processo verbale venga sottosegnato da qualcuno di loro. 3. sofferenza, molestia
cosa che non erano d'aiuto per loro lignaggio da poterla tenere, di venderla
all'arcivescovo di milano, a gravamento della loro detestabile malizia. giovanni da samminiato [
], ii-116: il raccontare i loro fatti... non è diminuzione.
,... anzi più tosto è loro gravamento la dignità in che erano poste
economico. compagni, 3-14: i loro cittadini gravavano forte e spogliavano i ghibellini
d. bartoli, 18-106: rimproveravano loro... quel che più di
. quel che più di null'altro loro gravava,... la vera ingordigia
per li scuri pensieri, / ch'è loro aviso ch'entro al mio cor porte
l'oppressione... gravava su di loro. ferd. martini, i-41:
metton sotto grossissime travi e puntelli per loro sicurtà. marino, 2-20: tra colonna
, di brillanti, pure la maggior loro passione è per le gemme colorate e
che avvivano, oltre la pigrezza che loro ne viene, anche co'fecciosi vapori
genovesi trionfarono nel vedere entrare presi nella loro salvata città diecinove pezzi di grossissima artiglieria
e fette di pesca con tutto il loro sapore. 6. in un
fusse sonata, la quale era su il loro palazo. g. villani, 12-73
, a qualunque parte fossero per volgere i loro nsieri, gravissimi impedimenti. g.
solitaria e poco battuta, uno di loro suggerì... di recitare il rosario
udivano le banderuole sui tetti rendere certi loro cigolìi acuti, indecisi e prolungati,.
grosso e lo vagire e 'l piangere del loro misero parto non le reca in aperto
pistoia che a lui piaceva quello che a loro. giov. cavalcanti, 263:
furono dettate dai possidenti grossi o dai loro cortigiani e procuratori, il divieto dei
grossi » rimasero invece a guardia dei loro interessi. -stor. soprannome di
g. villani, 6-70: colla loro grossa vita e povertà i fiorentini feciono
insieme capo grosso, parendo ognun di loro esser offeso. botta, 4-365: il
siamo oppressi dai fastidii grossi, le loro signorie e perfino le loro eccellenze si
grossi, le loro signorie e perfino le loro eccellenze si lasciano opprimere dai fastidii grassi
grossi mestieranti... vendono le loro scritte tabule e goffe e barbaresche parole.
che con aperto parlare saria suto della loro intenzione contrario, con fizioni varie e
più, quanto più umidi sono i corpi loro. -inabile, inesperto.
boccaccio, 1-i-434: le maritate lasceremo a'loro mariti, e prenderemo dell'altre,
giovanni crisostomo volgar., 2-106: i loro sentimenti sono tardi e grossi, gravi
e la vanga... rendan loro [i lavoratori della terra] d'intelletto
erano di buona fè e leali tra loro e al loro comune. masuccio, 55
fè e leali tra loro e al loro comune. masuccio, 55: la ditta
rumorosi, di quelli che fanno ai loro marmocchi i babbi dei contadini e degli
i giovanotti... parlavano dei fatti loro, e dicevano calmi calmi storie grosse
come un bambino che non dovesse entrare nei loro segreti. pavese, 2-28: a
a cena alcuni forestieri, aveva messo loro innanzi il brodo nero e 'l pan
insieme; e di tutte le genti loro, ch'erano diverse, feciono una
g. villani, 7-120: impuosono tra loro ottocento caval- late con ricchi e grossi
ed in poca quantità conforme gli stati loro, per comodità di spendere e cambiare
consumarsi, sì per la pic- ciolezza loro, sì anco perché circolano più delle grosse
. landolfi, 8-108: rovesciò sul loro tavolo una manata di gettoni di grosso
cioè il capire a un dipresso i loro pensieri, non è cosa che s'
, 77: in ogni modo da loro stessi [i lavoratori] si pagano alla
alla grossa, facendosi le ragioni da loro. -appiopparne una grossa:
e i lazzaroni, quando ne capita loro alcuna ben grossa. deledda, iv-746
terra, non i spendendo però in loro troppo di grosso. giuseppe flavio volgar
1-81: continuamente era accresciuta la discordia loro da molti che erano eletti giudici dall'una
in fatto in fatto / il caso loro è prospettiva vera. -mostrarsi corrucciato,
tassoni, vii-245: comincia a render loro freddamente il saluto; a mostrar di
mostrar di non li conoscere; a far loro, come si dice, le viste
quando questi fattori rassegnano ragione, il loro rassegnamento è molto in grosso; perocché
[gli ulivastrelli] piantati in vivaio colle loro barbe salvatiche già grosserelle e assodate.
campo... tutto il grosso della loro preda, vi fece aggiugnere legname la
combattessero sparsamente i svedesi o raffrenassero le loro scorrerie. s. maffei, 5-2-447
grosso, possono con facilità soccorrer li loro e facilmente ancor ritirarsi. vimina,
7-233: alle sette ore tutto il loro grosso, consistente in tre mille fanti in
). machiavelli, 144: le loro armi furono ubbidite dal tevere per infino
il grosso del lavoro..., loro zitti zitti si prendevano la parte
: per iscampare la vita a un loro fratello, non che a un amico non
millesima parte del gusto che traggono da loro studi. = deriv. da grossolano
appunto considerano i più stolidi idolatri i loro idoli. salvini, 41-148: benché
garzoni, 1-802: pochi e rari di loro si trovano... che non
o colla viziosa e nimi- chevole qualità loro, poteano nuocere a quelle parti dove
de'difetti di dante, perché la loro stessa bizzarria e grossolanità sono un avvertimento
intorno a cui uomini dozzinali esalavano la loro bestialità. 6. privo
abbiano potuto conservarsi una esatta cronologia de'loro imperadori e delle lor mogli per lo
arti grossolane perderebbero la mano ai consueti loro lavori. deledda, ii-1004: le
, 1-799: i bergamaschi, con quella loro grossolana sottigliezza, lo deducono ad altra
amici, dicendo che avrebbe fatto conoscere loro una bellezza da parrucchiere, con un'
16-46: è un'oratoria grossolana la loro, ma piena di una colorita impudenza,
romorose feste in molte parti del regno loro quasi tutto l'anno, senza grossolani
questi casi liberi dai ceppi della decenza loro abituale. manzoni, pr. sp.
; e per venire a l'intento loro sopportano mille ingiurie. chiesa, 5-101
delle polveri] di poter pigliare per loro uso e di loro lavoranti grotte e
poter pigliare per loro uso e di loro lavoranti grotte e case solite appigionarsi, pagandone
ricci, ii-208: questi alchimisti son tra loro uomini molto gravi, così smorti e
molto gravi, così smorti e pallidi dalle loro grotte e fornaci. imbriani, 3-96
si propagano fino all'arno, anzi le loro radici sono rose di continuo dalle di
stesse colline composte d'argilla, e i loro dirupi sono detti grotte. pea,
. botta, 5-173: l'intento loro era di assaltar di fronte il nemico,
pelliccili, intanati anco nelle più riposte loro grotterelle. » dimin. di
capricci quasi de'pittori e fantasmi vani e loro irragionevoli imaginazioni. v. danti,
, come io suppongo, a quei loro lunghi discorsi di grottesca teoria. foscolo
. alvaro, 9-347: avevano i loro rapporti, le loro poste, la loro
9-347: avevano i loro rapporti, le loro poste, la loro clientela, nel
loro rapporti, le loro poste, la loro clientela, nel groviglio dei rapporti delle
farebbero i cignali e i maiali col loro grufolare e divorarsele. pascoli,
cominciano a grufolar la terra; e loro allotta con un marretto scavano quivi oltre
autori che le gruve facciano lo verno loro abitazione. f. d'albizzo,
si voltano, gli lasciano un segno della loro disapprovazione. linati, xvi-83: lassù
1-55: un giorno, uniti tra di loro, i buoni studenti conchiusero che,
trovare alcuni commensali, a cagione del loro istesso recitar grullerie, fece si che
i fanciulli alla giustizia, di far credere loro che le più grandi soddisfazioni stanno nel
delle viscere e di rendere i loro condotti o canali più liberi dalla gruma
], 59: la più parte di loro era gente di mare, e quasi
quadri] per nulla, date le loro proporzioni, la quantità di colore prodigata sopra
cioè quelli che son lavorati in sulla loro naturai figura dell'ottaedro, rade volte falliscono
distinguono dai semidotti nella maggior aggiustatezza dei loro gruppi nazionali. carducci, iii-24-434:
di non custodire o di tradire i loro genuini princìpi ispiratori, intendono condurre
). gramsci, 7-22: i loro interessi... erano già strettamente
medesimo partito; la costituzione italiana attribuisce loro il compito di designare i membri delle
significato. piovene, 8-41: il loro codice tribale è quello dei popoli primitivi
di imprimere un nuovo corso alle loro rispettive arti, fra i più noti
di congegni che, collegati fra di loro meccanicamente o in altro modo, concorrono
l'attenzione de gli uditori e affissar loro l'anima ne gli orecchi per la
verga, 4-99: s'aiutano fra di loro, tutti in un gruppo!
troppo frequente voglia di por mano al loro grùzzolo o peculio, soglion riporlo nel
dette doti capitali e ottavi durante il loro uficio, conseguino i detti crediti di
dieci per lira di contanti durante il loro uficio. macinghi strozzi, 1-14: debbo
... perché il sole è loro andato levandosi tuttavia più presto, avevano
. ogni minuto particolare, che par loro guadagnare assai per tai ragionamenti. pea
alle case loro. gemelli careri, 1-i-297: egli si
alla romana, senza osare di portar loro incomodo con uno de'miei plebei e
, 1-137: la spaziosa largura delle campagne loro... è incomparabile a tutte
tuoi vizi sono incomparabili, e i loro inestimabili; tu fai strano viso a ciascuno
dritto occhio se non gli apportatori dei loro piaceri. chiabrera, 3-312:
in diverse di quelle piazze, interrompere ogni loro dissegno. c. i. frugoni
giustamente vive: ma certo non mancherà loro una incomparabile e perenne ricompensa nel paese
un incomparabile dono beneficarle, mandò tra loro alcuni fantasmi... ai quali
... in breve amendue dell'esser loro con incomparabil piacere, sedendosi accanto spiegavano
, sedendosi accanto spiegavano ciò che più loro incontrasse, non senza alcuni dolci baci tra
che avevano vissuta, agitava tutte le loro fibre, palpitava nelle loro tempie e nei
tutte le loro fibre, palpitava nelle loro tempie e nei loro polsi. borgese
fibre, palpitava nelle loro tempie e nei loro polsi. borgese, 6-11: davanti
una incompassione de'corpi, quando son loro sottratti e negati per alcun tempo li
la cavalleresca, troppo è bastante la diretta loro contrarietà nel punto della vendetta. alfieri
alli spagnuoli, e forse ancora la incompatibilità loro co'lanzichenechi, ha causato che insino
una o più lettere, ma tra loro non distinte e separate da segno alcuno.
