Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: la Nuova ricerca

Numero di risultati: 977573

Supplemento 2009 Pag.5 - Da ACCENDIFUOCO a ACCLINAZIONE (14 risultati)

, 3-95: si sfila il soprabito, la tensione che si accumula la impaccia e

il soprabito, la tensione che si accumula la impaccia e la confonde. si fotografa

tensione che si accumula la impaccia e la confonde. si fotografa mentalmente, si prende

una variazione amplificata degli investimenti. la repubblica [5-v-1984], 37: ove

ripercussioni sfavorevoli sulla bilancia dei pagamenti, la liquidità dell'economia non potrebbe che essere

partic. nel pronto soccorso per facilitare la ricerca dei vasi sanguigni al fine di praticare

ahnon è solo / per gli estinti la tomba! na accertaménto, sm

access memory, più comunemente indicata con la sigla ram). – parola d'

televisivacompresa tra le fine del telegiornale e la prima serata. panorama [4-xi-2005

centro a fare acchiappanze. avevano tutti la stessa età, 19 anni. =

, per lo più con difficoltà. la repubblica [14-xi-1993], 5: li

su un'auto civetta, abbiamo loro coperto la testa con delle coperte. l'acchiappo

lancio, volteggio e acchiappo della creˆpe con la padella? 2. gerg

sm. aspetto accigliato, di chi aggrotta la fronte (ed esprime malumore, cruccio

Supplemento 2009 Pag.46 - Da ANTIUNITARISMO a APATRIOTTISMO (15 risultati)

di risolvere la quistione del clericalismo e dell'atteggiamento antiunitario

ecc. (un dispositivo). la repubblica [19-v-1984], 36: sull'

. spiccano per ora due particolarità: la linea di carrozzeria... e l'

. marinetti e fillia, 36: la pastasciutta è antivirile. = comp.

-i). che prova avversione per la musica di richard wagner (1813-1883).

l'ignoranza. baldini, 7-60: la vera grande arma antizucca resta una sola,

vera grande arma antizucca resta una sola, la bocciatura. = comp. dal

classificatore. imbriani, 14-231: ve la raccomando e perché me ne diciate schietto

diciate schietto il parer vostro e perché la raccomandiate al vostro amico antologico, perché

raccomandiate al vostro amico antologico, perché la catalogizzi nel suo erbario. antologismo,

. m. -ci). che riguarda la natura dell'uomo. leopardi,

noi vogliamo vivere fanciullescamente e non anzianamente la nostra vita di fanciulli. = comp

molti anni per una determinata azienda. la stampa [1-vi-2007]: fiat ha significato

. migliorini, 1-107: ancora durante la prima fase della riorganizzazione dell'italia,

. migliorini, 1-107: ancora durante la prima fase della riorganizzazione dell'italia,

Supplemento 2009 Pag.47 - Da APELLEO a APOSTATRICE (20 risultati)

celebre pittore greco; che ne ricorda la maniera pittorica. pindemonte, ii-114:

stuzzichini, può fungere da cena. la repubblica-firenze [21-xi-2002], xiii: elliot

apertura del cimitero, i parenti che trovassero la fotografiadelcaroestintosforacchiatacomeilsombreroinunfilmwestern lalapideinsanguinatadaunconiglioselvaticoraggiuntonelmomento sbagliato, saprebbero

di una parte politica avversaria. la repubblica [16-v-1984], 10: un

: un terremoto che ha come epicentro la cfdt di maire, e come fattore scatenante

cfdt di maire, e come fattore scatenante la svolta di franc¸ois mitterrand, la sua

scatenante la svolta di franc¸ois mitterrand, la sua oculata apertura verso il centro.

funzioni dirigenziali. – anche sostant. la repubblica [5-viii-2007], 26: ho

ha guari tempo a parigi, intitolata la 'gastronomia trascendentale'. = deriv. dal

m. -ci). che profetizza la prossima fine del mondo. bruno,

grande céline parla del 'piccolo idillio fra la vostra donna di servizio, bianca,

», 20-viii-1995]: nella visione che la figlia di altiero spinelli ha dell'europa

hystrio [aprile 1996]: per esprimere la natura cruciforme del personaggio e il suo

apollinea dell'anima (un tendersi che la danza formalizza da sempre in figure simboliche

ed apocatastatico bianco,... la violenza e il dolore del mondo, interiorizzati

, 'ananke'. u. galimberti [« la repubblica- almanacco dei libri », 16-iv-2005

occorre accostare quello apocatastatico. 'apocatastasi'è la reintegrazione, alla fine dei tempi, di

sé. apopolare-nazionale, agg. secondo la concezione gramsciana, che non esprime i

.). ant. che ripudia la propria religione. campanella, 5-29:

5-29: mira cipro, a cui predisse la gran sibilla brigida,

Supplemento 2009 Pag.48 - Da APOSTOLISMO a APPIATTELLARE (15 risultati)

da essere schiava, ella e tutta la grecia apostatrice: e così avvenne.

agente femm. da apostata ¯re 'tradire la propria religione'. apostolismo, sm

l'umiltà delle commedie di plauto, tale la loro mancanza di fondo, che alcuni

, con le quali si perseguita o fugge la colera, il sangue, la flemma

fugge la colera, il sangue, la flemma e la melancolia. 2

, il sangue, la flemma e la melancolia. 2. sm.

sul viso tutti quanti / vengano a far la loro ispezione. = voce dotta

vantaggi personali. guerrazzi, ii-87: la età appaltona non comprende la grande anima

, ii-87: la età appaltona non comprende la grande anima di garibaldi. na

. f. cordero [« la repubblica », 20-v-2003], 16:

) che esista un solo caso in cui la politica di 'appeasement'nei confronti di simili

su un determinato problema. la repubblica-palermo [7-v-2005], i: mamma

novità dell'inchiesta, che vede indagata la sorellastra di sua figlia per concorso in sequestro

, sbrinz, appenzeller, gruyere.. la societàsi occupadidiffonderela conoscenza (eilconsumo) deiformaggisvizzeri

, e casse, e gùmine [la tartana] non dava luogo ai gatti /

Supplemento 2009 Pag.49 - Da APPIATTOLARE a APPUNTAMENTO (18 risultati)

piattello. appiattolare, intr. con la particella pronom. stare appresso a una

. onde mi si appiattolò accanto tutta la sera. = comp. dal pref

piattola. appiazzare, intr. con la particella pronom. collocarsi, stabilirsi in

ad opera, tracannando lo immeritato lume, la dolce aura dell'aperto lor cielo.

, 6-454: sevenivamonsignore, sevenivail sindaco, la sentinella chiamava dal cancello il drappelletto dal

una ricerca scientifica o tecnologica. la repubblica [23-ix-1986], 55: la

la repubblica [23-ix-1986], 55: la smau, inoltre, ha accentuato l'

dei vincitori anche un pacchetto applicativo sottolineandone la modernità e l'eleganza formale. e

alla risoluzione di compiti particolari. la repubblica [20-v-1984], 11: con

cucchiaio d'argento, 16: attrezzatura per la cottura dei cibi... non

dei mallardi'(sul ricovero serale e la ripartita dei capoversi o germani)?

informatica e processi di insegnamento apprenditivo. la repubblica [4-vi-1996], 11:

bianco le varie pagine del documento: la 'conoscenza dell'alunno'(dove si descrivono

ambito culturale e artistico. la repubblica [27-vi-1987], 30: se

eugenio gara, non si può non avvertire la stessa abilità di impostazione e di tenuta

essere considerato, trattato. la repubblica [14-ix-1998], 15: onofri

giorno ed il luogo per il ritiro. la spesa è di dieci euro, credo

nuovo approccio documentario, il docu-fiction, la fiction televisiva. il giornale [8-i-2005]

Supplemento 2009 Pag.50 - Da APPUNTASPILLI a ARABOISRAELIANO (22 risultati)

la repubblica-d-donna [28-i-1997]: appuntamento al buio

rea, 13-14: in un angolo, la macchina per cucire, tre sedie; e

, scomparti pieni di stoffe grigioverdi per la truppa e gabardine per gli ufficiali,

divino tetrarca il dir qualche cosa con la sua usata leggiadria e felicità..

con altre forze politiche o sociali. la repubblica [4-xi-1984], 12: al

e forse pretendetroppo, perché una voltaconquistata la palla se la porta in assolo,

pretendetroppo, perché una voltaconquistata la palla se la porta in assolo, e apre a

una notte', connessa forse in origine con la credenza che la pianta del sesamo possedesse

connessa forse in origine con la credenza che la pianta del sesamo possedesse un potere magico

[6-x-2001], 12: si delinea la 'bienfaisante certitude', la benefica e salutare

12: si delinea la 'bienfaisante certitude', la benefica e salutare certezza (a-problematicità)

aspettativa creando lo stesso effetto che aveva la figura retorica dell'aprosdoketon, dell'inatteso

l''aquastep'(cosìè stata battezzata la nuova tecnica) darà benefici. panorama [

facendo loro svolgere evoluzioni acrobatiche. la repubblica [13-viii-2000], 12: per

g. baget bozzo [« la repubblica », 25-iv-1984], 6

cristiani e di musulmani innanzi all'arabità. la rivista del manifesto [novembre 2001]

conflitti che intercorrono fra loro. la repubblica [25-iv-1984], 3: aggiunge

, che « è tutta da dimostrare la tesi attribuita al nostro ministro degli esteri

(sul documento di ginevra intitolato « la continuazione del conflitto arabo-israeliano e la guerra

intitolato « la continuazione del conflitto arabo-israeliano e la guerra iran-iraq nel medio oriente, minaccia

della sera [3-i-1992], 10: la reazione palestinese nonsiè fatta attendere: ladelegazionechepartecipaaicolloquidi

che poggia su alcuni segnali incoraggianti: la morte di arafat e i cambiamenti nella leadership

Supplemento 2009 Pag.455 - Da IPERMEMORIA a IPERSTILIZZATO (7 risultati)

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da sessuato. na iperspàzio

quella della luce. eco [« la repubblica », 17-viii-2003], 1:

... ma se io ripiegassi la sciarpa in modo che marte si trovi al

, ma non disdegnava di andare con la mente e con il cuore ai grandi scrittori

2. medic. attrezzato per la diagnosi e la cura di una particolare

. medic. attrezzato per la diagnosi e la cura di una particolare specialità medica o

. p. battista [« la stampa », 20-xi-1995]: avevano già

Supplemento 2009 Pag.456 - Da IPERSTORE a IPOD (24 risultati)

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da stilizzato. iperstore

[9-i-2003]: permettere che anche la domenica diventi un giorno come altri significa incoraggiare

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da store. ipersviluppato

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da sviluppato. ipertecnologizzato

. a. levantesi [« la stampa », 6-vii-1997]: ben lontano

per aver causato (pensa lui) la morte dei genitori, soprattutto quella del padre

filantropo che ha fatto di gotham city la megalopoli centrale di un impero ipertecnologizzato.

