Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: loro Nuova ricerca

Numero di risultati: 91990

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (5 risultati)

, peritissimi degli affari publici e del loro vero interesse. spallanzani, xxiii-429:

prezzo che un buon perito può assegnar loro. moretti, 15-121: su la spiaggia

. carducci, iii-21-66: le sparse opere loro illustrando e delle perite raccogliendo le testimonianze

tali organi e concorre a mantenerli al loro posto; si considera suddivisa in due

piccoli nervi e vene che avvolge il loro basso ventre. = voce dotta

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (2 risultati)

il più navigato, tutti hanno certi loro gesti famigliari. verga, 7-271: come

: par anco peritosa / una sfidanza in loro, / come di chi con palpito

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (6 risultati)

costringere i popoli a periurare la fede loro. = voce dotta, lat

contrastan con tacque e mostrano la perizia loro del notare, furono sbaragliate dall'onde e

fare prolissi ne'trattati per dimostrare la loro profonda perizia. bisticci, 3-136:

e dello scrivere parve a tutti esser loro stato mandato dal cielo per loro principe.

esser loro stato mandato dal cielo per loro principe. muratori, 7-ii-12: col

critici esperti un'ottima occasione di svolgere la loro perizia intorno a diversi punti non meno

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (3 risultati)

e ne riferiscano al giudice, secondo la loro perizia, la verità. cattaneo,

flavio volgar., i-228: le loro donne come essi, quando si lavano

fiumi di francia tra la sabbia; la loro virtù... vale contra 'l

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (2 risultati)

n. 6) atto a conferire loro iridescenza argentea e riempiti con gomma,

più di ricchezza alla bella perla della loro onestà! -sentimento o pensiero prezioso

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

, foltissime, e gli occhi! il loro lampo colpiva come folgore chi ardiva affissarla

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (3 risultati)

conchiglie fossili... conservano i loro colori, il nitore perlaceo e talvolta ancora

tolde sono schiacciati e tondi; / i loro visi perlacei seguono i miei battimani.

agg. costituito da perle unite fra loro da un filo (una collana).

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (4 risultati)

: la scena finiva con un alterco fra loro due, nel letto grande dalle lenzuola

, le caffettiere rococò, con le loro volute, viticci, fiori, frutti

. cesariano, 1-103: dopoi li loro pavimenti de l'intercapedine prosatile..

-alquanto popolato da ostriche; caratterizzato dalla loro presenza o dalle attività umane che si

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (4 risultati)

da perline con giunte fra loro a incastro (un tavolato di rivestimento

lavorato in forma di piccole sferette fra loro connesse (un gioiello). ojetti

cesariano, 1-3: in li loro exemplificatori potrà essere tanto zelo che perlinearano

alla gente in sospetto le dottrine loro. carducci, ii-16-279: sento che per

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (2 risultati)

li franzosi facesseno el suo mayo corno loro franzosi, non farebe novitate alcuna o se

mai. né dite già un prosperare il loro esterno benessere. non ogni lutto si

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (3 risultati)

de'confidenti, i quali non inviino le loro 'perlustrazioni', ma le portino ritornando dal

'perlustrazioni', ma le portino ritornando dal loro viaggio. cattaneo, ^ -3-365:

permalosità che di sfuggita tante volte nei loro occhi hanno i cani. permalóso,

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (1 risultato)

degli amatori della nostra lingua e dar loro un esercizio corrispondente al genio, all'

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (3 risultati)

son più eterni e più permanenti nelle loro altezze, li quali si coprano di neve

coraggio, poiché variando lo stato di loro temperamento e le cause eccitanti il loro egoismo

loro temperamento e le cause eccitanti il loro egoismo, son vili e audaci secondo

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (6 risultati)

tutti li animali appetiscono e desiderano la loro permanenza e salute, e non la

di fronte ad essi una permanenza nel loro stesso tempo, costituirsi una specie di eternità

. orazio della penna, lxii-2-111-160: la loro condotta [dei cappuccini] nella permanenza

] maravigliato e, conosciuto per la loro freschezza la permanenza dell'autore, gli

dell'italia, della francia, delle loro colonie presenti e future saranno perfettamente liberi

giustizia e dell'umanità non permarranno co'loro operatori? aretino, v-1-470: dove

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (2 risultati)

atti a imprimere una traccia permanevole del loro tempo. -immortale, incorruttibile.

angioli sono spiriti naturalmente e la natura loro è vitale, ma la carità durabile li

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (4 risultati)

, v-1-181: nel più fitto della loro forma traspaiono le stelle, ma inalterate da

del mondo che si muove intorno a loro e che è tutto permeato dal pensiero

intenzione di fornicare permessa ad umiliazione della loro superbia. mascardi, 3-58: è forza

permessi o comandati, aggiungono l'operazione loro alle cose che sono prodotte nel mondo

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (2 risultati)

agl'italiani di seguitar la legge che più loro gradiva. foscolo, viii-61:

permesso venire sopra gli uomini per li loro peccati. frezzi, ii-5-76: dio la

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (2 risultati)

fallamonica, 52: gli agenti loro il caldo e 'l freddo sono:

e forzati dalla convenienza che hanno le loro membra a muoversi a seconda delle convulsioni o

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (7 risultati)

quali i nostri corpi sono conposti per loro permistìzióne. = alter, di

solesse, / permiste avrian le qualità fra loro / gli animali. campailla, 1-3-72

, dove le memorie ci mostrano la tribù loro vicinante o permista a quella degli eoliani

delle leggi] essere meno permossi, nel loro giudicamento, ad amore od a odio

basilea sopra la permuta g'à fra loro fatta della terra di biel in alcune altre

commercio umano non è altro che la loro attitudine ad essere permutate, poiché da

cose create e fatte stanno di natura loro in contìnua permutanza. e. fabbri,

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (5 risultati)

catzelu [guevara], i-18: il loro traffico era dar formento per carne,

proprio de'popoli limitrofi il permutare fra loro i vocaboli come le merci.

permutarse. amari, 1-1-252: permutate loro sorti, la sicilia si faceva ad

contrario, perciò che una sola di loro, permutata overo aviluppata al contrario,

adoperano sensali che faccino i partiti tra loro. tasso, 11-ii-373: ha renduto

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (5 risultati)

varia espettazione, quanto el cielo porgea loro manifesti indizi di permutazioni ed eversioni di

permutazioni delle nostre voci e le ragioni loro. amari, 1-iii-443: non è

delle cose che si vogliono permutare tra loro, cioè cambiarne il sito relativo, come

allegramente alle migliaia di 'shrapnels'prodigati a loro da 5 forti austriaci.

sedici, con un pemetto, interzati fra loro. -l'asticciola, per lo

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (4 risultati)

. ignorano il volo perpendicolare e la loro poesia si spande in larghezza come un

-danneggiamento. siri, xii-1030: le loro armi occupate di presente in mutua pernicie

, 4-1619: discordie perniciosissime fra le loro provincie. d. bartoli, 2-3

una o più persone. costantino da loro, lxii-2-ii-117: qui si cominciò con

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (3 risultati)

.. che non abbiano avuto nelle loro famiglie musici castrati o menni d'altra sorte

ii-547: udirono gli operai i sedicenti loro benefattori e protettori parlare di democrazia e

la cagione di tanta fertilità ne'campi loro, sette de'quali... somministravano

vol. XIII Pag.70 - Da PERNICONA a PERNO (7 risultati)

la vera stagione delle pernici. i loro figliuoli, chiamati pemigoncelli, sono buoni

corpo alcune aposteme, le quali acquistano il loro nome dal luogo dove nascono,

odorosi di bozzolo piroettavano senza tregua sui loro perni ingrassati a sevo. moravia,

rapidissima rotazione sopra un piede, che serve loro di perno. sbarbaro, 1-204:

e l'altre cose pertinenti a l'arte loro. c. battoli, 1-61-8:

duca cosimo gli fece col tempo rimettere al loro luogo con perni di rame. imperato

d'un corpo, puntellate scambievolmente tra loro, s'equilibrano. cesari, iii-169:

vol. XIII Pag.71 - Da PERNO a PERNO (6 risultati)

patria la tramontana fedele nel corso di loro politica navigazione: una face luminosa,

è il perno su cui gira, per loro, la terra. montano, 180

ancorarono alla prima risoluzione di volgere i loro maneggi intorno a due articoli come intorno

mangiati quando sono sul vero perno della loro maturità. 11. marin.

parte inferiore della cassa, e serve loro di puntello sul pavimento. -bischero

. ma il paesaggio mutava dentro il loro sistema, facendo perno su un particolare

vol. XIII Pag.72 - Da PERNOCCHIA a PERO (3 risultati)

taglia sono due rotelle, che ne'loro pemuzzi si volgono. scamozzi, 2-364-49:

di metallo o di bronzo, con i loro pemuzzi d'acciaro ben rotondi. temanza

prugni, gli albicocchi portavano su le loro braccia milioni di fiori. borgese,

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (1 risultato)

con il progressivo scalzarsi dei denti dalla loro sede, sia come forma ischemicodegenerativa con

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (3 risultati)

dì e non più, levate con la loro piotétta si trasponghino. =

piante delle selve ove nascono da per loro [i ginepri], cavate quanto più

acque piovali di distribuirsi egualmente sopr'alla loro superficie. = deriv. da piova

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (5 risultati)

sorta di animaletti, come insetti e loro larve, vermiciattoli, chiocciolette, ed

che eschino da'monti purificate, fa loro di mestiero per l'uso del bere

la sala del palazzo ducale che era la loro sede ed era anche adibita a funzioni

fossi capaci ed abili a trasmetter da loro al mare tacque pioventi sopra essi piani

, sul collo, sul seno, della loro moglie quando la conducono in società.

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

la costa d'ìndia tra le radici loro e la marina, intendendosi per malabar

nostri nel deserto, / se le loro opre sante erano e giuste, /

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

6-i-627: le fanciulle si asciugavano coi loro fazzolettini di batista quelle gemme importune di

gemme importune di sudore che piovevano dai loro volti arrossati. svevo, 6-493: un

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (6 risultati)

quinte come fiocchi di spuma a far la loro entrata tremula sulla punta dei piedini.

in bisogno, con restare sepolti nelle loro miserie tanti altri. g. gozzi,

... ci contentiamo di porre loro innanzi il programma al quale l'associazione

/ coi propri influssi che piovono in loro. buonarroti il giovane, i-76:

maniera di essenze subito che l'attuazione loro è divenuta possibile. 18.

ebbono in fastidio la manna che dio piovea loro dal

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (7 risultati)

. panigarola, 2-263: avea piovuto loro manna in cibo e dato pane celeste

lasso, onde lagrime piovo, / il loro officio è senza alcun conforto, /

avendoli di modo percossi che le carni loro piovevano da capo a piedi vivo sangue,

, iv-1-438: gli olmi piovevano i loro fiori innumerevoli, ad ogni fiato.

cessan di piovere sulla città / la loro torrenziale avemaria. -emettere parole in

core. achillini, ii-236: raggi loro piovono influssi di rose e di mirti negli

forza e la grazia tanto necessarie a dar loro effetto valevole! marradi, 28:

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (2 risultati)

dal ciel soccorso piova / sopra di loro. capuana, 3-292: i quattrini

più lunghi e più cari sarebbono stati fra loro gli affetti, se non che i

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

spighe per terra patiscono tanto che le loro granella si corrompono o germogliano.

