preconio per annunziare e comunicare alle genti le alte loro escogitazioni su quel che sia l'
, 4-31: terigi, che non ha le forze astratte, / per farsi degno
palma di sì gran milizia. / le leggi ancor del santo matrimonio / non
e d'un giglio, per alludere con le lacrime al giglio che col pianto si
sembreremo leggere l'una dopo l'altra le foglie d'un vaticinio disperso dal vento
classico della contraccezione: « si giustificano spesso le relazioni preconiugali, a certe condizioni;
, 4-39: saviamente... le ordinate repubbliche... a suon di
a suon di trombe preconizzavano nelle piazze le generose azzioni de'cittadini.
, 6-43: ch'io poi di lui le maraviglie spanda / chiedemi; e ch'
morto..., spero che le oche manzoniane si saranno messe un
degl'ingegni più luminosi, che illustrerà le scene col fulgor del suo vivacissimo spirto
] un pregio di ammirare e preconizzar le massime del cristianesimo, ne venerava rautore
piccioletto david della nostra bibbia italica, le sue feste preconizzanti la grande e ultima
martiri, apostoli (che ora tutte le fogne ne dànno). pirandello,
numero d'iniziati. pafini, ii-1050: le lingue personali che preconizzo saranno..
e stellato con parole vive di tutte le provenienze. manifesti del futurismo, 14:
nell'elenco, egli va in giro preconizzando le meraviglie del periodico che sta per uscire
è presa l'incarico di promulgargli con le sue trombe. = voce dotta,
primo: per ciò preconizzato in tutte le provincie del regno con quella publica solennità
zatore di versi. ma che versi? le cose scarabocchiate dalla s. v
seguita dall'invio delle lettere apostoliche con le quali è conferita al neoeletto l'istituzione
dice di più, riceverò e meriterò le fischiate. = voce dotta,
). conoscere gli eventi futuri e le loro modalità, anche quelli dipendenti dalla
divinità che questa via d'unione de le due parti de l'uomo e de l'
, 4-1-82: la provvidenza preconosce sola le ragioni. -sostant.
, com'ey non si pavoneggiano s'e'le consegui- scono. battaglini, 1685-16:
da essi a determinarsi sul luogo secondo le opportunità, al preconoscimento delle quali non puole
munemente savi, ad esaminare e preparare le proposi zioni da presentarglisi.
soldati, 6-311: perché andrebbero a passare le vacanze in paesi lontani e preconsumistici,
effettivo. einaudi, 1-256: le due partite massime di cosidetta perdita,
partite massime di cosidetta perdita, ossia le provvigioni precontate e le perdite sui cambi
perdita, ossia le provvigioni precontate e le perdite sui cambi, non sono perdite
della parte che senza fondato motivo interrompe le trattative per la stesura di un contratto
si gonfiano nel paziente gli precordi, cioè le parti che sono sotto la regione del
stesso [cuore] e ne'precordi, le quali turbano il suo uso, come
li polipi, la dilatazione deltarteria aorta, le quali cagionano palpitazione di cuore e sincopi
cuore colle radici dei grandi vasi sanguigni le quali parti tutte insieme sogliono chiamarsi,
: noi chiamiamo precordia con un nome le interiora nell'uomo. battista, vi-4-10:
parca. gozzano, i-336: come le sacre vittime d'un tempo / s'apprestavano
stella lucida, la quale è situata in le precordia di boe- tes ed è ditta
d'impazienzia, del quale sogliono bollire le viscere e precòrdie delli eretici e conturbare
2-17: delle precordia non si disconvengono le labbra mie. firenzuola, 252: tutto
torti e loschi; / gli laceran le viscere i dolori, / ha languidi i
por freno in van col morder de le labbra / allo scrosciar de le importune risa
de le labbra / allo scrosciar de le importune risa / che scoppian da'precordi
prolungato, sgangherato, erompe da tutte le bocche e finisce in una risata dai
mani. bacchelli, 1-i-527: bastava guardar le fac- cie per sentir salire il riso
; precoce. delfico, iv-43: le donne... più precorrenti nello svolgimento
1-551: dove non essendo né anche le porte chiuse né le guardie o sentinelle
essendo né anche le porte chiuse né le guardie o sentinelle né gente armata su
guardie o sentinelle né gente armata su le mura, rimasero i galli che precorsero,
compagnie di cavalleria leggera accioché andassero battendo le strade. pallavicino, i-575: il re
i-575: il re, per anticipar le dimostrazioni quanto poteva, vi fé precorrere tre
letizia avante. giannone, 82: le voci maligne eran precorse, ma non già
a questa stessa risoluzione m'indussero anche le molte e replicate istanze che con sue lettere
granduca cosimo iii... numera tra le azioni più care al suo reai genio
genio il precorrer con la protezione, con le grazie e con la liberalità ai voti
orazione che si affatica pur di seguitare le opere di lui non si arrischia di precorrere
materiale sin qui raccolto, sì per le fasi dialettali che ancora durano e sì per
periodici popolari, ii-203: quali sieno le intenzioni e il proposto dei compilatori di
gr., 134: allor concede le gorgoni a marte / pallade, e sola
fama precorre i suoi passi, possano tutte le più vaghe nereidi adunarsi sui liti ameni
di ciò il richiedesse, ma precorrendo le sue richieste, tutto pronto liberamente offerirsi
sovente anco prudenti / ingannan cacciatori e le potenze / fuggon degli ami e i
precorso nel sollevar agli onori dell'ode le strofe saviolesche. pascoli, i-864:
avorio saranno scolpite nella imposte del tempio le guerre di cesare (vergilio lo chiama quirino
dell'allegoria e col simbolismo massonico aveva poetato le più ardite dottrine religiose
... intendeva proseguire e rinnovare le forme tradizionali italiane, con severità, riallacciandosi
pria che gli occhi apra al sol, le labbra al latte, / per le
le labbra al latte, / per le viscere anguste amor saltante / precorre l'
feroci piante / e del ventre divin le porte intatte / s'apre e prorompe,
della ragazza, « se siete davvero le nostre sorelline, potete anche accettare un
agire, insorgere, non aspettare che le mosse degli alleati schiudano la via a
lena, / e l'aurea testa le recise in fretta, / né sentì affanno
la petizione dei mercanti, che precorse le posteriori e veementi agitazioni dei libero-scambisti.
mirabili precorrimenti, non era possibile che le sue idee in fatto di lingua avessero la
, spargere e gigli e rose ovunque girava le luci. de roberto, 793:
nelruniforme grigiore, mentre sulle grise ondeggiavano le nebbie precorritrici della pioggia. barilli,
26: alcune donzelle, che per le ore vengono riconosciute, quasi unitamente incatenate
/ a piè cadérgli, o tra le reti sparte / precorse in corso le
le reti sparte / precorse in corso le cervette alate. -preannunciato come prossimo
a mischiar nel sangue e nel pianto le sue rugiade. segneri, i-322: questo
, i nomi dei quali restarono con le loro ceneri seppelliti per non avere avuto
rigira [i libri] in tutte le posizioni, vaginali, anali, orali,
ciò che impedisce di vederla, tutte le idee ricevute, le immagini precostituite che
di vederla, tutte le idee ricevute, le immagini precostituite che continuano a ingombrare il
la propria funzione; mostrare stanchezza (le membra). c. bini,
la strada come un pendolo, e le gambe si protestano. 13. locuz
tempi eroici. piovene, 7-551: anche le ideologie protestatarie sono già state logorate dall'
proposito, certo non frenavano né sconsigliavano le agitazioni di piazza, universalmente riprovate.
g. m. casaregi, 1-173: le... lettere [di cambio]
, don genesio, dopo aver scorso le liste delle domande di arruolamento volontario,
ebrei] molte volte nel negoziare con le altre nazioni, e particularmente quando ei
g. villani, 10-226: con tutte le sue protestagioni di certo si dicea e
sono da correggere e con umile pretestassióne le non comesse negare. sanudo, ii-359
marino, xii-613: nel leggerle [le presenti rime] abbi riguardo alla solita protestazione
lasciato nondimeno trasportare in alcune voci, le quali a chi più non sa potrebbono
, iii- 608: non ostante le protestazioni sue di morire innocente...
suo dono, ma pegno della fede che le obbligava, ch'egli sarebbe suo cavaliere
, preavviso. machiavelli, 14-ii-488: le farete inviare alla volta di qua con
posponendo all'onore la vita, posero le minaccie in non cale e sostennero costantemente
proprio residente contino- vasse pure il granduca le protestazioni sue d'ossequio. desideri,
buon incontro che la sua fedele cameriera le aveva procurato, sentendo il buon animo e
buon animo e pentimento del manto, le perdonò agevolmente, ma non 'à
con roberto suo secondogenito, avendo fatto le sue protestazioni. sarpi, ix-131: in
in terra..., violando le convenzioni, hanno con false pratiche e
fortezza di palma nel territorio altrui contra le protestazioni del legitimo signore del territorio.
stato alla corona di francia, malgrado le ragioni e protestazioni in contrario dei duchi
tutto il mobile delle lor case e le due terze parti de'beni stabili,
non mi periterò a dire, dopo le scusazioni e protesti fatti da me,
2-63: mi pare che i protesti, le appellazioni e le preci di quei doi
pare che i protesti, le appellazioni e le preci di quei doi giovani ne possono
estinguere sì perigliosa fiamma; né giovando le dolci ammonizioni e gli amorevoli protesti,
all'arca di dio vivo, dimorante sotto le tende de'quartieri situati nel campo.
amavano assai. gioberti, 6-i-328: le grazie e le provvisioni, subite oltre
. gioberti, 6-i-328: le grazie e le provvisioni, subite oltre il merito e
usare umanità a'pisani, a ridurre le cose a migliore forma, ratificomo espressamente
del prò, senza altro protesto gli vendono le case e possessioni, né vi è
mandar maestri che avessero ad. instituirgli le loro leggi e costumi. -divieto
gonfaloniere di compagnia, quello di far preferire le vie di mare, rendendo intricate,
ad un determinato luogo, il papa levarebbe le censure; l'istesso giorno in venezia
prigioni e levare il loro protesto contro le censure. saraceni, ii-698: aveva
protesto / di quella libertà c'hanno le fiere, / le mercanzie dannose /
quella libertà c'hanno le fiere, / le mercanzie dannose / non s'ammettan.
perfici, specialmente metalliche, uno strato che le isola dal contatto con gli agenti atmosferici
umidità ventilata che rinfrescava la villa e per le antiche pacifiche suppellettili che invitavano a pensieri
successivamente espulse. lente e costose le vie di terra. tommaseo [s.
