Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: le Nuova ricerca

Numero di risultati: 485006

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (17 risultati)

prati, 1-279: le spoglie, / che in don m'hai

un groppo alla gola che gli mozzò le parole. d'annunzio, i-810: sentii

pirandello, 7-297: il groppo che le stringeva il cuore non si scioglieva né s'

usano quelle persone a sciogliere il groppo le quali l'aveano annodato nella novella di

vada via. palladio, 1-6: le dette vene dimostreranno che 'l ferro sia

caminetto, vidi ancora scaturirne, fra le nerbature e i groppi del legno, la

cercando di stac care con le unghie un groppo di colore che sporge da

». quarantotti gambini, 4-53: le braccia tutte groppi di muscoli che continuamente

lascia, /... / ché le lagrime prime fanno groppo, / e sì

s. maffei, 5-4-416: fra le statue... trionfa un groppod'èrcole

in do pezi, essendo naufragate tute le robe e merze, ma le persone

naufragate tute le robe e merze, ma le persone e li groppi salvi, excepto

quella che il groppo stesso segue lungo le superimi di discontinuità fra masse d'aria

marino, 7-52: moltiplica sonando / le tempeste de'groppi in ogni parte

. prati, 1-57: il cor le si discioglie, / a groppo a groppo

cosa in celia, ma la lingua le fece groppo. -rappresentare, in

. d. battoli, 7-3-88: le si rateassero e raggricchiarono i nervi per

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (10 risultati)

marino, 3-47: in questi accenti a le confuse voglie / con un ahi doloroso

, l'occhione lucido e nero, le lunghe orecchie posate sul groppone.

fortezza, / che perdan l'ale, le cosce e'gropponi. boccaccio, vii-262

il tuo groppone / mostra che con le chiappe hai guerreggiato. menzini, 5-69

il groppone a qualcuno: trattarlo con le buone maniere, lusingarlo. 0.

cascarci a tutti, lui compreso e le sue donne, sul groppone.

s'incendiò disastrosamente... fra le materie c'erano non so quante grosse di

nucleo principale. bisaccioni, 123: le piogge, guastate le strade, rendevano

bisaccioni, 123: le piogge, guastate le strade, rendevano difficile la condotta della

/ (infin ad or bagnate s'han le piante). idem, 26-3 (

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (14 risultati)

/ ma quel vecchio importuno / con le grida m'assorda. batacchi, ii-120

1-40: per più d'ottocento anni [le lettere e le arti liberali] sono

d'ottocento anni [le lettere e le arti liberali] sono in modo state dimenticate

il cordone bianco per contrasegno, ed ancora le grosse- grane, le quali abbino il

, ed ancora le grosse- grane, le quali abbino il medesimo contrasegno, chiamate

in ventitré ore e quattordici parti de le quindici d'un'altra, grossamente assegnando.

: adunque, pittore, componi grossamente le membra delle tue figure e attendi prima

, che conservi la carne dilicata con le morbidezze e co'morbidi vestimenti e co'

samente lavorate, / [le canoe] con sassi e legni e ossi

vivere, erano forzati coloro che comperare le cose volevano,... grossamente

lavori, di colpo ebbe l'impressione che le sue direttive fossero state grossamente fraintese.

. f. frugoni, 4-432: fuora le sottigliezze, quando si favella con grossolani

e grossétto, di curiosa bellezza per le gambe sottili e la criniera fluente.

metta / la bocca piccioletta / e le labbra vermiglie / con grossette somiglie,

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (21 risultati)

sovente degli ambruogini, dei grossetti, de le brustie e di simili danari. caporali

non essendo in questo paese altri che le abbia, se averò disinvoltura bastante per

. stigliani, ii-342: molte altre sono le cagioni estrinseche, le quali possono impedir

molte altre sono le cagioni estrinseche, le quali possono impedir la debita gloria a

. bertola, 152: vendemmiando scelgo le uve: quelle che sono amiche de'

nerastra,... di tutte le grossezze. de roberto, 472: persuaso

piccolomini, ii-4: tre [sono] le dimensioni o misure o distanzie che

che vogliam dire de la quantità, le quali sono la lunghezza, la larghezza,

. rezzonico, xxiii-260: non sono le pubbliche strade [d'inghilterra] tanto rovinate

inghilterra] tanto rovinate dalle ruote, le quali sono più larghe e meno fendenti,

, non si potendo ne'piccoli spazii maneggiare le cose grandi. biringuccio ^. i-yg

grandi. biringuccio ^. i-yg: ne le grossezze del bronzo [delle artiglierie]

'compasso sferico ', chiamano quello le cui punte sono incurve, cioè voltate

di natura di buone pietre quadrate, le quali erano trenta piedi per grossezza, e

sprendida statura, / sicché convien che rispondin le membra / d'igual bellezza e grandezza

: la grossezza dell'uomo, cingendolo sotto le braccia, è giusto la metà della

, e poneva capopiede la grossezza e le cime. s. bernardino da siena,

lo elemento de l'acqua rinchiuso infra le cresciute argine de'fiumi e rive del mare

: a quella [babilonia] tutte le mura riedificò di mattoni, e quelle

a favellarsi a bocca a bocca con le ciglia di buona grossezza: tasso, 19-11

grossezza eccezionale, vere gigantesse, sono le immagini estreme in cui il vizio mentisce

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (21 risultati)

della milza. idem, 3-8: le fave... nelle parti di sopra

il sesamo... risolve impiastrato le grossezze de nervi, giova alle contusioni

sono due specie di cose intangibili; le une sono tali per la loro sottilità

tali per la loro sottilità intrinseca, le altre per la grossezza e la callosità

., 3-8: cotte in acqua [le fave], più lodevoli sono,

comune attento. buti, 3-29: 'per le sorrise parolette brevi ', cioè per

sorrise parolette brevi ', cioè per le parole di beatrice, le quali disse

, cioè per le parole di beatrice, le quali disse brevemente sorridendo della simplicità e

tavola, non giaccia né vi tegna le braccia suso, però che questo è

. pucci, cent., 55-3: le rime son diventate ritrose, / ch'

son diventate ritrose, / ch'aver le soglio con agevolezza; / or con fatica

è ornai (poi che abbiamo messe le ossa insieme di questo componimento de'romanzi

questo componimento de'romanzi, ed otturate le buche e fatte uguali le grossezze,

ed otturate le buche e fatte uguali le grossezze, quanto conviene alla forma di tal

che con l'esporci non senza grossezza le dottrine del peripato. 14. ant

e con un amaro dispiacere di tutte le grossezze passate, hanno giurato di voler

di checché sia all'ingrosso. * le serrature d'inghilterra con tutti i loro

con arte. guerrazzi, iii-21: e le pollaiole, non come in antico pei

, e mostrati / di non aver le capre. = deriv. dal provenz

del novecento, 125: « numerosissime sono le coppie appositive come chirurgo dentista, bersagliere

ristoro, xxviii-986: quando elle [le stelle] so'giù e la parte

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (16 risultati)

lettera del parlamento per inchinarlo a rendere le piazze che teneva in irlanda. muratori

per ingegno, s'inchini a comentar le mie opere, è un onore dove

scesa è la brina, / né cadute le rose a tanto gelo. alfieri,

idealismo, trattato come dal poeta pagano le amiche di formione e di varrò.

in prospettiva, / e passò poscia a le magion beate. =

. il capo, la fronte, le ginocchia, per lo più in segno di

impetrare fidanza, chi bene attende a le disposizioni del corpo di cristo, cioè a

vedere il capo inchinato a bassiare, le braccia distese ad abbracciare, le mani

, le braccia distese ad abbracciare, le mani forate a donare, il lato aperto

e sconquassato, in mezzo a tonde / le genti espose. comanini, l-m-376:

comanini, l-m-376: i due giovani con le due facelle, una diritta, l'

5: siccome diviene delle bestie, le quali la natura ha formate inchinate giù a

crescenzi volgar., 9-67: se [le pecore] andranno gravi e col capo

pochetto inchinata, non lascia fermarvisi troppo le pioggle. -sferico, curvo.

del bene, 1-71: tutte poi le biade godono in singoiar modo d'

: gli adulatori... hanno le opinioni nei loro diversi padroni,.

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (23 risultati)

a scioperatezza, si guasta col praticare le piazze e i mezzani. 7

che si fendano o per fortificarne le giunzioni. = deriv. da inchinare

riverenza fatto chinando il capo o curvando le spalle; omaggio, ossequio.

gli occhi di terra, e fanno le altre reverenze con le inchinazioni e cogli

terra, e fanno le altre reverenze con le inchinazioni e cogli capucci chiusi il viso

cogli capucci chiusi il viso, per le quali si dimostrano onesti e reverenti.

egli, con tremante core entrato, dopo le convenevoli e debite inchinazioni, tutto riverente

qualità ottime di vostra paternità, io le offersi tutta la inchinazióne dell'animo mio

. dominici, 1-182: sieno esaminate le 'nchinazioni de'fanciulli e, quella seguitando

perder l'ufficio. roberti, xiii-72: le inchinazioni sue [dell'anticristo] saranno

a. pucci, 7-162: ricevute le terre per le quali certe inchinazioni gli

pucci, 7-162: ricevute le terre per le quali certe inchinazioni gli dovevano esser fatte

torte ripe. idem, 2-10: le vetrici e gli alberi notricati dall'acque

dottrina di tale balio,... le sue orme seguita. bibbia volgar.

