. vi sono le libecciate, che col loro spolverino vi depositano il salmastro. guerrazzi
] fa che sien private / le sede loro [delle api] ovver le lor
non pensava a far cosa senza il loro conseglio e consenso della plebe. tramater
libello, o sia supplica, che fossero loro conceduti in enfiteusi que'beni, i
del dato ripudio e separar il matrimonio loro per quelle ragioni che il re al detto
lengo e notaio, o vero alcuno di loro, e sia a lui assegnato termine
. trovossi in due dì dati con tra loro più di mille cinquecento libelli. savonarola
che i tristi e i popolari dicessero di loro mille ingiurie per le piazze, suonando
dell'ordine de'neurotteri, distinti dalla loro forma svelta, dalle ali grandi che
, 260: e liberali invitano a casa loro e foristieri che passano. machiavelli,
, hanno naturalmente la giusta funzione che loro spetta. sbarbaro, 1-260: le
pane lievito levando una fetta del pane loro di grano; e noi nel pane azzimo
nelle leggi saliche antiche ed in altri loro scrittori si dice * lido 'ovver *
: uscir da parigi / nell'età loro di giudizio scarse, / perché a carlo
nemici tutti gli amici e nemici del loro signore. -per estens. che
perseverando quei popoli della picciola ganghella nella loro perfidia, impugnò iddio i suoi flagelli,
non arguisca una spezie di necessità nel loro operare [delle bestie] e una
. hanno quasi al tutto perduto quel loro genio civile, letterario ed estetico.
sgridando lui e 'l falso papa e loro gente, e chiamandogli eretici e scomunicati.
nella magna e alla fine fecion capo di loro nel miluogo di fiorenza. g.
animali del mondo solamente l'api hanno loro lignaggio e tutte le cose comunalmente,
di più alto ligniaggio che non sono stati loro, e sono venuti a effetto del
, e sono venuti a effetto del loro amore. 5. gruppo di persone
la serie degli utricoli trasversali et il loro vaso proprio. campailla, 11-18:
, provocata dalla presenza della ligula nel loro intestino. = deriv. da
della liguria; che è caratteristica o opera loro; che appartiene ad essi.
dicono 'stuccare 'quando con una certa loro lima, detta lima stucca, spianano
le muse e ne l'eletto / loro albergo nasceste, ove sublime / poeta già
parlamenti che io dico, partendomi da loro paio uno di quei dipintori stupefatti nel mirar
per me ho fede che, se i loro spiriti sopravvissero al corpo, di presente
ora là, strisciare a lungo la loro limina mordace su un ferruzzo duro duro
per la cagione della disposizion della terra loro: s'ell'è lotosa ovvero umida
frugoni, 2-45: infangar li piè loro nel limaccioso calle del vizio. massaia
consumare i corpi con istaccare le parti loro, cagionato da uno scorrer che fa la
o due legni, si separi da loro qualche particella di materia men grave dell'
il capo della cometa, e con loro menandone innumerabili particelle, vengon di esse
amabili le rende a chi pratica con loro. piccolomini, 1-135: oltre all'esser
colle notizie delle cose e de'vari loro rapporti, cioè cogli studi della storia naturale
li luterani, che confutavano tutte le loro eresie, li fece convocare al palazo
limava i versi già scritti, scopriva loro una rima più bella. -assol.
4-94: non d'altronde procedendo la loro magrezza che dalla soverchia acredine e calidità
che dalla soverchia acredine e calidità dei loro fluidi, la qual calidità lima e consuma
, la qual calidità lima e consuma le loro membra. guerrazzi, 12-4: di
che sta frammezzo alle due dita de'loro piedi. = deriv. dal
., vii-460: in tutte le porte loro ho dato conturbazione di coltello acuto e
5-ii-417: lo stesso hanno fatto ancor loro i veneziani, con la solita loro limata
ancor loro i veneziani, con la solita loro limata prudenza. 5. che è
il nome, ma molti quelli che da'loro studi degnissima laurea hanno riportata, i
: modificazione più o meno rilevante della loro superficie, che si pratica nelle cerimonie
essi vivano, per non ispender del loro nel vestire e calzare. cantù,
ritagli, chiamati limbel- lucci, giovano loro certamente molto. g. b. tedaldi
per le stoppie a'piedi con dar loro de'limbellucci o altro concime. r.
dico una gran parte, hanno ancor loro opinione d'affissar mercurio e concorrer con
gli pianta là nei fondachi, con le loro carte imbrattate che vi stanno i secoli
si dice principalmente allorché il mezzo del loro disco è oscurato per qualche eclisse o pel
] tre iddii a guardia dell'uscio loro: attribuirono alli usci for- culo ed
portulacee, che desunsero tal nome dalla loro proprietà venefica, e dall'uso che ne
gli antichi per avvelenare con esse le loro frecce. tal genere di piante velenosissime
agitando la testa, facevano scoppiettare le loro larghe orecchie. pascoli, 1241:
i scozzesi, giovando non poco alla loro salvezza tessersi intrattenuti i regi su i
le quali sono ristrette e limitate dalli loro estremi. ceffi, 1-42: li
. ddare i giudi- camenti civili a loro propria volontà singulare. -ingentilire,
... in niuna cosa le loro spese grandissime limitavano, ogni giorno più
italiane, il conte gozzadini limita il loro tempo in bologna tra il 975..
isconce di parole e di fatti fra loro limitava e recava a pace e concordia.
giacinti], io vi manderò i loro e i miei. salvini, 39-vi-234:
decurtato. boccaccio, viii-1-114: ogni loro artificio formano... i poeti
non possiam giungere a scoprire le infinite loro minutissime modificazioni [degli oggetti],
d'intendere, sono bene spesso fra loro sommamente diverse. targioni tozzetti, 10-n
se non con certe condizioni e limitazioni loro. sarpi, vi3- 156: se
per quelli ivi situati giacché sui mercati loro vicini potevano collo stabilimento delle limitazioni a
g. bentivoglio, i-35: l'esercito loro, che l'asorbe si può dir
grado alle femmine li termini de le case loro, per conservare li fini e li
per conservare li fini e li limiti della loro onestade! oliva, 515: questi
, o che separa due luoghi fra loro; confine che delimita una circoscrizione amministrativa
que'maggiori posti che poteano, perché parea loro che in questa guisa...
, e fui ridotto a vagare intorno ai loro limiti, come un predone ributtato sempre
forti che giungono a frenare anche le loro tendenze legittime innanzi al pensiero di poter
remoto paese dei miti cui fanno risonare del loro trotto i mostri che hanno quattro zoccoli
consumati dalla passione dei cieli. questa loro bellezza sembra fatta di nervi sensibili che
la sola radice della moltiplicità e contrarietà loro. il limite infatti, cioè la negazione
in un gran numero d'idee fra loro contrarie. tommaseo [s.
valore recipr.: che confinano fra loro (due stati o due territori).
proprio de'popoli limitrofi il permutare fra loro i vocaboli come le merci. bicchierai
ramusio, iii-214: la maggior parte di loro avevano così gran limo su la lingua
terra o di argilla usato dagliuccelli per i loro nidi. moretti, ii-106: se
virgilio avessero così miseramente seguitate torme de'loro predecesori, non sarebbero così limpidi ed
, marino) e si deposita nel loro letto, alla foce 0 sui terreni
nel mare e depongono d'ordinario alla loro imboccatura. bacchelli, i-iii- 207
magistrati, allorché erano in esercizio delle loro cariche. = voce dotta,
cresce nei prati alpini umidi: le loro specie esotiche adornano i giardini di lusso.
: guardati da coloro / che lemosine loro / fanno palesemente / o digiuno apparente
le messe che celebrano in suffragio delle loro anime. manzoni, fermo e lucia,
le nomora di tutti'bisognosi et sovenia loro diliberamente. testi fiorentini, 122
si fa i poveri, senza far loro le limosina. -vivere di limosina
li rimanerà nelle mani,... loro non sono tenuti di alcuna emenda fare
quelle capigliature morbide, di stringere quelle loro manine fragili. — con intenzione
d. battoli, 43-3-25: la loro agricoltura tutta è nel piantare certe radici
spinaci. roberti, viii-1-189: il loro cibo è formentone tritato e cotto nell'
fecula che costituisce la parte essenziale del loro nutrimento. cattaneo, v-3-26: lungo tali
sostanza mescolando, amalgamando o impastando fra loro ingredienti diversi scelti e dosati con tecnica
gonfiati di gas, che si manipolavano fra loro gridando e ridendo. stuparich, 1-59
lasciarci andare a mettere il muso nelle loro mangiatoie? che fa che tutta la
le leggi che i deputati manipolano per loro uso e consumo, che fa?
, del temperamento, della disposizione dei loro raggi e dell'altre cose alla fine
.. non prova già l'intento loro, ma al più, quando sia vero
principio, le falangi e instruirono le loro legioni a similitudine di quelle. di
di quelle. di poi non piacque loro questo ordine, e divisero le legioni
in manipoli, appena usciti perderono il loro vantaggio. marradi, 394: c'era
dio agli ebrei durante i quarantanni delle loro peregrinazioni nel deserto; secondo la bibbia
padri nostri nel deserto, / se le loro opre sante erano e giuste, /
sedete a scranna, / ma dispensate loro a un tempo stesso / la dolce
: le nove eredità giungerebbero manna ai loro bisogni. mazzini, 53-334: il
né appoggi né ricchezze che siano loro proprie, non posgamba. storia di
nascondigli e mannaia in casa loro o nelle campagne. a. boito,
orrendamente, e a due mani, sulle loro mannaie, che fa paura; /
facciamo netta, che non dessimo nelle reti loro: io già avvicinava con le lunghe pallide
di tapeti, ne'quali tessono le loro trabache. sarpi, ix-56: portano
ingiurie, sempre più lividi, verdi nel loro ghigno feroce. -letter.
di mannerini di pistoia, e le loro carni sono di un pregio e bontà di
mannerini, / a bocca aperta starò loro al fianco. -figur. persona
concavità si vegga, gli interni di loro ugualmente pieni e l'unghie poco incurve
... avesse facilmente ad aprir loro l'adito ad un assalto di mano,
ritraendosi i masnadieri degli ubal- dini per loro scampo nella rocca, continuando la battaglia
mano d'un uomo, subito si tagli loro la cima. -colpo di mano
in tutto la mano della donna: quel loro gusto della minuzia, quella cura leziosa
della minuzia, quella cura leziosa, quella loro gravità nelle piccole cose, che a
ambivano gli scozzesi che la francia professasse loro grande obligazione se con lenta mano procedevano
lenta mano procedevano nelle violenze contra il loro re. muratori, 10-i-115: iddio.