. tommaseo [s. v]: le precauzioni protettive del commercio risicano più d'
in vienna. carducci, ii-19-278: le acchiudo un biglietto per queirimbecille del prof
gli compliva ricevere, ha abolito tutte le gelosie degli austriaci, et avendo offeso la
. stampa periodica milanese, i-74: le proprietà dei forestieri trovansi sufficientemente protette da
oscurità della notte nella fuga intrapresa su le montagne. gozzano, ii-290: solo
si serve di un indumento per compiere le proprie operazioni (anche delittuose) con
: il caminetto un po'tetro, le scatole senza confetti, / i frutti di
protetta quando ella è nascente e fa le sue prove. gobetti, 1-i-792: da
, gli avventurieri della politica; dall'altra le masse dei lavoratori coi borghesi rimasti fedeli
... era al colmo: floride le finanze; gran sicurezza per gli onesti
tolleranza di opinioni, anche soverchia per le cattive; gli interessi materiali favoriti; le
le cattive; gli interessi materiali favoriti; le arti protette, l'industria fiorente
: sono queste, o mi paiono, le ragioni vere per cui questi fra loro
'delle 'nostre colonie '. ma le 'colonie '(e i protettorati
.. gli abusi d'ogni sorta, le malversazioni e protettorati, gl'intrighi,
dio. g. ferrari, 3-275: le federazioni si moltiplicano anch'esse..
si moltiplicano anch'esse...: le une si stabiliscono sulla base dell'eguaglianza
stabiliscono sulla base dell'eguaglianza giuridica, le altre si formano sotto l'invocazione di
sol dè scorno / il grandinar de le saette sparte. / chi si ricorda
divini uffici della cristiana pietà si manifestarono le volontà nefande dell'indegno ministro. padula
parma è sant'ilario, ed io tutte le mattine m'era raccomandato a lui a
i poeti, in mostrar quante mai [le donne] risserò, / poter del
.. / e voller anche femmine le muse, / per loro protettrici e in
mare, addio paese felice, ove regnan le leggi temperate dalla clemenza; ove splendono
me, offriva i regali, e con le più affettuose parole mi dava il ben
gli armatori d'allora non temevano per le holcadi vaganti lungo costiere lontane; ma
col nome della sua protettrice tronco tra le labbra, lucia s'addormentò d'un sonno
stampa periodica milanese, i-82: secondo le notizie di cracovia del 26 febbraio,
augei fieri e selvaggi / vi [le colombe] terrà sempre sicure. mamiani,
sempre sicure. mamiani, 4-240: le vecchie nazioni d'europa, eccetto la inglese
2: possono conseguire la personalità giuridica le società protettrici degli animali che si prefiggono
...; frenare i mantrattamenti e le eccessive fatiche a cui possono essere assoggettati
gli animali...; educare le popolazioni a non incrudelire verso gli animali.
essendo vacato il ducato di lotteringia per le morti del figliuolo di giselberto e del
bentivoglio, 4-615: eransi frattanto aggiustate le condizioni... gli articoli più
re enrico medesimamente deliberato di spogliare tutte le chiese de'loro beni mobili e ne
segreto per cui il protettore, improvvisando le sue milizie, le rese a un
protettore, improvvisando le sue milizie, le rese a un tratto più formidabili di
, i mezzi, il sesso, le circostanze; che presta il proprio appoggio
, 12-iii-202: io non voglio più raccomandar le mie cose a vostra signoria reverendissima,
torcere sopra di sé la scomunica fulminata su le ceneri del poeta. mazzini, 40-335
tarchetti, 6-i-259: afferrando il botolo per le orecchie, lo lanciò spietatamente sullo spiazzo
8-333: virando per imboccare la via tra le due scogliere che, quasi braccia protettrici
; ed io vorrei che il male rispettasse le creature, ed in particolare vostra eccellenza
quei che ignorano, martiri di tutte le sante imprese, puri, virtuosi,
in digrazia. -che nutre simpatia per le donne e le difende in polemica contro
-che nutre simpatia per le donne e le difende in polemica contro i detrattori.
. -che a torto giustifica e difende le azioni riprovevoli o criminali commesse da un'
ricerco dell'eccellenza vostra, in cui le lettere hanno il lor protettore altissimo, che
lor protettore altissimo, che non sol le favorisce, ma le alimenta col suo studioso
che non sol le favorisce, ma le alimenta col suo studioso esercizio. i.
regno, / e d'arno su le fresche amene rive / per lui sciorranno il
letterati, fu il promotore di tutte le edizioni classiche. dannunzio, iv-1-167:
che ronfa contro il bersaglio raggiunto, con le eliche in moto, continuando a
. b. croce, iv-i 1-287: le sculture sono solo lievemente danneggiate perché i
tariffario). romagnosi, 10-70: le vie sia proibitive sia così dette protettrici
: dazi protettori, che, gravando le industrie estere, si credono di proteggere le
le industrie estere, si credono di proteggere le interne e sovente le fiaccano. cavour
credono di proteggere le interne e sovente le fiaccano. cavour, ii-324: il sistema
o autore che difende in economia pubblica le cautele proteggitrici. 8. sm
protettore. capuana, 1-i-88: continuai le mie visite alla vicina con crescente frequenza
qua e là per affari e non le scriveva mai. la signora augusta,
della galanteria dicesi di " chi fa le spese 'a donna di ventura: solitamente
argia aveva garbo naturale, il protettore le pagava dei maestri di belle maniere e
no go 'li avvertivamo, quando le signorine con cui si accompagnavano e i
de'cardinali protettori de'regni che propongono le chiese nel concistoro. vita di francesco
informato, ma ancor noioso nel leggere le continue discrepanze ed i lamenti incessanti tra
protettori con la piena giurisdizione in tutte le cause, civili e criminali, così spirituali
santità ». -prelato che svolge le funzioni di rettore di una compagnia o
che ha creato i cieli e tutte le stelle, e se lo adorano e se
repubblica e assurta a grande potenza per le enormi ricchezze amministrate. documenti
giovinetta: che santa marinella da fossombrone le sia in protezione. ammirato, 1-
usciti dello inferno, non sono perciò le leggi del cielo guaste né quelle d'inferno
fra gli altri molti articoli, fra le altre molte condizioni, le quali furono
articoli, fra le altre molte condizioni, le quali furono da noi tutte accettate,
la protezione, il protettorato dell'austria e le guarnigioni imperialregie. -tutela da
suo, di muover l'armi. assicurava le chiese, i monasteri e tutti i
chi vi guiderà con ragionevole ordine e le vostre quistioni con diritto stile terminerà,
. stampa periodica milanese, i-28: le tre corti elettorali... uniranno ai
questi distretti staccati e queste piccole sovranità, le quali non offrivano né garanzia né protezione
1970, n. 996) per prevenire le calamità naturali, contenere le conseguenze di
per prevenire le calamità naturali, contenere le conseguenze di quelle che si siano verificate
i provvedimenti atti ad evitare o ridurre le probabilità delhnsorgere di una possibile e prevedibile
predisposizione degli interventi governativi da adottare durante le operazioni di soccorso nonché quelli occorrenti dopo
civile delle persone, gli atti autentici, le notificazioni ipotecarie. -nei confronti
letteraria: la disciplina legale che tutela le opere dell'ingegno. -protezione territoriale:
'può divulgarlo per suo conto. con le nuove leggi fasciste su la proprietà letteraria
amare il detto monsignor ieronimo e pigliare le cose sue in protezzione. nardi, i-
protezione delle vedove e pupilli e difendere le loro cause. -nella denominazione di
del capitan generale mocenigo, che non le mancò della possibile assistenza in tanto bisogno
... tuttavia l'aggiugnervisi di più le preghiere affettuose di persona tanto a me
mettersi sotto la mia protezione. non le mancherà più nulla, e nessuno ardirà
che andrea la reggesse a lungo su le braccia; e rimaneva appoggiata contro il
36: sebbene rifiuti il passato, le idee del passato, le idee morte sono
il passato, le idee del passato, le idee morte sono con lui, vivono
vivono in lui come una protezione; dietro le sue spalle ribelli ci sono le nonne
dietro le sue spalle ribelli ci sono le nonne calviniste coi capelli lisci spartiti intorno
prostituta. bacchetti, 18-ii-383: diciamo le cose come stanno. sono abituata al
in protezione questo elemento necessario di tutte le rivoluzioni e si gloriò di quella che fu
allora non c'eran, nel gioco, le reti di protezione per il pubblico.
alle attività produttive, gli strumenti, le apparecchiature o i materiali apprestati a proteggere
come per una misura di protezione, le mani unite e incrociate, spinta all'indentro
all'indentro. calvino, 11-65: le carte che il giovane indeciso riesce a
hanno la funzione di rilevare e di eliminare le anomalie di funzionamento in una rete di
volgarmente detto di protezione, esercitata mediante le proibizioni o le alte tariffe, con la
protezione, esercitata mediante le proibizioni o le alte tariffe, con la mira di
tariffe, con la mira di favorire le produzioni nazionali. stampa periodica milanese,
la colonizzazione, i debiti pubblici, le riscossioni fiscali, la protezione industriale,
riscossioni fiscali, la protezione industriale, le guerre commerciali, ecc. prendono uno
: non furono men sollecite de'monaci le monache a cercare ed ottenere la protezion
, lii5- 359: han anco attraversato le sue pertrattazioni della protezione di spagna,
a così fatti disgusti del duca si aggiunsero le male sodisfazioni del cardinal suo fratello,
di altre formazioni, distogliendo o occupando le forze nemiche; disposizione tattica o strategica
. stampa periodica milanese, i-42: le colonne si portarono innanzi verso l'est
della capitale, con fermate a tutte le stazioni per raccogliervi drappelli di fascisti..
