Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: lat Nuova ricerca

Numero di risultati: 56727

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (2 risultati)

tingere coll'erba robbia. = dal lat. [herba] rubia, propr.

nero, or nibbio. = dal lat. rubéus, robìus, affine a ruber

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (1 risultato)

oggi è usanza. = dal lat. rumpère, di origine indeuropea.

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (4 risultati)

e remo. = voce dotta, lat. romulàris, denv. da romùlus 'romolo'

xviii. = voce dotta, lat. scient. romulea, deriv. dal

la depredarono. = voce dotta, lat. romuleus, deriv. da romùlus 'romolo'

romulidi. = voce dotta, lat. romulides, deriv. da romùlus 'romolo'

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (2 risultati)

coda, vicinissime fra loro. = lat. runcàre, di origine indeuropea; per

, credendo farli paura. = lat. ronchdre dal gr. jboyxiàw, forma

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (3 risultati)

ronca. = voce dotta, lat. tardo runcilio, deriv. da runculàre

una sega. = voce dotta, lat. runcindtus, part. pass, di

, strazianti. = voce dotta, lat. rhoncus, dal gr. poyxós,

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (5 risultati)

dall'ingl. round, che è dal lat. rotundus (v. rotondo

sett. e padana, deriv. dal lat. rotunda, femm. di rotundus

deriv. da rond, che è dal lat. rotundus (v. rotondo)

natatoria. = voce dotta, lat. scient. rondeletiidae, dal nome del

rondeletidi. = voce dotta, lat. scient. rondeletia, dal nome del

vol. XVII Pag.82 - Da RONDELLO a RONDINE (1 risultato)

mod. rondeau), deriv. dal lat. * rotundellum, dimin. di

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (2 risultati)

del palazzo madama. = dal lat. hirundo -dinis, di origine incerta.

dimin. di rondine, che continua il lat. hirundininus. rondino1, sm

vol. XVII Pag.84 - Da RONDOLA a RONFARE (2 risultati)

far la garbinela. = dal lat. volg. hirundùla, dimin. di

colle sue mani. = da un lat. * hirundo -dónis per il class,

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (2 risultati)

ronfea? = voce dotta, lat. rhomphacea e romfhaea (e anche

tutto. = adattamento della desinenza lat. -rum. ròn ròn {

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (2 risultati)

di natura espressiva, altri ancora da un lat. volg. * roccinus nel senso

da montagna, da rocce'. cfr. lat. me- diev. rocinus (nel

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (8 risultati)

. = voce dotta, lat. rhopalìcus, deriv. dal gr.

mazza. = voce dotta, lat. rhopalon, dal gr. póuaxov 'clava'

. = voce dotta, lat. scient. rhopalocera, comp. dal

àfrica. = voce dotta, lat. scient. rhopalodina, deriv. dal

). = voce dotta, lat. scient. rhopalosiphum, comp. dal

(v.), col suff. lat. -aria. roppiménto, v

= voce dotta, deriv. dal lat. ros roris (v. rore)

= voce dotta, deriv. dal lat. ros roris (v. rore)

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (9 risultati)

parnaso era. = voce dotta, lat. roràre, denom. da ros roris

nemico. = voce dotta, lat. rorarius (del gergo militare),

= etimo incerto: cfr. però il lat. roratìo -ónis 'il cadere degli acini

suspirare. = voce dotta, lat. roratìo -ónis, nome d'azione da

santa. = voce dotta, lat. ros roris, di origine indeuropea.

= voce dotta, eomp. dal lat. ros roris (v. rore)

di cortile. = voce dotta, lat. roridus, deriv. da ros roris

vasi linfatici. = voce dotta, lat. rorìfer, comp. da ros roris

narciso. = voce dotta, lat. rorulentus, deriv. da ros roris

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (3 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

roman., comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (3 risultati)

, sacerdoti degli idoli. = dal lat. tardo excadère, per il class,

, excidére comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (2 risultati)

vento che spiri. = dal lat. scapna, che è dal gr.

elica. = voce dotta, lat. scient. scaphandridae, dal nome del

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (2 risultati)

mari. = voce dotta, lat. scient. scaphander (v. scafandro1

ven., comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (7 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

peso di 100 libbre. = lat. mediev. scafilus, scafilus, scaflus

vescica natatoria. = voce dotta, lat. scaphium (passato nel linguaggio

vermi. = voce dotta, lat. scaphismus-, cfr. magri, 215

di origine indeuropea), attraverso il lat. tardo scaphus; v. anche

è affetto. = voce dotta, lat. scient. scaphocephalus, comp. dal

ovvero scafoide. = voce dotta, lat. scient. scaphoides, comp. dal

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (2 risultati)

veramente spettacolo. = voce dotta, lat. scient. scaphopoda, comp. dal

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di moto contrario

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (1 risultato)

nel 1770), è la traduzione del lat. scient. iaculator sul modello del

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (3 risultati)

fugìe. = deriv. dal lat. squalor -óris (v. squallore)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.748 - Da SCAGNO a SCALA (1 risultato)

= voce di area sett., dal lat. * scamnium per il class.

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (1 risultato)

brutta e cattiva scala. = dal lat. scala, connesso con scandire (v

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (5 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

morir i vecchi. = dal lat. scalàris, deriv. da scala (

falcata. = voce dotta, lat. scient. [pterophyllum] scalare

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (4 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

mari. = voce dotta, lat. scient. scalaria, deriv. dal

trachee. = voce dotta, lat. scient. scalariformis, comp. dal

del mare. = dal lat. tardo scalarium, deriv. da scala

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (2 risultati)

= deriv. da scalo-, cfr. lat. mediev. scalaticum. scalato (

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat-

vol. XVII Pag.756 - Da SCALCIARE a SCALCITRARE (3 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (1 risultato)

si può scaldare. = lat. tardo excaldàre, comp. dal pref

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (1 risultato)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (6 risultati)

v.). = da un lat. volg. * scaleria, per il

dal provenz. escalina, deriv. dal lat. scala (v. scala).

plesso nervoso. = voce dotta, lat. tardo scalènus, dal gr. axax

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

valore intens., e da un lat. volg. * calentàre 'scaldare, arroventare'

vasi di nori. = dal lat. tardo scalerius per il class, scalaris

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (4 risultati)

suo rappresentante. = dal lat. excalfacére 'riscaldare'; cfr. fr.

voce genov. comp. dal pref. lat. ex-, con valore in- tens

la pelle. = dal lat. scarificare 'incidere superficialmente, scalfire',

alcuni da scalficcare, secondo altri dal lat. tardo scarificére, var. di scarificare

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (3 risultati)

e antartico. = voce dotta, lat. scient. scalibregmidae, deriv. da

. = voce dotta, dal lat. scient. scalidae e scaleridae, deriv

comp. da scala1 e dal tema del lat. facére 'fare'. scaligeriano

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (3 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

seti., comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (2 risultati)

scalmotto (v.). = lat. scalmus, dal gr. < rxax

var. ora risalgono alla var. lat. scermum, ora risentono dell'influsso di

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (1 risultato)

= voce di area sett., dal lat. \ caepa \ ascalonia '[cipolla

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (7 risultati)

leggermente differente. = voce dotta, lat. scient. scalopinae, deriv. dal

di harlan. = voce dotta, lat. scient. scalopus, dal gr.