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da tecnologizzato. ipertecnologiz

elevato grado di tecnologizzazione. la repubblica [2-iii-2003], 13: mal

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da tecnologizzazione. r

in soprannumero rispetto alle reali esigenze. la repubblica [21-viii-1984], 10: in

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da umano. iperuòmo,

2-162: finora non si degna di adempiere la faticosa corve ´e che gli affidasti.

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da uomo. ipervalutare

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da valutare. ipervalutazione,

c. t. altan [« la stampa », 30-xii-1980]: questa ipervalutazione

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da valutazione. ipervenduto

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da venduto. iperviolènto

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da violento. ipervolitivo,

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da volitivo. ipervulnerato,

. n. fusini [« la repubblica », 7-vii-2001]: la stampa

« la repubblica », 7-vii-2001]: la stampa di quei tempi ci ha consegnato

dal gr.. pe. 'oltre la norma'e da zelo. ipoattivo

. dal gr.. p 'sotto la norma'e da attivo. r

Supplemento 2009 Pag.457 - Da IPOFECONDITÀ a IRCOCERVINO (26 risultati)

, cento milioni di canzoni in tasca. la stampa [18-xii-2004], 15:

, 9-11: io mi volto. la guardo con aria interrogativa. si toglie le

. dal gr.. p 'sotto la norma'e da fecondità. ipofertilità,

. scarsacapacità riproduttivafemminile o maschile. la repubblica [3-ii-1996], 3: oggi

oligospermia grave, malattie che possono compromettere la gravidanza. = voce dotta, comp

. dal gr.. p 'sotto la norma'e da fertilità. ipogàio,

lattasi nella mucosa intestinale. la stampa [9-viii-1995]: l'assenza di

congenita) è rara. è frequente invece la diminuzione della lattasi (dopo gastroenteriti,

. dal gr.. p 'sotto la norma'e da un deriv. da

25-96: l'amore ipostorico del mater per la bambina stracci... è al

. dal gr.. p 'sotto la norma'e da storico. r

? per qualche giorno i severi studi ippocratei la lascieranno per unavisitaallamamma. iol'ammiro –comeammirotutteledonneche

si riferisce all'ippoterapia. la nazione [23-ix-2003]: partirà il 6

2. attrezzato per l'ippoterapia. la repubblica [ottobre 2003], iii:

. invar. escursionismo a cavallo. la repubblica [14-viii-1995]: per l'ippotrekking

esplica nell'escursionismo a cavallo. la repubblica [1-vi-2007]: l'ecoturismo.

[« lavoro », 23-x-1981]: la linea a cavalli si chiamava ippovia.

alfabeto greco, pronunciata in origine come la u italiana, ma con le labbra in

i greco. folengo, i-241: la via par che 'n duo branchi vi si

. v. zucconi [« la repubblica », 21-viii-2003], 4:

si parla di mandare al fronte addirittura la guardia nazionale, la territoriale dei singoli

al fronte addirittura la guardia nazionale, la territoriale dei singoli stati, di fortificare

di fortificare gli accampamenti, soprattutto di 'irachizzare'la guerra, per inviare iracheni a incassare

. m. pirani [« la repubblica », 6-xii-2003], 15:

anche se a questo punto va detto che la formula della 'irachizzazione', accompagnata dall'auspicato

. il riformista [29-i-2005]: la casa bianca spera nei voti comunisti e

Supplemento 2009 Pag.458 - Da IRIDEGGIARE a IRRELARE (14 risultati)

ferd. martini, i-328: fra la parola che esce calda dalle labbra e il

suono si perde in un attimo, e la parola scritta, ci corre quanto da una

, ecc. che è solito considerare la vita, gli avvenimenti, gli uomini

non essersi sottoposto a controllo antidoping. la repubblica-il venerdì [25-v-1999]: come si

ricavarne magari solo 700 dollari di premio? la gazzetta dello sport [20-x-2006]:

[20-x-2006]: a26 » è finita la bi-campionessa uscente, la svizzera katrin thu¨rig

a26 » è finita la bi-campionessa uscente, la svizzera katrin thu¨rig: atleta polivalente come

thu¨rig: atleta polivalente come poche (se la cava anche nell'equitazione) ora fa

nuoto, 180 km in bici e la maratona) il 21 ottobre.

gadda, 19-19: più tetra irragione non la potresti rinvenire in un mare di barbari

com'è, momento essenziale dello spirito, la cultura di questareligiosità, necessarissimaall'educazionespirituale,

, e idea di poesia quale se la forma un animo elevato. =

. g. bocca [« la repubblica », 11-vi-1988], 11:

occupazionale del 76 %, ben oltre cioè la nostra media nazionale ferma al 59,

Supplemento 2009 Pag.459 - Da IRRESISTIBILITA a IRRORANTE (16 risultati)

febbraio 1964], 21: si adotta la tecnica della contaminazione, irrelando il suono

lotta èun fatto vivente e necessario, la sua espansività sarà irresistibile, esso troverà

i suoi artisti. ma se nonostante la pressione, questa irresistibilità non si vede

impossibileda rivivere, da percepire nuovamente con la medesima intensità (un sentimento, uno

a. banti, 4-211: per la prima volta aveva sentito, stasera, cosa

, ma non sino alla tristezza, anzi la tristezza, di qualunque natura, le

o associazioni criminose). la repubblica [23-ix-1984], 13: piperno

agg. che non si può rifiutare per la convenienza, che è troppo allettante,

rivolta direttamente al produttore della soap-opera, la famiglia bell, con un'offerta irrifiutabile:

può rimarginare. dossi, 4-29: la vagapianta... mostravaora nel morbido legno

leopardi, i-1350: e questa soddisfazione dove la prova egli l'amor proprio? nell'

, irrimpiazzabili per l'essere amato costituisce la differenza, il salto di qualità, la

la differenza, il salto di qualità, la scoperta della relazione personale.

termine senza ritoccare tutti que'punti ne'quali la massima parte degl'italiani troppo irritabilmente dissentono

i personaggi-tipo – resta il fatto che la sceneggiatura ridicola non incide mai, tantomeno

, se solo potesse parlare non avrebbe la voce irrochita dalle sigarette e il tono

Supplemento 2009 Pag.460 - Da IRROSICCHIABILE a ISOCINETICO (19 risultati)

non può essere corroso o intaccato per la sua durezza. cardarelli, i-181

[8-x-1999]: norme e tributi dopo la conferma in finanziaria dell'iscrivibilità. –

se pensano di far nulla per onorare la memoria del conte, il quale meriterebbe di

là nel buglione degli iscrizionati a un tanto la linea. iscrizionista, sm

, politiche e civili dell'islam; la cultura islamica. la repubblica [

; la cultura islamica. la repubblica [29-vi-1990], 14: i

, a razionalizzare l'uso delle risorse e la complicatissima macchina della pubblica amministrazione, si

etnie vanno a gara per essere considerate la 'guida dell'islamicità'in quel grande paese.

ha aggiunto che « questo movimento rivendica la sua islamicità ma ciò che lo definisce

islamicità ma ciò che lo definisce è la voglia di potere, mischiata con un elemento

, e proprio di origine francese. ma la chiesa di benedetto xvi ha cambiato rotta

ritenuti 'islamofobi'dalle tre associazioni antirazziste. la stampa [17-vi-2004]: nella babele di

il sapere il corano, il sapere la storia islamica, soffre dello stesso rischio e

virtuosismo ermeneutico nel nobile tentativo di dimostrar la sublimità mistica e gnostica di questi celebrimottidelprofeta

anche con uso appositivo. la repubblica [24-viii-1988], 25: tra

durata dell'esercizio (una macchina per la riabilitazione o per l'allenamento sportivo)

l'allenamento sportivo). la repubblica [21-ii-1987], 28: nostalgico

molto di più col bilanciere che con la macchina isocinetica. panorama [7-ix-2000]:

macchina isocinetica. panorama [7-ix-2000]: la vera rivoluzione riguarda l'analisi dei dati

Supplemento 2009 Pag.461 - Da ISOCROMO a ISTANTANEO (25 risultati)

nell'industria come colorante. la repubblica delle donne [10-iv-2001]: e

degli estrogeni. l. laurenzi [« la repubblica », 29iii- 2004]:

del serviziospeciale di malattie autoimmunitarie dell'università la sapienza di roma « è che a volte

differenza perché quella particolare 'isoforma'perda completamente la capacità di legarsi alle 'ige, vale a

resto e non addossata alle pareti. la repubblica delle donne-casa [24-xi-2007], 168

traffico. s. bartezzaghi [« la repubblica », 20-vii-2002], 36:

ovvero 'isola rotazionale'in burocratese), mettiamo la freccia e ci apprestiamo a seguire un

apprestiamo a seguire un cartello che porta la dicitura: « tutte le direzioni »

. labriola, iv-8: secondo che la materia in cui s'occupano consti di

e calibrati, con lo scopo di migliorare la mobilità articolare o di contribuire allo sviluppo

come si possono trovare in normali palestre. la repubblica [1-x-1999], 30:

all'ispanistica o agli ispanisti. la rassegna della letteratura italiana [s. vii

. morasso, 100: rimbalzarono veementi contro la barriera opposta dalla scienza positiva e dal

e al plur. indica per lo più la popolazione stessa); che si riferisce

e allo scioa... seguono la linea di confine fra le due famiglie somali

laccio durante le tradizionali sfilate. la nuova sardegna [27-ii-2006], 2:

mamuthones e issohadores in piazza a mamoiada la festa diventa business. = voce sarda

funzionedideterrenza, el'eticadelcandidatodiviene'issue'dellacampagna. la repubblica [3-ii-1999], 9: il

9: il governo ha due priorità: la sicurezza e il lavoro. « sono

e alla lotta al terrorismo, come dimostra la ricerca postvoto realizzata in collaborazione tra la

la ricerca postvoto realizzata in collaborazione tra la edison media research e la mitosky international

collaborazione tra la edison media research e la mitosky international per il national election pool.

medio oriente, il subcontinente indiano e la penisola coreana, tanto per citare le

. v. zucconi [« la repubblica », 12-i-1985], 10:

destra guidavano le loro range rover e sfidavano la tormenta sugli champs elysées per portare i

Supplemento 2009 Pag.462 - Da ISTERIFORME a ITALIANO (8 risultati)

poche le sue produzioni drammatiche rappresentate per la maggior parte ai fiorentini di napoli, quando

veglioto r italianaménte, avv. secondo la fonetica, la morfologia, la sintassi

italianaménte, avv. secondo la fonetica, la morfologia, la sintassi, la struttura

. secondo la fonetica, la morfologia, la sintassi, la struttura della lingua italiana

, la morfologia, la sintassi, la struttura della lingua italiana. bettinelli

italianése, sm. italiese. la repubblica [22-i-1989], 28: lei

: lei parla italianese? mina [« la stampa », 27-i-2001]: un

sostant. g. brera [« la repubblica », 2-iv-1985], 19:

Supplemento 2009 Pag.463 - Da ITALIANOFOBO a IUS SANGUINIS (18 risultati)

chi simpatizza per l'italia, per la sua cultura e civiltà, per gli italiani

e delle lettere quanto l'inghilterra, la germania o la francia, i falsi italicisti

lettere quanto l'inghilterra, la germania o la francia, i falsi italicisti si ostinano

l'impianto italocentrico della riflessione significa recuperare la dimensione internazionale e specificamente europea in cui

si svolgono. g. clerici [« la repubblica », 10-i-2004], 47:

che si confronta per certi versi con la strada intrapresa dal principale concorrente: unicredito.

lavoro perfetto. probabilmente il fatto che la rai abbia sede a roma, che si

italiane. – anche sostant. la repubblica [14-x-1987], 26: alle

14-x-1987], 26: alle berliner festwochen la musica italiana si è trovata al posto

problema storico cruciale... è proprio la pluralità, l'iterabilità di queste resurrezioni

dell'agriturismo, che ha fatto riscoprire la campagna agli italiani, ora èil momento

]: con loro si può uscire la mattina presto per calare e salpare le reti

presto per calare e salpare le reti (la cooperativa san giuseppe, ad esempio,

pur ristretto nella sola catalogna, costrinse la corona a liberare la nazione da alcuni

sola catalogna, costrinse la corona a liberare la nazione da alcuni ceppi medioevali iugulatori di

com'elia sotto il iunipero, dimandando la morte. = voce dotta, lat

abolendoloiuslociperintrodurreloiussanguinis. v. zucconi [« la repubblica », 18-ix-2004], 35:

coolidge produssero 'the indian citizenship act', appunto la legge che rendeva automaticamente, per lo

Supplemento 2009 Pag.464 - Da IUS SOLI a IUS SOLI (4 risultati)

della sera », 21-x-2005]: inoltre la cittadinanza riposa sullo ius sanguinis, quindi

una volta bastava nascere in francia e la nazionalità era automatica al compimento del 18

della sera », 21-x-2005]: la cittadinanza riposa sullo ius sanguinis, quindi penalizza

soprattutto di dimezzare gli anni di attesa per la concessione della cittadinanza e di seguire il

Supplemento 2009 Pag.465 - Da JACARÈ a JAZZATO (8 risultati)

: cane di tale razza. la repubblica-il venerdì [20-x-2000]: c'è

anche con uso aggett. la repubblica delle donne [13-iii-2004]: riunite

2 cucchiai di olio di colza. la stampa-torino sette [28-v-2004]: si parte

di ora in ora, e servite con la colazione al mattino in tutti gli stati

per il volume della new york edition contenente la versione finale del romanzo seguita dai curatori

elementi utili a capire meglio il romanziere e la sua opera. janjaweed / dan'

inglese parlato in giappone. la repubblica [28-ii-2005], 29: nuove

ideologia. gramsci, 14-366: la tesi jauressiana contiene implicitamente una condanna della

Supplemento 2009 Pag.466 - Da JAZZ HOT a JOB CENTER (18 risultati)

... decine di migliaia, usano la jeep per spostarsi in città. =

scherma (sigla jkd). la repubblica [23-iv-1993], 28: per

quasi più spirituale che di combattimento. la stampa [2-i-2005], 31: tra

vietnamita) e il jeet kune do (la specialità inventata dal 'mito'bruce lee)

fuori peshawar. g. rampoldi [« la repubblica », 25-xi-2003], 13:

quello che mi fa impazzire è quando sento la parola jihad. allora sì che comincio

. ma quanti, ad esempio, conoscono la differenza fra sciiti e sunniti, fra

musulmani? c. bonini [« la repubblica », 21-xi-2003], 11:

provano anche a darne i numeri. la stampa [8-v-2006]: se dobbiamo convivere

americani non vinceranno mai perché loro amano la pepsi cola mentre noi amiamo la morte »

loro amano la pepsi cola mentre noi amiamo la morte ». jingoismo, v

a partire dal secondo dopoguerra. la domenica del corriere [ottobre 1931]:

alias-il manifesto [29-vi-2002]: per la new york dell'onyx e del cotton

stati uniti tra gli anni venti e la vigilia della seconda guerra mondiale. – anche

anche con valore aggett. la repubblica [28-1-2005], 53: ci

]: ecco le principali voci riguardanti la classificazione dei vari balli nelle competizioni nazionali e

il samba, il cha cha cha, la rumba, il pasodobleeiljive. corrieredellasera-vivimilano [

dalla locuz. jive talk, che designa la parlata dei neri, in partic.

Supplemento 2009 Pag.467 - Da JOB SPLITTING a JUZZA (23 risultati)

playstation che non serviva un accidente non avendo la consolle. = voce ingl.,

litoranea difficoltà per i jumbo bus. la repubblica [27-i-2003]: stop ai jumbo-bus

jumbo-bus, se il comune non farà la manutenzione delle corsie preferenziali. il giornale

giornale [23-ix-2006]: vogliamo dare la colpa ai romani anche per i numerosi

fredda sera d'aprile, questa stagione la scena si potrà ripresentare con maggior frequenza

modo incisivo un'azione. la repubblica [26-vii-1992], 28: questo

in persona, tipo i caratteri e la dimensione dei sottotitoli o l'uso del jump-cut

tropicali, cristalli e dettagli jungle per la donna di blumarine. junior suite

. negli alberghi, piccolo appartamento in cui la zona giorno e la zona notte sono

appartamento in cui la zona giorno e la zona notte sono separate. la

la zona notte sono separate. la repubblica-affari&finanza [1-vii-1996], xx: dalla

letto. e. raspelli [« la stampa », 12-iii-2004]: a vostra

», 12-iii-2004]: a vostra disposizione la buona accoglienzaed il discreto servizio di personalefemminile

cui una con grande vasca idromassaggio. la repubblica-i viaggi [7-iv-2005], 4:

di un utente sommerso dalla 'junk mail', la posta-spazzatura. la repubblica-affari & finanza [

dalla 'junk mail', la posta-spazzatura. la repubblica-affari & finanza [8-ii-1991], 20

: il maggior inserzionista del mondo, la procter & gamble, ha sì investito ancora

al di fuori dell'america), ma la quota investita nella pubblicità propriamente detta,

sui giornali... è scesa per la prima volta al di sotto dei mille

forme dell'invito ad acquistare, compresa la sempre più straripante junk-mail, come la chiamano

compresa la sempre più straripante junk-mail, come la chiamano con disprezzo gli americani, cioè

sera [25-vii-1997], 27: apri la posta elettronica, e la trovi ingorgata

27: apri la posta elettronica, e la trovi ingorgata di depliant virtuali, di

Supplemento 2009 Pag.468 - Da JUZZA a JUZZA (2 risultati)

di meglio che elevare al ruolo di protagonista la lattaia dei vil-'giovanna'. laggi vicini

dei vil-'giovanna'. laggi vicini, la derisa juzza a far parte del colore locale

Supplemento 2009 Pag.469 - Da KA a KANDINSKIANO (13 risultati)

eco, 25-65: tutti ammetteranno che la seconda interpretazione è surrealisticamente e kafkianamente più

(komitét gosudarstvennoj bezopasnosti 'comitato per la sicurezza dello stato'), con adattamento della

corriere della sera-vivimilano », 22-ix-1999]: la novitàdi questo locale, specializzato in sushi

dotato di tale tipo di bancone. la repubblica [6-vii-1999]: il trend però

è verso il lusso, ma verso la formula dei kaiten sushi bar. sono una

piede. 3. stor. durante la seconda guerra mondiale, siluro acquatico guidato

parevano malati di qualcosa di ancor peggio che la malaria, forse qualche malattia tropicale,

malattia tropicale, forse il kala azar, la febbre nera. kamasùtrico, agg

. t. kezich [« la repubblica », 18-vi-1986]: uno scatenamento

di guerriglia esponendosi in prima persona e sacrificando la propria vita. – anche con valore

– anche con valore aggett. la repubblica [10-iv-1995], 11: «

gli attentati suicidi continueranno, ma anche la nostra guerra al terrorismo andrà avanti »,

1963], 26: l'informale cioè la linea astratta espressionista di origine kandinskyana.

Supplemento 2009 Pag.470 - Da KANTISMO a KEYNESISMO (14 risultati)

abbastanza giovani per vedersi esaurire in francia la predilezione della filosofia puramente sperimentale, e

per le corse con kart. la repubblica delle donne [22-9-2007], 197

nell'espressione polizza kasko). la repubblica [28-vi-1987], 40: gran

, del ramo auto rischi diversi, aggiungono la kasko, offrono diarie giornaliere per chi

– anche con valore aggett. la repubblica [2-ix-2003], 18: hamas

i militanti di hamas lanciano da gaza contro la più meridionale città israeliana, 24mila abitanti

il rosso fez da kadivè, o la papalina loro ricamata da penelope, o la

la papalina loro ricamata da penelope, o la berretta da mozzo. keepsake /

. che è proprio o che riguarda la famiglia kennedy e in partic. l'uomo

confuso con l'etanolo, il rohypnol, la ketamina, le benzodiazepine, sostanze talora

sostanze talora associate alle violenze sessuali. la stampa [24-i-2005], 10:

coca contro il4%di quanti hanno iniziato con la cannabis, il 3 % che si è

economica ispirata a tali principi. la repubblica [12-ix-1985], 9: c'

il keynesismo uno strumento ormai inservibile. la rivista del manifesto [gennaio 2000]

Supplemento 2009 Pag.471 - Da KHADI a KITE SURF (25 risultati)

indumento confezionato con tale tessuto. la repubblica [9-v-1991], 14: sono

iniziativa degli anarchici contro il muro. la repubblica delle donne [4-vi-2005]: a

che tira i calci piazzati. la stampa [22-x-2007], 60: habana

prima puntata di un programma. la repubblica [16-ix-2000]: l'umore dei

dell'età infantile o adolescenziale. la repubblica [22-iv-1999], 28: cambiano

del duemila, decisi a restare giovani. la repubblica delle donne [23-x-2004]:

giugno 2006]: 'i re e la regina'è un film magnifico su una generazione

una generazione di bambinoni che mai raggiungeranno la maturità. ovvero noi, trenta e

chiamato kidult, bambini-grandi, peterpan senza la pensione. 2. sm.

della sera [23-i-2005], 54: la moda dei 'kidults': bambolotti e giochi

'bananare', per esempio quelli che bombardano la chat con messaggi senza senso molto grossi,

e al plur. indica per lo più la popolazione stessa). a

359]: a lei interessa e appassiona la figura d'un bimbo kikuyu.