della incompletezza, quasi della inutilità del loro rapporto. gobetti, ii-187: la
uno si sovverrà co 'l portargli e scemar loro il peso incomportabile dei rami per fare
273: li damni se fanno per loro so'incomportabili. g. villani, 1-29
quali son quelli che l'unità è loro comune misura, per non avere tali
aggiungere, sì si dimostra in ciò la loro gentilezza e nobilitade. leonardo,
, che... resta il concetto loro incomprensibile. l. bellini, 5-1-74
possono restare inferiori e incomprensivi innanzi alla loro opera stessa. moravia, ii-135:
mi chiesero di godere la primizia delle loro creazioni. g. bassani, 5-140
telligenze, presenti e passate, tra loro e con dio. = comp.
idee se fossero rimaste incomunicabili con i loro simili? manzoni, pr. sp
perfezionamento, segreto ed incomunicabile, della loro pazienza e della loro bontà. -sostant
incomunicabile, della loro pazienza e della loro bontà. -sostant. salvini,
segneri, i-283: a piacer loro comunicavano [gl'idolatri] or agli
: le masse delle corolle, nella loro immobile rifulgenza, m'avevano dato idea
siri, i-iii: inconcertato fra di loro, s'incaminarono li fidalghi con
s'incaminarono li fidalghi con i loro seguaci a divisati posti. =
io a visitare e a sciogliere le loro inconciliabili contese. delfico, iii-104:
italia presente, e inconciliabili tra di loro fuorché nella servitù. e. cecchi,
stessa terra a somministrar prodotti talvolta tra loro inconciliabili? mazzini, 45-263: unità
di armonizzare due cose diverse e fra loro contrastanti; incompatibilità. b
preti hanno fondato il vasto ed immenso loro edificio sopra una base troppo inconcussa,
agresti, che sentite risuonar tra i loro squadroni. passeroni, 2-10: d'abbassar
anni quando ebbero i primi testi nel loro incondito e malcerto dialetto. carducci,
) a cartesio e al malebranche nel loro odio contro l'erudizione. cicognani,
sentivano ancora così straziantemente avvinti, dal loro amore e da quell'inconfessabile rimorso.
mai di manifestare, confessandosi, la loro colpa, o pure se sono risoluti di
i lupi mannari] scontano i peccati dei loro maggiori e in generale di tutti i
esilio non riuscirono a intiepidire nell'anima loro la fede. = comp. da
, 2-5: queste cotali lingue hanno tra loro molte incongiungibili differenze. l. bellini
astratto è nei musici, di assente nel loro sguardo, di incongregàbile nel loro comportamento
nel loro sguardo, di incongregàbile nel loro comportamento. = comp. da in-con
10-i-23: si maravigliava della incongrua domanda loro, di ricondursi a parigi. g.
montano, 1-51: la presenza mia e loro sotto quel portico mi sembrava incongrua e
semplici e innocenti oggetti, che per loro propria forza, inconsapevoli, producono nel nostro
è quasi una crudeltà inconsapevole la loro ingenua gioia. borgese, 1-47: il
... in ogni caso, quella loro crudeltà è inconsapevole. alvaro, 7-159
cinema un'espressione inconsapevole, data dal loro fisico. -spontaneo, naturale.
distrugge né il merito né il demerito loro, almeno in radice. pascoli, ii-1209
flavio volgar., 1-66: mentre che loro quivi inconsideratamente attendono a contendere con erode
... subito antonio, mandato loro incontro certi armati, n'uccise molti
grazie, se ne vivono secondo i loro appetiti ne i spassi del mondo.
tenuità della carta diventava una prova della loro inconsistenza [degli scritti]. piovene,
. si trovano uguali dappertutto, nella loro informe e volubile inconsistenza. moravia,
la distruzione delle città italiane e dei loro monumenti ed opere d'arte mi rende
le selve? salvini, 29-206: questa loro invisibile gloria [dei santi],
: la inconsùtile vesta di cristo fu loro mostrata. meditazione sopra l'albero della
o prencipi, i quali col mal governo loro furono già i primi a tirarsi adosso
sotto la guida degli insegnanti, il loro incontenibile entusiasmo patriottico e guerriero alle grida
ricchezze altere / spargendo pur secretamente in loro, / con un incontentabile disio,
.. carnalmente conobbero e giacerono co'loro servi. leone ebreo, 17:
] non incontinenti nella vittoria imposero ne'loro codici il rispetto fino alle schiave.
e disprezzevole... per le loro bugie frodi e incontinenze. -per
del parlare, articoli danteschi vannosi dai loro genitori disseminando per ogni stampa. piovene
mare che cerchia tutta la terra e per loro incontraménto si spandono per diverse parti.
tramento o presenza di alcun omo da li loro capi sono mosse, ancor che il
capi sono mosse, ancor che il loro summo re fusse. delminio, i-326:
gli nervi detti topici, per il loro incontraménto, possono essere accommodato luogo della
b. davanzali, i-348: stimolatisi tra loro a non aver paura di donne e
qual custodirono di modo che incontrandosi fra loro medesimi per la strada...
marchesi, ma senza alcuna specificazione della loro marca. g. gozzi, 1-114:
, e viepiù grave / divien l'impeto loro, onde più ratto / e con
in cui più ferocemente bolliva nella patria loro la guerra tra il re ed il
talvolta l'andar loro incontro o provocandoli o virtuosamente eleggendoli.
a'collegati di retrocedere e ritirarsi ne'loro posti. -sport. giocare una partita
incontrino le materie con qualsivoglia parte di loro medesimi, che seguirà sempre lo stesso
, le leggi vengono a incontrarsi fra loro in ogni fenomeno. carducci, iii-7-79:
i diversi elementi, dopo incontratisi nelle loro correnti, riprendono ognun la sua via
tali archi, ed in modo che le loro luci incontrino bene e giustamente il mezzo
altra e tutti i muri avrebbono la loro parte di carico. lorini, 243:
linee rette... non saranno tra loro parallele, e che tutta via si
una e l'altra dalla parte ove la loro distanza si diminuisca, finalmente s'incontreranno
e non siano poste per diritto fra loro. fracchia, 49: due linee diritte
monaldo il boia. ma infine i loro sentimenti s'incontravano, sebbene non paresse
non paresse né agli altri né a loro stessi. moretti, ii- 394
incontra che molte volte gridano viva la loro morte, e muoia la loro vita
viva la loro morte, e muoia la loro vita, pur che alcuno cominci;
e quest'è pericolosissimo difetto ne la loro cechitade. idem, inf., 9-19
non sono belle a rispetto nostro per le loro intrinseche perfezioni, e spesso incontra che
intrinseche perfezioni, e spesso incontra che la loro bellezza reale non è sentita dallo spettatore
tuoi! chiari, 5-128: gli occhi loro incontra- ronsi con un fievole sguardo,
può incontrarsi a predirne, benché di loro nulla sappia, una vera o due
vera formidabil conclusione colle ragioni probabilmente da loro credute incontrastabili. foscolo, xvi-82:
ho io da studiar quel che piace a loro, spogliandomi del mio libero ed incontrastabile
libero ed incontrastabile arbitrio col sacrificare alla loro voglia il mio genio? botta, 6-ii-
ribelli? sicuramente non per difendere i loro incontrastabili diritti! 5. irrefrenabile,
siri, i-612: subintrò in loro quasi con naturai affetto il far sì
riconoscere la vera cagione non solo del loro risplendere, ma della luce ancora che
purg., 5-29: due di loro, in forma di messaggi / corsero incontr'
seppe la venuta de'greci, si andò loro allo incontro con bella compagnia e con
d'avanzarsi a muover l'armi incontra loro. tasso, n-ii- 317:
compagni, 2-16: li spini aveano il loro palazo grande incontro al suo ed eransi
: que'del castello uscendo incontro per loro ricevere, le masnade de'fiorentini entrarono
detto arabi molti cavalli barberi, de'quali loro ne fanno mercanzia; e li conducono
cugini. / pareva, un incontro di loro, / l'incontro di due lucherini
di non far parola alla fanciulla del loro primo incontro, non resistè alla sua
, furono rimessi dentro con grandissima perdita loro. tortora, iii-264: avendo trovato
genovesi che si covasse qualche disegno a danno loro. 7. sport. gara
. cecchi, 5-226: l'incontro delle loro mani nell'atto pietoso sembrava una promessa
. brancoli, 4-258: sentiva la loro avidità, che di spirituale aveva soltanto l'
che... si chiudono nel loro riserbo. 3. che non
assai inconveniente che i lucchesi con qualche loro demostrazione di buone parole... potessino
più varranno i nostri cauti avvedimenti che le loro inconvenienti voglie. tasso, n-ii-360:
, per ciò che duoi artefici, tra loro differentissimi, vengono addomandati per il medesimo
me... che la di loro dottrina non debba ammettersi per gl'inconvenienti
ed omero] vi hanno introdotto i loro dei, i quali hanno impedito le
tutte le assurdità scritte da qualunque di loro, ché in verità è una
potessero con meno inconvenienza continuare le deliberazioni loro, andarono a radunarsi nella chiesa di
se ne guardavano essi stessi allorché parea loro che l'argomento richiedesse qualche ornamento.
incoraggioe, imperciocché molti n'uccise di loro. boccaccio, iii-7-145: l'una
telai contigui per legarli rapidamente fra di loro. = denom. da cordino
frammenti,... sono, nella loro sobrietà succosa, un sussidio e una
articolo, una notizia di giornale per dare loro maggior rilievo). 4.
li antiqui... incoronavano li loro imperatori e li loro poeti delle..