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

v.), col pref. lat. ex-, con valore privativo-detrattivo; la

v.), col pref. lat. ex-, con valore privativo-detrattivo.

= voce dotta, deriv. dal lat. scaipére (v. scalpire2),

scarpellati a perpendicolo. = dal lat. tardo scalpellare, denom. da scalpéllum

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (5 risultati)

, lavorargli pulitamente. = dal lat. scalpellum, dimin. di scalprum (

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= voce dotta, deriv. dal lat. scalprum (v. scalpro).

tartaruga. = voce dotta, lat. scalpère (v. scalpro).

con gli occhi. = dal lat. scalpère (v. scalpire1),

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (1 risultato)

, piuttosto che deriv. da un lat. volg. * scalpitare, frequent.

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (4 risultati)

illustre. = voce dotta, lat. scaiprum 'coltello chirurgico', corradicale di

ptura nobili. = voce dotta, lat. scalptura, nome d'azione da scalpére

buon tempo. = da un lat. volg. * excauterìre, comp.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (2 risultati)

meno la latina. = dal lat. excalceàre, comp. dal pref.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.779 - Da SCALZO a SCAMBIABILE (7 risultati)

senza desinenza) di scalzare-, cfr. lat. tardo excalcéus. scalzo2

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (7 risultati)

strate. = voce dotta, lat. scambus, dal gr. tk

furono forse appellate scambucie. = dal lat. mediev. scambucinus, deriv. dal

. mediev. scambucinus, deriv. dal lat. tardo camox -dcis (v.

dal fr. chaume, che è dal lat. calàmus (v. calamo1).

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

greco. = voce dotta, lat. scamillus, dimin. di scamnum (

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (16 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

spazio. = voce dotta, lat. tardo scamma, dal gr. axamia

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

napol., comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai,

vale 'cibo grasso'ed è probabilmente dal lat. cammaron (gr. xà|x [xapo

come purgante. = deriv. dal lat. scient. scammonia (v. scamonea

lo scamonite. = voce dotta, lat. scammonìtes, deriv. da scammonia

escamochar 'potare', che forse continua il lat. caput mu [t] ilàre,

come lo spagn. escamondar continua il lat. caput mandare-, cfr. però

caput mandare-, cfr. però 11 lat. mediev. scarnare 'gramolare il lino'e

scamullà 'spollonare'), che è forse dal lat. caput mutilare (v. scamoiare

per ischerzo. = voce dotta, lat. scammonèa e scammonia, dal gr.

il sangue. = voce dotta, lat. scamonìum e scammonium, forma neutra

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (5 risultati)

'squamare, insospettire', deriv. dal lat. squama (v. squama).

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

sen., comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

v.), con il pref. lat. ex-con valore intens.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (1 risultato)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore di allontamento o

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (1 risultato)

v. ippocampo), attraverso il lat. delle glosse campa. scampo4

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (4 risultati)

farsene. = voce attestata nel lat. mediev. (scampulus a parma

, a sua volta risalente a un lat. tardo capulàre. scamucciare1,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (8 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privati, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privati, e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

abr. cànghene), attestata nel lat. mediev. del vii sec. {

a roma), affine alla forma lat. popol. * canchàlus, * canchàrus

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (2 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (2 risultati)

ciurma. = voce variamente attestata nel lat. mediev. nelle forme scandalium (

), che è forse da un lat. volg. * scandacùlum, deriv.

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (1 risultato)

veggendole muovere. = voce dotta, lat. tardo (eccles.) scandalizare,

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (1 risultato)

raconciare. = voce dotta, lat. tardo (eccles.) scandàlum,

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (5 risultati)

diventare scandalosétto. = voce dotta, lat. tardo (eccles.) scandalósus,

in 50 giorni. = dal lat. scandàla e scandùla, di origine non

. scandàla e scandùla, di origine non lat., con cambio di suff.

abbracciarvi. = voce dotta, lat. scandens -intis (passato nel linguaggio

si scande. = voce dotta, lat. scandire, di origine indeuropea (

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (5 risultati)

fate? = voce dotta, lat. scandere (v. scandere1).

, per incr. con il continuatore del lat. scandàla (v. scandella).

zafferano. = voce dotta, lat. scandix -icis (passato nel linguaggio

alcalino-terrosi. = voce dotta, lat. scient. scandìum, dal nome lat

lat. scient. scandìum, dal nome lat. scandia della scandinavia, perché fu

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (2 risultati)

per asse, tavola. = dal lat. tardo scandùla, deriv. da scandire

squameamente. = deriv. dal lat. scandùla (v. scandola).

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (9 risultati)

qualche scanfardaccia che gli = dal lat. scapha (v. scafa1);

fr. escourgée, che è dal lat. volg. exeorrigiata (v. scuriada

: forse comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

, e da un denom. dal lat. canus 'bianco'. scanidato (pari

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (2 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (5 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione,

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (1 risultato)

= dimin. di scanno; cfr. lat. tardo scamnellum. scannèllo2,

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (4 risultati)

sopra uno scannone forato. = dal lat. scamnum, di origine indeuropea.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (3 risultati)

v.), col pref. lat. ex-, con valore intens.

superfìcie. = voce dotta, lat. scansilis, agg. verb. da

del cielo. = voce dotta, lat. scansio -ònis, nome d'azione da

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (8 risultati)

rampicanti. = voce dotta, lat. scient. scansores, nome d'agente

degli alberi. = voce dotta, lat. scansorius, agg. verb. da

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore peggior.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore peggior.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.817 - Da SCANTONATA a SCANZONARE (7 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat. o

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

aminea. = voce dotta, lat. scantianus, deriv. da scantius (

torpida materna. = adattamento del lat. xanthium, dal gr. ijàv-siov,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (6 risultati)

(v.), col pref. lat. ex-, con valore intens.;

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = voce dotta, lat. scient. scapanus, deriv. dal

specie. = voce dotta, lat. scient. scapanulus, dimin. di

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat. o

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (3 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

sen., comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat. o

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.821 - Da SCAPESTRATURA a SCAPEZZATO (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (4 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

., comp. dal pref. lat. ex-con valore di separazione o di al

comp. da scapo e dal suff. lat. -formis (da forma 'forma')

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-peggio- rativo

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (1 risultato)

! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (3 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

della bilancia. = voce dotta, lat. scapus, forse dal gr. tardo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (2 risultati)

altra. = voce dotta, lat. tardo scapala, per il class,

collo. = voce dotta, lat. tardo e mediev. scapulare, deriv

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (2 risultati)

scapolasse mezzo ignudo. = dal lat. volg. * excapulàre, comp.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.831 - Da SCAPPARE a SCAPPATA (3 risultati)

n. 4. = da un lat. volg. * excappare, propr.

cappa', comp. dal pref. lat. ex, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.833 - Da SCAPPATOIA a SCAPPELLATO (1 risultato)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.834 - Da SCAPPELLATURA a SCAPPONEARE (6 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

» = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dai pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

voce di origine sett., attestata nel lat. mediev. (scapinus a venezia

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (3 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (6 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.837 - Da SCAPRICCIATURA a SCARABEIDI (7 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat-

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

in cina. = voce dotta, lat. scient. scaptochirus, comp. dal

in cina. = voce dotta, lat. scient. scaptonyx, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. scapula (v. scapola1) e

proprietà, appezzamento terriero. = dal lat. mediev. scara, di origine germ

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (3 risultati)

formiche. = voce dotta, lat. scient. scarabaeidae, deriv. dal

.). = voce dotta, lat. scarabaeus (passato nel linguaggio scarabeùccio

discoprirvi anco una pecca. = dal lat. mediev. scarbellare 'graffiare', di origine

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (2 risultati)

nave antiquata e malandata. = dal lat. crabro -ónts (v. calabrone)

ant. écharbot 'chiocciola'(dal lat. scarabaeus: v. scarabeo) e

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (5 risultati)

ond'era entrato. = lat. volg. * scarafaius, corrispondente del

caldaia. = deriv. dal lat. mediev. scarafonus, con doppio suff

di area centro-merid., deriv. dal lat. crabro -ónis (v. calabrone

. calabrone), con probabile influsso del lat. volg. scarafaius (v.

v. guaita); cfr. anche lat. mediev. scaraguayta, scaragaita,

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (3 risultati)

certo (forse comp. dal lat. escarius 'commestibile'e mulléus 'di

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

longob. skirmjan 'schermire', attraverso forme lat. mediev., oppure da un dimin

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (4 risultati)

), comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

carassare 'fendere, rompere', che è dal lat. tardo charaxàre 'incidere'(r

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (10 risultati)

sinora avanzate, di un deriv. dal lat. class, clava (v. clava

. clava) o da un lat. volg. * crepantàre 'spezzare'(da

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (6 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

scardóne (v.). = lat. tardo scarda dal germ. * skarda

lato. = etimo incerto; il lat. tardo scardìa vale 'aristolo- chia'.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (4 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. del pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (9 risultati)

la scardola. = voce dotta, lat. scient. scardinius, deriv. da

dei fiumi. = dal lat. mediev. scardola, deriv. dal

= comp. del pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

guadagnar il luzzo. = dal lat. mediev. scardeva e scardua, deriv

= comp. del pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. del pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

, che a sua volta deriva dal lat. quadrus 'quadrato'. scarézzo,

verrà la scarna. = dal lat. mediev. scafina (a fermo nel

= etimo incerto: forse da connettere col lat. tardo scardia 'aristolochia'(v.

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (4 risultati)

dorsale. = voce dotta, lat. scient. scaridae, deriv. dal

, a sua volta da un lat. * scanre, di origine germ.

dello scarificatore. = voce dotta, lat. tardo scarificare, per il class.

stabilito. = voce dotta, lat. scient. scarites, dal gr.

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (3 risultati)

coniata da t. sydenham nel 1661) lat. scient. ifebris \ scarlatina,

comp. da scarlattina1 e dal suff. lat. -formis (da forma 'aspetto')

= deriv. da scarlatto-, cfr. lat. mediev. scarlatinus. scarlattinòide,

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (5 risultati)

;, che a sua volta è dal lat. [textum] sigillatum)

; cfr. an che lat. mediev. scarlactum (nel 1259)

= comp. dal pref. lat. ex, un valore intensivo, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

, scapigliare su scarminare1-, cfr. lat. mediev. scarmiliare. scarmigliata1,

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (4 risultati)

. di scarminare, che presuppone una forma lat. parallela * excarminiàre.

! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

, e da un denom. dal lat. carmen -inis (v. carme)

vol. XVII Pag.860 - Da SCARNASCIALANTE a SCARNATO (3 risultati)

scarna e si generalizza. = lat. tardo excarnàre, comp. dal pref

tardo excarnàre, comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrattivo,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (3 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

impalpabili. = voce dotta, lat. excarnificàre 'torturare', comp. dal

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (8 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-con valore privat. e da carnevalare

rodessero le canne. = dal lat. scarus (passato poi nel linguaggio scient

= comp. dal pref. lat. ex, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex, con valore privativo-detrat- tivo

e carciofini sott'olio. = lat. tardo escanola, da escarìus 'commestibile',

= forse comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

e merid. carosare 'tosare'che è dal lat. caridsus 'cariato, glabro,

vol. XVII Pag.865 - Da SCARPACCINO a SCARPETTA (1 risultato)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (3 risultati)

? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

comp. da scarpa1 e dal tema del lat. facére 'fare', sul modello di

) 'tela grezza', che è dal lat. volg. * sirpicularìa, dal class

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (1 risultato)

! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (6 risultati)

= comp. dai pref. lat. ex-, con valore di allontanamento,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di allontanamento

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens. o

, abbattere, diroccare', che è dal lat. mediev. dirupare, con cambio

vol. XVII Pag.871 - Da SCARSELLACCIO a SCARSELLARE (1 risultato)

fr. ant. escarcellé), dal lat. - germ. * skerpicella,

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (1 risultato)

scarsùccio nel pubblicarle. = dal lat. volg. * excarpsus, per il

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (6 risultati)

e prudentissimo giudicio. = dal lat. mediev. scartabelli, comp. dal

. cartapel), che è dal lat. mediev. cartabulum (nel 1360)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

incerto: forse comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.

con valore intens., e dal lat. mediev. chartapacium (nel 1247)

nel 1492); secondo altri, dal lat. mediev. chartophylacium (dal gr

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (3 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

dal fr. écarter, che è dal lat. tardo exquartàre, propr. '

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (4 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. scartegià, comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.

= comp. dal pref. lat. ex-, che indica allontanamento, e

scartièllo 'gobba', che è dal lat. mediev. cartellus 'cesta'.

