Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: lat Nuova ricerca

Numero di risultati: 56727

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (2 risultati)

. 2. = voce attestata nel lat. mediev. (praderia, nel 1366

1366 a roma), da un lat. volg. * prataria, neutro plur

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (2 risultati)

.). = voce dotta, lat. tardo pradicus, dal gr. npaxtixó

comp. da prato e dal tema del lat. colere 'abitare '.

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (2 risultati)

= deriv. da prato-, cfr. lat. mediev. prativus (nel 1141,

, probabilmente model lato sul lat. piànitia 'pianura '.

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (1 risultato)

verde. = voce panromanza, lat. pràtum, di etimo incerto.

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (2 risultati)

nell'espressione eretica pravità, traduzione del lat. mediev. haeretica pravitas).

traspirazione. = voce dotta, lat. pravitas -àtis, deriv. da pravus

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (15 risultati)

del pravo. = voce dotta, lat. pràvus, di etimo incerto.

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e dall'agg

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da accennare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da accensione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da accentuazione

= voce dotta, comp. dal lat. prae'prima 'e da accordo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e dall'agg

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da accu

= voce dotta, comp. aal lat. prae 'davanti 'e da aci

rappresentava. = voce dotta, lat. scient. preadamita (coniato dal calvinista

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da adattamento

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da adat

postaddome). = voce dotta, lat. scient. preabdomen, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da adia

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da adolescente

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (14 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da adolescenza

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da aereo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da agonale

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da agone

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da alba

'gozzo, ventriglio '(da un lat. volg. * petrarìus, deriv

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da allarme

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da allega

con francia. = voce dotta, lat. mediev. preallegatus, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 davanti 'e da alluce

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da alpeggio

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 davanti 'e da alpe

tenebre ambulo. = voce dotta, lat. tardo preambulàre, propr. 4 camminare

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (6 risultati)

tua pecoraggine? = voce dotta, lat. tardo praeambùlus, propr. 'che

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da ammonire

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 davanti 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da anestesia

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima e da animismo

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (25 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da annotato

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da annullo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da annunziare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da annuncio

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da anticipare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e dall'agg

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da aortico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da apertura

= voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da appello

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da appennino

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da apprendistato

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da archetipo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da arioeuropeo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da atassico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da atletico

= voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da atomico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 davanti 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da avere

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da avvertenza

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da avvertimento

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da avvertire

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da avviamento

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da avvisare

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (9 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da avviso

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da azione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da bacillare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da barba

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da barocco

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da batteriologico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e dall'agg

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da bèllico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima 'e

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (19 risultati)

dì. = voce dotta, lat. tardo praebenda, neutro plur. del

prebenda. = voce dotta, lat. mediev. prebendatus, deriv. dal

grate utilitate. = voce dotta, lat. praebère, comp. da prae 4

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da biotico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e dall'agg

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da blastomatoso

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da bolognese

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da borghese

senzie. = voce dotta, lat. tardo precabundus, agg. verb.

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da cambriano

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da cambrico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 davanti 'e da camera

a dio rendiamo grande precamina. = lat. mediev. precamen -aminis, deriv.

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da campionato

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da canceroso

voce dotta, agg. verb. dal lat. praecanère 4 profetizzare ', sul

loro bene. = voce dotta, lat. praecantàre, frequent. di praecanère

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da capillare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da capitalista

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da capitalistico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e dall'agg

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da cardiaco

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da carenza

poveri. = voce dotta, lat. mediev. precaria, dal class,

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (9 risultati)

stessa giustizia. = voce dotta, lat. precarìus 'conceduto, ottenuto per

'. = voce dotta, lat. tardo precarìum, neutro sostant. di

/ et crearotti mìo cubiculario. = lat. precario, deriv. da precarìus (

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da carolino

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da cartilagineo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da categorico

modo verbale. = voce dotta, lat. scient. precativus, agg. verb

= voce dotta, nome d'azione dal lat. precàri (v. pregare).

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima 'e

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (4 risultati)

tempo. = voce dotta, lat. tardo praecautio -ònis, nome d'a

di melisso. = voce dotta, lat. precatio -ònis, nome d'azione da

(e l'espressione è calco del lat. ius primarum precum). giannone

uccise. = voce dotta, lat. préx prècis, di origine indeuropea.

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (1 risultato)

precedenza. = voce dotta, lat. tardo praecedentia, propr. 'precessione

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (11 risultati)

fiore. = voce dotta, lat. precedere, comp. da prae '

sapere '. = voce dotta, lat. tardo praecellentia, deriv. da praecellens

è dotato. = voce dotta, lat. praecellère, comp. da prae '

vedere dio. = voce dotta, lat. praecelsus, comp. da prae (

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da celtico

l'intonazione. = voce dotta, lat. praecentor -óris, nome d'agente da

precentóre. = voce dotta, lat. tardo praecentorius, deriv. da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'avanti 'e da centrale

antichi romani. = voce dotta, lat. praecentio -ònis, nome d'azione da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da cesareo

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (4 risultati)

due preposizioni. = voce dotta, lat. tardo praecessio -dnis, nome d'azione

e speculazioni. = voce dotta, lat. firaecessus, pari. pass, di

popolo gentile. = voce dotta, lat. tardo praecessor -dris, nome d'agente

da precetto-, cfr. però anche il lat. praeceptàre 'raccomandare spesso, ripetutamente

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (1 risultato)

italiana). = voce dotta, lat. praeceptivus, deriv. da praeceptum

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (8 risultati)

domo retri = voce dotta, lat. praeceptum, pari. pass, sostant

elementari. = voce dotta, lat. praeceptor -dris, nome d'agente da

e dal tema dei comp. del lat. caedère 'abbattere, uccidere ',

l'anno. = voce dotta, lat. praeceptio, nome d'azione da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima, avanti 'e

su chiaro1 (v.), del lat. praeclarùs (v. preclaro)

dell'acino. = voce dotta, lat. preciae (e pretiae) -àrum,

della messe. = voce dotta, lat. praecidanèus, deriv. da precidère

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (8 risultati)

stesso. = voce dotta, lat. praecidère, comp. da prae '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e cinema

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da cinematografico

claudia. = voce dotta, lat. precingere, comp. da prae '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da cinquecentesco

superiori. = voce dotta, lat. praecinctio -dnis, nome d'azione da

se stesso. = voce dotta, lat. praecipère 'prendere prima '(v

medesima ragione. = voce dotta, lat. praecipìens -èntis, part. pres.

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (1 risultato)

precipitanza. = voce dotta, lat. praecipitantìa, deriv. da praecipitans

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (3 risultati)

cammino. = voce dotta, lat. tardo praemonìtor -óris, nome d'agente

basso rinascimento. = voce dotta, lat. tardo praemonitorìus, deriv. da

ammettere. = voce dotta, lat. crist. praemonitìo -ónis, nome d'

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (13 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da montaliano

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da montare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da montatore

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da morale1

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima 'e

= voce dotta, deriv. dal lat. praemòri (v. premorire).

. = voce dotta, lat. praemòri, comp. da prae '

filamento. = voce dotta, lat. scient. praemorsus, dal part.

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da morte

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

può vedersi. = voce dotta, lat. praemonstràre, comp. da prae '

premostrato '. = voce dotta, lat. mediev. praemonstratensis, deriv. da

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (4 risultati)

fisica. = voce dotta, lat. mediev. praemotio -onis, comp.

resezione. = voce dotta, lat. praemunne, comp. da prae '

forti. = voce dotta, lat. praemunitio -dnis, nome d'azione da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima 'e

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (2 risultati)

, delicatezza '(a sua volta dal lat. primóns 'primo, principale '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e dall'agg

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da musteriano

sonagli. = voce dotta, lat. scient. penanthes, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da narcosi

in olanda. = voce dotta, lat. praenarràre, comp. da prae '

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (10 risultati)

= voce dotta, lat. praenarrdtus, part. pass, di

vita priva. = voce dotta, lat. tardo praenàsci, comp. da prae

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da natale1

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da natatorio

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da natio

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da nati

altri. = voce dotta, lat. tardo praenàtus, pari. pass,

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da naturale

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da nazista

= fr. ant. prince, dal lat. princeps (v. principe).

