per acclinazione mentale, per propensione psichica, la parte del male è molto maggiore in
'a soggetto': un beduino accoccovato sotto la pancia del suo cammello, poppante il narghilè
, disabile o bisognosa d'aiuto. la repubblica [13-ii-1991], 23: agguato
accompagnatore ci ha salutati, ha voltato la vettura con un gran stridore di gomme
, 2-64: mi affretto ringraziarla vivamente per la gentile accondiscen [de] nza avuta
accondiscen [de] nza avuta nel leggere la biografia e segnarne le inesattezze.
, marzo 2000]: da qui la fedeltà di battiato all'ottava e alla tonalità
inseriscono le varie intese specifiche. la repubblica [25-iv-1984], 3: all'
ne specificano i contenuti, uno per la cooperazione economica (possibilità di costituire società miste
: l'ardente bontà, l'accostevolezza, la gentil disinvoltura del contegno di antonietta,
gentil disinvoltura del contegno di antonietta, la cieca e pronta sua fiducia in altrui,
responsabilità, affidabilità; responsabilizzazione. la repubblica [26-iii-1999], 15: lo
5-v-2005], 112: quando hanno proposto la mia promozione ad account manager, un
equilibrio, come è giusto che abbia la stampa di un paese 'non belligerante'. mi
belligerante'. mi domandò malgeri se me la sentivo: 'ti manderei a parigi, ti
a italia. 'stiamo vedendo di sistemarla, la signora non è accreditata'. na accrédito
che l'attesta). la repubblica [19-xii-2005], 23: l'
, 6-203: con gabriele d'annunzio, la forma è tutto un rappezzo d'abiti
il bersaglio con estrema precisione. la repubblica [17-vii-1984], 8: quanto
, ad esempio... ridurre la dipendenza da piattaforme costosissime e sempre più vulnerabili
vulnerabili (come il carro armato, la nave e l'aereo) assegnando parte delle
l. agostini, lviii-188: perché la fortezza abbiaforzacosì alimentare così armale per tutti
essere cattolici non mortifica in alcun modo la vostra armenità, anzi, al contrario,
vostra armenità, anzi, al contrario, la sostiene e la tutela, mettendola in
, al contrario, la sostiene e la tutela, mettendola in intima comunione con tante
dell'aromacologia » continua bader « che studia la profumazione ancestrale, valida all'interno di
interno di un gruppo culturale omogeneo, ovvero la serie di odori che stimolano le stesse
che stimolano le stesse reazioni emotive ». la repubblica delle donne [18-ii-2006]:
aromaterapeutasorseggiandounsuccoesotico abasediguaranà odiguajaba, fruttichearrivanodabrasileoperù. la repubblica delle donne [20-xi-2001]: vengono
benessere fisico e psichico dell'individuo. la repubblica delle donne [14-xi-2000]: ai
arpeggio. montale, 22-576: la sciutti continua, in queste parti di 'soubrette'
avvita sull'asta del fucile subacqueo. la capria, 1-9: l'aletta dell'arpione
più di dieci chili, pensa – e la cosa temuta si ripete: una pigrizia
maledetta che costringe il corpo a disobbedire, la vita che nel momento decisivo ti abbandona
, che col perpetuo tacere mostrano più la balordaggine del principe che la propria ignoranza.
tacere mostrano più la balordaggine del principe che la propria ignoranza. = deriv.
canzone, un brano musicale. la repubblica [14-xi-1984], 20: ancora
il vestito a righe le va stretto e la stoffa leggera disegna le coppe eloquenti del
'lessico dell'infima e corrotta italianità'cancellavano la parola sciare), i curatori del dizionario
. s. ballestra, 2-57: la scopata più arrazzante della mia vita.
. è onore di marinaio stender loro la mano a costo della propria vita.
'cahin-caho'arrembatamente per l'inverno, espiando la non mia colpa, od almeno involontaria ed
napoli, gabella, tassa o imposta la cui riscossione era data in appalto a
facilmente scompigliare, mettere in disordine (la chioma, i capelli).
. carducci, ii-ii-251: senza ammettere la formula dell''arte per l'arte',
r artefare, tr. (per la coniug.: cfr. fare).
arteriògrafo, sm. med. strumento per la registrazione dell'attività arteriosa, sfigmografo.
dell'attività arteriosa, sfigmografo. la regione liguria [dicembre 1981], 22
che applica l'arteterapia. la repubblica-roma [10-ii-1998], vi: un
manifestazioni di tipo artistico. la repubblica [15-xii-1990], 29: nel
poi nel laboratorio di arteterapia dipingono. la repubblica-il lavoro [22-ix2000]: è
, privo di spontaneità). la repubblica [14-iii-1992], 39: ogni
tira fuori l'artiglieria, che è arrivata la pula. artimino, agg. enol
. v. parrella [« la repubblica delle donne », 5-ii-2005]:
il luogo che ha ospitato il lavoro e la vita di felice pignataro, artista di
espressivi appartenenti ad altre arti, come la pittura, la danza, ecc.,
altre arti, come la pittura, la danza, ecc., e un linguaggio
[febbraio 2004], 34: la letteratura francese contemporanea deve molto all'influenza
: al riso socievoli fur visti / spianar la fronte disdegnosa i torvi / popoli erranti
m. l. salvadori [« la stampa », 13-viii-1982]: l'ideache
e che poi i deputati diventino automi con la mano alzata o abbassata a seconda del
un essere che ha in se stesso la ragione e il principio della propria esistenza
figur. savinio, 30-194: quando la sessualitàè tutta in superficie, come in
duro per nostra malora / ce lo apprestan la francia e l'inghilterra, / che
in cui si celebra tale festività. la repubblica [12-viii-1989], 15: ieri
flagellano con le catene e si percuotono la testa in segno di lutto (l'antica
politico; rifugiato, profugo. la repubblica [22-xii-1998], 23: non
. asilare2, intr. con la particella pronom. letter. trovare rifugio,
, per i preti...; la mia 'asimpatia'aumenta e si aggrava
mastrocola, vii-13: egli scrive senza avere la determinatezza di uno scrivere 'letterario', senza
, venendo però rinviato al corpo. la repubblica [10-ii-2005], 13
che si rizzano, capanei, oltre la cintola del brago di fango in cui imputridiscono
.. da s. freud che la riscontrò nei casi di isteria, e da
isteria, e da e. kretschmer che la incluse tra i 'fenomeni di aspontaneità'
parigi fa debuttare la sua monovolume, la sintra, vettura tuttospazio, così come citroen
per trasformarlo in una vettura a metà tra la 'multispazio'e la familiare. sole-24 ore
una vettura a metà tra la 'multispazio'e la familiare. sole-24 ore [13-v-2000]
15-x-2003]: nel panorama delle vetture multispazio la yaris verso è protagonista. altroconsumo [
attività sportive; polisportivo. la repubblica [7-v-1985], 34: si
ore di pratica su campi in erba e la possibilità di frequentare corsi specifici per ragazze
/, agg. invar. che ha la facoltàdi attrarre, di interessare fasce diverse
agg. invar. tecnol. che consente la registrazione su differenti tracce di diversi programmi
tracce di diversi programmi audio, permettendone la riproduzione sincronizzata. – anche, per estens
con tale sistema di riproduzione. la repubblica [20-x-1991], 27: paul
, mosso dal suo incontenibile amore per la musica, ha sempre cercato di trovare
, di amplificatori, utilizzando per primo la registrazione multitraccia per incidere musica.
(in base a dati documentabili, la inefficacia, nello specifico caso, di medicinali
s. ricotta voza [« la stampa », 6-v-2007]: e [
telecontrollo. f. debenedetti [« la stampa », 8-iii-2001]: prima critica
(femm. -trice). che esegue la mummificazione; imbalsamatore. imbriani,
trasferire al comune, mediante espropriazione, la proprietà di un bene appartenente a privati
di origine apotropaica, consistente nel protendere la mano o le mani aperte con
zona dell'alta langa cuneese. la stampa [5-x-2000]: la prima serata
la stampa [5-x-2000]: la prima serata di sabato dal titolo 'fra passato
carattere malinconico, che ha come soggetto la morte, l'omicidio, ecc. –
in senegal tra i wolof. la repubblica [10-vi-2000], 33: mbaye
francesi, tedeschi e anche americani, resta la svizzera. in questo paese, dove
o pezzi di vetro policromo. la repubblica [19-iii-1989], 23: anche
g. l. favetto [« la repubblica-torino », 29-iii-2002], i:
. muscolarizzare, intr. anche con la particella pronom. aumentare, accrescere la
la particella pronom. aumentare, accrescere la propria massa muscolare, in partic. con
(1999). ossia, ne conferma la visionarietà muscolarizzata, la propensione a far
, ne conferma la visionarietà muscolarizzata, la propensione a far la voce grossa.
visionarietà muscolarizzata, la propensione a far la voce grossa. rna museificare,
artistiche conservate nei principali musei. la repubblica [31-iii-1988], 21: il
tosti risale il vanto di aver scoperto la musicabilità della poesia di carmelo errico.
stile del maupassantunsensibileprogressoeperlapiù variamusicalitàdelperiodo e per la più raffinata ricerca d'imagini e di epiteti
legata al settore della musica. la nazione [2-x-1990]: spettacoli sicuramente controcorrente
costruita ad arte dal music business. la stampa [14-x-2001], 29: si
, 3-i-1-15: vegnendo el musicola nostro da la s. v., non l'
. letter. che ha una passione per la musica che rasenta il fanatismo (e
per i quali, dopo bach, la musica non è più se non orrendo liquido
quello 'jugoslavo'è musilianamente immaginario, indica la forza astratta di un'idea anziché l'
opera; che vi allude, che la richiama. magris, 12-179: il
non lo trova e scopre così che tutta la realtàè campata in aria, che il
torino sono il peperone corno di carmagnola, la 'seirass del fen'della val pellice,
'seirass del fen'della val pellice, la mustardela anch'essa prodotta in val pelliceeilcevrindicoazze
: speciale salone del gusto... la degustazione della mustardela, abbinata ai vini
che hanno sofferto le cose mie sotto la forbice della revisione. = nome d'
fondo comune d'investimento. la republica-affari&finanza [17-iii-1985], iii: sulla
suo rapporto semestrale sui mutual funds di agosto la rivista 'forbes'aveva messo un omino ancora
acquisto di un mutual fund negli usa. la stampa [4-vii-2005]: per i
quelle dei mutual funds, e 2) la statistica dei risultati delle gestioni attive dei
lucro (e, sorta in inghilterra con la rivoluzione industriale, si diffuse in europa
di artisti... per 'mutualizzare'la risata. www. vita. it [
. vita. it [12-vii-2006]: la flessibilità lavorativa sposta continuamente il nostro gruppo
. l. villoresi [« la repubblica », 24-vii-1995]: musica,
a dimostrazione che anche wagner, vedi la sigla del tgr, può trasformarsi in
sopra tutte terribile e funesta / appresso vien la velenosa naia, / e drizza l'
dire a uno dei grandi del paese, la cui famiglia, fino all'occupazione egizia
occupazione egizia, ebbe dominio per tutta quanta la costa che limita oggi i nostri possedimenti
larepubblica [23-vi-1998], 44: la britannicatriumph, adesempio, che in passato
[12-iii-2004]: merloniè certocheanchel'ultimanata, la tnt, definita 'naked', cioè nuda
, sarà accolta bene... la naked è stata studiata per un uso più
ha una grande accelerazione, per bruciare la strada tra un semaforo e l'altro.
