che osservano i corpi nello urtarsi tra loro e che vennero nel medesimo tempo discoperte
atomi dal moto in giù del proprio loro peso e gravità; l'altra [
i fusi, le coronelle et anella loro. -fatai mulino: il fuso
, 3-31 (ii-418): ciascuno di loro [gentiluomini veneziani] ha una notte
: lasciare che le cose seguano il loro corso naturale, non fare nulla per
cattivi che con vitupero fanno fallo alle loro mogli; e alle loro donne intervenisse
fallo alle loro mogli; e alle loro donne intervenisse, come è intervenuto a me
: esso [ser cecco] tanto loro disse che in pochi dì tutti uomini e
mulli. ariosto, 26-12: conducean con loro i muli carchi / d'oro e
e ammazzarli per sazietà di subito dando loro bere molso, cioè vino melato.
, 6-7: qualunque non ubbidirà ai loro comandamenti,... possino,
tante qualità che si richiederebbono per riuscir loro un compagno di multi- farie idee.
spirale di numerosi fili non isolati fra loro. = voce dotta, comp
credito concesso da più paesi (fra loro consociati o in qualch emodo collegati)
pigliano il nome dalla moltitudine degli angoli loro. balainucci, 100: figura moltilatera
caratterizzato da più partiti in concorrenza tra loro o schierati secondo diverse alleanze.
di due o più piani alari collegati fra loro da cavi e dà tiranti metallici e
raggruppamento di rie spettroscopiche molto vicine fra loro, in cui scomponibile, con l'
televisiva che proviene da località distanti tra loro e collegate mediante linee telefoniche o cavi
casi ne'quali è facile avere il loro integrale col mezzo della logaritmica, e
s'impiegassero poi queste corde o i loro multipli... alla stessa costruzione del
un certo numero di parti simili fra loro; composito. -anche: che concorre
di elementi o di parti simili fra loro. boine, ii-199: il multiplo
trovano fossili. olivi, 91: il loro [dei lepadi] guscio moltivalve resta
le innegabili e multi verse risorse dei loro cervelli. = voce dotta, comp
libertà di interpretazione e di organizzazione del loro materiale... all'arte univoca di
le quali, fasciate e ristrette nella loro invoglia e nelle tenebre seppellite, rendono
mummia, aveva due amanti pieni fra loro d'una furiosa rivalità. carducci,
zia flaminia scendesse davvero a vigilare i loro conversari. moravia, 17-227: debbo
è una mummia diversa: anche per loro contadini, è un'altra generazione.
: i pochi rosminiani presenti tengono il loro sistema come un capitale morto. ora niuno
quei corpi secchi e non del condimento loro. m. fiorio, 230: questo
tutti coloro che portano sulla schiena la loro poltrona come le testuggini il guscio.
figure come mummie infasciate. forse i loro sacerdoti li obbligavano a quel mummismo e a
, mediante il prezzo che si accordava fra loro. g. capponi, 1-i-105:
, perché eglino istimano che 'l latte loro sia di grandissimo notrimento e che e'
e cerretani, che coi danari mùngono loro la vita '. nievo, 1-353:
partire. boccaccio, 21-32-1: tali i loro antecessori si conoscono, e essi,
stipendi, de'quali i soldati in loro disfacimento e oppressione sono nutriti e sostenuti
anche i privati, oltre la singolarità loro, e la varietà, che inducono
, non portan forse con sé un loro speciale insegnamento? tommaseo, 3-i-142:
incartapecoriti non si contentano di abbagliare della loro luce i consigli municipali dove sogliono legiferare
spese dei municipi per collegamento fra loro o con le vie militari e consolari
municipi della toscana, per comunicazione fra di loro e colle vie militari, e queste
toscani di vanità, perché menavano vampo del loro idioma municipale, come fosse il più
] nel piccolo giro delle mura delle loro città, nell'angustia delle passioni municipali
. al popolo che il perdono da loro promulgato non si stendeva già agl'incolpati
di venezia, che divisi fra di loro per servile imitazione anche nelle discordie, si
cercavano reggersi a forma di repubblica colle loro municipalità. fil. ugolini, 216
da'monti a riunirsi per mezzo de'loro rappresentanti alla nostra per deliberare sui mezzi
, le maniere di esse ed i loro limiti. = nome d'azione
lanuvini fu data la cittade e renduti loro i sacrifici con questo che il tempio e
, e s'ei fussero stati aiutati da loro nella guerra o dall'altre terre e
di roma che si governavano colle proprie loro leggi. alfieri, 4-77: la vittoria
disserraci. filangieri, i-290: la loro [delle colonie] condizione era invidiata
prerogative della romana cittadinanza alla conservazione de'loro usi particolari. mamiani, 4-105:
ginnasi e stadi, e anche le loro donne hanno il corpo efebico, come si
dispersione delle torri e irregolarità de'siti loro mostrano ad evidenza che esse non furono
i nemici] erano già tornati a casa loro: potevano raccogliersi, potevano munirsi.
, perché non arrivando la linea alla loro sommità veniva soprafatta da quella eminenza che
la gravità vi monirono in modo dei loro presidi che, benché il corpo stesse
camilla. tarchetti, 6-i-456: vestono i loro fanciulli da piccoli soldati, regalano loro
loro fanciulli da piccoli soldati, regalano loro una trombetta, e li muniscono di
munitissime, le quali eglino fanno guastare per loro securtà. landino, 168: dolcino
della nave munita pareva esser rimasto in loro come un ingombro isolato.
ci abbisognano tanto sublimi sentinelle per guardia loro, né fa (l'uopo mantenere
: la scrittura dell'aggiustamento segnata di loro mano e de'propri sigilli munita. muratori
potessero farci applicare immediatamente chiunque paresse loro meritevole di pena. 8.
bastavano le 'vettovaglie ', col loro verbo 'vettova- gliare ', e
, 2-122: il palazzo publico fra loro non serva se non a farvi le loro
loro non serva se non a farvi le loro adunanze, a tenervi le monizioni,
: venti pezzi di cannoni con le loro opportune monizioni. gualdo priorato, 3-ii-82:
: declinarono [i francesi] le loro furie per mancanza d'artiglierie e monizioni
essendo gli altri obbligati a comprarlo del loro. 5. foscarini, li-5-395:
e bacchide, che conbatteano contra di loro, ne uccisero sopra venti milia,
. attese per alcuni giorni ad accrescere in loro questa opinione, mostrando di temere non
, se questi per ispacciare la roba loro non hanno lasciato varco a lei pure
non vivono bene, hanno posto le loro munizione in onore del mondo.
vanno per l'erba di questo guaìme pe'loro cavalli, per risparmiare lo strame che
che da nessun altro eccetto che da loro sono conosciuti. -fare una buona
nella legge loro, non pigliavano danari per usura, ma
1-1-94: si fanno lecito il donar loro francamente ciò che al padrone del suolo
ti guida. cesari, 6-58: parve loro che con oca voce pregasse d'
le gambe non fanno ancora l'ofizio loro sanza che tomo lo sapi. tasso,
, protestano non confarsi alla condizione del loro stato il tanto traffico della vita futura
., i-323: lo signore andava innanzi loro a mostrare la via per lo deserto
ebbero la pietra, rimane su le loro cime un 'greggio 'una 'ruvidezza
tanto lucente che appena potevano con li loro occhi sostenere tanta luce. sacchetti, 47
distinto dalla forma, e la qualità loro prende mille diversi gradi dalla limpidezza dell'
nuvolo che la mattina pesava su di loro si fosse dissipato completamente. 6
, vi-156: il nuvolo facea ombra alle loro tende e campi. 3
9-61: già ridonda / dagli archi loro un nuvolo di dardi, / a
nuvolotto rubicondissimo composto di particelle sconnesse tra loro e sgranellate. -acer.
erano usciti... gridando pure loro, un bel duetto nuziale baritono-soprano: «
. col frullar dell'ale / movean ver loro i brevi maschi snelli. / la
può concedere ai propri dipendenti per le loro nozze. = deriv. da
grande e 'o'picciolo furono i nomi loro. buommattei, 31: se..
cong. uni sce fra loro diversi elementi di una proposizio
, ecc. che abbiano fra di loro un legame (che può essere determinato
proem. (1-iv-5): a loro [agli uomini], volendo essi,
: il quale ci fé degni della loro veduta, o vuoi discepolaggio, o vuoi
viltà di cuore, o veggendo a loro avere il peggiore, e chi disse per
un grande coltello davano una o due loro figlie come schiave. galileo, 3-3-48
morremo per niente, o forse mancherà loro il cuore e nasconderannosi e gitteransi in
o ereditarii, de'quali el sangue del loro signore ne sia suto lungo tempo principe
belli e virtuosi e molto al padre loro obedienti. grazzini, 2-no: distenditi quanto
alcuna volta il can, cioè l'imperatore loro, ha seguito alcuno di questi ottomani
pretensione d'autorità e così stimolati dalla loro passione che si persuadevano che un ordine
7-257: inorridivano come di incantesimi dei loro campi di piante tutte uguali,..