galleggiabilità e la stabilità della nave, le qualità marine (velocità, manovrabilità,
, manovrabilità, ecc.), le armi e il loro munizionamento, la
con la 'corazzatura '(contro le offese delle artiglierie e delle bombe degli
con la 'suddivisione interna '(contro le offese delle armi subacquee, delle artiglierie
delle sue scuole? la solita ragione: le sue scuole non possono reggere la concorrenza
... i governanti americani istituiscono le 'pensioni liberali '. rapini [
dall'usl, i protezionisti non lesinano le critiche. = deriv. da
1-8: difese [adam smith] le leggi protezionistiche a favore della marina mercantile
[s. v. proteine]: le proteine (o 'sostanze proteiche '
« ego sum pastor bonus », tutte le altre stampe hanno a conformarsi con questo
ch'è l'es- semplare di tutte le nostre azioni. = voce dotta,
grecamente son dicti protira quali avanti in le ianue sono dicti vestibuli. ma noi appellamo
di cui gli ultimi rappresentanti sono le 'monere '; poi vengon dopo gli
tiratore, qual ha cura di conzar le forme nel torchio e giustarle e accomodarle.
proto o compositore allunghi un po'più le righe perché così le facciate avranno miglior
un po'più le righe perché così le facciate avranno miglior occhio e maggior pienezza
ecco che son costretto a 'ricopiare 'le trenta pagine. dio ti perdoni.
mi sei, però, mallevadore contro le traveggole del proto. gadda conti, 1-290
a l'armiraio e proti vadino vardando le opere di tutti lavora in arsenal.
tutti li comfini dintorno la citade e le aque salse e li fundi r tutto
na '... in protoamerindo le tre parole che ho detto sopra sono '
il metodo comparativo, alla quale risalgono le lingue indoiraniche storiche. -lingua protoaria (
sottoclasse di funghi ascomiceti alla quale appartengono le famiglie endomicetacee e saccaromicetacee. =
2. sm. plur. le popolazioni che presentano tali caratteri somatici.
sottoclasse di funghi basidiomiceti alla quale appartengono le famiglie auriculariacee e tremellacee. =
senza parete distinta dalla cavità, come le sfere di segmentazione del vitellio, ecc.
gruppo etnico di tipo tartaro che occupò le regioni dell'attuale bulgaria nei secoli vi-lx
quantità che dèe pagarsi... per le concessioni... delle provvisioni di
tendenza a formare cloruri doppi, facendo le veci di base coi cloruri elettro-negativi.
un ufficio di protocollo; che riguarda le operazioni di registrazione nel protocollo.
. soldati, 6-416: alle pareti le immagini dei santi, i quadretti delle
, i quadretti delle licenze protocollari, le fotografie incorniciate delle vecchie squadre di foot-ball
occhietto della camicia, ventrale - potè le gravi teorie eleborare. -tipico di
diplomatico di uno stato; che riguarda le perogative o gli obblighi di una personalità
. che viene effettuato o eseguito secondo le norme che regolano lo svolgimento di una
fanzini, iii-51: « permetta intanto che le presenti il mio buon amico cav.
) '. cagna, 3-67: le prime attribuzioni di rinaldo furono quelle di
attribuzioni di rinaldo furono quelle di protocollare le lettere, scrivere gli indirizzi sulle circolari,
193: ieri ebbi parecchio da fare per le circolari in arrivo: anche stamane ne
emorroidali... protocolla e perquisisce le spoglie dei creatori morti. = denom
protocollarmente che si escludano dal vocabolario politico le parole: iniquità, atrocità, aggressione
, ingiustizia. 2. secondo le regole del protocollo diplomatico. -per simil
un protocollo. verdinois, 65: le pratiche continuano e tirano in lungo.
la pigrizia. pomilio, 4-256: le scale, i corridoi li percorremmo rapidamente,
portieri. beccaria, ii-379: tutte le... camere di commercio provinciali.
protocollista degli esibiti delle sessioni e riceverà le proteste delle lettere di cambio. foscolo,
: la diplomazia giaceva pressoché schiacciata sotto le barricate popolari, e noi la raccogliemmo
ne'protocolli o vero carte traete de le 'mbraviature di publico notaio. testamento di
in irotocollo, / mi lasciò de le berte legatario. giannone, 1- i-416
via, / e fabriconne al tura le rovine / con una potentissima malìa / che
sopra il quale si segnano e registrano le cose. giuglaris, 13: è possibile
, 13: è possibile che tra le vostre [degli ebrei] teologie trovato abbia
tutti i gusti... se poi le occorrono degli indirizzi, li chieda qui
bortolo che tiene annotate nel suo protocollo le contrade, i numeri delle case ed
delle case ed i nomi di tutte le belle piemontesine, romagnoline e triestine.
addosso a que'protocolli, e con le zampe e con le zanne, stracciando que'
, e con le zampe e con le zanne, stracciando que'fogli stiracchiati,
in un posto dove non vi metteranno né le medaglie né i cammei né i cristalli
né i cammei né i cristalli né le conchiglie né l'istessa istoria dei marmi
tutti due i volumi; levar via le lettere di vieusseux, brighenti, stella,
, brighenti, stella, colletta e le copie delle lettere mie; fame un gran
commendatore balzarotti, con tante faccende tra le mani, fece mettere la posizione del
mettere a protocollo i tuoi mancamenti, le tue contraddizioni, i tuoi voltafaccia cogli
... gli aspiranti dovranno insinuare le documentate loro istanze al protocollo di questa
acciò i popoli o reluttanti o volenti le accettino e le rispettino, è però
popoli o reluttanti o volenti le accettino e le rispettino, è però scritta nei taciti
tugini mi telegrafa dal cairo per conoscere le ragioni sulle quali mi fondo per sostenere
. b. croce, iii-27-225: tra le proteste del ministro austriaco contro siffatta ingerenza
[cavour] ottenne f effetto che le sue dichiarazioni fossero inserite nel protocollo.
far presentare, a sua eccellenza dopo le solite formalità di protocollo 'et reliqua '
gesto del quale non possiamo valutare per ora le possibili ripercussioni. -capo del
numerico, gli uomini da una parte e le donne dall'altra. -per
bla-bla classificatorio... nel 'segnare 'le cose, se sono abbastanza di sinistra
dal tondo polsino la destra, anzi le sole dita, e tutte raccolte intorno
quale non dice l'autore e raccogliere le impressioni e i giudizi che essi ne danno
ossia un diario in cui segnavano giornalmente le trattative ed i colloqui coi diversi rappresentanti
con cui eglino trattano nelle loro lettere le persone a cui scrivono.
., di un atto notarile) contenente le formule introduttive e l'indicazione dei soggetti
scrivasi la sentenza in protocollo: / pubblico le mie colpe e, reo qual sono
, 8: perché non celebriamo anche le fazioni più * livellanti 'dei puritani
non con la basilica di massenzio o con le basiliche proto-cristiane. 2. seguace
dell'antico egitto, il periodo comprendente le prime due dinastie e anteriore all'antico
targioni tozzetti, 11-2-441: fra le diligenze, che con notabile zelo proposero
nel 1575, meritano di essere copiate le seguenti, distese da giovanni filippo ingrassia,
facoltà di muoversi. i più importanti sono le 4 desmidie 'e le 4 diatomee
importanti sono le 4 desmidie 'e le 4 diatomee ', che si classificano fra
4 diatomee ', che si classificano fra le alghe e che formano masse notevoli in
cambiare quando nelle protogalassie s'andarono condensando le protostelle. = voce dotta,
con il metodo comparativo, alla quale risalgono le lingue germaniche. -lingua protogermamca (anche
granitoidea... questa roccia riveste le montagne primogenite o primitive, come il monte
ricevere il polline ad un'epoca in cui le antere dello stesso fiore non sono ancor
. procedere in mezzo alla sala, cancellare le mani sul petto e piegar la fronte
che de la serenissima padella / tenea le chiavi per real decreto. = voce
2. sm. plur. le popolazioni nomadi che presentano tali caratteri.
il metodo comparativo, alla quale risalgono le lingue indoeuropee. -lingua protoindoeuropea (anche
2. sm. plur. le popolazioni che compongono tale tipo.
. che si riferisce, che indica le popolazioni stanziate in anatolia prima dell'arrivo
2. sm. plur. etnol. le popolazioni indoeuropee immigrate in italia e antenate
, alla quale si fanno risalire tutte le lingue che costituiscono un gruppo.
determinate lingue, di cui sono note le fasi più tarde. l. cavalli-
dall'intelletto, per la quale tutte le scienze si riducono a una sola.
1 misteri della madre crusca vincono troppo le forze di ogni umana protologia. mamiani,
. stampa periodica milanese, i-343: le biografie degli uomini utili italiani si succederanno
istorica odierna, vedremo di cogliere in essi le più arcane avvertenze e chiarirle alla face
a quel precoce 4 protomanierismo 'reonale le cui varianti di persona recano nomi in preva-
laocoonte dissepolto fu portato in processione per le vie papali dense di popolo religiosamente come
/ che in petto a un tratto le scoppiò una vena / in un de'suoi
, 1-29 (i-381): come dicono le sante scritture, ne le molte ciance
come dicono le sante scritture, ne le molte ciance non mancherà il peccato. per
sotto dui bastioni, e volle che le orecchie fossero in luogo eminente e libere
[s. rosa] visse savia fra le vergini, più sfolgora col protomastro de'
: il loredano, amorevolissimo nostro, con le sue bizzarrie accademiche, ha dimostrato che
per imparar notomia, essendo tale che le si potevano annoverar tutti i muscoli.
prottomedico e che si mettesse a levar le taste delle piaghe per rimettervi degli stecchi
giurisdizione sopra tutti gli speziali del regno e le cose che vendono per medicine ed è
a dannare i speciali, facendo essi le visite alla teriacca, al mitridate et al
quantità che dèe pagarsi... per le concessioni... delle provvisioni di
lui consenso. galanti, 1-i-137: le speziene in napoli sono intorno a 100
2. sm. plur. le popolazioni della melanesia che presentano tali caratteri
cuni sporozoi parassiti, come le gregarine, me diante la
quale la filtrazione si verifica attraverso le pareti di speciali cellule con ciglia
immaginario di piante,... le di cui due specie sembrano il primo
comprendente le culture mediterranee della ceramica impressa a crudo
mediterranee della ceramica impressa a crudo e le culture dei popoli allevatori dell'asia centrale
fu creato papa..., che le cose fatte da'sacratissimi martiri diligentissimamente fossero
.. aveva il carico di ricevere le suppliche che si davano al re e di
davano al re e di far loro le risposte e creava i notari e giudici a
ed i secreti del principe, dava le risposte sulle suppliche de'sudditi e promulgava
risposte sulle suppliche de'sudditi e promulgava le leggi. b. croce, v-1-5:
leggi. b. croce, v-1-5: le più insigne [prove di fedeltà]
giannone, 1-ii-397: quasi in tutte le città marittime vi risiedeva un ammiraglio per
compagnie di donne atte a servire attorno le fortificazioni. boerio, 538: '
che primieramente fa da la terra uscire le smorte piante, quello ch'apre l'
. biol. materia vivente che costituisce le cellule, rappresentando il substrato materiale di
: la filosofia classica trionfa di bergson; le contingenze si sottomettono alla volontà della trottola
. montale, 4-166: le figure appaiono a tozzi e bocconi,
: 4 sauroidi ':... le le- pidosirene delramerica ed i protopteri dell'
r. longhi, 5: le genti germaniche hanno già trasmesso e confidato
proprio del protoromanticismo; che ne presenta le caratteristiche culturali o stilistiche. - anche
2. sm. plur. le antiche popolazioni autoctone della sardegna.
della sardegna. deledda, v-970: le sue pupille mi ricordano la luce doppia
con il metodo comparativo, alla quale risalgono le lingue semitiche. -lingua protosemitica (anche
il metodo comparativo, alla auale risalgono le lingue slave. -lingua protoslava (
, ossia il gusto tardo-romantico, con le due componenti scientifica e decadentistica...
