de'triangoli, quale proporzione ha la linea de alla el, la medesima averà la
ecc., tale che, considerando una linea, un punto o un piano,
asse, dal quale ogni raggio o linea abbia la sua origine con la conveniente e
a destra, l'altro a sinistra della linea mediana. 7. cristall.
della propria linea, collegata singolarmente gota, ha foglie odorose
quando ha da segnare non solo una linea, non solo una direzione ma una parte
e nessuno meglio del pittore apprezza la linea e sa accostare i colori, e sa
universo procede se condo una linea di continuità e può essere ridotta a
. -sinfisi mentoniera o mandibolare-, la linea verticale visibile sulla faccia anteriore del corpo
occhio. dicesi 'sinfisi del mento'quella linea che domina lungo la parte media della superficie
sinistra, che è in più diretta linea col cuore. borgese, 1-23: agitava
economiche a favore dei lavoratori e, in linea prevalente ma non esclusiva, con l'
, agg. arald. diviso da una linea vertica le che limita il
. radicalmente orientato a sinistra (la linea politica di un partito).
) del 7 agosto 1927 ebbe inizio la linea 'sinistrista'che dominò ufficialmente nel pcc
dove le linee egualmente distanti tagliano quella linea ch'è chiamata orizonte, nella più
-collocato in tale lato rispetto a un'ideale linea mediana (una parte di un organo
per mezzo di un traguardo ottico la linea di faglia (una faglia trascorrente)
impregnarvi un filo con cui tracciare una linea diritta. - con meton.: il
impregnarne il filo con cui tracciare una linea diritta. carta pisana di filadelfia
può esprimere sinteticamente er mezzo di linea. gramsci, 1-9: un avviamento allo
di rientranze e sporgenze; ondulato (una linea, un margine). -in partic
ventidotti. galileo, 3-3-154: la linea od arco, che distingue la parte oscura
rientrante, anche profondamente, secondo una linea arrotondata (una foglia, un organo
piccola enciclopedia hoepli, 1-iii-4140: 'sinusoide': linea dei seni: in coordinate ortogonali ha
53: 'cortina di ferro': la linea di separazione tra i paesi dell'est europeo
, disposte con l'imboccatura sulla stessa linea e fomite di fori, intonate secondo
sofferse. serdini, 1-100: per dritta linea l'occhio al sole / non può
[17-xii-1986], 7631: in linea teorica il danneggiato cui spetta il risarcimento
alcun libero spazio 5. linea che separa una zona d'ombra da una
superiore del margine posteriore della tibia, della linea ob- bliqua della faccia posteriore, e
cerchio ardente. -linea solare, linea eclittica (v. eclittico, n.
col nome di eclittica viene appellata la linea solare. -glott. lettere solari:
un solare ». 5. linea solare, in chiromanzia, linea della mano
5. linea solare, in chiromanzia, linea della mano in corrispondenza dell'anulare.
274: poi le tre maniere de la linea saturnina e le tre de la lattea
de la lattea, e così la linea solare, la mercuriale, il cingolo di
trovo davanti rincantucciato in un carrozzone della linea di vinzaglio, con la fronte solcata
simile momento segna nella nostra esistenza una linea di demarcazione, un solco nero e profondo
lunato. 18. bot. linea incavata che percorre la scorza di un
oceanici. 21. milit. linea di fronte. bollettini detta guerra 1915-t8
. del papa, 5-16: per la linea chiamata eclittica scorre mai sempre il sole
e sei ore in circa segna tutta la linea predetta. crudeli, 2-126: vedi
di uno scoppio di shrapnel sfioccato sulla linea vicina dell'orizzonte. 6
, 3-757: non meno fia uguale linea a linea che superficie a superficie,
: non meno fia uguale linea a linea che superficie a superficie, campo a
lunghezza, per sé sola costituisce la linea; questa colla larghezza determina la superficie
a un asse fermo di qualsisia curva linea. fr. morelli, 321: io
sarà provvisto di venti stazioni di sollevamento di linea. -il portare in posizione verticale
fondamentale granitica, secondo una lunga linea di sollevamento che ha spinto fuori le creste
un solo e determinato piano (una linea retta). grandi, 8-203:
. grandi, 8-203: di una linea retta non può essere una parta bd
, che... ritraevano la loro linea dai nostri novellieri e comici antichi.
a patire i matematici francesi sotto la linea dovesse essere il freddo, e il
12. -linea solstiziale-. v. linea, n. 1. landino
la compongono. 2. decisione, linea di condotta, modo di operare o
i quali parevano un altipiano fuggente in una linea retta senza soluzione di continuità. bonsanti
: lo svolgimento della costa, una linea senza soluzione di continuità,...
gibuti'(8362 abitanti), testa di linea della ferrovia per addis-abeba.
arpino, 7-27: bisogna tracciare una nuova linea di difesa e rinforzare le due conche
13-248: la sezione someggiata è in linea e in colonna, 3.
: è necessario... che la linea semplice non solo abbia la condizione detta
neh'arrivar ch'ella fa sopra la linea del mezo giorno. 7.
per emergere e allinearsi a manico, in linea retta sempre secondo la rotta seguita durante
chiamate su più apparecchi di un'identica linea telefonica a chiamata selettiva).
crepitio del microfono e l'induttanza della linea sonorizzavano il testo: interferenze varie, da
, e dalla geometria la quantità continua della linea, cioè della corda sonora, per
spiegò la parola movendo la mano energicamente in linea orizzontale, come una falce. bilenchi
tanta distanzia, sopracigne- rebbono un'altra linea. sangalletti, 4-ii-264: mostrai
emersione. 2. disposto sopra la linea di galleggiamento di una nave (i
, l'ha ancora guasto e disordinato nella linea della divisione de'rami alla punta di
. con trassegnare con una linea posta al di sopra un simbolo
soprallineatura { sopralineatura), sf. linea tracciata in senso orizzontale sopra un
di soprano: chiave di do sulla prima linea del pentagramma. 6. locuz
di terra di tutta quanta la sua linea. = comp. da sopra
forza di soprassolcni sull'argine lunghesso tutta la linea di ferrarese. = comp.
, lo sopra umerale, la tunica e linea stretta, la mitra e il cingolo
altra, farà ripiegare il corpo per una linea circolare. 3. per estens.
irrazionale o sordo. -disus. linea sorda: linea occulta (cfr. linea
. -disus. linea sorda: linea occulta (cfr. linea, n.
linea sorda: linea occulta (cfr. linea, n. 3). spettacolo
questi soggetti esiste un rapporto di parentela in linea collaterale di secondo grado per il diritto
di sostenere con qualche strumento 'obbligato'una linea di canto sorgivamente vincente. =
millesimo di certo, / a la linea trecento su per giù, / v *
, quando stanno disposti, sopra una linea trasversale fra le vene trasverse, biseriali
e dall'industria, si trae una linea di separazione politica piu difficile a passarsi
la legione italiana stando sempre in prima linea e in faccia al nemico, il
degli animi, si formi d'una linea non affettata, ma d'artificio che
cantiere. -ferrov. sorvegliante di linea: chi controlla un tronco di linea
linea: chi controlla un tronco di linea e ne dirige i lavori di manutenzione.
grave ad dal punto c è la linea cg. -impiccagione. tarchetti
che dignità, non fosse stato per la linea molle del mento, per le guance
e delle fermate dei servizi pubblici di linea; b) sui binari tramviari,
delle situazioni, nel complesso, in linea di massima (in un contrasto con
estens. principalmente, fondamentalmente; in linea di massima, in sostanza. lud
si appoggiano i cavi conduttori di una linea elettrica. 6. idraul. sbarramento
b, c, sieno in una medesima linea perpendicolare all'orizzonte. 9
per la sostituzione temporanea degli addetti alla linea). 3. il sostituire
'usquequo'sussistano ancora i maschi dell'altra linea. longo, xviii-3-230: è necessario
-operazione tattica di avvicendamento delle truppe in linea c che presidiano una posizione.
tenente capitasse l'uzzolo di andare in linea. cassieri, ioo: pur ammettendo che
dubiterà quello che abbia che far questa linea suttendente alla terza parte del
terza parte del di questa linea. viviani, vi-275: la corda suttendente
essa pura dai tre pollici se non una linea sola. 3. per estens
nel solco della circonferenza, o nella linea del semidiametro. -disus. che
, sia a valle che oltre la linea di displuvio, le derivazioni sono regolate in
un'incisione molto fine; con una linea o con una venatura sottile. de'
sia veduta allo 'nsù, e non per linea orizzontale e piana, e che per
nietzsche o di dostoievskij piuttosto che della grande linea umanistica sottintesa nell'espressione marxiana.
-indica una posizione inferiore rispetto a una linea astronomica. guido delle colonne volgar
tuoi racconti opachi tu hai contrariato, linea per linea, la sua espressione in me
opachi tu hai contrariato, linea per linea, la sua espressione in me. bisogna
, perché sono piani e sotto una istessa linea co 'l rimanente della strada. galileo
veduta in su e non per la linea piana dell'orizzonte. 42.
con l'appoggio dei quattro partiti, la linea legale dello stato italiano. =
un testo tracciando al di sotto una linea per renderli più evidenti rispetto al contesto
da sotto1 e da un denom. da linea (v.), sul modello
), agg. segnato da una linea tracciata sotto (una parola, una frase
-sostant. parte di testo rilevata da una linea. gramsci, 12-236: pio x
della fiamma. zucchetti, 59: la linea equinoziale... divide in due
sottostante alla mammella. -solco sottomammario: linea che costituisce il margine inferiore della mammella
. sottomarca, sf. commerc. linea di prodotti di qualità e prezzo inferiore
-in senso generico, marca e linea di prodotti di scarsa qualità. =
quasi, più o meno, in linea di massima, in modo approssimato.