, anche se in contrasto con i loro desideri e la loro volontà.
contrasto con i loro desideri e la loro volontà. 2. conformazione del proprio
; i pubblici impiegati nei confronti dei loro superiori gerarchici per il diritto statale moderno
di essere da tutti obbedito dimanda la loro fede per pegno, dicendo che se
solenne... di obbedienza solenne al loro proprio maestro. foscolo, vii-249:
: chi giudica i cittadini in lite fra loro; chi consiglia e persuade a passioni
o per gli altri le forze della loro mente, e sono degni d'obbedienza e
non starno ad l'obbidienzia de li loro prelati, poi che abbiamo provato che
gli maestri facevano e facevano fare alli loro sudditi e discepoli molte ingiurie ed obbedienze
in pronto d'andare dove il signor loro li comanda. desideri, lxii-2-vii-47: da
consuete avere da la communità li altri loro capitanei generali. vita di cola di
la romagna, ma tutto el dominio loro lo ubbedisca: e vedete che hanno
otto oratori alla obbedienza, cosa a loro nuova né fatta ad altro fine che ad
si incontra, di avvicinarsi, e fare loro alcune domande che di solito hanno rapporto
la rotta che fanno, con la loro destinazione o col loro carico o con
fanno, con la loro destinazione o col loro carico o con le notizie che possono
anno soldi io, e ciascuno de'loro garzoni soldi 4. 13.
non trovando ripari d'altezza superiori al loro pelo che le tengano in obbedienza,
michele, scoperte le lettere obedienziali de'loro re. zucchetti, 410: sebbene avevo
osditale e lo so vicario e ciascuno di loro sieno tenuti e deggano palesemente nel capitolo
e le quali non obedissero a li loro comandamenti per li facti et utilità del
il reo o l'attore non obediva alla loro sentenza, lo punivano in tre dramme
a'magistrati che non obedirebbero mai a'loro commandamenti se li conoscessero ingiusti. pellico
in quei primi movimenti non si movono per loro stessi, ma obbediscono meramente all'alterazioni
li hanno impastati e foggiati a piacer loro, perché compissero un lavoro, facessero atti
obbedire alla cieca in tutto quello che sarebbe loro comandato. 15. prov
el dì, e così non fé loro niuno obligamento. = voce dotta
. fagiuoli, ix-115: a nome loro e mio, vi rendo grazie / di
i-257: molte dame mi onorarono delle loro obbliganti occhiate. a. verri,
alla pena de lo terzo e loro fosse accusata la dieta pena de lo
ad fare se non quello che pare loro. gelli, i-91: voi non
volentieri le cose che derivano dalla volontà loro che quelle alle quali sono obbligati. a
potendo spedirli ed essendo obbligati tenerli nelle loro case, o sono usurpati dai turchi
de'nemici, i quali facilmente lasciarono loro le vite, obbligatili prima di non
guglielmo... essi beni predetti a loro lasciati... vendere, alienare
comprano, ed in fine sopra di loro si commette tra'particolari ogni sorte di
usanza che dopo la prima notte della loro unione, o per ricompensa delle fatiche
di averle trovate vergini, i mariti facessero loro un altro dono, consistente non già
voglio dire un proverbio spagnolo, che loro usano spesse volte: 'palabras de buena
si obligò a quelle condizioni che infra loro solennemente erano state deliberate. castiglione,
mia mano, per la quale m'obbligai loro e rinunziai a cristo. boccaccio,
, né si obligare ad alcuno di loro. ariosto, 12-35: come che fosse
uomini interessati col re e con esso loro non obbligati. brusoni, 530
un certo debito (e, nei loro rapporti interni, il debito può dividersi fra
quando l'autore della contravvenzione fosse un loro rappresentante o amministratore o dipendente e la
petizione della compagnia degli alberti perch'era loro obligato per la nostra compangnia. pulci
esse sono obbrigate e diputate con la loro fatica al servigio e ministerio de'figliuoli.
sono obbligate di adattarsi ed aggiustarsi col loro definito; ma queste, cioè le
e obbligati con l'usure, che loro chiamano finanze. fed. della valle
9 (31): a loro sono troppa obrigata, tanto si sono portati
] restare obbligati che si venga a far loro omaggio. -come formula di ringraziamento
b. davanzati, ii-39: da'loro capitani persuasi che, a vitellio obbligati,
altro non dirò se non ch'io sono loro obbligato. pirandello, 8-945: «
esser divoto alla moglie e figliuoli e far loro corte fuori, servigi in casa,
renti o gignori che fussero obligati a'loro maestri, o ad anno o a
. per assicurare il misero avanzo delle loro doti, già mezze affette ed obbligate per
di commercio dei peruzzi, 235: promise loro il detto mastro bernardo che se i
convenzioni fatte con un nemico sieno per loro stesse obbligatorie, non provan niente,
essi lo trovano, a differenza del loro, privo di preconcetti, non filtrato
370: le obbligazioni non sono in loro stesse che tante ristrizioni della libertà e
contenti di ciò pretesero e vollero che desse loro la rocca. zucchelli, 37:
la prestazione di cose determinate solo nel loro genere, in contrapposto all'oftbligazione specifica
e tutti di voler sempre da loro le obligazioni per inchiostro, non
10-197: i bolognesi... mandarono loro solenni ambasciadori... al papa
, e accettata per la chiesa la loro obbligazione. m. villani, 3-52
contro alla chiesa e ricevendo obligazione da loro di difendergli eziandio contro all'autorità e
e disobligare li signori vecchi e trarre loro d'ogne devito unde fussero tenuti per
zilioli, i-24: rimanessero nel vigor loro tutte le vendite e alienazioni fatte per
testatori il nome e la qualità dei loro parenti, e tanto più se questi
con esaminare che obbligazioni corressero verso di loro. -vincolo personale e sociale derivante
, la colpa è pari in ciascun di loro. g. gozzi, i-2-60:
i sottoscrittori dei titoli stessi (o i loro cessionari) quali creditori (e tali
prevedere che essi vengano, a scelta dei loro possessori, trasformati in azioni della società
avendo ella avuto fortuna di risplender tra loro come non indegna del loro numero.
risplender tra loro come non indegna del loro numero. a. verri [il caffè
iv-529: co'padri è d'uopo spiegare loro dall'altare l'obbligazione che corre ad
spesso più noti agli altri che a loro; se voi sapete ch'io abbia
per grazia speciale e propria benignità volesse loro concedere. testi, 3-243: che
compassione, avendo questo obligo da le loro instituzioni. l. salviati, 6-29
, gli uomini furono combattuti, entro di loro, tra la voglia, la spontaneità
di mangiare il tonno il giorno del loro imeneo. guerrazzi, 2-470: matteo brando
ferrante. informazioni utili per i loro uffici, sia per 6.
volontà architettonica, anche dando il loro peso alle condizioni imposte agli artefici
obligato a scriver dodici soggetti ne'loro termini: il quale obligo è ben tanto
qualità positive. buonaccorsi, 1-vi-46: loro signorie avevono preposto a quello officio uno
li iddìi si fanno celebrare li obbrobri loro dalle favole poetiche. ariosto, 37-114
de'grandi non sanno mostrare la grandezza loro in altro che nel vivere licenziosamente,
infermità ed obrobri, quanto nella stessa loro stultizia. g. gozzi, i-2-61
del mondo, e avavamo la vita loro come se fusero matti? cavalca,
sempre tenuta in obrobrio e in vergogna da loro. marchetti, 5-238: volte /
repubblica? idem, 2-2-180: questo loro amaro e la servitù, con che
baiocchi per ogni tegola che avessero su'loro tetti. f. f. frugoni,
recarsi a tartavalle, luogo oltremodo propizio alle loro obbrobriose macchinazioni. d'annunzio, iii-2-254
obducto / cum attrativo modo vo da loro. = voce dotta, lat
questo popolo, e nientemeno dalle vie loro rie non sono mutati. scroffa, 13
così denominandole a cagione della figura della loro achena o frutto a foggia di spiedo.
detti 'obeli ', i quali col loro numero indicavano la divisione del peso proporzionale
giorni che dopo la sentenza la legge loro concedeva affinché potessero pagare il creditore:
con danaro o con lavoro soddisfatto il loro debito. -esaurito finanziariamente, esausto
,... producono anco il loro frutto infecondo. -che ha un
i rospi obesi che trascinavano audacemente i loro ventraccioni proprio in mezzo al sentiero.
d'esser ricevuti... alla loro barbara aristocraticità non poteva immaginarsi più bello
lecito insegnar le lettere, non sarà loro lecito l'impararle. casti, i-1-85
dall'alto. d'onde vien loro questa inumana indifferenza? perché si atteg
giano a olimpici semidei che dalle cime del loro superbo 'obbiettivismo 'osservano,
manzi speculativi... la loro viltà la chiamano positivi smo
chiamano positivi smo, la loro impotenza sentimentale, obiettivismo. =
intesero con maggior obbiettività e compiutezza le loro dottrine tendenziose e unilaterali. e.
altro che parole, obbietti significati e loro vicendevole collegamento: le parole, sì
dirò de l'occhi e de lo loro obietto, / dal qual s'offende e
si specificano... dagli obbietti loro, cioè pigliano la degnità e perfezione
, cioè pigliano la degnità e perfezione loro dal subbietto. tasso, n-ii-233: se
che osservano i corpi nello urtarsi tra loro... furono uno de'principali
alle immagini di ossian si è la loro uniformità e la troppo frequente repetizione delle
dopo che si levarono gli eretici con loro battaglie, e uscirono fuori gravissime zuffe
medioevo venivano annotati, alla data della loro morte, i nomi dei benefattori,
indicazione dell'obbligo dell'ufficiatura anniversaria in loro memoria. tommaseo [s. v
l'osservanza della clausura, lasciarono i loro chiostri. lanzi, v-167: vi ebbe
saranno, come a'migliori offerenti, state loro relassate [certe cariche], e
entrò nel tempio per purificarsi insieme con loro e istandovi insino alla purificazione per sette
fu fatta certa oblazione per ciascuno di loro, secondo la legge. g.
. villani, 1-60: il detto loro tempio [di firenze] conse- cràro
alli figliuoli d'israel e di'a loro: chi di voi offerirà sacrificio a dio
l'oblazione, l'elemosina, da parte loro, di chiamare e consultare un prete
dio questa cosa per accrescere divozione in loro e religione alli dii, e feciono
bacco. boiardo, 1-181: concessero a loro... che ogni anno venissero
. bertanni, lx-2-137: egli alla loro presenza animava il riso, e manieroso
amore, ma tosto da quelle diviso i loro affetti obliava. casti, vi-103:
giorni con forze terrestri e marittime recaste loro soccorso. delfico, i-328: la città
medesimi, invece d'insistere su le loro idee, stimarono meglio venire a nuova pace
de sanctis, 11-207: quando alla loro fantasia si affaccia uno di questi esseri
in mezzo al mondo sempre passivi nel loro spirito senza aver l'ardimento di rimontare
il sonno, il solo bene che loro rimane. siamo subitamente svegliati e scossi
all'oblio delle pene, per ricominciare la loro penosa vita. nievo, 437:
mano. onufrio, 126: per loro la voluttà fu ebbrezza, un'ebbrezza di
spinte alla funesta intrapresa dai vizi del loro cuore, dall'oblio dei propri e
fatti ed esperienze vissute, fino alla loro totale scomparsa dal campo della memoria cosciente
e a messer bernabò e alle donne loro. carileo, 361: o giustizia
lo avevano visto fanciullo, seguitavano la loro obliosa canzone. gatto, 4-67:
non è altro che una deviazione dal loro retto cammino di quelle specie lucide o
raro, tentano di passare com'è loro natura direttamente al luogo opposto; ma,
un mezzo più denso, obliquano il loro processo verso la linea. malpighi, 108
quarta obliquità del sole ne governa darà loro l'ultima mano con le macchine maturataci
perpendicolarmente ed andare scemando in ragione della loro obliquità. oriani, x-18-117: forse
, tale pietre si movan per la loro obliquità, e mai terminano il moto
, quella parte dello edilìzio che per loro si separa dal suo detto rimanente. nannini
possono anco esser abruciate da'fuochi lanciati loro dagli assediati. cassini, 2-7:
... era la torre che da loro tiene il nome in una famosa comparazione
pona, 4-67: dopo essersi tra loro con oblique guatature più e più volte mirati
coloro che, lassando nella costituzione de'loro poemi l'ordine insegnatoci dalla natura,
oblique che poco considerabile si rende la loro influenza. monti, \ -186: se
avicinandosi a gli uomini e allontanandosi da loro. cremonini, lvi-300: il sol
perimetro difensivo disposto secondo linee fra di loro non parallele e non perpendicolari. -
faccia e la gola devono ritenere fra loro una tale simmetria che [ecc.]
