Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: lueerte Nuova ricerca

Numero di risultati: 21

vol. I Pag.729 - Da ASCRIVIBILE a ASFISSIANTE (1 risultato)

e trigline, gli aselli e le lueerte. = lat. asellus, dimin

vol. III Pag.1014 - Da CROTOMIO a CRUCCIATO (1 risultato)

che hanno di nutrirsi di piccoli serpenti, lueerte, vermi ed altri animaletti, si

vol. IV Pag.554 - Da DIROMPIMENTO a DIROTTARE (1 risultato)

degli strangoglioni, / fa'che grilli e lueerte e sorci inghiotta. 2

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (1 risultato)

rane e saleppe, / e le lueerte correr per le greppe. ugurgieri, lxxviii-ii-83

vol. VII Pag.128 - Da GUARIRE a GUARITO (1 risultato)

goglioni, / fa'che grilli e lueerte e sorci inghiotta. malpighi, 1-228

vol. VII Pag.373 - Da IMMONDO a IMMONDO (1 risultato)

. ramarri cotti all'ardor del sole, lueerte e simili immondizie. -parte

vol. VIII Pag.524 - Da IRATAMENTE a IRCOCERVO (2 risultati)

rospi, / faine, gatte, lueerte, ranocchi, / e volpi ed iene

luciano], iii-3-347: cuocon rospi, lueerte, sorci, donnole, / rane

vol. IX Pag.250 - Da LUCERNAIO a LUCERTOLA (5 risultati)

boschi ed in campestre e vivono di lueerte e d'altre serpi e bisce.

cantar rane e saleppe, / e le lueerte correr per le greppe. palladio volgar

scacciare gli animali a loro nimici, cioè lueerte e simili cose. pataffio, 7

salvini, ix-17: faine, gatte, lueerte, ranocchi. spallanzani, 4-iv-140:

acquaiuole e quelle degli alberi, le lueerte, i ramarri. graf, 5-506:

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (1 risultato)

dell'ordine dei sauri, rassomiglianti a lueerte, le specie del quale vivono in

vol. XII Pag.208 - Da OSSATURA a OSSAZOLO (1 risultato)

ricoperte / un gatto che ha mangiato le lueerte. = deriv. da

vol. XII Pag.395 - Da PALEOPITECO a PALESAMENTO (1 risultato)

si accosta alla forma di quello delle lueerte. 2. disus. qualsiasi

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (1 risultato)

. la forma è ora quella delle lueerte, ora è molto allungata, e

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (2 risultati)

van con i piedi, come son le lueerte. campanella, io77: nel di

squame. vi appartengono le testuggini, le lueerte, 1 serpenti. cantù, 3-234

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (1 risultato)

pasolini, 3-20: si torcevano come due lueerte prese da terra biancastra pendente al

vol. XXI Pag.344 - Da TRIGINO a TRIGO (1 risultato)

/ e trigline, gli aselli e le lueerte, / gli scepani e ciò che