Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: le Nuova ricerca

Numero di risultati: 485006

vol. XIV Pag.72 - Da PRECRITICO a PRECURSORE (8 risultati)

maritate con l'umor ferace, / le glebe partorir novi ram polli

genova] riposano in una bellissima cappella le sagre ceneri di san giovanni battista precursore

nel porto con vinti gallere, visitò le reliquie del precursore. marino, 2-i-55

con la croce, c'invita a seguire le sue vestigia. -spreg. precursore

non ti vanti ch'a tua volontà le nostre persone abbi mosse, co'tuoi

comincia a pubblicare 'cinque lettere ', le quali devono essere, per dir così

devono essere, per dir così, le precursoresse del libro che sarà intitolato '

della famiglia è la precursora di tutte le autorità. 6. che precede

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (23 risultati)

, lxax-4-769: il senato, non ostante le speranze di vicina pace, non lasciava

passò senza crudele morte, e tutte le loro cose missono a rapace preda. lapo

bandello, 1-23 (i-294): rivolgendo le reliquie dei miei libri e scritti che

, mi venne tra raltre cose a le mani questa novella. tasso, 9-7:

tempi erano tali che, dove mancavano le cagioni, s'inventavano i pretesti,

più rabbia, s'intende, maftrattavan le persone. d'annunzio, iii-2-12: -i

la resistenza attiva, ecc., le norme della neutralità). bartolomeo da

preda grande vi dèe confortare più che le mie parole. dante, inf, 31-118

reda, / quand'annibal co'suoi diede le spalle, / recasti già mille leon

... saracini... sguastavano le biade del po- pulo d'isdrael e

asti è corso / lasciando in preda le mal tolte prede. ariosto, 40-34:

40-34: 1 vin- citor uscir de le funeste / porte vedeansi di gran preda

zecchini. tasso, 8-65: quando le palme poi, quando le prede / si

: quando le palme poi, quando le prede / si dispensan ne fozio e

loro / i trionfi, gli onor le terre e l'oro. t. contarmi

fanno andare, li guardano il petto e le spalle e se li strascinano dietro come

gloria e, in pruova della gloria, le prede in casa, come gli armenti

delle prede '. ibidem, 213: le navi o le merci comunque catturate e

ibidem, 213: le navi o le merci comunque catturate e i relativi documenti

8-159: dal lido già si sciolgono / le coronate navi, / del gran tesoro

, purg., 5-129: voltommi per le ripe e per lo fondo, /

sanza reda / l'aguglia che lasciò le penne al carro, / per che divenne

uno per i piedi e l'altro per le spalle, e andarono a posarlo su

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (28 risultati)

quanto era di patto, / cioè le terre in preda, che nel vario

furon promesse, / e n'avea su le spade l'inventario. -con

s'apparecchia di seguire la preda, cioè le ricchezze, e non gli uomini,

1-8: spesse volte con mina de le case e mortalità grande dei difensori delle

difensori delle città assediate sono state tolte le difese e venute preda del nemico.

repubblica è preda dei pochi, ad essi le genti, i tetrarchi, i popoli

e senza consiglio, vedendo la piena che le veniva addosso, volle accoppiare alle armi

veniva addosso, volle accoppiare alle armi le lusinghevoli promesse. -in balia di

la regina (tutta intenta a bilanciare le fazioni e a non permettere che l'una

gran danni. per la strafa drita tutte le terre sono abbandonate, conservano le roche

tutte le terre sono abbandonate, conservano le roche, tutto il resto è in preda

la nobiltà cattolica non era per lasciar le case proprie in preda ai nimici.

nemici davanti il guasto al paese, ardevano le case e facevano preda d'uomini e

danno, si voltarono anch'essi verso le parti d'ungheria a travagliare con fortuna

l'andar sempre di male in peggio le cose con gl'inglesi, i quali

cittadini sono 'praedes reipubblicae ', cioè con le robe stabili sono obbligati al pubblico erario

delle prime prede eroiche si composero le plebi delle prime città. becelli,

de'romani riscontri temendo non gli mancassero le prede, fece arrestare degl'innocenti gentiluomini

degl'innocenti gentiluomini sammarinesi i quali per le loro faccende si trovavano nella legazione di romagna

spirando ancor minacce e portando in mano le pistole del sommo sacerdote, andava in

nella corte dello stesso nerone paolo spinse le prove della sua fede e fortezza,

cristo nel limbo per sottrarre a lucifero le anime dei patriarchi morti prima del suo

montale, 3-147: un istante dopo le due coppie volteggiavano già sulla pista surriscaldata

, i-237: signore e signorine, / le dita senza guanto, / scelgon le

le dita senza guanto, / scelgon le paste. quanto / ritornano bambine! /

/ ritornano bambine! / perché nessun le veda / volgon le spalle in fretta,

/ perché nessun le veda / volgon le spalle in fretta, / solle- van

. gualdo priorato, 3-ii-48: esser le cose ormai ridotte all'estremità, ch'

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (19 risultati)

guadagnata preda. machiavelli, i-vn-301: viziò le vergini e, trattele delle braccia delle

e, trattele delle braccia delle madri, le fece preda de'suoi soldati. bonarelli

e patti / pel conceduto asilo, or le mie nozze / ricusa alteramente e si

bella preda, / voce notturna, / le tue movenze / fomentano la febbre.

innamorata, saltò del letto e gettatole le braccia al collo, le disse: -

letto e gettatole le braccia al collo, le disse: - voi sete mia prigioniera

si deve / senza alcuna dimora, o le tue membra / fian per me date

baston fiocca. / credea di guadagnar le doble in chiocca, / dandosi in preda

pulci, vi-35: io nacqui come le lepre e altri animali più aventurati per

son tardi, / alma mia, se le porte a chiuder tardi, / già

: io soglio andare assai volte per le campagne circonvicine con uno schioppetto scarico e

corse a lui, gli prese ambo le mani e guardandolo negli occhi, con parola

una natura schiava di fatalità incongruenti quanto le nostre di guerra. bigiaretti, 8-292

.. o il marito avessero seguito le proprie inclinazioni e volontà. landolfi,

età e agli anni che portano su le spalle, così ragionano d'aver perso il

impeto che mi avampò tutto il viso con le fiamme. b. tasso, ii-xxiii

in preda a'sensi, come fanno le bestie, di riprenderti almeno con il

fantasia? leopardi, 850: tutte le anime degli uomini sono assegnate...

immobile, col capo sul seno, le braccia conserte. calandra, 322: i

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (11 risultati)

territoriali minori raggruppate nelle diocesi formanti le quattro prefetture dell'impero. 5.

termini dell'ufficio che ora abbiam per le mani per non confonderlo co 'l vicino

e quasi l'occhiata di un'aquila sopra le differenti provincie del mondo scientifico. beccaria

in qualunque paese. alfieri, iii-1-208: le scienze... mi paiono una

d'ironia, e si compiacque di scorrere le più diverse province dell'intelligenza e dell'

quel che guasta, deforma, vizia le virtù o sieno le attività, forze

, deforma, vizia le virtù o sieno le attività, forze attive dell'uomo,

in provincia, ha detto balzac, le case sono di vetro, e niun fatto

provincia, sei carico di curiosità per le scoperte del mondo moderno, quella curiosità

e- lena ad imitazione di euripide fra le scene. metastasio, 1-iii-152: la

s. mi assegna senza aver misurate le mie facoltà. genovesi, 4-47:

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (17 risultati)

gli angeli suoi, e già sono preparate le ierarchie angeliche e celesti a fare la

solenni digiuni e orazioni andò per tutte le provincie e chiese di roma.

i modi poco disinvolti e raffinati, le vedute ristrette e la mentalità arretrata ritenuti

rossetto, che sbercia, tenendosi con le due mani il piccolo petto albergo di

. casini, i-3: vi converrà abbandonare le magnificenze adorate di roma e della corte

alla provinciale udienza. botta, 6-i-17: le assemblee provinciali poi erano molto libere,

vedendo i nostri cittadini riescir inutili tutte le rimostranze innanzi ai provinciali ministri, ricorsero

]; talora il governo commette ai medesimi le in- cumbenze dei magistrati provinciali; non

dello stato che regola l'organizzazione, le competenze e il funzionamento dei comuni e

1940, n. i, io: le attribuzioni ed il funzionamento degli organi previsti

degli organi previsti dal presente titolo nonché le modalità per la parziale rinnovazione dei consigli

se una cosa ostentava, erano soltanto le costole irsute e i guidaleschi. d'

dell'antica roma, ai funzionari che le governavano e simili. -editto provinciale:

della lingua;... siccome le loro lingue sono per lo meno tante quante

sono per lo meno tante quante sono le città capitali di ciascuna provincia; siccome però

, 6-i-151: si dovevan... le milizie provinciali incoraggiare. -che

la più parte delle società giacobiniche provinciali le scrissero [alla convenzione] lettere caldissime.

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (15 risultati)

d'acqua, coi pregiudizi angustiosi, le gretterie meschine e la scontrosità e la rilassatezza

vestito con ricercatezza provinciale, accavallò dignitoso le gambe disponendosi a dare un spolverata al

7-630: in un salottino fiorito di tutte le eleganze provinciali mi vidi venire innanzi uno

lo più originario della provincia, ha le vedute ristrette, la mentalità arretrata,

propri dei centri minori, in contrasto con le grandi citta (una persona).

