Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: le Nuova ricerca

Numero di risultati: 485006

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (20 risultati)

quelle doti plebee che lo precipitarono -fra le quali l'essere incet- tator di gazzette

priorato, 3-i-103: fomentava nel duca le disposizioni sudette per timore ch'abbattuta di

et inalza. leonardo, 2-173: intra le cose grandi delle matematiche la certezza della

esca profana un ardor pio, / che le bellezze di terreni oggetti / son gradi

umil'arte / puote innalzarsi, e ne le dotte carte / immortalar se stesso.

una sì rara donna preponga / quasi a le luci mie, quasi a la vita

egli a far l'appassionato, e milantare le sue ricchezze, professandosi agiato di più

, i-21-158: tempo fu già che le sonanti corde / nelle cittadi accom- pagnaron

l'ombra / e la luce, e le dona / col ritmo il novello respiro

delle cose. 12. rivolgere le facoltà dello spirito a sublimi ideali,

animo a cose nuove, furono raddoppiate le guardie alla casa de'medici. botta

signore. fiamma, 1-453: quando per le creature, per le scritture e per

: quando per le creature, per le scritture e per cristo tu t'inalzi a

8-i-14: deh! non cercate di innalzare le vostre superbie, perché el diluvio isbasserà

con quanta poca prudenza opera ch'inalza le speranze sovra all'instabilità de gli umani

: gli avvantaggi riportati dagl'inglesi innalzarono le loro pretensioni. cesarotti, 1-ii-281:

inalziamo. tasso, 13-iv-330: fino a le stelle inalzarem corinna. astolfi, 1-1

non è penna che non dovesse inalzare le doti loro fino al cielo. gemelli careri

, 1-v-4: molti... le difficili imprese, da altrui generosamente recate a

mezza cretina? ». -innalzar le penne: prendere il volo. -al

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (13 risultati)

esse [anime auguste] d'innalzar le penne? = comp. da in-

di prestar fede ad un uomo innalzato sopra le nuvole, e, per omericamente parlare

/ che splendono di portici, e le fresche / fontane. imperiali, 4-103:

-figur. mazzini, 1-236: rotte le barriere, innalzate dall'autorità all'umano

no: incominciando per ordine a rimirar le pitture nella parte inferiore, restarono su

pitture nella parte inferiore, restarono su le prime assai soprafatti, guatandosi l'un

molto mi meraviglio pensando, quanto spesso le umane menti, o da'grandi onori o

aretino, iii-133: mi vien pietà de le tolte per inna- moracchiamento; perocché in

, analogo al mio perpetuo innamoramento per le vergini muse. rosmini, xxi-96: in

innamoramenti, una servitù d'amore tra le altre servitù d'amore. —

bianco da siena, 146: dove le gloriose anime sante, / ciascuna è

iii-39: voi sete tanti asini (perdonimi le signorie vostre) da che non vi

maestà riveggian del monviso, / e le pendici amene, innamoranti / del marchesato.

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (21 risultati)

allor, che son pur queste / le vere forme, in che innamora e

: li occhi di questa donna sono le sue demonstrazioni, le quali, dritte ne

questa donna sono le sue demonstrazioni, le quali, dritte ne li occhi de lo

ntelletto, innamorano l'anima, liberata da le contradizioni. idem, par.,

amori civili alla sua cetera e innamorò le città di maniera che dall'affetto ver lui

contento d'innamorare così d'un tratto le persone; e pazienza se si trattasse

si trattasse solamente di me, ma anco le belle signore, è cosa da avervene

svela, e la diversa / indole de le stelle. saba, 214: ad

antica pena, / e pe'boschetti le ninfe innamora. canteo, 372: era

innamora è lì donde lo spirito prende le mosse verso la verità e il pensiero

verità e il pensiero, o verso le idee, in cui il pensiero aspira a

3-161: ogni cosa vivifica, atando le 'nfermità del pensatore nell'orazione overo nella meditazione

la sua dottrina non vi innamori de le accorte e costumate qualità di che egli risplende

in contrasto il nome di bene a tutte le cose che più innamorano il cuore umano

p. m. dona, 156: le arti d'innamorare i popoli del loro

che messo all'esposizione porterebbe via tutte le medaglie, innamorerebbe tutti i cuori.

broccato sfavilla, gli arazzi rilucono, le ville innamorano, gli oggetti tutti di

altre fiate udito dire che i demoni de le femine s'innamoravano e godevano de'loro

arrivare a capire se quello che dicono le donne nei riguardi di ginevra è vero

si abbraccia. -ant. costruito con le prep. con o in. boccaccio

370: intanto ella cresce e nessuno le insegna a lavorare, e s'innamora sempre

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (13 risultati)

: sarebbe da desiderare... che le acute teste de i filosofi s'inamorassero

de i filosofi s'inamorassero di spendere qui le loro applicazioni con fare degli sperimenti,

pur per tutti li cori e per le chiese,..., vedrai che

l'innamorata donna iva co 'l cielo / le sue fiamme sfogando ad una ad una

, / di là non vanno da le parti estreme. boccaccio, dee.,

quali aveva perduto la memoria di tutte le mie afflizioni,... la

rifaceva stupendamente i gatti innamorati e miaulava le arie del 'trovatore'. d'annunzio, i-74

voliam pe'cieli fulgidi / insieme con le nuvole dorate! -infatuato; invaghito,

dì. g. morelli, 90: le lor femmine sono belle foresi, liete

, iii-544: né si porti dipinta ne le fronti / alma pensieri e voglie inamorate

la quadriga, come è l'anima da le sue cupidità e da'suoi innamorati pensieri

sembro, da l'arse arene a le gelate. leopardi, 21-46: non ti

i giuramenti. dossi, 2-i-213: tra le nostre infinite debolezze, abbiamo anche quella

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (7 risultati)

2-204: tolgasi uno poeta che discriva le bellezze d'una donna al suo innamorato.

moda, che, sorto cronologicamente dopo le maschere e i personaggi comici, valse

denominata per gli intrighi femminili, presso le corti di francia e di navarra,

e di navarra, che ne costituirono le premesse. 11. ant. con

parte ascende / onde comincia a discoprir le tende. baruffaldi, i-139: i

trattato innanti. campofregoso, ii-17: le stelle solo han potestate / in la

xxviii-390: da quello tempo inante [le cicade] in onne parte cantano se non

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (1 risultato)

l'interiora, con la destra gli distacca le

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (45 risultati)

] crepò per lo mezzo, e le sue interiora si riversarono sulla terra.

bresciani, 6-vi-9: sventratolo, ne trassero le interiora, le sgropparono, le stirarono

sventratolo, ne trassero le interiora, le sgropparono, le stirarono e, ravvoltele al

trassero le interiora, le sgropparono, le stirarono e, ravvoltele al collo del

ei pascer deve / il suo ventre e le interiora / sue riempire. calvino,

calvino, 3-53: in qualche punto, le pesanti corazze avevano fatto breccia e di

avevano fatto breccia e di là si spandevano le interiora, come se le armature fossero

si spandevano le interiora, come se le armature fossero riempite non da corpi interi

armata la madre [medea] contra le sue interiora. 3. letter

e a chi vedere li vorrà mostreranno le loro interiora. ottimo, ii-388:

loro interiora. ottimo, ii-388: le parti fuggenti la caldezza dell'aere si mettono

nuvolo, e quivi trovando il vapore, le parti sue ragunano e stringonle in sustanzia

crescenzi volgar., 4-32: alcuni le interiora de'vasi appresso de'labbri ungon

legno rimuovere, e fecelo sotterrare ne le profondissime interiora de la terra. panciatichi,

122: ravviserete altresì come per entro le interiora della terra con incomparabil potere le

le interiora della terra con incomparabil potere le gemme più preziose si formino. a

, a guisa del tarlo che rode tutte le interiora del legno. buzzati, 5-141

immagino che voi avrete sul tavolino dimenticate le interiora della lettera. comisso, 12-120:

[i poliziotti]... le nostre valigie, frugandovi nelle interiora colla

parti,... aveva convertite le sue armi dalle guerre forestiere nelle sue

[la curiosità] sempre gli nasconde le sue interiora, sì che, conoscendo i

, spasimo di desiderio, rivolgendomi per le interiora dell'anima mia per dolore e

1-47 (i-562): sentì in tutte le interiore destarsi tanta pietà e compassion di

caritade alla vostra dilezione, e ancora le compassioni alle quali ci condogliamo con tutte

compassioni alle quali ci condogliamo con tutte le interiora dell'amistade. filicaia, i-i-

. 5. locuz. andare giù le interiora: avere una gran fame.

i-340: ma già m'andavan giù le interiora, / e la peccia mi s'

, lat. neutro plur. interiora 1 le parti più interne ', da interior

gola e doler gli emuntori del cerebro e le parti interiori del corpo vicine al polmone

: li occhi de la sapienza sono le sue demonstrazioni, con le quali si vede

sapienza sono le sue demonstrazioni, con le quali si vede la veritade certissimamente;

certissimamente; e lo suo riso sono le sue persuasioni, ne le quali si

riso sono le sue persuasioni, ne le quali si dimostra la luce interiore de la

lo stretto, abbiam finito di veder le isole de'mari interiori. serdonati, 9-507

aiutato l'impresa. mamiani, 11-146: le sconce vendette e sevizie che si compievano

indipendente. stuparich, 9-283: si sapevano le vere condizioni interiori dell'austria molto meglio

sembianti. sarpi, 1-2-75: chi conosce le proprie debolezze interiori e coperte, fa

, e non venir a fatti che le possino pubblicare. muratori, iii-307: la

ii-n-24: lascia andare, del resto, le cose come vanno; e cerca di

interiore. cattaneo, v-1-40: negando le idee e scotendo le tradizioni su le

, v-1-40: negando le idee e scotendo le tradizioni su le quali riposava una boriosa

le idee e scotendo le tradizioni su le quali riposava una boriosa inerzia, [il

strati eruttivi delta sua deposizione alleluiante tutte le sue inquietudini, le sue impennate verso

deposizione alleluiante tutte le sue inquietudini, le sue impennate verso il fuoco centrale dell'universo

. f. frugoni, 2-446: hanno le lettere come i sepolcri nel frontispizio e

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (12 risultati)

gelatine, vedevo nei gabinetti di bacteriologia le cavie a pancia aperta, con gli

ha portato sulle scene di questo teatro le sue figure di incubo, il suo realismo

un filo che andava a collegarsi con le misteriose interiorità dello stipo.

