Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: le Nuova ricerca

Numero di risultati: 485006

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (46 risultati)

eroe di meta- stasio, prendendosela con le stelle. d'annunzio, iv-1-103:

e in ogni altra società son note tutte le avventure e tutte le 'flirtations '

son note tutte le avventure e tutte le 'flirtations '. le precauzioni non valgono

e tutte le 'flirtations '. le precauzioni non valgono. b. croce,

napoli, che, per precauzione contro le bombe, era stata raccolta in un

il signor filippo diacono aveva preso tutte le sue precauzioni per quel viaggio.

benevolenza; modo di parlare che evita le affermazioni brusche e violente. delfico

, iv-330: vostra maestà ha ordinato che le fosse fatta conoscere la verità, spoglia

primo ad entrar nell'albergo ed a vedere le camere. ebbi la precauzione di scegliere

tempo d'essere consultata quell'opera e le altre su lo stesso soggetto, è

che stava scorrendo un giornale, piego le labbra a un sorriso di precauzione e

specie di 'casse ': le prime... si chiamarono 'di

. guittone, 126-13: io più le starò sempre obbediente, / e sempre

starò sempre obbediente, / e sempre le vo stare in pregazióne, / ch'ella

e miserazione. segneri, i-502: le precazioni sono ordinate al conseguimento del bene

sono ordinate al conseguimento del bene e le deprecazioni al divertimento del male. -in

la quale desidera potere... cantare le lodi di melisso. = voce

più che non è scritto, / ne le oracioni e ne le sancte prece,

scritto, / ne le oracioni e ne le sancte prece, / così errando se

« pregnianti, signore, che tu prevenga le nostre operazioni con la tua ispirazione e

operazioni con la tua ispirazione e dipoi le seguiti col tuo aiuto ». leonardo

avan la processione e l'accompagnavano con le loro preci. solerà, xc-107:

sul labbro. palazzeschi, 3-39: le preci tacquero e nel silenzio freddo e

linguaggio scritto: ^ per i meriti e le preci de'santi, óra a dio

'. intanto che gli si cantavano le preci, crebbe la voce del preteso sudore

spacco del masso / miracolato che porta / le preci in basso. -funzione pubblica di

primo, fu 'l primo che ordinò le preci o vogliamo dire le rogazioni, le

che ordinò le preci o vogliamo dire le rogazioni, le quali son chiamate da'

le preci o vogliamo dire le rogazioni, le quali son chiamate da'nostri (seguendo

davanzati, ii- 417: frequentavansi le messe, le preci, le confessioni,

417: frequentavansi le messe, le preci, le confessioni, le comunicazioni

: frequentavansi le messe, le preci, le confessioni, le comunicazioni. giannone,

messe, le preci, le confessioni, le comunicazioni. giannone, ii-331: siccome

riserbati l'alto ed eminente imperio sopra le persone e beni ecclesiastici; il diritto

beni ecclesiastici; il diritto di terminar le controversie...; l'av-

frattanto e il passo innoltri / fra le preci e gli applausi, eroe felice,

: mi pare che i protesti, le appellazioni e le preci di quei doi

pare che i protesti, le appellazioni e le preci di quei doi giovani ne possano

ch'io l'exosculi, / et a le mie prece averte il viso bello /

ix-129: di stenone / alle preci donai le proprie offese. / la tua colpa

., già per etade vecchio, le fatiche della guerra e 'della fuga sofferire non

medesimo considero gli studi degli uomini e le loro vane e fallace contenzione..

questa sentenza: che, rimesse tutte le ingiurie precedenti, la città di firenze

, nostre e di precedenti editori, le minori opere. e. cecchi, 5-215

opere. e. cecchi, 5-215: le stanze erano vuote e le voci assumevano

5-215: le stanze erano vuote e le voci assumevano un particolare rimbombo. coperto

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (20 risultati)

4-i- riore. 868: le pene si prendevano precedentino le consegrazioni s

868: le pene si prendevano precedentino le consegrazioni s. gregorio magno volgar.

de'rei medesimi. constitutiones edicta et bannimenta le dì de la pasqua,

alloggiato, la mattina misesi in assetto le genti sue. foscolo, ix-1-425: che

gentilissima donna, di cui ragionato è ne le precedenti parole, venne in tanta grazia

precedenti parole, venne in tanta grazia de le genti che, quando passava per via

che, quando passava per via, le persone correano per vedere lei. boccaccio

sopra da ciascuna partitamente e ordinatamente scrivendo le cagioni che a quelle fare l'a-

a- vean mosso e di dietro ponendo le divisioni delle precedenti opere. marsilio da

volume più abreviare io rimanderò in più passi le letterature de dizzioni e capitoli seguenti a'

hanno esposto i precedenti oratori. approvo le loro motivazioni cu fatto. y che

piccolo consiglio, che dirige quasi tutte le operazioni, è composto di 4 principali magistrati

burocratico (e al plur.): le carte relative a un affare già perfezionato

burocratico, i 'precedenti 'sono le carte, gli atti di un affare già

città una grandissima questione di precedenza ne le processioni tra i frati carmelitani e tutti

1-1-86: o pagato bulignini quattro per le spese per il vicepriore nostro e.

escrementi. crescenzio, 2-1-144: che le galee vadino con la lor precedenzia,

di tutti gli amorpropnucci e eli tutte le suscettibilità delle ambizion- cellucce, regolo le

le suscettibilità delle ambizion- cellucce, regolo le 'precedenze 'delle diverse autorità.

gentiluomo, che guarda prima di tutto le decorazioni e i galloni del suo compagno nell'

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (18 risultati)

di diritto, spettante al conducente secondo le norme del codice della strada, e

de * quali diffi- nirei disposizione de le parti convenevole e l'altro precedenza e

precedenza e successione o susseguenza convenevole de le parti. lubrano, 1-98: dovrei

, 5-487: mi accostai a romilda e le scoccai un bel bacione su la guancia

delfepopeia, questi allegati istrionici movimenti non le poteranno impedire e turbare quella precedenzia.

ritrova, oh, perché stimeremo più le ricchezze cotanto, se, mentre ci

scalco e del trinzante, mettendo e levando le vivande, le quali dalle cucine sono

, mettendo e levando le vivande, le quali dalle cucine sono portate da'pagi,

loro quelli che prima aranno ottenute spedite le bolle d'investitura e previsione della lor

di questo dubbio (io dico qual de le due [virtù] preceda in nobiltà

con altre autorità e ragioni vogliono che le morali scienzie precedano alla naturali. b

naturali. b. fioretti, 2-5-337: le scienze speculative sono più nobili delle arti

bellezza de l'animo preceda a tutte le parti onorate che vi fanno risplendere più

laude cortonesi, 1-i-190: per unger le tre marie / lo tuo [di

condotte da dui per squadre, con le lanze bianche in mano, vestiti di ricchissime

1v-1-84: ella precedeva andrea, lungo le stanze appena rischiarate, su i tappeti folti

prece- detter me simoneggiando, / per le fessure della pietra piatti. savonarola,

'actu 'fu di adamo, e le altre che sono state create di poi

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (7 risultati)

quantum 'che l'anima di adamo le precesse. ariosto, 14-08: l'imperatore

cuore non avrebbe potuto soffrire di precedere le rare virtù di lodovico marescotto, di

: sarcfino pietra fu anticamente annoverata fra le pietre preciose. ha un rosso spesso preceduto

, massimamente vicino ai ponti per le rivolte e golfi che fa,

da notare, e alora per le precedute pioggie era fuor di misura

il speculativo egli è felice contemplando le cagion divine, così diventa poco

191: quando [qualcuno] investigasse le precessioni degli equinozi, i termini degli eclissi

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (17 risultati)

che si debba portare lo stesso giudizio su le città e gli altri popoli

. b. croce, iii-32-200: le biografie, quando non sanno rassegnarsi alle

sanno rassegnarsi alle lacune dei documenti e le colmano e integrano con l'immaginazione,

soltanto / d'avere io quello che le sassifraghe non hanno / né le lucciole

che le sassifraghe non hanno / né le lucciole o le carpe / e nemmeno il

non hanno / né le lucciole o le carpe / e nemmeno il povero animale

, grossolani; non sono da me le sfumature, le ambiguità. vittorini,

non sono da me le sfumature, le ambiguità. vittorini, 5-148: james

giudiziaria, ma secondo i modelli e le garanzie proprie della giurisdizione: procedimento arbitrale

civili, i tribunali di commercio e le corti di appello. il procedimento sommario

tribunali civili, i tribunali di commercio e le corti di appello nei casi stabiliti dalla

. idem, iii-21-287: a dimostrare le cagioni i modi le forme legali dei disfacimenti

: a dimostrare le cagioni i modi le forme legali dei disfacimenti e guasti,

'. borgese, 1-81: fatte le debite indagini, sembrava probabile se li [

: 'procedimento. il giudice interroga le persone comparse sulle circostanze che ritiene rilevanti

nei procedimenti con istruzione sommaria si osservano le disposizioni stabilite per l'istruzione formale sin

. solaro della margarita, 252: le buone alleanze consolidano gli stati..

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (28 risultati)

alla lumaca, che dovunque entra porta le coma ed ovunque passa lascia la striscia

forviati, di capestri, per effettuar le mie intraprese, per incamminar le mie

effettuar le mie intraprese, per incamminar le mie procediture, per istrozzar le altrui aspirazioni

incamminar le mie procediture, per istrozzar le altrui aspirazioni. = allotropo di procedura

416: i concorsi de'creditori, le doti, i testamenti, i fidecommessi,

doti, i testamenti, i fidecommessi, le forinole e procedure giudiziarie sono tutte una

, della quale non vi sono che le prime tracce nelle leggi romane. angiolini

già che mancassero leggi e pene contro le violenze private. le leggi anzi diluviavano

leggi e pene contro le violenze private. le leggi anzi diluviavano; i delitti erano

enumerati e particolareggiati con minuta prolissità; le pene, pazzamente esorbitanti e..

, pazzamente esorbitanti e... le procedure, studiate soltanto a liberare il giudice

di procedura penale: quello che stabilisce le norme relative ai procedimenti e ai giudizi

milanese, i-460: furono osservate tutte le formalità prescritte dal codice ai procedura penale.