... fa questo desiderio aprire le porte a ciascuno che in una provincia

provinciali tributari daranno volentieri l'oro con le persone. vico, 4-i-885: il

4-i-885: il diritto della gente romana sopra le nazioni vinte si propagò, distendendo sopra

nazioni vinte si propagò, distendendo sopra le conquiste il suo celebre 4 ius nexi

restarono detti 'nec mancipi ', perché con le vittorie eran fatti mancipi de'romani.

ma di soli provinciali, per vedere le due illuminazioni del salone a palloncini bicolorati

più originaria della provincia, che presenta le vedute ristrette e meschine, l'ingenua

: il belpemesto, colla stecca fra le gambe e un mozzicone di sigaro spento in

d'affari. moretti, ii-283: le sei di sera in via de'panzani.

marco a darli il possesso, per esser le bolle drizate a lui. e quelli

vol. XIV Pag.791 - Da PROVINCIALESCO a PROVINCIALOTTO (13 risultati)

provincialetto. gozzano, i-723: quirino le offriva una vita agiata, in una grande

poco di goffaggine provincialesca, per rompere le maglie delle suggestioni alle scuole straniere.

figurative. bocchelli, 2-xxii-71: sovvenzionino le linee utili, non quelle dove i

quelle dove i piroscafi 'lucertoleggiano 'lungo le coste deserte a pompeggiare e a rappresentare

. avevano tutti un'idea sola: le personalità, gli interessi, le provincialità

sola: le personalità, gli interessi, le provincialità stesse in italia potentissime, nulla

si identifica con un trionfo di tutte le ultimissime mode. piovene, 7-345: deve

angusti confini nazionali, perdendo contatto con le più attuali e vivaci esperienze straniere (una

conti, se vogliamo riprendere contatto con le correnti di pensiero più avanzate in europa.

che presenta in misura estrema e ridicola le vedute ristrette e meschine, il cattivo

, ossia quei bèrgoli imminchioniti che fan le spese nei 'clichés 'convenzionali dei

letteratura. 2. che presenta le ridotte dimensioni, la modesta semplicità o

persona che presenta con una certa evidenza le ristrette vedute, il cattivo gusto,

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (13 risultati)

, prelevato per sottoporlo a prove verificandone le caratteristiche. p. levi, 3-155

provini resistessero a tutti gli articoli che le ho detto. g. m. pace

tra i giganti sviluppa tensioni enormi lungo le linee di sutura, dove grandi forze

serie di fotografie che serve a verificare le doti di un aspirante attore o la

breve film che serve a ravare le altitudini di un candidato alla cinematografia.

monte ai provini delle tre attrici, tra le quali doveva essere scelta la cantante.

ospite senza alterarne apparentemente la morfologia e le funzioni. = voce dotta,

33: ciò ti dicemo per le tre libre di provesini che ne so-

monte e della selva tosto ebber principio le vicendevoli provoche. 2. competizione

determinato. sinisgalli, 6-43: ecco le caratteristiche dei nuovi feno meni

una battaglia. fracnetta, 657: le scaramuccie sono provocamenti delle battaglie.

donna). carducci, iii-14-155: le donne, alcune co'nomi che infioreranno

, più raffinate e provocanti che non le simiglianti della

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (25 risultati)

. ciocognani, v-1-274: scendeva precipitosa le scale la sua grassa sorella discinta bionda

ha niente altro che il reggipetto e le mutandine. 2. che suscita

(il corpo, un atteggiamento, le movenze femminili); che rivela o

; che rivela o sottolinea con evidenza le forme del corpo femminile (un abito

grado e prendere al cospetto del pubblico le pose più lascive e provocanti, mentre

sua nuca, il suo braccio nudo, le sue anche doviziose, dovevano esser tremendamente

, dovevano esser tremendamente provocanti per chi le vedeva. bocchelli, 14-25: dove le

le vedeva. bocchelli, 14-25: dove le stanze eran men buie e più aperti

aperti gli spiragli d'usci e finestre, le pose e gli abbigliamenti dei corpi si

sguardo). tarchetti, 6-i-214: le file di quell'esercito apparivano sì diradate

io, sospettando di qualche disordine, domandai le ra'oni di quel contegno. pirandello

. 6. che con le sue opere suscita nei lettori intense reazioni

tesori ed arme serra, / forse le schiere franche avria tardate, / ma

ne l'occasione di queste dispute, ne le quali fui provocato in una picciola battaglia

rivelazione, l'uguaglianza di natura fra le varie anime degli uomini. -con

con industria e arte s'ingegnano [le donne]... di quello adoperare

duca veg- ghiantissimo e tesserato asprissimo con le larghezze de'cibi e abondanza de'vini

sue mi provoca a scrivere: ed io le dico quel che mi pare averle detto

nannini [epistole], 451: con le parole c'insegnò, con l'esempio

e sorprendente, che metta in crisi le convinzioni acquisite di chi guarda (e

s. carlo borromeo, 1-2: le mostruose pazzie dei spettacoli, giuochi e

a dio sì spiacque / che provocollo a le vendette prime, / il terren paradiso

ai passati. tozzi, vt-771: incrociò le braccia, provocandolo a spiegarsi. bemari

umefatto con olio di cherva e untone le parti genitali, provoca al coito.

bugie] sono giocose e sollazzevoli, le quali provocano a riso. bibbia volgar

vol. XIV Pag.794 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (28 risultati)

ch'udir chiare / tra lor poteansi le parole altiere, / con le mani

lor poteansi le parole altiere, / con le mani e col capo a minacciare /

che ha preso a provocarlo in tutte le maniere. -assol. savonarola

a combattere i sollevati ed a sopire le cose di calabria, non solo non vi

con parole ed atti repubblicani molto estremi le popolazioni, non che troppo incrudelisse, ma

, per meglio celare, lusingandolo, le pratiche del tradimento, concorrevano a gara,

avanzò, con un moto vivace, le premette la fronte con affettuosa rampogna.

b. davanzati, ii-81: tra le fortune de'grandi si mescolò...

: vogliono che a persuasione di giunone le sirene col loro canto provocassero le muse

giunone le sirene col loro canto provocassero le muse. queste le vinsero e trasser loro

loro canto provocassero le muse. queste le vinsero e trasser loro le penne delle

muse. queste le vinsero e trasser loro le penne delle ali e con esse si

senza provisione satolla popoli, chi assoda le acque, chi agghiaccia il fuoco,

, o anche per indurlo ad aprire le ostilità. falier, lii-3-24: alla

siciliani provocati i napolitani che stavano su le mura e quelli ch'erano al porto nelle

ogni banda, con sassi e con le palle di piombo e con dardi e altr'

ventisei delle sue barche andassero a provocar le barche veneziane, le quali erano allora col

andassero a provocar le barche veneziane, le quali erano allora col quirini intente all'

ponte. s. maffei, 5-1-177: le genti montane, per la ferocia dell'

tenebre, mi gettai su bianca, le presi i polsi e cominciai a gridare:

voi, con donne parlando, non le provochiate lascivamente. 9. inasprire,

. 11. letter. sommuovere le acque. foscolo, i-806: più

innamorati giovani e di ninfe / su le gondole erranti. p p

me stesso or ora / quasi affrontò, le folgori di giove / rovocherà, nuovo

34-2: in tal stagion soglion produrre / le ripe e i colli fior vaghi e

membri genitali nella coniunzione umidi assai e le purgazione sono più sottile: e se

e se si fanno molto secche, le sopradicte membra patiscono difecto: tali si

acque] solo quella del tettuccio e le attribuì la facoltà di purgare, di provocare

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (16 risultati)

tesoro! «... provocava purtroppo le inevitabili recriminazioni dei vicini di casa e

, girò intorno al capanno, affondò le mani nella neve, scrollò un ramo di

gentile rottame a provocare i frizzi e le occhiatine d'intesa del becerume circostante.

vantaggi che nascono dalla unione: provocheremo le sottoscrizioni nazionali, i doni patriottici.

luca, 1-15-1-37: volendo il provocato esercitar le sue pretensioni, come reo e possessore

e lavativo et abstersivo, et apre le ventosità, provocativo e solutivo della natura.

il secondo nome alle cagioni efficienti, le quali, meglio che imprimere in altri la

provocate a battaglia, però voglion fare le schiere loro, da che veggono i

questi ultimi accenti furon le ultime trombe che dièr le mosse al

ultimi accenti furon le ultime trombe che dièr le mosse al cavalier della morte, già

e provocato a necessità di combattere per le vittuaglie e impedimento del saccomanno che li

355: così gravemente offende quello che ricevendo le bastonate non ringrazia, come quello che

alcuno. vico, 4-i-777: certamente le prime nazioni dovettero lungo tempo ritener molto

; spronato. savonarola, iii-24: le tribulazioni delli iusti sono ancora utili alli

fede e non si partono da quella per le tribulazioni provocati dalli esempli precedenti.

naturale più tosto che provocata sete saziavano le chiare fonti, i ruscelletti argentei e

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (24 risultati)

. che lascerete a me lo stabilire le condizioni di questo scontro. voi siete

, sarebbe stato egualmente difficile, per chi le comandava [le truppe], il

difficile, per chi le comandava [le truppe], il tener lontani e i

più deboli. soldati, 2-160: le cautele e le reticenze così naturali,

soldati, 2-160: le cautele e le reticenze così naturali, allora, in

animo dei dimostranti e di spingerli con le parole e l'esempio (sassaiole, lanci

parola). manzoni, v-1-350: le mie opinioni solitarie e spassionate potranno ben

dismesso quel fare rustico e provocatore, le parolacce da trivio, gl'insulti, la

provocatrice. visconti venosta, 50: le strade erano percorse da ufficiali e da soldati

all'improvviso l'assalì: di stringere tra le braccia la provocatrice, di sollevarla su

braccia la provocatrice, di sollevarla su le braccia, di portarla in corsa come

nell'entrare in quella camera esse [le immagini] gli venivano incontro staccandosi dalle cornici

peppuccia rideva, schermendosi; e per le risa il vino mal tracannato spruzzava la

chimica. mamiani, 10-ii-361: per le necessità del finito anche nel mondo chimico

certa serie di azioni e di reazioni, le sostanze e i composti tendono a quietare

. in poche parole gittate a terra le varie sue dottrine, allegate ad imitazion

è lecito anche di ribattere con ingiurie le ingiurie dettegli dagli avversari. ma perché

adulto, forse il capo di tutte le loro 'industrie ed imprese ', si

dello scrittore, se la sentono di avallare le sue dichiarazioni di poetica, spesso grezze

-che esaspera la popolazione, contrastandone le convinzioni e le speranze (un provvedimento

la popolazione, contrastandone le convinzioni e le speranze (un provvedimento politico, un

prima insurrezione nel baden, e con le sue richieste intempestive ed eccessive, coi

fino a divenire provocatoria. passava per le strade, e i mafiosi che stavano appoggiati

appoggiati ai muri come lucertole, con le mani alla cinghia dei pantaloni, lo

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (22 risultati)

4: energica protesta del fronte contro le false e provocatorie notìzie pubblicate da alcuni

cosa vuol dire esattamente provocazione? per le sinistre è provocatorio... chi,

pistola provocatoria, di quelle che durante le sommosse e le dimostrazioni gli agenti ficcano

di quelle che durante le sommosse e le dimostrazioni gli agenti ficcano in tasca ai

femminile). brancati, ii-156: le mani... nella loro esilità riuscivano

che ti faccia acquistar più, dissimulando le provocazioni o differendo a miglior occasione la

moglie, or sono quattro giorni, le feci una parte molto seria; le dissi

le feci una parte molto seria; le dissi quel che meritavano le sue oramai

seria; le dissi quel che meritavano le sue oramai troppo lunghe provocazioni; e la

italia fosse provocata, essa dovrebbe respingere le provocazioni e in modo da vincere sicuramente,

detenzione da dieci a venti anni, e le altre pene sono diminuite dalla metà ai

botta, 5-230: continuavano nella cisalpina le provocazioni di moti incomposti nei paesi circonvicini

di moti incomposti nei paesi circonvicini, le quali erano... palesi nei

d'oggi. -comportamento che scardina le regole della morale comune provocando stupore e

la provocazione insistente di tutta la mimica, le fughe e i ritorni scalpitanti, l'

mafalda gli si avvicinò, era spavalda, le mani dentro le tasche del soprabito stretto

