Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: linea Nuova ricerca

Numero di risultati: 6119

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (1 risultato)

quella romana a 500, e con una linea sovrapposta, a 500. 000.

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (2 risultati)

quattùor (v. quattro1) e da linea (v.). quadrilìngue

circa, diviso per metà da una linea visibile in traverso, largo dieci passi in

vol. XV Pag.27 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

2. che termina con una linea diritta, con un profilo piatto (

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (1 risultato)

. 2. lunghezza di una linea, distanza; larghezza, spazio percorso

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (1 risultato)

; e con la continua, la linea, la superficie, il corpo, il

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

e dalla geometria la quantità continua della linea, cioè della corda sonora, per

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

vela. galileo, 4-3-53: sarà tal linea prossimamente eguale alla descritta dal poligono minore

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (5 risultati)

del maestrale, finché giungessimo a la linea equinoziale, lungi dalla linea de la

a la linea equinoziale, lungi dalla linea de la ripartizione cento e vinti gradi.

che porta la spada si trova su una linea interna alla linea del ginocchio. -

si trova su una linea interna alla linea del ginocchio. - parata di quarta:

di un quarto verso sinistra rispetto alla linea di guardia e il ferro viene portato

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (1 risultato)

predominante della moglie, mancandogli la linea masculina voglia chiamar alla co

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (1 risultato)

cassola, 5-47: di lassù vedevano la linea delle case del quartiere di montesacro,

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

decrescente dal primo al terzo (seguendo la linea della pendenza generale del terreno),

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

porta la spada si trova su una linea interna alla linea del ginocchio. agrippa

si trova su una linea interna alla linea del ginocchio. agrippa, xcii-ii-190:

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (3 risultati)

nel modo di calcolare la parentela di linea collaterale secondo il diritto canonico (cfr

non l'intendete voi stendersi per diritta linea da'padri ne'figliuoli e ne'nipoti

per una maniera. -e per altra linea che addimandano trasversale, da zii,

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

due terzi. mutir sta precisamente sotto la linea equinoziale. macian sta al polo antartico

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

similmente; e con un segno a linea semplice verde li mezzi venti, che

nobiltà. -quarto trasversale: parente in linea collaterale. gigli, 93: i

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

di una armonizzazione occidentale, sotto una linea melodica che procede per quarti di tono

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (1 risultato)

lor razza; discendono, benché per linea storta, dall'asinon pegaseo, onde

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (1 risultato)

che ha il calore di trasmettersi in linea retta attraverso il vuoto, con una

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (1 risultato)

ghiberti, 50: il raggio è una linea luminosa la auale nasce nel corpo luminoso

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (5 risultati)

visivo o visuale o della vista: la linea retta immaginaria che congiunge l'occhio con

e anticamente si riteneva che lungo tale linea l'occhio o l'oggetto emanassero qualche

asse, dal quale ogni raggio o linea abbia la sua origine con la conveniente

stampa periodica milanese, i-461: la linea di questa strada si sviluppa senza difficoltà

della mina '...: quella linea che dal centro del fornello si suppone

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (5 risultati)

a un punto; descrivere volute (una linea). baldinucci, 83: '

). baldinucci, 83: 'linea composta, eccentrica, spirale o involta

punto che si dice centro della involta linea. milizia, ii-250: cen

il punto nelle volute dove termina la linea composta eccentrica, spirale o avvolta, dopo

, si raggirava di la per la linea curva, terminando col suo principio nell'angolo

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (2 risultati)

o disegno curvilineo e sinuoso (una linea, un segno, un motivo decorativo)

per questo moto ogni raggira- zione per linea circolare. = nome d'azione da

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (1 risultato)

i-452: a destra poi proseguirà la linea di bergamo, raggiungendo nuovamente il gran

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (1 risultato)

si ragguagli al tiro della moschetteria la linea di difesa oweramente la lunghezza della cortina

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (1 risultato)

: tutte le ragioni ragionate contro la linea [ferroviaria] di brescia ricadono con moltiplicato

vol. XV Pag.353 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

marzo dell'anno 1609 e mancata la linea de'maschi di quella casa, vari prìncipi

per via delle ragioni che rimanevano nella linea delle temine. delfico, lft-37:

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (1 risultato)

sul cassone... ha agganciato la linea aerea, provocandone la caduta per un

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (1 risultato)

donna giovane. -con riferimento alla linea spezzata che disegna il fulmine.

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (3 risultati)

ritorto cammino. -tratto di una linea elettrica compreso fra due nodi.

descritte. 10. figur. linea di discendenza da un capostipite; gruppo

. -aspetto particolare o movimento o linea di sviluppo di una tradizione letteraria o

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (3 risultati)

quelli rispetto ai quali si può determinare una linea retta alla quale il ramo va continuamente

b, sarà tanto maggior peso la linea ab che la linea ac. viani,

maggior peso la linea ab che la linea ac. viani, 19-434: il tricolore

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (1 risultato)

. randare, tr. tracciare una linea curva per mezzo di una randa o

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (4 risultati)

fronte o di lunghezza; riga, linea, ordinanza. -per estens., al

, pericoloso per noi che abbiamo la linea di tre soli ranghi. c.

di questi [vascelli] 70 saranno di linea, tra 'quali vicino a 20

sono in questo momento di io navi di linea, 3 fregate e diversi altri bastimenti

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (1 risultato)

: trovai..., sulla linea di via cemaia, il sindaco di torino

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (1 risultato)

baci. ungaretti, ii-34: è solo linea vaporosa il mare / che un giorno

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

considerabile numero: la frontiera, tirando la linea dall'ungheria superiore sino alla croazia,

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (1 risultato)

manichetti, li quali, come ultimi di linea, possono testare e lasciare il loro

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (1 risultato)

-geol. faglia rasata: faglia la cui linea non influisce sulla morfologia topografica.

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (1 risultato)

o da procedere molto vicino a una linea, per lo più costituita da una

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (2 risultati)

radente (un tipo di difesa, la linea di tiro). dizionario universale

.]: 'fianco 'o 'linea rasente 'è quella parte della cortina

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (5 risultati)

. -sm. in artiglieria, linea parallela all'asse della bocca da fuoco

, 1-3: raso dell'anima è una linea retta che s'immagina descritta per il

della superficie concava del pezzo, la qual linea è parallela all'asse della stessa anima

, overo delle gioie, è una linea retta fuori del pezzo, che tocca

; il raso dell'anima è la linea che tocca per lungo tutta una parete

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (2 risultati)

stanchezza che sgorgavano dalle sue pagine tra linea e linea. bianciardi, 4-49: lo

sgorgavano dalle sue pagine tra linea e linea. bianciardi, 4-49: lo scoppio

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (1 risultato)

re rassegnati e veduti insieme, in linea, i vincitori di calatafimi, di palermo

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (1 risultato)

sera in galleria, mi disse che in linea di massima non aveva più alcuna riluttanza

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (1 risultato)

(un giudizio, una decisione, una linea ai condotta). francesco da

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (1 risultato)

-con riferimento al progressivo avanzamento della linea costiera. baldi, i-105: s'

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (1 risultato)

letter. contrarsi fino a diventare una linea, una fessura (la pupilla).

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (1 risultato)

a desinare si è solennizzato il passaggio della linea e il nostro ingresso nell'emisfero australe

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (1 risultato)

vi-1-226: si sta pensando ancora ad una linea telegrafica che ravvicini e quasi confonda in

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (1 risultato)

. 3. piegare secondo una linea circolare o a spirale. -in partic

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (2 risultati)

. 3. piegato secondo una linea circolare o a spirale; ricurvo;

vene siano estrinsece crasse e tirate per linea diritta overo ravolte a guisa di pampano

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (3 risultati)

ant. intersecare con la rotta ia linea idealmente tracciata fra due luoghi, oppure

della bussola o l'angolo che una linea tirata attraverso ai due luoghi fa coi

angoli più o meno acuti fra la linea tirata infra due luoghi ed i loro meridiani

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (1 risultato)

uso quotidiano dì un soldato in prima linea. -maestro di razione: v.

vol. XV Pag.590 - Da RAZZERIA a RAZZIALE (1 risultato)

macchia cutanea che si diparte come una linea da un'ulcerazione, da un bubbone

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (2 risultati)

), sm. ant. schieramento, linea di armati. conti di antichi

si riferisce, che si richiama alla linea politica e alle posizioni ideologiche proprie del

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (4 risultati)

, 1-ii-163]: dall'essersi raccorciata la linea di difesa è nata la distinzione nella

piccola reale. nella gran reale la linea di difesa è fra i trabucchi 80

80 e 90; nella reale la linea suddetta è fra i 70 in 80

trabucchi, e nella picciol reale essa linea trovasi fra 60 in 70 trabucchi.

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (1 risultato)

l'oggetto reale si fusse mosso per la linea pqr, il simulacro sarebbe venuto per

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (1 risultato)

concepire) come i punti matematici nella linea. 7. per estens. che

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (1 risultato)

. mus. completare gli accordi su una linea di basso, provvista o no di

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (1 risultato)

e realissimamente altro che pezzuoli d'una linea sola. vendramin, lii-5-448: la spagna

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (1 risultato)

udito il rombo di un reattore di linea, e dalla finestra del tinello contro

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

fine, ad oriente, vien deviato dalla linea retta del suo declivio, che è

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (1 risultato)

tio del microfono e l'induttanza della linea sonorizzavano gione ci comanda che non consentiamo

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (1 risultato)

galileo, 4-i-188: prima si tirerà una linea retta, la quale sarà per la

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

, non cammina mai per raggiungerlo sulla linea retta, bensì move oscillando da diritta

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (1 risultato)

accompagnato dalla musica (che segue una linea espressiva autonoma), sia in eventuali

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (1 risultato)

di uno scoppio di shrapnel sfioccato sulla linea vicina dell'orizzonte, o per lasciare

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (1 risultato)

: le scopersi allora... una linea di antica e nobile bellezza che si

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (1 risultato)

salici reclini. -piegato rispetto alla linea verticale. gozzano, i-362: antenne

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (1 risultato)

recriminante piccioni chiamava ciò non avere una linea. -sostant. g.

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (1 risultato)

. letter. ant. muoversi in linea retta. 1. alighieri,

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (1 risultato)

della guardia d'onore, passerà nella linea. colletta, iii-105: i coscritti

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (2 risultati)

stanziate in una città. -reggimento di linea: di fanteria (distinto dalle specialità

era stato assegnato a un reggimento in linea in uno dei settori più 'calai

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (1 risultato)

. che segue o che sostiene la linea politica del regime che è al potere.

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

questa principessa discesa da una stirpe e linea regia continuata per 200 anni e restata

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (1 risultato)

divisi fin 'ab antico 'con una linea ideale in due o più regioni,

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

giuseppe da cafiriglia, 3: da quella linea retta... si dovrà regolare

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (1 risultato)

: è necessario... che la linea semplice non solo abbia la condizione detta

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (1 risultato)

nel vaso a ferrara, ov'era la linea del declivo et il vaso destinatogli '

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (2 risultati)

tale..., la linea regolatrice, parlando teoricamente, dovrebbe essere

spigoli metallici come una fisarmonica; una linea di macchine a ciclo automatico per le

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (1 risultato)

il regolo e poi guarda se la linea è dritta? vasari, 1-3-492: dicono

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (1 risultato)

mano trema e non so mai tracciare una linea come dovrei. 3. per

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (1 risultato)

, immettersi di nuovo, riprendendo la linea (in una conversazione radiofonica).

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (1 risultato)

è obbligata a ripiegarsi e formare una linea parallela al lato della nave, e

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (3 risultati)

fiumi di qualche grandezza, li quali a linea retta entrano con piena in un altro

e quando va a ferire il fianco per linea retta, perché, quando entrasse secondo

retta, perché, quando entrasse secondo la linea del declivo del fiume regio, non

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (1 risultato)

parentela; che non è prossimo in linea di parentela. -anche di animali.

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (1 risultato)

in particolare, il punto dove la linea del dorso diventa lievemente concava. -anche:

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (1 risultato)

corso di tempo o per mancamento de linea, ancora che sia ecclesiastica, possono

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (1 risultato)

sulla piattaforma del microscopio di polarizzazione una linea retta parallela ad una delle due graduazioni

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (1 risultato)

a tutto quel sangue che a diritta linea pel collo vien sospinto dentro i tronchi

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (1 risultato)

receder dai circoli rotanti, / per dritta linea, hanmimpeti incessanti. grandi, 5-157

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (1 risultato)

successivi in varie riprese, grazie a una linea politica incentrata sullo sviluppo e il protezionismo

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (1 risultato)

cesariano, 1-75: la rescindente linea diametrale che divide il teatro dal proscenio

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (1 risultato)

quegli stati devolversi nel presente caso a linea transversale e concorrendo molti a sì fatta

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (1 risultato)

e confusione della lega nella resecazióne della linea di comunicazione fra 'l dominio veneto e

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (1 risultato)

pochi giorni; quei del i° reggimento di linea non bastano nemmeno per la corrente settimana

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (1 risultato)

: non si può torcere quella corporea linea che non si trova infra due resistenti.