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (2 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (7 risultati)

. ant. desrube 'precipizio', dal lat. rupes (v. rupe),

di vegetale. = dal lat. mediev. scarza e scarda, forse

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

= dal part. pass, di un lat. volg. * exquassiàre 'spezzare',

= comp. dal pref. lat. ex-, che indica separazione, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens. e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (3 risultati)

! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di allontanamento,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (14 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

tutto insieme. = comp. dal lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

manante per- venissemo. = lat. scatebra, deriv. da scatére 'scaturire'

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.888 - Da SCATENATAMENTE a SCATENATURA (1 risultato)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (3 risultati)

queste note. = voce dotta, lat. scatens -entis, pari. pres.

della tribolazione. = dal lat. scatère (v. scatente),

vertebrati. = voce dotta, lat. scient. scatophagidae, deriv. dal

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (1 risultato)

servirsene. = forse forma metatetica dal lat. mediev. castula 'cassa,

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (9 risultati)

comp. da scatola e dal tema del lat. facére (v. fare),

legno marcio. = voce dotta, lat. scient. scatopsidae, deriv. dal

dei bibionidi. = voce dotta, lat. scient. scatops, comp. dal

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= etimo incerto: forse deriv. dal lat. tardo scaturrìo 'lebbra'.

incerto: forse comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

pist., comp. dal pref. lat. ex-, con valore privata e

vol. XVII Pag.894 - Da SCATTARELLO a SCATTO (4 risultati)

scatta poco. = da un lat. volg. * excaptàre, 'cercare di

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat. e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat. e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

vol. XVII Pag.896 - Da SCATTOLICARE a SCATURIGINE (3 risultati)

? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

), deriv. da una base lat. * excap [t \ de,

paura', comp. dal pref. lat. ex- (con valore intens.)

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (2 risultati)

di ricchezza. = voce dotta, lat. scaturigo -ìnis, deriv. da scaturire

fermi. = voce dotta, lat. scaturigindsus, deriv. da scaturigo

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (3 risultati)

a memoria. = voce dotta, lat. scaturire, deriv. da scatere 'zampillare'

fagiani e di pagoni. = dal lat. scaurus, propr. 'che ha i

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.899 - Da SCAVALCARE a SCAVALCATO (2 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di allontanamento

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.900 - Da SCAVALCATO a SCAVAMORTI (3 risultati)

carro. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-con valore di allontanamento e da

vol. XVII Pag.901 - Da SCAVANTE a SCAVARE (1 risultato)

erodendola (con riferimento al prov. lat. 'gutta cavat lapidem'). di

vol. XVII Pag.902 - Da SCAVATO a SCAVATO (1 risultato)

con una alternativa di favori. = lat. excavdre, comp. dal pref.

vol. XVII Pag.903 - Da SCAVATORE a SCAVEZZACOLLO (2 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (1 risultato)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (4 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione,

e piccante. = dal lat. mediev. excavitiàre, frequent. dal

lo scazónte. = voce dotta, lat. scazon, scazontis, dal gr.

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (9 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-con valore intens., e da

tradizionale di un deriv. da un lat. * catteo -dnis (v. cazzo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

venirgli. = voce dotta, lat. scaeae \ portae], dal gr

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (2 risultati)

sceda. = voce dotta, lat. scheda, dal gr. t /

epentesi di r o dal dimin. lat. schedala, per tradizione semidotta.

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (2 risultati)

accettare di forza. = da un lat. volg. * exeligére, comp.

scegliere-, il n. 2 traduce il lat. me- diev. acceptio personae.

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (5 risultati)

? = allotropo di scelo, dal lat. scelus -èris. scelerézza sf

. = voce dotta, dal lat. scelus -èris 'delitto'. scelerità

scelerità. = voce dotta, lat. tardo sceleritas -àtis, deriv. da

altro. = voce dotta, lat. scelerdsus, deriv. da scelus scelèris

robe. = voce dotta, lat. scelestus, denv. da seclus scelèris

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (3 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione e

il furore. = voce dotta, lat. scelerandus, gerund. di sceleràre (

, beltà? = voce dotta, lat. sceleràre, denom. da scelus -èris

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (3 risultati)

vive disperato muore. = dal lat. sceleràtus, part. pass, di

malfattrice amistade dei peccatori. = dal lat. seelerdsus, deriv. da scelus -iris

= voce dotta, dal nomin. del lat. scelus -iris, (v. scelere

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (1 risultato)

arti inferiori. = voce dotta, lat. sceletyrbe e scelotyrbe, dal gr.

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (1 risultato)

ogni gran monte scema. = lat. volg. * exsemàre, propr.

vol. XVII Pag.925 - Da SCEMPIO a SCEMPIO (1 risultato)

livor folle ed empio! = dal lat. exemplum (v. esempio),

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (2 risultati)

all'età sua. = dal lat. tardo simplus, forma secondaria del class

di scemo o del pref. lat. ex-, con valore intens.

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (1 risultato)

paolino. = voce dotta, lat. scaena, dal gr. in origine

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (1 risultato)

quasi ferrarese. = voce dotta, lat. scaenarium, neutro sostant. del

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (2 risultati)

cellule. = voce dotta, lat. scient. scenedesmaceae, dal nome del

dolci. = voce dotta, lat. scient. scenedesmus, comp. dal

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (5 risultati)

sacerdotale. = voce dotta, lat. scaenicus (gr. < jxr,

trivoli. = voce dotta, lat. schoenobàtes, dal gr. axo'zlvo

falaschi. = voce dotta, lat. scient. schoenobius, comp. dal

strati. = voce dotta, lat. scenofactorius, dal gr. axy]

. n. 3, cfr. lat. scaenographia (in vitruvio).

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (5 risultati)

immondezze. = voce dotta, lat. scient. scenopinidae, deriv. dal

^ sanfà 'dileguarsi), che continua un lat. volg. exemptàre (kew,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (5 risultati)

troade. = voce dotta, lat. scèpsius, dal gr. lxyj ^

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= voce di origine tose., dal lat. exherbàre, comp. dal pref

exherbàre, comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrattivo, e

voce dotta, comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo- detrattivo

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (2 risultati)

e si scerpi. = dal lat. excerpére 'staccare', comp. dal pref

excerpére 'staccare', comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrattivo,

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

che tucto scervicare. = dal lat. tardo excervicàre, comp. dal pref

vol. XVII Pag.945 - Da SCESOSO a SCETTICO (2 risultati)

di sant'antonio. = dal lat. excitàre (v. eccitare).

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (3 risultati)

(nel 1546), che è dal lat. tardo sce pticus,

di mare. = voce dotta, lat. sceptrìfer, comp. da scèptrum

tente. = voce dotta, lat. sceptriger, comp. da scèptrum (

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (1 risultato)

i popoli. = voce dotta, lat. scèptrum, dal gr. < ixf

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (1 risultato)

senga sceverare. = da un lat. volg. * exseperàre, comp.