. -ant. al di sotto della linea dell'orizzonte. cesariano, 1-156:
. che si trova al di sotto della linea dell'orizzonte (un astro) o
arco ai esso e dalla corda di una linea retta al medesimo sottotesa è contenuto.
quaderni rossi », 4-137]: la linea seguita dal governo fanfani è imputabile a
il vento dalla parte inferiore della sua linea, dove esso va, non donde viene
punto delle medesime linee si aggiusta la linea b, e trovato per esempio accomodarsi
malamente fortificate perché, non arrivando la linea alla loro sommità, veniva soprafatta da quella
sé spiralmente anzi che traen- donelo in linea retta. 3. ittiol.
scherzi dell'induttanza, del sovraccarico di linea! dell'insufficienza del servizio! dei
lato bg cadeva in bc soprapponendo alla linea ba la parte bb, e solo avanzandosi
lato bg cadeva in bc soprapponendo alla linea ba la parte bb, e solo avanzandosi
, vengono a comporre nell'intera revoluzione la linea retta eguale alla segnata e misurata dal
traversine e anche della massicciata di una linea ferroviaria. c. c. n
e si precisa una coscienza politica della linea delle organizzazioni ufficiali, che però non sia
, attuata in modo da formare una sola linea orizzontale sul suolo, con una rotazione
con una rotazione del busto sulla stessa linea. a. monti, 485:
corrispondente e mantenendo distesa indietro, in linea con il corpo, la gamba opposta
: quegl'imbuti, distribuiti regolarmente sopra una linea tommaseo [s. v.]:
, 1-56: sarà tarchiatello, ma ha linea, porta le giacchette con gli spacchi
breve contro un punto del fronte o linea del nemico. fenoglio, 4-306: la
che spalleggiavanlo, riuscì a portarsi sulla linea della schelda. -scortare un convoglio.
alimentari [settembre 1993], 19: linea di farcitura pizze completa di: smodellatore
spartiàcque, sm. invar. geogr. linea che delimita un bacino idrografico separandolo dai
bacino idrografico separandolo dai suoi contermini; linea displuviale, displuvio. -spartiacque di cresta
, in cui, piuttosto che a una linea, corrisponde a una zona displuviale.
messo in quel treno per fare la linea della dorsale appenninica, e scender poi sul
. spartivalle, sm. - linea di spartivaller. in geografia fisica,
di spartivaller. in geografia fisica, linea che segna i limiti di una valle,
: della dea la fanciulla aveva la stessa linea slanciata lo stesso seno sparto.
schifo. leoni, 591: la linea di battaglia estesissima è spaventosamente ingombra di
una parola o una lettera o una linea dall'altra disponendo la normale spaziatura.
spaziare vuol aire porre uno spazio tra una linea e l'altra; quindi,
-in partic.: estensione di una linea di confine fra due stati o due
spazio considerato per la sua lunghezza come linea,... così parimente nel movimento
l'usanza di segnarli fra l'una linea e l'altra anche negli spazi.
leadership non si può semplicemente fuggire sulla linea di minima resistenza sia esso il perbenismo
opponendogli a'raggi del sole in diritta linea, quasi per miracolo gli brusciava.
degli altari formati da un alto basamento a linea convessa 'come la ribalta di un teatro'
aspettando che tornasse lunga e tesa dalla linea del corner. e lui, il bomber
piero, ma bisognerebbe si spegnessi tutta la linea: fuora di questo, tutti gli
quel torno d'anni venne a spegnersi la linea de'visconti. solaro della margarita,
: la carta della calabria, dove la linea per crotone si spenzola per gran tratto
, 7-87: spostato bruscamente dalla sua linea, obliqua a babordo, sfuggendo miracolosamente
, ii-261: bersagliava del continuo la linea francese e italiana, lauale doveva ad ogni
spersonalizzazione. calvino, 13-94: anche la linea razionalistica dell'avanguardia, geometrizzante e riduttiva
gli abituati ne sanno il ramo [della linea di omnibus] spettante al loro quartiere
chiama 'spezzamento della cortina'quel prolungamento della linea di difesa col quale si forma il
11. interrompere la continuità di una linea, di un confine, di un
. mazzini, 86-210: avevate una linea, unica in europa, di frontiere
nota iniziale. ma poi spezzo la linea generale e la ricompongo nutrita di mille altri
deriscita. -non continuo (una linea della mano). borgese, 1-168
a finire nella chiromanzia (celestina aveva una linea della vita superba ma di colpo spezzata
solo spezzata, sf.): linea poligonale, costituita da segmenti consecutivi o,
6. cambiamento della direzione di una linea, in partic. retta, di
; brisura. 13. giomal. linea sottile che separa un titolo dall'articolo
-ciascuno dei brevi segmenti che costituiscono una linea spezzata. moretti, ii-745: nella
moretti, ii-745: nella sinistra la linea del cuore è tutta spighe, fratture
taluni spezzoni. -segmento di una linea di montaggio. volponi, 4-78:
si vuol fare una strada liscia 'd'una linea sola', spianando e colmando, dove
sue artiglierie le difese della nostra nuova linea, riuscì con un attacco in forze
-colmare fossati e trincee di una linea di difesa. g. villani,
10. diritto, non curvo (una linea, un accento). lenzoni,
mondi tutto con que'nemici che sono nella linea delnncrea- bile. de amicis, xlii-240
ultima telefonata, avrebbe fatto spiantar la linea subito dopo questa chiamata.
ne la spicca. -tracciare una linea a partire da un punto. c
labbra. 13. stagliarsi sulla linea dell'orizzonte, facendosi visibile da lontano
-che si eleva dal mare o dalla linea dell'orizzonte una nicchia.
le proprie file o disponendosi lungo una linea orizzontale, per la battaglia o per
, l'oste intera si spiegò in linea garibaldi, 2-199: divisa in tre
10. che si sviluppa secondo una compiuta linea melodica; vigorosamente sonoro (il canto
le sue precedenti e conseguenti, nella linea che forma appunto la spira della storia
manico. anche 'còdolo'. 12. linea lungo la quale s'intrecciano, venendo da
diverse, si intersecano tutte sur una stessa linea; e questa è la spiga.
s. v.]: 'spiga': linea dove s'intrecciano le diverse corde dell'
]: 'spighetta', termine de'calzolai: linea di punti bianchi intorno al tacco.
. 15. -nel linguaggio comune: linea comune a due facce consecutive di un
carena slittante. 8. archit. linea di congiunzione di due vele contigue in
da una macchia bruna, ossia da una linea rossiccia posta sopra la superficie interna del
diaspro o ver diamante fos linea retta le due mete, separando così le
-asse, linea ideale più o meno esattamente mediana che
edificio consiste nella disposizione lineare secondo la linea di livello del pendio di una '
ti manca la spina dorsale, la linea dritta, la volontà, il comando.
cambiamenti di direzione, che segue una linea a zig zag. lorenzo de'medici
in cui è immerso. - centro, linea di spinta: punto, retta di
: nel calcio, giocatore della seconda linea che opera in sostegno dell'attacco.
, troppo frivolo, troppo giocato in una linea ormai mistificante. piastre e
v.]: 'spiombinare': cercar la linea o dirittura lungo nella stalla, con ansietà
l / elica o la spira è una linea unica, andativa, certo spipitino,
[alle chiocciole] a condurre una linea in ispira sì perfettamente che in nulla non
dell'aria si fanno non solo per linea retta, secondo la direzione dei venti
. bot. disposto sul fusto secondo una linea a spirale (le foglie).
avvolge a spire, che descrive una linea curva o elicoidale. ceredi, 18
difficoltà dell'arte [nel costruire la linea ferroviaria] sta nel minorare questa altura
l'elica o la spira è una linea unica, andativa. -che ha
asse polare. 8. geom. linea spirale, curva che si avvolge intorno
questo farà il corso a modo di linea spirale, ma sì bene come i pianeti
, che si dice centro della involta linea. 9. zool. valvola
spirale2, sf. geom. linea curva che si avvolge intorno a un
. 1. -con uso improprio: linea elicoidale su una superficie conica o cilindrica.
e goethiana figura del progresso non più in linea retta ma secondo spirale. manifesti del
, in modo da formare o seguire tale linea curva; con numerosi avvolgimenti o spire
): che raffigura o ricorda tale linea. -rigatura elicoidale della canna
insegne dei barbieri. 2. linea elicoidale che orna la ceramica antica.
-traiettoria di volo che segue tale linea curva. savi, 2-ii-80: di
d'aria, che finiva per collocarglielo sulla linea di mira. 10. archit
ferro, formati avvolgendo lo stesso filo di linea in poche spire. p. pogliaghi
di lettere dell'alfabeto disposte secondo la linea curva suddetta in modo da formare parole
a forma di spirale; muoversi secondo una linea a spirale. marinetti, 2-iii-153:
584: le figure impresse dentro la linea spiralifórme tracciata con una punta dura,
spiralmente. 2. secondo una linea spirale o elicoidale; con una certa
spirale. zi che traendonelo in linea retta. marinetti, 2-iii-25:
dignità, non fosse stato per la linea molle del mento, per le guance
spìrico, agg. geom. linea spirica (anche solo spiri
ca, sf.): linea che si ottiene dall'intersezione della su
lui facendo le mostre di spizzicare qualche linea bolsa o sciancata della poesia del giorno
vedevano tutto d'un tratto quegli uomini in linea ed in armi. = comp
economica (come un porto, una linea ferroviaria o telegrafica, ecc.).
della guerra 1015-18, 417: la nostra linea si ripiega secondo il piano stabilito.
alimento sempre piu in basso, fino alla linea del bosco... sono state
stacco d'abbituccio fino. 13. linea d'imposta della copertura di un edificio.
l'altezza e che siano posti entro la linea dell'orizzonte. = voce
velo palatino, quando rimane separato sulla linea media in due metà eguali che vengono allontanate
ficcheresti 2 staggie l'una in sulla linea de yab e l'autra in su la
de yab e l'autra in su la linea del cd a la ventura là dove
. tagliare, in partic. secondo una linea irregolare o freddo, presono la via alla
. stagliatura, sf. taglio secondo una linea che pre 2. fissare
deve essere protetto: così i fili della linea roma-tivoli; nelle vicinanze delle acque albule
decina, disposti affiancati su una sola linea; a ciascun animale è riservato uno
conduttori e delle apparecchiature connesse con una linea in partenza o in arrivo, situate
. v.]: 'stamenale': la linea che passa per tutto il rigonfio,
punti della curva: questa si chiama la linea dei fiori. = deriv.
l'ignita lampa, / disposti in retta linea, il guardo gira; / e
stanchezza che sgorgavano dalle sue pagine tra linea e linea. -perdita di vigore
sgorgavano dalle sue pagine tra linea e linea. -perdita di vigore, di
stanghette d'oro. 5. linea verticale o obliqua di suddivisione nella scrittura
, sbarretta. 6. mus. linea verticale che divide una battuta musicale dall'
7. tipogr. e giornal. linea marcata della misura di una colonna di
la stella stante co'piedi sopra la linea meridiana senza voltar altrove la testa.