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

di modo che con tale riempimento la linea di minor resistenza s'incontri da quella

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (1 risultato)

gli assedianti sono stati respinti nella loro linea di circonvallazione. 2. spingere con

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (1 risultato)

ii-192: 'neuma ': è una linea frapposta ad un qualche numero di note

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (1 risultato)

, non molto rispondente a quanto questa linea di 'responsabilizzazione 'richiede. a

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (1 risultato)

d'altra parte si sa che la linea vincente in italia (e non solo)

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (1 risultato)

esistere. patrizi, 2-125: per linea che addimandano trasversale, da zii

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (1 risultato)

nel sedicesimo secolo, il gusto della linea non trova più da sostanziarsi in pittura,

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (2 risultati)

», 27-ix-1987], 242: una linea di ricerca chiamata 'connessionismo 'e

(o, anche, una specifica linea). -in senso generico: complesso

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (1 risultato)

carrozza ferroviaria o di un autobus di linea. borgese, 1-397: non c'

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (1 risultato)

moravia, 23-81: il serpente avanza in linea dritta, continuamente spiegando e stringendo il

vol. XV Pag.936 - Da RETROANDANTE a RETROCAMERA (1 risultato)

, 726: 'retrammiraglio naviglio di linea, sul quale risiede il detto ufficiale

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (2 risultati)

poteva per la drita via a la linea traere perché andava in una o vero in

che si estende a tergo della linea di combattimento o fronte; retrovie.

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (1 risultato)

= comp. da retro e linea (v.). retrolinguale

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (2 risultati)

del corpo tendono a portarsi sulla stessa linea. tramater [s. v.

cui limite di profondità è segnato dalla linea di demarcazione fra la zona delle operazioni

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (6 risultati)

fuori la pattuglia, ma il comando in linea schivava le 'grane '.

uno o più denti all'interno della linea normale di occlusione. = voce dotta

. rètta1, sf. geom. linea (costituita da un insieme di punti

punti dell'insieme (ed è la linea più breve che unisce due punti, prolungata

come voi volete andare a terminare nella linea cd per assegnarmi la larghezza tra esse

. = dal lat. recta [linea], femm. sostanti di rectus (

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (8 risultati)

'. rettaménte, aw. in linea retta; secondo una traiettoria rettilinea.

. -anche: nella direzione di una linea retta. l. ghiberti,

parte opposita al viso e così questa linea sarà fissa in un medesimo istato e la

: dall'angulo inferiore si muove una linea retta, e termina rettamente sotto all'

.; diritto si intende per retta linea. bruno, 3-119: non dal termine

rettamente [con il regolo] la linea b e applicata poi trasversalmente alla quantità

: 'retta- mente ': in linea retta. -in modo da risultare diritto

rispetto a un piano o a una linea. piccolomini, 7-38: le parti

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (6 risultati)

: sia in questo rettangolo acbp inscritta la linea parabolica ab. torricelli, ii-4-10:

-nel tamburello, lo spazio, delimitato dalla linea di battuta, dal quale il battitore

tamburello, quell'apposito spazio dietro la linea di battuta nel quale il battitore mette

3-288: ogni livello si principia sopra la linea perpendicolare, che si drizza al centro

centro del mondo in modo che la linea livellare e la centrale s'intersegano e si

rettangoletti, per i quali passa la nostra linea parabolica? manifesti del futurismo, 49

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (4 risultati)

. spostamento per lo più lieve di una linea di confine, di solito in seguito

termine. -arretramento di una linea di difesa da posizioni troppo avanzate e

estero. -milit. rettifica della linea di mira: nelle artiglierie, spostamento

mira: nelle artiglierie, spostamento della linea di mira, prima del tiro,

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (5 risultati)

comisso, i-65: era stata distesa una linea telefonica... avrei dovuto ripararla

più riparata. -far arretrare una linea di difesa da posizioni troppo avanzate e

a qualche azione parziale per rettificare la linea dei primi trinceramenti che presentavano alcune irregolarità

, e vale ridurlo di bel nuovo a linea retta, quando per qualche accidente è

, cioè che si accerti che la linea, per cui si traguarda quando il

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (4 risultati)

4. ant. disposto lungo una linea retta. fr. colonna, 2-196

cataratta distrutta. -arretramento di una linea di difesa nei punti in cui è

fatto d'arme per rendere più salda la linea e più efficace la difesa o l'

, sottotangente, normale o qualunque analoga linea, siccome pure data la rettificazione o

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (2 risultati)

per via di cui si trova una linea retta uguale alla curva che si vuol

lunghezza, il cui asse è in linea retta (anche in modo approssimato).

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (13 risultati)

qualunque angolo rettilineo cab e sia qualunque linea curva cdb, o sia parte di periferia

di periferia circolare o ellittica, o linea di parabola o di iperbola, o di

di cicloide, o di qualunque altra linea benché ignota et irregolare.

. 2. retto (una linea, un segmento). leonardo,

-che procede, che segue un andamento in linea retta, anche in modo approssimato (

mobile la cui traiettoria è costituita da una linea retta. stampa periodica milanese

che riguarda un moto con andamento in linea retta. manfredi, 1-79:

rettilinea. -caratterizzato da un movimento in linea retta delle varie operazioni (una macchina

3. che ha l'asse in linea retta o, anche, che è

, per indicare il tratto finale, in linea retta, di un tracciato di gara

4. allineato, disposto su una linea retta. carena, 1-350: '

insieme di oggetti allineati, disposti in linea retta. cagna, iii-177: la

): allineato, disposto su una linea retta.

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (6 risultati)

, rectus (v. retto1) e linea (v. linea).

) e linea (v. linea). rèttina, v. rètina1

; direzione, spostamento che procede in linea retta (anche in modo approssimato)

: ogni ivello si principia sopra la linea perpendicolare, che si drizza al centro

al centro del mondo in modo che la linea livellare e la centrale s'intersegano e

rettangolo, onde è necessario che la linea livellare vada in continua rettitudine. bruno

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (26 risultati)

un'aguta spada, nella sinistra una retta linea, sopra la quale parea che si

nella moda, l'odiosità di quella gran linea retta che va dalla pianta al ginocchio

retto, per significare che ella per linea retta risguarda inverso l'oggetto. -che

, quando il soldato cammina sopra una linea retta avanti a sé. -ordine

impegnati in una battaglia su una sola linea diritta e continua, in senso perpendicolare

in cui i soldati sono schierati sopra una linea retta e continua. l'ordine obliquo

quale i soldati vengono schierati sopra una linea retta, o quasi retta, e

un ottae- ro. -a linea retta con qualcosa: allineato, a filo

dei sergi; l'esterno posto a linea retta colle mura, ignoto finora e trascurato

nostra attenzione. -in o a linea retta: in direzione rettilinea, secondo

più sicuramente che con l'apnre loro a linea retta, più che sia possibile,

alla navigazione di bologna e di qui per linea retta al po, nel luogo detto

obliquo; diritto si intende per retta linea. guglielmini, 73: le agitazioni

dell'aria si fanno non solo per linea retta, secondo la direzione dei venti

due forze, dovrà camminare in retta linea. stampa periodica milanese, i-54: in

che si allargano e si costruiscono in linea retta a guisa d'argine.

d'argine. -per o con linea retta: indirizzando lo sguardo frontalmente all'

: veramente quella che viene per retta linea ne la punta de la pupilla, quella

chi guarda col viso con una retta linea, prima vede le cose prossime chiaramente;

meno le vede chiare. -per linea retta: considerando la linea ideale più

-per linea retta: considerando la linea ideale più breve che unisce i due

lei e di me per la retta linea sedea una gentile donna di molto piacevole

il suo diametro, benché stia per linea rettissima al mezzo, non impedirà la

mezzo quadrante a centro lista, cioè linea; sicché tanto era retto, quanto

sicché tanto era retto, quanto una linea equidista dalla linea perpendicolare alla base.

retto, quanto una linea equidista dalla linea perpendicolare alla base. -rappresentato

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (3 risultati)

una mente alterata non trova più la linea che sceme il retto dal torto.

alza sopra l'orizonte, e la linea equinoziale gli passa sopra il capo,

passa sopra il capo, la qual linea è intersecata dall'orizzonte ad angoli retti

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (14 risultati)

27. dir. civ. linea retta: v. linea, n.

. civ. linea retta: v. linea, n. 26. 28.

fibonacci volgar., 23: quando una linea lieta sta sopra una linea lieta e

quando una linea lieta sta sopra una linea lieta e fa intorno da sé 2 angoli

euclide... pruova che sopra una linea retta si fa un triangolo equilatere.

equilatere. citolini, 341: la linea con le diversità sue, ciò è

con le diversità sue, ciò è linea curva, flessuosa, retta, e de

, fa per la ragione geometrica che ogni linea retta, tirata nella superficie di quella

. g. del papa, 5-60: linea retta è la più breve estensione tra

solidità, che ci si rappresenta nella linea retta, il collocare nella parte inferiore

curve. gioberti, 4-1-551: la linea retta avendo due estremi e due direzioni indefinite

dinamico, dove, naturalmente, la linea curva predomina sulla retta. -piramide

, iii-391: triangolo retto è quando una linea diritta cade diritto sopra un'altra linea

linea diritta cade diritto sopra un'altra linea retta, siccome qui d'allato.

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (3 risultati)

, onde io non volli incominciar la linea, se prima non avevo un riversale di

famiglia del feudatario viene a estinguersi la linea maschile. f. d.

e reversibili alla corona, estinta la linea del primo investito. tommaseo [s.

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (1 risultato)

oscurantismo] i pennivendoli a tanto la linea, i bastardi del giornalismo, i

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (1 risultato)

varietà del mezzo non procede sempre per linea retta né ancora ribattendo ritorna indietro,

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (1 risultato)

f f ribattuto / sulla linea nell'ultima convulsa / mischia a portiere

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (1 risultato)

morselli, 4-137: si vuole essere in linea con la biologia, e si nega

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (1 risultato)

, che poteva far ricacciare in seconda linea certi scrupoli estetici. -tenere sospeso

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (1 risultato)

il nemico, ricacciato in tutta la linea, si disperdeva in completo disordine.

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

di decadenza. -lambire con una linea frastagliata. panzini, i-822: risaliremo

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (1 risultato)

, pericoloso per noi che abbiamo la linea di tre soli ranghi; però il terzo

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (1 risultato)

. che presenta riprese e ripetizioni (una linea melodica). faldella, iv-166

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (1 risultato)

quale passando per i termini della data linea la riceverà 7 volte appunto nella sua circonferenza

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (2 risultati)

generati da un microfono e trasmessi dalla linea telefonica. -per estens.: il

lateralmente allo scafo notevolmente al disotto della linea di galleggiamento, o a strutture speciali

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (2 risultati)

barra longitudinale per riportare l'aeroplano in linea di volo dopo una picchiata, in

aereo da una posizione di picchiata alla linea di volo. 27. sport

vol. XVI Pag.91 - Da RICHIAMORE a RICHIEDENTE (2 risultati)

fulmini. 8. matem. linea di richiamo: nell'ambito della geometria

punto nello spazio ed e perpendicolare alla linea di terra. 9. medie.

vol. XVI Pag.95 - Da RICHIESTO a RICHIRE (1 risultato)

o richinato, quando si scosta dalla linea perpendicolare. richinatóio, sm. letter

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (1 risultato)

o parti staccate; ricongiunzione. -anche: linea o punto di unione, di giunzione

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (1 risultato)

.. si disponeva ad invadere la linea della cemaia... alcuni rinforzi,

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (3 risultati)

di parentela anche soltanto naturale, in linea retta all'infinito o in linea collaterale

in linea retta all'infinito o in linea collaterale nel secondo grado, ovvero un vincolo

, ovvero un vincolo di affinità in linea retta, non possono essere riconosciuti dai

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (1 risultato)

di rado e solamente in qualche breve linea, ho dovuto, nel corso di questa

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (1 risultato)

ricostituita una costa dello strumento sopra la linea ba, l'altra costa ferisca il punto

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (1 risultato)

dove io non vedo più nessuna dolce linea di colli. 11. riallacciare

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (1 risultato)

che descrive un arco o forma una linea curva; che presenta un'ampia curvatura (

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

facendo dalla lettera a al b una linea in infinito e co 'l regolo. porcacchi

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (1 risultato)

punto nello spazio per la costruzione della linea, d'altra parte adagia questo antipunto nello

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

di polvere. -completare una linea. ovidio volgar., 6-316:

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (4 risultati)

, il tratto o il punto di una linea, di una superficie o di un

larghezza dello scafo si riduce gradualmente dalla linea di galleggiamento verso l'alto; è utilizzata

il vertice verso l'interno (una linea, una superficie; ed è contrapposto

-milit. in una fortificazione o in una linea difensiva, angolo rientrante (anche solo

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (1 risultato)

, di un piano, di una linea o di un corpo che presenta una

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (1 risultato)

e anche restringere, rispetto a una linea assunta come riferimento (una sezione o

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (1 risultato)

indietro o all'intemo rispetto a una linea di riferimento; arretrato. -anche:

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (1 risultato)

perfezione nel disegno, e specialmente sulla linea di contorno. 6. rieseguire un

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (1 risultato)

questa tosa... vengono per diritta linea questi appellati della tosa o tosinghi.