, 324: plinio, dovendo esplicare la loro diversità [aelle conchiglie], dice
del baccanale imminente obliterava l'orrore di loro immane miseria, si tenevano fuori della
erano cari e commoventi, mentre le loro non limpide ma ingenue ambizioni erano obliterate
per ruffiani dell'odio e dell'avarizia loro si sono serviti dei bandi obliterati e
l'uso contrario hanno perduta la validità loro. lanzi, 1-1-121: festo notò tale
. beicari, 6-284: lasciate tutte le loro cose [dei santi padri],
oblivione 'dei poeti neoclassici e così le loro armi dedàlèe. -con riferimento alla
4-ii-163: le opere tanto excellenti, uscite loro di mano,... restassero
, rovina degli amanti e inferno della loro mala fortuna. bisaccioni, iii-83:
soranzo, li-1-444: gli spagnuoli al loro solito anderanno in tutte le cose con
e questo per mandare in oblivione ogni loro memoria. -deporre, indurre,
che tutto quello che era successo tra loro per il passato si mettesse in oblivione
di una tromba; e far tra loro seguire con varie botte e risposte una
. possono conferirsi ai ricchi senza dar loro un obolo di paga. mazzini, 20-128
detti 'obeli ', i quali col loro numero indicavano la divisione del peso proporzionale
: gli americani ricusano di contribuire del loro obolo per sollevarci. mazzini, 66-90:
callidium ', così denominati per le loro robuste mandibole con cui rodono i legni
possa o non si fosse potuto senza loro pregiudizio promulgare, abrogare, derogare,
popolo romano dell'aver fatto pace con loro,... dimandando che gli
obstupefatti i denti dei nepoti e pronepoti loro che nemmeno poteano masticar il brodo.
ia-228: fatta fu la nube obumbrante loro e venne la voce della nube, dicendo
ombra sua gli obumbrasse e venisse sopra loro e fussero liberati di sua infermità.
nostr'uso si parve l'altissima virtù loro [dei sentimenti] nel repentino illustramento
scienzia rimorsi, per la obbusione della loro mente avi- luppata ne'mondani viluppi stupefatti
imperocché col becco rodono e nuoce il loro sterco. sercambi, 1-i-56: divenne
... che que'signori son loro che mangian l'oche, e si trovan
di tutte le italiane che allietano delle loro facce incipriate le regioni eritree.
seicento all'inizio dell'ottocento emigrarono dalla loro terra per arruolarsi negli eserciti stranieri,
e gherminelle, anzi tristizie e mariolerie loro sono conosciute...: noi
cicaloni e gli adulatori, ché a loro toccano i favori e i riposi, e
, ma l'oca se la mangiano loro. -menare i paperi a bere
122: c'era in tutto il loro atteggiamento una passività inalterata, che poteva
negazione della realtà degli universali e dalla loro riduzione a segni naturali; da termi-
della irrelatività reciproca delle monadi, nella loro comune dipendenza di dio. =
sfogo per il mare egeo: e nel loro ritiro dovettero occasionare queste due rotture,
ma sì bene il fantasma prodotto dalla loro immaginazione e occasionato dalla apprensione sensitiva di
quello che con molti voti potresti da loro impetrare, cioè il commodo e l'
povero frate non si dimenticherebbe certamente di loro, e spierebbe l'occasione di poterle aiutare
quali avrebbero comperato l'occasione per cambiarglieli loro, i connotati. -come personificazione
delle occasioni ha obbligati a rassomigliarsi fra loro e ne'pensieri e nelle espressioni.
trovata, perché la testa aveva ad essere loro mozza in qualunque modo, per l'
ocasione a mantenermi vivo in la grazia loro et imparticulare del cardinale illustrissimo.
quasi più tosto che i dieci per loro medesimi rinunziassero al magistrato che, per la
la malevoglienza e odio ch'era portato loro, la plebe avesse occasione di levare
mercé vostra, che non ne date loro occasione. baldi, 335: voi mi
ben trattar le mogli e non dar loro occasione di far male, non divenendo
perché i nostri soldati per forza o per loro diligenzia e valore v'entrino,.
'a quelli 'o 'a loro '. giorgio dati, 1-182: parte
. giorgio dati, 1-182: parte di loro [soldati], come ignoranti e
le scorie del mare: curve sotto ai loro sacchi pieni dei neri rifiuti, l'
e ai decadenti, sarebbero state al loro posto nell'analisi della quintessenza della civiltà
quando elle s'hanno a córre nella perfezion loro, osservavano in questo gli antichi l'
occaso, perdere insieme con essi ancor la loro memoria e trovare... un'
furia di gesti e di occhiacci la loro sorpresa e il loro terrore. panzini,
di occhiacci la loro sorpresa e il loro terrore. panzini, ii-510: sfilavano
la balia, uscirono tutte tre dalla loro stanza colle occhiaie livide, come le
possono contentare in parte e sbramare la loro curiosità. arbasino, 38: quello è
adibito alla degli angeli, sono alla loro tentazione più soggetti. vendita degli occhiali e
più e meno gli oggetti sopra tesser loro naturale: che pero altri sono detti
mirano ogni cosa a traverso di quella loro idea. manzoni, pr. sp.
le tenebre e la cecità dell'animo loro, ponendosi al naso gli occhiali della virtù
a questo fine e con gli occhiali loro mirando fazioni altrui, al modo loro
loro mirando fazioni altrui, al modo loro se le fanno apparire. aleandro, 1-4
hanno non già acquistato ma svelato altre loro più profonde virtù semplicemente perché la critica
sarebbe di me poveretto se potessero col loro occhialino discernere tante deformici dell'anima mia
ho riposti certi danari, per dar loro in tanto un'occhiata e vedere se
è che le ventenarie donne riducono ogni loro occhiata a mistero. g. gozzi,
così mal trattate, ho voluto dar loro un'occhiata e correggerle dove stanno male.
una semplice occhiata ogni differenza che tra loro è. pallavicino, 11-182: dando
asciughino con un pannolino e data loro un'occhiata del sole, si ripongano sparsi
intinti nella sedizione comandavano la gente de'loro feudi; le forze de'nemici crescevano
ubriacano, ad ogni buona occhiata che loro dia la fortuna rimangono affascinati.
la maggior parte degli scioperati a dar loro un'occhiatina per passatempo. fagiuoli,
. salvini, 22-43: molti di loro mala morte / conseguirò, dall'ira
entri subacquei. comisso, 5-204: la loro casa aveva una lunga stalla col bestiame
esercito delle stelle nemiche, occhieggianti dai loro celesti accampamenti. 3.
sguardi dall'alto solamente per occhieggiarsi tra loro. dossi, i-185: le portinaie
alle scabrosità dei muri, esponevano i loro quattro tentoni filoformi, occhieggiando. fanzini
bottoni si possano portare in su alcuno loro vestimento, dove non sieno occhielli per
l'esterno, ricoperti in seguito a loro volta da altri punti a festone.
, irrequieti, arruffati, con il loro occhietto nero come il carbonchio, rosso
cosa tale, onde ricevute poi ne'loro occhietti chiamati da vitruvio armille, si
d'occhietti attorno attorno per l'ambito loro. baldinucci, 5: agata orientale:
per mezzo della congiuntiva e con i loro peli impediscono che il pulviscolo dell'atmosfera
dico le cose, ma le forme loro -per lo mezzo diafano, non realmente ma
dimonio, con occhi di bragia / loro accennando, tutte le raccoglie. cecco d'
le forze dello spirito, atteggiate in quella loro forma particolare che si chiama l'intuizione
ritrovare tante e diverse e tra di loro contrarie virtù più in un sale che
vedono refusi o errori appena è sottoposta loro qualche bozza da correggere: quest "
del divino. cesari, 1-2-139: di loro [cattolici non convinti] alcuni sono
sono tutti occhi e mente in opera de'loro traffichi. piovene, 7-91: le
., 1-39: e '1 lume daremo loro [ai bagni] dalla parte del
nascosti a man salva sotto le ali dei loro fautori. -occhi del sole nascente
, se non poco, gli occhi loro per la corteccia e per quegli le prime
un lungo ordine di verità connesse tra loro. de sanctis, ii-11-22: il
mondo, al quale era abituata la loro immaginazione; il mondo sensibile non era
que'cuori già chiusi all'occhio de'loro stessi coetanei, all'occhio forse della
da i fratelli e da tutti li loro conseglieri e ministri. c. dati,
e le orecchie di lui tese alle loro orazioni. niccolini, ii-31: presente
vaglia e di serbarlo a'tempi che loro lo possino vendere un occhio di uomo?
sortiranno da un fogliame e dal mezzo di loro esciranno molte foglie. baldinucci, 95
(il quale è nel mezzo della loro fronte) rigirano involte in lacuni cartocci
concentrici... che secondo la loro somiglianza si attribuisce a varie specie d'
io non avevo nessuna risposta da dar loro. non piangevo per qualche ragione. in
. senz'alzare mai gli occhi al loro signore. -andare a occhio:
capidieci possono giudicare a occhio il luogò loro. -sulla base, sul fondamento
., 2-3 (1-iv-109): aperse loro gli occhi la povertà, li quali
solo tengono gli occhi alle cose che sono loro davanti, si turbano e rammaricano.
che dio ha sempre gli occhi sopra di loro, e che le loro grida,
occhi sopra di loro, e che le loro grida, i loro gemiti sono ascoltati
e che le loro grida, i loro gemiti sono ascoltati lassù. -sovrintendere
e generale riforma, onde acevano il loro dovere. soffici, iii-514: usciti che
certa maniera di derisione e di doppiezza ne'loro sembianti. visconti venosta, 191:
schiavitù legale era sempre innanzi agli occhi loro. -essere famoso, noto a
pavese, 1-46: parlano un poco tra loro, mentre io mi facevo l'occhio
ghigni: / è lì tutto il loro pensier. massaia, x-100: restavano ancora
uomini, accioché non faccino paragone a loro. g. correr, lii-4-218: se
sotto gli occhi a quei chiarissimi i loro vóti su la commedia ai lor mano segnati
: pare che il fatto non sia il loro, verificandosi in loro eccellentemente quel detto
non sia il loro, verificandosi in loro eccellentemente quel detto il quale dice tre
segno, / e quindi par che '1 loro occhio si pasca. -passare d'
essendo avarissimi anco di quelle cose che loro non contano, dover essere da ognuno per
contano, dover essere da ognuno per i loro begli occhi (come si dice)
la moltitudine rozza... presta loro gli occhi e le orecchie.