1194: in materia civile, secondo le regole relative alla domanda, all'istruzione

è approvato ed avrà esecuzione in tutte le provincie del regno a cominciare dal i° gennaio

giustinian, li-2-73: de'genovesi si dissimula le procedure, molto piccando, abbino ardito

cardinale di hauré molto confuso in osservar le procedure del prencipe, da cui, invece

: andava mitigando, quanto poteva, le rigide procedure dello strabico e di altri ministri

france maremme sconso- ato ed afflitto per le procedure spagnuole. zorzi, li-2-351:

di francia nell'adempiere contra gl'inglesi le obbligazioni della lega, restarono gli olandesi

sue procedure. lami, 3-565: le sue procedure dimostrano che è d'accordo co'

predeterminata che un pilota esegue per rispettare le regole del traffico aereo. -procedura di

bisogno di guadagnar tempo, di accorciare le lunghe catene dei soliti procedurali,.

procedura. lacerba, ii-222: le questioni di indole interna non potranno esser

, 19-103: sarà corretto proceduralmente che le prove annunciate vengano fuori solo al processo

e stende la relativa documentazione; analizza le operazioni elementari ed i flussi dei passi

tommaseo [s. v.]: le scienze più procedute nel loro cammino.

-pronunciato. ottimo, ii-241: udite le parole procedute dall'autore nella fine del

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (25 risultati)

nuvole saettanti quaggiù e che volgon sozzopra le cose con i fiati. tasso,

nettuno e tanto in alto / erge le tempestore atre procelle / che sembra a

in terra. martello, i-2-142: scopro le navi e il porto col mar tutto

nembi aduna / l'olimpo, e fiede le montagne il rombo / della procella.

'sono temporali propriamente di pioggia, le 'procelle 'di pioggia e vento:

'procelle 'di pioggia e vento: le 'folgori 'sono i hilmini.

romba la procella: / io dormirò con le mie braccia in croce. d'annunzio

degli altri, di chi sente scoppiare le procelle delle disapprovazioni e degli applausi con

si rende, / e benché da le fasce e da la cuna / tarda venisse

; anzi sprezzando con l'animo valoroso le procelle di quella e nella infirmità come

e quel saggio parlar, ch'ai cor le scende, / de'sensi in parte

scende, / de'sensi in parte le procelle acqueta. marino, 1-7-1: musica

afflitte genti, / de'rei pensier le torbide procelle / con liete rime a serenar

serenar possenti. brusoni, 2-32: le perpetue concorrenze, liti e discordie,

dalle procelle della malignita, si rompono le merci de'nostri affetti, restando noi sommerse

nostri affetti, restando noi sommerse fra le onde della mestizia e della disperazione e

dalle stelle tu non sei guida / fra le procelle dell'onda infida, / mai

ragione è sempre fredda e serena su le cime del mio intelletto, e di là

mio intelletto, e di là su rischiara le inutili procelle della passione, come la

né rimenati i soldati agli alloggiamenti, le procelle della incrudelita fortuna destarono altre tempeste

. maffei, 162: duravano tuttavia le inglesi procelle, aggiunta ultimamente ai mali

donde nasca al paese della fiandra tra le continue tempeste e procelle d'armi..

una tanta fertilità e abbondanza di tutte le cose e una sì gran pertinacia,

colletta, 2-ii-75: la toscana sperimentò le leggi restrittive del commercio, indi le libere

le leggi restrittive del commercio, indi le libere; dipoi tollerò procella passeggera di

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (35 risultati)

continuo accompagnavano. scorgevansi fra essi tutte le spezie dei petrelli (procellaria di linneo

distinti dal becco uncinato...; le narici son riunite in un canaletto che

scogli e sotto i vascelli. fra le specie più note ve ne ha una che

! su'tuoi flutti spumanti / veggo le navi sbieche e profilate / dileguar con le

le navi sbieche e profilate / dileguar con le bianche ali spiegate / a mo'di

, l'acqua la imitò. e le procellarie sinistre sgorgarono dalle nuvole come dai

loro nidi. gozzano, i-123: appaiono le vele / del san germano al balenar

/ albàtri cupi. idem, 1-161: le piacque alfine ritoccare il suolo; /

suolo; / e ridendo approdò, sfatte le chiome: / e bella ardita palpitante

tempesta. salvini, 23-17: sien le gambe [del cavallo] scarne, /

d'angeli ancor lucido nembo / acqueti le tempeste e i venti affrene / e

posar degli olmi in cima / e le damme sull'onde procellose. d'annunzio,

dei fiumi, / che sforza verso le sorgenti prime / verso le auguste origini

che sforza verso le sorgenti prime / verso le auguste origini montane / la gran copia

i. frugoni, i-2-282: ecco le rote, / ecco paste e le bandiere

ecco le rote, / ecco paste e le bandiere / procelloso in un momento /

da violente perturbazioni atmosferiche (o che le minaccia).??

cima di un monte così elevato che le nubi ne'tempi procellosi passavano dentro gli

abbandonar non oserian la tana / né pur le belve iù sicure. cattaneo, iv-3-461

che la pioggia non ci può. le notti più nere e procellose movevano,

timor de'procellosi fiati, / stenda le terga affaticate il mare. filicaia,

stampa periodica milanese, i-406: dopo le recenti sco perte della chimica,

della chimica, altri credettero di dover attribuire le esplosioni procellose e le circostanze che le

di dover attribuire le esplosioni procellose e le circostanze che le accompagnano alrinfiammamento di grandi

le esplosioni procellose e le circostanze che le accompagnano alrinfiammamento di grandi masse di gas

d'annunzio, iii-2-193: siam sette per le sette / pleiadi procellose, per le

le sette / pleiadi procellose, per le sette / borchie del carro, per

sette / borchie del carro, per le sette guardie / dei naviganti.

giove e il tetto del ponte maggiore con le colonne fu gettato nel tevero.

dai gesti, ché non s'odon le parole a cagione degli urli, ancora procellosi

l'entrare: se i generi e le specie stian per sé o sian posti

sian corporei o 'ncorporei; se ne le sensibili cose o seperati. -che

prevalgono solo in quelle scienze che toccano le procellose regioni del potere e delle libertà.

tommaseo, 19-m: nuovi messi incalzavano chiedenti le tre teste esecrate... e

anno 1450, tempo è che, raccogliendo le vele, mi prepari per navigare un

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (5 risultati)

novità or torbide e procellose, dolorose le più volte, di rado liete e

l'arbore è di assai procera grandezza con le foglie di palma azeramente simili alla canna

]: dichiariamo che resteranno sempre salve le spese processali dovute ai tribunali.

tradimento; una masnada di sbirri sparsi per le città che vi legava dietro il comando

sociale. giuglaris, 1-165: giacché le ribalderie, che si commettono nel mondo

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (20 risultati)

, che si riferisce, che riguarda le processioni. -croce processionale: croce astile

bolsa nudità. bacchetti, 2-xxi-24: le sei fanciulle del mirabile portico continuano,

deliberazione, chiamarono tumultuariamente alla chiesa le loro divote, da quali ottennero summa de

che noi chiamiamo 'nocentine ', le quali non escon fuori se non una volta

giugno furono processionalmente e quasi trionfalmente tradotte le spoglie di monsignor scarpa, giunte iersera

usciva processionalmente il coro de'sacerdoti, con le vit time in seno,

i soldati sulle vie maestre, rasentano le pareti per non pesticciare, prima del

. loredano, 10-7: vi prometto oltra le comedie portare un fascio di elleboro per

gheribizzi. lucini, 4-106: vide le miserabili città, per una sciagura necessana

mente. praga, iv-9: tutte le accorte frasi che avrei dovuto contrapporre all'

. tr. disporre ordinatamente, rispettando le precedenze. g. f. loredano

di greco, radere il zuccaro sopra le maronate e processionare le fila dei drudi con

il zuccaro sopra le maronate e processionare le fila dei drudi con gagliardo prindes.

; nella liturgia della messa si formano le tre processioni cerimoniali: quella dell'entrata

stangiaro..., la sera a le laude e anche la mattina a le

le laude e anche la mattina a le processioni, di mandare dinanzi quegli cantori cu'

lontan pellegrinaggio, 7 se gesocristo le dà guerigione. cavalca, 20-278:

l. frescobaldi, 2-73: facemo le procissioni a tutti gli altari della chiesa

impruneta, 1-25: ordiniamo che tutte le persone del detto piviere, uomini e

mente pura. sanudo, 71: quando le fontane è seche, si fa precesióne

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (31 risultati)

con la quale li cristiani, imitando le schiere armate, cambiano con modesta e

solenni. si commandarono processioni per tutte le contrade, si fecero feste e fuochi in

ai vedervi uffiziare quei frati e far tutte le cere- monie della messa cantata, processione

. zena, 3-212: 1 bimbi e le sorelle / in processione, carichi di

processione, carichi di fiori, / accompagnan le salme tenerelle. pascoli, 131:

di roma. buti, 1-519: 4 le letane ', cioè le processioni de'

: 4 le letane ', cioè le processioni de'cherici col popolo dietro,

e li luoghi pu- blichi, cantando le letame. leggenda aurea volgar., 011

primo, fu 'l primo che ordinò le preci o vogliamo dire le rotazioni, le

che ordinò le preci o vogliamo dire le rotazioni, le quali son chiamate da'

le preci o vogliamo dire le rotazioni, le quali son chiamate da'nostri (seguendo

han get tato a terra le sagre imagini, profanati i vasi ch'erano

e rappresentate laide processioni, per derider le nostre venerabili cerimonie, imprimendo al

di una ora che fo processione per le speciarie, e per mio merto sarò tenuto

pensier, ma vano, / di terminar le nostre processioni / nel ducato opulento di

, ebbe luogo la grande processione per portare le ceneri dei morti nella rivoluzione alla bastille

alla camera dei comuni e farvi udire le sue proteste. carducci, iii-17-342:

parini era condotto a deplorare... le processioni dei vuotacessi uscenti a profumare il

per il corso margherita, per tutte le strade che vanno aal centro alla riva

laocoonte dissepolto fu portato in processione per le vie papali dense di popolo. gadda

dietro. a quella strana processione per le vie del paese accorrevano i curiosi.

di mosconi: su e giù per le pareti, lunghe processioni di formiche andavano

una processione lunga lunga di pioppi, le cui cime ondeggianti perdono figura e mobilità

. d'annunzio, iv- 1-139: le vele istoriate somigliavano una processione di stendardi

: dato di mano ad un bastone, le fece una processione di legnate sì gagliarda

, ti mettono delle processioni nella testa con le loro vertiginose calettature, impiallacciature e intarsiature

/ nel vespero che cola / tra le chiome dei noci; ma dov'e /

papa... andò per tutte le provincie e chiese di roma a processione.