mondo della convenzione-sensibile-tradizionale 'traendo tutte le loro seduzioni e grazie appunto da questa «

dalla croce, 11-77: tutte le ferite del torace, che penetrano nella

i-1-12: a caricarle poi e scaricarle [le mercanzie] dà luogo la strada che

il caso, professore, che io le dia un bacio. -il balicci s'interiva

per sgranchirsi il monti subito dopo arrotonda le ottave della 'musogonia '.

jahier, 3-91: interisce a compasso le sue gambette. sanminiatelli, 11-36:

o una macchina trebbiatrice, pallino interiva le orecchie, rizzava la testa esterrefatta e

maestro alberto, 193: arbitrare altrimenti che le cose in se medesime siano, credi

. banti, 8-10: i bambini e le ragazzette con baveri inamidati, catoncelli inferiti

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (15 risultati)

, iii-53: il tuo padre, interlasciate le asine, è sollecito di voi e

invar. sport. che avviene fra le rappresentative delle leghe di calcio (o

è impossibile di fare i cangiamenti e le correzioni necessarie sopra quell'edizione, che è

laminetta metallica, che è posta fra le righe dei caratteri. soffici, iv-463

6. nelle radiografie, spazio che divide le immagini dei capi ossei articolari.

a proposito. 2. distanziare le righe di una composizione tipografica con un'

interlinea. -anche: spaziare fra loro le righe di un dattiloscritto. 3.

opera propria,... interlineare le convenzioni. = denom. da

). mazzini, 30-63: eccoti le poche linee di prefazione. poi,

: con che facilità leggevano alla rovescia le righe, per i tagli e le

le righe, per i tagli e le correzioni, con che sveltezza infilavano i punti

del latino semplificato sopprimendone la flessione e le variazioni sintattiche (e fu proposta dal

diverse che hanno parentela genetica o fra le quali intercorrono contatti culturali.

sono finti. pascoli, i-740: le odi, che abbiamo detto, simposiache e

il nome dell'interlocutore di cui sentiamo le parole. 2. chi sta conversando

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (20 risultati)

): in contrapposto a definitivo (le varie figure di sentenze interlocutorie, con

, onde vien dubitato che, per le solite arti, in fine siano per restar

non si ammetterà l'appello, fuorché le medesime apportassero gravame nel merito, ovvero

di ragione, debbia avere al consellio a le spese del perdente. citolini, 452

spese del perdente. citolini, 452: le azzioni contengono il trovarsi patrono, informarlo

. de'mezzani secoli, ne'quali le interlocuzioni romane, le forinole pretorie,

secoli, ne'quali le interlocuzioni romane, le forinole pretorie, le giudiciarie cautele.

interlocuzioni romane, le forinole pretorie, le giudiciarie cautele... del dettato e

, ii-164: per la prima volta [le classi dirigenti italiane] potevano immaginarsi di

annunzio, v-3-435: preludendo e interludendo su le canne della launedda paesana, voi

: guardandola come la guardava ogni sera le voleva mettere a forza fra le sue

ogni sera le voleva mettere a forza fra le sue labbra, per interludio e pausa

: vigila un uomo a poppa, fra le nasse / umide e i cesti

così tutto bianco sul tetto nero a guardare le stelle... dalla cupa

intermascellare, agg. anat. situato fra le ossa mascellari. tramater [

]: 'intermascellare', ch'è posto tra le ossa mascellari... onde '

]: 'terreno intermediario ', tra le roccie delle epoche prime del mondo e

: funzione il cui valore, quando le variabili indipendenti siano incrementate di un periodo

ii-12-68: gl'innamorati, e specialmente le donne, sottolineano immagini e versi delle

intermediario di azioni muscolari e di strumenti, le cose che sono intorno a noi,

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (22 risultati)

entità (quali gli idoli di democrito e le specie della scolastica medievale) intermediarie fra

corpi intermedi, perché non ci par che le stelle ne tocchino gli occhi? galileo

volle ampliare il palazzo, al quale le unì gittando un vólto su la strada

al lapillo. galileo, 4-3-302: quando le proporzioni componenti siano uguali fra di loro

loro, o per dir meglio siano le stesse, allora la prima all'ultima averà

. una tal proporzione composta di tutte le proporzioni intermedie. f. m.

: parlar poetico, riciso; saltando le idee intermedie, che lascia al lettore che

idee intermedie, che lascia al lettore che le supplisca. foscolo, v-132: ove

dall'acutissimo, o dal baritono, le corde intermedie non rispondono più al sistema

1-2-150: se manchi il mercante, perde le commissioni; se manchino le persone intermedie

, perde le commissioni; se manchino le persone intermedie necessarie per l'esercizio di

, 1-21: negli intermedi ora visita le chiese, ora i soldati.

.. si procurerà gli intermedi che ora le mancano per attuare l'intimo suo congiungimento

dalla retriva e pinzochera austria, e le convenne in questa parte attingere diretta- mente

12. dir. lavoratore subordinato le cui mansioni sono superiori a quelle di

accolti, 1-51: imperciò che tirando le diagonali a c e b d e

nell'altro e f g h, tirando le parallele a i lati del quadro in

. idem, v- 2-326: avea le gote gonfie di soffio intermesso. e.

. e. cecchi, 5-532: le pecore s'affrettavano senza un belato, o

corpo non più giovine, ammollito da tutte le carezze e rimasto ancora sconosciuto per lui

, 20-270: mangiando geladia succhiava solamente le fiondi del lauro intermesseci drento. cellini

mantello, e parte intermessi in fra le... gioie.

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (9 risultati)

volimo per niente intermictate lo exsercizio de le litere. ariosto, 25-1: l'amorosa

incrudelirsi da'fiorentini contro alla salute e le vite loro, avendo...

. caro, 12-iii-17: se bene le faccende intermettono, i corteggiamenti e le

le faccende intermettono, i corteggiamenti e le visite tolgono tutto il tempo. d.

carducci, ii-9-22: all'università, intermezzo le faticosissime lezioni critiche con la illustrazione delle

pace. cassola, 2-251: intermezzando le parole con filze di bestemmie, disse

tommaseo [s. vj: per le siepi fortissime intermezzate, come di sopra

che quelle frasi preparate e ostili, le quali nei primi intermezzi si potevano ancora

cattaneo, ii-2-278: quanto più [le nazioni] sono piccole, ristrette al

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (13 risultati)

strettamente congiunta al proposito. memorie per le belle arti, 1-2-13: l'applauso

, suona l'intermezzo; poi riprende le strofe. così va sino alla fine.

intermicellare, agg. situato tra le micelle colloidali. = comp

. agostino volgar., 1-8-55: per le interminabili pene delli impii, li quali

/ tu desti, ora d'amor le fiamme accese: / terrore ai rei d'

scorrendo una linea,... perde le relazioni di distanza che avea verso tutti

-innumerevole. beccaria, ii-799: tutte le combinazioni dell'universo sono interminabili di numero

noioso, ed i suoi periodi interminabili e le sue frasi contorte. landolfi, 8-42

. g. capponi, 1-i-287: le scienze naturali che oggi prevalgono sulle altre,

-estremamente allungato (l'occhio, le ciglia). gozzano, i-470:

un cantor non visto / versava tra le stelle e l'ombre il canto / interminabilmente

la sustanza tutta della carta, fa le lettere interminate. galileo, 3-4-228:

lettere interminate. galileo, 3-4-228: le nuvole lontane si veggono terminalissime, che poi

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (12 risultati)

, 1-67: dall'ammaestramento di tutte le cose, anzi, dalla necessità s'impara

il male. siri, i-32: respirarono le provincie ubbidienti per l'intermissione e pausa

: senza alcuna intermissione di tempo mai, le correnti de'vostri fiumi a ciascuna parte

alfieri, i-344: di un fiato come le aveva ideate [le commedie] mi

di un fiato come le aveva ideate [le commedie] mi vi posi a stenderle

1-11: infiammalo sanza alcuna intermissione a le insaziabili concupiscienzie. machiavelli, 1-iii-338:

che intermissivamente traea dall'alma, e le tenerezze, in cui si sentiva liquefare

fìsica: con questo mezzo si vuotano le fontane dette reciproche ogni volta che il

. il febrifugo più eccellente in tutte le febbri, intermittenti e remittenti. redi

imagine della voluttà sanguigna si apriva dentro le sue pupille con l'intermittenza e la

iii-2-175: respirava regolarmente, ma aveva le mani diacce, la fronte gelida. il

, 2-165: sotto la roccia del promontorio le case si acquattavano nella notte, e

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (21 risultati)

. che si trova o avviene fra le molecole; che è proprio, che si

, che si riferisce allo spazio fra le molecole o alle azioni che si verificano

da quelli intermondi di democrito, ma le abbiamo dentro a noi stessi. o.

della luce del creatore, breve le pare ogni cosa creata; perocché

. redi, 16-iv-262: nel fabbricar le gocciole nella cera, ne venne fatta

miglio. paoletti, 1-1-307: sono [le radici dell'iride] esternamente di un

massaia, iv-92: camminano sordamente [le formiche] sotto il terreno, e

trovati i pali che formano e sostengono le capanne, li vengono rodendo internamente.

a. cocchi, 4-1-35: prendere le acque termali di qualche famoso bagno alle

d'amaro che internamente provai nel ritoccare le sanguinose mie piaghe. buonafede, 3-3

poco lontano da quella empietà, con le allegorie e con le favole adomò certa

quella empietà, con le allegorie e con le favole adomò certa sua filosofia e menò

accade a'vasi del pulcino, tra per le piume di che comincia a vestirsi,

legni, / e s'internano ognor le vele ardite / fra l'ignote voragini infinite

legno nel capace porto, / cadon le vele, le allentate sarte / cedon l'

porto, / cadon le vele, le allentate sarte / cedon l'antenna. olivi

navigazione per la sua proprietà di traforare le tavole e le travi più grosse dei navigli

sua proprietà di traforare le tavole e le travi più grosse dei navigli, nei quali

gozzano, i-1121: s'internano con le barche fra le scogliere. alvaro, 17-24

: s'internano con le barche fra le scogliere. alvaro, 17-24: tornando

.: penetrare profondamente nella terra (le radici di una pianta).