, se ancora lo rifiuti, e ritieni loro, ecco sarà la mano mia sopra
lippi, 9-58: se il corpo loro [di certi animali], /
, / gridan dosi anche loro ontoso metro. idem, inf.,
fatto un sorpasso e ci siamo scontrati. loro erano sulla loro mano ».
ci siamo scontrati. loro erano sulla loro mano ». -cedere la mano:
tutti gli spassi miei giovenili e dar loro l'ultima mano. giraldi cinzio,
la gente quieta, che non pensa a loro, per farle ogni male. bocchelli
, 1-22: per ciò male n'avvenne loro, ché i franceschi per sentenzia dei
ridurre ad alta cultura, finché sovrastasse loro dai monti la vaga pastorizia, e
costoro tutti di concordia mandarono per lo loro consorto, che già s'avea messo a
esser più diligente e più lesto di loro. gli vuol prevenire. è traslato da
con iscale per combattere alle mani con loro. andrea da barberino, i-148:
dì essendo molliccio e didiacciato, le loro pertiche e spadoni a due mani fur
di mano in mano secondo l'ordine loro s'assisero. marmitta, 82:
morti, né come morirono alle mani della loro matrigna. tasso, 14-565: gualtrado
imbarcando i francesi col favore e compagnia loro. manzoni, pr. sp.,
conte giordano, / con ottocento cavalier dié loro. leggende di santi, 4-318:
a suo potere l'occasione di venir loro sotto mano. magalotti, 26-202:
per non aver presa roma, venuta loro sotto mano, se non fussero stati ben
: tucti ei camerlenghi e ognuno di loro sieno tenuti, infra uno mese, compiuto
figliuoli belli e virtuosi e molto al padre loro obedienti. sacchetti, 188-81: quello
produrre il primo codice spropositato che capitava loro alle mani o ricopiare una delle stampe
persone di molta stima e degne di loro. tasso, n-ii-250: né io desidero
in luoghi separati questi signori, aver loro l'occhio alle mani, cercar di placarli
270): mi pregò il castaido loro, quando io me ne venni, che
mani, che non si può difendere da loro. -trovarsi impegnato nel compiere un
andrea da barberino, i-320: venne a loro certi amici di daramis e dissono ch'
mani, imperò che molte accuse di loro erano state apportate dinanzi allo imperatore.
. bonghi, 1-107: paragona i loro contemporanei legati all'ammirazione degli antichi:
; e non se posette adconciare fra loro. ariosto, 1-8: carlo, che
parte ricorse a'genovesi; e in loro commettendo la detta questione, si misono le
minacciare, venne ad un accordo con loro, del quale le principali condizioni furono che
, perché spero di esser per metter loro per le mani persona di grande stima
giorni quindici dal dì della fine del loro offizio, devino avere attualmente rimesso in
modo. giamboni, 230: posono loro in mano che facessero, incominciato la
alberti / da intender ciò ch'è posto loro in mano. g. villani
gualterotti non tanto quello che si apparteneva a loro, ma ancora quello che s'aspettava
, niuno ebbe ardire o non piacque loro di porgli mano addosso, ma lasciarlo parato
tolgono l'anello, esso fugge e loro restano. de amicis, i-700: essendosi
: dalle calabrie i carbonari aprivano le loro vendite per tutta italia e davano mano ai
e rappresento li miei maggiori, che per loro nobilitade meritaro l'officio de la prefettura
come avvezza a simiglianti doni, mise loro le mani addosso, quantunque renzo andasse
mano che basti a farli tornare nella loro battuta. -delle mani (con valore
di mano, le quali merce e mercanzie loro si smaltiscono in su le fiere di
a. cattaneo, iii-310: nacque tra loro una rissa, prima di parole,
la terra ch'io promisi a padri loro di dover lor dare. -sotto
furlì. baldi, 4-2-63: disse loro aver pensato d'abbattere e disertare tutte
armi navali nemiche, essendo le spiagge loro importuose, e quei porti più comodi
arrigo, e con danno e perdita loro gli costrinse a tornarsi a casa. davila
: essendo ogni giorno alle mani tra loro apertamente, con palesi nomi di realisti
si va dreto a solvere i loro cavilli. -avere a che fare
paruto più verisimile ch'ella fusse tra loro una cosa fatta a mano, per comune
così male in arnese, uscito delle loro mani, seguì il suo viaggio. savonarola
consumando il tempo, il nimico uscì loro di mano. bandello, 1-1 (i-12
carducci, iii-19-54: mezza cristianità scappa loro di mano, portandosene più che mezza
: si era veduto in brievi giorni uscire loro delle mani vaghissime pitture e sculture,
, fanno di noi quel che ben loro torna. goldoni, vi-1268: io che
. acquistàrono doppia briglia di quella che loro egli avèa concessa, gli guadagnarono la mano
] non bada; e, abbandonando loro [agli appetiti] le briglie sul collo
d'altri diventa fango, e la loro diventa d'oro. -sotto il
questi per fini internazionali e a lasciar loro mano libera nell'intera politica conservatrice.
uomini] che se il tempo avanzassi loro; di poi, quando sono nella
mani, e dissi che ne facessero la loro volontà. savonarola, 5-i-52: fa'
, 1-38: vantano i medici che la loro scienza sia ripiena di divinità, rubbando
sapore né al condimento, purché il loro corpo s'empia oltre ogni sazietà e
10-38: chiusero gli occhi insieme, nel loro letto, a un'ora di distanza
delle vittorie fresche e la presenza dei loro generali buonaparte ed augereau, gli altri
apposta, apposta perché lui da quella loro zuffa trascinato a menar le mani, senza
, mettendo due critiche alle mani tra loro, le facevan battere l'una dall'
bastardo 'perché non sia detto a loro. e questo si dice 'mettere le
, v-61: i latini a chi diceva loro alcuna cosa della quale volessino mostrare che
la mano de'cambisti, dovrà accordar loro quella condizione, la quale quanto ad
i prencipi, che hanno avuto i loro maggiori per lunga mano nell'istessa grandezza,
altri discepoli degli apostoli, vendendo ogni loro possessione, poneano lo prezzo ai loro piedi
loro possessione, poneano lo prezzo ai loro piedi e per loro mano gli comunicavano
lo prezzo ai loro piedi e per loro mano gli comunicavano a tutti i fedeli.
8-86: il patteggiare [gli ubaldini il loro castello] co'fiorentini, per mano
. bartoli, 9-28-3-143: ciò era trar loro di dosso le ve- stimenta e per
a toccarsi la mano ed a congratularsi fra loro della conservata salute. moravia, i-683
di tutti trattamenti e patti fare con loro egli in sua presenza. guido da
tenevano di mano e che avevamo nel loro convento riposto il danaro. a.
padroni si tengono la mano? sono loro i padroni. cassola, 4-205:
uno zampino di fuòri, e, dal loro parlatorio, avevano ottenuto cose che le
che le più gran dame, nelle loro sale, non c'eran potute arrivare.
secondo la quale i promessi sposi al loro primo incontro si scambiavano una stretta di
berni, 99: non ci sarebbe il loro onore [dei medici], /
grossa somma di denaro, perché i loro giovani erano tra sé venuti alle mani
dagli schiamazzi eran venuti alle mani fra loro su per i lettucci del triclinio.
e 'l fanciullo savissimo, per fare loro maggiore consolazione e per più fortificarli nel
più fortificarli nel suo amore, porse loro anche la manuccia perché la basciassono,
in grado tante volte di soddisfare le loro passioni. ghislanzoni, 8-36: [
nuovo vino, quanto perché, non piacendo loro le fondate, hanno caro di bere
è notissimo che le donne davano ai loro manomessi il prenome e il nome del
di tarantasia in savoia, memori del loro antico signore e manomessi pur troppo dagli
e quei nemici che per gl'interessi loro privati non possono vederla manumessa dalle forze
ma le proferirono ancora tutte le forze loro. leti, 5-ii-400: senza l'
gl'invasori tedeschi e riconquista- vano le loro libertà manomesse. lucini, 4-327: tutte
. salvini, 39-v-26: gli schiavi loro, quando erano manomessi e affrancati,
camera del comune la vigesima parte de'loro beni. garisendi, xxxviii- 313
un porcel di latte, e manimessi / loro del vino biblino odoroso, / ch'
gran vigore che egli uccise il re loro e poscia manomise la città e la
a dormire e, manomettendo a un di loro il canestro, colui disse: ohimè
più animo alli inimici non s'è loro tolto et a'lucchesi causa di manimec-
100 cavalli e, non parendo bastanti loro al manometterli, se miseno in ordinanza e
mente manomessi, venne scritta col loro sangue una gloriosa pagina di nostra storia
per la riverenzia si debe avere in loro, e maxime avendo ardire di manometergli
merone 'fosse straziato, e i loro privilegi manomessi oggimai troppo da'forestieri.
a marito, se prima da alcun di loro non era stata manomessa. d'annunzio
le parole, e a far di loro le cose più lontano dal loro legittimo
far di loro le cose più lontano dal loro legittimo significato! carducci, iii-10-361:
pigliassero il pronome ed il nome de'loro padroni, ritenendo nell'ultimo luogo,
medesimi servi si prestava e per la loro eccellenza nelle arme o in altre facoltà,
dai padroni, anziché dalla coscienza del loro diritto. 2. ant.
sogliono da i battezzanti signori, quasi loro manumissori, ricevere in dono il casato.
gleba e i vassalli, di disporre dei loro beni, e la somma da
... furono riconosciuti per viziosi nella loro origine. cattaneo, vi-1-295: magistrati
un medesimo soggetto giuridico, quindi dalla loro sottrazione al commercio e alla circolazione eco-
alla manomorta avrebbero raddoppiato e migliorato i loro prodotti. bocchelli, i-ii- 139
che da tanti secoli sono rimaste nelle sole loro caste, sono appunto chiamate manomorte perché
hanno altra esistenza legale fuorché quella che vien loro accordata dal governo. scottoni, xl-134
i soldati tedeschi hanno mano regia dai loro superiori? = calco del fr.
ed io, entrato in collera, resi loro il manoscritto son già due anni.