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (1 risultato)

. = dal nome di scevola (lat. [. mutìus] scaevóla),

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (1 risultato)

schedoni. = voce dotta, lat. scheda, dal gr. 'foglio di

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (2 risultati)

menzione ulpiano. = voce dotta, lat. schedia, dal gr. cr /

e sigilli. = voce dotta, lat. schèdula, dimin. di scheda (

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (2 risultati)

poco di polvere (e traduce il lat. lapis caliginis). lubrano,

qualche scheggiuzza e ceppatello. = lat. schidia, dal gr. cr /

vol. XVII Pag.953 - Da SCHEGGIAME a SCHEGGIONE (1 risultato)

. = voce largamente attestata nel lat. mediev. nelle forme schiagiale (

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (1 risultato)

di origine indeur.), passato al lat. scheletrus, con epentesi di r

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (1 risultato)

suoi schemi. = voce dotta, lat. schema -àtis, dal gr. o

vol. XVII Pag.958 - Da SCHEMATICO a SCHEMATIZZAZIONE (3 risultati)

eterna. = voce dotta, lat. schematismus, dal gr. cx ^

praetumida. = voce dotta, lat. schematismus 'configurazione'[della luna]

denom. da schema, sul modello del lat. tardo schematizàre, adattamento del gr

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (4 risultati)

giunco. = voce dotta, lat. schoenia, dal gr. [^

macareo. = voce dotta, lat. schoeneius (e schoeneia [virgo]

lega egizia. = voce dotta, lat. schoenus, dal gr. ayotvo <

, scheno. = voce dotta, lat. schoenum e schoenus, dal gr.

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (2 risultati)

= voce di origine gotica, attestata nel lat. mediev. come scarani (nel

comp. da scherlo e dal suff. lat. -formis (da forma 'forma')

vol. XVII Pag.972 - Da SCHERUOLA a SCHERZARE (1 risultato)

passagio ii denari. = dal lat. mediev. schirolus (nel 1336)

vol. XVII Pag.980 - Da SCHIACCIARELLO a SCHIACCIATA (1 risultato)

tradizionali di un deriv. da un lat. volg. * extlatteàre (denom.

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (1 risultato)

anche il sett. slèpa 'schiaffo'e il lat. mediev. esclafare 'schiaffare'. meno

vol. XVII Pag.985 - Da SCHIAMAZZATA a SCHIAMAZZO (1 risultato)

si scuopre colpevole. = dal lat. exclamàre (v. esclamare),

vol. XVII Pag.986 - Da SCHIAMAZZONE a SCHIANTARE (2 risultati)

, secondo altri, deriv. dal lat. exclamatio, nome d'azione da exclamàre

. da ascare 'bruciare', che è dal lat. ustulàre (v. uschiare)

vol. XVII Pag.989 - Da SCHIANTOLO a SCHIAPPA (2 risultati)

etimo incerto: forse da una forma sincopata lat. volg. * usclantìa per *

. sciansòira, che è forse dal lat. mediev. scannarla 'luogo in cui si

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (5 risultati)

incerto: forse comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.

napol., comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.

. = voce attestata nel lat. mediev. (sclapare 'scheggiare'a

secondo altri, comp. del pref. lat. ex-, con valore intens.

con valore intens., e da un lat. tardo capulàre 'tagliare'. schiappato

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (2 risultati)

tal berzaglio. = dal lat. exclarare, comp. dal pref.

? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.3 - Da SCIABICA a SCIABOLARE (2 risultati)

del sicil. sciabbica; cfr. anche lat. mediev. xabica (cit. dal

'svolazzare', che presuppone una base lat. volg. * exaucàre deriv.

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (1 risultato)

terra dura. = dal lat. mediev. exacinare, comp. dal

vol. XVIII Pag.93 - Da SCIURPINARE a SCIVOLARE (2 risultati)

vita notturna. = voce dotta, lat. scient. sciuropterus, comp. dal

= voce sicil., forse dal lat. securttas (v. sicurtà).

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (4 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

salvatica. = voce dotta, lat. sclarèa, di origine incerta.

dilla sclarèola. = voce dotta, lat. sclareòla, dimin. di sclarèa (

e letisfagite. = voce dotta, lat. scyzìnum, sinonimo di itacomelis 'specie

vol. XVIII Pag.96 - Da SCLASSIFICA a SCLEROMETRIA (9 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-peggio- rativo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

calice. = voce dotta, lat. scient. scleranthus, comp. dal

; è registr. = voce dotta, lat. scient. sclerodermataceae, deriv. dal

sclera) e xtf|xri = voce dotta, lat. scient. sclerophtalmia, comp. dal

conifere. = voce dotta, lat. scient. scleroderma, comp. dal

famiglia sclerodermatacee. = voce dotta, lat. scient. sclerodermatales, deriv. da

saldate insieme. = voce dotta, lat. scient. scherodermi, dal gr.

). = voce dotta, lat. scient. scleroderma, comp. dal

vol. XVIII Pag.97 - Da SCLEROMETRO a SCLEROTIZZATO (4 risultati)

superordine acantotterigi. = voce dotta, lat. scient. scleroparaea, comp. dal

sangue. = voce dotta, lat. mediev. sclerotica, deriv. dal

fa = voce dotta, lat. scient. sclerotinia, deriv. da

alcune piante. = voce dotta, lat. scient. sclerotiniaceae, deriv. dal

vol. XVIII Pag.98 - Da SCLEROTIZZAZIONE a SCOCCARE (6 risultati)

formano sclerosi. = voce dotta, lat. scient. sclerotium, deriv. dal

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore pii vati vo-detrat-

= voce dotta, deriv. dal lat scohis (v. scobe), col

li loci. = voce dotta, lat. scohis, di origine incerta.

= voce dotta, comp. dal lat. scobis (v. scobe) e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (4 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privai, e da

., comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat, e

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (3 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (7 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

a pian passo rimane. = dal lat. tardo succussàtus, deriv. da succussus

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens., e

(v.), col pref. lat. ex-, con valore in

? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.106 - Da SCODELLOTTO a SCODRADAR (1 risultato)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (4 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= probabile sovrapposizione di scaglia e scorza al lat. spotta (v. spoglia)

. in skof-; cfr. lat. mediev. scoffones, scuffones, scoffonus

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

vol. XVIII Pag.109 - Da SCOGLIO a SCOGLIONATURA (3 risultati)

nasconde in seno. = dal lat. scopùlus (v. scopulo),

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (3 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

comp. da scoiattolo e dal suff. lat. -formis (da forma 'forma'

in quel peccato. = dal lat. tardo excoriàre, comp. dal pref

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (3 risultati)

la porta. = da un lat. volg. scuriólus, per la forma

= voce sen., dal lat. volg. scuriólus (v. scoiattolo

sdo = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

dal fr. scolane, che è dal lat. tardo scholàris, deriv. da

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (2 risultati)

dal fr. scolante, che è dal lat. mediev. scholaritas -atis, deriv

scolarmente disputabile. = deriv. dal lat. tardo scholàris (v. scolare2)

