distrug gendo l'organizzazione delle loro foglie ed opponendosi quindi all'esecuzione
ed opponendosi quindi all'esecuzione delle loro funzioni, tanto importanti al crescimento
ecclettici, va ravvolgendosi, diroccando i loro enormi e sconnessi edifizi. b. croce
elementi diversi accostati ma non fusi tra loro; composito, eterogeneo. di giacomo
gli cieli, pianete e stelle de dare loro eterni lumi sono restati. varchi,
, mentre sono nella parte sublime de'loro cerchi, entrando nell'ombra di giove,
.. quanto più saranno lontani fra loro i pleniluni ecclittici che avranno tali condizioni
a significare, quegli i pianeti e i loro aspetti, i segni del zodiaco e
a bersaglio sul suo corpo, ebbero la loro eco, tardiva ma montante via via
3-140: nomi che destano, col loro solo suono, anche a chi non
di una lontana tragedia che scoppierà dalla loro stessa debolezza ignara. 6.
pisacane, iii-33: credettero scoverte del loro ingegno quelle massime, quei principi che
tommaseo, 3-i-150: il più rinomato de'loro poeti, il putchine, è un
clienti su quanto i giornali pubblicano sul loro conto. panzini, iv-213: *
lei far eco, / e catterina a loro. i. nelli, 7-3-1
vive in india: unisce fra di loro le foglie degli alberi mediante una secrezione
le variazioni dei caratteri in rapporto al loro adattamento all'ambiente. =
la lunghezza de'suoni, e trovare i loro intervalli e le loro ragioni.
e trovare i loro intervalli e le loro ragioni. = voce dotta,
che durerà l'economia, fedelmente i loro conti. 2. impiego oculato
economia, e totalmente poetica, i loro dotti ed eleganti componimenti condussero. redi,
partecipare alle limosine, pensar ai casi loro con cercar mezzi onesti di buscarsi il
più sicuri: la prova è che il loro armamento è più a buon mercato,
e l'assicurazione marittima più bassa per loro che per i legni inglesi. 2
o i mezzi per procacciarle, la loro amministrazione, la loro conservazione, il
procacciarle, la loro amministrazione, la loro conservazione, il loro accrescimento; finanziario
amministrazione, la loro conservazione, il loro accrescimento; finanziario (e, ant.
la figlia in azzurro secondo i colori dei loro vestitini. sbarbaro, 1-107: capitato
sole, aspettano il fresco accendendo le loro sigarette economiche. moravia, 12-75:
ville del viale suburbano e sorpassati dalla loro macchina più potente rimanere indietro sul vasto
: imperò che ogni nostro abbassamento è loro, et e contra; e così
; e così la nostra difesa è loro, et e contra. documenti della
, stirati giù da pesantissime pietre appese loro a'piedi, rimproveravano a gl'imperatori
nelle varie chiese e confessioni, alla loro unità; azione dei cristiani e delle loro
loro unità; azione dei cristiani e delle loro chiese volta a promuovere tale unità
, il santo romano impero furono il loro ideale: il medio evo fu il loro
loro ideale: il medio evo fu il loro eden. l. gualdo,
e dagli altri del settecento con la loro 4 sensiblerie 'ammirativa per il 4 bon
, 1-24: gli antichi edificavano le loro case avendo l'occhio alla natura. noi
o gli eretici che si confermino nelle loro fallacie. b. croce, iii-10-49:
ricoglitrici lo signore iddio, edificò a loro le case. -edificare sulla roccia
, legittime, edificative, dialettiche nei loro principii, e diventano sofistiche, distruttive
la vermiglia diedero alle terre / per loro edificate, e s'io non manco
dichino quelle cose che si dicono di loro. beicari, 1-87: essendo i detti
, sicché veruno non sia male edificato di loro. machiavelli, 1-iii-500: le gente
fortezza e a difensione dei detti fenicii loro edificatori, alcune furono loro a grande
detti fenicii loro edificatori, alcune furono loro a grande bellezza. g. villani,
... non so se facesse loro più beneficio che danno. d'annunzio,
bocchelli, 13-140: c'era fra di loro la solidarietà d'una profonda comunione d'
terre e de'siti e della edificazione loro. vasari, ii-755: volle che
alor con artificio e 'ndustria fanno / loro edifici e celle, e con la cera
annunzio, v-3-304: noi discopriamo in loro sempre nuove concordanze con l'imminente edifizio
meno di mostrarla, ché tutto il loro edificio andrebbe all'aria. 9
sapienza dei granduchi e la discrezione del loro buongusto edilizio, e poi si accinse all'
di eleggermi... giudice de'loro versi editi e inediti. comisso,
alcune volte ancora per la corruttela del loro gusto dell'eloquenza. monti, iii-136:
il sainte-beuve, fu dimostrato come la loro forza congiunta poteva creare la fama e
e le pitture, fatti editti per la loro conservazione, date pene ai rubatori o
diverso tra la mia passione e la loro? = cfr. ingl. hedonist
intellettuale restano sempre, pur in quella loro unione, tra loro distinte. béltramélli,
pur in quella loro unione, tra loro distinte. béltramélli, i-372: sconvolto
potessero raccomandare ai figli, agli educandi loro. arila, 183: se in
educherete, bene a voi e a loro ne avveniri. bisticci, 3-455: dove
nel nascere e nell'educarsi appresso di loro. alfieri, i-21: era venuto in
: il frate e la monaca fan di loro celle un'uccelliera, educano i canarii
conversare senza traintendersi se non usassero tre di loro un certo italiano ibrido. d'azeglio
bassani, 1-28: scendeva quindi verso di loro seguitando a canticchiare fra i denti l'
conto a dio della negligente educazion de'loro figliuoli. bisticci, 3-548: mai
ornatissimi costumi, e che mettono ogni loro studio nella degna educazione de'figliuoli.
far languire i nostri teatri ed a fissare loro il disprezzo. romagnosi, 10-436:
sanno star sotto altri per la delicatezza della loro educazione, né vi vogliono stare per
sostanze ridotte in polvere vengono spogliate de'loro sali. edule (erron.
le sagre lavande... edussero da'loro corpi giganteschi la forma delle nostre giuste
ginnasi e stadi, e anche le loro donne hanno il corpo efebico. emanuelli,
, rievocassero, vero o falso, nel loro più mordace e osceno stile, il
esercitazioni. leopardi, 1052: i libri loro sono come quelli de'sofisti: tante
gli eserciti anch'essi patiscono le infermità loro a guisa dei corpi umani. e
dissipati li governatori del regno con li loro eserciti, e ricevuto benignamente da teodorico
surgessi mai alcuna dissensione, né infra loro né contro al principe, così nella
gran brigata di dimoni, e con loro vedemmo chiaro lucifero maggiore, il quale
: i giovani non potendo avere per la loro poca età lunghezza d'esercizio nella virtù
a sue spese che non è per loro altro esercizio che il saltellare ed il parlare
e avendo già cominciato ad amare la loro quiete, sono divisi, quanto a
quiete, sono divisi, quanto a loro medesimi, dagli esercizi di questo mondo
vivere e prò de'tuoi, tra loro / unirli e te con loro. /
, tra loro / unirli e te con loro. / non son le dignità date
e presentandogli, disse come, mediante loro, quella terra si darebbe nelle sue
, mi liberavo da ogni ansia augurando loro dei malanni. comisso, 12-36: gran
di poter adunare ad esercizi ginnastici i loro figli, com'è costume nella svizzera
pittura, che gli scultori non facessino il loro esercizio con eccellenza. tasso, i-30
[i deputati] e per l'onor loro e per quello del paese, a
essere ingiuriati né impediti nell'esercizio del loro mandato. carducci, iii-22-71: il giuramento
sente realmente, tutta forza, ed il loro esercizio altro non è che quello della
, non avevano serbato esclusiva- mente nella loro nazione l'esercizio del potere. cattaneo,
attribuir il più onorato grado all'arte loro, arguiscono e provano la nobiltà della
comune conceduto overo ordinato fosse, overo loro potere, esercizio, overo arte di
0 un fabbro-ferraio possono essere in solo loro danno cattivi artefici ed ignoranti, quando
essi doversi esigere esami, né da loro esibirsi i così detti campioni e capi
là proprio i nostri pittori esibiranno que'loro tentativi per incarnare l'ideale. svevo,
1-387: anche 1 fichidindia esibivano le loro pale spinate con austera convinzione, come
7-i-279: per salvarsi dalla violenza e ferocia loro, altro ripiego ordinariamente non v'era
persone ch'erano presenti m'esibirono il loro aiuto, da che io non sono
. bassani, 1-239: erano stati loro, e non altri che loro, a
stati loro, e non altri che loro, a costringere armi in pugno
faccino i medesimi cancellieri l'esibita di loro propria mano. saccenti, 1-1-120:
esibiti come per mostrare nel tempo stesso la loro ricchezza e la diligenza delle donne nel
piovene, 5-571: la descrizione delle loro famiglie si muta in una esibizione di
ingiuria. pea, 7-377: per loro [i signorotti] non muta l'abitudine
b. croce, iii-25-182: in quelle loro pagine di esaltazione, dà fastidio il
l'abito a coda, si presentò al loro tavolo. comisso, 15-100: la
ma forti legano gli uomini fra di loro, quando i mezzi di soddisfarli sono
la navigazione e perdere tutto il frutto delle loro illegali esigenze. massaia, ii-1-753:
governo; e se i popoli, a loro soggetti non corrispondono puntualmente alle loro esigenze
a loro soggetti non corrispondono puntualmente alle loro esigenze, maneggiano il bastone con più
le imposte e che ogni volta che loro cerchino il pagamento delle decime, ricaschino nello
si arrichiscono i mercanti allorché si permette loro l'introduzione delle estere mercanzie di puro
maritarsi, come appagare que'desideri che la loro necessità ed educazione ha convertiti in veri
. barilli, 6-8: nel cavo dei loro occhi brucia con esilarata violenza l'estasi
presso il governo del paese, era loro giudice supremo, nominava i giudici locali
dell'universo c'era stato posto anche per loro. piovene, 5-430: la faina
infine meschini d'idee, piccoli nella loro ampiezza medesima e poco concludenti. gioberti
: elli stabilì che coloro che uccidessero loro padri e loro madri, perdessero tutto e
che coloro che uccidessero loro padri e loro madri, perdessero tutto e fus- sero
. giannone, 2-i-74: possono interdir loro 4 aqua et igni 'ed esiliarli
aqua et igni 'ed esiliarli da'loro regni. bianconi, xxiii-215: qui non
15-ii-509: domani questi signori governativi potranno loro ripetere il gioco di ieri e carcerarli e
: la nazione darà a questi esiliati il loro equipaggio ed una grossa somma di denaro
denaro per poter esistere il resto della loro vita in uno stato d'abbondanza. cattaneo
o per morte o per esilio, loro e loro famiglie. ottimo, ii-442
per morte o per esilio, loro e loro famiglie. ottimo, ii-442: iddio
. ottimo, ii-442: iddio manderà loro guerra, e le divisioni nella cittade
,... e il disfacimento de'loro beni, e li esilii, e
fanatismo il furore de'parlamenti contro di loro, ed una perdita l'esilio di essi
filosofare non possono, però che amore in loro è del tutto spento, e a
esilio, ma non sono; perché la loro anima liquida non cessa di comunicare
poco tempo essere stati cacciati della patria loro tanti cittadini, e perseguitati poi e
oltranza e chiesero di essere esonerati dal loro compito. 4. figur
anime che sposano su questa terra il loro creatore per renderlo più clemente verso i loro
loro creatore per renderlo più clemente verso i loro fratelli d'esiglio! rebora, 225
, circondati dalle stigie paludi, e loro eterno esilio assegnò dal suo lieto regno.