: non ti fidare di questi, istà loro cogli occhi addosso. savonarola, 11-462
occhio addosso, e non si fida di loro. gelli, 17-188: di questi
facean tener d'occhio il micheroux dai loro confidenti. bonsanti, 4-26: a
vedere, lassagli fare tanto che esca loro gli occhi. -vedere con l'
contadini ogni occasione di fare l'usata loro profonda ammostatura (come, voltando io
e la ridicono semplicemente; guardarsi da loro, chi non vuole che una cosa si
persona [di solimano], che loro chiamano occhioglani. = adattamento del turco
que'fagiuoli? svisati ', levato loro quel nero che ha foggia di viso ed
partito e il venchieredo aveva abbandonato la loro casa, faceva l'occhiolino a giulio
chiusi trecento buoi che guardavano la folla coi loro occhioni attoniti e sonnolenti. corazzini,
neppure occhiuti / anzi ignari / della loro parvenza e della nostra.
fortemente ferrara e comacchio, e la loro protezione sul governo papalino era molto calda
vocaboli isquarciati e smaniosi e col loro parlare fiorentinesco istendendola e facendola rincrescevole
della ginevra, 45: nacque da questi loro ragionamenti che maffio trovò questa balia
benché da prima facessi, com'è loro usanza, un poco dell'oci
eradore. foscolo, xii-617: con la loro flotta sconfissero e armi di francia che
i signori d'europa dalla tirannide delle loro castella e
governi occidentali dell'europa fecero conoscere ai loro popoli che 1 " equilibrio europeo era
politico-militare degli stati uniti d'america nei loro rapporti con il contrapposto blocco sovietico-comunista (
che nel medesimo tempo si varino notabilmente le loro latitudini ortive ed occidue. marchetti,
attribuirono gli antichi il principio dell'anno loro a giano, e questo il dipinsero
del circolo linguistico di praga. 1 loro veri protagonisti sono i processi fonici, le
caratteristiche delle vocali e delle consonanti. le loro avventure: l'apertura o la chiusura
lo quale vinculo so non solamente da loro bene amata, ma in verità ogne loro
loro bene amata, ma in verità ogne loro penserò et occurrènzia con tanta fede me
raugia fusse bastevole a spedire tutte le merci loro e a fornirli d'ogni loro occorrenza
merci loro e a fornirli d'ogni loro occorrenza, corti sarebbero tutti i rimedi
città possono fare alla svelta tutte le loro occorrenze: prendere un bagno e farsi
, i-m: e pagani in ogni loro occurrènzia ricorrevano a'sacrifici: guarda oggi e
e sacerdoti, che si guidano nelle loro occurrenzie con punti di astrologia e cose vane
bibbie volgari ed altri libri perseguitati da loro. ottonelli, 1-15: io
che assumono le donne innamorate quando il loro ganzo si trova nell'occorrenza di mostrare
i fiorentini, che di tutta la loro oste i più valorosi soldati fatti salire nelle
oste i più valorosi soldati fatti salire nelle loro navi aveano, da ligorno partitisi,
e quanto me occorse, comprobai tal loro disigno. 8. ant.
tempo si vedea essere le possessioni tutte loro. rinaldo degli albizzi, i-189: presi
da me... di patteggiarmi con loro,... pigliando questa gravezza
, il rivolgersi a'compagni e mostrarla loro. g. michiel, lxxx-3:
fa. imbriani, 6-5: quando occorrerà loro di mentire, potranno poi farlo con
: le gran parole che occorson fra loro, se bene io lo so, non
, 3-91: per alcune parole fra di loro occorse, incontrandolo l'ammazza.
. cristoforo armeno, 1-283: tra loro occoltamente il matrimonio conchiusero, in più
. tiepolo, lii-1-133: li scritti loro... non possono se non nuocere
dei fratelli del re, di consenso loro. muratori, 7-i-234: allorché fiorì l'
gli vengono occultate dai suoi ministri per loro interessi e rispetti particolari. brusoni,
, quando vogliono bene occultare la malizia loro, tengono questo modo. alberti
e non si possino più occultare, è loro costume volgersi a noiar gli altri che
nascondiglio interrompono, a ogni scampanellata, loro colpevoli abbracciamenti, lo studio inquieto che
nebbia, l'una e l'altra di loro sotto la sua oscurità pensando di poter
, ancorché restassero tutte saccheggiate le case loro, fu avuto gran rispetto nella vita
i santi uomini vogliano essere occultati per loro virtù, e appresso siano palesati per l'
tavule e calcular l'effemeridi per predire le loro costituzioni, congiunzioni, eclissi, occultazioni
mondo sia veramente d'accordo con le loro fantasie. 2. agg. che
da occulta virtù mossi avesser sentito costui loro avolo essere. sannazaro, iv-84:
hanno vertù d'ammaestrare, e la loro dottrina è verace; ma questo ammaestramento
cenano nella strata: e acciò adducono loro ragione che le cose brutte, ma necessarie
. un focolare è in mezzo a loro. -appostato. zanella,
di maggiore pericolo quando vogliono nuocere al loro nimico. bellincioni, i-23: qualche
stanno occulti non attendendo a moltiplicar la loro setta né a tirarsi dietro il popolo
servidori che essi debbono volere che le loro virtù siano occulte. landino, i:
davanzati, ii-135: temeasi che tra loro bollissero occulti umori, benché salvassero l'
negli argini, intaccamenti ed occupamenti della loro cresta scarpe e pianta. -accumulo
lucca... abbiano fatto sgomberare le loro contrade e bracci di tutte pietre,
la impossibilità niega che dare il principio loro per non seguirle, conciossia cosa che
giustizia degli occupanti, se non in chi loro sapesse meglio posseder l'occupato. v
cherubini s'hanno occupato quelli nomi per loro, ciascuno il suo, non si
suo, non si può tiare a loro [troni], ma è dato loro
loro [troni], ma è dato loro quello altro. tosso, i-279:
gli equi, mandato il fiore della loro gioventù innanzi, di notte occuparono la
dicendoli che potea liberamente venire: commettendo loro che da lui ricevessono lettere bollate che
che per parole maestrevoli o per lo loro avere o per loro potenza non sieno
maestrevoli o per lo loro avere o per loro potenza non sieno occupate le ragioni de'
quelle le quali discissero e disperderono ogni loro legge. guicciardini, ix-235: corso
nemico che aspirasse ad occupar la libertà loro. p. giustiniani, 220:
già sono mille anni, tornassero a le loro cittadi, crederebbero la loro cittade essere
a le loro cittadi, crederebbero la loro cittade essere occupata da gente strana
gente strana per la lingua da loro discordante. b. davanzati, 11-319
bella, che viene a rappresentare in loro naturalissimamente i lumi e le oscurità ancora
priori, per occupare il giorno e il loro proponimento con lunghe parole. bartolomeo da
saper che farsi ed in che occupare i loro pensieri e la vita. leopardi,
gioventù che un espresso fastidio dell'esser loro gli aveva universalmente occupati. de roberto
a occupare e a vivificare tutta la loro età. guasti, iii-584: la musica
, non ch'io voglia occuparmi in rispondere loro. e. cecchi, 5-150:
di una o più persone, rivolgere loro le proprie attenzioni, interessarsene. pananti
infatti, mi occupo forse più di loro? -tenere conto, prendere in
altre discipline studiano e cercano la bellezza dei loro oggetti e in questa principalmente si occupano
orientali, che, perdutasi la memoria di loro origine, furono creduti aborigeni.
, 4-3: non ne resteranno le loro aperture occupate né impedite da tali tramezzi.
, vergognandosi di veder occupato l'officio loro dalla virtù de'cavalieri, seguirono con
cavalca, iv-27: lamentavansi che le loro donne erano dispregiate nel cotidiano ministerio,
occupate e ilari, le mostravano col loro esempio come anche là dentro si potesse
due fanciulle, occupate da lunghe ore al loro telaio, provano un sentimento di pace
però che, occupate dal principio de la loro vita ad alcuno mestiere, dirizzano si
alcuno mestiere, dirizzano si l'animo loro a quello per forza de la necessitate
quegli pochi luoghi che si tenevano per loro. caro, i-281: ognuno in ogni
gli vidi appresso condotti dalla condizione di loro famiglie ad occuparsi fin ne'più menomi
prodigiosamente. nievo, 740: dava loro ad intender che io era occupatissimo ed ella
. sbarbaro, 2-56: ciascuno di loro porta seco / la condanna d'esistere:
poterò compiere la penitenza ingiunta a loro e suffìcentemente occupati (in anticipo)
, 383: contenne dentro ai termini loro e sanza alcuno tumulto di guerra,
si possano dolere che noi siamo occupatori delle loro ragioni. guicciardini, ii-1: non
carducci, iii-5-44: vedremo a danno di loro estendersi fino al tevere e all'arno
si sogliono fare in quel mentre che il loro possesso sia vacante. genovesi, 3-319
de'stati alieni, per coonestare la loro tirannica e ingiusta occupazione, abbiano cercato
di autenticare con quello e giustificare la loro occupazione. 3. ingombro di
37: non vi movete: aspettate i loro assalimenti, perocché l'andare è grandissima
2-62: le organizzazioni operaie affrontavano le loro prime grandi prove, che culminarono,
un posto che argostia poteva raccogliere i loro ragionamenti. algarotti, 1-ix-129: non
. tarchetti, 6-ii-694: dimostrarono 11 loro rincrescimento per non potermi affidare un'occupazione
che di potenza traggono doppoi l'origin loro tutti i fiumi dall'umano potere.
grande alterazione in quella corte, parendo loro a torto essere stato tralasciato il marchese
occupa dello studio delle masse marine nel loro insieme, sotto i diversi punti di
sui movimenti delle acque marine, sulla loro composizione e sulle proprietà fisico-chimiche,
flora e delia fauna marina e del loro ambiente vitale; talassografia. dizionario di
che è proprio delle oche, del loro comportamento, delle qualità attribuite a esse
del sublime acquisto... al loro ovario di ochette, di spiritate ochette.
calice orbicolare e due filamenti dentati; il loro tipo è 1 ocimum basilicum 'di
testa; sono notabili per le loro velocità ed abitano nelle tane.
