Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: le Nuova ricerca

Numero di risultati: 485006

vol. VII Pag.84 - Da GRUPPO a GRUPPO (13 risultati)

famiglie e individui che hanno in comune le risorse economiche e l'abitazione, anche

di un esperto e coordinando e integrando le rispettive conoscenze, lavorano insieme per fini

persone che, generalmente in polemica con le strutture esistenti (chiesa, stato,

di trasformare per lo più dall'interno le strutture stesse secondo quei princìpi. -econ

concessioni di brevetti, ecc. coordinando le gestioni allo scopo di attuare combinazioni produttive

.. erano già strettamente connessi attraverso le banche e tendevano sempre più a connettersi

lavoro da svolgere, a mettere in luce le più riposte capacità di ciascun componente del

parlamentari di un partito a votare secondo le direttive stabilite dalla direzione del proprio gruppo

. b. croce, i-1-81: le somiglianze esistono, e in forza di

esistono, e in forza di esse le opere d'arte possono essere disposte in questo

contrassegnati, in ordine decrescente, con le lettere a, b e c).

sistema periodico di mendelèieff vengono chiamate gruppi le colonne verticali in cui sono riuniti gli

un gruppo di picche ristretto andavano inverso le genti nimiche. -aeron. unità

vol. VII Pag.85 - Da GRUPPO a GRUPPO (18 risultati)

i-120: potrà un giorno raccontare tutte le fasi dell'assedio al gruppo montano delle tofane

11. medie. gruppi sanguigni: le varie classi nelle quali si suddividono gli

nelle quali si suddividono gli uomini secondo le caratteristiche immunitarie, individuali ed ereditarie

di produrre gli antigeni è ereditata secondo le leggi di mendel, per cui i gruppi

e versi scempi e raddoppiati di tutte le sorte. pindemonle, 219: delle

giù, un gruppo di risa! e le fanciulle pas- sàrono. -ant

non tanto ad esaminar lo strumento per tutte le sue corde, a saper se si

orecchi per la sonata da vero che le vien dietro. -figura di danza.

: gruppi di statue aggravignate insieme, come le forze d'èrcole o simili. magalotti

di serpi / che d'oro avean le scaglie, e cento intrichi / facean

fazzoletto bianco. pascoli, 477: le donne ripresero a filare, / con

diede alla cerca delle tre mila dramme, le quali trovò senza molta fatica durare,

poco ci si van contorcendo e raggricchiando le dita; e snodatine i nodi e disgiuntene

; e snodatine i nodi e disgiuntene le giunture, ci si fan tutte nocche e

/... / l'agreste gioventù le maggior zolle, /...

d'annunzio, iv-2-125: a tutte [le vacche] penzolava fra le gambe il

tutte [le vacche] penzolava fra le gambe il gruppo delle mammelle rifornite di

con gruppi. serdonati, 9-432: le fortune e nodi o gruppi di venti,

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (15 risultati)

.., senza poter punto discernere le cose che da lor si cantano, o

sofferenza. foscolo, iv-457: le mie labbra sono arse; il petto

sospirare! -davvero; un gruppo dentro le fauci, e una mano che mi

, i-308: già una tranquilla contentezza le stillava nelle vene, quand'ecco, lì

, in un gruppo d'ira, azzannò le corde e d'una cadenza le strappò

azzannò le corde e d'una cadenza le strappò. 16. locuz.

, ii-1-1117: gli alunni, disertate le aule, s'erano radunati nel cortile,

officina. partono in gruppi, trillano le biciclette sulle strade di pianura.

grusuoli quello poco de argento ch'a le volte a le mane li pervene. boccalini

de argento ch'a le volte a le mane li pervene. boccalini, iii-105:

posta in piaghe picciole..., le netta, mondifìca e le cicatrizza

, le netta, mondifìca e le cicatrizza e sana. = deriv

, con lunghe setole alla base; le ali e la coda sono lunghe, le

le ali e la coda sono lunghe, le zampe molto brevi; vive nel sudamerica

il quale opera fregando la ferita con le foglie suddette e instillandovi del sugo e facendone

vol. VII Pag.87 - Da GUADA a GUADAGNARE (12 risultati)

.]: 'guada', pianta che ha le foglie fatte a lancetta, intere,

, 2-472: intanto spagliate e trattenute [le acque] per buon tratto della fossa

guadagnare? pascoli, 280: scorrean le terre ignote con un grido / straniero

erano mai guadagnata la cena, né le calze, né ì viaggi che avevano

più contengon cose inventate a capriccio di chi le scrive per guadagnare. g. capponi

guadagnare, non l'offenda, ma osservi le sue comandamenta e la sua coscienza non

opere da guadagnare: di che il braccio le si stese e diventò secco. celimi

procurare a proprio vantaggio (anche con le particelle ne o ci). romanzo

decoro, con cui prese a trattar le storie senza introdurvi ritratti, abiti, costumi

nero la rendeva più slanciata, e le braccia rotonde ed il collo bianco ci

biblico e ascetico: meritare, mediante le buone opere, la grazia santificante e

bibbia volgar., x-255: tutte le cose tengo come fango puzzolente, acciò che

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (15 risultati)

pur seguitando a fiutare dietro alla fortuna le orme della virtù, guadagnava l'ipocondria.

chi dir volesse al desso: gioca le tue carte in tal modo, e guadagnerai

ii-194: guadagnata una sola battaglia, tutte le nostre interne insurrezioni si dilegueranno come nebbia

come nebbia. nievo, 1-259: le si profferse per compagno in una monferrina,

. a. cattaneo, ii-259: le navi... devono avere altrettanta

avere altrettanta savorra, altrimenti ogni onda le solleva, ogni vento le guadagna,

altrimenti ogni onda le solleva, ogni vento le guadagna, e le porta a rompere

, ogni vento le guadagna, e le porta a rompere. 6. raggiungere

argine. fiacchi, 177: ardon le scene ed arde il foro, /.

390: l'epidemia... guadagnava le case sparse, non risparmiava i casolari

pasolini, 5-63: la luce guadagnò le cime nude dei monti. -penetrare

, 60: prego quella strectissimamente per le rasone da me scripte voglia..

del costume. de sanctis, 7-409: le dottrine mazziniane guadagnarono quanti in italia amavano

era accommodato... a tutte le sorti di persone, per guadagnarli tutti

istanno fuori di firenze, c'hanno tra le mani l'avere altrui, che se

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (29 risultati)

battaglia o co 'l capo ricucito o con le braccia infasciate. -figur.

infastidire. boccaccio, i-70: le cose di che l'uomo abbondevole si

sacchetti, vi-122: i cercini, le stanghe, marre e fusa, /

stanghe, marre e fusa, / le pentole, i paioli di quelle fiere /

credete a me, bono amico, le soie ricchesse al ricco, tant'à in

dico di più; perché riescono soverchie le parole, dove penso solamente di consolarti

6 (90): vada a far le sue confidenze a chi le piace;

a far le sue confidenze a chi le piace; e non si prenda la libertà

,... per non infastidire le grate orecchie di t. m. passiamo

con silenzio. dolce, 8-6: le cose nuove piacciono, e le antiche per

8-6: le cose nuove piacciono, e le antiche per troppa età infastidiscono. giorgio

un poco infastidito. montano, 1-162: le ore di scuola la infastidivano.

. bartoli, 4-ii-211: credo bene che le molte e molte cose che avete avute

casa sua con l'arte del menare le calcole. rajberti 2-130: tutta quella uvaccia

inacidirsi nello stomaco, a rivo- uzionare le budella. 5. ant.

la dolcezza delle lodi,... le infastidiscono siccome nauseose, quando non le

le infastidiscono siccome nauseose, quando non le veggono avvalorate dalla manifestazione d'un alto

. machiavelli, i-vi- 231: come le cose amare perturbano il gusto e le dolci

come le cose amare perturbano il gusto e le dolci lo stuccano, così gli uomini

sono obbligato servire a te con tutte le mie forze, e mai non mancare né

lor piaceri. lombardo, 4-ii-165: le persone s'infastidiscono d'una cosa mal scritta

la monotonia de'rumori... le dava al capo una pesantezza ingrata.

ii-8-215: come sono infelice, che tutte le cose care mi sien negate! come

sbarbaro, 1-22: sedendo, accavalciò le gambe e diede a tutti le spalle,

accavalciò le gambe e diede a tutti le spalle, infastidita. moravia, xiii-329

infastidito, abbattuto. trinci, 1-118: le piante restano noiate, infastidite e avvelenate

, disgustato. serdini, 1-68: le 'nfastidite labbra in ch'io già pose

con altri versi, / mischiati con le lagrime angosciose, / qui si convien che

, come sogliono fare l'altre genti, le quali io caccerò del vostro cospetto e

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (14 risultati)

. f. frugoni, 3-iii-55: le superbe gallerie per essere preziose s'infastosivano

bipartita l'unghia / cristal- leggiar fra le diverse gemme, / onde pompeggia infastosito

infaticabile. borgese, 1-32: rievocava le ragazze di casa taramanna, virili,

d'annunzio, ii-608: ecco, le ali titanie, / le solari penne,

: ecco, le ali titanie, / le solari penne, le lucifere / piume

titanie, / le solari penne, le lucifere / piume, infaticabili / flagelli dell'

mente. b. croce, ii-2-252: le idee... non sono altro

appena / l'umil colomba e credi aver le penne / cinte d'invitta infaticabil lena

fonte [iesù] è infatigabile, le sue cannelle sono infatigabili. salvini, 16-436

veloce nave. luzi, i-35: le donne ai lavacri marini / tuffano i lini

/ tuffano i lini dell'infanzia e le roride melanconie / de'fluenti anni nel corso

ali bianche vestì, ch'han d'or le cime, / infaticabilmente agili e preste

g. bentivoglio, 4-1043: [le] operazioni militari più necessarie...

a questa idea di ricchezza sono associate le idee di educazione nobile e liberale, d'

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (17 risultati)

un'amante. tutte le cose a torno rivelavano infatti una special

a persuadermi che quanto a me pareva le costasse molto, non le dava infatti

a me pareva le costasse molto, non le dava infatti che pochissimo fastidio.

leonardo, 2-633: se alcuna de le sopra diete cose a alcuno paresse impossibile

? b. croce, iii-23-235: tra le stucchevoli ripetizioni della poesia precedente..

infatuato... e il giovanotto le aveva scritto una domanda di matrimonio.

maggioranze, almeno quando s'infatuano per le questioni inutili. d'annunzio, 4-ii-70

