Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: le Nuova ricerca

Numero di risultati: 485006

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (12 risultati)

1 grava ', terreno piatto, lungo le rive del mare, che è coperto

mattioli [dioscoride], 482: le granella [delle peonie],

la porta a tutti i gravami contro le franchigie di quella provincia. bocalosi,

non si ammetterà l'appello, fuorché le medesime apportassero gravame nel merito, ovvero

gravame dei nove figlioli superstiti scalettati come le canne di un organo. 4

giovanni crisostomo volgar., 1-2-41: le cene giungono co'desinari... e

siena, iv-408: se si sapessono le oppressioni e gravamenti, che cavano insino

. malispini, 1-446: per pagare le masnade tedesche... volea si

a. pucci, 3-7-34: levar le spese ed ogni gravamento. velluti, 165

risento la gravanza, / che contene le gioi che fue presenti. stefano protonotaro,

bronzo / grava in prima al buon ascreo le spalle. d'annunzio, v-3-153:

annunzio, v-3-153: l'uva matura gravava le belle vigne. -sostant.

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (24 risultati)

giordano, 1-99: permette iddio che nascono le brighe acciocché si puliscano i buoni uomini

uomini, e paghino i dazii e le grosse imposte, e facciano le molte spese

dazii e le grosse imposte, e facciano le molte spese nel comune. idem,

? -perché altri non conoscesse, quando le grosse poste si arrischiano, o il

... portavano seco in particolare le nuove cittadelle da lui cominciate. rosa

e quando il giro è grosso, le giornate diventano migliaia. levi, 2-51:

aleandro, 521: malamente sappiamo noi disaminar le forze nostre, ponderandole per più con

stadere grosse e bilancioni, che pesano le libbre 100 fino a qualsivoglia peso.

, per comodità di spendere e cambiare le monete grosse. broggia, 297:

monete grosse. broggia, 297: le monete picciole d'argento, fatte al di

/ d'uom che quarantanove anni a le spalle / grossi e maturi si lasciò l'

spiga lunga più d'un palmo, comprese le reste, che sono assai ruvide,

glume o calici in questa sorte. le sue granella sono bionde esternamente, bianchissime

otto nella pronunzia sono appo di noi le vocali a, e larga, e

donna che vale più dell'uomo che le tocca è ima grossa disgraziata.

paterno. de roberto, 541: le dimostrava, a modo suo, un

dito esteso, come da lungi, le principali spezie. magalotti, 7-31:

eccedente numero di persone al mondo, le quali sentono e vivono alla grossa.

cieco, 8-29: tutte di piombo [le palle] e ciascuna pesava / dieci

, 1-1-4: credo... che le libre sei e mezza fussero pesate alla

] si pagano alla grossa, facendosi le ragioni da loro. -appiopparne

pucci, cent., 14-3: raddoppiò le guardie più di grosso, / a

grandi tratti. vasari, iii-577: le prime [tavole] son condotte con

anche tu che qualche volta quelli che le dicono più grosse... basta;

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (21 risultati)

fuga. pavese, 8-41: evidentemente, le ho fatte grosse per trovarmi a questo

a. pucci, ix-371: quando le se'dinanzi, sa'che fa'?

sua licenza; / umilemente cheto a'piè le sta. / e s'ella ti

questo cotal cucito addosso? -fare le viste grosse: mostrarsi freddo. tassoni

far loro, come si dice, le viste grosse; a non parlar con essi

dì che non l'ha avute indosso [le armi]. -diventare zotico,

così in grosso, ci fanno anche le beffe, giudicandoci gente degna di bere l'

a stampare, per così finire tutte le storie sue vendendole ed in grosso ed a

, e partita per partita, tutte le polizze di carico che sono state sottoscritte

sono opinioni che vanno a tomo, per le quali non mi obbligherei a far promesse

non possono scrivere ogni danaiuzzo, scrivono pur le cose più grosse. bencivenni, 4-11

dicitore,... predicando per le piazze qua e là, si tira non

di galilei l'ha potute dare ad intendere le sue storie. loria, 5-191:

, crassus); continuata da tutte le lingue romanze; -cfr. fr.

grand'ulivo, e levonne a terra tutte le remora, poi il divelse e tagliò

, poi il divelse e tagliò tutte le barbe, e solamente gli lasciò il

, sì che si'vedeano li piedi e le gambe infino al polpaccio. g.

454: se la prende col padrone perché le maltratta il ragazzo... ieri

levarsi il grosso, strusciavano con forza le suole sull'erba bagnata del viottolo.

bavari combattessero sparsamente i svedesi o raffrenassero le loro scorrerie. s. maffei,

a pezi tra 'l sonno e la paura le sentinelle. frachetta, 602: essi

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (22 risultati)

i dottori. capponi, 6-130: le primitive schiatte componevano, a contare gli uomini

i-60: si ripetevano gli evviva e le grida..., finché, arrivati

in vedetta / per avvistare da lungi le pecore e i lucidi bovi. giocosa

territorio). machiavelli, 144: le loro armi furono ubbidite dal tevere per

cicerchia, xliii-439: la rete co'le man e braccia e dosso / tiraron

: il fico mise li grossi suoi; le vigne fiorite diedono l'odore suo.

.. andare alle tavole de'cambiatori, le quali sapete che stanno sempre cariche di

. maffei, 143: non sa / le convenienze; quando mi mostrai / sì

categorie di lire, onde nacquero dopo le lire di grossi, le lire di

onde nacquero dopo le lire di grossi, le lire di piccoli e le lire di

grossi, le lire di piccoli e le lire di terzoli. targioni pozzetti, 9-272

, egli non è il dividerlo in tutte le sue ultime parti,...

. in modo comune, ordinario; secondo le abitudini del volgo; senza delicatezza,

. b. davanzali, ii-223: le sorti gittano grossolanamente. tagliano una vermena

, e che più grossolanamente e materialmente le cose si possano definire, o, per

correzioni fatte anche grossolanamente... le nascosi... al maestro, il

stentando, con accento straniero, e le parole, adoperate spesso in un senso

congiura che ordivano quelle strette parenti contro le prime attrici novelle che venivano scelte prò

novelle che venivano scelte prò tempore. le accettate di nuovo dovevano soffrire il martirio

, mistificato. bocchelli, 1-iii-398: le disse grossolanamente: -fatti in là,

mirabilmente rappresentata nella percolo, 75: le insegnò a leggere, a scrivere, qualche

. dal soffitto di travi grossolanamente cattolica per le eresie, che contaminarono il secolo decimo-

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (22 risultati)

poeti,... il filosofo scorge le tracce d'una reazion necessaria contro le

le tracce d'una reazion necessaria contro le convenzioni cavalleresche e 1'* idealismo '

un pezzo che guardandole dal basso, le colonne altissime, colossali veramente, del

però terza, ancorché scagliata maiolica, le vivande imbandite senza artificio. gemelli careri,

2-i-145: ove gli spiriti vengono, tra le grossolane ed umide materie, dal lor

letto rustico / di noce stagionato / le cui lenzuola grigie e grossolane sono fatte

il concime grossolano e non smaltito sopra le barbe grosse accanto al fusto.

grossolani lineamenti. verga, i-17: le sue membra schiacciate da pesi enormi,

e grossolano; gli occorre per conoscere le cose farle entrare nel corpo dell'uomo,

queste. ma vi metteva conto non le disegnare, perché, disegnandole, non areste

, non areste potuto chiappare né anco le persone grossolanissime, dove che così ne

una paniera o un cesto, se le domanderemo un paniere o una zana.

qualità, i verbi alle azioni, le preposizioni ai rapporti. tarchetti, 6-ii-313

sacchetti, 69-10: tenendo la mazzuola tra le due mani e mettendovi su la detta

. berni, 55: hanno [le pesche] sotto di sé misterio ascosto,

f. frugoni, 4-432: fuora le sottigliezze, quando si favella con grossolani.

: mancano [al pulci] tutte le alte qualità di un artista comico:

: è furberia alquanto grossolana il far le viste di credere semplice inavvertenza il divario

avrebbe potuto consolare se stesso dicendo che le donne si annoiavano stando insieme ad antonio

loro lavori. deledda, ii-1004: le due donne sfaccendavano assieme, assistite,

improvvisi e repentini. il contrario fa con le coscienze grossolane; ché intorno ad esse

fermavano di tratto in tratto per prolungare le risa. tozzi, iii-187: aveva un

vol. VII Pag.764 - Da INCROCIATA a INCROCIATO (36 risultati)

, e vale altresì sporgere obliquamente innanzi le dette armi per difesa propria. carducci

noi dato. govoni, 172: le maschere intanto / sguainano le spade dai

, 172: le maschere intanto / sguainano le spade dai mantelli / e le mulinano

sguainano le spade dai mantelli / e le mulinano per aria. / s'incrociano le

le mulinano per aria. / s'incrociano le lame / e sprizzano scintille.

/ e sprizzano scintille. -incrociare le ali a qualcuno: immobilizzarlo,

sono state incrociate l'ali. -incrociare le braccia: astenersi da ogni attività;

se il partito è deciso a incrociarsi le braccia, e subire questa vergogna, non

oriani, x- 26-135: incrociamo spesso le braccia, cercando magari in basso distrazioni

superano. panzini, iv-333: 'incrociar le braccia', locuzione di provenienza francese,

come avviene in chi sta con « le braccia al sen conserte ». indica

incrociata di mezzo, dove si riscontrano le quattro strade, uno spazio riquadrato.

gli si accostò e gli infisse fra le cigne una piccola bandiera. 2

ginnastica, positura di corpo ritto con le gambe incrociate in appoggio plantare. =

2-5: sui vetri delle povere cucine / le lunghe notti del padano inverno / lasciano

, 3-178: una bella tavola massiccia con le gambe tornite e incrociate e due comodi

(gli avambracci, gli stinchi, le gambe); disposti in forma di

; disposti in forma di croce (le braccia); accavalciati (i ginocchi

); accavalciati (i ginocchi, le gambe). bonvesin da la riva

cuintoroso ni gramo ni travacao / ni co le gambe incrosae ni torto ni apodiao.

