Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: lat Nuova ricerca

Numero di risultati: 56727

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (5 risultati)

, gransavio vien tenuto. = dal lat. in antèa (v. anzi)

da innanzi e nome, sul modello del lat. praenómen. innanzipenùltimo [

v.), sul modello del lat. antevenire. innarcare e deriv

questo libro. = voce dotta, lat. tardo hymnarium (gennadio); fr

natura. = voce dotta, lat. tardo ecclesiastico innascibìlis, comp.

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (2 risultati)

e dall'agg. verb. dal lat. notare 'nuotare '.

specie). = voce dotta, lat. innàtus, comp. da in- *

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (3 risultati)

innate. = voce dotta, lat. innàtus 'non nato, increato '

della guerra. = voce dotta, lat. tardo innaturalis, comp. da incori

grammatica nostra. = voce dotta, lat. innavigabilis (livio), comp.

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (2 risultati)

naso. = voce dotta, lat. tardo hymnizàre (ireneo), dal

in-con valore illativo; cfr. lat. tardo innigrescère; spagn. ennegrecer.

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (1 risultato)

divina. = voce dotta, lat. innexus, part. pass, di

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (1 risultato)

cotogno. = deriv. dal lat. * ininsitàre, di uso parlato,

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (3 risultati)

altri. = voce dotta, lat. hinnire. inniritàbile, v

persi. = voce dotta, lat. hinnitùs -ùs, da hinnire 'nitrire

ritmi. = voce dotta, lat. hymnus, dal gr. tfjxvo?

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (1 risultato)

inni. = voce dotta, lat. hinnus 'mulo \ innobediènte

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. innocèns -èntis 1 innocuo, innocente

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (3 risultati)

perderci la testa. = lat. innocenza 'innocenza, integrità '(

noi. = voce dotta, lat. innocùus 'non nocivo '(comp

innodica *. = voce dotta, lat. hymnodlcus, dal gr. ùfxvtpsixóg,

vol. VIII Pag.42 - Da INNOGRAFIA a INNOMINATO (2 risultati)

(v.); cfr. lat. tardo inodiósus; fr. ant.

xli. = voce dotta, lat. tardo innominabilis (apuleio),

vol. VIII Pag.43 - Da INNONDARE a INNOVARE (3 risultati)

contratto innominato. = voce dotta, lat. tardo innominàtus, comp. da incori

sinistramente. = voce dotta, lat. inhorrèscens -èntis, part. pres.

opere. = voce dotta, lat. innoxìus 4 inoffensivo ', comp.

vol. VIII Pag.44 - Da INNOVATIVO a INNOVAZIONE (2 risultati)

ferrara. = voce dotta, lat. innovare 1 rinnovare '(da novus

propri avversari. = voce dotta, lat. tardo innovator -óris, nome d'agente

vol. VIII Pag.45 - Da INNOVELLARE a INNUMERABILE (5 risultati)

essa. = voce dotta, lat. innovàtio -ónis 4 cambiamento ',

tenebre tornato. = deriv. dal lat. innubilàtus, part. pass, di

'. = voce dotta, lat. innùbus, comp. da in-con valore

, da in-con valore intensivo e dal lat. nugae 4 bazzecole, frottole '.

juno'. = voce dotta, lat. innuire 4 fare un cenno, acconsentire

vol. VIII Pag.46 - Da INNUMERABILITÀ a INNUMEROSO (5 risultati)

innumerabili. = voce dotta, lat. innumeràbilis, comp. da in-con

innumerale. = voce dotta, lat. innumeràlis (lucrezio), comp.

acclamanti. = voce dotta, lat. innumeràtus (tertulliano) * innumerevole

innumerevole respiro. = adattamento dal lat. innumeràbilis (v. innume

stelle! = voce dotta, lat. innumèrus 'innumerevole 'comp.

vol. VIII Pag.47 - Da INNUNQUE a INOCCUPATO (5 risultati)

'. = voce dotta, lat. innuptus, comp. da in-con valore

alcuna. = voce dotta, lat. tardo inoboediens -èntis (s. ago

debolissimo. = voce dotta, lat. tardo inoboedientla, comp. da in

asiatiche. = voce dotta, lat. scient. hynobiidae, dal nome del

intrecciato. = voce dotta, lat. scient. inocarpus, comp. dal

vol. VIII Pag.48 - Da INOCCUPAZIONE a INODIRE (4 risultati)

muscarina. = voce dotta, lat. scient. inocybe, comp. dal

poliziotti. = voce dotta, lat. inoculare 'innestare '; cfr.

comunismo parigino. = voce dotta, lat. inoculdtlò -ónis 'innesto '; cfr

loro comportare. = voce dotta, lat. tardo inodiare, comp. da in-con

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (6 risultati)

. in-con valore illativo; cfr. lat. ódisse * avere in odio '.

pancia. = voce dotta, lat. tardo inodòrus, comp. da in-con

eterni. = voce dotta, lat. tardo inoffensibìlis, comp. da incori

fulmini. = voce dotta, lat. inoffènsus, comp. da in-con valore

estranei. = voce dotta, lat. inofficiosltas -àtis 'mancanza di riguardi

altro figliuolo. = voce dotta, lat. inofficiòsus, comp. da in-con

vol. VIII Pag.51 - Da INOLTRATO a INOMBRARE (1 risultato)

e stili. = voce dotta, lat. cristiano in ultra (vulgata),

vol. VIII Pag.52 - Da INOMBRATO a INONDARE (1 risultato)

lor modo. = voce dotta, lat. inumbrdre, verbo denom. da umbra

vol. VIII Pag.54 - Da INONDATO a INONDAZIONE (1 risultato)

sommersi. = voce dotta, lat. inundare, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.55 - Da INONESTÀ a INONESTAMENTE (1 risultato)

il mesenterio. = voce dotta, lat. tardo inundàtìo -ónis, da inunddre

vol. VIII Pag.56 - Da INONESTATO a INOPERANTE (3 risultati)

de palestini. = voce dotta, lat. inhonestus, comp. da in-con valore

aperto. = voce dotta, lat. inhonoràtus * non onorato ', comp

sostenti. = voce dotta, lat. inops -opis 4 povero ', comp

vol. VIII Pag.57 - Da INOPERATO a INOPINATAMENTE (2 risultati)

d'inopia. = voce dotta, lat. inopia * povertà, mancanza di

pensato. = voce dotta, lat. inopinàbilis, comp. da in-con

vol. VIII Pag.58 - Da INOPINATO a INORATO (4 risultati)

gl'inopinati. = voce dotta, lat. inopinàtus, comp. da in-con valore

inopii. = voce dotta, lat. inops -opis 1 povero, bisognoso '

inopportuno. = voce dotta, lat. tardo inopportùnus, comp. da innegativo

crine. = deriv. dal lat. inaurare, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.59 - Da INORATO a INORECCHITO (2 risultati)

inordinata volontà. = voce dotta, lat. inordinàtus, comp. da in-con valore

volontà. = voce dotta, lat. tardo inordinàtìo -ónis 1 disordine '

vol. VIII Pag.61 - Da INORNATAMENTE a INORRIDIMÉNTO (1 risultato)

inornata. = voce dotta, lat. inorndtus, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (2 risultati)

peritoneo. = voce dotta, lat. scient. intraperitonealis, comp. da

polmone. = voce dotta, lat. scient. intrapulmonaris, comp. da

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (5 risultati)

intraprende, poco finisce. = lat. mediev. interprendere (sul modello del

. mediev. interprendere (sul modello del lat. intercipère), comp. dal

d'agente da intraprendere, modellato sul lat. prensus, part. pass, contratto

rene. = voce dotta, lat. scient. intrarenalis, comp. da

articolazione. = voce dotta, lat. scient. intraarticularis, comp. da

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (3 risultati)

dal fr. ant. entresait, dal lat. intransactum * in ogni caso

desse. = voce semidotta, lat. mediev. intersignum, comp.

quelle interatomiche. = comp. dal lat. intra 4 dentro 'e atomico (

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (1 risultato)

equazioni intrattabili. = voce dotta, lat. intractabilis (gellio), comp.

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (3 risultati)

entrarla 'viscere, interiora ', dal lat. intranèus * interno '.

all'haya. = voce semidotta, lat. intremère * tremare, rabbrividire '

, rabbrividire '; cfr. anche lat. intremiscère. intremotare, tr.

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (1 risultato)

]. = voce dotta, dal lat. intrepìdus 'coraggioso, audace ';

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. intricare * imbarazzare '(denom.

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (1 risultato)

giusto. = deriv. dal lat. interère 1 tritare, sminuzzare ',

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (1 risultato)

sale. = deriv. dal lat. interilla, comp. dal pref.

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (1 risultato)

noi. = voce dotta, lat. intrinsecàri (itala), da intrinsècus

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (2 risultati)

patisse. = voce dotta, lat. intrinsècus, comp. da * intrim

intrinsico e dal tema dei comp. del lat. facère * fare '.

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (2 risultati)

intrita '. = voce dotta, lat. intritus, part. pass, di

insieme. = voce dotta, lat. inter hoc 'fra questo '.

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (3 risultati)

alcuno di mentire. = lat. introducère, comp. da intro *

gioventù. = voce dotta, lat. tardo introductor -óris, da inlroductus,

bologna. = voce dotta, lat. tardo introductorium, da introductor -óris

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (1 risultato)

conveniente. = voce dotta, lat. introducilo -ónis, da introductus,

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (2 risultati)

da intro-'dentro 'e dal tema del lat. iacère * gettare '.

'dentro 'e dal tema del lat. iacère 'gettare '; cfr.

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (1 risultato)

l'introito. = voce dotta, lat. introltus -us (da introire 'entrare

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (1 risultato)

]. = voce dotta, lat. intromittère, comp. da intro 4

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (1 risultato)

intromissioni. = voce dotta, lat. tardo intromissìo -ónis, da intromittére

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (1 risultato)

a parigi. = voce dotta, lat. eccles. inthronizare; cfr. fr

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (7 risultati)

pace. = voce dotta, lat. tardo introponére (note tironiane),

). = voce dotta, lat. scient. introrsus, dall'avv.

. scient. introrsus, dall'avv. lat. intr or sum * addentro,

vaticano. = voce dotta, lat. introspectus -us (quintiliano), da

introspection (nel 1909), dal lat. introspicère * guardare dentro ',

mistici. = voce dotta, lat. mediev. introvertere, comp. da

da * trtidicare, iterativo volgare del lat. classico trudère * spingere ', in

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (2 risultati)

colloquio? = voce dotta, lat. mediev. intrudere, comp. da

. da incori valore intensivo e dal lat. classico trudere 'respingere intrufolaménto

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (1 risultato)

= voce di area dialettale, dal lat. * intrusiculàre, da intrùsus *

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (1 risultato)

intube amare. = voce dotta, lat. intùbum e intibum 'cicoria ';

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (1 risultato)

tal visione. = voce dotta, lat. intuèri, da tuèri 4 guardare '

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (3 risultati)

idee. = voce dotta, lat. intuitus -us, astr. di intuèri

. intùitu personae, locuz. lat. con (specifica) considerazione della

soprannaturale. = voce dotta, lat. intuitio -ónis 4 immagine riflessa dallo

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (1 risultato)

tumido. = deriv. dal lat. intumescens -entis, part. pres.