poco a poco le longobarde, senza che loro fosse intimato l'esilio, andarono da
, e più rideva e si burlava di loro. bacchelli, x-i-483: si diceva
dalla opinione pubblica, e la splendida loro paga esimesse da ogni sospetto 1 loro
loro paga esimesse da ogni sospetto 1 loro costumi, si troverebbero anche le donne.
ii-147: allorquando commettono mancanze proprie della loro età, sono ordinariamente i primi ad accusarsene
che filano, fanno crocili per le loro calandrelle, e suste (tope) per
cose fin qui sconosciute e non esistenti per loro. gentile, 3-78: poiché nulla
ancora sono sicuri tutti gli esistenti del purgatorio loro penitenzia essere accetta a dio, e
bettinelli, i-i-xxxiv: uomini disgustati di loro esistenza, e quindi praticamente miseri ed
ordinariamente nelle lingue, delle tracce della loro esistenza passata. cattaneo, ii-1-385:
, avevano iniziato vittoriosamente la ricostruzione della loro esistenza. slataper, 2- 368:
critica, nessun pregiudizio, senonché la loro esistenza stessa politica era un pregiudizio.
cosa avrebbe preso la propria esistenza fra loro, sarebbe diventata una realtà concreta,
quante delle più splendide famiglie sciupino la loro esistenza nella 1 sfera più vile '.
ima visione d'inferno avevano chiuso la loro appena iniziata esistenza. — trovare
: quelle rocce... debbono la loro esi -con riferimento ai luoghi
la nazione darà a questi esiliati il loro equipaggio ed una grossa somma di denaro per
denaro per poter esistere il resto della loro vita in uno stato d'abbondanza.
lungo, che ci fosse vicino a loro, tra loro, un germe di male
che ci fosse vicino a loro, tra loro, un germe di male. [
e così a lungo che esistesse presso a loro, fra loro, un germe di
lungo che esistesse presso a loro, fra loro, un germe di male].
dei pasti, massime nel momento della loro preparazione che spesso avveniva con l'attiva
sin lì agognato, arrossivo. alla loro vista misuravo il gelo d'un esistere
esser buone, v'accende cura di loro. = voce dotta, lat.
gli avari] da dio cosa che loro acquistano; e perché questa esistima- zione
diventavano sempre più esitanti nell'esercizio della loro autorità. soldati, i-212: nella nostra
che, dopo la definitiva condanna delle loro dottrine pronunciata dal concilio di calcedonia,
se non si potesse trar profitto della loro esitanza. guerrazzi, 3-191: carlo,
suoi compagni d'arme guastarono il tutto colla loro irresoluzione. de roberto, 65:
: i mercanti possono felicemente esitare le loro mercanzie. galileo, 1-2-191: con-
, dubbio. collenuccio, 17: loro e le condizioni del regno più chiaramente
/ e per l'esito dare a'loro effetti. stigliani, ii-266: pensai,
fare i fiorentini più saggi, e far loro riputare migliori i consigli di chi non
gente, e a vedere lo esito del loro animo; e conosciuto che volevano restare
e in ultimo annodare le fila della loro epopea tanto all'esito dell'eroe vittorioso
vetto vaglie che pervengano dalle loro massarie, senza pagar dogana e diritto
un uomo e un instituto debbono per ufficio loro esser buoni e giovare, tanto più
d'annunzio, iv-2-1063: guardandosi con i loro occhi chiari, parlandosi con le loro
loro occhi chiari, parlandosi con le loro voci caute, non erano intesi se
non... ai voti esiziali dei loro odii, alle occulte onde di voluttà
non lasceremo / noi dunque battagliar soli tra loro / teucri ed achei? =
savi nonne esmuovano el popolo contra di loro, facendo lo'conosciare le sue mal'opere
longitudinali e trasversali, che con le loro contrazioni spingono il bolo alimentare dalla faringe
i maschi scelgono la moglie fuori del loro gruppo sociale. = voce dotta
torbide, esondano, scialano oltre i loro vivagni, e non solo per più mesi
era esonerato d'intervenire troppo intimamente nel loro destino. deledda, iii-302: sono stato
o meno utili in ogni caso a loro; e tutti quei posti insomma che assicuravano
miniera dell'oro e dell'argento a loro medesimi pareva così esorbitantemente ricca, che
pel timore che da un giorno all'altro loro potesse mai venir tolta, facevano in
volta premiati delle virtù e buone opere loro, anzi molte volte più presto erano
presto esaltati nelle cose temporali, pareva loro per questa esor- bitanzia dover dire o
che alterati esorbitino, né manchino co'loro influssi, e non favoreggino più oggidì
palazzeschi, ii-575: attratti dall'esorbitare dei loro sguardi gli astanti si avvicinano senza
quelli fuora de'corpi, e da loro quel castigo e flagello che la lor pertinacia
se ben con permissione divina, da loro occupato. stigliani, ii-352: m'
esorcisti, come quell'officio potesse esser da loro esercitato, essendosi introdotto per uso che
, 1-i-280: i vescovi governavano le loro chiese col comune consiglio del presbiterio.
/ pur * agnus dei 'eran le loro essòrdia. fazio, ii-50: tutta
il successo enorme che le accolse al loro esordio sulle scene, sono scomparse di
e, come si vedrà, legati tra loro da un nesso diretto. -punto
a poco le coperture de'loro corpi esomate. perta da.
quale è lo stile panegirico, da loro detto epidictico, da i latini dimostrativo
o perseguita i vizi e le cattive loro operazioni; e perciò quest'arte dagli antichi
li esaudisti del cielo, e liberasti loro nelle tue misericordie per molti tempi.
misericordie per molti tempi. ed esortasti loro, che tornassero alla legge tua.
numi invocati, / i rutuli infra loro a gara armando / s'esortavan l'
quegli... che scrivono ai loro amici orazioni esortatorie, bella opera intraprendono
, 4-418: nell'ordinare le squadre loro i due generali non mancarono d'animare i
pregandolo di pesar bene, di regalar loro qualche cosa, di essere meno esoso
. si capisce: si modellano sulla loro borghesia. da noi, si modellano sulla
si era voluto scoprire colle arme in loro aiuto,... perché non confidava
tagora, platone e aristotele) e al loro insegna mento riservato a una
esoterici: i libri aristotelici che per il loro ca rattere strettamente scientifico erano
comunicavano a tutti i discepoli tutta la loro scienza, o le credenze e opinioni
, i dirigenti il partito, ridotto la loro attività ad una specie di esoterismo
di calore che si sviluppa durante la loro formazione. = voce dotta, comp
-esprimere pienamente le proprie facoltà, dar loro libero sfogo; aprire il proprio animo,
non possono vivere, appena penetra nel loro essere: il loro ideale non può espandersi
appena penetra nel loro essere: il loro ideale non può espandersi. carducci,
tenaci, le quali pur conservano il loro tronco gagliardo e tutte le loro radici intatte
il loro tronco gagliardo e tutte le loro radici intatte per soverchiare con una rapida
motori termici: una delle fasi del loro ciclo di funzionamento (e nelle macchine
e settentrionali hanno portato a roma il loro paesaggio interiore; i meridionali il
paesaggio interiore; i meridionali il loro bisogno di espansione e di avventura,
e di avventura, i settentrionali il loro senso della vita stabilita e sociale.
: diventiamo subito amici, per la loro briosa espansività, lei è una signorina vestita
, ridono continuamente e vogliono condurci con loro. = voce dotta, deriv
. de'corpi elastici per ragione della loro forza espansiva. manetti, 2-34: il
, essendo gli uomini poco affezionati alle loro famiglie per la frequente e lunga espatriazióne
). angiolini, 218: la loro rozzezza [dei lavoranti] porta 11
prenzi che non hanno bene esprovati ei loro uomini che condizioni elli hanno.
dieno luogo, sottentrando le macchine in loro scambio. carducci, iii-12-142: io come
mostravano di temere i superiori, ma alla loro severità opponevano una ipocrisia sorniona, fatta
d'esso in prosa, e mandarlo loro; e per quest'altro ordinario l'
che lasciargli scrivacchiare e crepare a posta loro. manzoni, pr. sp.,
... ma sia riserbato il comandare loro nella guerra, ed in ogni altra
pare trovato o da persone che paia loro mill'anni espedirsi delle consulte ed andarsene
la tardità che usano costoro ordinariamente ne'loro spacci, e le molte occupazioni che hanno
penuria di denaro, erano espediti tardi delle loro paghe. 6. esporre
erano preste / ad espedire e sgombrar loro il calle. -sdoganare (merci
rimanente in espedire e ordinare l'armi loro sì lo consumarono. ariosto,
a'nemici potessero, né espeditamente con loro combattere per la strettezza del passo.