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (14 risultati)

paiono innocenti, diverran piante ed aprirano le mura coll'internarsi delle radici. trinci

delle radici. trinci, 1-241: le barbe... in breve si

, 36: un quarto d'ora dopo le mie scarpe s'internavano nel fango tenace

animi umani, e trarre in luce le loro intime qualità e varietà. soffici,

, ii-409: l'europa ricostruiva pietosamente le sue memorie, e vi s'internava,

, xxvi-2-99: o donna, fra le altre donne accorta, / ove il mio

né l'eco gl'interna / pei monti le note canzoni di lui. -far entrare

capacità de'bassi intelletti,... le internava efficacemente nel petto e nel cuore

c. mei, 179: le più caparbie ed internate infiammazioni. campailla

cogli occhi internati. tozzi, v-94: le sue pupille internate lo guardavano inquiete.

altro fate già mai che andar discoprendo le magagne più internate, più intime, più

stretti vincoli. beccaria, i-11: le nazioni diverse d'europa, tanto internate

quella felicità si spuntavano acri rampogne, le minaccie di un internato vergognoso e persino

minaccie di un internato vergognoso e persino le accorate parole del padre. 2

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (12 risultati)

fonte di norme di diritto internazionale; le stesse norme di diritto internazionali derivanti da

), stabilendo da quale ordinamento trarre le norme da applicarsi a fatti, rapporti

politico. e. cecchi, 5-296: le ragioni italiane, nel dibattito internazionale,

di speculazione intemazionale. gobetti, 1-i-886: le opposizioni [dei fascisti]..

come mezzo di comunicazione unico per tutte le nazioni. -caratterizzato dalla partecipazione di rappresentanti

li avesse passati esclusivamente in giro per le mecche del tennis internazionale: londra,

hills. -che accoglie i prodotti, le merci di nazioni diverse { libreria internazionale

, giovinotti con piglio di giustizieri tosano le ragazze che hanno amoreggiato coi tedeschi;

che noi stiamo sempre preparati ad amare le « fortune avverse » della libertà, e

proletario è un organino da suonare secondo le decisioni del vertice, un brutto affare

classe. g. raimondi, 1-16: le partite a domino di quelle sere.

2-i-304: il diritto... esagerò le sue pretese esagerando in quietismo, pietismo

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (27 risultati)

nostra speranza!... disprezza dunque le teorie pacifiste ed internazionalistiche.

rumeni fossero amichevoli, cioè non esistessero le gelosie per la transilvania.

è posto nello spazio intermedio esistente fra le nebulose; che si estende fra le

le nebulose; che si estende fra le nebulose. landolfi, i-231

bot. che è " compreso fra le nervature di una foglia. =

potenza d'intendere e quella di sentire le proprietà de'corpi. idem, 4-2-132:

[il muro] / a discoprir le interne vie secrete. fed. della valle

, / ma di quai porge da le vene interne / l'indo più cari pregi

il calore interno della terra faccia vaporare le acque contenute nelle caverne inferiori e che

aria interna delle case, bruciando ivi per le camere ginepro, frassino, cipresso ed

: nullo strepito si desta / tra le frondi più interne e più segrete. amari

raggiunsero i roccioni di dove si scoprivano le valli interne, tagliate fuori dalle grandi

star chiusa. tasso, 14-37: ne le più interne / profondità sotto del rio

, ii-67: tu baldanzoso innoltra / ne le stanze più interne. manzoni, pr

da giardino... ti mostrano le costumanze di tempi civili. -numero

, xi-387: mi precipitai giù per le scale appena in tempo per vederla scomparire

-che mette in comunicazione fra di loro le stanze, i corridoi, i servizi

casti, ii-4-56: veggionsi intanto aprir le interne porte / e impor silenzio alle

l'alpi interne o prealpi e nostre sono le acque che ne discendono.

ai rapporti fra i propri membri e le proprie strutture economiche, sociali, politiche,

, con odi interni e discordie, le viscere di lei lacerarono. cuoco, 1-17

. g. capponi, i-i-366: le manifatture, inaridite per cause esterne ed

ii-15-288: ora che lo straniero ha levate le sue tende dal suolo italiano, ora

e sian con maggior forza indi ripresse / le cupidigie, empi nemici interni. bisaccioni

ordinanza di ciascun corpo e vedere se le leggi e le matricole son buone,

ciascun corpo e vedere se le leggi e le matricole son buone, se i capi

8-187: sedevano accanto alla radio protendendo le dita verso una stufa elettrica quando s'

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (21 risultati)

ente, ecc. (e per le comunicazioni con la rete urbana è necessario

giudicante. serao, i-952: tutte le interne avevano l'aria infer- miccia,

inferma somiglia a cui vitale / succo le interne parti arse rinfresca. a. cocchi

[canali] ed opprimere i precordi e le altre viscere principali. g. gozzi

gli occhi apersi. boccaccio, 1-ii-201: le 'nterne / tue intenzion mi mostraro il

con questo occhio esterno, / vi vedreste le pene de l'inferno, / un

dolore. tasso, 8-59: sono le interne sue virtù deluse / e riposo dormendo

di fuor colui che porta ogn'ora / le primavere sue nel core interno. ciampoli

. tradita dalla propria vergogna, che le corse sulle guancie a far pomposa mostra

, noemi 10 ammise; oggi però le nuvole interne parevano più dense. d'

annunzio, iv-1-376: mi pareva che tutte le cose intorno a me rivelassero l'avvenimento

ad eleggerlo. algarotti, 1-iii-66: le rovine nelle fabbriche di oggigiorno non sono

non ci sia dato ancora 11 conoscere le leggi deh'interne modificazioni dell'intelletto,

per la purità della vita a vedere le cose interne ed esterne e superne più che

non sanno [i sensi corporali] comprendere le cose interne, ma solo conoscono l'

toccare e gustare, che sono come le scale, per le quali ascendono. muratori

che sono come le scale, per le quali ascendono. muratori, 5-ii-111: la

vocabolo di esperienza arbitrariamente e dannosamente per le conseguenze. cattaneo, v-2-183: l'

insieme delle foglioline che avvolgono e sono le più vicine alle cariossidi del grano e

o. targioni tozzetti, i-283: le glume o loppe coperte, proprie dei

linee interne: sistema di collegamenti fra le schiere di un esercito.

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (17 risultati)

divenne studio diffìcile ai generali l'ordinare le marce in modo... che inchiudessero

.. che inchiudessero negli spazii interni le loro comunicazioni, per poter prontamente darsi

loro, fatti ad arte, per tutte le direzioni verso l'interno del monte,

di polizia, ripartendone fra gli altri le materie rispettive. mazzini, i-443: [

, iv-19: volgevano sempre in peggio le cose amministrative, non importando al re

dell'interno, a cui il principe chiese le note per le nuove cattedre. leopardi

cui il principe chiese le note per le nuove cattedre. leopardi, 234: consiglier

io;... / ho patite le pene dell'inferno, / e par

mutazione avvenne nel mio interno, poiché le tristi cose, che fino a quel minuto

i-1-61: non mi persuado d'intendere le cose meglio di vostra signoria, che

pavese, 3-138: c'è in tutte le cose e nel sole una luce radiosa

due giocatori d'attacco che stanno fra le ali e il centravanti; mezzala.

piovene, 7-125: i grandi sarti presentano le loro collezioni nuove. quando, in

in queste generazioni di viti, che le sue gemme per lunghi internodii hanno distanti e

baldinucci, 146: sono composte [le dita] di tre ossa articolate..

, ma per mezzani internuncii facea tutte le cose. castiglione, 438: le dimostrazioni

tutte le cose. castiglione, 438: le dimostrazioni che lo amante istesso fa,

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (29 risultati)

o di altro sovrano, avente praticamente le stesse funzioni di un nunzio o ambasciatore

diplomazia pontifìcia, legato pontifìcio avente le stesse funzioni del nunzio apostolico, ma con

lo rappresentano negli altri stati e tengono le veci del nunzio... o ambasciatore

suo titolare ordinario, chi ne faceva le veci fu chiamato internunzio, quasi nunzio

su telai o da tessitura o per le calze da donna. -pieno,

in fronte / riversò lor di vin le tazze intere. -latte intero:

parte. casoni, 4-8-456: quando le lenzuola sono rotte, della parte intiera

rotte, della parte intiera si fanno le camiccie, e sdruscite ch'elle sono

algarotti, 1-iii-63: salde si manterranno le fabbriche, intere e in un fiore di

iv-19-82: e'dentr'al foco ha le sue membra intiere. g. morelli,

battaglia. castiglione, 678: stando le forze dei suoi confederati e le sue

: stando le forze dei suoi confederati e le sue intierissime, procurò di fare una

, / fra i molti cui scoppian le teste come bombe. -ant. incorrotto

di carta sottile cancelleresca, e vedrai le tue ombre fumose. ariosto, 3-72:

esprimere i costumi d'oggidì, bisognerebbe che le parole e gli atti intieri fossero lascivia

1-43: l'ocean che non pur le merci e i legni, / ma intere

e i legni, / ma intere inghiotte le cit- tadi e i regni. redi

i-t44: passavano intanto i giorni, le settimane e i mesi interissimi, senza

1-43: l'ocean, che non pur le merci e i legni, / ma

e i legni, / ma intere inghiotte le cittadi e i regni. tassoni,

i regni. tassoni, 7-41: le squadre intere volteran la schiena / dinanzi

dovendosi imbarcare sopra trecento pezzi di cannone e le robe pubbliche e private d'una intiera

non ha se non un corno, e le sue unghie sono intere, come di

ed unite si chiameranno quelle cose, le parti delle quali non saranno dalle altre

altrui chi comparisse in mercato nuovo con le calze intere in gamba, con le

con le calze intere in gamba, con le lattughe al collo e col tocco in

: non v'è chi s'imbarazzi se le monete di rame, con cui è

, come una imagine; chi porta le calze rotte, che gli escano fora di

insino allora usato gli scultori, facendo le loro figure intere e senza una grazia

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (17 risultati)

travagliato. metastasio, i-i-no7: fra le sue braccia / volo a rendere intero

dell'animo tuo. banti, 6-41: le azioni manuali, per umili che fossero

: più pensava maria onde / fosser le nozze orrevoli e intere, / ch'a

avremo fatto lo spoglio filosofico di tutte le istorie. g. ferrari, 3-409:

istorie. g. ferrari, 3-409: le preparazioni italiane sorprendono non solo gli imperatori

che fosse alcuna battaglia, essendo ancora le cose intere, elio desiderò questo parlamento.

sanità, la quale i sonni interi e le malinconie lontane essere dimostra. baldi,

, per goder riposo intero, / de le stelle depone il carco eterno.