.. e quella politica, con le sue due componenti, patriottica...
giovane dodici gran campane di bronzo, le prime che i greci vedessero in oriente,
cambiare quando nelle protogalassie s'andarono condensando le protostelle. e. carretto [«
bacchelli, 2-xxiii-206: a sera, le mille e mille luci sulle lisce superfici
quale non solo abbraccia nel suo seno le qualità comuni di più enti, ma ritrae
guisa quell'individualità, quel prototipo che le forze produttrici della natura, assiduamente operose,
ispiratore per i modi di comportamento, le capacità intellettuali o le virtù morali.
di comportamento, le capacità intellettuali o le virtù morali. segneri, ii-117:
scarseggiano gli storici che vagliano a descriver le immagini col decoro e con la rassembianza
linee vive di quanto, nella pietra, le sculture che ricordavano i prototipi.
prototipi. -creazione di moda alla quale le altre tendono a uniformarsi. stampa
ogni mese e va di la a spandere le sue grazie in tutta europa.
intitolati: 'la bassa corte: le assise et bone usanze del reame di
cxiv-20-517: contiene esso [manoscritto] le ordinazioni, ragioni e privilegi della visconteria
del catolico cristiano, che non bandisce le imagini né anco le adora come cosa divina
che non bandisce le imagini né anco le adora come cosa divina, ma,
gente idiota, in ordine alla divozion verso le immagini e in altre simili cose,
e prenda il rappresentato per prototipo, le figure per gli originali. 2.
dell'4 edippo 'di sofocle fra le tragedie, della 'iliade 'nella epopeia
[ari stotele] ritrae le proprietà e perfezzioni ai quelle poetiche discipline
., riferito a persona per sottolinearne le caratteristiche spiccate o peculiari che, ah'
viso, alla di cui fabrica concorsero le grazie tutte per renderlo in eminenza il
tanti impostori, / medicinali che hanno le parti dell'asino... aggiugnerò solo
-oggetto o prodotto di cui si sottolineano le spiccate qualità. magazzino di mobilia
considerarsi prototipo o forma pura di tutte le altre opposizioni e, insieme, quella
secondo proporzioni reali al fine di sperimentarne le prestazioni, passibile di modifiche e destinato
,... ciambellani che corteggian le dame..., donne ai bruttezza
: eretici origenisti i quali asserivano che le anime sono state create prima dei corpi
eretici origenisti, i quali asserivano che le anime sono state create prima de'corpi,
in america, che vengono considerati come le forme primitive e originali degli ungulati.
con il metodo comparativo, alla quale risalgono le lingue ugro-finniche e il samoiedo
na '... in protoamerindo le tre parole che ho detto sopra sono '
era decorato avea in custodia non solo le vesti imperiali ma anche l'oro,
anche l'oro, i vasi e le pietre preziose. amari, 1-ii-261:
animale. de roberto, 506: le sardine che alimentano il popolo discendono dagli
ramusio, lii-15-336: vengono protratte [le liti] in lungo diecine di anni.
forma l'odio in brev'ora e le vendette più atroci non maturano in pochi
sciogliere o neutralizzare,... le questioni della tratta dei neri, del portogallo
a. tiepolo, lii-13-172: avriano forse le difficultà del gran signore, meglio aa
seccante inverno, vedremo ripigliar la stagione le sue contrarie influenze che veranno protratte sin
allargare il cerchio dell'insurrezione, infiammare le simpatie de'popoli che conoscono e amano
lo sfacelo del corpo dopo aver soffocate le speranze dell'anima. stampa periodica milanese
, 1-315: né si protraggono / solo le piante per intesser ombre / o far
intesser ombre / o far boschetto o le spalliere alzare. -compiere un movimento
nel tempo. tenca, 1-234: le dissidenze poterono protrarsi anche allorquando la causa
e benché compresso e nascosto con tutte le sollecitudini della maternità vergognosa, sarebbe pure
bellissima quale era, seduta, con le vecchie accompagnatrici, in disparte, a tutta
l'anno e specialmente di carnevale per le lunghe cene e i balli smodati, che
della samoggia e del lavino al trebbo, le ghiaie, che ora quivi si fermano
, in partic. la lingua, le unghie).
co'segni del fumo, accorse con le galere, sbarcando i soldati che vi
i casini vigilanti la notte intera, vietò le funzioni notturne. carducci, ii-5-128:
sì del concetto, sì del dire: le comparazioni protratte e accresciute, i sensi
accresciute, i sensi saputi condurre lunghi oltre le clausole per parecchie strofe, le disgressioni
oltre le clausole per parecchie strofe, le disgressioni in qualche favola opportuna senza più
segni e di figure, peroché, sicome le metafore sono ima- gini, così le
le metafore sono ima- gini, così le imagim son metafore. primieramente adunque sotto
. primieramente adunque sotto questo genere annovero le statue e gli protrati, onde nasce
l'acciaro più dell'oro pregiavasi in esprimer le statue dell'uno, che ha il
succede a queste viste, specialmente laddove le spese sono a carico dei particolari litiganti
patrocinatori debbono porre ogni cura onde evitare le protrazioni [della procedura] ed il
semplicemente a conoscere e stabilire quai siano le alte razioni e le modificazioni
siano le alte razioni e le modificazioni che succedono nel tronco quasi che
linea vada prolungandosi in mare, medianti le quali operi la protrazione nell'alzamento de'
quale è di uno esemplo raro in tutte le memorie delle cose: vedere il padre
deh'america set tentrionale; le altre otto famiglie sono estinte.
stampa », 24-iv-1987], iii: le controindicazioni di un farmaco sono un aspetto
da interpretare. frasi del tipo « le tetracicline possono deprimere l'attività protrombinica,
3. fonet. far avanzare (le labbra, nell'articolazione di determinati suoni
alquanto curva che serve per affondare sotterra le loro uova entro altri corpi. tramater [
appartamenti. carducci, iii-27-43: tutte le contumelie che poteva inventare a carico dei
patria, della virtù,... le ha esaurite; ed i suoi padroni
determinate parti della struttura scheletrica (come le apofisi e le epifisi): può
della struttura scheletrica (come le apofisi e le epifisi): può essere un carattere
febrile agitazione / nel sangue e ne le viscere si avanza, / gli effluvi al
quasi diverse malattie, come... le esostosi o protuberanze degli ossi. casti
faccia a tutti, coi segni e le macchie e le protuberanze del sesso scoperti
tutti, coi segni e le macchie e le protuberanze del sesso scoperti, si avvicendano
. viani, 14- 250: anche le protuberanze fragoline che un tempo rimettevano sul
mai, nel tuo discorso, chiamerai le cose col loro nome. non denti
sgabello o si corre il rischio di rompersi le costole nelle protuberanze di un mobile intagliato
, 1-196: il bernoccolo della riconoscenza le giganteggiava sul cranio; fortuna che le
le giganteggiava sul cranio; fortuna che le trecce lunghe e folte mascheravan l'enorme protube
equilibrio. faldella, 1-65: tutte le potenze, le ricchezze, le protuberanze,
faldella, 1-65: tutte le potenze, le ricchezze, le protuberanze, le varietà
: tutte le potenze, le ricchezze, le protuberanze, le varietà e le monadi
, le ricchezze, le protuberanze, le varietà e le monadi pittoresche dell'anima pretesca
, le protuberanze, le varietà e le monadi pittoresche dell'anima pretesca e fratina
abbia potuto mandare per saggio da tutte le parti dell'universo. imperocché questa è
del sole. ardigò, ii-152: le protuberanze non sono... che delle
apofisi pari degli ossi su cui si appoggiano le coma dei ruminanti. = deriv
dove il muscolo si distende sulla scapula, le gambe ha come stinchi. petruccelli della
seno protu- beravano con maggior rilievo per le sfacciate e fulgide pennellate di sole.
targioni tozzetti, 12-9-400: sembra credibile che le sotterranee pendici di macigno sieno vastissime e
voglia attribuire alla propaganda e alla pesca le dimensioni e la gravezza di un'attività
notevole diffusione so- rattutto nel periodo fra le due guerre mondia-) che si
la qualità, le proprietà, il funzionamento, l'impiego
la storia dell'arte senese, ii-35: le dette campane dieno fare ben fatte,
di siena: e, così fatte, le die dare a ogni pruova che si
ii-318: donne, noi vi darem le scarpe a prova, / e portatele al
conviene essere a far prova di illuminar le scene della nostra comedia, per veder
facessero il saggio delle monete solo con le pietre del paragone, non dovevano e'
se l'arco bagnato più servisse a scagliar le frecce, ferisce l'ospite suo.
schiccherare nello stagno alcune cose, e le so dire che le barbe e i
alcune cose, e le so dire che le barbe e i capelli riescono così teneri
vari generi e nelle quali almeno per le materie egli non si diversifica molto dai
di quelli che passeggiano alle prove fra le scene, più per vedere le ballerine
fra le scene, più per vedere le ballerine che i balli, mi aveva assicurato
saputo che a scuola c'erano state le prove d'una specie di minuscola commedia
si nfugava in camerino, e, le mani nei capelli, leggeva platone,
abito nei negozi perbene e si prendevano le misure e si faceva la prova.