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (3 risultati)

biringuccio, 2-50: questo boccolare per linea retta sia adattato che batta il vento

potrà a ciascuna porta riferire per retta linea una strada principale e talvolta continuarla dritta

vadano dalle porte della città per retta linea a riferire alla piazza maggiore e principale.

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (1 risultato)

. -rilevare, marcare (una linea). cennini, 3-78: abbi

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (1 risultato)

-per estens. tagliare, troncare secondo una linea retta o con un taglio netto.

vol. XVI Pag.265 - Da RIFIUTO a RIFLESSIBILE (3 risultati)

punto il uale fia differenza comune alla linea, per la quale la linea ella

comune alla linea, per la quale la linea ella forma perviene al viso alla perpendicolare

da trovare in esse, riflessamente, una linea, un ritmo; 'costruirle,

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (2 risultati)

refratton. 2. deviazione della linea secondo la quale si svolge il moto

cosa è reflezione. -deviazione della linea di volo di un uccello e,

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (1 risultato)

quello che è ripercosso per la medesima linea o per diversa dal corpo ombroso.

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (1 risultato)

in 300 e con questo per reflessa linea si offende, peroché in alto traendo

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (5 risultati)

? -far piegare in cerchio una linea. varchi, 8-1-358: tutte le

come da primo principio come per una linea retta, ritornano a lui come a

loro, quasi piegando e riflettendo quella linea, la quale è imperfetta, a

tanto più si rifletteno verso la medesima linea. piccolomini, 10-128: pare ch'

. montecuccoli, i-199: se la linea del tiro batte il terrapieno in angolo

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (1 risultato)

del rapporto di onde stazionarie in una linea o in una guida d'onde.

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (2 risultati)

oggi il mio messaggio non serba tra linea e linea quel mio accento impetuoso che talvolta

mio messaggio non serba tra linea e linea quel mio accento impetuoso che talvolta pareva

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (1 risultato)

parte della critica marxista ortodossa, una linea politica che si limita all'attuazione spicciola

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (3 risultati)

varietà del mezzo non procede sempre per linea retta, né ancora ribattendo ritorna indietro

vaso s'empirà d'acqua sino alla linea fg, allora rocchio c la vedrà per

luce è la deviazione del raggio dalla linea retta cagionata dalle densità de'

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (5 risultati)

(ant. réga), sf. linea continua, per lo più diritta,

introdusse l'usanza di segnarli fra l'una linea e l'altra anche negli spazi.

anch'esso. -riga dritta: linea retta. ariosto, 10-70: era

le corsie di traffico e segnare la linea di arresto (e anche, con

disposti a fianco a fianco su una linea retta o su più linee parallele (

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (6 risultati)

di parole scritte a mano su una linea di pagina, in partic. in una

poi se hanno da porre in carta una linea, dove non abbian luogo questi istrumenti

nome. 18. sport. linea che delimita o divide il campo (

linee laterali. 19. tipogr. linea di composizione orizzontale (costituita da parole

, è una serie di parole in linea retta, quante ne capiscono nella giustezza

manoscritte o dattilografate disposte su una stessa linea, orizzontalmente, nella quantità consentita dalla

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (1 risultato)

mare, che sembra levarsi inclinato sulla linea dell'orizzonte, è rigato allo stesso

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (1 risultato)

rigatura, sf. riga, linea. -anche: insieme, fascio di

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (1 risultato)

mamiani, 3-32: segneremo qui qualche linea del vasto disegno con che il secolo

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (1 risultato)

da essi rigettata quando si trattava della linea di reno al po grande circa la mutazione

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (1 risultato)

con altre imbarcazioni e per indicare la linea della coperta. f f

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (3 risultati)

sm. (plur. -ghi). linea tracciata su un fo glio

la scrittura ordi nata in linea retta. - leggere tra rigo e rigo

giù un rigo. -ant. linea divisoria di un campo di gioco.

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (1 risultato)

-striscia appena segnata sulla pelle; linea delle sopracciglia. palazzeschi, i-167

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (1 risultato)

la varietà dei colori, dava una linea più diritta ai pantaloni, togliendo attillature

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (4 risultati)

, 50 m, tracciate perpendicolarmente alla linea di fondo partendo da una distanza di

della porta, e congiunte da una linea parallela alla linea di fondo; all'

e congiunte da una linea parallela alla linea di fondo; all'interno di tali

sul campo e posto a n m dalla linea di porta; è la massima punizione

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (1 risultato)

rigorosamente gli stili, il loro sviluppo: linea, valori tattili, composizione spaziale.

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (1 risultato)

dell'arte... la loro linea è la più rigorosa: un orlo di

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (1 risultato)

, 54: questo teatro riguardava a linea retta la strada che viene da bologna.

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (1 risultato)

essendo possibile, in tutto per retta linea ad alcun vento. palladio, 2-2:

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (1 risultato)

biringuccio, 2-50: questo boccolare per linea retta sia adattato, che batta il

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (1 risultato)

, il rilevamento magnetico, se è la linea del nord magnetico, il rilevamento polare

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (2 risultati)

come quando bisogno è di pigliare una linea a piombo sopra un'altra, formare

4-11: aveva fattezze regolari: precisa la linea arcuata delle sopracciglia, ben modellato il

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (1 risultato)

; compiere un percorso che descrive una linea spezzata. calvino, 12-119:

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (1 risultato)

che rimbalzi il più vicino possibile a una linea stabilita.

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (1 risultato)

vaso a ferrara, ov'era la linea del declivo, et il vaso destinatogli

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (1 risultato)

assonanze e dei suoni, ripetuti nella linea del verso, rimeggiano nel periodo musicale

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (1 risultato)

, mentre se è uscita da una linea laterale si effettua, con le mani,

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (1 risultato)

, la padrona. -rifoggiato con una linea più attuale o secondo l'ultima moda

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (1 risultato)

milanese, i-77: due vascelli di linea... rimontarono da portsmouth alle

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (1 risultato)

un'altra; tale possibilità, esclusa in linea generale, se ammessa contrattualmente dà luogo

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (1 risultato)

trovo davanti rincantucciato in un carrozzone della linea di vinzaglio, con la fronte solcata da

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (2 risultati)

. piccolomini, a-16: distenderemo la linea ac com'a dire in fino c

-in corrispondenza, all'altezza, sulla stessa linea visuale. p. cattaneo,

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (2 risultati)

, -e li accostava alla rinculante linea dei civili. rinculare (ant.

al festino d'atreo. -inclinare dalla linea di galleggiamento (una nave).

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (1 risultato)

che tratto tratto s'incontrano nell'attuale linea del reno, presenta un ostacolo

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (1 risultato)

che, non essendo abbastanza piena alla linea d'acqua e sul davanti, non

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (1 risultato)

: la carta della calabria -dove la linea per crotone si spenzola per gran tratto

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (1 risultato)

.. si sono risoluti di essibire la linea su la sommità dell'interrotta corona de'

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (1 risultato)

4-1-236: quando la grandezza di questa linea non s'accomodasse precisamente ad alcuna delle

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (1 risultato)

nazione rinsavirà. -ritornare a una linea politica seria e profìcua. mazzini,

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (1 risultato)

poetica della esattezza è rintracciabile in una linea che da mallarmé risale a baudelaire e

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (1 risultato)

carrà, 283: dalla considerazione della linea come conduttrice dell'occhio si passa alla rinuncia

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (1 risultato)

in gioco dopo che è uscita dalla linea di fondo; nel tennis, rimandare

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (1 risultato)

gioco dopo l'uscita della palla dalla linea di fondo. l. caretti [

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (1 risultato)

-margine laterale di una strada. -anche: linea di separazione fra due terreni contigui;

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (1 risultato)

in avaria, ma non distrutta; la linea interrotta, ma riparabile in pochi giorni

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

] li 21 di marzo sotto la linea nel medesimo tempo che il sole da'cui

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (1 risultato)

. dall'imp. di ripartire1 e da linea (v.). ripartimentale

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (2 risultati)

che ciascuno dovea custodire il suo quando la linea sarebbe invasa. siri, viii-743:

ciascuno dovea custodire il suo quando la linea sarebbe invasa. jahier, 43:

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (5 risultati)

quattro divisioni o corpi che occupano una linea da salamanca a truxillo.

(repartizionale), agg. ant. linea ripartizionale: linea di demarcazione, tracciata

agg. ant. linea ripartizionale: linea di demarcazione, tracciata dal papa alessandro

da quella portoghese (a est); linea alessandrina. pigafetta, 1-56:

e due terzi de longitudine da la linea repartizionale: e chiamase malua.

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (4 risultati)

semplici, quando risultano da una sola linea; se da più, partizioni composte (

. 8. geogr. ant. linea della ripartizione: linea ri- partizionale.

geogr. ant. linea della ripartizione: linea ri- partizionale. pigafetta, 4-68

partizionale. pigafetta, 4-68: la linea de la ripartizione è trenta gradi longi

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (1 risultato)

fronte spaziosa, non ripassata da alcuna linea o ruga, ma schiettissima.

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (1 risultato)

quello che è ripercosso per la medesima linea o per diversa dal corpo ombroso.

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (1 risultato)

di reflessione è quello che si fa dalla linea per la quale il detto corpo si

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (2 risultati)

apparecchiatura destinata a ricevere segnali da una linea di trasmissione e a trasmettere su un'

trasmissione e a trasmettere su un'altra linea segnali corrispondenti (e i segnali analogici

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (1 risultato)

notizie del ripiegamento austriaco da tutta la linea del piave non sapevamo più dove andare

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (3 risultati)

da cannucce ripiegate. -curvo (una linea). tasso, n-iii-598: l'

ritondità, sono assomigliate da aristotele alla linea prima spiegata e poi ripiegata.

: pieghettatura; drappeggio. -anche: linea secondo la quale è stata fatta la

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (1 risultato)

vl-221: il ripiego unico dell'accorciamento della linea è già stato pressoché esaurito,.

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (1 risultato)

, 1-101: una carezza disfiora / la linea del mare e la scompiglia / un

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (1 risultato)

di legno o di pietre, la linea di confinazione che viene riportata nelle corrispondenti

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

monti. -reggersi su una determinata linea politica (la stabilità di un ordinamento

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

estens., indica tallontanamento dalla prima linea per svolgere servizi meno faticosi e pericolosi

: dobbiamo andare 'a riposo'dietro la linea di resistenza ad oltranza e fare ivi dei

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (1 risultato)

la pennellata che ravviva un colore o una linea (anche in un restauro).

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (1 risultato)

a un chilometro o due a alla linea del fuoco, armati di una sola vanga

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (1 risultato)

a trieste per il ripristino di una linea soppressa con l'egitto è tipico e

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (1 risultato)

di caccia inglesi, ma stanno sulla linea che riquadra la sommità più alta della stanza

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (2 risultati)

non si tuffano perpendicolarmente, ma in linea inclinata e, ritornando a galla,

ritornando a galla, risalgono descrivendo una linea che presso a poco ha una medesima

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (1 risultato)

savinio, 27-245: è rotta la linea diritta e purtroppo provvisoria sulla quale malino

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (1 risultato)

v bompiani, i-479: sempre in linea generale, poiché il rapporto sessuale si

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (1 risultato)

base al diritto di riscatto riconosciutogli in linea di massima dalla legge e di cui

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (2 risultati)

altro pezzo oppure trovarsi su una stessa linea con altri elementi (le parti di

l'altro riscontri a dirittura per retta linea, acconciandogli di quadro in quadro in guisa

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (3 risultati)

nelli riscontri delle acque corrono per retta linea. vincenzo maria di s. caterina da

alla sommità della testa, la seconda linea ha da scendere giù insin al principio

del braccio... l'altra linea, che è a riscontro di questa,

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (1 risultato)

con riservazióne delle ragioni di iuspadronato per linea retta e trasversale di casa sua.

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (1 risultato)

l'altra figura si congiunge per diritta linea co 'l centro de la stessa e con

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (1 risultato)

,... senza nemmeno la linea della strafottenza risicata e spavalda consueta a

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (1 risultato)

individualmente sia in accordo con altri; linea di condotta (anche nelle espressioni

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (1 risultato)

, cerca di strappare esso solido dalla linea sopra ai cui è retto. manfredi,

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (1 risultato)

. -linea di rispetto: v. linea, n. io. -zona di rispetto

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (1 risultato)

sereno cielo, nel circolo dell'ultima linea, ove suol nelle nubi quasi tendere

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

di questo le leghe dell'appartamento della linea diritta, che rispondono a un grado per

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

non sopra uno spazio, ma sopra una linea. 28. essere corrispondente a

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (1 risultato)

, 2-ii-231: ristorando alcune parti della linea di circonvallazione che le incessanti piog- gie

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (1 risultato)

chiesa camerino come ricadutole per difetto di linea mascolina legittima; e per ristoro gli

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

. 43. ant. linea ristretta: piega cutanea situata in corrispondenza

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (3 risultati)

quel corpo invece di reflettersi per una linea che faccia un angolo eguale a quello della

le ragioni suddette si refletterà per una linea molto diversa, resultante dalle più e varie

fi fonografo. una sezione di cotesta linea rappresenta la resultante fonica della partitura.