, era spavalda, le mani dentro le tasche del soprabito stretto alla vita, i

mi si sono arrestate ad un tratto le orine. 7. dir.

intercessione de'tribuni, e in tutte le cose gravi più tosto esecutrice de'pareri del

attaccarono alle lasagne, perché la tita le aveva fatte bene incacciare di buon cacio parmigiano

cacio parmigiano e provole, accioché facessero le fila. pacichelli, 5-316: sessa

tossiva, come se affogasse: vedendo entrare le ispettrici aveva ingoiato un grosso pezzo di

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (16 risultati)

rendere noto. calogrosso, 20: le presente mie parole nel tuo secreto e

giacomo soranzo, lii-3-39: avendo presentite le sue trattazioni, però non ardivano di

ha saputo generarvi ha saputo ancora prevedere le vostre necessità e provedere alla vo

maniera aveva preveduto al bene di ambi le parti. -con riferimento a soggetti

contra tanti excessi segondo che parrà a le segnorie soe. machiavelli, 1-iii-597:

prepararsi ad affrontarli. -anche: prendere le precauzioni necessarie per evitare un danno;

c'hai dimostrato / li vizi e le virtù d'umana vita, / consiglia che

. fausto da longiano, iv-47: le donne con la leggerezza ed i fanciulli

s: è impossibile il preveder con le leggi a tutti li casi. manzoni,

faba, xxviii-18: li povoli de le terre saviamente prevedano a sìe de rectore

biso- gnia cucinare, spazzare e lavare le scodelle, fare pane, prevedere personalmente

vostra città si viva onestamente in tutte le cose. sanudo, lii-244: la signoria

, lii-244: la signoria ha posto le mani dinanti e previsto de modo che non

di esso autorità di decidere in tutte le questioni che a quella appartenessero. giordani

suo aiuto; prestargli assistenza col soddisfarne le necessità materiali o spirituali; prendersene cura

basta animo di vivere temperatamente e come le vostre facoltà comportano, io piglierò altro

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (13 risultati)

. muratori, 10-i-145: noi osserviamo piovere le munificenze sopra chi bene spesso non è

divide con lei con pienezza d'affetto le fatiche e le cure del provvedere a'

lei con pienezza d'affetto le fatiche e le cure del provvedere a'figliuoli. piovene

sperando poco che la zia, malgrado le dimostrazioni d'affetto, provvedesse a loro

; opporsi alla sua condotta, contrastarne le attività o gli scopi. giacomo soranzo

radunar tale esercito ch'ei potesse recuperar le giurisdizioni sue e mantener la corona imperiale

non questo, il marxismo: veder le cose come sono e provvedere? -prendere

lo quale atto dà ad intendere che le sue operazioni non sono a caso, ma

nel secolo nostro si negano per ordinario le cause finali, il che importa negazione del

la nutrisce d'ottimi cibi, se le vuol bene, molto più vuole egli

che s'ingegni di voler insegnare con le storie a'grandi uomini, a prowedere

leggi, / davanti che proveggi / a le parole che dir ti prometto, 7

-fare osservazioni su una persona; valutarne le qualità. tavola ritonda, 1-128:

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (21 risultati)

capacità opportune; fare in modo che le sviluppi; indurla a concepire idee,

o almeno non è mai d'accordo con le dette scienze ragionative. domando io ai

, appoggiature. chiari, i-138: le mie giornaliere occupazioni erano qualche lavoro spettante

del mondo non si curava e non le pareva di beffar pom- peio per esser

cose e che si provedino di persone con le quali possino familiarmente vivere. cristoforo

avveduto nocchiero che, innanzi di dar le vele a'venti, di ogni opportuna cosa

armati. boccaccio, iii-1-48: traendo le saette de'turcassi, / con viva

poteva in tal caso desiderarvisi, riducendo le cose migliori nel castello e questo provedendo

per pagare e soldati, ma per provedere le armi, le vettovaglie, le spie

soldati, ma per provedere le armi, le vettovaglie, le spie, le munizioni

provedere le armi, le vettovaglie, le spie, le munizioni e tanti instrumenti che

, le vettovaglie, le spie, le munizioni e tanti instrumenti che si adoperano

, accomodate / per farsi alle ferite le chiarate. giuglaris, 1-501: a'

era ito al mercato per provvedere a tempo le migliori frutta e i più delicati cibi

sporta in braccio, andar a comprar le cose necessarie al vitto. [ediz.

una sporta ad un braccio andar provedendo le cose necessarie al vitto]. ghislanzoni,

gli spalti del castello. prowederò io le armi. -con riferimento a personificazioni.

di provedere con la solita sua previdenza le cose necessarie per sostenerlo e dissiparlo.

. agostino volgar., 1-2-278: non le serve degnamente [alla gloria umana]

succedon vacanze, si proveggono per anzianità le commende. giannone, 122: a vienna

: ella... providdeli de le loro nicissitadi. sanudo, ii-1259: a

vol. XIV Pag.801 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (32 risultati)

. o non si provede bene de le cose che possono avenire o non guarda

freschi e la notte li resplendia contra le tenebre e tenevali caldi e perché si

se essi non proveggono in ricogno- scere le colpe loro..., giungono all

veggio i lapi che fanno il mèle, le formiche e simiglianti animali provedersi con grande

, 6: avendo sempre tenuto aperte le strade di provedersi, tenevano ancora

novellino, xxvtii-847: proporremo dinanzi da te le no-'stre ragionevoli ragioni, le quali

te le no-'stre ragionevoli ragioni, le quali sono molte. el senno tuo

cattaneo, iv-2-408: nell'intervallo tra le due sessioni dell'assemblea federale, il

necessariamente che dio provvegga e governi tutte le cose, così terrene come celesti.

in rezasco, 884]: tutte le preste, le quali si pagarono..

884]: tutte le preste, le quali si pagarono..., si

bastanti a questo, almeno prevedendo sufficientemente le terre e temporeggiando in sulle difese,

suo... avendo molto bene provveduto le frontiere della romagna e degli altri luoghi

io sono costumato di levare a preveder le stelle. fazio, iv-1-46: in ogni

. tavola ritonda, 1-391: provedendo le cinque spade, treova quella di messer

. -visitare un luogo per accertarne le caratteristiche, la configurazione. latini

poca dimora / previde per misura / le parti del levante / là dove sono tante

loro; sì vengnono a. cconquistare le vostre terre e vannole prevedendo là su

'l camarlengo... debbiano prevedere se le cose dell'arte sono mantenute in stato

, secondo che ne la promissione de le carte si contiene. tavola ritonda, 1-369

siano electi duo de li frati per providere le possessioni del detto ospitale le quali se

per providere le possessioni del detto ospitale le quali se deggano alogare e vendere.

intenda in ogni parte si debbon mettere [le artiglierie] per far danno agli aversari

agli aversari e prevegga se i nemici le possono per altra parte impedire.

detto comune... debbiano prevedere le misure del vino e del pane e

], i-32-1: gelosia andava a preveder le porte, / sì trovava le guardie

preveder le porte, / sì trovava le guardie ben intese / contra ciascuno star

ben intese / contra ciascuno star a le difese. -controllare qualcuno mediante un'

un'ispezione per accertarsi che svolga adeguatamente le proprie mansioni. sercambi, 2-ii-273

li anziani di lucca vanno a vizitare le mura come sono ben fomite di castelani

parladore è mal disposto, più volte sono le sue parole dannose; e se l'

205: provvide... che per le chiese non si potesse andar passeggiando mentre

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (24 risultati)

1-13-1-87: il concilio di trento e le costituzioni apostoliche hanno provisto che il presentato

bilitade e l'àltezza della scienza di covemare le cittadi. e provedendo ciò. ssi

proweggia avanti molto / che, gonfiando le braccia, ardita scorga \ la ginestra]

uomo non è bene accorto di provedere le cose che possono incontrare. guittone, i-41-12

provedenza, unde si provedono, per le passate cose e per le presenti, quelle

, per le passate cose e per le presenti, quelle che possano intravenire.

a tre tempi dispensa l'animo tuo: le cose presenti ordina, le cose future

tuo: le cose presenti ordina, le cose future j>rovedi, le cose passate ricorda

ordina, le cose future j>rovedi, le cose passate ricorda. libro di sentenze

è l'uomo che con pensieri provede le cose che sono avvenire e parasi anzi

catone volgar., 194: antivedeti de le cose che ti puono avenire, perché

egli tanto volesse spendere quanto raccoglie da le sue possessioni, non potrebbe poi ristorare

§ § li incendi e le tempeste e l'innondazioni, né supplire a'

così, trattandone in ispirito, come le fosse presente: « deh, anche voi

impresa 'con forze navali che guardassero le costiere e in sicilia aumentò oltre il

e in sicilia aumentò oltre il doppio le prowedigioni delle regie fortezze.

a molestargli, addomandando frequentemente che per le guaste leggi e giudici si facesse qualche

in italia un simile provvedimento per tutte le feste che con tanto solenne noia di ogni

que'tanti che ne son fatti per le monacazioni, prenderne uno per le prime

per le monacazioni, prenderne uno per le prime messe, uno per i dottorati,

quando il tempo e lo stato sociale le spianano le vie di esercitare l'intera sua

tempo e lo stato sociale le spianano le vie di esercitare l'intera sua forza.

tacete! tacete! non voglio più udire le vostre infamie. la vostra demenza non

gente nella terra entrato, molti sopra le letta ne prese prima che s'accorgessero li

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (14 risultati)

come dicevano. carducci, ii-18-281: qui le cose son buie. chi sa che

e confermare i provedimenti de'denari e tutte le leggi ordinate prima ne'magistrati e negli

il provvedimento delle ispese e di tutte le cose opportune fu commesso al detto gualberto,

pietre di convenevole grandezza da scagliare con le frombole. g. b. adriani,

: fra 'l poco provvedimento avemo e le spese grandi occorrono e la poca speranza

in fuga il vincitore neoptolemo e predò le bagaglie e provedimenti. d. bartoli

operato che di accrescere, non di sollevare le sue necessità. cesari, 6-255:

che abbia i provedimenti delle vie o le commodità de'fiumi o del mare per

alcun provvedimento per poter essere libero e seguitare le mie inclinazioni, non lasciare le inclinazioni

seguitare le mie inclinazioni, non lasciare le inclinazioni e la libertà per esser provveduto

