Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: le Nuova ricerca

Numero di risultati: 485006

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (26 risultati)

2-48: quattro ragazzi pigliano uno per le braccia e pe'piedi e, formandone un

, un quadrato di cipressi presenta rigido le armi lanceolate. -disposizione dei soldati

grigi, stretti in quadrato, presentavano le armi a un morto e ad un

esercito] si forma in un quadrato prese le bagaglie nel mezzo, alla maniera che

subito passati. cvpriani, 1-ii-6: verso le quattro e mezzo gli austriaci attaccarono di

: si sente il crepitio delle archibugiate, le più intense sono quelle disperate dei difensori

': strumento usato dai matematici per misurare le altitudini, detto pure quadrato geometrico e

una commune disputazione de la simpatia de le stelle e sinfonie de li quadrati e trigoni

armonia celeste] concede. la produrranno le congiunzioni, i sestili, quadrati,

legge di gravitazione universale di newton, le leggi di elettrostatica e magnetostatica di coulomb

forma quadrangolare, in cui sono rappresentate le relazioni logiche. -quadrato relativo: nella

e i sottoufficiali consumano i pasti e trascorrono le ore libere (anche nell'espressione quadrato

di poppa, su cui s'aprivano le due file di cabine. gadda conti,

guerra serviva a facilitare l'allineamento con le altre navi della squadra. stratico,

loro posizione. nel quadrato si segnano le due diagonali, ciascuna delle quali fa

lunghezza del bastimento o col lato che le è parallelo, un angolo di 1350,

, e perciò eguale all'angolo che formano le due linee di più presso al vento

linea della chiglia, intesa a regolare le evoluzioni del vascello in mezzo ad una squa

di cinque secondi. grandi, 5-125: le lunghezze de'pendoli sono come i quadrati

i tempi di tali oscillazioni sono come le radici quadrate di esse lunghezze. manfredi,

sotto fb, e per conseguente anco le pressioni delle colonne d'acqua, che cagionano

1 leibniziani, benché insegnino generalmente che le forze sono da misurarsi con la massa

, non avranno difficoltà di dire che le loro forze sono come le semplici velocità

dire che le loro forze sono come le semplici velocità. ardigò, ii-22: i

'perfetto ', ed è quello le di cui parti prese insieme lo compongono;

uso aggetti): che sviluppa tutte le potenzialità di un concetto, di una

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (25 risultati)

valutare, secondo i prezzi locali, le spese ed i prodotti della cultura del

, i-26: di questa tal mistura fanno le lettere dell'alfabeto; ed oltra le

le lettere dell'alfabeto; ed oltra le lettere fanno certi pezzetti grandi, che

serve per riempire gli spazi vuoti fra le parole e le lettere. arneudo [s

gli spazi vuoti fra le parole e le lettere. arneudo [s. v.

quadrato, porsi in quadrato: unire le proprie forze per difendere i propri interessi.

, fare del quadrato rotondo: mutare le cose secondo il proprio arbitrio o,

far del quadrato rotondo ': mutare le cose a capriccio. 24.

si colloca in principio di riga per formare le rientranze dei capoversi. =

che, oltre il dilettarsi di pubblicar le dette satire e libelli, non isdegnano

in partic. della superficie terrestre con le linee immaginarie della latitudine e della longitudine

t'ò mostrato, si coglieno tucte le terre che son quadre come lo scacchieri

di fossetti, ne'quali si radunino le acque piovane e lascino più asciutte che

e lascino più asciutte che sia possibile le molte quadrature di terra sementabile.

in una coda poco lunga e sottile. le fiubbe sono d'argento e di larga

1-3-245: nelle quattro quadrature che circondano le croci di ciascuno ai questi appartati sono quattro

un camice turchino scollato in quadratura che le dava un aria di madonna un po'anziana

carducci, ii-4-172: molto avrei caro che le note bibliografiche e d'indicazioni ecc.

un orologio collocato fra il quadrante e le cartelle. capuana, 1-126: 4

la piastrella a cui è unito, le quali servono alrandamento degli stili: si

vasari, 4-i-645: senpre sono a rivedere le quadrature delle pietre che si murano.

che ai ercole si canta, espresse le noderose braccia e le quadrature del petto

canta, espresse le noderose braccia e le quadrature del petto sotto la gran mole stabilite

indulgenti coi maschi, disposte a riconoscerne le qualità del corpo o della faccia,

brio, che si lasciano addietro forse le migliori schiatte del continente, imperocché hanno

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (20 risultati)

lingua dei classici tedeschi, era fra le persone con le quali il carducci gradiva

tedeschi, era fra le persone con le quali il carducci gradiva di leggere,

di forza e di calma, alzò le due mani, chiamò silenziosamente a sé

alla terra e al sole, nella quale le visuali che dal centro della terra vanno

naturalmente è umida, s'aumentano ne le opposizioni e ne le quadrature sminuiscono, in

s'aumentano ne le opposizioni e ne le quadrature sminuiscono, in tanto che spesse

, v-999: esaminò [giuseppe toaldo] le maree pei segni dello zodiaco rispetto al

trovolle notabilmente minori nella estate; mostrò le altezze medie del barometro intorno all'apogeo

pare... che i pianeti e le loro congiunzioni, quadrature e opposizioni e

quello condotto dalla terra all'astro. le quadrature si trovano ad egual distanza dai punti

quadratura l'uno coll'altro, quando le loro distanze angolari misurate sul cielo sono

latrati del buio. ella ne conosceva le dimensioni e l'intrinseco, la distanza dalla

imparato e insegnato: e i materni e le quadrature di keplero che perseguono nella vacuità

maupertuis nella sua giudiziosa lettera 'su le scienze 'vorrebbe che s'incarcerasse e mandasse

. f. frugoni, vii-815: tutte le cose umane si misurano col fine e

del circolo e che, riuscite vane le ricerche di sommi uomini, indarno altri

la testa bassa... e le mani in tasca, come uno che

si può eseguire esattamente la quadratura di tutte le figure poligonali o di un certo numero

futurismo, 61: la quadratura, con le sue simmetrie e cadenze di piccola danza

ultimi tempi, o che cilindri le immani rotondità della forma come nel '

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (30 risultati)

la piu gagliarda espressione. -proporzione fra le membra del corpo umano ritratto (e

da varrone si definivano in tale modo le proporzioni del corpo nel canone di policleto

il quale espresse in un suo idolo tutte le proporzioni e misure che potevano servire a

proporzioni e misure che potevano servire a tutte le figure di qualunque forma essere si vogliano

armonia e consonanza fra di loro, le quali quadrature hanno poi imitato i moderni

suo trattato, la via di osservare le quadrature dei membri dei corpi e di fare

quadrature dei membri dei corpi e di fare le braccia e le mani lunghi, i

corpi e di fare le braccia e le mani lunghi, i piedi e la testa

che più semplicemente si adopera per riempire le righe mozze, altrimenti dette righini.

piana. piccolomini, 7-6-451: le quali sopputazioni sono domandate da'geometri quadrazioni

la tradizione mitologica, cupido lancia contro le persone che vuole fare innamorare.

bufale, e ànno balestra e atoscano tutte le quadrelle. canteo, 13: ad

mortali aspre quadrelle, / bramando di veder le luci belle / ch'amor per suo

arbo; / verso il ciglio volaron le quadrelle: / e son quelle ch'ognor

ruggine, schegge, ossa e pietroni. le feritoie quadrellavano le quote.

ossa e pietroni. le feritoie quadrellavano le quote. 2. tracciare un

gelsi, che va a battere contro le radici delle montagne. 2.

-i quadrellati d'un turchino vivo e le vie di mattone rosa -le stoffe spiegate

rosa -le stoffe spiegate con comodo, le confetture di rose da miele.

i fabbri] son... le lime tonde o mezzetonde o quadre o quadrelle

quadrègli', letter. più spesso femm. le quadrèlla). piccolo riquadro.

dei finestrini passano e si dileguano dapprima le siepi,... poi le

le siepi,... poi le biade, 1 prati, processioni di pioppi

medesima. verga, 7-854: allora le strade melanconiche, i ciglioni intristiti,

», giugno 1931], 37: le immagini erano confuse e sfocate da una

pesto e crivelato. palladio, 1-3: le pietre che si fanno dagli uomini volgarmente

di quadrelli. pagni, 2: le altre stanze... sono mattonate di

di due camere da letto... le mura erano state tinte a terra gialla

per cucire robe più grossolane, per fare le orlature alle stoie e simili. guglielmotti

quadrello son pari, così vengon pari le distanze tra rigo e ngo. tarchetti,

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (16 risultati)

tribù, gli ambasciadori delle città, le parti d'italia venivano a favorire.

fate che l'aspirante mandi la petizione e le carte secondo le regole. carducci,

mandi la petizione e le carte secondo le regole. carducci, ii-5-263: rispose:

figura immaginata dai giornali umoristici per satireggiare le raccomandazioni. -segnalato come particolarmente abile

: ogni ragion... vuole che le cantilene de'salmi, le quali computavansi

vuole che le cantilene de'salmi, le quali computavansi tra le sacre cerimonie al

de'salmi, le quali computavansi tra le sacre cerimonie al divino culto ordinate dal

mamon per avere appellato nei suoi stati le scienze a detrimento della santa ignoranza raccomandata

tv [20-xii-1970], 49: tutte le apparecchiature rex sono contraddistinte dal prezzo raccomandato

indirizzo a roma, tutte raccomandate, secondo le istruzioni da voi lasciatemi, al sig

, un plico, un pacco, le stampe, ecc.). -anche con

. e. gadda, 23-90: le ho spedito oggi per pacco postale raccomandato

-sostant. carducci, ii-16-157: le scrivo qui dietro una formola di delegazione

in questo o nel seguente mese. le stampe o libri o carte, ella farà

un inciso di valore awerb.: con le modalità proprie della suddetta corrispondenza.