. giustinian, 64: con le braccia incrosate, / dona, mercé te

nanti, i-81: e'ci ha domeneddio le gambe fatte / per sostenere e

fatte / per sostenere e muover le persone, / e per portarci dove

xv-415: sto seduto al fuoco, con le mani incro ciate, tutto

incro ciate, tutto ruminando le mie meste fantasie. manzoni,

, appoggiato al muro, con le braccia incrociate sul petto. pascoli, 75

, tu, vergine, dormi, / le mani sul petto incrociate. govoni

così... / con le braccia incrociate sul randello / così come le

le braccia incrociate sul randello / così come le bestie. moravia, ix-140:

.. passavano ore e ore a sbattere le carte con certi urli e certe

invece di pensare a fruire di tutte le risorse della sua posizione e a dare

5). baldi, 556: le volte sono a mezza botte, incrociate

pavese, 4-41: tacque, sotto le domande incrociate. 10. metr.

da noi. palazzeschi, i-491: le parole incrociate gli servivano come misura del

era bravissima nel risolvere i rebus; le sciarade, gli indovinelli, le parole

; le sciarade, gli indovinelli, le parole incrociate; io glieli proponevo leggendoli

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (58 risultati)

incrociato. 15. locuz. con le braccia o le mani incrociate: astenendosi

15. locuz. con le braccia o le mani incrociate: astenendosi da ogni attività

voglio aspettare che il tutto divenga con le mani in mano o sotto le ascelle,

divenga con le mani in mano o sotto le ascelle, o incrociate su 'l

e di somma velocità, atto a tener le crociere per lungo tempo in qualunque tratto

svaligiato. d'annunzio, v-3-64: le corazzate concentrate a tolone, per l'«

9-363: gli inglesi non arrischiano volentieri le loro navi da battaglia contro gli incrociatori

immaginaria. scamozzi, 2-338-11: le travi armate in piedi fussero indentate dai

indentate dai capi,... le incrociature e traverse de'legnami fussero state

ordinate e facessero maggiori incontri a tutte le parti. d. bartoli, 4-4-513:

ombre. -punto nel quale s'incontrano le due estremità di un abito o di

grecia relazioni e commercio tanto esteso con le nazioni orientali e africane, non dovessero

i più pregevoli cavalli e mescolarli con le razze indigene. ne'tempi di mezzo le

le razze indigene. ne'tempi di mezzo le invasioni degli arabi e mauritani hanno dato

e mauritani hanno dato occasione di continuare le incrociature. tommaseo [s. v.

arco, a cadauna della quale sono le zampe e che s'incrocia all'estremità dell'

si permutino. 2. intrecciare le dita; tenere le braccia conincrocicchiaménto,

2. intrecciare le dita; tenere le braccia conincrocicchiaménto, sm. disus.

. disus. l'incrocicserte; posare le braccia o le mani di traverso

l'incrocicserte; posare le braccia o le mani di traverso chiare; intersecazione

guarino guarini, 1-267: si prenderanno dunque le distanze dalla linea di mezzo dk sino

luce riverberi i trionfi del calvario su le facciate del paradiso, come non apparisti verticale

di là dallo incrocicchiaménto che facevan le due vie sotto l'arco...

che elli moria, elli s'incrocicchiò le braccia. cicerchia, xliii-394: issacàr alte

. cicerchia, xliii-394: issacàr alte le braccia incrocicchia / con tal fervor, che

, 1-22 (i-274): incrocicchiate le mani, si lasciò andar per morta.

a due man frusberta impugna, / le dita insieme incrocicchia ed aggruppa.

vedere, in un romito che incrocicchiate le gambe legge. marino, 12-176: abbassa

occhi per fuggir l'assalto, / poi le mani incrocicchia e gli erge in alto

: sovra il petto / ambe incrocicchia le oziose braccia. [sostituito da] manzoni

., 20 (349): mise le braccia in croce sul petto, e

. 1827 (349): incrocicchiò le braccia sul petto]. pellico, 2-19

suda a spiegare e voltare in mille modi le vele, ma alfine le abbassa,

mille modi le vele, ma alfine le abbassa, e incrocicchiando le mani ride dell'

ma alfine le abbassa, e incrocicchiando le mani ride dell'impotenza dell'uomo.

federazione son questi: l'interrogante incrocicchia le mani, intrecciando le dita, fino

l'interrogante incrocicchia le mani, intrecciando le dita, fino alla radice delle dita stesse

cuore. verga, 1-62: incrocicchiò le braccia sul petto. pavese, 10-152:

braccia sul petto. pavese, 10-152: le ragazze incrocicchiano le braccia allo sforzo /

pavese, 10-152: le ragazze incrocicchiano le braccia allo sforzo / e si parlano

a scatti. -accavalciare (le gambe). 4. accoppiamento di

, 4-280: a noia m'è chi le gambe incrocicchia vegetali differenti.

con arte lunga e paziente e scegliendo le più affini e dentro, quasi a dire

. siri, x-942: incrocicchiarono [le guardie] le loro partisane, ma l'

x-942: incrocicchiarono [le guardie] le loro partisane, ma l'invasato urtò

, iii-24: quando fu vicinissimo incrocicchiò le ancore rispettive, fece subitamente salire i

in quel punto, incrocicchiatesi tutte tre le spade, rese inutile il colpo. i

loro. fogazzaro, 2-28: per le muraglie di sostegno addossate al monte serpeggiano

addossate al monte serpeggiano e s'incrocicchiano le mille braccia delle passiflore. -sovrapporre trasversalmente

-fare convergere. rosmini, xxv-107: le due parti vedute si avvicinano incrocicchiando le

le due parti vedute si avvicinano incrocicchiando le visuali, si uniscono, e ne riesce

/ stando a mensa, o tanto le distende, / che li suoi piè

: il luterano... incrocicchiò le gambe e le braccia. cagna,

luterano... incrocicchiò le gambe e le braccia. cagna, 1-21:

il moccolo che gli sovrastava, incrocicchiò le gambe sotto la tavola. 3

subito avviso; ma spero invece che le lettere siensi incrocicchiate. 4.

milit. dirigere il fuoco in modo che le traiettorie convergano sul medesimo punto.

sempronio, 18-122: respinge quei con le robuste braccia / i fieri colpi,

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (35 risultati)

a trattenere un soverchio di beatitudine, le davano la stizza. l. gualdo,

409: ricominciò a pensare, con le due mani incrocicvalore recipr.).

poste l'una sull'altra, accavalciate (le dante, inf., 18-101:

luogo dove... s'incrocicchiano le strade. milizia, vii-60: dove [

strade. milizia, vii-60: dove [le strade] si incrocicchiano, si taglino

. 10. locuz. incrocicchiar le braccia: rimanere inerti, impassibili;

e reconsi in / panciolle e incrocichianosi le braccia. de sanctis, 9-32: se

civile ed il barbaro; potete incrocicchiar le braccia e sorridere di quella forma ridicola

. guazzo, 1-192: una comparve con le treccie incrocicchiate tanto in su 'l capo

hanno in istrane fogge differenti / del cerebro le fibre incrocicchiate. verga, 2-262:

marinai, incrocicchiate. temanza, 40: le cime [dei cipressi] dolcemente piegate

l'aspetto di quelle arquate finestre, le quali a quarto acuto s'appellano.

in su la detta panziera per ricoprirsi le carni; e poi si mise uno cerchio

altro, incrociati (gli avambracci, le braccia, le mani); giunte

(gli avambracci, le braccia, le mani); giunte, intrecciate (

mani); giunte, intrecciate (le dita). s. bonaventura volgar

bonaventura volgar., 1-168: e poste le ginocchie in terra, e colle braccia

stando a uso di villano ginocchioni con le mani incrocicchiate, guarda il cielo. oliva

parini, giorno, ii-174: allor le belle / dame con mani incrocicchiate,

mando, / tra la pompa feral de le lugùbri / sale vedean dal truce sposo

sale vedean dal truce sposo offrirsi / le tazze attossicate o i nudi stili.

vano della porta,... con le braccia incrociate sul petto. [ediz

bartoli, 1-3-6: ognun si siede su le calcagna o in terra con le gambe

su le calcagna o in terra con le gambe incrocicchiate alla saracinesca. relazione dal

giappone, 107: sono tanto strette [le carceri], che bisogna stare continuamente

], che bisogna stare continuamente con le gambe incrocicchiate. gemelli careri, 1-i-218

coltri, per sedervisi su, con le gambe incrocicchiate, due sole persone.

un guerriero / sur un cavai baio le gambe incrocicchiate. praga, 4-28:

5. locuz. stare con le braccia incrocicchiate: rimanere inoperoso, inerte

mentre si combatteva? se stavano con le braccia incrocicchiate? incrocicchiatura, sf.

. l. bellini, 5-2-183: le altre due loro estremità che restano sopra

maniche per incrocicchiature d'altre liste fra le anche e le ascelle. incrocicchio

incrocicchiature d'altre liste fra le anche e le ascelle. incrocicchio, sm.

curva sul suo cuscinetto azzurro, agitante le mani negli incroci e nodi dei fili

. ugolini, 129: 'incrocio'. fra le razze canine è sempre da evitarsi,

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (20 risultati)

delle artiglierie, di cui eran munite le incrollabili mura, e le salve dei

cui eran munite le incrollabili mura, e le salve dei moschetti della torre del palazzo

cipri inespugnabile per gli accesi caldi, per le incrollate rocche, per le opulente munizioni

, per le incrollate rocche, per le opulente munizioni...?

una gran massa di travertino, che le sorgenti incrostanti eressero colà, strato sopra

. soderini, iii-506: chi incrostasse le mura delle stanze da tener le frutte

incrostasse le mura delle stanze da tener le frutte, di marmo,...

1 politi marmi, onde s'incrostavano le pareti, scintillan... per

per la durezza degli smalti / fra le ciglia cui rosso rame incrosta. govoni,

[dall'albero aggroppato] foglie sottili e le commettiamo insieme. 2. coprire

questa sorte di pietra è buonissima per le muraglie,... perché si può

buono [il gesso] per incrostare le mura. galileo, 4-2-383: averei

essi combattono fra loro, e indurano le costole col fregarle a gli alberi e s'

anche limpidissima, delle fontane, [le sostanze tartaree] incrostano per di dentro

, 15: incrosta parimente quest'acqua le pareti del recipiente ove pullula,.