., i-428: spartite appresso voi le primizie al signore; ogni uno volontario,

e cavalli. mamiani, 3-173: le moltitudini in francia sono inchinevoli e favorevoli

tranquillità. g. capponi, i-299: le città di toscana divenute ora più vacillanti

, 9-9 (390): sono naturalmente le femine tutte labili e inchinevoli, e

andare, si conviene il bastone che le punisca. modio, xlv-358: avviene

governo napoletano colle riforme dello statuto sedasse le ragionevoli agitazioni dei potentati stranieri. pirandello

2. chinando il capo o curvando le spalle in segno di saluto, di

padrone e vostro vassallo inchinevolmente vi bascio le reai mani. varchi, 18-2-444: andarono

. borghesi, 1-20: io bacio inchinevolmente le ginocchia. -con grande riverenza e devozione

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (35 risultati)

pensier sovra ogni ciel sublime, / e le luci fissò ne l'oriente. cesarotti

. carducci, iii-3-356: questo a le rozze lane òmero inchino / levossi imperiai

affanno ver la terra inchine / ferma le ciglia. marino, vi-85:

ed orgogliosa plebe / di catenati re le teste inchine, / pompa inumana.

campione i faretrati sciti, / curvi le ciglia e le gran teste inchini.

faretrati sciti, / curvi le ciglia e le gran teste inchini. -piegato

adonca con speranza io vegno / con le man gionte e le genochia inchine. alamanni

vegno / con le man gionte e le genochia inchine. alamanni, 4-1-256:

4-1-256: col volto a terra e le ginocchia inchine / tomo a saldar le

le ginocchia inchine / tomo a saldar le ragion nostre antiche. pasqualigo, 257:

, 257: me ne vengo con le ginocchia inchine a supplicarvi che siate contenta

sento. saluzzo roero, 3-ii-41: le due ginocchia su la terra inchine,

inchine, / alzate all'etra avea le sue loquaci / brune luci dell'anime

sottomesso. petrarca, 366-63: con le ginocchia de la mente inchine / prego

per l'eteree sedi / chiuser le labbra, e le gioconde note / posero

/ chiuser le labbra, e le gioconde note / posero in bando,

inchina. c. bini, 1-143: le turbe, fatalmente inchine a pigrizia

il capo (inchino leggero) o curvando le spalle (inchino profondo);

-di animali. bocchelli, i-436: le civette iteravano i loro goffi inchini.

, chinando il capo, sfiorava con le dita sue quelle della nastasìa; si segnavano

piegare il ginocchio all'inchino, come le avranno insegnato alla missione. 3

95: devi pur tu esaminare se le dignità che in quella corte si acquistano

acquistano, vagliano i tuoi inchini, le tue acclamazioni, i tuoi titoli,

tue acclamazioni, i tuoi titoli, le porpore, le corone, le mitre,

i tuoi titoli, le porpore, le corone, le mitre, gli scettri.

titoli, le porpore, le corone, le mitre, gli scettri. passarelli,

: la sposa col vermiglio d'ambedue le guancie e con l'inchino degli occhi a

su'cammini. baretti, 6-241: tanto le portoghesi quanto le spagnuole si servirono francamente

, 6-241: tanto le portoghesi quanto le spagnuole si servirono francamente di quelle fette,

ossei fratturati, praticato specialmente nel trattare le fratture del collo del femore e dei

il re... fece anche inchiodar le porte delle finestre, il che diede

hanno scavato la fossa, hanno inchiovato le barre gemelle. pirandello, 5-568:

quei macchinisti che martellavano sui telai inchiodando le scene per la rappresentazione della sera,

, e con gran furia v'inchioda le corna, onde i cacciatori l'occidano.

marino, xiii-83: de l'aureo carro le volubil rote / inchiodai per virtù d'

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (14 risultati)

sp., 14 (250): le parole che dice un povero figliuolo,

povero figliuolo,... te le inchiodano sulla carta, per servirsene,

li inimici,... et assaltono le artellarie nostre, per inchiodarle. guicciardini

tuttavia l'opinione più ardita d'assalire le trincee de'turchi il nono giorno del

colletta, ii-138: sorprendono ed uccidono le guardie della batteria, inchiodano i cannoni

d. bartoli, 43-2-254: per attorno le mura della città cavarono fossi profondi:

duro e ferrigno, che soprastavano con le punte alla terra, e così densi

a'miei danni. banti, 8-69: le sue pupille s'inchiodano nell'attenzione di

de roberto, 403: questa nuova idea le s'inchiodava... in testa

buchi fatti: seguire la tradizione, le usanze antiche, senza tentare alcuna innovazione

allora stendersi al suolo a bocconi con le labbra all'arena inchiodate, o tenendo

lato il petto. verga, 4-260: le occhiatine lunghe della cuginetta, i silenzi

, 1-163: aggrappato alla balaustrata, le carni roventi, i denti inchiodati,

a. cattaneo, iii-128: le navi portoghesi, dopo essere state ventitré

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (12 risultati)

galileo, 3-1-300: travolgon le premesse e le ragioni alle loro già

galileo, 3-1-300: travolgon le premesse e le ragioni alle loro già stabilite e inchiodate

note di dolore, tenevano sospese tutte le sue cure. foscolo, iv-376:

il legame civico, che supera tutte le altre concezioni inchiodatrici di « rapporto umano

: il punto in cui sono imperniate le due branche di una tenaglia. biringuccio

o appoggio, sopra del quale ambedue le lieve si posano ed aggravono;

: ancora quando fusseno chiodate con fusi [le artiglierie], come si è detto

messa nell'in- chiodature de'cavalli, le sana. 5. gioc.

inchiòmo). letter. incorniciare con le chiome. - per estens.: inghirlandare

, 153: fa che 'l bel ramo le mie tempie inchiome, / ch'io

non poteva vivere se non s'inchiostrava le dita ogni dì che dio gli mandava.

, colorare. marinetti, 2-iii-63: le ore colano coll'acqua ricca di costellazioni

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (17 risultati)

se il cielo fosse pergamena, e le foglie degli àrbori scrivani, il mare e

non s'indugia, e salta de le piume: / si fa dar carta,

studentessa che vuol fare la moda e ha le dita sudice d'inchiostro. -inchiostro

scolorire l'inchiostro comune, per cancellare le scritture. -inchiostro simpatico o segreto

loro inchiostri '; cioè faranno care le sue scritture e li suoi libri.

che si pascere né altra via da sfogar le lor fiamme, corrono agl'inchiostri.

. bandello, ii-1147: ché de le grazie e raro valor vostro / è tal

peregrini ingegni. idem, 13-i-640: le donne io vo'scolpir con puro inchiostro

. zool. umore nero e denso che le seppie, i calamai, i polipi

espellono in caso di pericolo per intorbidare le acque e nascondersi ai nemici. g

domenichi [plinio], 9-29: [le seppie], quando s'accorgono di

radici e del terreno che vi aderisce; le foglie ingialliscono, i frutti non giungono

di buon inchiostro questa dama, e non le vacilla punto la mano. saccenti,

uno o di molti. -sporcarsi le dita con l'inchiostro: scrivere.

scriva quelle bagattelle, / né ti sporcar le dita col l'inchiostro;

la verso settuagesimo. jahier, 96: le grasse pasture e... i

ariosto, 28-36: s'han tutte [le donne] una macchia stro;

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (17 risultati)

di difesa il poggio sul quale stanno le chiese di san miniato e di san francesco

nelle roccie, dovrebbero essere insensibili come le piante. -introdurre, accludere,

, 1-xxxviii-116: il manifesto che io le inchiudo, le risponderà per me intorno il

il manifesto che io le inchiudo, le risponderà per me intorno il corso ragionato

vuole scrivere qualche linea al gargani me le può inchiudere in una lettera diretta a

quale amore inchiude e trae a sé tutte le virtù. deiminio, ii-102: stare

del ruscel '... amorta le dette fiamme che sopra esso cadessero,

dentro alle quali linee s'inchiudono tutte le varie figure de'corpi generati dalla natura

che sotto questo nome s'inchiudono tutte le sceleraggini del mondo. campanella, i-19

si parla dei sentimenti, non dovevano omettersi le parlate che sono lo specchio del carattere

moderna, vengono poco dopo il 1750, le odi di giuseppe parini. e il

e riceviate la signoria... a le convenense che voi vederete indela carta di

andrea rinuccini. romagnosi, 4-745: tutte le regole che furono stabilite per la prescrizione

prescrizione debbono applicarsi al non uso perimente le servitù, nelle quali è inchiuso l'

castiglione, 632: avendo io scritto le qui inchiuse duplicate e triplicate e volendo

s'io avessi saputo per chi mandar le mie lettere, l'avrei raddoppiate;

scalabrini, il quale ha detto che le risponderà subito. mazzini, iv-6-

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (14 risultati)

, urtare. campailla, 1-108: le sue leggi ha il moto: e così

ch'a la notturna lampa / mira le stelle, e ne la buca inciampa.

gli aiuti dell'arte critica per discemere le vere dalle false merci. roberti

154: entravamo con lui in tutte le case e dappertutto inciampavamo nei problemi più

tuttavia dar loro non sanno, fuorché le ghiande de'secoli barbarici. giusti,

sia guidato da un'ampia informazione de le qualità de la dama da lodarsi.

applaudiscano sempre co'piedi, e paghinsi le cene, quando si avveggono che tu

quel che hai a dire col prolungare le lodi. guadagnoli, 1-i-71: solo inciampava

inciampava un po'nella grammatica / ché le lingue imparate avea per pratica. tarchetti

10-105: ii discorso, che fra le due donne, si era trascinato a

, 5-215: la parola inciampò tra le labbra. -trovarsi nei pasticci, in

bresciani, 6-v-262: gli antichi poeti le chiamavan caste [le ninfe],

gli antichi poeti le chiamavan caste [le ninfe], ma le inciampavano in qualche

caste [le ninfe], ma le inciampavano in qualche iddio, e pigliavano

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (12 risultati)

uno, l'inciampo degli anelli, le unghie. -indugio. vittorelli,

venian per tema di sinistro inciampo / le sparse insegne a riunir col campo.

intorno aggira. goldoni, ix-849: tutte le vie son chiuse dall'armi al nostro

d. bartoli, 16-1-94: andar per le publiche vie disciplinandosi e chiedendo perdono al

pubblico inciampo, sparse per tutto, le quali vivono a costo di anime, dove

buon segnale. e così gli uomini e le donne. -chi cammina di giorno non

: la vecchia pegnataria... compativa le fanciulle che avessero dato un'inciampatella.

vede in maniere che non molto solleticano le più severe orecchie. canaldo, 53:

. tozzi, ii-248: inciampicavo tutte le volte che scendevo e risalivo il marciapiede.

tentennare. baldini, 5-44: quando le sia giunto a due passi di distanza

mutamenti di livelletta, a non contare le svolte nel buio, gli scivoli, le

le svolte nel buio, gli scivoli, le buche, i bernoccoli, e intoppi

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (10 risultati)

vampo, / ma tu potresti raffreddar le vene, / pur che fortuna ti

. cattaneo, iv-3-196: non sacrificate le cose vostre per me, o almeno,

delle virtù e dei vizi, xxxv-11-333: le veste- menta corsase, che no li

/ parte la maga, e non le fu d'inciampo / bassa palude o disastrosi

alla mia felicità. bocchelli, 13-233: le sue imprese e la sua fama eran

. n. villani, i-4-78: le montagne... fan...

banca ad modo de carne per fare le salcicce. viani, 19-163: tolse

e piena di macagna, / conforme amore le pugne e le inciccia.