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (3 risultati)

mezzi morti per la tanta acqua piovuta loro adosso. ricettario fiorentino, 1-6:

1-348: quanto ai contadini, noi siamo loro vittime... aiuti, anche

mercurio), voi potete esser fra loro sicurissimo, e foste anche de'lor

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (1 risultato)

ombra de'quali gl'indostani collocano i loro idoli, ed è perciò da essi

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (1 risultato)

forse solo dire mamma, facevano i loro giochi nel marciapiede. = voce roman

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (2 risultati)

dovesse esser maschio. potete immaginarvi il loro scompiglio all'udire che la prole era senza

delle quali alcune hanno acquistato il nome loro da quelle persone che sono state di esse

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (4 risultati)

, infra li folti rami presi i loro ospizi, davano largo luogo a'pipistrelli

terra ferma moriron molti uomini di morsi loro. v danti, l-i-260: altri animali

ecco la nottolata che cotesti giovani fanno per loro trastullo ronzando su e giù a guisa

bianca e fascia la punta della lingua a loro. crescenzi volgar., 9-82:

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (5 risultati)

m. ricci, i-17: gli loro oriuoli [dei cinesi] sino adesso

detti pipioni e con un coltellino forò loro una venuzza che gli hanno nell'alie

a venire a portar da beccare ai loro allievi. f. f. frugoni,

, iii-216: i pippioni rammolliscono nel loro gozzo il grano, quindi lo estraggono e

e lo fanno passare nel becco de'loro figliuoletti. faldella, 13-120: veggo

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (1 risultato)

segniori. ottimo, i-447: la madre loro fece fare una pira, cioè una

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (3 risultati)

sottoposta pianura, la chiudono fra il loro corso, rendendola, col rimescolare insieme alquanto

rimescolare insieme alquanto più basso le acque loro, di figura piramidale somigliante al conio

.. e muovansi piramidali dalla mossa loro insino al fine. memmo, 121:

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (2 risultati)

andai a presentarle a quelle donne facendo loro un elegante complimento in castìgliano. =

donna ardente. frateili, 1-255: dietro loro vide le piramidi dei fiaschi di chianti

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (5 risultati)

ente consumino l'ingegno a combattersi fra loro,... concordi solo nell'

spropositata. alvaro, 11-246: a loro volta, questi subaffittano, e al

forme speciali, se vogliasi ottener da loro una produzione più scelta; e fra le

o infra medesime base costituite sono infra loro equali. c. bartoli, 2-31:

da intersecarsi su due piani perpendicolari tra loro, sicché l'elemento visto a distanza ha

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (3 risultati)

, non potendo naturalmente andar le linee loro a parallela, ma a piramide,

guadagno alle donne, con l'arte loro facendo tutto il dì bottoni o a spigo

memoria le incisioni del piranesi, il loro carattere fantastico, grandioso e spettrale.

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (1 risultato)

ultima, era esercitata da pirati nel loro personale interesse, senza alcuna lettera patente

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (6 risultati)

genovesi, frequentatori di coteste spiaggie per loro traffici. faldella, i-4-165: aveva

indicibile l'incomodo ed il pregiudicio che colle loro piraterie apportarono anche alla propria loro nazione

colle loro piraterie apportarono anche alla propria loro nazione. redi, 16-v-172: il

che richiama alla memoria i pirati o le loro imprese. moravia, i-1214:

i medesimi effetti col pensiero in tempi per loro natura quieti e tranquilli.

orientale, che si concluse con la loro sconfitta e dispersione (ed è calco

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (2 risultati)

questi giovani rinscemiti che si mettono alle loro calcagna, ammiratori devoti che sperano di

che sperano di diventare un giorno anche loro studenti fuoricorso che vanno a dormire tardi

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (1 risultato)

odorosi di bozzolo piroettavano senza tregua sui loro perni ingrassati a sevo, spogliandosi di

vol. XIII Pag.551 - Da PIROFOSFATASI a PIROLA (1 risultato)

. egli ne numera ventidue e il loro vocabolario italiano, secondo che egli li

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (3 risultati)

e i ballerini conoscono il fondo della loro professione, troveranno nel suono tutti i

professione, troveranno nel suono tutti i loro gesti notati colla successione e colle gradazioni

d'origine organica, qualunque sia la loro natura. = voce dotta,

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (1 risultato)

e rochelli e denti, e 'nomi loro, ciò è la serpa, la

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (2 risultati)

già detti, e questi dal color loro vengono dagli italiani chiamati rubini, e

alla buona volontà dell'amministrazione e de'loro comandanti, erano nostri, e quindi

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (3 risultati)

riscaldando i bisolfati al di sopra del loro punto di fusione, in modo da

molluschi, così denominati perché il loro corpo è dotato della fosfore

sono tipici delle zone eruttive basiche e la loro composizione chimica ha come elemento fondamentale

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (1 risultato)

più ragione scettici e pirroniani, se la loro opera messa insieme giorno per giorno,

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (2 risultati)

coloro,... staccati dalla loro madre, cioè dalla chiesa cattolica, e

della cultura pisanolucchese e aretina, per loro conto le approfondivano. -trascorso a

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (5 risultati)

. racquistavano nuove forze a ripigliare le loro guerre implacabili co'siciliani, i pisani

quando i figliuoli cominciano a sbadigliare e loro vien sonno. pascoli, 237: egli

ebbero le samie [navi], da loro dimandate samene. vi erano le piscatorie

una da guerra furono sbattute fuora del loro elemento e dall'acque repentinissimamente riboccate furono

li piscatori chiamò del mezzo dell'opera loro, ma la piscatura è un artifizio

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (2 risultati)

mai, e guai a chi dà loro un buffetto sul naso. dossi,

hanno elle interrotto il sonno con il loro rappellare? -peggio mi hanno fatto. -pisciato

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (10 risultati)

usassero nelle loro stufe pubbliche, nondimeno la piscina serviva

senza paura i principianti, ché a loro sicurezza sono scalette per discendervi e il

messo una nota di orrore. la loro piscina si sarebbe piuttosto detta una gabbia

sceso l'angelo nella probatica piscina del loro cuore, tutte le malattie si resero guaribili

cicerone ai senatori romani preoccupati più dei loro beni personali che delle sorti della repubblica

amavan la patria, ma pensavan solo ai loro vivai, ville, giardini, eccetera

la repubblica, potessero esser salve le loro piscine. = voce dotta, lat

sete ch'aveano, e finalmente il loro pisscio medesimo beveano. a. dei

piscio. forteguerri, 13-28: tanta roba loro uscia da basso / di piscio e

dre fin alla porta di casa loro: una casa modesta col puzzo -sarebbesi

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (1 risultato)

beffa sul chiassoso mercato arabo e le loro stoffe incendiate dal sole scoppiano in improperi

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (2 risultati)

nuovo genere di conchiglie, desunto dalla loro piccolezza e figura di pisello.

funghi, così denominate dalla figura del loro peridio che si presenta come un piccolo pisello

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (5 risultati)

i grani di sabbia che incontrano nel loro passaggio, ognuno di questi grani si

ti vedo gran gente che pispigliavano tra loro, affollate per modo che gli uni

. bel gherardino, io: fra loro insieme ciaschedun pispiglia: / -se da

, e già cominciano a pispigliar fra loro che per bagatella d'un po'di formaggio

aria io benedico / ed i pispigli loro. bartolini, 240: il picchio

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (2 risultati)

fresche et ombrate da verzure fontane dei loro giardini. g. p. maffei

il volo, incominciano a ripetere il loro fischio 'psi, psi, psi..

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (2 risultati)

vicini, facendo sentire più volte il loro fischio 'bssiim, bssiim', fischio ancor

, colle foglie del busso molto ravvicinate fra loro e sparso da piccole spine.

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (3 risultati)

soli non bastare al pissi pissi dei loro scrupoli. collodi, 86: era già

pino. sembra aver tale denominazione dal loro oscuro colore. = voce dotta

irrompere dei pagliacci sulla pista, ai loro discorsi insensati, dementi. manzini,

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (4 risultati)

scozzesi / foggia non vi sarà che quadri loro, / avvezzi in que'frastagli,

dell'affrica e vengono così denominate dalle loro numerose radici immerse nelle acque e dalle

numerose radici immerse nelle acque e dalle loro foglie tutte radicali che nuotano disposte in

poco, vi soggiungono subito, di loro cortesia, orientale. = voce

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (6 risultati)

genere falco... e presentano nel loro centro un corpiciattolo subsferico, che è

bianchi? oriani, x-21-104: i loro calici di una vera bellezza orgiaca,

: c'erano i crochi affusolati, coi loro pistilli e stami di fuoco vivo.

di danaro, onde campar sé e le loro dilette famiglie durante la state.

mai [platonel mescolarsi né travagliarsi della loro republica. caro, 12-i-35: ha avuto

non vorranno parlar d'altro che del loro studiare et entraranno a dire come d'undici

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (4 risultati)

l'assalto, squadrare le lande che venivano loro innanzi e poi, allargando la loro

loro innanzi e poi, allargando la loro ordinanza, lasciarle entrare fra loro,

la loro ordinanza, lasciarle entrare fra loro, e con le pistole e con tarmi

piedi con le pistole in mano si fecero loro incontro. c. bentivoglio, 4-1277

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (9 risultati)

, 7-18: barocco è ù gadda. loro [gli stilnovisti] sono mero oro

rigorosissimo neu'esiger dagli altri il dover loro. più usualmente si adopera colla negativa

che fu presso a quel luogo e di loro gente e di romani, le posero

maggior parte quasi cessarono e altre nuove in loro luogo ne sopravennero. g. morelli

se gran pistolènza di tempo non nuoce loro, imperocché una volta l'anno o due

rimase. lancia, 3-61: mandò loro uno animale... e andava tenpestando

quale peccato quella pistolènza era venuta sopra loro. fazio, ii-14-68: non pur

uomini, s'egli ànno danno di loro biade, o per difalta di tempo o

esopo volgar., 5-185: venne loro [alle lepri] maggiore pistolènza addosso

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (5 risultati)

le pistolenzie de'vandali, uno di loro, lasciata roma, di iovenale l'oppido

molto turbati e molto si lamentavano tra loro e diceano: deh! or non

che a cui ella s'appicca guai a loro. 4. concezione religiosa perniciosamente

presente vita senza avere chi udisse le loro confessioni o chi gli comunicasse.

... acconciavansi a difendere la loro città e di prendere il vantaggio a'passi

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (5 risultati)

pronti a morire per la difesa della loro fede? = nome d'agente

... marchiando secondo l'uso loro a tre per fila e tutti benissimo

, 14-374: sovente i poeti parlano al loro cuore... ma il pistoletto

sono soltanto le licealine che invitano i loro pistolini compagni di scuola; le altre no

, per non nascer la vera ne paesi loro. ma non però si deve credere

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (6 risultati)

(quello che dicono i vecchi, le loro massime, i pistolotti, gli 'slogans'

a. piazza, xl-598: 1 loro rancidi 'pistolotti'[dei commedianti dell'arte

quel modo, così la necessità di studiare loro riusciva penosa ed aspra. cantoni,

i pistoni gridavano come suppliziati entro le loro camere d'acciaio, il vento fischiava tra

tubo come in un fodero, e col loro rialzamento o ricadimento dànno o tolgono la

taglioni, / il doppio più di loro esser bisogna, / di pistole andar carchi

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (1 risultato)

campidoglio nel campo de'galli assedianti per dar loro a credere di abbondarne.

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (6 risultati)

paese pitte e che con i spunzoni delle loro foglie tengon lontani i ladri notturni.