. che uccide, che può provocare la morte (una sostanza, un agente patogeno

agente patogeno, ecc.). la stampa [20-i-2005], 9: tumori

i mostriciattoli amati dai bambini: è la proteina chiave per capire la crescita dei tumori

: è la proteina chiave per capire la crescita dei tumori. kiplinghiano,

fresco e sciroppo di cassis. la repubblica delle donne [17-vi-1997]: un

città di digione, che ne estese la notorietà. kite / kajt /

invar. sport. kite surf. la sicilia [17-v-2003]: lo spettacolo del

lo spettacolo del kite si è fermato per la mancanza di vento. al world festival

su una particolare tavola da surf sfruttando la spinta di una sorta di grande aquilone.

appuntamento è agli stabilimenti il corallo e la rotonda. panorama-travel [maggio 2005],

, a seconda del vento che tira: la tramontana, con onde che arrivanofinoacinquemetri,

, si può invece uscire a surfare con la tavola. = locuz. ingl

Supplemento 2009 Pag.472 - Da KITE SURFING a KULTURKRITIK (15 risultati)

. sport. kite surf. la repubblica-roma [6-vii-1999], xi: a

(1879-1940), il suo stile, la sua opera, le sue teorie sull'

», gennaio 1964], 102: la didattica kleiana come esemplificata nelle famose lezioni

dei suoi allievi e sostenitori. la psicoanalisi [ottobre 1987]: la

la psicoanalisi [ottobre 1987]: la psicosi nella teoria di w. r.

31: così, il lacanismo e la psicologia dell'io si porrebbero, a sconda

indumentoconfezionato con tale tessuto. la repubblica-bari [26-x-2002], x: borsine

lacerba, ii-27]: cinque banalità circa la tirannia zaresca, le infamie della polizia

, le infamie della polizia moscovita, la ferocia dei cosacchi knuttatori di mugicchi e

corda diffuso nell'africa occidentale. la repubblica-i viaggi [19-x-2000]: il kora

[kawabata], 20: lasciò andare la mano di lui non appena giunsero vicino

cavando sangue, per piccola che sia la ferita, se ne muore arrabbiando.

di una vicenda... ma anche la testimonianza, quanto alla profanazione dei misteri

al protagonista del doppio sogno kubrickiano. la sicilia [25-ii-2004]: non ci

e. de martino, 58: la circolazione rituale dei doni nel sistema kula

Supplemento 2009 Pag.473 - Da KUMBH MELA a KYTE (5 risultati)

novecento. arbasino [« la repubblica », 28-i-1993], 32:

2. unità monetaria della croazia. la repubblica [10-v-1994], 12: dal

], 12: dal prossimo 30 maggio la nuova moneta croata sarà la 'kuna'.

30 maggio la nuova moneta croata sarà la 'kuna'. = dal russo kuna,

piove addosso di due taglie più grande. la repubblica delle donne [16-iv-2002]:

Supplemento 2009 Pag.474 - Da LABAROFORO a LADRESCO (11 risultati)

. letter. che ha l'aspetto, la conformazione di un labbro. govoni

un labbro. govoni, 18-123: la linea ininterrotta dell'argine che limitava e sbarrava

. di un solo tipo. la repubblica-trovaroma [1997]: labellofilia è il

sera », 26-vi-1994], 40: la risposta del fantasistabianconero, coltanellabialetelevisivo, è

. spartano. campanella, 2-72: la musica lidia effeminava gli uomini, la lacedemonica

: la musica lidia effeminava gli uomini, la lacedemonica li facea virili. =

imperiale. i suoi ministri ne redassero la cessione con la fraseologia del laccheismo italiano

suoi ministri ne redassero la cessione con la fraseologia del laccheismo italiano. lacchino

letter. proprio della lacca; che ricorda la lacca (un colore).

imitare lalaconicità deigiornaliinglesi e tedeschi nel dare la cronaca nera. e. cecchi, clvi-27

le scriveròa lungo. non mi rimproveri la mia laconicità. r laconizzare,

Supplemento 2009 Pag.475 - Da LADY a LAMIVUDINA (25 risultati)

moglie di un personaggio importante. la repubblica-napoli [5-i-2006], 3: la

la repubblica-napoli [5-i-2006], 3: la signora franca ha fatto shopping e ha

shopping e ha chiuso con un sorriso la polemica aperta dal ministro leghista roberto calderoli

aperta dal ministro leghista roberto calderoli dopo la frase sulla 'gente del sud più buona e

giovane signora, in quanto ne valorizza la femminilità elegante e seducente (un indumento

]: giorgio armani continua nell'emporio la ricerca di uno stile 'ladylike'in salsa nuova

'ladylike'in salsa nuova caparbiamente cominciata con la prima linea. = voce ingl

bacini artificiali per mezzo di microrganismi. la repubblica [10-vii-1992], 34: come

laicismo. labriola, 2-i-126: favoriscono la scuola popolare e la laicizzazione della vita

, 2-i-126: favoriscono la scuola popolare e la laicizzazione della vita sociale. laissez

al lamarckismo. lucini [in la voce, 451]: l'arte

sono prodotti da parole; ciò bastava per la 'genesi'mosaica e per il 'deuteronomio'

'deuteronomio', non ha più valore dopo la critica lamarckiana, e le attestazioni scientifiche

. quindi fece per abbassare sull'omero la bretellina del vestito. ma allora, in

, con una lamentosità smaniosa e amara, la ragazza incominciò agemere, dibattendosi mollemente escuotendo

incominciò agemere, dibattendosi mollemente escuotendo latesta. la repubblica [30-viii-1985], 7:

30-viii-1985], 7: esagerazioni propagandistiche, la lamentosità dei popoli sottomessi, l'amaro

frustrate? r. nigro [« la gazzetta del mezzogiorno », 28-viii-2005]:

intellivision di mia mamma », spiega la miss. = voce ingl.

laminina, sf. biochim. proteina costituente la membrana plasmatica della cellula, in grado

1-tit.: identificazione di due recettori per la laminina espressi dalle cellule di microcitoma polmonare

le loro caratteristiche di immaturità e per la capacità di secernere fattori di crescita..

factor (ngf). senza dimenticare la laminina e la fibronectina. = deriv

). senza dimenticare la laminina e la fibronectina. = deriv. da lamina

epatite b divenuto resistente ai farmaci quali la lamivudina. = dall'ingl.

Supplemento 2009 Pag.476 - Da LAMPADA a LANTANIO (21 risultati)

che emette radiazioni ultraviolette capaci di abbronzare la pelle senza provocare processi morbosi (anche

espressione lampada abbronzante). – farsi la lampada: abbronzarsi artificialmente con tale apparecchio.

le timberland e il moncler, mi facevo la lampada ed ero grassissima, per tutti

, il cartolaro è uno che si fa la lampada e gli resta il collo biancoperché

. lampadare, intr. con la particella pronom. (mi làmpado).

[16-i-1999], 51: ormai dirige la squadra soltanto la domenica: il resto

51: ormai dirige la squadra soltanto la domenica: il resto della settimana lo passa

fra non molto piove, / e con la pioggia tuona e lampaneggia, / e

soccorso o di pubblica utilità per segnalarne la presenza. s. veronesi,

idem, 7-26: in quel momento vedo la luce blu del lampeggiante. guardo carlo

di soccorso o di pubblica utilità per segnalarne la presenza; lampeggiante. la

la presenza; lampeggiante. la repubblica [25-xii-1984], 3: una

scendono a valle per l'autostrada prima lungo la tangenziale, poi la stazioncina di san

autostrada prima lungo la tangenziale, poi la stazioncina di san benedetto si svuota lentamente.

panorama [17-xi-1999]: il 4 dicembre la sonda mars polar lander raggiungerà marte,

senza propulsori. l'ammaraggio è previsto per la mattina di natale. la stampa [

previsto per la mattina di natale. la stampa [16-i-2005], 9: ora

]: e noi andiamo avanti con la determinazione tipica dei langaroli monferrini.

e poi il ponte e il fiume, la più gran acqua che io abbia mai

finirla. g. bocca [« la repubblica », 18-x-1992], 23:

eccezione è proprio perché dobbiamo farla. la stampa [2-iii-2004]: tu sei monferrino

Supplemento 2009 Pag.477 - Da LANTERNA a LAST BUT NOT LEAST (19 risultati)

gioia, 5-iii-212. vedo che la lanterna, i massacri delle prigioni, le

, ii-203]: si affaticarono a esemplificare la verità lapalissiana che il sesso è uno

tempo [14-xii-2001], 30: adesso la signora potrà tornare ad una vita normale

, che si riferisce, che concerne la laparotomia. marinetti e e. robert

maggio sono ancora in clinica, con la ferita laparatomica vistosamente aperta. laparotomizzare,

si praticala lap-dance, variante harddellostrip, con la ragazzache si spoglia e si dondola seduta

il messaggero », 27-xi-1995]: la spregiudicata signorina si guadagna da vivere praticando

guadagna da vivere praticando in un localaccio la pole dance (ballerina che si attorciglia

si attorciglia a una pertica) e la lap dance (fanciulla che si concorce sulle

, sf. invar. ballerina che pratica la lap-dance. c. manin [

si praticala lap-dance, variante harddellostrip, con la ragazzache si spoglia e si dondola seduta

'ballerino'. lapidefare, intr. con la particella pronom. (per la coniug.

. con la particella pronom. (per la coniug.: cfr. fare)

. imbriani, 8-58: desideravano che la ciaciucena prendesse marito, sperando i figliuoli

metastasio, 1-iv-184: spero che la prudente cura ch'ella avrà avuta di

lama molto sottile e affilata usato per lardellare la carne. iosposa. it [

al lardellatore per arrosti... la scelta è davvero vasta. =

sfoggiavano vestiti in pizzo di pelle laserato. la sicilia [20-ii2006]: da thes

della classe lavoratrice in inghilterra', dando la confutazione anticipata della legge lassalliana nella quale

Supplemento 2009 Pag.478 - Da LATINO-AMERICANO a LAVARELLO (16 risultati)

x, pur bevendo senza tregua, stringe la mano a una quarantina di persone,

e, 'last but noto least', fa la corte, alla maniera europea, ad

li. arbasino, 7-35: la pagliacciata latino-americana con i peones che cantano

. latinòfono, agg. che parla la lingua latina. – anche sostant.

anche sostant. moravia, 28-1512: la stessa sensazione, non potei fare a meno

o. l. scalfaro [« la repubblica », 2-x-1984], 2:

appena qualche settimana fa c'è stata anche la strage di torre annunziata. non posso

, èlo stesso stato che ha subito la strage di torre annunziata, con le sue

che ha operato ieri l'altro contro la mafia. na lato1, sm

una letteratura pressoché sterminata, e per la sistemazione organica di una storia che,

organica di una storia che, per la propria natura latomistica, è di difficile individuazione

. periodici popolari, i-619: la partita latriaca che noi vogliamo esaminare è

uomo. ripellino, 11-105: persino la faccia della primavera che, sebbene mosaico

concludentesi con il diploma universitario. la repubblica [30-xi-1986], 6: corsi

condizionamento psicologico su altre persone, annullandone la volontà e la personalità e modificandone radicalmente

altre persone, annullandone la volontà e la personalità e modificandone radicalmente idee e convinzioni

Supplemento 2009 Pag.479 - Da LAVATIVAGGINE a LEAD MANAGER (15 risultati)

i bordi del lago di como, perché la trota è pesce più di tutti gli

di roma...; ritrae la innata lavativaggine. = deriv.