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (6 risultati)

. in-con valore illativo; cfr. lat. tardo inturgescère 1 gonfiarsi '(v

intus et in cute, locuz. lat. a fondo, intimamente, in

: 'intus et in cute '. lat., * dentro e dentro la

deriv. dall'ingl. intussusception, dal lat. intus * dentro 'e

= denom. da uggia (dal lat. odlum) col pref. in-con

. per il fenomeno fonico analogo del lat. radium > it. raggio >

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (5 risultati)

e pettorale. = voce dotta, lat. inula * elenio, enula '.

asina. = voce dotta, lat. hinniilus. inulto (dial

inulta! = voce dotta, lat. inultus, comp. da in-con valore

cristo. = voce dotta, lat. tardo inhumanatio -ònis (nel codice

passata. = voce dotta, lat. inhumanitas -àtis, comp. dal pref

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (3 risultati)

pazienza. = voce dotta, lat. inhumdnus, comp. da in-con valore

infelice. = voce dotta, lat. inhumàre comp. dal pref. in-'

sovente. = voce dotta, lat. inhumdtus, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (3 risultati)

bara. = voce dotta, lat. tardo inhumatio -ónis, comp. dal

. in-con valore illativo; cfr. lat. tardo umiddre. (cfr. inumidare

caldo. = voce dotta, lat. inungère, comp. dal pref.

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (1 risultato)

silvestri. = voce dotta, lat. inurbànus, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (6 risultati)

vittoria. = voce dotta, lat. inusitàtus, comp. dal pref.

vociferante '. = denom. dal lat. uxor -óris 1 moglie 'col pref

inustione. = voce dotta, lat. tardo inustìo -6nis, comp. da

zolfo. = voce dotta, lat. inustus, part. pass, di

comp. da in-con valore negativo e dal lat. volg. ustrinàre, denom.

volg. ustrinàre, denom. dal lat. tardo ustrinà * combustione ',

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (3 risultati)

berlina o una diligenza. = lat. inutìlis, comp. da in-con valore

fugaci. = voce dotta, lat. inutilìtas -àtis, comp. da in-con

: in utroque), locuz. lat. in entrambe le discipline giuridiche del

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (1 risultato)

lei invade. = voce dotta, lat. invadère, comp. da in-'contro

vol. VIII Pag.392 - Da INVAGINAMENTO a INVALIDARE (2 risultati)

ancora? = voce dotta, lat. tardo invalére 1 esser forte, prevalere

in-con valore negativo e dal tema del lat. valescère 'divenire forte, vigoroso '

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (2 risultati)

personale. = voce dotta, lat. invalìdus, comp. da in-con valore

involontaria. = voce dotta, lat. invaletùdo (invalitùdo) -ìnis 'cattiva

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (1 risultato)

hai spesi. = voce dotta, lat. crist. in vànum * per cose

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (3 risultati)

campo avversario. = voce dotta, lat. tardo invailo -ónis, da invàsus

cioè invaso, assalito; preso dal lat. * invasus '. zanoia [tommaseo

ignazio patriarca. = voce dotta, lat. tardo invàsor -óris, nome d'agente

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (1 risultato)

proveggia. = sviluppo popolare del lat. invidia: cfr. provenz.

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (1 risultato)

furioso. = voce dotta, lat. invihi 'scagliarsi ', forma mediopassiva

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (1 risultato)

cfr. panzini, iv-344: « dal lat. 4 in ubi velles?

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (3 risultati)

vii-572: * invenie 'è detto dal lat. 4 veniae ', con la

del tetto. = voce dotta, lat. in venia 4 in scusa, in

stimo. = voce dotta, lat. invenire 4 giungere a qualcosa, trovare

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (1 risultato)

perspicacia. = voce dotta, lat. tardo inventare, iterat. di invenire

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (2 risultati)

compilazione. = voce dotta, lat. tardo inventarìum; cfr. fr.

inventoire (sec. xiv), dal lat. mediev. inventorium.

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (2 risultati)

posso apprezare. = voce dotta, lat. inventus, part. pass, di

invento. = voce dotta, lat. inventus -us e inventum * scoperta,

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (3 risultati)

che goffo. = voce dotta, lat. inventor -óris 4 scopritore, inventore

invenustà '. = voce dotta, lat. invenustas -àtis, comp. da in-con

delle teste. = voce dotta, lat. invenustus, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (3 risultati)

è questa? = voce dotta, lat. inventio -ónis * capacità di trovare '

pretensioni. = denom. dal lat. verber -tris 1 colpo, urto '

l'inverecondia. = voce dotta, lat. inverecundia, comp. di in-con valore

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (1 risultato)

macallè. = voce dotta, lat. inverecundus, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (2 risultati)

= deriv. da inverno. cfr. lat. tardo hiberndlis, deriv. da

= denom. da inverno; cfr. lat. hibernàre 'svernare '; cfr

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (1 risultato)

sopravanzava. = deriv. dal lat. hibernum [tempus] * stagione invernale

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (3 risultati)

i radi capelli. = voce dotta lat. inverisimilis, comp. da in-con valore

. da in-con valore negativo e dal lat. verisimilitùdo -inis 1 verosimilitudine ', incrociato

capo. = voce dotta, lat. tardo inversóre (fulgenzio) 'esa

vol. VIII Pag.417 - Da INVERSIVO a INVERSO (1 risultato)

alla recessione. = voce dotta, lat. inversio -finis, da invertire * invertire

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (1 risultato)

nostri rapporti. = voce dotta, lat. inversus, part. pass, di

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (4 risultati)

novelle. = deriv. dal lat. inversum (solino), da inversus

proporzione. = voce dotta, lat. invertendus, part. fut. passivo

linguaggio scritto. = voce dotta, lat. invertire 1 invertire *; (cfr

elettrica). = voce dotta, lat. invertibìlis (s. agostino);

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (2 risultati)

della luce. = voce dotta, lat. tardo invertibilìtas -àtis, da invertibìlis,

e promessioni. = voce dotta, lat. invertire 4 rivoltare, rovesciare,

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (3 risultati)

toscana. = voce dotta, lat. investiendus, part. fut. passivo

mira. = voce dotta, lat. investigabìlis (lattanzio) da investigare

governarci. = voce dotta, lat. investigabìlis, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (1 risultato)

arti. = voce dotta, lat. investigare 'seguir le piste, ricercare

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (2 risultati)

. = voce dotta, lat. investigàtor -òris * ricercatore ';

investigazioni. = voce dotta, lat. investigalo -ònis 4 ricerca ', deriv

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (1 risultato)

parole. = voce dotta, lat. investire 1 vestire, coprire, avvolgere

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (2 risultati)

scritta '. = voce dotta, lat. mediev. investitura (da investire

cura. = voce dotta, lat. inveterare * fare invecchiare ',

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (1 risultato)

coscienza. = denom. dal lat. vitrèus 4 di vetro 'col pref

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (3 risultati)

conveniva. = voce dotta, lat. tardo invectivae [orationes], femm

. = voce dotta, lat. invectlo -6nis, da invehère 1 portare

'. = deriv. dal lat. invitiàre, denom. da vitlum *

vol. VIII Pag.432 - Da INVIARE a INVIATO (1 risultato)

l'edificare. = voce dotta, lat. inviare, denom. da via col

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (2 risultati)

invidioso. = voce dotta, lat. invidentla, deriv. da invidère 1

bello. = voce dotta, lat. invidère * invidiare '. invìdia1

vol. VIII Pag.434 - Da INVIDIA a INVIDIARE (1 risultato)

in cicerone. = voce dotta, lat. invidia * invidia ', deriv.

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (1 risultato)

compassione. = voce semidotta, lat. invidère 4 invidiare '; cfr.

vol. VIII Pag.436 - Da INVIDIOSAMENTE a INVIDO (1 risultato)

non lega. = voce dotta, lat. invidiósus 'invidioso ', deriv.

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (1 risultato)

sieno. = voce dotta, lat. invìdus, deriv. da invidère 4

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (2 risultati)

loro buonaccia. = voce dotta, lat. invigilare, comp. dal pref.

vigna. = deriv. dal lat. mediev. invineare, denom. da

vol. VIII Pag.440 - Da INVILISCIARE a INVILUPPARE (2 risultati)

. in-con valore illativo; cfr. lat. tardo invilescère. invilìsciare,

. = deriv. dal lat. tardo invilescère con passaggio di -er-atono

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (4 risultati)

sentita. = voce dotta, lat. tardo invincibìlis, comp. da incori

. in vino vèritas, prov. lat. nel vino si trova la verità

panzini, iv-345: 'in vino vèritas'. lat., ma verità (si trova

mondo cercando. = voce dotta, lat. invius, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (3 risultati)

». = voce dotta, lat. inviolabìlis, comp. da in-con valore

molestarlo. = voce dotta, lat. inviolabilitas -àtis, comp. da incori

. da in-con valore negativo e dal lat. violandus, part. fut. passivo

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (1 risultato)

sola. = voce dotta, lat. inviolàtus, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (1 risultato)

de'popoli. = voce dotta, lat. tardo inviscerare, denom. da viscèra

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (1 risultato)

viso. = voce dotta, lat. tardo invisibilis, comp. da incori

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (7 risultati)

». = voce dotta, lat. tardo invisibilltas -àtis; cfr. fr

possìbele. = voce dotta, lat. invisus, comp. da in-con valore

invise. = voce dotta, lat. ìnvisus, part. pass, di

della natura. = voce dotta, lat. invvitabllis (gellio) 4 attraente '

all'ebrietà. = voce dotta, lat. invitamentum, da invitare 4 chiamare,

. invita minerva, locuz. lat. senza le disposizioni e le doti

lavoro d'arte. = dal lat. invita minerva 4 contro il volere di

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (1 risultato)

. 27. = voce dotta, lat. invitare 'far venire ', comp

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (4 risultati)

sepoltura. = voce dotta, lat. invitdtor -oris (marziale) e invitatrix

. = voce dotta, lat. invitatorìus (tertulliano) * che

'. = voce dotta, lat. eccles. xnvitatorlum (cfr. invitatorio1

a disonestare? = voce dotta, lat. invitatìo -ónis 'invito ', deriv

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (3 risultati)

? = voce dotta, lat. invitus, comp. da in-con valore

. in vitro, locuz. lat. in provetta, con riferimento ai

nuovi centri di potere. = lat. in vitro * sotto vetro '.

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (6 risultati)

vostra. = voce dotta, lat. invictus, comp. da in-con valore

. in vivo, locuz. lat. nell'organismo vivente (con riferimento

o tessuti viventi). = lat. in vivo * nel vivente '.

e sospetto. = voce dotta, lat. tardo invocabllis, agg. verb.

chiamare '. invocabit, sm. lat. domenica dell'invocabit: prima domenica

primai. = voce dotta, lat. invocandus, part. fut. pass

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (5 risultati)

invochi. = voce dotta, lat. invocare, comp. da in-con valore

envochier. invocatio, sf. lat. stor. invocazione di contenuto religioso

'). = voce lat. invocatio -ónis: cfr. invocazione.

versetti invocativi. = voce dotta, lat. tardo invocativus, da invocàtus part

. = voce dotta, dal lat. tardo invocator -6ris, nome d'

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (1 risultato)

immagine della croce. = lat. crist. invocatio -ónis, deriv

vol. VIII Pag.461 - Da INVOGLIARE a INVOGLIATO (1 risultato)

pianura. = deriv. dal lat. * involiate, fatto su involùtus,

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (3 risultati)

rocco. = voce dotta, lat. involare, comp. da volare col

onestade altrui. = voce dotta, lat. involator -óris, nome d'agente da

feudale. = voce dotta, lat. invulgare 1 pubblicare, divulgare '.