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (1 risultato)

fa male a prendere. = lat. prehendere e prendere corradicale di praeda (

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (1 risultato)

= ingl. prenex, dal lat. tardo praenexus 'legato davanti '

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (8 risultati)

sole. = voce dotta, lat. praenestmus, deriv. dal nome della

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da newtoniano

= voce dotta, deriv. dal lat. praenitère 'brillare, risplendere '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da nomato

mondo. = voce dotta, lat. praendmen -minis, comp. da prae

maria. = voce dotta, lat. praenominàre, denom. da praendmen

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da nominato

da sesto. = voce dotta, lat. praenotàre, comp. da prae '

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (9 risultati)

.). = voce dotta, lat. tardo praenotatìo -dnis, nome d'azione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da notizia

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da notturno

un esempio. = voce dotta, lat. praenotìo -dnis, comp. da prae

, forma frequent. (sul modello del lat. prensàre) di prehendere (v

= voce dotta, deriv. dal lat. préhènsus, pari. pass, di

, percezione. = voce dotta, lat. pre (hé) nsìo -dnis '

= voce dotta, deriv. dal lat. pre{he) nsus, pari. pass

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da numerazione

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (5 risultati)

soprannaturali? = voce dotta, lat. praenuntiàre, comp. da prae '

scuola romantica. = voce dotta, lat. crist. praenuntiàtor -dris, nome d'

pronunziata. = voce dotta, lat. crist. praenuntiatio -ònis, nome d'

dei fati. = voce dotta, lat. praenuntius, comp. da prae '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da nuziale

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (1 risultato)

regolare. = voce dotta, lat. praeoccupàre, comp. da prae '

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (13 risultati)

sua immoralità. = voce dotta, lat. praeoccupatio -ónis, nome d'azione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da olimpico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da olimpionico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da omerico

= voce dotta, comp. dal lat. prae £ prima 'e da ominide

= voce dotta, comp. dal lat. prae £ prima 'e da onorato

= voce dotta, comp. dal lat. prae £ prima 'e da operatorio

= voce dotta, comp. dal lat. prae £ davanti 'e da opercolo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da opinante

(v.); cfr. anche lat. tardo praeopinàri (boezio) £ congetturare

= voce dotta, comp. dal lat. prae£ davanti 'e da orale1,

= voce dotta, comp. dal lat. prae £ davanti 'e da orbitale

= voce dotta, comp. dal lat. prae £ davanti 'e da orbitario

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (14 risultati)

veduta? = voce dotta, lat. tardo praeordinàre, comp. dal class

religioso. = voce dotta, lat. tardo preordinano -dnis, nome d'azione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da ordine

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da organizzare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da organizzato

= voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da originale

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da osseo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da ossigenazione

cioè preostendere. = voce dotta, lat. tardo praeostendére, comp. dal class

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da ottico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da pagamento

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da pagato

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da palatale

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da paleozoico

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (1 risultato)

quando escono. = voce dotta, lat. praeparàre, comp. da prae '

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (2 risultati)

fama. = voce dotta, lat. tardo praepardtor -dris, nome d'agente

nelle guerre. = voce dotta, lat. tardo firaeparatorius, deriv. dal

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (21 risultati)

inaugurazione. = voce dotta, lat. praeparatio -ónis, nome d'azione da

a tutti. = voce dotta, lat. preparentium, var. alter, di

benedetto croce), comp. dal lat. prae 'prima 'e da partito2

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da passività

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da peduncolo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da pensa

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da pensionabile

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da prepensionamento

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da pensionare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da pensione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da percezione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da peritoneale

senza ferro. = voce dotta, lat. praepilatus, comp. da prae '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da fiilorico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da pirandelliano

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da placentare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da poetico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae, con valore elativo, e

e morale. = voce dotta, lat. praepollens -entis, part. pres.

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (3 risultati)

altri. = voce dotta, lat. praeponderàre, comp. da prae,

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da ponderato

naturali. = voce dotta, lat. tardo praeponderatio -dnis, nome

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (2 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. praeponére (v. preporre).

a'bovi. = voce dotta, lat. praeponére, comp. da prae 1

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (3 risultati)

, di préposer, che è dal lat. praeponére (v. preporre) adattato

'. = voce dotta, lat. tardo praepositivus, agg. verb.

prepositura. = voce dotta, lat. tardo praepositùra, deriv. da

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (4 risultati)

si. = voce dotta, lat. prae-positio -dnis, nome d'azione da

-voce dotta, comp. dal lat. prae, con valore elativo, e

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da possessione

. xm. = voce dotta, lat. praepostèrus, comp. da prae '

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (1 risultato)

lungo la linea del varo. = lat. praepositus, forma sostant. del pari

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (2 risultati)

apollo. = voce dotta, lat. praepótens -entis, comp. da prae

arsi. = voce dotta, lat. tardo praepotentia, deriv. da

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (10 risultati)

= voce dotta,, comp. dal lat. prae 'prima 'e da pubbli

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da pube

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da puberale

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da pubere

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da pubertà

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da puntare

come inanti. = voce dotta, lat. praepuràtus, comp. da prae,

brasile. = voce dotta, lat. scient. prepusa, deriv. dal

i circoncisi. = voce dotta, lat. tardo praeputiàtus, deriv. da

coglioni. = voce dotta, lat. praej>utium, comp. da prae '

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (14 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da quarantottesco

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da quaresima

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da un

, ingl. pre-raphaelite, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da raffreddamento

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da raffreddare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da rapire

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da razionale

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da refrigerazione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da registrare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da regolazione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da un

= voce dotta, comp. dal lat. prae4 prima 'e da requisìto

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (9 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da ricognizione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da ricordato

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da rinascimentale

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da rinascimento

insigne semidee. = voce dotta, lat. praeripia -orum, forma secondaria di

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da riposo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da riscaldare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da rivoluzionarietà

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da rivoluzionario

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (6 risultati)

probità. = voce dotta, lat. tardo praerogativa, femm. sostanti di

prerogative. = voce dotta, lat. praerogatìvus 'interrogato prima degli altri

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da un

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da romanico

= voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da romano

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da romanticismo

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (9 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da romantico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da romanzo

spirto. = voce dotta, lat. praerumpére 'rompere, spezzare, lacerare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da rompitore

= voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da rompitura

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da romuleo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da rosso

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da rumi

monte. = voce dotta, lat. praeruptus, part. pass, di

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da sacco

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (1 risultato)

presagio. = voce dotta, lat. praesagium, deriv. da praesagire (

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (2 risultati)

e propizie. = voce dotta, lat. praesagìre, denom. da praesàgus (

= deriv. da preso', cfr. lat. mediev. presàlia 'cattura,

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (7 risultati)

la vergine. = voce dotta, lat. praesdgus, comp. da prae '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da salario

presantificati. = voce dotta, lat. mediev. praesanctificatus, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da sapere

(v.) per calco del lat. praescire, cfr. anche prosapere.

orecchio interno. = voce dotta, lat. scient. -presbyacusis, comp. dal

presbiopìa. = voce dotta, lat. scient. presbiopia, comp. dal

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (5 risultati)

come occorre. = voce dotta, lat. scient. presbyta, dal gr.

alla buona. = voce dotta, lat. tardo presbyteràlis, deriv. da

suo luogo? = voce dotta, lat. tardo (eccl.) presbyteràtus -ùs

vescovesse. = voce dotta, lat. mediev. presbyterissa, per il tardo

voce dotta, ingl. presbyterian, dal lat. tardo presbyterium, qui nel senso

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (5 risultati)

independenti. = voce dotta, lat. tardo (eccl.) presbyterium,

dieci.. = voce dotta, lat. tardo (eccl.) presbyter,

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da scegliere

(v.), sul modello del lat. praeèligere. prescélto (pari

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da sceneggiatura

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (6 risultati)

al suo piacere. = da un lat. volg. * pressia, deriv.

confessiamo. = voce dotta, lat. praesciens -èntis, pari. pres.