, buia e trapassata da piccole feritoie per la luce. = dal sicil. e

città del lazio, fondata, secondo la tradizione da enea. – anche sostant.

le genti per dare loro soccorso, venne la nuova i latini essere rotti.

lavori soli, in tranvai o per la strada. due lavoretti piccoli, naturalmente,

io, quanto basta a campareeanon perdere la mano. r lavoricchiare, intr.

caso ne'contorni, mi strascinavo per tutta la settimana. r lavorièro2,

, i cefali e le orate durante la loro migrazione verso il mare.

bisogno che le valli da basso, fatta la pasqua, levino li loro lavorieri.

a persone disoccupate che ha come obiettivo la copertura di servizi socioassistenziali, soprattutto dove

carente. s. tutino [« la repubblica », 3-v-1984], 10:

più triviali. casti, vii-426: la musica è di cimarosa, eccellente maestro di

lago di garda, il quale aveva la figura disavvantaggiosa e non era buon parlatore

– anche con uso aggett. la repubblica [30-viii-1984], 35: l'

Supplemento 2009 Pag.480 - Da LEARNING BY DOING a LEGAIOLO (15 risultati)

dai ricercatori italiani di ritorno dall'estero. la repubblica- palermo [23-iv-2006], xii

: gli alunni della 'fanciulli'hanno studiato la storia, la genesi, la struttura della

della 'fanciulli'hanno studiato la storia, la genesi, la struttura della legge fondamentale attraverso

studiato la storia, la genesi, la struttura della legge fondamentale attraverso il metodo

learning by doing, ossia dell'imparare accostando la pratica alla teoria 2.

corriere della sera [21-iii-1998]: la casualità... ieri ha fatto coincidere

, che continua a servirsene. la repubblica [17-x-1984], 43: attraverso

l'alleanza con uno speculatore tedesco, la zanussi aveva stipulato un contratto di 'lease-back'

con i difetti dei napoletani anziani, la tendenza al leccaculismo, al rapporto clientelare

, disposti a tutto. arbasino [« la repubblica », 5-vii-1996],

non richiudeva mai senz'averne prima baciato la lama. = dal sicil.

f. mastriani, 1-10: e la vecchia si sedé; scavò nelle profondità dei

collettivo). – anche sostant. la stampa [17-iii-1984]: ma lefebvre e

]: quella di un decreto che liberalizzi la vecchia messa preconciliare (unritochepiù volte,

anchedacardinale, lostessoratzingerha celebrato) era infatti la prima e più importante delle richieste formulate

Supplemento 2009 Pag.481 - Da LEGAL ADVISOR a LEGITTIMATORIO (28 risultati)

f. invar. professionista legale che presta la propria attività in partic. in sede

1-vii-2004]: si sgola con i dubbiosi la fuggetti, arrivata qui come 'legal advisor'

'legal advisor'della brigata pozzuolo del friuli. la repubblica [9-ii-2005], 19:

r legalitàrio, agg. che professa la necessità etico-politica di rispettare la legalità,

che professa la necessità etico-politica di rispettare la legalità, di agire nel rispetto del diritto

sm. invar. libro o film giallo la cui trama si sviluppa prevalentemente in un

in un ambito giuridico processuale. la repubblica [5-vi-1992], 38: con

v. tessandori [« la stampa-tuttolibri », 15-vii-1995]: un legal

ultime pagine. l. tornabuoni [« la stampa », 31-i-2004]: la

la stampa », 31-i-2004]: la forte critica al sistema giudiziario americano è tratta

inquietanti. g. celli [« la repubblica », 10-xii-1988], 26:

tali movimenti. vassalli [« la repubblica », 23-xii-1990]: leghista.

.. da sostantivo diventa aggettivo (la rabbia leghista, la volontà leghista, il

diventa aggettivo (la rabbia leghista, la volontà leghista, il voto leghista);

); genera 'leghismo', che è la tendenza al proliferare delle leghe. na

della lega nord. vassalli [« la repubblica », 23-xii-1990]: leghista.

.. da sostantivo diventa aggettivo (la rabbia leghista, la volontà leghista, il

diventa aggettivo (la rabbia leghista, la volontà leghista, il voto leghista);

); genera 'leghismo', che è la tendenza al proliferare delle leghe.

anche sostant. vassalli [« la repubblica », 23-xii-1990]: leghista.

.. da sostantivo diventa aggettivo (la rabbia leghista, la volontà leghista, il

diventa aggettivo (la rabbia leghista, la volontà leghista, il voto leghista);

); genera 'leghismo', che è la tendenza al proliferare delle leghe.

leghisti e alla lega nord. la repubblica [16-vi-1990], 1: non

investito del potere di legiferare. la repubblica [7-iv-1991], 10: «

potestà legiferativa assoluta, materie su cui esiste la competenza concorrente delle regioni.

permette o è diretto a legittimare. la repubblica [7-ii-1985], 21: un

ilbarbieredellasera. com [8-xii-2003]: la recente ondata di antisemitismo è inseparabile da un

Supplemento 2009 Pag.482 - Da LEGNATA a LETTERALISTA (11 risultati)

, vestito un po'come un facchino la domenica. – privo di morbidezza;

come venire incontro, in sua vece, la faggeta e la selva, o la

, in sua vece, la faggeta e la selva, o la pioppata del ticino

la faggeta e la selva, o la pioppata del ticino o la risaia appena velata

selva, o la pioppata del ticino o la risaia appena velata delle sue nebbie:

: e vi fruscia in folle fuga la légora. castellaneta, 142: dopo un

basta zio portolu, c'è anche la sua 'leppa'». e sfoderato dalla guaina

solo vive vita celeste, quando contempla la sua divinità nel specchio d'un 'spicilegio',

f. antolini, 1-tit.: la lessicomania esaminata: discorso intorno al modo

vocabolario italiano. e. sanguineti [« la stampa-tuttolibri », 27-iii2004]: sipuò

». n. ammaniti, 2-142: la situazione si fa interessante. vediamo dove

Supplemento 2009 Pag.483 - Da LETTERARIETÀ a LIBERALEGGIANTE (24 risultati)

k. f. allam [« la repubblica », 8-vi-2004], 17:

– anche con uso aggett. la repubblica [3-viii-1994], 31: a

[27-ix-2001]: il punto è che la 'teologia'islamica è accaparrata da clerici letteralisti

fece dello stile in politica, ma la sua congenita letterarietà e la troppa e

politica, ma la sua congenita letterarietà e la troppa e diversa lettura gli tolsero ogni

, che si riferisce, che concerne la letteratura o i letterati. alberti,

alberti, 8-41: dicono che io offesi la maiestà litteraria non scrivendo materia sì elegante

e f. chi nutre interesse smodato per la letteratura (e ha valore iron.

letteraturite, sf. spreg. infatuazione per la letteratura. marinetti, 156: chiacchiere

. marchesa colombi, 16: la gemma si mise a sfogliare con gran sussiego

, riservate ai libri di lettura per la seconda elementare, alle scatole di fiammiferi e

leucemògeno, agg. medic. che causa la leucemia. corriere della sera [26-iii-1993

rimorchio e, di conseguenza, anche la leva del freno di stazionamento.

, lucidità. calzabigi, 1-20: la durezza del marmo... non riceve

ambiguo, torbido, licenzioso. la stampa [7-viii-1999]: lou salomé irruppe

l'interesse per questa 'liaison dangereuse'con la pubblicazione di due preziosi volumi: l'epistolario

trois'che coinvolse anche paul rée e la monografia che lou salomé dedicò a nietzsche

a nietzsche. e. franceschini [« la repubblica », 9-xii-2003], 13:

: per carlo [d'inghilterra] la presunta 'liaison dangereuse'con un maggiordomo è

dissidio non trascurabile circa il controllo che la detta congregazione vorrebbe esercitare sul collegio

collegio d. cresto-dina [« la stampa », 23-iii-1991]: esempre esistita

basa su tale orientamento. la repubblica [1-vii-1984], 2: il

], 2: il dirigente dc denuncia la « tendenza deipartitia nonprospettareall'elettorato sceltereali per

continentali... si muovono cauti dietro la cortina di ferro dei processi e in

Supplemento 2009 Pag.484 - Da LIBERALIZZAZIONE a LIBIDO (22 risultati)

un atto, un comportamento. la repubblica [19-x-1993], 44: tra

di liberalizzazione della marijuana: bisognava tappargli la bocca? r liberalòide, agg

r liberalòide, agg. che ha la falsa apparenza di liberale; che si

[in il regno, 459]: la borghesia si è fatta umanitaria, liberaloide,

o appartiene al liberalsocialismo; che ne segue la teoria o la prassi. – anche

; che ne segue la teoria o la prassi. – anche sostant.

aspetto economico del liberalismo politico), la quale afferma e propugna, come condizione indispensabile

presupposto della stessa libertà politica), la necessità che l'attività economica sia lasciata

e seguire, senza subire costrizioni esterne, la propria coscienza religiosa. campanella

campanella, i-69: avendo conseguita la libertà di coscienza, conseguonoanchelibertà dicomando.

liberista ma capaci di lanciare un ponte verso la tradizione anarchica di sinistra. il domenicale

. g. saviane [« la nazione », 19-vii-1990]: i rischi

», 19-vii-1990]: i rischi per la fiorentina? « che si stanchi cecchi

ossia una ideologiabuonasoloadarcilacoscienzadegliimpedimentiedelleantitesi, che costituiscono la realtà della storia. r liberticida

. chi sopprime, conculca, offende la libertà; tiranno, oppressore. zaguri

all'esercizio della malignità libertinesca; ora la misura dell'uomo dissoluto. r

si riferisce al movimento artistico fiorito verso la fine del sec. xix e all'inizio

, e con il programma di resuscitare la raffinatezza anonima del prodotto artigianale preindustriale,

grafica, eleggendo a tema ornamentale fondamentale la linea curva sviluppata in motivi derivati dalla

il disegno ad un architetto ruskiniano e la decorazione artistica a vittorio pica.

che cominciassi a liberverseggiare? non me la sento. = comp. da

libido da lui introdotto, che per la sua elasticità ed equivocitàè atto a creare

Supplemento 2009 Pag.485 - Da LIBRESCO a LIGHTING DESIGNER (17 risultati)

p. valera, 1-102: la prostituzione è ridiventata librettata. cosa che

e detto sì aconciai totto a imparare la tavola. r librettìstico, agg

. -ci). mus. che riguarda la natura e la composizione di un libretto

mus. che riguarda la natura e la composizione di un libretto di opera lirica.

