: spinello e guido de'rabuffati e'loro conpagni di borgho pediglioso ci deono dare lb
sono a suo soldo, e che di loro non bisogna dubitare; e sì tosto
ufficio, sgrammaticato e convenzionale, fioriva sulle loro labbra. albertazzi, 486: la
e l'architettura, al sommo giunte della loro perfezione. caro, 2-38: giace
l'arte e la civiltà araba, nel loro fiorire, furono una fusione o meglio
tenerezza son tali, che non molto in loro si desidera di quello, onde in
cominciarono a fiorire e ad avere il loro codice estetico per opera dei due fratelli
ad ogni sorta di cantilena, e co'loro passaggi, co'loro trilli, fioriscono
, e co'loro passaggi, co'loro trilli, fioriscono, infrascano, disfigurano ogni
così gli altri, hanno seguite le loro guide primiere. 2. floricoltore
e lasciavano cadere sul tettuccio del casolare i loro fiori bianchi e rosei che imbalsamavano l'
perché gl'iniqui togliesse di vita / in loro età più ferma e fiorita. leopardi
purissimo, che delle preziose vene del loro fertile e fiorito secolo si traeva,
dai pescatori come una grazia fiorita fatta loro dal santo protettore. 17. ricco
a punto che prorompevano i fiori dalla loro buccia odorosa. baretti, 1-16: comeché
periodo. -anche: il complesso delle loro opere. carducci, ii-10-78: mi
gli arancini, così detti forse dal loro bellissimo colore arancione; uccellini di siepe
di fiorranci e di preziosissimo gruoco i loro canestri pieno n'avieno. mattioli [dioscoride
sentono le ingiustizie seguitar pure a fiottar loro addosso. serao, i-978: attorno fiottavano
. il numero degli amministratori e i loro diritti e doveri, esprimendo quale tra di
le madri pubblicano ad ogni momento nel loro impero. = deriv. dal
. salvini, 23-205: tra loro avvi il lione spaventoso, /
che costruisce fisarmoniche, provvedendo anche alla loro accordatura generale e definitiva.
bastantemente spaventati, per non temere le loro ingenue deposizioni. i testimoni fiscali,
che in capo dell'anno mutarono per loro stessi l'uomo, ma non
con tutti i poveri, né vogliono loro dare un frusto di pane, se non
dopo un lungo processo, hanno per loro autore e per loro ammaestratore il
hanno per loro autore e per loro ammaestratore il demonio. = v.
singoli imprenditori in proporzione del numero dei loro dipendenti, vengono assunti direttamente dallo
mente dal diritto e dal dominio de'loro primieri signori, restando indispensabilmente fiscati
7-510: i pastorelli che portano le loro umili offerte alla grotta di bethlehem,
bibbia], 1-829: io fischierò loro, e gli raccoglierò, quando gli avrò
ammiraglio del re sente / l'andata loro, di dietro a lor si fischia,
i massacratori cantassero, fischiettassero, al loro solito, * las tres pelonas'.
fatto di partirsi. muratori, 7-i-490: loro fan plauso strepitoso con fischi, motti
de'fulmini e col fragore de'tuoni volesse loro dir qualche cosa. monti, x-3-272
voci, de'fischi e delle sampogne loro, le pecore levandosi di terra si
che le spese si fanno per beneficio loro. giannone, 1-i-382: ancora chiamavasi patrimonio
, fanno pasqua, perocché egli somministri loro comodità di acquistare fama di temperatezza pure
paragonano e distinguono i fenomeni che vengono loro offerti. michelstaedter, 806: la
quella che studia fenomeni e leggi attribuendo loro un'importanza più o meno grande a seconda
, fantasticatori e tozzi, che godono della loro fisi- caggine. — deriv
del metodo della fisica in virtù della loro capacità di valere universalmente (ed è
. varchi, v-48: né si può loro dir cosa che essi non la vogliano
e gli altri tre, in comunicazione fra loro, destinati a tutto quanto passa o
e cognome a ciascuna, e le loro qualità fisiche e morali in accozzamenti strani
tutte le mie potenze vitali adempivano a'loro uffici con attrito così soave, che io
varchi, v-48: né si può loro dir cosa che essi non la vogliano
il carattere delle persone dai lineamenti del loro volto. dossi, 594: avevo la
nella cranioscopia e in altre scienze parenti loro e gran riverenza per gli interpreti di
di nafta nell'atmosfera urbana e sulle loro conseguenze fisiologiche, inserivo dati ed esempi
con riferimento agli organi sessuali, alle loro funzioni, alla loro attività. carducci
sessuali, alle loro funzioni, alla loro attività. carducci, ii-9-253: ho
pirandello, 7-413: ma tutta quella loro rivolta ideale contro i così detti pregiudizii
così detti pregiudizii sociali, tutte quelle loro prediche fervorose per la così detta emancipazione
mentali, che, quantunque distinte tra loro, debbono considerarsi tutte fisiologiche, ossia vere
ai nuovi critici e storici di attribuir loro un consimile grossolano fisiologismo e sensismo,
su la fronte degli uomini leggere i loro affetti interni e la qualità del loro
i loro affetti interni e la qualità del loro carattere, è venuta la scienza della
secondo la natura degli uomini, la loro complessione, per costellazione, o sanguinea,
alla strologia, osservando in tutte le loro azioni ogn'ora e punto che dalli astrologi
oltre alla lunga pratica dell'arte bisogna loro [ai pittori] aver una intera
sue figure hanno l'espressione peculiare a'loro caratteri. carducci, iii-16-179: nell'
di quel tempo, come si vede nei loro carteggi e nelle loro biografie, e
si vede nei loro carteggi e nelle loro biografie, e già quasi soltanto col
e già quasi soltanto col guardare le loro immagini dipinte, con quelle fisionomie,
quali facilmente la natura e i costumi loro questi chiromantici e fisionomisti dicono conoscere.
, e oggi par che volgano le loro fatiche a questo fine, e conforme
questo fine, e conforme ai risaputi loro principi, i componenti della scuola, piut-
/ a me che tutto chin con loro andava. beicari, 5-106: orsù,
marin. dial. imrendere durevoli le loro misure e le loro carat
imrendere durevoli le loro misure e le loro carat barcazione veneta, a
e rimirandolo, osservano tutti le parole del loro maestro con grande affetto. galileo,
non ha altro che dire se non di loro. -pertinacemente, ostinatamente.
quattro sezioni segnati fissamente i limiti della loro fatica. * = comp. di
moto de'liquidi interni e impedendo il loro fissamento. fissante (part.
esercitavano il suo lodevole uffizio e la loro benigna forza, non col freddo fissante
di fissarsi su un elemento che manca loro continuamente di sotto,... imparano
acqua, allora sì che i lacci loro sono stabili e tenaci, e perciò in
avevano le possessioni, e vi fissarono il loro domicilio. casti, ii-u-93: colui
qualche schizzo. stamane poi ricostruii col loro aiuto la immagine come mi s'è fissata
se stessi, circoscrivere e chiarificare le loro idee, perciò queste restano per lo
perciò queste restano per lo più nella loro mente in uno stato incapace di esser
quei riti,... era la loro pretesa di codificare quanto è sacro,
canoni, e applicandoli a ciascheduna delle loro parti logiche che rettoriche. de sanctis
agli spiriti superiori, vorran fissare a loro arbitrio la stima del pubblico, non
piaccia, se non si confronta co'loro magri princìpi. borsieri, conc.
più gelosa di sé; perché il loro piangere non era che un accomiatarsi da
che ci fosse di già, tra di loro, un fissato. -determinato,
, ii-567: -poi al tocco mangiano i loro due piatti, hanno il vino,
l'estremità alquanto men forti e tra loro divisi, resta egli visibile.
volgar., vi-412: iddio adducerà sopra loro le acque del fiume forti e molte
; dunque parti bene che i corpi loro fossero vasi di tesoro purissimo,
. livio volgar., 1-122: la loro compagnia avrebbe avuta poca fermezza..
che i detti benefizi fossero conferiti ad alcuni loro gentiluomini, vennero a forti parole.
e a'gagliardi ordini formati contro di loro. a. f. doni, i-209
linea, la quale e'ricevono dal loro prelato in età di dieci anni, nella
nella quale consiste il principio della religione loro, non altrimenti che nel battesimo consista
del leggitore s'accende, vede i loro forti fatti, e molto seco si conturba
e glorioso atto di libertà, come i loro antenati, ma a veder coronare un
stesso mio, nel quale già ogni loro parola si legge impressavi con sì forte intaglio
banchi, gli vogliono contanti per portarli con loro. l. frescobaldi, 2-32
ambascerie e con patti avevan tratto a loro il forte d'ogni città. sassetti,
alle corde percosse, cosicché abbiano la loro piena vibrazione. e così anche chiamasi
sorte di officio, mettete innanzi a loro la memoria della morte,...
cellini, 1-109 (254): se loro sen- tissino che benvenuto fussi volato via
, 7-i-140: tali boschi mostrano i loro arbusti dalla parte di sotto per essere
caso, cercare di dileggiargli del forte loro, col prendere qualche alloggiamento che gli soprafaccia
che gli soprafaccia o con l'impedire loro le vettovaglie. lorini, 15:
di tanaglia, ed in mezzo a loro era la porta con il suo ponte levatoio
susanna. sassetti, 264: gridano fra loro fortissimamente, e 'l più più fanno
incominciarono a sudare sì fortemente che li loro corpi parevano tre fonti che gittassero acqua
, viii-227: lo mare gonfiava sopra loro fortemente. panzini, ii-134: metteva
.. avendo con ogni cura la loro pudicizia conservata, elessero anzi di morir
dice dio, fortemente irato contra di loro: lasciami fare, lasciameli castigare. moravia
: per negligenza de'nostri maggiori la loro fortezza [delle legioni] è fiaccata.
, più piace all'onnipotente dio questa loro debolezza, che non piace la fortezza
con tutta sua gente si ridusse, secondo loro costume, alle fortezze delle boscaglie,
di virtù; ma doveano prima fissare la loro attenzione in una specie; e quest'
quale per particolarissima virtù era stata data loro, che punto non invidiano la fortezza,
. giamboni, 4-313: se e loro figliuoli con furore di femmina, ma
12-479: cercano di conformar l'animo loro a quello esempio; e l'intelletto loro
loro a quello esempio; e l'intelletto loro medesimo è il pittore che va dipingendo
moglie, ella spera che dio darà loro prole. -recare a fortezza:
riferito l'ordine delle cose, pareva loro che poiché le bastie erano in fortezza,
a fortezza che non po- tessono venire loro adosso così di subito. -stare
: quella moscheta quivi è fortificamento del loro luogo e della loro chiesa; e i
è fortificamento del loro luogo e della loro chiesa; e i saracini per reverenza
; e i saracini per reverenza della loro si guardano in quello luogo di fare
cinsero le mura di cremona col campo loro, e quello di trincee e nuovi
permesso alla parte sordida e inferma della loro umanità di ripullulare. 2.