, / conforme amore le pugne e le inciccia. -colpire con asprezza e

quale, forse, per levatura di mente le posizioni si potrebbero anche invertire.

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (24 risultati)

: quando i detti venti feriscano sopra le salse acque, lì chiaramente aparisce la

comparazione della moltitudine che si reflette verso le parti opposte. -sf. ant

fatta consuetudine ha questa natura di riferir le cose innanzi a sé, onde,

l. ghiberti, 156: quando le specie passano pel mezzo degli specchi fanno

se va cogliendone il nocciolo di sotto le rifuse contradizioni, si chiama anche 'humorismo

qualche modificazione. beccaria, i-265: tutte le accessorie [idee] che si aggiungono

idee] che si aggiungono alle principali, le accessorie delle accessorie medesime possono essere sciolte

incidenti. rosmini [tommaseo]: le proposizioni composte apertamente sono le copulative,

]: le proposizioni composte apertamente sono le copulative, le disgiuntive, le condizionali,

proposizioni composte apertamente sono le copulative, le disgiuntive, le condizionali, le casuali,

sono le copulative, le disgiuntive, le condizionali, le casuali, le incidenti

copulative, le disgiuntive, le condizionali, le casuali, le incidenti. 5

, le condizionali, le casuali, le incidenti. 5. geom. che

13-540: unico dato concorde, tra le discordanze, era, in tutti [

hegeliana della storia... sotto le sue rovine ha trascinato non solo la deduzione

, quasi che io dovessi curar molto le loro lodi o i loro biasimi.

del goldoni. carducci, iii-14-109: le vere e principali aggiunte, che, oltre

questione di merito; il modo, le forme processuali attraverso cui le questioni di

modo, le forme processuali attraverso cui le questioni di tale natura vengono risolte.

legge per proporre, trattare e risolvere le più importanti di tali questioni, come

l'opporsi a quella dimanda e l'assumervi le dispute. romagnosi, 4-1153: un

. modificazione morfologica, alla quale sottostanno le parti variabili del discorso; accidente.

, dove insegna il metodo di curar le febri e simili mali, più se serve

analisi delle mansioni, per cui si analizzano le varie situazioni critiche di successo o di

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (16 risultati)

livello di prudenza, che ha calcolato le traiettorie e gli angoli d'incidenza e

e metter sotto un più stretto esame le verità. ranieri, 82: io non

questa inopinata incidenza, che prendeva oramai le forme d'una sventura. -ant

, 3-ii-390: insorgevano giornalmente incidenze per le due fazzioni che con l'arme imbrandite

gli effetti nudi avrà uditi, così le particulari incidenzie mai non vedute né udite

modernità,... vedete rinascere le figure più ardite del monachismo democratico.

probo e onesto si tenga, considerando le proprie azioni astrattamente, cioè fuori delle

. colombo], 90: per tutte le quali cose et per tutte le altre

tutte le quali cose et per tutte le altre devute et appartenenti a'detti uffìzi di

, vi diamo autorità bastante con tutte le sue incidenze e dipendenze, et emergenze

, cotali digressioni, o, come le chiamano i nostri, incidenze. cebd,

ii-126: nel terzo [canto ha] le scaramucce de'nimici, l'incidenza di

della locuzione, chiamati communemente incidenze, le quali qui non hanno numero. b.

delle imposte, andranno a cadere in definitiva le imposte. 8. aeron.

. a. mannelli, 9: le prime azioni di simone della tosa,

sue. della casa, 5-iii-365: le quali cose sono dette da noi in questo

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (31 risultati)

soldati, 2-246: le idee finanziarie e imprenditoriali di vasi / per

determinare una profonda influenza, far risentire le conseguenze, lasciare una traccia durevole.

durevole. fratelli, 5-250: le preoccupazioni e gli ammonimenti, non solo

trovano o piene o quasi piene le pignatte d'un certo umore che stilla

uomini / che impugnato l'aveano per le corna, / così che forba con la

collòttola. comisso, vii-101: tagliano le acacie... incidendole alla base

potevano contare ad una ad una tutte le rughettine che, sulla fronte, intorno agli

bruni, 255: incidono insieme / le lor dolcezze estreme / ne la scorza

laconico epitaffi). lanzi, 1-2-116: le azioni di ercole e di bacco spesso

religione par che non costumasse d'incidervi le favole di dei celesti. fantoni,

è l'uomo. più iddio colorì le dipinture d'apelle, che apelle;.

;... più artificiosamente incise le cere di mirone, che mirone. vallisneri

: io, sistemata la cartella, ritrovate le punte da incidere,...

nei quali imprimete e incidete tanto altamente le vostre massime, che le ritengono in

incidete tanto altamente le vostre massime, che le ritengono in capo fin alla morte.

i suoi periodi classici, non vede che le razze e il loro destino, e

e che decreti incide / a schermir le crudeli opere avare? -rappresentare con

d'annunzio, i-929: in van le forme incidere tentai / su 'l metallo

dante, purg., 12-134: con le dita de la destra scempie / trovai

destra scempie / trovai piu: sei le lettere che 'ncise / quel da le chiavi

sei le lettere che 'ncise / quel da le chiavi a me sovra le tempie.

quel da le chiavi a me sovra le tempie. 7. ant.

tuoi bei campi incende, / e le feconde viti e gli olmi incide. gonzaga

savarese, 137: il papa attraversava le vie della città, incidendo con quel

incidendo con quel segno rosso il traffico, le sollecitudini, le fatiche e gli arrovellamenti

rosso il traffico, le sollecitudini, le fatiche e gli arrovellamenti della vita quotidiana.

infiammato ferro / lor membra incida, or le consumi ed arda. marino, vii-507

, risolve la ventosità e conforta tutte le viscere. campanella, 5-247: incidendo,

limone, che sarebbe valevole ad incidere le materie pituitose più crasse. targioni pozzetti,

, stagliarsi. linati, 16-243: le loro figure scalze si incidevano con forza

intanto là dove rosmondo sembra / con le sue schiere un turbine sonoro, / il

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (16 risultati)

anni di cristo 1078 come innanzi incidendo le storie d'arrigo terzo farà menzione,

terzo farà menzione, cominciarono i fiorentini le nuove mura. = deriv. da

: in breve ella l'adomerà di tutte le bellezze con le quali l'amante scialaquatore

l'adomerà di tutte le bellezze con le quali l'amante scialaquatore inciela la sua

donna alessandrina mentre la conversazione degli uomini le accarezzava le orecchie, incielava lo sguardo

mentre la conversazione degli uomini le accarezzava le orecchie, incielava lo sguardo senza stancarsi

salire in cielo, essere compreso fra le anime dei beati. tasso, 1-1-20-97

per la valle di rieti e per le strette d'antrodoco, morendo, santificandosi e

sanminiatelli, 11-122: cantavano in armonia tutte le popolazioni degli stagni dove pendeva la luna

mai comparsa per i cieli e per le terre, la raccoglierà in grembo [la

tocchi a te. certe lettere, che le sono giunte di levante. -lasciamo andare

anco di rilavorare, incigliare e dirizzar le terre. trinci, 1-235: si tomi

] incigliano, giusti e modesti, le vie campestri. idem, 9-11: le

le vie campestri. idem, 9-11: le torri incigliano questi colli. 3

quei valetti, / qual dietro a le palanghe si rinchiusse, / che se per

1536: il caprettino adesso / già facea le sue corse ed i suoi sbalzi:

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (9 risultati)

poggioni di levante uno squadrone di cavalleria le cui bestie si erano incimurrite. =

mare con una sturma di cani di tutte le razze, arrembati, troncolati, incimurriti

persona). jovine, 2-214: le pecore camminavano sonnacchiose a muso basso,

coltivazione del piacere... produce le conseguenze peggiori, le aberrazioni e la tristezza

.. produce le conseguenze peggiori, le aberrazioni e la tristezza della più laida

che si dipingano e invernicano come le mascare moda- nesi, incinabrandosi le

le mascare moda- nesi, incinabrandosi le labbra. = denom. da

pananti, 1-6: nere ha le calze, tutte bucherelli, / ma

venendo lo spirito al riparo, / se le incinfrigna con due punterelli / o inzuppa

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (22 risultati)

nel fare del giorno incin- geno le case e li pigliano. tebaldeo, xxx-7-38

sua fama e la sua laude per le operazioni ch'egli fece. v. borghini

? incinqueriensi i magistrati, manderiensi sozopra le leggi, che hanno assegnato a'vogliolosi

gli occorre nominare donne gravide, egli le chiama donne incinte. b.

, o dal latino, che chiama le pecore vicino alla figliatura 'in- cientes'

incinta una ragazza e se n'è lavato le mani. -sostant. parini,

chiuso nell'aureo musco, / venìan le incinte, e i loro blandi voti /

-ci risiamo -, pensava, ricordando le torture di quattr'anni prima. -se

e l'aura più suave / tra le verde fogliette sospirava. 2. arrotolato

. frugoni, iv-12: formando [le donne seminude] un circolo intorno al carro

uno contro l'altro (i denti, le armi, ecc.).

contorcersi, divincolarsi, levar al cielo le mani. bresciani, 6-ix-27: cominciò

. guerrazzi, 2-271: sovente le palpebre le si chiudevano e le si

guerrazzi, 2-271: sovente le palpebre le si chiudevano e le si aprivano per

sovente le palpebre le si chiudevano e le si aprivano per tremito convulso, sicché pareva

pianto sotto l'azzurro profondo degli occhi le avevano dato un brivido di spavento, parendole

. erano discese la madre badessa, le suore maestre, le monache semplici, le

madre badessa, le suore maestre, le monache semplici, le converse, le

le suore maestre, le monache semplici, le converse, le incipienti e il drappello

le monache semplici, le converse, le incipienti e il drappello delle educande. carducci

(incipìglio). letter. aggrottare le ciglia, corrugare la fronte. -al figur

(il volto, la fronte, le ciglia). bartolini, 16-170

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (26 risultati)

e in bibliografia, prime parole con le quali effettivamente si apre un testo.

per necessità a poco a poco insinuarsi le rugiade e l'acqua che cadono;

conseguenza della quale la rachide si piega, le spighette divaricano e diventano atrofiche, le

le spighette divaricano e diventano atrofiche, le reste si contorcono; è causata dal

con i suoi fiumi d'argento e le sue case color di sole e i suoi

propagava... su su per le spirali delle mollettiere sfilacciate, per le

le spirali delle mollettiere sfilacciate, per le pieghe dei pantaloni fino a incipriare la giubba

stamattina un velo di neve fresca incipriava le pendici che scendono sulle baracche di braganza

d'annunzio, i-930: piega su per le braccia incipriate / la pelle di camoscio

d'infinito. bontempelli, 19-152: le chiome dei pini incipriate dai raggi si

di quelle farfalle del grano, con le ali di seta incipriata di polvere come l'

tue gambe snelle / per farmi con le labbra tumide / un imbronciato garofano,

verde e oro, riemergeranno d'intorno le montagne incipriate di fresco, nei loro

una grande famiglia va camminando su per le teste incipriate, imparruccate, imberrettate,

succo e sangue. gramsci, 6-285: le motivazioni dell'urto fra marito e moglie

sono in fraccaroli alla portata di tutte le anime incipriate. -sostant.