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (3 risultati)

e lo mando a barberis con una linea di risveglia. se i posti semigratuiti

suoi errori tra gli scolastici di buona linea, anzi tra quegli utili ingegni che

f f 24: in questa linea equinozziale trovamo tanti e così admi- rabili

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (1 risultato)

6. ant. marcare con una linea il contorno di una figura per separarlo

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (1 risultato)

lunare. savarese, 157: questa linea estrema, che vediamo ritagliata sullo sfondo

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (1 risultato)

, si sta pensando ancora ad una linea telegrafica, che ravvicini e quasi confonda

vol. XVI Pag.946 - Da RITIRATA a RITIRATA (1 risultato)

-indietreggiamento di un reparto o di una linea di soldati, ai quali subentrano le

vol. XVI Pag.947 - Da RITIRATA a RITIRATO (1 risultato)

, solitamente situata subito dopo la prima linea di difesa o le mura. sozzint

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (2 risultati)

sbucare due piedi forcuti di capra, di linea elegante, a vero dire, eppure

inferiore rivolta. -arretrato rispetto alla linea perimetrale (un'opera muraria).

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (1 risultato)

le parole fluivano senza impedimento e la linea ritmica del periodo si chiudeva a similitudine

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (1 risultato)

di ginnastica. -per estens. linea melodica di una composizione musicale; ciascuna

vol. XVI Pag.965 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

punto scelto arbitrariamente come origine (una linea curva). pico della mirandola,

vol. XVI Pag.966 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

retto, per significare che ella per linea retta ri- sguarda inverso l'oggetto;

vol. XVI Pag.968 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

e'vennono a essere ritornati sotto quella linea che, tirata da levante a ponente,

vol. XVI Pag.971 - Da RITORNATO a RITORNELLO (2 risultati)

: quello in cui la seconda doppia linea è seguita, oltreché preceduta, dai

due punti e da un'ulteriore doppia linea preceduta dai due punti (essendo due

vol. XVI Pag.976 - Da RITORTOLA a RITRAIMENTO (4 risultati)

. tracciare nuovamente una strada, una linea di confine. -al figur.:

nuovamente attraverso lo strumento che individua la linea o il piano verticale di mira.

tanto che il traguardo resti sopra la linea diritta con la diritta lancetta dalla tramontana,

cera detta carta e ritraguarderai per la linea del posto il primo luogo dove ti

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (1 risultato)

meno di due dita transverse, innanzi alla linea articolare. ed il prezzemolini la stirò

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (3 risultati)

altissima cittate. -procedendo per linea retta. a. pucci, cent

n'era uno sciame lì su la linea estrema, ritte, acute, fiammanti di

-in file perpendicolari rispetto alla prima linea dello schieramento. machiavelli, 1-i-319

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (1 risultato)

. -per ritto: procedendo in linea retta. iacopo da cessole volgar.

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (1 risultato)

e socino, >er aver cercato una linea di tradizione italiana alle idee di

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (2 risultati)

unico sentimento che informa e riveste ogni linea ogni imagine, che l'arte passa

imagine, che l'arte passa in seconda linea. 14. ricoprire una carica

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (1 risultato)

annessi ai rispettivi ranghi come nelle truppe di linea. -per simil. fittamente solcato da

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (1 risultato)

una grande bocca aperta, come una linea azzurrognola tirata sur un fondo giallo.

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (1 risultato)

luna sempre più si sbilanciava verso la linea frastagliata dall'orizzonte rivolgendo seco tutta la

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

un punto si muove uniformemente sopra una linea retta, mentre essa pur uniformemente si

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (2 risultati)

parallele e ne'quattro spazii tra l'una linea e l'altra, la favorisce di

. -nel corpo umano, linea della vita sopra i fianchi. beltramelli

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (2 risultati)

. guglielmini, 2-113: la quarta linea... piega per l'alveo di

amo... se corresse per linea retta non avrebbe più lungo corso di

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (1 risultato)

rivolutivo, agg. che descrive una linea sinuosa; che si svolge secondo una

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

... servire a indicare una linea di rigidità assoluta soltanto in europa.

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (2 risultati)

torricelli, ii-4-23: nulla di meno questa linea, quantunque sia curva e composta d'

revoluzioni, si prova eguale ad una linea retta. idem, ii-4-364: lo spazio

vol. XVII Pag.5 - Da ROBOTICA a ROBUSTAMENTE (1 risultato)

uomo robotizzato trionfa, su tutta la linea. 3. che è succubo

vol. XVII Pag.7 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

robusto. -meglio marcato (una linea della mano). lomazzi, 4-i-340

vol. XVII Pag.39 - Da ROMANO a ROMANO (1 risultato)

9. abito alla romana: tabarro di linea stretta e pieghettato in uso presso i

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (1 risultato)

. -linea dei rombi: linea lossodromica. = da rombo2, sul

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

prigione. 18. forzare una linea di difesa o un confine o uno

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

alle 17... pierre ruppe la linea e li rimandò in libertà nell'odiato

a difficultà. -spezzare la linea ritmica del verso con l'inar- catura

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

masse del quadro. -sfumare una linea continua. algarotti, 1-viii-115: i

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

varietà del mezzo non procede sempre per linea retta, né ancora ribattendo ritorna indietro

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (1 risultato)

il ron-ron del verso tradizionale, ogni linea di éluard ha un senso in sé

vol. XVII Pag.93 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

delineata la rosa dei venti e sopra la linea di ciascun vento dal centro alla circonferenza

vol. XVII Pag.103 - Da ROSICATO a ROSICCHIARE (1 risultato)

», domandò « accetta completamente la linea che per ora segue il vostro partito

vol. XVII Pag.109 - Da ROSPACCIO a ROSPO (1 risultato)

che vive nei canneti; presenta una linea gialla al centro del dorso e per tutta

vol. XVII Pag.117 - Da ROSSO a ROSSO (1 risultato)

re rassegnati e veduti insieme, in linea, i vincitori di calatafimi, di

vol. XVII Pag.122 - Da ROSTATOIO a ROSTO (1 risultato)

. residuo obliquo alla opposita parte della linea dell'impeto del della fusione di minerali o

vol. XVII Pag.124 - Da ROSULA a ROTA (1 risultato)

monti primitivi si dovesse esser fatta in linea retta. d'annunzio, iv-2-1010:

vol. XVII Pag.125 - Da ROTA a ROTAIA (1 risultato)

facesse parte anche d'u- n'altra linea ferrata in continuazione e compimento alla gran

vol. XVII Pag.128 - Da ROTARIANO a ROTATO (1 risultato)

nell'esercito] una drastica riduzione della linea carri... a vantaggio di mezzi

vol. XVII Pag.129 - Da ROTATORE a ROTAZIONE (1 risultato)

via radio la separazione verticale coi voli di linea. 3. figur. alternanza

vol. XVII Pag.130 - Da ROTEAMENTO a ROTEARE (1 risultato)

a un asse fermo di qualsiasi curva linea o di qualunque figura piana. frisi,

vol. XVII Pag.135 - Da ROTOLARE a ROTOLATO (2 risultati)

a sé, guarda il mare, la linea del sole, l'orizzonte cenilo,

. e. gadda, 9-29: sulla linea pedemontana vagoni passavano e passavano..

vol. XVII Pag.139 - Da ROTONDASTRO a ROTONDATONE (1 risultato)

salvini, 30-2-234: coll'osservare una sottilissima linea ch'usciva di corpo nell'epsilon rotondata

vol. XVII Pag.141 - Da ROTONDICCIO a ROTONDITÀ (1 risultato)

, sono asso- migliate da aristotele alla linea prima spiegata e poi ripiegata. i

vol. XVII Pag.142 - Da ROTONDITURA a ROTONDO (1 risultato)

illustrazione italiana [7-i-1945], xdc la linea della pelliccia segue, grosso modo,

vol. XVII Pag.147 - Da ROTTA a ROTTA (2 risultati)

. -per simil. percorso di una linea ferroviaria o di una pista commerciale.

la rotta. 3. linea di comportamento, di condotta; orientamento,

vol. XVII Pag.152 - Da ROTTO a ROTTO (2 risultati)

varietà del mezzo non procede sempre per linea retta, né ancora ribattendo ritorna indietro

-figur. deviato, alterato (una linea di sviluppo). foscolo, ix-1-703

vol. XVII Pag.153 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

a bari. 34. che ha linea melodica fortemente discontinua (una musica)

vol. XVII Pag.157 - Da ROTTURA a ROTTURA (1 risultato)

di essa; contrapposizione decisa a una linea tradizionale di concezioni artistiche; crisi o

vol. XVII Pag.162 - Da ROVESCIANTE a ROVESCIARE (1 risultato)

: ititiene... di riscoprire una linea di lotta che si realizza in una

vol. XVII Pag.209 - Da RUDIMENTALITÀ a RUDIONE (1 risultato)

dreadnougts, / ultime giunte / sulla linea fluida di battaglia, / nudi rudimentali mostri

vol. XVII Pag.216 - Da RUGA a RUGGENTE (2 risultati)

aree di meta, delimitati da una linea al cui centro sorge la porta;

con le mani il pallone oltre la linea di meta della squadra avversaria o di

vol. XVII Pag.224 - Da RUGGIRE a RUGGITO (1 risultato)

che gli sorge dentro, ad ogni linea ch'egli scrive poi che in italia neppure

vol. XVII Pag.238 - Da RUIO a RULLARE (2 risultati)

villeggiatura d'ottobre. 3. linea cicloide. dizionario etimologico italiano [s

con un epiciclo che rotola su una linea fissa. cfr. d fr. toulette'

vol. XVII Pag.251 - Da RUMOROSAMENTE a RUMUNARE (1 risultato)

che bisognava vincere rumorosamente su tutta la linea; il vincere a mezzo è una

vol. XVII Pag.259 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

i cui raggi si prolungano fuori dalla linea de'quarti nel piano dell'asse del

vol. XVII Pag.262 - Da RUPIA a RURALE (1 risultato)

coda breve, larga, tagliata in linea retta e coperta in gran parte dalle

vol. XVII Pag.275 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

pietre abbozzate così grossa della linea, che si è detta di sopra,

vol. XVII Pag.281 - Da RUTTATORE a RUVIDAMENTE (1 risultato)

, 1-i-1422: gli si parò davanti una linea di mare: un po'più colorito

vol. XVII Pag.297 - Da SABRA a SACCA (1 risultato)

: formare una rientranza, tracciare una linea convessa. galileo, 4-3-144: da

vol. XVII Pag.307 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

una di queste è piantato in una stessa linea retta il pezzo della serpe, sull'

vol. XVII Pag.308 - Da SACCO a SACCO (2 risultati)

-con valore aggett.: che ha linea diritta, semplice e non aderente (

. -stretto e profondo rispetto alla linea di costa (un'insenatura).

vol. XVII Pag.313 - Da SACCOZZA a SACERDOTALE (1 risultato)

figliuolo dell'uomo, vestito di vesta linea sacerdotale, cinto alle mamelle di cintura

vol. XVII Pag.343 - Da SAETTABILE a SAETTAMENTO (1 risultato)

guarino guarini, 1-35: la linea ec, oppure fi in quadro

vol. XVII Pag.360 - Da SAGGIOLO a SAGINA (1 risultato)

codini anglosassoni un pensiero che era in linea con rousseau e con l'enciclopedia. arbasino

vol. XVII Pag.361 - Da SAGINARE a SAGITTARE (2 risultati)

longo a modo de una saetta overo linea, la terza è quela de la adorea

3. ott. lineetta sagittale: linea stigmatica in un sistema astigmatico.