. n. aspesi [« la repubblica », 17-i-2005], 25:
, hot strip, torture garden, la notte della monta e, ultima novità,
come microtesti. g. padovani [« la stampa- specchio », 3-iv-2004],
al suo successo [della nutella]: la ricetta, il marchio – primo esempio
marchio – primo esempio di naming (la tecnica per battezzare un prodotto) dal respiro
. panorama [25-xi-1999]: la naming authority, l'ente che si occupa
, ha deciso che dal 15 dicembre la registrazione dei domini di primo livello '
naming authority, l'organismo che regola la registrazione dei domini in italia: «
registrazione dei domini in italia: « la legge serve, ma va meditata ».
un tipo di abbigliamento). la repubblica [10-ii-2003], 27: tuttelegriffespiù
. – anche: ridimensionare, ridurre la portata di un giudizio, di un
giudizio, di un problema. la repubblica [25-viii-2000], 48: la
la repubblica [25-viii-2000], 48: la storia del pallido principe di danimarca,
come recita, nella sua ingenuità kitsch, la promotion del film: « passione.
sentiva che del popolo alto dei pini era la mia genitura e la mia gente,
dei pini era la mia genitura e la mia gente, l'antica...
stati recisi: perché desse albergo, la terra, alla nanificata prole degli umani
. l. malerba [« la repubblica », 8-xii-1987], 30:
religioso dell'estremo oriente'... la descrizione dei processi di nanificazione ci richiama
, di là, chiamarci divertito, e la nannie sgridarlo. poi attwood apparve alla
– nelle applicazioni spaziali: strumento per la misura della spinta sprigionata dai micromotori usati
della sera [27-iv-2003], 54: la scoperta, pubblicata sulla rivista americana science
che interviene su lesioni microscopiche. la repubblica-napoli [4-x-2003], ix: il
: il futuro del bisturi? c'è la nanochirurgia. = voce dotta,
nella produzione di tessuti, ecc. la stampa [9-ii-2004], 27: il
, di harvard, ha fatto sapere attraverso la rivista nature di essere riuscito a realizzare
50 miliardesimi di metro, cioè più meno la dimensione degli atomi. 2
sperimentale composto di particelle microscopiche. la repubblica-napoli [19-i-2002], vi: le
19-i-2002], vi: le ricerche riguarderanno la chimica del tabacco, la tecnologia
riguarderanno la chimica del tabacco, la tecnologia dei nuovi componenti per ridurre la
, la tecnologia dei nuovi componenti per ridurre la rischiosità, i nanomateriali per nuovi filtri
immessainunorganismo, è ingrado di segnalare la presenza di cellule tumorali. galileo
sera-corriere scienze [28-xi-1999], 26: la nuova tecnologia si avvale di una base
. p. jadeluca [« la repubblica-affari&finanza », 20-ix-2004], ix:
corriere delle telecomunicazioni [30-vi-2003]: la creazione ed il lan cio
così il nanotech cambierà il mondo. la stampa [19-vii-2006]: nanotech, trionfo
. e. bellone [« la repubblica-affari&finanza », 7-vi-2004], xvi:
o esperto di nanotecnologie. la repubblica-affari&finanza [7-vi-2004], xvi: nanotecnologo
: odiano le reazioniborboniche, ma nonamano la tirannide napoleonesca. napoleonicìdio, sm.
imbriani, 17-59: fece napoletanescamente con la bocca quello scroscio osceno che addimandano vernacchio
scritto napoletano intitolato 'posillecheata', importantissimo per la mitologia comparata e dopo le avventure di
sia negativamente) chi è napoletano, la sua cultura, il suo temperamento,
c. de gregorio [« la repubblica », 9-viii-1998], 14:
e di lanoso manto / pomposamente avea la groppa adorna. narcisisticaménte, avv
trafficanti o spacciatori di droga. la stampa [22-vi-2001]: narcogang, oggi
giornalistico, mercato della droga. la repubblica [31-iii-1991], 18: alla
via raccontate da un sarto narrastorie. la gazzetta di parma [24-ii-2005]: i
e perché no? anche zii, la meravigliosa esperienza del narrare. come? attraverso
di sottintesa ironia, gli evocava magicamente la figura del nipote, la nasabilità beffarda
gli evocava magicamente la figura del nipote, la nasabilità beffarda della voce, gli occhi
per la nasalizzazione e il timbro alterno delle vocali nasalizzate
stesso vale, per esempio, per la nasalizzazione e il timbro alterno delle vocali nasalizzate
ilvecchioalexs'erastrettonellespalle. sivedevache gli era scesa la catena. « e allora » l'aveva
. s. dazieri, 1-94: nasando la situazione difficile, silvia aveva accolto me
fare domande ed era diventata amica per la pelle della mia prigioniera in pochi minuti.
fa agli altri da appendice. non ha la stessa nascosità. ha però l'entrata
1918-1970) o al nasserismo. la repubblica [27-v-1984], 8: il
, da quella iniziale di raggruppamento per la liberazione (rl) ad unione nazionale
dei nasseriani è che non hanno alle spalle la tradizione di lavoro di gruppo, e
nasseriano. – anche sostant. la repubblica [20-vi-1984], 11: l'
dittatori dei regimi arabi, preoccupati che la chiamata democratica metta fine al loro potere
loro potere; alcune persone che sentono che la storia è passata loro accanto senza fermarsi
senza fermarsi, come i vecchi comunisti, la vecchia sinistra, i nasseristi, che
dalle organizzazioni integraliste islamiche che hanno condotto la società arabo-musulmana a un ulteriore disastro e al
: « ti stai diventando sdolcinato ». la voce di guido era quasi disgustata.
della pressione sanguigna e della natriuresi (la quantità eccessiva di sodio nelle urine) e
naturans, sf. invar. teol. la natura in quanto forza generatrice, identicata
2. filos. nello spinozismo, la sostanza in quanto espressa negli attributi e
... o meglio credo che attraverso la loro parola si siano trasmesse anche verità
molto. r. rossanda [« la rivista del manifesto », iii-2001]:
americanismo come avanguardia politico / sociale, la costituzione degli usa in 'impero'liberale e pacifico
degli usa in 'impero'liberale e pacifico perché la priorità data allo scambio lo renderebbe esente
naturaliter antitotalitario. f. marcoaldi [« la repubblica », 16-vii-2004], 41
», 16-vii-2004], 41: la libia è pronta a tuffarsi in quel mercato
chi pratica il naturismo, a chi ama la vita a contatto con la natura.
chi ama la vita a contatto con la natura. m. gromo,
si riferisce alla naturopatia. la repubblica delle donne [19-ix-2006]: la
la repubblica delle donne [19-ix-2006]: la dietetica naturopatica riconosce al latte di mandorle
emollienti. 2. che pratica la naturopatia (un medico). corriere
sui metodi della medicina naturale. la repubblica-roma [18-ii-2000], 8: da
annesso centro benessere (sempre aperto tranne la domenica) corsi di naturoterapia, idromassaggi
, in una rete telematica. la repubblica [15-x-1995], 20: il
metodo gps di orientamento satellitare, visualizza la cartina dell'area che si sta percorrendo
e segnala il percorso ottimale per raggiungere la destinazione voluta (anche solo navigatore).
a destra ora! », diceva la voce, ma io le rispondevo « purtroppo
si metteva a ricalcolare il tragitto per la nostra destinazione, e claudia rideva.
dipendenti collaborano da casa col telelavoro – la società si occupa di servizi di comunicazione per
inoltre, svolge dei corsi di formazione per la 'navigazione'in internet. 2
basi o validi punti di riferimento. la repubblica [13-i-1985], 5: i
decideranno oggi se... abbandonare la giunta minoritaria ad una navigazione a vista nel
corriere della sera », 11-v-2005]: la scelta dell'attuale ministro di mettere il
sostenitore. – anche sostant. la repubblica [13-viii-1995], 3: dopo
, alemanno, storace, fragalà se la sentiranno di appoggiare una legge contro la
se la sentiranno di appoggiare una legge contro la quale la maggioranza del loro partito intende
di appoggiare una legge contro la quale la maggioranza del loro partito intende battersi, forse
). – anche sostant. la repubblica [19-vii-1984], 20: 'rivoluzionario
quell'attentato. f. marcoaldi [« la repubblica », 24-ii1993], 32
antisemiti, ex-dirigenti del kgb) è la rivista den diretta dallo scrittore aleksandr prokhanov,
[23-v-1999]: se, infatti, la critica al governo della sinistra con l'
. n. aspesi [« la repubblica », 26-vi-1994], 35:
proprio paese in competizioni internazionali. la repubblica-palermo [18-xi-2005], xiii: grosso
1-tit.: il seme della pace: la cultura cattolica e il nazionalimperialismo fra le
osservatore romano », 6-v-1998]: la seconda è la constatazione, che scaturisce dall'
, 6-v-1998]: la seconda è la constatazione, che scaturisce dall'analisi storica
e quello inverso degli intellettuali italiani dopo la caduta del fascismo. = comp
al movimento. e sono: a) la componente 'democratica', chesognauna'diversaglobalizzazione'(socialimperialista
diversaglobalizzazione'(socialimperialista); b) la componente 'populista', che cerca protezione nello 'stato
nazionale'(nazionalimperialista); c) la componente 'proletaria', che individua i 'mali'
una generazione che aveva sperato di rigenerare la russia estenuata di alessandro iii usando nell'
rna nazionalizzare, intr. con la particella pronom. assorbire la cultura e
. con la particella pronom. assorbire la cultura e le tradizioni di una nazione assimilandole
di tendenze nazionalistiche e populistiche. -anche: la politica che vi si ispira.