. incoronavano li loro imperatori e li loro poeti delle... foglie [d'
suo nome, e per confermare le loro opinioni o ingioiellare i suoi scritti,
... non altramente sostentarono la loro vita, che introducendo di tempo in
in tempo in una cavità dentro di loro... una massa ben mescolata di
... dalla quale traggono colle loro vene radicali fin dentro al cuore l'
più son puri, tanto ricevono in loro e incorporano meglio la luce del sole
[le barbe delle viti] tirando a loro e incorporando quell'umore, che sotto
medesima massima dei romani d'incorporare tra loro le reliquie delle nazioni vinte. giordani,
: aveano preso e incorporato il tutto a loro propietà. luca pulci, iii-94:
incorporarono. brusoni, 1061: levò poscia loro tutte le publiche entrate, tutte le
son puri, tanto più s'incorporano in loro e ricevono meglio la luce del sole
testa,... e il succo loro s'incorpori colla mia naturale maniera di
o per dir meglio a incorporarsi ancor loro con donne. f. f.
ad incorporare, ed a mescolare le loro acque altri innumerabili torrenti, ruscelli,
, nello spirito dei popoli che nella loro lingua gli hanno. rosmini, xxvii-57
in oggetti naturalmente esistenti e, conferendo loro un significato, ne fa altri oggetti
è quel rappresentare le cose secondo la loro ripercussione nel cervello, con esso le impressioni
thibet. filangieri, i-290: la loro condizione [delle colonie] era invidiata
prerogative della romana cittadinanza alla conservazione de'loro usi particolari. massaia, vi-5: garo
sale, n 7: potrà il magistrato loro procedere all'incorporo de'beni. leggi
: è un cattivo regalo il mandar loro un uomo incorriggibile. alfieri, 1-899:
. incorrigibili, né si può rimediare loro senza le toppe le quali, così come
che è già venuto. di qui quel loro smisurato e incorreggibile orgoglio creatore d'iperboli
si eleggono [gli animali bruti] i loro specifici medicamenti, son geometri valentissimi,
cavalca, ii-249: s'intende la loro incorrigibilità in ciò che nessuna reprensione o
imola volgar., i-152: alquanti di loro fuggendo incorsono nelli nimici sprovedutamente. f
scapestrati, se questo non deve fruttar loro l'amor de'padroni.
10-ii-10: gode che non manchino fra loro giudici e consiglieri dotti e incorrotti che
,... serbano più incorrotta la loro lingua. leopardi, [cose] quaggiù
. nel rimanente, come l'occasione sollevasse loro incorruttibilità (ant. incorrouibilità)
qualche amico persecutore, non durerebbono nella loro sere incorruttibile; condizione propria della
23-253: toccherà... a loro il trovar... perché l'accidente
sono cacciati, ed innanzi che la loro corruzione fusse passata nelle viscere di quella
lasciandoli soli, con questo segreto fra loro, il marchese si era vendicato del coraggioso
, che esse molte volte farieno con le loro lusinghe volgere le pietre, non che
la censura, né il castigo della loro incostanza. goldoni, x-878: da
in quelle genti sì per la molta loro incostanza e per le non fidate promissioni.
di là anche i franzesi trassero il loro * guere '. a questa voce
scrivere sciocchezze contro uomini che esercitano il loro diritto di critica sull'opera incostituzionale del
medesimo fuoco vulcanico: ma alcune di loro sono solamente un poco incotte, o,
riduco a mente la cumulata ingestione delle loro imagini. = denom. da cozzo
e increata, perché di nulla secondo loro non si fa cosa alcuna. marino,
increato investigar i rai. costantino da loro, lxii-2-ii-31: le anime ragionevoli si dicono
e compierono la quasi incredibile intrapresa de'loro acquedotti. tenca, 1-113: la
gli undici in quel cenacolo, apparitte loro cristo e riprese la loro durezza e la
, apparitte loro cristo e riprese la loro durezza e la loro incredulitade. diatessaron
cristo e riprese la loro durezza e la loro incredulitade. diatessaron volgar., 367
., 367: egli riprese la loro incredulità e la durizia del cuore loro,
loro incredulità e la durizia del cuore loro, inperò che a coloro che avevano
1-xix-310: crede appunto che dalla poca loro esattezza e solidità ne sia addivenuto che la
: l'incremento dei proventi delle colonie loro e la grandissima utilità che ne ritraevano
vengano annichilite, paralizzate od affievolite nei loro effetti dalle imposte. carducci, iii-8-95
assisse quanto quelli delle ordinate ritengono le loro denominazioni dx, dy, e
. fallamonica, 211: eran fra loro alcuni assai commoti / battendosi nel petto
petto, ed increpando / gli scribi e loro antiqui e sacerdoti. cariteo, 314
sentiero e non traviassero fra le tante loro idolatrie ed iniquità. = voce dotta
giannone, i-219: che altro in queste loro esclamazioni, lamenti ed increpazioni si minaccia
signore tiranno,... feciono loro congiura d'ucciderlo. = deriv.
fratelli m'increbbe e la misericordia per loro mi divenne grave. saba, 125:
ridicole, che fanno increscere bonamente di loro. carducci, iii-2-321: oh, quando
vogliono avere, che ragione non dà loro; ché come più ha, il luogo
ragionamenti e della vita e del saper loro. c. gozzi, i-368: temo
noi c'intratteniamo alcun poco con esso loro, perché ambedue furono grandi maestri di
a tutte o quasi tutte le voglie loro. = comp. di increscevole
entrambi increscioso perché sentirono il peso della loro carne ch'era parso alleviarsi nel fluido
. desideri, lxii-2-vi-180: stirando la loro lingua fuori della bocca e inchiodandola per diverse
: un primo leggero fremito inconsciente increspa loro la pelle [delle vacche], gli
piegono in se medesimi e increspansi nei loro disutili pensieri. 3. arricciare
giro e or, stendendo / le ventilanti loro ali dipinte, / s'increspan,
/ s'increspan, s'avviticchiano fra loro. soldani, 1-107: di- spon
. sansovino, 6-72: la tavola loro... si fa di cuoio,
3-73: il gran mare si sollevava loro incontro, mischiava la sua verde bile ai
— sembra vidi d'un tratto isolati al loro posto, un gran vuoto un sacco
di carbone, ancorché infangato. intorno a loro. incretiniménto, sm. l'incretinire
; rinpapini, 39-93: pagavano la loro potenza militare col-facciato, rimproverato (un errore
[il vetro] spezzano, incrinandolo a loro modo. tommaseo [s. v
: la notte, si sentono dietro le loro imbottiture di fiori [delle nuvole]
, viii-109: nel delicato edificio della loro amicizia si formò una prima incrinatura.
escono dal bruco, per fare la loro crisalide, ma dentro all'istesso bruco
di cibarsi, procurano di fare la loro crisalide, e a tale effetto si
quella specie di graticolato che formano tra loro i fili della seta innaspata, prodotto
nel vario incrociamento dei bestiami, nella loro stabulazione, nell'alimento con cibi artificiosamente
bagnate da quarantasei riviere, che servono loro di fosso per incrocciarle. d
incro- ciantesi nel portarsi l'un di loro di sotto in su, l'altro
.. incrociano per l'aria i loro suoni acuti, ondulanti, vibrati, secchi
, 10-277: i sensi trovavano il loro equilibrio e si consumavano nel semplice incrociarsi
varietà s'incrociano per così dir tra loro. de sanctis, ii-15-39: quando l'
baldini, i-690: essi e le loro famiglie vanno a bisdosso dell'antico cavallo
essi proietti corrano per certe linee che tra loro si segano ad angoli diversi. questo
italiani, che un congresso tra di loro certamente vi sarà. 2.
: gli inglesi non arrischiano volentieri le loro navi da battaglia contro gli incrociatori italiani
fa la maestra più volte su di loro stessi i due fili della seta tra
che il giudiziario andando intesi tra di loro, si eviti ogni confusione ed incrociatura
: incrocicchiarono [le guardie] le loro partisane, ma l'invasato urtò con
che s'incavalcano e s'incrocicchiano tra loro. fogazzaro, 2-28: per le
elleno, incrocicchiandosi e quasi combattendo tra loro, causare nella universalità delle cose una
che sempre più s'incrocicchiavano tra di loro, riunì i primi selvaggi. pindemonte,
non so come, / s'incrocicchian tra loro, idee scortesi, / per un
la danza, a fine d'incrocicchiarsi fra loro i ballerini. mani incrocicchiate sulla pancia come
intersecato. compagni, 3-25: per loro arme portavan una torre nella metà dello
al portico dei cappuccini; e quelle loro ali saettanti e incrocicchiate come l'ali
lagrime,... sì parlò a loro. beccari, xxx-4-310: o benedette
bellini, 5-2-183: le altre due loro estremità che restano sopra l'incrocicchiatura,
di un complesso di edifici che spiccavano col loro aspetto cupo nel ricamo del verde.
molta asprezza. allora essi combattono fra loro, e indurano le costole col fregarle
tartaree] incrostano per di dentro i loro condotti. bicchierai, 15: incrosta
spalmato. nardi, ii-137: dimostrò loro le pietre grosse assettate e murate a
222: le case levano in alto i loro tetti aguzzi con le tegole incrostate di
stucchi che si fa alle muraglie per loro adornamento. l. pascoli,
fuggendo noi non incrudeliamo più gli animi loro. aretino, 9-396: padre, poiché
2-219: i congiurati non solamente il loro pessimo animo non mitigarono, ma lo
bentivoglio, 4-831: andò insieme con loro a gettarsi dove più incrudeliva il conflitto
xlv-78: tutti quelli che ricusavano la loro prattica in alcun modo, incrudelita contro
in alcun modo, incrudelita contro di loro, gli ammazzava. tasso,
fabri di frodi, / co'modi ingiusti loro, anco sovente / contro loro medesmi
ingiusti loro, anco sovente / contro loro medesmi incrudeliti. -con riferimento a
compagni di scuola incrudivano, descrivendomi le loro ricreazioni nel giardino. de roberto,
lxii-2-vi-214: sono... i loro sacrifizi... incruenti, e più
da queste, se si applicano li loro fenomeni et accidenti a quelli che si osservano
concupiscenza de le donne invaghirsi e con esso loro congiungersi amorosamente, e se vero sia
, / se non che 'l mor loro impeto rifrena. b. pino, 3-41
qualcuno o di qualcosa: sottoporre alla loro severità, rigorosità, intransigenza.
acciò la mettessero sotto l'incudine della loro censura. 8. prov.
le conche] essendono aperte e posta loro una petrolla fora del corpo, acciocché
inculcare sotto l'autorità d'aristotile le loro proprie arbitrarie interpretazioni e dottrine. leopardi
l'inculcare agli uomini la necessità della loro miseria, la vanità della vita, l'
, l'imbecillità e la piccolezza della loro specie. tommaseo [s. v.
farnese politicamente inculcavano e ponteficalmente perdonavano ai loro bastardi. cantoni, 567:
truppe degli albati per mezzo dei capi loro. magalotti, 23-415: positivamente e inculcatamente
sempre desti, cioè non permettono che il loro intendimento giammai si annuvoli. monti,
: le lor facce rugose, le loro chiome inculcate. bisaccioni, 3-49:
conseguenza più alteri, perché inculminati dalla loro famosa alterezza, propria de i villani
dove ad ore assegnate vengono le madri loro a farli poppare. 2.
n. villani, i-3-74: la loro orrida pioggia è sì cocente / ch'infino
dalla parte del tevere; e il loro colore s'incupa di mano in mano che
, 14-37: l'avere ricordato il loro padre morto, incupì tutti loro.
ricordato il loro padre morto, incupì tutti loro. 4. assumere un'
improvvisamente, gli occhi belli incupivano nel loro colore. 5. tr. disus
si sciorinavano in tutta la miseria delle loro carni. 3. figur.
