e la predica. bianconi, xxiii-213: le belle che vogliono essere vagheggiate bisogna che
seguitava, sollevava la voce, gittava le frasi ardenti della predica con grandi gesti nell'
popol dietro sì gli andava, / per le prediche udir con che giostrasse. muratori
croce, i pianti celati mi rigavano le gote soavi soavi; il sabato santo
p. della valle, 3-174: le medesime prediche si fanno ogni giorno nelle
arringa, ma una predica teologica contro le nuove idee filosofiche sorte negli animi della
volevano andare a fare una predica contro le elezioni ed avevano noleggiato un vagone »
uon governo de'fedeli... tra le altre provisioni è quella della predica della
parochia- i... in tutte le domeniche e feste del'avvento e ogni giorno
lo averei convertito mezo il ghetto con le prediche che ho fatte a questa giovane
ho finito, / perch'a questi discorsi le persone / non mi dicesser: questo
mi manda, / son bastanti per farmi le spese / senza punto incensar chi comanda
bene che dev'essere la sua legge. le prediche restano prediche, perché non sono
che idee astratte e, per chi le ascolta come per che le recita, una
per chi le ascolta come per che le recita, una filosofia che non è la
di collera: « auffa, te e le tue prediche. mi sembri mio padre
facilmente il tutto in dio, quando le prediche fattemi dagli altri non mi sforzassero a
predica '. carducci, iii-17-331: con le prime due odi il parini avea preso
far delle limosine. grazzini, 9-196: le fece una bella predichetta sopra il matrimonio
forma. percoto, 149: egli ha le sue predichine e le sue raccomandazioni da
: egli ha le sue predichine e le sue raccomandazioni da fare. -predichino
.). batacchi, 2-182: le fece un lungo predicone / che in
a una predicòzza pe'giovani e per le donne italiane. -predicòzzo (v.
un fatto che ho tenute alcune predicacele, le quali nrhan reso qualche soldo,
stica evidenza ed efficacia persuasiva le verità di fede. -anche:
dove in questi dua libri ha ordinate tutte le prediche che si possono predicare in uno
tanta mortalità, nel quale stanno aperte le cataratte del cielo e ne diluviano castighi
e ne diluviano castighi e si veggiono spalancate le viscere della terra per ricever tossa di
o predicatori barocchi, chi ne legga le opere, disceme agevolmente dove quello stile
e timore e lumi di verità, le trastullavano e deludevano, -e dove,
qualcosa; e poi gli universali con le lor cinque diversità, e appresso i predicabili
, o separabile o inseparabile e de le inseparabili o per sé o per accidente e
ciò è si dice di più cose, le quali cose sono differenti tra sé di
diece predicamenti d'aristotele cinque voci, le quali sono nominate predicabili, e sono genere
cinque solamente, ma d'otto, le quali sieno queste: genere, specie,
, 4-iii-121: ad oggetto di ordinare le nostre diverse idee essenziali, gli antichi
eglino chiamarono predicabili i primi e predicamenti le seconde. rosmini, x-34: 1 predicabili
negativo). aretino, iv-3-69: le superbe nature... [dei gran
conto del predicamento in cui tuttavia tengo le insolenti abominazioni con che infettano il secolo
e predicamento delle sue lodi che se con le sue arme avesse acquistato qualche imperio.
il predicamento della relazione: altrimenti tutte le cose si ridurrebbono al predicamento della sostanza,
4- iii-122: ad oggetto di ordinare le nostre diverse idee essenziali, gli antichi
'i primi e 'predicamenti 'le seconde. rosmini, vii-89: gli antichi
dieci generi supremi a'quali si riducono tutte le cose. predicamenti si chiamano dall'autore
classi dei predicati possibili, e sono le dieci relazioni diverse che i predicati possono
e pur de'microsenici non hanno sol che le penne! di questo predicamento era zodiacone
veniva dalla chiesa, dove aveva cantate le litanie per l'annunciazione e aveva ascoltata
del frate predicante l'aveva inebriata; le restavano ancora negli orecchi certe parole ammonitrici.
da'canonaci protestanti, i quali ritengon le rendite antiche, e in vece di
per simil. che propugna con fervore le proprie convinzioni. savinio, 10-267
daly theatre. la vestirono da colombina, le fecero fare dei movimenti giratori. «
non ammetteva discussione, « deve esprimere le commozioni dell'umanità e i suoi vasti
riva, 19: quando eio deveva odire le messe e le predicanze, / eio
quando eio deveva odire le messe e le predicanze, / eio andava a odire cantare
predicanze, / eio andava a odire cantare le mate delectanze. orlandi, 20:
esclusivamente coltivata, si vedono maggiormente abbondare le voci e i suoni propri di quella lingua
quella lingua, e più che altrove le desinenze imitative delle sue, la lialtanza,
lumbi era cinto di pelliccia e mangiava le locuste e il miele salvatico. ed
predicano i curati... tutte le feste e fanno sermoni riprendendo molto acerbamente
, come se avesse il segreto di tutte le famiglie. 'memorandum ': andare
quelle venticinque lire! che maledette sieno le venticinque lire! amari, 1-1-311:
si predicava per tutto e si facevano le assemblee e i ridotti con gran concorso
molti luoghi... si fanno le congregazioni e ragunanze, che sono chiamate 1'
fosse 1'animo di lei, lasciò star le parole e pensossi di metterla alla pruova
il suo piacere, dicendo che disonesto le pareva che essa, a guisa d'una
l'arroganzia umana, che vuole esaltar le sue opere contra la gloria di cristo
lorenzo. questi romanisti hanno usato tutte le arti per levarli l'audienza ed il credito
di stabilir nuovi dommi; promulgar sibbene le sue leggi, ma non fame delle nuove
seo] del monistero e vinia verso le sue contrade a vicitare e predicare li
trovandosi nel consiglio del comune, rendeva le fave nere alla scoperta e predicava a chi
accusa; sui quali a me conveniva scrollare le spalle ed andarmene per non udir predicare
fede, ella annuendo, benché sempre cambiasse le mie parole in moneta da spendere.
qual si sia; / anzi potresti le carni tagliarmi / che mi svolgessi della fede
iv-v-20: di ferma sono oppinione che le pietre che ne le mura sue stanno
sono oppinione che le pietre che ne le mura sue stanno siano degne di reverenzia
stato stretto miglior condizione, vi correrebbono per le poste. mattioli [dioscoride],
dissecare. sarpi, viii-153: tra le altre perverse opinioni de quali abonda il
i repubblicani... malvagi indicavano le opere preziose da rapirsi;...
rappresaglia. carducci, iii-13-264: fra le virtù della nostra generazione c'è
telegrafo fioriscono come per noi un tempo le agavi. -assol. caro
a dire che non vi intnehiate ne le cose nostre, ma vi dico (
ragionò, non si saziò giammai di predicare le molte vostre rare doti. varchi,
vincere di gentilezza da alcuno, le pitture nel palco, le pulitezze nei
da alcuno, le pitture nel palco, le pulitezze nei terrazzi e gli acconciamenti nelle
in iscusa che... non se le confacevano quelle pulitezze. 6
tecnica. ramusio, iii-361: mangiono le migliori tortelle che io abbia veduto in
abbia veduto in alcuna parte, e le mangian generalmente tutti. hanno il più
, non si scorgendo in alcun luogo le commettiture, può conoscer ognuno agevolmente quanto
a. f. doni, 6-128: le nobili, al mio giudizio, filano
industria. savinio, 193: tagliò le nostre teste con tanta abilità e pulitezza cne
e certe pulitezze e leggiadrie nello intaccar le foglie e far certi stremi ne'fogliami
nunzio in avvenire si prese cura che le composizioni dell'amico uscissero senza spesa di lui
stato inventore di ogni cosa bella, le pubbliche fabbriche..., invitavano
borghmi, iii-82: gittò con gran felicità le tre figure del bronzo che si veggono
, riguardando in dio, veggiono tutte le cose, siccome in ispecchio pulito e lucente
nel uale rilucono e appaiono tutte le cose di questo mondo e ell'
, iii-214: una damigella con ambe le mani regge lo specchio riccamente fregiato d'oro
effetto, se voi guardaste col microscopio le superficie di quelli, le vedreste scabrose ed
col microscopio le superficie di quelli, le vedreste scabrose ed aspre, non altrimenti
). filarete, i-i-215: le colonne pulite, secondo vitruvio, furono
pascoli, 216: con gli anni feci le castagne... /...
vittorini, 3-45: mia madre e le tre ragazze... si mettono
. a. cocchi, 4-2-183: le pezze di lana devono essere pulitissime,
cafro. cantoni, 19: vedo io le mie compagne più vecchie che han preso
carbone. cassola, 2-172: guardate le mie mani. voi le avete screpolate
2-172: guardate le mie mani. voi le avete screpolate ma pulite: e invece
avete screpolate ma pulite: e invece le mie, vedete? il carbone s'
, ylntr. (i-iv-235): avendo le gran sale, le pulite e ornate
i-iv-235): avendo le gran sale, le pulite e ornate camere compiutamente ripiene di
e e uliti i palazzi e le strade. onde non so chi, non
non soffrendo 1 sua arroganzia, le disse: -ma per nettar altri, brutti
ladri. -libero da piante dannose per le colture, fertile (un appezzamento di
si stendevano i campi, i puliti, le sodaglie. -limpido, trasparente,
accender giove. calandra, 4-168: le montagne chiare e pulite parevano stranamente vicine
: il sole pulito ci picchiava amorevole le schiene. de pisis, 3-197: le
le schiene. de pisis, 3-197: le cime di roccia inaccessibili contro il cielo
roccia inaccessibili contro il cielo pulito con le venature di neve immacolata. pavese,
repubblica », 21-i-1986], 17: le mele sono bruttine, le arance bitorzolute
17: le mele sono bruttine, le arance bitorzolute, l'insalata più cara che
si esauriscono nello scoppio, senza che le radiazioni perdurino dopo l'esplosione e si
amanti miei puliti? / ove sono or le citre e gli organetti? / ove
gran diletto. molza, 1-291: le braccia in rami andaro, in fronde il
, /... / e le polite membra e pellegrine, / ch'altri
l. strozzi, 1-263: oggi le fan [le cappe] galanti, pulite
strozzi, 1-263: oggi le fan [le cappe] galanti, pulite, /
, larghe e doviziose / per spazzar meglio le strade e le piazze, / dove
/ per spazzar meglio le strade e le piazze, / dove, pavoneggiandosi le code
e le piazze, / dove, pavoneggiandosi le code, / andate proprio come le
le code, / andate proprio come le cutrettole. giuliani, i-315: li avevo
, i-5: sì bene e giustamente le sue ricchezze ed ornamenti saranno estimati,
di questo manipolo di qualificati. estraggo le domande che sembrano migliori: le più pulite
estraggo le domande che sembrano migliori: le più pulite, le scritte meglio,
sembrano migliori: le più pulite, le scritte meglio, le più diffuse.
più pulite, le scritte meglio, le più diffuse. -sostanti nitidezza,
l'esperienza della vita è ricca, le fonti degli affetti, gli stimoli degl'
gli stimoli degl'interessi son molti, le osservazioni dei sentimenti, delle idee sono
sono naturalmente frequentissime e, quindi, le occasioni al parlare sono molteplici e varie.
con grande cura, eleganza e finezza le sue opere (un artista).
si vede... già mai che le gentili dame e le gran madonne.
