Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: le Nuova ricerca

Numero di risultati: 485006

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (15 risultati)

a tutta prima disorientare e anche scandalizzare le menti comuni e grossolane. 12.

n. villani, 3-30: poiché le belle arti della grecia nell'indotto e

. cattaneo, i-258: messe dunque le statue in opera... quella di

folengo frate e pietro aretino vivente su le tristi lusingherie della rea penna poteron bene

raccogliticcio di spurghi e cascami di tutte le più idiote e grossolane filosofie. gobetti

ad ascoltare gli equivoci più grossolani e le brutalità più ubbriachevoli dai convitati, che

giovanotti, all'uscire di chiesa, le dicevano facezie grossolane. svevo, 2-486:

607: in firenze poi io feci tutte le monete del duca alexandro, duca primo

grossume, e nel medesimo tempo separarne le diverse qualità. 2. ant

. ne'giorni di sabato si mangiano le grossure, cioè la testa, li piedi

altre acque menano solfara, sicché le groste de le ripe sono tutte graniate di

solfara, sicché le groste de le ripe sono tutte graniate di pietra.

. (plur. ant. anche le gròtta, le gròtti). cavità naturale

. ant. anche le gròtta, le gròtti). cavità naturale o artificiale

fortuna; nell'antichità greca e romana le grotte sacre erano ritenute dimora di ninfe

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (42 risultati)

una fessura che lagrime goccia, / le quali accolte fóran quella grotta. busone

fazio, iii-14-49: passato terranova e le sue grotta, /... puosi

, v-592-88: nui avimo certe grutte le quale se chiamano le grutte dello re.

avimo certe grutte le quale se chiamano le grutte dello re. leonardo, 2-304:

ninfe. tansillo, 144: le fere si stan ne le lor grotte.

144: le fere si stan ne le lor grotte. nannini [olao magno]

nudi scogli e desolati alberghi, / le non ignote ambasce e l'alte rotte /

, ii-161: guardò con rancore verso le alture dei paridi disseminate di grotte con

boccaccio, iii-8-75: solea / di calidonio le grotte cercare. testi, ii-114:

sorella morgana. pascoli, 283: vedea le mille fate nelle grotte / illuminate.

cieco ventre [del cavallo] e ne le grotte /... / rinchiuser

li gotte, / e poi, apresso le dolenti grotte / de l'ampio naso

/ de l'ampio naso, mostra pur le fossie / coi denti radi e lunghi

, 1-239: si debbono fare ne'vestiboli le stalle, le botteghe; e nella

debbono fare ne'vestiboli le stalle, le botteghe; e nella casa grotte, granai

angeli per arte / facesse uscir da le tartaree grotte. caro, 6-395:

caro, 6-395: ivan per entro / le cieche grotte, per gli oscuri e

notte /... non da le stigie grotte, / ma dal balcon celeste

idem, 2-26: ed ecco aperte le sulfuree grotte. forteguerri, 8-89: il

marine. melosio, 2-5: entro le grotti di nereo profonde, / le

entro le grotti di nereo profonde, / le procelle / più rubelle / abbiano loco

colline si propagano fino all'arno, anzi le loro radici sono rose di continuo dalle

acque, e perciò franano e smottano le stesse colline composte d'argilla, e i

un fiume; riparo costruito per frenare le acque; argine. boccaccio, viii-3-190

medesimo,... girando per le grotte più alte del fiume, riuscirgli

, qualche chiacchierata sulla piazza; e le sere trascinate qua e là nelle grotte

. 4. costruzione che imita le grotte naturali, destinata a ornare giardini

grotte, più rusticamente composte, contraffacendo le fonti alla salvatica. milizia, iii-82:

. vasari, i-205: per essere le dette stanze terrene rimaste sotto la terra,

stanze terrene rimaste sotto la terra, le hanno i moderni nominate grotte. r.

sono chiamate. baldinucci, 2-3-74: le sotterrate abitazioni, in parte ritrovatesi ne'

macchina..., si ritrovarono le grotte dove stavano rintanate le batterie.

si ritrovarono le grotte dove stavano rintanate le batterie. 7. tipogr.

grotte, far grotte di leone: aggrottare le sochimere intendo io che sieno come un

assumere un'espressione corrucciata. si comprendono tutte le specie di grottesche, di fogliami,

grotte di leone, d'ornamenti di tutte le fabbriche che la architettura / ed in

, 7-120: sien cariche di fèscine le grottole, / e versino dolcissimo profluvio.

giovanni da udine ad alcuni che stupivano de le grottesche mirabili di sua mano. cellini

e studiosi. vasari, i-170: le grottesche sono una spezie di pittura licenziosa

imaginazioni. v. danti, l-1-235: le quali grotta de la via.

paolo da certaldo, 333: guàrti da le tu non sai mezza la messa: /

siepi e dagli alberi, e da le grotte o mura o canti di vie.

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (23 risultati)

nelle imprese. rosselli, 137: sono le grottesche una sorte di pitture capricciose e

fogliami e altre simili bizzarrie, e le cui braccia, in cambio di terminare nelle

.. sono dette grottesche, perché le prime che si viddero, furono trovate in

[un uom dabbene] e scaglia le capate, / che par ch'ei

che m'escono dal pennello, e le capricciose grottesche, nelle quali vo esprimendo

disegno caricaturale. marino, i-112: le mura sono tutte istoriate col carbone di

, arabesco. campiglia, 1-148: le grottesche del fango, fatte dal ghiaccio

ridicolo. allegri, 5-28: le fogge de'mondani governamene son come dir

sapienza. soldati, iii-82: le sue risposte, con voce di basso profondo

. buonarroti il giovane, i-425: le quattro figure... scopersero.

i giocolieri ti mostrano... le figure grottesche della lanterna magica. praga,

paleotti, l-n-430: onde abbiano avuta origine le pitture grottesche secondo diverse opinioni. guazzo

del comico la quale riunisce in tutte le manifestazioni artistiche le espressioni volte a suscitare

quale riunisce in tutte le manifestazioni artistiche le espressioni volte a suscitare il riso attraverso

ballerini che aveano, come disse colui, le mani e i piedi eloquenti. rovani

una [lettera], di cui le mando qui annesso uno scorcio in originale,

aggiunge una pennellata al quadro grottesco che le feci ieri dei nostri politici. cattaneo

bonsanti, 2-311: -in letto fra le coltri, -ripeteva zappa, né riusciva

grottesca, degna delle male voci che le vengon date. torti, luigi

di piviale,... con le maniche a cencio e una guarnizione di

grotta. cesarotti, ii-393: divido le ore tra il mio giardino autunnale e

i boschetti ameni,... le fresche grotticelle. p. della valle,

pavese, 5-168: nei tufi sopra le vigne vidi il primo grottino.

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (15 risultati)

, iii-348: essendo quest'anno state le acque bassissime, i grotti e smeggi

gli occhi... nascosi sotto le grottose ciglia. = deriv. da

l'intermezzo delle correnti d'acque, le brughiere e grovane dell'alto piano.

9-347: avevano i loro rapporti, le loro poste, la loro clientela,

raimondi, 3-22: s'animavano in mente le figure di michelangelo, in un groviglio

praterie umide, lungo gli stagni e le paludi; è onnivoro; depone ogni

riva di quello ben dodici gru, le quali tutte in un piè dimoravanon sì

coll'altro sollevato sostengano un sasso acciocché le tenga svegliate. monti, 2-601:

alla chiatta, su di un piede come le gru. d'annunzio, v-3-675:

v-3-675: avevo dato a guardia di tutte le mie soglie le gambute gru dal cipiglio

a guardia di tutte le mie soglie le gambute gru dal cipiglio scarlatto. quasimodo,

cipiglio scarlatto. quasimodo, 193: le aeree gru fuggono giù nelle valli.

della seta, 6: abbia avvertenza che le fila vadino su pari; imperò che

. tozzi, 3-146: staccava con le dita affaticate i grovi- glioli delle viti

ancora: macchina di bordo per issare le ancore. -gru a bandiera: costituita

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (25 risultati)

col becco tirato al focolare la mette sopra le legne. garzoni, 1-762: [

] il cavare acqua da pozzi con le gru overo cicogne, dette da'latini tos-

farsi per lo mare i gallipolitani e pinger le botti a piè de'vascelli, che

11 quale si calava una tenaglia per afferrare le macchine o le imbarcazioni nemiche.

una tenaglia per afferrare le macchine o le imbarcazioni nemiche. garzoni, 1-763:

mattioli [dioscoride], 462: ha le fiondi intagliate come la cicuta, ma

è un monaco vecchio con due grucce sotto le braccia, nel quale si vede un

tassoni, 1-28: mastro costantin da le magliette, / che faceva le gruccie

da le magliette, / che faceva le gruccie a le civette. bergantini, i-2-174

, / che faceva le gruccie a le civette. bergantini, i-2-174: educatela

l'usato orgoglio, si occultò fra le cortine del balcone con un batticuore da

punta di un'ombrella nel terriccio, le mani sul manico di madreperla a gruccia.

in fatto di galanteria arrivava sempre con le gruccie. -andar con le grucce

con le gruccie. -andar con le grucce: essere inconcludente, non avere

storpiata, che non pur va con le gruccie, ma se la parola non fosse

fatali del palco scenico. -avere le spalle a gruccia: averle molto magre

un po'troppo magro e alto con le spalle a gruccia e le gambe dinoccolate.

e alto con le spalle a gruccia e le gambe dinoccolate. -fare le grucce

e le gambe dinoccolate. -fare le grucce ai voti o alle figure: essere

/ e stroppia un tal, che fa le grucce a'boti. note al malmantile

al malmantile, n-41: « far le grucce a una figura », s'

sopra il capo, senza puntelli dietro le spalle, senza grucce sotto l'ascelle.

in sulla gruccia ', dalle civette, le quali in sulle gruccie si tengono.

che lo lacerano e tenganlo / su per le grucce, e me lo impoveriscano

= deriv. da gruccia (per le due timoniere di mezzo più lunghe delle

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (4 risultati)

non dico l'indigenza, ma almeno le strettezze mi pare aiutino l'artista a

o in tante parti sbranati, quante sono le passioni le quali lor sopravvengono per la

tante parti sbranati, quante sono le passioni le quali lor sopravvengono per la loro inopia

: ha bisogno la signoria nostra, ne le presente indigenzie de danari presti et prompti

