

dialettali si smorza in un lavoro, ma assai libero, di tecnica raffinatamente trasandata

geroglifica e non pone alcun nesso logico, ma uno puramente semantico tra figura e figurato

e spesso comprendevano in buona parte: ma, nell'uso gergale, tendevano a

una proposizione che ha l'* e', ma con valore meramente semantico e non di

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (7 risultati)

della linguistica che si occupava non della forma ma del senso delle parole, forgiò la

: la semata è bella e buona, ma indigestae bevanda poco adatta a chi ha lo

ed ella corre per l'altro, ma i pianeti vanno sì forte che suo sembiante

: amo il sembiante / di teseo; ma il sembiante ch'egli avea / quando

mondo di manifestarsi agli uomini... ma cresciute le colpe ch'adorni il

sempre qual s'era davante; / ma per la vista che s'avvalorava /

, non solo pel disegno corretto, ma per la rara bellezza delle estremità, e

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (6 risultati)

non solamente per operazioni di fuori, ma per uno sembiante, per unoisguardo, per

, nel pigiamino esotico e scomodo, ma col sembiante riportato dal sonno a una

parlar ne'malfar vi meteste, / ma con quanto poteste. compagni, 3-7

e mostrare l'umiltà nelle parole, ma eziandio nello abito e ne'sembianti di

de'suo'fatti più in avante, / ma 'l die d'amor non fece pa

certo non è questo atto d'amarla, ma di mortale odio è sembiante. anonimo

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (11 risultati)

nessuna ancora delle mie donzelle, / ma tutte sono ardite, prodi e snelle

mal sembiante. -fare, mostraresembiante: ma. niiestdireconschiettezza e sincerità le proprie intenzioni

conte ama mia figliuola io noi so, ma egli ne fa gran sembianti. ariosto

dietro, non innanzi, né intersecando, ma quasi nascondendole, alora fanno gran sembianti

e non fé motto a noi, ma fé sembiante / d'omo cui altra cura

vostro iddio in sembianti di parole, ma non in opera. -in sembiante

che puoté quella afferrar il lido, ma per la soverchia onda bevuta restò quivi

sia cara per farsi più amare, ma infingasi di non vedere ciò che fa

: picciol son ne la sembianza, / ma in sostanza / corpo nanò ha cor

non ha: nobil sembianza.. / ma, oimè! di sangue egli è

antica fame non sen sazia, / ma dice nel pensier, fin che si mostra

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (12 risultati)

l'amo a fé re / ma nullo ha in sé pericoli tanti / quanto

ed avea sembianza non d'inseguire, ma di sgombrarsi il passo. manzoni,

molto amico de'galantuomini in generale; ma, in atto pratico, usava molto maggior

ho scritta finora col sigma greco; ma in questo numero per evitare gli equivoci

dicono che parlo bene;... ma tu non puoi credere che orrenda pena

... vere bellezze non sono, ma simulacri e sembianze. testi, i-87

che la natura sola sa creare, ma che l'arte e le scuole non possono

... / non fecondar me, ma chi degnò crearme; / no 'l

crearme; / no 'l mio valor, ma l'alta sua sembianza / ch'è

di virtù lucente e bella; / ma, se l'interno si rimira e l'

il perfido livore ed il sospetto. / ma poiché a questi il velenoso fiele /

tigre, a qualche ingorda fera, / ma qual serà che non conosca amore?

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (5 risultati)

foco / che 'nprima pare gioco, / ma chi lo tocca ha pene. seneca

mosse l'esercito sotto sembianza d'aiuto ma per arricchirsi delle spoglie fraterne, abusando

, che non è cosa conta; ma, senza alcun remore, sembranza faccia

egli è uomo rozzo in sembianza; ma sotto quella ruvida scorza ci si asconde

quali in sembianza appaiono già verisimili, ma che per essere dimostrate abbisognano di operoso

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (4 risultati)

il quale non solamente non nutrisce, ma riempie lo stomaco di molta 3. locuz

il quale non solamente non nutrisce, ma riempie lo stomaco di molte superfluità.

und'avesse allegranza, / ma mi mettete in loco / ond'io

che modo / venuto se'qua giù; ma fiorentino / mi sembri veramente quand'io

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (4 risultati)