. già mai che le gentili dame e le gran madonne... ricevino palesemente
: poverissimo ma pulitissimo, cavaliere con le dame e con le pedine,..
, cavaliere con le dame e con le pedine,... egli viveva di
formaggio e acqua. nitri, 2-262: le persone pulite parlano francese, il contadinume
a madonna, ed infiniti / complimenti le fèr: che ognuno istrutto / era
pure. dico per quelli che vogliono le lettere essere l'immagine di una conversazione pulita
p. della valle, 3-303: le scarpe son serrate con calcagni molto alti
commodamente al lor modo. -disposto secondo le regole della cortesia e della buona creanza
-che conferisce modi cortesi e garbati e le conoscenze essenziali (l'educazione).
camise de vari e pulitissimi lavori conteste, le quali per la sutileza loro in una
farsi per altra via tanto pulite / le fusa, i subbi, i pettini,
fusa, i subbi, i pettini, le spole, / le sbarre, i
i pettini, le spole, / le sbarre, i licci e le sonanti casse
/ le sbarre, i licci e le sonanti casse. gemelli careri, i-rv-247:
procura poi con certa sua politica / le sordidezze altrui mostrare a dito / per apparir
noi. paptni, x-2- 148: le uniche persone di cui non ci possiamo lamentare
di cui non ci possiamo lamentare, le uniche pulite e sicure, sono il babbo
cecchi, 8-72: quelle versatili ragazze [le meretrici], fra tutti loro,
, fra tutti loro, erano veramente le più pulite e innocenti. baldini,
non potevano vedersi, da sé, come le vedeva lei, condannate ah'affanno di
di tempo cattivo, lei faceva levare le corde, e non ammetteva dubbi:
pe- dol un po'imbarazzato; tutte le labbra si son premute amorosamente a cercare
per suonare li volevo zitti tutti, perché le note quella sera mi piacevano pulite.
tv [20-xii-1970], 49: tutte le apparecchiature rex sono contraddistinte dal prezzo raccomandato
orate mangio tante / che stuccheresti a fiutarmi le dita. della casa, 717:
dovranno fare giustizia. -avere le mani pulite: svolgere un lavoro impiegatizio
la dànno a bere quelli che hanno le mani pulite, che si vede lontano
: parlare o scrivere correttamente, evitando le forme dialettali. c. e.
. 26. -far pulito: fare le cose per bene. da ponte,
colsero in un punto giusto, dissero le parole, e furon marito e moglie.
arrivarono in un punto giusto, dissero le parole, furono marito e moglie].
complicato, perché bisognava fare pulito sotto le piante prima di abbatterle. -far
non tralascio di continuare a mettere al pulito le mie fatte esperienze per poterle stampare.
con la sua calligrafia chiara e accurata, le proprie poesie. -presentare con chiarezza
, 592: incominciate col coltello a ritagliare le varie costolettine. tagliate che le avrete
ritagliare le varie costolettine. tagliate che le avrete tutte, mettetele, come suol
fenoglio, 17: i partigiani concentrarono le mitraglie e quando quelli si presentarono al
la si ritiene pulita di barbe, le rubano l'umore, gliel portano via.
pingueggiò. -uscire pulito o con le mani pulite: essere implicato in attività
di poco prezzo, ma ogni cenano le facea figura. percoto, 177: presso
pezzo di porfido per potersi più facilmente leggere le parole già più secoli addietro scolpitevi.
). -anche: chi solitamente compie le pulizie nella propria abitazione. e
smalto del cofano, sui vetri e le nichelature. parise, 11-236: c'è
osservarsi per pulire gli occhiali semplici e le lenti per i composti...:
67: a settembre cominciarono a circolare le voci che il nostro reparto sarebbe stato trasformato
alla pulitura di determinati prodotti (come le patate e le barbabietole) con molto
determinati prodotti (come le patate e le barbabietole) con molto residuo terroso,
m. fiorio, 28: le gemme non hanno bisogno che di pulitura
lo lodi, come che con esso le gemme ed il cristallo piglino maggior vivezza di
; potatura. paoletti, 1-1-339: le viti, doppo che hanno gettato, esigono
a. cocchi, 6-60: le abilità d'una signora sono alle volte
6-131: cosa fai, isidor? le pulizie di pasqua. calvino, 8-41:
vuoti dove il personale della pulizia tra le nove e mezzanotte dà la cera agli
i. neri, 6-26: son dipinte le logge d'ogni intorno / con una
redi, i6-viii-iii: sono scritte [le prediche di paolo se- gneri] con
urbanità. muratori, 7-i-426: sotto le diversità de'vestimenti si può racchiudere un'
, e senza alcuna / dilazione si faran le nozze. goldoni, viii-398: -s'
vorrei farvi imparare... che le donne si trattano con pulizia, con
. tenete il vostro bastone. -tutte le pulizie immaginabili purch'io parta. corno
che parla cogli altri. gli usi tutte le pulizie æl discorso; risponda con complimenti
facilmente ne intendono [delle arti] le bellezze e, applicandosi allo studio loro,
applicandosi allo studio loro, facilmente ancora le mettono in pratica e mostrano pulizia e
, accusare ufficialmente un funzionario pubblico scrivendo le colpe attribuitegli su una polizza che veniva
ant. chi era preposto a registrare le polizze, essendo amministratore di un ufficio
gli executori eleggere a la gabella de le some due pulizieri e due riveditori e
semiferi cervi et capree saxipete et le pavide dame, gli maculosi hinnuli, gli
gli auriti lepori, gli timidi cuniculi, le fele pullarie, candide et lutee
6-150: gli vengono pure in mente le carovane delle miagolanti befane venute dall'america
per chiedere da quale punto preciso partivano le linee per candida e caluso.
: chinò a pulirsi, col fazzoletto, le scarpine di giallo bufala appena disceso da
ecc. abbiamo:... le 'vettura pullman ', i 'freni
! il pullover a righe vivaci, le lenti, il procedere cauto di ragazzone curioso
, 26-26: io sfilo a silvia per le braccia il pullover, lei mi abbassa
pulloverino. arbasino, 7-7: tutte le creaturine che calano ogni domenica a milano
ho veduto che, disarticolate per intero le gambe del corpo [della salamandra],
, iv-2-442: non... evacuate le sospezzioni del pullulamento di tali emergenze.
tommaseo]: toccando allora la femmina le biade virenti e le tenerelle erbette e i
allora la femmina le biade virenti e le tenerelle erbette e i pullulati arbusti,
spazio vuoto circostante (una pianta, le parti che la compongono). moravia
sporgevano, pullulanti e gesticolanti, le pallide pale spinose dei fichidindia.
). poliziano, 1-776: chi le muse esaltano a'lor fonti / fiorisce
, sono non dialetti, ma lingue; le genti slave non popoli, ma nazioni
un uomo solo, / con tutte le miriadi pullulanti / nelle torme degli esseri
sale, / sfiondata via a rifiuto fra le stelle / col pullulante sporco verme,
,... sbucano da tutte le parti. angioletti, 1-143: mi si
pullulanti intorno al magro e lungo viso le davano a prima vista un'aria curiosa
sguardo faunesco di campana lampeggiavano fuggitivi contro le vetrine. moravia, 23-82: ecco,
piccolo, il quale è ottimo per le siepi, perocché ha molte acute le spine
per le siepi, perocché ha molte acute le spine e non pullula per le radici
acute le spine e non pullula per le radici per li campi ed in sé riceve
e convertiti in carbone, come son le cennari de metalli, o pur se passar
o pur se passar nel fuoco de le fusioni, sien per pullulare e farsi verdi
, xxxviii-303: pullulan l'erbe tra le cenere. a. briganti, 224:
metea. graf, 5-437: ancor sopra le tombe e le rovine / e i
, 5-437: ancor sopra le tombe e le rovine / e i campi sacri alle
al chiarir di primavera, / fanno le grazie pullular la rosa. graf, 5-908
. battista, vi-i-iio: pria che le chiome in molle groppo attorte / pullulassero
-spuntare miracolosamente (una testa, le ali, un mostro).
che ercole in questa palude ammazzasse con le saette l'oldra o vipera che la
se una testa a caso / tu le troncassi, duplicate teste / vedresti pullulare a
nievo, i-vi-240: ah! mi dimenticava le ali! - tolleranza
chi sa che un'altra piova non me le faccia pullulare. -riformarsi
delle povere stanze pullula l'acqua, le donne e i figliuoli spauriti escono per
cuore di stratonica, seminando di lagrime le guance, facea tantosto pullular dalla bocca
pullular dalla bocca accenti ch'avrebbono impietosito le tigri più feroci. d'annunzio,
contrasto, brillando (una luce, le stelle). pascoli, 81:
. pavese, 4-302: in alto pullulavano le stelle. -sostanti sereni,
.. / -e il giorno fonde le rive in miele e oro / le rifonde
fonde le rive in miele e oro / le rifonde in un buio oleoso / fino
a fondo. piovene, 13-41: le figure vivevano un attimo e s'incenerivano,
pullulare di oscuro dal profondo, / sotto le solitudini stellate? 5.
li sette arbuscelli verdi d'intorno sono le suoe potensiale parte, cioè la continensia,
] tutti i mali, / tutte le sceleraggini ed inganni, / i furti,
sceleraggini ed inganni, / i furti, le rapine e gli omicidi, / le
le rapine e gli omicidi, / le iniquità, gli stupri, i sacrilegi,
ed ecco per ciò tra essi pullulare le inimicizie e le risse. documenti delle scienze
ciò tra essi pullulare le inimicizie e le risse. documenti delle scienze fìsiche in
471: né vi rammemoro io qui le glorie che pulluleranno dal tronco del vostro
pullula in lingua greca, ammette ambidue le predette significazioni, di quotidiano e di
, i-99: sono più di trecento le sette di questo regno, et ogni
quanto incominciavano a pullularvi in qualche parte le male erbe nate dai semi di francia.