. -anche: il punto o la linea da cui i concorrenti prendono il via (
/ prima di stasera, in viaggio sulla linea siena-chiusi. = comp. da
posizione richiesta, l'intensità di ciascuna linea è segnata colla massima esattezza, indicando
1702, tempo in cui essendosi spenta la linea mascolina di guglielmo i, vacante
, 186: l'armamento ella linea verrà fatto con rotaie d'acciaio del tipo
e. cecchi, 13-40: la linea del pensiero è stecchita; la andatura
, 2-9: sono motori coi cilindri in linea; per questo fanno quel rumore,
fatta in sul tondo, tira una linea perpendiculare. 40. marin.
dalla estremità d'un madiere ad una linea orizzontale che passi per il canto superiore
, quella esistente fra un punto della linea e il centro stella. 10
sottili lastre di piombo che pongono tra linea e linea, più o meno secondo
lastre di piombo che pongono tra linea e linea, più o meno secondo che i
perched su alberi e pali a stendere una linea telefonica. -montare o smontare una
non l'intendete voi stendersi per diritta linea da'padri ne'figliuoli e ne'nipoti
essa [la fanteria] allunghi la sua linea collocando gli uomini ad intervalli, ciò
, e dalla terza parte esterna della linea curva superiore dell'occipitale si porta alla parte
e opposte dei raggi relativi a una linea verticale che sia a fuoco, in modo
gli spazi vuoti e passando sopra ogni linea di commessura con un ferretto in modo da
tracciato con lo stilo da disegno (una linea). - peradatto a opere che trattano
). chi disegna e progetta la linea e la foggia del nuovo modello di un
idealizzato. -per simil. che ha linea elegantemente aderente, asciutta (un capo
stilizzate nella forma, né impoverite nella linea. gozzano, i-769: aveva
tic.: rappresentato negli elementi essenziali della linea, della forma o del colore,
caratterizzate da occhi reniformi avvicinati lungo la linea mediana e dall'allungamento delle appendici posteriori
. per estens. piegare o storcere una linea. cesariano, 1-63: sinuomo vulgarmente
stìnea, sf. ant. costa, linea del litorale. g. villani
, avo. -per estens.: linea di discendenza di una famiglia, di una
demolire ed evacuare i luoghi di detta linea chiamati nelle capitulazioni. c.
appartenente a una schiatta, a una linea di discendenza, a una famiglia (
calamita, che stolto di su la linea meridionale, va lungamente ondeggiando.
. nella segnaletica stradale, cartello o linea trasversale, che di solito riporta scritta
intricato; inclinato, obliquo rispetto a una linea o a un piano di riferimento.
. 12. illegittimo (una linea di discendenza). -anche al figur
,... discendono, benché per linea storta, dall'asi- non pegaseo,
in massa in un luogo sfondando una linea di difesa (un gruppo di soldati)
da ogni punto della sfera ci na una linea che per breve e dirittissima strada conduce
metà di strada. 12. linea di evoluzione di un fenomeno culturale,
delle strade. massima di una linea di pensiero o di un'ideologia,
per la propria strada: seguire una linea precisa e costante. b.
], 11: seguendo michel serrault sulla linea che l'ha condotto dal 'vizietto'all'
7. che effettua un servizio di linea speciale per sopperire a un superiore afflusso
; istituito a tale fine (una linea, una corsa). -in partic.
300: si crede il kaiser sulla linea di combattimento in francia, ed ecco l'
-alpin. roccia che sporge dalla linea verticale della parete. - in partic
aggett.): staccabile lungo una linea fustellata (il foglio di un blocchetto)
, andare strascicandosi per qualche particella della linea ce. 15. figur.
infiniti, ed essendo quanti, farebbero una linea infinita, ma la ce è finita
le quotidiane notizie della guerra ferma alla linea maginot, cominciava a traboccare perfino il
comunicazioni. cavour, vii-313: questa linea giunge direttamente a basilea, punto in
prezzi alti. -che riguarda la linea di condotta più opportuna per il conseguimento
quaderni rossi », 4-165]: la linea enunciata da lombardi e la linea ufficiale
la linea enunciata da lombardi e la linea ufficiale del pci. ambedue queste posizioni
2. punto dove termina una linea. -in partic.: ciascuno dei
distanti dal centro. 3. linea che delimita una superficie; perimetro, orlo
estremità di un segmento, di una linea, di una corda, ecc.
nell'embrione dei mammiferi (detto anche linea o nota primitiva). 7.
2. battuta di una partitura dissonante dalla linea melodica d'insieme. papini,
bersezio, 2-62: vittoria su tutta la linea.. ah! gli abbiamo
e li anguli de li strigli e la linea tanga li corpi de le strie.
i confini, il limite esterno, la linea di difesa (una cerchia di monti
vento. 12. geom. linea di stringimento: linea di strizione.
12. geom. linea di stringimento: linea di strizione. 13. gerg.
. faticosamente caminano. 12. linea di un verso. aretino, iv-6-18
una striscia di territorio a est della linea americana in istria, i cui limiti
esterno della gastrula antecedente al differenziamento della linea lattea. 22. bot. mal
della presa di corrente che striscia sulla linea aerea di contatto. strisciapièdi,
. galileo, 4-1-189: allungando la linea mk sino al rincontro dell'angolo l
tela posto in alto in coincidenza della linea del traguardo, con la scritta 'arrivo'
elettronico). 3. matem. linea di strizióne-. in una superficie rigata
. in una superficie rigata intuitivamente, linea secondo la quale la superficie risulta più
ponghi, 1-i-1-131: il segno, la linea interna, originariamente duttile viene asservita alle
risultato; individuare un piano o una linea di condotta per conseguire un obiettivo.
. arbasino, 32: ammiravamo la linea che riusciva a conservare: non mangiava
-lungo un determinato percorso o una linea. dante, conv., iv-xn-3
ordine ad esso come pare d'una linea a tutta linea, su per la quale
come pare d'una linea a tutta linea, su per la quale si procede per
di subappalti parziali abbracciarono quasi tutta la linea del canale di deviazione dal meda progettato
. di modena, allora subconcessionaria della linea ferroviaria anzidetto = comp.
, 470: assunse la subconcessione della linea e il suo esercizio mediante il compenso di
che costituiscono il basamento di una linea ferroviaria. papini, ii-124: era
subentro nelle concessioni di autoservizi pubblici di linea. s. moscati [« l'espresso
, s'aggiustarono come lei con qualchetenentino di linea per fuggir la mattana di quel tempo provvisorio
sublitorale, agg. geogr. prossimo alla linea costiera (una zona di terra
. in via, in ipotesi, in linea subordinata: come ipotesi secondaria qualora la
uno scoppio di grisù, e in linea subordinata a una occupazioneforzosa dell'edificio, con
). -che non è parallelo alla linea di chiglia ma inclinato verso il basso
guglielmini, 2-78: ne segue che la linea curva che congiunge i punti mfgh è
. subtrasmissióne, sf. elettrotecn. linea di subtrasmissione-. quella che, negli
esaminato. faldella, i-2-99: la linea [ferroviaria] già decretata...
24-64: sono disposto ad accettare, in linea di massima, la tua successione al
della giustizia del tassare certe successioni in linea retta, dove il figlio paga su
: alcuni di que'vasi erano in linea così leggiadra e gentile da ricordare il corpicino
estende la elettrificazione fino... alla linea conosciuta col nome di 'succursale'tra genova
dimostrazioni del naturale sito di tutta questa [linea] che è montosa, ma
408: è impossibile il comparare la linea con la superficie e il suono con
trascorreranno in montagna. ecco una nuova linea di zaini professionali, superaccessoriati. =
-forzare uno sbarramento militare, una linea di difesa nemica. sanudo,
corso di un'azione militare (una linea nemica). bollettini della guerra 1915-18
guerra 1915-18, 40: una seconda forte linea di difesa preparata dal nemico ad oriente
, ii-2-294: circa 55 metri di linea navigabile per ogni chilometro superficiale.
