Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: loro Nuova ricerca

Numero di risultati: 91990

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (2 risultati)

colle punte appellate rostri percuote, e la loro percossa schifa. = v

e darvi il licambèo veleno e cotali altre loro inezie. fantoni [tommaseo]:

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (7 risultati)

: tessitori e tessitrici debiano dilicciare li loro pectini di loro liccio proprio, e

tessitrici debiano dilicciare li loro pectini di loro liccio proprio, e non di stame d'

sono soltanto le licealine che invitano i loro pistolini compagni di scuola; le altre no

davanzali, ii-211: claudio avaro vendè loro la licenza del fortificarsi, onde fecero in

in grisoni, perché passando per li stati loro li capi de'todeschi che si levano

porre in salvo l'irreligiosità di qualunque loro insegnamento. giannone, 2-i-24: vi sono

alle fante et ai servi che di loro niuno uscisse di casa senza sua licenzia,

vol. IX Pag.44 - Da LICENZA a LICENZA (7 risultati)

fu lecito agli antichi nel fine de'loro atti cangiar le scene, non sarà

, o quella ch'e'prende da loro. carducci, iii-21-355: il coro

moglie, i quali, non sendo loro comandato, hanno licenza la notte. saraceni

volgar., ii-xxi-15: possono per loro propria auttorità donare licienza di notari e delli

portar tarmi. cantini, 1-15-263: loro altezze con la presente proibizione e bando

ed uccellagioni, date e concesse da loro altezze, e che erano efficaci e

guardie della dogana; ma, mostrata loro la licenza del doganiere ed un '

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (5 risultati)

cesarotti, i-xxv- 105: la loro licenza giunse per sino a far soggetto delle

giunse per sino a far soggetto delle loro rappresentazioni satiriche i pubblici magistrati, senza

, ogni stemperata maniera di dire ne'loro ragionamenti portando. gir aldi cinzio, i-

volgari, degno e ragionevole è che a loro sia maggiore licenzia largita di parlare che

si commovano terribili tempeste di sedizioni tra loro. rezzonico, xxii-527: ben più

vol. IX Pag.46 - Da LICENZA a LICENZA (5 risultati)

insolenza,... seguitando nella loro usanza di prima, fecero violenza a

una estrema libertà, anzi licenza che loro concedono, perché è loro lecito l'

licenza che loro concedono, perché è loro lecito l'accennare e 'l dare, il

dello zucchero e la gorea, il dar loro licenza di pescare a terranuova, era

a terranuova, era lo stesso che far loro dono di tre milioni steriini e più

vol. IX Pag.47 - Da LICENZIABILE a LICENZIARE (4 risultati)

suoi nimici, a farne ciò che piace loro; per lo quale licenziamento io veggio

volevano precedere a'dottori dal dì del loro licenziamento: comandò s. a.

gli usurai del suo reame, dando loro licenza di prestare pubblicamente, pagando alla

licenziare, accomodare di qualunque cosa facesse loro mestieri gli ebrei, acciò partissero incontinente dell'

vol. IX Pag.48 - Da LICENZIARE a LICENZIARE (3 risultati)

i quali si scambiavan la sera fra loro parole amorose, dopoché il canova si

gli licenziò da'suoi stati con gravissimo loro sentimento. goldoni, ix-999: -amor

[i maestri] e così disse loro: voi credete, ch'io abbia

vol. IX Pag.49 - Da LICENZIATAMENTE a LICENZIATO (5 risultati)

di lui non era ancora uscita da'loro petti, né il riscatto contro la corte

corte s'era per anche licenziato da'loro cuori. gigli, 2-154: quasi

pena d'avere abbandonata la giovane alla loro custodia affidata, sono obbligati a rispondere

: i popoli, licenziati spontaneamente da loro, non sarebbeno così renitenti a tornare

.. attaccaron discorso, raccontando le loro miserie e che non trovavan lavoro.

vol. IX Pag.50 - Da LICENZIATORE a LICENZIOSO (6 risultati)

quali avendo finito il corso intero de'loro stipendi, erano rimunerati e mandati via

a godersi in riposo il premio delle loro fatiche. 8. che ha ottenuto

per significare lo strepito de'fanciulli giocanti fra loro o il mormorio di donne parlanti con

, 14-63: confortavono il popolo a la loro antica libertà: ché così chiamava questa

religioso ai canti d'amore che con la loro licenziosità offendevano l'austerità cristiana, i

è gente licenziosa e triste, e li loro capitanei, purché abbino numero di ogni

vol. IX Pag.51 - Da LICENZIOSO a LICENZIOSO (4 risultati)

credere che la corte si burlasse delle loro pretensioni sì licenziose e improprie. giuglaris,

: abborrivano caduna potenza che frenar potesse loro licenziosa vita. guazzo, 1-34: alcune

bono per uno canale, o l'impeto loro non sarebbe né sì licenzioso né sì

). tarchetti, 6-ii-532: la loro speculazione si è tuttor rivolta alla diffusione

vol. IX Pag.52 - Da LICEO a LICERE (2 risultati)

compagni che optarono per questa lessero sulla loro lavagna: « a noi, le

pruove della sua perfezione, poiché a'loro divoti e penitenti tutto lece ed è

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (1 risultato)

una consistenza cartilaginosa, alquanto scanalate nella loro base, diritte e divise in lobi

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (4 risultati)

lightfoot. hanno desunto tal nome dalla loro somiglianza con un piccolissimo lichene.

latini e i greci dànno certe aggiunte alle loro, e se ne fa 'quici

de luca, 1-8-163: li licitatori per loro sicurezza non sogliono pagare il prezzo,

poi quell'erbe che per i fiori loro sono apprezzate,... e

vol. IX Pag.55 - Da LICNO a LIDIO (3 risultati)

apposta per questo, non coprissero i loro tronchi. aleardi, 1-87: giganti

delle aracnideidi, così denominate per la loro ferocia. questo genere comprende varie specie,

[forma di mattoni] fu da loro chiamata 4 lidio ': longo uno piede

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (2 risultati)

. le destre e lidie con la loro gravità la seria elocuzione, le sinistre

lido aperto adrieto al lito della loro deiezione. tolomei, xxxvi-42:

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (3 risultati)

fagiuoli, xii-5: ognun fa loro lierenza e enchino. = deriv

di mantova fabbricare palagi di fuori a'loro poderi in ameno e piacevole sito, quanto

in ameno e piacevole sito, quanto per loro più si può, con quegli agi

vol. IX Pag.58 - Da LIETIFORME a LIETO (2 risultati)

, basta guardare i bambini, nella loro lietezza di vivere. lecchi, iii-46:

lieto e amorevole, che ne prescriveva loro un somigliante, « ecco, » disse

vol. IX Pag.59 - Da LIETOVAGANTE a LIEVA (1 risultato)

letto, feci lieta cera con esso loro. g. gozzi, i-3-227: il

vol. IX Pag.60 - Da LIEVE a LIEVE (3 risultati)

., 11-35: ben si de'loro atar lavar le note / che portar quinci

vocìo lontano / mi chiamerà, di loro. gatto, 2-165: vet- torre

sussurravano lieve lieve, intrecciando mollemente le loro ombre in bizzarri disegni sulla ghiaia del

vol. IX Pag.61 - Da LIEVE a LIEVE (4 risultati)

, 1-131: l'ume promesse ha loro / degli estinti mariti; e non è

sì lieve fantasia che in tutte le loro ragioni transvanno, e anzi che silo-

da'pensieri nutricati, aumentando le forze loro, si fanno gravi. leonardo, 2-131

non lieve, la veritade ancora per loro veduta non fue e per difetto di ragione

vol. IX Pag.62 - Da LIEVE-ARGENTATO a LIEVITANTE (4 risultati)

sbugiarda in eterno i preti e le loro speculazioni sui moribondi: 'morì senza

giamboni, 8-i-15: non ha in loro [creature terrestri] nulla fermezza,

scritture da li occhi, perché la imagine loro vegna dentro più lievemente e più sottile

degli albanzani, 146: lievemente fu loro conceduto dalle guardie andare a quegli,

vol. IX Pag.481 - Da MAGRO a MAGRO (1 risultato)

/ d'astolfo anco il cavai vollon con loro. -poco redditizio (un affare

vol. IX Pag.482 - Da MAGRO a MAGRO (6 risultati)

più acre. savonarola, 11-486: a loro si congregano tutti li magri cittadini per

: gl'importati si distinguevano subito coi loro caratteri della loro magra e diffidente provincia

si distinguevano subito coi loro caratteri della loro magra e diffidente provincia, una tendenza

di tanti gloriosi martiri, con le loro magre fizzioni far più ferme, e

per mirabil che sia, gl'ingordi loro / macri desii, co'quai non han

posto ch'ei [dio] li dia loro talvolta, non li dà in rimunerazione

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (3 risultati)

suoi morti alla fossa / e pregare per loro, spruzzandoli e benedicendoli.

e traevansi dall'oriente; s'attribuiva loro virtù contro i calcoli della vescica, e

cose della lor fede e predicatore appresso loro molto estimato, chiamato el mahdi,

vol. IX Pag.484 - Da MAHIZ a MAI (1 risultato)

quali non niegano, se non si dà loro la particella acconcia a ciò fare.

vol. IX Pag.485 - Da MAIA a MAIALA (1 risultato)

una delle maie, che stendono / le loro variopinte sciarpe nuziali / sul pudore della

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (5 risultati)

», ridacchia. « più maiale di loro chi ci va insieme ».

relazioni innominabili coi padroni o li aiutarono nel loro fallimento a frodare i creditori. c

rifiuti, le scrofe, circondate dalle loro famiglie di maialini, dal viso di

nieri, 234: se non ci eran loro, toccava a noi a tirargli la

maicole o simili; e cresciuti si dia loro dentro dell'orzo, il quale beccano

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (3 risultati)

, di aiutarli a dare in luce i loro concetti; arte professata da socrate

esso maio d'avanti alle porte delle loro amate. nomi, 6-8: la piazza

era stato piantato il maio davanti la loro porta. -come metafora oscena.

vol. IX Pag.488 - Da MAIO a MAIS (4 risultati)

fornaci, parecchi maiolicai emigrarono recando la loro arte in altre terre. cardxtcci, iii-22-163

le monete e le maniere e pertinenzie loro ciò è le medaglie, i danarini,

lanaiuoli de'sobborghi e contado, sia loro ancora permesso il poter servirsi delle lane matricine

servi presso i signori, che lasciano loro qualche intervallo per la scuola.

vol. IX Pag.489 - Da MAISEMPRE a MAIUSCOLO (2 risultati)

a pena se la 'ntendon da per loro. aretino, v-1-321: stupì anche

in visibili maiuscole sulla più parte delle loro facce. 2. dimin.