[i ministri] incuranti di roba non loro; questi [il padrone] ignorante
strappi sfilacciati, e l'incuria delle loro persone scarmigliate, luride e fetenti.
e caute delle persone lo rassicuravano sulla loro simpatia. incurióso1, agg. (
vescovi e altri chierici furono scacciati dalli loro carichi. algarotti, 1-vi-90:
alla russia. se altre volte con le loro incursioni la resero tributaria, ora
non potendo i comandanti ricusare alle loro genti il saccheggio e la preda
saccheggio e la preda di quanto loro si parava davanti, essendo questa
ideati a lor modo e tanta avversione ai loro contrarii, che giungono a pensare non
i lapponi altri mezzi per onorar i loro genitori ed altri superiori, poiché avanti
* l'incurvaron ', cioè piegomo loro, cioè li miei occhi, 'pria
, con i quali le piante o le loro parti si attaccano alle vesti ed al
profonde incurvazioni (direi) iezebeli, quando loro non mancasse e la schiatta reale e
baratto de'consoli, un'altra la loro negligenzia. capitoli della bagliva di galalina
guisa che i vapori, col moto loro di elevazione e di allontanamento dal centro della
spiriti. muratori, 9-228: né loro [ai ministri] servirebbe di scusa
: i peristili tutti bianchi, con le loro colonne gigantesche, incutono innegabilmente; anche
come chiocce, le mamme hanno fra loro un'infinità di cose da raccontarsi. c
sono trasfuse ne'corpi, abbiano con esso loro proporzione. alfieri, 1-208: io
de gl'independenti e il reciproco timore fra loro li spingerebbe a qualche unione e intraprendimento
scoprire col fiuto la selvaggina o i loro covili. erasmo da valvassone, 5-132
secoli sopra noi non conosciuta, per la loro indaga- zione e diligenza allora solamente ritrovata
i nomi di coloro che mi diedero, loro malgrado, questo dono sciagurato della vita
, sono fuggiti e hanno abbandonato i loro altari, e però voi indarno soccorrete
, sì come sono sordi e muti e loro simili. fasciculo di medicina in volgare
fedeli, indebitati con dio per le loro colpe rimesse, ma non pagate.
pericolo, ove l'indebita impresa de'loro rettori gli aveva messi. guicciardini,
i fiorentini che gli concedessero francesco secco loro condottiero. machiavelli, 15: indebolì le
colonnese in roma; perché tutti gli aderenti loro che fussino gentili uomini, se li
e 'l crescimento della pianta proporzionalmente al loro rimovimento in- debilirebbero. soderini, 1-70
soprastanti, per indebolite virtù si rintuzzarono le loro forze, che appena il monte erano
, conc., ii-28: le loro lezioni sono come l'abito vecchio dell'
sembrano mantenere separati dai nostri perfino i loro rapporti con dio. = comp
principi temporali... contrari fra loro, sì ch'è talvolta indeclinabile l'indegnazione
ruscelli, 2-394: il pronome * loro ',... alcune volte s'
per lo quale sono beati è a loro iddio, dal quale sono creati. però
... indeclinabilmente nella via retta loro prescritta. mazzini, 51-34: questo mio
, si mesce / con l'opre loro, e del lor foco infiamma. monti
mai quel sito, malgrado l'indeficiente loro affluenza. 2. inesauribile,
con indeficiente liquore serbassero eterni i corsi loro. equicola, 403: pensiamo di dio
il più considerabile e indeficiente rinforzo delle loro milizie. salvini, 39-iv-213: e
. segneri, i-234: la terza loro dote [dei fiumi] è l'indeficienza
] è l'indeficienza, perché il loro innondamento, il loro impeto non è
, perché il loro innondamento, il loro impeto non è come quel de i
prender già le parole della questione nel loro più esteso senso, quasicché si dubitasse
: gli antichi germani non conferivano a'loro re potestà libera e indefinita, ma dipendente
. villani, 11-2: parte di loro [degli ebrei], per lo peccato
, fastidiansi de'poveri amici con la loro povertà, acciocché non paia che appo
povertà, acciocché non paia che appo loro sia rimasa alcuna cosa del primato bisogno
casa di quelle donne infami e diceva loro: che prezzo avresti tu delle tue indegnità
, i-4: i re e i ministri loro, abusando i privilegi che hanno avuto
l'uno per vedersi mancare del grado loro; l'altro, per vedersi far compagni
uomini indegni, e di manco sufficienza di loro. tasso, 13-66: stima costui
vi-2-206: gli ecclesiastici, lasciato l'officio loro, ch'è la cura delle anime
, 51: erano indegni della vita loro per la povertà e per la fame:
: stanzucce della piccola borghesia, col loro sottile e indelebile tanfo di cavolfiore e soffritto
come impresso dalla natura, è in loro indelebile. metastasio, 1-iv-608: ignorano
virtù dello instrumento, la rocca restituita loro, e 'solum 'restato il
i denti, tosto ingravidano e fanno loro altri fratelli e sorelle. 3
i cartaginesi..., per la loro indesterità, crudeltà, e alterezza,
giudici, i quali dovevano venire dopo loro. seneca volgar., 2-68: sanza
nella pubblica maniera di vivere e nelle loro faccende non tenevano già questo tenore;
, mantenevano solamente dentro dell'animo questa loro indeterminazione. 3. filos.
la guancia contro l'ordigno di quelle loro abominevoli macchine... indiademate di
barca, che cossi la chiamano in loro loquella, battendo remi che pareva uno bergantino
e trovarono alcuni villaggi d'indiani, che loro chiamano mumu. benzoni, 1-18:
/ non hanno in altro cielo i loro scanni / che questi spiriti che mo
e fieri / indiavolarmi con l'inganni loro. moniglia, 1-iii-209: la gelosia
iii-3-218: non vorrà compatire più i loro danni, a cagione dello sdegno conceputo contro
sdegno conceputo contro di essi per la loro indiavolata protervia. de amicis, x-62:
capaci di recitare a soggetto, come al loro tempo quei comici indiavolati della commedia dell'
di come i bambini indicano il mare nei loro disegni. 2. suggerire, consigliare
indicativi che vi era da apprendere della loro intenzione. a. cattaneo, li-m:
di umori, i quali con i lumi loro guastano e macchiano la purità della faccia
più di saturno, quando il lume loro derivasse dal sole? bottari, 2-79
tavola ritonda, 1-106: il dì della loro morte lo scudo diventò indico. mattioli
, 5-8 (76): parlando loro come a nastagio aveva parlato, non
. giamboni, 8-i-32: facea loro adorare il fuoco come -dare indietro
presso sorilievi, ecc.). loro, che preferiscono comunemente il sistema de'sensi
per non aver tempo a rispondere alle loro lettere. -non menzionare, omettere.
è tirato in dietro, veduto essere loro mancato il premio. manzini, 12-47
giov. cavalcanti, 177: le loro saette erano mortali e indifendibili.
stati, per essere indifesi, non sono loro tolti; e li sudditi, per
, né pensano né possono alienarsi da loro. g. b. adriani,
per esser rotondi, qualche parte di loro rimane indifesa. botta, 5-222: con
: i buoni, confidatisi nella innocenzia loro, non cercono, come i cattivi,
. baldelli, 5-7-377: fu conceduto loro che portassero l'abito celeste, dove
moscoviti] riescono indifferenti, e succeda loro qual vogliasi incontro esclamare son soliti:
numero dei vassalli a motivo solo del loro ingegno. 7. ant. indifferenziato
/ provin la reità, l'animo loro / al giudice constar dee indifferente.
particolarità, hanno puramente posto il soggetto loro: come sarà... questa proposizione
. croce, i-4-338: anche quando il loro pensiero si esprime... paradossalmente
mute sono simile. / partecipo alla loro indifferenza, / alla loro immobilità.
partecipo alla loro indifferenza, / alla loro immobilità. 4. stato d'animo
se poi non distinguiamo i fenomeni nella loro varietà, vediamo sempre l'essere, ma
[le arti] trovarono luogo al loro indigenato in que'paesi dove, per la
indigenato in que'paesi dove, per la loro postura 0 per l'aria, o
i fiorentini non vengano neppure da'fiesolani nel loro cominciamento, né da altri popoli indigeni
plebi indigene s'affratellassero più agevolmente a loro. mazzini, 59-21: in ungheria
in me, trovassero nel mio petto la loro ultima giustificazione; mi credevo ricco ed
passioni le quali lor sopravvengono per la loro inopia, sì come è la fame
mai la sete, perocché la sete loro non è secondo natura, cioè procedente
pure non ammettiamo veruna superfluità, che tra loro passi, né veruna indigenza.
quali si trovano esposti, venivano offerti loro. belloni, 2-ii-34: il commercio
gli uomini ad effetto di fare tra loro la permuta di quelle cose che,
altro per supplire a vicenda alle rispettive loro indigenze. leggi di toscana, 10-185
indigenza al nudrimento, non si potrebbero loro negare delle frequenti refezioni. 4
indigerito e getti un'ombra perenne sui loro rapporti, lo rileva.
misti, i fritti romagnoli specializzantisi per la loro particolare indigestività. = deriv.