impiegato nuovo. brignetti, 3-17: se le buste costituivano il massimo, non era

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (24 risultati)

storia e l'altra si fan sempre le due!... m'hai spedito

, 0-1-230: più si fermano e mettono le radici più altamente le imagini delle cose

fermano e mettono le radici più altamente le imagini delle cose nella memoria raccomandatevi per

e degli orecchi, che non fanno le imagini raccommandatevi solamente per la via degli

ha condotto al cestinato punto, apre le mani e il raccomandato ramo abbandona con

sottile ma forte. spallanzani, 4-ii-66: le fessure [dei vetri] non sono

raccomandata. stampa periodica milanese, i-424: le estremità di questa stoffa sono inverniciate e

ottimo filo e ben raccomandato da amendue le parti, non porterà pericolo che la

.. scotevano di tanto in tanto le redini di corda raccomandate a un pomo

sul perno,... con le ale raccomandate agli anelli ovati e che però

... l'adito a ricercare le ascose qualità di questi gaz col far

, che è insieme veterano di tutte le patrie battaglie..., chiede che

2. che sostiene o appoggia le ragioni di altri. g. capponi

e sostenerla nelle sue aspirazioni, attestandone le buone qualità e le effettive condizioni;

aspirazioni, attestandone le buone qualità e le effettive condizioni; intercessione a vantaggio di

il rapporto giuridico che ne deriva fra le due parti contraenti. legge 20 aprile

soggette alle disposizioni della presente legge tutte le ditte e società che, nei porti

, al contratto di raccomandazione si applicano le norme del codice civile sul mandato con

una persona, la rende gradevole o le concilia la simpatia. f. corsini

quella raccomandazione per la quale esternamente lampeggiano le anime sicure e delicate. -apparenza convincente

. muratori, 5-i-109: soccorrono [le donne poco belle]...

giunto dinanzi al re, inginocchiandosi con le reverenti raccomandazioni, quella vista o quella

state sano e non vi scordate far le mie umili raccomandazioni a l'illustrissimo e

, iii-24: baci in mio nome le mani a sua eccellenza ed al signor guidubaldo

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (25 risultati)

se scrive al signor abbate, gli faccia le mie caldissime raccomandazioni. sarpi, i-2-116

, al qual la prego che faccia le mie affettuose raccomandazioni. -richiesta di

mentale ed una raccomandazione dell'anima per le creature di casa accompagnarono una decisione meccanica

della lettera... s'usa per le più genti di scrivere le raccomandazioni a'

usa per le più genti di scrivere le raccomandazioni a'parenti e agli amici.

abbia in molto conto mogliata, che tu le fai coteste raccomandazioni e le metti così

che tu le fai coteste raccomandazioni e le metti così fatte guardie alla porta.

per il nostro amore infelice, per le lagrime che abbiamo versato, io te

. cicognani, iii-2-60: da casa le arrivò un letterone. babbo e mamma

un incarico. bembo, 9-4-76: le vostre lettere scrittemi in raccomandazion di laterio

di laterio macrino da brescia... le ho ricevute solamente questa mattina. castiglione

si disse non seppe neente, per le quali lettere il detto vescovo di vergiù fu

vostro servidore e del santo padre. le quali raccomandi - gie udendole pandolfo de'

rinaldo degli albizzi, i-251: doppo le reverenzie debite, fatte le raccomandigie e

: doppo le reverenzie debite, fatte le raccomandigie e offerte che si richieggono, per

beicari, 1-124: il sacerdote gli fece le raccomandigie dell'anima e altro salutifero ufficio

delltmpruneta, 1-17: il seguente lunedì a le dette domeniche, se a lui piace

ramelli, 251: si levano dal carro le sopradette ruote, si spiega e si

libro aveva patito assai per il viaggio mediante le pioggie ed è in fogli grandissimi,

la total mancanza di ponti e perché le strade non sono mai raccomodate dai mussulmani.

sorte, a mucchi o seminati per le strade; un'aria pesante, zaffate

buttar fuori porcherie, chi a raccomodar le imposte alla meglio. ungaretti, xi-175

, vii-241: vengono loro a raccomodargli le mani? gli sono andate giù per

dietro alla porta del tempio a udire le critiche delle genti, facendole sue maestre

frettolosamente e... non con tutte le considerazioni riaccomodò, avendone l'agio.

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (17 risultati)

avesse preso l'impegno di raccomodar tutte le malefatte di costui. aveva essa portato

elle mi son uscite della penna con le strettezze del tempo,... che

sempre una ripetizione: 'striscian via le chiome d'or; / son le chiome

via le chiome d'or; / son le chiome liste d'or. '/

tiene, ha virtù di far manifeste le oscure domande che sono fatte in quella

raccomunarono il palagio... e le case comperate. libri di commercio dei

volgar., vi-3 (69): le ricchezze spesse volte si guidano in bene

regnava, lo ricevette graziosamente e per le virtù che trovò i. lui gli racomunò

dispute per non raccomunare con noi altri le dolcezze de la sua bocca.

bocca. 2. distribuire le cariche pubbliche senza distinzione di classe o

seco il letto, i lenzuoli e le coperte. = comp. dal pref

e aiu- tanci, non ci raccomunicano le virtù loro e 1 loro benefici propi

volgar., 1-126: l'amistà fa le cose prospere più risprendere e pawersitadi meglio

risprendere e pawersitadi meglio sostenere, e le cose più lievi raccomunica.

non avea voluto differir tre giorni soli le nozze, per dar tempo al racconciamento di

in molta occupazione di quelle molina, le quali grandemente mi piace che ridotte abbiate

giovio, ii-40: mastro giorgio ha fornito le tre istorie et è adesso alla quarta

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (47 risultati)

: il sopprimere o mutare i sensi o le parole di lavori letterari conosciutissimi può partorire

. bibbia volgar., x-167: le cose vecchie son passate; ecco tutte

cose vecchie son passate; ecco tutte le cose son fatte nuove. e tutte son

a sé per cristo e diede a noi le cose secrete del racconciamento...

cera. cavalca, 9-280: le vasella materiali non si debbono sempre racconciare

a. manetti, 2-28: avendo tra le mani uno pialletto di che e'veniva

per raconciare il martello de una de le campane piccole del campanile bolignini sidici.

pisa, 1-252: pigliate porto e racconciate le navi. m. villani, 2-74

. m. villani, 2-74: racconce le loro galèe e rifornite le ciurme e

2-74: racconce le loro galèe e rifornite le ciurme e 'soprassaglienti, se n'

del suo reggimento, comandoe che tutte le navi, ch'erano venute nell'oste di

fuste di nuovo si faceano; e le vecchie si racconciavano. d. bartoli,

però si racconciano soltanto e si carenan le navi, non si fabbricano. papi,

. papi, 1-4- 196: le navi inglesi... erano state.

d'annunzio, iii-2-94: -dove sono le mie navi? -la lor / fortezza

a racconciartele / gli stoppatori. -rannodare le maglie strappate o allentate di una rete

non potea pescare, attendea a racconciar le reti stracciate. marino, 1- 18-61

: pietro fu il chiamato mentre gittava le reti intere, giovanni mentre, stracciate,

reti intere, giovanni mentre, stracciate, le racconciava. -ricucire una vela

sconosciuto, e stava l'equipaggio racconciando le vele. bacchetti, 2-104: fu una

guardia lo quale sia tenuto avere cura de le cappe de'fratelgli, e le cappe

de le cappe de'fratelgli, e le cappe ogni 15 die rivedele, e raconciare

volse ch'io non mi potessi racconciar le calze rotte senza stare in letto per

non dimandar... / se le calze rotte / sa rattoppare e racconciar

calze rotte / sa rattoppare e racconciar le maglie. carducci, iii-24-258: la mamma

dosso un vestitino, già passato per tutte le sorelle maggiori. c. e.

. testi fiorentini, 237: a le donne monache da prato vecchio e ke.

, il quale dice averla trovata tra le cose di suo padre e che il sepolcro

non restò di proveder subitamente pistoia di tutte le cose necessarie, facendovi rientrare i ghibellini

, facendovi rientrare i ghibellini, riacconciando le mura guaste dalle machine e mettendovi dentro tanta

racconci i danni. botta, 5-164: le artiglierie francesi trassero sì aggiustatamente dalla riva

racconciare il muro di cinta eransi rispettate le viti selvatiche e le edere che lo addobbavano

cinta eransi rispettate le viti selvatiche e le edere che lo addobbavano. fenoglio,

per sua vergogna diedono officio di racconciare le vie, il quale era vilissimo, ed

lorenzo di mugello, 19: raconciare le vie, ponti e ponticelli è atto

. spende nel fare i ponti e racconciare le strade di tutto il regno. botta

di guastatori... acciocché racconciassero le strade ed i ponti. leopardi,

maciarare lino o vero mettere a maciarare ne le fosse del detto padule o vero ragiuoli

... si rada fondo con le marre... e poi liberamente si

. -ritoccare un'opera d'arte eliminandone le imperfezioni. b. minerbetti, 4-i-345

si raconcierà perseo o la fornace o le piccole figurine, sarà di bisogno di

a posto (anche nell'espressione racconciare le ossa). sacchetti, 156-67:

ammazzano sùbito i lupi.. / le barbe dell'erba lupària.. /

sa racconciar virginità, sa movere / con le parole sue sole a lussuria / le

le parole sue sole a lussuria / le lucrezie, le porzie e le penelopi.

sue sole a lussuria / le lucrezie, le porzie e le penelopi.

lussuria / le lucrezie, le porzie e le penelopi. -servire a curare

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (33 risultati)

. cennini, 3-21: nel tignere le tue carte nel colore della morella o

fiori, spazzare i viali, racconciar le siepi. giuliani, i-58: con un

e gittassela via, e poi racconciasse le 'nteriore nel ventre e rinchiudessele. boccaccio

esperienza de la cosa, molto facilmente le ingannevoli pietre smossero de l'ordine loro

loro fu a grado. racconcie poi le pietre come di prima stavano, carchi

capo, si rassetta la capa su le spalle. zannoni, 5-11: toccarsi il

caro, i-274: la cloe, munte le sue pecorelle e gran parte delle capre

d giovine si scuote, si passa le mani sul viso, si racconcia la

colle dita. pirandello, 7-334: con le spalle e le braccia scoperte e un

pirandello, 7-334: con le spalle e le braccia scoperte e un po'anche il

... scotendosi tutto e racconciandosi le penne col becco. q.

racunga la vostra terra morbeda, / cessando le par- tifice molestie. ottimo, i-53

comandamenti di filosofia... racconciò le menti delli uomini a continuare la sperienza

strada, come calzolaio ripezzino, per racconciar le coscienze. muratori, 10-ii-29: in

il mutare i naturali né il racconciare le teste degli uomini. -assol.

guasto l'uomo, fuor guaste tutte le cose di questo mondo, e però idio

sì rifece e raconciò tutto questo mondo e le creature, ch'erano guaste. bibbia

guaste. bibbia volgar., x-167: le cose vecchie son passate; ecco tutte

cose vecchie son passate; ecco tutte le cose son fatte nuove. e tutte

leggi e ordinamenti, anche per superarvi le divisioni interne o per evitarne la decadenza;

. da far penitenzia, ché ne vengono le gran tribu- lazioni, per le quali

vengono le gran tribu- lazioni, per le quali dio vuole racconciare la sua chiesa.