padre, ma tutto per mille ragioni va loro pello contradio. leggenda aurea volgar
che lavorano e spacciano in ogni lato le loro manifatture, con che traricca e armata
e castelli son pur maneggiati continuamente da loro. g. gozzi, i-26-112:
scortava, fece tanto che si accostò alla loro piccola barca e da quella con infiniti
manovra più spedita: in buona parte le loro polacche fanno il commercio interno del regno
il vedere i veterani del- rungheria coi loro compagni dei mille marciare al fuoco colla
e di armeggiamento, senza imbarazzarsi tra loro, pronte ai segnali, valide alla corsa
gli uomini di manovra servono anche col loro peso a trattenere gli aerostati a terra
trattenere gli aerostati a terra durante la loro manovra. 9. per estens
tali manovre però restano schiacchiate sotto il loro peso, perché dettate da spirito appassionato
morali, la perfidia e raffinatezza delle loro manovre. soldati, x-42: mia
stratosferiche in modo da farle tornare ai loro paesi di origine. 3. usare
... gli stivaletti che davano loro non so quale passo patito e di
roba d'altri, come se fosse la loro. monti, v-343: lodo ancora
m. villani, 7-98: diede loro il passo del ponte, mostrando a'
ne fosse passati una parte, darebbono loro addosso e tutti gli avrebbono a mansalva.
robe e di valuta assai, non pare loro da tentare la fortuna se non a
perché non arriviate la frode, i puri loro nomi ci tiene invariati? f.
per uccellare i rozzi villani e trarre loro di borsa a man salva il danaro
vendita delle derrate e degli animali di loro ragione. s. maffei, 5-4-170:
tommaseo]: eumenio, per mansare loro invidia, non pigliava dell'avere.
debbono confessare a quelli confessori che concedono loro i vescovi, o sieno cappellani mansionari
debbono confessare a quelli confessori che concedono loro i vescovi, o sieno cappellani man-
popolo d'israel per tutte le mansioni loro. landino [plinio], 107:
delle nostre abitazioni e l'aspetto loro hanno usato spesse fiate e hanno
erano seguite da maestri comaschi, uniti tra loro in collegi o maestranze. bresciani,
, colle dodici nostre e le ventotto loro figure o caratteri de gli spazi in che
nunzi sua e volentieri lasciono preparare le case loro, viene poi il signore, e
. leopardi, 815: diffuse fra loro una varia moltitudine di morbi e un
dove i padri abitavano, nulla mai loro giovò l'esercitar con essi ogni possibile
le strinse. cattaneo, v-3-91: le loro scole dirozzarono e mansuefecero le tribù nomadi
sull'uscio a guardare; e da quella loro tranquilla curiosità si capiva quanto nella lunga
vento furibondo si mansuefacesse, cangiandosi in loro favore. = voce dotta, lat
da un solo benefizio di chi cavò loro o una spina da un piede o un
come s'apartiene spiritualmente, dopo il loro ritomamento, non possano avere officio alcuno
lo naturai rancore, che eglino fra di loro serbano, più fieramente s'azzuffino,
con quella tenera compassione che move in loro, gli fa più umani e mansueti.
di buona fama, se in qualche loro piacere da legge vietato vogliansi contentare,
comandare a'servitori e nel punire i loro difetti. m. adriani, i-441:
partiti per le nascosaglie silvestre; et inducendo loro a ssapere le cose utili et oneste
piacevoli, che mai non vengono tra loro a contesa o quistione alcuna. birago
sedie de'duchi superbi e in cambio loro ha posto a sedere i mansueti. iddio
radice delle genti superbe e in vece di loro ha, delle genti istesse, piantato
e rubeste in mordere negli altri li loro medesimi vizi... prima se
e poscia coloro che... alle loro parole dàn fede, sforzansi d'ingannare
volenza delli uditori... lodando le loro opere per fortezza e per franchezza e
forti che giungono a frenare anche le loro tendenze legittime innanzi al pensiero di poter
ma si facevano almeno perdonare per la loro grande mansuetudine. -per antifrasi.
5-97: mandavano i magistrati municipali i loro delegati ad offerire la città a buonaparte,
. s'inchinan con tanta mansuetudine al loro benefattore? cavalca, 16-2-381: meriterebbe
e piacevolezza delle pecore et agevol governo loro, se ne cavano diversi profitti ed
6-i-118: le vacche la interessavano col loro tardo passo, coi loro grandi occhi malinconici
interessavano col loro tardo passo, coi loro grandi occhi malinconici, con la loro
loro grandi occhi malinconici, con la loro mansuetudine. d'annunzio, iv-1-953: favetta
manipolare sostanze alimentari in modo da conferire loro una consistenza pastosa e cremosa.
, e come e'lusinghieri che cuoprono loro mantellamenti per bella cera di suo viso
e cordonati,... pure loro si diede l'esenzione dal foro secolare.
di dicesette anni, figliuola d'una loro mantellata che monna terozia aveva nome.
], a fine che il mancamento loro non apporti danno, nocumento e vergogna,
alle scuole chi qua chi là, co'loro mantelletti lunghi fino alle calcagna, acciocché
: i suoi due bimbi orfani, loro sì, poveri amorini, s'erano addormentati
tanto la vecchia quanto le giovani hanno le loro sotta- nelle e le loro mantelline molto
hanno le loro sotta- nelle e le loro mantelline molto ben guarnite chi d'oro
quali tanto s'affaticò che s'addusse da loro un articolo circa il vestire de'vescovi
. uomini silenziosi, cupi, chiusi nei loro mantelletti. qualcuno con la mantellina di
? / ed egli: -ognun di loro è sacerdote. serafino aquilano, 128
civiltà coprire più presto che scoprire la loro grandezza. gelli, 17-224: oh,
ben doveva lor bastare le ruberie che loro mi avevano usate sotto il mantello della
anche serviti, con notabile avanzamento della loro potenza, di questo mantello per coprire i
stavano inginocchiati, in cerchio, col loro mantello ferrigno che cominciava a screziarsi dei
del corpo di un mammifero, il loro colore, le varietà e le particolarità
fiocchi e sopra vi erano paggi con i loro mantelloni perché pioveva. pacichelli,
ma pur l'anima e la mente loro hanno sozzata per mali desideri e per male
acciò che la mutazione mantenga le forze loro, con lo scambievole riposo detti cavalli
. tavola ritonda, 1-492: era loro battaglia tanto pericolosa che ciascuno convenia che
morisse, se più aves- sono mantenuta loro battaglia. boccaccio, iii-8-119: così
animali... generano de'simili a loro per mantenersi almanco nelle specie, non
ci abbisognano tanto sublimi sentinelle per guardia loro, né fa d'uopo mantenere in
questo desiderio naturale di mantenersi vivi in loro, dappoi che e'non possono mantenersi
vii-450: le donne hanno fra di loro un interesse comune, quando trattasi di mantenersi
gli schifare né scacciare, ché quando schifi loro, te accusi per crudele: dunque
diventi verso te crudele come se'di loro. sacchetti, 202-11: volendola comperare [
chi vuol essere amato da le donne loro inamorate bisogna sempre mantenerle, altrimenti le
sono persone divote e caritative, secondo loro essere, verso idio; e questo vedi
idio; e questo vedi perché da loro più luoghi di gran divozione sono nel detto
paesani, e così di continuo sono da loro mantenuti. bronzino, 1-201: l'
mantenevano armata navale; facevano guerre a loro arbitrio. c. ridolfi, ii-467
quattro v'entrano sì rapinosamente che le loro acque mantegnono dolcezza ben venti leghe anzi
sede il diritto di mantenere a roma i loro ambasciatori. d'annunzio, iv-1-211:
mantenere il cassone, chiamando che aiutato loro fosse, sentendo quella voce nel cassone,
. berni, 288: va', di'loro da parte nostra che venghino via,
chiesa, acciocché potessono a onore mantenere loro stato, diede loro la libera giurisdizione
a onore mantenere loro stato, diede loro la libera giurisdizione e signoria di cinque città
quali scrivono per mantenere e difendere una loro oppinione, ci dovemo guardare. caro
... et essi e l'officio loro mantenere e pontellare, per lo buono
della chiesa romana, l'effetto delle loro malvagie intenzioni era ora assai vicino.
suoi, penetrando tra gli alamanni a loro dispetto e con molto sangue, si
, i-347: l'uscio di qualunche di loro, l'animo, lo onore,
lo onore, ogni cosa era fra loro commune e quasi proprio, sì ad
altro. io non mancherò mai a loro né in particolare di aiutarli in mantenimento,
ordine a'tesorieri e governatori che somministrassero loro tutte le cose largamente per il vitto
via d'un sussidio giornaliere o con somministrar loro da lavorare. g. gozzi,
grandi davano in tal guisa a'parenti loro un copioso mantenimento. manzoni, pr
ricuserebbero di concorrere in qualche parte, se loro fosse accordata in premio la ordinata ragionevole
piantarle di nuovo e sì ancora per loro annuo mantenimento. 7. compimento
latini, rettor., 22-21: la loro eloquenzia [dei gracchi] era grande
gracchi] era grande ad ornamento di loro et aiuto e mantenimento della comunanza.
si obbligavano... a ritenere loro o loro discendenti per lo spazio di anni
... a ritenere loro o loro discendenti per lo spazio di anni trenta
impugnate le lancie, fu dato loro il segno degli oricalchi. testi, 2-16
nel tempo, continuato. per mantenimento delle loro opinioni. 5. che protegge, che
nella narie e madere, vascelli che loro chiamano caravelle, con mandate ardita mente quello
che 'l consueto s'in- namicarono con loro, ripevendo grazie da'genovesi per la
fuoco. ugurgieri, 272: altri di loro [ciclopi] ricevono e rendono i
in mentre che la mia opera era loro addosso. tasso, 2-33: composto
macchine che per via d'aria fanno loro operazioni, come sono, per esempio
legami d'amore, erano mantici alle loro ire. della porta, 8-9:
catalane serviva di mantice al fuoco de'loro danni, che si rinforzava con l'acqua
vili che per pochi soldi vendono il loro nome... per servir di mantice
d'uragano, gli organi dettero nelle loro armonie a pieni mantici, le campane
speranza. quest'insetti sono distinti pel loro verde colore, pel corpo oblungo, come
e si retrocedono in punta verso la loro estremità e gli danno la forma di
famiglia de'mantidi, così denominati dalla loro abitudine di alzar sovente le lunghissime loro
loro abitudine di alzar sovente le lunghissime loro zampe anteriori e poi di congiungerle,
in ammirazione; e finse avanti uno di loro che, avendo bevuto, nell'udire
valente omo, elli deno mantenente riguardare loro uso e la legge e li costumi
concestoro di tutti i cardinali, in loro presenza [papa celestino] si trasse la
[i prelati] d'i manti loro i palafreni, / sì che due bestie
gli altri sce- lerati e copreno li loro vizi con lo manto de la falsa e
desio. assarino, 39: vestivano i loro concetti co 'l manto del zelo publico
nostri tiranni non uccidono mai apertamente i loro congiunti; rarissimamente versano senza necessità il
come delle più ricche, è il loro manto e il loro diadema, è
ricche, è il loro manto e il loro diadema, è il lusso più facile
le piante ascosi, / cantano dolcemente i loro amori. alamanni, 5-5-605: senza
, xxxv-1-453: manti son c'han loro intenta e posso / messo in mesdir
i nostri mantovani che hanno le possessioni loro di là dal po, non si potevano
le vettovaglie e de le robe dei loro poderi prevalere. tasso, n-iv-240:
sonno, e'mantrugiano e tritano il loro compito lento e le più volte inane.
