ella [l'assemblea] atterrò tutte le antiche mstitu- zioni. cuoco, 1-121
è peccato per soverchia lentezza in far le leggi; spessissimo per soverchia precipitanza.
sospette, / quantunque sacre, avea le greche offerte, / voleano o che
: giove... pigliò con le mani ate e la precipitò in terra acciò
infestasse gli uomini. astolfi, 1-331: le donne bellovace... difesero virilmente
i-79: di cintia il cocchio aurato / le cerve un dì traeano; / ma
gli alberi, precipita i massi, gonfia le acque, scoperchia le case, maciulla
massi, gonfia le acque, scoperchia le case, maciulla gli uomini.
sacchi i miei denari. -svendere le merci. bandini, xviii-3-918: l'
pezze di panno ', ma che le venda come si può. -quanto le dànno
che le venda come si può. -quanto le dànno al braccio? -mi vergogno a
: io traversava il po e rimirava le immense sue acque, e più volte
republica. c. garzoni, lii-12-383: le false relazioni sue fatte in quei giorni
noi tutti? verga, i-433: le donne, madre e figlia, si misero
coltivati, ma tenuti lontani perché precipitano le casate. -rifl. loredano
, perseguitare. giuglaris, 348: le sue private passioni faccia interessi publici,
per dir meglio crede di aprirgli, le porte del paradiso. cesari, 1-2-
sarpi, i-1-48: ho osservato in tutte le cose mondane che mssuna cosa più precipita
: l'esempio de'costumi lascivi abbatterebbe le ragioni della dottrina pudica, la quale,
, non gli sofferendo il cuore di abbandonar le sorelle che avevano lui con tanta costanza
pecchio, 2-163: ora si precipitano le opere, paiono fatte con macchine a
. -proferire in fretta le parole. -anche in relazione col discorso
, precipitando quelle poche sillabe e strisciando le consonanti. manzini, 18-278: con voce
voce appena più alta, precipitando gioiosamente le parole: « loro, a me
., divisa fra il desiderio di precipitare le ave- marie in quel momento decisivo e
non correte furiosi alle cose, non le precipitate: aspettate la sua maturità, la
o sforzati dalle male venture a precipitare le mosse, leva- ronsi a tumulto il
parte ch'ei per troppo ardore precipitasse le sue misure, lo vigilava attentissima.
bacchelli, 1-iii-668: non bisogna precipitare le cose, non sarebbe buona politica provocare
rimorchiandolo colle sue forze poderose, precipita le scale ed irrompe nella platea. faldella
e rapidità ributtò la contessa e precipitò le scale con il brivido di ricevere meritamente
. di precipitare dalla soluzione nitrosa tutte le terre e metalli ad eccezione della calce
e sottile, affinché possa liberamente deporre le materie grosse, precipitandole a basso.
precipitavano, col carico umano avvinghiato e le ruote ancora giranti nell'aria, in
. pananti, iii-107: talora precipitan [le locuste] sulla terra come una folta
boschi dall'alto si rotolano, / le fenestre pei colpi si stritolano. d'
a fiotti la pioggia scrosciando / su le stoppie precipita / obliqua. ojetti, i-095
precipita sulle capanne nemiche; vi sparge le fiamme e l'eccidio. -abbattersi
: e ciò è che, precipitando le di lui acque con grandissimo rumore in
. pananti, ii-294: non si ammiran le acque prigioniere e stagnanti, ma le
le acque prigioniere e stagnanti, ma le cascate impetuose che si precipitano a traverso
cascate impetuose che si precipitano a traverso le rupi e mugghiano nelle sotterranee caverne.
giovamento a'popoli. cesarotti, i-v-20: le deserte piagge stese sulla nva del mare
piagge stese sulla nva del mare, le montagne ombreggiate di nebbia, i torrenti
nebbia, i torrenti che si precipitano per le solitarie valli... tutto sveglia
comisso, v-145: il padiglione à le pareti interne dipinte a paesaggi tropicali.
aita / parea dicesse; e da le aurate volte / a lei l'impietosita eco
servi / asceser tutti; e da le somme stanze / le damigelle pallide tremanti /
; e da le somme stanze / le damigelle pallide tremanti / precipitare. g
fuori / sporse una giovinetta, e con le grida / e con cenni il fanciul
stazione! -esclama, e precipita giù per le scale urlando: - viva la guerra
uccello). frateili, 1-339: le rondini precipitavano e risalivano nell'azzurro profondo
, i carri precipitano, i ragazzi e le donne si affacciano dietro i vetri.
rapisce. il panorama sonoro volteggia, le collinette, le boscaglie fan la ruota
panorama sonoro volteggia, le collinette, le boscaglie fan la ruota, gli alberi
gradini di mezzo, che sono tutte le avvertenze dovute a far bene l'opera.
l'agonia. -tendere con tutte le forze, inclinare irresistibilmente. rosmini,
; ma non per la gravezza dell'età le forze precipitavano. 17.
pananti, iii-5: gli uomini, le cose, gli eventi si precipitano,
, si urtano, si succedono come le onde rapide dei torrenti. foscolo,
tronco della costituzione. balbo, 5-76: le vicende si precipitano, quando si precipita
precipitino. boterò, i-64: ritornarono [le cose] nel lor pristino stato con
, 5-304: precipitavano a gran rovina le cose del regno. leopardi, 6-113:
aretino, v-1-143: quanti ne fan precipitare le prime impressioni? e quanti lmfermità del
-decadere gravemente. bettinelli, 1-ii-151: le accademie e le scuole, le stampe
bettinelli, 1-ii-151: le accademie e le scuole, le stampe e l'arti
1-ii-151: le accademie e le scuole, le stampe e l'arti tutte co'discepoli
clamoroso insuccesso. goldoni, vi-799: le nostre attrici italiane..., recitando
languidamente la loro parte, fanno talvolta precipitar le commedie. salvadori, 180: la
i ricordi della sera innanzi si confusero; le speranze si estinsero. -perdersi
rotte. santi, ii-236: si precipitano le molecole del zolfo del gas idrogeno solforato
zolfo del gas idrogeno solforato ed incrostan le pareti. calvino, 11-16: egli
dico erano precipitati dopo il subbuglio e le reazioni del gioco, sul fondo delle
nel corso di un pezzo di musica le parole: 'senza precipitare '; e
: alle quali grida subito si precipitarono le sudette signore. cesarotti, i-xxxm-144: egli
5-94: non così tosto ebbe udito beaulieu le novelle del precipitarsi i francesi verso il
degno di farmi vedere dalla bella fra le belle, mi precipiterò da te. cassola
profonda selva aguzzando il bianco dente tra le incurve mascelle, e quei gli si
. garibaldi, 3-84: poche furon le parole d'intelligenza tra i liberti,
. landolfi, 2-78: giovan- carlo le si precipito addosso. cassola, 3-134:
lampedusa, 43: si precipitò giù per le scale. bernari, 4-180: si
bernari, 4-180: si precipitava per le scale con un passo dolorante ma celere
libertà non si precipitano, ma aspettano le occasioni. idem, v-253: il pontefice
bellori, 2-472: corre tisbe con le braccia aperte sopra il cadavere dell'amato
offenderci per mare a sua posta desolando le maritime e snervandoci del denaio per la
del pericolo dei triari, volò con le sue squadre armate in ricoverazione e difesa
qualche lesione o fraude si esercitasse, le quali circostanze aai precetti della carità e
tetro, siate in tresca nuovamente con le muse. = voce dotta
nimico del pudore e de la pudicizia le cose che avea scritto, con tal
profiuente né per li fiumini né per le fosse,... stando elle putrescono
, e cinta d'incarnate rose / le profluenti chiome e l'a- morose /
bismarchiani, dal folto dei quali uscivan le parole e il fiato un po'grosso da
cesariano, 1-127: liquefacte per le vene de la terra [le nevi
liquefacte per le vene de la terra [le nevi] se percolano e cosi perveneno
nevi] se percolano e cosi perveneno a le infime radice de li monti, da
c. e. gadda, 7-10: le teorie fisiche, cioè fisico-matematiche, biofisiche
proflùvie di buina che scende da sotto le code sull'erbe, nera e fumante.
vaso e diviso. galileo, 1-1-141: le doglie per le mie freddure, il
. galileo, 1-1-141: le doglie per le mie freddure, il profluvio del sangue
grave / malor sentiasi, e fin le stesse parti 7 genitali del corpo.
profluvio del sangue ricominciava, la paralisi le occupò la metà inferiore del corpo.
altro clamore. un profluvio di lacrime le inondava la faccia, lavando la polvere
contarino a erdinando mandate, egli con le altre, perciocché in quel mezzo alquante
poeti a peso d'oro per refrigerarsi le labbra ande dal cantare, ora ne ha
rammentarsi... radissime volte avvenire che le donne si muoiano per repentino e smoderato
per due mesi continui non avrei sentito le artiglierie. cominciò poi a poco a
per pagare e'soldati, ma per provedere le armi, le vettovaglie, le spie
soldati, ma per provedere le armi, le vettovaglie, le spie, le munizioni
provedere le armi, le vettovaglie, le spie, le munizioni e tanti instrumenti che
, le vettovaglie, le spie, le munizioni e tanti instrumenti che si adoperano
]. zilioli, i-147: allora cominciarono le afflizioni de'flamenghi e quelle famose guerre
tutti suoi. imbriani, 3-223: le mammelle splendono in mezzo alle onde, al
a'moderni e la tema di non le dipingere assai vivamente fa sì che le ima-
non le dipingere assai vivamente fa sì che le ima- gini riescano dilavate in un profluvio
riescano dilavate in un profluvio di parole, le quali, invece di illustrarle, le
le quali, invece di illustrarle, le appannano. nievo, 678: cominciarono
di 'don 'che mi tambussava le orecchie. imbriani, 6-163: isfogata alquanto
si dibatte sul letto, si caccia le mani in gola, si strazia, si
collo de la matrice, e insieme le sue passioni, ciò è la fimosi
passioni, ciò è la fimosi, le condilomati, le ragate... la
è la fimosi, le condilomati, le ragate... la profocazione e le
le ragate... la profocazione e le in- fiammagioni. erbolario volgare, 1-124
minori aratri che non possono arare profondamente le novali. tasso, n-80: l'
: il sole... non solamente le cosse le carni tanto quanto ne vedea
... non solamente le cosse le carni tanto quanto ne vedea ma quelle minuto
, ma sale lenta e gagliarda su per le membra dei nudi giovanili al museo nazionale
carducci, iii-16-35: il riposo dopo le fatiche d'un giorno di luglio era
: dico che, se difetto fia ne le mia rime, cioè ne le mie
ne le mia rime, cioè ne le mie parole che a trattare di costei sono
ove sovente / dispensari l'ore insieme e le parole, / venere, che giamai
piedi la terra, crollar d'intorno le mura della mia stanza e minacciare le
intorno le mura della mia stanza e minacciare le volte una irreparabil rovina. guerrazzi,
g. b. casaregi, 134: le vie dell'uomo vede il signore e
come già fece alibech, a tutte le ore riprendeva se stessa d'esser tanto
esser tanto indugiata ad assaggiarla; e sì le piaceva d'es- servi dentro profondamente amaestrata
vecchio, tu che così profondamente / conosci le vergogne
, incompatibile colla società teocratica, penerà le più turpi e funeste conseguenze a distruzione
caro, 1-41: ripetendone i semi e le cagioni, / se ne sentia nel
profondamente il sen trafitto / e sente per le vene a poco a poco / serpendo
figlio, / dar facile l'entrata e le mie leggi / in te portar profondamente
carrà, 97: la piacevolezza e le sinuosità cromatiche del signor signac, se
tempo, ora, più maturo, le considero profondamente oziose alla guisa di quelle
profondamento tutto ad un tempo, che le piene sopravenienti non atterrino tutto il già
vallicosi negletti dagli agricoltori si moltiplicano spontanee le più pompose bellezze della natura.