., 14 (243): anche loro, se fanno le gride, devono

anche un disprezzo, un pitaffio col loro nome, contarlo per nulla. giorgini-broglio

tiene un lustro di silenzio ne le loro academie. b. segni, n-149:

bene apparente si è perché l'anima loro passi ad un corpo migliore o già

, assai agevolmente apprese ciò che per loro si tenea. landino [plinio],

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (3 risultati)

dieci righe e dieci colonne perpendicolari fra loro, i prodotti della moltiplicazione dei primi

4. particolarmente sensibile ai suoni e ai loro rapporti. mascardi, 1-260:

pitagoriche antiche (e in parte attribuibili al loro fondatore, pitagora di samo, vissuto

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (6 risultati)

scritto a quei cialtroni, degno di loro e dell'ira mia. = voce

membré, 35: per il freddo, loro in casa mettono uno tentur, cioè

. b. martini, 2-2-273: ogni loro funzione o sacra o profana era accompagnata

quali si coltivano per l'eleganza de'loro fiori. lessona, 1148: 'pitcamia':

si fanno notare per la bellezza dei loro fiori a grappoli. la 'pitcaimia splendens'

le braccine cariche d'emblemi fallici nel loro universo di cristallo. sembrano mummie di

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (4 risultati)

si distinguono pel carattere che ha dato loro rispettivamente il nome specifico.

carico ai miei genitori, né essi ai loro; ma non per ciò io sento

non per ciò io sento meno il loro strepito, che giunge dai lontanissimi primordi

che avviene, che si svolge nel loro ambito. -anche: che vi partecipa

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (3 risultati)

plinio], 29-4: la virtù loro è arder il corpo e fare stianza:

vivono sulle conifere europee, scavando al loro interno cunicoli a stella. =

alle porte, ma solo ciò che loro era volontariamente offerto prendevano. casti,

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (5 risultati)

, un compenso generoso alla miseria dei loro abituri, una favolosa grotta di meraviglie

scialbi borghesucoli, mi seccano con la loro flemma e la loro pazienza. perché

seccano con la loro flemma e la loro pazienza. perché non schiaffeggiano questo pitocco

nulla fece per gli italiani, tranne spillar loro denaro:... ha 600

e au'introduzione dell'inquisizione spagnola nelle loro regioni (e l'espressione traduce il

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (3 risultati)

soffocano fra le spire, valendosi della loro poderosa forza muscolare; vivono tuttavia facilmente

negli ossi intermascellari, ed i loro scudi inferiori della coda costituiscono due serie

sono contorniate da scudi disuguali, e la loro testa fino alla fronte è contornata da

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (1 risultato)

l'ore e osservavano i giorni ne'loro negozi e considerano l'interiora degli animali;

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (1 risultato)

sono soprastati dagli omori malinconichi di dar loro confetti cordiali con perle e confetto con

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (3 risultati)

ed allo scultore tutti soggetti sui quali il loro genio si esercita. giordani, ii-27

, d'essere, come dicono i loro statuti: 'manifestatoli agli uomini grossi,

degli altri per mestiere, ma le loro non le dipingono perché la pittura costa

vol. XIII Pag.590 - Da PITTOREGGIARE a PITTORESCO (2 risultati)

qualità degli elementi sopranominati con le misture loro. d. bartoli, 15-2-63:

stuol pittoresco della città di roma diede al loro scoprirsi [degli affreschi] il 'viva

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (2 risultati)

prospettiva. savarese, 80: la loro architettura è retta da una logica fredda

che altrove i contadini mettono intorno alle loro case, quasi con un ingenuo gusto

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (2 risultati)

pittori spesse volte caggiano in disperazione del loro imitare i'naturale, vedendo le loro

loro imitare i'naturale, vedendo le loro pitture non avere quel rilevo e quella

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (5 risultati)

ancor vere pitture / e, come loro imagini e ritratti, / si somigliano ad

case degli altri per mestiere; ma le loro non le dipingono perché la pittura costa

brevi tocchi, in latino, certe loro pitturine di lavori e giuochi e amori

, 6-409: non ha egli vedute quelle loro pitturacce sulla porcellana e sulla carta,

una profondità pitturale ed opaca nascose ai loro occhi la prospettiva spettacolosa dei cordami.

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (1 risultato)

, quasi di necessità viene a nascere in loro la pituita, che i greci chiamano

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (3 risultati)

assai donne marito ànno / che da loro sono fortte odiate: / de'be'sembianti

che per arme o per forza di loro cavalieri, domarono l'universo. s.

, raccontando più per sé che per loro. barilli, ii-585: bolzano è

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (7 risultati)

mentre a più molti, se la loro città o la provincia non avesse dovuto predominare

allora... erano non che alla loro età ma a troppo più matura larghissime

fosser di lui, dice che con loro esser non dee. guicciardini, 2-2-258:

fuori durissima a smaltire, ma la loro midolla genera più perfetto umore. giov

in cielo ma eziando in terra fa loro fare singolari onori in ciò che gli fa

sono alquanto fetidi... per la loro sostanzia solforea. ma la malizia del

commercio che le diverse provincie hanno fra loro. graf, 5-929: un uomo io

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

furono morti più che dugento milia di loro. pigafetta, 117: costoro vedendone

: fuori della città di liegge fu tra loro grande battaglia,... e

per gran maraviglia, ché son più di loro ben cento cotanti. -preceduto

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (11 risultati)

150: i detti danari abiamo pagati per loro per piue loro spese e riscuotere loro

danari abiamo pagati per loro per piue loro spese e riscuotere loro debiti e altre cose

loro per piue loro spese e riscuotere loro debiti e altre cose. antonio di

franzesi. d. barbarigo, lii-13-45: loro ottomani sono di questa natura, che

ordina a se medesima i beni secondo il loro merito, distinguendo in essi il più

.. il più ch'io visitassi eran loro. giuliani, l-pref. iv:

tanto profusamente che ogni giorno vendono delli loro capitali, e alcuni di loro hanno

delli loro capitali, e alcuni di loro hanno tanto seguito questa strada che non

tanto seguito questa strada che non resta loro più da vendere. forteguerri, 7-55:

possano salvare, ma perché il più di loro intrigano l'animo ne le ricchezze.

due soltanto, un solo fra di loro è meglio ed ottimo, è conseguente che

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (4 risultati)

la norma de'numeri predetti e persone loro andata è investigando e rintracciandoli tutti senza

venti patrizi al più stavano ravvolti nelle loro toghe rigidi e silenziosi. carducci,

machiavelli, 738: la pensione loro è il più quattromila franchi. b

ancora vi è di più, che gli loro scorretti e ambiziosi portamenti accendano, ne'

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

compagni suoi a dime un'altra di loro, la qual, sì come io credo

parlando ad una volta mi offendeano co'loro latrati il sensorio, prevedea che un pieno

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (3 risultati)

... e visitate l'armi loro da'padrini,... volevano divider

da'padrini,... volevano divider loro giustamente il sole. segneri, iii-2-82

, offrendo questa un vasto campo alle loro passioni. mazzini, 47-322: addio

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (3 risultati)

che d'ogni stagione dimorano tra le loro piume. g. gozzi, 4-276:

grandi è tale che, se fai loro qualche servizio, te ne hanno un

persona e alleggerisce le nostre braccia dando loro non so che piume per remeggiare nell'

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (4 risultati)

sue parole / li porti in collo al loro amor lontano. -opera,

..., per segno della loro divozione, presero la banda o sciarpa

struzzo, nere, che scendono sulle loro spalle. guglielminetti, 3-135: ti

quell'amico silenzio e si nutre del loro miele. -consuetudine agiata e rassicurante

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (2 risultati)

dare una gran battaglia con la 'piuma'in loro favore. -scalpello.

mano ne'trattati fra monarchi e rendevano i loro interessi i primi dello stato fra i

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (7 risultati)

; cinquanta chellerine in costume, col loro berretto alpino e il piumaccino bianco.

cotone che sogliono i cerusichi soprapporre ai loro tagli o alle ferite prima di fasciarle e

cavalli], ben imbarberescare con dar loro da mangiare orzo mondo, paglia trita,

paglia trita, e ogni mattina spuzzar loro nel muso della malvagia o greco, e

sugli argini, senza sospetto, con la loro eleganza e grazia, il piumaggio vario

si elevano alti i papiri terminanti nei loro piumaggi leggeri. 2. per

comisso, ii-322: nel calice della loro mente, questo incontro con autentici italiani

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (3 risultati)

corinto. vespucci, 43: molti di loro venivano carichi delle cose che ci

che ci avevan date, che eran nelle loro reti per dormire e piumaggi molto ricchi

dei militari, come i bersaglieri parlano del loro piumétto. 2. per

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (4 risultati)

e della morbidezza delle barbe, i color loro, sì vivamente stilati e lustri che

. sermini, 179: le barbe loro, dalle pecore presone esemplo, cioè

com'esse colle forbici castrate, simile loro facendo a'pidocchi scaloni per più agevole

poteva... chiamare l'impresa loro assedio che oppugnazione. sacchetti, 15-26:

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (6 risultati)

più tosto con ammonimenti dolci, facendogli da loro istessi vergognare dei loro errori. boccalini

, facendogli da loro istessi vergognare dei loro errori. boccalini, iii-8: nel

, quale argomento non toccassero, ne'loro discorsi. d'annunzio, iv-1-477: -ora

mondo anderebbe meglio se andasse a modo loro, ma giacché non possono guidarlo essi

., 6-2-4: furono isbanditi e i loro beni piuvicati, sicché vennono a sottile

piedi molto infermi e furono isbanditi e'loro beni piuvicati. 3. figur

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (6 risultati)

se ne tornavano dopo aver riposto il loro strumento nel sacco, cioè nella sporta o

gli smerghelli, i corvi marini e 'l loro venir calvi, e così le cavriuole

il riccetto se la faceva più con loro due che coi pivelli dell'età sua,

abbondantemente suppliscono a ciò i sacerdoti colle loro ereditarie impolitiche massime che da ogni loro

loro ereditarie impolitiche massime che da ogni loro individuo in un colla tonaca e col

all'altare, i preti celebranti imbacuccati nei loro piviali ricamati d'oro che mandavano riflessi

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (3 risultati)

è cinquecento anni o più, ebbono loro ceppo e principio, nominato per vigore

, fra i valori operai che hanno il loro santuario e 'pivot'e casa-madre nella fabbrica

/ agli altri e forse inconsci / del loro privilegio, / deità in fustagno e

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (2 risultati)

garzoni, 7-523: i cancri toccano a loro [ai chirurghi],...

e per salvarsi piglierano ogni partito a loro possibile, e più tosto veruno a

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (2 risultati)

domenico da prato, lxxxviii-i-511: altri di loro dicono il libro di dante esser da

: come crederlo, se in casa loro e fuori di casa vedevano condannati all'

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (5 risultati)

madre. savinio, 10-16: loro... pizzicano la ganascia ai piccoli

, finalmente tutti si coricarono presso alle loro dame, et in quella notte si

pizzicava le fave tenerelle e le staccava dal loro letto di velluto bianco. alvaro,

appunto pizzicare, ovvero pescare, da loro mucchietti di carte. -figur.

cannella e i gherofani non pizzicano più loro la lingua e appena sanno qual odore

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (1 risultato)

non provare d'appresso qual più di loro vagli nella forza. papi, 1-4-138:

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (1 risultato)

pulcini primamente s'ingrassano con il dar loro a beccare in cambio di panico e miglio

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (7 risultati)

lasciando soli i guastatori lavorassero a posto loro. 4. figur. stimolato

certi genitori per le 'geniali'birichinate del loro pierino. bonsanti, 3-ii-354: si

i liuti e le arpe, che col loro pizzicato dànno a'ripieni non so che

molte di queste pizzicature avanti l'arrivo loro a londre, non erano per potervi

un'academia, dovesse ogn'una di loro raccontar qualche grazioso avenimento in cui fossero

e tanti valentuomini... ed i loro dotti e purgati scritti...

furono addoloratissimi di non averlo più fra loro e gli portarono, quand'ebbe preso

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (3 risultati)

. sennini, 179: e'petti loro sempre insino alla cintura sfibbiati, sopra

animaluzzi snidati dalle vicine costure camminando per loro necessità del cibo cercando sopra essi petti

appunto pizzicare, ovvero pescare, da loro mucchietti di carte. 8.