insieme col cibo rimastican tuttavia quella indigesta loro politica. gioberti, 55: non mancarono
del monte, fremiscono intorno a li chiostri loro. 6. locuz. indegnare
con una orazione a proposito riprendergli della loro pigrizia, e, per fargli vergognare,
volgar., i-253: maledetto lo furore loro, perciò che l'è pertinace,
che l'è pertinace, e la indignazione loro è dura. boccaccio, i-421:
pericolo assai, che, per questa loro indegnazione, eglino non vi facciano tagliare
: se per iscritto mostrassono che il loro re favorasse i ribelli della chiesa, cadea
bar etti, 6-412: 1 loro mandarini di ciuffo più lungo e di
stipendiati che devono avere l'indiminuto loro onorario tadini, ci hanno,
. letter. negligente. e cogliendole nella loro incontaminata e indiminuta realtà, carducci
cavalcanti, 48: la guerra è la loro grandigia galileo, 3-1-226: archimede
degli artefici], ed è la loro ricchezza; e così per la vostra
ndiligenza [o cittadini] risulta la loro dovizia. leonardo, tengo per
dalla grande varietà dell'altre che il loro corpo compongono. p. neri,
forma ideale, portano in fondo a loro nascosta una significazione precisa, indi- pendente
rapporto, relazione, connessione fra di loro. gozzano, i-1305: mi conforta
superiori o uguali a'nemici ed agli emoli loro. sarpi, vi-1-4: ella sola
campeggiavano sulle frontiere sul piede dell'antica loro valuta, perché dovendosene elleno servire presso
presso a nazioni indipendenti dall'autorità del loro governo ricusavano di riceverle al prezzo che
proceri salernitani... vivevano ne'loro castelli ben fortificati con assoluto ed indipendente
citta dineschi non compatibili col loro grado, ma non può renderli indipendenti
superiori o uguali a'nemici ed agli emoli loro. di queste indipendenteménte (ant
, per indipendenza di spirito, sconvolge il loro vaneggiare di raggiunta compiutezza, rischia di
raggiunta compiutezza, rischia di turbare la loro compiaciuta attesa del nulla. -di
inimici finita la fazione, esaminando la loro condotta independentemente dagl'interessi della guerra.
quali salirono a bella fama nell'arte loro. d'annunzio, iv-1-844: pareva
hanno rapporto, relazione, connessione fra di loro. segneri, iii-2-17: è
potestà, come quelle che son tra loro nella primitiva e naturale indipendenza..
di ciascuno dei tre poteri fondamentali tra loro separati: quello legislativo, quello esecutivo
, procurata da mal spiriti fuori della loro intenzione. bandello, 2-28 (i-974)
dello stemma genealogico delle parole, e del loro senso primitivo o accessorio, potevano scorger
pittori c'hanno indrizzato i colpi de'loro pennelli per ferire il bersaglio di questa
lungo tempo indirizzati, e fatto di loro così buono e saggio governo. leopardi,
ed aiutargli alla via che lo ingegno loro e la naturai disposizion gli inclina.
inclina. giulio dati, 1-2: la loro gioventù indrizzavano ai continui esercizi della palestra
tra quelle piante ombrose, e tra loro / grande varietà, varia grandezza, /
mente, si distribuivano per ordine al loro luogo, componevano insomma un mosaico.
, che amano vivi udire gridarsi i loro nomi e con una gloria tempestiva accoppiar
, ed a questo fine indirizzarono tutti i loro pensieri. calvino, 1-165: preferì
: con questi consigli indirizzavano le cose loro i capi degli ugonotti. -allestire
favore che m'ha fatto la bontà loro con le lettere che a l'uno
grossi sconti, le tratte, che loro s'indirizzavano o dal governo o dai particolari
indirizza- tore di tutto quello che per loro con gli italiani si praticava. botta
, il nome dell'ordine, la loro inframmettenza nelle case dei grandi e nelle
cose, per arricchire la società dei loro sforzi. costituzione della repubblica italiana,
esseri animali], parte per la loro nudità, parte per la loro piccolezza quasi
per la loro nudità, parte per la loro piccolezza quasi indiscernibile ad occhio nudo,
nelli individui, questi sono sempre fra loro discernibili per altri punti. l'identico non
esistono due cose assolutamente uguali fra di loro, in quanto tale uguaglianza ne comporterebbe
mentre i fenomeni sono sufficientemente individuati dalla loro posizione nello spazio e nel tempo)
severamente puniti, i sporchi consegnati nelle loro sale, i non buoni soggetti nel quartiere
della sua necessaria impotenza. pone loro di... indagar sopra tutto con
barbaro e indisciplinato che ne'in loro pianto per singhiozzi e in sospiri, come
i nimici ad uno de'suoi preso da loro indidecoro poetico. scretamente e senza ragione
; insubordinato, scretissimamente ad arbitrio loro. bandello, 3-7 (ii-298):
cucina... s'awide degli amori loro. buonarroti il regola di s
6-1-409: il papa... proferse loro tutti d. battoli, 10-161
sono riguardo per gli altri, per la loro intimità; in anche bestie. modo
sacerdote della chiesa nazionale... disse loro essere colà inconveniente...
et indiscreti che non conosceano dio né loro medesimi. guittone, xli-18: serete
ingordi indiscreti, che vorrebbero tutto per loro. 3. che manifesta o
conv., iv-xi-4: puotesi brevemente la loro imperfezione [delle ricchezze] in tre
: e prima, ne lo indiscreto loro avvenimento. 4. ant.
mettono a succhiar questa e a trafiggerla col loro mo lesto e indiscreto pungolo
conv., iv-xi-6: dico che la loro imperfezione [delle ricchezze] primamente si
si può notare ne la indiscrezione del loro avvenimento. 2. ant.
per ciascuna persona, secondoché alla discrizion loro paresse, la quale fu piuttosto indiscrizione
... indiscriminati, equivoci come loro. landolfi, 14- 276:
. universalissima e indispensabilmente congiunta con tutte loro questa proposizione, che il chi fa
, 189: ai vecchi per la loro indisposizione, alla qual però manca il
ho potuto fare a te ed a loro, che io non abbia fatto? salvo
fatto? salvo quelle grazie che da loro medesime se ne sono prive per la loro
loro medesime se ne sono prive per la loro indisposizione, perché non me le chieggono
, 48: su l'indisposizione de'loro capi furono costretti a capitolarne la resa.
]: replicano ad ogni ora le loro solite indisposizioncellucce. = comp.
. diveranno sempre verdi fin ché le loro entrate resteranno indisposte. 5. ant
dissipare ogni percossa è vana / la loro indissipàbile sostanza. = comp.
giov. cavalcanti, 9: nei loro patti si comprende un legamento indissolubile della
ii-123: non pigliando determinato partito nella loro tanta indissolubile controversia,... così
saperlo: forse lo spirito mette ne'loro cuori un ardore indistinto di carità.
rifiutate: e siate certi che senza di loro ogni cosa sarebbe confusa o indistinta.
ovvero virtù, del cielo è in loro [nelle piante e negli animali] sì
elementi / indistinti e confusi eran tra loro. g. gozzi, 1-62: negli
possidenti è tanto antica quanto la di loro coesistenza, quanto la forza e la debolezza
.]: elementi indistruttibilmente saldi nella loro semplicità. d'annunzio, i-1106: il
erbe agre di lattughe, indivia per loro nutricamento [delle oche] seminisi. bandello
in mira l'espressione delle cose nella loro natura; stile sociale, che guarda principalmente
le proprietà dei corpi si percepiscono nel loro essere concreto e individuale, la separazione
e individuale, la separazione della sostanzialità loro non fa più difficoltà alcuna.
b. croce, iii-15-147: pur nelle loro divisioni e lotte e nel loro individualismo
nelle loro divisioni e lotte e nel loro individualismo, temprarono [le città italiane]
ogni significato e tutti gli oggetti la loro individualità. gentile, 1-50: con
la stessa individualità conversa) nell'ultima loro nudità naturale. rosmini, 5-2-146: all'
indivi- dualizzamento dei generi che valeva la loro morte. idem, ii-13-316: questo
si viene appresso a poco in cognizione della loro fabbrica portentosa, senza però che si
i giullari davano qui... certe loro rappresentazioni argute e un po'agre e
villa dove si trovava il ricordo del loro teatro. -assol. scendere in
per ciò ch'io debba individuarti il loro governo, la religione, i costumi.
: cioè generalmente, astrattamente, nel loro essere mentale, come quando parliamo dell'estensione
ma quegli e questi, salva la loro individuazione e la lor dirittura, prosieguono
cosa sola, ugualmente contenti: i loro interessi essendo in tutt'il resto comuni
, poiché la divisione si fa per loro comodità, ma la sostanza del feudo
di non voler entrare nell'individua dichiarazione de'loro confederati. 3. individuale
e individuo, senza rimettersi a giudizio loro o degli otto. siri, i-635
e vi esistono vestiti di tutte le reali loro qualità. manzoni, pr. sp
universale, ma non mai, per loro privato capriccio, dei diversi individui.
quali congiurati e promossi presono ordine di loro orribili pensamenti, il quale in brieve
non contenti d'aver preso la parte loro de'vestimenti suoi [di cristo],
[gli spagnoli] per compagna indivisibile delle loro azioni la prudenza. chiari, 63
.. scendevano dalla cassetta e aspettavano il loro turno di giuocata, con la indivisibile
due fanciulle, amiche... tra loro, indi- visibili. 8.
d'un cuore; siché essendo tra loro molta riccheza da dividere, nientedimeno la
, 1-viii-60: il comando che danno a'loro capitani è indiviso, assoluto, da
amendue furtivamente e di notte scura alla loro città, giuditta, parlando per indiviso
, mancando di autonomia politica, le loro iniziative « difensive » sono costrette da
. qualche movitiva e qualche indizia di loro pensiero, di chi governa. caro,
o no, cercano questi tardi indizi del loro affetto. i. andreini, 1-30
consumò, mostrarono indicio dell'illustrezza che loro s'apparecchiava. sarpi, i-1-132:
, immediatamente che s'ha indizio del loro male, i fanciulli, con poscia
poscia provveder cagnoline che tirino il latte loro, quando ve ne sia bisogno.
per riscuotere li tributi dalle provincie a loro suggette. -per estens. imposta.
di gennaio; ma che fosse da loro adoperata anche l'indizione costantinopolitana, principiata
lor contratti queste benedette indizioni, che né loro né altri sa oggimai più che si
vanno ricordando, e come bandendo fra loro 4 mutatur inditio '; onde anche in
gli scrittori di genio sanno indocilire la loro lingua, e... ravvicinarla.