: contratto di licensing tra trussardi e la c. itoh. vanity fair [21-x-2004

sera [20-xii-2005]: nel 2005 la formula si è arricchita del marchio con il

. g. bocca [« la repubblica », 31-viii-1989], 1:

ha definito in una allucinante intervista a « la stampa », l'onorevole riccardo misasi

, segretario della direzione socialista, ha fatto la sua parte. non ha messaggi per

il 'lider maximo'da esibire, rotiroti. la repubblica [6-x-2003], 8

capitano di una squadra di calcio. la stampa [9-iv-2001], 5: più

], 15: mi ricordo che dopo la guerra non si trovava quasi più cioccolata

. stile di vita. la repubblica [10-viii-1985], 15: i

. « dovevamo costruire un mondo. la parola lifestyle stava emergendo allora e forse

nello stesso posto ella proprio non ce la faceva ad andarsele a comprare. il primo

della sera [1-ii-2005], 15: la donna in genere fuma light, ed

secondo i criteri dell'industrial design. la repubblica-d-casa [23-x-2006]: marinella patetta e

Supplemento 2009 Pag.486 - Da LIGNEITÀ a LINGUISTA (15 risultati)

occupa di lighting design. la repubblica [25-v-2001], 29: palazzo

normale trovarsi al centro di discussioni. la repubblica delle donne-casa [23-x2006]:

evidentementelapossete vedere, se dimandate a costoro la forma sustanziale d'una cosa inanimata in

cosa inanimata in che consista, come la forma sustanziale del legno. fingeranno que'

dialetti ligurioaun dialetto ligure. la rivoluzione liberale [19-x-1922], 114:

dell'epitelio sulla cornea trapiantata, bloccando la formazione di un tessuto opaco (pannus)

il buio, e quando s'è accesa la luce mi son voltato per salutarla e

il clima, passa tra gli invitati la voce che alla fine il padrone di

stati uniti tra gli anni venti e la seconda guerra mondiale. – anche:

, haintrattenuto oltre 100 artisti italiani con la sua creatività e la sua verve: il

100 artisti italiani con la sua creatività e la sua verve: il primo esempio di

lindy hop... che ha trascinato la sala in un ballo scatenato.

= voce dotta, lat. lineo. la 'lineetta', dim. di line. a

a quelle del linguaggio parlato. la repubblica [12-ii-1991], 26: le

a dire da tre a dieci volte la capacità dei maggiori calcolatori esistenti, un

Supplemento 2009 Pag.487 - Da LINGUISTICA a LISCIADORSI (18 risultati)

degni però d'un linguista ch'abbia la coscienza dilicata. na linguìstica,

. c. gerino [« la repubblica », 19-x-1995]: internet,

internet, saremo controcorrente, non è la pagina 'web', linkata (collegata, ndr

alla linkoteca di vagabondo. abbiamo inoltre migliorato la compatibilità di tutta la sezione web verso

abbiamo inoltre migliorato la compatibilità di tutta la sezione web verso netscape. www. tuttoericsson

. tipogr. composizione tipografica eseguita con la linotype. alvaro, 22-199: i

, sm. chirurg. apparecchio per effettuare la liposuzione. corriere della sera

della sera [13-v-1993], 19: la legislazione italiana consente aqualsiasimedicodigettarsinellachirurgiaplastica, anziestetica (

solo le dimensioni della cannula, ma anche la direzione ed il modo in cui viene

modo in cui viene utilizzata fanno sì che la circolazione non subisca alcuna lesione; la

la circolazione non subisca alcuna lesione; la cannula è infatti collegata ad una siringa

. invar. medic. cellulite. la repubblica-salute [24-iv-1997], 21: negli

su cui ci sono molte discussioni. la stampa [24-ii-2006]: è il giovane

, 2-80: l'irritazione del maggiore verso la signora marianna e verso sonia crebbe e

era scampo, fuori dall'errore. per la paura né la donna néla bambina parlavano

fuori dall'errore. per la paura né la donna néla bambina parlavano. =

. g. bastianelli [in la voce, 67]: occorre che allora

segni za cucitura, macchina per la lisciatura dei dorsi prima dell'ap

Supplemento 2009 Pag.488 - Da LISCIO a LIVING THEATRE (23 risultati)

del mese [agosto 1991]: ma la vera 'infiltrata', che ibrida i comportamenti

dall'eccentrismo giàun po'marcescente, è la cosiddetta 'società dello spettacolo', la quale insinua

, è la cosiddetta 'società dello spettacolo', la quale insinua tra lisergisti e rockettari,

visita medica, ecc. la repubblica [16-xii-1987], 4: finalmente

. m. mazzantini, 2-52: alzerò la cornetta, digiterò l'interno di un

colleghi per un check-up completo, saltando la trafila delle liste d'attesa, come faccio

a. casella, 2-67: la formazione pianistica di busoni è nettamente lisztiana

-ci). preparato o stampato mediante la litografia. giornale enciclopedico di napoli

su pietre di vario colore. la repubblica [26-v-2000]: la litomanzia,

la repubblica [26-v-2000]: la litomanzia, ad esempio, fa partedelle

e dagli indiani del nord america per la precisione) e si basa sull'interpretazione

italy ai dannati di angel island. la stampa [7-vii-2006]: in questo

più, i narratori sono stati scelti per la propria reputazione in relazione ai differenti percorsi

nel caso di little italy, a raccontare la storia è vinny vella, l'attore

di una identità caricaturale, rimediata con la quintessenza degli stereotipi dell'italianità, spaghetti,

. settis, 1-60: nell'alto medioevo la rinascita carolingia in occidente, quella macedone

una importante iniziativa umanitaria. la repubblica [4-viii-1985], 21: anche

o bluastro. govoni, 11-23: la lividagnola tua bocca, spugna / di baci

bocca, spugna / di baci, che la mia voluttà / abbeveròsì spesso, ora

lividezza. landolfi, 21-21: la giornata si presenta gessosa e smaccata, di

gli antichi contadini, e molto invece con la moderna organizzazione industriale della vita).

'gruppo'che costituisce i gruppi tradizionali come la famiglia, ecc. f. quadri [

, ecc. f. quadri [« la repubblica », 24-v-1988], 34

Supplemento 2009 Pag.489 - Da LIVONE a LOCCHERIA (20 risultati)

musiche dal vivo di germano mazzocchetti. la repubblica-napoli [31-x-2004]: ha invece

. (e al plur. indica la popolazione stessa). a.

della sera [2-xii-1995]: anche attraverso la sostituzione degli ultimi dc9, con i

cioè il coefficiente di riempimento degli aerei. la repubblicaaffari& finanza [21-vii-1997], xi

sole-24 ore [17-vi-2003]: meridiana, la prima a scendere in campo, dichiara

. 3. intr. con la particella pronom. trasformarsi in una lobby;

lobby. e. mauro [« la repubblica », 13-xii-2003], 17:

e. mauro [« la repubblica », 7-xi-1997], 1:

un conto è l'allegria ludica, altro la lobotomizzazione collettiva. 3.

logiche nazionali o sovranazionali. la repubblica-d-casa [20-v-2007], 114: progetti

prezzolini, 3-275]: e poi e la necessità e i peccati nostri, sopra

nostri, sopra tutto il governo elettorale e la provvidenza dello stato, ci han fatto

che sarebbe stato bene, ma – passi la parola – cittadinisti e localisti e peggio

telecom. tratto finale del collegamento tra la centralina telefonica e l'abitazione dell'utente

un servizio concorrenziale in un'area circostanziata la repubblica [14-xii-2000]: in realtà

cosiddetto 'unbundling del local loop', cioè la liberalizzazione dell'ultimo miglio di rete telefonica

telefonica che nei prossimi mesi dovrebbe aprire la strada alla vera concorrenza tra i gestori

nel 1874, quella del berrini era la più famigerata. la 'loccheria'ne parlava

quella del berrini era la più famigerata. la 'loccheria'ne parlava col movimento che traduce

'loccheria'ne parlava col movimento che traduce la casa gremita di pidocchi.

Supplemento 2009 Pag.490 - Da LOCCHESCO a LOGOCENTRISMO (20 risultati)

i soci strategici della holding televisiva. la repubblica [17-xii-2000], 39: chiederemo

stupirà che non sia stata ancor nominata la bicicletta, e ci sarebbe davvero da stupire

trainante nella fabbrica che si ristrutturava: la locomotiva della rinascita aziendale. r locomozione

maurizio campo e salvatore gugliata, 1984-2000. la stampa- torino [16-xi-2001]: i

[16-xi-2001]: i vandali hanno sfilato la lapide in marmo e rotto la

la lapide in marmo e rotto la lastra di cemento, quindi hanno estratto la

la lastra di cemento, quindi hanno estratto la bara e l'hanno appoggiata sul pavimento

p. valera, 6-223: se la giornata era stata 'loffia', si mangiava una

, 11-5: il vento venne sud-ovest verso la sera, che era un piacere:

. loggare, intr. con la particella pronom. (mi lòggo).

di una chiamata vocale, senza interrompere la comunicazione, condividendo magari un video clip

l'amico con cui sta parlando, o la possibilità di accedere a servizi personalizzati di

laptop o da un cellulare multimediale, senza la necessità di loggarsi ogni volta per accedere

dagli utenti durante il collegamento. la repubblica [3-xii-2000], 32: se

collegandoci a internet nei logfiles dei provider la nostra identità telefonica resti incisa, la

la nostra identità telefonica resti incisa, la deriva pericolosa che ci vede videosorvegliati da piccoli

transgenerazionali. f. gambaro [« la repubblica », 9-ix-2005]: ridurre il

tra coloro che vorrebbero vedere nei nuovi media la liberazione dell'alfabetismo dalle maglie repressive della

onirica. 2. che incentra la propria attività e il proprio potere sull'uso

nella letteratura e nella scienza. la repubblica [2-vii-2002]: bisogna anzitutto distinguere

Supplemento 2009 Pag.491 - Da LOGOGENO a LOSCAGGINE (14 risultati)

rieducazionedell'espressionelinguistica effettuata da terapeuti specializzati per la cura dell'afasia..., della

della dislalia... in questa accezione la logoterapia è nota anche come 'logopedia'.