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (2 risultati)

mine a fortezze in poggio mettendo una linea diritta, che da basso si veda

sbieco, giustamente secondo che porta la linea pendente, lungo la quale dèe scavarsi la

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (2 risultati)

geometria vera. -contorno, linea perimetrale di un oggetto, di una

un abito conferendogli la forma e la linea desiderata. d'annunzio, v-1-952

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (1 risultato)

i punti di legatura disposti secondo una linea diagonale; il tipo base è quello

vol. XVII Pag.377 - Da SALANTE a SALARIARE (1 risultato)

tantiautoritarismo dei leaders studenteschi torinesi, la linea dei 'ripetitori del maggio'e quella della

vol. XVII Pag.385 - Da SALDARE a SALDARE (1 risultato)

. -rinforzare una postazione, una linea di difesa militare. bollettini della

vol. XVII Pag.386 - Da SALDARE a SALDATO (1 risultato)

-per simil., con riferimento all'apparente linea di contatto fra cielo e terra altorizzonte

vol. XVII Pag.400 - Da SALICARE a SALICE (1 risultato)

sarà causa che col balzo sorta fuori della linea di detti suoi avversari, pure segnata

vol. XVII Pag.401 - Da SALICELLA a SALICO (1 risultato)

, sia cosa introdotta solamente sotto la linea di ugo capeto. davila, 9:

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (2 risultati)

eredità secondo l'ordine della primogenitura in linea maschile. pagano, ii-161: d'

-che si stacca verticalmente rispetto a una linea orizzontale. fenoglio, 4-58:

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (6 risultati)

.. nove chilometri e novecento metri in linea d'aria, dal municipio al saliente

di saorgio. 11. archit. linea o elemento orientato verso l'alto.

milit. in una fortificazione o in una linea difensiva, elemento sporgente e avanzato che

trova in posizione più avanzata rispetto alla linea media dello schieramento. -figur. accumulo

14. ant. antenato in linea retta, ascendente. giovanni dalle celle

conta il grado della consanguinitade? nella linea de'salenti ciascheduna persona aggiunta fa grado

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (1 risultato)

guaiaquil, ch'è situata sotto la linea. g. f. loredano, 7-51

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (1 risultato)

tralasciato. galileo, 4-3-27: la linea ht non fu tocca in tutte le sue

vol. XVII Pag.445 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

]: quello sciopero degli addetti alla linea di montaggio dell'alfa romeo, nella

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (2 risultati)

, proietta il corpo in avanti oltre la linea di battuta; salto triplo,

, / mero e tondo, per linea ascendente. amari, 1-ii-420: a salto

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

.. il prenome 'tiberi'e nella terza linea la numerazione delle tribunizie potestà o delle

vol. XVII Pag.463 - Da SALUTO a SALUTO (1 risultato)

dal re rassegnati e veduti insieme, in linea, i vincitori di calatafimi, di

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

palle o a piastrelle, tirano una linea che i giuocatori non debbono passare; e

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (2 risultati)

molto difficile 0 per rinviare la palla dalla linea di porta. m. fantini

traversa, un salvataggio degli avversari sulla linea di porta, una bella occasione non sfruttata

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

comprovano la purezza del suo sangue in linea mascolina. fogazzaro, 5-30: milanesi

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

essendo che, uscendo la corona dalla linea, si procuri di mantenerla almeno nel

dinastica. -sangue mascolino: discendenza in linea maschile. f. erizzo e s

badando unicamente alla conservazione de'beni della linea mascolina de'barberini che discendesse da'lombi

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (1 risultato)

ha muso convesso, squame piccolissime, linea laterale distinta generalmente soltanto sino sopra le

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (1 risultato)

1-ii-319: comincio... la mia linea di retirata da slachemen,..

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (1 risultato)

idea, di un progetto, di una linea di condotta. algarotti, 1-vii-72:

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (2 risultati)

la via. dessi, 9-66: in linea retta tagliò attraverso i campi imbucandosi nelle

precisa, in partic. riguardo alla linea di condotta da seguire (in relazione con

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (1 risultato)

e prontezza le piante en coltivate in linea. ma esige abilita nel bifolco che lo

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (2 risultati)

una sassaiuola di telegrammi in favore della linea di vallelunga o di quella delle imere

io: biondi... ricacciava sulla linea di porta una 'sassata'del bravo pin

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (1 risultato)

e poi le tre maniere de la linea saturnina. 5. che suscita

vol. XVII Pag.632 - Da SBALZATO a SBALZELLONE (2 risultati)

r. bonghi, 1-i-1-74: se la linea di pollaiolo era di già troppo nervosa

nel tentativo di fusione le si sostituisse una linea senza tregua, sbalzata, piena di

vol. XVII Pag.635 - Da SBANDAMENTO a SBANDATO (1 risultato)

senza ombra di sottintesi che sbandino dalla linea della pura cordialità. 5

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (1 risultato)

a uno sforzo che gli riporta in linea l'occhio sbandato. -posto di traverso

vol. XVII Pag.638 - Da SBANDIERATORE a SBANDIRE (1 risultato)

al di sopra o al di sotto della linea di scrittura. a

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (1 risultato)

terreno può sempre sbarbare e scatenar sulla linea. 9. uccidere; sterminare

vol. XVII Pag.650 - Da SBARRAGLIARE a SBARRAMENTO (3 risultati)

svolgersi a squadre, separate da una linea tracciata sul terreno, il cui scopo

componenti della squadra avversaria senza oltrepassare la linea. pananti, i-74: gli scolari

gianelli, ii-192: 'neuma': è una linea frapposta ad un qualche numero di note

vol. XVII Pag.651 - Da SBARRARE a SBARRARE (2 risultati)

7. milit. creazione di una linea di colpi di artiglieria che difenda un'

di difesa dei porti costituito da una linea di pesanti reti metalliche collocate sott'acqua

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (2 risultati)

nella sala. -contraddistinto da una linea trasversale (il numero distintivo di un

un percorso parzialmente diverso da quello della linea principale). fenoglio, 1-i-1363:

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (1 risultato)

il meridiano terrestre al di sotto della linea equinoziale (il sole nel suo moto apparente

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (1 risultato)

latti compiuti, crede di ravvisare una linea necessaria negli eventi, che solo un

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (1 risultato)

un rosso viola, sbavava fuori dalla linea delle labbra e, mentre sorrideva coi suoi

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (1 risultato)

testa. foscolo, ix-1-552: una linea d'inchiostro sbiadato traversa tutte le lettere.

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (1 risultato)

3. tagliare un angolo con una linea obliqua. milizia, v-64: conservò

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (3 risultati)

. che ha l'angolo tagliato con una linea obliqua. temanza, 442: è

4. sm. tessuto tagliato secondo una linea obliqua rispetto al filo dritto in modo

artiglieria in modo da colpire secondo una linea obliqua il bersaglio. pisacane,

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (1 risultato)

luna sempre più si sbilanciava verso la linea frastagliata dell'orizzonte rivolgendo seco tutta la

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (1 risultato)

errori, secondo che si mantiene nella linea della realtà o da quella si allontana.

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (1 risultato)

non ho ancora potuto gittar né pensare una linea; ma ben potrò poi ritornare

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (2 risultati)

., che tu metti sbrigativamente fuori linea, non sia invece lui nella linea?

fuori linea, non sia invece lui nella linea? tomizza, 3-171: alfredo,

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (5 risultati)

disposta secondo una precisa angolazione rispetto alla linea di rilevamento, che consentiva di assumere

o direzione, si dispongono in una linea la quale passando pel mezzo di ciascuna

per l'ordinano in iscacco, secondo la linea di più presso al vento, opposta

virano di bordo insieme, si trovano sulla linea di più resso al vento all'altro

, e formando ciò che dicesi la linea di battaglia. g. parrilli, 1-i-366

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (2 risultati)

, trovansi poi attelati su di una linea retta che attraversa la chiglia di ciascun vascello

scacco bianco al nero: cambiare improvvisamente linea di condotta, modificare radicalmente uno stato

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (1 risultato)

o per fallo o per mancamento di linea. -nel linguaggio feudale, particolare

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (1 risultato)

e là i nostri lungo tutta la linea del volturno, e stamane si provarono e

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (1 risultato)

sporgenza a carena di nave lungo la linea mediana superiore, dovuta a saldatura troppo

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (1 risultato)

tempo: successivo arrivo dei reparti su una linea o in un luogo.

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (1 risultato)

: frattanto gli scaglioni sinistri della prima linea giungono a livello di san giuliano,

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (4 risultati)

ma ad un'altezza relativa sotto la linea della neve. 8. in

riduzione). -in partic.: linea suddivisa in segmenti, che riporta le

gradi. crescenzio, 3-2-30: tiraremo una linea retta che contenga tanti passi o piedi

4-1- 161: prima tireremo una linea retta di lunghezza tale che giudichiamo a

vol. XVII Pag.750 - Da SCALA a SCALA (1 risultato)

carena, 1-35: 'scala'dicesi anche quella linea divisa in parti uguali, sulla quale

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (1 risultato)

dai soldati che si trovavano in prima linea per scaldare il rancio. fanzini

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (2 risultati)

pendio con gli sci tenendoli perpendicolari alla linea di massima pendenza. io.

presenta una dentellatura, caratterizzato da una linea spezzata. r. longhi, 671

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (1 risultato)

pelle dell'animale abbattuto secondo un'unica linea regolare fra l'ano e la gola

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (1 risultato)

parte del palazzo per una magnifica sca- linea... tanto i personaggi quanto le

vol. XVII Pag.771 - Da SCALPELLATORE a SCALPELLO (1 risultato)

di grazia e di bellezza che è la linea curva. -scultura, fregio,

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (1 risultato)

divelto, facendo fossicelle picciole e diritte a linea. lauro, 199: gli è

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (1 risultato)

o automaticamente. -scambio aereo: nella linea di contatto per trazione elettrica, tratto

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (5 risultati)

v. gli primarii prati nella prima linea dilla sua quadratura verso la clausura cum

laterale erano passi 50; ma la quarta linea verso il centro se decrementava, et

il centro se decrementava, et da questa linea tolleva la dimensione la prima linea dii

questa linea tolleva la dimensione la prima linea dii secundo prato; et per il

badilanti e carriolanti, ai sterratori della linea in costruzione. -sostant.

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (1 risultato)

, chiuso da una fossa o da una linea, oltre la quale non era permesso

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (1 risultato)

5. arald. delimitato da una linea spinata con dossi in fuori e denti

vol. XVII Pag.796 - Da SCANCELLARE a SCANCELLARE (2 risultati)

. condivi, 2-155: non tira mai linea [michelangelo] che non si ricordi

il tempo abbia scancellato una pic- ciola linea, 10 al predetto numero aggiugnerei la duodecima

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (1 risultato)

di un quadrilatero. - anche: linea obliqua. c. bartoli.

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (1 risultato)

pone in bilico, si direbbe, sulla linea di mira. = deriv.

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (1 risultato)

dall'uno all'altro piano si tirerà una linea diritta, il mezzo della quale sarà

vol. XVII Pag.817 - Da SCANTONATA a SCANZONARE (1 risultato)

. letter. allontanamento temporaneo da una linea di condotta o da un programma.

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (1 risultato)

volontà di chi si muove su una linea riformatrice responsabile fa più notizia un'iniziativa

vol. XVII Pag.830 - Da SCAPPARE a SCAPPARE (1 risultato)

che è mosso in giro di scappare per linea diritta. -dileguarsi (le particelle

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (1 risultato)

1-190: io ho già tirato la mia linea: o va bene e mi metto

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (1 risultato)

continuavasi dal colonnello la rivista nella 2a linea, dove egli, confuso per le insolenze

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (2 risultati)

3. per estens. sfondare una linea di difesa, penetrando profondamente oltre lo

scorridori subdoli e feroci che scardinano la linea e cominciano la strage. g.

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (1 risultato)

. linati, 9-49: lungo la linea del piano, passavano in gran fretta

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (2 risultati)

strada era ingombra di -sentiero di scarica: linea spezzata ionizzata che una folla tumultuante,

scariche elettriche dell'aria che colpivano la linea e spezzavano i segni della trasmissione. palazzeschi

vol. XVII Pag.850 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

militare. alvaro, 12-217: la linea ha scaricato avanti tutti i suoi uomini

vol. XVII Pag.854 - Da SCARICATURA a SCARICO (1 risultato)

evitandone l'arresto o l'uscita dalla linea. -scarico rapido: in aeronautica,

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (1 risultato)

moda, l'odiosità di quella gran linea retta, che va dalla pianta al ginocchio

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (2 risultati)

asta di un veicolo elettrico e la linea elettrica. 2. lo scorrere di

di tono tali da rendere disarmonica la linea melodica di un brano musicale.

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (2 risultati)

tono, tali da rendere disarmonica una linea melodica. calzabigi, 130: par

ostentazione di capacità canore, infiorettando la linea melodica di un brano musicale. tommaseo

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (1 risultato)

lente che ella mi chiede è di mezza linea scarsa. cantoni, 364: sto

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (1 risultato)

da norme e comportamenti abituali o da una linea di condotta onesta e conveniente.