, [i medici] attesero con loro argomenti e rimedii a ristorare le perdute
più gagliardi gli allievi, sendo dato loro un anno sì et l'altro no.
, imperocché né la madre può dar loro sufficiente latte, né que'che son generati
e della forza de'tiranni contro a loro. machiavelli, 1-iii-1097: in su
chiamano e'sette comuni, vezeggiati da loro, sendo il luogo importante: e
gral, là accampati per fortificare il loro spirito nell'isolamento dal mondo.
che reggeano la terra, per fortificare loro stato. guicciardini, 2-3-130: attendevasi in
provincia di messa fosse cicilia, fortificano la loro opinione con molta fermezza, affermando che
: adula gli alleati e fortifica le loro pretese. manzoni, 420: non si
essendo in tanti modi fortificato il parto loro. 2. per estens.
i romani devono la costanza della fortuna loro all'uso di chiudersi ogni notte in un
del detto cassero di laterina, parve loro che, compiuta la torre del muro castellano
ma sì ben quelli che hanno in loro qualche mancamento di fortigno o cattivo seto,
fortilizi, facevano battere le strade dai loro sgherri. p. verri, 1-iii-53:
minor torretta. algarotti, 3-62: i loro esercizi acca demici sono formare
quella si può aiutare con stucchi usati da loro. d. bartoli, 24-155
avessero trovata d'eseguire in grande il loro empio disegno. boccardo, 1-799:
fortuna qual parte venga a qualunque di loro. ariosto, 1-23: come quei che
vogliano dire che la fortuna della patria loro dipendesse da diana. g. p.
è spesso associata con altre divinità come loro ministra). s. agostino volgar
corpora sovente fiate, e non per loro opere, vengono diverse e varie e
, non che altro, pareva a loro di trista in buona esser mutata.
, purg., 26-36: per entro loro schiera bruna / s'ammusa l'una
della fortuna, vedevano risorgere la città loro e la nazione ellenica. 7.
bassa fortuna di molti poteva ritardare i loro sforzi dal pervenire a sommi gradi.
ch'egli fosse per andare unito con loro ne'medesimi disegni, i quali erano
da parer istiantare i pianciti e le loro intravature di legno: come fasciame,
la navigazione, alle navi, al loro equipaggiamento o alle mercanzie e ai passeggeri
. rucellai il vecchio, 11: presterei loro... per modo che nulla
modo che nulla paresse diviso, comunicando con loro tutte le voglie e tutti e'pensieri
si gittavano, con empito di tutte le loro posse, mescolatamente, a fato e
fortuna vi paresse che vi avesse entro loro [a questi fogli] de'motti.
g. rucellai, 484: diede loro il padre eterno /... che
confederazione di cristiani e di correre con loro la medesima fortuna. -correre vavversa fortuna
ogni modo farnese e morone correre la loro fortuna. -dare un calcio alla fortuna
grandi scrittori dell'antichità verun esemplare del loro genere. montale, 3-20: forse era
bembo, 9-2-48: se aveste voluto far loro fortuna, non ne sarebbono usciti così
arabi, più aspramente affannandosi per la loro vendetta, più coraggiosamente alla morte si
già salito. bocchelli, 2-115: loro hanno la fortuna per il ciuffetto.
gran tempesta e 'l terribile fortunale duròe loro allotta da tre giorni. dolce, 1-110
, ma tutti i maestri venti missono loro possa nelle grande onde marine.
: i fortunati che sono secondo le loro grosse apprensioni non mormorino, né s'abbandonino
de'sovrani, impiegherebbero con efficacia le loro sublimi cognizioni e si applaudirebbero nel contemplare
gran lettura, la fortunata memoria assiste loro per formar somiglianti giardini d'erudizione.
al poeta il mal fortunato fine del loro infelice amore. pallavicino, 11-468:
). ottimo, iii-267: piace loro sì di stare al governo ed al
altre femine con lei, mettendo le loro persone per la mia vita tra la
effetti l'amore de'padri sospinga i loro cuori? a quanti casi inaspettati e
, 10-10 (2212): disse loro, il saggio re, che la prova
, 1-68: testimonianza donar ciascuna de'loro tristi e fortunosi casi. m. adriani
avvedutamente, tanto che chi cercasse di loro su la via battuta, non li
anche per i bambini; e che è loro diritto di non essere né corrotti,
mai trovato forza abbastanza per rompere quei loro vuoti rapporti. -sostant. d
volte; non pure per la loro forza taurina e resistenza al caldo della febbre
dell'andare. collenuccio, 25: il loro gesto e andare e portamento di persona
umanamente prudenti, fanno uso consapevole della loro grande forza. 2. tensione
che i greci usano, hanno nella loro lingua ricevuta i toscani; quantunque ella
ricevuta i toscani; quantunque ella appo loro non rimane doppia, anzi è semplice,
: la cagione del fare novità parve a loro essere nella grandissima forza delli debiti ed
: avendo fame, avevano riunite le loro forze finanziarie, riunendo quindici soldi.
per spiegare i pregi de gli ingegni loro, diranno li cari sguardi de le lor
pietà degl'iddii ornai sperando, che nelle loro forze. capellano volgar., ii-95
: e'sa- nesi, vedendosi guasto loro contado e la loro forza indebolita,
nesi, vedendosi guasto loro contado e la loro forza indebolita, sì richiesono di pace
le gallie... molto declinate dalla loro prima forza e grandezza, parte per
a poco a poco uscire fuori della loro forza. documenti della milizia italiana,
, volendo ch'elli costrignessero la gente loro da le forze e da le rapine,
lavoro, scon tano la loro pena. -con significato attenuato:
ne gli lasciò andare, ma faceva loro una cortese forza che stessono. beicari,
lo spiegare i significati delle voci e la loro forza. monti, iii-272: *
diritti, consuetudini (con riferimento alla loro capacità effettiva di imporsi al rispetto e
universale, senza potersi distruggere con le loro forze perché erano frenate dalla forza superiore
l'uomo e la natura hanno la loro spiegazione e la loro radice negli enti
la natura hanno la loro spiegazione e la loro radice negli enti o negli universali,
il suo nulla, la vita è da loro significata sotto l'influenza irresistibile di una
succedersi le une alle altre; dal loro moto derivano i primi abbozzi dell'organismo
non sono unicamente addetti ad accrescere le loro singole nazioni e stati, ma anche
1'accomunare a beneficio di tutti i loro pensieri e i loro ritrovati, sia
beneficio di tutti i loro pensieri e i loro ritrovati, sia col riversare fuori dei
sia col riversare fuori dei confini delle loro patrie uomini e forze di lavoro.
con l'espropriazione dei contadini e la loro riduzione al rango di operai agricoli salariati,
quindi più duramente sfruttati ed espropriati della loro ricchezza di forza- lavoro che non siano
la forza ovvero virtù del cielo è in loro, sì come virtude indistinta e non
negligenza di non mandare la forza de'loro cavalieri al soccorso della podestà di massa.
ed ordini pubblici, che hanno i termini loro particulari, né trascendono a cosa che
ch'avevan innanzi usate per conservarsi i loro diritti e ragioni. russo, i-279
ritrova li greci, uccidendo li loro cavalli. giov. cavalcanti, 132:
, / né potean sostener la forza loro. boccalini, ii-9: alcuni prencipi per
: alcuni prencipi per debellare i nemici loro, non più... si vagliono
altri seni e canali, che per la loro profondità richiedevano vascelli molto più grossi.
le forze terrestri e marittime di quel loro governo! gioberti, i-123: quanto
sono di forze e di momenti uguali nel loro operare. t. narducci, 2-5
proporzionale, direttamente, al prodotto delle loro masse e, inversamente, al quadrato
masse e, inversamente, al quadrato delle loro distanze. leonardo, 1-60:
perseverebbono sempre identiche nell'effetto dei moti loro appunto per la necessaria immutabilità dei subbietti
che, non essendo impedite, producono il loro effetto, e che perciò chiamansi 'forze
7-246: veggono il fior de'giovinetti loro / su'cavalli e su'carri esercitarsi,
forsa mettete in briga, e procacciate loro danno, travaglio e odio. guinizelli,
mi tien qui, foss'io con loro / fuor de'sospir fra l'anime
non può in tante e fra di loro molto ripugnanti opinioni dividersi. foscolo,
tramandano sempre... le linee loro in distanza quasi infinita, ma nell'
inverso la gente di enea e lanciò tra loro di bene. alfieri, 1-894: è
giusti, 3-194: una parte di loro... irruppe in via gora e
di praglia sino al momento in cui le loro labbra si erano congiunte. piovene,
gli scienziati non possono uscir impunemente dalla loro pelle come i bachi da seta, per
si póne / far forza, dico in loro ed in lor cose, / come
una bella forza all'aspra natura del loro clima. nievo, 1-320: venne alla
altri signori facevano forza di ricuperare le loro castella. -insistere (su un
dal fine o dal mezzo i nomi loro cominceremo a dire. boccaccio, dee
: i cristiani punto nulla temevano d'accostarsi loro, e beffarli, legandoli,.
per lo sangue il quale è in loro diminuito e raffreddato. capel
erano percossi, ed ora per forza levatoli loro dal collo gli lasciavano disarmati e ignudi
per sempre, anche l'accordo tra loro due uomini: anch'essi, per forza
. esaminare se questi innovatori stanno per loro medesimi o se dependano da altri;
; cioè, se per condurre l'opera loro bisogna che preghino, ovvero possono forzare
. d'annunzio, v-1-280: le loro scarpe erano di qualità pessima, scarpe
nella morta gora della trincea con quelle loro stesse scarpe ai piedi. -imporre
. corsini, 2-191: s'avviò poi loro subito dietro con otto cavalli, lasciando
siano stimolate e forzate dal senso della loro breve durata. manzini, 12-30: non
di questa pianta gli antichi contadini un loro proverbio, che diceva che colui.