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (28 risultati)

vengono dilungate e fatte uscire del corpo le superfluità del cibo e le sue indigeribili

del corpo le superfluità del cibo e le sue indigeribili parti più grossolane. targioni tozzetti

il medesimo. cicognani, vi-62: le opere sue: un volume ignoto e

148: mi fu insegnato ch'io le facessi pigliar del basilico cotto col vino

vino una volta il giorno, imperciocché e'le leverebbe certe materie grosse ed indigestibili,

... si mangia delle uova le più fresche, buoni brodetti, puddinghi eccellenti

8-1-57: variato il corpo, si variano le superfluità sue, essendo o più digeste

e il sangue mestruo, che sono le superfluità dell'ultimo cibo, verranno anch'

fa indigestione, il pensare mi rode le viscere. guadagnoli, 1-i-125: la castagna

ii-360: che lo storico senza critica confonda le epoche diverse di questi antichi sconvolgimenti della

: nella storia filologica... le cronache e i documenti persistevano, indigesti,

uscite dalla scavezzatura, e le sottopone a un gran coltello di legno,

a. cocchi, 8-104: elle [le acque] possono reprimere o spegnere ogni

d'annunzio, ii-190: pàlpalo con le tue mani / sudaticce, fiutalo quando

stati... i berci e le esplosioni degli indigesti cibi flatulenti.

onor nostro masticarla bene, accioché non le si possa dar nome di cruda e

e senza / o ritegno o pudor le vomitava / contro i re tutti.

idee indigeste ', non appropriatesi da chi le prese ne'libri o ne'discorsi altrui

salutar licore agro e indigesto / tra le viscere tue, te allor farebbe /.

non hanno mani a vendere la sera / le indigeste castagne ai ragazzoni / della libera

per tanto indigesta la sua fama per le orecchie de'cortigiani. fr. morelli,

morelli, 432: veramente al principio le dissolutezze gli restano indigeste sulla coscienza.

... spezzasse con generoso disdegno le sue catene. giusti, 2-186:

comprendere l'irriducibile antipatia che divide tutte le razze dall'indigesta razza tedesca.

mirabilmente nell'arte di accumulare e addensare le idee più diverse per fiorirne il divino

6-36: bazzicava continuamente i corridoi e le aule della facoltà di lettere, serbandosi

facoltà di lettere, serbandosi con pazienza le lezioni più indigeste. -che

viso, dalle occhiate di rimpianto con le quali seguiva la piccola folla campagnola,

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (9 risultati)

chia mati qui a udire le mie parole, l'eroe eponimo; egli

sm. plur. formule sacre con le quali, nell'antica roma, si invocavano

quali, nell'antica roma, si invocavano le divinità preposte alle diverse circostanze della

m'indignano. bacchelli, 13-46: le ingiustizie sovrane di carlomagno indignavano; entusiasmavano

ingiustizie sovrane di carlomagno indignavano; entusiasmavano le battaglie dei prodi. 2

quel freddo accoglimento. carducci, iii-25-270: le città ospiti di tumultuanti si turbano e

rettor., 134-5: quelle cose, le quali indegnano ricordanza pia / proseguirà qual cor

ugurgieri, 431: a turno si dissolvono le membra per freddo, e la vita

, mentre quel povero sancio moriva? le innupte sensibili volsero un acre sguardo d'indignazione

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (8 risultati)

o meno rivestite di pelosità sericea; le foglie sono per lo più imparipennate,

la vita per cui dinale tutte le munizioni da guerra e da bocca necessarie

... a fronte de'le tante infamie che di te si narrano per

. croce, i-3-250: se si considera le azioni = comp. da in-con

bisogno di dimostrazione perché rato dal mandarli le mie lezioni, ma solo...

monstrabili nella derivazione. ed indiluviano le fameglie, le republiche, le civili conversazioni

. ed indiluviano le fameglie, le republiche, le civili conversazioni ed il

ed indiluviano le fameglie, le republiche, le civili conversazioni ed il mondo. 4

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (13 risultati)

a rimirare la presenza di noi altri con le barbe. pascarella, 2-229: la

letter. ant. che ha assunto le sembianze di dioniso, trasformato in dioniso

connessione sistematica, di cui son capaci le piante, e la costante uniformità nella

nel rinascimento, una superiore parentela legava le espressioni più indipendenti e variate.

: questo sarebbe il mezzo sicuro di alienar le colonie dalla spagna e far sì che

la sua invasione militare, a considerare le colonie come un paese straniero, cioè «

». b. croce, iv-12-250: le finanze col tesoro furono affidate al quintieri

giornale). gramsci, 4-64: le « forze occulte » o « irresponsabili »

. 5. che non sopporta le imposizioni, le costrizioni, l'autorità

5. che non sopporta le imposizioni, le costrizioni, l'autorità degli altri (

-in partic.: che non segue le idee, le regole tradizionali, accademiche

.: che non segue le idee, le regole tradizionali, accademiche, il gusto

, 1-1-265: la materia delle detrazioni, le quali spettano all'erede allodiale del feudatario

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (16 risultati)

demetrio, egli non poteva conoscere le constrizioni della necessità, talvolta salutari.

di un sistema di funzioni: quando le funzioni del sistema, in un determinato

analogamente soddisfatta. -indipendenza algebrica: quando le quantità non sono unite da una relazione

su la riva sporte / al ciel le palme, e i gran celesti numi /

e non dall'usanza, e però tutte le case erano oratori di quelle supplicazioni;

oratori di quelle supplicazioni; senza che anche le solenni riuscirono inusitate, mentre l'elettore

riuscirono inusitate, mentre l'elettore arcivescovo le indisse a tutte le chiese per editto

l'elettore arcivescovo le indisse a tutte le chiese per editto pubblico impresso. parini

: la natura ha sparso sopra tutte le nazioni, e indipendentemente da qualsivoglia riguardo,

3. senza subire l'autorità, le influenze, i condizionamenti, le imposizioni

, le influenze, i condizionamenti, le imposizioni, le costrizioni di altri;

, i condizionamenti, le imposizioni, le costrizioni di altri; in modo libero

parola indipendenza, e l'idea che le risponde, non può convenire che all'

totale independenza, siché ogni regno ha le sue leggi e li suoi tribunali e

greci confinanti. buondelmonti, ii-8: le supreme potestà, come quelle che son

obbligate a decidere colla sorte deu'armi le lor controversie. botta, 6-i-202:

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (14 risultati)

a'miseri amanti il rogo indici / infra le nevi ancor del bianco petto.

lo rettorico indirettamente parlare altrui, dirizzando le sue parole non a quello per cui

bandito, che sia ubligato a pagar le spese che ferraguto ha fatte in farsi

, indirettamente consegue che vadan bene anche le piccole, come sott'ordinate alle grandi

recto overo indiricto, ad alcuna de le predicte cose, sotto vin- culo de

, per costatare con documenti alla mano le ruberie, il lettore diligente accorre a

prima e della seconda specie, io le chiamo astratte e semplici, ma indirette

/ di tener sempre quanto puoi le scripte / oppinion deritte / e

scripte / oppinion deritte / e le non chiare se salvar le puoi. /

/ e le non chiare se salvar le puoi. / se no li pareri tuoi

c. gozzi, i-x2x: con tutte le incurie, le indirezioni e le vendite

, i-x2x: con tutte le incurie, le indirezioni e le vendite sino allor corse

con tutte le incurie, le indirezioni e le vendite sino allor corse della cecità,

vendite sino allor corse della cecità, le rendite del patrimonio rimasto s'avvicinavano a

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (13 risultati)

una mano amica ad aprire tutte le carte che ci verranno indiritte, ed

contra il pontefice. roberti, i-305: le mie parole e le mie preghiere sono

, i-305: le mie parole e le mie preghiere sono ai giovani indirette. borsieri

, conc., iii-419: incominceremo le nostre osservazioni da un avvertimento * indiritto

metodo ideata, e con tale indirizzamento le fu dato principio, che agevole è

col grido indrizzando e con la verga / le mandre innanzi, agli ultimi s'atterga

11-1-361: viene costà con esse [con le lettere] un suo garzone, e

fosse perduto..., indirizzava le sue genti al riacquistarlo. manzoni,

se in una scaramuzia alcun soldato indirizzasse le sue saette nel corpo della squadra contraria

e nella chiesa per indirizzare e aiutar le povere anime peccatrici a conseguir la vita

e saggio governo. leopardi, 856: le fatiche e spese che si mettono nei

buoni costumi, nel fare o promuovere le instituzioni utili tutto sale e si raguna

carriera; dare i primi rudimenti, le prime informazioni sommarie relative a un campo

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (33 risultati)

nievo, 560: schivò frettolosamente tutte le altre domande che le indirizzai. svevo

schivò frettolosamente tutte le altre domande che le indirizzai. svevo, 5-22: fu avvicinato

. imperiali, 4-208: intirizza poi le tue purgate luci / tra quelle piante ombrose

indriciamo... tutti i pensieri e le forze dell'anima nostra a questo santissimo

, 5-12: tutti i pensieri su cui le veniva fatto di indirizzare la mente,

suoi omaggi [del tasso] e le sue rime s'indirizzarono a lucrezia ben-

utile e far guadagno de'libri, indirizzano le penne al gusto del secolo.

: a quello [dio] tutte [le cose] s'indirizzano come a perfettisimo

sete dalla prima età giovanile ad indrizzare le tutte cogitazioni e forze vostre a fama

acconsente al tuo volere, tu con le tue parole accompagna il tuo desiderio, quelle

stette xxxm anni, ordinando e indirizzando le cose e ponendoci qualche città. dovila

dovila, 94: con questi consigli indirizzavano le cose loro i capi degli ugonotti.

si dee dispensar leggendo gli ordini e le costituzioni di quest'alma città; rimembrarsi le

le costituzioni di quest'alma città; rimembrarsi le cose sentite e vedute nell'indirizzar delle

che m'ha fatto la bontà loro con le lettere che a l'uno e a

vece d'una semplice poliza, ne le cui poche righe, scritte e sottoscritte da

obligo in cui m'avete posto con le grandissime qualità vostre, acetto d'esservi debitore

intelletto. redi, 16-v-45: indrizzo le mie risposte nel piego del comune amico

fondi, se non con grossi sconti, le tratte, che loro s'indirizzavano o

gambini, x-109: cambierò presto casa e le darò l'indirizzo nuovo, ma per

luogo, proviamo nel voltare in giro le muraglie di una cupola, imperciocché al

ma ancor indrizza e fa giuste tutte le cose a che viene accostato. melosio

e irritare, anziché moderare e indirizzare le passioni,... a questo misero

educazione morale... non sradica le umane passioni ma le modera, le

.. non sradica le umane passioni ma le modera, le indirizza, le purifica

le umane passioni ma le modera, le indirizza, le purifica e le volge all'

ma le modera, le indirizza, le purifica e le volge all'alto.

modera, le indirizza, le purifica e le volge all'alto. 10.

veggendo che per me più niuno soccorso le si poteva porgere, miserabilmente verso queste

xxv-2-288: vuole che la festa d'amendue le nozze si faccia appresso di lui.