, ne i lascio ridere a posta loro e scrivo. = voce di
quasi bimbe, depilate, fiere della loro tintarella, tutta la gamma dell'ocra,
di linneo, così denominate dal loro pallido colore. questo genere fu
simiglianza delle sostanze midollari e nervali tra loro, ma anco per esperimento oculare. f
delle ragazze mettevano al punto, nel loro anello oculare, la testa del giovane.
massaia, viii-66: osservava minutamente la loro condotta, n'esplorava l'indole,
notava le parole, insomma esaminava ogni loro atto interno ed esterno con la più
a voi e satisfare non solo a loro eccellenze illustrissime,... ma ancora
dotto viaggiatore, è testimonio oculato della loro [dei galla] felicità.
imperatori [turchi] solevano tener nelle loro case trecento fanciulli, i quali avevano
dormire in diverse camere, le quali da loro sono chiamate odde. gemelli careri,
imperio di amurat ii, lii-13-318: il loro capo è l'oda-bascì, che è
piacere non lo permetteva a nessuna di loro. era gaio estroso brillante nelle sue
più nere, le quali hanno sopra di loro, nel tempo de la primavera,
volute comporre nelle forme metriche della loro lirica, e perché tali soneranno
poeti ed i cantori esponevano le produzioni loro al giudizio del pubblico. tramater [s
vi si raccoglievano per leggere le opere loro in comune. dicesi anche 'odeone
è molte volte d'odiare coloro che i loro mariti amano. dante, conv.
per gli soperchi incarichi e gravezze a loro fatte. petrarca, 82-3: io
,... ma sono ben tra loro divisi in varie fazioni, e spezialmente
, furto, rapina, inganno e loro simili. s. caterina da siena,
buoni in grolia, e maggiore dilezione ebbe loro; gli altri obstinati in dannazione e
tanto risplendente e tanto chiara in questa loro solennità odierna, dico infra me stesso
lii-3-25: niente di meno la vicinanza loro ed il timore li stringono ambedue,
dolore acutissimo che reca la puntura del loro pungolo. = voce dotta,
altri laici ignorantissimi, serbanti ancora nella loro cristianità ruvida gli spiriti feroci dell'
. mettete in briga, e procacciate loro danno, travaglio e odio. neri
ingiustamente di quello che noi abbiamo fatto loro giustamente. g. f. morosini
persiani,... sta fra di loro concentrato un odio invindicabile. v.
dell'oligarchia, avendo soltanto distrutto i loro ingiusti governi e resi alla libertà i popoli
opposto de'romani che nulla distinsero nelle loro conquiste, hanno contratto odio naturale con
la ragione e la giustizia, parendo loro... che il loro dominio non
, parendo loro... che il loro dominio non fosse perfetto ne integro,
primo modo è dicere le pertenenze delle loro persone per le quali siano inn odio
si mantengono in tanta odiosàggine di loro proprie costumanze. = deriv.
astio. masuccio, 18: tra loro era, per alcune invidie e odiosità
hanno a fare comparazioni, che sono di loro natura odiose, o dar giudizio,
, si potrebbero lodare e mostrare i loro costumi, paragonandoli coi nostri e cercando
giambesca... raccontava l'azzioni loro viziose particolarmente e nella più odiosa e
. come dannose et atte a dar loro [alle metafore] imperfezzione e freddezza
de'denti, o piuttosto del loro nervo. = voce dotta, lat
'odontogenia ': generazione dei denti e dei loro follicoli. = voce dotta
dentata, posta in ogni lato della loro mascella superiore, la quale segue tutti i
superiore dell'apofìsi odontoide, mentre le loro basi stanno attaccate in certe fossette incavate
pungolo dentiforme di cui sono provedute le loro femmine e col quale combattono e si
, le quali sono notevoli per la loro foglia dentata. = voce dotta
, la pratica delle operazioni che convengono loro e la protesi dentale.
è relativo all'istoria de'denti, alle loro malattie ed ai mezzi di rimediarvi.
impone a tali tecnici di limitare la loro attività alla fabbricazione di apparecchi su modelli
, bene potresti tu sentire quale di loro è odorante, quale fiatoso. soderini
di animali (anche con riferimento alla loro mento. g.
tutti gli altri egli è vinto da loro, veggendo l'aquila più acutamente dell'uomo
.. fecero sventolare dai palchi i loro lini odorati per salutare il siciliano sentimentale.
e tutto fanno per tenerle lontane dai loro magazzini. -sensibilità.
e di anticaglie, portavano il profumo delle loro pellicce. quasimodo, 1-46: sprofonderà
fummo de l'aloè e dell'ambra dàe loro perduto il buono odore naturale: che
ii-102: i cenciaiuoli nell'esercizio del loro commercio hanno un tatto finissimo, sentono
, 196: colle quali usanze davano di loro buono odore. caro, 5-9:
ogni uno e spargere buon odore delle loro intenzioni. -ricordo.
. nievo, 41: secondo loro il mio pedagogo doveva essere un certo
pigliando, e noi apprendendo similmente delle loro, se ne formasse in processo di
que'pii uomini voluto poetare essendo presso loro i poeti in mal odore. carducci iii-6-362
benissimo che l'uno e l'altra di loro fosse stato sopra quel letto. parini
quando le fiamme odorifere su le loro mitre corusche le cui quat
o balsami graditi a dio per il loro profumo, simbolo di eccelsa spiritualità (
laudi sante. aretino, 20-89: la loro verginità è tanto odorifera, quanto puzzolente
esse e messer domeneddio si sta con loro il dì e la notte. n.
dinanzi all'agnello, avendo ognun di loro cetere e nappi d'oro pieni di
, 142 (197): tutti loro boschi sono di legni molto odorifichi.
alla consistenza formale che è oltre la loro vitalità odoristica non ci guarda nemmeno.
il fiore, ne cavano il dolce, loro il bello e l'odoroso lasciando.
, 121: allotta venne sopra a loro una beschia molto maravigliosa di grandezza, assai
che è proprio degli odrisi, delle loro caratteristiche fisiche, dei loro costumi,
, delle loro caratteristiche fisiche, dei loro costumi, della loro organizzazione sociale ed
fisiche, dei loro costumi, della loro organizzazione sociale ed economica, della loro
loro organizzazione sociale ed economica, della loro cultura; che si riferisce alle loro
loro cultura; che si riferisce alle loro vicende, alla loro storia. -per
che si riferisce alle loro vicende, alla loro storia. -per estens.: trace
[erano] così rotti tra di loro ministri che a pena si parlavano, nei
la cui vita contaminatissima... a loro dispiace. castiglione, 217: non
cercando in diversi modi d'offendersi fra loro. bandello, ii-1220: si sono
non restando però di offenderci con quelle loro saette avvelenate. galileo, 4-1-
alli angioli suoi di te, che loro ti conservino e che ti togliano nelle
quelli abitatori, i quali con tutte le loro forze si sforzavano con offendevoli sforzamenti,
offendevolmente e con mortali fedite uccidevano gli loro nemici. = comp. di offendevole
volgar., vii-588: hanno ministrato a loro nel cospetto degl'idoli suoi e sono
in dubbio chiunque lo riguarda chi di loro debba restar vittorioso, tanto espresse egli
appassionato e spudorato abbandono. senza che loro ne avessero il più lontano sospetto,
vi ha cento pali o più nelle loro aste, appiccati in anelli di ferro,
tutto quel dì lo stendardo con la loro insegna. b. davanzati, i-78:
risposto fu in brieve che molto piaceva loro l'offerte parole. 7.
: gli abati e le badesse nella loro consecrazione porgono all 'offertorio due torce al
il cielo vuol punire gli uomini de'loro falli, fa che gli strumenti delle
che gli strumenti delle offese si cangino loro in istrumenti di castigo. manzoni,
dei mori e da essi trascinata nel loro splendido palazzo, che aspetta da un
, siano obbligati solamente ordinare contro di loro le levate d'offese e rimettere al consiglio
a beneficio della patria e proprio comodo loro e senza offesa del re. 13
leoni, i quali si umiliano a'loro piedi senza offesa alcuna. 14
minacciare, venne ad un accordo con loro, del quale le principali condizioni furono
e ad offesa, contra tutti che le loro paese venissero a molestargli. carducci,
per difesa o per offesa, coi loro propri cittadini. e e
4-1464: pigliarono in breve le cose loro [degli ammutinati] vantaggio tale che il
da quelli del prencipe... il loro posto preoccupato, doppo averli in vano
, gli avvenne con un martellino della loro arte segnargli un poco la pelle del
: che di fatto gli offesi neghino ai loro offensori la remissione per un tal motivo
parlamento di parigi, e poi ad alcuni loro commissari, acciò se ne facesse il
o marasmo col quale sogliono finire le loro miserie la maggior parte degli offesi da
giustificazioni pretestuose per commettere soprusi a loro danno. officiale e deriv.,
offiziare. giorgio interiano, ii-141: loro sacerdoti officiano a suo modo con parole
privilegio antico di poter offiziar ognuno di loro all'episcopale. magni, 6:
o brutto di mortale peccato uficiare la loro chiesa. intelligenza, 65: una
riti... potevano parlare la loro lingua ed uffiziare le loro chiese, però
parlare la loro lingua ed uffiziare le loro chiese, però a porte chiuse.
di quando in quando è uffiziato alla loro moda superstiziosa. e. cecchi,
onor s'offizia / qual proceda di loro o sia più lente. 9
, iii-288: debbiamo aver carità a loro di digiunar lor vigilie, di vicitare gli
scheta di saracini, con molti ufficiatori alla loro mala- detta legge. = nome
ammalato all'altro o gli aspettano nelle loro officine. cesarotti, 1-xvii-98: non deesi
, 32: ripetano ancora per poco le loro doglianze quei zelatori intempestivi, e vedranno
officine della natura spalancate nell'ora del loro più fervido lavoro. 6.
alcuni tratti di eloquenza che lasciati nel loro naturale sono vittoriosi della mente e del
panzini, i-763: questi poeti avevano le loro officine con molti pezzi elaborati, cesellati
, lo pregarono più volte a portarne loro buona copia. lastri, 1-3-177: furono
così fatti offerimenti e cognizioni nella certezza loro, sarà parimente il grado degli affetti
ma contenta non son d'alcun di loro. da ponte, 71: mi offerse
tutto inutile servo, sarebbe un offerir loro più tosto incomodità e briga che altro.