stessa terra a somministrar prodotti talvolta tra loro inconciliabili. bocchelli, i-45: i
sedendo. macinghi strozzi, 1-332: parve loro mi forzassi andare a chiederne consiglio a
moderni hanno lasciato di far i viaggi loro per la strada battuta della virtù. foscolo
gli etruschi al lago di vadimonia raunarono loro esercito per legge sacrata più forzata- mente
livio volgar., 2-330: contra loro voglia e forzatamente aveano dato la terra
se essi facciano quelle operazioni per elezione della loro interna volontà, o pure, come
reale (special- mente i tedeschi colle loro leve forzate), la gran barba,
una canzone patriottica, imo di quei loro canti a voce forzata, interminabile.
g. gozzi, 1-57: immagina i loro sermoni essere una statuetta di perfettissimo artefice
aver infestata ed offesa la società co'loro delitti, recano un altro gravissimo danno
abbassati come se chiudessero i forzieri dei loro segreti. 2. per estens
fatti alquanto più forzosi, si dia loro [agli agnelli] dentro alle stalle del
emergono inquietamente dall'ombra e assumono il loro posto nel fosco e teatrale scenario.
passione foscoliana abbiano lasciato un segno della loro grazia sognante e virile. baldini,
se ne conoscono circa 20 e il loro ufficio molteplice è tuttora in fase di
è tuttora in fase di studio; la loro azione è fondamentale nelle piante (come
di sostanze nutritizie di riserva e alla loro utilizzazione; hanno pure un'importante funzione
rughe, che si squagliano lentamente nei loro elementi, tra cui domina il fosfato di
. ojetti, i-619: dalle vicende loro e dei loro congiunti fino al
i-619: dalle vicende loro e dei loro congiunti fino al 1830, paul
il massimo grado di ossidazione di elementi e loro composti; cfr. fr. phosphorique
grandemente, costretto da necessità, diede loro daniel nelle mani. ed essi lo
contessa a civillari per ingrassare i campi loro. crescenzi volgar., 1-12
delle millecento sempre le stesse con le loro immonde incrostazioni e non vede mai l'
gran risa messono in fossa l'opera loro; et io saldo, sanza nissuna dimostrazione
per le fosse e pe'fenili / co'loro amanti a far le bagatelle. spolverini
troppo spesso ogni sua domanda diventava fra loro una fossa; e bisognava poi affannarsi
s'ostinavano a scavar la fossa alle loro fortune. montano, 320:
, grande a proporzione del suolo che loro sovrasta, e che abbia un piccol pendio
piacciono di più quanto maggiore comparisce la loro regolarità o somiglianza con qualche corpo organizzato
a. cocchi, 8-56: nel loro esito [delle acque] dalla sorgente
, logore per lungo uso, e dava loro un'aria cosmo- politica, l'aria
dottrina. montano, 263: il loro repertorio escludeva le romanze, riservate alle
, sul quale gli anni hanno lasciato le loro incrostazioni. -sostant.
quegli spiriti fossilizzati nelle caverne preistoriche della loro visione del mondo. fossilizzazióne,
resti animali e vegetali (o delle loro tracce) entro gli strati della crosta
munì l'una e l'altra di loro. baldinucci, 2-4-96: con disegno
sia piena. mettetevi a forza tra loro; rompeteli e passateli oltre: tanto n'
elementi conduttori, che viene provocata dalla loro illuminazione. = voce dotta, comp
dei locali [dell'esposizione] colle loro misure, ma ne avrete esaminato l'interno
cardarelli, 3-40: vollero che della loro prodezza rimanesse un ricordo fotografico. baldini
, innanzi alla quale solevano fermarsi con le loro macchinette fotografiche i forestieri, inglesi e
: i prestigiatori fotografici avevano trasportato i loro bussolotti ai lati dell'altare, e ora
e il cinematografista incominciano a piazzare i loro cavalletti in prova davanti ai tre palchi
-cinem. ciascuno dei quadri che con la loro successione dànno il movimento alle immagini
: 'fotomitragliatrice', fotografia aprelazione con il loro effetto sull'occhio. -fotoplicata al tiro
quantità di energia elettromagnetica tale da permettere loro di staccarsi dal nucleo. =
, ii-872: quelli che prendono sul serio loro stessi,... mi piacciono
. perché trovino anch'essi uno scopo nei loro figli? ma a chi serve quella
/ che scrivon le gazzette a modo loro. rosa, i-m: tutto questo nasce
, v-86: gracchino quanto vogliono, la loro causa è fottuta. savinio, 1-72
mani tanto la pelle è tesa sulla loro carne fremente. = deriv.
che l'odiata inquisizione di spagna fra di loro non si introducesse. leopardi, 20-125
questo disprezzo della morte due sètte fra loro dirittamente contrarie: gli stoici e gli epicurei
alberelli] portati si tocchino fra di loro. d'annunzio, iv-2-513: convenite
quale divida e sparta, acciò fra loro non si possano azzuffare. folengo, ii-67
di poesia, ora quasi a scontro fra loro, ora l'una coll'altra aiutandosi
. il prodotto si divide egualmente fra loro. -figur. seguito dai pron
di fracassamento di testa, e salterà loro li occhi in gran parte della testa.
bibbia volgar., v-302: iddio fracasserà loro denti nella lora bocca. sacchetti,
, ma da umiltà, perché la loro... è podestà...
alcuna parte della famiglia, sarà forza a loro insieme rumare, e quanto e'saranno
non era altro che un effetto delle loro immaginazioni alquanto riscaldate dalla lettura di quella
un'altra città distrussero con mortalità de'loro abitatori. forteguerri, 28-48: vede
girarrosti delle vecchie cucine, quando sia loro levato il peso moderatore. =
.. e se ne rifaceva ripetendo loro a sazietà, quando era nel colmo della
e a farsi fracidicci, emerge dalla loro superficie una foltissima bianca peluria.
giordano, 187: onde non era in loro tanta sozzura, quanto è in te
giudei, anzi usava dire che i loro danari erano fracidi e putivano. allegri
giordano, 1-243: hanno lercia l'anima loro spesse volte di sozzi e fracidi pensieri
da siena, 65: perché 'l cuore loro è fracido e hanno guasto el gusto
feccie, tutte le cose putrefatte col loro puzzo e fetore danno un nocumento all'
, iii-208: andiam a vedere i loro cadaveri. tanto l'uno, quanto l'
mondo! non le cose del mondo in loro, però che ogni cosa creai buona
mezzi, ritornano col sacco pieno alle loro casupole. -completamente ubriaco.
giuppone e snudatasi il petto, diede loro a vedere, prova indubitata del femineo sesso
dopo secoli vi sono testimoni della solidità loro, questi in breve minacciano mina.
che poco o nulla toglie alle altre loro occupazioni introdusse in essi [villani] un
. giamboni, 4-132: essendo ificrate loro doge, il quale essendo giovane di
che il vivere e dimorare con esso loro niuna altra cosa è che impacciarsi fra tanti
etterno dovere vivere e esse conoscessimo di loro natura stabili e perpetue, dove mobili
; dal vento, per mostrare la loro incostanzia e volubilità; nell'aere, per
; nell'aere, per mostrare la loro debolezza e fragilézza. anonimo, ix-1061:
la mia religione per essi riparerà alla loro fragilità. alvaro, 15-162: davanti
superfluitade degli umori che sono generati in loro, né che la loro fragilitade possa
sono generati in loro, né che la loro fragilitade possa sofferire la fatica che per
sofferire la fatica che per sudore la loro natura li cacci alla estremitade del corpo.
donne, alle volte, per la fragilità loro, sono arrendevoli agli stimoli della carne
, il poderoso e solidale fragore delle loro sgranocchianti mascelle. -persona rumorosa e
argivi / odian l'aspetto tuo: nei loro petti / or col mostrarti addoppieresti l'
cicognani, 13-402: all'albergo avevan loro dato una camera col bagno, molto
certo non so che -che è il loro fascino. betocchi, i-23: potranno
quelli cominciano a conchiudere pregandolo che presti loro, o che almanco entri fideiussore,
maggiore parte, e così rimangono fraldati della loro intenzione. = variante di fraudato (
frali e pericolose: frali, perocché il loro vincolo è l'interesse, il qual
brama che quella d'appagarlo e impiegano la loro predilezione tanto ad esaltare le di lui
portano [i germani] dette da loro 4 framee 'col ferro picciolo.
tunque minimi, che rimangono fra i loro contatti, in un subito sian
mettono necessariamente una parte del loro rigore. = comp. da
che si frammettevano fra i fanciulli e la loro nuova madre cfr. mettere)
del senato fatto e la facevano odiare loro con menzogne. d'annunzio, iv2-
discorsi, io non credo che contro il loro volere si possano quelli dare alla luce
, inarcandoli sopra la schiena e legando loro i piè sì vicini al collo, che
distanti che sono realmente quando discendiamo al loro livello. bettola, 105: lorch.
fanciulli che per rassomiglianza avremmo creduto esser loro figli. collodi, 15:
). mischiare insieme, mescolare fra loro cose diverse; mettere insieme cose che andrebbero
sopra la nostra. -scambiare fra loro cose o persone, non saperle distinguere
o di traslocare le città dalle loro sedi... o di intarsiare i
quali due colori si framischiano fra di loro irregolarmente, formando una brizzolatura disordinata in
, 1-126: la maggior parte correva verso loro, e gli stradiotti...
vento, nel sole, frammischiate, coi loro colori stranamente vivaci, ai funebri stendardi
altrui, quando non ci sia framischiato il loro pregiudizio. monti, i-360: in
/ dal lor sonno s'alzàr, col loro sangue / vider frammista del mattin la
cadevano d'ogni parte alla rinfusa sui loro cavalli, e sotto una frana di sassi
i mattoni si scardinarono, aprendo le loro marce dentature; e, tra scoli
per sempre, anche l'accordo tra loro due uomini. tozzi, iv-500:
confermati tutti gli altri, e dato loro animo a pigliar francamente la vostra protezione
città il feciono... per loro guardia e francaménto di loro stato.
.. per loro guardia e francaménto di loro stato. 2. liberazione, emancipazione
così i primi cristiani, conciliando le loro differenze tra sé, si francavano dal governo
non volendosi francare dell'antica consuetudine della loro natura, che come sono pieni di
di non perder tempo, poiché tanto giovava loro e meritavano con esso), abbracciarono
l'astinenza] che tanto allungava e francava loro questo tempo. -serbare
60: guadagnavano bene, e francavano la loro vita e più, dipanando lana.
francagione, che essi aveano di tutte le loro gravezze in casa loro, eziandio in
di tutte le loro gravezze in casa loro, eziandio in chioggia parimenti avessero.