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (4 risultati)

di cervello tardo. = dal lat. tardo scholàris (v. scolare2)

), divenuto so- stant. nel lat. mediev. scolasterìa, sf

. = voce dotta, lat. mediev. scholasteria, deriv. dal

elementare. = voce dotta, lat. mediev. scholastica, femm. sostant

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (1 risultato)

somiglianti considerazioni. = voce dotta, lat. scholastìcus, deriv. da schola (

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (5 risultati)

il riceva. = dal lat. mediev. scolatorium (nel 1337)

chiama scolécia. = voce dotta, lat. scolécia, plur. di scolecion,

anellidi. = voce dotta, lat. scient. scolecidae, deriv. da

. sottordine di = voce dotta, lat. scient. scoleciformes, comp. da

ecc. = voce dotta, lat. scolèx -ècis (v. scolice)

vol. XVIII Pag.118 - Da SCOLETTA a SCOLIOSI (5 risultati)

spesso interrotta. = voce dotta, lat. scient. scolia, dal gr.

. lia. = voce dotta, lat. scollx -ecis, dal gr. oxóar

parassiti. = voce dotta, lat. scient. scoliidae, dal nome del

le radici. = voce dotta, lat. scolymus (passato anche nella denominazione

stiracchiate. = voce dotta, lat. scholium, dal gr. oxóxiov,

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (6 risultati)

scontrini. = voce dotta, lat. scient. scoliosis, dal gr.

arboree. = voce dotta, lat. scient. scolytidae, dal nome del

ecc. = voce dotta, lat. scient. scolytus, deriv. da

. = comp. dal pref. lat. ex-, che indica allontanamento, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (1 risultato)

ma a contentarci. = da un lat. volg. * excommentàre 'turbare', comp

vol. XVIII Pag.994 - Da SGOMENTO a SGOMINO (1 risultato)

il popolo. = forse da un lat. volg. * excombinàre, comp.

vol. XVIII Pag.995 - Da SGOMITAMENTO a SGONFIAMENTO (7 risultati)

. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens., e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat-detrattivo,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat. -detrattivo

= comp. dal pref. lat ex-, con valore intens., e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat. -detrattivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.996 - Da SGONFIANTE a SGONFIATO (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat. -detrattivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.997 - Da SGONFIATO a SGORATO (6 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat-detrattivo,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat. -detrattivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat. -detrattivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat-detrattivo (

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (2 risultati)

area seti, comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.999 - Da SGORDO a SGORGARE (2 risultati)

in moglie. = probabilmente dal lat. scorpìus, che è dal gr.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1000 - Da SGORGARE a SGORGO (5 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione oallontanamento

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (7 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat-

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

vol. XVIII Pag.1002 - Da SGOVORATO a SGRADARE (7 risultati)

lucch., comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

= comp. dal pref. lat. eoe-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1003 - Da SGRADARE a SGRAFFA (4 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat-

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (2 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1005 - Da SGRAFFIGNATA a SGRAMMATICARE (5 risultati)

infisso frequent. e il pref. lat. ex-, di valore intens.

sgragiolà, comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

com = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1006 - Da SGRAMMATICARE a SGRANARE (4 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. exr, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1007 - Da SGRANARE a SGRANARE (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

vol. XVIII Pag.1008 - Da SGRANATO a SGRANCHIARE (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (8 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

linea dei = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- giovi

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

loggione accanto = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

, = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens., e

2-65: = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- vincenzo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat-

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore separativo, e

vol. XVIII Pag.1010 - Da SGRANELLATOIO a SGRASSATO (8 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrat- tivo,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat ex-, con valore intens., e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat-

= comp. dal pref. lat ex-, con valore privat. e da

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1011 - Da SGRASSATORE a SGRAVARE (7 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat-

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (3 risultati)

. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrat- tivo,

? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (2 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (6 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

(v.), che traduce il lat. acharis, calco del gr.

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (1 risultato)

incerto: forse comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrattivo,

vol. XVIII Pag.1017 - Da SGRETOLATORE a SGRIDARE (6 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat-

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1018 - Da SGRIDARE a SGRIDATO (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (5 risultati)

v.), con il pref. lat. ex-di valore intens. sgrifaménto

. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-peggio- rativo,

. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens., e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVIII Pag.1020 - Da SGRILLETTARE a SGRONDARE (11 risultati)

fac = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. exr, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

lucch., comp. dal pref. lat. ex-, con va

ven., comp. dal pref. lat ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

, secondo il levi, da un lat. volg. * carulia, plur.

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVIII Pag.1021 - Da SGRONDATO a SGROPPARE (2 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1022 - Da SGROPPARE a SGROSSARE (4 risultati)

? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. exr, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1023 - Da SGROSSATO a SGRUFOLARE (4 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

vol. XVIII Pag.1024 - Da SGRUGNARE a SGRUPPATO (6 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privat.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, che indica allontanamento, e

vol. XVIII Pag.1025 - Da SGRUPPATO a SGUAIATERIA (4 risultati)

ticinese griivi), che è dal lat. * rugìdus (v. ruvido)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

sen., comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1027 - Da SGUAIMERLA a SGUALCIRE (3 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat. ex-, che indica allontanamento, e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1028 - Da SGUALCITO a SGUANCIARE (5 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1029 - Da SGUANCIARE a SGUARDARE (3 risultati)

. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens., e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1030 - Da SGUARDATA a SGUARDO (2 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat ex-, con valore intens., e

vol. XVIII Pag.1031 - Da SGUARGUATARE a SGUARNITO (2 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (3 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens., e

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1033 - Da SGUAZZARONE a SGUAZZARONE (1 risultato)

. = comp. aal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1034 - Da SGUAZZARONE a SGUERCIO (4 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens, e

. = comp. dal pref. lat. exr, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1035 - Da SGUERCIRE a SGUINZAGLIARE (10 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

dallo spagn. vergiienza, che è dal lat. verecundìa (v. verecondia

. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens., e

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex, con valore di separazione o

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1036 - Da SGUINZAGLIATO a SGUIZZARE (4 risultati)

= comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrat- guerrazzi

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore di separazione o

nascon = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

vol. XVIII Pag.1037 - Da SGUIZZAROLA a SGUSCIARE (5 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore intens.,

peccae no se scuram. = dal lat. tardo excuràre (r. e.