: con intero animo, come con le parole, al suo piacere era pronto.

, che, dimesticandoti con quelle donne le quali hanno perduto l'onore de la lor

ii-74: si potrebbe rispondere che non tutte le donne che conversan con gli uomini

il pregio di poter di loro [le meraviglie della basilica di s.

intero per gli anni, avea spaventate le grandi genti, pure col nome. crescenzi

comperare, dee primieramente aver cura che le vacche sieno acconce a portar figliuoli e

, 5-40: di ciò facean fede le parole quasi di tutti i versi, però

la quarta regola generale è che tutte le parole le quali, essendo intere,

quarta regola generale è che tutte le parole le quali, essendo intere, finiscono in

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (17 risultati)

a'codici, e che certe parole, le quali nei manoscritti sono intiere, si

targioni tozzetti, 1-86: prendono esse [le foglie] i nomi di intatta,

: misurando rettamente il detto spazio sopra le linee aritmetiche, troverai la radice cercata in

... è detto chiaramente che le soluzioni di un'equazione non espresse da

, inf., 21-126: cercate 'ntorno le boglienti pane; / costor sian salvi

scheggio / che tutto intero va sovra le tane. cavalca, ii-18: dopo la

50-2): cui deo ha dato sane le sue membra / e l'uso del

in altro che in questo tòr via le fibre del verme dalle fibre della farfalla

, l'aggiustatezza del suo criterio, le sue grazie naturali e toccanti.

la totalità, l'insieme di tutte le parti; compiutezza, perfezione. boccaccio

. caterina de'ricci, 68: le fanciulle non ci si possono fermare [in

possono se non piacere agli occhi nostri le simetrie di quegli edifici che nelle misure

. bartoli, 2-135: lievisi adunque via le tre ultime figure di detta radice,

stessa ora e per intero, ossia tutte le quindici poste, e durava perciò più

interàsseo, agg. anat. posto fra le ossa (una formazione anatomica, una

tagli, usato in chirurgia soprattutto per le disarticolazioni. = comp. da inter-'

. — in partic.: compreso fra le papille renali. = comp

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (10 risultati)

per ben due volte nel discorso sopra le interpellanze del barone d'ondes reggio al minghetti

dire, v. g.: 'le notizie furono fatte interpellatamente ', potrebbero

dire, v. g.: 'le prese di chinino saranno date interpellatamente '

on servi... autoritate de le decte cose senza danno, senza tua contradizione

senza danno, senza tua contradizione co le tue redi, et senza occasione di lege

, offeriva il re di deporle [le spese]. de luca, 1-5-2-69:

quella de'pesci era necessario avere chi le fiere trovasse zioni a lucia,

più altre né meno gravi dovevano essere le interpellazioni della camera al ministero. cavour

ministero. cavour, iii-236: se le interpellazioni dell'onorevole deputato d'aviernoz fossero

), da cui si propagano solitamente le fratture per traumi a causa della fragilità

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (16 risultati)

interpolare nella sua sostanza universa ed unica le esistenze caduche e finite, mai dal concetto

potuto derivarle, massime ch'egli abolisce le cause finali e i concetti correlativi.

nelle edizioni del bellarmino, ogni qualvolta le sue dottrine non si uniformavano agli interessi

: secondo me, gli anacronismi e le confusioni cronologiche... si possono spiegare

cronologiche... si possono spiegare con le 'alcune addizioni d'un altro '

', pazientemente interpolati, si hanno le pietruzze che compongono buona parte del mosaico

... interpolata- mente si sollevavano le fiamme. beccaria, 11-683: la

, 11-683: la notte si facevano le ronde nell'interno della città...

ogni vostro lavoro, ma già fra le altre cose (perché si legge interpolatamente

la muraglia cede] per essere murate le fabbriche interpolatamente, e per essere le pietre

le fabbriche interpolatamente, e per essere le pietre mal commesse combaciate e mal legate

falde di sassomorto. lastri, 1-5-82: le quali case, osservate dall'eminenza della

puri- celli. foscolo, xi-1-236: le novelle mutilate, adulterate d'interpolazioni innumerabili

oscuri dichiarando, emendando gli errati, espungendo le interpolazioni, i difetti adempiendo. popini

difetti adempiendo. popini, x-1-517: le mie uniche voluttà [nella lettura di un

distinguere, nell'emissione del disco, le sue interpolazioni. 3. dir

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (26 risultati)

la mole che s'agghiaccia, se le arroge leggerezza, o sia per interponimento di

. girolamo volgar. [tommaseo]: le testimonianze dette, se elle paressero intrigate

, se elle paressero intrigate, ch'io le sciogliessi con interponimento di sopraggiunta esposizione.

: come oseremo noi, o per le preghiere di un domestico o per l'interponimento

di un grande,... consegnare le pecorelle di cristo... a

ordine di bagli e quello sottostante e le murate: prende il nome dal ponte che

iii-ix-10: coloro che vogliono far parere le cose ne lo specchio d'alcuno colore,

, x-5-229: con ardenti / sguardi le braccia e 'l bianco petto ardito / fra

e 'l bianco petto ardito / fra le spade interpon dei combattenti. leopardi, ii-616

per un brieve spazio almen componi / le mie interne discordie, e tra 'l mio

all'ordine della storia; di che io le ho interposte qui per diletto del lettore

12-563: i poeti interpongono la falsità ne le cose vere e le favole ne le

la falsità ne le cose vere e le favole ne le vere contemplazioni. sarpi,

le cose vere e le favole ne le vere contemplazioni. sarpi, i-1-154: prego

sorse la notte e offuscò gli oggetti / le tenebre spargendo in ogni lato; /

ombre amiche / breve spazio interpose a le fatiche. f. m. zanotti,

1-183: ogni volta che aveva curvato le labbra per interporre una sillaba,.

, interponendo tempo, incomincioe a ordinare le schiere. guicciardini, v-144: proponeva

... e, interponendo a tutte le cose lunghezza di tempo, risolvè finalmente

pandolfini, 1-5: pure chi spesso le prova e usa [le spese dei

pure chi spesso le prova e usa [le spese dei conviti], se non

se non sarà fuori di sé, credo le interporrà e moderrà. -ostacolare

sua passione, per la quale tutte le cose ci sono donate. donato degli

altro prostrato col volto a terra e con le mani giunte in adorazione. f.

lambruschini, 4-141: fra lui e le braccia de'popoli che lo attendevano, s'

penetrante e quasi severo nello sguardo tra le palpebre pesanti. 7.

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (16 risultati)

s'interpose come amico / d'ambe le parti, e fece lor far pace.

la quale sola ha forza di legar le mani a dio. -ingerirsi,

caverne al capo dell'acqua, per le quali caverne poi il condotto proceda. l

lana, o materie simili cedenti, le quali, interponendosi e ritirandosi sotto al

apparisse oscuro. leonardo, 2-541: le nevi,... retenute dalla interposizione

prati, penetra con più facilità infra le fessure de'sassi. saniido, liv-

cantato il * te deum laudamus 'con le interposizione più volte di quel suo confuso

. spallanzani, 4-ii-350: quanto più le molecole d'un corpo fusibile si allontanan da

di francia non si sarebbe concluso mai con le provincie unite alcuna sorte d'accordo.

ecclissata la memoria che non vi raccordate le dolcezze date e ricevute? 4

, 3-ii-654: quelle note semicircolari, le quali nelle scritture per chiudere la parentesi

e all'ironia del * giorno 'sono le inversioni, o interposizioni, come talvolta

di tempo i nemici vinti, assalì con le scale la terra. g.

i corpi in campagna aperta, farai le figure non illuminate dal sole, ma fingerai

ne'versi di undici sillabe accordarsi debbono le due ultime vocali con le consonanti interposte

accordarsi debbono le due ultime vocali con le consonanti interposte. tasso, 13-i-272: mentre

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (22 risultati)

: questi quattro fossi, che conducono le acque della campagna interposta tra arno e

-separato. grazzini, 2-288: erano le camere delle giovani appresso l'una a

corpo umano non men sottoposto a tutte le passioni e a tutti gli accidenti, né

l'estate e l'inverno, come le terre nordiche che non ànno le stagioni

come le terre nordiche che non ànno le stagioni interposte. 3. per

estens. inserito in un contesto, fra le parti o sezioni di un'opera letteraria

. b. cavalcanti, 2-174: le troppo spesse [sentenze] troncano in

lo fanno impedito e spiacevole; così le rade, e a tempo interposte gli dànno

marinari atti a combatter e servirsene sopra le navi. siri, iv-2- 708

708: non senza pena sentiva il re le difficultà da lui interposte nel commercio con

quelle che gli son conformi ed eliminando le altre per una serie di ostacoli interposti

. giov. cavalcanti, 326: tutte le cose, insino alle minime, per

civile, 599: 'persone interposte le disposizioni testamentarie a vantaggio delle persone incapaci

date... di parlare tutte le lingue; ad altri interpretamento di parole.

volsero gli antiqui nove per numero essere le muse: e perché i nomi loro sono

dee., 9-9 (390): le quali parole chi volesse sollazzevolmente interpretare,

ma lo sciatra, che altrimenti interpretava le cose, abbandonò l'impresa e rimase

foscolo, xiv-260: tu hai male interpretato le mie parole. de sanctis, ii-6-243

che a me non pare presunzione l'interpretare le cose mie, ma più presto tórre

meglio che più tosto essi non leggano le cose del signore che intenderle e interpretarle

santo il dono dello interpretare e spor le scritture. manzoni, fermo e lucia

509: agnese si faceva leggere e interpretare le lettere e incaricava pure altri della risposta

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (15 risultati)

muratori, 7-iv-256: mentre egli interpretava le leggi in bologna fu chiamato da suoi

1-26 (i-320): noi facciamo le leggi, l'interpretiamo, le glossiamo e

facciamo le leggi, l'interpretiamo, le glossiamo e le dichiariamo come ne pare

leggi, l'interpretiamo, le glossiamo e le dichiariamo come ne pare. sarpi,

nuovo re mattias ha imparato d'interpretare le convenzioni come altre volte s'è fatto

v-3-125: vagava tutto il giorno fra le terme,... interpretando le istorie

fra le terme,... interpretando le istorie scolpite nei bassi rilievi. jahier

. -anche: dedurre i pensieri o le intenzioni di qualcuno in base a determinati

: bollivano... i sospetti e le gelosie di questa dimora dell'infante a

sono interpretati feroci. nardi, ii-26: le quali parole poi nei seguenti tempi furon

persone; manifestare 0 mettere in atto le intenzioni, i desideri di altri;