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (1 risultato)

corruzione. = deriv. dal lat. involvère (comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (1 risultato)

'. = voce dotta, lat. involucellum, dimin. di involucrum

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (4 risultati)

.). = voce dotta, lat. involucrum * involucro, rivestimento '

t'involuma. = denom. dal lat. volùmen -inis 'tutto ciò che viene

dial. di inviluppare, per influsso del lat. involvère. involutare (dial.

checché sia. = voce dotta, lat. popol. involutare 'avvolgere ';

vol. VIII Pag.474 - Da INVOLUTRARE a INVOLVERE (1 risultato)

dell'aritmetica. = voce dotta, lat. involutìo -ònis * avvolgimento ';

vol. VIII Pag.475 - Da INVOLVIMENTO a INZACCHERARE (3 risultati)

invesca. = voce dotta, lat, involvère * avvolgere '. involviménto

edifici. = voce dotta, lat. invulnerabllis, comp. da in-con

argento. = voce dotta, lat. invulneràtus, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.477 - Da INZAVORRATO a INZIGARE (1 risultato)

, v-473: 'zaffate ', lat. * iactus, explosiones, ejaculationes '

vol. VIII Pag.478 - Da INZIGATO a INZOTICHIRE (2 risultati)

ribellioni. = deriv. dal lat. insibilàre 'fischiare '; cfr.

dal dial. napol., adattamento dal lat. inuxoràre 'prendere 'e '

vol. VIII Pag.482 - Da IO a io (2 risultati)

all'opera propria aiutatrice. = dal lat. classico ègo, di origine indoeuropea,

io paean! = voce dotta, lat. ìó 4 evviva '. dal gr

vol. VIII Pag.483 - Da IOACHIMITA a IODOANILINA (4 risultati)

porco. = voce dotta, lat. scient. hyocholicus, comp. dal

bianchi. = voce dotta, lat. scient. iochroma, comp. dal

] e da un deriv. del lat. ferre 4 portare '.

= voce dotta, comp. dal lat. scient. iodinus 4 proprio dell'

vol. VIII Pag.484 - Da IODOBENZENE a IOLE (1 risultato)

dal fr. ant. jote (dal lat. gaudla, plur. di gaudlum

vol. VIII Pag.485 - Da IOLITE a IONICO (1 risultato)

fiori. = voce dotta, lat. ìon (plinio), dal gr

vol. VIII Pag.486 - Da IONICO a IOSA (6 risultati)

composita. = voce dotta, lat. ionicus, dal gr. tcovixóg *

e corusca. = voce dotta, lat. ionìus * della ionia, ionico '

ionie. = voce dotta, lat. ionìus, dal gr. 'lcóvtor '

y. = voce dotta, lat. scient. ionium, dall'ingl.

scudo. = voce dotta, lat. scient. hyoplastron, comp. gr

ha la forma di u 'e dal lat. scient. plastron 'piastrone '

vol. VIII Pag.487 - Da IOSA a IPATOSCOPO (8 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. scient. hyoschyamus * giusquiamo '

di ioscìamo. = voce dotta, lat. scient. hyoschyamus, dal lat.

, lat. scient. hyoschyamus, dal lat. tardo iusquiàmus [niger],

altre vocali. = voce dotta, lat. tardo iotacismum, dal gr. icùtocxiaiiòq

= voce dotta, comp. dal lat. scient. hypaphorus [sw- bumbrans

'. = voce dotta, lat. hypallàge -es, dal gr. ònotxkrxyrì

. = voce dotta, lat. scient. hypanthes [. baltimorae]

tamiri. = voce dotta, lat. hypàte -es (vitruvio), dal

vol. VIII Pag.488 - Da IPÈ a IPERBATO (8 risultati)

parecchi semi. = voce dotta, lat. scient. hypecóum, dal gr.

da pèca, forma di area osca del lat. pica * gazza ';

altri ipelate. = voce dotta, lat. hypelàte -es (plinio), di

ortica. = voce dotta, lat. scient. hypena. ipenèmio

nulla. = voce dotta, lat. hypenemìus (plinio) * senza germe

medica. = voce dotta, lat. scient. hypera. iperacantòsi

auditiva. = voce dotta, lat. scient. hyperacusis, comp. dal

tatto. = voce dotta, lat. scient. hyperaphia, comp. dal

vol. VIII Pag.489 - Da IPERBIBASMO a IPERBOLICO (3 risultati)

sgrammaticature. = voce dotta, lat. hyperbdton, dal gr. órrép3atov

grandi. = voce dotta, lat. hyperbóle, dal gr. ù7tep3oxr)

greca. = voce dotta, lat. tardo hyperbolaeus, dal gr. ùtcep3ó-

vol. VIII Pag.490 - Da IPERBOLIFORME a IPERBOREO (3 risultati)

l'eurota? = voce dotta, lat. hyperbolicus, dal gr. ù7isp3oxixó <

] e dal sufi, -forme (lat. -formis, da forma * forma '

genere. = voce dotta, lat. scient. iperbolismus (newton);

vol. VIII Pag.491 - Da IPERBRACHICEFALIA a IPERCLORURATO (5 risultati)

la svezia. = voce dotta, lat. hyperboreus, dal gr. ù7rep3ópeo <

altro verso. = voce dotta, lat. hypercatalecticus o hypercatalectus, dal gr

violento. = voce dotta, lat. scient. hypercatharsis, comp. dal

.). = voce dotta, lat. scient. hypercinesis, comp. dal

gastrico. — voce dotta, lat. scient. hyperchlorhydria, deriv. dal

vol. VIII Pag.492 - Da IPERCLORURIA a IPERDOLICOCEFALO (3 risultati)

cloruria. = voce dotta, lat. scient. hyperchloruria, deriv. dal

emolitiche. = voce dotta, lat. scient. hypercolia, deriv. dal

critico1 (v.); cfr. lat. umanistico hypercriticus (scaligero) e

vol. VIII Pag.493 - Da IPERDORICO a IPERFILOSOFICO (2 risultati)

crepuscolare. = voce dotta, lat. scient. hyperhaemia, comp. dal

allergia. = voce dotta, lat. scient. hyperergia, comp. dal

vol. VIII Pag.494 - Da IPERFINE a IPERICO (3 risultati)

alto. = voce dotta, lat. scient. hyperphorial deriv. dal gr

guttifere. = voce dotta, lat. scient. hypericaceae, dal nome del

sinonimo. = voce dotta, lat. scient. hypericineae, dal nome del

vol. VIII Pag.495 - Da IPERIDEI a IPERMETRO (11 risultati)

pilastro. = voce dotta, lat. scient. hypericum, lat. class

dotta, lat. scient. hypericum, lat. class, hypericon, dal gr

palpi. = voce dotta, lat. scient. hyperidea o hyperoidea (

freddi. = voce dotta, lat. scient. hyperiidae, dal nome del

iperidei. = voce dotta, lat. scient. hyperiina. iperimmune

* oltre la norma 'e dal lat. scient. insula * isola [di

'oltre la norma 'e dal lat. libido (lubido) 'piacere '

polimastia. = voce dotta, lat. scient. hypermastia, comp. dal

insetti. = voce dotta, lat. scient. ipermastigina, comp. dal

* oltre la norma ', dal lat. medulla 'midollo 'e da un

menorragia. = voce dotta, lat. scient. (e ingl.)

vol. VIII Pag.496 - Da IPERMETROPE a IPEROTRETI (8 risultati)

amnis '. = voce dotta, lat. hypermeter o hypermetrus (-os),

paraganglioma. = voce dotta, lat. scient. hypernephroma, comp. dal

faringe. = voce dotta, lat. scient. hyperoartii, comp. dal

). = voce dotta, lat. tardo hyperocha, dal gr. òrcepoxf

'. = voce dotta, lat. scient. hyperoodon, comp. dal

pterosauri. = voce dotta, lat. scient. hyperosauria, comp. dal

un corpo. = voce dotta, lat. scient. hyperoxydum, comp. dal

sostanza. = voce dotta, lat. scient. hyperostosis, comp. dal

vol. VIII Pag.497 - Da IPEROVARISMO a IPERREFLESSIA (4 risultati)

. = voce dotta, lat. scient. hyperotreti, comp. dal

manulati. = voce dotta, lat. mediev. hyperperum, dal gr.

elementi cellulari. = voce dotta, lat. scient. hyperplasia, comp. dal

4 oltre la norma 'e dal lat. reflessus 4 riflesso '.

vol. VIII Pag.498 - Da IPERREFLETTIVITÀ a IPERSTENITE (2 risultati)

la norma 'e dal tema del lat. reflectère 4 riflettere iperrigenerazióne,

, sovraeccitamento. = voce dotta, lat. scient. hyperstheneia, comp. dal

vol. VIII Pag.499 - Da IPERSUONO a IPERTROFIA (3 risultati)

atimia '. = voce dotta, lat. scient. hyperthymia, comp. dal

soluzione ipertonica. = voce dotta, lat. scient. hypertonia, deriv. dal

tricosi (v.); cfr. lat. scient. hypertrichosis. ipertrofìa

vol. VIII Pag.500 - Da IPERTROFICO a IPNOCHEREUTICO (7 risultati)

singole cellule. = voce dotta, lat. scient. hypertrophia, comp. dal

portici ipetri. = voce dotta, lat. tecn. hypaethros (vitruvio),

scolitidi. = voce dotta, lat. scient. ipidae, dal nome del

tribù. = voce dotta, lat. scient. ipinae (cfr. ipidi

ipno. = voce dotta, lat. scient. hypnacéae, dal nome del

sonno. = voce dotta, lat. scient. hypnum, dal gr.

ipnacee. = voce dotta, lat. scient. hypnobryales, comp. dal

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (2 risultati)

luminosi. = voce dotta, lat. scient. ipnos -opis (comp.

romanzo. = voce dotta, lat. tardo hypnotlcus (prisciano), dal

vol. VIII Pag.502 - Da IPNOZIGOTO a IPOCENTRO (3 risultati)

piantagioni. = voce dotta, lat. scient. ips (dal gr.

fichi. = voce dotta, lat. scient. hypoborus, dal gr.

ipocausti. = voce dotta, lat. hypocaustum, dal gr. ùtróxocuaxov

vol. VIII Pag.503 - Da IPOCHERIDE a IPOCONDRIA (9 risultati)

commestibili. = voce dotta, lat. scient. hypocheris -idis, dal gr

terreno. = voce dotta, lat. scient. hypochilidae (cfr. ipochilo

settentrionale. = voce dotta, lat. scient. hypochilus, comp. dal

, sinonimi. = voce dotta, lat. hypocist [h] is -idis,

riserba. = voce dotta, lat. scient. [cytinus] hypocist [

ipocno. = voce dotta, lat. scient. hypochninales, dal nome

). = voce dotta, lat. scient. hypochnus, comp. dal

bombicillidi. = voce dotta, lat. scient. hypocoliinae, dal nome del

testa. = voce dotta, lat. scient. hypocolius. ipocompensato,

vol. VIII Pag.504 - Da IPOCONDRIACARE a IPOCRISIA (10 risultati)

avanti. = voce dotta, lat. tardo hypochondria, dal gr. neutro

malcontento ipocondriaco. = voce dotta, lat. tardo hypochondriàcus, dal gr.

dire stomaco. = voce dotta, lat. hypochondrion, dal gr. ùttoxóv8piov;

cucuidi. = voce dotta, lat. scient. hypocoprinae, dal nome del

secchi. = voce dotta, lat. scient. hyprocoprus, comp. dal

eufemismo. = voce dotta, lat. tardo hypocorisma, dal gr. ù7toxópioiza

(v.) e dal sufi. lat. -formis 4 in forma, in figura

specie. = voce dotta, lat. scient. hypocrea, comp. dal

differenziate. = voce dotta, lat. scient. hypocreaceae, dal nome del

insetti. = voce dotta, lat. scient. hypocreales, dal nome del

vol. VIII Pag.505 - Da IPOCRISMO a IPOCRITEVOLE (2 risultati)

valore. = voce dotta, lat. tardo hypokrisìa, gr. ùttoxpiofo)

. = voce dotta, lat. eccles. hypocrita, dal gr.

vol. VIII Pag.506 - Da IPOCRITICA a IPOFALANGIA (5 risultati)

isterio. = voce dotta, lat. scient. hypoderma, comp. dal

eloziali. = voce dotta, lat. scient. hypodermataceae, dal nome

estremità. = voce dotta, lat. scient. hypodermella (cfr. ipo

roditori. = voce dotta, lat. scient. hypoderminae, dal nome

sistema. = voce dotta, lat. hypodorius, dal gr. ùttoscópto?