: risogni ancor (biechi marosi / son le tragiche nubi alto fuggenti) / il
, a jerusalem trenta giornate, sono le cinque cittadi che profondaro per lo peccato
pioggia repente e spesso li tuoni, le folgori e 'baleni, sì che lo
ne menàro / quaranta lor galee sanza le rotte / e senza quella che in mar
mar profondaro. sacchetti, v-12: le coverte s'infracidano, la mercatanzia si
1-42: quilli fano natare a perforare le altrui nave aciò possano profundare.
come nelle paludi, allora si faranno le palificate. busca, 2-31
, 1-17: se si faranno incanellate [le colonne], dovranno avere ventiquattro canali
tanto che potesse a fatto toglier via le radici de inconvenienti e vani princìpi.
vani princìpi. idem, 3-258: le filosofie e le leggi non vanno in
. idem, 3-258: le filosofie e le leggi non vanno in perdizione per penuria
11-10: in avanscoperta / esse [le cose] ma dove? profondano /
/ di poco dentro l'aure sonnolente / le avesse intorno ridestate e mosse.
iv-394: io traversava il po e rimirava le immense sue acque, e più volte
non inclinato ed eguale, acciò che le ruote sue premute non si profondino.
nel terreno. soderini, i-32: le conchiglie ai sassi s'accostano et i
il terreno superficialmente per l'oggetto che le radici si profondino e per ottenere buona
profondano sotto il mare assai più che le loro moli non s'innalzano verso il
l'onda i... i lasciàr le barche e i remi in su la
ora paion fila d'oro, si spianeranno le tempie, gli occhi si profonderanno nel
profondità. galileo, 3-1-436: che le parti di questo globo più interne siano
sì me profondo / che 'l spirito da le membra se diparte, / lasciando il
è ben ragione che... le menti nostre s'acciechino quando su;
organismo sociale. settembrini, 1-52: le cure della famiglia e le noie dell'uffizio
1-52: le cure della famiglia e le noie dell'uffizio non lo toglievano da'
meditar. fogazzaro, 10-48: chiuse le ciglia, nel pensier di lei / mi
, 192: quando l'empia fortuna stirpasse le salde e ben fondate radici che nel
li-7-149: è... placabile e le sue escandescenze non si profondano
l'alveo e con ciò si scemano le cadute. milizia, vtii-114: ne'terreni
: cominciò il nuovo modo delle fortificazioni, le quali si profondarono entro i fossi per
terreno. lauro, 57: le cose da se stesse generate non profondano
cose da se stesse generate non profondano le radici, ma le spargono per il sommo
generate non profondano le radici, ma le spargono per il sommo de la terra.
col freddo [dio] profonda e stabilisce le radici del tuo grano, colle ruggiade
nascenti germi, con i venti scuote le spighe verdeggianti e le rinvigorisce.
con i venti scuote le spighe verdeggianti e le rinvigorisce. -collocare al fondo
faldella, i-4-35: al suo passaggio le donne, le megere lo maledicono,
i-4-35: al suo passaggio le donne, le megere lo maledicono, e si avvicinano
fedra vertiginosa. e, tenendogli tuttavia tra le sue palme il capo riverso, profondate
sue palme il capo riverso, profondate le dita nei riccioli di viola distese dalla
alle tempie, con tutta la sete che le fa dura la bocca pesantemente in bocca
del calzar polveroso in su i tapeti / le impresse orme indecenti? -rivolgere
vincerla, dispensar ne la gloria de le vostre lodi. leopardi, 874: io
tristizia e diventati quasi insensibili a tutte le cose di questa vita, avendo già la
profondata nell'abisso dell'umilità e friggendo le lagrime degli occhi col fuoco delle vergogne che
pianta, che sì altamente ha profondate le radici nel cielo..., già
che più di tutto possa conferire a svellere le pestilenti radici, cha ha profondate il
raggi del sole né male affogata fra le spine si rimanesse. dannunzio, v-1-732:
. sanudo, li-542: per ancor le cose non sono profondate molto, avendosi
oppenioni... non altrove profondano le loro radici che nella fantasia e nella
lxxxvtii-i-390: vi si sfondi / tutte le torre e case e 'suoi palazzi,
misono fuoco in quelle galee e tutte le profondarono. bembo, 5-53: avea
si tien niente: / la donna aprì le mani: così lassollo, / unde
aurea volgar., 1596: aggiungonsi anche le laudi del mattutino, però che ne
imperiali, 4-326: tu scorgi ancor le montanare damme, / condotte lor mal grado
al fin gravi de tacque, / con le labra e co 'i pel bevute a
se colui che furia con- tra con le minaccie fosse un dio, averei paura che
, onde doppo qualche tempo, viste le nostre discordie, venissero a minare e
che, in cambio di volermi esaltare con le bugie, non mi profondino con la
6-20: quando cominceranno a crescere [le zucchej, si cavi tutta la terra dattorno
rinchiuso il caldo che fa di continuo svaporare le miniere, l'acqua viene infettata nell'
in una mpe. baldini, 4-62: le costruzioni del corpo centrale, leggermente profondate
miglior gloria ai figliuoletti intenti / narrar le forti prove e le sudate / cacce ed
intenti / narrar le forti prove e le sudate / cacce ed i perigliosi avvolgimenti
perigliosi avvolgimenti / ed a dito segnar le profondate / oblique piaghe nel cignal supino
radicato saldamente. frusoni, 8-273: le pamfilie radici / di martiri felici, /
felici, / così ben profondate ho le radici / nella mia terra.
lo sguardo sull'amico, confrontandolo con le sue benedizioni. d annunzio, iii-2-1154
aporie. 11. connesso con le strutture originarie di un'attività intellettuale.
sta obediente al padre, ma non ha le sue massime né la sua natura,
408: mentre profondeva i quattrini con le donne, era capace di portar via
in abbondanza. goldoni, ix-126: le leggi offese, l'amistà violata, /
gemo, ei tutte / su te profuse le grazie / delle forme e dei colori
quel che è peggio, dovettero profondere tutte le ricchezze aeltarte loro m soggetti di lor
, ix-782: profuse ingrato alla nval le lodi. buonafede, 2-vi-140: se il
cieca e men perdonabile dell'affetto, le medesime lodi profondendo a meritevoli e a immeritevoli
anche maggiore, profondendo i motti e le risa, facendo scintillare 1 suoi denti
, facendo scintillare 1 suoi denti e le sue parole. pirandello, 7-350:
g. bufalino, 1-54: mi sorpresero le battute di romeo che profondeva nell'aria
328: uno spirito superiore non profonde le sue vigilie a fondar la grandezza equivoca
di tutti i cocci e di tutte le tele imbrattate, pasteggiando a superlativi dinanzi
: si profuse in grandi gesti con le mani. -manifestare ossequio e devozione ostentata-
, come si dice, a pigliar le stanze negli animi degli spettatori, vi
2-45: mi si profondono agli occhi le lagrime. = voce dotta, lat
, rapidità e profondezza insieme, sopra le crociate. 4. ant.
« dal mio naturale ingegno furono imparate le vii scienze sanza maestro; solamente la di
nostro a tal modestia che, proporzionando le forze sue con la profondezza delle cose
, ii-76: questa corrente, tra le due balze boscose, è la meraviglia del
. c. bartoli, 7-47: le lunghezze di così fatte cose all'ingiù,
lunghezze di così fatte cose all'ingiù, le quali noi chiamiamo profondità, insegneremo noi
di mirar la gente, la quale con le ciglia tese aspettava il volo che suo
la voce sua e la profondità levò le sue mani. rinaldeschi, 1-182:
signore della terra, i dragoni e tutte le profon- ditati dell'acque. leonardo,
della vita nuotiamo il mare, superiamo le torri e penetriamo animosamente la profondità della
: ei, presili per man, ne le più interne / profondità sotto del rio
: l'astronomo non potrebbe esplorare le profondità del cielo se il macchinista non gli
d'un agnello sperso / là tra le grandi costellazioni / nella profondità dell'universo.
venti crucciano il mare, così vedete le nevi negarci le alpestri vie, le quali
mare, così vedete le nevi negarci le alpestri vie, le quali non si
vedete le nevi negarci le alpestri vie, le quali non si veggono se non come
delle valli e la concavità delle spelonche, le quali non si passerebbono senza pericolo e
un opaco non terso, dove ha le macchie sarà più rozza, anzi dove sono
macchie sarà più rozza, anzi dove sono le macchie sarà perspicua in qualche profondità.
torrente... corre e suona sotto le selve nella sua cupa profondità.