, per ciò che riguarda i loro influssi sull'arte, sono assai diversamente,
ariosto, 825: avevano con loro li figlioli di pier ma- dalena e
vili nella battaglia di fornovo e alla loro precipitosa ritirata verso la francia).
i gentili uomini con tutto il seguito loro riscaldavano e francheggiavano il sindaco perché condannasse
in un silenzio profondo, fiancheggiò la loro cautela, francheggiò il loro saccheggiamento.
, fiancheggiò la loro cautela, francheggiò il loro saccheggiamento. perticari, ii-355: [
stimoli] provocar lo poterono, opponendosi loro la prudenza francheggiata dalla modestia e dalla
che la franchezza di tutte le gravezze loro fosse data. leti, 5-ii-487: quel
delli uditori dicendo le buone pertenenze delle loro persone e lodando le loro opere per fortezza
pertenenze delle loro persone e lodando le loro opere per fortezza e per franchezza e
: i vassalli si levano contra i loro signori e fuggendo le segnorie naturali addomandano
genti comunalimente desiderano la franchigia che natura loro dona primamente, e volentieri schifano lo
i nostri maggiori per acquistare e ordinare loro ragione e mantenere loro maestà, due fiate
acquistare e ordinare loro ragione e mantenere loro maestà, due fiate dipartendosi armati occuparono
per la franchigia, la quale avete da loro ricevuta, non vi sforzerete con sommo
giov. cavalcanti, 215: per loro sempre si cercava il nostro disfacimento:
nostro disfacimento: e per ritornare nella loro franchigia, avendo sollevati molti contadini delle
avendo sollevati molti contadini delle castella della loro stata patria. p. f.
torto, perché di ciò si ruppe loro le promesse di loro franchigie. boterò
di ciò si ruppe loro le promesse di loro franchigie. boterò, i-376: a'
vivono però soggette, destano anco in loro il desiderio di goder l'istessa libertà
franchigia in pisa sanza pagare niente di loro mercatanzie. a. pucci, cent
che di falso sembiante sanno ricoprir le loro finzioni. siri, i-275: alcuni (
era venuto a noia i franciosi e la loro corte, e mi parea mill'anni
ed i genovesi, quando tenevano nelle loro mani tutto il commercio di quelle regioni.
servono per poter comunicare più facilmente fra loro. -letteratura franco-veneta: quella letteratura
n'è in giappone, scontente de'loro mariti, col rifuggirsi in corte rimanevano franche
, di quello tremuoto rovinate, lasciato loro il tributo, le fece franche. g
, per tutte sue terre e fosse loro fatte tutte le spese. stefani,
, franca l'entrata in pisa delle loro mercanzie. cattaneo, ii- 1-46:
siano stampati almeno trent'anni prima della loro importazione. de sanctis, ii-18-9:
, con la forza conquistati, dava loro il passaggio franco sui vapori governativi,
. g. cambi, i-1-155: fu loro concesso [agli ambasciatori tedeschi].
ambasciatori tedeschi]... che la loro abitazione fussi franca, da sbanditi e
erano fedeli de'conti guidi, e per loro danari si ricomperarono, e puosonsi in
, 8-i-222: eleggono [le api] loro re... e perché egli
altre sono tutte franche e hanno di loro libera signoria. -città franca,
, che celatamente invitorono tutti quelli di loro animo, che un giorno posto dovessono
delle cose. banti, 6-26: i loro cauti passi si smorzano nel corridoio e
muratori di rito scozzese, in occasione del loro 'meeting 'annuale, là,
, 10-159: i musici si riconoscono tra loro per segni d'intesa come altre volte
3-ii-173: i romani, ritornando dai loro viaggi, costumavano di fame dare avviso preventivo
costumavano di fame dare avviso preventivo alle loro spose, per non esporsi al dispiacere di
, che i longobardi ne empirono tutti i loro vaselli. trinci, 1-145: diventando
notte di lampade elettriche che frangevano i loro raggi nel fumo dello scirocco. sinisgalli
se di cera fussi; in questa, loro come di cera si piegono, 10
l'adorazioni dei mortali, affinché le loro vite sieno esempi e scuole di procacciare
in più membretti che combinavano variamente fra loro (combinazioni). stuparich, 5-459
e i raccami di gioie alle vesti dei loro liberali mecenati,... aveva
ornamento di candelabri che vi rifrangono la loro luce. viani, 19-357: il mare
neri che la intersecavano con frangiature delle loro squamine, col nero peso d'una pigna
2-44: hanno [le femine] la loro fede più che 'l vetro frangibile,
geminiamo montanari... fece in loro presenza varie esperienze, sopra la frangibilità
/ passar barche nel canale / con il loro frangighiaccio. = comp.
franchi topini 'erano armati e da loro usate. queste spade avevano le lame
frantumava come di tavole sbattute disordinatamente tra loro, o come un lontano applauso.
tersi, composti ed allogati ne'luoghi loro. e. cecchi,
briciole. nievo, 626: i loro cadaveri ricadevano in brandelli in frantumi sul
imbriani, 3-39: sciupano e prostituiscono il loro ingegno insegnando a disegnar occhi e
, porzione. salvini, 16-307: loro pria mise davanti... /.
: con le guance paffute promulgavano le loro frappe ritonde. passeroni, ii-6-29: mentre
, che mi conti cose che per la loro improprietà si potriano accomunare nella favola di
al cielo. mercati, 35: questi loro amori, queste lor frapperie gl'impediscono
colorire naturale e vero si frapponevano a'loro studi. algarotti, 2-52: le
. gozzi, i-114: i racconti de'loro casi, delle loro baruffe, delle
: i racconti de'loro casi, delle loro baruffe, delle loro riconciliazioni, de'
casi, delle loro baruffe, delle loro riconciliazioni, de'loro amori, delle
baruffe, delle loro riconciliazioni, de'loro amori, delle loro sciagure, narrati
riconciliazioni, de'loro amori, delle loro sciagure, narrati col loro frasario e colla
, delle loro sciagure, narrati col loro frasario e colla veneta vivacità, mi
, sgrammaticato e convenzionale, fioriva sulle loro labbra. michelstaedter, 132: il
cesarotti, i-79: non istà certamente in loro che non si rinnovi tutto il frasario
fanno ombra: il sole attraversa la loro frasca leggera, come un velo di tulle
feste di calendimaggio, dai giovani alla loro innamorata; maio. bocchelli, 1-i-191
sono simili a quelli ostieri che alle loro taverne rinovano le frasche senza tramutare il
d'attomo le inutili frasche, in loro scambio l'innestarono d'alcuni ramoscelli maestrevolmente
cui era venuta, per acconciarsi come loro. 6. persona vana,
cui gli ebrei ricordavano il soggiorno dei loro antenati nel deserto e ringraziavano dio per
il legname e'frascati che aveano ne'loro campi conducere presso a'fossi. palladio volgar
assordano e rompono il capo col canto loro. 4. figur. comportarsi
[le patate] e perdono il loro vigore sopr'a terra in frasconaia.
frase semplicissima e istessissima nella quale dai loro antichi autori furono composte e scritte.
stessi moderni, vedendo la diversità della loro frase da quella degli altri aurei,.
degli altri, e s'impossesserà de'loro gentili fraseggiamenti e di quei pensieri de'
quei pensieri de'quali son pieni le loro opere. g. gozzi, 166:
fraseologia della modestia di convenzione, la loro gratitudine. carducci, iii-24-87: è
: codesti storici, con tutto il loro attrezzaio di frastaglie e ciarpaglie,..
con tanto danno di panno i vestiri loro. bisticci, 3-60: un altro ambasciadore
scozzesi / foggia non vi sarà che quadri loro, / avvezzi in que'frastagli,
soderini, iv-20: d'inverno si soccorre loro [alle pecore]...
per casa / si fan da lor da loro i lor frastingoli. = comp.
giova? varchi, 18-2-172: a loro [ai sindaci] s'aspettava dichiarare
la flotta inglese non può frastornare i loro tentativi. colletta, iii- 112
, e così li frastornavano con la diversa loro perizia. -per estens. di
e i pensieri nella dottrina ch'egli loro insegnava. foscolo, xiv-120: vedi
per non saper trovare rimedio alle loro passioni, si querelano all'aere e ai
e sì diversi dritti di patronato a'loro fondatori. = deriv. da
., 7 (9): diede loro due frati, di quegli del monte
ghibellini (e furono così chiamati per la loro vita godereccia). g
per alcun tempo in silenzio, quasi manchi loro ogni soggetto di conversazione.
muove pietade e dolore; smovanti le loro lagrime, muovati la pietà, muovati
muovati la pietà, muovati la fratellanza loro. imbriani, 2-124: fortunatamente la
cizia sì grande nacque tra loro, che mai poi da altro
e concatenata fratel lanza fra loro insieme piena di carità e iusto offizio.
patria. calvino, 1-80: nelle loro voci c'era un accento d'
cavalcanti, 2-2-378: affermava la magnifica loro signoria avere risposto essare contra loro intenzione
magnifica loro signoria avere risposto essare contra loro intenzione, dovessimo mandare nostro ambasciadore alla
, dovessimo mandare nostro ambasciadore alla fratellanza loro. pallavicino, 1-178: d. giovanni
. erano sparsi per la città con loro parenti, e in fratellanza col popolo
che con puro e fratellevole animo a tenere loro compagnia si dovessero disporre. bembo,
, 1-22 (i-267): era tra loro una fratellevole amicizia. b. davanzali
. bottari, x-1104: tra di loro con fratellevole carità fino all'ultima decrepitezza
volmente, già da prima persono della loro intera forza. varchi, 18-37:
fratelli tutti. landolfi, 8-86: dei loro fratelli gli uomini, v'è chi
o che i religiosi si danno fra loro. g. morelli, 125:
città e i paesi costieri... loro stessi si chiamarono 'fratelli della costa
consuetudine farsi fratelli ai padroni, e par loro dovere di consigliargli. g. m
, se non è da più di loro: le sorelle non devono attendersi aiuto
quale... orasse e vigilasse per loro. bocchelli, 9-180: l'ultimo
venivan poi l'arti, precedute da'loro gonfaloni, le confraternite,...
, argomento relativo ai frati, alla loro regola, ecc. lettere di vari
regole di frati, di cataloghi di loro generali, e simili cose;
siamo disposti a volere fratemevolemente vivere con loro. = comp. di fratemevole.
fraterno; solidarietà che unisce intrinsicamente fra loro persone, classi sociali, popoli diversi
appellativo che i religiosi si danno fra loro o che si rivolge a persona amica.