di balia, 18-150: vogliamo persuada loro, come via più certa et espeditiva,
, a quelli che governavano gli eserciti loro, lo avere l'animo libero ed
in nome del re, io dòssi loro la mano dritta. giannone, 1-ii-401:
giannotti, 2-2-150: le cause abbiano la loro espedi- zione, ed i litiganti per
per l'espedizioni e cause della repubblica loro. 4. compilazione e spedizione
persuaso ai soldati che gli dei promettevano loro la vittoria. ariosto, 46-88:
: le nostre termali hanno per la loro acquea mole la facoltà di rendere ottusi
, 6-178: spogliò gli spicchi della loro pelle, tentò di espellerne i pigmenti
gl'italiani... espellessero dal loro sangue questo microbio aguzzo [il punto
più dato ai re per amore ch'a loro per forza. bibbiena, 354
esperantisti si com prendono tra loro nei congressi * tra esperantisti ', così
questi si compren derebbero tra loro a segni ed ammicchi. esperantizzazióne
pagato il prezzo, benché tra loro non vi sia seguito alcun contratto, pure
dei nuovi compagni prima di stringere relazione con loro. saba, 4-58: a cosa
non lieve, la veritade ancora per loro veduta non fue e per difetto di
se medesimo e in esse cose lo loro cognoscimento, ma che intenda per esperienzia
, ma che intenda per esperienzia la loro utilitade e danno, operandole e fac-
corporee, e che incominciano i discorsi loro dal senso, l'esperienza spesso vai più
alle sospirate nozze, attesa la esperimentata loro amicizia, e confidando insieme ne'pregi distinti
; costoro mena con cose triste in loro esperimento e pruova. crescenzi volgar.
dei giovani che vi davano esperimento della loro eloquenza, non parla di ludovico.
uomini esperta, non sarebbe così da loro intesa come da coloro che 'ntendono li
intesa come da coloro che 'ntendono li loro effetti ne la loro operazione. cecco d'
che 'ntendono li loro effetti ne la loro operazione. cecco d'a scoli, 3106
e deste- rità le medesime pedate da loro successori, si rendessero a'principi tremendi
uomini. alberti, 61: a loro era forza ne'suoi bisogni avere conversazione
. fatti di cesare, 28: loro cuore aveano franco, esperto e libero
, esperti ornai essere questa terra per loro un'arena ove consumavano in vano le loro
loro un'arena ove consumavano in vano le loro forze. 4. sostant.
intendono propiamente al lor bene ed a la loro utilità, signoreggiando follemente.
avessi preso carne umana, era da loro con sommo desiderio espettato. a. f
la somma del chiesto, fuori della loro espettativa. alfieri, 4-209: metello
ne'dotti, e poi fraudare la loro espettazióne. alfieri, 1-36: se a
o dalla prima giovanezza e dal primo loro ingresso nel mondo, son...
a conoscere gli uomini e le cose loro, e quindi a dilettarli coll'eloquenza
de'giuramenti e delle fedi date tra loro, e al vincolo del nuovo parentado
; placare gli dèi (o la loro ira) mediante opportune offerte e cerimonie
, purg., 26-36: per entro loro schiera bruna / s'ammusa l'una
, potremo in questo modo espiare e'loro sciami, se vi siano presso o
elezione, e spirano sul golgota dei loro conventi, per la redenzione del genere
a chiudere alle ciurme il passo delle loro piazze di baldoria e di tumulto.
in fondar badie in espiazione de'loro falli. e. visconti,
): strignievano sua maestà a dare loro il mio castello, in quel modo che
era cominciato a vedere a quel che loro malignamente espiravano. = variante di
s'esponesse a generar creature per affibbiar loro nomicciattoli con tutt'al più quattro e
portano doni e se non esplicano le loro ambasciate stando in ginocchione, facendo tutte
ebbero quasi tutti rivolta l'industria del loro ingegno ed esplicata la tenerezza del loro
loro ingegno ed esplicata la tenerezza del loro cuore a prò'bensì della gioventù studiosa
proemio della genesi] al racconto della loro genesi esplicativa, e alle varie epoche
questo gusto degli uomini di esprimere la loro esultanza sparando: dove non basta la
9-369: le due fazioni potevano distinguersi nei loro movimenti, attraverso il ponte che nuovamente
deledda, i-887: arrivati accanto al loro parroco lo circondano, lo conducono in
trionfo, esplodendo di tanto in tanto i loro fucili in segno di gioia.
dei due re gli andamenti; antivenendo i loro consigli ed insidie. cattaneo,
4-447: aveva mandato ad esplorare i loro animi per sapere quanto se ne potesse
una serie ordinata di elementi e tradurre la loro luminosità media in una grandezza elettrica
o la sera innanzi fosse arrivato un loro compagno con una guida. alla nostra risposta
ornai a cirta vicini, allorché gli esploratori loro prestamente addietro tornando, manifestarono appressarsi
per scoprire se alcuno contro allo stato loro alcuna cosa ordinasse. castiglione, 477
e. cecchi, 7-18: la loro funzione [delle isole del capo verde
non esistono frontiere, che hanno 1 loro itinerari facili in occasione delle fiere e delle
praga o nella berlino orientale, le loro risposte saranno incerte. -per estens
i giovani volgendo a fini pedagogici il loro senso dell'avventura e l'amore per
a portar fiori si vedevano impediti di posarli loro stessi sul monumento... da
terre sconosciute, ma nel fondo il loro ideale è la piccola letteratura piacevole e
l'esplosione. frocchia, 967: nelle loro corride si vedono cadere uno dopo l'
, i 4 dansarinos 'tenevano la loro esibizione. e in quel sole esplosivo
. jovine, 2-88: sentiva per la loro salute così rivelata ed esplosiva una sorta
potrebbe. calandri, 291: da loro con vari modi e misure usata [la
né furono mandati in luce dagli autori loro. d'alberti [s. v.
sursolidi, ec., denominate da'loro esponenti 2, 3, 4, 5
democratici e di liberali, esponenti anche loro di certe industrie che, come la sua
(dislocamento), raggruppati secondo i loro scopi e funzioni. -esponente di velatura
poi quello delle quantità esponenziali, delle loro differenziali, ec. 2.
varia scena / quivi natura ai guardi loro espose. panzini, i-584: maggio
!... i giardini espongono le loro aiuole fiorite: il parco è un
, debbono tutto il tempo che dura il loro sermone tener le mani ferme nell'acqua
/ preda fian vostra, e non difesa loro. lancellotti, 397: ha
videro fattori restituire il mal tolto ai loro padroni. d'annunzio, iv-2-163: le
tutti gli scrittori vi espongono i loro campioni. -rappresentare in forma drammatica
con inaudito ardimento pubblicarono... una loro tragedia sotto il mio nome, e
tirinto e menandro a dir male fra loro assai chiaramente de'costumi della curia sotto
a esponersi a la morte per ben loro. ariosto, 179: al ferro,
oltre l'eretica frenesia, ch'esponendosi da loro in quell'empia scena le sacre immagini
, le fermavano al bersaglio degli archibugi loro e moschetti, e con le spade
, e vorrannola esponere e intendere a loro modo. giov. cavalcanti, 258:
ambasciata. malispini, 1-425: esposta loro ambasciata, il re carlo di sua
audacia e maggiore presunzione, a'signori la loro commissione esposero. varchi, 18-2-26:
: esposero secondo la commessione che fu loro data. dottori, 109: di febo
esponere tante e sì vive ragioni del loro preso consiglio di licenziare gli aiuti de'
che mi esponevano con voce stridula le loro miserie. vittorini, 4-392: così aveva
per gioventù, esposero con alterigia le loro dimande e ne ricevettero con intolleranza le
con debito solo d'esporle poi quando loro per avventura tornassero nella mente? sagredo
esporranno brevemente ogni anno la serie dei loro studii. -esprimere con segni grafici
traffichi, [i veneziani] servono loro di molte cose necessarie, delle quali
esposizione per quelli che venivano dopo di loro. fiamma, 238: nondimeno
fida. dovila, 100: queste loro ragioni comprovavano con il medesimo testo delle
i suoi alunni una viva coscienza di loro stessi e dei più seri impegni della
. nardi, i-255: l'esposizione della loro ambasciata fu circa il dimostrare il grande
aiuti, e danno tale spinta al loro progresso, da potersi meglio concepire che misurare
non sui quadri esposti, ma sulle loro comici. di giacomo, ii-812: ritrasse
: dei vecchi tigli non tolgono con le loro chiome poco lussureggianti, né aria né
venti, per vincere una impresa che faccia loro acquistare la vittoria. p. f
campagne esposte alle inondazioni, fintantoché la loro ispezione non venga affidata a persona che
soggetti a soffrire per parte degli stessi loro compatriotti. cattaneo, 11-1-234: i
e del fanciullo, che mai a'padri loro non ne diedono commessione, e ogni
magnanima cura, abbiamo inteso / da loro espressamente. denina, ii-26: gesù cristo
santi e prelati degli ordini, ammonivano i loro discepoli di guardarsi da certi falsi cristiani
eretici, nominandogli espressamente, ed i loro mali pubblicando, perché meglio se ne
pisani, promettendo espressamente di difendere la loro libertà. alfieri, 1-104: numi,
a ripulire e a dar armonia alle loro particolari favelle, non pensarono allora a
e a quella affidarono l'espressione delle loro idee e dei loro bisogni. carducci
l'espressione delle loro idee e dei loro bisogni. carducci, ii-10-129: io afferro
né la passione né il fato sono nella loro purezza: la passione ha le sue
-. cristiano vuol dire, nel loro linguaggio, uomo: e la frase
ho sentito tante volte ripetere, nelle loro bocche non è forse nulla più che l'
de'popoli orientali si manifesta in tutte le loro produzioni. le loro espressioni sono tutte
in tutte le loro produzioni. le loro espressioni sono tutte figurate e ardenti come
come il clima che abitano. i loro pensieri vanno al di là del possibile
punto di studio intorno alla scelta delle loro espressioni, io son certo che 1
espressioni, io son certo che 1 loro stili riuscirebbero molto migliori che non riescono.
che hanno raggiunto l'unico scopo della loro vita quotidiana. deledda, i-109: il
guardandoli con espressione di confidenza e avvicinandosi loro come sogliono fare le pecore la mattina all'
del mondo esteriore occorre anzitutto osservarli nelle loro espressioni più semplici. d'annunzio,
rivista cinematografica americana; due civiltà nella loro espressione essenziale. piovene, 5-227:
a tenersi da gl'idolatri come copie di loro medesimi, che ne sono l'originale
proibizione che non sia fatta cosa in loro vituperio esser espressiva, quando si promette
cingoli militari, e ornamenti tinti nello loro capo [ecc.]. beccuti,
legno..., se avvenga che loro si opponga un certo specchio cilindrico.