. ma è da pregare dio che le repubbliche non abbiano necessità di essere racconcie

: spesso si raconciano o vero mutano le gravezze. -modificare la circolazione monetaria con

lo sospese e confortò tutti a lasciare le sinagoghe, l'orazione, le comunioni

lasciare le sinagoghe, l'orazione, le comunioni zuingliane, e ripigliare i modi cattolici

la forma ed eliminarne gli errori o le parti ritenute sconvenienti, specie in vista

quasi riscritte, racconcie o rappezzate tutte le mie cicalerie. tasso, ii-142:

comici ed i censon, ciascuno per le sue convenienze. tommaseo, cix- i-436

. cesarotti, 1-xl-1-26: si racconciarono le regole alla meglio. 12.

aveva consumato tutto lo verno in racconciare le cose e gli animi di spagna.

. machiavelli, i-vm-314: ozio e necessità le volti intorno [all'occasione].

amarezza e lo sdegno concetto da ferdinando per le insolenze de'suoi agenti, aveva dato

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (22 risultati)

: i fiorentini, per tema che per le dette parte non ne surgesse ribelazione della

lagnasse con amore, il quale con le parole de la racontata canzone la mi

: questo gentiluomo, raccontandomi un giorno le fatiche che egli sostiene talora nel racconciare

e dadi più non gli passerebbon per le mani, che mosse a pietà delle sue

1-410: noi popoli abitatori lunatici, sentito le grida che, oltrepassando l'atmosfera terrestre

... abbiamo stabilito, a racconciare le parti focosamente disputanti, mandare a voi

racconcia, lascerò qui gente che lievi le tue lettere dalla posta e me le mandi

lievi le tue lettere dalla posta e me le mandi a mantova. r. sacchetti

ferma quando favella,... faccia le sue restate più spesso e, quando

, venduti quelli che sono nati, racconciansi le madri più tosto ad anche generare.

addosso al compagno che non vi paiono le cusciture e s'appiglia in così fatta

così fatta maniera alle cose verisimili che le fa ricevere per vere.

ricevere per vere. -racconciare le cuoia: guarire da una malattia.

risoluzione o di racconciare o di ripiegare le cuoia in casa mia. 20

.. furono gli stracciamoli che rivendono le vesti racconciate. -restaurato (un

squarciatore de'gravi sconci, rendendoli con le sue vicende talora agevoli ma non meno

. matasala, v-69-4: cheste sono le. sspese fatte del mese

. eran certi che con pochissime racconciature le durava tutta la vita sua.

che giudicio ne facesse il mondo e le cose che vi si riprendeano, gl'intratteneste

inglesi da aggiungere: i° che solamente le camere dei deputati serbino gelosamente il privilegio

i deputati aggiugnessero mai condizioni o, come le chiamano gl'inglesi, y racconciature '

li amori, / dando ristori a le sue discipline. 3. rifl

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (25 risultati)

appieno delle condizioni delle mura di piombino, le quali hanno bisogno di racconcime.

: 1 ronzini si stanno ivi con le code intrecciate, con le cnna stricate.

stanno ivi con le code intrecciate, con le cnna stricate..., coi

., coi ferri rifatti e con le briglie racconce, spettando di andar di

al lido ed all'armata, e trovando le navi raccon- cie com'ello aveva comandato

nannini [ovidio], 98: le fiaccate navi / chieggon riposo a lor fatiche

ancora, / ché queste son da le percosse aperte / de tonde irate, e

: essendo ristorati i marinai, racconcie le navi e regolati diligentemente gli arnesi scientifici

levante. d annunzio, iv-2-906: le tettoie di travi e di tavole a doppio

: foe la stima secondo penso [le case] vaglino in buono temporale e ordinate

si conosca,... perciocché le cose fatte a secco o racconce..

. caro, 12-ii- 304: io le rimandai que'miei versi racconci. -adattato

, 6-1-171: il desiderio di vendetta, le brame della riscossa, la rimembranza dell'

raccontarci per vere, ma egli ancora con le sue canzoni medesime... ce

partivano, giunse in costantinopoli per racconfermare le promesse et iscusare le scorrierie degli ungari

costantinopoli per racconfermare le promesse et iscusare le scorrierie degli ungari nel territorio di buda

cadute al signor di lione infruttuose tutte le insinuazioni sue per disporre l'animo del

diminato maggiore, se non fosse che le dame la racconfortavano. bembo, 1-55

misera accidia. botta, 4-628: le parole del pesaro raccon- fortarono i senatori

di tempestosi pensieri che, udendole [le donne], non si rallegri, non

perché tosto ti saranno pagati i medici e le medicina, e tutte le muine che

medici e le medicina, e tutte le muine che farai a lui per radolcirlo,

iii-3-42: egli è curioso il considerare le cose che molti uomini dicono e fanno nel

questa loro progenie. serao, i-566: le parti s'invertono, la badessa le

le parti s'invertono, la badessa le si raccomanda, a quella piissima,

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (15 risultati)

la boca rendesse, sì. lli dèe le nodricie dare la mamella e raconsolarllo,

vincitore. questi... racconsolarono le sue perdite, parendo loro sé essere stati

mattino, / fama è che de le sue fortune atroci / racconsolasse il duol

e studiato discorso s'ingegnarono di giustificare le proprie azzioni, di confutare l'altrui

poiché iambe è l'ancella che con le sue facezie muove l'afflitta madre a sorridere

, volle pnma favorirlo d'asciugargli con le proprie mani il volto e il collo.

« disidero signor mio che tanto abbino le mie confortatrici parole di forza in acquetare

in queste e molte altre maligne operazioni le violenti tirannie si manifestano, non richieggono

508: la su'leggenda si pone tra le scritture non autenticate nel concilio generale di

intera credenza, ciò che fatto aveva pienamente le raccontò. livio volgar., 1-34

li raccontò il luogo, il tempo e le parole tra loro quella notte usate.

1-74: quivi cominciò da capo a raccontarli le cose passate e le presenti, delle

capo a raccontarli le cose passate e le presenti, delle quali n'aveva un monte

i chiassi raccontando l'avvenimento e facendone le sghignazzate. jahier, 223: incontri

che la sua geva era divenuta pazza per le parole di uno strolago e ch'ella

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (27 risultati)

. j: rimasero a raccontarsi a vicenda le loro prodezze. e. cecchi,

: suppongo che appresso a poco sappiate le gran cose che si raccontano di san francesco

g. gozzi, i-3-174: udito pippo le nuove cose che si raccontavano del valente

. savi, 2-ii-225: raccontano che le grandule, a cui è stato tirato mentre

un arabo, avendo appena veduto sbarcare le truppe repubblicane, si è immediatamente messo

, lo svolgersi di vicende storiche, le imprese di un eroe, secondo l'

tunisi. giorgio dati, 1-1: le cose, che o prospere o avverse anticamente

poi che più volumi non basterebbono a raccontare le ricchezze musiche poetiche astronomiche mediche, e

mediche, e sopra tutto a spiegare le moltiplici deità e le teogonie e le

tutto a spiegare le moltiplici deità e le teogonie e le cosmogonie. tommaseo [

spiegare le moltiplici deità e le teogonie e le cosmogonie. tommaseo [s. v

favole o parabole o istorie che dire le vogliamo. boiardo, 3-59: solea

alla presenzia di iucinoo canta e racconta le cose passate. f. m. zanotti

i bei narrommi / casi d'enea né le discordie e l'ire / di giunone

un tempo eri tu che mi raccontavi le favole per farmi dormire. deledda,

personaggi che tentavo di raccontare, riflettendo le luci livide sulla loro faccia stolida, diventavano

, ritornarono alla donna e la sua risposta le raccontarono. ariosto, 1-48: costui

, 309: ora noi abbiamo raccontato le oppenioni contrarie de ^ li scrittori, acciocché

giorno al sole, incominciarono a raccontare le case de'buoni limosinieri e lodargli e benedirgli

buono uomo, raccontiamo i vitupèri e le vergogne e 'danni di ciascheduno. storia

plinio], 390: varie sono le specie del pane, e pare superfluo a

infiniti uomini i quali, conoscendo che le mondane delicatezze e la frequenza delle persone

gradi. lippomano, lii- 15-47: le entrate del regno, che dovriano pervenire alle

che se io... sapessi leggere le tavole latine d'arcadia, egli mi

, la vita de'quali immaculata sostenne le battiture della fortuna da non comportare?

i-iv-14): conoscendola ricca molto, le lodò l'opera della carità e della limosina

quale per magrezza s'arrebbeno raccontate tutte le ossa. -fare oggetto di revisione

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (24 risultati)

delle legioni e mettessero guardie su per le mura..., una grande

che compariva come se sempre portasse su le spalle una cassetta. g. gozzi,

. castelvetro, 88: le forme delle scritture si dividono in tre

... raccontarono di nuovo come le cose là erano passate...

superfluità. piccolomini, 10-126: non posson le cose raccontate nell'istoria esser soggetto propinquo

testimonio e parte egli stesso, dove le raccontate fin qua le ebbe e le

egli stesso, dove le raccontate fin qua le ebbe e le scrisse sopra la fede

le raccontate fin qua le ebbe e le scrisse sopra la fede altrui. verga,

tutto cuore riandando per filo e per segno le stramberie della notte, che raccontate diventavano

i-iv-19): io non voglio che per le raccontate cose da loro che seguono e

prender vergogna, essendo oggi alquanto ristrette le leggi al piacere. straparola, ii-81

mercatante genovese. castelvetro, 8-2-170: quando le parti della favola sono oziose o nocive

egli affermava essere state da principio trovate le dolorose favole che si chiamarono tragedie,

ne'teatri..., tirassero le lagrime agli occhi. 2.

ne lagnasse con amore, il quale con le parole de la racontata canzone la mi

useranno la già raccontata discretezza nel fuggire anche le contese. buonafede, 2-i-180: oltre

contese. buonafede, 2-i-180: oltre le raccontate dottrine, i gimnosofisti insegnarono una

narratore e raccontator dei ragionamenti che tra le persone ch'egli introduce fus- ser già

nascosta adombrandosi in diverse maniere, secondo le varie passioni de'raccontatori. d.

potè uscirne vivo. nievo, 1-94: le tornò la mente alla raccontatrice, e

concreto: ciò che viene raccontato; le notizie, i fatti comunicati.

brusoni, 2-17: inorridirono più volte le pietose giovani al racconto di giustina.

soli, / (ella rabbrividìa) de le fontane / ascoltavamo i languidi racconti.