, svanire. gavoni, 109: le suore sulla nudità del marmo che s'

invasato. d'annunzio, 1-211: le trombe si fermano. il clarinetto,

gara di lingue, coteste infatuazioni per le nostrali o per le antiche o per le

coteste infatuazioni per le nostrali o per le antiche o per le straniere, sono

le nostrali o per le antiche o per le straniere, sono pure vanità pedantesche.

pedantesche. b. croce, iii-26-10: le infatuazioni accadono e sono deplorevoli in ogni

tedesca o francese non meno che per le orientali. soffici, v-6-55: per un

in quelle salette. papini, iv-800: le sue lezioni piacciono molto alle ragazze le

le sue lezioni piacciono molto alle ragazze le quali ci ritrovano quello spirito un po'

: accanto alla più superficiale infatuazione per le scienze, esiste in realtà la più grande

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (16 risultati)

. tasso, 12-18: depon clorinda le sue spoglie inteste / d'argento,

! serafino aquilano, 55: pur a le voglie tue sì male intese / satisfarrò

e del mare si riscuotono. sono le notti infauste. siedono ai quadrivi gli spettri

andreini, 36: son d'aquila le man, di capra il piede, /

5-214: parve al cappelli che con le lettere denotate dalle cifre un nome potesse

. chiari, 1-iii-130: il cielo poste le aveva sull'innocente suo labbro per predirmi

mio che un roseo velo / induceva a le cose. oh, chi l'ha

brusoni, 2-17: inorridirono più volte le pietose giovani al racconto di giustina,

, / e il biondo croco e le viole palide. frachetta, 1-215:

gode il lume della pietà divina che le mostra gli scogli infausti de'peccati e

mostra gli scogli infausti de'peccati e le addita il viaggio verso il cielo.

efficiente]... infibra le carni, stende le cartilagini, salda

infibra le carni, stende le cartilagini, salda tossa, ramifica gli

, ramifica gli nervi, incava le arterie, infeconda le vene.

nervi, incava le arterie, infeconda le vene. = comp. da

mancanza di facoltà. siri, iii-1062: le contentezze de'suoi buoni sudditi restavano amareggiate

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (19 risultati)

/ manipolandomi a flessuosa vergine / con le plaudenti mani. -per estens.

risultati di questo sin- tetismo convulso condannano le intenzioni, per l'infecondità della fantasia

giove / gl'ingrati amplessi, e le infeconde piume. -figur. parini

che ebbe a renderne un sol chiuse le vene. campailla, 7-16: se nitrosi

mal cuore. foscolo, iv-362: le coste del monte sono spaccate in burroni

burroni infecondi fra i quali si vedono offuscarsi le ombre della sera. leopardi, 34-19

. saliva / il naturale tempio de le rocce infeconde. piovene, 8-104:

figliuolo. cesari, 6-296: tutte le chiese separate dalla romana debbono essere e

cotesti rimettiticci di parole... le propagini infeconde e infelici del nostro gran'al-

infeconda, / qual scioglie il sol le nubi e il mar fa bella ogn'

d'intrar in nave et alciar su le vele. s. caterina da siena,

, io me lo strapperò dal petto con le mie mani, e lo caccerò come

abbonito da tutti, perché tutti temono le sue insidie. goldoni, ix-66: ancor

a poco a poco in alto mar le vele, / qual nube, irsele a

morire affogata come fanno i sultani con le odalische infedeli? saba, 532: le

le odalische infedeli? saba, 532: le tue compagne: la buona, la

se stessa. pascoli, i-696: le parole sono tutte per indurre nell'infedele

privato. brusoni, 811: tra le più pericolose insidie de'suoi sudditi degeneranti

e assai significativa immagine noi italiani chiamiamo le traduzioni del primo genere « brutte fedeli

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (26 risultati)

infedele / è tempo già di rispiegar le vele. temanza, 75: aveva

ed infedele. botta, 6-ii-568: le spiaggie erano difficili e poco esplorate, le

le spiaggie erano difficili e poco esplorate, le acque infedeli. -incostante,

ebbe ardimento / sovra altissimo abete aprir le vele / ad un fiato infedele. a

: non confidiate né anche all'aria le vostre passioni, perché i venti per ordinario

sarpò l'ancore, poco dianzi, dietro le lusinghe dell'infedel vento. -labile

in quelle guerre contro genti infedeli, le quali era lecito ridurre in schiavitù,

potrebbe essere, che se i cristiani voltassero le forze loro a subiugare gli infìdeli?

dispiacer gradasso intese / del re agramante le fortune avverse, /... /

non sofferse. aretino, v-1-364: le fughe infedeli e gli accordi cristiani derivano

accordi cristiani derivano da i meriti de le vostre sincere menti. aleardi, 1-48

tortora, ii-124: quantunque i suoi nimici le avessero infedelmente levato parte di quel credito

speravano ch'ella fosse per muoverlo a far le provisioni necessarie per la salute di tutti

; erroneamente. siri, xii-283: le provincie unite... [erano]

. foscolo, viii- 214: le vostre imprese per la salute e la gloria

che, distratta da tante faccende, le serviva così infedelmente da farle sbagliare la strada

che prima furono fatte, perché non le conoscono, le pensano infedelmente. =

fatte, perché non le conoscono, le pensano infedelmente. = comp. di

. a. cocchi, 6-17: le mogli precipitano facilmente nell'impudicizia o infedeltà

o tirsi, e ti perdono / le commesse infedeltà. foscolo, xiv-259: tu

. d'annunzio, iv- 1-278: le amanti dovevano rimaner fedeli in eterno alla

). foscolo, xv-210: fra le promesse sono le difese del capo battaglione

foscolo, xv-210: fra le promesse sono le difese del capo battaglione cometi, detenuto

ottenuta la grazia, pentirsi della promessa, le parve un'ingratitudine sacrilega...

un'ingratitudine sacrilega...; le parve che una tale infedeltà le attirerebbe

; le parve che una tale infedeltà le attirerebbe nuove e più terribili sventure.

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (13 risultati)

. si debbono riguardare come legali tutte le altre, benché fra loro di costruzione

alle necessità o appagare i desideri e le aspirazioni; che ha l'animo profondamente

tartareo regno, / venga a mirar tutte le pene inseme / dentro 'l mio cor

, iv-351: non sai tu che le lagrime di un uomo compassionevole sono per

gusto amoroso, la pena delle adultere le mette spavento, la quale vituperosa morte

mette spavento, la quale vituperosa morte le minaccia. goldoni, xi-25: si dice

empromette, / ma maratona, e le mortali strette / che difese il leon con

ariosto, 15-68: i corpi umani son le sue vivande, / de le persone

son le sue vivande, / de le persone misere et incaute / de'viandanti e

/ che il bisogno sospinse / a por le rapitrici / mani nell'altrui parte /

possa 'l mio infelice stato, / e le mie d'esto ingrato / tante e

6-59: pur né 'l duol che le sia per morte tolta, / né l'

sarpi, viii- 153: tra le altre perverse opinioni de quali abonda il

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (15 risultati)

dee., 10-8 (461): le forze d'amore,... non

è quella di osservare i giorni e le ore felici et infelici per fare le loro

le ore felici et infelici per fare le loro opere e negocii. loredano,

dee., 4-10 (454): le miserie degli infelici amori raccontate, non

la chiesa. tasso, 9-96: ferma le genti; e 'l re le sue

: ferma le genti; e 'l re le sue riserra, / non poco avanzo

d'ammissione all'istituto tecnico agrario, le porte di questo gli rimasero chiuse.

salvini, 19-iv-2-274: uno finisce troppo le parti a una a una, e poi

africa 0 nella palestina, godesse le riscaldate aure di quei climi ove la

non aspetto altra consolazione che quella de le vostre lettere, ne le quali mi confermiate

quella de le vostre lettere, ne le quali mi confermiate quel che già mi

loro,... sonci testimoni per le loro scritture che le profezie di cristo

sonci testimoni per le loro scritture che le profezie di cristo non l'abbiamo finte né

sommersi. g. capponi, 5-234: le contese intorno alla lingua...

aver conseguito il suo male e finiscono le miserie con altre maggior miserie. foscolo

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (18 risultati)

di non possedere ciò che può soddisfare le sue necessità e appagare le sue aspirazioni;

può soddisfare le sue necessità e appagare le sue aspirazioni; condizione di chi è

infelici, è durezza simile a quella de le colonne del marmo. a. mocenigo

nero / di piccole ombre erranti per le dune, / e ne saliva dentro il

319: per la ragione de'contrari, le dignità mal collocate è forza che siano

da me in questi ultimi anni de le mie infelicità. loredano, 2-i-83: non

la mia lingua averà vigore di raccontare le mie infelicità, impedita tra'sentimenti delle

combatter per loro più volte non ostante le prime infelicità. siri, viii-729: non

, ma per l'infelicità della pronunzia perdono le loro sentenze l'autorità e la vaghezza

da cui la storia della repubblica rilevava le sue più splendide pagine. 9

valentuomini, né gli costringesse ad accomodare le loro opere alle sue capricciose lantasie,

lantasie, che è quello che infelicità le nostre arti. 4. rifl

fallimenti, e di molto s'impediscon le comprede e le vendite.

e di molto s'impediscon le comprede e le vendite. = voce dotta

). malvezzi, 145: vedono le provincie, che prima erano fertili e

di dio voler da te mai pigliare le tue vendette, ma riserbarle a lui solo

infellonirono gl'icononomarchi, si arrolarono sotto le insegne onorevoli della fede tutto il resto della

fede tutto il resto della germania per le fatiche del celebre bonifazio. emiliani-giudici,

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (7 risultati)

grattarsi accanitamente la testa ficcandosi con rabbia le unghie nei capelli infeltriti. jahier,

libertà. b. croce, ii-5-130: le donne baccheggiano nella letteratura moderna, perché

di diletto, sprofondarsi nelle lascivie, le donne prostituirsi, gli uomini infemminire.

non sarei io sì pazza da accostar le labbra a cotesto zanzero di frigia,

del signor ruberto fossenno privi di tute le sopradicte cosse. caro, 12-387: ecco

gli empi e crudi venti / difendi le tue gregge, e da l'infense /

.), ma anche in tutte le altre forme. 2. in

vol. VII Pag.913 - Da INFERIGNO a INFERIORE (21 risultati)

sacra inferie: di quel sangue cavallotti raccoglieva le stille per altro battesimo. =

poco pan duro e inferrigno, che le spenga quella bellezza onde va sì superba

il basso ventre. -arti inferiori: le gambe e i piedi. - mascella

la donna receva quel fumo over vapore per le parti inferiori tanto caldo quanto el può

monti); che costituisce la base, le falde (la parte di una montagna

mar tirreno. citolini, 148: le isole d'italia, per esser di gran

inferiori sono venere e mercurio, perciocché le loro orbite non abbracciano la terra.

raro, non potendo accadere che quando le congiunzioni inferiori succedono nei nodi, o

anima, cioè la sensualitade perturbata per le perturbazioni del mondo e pelle cupiditadi terrene,

la vita degli uomini, e tutte le azioni egregie che si fanno in questo

confronto. boccaccio, 9-92: alzando le forze dell'ingegno, di che molto

: i più santi nomi profanati, le più insigni sciocchezze levate al cielo,

generalmente una certa misura analogica [fra le monete], o sia proporzionale fra la

157: ella scherza quando antepone le mie poveri odi al suo libro,

un'ode che... va tra le inferiori del manzoni... è

. nonostante quei motivi inferiori che mossero le turbe, fu un moto storico,

; inadeguato. guicciardini, i-17: le deliberazioni fatte per timore paiono a chi

: i casi umani sono inferiori a le virtù di cotanto cavaliero. segneri,

inferiore al vero. muratori, 4-28: le carte geografiche e topografiche sono un ritratto

. b. croce, i-3-70: le discipline o scienze naturali... non

e animali), ma su tutte le manifestazioni della realtà.