1 professori dei vari idiomi veniano interpretandogli le iscrizioni ebraiche, egiziane, babilonesi,

strumentale) cercando di rendere lo stile e le intenzioni dell'autore e il carattere peculiare

all'uopo. pasolini, 8-30: le ultime due pagine,... benché

. g. raimondi, 3-225: le vite di schwob sono una riuscita perfetta

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (19 risultati)

. guicciardini, v-8: commovevanlo eziandio le cose forse più leggieri, ma interpretate

e crudelissimo atreo fa portare in tavola le carni di pelope al fin della cena,

al consiglio degl'interpretatori de'sogni, le fu risposto che ella partorirebbe uno il quale

o presume di intendere la natura, le ragioni, i fini di determinati fatti e

subito si accorgerà che costui o, non le intendendo, ne lascia parte e le

le intendendo, ne lascia parte e le scambia; o, tirando al suo

o, tirando al suo fine, le confonde e vi aggiugne cose strane, come

un sistema di cui si possono scoprire le relazioni interne (e talvolta tale operazione

europa. citolini, 521: le parti [della logica] sono o esterne

esterne o interne. esterne chiamo io le precedenti dove saranno le precognizioni, la

esterne chiamo io le precedenti dove saranno le precognizioni, la difinizione, la divisione

tutti que'segni. cattaneo, v-2-291: le idee scientificamente elaborate sono in concordia coll'

coll'universo nel cui seno la mente le raccoglie; sono quasi un'interpretazione del

, rigoroso. gramsci, 4-114: le interpretazioni del passato, quando del passato

passato, quando del passato stesso si ricercano le deficienze e gli errori (di certi

spesso non tediano. è da dire che le « interpretazioni » del risorgimento in italia

quella contesa ebbe questo fine: che le terre del cui possesso si stava ancora in

1-iv-633: disprezzava [lutero] tutte le cose determinate ne'concili...

a integrare un ordinamento giuridico, colmando le lacune che esso presenti (interpretazione integrativa

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (21 risultati)

i-xii-3: per quelle medesime auttorità debbono le leggi e tutte altre cose sta- bolite

se la dia. boterò, i-89: le leggi sono infinite, ma questo poco

gli olandesi. de luca, 1-5-1-10: le questioni le quali occorrono nelle materie legali

de luca, 1-5-1-10: le questioni le quali occorrono nelle materie legali, nascono o

date da'dottori a quelle leggi, le quali abbiano sensi dubbi. delfico, i-147

sensi dubbi. delfico, i-147: le leggi bisognose di sussidi e d'interpretazioni indicano

, che quelle trovate da'primi sopra le sepolte membra partenopee, danti migliore interpetrazione

e da essi indovinati i sogni per le cose future. guarini, 1-i-12:

bibbia] è posta innanzi a tutte le altre, perocch'ella è più tenace della

lo consideraremo. foscolo, iii-1-9: le interpretazioni latine sono assai volte inesatte,

: non parlo delle interpretazioni latine, le quali, quantunque pregevoli per fedeltà ed accuratezza

che ella ha detto, non reiterando le parole medesime, ma replicando la loro

che si chiama interpretazione quando si ridicono le medesime cose con parole diverse. muratori

dai rettorici l'interpretazione è collocata fra le figure ingegnose. 8. modo

iii-14-201: estranee allo shakespeare rimangono anche le storie che sono state diligentemente tessute,

i tempi non erano sempre giusti, le note affettavano una smanceria di linguaggio umano

provasi questo certamente per lo avenimento de le cose seguite, lo quale è veracie

interprete con lui, / non discernea le forme lor diverse. d. bartoli,

si osservano dagl'interpreti anche in anacreonte le espressioni o indicazioni ec. di usanze

interpreti. b. croce, ii-1-489: le ricerche delle fonti, delle imitazioni e

4-27: voi sete un vero interprete de le leggi, perché la vera intenzion di

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (17 risultati)

giurisprudenza d'oggidì, il meno son le leggi... il più consiste in

seggi / salir togato, e de le sacre leggi / interprete gentile, / or

/ fin dall'alto de i troni anco le detti. vasco, 449: oramai

aspettava. caro, 5-89: ne le [cose] future, gl'interpreti de

sua morte tanto ch'ei potesse fare le esequie. g. morelli, 147:

tregua et interprete dove accadesse dubio fra le parte. ariosto, 13-8: non

, come mediatrice, come legame tra le nostre anime. -ant. inviato,

semplicemente rende manifesti) i sentimenti o le volontà di qualcuno, o ne attua

volontà di qualcuno, o ne attua le intenzioni, i desideri; chi comprende

.: artista che riflette nella sua opera le esperienze, gli atteggiamenti, i caratteri

. castiglione, 531: sono [le parole] interpreti dell'anima. vico

dell'anima. vico, 167: le quali tre spezie di virtù compiono il vero

la fiso- nomia militare, e ne le linee de la faccia e de la fronte

la cui interpretazione è posta innanzi a tutte le altre, perocch'ella è più tenace

i latini. castiglione, 274: le parole, prima che giungessero all'altra

traducono da uno idioma a l'altro le pardi. m. ricci, i-109:

strumentale) cercando di rendere lo stile e le intenzioni dell'autore e il carattere peculiare

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (24 risultati)

, intervallare con segni di interpunzione (le parole, le frasi di uno scritto)

segni di interpunzione (le parole, le frasi di uno scritto); mettere

da un gorgheggio di usignuolo sperso per le macchie, riempiva la terrestre vastità.

minuzie... non voglion dire le virgole o gli errori degli amanuensi.

: specialmente vorrei che badassi a distinguere le sentenze coi diversi segni della interpunzione

tradizionali e di princìpi ragionati, con le esigenze e la libertà. bernari,

g. b. doni, iii-51: le cadenze... sono necessarie nella

.. sono necessarie nella melodia come le interpunzioni nell'orazione, anzi quelle diversità

diversità di accento, delle quali sono le interpunzioni i segni. foscolo, xv-366

non vi sono lettere maiuscole; mancano le interpunzioni. amari, 1-2-358: ho

formale, segni con cui si separano le proposizioni o parti di proposizioni. 3

grafia musicale, segni usati per distinguere le frasi o indicare i riposi. =

del suo cadavere. pea, 7-138: le olive, il pane e il vino.

4-1360: trovandosi roma sprovveduta di tutte le annunciate acque, volle questo sommo pontefice

/ il ferreo pillo, a tòr le frondi adatta la prima;...

. / il secondo a interrar lungo le file / divisate nel suol profondi i

e quasi propagginato col capo in giù e le gambe all'insù fuora; chi mostrava

e scavar nei colli sassosi e ghiaiosi le grotte naturali e artificiali in cui tutto

sepoltura. gioberti, 3-136: fra le popolazioni giapetiche dell'india, della persia

molti altri provvedimenti, come di sbarrare le strade, fornire le case e le torri

come di sbarrare le strade, fornire le case e le torri di sassi,

sbarrare le strade, fornire le case e le torri di sassi, sbarrare e interrare

argine fg e ad interrare e fortificare le punte de'pignoni. bresciani, 6-vii-25

e nelle foreste ricoverano... le miriadi di scimmie. = denom.

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (20 risultati)

, sendo che e presto si rinforzino le pianticelle, non istancandosi per la pressura

magazzini di merci, e den- trovi le nicchie interrate, i ripostigli scardinati, li

ripostigli scardinati, li scaffali scoscesi, le vettine dell'olio piene di mota, le

le vettine dell'olio piene di mota, le olle vinarie colme di sabbia e di

non tornate noi avremo a dormire interrati come le testuggini? boriili, 5-96: la

a ripiani, e nei più alti le case cadenti erano per tre quarti interrate,

. frugoni, 3-i-386: ancora sfumavano le smorzate fiaccole sepolcrali dell'in- terrata unegonda

riuscendo la navigazion del mare per esser le foci del rodano interrate e impedite,

nuovo sbocco. spolverini, xxx-1-43: da le opposte / sirti arenose ed interrate foci

così interrato com'era il viso e le mani, corse alla pastorella. de pisis

, non volendo aspettare che si sterrassero le porte che tutte erano interrate, per la

fretta entrò colle scale a piuoli per le mura. c. campana, 3-62:

in campagna... il far le contrabatterie è uno scriver nel- l'onde

tentò d'incendiare con quantità di brusca le pallizate al baloardo di sant'andrea,

, 3- 308: ora [le rovine] curano al sole magnificamente l'artrite

che riguarda due o più o tutte le razze; che si svolge fra razza e

. biol. insieme di reazioni fra le singole cellule o fra gruppi di cellule dell'

questa lingua operativa... a decidere le sorti generali della lingua ».

autorità ne gl'interregni (egli intima le diete, presiede al senato, proclama

muratori, 7-iv- 323: per le discordie tra filippo svevo e ottone iv di

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (20 risultati)

scure, interriate e smorte / veggio le labbra. firenzuola, 370: smorto

v-48: cominciò forte a tremare battendo le mane insieme, travagliandosi assai nel volto

travagliandosi assai nel volto, con fare le carne palide e interriate. t.

cert'occhi incantati, abbacinati, con le labbra spenzolate. [ediz. 1827 (

interriata di qualche femminetta che va per le spese necessarie della casa. 5.

, 39: rifeciono i bastioni a tutte le porte, e di dentro alle mura

nel fondo. milizia, iv-261: le lagune di venezia sono rimaste immuni da

interriscono i letti e con ciò accrescono le declività ai loro fondi. l. pascoli

più di caduta di quello che abbiano le acque del lago. grandi, i-159:

temanza, 69: talmente s'erano interrite le lagune che tra poco sarebbero divenute non

nell'accostarsi a marara s'interriva, gettando le acque torbide, per mancanza di scolo

palata, e nello stesso tempo munivano le valli e l'interrimento attorno la medesima palata

picciottata, / ché della rabbia mi mordo le dita '. interrizzare, tr

, ma per esperimento di tentazione provando le forze sue. salvini, 30-2-98:

, 9-156: ridomandato s'e'sapeva che le galee degli ateniesi fussin ite in sicilia

adunche tu sai che nel pireo sono le galee. panigarola, 3-ii-882: non

: comunica intanto a pietro, che me le ha chieste, le parole per gli

, che me le ha chieste, le parole per gli operai: cosenza-bologna-la-ba-ro.