degli occhi. palazzeschi, 1-255: le guance infossate e bianche e gli occhi
profondità, cupa eppur limpida come sono le fenditure nei ghiacci montani. -incavo
tutti gli incontri saranno stati predestinati, tutte le guerre saranno state necessarie, le invasioni
tutte le guerre saranno state necessarie, le invasioni inevitabili; le con- uiste,
saranno state necessarie, le invasioni inevitabili; le con- uiste, le vittorie, le
invasioni inevitabili; le con- uiste, le vittorie, le sconfitte, ogni evento sarà
le con- uiste, le vittorie, le sconfitte, ogni evento sarà uscito alla
la vedeva vagare vestita di bianco sotto le procuratie nella profondità della notte; chi affermava
a pratica, non si possono vedere le profondità e parti posteriori del modello,
del modello, per essere corpo, senza le quali chi pensa di fare scorti che
dei paesi / scomparsi ove fio- rivan le regine / esperidi velato rilucea / ne la
velato rilucea / ne la profondità de le feline / pupille. gozzano, ii-77:
la sua sola ossessiva presenza, che le masse si trovano tuttora ad un grado
, stante che la lingua e ruomo e le nazioni per poco non sono la stessa
palazzeschi, 1-52: attratte dal suono le vecchie erano salite e lo aspiravano sentendosi
salite e lo aspiravano sentendosi disciogliere dentro le anime una insensibilità ghiacciata, e mentre
raggiunta, ho chiuso gli occhi e le ultime note sono uscite con una dolcezza estranea
hai con che profondità la speculativa con le sue parti si consideri, con che ragione
di visitarci, cioè con lettere, le quali in poco inchiostro dimostrano la profondità
som- nium ', el quale predice le cose vere ma obscuramente e sotto velame
maravigliose invenzioni. salvini, 39-vi-131: egli le filosofiche materie con profondità, con magnificenza
nei nostri critici. gobetti, 1-i-917: le doti del demiurgo e del diplomatico si
verbo percepito? a vedere in esso le verità distinte? la potenza di far
dà lo spirito santo, che scruta tutte le cose, anche le profondità di dio
che scruta tutte le cose, anche le profondità di dio. -chi è
sera », 2-xi-1940], 1: le navi combattono con il cannone, con
dolente ancor d'ippolito, / surse per le profonde / vie dal tirreno talamo,
. zanon, 2-xk-255: in zelanda, le terre sono argillose, profonde, ferme
con profonde pietre, mostra tratto tratto le antiche carreggiate. malaparte, 7-443:
e dalla rosea fiamma delle candele, le parole, i gesti, i sorrisi
profonde fosse, perciocché non molto ficca le radici sue nel profondo. nardi, 174
i primi, pur ch'ei seguitassero le guide, ovunque elle andassero, passando
, ovunque elle andassero, passando per le profonde voragini, quasi inghiottiti dal fango
. montale, 2-100: e tu seguissi le fragili architetture / annerite dal tempo e
di molti alberi che... hanno le radici profonde e inestricabili. f.
. frugoni, 2-5: vi trovan le rose stelo così profondo che, mentre l'
cii-i-161: vi si truovano moltissime case le quali hanno certe conserve d'acqua, fatte
solitario monte / gli erti suoi fianchi e le sassose spalle / e folte manda da
giornate. al ritorno il tramonto ardeva sopra le case come un incendio tranquillo, le
le case come un incendio tranquillo, le vie sembravano più profonde, più remoto
: un cirugico,... vergendo le profondissime piaghe de la donna, quelle
] fa li capelli negri e salda le piage profonde e le fistule. chiari,
negri e salda le piage profonde e le fistule. chiari, i-il-126: guarito
porti e del cui sangue lave / tutte le macchie di che l'alma e aspersa
/ femmi risovenir quand'amor diemme / le prime piaghe, sì dolci profonde.
, 657: son queste, amor, le vaghe treccie bionde, / tra fresche
e far vendetta in parte / de le piaghe ch'r porto aspre e profonde
infossato nelle orbite (gli occhi, le pupille). la fisiognomia, 29
79: il nano, che a lato le veniva, per nano non si potrebbe
dilatata e profonda non ravvisiamo più che le tracce palesi del vizio, ci assale
della donna. palazzeschi, 1-47: le carni si fanno diafane, alabastrine, e
agli occhi, fin sulle tempie e le guance / rigate di rughe perverse. borgese
pervenuto poi in acutezza si allargava, le mammelle dal petto alquanto rilevate, la
pelle e ossa in volto, esigua le anche e profondo il seno ardito.
poco della etta scaglia si strofina tutte le dette profondità. chiabrera, 1-ii-317:
di piano diversamente: questi di piano per le ioggie e per li portici a1 tramontano
nelle stanze il soffitto era profondo come le cupole delle chiese. io. che
l'ambizione degli uomini non temperati trovò le ricchezze e recolle a luce, avendole siccome
detto legno rimuovere e fecelo sotterrare ne le profondissime interiore de la terra. g
con incognita forza, empiè di terrore le genti e in più lati rotta e scoppiata
e fervido, che per conseguenza offende anco le parti più profonde. -che
: il solo sintomo del dolore può avere le seguenti qualità..., lancinante
e vi sono solamente tre vie per le quali si può camminare dell'asia profonda nella
grandi dì sono allora nel profondo mezzodì e le grandissime notti sono allora in settentrione con
alla tradizione. gramsci, 11-18: le vittorie elettorali politiche [del partito popolare
l'esistenza nel paese di masse profonde le quali non ascoltavano e non seguivano ancora
, 3: al brasile ci sono le squadracce della morte, cripto-polizie che il
ebbe la gloria.. sì: e le contumelie e le calunnie, e quel
. sì: e le contumelie e le calunnie, e quel freddo d'invidia e
e d'odio che fa scorrere per le vene un brivido più acuto e lungo che
tenda i larghi, i profondi orizzonti, le palme. bettini, 30: io
alcova profonda. savarese, 45: le grandi case dai portici profondi,.
.. dalle molte finestre piccole, con le imposte esterne di legno pieno, prendono
della reggia: i profondi giardini, le livree, i cocchieri rasati, i
profonda selva aguzzando il bianco dente tra le incurve mascelle. carducci, iii-3-333:
, arcangel de la nova etate, / le profonde foreste de le argonne. calandra
etate, / le profonde foreste de le argonne. calandra, 6-80: la piccola
, ii-286: regna il re dei cortili le vergini selve profonde? malafarte, 7-38
facendo alli ambasciatori riverenza profonda tutte tre le volte che li ambasciatori se le inchinarono
tre le volte che li ambasciatori se le inchinarono. b. corsini, 20-44:
fronte sulla terra, il volto tra le mani e tutto il corpo proteso.
tomba. arici, iii-206: suonò dentro le cave / cieche latebre un gemito profondo
carducci, iii-4- 222: ne le scendenti spire de la conchiglia un'eco /
: voce maschile la cui estensione comprende le note più basse (dal fa1 o mi1
stato il più sepolcrale forgiatore di note sotto le righe che il teatro italiano abbia conosciuto
del pianto sotto l'azzurro profondo degli occhi le avevano dato un brivido di spavento,
quasi in una limpida acqua di gemma, le parti più donnesche del corpo di lei
(la nebbia, l'oscurità, le tenebre). g. b.
casaregi, 268: perché rammentando io più le pene / andrò del vendicato fallo /
l'esilio funesto e dell'inferno / le tenebre profonde? stampa periodica milanese, i-207
e profonda. montale, 14-136: le stelle insigni di lassù non guardano /
in un nuvolate / monotono: tutte le cose, / senza voce,
102: stampano una bruna / orma le nubi / su la campagna, e più
profonda e piena / la notte preme le macerie strane, / chiuse allo sguardo
dolci versi d'un antico, / e le parole nate fra le vigne, /
, / e le parole nate fra le vigne, / le tende, in riva
parole nate fra le vigne, / le tende, in riva ai fiumi delle terre
lento respir de la selva / riempie le pause del mare; / scintillano l'orse
carro di fuoco / adeguava boote 7 le tarde ruote e stava immerso il mondo
anco i cibi, allor che per le vene / vengon distribuiti. e più d'
140: ai giorni senza pensieri seguivano le notti colme di sonno puro e profondo
, quel divino silenzio nel quale tutte le ingiurie sono taciute e tutte dimenticate.
e più profonda. onufrio, 124: le finestre erano aperte e 11 parco,
tuo facondo / grido verace eterna infra le spoglie / del tempo edace e de l'
c. e. gadda, 6-91: le nuove forze operanti nella società italiana quel
grandi potenze che l'aveano fino allor agitata le prometteva la pace, tebe comparve in
oscurità si vedono alcune scintille di luce le quali, così come son tenui,
d'italia simpatizza con quella di tutte le altre nazioni perché in italia si trovano
per intendere a ogni persona agevolmente, ma le ragioni sottilissime e proprie, le quali
ma le ragioni sottilissime e proprie, le quali hanno detto i santi, questo
, questo non dico, perocché non le intendereste sì sono sottili e profonde,
questi maligni, i quali, fra le altre bugie che dicano di voi donne,
sogliono affermare che ne l'animo de le donne non si pos- son creare mai
nel buio d'un'ignoranza da cui le forze del suo intendimento non vagliono a
scampi '. foscolo, xi-1-142: le concezioni di guido sono profonde; la
insieme e discreto, non può macchiar le mie fredde formole di rossore, avvezze
forze o per incerti casi, tutte le antiche istorie cominciano da nino.
. -celato a chi considera superficialmente le cose; che abbisogna di particolare impegno
. durevole nel tempo, molto evidente (le conseguenze di un evento, le reminiscenze
(le conseguenze di un evento, le reminiscenze di un autore precedente).
medesimi, i quali insegnavano e mostravano le profonde dottrine a'cari discepoli, poi che
profonde dottrine a'cari discepoli, poi che le avevano chiaramente dichiarate, le coprivano di
poi che le avevano chiaramente dichiarate, le coprivano di favole, a fin che
, a fin che così fatte coperte le tenessero nascose così non fossero profanate.
significazione che quel bastò per la conservazione de le scienzie in luogo di verso e di
comune e dottrina segreta. indi è che le stesse parole delle due teologie hanno una
apparecchiavano a scrivere un profondo libro sopra le mirabili qualità della luna, avvenne che tutti
e misteriosa opera d'arte in cui le immaginazioni affascinate credetter ravvisare la figura del
spettacolo). piovene, 7-71: le sue sono canzoni lacrimogene e tragiche.
lacrimogene e tragiche. eccettuata quella che le diede la celebrità, 'la vie en
'la vie en rose ', le altre hanno per argomento omicidi, bare,
bruno, 3-466: ove han poste le sue basi e gittati i suoi fondamenti
, 66: a questo ultimo accento / le menti de li divi, alte e
simulacri nobili rimira gli artifici profondi e le sculture / e scorge, ovunque il
distraendoci e volendoci muovere, subito tutte le membra a tremare fortemente cominciano. de
mio simile, e sete / simili a le mie pene ampie e profonde. catzelu
son la sua maggior figliuola, / le volle dare il nome mio giocondo.