8-2-337: questo è il racconto di tutte le cose dette in questa quinta parte principale

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (30 risultati)

: raccontini che fanno a'loro figlioletti le madri. carducci, ii-15-91: bene la

cavalli, balli si sa troppo che le occupazioni di quegli esseri tanto oramai volgari che

senso può più copiosa- e magnificamente considerare le infinite opere di natura; e l'

, il quale si fa nobile per le cose racconte, le quali ha veduto l'

fa nobile per le cose racconte, le quali ha veduto l'occhio. firenzuola,

l'occhio. firenzuola, 213: le quali [cose] mai non intervennero e

, racconte ad un che mai più le abbia vedute, saranno per falsissime stimate

fortini, ii-670: restomo tutti ammirati per le racconte rime di costanzio e confusi stavono

rime inaudite in versi pesco / per dir le tuo magagne non racconte. beicari,

sia immortai, poiché racconte / son le ragioni, e senza questo ponte / non

, non intervennero in quella balìa per le contate ragioni. = pari.

modo né d'acconciarsi né da raccorciar le staffe, cavalca come puote. crescenzi

ogni cosa che cattivo fosse, raccorciate anche le radici se alcuna n'avesse che guasta

, raccorciando la sottana, è impossibile tenere le spalle flosce e piangenti ma che occorre

rincrespa. -per simil. ridurre le spese. cebà, i-63: la

modestia e non per meschinità d'animo raccorcia le spese che fa per se medesimo.

di tali risposte, pensò di raccorciare tutte le difficoltà. mamiani, 3-442: da

acchetati e rimossi i dubbi e vinte le esitazioni, quanto da esso giulio,

diventare più corto, accorciarsi; ridurre le proprie dimensioni. dante, par.

die, / lo tempo va dintorno con le force. ottimo, iii-364: soggiugne

. d. bartoli, 9-29-2-18: le quali [forme] avvegnaché sembrino rappresentarlo

t abbia a raccorciar la gita, / le fa pigliar la via dalle fine

. comisso, 17-102: mi disse che le stelle viste con qualsiasi telescopio non si

-assol. mazzei, 11-88: le vie vecchie sogliono condurre a sicuro porto

sentenzia né stima, / ma raccorciar le parole e trasporre, / com'io saprò

anni dopo la morte di dione cassio trattò le sue istorie, le quali raccorciò.

dione cassio trattò le sue istorie, le quali raccorciò. foscolo, xvi-238: lavoro

perché l'opera m'è cresciuta tra le mani per quanto io abbia tentato di raccorciarla

queste ultime commissioni, teneva ordine di raccorciare le trattazioni. casti, i-1-83: allorch'

s'ingrossi né si assottigli, nulladimeno le di lui fibre sieno necessitate da qualche

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (13 risultati)

volentier crede / cosa ch'accresca amando le sue pene. baldi, i-20: chi

regum lactaberis '. quanto mi ricreano le prime voci della promessa tanto raccorcia i

tanto raccorcia i miei giubili il tropo che le chiude. -sminuire una qualità

questo modo. pirandello, 10-183: le rimando le bozze della novella, raccorciata

modo. pirandello, 10-183: le rimando le bozze della novella, raccorciata quanto più

un profluvio di don che mi tambussava le orecchie, e diciamolo imparzialmente, quel dialetto

raccorciato e nasale non è affatto per ischiarire le idee ad un ubbriaco. raccorciménto

lavoro non è stato altro che raccordare le persone agli oggetti, e gli oggetti

., 7-7: lo qual mormorio [le api] non fanno solamente per volere

dei caratteri tipografici, tratto che unisce le lettere. sinisgalli, 6-84: nemmeno

sinisgalli, 6-84: nemmeno i caratteri e le pagine di bo- doni mi apparivano come

una città, collegando fra di loro le grandi vie di comunicazione che vi convergono

la arete del contenitore, quello fra le tensioni super- ciali fra il liquido stesso

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (25 risultati)

vidi diritto stare / gran colonne, le quale / vi pose per segnale / ercolès

. indebolire. firenzuola, 578: le palpebre, quando son bianche e vergheggiate

{ mi raccoscio). stringersi con le cosce a qualcuno. dante,

, cioè tutto mi ristringo e riserro le coscie alla fiera. bresciani, 6-x-26

raccosciare), agg. sistemato con le cosce aderenti al petto. a

, 8-167: udii, subito dopo, le persiane raccostarsi con violenza.

v'è un po'd'ammirazione per le cose e gli uomini a cui si raccostavano

cose e gli uomini a cui si raccostavano le sue idee ghibelline e aristocratiche?

momento sbandate e che vanno raccostandosi sotto le insegne d'un solo e grande principio

che è l'unico modo di raccostare le opinioni e di associare le forze.

di raccostare le opinioni e di associare le forze. -assimilare. faldella

: l'ombra..., appena le persiane e le vetrate della finestra sono

..., appena le persiane e le vetrate della finestra sono richiuse e raccostati

stampa periodica milanese, i-116: tutte le più strane bizzarrie che si narravano e

. furono spacciate sulla scena, quindi le trasmigrazioni, le più bizzarre incongruenze,

spacciate sulla scena, quindi le trasmigrazioni, le più bizzarre incongruenze, i più strani

., ii-418: erano troppo visibili le lacune, i raccozzamenti disparati, le interpretazioni

visibili le lacune, i raccozzamenti disparati, le interpretazioni forzate, gli artifici involontari.

g. villani, 7-133: raccozzate le due osti tra il fiume del reno

quanto travagliarsi in affannosi armeggìi per riaccozzare le torme, che, non strette da comunanza

ch'e'furono morti, fece pittare le lor ossa in diversi luoghi, talché con

avrete poi successivamente, sì tosto ch'io le abbia posti in ordine, gli altri

: egli vagava tutto il giorno fra le terme,... raccozzando i frammenti

., 78: alcuna volta vogliono [le donne] parere attrattabili et umane e

forza quell'arco tirasse / che 'nsieme le duo cocche raccozzasse. f. f.

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (21 risultati)

; certo che il diavolo, che le trovò, l'ha rimescolate di modo insieme

il breve tempo della sua dittatura e le autorità limitate che egli aveva ed il

proprio vedere se mi riuscisse di riaccozzame le specie. algarotti, 1-iii-169: niuno

meno nelle sue invenzioni di raccozzare insieme le più scelte o peregrine circostanze. manzoni

, fermo e lucia, 181: non le lasciò il tempo di raccozzar due idee

concetto raccozzando insieme in un essere tutte le perfezioni da noi pensabili. leopardi,

lezioso, diceva alla ragazza... le più eleganti frasi che avesse saputo raccozzare

un confronto. caporali, i1-16: le forze e gli ingegni eran buttati, /

careìinal salviati. / con questi raccozzai le scorrezioni. -accumulare (errori)

, uno ne raccozzasse, il quale le grazie e le perfezioni di tutti a

ne raccozzasse, il quale le grazie e le perfezioni di tutti a parte a parte

diecimila uomini. cattaneo, iii-1-58: le genti barbare vivono povere, ignoranti, disseminate

sigoli, 167: addiviene spesse volte che le donne s'andassono a dolere del marito

che tutti si raccozzano) non se le sono pappate. l l

aprivano gli archi con tanta rapina che le cocche quasi si raccozzavano insieme.

783: raccozzato [il ponte] per le diligenze usate nel raccor delle barche e

spesa e gravezza..., racrescendo le gabelle. alberti, iii-259: proverbio

siri, viii-1142: si raccrescevano agli spagnuoli le dif- ficultà di portar soccorso.

5-diai.: non turbarti, non raccrespar le ciglia, férmati, intendiamoci prima.

. i... i seguitan già le amme appoco appoco; / pien d'

l'ampio mento eretto, / raccrespate le ciglia, il labbro grosso.

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (12 risultati)

spandevano d'entomo auree fiondi, fra le quale pendevano cespe de uva mirabili,

quale pendevano cespe de uva mirabili, le cui racemi erano tucti de fine cristallo.

. sannazaro, iv-36: de'campi le spiche, degli arbosti i racemi con tutti

un raspo che gli s'intrichi fra le dita, e con la destra colga un

de notari, 61: veggosi qui e le spighe granite con molta fecondità e i

un filar prolisso / d'argentei pali sostenea le viti. graf 5-674: o colorata

con profusa carità fiorite, / consolando le zolle insterilite, / vedove di corolle

spire / com fondo. le prime applicazioni di questo metodo (detto della

uno incundissimo palmeno,... tra le quale racemose palme et picole alcune et

pazaro, / lo caccia via per le vigne, / ed e'fracassa le racemose

per le vigne, / ed e'fracassa le racemose vigne. rapisardi, vi-791:

che un sintomo di malattie essenzialmente differenti le une dalle altre. = voce

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (16 risultati)

degli uccelli, da cui si dipartono le barbe che formano il vessillo.

a. cocchi, 8-202: le nostre acque sarebbero convenientissime ai fanciulli rachitici

] bisognerà prendere l'innesto per emendare le rachitiche popolazioni della città. ghislanzoni,

pensieri, / deh vi mettete ambo le mani al petto! a. boito,

fabbriche idropiche, tisiche, rachitiche, le più brutte che la terra del panteon e

materialmente a tutte quelle altre razze che le furono alunne. leoni, 715:

ardimenti, di libertà più servile che non le abominate regole d'una volta. a

r. sacchetti, 1-323: le elezioni comunali si avvicinavano. marcello non

non era rimasto inoperoso: rassicurando, con le lustre di una grassa agiatezza, l'

avarizia de'suoi antichi alleati, stimolandone le ambizioni rachitiche ma tenaci, era riuscito

1-269: qualche volta io credo che tutte le nostre creazioni rachitiche non valgono un capello

. manifesti del futurismo, 31: le opere basse, rachitiche e volgari di giacomo

e secca. percoto, 108: le pannocchie rachitiche e mal mature erano la

dalla folla,... volgendo le spalle ad una controspalliera di arbusti rachitici

si affaccio tra i vasi di rachitiche pianticelle le cui rade foglie avevano il triste riflesso

una pergola, che... con le sue foglie

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (22 risultati)

nella medicina, un disordine che attacca le ossa de'fanciulli e causa una notabile

quelle membra esili ove già incominciavano ad apparire le deformazioni della rachitide incurabile. palazzeschi,

un pezzo di zigaro che ha avuto certo le rachitidi tanto egli è gobbo e bistorto

. ta gliavini, 'le origini delle lingue neolatine ', bologna,

in oggi tanto necessario, non vi erano le mostruose capitali che rendono lo stato rachitido

riempiono o che limitano queste cavità. le ossa, nei bambini rachitici, si

assottigliano, si curvano e deviano; le ginocchia, le caviglie e in generale tutte

curvano e deviano; le ginocchia, le caviglie e in generale tutte le

ginocchia, le caviglie e in generale tutte le articolazioni si gonfiano, e questo

ripiglia il suo corso normale, allora le ossa si consolidano; oppure continua,

malaticcio, dei quali sono principali cause le deficienze nutritive e le infezioni virali.

sono principali cause le deficienze nutritive e le infezioni virali. tarchetti, 6-ii-247

dell'eredoluetico oltreché luetico in proprio, le mandibole da sterratore analfabeta del rachitòide acromegalico

bacchelli, 1-ii-440: lo videro batter le stoppie, chino a racimolare quel bene

a stento e in misura esigua, le prestazioni, i favori o la preferenza di

: un piccolo atto incomprensibile ha disperso le meschine verità che t'eri racimolato a schiena

, a forza di sudore, fra le macìe di sassi e le prunaie. moretti

sudore, fra le macìe di sassi e le prunaie. moretti, i-745: povero

: a mezzogiorno si levano d'improvviso le tende. pare che il nemico abbia

per turare il buco! mollare tutto, le casse di cottura, le tavole racimolate

tutto, le casse di cottura, le tavole racimolate, la terza coperta, ma

legge il famoso ordine del giorno con le numerose firme racimolate da ercole.