/ con sottil argomento di metalli / le risentite rane interrogando. -assol.

di non lo interrogare se non sopra le cose che egli non aveva cavate dal

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (20 risultati)

metteva il piede / fuori, e le donne assise su le soglie / interrogava

/ fuori, e le donne assise su le soglie / interrogava ad or ad or

a un certo curioso, che seccava le brigate con un eterno interrogare. cesari

, che ciò che ho detto tutte le volte che ne sono stato con autorità interrogato

per qual ragione, una volta allontanate le fazioni, il popolo romano non deve essere

il pastor ch'appresso al mincio / le greggie pasce de l'antica manto, /

m. zanotti, 1-4-256: interroghiamone tutte le arti che prendon cura di tali utilità

dì vedrete / mendico un cieco errar sotto le vostre / antichissime ombre, e brancolando

interrogarle. mazzini, 1-277: interrogate le tombe de'pochi geni poetici che sorvolano

quasi leggesse i suoi pensieri proiettati tra le stelle. -assol. carducci,

stesso ad interrogare i codici vaticani sopra le note canzoni. tommaseo [s. v

s. v.]: interrogate le scritture... interrogare i codici,

via, come il cieco / che dietro le sparse monete / interroga l'eco.

? e, s'ella vien sola, le dirò 10 che l'amo? -godeva

passato, evocava, numerava, interrogava le gioie in quell'età. -cercare

d'interrogare 11 nostro avvenire, passeggia le nostre vie, l'esule ripa

qui si stanno decidendo per un tempo le sorti di una grande provincia italiana.

e l'empio... interrogherà dio le opere vostre e i pensieri scruterà.

, 1-240: 'chi m'à negate le dolenti case? '. questo dice

narrativo o dimostrativo. lo interrogatorio domanda le cose, come: 'chi è

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (14 risultati)

, il particolare tono di voce che le è appropriato. p. f.

, disse, il sapiente su le porte de'ricchi. carducci, ii-2-325:

ed esaminato a parole senza tormenti sopra le cose che nella infrascritta esamina sono contenute

: interrogato l'oracolo d'apollo sopra le nozze dell'imperatore. mazzini, 53-24

fede. luzi, 1-8: remote / le effigi tante volte interrogate, / allora

l'altra, e curioso / con le punte d'argento ad essa torna:

la nuova vita, i bisogni, le tendenze non rappresentate, non interrogate finora

il tempo del cominciamento di questo scirro, le dicesse, dico: « o questo

di nuovo interrogando / e alla risposta le sollecitava, / e gli interrogatori gli

la confessione. citolini, 452: le azzioni contengono il trovarsi patrono,.

processo verbale in cui si son registrate le interrogazioni del giudice e le risposte dell'

si son registrate le interrogazioni del giudice e le risposte dell'accusato, come anche l'

voleva procedere all'interrogatorio, vedendo che le forze le mancavano. g. raimondi,

all'interrogatorio, vedendo che le forze le mancavano. g. raimondi, 1-15:

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (21 risultati)

? non avete moneta cecoslovacca? mostratemi le lire che avete! ». montale,

... -soggiunse il re, -dite le consuete parole che s'usano negli sposalizi

ferd. martini, 4-21: dopo le cure di mia madre e la sgridata

e la sgridata di mio padre vennero le interrogazioni. -come è accaduto? dove

non sa [l'accusato] quali saranno le interrogazioni che gli saran fatte e come

con interrogazioni suggestive, o ha avuto le traveggole. -processo verbale,

, li interroghino de'complici, e le interrogazioni, sigillate, mandino al magistrato.

, ii-117: finito il bel convito e le interrogazioni, pre'papiro tirò gianotto da

.? ruscelli, 2-545: si aggiungeranno le apostrofi o conversioni di parlare, le

le apostrofi o conversioni di parlare, le interrogazioni, l'escla- mazioni. et

'provarsi ', che è in tutte le stampe. tommaseo [s.

fasciculo di medicina volgare, 21: seguitano le problema overo interrogazioni delli membri genitali cioè

ei fa, quan- t'esse [le macchie solari] fussero grandi, direi:

fussero grandi, direi: quali noi le veggiamo essere in comparazione del sole; grandi

suo lavorio. cesarotti, 1-viii-168: le sospese lance / interrompono i colpi,

frammetterci dentro avvertimenti e sentenze fa contro le regole dell'arte. betteioni, i-376

guardava con alta maraviglia; / e le fanciulle interrompeano il coro. montano,

montano, 1-203: i sussulti, le paure di due adulteri che in qualche

pianto, che, 'nterrompendosi il fiato e le parole, non potea li suoi peccati

, sii per durare o per interrompersi con le cose di clèves. muratori, iii-247

solitario e rimoto dalle genti, accioché le sue contemplazioni non gli fossero interrotte.

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (23 risultati)

ad effetto. ariosto, 36-49: le spade, il cui bisogno era interrotto,

guicciardini, i-60: interrotte a ferdinando le prime speranze di passare in lombardia,

de'molini trascurata e interrotta coll'occultarsi le macine. magalotti, 26-119: ha.

sia costretto da una forza interna di ringoiarsi le parole e con le parole anco il

interna di ringoiarsi le parole e con le parole anco il fiato. g. gozzi

214-32: guarda 'l mio stato, a le vaghezze nove / che, 'nterrompendo di

pur qual soglio / infin che morte / le corte mie giornate no interrompa. nardi

voi piacerà di parlare, senza interrompere le parole giammai. leggenda aurea volgar.,

aurea volgar., 136: interruppero le voci de'cantatori e cominciarono essi a

e suavissima favella / al conte fa le sue sciagure note. bandello, 2-17 (

lo spirito; ma io troppo volenteroso interuppi le parole. giorgio dati, 1-166:

violenza subitanea, come forsennata. la collera le strozza la parola. saba, 3-73

. cesarotti. 1-ii-139: s'alzan le note / del bellicoso canto; i

bellicoso canto; i grigi cani / le interrompon cogli urli. fagiuoli, 127:

iv-1-224: stava seduta al pianoforte, con le spalle rivolte a noi...

spalle rivolte a noi... smorzava le note col pedale; e s'interrompeva

addoloro. pascoli, i-613: ora le 'nundinae 'erano di quei giorni

commercio, per la calamità di tutte le terre circonvicine. delfico, i-226:

rimutata in quella penisola,... le tradizioni interrotte, nuovi ordini politici si

annullare. petrarca, v-1-114: passan le signorie, passano i regni; /

, ché disviarci / nell'andar ne potrian le molte strade / onde il campo è

sia interrotto il passo da'colli e da le valli e da'virgulti e da gli

alla proposizione del secondo metodo di trovare le epatte secolari del detto periodo, distribuendolo

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (15 risultati)

oh che spero!) il mio tardar le duole'. alfieri, i-257: da

senza risalti, senza interrompimenti di cornici, le quali ricorrono a maraviglia da per tutto

: ornò d'architettura con interrotta prospettiva le pareti, e rappresentò alcuni fatti del medesimo

anima dal corpo mette qualche interrompimento fra le due parti della nostra vita. leopardi

gli interrompimenti del medesimo, come sono le cateratte, la copia dei sassi particolarmente

tradimento per aver lasciato... che le popolazioni fossero interrorite, massacrate, torturate

collenuccio, 3: variamente e interrottamente le cose di quel regno da diversi sono

[dei fiori] i quali interrottamente fluiscono le loro esalazioni, pare nondimeno che questa

fu tanto sfogato che ella potè aver le parole, così interrottamente al padre fece

padre fece risposta. leopardi, 391: le corre incontro, narra tutto interrottamente.

), agg. bot. che ha le foglioline alternamente più grandi e più piccole

, co'l commercio interrotto, con le nuove angarie e con le rapine di

interrotto, con le nuove angarie e con le rapine di ogni sua sustanza. brusoni

tanto tempo. d'este, 96: le poste... erano interrotte,

ed incerta. garibaldi, 2-298: le comunicazioni potevano dirsi quasi interamente interrotte.

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (20 risultati)

la difforme pallidezza degli occhi sbattuti, le ginocchia stracche, il sonno interrotto, i

interrotto / ascendere il pugnace fremito de le linfe. govoni, 714: era

/ il crollar l'altrui letto e far le fiche al genio maritai. manzoni,

offese, /... / son le cagion ch'amando i'mi distempre.

a'suoi sospir ritorna, / a le voci, a le lagrime interrotte. tasso

, / a le voci, a le lagrime interrotte. tasso, 16-67: così

con la voce interrotta dal pianto, con le mani giunte dinanzi alle labbra, «

-di animali. galileo, 3-4-238: le vespe, le zanzare e i mosconi,

galileo, 3-4-238: le vespe, le zanzare e i mosconi, non come

singhiozzi, / che dai coralli e da le preziose / perle uscir fanno i dolci

/ sparse in vegliata notte, / non le quieti torbide / da sogni atri interrotte

interrotte. onofri, 3-91: sa udire le voci dirotte / delle fontane lontane /

interrotti moti i piè fugaci / alternavan le gioie al nostro core; / furtivi

: ornò d'architettura con interrotta prospettiva le pareti. [sostituito da] manzoni,

né avvilita dalla mischianza che suole infettar le genealogie. mazzini, 39-203: le

le genealogie. mazzini, 39-203: le vecchie dinastie tornavano alla interrotta dominazione,

-che procede senza necessaria connessione con le altre parti (uno stile); sciolto

, a guisa di quelli della spiga, le medesime interruzioni. tommaseo [s.

. v.]: si chiamano interrotte le spiche che hanno i fiori riuniti in

essere quella « opera pia », le leggi della quale dovrebbero essere meno evidenti

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (11 risultati)

: la sola interruzione del traffico tra le colonie americane e l'inghilterra recava a

stava seduta al pianoforte... smorzava le note col pedale; e s'interrompeva

pedale; e s'interrompeva spesso. e le interruzioni dell'aria a me familiare e

conversazione telefonica tra altre persone, ovvero le interrompe o impedisce, è punito

, quanto per gli ululati, per le interruzioni, i segni mal celati di

serao, i-1118: in ogni chiesa, le litanie, le giacula torie

: in ogni chiesa, le litanie, le giacula torie avevano l'interruzione

il più che si può, ancora le semplici giunture ad anello od uncino.

quella interrozzione del loro possesso che portano le proviste apostoliche per causa di rassegna o

pascoli, i-444: insomma, salvo le due interruzioni per opera del tremendo figlio di

tu hai ricevute e ricevi regolarmente tutte le mie lettere, vale a dire una,

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (25 risultati)

sm. latin. ant. spazio fra le due scapole; le scapole stesse.