, raccontare l'opinioni, e delle loro opere il sugo espresso prima farvi gustare.
contentezza provano / che m'occupi di loro, e quella esprimono, / se intendo
. muratori, 5-iii-64: pochi fra loro cantanti intendono la forza delle parole; più
del mondo estenua / e recano il loro soffrire con sé come un talismano. jovine
presenza delle cose stesse avrebbe eccitati in loro. foscolo, v-279: forse i sensi
così, di farli parlare; e col loro mezzo espressero soprattutto il patetico. b
... esprimet- tono i labbri loro. tassoni, 7-44: vede marte da
diceva, perché egli s'esprimeva col loro stesso linguaggio. 5. descrivere
volendo esprimer qualche parte de le divinità loro, non m'è soccorso vocabolo più
e la loro attività industriale. bartolini, 17-272:
varietà di belli ucelli, i quali di loro accenti facevano tutto quel luogo risonare,
non hanno espresso a trentatré anni il loro genio e non hanno dato una promessa certa
dei pini a ponente, ed esprimeva dalle loro ombrelle un sibilo armonioso di pioggia.
spesso alla vostra volontà sostituiscono l'arbitrio loro. fogazzaro, 7-85: l'abate,
prenzi che non hanno bene esprovati ei loro uomini che condizioni elli hanno; e
sto per dire, sono espropriate della loro proprietà fondiaria. bocchelli, 1-iii-423:
con l'espropriazione dei contadini e la loro riduzione al rango di operai agricoli salariati
quindi più duramente sfruttati ed espropriati della loro ricchezza di forza-lavoro che non siano gli
che uno uomo suo ne teneva mille de'loro, e mille degli imperiali non valevano
poco mancava perfino ch'ella non espugnasse loro una qualche irrefrenabile risata. -ant
chi non era manifesto, che da loro. era stato cercato che l'interregno si
quando poi questi entrarono in guerra, loro l'avevan sempre detto, tal quale,
di individuo o anche di popolo dalle loro sedi naturali). g. villani
forte gravati della villania ed espulsione de'loro priori, e volentieri a loro podere
de'loro priori, e volentieri a loro podere n'avrebbono fatta vendetta, e minacciavano
/ mi promettean più assai ch'io chieder loro / non mi fóra attentato. pecchio
porta « gli espulsi » lontani dalla loro terra, verso la terra ignota e gli
non tinti di livore insano saranno letti i loro volumi, si troveranno espulsori di quelli
b. croce, iv-12-328: la loro speranza... che il partito liberale
lotta ascetica non si poteva chiamar più in loro una guerra, ma un esercizio quasi
natura, e che non si può dar loro. p. segni, 1-10
). cavalca, 16-1-2: feciono loro prolaghi ne'principi d'alquante istorie e
intrinseca dei termini, tanalisi filosofica del loro valore, la finezza di giudicar fra
giudiziosi principi, con sua, / e loro spesa, e con tanto magnifico /
tanto vanno più lontano da i termini loro. tasso, 1-154: ne l'agnizione
raro; essendoché i pescatori più adulti rubavano loro il mestiere nelle cacce notturne. c
che è proprio degli esseni e della loro dottrina. essenismo, sm. dottrina
proprio e ponevano in comune tutti i loro beni, osservavano il silenzio e il
dalla figura degli atomi elementari e dalle loro primitive combinazioni. romagnosi, 17-275:
cavalcanti, 3-142: sta adunque ferma in loro [i custodi della repubblica] l'
1-223: individuo e stato coincidono nella loro essenza, e devono arrivare a coincidere
avrebbero rivelato o prima o poi la loro essenza volgare. soffici, 1-38:
rimangon d'essenza, / la qual da loro il disordine sega. bambagiuoli, 54
, i quali non hanno alcuna essenza per loro natura, niente sono creati da dio
concessione de principi, né per convenienza loro,... ma che era essenziale
astro e l'atomo si movono per loro essenza propria. soffici, v-2-11: rideva
a parlarne per tutte le pagine dei loro gravi libri. soldati, iii-61:
i canoni e applicandoli a ciascheduno delle loro parti così logiche che rettoriche. alvaro,
essenziale non è tanto nei fatti quanto nei loro risul- tamenti. tecchi, 3-162:
che solamente servono a disporre l'animo de'loro fedeli all'osservanza de'punti essenziali.
falce e zappa sono l'essenziale per loro. 3. notevole, ragguardevole
, 62: essere ben ragionevole servirsi di loro al presente per antidoto a medicare i
secondarie delle essenze, cioè delle loro idee costitutive. = deriv.
-esclusivamente. pirandello, 7-413: nelle loro conversazioni serali, barbi e pagliocco avevano
su la quale lasciarono le tracce del loro essere luminoso; io credo che là giuseppe
'mperadore, dove erano mandati per lo loro signore; salutaronlo, sì come si
.., non ristare punto co loro, se se'in luogo salvatico, anzi
, iv-7: tutti intendevano le loro parole, conciofossecosaché fossono di molti
facoltà non sono perfettamente d'accordo fra loro, perfettamente sviluppate secondo la loro natura
fra loro, perfettamente sviluppate secondo la loro natura. landolfi, 8-54: i fornitori
e come queste son sì frequenti, le loro scritture paiono uno storno d'allodole o
in capo. nievo, 1-180: il loro gioco era alle volte di graffiar nel
: sia in memoria eterna il nome loro! boccaccio, dee., 7-6 (
furo? ove la stampa / dei loro passi? ove i funerei campi / del
. giovani / vogliono esser da loro. 18. acquista un significato
onde bisenzio si dichina / del padre loro alberto e di lor fue. boccaccio,
parma di quello di verona. loro è pure a questa vanitade. francesco da
sol de la sua gente / ed a loro più mazzeo di ricco, 208:
degli uomini, e parlarne era soltanto della loro compagnia,... gli conveniva fare
... non avrai paura di loro; imperciò che iddio tuo signore sarà
, x-274: le femine siano soggette a'loro mariti, sì come si conviene,
non abbiate amore pur d'essere con loro per dilettamento. slataper, 2-182: certo
venire coloro: siamo troppo fuori della loro strada, grazie al cielo. -trovarsi
se ne andasse alla spiaggia. qualcuno di loro veniva con lui ogni tanto;.
quelle dee, / perch'io udi'da loro un « troppo fiso! »;
indovinelli e a strofette com'è fra di loro. -essere contro: opporsi,
aveva fatto calare assai di pregio le spezierie loro: il che era danno gravissimo a
lui e domandarogli che dovesse essere sopra loro. caro, 9-251: era memmo lor
la darai non te ne ripiglieranno ne'cuori loro; e se la darai falsa,
/ preda fian vostra, e non difesa loro. carducci, 1055: ecco la
tene onore e pregio / il ben che loro awien per avventura; / onde con
figliole erano state e erano prima che loro, sue. -col pred. nom
me, te, lui, lei e loro) o dal pronome neutro lo.
, 9-9: assorbite tutte in quel loro studio di essere quali la vita, la
, 10-6 (441): più a loro ripensando, senza sapere chi si fossero
cuor destare un ferventissimo disidèro di piacer loro, per lo quale assai ben conobbe
toscana. fioretti, 1-33: i letti loro sì era la piana terra. lorenzo
/ in questo modo a dir cominciò loro. s assetti, 158: èmmi
già i più s'erano fatti in testa loro capitani in prima e capitani in seconda
, vii-341: le stelle diedono lume nelle loro guardie, e sonsi rallegrate. pulci
. si legge aver lasciate le ricchezze loro, gli onori e le signorie, e
ha lui; nessuno che della ruina loro abbia perduto più che lui; nessuno
; nessuno che del ritorno e grandezza loro fussi per guadagnare più. sarpi,
che fusse piuttosto da placare i sudditi loro con la pace, che farsegli nimici con
andai a michele guinigi narrandoli il pericolo loro e di questa ciptà, dicendoli che a
tanto si dilettano nel vedersi ricopiati nei loro figli. manzoni, pr. sp.
gelosi che altri non sottentrasse alla gloria loro, più frequentemente apposero all'opera il
non-essere, piacere e dolore hanno la loro concretezza nel loro divenire, ossia nella
e dolore hanno la loro concretezza nel loro divenire, ossia nella negazione non statica
romani s'accordaro e misserlo in fra'loro dii. fazio, ii-34: tu
purgatorio o nel limbo: ella cognobbe ogni loro éssare. macinghi strozzi, 51 (
sopportazioni, si tocca il fondo del loro essere [dei contadini], e
giustizia e di difesa, allora la loro rivolta è senza limiti, e non
della conservazione degli individui e della riproduzione loro. carducci, iii-7-312: l'uomo
per diverse sorti, / più al principio loro e men vicine; / onde si
esseri terribilmente potenti e che vogliono il loro male. non fanno più un gesto senza
e quelle mostreranno avere, per i loro inventari, in essere. botta, 4-436
sua traendo tessere, fanno la vita loro non sol parere, ma essere in
per consiglio ed elezione, con tutte le loro facoltà naturali, li porta a mantenersi
perciò che, sì come pochi di loro parlano senza esser pagati, così non tacciono
... cerco che cosa possa rendere loro non dico amabile, ma sopportabile,
nell'istinto dello spirito, che in loro si son essiccate, da co
michele da cuneo, lix-64: li loro coltelli sono pietre tagliente corno coltelli proprii
e cum epsi tagliano e lavoreno le loro barche. tasso, 1-47: egli mirolla
esse l'armi, con esse o essi loro, ecc., ma sempre al
modo 4 con esso lei, con esso loro, con esso l'armi,
verranno presi in considerazione anche da essi loro. nievo, 196: a udirli
di questi dei, come ne estano volumi loro am plissimi.
