. papini, 218: in que'lóro conciliaboli... di leggieri tirar si
amici e confederati, mi persuadevo l'animo lóro essere devoto e bene disposto. delfino
quasi contraffazione del gotico. le opere lóro potrebbersi chiamare 'goticumi'. manifesti del futurismo
li poveri, né non degnano parlare lóro, e se parlano, sì parlano
'o 'stretto come nell'italiano 'lóro 'e 'bonus'con 1'*
. lor are, tr. { lóro). ant. cingere ai piedi legacci
e vegetali, degli alimenti necessari alla lóro conservazione, all'accrescimento, allo sviluppo
dove gli italiani sono pochi e tutti fra lóro legati da aderenze, da affari ecc
rattratte de gli uomini, stravolte dalle lóro giunture. -orientare secondo un angolo non
. g. villani, iv-6-37: i lóro discendenti..., per soperchi
de'loro regni, né tentatore della lóro potenza, ma fedelissimo e divoto servidore di