, giova indirizzarsi a chi abbia provato le stesse sventure. carducci, iii-12-251: essendomi

leggi, solo ai greci s'indirizzarono per le dieci tavole prime. 12

, che trovar si possono in tutte le azioni dell'uomo, uno se ne trovasse

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (14 risultati)

: si sa quanto scompiglio hanno messo le dirompenti e gli spezzoni in tutti gli indirizzari

in mente un indirizzario aggiornatissimo di tutte le mogli vacanti della sua città. moravia,

maffei, 5-1-96: non volendo divider le sue truppe in più corpi, poiché gli

. croce, ii-13- 346: le scienze naturali o naturalizzate sono della storia

disteso su la ignuda terra, con le mani innanzi al petto giunte e gli

186: certamente la dedicazion di tutte le mie opere palesa questo mio senso,

, che sembran conceputi al suon de le cetre soavi? 6. destinato,

campana, 1-575: bollivano in portogallo le cose indrizzate alla guerra. pallavicino,

spirito, o sono inesatte e false le * cose ', o improprie le '

false le * cose ', o improprie le 'parole '. b. croce,

. dossi, ii-67: tecla alzò le palpebre, riposò piani gli occhi su

essergli e consultore e indirizzatóre in tutte le cose, che esso a fare averà

con quell'affetto che farei io verso le cose vostre. -guida, direzione di

a farmi degno di questa grazia che le possa esser appresso per alcun tempo,

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (14 risultati)

della chiesa. botta, 6-i-126: le assemblee... era ormai tempo che

: incominciarono ad alzar terreno e aprir le trincee, benché a grandissimo stento,.

a grandissimo stento,... per le frequenti sortite degli spagnuoli sotto l'indirizzo

formarne e il disporne a'lor luoghi le macchine e le materie sarà bensì di

disporne a'lor luoghi le macchine e le materie sarà bensì di mio insegnamento e

sua impareggiabile gentilezza per l'onore che le è piaciuto di farmi coll'indirizzo della sua

che / m'è stato messo per le mani da uno. redi, 16-vi-51:

senti,... se sono le ragazze che ti fanno gola, ti porto

8. in cibernetica, ascissa e ordinata le quali, in una memoria con nuclei

vi-2-334: a bellinzona fanno naturale indirizzo le linee d'arona, di sesto calende,

, disordine. alfieri, 4-159: le fraudi numidiche non permettevano indisciplina né trascuraggine

e immanità delle milizie mandate a reprimerli, le quali guastavano il paese e le facoltà

, le quali guastavano il paese e le facoltà e le persone peggio che non

guastavano il paese e le facoltà e le persone peggio che non facessero essi.

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (17 risultati)

neuno che ode o vede nella le toglierebbero uomini, i secondi richiamerebbero nella

per dire una bugia senza corrotte tutte le sue operazioni..., perché indiscretamente

buon milloschi aveva inventato un mezzo le fanterie ed ordinanza vostra, quanto essere coman

stolto. - anche sostant. moltiplicarono le stampe monche e vi riversarono indi

volgar.], 1-1-238: scretamente le cose inedite insieme a le apocrife.

: scretamente le cose inedite insieme a le apocrife. alli indisciplinati, cioè

d. battoli, 10-161: le medesime coppe [dei bicchieri que'fondi

dando modo di che ridere e le necessarie cautele, indiscriminato (una cri

salveremo da questa critica indisciplinata? poiché tutte le parole hanno molteplici sensi (come atte

vatermini indisciplinati e pericolosi. dano esenti le parole che la scienza estetica adopera.

giungendo tant'oltre... per le indiscretezze dei nuovi ac correnti

indiscretezza turbando in tal circostanza con lettere le domestiche vostre cure. foscolo, xvi-268

gelido emisfero, condannati a sopportare tutte le indiscretezze de'frigidi trioni. =

ariosto, 29-41: indiscreto villan, ferma le piante, / temerario, importuno et

: avendo a mente gl'impeti e le furie / del guardiano indiscreto ed incivile,

que'momenti, con che sdegno magistrale le gridava, per ogni piccola scappatella,

ad approvarla, a forza di battere le palme, il circolo de gli ascoltanti gliene

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (9 risultati)

.. nondimeno egli con mano le accennò che faria quanto ella gli comandava.

gli comandava. tortora, ii-16: le capitolazioni... furono trovate..

cavalca, 20-167: pericoloso è rivelare le sue cogitazioni e tentazioni agli uomini indiscreti

sete /... / si vedrebber le lingue star più chete. c.

perché tal inchiesta non sembri indiscreta, le spedisco due odi ed un sonettuccio. manzoni

occhi fino ch'io chiuda di nuovo le cortine del futuro aperte dalla mia mano

agli infelici abitanti, hanno bestialmente trucidate le mura. -arbitrio, abuso.

uomini... andassero per tutte le case e ponessino agli abitanti di quelle il

i vecchi decorati si godano in pace le proprie indiscriminate decorazioni? piovene, 6-332

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (12 risultati)

. gobetti, 1-i-756: il fascismo e le forze armate sono indiscutibilmente col presidente.

ha relativamente al proprio stato di santificare le feste. foscolo, v-47: la

manfredi, 3-324: è indispensabile consultar le osservazioni e i calcoli astronomici. borgese

lo scorbuto, indispensabile agli abitanti di tutte le maremme dell'universo. tocci, 1-73

. ciò che è assolutamente necessario, le mani indispettite. cassola, 3-185: il

indispettite. cassola, 3-185: il fumo le passò ciò di cui non si

che mi ha indispettito... sono le lettere del maggio. palazzeschi, 1-392

.. gli stessi ambasciatori di roma presero le armi per fugare quei barbari petulanti.

difese. scalvini, 1-195: ora le poche forze dell'anima che mi rimangono

atteggiamento, i suoi modi, le sue parole, ecc.).

: del- l'aleardi e del zanella le cose... che indispongono un po'

un po'il lettore sono a punto le prefazioni. sbarbaro, 1-96: una

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (24 risultati)

la loro indisposizione, perché non me le chieggono, non le cercano e non

perché non me le chieggono, non le cercano e non le desiderano. g

chieggono, non le cercano e non le desiderano. g. landò, li-8-220:

: per poter sanare questa, e tutte le altre simili indisposizioncelle. redi, 16-ix-138

crusca]: replicano ad ogni ora le loro solite indisposizioncellucce. = comp

crusca]: questo canone non èe per le persone sane, ma per le indisposte

per le persone sane, ma per le indisposte. bembo, 10-vi-62: ho

la vita sedentaria... fa ammalare le persone sane e conduce le indisposte appoco

fa ammalare le persone sane e conduce le indisposte appoco appoco e insensibilmente in laberinti

a. contenni, li-7-395: le speranze... diveranno sempre verdi

.. diveranno sempre verdi fin ché le loro entrate resteranno indisposte. 5.

tutti i suoi principii, irragionevole in tutte le sue dottrine ed in tutti gl'insegnamenti

indegnità. b. croce, iii-32-208: le sue superstizioni o sopravvivenze...

o sopravvivenze... sono praticamente le parti più efficaci e insinuanti di una

ancora indisputabilmente che... si reggean le città da sé con la sovranità del

per far indisputabilmente annoverare, come tutte le vostre, fra le maggiori glorie del

, come tutte le vostre, fra le maggiori glorie del secolo tenebroso! =

marinetti, 2-i-452: gli errori, le acquiescenze, i fatalismi di intere generazioni

.. / con nodo indissolubile legando / le cose tutte a fine proveduta, /

lito da carrara, xxxix-n-40: vidde le soe man scarse / con groppo indissolubil

235: il ragno... fa le maglie sempre con pari intervalli, e

adoperate de anfion la citara, né de le dolce muse usare il persuasivo canto,

dava fede alle parole di andrea, le parve che per tale atto ella lo avrebbe

il santo monaco... conoscendo per le parole del penitente il contratto e consumato

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (12 risultati)

, coessenziale. pascoli, i-655: le tristi riflessioni del banchetto funebre, le

le tristi riflessioni del banchetto funebre, le 'gnomai 'amare, ricorrono alla mente

sotto o presso alla tramontana, risguardano le nostre bussole con la parte del mezzogiorno,

babilonia. varchi, 22-4: aveva le sue vestimenta di fila sottilissime, e con

f. f. frugoni, 1-222: le nozze dell'anima sua, che si

, ii-1721: in olanda erano state ritrovate le lu indissolubilità, sf.

età e sesso si sia, con le cose a ciascuno più care. -ant

per la varietà delle circumstanze, in le quali non si possono fermare con una

a tutti gli esseri, senza informarsi se le sian grati. leopardi, i-495:

morale, e perciò usata indistintamente con le credenze cristiane. 3. in

nere e rance / d'indistinto color tinte le guance. forteguerri, 2-30: s'

foscolo, gr., ii-627: tosto le pecchie sbucano, correndo / a un'

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (16 risultati)

339: nell'uomo caduco / come le foglie / metti indistinte voglie / di

apostolici fanno fede delle tradizioni, non le rifiutate: e siate certi che senza di

stupisco che il medesimo platone confondesse talmente le muse colle sirene, che appresso di

risuona. /... / le sue lodi tacer ti sia permesso: /

è materia con forma, come sono le cose dementate. s. agostino volgar.

luce chiama e tira a sé tutte le cose. fagiuoli, xii-26: gli elementi

di cose. labriola, i-274: quando le differenze si sono pienamente oscurate, le

le differenze si sono pienamente oscurate, le rappresentazioni hanno raggiunto il culmine della indistinzione

attraverso inutili complicazioni. dessi, 7-13: le malattie e le sofferenze che ci afflissero

dessi, 7-13: le malattie e le sofferenze che ci afflissero,...