con il parroco alla testa e con le più belle nuore in prima fronte,

: costei ci mette parole, e io le gambe: io ho ir tutto 'l

da bisunto straccio, / ove andavan le pulci a processione. carducci, iii-30-4

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (18 risultati)

p. strozzi, 3-6: le gallinelle stavan a man vote, / mentre

, lxxxviii-ii-626: panni e polli vedere e le gatte / venirti intorno al capo a

se no, ella non anderà per le stampe a pricissione; e fie 'l meglio

bastoni di color rosso già sbiadito verso le estremità dal sudore delle mani dei confratelli

tunica nera, ed avea al berretto le insegne del suo grado, eguali a quelle

. prov. monosini, 411: le bestemmie fanno come lepricissioni: ritornano donde

in processione, non gli mancano mai le croci: v. diavolo1, n.

cesarotti, i-xxxiv-264: leone cercò di sopir le sementi di uno scisma con una specie

ciessione e nasscimento di civile comunaltà è assai le cose di sopra dette.

d'arnese, / ed appropiate al re le procissioni. -avere, bene,

dispone il suo, più lungamente durano le sue processioni. 2. figur

vera: il che non avviene de le già morte, come ne avete lo esemplo

virgilio..., fondarono tutte le regole loro sopra il parlare di cesare,

ultimo vengono i tiranni, dal penultino le monarchie, dall'avantipenultimo le repubbliche libere

dal penultino le monarchie, dall'avantipenultimo le repubbliche libere, dal primo di tutti

repubbliche libere, dal primo di tutti le repubbliche eroiche nella loro forma aristocratiche,

repubbliche eroiche nella loro forma aristocratiche, le quali..., sopra il processo

de'padri monarchi. monti, v-236: le rendo grazie della cortese offerta delle sue

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (15 risultati)

: del nascimento delle due cittadi, le quali in questo mondo sono intricate e mischiate

della quale ne recevette grande pecunia per le mani di messere óiovanni di precida,

. bocchelli, 2-xxiv-357: il marito le uccise il musico sotto gli occhi, e

, che si dava per vergine, le fece tagliare il collo sopra un patibolo

, 22-80: il medesimo ordine tutte le cose, che nascono e muoiono per somiglianti

è giunto a produrre secondo quei processi medesimi le forme che corrispondono ai sentimenti dell'anima

riassetta coi terremoti e si calma con le eruzioni. -fase di tale evoluzione.

7-120: si lavora oggi non a comunicare le nuove voci della coscienza europea,.

sostanza e i processi del sognare e le pellicole e le manipolazioni fotografiche. ber-

processi del sognare e le pellicole e le manipolazioni fotografiche. ber- nari,

senso, nella condizione dell'occidente dopo le crociate, quando in europa ebbe principio

un'associazione... dovrebbe migliorare le vigne, introdurre macchine per la fabbricazione del

lo zuccaro è ben cristallizzato si sturano le punte dei vasi e mettonsi sopra altri

sulle prime. periodici popolari, i-36: le esposizioni, mettendo a contatto il produttore

cognizione del pubblico i nuovi trovati e le nuove scoperte, offrono alle arti e ai

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (17 risultati)

.]: 'processo maniera di eseguire le operazioni chirurgiche nello scopo di rendere facile

dei metodi operatori. -processo produttivo: le varie fasi di produzione di un bene

degli eventi che caratterizzano la vita e le esperienze di una persona. anonimo genovese

i-ii-14: questa ragione mosse augustino ne le sue 'confessioni 'a parlare di

12-1 (238): quando per le parti del mondo queste cose si paleseranno che

pranzo, a cena / e nulla poi le cal de'suoi figliuoli, / né

possiamo anche dire che due sono le cognizioni: l'una va innanzi all'affezione

imprima la cognizione di dio per le creature o vero per lo intelletto, innanzi

aver l'occhio non ad evitare le supposizioni di ogni sorta, ma

questa somma e prima cagione non fa le cose, si troveranno alcuni enti che non

culmina il giudizio, a volte designa le sole fasi del giudizio che precedono la

cto campaio o vero guardia, a fare le decte denunzie per li signori e camarlengo

rubare e tolto loro i libo e tutte le loro mercanzie; e simile per tutte

loro mercanzie; e simile per tutte le parti di ponente furono presi e disfatti

disciplina, egli fu dal consiglio provinciale sopra le scuole sentenziato alla sospensione dallo insegnamento e

che si svolga con l'assenza di tutte le formalità di procedura (e, in

appellazione sospensiva o altra dilazione, quando le circostanze del fatto non ne portino la

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (25 risultati)

tre mesi sono obligati intrometter o rimetter le cause, ponendo le loro openioni in scrittura

intrometter o rimetter le cause, ponendo le loro openioni in scrittura, ma se

,... si vanno facendo le prove per l'una e l'altra parte

l'una e l'altra parte e le repliche. g. m. casaregi,

o vero rinchiesto... verrà a le dette racolte o conselli nel luogo uve

: i giudici risposero: signore, le leggi ne vietano di dover dare in dì

giudiziali nelle cause civili e criminali, le quali si trattano giudizialmente nel foro con la

, con l'interrogatorio dell'imputato, le deposizioni dei testimoni, ecc.;

iusticia, / e tutta. sta malicia le contate, / e fa'che ne

occasione di potere in maggior parte rinvenire le cose di quel tempo. sarpi,

e il notaro d'esso nunzio porta le scritture e processi e sentenze in consiglio

a esaminare i processi, a stendere le requisitorie o a meditare sui libri ascetici.

piombo e storiare un gran processo de le tue prove. bruno, 3-686:

funzionario che l'assiste) per attestare le attività da lui svolte, gli accertamenti

, gli accertamenti da lui compiuti e le dichiarazioni di terzi da lui ricevute (

compilando sopra diversi capi d'accuse che le sono state date, parte da altri

che si compila dal capitano, di tutte le deliberazioni prese nel tempo del viaggio pei

non deve, non può contenere che le formule degli atti, o tutt'

giudiziari e ne'contratti privati, rileggendo le deposizioni di ciascuno a ciascuno. leoni,

intenzioni che, con o senza fondamento, le si attribuiscono). antonio da ferrara

egli ne'suoi virtuosi intanto non aborriva le imperfezioni umane. lancellotti, 1-

tale sproposito. foscolo, xiv-303: le donne sparlano di me, anche senza conoscermi

può esaminare, può con più fiducia tacciare le mie azioni, che non si possono

fare il processo alle intenzioni, analizzare le condizioni le quali consentono il vigoreggiare di

processo alle intenzioni, analizzare le condizioni le quali consentono il vigoreggiare di quella particolar

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (17 risultati)

, veramente compassionevole per l'imbarazzo e le scuse mendicate, il processo può considerarsi

al « processo alla tappa », le presenze fisiche dei corridori: il commovente,

cartilagini. dalla croce, iv-10: le estremità o i processi del capo..

due concavità della somma vertebra, in tutte le parti si dislocano e smovono quando nella

neri accertavano che dio aveva in orrore le preghiere degli uomini che si volgevano verso il

il titolo su quattro colonne: 'le avvincenti arringhe degli avvocati nicola garbali e

da quel damian caligo venuto con le galie di barato, qual è sta

154: 1 vocabolari specialistici, le raccolte di parole nuove... non

leoni, 440: col bastone si ottengono le confessioni dei rei e si carcerano tutto

laici siano usi tra noi andar per le lunghe, per la mancanza di un

..., la sospensione di tutte le processure contro essi incominciate. de nicola

ritenere con l'annalista alessandrino che per le processure del '33 siasi adoperata la feccia

[della donna] / né che saver le conviene a guardare / in caso di

collo de la matrice, e insieme le sue passioni, ciò è la fimosi

ciò è la fimosi... le procidenzie. dalla croce, v-23: quando

facciano prima con un cri- stiero uscir le feccie e l'orina, affine che la

l'istesso faceva con altre persone, le quali conoscieva che mi potevano esser di danno

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (19 risultati)

m'avessero trattenuto, di porre in opra le mani con esso prima di ciapo.

ciascheduno di loro non si eserciti con tutte le armi stando come in procinto..

in procinto.. botta, 6-i-461: le navi inglesi stavano sempre in procinto per

aviso a sua altezza che alcune persone le quali avevano avuto luce di questo negozio

2-3-400: se in mezo la tenebrosa fortuna le nubi in un procinto si spartono,

. presagio. onofri, 12-95: le curve della tua statura bianca, / negli

f prima 'e cingere 'cingere [le armi] '. procinto2 {

è bene murato e altissimo, ritratto come le stinche di firenze, ma è maggior

duca fu fatto conoscere che, se le nostre genti entrassero in quello così fatto chiuso

città: e per questo volle che le sue genti si fermassino in quello cosi rinchiuso

ed arcipressi, / più folti che le canne ne'canneti. g. rucellai,

quanto è la comodità del nemico del fare le cave sotterranee. guicciardini, iii-20:

così, quando e'mi parve che le mie forze lussino ritornate, salsi dall'ultimo

4-499: tre procinti di muraglia già le davano [a genova] sicurezza.

domestichi. giorgio dati, 1-103: le mura non erano di sasso, ma un

dei carnivori, sezione dei plantigradi, le cui specie vivono in america. tramater

minor cane procion si vede / tra le stelle col sirio in compagnia / e

/ per l'agile can, che le sta sopra e fiero / le anela al

, che le sta sopra e fiero / le anela al tergo. a lui vicino

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (20 risultati)

. sparsero di presente per la città le proclame che alcuno non dovesse uscire di

e gli avrebbono ammazzati tutti, senza le proclame del re che lo ritennero. sagredo

77: con severo proclama commise a tutte le navi venete, che paleggiavano ne'porti

... da queste pubbliche finestre le solenni proclame. p. verri, 1-iii-38

massena ed una lettera deldirettorio esecutivo per le quali facevasi pubblicamente palese, per fatto

congiura diplomatica tenuti dal marchese villamarina e le carezze di proclami garibaldini ai sacerdoti patrioti

nemmeno il proclama e non anco consegnò le bandiere. -ammonimento solenne.

di raccorre gli altri, mandandogli per le boscaglie dove s'erano ritirati con le

per le boscaglie dove s'erano ritirati con le loro famiglie, a proclamare da sua

iii-27-235: il parlamento italiano, troncando le esitazioni dei dubbiosi, sfidando le ostilità

troncando le esitazioni dei dubbiosi, sfidando le ostilità dei clericali di tutte le parti del

sfidando le ostilità dei clericali di tutte le parti del mondo, con un'affermazione

se nella mattina la direzione non avesse dato le risposte che si volevano.