. lucini, 3-203: noi siam le briciole cadute nell'orgia, / tra

varchi, 18-1-373: chi avendo per le gambe, o per le braccia.

chi avendo per le gambe, o per le braccia... bolla alcuna.

[piccioni] non morirono mai, ancorché le ferite inciprignissero e facessero marcia. bresciani

guerrazzi, 2-78: mi lasciarono inciprignire le piaghe delle gambe, cagionate dalle catene

calandra, 6-198: il freddo inciprignisce le piaghe. -aggravare, esacerbare (un

guerrazzi, 16-170: sarebbe uno inciprignire tutte le piaghe, un'angoscia a cui non

nulla, e fuori meno che nulla, le censure si muteranno in commiserazioni e lei

a inciprignire. papini, vi-326: le vecchie autorità... sono state sopraffatte

artisti mancati... sono come le donne che, amando, non si sentono

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (28 risultati)

offese. albergati, 625: il travolgere le debite lodi all'altrui virtù in biasimo

9-124: alcuni innocenti peli barbatelli illegiadrivano le mascelle della virtù, che invece le

le mascelle della virtù, che invece le risfolgoravano gli occhi d'una luce demonica

viani, 19-114: gli prese con le dita i polpastrelli degli orecchi, accorto

gnuoli, inciprignito a segno che annoveravano fra le loro prosperità ogni suo infortunio. brusoni

il borbone arrovellato per la mandra rapita, le trame dei sacerdoti, iniqui, le

le trame dei sacerdoti, iniqui, le ire degli spodestati, gl'interessi inciprigniti

riposo... versò balsamo su tutte le vecchie cicatrici inciprignite. jahier, 100

: accettare tutti i lavori a tutte le tariffe... finché l'ernia inciprignita

l'ernia inciprignita non lo atterra tra le zampe del mulo. incirca,

princìpi d'una vasta mortalità, in cui le vittime, non che esser distinte per

micenea di tirinto, ed ha all'incirca le stesse proporzioni. c. e.

questo n'è già uscito fumo per le fissure del pregai mal incirciato e bucherato

ii-594: or non è figliuola alcuna tra le figliuole de'tuoi fratelli e in tutto

d'essere santa e monda, contra le altre genti incirconcise. panigarola, 1-5

volgar., iii-172: non si rallegrino le figliuole de'filistei, e non facciano

de'filistei, e non facciano letizia le figliuole degl'incirconcisi. g. m

], 1-279: non ne recate le novelle nelle piazze d'ascalon,..

d'ascalon,... che talora le figliuole degl'incircuncisi non ne facciano festa

lingua. idem, i-14-55: aver le orecchie incirconcise vuol dire esser sordo alla parola

colle alpestro, / e udirono per me le aonie valli: / sudate, o

è soggetto ad alcun che, le umane menti sopra di loro innalzando, delle

di loro innalzando, delle future cose le fa parlare. 2. libero

indeterminato. gioberti, 1-ii-351: [le] imputazioni incircoscritte,...

. / e sì ben nel ferir le braccia sbarra, / che ch'il vidde

non pure incischi, / l'arme e le membra di sua man piagate, /

: la carne ancora incischia e su le dense / piaghe novelle impon concavo rame

servir potresti di modello a chi fa le tarsie. 2. figur.

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (17 risultati)

e mise- rabil guisa / avea le man, gli orecchi, il naso e

delle incisioni sul petto, sulle braccia, le coscie, la polpa delle gambe.

stuparich, 3-176: poco profonde sono le incisioni dell'opera umana nella maestà imperturbata

nella maestà imperturbata dei massicci, trascurabili le modificazioni apportate attraverso i secoli nel regno

atroce voglia di studiare, van richiamate almeno le idee dell'antica legalità che considerava per

cadaveri, ma appena avevano questi fatte le loro incisioni, scagliavasi sopra di essi

: all'ufficio del prencipe si aspetteranno le grazie regolate dalla superiorità de'voti de'consiglieri

si eccettuano l'antico egitto, e le pitture e incisioni rupestri brushman e bantu)

che lo reca impresso. memorie per le belle arti, 4-148: se una tale

pietra, d'onde per impressione si cavano le imagini come dalle incisioni nel rame,

leopardi, iii-493: ho ricevuto dal sartori le incisioni appartenenti alle opere di giordani.

i fogli e tinti in bruno; / le tre incisioni, / inferno, purgatorio

.. di cui non guardo che le incisioni. -figur. opera letteraria

; i brani, i suoni, le parole incise. 11. gramm.

per il contrario la convessità. tutte le figure dell'incisione si comprendono per la

nel braccio, alla quale applicò le filacce impregnate nella materia vaiuolosa.

suo volto lungo e pallido, e per le stesse gengive che li sormontavano, non

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (22 risultati)

il solo sintomo del dolore può avere le seguenti qualità,... incisivo,

la sua sostanza, e costrettiva per le sue qualitadi. m. savonarola,

, 1-371: i medici antichi nel curare le febbri romanesche ne comandano che noi usiamo

di qualche arbore scorra, o da le vene / del drago pur. f.

[operazione] è unire e congiungere le parti incise altrimenti separate, e conservarle

10-23: si doveva temere altresì che le braccia incise potessero notabilmente enfiare nel corso

). dalla croce, ii-14: le ferite, ch'occorrono al capo, o

quelle sole cime di monti primitivi, le quali ho motivo di supporre che fossero scoperte

incisi dentro a fini marmi / de le donne le lodi in varii carmi. baldi

a fini marmi / de le donne le lodi in varii carmi. baldi, ii-14

, se non hai fretta; / leggi le note incise e piangerai / quando il

quale si veggono incise in diciotto rami le attitudini più lussureggianti spiegate con altrettanti sonetti

corpo di narcisa. calandra, 3-40: le linee squisite di quel gruppo trepidante d'

e il cerro, / col favor de le piante, al cielo io t'ergo

porta il presbitero teodoro sollevando con ambe le mani una grande croce equilatera fasciata d'

, tempestato. carducci, iii-24-399: le mani ricamate od incise di porri di

disco inciso, e c'è da mettersi le mani nei capelli. montale, 3-51

..., / ch'aveano incise le destre mammelle, / perch'a trar

de gli poveri popoli avenga che per le stille, che scorreranno da le vene incise

che per le stille, che scorreranno da le vene incise, ve- gnano generati nuovi

e sporca, e lì si sciacquano le coraggiose bocche femminili e le mani insanguinate

si sciacquano le coraggiose bocche femminili e le mani insanguinate. d'annunzio, iii-2-344

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (19 risultati)

perfetto o imperfetto, gl'incisi, le membra, il periodo e la clausula.

se stesso perfetto. foscolo, x-358: le intarsiature d'incisi e parentesi che frastagliano

reticolati di virgole, esaurire in tutte le sue facce il pensiero che lo ha dettato

. tommaseo, 1-364: fo copiare le cose dello scalvini, e trascelgo con

lingua innocente. salvini, v-461: le forchette non siano forcine, cioè uncinate

un senso... acuto circa le risorse della materia plastica. =

, sospendendo più o meno a lungo le attività funzionali, entra in uno stato di

capo né la barba, né in le loro carni faccino incisura. fr. colonna

. f. casini, ii-25: le più volgari gomme odorifere sono quelle che

plinio], 26-8: l'astragallo ha le foglie lunghe con molte incisure, ritorte

. tasso, n-iii-1086: l'api le vespe e alcuni insetti, il corpo

o di una cartilagine (e fra le principali si annoverano l'incisura dell'apice

cervelletto, yincisura digastrica o mastoidea, le incisure ischiatiche, vincisura della scapola o

peccati. boccaccio, viii-2-68: il vedere le femmine gli era troppo grande stimolo e

... facevan vedere i lividi e le margini de'colpi ricevuti nel difendere quelle

i-427: forte ridevi tu quando a le mani / i lor teneri denti / ti

iv-530: non pare che nell'ortis le donne di misero spirito e di tepido

voi, che anzi ho cercato di smentire le ciarle che avevano dato incitamento all'offerta

incitamenti falsi alle passioni drammatiche, comprime le vere, e al tutto rende inoperosi

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (24 risultati)

maligno. bellori, iii-141: ancorché le cose fin qui narrate pos- sino parere

. bonaventura volgar., 41: le quali parole dello sposo niun'altra cosa

bisticci, 3-335: in donato erano tutte le cose che sono in quegli che sono

2-41 (ii-76): incitavala a le nozze il desiderio di giocar con l'

desiderio grande di vedere 11 tempio e le cose sante di quello. m. palmieri

alquanto vergognosamente, ancor che ciò comandato le sia, danza. allegri, 32

l'intelletto suo marito e resistente a le strette leggi di quello, perché s'infanghi

di quello, perché s'infanghi ne le dilettazioni carnali. tarchetti, 6-ii-193: quelle

sarpi, i-1-98: noi italiani vogliamo fare le cose nostre tanto sicure, che perciò

fama di certe squisite fritture di pesce le quali non si mangiavano che lì.

animo e forza, / e incontro a le vostre armi a l'arme incita /

: cominciai a temere non... le fiere del luogo, sì come a

sua. passeroni, 1-146: troverai che le zanzare / incitavan fuor dell'onda /

il rogo ornai, / e già le fiamme il mantice v'incita. govoni,

c. croce, 62: sono [le donne] tutte mansuete, placide,

quiete, amabili ed ornate di tutte le creanze; sì che non incitar più l'

o incitative al male, come sono [le pitture] eretiche, le scandalose,

come sono [le pitture] eretiche, le scandalose, le disoneste e le bugiarde

pitture] eretiche, le scandalose, le disoneste e le bugiarde. a. cattaneo

, le scandalose, le disoneste e le bugiarde. a. cattaneo, i-451:

stimolativo. leone ebreo, 82: le reni... con la propria decozione

l'origine delle mutazioni che accadono sopra le terra per la relazione che ella ha col