la giovinezza in lui, contro tutte le corruzioni, contro tutte le dispersioni,

contro tutte le corruzioni, contro tutte le dispersioni, resisteva, persisteva, a somiglianza

passeggiare in boboli. piovene, 7-347: le comari di arles, così sovrabbondanti di

... dispensare indi- sturbato per le vie di firenze il ritratto in litografia di

mia vita. montano, 483: le opere con le quali si riesce ancora

. montano, 483: le opere con le quali si riesce ancora a stabilire un

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (13 risultati)

larga e piana; se ne mangiano le foglie giovani come insalata. bibbia

-scherz. giusti, 4-i-243: le donne avevano / la roba a balle,

/ e tutto un fondaco / sopra le spalle; / code, arzigogoli,

caduche, superiori alla sorte individuale, le cose umane. -che appartiene intrinsecamente

un'esatta e individuale notizia di tutte le cose dette dalla granduchessa in occasione della

5-151: quanto più ciecamente represse, le valenze individuali scoppiano come polveriere.

tenca, 1-210: essi volevano educare le moltitudini, incapaci di alzarsi per sé alla

rucellai, 2-9-2-70: i generi e le specie di tutte le cose individuali sono

i generi e le specie di tutte le cose individuali sono anch'essi termini metafìsici

delle poesie di ossian, troverà che tanto le virtù quanto i difetti di essa repugnano

impostura moderna. gioberti, 12-ii-213: se le proprietà dei corpi si percepiscono nel loro

lungamente a distinguere ad una ad una tutte le fattezze di lui [dello sposo]

mamiani, 9-347: proseguono a farsi avvertire le due indeclinabili attribuzioni delle società collettive e

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (9 risultati)

tendenza a fare prevalere gli interessi o le esigenze personali sugli interessi o le esigenze

o le esigenze personali sugli interessi o le esigenze della collettività. tommaseo [s

e nel loro individualismo, temprarono [le città italiane] animi ed ingegni e

entro cui s'aggiravano gli avvenimenti e le passioni senza riflesso alcuno di coscienza morale

dei gesuiti. gioberti, 2-64: le lettere... debbono esprimere l'individualità

è esso la poesia né può suscitare le commozioni della poesia ossia di quella vivente

ossia di quella vivente individualità che sono le poesie. individualisteggiare, intr. (

si era serbato un posto eminente fra le grandi individualità della scienza. gramsci,

b. croce, i-1-496: le regole [bruno diceva] derivano dalle

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (18 risultati)

queste condizioni individuanti, s'indriz- zano le parole ingiuriose. s. maffei, 4-216

i-599: anticamente il privato perdeva individualmente le sue proprietà perché individualmente ne aveva.

? magalotti, 9-1-86: ditemi individualmente le cose che non vi piacciono. salvini,

aristotile non ha individuamente nomate tutte le singolari tragedie. = comp. di

determina, che specifica i caratteri, le qualità peculiari e distintive di qualcosa.

. manni, 2-383: hanno [le circostanze] un veracissimo riscontro, o si

veracissimo riscontro, o si voglia per le persone tutte quante che vi concorsero, o

. spallanzani, 4-ii-154: individuate abbiamo le precipue lave della base di felicuda.

di felicuda. delfico, iii-124: se le leggi fossero quali potrebbero o dovrebbero essere

sian quegli che voi potete considerare per le colonne della vostra chiesa, e individuarvi nel

. lastri, iii-82: queste sono le principali regole per la fattura del vino;

ma sarebbe ben difficile l'individuar tutte le diverse foggie di fare gli scelti.

necessario che... s'individuassero le particolari imprese dei capitani e dei soldati

soldati. d. sestini, 95: le pioggie non sono tanto dirotte, e

iii-12-m: egli sembra individuare in tutte le sue forze e con tutte anche l'esuberanze

-incarnarsi. rosmini, 1-118: tutte le più antiche scuole... ammisero

alfieri, 1-1012: ogni calda espressione su le proprie cose essendo suscettibile di

signorile, che sanguinante è travolta sotto le ruote della carrozza signorile, la tragica

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (25 risultati)

getti, 15-ii-541: egli è vero che le spezie 'come spezie 'non si

si traveste o al più trasfigura secondo le disposizioni de gli accidenti proporzionati all'averla in

filosofia moderna, salvo rare eccezioni, le soluzioni che sono state prospettate equivalgono alla

scio- gliesi di tal maniera da tutte le ambagi della scolastica intorno al proposito.

l'usarsi nelle scritture la parola « le due corone », ovvero « ambe le

le due corone », ovvero « ambe le corone », senza individuazione alcuna delle

componimenti; cioè da tali proprietà, le quali non avverrà, se non per un

varia e precisa, densa quasi come le folle. b. croce, ii-2-204

con l'individuazione fatta d'accordo tra le parti e nei modi da esse stabilita.

. gioberti, 9-i-257: vorrebbero annientare le specie, distruggere l'individuità naturale delle nazioni

manieroso, ma stravagante, autorevole per le sue individuità, altero per le sue

per le sue individuità, altero per le sue prerogative. = voce dotta,

(due persone o il vincolo che le unisce). g. villani

e compagna. caro, 12-iii-264: le più lunghe amicizie e così intrinseche ed

. muratori, 7-i-172: perciocché, secondo le leggi longobardiche, tanto i figli che

leggi longobardiche, tanto i figli che le figlie legittime succedevano egualmente al padre,

avvenne che i beni individui, come le chiese, castella, corti, case,

1-ii-1: assai più nuoce il crollar le basi della pubblica sicurezza che non giova

imitazione della natura offerire agli occhi nostri le sostanze individue. f. f.

sostanza. leopardi, 974: distruggendosi le creature individue, i generi nondimeno e le

le creature individue, i generi nondimeno e le specie delle medesime si mantengono, o

delle medesime si mantengono, o tutte o le più. ardigò, ii-323: un

caro, i-43: voi volete che le figure individue di dire vengano da forme

monete. leopardi, i-1504: anche le parole e maniere una volta trivialissime e

certa forza rappresentativa che ti fa veder le circostanze individue di alcun suggetto. lubrano

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (18 risultati)

essere suddiviso senza che ne vadano perdute le caratteristiche strutturali e funzionali, oppure l'

singolari e vi esistono vestiti di tutte le reali loro qualità. manzoni, pr

valore. delfico, i-51: le leggi politiche... nascono sulla strada

sua autorità e della sua destrezza, le forze riunite di molti rosmini, xxiii-59:

ed è necessario che ciascuno conosca quanto le deve e gliene sia grato. leopardi

di spregio. carducci, 11-19-199: le carogne offendono sol quando puzzano, per

e simili, coi quali si stabiliscono le leggi e si istituisce il calcolo economico.

.. di non lasciare senza soccorso le famiglie di quegli individui della milizia civile

, i-246: una tale composizione, le parti della quale (siano semplici o anche

possono essere definite rispetto a qualcosa che le contenga come individui in una classe più

mercurio fosse stato disciolto il nodo che le unisse in questo maraviglioso individuo dell'uomo

hanno a praticare particularmente; di qua le conferiscono in genere e sanza venire

venir all'individuo, e specificamente nominare le proposizioni ch'ella censuri. siri,

indiscrezione. giacomino pugliese, 182: le lor parole sono viva lanza, /

l. bellini, 5-2-17: vi narrerò le sue massime e le sue maniere adorabili

5-2-17: vi narrerò le sue massime e le sue maniere adorabili, con le quali

e le sue maniere adorabili, con le quali ella solleva a dio e indivina

5-3-8: dal conoscere per esse [per le opere delle vere scienze] che voi

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (24 risultati)

così riceve comunemente i cittadini d'amendue le parti; i quali nondimeno la santa

: quando quello liquore fu sparto, le bocche dei vaporanti buoi quasi come legate con

varchi, 8-1-99: volevano che tutte le cose celesti come terrene... si

sembrava a lui una filosofia da soddisfare le menti rozze dei fanciulli. -che

sommamente contrarie e distanti, come sono le corporali da le spirituali. b.

distanti, come sono le corporali da le spirituali. b. segni, 7-166:

dall'altra. carducci, iii-26-22: le forme intrinseche all'essere sono tre: idealità

dell'essere completo in queste tre forme: le quali sebbene necessarie all'intrinseca natura di

che, per sua essenza (o per le concezioni culturali proprie di una determinata società

iii-11: ai sovrani massimamente si conviene le indivisibili ragioni della sovranità illese di conservare

cui contenuto grava per intero su tutte le parti del bene su cui esso è

tali diritti non si dividono proporzionalmente fra le varie parti del bene stesso, ma

una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali. codice civile, 722

sia diversamente disposto dalle leggi speciali, le disposizioni dei due articoli precedenti si applicano

incomunicabile. c. bini, 1-116: le ignoranze, le sventure, e le

. bini, 1-116: le ignoranze, le sventure, e le colpe, stettero

le ignoranze, le sventure, e le colpe, stettero immobili, perché sono elementi

già il sig. galileo non volesse che le cose si componessero d'atomi e di

è forza / ch'abbian l'indivisibile le cose. vico, 63: mirò

che del parallelogrammo e del triangolo tutte le linee sono duple delle linee, ma

, mediante un nuovo modo di considerare le questioni di equivalenza di aree e volumi

la nuova geometria degli indivisibili va per le mani de i dotti come miracolo di scienza

del cavalieri è mal atto a misurare le linee curve per via di punti, o

linee curve per via di punti, o le superficie e i corpi per mezzo degl'

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (16 risultati)

dire uomo e cavallo, o vogliam dire le sostanze particolari. rosmini, 1-22:

intelligenza è degli indivisibili, chiamando indivisibili le essenze delle cose che si vedono nelle

. magalotti, 23-157: enumerate tutte le prerogative [del punto matematico]..

conclude. b. croce, ii-2-144: le cose estese si corrompono, le inestese

: le cose estese si corrompono, le inestese constano nell'indivisibilità. -istantaneità

ordini, e milita del pari contro le due fazioni che vogliono separarli.

iii-xi: ai sovrani massimamente si conviene le indivisibili ragioni della sovranità illese di conservare

ingagiar di modo il mio cuore con le finezze di un'anima così generosa ch'

, 7-115: verdeggia il crine e con le barbe in terra / indivisibilmente il piè

mio. carducci, iii-2-429: o le selve germaniche ululanti / di riti oscuri,

armati, / e 'l suon de le percosse aste approvanti, / ed i

caro tutto spirituale ridonda, e quando le menti si congiungano per esso strettamente,

e della schiava. — con tutte le forze, tutti insieme. g.