li delinquenti. citolini, 454: per le esecuzioni sarà il proclamare, seguire il

fu proclamato augusto e rivestito di tutte le dignità e poteri. monelli, 2-213

e poteri. monelli, 2-213: le legioni dicono apertamente che intendono proclamare imperatore

altare. carducci, iii-30-43: ebbi le fedi di stato libero da pisa e

salire in tassì. banti, 8-88: le sue storie di colonia, coniate su

g. ferrari, 245: queste sono le idee o almeno le tendenze di pigna

: queste sono le idee o almeno le tendenze di pigna che proclama pure eroica

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (20 risultati)

in risalto. campana, 255: le vostre vesti di rosa... proclamavano

7. liturg. leggere ai fedeli le sacre scritture durante una celebrazione.

autore ignori l'ampiezza della scienza agraria e le basi su le quali si appoggia

scienza agraria e le basi su le quali si appoggia. egli le esprime in

basi su le quali si appoggia. egli le esprime in una nota posta a'piedi

, poi in piccoli frammenti rigettati, le navi nel maggior loro corso rapite e

o una necessità (una persona, le sue parole). gianni,

linguaggio dei ciechi proclamatori di beneficenza verso le classi indigenti senza conoscere l'errore dei

poveri. delfico, i-250: fra le tumultuose grida proclamatrici di libertà o di democrazia

passato governo republicano fu proclamatore in tutte le sale e creato publico accusatore.

proclama. casti, 20-28: per le truppe della regia armata / e per

all'ovile del vangelo con intrepide proclamazioni le ismailite, con indefesse missive le perdute.

proclamazioni le ismailite, con indefesse missive le perdute. 3. nomina di una

romani un punto di concentramento militare. le legioni qui andavano e venivano. andavano

e mobile fronde e procli- nabonde virge le candide e puellare carne mutava. =

, cioè proclitica. pascoli, i-974: le sillabe (si, stra, ri

stra, ri), atone; e le parole (a, uno), atone

proprio accento (tranne, s'intende, le enclitiche e le proclitiche).

, s'intende, le enclitiche e le proclitiche). = voce dotta,

peccare, così dobbiamo essere solliciti per le nostre colpe a

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (17 risultati)

mazzini, 86-143: la miseria crescente e le ingiurie tasse aspreggiano le moltitudini e le

miseria crescente e le ingiurie tasse aspreggiano le moltitudini e le fanno proclivi ad ascoltare

le ingiurie tasse aspreggiano le moltitudini e le fanno proclivi ad ascoltare 11 linguaggio di

, di quel vasto fiume / oppilar le sue bocche, allor che 'l mare

.. dal tevere al mare / tende le sue cerulee braccia. 5

.. dell'uomo a trovare più tosto le similitudini che le dissimilitudini delle cose non

a trovare più tosto le similitudini che le dissimilitudini delle cose non può venire dal

della sua coscienza lo aiutava a notare le prime quasi indiscernibili pieghe della inclinazione,

istessi padri per la proclività che hanno le cose di tirar sempre al peggio.

rondini per la forma del becco, le loro ali non sono atte ad un volo

soffici, iii-584: mi passavan davanti le figure malaugurate dell'uno e dell'altro

a roma, pare a me, le stalle con pasture e le cascine chiaman '

me, le stalle con pasture e le cascine chiaman 'procoi '. bottari,

di pecora usata dai pastori per ripararsi le intemperie. buonarroti il giovane, i-338

tesi lor pro- quoi, / premean le poppe alle madri de'buoi. =

, da alcuni sostenuta, non spiega le forme lat. mediev. sproco,

.. spinse il risonante carro / ne le battaglie de la dolce patria, /

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (21 risultati)

). paolieri, 137: procomberono le grandi querci e i mori che ornavano

, 1-125: alora procumbendo in terra con le mane al celo subiate referiscono le grazie

con le mane al celo subiate referiscono le grazie a le invenzione de la divina

mane al celo subiate referiscono le grazie a le invenzione de la divina benignitate. faldella

sm. veter. ciuffo di peli fra le orecchie del cavallo. m

all'estremità dell'ultima falange di tutte le dita. = voce dotta,

marcello, acciò che, proconsolo, le relique della guerra finisse con quello esercito

dice che 'l voler dipingere su per le pareti de'tempi lepri, damme, cacciatori

damme, cacciatori che mettano in fuga le fiere e reti in mare e pesci in

. d'annunzio, iii-2-1136: si mutarono le sorti del vincitore di canne. il

. fausto da longiano, iv-134: le provincie proconsulari fece consulari, e le

le provincie proconsulari fece consulari, e le consiliari proconsulari o pretorie, come la

cessi una volta. codemo, 344: le leggi statarie parlavano chiaro: i proconsoli

bertrando barère..., difendendo le 'misure rivoluzionarie 'deltorribil proconsole di

chiacchieroni, interromperli bruscamente e tirar loro le falde della velata in segno di silenzio

a usura. abbiàno pagato trecento anni le gravezze a firenze; almanco fuss'io

giovio, ii-25: ognuno, come le bestia, ha la sua credenza,

temevano cosa tale, non sapendo essi le vere cause della tardanza. l. donato

, lii-6-365: tanto più volentieri ancora le va procrastinando [le cortes] quanto

tanto più volentieri ancora le va procrastinando [le cortes] quanto che la spesa de'

procrastinare la partenza per essere mal sicure le strade. leoni, 101: coll'organo

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (22 risultati)

vogliamo scrivere con vivezza, bisogna scrivere le cose subito che si vedono o che accadono

! col tuo procrastinare ti farai fuggire le migliori occasioni. -deludere le aspettative

fuggire le migliori occasioni. -deludere le aspettative o eludere le richieste di una

. -deludere le aspettative o eludere le richieste di una persona con ripetuti rinvìi

con la particella pronom. andare per le lunghe, tardare a verificarsi, a compiersi

ora, ma gli affari van per le lunghe in queste circostanze indecise, massime

del peccato furono esclusi dal paradiso de le delizie e posti al coltivare de la

procreassero, vedetteno gli figliuoli di dio le figliuole delli uomini ch'erano belle, e

ed impacciarsi di quello che non se le appartiene, si vide questa mostruosità,

, 1-86: tenne la torcia, mentre le mani del padre raccoglievano il cencio nel

con la sola materia quali che fossero le attitudini e le condizioni delle sue forze

materia quali che fossero le attitudini e le condizioni delle sue forze.

eseguire opere d'arte, imponevano ch'altri le ricopiasse invanabilmente simili in tutto alle antiche

delle nuovissime, che non vi si raffigurino le italiane; e gli uni e gli

la qual procrea i pensieri che formano le cose che poi distingue la lingua.

una lingua. foscolo, xi-1-244: le lingue non cedono né prevalgono, se

leggi invariabili della natura e del tempo che le vanno procreando l'una dall'altra.

la memoria nel corso del tempo procrea le arti. = voce dotta, lat

). procreatica, scienza che studia le tecniche della fecondazione artificiale e della manipolazione

, 1-126: ultra di quello sono [le acque] apetente e procreative a le

le acque] apetente e procreative a le pescane e a le pratarie e altri usi

e procreative a le pescane e a le pratarie e altri usi. = agg

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (13 risultati)

di altri artisti impiegò... le proprie forze. 2. creato

creato. pallavicino, 1-283: tutte le cose del mondo son procreate per l'

pensiero, la quale si compiace ne le vanitadi. f. f. frugoni,

primavera] or del suo spirito / le menti arde e le vene, / del

suo spirito / le menti arde e le vene, / del nuovo anno l'imperio

l'amicizia] principio e fine de le cose, facitrice e procreatrice del cielo e

, facitrice e procreatrice del cielo e de le stelle, e degli elementi similmente conservatrice

virtù procreatrice, e da quelle produceva le specie naturali. redi, 16-iii-13:

si faceva a guardar troppo da vicino le sembianze della futura società comunistica e intravedeva

viene o dagli uomini o da le donne, e per legittima procreazione da

conciosia che considerasse la procreazione di tutte le cose nel suo padre, esso ancora volle

comprende moltissime specie, distinte per avere le ali al tutto o in parte prive di

... i ragazzi del paese le si affollarono intorno. = comp.

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (24 risultati)

: ricevuta ser ciappelletto la procura e le lettere favorevoli del re, partitosi mes-

e di carte di procure / avea le mani e il seno. bandello, 2-44

conte ercole tas- sone e rimase ne le sue mani. sin, i-v-527: l'

. galanti, 1-i-112: i viceré obbligarono le città provinciali a mandare le loro proccure

viceré obbligarono le città provinciali a mandare le loro proccure a'reggenti del collaterale.

erano in tutti una trentina, senza contare le procure e quelli che avevan data carta

, suo ambasciatore. gritti, li-1-513: le procure di germania tardarono molto ad arrivare

. sarpi, lx-199: subito arrivate le procure da venezia ne diedero spagnoli aviso

che passa il tempo componendo. io le faccio procura per me: e certamente non

modi gentilissimi se lo componga, ché io le ne mando la procura gentilissima. ghislanzoni

promettiamo alla nostra detta figlia infante e le doniamo potere e libertà assoluta e inrevocabile

codice civile, in: i militari e le persone che per ragioni di servizio si

lunghe; si dovettero scendere e salire le scale della procura del re. i.

. boccaccio, viii-1-48: esse [le donne] hanno la vaghezza, la

4 lasciò stare: e fé aprire le finestre e le porti del palagio e

stare: e fé aprire le finestre e le porti del palagio e fece richiedere molti

iv-i-4: ragionevole e onesto è non le cose, ma le malizie de le cose

onesto è non le cose, ma le malizie de le cose odiare e procurare

non le cose, ma le malizie de le cose odiare e procurare da esse di

l'erbe la natura, / e le virtute e l'opre tutte quante, /

la porta scosse, / ma fur le sue fatiche indarno sparte, / e

quale lo arresta e procura di sedurlo con le lusinghe. manzoni, pr. sp

sorelle e 'n somma a tutte / le genti del marito. vizio infame, /

modo, procurò che subito si celebrassero le nozze. sansovino, 2-5: questi è

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (25 risultati)

, che allora procurava nella città per le liti di molti. firenzuola, 204:

egli è ricco ed ha del grano, le pàssare sei mangiano e 'topi.

questo suo male poteva conoscere. -rivolgere le proprie cure; provvedere. s.

ai futuri interessi suoi quanto e come le parrà meglio. -aspirare, ambire.