vol. VIII Pag.507 - Da IPOFALANGISMO a IPOGASTRICO (3 risultati)

xilofagi. = voce dotta, lat. scient. hypophlaeus, comp. dal

chiale. = voce dotta, lat. scient. hypophthalmichthys, comp.

di denti. = voce dotta, lat. scient. hypophthalmus, comp. dal

vol. VIII Pag.508 - Da IPOGASTRIO a IPOIDREMIA (3 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. [arachis] hypogaea '[arachide

l'orizzonte. = voce dotta, lat. tardo hypogaeos, hypogèus, hypogaeus

all'ipogeo. = voce dotta, lat. tecn. hypogèum (vitruvio),

vol. VIII Pag.509 - Da IPOIDROSI a IPONATALITÀ (3 risultati)

piante ornamentali. = voce dotta, lat. scient. hypolepis, comp. dal

senza fiori. = voce dotta, lat. scient. ipomoea, comp. dal

dei basidiomiceti. = voce dotta, lat. scient. hypomices -etis, comp.

vol. VIII Pag.510 - Da IPONCHIA a IPOSARCA (7 risultati)

nutrono. = voce dotta, lat. scient. hyponomeuta, dal gr.

eteroceri. = voce dotta, lat. scient. hyponomeutidae, dal nome

. = voce dotta, lat. scient. hyponomeutinae, dal nome

(v.); cfr. lat. scient. hypoplastron. ipopinealismo

post-embrionale. = voce dotta, lat. scient. hypopus, dal gr.

asparagi. = voce dotta, lat. scient. hypopta, comp. dal

cm. = voce dotta, lat. scient. hypoptophis -idis, comp.

vol. VIII Pag.511 - Da IPOSCENIO a IPOSTASI (6 risultati)

e dal sufi. -scopio, dal lat. tardo -scopium e dal gr. -oxóttiov

uncinato. = voce dotta, lat. scient. hypositta [corallirostri],

ipositta. = voce dotta, lat. scient. hyposittinae, dal nome del

degli alberi. = voce dotta, lat. scient. hypoxilon, dal gr.

gr. ùtcó 4 sotto 'e dal lat. stamen -inis 4 stame '.

divenuta ipostasi. = voce dotta, lat. hypostàsis, dal gr. ùttóctocok;

vol. VIII Pag.513 - Da IPOTECA a IPOTECATO (2 risultati)

veniva dicendo. = voce dotta, lat. hypothèca, dal gr. òttoihjxtq '

». = voce dotta, lat. hypothecarius, da hypothèca * ipo

vol. VIII Pag.515 - Da IPOTETISMO a IPOXANTINA (3 risultati)

scienza. = voce dotta, lat. tardo hypothetìcus, dal gr. òtto&

mante. = voce dotta, lat. scient. hypotremata, comp. dal

locomozione. = voce dotta, lat. scient. hypotricha, comp. dal

vol. VIII Pag.516 - Da IPOXANTOSINA a IPPOCAMPO (14 risultati)

boreali. = voce dotta, lat. scient. hypoxis -idis, comp.

sintesi. = voce dotta, lat. tardo hypozeugma -àtis, dal gr.

afìa. = voce dotta, lat. scient. hippa, dal lat.

, lat. scient. hippa, dal lat. hippos (plinio), dal

vita. = * voce dotta, lat. hippaces, dal gr. limava]

emù. = voce dotta, lat. scient. hippalectryornithes, comp.

. = voce dotta, lat. scient. hippàrion, dal gr

bianchi. = voce dotta, lat. scient. hippeastrum, comp. dal

sarcastico). = voce dotta, lat. tardo hippice (codice di giustiniano)

cfr. liciroupi? -180? (lat. hippuris -idis) 'equiseto '.

decapodi. = voce dotta, lat. scient. hippidea, deriv. dal

ippidei. = voce dotta, lat. scient. hippidae, dal nome del

nutrimento. = voce dotta, lat. scient. hippóbosca, dal gr.

uccelli. = voce dotta, lat. scient. hippoboscidae, dal nome

vol. VIII Pag.517 - Da IPPOCAMPO a IPPODROMO (10 risultati)

marino. = voce dotta, lat. hippocamp-us, dal gr. trctróxaiatroc;

settentrionale. = voce dotta, lat. scient. hippocastanaceae, da hippocastanum

abbella. = voce dotta, lat. scient. [aesculus] hippocastanum,

cannella. = deriv. dal lat. hippocratìcus 'ippocratico '(in quanto

dell'africa. = voce dotta, lat. scient. hippocratea, da hippocràtes

. = » voce dotta, lat. scient. hippocrateaceae, dal nome

gregoraci. = voce dotta, lat. hippocratìcus, dal gr. itctcoxpoctixóc;

, cnidio. = voce dotta, lat. hippodamantìum, dal gr. ttcttó8ap.

funghi. = voce dotta, lat. scient. hippodamini, dal nome del

giovanni. = voce dotta, lat. hippodàmus, dal gr. lnn68ct \

vol. VIII Pag.518 - Da IPPOFAE a IPPOMANZIA (9 risultati)

giorno. = voce dotta, lat. hippodrómus, dal gr. ltnróspop.

cavalli. = voce dotta, lat. scient. hippophae, dal gr.

di salsala. = voce dotta, lat. hippophaestum (plinio), dal gr

di cavallo. = voce dotta, lat. scient. hippoglossus, comp. dal

ippoglosso. = voce dotta, lat. scient. hippoglossoides, dal nome

dafnite. = voce dotta, lat. hippoglottion (plinio), comp.

laterali. = voce dotta, lat. scient. hippoides, dal gr.

silvestre. = voce dotta, lat. hippolapattìon (plinio), comp.

furiosi. = voce dotta, lat. scient. hippomane-, cfr. ippòmane1

vol. VIII Pag.519 - Da IPPOMARATRO a IPPURIDE (16 risultati)

'. = voce dotta, lat. hippomaràthrum (plinio), dal gr

calcoterioidei. = voce dotta, lat. scient. hippomorphi, comp. dal

oceania. = voce dotta, lat. scient. ippopus, dal gr.

ippopotamo. = voce dotta, lat. scient. hippopotamidae, dal nome

pyogenes. = voce dotta, lat. hippopotàmus, dal gr. trereoreó-

ipposelino. = voce dotta, lat. hipposelinum, dal gr. irereooéxtvov,

rinolofoidei. = voce dotta, lat. scient. hipposideridae, dal nome

ipposidèridi. = voce dotta, lat. scient. hipposiderinae, dal nome

). = voce dotta, lat. scient. hipposideros, comp. dal

spugne. = voce dotta, lat. scient. hippospongia, comp. dal

treno? 4 cavallo 'e dal lat. spongia 4 spugna '.

equini. = voce dotta, lat. scient. hippotheriini (cfr. ippoterio

ippario. = voce dotta, lat. scient. hippotherium, comp. dal

bovidi. = voce dotta, lat. scient. hippotraginae, dal nome

orientale. = voce dotta, lat. scient. hippotragus, comp. dal

mirtali. = voce dotta, lat. scient. hippuridaceae, dal nome

vol. VIII Pag.520 - Da IPPURILE a IPSOJURE (13 risultati)

di cavallo. = voce dotta, lat. scient. hippuris -idis, dal gr

convergenti. = voce dotta, lat. scient. hippurites, dal gr.

del cavallo. = voce dotta, lat. scient. hippurus, dal gr.

. ipse dixit, locuz. lat. formula con cui, nella scolastica

collettività. = voce dotta, lat. ipse 'stesso, medesimo '.

). = voce dotta, lat. scient. ipseitas -atis, da ipse

promericochero. = voce dotta, lat. scient. hypselochoerus, comp. dal

martello. = voce dotta, lat. scient. hypsignatus, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat. ipse 'stesso 'e da

iguana. = voce dotta, lat. scient. hypsilophus, comp. dal

ipso facto, locuz. avv. lat. subito, immediatamente, senza indugio

= voce dotta, comp. dal lat. ipse * da se stesso '

ipso jure, locuz. avv. lat. dir. per sola forza di

vol. VIII Pag.521 - Da IPSOMETRIA a IRA (1 risultato)

la perde. = comp. dal lat. ipso (abl. di ipse *

vol. VIII Pag.522 - Da IRACE a IRACONDO (4 risultati)

amor represso. = voce dotta, lat. ira. irace, sm

india. = voce dotta, lat. scient. hyrax, dal gr.

irace. = voce dotta, lat. scient. hyracoidea, dal nome del

]. = voce dotta, lat. iracùndia, da ira 4 ira '

vol. VIII Pag.523 - Da IRACUNDARE a IRASCIBILITÀ (3 risultati)

senza sponda. = voce dotta, lat. iracundus, da ira 1 ira '

'. = voce dotta, lat. irascère, per irasci 1 adirarsi '

alla testa. = voce dotta, lat. tardo irascibilis, da irasci * adirarsi

vol. VIII Pag.524 - Da IRATAMENTE a IRCOCERVO (5 risultati)

e suave. = voce dotta, lat. tardo irascibilitas -àtis, da irascibilis

infinite? = voce dotta, lat. hyrcànus, dal gr. tpxavó?

triclinio. = voce dotta, lat. tardo hircinlum; v. ircino.

bovine. = voce dotta, lat. hircìnus, da hircus * irco,

lenone. = voce dotta, lat. hircus, di etimo incerto.

vol. VIII Pag.525 - Da IRCOGALLO a IRE (2 risultati)

prezzo competente. = voce dotta, lat. tardo hircocervus, comp. da hircus

fetidi '. = voce dotta, lat. hircósus 4 che puzza di capro '

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (3 risultati)

fiorini. = voce dotta, lat. ire 1 andare '.

e radi. = dall'agionimo lat. irène, dal gr. elpfjvt)

. = voce dotta, dal lat. mediev. ireos, genit. sing

vol. VIII Pag.527 - Da IRIDACEE a IRIDE (3 risultati)

il giglio. = voce dotta, lat. iris (cfr. iride).

medicina. = voce dotta, lat. scient. iridàcee, dal nome del

. bot. genere di piante monocotiledoni (lat. scient. iris) della famiglia

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (5 risultati)

di ciclismo. = voce dotta, lat. iris irldis, dal gr. zpt

aria. = voce dotta, lat. scient. iridium, deriv. da

i testicoli. = voce dotta, lat. irinus, dal gr. tpivo?

sanguine. = voce dotta, lat. irlo -ónis, di etimo incerto.

'. = voce dotta, lat. iris -ìdis, dal gr. zpt

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (1 risultato)

.). = voce dotta, lat. hirundo -ìnis 1 rondine '.

vol. VIII Pag.530 - Da IRONICAMENTE a IROSO (3 risultati)

di carminio. = voce dotta, lat. ironia, dal gr. etpcovefa.