, come ne'coccodrilli e ne'rinoceronti le gran rotelle e gli scudetti durissimi, che

di moschetto, che l'avea colpita sotto le coste e riuscita per le reni.

colpita sotto le coste e riuscita per le reni. la ferita era inacerbata, il

a quegli è un lago incrostato a le ripe di pietra marmorina, con bellissimi intagli

bellissimi intagli. baldi, 577: le mura sono incrostate d'alcune pietre piane

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (33 risultati)

. nardi, ii-137: dimostrò loro le pietre grosse assettate e murate a secco

incrostati di farina. baldi, 558: le mura e la volta sono incrostate ed

nella minestra e ve lo ripescava con le grosse mani ancora incrostate di calcina. moravia

. d'annunzio, iv-2-74: tergeva le labbra nerastre e i denti incrostati dell'inferma

sileno incrostato. savarese, 222: le case levano in alto i loro tetti

in alto i loro tetti aguzzi con le tegole incrostate di un verde cupo,

di ghiaccioli. cassola, 9-74: sciacquò le tazze e fece ribollire il bricco,

mondo... suol ingannare con le sue pozioni falsificate, tradire con porgere l'

aver tutti gli operarii di arti meccaniche le palme otturate da calli, altre incrostate

, 1-8-8: dal tanto mettere in terra le mani, prostrandosi ad adorarli [gli

, prostrandosi ad adorarli [gli idoli] le centinaia di volte al giorno, le

le centinaia di volte al giorno, le aveva tutte dentro incrostate di calli.

: il sole... scacciava le ombre incrostate sulle soglie di quelle oscure bottegucce

milizia, vi-399: imitarono al principio le varie combinazioni, che si fanno con

pesto mescolati. barbaro, 78: le arene che di fresco si cavano..

. a. cocchi, 5-2-191: le lettere sono incise o, come dicono,

. bellini, v-2-11: sono altresì sue le prime incrostature de'sassi più scoperte e

campiglio, 1-148: l'incrostature e le grottesche del fango fatte dal ghiaccio erano

5. figur. la parte superficiale, le apparenze che nascondono la reale natura di

* incrostazioni ', depositi lapidei, che le acque impregnate di molecole terree formano alla

un lampadario... illumina da vicino le grevi incrostazioni dorate e la fumosa e

la specialità dei mobili neri d'ebano con le incrostazioni d'osso.

dell'arte, si aggiunse, con le patine, le crepature e le incrostazioni

, si aggiunse, con le patine, le crepature e le incrostazioni, il concorso

con le patine, le crepature e le incrostazioni, il concorso di circostanze fatali.

rendeva fantastico il panorama del porto erano le incrostazioni di ghiaccio sui casseri, sui

nel corpo umano, là dove sono le oscure fonti della vita, per liberarlo

; la parte superficiale ed esterna, le apparenze o le aggiunte inutili o anche dannose

superficiale ed esterna, le apparenze o le aggiunte inutili o anche dannose che nascondono

nulla complicata. in fondo, sotto le incrostazioni, sotto i sedimenti sopraposti e distintissimi

culo, ma non sì che non ingiallasse le lenzuole, prima che avesse parecchie rannate

lenzuole, prima che avesse parecchie rannate; le quali li furono di necessità, tanto

li furono di necessità, tanto erano le torla, con li albumi e con

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (25 risultati)

contra me stessa incrudelirò e mi segherò le vene de la gola. p

maraviglio che vogliate incrudelire senza cagione con le vostre medesime carni, facendo serrare in

sovra i nocenti / tutte adoprate pur le vostre posse / fra i gridi eterni

un assegno. gozzano, i-642: le belle madame incrudeliscono e ognuna trova un

: di lui, del carro e de le ruote / fatto un viluppo, i

l'africane selve / a incrudelir su le latine arene / con doppia ferità barbare

disegni. tasso, 20-62: spingea le mani e incrudelia lo sdegno, / ma

mani e incrudelia lo sdegno, / ma le placava e n'era amor ritegno.

: incrudeliva in questo tempo per tutte le contrade italiane, fuorché in roma,

soave e pure usato per rimedio incrudelisce le piaghe. tasso, 10-14: perché

10-14: perché l'aura / notturna avea le piaghe incrudelite, / un suo licor

suo licor v'instilla, onde ristaura / le forze e salda il sangue e le

le forze e salda il sangue e le ferite. de marchi, ii-504: da

si cuoce e non lascia interamente cuocere le pietre che gli sono intorno: anzi

porto, 1-44: così si vanno incrudelendo le cose e sfogando le ire de'principi

si vanno incrudelendo le cose e sfogando le ire de'principi addosso a'miseri sudditi.

, illuminando il baleno, mentre incrudeliscono le tempeste. marini, ii-21: die-

, / di quel fantin quel che me'le paresse. guido delle colonne volgar.

visconti, i-3-5: ogniuno insieme anoda ambe le spanne / e crida al celo iniusto

-incupire. bertola, 242: le incrudisce armoniosamente [le montagne] da

bertola, 242: le incrudisce armoniosamente [le montagne] da un lato il circuito

/ gli orecchi se lo sdegno non le tura. guerrazzi, 14-19: i dolori

dicami che ciò non era un incrudire le pene del redentore,... era

tal prete e del tal altro e le frequenti dimore e i lunghi bisbigli nelle sagrestie

i compagni di scuola incrudivano, descrivendomi le loro ricreazioni nel giardino. de roberto

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (10 risultati)

l'ire de'nemici, / de le donne i malefici, / incrudir su gl'

). ugurgieri, 250: incrudiscono le battaglie per lo sangue sparto. siri

, e fiso / io pur mirava le incruente morti / di me, in me

il re medesimo [in cina] faceva le incruente offerte al cielo e alla terra

signor principe d'incruscare in questa scrittura le cose del cassini, col quale in sostanza

da quelle case di perdizione che son le scuole (primi urli) per buttar

addobbano, di muta polvere, tutte le filze e gli schedari degli archivi: di

incube, / da crebri collacrimulanti gumi / le lacunate guancie il monstran chiaro.

quel germe, il quale, per le condizioni favorevoli in cui sta l'uovo

cestino, cassetta) dove si pongono le uova da covare. -anche: azienda

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (23 risultati)

una circostanza. alvaro, 8-174: le quattro mura erano l'incubatrice di questa

uccelli e dei gallinacei, che covano le uova nel nido, o dai maschi dei

, o dai maschi dei pesci che le trattengono a incubare nella cavità orale o

bacchi della lega, 198: le sta presso o le aleggia sopra per tutti

198: le sta presso o le aleggia sopra per tutti i quindici giorni

143: dopo ima lunga incubazione [le passioni] erompono come il vaiolo.

, per ottenere col mezzo de'sogni le risposte degli oracoli o degli dei.

s'i demoni possano per concupiscenza de le donne invaghirsi e con esso loro congiungersi

maschio e di femmina, e usar le cose veneree: chiamandosi quegli che usavano

veneree: chiamandosi quegli che usavano con le donne, succubi, e quegli che usavano

gli uomini incubi. bottari, 2-2-85: le fole de'romanzi e gli spiriti folletti

incubi, e simili ciance, sopra le quali seriamente hanno ragionato fino i maestri

. i flati, i vapori, le debolezze, i deliqui, le fasce immaginarie

, le debolezze, i deliqui, le fasce immaginarie, le vertigini titubanti,

, i deliqui, le fasce immaginarie, le vertigini titubanti, gl'incubi, le

le vertigini titubanti, gl'incubi, le tristezze, le lacrime. galluppi, i-i-

titubanti, gl'incubi, le tristezze, le lacrime. galluppi, i-i- 227:

tale che deve avanzare e gli manchino le forze. montale, 2-86: la mano

e trapunge la trama / del cuore con le punte dello strame, / è quella

. pirandello, 5-123: rincasando, le trovava spesso così goffamente mascherate, immobili

sul quale si appoggia, tenendolo con le tenaglie, il pezzo metallico,

: io posso non esser fabbro e cantar le opere della fucina, e gloriare l'

, coi brandi ignudi: / non che le piastre e la minuta maglia, /

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (17 risultati)

rott'è quella 'ncugge / che solean fabbricar le dolce rime. s. caterina da

vestito della nostra umanità, fabri- cando le iniquità nostre sopra la incudine del corpo suo

fuggir la solitudine, / or cerchi le cittadi, ove amor gemina / suo'strai

merti di sì gran virtute / leggiadra forma le mie man daranno, / allor ch'

potrei descrivere il viaggio / e dir tutte le chiocciole, onde fassi / dal primo

govoni, 9-83: sente qualcuno che le mormora / nella conchiglia rosa dell'orecchia

) / in una sconosciuta lingua / per le madri soltanto la traduce / il cuore

di roma quegli articoli... per le lunghezze ordinarie di quella corte. idem

nero, mite e silenziosa, aggirarsi fra le suppellettili. 2. per estens

di pesci. viani, 14-42: le ciurme venivano retribuite con un riposto

[plinio], 9-30: li pulpi le aguatano [le conche] essendono aperte

, 9-30: li pulpi le aguatano [le conche] essendono aperte e posta loro

palpare non siano toccati, così securi le assassinano e cacciano fora lor carne. quelle

. inculcare sotto l'autorità d'aristotile le loro proprie arbitrarie interpretazioni e dottrine.

sbracarsi nelle descrizzioni e ripetere e inculcare le medesime cose infino alla nausea. segneri

,... ma chi inculca le parole greche, cioè le mette troppo frequenti

chi inculca le parole greche, cioè le mette troppo frequenti e fa un cangiante

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (20 risultati)

rochi e magistrati di animare ed eccitare le popolazioni alla guerra. leopardi, 243

che non sono nostri, ma che le leggi, i commerci, le religioni,

che le leggi, i commerci, le religioni, le letterature, le filosofie

leggi, i commerci, le religioni, le letterature, le filosofie trasfusero in noi

commerci, le religioni, le letterature, le filosofie trasfusero in noi, e inculcano

morale / ai fanciulletti teneri, / le apparenze salvò certo tacendo, / chi in

fu il tribunale. / sian nascoste le colpe -i cupi orrori / dell'avemo

parola fatta passare anche più inculcatamente tra le truppe degli albati per mezzo dei capi

che non se ne lamentava, non le richiedeva, né punto d'arme apparecchiava

per la poca margine lasciata e per le inculcate linee. aretino, 17-245:

inculcate linee. aretino, 17-245: le lor facce rugose, le loro chiome inculcate

17-245: le lor facce rugose, le loro chiome inculcate. bisaccioni, 3-49

bisaccioni, 3-49: la fretta impedì le carette, e queste fermarono li soldati

i-63: prego con ogni affetto che non le sia grave l'affaticarsi alquanto per mia

troppo inculcati. testi, 3-203: le muse,... atterrite dalle mie

per vostre inculcazioni ad aristotile, che le parti del globo circolare non sono cerchi,

rozzezza. marino, 6-46: van le vergini belle a schiera sparte, /

neonati e dove ad ore assegnate vengono le madri loro a farli poppare.