, comunicavano insensibilmente, ascoltavano finire la loro assidua fraternità si allontanavano per sempre.
di quegli di palermo, contando le loro miserie per una bella pistola, e ch'
doveano amare libertà e franchigia e fraternità con loro, sì si mossono i messinesi a
si rappresentarae ribelle o pertinace a la loro diliberata riconciliazione,... come tralcio
generico: comunità di persone unite fra loro dal vincolo della carità cristiana. bartolomeo
: sempre da esse fratemite di disciplina fu loro usata molta carità. vasari, ii-673
fondo ai tavoli facce note che fraternizzavano con loro. -con la particella pronom.
... si tolse in casa un loro picciolo figliuolo rimanutogli. marino, 14-37
e dei sobborghini e narravano come le loro fraterne lotte finissero tanto sovente con morti e
fiume [i villaggi] vivono una loro vita fraterna guardandosi con tenerezza. boine
). varchi, 18-2-10: pareva loro che egli cercasse... d'acquistarsi
: certi fraticelli... coi loro roccetti assistevano alle diverse funzioni in chiesa.
religiosi con sue maligne suggestioni, mettendo loro nella mente che questi poveri sentivano della
cxxxn: i fraticelli erano sì ostinati ne'loro errori, che, presi ed arrestati
gente bassa, onninamente fiatile, bacia loro la manica o il lembo o il cordone
, / sol fratricidi s'ammazzar fra loro. m. c. bentivoglio, 1-13
uomini ch'elli hanno intorno loro, ne'quali non ha se non batteria
vii-469: commisono fornicazione... in loro gio vinezza; e.
vinezza; e... le loro poppe cominciarono ad avere latte,
però che fratte sono le poppe della loro pubertà. pulci, 23-47:
suoi cavalieri largamente andare potessero dunque a loro piacere. fr. colonna, 2-27
delle parti, che si uniscono tra di loro, dalla loro coerenza, e dalla
che si uniscono tra di loro, dalla loro coerenza, e dalla disposizione irregolare delle
coerenza, e dalla disposizione irregolare delle loro molecole, e quindi queste tre circostanze
le altre figure escono dal classico col loro verismo, con la varietà e il giuoco
servi ammaestra, che sieno soggetti a'loro signori,... non fraudando,
speranza, ricorse a'pensieri, confortandoli che loro andas- sino a trovare la donna mia
603: i ruffiani, per inganni orditi loro da'giovani innamorati delle loro schiave,
inganni orditi loro da'giovani innamorati delle loro schiave, ne sono ingiustamente fraudati.
, 2-32: così rimangono fraudati della loro intenzione. tasso, 3-54: né in
stato, si dovesse servire de'furti loro, e come fraudatori punirgli. tasso,
al consolo... e certo la loro fraude avrebbe avuto effetto, se la
, se la fortuna non fosse stata incontro loro. di costanzo, 1-448: mai
fraude e per la malizia che in loro regnava parea ch'avesse in loro sapienzia.
che in loro regnava parea ch'avesse in loro sapienzia. girolamo da siena, xxi-285
frodolenta oligarchia s'accorgerà finalmente che 1 loro veri nemici non sono i francesi. soffici
notevole numero di clienti tenendo conto della loro dislocazione territoriale e del loro ramo di
conto della loro dislocazione territoriale e del loro ramo di attività, e i fondi
cui le imprese di assicurazione equilibrano il loro bilancio tecnico (e consiste nella riassicurazione
di funzioni diverse e anche contrastanti fra loro (e l'elemento posto a frazionare
tutto in parti uguali o disuguali fra loro; ripartire; suddividere. -in partic
altro solido. lami, 1-2-516: la loro eucaristia [dei paterini] era una
una firma dinanzi al notaro tenevano nelle loro mani una frazione della sovranità. baldini,
diete frizze, sì per li feriti di loro e di loro cavalli. boiardo,
sì per li feriti di loro e di loro cavalli. boiardo, 1-11-40: quhù
stelle ha saettato tutte le freccie delle grazie loro. a. cattaneo, ii-337
, 4-50: le nuore facevano i loro sfoghi contro le suocere e queste non risparmiavano
alvaro, 8-233: monti tutti col loro profilo a mucchio e a pigna culminanti
compagnie; perché 'l freccióne / terrebbe loro ogni riputazione. = dall'ant.
.. non solevano dar mangiare alli loro figliuoli, se questi colle frecce non
il moto conduce; e nel frecciar di loro / l'inerzia mia in libertà assaporo
: vi furono morti più di cento di loro con le frizzate e archibugiate. a
iii-965: non parlavano molto, ma ogni loro parola era una frecciata.] ovine
, troverai come la più parte di loro sia gente di scarriera, senza arte né
caldo e scoperto, si rilascia ancora per loro sementare;... e al
. (superi, freddissimaménte). tra loro, freddamente esagerate alcune, turpemente vol
che, estenuate, decidono freddamente la loro vergogna, e se la preparano più cocente
la minestra agli altri, non permettendo loro di cominciarla finché non si sia deciso
; cavati poi, tornano le parti loro, nel freddarsi, a riunirsi e
... vedendo le differenti lunghezze de'loro giorni, la freddezza del lor clima
clima, l'intemperie di quasi tutte le loro stagioni, avranno naturalmente concluso che la
di queste mi promettevo poco per la loro freddezza. -debole fervore verso dio
panziera, 1-68: si possono della loro freddezza spirituale scusare. s. bonaventura
. quella freddezza nascesse dalla passata loro corruzione, e dalla debolezza dell'umana
uniformità che scorgesi in quasi tutti i loro pittori,... e una certa
.. e una certa freddezza nelle loro composizioni, così contraria al genio e all'
la maggior parte delle notti, le loro spose sole e paurose nel freddo letto.
quando sono combattuti da circostanze superiori alle loro forze. cattaneo, iii-4-322: non
). nievo, 1-394: la loro casetta... nemmeno il pensiero
... nemmeno il pensiero veniva loro di cambiarla con qualche freddo e massiccio
capricci di freddo che mandono inanzi a loro le febbri fredde, i quali nascono
segneri, iii-1-43: quanto più accrescono la loro malvagità, tanto più raddoppiano il freddo
loro cuore. a. cattaneo, i-415:
era sempre per lodare e regolare il loro zelo, per eccitare chiunque di loro
loro zelo, per eccitare chiunque di loro andasse freddo nel lavoro. -essere
, sì per lo smisurato freddo che faceva loro, il simile perché del continovo nevicava
freddura contratta con la lunghezza degli anni loro. marino, vii-232: la terra
genti non c'erano salite per la loro freddura. colombini, 228: cristo.
paraletici e a'freddolenti e assiderati le loro tremanti membra... sanza licenza
finirlo; come soffiando sul focherello della loro onesta ma freddolosa intimità coniugale.
son freddure. -non son punto freddure, loro. alfieri, v-2-679: la spesa
similmente la protezione dei forti, sborsando loro una prestazione, che nel regno di
gl'ignobili dal lavoro, si facci loro delle freghe, cominciando dal capo e
, come il mantenergli caldi, il far loro delle freghe, palpargli, ec.
meno favorevole però è immediate dopo la loro frega, perché allora, essendo troppo
ed essendo per sé eunuchi, sfogano la loro libidine, il peggio che possono,
d'abrac- ciare e frati, che loro d'abbracciare ella. a. f.
lamentosi per lo fastidio che reca a loro l'apparire di questi denti lattaiuoli,
). tassoni, vii-210: scintillava loro [ai gatti] il pelo mirabilmente,
: i quali testicoli contengono dentro di loro una gran quantità di materia bianca, che
riguardo e destrezza necessaria per non smascherar loro spiattellatamente la mia ignoranza. carducci,
. f. doni 169: qui fra loro facevano un guazzabuglio di frappe, un
dette anche aquile di mare; il loro corpo è molto lungo (fino a
il proprio corpo con le raffinatezze della loro arte. -contraddistinguere con un segno
arte. cattaneo, iii-4-325: il loro officio [delle famiglie illustri] oggidì non
oggidì non è di fregiare della servile loro presenza le anticamere dell'ossequiosa torino,
: fregiatosene il sire, compariva con loro al cospetto de * suoi schierati soldati
: come ai veterani piace fregiarsi delle loro medaglie, così al vedovo, credo
e, partendo, niente altro lasciano loro in mano che il pentimento. guidiccioni
primi fondatori e protettori, e del loro e nostro gran maestro cristo per la strada
. cavalca, 19-417: mostrano la loro vanità in ornamenti e fregiature di vestimenti
, 5-220: si scambiavano fra di loro i loro libretti stampati nelle tipografie di
: si scambiavano fra di loro i loro libretti stampati nelle tipografie di provincia,
donne, per piacere a i mariti loro: ciocch'elle ne facessero o di
degli altri ornamenti, tutti gli benediceremmo loro. bambagiuoli, 41: ciò che luce
. e. cecchi, 2-29: la loro bellezza contristata ha un ultimo fregio che
con imbarazzo, come roba non da loro: con un senso di ridicolo penoso.
i nomi, i gradi e'pesi loro. -passar più in là che
quando è il caso « inventano la loro vita » e dicono un sacco di «
le loro anime avvinate ed impastate di superstizione rimordente
e di stemmi, per lardellarne le loro liste. savinio, 1-34: la poltroneria
luogo dove i medesimi pesci fanno questa loro funzione. marrini, 1-105: la
pesci d'uova vi hanno deposto il loro peso. 2. figur. ant
innamorati arrecavano alle sue erbe con le loro lunghe e fremebonde giaciture, [l'affittuario
i vaganti vapori / della sera, i loro fremebondi / angeli tricolori!
muta costernazione. lambruschini, 4-55: togliete loro [agli uomini] il libero uso
dalle mani tanto la pelle è tesa sulla loro carne fremente. comisso, 5-227:
carne fremente. comisso, 5-227: i loro occhi erano vigilantissimi e frementi.
le rondini,... saettandosi nei loro slanci impetuosi e frementi, empivano di
! negri, 2-11: per bocca loro, con frasi balzanti e frementi, si
, quasi come la preda uscisse loro tra le mani aspettando, fremivano nell'animo
cominciò a fremire e a mormorare tra loro medesimi. guido da pisa, 2-86:
toccassero i premi dell'imperio, e a loro la necessità del servire, cominciarono a
, cominciarono a fremire e riguardar le loro forze. n. villani, 4-96:
femine, le quale aveano posto la loro felicità in li loro ornamenti disordinati et
quale aveano posto la loro felicità in li loro ornamenti disordinati et vane pompe.
del monte, fremiscono intorno a li chiostri loro. burchiello, 141: non sopra
, iii-4-38: li austriaci dal canto loro pubblicamente dicevano che, per frenare il
mette in bocca ai cavalli per far loro abbassare la testa. = deriv
[crusca]: se tartagliano, taglia loro il frenello della lingua. govoni,
dei giuocatori e le qualità delle frenesie loro. caro, 12-ii-102: messer francesco
.. i parenti, trascurati nella loro cura, se lo meritano. cesarotti,
compatire quei meschini, applaudiva freneticamente ai loro supplizi. de roberto, 315:
, i-80: scrittori frenetici... loro s'avventarono colle più vili e plebee
: sull'angolo due garzoni scherzano fra loro, auto e camion passano frenetici.
