mani che la bestiola devota gli aveva lambite. -figur. marino,
quell'ora e nella vista delle barche lambite dalla luce dell'aurora, che non avresti
valle del clandro e le terre della piena lambite dal sole. 3. toccato
architetura splendeano in quella bocca divina, lambite vezzosamente da un purpureo ristretto lenguino,
, per un mucchio di frasche lambite dalle fiamme, con dentro,
occupano qua e là le anguste spianate lambite dal fiume. einaudi, 96: sarebbe
sparuti occupano qua e là le anguste spianate lambite dal fiume. manzoni, pr.
in fondo, mentre le vetrine sono lambite dall'ultima strisciata del giorno che dai
quell'ora e nella vista delle barche lambite dalla luce dell'aurora, che non
stoffe tinte tenendole in luogo dove sono lambite dal vapore caldo di acqua, affine di