politica che vi si ispira. la repubblica [22-xi-1985], 7: spadolini
componenti del radicalismo fascista. la stampa [28-xi-2003]: osannato dalle folle
basata su un nazionalismo demagogico. la repubblica [13-i-1990], 15: sarebbe
di panama. e. bettiza [« la stampa », 25-v-2002], 1:
a. asor rosa [« la repubblica », 21-xi-1985], 1:
centinaio di parlamentari, emerge a straburgo la consistente pattuglia delle microfamigliepoliticheunitedalfilocomunedell'antieuropeismo (poco
proprio il rapporto di totale armonia con la natura differenzia i surfers dalle altre 'tribù'giovanili
[febbraio 2005], 146: la struttura della 'ndrangheta poggia in gran parte
calabria, p. 16 e passim usa la forma 'ndranghitista). corriere della sera
su lazio e roma, quindi, pende la
futuro. della porta, 10-29: la necromanzia, che altramente psicomanzia, psicagogia
1924 e il 1928 si diffuse in europa la moda della non dirò biancheria ma lingeria
allo sconforto quanto ad avere un lume su la natura di esso. r necròscopo,
necròscopo, sm. medico incaricato di accertare la morte di una persona per redigerne il
che fornisce sostanze alimentari, farmaceutiche e riduce la deforestazione. l'indice dei libri del
[settembre 2002], 23: quando la punta del bastone di jed ne scopre
punta del bastone di jed ne scopre la lapide tra le bacche e le foglie di
negativo, agg. medic. che esclude la presenza degli elementi, in partic.
analisi di laboratorio). la repubblica [7-viii-1984], 11: gli
». – che non presenta la patologia ricercata mediante tali esami o analisi
invar. attività pratica, occupazione. la repubblica [31-x-1989], 32: la
la repubblica [31-x-1989], 32: la tradizione aristocratica inglese offriva più di un
fate dellenegrigure! – ci gridavacontinuamente. la gamma dellenegrigure era grande. chiamava 'una
e culturali propri della tradizione negra; la coscienza diffusa fra i popoli negro-africani e
negro-americani dell'originalità di tali caratteri; la dottrina e il conseguente movimento per il
sottrarsiallasensazionecheabahiacisiaunnesso molto stretto benché difficilmente definibile tra la 'negritudine'e l'abbondanza delle chiese.
: quella tecnica naturale ai negro-americani, che la portano nascendo nel loro sangue.
edicolante posò un giornale sulla bara, vita la rosa finta, le donne si facevano
. – anche sostant. la repubblica [8-ix-1987], 59: il
) al neoalleato buttiglione perché non voti la manovra rivela quanto sia stretto e instabile il
ricandidato) alla rosa nel pugno, la quercia accusa i neoalleati di « campagna
del linguaggio e sulla stretta connessione fra la rivoluzione nell'ambito della letteratura e la rivoluzione
fra la rivoluzione nell'ambito della letteratura e la rivoluzione sociale e politica. montale
. montale, 5-243: ma allora la neo-avanguardia non rivela il suo carattere regressivo
non rivela il suo carattere regressivo, la sua volontà di eludere le vere difficoltà.
20-v-2005]: ma allora vi sta bene la abominevole marmellata urbana di villette in mattoncini
. lodi. it [2004]: la facciata ad andamento curvilineo, con elaborataornamentazione
istinto dell'intrigo e dell'imbroglio, se la ridono allegramente di tutti cotesti intransigenti.
», 17-v-1995]: ahoko asahara fondò la setta neobuddista nel 1987. neocafone
chi, nell'odierna società, ostenta la propria ricchezza in modo volgare e tracotante.
voluto attualizzare i manganelli di mussoliniana memoria? la repubblica [11-iv-2000], 43:
non battezzate, che seguono, sotto la guida di catechisti e di presbiteri, un
di formazione. – anche sostant. la repubblica [14-viii-1984], 13: c'
essere ampliato: il papa ha già benedetto la 'missione popolare'dei nuovi predicatori itineranti che
concesso a 10 mila neocatecumenali e durante la quale sono state inviate in missione 200 famiglie
.. sul neocentrismo dice: 'la cura migliore è la legittimazione reciproca tra destra
dice: 'la cura migliore è la legittimazione reciproca tra destra e sinistra'.
). a. cavallari [« la repubblica », 15-v-1995]: per questo
vedi quell'inconcludente ciarlatano fagli intendere che la sua qualità di neo-commendatore e di lustrascarpe di
. flaiano, 6-70: in benelli la ricerca della forma e la mania filologica
: in benelli la ricerca della forma e la mania filologica dovevano diventare una piccola industria
a. flores d'arcais [« la repubblica », 25-iii-2003], 15:
[novembre-dicembre 2004], 234: forse la improvvisa fiammatadiapparente attenzione aitemireligiosi dapartedeinostri 'neo-con'
. avvenire [2-vi-2006]: e la albright si scopre 'neocon'. =
in vista delle elezioni. la repubblica [10-vii-1993], 11: ecco
repubblica [10-vii-1993], 11: ecco la novità (che qualcuno già sospetta di
unitario continua inesorabile un processo antistorico. la repubblica [2-vi-2001]: folenatemeancheun « neoconsociativismo
velleità neoconsociative. b. valli [« la repubblica », 31-xii-2003], 39
31-xii-2003], 39: forse solo la scena mediocre di una politica sconvolta:
maresciallo di francia. ma lo stimo, la sua collaborazione ci arricchirebbe: anche culturalmente
. f. erbani [« la repubblica », 22-v-1995]: un pubblico
agli studi sulla 'comunità locale'in antropologia, la nozione ha conosciuto nuove fortune in filosofia
nuove fortune in filosofia politica, con la critica comunitarista americana (macintyre, sandel
. f. marcoaldi [« la repubblica », 27-xi-1990], 36:
passato mantiene quasi solo il cremlino e la sua piazza, entrambi però contaminati,
altro da una cimiterizzazione con al centro la grande mummia. = voce dotta,
sera », 22-vii-2005]: non è la guerra dei mondi, come vorrebbero i
, novembre 1963], 22: deludente la prova data da sylvano bussotti con l'
marcatré [gennaio 1964], 47: la poesia svedese d'oggi era documentata da
neo-demaniali (ex-abbaziali) i risparmi e la liquidazione. = voce dotta, comp
, in nessun modo può essere confusa con la corrente neo-evoluzionista detta 'di ecologia culturale'o
ecologia culturale'o 'etnoecologia', inaugurata verso la metà degli anni cinquanta del novecento da j
. bergami [morris], 139: la tendenza ad essere attratti dalle novità è
. b. ventavoli [« la stampa », 30-vi-1995]: da lyotard
, relativoalmovimento new global. la repubblica [30-iii-1986], 9: non
nel golfo della sirte che, secondo la « pravda » avrebbe ancora una volta messo
. a. sofri [« la repubblica », 15-iv-2003], 17:
buddismo e l'esoterismo occidentale. la repubblica [10-v-1988], 25: da
le figure di gesù, della maddalena o la rilettura del vangelo alla luce del graal
. s. ronchey [« la stampa », 2-ii-2001]: il nome
[« tempi », 10-x-2002]: la guerra in irak dividerà l'europa in
, tradizioni orientali e 'energie'che costituiscono la new age. 2. seguace,
« il tempo », 5-xii-1982]: la banda internazionale dei neognostici. neogollismo
a. ronchey, 1-267: dopo la caduta di de gaulle, non è rimasto
della controrivoluzione tramano per realizzare, dopo la prova del referendum, una riforma costituzionale
forze rivoluzionarieè quellodiromperel'accerchiamentodellelotteoperaie, estendendo la resistenza e l'iniziativa armata ai centri vitali
attacco al cuore dello stato! trasformare la crisi di regime in lotta armata per il
annunciare agli elettori due fatti simbolici: la fine dell'era eltsin e l'inizio anticipato
autocratico, uno scattofra neogollismo e neozarismo. la repubblica
. c. casalegno [« la stampa », 12-viii-1972]: ci sarà
stampa », 12-viii-1972]: ci sarà la conferenza europea dei dieci, decisiva per
neogollisti o centristi, ancora sotto choc per la sconfitta alle elezioni europee, non usavano
una confederazione fra gli stati italiani sotto la presidenza onoraria del pontefice; entrò in
marchese massimo d'azeglio, bestemmiando che la capitale a roma è un'utopia.
complesso di orientamenti filosofici, sviluppatisi verso la fine del sec. xix, che
neohippy e vecchi seguaci dei grateful dead. la repubblica delle donne [10-vii-2001]:
delle donne [10-vii-2001]: proseguire lungo la costa settentrionale, dalle spiagge di nera
il tuo neoidealismo non possa nulla contro la sprucida (spo¨de) materia. rna
norme previste dall'accordo governo-sindacati, se la legge verrà approvata nel modo proposto,
, ecc. – anche sostant. la repubblica [16-xii-1986], 5: quanti
herbart, e lotze, e tutta la filosofiatedesca neokantiana e così via nonhanno nienteche vedere
neo- kantismo, che allora cominciava con la prolusione di zeller. neokeynesiano,
si riferisce al neokeynesismo. la repubblica [16-xi-1989], 16: mancano
che si compone di obiettivi compatibili con la realtà, anche se in contrasto con le
sostant. f. debenedetti [« la stampa », 27-iv-2001]: da keynes
economistainglesejohnmaynardkeynes (1883-1946). la repubblica [15-ii-1999], 3: il
– si fondano entrambe sulla convinzione che la crisi di stagnazione si risolva dal lato della
. che è parlato nella romània e trae la propria origine dall'evoluzione del latino (
lingue neo-latine, come l'italiana, la francese, la spagnola, la portoghese,
come l'italiana, la francese, la spagnola, la portoghese, furono formate,
, la francese, la spagnola, la portoghese, furono formate, come l'altre
r neolaureato, agg. che ha conseguito la laurea da poco tempo. – anche
neologismi. dossi, 6-10: fu la poca memoria che ne creò un neologista.
bergami [morris], 112: naturalmente la neo madre si trova ad affrontare molti
1-225: si può discutere se abbia ragione la previdenza dei neo-malthusiani, od il sistematico
g. anselmi [« la repubblica », 21-vi-2004], 7:
nella cultura media, è da noi la tendenza a fare dell'etnologia, nel suo
: ramsay e morris w. travers comunicarono la loro scoperta alla società reale di londra
clinica, ecc.). la repubblica [25-viii-1991], 19: i
. pica, 2-52: figure che hanno la compostezza elegante di quelle dei classici decoratori
, sm. chi esercita da poco tempo la professione di insegnante. labriola,
g. c. bosetti [« la repubblica », 19-xi-2003], 47:
parole chiave. f. rampini [« la repubblica », 14-vi-2004], 37
blair, prima che quest'ultimo lasciasse la coperta di linus e indossasse l'elmetto.