, iii-494: nella sede / reai le guardie arrestar l'urto appena / dell'

sep., 225: alla poppa raminga le ritolse [l'armi di achille] /

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (11 risultati)

imperativi. gozzano, i-478: tra le grida incitatrici dei monelli e il rombo d'

. albertazzi, 186: aveva imparate le resistenze incitatrici, le offerte improvvise,

: aveva imparate le resistenze incitatrici, le offerte improvvise, i lenti abbandoni che lo

m. villani, 6-47: le cose montarono poi a grande sdegno,

sopraggiunga mediocre ritardamento o incitazione, le parti di mezzo (come ho detto)

: questa medicina leverà a vostra signoria le incitazioni che sente al vomito, purché ella

al vomito, purché ella dipoi non le rifornenti. 4. ant.

incitosa gli aveva pure gustati, così le due parti cominciarono a trattare i propri affari

quel ch'è del soggiorno, quanto per le consuetudini; e in male piuttosto che

s. agostino volgar., 1-2-84: le discordie civili, ovvero più tosto le

le discordie civili, ovvero più tosto le incivili. ariosto, 185: o incivile

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (21 risultati)

3. per estens. che offende le norme dell'urbanità, le consuetudini di

che offende le norme dell'urbanità, le consuetudini di cortesia, le convenienze sociali

urbanità, le consuetudini di cortesia, le convenienze sociali (un atto, un

i. frugoni, i-8-92: intanto le incivil zampe de'fervidi / cavalli il volto

nessun altro partito resta da prendersi per le società già formate, se non se quello

il sentimento del pudore, e le prime leggi coniugali furono le prove dei più

e le prime leggi coniugali furono le prove dei più alti gradi deltincivilimento.

g. capponi, 2-362: io credo le case sparse essere segno e cagione di

, imponendosi a vicenda i passatempi, le credenze, i pregiudizi, le mode,

, le credenze, i pregiudizi, le mode, le convenienze. rigatini [

credenze, i pregiudizi, le mode, le convenienze. rigatini [in tommaseo-rigutini,

. 0. rucellai, 6-112: ma le vittorie loro [dei romani],

vittorie loro [dei romani], le loro espugnazioni, chi negar puote che

razze semitiche, che occuparono ed incivilirono le regioni dell'alta e bassa etiopia.

aiuto straordinario del vero dio, ma le restanti nazioni s'incivilirono per opera dei

il progresso. gioberti, 1-iii-391: le propensioni e le attitudini incivilite della società

gioberti, 1-iii-391: le propensioni e le attitudini incivilite della società ecclesiastica trapelarono fin

inciviliti. de giuliani, xviii-3-687: le truppe incivilite sdegneranno il peso di una

render frutto. bersezio, 1-8: le piante selvaggie... soffocavano quelle

che l'austria era indispensabile e che le spettava una missione incivilitrice in oriente.

. in modo incivile; in contrasto con le norme della civiltà (e anche della

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (15 risultati)

negli alloggiamenti de'soldati e fece por le mani addosso a tutti quegli che erano

]: ordine del giudice che restituiscami le cose incivilmente estorte. 2.

villano, sgarbato; in contrasto con le norme della buona creanza. b

non si meravigli se mio padre non le risponde. non lo fa per voler commettere

. palladio, 2-6: sopra le colonne vi è un terrazzato scoperto

terzo ordine dell'inclaustro, ove sono le celle dei frati. viaggio degli oratori veneti

(1523), lii-9-106: erano le tavole preparate in una parte d'un

diansi ben tosto a'venti / inclementi le vele, / chè periglioso è più del

mi tradì; vo'pinze / render le sacca che mi diede grinze. pisani

aveva fama di giusta inclemenza sapendo vagliare le voci. -implacabilità, inesorabilità (

xxxviii-315: de quei due amanti ancor le membra tenere / oppresse di fortuna la incle-

acciocché nel loro ferino divagamento potessero con le robuste complessioni sopportare l'inclemenza del cielo

lunga / rallentar parve; e già le vesti allegre / chiedeva elisa, col

dapoi insieme, e ridottisi ad operare le scimitarre, con tanto animo stettero a fronte

, 6-1-431: il savio e virtuoso signoreggia le stelle, cioè... vince

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (13 risultati)

inclinamento de'padroni, a coloro alzate le cortine che protestano d'entrare senza proposte

non ne dovesse per sé retrarre tutte le peregrine idee di non degenerante valore.

freddi inclinante il marzo si dispongano [le sorbe]. patrizi, 1-i-6: ella

fiore a l'erba / per dar le care spoglie a l'aspra terra. c

de amicis, ii-108: vi son le case che par che caschin innanzi dal

il sangue,... leva le forze, a vecchiezza ne inclina. poliziano

grandi, 8-178: inclinate in d le rette de, dg, si ponga

pulci, 27-141: vuoisi a dio inclinar le spalle gobbe, / e dir:

fiore / del capo, e prega le sia mite amore. valeri, 3-266:

, / inclini il capo, alzi le pure braccia / a ravviarti i teneri

, ii-38: s'umilia prostrata con le mani a terra paolina, divota matrona

: voi siete un demone che incantate le femmine. de lemene, i-315:

6: ordinò giove... che le creature / siano inclinate per lor volvimenti

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (18 risultati)

offenso. ariosto, 8-39: con le man giunte e con l'immote labbia,

(53): qui si cognose quanto le stelle non tanto ci inclinano ma ci

. casoni, 4-29: è chiarissimo che le stelle possono inclinare, ma non violentare

piano e 'l monte, / le spiagge e le coste / a un voler

'l monte, / le spiagge e le coste / a un voler disposte / t'

l'anima s'inclina oltre a misura a le cose materiali e corporee e s'infanga

partito rischioso. tarchetti, iv-37: le prime avversità dell'infanzia lo fecero inclinare

., 27 (467): quando le giovani hanno nel cuore uno scapestrato (

idee, inclinando alla concezione che dio le crei in noi volta per volta.

ho inclinato il mio cuore a fare le tue cose, che fanno l'uomo

nardi, 1-80: mandaron quasi tutte le lor donne e figliuole scapigliate e in abito

cerulea dori il popol muto / posa le membra entro l'algoso nido, / e

avrebbe inclinato i meno audaci a posar le armi. costa, lx-189: fui inclinato

, 5-111: già la primavera, fiorite le campagne e cresciute le biade, inclinava

primavera, fiorite le campagne e cresciute le biade, inclinava alle calende di maggio.

fin più inclina. sarpi, i-2-55: le cose di clèves,... inclinano

alla rottura. muratori, 9-267: infestano le gazze nascenti polloni e i frutti,

: i còrsi, essendo già inclinate le cose e quasi che in ruina, non

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (12 risultati)

, iii-4-25: lascia il bue grasso tra le canne, lascia / il torel fulvo

. maffei, 5-5-242: prendono [le finestre] il lume da un arco del

fiume sia inclinato all'orizzonte, acciò le acque possano portarsi al loro termine.

e massime che ve 'l tenevano confermato le persuasioni del medesimo conte masserati bene inclinato

di dolce condizione, alquanto inclinato per le parole di scopone, rispose cosi:

: per la imbecillità del sesso [le donne] sono molto più inclinate agli

vi conspira. gualdo priorato, 3-i-15: le pro- vincie..., più

a osservare con ironia i fatti propri e le cose di questo mondo. -bene

il quadrato opposto alla base, s'intenderanno le perpendicolari al piano geometrico, avremo le

le perpendicolari al piano geometrico, avremo le piante dei punti estremi delle linee inclinate

ricava ancora la maniera di riconoscere se le curve ànno asintoti, ed il modo

egualmente inclinati ad un altro, quando le loro inclinazioni sono eguali. mascheroni,

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (27 risultati)

: l'organo che nei muschi porta le spore quando è piegato verso il basso.

degli specchi, da'quali, secondo le diverse inclinazioni dell'onde, si rifletterà verso

nondimeno qualche volta... per le inclinazioni de'muri e delle torri, ch'

coronata. d'annunzio, iv-2-566: le rocce disposte in cerchio e digradanti davano imagine

il commercio isolano, non restavano che le tube... e i cappellini

tare, a ordinare l'offizio e sapere le rubriche. commedie di dieci vergini,

et onorande / in cospetto di tutte le persone. / che tante inclinazione? /

fare ristesse inclinazioni. zucchetti, 222: le porte... erano cotanto strette

della sua coscienza lo aiutava a notare le prime quasi indiscernibili pieghe della inclinazione,

abito vizioso. lucini, 4-240: le inclinazioni si sviluppano presto e sotto la

pressura divengono, col crescere del bimbo, le azioni dell'uomo. -con

sopra di noi, mandano in terra / le in- fluenzie medesime, le quali /

terra / le in- fluenzie medesime, le quali /... / danno ai

delle provincie unite,... tutte le dignità paterne militari e civili. brusoni

e civili. brusoni, 2-143: levate le mense, diedesi ciascuna delle vergini a

g. gozzi, 1-67: studiate le varie teste degli amici suoi, secondo la

se ne tornavano rotti, e, secondo le inclinazioni, chi si contristava, chi

(158): si paragonava allora con le compagne... invidiandole le odiava

con le compagne... invidiandole le odiava: talvolta l'odio s'esalava

, ai piedi del letto, e le babbucce appaiate presso la poltrona. -buona

]: 'buone, cattive inclinazioni', ma le cattive non sono mai naturali così intimamente

non sono mai naturali così intimamente come le buone: naturale può essere la debolezza al

algarotti, 1-iii-97: due sembrano essere le cause principalissime, le quali impediscono il

due sembrano essere le cause principalissime, le quali impediscono il veder riuscire nelle buone

delle lettere. jahier, 42: discutono le inclinazioni e il carattere dei ragazzi e

formicola di viziose inclinazioni che poi diventeranno le caratteristiche della peggiore pittura ottocentesca.

m. zanotti 1-5-179: i genii e le inclinazioni, che si prendono a gli

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (26 risultati)

così in pasto agli sciocchi abbiano lusingato le inclinazioni istrioniche del volgo dei lettori.