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (14 risultati)

'l superiore ha a l'inferiore fra le creature, ma non de l'amore

papa... disponea, che le cause commesse una volta a'cardinali non passassero

gettati tutti li stendardi e bandiere con le aste sopra il popolo inferiore, dal quale

. cattaneo, v-2-266: sono [le antinomie] insolubili alla nostra intelligenza,

partenza i sensi e non può ricavare le idee superiori se non dall'elaborazione delle

platelminti). - scimmie inferiori: le platirrine, che hanno un più basso

186: in generale mi piacciono più le lettere di officio e di supplica e

a persuasion di cicerone perdonarono a costui le tribù sì fatta legge teatrale, soffrendo

soranzo, li-1-443: non restano però le galeotte e fuste barbaresche di inferire ordinariamente

lapo da castiglionchio, 24: per le predette cose molte cose s'inferiscono.

ella provata ogni volta che sien provate le proposizioni che la inferiscono? 4

pierfranco fu tenuto colpevole da molti per le parole del cumano, di continuo narate

soderini, iii-68: il moro fra le domestiche [piante] e 'l giuggiolo sono

. guglielmotti, 893: si inferiscono le vele con più o meno lavori,

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (16 risultati)

popoli, o almeno ad infermarli. le spalle, inferendo a genova, anzi dicendolo

: e sol che incoroni / di tutte le sue torri fette 'portare', con

smil'alma dentro inferma, / e le fa alterazion patir d'amore.

male). prende prima le cagioni e i nascimenti degl'infermanti.

i-586: esser note e manifeste a ciascun le gravi infermare (enfermare, infirmare),

casi che turbavano li giovani e le vergini... infermarono. boccaccio,

voi avete due piaghe, che se non le sanate, vi faranno e paralizzarne il corso

); ammalato, piano che a le delle autunnale. carducci, iii-18-310: il

simili. voglie dell'infermato, ei le secondava presso che sempre. questo

capponi, ii-148: roberto, infermato per le fatiche sona); venir meno

). che serve per allacciarvi le vele; fighiera. guittone, i-21-163:

far tonda, lunghi quanto son larghe le vele, distesi ed imper- ciando a cedere

pietade / la nostra infermitade. lacciarvi le vele. si chiamano pure 'fighiere '

risanano, a guisa di corpi umani, le città ancora e 4. indebolito

siena, v-59: lo stato infermabile le monarchie. g. capponi, 6-127:

renze col corredo di tutte le qualità avvertite: che cosa e

vol. VII Pag.916 - Da INFERMERIA a INFERMITÀ (22 risultati)

frati e nelle celle del dormitorio ricevere le medicine per la sanità del corpo. sermini

1284: rimanevamo a lungo nell'infermeria su le seggiole rozze di legno. ojetti,

infermeria (così sogliono chiamare i medici le case dove curano le infermitadi). statuto

chiamare i medici le case dove curano le infermitadi). statuto dei cavalieri di

, donazioni e lasciti, e di tutte le cose che sono a uso deu'infermeria

: a certi antichi non posso tener le risa, a certi altri il sonno:

ed infermiccio. dossi, iii-222: le ragazze infermicce sono pur le più buone.

iii-222: le ragazze infermicce sono pur le più buone. d'annunzio, iii-1-965

fi aqua rosa, la qual mete le polzelle / sor le soe belle face per

la qual mete le polzelle / sor le soe belle face per esse piu tenerelle

). serao, i-952: tutte le interne avevano l'aria infermiccia, pallida

, o anche privatamente), applicando le terapie prescritte dal medico, provvedendo alle

-infermiere specializzato: che svolge le proprie mansioni in settori specifici della medicina

medico e di coadiuvare il sanitario durante le visite. statuto dello spedale di siena

a molti medici, gli piacevano soltanto le infermiere e... quelle che di

. della casa, 706: tutte le infirmità d'un ospitale, / contandovi il

tre volte dentro indolcisce quelle acque, le quali raccolte sanan le infermità. g

indolcisce quelle acque, le quali raccolte sanan le infermità. g. gozzi, 55

: i tuoi giovani giorni ti fuggono fra le infermità. padula, 323: l'

annunzio, iv- 1-401: tenevo fra le braccia una povera creatura inferma, profondamente

, con i nervi indeboliti, con le vene impoverite, forse insanabile. moravia,

forse insanabile. moravia, xi-520: le malattie dei mendicanti... hanno da

vol. VII Pag.917 - Da INFERMITO a INFERMO (19 risultati)

parziale) di conoscere e valutare correttamente le situazioni sociali in cui egli si trova

sociali in cui egli si trova e le conseguenze delle proprie azioni, o di

contagio. siri, i-59: per le male qualità del tempo e dell'acque

costantino da loro, lxii-2-11-21: tutte le strade del regno del tibetto presentemente son

questi beni non si rivolgano a calmare le infermità della nostra vita? 3.

sanabile. g. gozzi, i-25-165: le malattie sono grazie che ne fa il

che ne fa il signore per medicarci le infermità dell'animo. -ant.

è nel maggior numero delli uomini, le ricordanze d'una mente selvaggia e isolata

parola] si possono... risanar le infermità della repubblica. -errore di valutazione

magro levriero si trastulla: / ha le mascelle a guisa di maciulla, / cascante

che non può trovar posa in su le piume, / ma con dar volta suo

de'medici, i-78: sogliono comunemente tutte le infermità corporali nel sopravenire della notte pigliare

inferma non solamente firenze, ma tutte le altre città e terre... infettava

di forze / tutto snerbato, e con le membra inferme. gioia, 2-i-185:

pollici e largo uno. ciò fatto, le piante inferme cominciarono a trasudare da tutte

piante inferme cominciarono a trasudare da tutte le parti e, cessato questo sudore,

132: quando, di maggio, tu le dolci sere / imbalsamavi co'tuoi fiori

. testi fiorentini, 196: tutte le cittadi ove gienti dimorano,..

... sono sane ed inferme secondo le diversità del

vol. VII Pag.918 - Da INFERMO a INFERMO (30 risultati)

. v. borghini, 6-ii-27: quantunque le paludi e le valli si provino per

, 6-ii-27: quantunque le paludi e le valli si provino per lo più inferme,

stagione dell'ano più inferma e ove le più pericolose malatie avengono. del bene

: il re, per tener inferme le forze del papa, promettendo all'uno ed

ha lamentato co'nostri due maggiori poeti le piaghe di questa antica inferma, italia?

sgombra, / ver'l'immortalità drizza le piante. -malfamato (un luogo

, 278: giochi di civile compagnia erano le delizie della parte sana di quel paesetto

(una persona, il corpo, le membra); indebolito, debilitato,

pianto. ariosto, 21-20: de le sue ferite ancora infermo / l'arme si

vedessi sull'altissima sommità dell'onde cerulee le ninfe sorridermi e farmi cenno di salire a

. b. casaregi, 21: sono le forze inferme e corte / contra lei

tempra guemita. monti, 23-793: le mie forze tutte / sono inferme. aleardi

quei ch'aver poteano in fretta / le schiere di tutta africa raccolte, /

non vagliono (o iddio buono!) le lagrime del pupillo e de la vedovella

del mondo. idem, 6-99: per le balze / quella [la fiera]

. b. casaregi, 41: già le cadenti sue speranze inferme / ei sul

-instabile, mutevole, caduco, effimero (le sorti umane, la fortuna, ecc

/ la meschinella nostra anima avvezza / le celesti non cape, o crede eguali.

quantunche ree e false hanno trovato chi le affermi e difenda per vere e per buone

, si son dati a credere che le scienze siano vane ed inferme tutte quante

tutte quante. buonafede, 2-i-161: le più volte le belle massime sono disonorate

. buonafede, 2-i-161: le più volte le belle massime sono disonorate da ragioni inferme

. croce, iii-10-125: si afferma che le 'rivoluzioni d'italia 'del ferrari sono

. guidotto da bologna, 1-42: le più ferme e le migliori [ragioni

bologna, 1-42: le più ferme e le migliori [ragioni] sempre metta dinanzi

ragioni] sempre metta dinanzi, e addrieto le più vili, cioè quelle che.

quelle che... sono inferme senza le altre, e con le altre sono

sono inferme senza le altre, e con le altre sono ferme e provate. cavalca

ferme e provate. cavalca, 6-1-144: le ragioni sono inferme ed insufficienti. girolamo

i-352: omero..., sotto le belle parolette e delicate figure e leggiadre

vol. VII Pag.919 - Da INFERNALE a INFERNALE (24 risultati)

dell'uva, 12: che son le vostre pompe e questi beni? / ombre

in un tratto si spegne; perciocché le voglie loro sono acute, ma non

sia tua cura / di san barnaba le mura / salir, quando tu tei possa

riferimento sia alla concezione che ne avevano le antiche religioni o la mitologia classica,

/ e fe'raccorre al suo destrier le piume. vinciguerra di collalto. 221

lotario diacono volgar., i-201: le pene infernali sono diverse secondo diversi

. dante, conv., iii-xm-2: le infernali intelligenze da lo aspetto di questa

mentre quivi stavan con sospetto, / le tre furie internai sovra le mura /

sospetto, / le tre furie internai sovra le mura / tesifon vider, megera ed

ha [dio] date in guardia [le anime], acciocché il lupo infernale

], acciocché il lupo infernale non le divori. rappresentazione della risurrezione di gesù

e potenzia? / già son aperte le porte eternale, / e veggo che

atimo, e tra via / getta le mani, e lei smarrita prende. idem

levori e gli insulti delle furie infernali le dovevano servire di tempre tormentose, ma

vi ebbero... di quei che le celesti e le infernali accademie filosofiche sognarono

. di quei che le celesti e le infernali accademie filosofiche sognarono... nelle

qui solo: / ho paura; le streghe mi circondano... / mi

sangue nelle vene, e a contrarre le labbra a quella smorfia infernale, di

della quale sta piena detta lettera, le dottrine infernali, che pretende insegnare,.