: simone è intorno ai provedimenti per le nozze. -allestimento di uno spettacolo

vuol quelle gente pigliar tosto / come le pecchie, gli pigli col mosto):

; edificazione. filarete, 1-i-65: le calcine che tu hai a far fare per

. capacità di prevedere possibili rischi o le conseguenze del proprio operato, in modo da

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (21 risultati)

li altri, che pigliano a. ffare le grandi cose sanza provedenza di ragione,

incontrare o avenire, perché si giudicano le buone cose da le rie solamente da

perché si giudicano le buone cose da le rie solamente da la fine. fra

quale dirizza e provede e ordina tutte le dette cose. bartolomeo da s. c

[amore] usa il suo arco e le sue saette senza provvedimento alcuno, sì

: non vi sendo provedimento di pagare le gente dell'arme e non sendo pagati,

stampa periodica milanese, i-317: come le sacre storie ci mettono innanzi molti di

e chi sa? for- s'anche le sciagure di questo globo apparecchiano la prosperità

il provveditorato, l'istituto commerciale, le caserme. regio decreto 18 gennaio 1923,

in granai, né filano o si taglian le robe di che sono vestiti. de

la natura, ottima proweditrice di tutte le cose. lomazzi, 4- i-172:

: essendo iddio providitor dii tutto, per le quali creò tutte le cose secondo il

tutto, per le quali creò tutte le cose secondo il meglio che esser potevano,

contraddisse messer marcello valerio, proweditore sopra le vettovaglie. g. bentivoglio, 4-370

, 3-237: sono... le guerre cagione primaria dello stravasamene delle ricchezze

cagione primaria dello stravasamene delle ricchezze: le quali, anche a'giorni nostri, ne'

faldella, 5-175: sprigionò dalla credenza le più saporose leccornie della casa cirio proweditrice

di sua maestà la czarina di tutte le russie. d'annunzio, v-1-542: sul

il numero dei cadaveri, per aumentare le mercedi pattuite contro le cassb funebri, i

, per aumentare le mercedi pattuite contro le cassb funebri, i proweditori segavano per

, i proweditori segavano per lo mezzo le salme e d'ogni salma facevano due

vol. XIV Pag.805 - Da PROVVEDITORE a PROVVEDITORE (20 risultati)

. quasi proweditore e dispensatore di tutte le sue masnade. statuto della società del

del nostro comune a cui parea che per le civili dissensioni iddio avesse tolto il cuore

co'signori e collegi proveditore sopra tutte le gabelle di pisa per uno anno.

volgari cremonesi, 57: per desfar le mangiadorre che era in casa de meser lo

a'frati e parte fussi riserbato per le suore dentro. leggenda aurea volgar.,

religiosamente che, morto il proweditore de le monache, per consiglio de'più antichi

, fu posto sopra il monasteno de le vergini. confraternita di giovanetti pistoiesi,

la supplica che li mando, acciò le cose vadino per l'ordine loro. bottari

e al proweditore dell'opera del duomo le entrate dei benefizi assegnati a quei preti

assegnati a quei preti, per indi passarne le respettive rendite a chi sarà capace di

.. il so- pradicto provedictor cum le sue gente... era uscito fuori

, ma con particolar carico di descrivere le genti atte a servire al remo,

adria che riguarda u polesine d'ariano e le valli di comacchio. l. f

arme e a cavallo, volendoli proseguire le pedate dei inimici. machiavelli, 1-

fece alzare i ponti levatoi e chiuder le porte. botta, 5-109: avuto così

se ne veniva il proweditor generale a fermar le sue stanze in verona, citta grossa

boiardo, 1-266: aveano mandato leonide con le sopradette genti avanti per contenire e vicini

, 885]: li proveditori giudicano le cause delle vittuarie, alle quali soprastano due

139: crebbe ser brunellesco in credito per le buone parti, ché del suo saper

baldinucci, q-vn-105: trovasi fra le memorie del prov veditore delle

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (16 risultati)

provveditori all'armar. -provveditori sopra le legne: quelli che nella repubblica veneta

sanudo, 3-141: provedadori sora le legne. sono do, di caratte

mese fui a visitare il ginnasio e le scuole tecniche di questa città. capuana,

lui a tale effetto invitati siano scelte le squadre e ciascuno inviato al posto ed

domenichi, 7-85: ierace, avute le navi, navigò un'altra volta a

di andarsene nella sua nave e lasciar le caravele, come fece, con le

lasciar le caravele, come fece, con le quali rimase pietro raffaello con titolo di

ha i libri in che scrive tutte le spese e soldi de'capitani, soldati e

proveditore degli accennati legni suol sempre ordinar le cose con la maggior convenienza, ha

cannoniere che ha l'incarico di recare le munizioni presso i cannoni. guglielmotti,

francesco bollani, delli quaranta giudici sopra le cose criminali capo, ne propose solo

una poesia satirica, che girava per le scuole, un alunno di filosofia che io

e però questa vittoria fa provedutamente che le cose conosciute dinanzi si possano medicare,

conosciute dinanzi si possano medicare, e le cose rie per provedenza schifare.

non sarebbono forse degni di portar dietro le scope. f. f. frugoni,

ch'io già mi abbraccio con quello, le cui nozze felici non si consummano!

vol. XIV Pag.807 - Da PROVVEDUTO a PROVVEDUTO (20 risultati)

. d. bartoli, 9-31-1-61: le bestie (dice egli) non può negarsi

della confessione e della comunione e di tutte le cose appartenenti alla salute dell'anima sua

: talvolta sono entrate nel ministero persone le quali erano poco provedute di quella politica che

di tutta la merce teatrale cu tutte le culte nazioni, ho sempre stabilito di

oggetti. redi, 16-iv-59: tra le glorie del serenissimo mio signore rifulge ancora

libri migliori, di cui sappiamo che le biblioteche erano provvedute, si cercarono con

, v-7: quanto al confidarsi che sieno le frontiere ben provedute di città forti,

naturali. gemelli careri, 1-i-164: le piazze o bazar sono provvedute di tutto

non è luogo di considerar partitamente tutte le maraviglie di cui è provvedutissimo il respirare

presi furono posti in croce, e le temine, essendo male provedute, finirono

nostri destrieri non isdegniamo scendere a visitare le scuderie; e se gli osserviamo mal

al fine di dicembre uscir di modona le dette genti, avendo lasciato ben provveduta quella

, ma che se ne tornassero con le sole spade. m. adriani, i-334

l'altra, sotto i quali si fabbricano le galee. -abbondante di merci.

soni, 1077: tutte le persone ecclesiastiche, nominate a'benefici o

come voleala il papa, si domandarono le decime per tutta la cristianità...

tutta la cristianità... e le prime annate dei benefici ecclesiastici nuovamente provveduti

, par., 8-100: non pur le nature prevedute / sono in la mente

.. come r so che tutte le cose possono avvenire, così certo sono ch'

ch'elle non debbono cadere: dunque le cose prospere aspetto e a'mali sono

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (14 risultati)

egli di alcun numero di gente oltre le sue fosse aiutato da comuni di toscana

, dispregia costui [tiresia] e schernisce le provedute parole del vecchio. boccaccio,

i duri marmi / dove si spezzan le saette acute. -deciso o compiuto

a dire per uno suo fidato a le meretrice che in posta dimo- rasseno.

in mezo la piazza,... le provedute meretrice, che una

per legge provveduto che non s'adorassero le statue. giorgio dati, 1-31:

sollecitudine previdente, con attenta cura per le conseguenze dell'agire o per evitare un

garopoli, 1-85: si partiran per le città che tutte / han quasi insuperabili difese

e, ordinatevi providamente per lo tempo avvenire le cose della compagnia, si volse addietro

iddio e la madre natura convertono providamente le libbre carnee del cuore de'medici in

. volponi, 4-170: epistola era sotto le verdure e le radici alla ricerca di

: epistola era sotto le verdure e le radici alla ricerca di un corridoio nel corridoio

di già gli usi, la lingua, le lettere e la filosofia, dimentica per

solo. vico, 4-i-1001: tutte le antiche nazioni si fondarono sopra la giusta

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (18 risultati)

li altri, che pigliano a. ffare le grandi cose sanza provedenza di ragione,

provedenza, unde si provedono, per le passate cose e per le presenti,

provedono, per le passate cose e per le presenti, quelle che possano intravenire.

a ciò essere si richiede buona memoria de le vedute cose, buona conoscenza de le

le vedute cose, buona conoscenza de le presenti e buona provedenza de le future

conoscenza de le presenti e buona provedenza de le future. idem, par.,

.. corresse con grande prowedenza tutte le leggi le quali erano molto confuse e

corresse con grande prowedenza tutte le leggi le quali erano molto confuse e in più

debbe venire et avisare il fine di tutte le cose che abbiamo a fare e misurarle

in difensare cum ogni stra- tagema explorante le insidie de l'inimico e 'l stato che

fanciulla che non possa ben conoscere come le femine sien ragionate insieme e senza la

li pensieri umani sono timidi, e le nostre previdenze sono incerte. sansovino, 2-

, dicano secondo qual senso interno hanno le previdenze, tecne, arti, precauzioni ed

turchi]. colletta, 2-i-303: le artiglierie di campo sopravanzavano, quelle di

odiano essi il governo della lor patria, le provvidenze de'lor magistrati, i costumi

commercio o sana / economia ne regola le tasse, / né provvidenza, onde di

generale de'novecento si radunò per dare le ordinarie provvidenze alla città. lanzi, iii-316

dite a quest'ultima che prepari ciò che le occorre per ottenere dal ministro quelle provvidenze

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (23 risultati)

con i 'se 'né spaventare le genti né autorizzare i direttori dei popoli a

: se vi chiama talvolta il grado, le convenienze o la compiacenza onestissima fuor delle

il solo legato che vi troverai, tranne le provvidenze per gli schiavi.

l'uno rimane in solido e fa le spese dell'altro. stampa periodica milanese

e liberamente determinano gli obblighi mutui e le mutue provvidenze. y nel pensiero

e garante dell'ordinamento mirabile di tutte le cose e del loro avvio al fine

fosti sola / a questo officio tra le tue consorte ». cavalca, ii-26

quella cosa che ei dispone e ordina le cose a venire molto avanti che elle

ii-830: più su regna la providenza ne le cose divine e intelligibili, come parve

libero agli uomini, dispone contuttociò tutte le cose e le dirizza ad ottimi fini con

