= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
13. = voce dotta, lat. rebellàre 'riprendere a guerreggiare '
schiavi. = voce dotta, lat. tardo rebellàtor -óris, nome d'agente
gli apostoli. = voce dotta, lat. rebellatio -ónis, nome d'azione da
rubella. = voce dotta, lat. rebellis, deverb. da rebellàre (
di ribellione. = voce dotta, lat. rebellio -dnis, deverb. da rebelldre
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
, deverb. da reveller che è dal lat. rebellare (v. ribellare)
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
': il sorbetto. = dal lat. mediev. ribes, che è dell'
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valor, iter.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
quale facesse. = alter, del lat. ad libidinem; cfr. rebidio.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-'fuori'e da bocca (v
e friul. ribòia, deriv. dal lat. mediev. ribolium (nel 1291
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
(v.); cfr. anche lat. tardo rebullìre. ribollita, sf
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
reborder, comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter o intens
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter e intens
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter e intens
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter-, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter o intens
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
funebri. = voce dotta, lat. rica, di origine incerta.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
formazione dotta, comp. dal pref. lat. re-e da caducità (v.
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
= comp. del pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
ricalcitrarle. = voce dotta, lat. recalcitrare, comp. dal pref.
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
dall'ingl. recalescence, deriv. dal lat. recalescére 'scaldarsi di nuovo', comp
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
influenza dei comp. col pref. lat. re-. ricamato (parti
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
comp. da ricamo e dal tema dal lat. facére 'fare ', sul
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
del revival. = voce dotta, lat. recuperatorius, agg. verb. da
pericolo. = voce dotta, lat. recuperatio -dnis, nome d'azione da
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
zaini. = voce dotta, lat. recurvàre, denom. da recurvus (
dei figli. = voce dotta, lat. recurvus, comp. dal pref.
, recusabile. = voce dotta, lat. tardo recusàbilis, agg. verb.
morto. = voce dotta, lat. recusàre, comp. dal pref.
mese. = voce dotta, lat. recusatto -ónis, nome d'azione da
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
? = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
di new york. = dal lat. tardo ridere (nel iv sec.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
pruriginosa. = voce dotta, lat. ridibundus, agg. verb. da
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
all'epistrofe e a una combinazione (lat. complexió) di anafora ed epistrofe.
più liberarsi. = voce dotta, lat. ridicùlus, agg. verb. da
. = voce dotta, lat. tardo ridiculósus, deriv. da ridicùlus
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
o rubare o ridire. = dal lat. tardo redicère, comp. dal pref
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
! = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valor iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
? = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
mi gìttò. = voce dotta, lat. redundantia, deriv. da redundans
etiam venialmente. = voce dotta, lat. redundàre 'straripare', deriv. da
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re- (che indica resistenza, opposizione
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. redonter, comp. dal pref. lat. re- (con valore intens.
intens.) e da donter (dal lat. dubitare 'dubitare, temere').
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
usa senza innocenza. = dal lat. reducére, comp. dal pref.
; spegnifiamma. = voce dotta, lat. reductor -óris, nome d'agente da
. da reduction, che è dal lat. reductio -ónis (v. riduzione)
. = voce dotta, lat. reductio -ónis, nome d'azione da
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
! = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
archegoni. = voce dotta, lat. scient. nella, di etimo incerto
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. o
. = comp. dal pref. lat. re, con valore iter.,
comp. da arrière 'indietro'(dal lat. ad retro) e ban (dal
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. del pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
e punta. = voce dotta, lat. riphaei (o ripaei) [montes
(analoga a quella delrabl. assol. lat.) e con riferimento a un
: ringraziare (ed è calco del lat. gratiam o gratias referre).
e di ballerine e sonatrici. = lat. referre (v. referre),
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. -re, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. -re, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. -re, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
! = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal prep. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
'timidi rifiuta. = dal lat. reputare, comp. dal pref.
con la riconduzione della voce a un lat. volg. * refugitàre 'mettere in
refuitare e refiutare) oppure alla base lat. volg. * refutulàre (parallela di
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
refluir, comp. dal pref. lat. re-e * fugire per il class,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
del fr. réfléchir, che è dal lat. refledére (v. riflettere).
tua farsa. = voce dotta, lat. tardo reflexio -ónis, nome d'azione
non infami. = voce dotta, lat. tardo reflexux -us, deriv. da
la forma del pari. pass. lat. reflexus (v. riflesso1).
e chiaro. = voce dotta, lat. reflectère 'ripiegare, volgere indietro',
fr. réflecteur, nome d'agente dal lat. reflectère (v. riflettere
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
esso dio. = voce dotta, lat. refluire, comp. dal pref.