prova. alvaro, 20-33: toccano le stoffe con quel tocco sapiente di chi
stoffe con quel tocco sapiente di chi le conosce e di chi conosce il loro prestigio
il loro prestigio... posano le mani sulle clienti nelle prove e nella misura
prove e nella misura, come se le posassero su se stesse. bonsanti, 4-272
una persona, per verificarne o saggiarne le qualità, le doti, le attitudini,
per verificarne o saggiarne le qualità, le doti, le attitudini, le condizioni
o saggiarne le qualità, le doti, le attitudini, le condizioni, le intenzioni
, le doti, le attitudini, le condizioni, le intenzioni o, anche,
, le attitudini, le condizioni, le intenzioni o, anche, i difetti,
comparito il conte di bura con tutte le genti. erizzo, 3-174: il magistrato
(di cui rappresenta la qualità e le proprietà medie). a. neri
scultore coccia alle acque albule a vedere le prove delle colonne per la facciata della
. d. frescobaldi, 1-86: le dure prove / d'amor mi tolgon mol-
sozzura stanca, / per longa prova de le cose vane. alberti, 247:
: io mi sono in vita ingegnato conoscere le cose più colla pruova mia che col
prova ogni veneno / ogni fronda nocente le crudeli matrigne, e chi, la morte
per prova. giuliani, i-197: le sue divozioni le dice più volte fra il
giuliani, i-197: le sue divozioni le dice più volte fra il giorno; se
sono disgustato assai presto delle donne; le prime prove mi hanno atterrito; non
/ dalla folla che passa e che le sfiora. baldini, i-687: io conosco
: or non vi ricorda come tutte le battaglie ch'avete avute con noi avete perdute
francesco da barberino, iii-306: ne le prove et ancor ne'tormenti / serva
»; / ma poscia perdo tutte le mie prove: / e tomomi colà dov'
: fialte ha nome, e fece le gran prove / quando i giganti fèr paura
giganti fèr paura a'dèi; / le braccia ch'el menò, già mai non
l'animo di lei, lasciò star le parole e pensossi di metterla alla pruova.
379: di qual sorte siano le prove che si costuma di fare alla
tutta la traduzione. cesari, 6-67: le prove e le tentazioni, colle quali
. cesari, 6-67: le prove e le tentazioni, colle quali teresa previde dover
combattuto il suo santo proponimento, non le fallirono. cuoco, 1-115: i nostri
eroina d'una antica leggenda che vinse tutte le terribili prove d'amore a cui l'
dalla fortuna. molineri, 2-130: le interruzioni e le esclamazioni di gabriella furono assai
molineri, 2-130: le interruzioni e le esclamazioni di gabriella furono assai più di
...: essa si acquista attraverso le prove della vita. piovene, 3-18
sarà rotto, se la giustizia e le ragioni dell'arte, salve per ora
dèe fare elezione e debbonsi tenere sotto le prove dell'arme. boccaccio, dee
di moschetto. dudleo, iv-16: le pavesate de'vascelli dell'autore per combattere
e dove: / non voler vincer tutte le sue prove. serdini, 1-88:
il valenti fatta ogni pruova per accomodar le cose fra 'l re e 'l duca,
e co'svetesi stessi, perché moderassero le pretensioni e rammorbidissero le durezze. g
, perché moderassero le pretensioni e rammorbidissero le durezze. g. gozzi, 1-70:
gozzi, 1-70: ne'giovani bollono le voglie, e per cavarsela fanno ogni prova
chiedere. d azeglio, 4-ii-97: le prove del partito che vorrebbe stabilir la repubblica
: hai mai visto l'implume che punta le scapole e si rizza suh'ultima unghiola
-abbozzo. barilli, 5-188: tutte le figure incompiute, prove, abbozzi,
che mi dichi come queste cose tu le sai. fra giordano, 5-51: ben
di franceschi sanguinoso mucchio, / sotto le branche verdi si ritrova. cavalca,
gesti smisurati, / l'alta fatica e le mirabil prove / che fece il franco
questo mostrarsi ogni dì e disputare sopra le consulte e sopra le provvisioni darebbe facultà
e disputare sopra le consulte e sopra le provvisioni darebbe facultà a quelli che vagliono
pruove... haile tu raccontato le città che ho prese, le tante volte
tu raccontato le città che ho prese, le tante volte che ho combattuto in steccato
volte che ho combattuto in steccato e le battaglie terribili che ho fatte? g
, / prove stupende, eccelse inenarrabili / le due vergini snelle, anzi agilissime.
una pellegrinazione continova, destinata, con le prove della virtù, alla patria vera del
jeme, / e per darmi d'amor le prove estreme / bacia... i
sospetto di debolezza virile, avea fatto le prove sur una donzella dell'ospizio pio di
terrà contento della prova d'affetto che le avrò data. d'annunzio, iv-2-684
lvt-212: mira da un lato d'aquilon le prove, / di zefiro da l'
fine facessero i sistemi o vogliam dire le ipotesi di questo cotanto animoso filosofo è superfluo
vengano, / ché quante più radixe le averano / tanto migliore prova farano. attribuito
luogo dove io poneva di queste piante, le quali poi hanno fatto molto bella prova
pruova. trinci, 1-184: tutte le piante piccole fanno più prova in due
fove, / talor séguiti marte, le sue torme; / or sacerdoto sei,
molto avaro... e considerato tutte le sue condizioni che erano di pruova a
gli occhi ploia / per prova fare a le parole conte, / non mi porreste
ordinò a certi cardinali ch'eglino prendessono le pruove autentiche de'suoi miracoli e disaminarli,
è fastidiosa cosa nelle materie manifestissime addurre le prove. machiavelli, 1-vh-429: per ciascuno
bentivogli. b. cavalcanti, 2-86: le parti del sillogismo non sono piu di
che ella non debbe essere computata tra le parti. varchi, 22-33: di questa
noi è (come tu sai per le pruove di tolomeo) appena la quarta
quarta parte. castelvetro, 124: quando le pruove non sono dimostrative né hanno fermezza
ma è necessario fondare i ragionamenti e le pruove sopra a cose communi. tasso,
poi ad esaminar ad una ad una le testimonianze citate dallo smith e dal blair
blair in prova dell'autenticità di ossian e le mostra tutte insussistenti e invalide. alfieri
digesto / donde hanno il santo or le servili squadre! / né dir potrai
se non negli argomenti. lucrezio nondimeno le accusa perché la loro dottrina è soltanto
; e mi immagino che ne avrete le prove. mazzini, 14-334: voglio darvi
sono ancora vivo, ve ne posso fornire le pruove. de roberto, 10-132:
passare come prove delle loro opinioni personali le loro opinioni stesse. e. cecchi,
di lei e poco men bella. le fornirono prove; o quelle che, all'
se meco vien, te ne farò le prove / che cefal trovarsi sopra de
sparse su in una tavola che abbia le sue sponde, si tene- ranno nel
, 13: si sogliono nel verso le due sillabe per lo più comprimere in dittongo
i-468: i fatti lungamente permanenti sono le migliori prove delle teorie. foscolo,
. piovene, 14-118: tutti fornirono le prove che i loro oggetti erano autentici.
indagine tra i rivenditori in milano e le rivelazioni delle persone di servizio portarono presto
: andavamo cercando su quel volto familiare le prove, 1 segni, starei per dire
prove, 1 segni, starei per dire le macchie visibili del suo vizio, del
: sarà cosa più onesta che privare de le ragioni sue questa povera donna, pendendo
, pendendo la lite e volendo fare le prove m sua difensione. machiavelli, 1-i-400
non vi è poi la vivacità del ricercare le pruove e di mettere in luce il
trattare e molto contendere, nascendo a tutte le cose ostacoli ed opposizioni, parve più
, parve più espediente di far venire le prove ed inquisizioni che sopra la morte del
è introdotto l'uso delle posizioni, le quali si dànno da una parte degli atti
il caso, produssi [in tribunale] le prove autentiche delle mie nozze col principe
vasco, 133: regolate in questa guisa le successioni intestate, non vedo qual altra
che è stata rifiutata anche dalle leggi le più severe. pagano, 1-367: cotesta
come si è premesso, gl'indizi e le prove de'delitti. romagnosi, 4-559
bene, ma si dèe provare. le prove di essa sono le 'parole '
provare. le prove di essa sono le 'parole ', i 'fatti '
, 206: nell'esecuzione delle prove le parti possono intervenire personalmente o per mezzo
è necessaria l'assistenza dei procuratori che le rappresentano in causa, salvo che si
denunziandomi come alterato di mente. dida le aveva annunziato che già erano state raccolte
già erano state raccolte e ordinate tutte le prove... per dimostrare la
la riforma per cui nei giudizi penali le prove testimoniali e materiali hanno finito col
testimoniali e materiali hanno finito col sostituire le affermazioni dell'imputato con relativa tortura.
tribunale 'regolare '... contavano le prove e i fatti. contavano le
le prove e i fatti. contavano le medaglie da lui meritate nella prima guerra
davanzati, i-121: affannandosi gli accusanti e le prove a chi più conficcarli,.
, 6-61: contestate in questa maniera le cause cavalleresche, si vien alla terminazion
di prove furono ne'bassi tempi conosciute le ordalie o giudizi di dio. tali
, / e tu roteggia e vincerai le prove. b. giambullari, 1-78:
alle ultime prove, procurare di distruggere le loro armate e il loro commercio e non
», 14-xi-1987], 27: ieri le prove sono finite alle 14, 10
, comparazione. petrarca, 127-78: le bionde treccie sopra 'l collo sciolte,
il ridur a parte, il trovar le radici e a l'ultimo la prova e
prova. f. lana, 120: le prove solite a farsi per vedere se
v. bozze]: in fotografia le bozze diconsi meglio 'prove 'e cioè
fotografica a tinte rovesciate, cioè dove le ombre e gli oggetti sono rappresentati da
con la 'negativa ', e dove le luci sono novamente chiare e le parti
dove le luci sono novamente chiare e le parti nere, concrete, riescono scure.
in partic. per esaminare e accertare le attitudini professionali di una persona (anche
alla prova del dna..., le possibilità di errore di persona sarebbero.