i sensi esteriori per lei già da'loro oggetti, alienati, separati e rapiti,
, 2-5-173: i poeti per gloria loro fanno menzione di questa poetica estasi;
viva e si ricordano di ciò che loro è avvenuto. 4. locuz
di montelupo e di pietramala chiamare i loro muli co'vaghissimi nomi di bizzarro,
1-iv-299: alcuni applicano in male il loro ingegno, componendo un fummo detto xian,
augereau, varcassero con tutte le genti loro l'adige a verona, corressero frettolosamente
casa, desideravano d'estendere la gloria loro. savonarola, 8-i-81: e1 lume
. savonarola, 8-i-81: e1 lume loro dell'intelletto e la loro fantasia sono tutt'
e1 lume loro dell'intelletto e la loro fantasia sono tutt'a due aiutati dalla
la quale gli fa più vivaci nelle loro operazioni, e fòrmali nella fantasia tutte cose
interni chiusi le arcate disdicono per i loro gran piloni che impediscono la vista e
lo spazio. laddove le colonne colla loro moltiplicità danno varietà d'aspetti, ingrandiscono
i longobardi dilatarono in più riprese i loro possessi in italia, o estendendo i
estenda la restituzione a'beni pervenuti nel fisco loro. giraldi cinzio, 9-9-2156: quindi
de'suoi sudditi, per sollevargli dalle loro angustie. baretti, 3-371: perché
delizie; i quali sogliono estendere i loro desinari insino a vespro, e la
insino a mezza notte, e tutto il loro tempo spendono secondo il desiderio della gola
di dio che si estendeva dinanzi ai loro occhi, al di là delle ultime
estenda, più devono essere perfette nel loro genere tutte le cose che vi si fanno
250: la istruzione che avevano da'loro padroni e mercanti... insieme con
quella del conte maurizio di nassau, loro capitano generale in terra, e in
più di tanto, e sapendo formalmente la loro età o la mia io veggo chiaro
, o più, e insieme estensibili di loro natura. tommaseo [s. v
medesimo piano, che in qualunque parte della loro estensione conservano ugual distanza, il vocabolario
che ricuoprono il cielo della toscana: loro diverse altezze, estensioni, densità,
nitrose e acide, che, tra di loro mischiate, cagionano de'bollori di quando
e la durata di entrambi, la loro reciproca influenza sono combinate nel modo il
non sono perfettamente d'accordo fra loro, perfettamente sviluppate secondo la loro natura
fra loro, perfettamente sviluppate secondo la loro natura, e se non godono ciascuna
nel fatto delle sentenze, tanto cedono loro tutti in tutte le parti dello stile
, vale dire nella completa estensione del loro divenire, le sembianze delle cose.
ci si toglie, che la misurata loro [cioè, delle dita] estensione,
, secondo certa ragione di tempo fra loro; misura formativa del verso, non
la rovina degli altri, e per la loro propria, gli estensori di lettere
, v-253: questi ossi hanno i loro muscoli flessuosi, slongatori, e restrignitori,
conturbati sono li monti, e le cose loro morte sono fatte come isterco in mezzo
necessario un riposo, una pausa al loro estenuante desiderio. comisso, 12-8:
-sostant. gobetti, 1-i-31: la loro è una forma di sensualità morbosa che
1-i-147: questo avviene quando le forze loro sono estenuate dalla precedente battaglia. d
con maraviglia si poteva dire sopra il loro alveo: qui erano, per di qua
estenuazione, una guardia municipale che voleva loro assegnare una contravvenzione. stuparich, i-203:
che sia nonnulla, pur tengono le cose loro fomentate, e con molta estenuazion delle
non di sentire, e che tutta la loro vita fosse esteriore, come la vita
dissipare 1 beni della nostra anima co'loro perversi costumi ed esempli di mala vita
sono pochi in numero, né colla varietà loro suppliscono per se stessi al pronto passaggio
sensi esteriori per lei già da'loro oggetti, alienati, separati, e rapiti
nelle contrade corrisponda al lusso interno dei loro alloggi: molti sviluppano un grande esteriore,
bello e vano apparire agli occhi, come loro stessi confessano. viani, 14-178:
[i cinesi]... nel loro cuore sono idolatri, e tutti privatamente
. preoccupate di se stesse e della loro esteriorità, spirano una frigida sensualità esteriore
esser vacui dai travagli piaceva anche a loro. = comp. di esteriore',
, e avea detto di esterminarli con li loro figliuoli, ora promette di farli uguali
con l'armi gli eretici fino alla loro totale distruzione. dottori, 1-40:
quali iddio esterminoe e cacciò della faccia loro. bibbia volgar., iv-
in moschee; che secondo l'uso loro, esterminati tutti i riti de'cristiani
in digiuni ed asprezze, esterminando le loro facce. = voce dotta, diffusasi
, ii-250: e però giustamente il re loro aveva nome esterminatóre, perocché per loro
loro aveva nome esterminatóre, perocché per loro molti ne trae fuori de'termini e
tentiamo cristo come lo tentarono alquanti di loro, e perirono per i serpenti,
, né ancor mormoratori come alquanti di loro mormorarono e furono morti dall'ester- minatore
sono in quella nominati, e con esso loro disaminate se il ricordo è da riuscire
1-2-19: quanto questo si ritornasse in loro esterminio [delli romani], attendano li
rivolta dei deboli, chiederebbe forse la loro grazia. -estrema penuria (di
, iii-2-145: usare ancora bontà con loro, e perdonare, e sopportare, mentre
paradiso terrestre, e però mangiato da loro fu veleno d'esterminio, que- st'
fosse data in preda, e le loro mogli in divisione, e le loro città
le loro mogli in divisione, e le loro città in esterminio, e le cose
in ispirito il flagello che iddio aveva loro apparecchiato; però che più di diedi
che più di diedi anni innanzi profetò loro come, se e'non si correggessero
ire a fuoco, ed essi e le loro famiglie in esterminio 4.
, vedendo impedire e allentare col terrore loro il libero e affocato desiderio. =
verri, i-30: non appariva in loro l'azione de'muscoli esternamente visibili,
il modo di esternarli degnamente, di dar loro la forma propria. soffici, v-1-264
politica, cioè esternarono il sentimento della loro esistenza in rapporto ai fatti, agli
e che le comuni abbiano tutte esternato il loro voto per questa unione. cattaneo,
tanto gli altri da ciò che è il loro grado usuale e esterno di dire e
discordi, miserabili, perpetuamente guerreggianti tra loro; interni ed esterni tiranni, libidinosi
le arti sono distinte e distinguibili tra loro, solo se guardate dall'esterno, fisicamente
se guardate dall'esterno, fisicamente nei loro segni. savinio, 2-15: come determinare
, per essere più forti, univano i loro disegni a quelli dell'estero. b
si arrichiscono i mercanti allorché si permette loro l'introduzione delle estere mercanzie di puro
si sono guadagnata la stima e de'loro fratelli e degli esteri e fin degli avversi
uomini i quali si consacrino con tutte le loro forze e in tutti i momenti della
forze e in tutti i momenti della loro vita a un'impresa -uomini che dichiarino
casa, pensando quasi con allegria ai loro commenti sui personaggi e le visite che
sono le biblioteche spagnuole e straniere delle loro opere. de sanctis, 7_43i:
pecchio, corte., ii-478: il loro prezzo moderato ne rese l'uso molto
si spandeva intorno, e gli uomini coi loro divertimenti festivi erano da una parte.
, il santo romano impero furono il loro ideale: il medio evo fu il
ideale: il medio evo fu il loro eden. orioni, x-13-284: l'imperialismo
e gesticolanti in un tentativo di fuga nella loro incipiente nudità; e pareva che l'
: ma come gli oggetti differiscono fra loro di pregio, così gl'ideali estetici
insensibilità estetica, perché la forma del loro pensare li trae al di là dell'
intellettuale restano sempre, pur in quella loro unione, tra loro distinte. alvaro
pur in quella loro unione, tra loro distinte. alvaro, 14-141: la emozione
, di altre forme che innalzano le loro bandiere e si combattono tra loro, prendendo
le loro bandiere e si combattono tra loro, prendendo i nomi l'una di
detti ufficiali della condutta o quattro di loro possano, ed a loro sia lecito
o quattro di loro possano, ed a loro sia lecito, quelli cavalli delle dette
, estimando tutto vero quello che a loro pare, falso quello che a loro
a loro pare, falso quello che a loro non pare. idem, purg.
, estimando che ciò che si fa loro delle loro donne, e massimamente quando
che ciò che si fa loro delle loro donne, e massimamente quando senza cagione
: si videro alcuni dar colle mani loro il foco alle proprie case. si
boccaccio, i-326: vidi in mezzo di loro un lustrare grandissimo, nel quale,
: essi di concordia elegano e pongano loro uficiale e extimatóre a trovare e stimare
videro quello con brieve fatica utile a'loro divisi. collenuccio, 256: la robba
confacciano alla estimazione che è avuta di loro, né a quello ordine sacerdotale,
repubblica de'morti poeti la maggior parte di loro fosse viziosa, e che i vizi
fini dell'imposizione dei tributi o del loro ammontare. 6. locuz
tanto in estimazione, fa che casualmente loro capiti in casa quella vecchiarella. guerrazzi,
determinazione del valore dei beni e della loro rendita. -in partic.: determinazione
a guadagnarsi il vitto con l'opera loro, e fu di soldi 20 piccioli per
l'ore quelli si vanno estinguendo il loro amore. caro, 8-277: tolte le
verri, i-77: questi inesorabili parolai co'loro rigidi precetti impiccoliscono ed estinguono il genio
. bentivoglio, 4-474: siccome la sollevazion loro per via del mare principalmente era nata
aveano preso l'arme i volsci loro vecchi nemici per estinguere il nome romano.