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (1 risultato)

al cristianesimo e che conservavano alcuni de'loro usi. = deriv. dal

vol. IX Pag.491 - Da MALABIARE a MALACHIDI (6 risultati)

magalotti, 23-20: il loro giudizio, la loro volontà, la

, 23-20: il loro giudizio, la loro volontà, la loro coscienza, niente

giudizio, la loro volontà, la loro coscienza, niente miglior dell'intelletto; malabili

male che produce ai naviganti o ai loro disegni. = voce dotta, lat

e frale. papi, 1-1-8: rinfacciar loro... le maligne e insidiose

romanzieri che sceglievano firenze per teatro dei loro racconti! bacchelli, 19-58: a te

vol. IX Pag.492 - Da MALACHIO a MALACRA (2 risultati)

fabricio, e così denominati dal loro corpo molle e dalle loro elittre flessibili.

dal loro corpo molle e dalle loro elittre flessibili. = voce dotta

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (4 risultati)

salvini, 5-ii-97: che quantunque alcuni di loro [scritti] rozzi e maladorni nelle

oligarchico secondo quello che era innato in loro, interesse di classe e inclinazione di

, han fatto passare in proverbio fra loro la nostra malafede. saba, 3-101:

spa- gnuoli, e più tosto a loro malaffetto. giannone, 1-v-76: cominciò

vol. IX Pag.494 - Da MALAFFETTO a MALAGEVOLE (5 risultati)

di mangiare de'fiamminghi... era loro malagevole e non ordinato da potere avere

a ritracciare il vero delle cose da'loro autori. guazzo, 1-158: io credo

92: incaminano in oltre i prìncipi i loro affari con segretezza sì grande che il

., 19: non era loro alcuna fatica disusata, né luogo nessuno

siri, iv-1-269: si augumentarono in loro [gli austriaci] le speranze di

vol. IX Pag.495 - Da MALAGEVOLENZA a MALAGEVOLEZZA (8 risultati)

valent'uomini, certo è da saperne loro assai grado, perché alla intelligenza del poeta

malagevoli né gl'inumani, leggermente sostengono loro vecchiezza. della casa, 5-iv- 151

o la malagevolezza delle scimitarre per la loro gravezza e ritorcimento alle pedestri pugne,

, che hanno per la malagevolezza delle loro materie più agevolezza al peccare, deono

cose che hanno per l'agevolezza delle loro materie più malagevolezza al peccare. segneri

che io stimo che tutta la malagevolezza loro sia per cagion di quella voce obbietto

alcuni teologhi e metafisici la malagevolezza parata loro estrema e pressoché insuperabile di salvare e

della chiesa, ripugnavano alle innovazioni che loro pareva che fossero state fatte nelle cose attinenti

vol. IX Pag.496 - Da MALAGEVOLMENTE a MALAGIATO (6 risultati)

patire ancora alcuna pena e malagevolezza nelle loro carni e nelle loro menti, per

pena e malagevolezza nelle loro carni e nelle loro menti, per sodisfare di quello che

ma quando incomincia la quaresima, par loro grande fatica a sostenerla e portarla malagevolmente,

ed appena si potevano spiccare da'corpi loro. benvenuto da imola volgar.,

imprimeva una sì terribile forza ne'petti loro che malagevolmente erano per condescendere a disvestirsene

, troppo disuguale alle forze delle spalle loro. 6. erroneamente.

vol. IX Pag.497 - Da MALAGIO a MALAMENTE (5 risultati)

sua sentenza di poter ritornare nella patria loro,... ancorché la maggior

.. ancorché la maggior parte di loro fuorusciti fosse molto malagiata e povera.

primieri aggravarono più, ché alcuna volta loro ricordava della vita ch'elli avevano menata

il ventriloquo di molte frodi fu da loro difeso come casa pirami e casa allegri

fatta a costoro in materia de'loro esercizi, usandogli, ovunque potevano,

vol. IX Pag.498 - Da MALAMINCHIATA a MALAMOCCO (7 risultati)

francesi... maledicevano il capitan loro perché se era reso così malamente, onde

pativano malissimi incomodi e mali trattamenti eran loro fatti. 4. in modo

malamente poste e fuor d'ogni significazion loro. tortora, i-316: le musa

, per temanza di non bruciarsi la loro grande barba. targioni tozzetti, 12-9-

[il tessuto] di turchino con certi loro cattivi colori. 6. con sforzo

baviera malamente la soffrano nel cuore de'loro stati. leopardi, i-965: malamente si

fu assaltato alla strada dalli ladroni e da loro malamente ferito. tolomei, i-ii:

vol. IX Pag.499 - Da MALAMOCCO a MALANDRINO (2 risultati)

fuorilegge, i briganti stessi; le loro bande. guerrini, 2-575:

,... perduti i beni loro, diventano furi e malandrini. g.

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (3 risultati)

nimici, di appropriarsi quantunque prendesser su loro, persone e robe. nievo, 626

massaia, viii-121: bisognava vincere il loro malanimo con la mansuetudine, con la

7-127: forse ci piove anche da loro e mi par un malanno universale. pananti

vol. IX Pag.501 - Da MALANOTTE a MALAPENA (5 risultati)

che nuli'altro sanno fare, col loro malanno, se non un sonetto o

, si rivoltò ai suoi ed iratamente disse loro: -chi ha messo fridiano in questa

senese, v-203-162: sapi che noi a loro daremo el malano unguanno in chesto anno

li inimici, perché i sarano più di loro. bandello, 1-5 (i-76)

... i pignattini che portò loro nel suo istesso mantello per reficiarli. calandra

vol. IX Pag.502 - Da MALAPOLANDA a MALARNESE (2 risultati)

cello, / e giovannola coppola con loro, / per far levar malardo o

adoratori / della pagina bianca e i loro falsi / apostoli e profeti / discepoli

vol. IX Pag.503 - Da MALARRIVATO a MALATICCIO (2 risultati)

, signori di rimini, e alla loro attività. politica o mecena- tesca.

la mano e ti offrono il latte delle loro capre e l'uva e le pesche

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (3 risultati)

medici si trovano maggiormente affaticati, e manca loro il tempo di poter fare le opportune

, 457: i malati affluivano egualmente ai loro quattro spedali. deledda, i-150:

o portare da chi sta peggio di loro. -mangia da sano e bevi

vol. IX Pag.505 - Da MALATO a MALATTIA (3 risultati)

signori, siccome quando elle hanno le loro private malattie; e se elle il fanno

, a tutela dei lavoratori e dq loro familiari, per l'assistenza sanitaria (

delle leggi che dalla natura sono state loro composte. comisso, 5-294: [la

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (7 risultati)

di uno stato; deterioramento progressivo delle loro strutture economiche, politiche, sociali e

: se si guardano le cose nel loro aspetto di tecnica politica, il partito

vita, avvolto nelle passioni e a loro cedendo. 7. locuz.

navarra, con altra gente assai, di loro malattia. manzoni, pr. sp

.. con ferri estirpando quelli fino alla loro radice. = voce dotta,

dilettano gli uomini, quanto gli uccidono coi loro canti letter. trarre cattivi auspici

quel che mostrano, e quanto la loro apparenza è più trista e malaugurata,

vol. IX Pag.507 - Da MALAUGURIO a MALAVENTURA (5 risultati)

se i nostri cittadini erano fermi nelle loro idee e fieri della loro costituzione, non

fermi nelle loro idee e fieri della loro costituzione, non erano però né implacabili

, nella tradizione popolare, per il loro grido lamentoso). foscolo, iv-445

di proprietà di suo padre, come loro caserma e prigione, era chiaro invece

andavano via pesantemente, facendo dondolare la loro lanterna di tela che si scorgeva appena

vol. IX Pag.508 - Da MALAVIA a MALAVVENTURATO (3 risultati)

, e ben qua- rant'altre delle loro castella e ville posero per la mala via

cesarotti, 1-xxvii-212: i popoli per la loro malavveduta trascurataggine perdettero la libertà.

venute, se dio contra loro non fosse adirato. ottimo, iii-371

vol. IX Pag.509 - Da MALAVVENTUROSAMENTE a MALCAPITATO (4 risultati)

dalle quali niente eran commossi, dava loro la scomunica maggiore terrore e spavento,

sempremai. de roberto, 1-85: il loro figliuolo, che adesso aveva sette anni

una catena di circostanze tale che la loro azione risulti, davanti alla loro stessa

la loro azione risulti, davanti alla loro stessa coscienza, legittima. =

vol. IX Pag.510 - Da MALCAUTAMENTE a MALCOMPOSTO (4 risultati)

.. e ne guidino malcautamente co'loro tristi consigli. emiliani-giudici, i-157: se

aperta questi malcelati nemici, squarciar dal loro volto la speciosa maschera di cui si

anni quando ebbero i primi testi nel loro incondito e malcerto dialetto. 8

patrizie, offrivano in seno alle suntuose loro metropoli quello spettacolo d'improvvisa, malcom

vol. IX Pag.511 - Da MALCONCIARE a MALCONSIGLIARE (4 risultati)

quelli di lodovico, tartassati e fregiati anche loro,... scantonarono dall'altra

i cittadini dall'ubriachezza, soleano mettere loro innanzi agli occhi uno malconcio dal vino

. se gli levava in collo, lavava loro i piedi e, baciatili, gli

, 16-517: folli! ché tolto aveva loro il senno / pallas minerva; ch'

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (10 risultati)

di molte religiose che sono malcontenti di loro stato. donato degli albanzani, ii-429

ci tenemo malcontenti di lui per le loro lungheze, per le quali lungheze portamo

malcontenti di non poter vivere in casa loro con quella dignità e sicurtà che pareva

con quella dignità e sicurtà che pareva loro si convenisse, a far contro a

ch'eran malcontenti, / e pigliavan tra loro spesso gara. macinghi strozzi, 1-500

del paese di firenze che ne mettesser loro alle mani alcuni con proferire buon soldo

licenza a'malcontenti di andarsene; segnò loro i passaporti e assegnò una scorta che

assai della setta de'matraversi, e con loro gran parte d'un'altra nuova setta

oranges, temendo d'esser abbandonato da loro, mandò l'aldegonda a guanto, a

sengnoreggia e'rrengnia, malconvenevolemente fanno loro quistioni. = comp. da

vol. IX Pag.513 - Da MALCORRISPONDENTE a MALDENARO (2 risultati)

. gramsci, 11-7: con la loro posizione netta e precisa, con la

posizione netta e precisa, con la loro intransigenza irremovibile, i comunisti vogliono difendere

vol. IX Pag.514 - Da MALDENTATI a MALDICENZA (3 risultati)

furono assai mal destri nell'enunciare le loro ragioni di guerra, perché non seppero

se non la « santa difesa » del loro popolo, che era cosa troppo generica

maldicenti, potrebbe quivi rimaner infettato dai loro veleni, se voi vi rimaneste. c

vol. IX Pag.515 - Da MALDICITORE a MALDIRE (5 risultati)

i paesi sono tutti eguali; eguali nella loro spicciola e non sempre innocua maldicenza.

se non siete di macigno, fate loro giustizia e ritrattate le vostre maldicenze.

bianco, hanno avuto liti e dispute tra loro, le quali raramente sono passate senza

: ambedue -per la prima volta gettati loro malgrado sull'elemento infido -cominciavano a risentire

qualche arcade il mal di mare con quel loro fiotteggiare di suoni cupi, rotti

vol. IX Pag.516 - Da MALDISCIPLINATO a MALE (2 risultati)

mal disposti e di mala lingua, secondo loro fra- cida e corrotta mente, ne

tener lo mondo pulcro / ha tolto loro, e posti a questa zuffa. bambagiuoli

vol. IX Pag.517 - Da MALE a MALE (7 risultati)

volere che stati liberi si colleghino fra loro senza lui, e vuole che si contentino

cifra, sono impotenti a salvare la loro nazione. 3. in modo

... non è tanto la loro personalità che pecca quanto il loro ceto

tanto la loro personalità che pecca quanto il loro ceto che si afferma.

vedendole così mal trattate, ho voluto dar loro un'occhiata, e correggerle dove stanno

fiammazion di polmoni o idropisia per prezzo di loro mal ricevuti sollazzi. carducci, iii-1-193

ad alcuna delle donne che male a loro si convenisse. giov. cavalcanti,

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (2 risultati)

amorevoli alla sua città sono più solleciti alla loro specialità che al ben comune, però

mandano male e rovinano non solo la roba loro patrimoniale, ma la dote stessa dell'

vol. IX Pag.519 - Da MALE a MALE (4 risultati)

superbia] stia malissimo, appartenendo a loro, che fanno professione d'umiltà,

: essi moltiplicano in breve tempo le loro generazioni, si rispandono a grandissime distanze

fatta, l'entità delle cose secondo la loro verità. leopardi, 943: in

, come hanno fatto molti di loro. 3. condizione di danno

vol. IX Pag.520 - Da MALE a MALE (4 risultati)

essersi introdotto costume di piangere quando nasceva loro un fanciullo e far festa quando si

son ferito, io son prigion per loro, / la piaga in mezzo 'l core

quali con una stilla sola sparsa da loro avrebbono potuto temprare mille mie fiamme amorose

gli dicono, mentendo sopra il capo loro: tu non hai male di rischio:

vol. IX Pag.521 - Da MALE a MALE (2 risultati)

e da qui anco penso viene che loro non hanno il male della pietra o di

capre] nei gran caldi dell'estate e loro risecca le mammelle a segno che non

vol. IX Pag.523 - Da MALE a MALE (2 risultati)

alla sfuggita, e male ne incolse loro. -dare a credere o a intendere

, che se fosse stato bene di loro, la sconfitta ch'ebbe a ferrara la

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (4 risultati)

male, lo sapete, con la loro lingua puntuta. -non esserci male

così, potrò fare a meno dei loro soldi. -portar male: portare

se però è vero che alcuni di loro abbino avuto ed abbino opinioni contrarie alle

stata presa a male la sospensione da loro primieramente accordata, concorsero in questo rifiuto.