dell'infanzia dell'arte; né tutte le edizioni principe han questo titolo. carducci

in fasce... 'incunaboli'sono le stampe impresse con caratteri mobili, là

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (26 risultati)

v.]: 'incuneare', stabilir saldamente le pietre o legnami nel muro cacciandogli

cui, inceneriti i russi, su le alpi si incuneerà la testa della medusa

che appena s'aprono un varco tra le case assiepate e s'incuneano nel folto delle

sorpreso, cercava d'incunearsi per far le presentazioni in regola, ma nessuno gli dava

colà impaludato e come incuneato, irriti le membrane e i nervi circonvicini. linati,

mineraria, strumento che serve per introdurre le tubazioni nei fori di sonda; consiste

caldo del fuoco non incuoce e non fa le carni nere, arrostendole, come fa

divelto, fosse fognate o formelle aperte, le quaii siano state fatte un anno innanzi

zetti, 7-18: tutte le altre piante... servono per stipa

mala fatta di ritortole vote traverse che marciscono le continuazioni del legno, causate da raggiramenti

metà di novembre, non avesse incotte le ulive de'luoghi più freddi. tommaseo [

v.]: 1 geli incossero le viti. ghiacci da incuocere le olive.

geli incossero le viti. ghiacci da incuocere le olive. il freddo ha incotto perfino

olive. il freddo ha incotto perfino le ghiande. -intr. con la

il cortile diveniva silenzioso e deserto, le finestre s'incupivano. -tr.

di sognante bistro. pavese, 10-158: le ombre vaghe che vestono la strada e

che vestono la strada e il corpo / le incupiscono 11 occhi, socchiusi appena.

mosè come un vento di marzo fra le prime foglie. poi incupì e ingrossò

: verso gli ultimi anni... le immaginazioni ariostesche tendono a incupirsi o a

mattoni incupiti. moravia, 15-173: le colline incupite dalle ombre della sera,

mitade incurabile, e avendo li medici tagliato le sue membra fracide, tuttavia lavorava co

sue membra fracide, tuttavia lavorava co le mani le foglie de le palme.

membra fracide, tuttavia lavorava co le mani le foglie de le palme. arrighetto,

lavorava co le mani le foglie de le palme. arrighetto, 213: all'animo

animo egro /... / a le meschine membra / d'incurabili morbi è

. brusoni, 2-80: nulla giovando né le medicine né timposture, e sentendosi mancare

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (23 risultati)

un pazzo crudele che desidera di veder morire le persone. d'annunzio, iv-1-53:

incurabile malattia di occhi la donna abbassò le palpebre con espressione di rassegnato dolore.

una sala riscaldata giorno e notte, le unzioni frequentissime e i bagni, si

incurabile il fanciullo e gravissime e irrimediabili le lesioni prodotte dalla spina dalla caduta.

grandissima di me stesso, mossa da le intime medolle. serafino aquilano, 143

n. franco, 7-211: io dico le tante sconcie oppenioni del tutto discordanti dal

, 2 7 (467): quando le giovani hanno nel cuore uno scapestrato.

]: dio... fece sanabili le nazioni; nessuna nazione è incurabile sin

brachetta, sempre cincischiano col menar de le labbra il 'miserere ',..

e incurante / farà fiorire il fango per le strade. 2. per

atroce. ma disse, incurantemente: « le rose, una volta ».

pubbliche non si fecero, e spesso le antiche furono guaste per incuranza. carducci,

cui non tutti... prevedono le perniciose conseguenze s'ei resti incurato.

). buti, 1-219: le specie dell'accidia sono xvi, cioè te-

. gualdo priorato, 3-iii-7: venendo le provisioni della corte or ritardate e or diminuite

. gozzi, i-121: con tutte le incurie, le indirezioni e le vendite sino

i-121: con tutte le incurie, le indirezioni e le vendite sino allor corse

tutte le incurie, le indirezioni e le vendite sino allor corse della cecità,

vendite sino allor corse della cecità, le rendite del patrimonio rimasto s'avvicinavano a

immaginazione dell'aglaura era così vivace che le pareva quasi di vederlo abbandonato all'incuria

. d'annunzio, iv-2-293: tutte le pacifiche ed auguste fatiche agresti erano intraprese

, 13-23: ostentavano lo squallore, le toppe vistose, gli strappi sfilacciati,

la natura degli uomini. trascurare incuriosamente le maraviglie palesi e avidamente correre alle nascoste

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (32 risultati)

riosità. colletta, i-170: le opinioni su la cacciata de'gesuiti

. cecchi, 5-193: anche le ragazze mi guardavano, senza apprensione natural

, ma incuriosite. pratolini, 3-69: le finestre della casa di via rosa

interno: incuriosite occhieggiano, traverso le persiane, le inquiline. -di

occhieggiano, traverso le persiane, le inquiline. -di animali.

arai ed in ginocchio seminai, / con le mani incallite, tra i bisbigli /

che mi sconcertò. pavese, 4-9: le occhiate incuriosite e caute delle persone lo

, colpa de'tempi incuriosi, le carte. papini, x-1-467:

fremendi lupi incursanti miseramente dimembrabondo lurcare vedesse le carne mie. = voce dotta,

assai la francia delli inghilesi per le grandi incursioni e guasti che anticamente

paura alla russia. se altre volte con le loro incursioni la resero tributaria,

furono... fatte sempre le incursioni con mostruosa spietatezza, non

la nottata,... per prevenire le incursioni pro ditorie del visconte

b. croce, iv-n-52: anche tra le incursioni aeree e la rovina delle nostre

case e dei nostri monumenti, e le vittime umane, se provammo le vive

, e le vittime umane, se provammo le vive punture del dolore, il nostro

il cui ritratto è sul vostro tavolo, le incursioni della polizia. bonsanti, 3-ii-246

e cosa diversa dalle migrazioni e spesso le incursioni sono compiute anche da specie non migratrici

non migratrici. buzzati, 3-300: le incursioni delle volpi nelle fattorie del fondovalle

dilagata scorrono ne'luoghi pieni di aria, le imprimano un moto velocissimo.

e quivi lo tratterranno sin che dureranno le incursioni de'detti corpuscoli. 6

anni facevano « incursioni » -come essi le chiamavano -nel mondo dei morti, si

e turbatori dell'alma pace secondo le conclusioni delle prime pacificazioni dall'una

a vogar vigoroso, con affrettar le palate dell'incurvabil remo, che

[della cometa], secondo che le parti più e più s'allontanano dall'

dal cui vertice partono strati inarcati verso le parti inferiori e verso la plaga settentrionale

nei lumi e nelle ombre, interpreto le vicende di ieri. 2.

, e per poco ancor quegl'incensi che le feste avevano destinati al padron del

avea incurvati. anguillara, 2-6: qui le colonne di diamante foro / col capite

sua volta incurva, / ambe incurvar le noderose braccia / mi fa veder pennelleggiato.

, 802: un vago sorriso incurvò le labbra del maggiore iupiter mentre s'avviava

il terreno s'incurvava leggermente e apparivano le cime spogliate dei primi alberelli. d'

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (38 risultati)

dalle ninfe. ojetti, ii-377: le sopracciglia alte... s'incurvano ad

s'incurvano ad accompagnare fino alle tempie le arcate dell'orbi te sulle quali torreggia

2. chinare il capo, le spalle, la persona; piegare le

le spalle, la persona; piegare le ginocchia (in segno di saluto, di

cuore, muova la lingua, lievi le mani, incurvi e inchini le ginocchia

, lievi le mani, incurvi e inchini le ginocchia quando tu di'il tuo uffizio

incurvando il corpo, ma piegando alquanto le ginocchia. giusti, 2-212: prima di

morali davanti ai quali s'incurvavano tutte le fronti. -piegare verso il basso

verso il basso la schiena, curvare le spalle (per lo più per la vecchiaia

animali. bracciolini, 1-7-25: chiama le due colombe, e corron esse /

fitte di prugne, / sino alla terra le rame ci s'incurvano al peso.

dottrina sua. marino, 4-70: le man torcendo e 'n vermiglietti giri /

186: sbarbai [il tasso] da le radici e 'l tronco fendi, /

/ che nascosa in tra lor forman le spalle. caporali, ii-20: pur,

molto incurvato. alfieri, 4-111: le rozze case dei numidi,..

più larghe anzi larghissime... le prime, incurvate a mo'di falce le

le prime, incurvate a mo'di falce le seconde. d'annunzio, ii-215:

la valle incurvata si vedeva. e le montagne avevano una solennità perenne.

, chino verso terra (la schiena, le spalle, la persona).

maggior pressione del ventre e di tutte le viscere in esso contenute accresce il ritardo

e l'ostacolo al ritorno del sangue per le vene del cuore. de giuliani,

(un albero, 1 rami, le spighe, ecc.). c

l'aria leggierissima commosse / incurvate ondeggiar le spiche gialle. fiacchi, 196: in

. g. rucellai, 962: le saette lucide che i parti, / ferocissima

: oncini o ami... sono le setole o le spine o i pungiglioni

... sono le setole o le spine o i pungiglioni incurvati nella cima a

guisa di oncino, con i quali le piante o le loro parti si attaccano

oncino, con i quali le piante o le loro parti si attaccano alle vesti ed

con esse un nodo, facendo che le punte dell'incurvatura, che avrai fatta di

. idem, 3-3-158: in tali luoghi le dette merlature e adombrazioni si vedono in

, i-258: non vede vecchiezza, che le vien sopra incurvevole e dura.

vi-159: raddrizza il busto incurvito e le sfavillano gli occhi. moravia, i-126

avean, deformi e brutte; / le man rapaci, e l'ugne incurve e

profonda selva aguzzando il bianco dente tra le incurve mascelle. pindemonte, 111-493:

(il capo, la fronte, le spalle, la persona). benivieni

gli omeri adversi, / e da le gambe mie veloci e pronte / cade in

negli ultimi tempi lo vedevi andar per le vie di torino, co'segni già

cascante la persona, lente e abbandonate le mosse. d'annunzio,

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (18 risultati)

menzini, ii-23: quantunque poi tu le disciolga [le piante] e a

ii-23: quantunque poi tu le disciolga [le piante] e a quella / che

] e a quella / che il ciel le diede libertà le tomi, / pur

quella / che il ciel le diede libertà le tomi, / pur si restano incurve

e m. dutens... fra le medaglie d'argento coniate in italia danno

vedemo, non vale, ma disvale le grand essa a vii e nescent'omo,

arei più caro che mi rassomigliassi ne le bone opere, che in viso.