, 13-i-589: così nasca di voi chi le sue fide / città freni e corregga

, ove indiviso / e'par con le montagne azzurre e chete, / la dea

], con gli alloggi e con le indiscretezze, compagne indivise del soldato, l'

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (16 risultati)

il modo con cui aveva stese lutero le conclusioni non l'indiziasse a bastanza ch'

l'indiziasse a bastanza ch'egli e le stimava e cercava di persuaderle per vere

elevava [il vico]... le conoscenze, dapprima meramente indiziarie e probabili

dapprima meramente indiziarie e probabili, circa le cose dell'uomo al grado di scienza

subalterni, mancando di autonomia politica, le loro iniziative « difensive » sono costrette

e politicamente più compressive che non siano le leggi di necessità storica che dirigono e condizionano

di necessità storica che dirigono e condizionano le iniziative della classe dominante. 2.

una mèlode non più che vagamente indiziaria le sette sillabe dell'innografo del touring,

ca bonu fo lo indiziu / chet le fece deu tantu de propiziu. dante

/ quai fanno rosse e quai gialle le guancie, / secondo che a ciascuno

è un grande indizio / quel sputar le sentenze a precipizio. parini, xiv-io:

: verso la mezzanotte decisero d'interrompere le ricerche: erano stati dovunque li poteva

indizi impropri ed estrinseci. tali sono le confessioni o stragiudiziali o giuridiche del reo

di male sono i dolori dello stomaco, le convulsioni di esso e dell'esofago e

intestini. targioni tozzetti, 2-90: le leggi ecclesiastiche hanno disposto che i cadaveri

cominciarono... a farsi frequenti le... morti per lo più celeri

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (9 risultati)

/ di cose che altri mai non le predisse. / vedrai se del futuro

sotto falso tradimento, perciò che vetava le battaglie. caro, 2-141: se ben

nascosta... troverai con quest'indizi le acque nascoste. sarattene indizio la forma

fatto co 'l avvolgersi la veste: e le spalle rappresentano la figura dell'operare e

notizia. boccaccio, iii-2-14: le donne argoliche,... / anzi

de'lombrichi e delle zanzare, e le caterve de'moscherini... ne

priego, indicio e lume / de le nostre venture. soderini, i-20:

con destrezza [i corvi] si rimbeccheranno le voci, di ventosa acqua daranno indizio

. de luca, 1-14-5-18: scorgendosi le medesime difficoltà nell'istessa sostanza della convocazione

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (16 risultati)

nel qual giorno avevano avuto principio anco le olimpiadi. ed è la indizione lo

citolini, 316: qui ancora saranno le tavole de 'l far de la luna e

ebbe i denari, così s'incominciarrono le 'ndizioni a mutare. annotazioni sul decameron

, 119: 4 così s'incominciarono le 'ndizioni a mutare '... il

o che s'importino, e perché le si mutano là di settembre ed a mezzo

citolini, 473: seguono poi le purgagioni in generale, e poi particolarmente

. regione indoafricana: regione zoogeografica comprendente le isole situate fra l'india e l'

australiana: regione zoogeografica comprendente le isole situate fra le celebes e la nuova

regione zoogeografica comprendente le isole situate fra le celebes e la nuova guinea, popolate

una persona, il suo comportamento, le sue passioni, anche un popolo,

possanza in lamagna i grandi feudatari e le città libere; indocili, gelosi, di

. carducci, iii-1-525: pur ch'io le muse indocili / per le scalee dei

ch'io le muse indocili / per le scalee dei grandi / non tragga, e

dei grandi / non tragga, e non le inebrii / fra i lusingati prandi,

i lusingati prandi, / ed a le chieste laudi / da 'l conio onnipotente

m'accendono / se son più ree le stelle. de sanctis, 11-4: la

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (24 risultati)

e il vento, né più l'arte le giova. -che sembra opporsi o ribellarsi

/ a sostener del gelo, / fremon le selve e in cielo / impallidisce

come martiri piegavano i morenti / cipressi le conifere guglie aspiranti al ciel, /

femmine per terrore dementi, / scotean le braccia, indocili al destino crudel.

impaccio. d'annunzio, i-13: le trecce madide, / a'nodi indocili,

... erano una dura protesta contro le stonature delle nostre indocili voci infantili.

seggo meditando / l'indocil verso e le sconvolte fila / de'miei pensieri,

gigli, 4-224: ho notato che tutte le nazioni dalla parte di dio s'indociliscono

ben parlanti direttori. giocosa, 154: le mamme lo additarono [il vecchio]

, ne migliorava la sorte, ne perfezionava le razze, ne ingrandiva il traffico,

per estens. rendere agile e sciolto (le membra, i muscoli).

al disagio.... indurare le membra e indocilirle con esercizii di forza.

, 1-72: in vece di ricercare le lontane cagioni de'mali, si accusa di

chi volete che io me ne lavo le mani », presso alle cortine seriche dei

cortine seriche dei vostri letti digerisce valorosamente le più dure umiliazioni. -pervicacia,

dell'asia sud-orientale (vi appartengono fra le altre il birmano, il thai o

. parte della glottologia che studia le lingue indo indogermànico { indo-germanico

o frigio, l'indiano, con le sue forme antiche rappresentate dal sanscrito e

alla tribù indoeuropea appar tengono le lingue della famiglia latina, greca, celtica

carducci, ii-10-85: pensa a mutare le delimitazioni alla cattedra di filologia indo-europea

di lingue e di dialetti che presentano le suddette affinità fonetiche, morfologiche e lessicali

boccardo, 1-690: ove il destinatario lasci le merci in- doganate oltre un tempo determinato

. statuti suntuari, 12: salvo le giubbe, le quali si pos

suntuari, 12: salvo le giubbe, le quali si pos sono portare

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (25 risultati)

figure di sant'anna, che me le mandò una persona divota. = corruzione

: v'apparecchiate a cogliere repente / le fraghe che s'indolciano mature.

privano alcuni frutti o semi (come le olive e i lupini) delle sostanze

rendono amari e non commestibili: per le olive verdi essa consiste nell'immersione per

) e in successivi lavaggi; per le olive nere il procedimento può consistere anche

'ndolcire imparai. lustri, iv-15: le ulive... s'indolciscono ovvero si

alla quale ha molte chiese dedicate, fra le quali presso il mare a gli 7

volte dentro, indolcisce quelle acque, le quali raccolte sanan le infermità.

quelle acque, le quali raccolte sanan le infermità. 2. per estens

a spianarle la strada, a indolcirne le curve. 3. figur.

, mi dà fidanza d'impetrare tutte le mie domande. contrasto giustinianeo, 29:

] gli animi umani indolcisce, ma spesso le fiere fa diventar mansuete. staccoli,

... sempre ei mi crescieva le carezze. parabosco, 7-32: poscia con

lucrezio che son api d'oro le doppie che indolciscono il vivere col

, 1-v-236: indol incartocchiava le sue relazioni, e indolcendole co'suoi

, e indolcendole co'suoi cirono le bocche degli assistenti con pere inzuccherate.

inzuccherate. zuccheri niente canditi, le vendea come confetti da muover d'

mento (un frutto, in partic. le olive). baldini, 4-229

in prossimità dei casolari..., le tende rasente il suolo, sotto alle

. nannini, 1-32: né per le cattive quei che la diffendevano si volevono

diffendevano si volevono rendere, né per le buone quelli che erano usciti fuori s'

soderini, iii-625: così accomodate [le olive] chiuse di sopra metterle alla

del fiume e lasciarle star tanto che le si sentino al dente tenere e indolcite.

concetti, li quali esposti sol ne le carte, rimangono in non so che

poesia un discorso illustre..., le cui parti tra loro hanno abitudine e

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (27 risultati)

ch'el populo, già indulcito per le auscultate parole, subito el chiamò per

, / pronte e snelle / a cavarsi le gonnelle, / e si mettono i

. vasari, i-142: volendo fare le medaglie di bronzo, d'argento o

, i tuoi frutti saporosi che riscaldavan le mani e confor- tavan lo stomaco.

. salmi, lvi-478: qual da le selve d'ida / agl'inviti natii

ali e sfida / gli euri e le nubi. cattaneo, v-2-130: dal che

uno degli uccelli prescelti dall'uomo per le sue gabbie ed uccelliere, perché è

. s. maffei, 5-1-177: le genti montane, per la ferocia dell'

. -la civiltà, la cultura o le condizioni sociali che caratterizzano un'età o

proprio secolo, a quelle norme conformava le patrie istituzioni. carducci, iii-10-54: rumoreggiava

di sapere l'origine, l'indole e le affezioni delle umane passioni. p.

. p. verri, 2-131: fra le molte definizioni che mi è accaduto di

seguire la purità e l'indole e le leggi della lingua, non si portano liberamente

perfetto, in cui non sole notar le frasi e le voci italiane che il trecento

cui non sole notar le frasi e le voci italiane che il trecento ha sancite,

delle raccolte, ma a cambiarne un poco le intitolazioni, il metodo, la contenenza

economico). cattaneo, il-i-n: le colonie dell'america settentrionale da principio presentavano

, e concorrono ad operare in essi le medesime cause. delfico, i-258:

2-i-72: dalla natura delle sostanze che le acque depongono, si può arguire l'

, e la diversa / indole de le stelle. padula, 434: l'appennino

, e meno al jonio, fa che le due nostre maremme abbiano indole e faccia

quasi ciascheduna pianta che si coltiva, le quali provengono dalla diversa struttura ed indole

illuminare i popoli. pascoli, i-603: le considerazioni che l'e. v.

g. g. belli, 37: le case antiche di firenze sono tutte d'

ei fanno? forse / non succio lor le vene? / non gli affatturo stolidi

, perché fugge il dolore e tutte le specie che al dolore somigliano.

dell'eternità / specchia nel grembo immobile le forme / del tempo che rapido va

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (23 risultati)

posa indolente. govoni, 279: le curve molli e gli stiracchiamenti indolenti di

: una massa indolente di capelli irti le circondava la faccia. idem, xiii-104:

terra siciliana..., [le rose] si erano mutate in una sorta

, che ora scivola / basso fra le foglie morte o risale / ai colori delle

quei giovani avevano lasciato cadere per terra le bocce e si preparavano, indolentemente, a

si preggiavano di una certa indolenza per le cose di questo mondo. 2.

e avvilimento negli uomini sono d'ordinario le sorgenti per loro fecondissime di disgrazie.