g. c. bosetti [« la repubblica », 19-xi-2003], 47:
sostant. f. adornato [« la repubblica », 7-vii-1993], 1:
g. c. bosetti [« la repubblica », 19-xi-2003], 47:
dall'alcol ma ritenute comunque dannose per la società. a. di lellio
globali da sollecitare ormai una riflessione che la pubblicistica denomina 'neoregionalismo'. la situazione è
riflessione che la pubblicistica denomina 'neoregionalismo'. la situazione è ormai tale da legittimare una
di stato-ordinamento che gli è connaturato. la repubblica [30-v-1990], 9: sipuò
. m. -i). chi esercita la professione di registra cinematografico da poco tempo
il sole-24 ore [5-xi-2000]: la considerazione, provocatoria e amara, è
. – anche sostant. la repubblica [25-v-1991], 8: sembra
25-v-1991], 8: sembra spegnersi così la lontana eco delle proteste dei cipputi degli
rivolta dei neoricchi, pronti a far la voce grossa per qualche balzello sui telefonini e
. starnone, 10-20: suo marito innanzitutto la umiliò definendola troppo impernacchiata, vocabolo che
. – anche: linea che sostiene la necessità di nuove politiche riformiste. la
la necessità di nuove politiche riformiste. la repubblica [4-iv-1987], 5: una
de michelis battezza col nome di neoriformismo. la rivista del manifesto [giugno 2004]
neoriformismo. a. cossutta [« la repubblica », 23-iii-1985], 1:
, nella seconda metà dell'ottocento, la fase più tarda; secondo romanticismo.
nella cultura media, è da noi la tendenza a fare dell'etnologia, nel suo
razionalismo e poi al positivismo, con la riaffermazione dei valori spirituali, della difesa
conoscenza, e all'idealismo, con la conferma del dualismo metafisico di soggetto e
, sm. chi ha assunto da poco la mansione di segretario. g
. con due grandi aspetti diversi, con la sedimentazionedidueordinidifenomeniefattidiversianchesecomplementari: il primo aspetto e
oltremodo bizzarro delle forme in cui suole esprimersi la sessualità perversa, come è noto,
sessualità perversa, come è noto, la mcdougall (1982) ha coniato, per
novecentesca. 3) neo-sperimentalismo concidente con la sindrome stilistica della nuova, appunto spuria
propri delle tribù primitive. la repubblica [10-iv-2000], 44: l'
, 44: l'autrice mette in risalto la tradizione umanistica che collega tutta la produzione
risalto la tradizione umanistica che collega tutta la produzione di mcluhan e analizza il fenomeno
come contro-ambiente, il neotribalismo, perfino la tesi di dottorato. itinerari mediali [marzo-aprile
itinerari mediali [marzo-aprile 2001]: la guerra in '2001'è dentro di noi,
[« settimana », 16-xi-1997]: la rapina delle zone costiere causata da una
non collegata al resto della città ». la repubblica delle donne [1-x-2005]:
delle donne [1-x-2005]: a ripensare la nuova vita delle città, tra esigenze
], 112: anna nicole smith, la superprosperosa biondomiele americana, neovedova di un
», 17-ii-2001]: e dire che la stagione dialettale (neodialettale, o neovolgare
in nuova zelanda, che ne ha la nazionalità. – anche sostant.
che copre interamente il volto. la repubblica [9-x-1987], 12: hashem
e non ha affermato di voler imporre la sua richiesta. = dall'ar.
, coi calzoni spalmati di fango, la giacca a brandelli, il petto scoperto,
, scalfitto e intriso d'erba fra la neraggine irsuta della pelle. =
da strisce verticali nere e azzurre (la divisa, la bandiera della squadra di calcio
nere e azzurre (la divisa, la bandiera della squadra di calcio milanese dell'
ma se i frombolieri dell'attacco nerazzurro ingraneranno la quarta allora potrebbe essere dolori per il
e casalegno, 295]: sec'è la luna in cielo / io ti penso
quella di rugby dell'aquila). la repubblica [23-ix-1984], 31: anche
ventinovenne terza linea sudafricana, che indosserà la maglia neroverde della scavolini l'aquila per
maglia neroverde della scavolini l'aquila per la terza volta. il centro [20-xii-2000]
20-xii-2000]: per i colori neroverdi la vittoria assume ancora più valore alla luce del
quotidiano francese, fouroux aveva usato per la società neroverde la parola 'mafia'accusandola di imporre
fouroux aveva usato per la società neroverde la parola 'mafia'accusandola di imporre nella formazione
. il tempo [15-x-2006]: dopo la debacle di noceto i neroverdi si sono
. invar. tendenza a non uscire la sera e a ricevere gli amici in casa
ossessiva attrazione per internet. la repubblica [31-viii-1998], 19: l'
allarmismi e di demonizazzione della rete, dopo la moda appena tramontata degli studi sulla 'net
giornale [8-iii-2004], 16: tecnicamente la chiamano net-addiction. = locuz
. panorama [22-vi-1999]: la net-art, evoluta poi in new media art
nuovo movimento aprendo spazi e liberando sale. la stampa [26-ix2003]: dalla progettazione
già sperimentate dalle avanguardie del novecento, la net. art è pratica sempre aperta
. chi esercita, anche professionalmente, la net-art. la repubblica-bologna [22-ix-2000
professionalmente, la net-art. la repubblica-bologna [22-ix-2000], x: questa
sf. inform. web company. la repubblica [6-i-2001], 29: la
la repubblica [6-i-2001], 29: la crisi di molte net-aziende non èla fine
net-company), sf. invar. azienda la cui principale attivitàè prevalentementelegata a internet eallosviluppo
eallosviluppo delle reti telematiche. la repubblica [25-xi-1999], 4: probabilmente
dipendènza), sf. internetdipendenza. la repubblica-napoli [7-ii-2001], x: esempi
parlato ieri nella sede della cgil durante la presentazione della net dipendenza, il volume
connesse con le net company. la repubblica [25-i-1999], 26: per
quel momento sono collegate alla rete. la stampa [26-x-2004]: ecco il sito
. invar. nel linguaggio giornalistico, la giovane generazione in quanto ha una particolare familiarità
rivoluzionario. il libro di blisset è la cronaca e il progetto di questa rivoluzione.
di me ». pausa. « ma la verità non è il mio forte ».
che partecipa a conversazioni on-line. la repubblica [5-vi-1997], 32: questa
inadeguata alla società della comunicazione, dove la condizione è quella del netizen, che
quasi che lì soltanto sia possibile attingere la pienezza democratica. netizenship / 'netizen
il prezzo dalla propria bolletta. la repubblica [10-xi-2000], 51 arriva l'
entro fine mese dovrebbe essere emanata infatti la delibera dell'authority dell'energia che dà
www. world-medical-clinic. com: la presente carta ha lo scopo di precisare
. g. bocca [« la repubblica-il venerdì », 19-v-2000]: il
da attività legate a internet. la repubblica [22-xi-1999], 25: dopo
o di stoffa usato in passato per la pulizia delle parti intime. dossi,
voci ctonie non demordeva, come se la presenza minacciosa dei nemici, dei potenti che
rapida trasmissione e coordinazione di informazioni tramite la rete telematica. www. ipsnet
ipsnet. it [6-ii-1999]: secondo la ricerca, il messico è il laboratorio
di reti locali e transnazionali e che utilizza la tecnologia dell'era informatica per promuovere i
riferisceinfattiesclusivamenteall'usomilitaredelletelecomunicazioni e di internet (la cosiddetta 'information war'), ma alle guerre
. bec caria [« la stampa », 14-vii-2006]: sono diventati
, e le bombe elettromagnetiche, o la netwar, che mettono fuori uso reti elettriche
ma hanno il cuore di un personal, la carrozzeria di un lettorecd, tipo turbo
un disturbo del comportamento). la repubblica [27-iii-1999], 24: albertini
dannose, mentre è ormai scientificamente provata la tossicità neurocomportamentale di tali sostanze. corriere
grado di riparare tessuti nervosi danneggiati. la repubblica [7-iii-1995], 28: l'
parti: una telecamera miniaturizzata che riceve la luce e la trasforma in segnali elettrici
telecamera miniaturizzata che riceve la luce e la trasforma in segnali elettrici e una retina
alla neuroelettronica; basato sulla neuroelettronica. la repubblica [26-ii-1995], 15: nel
il sistema nervoso; neuroimmagine. la repubblica [9-xi-2000], 27: filler
, sf. medic. neuroimaging. la repubblica [5-i-1995], 27: è
che, come gli altri, rivolse dapprima la sua attenzione soprattutto ai sintomi organici del
psichiatria. c. di giorgio [« la repubblica », 5-ix-2004], 23:
c. di giorgio [« la repubblica », 5-ix-2004], 23:
nervoso si potrebbero avere suggerimenti utili per la neuroriabilitazione di chi è colpito da ictus e
come è possibile reimparare i movimenti. la repubblica [31-v-2004], 22: i
tests di neurotossicità ritardata su gallina adulta. la repubblica-palermo [9-xii-2004], viii:
rischio di danni genetici, mentre per la cancerogenicità si dovrà aspettare il 2007 e per
cancerogenicità si dovrà aspettare il 2007 e per la neurotossicità il 2008. =
, sf. fisiol. proteina fondamentale per la crescita dei neuroni e per la loro
per la crescita dei neuroni e per la loro sopravvivenza. la repubblica [
e per la loro sopravvivenza. la repubblica [13-i-1994], 19: questo
nuovo fattore di crescita delle fibre nervose, la 'neurotrofina-3', che promuove lo sviluppo
` peregrina che vi dà subito la misura del genio giolittiano e neutralistico o
uno shampoo, ecc.). la repubblica delle donne [16-iii-1999]: bionda
[16-iii-1999]: bionda di nascita. la manutenzione è fondamentale... «
, 37: l''orsi mangelli', la sfida clou, riservata ai tre anni
). g. brera [« la repubblica », 29-viii-1987], 19:
evangelisti mira a salvare l'onore. la stampa [4-viii-2006]: 'nevrile'come
hanno anche solo sentito nominare gli scienziati. la repubblica delle donne [8-ix-1998]:
l'iter occuperà qualche mese e prevede la creazione di una nuova società con un'altrettanto
: entrambi si sono adoperati per rivendicare la continuità fra romanticismo e poesia moderna –
) e in vari altri libri – con la conseguenza inevitabile di ridimensionare, o piuttosto
di t. s. eliot (la 'dissociazione della sensibilità', ad esempio) che
iride », iv-2003], 11: la cultura sostanziale della globalizzazione. kant e
'mercato'ed 'etnia', l'autrice elabora altresì la propria critica ai movimenti 'no global'(
'no global'(o 'new global'), la cui lotta è rivolta non tanto contro
cui lotta è rivolta non tanto contro la globalizzazione in generale, quanto contro il 'neoliberismo'
chiciinsegnachel'espandersidiunmododiproduzionenonsiarresta tirandosi indietro e che la tecnologia della comunicazione è per tutti uno
inform. server che permette l'accesso e la partecipazione ai newsgroup e ne coordina l'
e ne coordina l'attività. la repubblica [25-iii-1996], 21: le
. lucini, 6-54: la newyorkese irruenza dei traini pesanti. papini,
e neviorchesi. bontempelli, 21-103: la legge newyorkese poi non ha considerato una cosa
non si usa sedere al caffè, e la sosta cheilnewyorkesesiconcedeè solodipochimomenti: quantobastaper dissetarsi
la repubblica [26-iii-1999]: notti italiane in
]: notti italiane in vetrina, arriva la moda next age. = locuz
invar. etnol. denominazione onomatopeica con la quale si designava il popolo sande o zande
coloro che ne fanno parte. la repubblica [10-xi-1984], 20: la
la repubblica [10-xi-1984], 20: la saab ha imparato a convivere con i
imparato a convivere con i lupi che la circondano scegliendosi un cantuccio, una piccola
innovativi. m. belpoliti [« la stampa », 2-iv-2008]: la stessa
« la stampa », 2-iv-2008]: la stessa industria della cura – bambini,
giorno nuove nicchie di mercato, e la famiglia è sempre più disposta a delegare all'
battisti, 1-12: specialmente con niccolò v la ricostruzione di roma era stata intrapresa deliberatamente
era stata intrapresa deliberatamente al fine di rinnovare la grandezza antica: il programma niccolino era
popolo b. ventavoli, clxviii-232: la vita di penny era nelle loro mani.
scusa il ritardo, tamerlan, ma la chat con nick fasullo con hitch mi intriga
forma abbrev. nick). la repubblica [5-ix-1998], 23: l'
le convenzioni e con le remore che la società gli impone. t.