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (17 risultati)

all'attenzione. rebora, 3-i-535: le mando due racimolature mazziniane, perché valgano

dice che sarebbe buona spesa a lastricare le vigne, perché una vite nella vigna fa

nericcia, da quel dolciore acquoso che le colava pel mento giù nel seno,

racemolo vizzo. pavese, 10-122: per le vigne nascoste negli anfratti di terra /

quelle che perpetuamente tengono la foglia e le fredde e secche poco o assaissimo umore

qualche racimolo di fanti veniva su per le scorciatoie. -persona superstite, sopravvissuta

vendemmia, qualche racimoletto rimane dimentico sotto le foglie e i tralci.

: india vinta diede a bacco racimoluto le linche. = deriv. da racimolo

(1639-1699), la sua vita, le sue opere. carducci, iii-14-309

dopo il trionfo definitivo della tragedia raciniana le cose mutarono. malaparte, 7-55: era

in caso di rottura; scarica dalla macchina le rocche cariche di filato depurato. '

, 1-7 (i-iv-71): poi che le risa rimase furono e racquetato ciascuno,

mano sì risoluta e sì franca in racquetare le coscienze che chi con la cura d'

mi ha racquietato circa il dubbio di cui le parlerai nell'ultima mia. poerio,

-assol. tommasep, 2-iii-20: le prime gioie conturbano, le seconde racquetano

, 2-iii-20: le prime gioie conturbano, le seconde racquetano, le terze o addormentano

gioie conturbano, le seconde racquetano, le terze o addormentano o ammalano più che

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (28 risultati)

. il topazzo gli arcangeli per racquetare le furie impetuose, onde si dice che

, 1-121: ivi [cupido] racquete le triunfante ale, / superbamente inver la

tori. periodici popolari, i-195: le elemosine racquetano l'indigente, ma non

-sedare. giamboni, 10-99: le cose furo un poco racquetate. g.

divina, si raquetò, pensando che le cose di mal acquisto non sono beni duraturi

. l. capilupi, 26: fuggon le nubi e si racquetan tonde. deamicis

discompigli che si racquetino e am- mutisconsi le licenzie ne la famiglia d'un signore rigidamente

severo, tosto che egli sopragiunge là dove le brigate per anco no'l'aspettavono.

fedi che... pariano tutte le battaglie de la nostra fede racquietate?

maestro alberto, 134: a'buoni le cose febei e sempre a'rei l'

awerse avvenire, e molte cose simiglianti, le quali ti confermino con solida fermezza racquetate

quali ti confermino con solida fermezza racquetate le lamentanze. racquèto, sm.

) assorbe un rad quando l'energia che le radiazioni gb conferiscono per ogni grammo del

e dalle onde, in cui le navi possono gettare l'ancora e in cui

, ripa rata da tutte le direzioni, come l'estuario di un

[isola] e la terra ferma le navi hanno una rada assai sicura. stratico

è uno spazio di mare al coperto tra le terre e i contorni delle coste,

terre e i contorni delle coste, dove le navi possono gittar l'ancora e restare

in rada, aspettando il vento e le circostanze favorevoli per far vela e partire

tempesta impetuosa per vento libeccio che sospingeva le navi alle due rade. garibaldi, 2-133

il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti. -seguito dall'

quella in cui l'ancoraggio a tutte le navi era consentito e garantito da coloro

rada: circostanza che si determina quando le navi annate, pronte a partire, in

: 4 campagna di rada ': quando le navi, armate e pronte a partire

da offrire un limitato riparo in cui le navi si ancorano lontano da terra.

, ii-165: fobe di gioia, con le madri in festa / scesi aba rada

, 4-i-230: fa ottenere tutte le gracie che si vogliono, in certo modo

xvii-377: il seminare nelle radaie le ghiande. fanfani, uso tose. [

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (25 risultati)

folto della selva è interrotto ivi mancando le piante. grafi 5-308: ed ecco

boschi, dove sono venute a mancare le piante. = deriv. da

della superbia. tesauro, 2-i-36: le tre furie non men che le tre grazie

: le tre furie non men che le tre grazie si tengono per mano come

3-13: quante volte ne'secoli addietro le vane speranze e i vani disegni degli

dispiaceva sopra misura. carducci, iii-9-292: le impressioni gioventù radamente o non mai si

e con quello stesso respiro parevano appoggiare le parole di johnny. -con

livio volgar. [crusca]: le vegghie guardavano radamente. =

apparecchio stesso: secondo gli scopi e le carattristicne tecniche si distinguono in radar aeronautici

in altezza ed estensione... le onde radar non vengono influenzate da nebbia

mese [ottobre 1943], 46: le onde radar non vengono influenzate da nebbia

dell'altipiano i pinnacoli dei grattacieli, le antenne radar. la stampa [27-iv-1983]

un certo ritmo nel tempo. se le onde incontrano un ostacolo, esse ne

in parte verso la stazione, che le rileva. -uomini radar: nel linguaggio

storia della radar-astronomia, che ha perfezionato le misure astronomiche, ha avuto inizio nel

il dc9 itavia dovrebbero interessare non solo le testimonianze dei radaristi di marsala, bensì

localizzazione di un oggetto che riflette le onde radio, effettuata per mezzo

, sm. schermo su cui compaiono le informazioni ricevute dal radar. g

lasciano adito al silenzio di circolare fra le cose; mezze luci. =

farsi denso, fitto (la nebbia, le tenebre); farsi spesso,

farsi spesso, carico d'acqua (le nuvole); diventare molto umido

l'ombra), più compatto (le tenebre). mazzini, 39-257:

. govoni, 828: si raddensan le ombre / come cenere bianca sulle rocce

candida psiche, e tacita membrando / le gioie e i pianti e le vigilie e

membrando / le gioie e i pianti e le vigilie e amore, / raddensavi col

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (21 risultati)

d'ingegno, hanno saputo, tra le mille inquisizioni e proibizioni che la doppia

, un suo saggio che vorremmo vedere tra le annunziate prossime versioni: 'an essay

senza pur sistematismo, nella elaborazione migliore le vedute estetiche dall'autore. raddensatóre,

, sm. ant. persona che risolleva le sorti di una famiglia, di una

di più sani, rimettere i chiodi e le cavicchie e calafatarlo di nuovo dopo che

è raddobbato... si raddobbano le navi in due maniere: o mentre galleggiano

posso dire che l'ho raddobbata con le mie ossa! bacchelli, 9-79: in

si costruivano e si raddobbavano e si armavano le navi. -rifi.,

: i marini, quasi immedesimandosi con le loro navi, sogliono dire: 'noi

16-103: n'approfittavano per far fare le pulizie e il raddobbo degli scafi.

navale in cui esiste un arsenale per le grandi riparazioni delle navi. dizionario di

forza navale può eseguire grandi riparazioni. le basi di raddobbo sono potentemente munite di

raddobbo di domenica / la città sforza le mura. = deverb. da raddobbare

sue fedite infuse olio e vino, acciocché le fedite per lo vino tessono mordicate e

che si lavan d'essa / molto radolcan le ferite sue. vico, 6-164:

la ferocia de ^ morbi, ne sopiva le molestie, ne rad- dolcava i dolori

collocando vicino a mercurio e ad apollo le tre grazie, le quali sogliono esser

mercurio e ad apollo le tre grazie, le quali sogliono esser loro compagne e le

le quali sogliono esser loro compagne e le quali indicano il raddolciménto de'costumi,

. 5. modo di esprimere le proprie opinioni in cui sono intenzionalmente evitati

volte il brodo, nel quale fossero bollite le viole mammole, si raddolcisse con due

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (28 risultati)

e gentili maniere raddolcire quel vecchio lupo che le ringhiava accanto. d'annunzio, iii-2-327

porpora e la bianca lana e tutte / le belle vesti, e il miele e

utile non è difficile conservarla, perche le cause... che possono stringerla

achillini, 2-28: tornino ancora a raddolcir le fiere, / tornino ancora a intenerir

fiere, / tornino ancora a intenerir le pietre, / a dar senso a le

le pietre, / a dar senso a le selve / et a fermar nel maggior

con la bellezza d'aleria perdevano ancora le speranze della vita. pinamonti, 263:

di gesù cristo non solo ha nobilitate le nostre pene all'ultimo segno, ma ancora

nostre pene all'ultimo segno, ma ancora le ha raddolcite. forteguerri, iv-219:

per ora mi ritrovo avere, non le credessi più atte a sturbare che a

fogliazzi, amor di temi e de le muse, / che teco a raddolcir scendono

petti / con amabil concento in cui le grazie / sparser di loro mano il

: anche il diffidi cato / solea le ciglia austere / in grembo del piacere

discapito della vostra illibatezza. -moderare le conseguenze negative di un contrasto diplomatico.

acerba, egli [l'ambasciatore] con le dolci e piacevoli parole e co 'l

sia come arione, quello che salvò le muse nelle tempeste e raddolcì coll'onda

a'rozzi petti, / raddolcirò de le lor lingue il suono. c. i

il varco / chi già chiamò da le latine arene / le pastorali avene / a

già chiamò da le latine arene / le pastorali avene / a raddolcir quest'aure.