che gli aristotelici chiamano istinto, [le bestie] sanno difendersi, attendono alla generazione

figli. 7. tendenza che le cose inanimate e le forze fisiche dimostrano

7. tendenza che le cose inanimate e le forze fisiche dimostrano, per * loro

pietra a andare in giù, gli le dà la legge naturale. leone ebreo,

). dovila, 740: avendo le artiglierie spagnole battuto il lunedì di pasqua

l'inclinazione di due linee rette, le quali, toccandosi scambievolmente in uno de

, ii-246: i'son colei che per le sette spere / discorro e so di

, contempleremo e conosceremo i nomi, le figure, le grandezze, i viaggi,

conosceremo i nomi, le figure, le grandezze, i viaggi, i linguaggi

a questo cielo di cui conosco tutte le inclinazioni. 12. geogr.

di colui che la tira, così anche le inclinazioni che dai cieli ne sono date

fino a formare un angolo retto con le gambe, tenendo il capo sempre allineato

. 21. locuz. -assecondare le inclinazioni di qualcuno: appagarne i desideri

qualcuno: appagarne i desideri, soddisfarne le aspirazioni, favorirne le iniziative, condividerne

desideri, soddisfarne le aspirazioni, favorirne le iniziative, condividerne le idee.

aspirazioni, favorirne le iniziative, condividerne le idee. baldi, 4-2-205: sogliono

che meglio sanno secondar gli umori e le inclinazioni, o cattive o buone che

del duca. bellori, ii-155: dipingendo le sue bellissime invenzioni aveva già incontrato.

senatori soliti a godersi da lungo tempo le dolcezze della pace. -contro inclinazione

la propria inclinazione: in contrasto con le disposizioni e tendenze naturali, con le

le disposizioni e tendenze naturali, con le simpatie e preferenze individuali. savonarola

fuggire. fabbroni, xviii- 3-1116: le figlie sono sepolte..., contro

puotti la natura ancora dare inclinazione per le cose belle e dilettevoli. savonarola,

d'annunzio, v-1-171: sollevo leggermente le ginocchia per dare inclinazione alla tavoletta che

nella quale s'impiegò più per stralciare le cose restate in pendente alla morte di

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (15 risultati)

pregiudizi fa... che [le donne] si avvicinino al vizio non per

ma per ignoranza della mente confusa tra le tenebre della cattiva educazione. botta,

formula generica di cortesia nella o le proprie inclinazioni: conformarsi alle dispoconversazione e

provvedimento per poter essere libero e seguitare le mie inclinazioni, non lasciare le inclinazioni

e seguitare le mie inclinazioni, non lasciare le inclinazioni e la libertà per esser provveduto

volontà dell'ingegno umano incli- nevole a le cose negate cercare, guardando presso di sé

, e in partic. per misurarne le inclinazioni. marinetti, 1-66: inclinometro

, 1-66: inclinometro -strumento che indica le inclinazioni laterali e longitudinali che l'apparecchio

boccaccio, i-308: inclita reina, diano le vostre orecchie alquanto udienza alle mie parole

1-i-229: allor gl'incliti legni / volgean le vele ardite / il gran livorno a

: mandò ancora a an- fiarao, le inclite virtù e la miracolosa morte del quale

, che giova? salvini, 13-212: le gambiere d'oricalco / lucente, di

. monti, 2-662: abbandonaro / le sacrate a nettuno inclite selve. foscolo,

: il lolio... fa sterilir le piante, dove incloacasi genera esalazioni putride

.. massime se si procurasse d'includere le sorgenti in modo che elle non si

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (13 risultati)

boterò, 9-28: chi vuole escludere gitta le ballotta nel verde, chi includere nel

comportare. castiglione, 414: benché le eccellenti condicioni da voi attribuitele [alla

io però che più che alcuna altra cosa le bisogni saper quello che appartiene ai ragionamenti

a. campana, 143: le genti del re errico, avicinatesi alla

confederati suoi, la clausola « salve le ragioni dell'imperio ». guarini,

in una sostanza (in partic. le paraffine), che indurendosi consente di sezionarli

re. siri, vii-386: terminate le dispute, si raccolsero nell'urna li

. siri, viii-1269: i suoi ministri le tenevano [le plenipotenze] amplissime di

: i suoi ministri le tenevano [le plenipotenze] amplissime di conchiudere sino alla pace

che troppo. mazzini, 43-154: le nostre nuove di parigi vanno sino al io

carducci, ii-3-215: i giorni stabiliti per le iscrizioni e per gli esami insieme sono

. beccaria, i-460: rifletteremo potersi le diverse colture considerare sotto due generali e

ne l'anima, ne tossa e ne le polpe. castiglione, 462: nelle

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (12 risultati)

.. non sarebbe intervenuta ad attraversare le riforme incoate negli stati indipendenti. rovani

e il balestriere, intenti a caricar le balestre e a incoccare le aste dei

intenti a caricar le balestre e a incoccare le aste dei fuochi lavorati, balzano al

postati tre ba- lestroni da banco con le treccie incoccate. brancoli, ii-

. frugoni, 4-217: gli scorpioni tengono le branche tese per prendere, e l'

23-130: i medici valentuomini... le sanno benissimo, né incocciano a volere

.. quasi incocciava, entrando da tutte le parti. 6. sport.

. nella scherma, urto irregolare tra le cocce di due armi avversarie.

2. nella scherma, urto irregolare tra le cocce delle due spade. 3

tutti i pensieri d'amore né tutte le ire delle parti. = denom

i-xxxviii: i tragici, incodarditi per le tutt'altro ch'eroiche inclinazioni degli ateniesi

e balordi. mamiani, 3-311: le truppe incodardite e non vinte d'ogni

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (24 risultati)

: uno sbadiglione incoercibile gli aveva impegnato le ganasce, che bramavano da un'ora

mondo. b. croce, iii-32-295: le prove della decadenza incoercibile della civiltà europea

a. cocchi, 8-201: avviene che le più cellulose parti degli ossi, che

cellulose parti degli ossi, che sono le più vicine agli articoli, ricevano e

lodigiana è coperta di terre alluvionali, le quali formano una massa incoerente di ciottoli

selvaggi fanatici incoerenti rapimenti della pazzia per le ispirazioni dell'amore. serao,

piovene, 6-152: il naso, le orbite e le mascelle avevano un forte

6-152: il naso, le orbite e le mascelle avevano un forte rilievo, ma

vibrazioni luminose emesse da due sorgenti, le cui fasi differiscono per una quantità che

racconti dell'aliprando e del platina mostrandone le incoerenze, gli anacronismi incredibili. b

, 9-2 (350): tra sé le vigilie e le guardie segretamente partirono per

): tra sé le vigilie e le guardie segretamente partirono per incoglier costei.

]: ella scoperse... che le femine co- cevano il veleno, e

cevano il veleno, e che tantosto le potrebbono incogliere, se seguire la volessero

caro, i-328: conciossiaché, tagliando le piante, vi potea per il sonar de'

imperare. nievo, 1-69: ci sono le resiane che stanno fuori di casa mesi

sole incognite. agnesi, 1-1-71: le quantità cognite e date soglionsi denominare,

come altrove si è detto, con le prime lettere dell'alfabeto; le incognite

con le prime lettere dell'alfabeto; le incognite, e che si cercano, con

: si dovranno trovare due equazioni per le due incognite u e t. cattaneo,

è una serie di trasformazioni, per le quali... si riesce ad isolare

e da difendersi allorché l'avventura che le piaceva di vivere, le richiedeva un di

avventura che le piaceva di vivere, le richiedeva un di più di spe- ricolatezza

il valentino... si trasferì per le poste a roma, ove, entrato

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (21 risultati)

contrade / fe'lor la scorta e agevolò le strade. guicciardini, i-93: il

.. temeva grandemente, avendo intra le propri mura uno potentissimo re con tanto

feroci. soderini, iii-22: sono le piante del nostro emisfero molte e di

e di variate fatte, e tanto più le incognite e disusate a noi nelle indie

1-19: presupponendo molte cose per notissime, le quali a noi oggidì sono incognitissime per

quali a noi oggidì sono incognitissime per le variazioni de'secoli e per la lor

di una sorta di campionario di tutte le divise militari cognite ed incognite del momento,

molti hanno avuto e hanno opinione che le cose del mondo sieno in modo governate

di breme, 39: un incognito le viene a chiedere a momenti l'ospitalità.

guarini, 210: m'è corso per le vene un certo amico / consentimento incognito

. montani, 46: levate fuora [le foglie di tabacco]...

foglie di tabacco]... le spruzzano con certe medicate sostanze che fan

, xv-263: tutte m'invade / le fibre, e tossa incognito tremore. aleardi

con incognita forza, empiè di terrore le genti. nievo, 7: la cucina

uso del vino. sarpi, viii-i: le commende furono incognite nelli antichi tempi della

'de facti e tortura, parendone le parole non essere bastevole, a ciò

in corpo alcune particelle molto misteriose, le quali aspettano la terza e la quarta trasmigrazione

cognita e comprensibile. carducci, 111-4-199: le caliganti / alpi percossero di stupore /

petti aneli verso il dominio, / le menti accese del vago incognito. d'annunzio

7-243: il premio di poesia « le grazie » è stato istituito in firenze

in corpo alcune particelle molto misteriose, le quali aspettano la terza e la quarta trasmigrazione

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (23 risultati)

, calloso. viani, 19-140: le sue scarpe piallate dalla strada mostravano le

le sue scarpe piallate dalla strada mostravano le piante dei piedi incuoiate. 2

mai non dovessono potere morire, seguitano le guerre, comettono i micidii. tommaseo

10-39: l'anche spolpate non sorreggono più le fianchette dei pantaloni e li semina tanto

iii-1-356: l'ottomanno acciaro impaurio / le vergini di pimpla, e di orcomeno /

: ti prego di far incollare tutte le imposte della mia camera di fossato.

1-140: mi addusse molte ragioni, per le quali mi provò che una certa dosa

cucina si usano per attrarre ed incollare le mosche. -tenere molto vicino,

con l'altra, ma la natura le infonde tutte a un tratto come natie

tino. stuparich, 5-237: ogni tanto le mie labbra... s'incollavano

, 2-17: un facchino s'è incollato le valigie e mi ha portato qui vicino

cadere il mento in seno, e le sue labbra parevano incollate insieme. magalotti,

se per aggravare d'un peso soverchio le spalle? lambruschini, 5-95: sia

. gilio, l-n-52: quando dipingono le donne, fanno fare alle vesti un

vesti un rilievo tale al petto, a le natiche et a le polpe de le

al petto, a le natiche et a le polpe de le gambe, che par

le natiche et a le polpe de le gambe, che par proprio che incollate vi

sul viso. gatto, 2-127: le donne trovavano la forza di ridere con

donne trovavano la forza di ridere con le camicie incollate alle gambe, alle cosce,

incollate alle gambe, alle cosce, e le braccia tese contro l'acqua.

incollato ai vetri della finestra, dietro le tendine. bontempelli, 7-79: stettero

spigolo del tavolino. -cisposo (le palpebre). citolini, 258:

palpebre). citolini, 258: le palpebre rivolte e ficose e incollate.