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (4 risultati)

garzoni, 7-523: i cancri toccano a loro [i chirurghi], il fuoco

in mezzo, innocenti zimbelli, nel loro eterno minuetto. 3. sensazione

lasciati movere a quelli stimoli che mettevano loro continuamente maggior pizzicore di andarsi nel dominio

gli metteva il pizzicore di fare come loro, benedetti! bocchelli, 2-xxii-121:

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (5 risultati)

eccitato, non piace. l'opere loro voglion destare de'momentanei pizzicori successivi.

gente maestri e predicatori secondo gli appetiti loro e che grattin loro il pizzicore degli

secondo gli appetiti loro e che grattin loro il pizzicore degli orecchi, cioè che

pizzicore degli orecchi, cioè che dicano loro cose che desiderano d'udire a diletto

stupore, come se... fossero loro a mettergli quel pizzicorino nel cervello.

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (2 risultati)

francesi trasparenti fra i pizzi ciarlavano in quella loro gamma canterina sempre uguale e sempre nuova

1 prosperi facevano buona guardia al loro posto: ima scatola intatta nel taschino della

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (9 risultati)

con cui trafiggono gli animaletti che servono loro di cibo. 4. barbuto

. papini, 327: fu promesso loro da giusto scavembergo che il dì seguente

esempio di questo giudicio più placabili contra loro divenissero. buonaccorsi, 176: né mai

, i quali sanza aver fra di loro intelligenze precedenti, operavano pure di concerto

mio amore e purga e parti da loro ogni vecchia macula. ulloa [guevara

della vittoria dopo il volo o il loro garrito, già onta alle flotte fuggiasche,

altro ordine v'era si spartivan da loro. segno di grande non placabile movimento

gli antichi non si muoveano dal luoco loro, se non... non possendo

. non possendo placare chi era con loro sdegnato. giuseppe flavio volgar., i-60

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (7 risultati)

potrebbono adirarsi che tanto essendosi parlato de'loro nimici, si abbia di lor taciuto

., 2-3-20: averemo placata la loro mente (dei superbi] per la premessa

vendicarsi o difendersi, si uccidevano tra loro! placavano anzi col loro sangue le

uccidevano tra loro! placavano anzi col loro sangue le ombre dei nemici già trionfati in

il ricordo dei giuochi funebri, a loro modo elegantissimi, e delle vittime umane

biondo, xlv-121: doppo tanti anni loro ombre (dei miei maestri] apparendomi,

gli altri principali, ch'erano fra loro, placarono lo sdegno della moltitudine. tasso

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (3 risultati)

, gli elementi alterati si placano, per loro combattono gli angeli, fulmina il cielo

anni e di placato sapere, con la loro mestizia e la loro speranza, omerici

, con la loro mestizia e la loro speranza, omerici. -che non

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (2 risultati)

: ne avevo sentite dir tante su di loro, che suonavano il piano, che

addetto a rimettere in efficienza per il loro reimpiego le piattinemodello usate nella formatura di

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (2 risultati)

da più di tre lobi, isolati fra loro in varia misura. -placenta onfaloidea:

lobi separati più o meno completamente fra loro. - placenta velamentosa: quella in

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (2 risultati)

... chiaccheravano placidamente tra loro. fracchia, 29: egli aveva fumato

e gotiche fanno entrare nella prospettiva della loro architettura anche le montagne placidamente lontane.

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (4 risultati)

. targioni tozzetti, 6-26: sopra di loro il terreno si è depositato placidamente a

consigliato l'uno e l'altro di loro a vivere con pace amichevole. s.

, lxxx-3-784: già l'abundante setta loro [di eretici] cominciava quasi tumultuare in

di soldatesca, mal averebbe potuto resister loro; ma in sul pericolo appunto entrarono

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (4 risultati)

mitezza. boccalini, i-308: disse loro che, per assicurarli da ogni mal

brusoni, 844: goderono sotto il loro governo i frutti d'un placidissimo principato

averebbe nondimeno mantenuta la guerra senza di loro. pananti, i-123: quei che

. frugoni, i-10-149: ritornino a le loro umide grotte / ninfe e tritoni e

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (3 risultati)

da strata [crusca]: acciò per loro esemplo io mi ristrignessi, siccome per

diversa famigliuola alata / quel ch'è loro giovevole o nocivo. bellori, 2-366

sorgenti / i monti si rincorrono tra loro, / sin che sfumano in dolci

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (9 risultati)

durevoli, ma covano sempre nella calma loro più placida qualche imminente tempesta.

libertade e auctoritade che, facte le loro sentenzie e prexe le iustificazione, potessenno

laudar le sentenzie et acri appelladi al loro ofìcio, non debano più introdurle né

alcun consiglio, ma redur insieme con loro se debino tutti tre i auditori vechi.

voci che placidavano le azioni dell'armi loro,... risolsero d'opporre alla

dai greci chiamata placite, perché parve loro simile a cruste. domenichi [plinio

cassati fussero potere stare a bene placito loro in lucca. aretino, 10-37:

gli uomini hanno destinato, di comune loro placito, a rappresentarsi reciprocamente allo spirito

onde esser disconvenevol cosa a stare ai loro placiti. galileo, 3-2-304: che cosa

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (3 risultati)

una o l'altra autorità e i loro placiti e le loro sentenze.

autorità e i loro placiti e le loro sentenze. = voce dotta,

: iddio ha dato nel cuore di loro acciò che facciano quel eh'è placito a

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (1 risultato)

non protendano le braccia per deprecare dalle loro teste i nembi di fiori o la

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (6 risultati)

nel suo 'harem', e possedere nella loro carnalità, certe immagini e certe parole.

gli avi dell'arte italiana, colla loro potenza di costruzione e colla loro immortalità,

colla loro potenza di costruzione e colla loro immortalità, ci hanno chiusi in una

.. gli antichi musici i tuoni loro in plagi e in autentici, lasciando tra

triclini con piani di sfaldamento inclinati fra loro secondo un angolo di circa 86°;

il nome di placoidi che vien pure loro dato. i 'plagiostomi'di duméril formano

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (5 risultati)

lontano volteggiavano alcuni gabbiani. emettendo il loro verso stridulo, si alzavano a campanile

; e sono così denominati o dalla loro abitudine di andare errando nelle acque dolci e

ed anche nel mare, o dalla loro forma piana. hanno il corpo depresso parenchimatoso

ovario di canali spermatici. sotto al loro ventre trovansi uno o due succhiatoi.

; somigliano a piccole limaccie. il loro sistema nervoso li riavvicina agli anellidi.

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (1 risultato)

il sistema solare; che riguarda i loro movimenti di rotazione e di rivoluzione.

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (4 risultati)

'planipedi', e 'planipedie'le favole loro... perché già non in

'planipedi', e 'planipedie'le favole loro. = deriv. da planipede

avute d'europa o quivi lavorate da loro medesimi: un cannocchiale, un bizzarrissimo

quanti furono, sono e saranno i loro figli? 2. raffigurazione cartografica dell'

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (1 risultato)

chi spande in questi mesi e'noccioli loro: li qua'nascon molto leggermente..

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (2 risultati)

e la riduzione di taluni metalli dal loro minerale). t. regge

cinesi] venivano irresistìbilmente a plasmarlo sul loro modello ed egli si abbandonava piacevolmente.

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (1 risultato)

si sono abbandonati nelle mani del plasmatore loro. s. agostino volgar.,

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (1 risultato)

, si accrescono formando plasmodi che a loro volta si dividono in planoconidi e possono

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (4 risultati)

dà personaggi costruiti in tutta plastica: le loro parole non sono che ultimi tocchi a

aderire plasticamente agli organismi in cui la loro attività si svolge. moravia, 22-90

massa in varie figure secondo i capricci loro. rovani, 3-ii-105: quando si tratta

ed anco dovere di plasticarci a similitudine loro. -rifl. assumere un comportamento

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (7 risultati)

principio, a una plasticità problematica della loro coscienza. -facilità di imitazione di

più o meno energicamente, secondo la loro natura o secondo le condizioni accidentali nelle

è l'azione immediata e scambievole di loro forze interiori ed è un primo dispiegamento

virtù che domanderemo plastica e del poter loro sulla materia organizzabile entro la quale sonosi

, di poter vedere quadri de'migliori loro maestri, come veder se ne possono

quali possiam recare uno accertato giudizio della loro scienza nell'arte plastica. b

per la più avveduta o la più giusta loro azione nell'avvenire; ma ha innanzi

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (7 risultati)

combattenti inventavano d'attimo in attimo i loro gesti i loro passi i loro impeti i

d'attimo in attimo i loro gesti i loro passi i loro impeti i loro schermi

attimo i loro gesti i loro passi i loro impeti i loro schermi, con un

i loro passi i loro impeti i loro schermi, con un senso istantaneamente plastico del

i volumi e le forme e la loro articolazione, mira a rilevarle in modo

o, come si dice, plastico della loro arte. bocchelli, 2-xxii-205: oggi

i lineamenti del volto assumevano tutta la loro plastica energia. govoni, 547: sei

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (2 risultati)

che, mescolata con altre, conferisce loro qualità plastiche. plastificare, tr.

aiutano non poco ai flemmoni nel nascimento loro. la corteccia e parimente il frutto

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (5 risultati)

., così denominate dai locoli delle loro antere assai allargati fra loro.

locoli delle loro antere assai allargati fra loro. = voce dotta, comp

uccelli che si tuffano, e tanto morde loro el capo che gli toglie quello che

saltare, perché quello era il luogo de'loro balli. 2. con metonimia

le cose belle che avea veduto nella patria loro, domandai se sapevano da chi fosse

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (2 risultati)

commercio, diverso da quello ch'è loro fissato dalle leggi. -valore plateale

famiglia delle felci, così denominate dalla loro fronda, che è compressa e divisa

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

i quali hanno desunto tal nome dal loro addome allargato. = voce dotta

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (4 risultati)

dell'ordine de'passeri, così denominati dal loro becco più largo della fronte, e

altra volta platoneggiarono a quel modo col loro maestro, finché non fu ritornato il giovane

pianeti sien fatti di fuoco per la loro lucidità, e il resto del corpo

sette pianeti, colle proporzionali ineguaglianze de'loro moti più o meno celeri, fanno

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (2 risultati)

ha in roma di tali eruditi da far loro di berretta, e che disgraziatamente hanno

alla scienza l'amore troppo platonico de'loro padri. imbriani, 7-40: il comandare

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (5 risultati)

filosofia platonica nel rinascimento, fino alla loro riproposta nel secolo scorso come reazione al

l'impero spirituale dei papi e il loro temporale governo. b. croce

amante,... essendo recato loro dal proprio capriccio e dai romanzi o

dei miti per esporre in modo allegorico le loro dottrine,... e così

nel quale gli spagnuoli introdussero molte altre loro parole nella toscana. = dallo

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (5 risultati)

perché simiglianti poemi [tragici] hanno il loro ultimo fine in su le scene tra

da que'sì fatti uditori hanno il loro piaudite. = voce dotta, lat

vergine ss. di proteggerle nel nuovo loro stato, non mancano come indispensabile rito

prima escita che fanno dalle case dei loro mariti. -degno di fama e

l'affetto e con l'opera verso di loro, cominciarono a disseminar con voci assai

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (5 risultati)

dogmi religiosi] non perdono subito il loro prestigio, il loro fascino, la

non perdono subito il loro prestigio, il loro fascino, la loro plausibilità; ma

prestigio, il loro fascino, la loro plausibilità; ma presto o tardi finiscono col

che le bramate donne venissero a'piaceri loro. forteguerri, iv-507: voi frattanto /

e lascino la soglia / trita dai loro, e migrino: tu [contadino]