generale da farsi di tutta l'intiera linea de'confini. foscolo, vii-224: le
può essere generata dal moto continuo di una linea. fibonacci volgar., 23:
: quella ottenuta mediante rotazione di una linea intorno a una retta). -superficie
generata da moto traslatorio rigido di una linea, un punto prefissato della quale descriva
punto prefissato della quale descriva una certa linea. -superficie limitata: quella delimitata
lunghezza, per sé sola costituisce la linea; questa colla larghezza determina la superficie
francia sono di sangue reale e della linea, che mancando alcuno de superiori e antecedenti
di un grado superiore appartenenti entrambi alla linea paterna del minore, la tutela passerà
202: occorre convenire che, in linea suppositiva, le due parti avrebbero egualmente
dall'ar. sùrah, forse 'filare, linea di mattoni, sequenza'. surale
elevando a tale potenza la misura di una linea. viviani, 4-4-55:
. -al di là di una linea determinata. nuovi testi fiorentini, 182
forzato. bacchetti, 2-xxii-73: con questa linea di condotta, sussidiarle [le scuole
. -fermata sussidiaria: lungo una linea di trasporto pubblico, fermata collocata a
'usquequo'sussistano ancora i maschi dell'altra linea. 4. provvedere al proprio
sustilare, agg. disus. linea sustilare (anche solo sustilare, sf
sf.): negli orologi solari, linea retta, sottostante allo gnomone, che
]: 'sustilare': nella gnomonica, una linea retta sulla quale sta eretto lo stilo
. per simil. in un affresco, linea che separa super- fici di intonaco stese
loro. 8. bot. linea più o meno pronunciata di saldatura dei
pesa o di moto inesausto che si linea e si dintoma vibrando, o svnalutat-ini
. camina sempre ordinatissimo, sotto la linea eclittica, né svaria più qua o là
italiana [7-i-1945], xix: la linea della pelliccia segue, grosso modo,
delle ordinate lo scafo sopra la linea di galleggiamento. -anche: angolo d'
] risultano completamente svecchiate in virtù della linea rotonda che le mostra più lunghe dietro
: che ha uno stile, una linea ampiamente diffusa in svezia. comoldi caminer
fissazione in sostanze variamente fantasticate della vivente linea funzionale di firenze era sviamento troppo puerilmente
di un progetto, sostenendo una precisa linea di ricerca, fino a farlo progredire
v.]: 'sviluppata': specie di linea curva, per cui un'altra curva
società, di un paese secondo una linea ai progresso che porta gradualmente a stadi più
, di un progetto secondo una precisa linea di ricerca. g. bianchetti,
4-82: lo svolgimento della costa, una linea senzasoluzione di continuità... si armonizzava
la vita. -spostamento accentuato di linea politica o ideologica di una compagine di
sono i persiani a levante di una linea tracciata fra astubad e jezd; sono
che le linee de'piccioli quadrati e la linea del tasse morte, overo vituperamento di
16. attraversare uno spazio per la linea più breve, in diagonale, non
rose. 18. superare la linea del traguardo dopo aver compiuto il percorso
tagliare il traguardo. -attraversare una linea ideale o convenzionale tracciata sulla superficie del
e piogge torrenziali il brigantino tagliò la linea [dell'equatore] a trecento miglia dalle
. 19. intersecare (una linea, un piano, anche ricavando una
: se nel triangolo abc si conduce una linea de parallela alla base bc, essa
, 15: non potendo essere una linea retta tutta in due superficie che si ta
, ci si fa chiaro che la linea meridiana sia il commune tagliamento del meridiano
, la cifra zero attraversata da una linea orizzontale per evitare la correzione in un'
. tracciato o disposto secondo una determinata linea o forma geometrica (una strada, una
sbarra: diviso diagonalmente da una. linea che parte dall'angolo superiore sinistro e giunge
sapere lo diamitro e taglo a ritta linea per lo traverso, siccome vedi disegnato qui
3. nettamente delineato, tracciato (una linea, un contorno). galileo
, dove fo che termini in una linea assai tagliente, per evitare quanto si
sm. abito femminile con giacca, di linea semplice ed elegante. stupanch,
taglio al po, tanto lontano dalla linea di divisione che oggi si fa. m
superflue mas può toccare una linea retta più che in un punto: per
chiamo io taglio del curro quella linea sola del curro che dal bella
se taglio però è sopra la cateta linea, alla quale finisce, over conon
indumento, una calzatura, un accessorio; linea, fattura. testi pratesi,
. - per estens. linea di un mobile. ojetti, i-714
o sotto il rigo, con funzione di linea supplementare, per indicare un suono più
disposti alquanto distanti fra di loro per linea retta, orizzontali alla base o apertura
pallone al fine di portarlo nella seconda linea. m. medici, 175
: nel rugby, giocatore di centrodella prima linea che in azione di mischia cerca di colpire
di una bocca da fuoco e la linea di mira; per mezzo di due cilindri
il parallelismo di tale asse con la linea di mira. 6. locuz.
preso un telegramma di transito, alla linea di terracina, e se n'era andato
) contro un altro lungo la stessa linea di marcia. -per estens.: urto
altro treno che si trova sulla stessa linea di marcia (un treno).
3. tecn. collegamento in linea di fila, cioè secondo l'asse
tangenti. grandi, 8-78: una linea retta dicesi tangente del cerchio, se incontrandosi
? = voce dotta, lai [linea] tangens -entis, pari. pres.
giù: a partire da una determinata linea, in partic. dalla cintola verso la
sé spiralmente, anzi che traendonelo in linea retta. collodi, 390: avvenente gli
oscurantismo] i pennivendoli a tanto la linea, i bastardi del giornalismo, i
combattimento, a livello o sotto la linea d'acqua. -come galleggiante di
procede diritto senza correre, passa per lunghissima linea senza tardanza, ed è la luce
pesa o di moto inesausto che si linea e si dintoma vibrando, o di colore
cinque ossa del metatarso con quelle della linea anteriore del tarso. = comp.
saltava da una grappetta all'altra sulla linea dello zoccolo fino alla presa di corrente
guerra 1915-18, 361: la nostra nuova linea venne arrestata alquanto di fronte a flondar
attraversato per tutta la unghezza da una linea centrale. -tavolo di comando o
nota, fresca di colore e di linea come se innalzata da ieri: il minareto
ordinariamente in un carrello) lungo una linea di robusta corda d'acciaio a notevole
. -linea telefonica: v. linea, n. 23. -numero telefonico
del quirinale a roma (29 km di linea telegrafica), con due ricevitori elettromagnetici
quello che permette più chiamate sulla stessa linea o il passaggio delle comunicazioni da una
o il passaggio delle comunicazioni da una linea all'altra. -telefono multifunzionale quello dotato
e conforto morale. -telefono azzurro-, linea istituita per la difesa dei minori che
telefono azzurro. -telefono rosa: linea che raccoglie segnalazioni di donne che hanno
pubblico. -telefono rosso: linea usata per comunicazioni di emergenza. -in
rossa'o anche telefono rosso: la linea telefonica diretta tra washington e mosca istituita nel
di un conflitto. -telefono viola-, linea istituita per la denuncia di violenze e
il teleforo, che funziona sopra una linea aerea, parte rigida, parte flessibile,
, si sta pensando ancora ad una linea telegrafica, che ravvicini e quasi confonda in
, tabelle, effettuato mediante una normale linea telefonica. latrici, macchine da
composto da un dispositivo ricevente installato sulla linea telefonica dell'utente e da un piccolo
elettriche, dette telluriche. -banda, linea, riga tellurica: riga di assorbimento
ramusio, cii-v-7: sotto la detta linea il tutto essere abitato con grandissimo temperamento
senza ombrello, e ier sera aveva qualche linea di temperatura. 4.
d'aria, che finiva per collocarglielo sulla linea di mira. -che è particolarmente
, 2-135: c'è una specie di linea di demarcazione che attraversa tutte le cose
attraversa tutte le cose, e questa linea è il tempo, cioè la memoria.
apparecchiature elettroniche e collegate con computers di linea, la corretta regolazione delle macchine al
un'altra facendo scorrere sullo schermo una linea in senso verticale. p gonnelli,
aggiustarono come lei con qualche tenentino di linea per fuggir la mattana di quel tempo provvisorio
si terrà lo stesso ordine rimontando la linea ascendentale. 82. condurre un
, 0, 914 m e parallela alla linea di fondo; è praticato da due
in una coppia di conduttori di una linea, quella che si produce fra i conduttori
tenuta di strada, della linea armoniosa, della perfetta funzionalità, solleticando
ricca uniforme adorna e dalla truppa di linea, entrò nel tempio in gran tenuta
, ii-4-23: nulla di meno questa linea, quantunque sia curva e composta d'infinite
infinite revoluzioni si prova eguale ad una linea retta, come nel presente teorema dirò
. del vecchio, 1-129: nella stessa linea teoreticistica dell'enucleazione strutturale di questa critica
canale è orizzontale... la linea regolatrice, parlando teoricamente, dovrebbe essere
rivestimento di piombo al di sotto della linea di galleggiamento protegge le tavole dall'azione
non vi fossero altri poderi, la linea comune di difesa dovrebbe essere maggiore e
3. per estens. fautore di una linea politica moderata, esente da estremismi.
in francia, tra i seguaci di seconda linea del giacobismo. 2. per
processo politico rivoluzionario e ritorno a una linea più moderata. montale, 7-267:
una via di comunicazione, di una linea ferroviaria, ecc. (una stazione,
, come accade alle stazioni terminali di una linea. -che conclude una parola (
-terminale coassiale, quello collegabile a una linea coassiale. dizionario di elettronica (
: terminale cui può essere collegata una linea coassiale. 6. telecom.
, sotto della quale si formasse una linea terminante in i parallela all'ab. mascheroni
. 7. fissare la linea di confine fra uno stato e l'altro
: ma qui non terminerò per questo la linea d'aragona; poiché filippo secondo la
all'altra si può tirar una terza linea per base. marino, 1-12-132: per
lei e di me per la retta linea sedea una gentile donna di molto piacevole aspetto
-anche: delimitato da recinzioni, dalla linea dell'orizzonte; chiuso, cintato.
astron. nell'immagine del disco lunare, linea che separa la parte oscura da quella
fra i contraenti; estinzione di una linea dinastica. bisaccioni, 3-40: questo
, la quale risulta dalla terminazione della linea o generazione alla quale si sia fatta
combattuto tra la volontà di afindentificare la linea di confine tra due proprietà imfermare con
al che servano a stabilire una tale linea di confine (anche bando non
si debbano dare. gnanti la linea di confine tra due proprietà immobi
termini di legno o di pietre, la linea di confinazione che viene riportata nelle corrispondenti
termine. varchi, 8-1-446: la linea non è parte della superficie, ma termino
6. ciascuna delle due estremità di una linea. - in partic.: punto
sta e che non si può partire, linea si è lunghessa sansa anpiessa e li
lunghessa sansa anpiessa e li termini della linea sono punti e la linea diricta si
termini della linea sono punti e la linea diricta si è quella che si traggie dirutamente
. grandi, 8-1: se la linea è terminata, i suoi termini saranno i
, 1-35: scala, dicesi anche quella linea divisa in parti uguali, sulla quale
il termometro segnava solo qualche grado sopra la linea rossa dello zero. sciascia, 8-13
elementi. -in partic.: in una linea elettrica aerea, insieme di tre fili
-costa che appare ai naviganti sulla linea dell'orizzonte. pigafetta, 128:
e gialla. 21. geom. linea di terra: nella proiezione ortogona
che partendo da mestre porta quasi a linea retta a treviso; e dalla sua denominazione
raffigurazione di un terreno espressa con una linea irregolare sinuosa e convessa. 7.