. deledda, i-290: è bella, ma sembra un fungo bianco perché è bassotta

alla mietitura: o prima o dopo, ma prima di bru 7

che non par uom da vero, / ma passo à di paone 7 ch'è

nostro popolo non dice mai il seme ma la séme. -semi ballerini o

vol. XVIII Pag.550 - Da SEME a SEME (9 risultati)

che ella partorìe non per seme ricevuto, ma per operazione di spirito santo. f

debole, ch'è in maggior quantità; ma ci nascono maschi ove il più valoroso

o vero di gelsi per rivenderla, ma solo sia lecito comprarne a quelli e

fiorir. monti, 2-892: ratto ma non ve ne servite per aver farfalle e

ella è né sviluppo di eterni semi, ma lavorìo di non corporea né brutta,

lavorìo di non corporea né brutta, ma intelligente e savia cagione. mamiani,

10-94: dio onnipotente non li sofferse; ma ucciseli e annegolli tutti per acqua,

madre con figliuolo facessono matrimonio insieme, ma fratello con sorocchie e altro parentado s'

fiume, non già per purgarsi, / ma lavar seco tutto 'l seme umano.

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (7 risultati)

non insidia la vita del privato, ma come seme d'ogni altra sceleraggine conspira

conversare con i tisici era pericoloso, ma che i semi di un tal contagio,

bastò quaranta dì,... ma durarà in 'saecula saeculorum'. beicari, 1-63

di cristo nel campo dell'anima. ma invitovi e voglio che, ricogliendo il

sunt pauperum dei', / addimandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter

in ischiatta, cioè in estirpe, ma cade ne le singulari persone e.

la stirpe non fa le singulari persone, ma le singulari person fanno nobile la stirpe

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (7 risultati)

là giù nel campo armato, / ma di vittoria avrei più certa speme. n

più anziana non solamente della comedia, ma eziandio della tragedia. e veggionsi alcuni

e non pur quel di coppe, / ma di mattoni e muta seme e stampa

le rocche e i castelli, / ma io con mia virtù ne ho spento il

volte eccessivamente dotte,... ma imbevute sempre di un pessimismoche faceva accartocciare le

un miracolo se vi pigliava il seme; ma quest'anno gongola davvero. vocabolario di

mariù vuol serbare il seme) ma a impegnare. -spegnersi il seme

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (1 risultato)

di nascere dall'augusta vostra sementa, ma però scorremi dentro le vene il puro

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (4 risultati)

: semenzaio, anche nel terzo, ma non molto proprio, significato divivaio.

. presioso e sonmo rende, ma sementando gioglio, tribuli, -per

di corpo sono le sementi delle piante, ma quanto grande è la loro virtù,

i campi e le semente del paese, ma ancora corrotta ogni biada, la quale

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (9 risultati)

scaricare senza pericolo e da lontano; ma si adopera particolarmente per quella striscia di

tempo autunnale, nebbioso e coperto, ma non troppo freddo). tommaseo

'tempo sementino'chiamano quelle giornate coperte, ma non però troppo fredde con un po'dinebbia

iv-412: l'anticamera sua è solitaria. ma i-116: era... lecito

/ la vita delle piante, / ma n'ho vedute tante / fiorire e far

erbe di orto, molto bene: ma la semenza che fanno non è buona da

, madre di più figliuoli e pudica ma ad altri maritata, pregare il marito

procedere innanzi, vivendo, adiviene, ma ancora dal non volersi indietro rivolgere e riguardare

equal semenza / con lor nascessim, ma come da mostri, / da quercie,

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (10 risultati)

primo di schiatte diverse tuttoché affini, ma in processo di tempo di accogliere nel grembo

non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. daniello

per seguire il vizio e la ignoranza, ma la vir- tude e conoscenza delle cose

cui è fatta la nostra semenza, ma ci sta per se stessa. gozzano,

infedele, la quale crede dio, ma non buono dio. dov'è posta tale

il seme è infuso da dio. ma contrarie, quando da certi demoni vi sono

libretto, non è pregio della semenza, ma del terreno. f. corsini,

detto da lui,... ma non va creduto un momento.

essere alcun seme di virtù naturale; ma in coloro ne'quali è per malvagia

, / concedo », disse; « ma ch'esser debb'ora / perciò 'l

vol. XVIII Pag.557 - Da SEMENZALE a SEMESTRE (2 risultati)

una perdita di 168, 8 miliardi. ma anche un pesante anispetta sentenziare. guerrazzi

secondo il solito tutto l'anno, ma di sei in sei mesi a vicenda esercitassero

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (3 risultati)

tagliava il traguardo e i verdacciani, battuti ma quando sono in ribasso per rivenderli

tori, otto motori da tremila cavalli, ma per fare passare lo del tempo

aridi e semialbicanti capelli, senz'età, ma che di cer aristocratico,

vol. XVIII Pag.559 - Da SEMIAMBIZIOSO a SEMIASFISSIATO (4 risultati)

francia, à concesso un'ombra costituzionale, ma senza voto deliberativo. indi una semi-amnistia

calligrafie della cartella nera si assomigliano, ma poiché tradiscono la solita, unica mano

politico. dizionario politico, 30: ma la semi-anarchia, la quasi- anarchia può

essenza, come esigeva l'ortodossia, ma soltanto simile al padre.