, rimasta vergine di cesello con tutte le sue bave con non so qual morbidezza e
, scrutinio che si effettuava per eleggere le magistrature. deliberazioni del consiglio maggiore della
sig. alessandro segni, che riveggono le prove prima di tirare i fogli. alfieri
ti scongiuro di castigar a tuo senno le quattro righe di dedica al petrarca che
ii-2-191: il barbèra ta farà avere le prime prove di stampa, insieme col
già all'editore, invece del manoscritto, le pagine della rivista che pubblicò il suo
ante litteram o avanti lettera o avanti le lettere (v. anche avantilettera, n
, n. 1); dopo le operazioni successive è anche detta prova di
in carta di lusso, che hanno le prove dei rami avanti le lettere. d'
che hanno le prove dei rami avanti le lettere. d'annunzio, iv1- 44
inventato dal signor chinchamp, per disegnare le prospettive ed ottenere delle prove ai disegno
prove progressive ': son così dette le 'prove 'isolate dei colori che,
norma a seguire, nelle tirature, le varie tonalità di ogni colore per poter ottenere
con acque intorbidate a bella prova, le rischiarano e le tornano alla loro primiera
a bella prova, le rischiarano e le tornano alla loro primiera limpidezza, come appunto
città di gaza. petrarca, 134-1: le stelle, il cielo e gli elementi
ciascuna intra lor natando a prova, / le schiette braccia e 'l pargoletto piede /
con disciolti lembi / scorron del ciel le spaziose strade. d. bartoli, 5-
che la lega / s'ordina fra le vecchie per la morta / ogliente invidiosa mala
ha dirizzato da valorosa l'animo e le forze ad empiere questo difetto del paese
, quale tu non sai scriverla con tutte le tue spampanate d'amicizia a prova di
il ferro indura, / quando fa le corazze a tutte prove. -con
scorrere i cavalli, i carri, le carrozze e le macchine locomoventi a vapore
cavalli, i carri, le carrozze e le macchine locomoventi a vapore combinandosi insieme il
-in prova: in modo da poter dimostrare le proprie doti e capacità o le proprie
dimostrare le proprie doti e capacità o le proprie attitudini professionali in vista dell'assunzione
presta la propria opera provvisoriamente per dimostrare le proprie capacità e attitudini professionali, in
ché non feo / guerra mai che con le gru. / vieni in prova,
mille prove. ibidem, 103: le mogli si tolgono a vita, non a
dubito che non mi levi il cappello con le piume, perché in roma si dice
gli uomini del mondo non possono tollere le virtù de l'anima; ma tutte
virtù de l'anima; ma tutte le loro persecuzione sonno acrescimento e pro- vamento
: questo provaménto e bagordo principiò da le 22 ore fino a note.
con alcuni tralci viene sotterrato lasciando sporgere le estremità di questi ultimi, per consentire
bonafè, xxxvii-114: 'del fare de le proane '. se provane tu vo'
. gherardi, cxtv- 20-148: tutte le chiese parocchiali (non dico nulla de'frati
! / va', segui el mondo e le sue fiondi e rami, / ch'
poi una provanella, e non vorrà pigliar le medicine. = dal fr
esame. carducci, ii-16-79: per le prove che riportarono punti inferiori al 6
non sia stata fatta ingiustizia. per le prove che riportano 6 e i provanti
ispegnere con sì arrogante e maliziosa dimora le provanze delle sue sce- leritadi, essendosi
mente coltivata, si vedono maggiormente abbondare le voci e i suoni propri di quella
propri di quella lingua e più che altrove le desinenze imitative delle sue, la lialtanza
conviene che mostri ragioni per che, sicché le sue parole abbiano provanza in tal guisa
provanza in tal guisa che. lli uditori le credano ediano fede a. cciò che dice
non fosse ammessa che non avesse prima fatto le provanze della sua nobiltà. statuti dei
o benefiziati nobili, che avranno fatte le provanze di nobiltà come sono tenuti a
fra detto termine d * anni 5 rivedere le provanze de'cavalieri. salvini, 39-i-34
un oggetto o un materiale per conoscerne le qualità, le proprietà, il funzionamento,
un materiale per conoscerne le qualità, le proprietà, il funzionamento, l'impiego
. niccolò da correggio, 170: cantan le nymphe, e qual serti compone,
provando strali. vasari, xci-iii-206: le sono [le tele] in refettorio,
. vasari, xci-iii-206: le sono [le tele] in refettorio, e l'
: con quelle [verghette] de le prime tre sorti spezialmente noi proviamo l'
/ dai secoli infuso nei tronchi / de le selve terrestri. o nave, è
regolare funzionamento... 'provare le macchine ': far eseguire alle motrici pochi
essa si debbia pesare la lana e provare le statee in calende giennaio.
imperò che mantiene el corpo mondo da le superfluità. r. borghini, 1-58
. stampa periodica milanese, i-395: le sue piantagioni erano tutte in pessimo stato,
tanto fa che 'provando e riprovando 'le riesce talora di dar nel segno.
altra, tutte leprovò e in mano se le ritolse, sanza poterle domare.
direste poi / quando provaste voi / le mozzarelle e provature fresche? lettere di
citolini, 436: poi sara il tagliar le scarpe, il cucirle, il dirizzarle
io vado spesso a provare i cappelli e le mantiglie alle signore. panzini, ii-360
amico fritz '. gozzano, ii-184: le amiche provano al piano un fascio di
) alla prova in modo da saggiarne le qualità, le doti, le capacità
prova in modo da saggiarne le qualità, le doti, le capacità professionali, le
da saggiarne le qualità, le doti, le capacità professionali, le attitudini o i
le doti, le capacità professionali, le attitudini o i difetti; cercare di
natura femmarum, xxxv-i-550: sì cognosco le femene, mai no m'enfido en
di viviano corsellini, lxxxvhi-ii-763: « le pere come date? » « sei
mezzo o circostanza per mettere in luce le qualità di una persona. iacopone,
modo, cioè di rimbalzo, che le tribulazioni ti pruovano. cavalca, 21-42
veramente a me non sarebbe grave il provare le tempestose onde del mare né i pencoli
sospinge e chiama / a provar le miserie di fortuna, / quando più
risparmierà nuove angosce. guerrazzi, 1-821: le mura di roma non potevano resistere,
tenuta. l. strozzi, 1-72: le donne fatte son tutte a un modo
uno. r. borghini, 2-17: le mogli bisogna da principio avez- zarle a
so ben per cuor ogne linguaggio, / le vite d'esto mondo i'ò provate
oggetto de'due opposti sentimenti e provavano le due opposte fortune. tommaseo, 3-i-17
sì che dolci e care / proverò le ferite, / s'avverrà che tu fasci
, / s'avverrà che tu fasci / le ferite amorose. loredano, 1-63:
a quell'ore / che provarite che so le mei plaie. bartolomeo aa s.
? ». alberti, i-31: le ricchezze sono riputate utili e da volerle,
tuttavia proverà de ^ rigori grandi, se le cose vanno costì come qui. algarotti
quello spazio provato sotto quel crudo cielo le più fiere tempeste, nebbie foltissime,
, tempi scuri, traversie di venti, le ire tutte del mare. stampa periodica
l'alte sue imprese, / di sé le genti accese / con un suo novo
stendo la mano e provo / ancor gelate le noiose piume. b. corsini,
piè qualche sassuolo / che fa provar le pene dell'inferno. galluppi, 2-113:
qualche cosa esterna che fa impressione su le nostre nari. tarchetti, 6-i-225: era
si ottengono a quell'età, vellicando le pupille col rovescio della mano. stampa
. chiaro davanzati, 34-3: tutte le pene ch'io già mai portai / inver'
fuor neiente, / che simigliante già no le provai, / né le provò nesuno
già no le provai, / né le provò nesuno altr'om vivente. dante,
, tengono l'amorose fiamme nascose, le quali quanto più di forza abbian che
quali quanto più di forza abbian che le palesi coloro il sanno che l'hanno provate
e di corde la pregiata vergine snodava le mani, sì provava un supremo piacere
provava un supremo piacere, e quando le riponeva, sì sentiva altre tanta pena
è tormento ch'io non provi. le tenebre mi affligono, la luce mi
era ben lontano dalla sicurezza che ostentavano le sue parole. si paragonava allora con le
le sue parole. si paragonava allora con le compagne, ch'e- rano ben altrimenti
. g. giudici, p-73: le tenevano in piedi a forza di chissà /
acerbità della servitù l'abino recuperata con le armi. aretino, v-1-668: da che
armi. aretino, v-1-668: da che le miserie de la povertade cominciarono a farmi
crudele e di più empio sogliono pruovare le infelici città prese d'assalto. manzoni,
. stampa periodica milanese, i-76: le scariche della nostra artiglieria, posta in
. b. tasso, i-324: le piramidi, gli archi, i mausolei,
antiche, / bench'abbino del ciel le stelle amiche, / proveranno degli anni i
cangia col girar degli anni, / e le colonne ancor di saldo bronzo / provan
. stampa periodica milanese, i-15: le terre basse di quell'imperio provarono altresì
quell'imperio provarono altresì delle inondazioni, le quali costarono la vita a più di
senza che ne provassero nocumento di sorta le fabbriche di que'dintorni, avea fatto sentire
pensato e ripensato v'ebbe, non le occorrendo altra via, s'imaginò provare
figliuola, che conosceva essere una de le più belle fanciulle di firenze, poteva irretire
ritornando a quella sporta, volendo provare le parole dell'abate isaac, guardò cautamente
e giochi / hai più volte provato le tue tempre / cum gloria tua. d
e dall'altra una tacita simpatia che le sole circostanze non ci avevano ancora messo
così si pruovano tali cose per danari, le
quali dice l'uomo che non le direbbe per iscampare da morte a vita
, se non si trovava il furto tra le cose suddette, seguivano due sorti di
con ciò sia cosa che 'l disiderio de le ricchezze faccia l'uomo ricco e non
tu ardito d'assimigliare la tua povertà a le ricchezze di gregorio, ché tu se'
non fa elli di cotante ricchezze, le quali non amando, ma disprezzando largamente
a sufficienza avanti li giudici ordinari, le cause si riducono per aver l'ultima
sì poco i favori di coloro de le quali non sono amante. bruno,
tutte l'antecedenti proposizioni avanti di fame le conseguenze. manfredi, 3-88: si
25-15: noi cercheremo spiegarvi e provarvi le verità ch'oggi v'abbiamo brevemente accennate
i semi abbian tra lor difformi / le forme in infinito, acciò non forzi /
qui pruoviamo essere stata comune di tutte le nazioni eroiche sparse per l'universo.
riposto in un medio sentire d'ambe le parti, quasi da siepe, cerchiato,
provar la sincerità di messer alessandro da le pratiche di tanti signori e degli uomini
ti pruovo, / e combattevangli spesso le coste. c. dati, 4-181:
andarsene che lo stare, e nondimento tutte le ragioni che adduce pmovano il contrario,
tasso, n-ii-269: ch'i maghi e le streghe siano, assai chiaro il prova
, assai chiaro il prova l'auttorità de le vostre leggi, le quali vanamente avrebbono
l'auttorità de le vostre leggi, le quali vanamente avrebbono imposte le pene a
leggi, le quali vanamente avrebbono imposte le pene a cotali artefici, se non
, ù-12-121: la data di questa lettera le f f iroverà le
le f f iroverà le ragioni dell'indugiata risposta. silone, 9-114
dell'indugiata risposta. silone, 9-114: le ettere, agli occhi del partito
. mazzini, 14-221: finora, tutte le esperienze che ho avuto m'hanno provato
chi avrà brogliato], quando se faranno le election che non se possi provar.