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (1 risultato)

è preparata, venne ad un di loro una simil voglia, col molto commendarlo,

vol. IX Pag.526 - Da MALEDETTISMO a MALEDETTO (6 risultati)

spiriti maledetti possano avere alleggiamento della pena loro. ariosto, 11-28: crederò che dio

processione per impetrare dell'acqua, facendo loro sacrifici maladetti. -come epiteto per

superfluità, e voi mariti e padri loro costringetele a lasciarle, perché sono tutte

mi dilania... udii le loro voci, mi si raggriccia il sangue.

chiamare li demoni e a raccomandarsi a loro con la sua maladetta bocca. bocchelli

... lavorarono e comandarono nelle loro regole che lavorare si dovesse, e reputavano

vol. IX Pag.527 - Da MALEDETTO a MALEDETTO (5 risultati)

questa è! e quelli che a loro credono. dante, conv., iii-xv-9

vendetta di quella ingiuria. e stando tra loro in consiglio in che modo il dovessero

papa] per molte pessime e maladette loro operazioni. 16. che denota

testi fiorentini, 207: tutti li membri loro cadevano, e dicieno i loro quore

membri loro cadevano, e dicieno i loro quore segretamente che maladetta fosse quella cittade

vol. IX Pag.528 - Da MALEDICENTE a MALEDIRE (2 risultati)

salvo che intenti e assorti negli uffici loro in castigo dei dannati, e radi

e malèdici [gli ateniesi] reprimevano il loro orgoglio [dei nobili]. buonafede

vol. IX Pag.529 - Da MALEDIRE a MALEDIRE (7 risultati)

vizi e scelleratezze, talché per la di loro malizia si venne a corrompere in guisa

vuole il pisani? che maledetti sian loro da dio e dai santi, pei misteri

miei ed abbiano maladetto dio ne'cuori loro. maladire dio non è altro,

la libertà, la quale viene a loro per vedovità e per morte de'loro

a loro per vedovità e per morte de'loro congiunti. aretino, v-1-292: ritornate

1-131: i poeti che gridano spenta la loro giovinezza fra 11 riso e le gioie

tiranni? / ei son più vecchi de'loro vecchi dèi. / io maledissi al

vol. IX Pag.530 - Da MALEDIZIONE a MALEDIZIONE (10 risultati)

, 1-207: quando egli era in presenza loro, eglino chinavano il viso a terra

prelati de la santa chiesa; cioè per loro scomunicazioni. g. villani, 8-69

, ii-92: per mostrare che lo stato loro d'innocenza si muta in maledizione,

. hanno avuto liti e dispute tra loro, le quali raramente sono passate senza

romagnuoli, che volentieri sono traditori tra loro. boccaccio, viii-2-171: in que'

volta saranno remunerati da noi di tanti loro affanni, come faremo certamente quando potremo

i-196: tutte queste cerimonie, tutti i loro sagrifici, olocausti e riti non riguardavano

riti non riguardavano che la mondezza de'loro corpi e la purità anche delle loro anime

de'loro corpi e la purità anche delle loro anime, ma non per altro,

morte prematura li tolse dalla vista della loro patria resa schiava e umiliata dallo straniero.

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (7 risultati)

i-116: per tutte le facce ed altri loro ornamenti facevano una maledizione di tabernacolini l'

e contro a'suoi abitatori, cioè che loro [gli israeliti] saranno fatti in

intorno delle donne maleducate che abusano della loro lingua per cavarsi la voglia di metterli

i giovani, e a rassettar le loro malefatte. carducci, iii-18-61: tornato ora

nell'occhio, che cercan mantenersi i'loro essere, e non sanza detrimento dell'occhio

e paolo, 20: disse loro con grandissimo furore: o uomini disensati e

de l'aspecto, peroché non è in loro gran giucundità, nientemeno in la malificènzia

vol. IX Pag.532 - Da MALEFICIO a MALEFICO (2 risultati)

piaceri i quali dell'uomo scelerato avea loro conceduti, ritiraron queste genti dall'ufficio

vera religione e con pertinace ostinazione nel loro maleficio gli ritengono. = voce

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (3 risultati)

magiche occulte; che è effetto della loro azione. m. villani, 1-9

incontro di pianeti malefichi o ancora da raggi loro e del sole. segneri, iii-1-42

più, le quali rovinarono con la loro sinistra influenza regni e repubbliche, spensero

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (2 risultati)

e lustro; e però fra di loro questa differenza, che 'l malescio non

, esperti anche troppo nelle misere loro furberie. = comp. da

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (9 risultati)

3-20: non solamente era la discordia tra loro per guerre o malivolènza, ma tra

guerra con li suoi e con chi di loro descenderà. boccaccio, viii-1-82: l'

però ch'elli dotterebbe la mala volgliènza loro a'suo'propri figliuoli: io dico che

, simultà e male- volenzie cesseranno intra loro [sovrani], loro soggetti e

volenzie cesseranno intra loro [sovrani], loro soggetti e vassalli e potranno conversare,

quasi più tosto che i dieci per loro medesimi rinunziassero al magistrato, che,

la malevoglienza e odio ch'era portato loro, la plebe avesse occasione di levare di

con rispetto, come nulla fosse fra loro di nimistà. = voce dotta,

persona de'nostri adversari si è dire delle loro persone

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (3 risultati)

è sopra i malfacenti, per perdere loro memoria dalla terra. capellano volgar.

sì per lo scandalo che dànno della loro mala vita. s. bernardino da siena

non si pune. savonarola, 7-i-315: loro per invidia presono occasione del mal fare

vol. IX Pag.537 - Da MALFASSO a MALFATTORE (13 risultati)

degl'iddii essere contro sé per il loro malfare. sercambi, 1-i-183: vedendo la

fioravante! ma tu porterai pena del loro malfare. g. b. adriani,

le malfatte cose non sostengono, prestandomi il loro aiuto, fecero sì che io di

isperanza in dio, e poi nella loro virtù, che la corona di francia sì

da altri,... l'inspirar loro dell'orrore per quelle sconvenevoli azioni.

ma stanno a sindacato dopo l'ufficio loro e sono ritrattate tutte le cose loro

loro e sono ritrattate tutte le cose loro malfatte. a. f. doni,

, ne diedero il benvenuto a casa loro con domandarci se avevamo pranzato.

. cattivo, disgustoso. costantino da loro, lxii-2-ii-37: vi è anche una

entro son scrite, / per li loro malfati corno sono mesdite. bartolomeo da s

in campagna, non li hanno saccheggiati loro. so io chi è stato,

alle negligenze de'servi, osservare i loro malfatti. 9. ant. bruttezza

due malfattori che s'andavano attanagliando le loro carni, e per soperchio di dolore

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (4 risultati)

ed infami che vendevano a prezzo la loro vita. mazzini, 40-186: i

, per non parere d'essere stati loro i malfattori. campanella, i-98: quantunque

insicuro. leopardi, ii-362: il loro animo fu atterrato e prostrato subitamente o

e renduto mal fermo, e la loro vita fu soggetta agl'incomodi, e

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (1 risultato)

avvenire malfido, ché già un dei loro, giano della bella, si faceva capo

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (6 risultati)

quella piazza dove nella primavera seguente al loro maifortunato predicatore [savonarola] toccò d'essere

indietro si mettino nella stanza determinata per loro, le meretrici, o vero le malfran-

mandriani non fu mai caso che egli usasse loro il benché minimo malgarbo.

zione. le provincie erano loro contrarie, e la volevano.

che usano le cose che non sono loro, come se fossero loro e però

non sono loro, come se fossero loro e però peccano. = comp.

vol. IX Pag.541 - Da MALGOVERNARE a MALGRADO (6 risultati)

cortile, dove i giovani malgoverni tra loro combattevano ancora. 3. scioperato

e la pigrizia dei contadini abbandonati a loro stessi, stanchi di non veder corrispondere

di non veder corrispondere il frutto delle loro fatiche senza guida. tutto questo disordine

per esempio di deposizione de'prìncipi per loro mal governo. cacherano da bricherasio,

mal grado, se pongo sotto a'loro occhi piuttosto i pezzi interessanti degli autori

ispezione che i miei occhi scopersero, loro malgrado, una di queste prospettive,

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (5 risultati)

viii-128: gli scrittori, malgrado ogni loro studio, denno obbedire al cuore che detta

hanno 'malgré ', e alla loro lingua, che non ha limiti nelle metafore

in risarcire gli affaticati archi e le loro corde lo spende. 4.

. faranno malìe per volere compire i loro miserabili e disonesti pensieri e volontà loro

loro miserabili e disonesti pensieri e volontà loro mandarle in effetto. marsilio ficino,

vol. IX Pag.544 - Da MALIDE a MALIGNARE (5 risultati)

era cominciato a vedere a quel che loro maligniamente espiravano. grazzini, 116:

alla sua causa, venivano da loro battezati col nome di malignanti.

forse abbiamo anche fatto pervenire le malignanti loro lettere a v. s. 111.

per buono se non quanto il palato loro lor detta, si va fuggendo più che

fra cognati, ma non in faccia loro, a scanso di andarne colla testa

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (10 risultati)

savonarola, 7-ii-181: hanno malignato il consiglio loro sopra il popolo. = voce

, iii-25-286: in quel conoscersi tra loro è difficile far le parti di quanto è

volgar., vii-335: rivolgerannosi dallo loro duro, dorso e dalla loro mali-

rivolgerannosi dallo loro duro, dorso e dalla loro mali- gnitade, però che si ricorderanno

, però che si ricorderanno della via delli loro padri, i quali peccarono incontro a

non è tua, non per malignità loro, né per potenzia loro, ma per

per malignità loro, né per potenzia loro, ma per il tuo rancore e

per la concorrenza, che legnava tra loro, non meno della bellezza che dell'auttorità

4-ii-568: io mi meraviglio di questa loro prontezza così nuova e così impensata e

di malignità, l'ho vista balenare nei loro occhi. -visione provocante, conturbante.

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (11 risultati)

in quel tempo non si genera in loro mestruo: e però non hanno tal

o del mercurio o dell'antimonio esercitano la loro malignità contro il cervello ed i nervi

servano, mercé della qualità de i loro ingredienti, atta non meno a difendere

i romani vollero più tosto che il loro esercito fosse consumato dal nemico nei luoghi

stare se non in tempesta o con loro medesimi o con la loro famiglia o con

o con loro medesimi o con la loro famiglia o con l'altre genti,

fossero tonti, fingesse di procurar per loro, cada a pena di pagar ducati

sempre a usare la malignità dello animo loro qualunque volta ne abbiano libera occasione.

idee si ammantassero per coprire le loro turpitudini, e con quelle idee sacrosante onestas

idee sacrosante onestas sero i loro indegni intenti? moravia, 14-69: una

iniquità, i due imitavano il padre loro donneando. -capriccioso, disubbidiente (

vol. IX Pag.547 - Da MALIGNO a MALIGNO (2 risultati)

che sono stati in toscana trafitti da loro, patire molti fastidiosi accidenti e quasi

che il f. gomez, ch'era loro continuo intorno, ne fu due volte

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (2 risultati)

pisa, potesse quindi agevolmente compiacere alle loro voglie. b. davanzali, ji-180:

inafferrabile. cardarelli, 685: il loro zelo [dei tipografi] è tanto che

vol. IX Pag.549 - Da MALIGNOSAMENTE a MALINCONIA (3 risultati)

ebbe grande sbigottimento, temendo non fallisse loro la vettovaglia che venia da quella parte

altro,... non disse loro nulla, ma con gran tristizia uscendo

pensavano come potessero uccidere gli apostoli senza loro pericolo. boccaccio, viii- 2-28:

vol. IX Pag.550 - Da MALINCONIA a MALINCONICAMENTE (2 risultati)

arrecano malinconia, ed essa poi augmenta loro; tuttavia vo', così zoppicando, facendo

raffreddo, e tornandovi e'maestri, diede loro ciò che doveano avere, dicendo che

vol. IX Pag.551 - Da MALINCONICO a MALINCONICO (2 risultati)

dell'aere e predicono quel che segue a loro. g. gozzi, i-16-128

siccome i malinconici sogliono essere violenti nel loro sdegno quando sono tirati per i capelli,

vol. IX Pag.552 - Da MALINCONIOSAMENTE a MALINCONIOSO (6 risultati)

può dimenticare quel che è accaduto fra loro. pirandello, 6-732: una campanella

e fu il più malinconico gelato della loro vita. moravia, i-174: il

né anche alle vigne, imperciocché hanno la loro umidità ricalcata e ristretta nella loro prossimana

la loro umidità ricalcata e ristretta nella loro prossimana profondità. soderini, ii-93:

, che io andassi a cena con loro; di che ebbi grandissimo piacere, perché

[i frati] ordinorono tra loro che 'l giovedì santo non si dessi,

vol. IX Pag.553 - Da MALINCONIZZARE a MALINTENDERE (6 risultati)

uomini, avendo prima tirato alquanto a loro lo alito, mandon fuori da 'l

, mandon fuori da 'l profondo del loro petto. d. battoli, 4-2-76

dei cinque figli, giobbe poteva riposare su loro, e anche... annoiarsi

/ che a malincuore cantava in mezzo a loro [i proci], / la

cuore piglio l'impegno di trattar con loro per altri. -desolatamente, sconsolatamente

. era da'medesimi scolari sogghignanti fra loro schernito. = comp. da malie

vol. IX Pag.554 - Da MALINTENZIONATO a MALISTALLA (2 risultati)

malinteso avevano turbato la quiete laboriosa della loro casetta. 2. disus.

peschiera i salici di babilonia inchinavano le loro capellature soavi; e l'acqua vi traspariva

vol. IX Pag.555 - Da MALISTENTO a MALIZIA (17 risultati)

copia di parlare, usaro ed inforzaro tutto loro ingegno in malizia, per che convenne

... i suoi cittadini sopra loro e sopra i loro figliuoli, i quali

suoi cittadini sopra loro e sopra i loro figliuoli, i quali, per loro

i loro figliuoli, i quali, per loro superbia e per loro malizia e per

quali, per loro superbia e per loro malizia e per gara d'ufici, hanno

onori in picciol tempo, i quali i loro antichi con molta fatica e con lunghissimo

la signoria dell'omo, none neiente di loro natura, ma di loro visii.

neiente di loro natura, ma di loro visii. fra giordano, 1-288: se

ch'è mal grave: ed è loro effetto ammaliar la ragione inducendo l'anima

non invalidamente, poiché i sacramenti produconoi loro effetti ex opere operato). cavalca

aveva ammaestrati e confortati e diedi forza allo loro braccio; e pensarono malizia contro a

giovevole, talvolta necessario, l'inculcar loro l'amore della purità e della modestia

fraude e per la malizia che in loro regnava, parea ch'avesse in loro sapienzia

in loro regnava, parea ch'avesse in loro sapienzia. compagni, 2-4: il

non conoscea i toscani né le malizie loro. messer muciatto franzesi, cavaliere di

, che, essendo monferrina, fece loro appostatamente allungar la strada. forteguerri,

. forteguerri, 9-16: la malizia loro [delle donne] è tanta, e

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (10 risultati)

pensarono un'altra malizia a ingannare el loro venire oltre che e'facevano, e questo

che i villani lascino mai le malizie loro. da giglio, lx-3-90: si disperava

avvezzi a vincere, che son diventate per loro quasi una seconda natura. betteioni,

giamboni, 8-i-233: sì dicono molti di loro malizie, ch'elle [le pernici

del semplice lume naturale, hanno vantato i loro oracoli, la loro profezia, i

hanno vantato i loro oracoli, la loro profezia, i loro prodigi. gemelli careri

oracoli, la loro profezia, i loro prodigi. gemelli careri, 1-ii-283:

in pari tempo la malizia traspare dai loro occhi. manzoni, pr. sp

un lampo timido di malizia brilla come a loro insaputa. pea, 7-250: guardo

sovente la malizia / dello 'nfortunio loro, e 'l tempo e l'ora /

vol. IX Pag.557 - Da MALIZIA a MALIZIA (5 risultati)

impiccioliscono [gli oratori] ciò che loro piaccia, e adoperano, quando loro

loro piaccia, e adoperano, quando loro piace, una parola che dipinga invece

è che essi fanno ciò appunto quando loro piace e di quello che loro piaccia.

appunto quando loro piace e di quello che loro piaccia. tu no, fanciullo:

malizia e vani per l'abbondanzia della loro mala volontade. -non senza malizia:

vol. IX Pag.558 - Da MALIZIARE a MALIZIOSAMENTE (5 risultati)

parti a usare nuova malizia, ché tra loro usavano parole amichevoli. sacchetti, 16-79

preso la maliziétta spiritosa, ma lascia la loro puntura spietata. pirandello, 8-72:

d'una certa nializietta nuova, insegnata loro (troppo tardi!) dalla morte

che commendano lo volgare altrui e lo loro proprio dispregiano, dico che la loro

loro proprio dispregiano, dico che la loro mossa viene da cinque abominevoli cagioni. la

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (8 risultati)

mostrando di sicurarli e niuna sicurtà dava loro. sercambi, 1-i-542: dimorati alquanti

dimorati alquanti die, l'uno di loro... maliziosamente si fece infermo

era fidato degli imperiali, e rimaso da loro ingannato sotto la sicurtà della triegua che

piedi, non perché vi curino medico delle loro infermità contagiose, ma perché ve ne

conobe la versuzia di costoro e la loro perversa mente. g. c. croce

i militari,... per la loro nobiltà d'animo, facilmente nelle trappole

. cavazzi, 53: non manca loro una certa sagacità, non so se debba

al fine di ottenere tutto ciò che loro detta l'appetito. g. gozzi,

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (3 risultati)

giosafatte, 25: diede [dio] loro la legge iscritta in tavola di pietra

. casalicchio, 384: un tal loro figliuolo, che quanto era piccolo di

... unirono a quegli scherzi le loro risate. pirandello, 5-698: la

vol. IX Pag.561 - Da MALLEABILITÀ a MALLEVADORE (3 risultati)

, e nessuna diga pone freno ai loro sentimenti, quando sono in tempesta.

o perder la propria consistenza o la loro tenacità, e di conservare quindi la

il si ripresono e racconciarono; e'loro mallevadori furono presi in firenze per lo

vol. IX Pag.562 - Da MALLEVADORE a MALLEVADORE (3 risultati)

tante in giro, con i loro mallevadori ciechi di quel che è proprio e

cose, ma non malle- vadrici dei loro doni. pallavicino, 1-504: dal quale

ammirato, 116: perché si togliesse loro commodità d'aversi a pentire, fece dell'

vol. IX Pag.563 - Da MALLEVADORIA a MALLEVERIA (6 risultati)

i popoli può solo starsi mallevadrice della loro alleanza; e la nostra alleanza sarà quella

cardinali cienfuegos e polignac, se inviasse loro gli esemplari dell'opera cotanto tardi e

del podestà come è usanza, fu loro presentato un migliaccio di porco, del quale

donna, e che tu ài avuto da loro malleveria pure per le sue frasche passate

1003: impiegarono i francesi tutta la loro virtù persuasiva co'plenipotenziari olandesi per indurli

passare da un villaggio all'altro sotto la loro malleveria. bocchelli, 1-iii-323: con

vol. IX Pag.564 - Da MALLIA a MALLOPPO (7 risultati)

premio de'quali servigi e per malleveria loro, il conte di sarno, dopo l'

per assicurarli che non avrebbe lasciato mancare loro il necessario. gocci, 329

le quali fieno dichiarite in delle conducte loro. stratto della gabella delle porte di

esser grossi e neri, e il loro mallo in sullo nocciuolo vuol essere tenero

tenero al dente... hanno lo loro mallo confetto e alquanto più duro.

visigoti]... avevano bensì i loro malli e arringhi, i loro parlamenti

bensì i loro malli e arringhi, i loro parlamenti armati, ma in disparte dei

vol. IX Pag.565 - Da MALLORA a MALMENARE (5 risultati)

il mallotus japonicus) o per la loro utilità in medicina o nell'industria (

giorno di festa radunatisi su la piazza loro disarmati e pensando di esser sicurissimi da'

, / e mal menarci a modo loro. leti, 5-i-492: fu [siracusa

, 1-ii-53: i greci, per la loro alterigia e fasto malmenando i beneventani,

palleggiata, gittata nel fango; secondo loro libidini. -ant. dirigere,

vol. IX Pag.566 - Da MALMENATO a MALMIGNATTO (4 risultati)

possono fuggire, né resistenza fare dai loro nemici. ancora li malmeneremo, come

insito ne'guerreggianti di attraversar i territori loro, sarebbero state lasciate in pace almeno le

giurare che di questo fatto non renderebbe loro per alcuno tempo mal merito. =

sua schiera, come lione, tra loro si mette. quivi quanti ne coglie,

vol. IX Pag.567 - Da MALMISURATO a MALNOTO (3 risultati)

gente malnata, benché una gran parte di loro fossero per generazione moreschi, e perciò

divoratori del mio poco avere confidato nelle loro mani. verga, i-103: allorché

a sé ma sempre malnato frutto dei loro colpevoli amplessi. 2.

vol. IX Pag.568 - Da MALNUTRITO a MALO (9 risultati)

mala natura che, se iddio togliesse loro quello legame del fuoco che gli tiene

monaldo il boia. ma infine i loro sentimenti s'incontravano, sebbene non paresse

non paresse né agli altri né a loro stessi. -mala bestia: v

mantenere il cassone, chiamando che aiutato loro fosse, sentendo quella voce nel casspne,

cristiano, elle si apriranno da loro; quando che no, sotterratemi come

e la piccola mercede delle fatiche ch'è loro proposta, s'intepidiscono. bisaccioni,

non fare mali guadagni per lasciargli a loro che gli rendano, ché no gli renderanno

o storcono le parole non intese da loro, gli hanno acquistato un così mal

considerino che tistessa mala voce sarà data loro perpetuamente da tutti i posteri. nieri,

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (4 risultati)

timoroso non torceva gli occhi dalla sembianza loro, dall'apparenza di quei dimoni,

: entromo finalmente nel borgo; giovando loro non solamente la debolezza grandissima de'ripari

capi dell'esercito, che per colpa loro fosse precipitata l'impresa. aresi, 77

francesi... maledicevano il capitan loro perché se era reso così malamente, onde

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (2 risultati)

nei popoli. verga, ii-203: nella loro felicità aprivasi una lacuna, una crepa

tratto, ne fu poi sempre veduto da loro in mal occhio, proverbiato e messo

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (6 risultati)

che bisogna, o far davvero co'fatti loro o non sen impacciare. becelli

rubati alla morte. rispondoti: perché loro non vivono oggi se non di ruberie,

e in malora se ne va alla loro morte. bocchelli, 1-i-186: era

sono andati e credo che andorono a loro malora. coletta, lxiv-n: mora

in tanta malora che più alcun di loro non è sta veduto. foscolo, xvii-36

1-i-537: comandano quei vigliacchi, col loro papa della malora. bonsanti, 3-i-230

vol. IX Pag.572 - Da MALORATO a MALOTICO (2 risultati)

: la famiglia del podestà fu da loro malvaggiamente fedita e abbattuta malordinemente.

venuta la polvere de'lor signori, la loro cioccolata, ed ora si può anche

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (7 risultati)

giuso a le gambe; onde 'l decurio loro / si volse intorno intorno con

... vi prometto ch'io feci loro un mal piglio. menzini,

piglio, come se voi foste loro inimico. salvini, 41-170: « signore

la separazione. baretti, 6-128: il loro cazzuo- lare e il loro martellare,

: il loro cazzuo- lare e il loro martellare,... durò un quarto

salvini, 39-vi-61: possono co'graziosi loro detti fomentare questa passione e rincrudire le

io mi fo pure a credere che alla loro malsania v'abbia ancor parte l'acqua

vol. IX Pag.576 - Da MALSAZIATO a MALSODDISFATTO (5 risultati)

se salviati era papa, si terrebbe di loro mal servito. a. f.