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

riguardo ai terremoti. voce dotta, lat. tardo praescientia, deriv. da praesciens

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da sciistico

futuro. = voce dotta, lat. praescìre, comp. da prae *

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da scolare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da scolastico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da scorbuto

dice favorevole. = voce dotta, lat. prescribens -èntis, part. pres.

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal lat. firae 'prima 'e da scrittura

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (1 risultato)

puntualmente. = voce dotta, lat. praescribére, comp. da prae '

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (3 risultati)

dell'ammenda. = voce dotta, lat. praescriptìo -dnis, nome d'azione da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da segnalare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da segnale

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (10 risultati)

l'avvenire. = voce dotta, lat. -praesignàre, comp. da prae '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da selettore

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da selezionare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da selezione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da semina

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da semi

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da senescenza

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da senile

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da senilità

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da senso

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (2 risultati)

forte. = voce dotta, lat. tardo praesentanéus, deriv. da praesens

ed è costruzione analoga a quella del lat. donare). guittone, i-16-5

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

plagio. = voce dotta, lat. presentare, denom. da praesens -entis

vita. = voce dotta, lat. praesentanus, deriv. da praesens entis

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

6; l'espressione è calco del lat. eccles. verba de praesenti).

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

futuri. = voce dotta, lat. praesens -èntis, deriv. da prae

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

. dei composti con il tema del lat. facére 'fare '. presentificazione

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (1 risultato)

nel sentenziare. = voce dotta, lat. presentire, comp. da prae '

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (7 risultati)

finto. = voce dotta, lat. praesentia, deriv. da praesens -èntis

di savoia. = voce dotta, lat. tardo praesentiàlis, deriv. dal class

comp. di presenziale-, cfr. anche lat. tardo praesentiauter. presenziare,

= denom. da presenza, rifatto sul lat. praesentia-, cfr. anche spagn

genesiache. = voce dotta, lat. praesensio -ànis, nome d'azione da

rescinsèua [presinsoa] (presinsoria nel lat. mediev. degli tatuti di albenga

e. g. parodi a una base lat. * per-ex-suctiola (da * suctiàre

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (3 risultati)

infarinata. = voce dotta, lat. praesaepe, propr. 'recinto chiuso

oriente. = deriv. dal lat. praesaepia, plur. di praesaepium (

tante bestie. = voce dotta, lat. praesaepium, var. di praesaepe (

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (1 risultato)

vita popolare. = voce dotta, lat. tardo preservare, comp. da prue

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (3 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da sfenoide

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da

imperio. = voce dotta, lat. tardo praesidàtus, deriv. da praeses

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (1 risultato)

giunta. = voce dotta, lat. -praeses -tdis, deriv. da praesidére

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (1 risultato)

calabria. = voce dotta, lat. praestdens -èntis, pari. pres.

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (1 risultato)

preside. = voce dotta, lat. praesidiàlis, deriv. da praeses -idis

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (3 risultati)

dal fr. presidiai, deriv. dal lat. presidiaiis (v. presidiale2

baionette inastate. = voce dotta, lat. tardo praesidiàri, denom. da

. » = voce dotta, lat. praesidiarius, deriv. da praesidium

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (2 risultati)

le violenze. = voce dotta, lat. praesidium, deriv. da praesidére (

'presidenza ', che è dal lat. praesidium (v. presidio).

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (5 risultati)

. = voce dotta, lat. praesidère, comp. da prae '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da

dal fr. persil, deriv. dal lat. petroselìnum (v. petroselino1 e

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima 'e

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (8 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prue 'prima 'e da sinterizzazione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti, prima 'e

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da sistole

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 5 e da slavo

rio. = voce dotta, lat. scient. presma -atis, deriv.

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da smalto

. = voce dotta, da un lat. * presmone, che è dal gr

, tumore ', con l'influsso del lat. premere (v. premere)

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 1 prima 'e da socialista

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (8 risultati)

il = voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da spiripensiero

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da socrapressa

= voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da sola

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da sollech'

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e sonnamma

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e sonno (

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da sovieil

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da spi

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (1 risultato)

lagrime costa. = voce dotta, lat. pressare, intens. di premere (

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (1 risultato)

alla pressione. = voce dotta, lat. scient. pressibilis, deriv. dal

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (2 risultati)

caffè. = voce dotta, lat. pressio -ónis, nome d'azione da

becco). = voce dotta, lat. scient. pressiròstri, comp. dal

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

che ti veggio tutto arrabbiato? = lat. presse 'strettamente ', deriv.

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (3 risultati)

sciro. = voce dotta, lat. pressus, pari. pass, di

male. = voce dotta, lat. pressus -us, deriv. da premere

il pane quotidiano. = lat. tardo pressorìum, neutro sostanti di pressorìus

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (4 risultati)

sempre confitto. = voce dotta, lat. tardo pressor -dris, col signif.

). = voce dotta, lat. pressorìus, deriv. da premere (

interpositi. = voce dotta, lat. pressulus, deriv. da premere (

sundà questa republica. = adattamento del lat. pressundare (o pessundaré),

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (6 risultati)

dei caseggiati. = voce dotta, lat. pressura, nome d'azione da premere

-260 - prèssus, sm. lat. mus. nella notazione gregoriana,

note di altezza uguale. = lat. pressus (v. presso3).

ambrosia amabile. = voce dotta, lat. praestabilis, agg. verb. da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da stabilire

(v.), per calco sul lat. praestituére; cfr. fr. préétabilir

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da stampato

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (1 risultato)

principale. = yoce dotta, lat. praestans -àntis, pari. pres.

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (1 risultato)

signorie vostre. = voce dotta, lat. firaestantia, deriv. da praestare '

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da stanziamento

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da stanziare

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (2 risultati)

prestare. = voce dotta, lat. praestàre, propr. 'stare davanti

data. = voce dotta, lat. mediev. prestaria, deverb. dal

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (2 risultati)

nome d'agente da prestare1-, cfr. lat. tardo praestàtor -óris 'garante '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da statuito

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (5 risultati)

comoda. = voce dotta, lat. praestatio -dnis, nome d'azione da

fine. = voce dotta, lat. praestes (che traduce il gr.

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da stellare

suddetto. = voce dotta, lat. prester -iris, dal gr. 7ipiq

stemo. = voce dotta, lat. scient. praesternum, comp. dal

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (3 risultati)

, fr. prestidigitateur, comp. dal lat. praesto (v. presto1

della pompa. = voce dotta, lat. praestigìa (v. prestigio).

pazzo. = voce dotta, lat. tardo praestigiàre, denom. da

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (2 risultati)

prestigiatrice. = voce dotta, lat. -praestigiàtor -òris, deriv. da

può confessare. = voce dotta, lat. tardo praestigium j>er il class.

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (4 risultati)

sue tombe. = voce dotta, lat. tardo praestigidsus, deriv. da

benefizio. = voce dotta, lat. mediev. praestimonium (eccles.

prestine o pristinè, che è dal lat. pistrinarìus (v. pistrinaio).

= voce di area milan. dal lat. pistrìnum (v. pistrino).