'logopedia'. na logotipo, sm. la scritta, il disegno o l'insieme di

utilizza un'iperbole visiva, un logotipo, la 'p lunga'della pirelli. logout

dossi, 1-i-42: in lomellina si dice la moràl alla borsa per la pescagione.

lomellina si dice la moràl alla borsa per la pescagione. nota la filosofia della parola

alla borsa per la pescagione. nota la filosofia della parola lomellinese morale, adoperata in

acting'. – sostant. la repubblica-salute [20-vi-1996], 21: in

neal [in lacerba, iii-45]: la piccola serbia sarà la longa manus in

, iii-45]: la piccola serbia sarà la longa manus in occidente della grande russia

il cervello umano da un computer sia la capacità di capire quando ci si trova

è certo un caso isolato; perché tutta la nostra vita italiana corre così.

il iii volume si pubblicava, per imbrogliare la matassa. u. ricci [in

. m. bortolotto [« la repubblica », 13-vii-2003]: il difettivo

Supplemento 2009 Pag.492 - Da LOST GENERATION a LUBBIONE (19 risultati)

quella del secondo dopoguerra e agli scrittori che la descrissero e rappresentarono). la

la descrissero e rappresentarono). la repubblica [1-vi-1985], 17: la

la repubblica [1-vi-1985], 17: la sua musica [di prince] parla di

scelto da alcuni gruppi politici di condurre la propria battaglia contro il potere dominante attraverso

riscossione della stessa presso il rivenditore. la repubblica [29-xii-1993], 2: crescerà

, sarannoritoccati marcheebollie partirà il toto-gol e la lotteria istantanea 'gratta e vinci'. na

e. berlinguer [« la repubblica », 28-vii-1981]: tutto è

]: i dirigenti lottizzati dominano quasi tutta la nostra vita, la nostra salute,

dominano quasi tutta la nostra vita, la nostra salute, la nostra sicurezza.

nostra vita, la nostra salute, la nostra sicurezza. na lottizzazione,

locale elegante dall'atmosfera rilassante. la repubblica-palermo [8-vii-2000], xii: l'

. invar. medic. attrezzato per la cura di pazienti non gravi (una struttura

; che si svolge in tale struttura (la degenza). la repubblica [

struttura (la degenza). la repubblica [22-xi-2000], 30: le

: l'intensiva, l'high care come la definiscono gli anglosassoni, cioè la degenza

come la definiscono gli anglosassoni, cioè la degenza vera e propria, e la low

la degenza vera e propria, e la low care che equivale al periodo della

una settimana di relax in toscana con la famiglia a bordo di uno spartano volo

riservato, dimesso; sottotono. la stampa [8-x-2006]: alle undici di

Supplemento 2009 Pag.493 - Da LUCCICOSO a LUMINOTECNICA (18 risultati)

. valera, 44: il lubbione, la platea, i palchi impazzivano. luccicoso

joy, e chi non ci crede se la può comprare ». 2.

successo. c. maltese [« la repubblica », 23-iv-1996], 9:

ipercalissi'di foscolo). l'anticristo figuri la lucromania. = comp.

us lucullus, celebre nell'antichità per la sontuosità dei suoi banchetti (cfr. luculliano

: sidelinea così un apprendimento in cui la ricerca, il dialogo, lo scambio di

fare scuola. e si deve sottolineare anche la dimensione della ludicità, dell'azzardo

bisticcio. s. bartezzaghi [« la repubblica », 27-v-2004], 17:

]: letteratura, poesia e ludolinguistica. la repubblica-napoli [3-iv-2006], vi:

di non aver capito nulla e che la soluzione del tuo gioco sia diversa da quella

, nell'estetica lukacsiana..., la nozione di 'rispecchiamento antropomorfizzante'abbia anche un

idem, 169: grande fu de'lulliani la letizia / all'udire un po'meglio

1 lullismo, sm. la dottrina filosoficae teologicadel filosofo e mistico spagnolo

mistico spagnolo raimondo lullo (1233-1315); la corrente di pensiero che ne è derivata

lullismo2, sm. lo stile musicale, la concezione melodrammatica propria del compositore fiorentino giovanni

, 1-ii-580: si guarda sempre qual'è la strada più lunga e vi si entra

bisogno di qualcosa di nuovo per attrarre la gente ». siamo a natale, dice

pino e alberelli colorati. ma per la gente, il natale sono le luminarie.

Supplemento 2009 Pag.494 - Da LUMPEN a LUNGOTEVERE (23 risultati)

. g. bocca [« la repubblica », 18-v-1984], 7:

lo unisce, democratizza l'industria e la scienza mentre crea nuove moltitudini di '

dell'hotel raya, punto di approdo la sera (ogni sera) per chi si

[9-xi-2004]: smart-1sipreparaadentrarenell'orbitalunale. la sonda dell'agenzia spaziale europea ha percorso finora

incerte lunaticità debba valere come altamente umana la sana serenità di chi non anticipando alcun

e ora conosce in se stesso. la stampa [6-ii-2004]: il vostro migliore

: il vostro migliore travestimento per vincere la lunaticitàè quello di vestirvi da lupo mannaro o

v'avrebbe mandata l'ultima mia per la strada dell'officio; ma, trovando che

mezzo e di carteggiare a dirittura per la posta, quando la poca spesa non vi

carteggiare a dirittura per la posta, quando la poca spesa non vi gravi, non

g. de robertis [in la voce, ii-49]: con un colpo

d'intuizione lungiveggente. idem [in la voce, ii-238]: controllo acutissimo,

sufficientemente protratto perché un'impresa possa variare la dotazione di capitale impiegatonellaproduzione, peradattarel'offertaaimutamenti

, peradattarel'offertaaimutamenti della domanda. la repubblica [6-x-1985], 29: i

programmi di austerità del fondo, ecco la tesi usa, da soli non bastano più

1998]: le naviutilizzate dai sassoniusavanoesclusivamente la propulsione a remi e sembra navigassero solo

poi attraverso splendidi paesaggi lungo costa raggiungiamo la città di weimar, antico centro portuale

vi sono alcune taverne di pesce dove val la pena fermarsi. = comp.

di un fiume, anche in unione con la denominazione toponomastica. moravia,

.. aveva attraversato per certeviuzze oscure la parte vecchia della città e ora imboccava finalmente

r lungomare, sm. strada che costeggia la riva del mare; ampio viale litoraneo

due rive il tratto di fiume che attraversa la città. moravia, 1-i-555:

poco dopo era sul lungotevere. fece fermare la

Supplemento 2009 Pag.495 - Da LUPANARESCO a LUXONE (7 risultati)

– anche con uso aggett. la repubblica delle donne [9-vii-1996]: design

invar. inform. lurk. la stampa [18-i-2005], 15: l'

lusitanòfono, agg. ling. che parla la lingua portoghese, lusofono. – anche

salutare il reduce amico... la scarpa, il lustrasuola e la pialla andarono

.. la scarpa, il lustrasuola e la pialla andarono dove dio volle.

con le maniche di lustrina egli trascorreva la vita a catalogare carielli e cessi inglesi.

mrwebmaster. it: è un luxone se la sua linea oraria è di genere luce

Supplemento 2009 Pag.496 - Da MACADAM a MACROAREA (10 risultati)

commentato in diretta dal conduttore in studio durante la messa in onda, usato soprattutto nei

, politico, ecc.). la repubblica [24-viii-1984], 16: le

leopardo. questa biennale, forse per la prima volta, ci ha fatto vedere

o avviene in modo disordinato. la nazione [27-ix-2007]: aree di sosta

l'amministrazione ha sottoposto al 'lie-detector'(la macchina della verità) generali ed alti membri

italiaimballaggio. it [marzo 2003]: la busta stand up da 250 g,

una posizione anomala dei denti. la repubblica [22-viii-1987], 17: macchinetta

e con uniformità di tono. la repubblica [22-viii-1997], 11: bermudoni

, un comportamento). la repubblica [27-vi-1984], 18: a

considerato dal punto di vista economico. la repubblica [4-vii-1990], 37: nel

Supplemento 2009 Pag.497 - Da MACROCATEGORIA a MADRENONNA (29 risultati)

tabella) i costi in media, sopra la media, molto sopra la media o

media, sopra la media, molto sopra la media o sotto la media. la

, molto sopra la media o sotto la media. la repubblica [16-i-2001],

la media o sotto la media. la repubblica [16-i-2001], 34: dallo

. -ci). chim. che ha la molecola costituita da un anello con più

di interesse in chimica supramolecolare e avere la capacità di promuovere progetti di ricerca e collaborazioni

a livello nazionale o internazionale. la repubblica [6-xii-1987], 19: è

poco conto, se si considera che la microcriminalitàè la struttura di sostegno della macrocriminalità

, se si considera che la microcriminalitàè la struttura di sostegno della macrocriminalità. ibidem

. ibidem [6-iii-2005]: lottare contro la mafia e la macrocriminalità, che in

6-iii-2005]: lottare contro la mafia e la macrocriminalità, che in questi anni si

]: « famiglia cristiana » boccia la legge sulla legittima difesa voluta dalla cdl e

il secolo xix », 21-vii-2005]: la qualità della vita (salute, sicurezzaeambiente

vita (salute, sicurezzaeambiente), la competitività del sistema produttivoelo sviluppo sostenibile:

scenari di sviluppi nel contesto macroregionale. la repubblica [4-xii-2003], 1: spiega

è una identità macroregionale del nord, la padania, che è costituita dalla federazione

in costrutti avverb.). la repubblica-palermo [14-x-2006], xii: le

industriali per attività culturali e ricreative, la ridefinizione dei valori paesaggistici. 2

. m. cacciari [« la repubblica », 3-ii-1999], 8:

dobbiamodireche idea abbiamo dell'europa, come la vogliamo, se preferiamo l'europa delle

tessuto, una fantasia). la repubblica [5-iii-1999], 29: i

gara ciclistica a coppie, americana. la repubblica [13-viii-1991], 39: tano

una donna che non può portare avanti la gravidanza. – madre surrogata: donna inseminata

g. m. pace [« la repubblica », 6-i-1985], 10:

che l'ultimo suo clamoroso 'colpo', la gravidanza di una madre-nonna di sessant'anni

anni e passa, sia fasullo. la signora-prodigio, insomma, non esisterebbe.

signora-prodigio, insomma, non esisterebbe. la repubblica delle donne [22-i-2002]: è

vero che non siamo onnipotenti? che la biologia non è un'opinione? come la

la biologia non è un'opinione? come la mettiamo, allora, con una vita

Supplemento 2009 Pag.498 - Da MADRIDISTA a MAHLERIANO (24 risultati)

corriere della sera [23-iii-1992]: la formazione madridista ha ribadito il suo non

esaltante momento limitandosi a vincere per 1-0. la gazzetta dello sport [2-ii-2006]:

sempre notizia. e soprattutto resta viva la possibilità di un suo ritorno in italia

sostenitore. – anche sostant. la repubblica [25-xi-2004], 55: l'

v. consolo, 2-9: lasciò la riva una speronara ch'avea fatto carico di

. b. placido [« la repubblica », 8-iii-1991]: « dov'

a un'udienza del processo pecorelli svoltasi la scorsa settimana, giovanni brusca avrebbe detto

tornato a 'mafiare'a san giuseppe jato. la repubblica [20-vi-2004]: non a

e. ferrero [« la stampa-tuttolibri », 28-xii-1991]: le vere

di conservare se stesso. f. la licata [« la stampa », 10-i-2003

. f. la licata [« la stampa », 10-i-2003]: un'altra

un'altra indiscutibile 'qualità', il pentito la individuava nell'abilità con cui riina, ma

il germe del sospetto. idem [« la stampa », 23-iii-2006]: berlusconi

di trasmissioni di cui un'emittente detiene la proprietà o i diritti di messa in onda

il ted. ka¨fer). la repubblica [18-ix-1984], 18: vent'

politici che strizzano l'occhio ai potenti. la stampa [23-xii-2001]: ha fatto

dove il magheggio non è un'eccezione ma la regola, la normalità. il manifesto

non è un'eccezione ma la regola, la normalità. il manifesto [28-ix-2006]

. rendere ungherese; comunicare, trasfondere la cultura, i sentimenti, gli ideali,

mentre i sassoni di transilvania difendevano pugnacemente la loro identità nazionale, gli svevi del banato