]: il nitscianismo... è la forma paralitica e isterica dell'ingluvie teutonica
frequenta abitualmente locali notturni. la repubblica [27-ix-2002], 12: incominciano
e. ghezzi, 1-64: ma se la prima sequenza ha questa funzione di proporre
ossessione erotica di humbert si definisce per la precisa limitazione temporale dell'età del 'ninfaggio'
. r. festa [« la repubblica », 22-vii-2005]: negli stati
22-vii-2005]: negli stati uniti durante la seconda guerra mondiale vennero annullati i diritti dei
che ammira oltre misura il giappone, la sua vita e la sua cultura. –
il giappone, la sua vita e la sua cultura. – anche sostant.
qualitativo tipico dei prodotti giapponesi. la stampa [9-xi-2000]: l'esigenza di
garibaldi, i-2-21: qui mi giova ricordare la gioventù nizzese, svelta, forte,
conventi, gli fosse stato possibile di resuscitare la nobiltà; e riuscirono invero a galvanizzarla
negativo dovuto all'autosuggestione. la repubblica [15-v-1997], 19: effetto
19: effetto placebo e effetto nocebo: la malattia, oltre a costituire uno stato
de bourcard, 335]: in estate la 'nocellara'vende le nocciuole fresche, che
l. salvatorelli [in la voce, 386]: rispose il solito
a una zona di guerra. la repubblica [22-viii-1992], 6: la
la repubblica [22-viii-1992], 6: la casa bianca pensa che se sfidasse la
la casa bianca pensa che se sfidasse la no fly zone, l'area chiusa ai
manifesto-le monde diplomatique [novembre 2001]: la base aerea di incirlik, usata dagli
che si riferisce a un'offerta che prevede la vendita del solo servizio senza costi aggiuntivi
quale è proibito accedere. la repubblica [1-iii-1992], 15: neppure
ragazze per i soldati e coppie illegittime, la gioventùdi tambura sfida la sharia. è
coppie illegittime, la gioventùdi tambura sfida la sharia. è una no-go zone (zona
musicisti giunti da katsina per rendergli omaggio. la repubblica delle donne [30-iv-2005],
unico posto dove si lavora un'ora meno la giornata. = deriv. da noioso
mus. noise-rock in chiave pop. la repubblica-palermo [5-vii-2000], viii: alle
che ha caratteristiche di sport estremo. la repubblica [13-xii-1991], 34: l'
e molte altre attività no limits. la repubblica-torino [8-vi-2004], x: al
un'azione, ecc.). la repubblica-genova [8-iii-2005], 5: in
, invadente (una persona). la repubblica [6-vi-2003], 10: bondi
. 'giùle mani dal mio silvio'. la repubblica [14-vi-2003], 43: il
popolare di nollywood come 'project daddy', la ricerca scientifica di un'emancipata yuppie di
espresso [27-i-2005], 154: la filosofia del 'no logo'esce dal campo della
che si riferisce a tale movimento. la repubblica [15-ii-2002], 1: la
la repubblica [15-ii-2002], 1: la rivoluzione antiglobale è 'no-logo'. 3.
sostiene. – anche sostant. la repubblica delle donne [23-viii-2003]: il
di marca o marchio commerciale. la repubblica-il venerdì [27-v-2005], 44:
informatica e che nella posta elettronica precede la chiocciola; username. na nomenclatura
latini che indicano rispettivamente il genere, la specie e la sottospecie di appartenenza.
rispettivamente il genere, la specie e la sottospecie di appartenenza. nominante (
mi disnominino, per così dire, con la stessa plenipotenza con cui mi hanno creato
autori e quello dei televotanti sono abbastanza la stessa cosa », commenta giorgio carnevali,
[morris], 218: facendo schioccare la lingua, egli fa rilevarelasuanon- aggressivitàe,
di attuazione e i destinatari del fondo per la non autosufficienza. = comp.
s. ricotta voza [« la stampa », 6-iv-2007]: gli suggerirei
perché c'è anche il rischio che abbassi la sua immagine. e poi anche questo
immagine. e poi anche questo veicolare la cultura attraverso la noncultura è miope.
e poi anche questo veicolare la cultura attraverso la noncultura è miope. = comp
di non vivere, di fare ciò che la natura ha fatto non sia fatto,
in leonardo-rivista d'idee, 324]: la fede nella realtà del mondo viene a
a mancare, e l'individuo constata la propria non-esistenza come quella delle cose che
settore non alimentare della grande distribuzione. la repubblica-palermo [23-iii-2000], ii: punteremo
di sant'antonio [ottobre 2004]: la nonna ha la sua nuova postazione:
[ottobre 2004]: la nonna ha la sua nuova postazione: è meno tesa
da quel nipotino che le mostra che la vita continua, che la fiaccola della vita
mostra che la vita continua, che la fiaccola della vita è passata di generazione
. nonnità, sf. invar. la condizione di nonno o di nonna.
di conoscere tanti modi diversi di affrontare la 'nonnità'. = deriv. da nonno
grasso (un cosmetico). la repubblica delle donne [8-v-2004]: l'
, scegliendo il tipo non oil se la pelle è mista o grassa.
chenonutilizzailpetroliooisuoiderivati (unprodottooun servizio). la repubblica-affari&finanza [16-ix-1988], vi: intanto
parte di una massa compatta che annulla la dimensione individuale e trasforma certi stranieri in
nonresidènte, agg. che non ha la residenza anagrafica in un luogo. –
. baruchello, 1-23: glispiegoiretroscenadellibro'insantander', la tecnica dadà della scelta dei titoli,
stati questi recenti e insoliti atti: la rasatura, il bagno, il trasloco,
pronosticare il non voto è difficilissimo. la repubblica [2-xii-2001], 30: a
perdonargli di aver asserito pubblicamente, ahilui, la superiorità dell'olio di semi sull'extravergine
parlamento il 'partito del non voto'. la repubblica [10-v-2005]: tra i partiti
[10-v-2005]: tra i partiti scoppia la voglia di nonvoto. = comp
crescendo, le note di 'oh susanna'. la repubblica delle donne [13-xii2003]:
quanto considerate economicamente omogenee. la repubblica [11-viii-1985], 29: nel
[11-viii-1985], 29: nel nordest la previsione che l'economia vada molto meglio
a dare manforte al vecchio socio interbanca, la banca d'affari dell'istituto nordestino per
i vari settori, nel commercio migliora la fiducia dei consumatori anche se permane la crisi
migliora la fiducia dei consumatori anche se permane la crisi dei consumi, va bene il
tali regioni. – anche sostant. la repubblica [9-v-1996], 41: ala
il nordestino lorenzo è tornato a spingere la locomotiva italia da dietro il bancone della
presenti annuiscono, ma pensano ad altro: la lobby dei quarantenni nordestini ora c'è
tale area. – anche sostant. la repubblica [1-ix-1993], 15: i
all'europa settentrionale e ai popoli che la abitano; che appartiene all'europa settentrionale
aperta con dei bastoncini che coinvolgono anche la parte superiore del corpo. la
la parte superiore del corpo. la repubblica [11-x-2004]: nordic walking.
bruciano circa 400 calorie all'ora. la repubblica-i viaggi [7-iv-2005], 34:
vi risiede. moravia, 28-1441: la civiltà urbana propria della rivoluzione industriale..
s. lorenzini, clxxvi-374: la manciuria e la siberia dell'estremo nord
. lorenzini, clxxvi-374: la manciuria e la siberia dell'estremo nord orientale. moravia
quanto considerate economicamente omogenee. la repubblica [11-viii-1985], 29: nel
[11-viii-1985], 29: nel nordest la previsione che l'economia vada molto meglio
(femm. -trice). che ha la funzione o l'intento di riportare alla
. gobetti, 1-i-708: se la oppposizione ha un compito, deve smascherare
-ci). farmac. di che ha la funzione di stabilizzare l'umore (un
gazzetta del sud [27-ii-1999]: la lettera prosegue poi con una frase che
forma di protesta contro il consumismo e la globalizzazione. larepubblica-firenze [17-09-03],
politici. l'unità [31-iii-2001]: la proiezione geometrica di questo assetto diventava la
la proiezione geometrica di questo assetto diventava la convergenza al centro di partiti notabilari e
interessi. liberazione [8-x-2005]: la candidatura di bertinotti non ha chiuso le contraddizioni
, mettendo a nudo – in campo – la chance di una politica diversamente partecipata,
contesta alcuni sponsor (primo fra tutti la coca-cola) e da chi si attribuisce un'
ponte, no tav'per protestare contro la realizzazione del ponte sullo stretto.
ha in mente il governo per ridurre la pressione tributaria? la nuova irpef. mai
governo per ridurre la pressione tributaria? la nuova irpef. mai più di un terzo
fisco e introduzione della no tax area. la repubblica [25-xi-2004]: quattro aliquote
ministero o dall'autorità giudiziaria. la repubblica [27-ix-1987], 9: se
sui contenuti notiziabili (particolarmente importante è la cosiddetta 'narrativizzazione'della notizia).