'zozza ', perché io non partecipo le superbiuzze fallite di voi altri cinesi della
vero... che tornano a pullulare le guerre. michiele, lx-3-17: non
l'altra del turco, diminuisce assai le sue forze; ma lo fanno molto più
sue forze; ma lo fanno molto più le guerre civili e le ribellioni che spesso
fanno molto più le guerre civili e le ribellioni che spesso pullulano in que'paesi
, che potrian pullular tra noi per le nimistà de'nostri padri e per la temerità
dell'esser voi venuto a infestar con le armi queste contrade ov'io son prencipe
volse la testa, perché egli non le vedesse pullular nella bocca l'irresistibile compiacenza
come per pioggia estiva tu vedi brulicare le rane di mezzo alla polvere. pascarella,
siam vicini alla terra! i camerieri aspettan le man- cie, le sottoscrizioni pei poveri
i camerieri aspettan le man- cie, le sottoscrizioni pei poveri pullulano, le noie di
cie, le sottoscrizioni pei poveri pullulano, le noie di dover ripescare i bauli nella
alla fine un'assemblea legislativa tante erano le nuove proposte che pullulavano per regolare la
notevole molto come scrittura perché porta tutte le varietà del suo stile. il quale
nell'avvenire, ove, pullulando fra le deliberazioni di pace gli spiriti di molti desiderosi
. cicognani, 9-21: da tutte le strade un pullulare di vita, una
di bestie oscene / mi bacia con le sue bocche seguaci: / gelide bocche come
). de roberto, 6-95: le immagini, anche quando non si associano
, [luigi xv] si recasse a le havre con la pompadour per vedere il
ser ricevuto in una casa remota fra le montagne, all'ordi- notte? quanto
la regione? sinsigalli, 6-124: le pareti dell'anfiteatro pullulavano d'acqua silenziosa.
e sotto a lui non cantano / più le cornice e lupo più non vi ulula
coresini lunghi un palmo, come quelli de le canne e con le medesime foglie,
come quelli de le canne e con le medesime foglie, ma più strette. ramusio
sparici bellissimi e grossi un aito, le fave un braccio alte e già vicine a
braccio alte e già vicine a pullulare le teghe. -generare, far germogliare
/ e 'l dolge fructo che de le legge èsse / al mondo pululasse amaro fele
sceleraggi- ni, sei cagione di tutte le calamità. onofri, 14-28: tutti i
tempi. rapini, vi-530: tutte le eresie filosofiche, tutte le sette e
vi-530: tutte le eresie filosofiche, tutte le sette e le chiese laiche, tutte
eresie filosofiche, tutte le sette e le chiese laiche, tutte le teorie sociali e
sette e le chiese laiche, tutte le teorie sociali e rivoluzionarie pullulate nei recenti
nella parte di sopra si deon porre sieno le prugne dimestiche, le quali con le
deon porre sieno le prugne dimestiche, le quali con le loro spine difendono e con
le prugne dimestiche, le quali con le loro spine difendono e con la loro
dei suoli, agita a tratti / le morte foglie in brividi sonori. / ma
foglie in brividi sonori. / ma le respinge in basso, dalle zolle / alte
un pullulìo di forze risananti / per le piaghe sofferte, / che in suoni un
d'ogni anima, che crea tutte le forme / in virtù sola di parole sante
, la carne cruda di zenone, le fave di telemaco. 2.
: o mirando concepto! io mirai tutte le parte intimamente..., intestini
il sacro vangelo, predicano sui pulpiti le fole. boterò, 495: il medesimo
la medesima sera ed il giorno seguente le lodi del martirio del duca di guisa
il dito verso di me, minacciava le fiamme d'inferno ai perversi. jahier,
ai perversi. jahier, 36: dietro le sue spalle ribelli ci sono le nonne
dietro le sue spalle ribelli ci sono le nonne calviniste coi capelli lisci spartiti intorno
dal pulpito faceva la lettura, e le altre religiose stavano zitte e intente col naso
, parte co 'l dare i pulpiti e le scuole agli eretici, parte co 'l
dal prencipe. sansovino, 4-37: le quattro colonne che vi sono, due
avanti la scena sopra la quale si recitavano le favole) dalla parte dell'orchestra.
. -per estens. plur. le scene (in espressioni relative all'allestimento
vi-57: o ministri di temi, / le spade sospendete; / dai pulpiti supremi
. soffici, v-1-539: questa volta le accuse venivano da un tal pulpito ed
affocata croce... onde allora escivano le parole di loro come esce il coltello
sul pulpito, per declamare contro 'le insensataggini e lo spirito di pessimo genere
... io batto a quella maniera le mani. -0 pulpito 0
arterie o vero vene pulsatili, e noi le chiamiamo polsi perché pulsanti battono. leone
parte del corpo percorsa da vene; le vene stesse). e e
e d'annunzio, i-117: vogliamo le tempia pulsanti / di ampini ricingerci /
vivente). moretti, ii-757: le rondini gridano. mi passano vicine ratte
gridano. mi passano vicine ratte, le mie inquiline: pulsanti, fruscianti, chiamando
, chiamando rondinotti, rissando forse con le amiche. -che avverte con particolare
. lecchi, 9-103: praga non le dispiace affatto, anzi... la
, quel cimitero scaglia all'assalto tutte le sue croci armate. moretti, ii-
o pulsanti locomotori mi trascinano spietatamente tra le nebbie alla città dove passo la vita
mediante un pulsatore che viene serve per le operazioni di estrazione di sostanze disciolte in
i turaccioli di gomma dai pulsanti. le torpedini, su le loro selle, sono
gomma dai pulsanti. le torpedini, su le loro selle, sono pronte a scendere
cocchi, iii-507: non per altro pulsano le arterie che per la violenta dilatazione.
che lo sentiva pulsare nelle vene, e le tempie gli martellavano, e le orecchie
e le tempie gli martellavano, e le orecchie gli fischiavano come se tutto il
braccio: scoppiano i singulti, piovono le lagrime: i petti convulsi pulsano l'
, 5-126: si sentiva pulsare tutte le vene e, in quella momentanea indecisione
indecisione, l'interno turbamento cresceva e le offuscava il cervello, quasi inebriandola.
un sudore gelato lo coprì tutto; le sue tempia, i suoi polsi e le
le sue tempia, i suoi polsi e le sue dita pulsarono violentemente, ma 1
se il tuo passo che fa pulsar le vene / se s avvicina in questo
: un movimento nervoso gli faceva pulsare le rughe agli angoli della bocca.
vitalità e moto che pulsa in tutte le fibre della gioventù. d'annunzio, i-51
luogo). marotta, 1-6: le case di mergellina... fremono e
, x-2-217: a poca distanza cadono le bombe, rimbombano le artiglierie, pulsano gli
poca distanza cadono le bombe, rimbombano le artiglierie, pulsano gli aeroplani. viani
si sentono pulsare i pistoni, ronzare le dinamo. rebora, 92: mentre
/ la vita, intorno: a le sue ferree porte / pulsiam, ch'altri
ant. battere ripetutamente la porta con le nocche delle dita. baiardi, 26
quel dentro gli eterei vani / formò le curve dei pianeti iddio, / e in
possente ti battea su 'l capo / quando le corde de la fida lira / lieve
medico] a voce bassa, che le facoltà mentali di quell'uomo siano in pieno
quella gente in questo mezzo dovessero pulsare le ripe del reno e le gal- he
mezzo dovessero pulsare le ripe del reno e le gal- he, sperando quello misero che
sono in epso corpo e maxime ne le ritmose e pulsatile vene. adr.
pulsatile, il polso è vario, le parti estreme si fanno fredde, mancano
dolore pulsatile alle tempie, che non le dava tregua. -palpitante per un
una sostanza che irrita la pelle e le mucose e viene quindi usata come vescicatorio
e oltra modo cavernoso, là onde per le sue cavernosità, che si riempieno di
: il solo sintomo del dolore può avere le seguenti qualità...: incisivo
», 5-hi-1986], i: né le cose sono più semplici se si vuole
concezione. giordani, ix-47: avendo per le regolate pulsazioni delle arterie conosciuto che il
abbassa secondo il respiro; il cuore continua le sue pulsazioni, mantenendo la circolazione;
di prenderle il polso, per sentirne le pulsazioni. svevo, 8-58: il
l'ansietà de'precordi, la durezza e le pulsazioni all'ipocondrio destro, cominciò ad
a mieloplassi. data questa condizione, le pulsazioni sono costanti e facili da riconoscere
turbamento emotivo. foscolo, v-58: le pulsazioni delle arterie delle mie dita compresse
delle arterie delle mie dita compresse sovra le sue le dicevano com'io stessi dentro di
delle mie dita compresse sovra le sue le dicevano com'io stessi dentro di me
, l'ondeggiamento visibile del seno attestava le pulsazioni rapidissime del cuore.