. = comp. dal pref. lat. re- (che indica movimento inverso
questa! = voce dotta, lat. refocilàre, comp. dal pref.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.
, e da un deriv. dal lat. fulcimentum (apuleio) 'appoggio, sostegno'
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
rifondersi insieme! = voce dotta, lat. refundère, comp. del pref.
. = comp. dal pref. lat. -re, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
quel luogo. = voce dotta, lat. reformatis ^ mutazione, riforma',
continuamente. = voce dotta, lat. reformàre, comp. dal pref.
». = voce dotta, lat. reformator -dris, nome d'agente da
trovar. = voce dotta, lat. reformatio -ónis, nome d'azione da
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
! = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
nuovamente', comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
rompere', comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
fraier per froier, che e dal lat. fricàre 'sfregare'. rifranare,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
materie. = voce dotta, lat. tard. refrangére (s. agostino
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
fughe. = voce dotta, lat. tardo refractio -dnis (nel sec.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
presto avrebbe ribevuto. = dal lat. refricàre, comp. dal pref.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
essere andato! = dal lat. refrenàre, comp. dal pref.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
(v.); cfr. anche lat. tardo refrondescére. rifronzire, intr
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
chi, = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
di = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
o da = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
armi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = voce dotta, lat. refugére, comp. dal pref.
espressione rifugio dei peccatori, traduzione del lat. refugium peccatorum, appellativo della madonna
poppa. = voce dotta, lat. refugium, deverb. da refugére (
ai cosenzia. = voce dotta, lat. refulgentia, deriv. da refulgens -entis
lo riscalda. = voce dotta, lat. refulgére, comp. dal pref.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
subord. negativa, analogamente alla costruzione lat.). g. villani,
fr. refuser, che è da un lat. popol * refusàre, probabile incrocio
no negreggi. = voce dotta, lat. tardo refuscàtus, comp. dal pref
risplende. = voce dotta, lat. tardo refusìo -ónis, nome d'azione
uso degli organi. = dal lat. mediev. rigabellum, di etimo incerto
polite, mettetele a bollire. = lat. mediev. regalia (v. regalia1
. ragaillardir, comp. dal pref. lat. re- (con valore iter.
v.). = da un lat. * rivaneum, deriv. dal class
è medicinale. = forse adattamento del lat. scient. [consolida] regalis
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
boschi. = voce dotta, lat. rigare 'bagnare, irrigare', di etimo
et ar- voscelli. = dal lat. rivus (v. rivo),
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
d'agente da rigarei; cfr. anche lat. tardo rigator -dris.
la quinta elementare! = dal lat. volg. * recaptare 'andare a comprare
regrattier, comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
! = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
e trasfonde. = voce dotta, lat. regeneràre, comp. dal pref.
rigeneratrice. = voce dotta, lat. tardo regeneràtor -dris, nome d'agente
alcali. = voce dotta, lat. tardo regeneratio -dnis, nome d'azione
: asspro. = voce dotta, lat. rigens -entis, part. pres.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
il laccio. = voce dotta, lat. rigere, di origine incerta.
possa rigerminare. = voce dotta, lat. regerminàre, comp. dal pref.
piu buoni. = voce dotta, lat. regermmatio -dnis, nome d'azione da
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
? = voce dotta, dal lat. rigescére, incoativo di rigere
della sinistra ministeriale. = lat. reiectàre, intens. di reicère (
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. regiber, comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.
perforarsi. = voce dotta, lat. rigiditas -àtis, deriv. da rigidus
miriam grey. = voce dotta, lat. rigìdus, deriv. da rigére (
voce dotta, comp. dal tema del lat. rigére 'gelare'e da quello di
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore di movimento
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, che indica reciprocità, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
re. = comp. dal preti lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
renir, che a sua volta continua il lat. ringère 'di grignare i denti')
dentro a'rignoni. = da un lat. volg. * renio -ónis, deriv
delle loro correnti. = dal lat. mediev. rigum (nel 1050)
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
la passera soletaria. = da un lat. volg. * aurigalbùlus (forse già
tose., comp. dal pref. lat. re-, con valore iter,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. rigor, sm. invar. lat. medie. in neurologia, ipertonia
processi patologici parkinsoniani. = lat. rigor -óris, deriv. da rigère
di muller. = voce dotta, lat. ngor -dris (v. rigor)
= comp. dal pref. lat. re-, che indica movimento inverso,
. = comp. dal pref. lat. re-, che indica movimento inverso,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
dal fr. rigoriste, deriv. dal lat. rigor -óris (v. rigore)
. rigor mòrtis, sm. lat. medie. rigidità cadave
rica. = lat. rigor mortis 'rigidità della morte'.
fonti altrice. = deriv. dal lat. rigare (v. rigare).