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (2 risultati)

in bisogno? = voce dotta, lat. praestìtus, pari. pass, di

naturalmente accaggiano. = voce dotta, lat. praestitùtus, pari. pass, di

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

, il tempo precipita. = lat. praesto 'alla mano, a disposizione

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (10 risultati)

luogo. = voce dotta, lat. praesto [esse] '[essere

. ant. prestre, che è dal lat. presbyter (v. prete).

mutula. = voce dotta, lat. praestolàre e praestolàri, deriv. da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da storico

= voce dotta, comp. dal lat. prae, con valore intens.,

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da suasione

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da successo

[s] sulo, che traduce il lat. pressule. presulato, sm

e provincie. = voce dotta, lat. tardo praesulàtus, deriv. da praesul

presule. = voce dotta, lat. crist. praesul, dal class,

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (1 risultato)

immixti. = voce dotta, lat. praesultor -dris, comp. da firae

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (1 risultato)

schernire. = voce dotta, lat. praesumére, comp. da prae '

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

sia sano. = voce dotta, lat. tardo praesumptìvus, deriv. da

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (2 risultati)

mondo. = voce dotta, lat. praesumptuàsus, deriv. da presumere

. = voce dotta, formata sul lat. praesumptio (cfr. presunzione).

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (3 risultati)

malvagità. = voce dotta, lat. praesumptio -dnis, nome d'azione da

e presunziosi. = voce dotta, lat. tardo praesumptidsus, deriv. da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e supponenza

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da supporre

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da supposito

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (5 risultati)

loro la guerra. = da un lat. volg. * pre [n]

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da sussistere

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da svelare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da tarso

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da tattica

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (2 risultati)

di troie. = da un lat. volg. praebyter, subentrato al tardo

prete ianni. = voce documentata nel lat. mediev. { presbyter iohannes e

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (2 risultati)

classici. = voce dotta, lat. pretendere, propr. 4 tendere dinanzi

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4 prima 'e da tendere

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (2 risultati)

non regna. = voce dotta, lat. tardo praentensio e praetentio -dnis,

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da tensione

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (3 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. praetendére (v. pretendere1)

= voce dotta, deriv. dal lat. praetergrédi 'passare oltre ',

voce dotta, deriv. dalla locuz. lat. praeter intentiànem 'oltre, al

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (1 risultato)

preterisce. = voce dotta, lat. firaeterìre, comp. da firaeter '

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (2 risultati)

nel preterito. = voce dotta, lat. praeteritus, part. pass, di

preterizione. = voce dotta, lat. tardo praeteritio -dnis, nome d'a

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (6 risultati)

bursia. = voce dotta, lat. praetermittère, comp. da praeter '

siano. = voce dotta, lat. praetermissio -ónis, nome d'azione

= voce dotta, comp. dal lat. praeter 'oltre 'e da natu

= voce dotta, comp. dal lat. praeter 'davanti 'e da

v.); cfr. ancora il lat. praeternavigàre 'navi gare

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da terreno

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (4 risultati)

o finte. = voce dotta, lat. praetexére, propr. 'intessere davanti

tale veste. = voce dotta, lat. [toga] praetexta -ae, femm

agone. = voce dotta, lat. praetextdtus, deriv. da praetexta (

apostolica. = voce dotta, lat. praetextus -ùs e praetextum, propr.

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da tibiale

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da timpanico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da tiroideo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da toccato

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'o prò '

sue eresie. = voce dotta, lat. praetor -òris, deriv. da praeire

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (4 risultati)

'. = voce dotta, lat. praetoriànus, deriv. da praetorìum

schiera. = voce dotta, lat. tardo praetorianus, deriv. dal class

praetorius '. = voce dotta, lat. scient. [mensula] pretoriana,

pretori. = voce dotta, lat. praetorius, deriv. da praetor (

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (4 risultati)

piccolo pretorio. = voce dotta, lat. praetorium, neutro sostant. di

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da tredicenne

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e dal gr

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da tridentino

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (8 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da tubercolosi

e praetumida. = voce dotta, lat. tardo praetumidus 'completamente gonfio '

'. = voce dotta, lat. praetùra, deriv. da praetor (

si estesero. = voce dotta, lat. praetutii, di origine incerta.

sotto. = voce dotta, lat. praetutius. preuccìdere, tr

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da uccide

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da umanesimo

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da umanista

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (6 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da umanistico

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da umano

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da unitario

= voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da urina

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da uso

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da vaccinazione

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (1 risultato)

urss. = voce dotta, lat. tardo praevalentia, deriv. da

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (4 risultati)

umana. = voce dotta, lat. praevalére, comp. da prae '

caricano. = voce dotta, lat. praevalìdus, comp. da prae (

= voce dotta, comp. dal lat. prae * prima ', e da

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da variare

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (1 risultato)

ben prevaricare. = voce dotta, lat. tardo praevaricàre, per il class.

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (2 risultati)

). = voce dotta, lat. praevaricàtor -óris, nome d'agente da

stato. = voce dotta, lat. praevaricatio -ónis, nome d'azione da

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (2 risultati)

difficile. = voce dotta, dal lat. praevidére, comp. da prae '

previsti che maniar. = dal lat. tardo praevidere, per il class,

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (3 risultati)

radio. = voce dotta, dal lat. prae 'prima 'e da vendere

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da vendita

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da veneto

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (1 risultato)

causa. = voce dotta, lat. praevenìre, comp. da prae '

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (5 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. praevèntus, pari. pass, di

conseguitare. = voce dotta, lat. praevèntus, pari. pass, di

alemanne. = voce dotta, lat. praeventor -óris, nome d'agente da

(nel 1907), deriv. dal lat. praevèntus (v. prevento)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da ventriglio

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (5 risultati)

sentirti. = voce dotta, lat. tardo praeventìo -dnis, nome d'azione

un verbo. = voce dotta, lat. praeverbium, comp. da prae '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da vertebrale

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da vertice

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'davanti 'e da vescicole

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (4 risultati)

dio previdente. = voce dotta, lat. praevidens -èntis, pari. pres.

'. = voce dotta, lat. tardo praevidentìa, deriv. dal class

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da vigente

= voce dotta, comp. dal lat. prae * prima 'e da vigilia

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (10 risultati)

. 1. = voce dotta, lat. firaevius, 'che va innanzi,

= voce dotta, deriv. dal lat. praevisus (v. previso),

di oppressione. = voce dotta, lat. tardo praevisio -dnis, nome d'azione

memor. = voce dotta, lat. praevisus, pari. pass, di

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da vitale

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da vitamina

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da vivere

= voce dotta, comp. dal lat. prae * davanti 'e da vocalico

le pannonie. = voce dotta, lat. praevolàre, comp. da prae '

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da volere

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (2 risultati)

mod. prévòt), che e dal lat. praeposìtus (v. preposito)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 'prima 'e da wagneriano

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (1 risultato)

preziosità. = voce dotta, lat. tardo pretiositas -àtis, deriv. da

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (1 risultato)

rendono preziose. = voce dotta, lat. pretiàsus, deriv. da pretium (

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (1 risultato)

un che d'altro. = dal lat. tardo pretiàre, denom. dal class

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (1 risultato)

). = voce panromanza, dal lat. petroselinum, che è dal gr.

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (8 risultati)

anche pria della preghiera. = lat. prius, neutro di prior (v

e ben negra. = dal lat. pétra (v. pietra);

dei serranidi. = voce dotta, lat. scient. priacanthidae, deriv. da

rosso. = voce dotta, lat. scient. priacanthus, comp. dal

alto ted. preambel, che è lat. mediev. preambulum (v. preambolo

canto. = voce dotta, lat. priameius (gr. ripiaplt) to

'. = voce dotta, lat. scient. priamus, dal nome gr

dal nome gr. riptapio ^ (lat. priamus) dell'ultimo re di troia

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (9 risultati)

, cinedi. = voce dotta, lat. pnapèus (e priapeius), dal

dal nome del dio npianoc; cfr. lat. tardo (grammatici) priapèus [

gr. pipiateiov [ixé-rpov] e lat. priapeia -iorum, dal gr. [

deriv. da priapo; cfr. anche lat. priapìcos 'priapeo '.

rivederla. = voce dotta, lat. tardo priapismus, dal gr. 7rpia7

orticciolo. = voce dotta, lat. priapus dal gr. ripiano *;

famiglia tetrabotridi. = voce dotta, lat. scient. priapocephalus, comp. dal

ancora sviluppate. = voce dotta, lat. scient. priapolithes, comp. dal

denti. = voce dotta, lat. scient. priapulida, dal nome del

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (4 risultati)

della generazione. = voce dotta, lat. scient. priapulus, dal class.

appendici caudali. = voce dotta, lat. scient. priapuloides, deriv. da

= voce di area senese, dal lat. purus 'puro ': cfr.

giorno avanti. = voce dotta, lat. pridiànus, deriv. da pridìe '

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

(nel 1080), che è dal lat. prensio -dnis, per préhensio -onis

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (1 risultato)

prima, fa dopo. = lat. tardo prima, dal class, primus

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (6 risultati)

primaio infino alla fine. = dal lat. primarius (v. primario).

primula elatior 'jacques. = dal lat. primula vèris (v. primula)

primalità. = voce dotta, lat. filos. primalitas -atis (t.