/ tutto ripieno d'infemal furore, / le ricolmò di polvere sì fatta, /

abbatta. monti, x-2-520: deluse così le speranze de'miei puri fratelli, che

: ora l'arte era perfezionata, e le volontà più accanite nell'infemale proposito.

4 arti infernali ', non solo le magiche, ma nel suo morale,

,... terge il sudore e le lagrime ai suoi lavoratori raminghi, riscatta

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (25 risultati)

destinato a scoppiare una volta raggiunte le linee nemiche (e fu in uso dal

nel limbo) e ne avrebbe sofferto le pene. tommaseo [s. v

morte alle anime de'defunti, patì le pene infernali. = lat.

): s'i'avessi a dire particularmente le belle cose, che in quella infernalità

m. palmieri, 1-31-10: non troveren le genti dolorose / perché loro internar non

riferimento al mondo dei morti, secondo le concezioni sia della mitologia classica, sia

, cioè piena d'ignoranzia et intendente a le cose terrene. livio volgar.,

pena mai mercé se impetra, / ne le tenebre interne orrende e basse. cariteo

. cariteo, 308: uscite son da le spelunghe interne / le tre furie crudeli

uscite son da le spelunghe interne / le tre furie crudeli, in cui non vale

, / or geme e mughia ne le notti interne. caro, 7-486: da

con temerario piede / non dubitò calcar le soglie interne. c. gozzi,

né favor di regi / all'itaco le spoglie ardue serbava, / ché alla poppa

serbava, / ché alla poppa raminga le ritolse / l'onda incitata dagl'inferni dei

qual cagione la terra scenda / verso le parti infeme, e perché il foco

il foco / lieve s'innalzi a le superne sfere. marchetti, 4-277:

pe'gran monti altre sopr'altre / [le nuvole] si stanno accumulate, e

nuvole] si stanno accumulate, e le superne / premon l'infeme immobili.

[tommaseo]: seguian gesù e le virtù superne, / fugian il mondo

anima dopo morte, coi riti mortuari e le funebri cerimonie degli egizii. =

menato fu a vedere l'inferno e le pene che vi sono. petrarca, i-14

che quelle cose nello inferno si facessino, le quali non potrebbono essere fatte né intese

citolini, 245: demo- gorgone ne le viscere de la terra e plutone e proserpina

punite e condannate alla pena eterna le anime dei peccatori, escluse dalla visione

delizie eterne). -per estens.: le pene stesse inflitte ai peccatori.

vol. VII Pag.921 - Da INFERNO a INFERNO (18 risultati)

ciel sincera, / e quanto è da le stelle al basso inferno, / tanto

3-52-2: che ho io altro meritato per le mie colpe, se non l'inferno

baratro e per il monte e per le sfere, passando per il fuoco mistico e

della carne. -come personificazione: le potenze infernali, i demoni; satana

parole / vien sibilando, e intorno le saltella. / come dall'alba al tramontar

. paradiso dei vizi, inferno de le virtù, purgatorio de le bontà e

, inferno de le virtù, purgatorio de le bontà e limbo de le allegrezze.

purgatorio de le bontà e limbo de le allegrezze. busini, 1-185: quella città

fossa, toglier l'accesso agli ausiliari, le difese agli assediati, penetrar a viva

, di fumo, di polvere, fra le strida di chi assaliva, di chi

2-95: figuratevi quale inferno di gente le si può versare addosso rapidamente in certe

1-26: non vedi tu che spezzi le bilance / e séguiti l'inferno del

arte. cassola, 2-193: piero le era stato infedele tre o quattro volte

nel sangue un inferno gentile per cui le piace immensamente a far all'amore. ungaretti

angoscioso). svevo, 1-219: le spiegazioni della madre erano bastate a lucia

per sopportare quell'inferno di professore che le avevano imposto. sbarbaro, 5-35: la

. c. ridolfi, ii-346: anche le acque dell inferno ', o deposito

in cui sono radunati i libri e le pubblicazioni pornografiche. 11. nero inferno

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (21 risultati)

]: 'furie d'inferno non solo le 'furie dell'inferno', cioè le

le 'furie dell'inferno', cioè le agitazioni furibonde; ma, personificazione secondo

, personificazione secondo l'imagine mitologica, le furie che accendono la discordia, che

che stimolano al misfatto; e sono le stesse passioni dell'uomo che della libertà propria

. -patire, provare, soffrire le pene dell'inferno: soffrire dolori indicibili

arici, iv-380: io patii tutte le pene dell'inferno pel caldo insopportabile.

piè qualche sassuolo / che fa provar le pene dell'inferno. manzoni, pr

(357): perché mi fa patire le pene dell'inferno? cosa le ho

patire le pene dell'inferno? cosa le ho fatto io? -rimettere, cacciare

come lo si dipinge: non sempre le situazioni sono cosi drammatiche come si immaginano

stendendosi, / se ne va con le barbe infino agl'inferi. f

la mitologia classica). -anche: le anime dei trapassati, i morti.

, non solamente uccisero quelli che con le armi alla mano facevano resistenza..

.., ma quelli ancora che le gittavano. muratori, 7-iv-381: gli ufìziali

cui s'inferociva tutto un quartiere e le pallottole fischiavano intorno a noi. bocchelli,

mio padre... aveva perduto le staffe, si inferociva, mi avrebbe

parte il triste umore che mi danno le memorie recenti e i desiderii della privazione.

cacce fatte nel nostro serraglio di firenze e le tigri e i leoni così storditi

, x-2-335: neri cavalli... le regie / stalle intronando inferocian da

da strano / terror percossi, e le morate giubbe / e le briglie scuotean,

, e le morate giubbe / e le briglie scuotean, foco sbuffando / dalle

vol. VII Pag.923 - Da INFEROCITO a INFERRIFOCARE (23 risultati)

. forteguerri, 28-48: nalduccio vede tra le frondi inferocito / leon, che per

diego, quasi nascondendo la testa tra le spalle, tremando di paura sotto gli

l'umanità de'suoi studi, e per le sue virtù non inferocite come in molti

pure ne rimanevano ancor fresche in ogni angolo le doloinferraiolare (letter. inferraiuolare),

etti, 2-336: difendendo l'arcadia e le sue leggi dalle inesauste irrisioni d'aristarco

naturalmente amici dell'utile proprio e togliendo le illusioni che ci legano gli uni agli altri

scioglie assolutamente la società, e inferocisce le persone. borgese, 1-318: non

mazzini, 9-17: se anche tutte le ragioni « pubbliche » mi persuadessero altrimenti

mi persuadessero altrimenti, e non è, le private m'inferocirebbero a tentar solo senza

animale). bissari, 1-177: le rinascenti teste inferocire / mal può quest'

sentirne parlare. pirandello, 5-64: le donne singhiozzavano, molti imprecavano inferociti.

loria, 5 * 150: inferocita per le ironie che io inconsultamente infilzavo circa quel

, iv-328: andava dianzi perdendomi per le campagne, inferraiuolato sino agli occhi.

essi per schiavi. cesari, 1-2-340: le catene medesime, che già inferrarono le

le catene medesime, che già inferrarono le mani e i piedi di paolo,

cammelli, 77: la ingiuria tra le lingue mettea foco, / il tradimento

: egli ènno quasi inferriati, essendogli tolte le sue terre e serrategli le vie.

essendogli tolte le sue terre e serrategli le vie. 3. munito d'

/ archi sovr'al tuo capo; e le inferrate / finestre spera e il rozzo

, o per impedire l'accesso e le comunicazioni. -inferriata inginocchiata: quella che

, e quello prontamente venutovi a ricevervi le solite carezze. g. gozzi

. sp. 5 (76): le rade e piccole finestre...

ritti in piedi sulle mangiatoie, sopra le teste dei cavalli, erano aggrappati 1

vol. VII Pag.924 - Da INFERRIGNO a INFESTAMENTE (26 risultati)

menti di medicina e gli adoperamenti per le infertadi e per le ferute. iacopone

gli adoperamenti per le infertadi e per le ferute. iacopone, 25-32: or ov'

debbono sovenire ne'bisogni e soportare ne le 'nfertadi. dante, conv., iii-x-i

vidi sotto 'l sole, cioè che * le ricchezze ragunate sono per danno od a

e infertil terra di alpestri paesi nieghi le sue dovizie agli abitatori, industri e

intellettuale e spirituale; incapace di esprimere le proprie qualità interiori. c.

estate brucia, che nell'inverno affoga le piante, da quando vi dolete della sua

molti colpi violenti, infertile dai critici che le si levarono contro nel corso del rinascimento

, che nel deserto laziale aveva infervorato le mie meditazioni fino all'ebbrezza, si

: qui nell'odioso racconto infervoratasi, le preser... veementi le doglie del

infervoratasi, le preser... veementi le doglie del parto. c.

infervorava alla opposizione, vuoi coll'affrontare le prigionie, vuoi co 'l fischiare o coll'

nuovo la zuffa, non meno tra le cavallerie che tra le fanterie. borgese,

non meno tra le cavallerie che tra le fanterie. borgese, 1-26: 11

giacomini, 3-41: accettiamo la divisione de le canzoni sì come le dividono i filosofi

la divisione de le canzoni sì come le dividono i filosofi, ponendole parte morali,

. bisaccioni, lx-2-69: troncatemi le chiome, anderò in un chiostro..

nel combattimento,... insanguinarono le spade senza riguardo alcuno. a. verri

qualche palla di neve ed una fra le altre colpì il predicante, nel mentre

nulla vacillò nella presa risoluzione di adempire le promesse da lui fatte al re. c

a certe donne sante, / acciò con le preghiere infervorate / ti facciano scordar cotesto

vorisco, / che non mi ratterrebber le catene. magalotti, 13-117: i

894: 'inferzare'... fare le ferze o i ferzi: tagliarli

. firenzuola, 322: battute le maestre penne fra le ma

, 322: battute le maestre penne fra le ma scelle dei crudeli denti

a chi seguita la diritta intenzione sopra le genti... a reggergli col

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (31 risultati)

fame e di tanti malori si accoppiavano le frequenti veglie per gli continui infestamenti de'

vi fusse franca la fiera, per le multe e infestante brigate de gio- vene

diffondono nei terreni coltivati danneggiando o soffocando le piante utili; male erbe, erbacce.