. periodici popolari, i-737: la costituzione è parola... quando sulle
si osserva ancora il mistero, e la nazione manca di un notiziere veridico e uffiziale
b. corra, 101: duplice è la scienza: 1) notomizzatrice. 2
sarpi, i-21: allegavano i teologi che la dottrina si vedeva con evidenza empia,
lutero notorie: dicevano gli altri che la notorietà non toglieva la difesa che 'de iure
dicevano gli altri che la notorietà non toglieva la difesa che 'de iure divino et naturale'
piccolo [22-i-1971]: aggravata in appello la pena per la 'notte brava'di un
]: aggravata in appello la pena per la 'notte brava'di un giovane. paese
ragazze nella milano d'oggi. la repubblica [1-v-1984], 15:
alle sale da gioco, e hanno terminato la loro 'notte brava'scippando la donna,
hanno terminato la loro 'notte brava'scippando la donna, maria pilar carillon fernandez, della
pasquale – il notturnista – dopo avergli tastata la fronte, gli buttò sopra il lenzuolo
quali il 'neo-dada', il 'nouveau réalisme', la 'pop-art'. novecentescaménte, avv. con
. m. corti [« la repubblica-mercurio », 25-ix-1991], 32:
: sorretta dal medesimo impulso novotestamentario appare la concezione di rudolf steiner, che associa il
di economia a quello di fratellanza, individuandone la prima manifestazione concreta in associazioni da costituirsi
buzzi, 2-28: egli guardava spesso naxar la cui alta figura pareva, accanto a
. v. consolo, 2-29: entrò la servitù coi vassoi ricolmi di di '
. i. bignardi [« la repubblica », 27-xii-1990]: si rivolge
con poca memoria della sua recente nullafacenza, la scoraggia. panorama [13-ii-2006]:
per servizi di pubblica utilità o per incentivare la richiesta di informazioni commerciali da parte di
per legge o per regolamento per limitare la quantità di persone che possono accedere a
l'azione di nuotare; il modo, la tecnica,
. montale, ii-45: ebbi la sua lacustre cartolina – graditissima. come
delle nuotate monstre, e di questo la invidio parecchio. r nuovaiorchése,
home', hanno provato il bisogno di inventare la 'nursery', una camera a parte,
[maggio 2001], tit.: la repubblica [20-iii-2003], 7: in
« l'originalità dello studio » conclude la giardi « è che prospetta l'utilizzo di
fotosistema ii (il complesso biologico che attua la fotosintesi) un'atmosfera respirabile per gli
« l'originalità dello studio » conclude la giardi « è che prospetta l'utilizzo di
oasi ecologiche sui laghi di varese: la provincia di varese ha varato i piani di
riserve naturali individuate dalla regione: sono la palude brabbia e il lago di biandronno
brabbia e il lago di biandronno. la repubblica-roma [1-x-2002], i: dopo
dei parchi arrivano quelli della provincia. la giunta ha deciso di eliminare due oasi di
g. ceronetti, 10-36: la mostra dei fotoreporter torinesi mi ha fatto
di residenza: soggiorno obbligato. la repubblica [19-ix-1984], 7: a
dei doveri verso il fisco. la repubblica [24-iv-1984], 4: quasi
asl, agenzia di un ente pubblico come la regione, nonè neppure lontanamentericonducibileaquellaobiezione fiscale
nori e non se lo scorda più. la sua indolente ma pervicace lettura fa penetrare
i narcisi italiani della canzone 'narciso'. la repubblica [31-v-1989], 29:
..; il midollo oblungato è la massa centrale d'onde hanno origine i
viene sostituito dal suo opposto contraddittorio e la qualità cambia da affermativa a negativa o viceversa
. com [2-ix-2003]: c'è la meccanizzazione del soggetto ma anche l'obversione
nella teoria (vedi le tabelle) e la correzione degli esercizi? =
. u. volli [« la repubblica », 22-vii-1986], 22:
in modo ridicolo, i cattivi hanno la faccia da cattivi e invece miranda è
corriere della sera [11-vii-1993]: se la corrente peggiore del mondo musulmano, quella
mettere in atto altri piani sanguinosi. la repubblica [11-ix-2003], 17: suoni
fare a meno. curiosamente qui si rivela la sua 'occidentalità': è la prova dell'
si rivela la sua 'occidentalità': è la prova dell'indissolubilità con l'islam di quell'
al di là delle sue intenzioni, che la logica dei diritti è arrivata, qua
india, umido a singapore, che è la vera anima dell'immenso paese.
busta chiusa. baretti, ii-25: la risposta che le debbo adesso m'è forza
m. -ci). oceanografico. la repubblica [2-ix-1992], 18: secondo
, che nominiam glutone, / per la voracità detto anche il ghiotto. r
, ecc. bruno, 3-61: la regola de la odomantia e l'ordinario de
bruno, 3-61: la regola de la odomantia e l'ordinario de gli augurii
specifici e peculiari connessi non solo con la posizione geografica, ma anche con le
malaparte, 10-362: io tradussi la risposta del giovanotto, e il generale
tecnica fotografica in cui viene impressionata direttamente la carta fotografica. 2. nel
visibile allo spettatore, fuori campo. la repubblica delle donne [30-iv-2005], 187
in denaro (sigla opa). la repubblica [5-v-1984], 39: nella
ore [8-ii-2007]: il curriculum e la rete di conoscenze da grande enarca
lotto minimo (sigla opv). la repubblica [18-iii-1986], 49: la
la repubblica [18-iii-1986], 49: la prima ipotesi troverebbe consensi al ministero delle
alla consob che in questo modo approverebbe la prima opv (offerta pubblica di vendita)
notevole tenuta di strada). la repubblica [21-ii-1999]: questa evoluzione in
. it [2006]: eccola la nuova bmw r 1200 gs adventure: stazza
. f. rampini [« la repubblica, 25-ii-2004], 15: il
: il fenomeno dell''offshoring'– la delocalizzazione di posti di lavoro da parte delle
che vanno a produrre dove la manodopera costa meno – occupa da mesi
giornali americani. m. ricci [« la repubblica », 9-iv-2004], 13
9-iv-2004], 13: l'offshoring è la nemesi dei colletti bianchi, che vedono
in ogni tempo il motivo originario o la conclusione finale dei sistemi oggettivistici. na
costruisce come totalità d'una sola coscienza, la quale oggettualmente accolga in sé le altre
– anche con uso aggett. la repubblica-salute [24-iv-1997], 16: la
la repubblica-salute [24-iv-1997], 16: la base resta il decreto legislativo che,
ogm per produrre proteine per farmaci. la stampa [17-x-2006]: gli ogm in
di organismi geneticamente modificati negli alimenti e la percentuale in italia sale al 77%.
modificati. – anche sostant. la repubblica [22-v-1999], 25: il
panorama [2-x-2000]: da qui, la necessità di evidenziare con buoni margini di
manifesto [20-iii-2003]: il dubbio che la soja brasiliana non sia del tutto ogm-free
brasiliano. l. granello [« la repubblica », 24-x-2004], 28:
dell'agricoltura e dell'alimentazione di cernobbio la coldiretti presenta, allarmata, le prime confezioni
il manifesto [15-vi-2001]: sembra che la thailandia, non foss'altro che per
tipico dell'olanda e del popolo che la abita; che appartiene all'olanda,
per resistere alla potenza marittima inglese, la quale oggi fa danni grandissimi nelle indie –
e innaturale. – anche rifl. la repubblica [9-ii-1999], 13: capisco
repubblica [9-ii-1999], 13: capisco la tendenza dell'intervistato di turno a oleografizzarsi
, avevano luogo ogni quattro anni, con la sospensione di tutte le ostilità fra gli
stati partecipanti, e si celebravano presso la città sacra di olimpia. caro,
perpetrato dai nazisti contro gli ebrei durante la seconda guerra mondiale (e deriva dall'
lungo percorso storico-spirituale dell'essere ebraico, la risposta alla volontà di potenza nazista dovremmocercarla
dossi, 1-ii-65l: bizzarria fonografica – la musica in scatolette come
riferimento a quelli francesi). la repubblica [22-i-1986], 24: il
e piantatosi in istria, aveva confermato la propria natura di schiavo incivile, lercio
esistenza in italia di una lobby. la rivista del manifesto [novembre 1999]:
inventato di sana pianta, non può evitare la medesima conseguenza ». corriere della sera
dopo aver commesso un omicidio, si toglie la vita. corriere della sera [
luce sui motivi del suo gesto. la stampa [20-v-2001]: guarda con occhi
. – anche al figur. la repubblica [8-ii-1999], 16: l'
sembra essere andata finalmente in crisi negli usa la formula dei due binari paralleli, le
atto con cui una persona si toglie la vita subito dopo aver commesso un omicidio.