, guer- nita dai nostri la retrostante linea di difesa venne dato l'ordine di
zigomi e una bocca singolarmente atteggiata in linea obliqua stu-banch, i-421: quei contadini istriani
: una striscia di territorio a est della linea americana in istria, i cui limiti
tendenze, ai terzaforzisti culturali con in prima linea luigi salvatorelli. oggi [21-iii-1957]
persone poste una accanto all'altra sulla stessa linea. g. giudici, i-157
calcio sono i due giocatori di terza linea che collaborano col portiere nella difesa della
impiegati più o meno logicamente (cioè in linea o in profondità).
ciascuno dei due giocatori che costituiscono la linea anteriore della squadra e sono posizionati davanti
-nel tamburello, il giocatore posizionato fra la linea di battuta e il cordino.
non l'intendete voi stendersi per diritta linea da'padri ne'figliuoli ne'nipoti e pronipoti
-sì per una maniera. -è per altra linea che addiman- dano trasversale, da zii
civile, l'insieme dei voli di linea di medio raggio, compiuti con aerei
: lo stendere i conduttori di una linea elettrica o telefonica, il fissarli agli appoggi
-in tesi: secondo l'assunto sostenuto in linea principale. -anche, in linea di
in linea principale. -anche, in linea di principio (in contrapposizione a:
condotto contro l'incentivo (malgrado la linea sindacale). 4. sm
-punto che delimita un segmento di linea. p. cattaneo, cxx-430:
della cometa] è undici gradi. la linea diritta tirata dal sole per la testa
rifar testa. -costituire la prima linea di combattimento. pisacane, ii-155:
di testata: stazione di testa di una linea ferroviaria. panzini [1905]
tetragonica: in un regolo calcolatore, linea parametrica che consente la quadratura del cerchio
periodo sono stati raccolti in una sola metrica linea di otto iedi o sedici sillabe.
: quello con travi disposte perpendicolarmente alla linea di gronda. -tetto a mansarda
causa di tale assetto è legata alla linea insubrica, o linea del tonale, una
è legata alla linea insubrica, o linea del tonale, una grande struttura tettonica
di congiunzione che lega in una stessa linea di derivazione i polpi moderni ai teutoidei,
da timère (v. temere). linea di difesa tumorale, i killer naturali.
piccolo carro, tre stelle poste in linea che corrispondono alla coda. landino,
ventosa; timpanismo, facciata che sormonta la linea di gronda del tetto fino timpanite.
cinerizio, e fa partire dall'occhio una linea nera, la quale cammina per lo
classe. signorilità di foggia, nobiltà di linea, novità di tinte.
. ghiberti, 144: tingasi questa linea di colori o vuoi di tintura lucida di
comp. dall'imp. di tirare1 e linea, n. 3 (v.)
: il motore, quattro cilindri in linea, 16 valvole, con raffreddamento liquido,
28. tracciare (anche idealmente) una linea, in par- tic. retta e
fatta in sul tondo, tira una linea perpendiculare, e farai in tante facce
cattaneo, 5-9: tirisi poi una linea piana che passi per il centro dell'occhio
prese la piuma in mano; tira una linea retta per mezzo del foglio da un
del mese d'agosto ha tirato una linea che divide tutta la mia vita passata dagli
altri affari, che almen tirando una linea non esercitasse l'arte sua. a
groto, 1-11: voglio tirare una breve linea della notabil sua vita. muratori,
per sei mesi ho potuto tirare una linea. -tracciare una riga su
posizione della parte prendente; tirerà una linea sulle altre due. 30
, segnato di qua e di là dalla linea delle mutandine sotto il solo grembiule,
le meccaniche in officina perché c'era una linea che tirava. -lavorare duramente (
su belgrado, quasi eslcuden- dola dalla linea strategica di difesa. arpino, 9-112:
7. ant. tratto grafico, linea. vomitano, 283: questo credo
un punto con un altro (una linea, un segmento); segnato a delineare
, e'vennono a essere ritornati sotto quella linea che, tirata da levante a ponente
, e che l'errore sia nato dalla linea tirata sopra \ ìv. buommattei,
alcuni segni. i quali sono una piccola linea tirata per traverso dalla sinistra alla destra
muratori, 14-118: i tedeschi guardano la linea tirata da cur- tatone a borgoforte,
il basso e con traiettoria divergente dalla linea orizzontale. -tiro indiretto: lancio eseguito
. -linea di tiro: v. linea, n. 1. -poligono di
il tiro, maledizione, ribattuto / sulla linea nell'ultima convulsa / mischia a portiere
; so stenitore della sua linea politica e ideologica. -anche sostant
1892-1980) detto tito, alla sua linea ideologica e politica, che è proprio del
sua tradizione staliniana e bloccarda con una linea piu sinuosa e più prossima al non
e per il largo (misura la linea sotto il titolo corrente) è eccessiva.
p. cattaneo, cxx-413: tirisi la linea trasversale gh equidistante a la linea ab
la linea trasversale gh equidistante a la linea ab toccante l'estremità del circulo nella
di esso non arrivava ai diciotto metri di linea retta diagonale, ed il circolo interno
alla tedesca, e chi si scosta dalla linea potrebbe aver in regalo qualche tocco di
gli dava la necessaria forza con una linea. 13. modo peculiare di
meno a un impegno, a una linea di condotta, a un proposito;
noi popolo di ventidue milioni -né scriverò linea senza ripeterlo - lo straniero in casa
finivano diritti in mare. dietro la linea bassa del tombolo si levavano tre alberature
frutto. cassieri, 11-9: in linea diagonale, lato est, tondeggia l'oblò
è una figura circulare compresa da una linea sola la quale se chiama circumferenzia, e
chiama circumferenzia, e la ma- giore linea che la seghi è dieta diametro. calandri
liquido lume degli occhi, / una linea sola / aggira lenta il tondo della
di una armonizzazione occidentale, sotto una linea melodica che procede per quarti di tono
rving e poe la letteratura americana continuò sulla linea culturale, ma sempre più elevandosi di
verde circondata di fiondi in modo di linea e con nodegli. questa è erba
angustia del metafisico, che vedendo la linea del suo ragionamento torcersi e piegare, cerca
la cosa natante sarà sospinta dalla retta linea del suo corso con proporzione- vole torcimento
cacciata dal vento, ci feriva in linea quasi perfettamente orizzontale; una vera tormenta,
imperla, nelle notti bananifere, la linea di livello del litorale e della via
v. torpedine), per la linea affusolata e aerodinamica. torpedóne,
mantenuta da un peso al di sotto della linea di acqua e carica di polvere da
. letter. ant. che ha una linea arrotondata (un elemento architettonico).
è il costituire l'occhio nella medesima linea retta, che li tre centri sopradetti
nella zona torrida, e precisamente sulla linea equatoriale. -situato in tale zona
gomiti. piccolomini, 7-1: la linea curva o ver torta è quella che da
quei medesimi punti si potria distender una linea più breve. gigli, 2-22:
'2. obliquità di una linea, di una figura. guido delle
, iv-xm-15: vedemo che la torta linea con la diritta non si congiunge mai e
congiungimento v'è, non è da linea a linea, ma da punto a punto
v'è, non è da linea a linea, ma da punto a punto.
un manico. piccolomini, 7-1: la linea curva o ver torta è quella che
quei medesimi punti si potria distender una linea più breve. carletti, 242: non
.. tanto quanto si scostano dalla linea retta, tanto perdono della lor caduta
, 200 not.: è la linea retta (seppur è retta) che fa
a curve e gomiti senza seguire la linea retta (una strada, un percorso,
alla navigazione di bologna e di qui per linea retta al po, nel luogo detto
caso -la eredità del totem avviene per linea femminile. calvino, 22-204: l'orso
. nel rugby, superamento di una linea di uscita laterale del campo (linea di
una linea di uscita laterale del campo (linea di touche) da parte del
rimessa in gioco del pallone da tale linea (e formazione della touche è l'allineamento
della touche è l'allineamento perpendicolare alla linea di uscita di due file parallele di
... parole note prima linea, nel tourbillon in cui vivo. ne
il rivestimento è realizzato in cotto domus linea, decorato da tozzetti con rosetta in rilievo
, o trabacchi, che offendono per linea curva. 5. dimin. trabacchétto
. colonna, 3-89: all'ordine et linea di ciascuna gioia sopra la coronice erano
e ipotesi che può concretarsi in una linea d'indagine della polizia. pasolini,
su 'l calle. -figur. linea di condotta; modello, metodo da cui
comp. dall'imp. di tracciare1 e linea (v.). tracciaménto1,
fu inaugurato il primo tronco bengasi-benina della linea ferroviaria bengasi dema, i cui lavori
-figur. modello di procedimento, linea di condotta. b. croce,
. sviluppo di una strada, di una linea ferroviaria, di un'opera architettonica;
tracciatura, sf. il tracciare una linea, un segno, un disegno.