fede... e perciò il loro credere non è fede: è una opinione
e vacillante; se non quanto il loro volatile spirito vien fissato dalla indocilità e
ne potrebbero [di esperienze] nelle proprie loro tenute con minore spesa e con molto
[l'eucarestia] indolcisce e cuori loro, e causa in loro ogni modestia
e cuori loro, e causa in loro ogni modestia. ariosto, 9-35: quel
], 19-4: il sale leva loro [ai rafani] affatto l'amaritudine,
.., le cui parti tra loro hanno abitudine e disposizione... dichiarante
tempo presente e futuro, assolvano essi e loro successori in perpetuo da ogni necessità di
fantastici che svampano in sogni in progetti ogni loro attività. d'annunzio, iv-1-107:
e ne la quiete, che da loro fu detta indolènzia. testi, 3-82:
, nell'indolenza e nella mollezza dei loro serragli, i turchi trascuran gli studi
uomini sono d'ordinario le sorgenti per loro fecondissime di disgrazie. foscolo, xv-538
essi, per la carestia provata da loro in queste parti. davila, 732:
non si rendano indolite, per il loro starsi quasi continuo a sedere. d'
bibbia volgar., vii-371: li loro figliuoli sono di duro collo e di
segneri, iii-1-44: [la] loro indomabile ostinazione... si oppone a
e fino l'indomite tigri spargono il loro sangue in difesa de'proprii parti.
da pisa, 1-148: non potendo li loro indomiti animi all'osservanzia delle leggi inclinare
osservanzia delle leggi inclinare, per mettere loro paura disseno che negli elementi erano li dii
, 4-12: ve- dransi, nella loro indomita ribellione, uniti i furori dell'eresia
in maniera di noi s'indonnano, co'loro piaceri pigliandoci, che poi ad altro
il venir fante d'un capitano eguale a loro nel grado, eziandio col nobile indoramento
suoi versi non tanto per significare con esso loro il concetto del suo poema, come
ei rodendo l'indorato freno, davanti a loro come se fossero gregge. / l'
aver m. adriani, 3-3-15: vadano loro appresso gli strioni...,
ed è che si adornano per piacere a'loro mariti. bellisspiacevole realtà); abbellito
scentro di questa via che li mena a loro salvamento, e prendono l'altra che
diceano: la rabbia di civile aver loro indossate tarmi. nievo, 4-68: due
dal comune per antico, o pe'loro meriti. indotato2, agg. ant
e pompeo, nell'attuale pacifico possesso delle loro teste, le femmine rimarranno indotate;
egli avea a casa, e a loro indotta, contra sua volontà uscì fuore contra
indotta, contra sua volontà uscì fuore contra loro. g. villani, 5-4
galateo, 154: questi con la loro presunzione ed ignoranza hanno...
e greci per le piove indotte da loro chiamano [quelle stelle] hyades. ariosto
., 2-13: questi animali hanno i loro usciti secchi e, per le indotte
vero dunque (ripigliando l'esempio da loro indotto), ch'io abbia posto
lioli e melle: emperò che per loro essercitu et indoctri- namentu, non obstante
essercitu et indoctri- namentu, non obstante loro parvitate de corpo, tamen per finecze
e siano lapidati, e lo sangue loro sia sopra essi. passavanti, 247
mandato di dio usano scioccamente e in loro perdizione. s. bonaventura volgar.,
apostolica, sì confortò i frati dicendo loro... che quello albero significava la
s'inchinò quella cima, a considerare alla loro semplice petizione. savonarola, ii-34:
dante, il quale usò sempre il 'loro 'in luoghi simili a questo,
linguaggio della solitudine, abbiano trasfusa ne'loro versi l'anima della natura. oriani
indovinare, non sapendo con qual de'loro tanti nomi gradissero d'essere nominati.
furono portati in efeso, tosto i loro genitori erano in isbigottimento, e che
abbattono tutto ciò che nel velocissimo passaggio loro s'indovinano di toccare. giuglaris,
predissero la diuturnità della potenza nelle man loro infino agli anni della vecchiezza. buonafede
degli elementi e delle discordie e amicizie loro, delle generazioni, delle corruzioni,
, quello che a ventura dicono, viene loro fatto. chiaro davanzali, xxi-22:
credere che per indozzamenti di demoni questo loro fosse avvenuto. buonarroti il giovane,
stillano il cervello, sudano sangue; fra loro si mordono, si azuffano, s'
che si riferisce agli indù, alla loro civiltà, ai loro costumi; che
indù, alla loro civiltà, ai loro costumi; che appartiene, che si
di questa corona, indubbiavano con i loro progressi le speranze e la fortuna di
tassati se non se di proprio consenso loro. 2. degno di fede
mente. alfieri, v-2-512: i loro fatti, parole e focosi insegnamenti svelavano
, i-522: in tal caso l'essere loro flagellati sarebbe indubitatissimamente per ciascun d'essi
che vivono nella primiera osservanza de'santi loro istituti, dovesse ascriversi, si trovò
non solamente correvano ad abbracciare qualsivoglia reliquia loro esibita, ma anche a dichiarare indubitato
vie possibili per li avvocati e protettori loro. vasari, 4-4-45: è mestieri tener
e immette la sua bontade, e per loro fa induci- menti della sua bontade nell'
la verità di induemente già per loro presa giuridizione appare, e altressì di loro
loro presa giuridizione appare, e altressì di loro ingrati tudine iscoprire.
vagante o dalle ferite e da'cavalli loro sbudellati caduta e indugiante, i
osservatore di natura, indugiava a scriver loro le ricette, era stimato di mal
,... perocché indugiavano il loro mangiare dipo'nona. lacopone, 7-30:
coloro che sono aconci di fare i loro fatti. girolamo da siena, i-23:
1... i con arieti e loro altri instrumenti / a forar torri,
: talora, perché s'arrestava e faceva loro indugio e fatica, le davano tra
indugio [l'ambasciata] e feci loro giurare credenza, e non per malizia la
agli inizi della rivoluzione francese, veniva loro rinfacciata dai seguaci di robespierre).
prigioni, indulgentemente si portò verso di loro. pellico, 2-260: con mia
e libertà a'cattolici nell'esercizio della loro religione, cadrebbe malagevole a lui di
tutt'a due, e poi dette loro la indulgenza, secondo che hanno quelli
benedizione, favore spirituale. costantino da loro, lxii-2-ii-116: tutti chinarono il capo
frate per lo amor di cristo indulgesse loro, si amerebbero tutti come fratelli,
negava, di predicare e di pregare con loro, di contentare e indulgere al loro
loro, di contentare e indulgere al loro desiderio ed al suo tanto ardente, di
indultati, senza necessità di far purgar loro la macchia. pagano, 1-359: l'
illeciti (delitti o peccati) dalle loro conseguenze legali; amnistia, condono.
c. campana, i-27: si dava loro indulto per qualunque rovina di città.
tentate contra il re di spagna, loro naturai signore. tesauro, 5-44:
del genere, che vada bene alla loro taglia. palazzeschi, 1-154: negli armadi
armadi e dentro i cassetti, al loro posto e in bell'ordine gli indumenti
, vedea già l'induramento e la perfidia loro nel cuore. carducci, iii-1-331:
: li coralli mentre stanno fermi nel loro sito natio, sono tutti teneri e molli
molli, ma, levati dalla naturale loro stanza, quasi che sdegnati s'indurano.
vinti, perché per lungo uso era la loro virtude indurata. n. tornaquinci,
dovreste in tutto rimuovere le donne dai loro crudelissimi costumi, allora più le indurate!
indurate il vostro cuore; non restituite loro, nelle occasioni, l'amarezza che
per amor vostro non meno che per loro. bustelli, lxviii-48: se il capo
battaglia..., facendo con loro schiere assalto con tra a'troiani,
ed insolenti, e sostituire in luogo loro una novella milizia indurata sotto una severa
, andarono e brigarono di distruggere il loro comune. s. girolamo volgar.,
1-15: coloro che sono indurati ne'loro peccati, nelle loro fellonie, e
sono indurati ne'loro peccati, nelle loro fellonie, e non se ne vogliono levare
vegetabili, secchi e legnosi, o loro sughi induriti o gommosi o resinosi o
la presenza del lichene di cui le loro bestie van ghiotte. moravia, ix-361
vecchi e avvezzi al tempo, ma i loro sensi induriti... dovevano tanto
occhi induriti dalla fissità spasimosa che dava loro il pensiero di non bastare a difendersi
a l'ora sovente inducono con i loro impiastramenti la morte, la quale non
ad una militare, / così la gloria loro insieme luca. 10.
, rettor., 16-13: inducendo loro a sapere le cose utili et oneste
et oneste, tutto che alla prima paresse loro gravi per loro disusanza, poi l'
che alla prima paresse loro gravi per loro disusanza, poi l'udire studiosamente per la
voce cercavano d'indurla a fuggire con loro. -intr. con la particella
fine. parabosco, 7-15: induci loro con inevitabile disperazione a strabocchevoli e vergognosi
e originale delle comunità civili e del loro govemamento e maniere di vivere. pulci
spesso sovrapposte una all'altra. la loro epoca, oltre che dallo stile, si
. l. adimari, 1-107: apre loro l'entrata un arco a mezzo cerchio
407: li achei fecero capitano il loro pretore filopemene, uomo di maravigliosa industria
che levò questi due capitani dalli piedi loro, e condusseli con ogni loro potenza
piedi loro, e condusseli con ogni loro potenza di cavalieri e di pedoni fin in
... molto dell'industria del loro ambasciadore, molto famoso in que'tempi
contrapposto il concetto delle classi sociali tra loro concorrenti e lottanti. -di animali
oratori eccellentissimi, i quali tra le altre loro industrie sforzavansi di far credere ad ognuno
n. franco, 7-85: sotto quei loro ammaestramenti, [i pedagogi] sanno
ne divengono a le madri de i loro discepoli. ammirato, 89: si pensasse
, e così da lavorare l'industrie loro, per poter in uno assedio
, invidiano tutti quelli che campano della loro industria. jahier, 143: anche la
i quali, conveniamone, con tutte le loro industrie, non seppero arricchire del minimo
, i-119: si posero in cuore con loro industria di vituperare il comune di roma
bibbia volgar., v-115: quasi della loro industria si partirono da lui. castelvetro
scala del paradiso, 239: tutto il loro empito e solli- citudine ed industria.