-che esprime un dolore acuto e intenso (le lacrime). scala del paradiso,
, iii-677: non aggiunse parola: le si scagliò addosso e incominciò a picchiarla
della natura stessa della persona, che le è intimamente connesso (una virtù, una
di bianca croce adorni e vesti / le membra, e l'alma di virtù profonde
mali sono profondi, conviene cercarne profondamente le radici. -ben nascosto,
cuori degli uomini, e spesso profonde le simulazioni, in modo che facilmente si
superficie. ugurgieri, 53: stridono le selve e nettuno schiumoso si coruccia col
contrita dal mare; ne'profondi dell'acqua le tue ricchezze e la tua moltitudine.
tommaseo, i- 198: mugghian le procelle, / gonfia il flutto furibondo:
tartarea grotta. foscolo, ix-1-262: le loro anime cadute già nel profondissimo delltnfemo
epate, stimato fonte del sangue e le ramificate vene son contenute e distese per li
piccolomini, ii-24: il corpo di tutte le tre distanzie, cioè per il lungo
bruno, 3-1059: nella sfera tutte le dimensioni sono non solamente uguali..
, v-61: nel profondissimo scenderanno tutte le mie cose: o pensi tu per avventura
, / corno per te so'dannate / le mei ossa nel profundo. musso,
carceri e >rofondi della terra per trame le anime de'giusti e levar a potenza
di più chiusi d'altissime nevi, le quali, empiuti i gran profondi che
far giova. lauro, 2-119: dissero le forme esser nascoste: e che tutte
forme esser nascoste: e che tutte le cose erano in tutte, che fu opinione
e misegli lo ferro de la lancia ne le coste sinestre e bene in profondo.
da ogni parte de'suoi membri mettendo le dita ne'profondi delle piaghe, ne
la colera nera, nuocono a tutte le membra nervose per la sottilità della sua
3-27: kesolve [il visco] le umidità grosse dal profundo del corpo per la
, 2-i-19: a pena per me ispirate le dette parole, senti'nel profondo del
che fu il sacro giovane onde si ridderò le rie del veleno, di penetrare in
splendori erano i luoghi nei quali albergavano le eccellenze de la generosità sua? b
profondo. frateili, 1-24: un grido le prorompe dal profondo delle viscere.
sociale di una popolazione che mantiene intatte le caratteristiche originarie. alvaro, 8-240:
1-149: queste saranno l'ali con le quali potrete levarvi dal profondo de'nostri errori
profondo di brutalità che è tesser come le bestie, incapace di rossore.
bilancia caritatica non si parte, e le mani distende a'profondi, per adiutarli
riuscito come fu ben pensato, e le guerre civili della savoia sarebbono rimase improviso
della savoia sarebbono rimase improviso estinte e le straniere in buona parte ammorzate.
. ora pensava profondo col capo fra le mani; ora sorrideva ispirato.
lume ch'è dentro aguzzeranno i tuoi / le tre di, che miran più profondo
c. i. frugoni, 1-13-139: le dolci piaghe che il cor sente /
cadere in profondo: a fondo fra le onde. guido da pisa, 1-2
, 143: a questo modo sono tutte le creature, ché tutti stiamo appiccati,
. crescenzi volgar., 2-17: le piante che ficcano le lor radici in
., 2-17: le piante che ficcano le lor radici in profondo non può già
ricettario fiorentino, 1-47: il men ha le radici sottili e sparse, alcune in
e dotti, dove ritrovi... le sopraffine escogitazioni di chi va chimerizzando nei
va chimerizzando nei laberinti dell'estetica, e le giravolte seccagginose dei ponteficanti in cappe di
ponteficanti in cappe di piombo, e le reversibili sofisticherie dei profondomani. =
o delle convenzioni sociali, per salvare le apparenze. cronichetta volterrana, i-320:
. cronichetta volterrana, i-320: per le persuasioni di cosimo, sua parte e
cesariano, 1-82: per servire a le supradicte aede ro- tunde e monoptere,
parte dextra e sinistra ti ho signato le grece littere. 3. agg
la disciplina nei quartieri, di eseguire le condanne a morte e, in seguito
né certezza di gius divino che conciliasse le loro liti, la forza intrometteva solamente la
abusi, ma non pervenne a trame tutte le giuste conseguenze da profugare ogni abuso.
la mesta madre e meschina sempre per le strane contrade e per lo mondo profuga
, raminga, profuga, essosa a tutte le genti. frachetta, 889: prencipe
dispiacer gradasso intese / del re agramante le fortune avverse: / poi confortollo, e
un utile / libro, stampato / senza le barbare / al birro e al clero
romagna silenziosa aveva accolto il profugo tra le sue braccia invisibili. -con riferimento
.]: i profughi legni, le profughe vele. 2. che
. ojetti, i-521: io distribuisco le mie piante della città stampate da dieci mesi
un profugo russo, o armeno forse, le aveva offerto a prezzo piuttosto vantaggioso.
soli che vanno spontaneamente a presentarsi sotto le insegne del valore. -espatriato per
profughi verso i quartieri nuovi, dove le case parevano 'balocchi ', dicevano
muschi e di altri odori, fece ritrar le cortine. ochino, 261: i
di dio, dànno l'incenso per le chiese, imo molti profumano non solo
chiese, imo molti profumano non solo le vesti, ma infino a'letti. roseo
di liquidambar] profumano i guanti per le genti populane, in che se ne
grossamente e ponilo in mezzo della camera sopra le bra- scia sin che fa el fumo
/ apparecchiati a profumar d'incenso / le statue tue. -assol.
s'aprono ora, profumando, tutte le lettere che vengono di francia.
periodica milanese, i-220: piante esotiche, le quali... dovevano lì raccolte
i fiori destinati a profumare e a rallegrare le stanze. térésah, 1-243: i
di voci, a rime baciate / suonano le risate / di tre ragazze, sbracciate
sì bene: questo ci va per profumar le nozze. carducci, iii17- 342:
parini era condotto a deplorare... le processioni dei vuotacessi uscenti a profumare il
ignuda... regge colla destra le bionde treccie, disciolte allora per profumarle coll'
, i-203: sovente copriva di polvere le sue membra e le profumava degli odorosi
copriva di polvere le sue membra e le profumava degli odorosi escrementi del zibetto.
di rare essenze che facean languire / le femmine in soavità profonda. -rifl
e di quelli che ulezzano più che le botteghe dei profumarieri. = deriv.
monsignore quando usciva o rientrava, nonché le tre profumate d'incenso se la messa
una frontona ariosa, un petto largo, le più belle gambe e i più bei
belle gambe e i più bei piedi e le più belle mani che si vedesser mai
natura ha sparto tutto il rosato de le gote de l'aurora. caro,
. con i guanti profumati, con le pianelle di velluto. berni, 61-39
candidi veli del dì delle nozze, le approntassero una cassa elegante e lucida con
ericinia, mia patrona, / declinate le fronti fino a terra: / io sono
questo reo / sole di luglio mi brucia le vene. 2. che si
fra la balia e lui, sonate le due ore, venne alla porta tutto pieno
, / e sulla fronte ondeggiano / le gemme peregrine. foscolo, v-21: la
spauriti, incantati, si strascinavan per le strade che avevano per tanto tempo passeggiate
. praga, 3-90: anch'io cacciai le mani / tra profumate chiome, /
, di maniera che l'odore de le composizioni di muschio, di zibetto,
/ sull'orlo dell'estate / sotto le silenziose balaustrate / la rosa degli amati
e la camera spazzata,... le palle profumate in punto e poste in
bollente e chiaro. fanzini, ii-45: le scalze donzellette librano atticamente sul capo,
sul capo, a mo'di canèfore, le grandi ceste dei pomidori stupendi, dei
applicato e profumato tira fuori del corpo le creature morte. -per antifrasi:
grossi e grassi / che fanno profumate le coregge. y figur. che
(un comportamento, un gesto, le parole, un messaggio).
politezza, / anzi il model de le cose attillate. della porta, 6-40:
, profumatuzzo, spezza cuor ai tutte le donne. profumatolo, sm. nell'
agito così da attori recitando anch'essi con le velocità dei loro radio-telefono a guisa di
. ventura rosetti, i-27: a le virtuose donne, le qual si dilettano
, i-27: a le virtuose donne, le qual si dilettano de l'arte profumatoria
3-52: tengono per insegna... le botteghe ancora chi la nunziata, chi
buona a fornire d'uomini di garbo le conversazioni e forse d'uomini di stato i
fatica, la tenacità nello spendere, le troppe attillattezze, vanità e profumarie, l'
d'annunzio, 8-81: tirò fuori le grandi spugne bionde e la scatola delle
il cavaliere maffei avea sprigionate tutte le quintessenze odorose della sua profumeria poeti
, e volteggiava intorno a schiller con tutte le grazie del nostro idioma.
considerazione che quella profumiera della quale io le scrissi i giorni addietro è una delle più
bracieri... e sul lume dentro le profumiere co'soliti ingredienti e acque d'
rancido, imperò i profumieri per incorporare le misture per profumare guanti et altre cose di
strada degli profumieri, dove andavano a finir le opere degl'inetti scrittori. monti,
di ungitori, di profumieri... le preparavano avanti di presentarle agli abbracciamenti di
, cora non si giustifica mai. fa le cose e poi sta zitta ».