è posto derisivamente e ironice. = lat. tardo ironice, da ironìcus col sufi

dell'ironico. = voce dotta, lat. tardo ironìcus, dal gr. etptovixó

vol. VIII Pag.531 - Da IRPINO a IRRADIATO (2 risultati)

frentani. = voce dotta, lat. hirpinus, dal sannita hirpus 1 lupo

di radiazioni. = voce dotta, lat. tardo irradiare, denom. da radius

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (1 risultato)

strumento topografico. = voce dotta, lat. tardo irradiatlo -ónis, da irradiare

vol. VIII Pag.535 - Da IRRAZIONABILMENTE a IRRAZIONALISMO (2 risultati)

trattato. = voce dotta, lat. tardo irrationabilis (comp. da in-

lunga irrazionale. = voce dotta, lat. irrationalis, comp. da in- (

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (3 risultati)

napoleone iii. = voce dotta, lat. irreconciliabìlis, comp. da in- (

sarà maggiore. = voce dotta, lat. irrecuperabllis (tertulliano) 'irreparabile

forza. = voce dotta, lat. tardo irrecusabìlis (s. gerolamo)

vol. VIII Pag.538 - Da IRREDENTISTICO a IRREFRAGABILMENTE (2 risultati)

negativo e da un deriv. del lat. reductus, part. pass, di

tele. = voce dotta, lat. tardo irrefragabilis (tertulliano),

vol. VIII Pag.539 - Da IRREFRANGIBILE a IRREGOLARE (3 risultati)

di speculazione. = voce dotta, lat. tardo irrefrenabìlis (s. agostino)

ir-) con valore negativo e dal lat. refrenàtus, part. pass, di

da courbet. = voce dotta, lat. tardo irrefutabilis (arnobio), comp

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (2 risultati)

proprio. = voce dotta, lat. tardo irregulàris, comp. da in

eccentrici. = voce dotta, lat. scient. irregularia, neutro plur.

vol. VIII Pag.541 - Da IRREGOLARMENTE a IRREGOLATO (1 risultato)

= deriv. da irregolare-, cfr. lat. tardo irregularitas -àtis (sec.

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (5 risultati)

ir-) con valore negativo e dal lat. relàtus, part. pass, di

tanto tesoro. = voce dotta, lat. tardo irreligìo -ónis, comp. da

di concetti. = voce dotta, lat. crist. irreligiosìtas -àtis, comp.

dell'attivismo. = voce dotta, lat. irreligiósiis, comp. da in- (

sta. = voce dotta, lat. irremeabilis, comp. da in- (

vol. VIII Pag.543 - Da IRREMISSIBILITÀ a IRREPARABILE (4 risultati)

che fare. = voce dotta, lat. crist. irremissibìlis (s. gerolamo

negativo e dall'agg. verb. del lat. removère 'rimuo vere

irremunerabile. = voce dotta, lat. tardo irremunerabllis, comp. da in

irremunerato. = voce dotta, lat. tardo irremuneràtus, comp. da in

vol. VIII Pag.544 - Da IRREPARABILITÀ a IRREPRENSIBILMENTE (5 risultati)

'. = voce dotta, lat. irreparabilis, comp. da in- (

ir-) con valore negativo e dal lat. repetibllis, agg. verb. di

. = voce dotta, lat. tardo irreposcibllis (apuleio), comp

incurvate. = voce dotta, lat. tardo irreprehensibllis, comp. da

eleganza rigorosa. = voce dotta, lat. tardo irreprehensibilltas -dtis, deriv.

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (3 risultati)

desideroso. = voce dotta, lat. tardo irreprobabilis, comp. da in

e dall'agg. verb. del lat. repugndre 'contrastare, opporsi '

furtivamente. = voce dotta, lat. irreptìo -ónis, nome d'azione da

vol. VIII Pag.546 - Da IRREQUIETUDINE a IRRESOLUBILE (2 risultati)

passato. = voce dotta, lat. irrequiètus, comp. da in- (

irresistibile. = voce dotta, lat. mediev. irresistibìlis, comp. da

vol. VIII Pag.547 - Da IRRESOLUBILITÀ a IRRESOLUZIONE (2 risultati)

signoria. = voce dotta, lat. tardo irresolubllis, comp. da in

irresoluta. = voce dotta, lat. irresolùtus, comp. da in- (

vol. VIII Pag.548 - Da IRRESOLVIBILMENTE a IRRETIRE (1 risultato)

sciocca. = voce dotta, lat. tardo irrespirabìlis (tertulliano),

vol. VIII Pag.549 - Da IRRETITO a IRRETROATTIVITÀ (3 risultati)

dolevano. = voce dotta, lat. irretire * prendere nella rete ',

occhio irretorto. = voce dotta, lat. irretortus (orazio), comp.

appunto. = voce dotta, lat. irretractabilis (s. agostino),

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (1 risultato)

reversibile (v.); cfr. lat. tardo irrevertibìlis, ir. irréversible

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (3 risultati)

core. = voce dotta, lat. irrevocabìlis, comp. da in- (

favorirà. = voce dotta, lat. irrevocàtus, comp. da in- (

irricordabile. = voce dotta, lat. irrecordabilis (arnobio), comp.

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (1 risultato)

monumenti. = voce dotta, lat. irridere, comp. da in- (

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (1 risultato)

irriformabile. = voce dotta, lat. tardo irreformabllis (tertulliano),

vol. VIII Pag.554 - Da IRRIGATO a IRRIGATORIO (2 risultati)

onda lucente. = voce dotta, lat. irrigare, comp. da in- (

dell'acqua. = voce dotta, lat. tardo irrigator -óris * che irriga '

vol. VIII Pag.555 - Da IRRIGAZIONE a IRRIGIDIRE (1 risultato)

terapeutico. = voce dotta, dal lat. irrigatlo -ónis, nome d'azione

vol. VIII Pag.556 - Da IRRIGIDITO a IRRIMEDIABILE (1 risultato)

. = » voce dotta, lat. irrigùus, da irrigare 'irrigare '

vol. VIII Pag.557 - Da IRRIMEDIABILITÀ a IRRIPROVEVOLE (1 risultato)

irrimediabile. = voce dotta, lat. tardo irremediabllis, comp. da in

vol. VIII Pag.558 - Da IRRISARCIBILE a IRRITABILE (4 risultati)

di swen. = voce dotta, lat. irrisibilis 4 ridicolo '.

irrisione. = voce dotta, lat. irrisio -dnis, nome d'azione da

cuculo. = » voce dotta, lat. irrisor -6ris, nome d'agente da

cifra irrisoria. = voce dotta, lat. tardo irrisorlus, da irrisus, part

vol. VIII Pag.559 - Da IRRITABILE a IRRITARE (3 risultati)

la fortuna. = voce dotta, lat. irritabilis, agg. verb. da

per loro. = voce dotta, lat. tardo irritabilìtas -àtis, da irritabllis

fortuna. = voce dotta, lat. irritamentum, da irritare 'stimolare,

vol. VIII Pag.560 - Da IRRITARE a IRRITATIVO (2 risultati)

lische. = voce dotta, lat. irritare * provocare, eccitare, inasprire'

irritato. = » voce dotta, lat. tardo irritare (1codice teodosianum),

vol. VIII Pag.561 - Da IRRITATO a IRRITO (2 risultati)

cereal. = voce dotta, lat. irritator -óris, nome d'agente da

disposizione morbosa. = deriv. dal lat. irritatìo -ónis, nome d'azione da

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (2 risultati)

mia speranza. = voce dotta, lat. irritus, comp. dal pref.

giovanile. = voce dotta, lat. irrevèrens -èntis, comp. da in-

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (3 risultati)

il male. = voce dotta, lat. irreverentìa, comp. da in- (

proprio. = voce dotta, lat. irrogare, comp. dal pref.

quadruplo. = voce dotta, lat. irrogatio -ónis, da irrogare 'irro

vol. VIII Pag.564 - Da IRROMPERE a IRRORARE (1 risultato)

cina. = voce dotta, lat. irrumpère, comp. da in- (

vol. VIII Pag.565 - Da IRRORATO a IRRUENTE (2 risultati)

i polmoni. = voce dotta, lat. irrorare, comp. dal pref.

; vascolarizzazione. = voce dotta, lat. tardo irroratio -onis, nome d'azione

vol. VIII Pag.566 - Da IRRUENTEMENTE a IRRUGGINIRE (1 risultato)

irruente. = voce dotta, lat. irruens -èntis, part. pres.

vol. VIII Pag.567 - Da IRRUGGINITO a IRRUZIONE (3 risultati)

popolo. = voce dotta, lat. irruère, comp. da in-con valore

sceleraggini. = voce dotta, lat. inumare 'offrire la mammella a

'. = voce dotta, lat. irrumatio -ònis, nome d'azione da

vol. VIII Pag.568 - Da IRSUTINA a IRTO (6 risultati)

casa tua. = voce dotta, lat. irruptio -6nis, nome d'azione da

nostro. = voce dotta, lat. hirsùtus 'irto, peloso, ispido

. irsutismo. = voce dotta, lat. tardo hirsutia, da hirsùtus.

tannino. = voce dotta, lat. scient. hirtella, dal lat.

, lat. scient. hirtella, dal lat. hirtus * peloso '.

della marca. = voce dotta, lat. irtióla o ircióla, di etimo incerto

vol. VIII Pag.570 - Da IRTOVELLUTO a ISALLOTERMO (16 risultati)

piccolo-borghesi. = voce dotta, lat. hirtus * ruvido, ispido '.

da irto (v.) e dal lat. villùtus 'coperto di vello '

gnatobdelliformi. = voce dotta, lat. scient. hirudidae, dal nome del

. = voce dotta, lat. scient. hirudinarla, da hirùdo -inis

è mignatte. = voce dotta, lat. scient. hirùdo -inis, dal lat

lat. scient. hirùdo -inis, dal lat. class. hirùdo -inis 'sanguisuga

stagnanti. = voce dotta, lat. scient. hirudinéa, dal nome del

gnatobdelliformi. = voce dotta, lat. scient. hirudinae, dal nome del

chelidonia. = voce dotta, lat. tardo hirundinaria, da hirundo -inis

tutto transito. = voce dotta, lat. hirundo -inis * rondine '.

róndini '. = voce dotta, lat. scient. hirundinidae, da hirundo

irundìnidi. = voce dotta, lat. scient. hirundininae, da hirundo

rimatrice. = voce dotta, lat. tardo hirundo. cfr. alberto magno

tara. = adattamento dalla locuz. lat. ex abrupto * d'im

dottrine. = voce dotta, lat. tardo isagòge, dal gr. etaaycoyt

isagogici. = voce dotta, lat. tardo isagogicus, dal gr. etoa-

vol. VIII Pag.571 - Da ISAMICO a ISCHIADA (5 risultati)

papino. = voce dotta, lat. scient. isatis -idis 'guado '

boreale. = voce dotta, lat. scient. isatis -idis * guado '

argento. = voce dotta, lat. iscariòtes, gr. taxapid) t7

anche tagliata. = voce dotta, lat. ischaèmon -ónis (plinio), comp

lombi. = voce dotta, lat. ischèas -àdos (plinio).