imperiale, il leone repubblicano capitati nelle loro mani, mantrugia mantrugia, tramutarono in
del nottilabio e del cilindro e dell'uso loro. accolti, 1-57: non
della cura e per l'efficacia del loro ragionamento accanto al letto degli ammalati,
si presumono [i benefizi] di loro natura manuali, overo (conforme li beneficialisti
, per trar a fine l'opere loro? gobetti, 1-i-281: la città,
piccoli borghesi commercianti) ad accettare il loro posto di combattimento tra le opposte esigenze
questi esigeranno un più alto prezzo dell'opera loro. cattaneo, iii-2-235: i manuali
cella... a'manuali diceva loro: siate parvoli ne'cuori vostri,
commercianti che vogliono aiutare la pratica dei loro negozi colle speculazioni della moderna economia.
istruzioni operative necessarie agli utilizzatori per i loro scopi. 4. locuz. da
lungo. machiavelli, 1-ii-210: nel loro paese sempre entra ed è portato danaro
è portato danaro da chi vuole delle loro robe, lavorate manualmente. c.
, i regoli e tutto il corpo loro in condur le opere a perfezione. varchi
. ghislanzoni, 95: concentrando le loro forze intorno ai manubri, fecero scattare il
lungo discorso si possa scoprire l'infermità de'loro pensieri dall'effetto di quegli strumenti,
da greci siringhe, è chiamato da loro 'siringo tomo'... e da
ogni cosa che a loro piace, e manucano tutta la notte.
i poveri non sempre possono appagare i loro desideri, i ricchi sì. g
costoro tengono in tanta venerazione che i loro re, andando a combattere, avendo
può fermare in terra; ma in luogo loro la natura le ha dato due nervetti
e. cecchi, 7-59: alla loro grande epoca i portoghesi maturarono e completarono
d'uovo. arbasino, 12-10: un loro [dei portoghesi] spasmodico gotico-barocco vegetale
suoi angioli esaudiscono, esso esaudisce in loro come in vero e non manofatto tempio suo
non vedono mai roba manufatta perché da loro in montagna non c'è.
comune, manutensori di esse fino dalla loro costruzione. = nome d'agente da
egli esserti quel povero custode manutentore della loro sodezza e della loro virilità. cesari
custode manutentore della loro sodezza e della loro virilità. cesari, 3-3-304: [gli
per meglio dire, alla spesa della loro costruzione [delle torri], la colonia
insieme gli eserciti e di provvedere alla loro manutenzione e sostentamento. spallanzani, ii-150
che fa ordinariamente con tutti i vescovi nelle loro diocesi spirituali; perciò, agitandosi in
insistono i pontefici con maggior ardore nella loro manutenzione. correr, li-4-358: tutto
intera voce, anche questa usata da loro, verbale, fatta da amare, e
1-4-36: dopo il quarto anno della loro età, nel qual tempo avranno lasciato
di alessandro manzoni e, anche, la loro influenza sulla lingua, sulla letteratura,
: e'maumettani si sono inclusi nella loro infidelità e eresia, e nessuno li può
aden] sono gente maumetane et il loro signore tene più paesi. g.
ma con nuovi riti lasciatili da maumeto loro ingannatore! serdonati, 9-77: dall'uno
dell'india ignorano la turchia; il loro stesso islamismo è travisato dai secoli e
sul baron gautsch mi guardano con quei loro occhi infossati e sanguinosi, meravigliandosi del
e delle mapali (eh'erano certi loro edifizi...) uscieno. vimina
indefessa, il cammino alla volta de'loro mapali. = voce dotta,
, per dimostrazione delle cose che da loro [dagli atlantidi] ne'primi sagrifizi
corsia, che insieme con la estremità di loro, quale s'incastra nella traversa a
297: ora sì che la mappa delle loro colonie merita il titolo, che pareva
i-141: avevano i padri posto nella loro sala un mappamondo universale di tutto il
di dei in terra, e le loro operazioni sono trombe con ale, che in
di tale uccello, usate per la loro morbidezza e vaporosità come guarnizioni di abiti
.. è una zucca usata tra loro per certa specie di pompa, come fra
scuola. bocchelli, 2-ix-290: fra loro, da ragazzi, naham era la
ragazzi, naham era la spia delle loro marachelle. pratolini, 6-48: ella era
critici marxisti (portando al centro il loro antico servilismo provinciale, d'area depressa
e la morte è in mezzo a loro, e si diverte con loro, piagnucola
a loro, e si diverte con loro, piagnucola con loro, fa loro
e si diverte con loro, piagnucola con loro, fa loro marameo. pecchi,
con loro, piagnucola con loro, fa loro marameo. pecchi, 2-92: una
da corfù in là) nelle necessità loro. crescenzio, 1-85: quattro officiali di
dolceza e di piacer adempie / de loro indengne assai persone scempie, / ch'el
o marasmo col quale sogliono finire le loro miserie la maggior parte degli offesi da
grado di marasmo, non prevedono la loro dissoluzione imminente e sembrano voler vivere molti
: armati solamente di diece migliaia de'loro cittadini e mille cavalieri d'aiuto, settecento
pittori e incisori) solevano apporre alle loro opere per assicurarne l'autenticità.
state a'tempi di romani, con le loro marche e pesi,..
da determinate imprese industriali per identificare i loro prodotti nella fase di distribuzione presso i
alle navi iscritte, con riferimento al loro grado di efificenza. 4. dir
che per viver meglio imbarchi esperienza delle loro 'marche ', delle qualità e condizioni
', delle qualità e condizioni loro. panigarola, 12: le marche e
i crocefissi, non esenti da questo loro furore gli organi medesimi, come marche
questi [schiavi] in segno della loro cattività sono marcati con un ferro rovente
di misura, dopo la verifica della loro esattezza. breve dei consuli della corte
mercatanti... che ciascuno di loro marcare faccia la sua canna. statuto
ziali della mercanzia il primo mese dell'offizio loro eleggere tre sottoposti all'università, uno
però hanno lassato il bon proposito de la loro innocenzia
e de loro bene e virtuosamente vivere, hanno marcato
compagni, 2-36: i sanesi dierono loro [ai bianchi e ghibellini di firenze
osservai che le testate di alcuni di loro [filoni] erano incrostate di piccoli
m. villani, 6-72: colle loro balestra e colle corazze marcate del marco
, ossian non sono debitori che al loro genio delle loro produzioni, e a qualche
sono debitori che al loro genio delle loro produzioni, e a qualche favorevole
.. per conseguenza il carattere della loro poesia doveva esser marcato da bellezze sublimi
, soccorse dagli scorci naturali e dal loro caratterizzato vestiario faceto, hanno l'arma di
su un rimorchiatore, stavano litigando tra loro. erano voci ben marcate di livornesi
, avevano ripreso a parlottare fra loro. 10. arald. che
cui proteggono e conducono sino alla perfetta loro maturazione. questo epiteto potrebbe applicarsi anche
5-50: proseguendo i francesi la impresa loro, una parte voltatasi a sinistra,
scherz. tutti i marchesi considerati nel loro complesso. -anche: i componenti di
per dare un fondamento di legittimità al loro potere, trasformando così la loro signoria
al loro potere, trasformando così la loro signoria in principato). anonimo
e'figliuoli... alla fine per loro sicurtà si ridussono a uno piccolo castello
xi (con riferimento alla collocazione del loro territorio ai confini dell'italia e ai
di via passerella, povere figliole anche loro, magre e rifinite dalla fame, con
marchettoni, sicché godeva principalmente con le loro erezioni e col tatto. =
nella marca, e così la calavria da loro territori producono di questa semente in maggior
umoristi aprono il fondo più fondo delle loro intenzioni giusto nel momento in cui sembra
ai commessi di dogana che marchiano co'loro piombi i veli d'italia.