: subito che da'turchi, ancor loro stanchi di sì lunga guerra che ha
da dieci anni e più, fu offerta loro la pace, prontissimamente l'accettarono.
sentenze in favore di quello che più loro offerisce, non curandosi molto di farlo
della casa, iv-129: con offerir loro denari, de'quali devono essere bisognosi
: gli stessi ecclesiastici per difesa de'loro stabili e diritti erano non rade volte costretti
latini, rettor., 109-17: sovvenne loro [ai mercanti] crudel fortuna di
pervenissero a posto che elli offerrebbono delle loro cose a quello deo che là fosse
di tutti i defunti, e per loro si offerivano preghiere a dio. foscolo,
dispensarle a'poveri e parte conservassero per loro alimento. 12. celebrare il
guardi coloro per li quali il signore loro sé offerse in sacrificio al padre in sulla
delle armi francesi fu quella che offerse loro la torre nella quale si ritrassero al
incontro con quelle cose che infra le loro abbino più care o delle quali vegghino
il quale di sua volontade s'era a loro oferto, apparecchiato d'ingannare per frode
soffiando allora un vento contrario, veniva loro in viso ed offuscava gli occhi.
vecchi ti offoscheranno il giudicio con la loro avarizia. porzio, 3-201: l'internai
di tirare occulte di ponti sino alla loro sommità per non offuscare tale alzato, ma
non erano offuscati da quel terribile coetaneo loro, avrebbono fama e lode maggiore.
tristezza. deledda, ii-76: i loro occhi si incontrarono ed ella s'offuscò
crisostomo volgar., xxi-473: i loro sentimenti sono tardi e grossi, gravi e
sinistra fama. oriani, x-4-84: i loro figli... impararono a scrivere
muniti di una cavità soprabranchiale che permette loro di respirare l'aria atmosferica; hanno
specie molto ricercate per la bontà delle loro carni; sono in grado di vivere
denominati dalla forma rotonda ed appianata della loro testa coperta da grandi squame poligone per
dalla forma allungata ed anguiforme del loro corpo, e specialmente dell'addome
sono così detti, oltreché dal complesso della loro conformazione e dai loro moti pari
complesso della loro conformazione e dai loro moti pari a quelli dei serpenti,
ofitiche: colonne abbinate, annodate fra di loro nel fusto, tipiche dell'architettura
asterie di linneo, così denominandoli dalla loro coda a foggia di serpente. hanno
da braccia ben distinte, separate fra loro da spazi marginali del disco, lunghe
incavati di cui è coperto tutto il loro corpo. il tipo di questo genere
glia delle orchidee, così denominate dal loro labello cigliato o peloso.
alcune aposteme, le quali acquistano il loro nome dal luogo dove nascono, sì come
della fisionomica che dagli occhi, dal loro guardo e dal muoversi deduce il temperamento
-gli accenti de'quali hanno le loro principali sedi nella seconda, quinta e
..., aovrebber servire loro d'acutissimi stimoli per stabilirla più presto che
schermirsi dall'instanze de'mediatori con oggettare loro il rifiuto fatto delle parti avverse di consentire
davanti al cimitero, nel quale oggettatosi loro quel bianco, non vi fu chi non
, e sparire e farsi dimenticare nel loro dono. = denom. da oggettivo
mi sembra di vedere il riflesso delle loro teorie d'arte. la loro oggettività
riflesso delle loro teorie d'arte. la loro oggettività e indifferenza si traducevano anche cogl'
uramente oggettivo, ché in questo sta la loro essenza, 'essere oggetto dell'intelligenza
quiete serena e concentrata le realtà non in loro stesse ma in relazione co 'l sentimento
destinati al dispregio e alla servitù: i loro costumi, le loro opinioni ea usanze
servitù: i loro costumi, le loro opinioni ea usanze non erano per essi,
filosofi e da essere compianti nell'indole loro, vedono sempre gli oggetti delle loro sventure
loro, vedono sempre gli oggetti delle loro sventure fuori da loro medesimi. delfico
gli oggetti delle loro sventure fuori da loro medesimi. delfico, ii-252: della guerra
[taluni popoli] il principale oggetto della loro gloria. saba, 4-50: si
già in estremo esacerbati, un oggetto a loro tanto odioso, fece risoluzione l'anno
uomo non può girare libero per la loro terra senza, subito avvistato, divenire oggetto
e capriccio usavan le dame romane colle loro schiave, più infelici degli schiavi anche
più degno oggetto che alle alle azioni loro. sbagliano l'oggetto, i
donne che sono in oggi, veggendo i loro sfrenati portamenti. canti carnascialeschi, 1-198
che si chiama luia e ogi dì ai loro disciendenti vi sono grande famiglie e onorevoli
tutta la perfezione che può convenire alla loro specie. pirandello, 8-940: era pur
gli ecclesiastici e molto diversi i costumi loro da quelli
volta a nausea certi oggidiani vituperatori de'loro coetanei, dicendo eh'oggidì regna assai l'
oggi giorno non vogliono udire chi predichi loro queste verità, ripugnanti al senso.
parentesi, più intelligenti assai, con la loro strada di velluto, dei cattolici d'
le piante] di seme, che in loro è abbondantissimo e in molti doppi moltiplicato
le trombe e le maniere de'suoni loro, ciò è butta sella, a cavali'
verso le nuvole giungendo le mani delle loro ogive, per difendere colla preghiera le
il sublime dei templi ogivali nasce dalla loro ampiezza, non meno dalle forme angolari ed
architetti italiani... sfoggiano i loro talenti nei quartieri nuovi delle nostre città
quei poeti che senza discrezione insaccano ne'loro componimenti la mitologia, e ne fanno
. b. pedalai, 1-19: da'loro [alle viti] ognanno prima della
pochissimi sono quelli che om- mettono le loro ordinarie orazioni, e nessun lascia il suo
cristo] beati chi rinunziassero per lui ogni loro sostanze. -ogni santi', v
far correre i fratelli del canadà ai danni loro. guasti, iv-312: qui basterà
aventure passavamo il più del tempo con loro. -ogni sempre: v.
: perch'egli erano monelli la parte loro, ognidì facevano il viso dell'arme.
certi gioveni li quali si pensarono tra loro di fare uno ognissanti, sanza fatica
: parlando nabucodonosor re, disse a loro:... ora dunque se voi
posso parlare di molière e di goldoni e loro degna truppa. no, no,
.. i giornalisti avranno sbuffato i loro oh! oh! di ammirazione. volponi
, 20-18: nel comparire a l'innamorate loro, simigliavano storni ritornati allo olivo,
... sferzando i cavalli fece loro prender la rincorsa verso il castello.
e di sì, non altramente quella loro si doverà appellare lingua di z.
, portano i piedi scalzi overo le loro scarpe sono suole cuccite per di sopra
sono suole cuccite per di sopra che loro chiamano oiotas. = spagn. ojota
per la bellezza e distribuzione regolare ae'loro colori; sono eccellenti al gusto e
di una lunga spina orizzontale, che serve loro di arma di difesa, indipendentemente da
difesa, indipendentemente da quelle che somministrano loro gli aculei della dorsale e dell'anale.
il mistero è fondato in aver applicato loro [ai buccheri]... i
avere le due fosse temporali fuse fra loro e con la cavità orbitaria (il
, sanano alle ecore le piaghe fatte loro nel tosarle. a. briganti, 83
asciutti e magri] lima e consuma le loro membra e lungi da esse rapisce le
quali dovriano servire all'incrassamento de i corpi loro. fanzini, iii-182: vi guarirò
a famiglie differenti che possono con i loro semi somministrare dell'olio. cattaneo,
scivolando sulla superficie del marmo con le loro rotondità oleose. -che emana da
montale, 7-274: la brillantina dei loro capelli rende irrespirabile la gabbia dell'ascensore
e di grassi o anche conseguente alla loro ingestione. a. cocchi, 4-1-19
sorta di sali che a cagione del loro sapore e del non dissiparsi al fuoco
umore oleoso vegetabile si deve quel sugo loro miscibile disciogliente. c. ridolfi,
neri e scintillanti; né è la loro pelle tanto bruna e oleosa quanto quella di
una di quelle donne che interrogate sulla loro età possono rispondere * tacinque ', lasciando
ascoltano l'impostura gonfia ed oleosa dei loro preti che impinguano la cassa.
.. amano meglio di seguire il loro redentore per i giardini coperti di candidi
, se bene olezzino, che il piè loro non sia gonfiato per la non tirata
, ha sotto forma di profumi i loro fantasmi. 2. figur.
capacità di riconoscere, di distinguere fra loro, i diversi odori o anche un particolare
12: la membrana che cuopre la parte loro [dei forami del naso nelle tartarughe
carlo cavalcanti: le porte, oliate nei loro cardini e nelle loro serrature, si
, oliate nei loro cardini e nelle loro serrature, si schiudevano e chiudevano, senza
, continuavano imperterriti a restare attaccati alle loro idee. 7. ant. fatto
, gli oligarchi milanesi, conoscevano la loro situazione. bocalosi, ii-48: fino quei
aristocrazia elettiva, gli accusava altamente della loro tirannide. leopardi, i-453: gli oligarchi
oligarchico secondo quello che era innato in loro, interesse di classe e inclinazione di casta
beni o di servizi non uguali fra loro pone i compratori di fronte alla possibilità
offerto da venditori in perfetta concorrenza fra loro. = voce dotta, comp
la diminuzione del numero aei semi o un loro ridotto sviluppo. tramater [s
inizia la cronologia greca (e sulla loro origine leggendaria e mitica correvano diverse tradizioni
; un'altra versione faceva risalire la loro istituzione all'eroe dorico ercole, figlio
movimenti terrestri, più meritaron perdono per loro ignoranza che grazie per lo sapere. luna
più in vista del mondo politico, sulle loro amanti, sugli amanti delle loro amanti
sulle loro amanti, sugli amanti delle loro amanti; con tutto il seguito delle
distinguono dai grassi propriamente detti per il loro stato fisico, essendo liquidi alla temperatura
la fecero diventar botte de l'olio loro, mentre ella scarmigliata si graffiava tutta
a roma al papa, acciò mandasse loro un poco di quell'olio di cara-vita
intendere la palestra, secondo l'usanza loro di parlare e per ornamento, l'
li producono è meno estesa e il loro prodotto meno pregiato di quello dell'olivo
, cinque canti, 4-50: a dar loro [alle lucerne] l'oglio traboccava
di certe torte che lei aveva promesso a loro ripetute volte e finalmente dato, ma
neosacerdoti e le mense degli altari nella loro consacrazione; quello del s. crisma
tutte quante l'altre e eterna per loro e'suoi discendenti. tron, lii-6-184:
di gesso più bianche e bellissime, dar loro sopra una mano o coperta di
valse a quelle cinque vergini stolte la loro virginità, che, none avendo l'olio
la umilità ne le lanpane del cuore loro, furono cacciate e serrate fuore de
degli ulivi che noi abbiamo piantato per loro e ne governeranno la lampada, che
erano briachi, / e ciò sarà per loro olio da bachi. -far guarire
venisse a versare olio sul fuoco del loro furore: -risparmiatevi la pena di filosofare.