la prima feroce salvatichezza degli uomini [le belle arti] raddolcirono e quelli a civiltà

ogni maniera, chiamò i prelati e le principali donne del regno ad abbellire la

di esse raddolcir dovesse la favella e le maniere di una nazione data tutta al

rauca. michiele, 1-31$: a le tue rime, ai versi / i canori

'dare se gli seccano di sovente le fauci, di volta in volta rvanno

della virtù e barbare per esso riescono le voci austere della filosofia. ma se gli

costei di fiori e d'erba / le rive e i campi, ogni tranquillo fonte

straparola, i-121: la figliuola, udite le dolci parole della diletta madre, alquanto

... stettero molto ad accomodarsi le cose per gl'interessi che gravissimi correvano fra

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (17 risultati)

7-178: da stimare non è che le asprezze de la mia vita in amor si

oggi, ché il grano gli avanzò le corbe. montano, 1-181: forse hai

chiabrera, 3-311: nelle presenti stagioni, le quali per colpa della guerra sono corse

acquista valore trasformato in trillo, con le sue fughe e le sue volate, co'

trillo, con le sue fughe e le sue volate, co'suoi bassi e i

farla contro a quella gente che raddomandava le figliuole furate. dolce, 8-9: ben

la speranza della sua morte: quelli le mozzò la lingua e, dopo questo male

muoiono, anzi gli iddìi immortali raddomandono le sedie loro. 6.

targioni tozzetti, 12-4-175: memorabili sono le premure del serenissimo granduca ferdinando i per

tanto più fortemente opera in lui il sole le sue impressioni: e questo fa per

. bembo, 10-v-7: potrete raddoppiar le vostre rendite del patriarcato, volendo.

giustamente. dissi arricchire, non perché le ricchezze vostre stiano in questi raddoppiamenti,

vui altri signori seculari ve site avezzati le vostre donne, finché son giovane,

a medicare li matrone non vagliono, le rimettere a nui che le scorticamo; e

non vagliono, le rimettere a nui che le scorticamo; e confessando 1 lor peccati

in cui brevemente e chiaramente siano comprese le avvertenze sopra l'italiana ortografia per tutto

ortografia per tutto ciò che riguarda e le lettere in particolare e il raddoppiamento delle

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (37 risultati)

nell'ortografia moderna è segnalato soltanto quando le due parole sono scritte unite).

è molto meglio [accompagnare] con le sole pure consonanze necessarie, senza raddoppiamenti

senza raddoppiamenti, e come si sonassero le quattro parti. tramater [s.

guise, e prima col raddoppiamento de le parole come fece lico- fronte, che

... da lui raddoppiate quivi le mine e tutti gli altri lavori che erano

pena pecuniaria ed un numero di bastonate, le quali, se li colpevoli non hanno

li colpevoli non hanno danari, si raddoppiano le bastonate ed il medesimo praticasi con le

le bastonate ed il medesimo praticasi con le donne. varano, 1-537'. oh

eccezionale e mille necessità e precauzioni raddoppiano le spese. pascoli, 1521: terre

pucci, cent., 14-3: raddoppiò le guardie più di grosso. la spagna

grosso. la spagna, 19-37: fur le guardie radoppiate / e ad ora ad

[il castellano] la notte raddoppiar le guardie solite e le sentinelle. i.

la notte raddoppiar le guardie solite e le sentinelle. i. pitti, 2-117:

l'animo a cose nuove, furono raddoppiate le guardie alla casa de'medici, al

che rispondeva ad una scala, e le sentinelle si raddoppiavano ogni notte.

g. villani, 6-78: il cavaliere le volle pagare per contradire la detta andata

. m. zane, lii-14-410: le persone deputate... nella esazione raddoppiano

g. ferrari, in: si raddoppiarono le imposte. calvino, 42: le

le imposte. calvino, 42: le vittime erano sempre poveracci che avevano avuto

smesso con molta confusione sdoppiare e raddoppiare le -far aumentare molto di valore.

, metropolitana città, e vi si raddoppiaron le feste e l'allegrezze. tasso,

andamo guastando; / e reba- temo le punte fora de strada / e redopiando lo

torre. por cacchi, i-227: le battiture, non per tormento, ma per

a far di sé vendetta / raddoppia le percosse. guerrazzi, 3-209: « traditore

ancor l'anno v'appresta; / voi le attendete: e tu, suolo felice

iii-287: giunone, conosciuto questo inganno, le tolse [a eco] la grandezza

pur al fine del parlare ella raddoppia le boci e riporta solo l'ultime parole

in terra, se lo recò ne le braccia, raddoppiando le grida e mandando

se lo recò ne le braccia, raddoppiando le grida e mandando le voci piene di

braccia, raddoppiando le grida e mandando le voci piene di lamenti sino al cielo.

vinciguerra di collalto, 227: raddoppiando le querele e i gridi, / ingombro l'

pensieri in vece di riposare, raddoppiava le smanie, moltiplicava le querele. loredano

riposare, raddoppiava le smanie, moltiplicava le querele. loredano, 322: così dicendo

dove giaceva astidamo. all'ora raddoppiando le lagrime e i singhiozzi, pareva che

l'orso orrendo / assalir dentro a le silvestri tane. manzoni, pr. sp

bibbia volgar., vi-336: non raddoppiare le parole, che tu averai udite,

m. adriani, 5-52: il dir le medesime cose due volte raddoppiando o replicando

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (24 risultati)

seguì il suo cammino, mordendosi quando le labbra e quando le dita. d

cammino, mordendosi quando le labbra e quando le dita. d. bartoli, 5-219

a petrarca, xlvii-206: tu raddoppi le frezze e le corregge / de la

, xlvii-206: tu raddoppi le frezze e le corregge / de la fortuna a farmi

: per dolersi e lagnarsi non si sollevano le fadighe: anco si raddoppia la fadiga

che di retroguarda, colà si raddoppiavano le diligenze e si faceva sforzo maggiore.

, solo a'diletti inteso, / le catene le braccia e l'alma i groppi

a'diletti inteso, / le catene le braccia e l'alma i groppi. giuglaris

cappuccino? bisogna saper raddoppiare a tempo le gentilezze a tutto il corpo, e

era involto, invece di stancarlo, raddoppiava le sue forze. pirandello, 8-565:

sue forze. pirandello, 8-565: raddoppiò le cure e la vigilanza. -acquisire ulteriore

dalla cerra, si volse a raddoppiare le sospizioni del conte di samo contro a'baroni

, in vece di perdere l'animo con le cadute, lo rinvigorisce e lo raddoppia

fossero fatte tante beffe e scheme, le quali raddoppiano in molti modi le mie

scheme, le quali raddoppiano in molti modi le mie pene. chiaro davanzati, xx-27

prave; / raddoppiar anzi tutte se le sente. l. strozzi, 1-173:

strozzi, 1-173: raddoppia il vin le forze, / l'animo crescie, e

10. marin. accostare con le proprie navi quelle nemiche stringendole fra due

': è mettere in mezzo tra le proprie le navi nemiche e passare da un

è mettere in mezzo tra le proprie le navi nemiche e passare da un lato all'

. guglielmotti, 704: 'raddoppia le garzerie! ': comando di legare

empire o raddoppiare più che si può le consonanze. 12. intr.

di prezzo. fogazzaro, 1-28: le campane raddoppiarono di suonare, e scoppiarono

battimani. b. croce, iii-22-226: le elettrificazioni a scopo industriale si moltiplicavano,

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (28 risultati)

). deamicis, ii-40: allora le grida raddoppiarono. pascoli, i-200:

disteso, 'la ', 'le ', 'li ', allora per

se da prima si ridea, raddoppiar© le risa e i motti. giuliano ae'medici

, / e lo spirto mi manca e le parole. guazzo, 1-316: si

il furore raddoppia da tutte e due le parti. pochi altri colpi d'ascia e

rapini, 27-691: proprio allora raddoppiarono le insidie e le seduzioni dell'immondo avversano

: proprio allora raddoppiarono le insidie e le seduzioni dell'immondo avversano. -sostant.

di teoria, di nudo diritto. le obbiezioni raddoppiano, se scendiamo alle conseguenze

mazzini, 26-157: i governi e le caste attuali possono stringersi in lega,

al buio come i gatti, non le lepri a carriera come i cani, non

prima. tarchetti, 6-1-145: rosen le [carte da gioco] esaminò spiegandole

, e poiché l'awersario ebbe rovesciate le sue, disse: -perduto -e collocando nuovi

prima moglie? ». -raddoppiare le girelle in capo a qualcuno: tramortirlo.

alla pelle, / nel capo gli raddoppia le girelle. = comp. dal pref

, 4-83: voglio comperare dieci pecore, le quali in capo dell'anno saranno raddoppiate

farò mandria. lupicini, 2-18: abbiano le piattaforme o ver letti d'artiglieria raddoppiati

e grandezza della ferita, et unite le parti egualmente insieme..., stringi

alla porta della sala del quale trovò raddoppiate le guardie. g. del papa,

da uno spago. leoni, 337: le prediali sono raddoppiate e a un dipresso

a chi più e a chi meno, le braccia, secondo la più o meno

non istese, ma inarcate e congiunte per le mani, che nella veste si tengono

stesse in aria, gli ripiegavano dietro le gambe, legandole raddoppiate alle cosce.

venti piccioli per ciascuno, raddoppiate sopra le teste degli artisti. -prolungato di

, con chiavi raddoppiate li scrigni e le casse, e raddoppiati i catenacci »?

manzoni, fermo e lucia, 379: le due turbe si trasfusero in una.

che il vento era raddoppiato, spazzava le strade e il cielo. -più

fier cimento nella prima aurora / tutte le forze tue contro a'romani, / invitando

tue contro a'romani, / invitando le sue che a te compagne / fosser nell'

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (14 risultati)

i nomi hanno appresso alle vocali finali le premostrate consonanti raddoppiate, niuna delle consonanti

che non bisogna... che le parole raddoppiate fossero, nella nota magnifica

'n rozzo stài meco sovente / umil cantasti le mie fiamme accese, /..

zanon che 'in diebus illis 'le manifatture d'italia erano in generale superiori a

: la grandissima umanità dello spirito e le sue parole, benché raddoppiato di stupore,

in botanica chia- mansi raddoppiate o centuplicate le foglie ancora chiuse nel bottone, tuttavolta

gare e perfidie, repetendo e cavando le medesime fuge in diverse corde e luoghi,

et accenti a suo tempo, intrecciare le voci, che aia vaghezza al conserto e

launoy] snidiatore dei santi, per le cose da lui divulgate per disinannare il

son voci d'arabi e britanni / le corvette, 1 raddoppi e i ruppoloni.