. -artista o letterato squisito, le cui opere hanno una grazia un po'
infatti qui; grasse, come dicono le guide nel loro gergo, è la capitale
et profumigati tersori plicati seco apportavano [le damigelle]. sanuao, lviii-308: il
. ma colla profumigazione fa ritornare dentro le cose che escono del fondamento.
del suo nome, è annoverato fra le pietre... e se è posto
.. e se è posto sopra le branchie, come si fanno i profumigi,
tristano ') e indicare che tra le varie forme di edonismo, l'edonismo
natura, estratte da piante (come le essenze di numerosi
altri organi, come il fusto, le foglie, i rizomi, i frutti,
sono paste da fuoco, così ancora le diverse terre de'buccheri sono paste da
ad ogni scossa, / de'convitati a le narici manda / vezzoso nembo d'arabi
, l'ambra, o vegetale, come le infusioni di sostanze resinose e balsamiche,
dolce, 8-14: questi vogliono guadagnarsi le donne con i profumi, con i sonettini
profumi, con i sonettini, con le sberrettate e con le riverenze spagnuole. b
sonettini, con le sberrettate e con le riverenze spagnuole. b. corsini,
/ la bella elvira m'apprese! le lettere / dell'alfabeto, un po'd'
6-306: gira per l'appartamento guardando le tante stupide e gentili cose che ricordano
ricordano i giorni perduti per sempre, le oamboline, i pupazzi, le statuette,
sempre, le oamboline, i pupazzi, le statuette, le bottiglie di profumo,
oamboline, i pupazzi, le statuette, le bottiglie di profumo, il vestito giallo
mi dava alla testa: un profumo che le donne, solo che abbiano un sangue
misasi, 6-i-94: ricordava in confuso le parole di lui, come se le
le parole di lui, come se le avesse udite in sogno, e bene egli
quella cosa viva, / m'irritava le nari avide, mi saliva / pe 'l
raccolto in una coscienzosa cura di tutte le sue papille gustative e olfattive, non
il suo proprio tormento? che profumi le narici? la puzza dei sani vuoti di
], 98: si cacciano via le zanzare facendo profumo con le noci del cipresso
cacciano via le zanzare facendo profumo con le noci del cipresso e con le cime
con le noci del cipresso e con le cime delle fiondi. soderini, iv-412:
. soderini, iv-412: chiug- ghinsi le finestre e faccivisi da un canto, se
d'essere stato a roma, vendendo le carote per ra- peronzoli. oibò,
iv-152: quasi fosser tanti numi / le profumano col denso / grato fumo dello
grato fumo dello incenso: / son le lodi i lor profumi, / di lusinghe
mai scritta il d'annunzio, sia per le superate difficoltà del ritmo, sia pel
gentili della vostra fisionomia, ho assaporate le delicatezze del vostro cuore, ho respirato
preti per profumo; e mi venga le gotte senza dinari, ch'io ho un
spretarmi per non essere a noia a tutte le persone. 10. dimin.
: -nel suo giardino non cogliesti che le seconde rose... -mi pari un
un calunniatore professionale, se capisco bene le tue espressioni profumose. profumura,
pudicizia abonda. bembo, 5-81: tutte le dimostrazioni di liberalità e di benevolenza le
le dimostrazioni di liberalità e di benevolenza le furono profusa- mente usate. siri,
, iii-687: profusamente... vedevansi le comuni allegrezze applaudere al valore et alla
da maometto, versandone profusamente nel lavarsi le mani, la faccia e le altre immonde
nel lavarsi le mani, la faccia e le altre immonde parti del corpo. ghislanzoni
ad uno ad uno, passavano per le vie profusamente imbandierate e seminate di fiori
se questa novità fosse idonea a produrre le difficoltà nel sistema atomistico anziché a sminuirle,
. redi, 16-ix-448: queste sono le notizie che ho ritratte...
popolare... la banda civica, le luci elettriche, gran numero di racchette
anni della sua vita, chiamato, per le infinite profusioni, pupillo. biondi,
. biondi, 1-i-4: offesosi ricardo che le sue profusioni (da chi le riceveva
che le sue profusioni (da chi le riceveva ornate del titolo di liberali- tadi
padre... o non vedeva le generose mie profusioni o non cercava tanto per
corruzione. gorani, 2-i-56: cresceranno le pubbliche calamità se questi appalti verranno abbandonati
0 tutti o alcuni di questi ispettori contro le rapine in oppressori. 2
volle far cristo una profusione di tutte le ricchezze dell'amor suo. a
ricompense onorifiche la distrugge in quelli che le meritano. 4. spargimento a
f. f. frugoni, 3-ii-287: le lagrimose profusioni, che allagarono l'anima
? buonafede, 2-vi-54: a tutte le speculazioni umane e a tutte le forze
tutte le speculazioni umane e a tutte le forze del mondo anteponeva la verità cristiana,
ii-2-131: a pranzo, per collaudare le ostriche delle varie insegne, ne succiarono
coperti di maschere d'oro, con le fronti coronate d'oro, con i petti
di cose d'oro, innumerevoli come le foglie cadute da una foresta favolosa.
e. cecchi, 5-433: e le già brevi sottane, dio mio, dove
giardini fioriti, giacché in questa zona le rose d'ogni specie e colore crescono
la capacità di effondere e di comunicare le proprie qualità o doti.
né solo profusissimo di danari ma di tutte le grazie che sono in potestà di un
avere essi ne'loro stati da'fondamenti erette le chiese e ristorate e arricchite d'ampi
liberalità di vostra beatitudine, questo solo le rispondo. aretino, v-i-579: non mi
vendute, / mendaci lodi, son le turpi vie / onde viensi al poter da
che gli abissini portavano a teodoro, le ambiziose speranze dei capi di raccoglierne l'eredità
continuamente a pensare modi nuovi da sostenere le profuse spese sue. gir. soranzo
sue. gir. soranzo, li-1-454: le spese riescono sempre maggiori e più profuse
f. f. frugoni, 2-203: le machine di questo ostentose e le invenzioni
: le machine di questo ostentose e le invenzioni che col dispendio profuso accolsero le
le invenzioni che col dispendio profuso accolsero le acclamazioni innondanti... meritarono gli
mie vene. bacchelli, 13-727: le lacrime profuse dai vecchi occhi annegavan le
le lacrime profuse dai vecchi occhi annegavan le parole. -sparso sulla pelle (
nelle mie gene rossore e buon garbo ne le avevo interrogate. -sgorgato copiosamente (
critico napoletano s'eserciti a fame risaltare le bellezze di prim'ordine, profuse con larghezza
: ricorreva il suo passato: non le pompe e gli illustri natali...
divinità come un'anima profusa in tutte le membra della natura. -impiegato o
impreziosirsi dei 'soggetti 'floreali: le profuse camelie nell'omonima 'pièce'del dumas
progenerale, sm. eccles. chi esercita le man sioni m generale di
, perché ben v'è noto che le cornacchie non son progenerate dalle aquile.
suole, / splender non men che fra le stelle il sole. 2.
rimediassero al- robbrobrio troncando il capo e le gambe alla statua del padre.
lo primo omo era semenato / en tutte le progenie soi affrante. dante, conv
far nobil la sua schiatta / e le progenie sue gentili e degne / con
257: né può l'infingardaggine e le male arti far risplendere quella progenie a
propagarsi nell'intenzionale;... le vegetative, oltre a ciò, il
aprite il fonte lucido, che lava / le machie nel letheo rivo perfuse! ariosto
dovesse inconsciamente attrarre nella sua follia tutte le creature del suo sangue, l'una
f. f. frugoni, 2-242: le grazie si unirono per formarlo [giacomo
li serpenti stavano co'loro figliuoli ne le celle e non facevano loro alcun male
campagna / si diedono a menar de le calcagna. saraceni, ii-549: morto
insignorirsi della terra e soggiogare o annientare tutte le altre nazioni. tommaseo, 15-430:
piove dal ciel sulla progenie umana, / le passioni sue fa meno ardenti.
, / el secul si renova e son le legge / già di saturno retomate in
senza coscienza, senza cuore, doppi come le cipolle, che ti fanno il bello
, li fé fuggire una notte co le massarizie preziose de li egizi che aveano accattate
, acciocché, quella desta, tutte le nebbie passino via e al tutto vengano meno
memorie antiche de'vostri gloriosi progenitori, le vostre ridirsi. foscolo, ix-1-227: ode
l'esilio. verga, 8-29: tese le orecchie, colla faccia a un tratto
iv-1-589: si risvegliavano in me tutte le tendenze mistiche trasmessemi da un lungo ordine
antichi nostri cristiani... passavano le notti intere vegliando in orazion nelle chiese.
prima madre e alle tue grandi progenitrici, le maghe di tessaglia e le streghe del
progenitrici, le maghe di tessaglia e le streghe del medio evo. -con
/ muovere sotto un soldatesco saio / le forme del progenitore antico? -per
genitrice da uomini che ne avranno le prove in sé ma che non sanno
natura ed è il prossimo dispensator de le forme. d'annunzio, ii-308: la
spende /... / da le putride mura, orbe e funeste, /
altro lei car progenitore, / da le compagne desolate e moeste, / nel
. i suoi severi progenitori, non che le vietano lo starsene di presenza esposta agli
. salvini, 39-vi-45: togliendo le sciocche fantasie, progenitrici delle passioni,
] aveva cesso in convenzione o patto le ragioni dello stato di milano, non
, per mezzo degli errori, rintracciare le diverse progeniture. 2. l'
medie. varietà di nanismo associato con le caratteristiche somatiche e psichiche della senilità.
all'aere, l'aere non transfonderà le piogere alla terra: quindi cessaranno le
le piogere alla terra: quindi cessaranno le progerminazioni dell'eroe, le fruttificazioni delle
quindi cessaranno le progerminazioni dell'eroe, le fruttificazioni delle piante, 1 rivi e
fruttificazioni delle piante, 1 rivi e le piene dei fiumi. = voce dotta
del tranello usato alla ragazza, pare le abbia progettata la fuga. stampa periodica
. tarchetti, 6-ii-60: io indovinai le ragioni della mia ripugnanza, del mio
calvino, 13-287: tutti i parametri, le categorie, le antitesi che usavamo per
: tutti i parametri, le categorie, le antitesi che usavamo per definire, classificare
me ney suoi amorosi trasporti, progettandoli le nozze mie, quando vo
considerando solo il personale e non anche le sedi, i mezzi, altre cospicuità
anche nel movimento operaio, più che le idee o i valori, è il rapporto
senza ragione e del progettismo che ha dimenticato le scale. gobetti, 1-i-422: il
e guerrieri cambiano e mercano e che le generose passioni servono a computi de'progettisti
. che molto volentieri aveva accettate le esibizioni del signor don grazia, e però
pace e fu accettato da ambe le parti. s. maffei, 173:
negozio e volessi / venir tosto a le nozze, ella gustasse / il
dopo che avevo messo a letto le bambine, faceva dei progetti per l'
dell'intero territorio e gerente di tutte le industrie. mazzini, 5-6: mi vien
il 27 luglio, conteneva, secondo le premesse del rapporto, una dichiarazione dei
1843, marianna checcherini è nominata tra le 4 seconde donne '. cinelli,
nella proposta del diversivo ed in sito che le torbide si sarebbero scaricate nella laguna fra
: mi tu forza di girare per le montagne con disegni topografici e progetti militari.