, 1-249: ella trascorreva nell'indolenza le ore che non divideva con lui.

, con tutto ciò poco maggior peso se le potrebbe aggiogner, senza grave indogliènza dei

giovava all'italia in questo, che le apprese a sentir le sue piaghe e

in questo, che le apprese a sentir le sue piaghe e l'indolinzimento del giacere

. passavanti, 263: quando le 'ndolenzirà il capo e 'l collo per

altro membro, sognerà la persona che le sia o debbia essere tagliato. d.

, 6-694: a un certo punto le braccia mi s'indolenzirono. moravia, iv-11

indolenzirono. moravia, iv-11: abbassò le due mani e se le torse, là

: abbassò le due mani e se le torse, là, contro il ventre,

ventre, così forte che i polsi le si indolenzirono. 2. tr

: perseverava ginocchione ad orare, ove le quattr'ore seguite ed ove le sei

ove le quattr'ore seguite ed ove le sei, rimanendo fra tanto da capo a

cavagli ogni virtù. cesari, 6-73: le faceva sentire per tutto il corpo colpi

, lasciandola macera e indolenzita per tutte le membra. manzoni, pr. sp

xii-158: alzandomi dal divano e stirando le membra indolenzite, pensai che, dopo

qualche cavallo da troppe ore fermo su le sue quattro zampe indolenzite. -figur

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (15 risultati)

dino da firenze [tommaseo]: le congiunture indegnano alcuna volta per freddo,

congiunture indegnano alcuna volta per freddo, le reni indogliscono. m. leopardi

indolenzirsi. dossi, 1-i-499: le falde del cappello mi si ammolliscono a

x-24-168: la sua testa stanca vacillò, le reni le si erano indolorite.

la sua testa stanca vacillò, le reni le si erano indolorite. 2

intorpidito. soffici, i-84: avevo le guance, la nuca, le mani tutte

: avevo le guance, la nuca, le mani tutte punzecchiate, arrossate, gonfie

fiera / a un giro sol de le sue corna audaci / sbaragli apien l'abbaia-

.. / in balia quasi e tra le zanne o 'l gutture / de l'

alla prole propia. palazzeschi, 1-80: le fiamme erano ormai indomabili e la pompa

disse che la fatica indomabile vinceva tutte le cose. segneri, iii-1-44: [

indomabile, si uccise da se stesso con le armi tinte del sangue dei barbari.

sanno talvolta liberarsi e guardarsi né pure le persone più spirituali. berchet,

, 1-xvi-229: così pure anco a me le indomabili mani brulicano d'intorno all'asta

di trenta / o livre o soldi le dovrà recare. brusoni, 4-ii-151: si

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (13 risultati)

pratolini, 9-818: una certa mattina le feci sapere che non potevo andare all'

. serao, i-216: due uomini le accompagnavano, in perfetta tenuta di operai indomenicati

di topo, viso sbarbificato, rase le sopracciglie e i baffi. montale,

propi fìgliuolini spinge a dar nell'armi le fere, che sono per la fierezza e

servi inmanegiabeli. lubrano, 2-46: le bestie più feroci, più indomite, più

: vedremo signoreggiare... a le radici delle alpi la indomita e generosa

coperti, / indomiti di corpo a le fatiche, / di spirto audaci e

, di aver frequentato questa casa fra le cui mura la sua giovinezza indomita trascorse.

aridi fomenti / l'avean fin dentro a le giunture appreso. chiabrera, 1-i-38:

a tutto il campo in vista / le indomite ammirande arme celesti / cupido stringe

. b. croce, ii-5-48: le singole opere d'arte sono poi infinite

, o repubblica, accorrono verso / le rosse rive. beltramelli, iii-75: le

le rosse rive. beltramelli, iii-75: le rupi hanno un singhiozzo di indomi torrenti

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (29 risultati)

. un lento male indomo / inaridì le fonti prime del sentimento. = comp

d'ogni bel s'indonna, / né le mancaro mai d'una sol dramma /

: venuti grandi i maschi, indonnite le fanciulle, non scorgendo nel focolare domestico

europa. fazio, 1-8-6: ti numerrò le sue provincie / e come l'una

: verso l'oceano glaciale avevano fine le genti indoperse. 2. che

. raddoppiare. tesauro, 4-182: le pitture dal nome dell'artefice in

ora nell'indoppiare, nel trarre avanti le macchine, nel fabbricarsi un ponte su 'l

. f. casini, 1-86: le rendite della vigna, dovute agli ornamenti

oro. bembo, iii-611: non le vostre prose elette e prime, /

e 'ndori / i begli occhi e le chiome, e che v'ammanti / i

indora il bel crine? / chi le tue guancie tinge / di porpore divine?

ceruleo il cielo. -fare maturare (le spighe, i frutti); far ingiallire

i frutti); far ingiallire (le foglie, gli alberi). chiabrera

sotto il carro dell'ardore eterno / le spiche n'indorò cerere bionda. carducci

. gadda, 11-75: l'autunno indora le piante. il silenzio è fatto d'

, 6-154: due bretelle... le lasciavano le spalle nude che il sole

: due bretelle... le lasciavano le spalle nude che il sole aveva indorate

aurora /... del monte / le verdi cime illuminando indora. dotti,

la notte in fosco velo / con le tenebre sue sen fugge alora, / e

eletta / del sol che i colli e le campagne indora. leopardi, 721:

: il sole calava e pigliava di fianco le gambe di talino e i paracarri e

e i paracarri e la polvere, e le indorava, come i fari di un'

l'esterno / velo gl'indora, ma le ascose giunge / a ricercar fibre del

/ di civiltade... indorò le guelfe / torri e le ghibelline e le

.. indorò le guelfe / torri e le ghibelline e le opulente / itale terre

le guelfe / torri e le ghibelline e le opulente / itale terre. 4

villani, i-1-23: terrà librate astrea le lanci, e nulle / trarle in

tutte queste opere... non indorano le stampe, ma le macchiano e discompongono

. non indorano le stampe, ma le macchiano e discompongono, facendo gemere i

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (33 risultati)

, 9-28-2-29: vi sarebbe egli chi le indorasse [le penne di certi scrittori]

vi sarebbe egli chi le indorasse [le penne di certi scrittori] con lodi

veder la mia dea son quasi astretto / le stelle a dischiodar dal firmamento, /

e quasi indorarlo, come soleano indorarsi le statue da'scultori. giraldi cinzio,

indorare con l'eloquenza i rastri e le zolle. loredano, 2-291: l'

ingegni, il cui venale brio / le signorili stupidezze indora. settembrini [luciano

son buoni, si vorrebbe alzargli con le laude fino al cielo; benché e'

i vinti non hanno più di che indorar le tasche e comprar le parole di panegiristi

di che indorar le tasche e comprar le parole di panegiristi e apologisti.

. lieto spaziava per il lito indorando le arene sparse ivi minutamente con le piante

indorando le arene sparse ivi minutamente con le piante con cui le premeva. fr.

ivi minutamente con le piante con cui le premeva. fr. zappata, 101:

. groto, 1-2: s'indorarono le letta de'fiumi. chiabrera, i-iv-iio

imbiondirsi, maturare (un frutto, le messi, ecc.). chiabrera

tu vedi fecondarsi gli alberi, imbiadarsi le campagne, imbiondirsi le colline, indorarsi

alberi, imbiadarsi le campagne, imbiondirsi le colline, indorarsi i pometi. bocchelli,

e ne la luntananza conosco l'efficacia de le l'aurora, / e mentre spunta

naccio a queste parole melate e indorate come le pillole risorgente, indi s'indorava allo

principi di e i raggi passarono fra le sue dita come crini docili. piransavoia.

terebbe il primo come inamabile? le misure de'vostri alti concetti, che ne

ponti: v. ponte. ochii le gloriose vostre imprese, quale non mi fanno

siete più nocivi dell'insetto che rode le radici della pianta latini, ii-28

il nàum... vano le tavole della legge di dio e la manna

aron. sannazaro, iv-3: addiviene che le silvestre can 7. di

d'oro; inmeno, a chi le legge, che li colti versi scritti ne

legge, che li colti versi scritti ne le rase gioiellato. carte degli

di legno indorata già per lo passato che le donne, massime queste così di sopra

. maffei, 5-5-214: son nominate [le prima d'essere fritto (carne

campagna e sole tragono i nazionali per le indorature e per tutte le manimontante e

i nazionali per le indorature e per tutte le manimontante e città indorata. pratesi,

essere riputate da meno delle altre; e le maritate, non 4. figur

dardi e gl'indorati strali, / raccende le sue fiamme sotto la bugia di tali vane

franco, 4-239: ne la presenza conobbi le percosse una indoratura superficiale.

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (22 risultati)

far di non farlo, ché cessando le condizioni, con che vi promisi li

da indonnirne demostene,... le fece il racconto di tutte le mie sventure

.. le fece il racconto di tutte le mie sventure. 4. intr

chitarre, ne risvegliano, pizzicandole, le corde indormentate. indormentiménto, sm

tersi a tutte quelle persone per le quali trasmigrava indormentire, intr.

firenze [tommaseo]: se per freddo le mascelle indormentiranno, allora viene questa infermità

girata. beccaria, ii-18: le lettere di cambio... vengono,

, 1-519: se... le proprietà intavolate potessero essere trasferite con semplice

il girante e l'indossante? secondo le definizioni poste nel principio del piano:

con riferimento a vesti che coprono anche le spalle). a. braccio

xv-299: intanto addio, marzia, ecco le undici; vado a indossare la livrea

casacca]. pascoli, 927: le pendea nel cuore / il dì pensoso

. aiutando la dama a indossarla, le sfiorò l'omero con le dita;

a indossarla, le sfiorò l'omero con le dita; e sentì ch'ella rabbrividiva

un indumento); far impugnare (le armi). -anche al figur.

la cameriera lo aiutò a rivestirsi, le indossò il lungo mantello. 3.

giungere fra i tre dì tu puoi a le zolle di ftia. pavese, 10-117

sulla tavoletta, si avvolge alle dita le cordicelle di guida e mentalmente conclude:

: conservare il governo dopo avere abbandonato le sue sedi ordinarie, indossare al nemico

intollerante: ecco i mezzi di accrescere le difese del regno di napoli.

nel vestito indossato per l'occasione; le orecchie insospettite; ruminando una domanda.

da una sala all'altra, passano le indossatrici, annunciate secondo il vestito che

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (18 risultati)

al capo un fazzuolo nero che le cela il mento e la fronte.

oro conservati dalla rapacità de'corsari che le usarono la modestia di non discoprirla e ricercarla

bruciate, dalla carta di bruxelles con le indicazioni segnate in inchiostro, dai danari

ma vuole di più lasciargli in dosso le stesse forme, il traduttore sarà sempre cattivo

indosso al marito: gli furono ritrovate le smaniglie. foscolo, xv-62: si

danno, anzi sempre fanno utile e mantengonsi le città più tempo immaculate mediante queste armi

disnore. fatti di cesare, 22: le guardie il vennero un dì co'le

le guardie il vennero un dì co'le spade nude tratte in dosso.

e chi scrive, starà sicuro, che le sue lettere non vadino al chiasso.

v-2-330: così alla tribù indoeuropea appartengono le lingue della famiglia latina, greca, celtica

l'unico che conosca l'industani, le rivolge un complimento sulla sua arte.