ne incusavano a torto il governo e le nuove leggi. amari, 1-1-109: l'

m'incute. pasqualigo, 2-43: le forme orrifiche, da me vedute circonvagare

il rispetto. borgese, 1-31: le crisi... gl'incutevano la sensazione

sensazione folle di un varco aperto presso le reni e attraverso il quale la materia

6-183: i peristili tutti bianchi, con le loro colonne gigantesche, incutono innegabilmente;

la carolina. monti, x-3-466: le preziose e candide / lane d'ibera agnella

di thè. jahier, 87: le mie piantagioni d'indaco sono i prati di

un colore el quale si fa d'orpimento le duo'parti, e una parte indaco

tra l'azzurro e il violetto. le oscillazioni dell'etere che ne danno la sensazione

, la madre non era tanta per le faccende di casa. papini, x-2-503

, cordiali, indaffarate come chiocce, le mamme hanno fra loro un'infinità di

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (26 risultati)

pascoli, 477: tirano fuori [le mucche] una boccata d'erba;

investigabile. segneri, iv-113: le verità divine, non indagabili dalla ragione

[lo storico]... indagare le cagioni di ogni cosa e notarne i

dell'africa in vano cercata in tutte le librerie della capitale: e da ultimo in

indiscreta curiosità) una persona; esaminarne le condizioni e disposizioni fisiche o spirituali;

costume, / e in cuor dell'uom le ascose fibre indaghi, / deh,

tutti i secreti delle famiglie e tutte le intime azioni dell'uomo. tarchetti,

vaghe quelle /... / che le stame, i fagian, le quaglie

/ che le stame, i fagian, le quaglie snelle / contender fan col fiero

, / ed hanno il can che le riposte celle. / ove a coprir si

la bontà o la malizia di tutte le cose, aver con tale ignoranza ottenuto

differenza non più indagata del livello fra le due surriferite città. tommaseo [s.

oculti secreti indagatori, che in tutte le nostre operazioni e azioni dovessimo immitare la

, sorveglia attentamente una persona per studiarne le disposizioni, l'atteggiamento, la condotta

. d'annunzio, iv1- 118: le labbra troppo chiuse e un leggerissimo increspamento

passeroni, iv-12: all'occhio indagator cercan le sfere / celarsi invan. berchet,

con uno sguardo indagatore, avido, le segrete forme della bella adagiata sull'erba.

la verità » domandò, « carlino le ha mancato di rispetto? ».

cenni di diana / stampava ancor tra le foreste torme / il centauro biforme, /

, i-190: da ogni parte risuonando le voci de'maneggi perniciosi alla libertà del

divine contemplazioni del platonismo, spaziare per le astruse indagazioni deltaristotelismo,...

. galileo, 3-1-308: tra le indagini tralasciate dall'autore ce ne son

non pur sopra la luna, ma sopra le stelle fisse ancora. metastasio, 1-v-22

più salda tempera, / di senno empiendo le canore pagine. foscolo, vii-78:

gli uomini spediti dal comandante serpentini sopra le traccie del campana, riferirono nonostante le

le traccie del campana, riferirono nonostante le sottili indagini non lo avere rinvenuto in

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (17 risultati)

la commissione di un reato e raccogliere le prove sul colpevole. carducci, ii-2-327

civile, 278: non sono ammesse le indagini sulla paternità e sulla maternità nei

esercitano una particolare influenza sugli acquisti, le vendite e le distribuzioni dei prodotti.

influenza sugli acquisti, le vendite e le distribuzioni dei prodotti. -indagine di previsione

, innamorato di danae, ciò che le favole dicono di giove. =

m'ha scusso e scosso, / e le stimite fo s'i'veggo un grosso

b. davanzali, ii-227: scelgono le pelle delle lor bestie, e vannole

tutto indanaiato. burchiello, 99: le pulci m'hanno tutto manicato, /

tutto manicato, / e forse anche le cimici, e'pidocchi, / che

. landino [plinio], 157: le pantere nel bianco sono indenaiate di nero

costui quisti denari e andando per comprare le legne, a fortuna se trovò cum

per una cosa medesima col sole, le nebridi coll'indanaiatura significano le stelle.

sole, le nebridi coll'indanaiatura significano le stelle. = deriv. da indanaiare

vedrem chiaro poi come sovente / per le cose dubbiose altri s'avanza; / e

, 6-iii-80: egro non oso / premer le piume, e 'n damo ora riposo

benché 'l parlar sia indarno / a le piaghe mortali / che nel bel corpo tuo

. b. cavalcanti, 2-554: le cose formate con gran diligenzia et a punto

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (17 risultati)

damo e riescono peggio che le meno esquisite. chiabrera, 1-ii-440:

disperazione che si delibera di far de le cose che prima non averia pensato già mai

del corpo è [difetto] quando le parti sono indebitamente disposte, sì che nulla

: a voi dico, che non avete le parti del corpo indebitamente disposte talché siate

il vernaccia fatto accreditare ne'libri sociali le pezze 5000 per la sua messa de'

..., avendo avuto a pagare le gravezze postegli contro a ragione e fuor

saldi rimanga debitore vede per ciò deteriorate le sue condizioni e screditato il suo nome

., 32 (544): le spese enormi, le casse vuote, le

(544): le spese enormi, le casse vuote, le rendite degli anni

le spese enormi, le casse vuote, le rendite degli anni avvenire impegnate. [

[ediz. 1827 (547): le spese enormi, l'erario esausto e

enormi, l'erario esausto e indebitato, le rendite future impegnate]. carducci,

de'fedeli, indebitati con dio per le loro colpe rimesse, ma non pagate.

all'impiego del metro più vincolante [le terzine], più compromesso...

, 4-282: come potevano aggiustar bene le cose quando consistevano tutti in indebiti ingerimenti

sistema parlamentare tra noi, causa massima le indebite ingerenze dei signori deputati. lucini

buonarroti il giovane, 9-192: son le novelle false, / nutrici degli indebiti

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (28 risultati)

ore di sera, onde convenne aprir le porte a ora indebita. leopardi,

rientrai a casa che non erano ancora le nove, ora scandalosamente indebita per la gioventù

de'progressisti, bisogna... rubar le casse, far di quelle che chiamano

, di vegliare, ed afferrare tutte le occasioni di colpo, che lo scompiglio

indebolimento delle guarnigioni pei corpi spediti contro le riviere, etc. etc. presenteranno.

. c., 1-1-5: indeboliscono [le medicine purgative] la virtù delle principali

ii-147: la perdita del sonno, le commozioni di quei giorni e la fatica del

più tosto i capi che sono ne le cime de i rami; se è debole

boccaccio, viii-3-88: evaporando e umettando le parti superiori delle caverne, sempre [

parti superiori delle caverne, sempre [le acque] le rodono e indeboliscono.

delle caverne, sempre [le acque] le rodono e indeboliscono. fr. martini

edificio. soderini, 1-239: deono le finestre allontanarsi dagli angoli o cantoni della

i pilastri se vi sieno, o le cantonate stesse. fagiuoli, 1-5-232: -ora

un poco; buono vè; consumarmi le mura e indebolirmi la casa.

: disfermamento è quando el dettatore mostra le sue buone ragioni, e'suoi forti argu-

salvini, 39-vi-168: non dobbiamo dividere le parti che compongono la preposizione, e

: dite, a che serve lo sgobbar le some / de'gravi affari, e

per circondar d'un po'd'allor le chiome? muratori, 6-278: tutti i

. nardi, i-78: avendo indebolito le forze proprie, richiese i fiorentini che

loro condottiero. machiavelli, 15: indebolì le parti orsine e colonnese in roma;

. baldi, 4-1-170: il dividere le forze altro non vuol dire che indebolirle.

chiama invenzione italiana il peggiorare o indebolire le monete correnti. 6. rattristare

, [anteo] toccava terra ed incontinente le sue forze crescevano. albertano volgar.

lamennais m'ha scritto... che le sue forze per mancanza d'aria e

.). vasari, ii-156: le quali buche e vani fecero indebilire i

. m. savonarola, 54: le molte circulazione e destillazione fa lo vino

si tramutino mai i vini quando fioriscono le rose e le viti istesse, perchè

mai i vini quando fioriscono le rose e le viti istesse, perchè il vino si

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (25 risultati)

. tasso, 6-35: tremar le gambe, indebolir la lena, / sbi

e gli imperatori tedeschi indebolirono, tutte le terre di quella provincia con minore riverenza

, venivano ad indebolirsi... le forze regie. mazzini, 64-16: se

cristo era già... indebilito per le molte battiture. guido delle colonne volgar

, iv-1-401: conobbi che tenevo fra le braccia una povera creatura inferma,.

.. con i nervi indeboliti, con le vene impoverite, forse insanabile. moravia

vedere ancora ponte sisto che è indebolito le pile. perelli, ii-6-221: ma

vigna, è male rifarla, per le radici restatevi e pel terreno indebolito.

soprastanti, per indebolite virtù si rintuzzarono le loro forze, che appena il monte

begli occhi lucenti, / non riprenda le forze e 'l suo valore. tasso,

72: il suo linguaggio come le sue azioni mostravano a chi l'avesse

dirò come essendo già indebilite e lasse le forze de'giudei, nerone certamente sia

. campana, i-163: consentivano che le forze del turco si trovavano assai stracche e

lasciando in così gran bisogno sommamente indebolite le forze degli ugonotti. brusoni, 4-i-56:

ella [la vergine] andassi per le strade gridando; non scapigliata, né con

borsieri, conc., ii-28: le loro lezioni sono come l'abito vecchio

in guisa tale affascinata / tra le lussurie e gli abiti indecenti, / che

che innamorata. segneri, iii-3-165: sono le prime ad incitare con cenni, con

dell'apparenza. carducci, ii-20-133: tutte le novelle del sacchetti mi paiono troppe:

cassola, 4-153: il costume, le sembrava indecente; intanto, era troppo scollato

attaccarono, e colla sembianza poi ancora le passioni umane, e gli affetti in essa

scoperte, che pare oramai non essere le chiese più fatte a levar dal mondo

esciva allora da pranzo, mi fece le sue scuse. 3. famil

fanno e dicono in versi sdruccioli con le ninfe indecenze proprie della peggior commedia del

. milizia, ix-77: negli ordini le sculture debbono essere convenienti alle qualità,

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (9 risultati)

gesti e smorfie di lemure piuttosto che con le parole di un indecifrabile dialetto. bernari

). cicognani, v-1-476: talvolta le iscrizioni erano bellissime, poeticissime; talvolta

epoche diverse in cui sono state dipinte le facciate, dalla qualità delle tinte.

in un cittadino che viva sotto le leggi d'una repubblica, credo sia più

lei adesso si sconvolgeva 1 capelli con le due mani, pareva indecisa e torturata.