, iv-328: meglio di questo è tarpar loro [ai colombi] l'ali mozzando
ii-380: a quei fatali eroi consacrano le loro lodi, i lor poetici canti.
col nome di mezzi zingari perché mezza la loro vita la passano sotto l'ala del
cattolici la marchiano con il marchio delle loro opinioni religiose e politiche. dossi, iv-107
] subito in una sola marchiata della loro gente nel polesine. -segnale, ordine
. un quadro di rame con il loro nome e loro segno... ed
di rame con il loro nome e loro segno... ed un altro simile
su pesi e misure come garanzia della loro esattezza. -marchio di identificazione dei metalli
determinate persone per esibire pubblicamente la loro condizione di schiavi oppure di ladri, malfattori
caratteristica forma dei prodotti stessi o dei loro involucri o contenitori, o in una
foscolo, viii-182: altri persisteranno nella loro animosità; e a questi intendo io
quasi tutti, per la povertà della loro condizione, avevano fatto gli studi nei
i migliori non possono versare tutta la loro attività sul progresso sociale da compiersi. de
crescenzi volgar., 5-2: il loro olio [delle mandorle] vale contro
d'un sole, che in lingua loro era lo stesso che una giornata di marcia
proteggere la marcia e la carneficina dei loro eserciti e il segno della divina protezione
osato vedere ed esaltare nelle atrocità delle loro vittorie. borgese, 1-79: si vedeva
, che lo possono suonare marciando a loro volta. - in partic.:
marciante, debbon mandare un altro in vece loro. 5. figur. intenso
a marciare i valloni, e dietro a loro lo squadrone volante. montecuccoli, i-165
un giovine collega che marciava animosamente sulle loro traccie. gentile, 3-257: le leggi
cui proteggono e conducono sino alla perfetta loro maturazione. questo epiteto potrebbe applicarsi anche
per la marcigióne ed infermità cagionata in loro da diversi stenti. =
la barca e se anegono 14 di loro e dui marinari di la marziliana.
ramusio, iii-320: per difenderci da loro [moscioni], facevamo fuochi di legne
ripulisti di tal sorte che non rimanessi loro un marcio quatrino. contile, 1-2-4:
sopra per mancanza di gore che dessero loro il corso. 4. corrodersi
nell'ozio o pure impiegano il tempo loro in idolatrare il debile
questo sugo. verga, i-434: loro marcivano sotto la tenda in verziere per
sa dove, / che muoiono sui loro fiori morji, / sui loro frutti marciti
muoiono sui loro fiori morji, / sui loro frutti marciti di pioggia / e di
che giocano sulla strage dei lavoratori le loro ultime possibilità di vita. -che
segno proprio degli ebrei, marco di loro credenza, col quale si cresceva vergogna
in mano de'soli goti, e di loro si fece propria la profession militare e
stabilì un sistema di eoni e delle loro operazioni. detti anche * calarbassiani
fattigli qua venire, infinito tesoro la vendemmo loro [la fanciulla]. leonardo,
per diverse sorti, / più al principio loro e men vicine; / onde si
, ii-16: lasciamo istare a'gentili le loro deitadi, e ricorriamo al vivissimo fonte
intendetevi co'consoli del mare e a loro chiedete le necessarie e aretele con pre-
i due punti più foranei distanti tra loro ventiquattro miglia marine. regolamento per l'
, alcuni stati costieri, forti della loro potenza militare marinaresca, pretendevano di esercitare
parole e con prometterci dopo la morte loro di lasciarci mari e monti, di
e con mia madre, e promise loro tutta la sua fortuna. de roberto
fede rotta pe'pisani cotante volte al loro comune, non poterono essere smossi dal
mercatanzie per terra e per mare senza loro. fagiuoli, 1-6-297: -non vo'
flusso della memoria risaliva come marea nelle loro povere teste. -per estens. flusso
: persona al mondo non era con loro, ed era il sentiero per mezzo la
sua luce la strada maestra, innanzi a loro, si svolgeva come una più intensa
, saliceti e montecchi: varia di loro la fama come suole nei mareggiamenti politici.
mareggiante assiepamento dei pellegrini, aspettava proprio loro. manzini, 8-23: immagini di
] mareggiasse, un'astinenza d'armi fra loro per qualche mese, ora che la
cadevano / vinti dal peso oscillante delle loro corone, / tra il mareggiare dei purpurei
ondate altissime che, con la loro violenza e forza d'erosione, sono
maremmani e, maremmanamente parlando, la loro fiorentinità argomentano. barboni, ii-1-898:
v-249: erano, come fango, da loro scalfitati e scherniti e annullati e,
o tempeste, delle quali sole le diserte loro spiagge arricchiscono. bandini, 1-108:
formato di due parti concave contenenti fra loro del lattemele, crema od altro che
speciali casi non si rifiutavano di dar loro le figlie in vista del maresciallato e della
appartenenze e luoghi intrachiusi con tutti i loro confini. b. davanzati, i-254
[i corinti] di fuori mandando loro vettovaglia da catania con picciole barchette da
marezana e che dovrebbero essere, per la loro situazione, prativi. =
terreno e lustri, in contrasto col loro fogliame sbiadito, di un verde marezzato
, durante l'accrescimento, deviano dal loro normale decorso più o meno rettilineo e
lavori gentili e impiallacciature, per la loro vaghezza, di cassette e simili opere.
gitta odore d'onestà, dando esemplo a loro di santa e buona vita. canteo
innanzi a li porci, però che a loro non è prode e a le margarite
contadine colà accorse che la chiamavano la loro margheróna. = acer, di
o rossa... facevano le loro devozioni all'aperto. jahier, 19:
che non son arsi, / e sopra loro ogni vapor si spegne. idem,
la gente nostra / intanto, come loro aggradì piue, / si ritiraro ai
, 526: lo stato e paese loro, il quale giace tra l'alpi retiche
per la copia d'essi e degli effetti loro, che vi sieno notati nelle margini
di cristo seranno con le margini delle loro piaghe e tutti in età perfetta come
trentatré anni; quelle margini per maggiore loro gloria e non per lesione de'corpi loro
loro gloria e non per lesione de'corpi loro. crescenzi volgar., 5-64:
margini de'colpi ricevuti nel difendere quelle loro poche ultime provvisioni. ranieri, 104
cellini, 662: levato da loro quel poco della terra che si messe
in margine, all'incontro del luogo loro, una volta per tutte, acciò
[i garofani] si rimettono ai loro posti, acciò assodino i nuovi talletti
i feudatari, che vengono con le loro dame alla lotta dei cantori nella wartburg.
grandissimo concorso del popolo, che va loro dietro, per veder la pompa,
poi a visitar le private case de i loro amici. = dal lat. maria
., i comuni delle ville co'loro contadi e marigancie. = deriv
, 608]: sia commesso di mandar loro periti e ministri che alla presenzia del
tutti li suoi baroni e cavalieri e con loro dame e damigelle a mangiare a'padiglioni
dei servizi e del personale adibiti al loro funzionamento (e si distingue la marina
e spesso dando a terra, servivano loro per ricovero alle fortune di mare e
romanzo di tristano, 63: poscia diede loro addosso un tempo molto rio e fortunale
tempo molto rio e fortunale e bastò loro v giorni, e fue molto fiero
marenai priegano tutti i santi che siano loro in aiuto. boccaccio, viii-1-251:
, tempestavamo di schizzi d'inchiostro le loro teste ben pettinate e i candidi baveri delle
teste ben pettinate e i candidi baveri delle loro eleganti marinare. jahier, 33:
multo lontani a capri, subito diserrò loro un gruppo adosso sì fiero e periculoso
che è proprio dei marinai o dei loro usi, costumi, tradizioni, del loro
loro usi, costumi, tradizioni, del loro linguaggio, ecc. citolini,
bussola. baretti, 6-40: il loro dialetto marinaresco è così diverso dal parlar
, che non intendo una in dieci delle loro frasi. nievo, 533: la
li-2-536: il confuso loro ammassamento riuscì solo d'aggravio considerabile al
capitani a consulta e dimandò consiglio a loro e ad altri pratichi della mari- narezza
, mediante la mercede che dovrà esser loro stabilita dal nocchiero a proporzione della loro
loro stabilita dal nocchiero a proporzione della loro fatica. c. i. frugoni,
in una cazzarola grande con tutta la loro marinada. = femm. sostant
hanno il privilegio di mandar ivi il loro naviglio. galanti, 127:
... non sono tali che per loro natura possano, quantunque siano in una
, tuttoché le s'opponessero coll'esempio loro, o con sode ragioni, molti valentuomini
ma di tempo: la battaglia aveva loro tolto del miglior sangue, e l'
dei marini: divinità che estendevano il loro dominio sul mare e sulle sue profondità
oggi, che per la divizia di loro stessi bisogna mariolare: altrimenti si moiano
che le trappole... e mariolerie loro sono conosciute,... noi
chiamavano, con un vocabolo molto da loro frequentato, mariuoli. n. secchi
te ne fanno, più t'innamorano di loro. collodi, 168: -ah
accorti adoperano per assicurarsi il frutto delle loro rapine. bernari, 1-78: sulla
', piuttosto che dal veneto, loro provenga dalla francia. ad ogni modo
marionette che ripetevano fino all'assurdo la loro piccola storia. moravia, iv-37: girò
manovrano tali fantocci dall'alto e prestano loro la voce, per lo più in
delle caviglie e dei bozzelli necessari alla loro manovra. dizionario di marina, 448
pretendevano di concedere o di negare ai loro sudditi; tributo pagato dai sudditi ai
qua aperto un ritiro alle vedove per loro somministrar de'balsami al suo cordoglio.
di un matrimonio che aveva fatto gola a loro. 2. ant. promettere
hanno rigenerato e perfezionato le razze de'loro corsieri maritando le loro cavalle cogli stalloni
le razze de'loro corsieri maritando le loro cavalle cogli stalloni arabi e barbareschi.
, così che non abbian lite tra loro. monti, x-2-39: eterno rivive
delle 'preziose 'francesi e accompagnar loro latinismi pedanteschi, neologismi borghesi, tecnicismi
: i quali denari aveano trati per loro ispese a minuto, e per la dote
minuto, e per la dote dela torà loro serokka, ch'ella ebe quando si
50: rimase anche due altre fanciulle di loro, delle quali una...
si trovava legge né statuto che per loro salvamento parlasse. sanudo, xxi-477: in
fecero, e le fanciulle il fer tra loro. casti, 1-2- 272:
le lodi della sposa, che dalla loro condizione passava a quella delle maritate. pirandello
sentito ho a dir ch'erano i loro amanti / gioie, oracoli, stelle;
maritati, che tutto dì si chiamano tra loro con titoli così sconci, che non
pensano ad altro che al giorno della loro maritazione. = nome d'azione da
più del tempo nel piccolo circuito delle loro camere racchiuse dimorano. g. morelli,
santo stefano, 226: le done loro [di calicut] ponno prender in
prudenza usano nell'occultare l'uova a'loro mariti. caro, 16-85: un caprar
occasione per mettere le corna ai maritacci loro, altre lo fecero per forza.
202: dopo più ore che durò la loro battaglia, quelli che venivano di verso
i paesi lombardi tutta l'aria per loro fu compresa, e corsero verso le piombinesche
in loco della perduta patria una nova loro ne recuperasse. guicciardini, ii-124: i
gli scambi. le vie marittime trovano i loro termini nei porti mediante i quali s'
maritima, ove, con gli aiuti venuti loro d'inghilterra, 'sostennero un duro
delle costruzioni navali, che svolgono la loro attività nell'ambito della marina mercantile,
, non son potuto venire nel cospetto loro in altra maniera che in questa. g
di una capitaneria di porto entro la loro circoscrizione per le attribuzioni rispettivamente di propria
marmaglia! vogliono giustizia? cominci sulle loro spalle e sulle loro teste. moravia
giustizia? cominci sulle loro spalle e sulle loro teste. moravia, 17-152: detesto
, i nomi ed i pregi delle loro mercanzie. -questo marma la bocca!