, 492: non si maritarono indotate le dee? buonarroti il giovane, 9-524

attuale pacifico possesso delle loro teste, le femmine rimarranno indotate; agrippina senza braccia,

contrada maggiori. frezzi, i-12-13: le ninfe di diana servitrici, / rispetto a

de lo gran diavolo, mangiatori de le fatiche aliene, de dire che li filosofi

e indotti... moltiplicarono le stampe monche e vi riversarono indiscretamente le

le stampe monche e vi riversarono indiscretamente le cose inedite insieme a le apocrife.

riversarono indiscretamente le cose inedite insieme a le apocrife. moretti, ii-1108: sì

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (15 risultati)

che la morte quando in noi sono le cose in male e in miseria. bocchelli

, e non temente / d'orgoglioso censor le ciglia indotte, / tutta versar la

. che abbiano più forza presso voi le lusinghe dell'indotto sentimento e le sue debili

voi le lusinghe dell'indotto sentimento e le sue debili ragioni che la dottrina di

, d'essa natura si devono rinnovare le scienze dagli ingegni cristiani: ed in questo

b. corsini, 12-8: già le daghe hanno in pugno e, in tutto

plinio], 16: e greci per le piove indotte da loro chiamano [quelle

i loro usciti secchi e, per le indotte ragioni, sono più convenevoli al

tronca in tutto. batacchi, 2-152: le donne dal desio di pace indotte.

critica ch'ei tenevano indótti a trovar le imitazioni da per tutto. -rivolto

masuccio, 79: tante sono state le accagione e sì iuste, per le

le accagione e sì iuste, per le quale me trovo indutto a grande e inusitato

indutto / valse l'ameno error, le fraudi, il molle / pristino velo.

: vogliamo piuttosto giudicare e credere che le cose o prospere o dannose ci avyenghino per

; / ma non eran da ciò le proprie penne. buti, 3-870: *

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (15 risultati)

de nicola, 305: anco per le case particolari indoverosamente saccheggiate vi sono ordini

grande. m. leopardi, 1-20: le cose guastate indoverosamente non si possono accomodare

6-39: queste sono indovinaglie, e tu le dai per dottrine. perticari, i-281

stanza. ma tutto era nulla, e le indivinaglie non riuscivano a bene.

nel ventesimo canto... si chiariranno le spezie de'vari indovinamenti, che molti

, 249: sono tanto mutabili le cose mondane che fa più tosto bisogno

noi dice; e son tutte incerte le congetture e fantastici indovinamenti, co'quali

per tirarla in su,... le sovrappose una « filosofia della storia »

elegante versione in greco de'versi sopra le nozze di peleo e di tetide e

quistione grandissima tra 1 filosofi, se le cose future si possano prevedere e predire,

dovesse, e tosto a'venti / spiegar le vele: ché di troia in vano

vo'che sappiate, / che de le guerre che son qui ritratte, /

pura risoluzione, hanno diverse osservazioni con le quali accertano a indovinarla assai da vicino

i diritti del genio ma a indovinarne le mosse, a rivelarne i secreti, è

, 1-267: dannogli [a gesù] le guanciate nel volto e dicono: or

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (24 risultati)

fosse questa assai dubitavano; ma indovinare le parole d'iddio non poterono. foscolo,

al berni non venne sempre fatto d'indovinare le parole originalmente scritte dal boccaccio, e

parole originalmente scritte dal boccaccio, e le rifece di fantasia, ei di certo

si trattasse. tarchetti, 6-i-226: le sue lunghe palpebre mezzo socchiuse non lasciavano

una certa trama, / ch'un le teneva in grembo il capo chino, /

grembo il capo chino, / e su le spalle una man rivoltava, / chi

fanciulli il giuoco d'indovinare gittando in aria le monete, e cadendo in terra,

di bussolotti facendovi scorrere davanti agli occhi le carte d'un mazzo, vi dice

lui poi ve la indovinerà; ma le ha fatte scorrere in maniera che ne

. intuire i pensieri, i sentimenti, le intenzioni di una persona; prevederne i

volere se tu né messo né ambasciata le mandi, e ti richieggia ed inviti?

animo, penetrare la psicologia, prevenire le intenzioni di qualcuno. botta, 5-225

. d'annunzio, i-78: spandean le vesti un lascivetto odore / di muschio in

provocante. pirandello, 6-744: sotto le coperte s'indovinavano procaci le formosità del

6-744: sotto le coperte s'indovinavano procaci le formosità del suo corpo di vergine matura

gli occhi il battibecco, indovinandone le offerte e le transazioni. d'annunzio

battibecco, indovinandone le offerte e le transazioni. d'annunzio, iv-1-54:

d'ima- ginazioni impure, poteva indovinarne le segrete carezze. montale, 1-33:

si lanciava per i rettifili, indovinava le curve, trovava il varco sibilando tra gli

b. croce, iii-25-395: ad ascoltare le poche voci articolate che vi si frammischiano

vario concorso e dal plauso che facevano le genti, ordinò a fernando carvaiai, che

potere sempre si indovinava di fare tutte le cose mi piacessono. bisticci,

berni, 48-4 (iv-144): le ciglia tese, vuol dir l'alterezza,

tutti li sui privati interessi, se le tenga pur care, poiché di queste

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (28 risultati)

carducci, ii-6-134: un giorno dopo le dimissioni del ministero menabrea... lo

, iv-1-161: -perché ridi? - le chiese andrea. -per un'analogia. -quale

fuoco. baldelli, 5-1-65: due sono le sorti dell'indovi- nare,..

, 1-68: quasi come se elle fossero le foglie della sibilla cumea, o le

le foglie della sibilla cumea, o le voci delle indovinatrici cortine di febo,

genio indovinatore che si delizia a decidere le origini e le cagioni, e quanto più

si delizia a decidere le origini e le cagioni, e quanto più da lontano

cagioni, e quanto più da lontano le prende tanto più si rallegra, passò già

aveva l'impressione ch'egli facesse tutte le sue cose, come alla ribalta, *

vincolo, che annoda in un popolo le istituzioni, le lettere e i progressi della

annoda in un popolo le istituzioni, le lettere e i progressi della civiltà,

: vide temine assai in questo luogo le quali tossono maliose e indovi- natrici.

: sono de'furori buoni, che occupano le donne indovinatrici in delfo. d.

sul principio della teogonia di cantare anche le cose future in modo indovinatorio, egli

la profezia, se bene ella predice le cose future, non è indovinazione.

... la natura i movimenti le congiunzioni i passaggi delle stelle osservarono, e

li malefìcii della tua mano, e le tue indovinazioni non saranno in te. guido

, confaccio quel che dite; e de le ispirazioni e de le indovinazioni e de

; e de le ispirazioni e de le indovinazioni e de le immolazioni e del dormire

ispirazioni e de le indovinazioni e de le immolazioni e del dormire e del vegghiare

razionali). buonafede, 2-ii-85: le idee generali e confuse della materia,

] quante che foche; e sempre le cova, per una certa sua naturai indovinazione

era bravissima nel risolvere i rebus; le sciarade, gli indovinelli, le parole incrociate

; le sciarade, gli indovinelli, le parole incrociate; io glieli proponevo leggendoli

vero, ella ha l'indovinello che le ridice le cose? -perché parli così?

ella ha l'indovinello che le ridice le cose? -perché parli così?

lo indovinello, lvii-40: senza brache le stava a rim- petto / e stava

: ch'è quello? / esso le disse: è un nostro indovinello. /

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (17 risultati)

dante, inf., 20-122: vedi le triste che lasciaron l'ago, /

in un tratto isgomberato il petto de le massarizie de i fastidi? lippi, 1-21

vien di quel discosto più lontano, / le ventura le fa sopr'alla mano.

quel discosto più lontano, / le ventura le fa sopr'alla mano. giannone,

girano tra i gruppi sparsi sui pendìi, le zingare indovine, strette ai fianchi,

della decisione che potete aspettarvi da tutte le nostre suore; e da me umilissima superiora

notte..., credo che con le sue orazioni prieghi gl'iddii che rallungare

indovin veggio de l'adda / sovra le rive amene / spiegar musiche scene /

tasso, 4-20: reggea damasco e le città vicine / idraote, famoso e

avverrà. cesarotti, 1-xxvi-52: veggo le cose ormai avanzate di molto, e

1-iii-608: ieri scrissi a vostre signorie le alligate, e questa mattina si spedì la

viviani, 1-26: piacesse a dio che le valli migliori della toscana, e questa

giovane, 10-961: -e'denno aver le gote scolorite. / -e le mani sbucciate

aver le gote scolorite. / -e le mani sbucciate. -orsù, via avanti

per opera di magia (una persona, le membra, 0 anche un animale)

, che porta, al mio parer, le brache. b. fioretti, 2-5-33

fiera, e vi s'indrachi / tra le sue tigri! 3. tr

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (18 risultati)

xxvm- 51: in avvenire tutte le sete che s'indrappano, si devino

in drappelli. botta, 5-381: le distribuiva [le genti] in compagnie,

botta, 5-381: le distribuiva [le genti] in compagnie, le indrappellava

distribuiva [le genti] in compagnie, le indrappellava, le squadronava, le rendeva

] in compagnie, le indrappellava, le squadronava, le rendeva sperimentate negli usi

, le indrappellava, le squadronava, le rendeva sperimentate negli usi del muoversi,

lato indrappellati. siri, iv-2-51: le squadre... ascendevano a sei

). fedone, 35: erano le 16; indrappellato con un'altra ventina

ix-262: se si riguardano... le forme sussistenti, i teologi insegnano che

forme sussistenti, i teologi insegnano che le relazioni effettive in dio nascono dai due

nasce che si concepiscano quattro termini, e le relazioni di ciascun termine all'altro,

stessa, ma nelle coppie create, produce le dualità soprascritte del cielo e della terra

. m. palmieri, 1-27-21: le leggi danno ad ciaschedun el suo,

or rende / questa donna più mobil che le fronde. 2. porre in

corona, indubbiavano con i loro progressi le speranze e la fortuna di cesare.