... non cessavano d'infestare le frontiere meridionali dell'imperio. pananti,

malnati, fra quante infestano roma e le provincie e il consorzio civile.

fero cinghiai, che i colli e le foreste / d'arcadia tutta, e la

, xii-930: un fier leone / che le campagne infesta, / di david sulla

molto opportuna a causa dei cani che infestavano le strade. massaia, x-157: formiche

caccia, osa il feroce veglio / a le città far periglioso assalto, / e

assalto, / e gli uomini infestar fra le alte mura. -figur.

: non lasciavano altresì di vicendevolmente infestarsi le due armate con frequenti sortite, imboscate

priorato, 8-252: fece principiar a bombardar le mura... e infestar le

le mura... e infestar le case col getto di quantità di bombe.

[plinio], 346: quattro sono le generazioni che infestano gli alberi. soderini

per distruggere i sorci / che infestan le cantine. bocchelli, 13-262: porci

inselvatichiti... ne uscivano a infestare le campagne. -ant. senza connotazione

una coltura, un terreno, soffocando le altre piante (un'erba infestante, una

, 119: questa istessa pianta infesta le campagne e le vigne. c. ridolfi

questa istessa pianta infesta le campagne e le vigne. c. ridolfi, ii-301

ora a vedere quali eresie abbiano infestate le nostre provincie, da che le barbare

abbiano infestate le nostre provincie, da che le barbare nazioni questo bel paese soggiogarono.

l'acqua viva / quando il sol caldo le sue barbe infesta. ramusio, i-n

.. / che gli occhi offusca e le narici infesta, / come si forma

, or guerra ti molesta / or le voci importune de le genti, /

ti molesta / or le voci importune de le genti, / veneni, tradimenti;

, adirato contra lei, pigliò con le mani ate e la precipitò in terra

... effigiavano giunone a invocare le furie infernali che infestassero ercole. d'annunzio

dalle accuse. mamiani, 3-333: le nuove accuse e persecuzioni dalle quali viene

marino, 4-223: di colei che le mie paci infesta / passi alquanto il furor

dai cattivi. crudeli, 1-148: le cure vane opprimono il cuore, c'infestano

della misteriosa ungherese non cessò d'infestare le ore di simone. -pervadere,

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (12 risultati)

in questa peregrinazione della vita portar celate le ricchezze dell'ingegno; delle quali quanto

. boccaccio, iii-2-55: e con le lance ciaschedun s'infesta / di vender

di essere monumento nazionale fa sì che le sue sponde non sieno infestate da ville

che per mezzo del suo avvocato sostenne le loro ragioni. 6. ant

ha in spagna armate 12 galie le qual tiene per custodia di quelle sue marine

quello di pisa, confidentemente vogliamo usare le offerte di quella illustrissima signoria. sarpi,

. siri, 1-v-415: non ostante le incomodità et infestazioni che dal forte luigi

de'pirati africani. gioberti, iii-187: le tribù ligustiche degli appennini...

sono api maggiori, con grande infestazione le perturbano [le pecchie], significano

maggiori, con grande infestazione le perturbano [le pecchie], significano maturi i meli

tornaquinci, 2: avendo io già sottomesse le forze, non potrò sostenere..

, non potrò sostenere... le infermità infeste quando io veggio con esso

vol. VII Pag.927 - Da INFESTONARE a INFETTARE (27 risultati)

ugurgieri, 164: i tre capitani disciolsero le schiere dividendole, e anco chiamati convertirò

dividendole, e anco chiamati convertirò e volsero le vie, portando l'accette infeste.

: ma per provocare contro a noi le infestissime e bestiali turbe, si mostrano

al gregge infeste / de'lupi ingordi le bramose canne. goldoni, xiii-333:

. non può distruggere con bastante perfezione le piante infeste che vi fossero già nate

un augel pellegrino tutti gli augelli traggon le penne, cosi al principe forestiero tutti

: moise... portò seco insù le carra multitudine di cicogne, le quali

insù le carra multitudine di cicogne, le quali sono naturalmente... infeste

la fronte. alamanni, 6-21-6: le notti tutte / di sogni infesti avrò

, 16-85: infesto occorre / per le contrade cittadine il bianco / tuo lume

, che degli alberghi / va radendo le mura. carducci, ii-1-242: da cotesto

roero, 1-i-15: il molle lusso, le lascive feste, / il dolce inganno

la lusinga e l'arte / volgano lunge le lor cure infeste. betteioni, i-260

annunzio, iv-2-1113: era come se le avessero capovolta l'anima, come se fossero

come se fossero andate al fondo tutte le cose infeste che la strangolavano.

infesta, / trattasi in alto, inver le piaggie lassa. quirini, li-2-323:

in seno / fan forza al buon desio le voglie infeste. fiacchi, 214:

mecenate oltre l'etadi infeste / su le grand'ali ancor va del suo canto.

: nell'atto delle mancipazioni, ritornarono le stipulazioni, con le infestucazioni o investiture,

mancipazioni, ritornarono le stipulazioni, con le infestucazioni o investiture, che noi sopra

steso in fuori, sì che con le dita si può appena pigliare o strignere.

: con questo fiero principio andò amore le mie pene ordinando, e la presa già

soavi odori. boterò, 1-92: le... minere di ferro, infettando

minere di ferro, infettando tacque, le rendono ferruginose. g. f. loredano

l'immondizie di quella città e tutte le cose mortacine, nella quale per consumarle,

di veleni contro al nemico, sia avvelenando le armi o infettando i fonti,.

trichina, il microscopico verme che infetta le carni del maiale e dell'orso, è

vol. VII Pag.928 - Da INFETTATO a INFETTIVO (26 risultati)

, un tanfo acre che infetta / le zolle a noi devote. -ant

figur. serdini, 1-233: riciproca le fiamme al costui petto / adamantino e

inferma non solamente firenze, ma tutte le altre città e terre, a lei

, e la natura infetta infettò poi le persone, cioè tutti i posteri. a

voglia..., abbia infettate finanche le scuole del dritto e della universal ragione

la dottrina dell'ente infetta sempre più le scole, e spinge la filosofia verso lo

e questa mattina m'ha infettato con le sue benedette etimologie. -ant.

. salvini, 39-ii- 155: le cure noiose e le gravi e mordaci sollecitudini

155: le cure noiose e le gravi e mordaci sollecitudini e le fatiche

e le gravi e mordaci sollecitudini e le fatiche e le miserie... l'

e mordaci sollecitudini e le fatiche e le miserie... l'umana vita continuamente

era uscito tutto il male che turbava le colonie e tutto il veleno che infettava

infettata, si complicarono in questo secolo le follie borromi- nesche. foscolo, xi-1-105

riserve apostoliche, e particolarmente di quelle le quali abbiano il decreto irritante, per la

, dependente dall'armonia del tutto con le parti. -in senso generico:

. dalla croce, v-37: quando le donne patiscono qualche putrida disposizione,.

gli uomini che usano secco carnalmente o le basciano ed abbracciano, di tal infezzione

ecco che il capo... se le gonfia come un pallone: se le

le gonfia come un pallone: se le infetta la cute, se le intirizziscono i

: se le infetta la cute, se le intirizziscono i capelli. redi, 16-iv-176

redi, 16-iv-176: oltre al succiar le piaghe, utilissimo ancora stimo essere.

in ostinate servitù. pratolini, 9-785: le è scoppiata l'avarizia come un bubbone

l'aere più vicino a colui che le si appressa. lori, lxi-3: a

si appressa. lori, lxi-3: a le tue capre già del parto gravi /

li infetadi fuora di la terra a le grote, in uno loco chiamato la

iii-5-3-54: rimovesse da ogni pubblico governo le persone infettate di eresia. passeroni, 3-193

vol. VII Pag.929 - Da INFETTO a INFETTO (22 risultati)

né carne infecta per bona; e che le diete carne infece non la possano bendere

di medicina in volgare, 25: perché le donne che mangiano cibi infecti desperdano,

di sì maligne qualità sono infette che le carni vive, tocche da esse, si

risorse / per te dal regno in su le rive infette / l'altar di dio

guisa che l'infermo stima di veder le cose di quel medesimo colore del quale

santo uomo, e per divina volontà conobbe le insidie. firenzuola, 380: la

1-iv-303: ella, oltre a render le cose lucide e vaghe, conserva ancora quel

o pure ciò venne per essersi coniate le monete d'oro infetto di molta lega.

occasione. muratori, iii-104: per le robe, quantunque infettissime, si purgano

e al sepolcro. nievo, 1-81: le carrette delle masserizie infette guidate da musi

infetti... che si facessero lungo le mura di fuori della città capanne d'

città: io credeva che il lazzeretto se le dovesse scostare più che fusse possibile.

fusse possibile. muratori, iii-92: le case o camere de gli ufiziali sieno segregate

bandello, 2-24 (i-915): le mani... erano d'oscura pallidezza

: al naso infetto / danno lezzo le rose e le viole. tasso, n-ii-280

infetto / danno lezzo le rose e le viole. tasso, n-ii-280: purgandosi la

infetto, / e sì mortai velen le infiamma il cuore, / che le cieche

velen le infiamma il cuore, / che le cieche saette entr'a le piaghe /

/ che le cieche saette entr'a le piaghe / lasciano infisse con la vita insieme

della religione cattolica. casti, 19-48: le cortigiane bestie aristocratiche / temer che il

: l'interesse e l'ambizione sono le due più infette pestilenze che contaminino la

ignobile bugigattolo a pian terreno, con le inferriate ai due finestrini, una infetta

vol. VII Pag.930 - Da INFETTORE a INFEZIONE (16 risultati)

per le guerre civili. balbo, i-216: le

le guerre civili. balbo, i-216: le parti in [venezia]...