mi sapeste dire come si chiamino in italiano le tali e le tali cose! »
come si chiamino in italiano le tali e le tali cose! »...
la sua variante, la ipotesi o le ipotesi, il progetto o i progetti di
proficua. delfico, i-250: fra le tumultuose grida proclamarci di libertà e di
progetti che passavan per quella mente, le riflessioni, l'immaginazioni; a sentire
. fogazzaro, 1-482: intanto io le faccio questo progetto: venga a trovarmi qui
che, superando la distinzione tradizionale fra le materie di insegnamento, coordina e indirizza
cattaneo, i-1-366: la verità che le ispira rende originali le autrici italiane contemporanee
la verità che le ispira rende originali le autrici italiane contemporanee... v'incontrate
5-8: per mettere in buon umore le persone ingrugnite e anche quelle ingrugnite per
. almeno sulla carta, tutte le difficoltà progettuali e tecniche?
ticone e poi tanti autori segnalati, le scritture dei quali sono da lui registrate
temerario congiuramento di voler esaminate dal fuoco le conclusioni del 'credo 'insieme co'
avanti di una o di entrambe le mascelle rispetto alla verticale abbassata dalla radice
il capriccio del padrone:... le più massiccie prognate e camuse. savinio
, e tu del bel tempo messaggera / le dolci case a far tra noi ritorni
], dopo a'prestati offici del raccor le mélodi 'l dì, quali per le
le mélodi 'l dì, quali per le festevoli ùpupe o melodiose pilomele soglionsi al
tetti di lor ville o castella e ne le selve pimplée. 2. omit.
terapeutiche (e tale previsione può interessare le possibilità di sopravvivenza o quelle di recupero
, e nell'altra, ingenuamente, le carte dell'ammissione, una busta giallognola,
era di bécaud è invece, sebbene le previsioni sull'esito ebbano avere il senso
procurasse di trovare nuovi calculi per investigare le costituzioni dei quattro gioviali circolatori in ogni
nome dello stampatore gaetano albizini, registra le seguenti opere inedite del doni, esistenti presso
programmi e i sommari non valgono senza le opere che riassumono e rappresentano. tramater
vestigio di carnovale, né furon permesse le maschere: lutto completo, ecco il
se ne stava in disparte, dietro le spalle del contrabassista ch'era sempre contrario
programma di governo e poi continuata per le vicende belliche e per il regime di
piet mondrian e theo van doesburg sono le figure più notevoli del gruppo stijl formatosi
per poco che lo abbia raggiunto, presto le ne viene con la sazietà lo sprezzo
dei limiti di ciascuna zona, secondo le delimitazioni in atto o da adottarsi,
di programmi pluriennali di attuazione che delimitano le aree e le zone... nelle
di attuazione che delimitano le aree e le zone... nelle quali debbono realizzarsi
, anche a mezzo di comparti, le previsioni di detti strumenti e le relative
, le previsioni di detti strumenti e le relative urbanizzazioni, con riferimento ad un
ne indichi l'oggetto e il capitale, le principali disposizioni dell'atto costitutivo, l'
artisti si pubblicheranno con incisione e contorno le opere pei grandi concorsi di architettura,
i programmi ministeriali lo assegnarono insieme con le 'odi 'allo studio nelle scuole
1 programmi? moretti, 94: guardi le nostre faccie troppo serie, /
il terzo libro dell'* eneide ', le lettere di cicerone e 'la guerra
, anche quand'era già rammollito, tutte le mattine faceva il programma per la giornata
già un programma e un invito verso le oscure caverne del sesso che formano il peggior
s. v.]: 'programma le istruzioni che servono a comandare un dato
d'un problema alle macchine calcolatrici. le scienze [xiii (febbraio 1980)
12-173: è necessario aggiungere che, senza le indicazioni contenute nel programma, la parte
è resuscitata. » ma è resuscitata, le dissi, perché noi operai tecnici,
nuovo sangue, cioè oro, dentro le sue vene... di questo
professione, i quali... scrivono le loro opere con la stessa stenta e
sono presi accordi, primo, circa le dichiarazioni programmati- che...;
, ormai da tempo superata, fra le disposizioni della costituzione della repubblica italiana)
opera). marinetti, 2-i-301: le opere artistiche del movimento futurista possono
4-15: a tutti sono in mente le carte problematiche e programmatiche che han deliziato
economica provvede, con i criteri e le modalità stabiliti dalla legge sulle procedure della
la pianificazione e la programmazione richiedono appunto le grandi estensioni del latifondo, e contrastano
estensioni del latifondo, e contrastano con le piccole proprietà borghesemente sminuzzate. bianciardi,
umani. pasolini, 8-112: anche le figurette minime -rese sempre con suprema precisione
stare un po'in pace! basta con le programmazioni. 2. preparazione
più progrediente che mai ed invadente tutte le altre. montanelli, 155: la democrazia
. b. croce, iii-22-202: oltre le agitazioni di piazza assai spesso inconcludenti o
', quella cioè che insieme con le virtù private insegna ed inculca le pubbliche,
insieme con le virtù private insegna ed inculca le pubbliche, santifica tutte r opere volte
processo della natura. carducci, iii-18-389: le idee di riforma, di lenti e
mai. da ponte, 241: le cose... del mio negozio progredivano
a riacquistarla. codemo, 312: le cose nascono lentamente senza che uno, di
luce sul mistero, non ha fatto progredire le ricerche dopo la prima giustificata sorpresa.
il partito politico che tenae a conservare le vecchie istituzioni o a camminare con lente
11: massimo dovette convenire che le chiappe della campagnola avevano enormemente progredito dalla
mamiani, 6-27: non vorrem chiamare progresso le innumerevoli e tutte varie trasformazioni del proteo
nella terracotta e nel marmo, scolpivano le loro teologie. montano, 487: fino
ieri era ancora un discepolo che faceva le sue prime armi,...
. oggi si distacca dal nucleo e afferma le propria personalità. pascoli, i-172:
alcuni, se voglio esser giusto, trarrò le redini, anche se debbo perder la
truppe piemontesi fin sotto il quadrilatero; le giornate di milano, la caduta di
anche sostant. pananti, iii-63: le stagioni ordinariamente progrediscono con un corso assai
dove, non ritornando così presto per le discrepanze ch'erano in quel governo sopra il
dell'anno '82, vedendomi poi tanto inoltrate le tragedie, entrai in speranza che potrei
, vi-18: in una lingua progredita le parole in uso hanno perduto affatto il
, gli equanti,... le progression dei pianeti e la loro esaltazione.
loro esaltazione. piccolomini, ii-92: le stelle non han movimento alcuno di progressione
, e la terra avanzava e ricacciava le acque. -con uso scherz.
. dizionario di sanità, i-239: le cagioni della febbre acuta...
quali non servirono ad altro che ad ingrandire le prerogative della città di napoli, ad
raddoppiare, nello smezzare, nel cavare le radici sì degli interi come de'rotti
: si considerano ancora... le progressioni o serie aritmetiche, che sono
distanti l'uno dall'altro, cioè le differenze sono consimili... la
e concentrici e di eguale crassizie e così le differenze loro del centro crescendo sempre equabilmente
crescendo sempre equabilmente in progressione geometrica, le velocità di ciascuno per contrano minori e
: lo stampatore... dee fare le indicazioni con numeri progressivi, ricominciando la
quinta e di quarta, se non tra le corde cadenziali di ciascuno, ed in
l'estreme note delle progressioni continuate e le più lunghe e parimente le sillabe accentuate
continuate e le più lunghe e parimente le sillabe accentuate. e corago, 45:
si servono del cromatico et enarmonico secondo le proprie progressioni. cesarotti, i-365: è
. n. 5, cfr. anche le espressioni fr. òrogression arithmétique, géométrique
che totalmente distruggere alcune usanze gravissime, le quali vennero poste in oblio dai sedicenti
marxista, sono però favorevoli a integrare le riforme politiche con riforme economico-sociali e,
tale fine, a instaurare alleanze con le forze politiche della sinistra socialista e marxista
dar lor niun nome ingiurioso né pregiudicare le intenzioni né i mezzi, li può
con franco e devoto animo, tollerando le differenze delle opinioni e le ombre e le
, tollerando le differenze delle opinioni e le ombre e le nebbie de'pregiudizi,
le differenze delle opinioni e le ombre e le nebbie de'pregiudizi,...