. - anche: il segno, la linea tracciata. 2. marin.
tradizionalistica. pasolini, 8-11: sulla linea media vedremo collocarsi... le opere
tempi è stata dedicata molta attenzione alla linea roma-milano, la più trafficata.
il sole da qualche traforo spinge una linea di luce, ed illumina più vivamente
.: nave (che svolge servizio di linea) costruita e attrezzata per il trasporto
tico che permette di stabilire una linea o un piano tragualzare (tragualgare
quello de va e, per la linea che farebbe l'occhio, faresti ficcare una
fine della distanzia, e vedrò quanto la linea che è nel mezzo della croce d
v. traguardo]: 'traguardo': la linea d'arrivo in una gara. propriamente
arrivo in una gara. propriamente la linea in cui si traguarda l'ordine dei
da segni convenzionali. -anche: la linea, il nastro o il cordoncino o
con la figura della 2. balist. linea descritta dal baricentro di un proietgiustizia e
'gettare'. traiettòria, sf. linea descritta nello spazio o su un piano
anche: ramo di una casata; linea di sangue. tesauro, 9-113:
d'acciaio, posta a sostegno di una linea elettrica aerea (disus. nell'espressione
lat. trans 'attraverso, oltre'e da linea (v.), con possibile
tralignato': cioè tralineato, degenerato dalla linea e serie de'suoi passati. =
e l'inizio del novecento. -anche: linea tramviaria. capuana, 14-224
più la stella polare avendo superata la linea dell'equatore. ca'da mosto,
naviga a discoprire ignoti paesi passando la linea dell'equatore, si perde la tramontana
{ tramónto). scomparire oltre la linea dell'orizzonte al termine del dì (il
civile [10-xii-1986], 7328: la linea ferroviaria che collega buenos aires a valpa- mentre
anche solo transaustraliana, sf.): linea ferroviaria che collega il sud dell'australia
anat. che attraversa il calcagno (una linea immaginaria). = comp. dal
solo transcaspiana, sf.): linea ferroviaria che attraversa le regioni situate attorno
un conti nente (una linea aerea, ferroviaria, telefonica, ecc.
l. e marsili, 1-ii-292: la linea transdanubbiale in sostanza è nell'ultimo grado
ottimizzazione dei risultati. 2. linea aerea di una catena di montaggio.
transfer, sm. invar. tecn. linea automatica di tra 23-1302:
transètto2, sm. ecol. linea ideale tracciata attraverso un'area geografica lungo
, la transiberiana, sf.): linea ferroviaria (la più lunga del mondo
... raggiunto ovunque tale importante linea fluviale, con lo scopo di stabilirsi solidamente
piazza. -passaggio di treni su una linea ferroviaria o di aeromobili attraverso uno spazio
smistamento di passeggeri o merci da una linea all'altra. panzini [1905]
di riflessione del segnale, la distanza in linea d'aria dell'aereo dalla pista.
o che è relativo al tram o alla linea tranviaria. de amicis, xii-140:
il mezzogiorno, l'ora elegante su quella linea tramviaria che restituiva la folla per bene
che tranvìa (tramvia), sf. linea di comunicazione costitrapagato, agg. ant
assicurati a tale imbragatura. 8. linea di un capo d'abbigliamento femminile dal
], 56: un trapezio: la linea 'bambina'2. superficie che ha forma simile
sassi. 49. tracciare una linea; condurre un pennello sulla tela.
uno dall'altro, che noi faremo una linea lunga. chiabrera, 1-i-127: né
lomazzi, 4-ii-279: dapoi, sotto la linea del piede in squadro, farai una
... riuscirono ad affermarsi sulla linea delle aspre e boscose alture ergentesi lungo
italiana [24-x-1909], 595: sulla linea a 40 000 volts sono inserite 5
. patrizi, 2-125: per linea che addimandano trasversale, da zii,
. morale; che non è in linea con i valori dominanti di una determinata società
a un altro mediante rete telematica. - linea di trasmissione dati: v. linea
linea di trasmissione dati: v. linea, n. 23. -trasmissione sincrona:
-linea di trasmissione, v. linea, n. 23. -livello di
, facendo oltrepassare un ostacolo, una linea di demarcazione, ecc. (anche con
modificazione della posizione dei fili di una linea telefonica al fine di ridurre gli inconvenienti
posto di traverso; che segue una linea, una traiettoria o un moto
un punto della pianura, riverberava in linea trasversale, pel buio lontano, un incendio
limitrofo. 5. disus. linea trasversale, linea di parentela collaterale.
5. disus. linea trasversale, linea di parentela collaterale. collenuccio, 29
detto di valois, ben propinquo per linea mascolina, ma transversale a quella del ciapetto
f. morosini, lii-8-127: discende per linea trasversale dalla casa di savoia. assarino
quegli stati devolversi nel presente caso a linea transversale. brusoni, 2: davano
ed anche de'più stretti congionti in linea retta e trasversale, è costante. codice
regno d'italia], io: in linea trasversale, il matrimonio è vietato tra
fratello. -che discende da tale linea di parentela. -anche sostant.
p. cattaneo, cxx-413: tirisi la linea trasversale gh equidistante a la linea ab
la linea trasversale gh equidistante a la linea ab toccante l'estremità del circulo nella parte
di traverso, secondo una traiettoria o una linea obliqua. galileo, 3-4-235
. che segue una traiettoria, una linea o un andamento obliquo; posto secondo
. 6. tratto di linea autoferrotranviaria o autostradale compreso tra due punti
qualche altra potenza, porrebbe in prima linea l'articolo 'olii'onde cercare di compensare
buenos aires dovrebbero essere raccordati da una linea tratteggiata. 2. figur.
sf. il tratteggiare; tratteggio; linea a tratti. aretino [in tiziano
una raffigurazione o, anche, una linea o un insieme di linee).
e di alkermes. 2. linea orizzontale che, in uno scritto, unisce
, sm. segno di scrittura, linea, lettera, scritto o, anche,
. 2. segmento di linea; parte di qualcosa la cui dimensione
e realissimamente altro che pezzuoli di una linea sola. -insieme di oggetti disposti
costruzione (come una strada, una linea ferroviaria, una galleria, una fortificazione
. ardigò, ii-39: nella linea di successione di effetti del tempo del sistema
fisionomia, dell'espressione. -anche: linea, conformazione di una parte del volto
cattaneo, vi-2-9: la presuntiva spesa della linea maestra da costruirsi 'in travi ferrate'venne
di otto caselle contigue poste sulla stessa linea orizzontale. 13. idraul. sbarramento
6. geom. intersecare una linea. piccolomini, ii-6: se la
, ii-6: se la lunghezza dunque della linea ab, ha da traversarsi da altra
ab, ha da traversarsi da altra linea, che denoti larghezza, solamente da
o un pendio quando la progressione in linea retta diventa impossibile; traverso.
perpendicolarmente rispetto a una linea o a una superficie, derivandone,
colli euganei e l'apennino e, in linea traversa o variamente diritta, allungavansi dalle
lungo una parete quando la progressione in linea diventa impossibile. -anche: tratto di
costruzione di accampamenti e città romane, linea di suddivisione e di orientamento tracciata da
. e. gadda, 17-104: sulla linea pedemontana vagoni passavano e passavano con su
traverso: disporre il bastimento su una linea perpendicolare alla rotta per arrestarne la marcia.
bastimento in modo da metterlo su d'una linea perpendicolare, o press'a poco alla
10-95: ogni tanto il treno tremotava sulla linea; poi il silenzio si faceva più
dall'avere il frutto marcato d'una linea, o fascia, ritorta a spira.
rugby e nel football americano, formano la linea di attacco disponendosi due al centro e
che dallo angolo egli si tiri una linea retta d'uguale lunghezza delle linee triangolari.
euclide... pruova che sopra una linea retta si fa uno triàngulo equilatere.
sono bp, pa, e base la linea parabolica ba, esser la terza parte
1, 2 d, si prolungherà la linea bd sino in n. -triangolo
geogr. triangolo geodetico: in geodesia, linea chiusa appartenente all'ellissoide terrestre formata da
dall'albero, dallo strallo e dalla linea che, lungo il bordo dell'imbarcazione,
. soldato dei manipoli schierati nella terza linea della legione romana, armati dell'asta
fronte poneano gli 'astati', nella seconda linea i 'prìncipi', e nella riserva i 'triari'
ireland'a tribordo, a mezzo della linea d'immersione, e sprofondò il suo sperone
più ristretto indica il settore posto in linea con il centro del campo di gara o
campo di gara o di fronte alla linea del traguardo, caratterizzato perciò da una
all'estremità inferiore la spina, o linea aspra, per l'inserzione del muscolo tricipite
provvisti di tre cuspidi disposte sulla stessa linea. = voce dotta, lat
, cercando un triangolo che abbia la linea uguale alla linea del circolo, ed un
triangolo che abbia la linea uguale alla linea del circolo, ed un altro che
quella lor piramide trilineare, attribuendo alla linea di mezzo il punto dell'effetto
spicchio trilineare, o la parte quadri- linea. 2. in algebra,
. tres (v. tre) eda linea (v.).
'tri, di solito seguita da una linea a serpentina), con un'altra superiore
2. archit. che ha la linea di intradosso costituita da tre settori di
2. archit. che ha linea d'intradosso costituita da tre settori di
presidi militari destinati a contrastare in prima linea gli attacchi nemici. d'antonj hn
. diviso in due parti uguali da una linea che lo attraversa diagonalmente dal cantone destro
, lo scudo diviso diagonalmente per una linea dall'angolo superiore destro all'angolo inferiore
sci, serie di tre paletti posti in linea a distanza ravvicinata; nell'equitazione,
incontro di due diverse astuzie sulla stessa linea retta. ecco l'uomo che mi
periodo sono stati raccolti in una sola metrica linea di otto piedi o sedici sillabe.
scudo diviso in due parti uguali da una linea orizzontale. 10. bot. che
10. bot. che termina con una linea retta, trasversale (un organo vegetale
pregiato. 8. tratto di una linea stradale, ferroviaria o, anche,
mus. nel medioevo, trasposizione di una linea melodica da un modo a un altro
. landino, 28: turbo in linea latina significa instrumento che s'aggira. onde
a caso si lasci cadere in su la linea piana la perpendiculare mk la quale fu
si distinguono in truppe da sbarco, di linea, ecc.); insieme delle
speciale per fare il servizio di truppa di linea a bordo dei bastimenti da guerra,
: quel senato che parve già a linea un concilio di venerabili re, non
macchioline gialle, con una cresta lungo la linea mediana dorsale del tronco e della coda
sfondato. 4. letter. linea prospettica secondo la quale si organizza lo
marino, i_i5'55: l'altra linea sortii, lunga e profonda / che dal
valore aggett.): che presenta una linea diritta, non svasata verso il fondo
3. per simil. abito femminile di linea semplice e diritta; tubino.