: egli è dunque cosa indubitabile che le forze sono proprie della terra. siri,

non sono lontano dal dubbio anche sopra le cose credute indubitabili. d'annunzio,

vena di verità là dove sentiamo che le menti degli uomini comunemente sono state portate.

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (19 risultati)

nominatamente la serie delle produzioni successive, le quali nella durazione del lor essere o

. cioè dal vedersi variar in lei le figure al modo della luna.

nel suo esser di braccio cubo per le cose dedotte di sopra è indivisibile, e

quadre e quelle dodici andanti, e le contiene indubitabilissima- mente. alfieri, v-2-512

quegli acquisti che sono stati e con le scritture e con i discorsi anteposti. cesari

dobbiamo indubitantemente credere e fermamente obbedire, le quali non la propia volontà,.

: il cielo non falla, né le creature alte: le sono condotte al

non falla, né le creature alte: le sono condotte al fine da lui indubitatamente

ed indissolubil compagnia congiunti, siano ancor le voluntà, gli animi, 1 giudici

di non affermar per certe se non le cose che noi sappiamo indubitatamente. casalicchio,

profondità di cinque metri, tra mezzo le antiche tombe, è indubitatamente sepolcrale ed

perdiamo noi tanto tempo a vendicare le non colpevoli ingiurie, le quali sono

tempo a vendicare le non colpevoli ingiurie, le quali sono indubitativi segni della nostra tristizia

né panno / quel vizio che fa donne le donzelle, / come ne danno indubitato

/ come ne danno indubitato aviso / le maniere, l'andar, la lingua

indubitato che in roma si tentano tutte le vie possibili per li avvocati e protettori

istiga. boccaccio, viii-2-163: le cose inducenti all'atto libidinoso e la

1503: cinque cose son quelle ne le quali [la castità] suole perire,

] suole perire, cioè l'abbondanza de le cose che fa dissoluzione, la necessità

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (17 risultati)

menti della sua bontade nell'altre creature, le quali per più basso modo che li

castelvetro, 244: se il sofista loda le sue arti, non fa male,

questo è suo mestiere. ma se le lodasse come inducitive della santità dell'anima,

: erano però in luneville differenti le guise, rapide ne'francesi, indugevoli

porta atterra minaccie- vole in viso ascende le scale. = deriv. da

di prexente fa che apaia / in le mie braze la ponzela gaia. boiardo

. il ben far non vuole indugia: le opere buone si devono compiere senza incertezze

[il console] rendesse le chiavi; e quando già ad una voce

indugiante, i saccomanni... con le scure uccisa aveano. salvini,

vi sia addormentato, temendo che tu le possa infliggere la pena di un nuovo

nuovo parto. pratolini, 9-503: le sue dita si sono avvicinate al seno

pena / ch'è giudicata in su le tue accuse? cavalca, 21-11: l'

, che... a tutte le ore riprendeva se stessa d'esser tanto

osservatore di natura, indugiava a scriver loro le ricette, era stimato di mal animo

più non s'induzia, / e, le parole sofistiche e pronte, / argumentate

non s'indugia, e salta de le piume. manzoni, fermo e lucia,

. subordinata. giamboni, 87: le cose che hai impromesse a dio, non

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (25 risultati)

giamboni, 10-74: dimmi, maestra de le virtudi, chi son queste fedi che

fretta / l'amica, e indugia fra le coltri calde e la pigrizia meticolosa della

a leggere i titoli e a guardare le fotografie, comprai un giornale della sera

attende. pascoli, 282: vedea le fate, le vedea scoccare / fusi a

, 282: vedea le fate, le vedea scoccare / fusi a migliaia,

. un po'troppo ad almanaccare su le condizioni del cuore della marianna. di

, i-481: mi conduceva a spasso lungo le rive del fiumicello disseminate di sassolini rotondi

notte, quando l'aria agita appena le foglie, qualche nota insiste improvvisamente e s'

tesser vorrem di be'ragionamenti, / lungo le vigne camminando a paro. moretti,

indugia ancora? pavese, 10-243: su le case s'indugia la nuova stagione /

.. li scomodava dalla pace domestica, le avrebbero proibito d'indugiarsi coi gatti nel

lo scrivere e fare credenza alla penna, le cose si domenticano et invechiano. firenzuola

, 7-44: per non indugiarle troppo le mie nuove, le rispondo che, quanto

non indugiarle troppo le mie nuove, le rispondo che, quanto al desiderio ch'ella

vivissimo di saper del mio stato, io le chieggo licenza di non risponderle precisamente su

sulla pubblica istruzione, e indugerò tutte le riforme speciali al domani, alle calende

. guido da pisa, 1-188: indugiò le nozze della figlia, che avea promesso

può indugiarsi. aretino, 20-12: le bocche facevano il medesimo mormorio che fanno

crescere quando, indugiato il cibo, divorano le fiondi di quelli arbori. papi,

carducci, iii-16-210: tu vuoi con le tue pene, con le gioie, con

tu vuoi con le tue pene, con le gioie, con tutto, inesorabile,

più presto possete, cacciate vela; ché le cose che indugiano, pigliano vizio.

male quanto è indugiato il fine: le disgrazie durano fin quando finiscono (come

catone volgar., 1-106: sogliono nuocere le cose indugiate da prima. passavanti,

/ che s'egli awien ch'ei le sue forze accresca, / l'indugiato rimedio

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (16 risultati)

algarotti, 1-i-63: non altro erano le repulse e gl'indugi che usura di

re; ma non assentia di leggieri le inchieste, avvolgendosi negli indugi della romana

espilatori, impazienti all'indugio dello aprir le porte, le avevano sforzate. [sostituito

all'indugio dello aprir le porte, le avevano sforzate. [sostituito da] manzoni

del mio indugio a risponderle... le chieggo perdono e faccio mie scuse.

scuse. cor azzini, 4-47: eran le cose / bianche e quiete come ne

anch'io; / già cedo a le ragioni, / l'indugio approvo, e

questo regno, / i turbini e le scosse a che soggiace. botta, 5-303

aperto / i passi move, e le dorate piume / da gl'indugi discioglie a

i capelli in un breve indugio fra le quinte. 5. locuz.

indugio che mi sia fatto intorno a le medaglie. -ostacolarlo, trattenerlo,

e faceva loro indugio e fatica, le davano tra via delle scudisciate.

: occorrere del tempo; andare per le lunghe. simintendi, 1-15: troppo

in o a indugio: mandarla per le lunghe. compagni, 2-11: missila

fatto, non preser guari d'indugio le tentazioni a dar battaglia alle forze di

potesse intervenire prospero ovvero avverso, dopo le spalle si rimanga. libro di sentenze

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (16 risultati)

ritardo. proverbi toscani, 103: le donne son figliuole dell'indugio. (

dottrine, di credenze, di riti che le sono annessi) attualmente seguita dalla grande

di continuazione dell'antico brahmanesimo, salvo le modificazioni e i nuovi orientamenti verifica- tisi

catto- licismo... cristianizzando le parti dell'induismo passibili di essere

indulgentissimo, / la tua misericordia apra le braccia. b. pino, 1-34

pronto a scusare i propri errori, le debolezze, le colpe. tommaseo [

scusare i propri errori, le debolezze, le colpe. tommaseo [s. v

e pudibonda / soltanto a'rai de le indulgenti stelle / dall'inesperto labro uscìa la

l. gualdo, 1165: sotto le piante antiche ed indulgenti, / passiamo

. ne ho dato io con altri documenti le pruove. botta, 6-i-43: erano

per dir meglio crede di aprirgli, le porte del paradiso. calandra, 4-219:

l'indulgenza, l'umanità ne facessero le leggi primarie. leopardi, i-249: l'

fino da quei tempi gl'inglesi prodigavano le simpatie, specie d'indulgenze politiche imitate

di roma. gobetti, i-115: le corruzioni demagogiche, le indulgenze verso il

, i-115: le corruzioni demagogiche, le indulgenze verso il parassitammo, la monarchia

: punitelo con la misericordia, peroché le sue indulgenzie, sparte sopra la conscienza de

vol. VII Pag.854 - Da INDULGENZIARE a INDULTARIO (18 risultati)

tutti e'peccati. savonarola, iv-405: le indulgenzie sono buone e fanno levar via

? evvene più? questo papa non le ha mai date in questo modo e non

... devotamente, per acquistar le indulgenze, saliva ginocchioni la scalinata che

sente l'aria di casa nostra e le voci familiari. -con riferimento a

p. fortini, i-268: il vescovo le messe le mani in capo e l'

, i-268: il vescovo le messe le mani in capo e l'assolvé di tutti

la quale... similmente per le indulgenze era venuta. savonarola, 5-ii-43

portano sul petto la vostra medaglia e le vostre indulgenze. -vant. in

ricevere da quello [dal gran lama] le credute indulcende... ma tommaso

. non poteva per alcun conto riscuotere le supposte in- dulcenze. 7

sfogo della sua passione..., le raccomandò che dicesse se 'l re suo

che dicesse se 'l re suo padre le aveva offerto di dar ricovero in cappadocia

doni. pascoli, 358: su le prime indugi un po'; né lasci /

stizia, la prepotenza e il sopruso le fanno ancora salire il sangue alla testa

ciel puro e stellante / e fur tutte le nebbie intorno espulse. marradi, 167

, di visitarle e di trattenersi con le claustrate. 4. applicarsi,

egea / riva, a dite a le muse ed a la vita / breve indulgca

. e. cecchi, 5-197: le due immagini: quella antica, dell'angiolo

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (3 risultati)

1-iii-1555: per pubblico indulto abbiamo intra le altre cose cura della elezione del predicatore

.., l'indulto che possono trasferire le pensioni, anche in stato di mala

foscarini, li-2-583: a ciò aggiungendosi le liberanze delle indie, gl'indulti e