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (1 risultato)

scatenarono su e la stettero in colonnare linea. calvino, 2-60: a un tratto

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (1 risultato)

elettrica, la scatola che interrompe una linea formando una sezione, in modo tale

vol. XVII Pag.895 - Da SCATTO a SCATTO (1 risultato)

riuscito, le nostre truppe rettificarono la linea di occupazione fra la sella di dol e

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (2 risultati)

polemico e rissoso, a una data linea politica. faldella, i-1-125: gli

. -per estens. interrompere una linea, in partic. quella del naso

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (1 risultato)

carpentieri navali per tracciare sui legnami la linea da seguire nel corso della lavorazione.

vol. XVII Pag.934 - Da SCENDERE a SCENDERE (2 risultati)

. 14. abbassarsi rispetto alla linea dell'orizzonte (un astro, in

-essere rivolto verso il basso (una linea). -al figur.: invecchiare

vol. XVII Pag.938 - Da SCENETTA a SCENICO (1 risultato)

nella leggerezza di giulia conserva una finissima linea di ironia, senza intrusioni di pedanterie

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (1 risultato)

:... quasi un chilometro in linea retta, che nel suo percorso si

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (1 risultato)

onorati e rivereti quelli che per dretta linea sono discesi sì de manometto come de

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (1 risultato)

. montale, 4-21: la linea, nonostante tante spese e fatiche e

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (1 risultato)

; ne distacca l'appendice seguendo la linea tratteggiata e pone la scheda stessa nell'

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (1 risultato)

, svincolandosi dall'autorità ideologica e della linea d'azione dei dirigenti, dà luogo a

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (2 risultati)

il quale, scorrendo, produce una linea terminata: incn si concepisca che questa

terminata: incn si concepisca che questa linea, scorrendo lateralmente, produca co'suoi

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (1 risultato)

tiro, maledizione, ribattuto / sulla linea nell'ultima convulsa / mischia a portiere

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (1 risultato)

in ordine sparso prima delle formazioni di linea, dava inizio al combattimento, con

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (1 risultato)

interessa più una spiegazione muscolare schermistica della linea di simone, e delle sue dolci

vol. XVII Pag.981 - Da SCHIACCIATA a SCHIACCIATO (1 risultato)

così, di una melarancia colma sotto la linea, e sotto a'poli stiacciata.

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (1 risultato)

: il nostro governo seguendo la sua solita linea di condotta vile non saprà certo evitarci

vol. XVII Pag.992 - Da SCHIARIRE a SCHIARIRE (1 risultato)

presentimento nel core. forse una vostra linea, nell'intervallo, mi schiarirà.

vol. XVII Pag.1006 - Da SCHIERAMENTO a SCHIERAMENTO (3 risultati)

e ben allineati. -anche; la linea o l'ordine sul quale è disposto

disposti ordinatamente, per lo più in linea. buzzati, i-652: il cielo

di tali partiti a difesa o contro una linea politica, un programma di governo,

vol. XVII Pag.1007 - Da SCHIERARE a SCHIERATO (1 risultato)

le truppe piemontesi furono schierate lungo una linea di circa 30 miglia, togliendo così

vol. XVII Pag.1010 - Da SCHIETTO a SCHIETTO (1 risultato)

fronte spaziosa, non ripassata da alcuna linea o ruga, ma schiettissima, sopra la

vol. XVII Pag.1011 - Da SCHIETTO a SCHIETTO (1 risultato)

schietto favellare. -elementare nella linea melodica e nella struttura armonica (un

vol. XVII Pag.1028 - Da SCHIUDERE a SCHIUMA (1 risultato)

una nuova salma principesca, domina la linea ondeggiante dei colli. 14.

vol. XVIII Pag.1 - Da SCHOLA CANTORUM a SCIA (1 risultato)

. -per simil. traccia, linea di fumo lasciata da un velivolo,

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (1 risultato)

e sciancrato. sciancratura, sf. linea di un abito attillato in vita;

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (1 risultato)

squadra una matita, e questa disegna linea retta, curva o mista sul cartone,

vol. XVIII Pag.55 - Da SCIOCCO a SCIOCCO (1 risultato)

un comportamento, un atteggiamento, una linea di condotta, ecc.).

vol. XVIII Pag.69 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

7-359: il marchese non ha investito la linea esterna, se non a maniche sciolte

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

sono stati raccolti in una sola metrica linea di otto piedi o sedici sillabe: in

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (2 risultati)

. ant. nel gioco chiamato episciro, linea centrale del campo che divideva i giocatori

fatta nel mezzo d'una piazza una linea chiamata sciro e messavi sopra una palla,

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (1 risultato)

quanti olivi, quanti arbori trovò per quella linea. segneri, ii-351: fumava il

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (1 risultato)

glenoidale, glenoidea o di glaser. linea di sutura fra la rocca petrosa e le

vol. XVIII Pag.94 - Da SCIVOLATA a SCIVOLATO (1 risultato)

persona irrigidito, seguì con viva soddisfazione la linea delle cosce affusolaimmobile impugna il fucile.

vol. XVIII Pag.105 - Da SCODELLARO a SCODELLINO (2 risultati)

, 201: il sole si avvicina alla linea delle colline: è già scomparso dalla

: de vecchi... dalla linea di fondo scodella al centro. borghi è

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (1 risultato)

e, nell'allontanarsi, tutta la linea dell'aspra scogliera, da calafùria al

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (1 risultato)

biasimo di tutto ciò che non proceda in linea diret guido dette colonne volgar

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (1 risultato)

caudale lungo e più o meno sottile e linea laterale ondulata; la bocca è molto

vol. XVIII Pag.142 - Da SCOMPARTIMENTO a SCOMPARTIRE (1 risultato)

parti in ogni quadro e tiro una linea da l'uno segno all'altro e così

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (1 risultato)

, 1-101: una carezza disfiora / la linea del maree la scompiglia / un attimo,

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (1 risultato)

ebbrezza / senza scompor la più sottile linea / della tua limpida bellezza. volponi

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (2 risultati)

espresse e sostenute in quanto discordanti dalla linea del partito stesso. panzini,

o ideologica ritenute in disaccordo con la linea politica di un regime totalitario. moravia

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (1 risultato)

operato in quanto in disaccordo con la linea del partito o dell'organismo stesso.

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (1 risultato)

caricassero a squadroni uniti, la loro linea si sconcerterebbe sul primo galoppo. =

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (2 risultati)

ostruzione (ed era il compito della linea mediana). - anche assol.

calcio fiorentino, giocatore che compone la linea mediana dello schieramento di una squadra,

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (1 risultato)

calcio fiorentino, azione dei giocatori della linea mediana volta a conquistare il pallone togliendolo

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (2 risultati)

un attimo la curva della schiena, la linea delle spalle, scontomate nella luce della

-che appare in cielo come una linea a zig zag (il lampo)

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (2 risultati)

offrire un valido aggruppamento e architettare una linea di sviluppo di questa fantasia. a

è in particolare scontrato ultimamente con la linea della direzione nazionale del sindacato sui problemi

vol. XVIII Pag.196 - Da SCONVULSIONE a SCOPA (1 risultato)

d'assalto, dell'inviato in prima linea fumatore im dette scopa dei

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (1 risultato)

. mus. privo di accompagnamento (una linea melodica). tevo, 4-6-279

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (1 risultato)

di fare tale scopamento dopo spirato linea nera che debba servir di mira al livellatore

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

sotto ponente e mezzogiorno di là da una linea imaginata andar da un polo all'altro

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (1 risultato)

, scurzano e diminuiscano per una sola linea di quelle già dette, la qual nasca

vol. XVIII Pag.238 - Da SCORRERE a SCORRERE (3 risultati)

uno strumento di disegno per tracciare una linea. crescenzio, 2-1-21: slargando il

uno o più punti geometrici (una linea). baldinucci, 83: alcuni

83: alcuni scrittori di prospettiva diconoconcludente quella linea che tirata dalla sommità di uella dell'

vol. XVIII Pag.240 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

. 24. curvarsi seguendo una linea armoniosa (un arto).

vol. XVIII Pag.247 - Da SCORRIERA a SCORRUBBIATO (1 risultato)

subdoli e feroci, che scardinano la linea e cominciano la strage. -nell'

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (1 risultato)

vita, sostegno difficoltà specialmente sulla linea di contorno. della salvezza spirituale

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (1 risultato)

sarebbe di bisogno ritirarsi almeno sino alla linea ae. -assol. locando

vol. XVIII Pag.265 - Da SCORZARE a SCORZONE (1 risultato)

, / mero e tondo, per linea ascendente. / radiando come stelato celo

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (3 risultati)

vi spicca un salto tic., dalla linea retta) o dalla posizione abituale.

tortuosamente, cioè quando per la linea retta e quando per la obliqua, tanto

quanto si sco stano dalla linea retta, tanto perdono della lor caduta,

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (1 risultato)

al mento del gocciolatoio sia tagliata una linea, che si chiama scozia, cioè cavetto

vol. XVIII Pag.288 - Da SCREPOLIO a SCREZIATO (1 risultato)

hanno al più la larghezza di una linea. d'annunzio, iv-2-765: la villa

vol. XVIII Pag.294 - Da SCRILLACTO a SCRIMINATURA (1 risultato)

difesa). scriminatura, sf. linea di spartizione dei capelli; divisa,

vol. XVIII Pag.308 - Da SCRIVIARTICOLI a SCROBICOLO (1 risultato)

che le linee dei piccioli quadrati e la linea del circolo insieme l'una con l'

vol. XVIII Pag.314 - Da SCROLLATA a SCROLLATORE (1 risultato)

fuoco. pisacane, ii-195: questa linea, se minacciata dai cavalli e scrollata

vol. XVIII Pag.336 - Da SCULTURALE a SCUOLA (1 risultato)

forte di 5 navi di linea, di 50 a 74 cannoni, 2

vol. XVIII Pag.347 - Da SCURAZIONE a SCURIARE (1 risultato)

con una zona d'ombra l'imperfetta linea di intersezione fra il soffitto e la

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (1 risultato)

convergenti in avanti e unite lungo la linea mediana. bontempi, 1-2-109

vol. XVIII Pag.377 - Da SDRUCCIOLEVOLEZZA a SDRUCCIOLO (1 risultato)

, 4-1-167: sullo sdrucciolo di tal linea non potendosi fermare la scala, sarà

vol. XVIII Pag.385 - Da SÉ a SÉ (1 risultato)

punta del piede e della spalla sulla stessa linea. da sé. -fra o in

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (2 risultati)

, 1-i-125: m'obbligherà a tirar la linea per il mezzo di detto monte,

quella secatura, dal centro tirata una linea alla circonferenza, ci darà il lato

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (1 risultato)

l'ha ancora guasto e disordinato nella linea della divisione de'rami alla punta di

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (4 risultati)

ritratto mio! -collaterale (una linea ereditaria). duodo, lii-15-207:

, lii-15-207: nella prima e nella seconda linea ilregno sarìa andato indiviso ad un solo,

/ e lo vuota condersi per diritta linea da'padri ne'figliuoli e ne'nipoti e

altra -aspetto secondo: immagine riflessa. linea, che addimandano trasversale, da zii,

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (3 risultati)

di gara che sanziona gli sconfinamenti della linea centrale e quelli delle linee d'attacco

24. locuz. -passare in seconda linea: v. linea, n.

. -passare in seconda linea: v. linea, n. 33- passare in

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (1 risultato)

spinse [il maresciallo rosaroll] sulla linea dei posti avvanzati non appena venne assalito

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (1 risultato)

torri e di posti armati lungo la estesa linea litto- rale. cattaneo, iii-3-39:

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (1 risultato)

lei e di me per la retta linea sedea una gentile donna di molto piacevole

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (1 risultato)

fu di quindici predecessori. della linea non trova più da sostanziarsi in pittura,

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (3 risultati)

2. geom. intersezione di una linea con un'altra. g. m

la terra, apparenzia di esser segati per linea -addetto al taglio di blocchi di marmo.

figura piana, che è fatta di una linea e io a te. concime che

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (4 risultati)

tondo è una figura circulare compresa da una linea sola laquale se chiama circumferenzia, e la

laquale se chiama circumferenzia, e la magiore linea che la seghi è dieta diametro.

mezzepalle. sorte, l-i-297: tirata una linea da l'angolo b alla distanzia,

de'coni. grandi, 8-79: una linea retta dicesi tangente del cerchio, se

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (2 risultati)

colletta, 2-i-502: è noto che la linea di mira e la traiettoria si segano

il bersaglio è fra cotesti punti, la linea naturale di mira basta al bisogno.

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (2 risultati)

il luogo della segazióne sentire fuori la linea retta perpendicolare sopra linea piana posta nel

sentire fuori la linea retta perpendicolare sopra linea piana posta nel mezzo. =

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (4 risultati)

la particella pronom. apparire come una linea discontinua; dividersi in segmenti o sezioni

. non solo è stata mantenuta in linea di massima nell'unione sovietica, ma

diviso in segmenti; che presenta una linea o un profilo spezzato.

aionato di luce al di là ella linea segmentata dei cornicioni. arbasino, 19-319:

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (2 risultati)

. geom. parte di una linea delimitata da due punti. -asse

arco di esso e dalla corda di una linea retta al medesimo sottotesa è contenuta.