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (11 risultati)

parlata). = voce dotta, lat. ischias -àdis (plinio), dal

crurali. = voce dotta, lat. ischiadìcus (lat. tardo ischiatlcus)

= voce dotta, lat. ischiadìcus (lat. tardo ischiatlcus), dal gr

dotta, gr taxiov 4 anca ', lat. tardo ischia; cfr. fr

meridionale. = voce dotta, lat. scient. ischyropsalidae, comp. dal

nobilita? = adattamento dotto del lat. excludére 4 escludere '.

lui. = voce semidotta, lat. examplàre 4 ampliare '.

nella locuz. mien escient, dal lat. mediev. meo, tuo..

var. ant. di escire (dal lat. exire), per assimilazione.

corpo. = voce dotta, lat. ischnotis, dal gr. irr /

(alterato in is-), dal lat. ex-, di valore privativo. cfr

vol. VIII Pag.573 - Da ISCRITTO a ISCRIZIONE (1 risultato)

in maiuscole. = voce semidotta, lat. inscribère * iscrivere ', comp.

vol. VIII Pag.574 - Da ISCURETICO a ISLAMISMO (8 risultati)

'iscrizionacce '= voce semidotta, lat. inscriptio -ònis (da inscribère

primiera. = deriv. dal lat. excusàre 'scusare '. per metafonia

. bacicci, cali, riscolo (lat. scient. saisola soda).

isge. = voce dotta, lat. hysgìnum (vitruvio) 'rosso violaceo

isiaci indovini. = voce dotta, lat. isideus, dal gr. laiaxó?

gorgonie. = voce dotta, lat. scient. isis -idis; cfr.

divisi. = voce dotta, lat. scient. isidlum, dal gr.

africane. = voce dotta, lat. scient. isidora, dal gr.

vol. VIII Pag.575 - Da ISLAMISTA a ISOBASE (2 risultati)

doni. = voce dotta, lat. ismenius 4 del fiume ismènus ',

= deriv. dal sufi, -ismo (lat. -ismus, gr. -lofxó?)

vol. VIII Pag.576 - Da ISOBATO a ISOCRATÈO (5 risultati)

avanti. = voce dotta, lat. scient. isocardia, comp. dal

. tao? * uguale 'e dal lat. chasma 'aurora boreale '(

). = voce dotta, lat. scient. isocontae, comp. dal

cellulari. = voce dotta, lat. scient. isocortex -icis, comp.

tao? 'uguale 'e dal lat. cortex -icis 'corteccia [cerebrale]

vol. VIII Pag.577 - Da ISOCRATICO a ISOELETTRONICO (2 risultati)

= voce dotta, lat. isocratèus (cicerone), agg.

e sottile. = voce dotta, lat. scient. isoodon -ontis, comp.

vol. VIII Pag.578 - Da ISOEMOLISINA a ISOLA (3 risultati)

isoete. = voce dotta, lat. scient. isoetaceae, dal nome del

). = voce dotta, lat. scient. isoètales, dal nome del

sempre vivaci. = voce dotta lat. scient. isoètes, dal gr.

vol. VIII Pag.579 - Da ISOLA a ISOLABILE (1 risultato)

.). = voce semidotta, lat. instila 'isola '; v.

vol. VIII Pag.580 - Da ISOLAMENTO a ISOLARE (1 risultato)

costumi isolani. = voce semidotta, lat. insuldnus 'dell'isola ', da

vol. VIII Pag.581 - Da ISOLARE a ISOLATO (1 risultato)

isolare. = voce semidotta, lat. insalaris * dell'isola ', da

vol. VIII Pag.583 - Da ISOLEUCINA a ISOMORFISMO (2 risultati)

tao? 4 uguale 'e dal lat. lux lucis. isomagnètico, agg

sviluppo. = voce dotta, lat. scient. isomyaria, comp. dal

vol. VIII Pag.585 - Da ISOPLASTICO a ISOSAFROLO (4 risultati)

infiammazione. = voce dotta, lat. scient. isopyrum, dal gr.

ornamentale. = voce dotta, lat. scient. isoplexis -idis, comp.

cavernicole. = voce dotta, lat. scient. isopoda, comp. dal

'e da un deriv. dal lat. purpùra * porpora '(per il

vol. VIII Pag.586 - Da ISOSCELE a ISOTERMO (5 risultati)

scaleno. = voce dotta, lat. tardo isoscèles, gr. laoox.

4 gamba '(donde il calco lat. aequicrùrius); cfr. fr.

= voce dotta, deriv. dal lat. tardo isosyllàbus, dal gr.

. = voce dotta, lat scient. isospondyli, comp. dal gr

sporozoiti. = voce dotta, lat. scient. isospora, comp. dal

vol. VIII Pag.587 - Da ISOTERO a ISPAGNOLITO (3 risultati)

è sinonimo. = voce dotta, lat. scient. isotoma, comp. dal

desoria. = voce dotta, lat. scient. isotomìdae, comp. dal

soldati. = voce dotta, lat. scient. isoptera, comp. dal

vol. VIII Pag.588 - Da ISPANDOIANTE a ISPETTORATO (6 risultati)

al xvi. = voce dotta, lat. hispanlcus, da hispania * spagna '

hispanidad (sec. xx), dal lat. hispania 'spagna '.

grave ispano. = voce dotta, lat. hispànus, da hispania 'spagna '

). = voce dotta, lat. mediev. hispericus * occidentale '

nel sec. vi; cfr. lat. class, hespenus. isperiènza

e ispettivo. = voce dotta, lat. tardo inspectxvus, da inspèctus,

vol. VIII Pag.589 - Da ISPETTORE a ISPEZIONE (2 risultati)

ispettoria). = voce dotta, lat. inspector -óris (seneca), nome

= voce dotta, comp. dal lat. inspectus, part. pass,

vol. VIII Pag.590 - Da ISPIDA a ISPIDEZZA (2 risultati)

leggi speciali. = voce dotta, lat. inspectio -6nis (seneca) * esame

rossiccio. = voce dotta, lat. scient. [alcedo] hispida (

vol. VIII Pag.591 - Da ISPIDITÀ a ISPIRARE (2 risultati)

l'onosma. = voce dotta, lat. hispidus 'ruvido'; cfr. fr.

amore. = voce dotta, lat. inspiramentum, da inspirare 1 soffiare

vol. VIII Pag.592 - Da ISPIRARE a ISPIRATORE (2 risultati)

omiciattoli. = voce dotta, lat. inspirare, comp. dal pref.

parlare. = deriv. dal lat. expiràre * spirare, esalare '.

vol. VIII Pag.593 - Da ISPIRAZIONE a ISRAELE (4 risultati)

meta. = voce dotta, lat. inspiràtor -óris, nome d'agente da

astratto. = voce dotta, lat. inspiratio -ónis, nome d'azione da

iscomunico '. = deriv. dal lat. exponère (cfr. esporre).

terra. = deriv. dal lat. expressio -ónis (cfr. espressione)

vol. VIII Pag.594 - Da ISRAELIANO a ISSATO (5 risultati)

vicina. = voce dotta, lat. israel, gr. tapafjx, dall'

. israelitico. = voce dotta, lat. israelita (volgata), gr.

lire. = voce dotta, lat. israelitìcus (s. agostino),

altri. = deriv. dal lat. ipsà [hóra \ 'alla stessa

- amore? = voce dotta, lat. exauguràtus * profanato, sconsacrato '

vol. VIII Pag.595 - Da ISSAVIA a ISSOPO (8 risultati)

dall'abl. femm. sing. del lat. ipse 'questo, stesso '

dello reame. = voce dotta, lat. exheredàre, comp. da ex con

la mattina. = voce dotta, lat. ixia (plinio), dal gr

in persona (con significato affine al lat. ipse). coletta, 12

follia. = deriv. dal lat. ipse (nella forma dell'accusativo

specie. = adattamento della locuz. lat. ipso facto (v. ipso

. = adattamento della locuz. lat. ipso jure (v. ipso

di vino. = voce dotta, lat. hyssopìtes, dal gr. baotonlvris

vol. VIII Pag.596 - Da ISSUTO a ISTANTANEO (3 risultati)

. = » voce dotta, lat. hyssópum, dal gr. 0oacù7ro <

undici. = voce dotta, lat. ista mane 1 questa stessa mattina '

voi. = voce dotta, lat. ista nocte * in questa stessa notte

vol. VIII Pag.597 - Da ISTANTE a ISTANZA (1 risultato)

. = * voce dotta, lat. instans-antis, neutro sostant.

vol. VIII Pag.599 - Da ISTARE a ISTERICO (4 risultati)

nome. = voce dotta, lat. instantia 1 imminenza, presenza,

cristiani. = deriv. dal lat. extendère * stendere ', comp.

equino. = voce dotta, lat. scient. hister [quadrimaculatus],

. hister [quadrimaculatus], dal lat. class, hister -tri * istrione '

vol. VIII Pag.600 - Da ISTERICOIPOCONDRIACO a ISTERISMO (3 risultati)

melensi. = voce dotta, lat. tardo hystericus, dal gr. ùaxeptxót

termiti. = voce dotta, lat. scient. hysteridae, dal nome del

] e dal suff. -forme (lat. -formis, da forma * forma,

vol. VIII Pag.601 - Da ISTERIZZATO a ISTESSO (3 risultati)

straordinarie. = voce dotta, lat. scient. hysterolithos, comp. dal

viene dopo. = voce dotta, lat. tardo hysterologla, dal gr. ùoxepoxo-

increspare. = voce dotta, lat. scient. hysteropterum, comp. dal

vol. VIII Pag.602 - Da ISTIDASI a ISTIGATO (2 risultati)

= deriv. dalla giustapposizione del lat. iste 'stesso * e ipse

de'mortali? = voce dotta, lat. instigare 1 istigare, eccitare, stimolare

vol. VIII Pag.603 - Da ISTIGATORE a ISTINTO (3 risultati)

all'erba. = voce dotta, lat. instigator -6ris (tacito), nome

zare. = voce dotta, lat. tardo instigatìo -ónis; cfr. fr

e dal sufi, -ficazione, dal lat. -ficatìo (da facère 'fare '

vol. VIII Pag.604 - Da ISTINTOLATRA a ISTITUIRE (4 risultati)

serva. = voce dotta, lat. instinctus -us * incitamento, impulso '

istiodromia. = voce dotta, lat. scient. histiodromla, dal gr.

acque. = voce dotta, lat. scient. histiophorus, comp. dal

disegno. = voce dotta, lat. instituendus, part. fut. pass

vol. VIII Pag.606 - Da ISTITUITO a ISTITUTO (2 risultati)

fiato. = voce dotta, lat. instituère 1 collocare dentro 'o

l'abitano. = voce dotta, lat. instituta, plur. di institùtum *

vol. VIII Pag.608 - Da ISTITUTORE a ISTITUZIONALIZZABILE (2 risultati)

instituto. = voce dotta, lat. institùtum (da instituère 'istituire,

accorto. = voce dotta, lat. institutor -óris * che istituisce, fondatore

vol. VIII Pag.610 - Da ISTIZINA a ISTMO (4 risultati)

essa dura. = voce dotta, lat. institutio -ónis 'regola, disposizione,

aorta). = voce dotta, lat. isthmìcus, dal gr. io&inxóg *

giuochi. = voce dotta, lat. isthmlus, dal gr. tct&jjuos *

, sinonimo. = voce dotta, lat. scient. isthmitis -idis (da isthmus

vol. VIII Pag.611 - Da ISTMOPARALISI a ISTORIA (6 risultati)

basse pressioni. = voce dotta, lat. isthmus, dal gr. ta&p,

napoli. = voce dotta, lat. iste 'questo, quello'; cfr.

tessuti. = voce dotta, lat. scient. históma, dal gr.

organici. = voce dotta, lat. scient. histonomia (nel 1824)

uomo. = voce dotta, lat. scient. histoplasma, comp. dal

infausta. = voce dotta, lat. scient. histoplasma [capsulatum]

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (1 risultato)

cose. = voce dotta, lat. historia, dal gr. loxopca '

vol. VIII Pag.613 - Da ISTORIALMENTE a ISTORICAMENTE (1 risultato)

antica. = voce dotta, lat. historiàlis * storico ', da historia

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (5 risultati)

canori. = voce dotta, lat. historìcus, dal gr. lotopixó?

ribrezzo. = voce dotta, lat. tardo historiogrdphus, dal gr. ìoto-

orazione. = comp. dal lat. ex 'da'e traggere, var.