: quando io freno un torrente con le mie briglie e le mie traverse, quando
un torrente con le mie briglie e le mie traverse, quando diramo per una
corda grave pur solitaria e interposta tra le due solitarie dell'acuta. a. f
acutissima ferisce e stanca il sensorio con le troppo frequenti pulsazioni. -fis.
non gli ebbe trovato il cuore o prestato le pm- sazioni del suo.
ai prìncipi e ciascuno di essi reclama le sue quattro generazioni incaricate di funzioni distinte
, e il periodo in quattro tempi sottomette le masse viventi ad una specie di pulsazione
stanno nei sedili delle navi e intesi co le braccia ai remi; attenti aspettano il
. molineri, 2-152: il capo le ardeva, i polsi le martellavano, il
: il capo le ardeva, i polsi le martellavano, il cuore pulseggiava concitato con
capo. marchesa colombi, 1-79: le fischiavano gli orecchi e le doleva
, 1-79: le fischiavano gli orecchi e le doleva tutto il capo pulseggiando di
il capo pulseggiando di dentro, come se le picchiassero un martellino sopra il cervello
per alcuna temenzia dimorando, spesso spesso le soglie dell'uscio col grugno onestamente toccava
... conoscesi in ciò che le nari del naso fanno gran respirare ovvero gran
, 131: il 'nudo che discende le scale '[di marcel du- champ
elementi gravi. poleni, 130: forse le particelle dell'acqua, nell'urtar che
ovvero, come piace ad altri che chiamano le attrazioni col vocabolo di pulsione, fassi
, per mezzo della quale sian tirate le acque dal basso all'alto...
monti, alla maniera che si formano le fontane pneumatiche. 2. in
e polivalente di piero ottone, tra le pulsioni e vibrazioni dell'italia polimorfa e
: queste capacità di tenere in pugno le proprie potenze, che oggi chiameremmo pulsioni
sco paul schmidt nel 1928, per le elevate vibrazioni che produce, per il
in partic. nel lettistemio) si collocavano le immagini delle divinità. livio
ad effetto i dieci compagni ufficiali sopra le cose sacre: e nel cospetto e
, / ma chi sfacchina sempre con le schiene / e sul suo pul- vinar
cameroni, 251: enormi tele riproducenti le gloriose gesta della democrazia dal 1789 al
i fuochi d'artificio che volan via tra le stelle. c. e. gadda
: il fregio sarà scolpito e pulvinato, le colonne al terzo bugnate, nel resto
del palladio. è ben vero che le volute sono a due faccie, cioè
1-17: con li donci epistili in le corone li denticuli sarano sculpite o vero in
corone li denticuli sarano sculpite o vero in le
i numerosi rami disposti a raggera, le piccole foglie stipate a formare una superficie
arco sul nucleo centrale del capitello scaricandone le fragili parti laterali decorate) e costituito
con riferimento al tratto di trabeazione sovrastante le colonne impiegato come imposta dell'arco dal
quasi crostacee, ramose ed intrecciate, le quali costituiscono macchie piane ed elevate o
pulviscolare dei nostri vicini che si comunicavano le loro faccende di casa. 6
i quadri dipinti con la scopa e le musiche pulviscolari che oggi deliziano intere popolazioni
si potevano quasi numerare una per una [le faville], finché, mutate subitaneamente
e scrostato. slataper, 1-47: amavo le farfalle in amore impigliate nella trama nerastra
trama nerastra del rovo, sbattenti disperatamente le ali in una pioggia di bianco pulviscolo
apre. pascoli, i-887: esse [le api] si cibano senza distruggere e
particelle diversissime, alcune, che sono le meno, di origine cosmica; altre di
; altre di origine tellurica, fra le quali vanno noverate quelle tolte per attrito e
r r vulcani e le altre moltissime che traggono origine dalla vita
marchesa colombi, 2-264: i bicchieri, le posate, la brocca dell'acqua e
pulviscoli / aurei de 'l ve- spero le note, spirano / fra li opali e
sulla pianura la riempiva tutta di pulviscolo e le gaggie cominciavano a tremolare alla brezza.
basso sull'orizzonte inondava di pulviscolo dorato le collinette brulle che si susseguivano senza interruzione
suoni filtrava giù dal selciato del marciapiede per le basse finestrelle. idem, 2-96:
, xc-417: rataplan, rataplan, or le schiere / son guidate, raccolte a
tale che deve avanzare e gli manchino le forze, e non gli riesce nemmeno
riferimento alla predi- lezione dei futuristi per le voci onomatopeiche. arbasino, 19-87:
hanno imparato a suonarlo per eccellenza.. le cretine moltitudini accorreranno sempre al richiamo del
opera letteraria. lucini, 4-50: le ineguaglianze, le disformità, l'imparaticcio,
lucini, 4-50: le ineguaglianze, le disformità, l'imparaticcio, la mole
... di quell'epoca [le 'laudi 'di d'annunzio] vantata
faticoso arcade operante e meno nobile di le mariniste 'zampogna 'e 'galleria
anco è 'l publico mercato delle delizie. le molli chiome, le pumicate guance,
delle delizie. le molli chiome, le pumicate guance, vi hanno traffico molto
sono gli spaghetti con la pummarola 'ncoppa, le melanzane alla parmigiana, le pizze appena
'ncoppa, le melanzane alla parmigiana, le pizze appena uscite dal forno. 2
fine di spaccare i massi lungo le linee segnate. = deriv. da
nella aperta mano, / ché le diurne e le noctume cure / ch'io
aperta mano, / ché le diurne e le noctume cure / ch'io sento per
noctume cure / ch'io sento per le vene e le midolle / che fan che
ch'io sento per le vene e le midolle / che fan che da se stesso
contro la spalliera, pumfete!, le saltava sul naso. = voce
quello coltello col quale avea ben operato le cose della patria l'uccise. lamenti storici
: dopo lunga punga vinte videro partire le cicogne. le quali cose ameto mirando con
punga vinte videro partire le cicogne. le quali cose ameto mirando con maraviglia,
con maraviglia, ancora con diritto vedere le cose delli iddii non vedendo, per
empiè lo staio. / sentirne quasi tutte le persone, / e molti ne 'nfermàr
si nutricano e accrescono: queste sono le sue fiaccole, questi sono li suoi
. bibbia volgar., vi-47: le parole de'savi sono sì come stili pungenti
armigeri bracceschi, desiderosi di fama, con le ungentissime armi percossono nelle gabrinesche genti.
1 cardi salvatichi, l'ortiche e le spine pungenti son prodotte dalla terra oziosa
la fila de'sua bravi, li messi le mani al petto con tanta prestezza e
togliere dalla pianta senza lacerarla o rompere le fibre legnose, delle quali è composta.
dio, non fare che un altro abbia le rose, / io le spine pungenti
un altro abbia le rose, / io le spine pungenti e velenose! govoni,
del matarasso, né il pungente de le lenzuola, né il ruvido de la
si leva con il cancaro che mangi le corti. -che irrita e infiamma
[dioscoride], 12: pungenti sono le foglie deltortica. d'annunzio, iv-1-718
: ella gridava rideva, sentendosi pungere le gambe dalle ortiche verdi, che trapassavano la
giorgio, precedendola, abbatteva col bastone le piante pungenti che ella poi calpestava incolume.
faranno male quelli pungenti ossi, mi stracciaranno le budella. f. giorgi, i-2-12
con simpatia la freschezza delle carni, le chiome lucide, i seni pungenti sotto
con denti sottili e aguzzi, con le coma o con la punta della coda
de dragi grandi e desmesuradi, / che le cove sé sono sì pongente / che
che... nollo privassi de le foglie, le quali lo difendevano dai cocenti
. nollo privassi de le foglie, le quali lo difendevano dai cocenti razzi del
: è dipinto quel fanciullino che con le sue armi proprie stuzzica per una fessura d'
prorompenti, egli vedeva formarsi e formularsi le ragioni di sua moglie. betuda,
piccoli pompieri neri, 7 apprestano le minuscole scale pungenti / come acuminati denti
acuminati denti di serpenti, / e le appoggiano al mio corpo, / e
l'occhio a terra gette, / se le fazioni che porti non son false,
spogliati gli apostoli nudi e legate loro le mani di dietro, con esse fossero
o lieve / di pungenti dolor spesso le membra / ti spargerà. rajberti, 3-37
il solo sintomo del dolore può avere le seguenti qualità: pressivo, profondo,
.. a mietere / con mani allegre le spighe del vento / piene di latte
[suono] si chiamano elle [le sillabe] comunemente per alcuno di questi
matte da legare il sole giallo e le stelle pungenti e le piogge false.
il sole giallo e le stelle pungenti e le piogge false. -infocato, ardente
, / facendomi sentire in allegranza / le più pungente pene / ed in gioco e
gelosia punente et importuna, / non le tenebre opposte a li miei sensi per
tenebre opposte a li miei sensi per le lagrime amare / mi ponno ornai vetare /
verrà anche fatto di deludere e spuntare le pungenti spine onde è lacerato. [
sp., 38 (669): le memorie triste alla lunga guastan sempre nella
guastan sempre nella mente i luoghi che le richiamano. e se que'luogni son quelli
non rompono il riposato e placido sonno le pungenti cure dello stato. lancellotti,
, dove m'hai condotto / con le tue aversità, vèr me pugnenti? salutati
molto pungente e fastidiosa a'parlamenti per le gravi conseguenze che seco porta la marca d'
, 1-161: né tu obbliata fra le scelte prove / di più sublime amor,
dignità, mi vogliono bene, ha pur le sue spine, e pungentissima è quella
già che morire mi pesi, ma le vie moleste e pungenti che menano colà e
pungenti che menano colà e sopra tutto le lunghe io aborro. pascoli, 7-56:
. che suscita ardenti sentimenti di amore (le saette di cupido, nella tradizionale rappresentazione
. caro, i-271: come e che le sue labbra siano più morbide che le
le sue labbra siano più morbide che le rose? la sua bocca più dolce che
. casoni, 38: i baci sono le vere e più pungenti saette d'amore
dietro a le care / forme di vista verginella? bacchelli
bestiale, non agiugne a la meta de le sue maledizioni. piccolomini, 1-18:
così parimente i gioveni, per esser le lor voglie più acute e pungenti che
a la fame / stimolosa pungente e de le fauci / inaridite a l'assetata arsura
ungenti, più terribili quelli tra eros e le altre forme eli ^ attività spirituale,
con loro... furono tante le parole pugnenti che furono loro dette e le
le parole pugnenti che furono loro dette e le jroferte grandi che si missono a
gloria. marino, 2-i-284: spetrò le pietre istesse / l'alto orator con lo
. stampa periodica milanese, i-233: le statue, i mausolei eretti dalla grecia
/ e fra gli studi usassi o per le chiese, / ti leveresti da noie
si mostrano li- cenziosette, ma eziandio le più saggie e più oneste sono un
era sempre stata distinta dall'impazienza per le manifestazioni esteriori. -con valore avveri
dabbene. varano, 1-525: spesso le vespe annidan fra le rose, /
1-525: spesso le vespe annidan fra le rose, / ma sempre dal tuo labbro
labbro escon pungenti / parole amare fra le lodi ascose. goldoni, x-539: non
è la gerarchia, più impari sono le fortune e la sperequazione, più pungente
priorato, io-lfl-6: a segno s'avanzarono le maledicenze contro i reali ministri che.