. curare); cfr. anche lat. mediev. scurare. sguscènte,

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (1 risultato)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

vol. XVIII Pag.1039 - Da SGUSCIATORE a SHERARDIZZAZIONE (3 risultati)

. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore privativo-detrat- tivo

laghi. = voce dotta, lat. scient. shepherdia, dal nome del

piacere. = voce dotta, lat. scient. sherardia, deriv. da

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (4 risultati)

uomo. = voce dotta, lat. scient. shigèlla, dal nome del

d'acqua. = voce dotta, lat. scient. shinisaurus, comp. da

grasso. = voce dotta, lat. scient. shorea, dal nome del

del giappone. = voce dotta, lat. scient. shortia, deriv. dal

vol. XVIII Pag.1041 - Da SI a SI (1 risultato)

che si vedremo. = dal lat. se (v. se3).

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (2 risultati)

nel minore. = dalle iniziali del lat. s [ancté \ i [ohannes

occhi per non vederci. = dal lat. sic 'così'. sì2 (

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (4 risultati)

n. 13. = dal lat. sic [es { \ 'così è'

scialagogo. = voce dotta, lat scient sialidae, dal nome del genere

del ventricolo. = voce dotta, lat. scient. sialismus, dal gr.

(v. sialismo) e dal lat. ductus 'dótto'; è registr. dal

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (3 risultati)

godimenti materiali. = voce dotta, lat. sybarita, dal gr. zupciqitt ^

modo. = voce dotta, lat. sybaritànus, deriv. da sybàris 'sibari'

di caulonia. = voce dotta, lat. sybaritìcus, deriv. da sybarita (

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (1 risultato)

ma, = voce dotta, lat. sibilare, denom. da sibìlus (

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (1 risultato)

in toscana. = voce dotta, lat. sibylla, dal gr. ziftaxxa,

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (1 risultato)

sibillino. = voce dotta, lat. sibyllinus, deriv. da sibylla (

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (8 risultati)

. tormento. = voce dotta, lat. sibìluc, di probabile origine indeur.

oxford. = voce dotta, lat. scient. sibthòrpia, dal nome del

). sic, avv. lat. così, proprio così (ed è

quantum1, n. 2. = lat sic, deriv. da una forma ant

passòe. = voce dotta, lat. sica, di origine incerta.

commestibili. = voce dotta, lat. scient. sicana, deriv. da

austriache. = voce dotta, lat. sicanlus, var. di sicanus (

al sicano. = voce dotta, lat. sicanus, dal gr. eixavóg.

vol. XVIII Pag.1052 - Da SICCA a SICCITÀ (4 risultati)

borsa. = voce dotta, lat. sicarius, deriv. da sica (

d'iddio. = voce dotta, lat tardo sicera, dal gr. abcepa di

la diuturnazione. = voce dotta, lat. siccescère, denom., con suff

premiati e virtù neglette. = dal lat. siccus (v. secco),

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (1 risultato)

siccità. = voce dotta, lat. siccttas -àtis, deriv. da siccus

vol. XVIII Pag.1055 - Da SICCOMORO a SICILIANO (6 risultati)

espressione sicelidi muse, calco del lat. 'sicelides musae', invocazione con cui

lo so. = voce dotta, lat. sicèlis -idis, dal gr. zixexlg

altri cinomia. = voce dotta, lat. sicèlicon. siceliòta (sicìliòta

sic et simplìciter, locuz. avv. lat. senz'altro, senza aggiungere altro

generici, sic et simpliciter. = lat. sic 'così', et 'e', e

dina. = deriv. dal lat. sichem (ebr. shèkem, gr

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (8 risultati)

era posto. = voce dotta, lat. sicilxcus o sicilìquus. sicilire,

a semenzire. = voce dotta, lat. sicilire, denom. da sicilis 'falcetto'

sicinnisti. = voce dotta, lat. sicinnista, dal gr. oixiwtotfjg,

v. sicinnide); cfr. anche lat. tardo sicinnium. sìcio, v

distene. = voce dotta, lat. sicyontus, dal gr. eixvòviog,

topolino domestico. = voce dotta, lat. scient. sicista. sicità

acqua. = voce dotta, lat. sycites, dal gr. ouxltrig [

fico. = voce dotta, lat. sycitis, dal gr. ovxìxig (

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (5 risultati)

sicla. = voce dotta, lat. tardo siclus, dal gr. olxxo$

ruffiani. = voce dotta, lat. sycophanta, dal gr. ouxoqpavxrjg,

sicofantie. = voce dotta, lat. sycophantìa, deriv. da sycophanta (

alpi. = voce dotta, lat. sycomóros e sycomórus, dal gr.

dai fiori. = voce dotta, lat. scient. syconium coniato da ch.

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (2 risultati)

vocaboli siculolombardi. = voce dotta, lat. sicùlus, dal gr. zixexós,

: forse alter, scherz. della formula lat., 'sicut erat [in

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (1 risultato)

deriv. da segur, che è dal lat. securus (v. sicuro)

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

il proverbio cancelleresco. = dal lat. secùrus, propr. 'scevro di timore'

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (8 risultati)

la volete pagare. = dal lat. securltas -àtis, deriv. da secùrus

miserie. = dalla formula del lat. eccles. sicut erat [in principio

corde. = voce dotta, lat. scient. sida, dal gr.

sididi. = voce dotta, lat. scient. sida, dal gr.

donna anna. = voce dotta, lat. sideralis, deriv. da sidus -iris

terreno. = voce dotta, lat sideralis, con riferimento a sideratìo -ònis

morboso). = voce dotta, lat. siderans -antis, pari. pres.

carbone. = voce dotta, lat. sideratus, pari. pass, di

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (10 risultati)

corpo umano. = voce dotta, lat sideratìo -dnis, nome d'azione da sideràri

coltura siderale. = voce dotta, lat. sideratìo -ónis 'disseccamento delle piante'(

io dirò. = voce dotta, lat. sidus -iris, di origine incerta.

suo amico. = voce dotta, lat. sideréus, da sidus -eris 'stella,

animale. = deriv. dal lat. sidus -iris (v. sidereo)

. = voce dotta, lat. siderites, dal gr. 016401x45,

luglio. = voce dotta, lat. sideritis, dal gr. 016401x15 -1x1605

nuovo metallo. = voce dotta, lat. scient. siderum, dal gr.

pur carbonata. = voce dotta, lat. scient. siderocalcites, comp. dal

unghia. = voce dotta, lat. scient. sideroclepte, comp. dal

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (10 risultati)

, ecc. = voce dotta, lat. scient. siderodendrum, comp. dal

odell'acciaio. = voce dotta, lat. scient. siderographia, comp. dal

pure fossili. = voce dotta, lat. scient. siderolithes, comp. dal

. scient. siderolithes, comp. dal lat. sidus -iris (v. sidereo

dell'avvenire. = voce dotta, lat. scient. sideromantia, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. sidus -iris (v. sidereo)

sideropecilo. = voce dotta, lat. scient. sideropoecilus, dal gr.

ferro. = voce dotta, lat. scient. sideropyrites, comp. dal

all'asse. = voce dotta, lat. scient. sideroschisolithes, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. sidus -iris (v. sidereo)

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (8 risultati)

del giappone. = voce dotta, lat. scient. sideroxylon, comp. dal

= voce dotta, formata sul lat. sidus -iris (v. sidereo)

interessante metallo. = voce dotta, lat. scient. siderotechnia, comp. dal

colonia sabina. = voce dotta lat. sidicinus (e sidicini).

et iusta. = deriv. dal lat. sedècim 'sedici'. sididi,

bivalve. = voce dotta, lat. scient. sidides, dal nome della

telegrafo nautico. = voce dotta, lat. sidus (v. sidereo);

bandiere sfidatrici. = voce dotta, lat. sidonìus, gr. zióóviog o ziótovios

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (4 risultati)

tuto sidrato e podagroso. = lat. sideràtus 'debole, infiacchito'(v.