filosofia insieme entravano nelle sacre cose le questioni interminabili, la moltitudine delle

di ogni altro bisognevole a tutte le famiglie che si trovavano serrate nelle

a prezzo i titoli di nobiltà e le magistrature, infeudando le città più cospicue

titoli di nobiltà e le magistrature, infeudando le città più cospicue, ipotecando le future

infeudando le città più cospicue, ipotecando le future entrate del fisco. nievo,

che il signor marchesino cerchi d'infeudare le nostre donne nel marchesato, bisogna pensare

nel marchesato, bisogna pensare a difendere le possessioni del nostro onore, e le

le possessioni del nostro onore, e le valli della nostra riputazione. carducci,

i diritti signorili in caso di vendita conforme le convenzioni delle lettere d'infeudazione. giannone

d'italia; era naturale, dopo le vili infeodazioni di essa fatte dai berengari

. dalla croce, v-37: quando le donne patiscono qualche putrida disposizione o qualche

gli uomini che usano secco carnalmente o le basciano ed abbracciano, di tal infezzione

hanno i concimi per disutili, per cui le immondezze perdonsi negli abitati, donde le

le immondezze perdonsi negli abitati, donde le infezioni autunnali. [sostituito da]

vol. VII Pag.931 - Da INFIACCAMENTO a INFIACCHIRE (38 risultati)

: il teatro anatomico posto nel mezzo tra le scuole e gli uffici è un centro

massimamente essendo la natura umana inclinata a le sceleraggini e al male. baldelli, 5-3-190

. questa infezzione di questo male [le feste dionisiache] nella toscana in roma

stagionarono al fuoco di quei vivi carboni le lor crudezze... con li mali

egli aveva in sé i germi di tutte le infezioni. corrompendosi corrompeva. papini,

, di una mente che sapeva discernere le infezioni e le pustole più potenti degli

una mente che sapeva discernere le infezioni e le pustole più potenti degli uomini d'allora

] dell'espurgazione facendo passare nelle indie le milizie più mutine,... curando

la infezione. galanti, 1-ii-27: le stesse città regie, fino le più

: le stesse città regie, fino le più cospicue del regno, non vanno esenti

, la superficialità e l'inadeguatezza di tutte le formule gradualiste, integraliste, sindacaliste,

[l'ubriachezza] per poco tutte le nazioni viziasse e bruttasse, gli antichi

cattolica non è più degna, per le sue colpe e le debolezze dei suoi capi

degna, per le sue colpe e le debolezze dei suoi capi, di rappresentare

suoi versi sono un antidoto potentissimo contro le infezioni di gusto. botta, 7-302:

digressione il voler quindi esaminare per minuto le ragioni di questa moderazione, e quando

. c. durante, 2-180: le seminano [le fave] alcuni solo

. durante, 2-180: le seminano [le fave] alcuni solo per ingrassare i

per ingrassare i campi, imperoché, come le piante son cresciute ben morbide e che

già cominciano a fiorire, gli agricoltori le voltano con l'aratro e le seppelliscono

gli agricoltori le voltano con l'aratro e le seppelliscono in terra, e così infiaccandosi

tener vivo. mazzini, 24-88: tra le strette della miseria, l'infiacchimento del

dalla chiusura di quelle vie, per le quali si esercitava con massimo buon frutto

, un animale o il corpo, le forze, i sensi); debilitare,

senso. targioni tozzetti, 8-73: le afe lunghe, smaniose e non interrotte

snervando l'elasticità giusta dell'aria, infiacchiscono le nostre fibre. misasi, 2-10:

. indebolire, svigorire moralmente; soffocare le facoltà, le energie dello spirito; svirilizzare

svigorire moralmente; soffocare le facoltà, le energie dello spirito; svirilizzare. pallavicino

, febbre che tutte dello spirito infiacchisce le forze e debilita. forteguerri, 28-23:

superstizione avevano spenti i migliori, infiacchite le anime salde, perseguitato ogni specie di

, 6-42: canchero venga a tutte le dottrine filosofiche quando tendono a infiacchire la

e più infierisce la sventura, più le distanze e le mille circostanze che s'attraversano

la sventura, più le distanze e le mille circostanze che s'attraversano all'espressione

; declassare. tommaseo, 8-9: le verità che voi difendete sono evidenti,

e chi punto v'aggiunge d'estraneo, le intorbida ed infiacchisce. mazzini, 1-34

ed infiacchisce. mazzini, 1-34: le osservazioni sopra i 4 promessi sposi '

con la nostra anima e non attraverso le astrazioni che se ne foggiano. bocchelli,

leopardi, i-152: s'infiacchiscono sempre più le generazioni degli uomini. de sanctis,

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (13 risultati)

da lei. pirandello, 6-234: tutte le forze s'erano infiacchite al contatto del

, 39: per propria condizione tutte le cose umane si mutano e infiacchiscono.

e, per lo contrario, rimanersi tra le legioni o cavalli potevano i valorosi;

cadente rugiada, voltò frettoloso verso la patria le piante. zucchelli, 361: la

corpo? la carne macerata dalla vecchiezza, le forme infiacchite, le articolazioni annodate,

dalla vecchiezza, le forme infiacchite, le articolazioni annodate, la pelle grinzosa.

: si ritrovano talvolta sì fattamente infiacchite le sostanze della casa che alcuno non poco

, questa provoca l'orina, tenta le reni e i nervi, nuoce alle membrane

la state che 'l verno, e le cagioni di questi infiam- mamenti, che

alcuni erano morti ed alcuni fuggivano per le case, ma per lo infiam- mamento

dal conoscere tutti i modi e tutte le cagioni e circostanze dell'infiammamento di cosiffatte

crescenzi volgar., 9-30: quasi tutte le lesion che vengono al dosso [del

, 2-8: supponendosi produttrici degli infiammamenti le focose particelle de'liquidi, co'soli

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (38 risultati)

: e quando il giorno breve / copre le rive e le piagge di neve;

giorno breve / copre le rive e le piagge di neve; / e quando 'l

neve; / e quando 'l lungo infiamma le campagne. firenzuola, 79: ne'

. tansi ilo, 94: fra le più sante idee, fra le più belle

: fra le più sante idee, fra le più belle, / che in grembo

/ che in bel seren la luna fra le stelle, / onde infiammò la mia

: quel re, d'ira infiammando ambe le gote, / disse ad alceste

. /... linfa che disegna le tue mani, / ti batte ai

la « ruggine »... morde le spighe e le infiamma e le arrossa

»... morde le spighe e le infiamma e le arrossa, quasi arroventate

morde le spighe e le infiamma e le arrossa, quasi arroventate da un intimo fuoco

nappi, xxxviii-266: non febo, non le muse a questo canto / invoco;

o miraeoi che si conte, / che le mie piaghe agguagli e la mia fiamma

il seno. foscolo, iv-360: le sue vesti mi lasciavano trasparire i contorni di

ii- 1020: vedi com'iddio / le gierarchie infiamma e quelle regge. selva

che dovranno valere ad infiammarti d'amore le grazie piovute sopra te particolarmente dalla sua

sonando per la sua lingua penetrarà ne le menti e scendendo a i cuori gli infiam-

infiam- marà di quel foco che arse le lingue bipartite de gli apostoli e di

. birago, i-2-505: la femina ha le sue vestigia al contrario, cioè larghe

i-180: ingrata che io era: le mie furie, i miei sdegni vi moveano

infiamma! monti, 17-537: d'ambe le parti ognuno infiamma / il vicino,

la sua vicinanza, e infiammare tutte le menti, e specialmente quelle degli uomini

cavalca, 9-235: infiammare non possono le parole le quali si proferiscono col cuore freddo

9-235: infiammare non possono le parole le quali si proferiscono col cuore freddo.

ragione solamente ci dovrebbe infiammare ad amare le tribulazioni. petrarca, 71-106: canzon

xlv-61: amor infiamma gli uomini a le virtù, rimove dai vizi e dagli atti

a perdonare, a vendicare, a impugnare le armi, a far la pace,

cioè dell'entrata della segnoria, accendesse le discordie del popolo, infiammata la gentilezza

, 11-77: i carbonari infiammavano le calabrie. -ant. istigare.

molte cose, e il cuore infiammava le mie parole. -fomentare (liti

né a loro né alla francia infiammar le controversie che starebbono meglio sopite.

dio] fue santo stefano quando tra le mani piene di pietre tenuto come da

da lunghi e frigidi morbi, come sono le sciatiche. guazzo, 1-8: molte

nel salcio. tasso, 14-44: generar le pioggie e le rugiade / risguardo,

tasso, 14-44: generar le pioggie e le rugiade / risguardo, e come il

: s'è veduto talvolta infiammarsi per le strade, mediante l'eccessivo caldo, le

le strade, mediante l'eccessivo caldo, le paglie ed altri corpi sottili. cesari

battuta, non potea ricevere così addentro le fiamme cadenti e d'esse infiammarsi.

vol. VII Pag.934 - Da INFIAMMATAMELE a INFIAMMATO (33 risultati)

finestra al termine d'ogni sua giornata le creste formidabili delle alpi marmifere infiammarsi e

ond'ebb'io mille ferite, / e le candide guancie e colorite / le faci

e le candide guancie e colorite / le faci, ov'io m'infiammo e discoloro

il petto, / ah, mi sento le gote infiammar. saba, 73:

il suo sguardo infiammarsi ed egli aveva le mani più grandi delle loro.

il lucido cranio gli s'infiammò sotto le lampadine elettriche della lumiera. -colorarsi

come fantolin che 'nver la mamma / tende le braccia, poi che 'l latte prese

a tutti i gentili studi e a tutte le liberali discipline. pananti, iii-152:

iii-152: non si può esprimer però quanto le dame affricane s'infiammano al racconto dei

racconto dei nostri costumi; come invidian le nostre donne, che ottengon dagli uomini

pindaro a riscaldarsi infiammarsi sublimarsi anche per le cose tenui. ojetti, ii-506: invidio

: invidio chi solo leggendo e meditando le parole dei santi e dei poeti s'

(128): nestore, ricevendo le parole d'antenore, tutto infiammandosi d'ira

/ gri- dàro a boce: -oste le mandiamo, / sì che per forza,

ed umile, che leggendo i fatti e le grandezze di cesare, d'alessandro,

ordine al marchese di montebello d'assaltare le frontiere del regno. g. gozzi

battaglia. colletta, iv-176: scontrandosi le infuriate torme, infiammavano.

allargandosi il campo dello studio, infiammandosi le passioni, cominciando a farsi sentire il

volessero confessare il vero, mentre che le parole ingiuriose si vanno infiammando, le

le parole ingiuriose si vanno infiammando, le ginocchia dicono loro sotto: non fate.

infiammarsi il fegato, si mantengono anche le scarpe e gli stivaletti buoni. morgagni

infiamma. targioni tozzetti, 10-37: le pustole della prima espulsione compariscono, s'infiammano

agostino volgar., 1-2-195: per tutte le loro cupidi- tadi non si sarebbono li

a fare battaglie civili, come feciono per le loro istigazioni. botta, 6-ii-382:

stati, molto infiammatamente esortandogli a riempir le compagnie. = comp. di infiammato

bencivenni, 5-4: delle medicine acute le vecchie sono migliori,...

vecchie sono migliori,... le più fresche sono lattose ed infiammative.