), a sua volta foggiato dal lat. primus 4 primo 'sul modello di

fibre del legno. = dal lat. primanus (v. primano).

prima legione. = voce dotta, lat. primanus, deriv. da primus (

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (4 risultati)

vedere. = voce dotta, lat. primarius, deriv. da prìmus (

arma loro. = voce dotta, lat. primus hastatus [ordó \ o [

zoologica. = voce dotta, lat. tardo primas -àtis, in origine '

primo ordine 'e poi specializzatosi nel lat. eccles., deriv. da.

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (1 risultato)

tutto il giorno. = lat. scient. -prìmates (cfr. primate1

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (2 risultati)

dissimilata di un originario primiticcio, dal lat. primitiae (v. primizia).

giusti perfetti. = voce dotta, lat. tardo primatìcus (s. agostino)

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (1 risultato)

del campionato. = voce dotta, lat. primdtus -us, deriv. da prxmus

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (2 risultati)

sviluppato per intiero. = dal lat. volpar. * primavéra, rifatto con

l'indagine. = voce dotta, lat. mediev. primatia, deriv. da

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (4 risultati)

benedizione mia. = voce dotta, lat. primogenita -órum, deriv. da

soggetto nazionale. = voce dotta, lat. tardo primaevitas -àtis, deriv. da

primeva? = voce dotta, lat. primaevus 'che si trova nella prima

cattedrali. = voce dotta, lat. tardo primiceriàtus -us, deriv. da

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (2 risultati)

di bisanzio. = voce dotta, lat. tardo e crist. primicerius, propr

attribuito maggior valore); cfr. lat. mediev. ludus primere (nel 1532

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (3 risultati)

. ant. premier, che è dal lat. primarìus (v. pri

nel campidoglio. = voce dotta, lat. primigenius, comp. da primus '

= voce dotta, deriv. dal lat. frimulus, da primus (v.

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (6 risultati)

illustre. = voce dotta, lat. -primipara, comp. da primus '

aristocratico. = voce dotta, lat. primipilàris, deriv. da primipìlus (

sui fogli. = voce dotta, lat. primipilus, comp. da primus '

chiesa romana. = voce dotta, lat. tardo primiscrinìus, comp. da primus

archivio, ufficio ', passato nel lat. eccles.: cfr. magri,

sua essenza. = voce dotta, lat. mediev. primìtas -atis, deriv.

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (1 risultato)

tumore). = voce dotta, lat. primitivus, deriv. dall'aw.

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (3 risultati)

morte loro. = voce dotta, lat. primitiae -arum, deriv. da primus

partorente sanza dolore. = dal lat. tardo primicerius (v. primicerio)

ne'porti. = voce dotta, lat. prymnesius, dal gr. 7ipu|xviq

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (2 risultati)

bugiardi sono i primi giunti. = lat. prìmus, da un arcaico * pris-mos

ave a vendute. = lat. cristiano primogenita -orum neutro plur. di

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (2 risultati)

di dio. = voce dotta, lat. tardo primogenita, comp. dell'aw

primogenitura. = voce dotta, lat. mediev. primogenitura, deriv. dal

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (1 risultato)

: protofillo. = voce dotta, lat. tardo primordidlis, deriv. da

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (9 risultati)

primordi. = voce dotta, lat. primordìum comp. da primus 'pri

= calco del fr. printemps, dal lat. primum tempus 'primo tempo dell'

vera: alterazione paretimologica della forma completa lat. mediev. primula veris. erbolario

di roma. = voce dotta, lat. mediev. primule [veris \,

nostro emisfero. = voce dotta, lat. scient. primulaceae, dal nome del

famiglia primulacee. = voce dotta, lat. scient. pnmulales, dal nome del

garofano. = voce dotta, lat. primùlus, propr. 'primo

e di ogni prassi politica. = lat. primum, neutro sostanti di primus (

. primus inter pares, locuz. lat. primo fra sog getti

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (3 risultati)

.). = voce dotta, lat. principalis -e (nel lat. tardo

dotta, lat. principalis -e (nel lat. tardo anche come sm.)

amalgama parlamentare. = voce dotta, lat. tardo principdlitas -àtis, deriv. dal

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (1 risultato)

ed ecclesiastico. = voce dotta, lat. crist. principàri, denom. dal

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (1 risultato)

precipizio. = voce dotta, lat. principàtus -us, deriv. da princeps

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (1 risultato)

». = voce dotta, lat. princeps -cvpis, propr. 'chi

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (1 risultato)

prossima battaglia. = voce dotta, lat. principia, neutro plur. di principìum

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (1 risultato)

fiorentino. = voce dotta, lat. tardo principiare, denom. dal class

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (1 risultato)

comp. da principe e dal tema del lat. caedére 'uccidere ', sul

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (6 risultati)

precipitoso. = voce dotta, lat. principium, deriv. da princefis -cipis

e prii? = voce dotta, lat. prìor, comparai di * pns o

sega. = voce dotta, lat. scient. priodon o priodontes, comp

). = voce dotta, lat. scient. prionace, deriv. dal

priono. = voce dotta, lat. scient. prioninae, dal nome del

bianco. = voce dotta, lat. scient. prionites, deriv. dal

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (8 risultati)

vecchie quercie. = voce dotta, lat. scient. prionus, deriv. dal

uncinetti. = voce dotta, lat. scient. prionodèrma, comp. dal

. prionace. = voce dotta, lat. scient. prionodontes, comp. dal

sega. = voce dotta, lat. scient. prionops, comp. dal

genere prionope. = voce dotta, lat. scient. prionopmae, dal nome del

palatini. = voce dotta, lat. scient. prionotus, comp. dal

(ed è forma abbreviata del tit. lat. analytica priora; v. anche

= voce dotta, deriv. dal lat. prior -óris 'antecedente '

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (1 risultato)

san giovanni. = voce dotta, lat. tardo prioràtus (tertulliano), deriv

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (2 risultati)

(ed è forma abbreviata del tit. lat. analytica priora). sanudo

da priore, con riferimento alla locuz. lat. a priori (v.)

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (1 risultato)

ancora domenica. = voce dotta, lat. mediev. prioritas -atis (nel 1276

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (2 risultati)

sui. = voce dotta, lat. priscus, da accostare a prior e

terrosa. = voce dotta, lat. tardo prisma, dal gr. rcpiaixa

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (4 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. pristis, nome di un

di un genere di pesci (dal lat. class., con mutamento semantico:

spine. = voce dotta, lat. scient. pristis (v. pistre

solidi. = voce dotta, lat. scient. pristidae, dal nome del

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (7 risultati)

formale. = voce dotta, lat. pristinus, da accostare a prìor e

profondità. = voce dotta, lat. scient. pristiophoridae, comp. dal

pritania2). = voce dotta, lat. prytanéum, dal gr. irpuraveìov,

il giusto. = voce dotta, lat. prytànis, deriv. dal gr.