machiavelli, 282: questo ordine dà loro armi utili alla guerra e capi estinguitori
di cerere e di bacco / in loro ogni appetito in tutto estinto, / disse
giono estinti: / molti dal cieco loro impeto spinti / rompono infra gli scogli
: sono abilitati ad accorrere scortati dalle loro guardie per sedare i tumulti, le
sono lo scopo a cui tendono oggi le loro teorie. -appagamento (di un
affettazione, ma che, appunto per il loro non trovarsi incorporate al rimanente del
: siccome tutti gli stati passionali hanno un loro chimismo deterministico che trasporta per gioco di
città espongono per devozione le mammelle delle loro bestie. -per simil. e
quanti sforzi hanno fatti per estirparli dal loro regno. alfieri, 1-557: legame
, le povere anime, estirpate dal loro mondo ordinario, si erano ingegnate di
estirpazione alle nostr'acque per vantaggiare delle loro qualità nella cura delle conseguenze di tal'
ugonotti, mentre nell'estrema debolezza delle loro forze si vedeva espressa la loro estirpazione
delle loro forze si vedeva espressa la loro estirpazione. montecuccoli, i-541: deesi
mente dell'uomo, opposti tanti ostacoli alla loro estirpazione? = voce dotta
ne'tempi caldi tira gli uomini dai loro letti, e li ritiene con diletto
quali sono l'estive mosche, onde loro si perdona la vita. redi, 16-iii-174
coro / de'maggior saggi i nomi loro ascrive. botta, 6-i-225: fecero gli
non andarono mai tanto alto con le loro fabbriche né si messono a un rischio
ribellata,... onde non creò loro di nuovo i magistrati né gli ammesse
..., co'nefandi vizi loro dai prencipi poco virtuosi avendo estorti que'
i quali per qualunque occasione estorqueano da'loro vassalli esorbitanti adiutori. a. verri
di non lecito al padrone contro di loro; nessuno maltrattamento che loro non si
contro di loro; nessuno maltrattamento che loro non si possa fare impunemente, nessuna
falari, scegliendoli per tutta la vita loro i più scelerati. rosa, 126:
l'onore dell'esercito offeso. lo sdegno loro principalmente mirava contro massena, per le
non a rubare gli amici, e fare loro estorsioni. fagiuoli, 3-6-148: dite
praticare gli stretti parenti de'ministri co'loro sudditi. denina, ii-73: al-
ima poderosa barbarie, le ragioni della loro sfidata libertà gloriosa- mente schermivano. g
, quando la sentono andarsene senza di loro. idem, 10-46: ma so finalmente
, / e'rei con la potenza loro estorta / calcan de'buoni i colli
delitti per i quali sarà, nei loro reciproci rapporti, concessa l'estradizione,
estraenti o comperatori, e della loro famiglia. estraere, v. estrarre
preparato. soddisfece in gran parte la loro curiosità, lasciata quasi digiuna la sera
da quella bocca, erano bensì odiose a'loro orecchi, ma non false né affatto
ma non false né affatto estranee ai loro intelletti. papini, 20-602:
il quale avesse osato di mettersi fra di loro due. negri, 2-7: in
cervello. levi, 1-203: la loro avversità per lo stato, estraneo e nemico
spontanea intuizione di quello che, per loro, dovrebbe essere veramente lo stato:
avere, sulle cose estranie allo stato loro, cognizioni tanto profonde quanto ne può
e caute delle persone lo rassicuravano sulla loro simpatia. estranei invece, i primi
, una risolutezza che aveva abbattuta la loro che veniva in gran parte dall'abitudine
, creava i dieci, e attribuiva loro l'amministrazione della guerra: la quale
doversi così il salario soprascritto di ambeduoi loro, come li emolumenti e prenarrato estraordinario di
d'animo e di corpo non si fussero loro opposte. -sostant. nardi
., 6-490: comandò che egli con loro della porta estraordinaria uscisse.
del produsse / tante ricchezze inutilmente a loro. muratori, 7-i-219: né era permesso
l'offerta dell'estrarre genti cristiane de'loro sudditi, e vettovaglie. compagnia della
: i principi e le republiche ne'loro bisogni con queste lesine trovano denari,
cose che possano estraere il danaro de'loro paesi, e permettono quelle, che ve
/ ma che in quel cambio avria loro concessa / di prelati ima tratta, o
la mutazione, estraggono dal medesimo con loro utilità la moneta vecchia, che contiene
). parata, 31: fu loro da principio conceduto il potere sopra i
2, 3, 4, 5 nel loro ordine naturale ognuno farebe le maraviglie.
formule che simboleggiassero l'inestricabile moltitudine delle loro nozioni. 8. figur.
della vita del prossimo e premendo sulla loro vita ne estraggono delle rimunerazioni tanto elevate
tempi primitivi, rappresentano la geografia antica. loro proprietà distintive; parte estrattiva dei loro
loro proprietà distintive; parte estrattiva dei loro dizionarii; nomi dei paesi e loro
loro dizionarii; nomi dei paesi e loro classificazione. boccardo, 2-269: l'
le braccine cariche d'emblemi fallici nel loro universo di cristallo. -deviato
sorte, vincono in ragione delle diverse loro combinazioni binarie, ternarie, quaternarie o
fermarcisi a cabalizzare, con in mano i loro calepini dove hanno impostate le loro *
i loro calepini dove hanno impostate le loro * batterie ', dove hanno costruito
batterie ', dove hanno costruito la loro 'piramide 'sulla base degli estratti
mettersi d'accordo sullo stato dei rispettivi loro debiti e crediti. quando spedisco ad
in materia di casi estravaganti, / che loro in varii luoghi erano occorsi, /
, 1-132: corrodendo con gli aculei delle loro minime particelle, i canali per dove
, riesce però difficile e complicata la loro estrazione. b. croce, iii-22-201
sarà floridissimo, perché sebben non sarà loro permessa l'estrazione delle mercanzie di moscovia
, 3, 4, 5 nel loro ordine naturale, ognuno farebbe le maraviglie;
debbono sottoporre le quantità matematiche, i loro rapporti di grandezza, l'estrazione di
se sorpresi nei momenti che la natura loro dilaghi, oh come accusano nel furore dei
linguaggio la bassezza della educazione ed estrazione loro e la volgarità degl'istinti e delle
che gli altri non volessero che i loro prigioni restassero estremamente ignudi, egli nondimeno
diminuire assai delle cose necessarie al grado loro. agostini, 40: or vedi
per indicare chi, all'interno del loro movimento, assume posizioni giudicate errate,
294: costretti a lasciare i paesi loro, si ritirarono lungo la estremità del danubbio
.. vedendo le differenti lunghezze de'loro giorni, la freddezza del loro clima
de'loro giorni, la freddezza del loro clima, l'intemperie di quasi tutte le
clima, l'intemperie di quasi tutte le loro stagioni, avranno naturalmente concluso che la
, essendo già quegli dello oriente nelle loro estremità simili ad oro lucentissimi divenuti,
divenuti, per li solari raggi che molto loro avvicinandosi li ferieno. galileo, 3-4-348
geografi conosciuti da plutarco i paesi a loro ignoti sopprimevano nelle estremità di lor tavole
pervenuti si veggiano, per la innata loro durezza e ostinazione o vero per la
ostinazione o vero per la confusione della loro mente, disperandosi della misericordia di dio
in tal carta per miche- lagnolo mostrata loro. agostini, 79: io per me
rappresenti ad essi e l'enormità del loro peccato, e l'estremità del loro
loro peccato, e l'estremità del loro pericolo. p. verri, i-407:
nel campo bianco dello scudo intra tal- loro un breve d'oro. 14
de amicis, i-690: in tutti loro appariva profonda, salda, lucidissima non
mezzo il fiume. quivi urtandosi fra loro, per lo ritrarsi che fa- ceano
fino all'estremo giorno, ma tossa loro ne furono tratte e disperse dai fanatici
gesù, la badessa, aveva comunicato loro che tutte, e lei, dopo di
alto e domandare il prezzo che volevano de'loro zibellini, ma tanto era estremo il
che gli uomini grandi, quando tornano a loro, pensandola bene, non conoscano essere
nelle estreme carestie e necessità de'sudditi loro, comprano tormenti forastieri. marino,
, ii-35: che se la violenta morte loro non fosse già prova certa delle estreme
, i-234: due oggetti contrastano tra di loro: primo, se vicendevolmente si escludono
molto più se siano estremi fra di loro. bartolini, 5-90: fra 4 interminato
vadano estremi, e non secondo le loro stagioni. -sfrenato, precipitoso,
da essi volute, non sono nel loro programma, ma sono solamente pericoli a cui
senso rivoluzionario (così detti perché i loro rappresentanti siedono rispettivamente negli ultimi scanni di
le estreme possano urlarsi bene in faccia i loro improperi. -l'estrema: nello
, 4-201: come se fosse sopravvenuta loro addosso la più estrema di tutte le
più estremi, arrivarono anche fino a loro, fino agli infimi di loro, secondo
fino a loro, fino agli infimi di loro, secondo la scala del mondo.
cose umane abbiano qualche volta la fine loro, perciocché avendo il principio ed il
maggiore e la minore, chiamate da loro premesse). gioberti, 3-44:
vita e del mondo; ed è il loro stesso modo d'estrinsecarsi, e stamparsi
in quella estrinsecità e materialità che par loro oggettività e positività, e che positivo
della presenza di dio, non per loro colpa o peccato commesso, ma per lo
ma con una certa malignità che va loro al cuore, e vince di subito
estrinseca: i quali, se ponessino il loro affetto alla loro felicità esteriore, di
quali, se ponessino il loro affetto alla loro felicità esteriore, di chiaro non sarebbono
, con li quali molti sogliono le loro cose descrivere e ornare. guicciardini,
importanza, a quelli che governavano gli eserciti loro, lo avere l'animo libero ed
monete, che può anche differire dal loro valore intrinseco, cioè dal valore che
paese, e vanno a terminare i loro giorni nelle zecche straniere. broggia,
de alcun, che ne l'estrinseco de loro apparenze ce demostrano continuamente quello che è
. bruno, 3-1 io: le loro parti [negli animali] sono in
rinascimento ricorrevano per garantire alcuna libertà alle loro speculazioni, contraditoria com'era nel suo
estro mettere dalla finestra i loro sottoprodotti. piovenc, 5-595:
: perché quegli cercano dio fuori di loro stessi, cioè ne'misteri della vita
ricevono dall'aria molto più grave di loro, tutti insieme facendo violenza, qualsiasi
nel punto di lasciar dietro di loro l'infinito silenzio dell'estuario,
gli arbori si inumidiscano molto sotto le loro corteccie, e venghino in succhio per
, ogni vita che non sia la loro. -pieno sviluppo (di un'
, con tutti gli addetti ed aderenti loro, non avevano altra speranza, in
popoli incauti che vi ospi- ziano nelle loro case, voi esulate da per tutto e
: così pensavo esulcerata, infetta della loro viltà: ma così non sentivo. palazzeschi
che veggonsi solamente nelle parti posteriori del loro corpo, cioè in quelle che stanno sempre
]: coloro che sono esuli dalle loro patrie, desiderano di tornarvi. bisticci,
cattaneo, iii-i- 106: i loro esuli invecchiarono in doloroso disinganno, i
, / fanciulli in man degli aversari loro; / ma infine avrà il suo male
, v-166: immaginai di scorgere ne'loro sembianti certa elevazione di spirito che non
quindi non è maraviglia che ne'comizi loro suoni la eloquenza con tarmi, il terrore
quelli diedero l'opra corinzia, parendo loro, che l'opere sottili e floride,
si udivano allegri perdersi nei giuochi delle loro età fiorite. -età della forza
infermicela, rinunziano il governo volontariamente a'loro figli e a coloro i quali di
si valevano degli uomini nel fiore della loro età, che è da'diciotto a'
di colui che più giovane era di loro. fazio, i-28-88: qui noto il
alle lor favole andando, fecero la loro età fiorire, dove in contrario molti
aver più pane che bisogno non era loro, perirono acerbi. leonardo, 2-48:
: sotto il benigno e buon governo loro / ritomeran la prima età de toro.