, intima guerra agli austriaci con parole le più infiammative del mondo, e che mai

petrarca, 50-15: il sol volge le 'nfiammate rote / per dar luogo a

negri fiati, / tale il fetore e le faville sono. brusoni, 913:

spiega... i terremoti e le emanazioni infiammate e le lave fluenti dal grembo

i terremoti e le emanazioni infiammate e le lave fluenti dal grembo di nevose montagne

, bruciante. govoni, 709: le sconfitte amare / e la crudele beffa

vol. VII Pag.935 - Da INFIAMMATO a INFIAMMATO (19 risultati)

. michelstaedter, 532: vedevo [le barche a vela] raccogliere il vento

solo che, davanti, il timpano e le colonne doriche ci mostrano un travertino come

gli occhi stralunati, gli orecchi e le guance troppo infiammate, l'aggrottare le

le guance troppo infiammate, l'aggrottare le ciglie, e certi atti subitani e scomposti

del famoso artù vide la corte i le infiammate d'amor donzelle ardite / ornar di

infiammato per averla tenuta un momento fra le braccia, biancavilla cominciò a seguirla per

braccia, biancavilla cominciò a seguirla per le vie. -acceso di amore divino

iv-151: nell'inferno [ci sono] le comiche ma sinistre ruzze dei dannati e

dei dannati e dei diavoli; nel paradiso le danze infiammate degli angeli e dei felici

il re di francia cedesse alle ragioni le quali pretendeva al ducato di milano,.

... sospetti di favorire immoderatamente le cose del re di francia. varchi,

ed entrando nelle case ne portavano via le cose illecite e di peccato. ojetti

suol mettersi d'impegno, / e le dà prima, e dopo le promette.

/ e le dà prima, e dopo le promette. pirandello, 5-177: no

pratiche col cavalier di cupido con tutte le finezze e lusinghe più esquisite che a

echi di canzoni infiammate che avean sollevato le folle in delirio. stuparich, 3-155

delirio. stuparich, 3-155: tutte le infiammate frasi d'amore, le profferte

tutte le infiammate frasi d'amore, le profferte di dedizione udite erano come dei fuochi

accidente. dalla croce, iii-5: le ulcere infiammate o varicose o putride o

vol. VII Pag.936 - Da INFIAMMATORE a INFIASCARE (26 risultati)

infiammati e turbidi. soderini, ii-291: le vette de'roghi stillate a bagnomaria giovano

casa. d'annunzio, iv-2-211: le palpebre... gli pesavano su gli

tubi ingombrando, svaporar ne feo / le parti levi, e infracidò le gravi.

feo / le parti levi, e infracidò le gravi. chiari, 5-8 7:

. livio volgar., 2-426: le matrone e gentildonne di quel sacello cacciarono

principalmente dalla filosofia dell'uomo. sapute le suste di questo e gli suoi ordigni,

giovanni delle celle, 2-55: fuggire le consolazioni sensuali,... e

sensuali,... e similmente le parole, visioni, odori, dolcezze,

e la natura se cerca di trar fora le cose superflue: la quale infiamazione dispone

selve. rovani, i-38: la natura le ha messo il cuore in ghiaccio per

loro più agevole sempre il bene con le interne sue illustrazioni e infiammazioni, ch'

] alle posteme calde, e lieva le infiammazioni. landino [plinio], 595

croco a lusuria e mitiga empia- strato le infiammagioni che tendono al fuoco sacro. soderini

. campailla, 17-29: si producono allor le infiam infiammatòrio (infiammatòrio)

ah'infiammazione; mazioni / de le meningi e del traverso setto. alfieri,

viaggio. d'annunzio, che rompano le fibre del sangue. a. cocchi,

la produce. citolini, 279: poi le infiammagioni e passioni de 'l cerpiù spesso

. ramusio, iii-51: partorendo, le tette s'infiappiscono. = denom.

: fu alla colonna strettamente legato le mani e li piedi, sì che le

le mani e li piedi, sì che le nerbora tutte infiarono. boccamazza, i-1-400

il piede spedato è bona; e se le gambe se infiassero per la spedatura,

olio e acetto e scandalo e ongeli le gambe, e guarirà. ramusio, iii-346

mattio franzesi, xxvi-2-176: benedette le viti che ti femo, / benedette

viti che ti femo, / benedette le man che ti infiascomo. soderini,

non si vogliono infiascare, depongono abbondantemente le loro fecce, si trovano limpidissimi, e

aveva sempre avuto, un po'per le punture della serva, e un po'

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (20 risultati)

gigli, 4-231: o fossero veramente le orazioni di que'buoni padri direttori o

fiaschi. lustri, 111-109: le botti ancor esse hanno bisogno d'esser

/ marcido sembra sonnacchioso e gravido, / le luci ha di vin rosse infiate e

gli occhi mobili e tremanti, / le chiome incompte et irte, il mento

. albertano volgar., 126: le parole tue non siano infiate né gorgottate

gli elefanti che usano per loro stanza le paludi sono lividi, radi e..

3-557: [un principio efficiente] infibra le carni, stende le cartilagini, salda

efficiente] infibra le carni, stende le cartilagini, salda l'ossa, ramifica gli

assenti, in vece d'infibulare scioccamente le loro mogli o d'imbracarle con quelle

cinture tanto in moda in certi paesi, le lasciavano in compagnia di musici, i

infibulazione. lucini, 1-205: dove le prime rose? / boccioli e freddi

di mantenere figli... tutte le persone colpite da interdizione o perpetua o temporanea

stecchetto. franzoi, 60: incominciano le abissine la carriera a 9 od a io

, iii-1-31: nel trar che de le labra al fanciul fece / giunon le poppe

de le labra al fanciul fece / giunon le poppe, il suo latte si sparse

tutto intorno avea il paese infetto, / le spalle al bosco testimonio volse / con

con quel destrier che già il fellon le tolse. bandello, 2-40 (ii-60)

: avendo già il mortifero veleno tutte le parti del mio corpo infette, ed

il corporeo lezzo / sì l'ha [le anime] per lungo suo contagio infette

dai corpo, in nuova guisa / le tien contaminate, impure e sozze.

vol. VII Pag.938 - Da INFICIATO a INFIERIRE (17 risultati)

patecchio, xxxv-1-578: piu: en le soi richeze s'enfida l'omo reu

mente: / de l'amor de le femene com'este fraudolente, / quand l'

. frachetta, 165: quando le cose di un prencipe declamano per la

avevano promesso il perdono per meglio far le vendette. pirandello, ii-1-1217: è

state omicide / che più ch'altrui fer le virtuti amiche. fagiuoli, iii-39:

. /... poterò con le infide destre / svenar gli sposi.

ariosto, 10-26: i venti che portavano le vele / per l'alto mar di

, / portavano anco i prieghi e le querele / de l'infelice olimpia, e

di alberico da barbiano... e le smisurate cupidigie di giovan galeazzo che si

, 5-107: adesso, sottoposte [le cantine] al probabile, infido controllo dell'

perseguii / a lungo de l'amor le larve infide. brancoli, 4-300:

il stretto calle, / di farti dar le spalle / al santo monte per cui

celerità che ammettevano un suolo infido per le cavernosità e per la moltiplicità delle sorgenti

una nazione acidiosa, inficiata, come le altre? infienare, intr. con

5-57: parvi che l'infierir contro le belve, il correre a scannarle co'

a soqquadro, come arbuscelli crescenti, le tue risoluzioni mal radicate nella giovanil tenerezza

v-2-229: si viene a conchiudere che le leggi siano la causa remota

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (33 risultati)

di quei delitti contro i quali poi le leggi medesime infieriscono inutilmente. montano,

f. f. frugoni, 3-i-148: le innocenti ripulse di lei si tramutavano in

. nievo, 596: a dirvi le torture e gli strazii che gli fecero

. esaminò nella vita di leone x le opere e il carattere del machiavelli e

d. battoli, 4-4-129: lascio le persecuzioni che quest'anno infierirono. muratori

, allorché infieriscono per permissione di dio le guerre sopra la terra. mazzini,

mazzini, 12-246: quando più infierivano le persecuzioni de'vostri governi contro gli esuli

era il tempo che la lotta contro le eresie infieriva ogni anno più severa.

miseria). foscolo, xv-277: le mie disgrazie domestiche continuano ad infierire.

; e più infierisce la sventura, più le distanze e le mille circostanze che s'

la sventura, più le distanze e le mille circostanze che s'attraversano all'espressione

. pigafetta, 3-186: in tutte le isole che visitammo infierisce il male di

infervorare. tesauro, 3-93: sbandì le lettere umane, per infierir gli animi

animi all'armi. mazzini, 36-241: le persecuzioni... infierivano gli animi

muta il sembiante,... aggrinza le nari, infierisce la voce, incorda

, e cominciò la vita / intra le morti; ivi nudrissi e crebbe,

infierito con tra se stesso, ritorceva le sferze addosso all'innocenza. gioacchino da

quando i popoli sono infieriti con le armi, e nessun potere hanno più

nessun potere hanno più sopra di loro le umane leggi, l'unico mezzo di

, 2-480: chi mi purga oggi le labbra con le mollette infocate di un

chi mi purga oggi le labbra con le mollette infocate di un serafino, per

infocate di un serafino, per calcinare le pietre della sinagoga infierita e fame un

, 252: li ho visti annerire le scarpe e stingere l'aquila del fregio,

alcun pericolo. frachetta, 145: [le] lascivie veneree... infievoliscono

, 1-560: il troppo sonno infievolisce le membra più che la rigorosa vigilia. redi

altri quella sfacciata a far per lei le empietà? doversi punire i ministri delle

crudeltà, che avendone ricevuto il prezo, le adossano ad altri ». miloni,

mi suole grandemente infievolire e quasi ammorzare le idee del giorno innanzi. b.

e sface. varano, 1-439: le tue parole... ponno / o

privare di saldezza (un esercito, le truppe nemiche, ecc.).

magna ha tra i suoi impiastramenti e tra le sue unzioni gravemente infiebolita. siri,

. v. bellini, 438: le voci s'infievoliscono. -diminuire di gradazione

puzzo s'infievolisce et infradicia, perdendo tutte le forze buone. 4.