: gli uomini, di pallor tinti le guance / e freddi il sangue infra le

le guance / e freddi il sangue infra le vene, il piede / moveano intorno

arabo, disgustatosi con una sua moglie, le diede il ilac; ma pentitosi ben

ma pentitosi ben presto per l'amor che le portava, né potendo riaverla senza che

di tal credeto, il debitore con le sue inique calunnie differì il pagamento per

peripatetici tengono che s'abbi da procurare le ricchezze, essendo di bisogno per vita

degli animali, che nel far lavorare le terre, hanno levato il modo a molti

dei manicotti, delle pelliccie per garantire le loro membra delicate dalla rigidezza dell'aria

animali. testi fiorentini, 192: le formiche proqurano la lor vita per lo

que'tempi..., sentendo gonfiare le trombe ad un filosofo insigne in favore

non avevano dalla natura questo colore tutte le risorse dell'arte impiegavano per procurarselo.

: era così che l'amore iniziava le sue battaglie, si procurava le sue vittorie

iniziava le sue battaglie, si procurava le sue vittorie? con quelle sorprese,

questo rimedio, benché approvato da tutte le leggi, pure sei procuravano gli ecclesiastici

e delle male arti di quello il quale le procura, facendosi in tal modo pescatore

quelle cose che io non ho vedute le notizie migliori, le quali ho anche

io non ho vedute le notizie migliori, le quali ho anche cavate da luoghi eminenti

sia possibile di nascosto, si procurano le prove o gl'indizi e si prende l'

calandra, 319: si spedirono commissari per le provin- cie a procurare i voti.

di calcolo. manfredi, 3-213: le epatte determinate con questo metodo in alcuni

assalì nel mezo del verno... le città che possedevano i barbari.

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (17 risultati)

senza che io m'affatichi, ché certo le son parole da persona di poco sapere

dalla foscarini e dalla procuratessa zen, le quali, massime la seconda sera,

quali, massime la seconda sera, le procurarono un luogo conceduto solo agli eletti

. marini, i-59: violò il perfido le leggi dell'amicizia, procurando per sé

troppo celere d'imene / corre a stringer le catene / e di suocera procura /

: come mai, tutte insieme [le opere del cardinal federigo] non sono

fu immantenente seguitato dalle barche armate, le quali con barbara immanità vollero più tosto

ardito, / e tanto dietro a le vestigie vaghe / di cervo o damma

volgar., 1159: perché poche sono le fatiche che t'hanno procurato grandi guiderdoni

quali il traffico aveva procurato ricchezze con le quali s'erano fatti demagoghi potenti nelle

pontefici. 9. provocare con le proprie azioni la morte di una persona

suoi danni. loredano, 5-38: le risate mi penso dei troiani / nel

/ a menar tra di lor fieri le mani, / a procurar stragi, dispetti

e facoltà di operare e di esercitare le proprie forze, sì combattendosi tra di

aiutando che li vizi siano spersi e le virtù siano esaltate. alberti, i-12

favorirlo, pose intorno a ciò tutte le diligenze e gli artifici possibili. botta,

mandò girolamo degli albizzi, commissario sopra le sue milizie, a volterra, per

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (31 risultati)

vettovaglia, / far cavamenti e riparar le mura. / ciò ch'a difesa spera

, xxxi-699: composte... le cose, paulo, voltato allo odo,

. mazzini, 20-281: troverete fra le carte un 'manifesto 'd'un'

si n'andò in francia per procurare le sue vicende. alberti, i-5: doppo

vuol bene al tutore che procura e regge le cose sue? -accudire alla

casa. bresciani, 6-iv-126: se le son mogli di pastori, o stanno

, condotta a questo grado principalmente per le discordie de'suoi cittadini, al quale

stati governatori. essi hanno cura di procurar le cose del publico, come sarebbono l'

senato... in ungheria procurava le bisogne della repubblica. 16.

9-98: come si tengano e procurino le pecchie. caro, i-280: questo

: questo fatto, tornandosene a procurar le lor greggi, le trovarono che si

, tornandosene a procurar le lor greggi, le trovarono che si giacevano per terra senza

la tua figliuola, veduta diligentemente, le sue ferite sollecitamente e providamente di dì

tenute quelle che né poco né molto le lor persone procurano. -assistere spiritualmente

, 51-58: al suo tempo s'alzaron le mura / ch'eran fondate dal prato

sacrifizi appo tutti i gentili, con le cui cerimonie essi proccuravano ovvero spiavano superstiziosamente

esplorare un territorio. -anche: spiare le postazioni del nemico. a. pucci

di pontetetto, 28: ordiniamo che le negligenzie e li falli della badessa si debbiano

si getta, / ardito e franco a le sarte procura / l'albero, e sé

della carriera. mazzini, 24-7: le maniche di seta nera sono eccellenti benché

co 'l classico verso la rotondità e le morbidezze delle carni della procuratéssa tron e

faga segurtade ali me'redi de tute le rason que io avi a far con eli

in colegio fono balotadi 4 gastaldi di le procuratie. bembo, 9-2-149: se

.. portandosi con ogni diligenza verso le cose della chiesa di s. marco

ordini di logge su portici (e le procuratie vecchie, costruite all'inizio del

occupano il lato a sinistra della basilica; le nuove, opera aello scamozzi nel 1586

nel 1586, il lato destro; le novissime, costruite per volere di napoleone,

: sopra questa piazza, qui appresso è le procuratie, dove sono ducati assai di

per la piazza s. marco sotto le proccuratie vecchie, mi venne voglia di

gozzi, 1-245: un certo caffettiere sotto le procuratie nuove... sabbato pagò

si sa dove. milizia, v-490: le membrature non legano per nulla con l'

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (14 risultati)

un giovanotto, militare, passando sotto le procuratie vecchie, mentre io ero seduto al

: una donna... passa sotto le procuratie. comisso, vii- 55:

il re di spagna, cosa sopra tutte le altre desiderata e procurata da lei.

mezzane di cui io stesso avevo preso le sembianze per abbordarlo all'università. -desiderato

... con molta costanza negate le nozze col principe di fiorenza, con tanta

alle cose industriali, ossia mobiliari, le quali assai più rivestono il carattere di

auto littera alcuna. sì che se le signorie vostre vogliono essere mie procuratrici,

tranne che per gli atti urgenti e per le misure cautelari. -per estens.

studenti in età minore e di punire le mancanze meno gravi (e traduce tingi

. angiolini, 121: ambedue poi le università [di oxford e di cambridge

, sul bastimento che va a caricare le 'adis-abeba '. montale, 3-152:

procuratore generale. codice civile, 2200: le disposizioni degli articoli 2206 e 2207 si

ecc.), provvedendo anche a riscuotere le entrate e a erogare le spese.

a riscuotere le entrate e a erogare le spese. nuovi testi fiorentini, 256

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (27 risultati)

. duodo, lii-15-114: i legati per le messe vanno in mano de'procuratori [

1 quali hanno cura di far effettuare le disposizioni de'defunti. magri, 1-366

difendere in giudizio il privato, illustrandone le ragioni avanti al giudice, anche se

ragioni avanti al giudice, anche se le due professioni tendono a confondersi e a

a cumularsi nella stessa persona e ambedue le figure di professionisti fanno capo al medesimo

: comparirono al pode stà le parti e loro procuratori e avvocati e vennevi

ai tribunali e alle corti d'appello le parti debbono stare in giudizio col ministero

1-7: mostrando al popolo a conoscere le istituzioni di beneficenza di cui questa bella

di avvocati rotali incaricati di difendere specialmente le cause dei poveri dinanzi al tribunale della

iii-3-268: chieggo io a coteste che sono le proc- curatrici più diligenti di questa causa

di amoreggiare: fanno all'amore con le vostre figliuole solamente quelli che vogliono menar

cospetto di tanto giudice, delle cose le quali a noi reputiamo oportune gli porgiamo.

nomi de'loro signori a'figliuoli, e le persone divote i nomi de'santi uomini

pagato si tien a favore il patrocinar le cause nostre. -mezzo per ottenere

solida lo stato della repubblica, diffinisconsi le quistioni... coloro, a'quali

sono intercessori, procuratori o avvocata, le più delle volte ottengono nelle lor bisogne.

. pubbl. funzionario che esercita stabilmente le funzioni di pubblico ministero (e, in

pendente dal potere esecutivo, ed esercita le sue funzioni presso la corte di cassazione

funzioni presso la corte di cassazione e le corti d'appello con il titolo di

fisco o della camera, che fa le parti di attore o di reo. delfico

che arole. carducci, ii-3-264: le muse sono inseparabili dalla ibertà: e

generale trasmette al procuratore delta repubblica le querele, le denuncie, le istanze,

al procuratore delta repubblica le querele, le denuncie, le istanze, le richieste,

repubblica le querele, le denuncie, le istanze, le richieste, i rapporti,

querele, le denuncie, le istanze, le richieste, i rapporti, i referti

, i rapporti, i referti e le autorizzazioni che ha ricevuto, quando non

una gran parte delle galee, con le quali era entrato nell'oceano, fussero

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (24 risultati)

cesare nelle provincie per riscuotere e maneggiare le pubbliche rendite... altri erano

e industrioso e faccialo stare sopra tutte le contrade d'egitto: il quale faccia vicari

vicari e fattori e procuratori per tutte le provincie, città e castella. bibbia

, desiderando questo messer nicolò imparare bene le lettere greche, chiese di grazia che

lateranense conciossiaché non vi mandasse, secondo le promesse più volte fatte, alcuni prelati

la origine delle contese, prescrisse loro le condizioni ed i capitoli della pace,

di esporre al re o al governo le richieste e di tutelare gli interessi di una

loro procuratore, il quale aveva costantemente negate le petizioni del re. catzelu [guevara

m. cattolica, 7: per le corti che si hanno da fare in questa

collegio di murialto e neppure il titolo le pareva giusto; avrebbe voluto sostituirgli qualcosa di

detta elezione. guerrazzi, 2-394: riuscendo le elezioni scompigliate sempre, e le più

riuscendo le elezioni scompigliate sempre, e le più volte inani, fu provvisto così:

loro prostrato a'piedi deh'eccellenze vostre le facessi consapevoli della gran venerazione et affetto