fin, poiché isperse e rotte / le squadre sue per ogni banda vede, /

avevano 1 luoghi deputati, ciò erano le logge, per quelle loro brigate,

già d'amor fuggendo l'arte / per le bische e pe'raddotti, / mi

e pe'raddotti, / mi vegliai 'ntere le notti / sin a dì tra dadi

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (25 risultati)

l'uno dice dell'altro e trame le notizie dalle botteghe de'caffè, da'raddotti

lud. guicciardini, 3-260: per le sante opere e per la gloriosa fama

metter fuoco alla terra, acciocché, le fiamme ed il fumo ingombrando l'aria

ed il fumo ingombrando l'aria, le genti, che dovevan assaltar il raddotto,

8-18: intorno alla baronessa salihub fervevano le opere di un assedio, contro di cui

magalotti, 23-137: orsù, finiamo le novelle e lo scrivere con una riflessione

131: allora que'dell'oste raddrizzaro le loro tende e li loro padiglioni e rassettarono

e li loro padiglioni e rassettarono tutte le loro cose. a. campana, io

, / gli alberi noi raddrizzammo e spiegammo le candide vele. bacchelli, 2-xxui-685:

frammenti e ruderi, riaggiustare, rifare le antichità. -rendere nuovamente perpendicolare al

, 165: nel detto tubo si raddrizzano le specie rovescie mediante un'altra lente non

dalla suddetta lente minore oculare. -rizzare le orecchie. imbriani, 3-162:

fanny, quando vedeva porre in tavola le bistecche e cominciava a scodinzolare, a

chinato. codemo, 276: -fra le pareti domestiche si nasconde la serpe -

, ma si raddrizzò ostile nel sentire le parole di zebedeo. bernari, 6-

, [la donna] si spolverò le dita da un'illusoria cipria. -figur

in capo, si rassetta la capa su le spalle. -riportare in posizione normale

dinanzi e il petto di dietro e le lacrime strisciavano giù 'per lo fesso '

bisogna almeno cercarne di correggere alla meglio le loro deviazioni e moderare le svolte,

alla meglio le loro deviazioni e moderare le svolte, quando non possono tagliarsi affatto.

genere, consiste in gran parte nell'appianare le scabrosità, riempiere i voti e le

le scabrosità, riempiere i voti e le valli, agguagliare la superficie e raddrizzare

valli, agguagliare la superficie e raddrizzare le storture delle cose. giusti, i-246:

lucchese! quante lezioni raddrizza, per le quali, stando a'fiorentini, non

fiorentini, non c'era da cavarne le gambe! è. croce, ii-2-162:

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (22 risultati)

, quando posso, e raddirizzo secondo le più probabili induzioni gli errori evidenti:

d'irreparabili e che viziano pur troppo le strofe intiere. b. croce, iii-22-91

l'irregolarità delle decorazioni. -migliorare le caratteristiche di un terreno. magalotti,

: questa eloquenza... raddrizza le menti, ne corregge l'intemperanza o la

più che altro una costante volontà raddirizzano le iniquità della fortuna. bocchelli, 1-iii-216

; ristabilire una situazione compromessa; risollevare le sorti, ridare andamento positivo a qualcosa

fu chiara, perché dalla sinistra mano le schiere de'romani quasi già essendo vinte

il re con maggior fondamento pensare a radrizzare le cose di quel governo come gli piace

notte a sovvenire i perplessi, a raddrizzare le indagini. -intr. con la particella

e di pace. mazzini, 35-253: le cose della guerra van male; ma

restaron del tutto sopiti gli odi e le passate discordie, restando senz'al- cuna

direzione. targioni tozzetti, 12-9-408: le lunghe reste del seme maturo e secco

la torre di pisa? -raddrizzare le gambe ai cani: v. cane1,

, n. 17. -raddrizzare le gambe storte, le ossa a qualcuno:

. -raddrizzare le gambe storte, le ossa a qualcuno: picchiare, bastonare

a cui sandrino giurava di voler raddizzar le gambe storte, portava i bigliettini e i

crollato). bocchelli, 2-xxiii-685: le quali [antichità] raddrizzate, rabberciate

o corretti giudizi, su l'alighieri le sue opere e i suoi tempi.

arida fatica di radunare d'ogni parte le memorie che rimasero del 1848, a

ben potreste dire: che non radduplicavi le lettere? = comp. dai pref

d'orion raduplicati / lassar di padoa le campagne grasse. radduplicazióne, sf

. giuliani, ii-252: di verno [le pecore] si raddu- cono alle stalle

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (21 risultati)

soderini, iii-357: conviene raccorle mature [le castagne] e spanderle all'ombra a

angustia, onde nega o non sopporta le altre diverse specificazioni. prendiamole nella loro

, siché in tutto vende ad cadire de le x parti l'una de tucti l'

eu cato k'eu vardase, en viti le plusor omini greve mentre raegar in via

parenti de costui fono terminato / che de le do cosse zerto fosse l'una:

èrebo vi son forbici affilatissime che recidono le superfluitadi, e rasoi radentissimi che corra-

, 4-6: sui monti vicini passavano ancora le luci radenti e le ombre lunghe del

vicini passavano ancora le luci radenti e le ombre lunghe del mattino. pascarella, 2-22

e. gadda, 11-72: contro le radenti luci della sera, la groppa

terra, l'ombra toma a modellare le facciate e le cattedrali. montale,

l'ombra toma a modellare le facciate e le cattedrali. montale, 1-133: nella

chiarore falso dei lampi, incombe sopra le verdi aiuole smaltate di variopinti arabeschi floreali

: nell'ampio cortile vuoto s'incrociavano le rondini con voli radenti. -con

olivi, 14: si vede chiaro che le materie fangose del nostro mare devono essere

folta macchia / intriga sì tra sé le barbe spesse / che, scalzandole ognor,

quasi parallela al terreno, per spazzare le truppe o le difese nemiche (il

al terreno, per spazzare le truppe o le difese nemiche (il tiro, il

scorrere sopra i piani della fortificazione, presso le faccie dei baluardi, cortine e fossi

imaginerà che sia tagliato il sifone radente le superficie dell'acque che sono ne'vasi,

a radente agli arcioni, tenendosi con le nattiche fuori della sella. guglielmini,

125: di tre sorti sono le materie portate dai fiumi, poiché altre

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (30 risultati)

né il tempo può turbar di dio le voglie / che noi facesse al tempo

umori accoglie, / per non lasciar giammai le parti estreme / di quel bel tempio

sua faccia, 7 ma radequate con le sue supreme. = comp.

514: fece tutto attonito serrare subito le porte del palazzo e tosare o radere

la... cura è tale che le reni o i lombi del cavallo malato

milanese, i-253: sono abbruciate soltanto le macchine da radere il panno e le gualchiere

le macchine da radere il panno e le gualchiere non che i magazzini, il

, elle di modo lo radeno che le siciliane non sono migliori di loro né più

non ne sa chi n'ha ben pien le carte. parabosco, 1-10: il

: molti vid'io tra il corpo e le scorrenti / forbici eburneo pettine frapporre,

regi che son qui, che raderiano le frissore per fare utile al re, stanno

vogliono cominciare, cioè ingessato che hanno le tavole o quadri, gli radono, e

scuro e mendico / raso serà da le toe sante lime. -grattare,

di greco, radere il zuccaro sopra le maronate e processionare le fila dei drudi

il zuccaro sopra le maronate e processionare le fila dei drudi con gagliardo prindes.

signor solleciti. 4. sarchiellare le erbacce. palladio volgar., 10-10

rosso furono una volta... le genti assalite da un male sì orribile che

loro, cacciando fuori il capo gli radevano le polpe delle gambe e le braccia.

gli radevano le polpe delle gambe e le braccia. 6. asportare raschiando

: perché tu più volontier mi rade / le 'nvetriate lagrime dal volto, /

con giuramento, di radergli dal volto le lagrime invetriate. leggenda aurea volgar.

aurea volgar., 752: non radendo le schianze de la carne con la zolla

sono più volte sforzati, montando con le scale, a rader via il detto

cii-v-318: doppo che alquanto stanno unte le gambe overo le parti dove queste zecchette

che alquanto stanno unte le gambe overo le parti dove queste zecchette si son appiccate

queste zecchette si son appiccate, se le radono con un coltello. domenichi [

che si trova nel pedale, che annoia le viti e le abbruttisce. lauro,

nel pedale, che annoia le viti e le abbruttisce. lauro, 2-126: ne

, la prima volta / che m'apparver le coma in su la testa, /

coma in su la testa, / le quai subito rasi con fa lima, /

vol. XV Pag.253 - Da RADERE a RADERE (31 risultati)

se poesan mortificar con pena né de le paine de lor conscientie mae no se poessan

la tavola de la memoria ma sempre le legessan con gli oggi de la mente e

con gli oggi de la mente e sempre le havessan dentro da hi so cor.

disse che facesse che si radessero via le tre botte o rospi che il re clovis

[ammiano], 27: pigliando le dette lettere e col temperatoio radendole, lasciando

pagine di 'schiarimento ai lettori 'le quali il poeta scrivea sorridendo sul codice e

rapiano l'aure, e seco ivan le grazie / che intorno a lei radean lievi

/ che intorno a lei radean lievi le falde / luminose dell'ida. bresciani,

, 16-88: infesto occorre / per le contrade cittadine il bianco / tuo lume [

vii, che degli alberghi / va radendo le mura e la secreta / ombra seguendo

qui la regina, sempre radendo fuor le mura. -sfiorare qualcosa passandogli molto accosto

. foscolo, iv-318: io frattanto le porgeva il libro osservando con meraviglia ch'

-sfiorare il suolo, sollevando troppo poco le zampe (un cavallo).

del cavallo che non alza sufficiente- mente le estremità camminando, di modo che è molto

i bramati pomi / e radendo gli van le labbra tonde. g. bentivoglio,

d ^ occhio e di polso nel radere le curve come con una rasoiata.

verdi fra i cui rami frondosi strillavano le cicale, passava adagio adagio. gozzano,

la vedono vicina.. / radono con le prore quella beata riva. bacchelli,

ferro ad ogni impulso del remo. radeva le barche dalle vele rossastre tese da bordo

/ volando, talor s'alza ne le stelle, / e poi quasi talor la

l'acqua. landolfi, 8-144: le rondini radevano stridendo la piazza deserta.

op- posito de * tiri che ficcano le palle in terra. l. brancaccio,

. s. maffei, 5-4-206: le cannoniere vengono a radere il fosso. bacchelli

e... colle mitragliatrici radevano le strade. 14. spazzare con forti

. spazzare con forti raffiche il terreno o le acque (il vento).

vento soffia e rade / i viali e le strade. comisso, v-18: il

: il vento radeva impetuoso i ghiaioni, le sabbie e le acque. gadda conti

impetuoso i ghiaioni, le sabbie e le acque. gadda conti, 2-1 io:

brezza abbastanza vivace, che radeva le onde, increspandole come una stoffa rugosa.

all'occaso radeva con 1 suoi raggi obliqui le creste delle onde. montale, 14-m

luminosi divengono di taglio estremamente affilato, le luci radono.