del boccaccio, del villani: memorò le parole severe che demostene, aristofane,
. qual sentimento di sdegnosa protesta schiudesse le labbra al pungente suo verso. carducci
bernini soleva fare una commedia nel carnevale, le quali commedie avevano nome comunemente per essere
. gozzi, i-7-193: egli dice tutte le cose sue atticissimamente, condite con quel
(r amore di lui e legge volentieri le sue scritture. filangieri, ii-399:
ridicolo contro i pregiudizi, l'ignoranza, le frivolezze e la vanità? lucini,
, 18-ìi-365: avete visto? anche le repubblicane sanno le squisitezze ungenti della conversazione
avete visto? anche le repubblicane sanno le squisitezze ungenti della conversazione. congratulazioni,
sviluppava in me di pari passo con le mie tendenze pietose; riservai per mia
forma, per lo svantaggio che hanno le apologie, se non sono recriminazioni altrettanto
, 91: se- bene so che le mie parole ti parranno aspre e pungenti,
spero ch'elle ti debbano giovare come le medicine che spesso le più amare sono
debbano giovare come le medicine che spesso le più amare sono di più sanità. loredano
, pungenti e vivi i suoi rimproveri e le sue maldicenze. toccavano una parte troppo
a chiamare la sposa e che prepari / le cose bisognevoli alle nozze; / io
'appellava ^. monti, x-4-15: le tue querele, o giuno, /
, vi fanno il muso lungo e le lagnanze pungenti. tarchetti, 6-ii-600:
. bisaccioni, ii-17: queste furono le risposte del conte, che benché modeste
, leggere e scrivere più pungentemente tra le righe, ricamare malignità nelle cose più innocenti
opera. pavese, n-i-742: nemmeno le pagine di combattimento, dove lo stupore
nel caso nostro che... le pecore abbiano mangiato alcuna di quell'erbe che
dello 'mperadore e al marito: e chi le dava calci e chi la pugnea e
calci e chi la pugnea e chi le tirava i capelli. fazio, i-1-36:
assimigliare questo? come quando tu tocasse le spine delle scardic- cione o del rovo
di ferrara, 235: per desprisiare le sue vertù devine, / sì ghe misen
i re, quando si confederano, incastrarsi le destre; le dita grosse legarsi strette
quando si confederano, incastrarsi le destre; le dita grosse legarsi strette; e venuto
2-148: praticò in venezia, fra le altre diligenze per ravvivare una vecchia annegata,
più sensitivi della macchina, come sotto le unghie. cesarotti, 1- vn-179:
i-75: i balsami beati / per te le grazie apprestino, / per te i
citerea porgeano / quando profano spino / le punse il piè divino. gnoli, 1-258
capelli erano mal trattenuti dalle forcine; le coprivano la nuca, le nascondevano gli orecchi
forcine; le coprivano la nuca, le nascondevano gli orecchi, in dense matasse
. - bada di non pungerti - io le dissi. -provocare una sensazione di
l'irregolarità della superficie o anche per le sostanze urticanti che contiene (l'ortica
zanzale; 1... i pungevan le lenzuola come brocchi: / i'chiamai
, 1-210: il suol pungea / per le reliquie di conchiglie infrante, / per
natio. / 1 patrii sassi vi pungon le schiene / con accoglienza onesta, /
onesta, / ed i mosconi de le patrie arene / vi fan d'intorno
è morta, la qual non pugne e le sue foglie sono più bianche e più
, domestica e salvatica; questa ha le foglie più aguzze e che più pungono
, e più grosse e ruvide; quella le ha più delicate e gentili e non
trafiggere. ser beroardo, 1-97-13: le batalglie non son come sonetti, /
nidi, et èssi veduto poscia che le madri gli risanano con la chelidonia.
fare, un oscuro rimorso, pungendo le coscienze, dà indizio della sempre persistente
e l'angue la perverte, / e le locuste le radici afferra. ariosto,
angue la perverte, / e le locuste le radici afferra. ariosto, 10-105:
sveglie di me. moravia, ix-282: le vespe, poi, ci avevano i
ape regina / quando è furente contro le rivali, / e concede alla sfinge
lasciavi il veleno. -stuzzicare con le coma. sinisgalli, 2-36: quando
non se ne turbava e seguitava a pungere le sue bestie per farle avanzare.
due... si sollevarono, volsero le terga all'albero inseguiti dalle grida trionfali
del sole che ad oriente avevano rotto le nuvole e pungevano, altissimi, l'
de'conti, 143: gli maschi e le femine hanno per consuetudine di pugnersi con
stomaco et intestini, pungendo et aprendo le bocche de'vasi o meati che sogliono
glandolette o dall'estremità dell'arterie disseminate per le tuniche del ventricolo e per il muco
mammella / ch'era più dura.. le pungeva il latte. -sostant
si avvivassero luci e penombre, e le rose e il pungere del sangue alle gote
impiagadi over si ponti portano li nocimenti a le soe ra- dise. romoli, 269
... muove il ventre, punge le viscere,... ha un
medesimo per cui vengano irritate e punte le materie nervose, e specialmente le due
punte le materie nervose, e specialmente le due tuniche che rivestono il cervello, cioè
picciole squadre, i macedoni pugnevano con le spade corte le targhe romane salde e
i macedoni pugnevano con le spade corte le targhe romane salde e lunghe in fino
in vèr ponente, / che con le maggior sirti si congiunge. -assalire
stelle che pungevano il cielo senz'allargar le tenebre della notte profonda, conversavano.
scena;... una treccia le scherzava sul collo e un neo le
treccia le scherzava sul collo e un neo le pungeva la guancia, invitandola al sorriso
un rumore. calvino, 1-74: le colonie di marmotte avevano sentito l'uomo
, 7 e s'ella agionge per le membre ignude, / pongendo coce e
, 11-22: di fame e sete (le penurie entrambe / forte pungendo) ne
il viso / quel sottil gelo che le labbra imbianca. piovene, 15-42: il
: come altiero falcon va tra le stame, / quando la fame sostenuta il
usato e con maggiore ardor che mai mordere le viscere e pungere, ecco che morendo
punge [il lupo] fame / de le bianche ossa de l'agnel vicino.
arici, i-127: affollate venivano belando / le pecorelle, cui tumido vespro / pungea
di superga. lucini, 22: durante le seminagioni... l'inclemenza del
-agitare, sconvolgere, sommuovere (le onde).
gelati, acuti / pungono i venti le marine spume. -demistificare.
importa smontare [bergeret]: pungere le sue bolle di politico e di filosofo,
traripa! / bene foll'è chi le può star da lunga, / di guisa
/ ben par che mortai colpo 'l cor le punga. canteo, 340: non
. detta dal sacerdote alla vergine, le penetrò per tutte le strade secrete del core
alla vergine, le penetrò per tutte le strade secrete del core e la punse
canto assalta la vita nostra e dall'altro le passioni di lasciar la robba, gli
frutti dell'indie, messe in forse le flotte, stuzzicati quegli aquilonesi vespai che
in ogni tempo hanno punte a morte le maggiori monarchie del mondo. marini, i-276
riprese. goldoni, ix-639: quel che le punge il core è l'onta vergognosa
incontro a cose e a persone con le braccia aperte e con i baci su la
ti rendono sgaroi e ti pungono con le spine. grafi 5-1022: se un malvagio
che con soavi e cari / sensi pungon le nari. di giacomo, i-576:
puzzo forte ed acre della latrina che pungeva le nari. e. cecchi,
glielo diede da copiare... le lettere nere gli pungevano gli occhi e
/ ma del gusto a serrar tutte le porte / soavemente s'introduce e ronda /
non se ne stanchi, furono ritrovate le salse, che pungono e ravvivano il palato
/ da lungi iù che quando le son presso. gallo da pisa, 326
presso. gallo da pisa, 326: le vostre ieltà sole, / ca
/ e insultatrice or provochi / così le sue vendette. leopardi, 8-82: o
della casa, 643: dolci son le quadrella ond'amor punge.
sì chinò verso il caminetto, prese le molle per ravvivare il fuoco, mise sul
punga e quanto importi / il rammentar le sue miserie altrui. grafi, 5-668:
{ giacomino pugliese, 182: le lor parole sono viva lanza, /
correggio, 180: sta la calumnia ne le prime sale, / che ponge e
, non crediate che si sgomenti e che le manchino parole a punger chi la tocca
in viso a nessuno, ma dà con le sue pungenti parole mazzate da orbo.