fondatore della farleigh dickinson university ha ucciso la moglie sylvia con un colpo di pistola
51 anni ha colpito con un machete la cognata. poi ha accoltellato un'amica
un'amica. e si è tolto la vita. = comp. da
quella che chiamiamo l'umanità... la divido in cinque categorie: gli uomini
l'interlocutore 'omissato'sembraaverestabilitouncontattoperottenereinformazionisull'inchiesta. la nuova ecologia [settembre 2003]: perché
si parli nell'allegato a, omissato. la stampa [21-ix-2006]: non è
invar. l'essere omoaffettivo. la sicilia [3-iii-2004]: bisognerebbe cominciare a
questa consapevolezza di sé avanti negli anni. la repubblica [2-vi2004]: il popolare
forza italia, confessa a 'vanity fair'la propria 'omoaffettività'. omoaffettivo, agg
. chehatendenzeomosessualipiù omeno espresse. la repubblica [2-vi-2004]: si definisce 'omoaffettivo'
, poi ha incontrato anche uomini lungo la strada del cuore. = voce
. n. aspesi [« la repubblica », 9-xi-2001], 1:
altra persona. – anche sostant. la repubblica [24-viii-2001], 1: il
. m. serra [« la repubblica », 14-iv-2004], 16:
e d. danna, 1-tit.: la gaia famiglia. o mogenitorialità: il
. o mogenitorialità: il dibattito e la ricerca. = voce dotta, comp
sentenza di giustizia ha riconosciuto, per la prima volta in francia, una famiglia omoparentale
e che soffocavamosottoilmurodiberlino, avevamogiocofacilenelrinfacciarglidi ignorare la pillola, il preservativo e le famiglie allargate
: starebbe qui, secondo alcuni giuristi, la difficoltà del diritto francese ad accogliere la
la difficoltà del diritto francese ad accogliere la omoparentalità, cioèla possibilità per le coppie
100mila famiglie con genitori omosessuali, ma la legge non le riconosce. la repubblica
ma la legge non le riconosce. la repubblica delle donne [20-viii-2005]: il
. n. aspesi [« la repubblica », 17-i-2005], 24:
repubblica », 17-i-2005], 24: la pubblicazione in italia del romanzo 'the master'
occidente sulla scia dell'omosessualizzazione universale. la nobiltà dell'occidente (quello sognato,
che non significa idillicamente e gioiosamente. la sessualità continua a bruciare, travolgere, esaltare
tossicologia e sulla biochimica moderna. la repubblica-salute [2-iii-1996], 10: raggruppa
omeopatia, l'agopuntura, l'omotossicologia, la fitoterapia, ma per 'medicina non convenzionale'
, lo shiatsu, fino ai massaggi come la pranoterapia. corriere della sera [24-iv-2004
. che pratica l'omotossicologia. la repubblica-salute [20-vi-1996], 19: alessandro
da un oncogene, capace di provocare la trasformazione di una cellula normale in cellula
che si apprende in seguito ad esperienze e la sua scoperta ha implicazioni per la comprensione
e la sua scoperta ha implicazioni per la comprensione e la cura di disturbi d'
scoperta ha implicazioni per la comprensione e la cura di disturbi d'ansia, stress
inaspettato con effetti sconvolgenti. la repubblica [18-i-1994], 2: i
fiume, con gravi effetti inquinanti. la repubblica [23-iii-1985], 15: l'
. – anche sostant. la repubblica [18-iv-1989], 13: è
indicazioni. questo continuo ondivagaredàallagentelaconfermadelleloropiù cupesensazioni. la gazzetta del mezzogiorno [10-v-2006]:
, insieme a porto maurizio, che costituiscono la città di imperia. – anche sostant
negli anni '70 senza edoardo bennato, la sua voce raspante, la sua vena aggressiva
bennato, la sua voce raspante, la sua vena aggressiva e ironica, il suo
il mucchio selvaggio [6-iii-2001]: la prima delle due formazioni, invero unaone
è alla sua prima prova discografica. la repubblica-torino [4-x-2006], 14: l'
]: tutto doc, come gianni la gala: one-man-band di questa ruspantissima rosticceria ligure
: one-man-band di questa ruspantissima rosticceria ligure. la repubblica [25-vi-2005], 58:
, nessuno si è mai azzardato a modificare la situazione, e non sembrano affacciarsi al
cantare, ballare, ecc. la repubblica [29-vi-1984], 21: per
di figure del toscano teatro del carretto con la loro bella biancaneve, e il lupo
bella biancaneve, e il lupo e la luna. il giornale di vicenza [19-vii2007
lavia, come quei capocomici che spiegavano la parte agli attori e per farlo s'
americani, cioè uno a uno. la nuova frontiera della pubblicità sarà quella in
messaggi personalizzati a ogni singolo consumatore. la repubblica [8-vii-1994], 33: il
; organizzazione non governativa. la repubblica [8-ix-1987], 12: la
la repubblica [8-ix-1987], 12: la quarta conferenza internazionale delle ong (organizzazioni
direttricedellaonggeorgianagreenalternativenonche ´ coordinatrice del caucaso sud per la rete esteuropea cee bankwatch– è in giro
è in giro per capitali europee. la stampa [19-x-2005]: a rio de
19-x-2005]: a rio de janeiro la ong 'maes do rio'(madri di rio
6: ilprof. tabetcimetteinguardiadalla possibilità che la proposta di legge sulla defiscalizzazione delle onlus
preclusioni. p. citati [« la repubblica », 12-xii-1992]: se una
istituzionalmente contrasta con i tempi lunghi e la faticosa percezione della parola cantata. =
, 1-75: ho motivo di credere che la donna non avesse, come le avevo
della sera [25-i-1998]: più radicale la soluzione adottata per il campo di gara
sugli alberi vicini al primo tracciato. la repubblica delle donne-casa [6-ix-2003]: immersione
compresoun onsen (iltradizionaleimpianto termale giapponese) la cui fama varca i confini della regione.
: in due occasioni i giapponesi abbandonano la grammatica dell'inchino e il rigido codice di
il rigido codice di comportamento che accompagna la loroesistenza. quandosalgono sulla metropolitana nell'ora
nell'ora di punta e quando varcano la soglia dell'onsen, le terme.
di haeckel ella combatte. se è la fondamentale della ontogenia-filogenia davvero che mi meraviglierebbe
[febbraio 1964], 17: data la sua educazione 'ontologistica'e la sua successiva
: data la sua educazione 'ontologistica'e la sua successiva esperienza 'problematicistica', ha [emilio
granulo, aggregato sferico o subsferico sotto la cui forma si presentano vari minerali con un
` acquisto. la repubblica [13-v-1984], 40: gli
azione ritenendola troppo bassa ed hanno accusato la royal dutch shell di aver usato sistemi
shell di aver usato sistemi coercitivi per assicurarsi la cessione dei titoli. s. vassalli
sulla cassaforte. l'operazione potrebbe scattare dopo la soluzione della put e del convertendo.
inviare posta elettronica non richiesta. la repubblica [3-v-2003], 29: oltre
far perdere le tracce di chi spedisce la posta illegale. = locuz.
ufficio grandi opere del settore edilizia privata. la rivistadelmanifesto [febbraio2002]: riguardoallegrandiopere,
di preminente interesse nazionale da realizzare per la modernizzazione e lo sviluppo del paese »
per chiamare le 'spazzine comunali'. la stampa [6-xii-1980]: idem dicasi degli
quello che consente in un dato enunciato la proprietà in esso contenuta. na
opercoli o capsule di polvere di radice: la dose consigliata è di1o2 capsule ai pasti
. –anche: ilprofumochese ne distilla, la fragranza che ne emana. d'
di donna bionda, profumate di opoponax, la mano magra, rugosa, di suor
i caratteri comunemente assegnati alla mano sono la mobilità delle dita, di tutte e di
di tutte e di ciascuno, e sovratutto la mobilità del pollice divergente dalle altre dita
. sopsi. it [1998]: la 'dipendenza'o la 'oppositività terapeutica'tendono ad
it [1998]: la 'dipendenza'o la 'oppositività terapeutica'tendono ad essere più intense
nel rapporto psichiatrico e a condizionare maggiormente la libertà di scelta del paziente.
questioni inerenti al traferimento degli optanti. la repubblica [14-ii-2007], 11: per
14-ii-2007], 11: per zagabria la partita degli optanti, ereditata dall'ex jugoslavia
meglio al suo ufficio, l'opuscolista ravvisa la storica necessità di accordargli un pezzettino di
). – anche sostant. la repubblica [4-ix-1993], 10: l'
ibidem [14-vii2005]: « quando la fede è scarsa » avverte il cardinale opusdeino
avverte il cardinale opusdeino julian herranz « la gente cerca appagamento nell'esoterismo ».
. f. merlo [« la repubblica », 27-i-2005]: sipuò leggere
repubblica », 27-i-2005]: sipuò leggere la sua autosantificazione come tattica politica ma forse
allo stile di vita che propugna. la rivista del manifesto [luglio-agosto 2003]:
tra febbraio e aprile di quest'anno. la chiesa di roma diventa pacifista a ridosso
camera. it [24-xi-1986]: larghe la presenza e la influenza degli opusdeisti spagnoli
[24-xi-1986]: larghe la presenza e la influenza degli opusdeisti spagnoli. corriere della
il meglio della finanza ebraica torinese (la bim è presieduta da franca bruna segre,
, offerta pubblica di vendita. la repubblica [18-iii-1986], 49: la
la repubblica [18-iii-1986], 49: la prima ipotesi troverebbe consensi al ministero delle
alla consob che in questo modo approverebbe la prima opv (offerta pubblica di vendita)
quello lavorativo più corto del normale. la repubblica [17-vi-1984], 10: il
coincidenza con l'ora dei pasti, durante la giornata lavorativa. corriere della sera [
'tessuto nero'prescritto in epoca fascista per la divisa dei gerarchi. r orbétto
modena, 27: ridono dell'orbetto che la sera innanzi non s'è accorto delle
. essere, entrare in orbita: raggiungere la fama o essere particolarmente eccitato.
l. russolo, 1-85: la quasi impossibi1ità che si riscontra anche nei
: orcocane, si tratta che vogliano passar la visita ai riformati, – fece nanin
riformati, – fece nanin. – se la guerra non finisce chiameranno anche a me
gazzetta ufficiale [30vi- 1999]: la legge finanziaria non può contenere norme di delega
considerato nel bilancio pluriennale e in particolare. la rivista del manifesto [gennaio 2002]
maggioranza blindata rivedrà al ribasso le pene per la bancarotta e i reati consimili (anche
è facileprevederechebasterà nonmetterliincimaall'ordinedi priorità per garantirne la prescrizione; e con ciò la 'polpa'delle
per garantirne la prescrizione; e con ciò la 'polpa'delle misure ordinamentali risulta chiara.
devono essere affrontate nella sede naturale: la riforma del codice delle autonomie » ha
. a. ronchey [« la stampa », 25-xi-1984]: chi usa
ai grandi ordinatori delle migliori biblioteche, per la semplice ragione che ancora non esistono o
. fiscooggi. it [3-v-2003]: la riproposizione di tale termine nell'ordinamento italiano
di tale termine nell'ordinamento italiano, secondo la corte di cassazione, ne esclude l'
è stato fortemente... è la critica alla vecchia gestione del presidente sfidante
appartenente al gruppo ideologico comunista che coordinava la pubblicazione di tale rivista. – anche sostant
il manifesto [16vi- 2001]: la composizione della classe operaia è così articolata.
operaia è così articolata... che la direzione riformista del sindacato non comprende e
rifào è improntato a tale ideologia. la stampa [5-ii-2007]: non facciamoci suggestionare
immaginario della destra evoliana o ordinovista. la maggioranza degli ultras hanno la quinta elementare
o ordinovista. la maggioranza degli ultras hanno la quinta elementare e non sanno nemmeno cosa
la repubblica [1-ix-1984], 12: da
2. che apparteneva al gruppo che coordinava la pubblicazione di tale periodico; fautore dell'
tale movimento. – anche sostant. la repubblica [1-ix-1984], 12: da
quel capitolo terribile e impossibile che è la strage di piazza fontana. la repubblica
è la strage di piazza fontana. la repubblica [7-ii-2005]: venni indicato come
riguarda una concezione filosofica in cui convergono la tradizione della filosofia dei pitagorici del sec
sec. v a. c. e la religiosità dell'orfismo. gentile [
figur. f. merlo [« la repubblica », 29-iii-2004], 14:
il giornale [2-vi-1983]: la struttura organigrammica del potere nei paesi 'socialisti'
all'attacco di virus che ne deformano la superficie e particolari microorganismi (i rizobi
di microorganismi e organismi modificati geneticamente. la repubblica [20-viii-1993], 20:
, dopo un lacerante dibattito, con la sentenza della corte suprema passata per 5 voti
c. e. gadda, 27-86: la parola dissoluzione forse da 'solutus legibus'–
200: e praticando, insieme, con la morte, una famigliarità del tutto incompunta
borgese [in prezzolini, 3-428]: la passione non esita nel giudizio, non
. r orientalizzare, intr. con la particella pronom. assumere aspetti e caratteristiche
asiatico. alvaro, 22-186: la pittura degli antichi, tenue e misurata,
. orizzontalare, intr. con la particella pronom. assumere una posizione orizzontale
, sulla nuca, gli s'è orizzontalata la penna: il ciuffo irrompe di traverso
. imbriani, 15-74: è la trasformazione del sasso rozzo, grezzo, squadrandolo
forme geometriche ed ornamentistiche, che vagheggia la mente. = deriv. da
carlo, 2-8: le dico di tenersi la televisione e i mobili e i libri
e le riviste. le dico di tenersi la mia stratocaster e l'amplificatore e gli
interno indipendente dalle condizioni esterne. la repubblica [12-x-1984], 16: altri
. letter. chi maschera con artifici la verità; dissimulatore (e ha valore spreg
imbriani, 15-209: in nessuna statua italiana la cosa giunge al punto, all'apice
un film, ecc.). la repubblica [10-x-1986], 22: 'demoni
orrorifici) con cui il killer pianifica la morte dei suoi vari prigionieri e, alla
, 2-3, 72]: 'orrifico': la ripresa di 'questa antica voce dotta'
ing. 'horrific'. s'incontra pure la variante 'orrorifico', a sua volta riconducibile all'
elmedesimo sifecepoiinterradiroma, dove si disperò tutta la fazione orsina che ci aspettava con desiderio.