, 2-268: tu sei corso a slacciare loro la cintura [ai padroni] e
cose che per lo giardino olivano, pareva loro essere tra tutta la spezieria che mai
piccoli oggetti o arnesi che per la loro forma abbiano somiglianza con poliva, come
un poco tondeggino e gli angoli del loro piano siano taglienti o derivanti in taglio.
dalla liscia e polita superficie esteriore della loro conchiglia. molte delle sue specie vanno
quelli che sono troppo solleciti e mostrando loro quanto s1ingannino: « chi vuol tutte l'
come femine, e che tra loro ci sono di bellissimi uomini e vaghe
, con tutto il color de le carni loro penda alquanto a lo olivastro. verdinois
volte s'imbagnano dalla piova, si vuol loro spesse volte lavorar d'intorno e recare
si dicono ancora morcai, perché le loro ulive, più grasse che quelle degli
sotto il peso e quasi da per loro si torcono... dicono ancora che
da smisurati podicarpi, ch'elevano la loro cima sino alle nubi, da euforbie
silvesti ed altri alberi, uniti fra di loro da liane ed orchidee. d'annunzio
ricevono la grazia della remissione del loro debito... anticamente in atene tutt'
fanno d'oro e d'argento e loro libriccini. e. cecchi, 2-207:
: il più delle volte tutte quelle loro olle [dei maghi], que'loro
loro olle [dei maghi], que'loro pentacoli e que'loro intrugli non servono
], que'loro pentacoli e que'loro intrugli non servono a niente. pindemonte
pigliare, perché uomeni usavano a'dei loro sacrificare, facendo loro olocausto e uccidendo
usavano a'dei loro sacrificare, facendo loro olocausto e uccidendo negli altari i giovani
olocausto e uccidendo negli altari i giovani loro. landino, 342: lui feci voto
morte, / il numer de le loro è meno esausto. s. maffei,
, il proprio sangue e quello de'loro figlioli offrirono alla pubblica salute. cesari
pera 'di linneo, denominandoli così dai loro opercoli tutti guarniti di pungoli e di
arsa nelle varie regioni della terra e la loro ifferenziazione in base ai diversi ambienti nei
noi ragazzi che ci avvedevamo benissimo delle loro balordaggini, tanto le dicevano grosse,
fumo che n'uscia doravano le camere loro. 2. tr. fiutare
marco polo volgar., 3-243: tutti loro boschi sono di legni olorosi. cassiano
massima parte da ferro, nichel e loro composti (in partic., solfuri
per non essere state pienamente discritte da loro o per altre cagioni, sono a'dì
bivalve, così denominate dalla proprietà che loro si attribuiva di consolidare ogni cosa.
s'apprendono..., essi loro più dannosi. l. salviati, ii-1-260
servano per una sola e che basti loro un'accento. la prima serve alla
* più abbietti e ribaldi soggetti del loro tempo. [ediz. 182j (16
dei più abietti e ribaldi soggetti del loro tempo]. leopardi, 811: pascendosi
speranze e traendo da ciascun sentimento della loro vita incredibili diletti, crescevano con molto
: i sergenti furono oltraggiati e furono loro per forza tolte le insegne e le verghe
'a forza pubblica titolando l'un di loro « sor cafone mio ».
degli abitanti della calabria che vendono i loro fanciulli come vendono i prodotti del loro
loro fanciulli come vendono i prodotti del loro suolo. è in italia che deve farsi
che si possa appellare all'uno di loro, quando per vizio dell'altro si sofferisse
dell'universo che han più oltraggiata la loro specie, che le han fatta la più
che fanno i signori e 'maggiori a'loro sudditi e menipossenti vicini per mantenere loro
loro sudditi e menipossenti vicini per mantenere loro stato e farsi granai, oltraggiando,
della nostre genti andassero in su i loro terreni a difendere che il nimichevole esercito
esercito non ci oltraggiasse, e perché loro non erano forti a resistere a sì magna
che trascorrono per le campagne, i loro seminati oltraggiati. monelli, i-90:
con le mine, ti oltraggiano con il loro sozzume. -usare in modo improprio
pure nel sembiante, dimostra sopra di loro maggioranza. beccari, xxx-4-297: tutto
giannotti, 2-1-159: se venivano tra loro in disputa - zione d'alcuna cosa
perseverando quei popoli della picciola ganghella nella loro perfidia, impugnò iddio i suoi flagelli
giudei] essere stato fatto oltraggio alla loro legge e quel luogo esser maculato.
insieme e grave discorso, nel quale dà loro alcuni preservativi per leggere, senza inciampo
, i poeti de'gentili e gli altri loro scrittori. giordani, ii-81: a
un oltraggio: un torto fatto a loro. -in partic.: colpevole
per riscatto o per compassione ai loro accidenti le lasciai andare. mazzini,
, di modo che ne sentano i loro oltraggi ed il capo ea il petto ed
-vivere a oltraggio di altri: a loro malgrado. chiaro davanzati, 74-3:
perversa. alfieri, iii-1-30: dimostrar loro sempre la verità, per quanto spiacevole
si fossero intromessi quegli oltraggiosi, col loro servile e fedele amore, a indignarla
, ne gli premiava con oltramisurato contento loro. = comp. da oltra
ch'è la stessa cosa, il loro proprio interesse li farà cauti che devono
, la città trionfante, si rivela ai loro occhi come un grande apparato per un
la speranza che gli stati cattolici fornirebbono loro pretesti a sufficienza per ritardare il corso
a tórre le case de'cittadini e loro masserizie e arnesi, e accomunare e
, e accomunare e abitare familiarmente con loro, e tòrsi delle cose da vivere
con li altri a conquistare la terra loro promessa, represeli fortemente e chiamolli malvagi
godere. sarf>i, vi-2-139: la loro immunità [del clero]...
anchille istesso non si fosse ritto né avesse loro parlato. alfieri, 1-545: e
e che non si può dar loro. chiabrera, 5-103: egli..
... che non sia il loro. 17. sm. avanzamento
questa stessa oscurità fece salvi molti di loro, per le macchie e per le fosse
de'più abbietti e ribaldi soggetti del loro tempo. de amicis, 1-619:
a'romani, perché fur già segnoreggiati da loro. guadagnoli, 1-i-163: questo ciel
andate avanti da allora con tutto un loro bla-bla prepotente e immutabile sull'ordine,
e oltremarini, eziandio mediocrissimi, beati loro. 4. per estens.
quella stretta / ne fur morti di loro oltramisura. fioretto di croniche degli imperadori
turchi] oltre modo gelosi delle donne loro e dicono che quando una donna è vista
; ed aggiungendo oltremodo alle acerbità della loro vita, li priverà del valore di
sovrannaturale, tal dee essere altresì il loro fine e compimento, oltre i presenti
peccati già denominati a suo luogo col loro nome vulgato. papini, iii-238: non
oltramontani sofficienti uomini al papato, cui loro piacesse, e l'altro collegio infra
, e vengono a trovarmi per pascere la loro curiosità delle cose oltramontane, chiedendomi la
o caratteristico dei paesi suddetti 0 dei loro abitanti; che vi si riferisce, che
sogliono dire i francesi gli stessi loro francesi che paiono troppo incli
in una soverchia benevolenza verso di questo la loro fedeltà tentennante e le opinioni intinte forse
regioni al di là dei monti o dei loro abitanti; che vi è stato elaborato
appariscano in persona o si mostrino solamente nei loro effetti. b. croce, ii-n-77
. pascoli, i-452: avanti loro il glorioso, il portentoso corsaro
nella falsa idea degli specialisti, nella loro boria. = nome d'azione da
età oltrepassato, deliberarono che l'un di loro dovesse ammogliarsi. leoni, 458:
d'abitanti che gli aborrono, ma loro obbediscono. c. bini, 1-176:
, iii-427: affida [il re] loro [ai magistrati] una porzione di
] una porzione di autorità conveniente al loro grado, cui non possono senza delitto
tolomeo solo all'istante in cui compita la loro missione essi lasciano, per così dire
così dire, libera l'eredità al loro successore. idem, 431: se le
la mente... che fa loro concepire disordinatamente le verità che oltrepassano la
: non m'accorsi mai che il loro affetto per me oltrepassasse i limiti della
che sulla stima lor propria o dei pari loro oltrepassati. g. ferrari,
, 493: quanti uomini lasciati addietro dai loro coetanei, oltrepassati da tutti a dispetto
a dispetto dell'ingegno, dell'onestà loro e direi quasi falliti sotto l'aspetto della
pretesti di far assoluti d'omaggio i loro feudi. cattaneo, v-3-374: l'
i più celebri, che dal canto loro rendevano omaggi alla semiramide del nord,
se stesse... esse carezzano in loro quasi i propri sogni, il proprio
intenditori di poesia che tu conosci e il loro recapito. moretti, 3-19: il
ella voleva spezzare l'incanto? i loro 'destini 'ornai erano legati per sempre
rispondevano ornai più a chi li chiamasse pei loro nomi cristiani. d'annunzio, i-450
danno la posizione rispettiva degli organi nella loro posizione normale. il processo più semplice
di dividerli lasciando gli organi attaccati nella loro posizione normale. = voce dotta
animali poppato ed accagliatosi spontaneamente dopo la loro morte nel di loro omaso e ventricolo
spontaneamente dopo la loro morte nel di loro omaso e ventricolo per il mescuglio di qualche
che fiorì du rante la loro dominazione (e si svolse in due
porci che sopra la schiena tenono il loro ombelico e uccelli grandi che hanno el
accomodate; e i nomi e le parti loro erano queste: principio, principiato,
una famiglia naturale per la disposizione dei loro fiori in ombrello. tramater [s.