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (14 risultati)

il punto nel quale il collo e le spalle si uniscono (con partic. riferimento

,... lunghe e larghe le coma,... corta l'incollatura

far uscir di senso col furibondo vampeggiare le anime curriose e subbitanee. fagiuoli

precipitavano, col carico umano avvinghiato a le ruote ancora giranti nell'aria, in

tutti i campi, e si disponessero le cose per una vera irrigazione, certamente

: cesare... riedificava e incoloniva le città distrutte. = denom.

bilanci. idem, 6-69: incolonnano le loro automobili verso la campagna. jahier,

montale, 4-201: un tentativo di incolonnare le correnti artistiche, secondo direttive impartite dall'

... strillano eccitati e sbattono le porte, incolonnandosi verso un giardino pubblico

simile all'incolonnata d'israel, spianasti le vie dell'eterna vita.

ceresa, 1-1587: mi rapisce da le guancie il sangue / ove adverso pudor

sole; / d'un'aurea. frangia le lombarde chiuse / incolorando.

ii-198: sono salvate dall'obblio [le * satire 'del rosa] per la

, / i pasticci so far, come le torte. nievo, 575: gli

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (15 risultati)

, e formate dagli scienziati francesi, le prime due sul latino, la terza per

colore... sembrerebbe adunque che le voci avessero buon fondamento, e che si

cervelli così diversi, si sarebbero tolte le scorrettezze e dato luogo al mediocre e

iii-1-107: l'incolpabil vate / sciogliea le voci più animose al vero. manzoni,

volgar., 1-4-236: però che ove le tenebre sono incolpabili,...

voi, nati dal- l'obbobrio / le incolpabili pupille / sollevate dalla polvere.

cesari, 1-1-49: smentite colle opere le loro parole, facendo rilucere sugli occhi

. guarini, 181: non incolpar le stelle, / ché noi soli a noi

noi stessi / fabbri siam pur de le miserie nostre. baldi, 406: non

vi maravigliate delle sentenze, ma incolpatene le passioni. giuglaris, 255: altri

, ii-89: trovava crudele che non le avessero lasciato vedere almeno una volta il

demetrio. ungaretti, xi-133: * le. temps 'usa incolpare, dopo

volgar., 1-146: quelle cose le quali tu incolpi, non le fare a

cose le quali tu incolpi, non le fare a persona niuna. pulci,

riè incolpato: spesso si considerano soltanto le cause prossime e più apparenti di un

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (19 risultati)

: fa'di chiarirti; e poi alza le vele, / se mi truovi incolpata

non fura / età gli affetti, e le incolpate genti / trova unite d'amor

con gran pazienza quelle cose rie, le quali giammai non furono commesse da loro,

al mal frate], e manifestò tutte le insidie della occulta fattura e di quelle

per tormentarla, essi nuovo soccorso improvvisamente le somministrano. pascoli, i-785: zeus il

chiunque sovvenga noi meschini non può temere le scomuniche della bolla 'in coena domini

sp., 23 (387): le mani incolpevoli di questo [federigo]

maniera dica el rectore a quelli frati, le quali cose serano facte e dette

riverenza coll'incoltezza, e generava con le tenebre orrore. 2. figur.

. d. battoli, 4-1-165: le maniere europee, semplicissime rispetto alle loro

1-23: leggo, commento et ammiro le cose vostre, ma con la mia solita

). genovesi, 5-139: le terre del regno tra coltivabili, ed

l'arator protende / l'occhio vago a le terre inculte e sole. d'annunzio

ai giardinieri, dicendo come dovevano riordinare le aiole incolte. -figur.

, qual fu quello dell'infedeltà, le robuste radici di nostra salvazione, irrigandole

3-933: avea la barba / lunga, le chiome incolte, indosso un manto /

594): lunghe pure e arruffate le capigliature. [ediz. 1827 (596

596): lunghe pure e incolte le capigliature]. d'annunzio, iv-2-57:

leonardo, 7-i-198: non hai tu visto le montanare involte negl'inculti e poveri panni

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (24 risultati)

conoscere il vero. frezzi, i-12-13: le ninfe di diana servitrici, / rispetto

. b. croce, iii-26-125: le ricerche delle leggi storiche con metodo induttivo

esercizi ed opere umane... senza le quali la vita umana sarebbe vagante,

-privo di raffinatezza, rude (le usanze, i costumi).

). roberti, ix-15: per le lor castella vivean molti / in rozze

cosa del mondo, prendendolesi, se le mangiava. 4. che non

.). ceresa, 1-514: le inculte rime ad vui trepido vergo.

. i. frugoni, i-13-121: le inculte rime mie... / ben

, sgrammaticato. carducci, iii-9-303: le canzonette francesi abbondano nei manoscritti italiani del

di una reciproca amistà la virtù e le forze di quei due regni, i quali

d'abitatori. pavese, 5-23: le campagne, anche le vigne, sembravano giardini

, 5-23: le campagne, anche le vigne, sembravano giardini pubblici, aiuole

iii-27-12: stirpi dal sangue generoso, quali le germaniche,... la coltivarono

un paese [la tessaglia] che le macchine più moderne, da lavoro e da

la particella pronom. ant. assumere le sembianze di un serpente. bruno,

a contraere, come dentro un ceppo, le braccia e le gambe, e.

dentro un ceppo, le braccia e le gambe, e... s'incolubrasse

, la speme estinta, / secche le fonti del piacer, le pene / maggiori

/ secche le fonti del piacer, le pene / maggiori sempre, e non più

. michelstaedter, 747: qual è fra le cose del mondo che si possa

accertata l'incolumità dei suggelli, riscontrate le firme, egli aprì la busta.

oziosa al presente / in tal necessità non le si ascriva / a fallo, incomandata

fosca marina. ojetti, ii-604: le strade, specie quelle tagliate a mezza costa

.). carducci, iii-1-505: le man tende, e gli occhi torce e

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (18 risultati)

): la fanciulletta salì in fretta le scale, lieta e superba d'avere

dove egli... a posat'animo le rimira, avendo egli l'incumbenza di

moravia, 14-88: mia moglie mi voltava le spalle e si rovesciava indietro, i

cielo fulgidissimo. piovene, 62: le nubi... incombevano sul paese

? idem, 8-1 io: tal fra le vaste califomie selve / nasce beata prole

: incombe a questo signore di produrre le sue difese. f. galiani,

.. lasciò loro i fucili e le lance e li incombensò di cercare il loro

incombenzati dal governo dovrebbero girare allora per le provincie. ed in ciaschedun paese esaminare

cose incompatibili e incombinabili ne nascano tutte le conseguenze e vere e false e ragionevoli

d'incombustibil tiglio, / tal fra le pompe regie in oriente / fu

incombusto dio. carducci, iii-21-194: le mandibule incombuste d'un teschio umano ivi

: la salma veniva arsa, e le ceneri e i residui delle ossa incombuste

il cesarotti intercede da pari suo per le antiche voci, 4 incompassione ',

nobiltà dell'artefice circularmente l'incominciamenti e le fini degli anni e li termini e le

le fini degli anni e li termini e le solennità e li calendi, che è

: i poeti amorosi han sempre mostro le lor donne ne gl'incominciamenti essersi date a

tane i leopardi e i nibii ad isbranarci le viscere. cesarotti, 1-xxvii-347: e

incominciamenti de'grandi affari, di prevederne le conseguenze, d'annunziarle al popolo. botta

vol. VII Pag.709 - Da INCOMINCIANTE a INCOMINCIARE (7 risultati)

). baldinucci, 8-185: dopo le sopraddette notizie l'autore del manoscritto fa

i grandi incominciamenti e imprese, e le altre speranze di quel giovane, insieme

dato incominciamento a bombardare con due pezzi le mura della banda del convento. alfieri,

preparare, a questa ora giudico doversi le seguenti giornate incominciare. boiardo, 1-71

parlare, prendere a dire, a pronunciare le parole di un discorso e, con

storie pistoiesi, 1-167: incominciarono andare per le ville, ardendo e rubando. straparola

: furono per questo incominciate a far le provvisioni necessarie. 3. disus

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (25 risultati)

/ per cose ch'avverranno / che nessun le pensava / quand'ello incominciava. cavalca

eremita. intelligenza, 83: sonvi le battaglie cittadine, / le quai s'incominciàr

: sonvi le battaglie cittadine, / le quai s'incominciàr per quella legge.

incomincia l'autono,... e le foglie delli albori cominciano a cadere.

pulci, 27-116: or qui incomincian le pietose note! sansovino, 2-164:

festa / fra i lieti amanti, e le dolci parole. g. gozzi, 62

all'anima. buonafede, 2-v-39: [le] opere cittadine e domestiche..

carletti, io: vi durano [le piogge] quattro mesi continui, incominciando

... nella sua 'ncominciata faccia le sue restate più spesso, e quando

sacrificavano tutte l'entrate, cioè tutte le incominciate, e tutte le finite delle opere

cioè tutte le incominciate, e tutte le finite delle opere umane. albertano volgar

gran tradimento. tavola ritonda, 1-7: le donne montarono sopra e'gran pergoli del

volse i passi co'suoi compagni verso le reali case. giov. cavalcanti,

di tutti i sacrificii e di tutte le cose divine. prose fiorentine,

quello maestro conferisce a modo suo tutte le incommende. testi, 3-62: io mi

galileo, 4-3-106: crudissime saranno le dissonanze quando i tempi delle vibrazioni fussero

fra loro quelle s'intendono, fra le quali non si dà mai parte aliquota

mai parte aliquota comune, cioè che le misuri amendue. idem, vi-11:

, 1-2-435: si danno in geometria le quantità incommensurabili ed infinite di genere,

infinite di genere, dunque si danno le grandezze infinitesime di vari ordini. b

non aver parti dà la dimostrazione che le linee altrimenti incommensurabili si tagliano eguali nei

, onde si pone via via attraverso le sue opere, come realtà spirituale..

che più mi piace, è che le norme della esperienza sono buone per tutte le

le norme della esperienza sono buone per tutte le arti. -raro. inavvertibile,

moravia, ii-41: odiava a morte le masse alla cui incommensurabile imbecillità imputava la

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (12 risultati)

vuol chiamare bòggiolo si serva pure, ma le ho detto che si chiama boggiòlo.