). verga, 2-200: sotto le coperte modellavasi vagamente una forma indecisa.

di luce? papini, i-644: tutte le cose avevan quell'aspetto spirituale e indeciso

ottimo, iii-306: in esso sono le declinazioni delle parti declinabili della orazione,

trasfigurazione, essendo essa radunarsi di tutte le potenze dell'anima verso d'un punto

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (15 risultati)

sola oratoria elocuzione possedesse, delle quattro le tre, darebbe ne gl'indecori e

uomini indefessi, ed in- convencibili ne le grandi angustie, sono poi stanchi, e

, 3-68 (ii-605): de le vostre rare doti indefessa predica- trice,

, 2-37 (i-1083): se tutte le parti del corpo mio fossero lingue e

del corpo mio fossero lingue e tutte le lingue d'acciaio e la voce adamantina

mischia, e che indefesse / eran le braccia. berchet, 92: la vispa

il felice clima di roma arrivò a dipignere le più lucide arie del mondo, i

inesauribile. ariosto, 43-183: vedendo le lacrime indefesse, / et ostinati a

dei po, che si frangea / a le pile dei ponti / coll'indefesso murmure

.. nell'ombra che calava fra le mura, mi pareva ancora di vedere la

. guiniforto, 91: entrando per le porte, venga in verde prato di

iv-740: del gaudio spirituale due sono le fonti...: l'una è

. [veniva] comprensibile velocità indefatigabilmente le roteano in ruggier percuote fonde e le respinge

indefatigabilmente le roteano in ruggier percuote fonde e le respinge. abriani, 1-21: ben perturbato

bene a tutti. spallanzani, 4-i-250: le cadute lave

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (19 risultati)

in dì. boterò, 3-11: le sue ricchezze consistono nelle vene indeficienti dello

trassero similmente in ammirazione e in adorazione le genti. algarotti, 1-vi-141: un altro

e più indeficiente per natura, sono le miniere d'argento di freyberg. -che

precisare chiaramente. galileo, 3-4-187: le linee irregolari son quelle che, non

indefinibili. targioni tozzetti, 12-10-185: le masse maggiori della materia solida sono ammucchiate

l'ineffabile. gramsci, 11-222: le speranze delle classi borghesi si rifugiano nel

, iv-1-20: alla donna apparve su le labbra un indefinibile sorriso, misto di

donne. 0. rucellai, 1-8-252: le quali cose tutte, senza possibilità di

per quanto il magistero sia perfetto di chi le ha fatte, identificazione; indistintamente,

in ogni poesia satirica possano inserirsi tutte le materie indefinitamente. a. cocchi, 5-2-153

a. cocchi, 5-2-153: limitando le carni a parchissima dose, permessero promiscuamente

4-30: dico non doversi prender già le parole della questione nel loro più esteso

sia un principe tenuto ad entrare in tutte le guerre indefinitamente che sorgono. mazzini,

nessuna verità è assolutamente definitiva, perché le nuove condizioni che si vengono creando nella vita

. d'annunzio, iv-1-212: comprenderà le oscure angosce della donna allo stesso modo

della donna allo stesso modo che comprendeva le malinconie della fanciulla, indefinite e fugaci

m'awio / per la notte che stringe le cortine / sul lacrimar dell'ombre /

d. bartoli, 3-33: il cartes le vuole [le particelle dei fluidi]

, 3-33: il cartes le vuole [le particelle dei fluidi] di grandezza indefinita

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (16 risultati)

a tutti gli ufi- ziali della giustizia le più stranamente ampie e indefinite facoltà per

dal bembo voci senza termine. altri le dicono indefinitte, e modo indefinito.

incerto. tasso, 11-iii-719: oltre le virtù civili, le quali deffi- niscono

, 11-iii-719: oltre le virtù civili, le quali deffi- niscono l'animo e lo

troncano i secondi movimenti, ci sono le purgatorie, che non sol troncano,

lume di una sfera quanto le proprietà di allineamento dei punti,

generoso colla minacciosa fronte fa rivo- gliere le spalle indegnamente a mille. -in

indegnamente, per oltre a due secoli, le fu guasta e deformata. e.

165: iddio ha gittate per terra le sedie, cioè lo stato e la signoria

unico, qui, che possa intravedere le ragioni del vostro pianto. 3

tasso, i-289: i prìncipi e le repubbliche grandissime non si sdegnano di servire

. foscolo, v-245: vedendo io le libere doti native della mia lingua indegnamente

no scrivemo a'nemici altro che le nomora e tacemo la salute, o per

. albertano volgar., 1-74: le vostre dolci parole àno a umi- litade

bibbia volgar. [tommaseo]: mettesti le nuvole dinanzi, perché non passi l'

per il proprio riprovevole comportamento e per le colpe commesse; condizione di chi è

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (14 risultati)

che lande e scudi e spade / le man v'armasser, la persona e 'l

460): me nelle lagrime, le quali egli, sì come ad indegno di

tu inchinevole non caggi, e che le spine non graffino le gambe indegne d'essere

caggi, e che le spine non graffino le gambe indegne d'essere offese. ariosto

indegna. castiglione, 436: allora tutte le donne cominciarono a ridere e dir che

di far elezioni d'uomini sufficienti per le chiese del regno, di persone indegne,

portavano la facoltà di rimuovere dagli uffizi le persone indegne. pananti, iii-91:

deporre quelli che giudica indegni d'esercitar le lor funzioni. 3. che

6 (89): quel dio le usa ora un tratto di misericordia, mandando

delfico, i-131: della stessa indole furono le indegne leggi relative alla patria potestà.

ritrova invidia? bellincioni, ii-197: come le rose nascon delle spine, /.

-sostant. pascoli, i-206: le evoluzioni in piazza d'armi, di

. leopardi, 26-91: per còr le gioie tue, dolce pensiero, / provar

, che da principio indegno / tra le brutture della plebe è sorto.

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (10 risultati)

, / dove l'impeto trae piega le voglie, /... / e

indelebile inchiostro. jahier, 14: le sue donne-soldato macchiate di tinte indelebili sul

durerà indelebile. canoniero, 92: le prime impressioni sono indelebili. loredano,

non racconsola né anco in parte le mestizie di questo cuore improntato con indelebili

tua imagine. filicaia, 2-2-288: le confermo le mie perpetue indelebili obbligazioni.

. filicaia, 2-2-288: le confermo le mie perpetue indelebili obbligazioni. visconti venosta

terrestre, e in conseguenza a tutte le sue parti, e, come impresso dalla

mia. d'annunzio, iv-1-579: le minime particolarità della scena, abbracciata con

. monelli, i-237: la fame, le nostalgie,... marchiano indelebilmente

sapere di quanti mesi era, ma le pareva indelicato farle la domanda.

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (8 risultati)

giordano, 221: vedete qui, che le bestie possono indemoniare, ed avere sopra

posseduto da spiriti maligni, che dominano le facoltà di parlare e di agire,

in terra, inarca il petto, apre le braccia e le mani, squallido e

inarca il petto, apre le braccia e le mani, squallido e tremante. muratori

aretino, 20-319: quanti uomini serrano le pugna, bontà di questa crudeltà, di

ma i vecchi come si fa le noci. botta, 5-22: chi fa

stanza, l'aveva finalmente ridotto con le spalle al muro. -con valore iperbolico

. f. casini, iii-484: le cure principali del celebre israelita erano veramente

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (16 risultati)

all'anno e con la indennità, per le giornate da passare in roma, giornate

residenza. gramsci, 11-200: quando le masse non lottano, i mandarini sono

: lo stipendio corre lo stesso, le indennità di trasferta corrono lo stesso. cassola

vii-940: [erano] la brisgovia e le città forestiere per servire almeno all'indennizzamento

. bentivoglio, 6-1-65: dopo aver date le meritate lodi al vescovo di nantes della

e di racchetarlo. gioia, 1-ii-409: le ricompense generose alle utili invenzioni indennizzano

indennizzano sempre con usura il tesoro che le contribuì. foscolo, xiv- 187:

a indennizzarsi del maggior prezzo cui pagano le derrate con un travaglio più assiduo.

medesimi possessori di pagarne il dazio e le gravezze comunitative senza veruna indenniz- zazione.

'indentare', mettere i denti; onde le donne in toscana dicono: 'chi presto

indenta presto imparenta ', dinotando che le madri de'bambini che presto mettono i

da condur l'obelisco; ma che le travi armate in piedi fussero indentate da'

infossati. -piedi indentro: che hanno le punte convergenti, rivolte all'interno.