. pretone. prius, sm. lat. ciò che viene prima, che precede

l'infanzia. = voce dotta, lat. prius, neutro di prìor (v

privare2); cfr. anche lat. tardo privantia (cassiodoro, boezio)

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (1 risultato)

dotta (di area romanza occidentale), lat. privare, denom. da privus

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. tardo privatìvus, deriv. da privdtus

vol. XIV Pag.405 - Da PRIVATO a PRIVATO (2 risultati)

. vita. = voce dotta, lat. privàtus, pari. pass, di

spagn. privado e, rispettivamente, lat. mediev. privatum. privato

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (3 risultati)

due. = voce dotta, lat. privatio -ànis, nome d'azione da

romana. = voce dotta, lat. privernas -àtis, deriv, da privernum

privigno. = voce dotta, lat. privignus, letteralmente 'generato a

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (2 risultati)

inroganto '. = voce dotta, lat. privilegium, comp. da prxvus (

in espressioni che traducono gli agg. lat. con particella privativa, come innuptus 'non

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (3 risultati)

priva. = voce dotta, lat. frtvus, propr. 'che va

espressione pro tribunale, che traduce il lat. prò tribunali, per indicare la

li aittat. = voce dotta, lat. prò, di origine indeuropea.

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (6 risultati)

= voce dotta, denv. dal lat. scient. proactinomyces, comp.

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'al posto di 'e

anfipoli. = voce dotta, lat. proagòrus, dal gr. dorico ttpoàyopo

proavi. = voce dotta, lat. proavus, comp. da prò '

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima 'e da avo

gone. = voce dotta, lat. tardo proba, deverb. da probàre

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (3 risultati)

riprovata. = voce dotta, lat. probabilis, agg. verb. da

probabile. = voce dotta, lat. probabilior -óris, comparat. di

più probabile. = voce dotta, lat. eccles. próbabiliorismus, deriv, dal

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (1 risultato)

le logge. = voce dotta, lat. eccles. probabilismus, deriv. dal

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (6 risultati)

decisive. = voce dotta, lat. probabilitàs -àtis, deriv. da probabilis

della famiglia. = voce dotta, lat. probandus, gerund. di probdre (

è probante. = voce dotta, lat. probans -antis, pari. pres.

stati. = voce dotta, lat. probdre, denom. da probus (

alle budella. = voce dotta, lat. tardo probaticus, dal gr. npofiazixóz

costume. = voce dotta, lat. tardo probativus, agg. verb.

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (5 risultati)

più probatorio. = voce dotta, lat. mediev. probatorius, deriv. da

nell'arca. = voce dotta, lat. probatio -ònis, nome d'azione da

per obbrobrio. = voce dotta, lat. opprobrium (v. obbrobrio) con

adustre. = voce dotta, dal lat. probabilìa (neutro plur. di probabilis

mi spettano. = voce dotta, lat. probìtas -àtis, deriv. da probus

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (1 risultato)

piedi. = voce dotta, lat. probi viti 4 uomini onesti, comp

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (1 risultato)

indicato. = voce dotta, lat. problèma -àtis, dal gr. 7ipó

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (3 risultati)

età. = voce dotta, lat. tardo problematicus, dal gr.

colori. = voce dotta, lat. próbus (da un originario * probhos

prò bòno pacis, locuz. lat. per annunciare che si rinuncia a

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (3 risultati)

indicibile. = voce dotta, lat. proboscis -idis, dal gr. zpo

l'elefante. = voce dotta, lat. scient. proboscidea, deriv. dal

(3ouxo <; (passato anche al lat. tardo nella forma, probùlus)

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (1 risultato)

a procacciare. = comp. dal lat. prò 'in favore di 'e

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (1 risultato)

? = voce dotta, lat. procax -àcis, corradicale di firocàri

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (14 risultati)

procacia. = voce dotta, lat. procacia, deriv. da procax -àcis

parigine. = voce dotta, lat. procacitas -atis, deriv. da procax

= nome commerciale, com. dal lat. prò 4 in luogo di 'e

meccanici. = voce dotta, lat. scient. procambium, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'in luogo di 'e

. pro càpite, locuz. lat. con valore awerb. per ciascun

creodonti. = voce dotta, lat. scient. procarnivora, comp. dal

echinoidi nodostomi. = voce dotta, lat. scient. brocassiduloidea, comp. dal

anche anticipazione. = voce dotta, lat. tardo procatale [m] psis,

). = voce dotta, lat. tardo procatalecticus, dal gr. 7tpoxa-

il catalettico. = voce dotta, lat. tardo procatarcticus, dal gr. 7tpoxa-

rudimentale. = voce dotta, lat. scient. procavia, comp. dal

ordine iracoidi. = voce dotta, lat. scient. procaviidae, dal nome del

merid., che è da un lat. volgar. porculàre, a sua volta

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (1 risultato)

sec.), che è da un lat. * propeànus, deriv. dall'

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (1 risultato)

loro. = voce dotta, lat. procèdere, comp. da prò '

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (1 risultato)

, da procèder, che è dal lat. procedere (v. procedere);

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (2 risultati)

'. = voce dotta, lat. tardo proceleusmaticus [pes], dal

fan procelle. = voce dotta, lat. procella, connesso con una forma

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (5 risultati)

lontana. = voce dotta, lat. scient. procellaria, deriv. dal

procellariformi. = voce dotta, lat. scient. procellariidae (e procellaridaé)

volatori. = voce dotta, lat. scient. procellariiformes, comp. dal

comp. da procella e dal tema del lat. ferre 'portare '.

dotta, comp. da procella e dal lat. pes pedis 'piede ',

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (8 risultati)

similia '. = voce dotta, lat. procelldsus, deriv. da procella (

. da prò 'per 'e dal lat. centum 'cento ', adattamento

centum 'cento ', adattamento æl lat. per centum. procercòide,

). = voce dotta, lat. scient. procercoides, comp. dal

francia. = voce dotta, lat. procères, di etimo incerto (forse

verticale. = voce dotta, lat. procentas -àtis, deriv. da procérus

de'goti. = voce dotta, lat. procérus, da connettere con il tema

ingl. to process, che è dal lat. processus (v. processo).

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (2 risultati)

altarino. = voce dotta, lat. crist. processio -dnis, nome d'

dette. = voce dotta, lat. processio -dnis (v. processione1)

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (9 risultati)

'. = voce dotta, lat. processus -ùs, propr. 'avanzamento

il signif. n. n procede dal lat. mediev. processus, forma ellittica

. = voce (fotta, lat. processus, pari. pass, di

ingl. to process, che è dal lat. processus (v. processo1)

questa specie. = voce dotta, lat. procestria, comp. da prò '

blainville. = voce dotta, lat. scient. prochilus, comp. dal

meridionale). = voce dotta, lat. tardo prochiron, dal gr. upó

retto. = voce dotta, lat. procidentia, deriv. da procidére '

cadere innanzi ', comp. dal lat. prò 'davanti 'e da cadere

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. pro 'davanti 'e da cima

di voli. = voce dotta, lat. procinctus -us (per lo più nelle

, pourceindre, a sua volta dal lat. percingère, comp. da per

ruvido. = voce dotta, lat. scient. procyon, dal gr.

cane minore. = voce dotta, lat. procyon -ónis, dal gr. 7ipoxua>v

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (3 risultati)

coato. = voce dotta, lat. scient. procyonidae, dal nome del

procionidi. = voce dotta, lat. scient. procyoninae (cfr. procione1

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'davanti 'e da circuito

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (6 risultati)

una celebrazione. = voce dotta, lat. proclamare, comp. da prò '

nuovi seguaci. = voce dotta, lat. proclamdtor -dris, nome d'agente da

proclamazione. = voce dotta, lat. proclamatio -dnis, nome d'azione da

sul modello degli agg. verb. lat. in -bundus. proclinare,

tauro lascivianti. = voce dotta, lat. proclinare, comp. da prò '

proclitiche). = voce dotta, lat. scient. procliticus (coniato dal grammatico

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (8 risultati)

crederla. = voce dotta, lat. proclivis e proclivus, comp. da

al peggio. = voce dotta, lat. proclivitas -dtis, deriv. da proclivis

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'invece di 'e da

cervello! = voce dotta, lat. scient. procnias, dal class.

ministri. = voce dotta, lat. procus, corradicale di prex précis

etimo incerto: probabilmente deriva da un lat. region. * perichórium (cfr.