, dispone contuttociò tutte le cose e le dirizza ad ottimi fini con quella provvidenza

e noi nudi condotti e ricondotti per le pubbliche strade della città tra gli insulti,

. piccolomini, 1-3: infinite sien le cose che con gran mio stupore ogni

natura. delfico, i-18: tutte le virtù false non sono, in sostanza,

delle virtù vere, e bene spesso ancora le migliori virtù hanno prodotta una generazione di

f. gtambullari, 5-102: tutte le cose mosse dal cielo non vengono a

storia, che fa servire ai propri scopi le iniziative degli uomini; dall'idealismo di

161: la previdenza per certo tutte le cose abbracciando comprende, awegnadio che diverse

elle siano infinite; ma il fato le singule cose, in movimento distribuite,

conchiude, / deh, non guardare le nostre opre crude / ma volgi a noi

non debbe de'mortali ostar sentenzia, / le querelle narrate e le concette, /

sentenzia, / le querelle narrate e le concette, / c'hai per me fatte

fa certi che la divina previdenza regge tutte le cose. bruno, 3-360: la

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (11 risultati)

iii-7-172: quando la forza ha spezzato le tavole della legge e infuria la licenza delle

vichiana, coi loro schemi ai quali tutte le storie dovrebbero conformarsi, si legge nella

parlano ad un accorto priore di tutte le spese che sono state necessarie alla chiesetta

l'incarico di guidare la compagnia. le ragazze dicevano che la sua decisione d'unirsi

era stata provvidenziale, perché egli conosceva le scorciatoie del tratto che precede la roccia

nel gudrù,... riesci per le case della missione una donna provvidenziale ed

un progresso immediato, che mutasse sostanzialmente le condizioni storiche. = dal fr

particolarmente fortunato o atteso con ansia per le conseguenze positive che provoca; circostanza favorevole

licei sarebbe provvidenza, per dare ad esse le tecniche in cambio. -istituzione

truppe piemontesi fin sotto il quadrilatero; le giornate di milano, la caduta di

da'suoi nemici. tarchetti, 6-ii-481: le donne... massaia,

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (34 risultati)

soluzioni provvidenzialistiche e preferiscono mettere in luce le componenti visibili del cammino umano.

. nievo, 206: sperava lavarsene le mani e che la polvere dell'obblio

orecchi e la fascia tricolore scioglie provvidenzialmente le tragedie, le 'pocha- des '

fascia tricolore scioglie provvidenzialmente le tragedie, le 'pocha- des 'e le dimostrazioni

, le 'pocha- des 'e le dimostrazioni. = comp. di

aveva diligentissimamente ricerco tutti i buchi e le fissure di casa e serrati tutti gli

struzzione di roma, providdero che s'istirpassero le vigne di tutto l'imperio. n

e provvidissimo curatore per la economia e le spese dell'amministrazione. palazzeschi, i-62

a chiuder tebe mosse, / né le sirene ancor quando si scosse / invano ulisse

, e così colletti i popoli e trovate le industrie d'arare, seminare, piantare

carità che mostra uno agricultor provido ne le occorrenze de la posses- sion patema.

bevvi la mia vita / prima, ne le cui braccia ebbi il sopore / primo

l'inverno. caro, 4-614: le provede formiche, / de le lor vernaricce

4-614: le provede formiche, / de le lor vernaricce vettovaglie / pensose e procaccevoli

, 28: benché ingombri / eterno gel le più remote parti / del mondo,

eterno / sia creduta provar, pur non le feo / d'abitatrici enti in

in tutto vote / il provido fattor che le governa. gol oni,

delle belve il custode al fier cancello / le chiavi egli lasciò; provvido il fato

chiunque non sappia che... tutte le pagine e quasi tutte le parole sono

. tutte le pagine e quasi tutte le parole sono adorne della esistenza non solamente

in que'tempi il provvido destino / le n'offerse una della occasione. cesarotti

si formano l'armi e si battono le monete, furon riposti dalla provida madre nature

che non ne fossero tratti a trar le viscere all'uomo. tanara, 7:

risposta della * provvida natura 'a tutte le imprecazioni ch'egli le aveva scagliate a

'a tutte le imprecazioni ch'egli le aveva scagliate a causa della propria deformità

2. che nell'azione militare sa evitare le decisioni precipitose e le iniziative avventate,

militare sa evitare le decisioni precipitose e le iniziative avventate, dando la preferenza a

dell'usato, attendere a ben munire le linee di circonvallazione e quindi a curar

tra quelle persone che a lei sembrassero le meglio atte ad incontrare le mire del provvido

lei sembrassero le meglio atte ad incontrare le mire del provvido governo. periodici popolari

benché mutilato dal censore, furono sequestrate le 500 copie dalla provvida polizia.

negli anni de la florida giovanezza, oltre le molte doti che in voi sono,

ingombrando e quella parte e questa, / le custodite genti inanzi invia / ne la

, 151: né qui si arrestarono le provide cure di sua altezza reale, poiché

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (34 risultati)

avvedimento cerca e antivede gli impedimenti e le difficoltà che si possono attraversare al conseguimento

di punti, / providi n'ammonivan che le 'mprese, / che si fanno quaggiù

, ispirandole 1 providi timori deltawenire, le operose inquietudini e le forti ambizioni.

timori deltawenire, le operose inquietudini e le forti ambizioni. j.

comunità de'cittadini, e non con le inquisizioni né le carceri né la scure,

, e non con le inquisizioni né le carceri né la scure, ma col

fra gli oppressi. leoni, 550: le incredibili sventure che ci hanno sì variamente

. p. verri, 2-169: le provvide léggi limitano le azioni degli uomini,

, 2-169: le provvide léggi limitano le azioni degli uomini, quando esse si

anche per il popolo clandestini, sparare le proprie revolverate. 8. che

i-808: recate insieme, o vergini, le conche / dell'alabastro, provvido di

in una stanza prowigionale assai squallida, le di cui finestre in iscambio d'invetriate avevano

di cui finestre in iscambio d'invetriate avevano le impannate di tela infracìdita dal tempo e

città ma abitati popolari, dove certamente le navi de'gentili approdavano e le ar

dove certamente le navi de'gentili approdavano e le ar mate fermavansi e conseguentemente

6-1-69: se io mi conducessi a lasciar le invenzioni umane... e prendere

soldo regio è infinito, poiché in tutte le città di italia, eccettuate quelle di

bartoli, 2-1-28: a trascinar poi le nari contro le correnti, dove il

2-1-28: a trascinar poi le nari contro le correnti, dove il gran pendio le

le correnti, dove il gran pendio le fa rapide, e a trasmetterle dalle chiusure

provvedere ciò che è necessario per soddisfare le proprie esigenze o quelle della famiglia o

(i-142): messer nello fece da le sue possessioni venir gran quantità di grani

si pensa di mettere in serbo per le future necessità di sussistenza, di vita

intesero de l'avarizia del prete e de le grasse prori- soni che di continovo in

veniva, si mantenne queu'afflitta compagnia con le cinque testudini che le restarono, mangiandole

afflitta compagnia con le cinque testudini che le restarono, mangiandole regolata- mente, come

frutte, non permettendosegli di prendere nemmeno le sue valige. fortis, xxiii-477: i

quali fanno la maggior possibile provvigione, le radiche ed erbe esculente, che trovansi pe'

clima si è quello di poter conservare le proprie prorigioni. carducci, iii-21-

provvigione ed i confetti da nozze che le mandava la maddalena. misasi, 7-ii-129

razzo avviserà gli inglesi di far sbarcare le provriggioni. de marchi, 1-6: il

burbero. dannunzio, iv-2-137: su le pareti le imagini sacre si alternavano con

dannunzio, iv-2-137: su le pareti le imagini sacre si alternavano con le palme

pareti le imagini sacre si alternavano con le palme pasquali; provvigioni di carne suine

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (21 risultati)

canto: ne cadono a terra / le provvigioni serbate / pel viaggio finale.

: son veramente lieto che siano giunte le casse; ripeto le mie istruzioni: vorrei

che siano giunte le casse; ripeto le mie istruzioni: vorrei che qualcuno facesse

me la spedisse; vorrei poi che le carte manoscritte mi venissero messe in un fascio

ordire e spedite 'subito '. son le mie provvigioni e ne ho bisogno assoluto

colletta, 2-ii-76: annona chiamavan tra noi le provi- gioni pubbliche di fromento che facevansi

di guerra per portar poi a suo tempo le armi a quelle imprese che le congionture

tempo le armi a quelle imprese che le congionture gli avessero invitati. brusoni,

campagna cf abissinia, vendeva al nemico le provvigioni della sussistenza militare. 4

ammonito egli ed i figli suoi e le fanciulle che si maritassero di quella prosapia

cosa molto strana e difficile il pagare le fatture delli danari overo il dare certa

, 3-68: io l'anno passato per le cagioni a tutti note lasciai di leggere

riscossione d'altri ventimila, rino- vando le instanze al viceré di napoli che dovesse recapitare

marini, i-344: egli, acconcie le sue armi sulla schiena del destriere,

acqua, imbarcaronsi tutti e, spiegate le vele a'venti, staccossi la nave dal

che prenderà qui l'altrui danaro per fare le lettere che si paghi altrove, essendo

occorresse che venisse costà, risparmierebbe volentieri le spese di provvigione e ti manderebbe l'

e della moglie, ma lui aveva le mani in pasta e finalmente l'aveva scovato

con littere di sua eccellenza ed una fra le altre diretta al... castellano

che subito... dovesse dar le chiavi del castello al signor conte luigi.

. giordani, i-v-313: perduta per le maligne stagioni ogni speranza dell'annovale,

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (18 risultati)

amari, 1-ii-276: nulla toglie che le milizie, con partaggio provvisionale e tumultuario assentito

, avessero diviso tra loro alla grossa le entrate mal note delle nuove province.