pascoli, 887: si vedon tra loro, / sparse in un etere solo,
etere, porterà sino a noi i loro lamenti e le loro speranze: e quella
sino a noi i loro lamenti e le loro speranze: e quella via invisibile e
ai quali spetta l'obbligo di seguire il loro re in guerra (e in età
, 11-24: l'altro mondo eterna le loro passioni, eterna la terra. d'
più vivacemente, i forti che la loro forza hanno messo a servigio di quella
, ii-3: quelli che con gli scritti loro vogliono eternarsi nella memoria degli uomini,
, che nelle carte lasciarono eternati j loro pensieri. d'annunzio, v3- 455
elementi. vero è, ma la eternità loro non è nobile, ché la eternità
non è nobile, ché la eternità loro sarebbe nobile se l'essere loro
loro sarebbe nobile se l'essere loro fosse nobile; ma è vile essere il
fosse nobile; ma è vile essere il loro. leonardo, 7-i-28: quella cosa
. vasari, i-371: l'opere loro, essendo in superficie e in campo
prima procurassero tutti di liberare i popoli loro dal morbo, che tanto travaglia gli animi
di divinità pagane e di ciò che loro si riferisce. francesco da barberino,
universali, / hanno ciò c'hanno dal loro ettemo sire. poliziano, st
uomini, per non vedere il fine loro, l'hanno chiamate eterne; ma
con que'modi che egli ha ragionato loro, e che piglieranno da lui, ne
di amar la patria e la dignità loro con qualche fatto e non con eterne chiacchiere
degli infuocati declamatori e spalmato potentemente dal loro eterno gesticolare. cuoco, 2-ii-124:
che variano ambiente biologico, durante il loro ciclo vitale. = voce dotta
che consiste nella varia forma de'loro frutti. = deriv. da
famiglia de'necrofagi, distinti per le loro antenne che non hanno forma simmetrica paragonate
che non hanno forma simmetrica paragonate fra loro. = voce dotta, lat
si chiamano que'nomi, i quali nella loro declinazione escono dalle ordinarie regole degli altri
co'nomi eterocliti, e questi invero co'loro casi nominativi, e co'generi;
ed uccidevano i numeri ed i generi alle loro declinazioni. b. croce, i-1-230
ingegni eterocliti, tanto maggior cuore diede loro in quel difficilissimo negocio. botta, 4-423
di quelle espressioni. si posero loro in bocca molti senti zione
(non democratico, non eterodosso) delle loro repubbliche in dio. 2
la sola spiegazione scritturale ad autenticare ogni loro assurda proposizione. 5.
carcere gli eterodossi e che s'infliggesse loro, ogni giorno, una predica filosofica per
le viscerette siano omogenee, che nella loro purissima linfa niuna eterogeneità, propria delle
eterogenee della calamita son per la grandezza loro molto visibili, così possiamo credere,
parte di que'popoli divisi tra di loro da montagne e deserti immensi, essendo contenuti
di assumere forme cristalline e fra di loro diverse nel senso di non essere riferibili
rombica, sono due modificazioni fra di loro eteromorfe del carbonato di calcio).
croce, i-4-188: sebbene si fosse a loro svelato l'inganno di quelle storie che
quale i metameri sono diversi fra di loro e riuniti in regioni distinte (e
offrono merci diverse e concorrenti tra di loro, per cui la preferenza del compratore
temperate chiamansi eteròsci, perché l'ombra loro nell'istante del mezzo giorno sempre sten-
gli abitatori delle zone temperate, perché la loro ombra è sempre gettata dall'istessa parte
es. nell'edera la radice diversità de'loro semi. sotterranea e le numerose radici
non si possono distinguere se non dalla loro capacità o incapacità di unirsi e di
alcuni organi in una posizione invertita tra loro rispetto a quella normale (sepali,
denominazione di calici e corolle irregolari nelle loro divisioni. = voce dotta, comp
, genere di insetti notabili per le loro ale rivolte all'insù, dritte e fra
ale rivolte all'insù, dritte e fra loro diverse. = * voce dotta
, 6-9: l'etiche e metafisiche loro assai si assomigliano alla descrizione della luna
ischeletrito, gli uomini sentivano serpere sopra le loro schiene prone, le saette.
esterni comparisca quella differenza che passa fra loro e chi è da meno di loro.
fra loro e chi è da meno di loro. scola, xl-389: qualora le
dimestichezza; l'etichetta coniugale non costava loro il menomo sacrifizio, perché entrambi erano
10 zelo isterico dei giovanotti, e faceva loro immaginare che lo stato, nella sua
una persona, fatta all'incirca come loro, con una sua morale personale,
una sua morale personale, simile alla loro, da imporre a tutti gli uomini.
e deve presupporre tutte queste cose nella loro vita specifica, restringendosi a considerarle
o marasmo col quale sogliono finire le loro miserie la maggior parte degli offesi da
di sé, superbamente / crudo, fa loro balenar su gli occhi / l'
alifatici non saturi, che contengono nella loro molecola un doppio legame fra due atomi
. e. gadda, 6-52: sui loro labbri stupendi quel nome veneto risaliva l'
d'uno egualmente espressivo, che nella loro etimologia o derivazione portano scolpito il loro
loro etimologia o derivazione portano scolpito il loro senso. compagnoni, i-65: il corpo
ci accosteresti dove tu immaginassi la dimestichezza loro arieggiare quella degli etiopi, appresso ai
nome dato a preparati medicinali per il loro colore: -etiope marziale: ossido nero
suon di banda, e un di loro ci lesse il solito * indirizzo ',
: altre petrificazioni, che riconoscono la loro origine dal ferro, come per cagion
indipendenti, padrone di tutto il loro territorio e viventi sotto un solo governo
che mettevano i prìncipi etnici ne'templi loro, ci vergogneremo di quello che fanno
alzano mai la fronte all'altezza delle loro speranze. 2. proprio,
etnogonia che abbiano del saldo nelle loro basi e si riscontrino coi monumenti.
sudditi coi governanti e delle varie nazioni fra loro, se si violano i diritti degli
e sociale di quei popoli e le loro connessioni con la religione e la magia.
in quanto poi giudichino non secondo la loro particolare professione, ma secondo filosofia. pavese
. si deve solo chiedere che la loro straordinaria città sia lasciata integra nell'insieme
2. studioso dei costumi, delle loro cause e delle loro esterne apparenze.
costumi, delle loro cause e delle loro esterne apparenze. salvini, 6-180:
favole e di miti troppo grevi nella loro storia. -memorie etrusche-. antichità
sono fatti su questa terra. le loro divinità sono tutte indigene e locali come le
, il cui ellenismo è obbligatorio quanto la loro etruscofobia, fanno venire dalla magna grecia
lingua che è propia delle genti della loro città, volendo farci adottare...
ette trovato da essi in que'tanti loro antichi meschinissimi scrittorelli. alfieri, 6-12
giovani, lasciata calcidia, con le loro navi presero caprea, vicina a'santi oraculi
eucaristici della preghiera / che fan le loro impronte nella cera / del silenzio.
ottenerla per le spicce col trattare nei loro libri anche del piacere e della felicità,
di suoni diversi e in accordo fra di loro nel corpo di una parola o
: non parrà strano che un vecchio loro cultore [dell'estetica e dell'economica]
di latreille, così denominati dalla loro abitudine di vivere in società.
di altri insetti e li trascinano nel loro nido come cibo per le proprie larve
dii di colore di porro grata nelle loro superstizioni. = voce dotta,
... tutti gli eunuchi che loro alle mani capitarono, ed usciti poscia nella
] parimente, che d'accordo tra loro rinunziano al debito matrimoniale, eunuchi volontari
essere stati castrati, ovvero perché i loro stami si sono convertiti in petali.
essendo per sé eunuchi, sfogano la loro libidine, il peggio che possono,
deserti dell'arabia gli abitanti, condussero nei loro serragli le donzelle, fecero eunuchi i
l'europa e l'africa, i loro popoli e le loro civiltà.
l'africa, i loro popoli e le loro civiltà. gramsci, 44:
insieme dell'europa e dell'asia nella loro continuità continentale da ovest a est e
gramsci, 7-206: l'ortodossia è per loro [gli eurasiatici] l'espressione
o più passi falsi: che nei loro conati, vale a dire nella ricerca e
, che nessun ippolito mai era venuto loro in mente di concupire-esecrare, vindicante artemide,
fu preso dalli ladroni, e da loro morto insieme con ezechia, suo fratello.
membra dell'edifizio, in guisa che la loro altezza corrisponda con la larghezza, e
in somma tutte le parti abbiano la loro giusta proporzione; dal che poi ne nasce
dei quadri, una stessa verità perfeziona il loro atteggiamento e le loro parole. bocchelli
verità perfeziona il loro atteggiamento e le loro parole. bocchelli, 9-382: un'impeccabile
orientali se il genio italiano non desse loro la propria euritmia, il suo arsenale
coscienza storica dei romantici fu anche il loro « europeismo », superiore alle esigenze
in voltaire, potrebbe mettere le cose al loro posto: « vorrei ancora una volta
libri francesi, e dall'influenza delle loro mode, e coll'andarli a trovare
e coll'andarli a trovare in casa loro, il che per quanto sia frequente,
poidi; si dividono a loro volta in un sottogruppo europeo che
pleuroviscerali che non si incrociano fra di loro. = voce dotta, lat.
averla tentennata un pezzo, al modo loro consueto, bisognò evacuare la città e tornare
, in ogni caso, avrebbe pensato a loro, s'evacuava: « il governo
109: conoscerai e sentirai per li loro artificii e ministerii, cioè per li modi
artificii e ministerii, cioè per li modi loro e reggimenti, utilità sopra le tue
di dio. ma se alquanti di loro non credettero? or la loro incredulità
alquanti di loro non credettero? or la loro incredulità ha evacuata la fede di dio
si può comprendere... tutti i loro pensieri, tutte le loro speranze,
tutti i loro pensieri, tutte le loro speranze, tutte le lor fatiche non
delle nuvole, come che nella gonfiezza loro consista il principio di così fatti venti
giungere a distorli / dal mutuo folle loro dichiararsi. 2. per estens
un poco di evagazióne, per imitar loro, quando saltano di palo in frasca
i-430: tutti si disposero a fare le loro pantomime evanescenti e calorose attorno alla luna
giovanni dalle celle, 2-50: fece osservare loro perfetta povertà, quando a legge d'
: fomentavano questo timore degli evangelici con loro lettere ed ambasciate molti de'principi protestanti
a farvi la via, mandandovi i loro forieri. massaja, ii-1-783: parlandosi
intorno per ragione di complimenti, rivolse loro la parola più seria del consueto,
d. bartoli, 2-2-86: la loro vocazione era d'evangelizzatori per le città
e, sotto l'ombra d'un loro evangelio, che si fa sentire a
, avrebbero dovuto tacerle e coprirle col loro mantello, se le massime della carità
su vasta estensione le saline abbiano una loro naturale e artificiosa bellezza, colla geometria
sole, e che l'apparenze delle loro code nascessero dalla forza del calore e dalla
-figur. foscolo, xviii-343: le loro parole i loro scritti i loro scherzi
foscolo, xviii-343: le loro parole i loro scritti i loro scherzi, e gli
le loro parole i loro scritti i loro scherzi, e gli atti loro e i
i loro scherzi, e gli atti loro e i pensieri paiono non tanto operazioni
i pensieri paiono non tanto operazioni delle loro facoltà intellettuali, quanto evapo
quanto evapo razioni escrementali del loro stomaco. -ebollizione, surriscaldamento.
