becco. govoni, 2-87: son lucherini, luì, tordi e frusoni, /
le rose cominciavano a fiorire e due lucherini in gabbia cantavano, le comari si
incontro di loro, / rincontro di due lucherini. deledda, iii-854: un giorno
e fanelli. govoni, 2-87: son lucherini, luì, tordi e frusoni,
olina, 17: non facendo [i lucherini] in questi paesi, dove vengono
muciatto. govoni, 2-67: son lucherini, luì, tordi e frusoni, /
loro, / l'incontro di due lucherini: / volavano. nell'abbracciarsi / i
briaco ruggente, pascoli un lacrimatoio per lucherini. gozzano, i-254: egli è poeta
ii-35: contro i frusoni e contro i lucherini / fate i vostri valer bellici spirti
incontro di loro, / rincontro di due lucherini: / volavano. d'annunzio,
loggia le rose cominciavano a fiorire e due lucherini in gabbia cantavano. saba, 4-41
ibrido. bartolini, 20-205: due lucherini nella gabbia, / (maschio e
per uccellini, / come son calderugi e lucherini. 2. figur. persona
briaco ruggente, pascoli un lacrimatoio per lucherini. 3. figur. spreg
l'assiòlo filosofo, che dai lor lucherini e raperugioli si son fatti sacrare e ungere
raro, / un zin zin solamente ai lucherini, / a'muciacchi, mattuge e
, ii-59: un zin zin solamente ai lucherini, / a'muciacchi, mattuge e
l'assiolo filosofo, che dai lor lucherini e raperugioli si son fatti sacrare e ungere
mi raccontò d'un branco di cinquantadue lucherini, presi tutti, trent'anni fa
tre pesci nella peschiera, / due lucherini nella gabbia / (maschio e femmina /
, / un zin zin solamente ai lucherini, / a'muciacchi, mattuge e raperini