, stabilisce una capitolazione provisionale in cui le truppe della repubblica sono prigioniere di guerra

. trinci, 1-43: si potino [le viti] più anticipatamente che sia possibile

p. neri, xviii-3-9 ^ 8: le lunghe e penose liti...

del teatro o sala provisionale, verranno formate le discipline necessarie e si eleggeranno i cittadini

publica, in occasione di leggersi dal notaro le citazioni per gli atti ordinatori, o

: questa provvisionale diede esempio a tutte le altre città di pretendere che i cittadini,

provvisionale può essere dichiarato provvisoriamente esecutivo tra le parti. 6. dir.

gir. giustinian, li-2-146: ancor le bolle del papa provvisionali de'benefici ecclesiastici

posizione che a'dati supplisca e, tra le molte posizioni che si possono eleggere,

una società indi- pendente e governata con le sue proprie leggi. papi, 1-2-

corte d'uomini e donne, fra le queli vi sono delle principesse ancora,

provvisionati dalle città per insegnare ai giovani le lettere e la filosofia. -stipendiare

100 scudi in giù fino a 8 le persone basse e meccaniche. l.

. l. donato, lii-6-415: le spese... consistono nel pagamento delle

, 203: in dette cappelle da tutte le ore vi assistono messini provvisionati che a

, leggono l'alcorano e pregano con le corone per la gloria degli imperatori.

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (27 risultati)

toscana. bellori, 2-267: oltre le cose da esso disegnate e copiate in

un'opera letteraria su commissione, secondo le indicazioni o le prescrizioni del committente.

su commissione, secondo le indicazioni o le prescrizioni del committente. denina.

botta, 7-173: benedetto varchi scrisse le 'istorie fiorentine 'come provvisionato e

, nostro vicentino, a rivedere tutte le artiglierie che sono nelle loro città e fortezze

, come uomo ch'essi tengono provvisionato sopra le munizioni loro. nannini [olao magno

di s. maria, et assaltarono le sbarre del campo e per forza ne atterrarono

abbassate. piacque molto al popolo che le insegne dell'impero gli fossero sommesse e

pontano, 138: nui, per aspectare le nostre gente d'arme e provixionati che

prexo che muno contestabile over provisionato de le terre e lochi subdicti al stato ve-

per pubblica previsione gli furono mostre tutte le vergini loro. savonarola, iii-4.

vii-124: resta parlare del modo del fare le leggi o, come diciamo noi,

che si era fatta sopra il moderare le spese dei conviti. boccalini, ii-19:

legislatori del viver libero... con le ottime previsioni di santissimi instituti hanno creduto

frenare gl'indomabili ingegni degli uomini e con le rigorose pene proibir la malizia delle persone

queste sospizioni e questa gelosia che ingombravano le menti americane, onginate dal timore di

ferdinando... aveva instituita per le arti della seta su 'l colle di

: continuando pure a far instanza per le restituzioni..., devenne a quelle

con quanta difficulta e disordini si fanno le previsioni de'danari. giannotti, 2-1-13:

grande si deon creare tutti i magistrati per le più fave dalla metà in su,

maggiore e minore; e debbonsi vincere le provvisioni nel modo detto, salvo quelle

danari. i. pitti, 1-279: le previsioni de'danari erano di più sorte

erano di più sorte. alcune investivano le entrate de'cittadini..., alcune

di fare una provvisione di pecunia secondo le rispettive condizioni,... in

consiglio de'200 sia solamente di vincere le previsioni o petizioni attinenti a particolari persone

quelle che sono in essa casa, le quali comodamente bastino per uso, comodità

e ciascuna fare capo da per sé, le loro provvisioni... sono tarde

vol. XIV Pag.817 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (34 risultati)

fare le provisioni per giudicare che le sarebbono tarde:

fare le provisioni per giudicare che le sarebbono tarde: e nondimanco si è

nondimanco si è visto, poi, che le sarebbono state in tempo e che il

avessero de'già preparati e quando abbiano le comunità nerbo per così dispendiose provvisioni. pisacane

la via alli popoli che, vedendo defraudare le chiese, se di questo hanno la

utilità propria. di costanzo, 1-427: le cose di calabria si trovavano in tanto

.. questa sufficiente provvisione ad ostar che le navi de'mon non entrassero nel mar

signori, che hanno l'obbligo per le commende che godono di tener numero prefisso

ciò che spetta alla cura interna, dopo le universali provvisioni, stimerei opportuno un decottino

vostra: però vi conforto a fare tucte le provisioni che potete per la difensione vostra

parte della cavalleria, in firenze si facevano le provvisioni della guerra. a. tiepolo

è mancata a questi anni passati per le provvisioni necessarie alla difesa della goletta e di

non si erano... tralasciate le provisioni da guerra, per cotal trattamento

: la lentezza e tardità nel far le provisioni di guerra è causa che si gettino

provisioni di guerra è causa che si gettino le spese senza guadagnar altro che vergogna et

ii-53: finalmente il duca, radunate tutte le genti e fatte le provisioni militari,

, radunate tutte le genti e fatte le provisioni militari, a'9 di agosto levò

travate e sbarre e altri impedimenti per le strade, acciocché i turchi non potessero

una provisione che si fa alle fortezze, le quali si conoscano soggette alle mine.

queste provvisioni non ha dubbio alcuno che le acque correranno violentemente al mare. ann

maestri di richieste, che referiscono al consiglio le di- mande de'particolari con 1200 franchi

soldato, che di sangue allaga / le campagne, raduna il suo tesoro; /

patrizi della città. carena, 1-6: le persone fin qui nominate...

timori panici!.. » dice alzando le spalle l'impiegato regio che ogni primo

studio in ritrovar gl'inventori di tutte le cose per beneficio del genere umano escogitate

decti soldati e cavalieri, secondo e appresso le conducte e provisioni. bisticci, 1-ii-348

la provisione data al conte jacopo e le terre e quello che dava al conte

ad essere ogni tre mesi, computate le provvisioni delli suoi capi, da ducati

per sua provisione che fu totore del le rede di rosino uno peggo di terra

pur volete che io perseveri in confermar le bugie che dite, voglio mi diate

,... non volendo avanzare le tue provvisioni, spendile bene. tommaseo,

causa dell'essere scemati li commerci sono le gran spese di provvisioni ed altri sensali,

che si dà al mercante che fa le faccende tue per la sua fatica;

evento vuole la commessione libera per guadagnare le provvisione. de luca, 1-277:

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (35 risultati)

prezzi del caffè che crescevano sempre per le crociere inglesi. 7. assegnamento,

54: acciò ch'elle [le vestali] fossero continuamente a pregare le

le vestali] fossero continuamente a pregare le dee, ordinò che avessero provvisione dal comune

figliuoli con graziosa provvisione provvide a tutte le necessità della loro vita. sermini,

. buonaparte, 1-4-13: considera un po'le spese delle mogli: la vorrebbe veste

de luca, 1-1-18: molte sono le specie delli feudi, le quali ne'tempi

molte sono le specie delli feudi, le quali ne'tempi moderni sono totalmente incognite

credo fus- sero quelle parti o provisioni le quali oggidì da'prìncipi si dànno a'

responsabile di un servizio perché ne copra le spese. navagero, lii-1-295: ora

, 21: ogni omo stete a fare le provisione di quelle cosse gli bisognavano per

avere i fiorentini fatte le debite provisioni di vettovaglie, di guastatori

provvisione grandissima di legnami e di tutte le cose più necessarie contro al freddo e

che i ghiacci vennero gagliardi, collocate le genti sopra di quelli, dove per

e fare lui la provisione di tutte le masserizie, armadure, canapi, legami e

p. maffei, 165: tosto che le cose mostrarono qualche opportunità, cominciò incontanente

e quanti da vettura per poter fare le previsioni di fieno e biade e stalle a

che vi accludo affinché possiate rivestirvi e fare le altre picciole provisioni necessarie per la casa

, alzarono doppio steccato intorno, abbertescarono le torri, balestri e manganelle posero per

smontarono di nuovo a terra e terminarono le provvisioni del bastimento che avevano intraprese il

ciò fosse loro indispensabile e per racconciar le navi o per far provvisioni o per iscampar

li beni spirituali; in provisione di tutte le cose necessarie temporali; in rimuovimento di

e aveduta in far provisione di tutte le cose che sono necessarie a la felicità?

mai suol mancare a chiunque abbia fatte le debite provisioni a suo tempo.

spero di esser per metter loro per le mani persona di grande stima ed atta

di munizioni, di artiglierie e di tutte le previsioni necessarie alla guerra. ramusio [

, cii-v-410: i cristiani si mangiarono le loro provisioni e vettovaglie: e fomite

12-7-50: essendo venuto monsignor di guisa con le forze di provenza e di linguadoca e

ran essi [i forti] a raccoglier le previsioni bisognose al mantenimento dell'armata et

imperatore federico facesse... tagliare le mani a chi portava provvisioni nella città.

monastero della novalesa, dove consumò tutte le provvisioni de'monaci. cattaneo, ii-2-208

quel tempo i russi in una slitta con le loro mercanzie e con previsioni da bocca

allo stipendio, il re paga tutte le provvisioni da bocca che entrano in navi da

per denaro sempre avria trovato chi glie le conducesse. -con riferimento alle scorte alimentari

aggrappiate ciondolar da'rami / a migliaia le vespe or ecco, e lorde / di

sione invernale di tali insetti [le api]. -con riferimento ai

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (20 risultati)

con la provisione dei cibi necessari a le cene et ai desinari del camin loro,

cammino. bertola, 3-142: a vedere le provisioni, si direbbe che intraprendasi il

vecchia, senza più guardar noi, le stava considerando con occhio immobile. manzoni

): facevan vedere i lividi e le margini de'colpi ricevuti nel difendere quelle

29 (505): peipetua cavò fuori le provvisioni; s'apparecchiò: un tovagliolo

buona novella, dopo di aver distribuite le provvisioni alle ragazze grandi, chiamò a parlamento

ragazze grandi, chiamò a parlamento anche le piccine, per deliberare insieme come meglio

: questa di andar fuor d'ora per le case amiche, zeppo di provvisioni,

sperare in dio e amar dio sopra tutte le cose. metastasio, i-iv-593: era

pazienza. foscolo, xvl-145: tutte le pagine sono piene di affanno; né io

materiale di testi, chiose ed autorità, le quali anche non di rado nulla dicono

/ ne'membri uman rinchiude e poi le svelle. / gli uomini tutti la sua

, imperocché fu sapienza verage, tutte le cose conobbe ed ebbe sapienza perfetta e

ebbe sapienza perfetta e previsione in tutte le cose singolarmente e generalmente, onde nulla

, non aspettavano altro, ma facevano le provisioni loro secondo il solito. de

edilitate: cioè il magistrato qual cura le cose pertinente tantummodo in le gran civitate;

qual cura le cose pertinente tantummodo in le gran civitate;... ma

allora vicario di provvisione di milano, le riflessioni proprie. biffi, xvlii-3-412:

la provvisione: acquistare generi alimentari per le necessità di uno o più giorni; fare

tu hai veduto. -fare le gambe alle provvisioni: v. gamba1,

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (21 risultati)

, / i fraudolenti lor prowisionieri / e le seguaci solite canaglie. cuoco, 1-68

aveva il compito di prowedere ad armare le galee, amministrandovi la giustizia.

della comunità. zucchetti, 386: tutte le navi sempre devono ancorarsi per essere visitate

xvii): magistrato genovese che amava le galee e amministrava la giustizia sulle stesse.

cose evenire necessariamente, corno quelle ch'hanno le cause prossime necessarie. savonarola, 5-ii-179

a convito, / passando allegramente 1 le giornate / fra pallottole, canti ed appetito

canti ed appetito; / quand'eran le vivande apparecchiate / e udiasi far dal prowisor

lì a poco o quando si verificheranno le condizioni previste per una soluzione definitiva;

accordati e pagati mensualmente gli emolumenti e le indennizzazioni di foraggi competenti al grado nel

colonna infame [1840], 693: le gride de'governatori di milano, l'

il buco della sua pericolante barca, e le due figlie tornavano con lei, accasate

alcuni membri, non avendo avute ancora le istruzioni, han creduto di aderirvi provisoriamente

...; oggi ne stropiccio le foglie tra le dita. alvaro, 20-8

; oggi ne stropiccio le foglie tra le dita. alvaro, 20-8: la sua

luce e dei fiori, e tanto più le donava quel sentimento della provvisorietà della bellezza

8: i bagagli sul pavimento, le borse accatastate sul tavolo di onice..