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (4 risultati)

il ciceroniano, a ripescare ignorantissimamente le loro voci. plautinaménte, aw. secondo

3-125: le muse, se fusse stato loro necessario o venuto a uopo il favellare

ripete. nievo, 313: distraendo la loro attività dal suo campo naturale, li

altre doti, con altri pregi diversi dai loro. a. monti, 671:

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (6 risultati)

(in contrapposizione ai senatori e alle loro famiglie); gli strati inferiori della

metà del frutto che si ritrae dalle loro fatiche, hanno infiniti dazi che la

per questo dio ne percosse, de'loro principali, settanta uomini, e della plebe

1-vti-69: in prima si divisono intra loro i nobili, dipoi i nobili e il

, 'fruges consumere nati', intenti alle loro passioncelle e ai loro piaceri: una plebe

, intenti alle loro passioncelle e ai loro piaceri: una plebe, insomma,

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (5 risultati)

le cui aspirazioni furono travolte, troncate loro malgrado, poi annichilite nel trivio;

un turpe monologo, 'facendo le loro occorrenze'? faldella, i-2-102: il sella

(come dice il volgo) perpetuo in loro, tu ti ingannavi plebeamente, perché

spesso accade, non possono dar fama a'loro padri. = comp. di

che gli antichi romani avessero avuto nelle loro famiglie queste arme, cioè insegne,

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (5 risultati)

corsini, 16-109: forse a le spese loro impareranno / gli altri guerrieri a non

pensa degli altri. non è venuto loro in mente che nella lingua ci potesse

sentiti, se n'andoro a fare loro parlamenti ne la cantina del giovine in fontebranda

dei nobili e del dovere annesso alla loro condizione d'essere esempio di onore e

se a cessar non vale / gli oltraggi loro, de'necessari danni / si consola

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (2 risultati)

gioco. palazzeschi, iii-355: rivolgendo loro, al tempo medesimo, un gesto

sono tutta gente che, per la loro bontà, non trovano altro che plebesco

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (5 risultati)

con le pinne natatorie inferiori unite fra loro. tramater [s. v.

pesci olobranchi toracici, così denominati dalle loro natatorie inferiori fra loro congiunte.

così denominati dalle loro natatorie inferiori fra loro congiunte. = voce dotta, lat

masticatore, è assai ridotto; la loro metamorfosi è incompleta e le larve sono

l'ariete e il perseo e la loro distanza dalla terra è calcolata in

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (7 risultati)

l'alto livello e il prestigio delle loro opere). monti, iv-13:

longhi, i-i-1-245: v'è intorno a loro [ai neoveneziani] una pleiade d'

diviso l'antico impero, governavano a loro capriccio ed immiserivano il paese. bacchelli

di sosifane e dionisiade); delle loro opere si conservano solo scarsi frammenti e

, il quale volle così fare cessare il loro dolore per l'enorme fatica subita perennemente

sorgere di quelle stelle a maggio e nel loro tramontare a ottobre, un equivalente simbolico

con riferimento alla primavera, stagione del loro sorgere). carducci, iii-3-295:

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (3 risultati)

, iii-21-181: i padroni di gualdo e loro fattori avevano giurisdizione plenaria nelle cause civili

che il punto di diritto sottoposto al loro esame ha dato luogo a precedenti decisioni

a precedenti decisioni in sede giurisdizionale tra loro difformi, possono, su richiesta delle

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (4 risultati)

marea, non era più in poter loro né di chi che fosse di soccorrere la

pona, 1-25: pallante si unì con loro, allora nel plenilunio della grazia di

con buone parole gli ambasciatori, suggerendo loro ch'era stato giudicato dai padri a

delle plenipotenze, le quali tutte poste in loro mano alla fine d'aprile subito il

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (2 risultati)

più fidati per intraprendere e proseguire col loro parere le guerre: sono gli arbitri

penso e rammento, nella plenitudine della loro coscienza? aspettano così il giudizio di dio

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (1 risultato)

de'meriti d'essi suoi apostoli et auctorità loro cognoscendo et essendone certi, de consiglio

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (2 risultati)

composte di plessi di fiori, guarnite nella loro base di filetti barbuti.

, non ci parve che veruno di loro fosse così pletorico da averne bisogno.

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (2 risultati)

.. prevengono l'ordinario tempo de'loro sgravi o ne prolungano la durata.

formano soli la mascella, mentre che la loro arcata palatina s'ingrana colle suture del

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (1 risultato)

i prudenti pratici antichi ottimamente distinguevano nel loro sistema le lodevoli e le ree qualità

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (7 risultati)

denti mascellari delle specie pleurodonti hanno la loro parte superiore generalmente smaltata, più o

cima dell'osso, per modo che il loro doppio omoplata sia in contatto col margine

quelli cioè di difetto di simmetria della loro testa, in cui trovansi disposti i due

in tutta la divisione dei vertebrati. il loro capo è assimmetrico, ambedue gli occhi

melmosi e nuotando si collocano sopra il loro lato cieco. l'assimmetria non si vede

di fresco usciti dall'ovo: allora il loro corpo è simmetrico, ha un occhio

. fissazione dei due foglietti pleurici fra loro per ancorare il polmone alla parete toracica

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (2 risultati)

ombrellifere..., così denominate dal loro frutto formato da doppio otricolo, de'

troppo intimamente note, nelle più riposte loro parti e pliche; sai tutto,

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (1 risultato)

. e alcune giunchiglie fiorivano presso i loro plinti. c. e. gadda,

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

denominati dal modo con cui tessono il loro nido con fibre erbacee; onde volgarmente

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (2 risultati)

quegli uomini, di quelle donne, dalle loro vesti, dal tono della loro voce

dalle loro vesti, dal tono della loro voce, fra il plorante, l'insistente

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (5 risultati)

verso la punta finamente denticolati: i loro piedi sono corti, massicci, forti

, e portano lunghissime dita: nelle loro ali che sono lunghe, ma brevemente

ultima nella nuova olanda. sono fra loro somigliantissime. le due specie più note

sotto-ufficiali di maniera che a fatica i loro capi giunsero a persuaderli di ritornarsi ai

capi giunsero a persuaderli di ritornarsi ai loro quartieri. tommaseo, 2-ii-200: livatevi a

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (4 risultati)

e comunemente uccelli cogli svariati colori delle loro penne. alcuni vogliono invece che i

penne. alcuni vogliono invece che i loro lavori fossero fatti con penne d'uccelli

gli occhi nell'animo del riguardante la qualità loro, la quale non è altro che

malessere, come se incombesse su di loro l'anelito plumbeo del delitto compito nel

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

colpa, per essere nulla più che una loro pari. gherardini [s. v

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (1 risultato)

quanto tali e, in particolare, alle loro organizzazioni derivanti da libera associazione).

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (2 risultati)

piacere, ma non che il fisico loro esigga la pluralità, che, anzi,

non dal principio, posto che appo loro [i filosofi] pluralmente sieno detti princìpi

vol. XIII Pag.679 - Da PLURICARPELLARE a PLURILINGUE (4 risultati)

. cobetti, 1-i-791: minacciati nella loro pluridecennale onnipotenza dai risultati delle elezioni proporzionalistiche

sodali in un supersistema che è la loro sodalità. cassieri, 114: il

donne! e che soggezzione sarebbe la loro, quando que'zerbini odoriferi non avessero

da qualunque cantone, a stimar ciascun di loro plurifìcato? = voce dotta,

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (2 risultati)

esistenza di più partiti in gara fra loro (un sistema politico; e si contrappone

di più partiti in gara fra di loro come condizione necessaria per la vita

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (2 risultati)

zio, indicando distintamente nel loro importo complessi vo nei profitti

plus valore, quasi un premio del loro testimoniare ad ogni costo per i vivi le

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (2 risultati)

innominato. savinio, 22-320: se nelle loro case, nel disbrigo degli affari,

plutocra ti, che è loro proprio o specifico; che ne fa parte

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (1 risultato)

liocorni, i basilischi riprendevano possesso della loro città. = sostant. di

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (4 risultati)

antichi per quel particolare attributo che davagli loro falsa religione di mandar le piogge.

dell'aria e dei gas, la loro elasticità, il loro peso, ecc.

dei gas, la loro elasticità, il loro peso, ecc. = femm.

lo gnostico.. di qui la loro distinzione tra 'uomini pneumatici'ossia gli eletti

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (2 risultati)

cellule pneumatiche: sistema di cavità fra loro comunicanti dell'osso temporale. 5.

coscenziosi che ci aiutano con tutte le loro forze a far sì che il pneumatico michelin

vol. XIII Pag.687 - Da PNEUMATODO a PNEUMODOGRAFO (2 risultati)

nelle operazioni che hanno per scopo la loro preparazione. = voce dotta, comp

che la bibbia ci dà dei demoni e loro personificazione ha... solo un

vol. XIII Pag.688 - Da PNEUMOENCEFALO a PNEUMOPIOTORACE (1 risultato)

qualità dei movimenti respiratori mediante la loro registrazione per mezzo dello pneumografo.

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (2 risultati)

tanto ne tarme e ne le forze loro quanto ne la pocàggine degli abitatori ebbero

altro angelo... e comandò loro che non nocessono alla terra.

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (3 risultati)

a che fare? -a godere la loro robba, le loro pocissioni che so'così

-a godere la loro robba, le loro pocissioni che so'così belle. =

non v'essendo la sera, diè loro materia di fantasticare la cagione della sua

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (1 risultato)

] riepiloga tutte le spere passate e loro pochezza e la piccolezza della terra.

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (1 risultato)

nel male; ma immenso è il loro potere sui mediocri, che hanno l'istinto

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (8 risultati)

ch'io scriva poche pagine su di loro agli italiani. beltramelli, iii-40:

alle volte a numerare materialmente negli opuscoli loro i vocaboli, che se voi pure

dello animo degli uomini è quando viene loro addosso uno periculo improviso: chi regge

re e de'pochi, perché non rimprovera loro niuna loro operazione. patrizi, 1-45

pochi, perché non rimprovera loro niuna loro operazione. patrizi, 1-45: ragionando.

disordinata dalle continue percosse, si mise loro alla testa. carducci, ii-17-85: quest'

generalmente dispresciare le femine, né riprovare loro pogo senno: chi tucte le disprescia a

: i rei dipintori che riconoscono la loro poca sufficienza non s'inducono a dipingere

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (5 risultati)

gentiluomo di settant'anni che era con loro entrò in ragionamenti di poca onestà.

poco o niente, non si potendo da loro sperare virilità alcuna. botta, 6-i-lix

poco ch'i'sono / mi fa di loro una perpetua norma. boccaccio, dee

fi meglio, avanti che più della loro miseria apparisse, gli confortò con lui

a vendere quel poco che rimaso era loro e andarsene via. aretino, 20-202:

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (3 risultati)

casale sarebbe stato bastante di ributtare i loro sforzi. a. cocchi, 4-1-199:

. gorani, xviii-3-516: basterebbe che loro s'insegnasse a leggere, a scrivere,

purg., 1-29: com'io da loro sguardo fui partito, / un poco

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (1 risultato)

del mezzo ch'era ancor tra noi e loro. ariosto, 4-27: un venerabil

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (3 risultati)

non diversamente contendevano le bird fra di loro. svevo, 6-131: quadri, puttini

, per aver divisa e molto indebolita la loro stirpe, possono a mala pena difendere

difendere la nobiltà e lo antico nome loro. -venire dal molto al poco

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (3 risultati)

un gran benefizio si reputano che sia loro fatta questa misericordia, di vivere pure uno

. imperiali, 3-62: avendo in un loro bellissimo giardino... un pocolino

molto infermi, e furono isbanditi e loro beni piuvicati, sì che vennero a

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (4 risultati)

nostri mantovani, che hanno le possessioni loro di là dal po, non si

de le vettovaglie e de le robe dei loro poderi prevalere. gelli, 17-187:

1-iv-244): mutato consiglio e con loro accordatesi, partefici divennero del poder di masetto

come si suol dir) vivean del loro. cantoni, 717: dite un po'

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (1 risultato)

plus ultra della 'sciccheria', stride col loro fisico poderoso e bisognoso d'azione.