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (1 risultato)

buommattei, 62: la qual linea, perché serve, come si vede

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (1 risultato)

partic. di un pubblico) rilevanogni linea di tiro. i segnalatori hanno l'incarico

vol. XVIII Pag.466 - Da SEGNALE a SEGNALE (3 risultati)

macchinista per richiamare l'attenzione lungo la linea, i fanali, le bandiere rosse

bianche e rosse. - segnali della linea e delle stazioni situati lungo la linea

linea e delle stazioni situati lungo la linea, indicano al personale dei treni che la

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (1 risultato)

per indicare la chiamata o se la linea è libera o occupata. bernari

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (2 risultati)

: steccato, recinto, palizzata, linea di paletti segnalimiti. = comp.

comp. dall'imp. di segnare1 e linea (v.). segnaménto

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

di legno o di pietre, la linea di confinazione che viene riportata nelle corrispondenti

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

immagine e, guidando sull'ombra una linea quanto potè puntuale, ne segnò ilcontorno e

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (1 risultato)

di lui. 12. ant linea, taglio, di una veste.

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

segno. romagnosi, 3-ii-733: tanto la linea quanto qualunque altro indice aritmetico debbonsi assumere

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

, ecc.); della sua linea di contorno ('linea piena'se rilevata esattamente

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

rimanesse segno. 36. tratto, linea di pittura o incisione che compone le

frego. filarete, 1-ii-639: una linea per sé sola fa uno segno,

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

di quarant'anni. 44. linea che delimita uno spazio. - in partic

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

di segno. -segno equinoziale-, linea equinoziale. forteguerri, 29-87: drizza

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (1 risultato)

dexiderio. 4. tracciare una linea di confine fra due aree geografiche o

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (1 risultato)

si vede che in macchina saltò via una linea. uno qualunque, per non impazzir

vol. XVIII Pag.505 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

partic. del marito. linea. -militare agli ordini di qualcuno

era maga ri disposto in linea teorica a dar ragione in qualche puntoa fabrizio

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (1 risultato)

riprenderla e proseguire l'attacco verso la linea di meta. m. medici

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (2 risultati)

avessero avuto bisogno. seguitando dopo la linea d'oro nell'altre colonne a destra d

tare alla controversia. pervenuto all'altra linea d'oro, vedrassi... dove

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (2 risultati)

onorati e reveriti quelli che per dretta linea sono discesi sì de macometo come de

chiamano serifi, che sono diversi dalla linea di maumeto lor profetta.

vol. XVIII Pag.527 - Da SELENOTOPOGRAFIA a SELEZIONARE (1 risultato)

della telefoniaautomatica, che serve a cercare la linea richiesta dall'abbonato che telefona. calvino

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (1 risultato)

di scelta automatica o manuale di una linea telefonica, fra quelle che fanno capo

vol. XVIII Pag.542 - Da SEMANALITICO a SEMANTIZZATO (1 risultato)

, la sintassi, la semantica passaronoin seconda linea, o addirittura nel dimenticatoio; sola si

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (1 risultato)

più propinquo grado, / perché per linea retta e transversale, / per quantoavea sentito

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (1 risultato)

le del quadrare, che scorreva lungo una linea ferroviaria, buonarroti il giovane, 9-370:

vol. XVIII Pag.559 - Da SEMIAMBIZIOSO a SEMIASFISSIATO (1 risultato)

. barilli, ii-142: una magnifica linea che attraversa per millecinquecento chilometri un territorio

vol. XVIII Pag.561 - Da SEMIBESTIA a SEMICANCELLATO (1 risultato)

sarà molto meglio rappresentata, poiché la linea è veramente più lunga che non sia

vol. XVIII Pag.562 - Da SEMICANO a SEMICERCHIO (1 risultato)

scudo semicappato: quello diviso da una linea curva che parte dal centro del capo

vol. XVIII Pag.563 - Da SEMICERTEZZA a SEMICIRCOLARMENTE (1 risultato)

quale... si muove una linea quasi semicirculare. piccolomini, 7-ii: da

vol. XVIII Pag.564 - Da SEMICIRCOLO a SEMICOLONIALE (1 risultato)

alberti, iii-122: in su una data linea scrivere uno semicirculo. piero della francesca

vol. XVIII Pag.566 - Da SEMICORONA a SEMIDECORRENTE (1 risultato)

bistorta e sotto il corpo con una linea curva a guisa d'un- cino.

vol. XVIII Pag.567 - Da SEMIDEITÀ a SEMIDIO (1 risultato)

: nel moto circolare è bisogno che una linea semidiametrale del mobile venga al luogo dell'

vol. XVIII Pag.572 - Da SEMIGOLA a SEMIINNOCENTE (2 risultati)

foscolo, ix1- 552: sotto alla linea scrisse a rossi caratteri semigotici: milesimo

nelle retrovie, non ancora in prima linea. rebora, 3-i-261: quell'

vol. XVIII Pag.574 - Da SEMILUCIDITÀ a SEMIMINIMA (1 risultato)

.. alla distanza di due metri dalla linea di separazione di due fondi per gli

vol. XVIII Pag.575 - Da SEMIMINIMO a SEMINAGIONE (1 risultato)

. sarà molto meglio rappresentata, poiché la linea è veramente più lunga che non sia

vol. XVIII Pag.577 - Da SEMINARE a SEMINARE (1 risultato)

'riga'o 'righe': disporre i semi in linea o linee rette, per lo più

vol. XVIII Pag.584 - Da SEMINIZIATO a SEMIOGRAFICO (1 risultato)

al maggior colmo co 'l giongere alla linea seminotturna e calando poi con 1'avvicinarsi

vol. XVIII Pag.586 - Da SEMIOSIANDRIANO a SEMIPARODISTICO (4 risultati)

ficandi'. eco, 9-14: in linea di principio, una semeiotica della significazione

. semiparàbola, sf. geom. linea curva equivalente alfa metà di una parabola

4-3-243: la diagonale, che è la linea del moto composto di questi due,

composto di questi due, non è una linea retta, ma semiparabolica, come si

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (1 risultato)

. diviso in due parti da una linea verticale, dalla quale escono due armi

vol. XVIII Pag.592 - Da SEMISEPOLTO a SEMISINTATTICO (1 risultato)

ii-700: quel nerore su tutta l'affocata linea delle dune, sparse ossa raffioranti,

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (1 risultato)

. partizione divisa diagonalmente, mediante una linea tracciata da sinistra a destra, solo

vol. XVIII Pag.597 - Da SEMITOSONISTA a SEMIUNCIO (1 risultato)

dia gonalmente, mediante una linea tracciata da destra a sinistra solo per

vol. XVIII Pag.600 - Da SEMIZIO a SEMOLATRICE (1 risultato)

l'ultimo tram. si tratta di una linea periferica e l'ultimo convoglio parte semivuoto

vol. XVIII Pag.601 - Da SEMOLATURA a SEMOVENTE (1 risultato)

: nel '6i si era sperimentata una linea ad ellisse su trasportatore semovente, abbreviando

vol. XVIII Pag.606 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

non hapiegato né piega né piegherà d'una linea dalla esecuzionefura e semplice della dichiarazione fatta altra

vol. XVIII Pag.611 - Da SEMPLICIZZARE a SEMPLIFICARE (1 risultato)

suoi schemi semplicizzati di plastica e di linea: una vieppiù tonda e stracca plasticità

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (1 risultato)

ufficio. cinelli, 2-143: tutta la linea dell'aspra scogliera, da calafùria al

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (1 risultato)

spelle asanto golfo sì corno retrai a dericta linea. statuto di papigno (1452) [

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (1 risultato)

golfo ampio e poco profondo rispetto alla linea della costa. guglielmotti, 816:

vol. XVIII Pag.628 - Da SENO a SENSA (3 risultati)

alcuna flessa... la flessa linea sarà da uno punto ad un altro

e versi... che la medesima linea o ver più linee tra di lor

maggiori. guarino guarini, 1-35: la linea 'ec'oppure 'fi'in quadro colla corda

vol. XVIII Pag.632 - Da SENSIBILERIA a SENSIBILISTICAMENTE (1 risultato)

arebbe arrecato all'intero tratto della linea, sicché appenasarebbe stato sensibile. g.

vol. XVIII Pag.634 - Da SENSIBILIZZATORE a SENSISTA (1 risultato)

membro nervoso e che con più lea di linea che non aveva a bordo il capo di

vol. XVIII Pag.641 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

-parere o posizione o propensione politica; linea politica adottata dopo aver considerato e confrontato

vol. XVIII Pag.649 - Da SENTENZA a SENTENZA (1 risultato)

circa il modo di comportarsi, la linea di azione da seguire; proposito,

vol. XVIII Pag.657 - Da SENTIERO a SENTIERO (1 risultato)

attività; tenere un comportamento, una linea di condotta. pallavicino, 10-i-201:

vol. XVIII Pag.666 - Da SENTINA a SENTINA (1 risultato)

ad un torrente rovinoso, che a linea retta se ne corre alla sentina destinatale

vol. XVIII Pag.688 - Da SEPARATOIO a SEPARAZIONE (2 risultati)

in modo autonomo nel testamento (una linea ereditaria). siri, i-117

quantità, una è detta continua come linea, superficie, corpo, tempo e movimento

vol. XVIII Pag.689 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (1 risultato)

radio la separazione verticale coi voli di linea. -intervallo temporale. ungaretti

vol. XVIII Pag.702 - Da SEQUENTE a SEQUENZIALITÀ (1 risultato)

ciò la più sublime e uni- versal linea fu la 'prosa'delle sequenze cantata nella luce

vol. XVIII Pag.735 - Da SERPEGGIANTE a SERPEGGIARE (4 risultati)

., la prima e la seconda linea s'incurvavano l'una verso l'altra

che è disposto o appare secondo una linea sinuosa. redi, 16-iii-224: in

. -flessuoso e armonioso (la linea del corpo). pindemonte, ii-365

10. arald. raffigurato secondo una linea sinuosa nella striscia centrale dello scudo,

vol. XVIII Pag.736 - Da SERPEGGIARE a SERPEGGIARE (1 risultato)

disposto o apparire secondo linee o una linea sinuosa; avere forma sinuosa. -anche

vol. XVIII Pag.738 - Da SERPENTATO a SERPENTE (1 risultato)

. 2. per simil. linea, traccia sinuosa; colata di lava

vol. XVIII Pag.739 - Da SERPENTE a SERPENTELLO (1 risultato)

tornanti. barilli, 5-119: la linea ferroviaria va giù, a serpente,

vol. XVIII Pag.740 - Da SERPENTEO a SERPENTINAMENTE (4 risultati)

e senza bellezza. 3. linea tortuosa, allungata. gozzano, i-434

che ha forma di serpente, di linea sinuosa. montale [hudson],

da serpente1. serpentina, sf. linea serpeggiante; tracciato, percorso o movimento

-nello sci, discesa compiuta sulla linea di massima pendenza eseguendo una serie continua

vol. XVIII Pag.741 - Da SERPENTINARE a SERPENTINO (2 risultati)

, sinuoso (una strada, una linea, il corso di un fiume, un

, e diviene... una linea curva guizzante come serpente, quello che

vol. XVIII Pag.743 - Da SERPIBILE a SERPIGINARE (1 risultato)

bue e toro. 2. linea ondulata o serpentina tracciata su una scrittura

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (1 risultato)

raffigurato pittoricamente in torsione, secondo una linea a spirale (il corpo umano)

vol. XVIII Pag.751 - Da SERRARE a SERRARE (2 risultati)

nostri, superata di balzo la prima linea nemica..., hanno serrato

(una cerchia di monti) o la linea di difesa (una cinta di mura

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (1 risultato)

e piogge torrenziali il brigantino tagliò la linea a trecento miglia dalle coste del brasile

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (1 risultato)

nelristesso vaso di aentro si vedono a retta linea, una sopra l'altra, in

vol. XVIII Pag.774 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

pittura del previati si serve unicamente della linea e del colore spaziale.

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (2 risultati)

d'onore ove esiste truppa di linea a cui spetta sostenerli. -piatto

di un battitore che si sistema sulla linea di fondo del campo opposto o al

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (2 risultati)

delle due aree rettangolari confinanti con la linea della rete in cui deve cadere la

. 22. trasp. servizio di linea: quello svolto, in modo regolare

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (4 risultati)

: ritorneremmo noi tosto esclusivamente in prima linea di poesia e d'invenzione. sì noi

, porti le macchie, che traversino la linea ba e la ld, quella in

2-34: perché... la linea bf è sesquiterzia della linea bd per la

. la linea bf è sesquiterzia della linea bd per la costruzione, sarà ancora

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (1 risultato)

fibonacci volgar., 91: copulerai la linea km che partràin 2 parte eguale lo sessagonio

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (1 risultato)

-al figur.: che ha forma e linea regolari, proporzionate. riccardo

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (1 risultato)

del tappeto, collocando i gettoni sulla linea orizzontale che separa le due terzine (e

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (1 risultato)

oggetti appartenenti a un medesimo tipo o linea e destinati a una stessa funzione,

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (1 risultato)

italia, che si trova a nord della linea ideale che va dal fiume magra al

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (1 risultato)

un quadrato all'altro, senza toccare la linea di divisione e facendosi precedere da un

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (1 risultato)

galileo, 4-1-225: se finalmente la linea da dividersi fusse lunghissima, sicché eccedesse

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (1 risultato)

età settuagenaria. prolunghisi occultamente essa linea ab sino in c, e misurate

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (1 risultato)

il tavolo. -che ha una linea molto semplice e austera (un indumento

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (5 risultati)

in elettro- tecnica: suddivisione di una linea di distribuzione in sezioni elettricamente isolate fra

.. non solo è mantenuta in linea di massima nell'unione sovietica, ma

5. elettrotecn. suddividere una linea elettrica in sezioni isolate. 6

scopo di connettere meccanicamente tratti sezionati di linea. = nome d'agente da sezionare

l'apritura di quel taglio dimostrerà una linea piegata e torta, la quale da

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (2 risultati)

diviso in falde; tagliato seguendo la linea degli strati (una roccia, un

la disposizione obliqua e non allineata in linea retta che ne risulta). -per

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (1 risultato)

. che è in contrasto con un'altra linea politica. migliorini [s. v

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (1 risultato)

ammucchiata', cui si vorrebbe opporre 'una linea di intelligente antisfasci- smo'. f.