è il partito che tende a conservare le vecchie istituzioni o a camminare con lente
. « indipendenti », protesta contro le consorterie; « progressisti », protesta
725: dalle calabrie i carbonari aprivano le loro vendite per tutta italia e davano
lotta. landolfi, 14-34: da allora le cose si sono messe ad andar male
. che non si possono rompere continuamente le scatole agli scrittori come hemingway nel tentativo
per estens. che sostiene, che segue le tendenze culturali e artistiche più innovative o
iniziato la nuova èra storica col simbolo che le conviene: non più quello dell'antichità
pendio, come fanno i fanciulli con le chiose, e che battendo a sbiescio su
. b. croce, iv-11-115: le traduzioni, che si sono pubblicate di
salvo che ci vogliamo baloccare con le formolette ottimistiche e pro- gressivistiche di
quello italiano: in base a esso le imposte, e in partic. quelle dirette
selettiva della spesa pubblica volta a favorire le riforme, il progresso sociale e i
il progresso sociale e i ceti e le categorie meno abbienti) una politica di
1-270: l'inghilterra odierna vede verificate le previsioni del grande utilitarista inglese [geremia
a popoli che meglio inspirati aprono tutte le porte al crescente lume. foscolo, xv-225
stagione i prodotti propri di quel tempo. le raccolte saranno ubertose se la semente sarà
: lo stampatore... dèe fare le indicazioni con numen progressivi, ricominciando la
l'ingegno, la prima educazione e le operazioni e le sorti progressive furono, come
la prima educazione e le operazioni e le sorti progressive furono, come ogni altra
. delfico, xvtii-5-1198: osservando ancora le nostre prammatiche [nell'applicazione delle leggi
, 2-ii-160: avviene che i bisogni e le richieste siano continue e facilmente progressive fino
i-33: preme i rami dei colli e le pianure / aride il progressivo esser dei
mare pacifico abbandoni a poco a poco le coste occidentali dell'america ed occupi le
le coste occidentali dell'america ed occupi le terre orientali dell'asia. t. barghini
circostanze, si poterono più agevolmente svolgere le umane facoltà e progredire nel morale perfezionamento
progredire nel morale perfezionamento. e poiché le tradizionali ricordanze non erano per se stesse
dottrina cattolica, sola atta a comporre le credenze colle scoperte e a porgere nella
saranno mutate, in senso progressivo, le condizioni sociali e tecniche della umanità.
secolo xi, quando cominciarono a disgrossarsi le nazioni moderne..., tutti.
che nel secondo e terzo secolo rinnovarono le maraviglie del valore latino; beati davvero
savia reciprocanza di virtù e di fatiche le sorti magnifiche e progressive dell'umanità!
rive / son dell'umana gente / 'le magnifiche sorti e progressive '. sbarbaro
lo hegel e altri con loro collocarono le due rivoluzioni, quella politica dei francesi
questo secolo la paleontologia raccolse e ordinò le reliquie delle piante e delli animali sepolti
fonti abbiamo raccolto varie date che dimostrano le perpetue titubanze di chi voleva sciogliere l'
9-ii-498: facciamo che invece di affogare le nazionalità..., di combattere il
.). piovene, 10-279: tutte le industrie formano un blocco unito: è
. piovene, 6-283: ai ricchi garantiscono le sostanze, ai pacifici la tranquillità,
ordine, la socialità ai progressivi, le belle idee alle anime sentimentali.
i minori ingegni avranno dato opera a dicifrare le altre particolari formule nelle istorie dei popoli
etnisca, progressiva allora come vediamo oggidì le nazioni che riempiono di loro colonie l'
l'america e f africa, spinse le armi al di qua dell'ap- pennino
quella loro battaglia. guicciardini, 2-1-208: le cose del mondo non stanno ferme,
signor marchese il quale faceva a tutti le spese necessarie per tutto il progresso del
al progresso della negoziazione e si disperdevano le speranze della pace. de luca,
il processo o che si vanno facendo le prove per l'una e per l'
, ecc. castiglione, 657: le contradizioni e bugie tanto fuori della verisimilitudine
se stesse e chiudono gli occhi e le orecchie d'ogni buon cristiano affine che
e, come si dice, a pigliar le stanze negli animi degli spettatori, vi
..., ne segue che le larghezze sono in reciproca triplicata proporzione delle
ho conosciuto nel progresso del discorso che le difficoltà saranno minori per la cattedra della
nome del paese dove fra cristoforo aveva indirizzate le due donne; anzi protesta espressamente di
consolidandosi e corroborandosi, ma cautamente, le parti offese ed indebolite e schivandosi diligentemente
offese ed indebolite e schivandosi diligentemente tutte le cose che possano maggiormente sfiancarle, si
possibilità che sta all'uomo attuare con le sue scelte e i suoi comportamenti,
di prendere conoscenza e di identificarsi con le leggi, le forze e le tendenze
e di identificarsi con le leggi, le forze e le tendenze che governano l'
identificarsi con le leggi, le forze e le tendenze che governano l'età in cui
mai sui destini della canaglia e consacra le sue maggiori cure, le sue più vive
canaglia e consacra le sue maggiori cure, le sue più vive sollecitudini, neu'awisare
moderna capitalistica o del salariato, lungo le quali è sempre gravata dal ferreo giogo della
per giovare anch'io qualcosa / a le corse a vapore de 'l progresso /
una nuova e strepitosa / invenzion da le castagne a lesso, / exempli gratia,
dio del progresso, lasciate in disparte le anime più ringhiose, irrequiete e dispettose
ne forziamo al principio e sustanza ae le cose, facciamo progresso verso la
eccellente grado di contemplazione esercitato, tutte le cose del mondo pose sì generosamente in
che con progressi così singolari in tutte le scienze si guadagna l'immortalità. fagiuoli
luca giordano] fece conoscere, mercé le prime opere che al pubblico espose, quali
rapido all'africa infelice, si rammentino le sue glorie antiche, la coltura de'suoi
. n'andava facendo gran progressi ripigliando le terre perdute. panigarola, 1-40:
pure è suscitata un poco, ma se le fanno tante provvisioni che si spera che
i pesi equamente e proporzionatamente su tutte le classi di cittadini. il secondo è
progresso vegetativo de'gelsi, per cui le loro foglie vizze e giallastre si fecero
agricola. alfieri, iii-1-210: che le scienze per veramente prosperare abbisognassero di molta
si fa e si farà sempre secondo le leggi degli stimoli e dell'inerzia che
fu la mancanza di macchine che misurassero le forze della natura. foscolo, xi-2-587
sbrigato e più bene; e appunto le macchine risparmiano y tempo ', risparmiano
maggior4 precisione '. ascoli, 38: le contraddizioni in cui essi caddero circa i
periodici popolari, i-15: che avverrà se le madri sono ignoranti, prive di cognizioni
. stampa periodica milanese, i-448: se le classi lavoratrici hanno potuto fare questi immensi
cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta,
di collaborazione fra gli stati uniti e le nazioni dell'america latina lanciato nel 1961
. f. kennedy nell'intento di soddisfare le esigenze fondamentali, culturali ed economiche
economiche dei popoli latino-americani e di rafforzare le posizioni degli stati uniti nel subcontinente;
magnanima che vi move i pensieri a le generosità de le cose alte e celeberrime
vi move i pensieri a le generosità de le cose alte e celeberrime. catzelu [
movimento secondo li progressi e regressi determinar le distanze, nella maniera che nelli pianeti
di loco, sicome accade nel veder le navi poste in alto mare. campatila,
rissen- timento ei sia mai divenuto per le tante estorsioni, barbarie et iniquità che
la rivoluzione] pur una volta, le succederebbe un'altra rivoluzione in senso opposto
cosa sarebbe ad ascoltare, se sonando le parti superiori, a cagione di esempio un
della chiatra. pinamonti, 331: le leggi d'una buona milizia non consentono
vi-2-38: la strada inferiore, attese le circostanze topografiche di quella parte del territorio.
a curare. guicciardini, 2-1-4: le città edificate da'forestieri...
di tempi possono nascere molti accidenti che le liberino da quella subiezione. g.
dal 1508 ebbero principio leggieri perturbazioni, le quali fecero progresso a notabili e memorande
numeri 'progressori ', che muovono le membra a moti uguali o simili
suo. masuccio, 71: vedendo [le due monache] che 'l vescovo
catzelu [guevara], i-170: le donne... niuna cosa desiderano
questo matrimonio. pascoli, 1385: le rispose di contro telemaco, il savio suo
il talora esporre al pubblico certe verità le quali potrebbono nuocere all'onore e alla
amore del vizio. buonafede, 3-25: le leggi... tra i greci
iii-144: la gelosia degli abitanti ha proibite le finestre che guardano sulla strada. manzoni
aver cannoniere che striscino la cortina e le fronti de'baloardi farà proibire l'accostare le
le fronti de'baloardi farà proibire l'accostare le scale e fermarle appresso la muraglia,
cuccoli] due reggimenti di cavalleria e le patenti consuete d'assistenza e d'ubbidienza
è bona per ovviare e proibire infra le navi ostili per non essere soprafatti da
continuo corso che fa il sangue per le sue vene fa che tali vene [dei
proibiva la generazione degli animali e de le piante. b. segni, 7-109
oscurazione sia tale che permetta il vedersi le stelle e che il candore nella luna vi
sono uniformi; / anzi son pur le stesse cose, ed hanno / egual travaglio
fosse impedito, dedi fama e fici fare le spianate per la via de dieta abbazia
di medicina volgare, 28: sono sei le medicine le quali in questi tempi si
, 28: sono sei le medicine le quali in questi tempi si debono preparare.
. la prima è la administrazione de le pillole:... di queste se
ogni giorno una la marina avanti mangiare, le quale resolveno e desiccano e proibiscono la
propriamente nelle vivande di coloro che patiscono le epilepsia. sassetti, 414: proibisce
] la generazione della putredine, rassoda le gengìe et ammazza i vermini che si generano
con la calcina per intonacare i magazini e le botteghe dei panni e dei drappi di
imperò che ella proibisce i ragni, le tignuole e altri vermicelli e nocivi animali.
scorza, posta ne'panni, proibisce le tarme. -tenere lontano stati d'
mazor se porta mal contra sguizari proibendoli le biade con iniurie e minaze.
loredano, 1-42: la fava isterilisce le piante e le galline, onde potrebbe essere
: la fava isterilisce le piante e le galline, onde potrebbe essere che per questo
fioravanti, i-34: noi non tocchiamo mai le ferite con ferri, uniamo le parti
mai le ferite con ferri, uniamo le parti disunite, le proibiamo dall'aria e
ferri, uniamo le parti disunite, le proibiamo dall'aria e le medichiamo con
parti disunite, le proibiamo dall'aria e le medichiamo con quinta essenza.