] sono prudenti e servili, la loro evasività arriva a un punto che vi scoraggia
dei cristiani in giappone, salvarono i loro fondachi camminando sul crocefisso, tranquillavano la
giostra] i bimbi trasognati / fieri del loro primo capogiro, / evasi distaccati e
emuli d'un giorno / pugnan per loro. ferd. martini, ii-1-1030: eventi
più celebri si sono sempre determinati da loro soli, e ne'consigli hanno confidato quanto
dal deserto del nord doveva giungere la loro fortuna, l'avventura, l'ora miracolosa
né al pensiero, che compiono il loro ufficio senza e oltre quell'astrazione;
alberti, i-274: e1 cielo porgea loro manifesti indizii di permutazioni ed eversioni di
si chiama dottrina sediziosa ed eversiva della loro pretesa monarchia. gioberti, 12-ii-99: se
513: per secreti nunzi faceva intendere loro che di questa disubbidienza, come il tempo
, lo amano e vogliono travasarlo dall'anima loro in quella dei lettori. perciò hanno
di firenze, 12-24: fa che per loro si confinino e distinguine per evidenti termini
dentemente feciono le imagini del re il quale loro voleano onorare, acciò che colui il
per la virtù di dio precipitando, loro furono convertiti in grande paura. fr
muratori, 5ii- 20: trovatasi da loro questa impensata simiglianza, [i poeti
detti soli; e crepati, le loro divisioni a poco a poco si fanno in
denominate da l'ultima nobilitade de la loro forma; sì come l'uomo da la
battoli, 40-ii-467: chiarite ad evidenza le loro false accuse, i ventisette soscritti rimasero
e alla fatalità, chiedendo pace anche loro. morante, 2-231: in altra occasione
adduceva, nel mettere in evidenza i loro errori, chiarissimi a comprendersi nel contrario
di un ragionevole accantonamento, gonfie di loro adempiute prestazioni. evidenziare, tr
che scapitavano più della metà del valor loro edittale, pessimo, ma non evitabile rimedio
, curvato la testa verso il loro piatto vuoto. de roberto,
con ritrosia, evita- trice d'ogni loro bene. sannazaro, 4-77: constretto di
giordano [crusca]: è lodabile la loro prudente evitazióne. libro della cura delle
concertarono di aver per cautela del loro credito in evizione varie gabelle, ed in
. gelli, 15-i-242: la durazion loro [delle cose eviteme] si misura
si misura con una misura, chiamata da loro evo, nella quale si truova bene
, come se temesse di evocare tra loro un terribile giustiziere. d'annunzio, v3-
del vino, come se confidassero i loro depositi in banca, e misurando le
paura delle parole, perché intuisce la loro potenza evocatrice e creatrice. bocchelli,
, capace di mettere in comunione fra loro una certa categoria di spiriti, che
facessero liberamente e con tutto agio le loro evoluzioni sul davanti del proscenio. praga
altri si affacciarono alla porticina con la loro curiosità enorme. uno fu fatto uscire
: werther e ortis, malgrado il loro cuore, il loro ingegno e la
ortis, malgrado il loro cuore, il loro ingegno e la loro onestà, non
cuore, il loro ingegno e la loro onestà, non sono preferiti a certi sciagurati
fanno il ruffiano alle donne per isfamare la loro libidine, e che vendono il proprio
proprio onore agli uomini per fomentare i loro vizi. evviva! per me darei la
eleganti coronate di fiori che sventolavano i loro bianchi fazzoletti. carducci, iii-28-222:
le case, nella parte inferiore dei loro muri, erano specchi di cultura. ivi
, del socialismo, della anarchia e dei loro rappresentanti. comisso, 12-208: l'
compagnia di gesù dopo la soppressione del loro ordine decretata nel 1773 da clemente xiv
disingannare arditamente gli italiani troppo prevenuti della loro gloria poetica, sono stati l'ex-gesuita
non essere caso che s'aspettassi a loro. pananti, i-295: come,
a far tornare i vescovi nelle antiche loro sedi. panzini, iv-240: secondo il
genere cincona, e così denominate perché i loro stami allungati sporgono fuori della corolla.
persone de'prelati e de'cherici e nelle loro cause procedere per via di cognizion
l'uomo e la natura hanno la loro spiegazione e la loro radice negli enti o
natura hanno la loro spiegazione e la loro radice negli enti o negli universali,
dolore. soffici, v-1-578: la loro opera, per rispondere all'idea universale
e poesia. soffici, v-1-578: la loro opera, per rispondere all'idea universale
', in virtù di cui la loro casa, nel paese ove risiedono in tale
delle immunità di cui usufruiscono fuori del loro paese i rappresentanti di una potenza straniera.
diplomatici. sifone, 4-35: il loro arrivo significava già, in un certo
di essere abbandonato, ma etiam che loro li venghino contro. guicciardini, 2-3-50
, facendosele proprie col solo trasportarle nel loro linguaggio. guerrazzi, 6-19: la memoria
di una malattia unito con quello del loro meccanismo di azione. = voce
conformazione esterna degli animali in rapporto col loro valore e col loro impiego economico.
in rapporto col loro valore e col loro impiego economico. = voce
altro edificio destinato al culto considerati nella loro architettura o struttura costruttiva, la cui
architettura corintia, come ispesso dorica la loro, perché nella toscana tutte le composizioni rozze
/ e di lor particelle e parti loro / gli usi accertati, il mirabil lavoro
casa d'israel; e siano confusi dalle loro iniquitadi, e misurino la fabbrica.
, ed hagli fatti ricchi, con dare loro a lavorare a tante fabbriche quante ha
non mancheranno persone e società che a loro profitto ne intraprendano il compimento. bonsanti
gli architravi della gran fabbrica del vocabolario loro. beccaria, i-91: egli è
che gli stimino degni del gradimento de'loro sensi, non li stimano degni dell'applicazione
non li stimano degni dell'applicazione delle loro menti. bar uff aldi, 73:
. consiglio. moli artificiali, pe'loro diversi ingegni atti a muoversi, -nome
a danno dei miseri, che da loro dipendevano per aver lavoro. collodi
per farsi fare la tirata finale del loro « sunto ». le richieste mi
potessino mettere i detti libri sì per la loro conservazione, il simile ancora per onore
architettura fabricate: io non trovo in loro quella com- modità de la quale erano
gran lunga avanzato tutti quelli che dopo loro sono stati. milizia, iii-6: le
che modo tenessero i greci nello edificare i loro bagni. i romani presero dalle usanze
temere, e cominciarono a fare sgombrare loro contado. boccaccio, iii-7-54: tra gli
secondo l'uso, e che ritengano in loro qualche somiglianza con le parole usitate.
commendano l'altro lo quale non è loro richiesto di fabbricare. b. cavalcanti,
macchina con cui gli uomini fabbricano il loro avvenire. serra, iii-420: ognuno si
è vero che i capitalisti trovano il loro conto a convertire i propri capitali in
, i sempliciotti che quella che par loro straordinaria beltà dell'oggetto amato, non è
è un bell'idolo fabbricato solamente dalla loro innamorata fantasia. p. verri, i-263
fosse messa in opera da niuno di loro. baldi, 543: bisogna credere
siano stampati almeno trent'anni prima della loro importazione; il che fa credere che
zucchero, ecc.) al momento della loro fabbricazione, e al cui pagamento è
di culto, all'amministrazione dei loro beni e, in alcuni luoghi, anche
in cielo né in terra resti memoria de'loro nomi. sempronio, 7-7o: perché
non maneggiati, quivi esprimono con la loro forma la lor destinazione. c. e
esser la merce, che le navi loro / portàr, merce meccanica e fabrile /
o un fabbroferraio possono essere in solo loro danno cattivi artefici ed ignoranti. leopardi
volevano quelli occhi. e perché in loro potenzia era o lasciarlo così rozzo o
de'numi; e in mezzo a loro, / gratificando alla diletta madre, /
principi de'filosofi, perché uno di loro non volse (e se ben usò la
tua colpa. castiglione, 396: par loro che il dir male e trovare invenzioni
facessero punto di studio intorno alla scelta delle loro espressioni, io son certo che i
espressioni, io son certo che i loro stili riuscirebbero molto migliori che non riescono
,... nel mutuo trattare delle loro faccende, badano al lucro anzi che
arte, malgrado le gravi faccende de'loro gabinetti? foscolo, v-247: odo
scoprire volgarmente, e ributtare le frodi loro, tutto quel genere di sacerdoti maghi ha
gran nostri amici, perché fanno le loro facende a londra con nostri. s.
artisti, i quali spacciano molto le loro mercanzie e i loro lavori...
spacciano molto le loro mercanzie e i loro lavori... onde coloro che
quando dopo averla aperta vendono la prima loro mercanzia, sogliono dire 'io ho fatto
per quanto sembrino fatte su misura per loro, carucce, e dove si facevano
faccende i ragazzi / a sbadigliare sui loro quaderni. -lasciare da parte ogni
di tutti per potere da ciascuno di loro intendere delle cose. buonarroti il giovane
: essi non mancavano di richiedere ne'loro impegni l'opera d'un tanto ausiliario;
bisogno di guastatori: cioè di chi va loro innanzi, facendo ala, aprendo e
fuori di stato, due terzi delle loro raccolte. targioni tozzetti, 12-4-312: ivi