, 700: i pipistrelli mi sventolavano colle loro ali grevi e malsicure. svevo,

. e. gadda, 11-146: il loro incedere è più peso del solito,

tante paròle le evito, malsicuro del loro significato. moravia, xi-498: fingeva

tutte le mie speranze malsécure / nelle loro precoci sepolture. stuparich, 3-83:

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (1 risultato)

calcina e imbrattarla di malta, pare loro essere optimi maestri d'architettura. fr

vol. IX Pag.578 - Da MALTALENTOSO a MALTOLLETTO (2 risultati)

piacciono anche maltempo e malitèmpi e la loro uggia lieve e pungente. montale,

i compagni maltollerati di agostino, seguitavano le loro gesta sciocche, insolenti e delittuose

vol. IX Pag.579 - Da MALTOLO a MALTRATTARE (4 risultati)

possono li popoli privarli de'regni, in loro propria, legittima e naturale difesa.

mali trattamenti gli facea tanto insopportabili le loro cortesie. nievo, 682: era

spettacolo ignude e lasciati in terra i loro sordidi vestimenti, [le donne tedesche

maltrattarono le navi romane ch'approdavano al loro lido e gli ambasciadori altresì.

vol. IX Pag.580 - Da MALTRATTARE a MALTROVATO (4 risultati)

atasse, sì ne dolea molto loro. g. stampa, 84: pregale

ritenessero della naturale fierezza e, maltrattati da'loro padroni, agli altari ed alle statue

. ser giovanni, ii-164: pareva loro esser mal trattati de gli onori e

i figli naturali, già sì maltrattati dai loro genitori, lo sono poi anche in

vol. IX Pag.581 - Da MALTRUCCATO a MALUMORE (4 risultati)

, e li pagnate ed opuscoli malthusiani. loro per penitenzia tre noci o fichi o altri

marachella. che volentieri dicano i maluzzi loro e non gli nascondano per paura,

francesi che in quel porto avevano la loro base). linati, 20-69

o malo umore potesse dipendere da loro. giusti, 4-i-331: a diciott'

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (3 risultati)

iii-116: credo che si sieno accordati fra loro di fare i sordi e di star

contro le malattie nostrane che moresche. loro si stuzzicano con l'origano e la

infiniti fastidi, e richiami dalla parte loro. carducci, ii-n-124: è una

vol. IX Pag.583 - Da MALVA a MALVAGIO (6 risultati)

paese cacciati, grandissima giovenaglia trassero con loro. proverbia super natura feminarum, xxxv-1-525

molte volte, non per malizia di loro, ma di coloro che malvagiamente l'

si difendono malvagiamente per lo sagittario che loro uccideva. 8. male

: la famiglia del podestà fu da loro malvaggiamente fedita e abbattuta malordine- mente.

che commendano lo volgare altrui e lo loro proprio dispregiano, dico che la loro

loro proprio dispregiano, dico che la loro mossa viene da cinque abominevoli cagioni.

vol. IX Pag.584 - Da MALVAGIO a MALVAGIO (5 risultati)

le proprie nequizie. direi che restano loro impermeabili. -perverso (il carattere

mala natura che, se iddio togliesse loro quello legame del fuoco che gli tiene

demoni che malvagi sono detti dall'officio loro, con le donne in quella guisa si

: gli eretici e pagani per la loro malvagia superbia non si vogliono umiliare a queste

rivolsero tutti li miei pensamenti a la loro gentilissima beatrice. idem, inf.,

vol. IX Pag.585 - Da MALVAGIO a MALVAGITÀ (8 risultati)

n. franco, 7-221: per i loro incantesimi e per i magici suoni,

contrassegni raffigurata, ebbe agio di abitar fra loro sino alla morte. 10.

contenersi di non dar segno della fiera loro malvagità. boterò, 196: era

aggiunsesi, a far maggiormente palese la loro malvagitade, il poco conto che fecero

e che per segno di ciò i loro sacerdoti mettono a carico di coscienza a'

coscienza a'signori se non uccidono i loro fratelli e non è luogo più atto

io voglio far fine di raccontare le loro malvagità, perché mi viene grandissimo stomaco

rivolgo per la mente i sinistri modi loro. tasso, 12-27: mille altre ho

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (6 risultati)

vietati da roma, senza cognizione della loro malvagità o bontà e della loro condizione.

della loro malvagità o bontà e della loro condizione. 4. grave colpevolezza

6-58: come a corace fu per loro venuto, il quale è monte altissimo intra

innanzi i fanti, i quali colle loro sciable e accette furono loro ben presto

i quali colle loro sciable e accette furono loro ben presto addosso. -letter

essi non si vergognano che altri sappia loro esser gottosi. sacchetti, 317: denar

vol. IX Pag.587 - Da MALVASIA a MALVERSAZIONE (1 risultato)

mala versazióne del nel menaro preso a loro signore presto giovanni, il quale farina

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (3 risultati)

in amorevole ed onoratissima foggia co'fatti loro, infino a tanto che qualche malvezzo

.. non mi fa conoscer che in loro sia cosa la quale mi dimostri la

furon menati a vitellio che non fece loro mal viso né cattive parole. g

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (5 risultati)

venuti che sono nimici e malivolenti ne'loro paesi, e qui sono fatti amici di

'l volto santo si dipinga in alcun luogo loro, e sono stati malvoglienti di chi

pigliare in mano la sferza contro di loro, così facilissimamente ancor la depone.

] per le tende e mostravano il loro malvolere apertamente. dante, inf.

uno male volere, inanimato contro a loro due. moravia, ii-49: apparve

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (2 risultati)

gio vani, faceano le loro melodie. = etimo incerto.

come chiocche, le mamme hanno fra loro un'infinità di cose da raccontarsi; con

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (6 risultati)

i-44: con la mano maneggiava le loro alabastrine mamme. caro, 1-808: guerriera

latte di fiere, mugnendo le poppe loro in teneri vasi. daniello, lxi-42:

! vorrà dire che i bimbi coi loro labbruzzi fanno, senza che nessuno abbia

labbruzzi fanno, senza che nessuno abbia loro insegnato, dei gallicismi '! e si

da ciò appunto sia derivato il dirsi loro 'mammalucchi 'in lingua nostra.

quali facevano professione di sapere il conto loro in ogni cosa, e particolarmente nel giuocare

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (1 risultato)

chiamare le raccoglitrici o mammane, e insegnasse loro la vera materia e forma del s

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (4 risultati)

e ben presto vennero alle mani tra loro. bernari, 7-37: un mammasantissimo

le mamille che ti déro il latte loro. pataffio, 9: come 'l fregio

formate in grandezza di tondi pomi; la loro rilevazione di piccola altezza, resistendo al

resistendo al drappo, danno testimonio della loro durezza. ariosto, 11-67: discendendo

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (2 risultati)

allattamento. -ipertrofia delle mammelle: loro sviluppo esagerato, dovuto a un eccessivo

-ipoplasia o ipotrofia delle mammelle: loro scarso sviluppo, causato da scarsità o assenza

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (5 risultati)

assordanti che le care mammine comprano ai loro mocciosi bambini. gozzano, i-1091: una

madri, a interferire nella vita dei loro figli già adulti. alvaro,

il marxismo e di poter scodellare le loro argomentazioni nostalgiche, mammi- stiche, naturalistiche

.. di bonissima fama lei e li loro, che mi vói dare tre mila

mercede delle fatiche c'hanno durate per loro, al suon di villanie e di

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (2 risultati)

: pigliansi scope, che abbiano dai loro pedali un po'di ceppo, e si

era un gioco ormai solito, tra loro due, appena restavano in casa senza

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (1 risultato)

nuove monete col proprio rossore a confessare il loro mancamento. - omissione.

vol. IX Pag.599 - Da MANCAMENTO a MANCAMENTO (6 risultati)

grandi, quando gli veggono in mancamento di loro potenza. giovanni da samminiato [petrarca

e anche non mi stenderò più in loro mancamenti o difetti, e similmente a

stile],... e mille loro qualità e mille pregi o mancamenti,

di quelle distinzioni, avverte subito il loro mancamento filosofico. -incompetenza, imperizia.

tali, per maggior decoro e sanità loro, portare i capelli tanto lunghi,

lucchesi arricchiti in america si riconoscono dai loro mancamenti; a chi la peste ha

vol. IX Pag.600 - Da MANCAMENTO a MANCANTE (5 risultati)

peccato. boccalini, i-239: pareva loro di potersi con molta ragion dolere della

potesse raffrenargli dal commetter verso le mogli loro i bruttissimi mancamenti di sceleratissime libidini.

fidene si ribellò: e come a loro paresse brutta cosa cominciare guerra senza cagione

: come che il sole sia appresso a loro più che non fa a noi in

altri son quei che vanno gratificando a'loro desideri e

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (11 risultati)

a'loro affetti, e in somma a tutta la

lapo da castiglionchio, 51: la loro è sì antica schiatta che erano prima

: declinarono [i francesi] le loro furie, per mancanza d'artiglieria e

monizioni. brusoni, 8: cresceva le loro angustie con la mancanza del danaro e

inquietante. forse dipese dal mistero delle loro origini, dalla mancanza di testi letterari,

7-6 (48): volendo far come loro, / che per vergogna celan lor

alle offese del cannone, né fare il loro officio senza il parapetto di terra

paio di veri amici, perdette con loro ogni sua consolazione e, con la mancanza

farsi timidi, quasi dubitino che abbia loro a mancare onde abbiano a sostentarsi.

mancanza delle leggi e ai dubbi che di loro nascessero, che comportare l'immortalità delle

mali giudici, la ruina delle anime loro e delle anime de'corpi e delle

vol. IX Pag.602 - Da MANCANZA a MANCARE (6 risultati)

la impotenza degl'iddii e 'l difetto delle loro bellezze a confermare, cosa da non

alto nome senza effetto, più della loro mancanza vi narrerò. sercambi, 1-i-396

, perché ad ogni mancanza si toglie loro un garì, che sono 3000 rupie,

continuava a punirli di qualche mancanza imponendo loro la trascrizione del paradigma di due o

queste monete all'usuraio, acciocché di loro pigliamo qualche utile, perocché le consumiamo

, 133: i poeti moderni, mancando loro la varietà e la finezza de i

vol. IX Pag.603 - Da MANCARE a MANCARE (13 risultati)

, proem. (42): a loro [agli uomini], volendo essi

corpo considerabile di cavalleria e vivono ne'loro timar o feudi... come tanti

. come tanti signori; né si ponno loro togliere i timar a meno di veder

le signore, qualunque sia l'età loro; e signore solitarie e piangenti!

si dolsero, veggendo apertamente per quella la loro preda mancare: ma al volere della

del mazza, xvi: non per la loro persecuzione mancava, ma piuttosto cresceva el

né pur uno è mancato del numero loro. b. davanzati, ii-406:

., v-366: nella vanità vennero meno loro giorni, e'loro anni mancorono presto

vanità vennero meno loro giorni, e'loro anni mancorono presto. arrighetto, 242:

ritonda, 1-319: lo giorno veniva loro mancando. ariosto, 1-44: ah più

e dalle libidini, poiché la notte manca loro in mezzo a'vizi,..

. botta, 5-108: le istanze loro restarono senza frutto, perché ed il

le navi sedettero nel fondo, essendo loro mancata sotto l'acqua. tommaseo, 11-87

vol. IX Pag.604 - Da MANCARE a MANCARE (8 risultati)

e se io gli lascio andare a casa loro digiuni, ei mancheranno per la strada

mancheranno per la strada, imperocché alcuni di loro son venuti da lungi. marino,

bibbia volgar., vii-535: risusciterò loro lo germoglio giusto e nominato, e

volgar., i-197: torrà lo spirito loro e mancheranno e ritomerannosi in polvere.