, quelli dello spirito, sebbene anco le opere dello spirito possano farsi soggetto di

e in fiori, / non riescono [le nuvole] a produrre / che confetti

e sembiante ogni dì, hanno radice le nostre passioni. rosmini, 5-1-77:

ci si appresentano; e l'intendimento le prende e se ne bea quasi di cose

: chi entra nel santo, vede solo le spalle del signore; solo chi meritò

: quella virtù... tutte le cose mutabili vede incommutabilmente. s.

da questa cosa in quella, ma tutte le cose vede incommutabilmente. marchetti, 4-23

, 10-iii-137: per poco a tutte le compagnie de'cavalieri, che andarono all'

e nel valicar del fiume e nel salir le ripe e nell'andare pe'sassi e

e nell'andare pe'sassi e per le fratte e per la via fangosa e

. carli, 2-xiv-191: ognuna compilò le proprie leggi... coll'oggetto

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (21 risultati)

quest'affare. nievo, 91: per le due pollastre usuali non si stimava conveniente

a questo modo incomodava e difficoltava tutte le risoluzioni de'difensori. gualdo priorato, 1-167

non s'incomodi » e ridiscese le scale. -intr. ant.

, 2-28: tu debbi fuggire e vietare le tue e mie incomodità e disagi e

i-46: tre cose specialmente tocca, le quali sono bisogno all'uomo per rilevarlo

se la fame si patì, perché le fiorentine forze ci vietarono le biade e

, perché le fiorentine forze ci vietarono le biade e il tormento, dimandisi voi quanta

. machiatelli, 24: stando con le armi in mano in su gli occhi al

incomodità. guicciardini, i-174: seguitando le vestigie de'franzesi,... dette

mi ritirerò da questo sito / se le son forse d'incomodità. leopardi, iii-

della tua situazione. nieto, 521: le rimordeva quasi d'aver cacciato la rosa

, e pigliava sulla propria coscienza tutte le incommodità che costei diceva aver sofferto per

sentina delle navi par che si guastino le spezierie. g. p. maffei

di quella stagione cruda e contraria raddoppierà le difficoltà della fuga. 3.

i soldati, e dalla morte restavano le squadre decimate. le medesime incomodità e

dalla morte restavano le squadre decimate. le medesime incomodità e malori trapassavano e affliggevano

altro, scendere a precipizio, con le mani sulla bocca alle loro cabine.

di levar mano dall'assedio e ritirar le genti a luoghi meno incommodi. brusoni

: esercitando il primo visire sempre maggiori le rigidezze contra il segretario balla- rino,

galata sono molto incomodi non tanto per le continue ascese e discese quanto per essere

continue ascese e discese quanto per essere le strade moltissimo lastricate. tarchetti, 6-ii-10

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (21 risultati)

ingombrante. guicciardini, iv-213: essendo le macchine, che si usavano contro alle

panni, e nude al sole / mostrar le membra, che le tinga in rosso

sole / mostrar le membra, che le tinga in rosso. giordani, xiv-5:

tinga in rosso. giordani, xiv-5: le opere istoriche del padre daniello bartoli gesuita

alberti, i-53: né sia chi stimi le ricchezze se non faticose e incommode a

spesso si vede che dio rivolta in bene le cose incomode e che le desiderate tornano

in bene le cose incomode e che le desiderate tornano in male. a

. idem, i-iv- 13: oltre le pubbliche cagioni di cattivo umore, una incomoda

parete d'un'età, / a cui le riverenze sono incomode. delfico, iii-604

... per l'al tre operazioni le quali da lui, per la sicurtà

, 2-iii-323: assalì con incomode dubitazioni le altrui scuole e singolarmente gli stoici e i

botta, 5-4: erano prima di leopoldo le leggi di toscana parziali, intricate,

de i servidori dispera di strana maniera le loro affezioni. b. segni, 46

colfo e potere metter li dacii che le piace,... ma insieme anco

18-162: si scelgono sempre quelle occupazioni le quali al minor incomodo possibile riuniscono il

importerebbe, cioè in quello di scaricare le feccie, convenendo allora cavarlo. chiari,

edificare ne'luoghi idonei. sparirebbero così le obblique anguste strade e fetidi vicoli,

e fetidi vicoli, gl'incomodi e le oscurità. cagna, iii-183: le fanciulle

e le oscurità. cagna, iii-183: le fanciulle si sentono avvolte nella leggerezza soffice

nella leggerezza soffice delle nubi, dimenticano le asprezze delle sedie, gli incomodi della

i ragazzi erano malaticci: il maggiore con le spalle a arcuccio e un tossicone che

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (18 risultati)

di tutti. veggiamo ora se il lasciarla le porge utile, o se le reca

lasciarla le porge utile, o se le reca maggiore incommodo e disavvantaggio. gualdo

porta. cassola, 3-30: se non le porta incomodo, sarei contento di ricevere

sovente è veridica più che non creda: le levo l'incomodo. settembrini, i-303

all'averlo tralasciato. bocchelli, 2-xxiv-671: le ragazze hanno sempre qualche incomodùccio che

c. i. frugoni, i-9-63: le corde armoniche / vorrò percuotere, /

incontrasse, non senza alcuni dolci baci tra le parole mescolati. bisaccioni, 1-197:

avevano l'animo occupato dalla contentezza per le cose credute. f. m

porta, 1-214: son troppo incomparabili le vostre bellezze, né il mio cuore

). brusoni, 7-63: tra le divine rime ancora del figlio si trovano

cecchi, 5-290: che giornata incomparabile per le lepri, le starne, e i

che giornata incomparabile per le lepri, le starne, e i poveri ladri d'uva

goduto con titolo e legame di genero le rarissime qualità di questo gentiluomo incomparabile.

, iii- 1-254: tu che prediligi le musculature agili e salde, una certa

, una certa acerbità nelle forme, le gambe lunghe e nervose, troveresti là

. b. croce, iii-25-135: le due anime [ariosto e raffaello],

. dati incomparabili: che non presentano le necessarie caratteristiche di omogeneità (due gruppi

due gruppi di dati statistici non possiedono le necessarie caratteristiche di omogeneità. incomparabilménte

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (18 risultati)

quella che avevano vissuta, agitava tutte le loro fibre, palpitava nelle loro tempie e

il cesarotti intercede da pari suo per le antiche voci, * incompassione '

la regina non intenderà questo punto, le cose passeranno male. galileo, 3-1-166

, 56: non sono... le leggi e la ragione di stato incompatibili

, che mi pare meno incompatibile con le cose da me vedute e osservate.

un garzone solo... che tutte le leggi. pallavicino, ii-58: chi

sarà incompatibile che egli eserciti tutt'e due le cariche in que'due magistrati.

calvino, 8-10: appariva diversa da tutte le cose della nostra vita, le nostre

tutte le cose della nostra vita, le nostre buone cose di plastica, di nylon

cercare il modo di metter d'accordo le cose e le persone allora più incompatibili.

di metter d'accordo le cose e le persone allora più incompatibili. -che

suo si ricerca molte varie cose, le quali un solo omo non è sufficiente

nuovo male. delfico, i-472: fra le politiche dottrine, quella dell'incompatibilità de'

calvino, 8-25: si dispiegavano tutte le forme che il mondo avrebbe potuto prendere

o per un'incompatibilità di fondo: le forme scartate, irrecupe rabili

un daziere in pensione, ma aveva le sue idee... e tra le

le sue idee... e tra le sue idee, la personale incompatibilità per

veniva cacciata per incompatibilità di carattere con le suore, prima che vigile compagna,

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (19 risultati)

inestricabili, ma noi così le diamo come abbiamo ricevuto. = voce

e cause in cui egli non può svolgere le funzioni giudiziarie. g. bentivoglio

. g. bentivoglio, i-160: le residenze si fanno, le incompatibilità si

, i-160: le residenze si fanno, le incompatibilità si tralasciano; e le altre

, le incompatibilità si tralasciano; e le altre funzioni ecclesiastiche generalmente vengono esercitate,

della pluralità. romagnosi, 4-1130: le cause d''inabilità '[a far

a quella d'una montagna. non misura le dimensioni: dice solo che quel granello

nella guerra contra 1 giganti, le diede per incompensa tal dono.

da'peccatori, può cavar qualche gloria che le compensi. ma quale gloria potrebbe un

incompetente, e dopo il 'riunitivo 'le chiese di roma e costantinopoli restarono più

, xi-2-561: l'arrogante autorità e le usurpazioni dell'arte critica su le prerogative

e le usurpazioni dell'arte critica su le prerogative del genio, e la sommissione

accademici (numero incompetente) sparsi per le pubbliche librerie, prestandoselo l'uno coll'

natura che il presidente vergognò di aggiungervi le sue. = comp. da

. filangieri, i-482: poteva anche opporre le eccezioni dette dilatorie, riguardo all'accusatore

incompiacere al mio emolo e per dannificar le mie fatiche e minarle. =

corpi incompianti! idem, viii-235: quando le burrasche mi fremono intorno,..

mi compiaccio a reggermi pertinacemente, con le sole forze del mio coraggio; né

l. gualdo, 1135: le [dorate rime] cerchiamo nel ver,

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (11 risultati)

quale roba, dipoi che si mutarono le cose, incompiuta. carducci, iii-6-233

la vedremo. barilli, 5-188: tutte le figure incompiute, prove, abbozzi,

, svolge sanamente la struttura di tutte le membra, si fa complesso.

incomplesso. panigarola, 3-i-134: tutte le cose che noi intendiamo... o

. v.]: incomplesse si dicono le pure idee separate dai giudizi.

costretto... a lasciare incomplete le sue serie o di cose naturali o d'

che rattristarvi, se per quest'anno le vostre lezioni saranno informi e incomplete?

r. cocchi, 1-92: tutte le voglie, che io fin ora ho

sono malattie. rajberti, 3-26: le guarigioni incomplete... non aspettano

se stessi, come dovrebbero essere sempre le dispute intorno alle parole ed idee incomplete,

incompleta: che si arresta prima che le sostanze reagenti subiscano una trasformazione completa,