15-54: i cocomerai ci badavano anche loro, ma urlando l'elogio del frutto:
138: que'mori di barberia hanno poi loro [ai portoghesi] dimostrato che bisogna
palazzeschi, ii-265: sopra la pelle della loro [dei morti] faccia / marmifica
4-86: un giorno mi ero allontanato da loro parenti incuriosito al lavoro di un marmista
ai parioli; come si fermò davanti alla loro casa, fu meravigliato dal lusso moderno
freddi marmi, / potesser per virtù loro aiutarmi / da le speranze mie smarrite
la noia ch'io provo nell'usar con loro. tommaseo [s. v.
più pettegoli d'andare a scrivere il loro nome sul marmo. 7.
vocabolo (marmotto per marmotta) a loro; i quali pure diminutivamente si dicono
marmocchini di siena, e poter dar loro quattro buone tirate d'orecchi, e incoraggirli
montagne [di versilia] sventrate dalla loro sostanza commemorativa piena di cieca, pesante
gli austeri milordi se ne stanno con i loro marmorei visi imperturbabilmente prestando la presenza del
imbestiati gavazzano, ci è intorno a loro non so che di glaciale che li accusa
eufròsine, aglaìa, talìa: dei loro gentili deretanetti: marmo saccaroide prima scelta
un cane è certo più intelligente di loro. codèmo, 97: possono far di
cui si battono le suole per dar loro la forma che si vuole.
cui battono le suole, per dar loro la forma che vogliono. 5
targioni tozzetti, 10-269: la loro terra [dei monti com
stavano ricoverate dentro a nicchie proporzionate al loro corpo, e così simmetricamente scavate, come
leonardo, 2-493: ho trovate loro pietre nelle vene che passan sotto le
1-vi-29: mille olandesi, i quali da'loro marosi vanno nel nord a cercar tavole
negli alidori dell'estate, quando la loro secchezza e tenacità non permette che vi
a folla, lo conducevano nel borgo loro come in trionfo. c.
: i marraiuoli e paiamoli avieno / in loro insegna la marra e la pala.
i-i-in: [i due] dato tra loro ordine d'andare a cercare lo tesoro
bandi lucchesi, 157: colle loro vanghe e marrelle siano nel prato di
e guastadori, over usando il vocabolo loro, maraioli. machiavelli, 1-ii-448:
): alle qual parole io monstri loro la bocca dello scoppetto... et
davanti al piccolo maniero e a quel loro portone senza scoprirsi un buon tratto prima
gemito del torrente / che uniscono i loro suoni / esita il cuore.
guastalla. algarotti, 1-v-57: domandate loro [ai detrattori] se hanno discoperto qualche
per una castagna: confondere fra di loro due cose diverse, equivocare. lanci
i talloni di ferro, e con certe loro carrette, che si dicono « lese
mai piede in fallo mutandosi fra di loro con gran leggiadria. = voce dotta
miglia quant'il pensiero, con quella loro andatura, appoggiati alle mazze di marruca
diavolo sono i muli? -fu loro mostrato. mandorono certi marruffini per essi;
; li quali sciogliendoli e menandoli a loro, non si poteano azzicare, sì
: hanno ancora., nuovamente, per loro deliberazione e partito, provisto e ordinato
capestrarie, che tutto il dì il conte loro faceva fare. tuccia [rezasco]
piccoli arrivano appena sbozzati e compiono il loro svolgimento. tutti i marsupiali, dei
miravano, nulla volevano che o ricolmasse i loro marsupi o glorificasse i loro nomi.
ricolmasse i loro marsupi o glorificasse i loro nomi. a. casotti, 1-6-84:
; perché non gliene chiedete conto a loro? rapini, v-558: il mondo,
seguono poi quell'erbe che per i fiori loro sono apprezzate..., e
marte, / armati ancora intorno al padre loro / mirar le membra d'i giganti
. rocco, 272: che i movimenti loro siano intorno al sole, si argomenta
a vari diletti; questi a spiegar loro i propri amori, intenti. ma quindi
dragoni, che cacciavano a furia le loro cavalcature, martellandone le teste e i
non piglierebbe moglie contra il gusto delle loro maestà. a. cattaneo, i-16
i giuristi, ma non tento neppure la loro difesa, ché sarebbe un'assurda apologia
di donne vecchie o mature seminude, coffe loro gambe martellate e quasi bugiarde.
sapendo quello che si fa, fabrica loro corone perpetuali. papini, 27-1201: sentivo
e nissun contrapeso, ancor che gravissimo, loro basterebbe; il fine del loro movimento
, loro basterebbe; il fine del loro movimento è solamente un picciolo raggio di
martelletti sopra certi legni resi sonori dalle loro reciproche proporzioni, se ne cava una
stizza contro a'frati per la presunzione loro, che così poco rispetto gli avevano
e vasi, per lavorare le di loro parti concave. 'martello d'appianare '
strumenti a bischeri, per ottenere la loro accordatura. crusca [s. v.
; vibra anche l'aria attorno a loro. -martello elettromagnetico: macchina operatrice
non possendo essere retti, e dato loro d'uno grande martello tra ambedue gli
che pur tanto martello si davano pei loro ganzi. -essere, trovarsi fra
martello. lorenzino, 96: truovon certi loro arzigogoli soffistichi che hanno apparenzia di veri
martello e morte eziandio in difesa del loro onore. — risultare valido, efficace
da molti esempli, che ognun di loro in valore potrebbe stare a martello di
compagno, per custode, per servitore de'loro appetiti. = voce dotta
,... le fibbie co'loro ardiglioni, la falsa martingala.
: io rimanevo muso muso a un loro figlio il quale stava molto sulle sue,
a massaua, bisogna che pongano al loro carro la martinicca e, prima di giungervi
stato s. martino, donde trassero il loro nome. = dal nome di
dita anteriori dei piedi parzialmente riunite fra loro alla base; ha il piumaggio di
scelleratezze, come cultivavano coloro li iddìi loro. beicari, 6-102: vedete i martiri
meditò, pregò pei sofferenti, pei loro oppressori: somigliante ai primi seguaci di
dei martiri a supplicare il signore pei loro fratelli, che in quel momento suggellavano
riferimento a città oppresse e conculcate nelle loro aspirazioni irredentiste. d'annunzio,
casa. il proveditore è martire con loro. alamanni, 6-8-89: vuole oggi farme
martiri che non hanno altro torto inverso i loro martire parenti fuori quello
addobbano pomposamente fino a farli parere ai loro occhi pieni d'itterizia grandi sventure e
i martirelli dell'abicì cavano dai loro panieri e mela appiola e pa
gelosia negli animi degli otto che a loro venne talento e con maturo consiglio il
. bartoli, 9-24-2-38: vissi fra loro [fra i penitenti] un mese,
, 5-307: un forestiero, venuto loro in sospetto, alla porta di una
giors. stuparich, 5-177: uno di loro, con quei rapidi e inavvertibili
renduto universale, sicché, intrusosi il loro nome, senza saper come né quando,
volpi bianche sorprese dalla tempesta fuori delle loro tane. d'annunzio, iii-2-28:
pascarella, 1-31: seduti innanzi alle loro tele con le larghe e morbide pennellesse
e giosafatte, 68: comandò che a loro tostamente fosse tagliata la lingua, e
tagliata la lingua, e poi fusse a loro tratti gli occhi, e poi loro
loro tratti gli occhi, e poi loro fusse tagliate le mani, e li piedi
all'asparago spezzato martoriano gli occhi delle loro radiche e quasi gli acciecano, non lasciando
martoriate dal vento, vi avvicendavano le loro ombre distinte e nette, svettanti.
come due schiavi inferociti ad affermare il loro diritto. -insultato, vilipeso,
/... vedendo la volontà loro, / pensò di far a cristo alcun
/ e rodomonte, causa del mal loro, / se ne va esente da tanto
qual gli conduce 0 sorte o colpa loro? d. bartoli, 6-2-113: molti
erano di professione diversa fu, se parea loro maggior virtù morale e cristiana l'esporsi
e un scorrere, un urlar fanno tra loro, / che s'io possa dormire
deggiono salire. / quante e quante di loro / nel salire arrampicandosi / come i
. cantù, 400: anche il loro frequente augurare ogni mala ventura a chi
per parere più leggiadri alla presenza delle loro moglie, sopportano e si martorizzano col farsi
, che questa è troppo gran vergogna loro. = denom. da martoriol
poiché in un attimo fornirono le miserie loro; perpetuamente martorizzati sono quei che per
; perpetuamente martorizzati sono quei che per loro maggior confusione col perdono sono stati lasciati
o negli antichi libri dei disegni confondono le loro gaie fogge ai profili delle madonne e
guida dei vari partiti comunisti fra di loro internazionalmente solidali, un'azione rivoluzionaria volta
materialisti nazionalistici si mostrarono tanto affini nella loro avversione alla libertà che gli uni si
primitivi per scoprire un valore nelle loro magie e fantasie, o per meglio averli
n. franco, 4-232: il sospetto loro [dei petrarchisti] sapete qual è
quale i vassalli erano tenuti a mettere i loro animali a disposizione del signore feudale.
era molto amico delle donne, dà loro la custodia della città e tutti gli altri
, ii-101: l'interrogai chi fosse tra loro l'affricano maggiore, ed egli rispose
, per le immagini celesti e i loro influssi, [il pittore] intenderà
, denari v, che ne demo loro livere otto di picioli, che s'
ebero due bue che noi riavemo da dondo loro lavoratore. velluti, 197: fui
che da re, per la grandezza loro si tengono degni di participare de le
). pratolini, 9-1000: loro gli montarono addosso, gli fecero la
contegno molto serio ed è raro vedere sulle loro labbra spuntare l'apparenza di un sorriso
spuntare l'apparenza di un sorriso. il loro ornamento consiste in un grande scudo ovale
cesso, / ch'io lo mostrassi loro; / ma le mascagnie fieno ite per
parlare domestico o quotidiano di tutto il loro paese calò al basso di dì in dì
fanno a'tuoi pari, per insegnar loro a parlare. bettini, 1-209: era
la troppa roba vi trovarono, vennono tra loro a discordia nel pigliare della roba.