... e di ciascuno di loro tutti, mancanti, il palagio predetto in

dopo molti ripari, converrà abbandonare la loro vita e mancherà la generazione umana.

il combattimento infino a che, mancato loro il vento e col vento la speranza di

e per conseguenza le forze deh'armi loro, erano nondimeno diversi i pareri intorno

vol. IX Pag.605 - Da MANCARE a MANCARE (11 risultati)

pace,... perocché erano loro mancate le rubarie. poliziano, st.

se non consigliano le cose che paiono loro utili o per la città o

sanza rispetto, e'mancano dell'ufficio loro. straparola, 3-5: perché temeva di

romani sommamente mancarono, conciosia che tra loro la turba forense era tanto bisognosa e

guiderdone mancasse, che essi con la loro benigna mente di ciò vi meritino. crescenzi

come gli umani volti, così i loro ritratti si corrompono, l'effigie della

: dario e suo figlio serse coi loro milioni d'uomini mancavano di truppe contro

può negare che i disegni dei capitani loro fossero bene ordinati: ma mancarono dell'

grave sconfitta a montenotte, le sorti loro avrebbero potuto facilmente risorgere, perché né

pietre postali; e cercai d'informarmi sulla loro storia che, ispecie lì sul posto

po teva mancare di render loro [ai veneziani] brescia, bergamo

vol. IX Pag.606 - Da MANCARE a MANCARE (4 risultati)

: colgonsi [gli agli] quando i loro stipiti più sostener non si possono,

altro non essere fatte che per il fin loro. e s'alcuna ne fusse che

de'morti anch'essi / la parte loro; e la tempesta è pari / d'

.. e venne sopra il campo loro, e dipoi sopra il nostro, e

vol. IX Pag.607 - Da MANCARE a MANCATO (4 risultati)

a i nemici, facendoli ritirare nel loro bosco. botta, 6-ii-552: non mancò

non si manca e non si ritengano loro i salari, quanto al resto poi

a lavorare, che erano tutti a loro spese, non perdessono tempo,.

non si scioperare, e da non mancare loro cosa nessuna. michelangelo, 1-i-223:

vol. IX Pag.608 - Da MANCATORE a MANCHEVOLE (2 risultati)

lor signori e delli strapazzatori della maestà loro, fosse fatto morire pubblicamente. davila,

] volle che i tedeschi mancatori della loro fede morissero tutti sino all'ultimo fante

vol. IX Pag.609 - Da MANCHEVOLEZZA a MANCIA (6 risultati)

[i colchi] fanno in queste loro mense, è assai noiosa a noi altri

tavola, per attendere a quelli, loro, manchevoli e de studii e d'arti

medesimi dagli avversari, per conservarsi nel loro essere manchevole. d. bartoli, 13-1-63

politici appoggiare sopra questa manchevole pretensione le loro trame, i loro ordinamenti!

manchevole pretensione le loro trame, i loro ordinamenti! -che viene meno agli

debbasi per il magistrato de'ix e loro proveditore dare le mancie a dicti comissari.

vol. IX Pag.610 - Da MANCIA a MANCIA (5 risultati)

legge è disposto abbino per salario del loro uficio. g. sangalletti, 4-ii-470

cortesi. / davano, e dato loro era la mancia: / e spesso rimetteano

poveri artefici non si dolghino, date loro un poco di buona mancia; così

campasse, di tornare / sopra di loro, a provar sua ventura. -prender

aver aperta la bottega, vendono la loro prima mercanzia; e soglion dire: '

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (4 risultati)

mezzo in pietra, poste a sghimbescio fra loro, come dio vuole. bernari,

/ se la fan sotto, a loro spese instrutti / come la galla infanteria si

. si sa che gli americani avvelenano le loro frecce col sugo dei frutti di quest'

di quest'albero gli americani avvelenavano le loro frecce, come anche col latte che esce

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (5 risultati)

il portentoso mancino dalla scrittura ermetica aveva loro appreso la gioia austera del segreto.

. benci, 1-29: i sensi loro,... mancipati dalle libidini

anno 1332 per mancepagióne e parte di loro parte del mobole suo, sì com'

. 1000 a fior... per loro man- ceppagione e parte di loro parte

per loro man- ceppagione e parte di loro parte, sì come in detto luogo

vol. IX Pag.613 - Da MANCIPIO a MANCO (3 risultati)

ma l'uso della vita e dei beni loro. tommaseo, i-133: inginocchion sulle

la sensualità vi danno grandi poteri sul loro animo. landolfi, 7-16: certo è

contemplare questa università di cose e il loro facitore dio, è cosa vergognosa trasformarsi

vol. IX Pag.614 - Da MANCO a MANCO (2 risultati)

di ciò i'nulla guisa non ne saròe loro manco. lamenti storici, ii-213:

volgemmo ancor pur a man manca / con loro insieme, intenti al tristo pianto.

vol. IX Pag.615 - Da MANCO a MANCO (6 risultati)

nel ginnasio (né è sempre colpa loro se la gioia si muta talora in

. guerrazzi, 1-700: tanto per loro si operò, che uno dei nostri

buona fama, che non credono che di loro si possa stimar veruno manco, non

di voto ': cioè per difetto della loro promissione; voto è promissione fatta a

carletti, 121: meno bevono il loro latte, avendolo non manco a schifo che

per soddisfare questi in parte ed offendere loro quanto posso il manco, non di

vol. IX Pag.616 - Da MANCO a MANCO (2 risultati)

morti, se non fosse stato uno di loro, il quale, avendo ricevuto manco

, e non serriamo però più de loro, e però tale movimento serria periculoso.

vol. IX Pag.617 - Da MANCOLISTA a MANDAMENTO (1 risultato)

i-83: sono stati trovati morti tutti nelle loro capanne per causa della vettovaglia, che

vol. IX Pag.618 - Da MANDANTE a MANDARE (8 risultati)

buoni ragazzi, che vogliono, come i loro mandanti, più figurare e divertirsi cltó

lv-283: se li diti o uno di loro venirano a manifestar il mandante, sia

e furono dinnanzi ai nostri signori e a loro collegi, e rizzossi il cavaliere di

donne gentili a me pregando che io mandasse loro di queste mie parole rimate; onde

parole rimate; onde io, pensando la loro nobilitade, propuosi di mandare loro e

la loro nobilitade, propuosi di mandare loro e di fare una cosa nuova,

nuova, la quale io mandasse a loro con esse, acciò che più onorevolmente

, acciò che più onorevolmente adempiesse li loro prieghi. idem, inf.,

vol. IX Pag.619 - Da MANDARE a MANDARE (7 risultati)

569: i viniziani vi mandorono uno loro capitano con alquante galee, piuttosto per

alquante galee, piuttosto per mostrare la pompa loro e di avere osservata la fede,

archi addosso alla moltitudine, tostamente ai loro si ritiravano. 3. avviare a

il santo bonifazio non aveva che dar loro, molto si lamentava e dolevasi di mandargli

-su mandiannela. tasso, 14-553: loro accommiata al fine e la donzella / e

mio stato, e manda'lo a loro co lo precedente sonetto accompagnato, e

ditegli che, se sentirò cattive relazioni di loro, que- st'altro anno gli porterò

vol. IX Pag.620 - Da MANDARE a MANDARE (3 risultati)

essa che essi pervennero al luogo da loro primieramente ordinato. -seguito da una

vedere e sempre li villaneggiava e mandava loro guai, a mostrare che molto gli

la settima notte, [apollo] mandò loro un dolce sonno, dal quale ancora

vol. IX Pag.622 - Da MANDARE a MANDARE (2 risultati)

massimamente quando due tribunali contendono fra di loro della lor giurisdizione. cavour, i-129:

città possono fare alla svelta tutte le loro occorrenze: prendere un bagno e farsi

vol. IX Pag.623 - Da MANDARE a MANDARE (4 risultati)

che le carte consegnano la gloria nei loro seguaci falliti; or pensiti ciò che facciamo

sempre stiano con l'onor delle frondi loro, in quel tempo cominciano a mandarne

atto composto di fenomeni successivi e tra loro diversi. -mettere (un dente

che mandan fuori e ritengono per uso loro proprio. -far abortire. crescenzi

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (6 risultati)

e lo sdegno e il furore che entra loro in capo, che si deliberano di

gliel'aveva detto in faccia che la loro tolleranza faceva specie. -ogni giorno che

poi gli un- gheri nobilmente recuperarono la loro reputazione, perché quattro si calarono dalle

et anco della guerra sono chiamati da loro con nome 'quon fu ', che

dello stato; i vice re delle loro provincie; i manderini delle loro città.

delle loro provincie; i manderini delle loro città. cattaneo, v-2-30: [

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (4 risultati)

a lui fatta di qua, credendosi tenere loro danno, la notte di santo andrea

e gli altri ritornarono a render conto di loro mandata al palazzo reale.

del mandatario non possono far valere le loro ragioni sui beni che, in esecuzione

mandataio. papi, 1-2-343: facendo dai loro mandatari segretamente instigare il popolo a qualche

vol. IX Pag.626 - Da MANDATARIO a MANDATO (6 risultati)

mandatari del vescovo, ed ogni facoltà loro, come di mandatari, cessa pel

vasto mi conferirono l'alta dignità di loro mandatario nel senso del parlamento che fu aperto

formalmente in esecuzione di un mandato internazionale loro conferito dalla società delle nazioni (v

,... dissero l'ambasciata loro sì come loro fu imposto. cantari,

. dissero l'ambasciata loro sì come loro fu imposto. cantari, 313

da san paolo medesimo nella sopraccennata lettera loro mandata. -portato, servito

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (8 risultati)

religione; indi si ponessero a persuader loro che l'ubi- dienza di tali mandati

sei giorni dopo che n'è stata loro intimata la spedizione. d'annunzio,

laterano. giannone, 1-i-98: la loro sede era capua; e fu tanta la

appresso gl'imperadori, che sovente venivano loro indirizzate molte costituzioni e mandati imperiali.

pubblico vede i cavalieri per le strade colle loro decorazioni sul petto, ma non li

li vede quando sottoscrivono il mandato della loro pensione. pellico, 2-15: i decimi

io non uscirò del mandato e commissione loro. botta, 5-192: i paesani,

: i paesani, che difendevano il loro sovrano, non si sarebbero mossi e

vol. IX Pag.628 - Da MANDATO a MANDATO (5 risultati)

b. croce, ii-13-146: il loro diritto di là dalla morale, indifferente in

i popoli di tali possedimenti curando il loro benessere e il loro sviluppo fino a

possedimenti curando il loro benessere e il loro sviluppo fino a quando essi non fossero

stati mandatari), mentre i territori loro affidati venivano detti territori sotto mandato (

paroco e li testimoni in nome de'loro principali facciano la solennità, in quella

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (12 risultati)

pace; onde, sendo fatto intendere loro che, non avendo mandato, non

mandati di fare la confederazione agli uomini loro. brusoni, 61: essendo di questi

costituiva il fondamento della legittimità del loro potere. -in partic.: l'incarico

genere), di rendersi interpreti della loro volontà e di curare l'attuazione dei

volontà e di curare l'attuazione dei loro interessi o comunque dell'interesse pubblico.

essi, a ripigliarsi i mandati che loro avevano dati, se quelli se ne rendevano

quale fu come la chiave ultima del loro edifizio costituzionale, di limitare il mandato

costituzionale, di limitare il mandato della loro costituente a ciò che rimaneva loro da costituire

della loro costituente a ciò che rimaneva loro da costituire, di non darle uno

debbono esser liberi di votare secondo la loro coscienza, una volta che sono in

: s'eglino avevano in mandato dal loro comune di renderli le sue terre, per

e scotendo il capo in fretta, fece loro intendere di non muoversi. carducci,

vol. IX Pag.630 - Da MANDIBOLARE a MANDORLA (1 risultato)

, prese col zucchero, a riprimere la loro amaritudine. leonardo, 2-49: le

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (1 risultato)

ma- giorana e il prezzemolo aveano anche loro il luogo suo nel giardinetto, in

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (5 risultati)

zebù e frotte di capre con i loro pastori. -in partic.: gregge

. papini, ii-1387: ognuno di loro ha la sua mandriétta di discepoli seminiziati

, con l'osservare la lingua delle loro madri. a. boito, 1-159:

. machiavelli, 342: mandriani con le loro mandrie di castroni e buoi, che

; i primi avvolti fino al naso nei loro miserabili mantelli di sargano, siedono su

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (6 risultati)

. d'annunzio, iv-2-1148: un di loro teneva già in pugno il mandriano che

, 3-98: il più poltron tra loro è un mandricardo / con man callosa a

quali, conveniamone, con tutte le loro industrie, non seppero arricchire del minimo

o armatura in corpi malleabili per far loro mantenere la forma o la posizione (

in aghi da siringa, per conferire loro una maggiore consistenza o una determinata curvatura

tralasciar costoro / che s'uccidon fra loro, / o si giochin di punta,

vol. IX Pag.636 - Da MANEGGEVOLEZZA a MANEGGIARE (6 risultati)

più bel campo si sarebbe aperto a'loro scrittori, non più avrebbono dovuto stillarsi il

per la ristrettezza della parola; e la loro lingua non avrebbe ceduto per la abbondanza

volentier [l'oro] per avere le loro facoltà più maneggiabili per, bisognando,

altra cosa affi servi, solamente vietan loro l'esercitarsi nei giuochi ed il maneggiamento

ed alcune altre che si commettine intra loro senza intriso di sorte alcuna,..