. = fr. cidre, dal lat. tardo sicura 'bevanda inebriante', deriv

. = dal toponimo siena (lat. sena, deriv. da un gentilizioetrusco

assuan) in cui fu ritrovata (lat. syene, dal gr. luryvti)

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (3 risultati)

(v. sepone). = lat. saepes, di origine incerta.

dei nomi d'azione dei comp. lat. di pacare 'fare'. sièrla

finestra; nottola. = dal lat. serùla, deriv. da sera,

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (1 risultato)

putrefatti e bacati. = lat. serum, di origine indeur. (

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (2 risultati)

mani, riducendolo = voce spagn. dal lat. serra (v. serra4).

. = voce spagn., dal lat. [bora] sexta 'ora sesta',

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (4 risultati)

nell'orecchia con sue sottigliezze. = lat. sifìxàre, var. di sibilare (

sifi- fide. -traduzione del titolo lat. syphilis, sive de morbo gallico

genitali. = voce dotta, lat. scient. syphilis, introdotto da g

malattie veneree. = voce dotta, lat. scient. syphiliticus, deriv. da

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (25 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. aal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat scient. syphilis (v. sifilide)

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifili

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

radice. = voce dotta, lat. xiphìon, dal gr. \ upiov

sifni. = voce dotta, lat. siphnìus, dal gr. zupviog,

'sifno'. = voce dotta, lat. scient. [aristolochia] sipho,

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. aal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat. scient. syphilis (v. sifilide

= voce dotta, comp. dal lat. scient syphilis (v. sifilide

fanno lavelli. = dal lat. [lapis] siphnìus (v.

e li siti. = dal lat. scyphus (v. scifo1).

sua. = voce dotta, lat. umanistico siphograntus, deriv. forse

sarai altro in perpetuo. = dal lat. sifilàre, var. di sibilare (

e grandezza. = voce dotta, lat. scient. siphonales, deriv. dal

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (3 risultati)

linneo. = voce dotta, lat. scient. siphonaria, aeriv. dal

ai cappuccio. = voce dotta, lat. scient. siphonariidae, deriv. dal

o succhiatoio. = voce dotta, lat. scient. siphonaptera, comp. dal

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (19 risultati)

fasciati. = voce dotta dal lat. sipho -ònis, dal gr. olxpcov

aria. = voce dotta, lat. scient. siphonia, dal class,

la fuoriuscita. = voce dotta, lat. scient. siphoniata, deriv. dal

sifoniati. = voce dotta, lat. scient. siphonidae, deriv. dal

zone tropicali. = voce dotta, lat. scient. siphonocladales, dal nome del

cellule urticanti. = voce dotta, lat. scient. siphonofora, comp. dal

archegoniate. = voce dotta, lat. scient. siphonogamae, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. sipho -ònis (v. sifone)

. = voce dotta, dal lat. sipho -ònis (v. sifone)

ficomiceti. = voce dotta, lat. scient. siphonomycetes, comp. dal

lul = voce dotta, lat. scient. siphonops, comp. da

america meridionale. = voce dotta, lat. scient. siphonopidae, dal nome del

= voce dotta, comp. dal lat. sipho -ònis (v. sifone)

bocca. = voce dotta, lat. scient. siphonostoma, comp. dal

di sifone. = voce dotta, lat. scient. siphonostomata, plur. di

= voce dotta, comp. dal lat. sipho -ònis (v. sifone)

femmine avvolgono a = voce dotta, lat. scient. xiphosoma, comp. dal

= etimo incerto: forse riconducibile al lat. suffultus, pari. peri,

più forti. = voce dotta, lat. sigamber (o sygamber e sugamber)

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (2 risultati)

dotta, dal toponimo gr. styeiov (lat. sigèum), protenuto, schifando

uomini di portovenere una. = dal lat mediev. segestrinus, deriv. dal nome

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (6 risultati)

sigilli dell'apocalisse. = lat. tardo sigillare, denom. dal class

mondiale? = voce dotta, lat. scient. sigillarla, deriv. dal

del fusto. = voce dotta, lat. scient. sigillariaceae, dal nome del

saturnali. = voce dotta, lat sigillarla, -òrum, sostant. plur.

dei signacoli. = voce dotta, lat. sigillarìus, deriv. da sigillum (

uomini. = voce dotta, dal lat. si [n] gillatim, allotropo

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (2 risultati)

argento dorata. = voce dotta, lat. sigillum, dimin. di signum (

. simbolo. = voce dotta, lat. tardo sigla -òrum, probabile forma

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (9 risultati)

della varianza. = voce dotta, lat. sigma, deriv. dal gr.

= voce dotta, deriv. dal lat. sigma -àtis (v. sigma)

= voce dotta, deriv. dal lat. sigma -àtis (v. sigma)

specie. = voce dotta, lat. scient. sigmodon -ontis, comp.

= voce dotta, calco del lat. tardo signanter persignificanter (v. significantemente

li sigilli. = deriv. dal lat. signum, forse attraverso un lat tardo

dal lat. signum, forse attraverso un lat tardo * signarius, sul modello di

= voce dotta, deriv. dal lat. signìfer (v. signifero),

ne declina. = voce dotta, lat. signìfer 'portainsegna, vessillifero', comp

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (1 risultato)

significatività. = voce dotta, lat. significantia, deriv. da significare (

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (2 risultati)

il valore semantico (e traduce il lat. 'significati©'). guidotto da bologna

parole. = voce dotta, lat. significare, comp. da signum (

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (1 risultato)

egli è. = voce dotta, lat. tardo significativus, agg. verb.

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (2 risultati)

derisoria. = voce dotta, lat. significano -onis, nome d'azione da

cocciopesto. = voce dotta, lat. signinus, deriv. da signìa 'signa'

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

(v.). = dal lat. senior -óris, comparai di senex 'vecchio'

vol. XVIII Pag.1112 - Da SIGNORTO a SIKKHISMO (1 risultato)

tuo. = voce dotta, lat. scient. sika, dal giapp.