a'cieli la beltà di lei. / le renderai per fine il contraccambio / che
calmo, sereno, quietissimo, mostrando che le punture non mi toccavano, né mi
versi si pungono e si mettono in aperto le storture, le inezie e le falsità
e si mettono in aperto le storture, le inezie e le falsità di tutto il
aperto le storture, le inezie e le falsità di tutto il secolo decimottavo. frateili
ritengono dell'acerbetto. casalicchio, 345: le risposte piccanti e le parole che pungono
, 345: le risposte piccanti e le parole che pungono sono la fonte e
sono la fonte e origine cu tutte le risse. crudeli, 1-100: frizzo è
1-iii-220: spesso non restavan altri che le donne, sui gradini delle capanne, a
: perché io veggo che in una parte le vostre massime sono diverse da le mie
parte le vostre massime sono diverse da le mie e ne l'altra io conosco che
pungete per affezione, ricevo in correzione tutte le vostre punture, e mi sono anco
quel narratore che la menava troppo per le lunghe. -assol. rinaldo degli
ed incerta / col petto ansante e con le ciglia chine, / e che del
a padova..., ho avuto le dolci e care lettere di vostra signoria
dei piaceri punge [dione sofista] fra le bizzarrie di alessandria quella di amar troppo
e stimolati da amore a comporle, le quali non che sieno perfette, anzi non
me giovanile / punse vaghezza di cambiar le selve / coi campi degli eserciti. leopardi
. e. cecchi, 5-310: le parole del 'puzzle ', comunque
molte cose nel palazzo reale... le quali... pungevano grandemente la
sono necessari per guidare e per sospingere le operazioni civili alla conquista del fine che
e terra. siri, viii-527: le nuove mosse dell'armi francesi in italia
[1765], 740: tu le ubbidisci allora [alla dama] o se
dama] o se t'invita / le vivande a gustar che a lei vicine /
/ non col soave odor, ma con le nove / leggiadre forme onde abbellir la
debitori di tali contezze al bouguer, le quali però pungono fortemente i nostri desideri
. piave, xc-248: degli amanti le smanie derido; / anco d'argo i
, lo scuote / un trillo che punge le vene. sinisgalli, 71: gntro
selvaggia. tozzi, v-25: gli apparvero le proprie deficienze e le imagini del meriggio
: gli apparvero le proprie deficienze e le imagini del meriggio. e il suo amor
-pungere e ripungere: incitare con tutte le forze. allegri, 207: io
e che per forza di pungetti li vergai le fanno passare, veduta queste festa disse
era il naso: lunghetto, sottile, le dava un'espressione di corruccio e favonva
borioso e miserando patrizio saluta comari tutte le donne che incontra. ha perso ogni suo
bibbia volgar. [tommaseo]: le parole de'savi sono siccome pungigliati e
fuchi caccian lungi; e quelle / castigano le pigre. -ciascuno degli aculei
di quel mostro che ha in italia le zanne e fuori il pungiglio, riunendo
fuori il pungiglio, riunendo in sé le contrarie e venefiche prerogative del serpente e
marinetti, 2-iii-19: filippo turati che entresce le mani piene di giornali riviste barbuto pesante
di alcuni insetti imenotteri (come le api e le vespe) si trova all'
imenotteri (come le api e le vespe) si trova all'estremità dell'
. c., 40-10-7: adirosissine sono le pecchie, e secondo lo loro pigliare
, 16-iii-52: a della prova [le vespe] corrono ad infettare il lor pungiglione
lastri, v-122: se dopo tutte le cure e cautele alcuno restasse offeso dal
'l fiele possa trovarvi il passaggio. le due saette scappan fuora per uno stesso
auri fatica a recuperarle. ella non le recupera quasi mai, quando vien molestata
, abbasserebbe ed appoggierebbe in sullo stilo le sue punte laterali, e per tal mezzo
laterali, e per tal mezzo ritirerebbe le sue saette senza fatica e ne darebbe manco
, di alcuni insetti ditteri (come le mosche, i tafani e le zanzare
(come le mosche, i tafani e le zanzare), di alcuni insetti imenotteri
), di alcuni insetti imenotteri (come le tentredini) o, anche, delle
vallisneri, iii-445: per pungiglioni spiegano anche le spine che armano il riccio si terrestre
[il crostaceo] queste antenne, le irrigidì come pungiglioni, e remigò puntanto sul
muschio rosato delle triglie di scoglio e le aguglie sottili che s'aguzzavano nel pungiglione
e la manara e 'l sarchiello e le punte de'gomieri e delle vanghe e de'
che andavano in giro coi pungiglioni come le api in primavera... quando
, 147: il chirurgo primate del tribunale le applicò il 'pungiglione galvanico 'all'
, dove tutto era rosso mattone: le quote, l'erbe, tacque, i
fa che nelle tue mani, fra le fascie di questo foglio, oggi l'adduca
, 13- 435: poi di nuovo le illusioni; gli inganni, i pungiglioni
magnetica lambisse co'suoi mille pungiglioni invisibili le vene della donzella, senzaché potesse turbare
ella mesceva ai bocci / d'amor le spine. cicognani, 1-249: appena andata
., i-655 [var.]: le quali cose che altro stimeremo noi,
e pungiglioni. lussuria e ingiuria furono le tue muse e le tue armi.
e ingiuria furono le tue muse e le tue armi. -comportamento dettato da
ricci di mare rendessero difficili e pungigliose le vie di comunicazione e d'approccio terrestre
pietro ispano volgar., 3-25: le palpebre per rivescia- mento ne l'occhio
... che porti lo cilizio a le carni, cioè che abbia pungiménto del
iii-136: a tutti dua ci si commossero le viscere del cuore, sentendo quel pungiménto
con dolore pugnitivó, massimamente infino a le tempie e massimamente nel muoversi duole con
. erbolario volgare, 1-10: valeno le semence de aneto confetto al sengulta che
, 17: mangiate crude, [le cotogne] fanno dolor pungitivo nel ventre,
dicano che si generano e riducano insieme le materie o sustanzie dementali che producano li
abrotano e dissecca et imperò, impiastrandosi le sue fiondi e parimente i fiori (per
). leone ebreo, 82: le reni... con la propria decozione
c., 40-9-10: talora accade che le riprensioni sono necessarie, nelle quali forse
alle prose universalmente, ma a tutte le forme ancora del parlare, cioè al
, forse qualche villano avria afferrato per le coma e fatto arare il tuo giove
che può anche raggiungere però, se le condizioni climatiche lo consentono, la zona
salvatico e pongitopi...: ha le fiondi simili al mirto ma più larghe
, 6-45: fiorita è la tovaglia e le salviette / di verdi pugnitòpi e di
pece e in piega strette / infra le chiappe state de'demoni. 0
nelle ragnaie e nei boschi. per le sue pungenti foglie è buono per far
impiegato per difendere dai topi con le sue spine le carni salate ed altri
per difendere dai topi con le sue spine le carni salate ed altri commestibili..
, i-27]: mi son punto le mani a sbarbare i pugnitòpi fioriti di sangue
difficile scorgere qualcosa là dentro, anche se le bacche rosse del pungitopo e dell'agrifoglio
tutti inzaccherati di pedanteria e tutti irti le vesti di pugnitòpi: la critica è per
di tale pianta venivano usati per proteggere le provviste dai topi. pungitóre,
di vespe e mosconi], misto con le lagrime, scorreva loro da capo a
le coma e fatto arare il tuo giove tonante
groppa, pungolavano con legni aguzzi sui fianchi le belle bestie [i cavalli],
continuamente garibaldi perché non si lasciasse furare le mosse dal cavour. moretti, i-833
che pungola gli intellettuali a rimettere in forse le basi stesse del sistema. pratolini,
, 16-112: è il primo libro de le favole, ove troverà ogniuno rubrica
ripieno di gran cuore e ardimento, le sue mani valorose alle coma de'buoi
l'arator protende / l'occhio vago a le terre inculte e sole, / ed
, col manico del pungolo dell'aratro tra le mani unite in atto di preghiera,
biolchi, / e i trombettieri imboccano le trombe. dannunzio, ii- 550
sudati, paonazzi colpendo sulla groppa o tra le coma le grandi bestie. silone,
paonazzi colpendo sulla groppa o tra le coma le grandi bestie. silone, 9-9:
ha sentito altri pungoli.. queste non le son piante da vegetare naturalmente nella stoppa
, -pensa lo scienziato -: qualcheduno le ha trapiantate qua dentro con perfido disegno
spavento puerile, i guizzi i balzi le fughe le difese, come se il pungolo
, i guizzi i balzi le fughe le difese, come se il pungolo dell'importuna
m'erga: / e tosto con le lor caduche some / giunga lassù, dove
vigoria delle sue forze intellettive e corporali e le impiegasse piuttosto alla riuscita dell'impresa,
di cittadino. einaudi, 3-189: le difficoltà che allontanano i deboli sono lo
7-559: la passione politica è tra le più veementi ma anche tra le più labili
è tra le più veementi ma anche tra le più labili. se non ha pungoli
con lingua maldicente esaminavano tutto il giorno le sue azziom, egli fece tagliar la coda
e di sici- glia, / contro le muse del parrasio sacro / il satirico pungolo
fr. colonna, 3-41: le due... columne dorice di septe
bene uncte e lucide: corno sono le stamegne di tela vel di papero posite
di tela vel di papero posite a le fenestre, quale alcuni dicono incerate. gelli
, 132: ha [l'arcobaleno] le parti secondo che può vedere l'occhio
è un arubu- scello ramusculoso che ha le foglie intorno spinose come quelle dell'aquifoglio
dell'aquifoglio, ma minori assai, con le bacche ritonde, vacue, di colore
vite, / ed a sé, tra le branche inaridite, / tira il puniceo
i cartaginesi, discendenti dei fenici), le sue tradizioni storiche, culturali, artistiche
» egli disse, / « riddi le nostre insegne e da'soldati / tarmi rapite
l'estrinsecazione del contrasto fra ridea e le forme di quella società. 5
. pratesi, 5-497: allora ritrovò le sue lacrime, i suoi tormenti e
orto e d'un fiume in su le sponde / ho pungoli di fame, ardor
. quaglino, 2-48: son delitti le lagrime, uccidono come i rimorsi?