. felice da montecchio, lxii-2-i-72: le eccellenze vostre sentiranno dal nostro padre procuratore

la tradizione nell'823, per amministrare le rendite della basilica e dirigerne la fabbrica

gozzi, 1-273: ieri, verso le ore quattordici, fece il suo solenne

. nievo, 427: noi rispettiamo le tue parole, cittadino vianel- lo,

, iv-2-765: in una [stanza] le pareti erano coperte dai ritratti dei pisani

istituito prima del 126, cui spettavano le liti derivanti dadi atti amministrativi dei procuratori

xxxv de grossi ch'eli à in le mane deli beni de ser antolin nani.

giudicare gli eventuali contrasti e di riscuotere le partite non esatte. leggi delle

morte, quanto può s'affretta di celebrare le nozze della tua efigenia. livio volgar

, iii-9-223: cantò procuratrici della tregua le dame dell'alta italia raccolte per ciò

lavoro, / il monello di tutte le borgate. gobetti, ii-284: il

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (9 risultati)

biffi, xviii-3-391: sto aspettando le due ore per andare alla conversazione la

quelle rette da un procuratore (come le alpi marittime, la corsica, la

in due fogli di carta pecorina per le carte ne le quali si piuvicò la carta

di carta pecorina per le carte ne le quali si piuvicò la carta de la

danari fosse per via di procurazioni, le faccende del principe ministrando. duodo,

, lli-15-129: resignazioni o procurazioni, le quali portino clausole di esser state fatte

di atene,... amministrò le pubbliche cose con tanta lode...

avendo mandato i sacerdoti feriali a richieder le cose tolte nella fatta preda, ma

2-ii-323: parimente che si proi- bischino le esazioni che pretendesse fare il prelato suddetto

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (22 risultati)

, 1-103: il quale itinere da le parte de li viridari averà li procurrenti

aciò non offenda a li lumi de le fenestre de epsi loci e coquina.

. cesariano, 1-13: così fra le interiore quanto exteriore circumligazione podiale procurrentemente sì

sf. (plur. ant. anche le proda). riva del mare,

, misera [italia], intorno da le prode / le tue marine, e

], intorno da le prode / le tue marine, e poi ti guarda in

nuota com'un pesce: / di qua le braccia e di là i piedi getta,

.., sarebbe impossibile il salvarsi le persone, non vi essendo sbarco da

fiume: i miei compagni cercavano con le mani i pesci, rintanati nelle buche

-al figur.: senza avventurarsi oltre le proprie possibilità, secondo i propri limiti

nome lassa / là dove alpone bagna le sue proda. 2. figur

terra e seguita il suo 0 lungo le prode. giuliani, ii-341: se tiene

ed i ruderi di mattoni, lungo le prode erbose. -estremità, limite

il villano / sopra una pietra batte le falci, / dall'ale, dalle prode

. térésah, 1-268: ancora su le prode che fiesole nitido ingemma / medita

, egli esplorò e trigono- metrizzò tutte le piagge e le colline del contado venessi-

e trigono- metrizzò tutte le piagge e le colline del contado venessi- no.

cercare 1 vieti / sogni bugiardi e le remote prode, / ma tienti ai fatti

uguale / da regger sempre a tutte le menate; / le vette accomodate /

regger sempre a tutte le menate; / le vette accomodate / sono anche lunghe e

. tommaseo, 2i- 139: benedico le man di quel maestro / che ha fatto

vicino. magazzini, 33: si zappano le prode et argini delle maggiatiche. lastn

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (26 risultati)

0 quasi stare in orecchie per non offendere le barbe alle viti. pascoli, 232

. pascoli, 232: padrone, su le prode io non vo'viti. d'

stoppie sbiancate brillanti di guazza, lungo le prode erbose, sui terreni lavorati.

: avverta l'ortolano (raggiustar bene le prode per potere in occasione di pioggia

d'annunzio, i-449: in su le prode / più forte i gigli presero

proda e girasi e giun- gioti a le prai, / a rimembrare t'ào ste

fa'guardar di nocte / in proda per le botte, / ché poria in scontrando

suo legno novo e chi ristoppa / le coste a quel che più viaggi fece,

in proda. boccaccio, viii-2-121: piegate le prode delle navi a ponente, pervennero

per la moltitudine de li inimici, drizzò le prode de l'armata verso loro,

d. bartoli, 1-1-139: rivolser le prode in verso celebes, ma una

crude. giannone, 1-iii-423: fece girare le prode verso i nemici. -con

quali, levato lo rumore, avevano mescolate le prode con l'armata de'siciliani,

pasolini, 60: dolci curve lungo le festive / chine delle prodaie.

una stessa pianta, e ne siano prova le così dette quercie prodaiole, situate cioè

negli argini di chiuse o campi, le quali sono assai meno delle altre iallaci.

a. capobianco, 45: siano ordite le due taglie con il capo del prodeno

mostrarsi prodi non guasta mai, con le donne. -in relazione con un

): di questi... da le mani de'turchi fuggiti se ne condusse

vostro consorte,... uomo ne le guerre molto essercitato e prode de la

i-44: i liberatori della germania atterrarono le porte di alcuni magazzini d'acquavite,

, fu pubblicato nella forma originaria fra le note dei f ricordi di gioventù '

gioghi caspi e de'massili, / le più rigide fere e fere e sbrana /

fiducia in sé e nella bandiera d'italia le prodi gesta di garibaldi? borsi,

e quella inutile massa e soverchia che le sta sopra. g. averani, iii-20

piene di virtù, / lor presenta le mie lodi 7 e l'umìl mia

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (19 risultati)

buone cose quanto eglino hanno ad avere le cose altrui, le quali non prode ma

hanno ad avere le cose altrui, le quali non prode ma molto pericolo recano,

pensai, andando, / prode acquistar ne le parole sue. lancia, 3-48:

ciascuno levi lo prode e danno per le ditte libbre tremiglia, cioè lo quarto.

giovio, ii-55: bon prode vi faccino le frittate di chiusura e li ravagioli e

conv., iv-xxx-4: non si deono le margarite git- tare innanzi a li porci

che a loro non è prode e a le margarite è danno. ugurgieri, 288

volgar., 3-27: se il pero le fa dure, levagli la terra d'

prodecano, sm. chi fa le veci di un decano o di un

navigando lungo la costa del mare o le rive di un lago o di un fiume

: vi ci vuole uno di giudizio che le sappia guidar per tutto [le pecore

che le sappia guidar per tutto [le pecore] e che le prodeggi rieto rieto

per tutto [le pecore] e che le prodeggi rieto rieto il domestico; se

cose che prodemente si fanno, ma le cose veraci della cavalleria che in utilità

dalla pietà, assunsero e sostennero virtuosamente le cure a cui non eran chiamati per

556): assunsero e sostennero prodemente le cure a cui non erano chiamati per

. sf. citolini, 326: le corde poi contengono le sarte, l'orza

citolini, 326: le corde poi contengono le sarte, l'orza, l'osta

scotta, la quamara, la scala, le gomene, la prodese.

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (24 risultati)

nobili di siena. a volere aire le loro prodezze sarebbe tropo grande tedio. marco

in venezia de l'abate di farfa, le prodeze di barbarossa nel mar tirreno et

nell'ottici- smo di newton senza ignorare le prodezze di don chisciotte, che abbia

... ed altri minori. le cui prodezze consistono nel liberare la grecia

lui ella ne conosceva il nome, le prodezze. e. cecchi, 2-101:

, sulla pianura eguale come l'oceano; le prodezze dei 'gauchos 'e le

le prodezze dei 'gauchos 'e le spacconate. -con riferimento alle opere di

dimostrato, porti opinione che abbiano tutte le sue prodezze insieme con esso lui a

morire? g. capponi, 1-ii-359: le vittorie d'eugenio di savoia..

un demone. comoldi caminer, 28: le donne fanno qualche volta maggiori prodezze coi

, 8-71: eh! non sono queste le grandi prodezze letterarie, le grandi strategie

sono queste le grandi prodezze letterarie, le grandi strategie del nostro collega giornalista.

la sanno lunga non mancano di ricordarvi le insuperate prodezze dei pirotecnici cinesi e tibetani,

, pensò di rinverdire nella mia giovinezza le sue passate prodezze: e avendomi fatte

passate prodezze: e avendomi fatte imparare le sette arti liberali, aperse casa a

fate voi forse queste eroiche prodezze con tutte le donne incaute come sono stata io?

de'fogli della sibilla, per tutte le carte si trova qualche prodezza di costoro.

prodezza! mazzini, 28-69: avrete udite le belle prodezze francesi in algeria. vergogna

, vociando a chi non voleva saperle le prodezze del fratello. pirandello, 5-66

il candore dispettoso con cui laide raccontava le prodezze. -con valore attenuato: monelleria

sbarbaro, 1-138: mi trovai tra le braccia [la bimba] prima d'averla

sorprendere sul mio volto l'impressione che le parole più non valgono a smentire. pavese

in ottava rima, mettendo in dubbio le smargiassate e prodezze di cui era prodigo

rin. marinaio che rema o effettua le manovre stando a prua. -in partic

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (23 risultati)

l'orec- chie cfi leggiadre canzoncine e le mani di scombiccherate cartucce, la qual

questo vizio [l'avarizia] è tenere le cose che sono da dare e che

, cioè la prodigalità, ciré dare le cose da non dare e da tenere.

larghezza, perocché u prodigo non dà le sue cose, ma il vento della

la vanità, si fanno sventar allegramente le ricchezze e l'eredità intere nel lusso

per la sua prodigalità; ma lucia le diede un'occhiata, che voleva dire:

a supplire... a tutte le prodigalità e disordini del re de'romani.