da san petrognano, per esser con loro, cogli altri usciti a rientrare in perugia
aver a fare la figura che spetta alle loro mentalità piccolette, allora plauda chi vuole
ha cacciate vie, furente ha gridato loro in faccia di non volersi muovere perché
tutte, sì come quelle che per la loro soverchia viltà non meritano d'essere insegnate
e isconfissi i filistei e uccisine di loro mille uomini. fazio, vi-11-61: costui
fauci. ugurgieri, i-592: li loro figliuoli lassati spettano co le mascelle secche
e per superbia aveano divorate, dalle loro aperte mascelle agognanti ritrassi.
cruda guarda, / filando dietro a loro e borbotando /... / ma
che si riferisce alle mascelle e alle loro funzioni. jahier, 3-29: neanche
boccaporte. servono di telaio per chiuderle coi loro battenti, e sempre a rilievo impediscono
di alcune femine. andò verso di loro. parlò loro, mascelluto, stivaluto,
. andò verso di loro. parlò loro, mascelluto, stivaluto, la sua
argento, ecc. (e la loro funzione è quella di rappresentare divinità,
, ricompaiono sulla terra ed esercitano i loro poteri di stimolo sulla vegetazione).
di peli sottilissimi di cavallo, che a loro non difficulta il vedere e agli altri
dando allo spettatore l'indicazione precisa del loro essere e del loro comportamento. -anche
indicazione precisa del loro essere e del loro comportamento. -anche: il costume indossato
: rincasavan le maschere / mandando i loro gridi / e mi parevan stridi / di
a tutto il xviii, traevano la loro origine dal teatro buffonesco e popolare delle
e dei carnevali medievali, impersonando nelle loro precipue caratteristiche lo spirito popolare e certi
delle debolezze degli uomini (e la loro origine più lontana risale al teatro classico
dal teatro, o di collocare al loro posto gli spettatori. in antico portava la
quelle bocche, le labbra riprendevano il loro umidore, si scorgevano i denti, bianchi
i-48: e'lacedemoniesi facevano andare e'fanciulli loro la notte al buio sopra e'sepulcri
musicali ad ogni sorta di cantilena e co'loro passaggi, co'loro trilli, colle
cantilena e co'loro passaggi, co'loro trilli, colle loro spezzature e volate fioriscono
passaggi, co'loro trilli, colle loro spezzature e volate fioriscono, infrascano,
ghibellini e guelfi, invertiti talvolta dal loro vero e primitivo significato, non sono
non nati ancora, inorai i vivi nelle loro eredità giacenti. introdusse tante vane maschere
per quelle maschere militari, benché di loro fattura. giusti, 2-90: viva ar-
soglion tenere alla faccia, durante i loro esercizi, gli schermitori. -dispositivo
né più celavano l'antico disegno del loro allargamento in italia. botta, 6-ii-309
sedeci brazza di drappo, con le loro sberniette che non li arrivano al culo a
maschere, signor padrone? costantino da loro, lxii-2-ii-24: sul principio di questo
rammemorando il tempo in cui una quantità de'loro dei s'impazzirono per la maledizione aùta
a far le maschere e a coprire la loro viltà sotto il velame della malizia.
, e in tal maniera per qualche loro fine valersi di quella ono- revolezza che
di ebrei che fingono tutta la vita loro d'essere cristiani, e che all'occorrenza
impedire che attraverso l'esatta valutazione delle loro entità e finalità si possano indurre gli
tempo di preparare dei lacci per i loro piedi [degli elefanti], scavare
, 1021: le bettole mascherano le loro porte con paraventi di legno di forma
volendo con ipocrisia mascherare tutte l'opere loro, pigliano a sostenere le parti della religione
di coprire tutta l'apparente e naturai negrezza loro, e per tal modo fare che
, ii-236: già il più giovane di loro s'era mascherato e, per lo
non avrebbero saputo dissimulare sì fattamente i loro affetti, né celare sì fattamente i
affetti, né celare sì fattamente i loro disegni. c. i. frugoni,
bautte? frateili, 3-67: permetteva a loro di stare tutto il giorno in abito
fucini, 456: avevan fatto promessa ai loro santi di vestirsi a quella maniera per
viva un pocolin più delle mascherate parrocchiali loro, di cui parla l'indomani la
, entrate e trionfi, perché guasta loro la bottega. g. b. doni
: me, greco! certo, la loro stupida e mascherata e imbellettata società non
, 9-318: è cosi a volte: loro grandi, i vecchi in specie,
cagnolino; e cascherebbero dalle nuvole, mostrando loro come non sia affatto questione di cani
, e vi scolpì 99 mascheroni fra loro differenti, i quali dalle loro bocche
fra loro differenti, i quali dalle loro bocche versano copiosamente della buona acqua.
che appena prendono se non ne viene loro voglia. -indole fiera e volitiva
3-48: lina e marzia, abbandonando la loro assisa maschile, avevano indossato le vestimenta
avevano indossato le vestimenta più confacenti alle loro bellissime forme. d'annunzio, iv-i-
quali non sono femminili e dimostrano la loro maschilità all'origine. = deriv.
, in diverse condizioni umane, formava il loro parlare realistico e maschilizzato.
d'oriente e di mezzogiorno la costituzione de'loro corpi, non meno de'maschi che
col frullar dell'ale / movean ver loro i brevi maschi snelli. e. cecchi
mettere in un castello mastro, che sorge loro nel mezzo, e con torrioni e
cittadine gentili che venivano a rallegrare della loro presenza la mascolina monotonia della platea.
e si caricano per la culatta coi loro mascoli. guglielmotti, 524: 'mascolo
.. i comuni delle ville co'loro contadi e marigancie..., cogli
: alquanti ghibellini caporali si rinchiusone con loro masnade nel castello di santo ellero..
in una notte tutto il cuoio de'loro scudi. 6. figur.
e uccisono schiattuzzo degli uberti e più loro masnadieri e famigliari. compagni, 1-22:
dipendenza illimitata di que'suoi, quel loro esser disposti a tutto, quella fedeltà
passi e della grascia per mezzo dei loro subalterni ed esecutori chiudessero i confini del
cieca massa, iscompagnate le legò ne'loro luoghi con amorevole pace. boccaccio,
sangue d'una massa istessa / con esso loro usciti. da castro, lxv-263:
, e lo vestono, indorandolo de'loro colori più luminosi, con tinte ideali purissime
con tinte ideali purissime, proseguono il loro viaggio a diffondersi sul creato.
, diritti o anche persone) fra di loro in qualche modo collegate, pur senza
luca, 1-14-5-125: se esendo di loro natura molto pingui li frutti delli beni
spedizione stessa in proporzione col valore dei loro beni in rischio. — massa debitoria
concedere credito in rapporto alla massa dei loro depositi e conti correnti? 12.
massa, nei bisogni e nell'intelligenza loro. fin qui ho fatto una vita troppo
tutta la massa di coloro che ne'loro libri pubblicano sotto proprio nome le altrui
il gonfaloniere, scegliendo sempre quello che loro par meglio. lippi, 3-56: fa
dietro l'altra, non hanno fra loro che una distanza di tre passi.
o un insieme di organi considerati nella loro totalità funzionale. -massa corporea: l'
ciascuna delle masse puntiformi rigidamente vincolate fra loro, soddisfacenti le condizioni di wittenbauer,
di tali numeri caratteristici o di un loro multiplo. -principio della conservazione della
essendo gli stessi che han praticato i loro autori tragici, molta e troppa flemma
particole integranti dei feldspati per la vicendevole loro affinità si unirono in massette cristallizzate.
, 5-33: i negri, sobillati dai loro stregoni, avevano massacrato il direttore,
: cominciarono a pestarsi subito. prima loro due, e poi tutti gli altri
l'ineliminabile rovello degli onesti d'essere loro soli massacrati dalle imposte « mentre i grossi
3-100: fucilarono, per distrazione, il loro tirteo, il loro mameli. corre
per distrazione, il loro tirteo, il loro mameli. corre fama che, durante
i massacratori cantassero, fischiettassero, al loro solito, * las, tres,
di santi, 3-5: rimase con loro come una loro madre di tutte e
, 3-5: rimase con loro come una loro madre di tutte e una massaia di
una massaia di casa e governatore di tutte loro cose. sacchetti, 106-70: ella
fratelli, egli iscialacquava, partito da loro e mancato la roba e 'l caldo della
sono e menatigli in casa, mostrò loro questo porco. ronconi, 5-2-104:
delle calze fu de'presi, opponendo loro che trattavano tradimento nella città co'bianchi
uomini de l'arte per qualunque modo a loro pare. sercambi, ii-392: lo
pode- stade e capetanio en fine del loro ofizio... dare al masaio
doie balestre de osso per ciascuno de loro. amabile di continentia, 87
e via via rinfrescandosi i divieti, negarono loro gli uffici di giusdicente, capitano,
quanto debbono avari e massai e sarebbero loro opere più al vero dolci e vezzose.
333: perché, sappiendo che il mobile loro era appresso alla bandiera, fussero forzati
615: li massari al fine dei loro massariati... non possino [ecc
egli abbia fra poco ad inghiottirsi i loro poveri poderi...?
dette pietre riquadrate e tirate a filari nel loro corso uguali orizzontalmente, sono ripiene di
l'altro, eziandio le case de'loro vicini, non possendosi difendere. testi fiorentini
a'sua servidori, per rimunerazione delle loro fatiche. s. degli arienti, 421
delle persone povere, quanto hanno le loro cose miglior forma, tanto l'animo
cose miglior forma, tanto l'animo loro ha piggior forma. idem, 2-243:
una pignata (in questa consiste tutte le loro massaricie di cuccina) di terra negra
1-4: le città sono state ne'loro principi piccole, e quanto bastassero per
bibbia volgar., ii-25: l'officio loro sarà questo: che loro porteranno le
l'officio loro sarà questo: che loro porteranno le tavole del tabernacolo, le colonne
del continuo gli cade dalla bocca nella loro infantile età. g. gozzi
spogliare: e fu ubidito. comandò loro che non si rivestano senza sua licenzia
quanto debbono avari e massai e sarebbero loro opere più al vero dolci e vezzose
di tratto in tratto, per via de'loro cannocchiali [gli uomini] si avvedevano
; e subito 10 scrivevano tra le loro masserizie. d. martelli, 205:
6-i-62: i frutti della onesta masserizia loro versavano ed offerivano. ptioti, 1-396
della casa colle sue ancelle, trattando loro non come ancelle ma come suore.