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (16 risultati)

.. infievolisce e si perde con le forze e si raffredda con la fredda età

andare, infievolitasi la fede ed esauste le forme fantastiche e discioltesi nel licenzioso

sì che a pena può spirare, e le braccia leggiere e il corpo tutto infievolito

benvenuto da imola volgar., i-246: le membra loro sono infiebolite e diseccate,

: or forse vaneggiar ti fanno / le troppo a lungo infievolite fibre / del

sensi). brusoni, 6-168: le ristorava con odori d'acque stillate i

soverchio calore, ripiega sul verde cespo le foglie infievolite. fiacchi, 238:

2-369: gli angui /... le bocche alte, / entro al suo

contadini erano intenti ad infiggere nel suolo le travi per l'impalcato, su cui dovevano

d'annunzio, iii-1-1040: hanno infisso / le fiaccole nei bracci / di ferro,

trapassare. cesarotti, 1-xii-123: poiché le coscie furono abbruciate ed ebbero assaggiate le

le coscie furono abbruciate ed ebbero assaggiate le viscere, minuzzarono il restante, lo

si infisse. gozzano, i-608: le unghie s'infiggevano nella mia povera carne

cuore che d'altra materia non vergaron le carte, non cibarono i pensieri,

, di forma laminare, col quale le donne in passato infilavano i nastri nei

bianche e da gentili: / però le donne se gli hanno usurpati, / né

vol. VII Pag.941 - Da INFILASCARPE a INFILATA (36 risultati)

o fettuccie rotonde o secche, le quali, dopo averle colte fresche e

colte fresche e spremute o acciaccate con le mani, rinfilano e le mettono a

acciaccate con le mani, rinfilano e le mettono a sciugare. buonarroti il giovane,

legnami v'aveano: e 'nfilando / le campanelle, e quelle strascicandoci / dietro,

, e la man cacciando / per le finestre terrene ferrate. spettacoli della natura

]: cavicchia di ferro, che infila le ventiquattro calcole. panzini, i-224:

ventiquattro calcole. panzini, i-224: coglievano le more da'pruni e parte mangiavano,

della macchina sua gli addita e nota / le parti, e le distingue. egli

addita e nota / le parti, e le distingue. egli a gran studio /

, argento o legno bucato, che le donne tengono legato a cintola, e

per infilarvi la mazza da attaccare in alto le cuoia. carducci, iii-1-263: orefice

toppa. era troppo turbata, e non le riusciva. frateili, 1-503: infilò

cassola, 3-67: stavano seduti con le spalle appoggiate a un masso; lei infilò

bada / a quel che dice; e le taglia la testa, / e se

. entrare in un vestito; introdurre (le gambe nei calzoni, un braccio nella

freddolosi. palazzeschi, 1-199: inconsciamente infilai le gambe dentro quegli stivali. tornasi di

una porta); salire risolutamente (le scale); passare con grande rapidità attraverso

alvaro, 18-15: infilò di corsa le scale dell'albergo. luzi,

ai giovani che, invece di abbracciare le carriere verso le quali sarebbero portati naturalmente,

, invece di abbracciare le carriere verso le quali sarebbero portati naturalmente, infilano

che si dieno ad intendere di lasciar le donne a casa che stien sempre a

a studicchiare l'italiano, a raccattare le frasine, e a infilarle con più

di paròle più che di respiro. le infilò a caso, sulla sua voce aguzza

18-215: non mi ha dato pace. le stupidaggini che infila, a volte.

ma non si accorge lei che infila le bugie una dopo l'altra? -riuscire

, 2-358: la flotta borbonica, infilando le strade principali, le spazzava coi suoi

borbonica, infilando le strade principali, le spazzava coi suoi forti proiettili. pisacane

investire una nave da poppa a prua (le onde). pascoli, ii-1463:

pascoli, ii-1463: dante sapeva anche le impetuose raffiche dello scirocco che infilano il

collocarsi; cacciarsi, coricarsi (sotto le lenzuola, a letto). nieri

rotolarsi, fare scherzetti, infilarsi sotto le coperte e nascondersi. moravia, iii-178

-intr. carducci, ii-9-292: le corsi dietro: infilarono in un 1

emergere di là del hudson, con le sue cuspidi aguzze. -figur.

, n. 3. -infilare le pentole: v. pentola. -infilarle

una. 19. prov. le parole non syinfilano: non si deve

parola, benché sappia il proverbio che le parole non s'infilano. =

vol. VII Pag.942 - Da INFILATO a INFILTRAZIONE (28 risultati)

gadda, 6-295: una siffatta postura le largiva, sotto i bracci, albergo

senza parere. cassola, 3-216: le vie scorte per un attimo d'infilata,

all'impazzata,... prendendo le voltate d'infilata. pratolini, 10-197

dello schieramento. — prendere d'infilata le trincee del nemico: da un fianco

maestrale lo pigliava d'infilata, fischiava tra le frasche dei sempreverdi, dondolava i rari

, 65: il vento / lungo le strade prese d'infilata / secca i muri

ricettario fiorentino, 2-9: si seccano [le radici] parte intere;..

l'anima di dentro, e serbate le scorze infilate in uno spago, discosto

di corallo. pacichelli, 5-204: le contadine ricche si cingon la gola di

, di andar a vedere nel corridoio le donne, ciascuna in attesa del proprio

3-135: benché fosse soltanto novembre, [le ragazze] erano già vestite da inverno

da inverno, con gli scarponi e le calze di lana, addosso due maglioni infilati

braccio orizzontale della croce era infilata con le mezze maniche una camicetta da donna.

(male avviata). vogliono riordinare le finanze, e pigliano la roba della

tanta attenzione la carne, che pigliava le dosi d'aglio e di prezzemolo con

e di prezzemolo con tanta esattezza, le gettavo quasi sempre tutto a terra.

s'abbiano da scrivere non come la nazione le pronunzia, ma come le scrivevano quelli

la nazione le pronunzia, ma come le scrivevano quelli dalle cui lingue esse vennero,

lingue esse vennero, 1 quali così le scrivevano perché così le pronunziavano. pellico

1 quali così le scrivevano perché così le pronunziavano. pellico, 3-24: il

infilosofìca, la più villana di tutte le tendenze. = comp. da

. d'annunzio, i-i7: su da le livide acque per entro a le fosse

da le livide acque per entro a le fosse ed a'solchi / pregno di veleno

] dalla cucina saliva infiltrandosi in tutte le stanze. slataper, 1-147: dalle

... infiltrò con religioso riguardo le sue manone di fornaciaio in quel nido tepido

ch'ebbe dal mare il sangue o certamente le tradizioni; tradizioni però, scienza,

.. formansi nelle cavità delle roccie le palle d'agata. massaia, viii-121

trovano sorgenti di buonissima acqua dolce, le quali credo che vengano da infiltrazioni delle

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (29 risultati)

, sfruttando la natura del terreno e le zone non battute dal fuoco.

e. cecchi, 2-79: non le veggo senza provare un senso d'allarme

pascoli, i-797: troppe più sono le infiltrazioni dei miti omerici. b.

: [è] difficile venire riconoscendo le infiltrazioni di concetti naturalistici nella storiografia e

gliona soperchiassero ogni altro suono, sia che le persiane e le finestre ermeticamente chiuse vietassero

suono, sia che le persiane e le finestre ermeticamente chiuse vietassero qualunque infiltrazione esterna

. montano, 1-38: penetrano nel sonno le prime infiltrazioni della realtà.

3-19: debiamo i detti camerlinghi infilzare le polize per ordine come le mettono in

camerlinghi infilzare le polize per ordine come le mettono in libro. statuto dell'arte

ricordo al mio quademuccio, e 'nfilzo le polizze che mi manda. pulci,

sieno respettivamente obligati far subito infilzar tutte le commissioni e rescritti resolutivi di cose non

secrete. gemelli careri, 1-v-331: le monete di rame, che servono per

azeglio, 1-268: riposandoci dal lavorare, le venivamo infilzando [le rane] per

dal lavorare, le venivamo infilzando [le rane] per certi stagni portando talvolta

li alarbi, quali al lido infilzavano con le lande longhe tutti quelli che natavano al

infilzarlo aspira. forteguerri, 6-79: le guardie vollero lor far resistenza; / ma

guardie vollero lor far resistenza; / ma le infilzaron come pemiciotti. manzoni, pr

; onde presero e infilzarono senza preamboli le mie guide. calvino, 3-46:

berni, 157: l'ago fa le sue vendette, / s'altri lo infilza

sp., 14 (250): le parole che dice un povero figliuolo,

, stanno attenti bene, e presto presto le infìlzan per aria, con quella penna

aria, con quella penna, e te le inchiodano sulla carta, per servirsene,

penna in mano, per infilzare a volo le idee che facevano al fatto mio.

. g. gozzi, 1-91: parendogli le lastre aria, v'infilzò dentro la

, / ne dichi cento poi de le scipite. algarotti, 1-vii-133: troppo ampi

, i-64: caricare i sentimenti, esagerare le forme, infilzare i concetti crudamente l'

credevano a irene, non tanto perché le bugie che lei infilzava fossero credibili quanto

un corpo liquido fa di mestiere che le stesse molecole sien prive quasi affatto di moto

di moto. roberti, xiv-85: le vertebre s'infilzano nello schienale. bartolini

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (14 risultati)

4-15: un raio. prov. le parole non s'infilzano: non si deve

di bocca dopo cena, quando veramente le parole non s'infilzano. /. nelli

/. nelli, 20-1-3: oh le chiacchiere le non s'infilzano. crusca [

nelli, 20-1-3: oh le chiacchiere le non s'infilzano. crusca [s.

[s. v.]: * le parole, le chiacchiere, e simili

.]: * le parole, le chiacchiere, e simili, non s'infilzano

capitale, perché non si conservano come le scritture; ed altresì, con meno

che ve ne sembra, eh? le trovate plausibili, logiche, bene infilzate?

, 169: la natura ordinato ha bene le sue leggi / le quai voglion i

ordinato ha bene le sue leggi / le quai voglion i miseri naviganti /..

fatto loro cadere giù gli acini con le zampe, vi si voltola poscia suso

moneti, 2-106: primieramente nel comprarle [le rane] bisogna avvertir bene da chi

. papini, iv-288: non tutte le sue immagini piacquero e piaceranno ai delicatissimi

bugie. lami, 2-27: facea le opere legali per via d'infilzatura di