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
? = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, che indica movimento contrario,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
continui fulmini. = voce dotta, lat. rigùus, deriv. da rigare (
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. iter
romani. = voce dotta, lat. regustdre, comp. dal pref.
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
rilasciò il ben servito. = dal lat. relaxdre (v. rilassare),
pie. = voce dotta, lat. relaxàre, comp. dal pref.
. relaxàre, comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
che è comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. ant. relenquir, che è dal lat. relinquère (v. relinquere)
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
a chi rilieva. = dal lat. relevàre, comp. dal pref.
rilevazioni topografiche. = voce dotta, lat. tardo relevatìo -ànis, nome d'azione
reverendo episcopo campano. = dal lat. mediev. rilgerius (nel 1378)
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
(v.); cfr. anche lat. tardo relaudàre. rilodato, (
nel monistero. = deriv. dal lat. tardo relocdre, comp. dal pref
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
26. = voce dotta, lat. relucére, comp. dal pref.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
forme morte. = voce dotta, lat. reluctàri, comp. dal pref.
arebbe. = voce dotta, lat. reluctatus, part. pass, di
= etimo incerto: forse dal lat. tardo rhythmus 'ritmo'(che nel
.). = voce dotta, lat. rima, di origine incerta.
meato. = voce dotta, lat. rimabundus, deriv. da rima
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. 23. = voce dotta, lat. remanére. rimangiare, tr.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. remarquer, comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
secreti. = voce dotta, lat. rimari (v. rimato2).
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
mascherarsi = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
tutto il corpo. = dal lat. remansus, pari. pass, da
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
una carrucola. = voce dotta, lat. rimàtus, pari. pass, rimare
e rimatrice. = voce dotta, lat. rimàtrix, nome d'agente da rimare
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. -re, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
? = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens. o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
v.), con i pref. lat. re, con valore iter,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
v.), con i pref. lat. re-, di valore iter.
= comp. dai pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. -re, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
! = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. del pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
v.), con i pref. lat. re-, di valore intens.
v.), con i pref. lat. re-, di valore intes.
= comp. del pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. del pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. del pref. lat. re-, con valore iter, e
! = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
? = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-con valore intens. e da imborghesire
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con vai. intens.
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
? = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
(v.) con i pref. lat. re-, di valore iter.
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
v.), con i pref. lat. re-di valore iter, e in-
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
poche ore. = voce dotta, lat. remediabìlis, agg. verb. da
e chirurgia. = voce dotta, lat. remediàlis, deriv. da remediun
. = voce dotta, lat. remediàre, denom. da remedium (
di croce. = voce dotta, lat. tardo remediator -oris, nome d'agente
risuscitare potranno. = voce dotta, lat. tardo remediatio -dnis, nome d'azione
del collo. = voce dotta, lat. remedium, deriv. dal tema di
= etimo incerto: forse da un lat. volg. * remidére per il
class, redimere 'riscattare'; cfr. anche lat. medèri (rew 7m4);
! = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. remembrar), che è dal lat. rememoràri (v. rimemorare);
rimèmora? = vvoce dotta, lat. rememorari, comp. dal pref.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re., con valore iter.
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
? = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. -re, con valore iter, e
, meno ama. = dal lat. remittére, comp. dal pref.