, né co'matti, né co'loro medici o 'freniatri * (come mi
per potere tenere più sicuramente lo stato loro, edificare fortezze, che sieno la
e il freno di quelli che disegnassino fare loro contro. folengo, ii-14: segue
la catena, costringe e tòlle la possanza loro, ché non s'aprossimaranno i tuoi
/ e la governan come piace a loro. -cavare il freno di bocca
, 45-43: il papa appresso tutti i loro beni / largì alla magion dello spedale
, / quando trasse i corsier dal cammin loro. pallavicino, 1-12: giace.
e vivere nelle lussurie e nelli peccati loro. grazzini, 2-59: vennegli in
s'accorda insieme e, vendicandosi contra loro, gli fanno rimanere matti pelati.
impulsi, ecc., e alle loro manifestazioni esteriori). mocati, 1-9
e a capannelle », così i loro assidui frequentanti si possono distinguere in nuotatori
.. bisognava frequentarsi. un po'loro da quelli del terzo piano, un
terzo piano, un po'quelli da loro. pratolini, 1-158: da qualche
umano sentimento. gherardi, ii-72: ne'loro sacrifici ellino primi le sufumicazioni delli incensi
i poveri mendichi a casa, lavando loro i piedi, dando loro da mangiare e
casa, lavando loro i piedi, dando loro da mangiare e rivestendoli di panni nuovi
-assol. fallamonica, 106: loro [virtù] s'acquistan sol dal nostro
ho dimostrato, ma nelle poesie e prose loro assai l'hanno frequentato, nelli quali
questi animali a noia i pascoli frequentati da loro. cattaneo, iii-1-19: le
. bentivoglio, 4-352: esponendosi da loro in quell'empia scena le sacre
, le fermavano al bersaglio degli archibugi loro e moschetti, e con le spade in
acciò formasse l'abito delle virtù da'loro frequentati atti. folengo, ii-47:
chiamavano, con un vocabolo molto da loro frequentato, mariuoli. imperalo, i-25
frequentato e di gran delizia a molti di loro. saccenti, 1-1-124: non è
che la frequentazione di tante donne nel loro laboratorio, molte bellezze che si spogliano
proprietari chiudevano a chiave nelle stalle i loro dipendenti al ritorno dal lavoro, per
alle maniche e al berretto, mancava loro, poveracci, quel brio di circostanza
greci frequente di porre come centro ai loro fori le basiliche. rajberti, 2-143:
libri. dossi, 502: certi loro sistemi che sentono lontano un miglio la
(105): idio arebbe udite le loro orazione, che così frequente ei
3-522: i figli, usciti / di loro stanze maritali anch'essi, / frequenti
apostolato popolare '] risulterà maggiore la loro frequenza. -ant. e letter
frequenza di uccelli, e il canto loro assiduo e fervido. 4.
la quale io volendo fuggire partimmi da loro, e lasciai il mondo. filippo
ed han troppa frequenza di commercio tra loro. -distrazione, dissipazione. tasso
[la mia vanità] di rappresentarsi loro con troppa frequenza. baretti, 3-115
per fortuna potrebbono de'danni fatti a loro frescamente prendere di noi crudelmente ricente vendetta
saliva dal pozzo aperto su cui le loro teste giovanili si affacciavano. barilli,
il mondo si ricolorì di giovinezza per loro e la vita riebbe candore e freschezza d'
(cibi, bevande, anche il loro sapore). viaggi in terrasanta,
le viti uve fresche, dando il loro frutto in diversi tempi dell'anno secondo
119: la sanità ridea freschissima sul loro volto. mamiani, i-30: comparia
, questo è impossibile, perciò che i loro cavalli freschi e possenti assai tosto sopraggiungerebbero
e serbano tutto intero e fresco il loro inganno giovanile e le loro illusioni.
fresco il loro inganno giovanile e le loro illusioni. nievo, 1-358: due giovinetti
: tutto a smalto di que'vivissimi loro colori inverniciati, onde mai non ismontano
esser poste... a'luoghi loro, l'una non à punto imbrattata
i serpenti vivono assai, ché tutto loro dimoro si è sotterra e sotto pietre;
corso degli alberi con l'aiuto delle loro ali, starebbero freschi. baretti, 2-52
che il pittore ha fatti inscrivere sopra di loro. pratolini, 3-74: è una
gli uccelli di caccia non beono per lo loro volare, ch'egli volano più alto
: santo francesco non lasciò, dicendo loro: -non abbiate fretta, e non vi
... gli è per dar loro fretta, onde vengano presto. baldini,
col publicar troppo in fretta gli scritti loro, sono stati costretti a ritirargli sotto
legami s'incominciarono per tal modo per loro medesimi a sciogliere e in tal fretta
.. udiva soltanto il raspìo delle loro penne frettolose. comisso, 14-185: nel
nel silenzio si sentì il gorgoglio delle loro bocche avide e frettolose, come se
quando troppo frettoloso mi paresse il ritorno loro, farò lor paura e sforze- rogli
9-6: spexe tuto el texoro loro molto in freza. la spagna, 32-25
storie secrete si raccontano / piano, tra loro, quanti mesti fatti / i cui
. comisso, 7-118: tutte le loro costruzioni sono friabili, deteriorabili,
deliberata volontà architettonica; anche dando il loro peso alle condizioni imposte agli artefici della
spandeva attorno. deledda, i-ioii: la loro madre gramolava la pasta per le tagliatelle
tentoni oculati, friggevano quelle anime nelle loro chiacchiere, tra cui la malizia di tratto
. se sono a friggere nella padella per loro l'importante è di schizzarne fuori.
ppóyio? de sonnaz con tutti i loro utensili metallici. 'arido'); cfr.
, cancellane, bagni, stufe con loro prefurni e frigidari. b. galiani,
loredano, 1-36: i vecchi per la loro debolezza e frigidità tardano assai più de
frigidissima aqua,... ciascuno di loro essere istimava nel più bel paradiso.
se non di rado, perché le carni loro son frigide e di grosso nutrimento.
preoccupate di se stesse e della loro esteriorità, spirano una frigida sensualità este
, qualora più ornate davanti al suocero loro a festeggiare s'adunavano. ariosto, 41-63
bizzarrie delle quali intramezzavano e rallegravano la loro esopiana filologia. -sm. abitanti
de'frigi, i quali assegnano tutta la loro antichità a meone autore, secondo loro
loro antichità a meone autore, secondo loro, di molti dei. 2
frigio, eolio, lidio, -e dei loro intermedi, -ipodorico, iperdorico, -il
-il maestro si formò un concetto del loro sistema: diatonico, cromatico, enarmonico,
per lo disagguaglio con que'maggiori nelle loro azioni, par quasi ch'elli [cartesio
, 420: posano in secco tronco i loro voli, / e dolenti cominciano i
sentivano nel poggio di faccia tirare i loro versi boscherecci. pascoli, 44:
labbra d'una fanciulletta che sta insegnando loro un po'd'italiano. è un
tutte quelle bestie così diverse tra di loro. cesarino mi rispose che effettivamente il
e baratto di tutto questo si diede loro un saio di frisa, una berretta del
. milizia, iii-220: la loro frisatura era verginale, cioè a corimbo
scrivono frisore sull'insegna o cartello della loro bottega. fil. ugolini,
frissore. garzoni, i-458: il volto loro è tanto unto, e
ha de'noiosi privilegi -apparecchiare, e dar loro un piatto di prosciutto e una frittata
vanno a fare una bella frittata delle loro maligne speranze. -fare una frittata
. bartolini, 15-34: sparse sopra i loro panconi erano grandi frittelle vanigliate, odorose
messer b., e altre loro frittelle... potrebbono essere cagioni
presenti, a desinar seco, e da loro di quel fritto [il cuscussù]
quella che aveva la bottega vicino alla loro calle e smerciava ogni giorno quintali di
e di altre frattaglie che mantengono il loro colore chiaro anche dopo essere state fritte
, a litigar frivolarmente di certe minuzie loro. tommaseo [s. v.
a ragionare / dell'aspra guerra tra loro e'troiani, / lei domandando quel
primitivi, l'operazione di sfregare fra loro due bastoncini di legno per l'accensione
i liuti e le arpe che col loro pizzicato danno a'ripieni non so che
al dì d'oggi molti versificatori sovvenir loro qualche pensiero che abbia
se le tolsero su i bolognesi e loro circonvicini. f. f. frugoni
pericoloso di motteggiatori, disumanamente frizzano i loro sali contro un miserabile che viene frustato
i soldati, mercenari essi ed i condottieri loro, che per guadagno, mutando spesso
303: rimangono bene spesso frodati delle loro speranze nella terra i poveri contadini. pirandello
donne, ragazzi... contrariati nei loro disegni; frodati nelle speranze.
altrui; che priva gli altri di un loro diritto o di ciò che loro spetta
un loro diritto o di ciò che loro spetta; che defrauda; che inganna.
bugiarda. d'annunzio, v-1-280: le loro scarpe erano di qualità pessima, scarpe
termine designante una pluralità di reati fra loro diversi e disparati, ma aventi in
decozione, fra un certo tempo da loro stabilito, si debbano riputare o presumere
avventuroso!) / d'esser fra loro al bel giuoco amoroso. battista,
roberti, i-256: nello strepito del loro zelo temano i furti e le frodi,
). giamboni, 39: tra loro mercatano e fanno frode e inganno.