. spazio fra le due scapole; le scapole stesse. fr. colonna

interscapolare, agg. anat. posto fra le due scapole; relativo alla regione situata

scapole; relativo alla regione situata fra le due scapole. = comp

marinetti, iii-458: tutti interschiacciano le palme per gaudio ossequio e delectazione.

ant. alimento che anticamente, durante le carestie, si usava come surrogato del

non rare volte [i fiumi] intersecano le strade ed interrompono la libertà del commercio

umido silenzio / dividono intersecano nascondono / le aiuole d'ombra. soldati, v-42:

stando fuori tutta la notte a misurar le strade e segnar le misure delle braccia da

notte a misurar le strade e segnar le misure delle braccia da luogo a luogo

luogo; e misurar anche l'altezza e le cime de'campanili e delle torri,

s'intersecano; tra questi poi mettono le loro stuore di canna. leonardo, 4-1-75

si tirano in quello [nel quadrato] le linee diagonali, e dove s'intersecano

un modulo. vasari, iii-494: le scale... si muovono in una

ciascuna saglie per due entrate, intersecandosi le scale in forma di x. chiàbrera

s'intersecano. moravia, ii-294: le strade deserte... si intersecavano ad

ridusse a perfezione il modo di tirare le prospettive dalle piante de'casamenti e da'

tetti, per via del l'intersecare le linee, facendo ch'elle scortassino e diminuissino

di purità. beccaria, i-265: le parole grammaticali nulla significanti possono giovare ad

inopportuna interferenza. beccaria, i-251: le idee auditive o visibili di parole che

suddivisa da cento giurisdizioni soprapposte e intersecate le une dalle altre. tarchetti, 6-ii-52

madreselve. d'annunzio, v-1-427: le liste sfuggite ai fermagli, s'erano confuse

uscente nella congiunzione essa coda o capo, le quali sono alquante intersecazioni d'alcuno circolo

altro. r. borghini, i-162: le prospettive [siano] tirate nel disegno

verso diverse parti, sembrano infatti esser le leggi universali della natura e l'arcano

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (15 risultati)

soderini, iii-547: volendole [le pesche] ancor più rosse, dopo

vediamo se può aver quelle condizioni per le quali meriti di esser intenerita fra le

le quali meriti di esser intenerita fra le poesie leggitime di aristotele. tasso,

comprende due o più o tutte le sezioni; che si svolge fra più sezioni

di dracone. cattaneo, vi-1-266: tutte le linee navigabili, che fanno continuazione alle

di luce, di colori profondi che le alte vetrate si rimandano franti e deformati

ced. marchetti, 3-35: fra le dette intersezioni dell'orbita della cometa con

misurare il cerchio della terra, e scoprì le intersezioni che hanno fra loro le linee

scoprì le intersezioni che hanno fra loro le linee orarie. d'annunzio, iii-2-96

volte, si è studiato d'impicciolire le cose grandi, né vi sono risparmiate le

le cose grandi, né vi sono risparmiate le dorature. = deriv. da

l'ultimo giudizio / chiameran l'alme le celesti trombe, / fia che,

interessa i rapporti fra i membri e le strutture di una società; che si svolge

e mediani che congiungono fra di loro le apofisi spinose delle vertebre.

muscoli che riempiono gli spazi fra le apofisi spinose delle sei ultime vertebre

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (31 risultati)

interstellare, agg. che si trova fra le stelle; che ha luogo nello spazio

che vivono nell'acqua freatica insinuandosi fra le particelle di terreni sabbiosi presso le coste

fra le particelle di terreni sabbiosi presso le coste dei mari e dei laghi e

coste dei mari e dei laghi e le sponde dei corsi d'acqua; vi sono

laguna. guglielmini, io: ponendo che le parti del mercurio siano di figura sferoidea

, v-1-366: nella nuova fisica dinamica le singole ipotesi dell'emanazione di tanti diversi

3-3-484: la macchia, assai insigne tra le altre..., si

e poi con doppie mura / de le mura afforzare ogni interstizio. f. f

: negli interstizi delle stanze terrene crescevano le cicute e le ortiche. d'annunzio

interstizi delle stanze terrene crescevano le cicute e le ortiche. d'annunzio, iv-1-908:

per gli interstizi della calca, illuminava le piante dei piedi contratti, incallite su

dopo, ne trovate ancora i granelli fra le pagine d'un vecchio taccuino. slataper

senza ferirmi tra gli interstizi di tutte le siepi. montale, 9-96: i

: invase i lunghi intervalli di tedio, le ore vuote, i minuti e i

petto la mensa, perché attingesse commodamente le vivande con ben ordita e ordinata sustituzione

, nell'attività la passività, tra le formole vigorose, che sono pensiero,

. questo [liquido muci- lagginoso] le fibre che tessono le corde legamentose del

muci- lagginoso] le fibre che tessono le corde legamentose del femore,..

lo suo lentore resta intralciato, eccita le loro contagioni spasmodiche. l.

hannovi vuoti, non interstizii morali fra le nazioni. 9. lacuna,

son pretti impostori, e mostra a dito le piaghe, gli interstizi, i vuoti

, gli interstizi, i vuoti e le illusioni che spaventano da lontano. oriani

, che, accettandole come necessarie, le integra coll'arbitrio del cuore per operare

: intertanto vene uno ucellatore et alza le canne per pigliare la palumba. refrigerio,

allontanare. sanudo, liv-386: le gente spagnole, che erano dentro dii

. bini, 1-334: avendo intertenuto le fever quindici giorni soli onde fornirlo del

. soriano, lii-i 1-425: pagano le fanterie con ritenzione di dieci per cento

di conto e di valore, non rinova le monizioni. l. salviati,

i-594: serano... intertenuti ne le lor anzianità, driti, franchisie e

cosa mai, fuorché quella morte che consacra le speranze dei viventi, quella che fa

-trattare. aretino, 10-33: vende le spoglie paterne ed i trofei materni,

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (28 risultati)

di dentro... con tutte le tagliate e batterie ci potrebbono intertenere qui

intertenevano i navigli. -mandare per le lunghe, ritardare. pontano, 201

se fu venerdì o il mercore da le quattro tempora, che un altro sozio e

per intertenere una gentildonna,... le cominciò a dire che avea morti tanti

-buon giorno, messere; -ed egli le rispose: -ticco! -pensando con tal parola

è questa vostra, a volere intertenere le gentil donne per le strade? serdonati,

a volere intertenere le gentil donne per le strade? serdonati, 9-126: furono

si accostassero alle navi portoghesi ed intertenessero le guardie nelle navi, che non avevano

far indugiare. aretino, 20-14: le dipinture erano tali che avrieno intertenuto a

rispetto e tanto l'onoravano, furono le risa grandissime. bandello, 1-36 (i-445

perocché è ben bue chi crede a le adulazioni, che in sì sfacciata maniera gli

. g. rondinelli, i-i-67: le convenne... prender col pondo di

non vediam noi quanto, anche dopo le minacce medesime, iddio sospenda lungamente i

progresso hanno fatto, si sono, le decine de gli anni e de'lustri,

vi-330: - come te intertieni tu con le taverne? -assai bene. -

intertenimenti. aretino, vi-225: se cerchi le compagnie e le feste, sei un

vi-225: se cerchi le compagnie e le feste, sei un disviato e un caca-pensieri

quei dì era molto in voga fra le gentili brigate. carducci, iii-8-159:

gentili brigate. carducci, iii-8-159: le canzoni intonate su la mandola...

case civili fra i lieti intertenimenti e le danze dei cittadini e del popolo.

chi può patire i bestiali intertenimenti de le pulci, de le cimice, de le

bestiali intertenimenti de le pulci, de le cimice, de le zanzare.

le pulci, de le cimice, de le zanzare. 2. conversazione (

111: ci dona amore grazia in tutte le cose, facendoci inventori di belli intertenimenti

tua corrispondenza... e forse anche le visite e gl'inter- tenimenti tuoi officiali

quelle due terre si fanno quasi tutte le reti e corde,... mercanzia

con tal intertenimento ne'conviti di apparecchiar le tavole. -ristagno o intralcio nella

ne'due libri addietro si fosser mozze le radici del tutto. intertenire, tr

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (15 risultati)

. a. mocenigo, li-1-662: le frontiere e le paghe d'in- tertenuti

. mocenigo, li-1-662: le frontiere e le paghe d'in- tertenuti in spagna ricercano

. daniele barbaro, 171: le metope rispondevano agli spazii che erano da

, agg. anat. situato fra le apofisi trasverse delle vertebre.

antica. baldelli, 5-4-218: le podere... è una veste di

interumano, agg. che concerne le relazioni fra gli uomini; sociale.

al determinismo dei fattori extra-umani come le circostanze politico-economiche. = comp.

. anat. che si trova fra le unghie (con partic. riferimento ai mammiferi

contratti. siri, vii-274: cessassero tutte le molestie a'barberini per gl'interusuri decorsi

dello spazio occorrente al maggiore per sferrare le pedate. = voce dotta, lat

. colonna, 2-13: peregrinando solitario tra le non densate, ma intervallate palme spectatissime

infra pochi intervalli d'esse colonne, le colonne toccarsi. ariosto, 10-100:

altro v'ha d'intervallo che quello che le danno 1 laghi e i fiumi,

, i ghiacci. calvino, 8-128: le macchine procedono quasi a contatto di paraurti

ad occupare que'minuti intervalli che fra le parti rotonde rimasero. cattaneo, vi-1-167

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (17 risultati)

vessata e tribolata da varie avversità che le sopraggiungevano. tebaldeo, son.,

negli intervalli del vento, fischiante fra le case, mi pareva d'udire il

o in classe, nell'intervallo tra le lezioni e nell'attesa di un professore?

metà del concerto, s'accendono tutte le lampade e la luce si riverbera fino sui

nell'invisibile distesa delle cellule-programma dove tutte le combinazioni si formano o si disfano all'intemo

, / fuora i sospiri e fuora le magagne. varchi, 23-236: questo è

: questo è un dire: tutte le cose, le quali con sì grandi intervalli

un dire: tutte le cose, le quali con sì grandi intervalli separate sono

ordinate per la custodia dell'universo, lascino le guardie loro. passeroni, 1-138:

eglino [gli uomini] simili per le membra, ma quanto all'intelletto sono spesso

5. milit. spazio frapposto tra le varie file o squadre di combattenti.