con le mani e dividendosi con alcuni loro coltelli. muratori, iii-120: quei che

vol. IX Pag.637 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (3 risultati)

incertamente co'canetoli, e due dei loro furono uccisi nei tumulti del 1434.

e dispettosi a maneggiarsi e a dar loro buona forma. giuglaris, 176: dal

colla pratica dei fiumi e de i loro ripari che chi facilmente maneggia il calcolo

vol. IX Pag.638 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (7 risultati)

buoninsegni, 1-i-331: quanto alla strada, loro vogliono che la si faccia a ogni

faccia a ogni modo, e si scrive loro che ponghino fuori li danari che hanno

hanno del papa e altrettanti di conto loro; e come questa soma sia presso a

guazzo, 1-200: perché la conservazione loro abbia più successo, io stimo principalmente

per poca prudenza avessono agramente maneggiati i loro cittadini, arebbono scoperto il pericolo più

la espedizione, è proceduto dalla natura loro, che in effetto vogliono essere maneggiati

vogliono essere maneggiati in ogni cosa a loro modo. io. addestrare,

vol. IX Pag.639 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (5 risultati)

datogli un offizio con molta rendita per loro e per i suoi figliuoli (percioché

più avanti. porzio, 3-100: le loro armature sconciamente grosse e sode, i

dipoi fame quel giudizio che alla prudenza loro occorrerà ed a me commettere come mi

col governo, ma con le proprie loro persone, combattendo, si maneggiarono assai nella

animava i soldati, provedeva a'bisogni loro e, maneggiandosi virilmente in ogni altro

vol. IX Pag.640 - Da MANEGGIATA a MANEGGIATO (4 risultati)

vergognano, confidati nella franchigia che dà loro l'imu- nità ecclesiastica, mischiarsi nelle

ordinario le pesti hanno l'origine o la loro dilatazione dalle robe, cioè dalle suppellettili

da scrittori di genio, trovano nelle loro opere un equivalente compenso. carducci,

maneggiate, sogliono accrescer grandezza all'esser loro. 7. guastato, contaminato

vol. IX Pag.642 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (5 risultati)

una mediocre memoria, se al maneggio loro sia posta una serventissima e costante volontà nello

quotidiane, in modo s'intendeano fra loro che ogni dichiarazione o diligenzia straordinaria vi

animi de'soldati ed ubbidienti a'comandamenti loro e diliberati al combattere, l'uno ammazzò

, sagaci, solleciti nel maneggio de'loro interessi. a. cattaneo, ii-48:

maneggio e l'economia domestica sia di loro ragione. -espletamento, esecuzione.

vol. IX Pag.643 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (5 risultati)

volere, non ristava verisimile che fosse a loro contrario in quel solo che tocca la

in tode contra certi ciptadini, quali per loro ingegno la ciptà se governava quietamente contra

non però posso credere che il fine loro, e del noncio e delli spagnoli,

l'esito di tutto il maneggio della loro simulazione. brusoni, 286: adombrato

che il re don filippo ordinò che loro si dessero in goa, ricambiaronli in

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (5 risultati)

sono da preferirsi pel triplice rapporto della loro energia, della costanza del loro moto

della loro energia, della costanza del loro moto e dell'economia, perché questi preziosi

o per la spesa troppo considerabile del loro stabilimento, rispettivamente all'importanza o alla

g. villani, 11-42: loro soldati tedeschi e italiani,..

gli appressino e che non combattano con loro manescamente. botta, 4-187: il landi

vol. IX Pag.645 - Da MANESTRA a MANETHECELFARES (4 risultati)

frati e 1 novelli, dappoiché venne loro trovata un'arte piana e manesca di

soldati vernano coperti dal carriaggio che stava loro davanti: erano dunque 4 a destro

, 5-77: manesco com'era uno di loro m'avrebbe castigato subito. bocchelli,

lombardia, i bresciani si presero come loro propria la parte risolutiva e manesca.

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (6 risultati)

tutta manetta con maschi e tra di loro ». — dare manetta: azionarla

i birri e che vi portino / con loro i ceppi e le manete. pantera

passo, perché non si calpestino fra loro. dessi, 3-168: io avrei

carcere senza il minimo pregiudizio per la loro rettitudine, il loro amore allo studio.

pregiudizio per la loro rettitudine, il loro amore allo studio. idem, ii-895

picciolo bastimento vicino, all'improvviso con le loro armate barche manevoli, quai velocissimi girifalchi

vol. IX Pag.647 - Da MANFORTE a MANGANATURA (3 risultati)

e dividerla per impedirgli 1'awicinarsi al loro vascello. = portogh. e

tessuti all'azione del mangano per dare loro il lustro. - anche assol.

si muove; / onde convien poi loro andar per esso / ed aiutarlo, fin

vol. IX Pag.648 - Da MANGANEGGIARE a MANGANESIFERO (6 risultati)

, e per più onta di loro, v asini vi fuorono manganeggiati. simone

e cervelliere, / balestre grosse e loro saettarne, / guanti di ferro, elmi

fascismo fosse un fenomeno transitorio, le loro sofferenze erano ancora tollerabili. i manganellatori

stati ben presto, e sotto i loro occhi, puniti. bartolini, 19-89:

, con olio di ricino, dei loro fratelli umani. 2. per

arma impropria adoperata dalle squadre fasciste nelle loro spedizioni punitive); randello.

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (6 risultati)

alberi] che non tengono la foglia per loro viti d'uve mangiareccie ai piedi,

sì, bisogna chiamar la cosa col loro nome, 'le mangerie '. dossi

cani seracini vano molto investigando se tra loro fusse alcuno signore, per tributarli e

e de'mangiabili quadrupedi che si pararono loro dinanzi, ma perfino quelle de'cani

. buon prò a'signori francesi pel loro 'mangeable '; ma questa non

terminazione come noi; né per ciò i loro sono italianismi, né i nostri francesismi

vol. IX Pag.651 - Da MANGIABILITÀ a MANGIAFUOCO (1 risultato)

la cinghia dei pantaloni cette della loro cucina. li pungevano chiamandoli man-

vol. IX Pag.652 - Da MANGlAGATTI a MANGIANTE (6 risultati)

i settentrionali non capivano le ricette della loro cucina. li pungevano chiamandoli mangiagrilli e

che nel marciare i soldati si servissero di loro servi o di bestie, ma

arme o a mangiamento sei portassero sulle loro spalle. r. borghini, 3-77

de'seguenti poeti, forse con tra loro troppo severi, rifiutata. s. maffei

di qualsivoglia condizione, sia con dar loro facile udienza, sia con trasferirsi a visitare

l'uomo mangiante e bevente, e loro dicono: ecco l'uomo voratore e

vol. IX Pag.653 - Da MANGIANZA a MANGIARANE (3 risultati)

, 2-12: si veston da per loro e pensier fanno / di dar licenza a

diverse parti degli animali; e massime della loro pelle; alcuni si nutrono del midollo

e che, se le davano 1 loro voti, appena sarà deputato, cambierà in

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (5 risultati)

quei lavoratori delle risaie, che i loro colleghi nel tranvai chiamano burlescamente 'mangiatane

cocino. compagni, 1-20: fu loro presentato uno migliaccio di porco, del

mangiano ogni dì, secondo l'appetito loro, e usano tre pasti il giorno.

meno immolar uomini vivi e mangiarsi le loro carni. -bibl., con

fatta la benedizione, lo ruppe e diede loro e disse: « prendete, mangiate

vol. IX Pag.655 - Da MANGIARE a MANGIARE (6 risultati)

viste di sotto in su mostrano i loro soffitti, molto del di sopra si

i-26: quanto più le colonne sono fra loro vicine, più sembrano grosse: quanto

mia * ajana 'a proteggere le loro armi. carducci, ii-2-198: giacché

giacche di san paolo e'suoi faceano loro, e oltre a ciò i grandi

occasione, di mangiarseli e assorbire i loro associati e lettori, o che ci verrebbe

conto mio in un albergo e trovarmi con loro soltanto quando ne avessimo voglia. -va

vol. IX Pag.656 - Da MANGIARE a MANGIARE (4 risultati)

prete, acciò che non siano mangiati dalli loro superiori col male exemplo.

, ii-266: si mangiavano fra di loro come lupi, padre e figlio, e

sempre dattorno a chi può meglio dare loro mangiare. manzoni, pr. sp

leoncini notricai come miei figliuoli, dando loro da mangiare frondi d'albori. bibbia

vol. IX Pag.657 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

in tanta ira, vedendosi prossimi alla loro summersione, che mangeriano il ferro; e

vol. IX Pag.658 - Da MANGIARE a MANGIARE (2 risultati)

più le cose dozzinali, perché par loro intenderle, che le cose de'valentuomini

biasimando coloro li quali gran parte del loro studio pongono e in avere le cose

vol. IX Pag.659 - Da MANGIARELLA a MANGIASEGO (1 risultato)

di nero come erano, con alquanti loro amici vennero a casa aldobrandino.

vol. IX Pag.660 - Da MANGIASEMI a MANGIATO (3 risultati)

i principi e signori oggi dì ne'loro iperbolici ed alti tonanti banchetti, sono

paradiso terrestre e però, mangiato da loro, fu veleno d'esterminio. lambricschini,

tempo. linati, 30-24: le loro case erano così terribilmente vecchie e mangiate

vol. IX Pag.661 - Da MANGIATOIA a MANGIATORE (5 risultati)

quale divida e sparta, acciò fra loro non si possano azzuffare. macinghi strozzi

da lasciarci andare a mettere il muso nella loro mangiatoia? che fa che tutta la

le leggi che i deputati manipolano per loro uso e consumo, che fa?

puledri, e come a questi, bisogna loro cavezza corta e mangiatoia alta, a

la pone per la bolgia la quale era loro abitacolo pieno di tristizia.

vol. IX Pag.662 - Da MANGIATORIA a MANGIONE (5 risultati)

mangiatori di carne umana; e cadde loro prigioniero. -di animali feroci.

d'oppio, quando si risvegliano dal loro sonno paradisiaco, tutto apparisce incoloro,

, dove sarà preparato il mangime che loro conviene: il trifoglio è ottimo. c

1415: piangendo essi furono chiusi ed a loro la maga / ghiande di leccio e

folla che va a vederli. uno butta loro il mangime sul parapetto, ed essi

vol. IX Pag.663 - Da MANGIOTTARE a MANI (2 risultati)

perché si producono in acqua salsa, il loro frutto è ancora salso e amaro.

propria agilità, non essendo immunizzati dal loro veleno; addomesticabili con facilità; erano

vol. IX Pag.664 - Da MANÌ a MANIA (5 risultati)

perché si credeva che potessero estendere i loro influssi oltre i limiti della famiglia)

sacrificar qualche vittima ai mani illustri de'loro congiunti. colletta, 2-i-160: i

prìncipi di congo, prima che ne'loro stati ricevessero la santa fede, si

che sono subordinati e dependenti ai medesimi loro sovrani. = voce indigena congolese

sovrani, gli ha tratti a estendere le loro politiche idee sopra l'agricoltura. galanti

vol. IX Pag.665 - Da MANIACALE a MANIATO (1 risultato)

o tre maniaci che la onoravano della loro attenzione. 5. che è

vol. IX Pag.666 - Da MANIBILE a MANICA (2 risultati)

le mezze maniche. ebbene, ho dimostrato loro ch'è tanto più semplice cambiarsi la

ne potessero uscire, deliberò di precludere loro il passo del ritorno. siri, 1-i-495

vol. IX Pag.667 - Da MANICA a MANICA (1 risultato)

squadrone delle picche, per tenerne con loro fuoco il nemico lontano. quest'ordinanza,

vol. IX Pag.668 - Da MANICAFERRO a MANICARE (1 risultato)

ferro, e propriamente s'intendeva le loro armi e armature di ferro. =

vol. IX Pag.669 - Da MANICARE a MANICARE (1 risultato)

giordano, 1-85: cristo alla cena disse loro: manicate questo tutti, e bevete

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (5 risultati)

ch'elle son tante, hanno i loro manicaretti per stuzzicar l'appetito. cesari,

lor mani e il bere il sudore della loro fronte, gli è questo novello manicaretto

più appetitosi e più squisiti que'frugalissimi loro alimenti. -blandimento, lusinga.