figliuole, in ciò che, affidando dio loro le sue spose vergini a lui consegrate
fanno mala masserizia, o peccando con loro o inducendole a peccato. -fare
i potenti a fare masserizia della potenzia loro. salvini, 13-172: far masserizia
sottigliami essi vivano per non ispender del loro nel vestire e calzare. =
nesi, i massetani si rubellarono della loro signoria e cacciarono di massa la podestà
siena e la casa de'ghiozzi e loro seguaci e parte, e dieronsi a'pisani
diretta della tension delle fibre e della loro massiccézza o dell'inversa della loro lunghezza
della loro massiccézza o dell'inversa della loro lunghezza e del loro volume.
dell'inversa della loro lunghezza e del loro volume. massicciaménte, avv.
e fascine e palafitte, il piano delle loro capanne. -terrapieno. montale
e spalliere altintorno, che da per loro istesse, grosse e massiccie, piantate
meno la poesia possa richiederlo, dà loro peso ed evidenza di vero.
le virtù più massiccie nel pregio della loro perfezione. muratori, 16-76: in cuore
i cervelloni sono di più sorti ancora loro, perché ci sono i pratticoni e maschi
4-4-88: dico esser queste volte solidi nel loro massiccio da per tutto d'uguale resistenza
ecclesiastica? muratori, 8-i-170: sembra loro poco pio e poco cattolico chi mostra
un certo trattar le cose con penetrar nel loro fondo e midollo. 8
tanta milizia forastiera ne'paesi bassi dava loro segno certissimo d'essere ingannati dalle arti
, li-2-223: sarebbe desiderabile il poter loro disimprimere che le massime dell'ee. vv
tanto rigorose, come suppongono, contro di loro. gir. giustinian, li-2-152:
medesima massima dei romani d'incorporare tra loro le reliquie delle nazioni vinte. gianni,
altri non sono in quella intelligienzia tra loro che deveriano essere. firenzuola, 529
ricchezza, i numerosi bisogni e le loro indefinite gradazioni dànno valore a tutti i
. cagionare utilità vera e massima nei loro lettori, se il loro scrivere non
e massima nei loro lettori, se il loro scrivere non riesce alto, veridico,
le ricchezze] essere vili per uno loro massimo e manifestissimo difetto. leonardo,
a tutti quanti gli dei e sopra di loro è uno pontifice massimo ordinato. nardi
. gozzi, i-27-61: ho eseguiti con loro i comandi suoi, trattone fuori l'
di far perder le traccia a questo loro nemico, è cosa al massimo segno
d'herelle si sono trovati come a casa loro; il traduttore non ha dovuto penare
pochissima spesa potevan far d'argento la loro. b. del bene, 2-31
ma i trascurati, e che troppo di loro presumeno, dicono tutto ciò che loro
loro presumeno, dicono tutto ciò che loro vien a la bocca. leonico, xxxiv-228
, il quale senza turbarsi: -lasciam loro tempo da masticarlo. manzoni, pr
... se non sono richieste della loro bella compagnia, è segno che c'
di tali domande e disegni sopra di loro fussino bene pensati e bene masticati.
i nostri cristiani al presente riducono tutta la loro orazione a masticare stroppiatamente una corona con
causa con le belle cose ch'avete loro insegnato, belle parole... -di
poi la cacano via trasformata come vogliono loro. -intr. infuriare, imperversare
tossendo e starnutando masticano il nastro del loro piccolo binario. calvino, 1-388: il
degne, sul serio, per la loro incrollabilità nei pregiudizi, di questo soprannome
verderame. sermini, 360: fidandosi di loro più che d'altri, molto li
. franco, 4-189: veggo appo loro i medici, i quali, perché non
ovvero colla, e né tra loro né con altri s'apiccano, come
forti, ben connesse ed unite fra loro con mastice di ferro. oriani, x-14-128
solidarietà. machiavelli, 1-vi-262: infra loro sarebbe una comune paura de'tedeschi,
fu come ogni mastico venisse meno tra loro. come si sentivano estranei l'uno
mastodonte! papini, ii-706: fra loro s'incontrano gli scopritori di quegli spunti
tanto in tanto passano i camion col loro mastodontico frastuono. 5. grandioso
madras, coi corsi di bordato cuciti tra loro con filacce di sparto a punti incrociati
che ne sorte, quantunque mofetica, dà loro qualche sollievo nel calore orrendo dei matamori
sulla porta di strada, si porgono fra loro le bionde matasse e si dicono negli
bionde matasse e si dicono negli orecchi i loro innocenti segreti. gozzano, i-44:
cesareo, 7: fan le rondini de'loro / voli un'agile matassa. stuparich
per andar discoprendo, senza niente scappar loro, l'intricata e confusa matassa d'errori
la solitudine offre, l'arruffio della loro matassa psichica va rapidamente dipanandosi. papini
'materiale '] il significato che loro tocca più di solito nella terminologia filosofica
: di quel che si pensa di loro, della speranza si può tenere del marchese
s'impigliano, come vecchie cispose, nei loro gomitoli e nelle loro matasse.
cispose, nei loro gomitoli e nelle loro matasse. 8. gioco della matassa
fino non ne avessi matassato qualcuno di loro: ed ogni altro che avessi bisogno
ed ogni altro che avessi bisogno di loro, àrebben pazienza. = denom
corde di matebba per difendersi, come loro pazzamente si credono, dalle treccie e
gli enti numerici e geometrici, le loro proprietà e le loro relazioni,
e geometrici, le loro proprietà e le loro relazioni, sia considerando tali elementi
scienze operative, e non solò nei loro problemi, ma negli stessi teoremi,
compagni che optarono per questa lessero sulla loro lavagna: « a noi, le
vengono poi a caldeggiare... una loro particolare e poco consapevole filosofia empiristica e
gli accidenti delle due entità connessi tra loro si può chiamare filosofica, la probabilità
due pianeti graziosi e benigni e per loro influenzia causare ne'viventi piaceri, diletti
si venisse a versare olio sul fuoco del loro furore: -risparmiatevi la pena di filosofare
: sì come ancora per virtù di loro arti li matematici possono ritrovare. seneca
[gli ungheri] aprono le bande delle loro selle a modo di barda, e
ricco letto di materassi, secondo la loro usanza, tutti di velluti e di
in quanto sono reali, diversi tra loro, hanno una moltiplicità di relazioni col-
.. e tutte si ritrovano a loro modo, ma trasfigurate, nella nuova forma
a stendersi e raccortare secondo le necessità de'loro speculanti. citolini, 34: la
e senza che alcuna di esse o la loro somma bastino al suo miracolo. montale
delle dette cose, ma più astratte dalle loro materie, ed è a sembianza dell'
anello d'una materia più frale di loro, non sieno nocivi. tasso,
li hanno impastati e foggiati a piacer loro, perché compissero un lavoro, facessero
de'sensi suddetti son meno acconci al loro uficio e mal formati o mal conservati.
corpo dalli mali umori, sanano con loro unguenti forti le piache delli membri non
: per risponder a tutto, si dice loro che questi boschi serviranno a ridurgli in
più forti e men crassi denno essere il loro cibo quotidiano e sostanziale, non omettendo
materia, per la varietà e grandezza loro, molto memorabile. firenzuola, 633
uomini e di diverse materie, con gli loro argomenti prò e contra fatti dagli opponenti
insegna a conoscere i rimedi, la loro maniera d'operare in su l'economia
dee far editto che niuno possi rimproverar loro il fallo, per non dar materia a
chiamano i chimici quel fondaccio che riman loro dentro a'vasi, poiché ne hanno
che sieno situati al luogo che si convien loro,... dove che la
essenziale e formale di esse è la loro verità. g. ferrari, i-56:
. e tanto le odiamo e fuggiamo loro quanto ne impediscono la fruizione di quelle
che quel vittorio era lo stampatore del loro collegio, uno delli loro coadiutori materiali
stampatore del loro collegio, uno delli loro coadiutori materiali, come chiamano. bocchelli,
notte avevano fatto echeggiare la città dei loro canti e dei loro spari.
echeggiare la città dei loro canti e dei loro spari. 5. massiccio,
, quantunque assai materiali, pure parevano loro leggieri. -imponente, solenne.
interessamento, il beneficio non sono, a loro credere, che vari aspetti dell'amore
francia e in inghilterra l'hanno ridotto alla loro lingua. bembo, iii-116: guido
guittone e molt'altri, le parole del loro secolo usando, lasciarono le rime loro
loro secolo usando, lasciarono le rime loro piene di materiali e grosse / oci
.. quanto all'istromento, con quei loro puggilari o stili o canne molto materiali
comparisce tanto torpido e materiale quanto il loro corpo. cardarelli, 818: francamente materiale
le stava, della mostruosa ignoranza de'loro bonzi, di così fatte cose materialissimi,
riso di mia presunzione in voler vender loro per nuovo verso un accozzamento materiale di
alla generazione sono di una specie tutta loro propria, e l'animale li suscita in
. e. gadda, 15-142: la loro infantilità e il loro arrivismo si manifestavano
15-142: la loro infantilità e il loro arrivismo si manifestavano... in una
avere costretto i corpi e gli ingegni loro. tommaseo, 3-i-xi: speravo che.
termini del giudizio, ma non la loro connessione logica. tommaseo [s.
elle hanno... da rendere il loro urto sensibile a un organo assai materialetto
mobile: complesso dei convogli e dei loro accessori destinati a esser trainati sulla strada
venne... assegnato a ciascun di loro quel numero di soldatesca, di stormenti
, i-663: preparati e disposti nel loro ordine i materiali delle pene,..
all'anno, non le aggiungono ai loro materiali che possedono e non le spongono sul
libero arbitrio degli atomi come derivante da loro singole proprietà; con thomas hobbes (
tutte le mie potenze vitali adempivano a'loro uffici, con attrito sì soave che
, morali ecc., derivandoli dalla loro ragione economica. 'il modo di produzione
materialisti nazionalistici si mostrarono tanto affini nella loro avversione alla libertà che gli uni si
le « febbri dei sensi »? loro insegnate ad essere materialisti e poi gridate
affinati, avevano perduto qualche parte della loro materialità, alla fiamma assidua dell'amore e
cioè hanno una certa materialità e corpulenza loro propria, che deve occupare un gran
credo, pér non aver fatto le loro esperienze in maggior distanza d'imo,
quell'armonico giro di corpi forse faceva loro provare il senso di chi dalla terra