. * perichórium (cfr. anche lat. mediev. procorium 'capanna ove i

alcuni sostenuta, non spiega le forme lat. mediev. sproco, sprocanus,

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (11 risultati)

ardente acerra! = voce dotta, lat. procumbere, comp. da ^ ro

altra orecchia. = voce dotta, lat. tardo procomium e procomion, dal gr

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima 'e da condannare

dita. = voce dotta, lat. scient. procondylus, dal gr.

] = voce dotta, lat. proconsularis, deriv. da proconsul (

anche russi. = voce dotta, lat. proconsuldtus, deriv. da proconsul (

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'invece di 'e da

questo magistrato. = voce dotta, lat. proconsul -sùlis, comp. da prò

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'davanti 'e da coracoide

óefaiocordati. = voce dotta, lat. scient. prochordata, comp. dal

. ttpó 'prima 'e dal lat. scient. chordata (v. cordati

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (3 risultati)

a rimanervi. = voce dotta, lat. procrastinare, comp. da prò '

occorreva. = voce dotta, lat. procrastinatio -dnis, nome d'azione

le arti. = voce dotta, lat. procreare, comp. da prò '

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (9 risultati)

. = voce dotta, lat. frocreàtor -óris, nome d'agente da

illimitata. = voce dotta, lat. procreatio -ónis, nome d'azione da

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima 'e da cromosoma

all'ano. = voce dotta, lat. scient. proctitis, deriv. dal

retto. = voce dotta, lat. scient. proctocele, comp. dal

crostacei. = voce dotta, lat. scient. proctodaeum, comp. dal

luce. = voce dotta, lat. scient. proctotrupidae, dal nome del

affollarono intorno. = comp. dal lat. prò 1 prima 'e da cugino

nerone. = voce dotta, lat. proculeiani, dal nome del giureconsulto

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (1 risultato)

arte procura. = voce dotta, lat. procurare, 'curare, amministrare '

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (1 risultato)

. = voce venez., dal lat. mediev. procuratici, deriv. dal

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (3 risultati)

cavalocchi. = voce dotta, lat. procuràtor -dris, nome d'agente da

vienna. = voce dotta, lat. tardo procuratorius, deriv. dal class

corregieremo. = voce dotta, lat. procuratio -ònis, nome d'azione da

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (2 risultati)

defende. = voce dotta, lat. procurrere, comp. da prò '

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'invece di 'e da

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (3 risultati)

rannicchiata su una prodina. = dal lat. prora (v. prora),

sorta di fune. = dal lat. mediev. prodanus (nel 1227,

). = voce dotta, lat. eccles. prodatarius, comp. da

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (6 risultati)

, tutt'al- tro. = lat. tardo prode, agg. invar.

fare1, n. 62. = lat. tardo prode [essg] 'essere

. = voce dotta, comp. dal lat. prò 'in vece di 'e

il foglio petrarchesco. = dal lat. prodiens -eùntis (v. prodeunte)

stime. = voce dotta, lat. produsse, comp. da prò '

se exerceno. = voce dotta, lat. prodiens -eùntis, pari. pres.

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (2 risultati)

.). = voce dotta, lat. eccles. prodiciani, dal nome del

pro die, locuz. lat, usata per indicare la quantità di

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (2 risultati)

tutti i mali? = da un lat. * prodigalis, deriv. da prodigus

trova. = voce dotta, lat. prodigalitas -àtis, deriv. da

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (1 risultato)

odierni scrittori. = deriv. dal lat. * prodigàlis, a sua volta da

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (1 risultato)

tiche ginnestri. = voce dotta, lat. prodigiàlis, deriv. da prodigium (

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (1 risultato)

prodigio. = voce dotta, lat. prodigium, di origine incerta: probabilmente

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. [chromobacterium] prodigiosum

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (1 risultato)

di polifemo. voce dotta, lat. prodigidsus, deriv. da prodigium (

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (3 risultati)

figliuol prodigo. = voce dotta, lat. proaìgus, deriv. da prodigére '

serena luce. = voce dotta, lat. prodire, comp. da prò '

e torte. = voce dotta, lat. proditor -iris, nome d'agente da

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (3 risultati)

tratto.. = voce dotta, lat. proditorius, deriv. da proditor -dris

. = voce dotta, lat. prodictàtor -dris, comp. da prò

si sprimono. = voce dotta, lat. proditto -dnis, nome d'azione,

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (1 risultato)

'. = voce dotta, lat. producta -orum, neutro sostant. di

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. prodromus, dal gr. 7cpó<5po »

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (1 risultato)

concentriche. = voce dotta, lat. scient. productidae, dal nome del

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (1 risultato)

e tedesco. = voce dotta, lat. producère, comp. da prò '

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (1 risultato)

elementi cellulari. = voce dotta, lat. tardo productivus, agg. verb.

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

falsità. = voce dotta, lat. productor -dris, nome d'agente da

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (5 risultati)

volgare. = voce dotta, lat. producilo -ónis 'prolungamento 'e

poi 'il far uscire '(nel lat. tardo), nome d'azione di

glosso. = voce dotta, lat. scient. proechidna, comp. dal

'prima, davanti ', e dal lat. scient. echidna (v. echidna

trinidad. = voce dotta, lat. scient. proechimys, comp. dal

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (1 risultato)

guisa. = voce dotta, lat. prooemidri, denom. da prooemium

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (3 risultati)

capitolo. = voce dotta, lat. prooemìum, dal gr. rcpootuiov,

calcoli civili. = voce dotta, lat. proemptosis, comp. dal gr.

umbra e viterbese, deriv, dal lat, profata 'detti, sentenze '(

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (1 risultato)

il silenzio. = voce dotta, lat. profanare, denom. da profanus (

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (1 risultato)

? = voce dotta, lat. tardo profanator -óris, nome d'agente

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (2 risultati)

proprio compito. = voce dotta, lat. tardo profanatìo -ònis, nome d'azione

le circondano. = voce dotta, lat. tardo profanitas -àtis, deriv. da

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (4 risultati)

tempo. = voce dotta, lat. profanus, propr. 'che sta

altre. = voce dotta, lat. tardo profatum, deriv. da profari

= voce dotta, deriv. dal lat. profari 'dire, parlare ',

eremita in nome suo. = dal lat. profectus -us (v. profetto1)

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (2 risultati)

de la mangiatoia. = dal lat. tardo probenda e mediev. provenda,

del testamento. = deriv. dal lat. proferens -èntis, pari. pres.

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (2 risultati)

pregar gli uomini. = dal lat. proferre, comp. da prò f

sentenza. = voce dotta, lat. proferre (v. proferire).

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (1 risultato)

, caro signore. = dal lat. mediev. * professare, forma iterativa

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (2 risultati)

proposito, programmaticamente (e traduce il lat. ex professo). -anche:

i ricchi. = voce dotta, lat. professio -dnis, nome d'azione da

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (1 risultato)

di bugie. = voce dotta, lat. -professus, pari. pass, (

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (4 risultati)

avvenire. = voce dotta, lat. professor -òris, nome d'agente da

da professore, col suff. -oidio dal lat. caedére, sul modello di matricidio

ironia. = voce dotta, lat. professorius, deriv. da professor -òris

conceduti. = voce dotta, lat. profétus [dies], comp.

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (2 risultati)

dell'islamismo. = voce dotta, lat. prophèta, dal gr. rcpo ^

età. = voce dotta, lat. tardo prophetàlis, deriv. da prophèta

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (2 risultati)

improvviso. = voce dotta, lat. tardo (eccl.) prophetàre,

ovvero arti. = voce dotta, lat. tardo prophetatìo- dnis, nome d'azione

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (3 risultati)

a leggerlo. = voce dotta, lat. tardo (eccl.) prophetissa,

mient '. = voce dotta, lat. tardo (eccl.) prophetxcus,

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. [cucumis] prophet [

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (2 risultati)

'. = voce dotta, lat. tardo (eccl.) prophetizàre,

ora spogliati. = voce dotta, lat. tardo profecticìus, deriv. dal class

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (2 risultati)

grandissimi. = voce dotta, lat. profectus -ùs, nome d'azione da

maria. = voce dotta, lat. crist. prophetia, dal gr.