ancora le combinazioni di girelle entro alle loro sciarpe o casse. corrisponde a taglie

altri lavoranti dànno il moto rotatorio ai loro arnesi. dizionario di marina, 427:

vol. IX Pag.671 - Da MANICHEISTICO a MANICHETTO (2 risultati)

valori opposti, in perpetuo contrasto fra loro. pellico, 2-222: io divento

linea, possono testare e lasciare il loro residuo per rappezzare. benamati, lx-3-345

vol. IX Pag.672 - Da MANICHETTO a MANICHINO (7 risultati)

fretta gli legano i polsi fare loro un manichetto dietro. buonarroti il giovane,

, merletti, pas metter loro i manichini, ed io li metto.

il fantoccio che, abbigliato, serve loro per modello nelle pieghe e nelle attitudini;

, stecchite come tanti manichini entro le loro corazze di seta, non agitavano che

riuscirvi, ché essi, con la loro perversità scipita, con la loro miseria

con la loro perversità scipita, con la loro miseria spirituale, con la loro totale

la loro miseria spirituale, con la loro totale assenza di significato e di fisonomia

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (4 risultati)

le forfici sue e li purgatori e i loro manichi e tutti i vasi che s'

e 'l palamento, con le parti loro, cioè la pala, il manico,

dove i voganti applicano la potenza delle loro mani. -ant. attizzatoio.

e nientedimeno in uno medesimo tempo finiscono la loro rivoluzione. -cassa delle antiche armi

vol. IX Pag.674 - Da MANICO a MANICOMIALE (1 risultato)

leggi e riti religiosi, concordi fra loro nello scopo di frenare le passioni dell'

vol. IX Pag.675 - Da MANICOMIALMENTE a MANICOTTO (2 risultati)

, quali si vedono camminare con ì loro manicotti di quei colori delli panni lani,

si fanno di due pezzi riuniti pei loro orli diametralmente opposti con chiavarde: allora

vol. IX Pag.676 - Da MANICOTTOLO a MANIERA (9 risultati)

mezz'ora doppo nati, si fabbricano il loro manicottino e se lo portano a culo

poppe fra le gambe posteriori; tutti i loro piedi hanno cinque dita; il loro

loro piedi hanno cinque dita; il loro stomaco è leggermente diviso in mezzo e

e per molti modi, dio avea loro parlato. fiore, 35-1: languendo

per riformarla e per ridurle a i loro princìpi: ma sempre con maniera di piacevolezza

piange e si dispera / vicino a loro in misera maniera. alfieri, iii-1-71:

quelli dell'asia, benché vengano -spogliati del loro in una diversa e più cortese maniera

rosmini, xxi-51: le cose hanno le loro perfezioni, ì loro pregi o beni

cose hanno le loro perfezioni, ì loro pregi o beni, in quella maniera che

vol. IX Pag.677 - Da MANIERA a MANIERA (3 risultati)

, non potranno ricevere neuni benefici da loro. nardi, 413: avendo detto appio

e nel detto luogo fu soppellito a loro maniera [dei troiani] con grande

da san paolo medesimo nella sopraccennata lettera loro mandata. 7. insieme di norme

vol. IX Pag.678 - Da MANIERA a MANIERA (3 risultati)

alcuni i quali credono, secondo una certa loro maniera di ben pensare, che tutte

i francesi, veduto che già penetrassero loro nelle viscere le armi nemiche, incominciando

alterò la maniera del governo della provincia loro, come una violazione dei propri diritti

vol. IX Pag.679 - Da MANIERA a MANIERA (5 risultati)

riguardando le ben ampie peschiere e nelle loro chiare e cristalline acque forse trenta maniere

io la lascierei a'franzesi, giacché loro tanto piace. baretti, 1-256: qui

magnificamente la città di firenze con le opere loro hanno onorato che ella né a roma

e d'annibale, perché prendesse da loro la correzion del disegno e s'imbevesse

agli ultimi chiari; e così fanno le loro pitture con quasi niuna imitazione del vero

vol. IX Pag.680 - Da MANIERA a MANIERA (4 risultati)

disegno e d'invenzione, non dà loro né rilievo né abbigliamento né verità. *

anni, non si tien più conto di loro e hanno guastata l'arte. pirandello

delle differenti maniere degli edifici e dei loro ornamenti... nel quarto,

greci le sizigie o maniere de'verbi loro tredici, senza le irregolari, e le

vol. IX Pag.681 - Da MANIERA a MANIERA (6 risultati)

trastullo. sassetti, 205: il volo loro [dei pesci] è come quello

. sassetti, 360: e1 secondo loro negozio è il cambio, esercitandolo in

e l'imaginazione, la qual da loro è detto possibile intelletto, sia a fatto

ragione di forma e quello che dà loro la perfezione e la materia, con che

elle [le cagioni] secondo il loro individuo l'avanzino nella probabilità e nella durevolezza

): il mio nome l'hanno su'loro libracci, in qualunque maniera l'abbiano

vol. IX Pag.682 - Da MANIERARE a MANIERISMO (1 risultato)

, 7-112: che ne piangano le loro famiglie, io ne parlo da letterato.

vol. IX Pag.683 - Da MANIERISTA a MANIEROSITÀ (5 risultati)

ma che del manierismo raccolsero, per loro uso e consumo, solo qualche stilema

dei sopramentovati maestri. la ragione dei loro sbattimenti non apparisce il più delle volte nel

gli archi, / che tutti i loro assalti erano atroci, / poi sotto

manieri ed abituri,... per loro diletto, si avevano fatti fuor delle

passare davanti al piccolo maniero e a quel loro portone senza scoprirsi un buon tratto prima

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (10 risultati)

disgustare i negozianti, che principalissimo officio loro sappiano essere il dar ad ognuno,

compitissima soddisfazione. bertanni, lx-2-137-egli alla loro presenza animava il riso e manieroso,

tosto, da quelle diviso, i loro affetti obliava. p. mocenigo, li-8-459

in questo genere spiccar l'acume de i loro ingegni preclari. 5.

2-262: rimontati a cavallo, dette loro tommaso uno suo manifattore con una torcia

i manifattori eseguiscono bene gli ordini dati loro. note al malmantile, 2-660: *

che operano per condurre alla perfezione le loro merci. p. verri, 2-iv-88:

riusciti a farsi riconoscere il diritto per loro e figlioli di assaggiare tutti i giorni

parimenti tutto l'anno almeno 50 operai per loro conto nella propria manifattura. tutti gli

de'nostri vini, che, per dar loro maggior forza, spirito, odore,

vol. IX Pag.685 - Da MANIFATTORIA a MANIFATTURA (6 risultati)

e sopravi uccellini, e cotali altre loro manifatture, invenzioni e opere di valenti

nutre un animo tutto venerabondo per la loro perfezione e antichità. temanza, 266

consistono in mera pratica e hanno la loro perfezione in certe minuzie lontanissime dagli universali

: debbono i francesi all'università della loro lingua... l'essere i manifattori

dreto a certe usanze maladette nel vestir loro che più non ce intrano di quelle belle

o avute d'europa o quivi lavorate da loro medesimi: un cannocchiale, un bizzarrissimo

vol. IX Pag.686 - Da MANIFATTURABILE a MANIFATTURIERO (4 risultati)

aretino, xvi-33: taccio le manefatture loro nel viso, ritirandosi prima la pelle

... stabilirsi che, nel loro accesso dentro il regno, franche parimente

alla lavorazione di materie prime e alla loro trasformazione in prodotti di consumo o manufatti

tardarono gran tempo a conquistare altresì la loro indipendenza manifatturiera. c. ridolfi,

vol. IX Pag.687 - Da MANIFESTABILE a MANIFESTARE (7 risultati)

, 4-86: facevano nella città a'loro scudieri rapire le giovani donne a'loro

a'loro scudieri rapire le giovani donne a'loro mariti manifestamente, e senza vergogna le

e senza vergogna le teneano palesi nelle loro livree. rappresentazione della risurrezione di gesù

familiaritade e manifestamento di benivolenza nasce tra loro. fiori di filosofi, i-188: la

due inglesi, che chiacchieravano tra di loro, si volsero con una sclama- zione

di ammirazione e cercarono di manifestare il loro entusiasmo in un gergo anglo-italiano, che

particolari significazioni vagliono a manifestarsi scambievolmente i loro concetti. -intr. landino

vol. IX Pag.688 - Da MANIFESTARE a MANIFESTARE (7 risultati)

per lo quale amore si possa tra loro perpetuamente governare. sermini, 233:

mai di manifestare, confessandosi, la loro colpa o pure se sono risoluti di

adornaro e si recaro in mano le lampe loro, in aspettando lo sposo. stigliani

periti manifestare a secoli avvenire la sapienza loro,... ordinarono di fare

insegnanti più aperto campo a manifestare la loro incli nazione ed attitudine,

operanti se non aiutato dall'imitazione delle loro parole. g. gozzi, i-7-39

atteso, manifestando la via inanzi a loro. a. pucci, 6-173: allor

vol. IX Pag.689 - Da MANIFESTALO a MANIFESTATO (7 risultati)

. croce, iii-27-95: per il loro alto carattere di cose belle, mal

impedire che operai non organizzati vadano carpir loro il posto, la polizia riconosce il diritto

nón pensare ch'e'rei uomini guadagnino de'loro peccati, poiché e'peccati per li

. e. gadda, 15-142: la loro infantilità e il loro arrivismo si manifestavano

15-142: la loro infantilità e il loro arrivismo si manifestavano... in una

dopo sei giorni cominciarono a manifestarsi sulle loro pareti interne [dei vasi] certi

tali: erano poliedri, e le loro facce avevano per lo più figura costante.

vol. IX Pag.690 - Da MANIFESTATORE a MANIFESTO (7 risultati)

parimente con la manifestazion già detta a far loro gustar beatitudine superiore alle altre dolcezze mortali

: erano avvezzi a prender la voce del loro signore come la manifestazione d'una volontà

, 2-2 (34): poiché a loro è conceduta facoltade di sedere, iasone

la salute di un'anima tanto da loro amata, ma molto più per la manifestazione

letteraria, e non è a cercarsi in loro la causa dell'attuale decadimento. de

su di essi io lo attribuiva alla loro giovane età, meno soggetta a stravasi

ricorda ai componenti questa commissione dovere essere loro cura e officio l'assicurare coi dovuti

vol. IX Pag.691 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (8 risultati)

: pruovo quelle essere vili per uno loro massimo e manifestissimo difetto. idem,

pericolo de'cristiani, come padre e loro benefattore, non volle che i cristiani peris-

stato l'aspettare de'guelfi principali i loro avversari e rinchiudersi dentro alle mura altro

delle parti... andavano raccogliendo le loro forze e apparecchiandosi a manifesta guerra.

non pazzi, e che la professione loro è di entrare in negozi con evidenza d'

pur di questo: / sarebbe dunque loro speme vana, / o non m'è

s'accorgendo, i meschini, che la loro trasformazione è troppo manifesta. boterò,

paesi, manifesti per lo più soltanto dai loro campanili.

vol. IX Pag.692 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (4 risultati)

, i-193: non era il dolore loro occulto, ma palese e manifesto per

avrei invece guadagnato lieto viso salutatigli, loro la loro disposizione fe'manimolto danaro!

guadagnato lieto viso salutatigli, loro la loro disposizione fe'manimolto danaro! i grandi

lume giustificar in iscritto la causa deh'armi loro, pubblicarono entrare nella casa e con

vol. IX Pag.693 - Da MANIFESTOSO a MANIGLIA (2 risultati)

un manifesto nel quale, dichiarando cotal loro intenzione, gli altri ad entrarvi esortavano

mentre gli altri soci amarono taciuto il loro nome, egli volle portato il suo

vol. IX Pag.694 - Da MANIGLIAME a MANIGOLDO (3 risultati)

maniglio). marin. riunire fra loro per mezzo di. maniglie due lunghezze di

. davanzati, ii-365: tre di loro, unfrido midelmoro, guglielmo exmeu e bastiano

, tagliato il canapo subitamente, strappate loro le vergogne dal manigoldo e gittate in

vol. IX Pag.695 - Da MANILA a MANINO (3 risultati)

anche corteggio; / ma, avuto il loro intento, i manigoldi / più non

consolato del mare, 80: se loro caricheranno robba o scaricheranno, e le

o balla o fardello, che loro caricheranno o scaricheranno, li rimanerà nelle