vol. XVIII Pag.560 - Da SEMIASSE a SEMIBELLO (6 risultati)

manciata di racconti semiautobiografici, con impietosi ma allo stesso tempo struggenti ritratti di solitudine

almeno di molto la mia caduta; ma un semi-avvocato di sunbury, non so

non del tutto pura e propria, ma corrotta dall'influenza di lingue straniere.

1-217: tra molti scherni fatti da'semibarbari ma prodi latini a que'greci serbatori della

ingovernabile. amedeo fece il possibile, ma invano, e mostrò rara lealtà e

, 4-224: era pallido, semibarbuto, ma si doveva esser già inteso con la

vol. XVIII Pag.561 - Da SEMIBESTIA a SEMICANCELLATO (6 risultati)

un cavallo, non solo stabilendosi, ma, per così dire, innestandosi,

moneta in dono alla milizia semibestiale, ma non lo permise il colonnello, che

il tenore, si conduce in quinta, ma con l'ottava semibreve, il canto

la tessitura non solo di esso terreno, ma quello ancora de'battuta. tevo

sufficienti per il riparo dei passeggeri, ma non per il pernottamento. f

abbiamo l'aggiunta di un nuovo cinè- ma, un mucchio di neve davanti alla finestra

vol. XVIII Pag.562 - Da SEMICANO a SEMICERCHIO (4 risultati)

satyris chori'era una volta la lirica: ma oggigiorno quelli dèi semicapri sono spropositatamente

ant. che è abbastanza grosdegna, ma ha accoppiato a questi segni di approvazione

stesso numero di decurie della sopradescntta, ma il numero degli uomini era la metà

punta di oppenheim fanno altro semicerchio, ma non così pittoresco. mazzini, 53-186

vol. XVIII Pag.563 - Da SEMICERTEZZA a SEMICIRCOLARMENTE (6 risultati)

non v'ha semicertezza, né semiverità; ma si da una persona di fiducia.

. che ha la forpalpebre). ma di un semicilindro. semichiuse palpebre

la divisa loro potrebb'essere ancoraun libro, ma semichiuso per bibliofilo e chiuso affatto pel

da me, essendo ormai semicieco, ma son dovuto ricorrere all'aiuto di un amico

tubo esterno che loro sia aderente, ma girano in un semicilindro immobile, che

la porta della chiesa è chiusa, ma larga, sopra d'essa una finestra

vol. XVIII Pag.564 - Da SEMICIRCOLO a SEMICOLONIALE (3 risultati)

nel terzo giro dallato a rachele, ma dall'altra banda; dove si toccano

] d'unamateria che tendesse al molle, ma non fusse languida, sì che al

10-512: esiste in tutte le nazioni, ma in america è più potente ed organizzata

vol. XVIII Pag.565 - Da SEMICOLONIZZAZIONE a SEMICORO (1 risultato)

ling. termine equivalente a semivocale, ma adoperato preferibilmente per indicare quelle semivocali che

vol. XVIII Pag.566 - Da SEMICORONA a SEMIDECORRENTE (6 risultati)

quella sta nell'ordine del semicretinismo, ma tutte, anche le meglio elaborate,

dalla parte destra; fu descritta anche, ma rade volte, col corpo vacuo,

e la natura e il nome; / ma il loro ingegno trovò zoppo e infermo

spalmando una senape gialla sulla paillard semicruda ma zebrata dalla graticola. -formaggio semicrudo

[cristianesimo] sublimò la donna, ma subordinolla all'uomo... i germani

ridente fra i meli in fiore, ma era un'immagine di servetta in confronto

vol. XVIII Pag.567 - Da SEMIDEITÀ a SEMIDIO (3 risultati)

contrario pretendono escludere religione e costumi, ma che gente onesta governasse.

fenoglio, 5-i-586: del tutto superfluamente, ma per irresistibile istanza di pubblicità ed epos

oggi... porgono le consonantiarmoniosissime; ma non versi, poiché secondano accenti semplici

vol. XVIII Pag.568 - Da SEMIDIO a SEMIDIVINO (2 risultati)

dico da'monarchi riputati semidei nel mondo, ma... da quelle grandi anime

del tempo, non uomini sembreranno, ma semidei. fenoglio, 5-i-1247: tu hai