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
gergo burocratico, comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. del pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
lucch., comp. dai pref. lat. re-, con va
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
del coniglio. = comp. dal lat. scient. [streptomyces] rimo [
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
v.); cfr. anche il lat. tardo remunddre 'potare nuovamente'.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
cavaliere ferito. = da un lat. volg. * remulculdre, per il
v.). = da un lat. volg. * remùrculum, per il
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
(v.); cfr. anche lat. remordère. rimordiménto,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
(v.); cfr. anche lat. remurmuràre. rimormorazióne, sf
= comp. dal pref. lat. re-, con valore di 'a vicenda'
errori di falsa intelligenza. = lat. mediev. remorsio -dnis, nome d'
= comp. dal pref. lat. re-, che indica movimento contrario,
molle luto. = voce dotta, lat. rimósus, deriv. da rima (
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
e sofferti? = voce dotta, lat. remotio -ónis, nome d'azione da
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore itens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, che indica moto contrario,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
lucch., comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. 5 col suff. del gerund. lat. rimpastare, tr. amalgamare
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
rimpatriare, col suff. del gerund. lat. rimpatriarne (part. pres
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
idem, = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
amnesie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore iter.,
meglio = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
va = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
). = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-,, con valore intens.
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, e in-, che indicano
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dai pref. lat. r [e] ~, con
= comp. dal pref. lat. r [e] -, con
= comp. dal pref. lat. r [é \ -, con
. = comp. dal pref. lat. r [e] -,,
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dai pref. lat. re-, che indica, movimento contrario
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = compì, dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
v.), con i pref. lat. re-, con valore intens.
v.), con 1 pref. lat. re-, valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
nel 1080), che è da un lat. tardo * repropriàre 'rimettere sotto gli
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
? = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
, con valore intens., e dal lat. tardo imòroperàre 'rinfacciare, rimproverare',
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
.), con epentesi del pref. lat. stillati vo. rimputridire
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, e
hanno creduto. ». = dal lat. tardo muginàri 'ruminare, riflettere'; forse
ben commesse? = voce dotta, lat. tardo rimùla, dimin. di rima
batoniano. = vvoce dotta, lat. scient. rimula (cfr. rimula1
imposta pagò. = voce dotta, lat. tardo remunerare, per il class.
onoratissima e remuneratrice. = dal lat. tardo remuneràtor -óris, nome d'agente
adeguata remunerazioncella. = voce dotta, lat. remuneratio -dnis, nome d'azione da
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
freddo. = voce dotta, lat. removére, comp. dal pref.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. o
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
/ né non si parte. = lat. tardo remutàre, comp. dal pref
. = comp. dal pref. lat. re-, che indica movimento inverso,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
tose., comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter o intens
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
bianchi. = voce dotta, lat. scient. rhinanthus, comp. dal
terminali. = voce dotta, lat. scient. rhinanthoideae, deriv. dal
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
loro utilitadi. = voce dotta, lat. renarràre, comp. dal pref.
avete scritta. = voce dotta, lat. renàsci, comp. dal pref.
/ divinità. = voce dotta, lat. renascitùrus, pari. fut. di
gme. = comp. dal prefisso lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
. = comp. dal pref. lat. re-, che indica movimento inverso,
. = comp. dal pref. lat. re-, che indica movimento inverso,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
, sul modello del part. fut. lat. rincacciare, tr. (
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore iter.,
africa orientale. = voce dotta, lat. scient. rhynchacerus, comp. dal
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, che indica movimento inverso,
. = comp. dal pref. lat. re-, che indica movimento inverso,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
? = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens. o
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter, o
= comp. dai pref. lat. re-, che indica movimento contrario,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
! = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. del pref. lat. re-, con valore intens.,
testa. = voce dotta, lat. scient. rhynchaea, deriv. dal
voce senese, comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
fior., comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dai pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
estremità. = voce dotta, lat. scient. rhynchites, deriv. dal
! = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
voce senese, comp. dai pref. lat. re-, con valore iter.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
cobdellidi. = voce dotta, lat. scient. rhynchobdella, comp. dal
principalmente. = voce dotta, lat. scient. rhynchobdellidae, dal nome
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
v.), con i pref. lat. rein tens. e in illativo
di individui. = voce dotta, lat. scient. rhynchocephalia, comp. dal
oggi sfenodontidi. = voce dotta, lat. scient. rhynchocephalidae, deriv. da
corpo. = voce dotta, lat. scient. rhynchocoeli, comp. dal
orientale. = voce dotta, lat. scient. rhynchocyon, comp. dal
marini. = voce dotta, lat. scient. rhynchodidae, deriv. dal
nutrono. = voce dotta, lat. scient. rhynchophora, comp. dal
= comp. dai pref. lat. re-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat. re-, con valore iter.,
ai toporagni. = voce dotta, lat. scient. rhyncholestes, comp. dal