, 392: non si oppugnano dall'abisso le prodigalità di buoi scannati anche a migliaia

conoscermi, con tanta prodigalità mi comparte le sue grazie e m'invita alla sua servitù

prodigalità dei dotti italiani nel partecipare altrui le acquistate ricchezze nobile testimonianza rendeva l'alemanno

prodigalità della natura accoppiandosi, vi fa maturare le messi di frutta opime. capuana,

profuse meno ad esprimere che a definire le idee. -dispendio di una facoltà

foscolo, vii-4: gli animali letterari e le scuole contemporanee ci porgono documenti di città

incuriosi dello scopo a cui tendono che o le lasciano immiserire con timida ed infeconda avarizia

immiserire con timida ed infeconda avarizia o le profondono con disordinata prodigalità. piovene,

iii-485: il carnale amore de'parenti e le disordinate spese nelli bruti animali è molto

bestie. gualdo priorato, 0-22: verso le persone di guerra da lui conosciute meritevoli

bello, divino ogni cosa; batton le mani a ogni verso; ti prodigalizzano il

. gioia, lv-385: quelli che prodigalizzarono le menzioni onorevoli agli indirizzi de'circoli costituzionali

vii-620: la poesia prodigalizza l'oro e le gemme, onde ne fa scialacquo continuo

algarotti, 1-iii-277: blandire in ogni modo le orecchie, allettarle, sorprenderle, è

righe, prodigalizzare i passaggi, ripeter le parole senza fine e intralciarle a loro piacimento

in opera. zaiotti, lxxxix-ii-16: le sue cognizioni [scientifiche] voglionsi piuttosto

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (36 risultati)

romani prodigalizzato avessero per erigerle ed abbellirle le ricchezze e le spoglie del mondo.

per erigerle ed abbellirle le ricchezze e le spoglie del mondo. memmo, 119

che avea adoperato la francia in tutte le occasioni da un secolo in qua per

fanno a gara di fondere e scialacquare le loro facilità prodigalissimamen- te. l.

. dare senza artificio e morbosità anche le più contorte e irreali figure di donne

se un principe gitta e distrugge prodigamente le sue sostanze, è poi costretto a

sostanze, è poi costretto a metter le mani in quelle de'sudditi e diventar tiranno

ministro... dissipava troppo prodigamente le cose del re et affliggeva li sudditi sino

in te raguna. martello, 271: le fontane in numerabili e tutte

a teatri. fortis, xxiii-471: le fnitta e 'l cacio aprono il

all'opposto dei- usanza nostra. fra le vivande prodigamente imbandite v'ànno tutte le

le vivande prodigamente imbandite v'ànno tutte le spezie d'uccelli domestici, carni di capretti

, 101: vago di riposar, fida le membra / a la sponda che gli

ozio partorisce e co 'l lusso va nutricando le sue voglie mal nate, doppiamente sacrilega

sozzi piaceri e, per non palesar le sue troppo vere vergogne, dona prodigamente altrui

troppo vere vergogne, dona prodigamente altrui le glorie non meritate. pallavicino, i-189:

nostri maggiori dobbiamo stare oculati, affinché le tante lodi prodigamente date da certuni agli autori

/ al fonte originai, ch'a sé le 'nvita, / e s'al bel corso

ostinatamente difendono e con livido occhio rimirano le moderne invenzioni quasi la natura, in

in padova il medesimo sig. galileo le aveva prodigamente, con altri suoi scritti

pellico, 2-357: impareggiabile amica, le lodi sono state " tanto prodigate dagli

nazionalità italiana una qualsiasi soddisfazione, prodiga le buone parole e i sorrisi. massaia,

troppi gli elogi che ci si fanno e le dimostrazioni di stima, di onore e

artista, indirizzandogli quelle banalità lusinghiere che le persone bene educate sanno prodigare anche agli

che il sig. escher gli prodiga le più sleali provocazioni. faldella, i-4-109:

in vettura, al parlamento, su per le scale degli uomini politici e di nuovo

., sorridente con tutti, prodigando le occhiate più seducenti ed assassine, occhiate

brevi e un po'duri a quelli che le venivano rivolti. moravia, xi-370:

interessante, inquietudini religiose...; le voci del trasporto; le idee appena

.; le voci del trasporto; le idee appena si lasciano travedere; prodigar i

tutti i soccorsi che l'arte insegna le furono inutilmente prodigati. de amicis,

per iscansare altre maniere più semplici, le quali paion volgari perché son semplici)

il 'lenocinio della forma, e le veneri dello stile '... son

la vita e il senno, / che le repubbliche / distrugge e crea, /

sofferisse tutta l'amarezza del rimpianto verso le cose irrimediabilmente fuggite; ma gli prodigava

trovano l'accordo più costante e spontaneo con le forme della terra, l'incedere tranquillo

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (19 risultati)

salvarla assistendola giorno e notte, che le votò dopo la morte una fedeltà senza

fine, e non era uno stupido, le propinava quel veleno? cassola, 2-244

2-244: da militare si era prodigato perché le cose andassero bene nel suo reparto e

suo reparto e ora si prodigava perché le cose andassero bene nella sezione.

garzone, ed alla bella / spesso le labbra irrori; / egli fecondo e audace

adulazione antica ripristinata negli italiani che adottano le mode spa- gnuole, 1 titoli di

del sacrifizio della propria vita, non le era stato concesso neanche il piacere di scorf

sorriso, anche lieve, di soddisfazione su le labbra i lui e dell'amico.

, 3-131: bello è vedere a spasso le signore, / alla romana foggia imparruccate

milizia, vii-403: gioverebbe molto che anco le donne avessero dritto ai monumenti. presso

fa'al presente questo prodigio: che le spine diventino rose, i cardi narcisi,

altro e mettersi a caracollare su per le campagne lontane di quel tappeto azzurro vellutato

landino [plinio], 780: le macine versatili furono trovate a bolsena.

fanno i nottamboli, cioè lo scendere le scale senza andare a tastone...

; / son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe. saba, 509

amici rivivono in te, / e le morte stagioni. che tu esista / è

sarà, mentre da principio tutti se le levarono contro per impedirla? cesarotti,

: gisolfo... non solo ritirò le sue genti dalla campania, ma restituì

dalla campania, ma restituì all'imperio anche le citta già conquistate sopra di esso.

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (20 risultati)

animo. leonardo, 2-611: sempre le parole che non saddisfanno all'orecchio dello

gozzano, i-1315: v'unisco accanto le due spoglie [delle crisalidi] vuote

, i cannibali, gli sciacalli, le piovre, i vampiri vegetali.

di quel tempo, spente co'traditori le interne tradigioni, ordinato l'esercito su

prodigi della meccanica e dell'elettricità, le loro più inverosimili portentosissime applicazioni. moravia

cui la natura ha voluto tener nascoste le sue mirabili bellezze. 4.

sortito dalla natura un gusto finissimo per le belle arti e avesse visto ed esaminato

co'suoi prodigi. barilli, 7-53: le sue calli [di venezia],

ancora l'arcipelago di prodigi marmorei che le fan siepe sul mare, sorsero così,

la sua notte / tutta versò da le tartaree grotte. peri, 18-9:

drago, di sanguigne / macchie spruzzato le cerulee terga, / orribile a vedersi e

così grande impegno, venivano per tutte le corti e le città d'europa riguardati come

, venivano per tutte le corti e le città d'europa riguardati come prodigi,

, per un prodigio: contro tutte le previsioni, al di là del limite della

e noi nudi condotti e ricondotti per le pubbliche strade della città tra gli insulti,

, 5-260: francesco tremò in tutte le membra di un sussulto febbrile, ma

ella ebbe tante cose da fare che le fu impossibile di trovare il tempo di

co'suoi occhi sempre opacamente malinconici e le tumide labbra che si gonfiavano di una continua

trasparenti sono stati da me esaminati con le sue palline, le quali si sono fatte

da me esaminati con le sue palline, le quali si sono fatte molto onore,

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (21 risultati)

tavolo di cucina inzuppavo nel caffe- latte le fette di pane abbrustolito prodigiosamente spalmate di

. z. valeresso, xxx-6-240: bacierem le prodigiose mura [di tebe],

appresso di sé. riunire in sé tutte le intonazioni da orecchio umano per- proprio di

un essere mitologico di aspetto mocettibili e le impercettibili ancora? c. e. gadda

togliendo a'più nobili miracoli ch'abbian le sagre carte tutta la fede che può

etna] / e di perenne fiamma ardon le cime, / ma con tal nuova

nella penisola è incolto; e, mentre le ben disegnate carte ministeriali attestano la prodigiosa

fa d'helicona fonte, / dove chi le man bagna, e chi la fronte

* 1 sta fi con prompte / le soe sagipte en forma pellegrina. p.

guarigione quasi prodigiosa, che, asciugando le nostre lagrime, l'ha ridata al nostro

quello del galilei è collocato dalla fama e le prodigiose sue scoperte negl'interminati spazi furono

dagli anni della fanciullezza ed allevati tra le morbidezze degli agi, tutti ardire, tutti

molto mi fido: / e bagno le ferite sanguinose / dell'adorato mio marito fido

dolce è spesso ancor dannoso / per le nature che non sono avvezze. da

avvezze. da ponte, 342: le lodi a tempo accordate, i premi

qualche grazia, ma di assaporare mirabilmente le più recondite bellezze de'nostri più sublimi

così prodigiosi che sovente ci fanno invidiare le condizioni de'bruti. -iron.

legami naturali e contra quello che vogliono le ragioni del sangue, a disonestamente amarla

contarmi, lxxx-3-1024: negli antecedenti ramentano le istorie per prodigioso il secreto che si

la codardia delle cemide del regno in voltar le spalle alla sola comparsa de'legni nemici

ah, che effetto prodigioso fanno alle donne le lagrime negli occhi d'un uomo,

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (21 risultati)

: il leone era dappertutto, invadeva le fantasie come il fumo d'uno incendio le

le fantasie come il fumo d'uno incendio le stanze di una casa, improvvido giungendo

4. che si distingue per le eccezionali doti morali, intellettuali, fisiche

fisiche o, anche, estetiche, per le virtù o le attività in cui eccelle

, estetiche, per le virtù o le attività in cui eccelle, per le opere

o le attività in cui eccelle, per le opere e gli atti che compie.

il prodigioso vecchio assicurommi / che per le man di sinadab non deggio / morir.

e con sì ingegnoso legamento di tutte le sue parti. -composto con grande

cesarotti, 1-xl-27: riceverete da lui le mie lettere, i vostri prodigiosi sonetti

d'errori. algarotti, 5-111: le colombe... ascendono nell'aria ad

sa a quale prodigiosa profondità gettano ivi le radici l'etnee eruzioni. fortis,

globo. stampa periodica milanese, i-324: le persone in carica e gli ambizioni intriganti

mente pronti a dare somme prodigiose per le giovani di straordinaria bellezza. -abbondantissimo

giamboni, 8-ii-52: colui che dispende le cose come non dee, sì è

molto cortese e quasi prodico, ché le sue ispese erano vane e boriose e

liberale è quegli che spende secondo che le facuità sue comportano...; prodigo

è già per questo solo che sciupi le sue sostanze, ma e quegli unicamente il

, ma e quegli unicamente il quale le sciupa per debolezza. monti, i-274:

prodigo. diodati, 2-79: égli per le parabole della pecora smarrita, della dramma

è comparso mos- sotti e nrha portate le due copie delle lettere e gli album.

prodighi conviti i dì dispensa, / le ricchezze, che furo / di genitor tenace

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (13 risultati)

gli astri e son qui segni / de le vergini sacre i chiari lumi, /

delle sue lodi vostra signoria illustrissima, le quali dovrebbero riserbarsi ad altri suggerii.