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (3 risultati)

una cresta di tubercoli spinosi lungo la linea mediana del dorso e della coda e

sfenoide e mascellare. do alla linea bianca della faringe. -

sfenomascellare'quella de-tromba di eustachio e terminano alla linea bianca del fcessione che v'ha alla

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (1 risultato)

ogni punto della sfera ci ha una linea che per breve e dirittissima strada conduce al

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (1 risultato)

tagliare un abito in modo che segua la linea della vita. 6. intr

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (1 risultato)

. 5. che segue la linea della vita (un abito).

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (1 risultato)

matita bicolore accenna sulla carta la nuova linea di manovra e crea uno sfiatatoio alle

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (1 risultato)

sua collina, a un duecento metri in linea d'aria. certo le fitte cortine

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (1 risultato)

dove io non vedo più nessuna dolce linea di colli. luzi, 12-134:

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (1 risultato)

andarono a capo chino ad allungare la linea dei de- portandi. -spostare

vol. XVIII Pag.884 - Da SFILARE a SFILATO (1 risultato)

. sfilazzàr 'sfilacciare'), tori verso la linea esteriore. dizionario militare italiano con

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (2 risultati)

3. disposto su una stessa linea, l'uno dietro l'altro o

targioni tozzetti, 11-1-196: la quale [linea] dovrà ser vire di

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (1 risultato)

totalmente e definitivamente il fronte o una linea difensiva nemica. colletta, ii-251:

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (1 risultato)

); appesantito, deformato (la linea del corpo). versavano [

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (1 risultato)

. 5. sfondamento di una linea di difesa militare. p a.

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

ad invadere la linea della cernaia, tentando di sforzare per

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

corpo. quanto a me, una linea basta; non vi sforzate di scrivermi

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (1 risultato)

dal girone s'incontra 7 su una linea bassa e molto sfrangiata da cespugli.

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (1 risultato)

, pallasfratto. -linea di sfratto-. linea che delimita il fondo del campo in cui

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (1 risultato)

calvino, 13-88: che in questa linea si situino tendenze e forme e spiegazioni teoriche

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (1 risultato)

pittura del previati si serve unicamente della linea e del colore spaziale. 4

vol. XVIII Pag.955 - Da SFUGGITA a SFULMINARE (1 risultato)

, 5-i-1537: gli si parò davanti una linea di mare: un po'più colorito

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (2 risultati)

oscure sfumate, stando tu per la linea del lume. aretino, v-1-163: l'

azzurrine dietro, non era più che una linea indecisa, sfumata. -che

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (1 risultato)

oscure sfumate, stando tu per la linea del lume; e questa tal figura ha

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (6 risultati)

storto, disposto obliquamente, secondo una linea, una direzione o un piano non perpendicolare

perpendicolare o non parallelo a un'altra linea, a un'altra direzione o a

a due sghembe. -curva o linea sghemba: curva dello spazio che non

, con traiettoria obliqua; secondo una linea, una direzione o un piano non

perpendicolare o non parallelo a un'altra linea, a un'altra direzione o a un

una schiena di monti per la medesima linea. nomi, 12-67: fatta..

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (2 risultati)

sbilenco, inclinato; disposto secondo una linea o una direzione non parallela o non

parallela o non perpendicolare a un'altra linea o a un'altra direzione. -in

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (1 risultato)

turbine della burrasca, e la loro linea d'immersione, bianca di schiuma, sghignazzava

vol. XVIII Pag.981 - Da SGHIGNAZZATO a SGHINDARE (4 risultati)

-in modo contraddittorio, senza seguire una linea di condotta coerente. guerrazzi, 1-632

sghimbesci. 3. sm. linea, direzione obliqua. l. bellini

, con traiettoria obliqua; secondo una linea o una direzione non parallela o non

parallela o non perpendicolare a un'altra linea o a un'altra direzione; seguendo

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (1 risultato)

: 'sgraffa': è un segnoformato da una linea bistorta, figurata in guisa di due s

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (1 risultato)

italiana [12-iii-1911], 282: la linea dei = comp. dal pref. lat

vol. XVIII Pag.1022 - Da SGROPPARE a SGROSSARE (1 risultato)

l'alveo del reno, come per reai linea di confine et a sgrupparsi il nodo

vol. XVIII Pag.1029 - Da SGUANCIARE a SGUARDARE (1 risultato)

di lei e di me per la retta linea sedea una gentile donna di molto piacevole

vol. XVIII Pag.1035 - Da SGUERCIRE a SGUINZAGLIARE (2 risultati)

sguincio: di traverso, secondo una linea obliqua; con una certa inclinazione.

.: collocato, disposto secondo una linea obliqua. tozzi, vi-870: 1

vol. XVIII Pag.1039 - Da SGUSCIATORE a SHERARDIZZAZIONE (1 risultato)

rientranze delle strutture al di sopra della linea di galleggiamento di una nave, che

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (1 risultato)

di uno scoppio di shrapnel sfioccato sulla linea vicina dell'orizzonte, o per lasciare

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (1 risultato)

in un clivo, chiuso alla pnma linea da sicomori fioriti, glicini, azalee

vol. XVIII Pag.1068 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

co o di chi non è in prima linea durante le opera -senza timore

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (1 risultato)

elettrica, senza alcun attrito e la linea ondulata che risulta dal movimento contemporaneo del

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (1 risultato)

carrà, 283: dalla considerazione della linea come conduttrice dell'occhio si passa alla rinuncia

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (1 risultato)

l'altro per fare; e chiamasi linea, la quale rappresenta la significazione del

vol. XVIII Pag.1110 - Da SIGNORILE a SIGNORINA (1 risultato)

classe. signorilità di foggia, nobiltà di linea, la virtù più necessaria,

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (1 risultato)

radice sanguigna della bocca strizzata sale la linea nasale a dipartirsi nelle due silique dischiuse

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (1 risultato)

la siluetta. -per estens. linea, forma snella del corpo, in par-

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (1 risultato)

acuminato strale d'oro fina alla extrema linea penetrando. 2. sf.

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (1 risultato)

hanno premuto in questi anni per una linea d'azione più intransigente e hanno protestato

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (1 risultato)

, del bulbo. zione della linea sirmiense, sopra di metrovitz, giunse di

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (2 risultati)

. 18. balist. linea di sito: la retta immaginaria che ha

- angolo di sito-, quello formato dalla linea di sito con l'orizzonte.

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (1 risultato)

se a vista piglierete per lo cielo una linea qual vada per le due stelle maggiori

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (1 risultato)

: l'impostazione del direttivo era una linea di aderenze alle masse e all'altezza della

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (1 risultato)

cupo del cielo. -estendersi in linea retta per un lungo tratto (una

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (2 risultati)

. divergere rispetto a un asse (una linea). galileo, 1-2-156: la

). galileo, 1-2-156: la linea parabolica si va sempre più e più

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (1 risultato)

accavallati. 16. staccarsi dalla linea d'orizzonte, stagliarsi. g.

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (2 risultati)

lembo, e dove però esce di linea dal resto; per esempio:..

con valore di allontanamento, e da linea (v.), col suff.

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (2 risultati)

essa [camera] con riflessione della linea alquanto spazio, e un altro maggiore più

-in partic.: prolungato (una linea); disteso (un arto).

vol. XIX Pag.131 - Da SLUTERANO a SMACCHIARE (1 risultato)

sempre alterato di qua o di là dalla linea del vero, non s'intendono fra

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (1 risultato)

-scompaginare i ranghi di un esercito o la linea di difesa di uno schieramento.

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (1 risultato)

sopra il verde cupo degli alberi e la linea ondulata della collina, vedeva la distesa

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (1 risultato)

il pallone che stava per superare la linea. 3. intr. gesticolare

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (2 risultati)

hanno smascherato ed affrontano ora una solida linea di resistenza precedentemente organizzata che il nemico

. liberare dal mascheramento per mettere in linea di tiro un pezzo d'artiglieria precedentemente

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (4 risultati)

in modo che gli orli formino una linea a zigzag. tommaseo [s.

paesaggio con0 per la casa, secondo una linea non regolare, con rienmacchie / bianche

cuore. -per simil. linea, profilo spezzato, fortemente e irregolarmente

curva della gabbia toracica, segue la linea smerluzzata delle vertebre. §merrare,

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (1 risultato)

[alle chiocciole] a condurre una linea in ispira sì perfettamente, che in nulla

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (1 risultato)

alimentari [settembre 1993], 19: linea di farcitura pizze completa di: smodellatore

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (1 risultato)

regoli la misura de'tiri e la linea visuale corra parallela coll'anima del pezzo.

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (1 risultato)

forma e l'altra non v'è più linea ma solo interstizio prospettico. 9

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (1 risultato)

il suo viso era davvero più colore che linea, con troppe ondulazioni di piani fra

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (2 risultati)

nella nostra sinistra non già della solita linea borbonica de sanctis- labriola-croce-gramsci-togliatti-amendola (ormai si

vista), ma di una ipotetica linea absburgica banfi-paci-anceschi cantoni (

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (2 risultati)

più imbronciato che mai. -di linea snella ed elegante (il corpo).

tondeggiante, sobria nei piani e melodiosa di linea è 'donna seduta'scolpita in marmo nel

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (1 risultato)

i passeggeri da cabine bloccate lungo la linea. 2. pronto intervento a favore

vol. XIX Pag.230 - Da SOCIALISTA a SOCIALISTICAMENTE (1 risultato)

..., segneremo qui qualche linea del vasto disegno con che il secolo intende

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (1 risultato)

(o da un suo esponente) alla linea politica perseguita da un governo liberale in

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (1 risultato)

presunto sodomizzatore valerio merola invece [tale linea difensiva] è valsa la libertà =

vol. XIX Pag.1007 - Da SPORCULENTO a SPORGERE (2 risultati)

viaggiare da luogo a luogo sopra una linea, ma fanno giravolte, tornano indietro

ha una disposizione avanzata rispetto a una linea ideale del fronte (una schiera).

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (3 risultati)

più brillanti rispetto alla versione normale e una linea che richiama quella delle auto da corsa

, 7-i-165: il medesimo accadrà per qualunque linea noi vedremo essa figura, essendo senza

, 7-i-165: il medesimo accadrà per qualunque linea noi vedremo essa figura, essendo

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (1 risultato)

, dimostra che la sfera e la linea in discorso sono omogenee da per tutto.

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (2 risultati)

per estens. modificare un'opinione, una linea di condotta, una situazione di fatto

iii-1045: galliano non spostava di una linea le sue decisioni, avesse contro lui tutte

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (1 risultato)

la cui periferia è angolarmente ripiegata in linea serpeggiante e il cui centro è girevolmente

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (1 risultato)

chiara, senza effetti dolby, in linea evidentemente con quelle spuntature di tradizionalismo che

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (1 risultato)

non ha voluto mai compiacermi d'una linea di sua mano. -critica o

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (1 risultato)

volta a eliminare la pupinizzazione a una linea e il risultato ottenuto. =

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (1 risultato)

ha risposto sul problema del delegato di linea è un modo particolarmente sputtanante per il sindacato

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (1 risultato)

che in quel luogo stesso che la linea de sega la catetta, ivi viene a

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (2 risultati)

dalla squadratura dell'abito turchino con una linea giovanile. 5. marin.

quadro. cesariano, 1-11: questa linea cateta medemamente si poterà distinguere con quelle

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (2 risultati)

peso porta al centro, come la linea verticale, e però le linee in isquadro

e chi dall'altra parte, in una linea semicircolare. -per simil. volare

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (1 risultato)

, iii-4-101: stendonsi livide tacque in linea lunga che trema / sotto squallido cielo per

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (2 risultati)

. fenoglio, 5-i-478: tutta la linea partigiana sparò, anche johnny...

: i concetti di cosovedo passavano dalla linea di prudenza e squarciavano il velo della

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (3 risultati)

r. ponghi, 1-i-1-74: se la linea di pollaiolo era di già troppo nervosa

tentativo di fusione le si sostituisse una linea senza tregua sbalzata... come

quella di donatello e di mantegna, la linea che fino ad ora si soleva troppo