. ravvisava in quel cumulo di provvisorietà le terribili giornate del '44. 3

giro nella scozia. ibidem, i-57: le lettere di pamplona annunziano che si ordinò

mina dalla giunta provvisoria di madrid di consegnare le armi di cui la guardia nazionale di

ii-74: quindi ad un mese, mutate le forme e le persone del governo provvisorio

un mese, mutate le forme e le persone del governo provvisorio, prosdocimo rotondo,

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (15 risultati)

sua. botta, 5-436: ebbero le lionesi constituzioni tutti i segni di ordini provvisori

legislativo o amministrativo o giudiziario che le attribuisce legittimità). -esecuzione provvisoria:

: noi abbiamo tuttavia la speranza che le negoziazioni metteranno fine a risoluzioni di carattere

simbolo di lentezza, e fondere tutte le campane per fame altrettante rotaie di nuovi

piovene, 2-14: questo disprezzo fomentava le sue tendenze più profonde, un gusto

federe e asciugamani in provvisorio disuso e le cameriere dovevano ammucchiarli qua e là negli

più disposto ad accettare la compagnia e le usanze della sua patria provvisoria.

, realizzando, sul terreno e con le bocce in mano, una provvisoria società ideale

asserire l'esistenza e a mostrare che le ragioni addotte contro di essa non sono

per individuali e provvisorie che siano, restano le 'soluzioni 'che abbiamo dell'esistenza

labile; incerto per quel che riguarda le soluzioni storiche definitive (un periodo)

cogliere d'un tratto i rapporti e le aderenze che uniscono verdi al pittoresco scheletrico

compagno di scuola, quello che vantava le maravigliose risorse di un'amante quarantenne. è

provvedere ciò che è necessario per soddisfare le proprie esigenze, quelle della famiglia,

pomi di terra, i legumi, le castagne non sempre bastano a supplire alla

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (33 risultati)

restaci solamente il mercato di laveno per le particolari circostanze nelle quali è stabilito. questo

o si pensa di mettere in serbo per le future necessità di sussistenza, di vita

dodici commissioni... esse erano le seguenti:... quella del commercio

: la donna ha cavate da un paniere le provviste e le ha distribuite ai soldati

cavate da un paniere le provviste e le ha distribuite ai soldati che se le mangiano

e le ha distribuite ai soldati che se le mangiano saporitamente..., specialmente

mangiano saporitamente..., specialmente le cipolle. cicognani, 13- 319

il 'cutter ye il fuoribordo. tutte le provviste di benzina, d'olio,

una tavola dove / versava antica donna le provviste. / il mattarello vi allungava

ix-16: io non pensai a fare le provviste, perché mi ero abituata a considerare

e quattro sull'argine, tirarono fuori le provviste e mangiarono. -scorta di cibo

un gruppo di persone ha acquisito per le opportunità della vita o per una circostanza

sensazioni nuove... delle quali le durava tuttora la provvista. piovene,

storie permetteva di passare alla meno peggio le lunghe serate invernali e le giornate di

alla meno peggio le lunghe serate invernali e le giornate di pioggia, quando i boscaioli

forma di crediti prontamente riscotibili); le somme stesse, in quanto disponibili dall'

necessari fondi. -provvista di fondi: le somme depositate dai clienti presso una banca,

come per esempio sono... le proviste o confermazioni dell'elezioni o nomine

inviolabilmente furono eseguite ed osservate in tutte le proviste che seguirono dopo la concessione della

cielo non trova resistenzia inferiore, tira le cose al curso suo, come fa di

quando non sia provisto alle ripe et ad le argini. arienti, 35:

che, senza aver sparse e bagnate / le membra di tal sugo, non fu

la mente di cabale provvista / con le quali va il giudice imbrogliando. d'este

ristorasse con semplice pane, di cui le sue tasche eran sempre provviste. -che

ma del tutto spogliata: il che le leva assai della riputazio ne.

sentire per tutti i mari, sviando le navigazioni, spogliando i mercanti, distruggendo

: sostammo ivi quattro giorni per attendere le altre due navi ed intanto mandammo un battello

armi che gli bisognano e di tutte le cose necessarie. botta, 5-183: si

se portano i soldati: ciò faceva le mosse degli austriaci tarde, quelle dei

, iv-58: e1 duca valentino con le zente andono a le pomaranze: il

duca valentino con le zente andono a le pomaranze: il loco era provisto e si

a quelle frontiere, s'impadrom, fra le altre, di due piazze forti,

prìncipi sono in gran parte esausti per le spese immoderate che fanno ordinariamente, e

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (19 risultati)

alla parte nostra, noi desideriamo che le nostre gente d'arme sieno ad ordine e

se moriva, che l'impresa rimanesse ne le mani dei fratelli con la vittoria.

agl'infelici apporta / e turba più le non proviste menti. 5.

altri ministri stimati per ora necessari per le infrascritte cariche non per anco provviste.

progetto, onde, non potendo unir le corone in un sol capo, unirle in

documenti della milizia italiana, i-292: le galere non hanno fatta pruova di venire

fianco. a. tiepolo, lii-13-150: le maone... non hanno più

perderia [la barca] con tutte le persone. p. giustiniani, 59:

. giustiniani, 59: al fine voltarono le prue a dritto corso verso candia,

debito suo che nel puntiglio, volse le prue all'inghilterra ed entrò nel porto

. pirandello, 8- 334: con le braccia levate, quasi volesse parare una minaccia

fatica del giorno vorrebbe assopirli / e le gambe son quasi spezzate. -con

bella, / tu pur scendevi a le marine giostre / balzando in cima a

marine giostre / balzando in cima a le spumanti prue. graf, 5-1058: fuggire

prue. graf, 5-1058: fuggire verso le plaghe / eternamente remote, / là

i buchi a prua pei quali passano le gomone delle ancore. -pagliolo di

non hanno ponti per collocarvi al coperto le robe de'marinari o altri effetti

-prua piena: quella che ha le forme poco affinate. stratico, 1-i-371

c. bartoli, 1-86-38: le onde nuocono molto più alle poppe che

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (27 risultati)

vana spene: / da prua il corso le interrompe e tole. fenoglio, 3-15

; nell'età gagliarda, facendo prua per le americhe, avevano rasentato le estreme terre

prua per le americhe, avevano rasentato le estreme terre dell'africa e le isole di

avevano rasentato le estreme terre dell'africa e le isole di maluccello, accampate sulle soglie

ormeggiarsi. sanudo, i-500: messe le prove in terra dove quei di la

valle si avvia fato forte, e con le bombarde li fece slargar. -rasentare

.: che è abituato a valutare le conseguenze delle proprie decisioni e delle proprie

scorge tempestivamente un pericolo; che usa le necessarie precauzioni per evitare situazioni difficili,

, cioè savio e iscalterito in su le cose c'hae a fare, in conoscere

mercanzie, prudente e circospetto in tutte le cose del secolo. lorenzo de'medici

prudente in antivedere il quale, osservate tutte le circostanze, pronostica un tale avvenimento quale

, i-15-48: gli suggellò... le palpebre e sì gliele tenne chiuse che

pensarono che uno il quale dorma per le strade debba andare mal vestito. -accorto

e del bel numero una / de le beate vergini prudenti, i anzi la prima

prudenti: dateci dell'olio vostro, imperciocché le lam- pane nostre si stutano. s

di quelle dieci vergini, le cinque prudenti e le cinque fatue,

quelle dieci vergini, le cinque prudenti e le cinque fatue, che, non avendo

sposo e entrò colle prudenti che avevano le lampane accese alle nozze, e chiuse la

[dioscoride], 227: empionsi le cerve in pochi giorni e molte con un

di questo modo sono gli elefanti, le scimie, i cani, i gatti,

agostino volgar., 1-2-296: considerino tutte le cose diligentemente,... e

prudente non giudica tutte quelle medesime cose, le quali moderate giovano, allora nuocere quando

? masuccio, 117: tante sono le occulte beffe e gli dolusi inganni che

e ciò è quando, venendogli inanzi le azioni che abbian fatte gli altri, subito

fatte nel modo che si conviene, secondo le occasioni che sono occorse. bruno,

prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. ammirato, 1-i-189: fra le

le colombe. ammirato, 1-i-189: fra le cose lau- devoli che notò tacito di

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (17 risultati)

parole, anzi pure col pensiero, le abbia recato oltraggio. -come appellativo

a'prudenti di questo mondo, et ha'le revelate a'parvoli et umili. giuglaris

4. che nell'azione militare sa evitare le decisioni precipitose, le iniziative avventate,

militare sa evitare le decisioni precipitose, le iniziative avventate, le azioni clamorose,

decisioni precipitose, le iniziative avventate, le azioni clamorose, dando la preferenza a

tacere a tempo debito; che misura le parole; che domina la lingua.

. cavalca, ii-13: chi tempera le sue labbra, cioè che parli quando

o pure amando sono prudenti ed evitano le occasioni di rivelare la specialissima natura della

. landò, 3-167: ne l'eleggere le mogli tengono un modo a mio parere

piu sani giudici, far che stillino le rugiade abbondanti de'più prudenti raccordi.