l'aria n'era occupata: dalle quali loro ali nasceva un vento che in fino
a gli spagnuoli e si movevano a'loro cenni. loredano, 2-i-144: sprezzo la
se vi fosse stato qualche mancamento nella loro condotta, potrebbero riparare l'ombre che
regione dell'ombra della morte, a loro è nata la luce. tasso,
lieti / nell'aria di settembre, i loro gesti / accompagnano ombre di parole /
cominciano a voltare la reputazione a uno di loro e fannolo principe per potere, sotto
la sua ombra, sfogare l'appetito loro. guidiccioni, 6-20: ho giudicato samssi-
, 1-47: l'universale è che loro non chiamano in italia il re di francia
: ho bagnato di caldissime lagrime i loro versi; e ho adorato le loro
loro versi; e ho adorato le loro ombre divine come se le vedessi assise su
solamente la amicizia de'buoni in fra loro: le altre due amicizie non vere
necessità, traendole, più chiaro appaia il loro splendore. béllincioni, i-io: quanti
figure dei santi umbri, mostrano i loro profili arcigni le ombre minacciose degli oddi
oscuritade ombra, sì che a molti loro bellezza più che loro bontade era in
sì che a molti loro bellezza più che loro bontade era in grado. scaramuccia,
imparino le madri a farsi ombra delle loro figliuole col continuamente seguirle. c.
sole e che si spostano perpendicolarmente alla loro lunghezza con la velocità di 20 /
leonardo, 7-i-83: le ombre hanno i loro termini a certi gradi, e chi
che pingono, e così tutte le loro pitture sono smorte o senza nessuna vivezza
. con quei colori che da per loro stessi prestamente seccano, come la biacca.
. accolti, 1-841: molti sono di loro al tutto delle cose della guerra inesperti
, perché quando le donne trattano del loro interesse credono l'ombre per corpi. d
e lasciatili entrare, si valse di loro come l'intermedio a potersi trattenere nell'
sangue, perché fa ombra all'altezza loro. -incoronare d'alloro. caro
ombre si valsero gli spagnuoli di vari loro turcimani. -accrescere i sospetti.
fanti, imperocché il gran mogol assegna loro, mentre dura la carica, le rendite
e meno oscuri, per dare alle loro pitture il dovuto rilievo. algarotti, 1-1ii-
i francesi et imprimesse ne gli animi loro qualche scrupolo delle segrete loro intenzioni [
gli animi loro qualche scrupolo delle segrete loro intenzioni [ecc.]. gioannetti,
disagio che già da tempo ombrava i loro rapporti. -fare imbizzarrire, spaventare
uomini, che parevano più amici tra loro che oreste e pilade,...
didiscoverze le ballotte di scarlato a loro date nell'intrar per li conse-
, viii-3-126: tornando alla cagione della loro origine, sono detti costoro essere nati d'
invenzioni, insegnavan agli idioti dell'età loro la regola vera del viver mondano.
devono usare nelle cantilene per dar loro risalto, sic come le
lor bellicosi sudori, gli aduggiano colle loro passioni ombreggianti? ombreggiare (ant
alcune cose in con- ormità e configurazione loro. g. b. strozzi il giovane
non vi fosse chi s'ombreggiasse di loro. gualdo priorato, 8-113: potevano
giovani, che votano qualche anno della loro opera al servigio di un grande scrittore,
fanno tenere di sopra da uno de'loro negri un'ombrella molto grande. c
stavan, tutte verdi, con le loro ombrellette le due piante, nel gran
fabbrica ombrelli o che è addetto alla loro confezione; negoziante che li vende. -
l'ombrellaio, passavano di là con la loro voce diffusa e sorda. bernari,
famiglia naturale, per la disposizione dei loro fiori in ombrello [ecc.].
... per la disposizione dei loro fiori in ombrello. de pisis, 1-30
: robinie e sambuchi avevano invaso coi loro ombrelloni la vailetta. = acer
17: i colombi fuggono più per loro che per alcuno altro sparviere; e cognoscolli
stanno lungo l'acqua, vedendo l'ombria loro nell'acqua. térésah, 1-267:
la spagna, 4-16: gran vivande diè loro a mangiare: / lepre, fagiani
vegetazione e degli alberi che stendono le loro fronde; ombreggiato dall'intrico del fogliame
ombroso. salvini, 13-215: l'ossa loro, infracidata / la elle intorno
. quirini, lii-6-15: sono i loro cavalli grossi e potenti, ma non
a'fianchi, ma fermargli e far loro odorare e conoscere ciò che temevano.
più parte degli uomini se non la loro ipocrita crudeltà? bandi, 131
d'un disegno già digerito tra 'loro pensieri di preferire la tregua alla pace.
/ han più pro- porzion ne'capi loro, / e più misura, che non
wmeghi e li omi- cronni ai luoghi loro. firenzuola, 26: sarà ben forse
detto che gli individui, o almeno la loro parte indistruttibile, finiranno per convergere,
cosa esso sollecitamente facea, predicando loro e aprendo la dottrina evangelica,
prediche sue, e il nome loro il dimostra: percioché 'omelia
più savi dell'antichità, nelle loro omilie che sovente estempora neamente
stupido ed ignorante, affidati dalla loro dappocaggine e grossolanità, si pren
... alle omelie de'politici loro catoni e alla rilassatezza de'giovani la
nome a rianimare gli italiani in quelle loro sommosse, non sono mie. carducci,
treno, leggono, commentano a modo loro, l'omelia del d'annunzio. c
deriva dai principi di essa o è loro conforme (ed è contrapposto ad allopatico
come gli omiopatici, per guarire d'ogni loro infermità. lessona, 1019: i
libertinaggio e dell'infamia colla prostituzione delle loro coscienze e collo sciopero del danaro accumulato
escono e tornano a fabri- care i loro meli. minturno, 4: propriamente l'
storia favolosa de'greci dal principio de'loro dèi fin al ritorno dtjlisse in itaca.
e di placato sapere, con la loro mestizia e la loro speranza, omerici
sapere, con la loro mestizia e la loro speranza, omerici. leoni, 633
dire che stimò anch'esso ragionevolissima la loro unione. -che si leva
miti per esporre in modo allegorico le loro dottrine,... e così platone
quanto essi narravano, cantando, le loro storie. tommaseo [s. v.
, essendo ciechi, onde ogniun di loro si disse * omero ', prevalevano
, 11-177: si assassinavano tra loro per gli strappi all'omertà, ed
strappi all'omertà, ed erano affari loro. montale, 4-42: voglio pregare
e insensibili a tutto se non ai loro piccoli bisogni, alla loro omertà, ai
non ai loro piccoli bisogni, alla loro omertà, ai loro intrighi talmente meschini
piccoli bisogni, alla loro omertà, ai loro intrighi talmente meschini e microscopici da riuscire
scritto o scrivendo di nuovo ciò che loro pare o non tanto chiaro mostrato o
pochissimi sono quelli che om- mettono le loro ordinarie orazioni. morgagni, 83: si
ometterebbe el mostrare a'lucchesi l'errore loro. guicciardini, i-103: publicò [il
invece vanno lasciate, perché hanno la loro importanza. 3. trascurare,
, 1-96: volentieri m'includevano nelle loro antologie.
volgo a considerare i cavalieri con le loro azioni e avvenimenti, come anche tutte
: era un buono omicciuolo d'un loro bellissimo giardino ortolano. sacchetti, v-124
omicciatti, ma de'molto maggiori di loro, che sono tutto dì mandati per ambasciadori
. e'se ne vanno a posta loro a casa il diavolo in pianelline..
questi omiciattoli del sud che credevano coi loro movimenti irrequieti di formiche di poter forzare
, e là su quel palchetto parlano fra loro, camminano, ballano ch'eli'è
sue, sperdette quegli omicidi e la città loro abbruciò. papini, 27-742: ero
2-158: le tentatrici... colle loro capigliature rosse e colle loro smorfiette omicide
. colle loro capigliature rosse e colle loro smorfiette omicide. 13. ant.
a l'inferno: cioè omicidiali di loro medesime, adultere di cristo e del none
morte; e così, essendo omicidiali di loro stessi, pensano di fare un sacrifizio
14-459: quando ricusassero di consi- gnar loro gli omicidiari, chiedevano in tal caso 400
o anche sistemi legali diversi) fra di loro in conflitto e antinomici, onde,
dormivano e ne fece grande omicidio di loro. 4. con uso iperb.
nostro 'o 'chiuso, che col loro omicron segnano i greci sempre, senza
por li omeghi e li omicronni ai luoghi loro. firenzuola, 19: a questi
nacci, se le donne alcuna volta fan loro quello onore che essi meritano. zeno
per i ragazzi, rappresentanti massaie col loro paniere, cavallini, ominini in più
sei giovinotti ripresero, ridendo, il loro giuoco e un omino storpio accoccolato sopra
: quegli omenoni d'allora diffondevano le loro relazioni commerciali quasi in tutta europa ed
ben molte traevano appunto dal lavoro le loro ricchezze. sbarbaro, 1-128: a mostrare
di quattro ultimi glocestri terminate le vite loro con morte violenta. c. e.
dissidio senza comporlo credendo la concordia per loro ominosa. 4. fatale,
nessuno riuscirà mai a scoprirlo. molti loro documenti sono ancora segreti, altri arrivano ai
derivazione, le quali s'inframettono in loro a quelle del dialetto lombardo così come
b. croce, ii-2-169: nella loro forma e significato originari le favole furono
, e le accompagna ai posti assegnati ai loro gradi. -region. omonero
l'occhio i raggi sono deviati dalla loro direzione primitiva, la luce cessa di
anche squamosa ma di squame tutte fra loro eguali per l'intera estensione del loro
loro eguali per l'intera estensione del loro corpo. i generi che la compongono si
-elevato numero di denti tutti simili fra loro. = deriv. da omodonte
celebrare la messa, come divisa del loro pastorale ministero; ma giunti all'evangelio
, così da latreille denominati per l'indole loro di annidare o di vivere insieme,
si sono lasciati indurre a premettere alle loro storie una prima parte o una '
sapone ordinario, e... la loro materia è molto più simile ed omogenea
, onde la vita e le operazioni loro sussistono. tommaseo, 21-15: l'acqua
acqua, coll'intermezzo de1 sali acidi a loro omogenei per le parti alcaliche saline che