governare circa e'signori ritornati, come loro vorranno, e così operare ogni industria perché
vendere a chi lor pare le cose loro, tanto industriali quanto naturali. romagnosi
.). aziende; sul loro modello. papini, i-641:
sistemi sociali, i quali fra di loro non hanno quasi di comune che il nome
, iv-12-21: sarà nel patto attuato il loro disegno di una germania altamente industrializzata,
segno da fare smettere ai grossi industrianti le loro imprese e recare altrove la loro ricchezza
le loro imprese e recare altrove la loro ricchezza. cattaneo, ii-1-89: gli
e accomodando or quelli or questi nei loro bisogni, guadagnarmi il vitto. casalicchio
uomini gli strumenti da industriarsi e far loro gustar il piacere di fatigare, il
, il che si fa con presentar loro del lucro. pananti, i-251:
. boiardo, 1-146: dette a loro dario la caccia... e loro
loro dario la caccia... e loro industriosamente avanti a lui fugivano. caviceo
lui industriosamente aveva esercito più potente di loro e sanza loro saputa, perché aveva
esercito più potente di loro e sanza loro saputa, perché aveva condotto un gran numero
rodevano di non potere, come i loro concittadini, gettare alle finestre, alle carrozze
, che in egual forma rapportano al loro cervello le specie degli oggetti corporei,
nuova e non altronde cavata che della loro industriosa zucca. s. bargagli,
decevole, con quelle ragioni che più loro parvero induttive, la loro intenzion gli
ragioni che più loro parvero induttive, la loro intenzion gli scoprirono. ottimo, i-453
dati empirici particolari e dall'osservazione della loro uniformità, conclude con la formulazione di
, 254: essi hanno presa per mensa loro le taverne; ine, giurando e
.. sonno facti animali per li loro difetti. pagliaresi, 97: in un
.. uno sonno trascorre nell'animo loro. molza, 1-387: né ridir so
: i guelfi... le loro armadure inebriavano di umano sangue. nannini
perché i corpi negheranno degli acconti ai loro depositi?... non li lascino
, l'esistenza d'immagini, aventi a loro contenuto l'ineffettuale e inesistente.
di teorie ineffettuali, sono da accettare nella loro realtà di accadimenti storici. 3
medicine procaccia. borgese, 1-37: nei loro occhi remoti [dei richiamati] un
attribuita ai pianeti medicei mediante la piccolezza loro, 10 soggiugnerò quell'istesso che pure
... le abbia abbandonate al loro corso. tornasi di lampedusa, 58:
e le aridezze, delle quali dà loro taccia questa maniera di critica. 7
(con riferimento a oggetti confrontati fra loro o a parti di uno stesso oggetto
delle infinite maggiori e tra di loro ineguali. parini, giorno,
sette cieli... fanno i loro giri,... le stelle di
... ci compariscono infra di loro or vicine or lontane senza alcuna stabile e
tanto più rabbiosamente incrudeliscono contro i signori loro, quanto l'imbandir con tanta inequalità
.. l'inegualità che risulterebbe del loro trattato. -disparità di condizioni sociali e
... quanto alla spiegatura de'loro concetti inelegantemente scrivono, e parlano.
appunto per la freddezza e l'ineleganza del loro stile. leopardi, i-1220: dove
, 7-i-260: questi errori sono in loro [negli ecclesiastici] inemendabili ed incorrigibili
, 797: è... tributo loro [agli opali] preciosissima gloria e
... secondo i savi dettati della loro inenarrabile ragion naturale. =
.. e tiro- rono con le loro saette inerbolate alli spagnuoli. = deriv
relazione d'inerenza delle qualità stesse ai loro soggetti. romagnosi, 4-295: allorché
destra. botta, 5-137: fece loro intendere... che le mani
aggrappano ai tronchi, li avvolgono ne le loro spire, si inerpicano come serpenti ai
, perché nissuno sforzo potrebbe migliorare la loro sorte. niccolini, ii-13: dal
scrittori più recenti appariscono sempre poveri appo loro. carducci, ii-18-203: anche lei
al colmo la infermità e lo stemperamento loro. oliva, i-1-653: giunse al
diritti, ecclesiastici e temporali, che loro appartenevano innanzi l'esclusione. idem,
al più potrà essere una voce per loro particolare uso e consumo, potendo ogni
contristavano assai..., parendo loro che la patria avesse gran carestia di
: i mercanti fiorentini segnavano schernevolmente nei loro libri di banco le partite inesigibili a
che vi hanno azioni che non modificano il loro termine. = deriv. da
della restaurazione, e contavano tra i loro uomini più spregiudicati e i loro strumenti
tra i loro uomini più spregiudicati e i loro strumenti più inesorabili nella guerra contro la
affare, cacciati inesorabilmente dagli eletti ricoveri loro da un generale di francia. pananti,
inesperimentata debilità de'ragazzi da insufflare nelle loro anime il germe della grandiloquenza malvagia.
che nel voler racconciare quel che pareva loro che lo dividesse tutto e conquassasse,
che vogliono parere linguisti ne ingemmano i loro libri. pascoli, i-547: io
perché i soavi modi delle curve, nel loro giusto andamento, non sono le più
alquanti omini di gran reverenza apresso de'loro inesperti iudizi, non considerando le mie cose
essi conoscono non esser apportatrici di verun loro detrimento. brusoni, 6-33: una
landolfi, 2-165: inesplicabilmente malsicuri dei loro colpi, gli avversari già pensavano a
: poiché gli antichi notai ebbero le loro, appunto come i lapidari le proprie sigle
l'inesprimibile. pratolini, 3-82: il loro amore era stato... l'
. speroni, 1-2-385: onde 'l loro essere [degli accidenti] sia
. giannone, i-ii-n: infra di loro insorsero risse e guerre inestinguibili.
, xxiii- 458: le inimicizie loro sono poi per lo più inestinguibili,
appetito più caldo a disi- derare i loro congiugnimenti. foscolo, vii-120: la gloria
[gli usignoli] cingevano l'inumano della loro inestinguibile melodia. 3.
questa gelosia si vede abbracciata nei petti loro con inestirpabili radici. soderini, iii-99
poeta, dimostrano a pieno la ignoranza loro quanto sia presontuosa. [sostituito da
nievo, 520: i giri che feci loro fare per quegli inestricabili laberinti di venezia
.. voglia piuttosto maggiormente avvalorare la loro sentenza che confutarla. rosmini, xxvii-95
e caproni nel conversare, perché questa loro inettitudine è considerata solamente dal volgo. delfico
perché i soavi modi delle curve, nel loro giusto andamento, non sono le più
di un componimento, inetto a servir loro di perfetta norma e modello. i.
patrizi, i-299: l'armonia da loro usata ne lor canti niente avea,
signore, che... impongono la loro stupida nullità da per tutto. montale
.. secolo dell'oro aveano i loro bisticci e le loro venerabili inezie.
dell'oro aveano i loro bisticci e le loro venerabili inezie. nievo, 1-87
o inezie la forza o l'erudizione de'loro ragionamenti. c. gozzi, 1-1151
sudditi, e... la loro astronomia si perde in simili inezie. di
148: i soldati... donavan loro qualche ineziuòla, che per essi era
intorno all'accamparsi,... uscì loro addosso. boccaccio, v-227: io
insino agli uccelli, per farti delle loro penne la coltrice per dormire. manetti
l'una all'altra, si manifestino i loro secreti, poiché la luce infarsi d'
la sua schiettezza vedemo, e il loro senso esser voluptuoso e non doloroso.
i donzelli con i doppieri aviati verso loro, si cominciò infalconare et a mettere
irreligioso chiunque osa talora dubitare modestamente della loro infallibile autorità. monelli, i-188:
colà o per mercantare o per altri loro interessi, devono soggiacere nel primo anno
cavalcanti, 16: comprendevano bene i loro guadagni essere infallibilmente avviati a riempire le
guadagni essere infallibilmente avviati a riempire le loro bramose volontadi. b. fioretti, 2-3-80
stella tramontana infallibilmente mirando, dirizzano il loro corso. f. negri, 1-356:
due o tre persone in gara fra loro che mi offrono indirizzi di negozi riservatissimi,
indirizzi di negozi riservatissimi, noti a loro soltanto, nei quali lo stesso oggetto si
allungandole punto punto elle farebbero con la loro fasti- diosità infalotichire e dar nello sbavigliare
difenditore a ciascuno che dice di loro. = deriv. da infamare
ma la penna infama. costantino da loro, lxii-2-ii-147: [era] stata
erano stati infamati per adulteri, diede loro la comunione. g. morelli, i-268
). compagni, 1-18: i loro avversari li soprastavano con molto rigoglio,
abbia fatta alla città di roma la loro morte [dei fabi], gl'infamati
cavalca, ii-120: dobbiamo pregare per loro, come fece cristo per li suoi crocifissori
di noi, infame con questi disgraziati loro emissari. -con uso neutro.
, per le ingiustizie che hanno in loro, e perché non sono stabili,
di scrivere ai figli miei che io avrei loro ceduto in vita, se volevano ritornare
si sieno infamemente arricchiti delle spoglie de'loro concittadini: son tutti poveri. mazzini
, benché forse siano intervenute senza colpa loro, portan però seco un'ombra di
morte al suo amante a svilupparsi dalla loro infamia. ottimo, i-121: dichiarerò
, che voleva pregare iddio ne mostra loro qualche segno, come la 'nfamia era
per amore della libertà, e il fanatismo loro ucciderebbe la libertà, se la avessero
, i-951: seguitavano a chiaccherare fra loro, coi capellini ancora sul capo.
. siri, xii-424: la finale loro risoluzione... parve sì strana
i nostri cavalieri e infanteria / percosser loro. tansillo, 1-226: presa l'infanteria
, / se la fan sotto, a loro spese instrutti / come la galla infanteria
a un certo momento di ricongiungersi alla loro tradizione gotica. comisso, 17-68: la
fabricato certo stromento di rame, il mettono loro infuo- gato in su la destra poppa
, / però che non perfetta è loro stanzia. boccaccio, iv-3: dall'infanzia
ardire di far male nella infanzia de'loro magistrati. paruta, 2-2-112: le
ebrei convertiti che ornai uscissero di quella loro infanzia nel fatto del credere in gesù
, ed estendevano da per tutto le loro caritatevoli azioni. = voce
8-66: infarcivano... le loro scritture di voci e costrutti disusati e rancidi
. chiama tutte le cose antiche col loro nome moderno. moravia, 13-13: le
, xiii-327: mangiavano senza parlare le loro pagnotte infarcite. piovene, 7-188: mangia
stemperata, infardano due genovesi con li loro ricchi vestimenti, da capo a piede.