: la matina poi, inteso per le scolte a ore zerca 14 come franzesi se
la giara a costa del monte, e le loro artigliane salutavano nostri e trazevano con
permetterglielo infino a che non avesse vedute le insegne spagnuole inalberate sul medesimo forte.
provò a chiamare la madre e la voce le venne meno. cassola, 2-98:
scopo. guerrazzi, 1-288: ormai le consuete minaccie e i tiri pure consueti
non sia buona, proverannovi arbori che avranno le cortecce spesse e aspre. tanaglia,
aspre. tanaglia, 1-674: pruovono [le susine] in fosse, formelle e
vi sia alquanto di terra, pruovano le viti bene. b. davanzati,
esser vero, quando in questa lingua le parole fossero d'altro significato che nella
che nella latina: ma, quando sono le medesime e passano in questa col medesimo
, ci possono passare ancora con le medesime condizioni. 29. locuz
e la nave lo mare, / così le cose amare / mostran veracemente / chi
que'granellini, in che si sciolgono le piccole teste della muffa matura, sono i
, e sperando operiamo, acciò che le nostre opere, colla passione di cristo,
occhi mortali. castelvetro, 8-2-142: le ragioni de'ragionamenti provativi dell'epopea deono
una sperimentazione per accertare la funzionalità, le qualità e le caratteristiche possedute, ed
per accertare la funzionalità, le qualità e le caratteristiche possedute, ed è stato riconosciuto
ritorno / a contar tutte intorno / le cautele provate / a voi che navigate.
vadi, xcii-ii-152: tollendo e rescecando via le cosse dubiose, solo li meterò cose
de una medicina provata per molte persone le quale aveano le potrage. metastasio, i-iv-201
provata per molte persone le quale aveano le potrage. metastasio, i-iv-201: la ricetta
trovar modo di allogar qui, dove le terre son già provate, anche qualche altra
fatti accessori. mazzini, 3-155: le accuse che dipingono gli uomini della libertà
qui vi mando alcune reliquie provate, le qual portarete adosso, e vi mando un
a noi, molto disagevole opera è investigarne le schiette e provate dottrine.
avvocato di questo ammonimento ammonito, che le più ferme e le migliori sempre metta dinanzi
ammonito, che le più ferme e le migliori sempre metta dinanzi e addietro le
le migliori sempre metta dinanzi e addietro le più vili, cioè quelle che non sono
pruova e piena o sono inferme senza le altre e con le altre sono ferme e
sono inferme senza le altre e con le altre sono ferme e provate. laude
ha conosciuto rinco- stanza della fortuna e le vicissitudini delle cose. d. bartoli,
. bibbia volgar., vi-83: le perverse cogitazioni dividono da dio; e
margarita, 170: non veggo stabilità per le umane famiglie, nei tempi futuri,
un'attività, in cui ha dimostrato le proprie attitudini e ha acquisito una vasta
molto idonei e provatissimi eleggono che cerchino le guardie e rinunzino tutti coloro che vi
-per fare l'italia, bisogna disfare le sètte. fera. martini, i-ii-
a ciò col dir sien pronte / le profezie, minacciando tal male, /
: più atte sono a portare il frutto le novelle [vacche] vergini che le
le novelle [vacche] vergini che le provate. -sm. chi possiede
. 8. che ha dimostrato le proprie virtù, in partic. la
che eo sono omo provato e so le cose di corssica corno passano. serdonati
rendendogli il saluto, e insieme guardandogli le mani e il viso, come faceva
quegli è saggio provato / che ne le pene fa sua temperanza. cantari cavallereschi,
a tribolazioni, a tentazioni per verificarne le capacità o le virtù (con riferimento
a tentazioni per verificarne le capacità o le virtù (con riferimento a dio)
dio], con uesti occhi le operazioni nostre riguardante, esser ottimo onatore
nobelli cu li popolani / e ne le done e fra gli amatori, / tra
la narrazione per proposizione, e appresso le pruove. 5. stor.
transitore tensioni di valore prefissato e misurare le corrispondenti intensità di corrente di collettore,
che direste poi / quando provaste voi / le mozzarelle e provature fresche? messisburgo,
a quelli in cui si tengono a roma le prova- ture, costa...
su bene i cal- zetti / han le ginocchia come provature / ed alle coscie
mettere alla prova una persona per conoscerne le capacità, le virtù, l'opinione,
una persona per conoscerne le capacità, le virtù, l'opinione, l'intimo
è tutta una provazione: forse che le tentazioni saranno più in senettù che in gioventù
gregorio magno volgar.], 25: le loro vie [degli angeli] tanto
ridotto il mal governo a segno che le dame più ricche sdegnano le vivande che a
segno che le dame più ricche sdegnano le vivande che a loro si portano.
non sa provecchiarsi negli ufici e migliorare le sue fortune è stimato pazzo uomo da
spagnoli] superbia con l'umiltà: le rapine chiamano proveccio, la tirannide ragion
e, saccheggiate e disertate che hanno le provincie, dicono di averle tranquillate e
sicuro, non potrebbe senza contraddirsi inimicarne le conseguenze logiche e naturali, avversando e
soldatesca che, rendendolo riguardevole, eccitasse le corone stesse a considerarlo et a ricercarlo per
provecchiosa protezione. pacichelli, 2-450: le cariche son provecciose in sommo, stimandosi
salario di diecimila livre di provenigini ed a le convenense che voi vederete. libro della
colle delle panteraie. fortis, xxiii-479: le schiavine provenienti dal paese turco servono di
si dispose... a prescriver le bullette, per chiuder fuori dalla citta le
le bullette, per chiuder fuori dalla citta le persone provenienti da'paesi dove il contagio
1-i-133: l'esempio bellissimo lo dànno le università delle materie scientifiche, dove in linea
, e disapprovavo: tutto e tutti. le ragazze, umiliate dai grembiuli neri,
non valevano niente. piccole piccole, le quattro dei primi due banchi (tutte
quante provenienti dalla quinta a), con le loro treccine smilze, penzolanti sulle schiene
'veneziana collo scialle 'si conoscono le repliche del museo friedrich di berlino e
papa. carducci, iii-13-125: ambedue le carte nella rilegatura odierna stanno interposte fra
comune sentenza ancora è che [fra le estasi] ce ne son delle soprannaturali,
secolo xiv, ma già illustre fra le popolane del xm. proveniènza,
provenienza per mare, non ammissibile con le condizioni delle immigrazioni primitive. e. cecchi
n'è [di tranvieri] di tutte le provenienze. non troverà un altro personale
, di provenienza infame certamente, diceva le parolacce, bestemmiava, gridava ingiurie,
. si vorrà per poco riflettere che fra le politiche dottrine quella dell'incompatibilità de'nobili
tutte le lettere di luigi filippo e dichiara in una
mente l'ingresso in regno a tutte le provenienze del nostro stato. casati,
è installata al fiume cafu per sorvegliare le provenienze di uganda e sequestrare le nostre
sorvegliare le provenienze di uganda e sequestrare le nostre corriponaenze. stampa periodica milanese,
intendenza generale di sanità dell'impero ottomano le provenienze dell'isola di cipro che andavano
era [il gelato] una squisitezza che le mie scarse provenienze non mi permettevano.
provenimenti e cose de la detta compagnia, le quali a le mani loro fussero pervenute
la detta compagnia, le quali a le mani loro fussero pervenute o che dovessero
pervenute al tempo de loro officio e de le spese per loro fatte. statuto dello
statuto dello spedale di siena, 23: le rendite e li provenimenti e le spese
: le rendite e li provenimenti e le spese del detto ospitale, di ciascuno
li patti fatti... sopra le rendite e i provenimenti della moneta dell'
di comprendere e di veder presenti tutte le cose non acquista già dal proveni- mento
f stampa periodica milanese, i-455: le produzioni che >rovenivano dalle colonie e quindi
qualche pensatore non privo di temperamento che le provenne [all'opposizione cattolica] dal
opposizione cattolica] dal mondo laico, le servì, sulle prime, per certi fini
mente sì desidera ed elegge sopra tutte le cose d'abbracciare quello che ama.
sanguigna insiene s'innamorino, tra tutte le sorti che provengono da l'amore,
sorti che provengono da l'amore, le quali sono infinite, non ci e il
e da tali che semplicemente aveano trascritte le ire giudaiche, e quindi è di fede
sono provenute al mondo e si conservan le nazioni. 6. propagarsi da
pervenire. maestro alberto, 91: le dignitadi fanno onorabile o da essere avuto
procede dalle potenzie dell'anima, per le quali bisogna che l'uomo si eserciti
storie -pistoiesi, 1-240: erano loro mancate le rubarie, le forze di che si
1-240: erano loro mancate le rubarie, le forze di che si nutricavano e gli
videro un uscio aperto a qualche provento. le composizioni e le traduzioni dal francese inondarono
a qualche provento. le composizioni e le traduzioni dal francese inondarono le nostre scene
composizioni e le traduzioni dal francese inondarono le nostre scene. monti, ii-57:
che, poiché i libri stampati e le opere d'arte si vendono ed entrano
suscita diletto. sannazaro, iv-313: le lettere di vostra signoria sempre ritornano indietro
52: nel secondo luogo pongansi tutte le entrate e proventi e rendite comuni..
di pene, tasse sopra i pesi e le misure. di giacomo, ii-789:
meria medesima il prowento delle pene che le donne di mal affare pagavano per essere
1-609: se... [le imposte] sono corrette...,
giunchi e di altre erbe provenute da le medesme acque. 2. disceso
, 4-i-767: anziché un diritto comune con le genti provenute da cam
natale e in primavera si fanno sentire le provenze lungo que'litorali; e queste
fu il primaio che salì in su le mura colle 'nsegne. la spagna, 38-21
umanità. vico, 4-i-961: per le lingue viventi, innanzi al mille e
amari, 1-1-42: sbigottite e poche le armi provenzali; poche e disordinate quelle
si fanno come arbuscelli al modo provenzale, le quali stanno senza aiuto di pali.
dove veramente vi sieno, le origini greche, latine e provenzali del
fini, fritti un poco, aggiungete le patate; fatele cuocere sul fuoco ardito finché
una luce bionda e si vedevano le terre provenzane tutte coperte di messi.