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (3 risultati)

= dal lat. professio -dnis (v. professione)

nella nascita. = voce dotta, lat. profectio -dnis, nome d'azione da

su per il profèrlio. = dal lat. tardo * proferùlum, deriv. dal

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (7 risultati)

neve coperti. = dal lat. tardo prodeficàre e prodificàre (per il

crescere. = voce dotta, lat. proficere, comp. da prò '

latinità. = voce dotta, lat. proficiens -éntis, part. pres.

dio godendo. = voce dotta, lat. proficisci, incoativo di proficere (v

= dalla parola iniziale, imp. del lat. proficisci (v. proficiscere1)

. prufficu), deriv. dal lat. caprofìcus, var. di cafirificus (

profiquo. = voce dotta, lat. tardo proficùus, deriv. dal class

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (2 risultati)

al zaffiro. = voce dotta, lat. tardo praefiguràre (v. prefigurare)

il contorno ', deriv. dal lat. filum 'filo, linea '.

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (3 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. pro, con valore elativo, e

. bratteola. = voce dotta, lat. scient. frophyllum, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima 'e da filmi

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (4 risultati)

= deverb. da profilare-, cfr. lat. mediev. profilium. profilògrafo,

dall'um- bria, da un lat. * provimen -inis, comp. da

sopradette. = voce dotta, lat. (eccles.) profitens -èntis,

di cristo. = voce dotta, lat. profitéri, comp. da firo '

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (3 risultati)

. ant. profit, che è dal lat. profectus -us, 'vantaggio,

. = voce dotta, adattamento del lat. proficìat (v. proficiat).

. = voce dotta, lat. profiigàre, comp. da prò '

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (3 risultati)

dello stato! = voce dotta, lat. profligàtor -dris, nome d'agente da

parole. = voce dotta, lat. profluentia, deriv. da profluére (

questo palo. = voce dotta, lat. profluére, comp. da prò '

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (1 risultato)

volgare idioma. = voce dotta, lat. profluvium, deriv. da profluére (

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (1 risultato)

le lagrime. = voce dotta, lat. profondere, comp. da prò 4

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (1 risultato)

di tempra. = voce dotta, lat. tardo profunditas -àtis, deriv. da

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (3 risultati)

perseveri in sua famigliaritaae. = lat. profundus, propr. 'che ha

(ant. profòrma), locuz. lat. con valore di aw. per

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'davanti 'e da fugare

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (1 risultato)

ciliosi. = voce dotta, lat. profugus, agg. verb. da

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (4 risultati)

venez. profùmego, deriv. dal lat. fumigare 'esporre al fumo odoroso '

, di profumegàr, che è dal lat. fumigare (v. profumico).

del fondamento. = deriv. dal lat. fumigatio -dnis, nome d'azione da

guarisce la scabbia. = dal lat. tardo fumigium, deriv. dal class

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (3 risultati)

per inserirvelo. = voce dotta, lat. profusio -dnis, nome d'azione da

cattolico. = voce dotta, lat. profùsus, part. pass, di

delle sommosse. = voce dotta, lat. frofùsor -óris, nome d'agente da

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (5 risultati)

devoniano. = voce dotta, lat. scient. proganoidei, comp. dal

. npó 'prima 'e dal lat. scient. ganoiaei (v. ganoidi

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'in vece di 'e

mente. = voce dotta, lat. progenerare, comp. da prò '

vero nulla? = voce dotta, lat. òrogener, comp. da prò (

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (2 risultati)

preghiere. = voce dotta, lat. frogenies -ei, deriv. da progignére

egitto. = voce dotta, lat. progenìtus, part. pass, di

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (6 risultati)

= voce dotta, lat. progenìtor -dris, nome d'agente da

della senilità. = voce dotta, lat. scient. propria, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima 'e da germinazione

= voce dotta, comp. dal lat. prò (v. pro 2)

ted.) progestin, comp. dal lat. prò (v. 1

), che è a sua volta dal lat. proiectàre, frequent. di proicère

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (6 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'prima 'e da ginnasio

'. = voce dotta, lat. tardo progymnasma -atis, dal gr.

; ripetitore. = voce dotta, lat. progymndstes, dal gr. 7rpoyu|ava

= voce dotta, comp. dal lat. prò (v. 2),

= voce dotta, comp. dal lat. prò 'davanti 'e da glaciale

generazione diretta = voce dotta, lat. scient. proglottis -idos coniato dal

vol. XIV Pag.552 - Da PROGNATO a PROGRAMMA (8 risultati)

e. i. (che riporta un lat. scient. prognatha).

genitrice. = voce dotta, lat. prognatus, comp. da prò '

intonazion musicale. = voce dotta, lat. prognatìo -dnis, deriv. da prognatus

irundinidi americani. = voce dotta, lat. procne e progne -es, dal gr

etimo incerto: forse da ricondurre al lat. òronus (v. prono) o

diverso. = voce dotta, lat. tardo progndsis, dal gr. npòyv

tronco. = voce dotta, lat. scient. progoneata, comp. dal

gonchiano. = voce dotta, lat. scient. progonozoicus, comp. dal

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (1 risultato)

di proposizioni. = voce dotta, lat. tardo programma -màtis, dal gr.

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (1 risultato)

all'armi. = voce dotta, lat. progrediens -èntis, pari. pres.

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (1 risultato)

via. = voce dotta, lat. progridi, comp. da prò '

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (1 risultato)

svilupparla. = voce dotta, lat. progressio -onis, nome d'azione da

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal lat. progressùs (v. progresso2),

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (5 risultati)

di perfezionarsi. = voce dotta, lat. progressùs -ùs, deriv. da progredì

dalle passioni. = voce dotta, lat. progressùs, pari. pass, di

continuati. = voce dotta, lat. tardo progressor -dris, nome d'agente

pro grèssus in infinitum, locuz. lat. con valore di sm. progresso

persona (ed è costruzione analoga a quella lat.). boccaccio, viii-2-81:

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (5 risultati)

., talvolta negativa analogamente alla costruzione lat.). giuseppe flavio volgar.

, talvolta negativa analogamente alla costruzione lat.). figiovanni, 22:

. subord. negativa analogamente alla costruzione lat.). fontano, 124:

. della persona, analogamente alla costruzione lat.). romoli, 25a:

'l fuoco. = voce dotta, lat. prohibère, comp. da prò '

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (1 risultato)

, il gr. jxr \ e il lat. né); che concorre a formare

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (2 risultati)

grandi scandali. = voce dotta, lat. prohibitor -dris, nome d'agente da

dell'aquila. = voce dotta, lat. prohibitorìus, deriv. da prohibitor

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (6 risultati)

giustizia. = voce dotta, lat. prohibitìo -dnis, nome d'azione da

sia vulnerato. = voce dotta, lat. proiciendus, gerund. di proicère (

in fora. = voce dotta, lat. proicere, comp. da prò 4

linea ea. = voce dotta, lat. proiciens -entis, pari. pres.

, agg. verb. dal tema del lat. proieci, peri, di proicere

v. proicere), sul modello del lat. tardo proiectibìlis. proiècto

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (3 risultati)

membro aggettante. = voce dotta, lat. tardo proiectàre, intens. di proicère

comp. da proietto2 e dal tema del lat. facère 'fare ', sul

intestino. = voce dotta, lat. scient. proiectilis, deriv. dal

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (2 risultati)

eccellenza. = voce dotta, dal lat. proiectus (v. proietto1),

canali. = voce dotta, lat. proiecticìus, propr. 'esposto,