= voce dotta, comp. dal lat. extra 'oltre, fuori 'e

gloria. = voce dotta, lat. instrepère, comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.615 - Da ISTRIBUIRE a ISTRIONE (7 risultati)

i golfi di trieste e di fiume, lat. histrìa, da hister, nome

verso pigliarla. = voce dotta, lat. hystrix -icis, sf., dal

i trichidi. = voce dotta, lat. scient. hystricidae, dal nome del

istria. = voce dotta, lat. histricus 4 dell'istria dal gr.

mondo. = voce dotta, lat. scient. hystricomorpha, comp. da

). = voce dotta, lat. scient. histrióbdellidae, dal nome del

del genere histriobdella, comp. dal lat. histrìo 1 istrione 'e dal

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (3 risultati)

disse. = voce dotta, lat. histrìo -ónis, dall'etrusco hister;

decoramentale. = voce dotta, lat. tardo histrionìcus, da histrìo -ónis

guerra. = voce dotta, lat. histrus 4 dell'istria '.

vol. VIII Pag.617 - Da ISTRUITO a ISTRUMENTALE (1 risultato)

. = voce dotta, dal lat. instruère, comp. da in- *

vol. VIII Pag.618 - Da ISTRUMENTALMENTE a ISTRUMENTO (1 risultato)

del credito. = voce dotta, lat. instrumentàlis (da instrumentum *

vol. VIII Pag.619 - Da ISTRUTTIVAMENTE a ISTRUTTO (1 risultato)

sua necessità. = voce dotta, lat. instrumentum 1 strumento ', dal

vol. VIII Pag.620 - Da ISTRUTTORE a ISTRUTTORIO (1 risultato)

repubbliche. = voce dotta, lat. instructor -6ris (da instruère * istruire

vol. VIII Pag.622 - Da ISTRUZIONE a ISTUPIDIRE (1 risultato)

salario. = voce dotta, lat. instructio -ònis 'istruzione, insegnamento,

vol. VIII Pag.623 - Da ISTUPIDITO a ITACISMO (7 risultati)

isuroidei. = voce dotta, lat. isuridae, dal nome del genere isurus

isuridi. = voce dotta, lat. scient. isurus, comp. dal

. = voce dotta, lat. scient. isiroidei, dal nome del

di sopra. = voce dotta, lat. evagari « vagare, andare errando »

vivo, col pref. is- (dal lat. ex che indica separazione e allontanamento

in rens. = voce dotta, lat. itus -us 1 andata ', da

'. = voce dotta, lat. ita 'così, sì '.

vol. VIII Pag.624 - Da ITACISTA a ITALIANITÀ (1 risultato)

vulgata. = voce dotta, lat. itala [1versio] 'traduzione italiana

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (3 risultati)

= deriv. da italia (lat. italia, gr. ttocxcoc).

). = voce dotta, lat. tardo italiciànus 'italiano '.

stato autonomo. = voce dotta, lat. italicus, dal gr. ta:

vol. VIII Pag.628 - Da ITALITE a ITEM (6 risultati)

comp. di italo e dal tema del lat. voràre * divorare '.

gente. = voce dotta, lat. itdlus, dal gr. itocxó?

fogliame. = voce dotta, lat. scient. itea, dal gr.

ite miss a est, locuz. lat. liturg. parole di congedo pronunciate

alla fine. = locuz. lat. che significa: 'andate, [

'. item, avv. lat. ant. nel medesimo modo;

vol. VIII Pag.629 - Da ITEOMIA a ITERATO (6 risultati)

soldi cinque. = voce dotta, lat. item 4 ugualmente comp. da ita

salici. = voce dotta, lat. scient. iteomya, comp. dal

'. iter, sm. lat. viaggio, passaggio. -nel linguaggio

a cavallo. = voce dotta, lat. iter -inèris 4 viaggio '.

ranca. = voce dotta, lat. iterare, denom. da itèrum 4

iterativi. = voce dotta, lat. iterativus, deriv. da iterare *

vol. VIII Pag.630 - Da ITERATORE a ITINERARIO (4 risultati)

programma iterativo. = voce dotta, lat. iteratìo -ònis * ripetizione ', nome

= voce dotta, deriv. dal lat. iter -inèris * viaggio '.

popoli nomadi. = voce dotta, lat. itinerans -antis, part. pers.

polo. = voce dotta, lat. itineràri 'mettersi in viaggio '.

vol. VIII Pag.631 - Da ITINERARIO a ITTERO (10 risultati)

scuola. = voce dotta, lat. itinerarium * itinerario '(da iter

; per il n. 4, dal lat. liturg. itinerarium clericorum 'itinerario

signor vacchelli. = voce dotta, lat. itinerarìus 'che riguarda i viaggi '

fidenzio. = voce dotta, lat. iter -inèris 'viaggio '.

incolori. = voce dotta, lat. scient. ytterbium, dal nome della

itterizia. = voce dotta, lat. icterìas (plinio), deriv.

fiele. = voce dotta, lat. icterìcus, dal gr. txxepixó?

specie. = voce dotta, lat. scient. icteridae, dal nome del

itteridi. = voce dotta, lat. icterinae, dal nome del genere

= voce dotta, deriv. dal lat. ictèrus, gr. ixxepoc,

vol. VIII Pag.632 - Da ITTERO a ITTIOSAURO (12 risultati)

da parassiti. = voce dotta, lat. ictèrus, dal gr. txxepo?

muore. = voce dotta, lat. ictèrus, gr. txxepo? (

panzini, iv-350: « 'itterizia', dal lat. icterus, gr. txxepoc,

giallo. = voce dotta, lat. scient. icterocephàlus, comp. dal

grotte. = voce dotta, lat. scient. ichthicyon, comp. dal

marini. = voce dotta, lat. scient. ichthyobdellidae, comp. dal

libere. = voce dotta, lat. ichthyocolla, comp. dal gr.

dell'australia. = voce dotta, lat. ichthyophàgus, gr. tx&uo

acqua. = voce dotta, lat. scient. ichthyophis -idis, comp.

acquatiche. = voce dotta, lat. scient. ichthyomus, comp. dal

anfibi. = voce dotta, lat. scient. ichthyopsidae, comp. dal

moto. = voce dotta, lat. scient. ichthyopterigium, comp. dal

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (21 risultati)

fumanti. = voce dotta, lat. scient. ichthyosaurus, comp. dal

comp. da ittiosi e -forme (dal lat. -formis, da fórma 4 forma

ittiotenidi. = voce dotta, lat. scient. ichthyotaenia, comp. dal

. ix&ùc -ùog 4 pesce 'e dal lat. scient. taenia 4 tenia '.

dolci. = voce dotta, lat. scient. ichthyotaenidea, dal nome

rettili. = voce dotta, lat. scient. ichthyotaenidae, dal nome

specie. = voce dotta, lat. scient. ichthyotomidae, dal nome

. = voce dotta, lat. scient. ichthyotomus, comp. dal

cardiaca. = voce dotta, lat. ictus -us 4 colpo, pulsazione '

zorilla. = voce dotta, lat. scient. ictonix -icis, comp.

proprietà. = voce dotta, lat. scient. yttrium, deriv. dal

albicocca. = voce dotta, lat. scient. iubaea, dal lat.

, lat. scient. iubaea, dal lat. iuba, 4 giuba ',

iube. = voce dotta, lat. iubére 4 ordinare, comandare '.

alleluia. = voce dotta, lat. iubilus, 4 canto di gioia '

semplice jucca. = voce dotta, lat. scient. yucca, dallo spagn.

destimonios. = voce dotta, lat. indicare 4 giudicare '.

volentieri. = voce dotta, lat. iudicàtus -us, da indicare 4 giudicare'

marsia. = voce dotta, lat. iudicàtor -óris, 4 giudice, magistrato

erede. = voce dotta, lat. iùdex-ìcis 4 giudice '.

giudicio ». = voce dotta, lat. iudicidlis (da index -ìcis 4 giudice

vol. VIII Pag.634 - Da IUDICIARIA a IULCO (15 risultati)

giorno accaggiono. = voce dotta, lat. iudiciarlus 4 del giudice, del magi

. = * voce dotta, lat. iudicìum 4 giudizio '. judista

). = voce dotta, lat. scient. iugatae, da iugum 4

in pace. = voce dotta, lat. iugèrum, da iugèra, plur.

podagra. = voce dotta, lat. iuglans -andis 4 noce '.

duro. = voce dotta, lat. scient. iuglandaceae, dal nome del

e giulianacee. = voce dotta, lat. scient. iuglandales, dal nome del

di iugno. = voce dotta, lat. iunius [mensis], da iùno

quivalenzia. = voce dotta, lat. iùgum 4 giogo '. iugoslavo

la mano. = voce dotta, lat. scient. iugularis [vena],

scient. iugularis [vena], dal lat. class, iugulum 4 clavicola '

a vicenda. = voce dotta, lat. iugulare, deriv. da iugulum 4

scannamento. = voce dotta, lat. tardo iugulatìo -ónis, nome d'azione

torace. = voce dotta, lat. iugùlum 4 clavicola, gola '.

matronali. = voce dotta, lat. iuionalia, da iùno -ónis 4 giunone

vol. VIII Pag.635 - Da IULEB a IURAREINVERBAMAGISTRI (16 risultati)

, raddoppiata. = voce dotta, lat. hiulcus 4 squarciato '; cfr.

composto. = voce dotta, lat. scient. iuliana, dal nome dello

resinoso. = voce dotta, lat. iulianaceae, dal nome del genere

italiane. = voce dotta, lat. scient. iulidae, dal nome del

'. = voce dotta, lat. scient. iulus, dal gr.

radici. = voce dotta, lat. scient. iulodes, dal gr.

calcoforini. = voce dotta, lat. scient. iulodini, dal nome del

croce. = voce dotta, lat. iumenta 4 bestia da soma '(

finanza. = voce dotta, lat. iungére 4 unire, congiungere '

luigi jungermann. = voce dotta, lat. scient. jumgermannia, dal nome

7800 specie. = voce dotta, lat. scient. jungermanniales, dal nome

discreta profondità. = voce dotta, lat. iunior -sris, comparat. di maggio

gineprina. = voce dotta, lat. scient. iuniperina, da iunipèrus

hanno basse. = voce dotta, lat. iunctura (da iungére 4 congiun

di bastiano. = voce dotta, lat. tardo iuramentum (tertulliano),

vegno mino. = voce dotta, lat. iuràre 1 giurare '(da lus

vol. VIII Pag.636 - Da IURASSICO a JUS (14 risultati)

, rimane. = locuz. lat. che significa: * giurare sulle parole

la terra. = voce dotta, lat. ìus iùris * diritto '(plur

infante. = voce dotta, lat. iurisconsultus e iureconsultus, comp.

rissi. = voce dotta, lat. iurgìum 'lite '.

assunti va. = voce dotta, lat. iuridicialis * che concerne la giu

dottrina. = voce dotta, lat. iuridicus, deriv. da ìus iùris

= voce dotta, comp. dal lat. ius iùris 'diritto 'e

= voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris * diritto 'e

garra. = voce dotta, lat. iurisdictio -ónis * amministrazione della giustizia

aiuto '. = voce dotta, lat. iurisperitus, comp. da ìus iùris

caos. = voce dotta, lat. iurisprudentìa da iurisprudens -entis 'esperto

reputazione. = voce dotta, lat. mediev. iurista (da ius iùris

fascista. = voce dotta, lat. ius iùris 'diritto '(cfr

ginestra. = voce dotta, lat. ìus iùris * succo, sugo '

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (14 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris 4 diritto 'e

dei capponi. = voce dotta, lat. giur. ìus patronàtus diritto di

giurisdicente. = voce dotta, lat. giur. ìus patrónus, comp.

giur. ìus patrónus, comp. dal lat. ìus 4 diritto 'e patrónus

= voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris 4 diritto 'e

= voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris * diritto 'e

= voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris * diritto 'e

jussieu. = voce dotta, lat. scient. ìussiaeua, dal nome del

jussioni. = voce dotta, lat. iussìo -ónis 4 ordine 'da iussus

= voce dotta, deriv. dal lat. iussus, part. pass, di

possa. = voce dotta, lat. iuxta 'presso, conforme'(

sepimento. = voce dotta, lat. scient. justicia, deriv. dal

iustifici. = voce dotta, lat. tardo iustificàre, comp. da iustum

le sue iustificazioni = voce dotta, lat. eccles. iustificatìo -ónis (cfr.