). castelvetro, 3-77: le traslazioni... divulgate et usitate
questa cagione si reputano come voci proprie ancora le traslazioni proverbiali. buonarroti il giovane,
. tesauro, 7-369: voi sonate le trombe della vittoria contro al conte, maravigliandovi
. c. dati, 4-17: ponderando le simiglianze ancora con l'altre lingue antiche
). pratolini, 3-114: tutte le sue parole, anche le più consumate
3-114: tutte le sue parole, anche le più consumate e proverbiali, acquistavano un
, tanto si avvertiva la persuasione che le ispirava. 2. citato e
, 543: risposero alla polizia chiudesse essa le botteghe ed ella oggi 21 (gennaio
. b. croce, iii-27-243: tra le risa universali, pio ix aveva inviato
segno quasi di là dal verosimile erano le sue distrazioni. proverbiali. soffici,
frugoni, i-263: i corsieri che hanno le prebende giuste ma non ridondanti, però
li comandava..., con le più villane et ingiuriose parole che mai si
ma, perché la monaca era de le principali gentildonne de la città, non la
, per ventura in quello tempo ritornando le coorti con l'aiutorio, il centurione proverbiando
, sentendosi così proverbiare e svillaneggiare da le genti ch'erano seco in quel fango,
dicendo che si lisciavano come donne e pettinavano le zazzere. scalvini, 1-56: ecco
, 3-129: nel bellissimo seno [le due fanciulle] mi tenevano, proverbiando
il prete a domesticarsi, parendole che le fosse di gran favore che egli così
tanto proverbia, tanto ne parla che de le gravi risa spesso piagne.
compiacendo e di vino pieni, per muover le risa cominciarono a dir motti e a
proverbiano con tali parole che io non le voglio dire. paolieri, 212: fin
sacre carte noi veggiamo usate anche tutte le finezze della rettorica delle scuole, segno
. nani, 292: i capi e le reliquie dell'armata si ridussero ah'imbarco
. b. croce, iii-27-243: tra le risa universali, pio ix aveva inviato
. ant. anche f. le provèrba e le proverbia), sm.
anche f. le provèrba e le proverbia), sm. detto breve
de li amici essere deono tutte le cose comuni ». cavalca, 18-314:
dice per tutto, cioè che le temine in ogni cosa sempre pigliano il peggio
2-95: frequentissimi son i motti, le facezie, gli scherzi, e sopratutto
vul- gar ch'aver consorti / ne le miserie ai miseri pur giova. lippi
, iii-6-256: tristi proverbi andavano per le bocche del popolo: de'regi ministri
città era ricordato da molti: ecco le maledizione del barbadoro. i. andreini,
forza ebbero ne'cuori de'suoi seguaci le sue ragioni che quasi in proverbio è
significare cosa di troppo gran peso, le pantofole di casem venivano poste in campo
apparve chiaro che per tutto er vicinato le gioie della contessa menegazzi erano passate a
: il vocabolario toscano è biasimevolissimo per le tante parolacce e frasacce e proverbiacci plebei e
gettata col pezzo, col quale si cimentano le qualità della polvere da guerra, misurando
fossero li pensieri, li sospiri, le lagrime e t altre passioni gravissime poi in
anni, superava di prudenza non solo le sue coetanee, ma molte altre donne
-con metonimia. età provetta: le persone in età avanzata. baretti
avanzata. baretti, 1-57: le lodi e i biasimi sono stimoli e ritegni
: non impietosirono i duri petti né le preghiere della età provetta, né i
2-424: là onde vegna lo intelletto de le prime notizie, come ne'fanciulli cognoscere
aveva studiati gli atti e le parole, rimasta poi sola con una
i provetti partigiani cerchino degli eredi per le loro idee e li cerchino massimamente nei
, e così sono dodici differenzie, sicché le sei de'provetti sono dal mezzo de
dal mezzo de la rosa in su e le sei de'arvuli sono dal mezzo
lo fiore. martello, g2: le petrarchevoli pandette / legge a noi son,
laura ei noma, / noi nomiam le fanciulle e le provette. cesarotti,
noma, / noi nomiam le fanciulle e le provette. cesarotti, i-xxvm-266: l'
xviii-7-664: questi stessi vantaggi che hanno le manifatture già provette sopra quelle che non fanno
scuola del rione. loro, dopo le prime volte, sapevano già seguire il
sapevano già seguire il tempo e dimenare le gambe e i fianchi come due ballerine
da persone irovettissime della corte e che le hanno maneggiate..., queste
delicatezza, mi sono trattenuto sempre dal proferire le parole sacramentali « signorina, io vi
seicento milla fiorini; settecento milla fiorini per le munizioni e proviande. g. r
essendone penuria ne'dintorni, conveniva provvedere le proviande, non senza disagio, ne'
provianda, come pure di far rassettare le strade. ruzzini, lxxx-4- 443
quasi tutta fu saccheggiata da'gentili, le proviande furono tutte consumate. giannone, 2-ii-
, 2-ii- 251: finalmente vi sono le commissioni sopra i boschi e le montagne
vi sono le commissioni sopra i boschi e le montagne sopra l'arsenale le fabbriche le
boschi e le montagne sopra l'arsenale le fabbriche le fortificazioni l'artiglieria le barche
le montagne sopra l'arsenale le fabbriche le fortificazioni l'artiglieria le barche le dogane
arsenale le fabbriche le fortificazioni l'artiglieria le barche le dogane le proviande il banco gli
fabbriche le fortificazioni l'artiglieria le barche le dogane le proviande il banco gli ospedali
fortificazioni l'artiglieria le barche le dogane le proviande il banco gli ospedali e le
le proviande il banco gli ospedali e le povere case. -cibo. brusoni
. papini, ii-1117: incedono [le oche] col bel corpo piumato e
lo studio indefesso, che non tralasciava tutte le formalità più convenienti perché quella cena fosse
g. grimani, lxxx-3-889: le fortezza tutte, e tra di esse
officiali de la galea las- somo stracorre le sarte. sanudo, lviii-197: quasi tuti
lviii-197: quasi tuti li sforzati di le galee di spagna andorono a tre e quatro
confidato il servigio, il remo o le manovre di prua... si dice
ogni dieci anni come si fa con le caldaie a vapore, ma io non mi
in toscana provénca: di cui usano le donne fare le ghirlande ai fanciullini e parimente
: di cui usano le donne fare le ghirlande ai fanciullini e parimente alle verginelle
fiori loro sono apprezzate... le battisuocere, la ginestra, la lic-
si tramuta da gente in gente per le ingiurie e per le malvagità. niccolò
gente in gente per le ingiurie e per le malvagità. niccolò del rosso, 1-261-8
sapere che in italia sono più provincie le quali hanno confini, e quale in sul
provincia che era piena di libertà, le quali è difficillimo a estinguere. a.
delle facilità e delle difficultà del trasportarle [le merci], e de'tempi e
può fare, e delle corrispondenze c'hanno le città con le città e le provinzie
delle corrispondenze c'hanno le città con le città e le provinzie con le provinzie.
hanno le città con le città e le provinzie con le provinzie. are. lamberti
con le città e le provinzie con le provinzie. are. lamberti,
vinta italia, ch'era donna de le province a quella stagione, tutti li altri
tutti li altri reami e province fecer le comandamenta e giuraro la fedeltà. dante,
pregovi, benedetti princiati, / che le provincia ternate 'n concordia. boiardo, 1-1
ira in quel tempo argo principale tra tutte le città di quella provincia che al presente
sua santità abbia da temere ci sono le ragioni pronte, perché s'ha a credere
carta della terra tutta, e poi le tavole d'ogni provinzia con li riti e
d'ungaria ad acquistare altre sedie e soggiogare le terre vicine alle quali era venuto,
territorio. cavalca, 20-44: tutte le provincie d'intorno mi reputano d'alquanto
bibbia volgar., i-215: tutte le provincie vernano in egitto per comperare lo
onorati e così degni che molte provincie le ne portano grande invidia. -ant
, e per questo mandò per tutte le provincie lettere a baroni et a terre
la natura mostrasse una particolar predilezione verso le provincie montane dello stato veneto, spargendole
la proporzione delle imposte tra la sicilia e le provincie di terraferma era a un presso
rappresentano la nazione in generale e non le sole provincie in cui furono eletti. ungaretti
grandi provincie,... ma averne le chiavi. -per estens.
borgese, 6-12: alla fine del rinascimento le grandi potenze militari e finanziarie, tirato
mantiene il re per suo ambasciatore appo le provincie unite antonio brun, uomo di
cioè delle provincie unite, ch'erano le sette province settentrionali. 3.
di guidare una casa. erano brutte le discese, questo sì. -vedrai che
di alessandria. bernari, 6-261: fra le ragazze che roma attraeva dalle più lontane
, bettina... sembrava cercare le vie della memoria più che della vita.
provincie e comuni. ibidem, 129: le province e i comuni sono anche circoscrizioni
s. agostino volgar., 1-1-136: le scuole e le disputa- zioni delli filosofi
volgar., 1-1-136: le scuole e le disputa- zioni delli filosofi...
continue depredazioni che fecero i magistrati su le provincie viventi sotto il soave giogo della romana
'provincia ', nome che poi sempre le rimase, leggermente mutato in quello