di borsa: l'orso (cioè la tendenza al ribasso del mercato azionario),
mercato azionario), il toro (la tendenza contraria, al rialzo, il parco
, ayurvedici, psicosomatici, ortobiotici (per la postura). ortogramma, sm
-gi o-ghi). biol. che codifica la stessa proteina in specie diverse (un
4-iii-252: le maschere attestano a chiare note la loro origine dalle antiche larve ed oscilli
nulla, ridicola agli occhi degli stranieri, la nostra letteratura, e con ciò servono
osmizza coi tavoli sotto il pergolato e la cantina spalancata agli avventori di maggior familiarità o
sporgeva uno strano disegno, che ricordava la frasca di un'osmiza. = voce
perché anticamente il permesso di apertura durante la stagione autunnale veniva concesso per otto giorni
crescita biologica e dalla massima differenziazione, la morte.
espressione osservatore internazionale). la repubblica [8-ix-1984], 9: prima
. il sole-24 ore [26-vii-2006]: la conferenza internazionale di roma si è aperta
aperta oggi sull'onda delle polemiche per la morte, avvenuta per un bombardamento israeliano,
. s. tropea [« la repubblica », 4-xi-1984], 32:
nella regione caucasica dell'ossezia. la repubblica [26-ii-1991], 19: una
registrano le prime defezioni. è attaccata la sua gestione 'impulsiva'se non 'criminale',
che ritiensi discendere dagli antichi irani. la repubblica [3-xii-1989], 16: da
tra il brandeburgo e lipsia, che la cinquantenne dottoressa in fisica ha vissuto,
una folgorante scalata ai vertici della cdu, la grinta e la nomea di una dinamica
ai vertici della cdu, la grinta e la nomea di una dinamica 'lady di ferro'
ispira, che imita lo stile, la maniera, la tematica del ciclo epico di
imita lo stile, la maniera, la tematica del ciclo epico di ossian. –
ostalgìa, sf. ostalgie. la repubblica [20-vii-1994], 12: di
[14-xi1997], 15: perfino la leggendaria trabant, la scomodissima automobilina di
15: perfino la leggendaria trabant, la scomodissima automobilina di plastica simbolo della ddr
talismano dell''ostalgia'di chi rimpiange la germania est, è più sicura della classe
], 9: l''ostalgie', la nostalgia dell'est, si sente ancora
non ruggine le macchioline brune che ne sporcavano la punta. = agg. verb
è ilcoltelloaffilatodell'autunno: unbeccoosteofitico appuntito tra la quarta e la quinta cervicale si ficca nel
: unbeccoosteofitico appuntito tra la quarta e la quinta cervicale si ficca nel cervelletto e
. lombroso, 4-87: allora la discrasia percorre fino al cretinismo vero,
con assottigliamento della corteccia corticale. la repubblica delle donne [24-v-2003]: molti
. branca della scienza medica che studia la fisiologia e la patologia della gravidanza, in
scienza medica che studia la fisiologia e la patologia della gravidanza, in rapporto sia
angiolini, 335: in scozia vi è la lodevol pratica, che tutte le professioni
che venisse a spargere l'ignoranza e la barbarie. gioia, 5-vii-327: allorché
della sera [30-vii-1992], 11: la società supertecnologica del giappone ha generato una
. – anche con valore aggett. la repubblica [3-iii-1999], 44: estato
. magris, 7-83: napoleone personifica invece la moderna febbre di agire che annienta
l'attimo nell'impazienza di procedere. la repubblica [18-iii-1989], 27:
nervo uditivo (un farmaco). la repubblica-salute [17-ii-1996], 9: la
la repubblica-salute [17-ii-1996], 9: la sordità totale può essere congenita (le
sostant. (e al plur. indica la popolazione stessa). genovesi,
e ne rendono sempre più facile ed ottimistica la valutazione. na ò
e gestinter (banca intermobiliare). la repubblica-bari [5-ii-2003], v: sabato
, invano, per andare a scuola nonostante la febbre. « voleva saperecomeeraandatol'esame –dicelamammaallesuore
di scuolasecondaria superiore che, promosso con la media dell'otto in tutte le materie
. che è vissuto e ha svolto la sua attività nel xix sec..
22-182: nelle sale... ritrattano la borghesia ottocentesca. ottomanista, sm
agg. superiore alla media di mercato (la valutazione di un titolo).
è outperform, mentre per quella di risparmio la raccomandazione è hold. la repubblica-affari&finanza [
di risparmio la raccomandazione è hold. la repubblica-affari&finanza [16-x-2006], xxxviii: rating
46: è consapevole del significato che la sua vittoria ha assunto per l'america multietnica
tempo. n. aspesi [« la repubblica », 22-xii-2001], 27:
un ciryx ma non ci sono riuscito (la scheda audio emetteva forti fischi ad alta
. inoltre è vero che si può overcloccare la scheda video. www. hackerjournal.
overclock ben riuscito (cioè senza sciogliere la cpu o quant'altro. = abbrev
modificadelprocessorediun computer fatta allo scopo di aumentarne la capacità di elaborazione intervenendo sulla frequenza dei
r r. pisu [« la repubblica », 5-iii-2002]: siamo seduti
[11-iii-2003], 21: credo che la moda sia in crisi, direi.
.. come un'arte che ha compiuto la sua parabola... tifacciounesempio,
pleonastico, ridondante. arbasino [« la repubblica », 17-viii-1990], 28:
, 17-viii-1990], 28: c'è la complicazione che i segni diacritici delle enciclopedie
impegni. v. zucconi [« la repubblica », 16-x-1992], 16:
settembre 2002], 12: come conferma la psicologia cognitiva, l'overloading di stimoli
stimoli emotivi si fa insopportabile, e la capacità di elaborarli deve al fine dichiarare la
la capacità di elaborarli deve al fine dichiarare la propria sconfitta, manifestandola attraverso un progressivo
c. a. ciampi [« la repubblica », 25-x-1987], 2:
ore », 17-i-2003]: quale è la situazione effettiva dei conti pubblici? partiamo
ovvi sospetti. f. rampini [« la repubblica », 27-i2003]: sembra
corriere della sera [21-iii-1993]: la versione italiana del nasdaq, la borsa
]: la versione italiana del nasdaq, la borsa over the counter che è diventata
televisivo se l'è vista volar via per la quinta volta in questa annata, lo
testimonia l'over time di masnago, quando la squadra di rusconi ha reagito con un
indisponibilità per falli del croato komazec. la nazione [17-iii-2001]: alla montepaschi è
indossato in modo almeno parzialmente visibile. la repubblica [8-xi-2000]: underwear che diventa
bene immobile, ecc. la repubblica [3-ii-1998], 25: la
la repubblica [3-ii-1998], 25: la banca d'investimento goldman sachs continua a
a 12 euro, mentre hanno mantenuto la raccomandazione di 'overweight'sulle azioni di bpvn
1-101: ho iniziato a frequentare di più la gabbia / volevo vedere lei / facevo
: da ultimo s'era un po'montato la testa. sicuro d'aver spiccato il
, 21: alle terme di rabbi, la cui acqua è indicata soprattutto per combattere
cui acqua è indicata soprattutto per combattere la cellulite, si può invece approfittare di
stronzi pieni di soldi che cercano di controllare la gente. con i partiti, con
gente. con i partiti, con la censura, con i gruppi economici. ne
mezzo ras, uno che impera su tutta la monnezza e la maraglieria del bar degli
che impera su tutta la monnezza e la maraglieria del bar degli scacchi. paccobomba
che esplode quando viene aperto. la repubblica [13-xii-1987], 13: undici
e i pacchi-bomba dell'estate scorsa. la repubblica-firenze [21-v-2000], iii: il
corriere della sera-corriere motori [17-i-1992]: la cadillac allanté convertibile sarà la 'pace car'
]: la cadillac allanté convertibile sarà la 'pace car'della 76a edizione della 500 miglia
, ai confini con siria e libano, la pace armata israeliana. il manifesto-le monde
luglio 2000]: il medioriente verso la pace armata. r. rossanda [«
pace armata. r. rossanda [« la rivista del manifesto »,
a pacificare, conciliatorio. la repubblica [19-viii-1984], 6: non
], 6: non mi sembra che la contrattazione collettiva sia un tema di ingegneria
per estens: insieme, coacervo. la repubblica [6-vi-1984], 1: da
blocco. g. bocca [« la repubblica », 13-xii-1984], 1:
convive stabilmente senza essere sposata. la repubblica [10-x-1998], 21: il
« il manifesto », 11-v-2000]: la famiglia cambiae la leggecerca dicorreredietro a questocambiamento
, 11-v-2000]: la famiglia cambiae la leggecerca dicorreredietro a questocambiamento. l'anno
anno scorso, dopo molte discussioni, la francia ha varato il pacs, il 'patto
i prodiani di più stretta osservanza come la bindi e monaco, si ritagliano uno spazio
. pacsare, intr. con la particella pronom. unirsi in stabile convivenza
pronom. unirsi in stabile convivenza mediante la stipulazione di un pacs. la
la stipulazione di un pacs. la repubblica-torino [28-ix-2005], ii: per
liberazione [9-ii-2007]: altrettanto vero che la maggior parte dei divorzi avviene nei
. panorama [23-iii-2000]: la francia si scopre pacsista. successo a
2006]: e loro si fanno la propria famiglia: patriarcale, fortemente strutturata
di fatto. – anche sostant. la stampa [14-ii-2007], 12: si
padanisti ne sono informati... la placca adriatica rappresenta un'appendice nord-orientale della
il versante orientale della nostra penisola, più la pianura padana. la repubblica [19-vi-2005
penisola, più la pianura padana. la repubblica [19-vi-2005]: nella vicenda credieuronord
repubblica [19-vi-2005]: nella vicenda credieuronord la voragine è stata anche più seria,
mesi orsono è dovuta intervenire in soccorso la banca popolare di lodi. 2.
e poi dai tuoi spettacoli, compresa la stessa parola 'padano', come nel tuo (