, aderente, senza cintura, di linea semplice ma elegante. -anche: gonna
ma elegante. -anche: gonna di linea diritta, lunga per lo più fino al
, 234: 1 filamenti progo la linea. un segnale elettrico in immagine eccitando
un campo vettoriale passanti per una data linea chiusa contenuta nel campo che non sia
contenuta nel campo che non sia una linea di flusso. - tubo di forza-,
il gran tumore. -curvatura della linea dell'orizzonte (in partic. marino
, lunga fino al ginocchio, di linea dritta trattenuta in vita da una cintura
maniche o con maniche corte, di linea molto semplice. ariosto, vi-493:
) lo sopra umerale, la tunica e linea stretta, la mitra e il cingolo
7-ii-351: vestirassi il sacerdote la tunica linea. n. ginzburg, i-540: al
caspio sino alla china e servono di linea naturale di demarcazione tra le razze turaniane ed
radicale contestazione e dissenso nei confronti della linea economica determinata dai grandi gruppi multinazionali e
apparenza lunata, ma distendendosi per diritta linea, aveva eguale la fronte, se non
: una striscia di territorio a est della linea americana in istria, i cui limiti
6-i-473: sull'ultimo orizzonte si mostra una linea; si dilata, s'ingrossa,
b. croce, ii-7-75: una linea che na, di qua, l'immediatezza
, agg. disus. improntato a rigide linea politica spiccatamente riformista, in partic. sen
presentare come unanime una decisione, una linea. - in senso generico: unanimità di
altra il segno c, onde la rimanente linea ac sarà la undecima parte di tutta
pettini. 4. cresta, linea di congiungimento di un rilievo collinare;
procede o si sviluppa lungo una sola linea, attraverso un'unica serie lineare di pas
, che si analizza su un'unica linea di ascendenza e discendenza, patrilineare o
3. congiungere punti cori una linea ideale. -anche: costituire collegamento fra
piccole anime. sono quindici chilometri in linea retta. 4. fondere due
nelle valutazioni e nella scelta di una linea politica o l'unità politica di un
, da parte del portiere, la linea della porta per andare incontro a un avversario
.. era rimasto nelle vicinanze della linea di combattimento quale corrispondente dell'« illustrazione
femminile, situato nella cavità pelvica sulla linea mediana, tra la vescica e l'intestino
angolo aperto verso l'esterno rispetto alla linea mediana del corpo. = deriv
asse deviato verso l'esterno rispetto alla linea normale (un arto, un segmento di
-varcare un limite geografico, una linea di frontiera; passare sul versante opposto
taranto. periodici popolari, i-470: questa linea indubitatamente servirà al trasporto periodico della valigia
2. per estens. delimitare la linea di confine di uno stato (una
chiostri. siri, iv-2-306: la linea è causa del sito da due lati montuoso
costituita da una lunga muraglia eretta come linea di difesa in partic. dei confini dei
: nella seconda guerra mondiale, lunga linea difensiva costituita da una serie continua di
(un tessuto); che ha linea morbida e ampia ed è confezionato con un
un ostacolo materiale o artificiale, una linea di demarcazione, qualcosa che segna un
, tratto di percorso alternativo rispetto alla linea principale di una via di arrampicata.
angolo convesso all'in- temo rispetto alla linea mediana del corpo (ed è contrapposto
, 272: 1 parenti per diritta linea sono i nostri vecchi in generale.
soffici, v-5-261: la pulitezza della linea, la puntualità, la regolarità e
anche solo vedova, sf.): linea di stampa incompleta cui segue il capoverso
di venere, in chiromanzia, la linea curva tra la base dell'indice e quella
, 274: le tre maniere de la linea saturnina, e le tre de la
de la lattea, e così la linea solare, la mercuriale, il cingolo di
ghislanzoni, 18-13: per raggiungere la linea ferroviaria, i nostri viaggiatori dovevano percorrere
. ant. nelle frazioni matematiche, la linea o il tratto che divide il numeratore
). vergolina, sf. sottile linea, segno; striatura, venatura.
produzione. pasolini, 8-11: sulla linea bassa:... [si situano
ascendente generava sopra il detto cilindro la linea disegnata per la linea aefgh, che
detto cilindro la linea disegnata per la linea aefgh, che volgarmente addimandiamo il verme della
verme della vite, che nasce dalla linea ac. r. ponghi, 1-i-1-433:
lo più metallico, scorrevole lungo una linea divisa in parti eguali, lo zero del
di un prodotto industriale per migliorarne la linea, le prestazioni, ecc. -anche:
sensi in cui può essere percorsa una linea, in partic. una retta; orientamento
verticale, overo girate intorno ad una linea parallela al diametro. idem, ii-4-478:
quello il cui asse è prossimo alla linea verticale, e che si riscontra per lo
1973: 'verticale', altresì: la linea che scende a perpendicolo sull'orizzonte,
posizione o direzione verticale; secondo una linea verticale. magalotti, 23-170: e'
della piramide. -ogni punto della linea nel quale la curvatura abbia un massimo
(anche nell'espressione vertice di una linea). o. rucellai,
16. geom. ant. linea d'intersezione di figure geometriche. guarino
la cgil di essere attardata su una linea veterocomunista. = comp. da vetero
e dell'organizzazione a servizio di una linea aerea nel corso del tragitto. -fanale
-secondo una determinata linea di ascendenza o grado di parentela,
guizzo di qua e ai là dalla linea diritta, su la quale posava prima d'
vibrazioni, finalmente fermandosi sempre in una linea perpendicolare all'orizzonte, mostra che in quella
, che quanto più vicinamente una stessa linea sia posta in un triangolo all'incontro
di questi [vascelli] 70 saranno di linea, tra 'quali vicino a 20
motivo di quadro trovato senza mutare una linea... buzzati, 6-31: chi
verde circondata di fiondi in modo di linea e con noaegli. mattioli [dioscoride
verde e circondata di foglie in modo di linea e di no- degli. d'annunzio
del pallone] si pone per una linea e tornano a giuocare per l'altra.
9-364: l'aviatore inglese aveva risalito la linea della veneto mentre che tutti abbadavano a
ariento. 3. striscia, linea sottile e sinuosa di fumo, di neve
gianelli, ii-192: neuma. è una linea frapposta ad un qualche numero di note
la lunghezza teorica di una strada o linea ferroviaria calcolata in base a criteri prefissati
davanti, la piana era visibile fino alla linea della costa. -vento visibile-,
, lxxx-4-395: era questa di formar una linea e separar con essa la parte,
visiva: visus. -asse visivo-. linea che unisce la fovea con il punto di
e opaca. -linea visuale: linea retta immaginaria che congiunge l'organo della
la quale de la mia vista la linea visuale debba esser forte più ed allunga il
di luglio e con la sostituzione della linea degli orleans a quella dei borboni,
di esso risultano ruotate intorno a una linea di dislocazione e dal quale può iniziare
5. sf. per anton. la linea ferroviaria roma-viterbo. c. e.
collegato ai fianchi della nave sotto la linea di immersione. -imbarcazione dotata di
corrente, ovvero della sezione è la linea perpendicolare tirata dalla superficie dell'acqua alla
corpo, membra di immacolato è quasi una linea diritta. candore. -sostant.
è agevole però seguirli sempre nella torturata linea della scrittura vocalistica che chiede ai cantanti
da trasporto non adibita al traffico di linea, che viene noleggiata per singoli viaggi a
o di sottogruppi, costituito lungo una linea di montaggio o di lavorazione per assorbire
alzare, abbassare o modificare orizzontalmente la linea di tiro. -valvola a volantino-,
cui si manda la palla oltre la linea di fondo del campo avversario conquistando quindici
sarà il solido alla sfera come la linea a alla linea b. 2
solido alla sfera come la linea a alla linea b. 2. avvolgere,
. 12. -linea di volo: linea di fede di un aeromobile, che,
dell'aeromobile (e può essere una linea materialmente tracciata sulla fusoliera).
quali v'erano 6 piccoli fori in linea retta, che rappresentavano i 6 orologi
mus. nota di volta: in una linea melodica, nota estrema all'accordo che
a partire dal dritto di poppa fino alla linea inferiore dello 'specchio'. q
arald. che è rappresentata soltanto con la linea di contorno (una figura).
loro rapidità percettiva delle possibilità funzionali della linea, che, infuse forzatamente dall'oriente
topogr. angolo zenitale, angolo formato dalla linea fusse di trombe e non di vespone
3. elemento decorativo, fregio, a linea spezzata, in partic. di strutture
anse molto accentuate; che presenta una linea spezzata. garibaldi, 2-461: la
. che ha l'aspetto di una linea spezzata, costituita da una serie di
e stelle fisse si conta in la linea ecclittica del zodiaco, e comincia dal primo
-zona di frontiera: area a cavallo della linea di frontiera che separa due stati,
di territorio fino a io km dalla linea di frontiera o, anche, estensione di
la parte di campo compresa tra la linea di fondo situata dietro il proprio canestro
) e il bordo più vicino della linea di metà campo. l'altra parte
altra parte del campo, compresa la linea di metà campo, è la zona di
del quadrato di gioco compresa fra la linea centrale e la linea di attacco..
compresa fra la linea centrale e la linea di attacco... 'zona di difesa'
la parte del campo, compresa la linea di metà campo, contraria alla zona
del quadrato di gioco compresa tra la linea d'attacco e la linea di fondo.
compresa tra la linea d'attacco e la linea di fondo. -nel calcio,
zoforo, il cui profilo è una linea retta, secondo la natura degli ordini
dal cucuzzolo del suo zuccone scendeva una linea inclinata sopra la fronte. fanfani, uso
che avevano urgente bisogno dell'allaccio della linea. corriere della sera [2-viii-1984]:
. situato in avanti e verso la linea mediana (un organo, una struttura,
, che ti riprende se passi la linea gialla. = comp. dal gr
consiste nel sollevare una gamba portandola in linea con il tronco proteso in avanti.
italiana sulla musica tedesca, la riaffermazione della linea di fronte all'armonismo. =
atomicistica della percezione visiva è ancora in linea con la concezione jatromeccanica dei processi vitali
mentre la proteggono e la riparano: la linea prevede... due autoabbronzanti.
agg. archit. che sporge notevolmente dalla linea della facciata. vittorini, 12-3
, propone per l'estate '98 una linea completa. = voce ingl.
proprio dominio, e gli dimostri che ogni linea diritta nasconde un rovescio storto, ogni
. invar. giubbotto o giacca corta di linea morbida. - anche con valore aggett
), in partic. sostenendone la linea di intransigenza classista. s.