/... li gentili con loro infardarsi / e spesso ammogliarsi / e
fece la luce palese la debolezza delle loro forze. lancellotti, 2-355: è ora
per lo più incontrano in torpedine che loro stecchisce il braccio. nomi, 1-109
apparisce infarinata, ed ivi depositano le loro uova. comisso, v-20: alcune api
pavese, 4-296: i partigiani salirono sui loro mezzi,... erano forse
di ragazzi con giorgi, uno tra loro era infarinato, un panettiere. -per
nei tessuti, senza che avvenga la loro distruzione. -nella medicina attuale, necrosi
vino e la carne fresca, infastidiscono il loro cibo, il quale per dolce usano
dichiarare quanto grande deve essere la loro capacità, la loro dottrina, pru
grande deve essere la loro capacità, la loro dottrina, pru denza e
denza e sapere, quale il loro studio, quale la loro infa
, quale il loro studio, quale la loro infa tigabilità? segneri,
dalla putrefazion della colpa, se predicassero loro dottrine puttride, cioè vane, curiose
di istruzioni e di mosse sbagliate che a loro volta derivavano da una astratta e infatuata
e principio di futuri mali alla patria loro. carducci, iii-12-323: [poliziano fu
in uno specchio parabolico, rappresentato il loro fine, per lo più infausto.
cavalca [tommaseo]: non è in loro [nelle pecore] chi non sia
non sia piena, e non è in loro infecondità o sterilità. c.
arrivato a casa potei accertarmi che i loro contatti non erano stati infecondi. gentile
tu vinca genti infìdeli, non perdonar loro, ma amazzale. priuli, li-1-390
spagnuoli per gelosia, che per la loro potenza. cesari, 1-2-222: noi cristiani
stranieri, segnatamente se cristiani, da loro riputati infedeli. de amicis, ii-244
che se i cristiani voltassero le forze loro a subiugare gli infìdeli? tasso, 20-71
tutti i publici rappresentanti e verso i loro condottieri e nazionali altresì, abbandonandoli nel
legali tutte le altre, benché fra loro di costruzione variata, fino a che,
infedeltà medesima degli oggetti transitorii e la loro fugacità dovrebbero destare in noi un costante
fede a questi incantamenti e pongono la loro speranza più nelle dimonia che in dio
di guanciali, infederati... in loro sottili e delicate membrane, al toccamento
gli infelici, se non cagionare in loro qualche bene, come di roba o
persino dei carnami più sozzi, il loro tiranno attendeva a banchettare splendidamente ed insultava
con una eguale rassegnazione si sottomettono alla loro sorte infelice. 8. che
le ore felici et infelici per fare le loro opere e negocii. loredano, 2-i-87
fondo del mio sangue straniato / schiavo loro mi fecero segreti. -con valore
dalli romani e diradicati fondamentalmente dal regno loro,... sonci testimoni per le
,... sonci testimoni per le loro scritture che le profezie di cristo non
teridate,... essendo andato loro incontro et azzuffatosi infelicemente, poco mancò
. botta, 6-i-233: 1 capi loro consideravan molto bene... di quanto
o vero non conseguono mai li desideri loro, il che è grande infelicità;
posto così alto, che non hanno chi loro dica il netto delle cose. loredano
acque crude e tartarose, che cagionano loro i gozzi. 4. esito
animi di essi popoli a combatter per loro più volte non ostante le prime infelicità
che fa tosto conoscere l'infelicità del loro talento. carducci, iii-12-360: i
per l'infelicità della pronunzia perdono le loro sentenze l'autorità e la vaghezza.
[gli scozzesi] dell'infelicità del loro clima. = voce dotta, lat
, né gli costringesse ad accomodare le loro opere alle sue capricciose lantasie, che
dalle radiche. fucini, 387: la loro occupazione... consisteva nel.
da sfogliare, che se li muovessi dal loro posto, sarebbero intignati. bardi,
i fanciulli per far mercatanzia delle vive loro carni, gli adornano e dipingono e
sacrifizi degli dei, ma bensì con i loro propri e particolari, e inferie.
del valdamo di sotto pensarono sempre a'loro vantaggi nel regolamento dell'acqua della gusciana
inferiori sono venere e mercurio, perciocché le loro orbite non abbracciano la terra. idem
d'acquistar fama chiara e durevole al loro autore. carducci, iii-20-397: il 4
li animali inferiori tutti, quanto la loro natura patisce, conservano. benci, 1-4
china verso gli angioli inferiori, ama loro per infondere in essi quella perfezione che
differenza [dei sedili] fatta spiccare la loro inferiorità. alfieri, i-39: quella
quelli che nascono colle inclinazioni che inferisce loro la natura. -infondere.
: ma volendo inferire, per la loro orazione, che la promessa è nota a'
necessario a viva voce riprovare la calunnia loro. lorenzo de'medici, i-19:
assoldar gente italiana, avevano fatta la loro parte, e che toccava agli amici
parte, e che toccava agli amici loro fare il resto. galileo, 3-4-182:
più o meno lavori, secondo la loro grandezza e qualità. alcune si allacciano
e significa passare i cavi correnti entro ai loro condizione dei nostri infermandi rilevati contadini. /
: l'effetto estrinseco di tutti i libri loro. tommaseo [s. v.]
cura e a benefizio degli infermi sarà loro ordinato da'medici. buonarroti il giovane,
della registrazione degli ammalati e sovraintendeva alla loro sistemazione durante la degenza. note
che si riferisce agli infermieri e alla loro attività. 2. sf.
con una pena ridotta, ma il loro autore deve generalmente essere sottoposto alla misura
esercito un'infirmità pestifera. costantino da loro, lxii-2-11-21: tutte le strade del regno
sono per danno e per vergogna del signore loro. goldoni, iv-786: ho sempre
per tema di non errare co 'l medico loro amico? g. gozzi,
, e una malizia diabolica alligni nei loro petti. -per estens. disonesto,
ninfe sorridermi e farmi cenno di salire a loro, ed io non potessi staccarmi,
coincidevano col mio genio affermando nettamente il loro disprezzo il loro odio per l'intelligenza
genio affermando nettamente il loro disprezzo il loro odio per l'intelligenza strisciante, inferma e
coloro che nascer dovieno, lasciaro della loro rovina esemplo e ammonimento come tra loro
loro rovina esemplo e ammonimento come tra loro si dovessero accordare, se la infermissima mutabi-
tratto si spegne; perciocché le voglie loro sono acute, ma non fisse o
non troveren le genti dolorose / perché loro internar non è compito. 3.
e maggiormente s'inferocì allorché uno di loro gli offerse quattro doppie. cesarotti,
di tradimento inferocirono... contro due loro colonnelli e gli uccisero. foscolo,
boday. landolfi, 2-55: su loro si vorrebbe inferocire, tanto più che
produrre, in atteggiamenti vari, una loro schizzinosa femminilità sollecitatrice di omaggi.
inferriato, ed ebbonlo i due re a loro in segreto. leggenda aurea volgar.
sono per danno od a vergogna del segnor loro. = forma sincopata di infermità
ascoltanti e gli infervorassi ad unire la loro mano con la mano di dio. nievo
si erano posti bruscamente a discorrere fra loro, guardandosi in faccia, ostentandosi infervorati
cuoco, i-70: si rifuggirono nelle loro montagne, donde tornarono poco dopo ad
villani infestavano molto il cardinale curgense, loro archiepiscopo. di costanzo, 1-19:
eziandio nullo infestante né molestante il corpo loro. trissino, xx-1-72: or fame,
niun dogma abbominevole giunse ad infestar la loro credenza. 9. disus.
, 2-25: i genovesi, infestati dalla loro alterezza,... vollono per
... vollono per opera mostrare loro potenza a'veneziani. boccaccio, dee
petrarca], i-387: menano la loro vita infestata e molestata da continue tentazioni
che per mezzo del suo avvocato sostenne le loro ragioni. 6. ant.
e favoriti aponto per ovviare alle infestazioni loro maritime. siri, 1-v-415: non
/ de'miseri mortai, che il pensier loro / han messo in acquistar reputazione,
loredano, 10-n: queste bergnole col loro succidume infeteranno di malissimo odore non pur
con l'ammalato, è di mestier loro, acciocché non infettino gli altri,
infettar almen gli altri d'inobedienza paravan loro davanti la poca osservanza de'loro antichi
paravan loro davanti la poca osservanza de'loro antichi privilegi. tasso, 2-83: non
a sostituire con parole vereconde, quelle che loro stimano scurrili. -letter. offendere
un bubbone: un male vecchio di loro contadini, di cui lei sembrava non essersi
anima illusoria, perché ho sentito i loro denti, i loro veleni anestetici,
perché ho sentito i loro denti, i loro veleni anestetici, la loro tristezza infettiva
, i loro veleni anestetici, la loro tristezza infettiva. 3. affetto
stolla. landino, 424: con loro malizia feciono che la terra e l'
i signori del paese ad intimare a'contadini loro vassalli infetti di eretica pravità ad abbracciare
, né i prìncipi, e che loro all'incontro sia infeudato il paradiso; dal
lama, infeudato principe dal re, è loro signore. roma gnosi,
de'luoghi e quasi nati con esso loro; e questo, di cui parliamo,
che la tirannia d'una nazione da loro abborrita. f. galiani, 4-325:
menti, e non dalla insipidezza de'loro consigli. 6. infirmazione,
, fortissime: basta presentarle nella sincera loro schiettezza: e chi punto v'aggiunge
, affinché il veleno varioloso trovasse i loro solidi meno elastici ed irritabili, ed
meno elastici ed irritabili, ed i loro liquidi meno infiammabili, acrimoniosi, tendenti
44: i sali agiranno per mezzo del loro aguzzo stimolo...; gli
...; gli spiriti pel loro infìammaménto e trasmodato incalorire, come quelli
lo signore delli eserciti, e non lascerà loro radice né germoglio. maestro alberto,
poi quanto debbi esser utile né a loro né alla francia infiammar le controversie che
ed egli aveva le mani più grandi delle loro. -arrossarsi per effetto del calore
desiderio di vendetta hanno chiamato parte di loro il soccorso imperiale. 15.
si vanno infiammando, le ginocchia dicono loro sotto: non fate. 17.
volgar., 1-2-195: per tutte le loro cupidi- tadi non si sarebbono li romani
fare battaglie civili, come feciono per le loro istigazioni. botta, 6-ii-382: scrisse
s'intendevano i più vicini fra di loro. g. l. cassola, 42
savonarola, 10-414: dio è sopra tutti loro [i beati], purgatissimo,
porge a'suoi diletti] è render loro più agevole sempre il bene con le interne
si vogliono infiascare, depongono abbondantemente le loro fecce, si trovano limpidissimi, e tali
140-163: pregorono l'oste che perdonasse loro, e andoronsene così vergheggiati, chi
., 38: se alcuno di loro fosse di neuna superbia infiato, e fosse
denti de gli elefanti che usano per loro stanza le paludi sono lividi, radi e
, in vece d'infibulare scioccamente le loro mogli o d'imbracarle con quelle cinture
in compagnia di musici, i quali loro sonassero e cantassero delle arie capaci da