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (21 risultati)

18. mann. disus. smantellare le sovrastrutture di un vascello; spianarne la

, 1-ii-295: 'radere ': tagliare le opere morte del casseretto e della tolda

di costruzione difettosa e che mal reggevano le vele, dopo essere stati rasi del

radere il cocuzzolo: se vi satisfanno le virtù, che ha a fare una

pelle, la carne, possa e le midolle. 20. prov.

l'omo che non sa radere innavera le carte. proverbi toscani, 295: alle

, uscitte de la barbarla, sacio de le virtù norsine. = nome d'azione

villani, 4-70: non si sboscan [le contadine] le ciglia e con radevole

: non si sboscan [le contadine] le ciglia e con radevole / cristallo non

si mieton la peluria / che per le fronti lor nasce abbondevole. de amtcis,

. moniglia, 1-i-68: novellamente cambiandovi le prospettive, si fece innanzi una selva

e farà l'asse radiale passare sopra tutte le cose radiali sopra a tutte le cose

tutte le cose radiali sopra a tutte le cose della cosa visa. crescenzio, 3-2-

3-2- 18: essendo portate all'occhio le imagini delle cose mediante le linee radiali

all'occhio le imagini delle cose mediante le linee radiali, quali si portano da tutti

delle vie radiali che si dipartivano verso le colline d'oriente. 2. che

: aùto lo regulare fundamento si assumine le radiale et umbrale razione per componere li

dire i muscoli a raggera che azionano le dita, siano paralizzati, non sono

, il grano. soldati, 6-193: le vigne antiche sono a raggio,

un virtuoso. bartolucci, 4-3iii: le stelle mi paiono più radianti ora che sono

/ pettine asterge mollemente e intreccia / le chiome dell'azzurra onda spumanti.

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (11 risultati)

signor frigerio. abba, 1-61: le vostre madri, le vostre amanti,

abba, 1-61: le vostre madri, le vostre amanti, usciranno sulla via,

: punto del cielo da cui sembrano irradiare le stelle cadenti che appartengono a un medesimo

neppure si può dire che fra tutte le difficoltà che comporta una terapia radiante per

il sole estivo..., discacciate le nebule mattutine, nasciente radia più chiaramente

sud-ovest di santa caterina, quindi tra le acque e l'alta valtellina, sorge sublime

). maestro alberto, 41: le stelle chiuse sotto nebbia scura / non

mondo, / perché l'opposta nuvola le fura. leggenda aurea volgar., 878

classificazione di cuvier, caratterizzati dall'avere le parti omologhe disposte a guisa di raggi

nel linguaggio dei futuristi, chi cura le trasmissioni radiofoniche. marinetti, i-219:

assorbono la radiazione infrarossa la riemettono in tutte le direzioni: in conseguenza la temperatura superficiale

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (34 risultati)

l'acqua che circola nelle intercapedini fra le camicie e i cilindri e nelle camere

'alette '. baldini, i-538: le macchine che arrivano in paese fumano dal

. levi, 5-132: a vedere le formule (strane ma belle, tutte fatte

nato bisognerà comperare un radiatore elettrico per le giornate di tramontana, -diceva la vecchia

. g. raimondi, 4-37: attraverso le tuberie il vapore arriva nei radiatori.

subito. i radiatori sono in tutte le camere. 2. fis.

io21 per secondo. provengono da tutte le regioni del cielo, di giorno o

di codesta universalità di rapporti dialettici sono le radiazioni cosmiche, messaggio dei mondi cioè dei

5-26: i virus, i veleni, le radiazioni dell'uranio...,

essi [i corpi celesti] o le proprie o le attaccate radiazioni ne tramandino

corpi celesti] o le proprie o le attaccate radiazioni ne tramandino con quelle del

, quei punti del cielo da cui le stelle cadenti appaiono derivare: sono diversi

seconda della stagione in cui si verificano le maggiori pioggie di stelle; il punto di

cibarsi. redi, 16-1-218: scelgono le più grosse radiche, le rimondano da

16-1-218: scelgono le più grosse radiche, le rimondano da quelle minute escrescenze o barbuzze

escrescenze o barbuzze,... poi le ammaccano gentilmente tra due pietre e,

quel modo ammaccate,... le tengono per molte ore in infusione nello aceto

di piante vi è, la quale propaga le sue specie per via di seme,

sue radiche, o bulbose, come le cipolle ortensi e tutte le cipolle di

bulbose, come le cipolle ortensi e tutte le cipolle di fiori, o tuberose.

quali fanno la maggior possibile provvigione, le radiche ed erbe esculente, che trovansi pe'

è possibile, cogliamoli co 'l gambo e le radiche. pascoli, 80: hanno

, fuscelli. pascarella, 2-26: le case sono abbandonate... le

: le case sono abbandonate... le erbe invadono i muri e le radiche

. le erbe invadono i muri e le radiche scalzano la muratura. d'annunzio

qualche tronco centenario / di salcio da le radiche scontorte / un gran nodo parea di

di venezia, faro consegnare la scatola entravi le cipolle de'fiori e le radiche degli

scatola entravi le cipolle de'fiori e le radiche degli anemoni. fr. leonardi,

181: sono in te [albero] le radiche del vischio! d'annunzio,

iv-2-1078: dalle fenditure e dalle crepe le radiche degli antichi lecci eran penetrate diramandosi

pipetta di radica che egli aveva fra le labbra, rimise gli occhi sul giornale

3. tessuto legnoso che costituisce le radici e il pedale del tronco di

di mobili di radica luccicante in cui le venature nere facevano fregi vistosi.

l'essere ben fondata su queste radiche, le quali ove mai per gran disgrazia languissero

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (14 risultati)

affermare che oneste son quelle azioni, le quali è piu giovevole che nocivo al

) [s. v.]: le scuole parlano assai d'un 'umido

già tumido radicale per lo quale tutte le piante s'appiccano venuto, quando donno

: né ad altro effetto fra filippo dava le brache così ricamate se non che,

s. foscarini, li-2-593: con le paci radicali di westfalia e dei pirenei

di rigenerazione. ghislanzoni, 4-121: le riforme degli studi, perché riescano veramente

'andare al popolo ', di svegliare le plebi di citta e, più,

. piovene, 7-434: erano specchio, le mie note, di una parigi che

moto italiano. ardigò, iv-298: le innovazioni e le scoperte radicali, anche nelle

ardigò, iv-298: le innovazioni e le scoperte radicali, anche nelle scienze

sociale, troncare il filo di tutte le tradizioni e ogni legame di continuità fra lo

di continuità fra lo stato presente e le condizioni anteriori dei popoli. de sanctis,

barbieri [scott], 3-iv-25: le retribuiva quest'odiò con tanta ira quanta

: nefheranno essi la loro unione e le loro intelligenze coi car- onari d'

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (26 risultati)

, realista in arte, lo zola professa le teorie più radicali. mezzanotte, 156

preoccupava gran fatto del partito, quantunque le sue idee e i suoi princìpi,

una configurazione molto specifica, sia per le scelte politiche in tema di pacifismo,

-sostant. carducci, iii-27-43: tutte le contumelie che poteva [« il fanfulla

, della libertà..., le ha esaurite. ferd. martini, 5-204

il nazionalismo,... tanto le unioni monarchiche come il partito repubblicano e

dalla terra. cesariano, 1-117: in le quali opere si affigurano molte variazione de

, vanno ascendendo con varie foglie ultra le principale de l'erba di acanto. b

da cellule svuotate del contenuto e con le membrane ispessite, delle radici aeree delle

cui sono state chiamate, impropriamente, le foglie basali del fusto di alcune piante,

radice. targioni pozzetti, 7-51: le fibre radicali delle piante, capaci di

essere nella sua fruttificazione, allora si colgono le foglie radicali. 0. targioni tozzetti

ciò che sta attaccato alla radice. le foglie radicali, i peduncoli radicali sono le

le foglie radicali, i peduncoli radicali sono le foglie i peduncoli che nascono dalla radice

carne e dal sangue, ancor tien le radici degli affetti nella corte, la

ebrea [lingua] non solamente aveva le lettere, che si chiamano appo gli

ritornano semplici caratteri qualora vengono a perder le tracce della loro derivazione, o perché

e lucia, 73: si proferivano le parole, ma trasformate: ad alcune consonanti

suono s'innestano e mettono in quella le radicali vene, per le della radicale per

mettono in quella le radicali vene, per le della radicale per via di quell'4 issimo

assicura essere l'araba,... le mie ripetizioni non sarebbero punto scusabili.

ii-639: quante erano, mi chiese, le parole 'radicali 'del nostro vocabolario

segno 'v7 mercé il quale si indicano le radici dei numeri. sotto la sbarra

'perfetto ', ed è quello le di cui parti prese insieme lo compongono;

due circonferenze il luogo dei punti tali che le tangenti condotte da questi punti alle

ci accadeva o speziale, / ché per le poste saria gito al fosso.

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (11 risultati)

anche più elementi. molti idrocarburi hanno le funzioni di radicale, quali il metile

, come il fumo di sigaretta e le radiazioni, che inducono reazioni radicaliche nei

l'attuazione e la difesa di tutte le libertà individuali, di un rigoroso democratismo

metà del secolo xix, saldandosi con le tradizioni repubblicane della rivoluzione e costituendosi nel

in una forza di governo e ammorbidendo le sue punte più intransigenti; in italia

animo di assumere l'incarico di comprimere le attuali disposizioni del radicalismo. carducci,

spesso quel birbo di heine simpatizzi con le distruttive teoriche del radicalismo. b. croce

, renderli tali che rimangano possibili solo le soluzioni estreme. balestrini, 2-157: gene

teoria, di un programma politico verso le estreme conseguenze, per lo più in

dico di risolvere, ma di porre le questioni. piovene, 7-80: è impossibile

un paese radicalmente conservatore, con tutte le raffinatezze, le libertà, le rivolte