: della tela alrultino, / quasi orlo le formassero, / si vedevano titoli [

, / chiedendo i vani onori e le grandezze / ond'ei rimanga oppresso, /

f. frugoni, 1-425: accumulò le ricchezze in lerino per dispensarle in riez

a caro di far comparire in scena pomposamente le sue colpe. d. bartoli,

prodigo nel tirare a'nimici consuma e le monizioni e l'artiglierie. 7

badano all'effetto che farà il movere le labbra. -che usa con profusione

, rotto il freno, / per le prodighe labbra alto si desta / fragor di

quadro degli uffizi di cui eran prodighe le migliori stanze d'affito. aivaro,

ignita face / e prodir poi de le muscose grotte / con via piu bella e

de la pena, la quale secondo le leggi civili si dà a li parricidi che

il quarto italian cavaliere... atterra le proditrici arme del boscai, capo di

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (16 risultati)

in qua, che amazano proditoriamente in caxa le persone. davila, 666: il

e a punire, sì perché celano le poche verità che sono di guida a

proditoriamente strangolata, seppellì, cascando sotto le proprie rovine, molte costumanze di quel

il sicario che lo colpì proditoriamente a le spalle e scomparve. -scherz.

, 1-253: dannati, eletti e tutte le creature con l'esamine loro lo diporranno

su camionette che riempivano di terrifici sibili le strade deserte e grige, proditoriate.

offesa, mosse sotto falso nome di pace le armi proditorie contra il regno di candia

il duca a'ossuna] a praticare le insidie più occulte e proditorie. f.

generale francese marmet cominciò appena a dare le prime disposizioni per investire la città che i

pro vennero dal fatto che le rispettive maestranze lavoravano tutte insieme. sul

più t'intreccia al crine / vero valor le palme; / bollon rabbie assassine /

doppia ch'io non sia; / dimenticai le notti insidiose, proditorie all'attese nei

. e, a fine d'impedire le sì frequenti slogature della mia continenza,

creasse uno il quale fosse prodittatore e che le cose altamente fatte e la gloria del

fascismo, perché sia costretto ad assumere le sue responsabilità (e a cadere con esse

. documenti visconti- sforza, ii-215: le entrate de la citate partiva infra lui e

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (26 risultati)

prodotti simiglianti a fila d'oro fanno le più divenire. -formato in virtù

vi-1-260: abbondano [nell'isola] le sabbie vetrose, prodotte dalla disgregazione dei

prodotti atti a ricevere questa passione secondo le disposizioni del corpo. aretino, v-1-236

per sua ventura e per conforto de le infermità a le quali siamo suggetti,

ventura e per conforto de le infermità a le quali siamo suggetti, comparsa innanzi a

fed. della valle, 50: le gemme ricche e i fregi, / ch'

, che gli rappresentassero i guai e le strettezze della città: le spese enormi,

i guai e le strettezze della città: le spese enormi, le casse vuote,

strettezze della città: le spese enormi, le casse vuote, le rendite degli anni

spese enormi, le casse vuote, le rendite degli anni a venire impegnate, le

le rendite degli anni a venire impegnate, le imposte correnti non pagate, per la

, 1-233: non sarà male il considerar le ragioni addotte da marziano, cioè che

addotte da marziano, cioè che due siano le pleuritidi, runa che...

del saggio ippocrate, che preferisce per le abitazioni il levante. -esercitato (un'

discorso un po'di prevenzione passionata per le cose nostre..., credetti

potente, universale, come il pensiero che le dettò. -dettato (un'azione,

: volentieri ammette negoziazione d'accordo chi per le scritture nuovamente prodotte dall'avversario teme di

la stura alla sua interpellanza. ricordò le sue lettere, se non private, certamente

, 1-ii-246: sono... secondo le mie estimazioni utili le fortezze, non

.. secondo le mie estimazioni utili le fortezze, non ostanti le ragioni ed esempi

estimazioni utili le fortezze, non ostanti le ragioni ed esempi prodotti in contrario.

contrario. c. campana, i-2-14-57: le ragioni prodotte da loro ambasciadon a quel

composte nel 1498, ora i documenti e le notizie prodotte dal marchese giuseppe campori le

le notizie prodotte dal marchese giuseppe campori le accertano rappresentate, la prima nel marzo

stamperia reale, perché sono scritti per le serenissime arciduchesse: non sono ancora prodotti

roma / veggo i molli triclini e le prodotte / cene e i mimi atteggiati

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (20 risultati)

ma serve anche per cibo, poiché le bucce che si ottengono dopo la torchiatura

natura per cento bocche?... le vostre facoltà distruttive sono pari a quelle

interessi degli editori davano fiato a tutte le trombe per i 'prodotti 'dell'

e (felle cartiere che sorgono su le ripe amene e pittoresche del fibreno e

vengono messi in lavorazione, si infittiscono le linee di montaggio. -con riferimento

di piombo, gli azzurri d'oltremare, le lacche, il fosforo, l'allume

, 3-82: ala fine della giornata, le turbe tornano ai loro quartieri. ragazzini

vaghi e aggraziati prodotti della natura, le conchiglie, i fiori, le foghe.

natura, le conchiglie, i fiori, le foghe. -frutto del concepimento; figlio

umano. bocalosi, ii-199: le donne sono il terreno nel quale l'

ai dissodamenti li indusse alla pratica con le negre di guinea. nelle prime generazioni

a v. s. 111. ma le dovute razie per la degnazione che si

di artisti. tarchetti, 6-i-564: le disillusioni, gli inganni, le cure,

6-i-564: le disillusioni, gli inganni, le cure, le lunghe infermità dello spirito

disillusioni, gli inganni, le cure, le lunghe infermità dello spirito...

pascoli, i-215: lasciamo da parte le legislazioni le quali sono pure il prodotto

i-215: lasciamo da parte le legislazioni le quali sono pure il prodotto e l'

, scientifici ed altri, di tutte le civiltà, e intendesse fame un inventario

228: sono d'ordinario i pregiudizi e le superstizioni... la legge del

comune degli uomini, e dacché rarissime sono le persone veramente illuminate, la maggior parte

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (20 risultati)

alla spesa piccola del sale occorrente per le salate del cacio. delfico, i-173

si distenda, si divida con ambedue le mani, si batta e si lasci cader

'prodotti 'o 'valori 'le cose a cui l'industria umana ha dato

come il lavoro di un ingegnere, le lezioni di un professore, le ricette

, le lezioni di un professore, le ricette di un medico. il prezzo corrente

chiama prodotto greggio il complesso di tutte le cose utili procurate dalla produzione, e

che rimane quando l'imprenditore ha rimborsato le spese fatte, cioè quello che ha

attivo di questo prodotto totale, dedottene le spese, prelevato il costo di produzione

. guindani [marx], 74: le merci -prodotti d'un consumo di forza

di mercato (e detraendo da tale valore le quote di ammortamento dei beni strumentali si

nazionale lordo; detraendo da tale valore le quote di ammortamento si ottiene il prodotto

6 base. calandri, 295: le canne o braccia della sua lunghezza [

il produtto che farà detta multiplicazione sarà le canne o vero braccia quadre del detto

5-142: se fossero ne ^ due solidi le lunghezze proporzionali al prodotto delle sezioni e

sezioni e delle distanze centrali, sarebbero le resistenze respettive eguali nell'uno e nell'

i denti) oppure ricrescono (come le unghie). redi, 16-ex-81:

fa di mestiere nettar di quando in quando le prime vie da'prodotti con medicamenti leggerissimi

'certe parti che compongono porganismo, le quali sono accessorie accanto alle altre, tanto

più o meno lungo, sopra tutte le superficie tanto interne quanto esterne colle quali

vitreo, i denti, i peli, le unghie, ecc., sono prodotti

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (16 risultati)

prodromo 'di alcune mie produzioni mediche, le quali saranno forse fra non molto pubblicate

l'errore di coloro che dissono che le creature incorruttibili, come sono le intelligenze

dissono che le creature incorruttibili, come sono le intelligenze e 'corpi celestiali, non

dio prima causa, in quanto che le cose tutte son da lui distinte come

sale. lancellotti, 2-125: non tutte le terre, sì come non sono dell'

e non di altro. se per le prime la questione si configura più grossa

si configura più grossa che non per le altre, ciò dipende dall'essere i

dio, e non sono altro che le cose stesse, conosciute da dio secondo la

: la natura dovrebbe avere tolto via le balene e gli elefanti, che sono grandissimi

n. franco, 3-21: se tutte le donne nascessero belle, anzi bellissime nel

ridurrebbe in quella viltà in cui veggiamo le fratte che oltre il soverchio scarricherà un

oltre il soverchio scarricherà un autunno, le quali tanto meno avranno sapore in loro

mi son venute alle mani, tra le quali mi pareva di potermi assai probabilmente

di essa non sono a proposito tutte le nuvole, ma quelle solamente le quali

proposito tutte le nuvole, ma quelle solamente le quali sono dirimpetto al sole. stampa

loro essere ed il loro pro- ducimento le renelle. magalotti, 21-170: tal produciménto

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (11 risultati)

, non potrebbono essere producitori di tutte le cose, così animate come inanimate. musso

tutta la santissima trinità, di tutte le creature ad un medesimo modo producitrice e

anzi peraventura più, per traportare sopra le navi dajpaese a paese tutti i viventi di

possente virtù del sole, di tutte le cose producitrice e conservatrice dell'universo,

. fed. della valle, 1-56: le fur padre e madre re e regina

-con riferimento a un luogo che fornisce le condizioni ambientali adatte alla vita di determinati

corpo lo spirito converte in immagini visibili le contemplazioni eccitate dalla filosofìa, sicché egli

... realmente il travaglio e le fatiche di tutte le altre classi prese

realmente il travaglio e le fatiche di tutte le altre classi prese insieme.

soggiunge poi nel seguente capitolo che tutte le cose producitrici di simil movimento d'anima

di quelle azioni, dopo qualch'anno le si manicherebbe nella guisa che saturno al