, ii-314: ceraio-bionda [ketty], le mammelle assenti, / ma forte come

capitano si richiede..., ma le interne virtù, ch'ornano l'animo

apostolo delle genti, che, in raccomandar le collette o sia le limosine ai fedeli

, in raccomandar le collette o sia le limosine ai fedeli di corinto, diceva loro

per liberarne gli altri, ma che uguagliassero le partite. manzoni, 73: i

. erizzo, 3-214: cotali furono le parole del re: le quali avendo con

cotali furono le parole del re: le quali avendo con gran dolore la reina

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (16 risultati)

attento; ponderatamente, accortamente; con le opportune precauzioni e cautele.

. -rade volte / condur si soglion le cose sì presto / al termin che,

prudentemente non ha posto nel corpo canonico le altre scritture di questo genere, perché

8-i-171: si debbono prudentemente fuggire tutte le occasioni di scandalezzare i più deboli.

da coloro che acquistar desiderano imperio, le dimostrò prudentemente cesare borgia, riputato per

operava che io a bocca appena non le arei saputo dimandare. della casa, iv-119

o lungo. 4. misurando le parole, frenando la lingua. ghirardacci

congenita o acquisita, a valutare seriamente le conseguenze delle proprie decisioni e delle proprie

queste due faccie [di giano] gli le facevano gli antichi a dimostrare la grande

2: lasciò [la natura] le donne senza / darle o forza o prudenza

e per prudenza non si oppongono, le donne quadragenarie non esistono più. manzoni

quella cosa che ei dispone e ordina le cose a venire molto avanti che elle

cominciarono a scoprir modestia di matrona e le mani tenere opere virili, opere d'

. cuoco, 1-218: ti ricorderai le lodi che machiavelli dà alla prudenza di bruto

per cui altri conosce prima del volgo le idee che sono in punto di sormontare

osservanzia in religione. getti, i-159: le pernici...

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (26 risultati)

medicar delle lor ferite, nel fuggir le cose nocive, nel presagio della mutazione dei

lui la schiatta del gran giove, non le ricchezze di dario, non le forze

non le ricchezze di dario, non le forze d'èrcole o la prudenza di

tua cara e tanto amata figlia, / le cui fila fé doto troppo corte,

romane]... sta disposto che le leggi si concepiscano di quelle cose che

sua ardita prudenzia rintenerì il marmo de le nature turche, onde le sua magnanime condizioni

marmo de le nature turche, onde le sua magnanime condizioni si stabilirono ne la

io credo aver prudenzia; / infine le septe arti / tucte parai per carta

vestirla di tanta prudenza che potesse nascondere le passioni dell'anima. tommaseo [s

prudenza umana: il comportamento (e le regole che lo reggono) degli uomini

e il credere poco siano i nodi e le catene che tengono ferma la prudenzia umana

da krupanije, da uzitze, evacuò le sue posizioni ricongiungendosi al grosso che si

parlare e nello scrivere, di misurare le parole, di frenare la lingua,

è in sé iu- stissima et anche le prudenzie vostre sono tali che ad ogni

che egli aveva lasciato i ginnosofisti per le sue parole tutti ripieni di sospetto verso

, 4-1-15: il non avvedersi che le vite, le morti, i casi repentini

: il non avvedersi che le vite, le morti, i casi repentini e bene

repentini e bene spesso tutili pazzie e le dannose prudenze mutano di momento in momento

ulisse, che legossi all'albero e turossi le orecchie per non udir le sirene.

e turossi le orecchie per non udir le sirene. pindemonte, ii-283: o buon

vt-236: donna laura era famosa per le sue prudenze di educatrice e per le sue

per le sue prudenze di educatrice e per le sue audacie di maleducata. marinetti,

di maleducata. marinetti, 2-iii-5: le nostre passeggiate in piazza del duomo lodano

vescovo, come un imprenditore, perciò con le prudenze e con le astuzie necessarie.

, perciò con le prudenze e con le astuzie necessarie. -in funzione di

paesi. gilio, l-ii-78: anco le pitture edificano e scandaiez- zano. però

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (35 risultati)

lettor 1 mio, non di tutte le parole ed a tutto quello che si dice

virtude, ma aristotile dinumera quella intra le intellettuali. bencivenni, 6-13: queste quattro

nostre buone operazioni si è fondato sopra le quattro virtù cardinali, siccome sono prudenza

fine e addirizza e regola bene tutte; le cose nel suo fine. catzelu [

catzelu [guevara], ii-i: tra le virtù cardinali la prima e la maggior

prudenza soprastà e regge e commanda a tutte le virtù umane, ancorché ve ne siano

contemplazione (né per tanto si dice che le domini, ma più tosto che le

le domini, ma più tosto che le serva). f. f. frugoni

. b. martini, 2-2-217: con le stesse proporzioni spiegarono ancora dell'anima le

le stesse proporzioni spiegarono ancora dell'anima le quattro virtù cardinali,, la prudenza

. genovesi, 3-200: tra tutte le virtù in alto luogo son situate quelle che

situate quelle che diconsi£ intellettuali ', le quali si restringono alla scienza e alla prudenza

la 'prudenza '... tra le virtù morali è precipua e dirige le

le virtù morali è precipua e dirige le altre, e senza essa le altre non

e dirige le altre, e senza essa le altre non possono essere.

alla verità, si loca la prudenza con le sue damigelle, dialettica e metafisica.

ha dio di infonder lo spirito in tutte le cose create. 8. autom

f. frugoni, 2-320: chi le vipere ha in sen sai abbia in testa

più si lascia studiosamente sotto silenzio, per le suddette ragioni prudenziali. manni, 2-xxii

in mezzo a queste angoscie di spirito, le prudenziali sue riflessioni e degli amici lo

volto il sorriso prudenziale che si sceglieva per le occasioni in cui temeva d'avermi urtato

del chiaramonti, scritto a posta per aggravare le accuse del galileo. g. ferrari

galileo. g. ferrari, 75: le numerose e ricche sue enumerazioni [di

illustra una massima morale o prudenziale, ma le favole del la fontaine oltrepassano spesso esopo

, 1-57: stimerei prudenziale di levar le tende da questa strada onde non m'avesse

e non dormiva. cassola, 6-76: le prudeva il naso e si strusciò contro

., 24-3-6: chi non puote costrignere le palesi e piccole passioni come le occulte

costrignere le palesi e piccole passioni come le occulte e che sanza alcuno testimonio prudono

, 5-17: magari alle ragazze prudevano ancora le gambe, ma chi le faceva più

prudevano ancora le gambe, ma chi le faceva più ballare? -sentire lo stimolo

brancati, 4-36: a questa qui, le prude!... borbottò fra i

landolfi, 14-195: il padrone allargò le braccia furiosamente, aprendo e chiudendo i

voglia di parlare, di rispondere per le rime, di sfogarsi. nievo,

anco in quelli della curia. ma le donne hanno ben altro pel capo quando prude

voglia di dime quattro. -prudere le corna: sentirsi colpito in qualcosa che

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (24 risultati)

, sciancato? -è lì che vi prudono le coma! rispondeva lui gravemente. sciascia

. c'è gente a cui prudono le coma: e si mette a fare di

di questi scherzi. -prudere le mani a qualcuno: v. mano,

per la falda dell'abito, se le son vicino. = da pudibondo

. cecchi, 8-96: qua e là le pareti erano d'un lucidissimo nero:

e proeggiare benissimo, la quale cosa le galeazze grosse non la possano fare. d

combattevano senza perder tiro gli archibusi e le balestre; combatteva parimente il vento,

copia de lin- gniamme che 'nde carecammo le nave; deh, che trave,

sf. (plur. ant. anche le prugne1). bot. frutto

oppure giallino e normalmente pruinosa; fra le numerose varietà le più note e pregiate

normalmente pruinosa; fra le numerose varietà le più note e pregiate sono la prugna regina

pruno. crescenzi volgar., 5-21: le prugne poco nutriscono, e le bianche

: le prugne poco nutriscono, e le bianche son aure a smaltire. anonimo toscano

d'una'came, sopragì9ngen- dovi de'le prugnie secche, o vero cerase, e

queste cose mseme. grazzini, 8-66: le rosseggianti e tener'uve / fele,

ugo non trova in lecco, né le prugne fragranti di casa giovio, né il

fitte di prugne, / sino alla terra le rame ci s'incurvavano al peso.

d'annunzio, ii-725: guarda: ho le chiome / violette come le prugne.

: ho le chiome / violette come le prugne. gozzano, i-158: quando

, il trifoglio e i grassi rovi, le prugne salvatìche, le lappole, il

grassi rovi, le prugne salvatìche, le lappole, il farfara, la cicuta,

disperati in tono prugna e violetto, le scivolate di tócco sulla neve che smotta in

tagliava dal roseto i rami secchi e le foglie marce, o quando dava lo

mucchio / di piote, egli chiamò le rondinelle, / dorè, col flauto

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (19 risultati)

, 1-855: per i ragazzi, per le ragazze / facciam nel verno sorgere il

facciam nel verno sorgere il giugno / con le ciliegie dolci e le lazze / bacche

giugno / con le ciliegie dolci e le lazze / bacche del prugno.

la polpa del frutto, la corteccia e le radici servono anche per tingere.

entro l'azzurro della magna, pestando le prugnole salvatiche. tratto di falconeria volgar

domenichi [plinio], 23-7: le prugnole salvatiche o la corteccia della radice

che fanno quelle susine piccole assai su per le macchie, che non maturano mai,

e macchie erano per noi i funghi, le gallozzole di querciolo e di cipresso,

gallozzole di querciolo e di cipresso, le prugnole o strozzapreti, le corbezzole,

cipresso, le prugnole o strozzapreti, le corbezzole, le nocciuole, che noi coglievamo

prugnole o strozzapreti, le corbezzole, le nocciuole, che noi coglievamo e portavamo

per baloccarci. pavese, 2-267: le frutta, secondo il terreno, hanno molti

gente... qualcuna è come le ragazze. ci sono fichi e uva luglienga

sorta, e specialmente la selvatica, le prugnole e le nespole acerbe.

e specialmente la selvatica, le prugnole e le nespole acerbe. 2.

egli si ritrova, cioè a dire le prugnolare, poiché queste non sono altro

7-ii-59: i venti, il gel, le nevi e le * '• '

venti, il gel, le nevi e le * '• '~ t forra

di beccacce. pavese, 10-15: le mie terre di vigne, di prugnoli e