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (3 risultati)

terre e d'avere, perché lo loro padre fu molto poderoso. simone della

mossono romore in firenze, avendo fatte loro raunate di fanti per volere rompere il

nipoti, quali non vorrei abbandonare nella loro fanciullezza in uno stato grande sì e

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (8 risultati)

poderosi di moneta, perocché i legni loro andavano spesso in corso, ed era

. danno le false sentenzie contro a loro coscienzia. statuto dell'arte dei vinattieri

quello che sono consueti pigliare e'potestati loro. ramusio, iii-303: avanti il

delli ordinamenti della iustizia e catuno di loro... delle predecte cose possa cognoscere

vi sono non possono mai avere tra loro altra lite che de'loro cenci. tommaseo

avere tra loro altra lite che de'loro cenci. tommaseo, 19-36: e sa

della stessa provincia, quando siano tra loro vicini e la popolazione complessiva non superi

, e io li ho lasciati dialogare tra loro amicamente e fervidamente e a lungo sugli

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (1 risultato)

cinque anni due opere per ciascuno di loro. machiavelli, 1-ii-97: era necessario

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (2 risultati)

da smisurati podicarpi, ch'elevano la loro cima sino alle nubi,...

famiglia delle ranuncolacee, le cui foglie pei loro lobi somigliano al piede di un'anitra

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (1 risultato)

invocare l'aiuto divino nei princìpi de'loro poemati. garisendi, xxxviii-323: lasso

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (2 risultati)

pieni di terrore non solo per le loro ombre fosche ma anche perché sprigionano un

sensibili leggono le pagine più recondite del loro destino. fogazzaro, 2-374: erano un

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (6 risultati)

boccaccio, vili-1-40: li poeti nelle loro opere, le quali noi chiamiamo 'poesia',

ha privi / de lo 'ntelletto e loro offusca i lumi, / ché de la

nel 'convivio', così aristotile ed orazio nelle loro poetiche: cioè imitazione, ma una

, come ho da dire? il loro sorriso e la loro lacrima; e ciò

dire? il loro sorriso e la loro lacrima; e ciò si fa da due

saputo meglio significare il carattere ideale della loro poesia che chiamandola sogno o visione.

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (8 risultati)

in quelle fregate a vela, coi loro cinquecento lupi di mare. leoni,

non aveva potuto mai prendere nell'anima loro quella consistenza che aveva preso nella mia

, gentilezza, ecc.) nascondeva loro la 'merda'di miserabile lavoro ch'era

quello che rabboniva gli sfruttati e rendeva loro più facile sfruttarli. 7.

, degno e ragionevole è che a loro sia maggiore licenzia largita di parlare che

ne trovarono [di sentimento] traile loro favole i poeti che molti ricchi tra '

favole i poeti che molti ricchi tra 'loro tesori. ovidio volgar., 5-57

tratto dall'infradiciare i leggitori con que'loro sì lunghi panegirici a molti de'rimatori

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (8 risultati)

donne poetesse, sarebbe stata ventura per loro che della loro vita e opere avesse

, sarebbe stata ventura per loro che della loro vita e opere avesse discorso un uomo

manomettere le parole, e a far dir loro le cose più lontane dal loro legittimo

dir loro le cose più lontane dal loro legittimo significato! perché, vi domando

i-342: ragunava poetuzi novellini: metteva loro innanzi e faceva levare e porre e rabberciare

satira furibonda. barilli, 7-16: sulle loro ali di taffetà, entro le gabbie

poetonzoli italiani che voglion per la parte loro rimanere eroicamente arcadi. imbriani, 6-86

non sa scrivere dieci versi senza appiccar loro una pagina di prosa, e talora due

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (1 risultato)

che nuli'altro sanno fare, col loro malanno, se non un sonetto

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (3 risultati)

, 1-102: hanno per fondamento del loro scrivere quello che l'uno de'due mi

tutti gli atti degli uomini e i loro meriti poeticamente volere sotto versi volgari e

a mente questo e certe caratteristiche del loro comportamento..., si capisce un

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (5 risultati)

che da nessun altro eccetto che da loro sono conosciuti. g. f. bini

de sanctis, ii-320: mescolano ne'loro racconti passioni già spente e rimase vive

già spente e rimase vive solo in loro con passioni ancor verdi, esagerando,

d'inghilterra e orazio di roma nelle loro poetrie il ti dimosterranno. boccaccio, viii-2-30

in sua casa prìncipi serenissimi, dà loro accademie poetiche. produce in esse la

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (1 risultato)

del monte, e ji sotto far loro un arginetto, ché così l'acqua della

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (5 risultati)

nel campo, e l'altra parte di loro presono l'entrata del campo e misonsi

non si sa intendere, perché venisse loro voglia di fare un monte in mezzo alla

s. giorgio, tanto pregiudiciale a loro ed a noi. = dal

quanto fra l'una e l'altra di loro viene rinchiusa una grande e larga facciata

porti gli adornamenti prendendo tutta la larghezza loro. leoni, 129: apparve al poggio

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (4 risultati)

musici. sono le numerose barbette aderenti alla loro mascella l'ingl. (nel

marini bentonici che vivono entro tubi da loro stessi secreti; hanno il corpo suddiviso in

lineo, così denominate dai filamenti de'loro stami barbati. = voce

subito cominciarono li eredi a degenerare dai loro antichi. ariosto, 30-1: quando vincer

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (1 risultato)

dal corpo mio, non vogliono mondare in loro la macula della duplicitade. lorenzo de'

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (4 risultati)

degli antichi, e perocché indugiavano il loro mangiare dipo'nona. francesco da barberino,

ed era più animoso, e cedevano loro volentieri, da batista nelli in poi

, che in tutti i tempi è loro proibito. non possono nemmeno stare con

per diffidenza che ora è tra di loro per l'esempio dei successi passati, vecchi

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (2 risultati)

letterali non possono avere accordo dentro di loro, alcuna cosa nascosa si debbe più

da parte, / et al vantaggio loro usano ogn'arte. p. fortini,

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (7 risultati)

. getti, i-3: parlerai con loro: e perché tu possa più liberamente farlo

e dipoi che tu avrai intesa la voglia loro, vieni a me ed io farò

1-272: così essi dànno testimonianza di loro medesimi come tali buone operazioni non procedono

solo poi avevano vinto che coriolano fu loro capitano. -introduce una prop.

ciascuno degli eritrociti che differiscono fra di loro per forma e dimensioni, pur essendo

. gozzi, 1-30: che intanto arrecasse loro di nascosto una ricotta o puina molle

si rendono notevoli per la bellezza dei loro fiori, soprattutto la poivrea scarlatta (

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (4 risultati)

forma che non possano volare, fanno loro un nido e ivi li pascono e

e ivi li pascono e poi traggono loro tutte le penne vecchie e cavano loro gli

traggono loro tutte le penne vecchie e cavano loro gli occhi e covangli infino a tanto

covangli infino a tanto che le penne sono loro rimesse e allora si rinnuovano delle penne

vol. XIII Pag.726 - Da POLACCONE a POLARE (7 risultati)

appiccar da per loro. matteo venier, lii-13-307: non

comodità trovano in quella per esprimere i loro concetti che nella polacca, la quale è

notte, discorse, ragionò e burlò seco loro, dicendo che voleva abituarsi a bere

nodriscono alcun animale domestico intorno le case loro, se non qualche gallina e di

cinque uovi di gallina, chiamata da loro 'arignane', dandose a credere che per

sa la tenerezza e la furia dei loro amori nella sublime desolazione delle notti polari

veneti assennatissimi senatori, bastevoli ognun di loro per la regolarissima intelligenza a raggirar di

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (6 risultati)

): quella odografa che lega fra loro in un diagramma polare grandezza e direzione

stabili e in grado di conservare le loro strutture elettroniche anche quando si avvicinano l'

pel circuito, sono capaci di destare da loro stesse una corrente contraria.

principio e di un termine straniero; la loro entità, propriamente parlando, è il

prodotta dallo spartimento dei sessi e dal loro congiungimento. gioberti, 4'1_357:

: gli altri si disamorano, polarizzano il loro bene altrove. bocchelli, 2-v-409:

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (7 risultati)

le cose che udivano con sforzo tra loro. -occupato, assorbito da un'

le due facce della sezione frapponendo fra loro uno strato di balsamo del canadà.

e i due piani sono perpendicolari fra loro); polarizzazione ellittica o circolare

, hanno tutte le molecole luminose i loro assi paralleli e le loro facce analoghe

luminose i loro assi paralleli e le loro facce analoghe rivolte allo stesso senso.

alla composizione molecolare dei corpi e del loro tipo cristallino che vien detta polarizzazione molecolare

si depositano sugli elettrodi stessi e la loro forza controelettromotrice cresce fino a un valore

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (2 risultati)

tribuni de'soldati, gli domandò il parer loro. m. adriani, v-255:

opinioni correnti, al tempo stesso contrapponendo loro con foga le proprie. carducci,

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (4 risultati)

ospedale, da eugenia, che fra loro chiamavano la vedova, per recarle le condoglianze

un patto, in una associazione anche loro, per la quale aveva pronto il

e sociali dei conflitti militari e delle loro conseguenze. l. satta,

ed una capsola trivalve polisperma; la loro specie comune si distingue per le molte

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (1 risultato)

politico (= qualunquismo) e metter loro le mani nella polenta. -regalare

vol. XIII Pag.732 - Da POLENTINA a POLIADENITE (5 risultati)

: queste buche e rompiture l'hanno fatte loro medesimi [i romani] per avere

si uniscano più, ma portino le loro foci separatamente al mare, in tal caso

quali quando non possono avere gli esiti loro si fanno paludi, come ne'polesini

di atene, che tra le altre loro attribuzioni avevano quella di mettere in vendita

piante i cui fiori hanno stami alla loro base riuniti con filamenti in molti fasci

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (1 risultato)

che possono essere parenti o fratelli fra loro e talora anche avere altre mogli (

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (2 risultati)

si arrogherebbono i rettori privati in rispetto a'loro vescovi. pacichelli, 1-71: di

pula 'contaminazione'(con allusione alla loro impurità). poliarmònico, agg

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (3 risultati)

sono divisi in più di due parti i loro cotiledoni, come si può vedere nel

si diceva di certi medicamenti perché si attribuiva loro una grande importanza.

colori, con tinte molto diverse fra loro, talora vivaci e sgargianti; che offre

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (6 risultati)

'andropogon', notabili per la forma delle loro spighe digitate. = voce

de'curculionidi, i quali presentano il loro corpo sparso di punti ricoperti di tenera

alcune facce di un cristallo quando la loro giacitura non soddisfà alla legge degli indici

di più facce, ancorché di specie fra loro differente. targioni tozzetti, 12-10-23:

corpi poliedri, assai notabili per la loro figura tendente al globoso, ma affaccettati con