vol. VIII Pag.638 - Da IUSTIZIARE a IVA (9 risultati)

lavorare. = voce dotta, lat. iustitìa (da iustus 'giusto '

colta. = voce dotta, lat. mediev. iustitiarius (codice diplomatico

sec. xii); cfr. lat. mediev. iustitiarius (cfr. giustiziere

iusto. = voce dotta, lat. iustus, ant. iovestos, da

comp. da iuta e dal tema del lat. facère * faccio, produco

giuoco. = voce dotta, lat. iuvenàlis, da iuvènis 1 giovane '

in dillettu. = voce dotta, lat. iuvènis. iuvenile, agg

latente. = voce dotta, lat. iuvenilis, da iuvènis * giovane '

di lui. = voce dotta, lat. iuventus -ùtis, da iuvènis 1 giovane

vol. VIII Pag.639 - Da IVA a IZZOSO (7 risultati)

achillea moscata. = voce dotta, lat. scient. [aiuga] iva,

iva, dal gallo-lat. iva, lat. tardo ivus; cfr. ted.

ammonimento. = deriv. dal lat. vivacius, comparat. neutro di vìvax

= voce venez., comp. dal lat. ibi 4 ivi 'e lócus 4

nemici. = deriv. dal lat. ibi-, cfr. rohlfs, 904

ixodidi. = voce dotta, lat. scient. ixodes, dal gr.

dorso. = voce dotta, lat. scient. ixodidae, dal nome del

vol. VIII Pag.640 - Da K a KAISER (2 risultati)

. chim. simbolo del potassio (dal lat. scient. kalium). -acido

ornamentale. = voce dotta, lat. scient. kadsura, da una voce

vol. VIII Pag.641 - Da KAISERISMO a KARMA (10 risultati)

! = voce ted., dal lat. caesar * cesare, imperatore

). = voce dotta, lat. scient. kalanchoa, da una voce

= voce dotta, comp. dal lat. scient. kalium * potassio '

= voce dotta, comp. dal lat. scient. kalium (dall'ar.

. = voce dotta, dal lat. scient. kalium (dall'ar.

= voce dotta, comp. dal lat. scient. kalium * potassio '

= voce dotta, deriv. lat. scient. kalium 'potassio '

= voce dotta, comp. dal lat. scient. kalium * potassio '

primaverili. = voce dotta, lat. scient. kalmia, dal nome del

stimolanti. = voce dotta, lat. scient. kaempferia, dal nome del

vol. VIII Pag.642 - Da KARMAK a KERRITE (3 risultati)

callose. = voce dotta, lat. scient. kennedya, dal nome del

ornamentale. = voce dotta, lat. scient. kernera, dal nome del

thumberg. = voce dotta, lat. scient. kerria, dal nome del

vol. VIII Pag.643 - Da KERSANTITE a KITAIBELIA (2 risultati)

. = voce dotta, lat. scient. keteleeria, dal nome del-

speranza. = voce dotta, lat. scient. kiggelaria, da una voce

vol. VIII Pag.644 - Da KITSCH a KRIS (5 risultati)

lobi. = voce dotta, lat. scient. kitaibelia, dal nome del

urogenitale. = voce dotta, lat. scient. klebsiella, dal nome del

. falangeridi. = voce dotta, lat. scient. koalidae, dal nome del

ornamentale. = voce dotta, lat. scient. kochia e kockia, dal

di ratanìa. = voce dotta, lat. scient. kramèria, dal nome del

vol. VIII Pag.645 - Da KRISTIANIA a KYRIEOKYRIEELEISONOKYRIELEISON (1 risultato)

messina. = voce dotta, lat. scient. krohnia, dal nome dello

vol. VIII Pag.646 - Da L a LA (1 risultato)

o /.: legge (o lat. lex). tommaseo [s

vol. VIII Pag.648 - Da LA a LA (1 risultato)

moglie. = deriv. dal lat. illa, femm. del pron.

vol. VIII Pag.649 - Da LA a LÀ (2 risultati)

nuova. = deriv. dal lat. illa, per aferesi (cfr.

= deriv. dalla prima sillaba del lat. la [bii reatum] che

vol. VIII Pag.651 - Da LABADISMO a LABARO (1 risultato)

loro. = deriv. dal lat. mac 1 colà, in quel luogo

vol. VIII Pag.652 - Da LABATIA a LABBRO (4 risultati)

nera. = voce dotta, lat. labàrum (s. ambrogio),

ciascuna. = voce dotta, lat. scient. labatia (dal nome del

vischio? = voce dotta, lat. labia 'faccia, volto ',

arrabbio. = voce dotta, lat. labium 'labbro '(cfr.

vol. VIII Pag.654 - Da LABBRO a LABBRONE (2 risultati)

.). = voce dotta, lat. class, labra -6rum. labbro2

lavare. = voce dotta, lat. labrum (cicerone, livio) '

vol. VIII Pag.655 - Da LABBRONE a LABIARE (8 risultati)

ereditaria! = voce dotta, lat. idbes 4 caduta, macchia, colpa

naturali. = voce dotta, lat. labefactàre, iterat. di labefacère

alcuna. = voce dotta, lat. labefactìo -ónis 4 scuotimento, rovina

il simmetrico. = voce dotta, lat. labellum, dimin. di labrum 4

labeoni. = voce dotta, lat. labèo -ónis 4 dalle grosse labbra '

sogno. = voce dotta, lat. labi 4 cadere, scivolare '.

italia. = voce dotta, lat. scient. labia, dal gr.

una spaccatura. = voce dotta, lat. scient. labialis, da labium 4

vol. VIII Pag.656 - Da LABIATE a LABILE (11 risultati)

ai calcagni. = denom. dal lat. labium * labbro '. labiate

prati. = voce dotta, lat. scient. labiatae, da labium 1

dotta, comp. da labiate e dal lat. flos flóris * fiore '

suono). = voce dotta, lat. tardo labiàtus, da labium 1 labbro

dermatteri. = voce dotta, lat. scient. labiidae, dal nome del

pacifico. = voce dotta, lat. scient. labidiaster, comp. dal

corpo. = voce dotta, lat. scient. labidognathes, comp. dal

forficola. = voce dotta, lat. scient. labidura, comp. dal

= » voce dotta, lat. scient. labiduridae, dal nome del

labidùridi. = voce dotta, lat. scient. labidurinae, dal nome del

labidi. = voce dotta, lat. scient. labinii, dal nome del

vol. VIII Pag.657 - Da LABILITÀ a LABIRINTO (6 risultati)

vegetale). = voce dotta, lat. tardo labìlis 'caduco ', agg

pietra. = voce dotta, lat. labium 'labbro '(cfr.

= voce dotta, comp. dal lat. labium 'labbro 'e dal

uom labirintei. = voce dotta, lat. labyrinthèus, agg. da labyrinthus

forcuta. = voce dotta, lat. scient. labyrinthici; cfr. labirinto

». = voce dotta, lat. labyrinthicus, da labyrinthus 'labirinto

vol. VIII Pag.658 - Da LABIRINTODONTI a LABORATORIO (4 risultati)

con essa. = voce dotta, lat. labyrinthus, dal gr. xa ^

= voce dotta, comp. lat. scient. labyrinthodontia, comp.

morboso. làbium, sm. lat. entom. nell'apparato boccale degli

labrum. = voce dotta, lat. labium 'labbro '(usato in

vol. VIII Pag.659 - Da LABORATORISTA a LABORIOSO (2 risultati)

pendolo, ecc. = dal lat. mediev. laboratorium, deriv. da

insapora. = voce dotta, lat. labor -6ris 1 fatica '.

vol. VIII Pag.660 - Da LABORISMO a LABURISTICO (10 risultati)

fare peggio. = voce dotta, lat. laboriósus, da idbor -òris 1 fatica

iridescenti. = voce dotta, lat. scient. labridae o labroidae, dal

labridi. = voce dotta, lat. scient. labriformes, comp. dal

linguaggio ditirambico, comp. dal lat. labrum 'labbro, orlo 'e

sardelle. = voce dotta, lat. scient. labrus, dal gr.

odacidi. = voce dotta, lat. scient. labroidei, dal nome del

labronico. = deriv. dal lat. labro -ónis che, in una lettera

labium. = voce dotta, lat. labrum 'labbro '(usato in

di fragola. = voce dotta, lat. [1vitis] labrusca 'lambrusca,

. = voce dotta, lat. scient. laboulbeniales, dal nome

vol. VIII Pag.661 - Da LABURNINA a LACCARIA (8 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. [cytisus] laburnutn.

, ec. = voce dotta, lat. scient. [citisus] laburnutn.

fiori. = voce dotta, lat. scient. laburnocytisus, comp. da

centrale. = voce dotta, lat. scient. lacazella, dal nome del

lacca infernale. = voce dotta, lat. tardo laccus, da un tema mediterraneo

lacchetta1). = voce dotta, lat. tardo lacca 'specie di tumore alle

lacchetta2). = deriv. dal lat. mediev. lacca; cfr. ar

= voce dotta, deriv. dal lat. mediev. lacca; cfr. lacca3

vol. VIII Pag.663 - Da LACCIA a LACCIO (2 risultati)

indiana. = voce dotta, lat. scient. lacciferi, dal nome del

sottotribù lacciferi. = voce dotta, lat. scient. laccifer, comp. da

vol. VIII Pag.666 - Da LACCIOLAIO a LACCOFILO (6 risultati)

.). = voce dotta, lat. volg. lacius, lat. class

dotta, lat. volg. lacius, lat. class, laquèus'nodo scorsoio'; cfr

v.) e dal tema del lat. parére * partorire, generare '.

, fossa '; cfr. anche lat. tardo laccus. lacco2, agg

termo-minerali. = voce dotta, lat. scient. laccobius, comp. dal

ditiscidi. = voce dotta, lat. scient. laccophilinae, dal nome del

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (5 risultati)

umidi. = voce dotta, lat. scient. laccophilus, comp. dal

dopo. = voce dotta, lat. lacedaemon -mónis, dal gr. aaxe-

. = voce dotta, lat. lacedaemonìus, dal gr. xaxesou-

= deriv. probabilm. dal lat. lacinia * brandello '; cfr

corpo. = voce dotta, lat. tardo lacerahilis, agg. verb.

vol. VIII Pag.669 - Da LACERARE a LACERARE (1 risultato)

parete. = voce dotta, lat. lacerare * straziare, strappare ';

vol. VIII Pag.671 - Da LACERATURA a LACERO (3 risultati)

venefico dardo. = voce dotta, lat. lacerator -oris, nome d'agente di

definitivamente. = voce dotta, lat. laceratìo -ònis 4 lacerazione '; efr

del volto. = voce dotta, lat. lacerna 4 mantello, sopravveste '.

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (1 risultato)

tagli disuguali. = voce dotta, lat. idcer 'lacero, lacerato, straziato

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (13 risultati)

lacertace. = voce dotta, lat. lacerta 'lucertola \ lacèrtidi

. = voce dotta, lat. scient. lacertidae, dal nome del

= voce dotta, comp. dal lat. lacerta * lucertola 'e -forme

* lucertola 'e -forme (dal lat. -formis da fórma 1 forma ')

affini. = voce dotta, lat. scient. lacertilia, dal nome del

margine dorsale. = voce dotta, lat. lacertus; per il n. 5

assai maggiore. = voce dotta, lat. lacertus (virgilio) * lucertola '

dotta, comp. da lacerto e dal lat. fulvus 'giallo '.

= voce semidotta, dimin. del lat. lacerta * lucertola'; cfr.

ulisse. = voce dotta, lat. lacertòsus, da lacertus 1 lacerto \

gerasto. = voce dotta, lat. lacessitus, part. pass, di

sferici. = voce dotta, lat. scient. lachenalia, dal gr.

crotalo. = voce dotta, lat. lachèsis, dal gr. aàxeoi?

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (1 risultato)

degli insetti. = voce dotta, lat. lacinia * brandello, lembo, frangia