Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: lustrino Nuova ricerca

Numero di risultati: 33

vol. I Pag.422 - Da AMNIO a AMORAZZO (1 risultato)

esser quest'abito? -direi: di lustrino... questo non mi piacerebbe.

vol. II Pag.190 - Da BERSÒ a BERTESCA (1 risultato)

in gioventù aveva anch'egli fatto il lustrino. e tutta la famiglia dei donzelli

vol. II Pag.247 - Da BISACCIA a BISBETICO (1 risultato)

veste e nell'acconciatura dei capelli; lustrino. buonarroti il giovane, 9-849:

vol. II Pag.400 - Da BRUCINA a BRUCO (1 risultato)

natura. 3. ant. lustrino. pulci, 22-175: dunque convien

vol. II Pag.585 - Da CAMICIOLA a CAMINO (1 risultato)

, ii-670: con quel camiciotto di lustrino nero sino ai piedi [il giovane di

vol. II Pag.720 - Da CAPPELLO a CAPPELLO (1 risultato)

.. l'eterno modesto vestito di lustrino nero, il ciarpino scarlatto svolazzante fuor

vol. III Pag.114 - Da CIARLIO a CIARPONE (1 risultato)

marionetta, l'eterno modesto vestito di lustrino nero, il ciarpino scarlatto svolazzante fuor del

vol. III Pag.141 - Da CILIZIO a CIMA (1 risultato)

con molta curiosità lisciandoli e ungendoli perché lustrino. d. bartoli, 33-285:

vol. III Pag.1073 - Da CURIOSARE a CURIOSITÀ (1 risultato)

con molta curiosità lisciandoli e ungendoli perché lustrino.

vol. VI Pag.1007 - Da GRADINA a GRADINATURA (1 risultato)

gradinino e pulischino e impomicino e si lustrino e si rendino finiti. =

vol. IX Pag.156 - Da LITOCOLLA a LITOGRAFIA (1 risultato)

lo stagno, il corno, il lustrino, la calamita, lo schisto e la

vol. IX Pag.239 - Da LUCCIOLA a LUCCIOLONE (1 risultato)

pelle lucida, affetto da giallume; lustrino. = v. lucciolo1

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (1 risultato)

puli- schino e impomicino, e si lustrino e si rendino finiti. galileo,

vol. IX Pag.335 - Da LUSTRAZIONE a LUSTRISSIMO (10 risultati)

'. lustrina, sf. lustrino. ojetti, 1-67: nella

uomini in quelle giubbe a soppanni di lustrino vermiglio, giallo e cilestro. soffici

zoppa, l'etemo modesto vestito di lustrino nero. -abito confezionato con tale

omino macilento e bizzoso, vestito di lustrino nero, calvo e con degli occhietti e

e passò come si passa vicino ad un lustrino che vi porge 8-271: diceva

vi porge 8-271: diceva al lustrino che stazionava davanti affa sua casa:

volta di farsi lucidare le scarpe da un lustrino pubblico. 4. strumento

[s. v.]: 'lustrino 'dicesi anche dai calzolai un arnese

con le ghette grigie sopra le scarpe di lustrino, i guanti in mano, il

lo stagno, il corno, il lustrino. 7. zootecn. baco

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (1 risultato)

- buona notte, -osò dire il lustrino michele, che si era ficcato complice

vol. XII Pag.369 - Da PAGLIETTARE a PAGLIOLO (2 risultati)

, il mare. 6. lustrino, pagliuzza (per lo più al plur

rilucentissime. 3. disus. lustrino. d'alberti [s. v

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (1 risultato)

nei 'drink 4. lustrino, paglietta. serao, i-768:

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (1 risultato)

alle scarpe; quindi * patinista 'il lustrino. 2. per estens.

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (1 risultato)

senza sfoggi apparecchia; / netti, che lustrino, i piatti, su bianca tovaglia

vol. XX Pag.786 - Da TEATRODANZA a TEBERTINO (1 risultato)

lo stagno, il corno, il lustrino, la calamita, lo schisto e la

Supplemento 2004 Pag.607 - Da PAILLETTE a PALEOKITSCH (1 risultato)

. (anche plur. paillettes). lustrino che viene applicato come ornamento su abiti

Supplemento 2009 Pag.380 - Da GLACETTE a GLOBAL CHIEF ECONOMIST (1 risultato)

invar. nel linguaggio della moda, lustrino, paillette. 2. polverina

Supplemento 2009 Pag.495 - Da LUPANARESCO a LUXONE (1 risultato)

. r lustrina, sf. lustrino. gramsci, 15-108: prima della