, vii-208: son api d'oro le doppie che indolciscono il vivere col favo del
mise alla ricerca di suo padre per le vie del quartiere. 8.
ghislanzoni, 4-16: mamma caterina e le sue figliuole si informano alla politica del
arrighi, 3-67: tu sostenevi pure che le nostre 'geniose 'non potevano neppure
. pungolóne. giuglaris, 2-365: le api istesse per essere ben guidate in
. ntevo, 205: se poi le sue istruzioni erano state da loro oltrepassate
attendere dalla congregazion del s. ufizio le risposte ai suoi dubbi, forse pretendendo
colpa o del colpevole. una tra le norme della pena, negletta, è la
: nella marcia da sagunto al valdamo le elefantesse dell'esercito punico avrebbero avuto tutto
[1765], 9: tal fra le tazze e i coronati vini, /
. -punico veleno: cosmetico per colorire le guance. dottori, 3-121:
, 4-3 (ii-641): credette a le false persuasioni muleasse, e non vi
dolo e protestando indarno tovarre che da le fraudi e insidie puniche si guardasse,
e per lo consentimento de'quali tutte le forze d'italia si regeano, rotti e
in partic., a quelli riguardanti le relazioni fra chi colpisce e si trova
: perch'io non ho risposto a tutte le vostre lettere, m'incolpate, mi
che l'intonazione, tu ti metti su le tue grandi arie, tu mescoli l'
inferta, e tutto il corpo ai lui le ripeteva quelle terribili e pur semplici parole
per cui ella lo aveva punito bruciandogli le cervella. d'annunzio, 8-71: ama
». si è sporto a guardare se le ali toccavano le porte dell'hangar,
è sporto a guardare se le ali toccavano le porte dell'hangar, ha aggiunto sorridendo
, 9-9 (i-rv-832): son naturalmente le temine tutte labili e inchinevoli, e
lasciano andare si conviene il baston che le punisca. -con valore enfatico e scherz
pazzi v'era una pazza che lavava le pezze; venne messer pazzino de'pazzi
de'pazzi, prese la pazza e le pezze e gittole nel pozzo ': a
) che infligge castighi a chi viola le sue leggi e si oppone alla sua
ralegriamo che rocchio della divina giustizia vegga le sue male operazioni e con la 'nfelicità le
le sue male operazioni e con la 'nfelicità le punisca. brusoni, 1-84: quando
perché da dio si pretenda / che punisca le mie malefatte / e premi i miei
: la guerra e la carestia forse le aveva volute la madonna, ma perché?
dar volle / angelo uman, che le disforme some, / che oppressavan mio dosso
punì ancor [domiziano] molto severamente le vergini vestali ch'e'trovò in adulterio.
di due omicidi né meno punirla mentre le leggi non la condennavano, rimesse l'assoluzione
divien rea / del suo german per le minacce insane / e per l'ingiusta guerra
nessuno ardisca di commetter cosa alcuna con tra le leggi; e chi ardirà sia punito
, dalla quale convinti, furono secondo le leggi romane puniti col- restremo supplicio.
'rei punisce. roseo, v-12: le leggi di queste genti...
procedere e punire in delle decte pene le quali in questi ordini si contengono. marsilio
onnipresente, impetuoso, infallibile nello stanare le minime negligenze dei sottoposti, inesorabile, per
, 33-81: ahi pisa, vituperio de le genti / del bel paese là dove
. 3. far scontare le conseguenze di un atto contrario ai doveri
punita / di chi il caro marito le avea tolto. mazzini, 58-150: il
e con l'amore cristo satisfece e punì le nostre iniquitadi sopra di sé. battista
tiranno che non punisca il furto, le violenze e d'ogmaltra sorte d'ingiustizia.
(i-24): tra i peccati che le nostre leggi acerbamente puniscano, il peccato
, 4-i-968: di questi uomini parlano le leggi barbare (che in gran numero
. stampa periodica milanese, i-280: le leggi celte punivano con maggiore severità l'
, che si riferisce, che riguarda le punizioni, in partic. le sanzioni di
che riguarda le punizioni, in partic. le sanzioni di legge contro i reati (
scolpite ne lo spasso, e che le scalchino coi piedi, non quanto a la
leggi barbare e dei dottori crudeli con le loro ruote stritolanti e con le loro
con le loro ruote stritolanti e con le loro tanaglie roventi. fanzini, iv-653:
tion..., così hanno norme le opere di rappresaglie dei fascisti contro i
: dalla rivista « la voce » partirono le prime ingiurie e calunnie contro i pittori
e perfetta dell'attività individuale: ecco le basi e i metodi 'nuovi '
offesa. faldella, i-4-196: fra le altre qualità il crispi mostrò per tempo
adre meritati nel figliuolo, e le colpe del padre pulite nel gliuolo
volgar., ii- 159: le femine e donne condannate furono date a'parenti
congiunti loro, che privatamente e in occulto le punis- sono, e se alcune non
. frugoni, i-9-91: quei che porta le noiosa / cure pallide sul viso,
erano i suoi fratelli e il minotauro e le arpie, perché di due elementi soli
tasso, 13-i-726: né posso aprir le porte / di questo vivo inferno [il
che nella immunità di vallombrosa restaura oggi le sue forze compromesse dalle troppe salivazioni e
mendacio e di negligenza e desiderando che le leggi punitrici del falso si estendessero sui
distributiva di temide. vieusseux, cix-i-182: le parole stesse del manifesto sono sufficientemente sconcertanti
sp., io (167): le rispose che il perdono... era
de'peccati abominevoli, iddio gli manda le punizioni rigorose. loredano, 3-97:
alla punizione dell'uomo fa precedere tutte le cose. cesarotti, i-x-1-238: nettuno
giudizio solenne. pratesi, 5-465: le nozze ora si dovevano ritardare, ma un
per il collo ad una forca e con le verghe si batteva tanto che e'morisse
: egli [il coscritto] passa per le prove del ridicolo, dell'isolamento,
infrazione straordinaria della disciplica; quindi incominciano le punizioni, il carcere, il ritiro
sera [6-v-1943], 2: entrambe le punizioni sono state trasformate in gol.
», 29-xi-1977], 13: « le monde » si domanda se schopenhauer '
spade affocate, / tronche e private de le punte sue. boccaccio, iv-96:
. boccaccio, iv-96: diritti sopra le staffe, chiusi sotto gli scudi,
, chiusi sotto gli scudi, con le punte delle lievi lance tuttavia egualmente portandole
ch'ell'altro, e forzali co'le mani. allora l'aguto si torcerà e
antichi, sì come conficare de'chiodi con le punte molto acute volte all'insù in
erano, a chi la pensava, voltate le punte. tassoni, 4-32: temendo
acuta. -plur. in chirurgia: le due branche della pinza. dalla croce
questa tenaglia è per tal effetto fabricata con le punte obtuse e si chiama rostro d'
compagni, iv-131: più pericolo feciono le parole falsamente dette, in firenze,
falsamente dette, in firenze, che le punte de'ferri. dante, inf,
/ e spande senza prò tire e le posse; / non si stanca però,
sdegni, furono per terminar quella discordia con le punte de'tirsi, ma un altro
e 'l principe gli diè due punte tra le squame dell'usbergo. carducci, iii-3-349
in quel prato morto sta: / ha le gambe dentro l'acqua, / ne
, cxx-278: hanno [i frassini] le fiondi simili al lauro, ma di
romano due sorti di mitra: una con le dua punte, in tutto simile a
.. l'altra, tonda con le tre corone. tanara, 255: hanno
corone. tanara, 255: hanno [le palombelle] ualche penna negra nella coda
alzò un noderoso bastone, e voltata le punta, ch'era di ferro, alla
nostro cammello... andava abboccando le fronde e le tenere punte dei rami di
.. andava abboccando le fronde e le tenere punte dei rami di un alberello
d'annunzio, i-179: ecco, le punte del gran con trepida / gioia
: poscia ch'ebber colto lor viaggio [le parole] / su per la punta
suo [del mio sole] giongon le ponte / a te, per forza te
da ferire colle stesse punte de'raggi le stesse estremità del nervo ottico, né
stesso angolo. verga, i-47: le stelle sembravano tremolare in un azzurro cupo e
di rossi fuochi del tramonto della salute sotto le prime acri punte di stelle.
13-228: parte mieteano con acute punte / le curve paglie, cariche di spighe,
. federici, lxii-4- 62: le schiappe vengono di bezeneger, le ponte naturali
62: le schiappe vengono di bezeneger, le ponte naturali d'infra terra del deli
dar primamente la sua fine a tutte le parti che sono scoperte, cioè ignude
fare con certe punte di pietre, le quali sono acconce a proposito. c.
ridente talor con aurea punta / ne le molli cortecce alcun ne sculse / il
-pennino. carducci, ii-17-85: le punte per iscrivere che mi mandò sono
ferro appuntano il tacco. -mettere le punte alle stringhe o agli aghetti: applicare
vi stava uno di questi che mettono le punte alle stringhe. fagiuoli, xii-
come... stan quei che metton le punte agli aghetti. -perno di un
baldi, 6-23: è manifesto che le punte o maschietti g, h,
: 'punte 'diconsi (fagli oriuolai le parti del fusto delle ruote, le
le parti del fusto delle ruote, le quali entrano in alcuni buchi fatti nelle
punta / volger si debba de le meste prue? tramater [s. v
della vela e che serve quando si fanno le pieghe alla vela. pavese, 10-25
rosa dei venti vi dirige tutte assieme le sue punte. -punta del vento
nel mezzo all'uso mascolino, / le punte grandi alla foggia tedesca, /
tene, vestite come tante marchesine, le calze nere, di seta, lo
. de giudice, 2-38: lavora con le aita attorno alle punte della cravatta senza
vacca. c. bartoli, 219-n: le punte delle pile, che sono secondo
-parte anteriore di una calzatura (e anche le stringhe che la ornavano).
de'fratelli, portare ponte longhe a le scaipette. neri di donato, 276
iii-16-168: oh nobiltà dell'imagi- narsi le punte delle scarpe del parini sollevate e in
e cocuzzoli e punte di monti s'hanno le medesime regole a osservare nel fermare le
le medesime regole a osservare nel fermare le case dei lavoratori. bertola, 3-144
vansi la bocca di san bernardo e le punte di palù. graf, 4-168
si scappella. gozzano, ii-306: dispongono le carni compunte, / marchesa, mia
pensando, che snella / non lega le basi alle punte. -cima tenera e
63: hannovi parecchie varietà di sparigi. le principali sono quella dal gambo bianco e
ottimo pe'biliosi e calcolosi... le punte servono a fare sciroppo usato come
, 19-30: qual suole il fiammeggiar de le cose unte / muoversi pur su per
: essendo all'altare, si lava le punte delle dita, il che non è
il mento, i denti mascellari e le ganasse si fanno di due ossa, che
labbra, a prendere un bacio, che le mani separandosi subito distribuivano a destra e
landolji, 2-73: i denti mostravano verso le punte una tenue trasparenza azzurrina.
