Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: lberi Nuova ricerca

Numero di risultati: 11

vol. II Pag.130 - Da BAZZESCO a BDELLATOMIA (1 risultato)

rèfoli che facèvano bazzucare i frutti sugli àlberi, lamentarsi i camini, ed atterràvano

vol. II Pag.218 - Da BICCICUCO a BICOCCA (1 risultato)

: noi stessi, ci arrampicavamo sugli àlberi del frutteto, o, eretti sulla

vol. VI Pag.856 - Da GIÙ a GIUBBA (1 risultato)

/ l'erbette e i fiori e li àlberi che trova. boccaccio, dee.,

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (1 risultato)

erano una volta paesi piantati di determinati àlberi, i nomi de'quali durano tuttavia

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (1 risultato)

paese aperto, piano, non interrotto da àlberi, macchie, riviere, monti o

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (1 risultato)

alzandosi sempre più la strada, gli àlberi erano finiti, solo rari cespugli rimanevano

vol. XVII Pag.17 - Da ROCO a ROCOCÒ (1 risultato)

iii-4-98: immobili quasi per brivido gli àlberi stanno, / e solo il rivo roco

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (1 risultato)

il fico. -terreno piantato con tali àlberi. lorenzo de'medici, ii-282:

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (1 risultato)

piani, che si interpongano infra li àlberi che non hanno per sé alcuna ombra,

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (1 risultato)

sugli altipiani, tra i pochi àlberi tristi che non possono sbozzachire in queste

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (1 risultato)

. da due. treàlberi (tre àlberi), sm. invar. marin.