. uniti insieme dall'attrazione o ritenenza loro propria, formeranno vari poliedri secondo le forme

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (8 risultati)

della tribù delle formicarie, osservabile pe'loro costumi e per l'assiduità e moltiplicità

e per l'assiduità e moltiplicità de'loro lavori. lessona, 1164: 'polièrgo':

ho conosciuto persone che al termine della loro carriera disponevano di una superficie di sette

ad esprimere in codice la misura del loro potere. = voce dotta, comp

stavano tutti divisi e soli per le loro grotte con le loro mogli e figliuoli

e soli per le loro grotte con le loro mogli e figliuoli, nulla impacciandosi gli

troverete sempre una cecità disperata. il sentimento loro, vorrei paragonarlo a questi graniti per

per rabbie di politemi: e la loro tenerezza a quelle acque luminose che divengono

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (5 risultati)

indipendenti quanto al ritmo e collegate fra loro da particolari leggi armoniche, che si

le viole da gamba invadenti insieme ai loro complici, il liuto e la mandola

di versi di animali, distinguibili fra loro e che risultano per lo più armonici,

ma sono intellettualizzati, sono distillati nella loro espressione, per dire così in tre

: musicalissime..., a modo loro, le salmodie dei cori eliotiani;

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (3 risultati)

steele mettevano in gesti ed esclamazioni il loro entusiasmo per la splendida, bizzarra burg

, dalla multitudine delle mani, per la loro poligafìa o, per dir meglio,

o praticano la poligamia, l'effettiva loro partecipazione alla bontà, alla giustizia, al

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (4 risultati)

, da varie origini, indipendenti fra loro. é. croce, ii-1-200:

, iii: esaminando i pinnipedi nel loro complesso... lo studioso fa

: mostri che portano ad una delle loro mascelle altre mascelle deformi, talora anche

actinomorfi, tipicamente riuniti in cime a loro volta disposte in racemi, pannocchie, spighe

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (7 risultati)

membranosa e stipulare, rotolate sotto sulla loro nervatura media in gioventù. i fiori,

le stirpi greche e italiane ebbero fra loro molti vincoli di fratellanza; e..

inviluppate nelle catenine, o intricate fra loro. = denom. da poligono1.

l'acqua volentieri le donne per li lisci loro. oltre a ciò sono alcuni altri

antichi non volevano formare il recinto delle loro fortezze, città e castella di figura quadra

lati e tutti gli angoli uguali fra di loro (e risulta iscritto e circoscritto a

possibile porre una corrispondenza biunivoca fra i loro vertici tale che siano uguali i lati

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (4 risultati)

salir sopra. algarotti, 1-vi-87: i loro esercizi accademici sono: formare col ghiaccio

, dalla multitudine delle mani, per la loro poligrafia. -in senso concreto:

le linee più interiori nominate poligrafiche dal loro uso principale, che è di descrivere

uno che scrive intorno a molte materie tra loro diverse ma che di nessuna, o

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (1 risultato)

esteri dell'acido isocianico che contengono nella loro molecola più gruppi isocianici e si ottengono

vol. XIII Pag.745 - Da POLIMELODICO a POLIMITA (4 risultati)

arte, tutto in patria sfogarono il loro esilio. santi, iii-384: un'

o epossidiche che possono formare polimeri fra loro o anche con la cellulosa stessa,

. formato da parecchie parti simili fra loro. 2. bot. costituito

13-409: corrispondendo con giuseppe panattoni, tra loro adoperavano composizioni polimetre. -sostant

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (2 risultati)

volontà, ma ancora i macabei nelle loro piramidi, semiramis nella sua polimite,

a sistemi diversi, senza che vari la loro composizione chimica. 'polimorfismo dei corpi semplici'

vol. XIII Pag.748 - Da POLIORCHIDE a POLIPERIOSTITE (4 risultati)

aggruppano, come le polipaie formano le loro stranissime ramificazioni. = forma femm.

in pietre calcarie fìssili, le quali nelle loro lamine interne racchiudono impronte di polipari ramosi

, e dagli antichi, per la loro forma e sostanza, riputati vegetali pietrosi

nodo di corpi stretti ed aggavignati fra loro... è una specie di polipaio

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (12 risultati)

molti petali che sono distinti fino alla loro inserzione e che cadono separatamente gli uni

tanto linneo quanto pallas e leske nelle loro definizioni generiche non assegnassero alle parti molli

in due generi separati le spezie da loro comprese nel genere alcyonium, dividendo cioè

tanto linneo quanto pallas e leske nelle loro definizioni generiche non assegnassero alle parti molli

diversi speroni di cui vanno provveduti i loro piedi. comprende una sola specie,

marsigli... aveva creduto essere i loro polipi flosculosi veri fiori. lessona,

, gelatinoso, nettamente raggiato; i loro tessuti possono essere invasi da un deposito

costituisce ciò che dicesi 'polipaio'. il loro canal digerente è rappresentato da una cavità

per 'gemmiparità'; le gemme divengono a loro volta, e secondo i gruppi che si

, il sonno serpe invisibile ne'lumi loro e lega, con lo insensibil suo polipo

con lo insensibil suo polipo, tutti i loro sensi. -per indicare un'oscura presenza

viventi e la identità dell'origine delle loro abitazioni.

vol. XIII Pag.750 - Da POLIPODE a POLIPTERO (2 risultati)

e raccolti in piccole spighe (a loro volta raccolte in spighe tirsoidi).

restata; così denominate dalla quantità delle loro barbe. = voce dotta,

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (1 risultato)

che 11 greci e altri femo la loro. b. tasso, ii-332: mentre

vol. XIII Pag.752 - Da POLIS a POLISILLABO (4 risultati)

pentaginia, così denominate dalla somiglianza nella loro fruttificazione con un parasole; ossia per

parasole; ossia per avere disposta la loro fioritura in foggia di una grande ombrella

nella raccolta a completare il polisenso della loro espressione. 2. che è

polisillabi l'ultime sillabe soglion significare la loro dignità, religione. baretti, 6-216:

vol. XIII Pag.754 - Da POLISTEREOSCOPIO a POLITBURO (2 risultati)

perché le ventose della parte posteriore del loro corpo erano state prese per altrettante bocche

cefalopodi, così denominati dall'avere la loro conchiglia provveduta di molte piccole bocche o

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (5 risultati)

, anche, umane) o sulla loro applicazione e sullo sviluppo tecnologico. -istituto

nel quale vengono insegnate varie scienze nelle loro applicazioni pratiche; in italia esistono quello

parte gratuiti, 4150 istitutori pagavano del loro il fuoco, i lumi e fino i

iii-27-148: i superstiti sansimoniani e il loro capo, l'enfantin, proveniente, come

stretta correlazione dell'istruzione dei ragazzi col loro lavoro produttivo e utile per la società.

vol. XIII Pag.756 - Da POLITEISTICO a POLITEZZA (9 risultati)

il corano, che s'udiva tra loro appena un sussurro, come il ronzio

almeno in frodo, / lasciavan certo i loro antagonisti / nel buco in cui volean

a. cocchi, 1-2: prevalse tra loro la falsa politeistica teologia. mazzini,

che si riferisce ai politerpeni (o ai loro derivati). politetrafluoroetilène,

politezze e nei profumi consumano tutta la loro cura, onde i profumieri sempre sono

sempre sono gli ultimi a serrar le loro botteghe. c. campana, i-1-10

animo delle amate donne verso gli amanti loro la politezza della persona, i ricchi

i fori della gelosia vagheggiando la politezza loro in quei sai di velluto e di raso

usavano congruità, non che politezza nel loro ragionare, furono maltrattati e quasi cacciati via

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (1 risultato)

, che varia al variare degl'interessi loro;... è l'arte legislatrice

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (4 risultati)

: io confesso di non intendere la loro politica: può essere che la ragione

è di pattuir le difese sopra le teste loro. zanon, 2-xviii-145: iramo infatti

in un governo, che ora vanno tra loro d'accordo, ora no..

sciagurata, distruggitrice di tanta parte dell'opera loro, non ci ha tolto, e

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (7 risultati)

sanno né possono veder altro che quel loro componimento, quelle lor poesie, quella lor

poesie, quella lor politica, quel loro tratto, quella loro prudenza ne'maneggi

politica, quel loro tratto, quella loro prudenza ne'maneggi, a fronte della

mantenere i già fatti con nuove offese del loro benefattore. a. cattaneo, iii-287

'antologie'. volentieri m'includevano nelle loro antologie. (ommettermi del tutto sarebbe

esser venuti prima per esser stati nei loro campi. a. cattaneo, i-352:

il contrario facevano, servendosi del parlar loro più tosto retoricamente, cioè artifiziosamente,

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (1 risultato)

fra poco dovevan venire a burlarsi di loro con discorsi vuoti e teatrali. baldini

vol. XIII Pag.761 - Da POLITICHEGGIARE a POLITICO (4 risultati)

x-2-359: il mondo sta cambiando faccia e loro si trastullano con discussioni sulla costituente,

nel sangue lo stesso politicismo che è nei loro avversari e stimano assai poco l'efficacia

approfondire il significato e la portata della loro precedente 'politicizzazione'. moravia, 22-40:

, gli ha tratti a estendere le loro politiche idee sopra l'agricoltura. denina,

vol. XIII Pag.762 - Da POLITICO a POLITICO (3 risultati)

divenuto; le leggi politiche (come dalla loro più alta manifestazione si possono chiamare)

, conservate da'greci in tutte le loro favole degli dèi ed in buona e gran

buona e gran parte di quelle de'loro eroi. beccaria, i-436: per agricoltura

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (4 risultati)

iii-499: i prìncipi o almeno i loro politici, qual più qual meno,

decoro / raffrena l'ire e le discordie loro. -il politico: traduzione del

esse famiglie di fuorusciti napoletani, e i loro capi, due giovani amici, compromessi

: questi ben parlanti napolitani con le loro cerimoniose apparenze hanno imbrunito il candore del

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (8 risultati)

fra la religione cristiana e le altre loro e fra le vere virtù della legge

politico non dispregevole a conformare gli animi loro virili. ottieri, 3-224: forse negli

sdegnosamente che i politici avevano vinta la loro opinione, i quali avevano sempre conteso

bentivoglio, i-178: il maggior numero loro [di cattolici] verrebbe ad esser

molti... che non per colpa loro, ma in realtà sono inesperti d'

[i giovinetti ammaestrati] alle case loro per essere impiegati... o al

sono gli unici moderatori del politico de'loro stati. m. contanni, lxxx-4-864

queste eterne basi indestruttibili l'edifizio de'loro rapporti politico-economici che serviranno una volta di

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (2 risultati)

dopo aver chiesto a dieci persone il loro parere sulla politica di cavour, finì per

scelto e polito e lo ripongono nei loro cavernosi granari. 2. lavato

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (1 risultato)

[i mugnai], perché l'esercizio loro ha del polito in se stesso,

vol. XIII Pag.767 - Da POLITOLOGIA a POLITRICA (4 risultati)

mai usciti [i cosacchi] dal loro paese se non per la milizia, scuola

vizi delle nazioni selvaggie, ma nella loro rozzezza hanno molti costumi dell'uomo e della

e tutt'i popoli selvaggi abbandonati al loro naturale istinto, sono destinati a divenir

tonalità diverse, ma in antitesi fra loro, in parti diverse o in sovrapposizione

vol. XIII Pag.768 - Da POLITRICHIA a POLITURA (5 risultati)

felce e simili, tutti hanno li loro semi dietro alle foglie mescolati con quella

, pur essendo connesse e attinenti fra loro nell'unità dell'opera stessa.

