verdeggianti vite. carducci, iii-7-176: lussureggiava la messe nell'allegrezza della estate.
. bocchelli, i-84: in campagna lussureggiava l'abigeato, antica piaga della capitanata
roseo mitissimo. bacchelli, 1-iii-445: lussureggiava sul capo... la chioma
che, così ben nodrita dal lusso, lussureggiava non meno con la libidine della gastrimargia