: che i ragazzi rompano il loro giocattolo con la deliberazione sperimen
conoscenza », che hanno fatto il loro tempo. froebelismo (fróbelismo)
delle ghiaie, il vario e irregolare loro ripartimento, fa che il letto de'
e fanno lasciare ai fiumi la dirittura loro primiera, massime se sono ghiaiosi. panzini
: per qualche tempo camminai dietro di loro inquieto d'essere presto a casa.
odore di selvatico frollo che emanava da loro e rallentai il passo. l. ugolini
. corsini, 2-82: scagliavano le loro frombole con non minor forza che destrezza
dette pietre riquadrate e tirate a filari nel loro corso uguali orizontalmente, sono ripiene di
di vita vigitabile e per 10 movimento loro ne'fiori, ne'frondi, ne'frutti
un vento di fronda giungesse sino a loro dalle città capitali, e invadesse i
infrappongono e questi due gran generi fra loro legano e uniscono. = voce dotta
bibbia volgar., iii-395: gli loro altari e statue edificarono, e boschi in
dipinte di cuoio cotto, e difese la loro testa con frontali di ferro. /
. padula, 385: nessuno di loro può soddisfare a tutte le voglie di
,... e che abbiano il loro vello spesso e larga fronte. ariosto
17-6: doveano allora aver gli eccessi loro / di dio turbata la serena fronte.
il petto ancora e il cuor di loro con maestro occhio rimirano. -la
cocciutaggine. savonarola, 5-i-205: loro non si vergognono de'peccati, così
portan segnato quello che esse dentro dal loro seno nascoso tengono. castiglione, 69
naturali, nella prima fronte constituiscono per loro argomenti luoghi della scrittura, e bene
scrittura, e bene spesso malamente da loro intesi. marchetti, 4-151: ma pe'
, se la nave è colpita, dalle loro schegge che possono costituire pericolo per gli
, o sia una linea insieme alle loro cannoniere. 11. tecn. e
disegnarono d'impadronirsi del bosco ch'era loro alla fronte. mascardi, 2-322:
10-17: i medici, con tutta la loro boria, di fronte a molte malattie
a confronto due persone per scoprire dai loro discorsi e dalle loro reazioni ciò che
per scoprire dai loro discorsi e dalle loro reazioni ciò che si vuole sapere.
né i principi avevano mai sicurezza dei loro eserciti, né i capitani di sé medesimi
assoldati. bocchelli, 13-m: la loro forza e la loro libertà...
13-m: la loro forza e la loro libertà... si estrinsecavano nell'aspirazione
volgar., i-285: necessario era a loro di combattere di fronte a fronte,
illustre lingua d'italia si vergogneranno del loro errore, se non hanno fronte di
, e lui molto più ride a loro. -stare, durare o venire
ma..., a discutere le loro ideali querele e ragioni. piovene,
del temporale ai canapé fronteggiantisi con le loro ali di sedie vuote. faldella,
con gruppi di statue i frontespizi de'loro tempii. 2. la prima
i-864: quasi tutti coloro che passarono la loro gioventù fra le armi, nei bivacchi
volgar., 2-8: afforzarono le tende loro... in modo tale che
egli far quivi grande frontiera contra di loro, avvegnaché la schiera nel mezzo fosse
, i-348: se noi avessimo dato loro una frotta di fiorini, le bolle sarebbeno
ben mille cani, / latrando contra loro inseme in frotta. sassetti, 322:
sue fanterie questa... ruppe i loro ordini. giusti, 3-64: non
spese. bottari, 5-176: darà loro ad intendere mille frottole. foscolo, xi-i-iio
tanta frugalità edificavano palazzi oggi abitati da'loro posteri e pubblici monumenti che saranno ammirati
monatti, di non lasciarsi toccar da loro, ma, in quell'ultima furia
. da qualche lercia accattona che chieda loro il soldo per comperarsi il tabacco,
il giovane, 9-249: voltisi loro il calce / dell'arme 'nnaste in modo
frugare il passato. sia detto a loro onore, le marche non sono un
e del vecchio, ormai padrone dei loro pensieri, per trarre dalla conclusione il
. frugati dal fuoco che per entro loro serpe e divampa, scoppiano. carducci,
le mediche e i frugatori, che loro piacciono, le fanno, non cortesi
gelli de la seta con le pertinenze loro, ciò è..., il
nell'andare a sorprendere gli uccelli ai loro alberghi, ed ha preso il nome
abbiano certo splendore frugoniano; ma la loro applicazione al vescovo o parroco, e
esuli nella propria città mescolavano insieme le loro pappe frullate nell'odio ai piemontesi.
cerchietti metallici che si intersecano fra loro) con lungo manico a cui si imprime
, che nascono negli alberi e parti loro, ne'frutici, ne'legumi,
i frumentari, se alcuna forza contro a loro si facesse. machiavelli, 194:
5-155: i padroni, chiusi nelle loro stanze, si trovavano bene avvertendo quei
a quando, durante le pause del loro canto, il frusciare del torrente, turgido
al vento,...; al loro fruscio rispondeva il lamento dei pioppi e
viticcio e frusco superfluo, e curate le loro radici, se nessuna ve n'avesse
importanza. bersezio, 324: il loro lustro l'hanno preso dalla convenzione tacita
8-29: sissignori! per vedere se anche loro avranno il coraggio, ora ch'ella
fruschi, i frusculicchi, che vivono la loro libera vita diabolica o angelica.
del catechismo dagli esecutori si sorprenderanno i loro figli vaganti per le strade, saranno
la furia del vento, si frustano tra loro con le cime, mandando uno strepito
e rischiosi parecchie comode sedi profittevoli a loro, profittevoli alla civiltà. nieri, 65
: quelli della corte si misero anche loro alla ricerca, ma non ne trovarono
, bestiali e venali, che delle loro trullaggini o birbanterie fanno carico al secolo
e chiamare, quando occorre, i loro seguaci; a che sono aiutati da
dei frustini di gelso e chiamando i loro attendenti battono il frustino alle mollettiere,
segneri, ii-193: perché poi essere loro cotanto scarso di quei pochi frusti di
di latte / giovò gl'ignoti, e loro appose i frusti / d'uno stambecco
: l'oche si baruffavano tra di loro per un frusto trovato tra la belletta.
abcd, tagliato con piani paralleli fra di loro, overo eretti all'asse ef,
: elleson ugo d'angier conte / per loro re, e con benigno frusto /
cortile a cui le case voltano le loro vergogne / sterpi, frusti oleandri, giardinetto
che a forza di fare il comodaccio loro, e di essere odiosi, frusti,
in un mòzzo centrale e collegati tra loro da fili di spago impaniati che le
., acceptò... el loro reverendissimo invito. garzoni, 3-3:
m. villani, 5-21: frustrati della loro corrotta intenzione, mal contenti e poco
mal contenti e poco avanzati si tornarono in loro paese. valerio massimo volgar.,
i-370: i padri restavano frustrati del loro desiderio. zucchelli, 159: vedendo
159: vedendo alla fine che tutti li loro tentativi riuscivano infruttuosi e che il missionario
non voleva in conto alcuno cedere alle loro indegne petizioni, totalmente frustrati delle loro
loro indegne petizioni, totalmente frustrati delle loro empie speranze, col capo chino si ritornarono
che nascono negli alberi e parti loro, ne'frutici, ne * legumi,
: trovati alcuni fan- ciulletti, commette loro il portare una imbasciata altrove, e
portare una imbasciata altrove, e dona loro una frutta per ciascuno. goldoni, vii-357
ed iddio gli benedisse, e disse loro: fruttate e multiplicate, ed empiete la
si collocheranno secondo la qualità della natura loro. targioni tozzetti, 12-4-288: 5
non mi fruttava alla metà di quello che loro me lo avevano offerto. boterò,
repubblica di firenze, 11-24: le loro famiglie possano stare... e usare
... e usare e fruttare i loro beni. -rendere fertile, produttivo
della grascia] al mantenimento e resarcimento loro [di certi ponti] per quanto comporta
quando offende le condizioni naturali della nazionalità loro. = deriv. da frutto
le generazioni de'fruttiferi arbori mettono i loro frutti al sole, il quale a tutti
argo / abitator di drépano, e con loro / sicione fruttifera d'olive. targioni
giovani: egli si sente fruttificare in loro, e li ama e ne è amato
ignote?... se la loro fioritura e la loro fruttificazione non avvengano
. se la loro fioritura e la loro fruttificazione non avvengano al prezzo di uno
forme in cui si era accumulato il loro vigore? soffici, v-1-363: un movimento
fecondazione, racchiudono i semi fino alla loro maturità per poi disseminarli o per staccarsi
stagione: quelli che maturano durante la loro rispettiva stagione. -in senso figur.
bibbia volgar., v-194: dissiperai loro frutto dalla terra e loro seme dalli figliuoli
: dissiperai loro frutto dalla terra e loro seme dalli figliuoli delli uomini. sacchetti
l'uno e l'altro da loro procede. cecco d'ascoli, 595:
, si dispongono di coglier frutto de'loro ingegni. marmitta, 74: cantiam,
. -le anime beate e la loro felicità, considerate come felice conseguenza dell'
son lupi rapaci. li riconoscerete da'loro frutti. -frutto o frutti dello
quasi tutti da frutto, gettavano la loro ombra su un terreno sabbioso.
, incantate, accorse sulla porta, coi loro visi di frutto. -essere
bibbia volgar., vi-91: le loro fatiche sono sanza frutto, e l'
sono sanza frutto, e l'opere loro saranno inutili. boccaccio, iii-4-77: il
quelli che maturano prima o dopo la loro stagione. -al figur.: comportamento
la moda. pea, 7-5: la loro fame durò quarant'anni. ma poi
commercianti che vogliono collocare a frutto i loro risparmi... sono astretti a gettarsi
non sappiamo giudicare gli uomini che dalle loro tangibili opere: dicono i moralisti, come
, che non gli altri con le loro sentenze presuntuose. settembrini, 1-231:
di metallo legati come complessi; per la loro solidità, bellezza e stabilità di colore
funzioni automorfe, che, per il loro carattere di periodicità, si presentano come
rifiutavano di aiutare partigiani dovevano subire le loro vendette e fucilavam come la cosa più
l'obbligo di fare entro la giornata la loro mezza dozzir di fucilate, avevano altro
sua spada: tanto fuoco / fa di loro arme uscir per ogni loco.