de'romani e poscia de'germani e della loro rispettiva indole. tramater [s.

quali erano inscritti i fondi e la loro pubblica imposta e gl'impiegati, a'quali

egli è che taglia l'ultima grana delle loro asprezze ai marmi misti duri, perché

vol. XIII Pag.769 - Da POLIUCO a POLIZAI (3 risultati)

o si sofferma sopra minuzie, dando loro importanza soverchia. 3. educazione

perché essi sono consapevoli di opporsi ai loro padri, possono accettarne, per comodità

. sgridava i soldati ed i polizai delle loro violenze. non riconosciuto da costoro,

vol. XIII Pag.770 - Da POLIZELO a POLIZIA (5 risultati)

più acquistar degli stabili, ed essendo loro lasciati, dovessero infra di un anno rivenderli

città, ma è questa differenza tra loro, che la casa ha la polizia o

dell'assiria (come poi, per le loro, gli antichi sciti, che fu

'polio'e 'politus'), degradarono dalla loro smisurata grandezza alla nostra giusta statura.

uomini e quali istituzioni contribuiscono più alla loro felicità. si vede che la buona

vol. XIII Pag.771 - Da POLIZIA a POLIZIA (7 risultati)

dagli stati, in collaborazione fra di loro, per scoprire, prevenire, reprimere

altra, non potevano fare che talune delle loro spie stipendiate e dilettanti non si affratellassero

le auguste mani feriti e malati porgendo loro le vivande in piatti e vassoi d'

. una polizia speciale tiene il registro delle loro fortune e sfortune, delle loro amicizie

delle loro fortune e sfortune, delle loro amicizie, dei loro amanti, dei

e sfortune, delle loro amicizie, dei loro amanti, dei loro rapporti col marito

amicizie, dei loro amanti, dei loro rapporti col marito. -polizia di

vol. XIII Pag.772 - Da POLIZIA a POLIZIESCO (3 risultati)

. pratesi, 5-445: d più del loro tempo le tre 'donne'(quando.

... non si vede tra loro alcuna polizia degna di considerazione. p

riguarda le forze di polizia, la loro funzione, fattività, i metodi,

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (3 risultati)

mancanza di acume che talvolta viene a loro attribuita). ghislanzoni, 11-30:

da un governo poliziotto e provocatore nei loro più nobili affetti, fischiarono la turba

de'periti, perché decidessero del maggior loro o del minor merito, siccome appare

vol. XIII Pag.774 - Da POLIZZA a POLIZZA (8 risultati)

perlopiù vecchie e cicale, che con le loro polizze diano la suzzacchera a questo e

, gran contasto e zuffe ebbe tra le loro famiglie, che ciascuno dicea ch'era

prima com'erano eletti, erano i loro nomi scritti in polizze e messe le dette

ove misono le polizze di tutti i loro cittadini, e così della famiglia del

: si ponga in una borsa e nomi loro e in un'altra el nome di

tragga prima el nome di uno di loro, e a chi tocca clizia, se

androgeo suo figliuolo ogni anno mandassono sette loro cittadini al minotauro in creta, essendo

cerchio le andavano avanti per lo detto loro, o per la poliza o ventura

vol. XIII Pag.775 - Da POLIZZA a POLIZZA (6 risultati)

ogn'anno en chel tempo che a loro parrà, solficitamente e segretamente sieno vedute

per guardargli di poter vivere a volontà loro. brusoni, 935: crescendo di

le distribuisce ai diversi ministri secondo le loro materie, e fa bisogno che cadauno

gubbio, xcii-ii-377: volendosi i beni a loro spettanti affittare ad altre persone, ciò

tutti fi danari... e farne loro sempre poliza di ricevuta. idem,

a'maestri quanto a'garzoni, de'loro salari, i quali portano a fi bascià

vol. XIII Pag.776 - Da POLIZZA a POLIZZA (4 risultati)

indeterminati, incerti e diversi fra di loro (ed essi si determineranno durante lo

cose date in pegno, il valore loro attribuito e la data di scadenza (entro

l'attestazione delle merci caricate e della loro destinazione; dà al mercante stesso il

proprietà e pertinenza delle merci e la qualità loro. guerrazzi, 7-122: francese,

vol. XIII Pag.777 - Da POLIZZAIO a POLIZZINO (2 risultati)

casa. duodo, lii-15-146: per il loro riscatto gli diedero polizze su quella piazza

la università de'cittadini non avessero le loro paghe..., ma se alcuno

vol. XIII Pag.778 - Da POLKA a POLLACCHESCO (6 risultati)

. tali rappresentazioni portano seco la spiegazion loro senza che altri vi debba apporre il polizzino

avendo i lanaioli di firenze introdotto per loro comodo di non si servire totalmente della

della persona del lanino per far filare le loro lane, ma da loro stessi nella

filare le loro lane, ma da loro stessi nella città dare a filare le lane

contrassegno, nel quale detti lanaioli scrivono il loro nome di lanaiolo acciò sieno lasciate passare

vena che nel 1609 somministrava l'acqua alla loro villa. = deverb.

vol. XIII Pag.779 - Da POLLACCHINA a POLLAIUOLO (4 risultati)

f. doni, ii-12: tutto il loro avere è distribuito da'lor ministri,

suole... entrare nelle case loro, ove non solamente scanna tutte le galline

, ritornano [le anatre] tutte a'loro branchi ed a'loro pollai. garzoni

] tutte a'loro branchi ed a'loro pollai. garzoni, 7-340: conoscetela pur

vol. XIII Pag.780 - Da POLLAME a POLLASTRA (4 risultati)

comperare i polli, il poliamolo sega loro la gola e a questo modo te

in generale. svevo, 8-85: i loro disagi furono diminuiti da una grande simpatia

piazzale a fare tutti in coro il loro verso. cassola, 2-411: se soltanto

co'quali pronosticano il futuro, gittò loro da beccare, e non ne uscì della

vol. XIII Pag.781 - Da POLLASTRELLA a POLLASTRO (4 risultati)

di fratta tutti facevano ogni giorno il loro dovere, meno il girarrosto che non vi

genere, cordialmente si odiano e tra loro si beccheggiano come pollastre nevrasteniche.

co'suoi poverelli a mensa, fu loro fatto grand'onore e fu posto loro

loro fatto grand'onore e fu posto loro innanzi pollastri. aretino, 20-314: i

vol. XIII Pag.782 - Da POLLASTRONA a POLLICE (1 risultato)

di fango e di pollerie rispondevano col loro interno disordine alla promessa delle facciate.

vol. XIII Pag.784 - Da POLLINARIO a POLLIVENDOLO (1 risultato)

pollini che d'ogni stagione dimorano tra loro piume. carena, 2-195: 'pollini':

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (10 risultati)

campi..., come meglio piaceva loro, se n'andavano. crescenzi volgar

da'polli, / che l'un di loro al più vale un testone, /

che ballino il minuetto, con le loro piccole mosse, quando sono dietro a

le donne cuciono intorno alle zampe de'loro polli vaganti, per distinguerli da altri.

che quando non possono mangiare si fa loro il pollo pesto. dicesi per metafora

altre femine ponno vantarsi che gli amanti loro stiano a pollo pesto per esse.

turchino-cupo, celeste-acceso e verdone. il loro nutrimento è più vegetale che animale.

in sul buon del dormire, benché a loro che ne vanno a letto come i

in mazzo, che si beccano fra loro: anche noi siamo destinati a farci

in grembo a questi tali e di'loro: va', da'beccare a polli.

vol. XIII Pag.786 - Da POLLO a POLLUZIONE (4 risultati)

prima di loro, qui, subito... -non

deputasse ad essi speziai luogo dove il loro sperma ovvero seme raccogliessono. buonaccorsi,

piè degli ulivi giovani né sopra le loro ceppaie o barbicaie v'ingrossino polloni o

do sguaiati ogni cosa nelle loro anime morte,... accanto a

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (5 risultati)

scellerazione, e non abbiate polluzione con loro. scala del paradiso, 232: pogniamo

sul bagno, dopo aver usato con le loro donne o dopo qualche polluzione notturna.

eserciti ai profeti: ecco io darò loro cibo di assenzio e beveraggio di fiele

e la polmonaria, con le specie loro. mattioli [dioscoride], 532:

le corazze sfondare, / e pesta loro i fegati e 'polmoni. leonardo

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (1 risultato)

tutti polmoni: dilatandoli al massimo della loro capacità, respirando profondamente (e spesso

vol. XIII Pag.790 - Da POLO a POLO (2 risultati)

l'immenso numero dei cittadini non permettono loro esser presenti alle radunanze e alle deliberazioni

coincidono con i poli terrestri e la loro posizione è variabile (v. declinazione

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (1 risultato)

linea curva tracciata dai poli veri nel loro spostamento periodico intorno ai poli geografici

vol. XIII Pag.792 - Da POLPA a POLPA (4 risultati)

forteguerri, 4-88: parla [ferraù] loro della prima colpa, / che c'

borghesi la frollagine e l'estenuazione delle loro povere polpe. 4. disus

dovean topi o ranocchi / per trar loro o le polpe o il naso o gli

dioscoride], 147: la polpa loro [delle ghiande sardiane] mangiata è

vol. XIII Pag.793 - Da POLPA a POLPACCIO (7 risultati)

l. pascoli, iv-1-38: lo scriver loro è tutto polpa e sugo. baretti

oggi non consiste se non in quel loro brutto romanesco senza polpa e senza lombi

: l'organizzazione svuota le parole della loro polpa e non lascia che la buccia.

ritraendosi à scarnificato queste montagne e della loro polpa à formato queste colline. idem

diverse, sono nondimeno ripartite tra di loro in tal guisa ch'ei si stieno

polpe, mentre che tu avevi predetto loro la vicina salute? -vestire d'ossa

che bisognava chiamarle 'maschie'e mavortine anche loro. -peggior. polpàccio, sm.

vol. XIII Pag.794 - Da POLPACCIO a POLPETTA (1 risultato)

nelle strade che hanno meglio conservato il loro carattere, strette, piene di botteghe,

vol. XIII Pag.795 - Da POLPETTAIO a POLPOSITÀ (2 risultati)

bravissima attrice del bravissimo cialente e della loro eccellente compagnia e mi rammarico di vederlo

gli alberi commendevoli per la bontà de'loro pomi o vogliamo dire frutti di una

vol. XIII Pag.796 - Da POLPOSO a POLPUTO (4 risultati)

queste donne, atteggiarsi, con le loro grosse cosce e i loro polposi attributi,

con le loro grosse cosce e i loro polposi attributi, a detentrici d'un

fuor dei cedri che sono più grossi di loro: e tutto s'intende nei luoghi

terreno grasso e polputo che si dichi loro. tecchi, 15-195: il bel piano

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (2 risultati)

si sarebbe potuta possedere se un di loro avesse voluto essere il vasari dei più eccellenti

piede, quale esso si sia che loro serve di misura. questa voce, nel

vol. XIII Pag.798 - Da POLSO a POLSO (2 risultati)

orecchio a sentir ciò che dice il loro cuore, lo udireste batter frequente, ma

accendere uno grande fuoco e fece istropicciare loro le polsora con finissimi vini. lomazzi

vol. XIII Pag.799 - Da POLSO a POLSO (5 risultati)

prodi che mirano all'inerme petto del loro camerata. gozzano, i-292: dice

svezzesi gareggiare scherzando per veder qual di loro abbia miglior polso. a. cattaneo,

di gravelina eran quelli che, con le loro continuate beneficenze, mantenevano vivace il polso

che governavano l'isola di cicilia, loro guerre erano inferme e tediose. siri,

il lor detto e aggiugnere alle oppinioni loro e polso ed ornamento. -vigore