si chiama intervallo. algarotti, 1-iv-146: le bande di tutte e tre le schiere

: le bande di tutte e tre le schiere erano disposte a guisa di scacchiere;

a dirimpetto gl'intervalli ch'erano tra le bande degli astati, ed alle spalle

5-168: non poterono [le schiere] urtar tutte al medesimo tempo e

-distanza che si deve tenere nel disporre le varie parti di un accampamento. f

. 9. mus. rapporto tra le frequenze di due suoni; la sua

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (20 risultati)

percosse, / le cui battute a tempo a tempo e

parer che un bel concerto fosse, / le regole non note e le ragioni /

, / le regole non note e le ragioni / delle misure a specular si mosse

di un suono diverso. se si dividono le vibrazioni del suono più acuto per quelle

6-ii-357: negl'intervalli di benessere che le lasciavano di quando in quando le sue

che le lasciavano di quando in quando le sue infermità, era vivace, lieta,

. minturno, 3: diverse ancora sono le cose con le quali si fa l'

: diverse ancora sono le cose con le quali si fa l'imitazione; conciossiacosaché i

poeti, com'ho detto, con le parole, con l'armonia, con i

i-941: sia che quelle parole e'le pronunzi o le oda pronunziare spiccatamente così

che quelle parole e'le pronunzi o le oda pronunziare spiccatamente così: 'quel

quel ràmo del làgo di còrno'; o le pronunzi e le oda pronunziare correntemente senza

làgo di còrno'; o le pronunzi e le oda pronunziare correntemente senza quella intenzion

: i semi vari / fan poi varie le vie, vari i meati, /

dolore che sparge questa passione in tutte le vene, non di rado avvengono,

(463): s'avviò tra le due parti un carteggio, né rapido né

mattioli [dioscoride], 350: le fiondi... procedono per intervalli

dove in figure bellissime di piombo si rappresentano le favole d'esopo e giochi d'acqua

poi ripuliscon sul volubil tomo; / le quai locate a debito intervallo / fanno

essere il cielo sommamente trasparente, e le stelle sommamente opache. idem, 4-2-307

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (23 risultati)

: subito sanza alcuno intervallo git- torno le mura in terra, che eran bellissime.

mio ardor pur una dramma, / seran le membre mie senza intervallo / cenere adusta

alcuno in fallo, / in ogni azion le dame e i cavalieri / uniti mirerai

: se ne trasse questo profitto, che le nazioni più scarse d'intervegnenti..

tanto elemento di discordia da render nulle le nostre discussioni, poco importa chi sia

, io: devono essere intimate [le scritture] al suo interveniente con le

le scritture] al suo interveniente con le lettere 'n. q. i.

n. q. i. ', le quali vogliono significare 'nomine quo intervenit'

ma non in tutte, interviene a fare le parti dell'avvocato. 5

pure nel principio delle opere si fanno le invocazioni degli iddìi, ma in altri luoghi

n. franco, 7-208: le quai parole non dico di che male

di conciliazione. mamiani, 7-142: le cagioni d'intervenimento armato occorre siano espresse

essere tanto pertinace e gagliarda guerrera contra le molestie di carnalità, la quale non

: il littore e la carcere le si volgea dinanzi agli occhi, quando in

quando molto egli è rimesso, conciedono le medicine ad essa agritudine convenevoli.

de'dire a ciascun ponto di tutte le cause che possano intervenire. guidotto da

7-i-74: quel pittore che avrà goffe le mani le farà simili nelle sue opere,

quel pittore che avrà goffe le mani le farà simili nelle sue opere, e

glielo vieta. castiglione, 521: spesso le bellezze di donne son causa che al

che die e notte vegghi e sopra le cose pensi, quanto più s'affaticherà di

febbri, od ebbe la podagra, cioè le gotte, o fu tributato da

che alcuno morisse, che non lasciasse le dette candele, o altri non le

le dette candele, o altri non le desse per lui, essendo lui agiato

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (14 risultati)

che sia il babbo che gli porti de le mele e de i confetti. g

buonafede, 2-v-40: siccome a tutte le cose eccelse interviene, strette nel mezzo

diletto suo che per mestiere usava impagliare le spoglie di cotesti nobili animali.

. borsi, 1-13: più gonfi le gote, e t'interviene / che più

, e la pietà, dolcissima tra le corde del cuore, tacque disarmonica.

ultimo si interviene, e molte volte le guasta e manda in ruina, ancora

che è battuto il ruffiano, disegna le tre persone che nel suo peccato,

quelle cose veggono, quelle cose sentono, le quali nelle familiari conversazioni s'odono e

quali nelle familiari conversazioni s'odono e le quali cadono giornalmente sotto l'occhio.

con uno spillone e per fortuna intervennero le guardie. -in relazione con una prop

(i-44): sapendo che voi conoscete le persone che ne la novella intervengono,

in cotesto spettacolo. menzini, ii-185: le favole 0 drammi che si usano in

medesimo. può altresì intervenire per sostenere le ragioni di alcuna delle parti; quando vi

considerazione de'moti celesti non c'intervengano le sustanze separate. sarpi, vi-2-176:

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (12 risultati)

atti della vita... e travolgere le nostre virtù nella notte dell'ignoto e

di ragione e di fatto a terminar le questioni che intervenivano e tra'cittadini e

, fra li caciatori, per amazare le fiere intervengono parole triste e alcuna volta delli

: relazioni... intervengono tra le varie parti della natura, ancorché lontanissime,

: altre proposte riguardarono l'emigrazione, le pensioni per la vecchiaia, il riconoscimento

che diminuisca la disuguaglianza economica fra le varie classi sociali. 3. in

e vivacissime furono in quei dieci mesi le polemiche tra 'interventisti 'e '

avventura evitato e la crisi inglese, e le dimissioni di eden e le conversazioni italobritanniche

, e le dimissioni di eden e le conversazioni italobritanniche. bocchelli, 2-v-

uomo di compagnia. boterò, 9-105: le liti si terminano senza intervento d'altri

fossero condannati a perpetua- mente militare sotto le odiate insegne dell'austria. borgese,

consenso di coloro che, non essendo le principali parti contraenti, sottoscrivono però la

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (15 risultati)

il prodotto di ima causa che disturba le funzioni dei muscoli, dell'articolazioni,

, 893: ti vò solamente esporre le difficoltà e gl'impacci che, senza

: nel fatto poi fu trovato che le cose oggi si fanno con l'occhio al

e perpetuo. mazzini, 66-325: le mire sul mediterraneo gli comandano [all'

che ado- prarsi a metter pace fra le due parti. b. croce, iii-27-13

8. econ. serie di provvidenze con le quali lo stato interviene a dirigere e

lo stato interviene a dirigere e a sostenere le attività industriali, economiche e finanziarie della

rispetto delle norme regolamentari o di infliggere le punizioni prescritte per l'infrazione di tali

fu testimone ed interven- tore a tutte le unioni patriottiche fatte in casa di ferdinando

ad essere gli electi ad ponere de le altre cose... de non molta

cernita. sanudo, lii-385: fra le parte e con intervenzione del serenissimo re

. bentivoglio, 4-854: non potessero le provincie unite far pace col re di spagna

altro straniero ministro. colletta, iv-189: le misure che ne saranno la conseguenza non

sola immaginazione ed il cuore, e le passioni stesse; o la ragione non altrimenti

, hanno scoperto e insegnato e confermato le più grandi, più generali...

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (24 risultati)

nostri avi] invocavano intervenzioni straniere, le quali riuscirono funeste; ma necessità ancora od

economico. gobetti, i-93: le esigenze dell'economia sono ridotte a poche

connesso, da una parte, con le correnti protezionistiche o di nazionalismo economico e

troppo libero nella libera inghilterra, non le fa subire quella interversióne che, costituendo

fra due vertebre contigue (e formano le articolazioni intervertebrali, la faccia inferiore del

vertita. cattaneo, v-3-317: in geometria le verità sono egualmente generali, cosicché si

senza un tacito intendimento d'irrisione, le strofe quaternarie di endecasillabi con le rime

, le strofe quaternarie di endecasillabi con le rime di seguito pe'i tre primi e

mazzini, 20-270: troverete numerate le pagine di questa lettera e intervertito l'

ii-15-252: oggi sono talmente interver- tite le parti, che la politica conservatrice è chiamata

: anche questa è da contar fra le gemme gallo-italiche. è 1'* entrevue '

l'intervista. -articolo che riporta le domande dell'intervistatore e le risposte dell'

che riporta le domande dell'intervistatore e le risposte dell'intervistato. ferd. martini

3. statist. modo impiegato per le indagini o per le inchieste statistiche effettuate

modo impiegato per le indagini o per le inchieste statistiche effettuate col metodo del campione

1-63: sien tenute e debbino [le meretrici], volendo disporre di..

sferza solea avere tre corde, per le quali si denota quivi che la sferza,

che è battuto il ruffiano, disegna le tre persone, che nel suo peccato

stelle fisse, credo io che distribuite le averebbe con bei partimenti di quadrati,

quadrati, esagoni ed ottangoli, interzando le maggiori tra le mezzane e le piccole

esagoni ed ottangoli, interzando le maggiori tra le mezzane e le piccole. tassoni,

interzando le maggiori tra le mezzane e le piccole. tassoni, xii-2-262: un'altra

grillo / un lesto compromesso / tra le tenebre e il dì. baldini, 1-753

l'altro di là dal fiume, interzare le prospettive, essere in ogni punto presente

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (13 risultati)

tegoline piane e sottili,... le quali interzano l'una sopra l'altra

e monadi vegetative] e con sé le unifica. lucini, 4-280: il canto

il terreno una terza volta, incrociando le due arature precedenti. roseo [tommaseo

faza a l'inimico, ha interzato le galie con omeni di quella isola,

che la seconda e la quarta erano le rosse. zonca, 71: il numero

sono tante quanti sono i naspi, perciocché le mensole che sostengono queste sono interzate,

, cioè un modiglion o mensola con le rotelle e l'altro senza. davila,

al passeggiarli. guarino guarini, 1-210: le cornici erano intessute d'archetti in varie

mio, bisognava andare alla guerra con le corazzine interzate de doppioni per non lasciar

l'interzate piastre / di ferro e le tre cuoia e le tre falde / di

/ di ferro e le tre cuoia e le tre falde / di tela, ond'

zando, cioè dividendo per tre, le altre cifre). donado [

la minore, poi sommavano insieme le altre tre, e, trattone fuori il