, un fucilazzo da non aver nella loro interna cavità non ànno midollo alcuno. redi
maiuscola). massaia, x-55: andarono loro incontro parecchi uffi- giovio, 1-11:
, 8-104: occorre stamono con la loro forma la lor destinazione e quasi direi
procedono da cardinale e palese fucina della loro collazione, ma furcial- mente fabbricate per
di difesa... per mostrar loro la necessità di abolire immantinente quell'officio
farà allegri gli ulivi il dar loro al piede i gambi delle fave, le
parecchie centinaia di leghe; strappate da'loro scogli dal mare e gittate sulla riva
remi perché non scorrano nel senso della loro lunghezza, e invece si mantengano nella
, i vermi si spenzolavano per i loro fili, passando da un ramo all'altro
entrati in una grande agitazione. le loro fughe notturne erano diventate regolari; cautamente
al buio, raggiungevano le case dei loro giovani amici. -massiccio e continuo
esse chiamarono « la fuga » dei loro innamorati. -segregazione, isolamento.
si sbigottirono avendo veduta la fuga de'loro cavalli. caro, 1-652: a
], per accennare la velocità del loro discorso e la prestezza del moto loro
loro discorso e la prestezza del moto loro, che vince la fuga de'lampi ed
i raggi che gli feriscono abbiano sempre le loro fughe verso le parti più interne e
giamo che i musici... quei loro concetti musicali, dove le note in
tempo, che e'pareva che ogni loro movimento fusse de gli instrumenti medesimi.
sguardo fugace alle due donne che eseguivano il loro esame senza incertezze. fracchia, 347
ad alcuni colori soggetti a perdere la loro vivacità, o anche a dissiparsi interamente
gli occhi, che coll'acqua nelle loro clessidre misurandolo. b. croce
grande numero d'uomini e di cavalli con loro lance. alberti, 17: armi
, andasse a fugare la barbarie dal loro paese, ma gli occhi di francesca fontana
restò fugata da quella dei genovesi e loro confederati. bocchelli, 11-14: rotti e
saette. simintendi, 3-103: io ritrassi loro ch'erano rivolti col fuggente navilio.
boccafomo, irradiarono ad ogni palata il loro alito fuggente, nella fuggente notte.
più accentuato delle donne sparenti. la loro vita è un sogno, un fantasma
le città in piano, con la loro torre, il loro portico, il
piano, con la loro torre, il loro portico, il loro campanile, raccolgono
torre, il loro portico, il loro campanile, raccolgono un poco quella vita fuggente
non riconoscevano nessuno; si potevano ricordare loro fatti e circostanze precise, incontri non
sempre vano e fuggevole del volgo nelle loro deliberazioni la mira tenessero. 8
di mode, è mirabilissimo vedere la loro rispondenza perfetta con i caratteri più fuggevoli
ignaro. manzini, 8-138: fra il loro monotono andirivieni, s'inserivano fuggevolmente,
, che noi non conosciamo più la loro origine; e le ripetiamo senza sforzo
.. non fanno verso di noi loro viaggio sì di fuggiasco e così cheti,
fuggiasco dalli spagnuoli, nel principale de'loro adoratori. -stare, vivere fuggiasco
bisognerebbe che... qualcheduno dei loro parochi, almeno per proprio fuggilozio, ci
coll'altre figure le quali col latte dieno loro amor di virginità, desiderio di cristo
gli pesci si fughino, e non fanno loro male. s. bargagli, 24
fuggivansi alla campagna e gli avidi ventri loro empievano delle morte carni. baruffaldi,
ponte del fiume istro, non fosse loro impedimentita la tornata, abbandonata l'oste
alle frontiere de'mori, ove questi mostrasser loro un'altra volta le scimitarre ignude,
, mi lievi e tolga la vista loro. b. cappello, ix-58: se
moravia, iv-221: ora, davanti ai loro occhi, un lungo, largo,
, tra due file di ville seminascoste nei loro giardini. -sfuggire alla vista
ogni tanto, sotto i veli, i loro occhi neri si voltavano rapidi e curiosi
lelius né, al ver dire, il loro discepolo affricano. abbracciavacca, xxviii-96:
, ii-15-9: la parola rivoluzione suona per loro qualche cosa di misterioso e di terribile
sono tutte fuggite ne'primi avvenimenti de'loro amanti. panciatichi, 125: già mi
morire, e la morte fuggirà da loro. petrarca, 114-1: de l'empia
5-596: poiché molte famiglie proprietarie hanno la loro sede principale in altre regioni, le
principale in altre regioni, le rendite delle loro terre,... messe nelle
han la paura / del tempo che fu loro tanto greve. tansillo, 25:
giamboni, 4-56: premendo con tutta loro forza sopra i nemici, cui egli
aguglia; tutti li animali così fuggono i loro nemici. arrighetto, 220: l'
, son voluti restar drento alla spiga loro. soderini, ii-310: fugge [il
. leopardi, ii-5: spessissimo occorrendo loro molte cose che farebbero all'argomento,.
si cominci, le persone e le loro cose fuggano in forti e secure castella
2-7- 228: i paesani fuggono i loro miglioramenti a ferrara. 27. ant
. pieri, 24: combattendo con loro,... [i guelfi]
leggi e prendere ogni partito che dia loro da vivere. papi, 1-4-21: in
la desolazione. -di animali e del loro istinto di fuga. mannelli, 1-15
questo animale fuggitivo significò la fugga del loro signore. poliziano, st., 1-17
le strade della fortuna togliendo agli uomini la loro incertezza, facendo loro afferrare l'occasion
agli uomini la loro incertezza, facendo loro afferrare l'occasion fuggitiva, e trasportandoli
fuggitiva, e trasportandoli arditamente verso il loro punto di mira. manzoni, pr
che seggiono ricolgo di quello che da loro cade, e conosco la misera vita di
vette ad be, che facciano tra loro equilibrio. algarotti,
decomposizione di quella ch'era sembrata la loro più viva sostanza, la più cara e
b. corsini, 4-45: delle delizie loro, ognun di loro / prese a
4-45: delle delizie loro, ognun di loro / prese a suo gusto: ed
un... fulgido lustro alla loro accademia. carducci, 666: guardava
avea gli occhi chiarissimi, e la loro chiarità superava il fulgore delle stelle.
1 sagrifici erano la continua e principale loro occupazione. vi mettevano in verità la
delle leccarde e delle guastade appese ai loro chiodi. d'annunzio, iii-1-885:
li suoi cani averne bisogno, imbeverar loro le narici di aceto fortissimo, e
perché l'aceto... purga loro la testa dalle fuligini; onde hanno poi
l. bellini, vii-313: la luce loro [dei corpi composti caldi] nelle
filigginoso. vallisneri, 1-8: il loro colore è filigginoso chiaro. baruffaldi, 166
munito d'artiglierie, con grandissima strage loro risospinti. bartolini, 5-167: il
. jovine, 2-222: tre di loro furono fulminati da una scarica di fucilate.
, alfin spietatamente / balzaron giù da'loro aviti troni / re messicani e generosi incassi
di là... fulmina su'loro balconi. -distruggere, annientare.
sensibili all'umidità, usati, per la loro qualità di detonare vivacemente per percussione,
salvini, 39-i-47: 11 sovrano tra loro [iddìi],... più
ambi gli eserciti rivali e le vettovaglie loro. foscolo, 1-374: ei vuole
le quali materie insieme fortemente conglutinate, nel loro accendimento concepiscono un velocissimo moto ed impetuoso
, rispose: « essere la presteza a loro utile, a vitellio dannosissima ».
fossero formiche mi verrebbe voglia di mandar loro un fulmine dalle nuvole mie. dossi,
scrosciando, un aeroplano vola su di loro,... vola basso e fulmineo
stesse fonti della vita, su per il loro passato. montano, 185: chi
amico, non sa darsi pace che il loro ultimo ragionamento sia stato sul prezzo del
colonne superstiti del tempio d'apollo, col loro aspetto massiccio e rugoso, mettono un
cocenti fumaioli acido-sulfurei, che escono da'loro fianchi. 3. tose.
sparso di tanti miserabili innocenti, le loro membra ancor fumanti dimandano dalla pietà,
budella, se la dividevano fra di loro, e tali e quali, senza neppure
, i-97: i cimaiuoli e fumanti loro vogliano avere mantelletti larghi e spaziosi.
per gli incendi delle ville e palagi loro..., erano concitati gli animi
respiravano faticosamente;... le loro narici nere fumavano come fumava la terra
fuggivano lungo i muri, e sulle loro bocche fumava il respiro. -essere
di tutto il regno si erano invitati fra loro a non fumar più tabacco, per
bene e, continuando a fumar le loro pipe, aspettarono in silenzio che desse
s'annoiano, e questa è la loro vita. guadagnali, 1-i-165: sta scritto
elezione. pesci, ii-1-562: le loro carrozze, invece di salire dove furono
fermandosi ad ogni pochi passi a far loro innanzi musica di voci, sinfonie di strumenti
... e si faccia alle loro nari fumicazione d'incenso. baldelli,
prendevano certi fumi per il naso, che loro chiamano tabacco, per uscire de sentimenti
sensi interiori hanno a fare l'operazioni loro, non conoscono l'ebbrietà loro: onde
l'operazioni loro, non conoscono l'ebbrietà loro: onde parendo loro far bene,
conoscono l'ebbrietà loro: onde parendo loro far bene, fanno mille cose reprensibili.
fumi dell'ebrezza enunciano in confuso i loro errori. e. cecchi,
fumi delle digestioni copiose, dovevano esser loro saliti alla testa, per concepire un
cattaneo, iii-4-167: si può rimproverar loro d'essersi arresi a sacrificare il fatto
; il che si conoscerà dal procedere loro. aretino, 20-170: accadendo che
gli gittò a terra del suo cielo nel loro orto. vignali, i-1-4: mi
vero. boccalini, iii-31: disse loro che lasciassero le ostentazioni e le borie
cavalli dall'acqua, si deono asciugar loro le gambe con fieno attorto o paglia,
legne forti e secche, guardandosi dalle loro fumosità, che sempre nuoce e fa danno
il vino, per le cui fumosità era loro annebbiata ed alterata la vista, riconoscono
annebbiata ed alterata la vista, riconoscono i loro abbagli. g. gozzi,
sopradetto loto di cimento, e detti loro fuoco sei ore temperatamente. 8
carezzante ai piedi dei colossi per carpir loro la leccornia, per funamboleggiare sotto le mentite
quel capannone incombono le gru con i loro grovigli di carrucole, di funi e di
avendo prospero vento se n'andarono al viaggio loro. caro, 10-351: enea,
son delle fibre di baobab attorte fra di loro. -fune di resta: corda
energia elettrica ad alta tensione congiunge fra loro le sommità dei pali di sostegno.