teneva gli occhi a la strada, oltre le punte delle orecchie del cavallo che gli
montale, 15-637: costrette a una sola le sue punte / l'aragosta s'imbuca
, fremendo di conquista, sentivo / le punte del suo petto insorgere, al
insorgere, al lascivo / tentar de le mie dita, quali carnosi fiori. buzzi
cupole di rame: v'erigono / le belle punte coralline dei capezzoli / come,
commandamento del padrone, non voltò altrimenti le reni a la donna, ma le
altrimenti le reni a la donna, ma le rivolse la punta del suo nervoso e
piuolo. parabosco, i-46: -e le mie aghe? -tuo, figliuola mia.
aghe? -tuo, figliuola mia. -o le son larghe di buco. -io non
di buco. -io non vidi mai che le donne guardassero alla larghezza del buco,
bregantino uno e nave 24, et a le 6 ore de zomo si levò et
sua rotta dalla punta di portofino, rallenta le macchine, poi un megafono lancia una
: ciò non toglie che... le donne abbiano le sottane così corte che
che... le donne abbiano le sottane così corte che, quando son sedute
quando son sedute, gli si vedono le cosce, le giarrettiere, le mutandine,
, gli si vedono le cosce, le giarrettiere, le mutandine, fino alla
vedono le cosce, le giarrettiere, le mutandine, fino alla punta di bellagio
ascoso ladrone a carpire in punta dei sensi le più ambigue voluttà. bacchelli, 2-xk-90
fa tremare il fondo æl cuore e sfolgorare le punte di tutti i pensieri.
troppo complesse per metterci la coda: le basta questa « coscienza di qual
si lievita: addio norma. ecco le punte espressive, le punte vivaci, l'
norma. ecco le punte espressive, le punte vivaci, l'al- lusività,
egli si dimostra e si atteggia in tutte le selvagge sue forme e qualità. rebora
linguistico. settembrini, v-236: levate le punte pugliesi alle parole della 'cronaca
baldini, 9-16: spesso e volentieri le parole 'rosso 'e * vermiglio '
. g. gozzi, i-8-168: le due punte maggiori ruppi già io e
. è loda ne la punta de le parole, è vituperio chi cerca loro nel
ojetti, i-350: rivedi col cuore le strade fangose, fatte torrenti d'uomini
punta d'ago toccava di terra, le nitidi carni erano a stento coperte.
certi / be'collari all'usanza con le punte / e con que'belli lattugoni
..., può considerarsi come le 'punte 'ai progresso del senso
industriali di punta, la collaborazione tra le grandi compagnie europee occidentali. -di
queste chiese, è coni'esse accompagnino le idee religiose e sociali propugnate oggi dal
dal clero francese di punta... le nuove chiese, per lo più quadrate
da ferrara, 192: in segno che le stelle de li misti / amanti segnoreggia
liricheggiante ci dà fastidio. i sentimenti, le parole, le azioni, 1 personaggi
fastidio. i sentimenti, le parole, le azioni, 1 personaggi, già invecchiati
recitata, di questa imagine, ho provato le punte della compassione e della pietà.
/ al suo figliuolo, e co le braccia giunte, / e 'l santo viso
percotendo alise. / sentendo al cor le dolorose punte, / poco men che
poco men che 'l cuor non se le divise: / degli occhi avie tante
refermi / è quel francesco a cui le torte ponte 7 al pietoso cor gionte
e con parole a poco a poco / le scopre il fisso cuor di grave punta
bartoli, 44-44: ben veggo che le saranno due punte al cuore, l'
: quando il corpo langue, panima sente le stretture e le punte della sua prigione
corpo langue, panima sente le stretture e le punte della sua prigione, e si
. croce, iii-27- 225: tra le proteste del ministero austriaco contro siffatta ingerenza
[cavour] ottenne l'effetto che le sue dichiarazioni fossero inserite nel protocollo.
, mandò ai suoi rappresentanti diplomatici presso le corti di roma, napoli, firenze
, 19-20: parole a punta che esasperando le inimicizie degli avversari insegnarono gli omicidi più
: non avremmo avuto il tempo di limare le punte delle nostre persone scontrose colla consuetudine
visiera calata i man rovesci e i fendenti le stoccate e le punte della satira vibrarsi
rovesci e i fendenti le stoccate e le punte della satira vibrarsi o contro a lui
dicendo essa altro difetto non contenere se non le punte (così dai franzesi chiamansi le
le punte (così dai franzesi chiamansi le acutezze) del suo originale, quando
già la riputazione i concetti lambiccati, le acutezze e le punte, che per
riputazione i concetti lambiccati, le acutezze e le punte, che per un secolo intero
d'onore; la punta rovesciata, se le due linee, movendo dagli angoli del
guarino guarini, 1-267: per far poi le punte di diamante si tirerà un circolo
compartita a un corpo trascorre celermente verso le punte, spandendosi da queste nell'atmosfera
ha l'elettricità a sfuggire rapidamente per le punte da un conduttore elettrizzato. in
conduttore elettrizzato. in altre parole, le punte funzionano rispetto a un conduttore elettrizzato
arrotondarne con cura tutti i contorni. inoltre le punte hanno ancora la facoltà, quando
comunicazione col suolo, la folgore segue le catene senza produrre alcun danno..
quella che funziona soltanto quando si hanno le massime richieste di potenza. -punta di
. cattaneo, 8-5: si presuppone che le cose che si veggano si vegghino per
morì di ponta, e onorevolmente fu per le sue invenzioni sepelita. tasso, n-iv-261
della punta, o del mal de le coste che si dica, ci guardiamo.
il venditore del grasso di marmotta contro le punte reumatiche. 31. metall
davanzati, i-40: cesare, perché le avide legioni predassero più paese, le
le avide legioni predassero più paese, le spartì in quattro punte. davila, 470
era il conte d'aga- mont con le lance che avea condotte di fiandra. algarotti
, 2-xvtii-320: chi volesse introdurre nel friuli le arti delle 'quincailles 'e delle
militare italiano [1833], 1-ii-184: le parti principali della bacchetta sono: il
d'arco ': con quella espressione le note a cui si appone richiedono negli strumenti
di punta vai ritrovando a pezzo a pezzo le tue ombre. 36. sport
d'attacco (come il centravanti e le ali). g. logiudice [
in fase di conclusione, infatti, le punte non son quasi mai arrivate.
diventava grafico come di febbre, con le sue punte massime e le sue discese.
, con le sue punte massime e le sue discese. 38. tecn
cilindrica molto appuntita che serve per segnare le linee di lavorazione sulle superfici metalliche.
: punte de'tomi, che tengono le cose mentre si torniscano. crescenzio, 2-5-507
156: mettere sopra di qualche tornio fra le punte o in aria, come nel
molto acuminato e tagliente, adoperato per le incisioni, anticamente su tavole di legno
intagliare, ciò è i coltelli, le punte, le sgorbie di più fatte.
è i coltelli, le punte, le sgorbie di più fatte. garzoni, 1-835
ponzone, la madre, la forma, le lettere, la cassa, il telaro
, la cassa, il telaro, le viti, i margini, il chiovo,
escrescenza rigida e dolorosa che compare sotto le estremità del cavallo. trattato delle mascalcie
: ne'piedi del cavallo e ne le piante aviene sicome una punta dura, e
non si posa fermare se non sopra le punte dell'un- ghie, e questo
fausto da longiano, iv-279: abbassando tu le frondi de'tuoi alti meriti et io
per me il frutto, dando tu le frondi a cui ti parerà. verga,
, galante, proponeva di sollevarla fra le braccia. -a, in punta
hanno riaperto a punta di spada tutte le vecchie fente. -a punta:
scollatura a punta sul petto e su le spalle. -a punte: per
, / se già si vede die le penne ancora / han pur, come le
le penne ancora / han pur, come le spade, e punta e taglio.
, sulla punta delle dita, come le quotidiane orazioni. -buttare giù in
. carducci, iii-21-200: i galli usavano le 'maxairai 'e le 'copide
galli usavano le 'maxairai 'e le 'copide ', scimitarre e sciabole,
più larghe anzi larghissime... le prime, incurvate a mo'di falce le
le prime, incurvate a mo'di falce le seconde; le une e le altre
incurvate a mo'di falce le seconde; le une e le altre a un sol
falce le seconde; le une e le altre a un sol taglio, per ferire
barezzi, 1-335: non si vadi per le strade e per le case giuocando di
non si vadi per le strade e per le case giuocando di punta d'aglio,
. pavese, 2-194: mettevamo insieme le capre e si salva sui prati di punta
, 64: apprese ancora a far le spalle gobbe, / a voler tutto
. carducci, iii-19-281: in tutte le invasioni o calate dei francesi,.
che la republica sempre procuri usurpare, defraudare le ragioni imperiali. -finire, terminare
avendo veduto che i soldati francesi usavano le scarpe larghe in punta come piedi di
piedi di buoi, disse: dove sono le coma di questi buoi? porcacchi,
co'ferri aguzzi in punta, con le quali trafiggevano le dannose bestie. marchetti
aguzzi in punta, con le quali trafiggevano le dannose bestie. marchetti, 5-291:
avean compresse / fino all'estremo dì le nari, in punta / tenue il naso
che vestiva ancora all'antica, con le brache a mezza gamba, la berretta
scomodo, in punta, tenendosi con le manine coriacee a un suo bastone di
, n. 18. -mettere fuori le punte: mostrarsi scontroso, non disposto
, e si tenne pronto a metter fuori le sue punte. -mettere qualcosa
punta delle coltella, i maschi e le temine, e'piccoli e'grandi.
: se la bella passante, come fanno le più estrose, ci si mette di
in faccia,... quando le sia giunto a due passi di distanza il
inciampica, diventa rosso. -mostrare le punte: minacciare con le armi.
-mostrare le punte: minacciare con le armi. bindaccio de'cerchi, 15
. ma da'guelfi fu loro mostrato le punte e così dal popolo ch'amava
non averebbe per via d'amore mostro le punte de le sue scarpette a quel baccalaro
via d'amore mostro le punte de le sue scarpette a quel baccalaro.
. 15. -passare gli anni tra le punte delle spade: esercitando il mestiere
alcuni anni al soldo di spagna tra le punte delle spade e le palle di moschetto