cosa ha indotto alcuni a creder che le morti e le stragi non si proibischino
indotto alcuni a creder che le morti e le stragi non si proibischino per altro nelle
città non si difende dall'inurbamento con le leggi proibitive, ma facendo pagare a
rendere alquanto difficile le importazioni dall'estero (un'imposta doganale
(un'imposta doganale, diretta a proteggere le produzioni nazionali di determinate merci);
si vieta agli stranieri di pagarci con le merci che- ^ ssi producono a più
doganali protezionistiche. romagnosi, 10-70: le vie sia proibitive [delle tariffe daziarie]
nel quale prevalse il sistema proibitivo e quindi le industrie ed i commerci hanno già preso
], perché in francia disgraziatamente regnano le dottrine proibitive. 17 conciliatore,
regime sull'agricoltura e sul commercio, le leggi proibitive di provincia a provincia,
annichilare l'agricoltura e l'industria e le relazioni di cambio fra i naturali che non
, al portogallo e poscia a tutte le altre nazioni occidentali... il
croce, iv-12-70: gli ortaggi e le frutta, per i grandi acquisti facilitati agli
dove basterebbe ormai un bastimento quindicinale, le partenze settimanali salgono da una a tre
, di trappeti comprati e usurpati, le tante angarie e parangarie per tal modo
di un'azione (il clima, le condizioni atmosferiche). 7. diretto
nella pratica che indi è resultata tra le nazioni d'europa, la vendita imparziale
non lo fermino in lombardia, dove le canzoni sono proibite e proscritte, come saprai
: oh, oh -fece il prete mordicchiandosi le labbra - battervi? a duello,
all'ottava di pasqua, sono proibite le nozze, e pure non è proibito di
aiuole '; 'proibito di danneggiare le piante '; 'proibito di cogliere i
, 1-1-31: ne risulta che, abilitandosi le temine o li chierici o altre persone
feudi regali e di dignità primari ammettono le temine et i chierici e li cavalieri
cercolla e ricercolla, / né nulla proibito le trovò. leggi e bandi, xix-6
seno la loro merce proibita, le clandestine volavano come furie sul mercato di
pavese, 7-183: in tutte quante le paure c'è un discorso proibito,
in quella copula carnale la quale segua tra le persone congiunte per consanguinità overamente per affinità
in cui la chiesa non celebra solennemente le nozze. manzoni, pr. sp
mancavan pochi giorni al tempo proibito per le nozze; -e, se posso tener
suo deferto / et a ber corre le proibite acque / dove poi mor per
farina di grano, egli rende bianche le salse, le fa meno viscose e più
, egli rende bianche le salse, le fa meno viscose e più leggiere allo
acre che dànno ai fanciulli in guarigione le cose proibite, le infrazioni degli ordini
fanciulli in guarigione le cose proibite, le infrazioni degli ordini dottorali, i piccoli furti
mi pare che ella mi significasse essere le principali cose che erano state giudicate nel consaputo
govoni, 873: l'usignuolo nascosto tra le foglie / fu il mio fresco ongliere
giuoli, xl-8: tutte quante / le piazze da voi vengano sfug
quanto mi pare e piace: / le strade non mi sono proibite: /
proibita e di vedere sul letto lei che le guardava con curiosità affettuosa. calvino,
pace celeste. moravia, 15-81: le statue, come scopro quando l'automobile
della incipiente sera / i tetti e le tettoie della città proibita / si coprono in
? qualcuno di quei libri proibiti che le fanciulle leggono in segreto, tremando per
.. i colori dei vestiti, le vecchie mode, e come piaceri proibiti
vecchie mode, e come piaceri proibiti le emicranie, le insonnie, i malesseri.
e come piaceri proibiti le emicranie, le insonnie, i malesseri. buzzati,
acciò che gli strani possono meglio intendere le cose avvenute, diro la forma della nobile
il proibito della città mi fa tacere le infamie de'cattivi. proibitóre,
. lasciate che s'orienti, che scelga le sue vie, che le intraprenda.
che scelga le sue vie, che le intraprenda. 3. che serve
facesse. beicari, 6-80: conosciuto che le era proibito entrare perché ella [cosmiana
proibizione predetta. guicciardini, viii-230: le legge medesime se le potessino parlare consentirèbbono
, viii-230: le legge medesime se le potessino parlare consentirèbbono in questo caso di
questa violenzia la sua perpetua conservazione, le quali tutte sogliono in ogni proibizione eccettuare
... lasciare il tutto sotto le medesime proibizioni e sotto le medesime pene
tutto sotto le medesime proibizioni e sotto le medesime pene di peccato o mortale o veniale
maggiore. tortora, ii-256: queste furono le cose che enrico... pubblicò
privilegiati d'ingegno, hanno saputo, tra le mille inquisizioni e proibizioni che la doppia
aveva una bella calligrafia, e poi le ho presentate tutte due alla censura,
odio degli aristocratici per la filosfia e le proibizioni da parte delle classi del vecchio
qui. brusoni, 759: impedite le mosse della gente accordata dalla proibizione del
figli. carducci, iii-6-173: seguitano le lezioni ricavate le prime tre con felici
, iii-6-173: seguitano le lezioni ricavate le prime tre con felici allusioni da geremia
, impedendo con la potenzia sua divina le male opere ed il mal animo delli
legale. turbalo, 1-i-190: ricordo le diverse proibizioni di monete, che pure
impedire che non abbiano a fondersi tuttodì le monete, per la grande quantità di
oro e l'argento] occultamente per le gran proibizioni che vi sono e per le
le gran proibizioni che vi sono e per le gravi pene proposte a chi ve ne
li. broggia, 189: tutte le maggiori sue speranze le fonda nelle severe
, 189: tutte le maggiori sue speranze le fonda nelle severe proibizioni dell'estrazzione e
botta, 6-i-54: dovere in poco tempo le colonie, considerate massimamente le incomode proibizioni
poco tempo le colonie, considerate massimamente le incomode proibizioni sul commercio loro poste,
equivalenti ad altrettante proibizioni. sono queste le abituali armi delle quali si serve il
e del commercio sono state soppresse tutte le proibizioni dell'uscita delle granaglie e delle
quelle allusioni; ed i veggenti non le rivelavano in modo sì aperto che provocassero
. io troppo rispetto la coscienza e le opinioni altrui perché non la dovessi avvertire
o contraria volontà di quello dal quale provengono le rob- be, così se tal volontà
coltivarla a bell'agio; e tutte le proibizioni con lui ristringerò ad una sola,
per questo timore rompo la sua proibizione e le scrivo. pirandello, 8-570: l'
-che filippo non capì -di tornare durante le vacanze estive a casa sua.
grazie al divieto di bere, più care le uve delle quali è produttrice. e
l'emendamento... che proibì le bevande alcooliche, imposto da associazioni proibizionistiche
una linea. cesariano, 1-20: le torre sono proiciende in la esteriore parte
muro con impeto si voglia appropinquare a le torre, da la dextra anche da la
sia la superfizie primigenia il circolo hlfgcoi: le inee proicienti saranno ie, hd,
hd, lc, gb, fa, le quali tutte caderanno nella linea ea.
scuola, proiettandosi tutti insieme, con le cartelle. -intr. con la
risucchiare la città e il lago e le barche e il pontone e la chiatta.
: delle otto era l'unica che eseguisse le capriole pressappoco, quasi svogliatamente, senza
, quasi svogliatamente, senza proiettare verticalmente le braccia e le gambe in alto, con
, senza proiettare verticalmente le braccia e le gambe in alto, con alterna successione
pianura per entro la quale non iscemonsi le piu elevate colline altro che per l'
, 84: nella pianura invasa dal sole le vacche stavano ferme, immobili, proiettando
o a sinistra od al centro secondo le fasi solari o lunari. bettini, 1-256
ingrandita, l'ombra della vecchia con le mani agili in moto. bernari, 6-45
di piante, a cui si intrecciavano le loro ombre. 3. emanare luce
5-241: il riflesso dei fari tra le stecche della persiana si proiettò sul soffitto
cambiarsi la cravatta. praga, 3-189: le tue bellezze / fan sognare a migliaia
una condizione diversa; sovrapporre alla realtà le proprie idee o i propri sogni; oggettivare
spietata realtà della loro patria di elezione le immagini dei loro sogni. brancati, ii-133
essa quello che gli faceva comodo, le sue morali utilitarie, i suoi ordinamenti
utilitarie, i suoi ordinamenti sociali, le sue idee di giustizia. pasolini, 15-346
marxismo. calvino, 16-69: proiettavi le tue ambizioni nelle trasformazioni che avresti fatto
del desiderio, che trova nella letteratura le forme per proiettarsi al di là degli
separazione nel comporre; e si vede se le idee si incontrano nel foglio filtrando attraverso
, serra, ii-172: esperienza c le s'incideva duramente nei solchi della sua
visitare gli impianti più moderni, vedremo le laverie del minerale, blenda e galena,
alti palazzi. comisso, v-43: le chiese se aveva appetito, guardò l'
aveva appetito, guardò l'orologio, le mostrò l'ombra di un monte proiettata
massaia, x-145: si divertì nel guardare le ridicole figure, proiettate da una lanterna
manifestazioni della realtà, oppure a porre le basi del futuro, a considerare le
le basi del futuro, a considerare le cose dal punto di vista di come si
l'incitamento ad esplodere, ad allargar le fauci, a mettere in mostra il suo
l'immaginazione intesse una favola o traccia le linee di una favola proiettata nel futuro,
quasi leggesse i suoi pensieri proiettati tra le stelle. 7. ant. avanzato
. cocchi, 8-104: mentre elle [le acque dei bagni di pisa] circolano
portatile. delfico, ii-445: le ghiande e gli altri proiettili furono in
gli altri proiettili furono in tale occasione le vere armi vincitrici. carena, 1-141:
nuova invenzione che non giovarono, dacché le barricate, alla difesa delle quali erano
proiettili che si ripara indarno oestemmiando sotto le porte. fucini, 518: battei
.): quella che studia le proprietà valide per le figure proiettate da
quella che studia le proprietà valide per le figure proiettate da un punto esterno su
non passi per il centro (e le figure fondamentali sono la punteggiata o totalità
e. gadda, 153: dimenticai perfino le aule del politecnico, i nomi dei
gli intesofili che i tedescofili. dimenticai le tavole di proiettiva coi loro inviluppi di
cesariano, 1-157: era necessario che le linee indicative de le ore mediante l'
era necessario che le linee indicative de le ore mediante l'umbra proiecta dal stilo del
annunziata di napoli... si diseducano le proiette. 7. ant.
, e l'aria mossa più facilmente spigne le materie leggiere che le gravi, come
più facilmente spigne le materie leggiere che le gravi, come dunque il proietto di bambagia
, 6-310: sputò, scavalcando col proietto le ginocchia imbelli del vetturino. 2
i proietti ad azione esplosiva, come le granate, quelli ad azione perforante,
: mi vien da pensare quali saranno le sensazioni degli astronauti, quando ognun d'essi
quello pretenso. cesariano, 1-98: le littere r s tv indicano il proie-