. a. verri, 2-i-1-91: le botteghe... sono illuminate all'indentro

thovez, 1-40: mi domando se le razze europee erano ad un tal punto di

libera dai pregiudizi borghesi lei, nonostante le catene che la legavano a un passato

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (12 risultati)

prenotare la tavola, non soltanto perché le tavole sono poche per le domande della

soltanto perché le tavole sono poche per le domande della gente, ma anche per avere

anche per avere un pretesto di rimandare le persone indesiderate. = comp.

siri, x-474: [pensava] che le stelle l'indesti- nassero a renderlo il

1-xxxviii-155: io non soglio amar gran fatto le indeterminàbile, agg. che è

... indetermina e disindividua sempre le precedenti determinazioni e individuazioni per crearne altre

mostra questa gloria, si è considerare le parole de'santi che ne parlano,

paese, dove alle solitudini alpestri succedono le pianure,... e poi le

le pianure,... e poi le amare lande indeterminate. -ant

oppure s'e'sia soltanto... le me- nomissime... particelle elastiche

nomissime... particelle elastiche di tutte le spezie di materia, scagliate indifferentemente e

si possono e sogliono comprare e vendere le cose incerte e indeterminate, come i frutti

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (12 risultati)

del recipiente essere la medesima in tutte le parti dell'acqua) la quantità u sarebbe

con applicar la mia maniera di separare le indeterminate alla seconda soluzione del lodato signor

qualunque espressione analitica incomplessa o complessa, le di cui lettere facendo figura d'indeterminate

. piazzi, 2-31: così preparate le due forinole (m) e (n

che ammette infinite soluzioni, in quanto le incognite hanno un numero infinito di valori

tali punti sono infiniti, infinite sono le soluzioni del problema, che però dicesi

potrebbe andare in infinito, senza che le sia da l'arte prefisso o circonscritto termine

3-4-214: dalla quale indeterminazione nasce che le medesime cose si potranno chiamar vicinissime e lontanissime

quando voleva usare più autorità di quella che le leggi gli davano, potea indettare gli

1-176: più angioli, che gl'indettaron le prediche. f. f. frugoni

dalla clemenza, soggiunsero li due assolti le più sommesse che sapesse indettare la gratitudine

in precedenza il comportamento da tenere, le decisioni da prendere. varchi,

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (18 risultati)

cattolici odierni, indettati insieme a vendere le finzioni per poco prezzo. amari,

delle cose divine. musso, iv-267: le donne son fatte o indevote o superstiziose

là (anche in costruzione con le prep. a, da, di,

ariosto, 34-71: aguzzar conviengli ambe le ciglia, / s'indi la terra

vuol. tasso, 7-122: squarcia le tele e spezza i pali, e svelle

e spezza i pali, e svelle / le tende intere e lunge indi le gira

/ le tende intere e lunge indi le gira. d. bartoli, 1-7-100:

cavalcanti, 114: dicono chi intende le cose del cielo, e da indi in

, 1-16-73: quando detti rasi passeranno le suddette andate di tutto quello ch'è

rono, e stavansi ind'oltre per le merigge. ariosto, 23-102:

: dettami tu del giovinetto amato / le venture e le glorie alte e superbe;

del giovinetto amato / le venture e le glorie alte e superbe; / qual

intorno / girar come vede- vansi / le pastorelle un giorno. — da

25-4: da indi in qua mi fuor le serpi amiche. cavalca, 20-22:

2-conci. (261): [le donne] sogliono similmente assai, a

xv-542: da indi in qua ho amate le muse; d'amore talvolta appassionato,

giorno, i-453: non senz'affanno de le caste spose, / ch'indi preveggon

honde scole tenute, / poi tra le lode esser voi non volete. =

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (22 risultati)

lo più nelle locuz. avere, trovare le indie; esserci le indie).

avere, trovare le indie; esserci le indie). magalotti, 23-369

pur la fama,... ma le scritture, ma le storie, ma

... ma le scritture, ma le storie, ma i volumi in grande

cui non si conoscono i costumi e le usanze (per lo più con intenzione

: il signor zendrini si sbizzarrisce con le dieresi delle quali io indiadèmo, egli

quali io indiadèmo, egli dice, le parole. c. e. gadda,

, 7-223: sospinge la nipotina verso le difficili nozze con un favore inquieto: spegnendosi

, sotto il gran manto nero che le pupille degli angeli indiamantavano, ripetevo alla

di mussolino dipinto detto volgarmente indiane, le quali pezze erano di otto braccia la

una borsa? cattaneo, vi-1-131: le nostre indiane, le seterie, gli scialli

, vi-1-131: le nostre indiane, le seterie, gli scialli, si vedono sciorinarsi

., i ricciolini castano dorati che le ombreggiavano naturalmente le tempie,..

ricciolini castano dorati che le ombreggiavano naturalmente le tempie,... secondavano mirabilmente

un giovanotto, la quale, tenendo le braccia ripiegate indietro sopra la cintura,

, e facendo l'indiana, agitava le dita fra le mani dell'amico,

facendo l'indiana, agitava le dita fra le mani dell'amico, ritto dietro di

indianistica, sf. disciplina che studia le lingue, la cultura, la storia

fece perseo, il quale scelse tra le nere indiane. boterò, i-145:

locuz. -alvindiana: secondo l'uso, le abitudini degli indiani. massaia,

. indiando la natura medesima, tutte le poderose sue forze adorarono. leopardi,

, 89: gli altri popoli indiarono le potenze della natura. papini, v-177:

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (15 risultati)

indiàvolo). fare andare su tutte le furie, mettere in uno stato di

/ la colombaia, l'abbeveratoio, / le cassette, i cestin, l'appaiatoio

pronom.). andare su tutte le furie, fare gran fracasso, mettere

in- cagnisco, s'io ci metto le mani, guai alla razza de'pedanti.

fare indiavolare: far andare su tutte le furie, fare arrabbiare; spazientire.

., 76: quelli che gli dissero le nuove di arpalo suo tesoriere, come

o genti indiavolate, che avete tolte le cose sagrate a dio! cantari cavallereschi,

o morte,... ecco le accoglienze gioconde che mi fate. nievo

16-68: dal piede / fino alla testa le lor dame tremano, / che già

corsini, 8-77: uomini nati in su le dure coste / dei gran monti calvani

indiavolato. carducci, ii-15-316: su le mura c'è una filata di vecchi

... compiacque con la donna disonestamente le sue voglie. segneri, iii-3-218:

ce la potrebbe in nessun modo con le lingue indiavolate. -travolgente (una passione

poema indiavolato. deledda, 1-137: le cause più indiavolate, i delinquenti più

lui. brancoli, 3-191: qui le cose prendevano una piega indiavolata. -pieno

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (18 risultati)

giorni indiavolati: tra l'originale, le copie da rivedere,... ho

, v-1-261: a dispetto di tutte le sue sventure aveva mantenuto uno spirito indiavolato

indiavolio, / che in piazza chiamerebbe le sassate, / lo fanno in casa di

d'avere un'anima piena di tutte le virtù. segneri, iii-2-106: apertamente significò

non furono considerate dai filosofi et indicate le cause delle malattie... non vi

cesarotti, 1-xxxi-108: potrà il maestro indicar le differenze, che introdusse nella poesia la

l'iscrizione senza supplemento indicando ai lettori le ragioni per le quali è impossibile di

supplemento indicando ai lettori le ragioni per le quali è impossibile di farne uno soddisfacente

loredano, 3-112: i bissi e le porpore... indicano solamente mollicie e

terra. da ponte, 250: le satiriche allusioni personali indicano un carattere vile

foscolo, xiv-302: credo che siano le sei..., almeno per quanto

intenzioni, e di tutt'e due le divisate spezie di medicamenti. cesarotti,

buoni, ma i malvagi, indicavano le opere preziose da rapirsi. mazzini,

al linguaggio sono queste produzioni meno volontarie le più redditizie, le più riducibili:

produzioni meno volontarie le più redditizie, le più riducibili: le indichiamo comunque agli

più redditizie, le più riducibili: le indichiamo comunque agli analisti futuri. 3

romagnosi, 4-824: io penso che tutte le bocche... non indicanti la

indicativo dello stato d'isolamento in che le diverse provincie d'italia sono tenute,

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (25 risultati)

amato il preterito dell'indi- che contiene le indicazioni sulla strada da cativo. b

l'indicatore? stuparich, 5-220: le disse ciò che provaigruppo di cifre, preceduto

. raimondi, 3-76: usato per le chiamate teleselettive internazionali. anch'io faccio parte

stru manfredi, 3-193: le cagioni del ritardamelo delle mento mediante il quale

rispetto al suolo. 221: le lettere del canova, già indicate, si

5. chim. sostanza che, per le reazioni caratpopolazione. teristiche che

elemento rimedi alcalici, atti ad investire le punte degli acidi forestesso, emette radiazioni

in cui interviene tale elemento. tra le più indicate per visitare venezia. pratolini,

ant. indicativo. permette di rilevare le caratteristiche della macbeicari, 4-157: non

conosciuto che voi geometricamente per definire le posizioni dei avete qual sia la

acheronte. comisso, v-43: le mostrò l'ombra di un monte..

piuttosto cattivo... i lentischi, le mortelle, i ginepri e le marruche

, le mortelle, i ginepri e le marruche sono d'indicazione fallace, benché

cui siam fatti. buzzati, 6-151: le torri antiche, le nuvole,.

, 6-151: le torri antiche, le nuvole,... la solitudine dei

.. nell'indicazione de'rapporti fra le cagioni e gli effetti. manzoni, pr

trovò, con l'indicazioni avute e con le proprie rimembranze, la porta del borgo

ancora viventi. pirandello, 8-447: le indicazioni, le notizie ch'egli le dava

pirandello, 8-447: le indicazioni, le notizie ch'egli le dava..

: le indicazioni, le notizie ch'egli le dava... raffreddavano quella fervida

copione. pasolini, 5-56: senza le tessere non si mangia, così da

una carta di vaste regioni delineata con le più minute e quasi impercettibili indicazioni.

lo stampatore... dee fare le indicazioni con numeri progressivi. carducci,

morpurgo: di molta però sono rimaste le indicazioni. ojetti, ii-209: egli

altre strade, che per quelle per le quali hanno fino ad ora camminato i prudentissimi

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (20 risultati)

della mano. citolini, 274: con le dita poi sono i nomi de le

le dita poi sono i nomi de le dita, ciò è il police, l'

medio, perché con esso s'accennan le cose. redi, 16-iv-32: venne subito

con quello s'indicano e si mostrano le cose. parini, giorno, i-m:

calcandose l'indice e il pollice sotto le narici. manzoni, pr. sp

quale distingueva l'ore con l'indice e le segnava col suono. galileo, 4-4-327

meridiana perfettamente orizzontale, e dove segna le tangenti della distanza del zenith. pindemonte,

: la lingua è l'indice di tutte le passioni e costumi dell'uomo. g

commozione. delfico, i-4: non sono le azioni isolate... l'indice

pascoli, 1-215: lasciamo da parte le legislazioni le quali sono pure il prodotto

, 1-215: lasciamo da parte le legislazioni le quali sono pure il prodotto e l'

la nuova edizione della mia iliade per le stampe del fusi coll'indice delle materie

indice delle materie. foscolo, xv-289: le edizioni creechiane sono rarissime. n'ho

.. e un indice di tutte le parole dell'autore. carducci, iii-21-10:

, iii-21-10: allora sarà tempo che le carte storiche... sieno metodicamente

vaticano ii. zilioli, i-69: le librarie publicarono un indice di tutti quei

29-53: un concilio condannò machiavelli; e le sue opere... ebber l'