, simbolo di un prodotto o di una linea di prodotti. = voce ingl.
eco, 4-178: capp è nella linea dei grandi autori satirici 'sulla e nella'
viaggio aereo economico realizzato con aerei non di linea noleggiati da compagnie di viaggio.
un po'di 'charme', un po'di linea, un po'di 'chic'e della 'sou
cellulare non protetto per utilizzarne abusivamente la linea telefonica. 4. inform. produrre
protetto al fine di utilizzarne abusivamente la linea telefonica. 4. inforni. per
], 13: modificazione al tracciato della linea di conterminazione della laguna di venezia.
. il continuare ad adottare la stessa linea d'azione. a. cavallari
per sempre che nel 'mefistofele'« la linea melodica itlaiana si sposa al severo contrappuntismo tedesco
sportiva con carrozzeria a due porte, linea filante nella parte posteriore e abitacolo a
colmare fossi, con l'aiuto di una linea di 'decauville'. = voce
che demarca (un segno, una linea, ecc.). - anche sostant
nuce una urbanistica ideale. 2. linea, aspetto, stile di un oggetto prodotto
autunno 1969], 70: la 'giusta'linea del pei e del sindacato di classe
gioco a n metri dalla porta in linea retta dal centro di essa, indicante il
numerici mediante campionamento di punti su una linea. = deriv. da discreto
e c. dopobagno emolliente spray della linea skin so soft avon. = comp
da combattimento. 5. telecom. linea luminosa che appare sullo schermo televisivo a
, 3-246]: possiamo riassumerla [questa linea] come una politica sindacale che tende
la difesa dell'ambiente naturale. linea [1-xii-1979]: l'ecologismo di sinistra
186]: possiamo far risalire la linea di speculazione, che giunge sino a noi
, il design engineering... la linea engineering offre un sistema integrato per il
il gestire una situazione, il tenere una linea politica ambigua al fine di trarre vantaggio
sinistra. eurosocialismo, sm. linea politica unitaria dei partiti socialisti o socialdemocratici
insulina per un diabetico). linea [15-xii-1979]: la farmacodipendenza sarebbe una
distanza di testi e documenti attraverso una linea telefonica. la repubblica [20-vii-1989
filoarabismo, sm. atteggiamento favorevole alla linea politica dei paesi arabi.
]: non si deve più parlare di linea, ma di forma, cioè di
120 e oltre, con accoppiamento in linea, provvista di sistemi elettronici e informatici di
indossava un elegante abito in organza in linea 'flou'. arianna [marzo 1958],
e sciolto della sorta che ha inventato la linea flou. 2. log.
], 133: dall'eleganza della sua linea traspare una personalità forte e decisa,
ha una scollatura rotonda che segue la linea della base del collo (una maglia,
. 2. che segue la linea della base del collo (una collana corta
senso concreto: il pezzo o la linea, il punto in cui due elementi si
, iv-326: 'hors-ligne': letteralmente fuor di linea (ex cui il programmatore può inserire
continui una tua storia, una tua linea. = denom. da scemo
da usare. è 'pronto borsa', la linea telefonica di repubblica che ti dà cinque
la 525 tds con il sei cilindri in linea 2. 5 turbo-diesel con intercooler
economico [17-ix-1994], 34: la linea di tendenza per le multinazionali dovrebbe essere
che rivela intransigenza o intolleranza nella linea di condotta prefissata; che esclude ogni
argentario al mugello. 2. linea tranviaria a cavalli. = voce dotta
], sm. invar. jet di linea. = locuz. ingl.
culmine massimo. calvino, 13-71: la linea 'chrusceviana'in contrapposto a quella 'cinese',
2. seguace, fautore, sostenitore della linea politica di tale statista. - anche
salgari, 15-212: in prima linea, capitanati da nimpor, venivano i
. lineare. = deriv. da linea. linèidi, sm. plur.
marin. nave mercantile per servizi di linea, usata per il trasporto di merci o
2. aeron. aereo di linea dell'aviazione civile. il tempo [
malocclusione dentaria, caratterizzata da deviazione della linea di occlusione dentale verso la lingua.
liricizzazióne del racconto che lo metterebbe in linea con tanti altri narratori contemporanei italiani.
vili: elettrotec ha realizzato una nuova linea di livellostati elettromagnetici a galleggiante per il controllo
cui si è avuto accesso attraverso una linea di comunicazione telematica. = voce
= comp. da lungo e linea. lunigiano, agg. stor
metrotranvia... che sostituirà l'attuale linea di bus. = comp. da
un calcolatore di trasmettere dati usando una linea telefonica standard. - anche con uso appositivo
g. manganelli, 13-65: linea retta e labirinto, sfera e monodimensione,
messo a punto anche il design per una linea di negozi monomarca geox, che ora
robot (un reparto industriale, una linea di montaggio). volponi, 4-166
neoautoritarismo, sm. tendenza a seguire una linea politica neoautoritaria. l'unità [
freudismo. neofrontismo, sm. polii linea politica che tende a formare alleanze tra
, 27: la bertotto è giudice di linea, di net ed anche raccattapalle.
l'espresso [5-iv-1981]: siamo sulla linea della letteratura 'on thè road'. la
[21-ix-1985]: pullover oversize bianco di linea soffice realizzato in filato misto cachemire.
che accoppia i suoi motori e la linea di battelli semirigidi appositamente realizzata per l'
28-xi-1979]: la politica 'pansindacalista'e la linea della gestione del 'sistema'..
= comp. da parallelo e linea, sul modello di rettilineo. paralogisticaménte
pantiautoritarismo dei leaders studenteschi torinesi, la linea dei 'ripetitori del maggio'e quella della 'lunga
. dal gr. névre 'cinque'e da linea, sul modello di rettilineo.
invar. tariffa aerea scontata sui voli di linea, con data prefissata di andata e
appartenente all'organizzazione di estrema sinistra prima linea. il giorno [20-v-1979]
, 198: focus fa parte di una linea coordinata dai vari colori e composta,
e di procedere in determinate situazioni; linea di condotta. rapporto censis igg2,
un nuovo prodotto o di una nuova linea di prodotti. 2. inserto
dei cieliini], ora la nostra linea sarà sempre più postdemocristiana. = voce
al cotone pakistano delle magliette punkeggianti della linea rock and roll stars.
quadrativo, agg. geom. linea quadrativi, in un regolo calcolatore linea
linea quadrativi, in un regolo calcolatore linea parametrica che consente la quadratura del cerchio
[baldassarre capra] la costruzione della linea quadrativa, chiamata da me tetragonica.
trimarano con il quale sta seguendo la linea ideale dell'equatore. = voce pseudoingl
: 'score': voce inglese. tacca, linea di registrazione; poi registro di conteggio
(schrec), sm. invar. linea di partenza. 2.
. (anche plur. silhouettes). linea del corpo femminile aggraziata e snella.
una città, di un edifìcio, linea di contorno di un panorama, ecc.
un po'di 'charme', un po'di linea, un po'di 'chic'e della
se addominale, può provocare alterazioni della linea spermatogenetica, con riduzione o perdita della
due avvenimenti. 4. finanz. linea di credito aperta dal fondo monetario internazionale
]: il criterio di seguire la linea di curva è tipico degli 'stayers', che
medesimo incarico a bordo di navi di linea, treni di lusso a lunga percorrenza,
2. radiotecn. tronco di linea con la funzione di adattare l'indipendenza
l'indipendenza di un'antenna a quella della linea di alimentazione. = voce ingl.
nel disegno industriale e nella moda, linea, stile che caratterizza un prodotto o una
in parte. 2. la linea stessa di tali prodotti. = voce
», 7-vi-1995], 105: la linea estrema di un motociclismo di velocità dove
della combustione e il trattamento dei fumi in linea con la migliore tecnologia.
scajola, le rigettiamo, la nostra linea è terzopolista. l'unità [20-vii-
. che è perfettamente, esasperatamente in linea con le più aggiornate tendenze della moda.
interne ed esterne all'azienda collegate in linea con il sistema editoriale e per concorrere,
sforzi eccessivi, che permette di mantenersi in linea. = voce ingl.,
navigare su internet senza connessione diretta alla linea telefonica. migliorini [s.
di tecnologie e apparecchiature chepermettonolatrasmissioneadaltavelocità suunanormale linea telefonica. la stampa [30-vii-2002
, spazio che si trova oltre la linea che delimita l'area di gioco; posto
nell'area che si trova oltre la linea che delimita il campo di gioco.
. ad ogni incontro della s colla linea retta dell'aeroplano inseguito, il nostro caccia
unitamente alle correnti derivanti dalla capacitanza della linea, servono a migliorare il fattore di
capilìnea). stazione terminale di una linea tranviaria o ferroviaria. a.
di calidasa non discende, né in linea retta, né in linea trasversale, da
, né in linea retta, né in linea trasversale, da alcuno capostipite greco o
/, sm. plur. pantaloni dalla linea morbida, in partic. con coulisse
la repubblica [4-ii-2005]: siamo nella linea di gran moda della cinebiografia.
arbasino, 17-58: se invece una linea 'progressista e positiva'rifiutasse
un'attività, un'azienda, una linea di articoli ecc. corriere della