4-i-211: ecco, o purissimi, / le colpe, i fasti, / dei

voi, non ne dubitate, le illegalità sono all'indice. paolieri, 141

porta, 4-76: non si credono le cose mie, perché sono incredibili,

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (16 risultati)

queste colline... a chiunque le mira di su le mura della città

.. a chiunque le mira di su le mura della città porgono un diletto indicibile

vita. carletti, 34: con le... fregate si va per detto

, 1-1-154: quali dove- nano apparirci le stelle fisse, lontane indicibilmente più di

bel suon d'arpa qui danzano / le fanciulle. c. i. frugoni,

talento /... / e le lucide figlie / all'indiche conchiglie. par

più desìi. foscolo, 1-168: le ore che dianzi meste / ministre eran

tutte indicodorate, / che fan venir le sentinelle fuora. = comp. da

indietreggiavano. massaia, xi-10: se le trattative di pace non avessero avuto un

indietreggiasse dopo lui. mazzini, 24-244: le cose non indietreggiano; anzi malgrado lo

idem, inf., 20-14: da le reni era tornato 'l volto,

per diserti. petrarca, 143-10: le chiome e l'aura sparse, e lei

indietro stendo, /... / le tiro un gran rovescio sopra il collo

tronco. tasso, 4-54: indietro a le mie patrie mura / le luci io

indietro a le mie patrie mura / le luci io rivolgea di pianto asperse. targioni

camminare era forzata a sporgere molto indietro le spalle per equilibrarsi. g. gozzi,

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (14 risultati)

il ragazzotto... per aver le gambe più corte de'suoi genitori,

sollevarsi al suo tempo e riabbassarsi tutte le schiene e tutti i bastoni, man

per li mari, essendo morto per le unde de la subita tempesta, esser

2-282: il naturale calore isparso per le umane membra e ricacciato indirieto dal circustante

valigie di fibra, vuote; e le riportavamo indietro piene di tutto un po'

sanità. gelli, 14-78: le galee senza punto appressarsi, spa

siano sottoposti a cura o vano le cantine. vero a guardia d'

. metastasio, 1-iv-471: mi figuro le angustie de'poveri -essere, andare indietro:

cocca / fece la barba in dietro a le mascelle. f. villani, per quelle

». petrarca, vi-1-32: e le tre parti sue vidi ristrette / -essere antiquato

comunemente il sistema de'sensi memorie per le belle arti, 1-1-175: l'autore volendo

iii-14-225: 'aretusa ', girando le due dita intorno al collo, volgeva intanto

. / « il babbo è indietro con le sue faccende: / gli legherò

imaginar, non -guardare indietro: considerare le cose pasche narrar gli effetti, /

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (25 risultati)

adriani, 1-ii-106: né si dee fra le cose di carlo v lasciare indietro che

. -mettere indietro vorologio: spostare le lancette in senso antiorario. -non

era rimasta indietro dalle sue compagne, le era passato innanzi don rodrigo.

1-322: più felici per il più sono le età che seguono, che quelle che

, / trattasi in alto, inver le piagge lassa, / e 'l capo di

o * laida ', perché io aborro le consorterie soppiattone. jahier, 120:

questa povera gente paga con quel che le avanza della raccolta: l'anno scorso,

constituito io mi ritrovassi sul loco a vedere le ragioni d'una parte e de l'

; ricredersi. petrarca, 179-8: le mostro i miei [occhi] pien d'

voleva tirare. bisticci, 3-3: le lettere sono perite, e ognuno s'è

bellincioni, ii-156: per che infra le spin si sta la rosa, /

riccati, 2-449: tornando indietro per le vestigie impresse dell'analisi, che si

. -volgere indietro il piede, le armi: battere in ritirata di fronte

a fronte del nimico, volgesse indietro le arme, non avendo ardir di combattere

351: queste [città] i veneziani le tenevano come indifendibili. idem, 395

. giov. cavalcanti, 177: le loro saette erano mortali e indifendibili.

. magi, 15: che l'artiglierie le faccino indifensibili, dicono non esser vero

d'una villa indefensibile, hanno anche le donne agguagliato e forse superato il valore

rumando [la muraglia]... le piazze resteriano indifese e scoperte. galileo

tale, che non viene difesa da tutte le parti,... il che

indifesi, l'era nuova, che strapperà le armi di mano a tutti, ma

per ultimi, certo, a quelli che le impugnano per offendere e prepotere? pea

pea, 8-108: sceglierle gentili, le parole,... intenerisce il cuore

letto come una intimità indifesa; perché le dita le vanno... alla cintura

una intimità indifesa; perché le dita le vanno... alla cintura,

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (11 risultati)

. a. adimari, 3-31: se le cause, o signor, de'tuoi

questa potenza cosa indifferente; come sono le ricchezze, la sanità, la robustezza,

indifferente. d. sestini, 7: le acque del mare istesso formano un lago

. garibaldi, 2-40: bellissime sono le riograndensi in generale... non

... non indifferenti eran pure le schiave di colore. carducci, ii-i

a dio piace: egli ordina tutte le cose in bene '. magalotti, 20-137

, 20-137: se questo mio balocco le desse noia, io sarei indifferentissimo a lasciarlo

ho preso insegne di lutto, per evitare le innumerabili questioni che esse mi avrebbero procurate

questioni che esse mi avrebbero procurate; le quali venendomi da persone indifferenti, sarebbero

entro cui s'aggiravano gli avvenimenti e le passioni senza riflesso alcuno di coscienza morale

giù per la campagna, / e le fanciulle dormono sepolte / nel cavo de

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (21 risultati)

schel- linghiani è l'indifferente di tutte le differenze. 6. ant.

il meriggio, indifferenti, se non fossero le lacune, da quelli. gramsci,

cardinale non vorrà dire che egli leva le censure come procedenti 'de facto ',

così sarà serbata la riputazione di ambe le parti. de luca, 1-13-1-71: li

luca, 1-13-1-71: li beneficii cadano sotto le riserve e le affezzioni, a somiglianza

li beneficii cadano sotto le riserve e le affezzioni, a somiglianza degli altri beneficii

generale del succedere nelli beni indifferenti con le regole della ragion comune, e tra

dalle leggi o dalli statuti particolari, contro le regole della suddetta ragion comune. carducci

(un corpo); che non muta le condizioni di equilibrio (una forza)

carducci, ii-6-343: tu ti metti su le tue grandi arie,...

.. sì, che io non le fossi indifferente. = voce dotta,

al chiabrera. 2. senza le debite cautele e distinzioni; indiscriminatamente.

: nessuna cosa può disordinare o vituperare le fanterie ed ordinanza vostra, quanto essere

hanno tanti buoni autori greci usate indifferentemente le parole di tutte le lor lingue? redi

greci usate indifferentemente le parole di tutte le lor lingue? redi, 16-v-229:

1-70: quando gli hanno pervertite tutte le facoltà del cuore e dello spirito,

l'indifferentismo, un sordo malcontento, le insinuazioni, ecc., ecc.

, nel giudizio che deve portarsi su le azioni della vita privata e pubblica, influì

rendersi per tal via imperturbabile da tutte le procelle della fortuna. l. gualdo

vanta, prescelsero aspetti ridicoli. così le confraternite, negli abiti, nelle gerarchie e

palazzeschi, 3-266: non erano di moda le spiagge con la salutare cura del sole

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (19 risultati)

, l'ingenua crudeltà dell'indiffe- renza le regnava nei belli occhi oscuri. il vecchio

belli occhi oscuri. il vecchio amore le cadeva dall'anima. e. cecchi,

anima. e. cecchi, 5-191: le donne belle pigliano l'indifferenza come un'

la pena di mettere ima mano dentro le tasche. colpevole pigrizia! indifferenza

sua devozione e fedeltà, di tutte le indifferenze, le civetterie,..

e fedeltà, di tutte le indifferenze, le civetterie,... i tradimenti

razzarne crepitante d'una girandola scagliata contro le tenebre non c'è l'impeto d'una

piglia nome d'indifferenza, e non significa le più volte né incuria, né incertezza

nelle sensazioni. balbo, i-13: le storie... scritte con indifferenza alla

questa umanità migliore dobbiamo svalutare e distruggere le abitudini, gli schemi, le indifferenze.

distruggere le abitudini, gli schemi, le indifferenze. 5. indifferentismo politico

sua forinola nella dottrina della indifferenza verso le forme dei governi. 6.

v-1-332: esso conduce infatti a considerare le diverse attività artistiche come indifferenziabili.

l'amore » e che mi rammenta le seti di mio padre. = comp

ha fatto tradire, per fortuna, le teorie. indigenato, sm.

l. ricci, xviii-7-502: [le arti] trovarono luogo al loro indigenato

per lo stroscio delle acque, o per le selve e 1 lidi portuosi, potevano

indigenità, che solo poteva chiarire le differenze. = deriv. da

longobardi, era cosa affatto naturale che le plebi indigene s'affratellassero più agevolmente a

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (17 risultati)

garibaldi, 1-105: aveva messo sotto le armi quanta truppa straniera ed indigena v'

115: assai meno favolose che non le tradizioni accattate al di fuori, sono

al di fuori, sono di certo le tradizioni interamente indigene degli spagnuoli. rovani

sasso indigeno. carducci, iii-26-252: le contese politiche e le condizioni dell'arte

carducci, iii-26-252: le contese politiche e le condizioni dell'arte e l'insegnamento scientifico

. croce, iii-26- 271: ora le crisi non si superano né col ritorno alle

diffìcile è a dirsi precisamente quali sieno le piante indigene della toscana. nievo,

si trovano indigeni nei paludi e lungo le siepi. d'annunzio, iv-2-112: nelle

cavallo nato nel paese in cui disputa le corse e appartenente a una scuderia di

degl'indigeni. genovesi, 1-iii-115: le prime famiglie, le quali, fuggendo

genovesi, 1-iii-115: le prime famiglie, le quali, fuggendo l'ira di totila

repubblica di venezia, furono sempre stimate le sole che avessero diritto primitivo alla cittadinanza,

. zanon, 2-xix-289: di tutte le suddette classi la più numerosa, la più

al basso clero... spettavano le apostoliche fatiche e 'l dividere coll'indigente

città come larva, e mi sento sbranare le viscere da tanti indigenti che giacciono per

viscere da tanti indigenti che giacciono per le strade. manzoni, pr. sp

mera inconsistenza, alla condizione per cui le forme possono scomparire, essa non conta per