: ladro, approfittatore. la repubblica [20-xii-2004], 2: il

il messaggio delsenatùrinizia forte: « senza la nostra storia siamo morti », poi si

indarno di te? che ti si secchi la lingua! = comp. dall'imp

», marzo-aprile 1964], 87: la virtù, anche l'eroismo del singolo

Supplemento 2009 Pag.499 - Da MAHLERISMO a MALALINGUARE (22 risultati)

. giordani, 3-71: e tutta la gente leggendo l'editto lo rimproverava alla

. t. kezich [« la repubblica », 15-iii-1986], 24:

: « io sono io ». la stampa [18-x-2007]: quest'anno finora

poi a unooapiù destinatari. la repubblica [20-xii-1991], 39: oggi

inaugurazione della mostra internazionale di mail-art. la repubblica delle donne [30-iv-2002]: «

trasmesso per mezzo della posta elettronica. la repubblica [12-iv-1999], 23: è

repubblica [12-iv-1999], 23: è la parola per i giovani che sta al

al sito della national security agency, la potentissima e segretissima agenzia di 'intelligence'degli

un festival, ecc. la repubblica-napoli [21-vi-2000], 14: la

la repubblica-napoli [21-vi-2000], 14: la tuborg cede alla rivale heineken il suo

suo ruolo di 'main sponsor', ma per la prima volta in un festival rock si

un gruppo dalle caratteristiche affini. la repubblica [10-x-1987], 37: le

donne e per gli uomini. la repubblica [4-ix-1995], 10: dura

[4-ix-1995], 10: dura sarà la lotta sulla parola mainstreaming, ovvero l'

mainstreaming, ovvero l'arte di femminilizzare la politica in tutti i settori. larivistadelmanifesto

su due parole chiave: empowerment (indica la necessità che le donne partecipino pienamente ai

della prospettiva di genere, che assume la differenza tra uomini e donne come importante occasione

uomini e donne come importante occasione per la crescita collettiva). = voce

. l. tornabuoni [« la stampa-tuttolibri », 11-xi-2000]: la seconda

« la stampa-tuttolibri », 11-xi-2000]: la seconda videocassetta è più implosiva: descrive

v-240: ma interessante in singolar modo è la descrizione, fatta dall'abate bonnaterre,

svevo, ii-1-168: vela è la più seccante e malaggrazziata. =

Supplemento 2009 Pag.500 - Da MALAPAGA a MALGUARDARE (20 risultati)

nobile famiglia italiana che nel medioevo resse la lunigiana e, dal xiv sec.

che conducono una vita perversa o praticano la delinquenza; associazione a delinquere.

male organizzato. moravia, 28-954: la tristezza brasiliana non è mai così chiara come

chiara come nelle interminabili attese a cui la vita moderna malcongegnata e malintesa costringe gli

riflettere. a. sofri [« la repubblica », 28-x-2000], 17:

costretto a chiedersi se valesse di più la pelle dell'orso o la propria. film

valesse di più la pelle dell'orso o la propria. film tv [20-x2003]:

lo fiso guardare è periglio / che la tenera sua etade e pura / non ne

. maldolére, intr. con la particella pronom. (per la coniug.

. con la particella pronom. (per la coniug.: cfr. dolere)

anche: modo di fare o concepire la poesia che si ispira al modello dei poeti

incivile. chiari, 2-i-181: la sommessionemiaaccrebbeinmadamalosdegno, e per modo la trasportò

: la sommessionemiaaccrebbeinmadamalosdegno, e per modo la trasportò che trattommi da donna mal educata e

anche con uso aggett. la repubblica delle donne [17-xii-2005]: sono

, truccatrici, product manager. fanno la spesa, vanno al cinema, si innamorano

, a volte hanno già avuto figli. la loro particolaritàè una sola: avere uniformato

malfunzionare? 2. svolgere la propria attività in modo inefficiente (un ente

: allor egli lo disconosce, ritira la firma (e la paternità) 'non vuole'

lo disconosce, ritira la firma (e la paternità) 'non vuole'più e'nonvolendo'

estraneità. f. marcoaldi [« la repubblica », 28-ix-1991]: malgré lui

Supplemento 2009 Pag.501 - Da MALINCONICHEGGIANTE a MALTESE (18 risultati)

buzzi, 2-45: udite la malinconiosità delle cadenze? la si direbbe

2-45: udite la malinconiosità delle cadenze? la si direbbe l'anima d'una moribonda

. mastronardi, 282: ci hanno tutti la malinvidia contro me, ciànno, che

contro me, ciànno, che ce la si legge negli occhi l'invidia che hanno

...: il simbolismo e la suggestione. mallopposo, agg. pesante

gran forchettate di 'malloreddus'alla campidanese. la repubblica-viaggi [12-vi-2003]: si trova all'

malloreddus, su porceddu, e naturalmente la musica: gli ospiti hanno potuto assistere

, 277: in quei giorni aveva ceduto la farmacia... ogni volta che

l. mastronardi, 282: e inura la olga compra sempre la roba che pusè

282: e inura la olga compra sempre la roba che pusè, es'è maitrovatamalpentita

. malriporre, tr. (per la coniug.: cfr. porre).

dice l'assessore barbagianni « abbiamo malriposto la fiducia nelle istituzioni ». =

in una disposizione d'animo fraintesa (la speranza, un moto dell'animo)

di ogni primo giorno di scuola: la speranza – mai del tutto mal riposta –

generale rodolfo graziani, ricorderà quanto sia grande la sua disponibilità – malriposta–verso gli italiani,

italiani, da averepersoun figlio morto per la loro causa. = comp. da

: gente d'una famiglia singolarissima, per la quale ogni persona che faccia molto parlar

torvo mi venne fatto di notare come la luce stralunata della tempesta imminente riveli certa

Supplemento 2009 Pag.502 - Da MALTRACCIATO a MANDALA (14 risultati)

antiche straducole. idem, 28-312: finalmente la macchina si districa da questa confusione e

. p. staccioli [« la repubblica-i viaggi », 21-vii-2005]: nella

già combinato tutto, mamy! viene anche la gabriella, la andreina, la lu

mamy! viene anche la gabriella, la andreina, la lu, anche la fabrizia

anche la gabriella, la andreina, la lu, anche la fabrizia ». f

, la andreina, la lu, anche la fabrizia ». f. cialente, 8-238

in età adulta un particolare attaccamento verso la propria madre. flaiano, 7-141

film, che nessuno ci dirà mai la verità sui gangsters italiani di brooklyn. tutti

medic. tipo di scintigrafia usato per la diagnostica del seno. larepubblica delle donne

avrebbe almeno il dubbio delle mie origini. la nuova sardegna [27-ii-2006], 2

: mamuthones e issohadores in piazza a mamoiada la festa diventa business. = voce

fatto che l'inghilterra sia a pari titolo la patria del manchesterismo e del 'welfare',

e tale figura emblematica e le dottrine che la presuppongono sono state fatte oggetto di particolare

jung e dalla sua scuola – secondo la prospettiva della psicologia del

Supplemento 2009 Pag.503 - Da MANDARE a MANGROVIETO (14 risultati)

. dell'informatica). la repubblica [7-vi-2005]: non rientrando,

7-vi-2005]: non rientrando, quindi, la sofferenza come la morte, nelle leggi

rientrando, quindi, la sofferenza come la morte, nelle leggi naturali, è non

]: gli ho copincollato e forwardato la risposta dopo che ci eravamo smsati e abbiamo

bertolazzi, i-365: ci siamo! comincia la mandolinata! na mandolino, sm.

settembre 2002], 45: fu proprio la caratterizzazione psicologica di un personaggio così poco

il filo di ciò che scrivevo e la memoria di quanto avevo intenzioni di scriverti.

san calogero mangialucertole, deve vincere e vincerà la bella bruna! = comp. dall'

: non trovando cerini o altro per accendere la pipa, spedì quel mangiamarroni del nuovo

chiara, 6-279: « ebbene » diceva la garac battendo la palma sul bracciuolo della

: « ebbene » diceva la garac battendo la palma sul bracciuolo della poltrona « quel

). – anche sostant. la repubblica-torino [28-viii-2003], viii: da

come li 'mangostani', proporzionatissime per levare la sete, et inoltre di gusto e

sui rami bassi di queste piante. la repubblica-viaggi [21-iii-2006]: l'isola

Supplemento 2009 Pag.504 - Da MANHATTANESE a MANUTENGOLISMO (16 risultati)

[melville], 24: eccovi dunque la città insulare dei manhattanesi circondata da banchine

», spiegaandermann prima di elencare con la maniacalità di un miniaturista medievale un po'di

istituzionalizzazione in età evolutiva e che impediscano la tendenza a 'manicomializzare'silenziosamente i casi gravi

, manidi, armadilli, / cui la natura armò d'ossea corazza / edi zone

tolgono alla fotografia il meglio, cioè la ingenuità vera, trasformandola in manieratezza.

, sm. region. lattuga. la repubblica-torino [17-vi-2006], x: «

[17-vi-2006], x: « oggi la benzina è rincarata / è l'estate

il limite del suo movimento attivo. la repubblica delle donne [20-xii-2003]: anche

benefici da terapie diverse. per altri la manipolazione è controindicata, o fa perdere tempo

lagioia, l'ira, e perfino la devozione religiosa, bestemmiano. ma neppure nel

nel bestemmiare portano molta fantasia e se la prendono sempre contro due o tre santi

moralmente retto. – nel linguaggio giornalistico, la serie di inchieste cheall'iniziodeglianninovantadelxxsec. scoprirono

. sgorlon, 24-190: aveva sempre alimentato la speranza di riuscire a tenere il suo

. nella religione induista, formula magica la cui efficacia non dipende dalla partecipazione di

efficacia non dipende dalla partecipazione di chi la pronuncia. papini [in leonardo-rivista

: io consideravo con una specie di rimorso la mia fragilità di bolso cittadino e di

Supplemento 2009 Pag.505 - Da MANUTENZIONARE a MARCIO (16 risultati)

stato o in condizioni di efficienza. la repubblica [12-vii-2007], 1: che

le strade, manutenzionare i giardini, difendere la città dagli scippatori, dagli automobilisti indisciplinati

tempo il pannello di controllo per staccare la corrente. manzìa, sf. letter

nostro hanno sostituito tutte le manzie, mercé la quali i nostri maggiori preconoscevano il futuro

che è relativo alla concezione islamica secondo la quale gli insegnamenti e i precetti dettati

una pizza almeno digeribile, che eviti la 'mappazza'al lettore volonteroso. illibrosarà presentatooggiallabuchmessedifrancoforte

negativi; window dressing. la repubblica [17-i-2004], 38: nella

2-76: ero andato a esplorare un po'la paròcchia nuova della casa cambiata per vedere

persona debole o sconfitta. la repubblica [2-ii-1988]: possiamo ripeterle oggi

bensì di una vera e propria patologia: la 'febbre del lunedì'. a.

di fondi a scopo umanitario. la repubblica [20-xii-1990], 27: le

dagli abbagnale a maradona. particolarmente attiva la juventus. marburg, sm.

dove il virus è stato isolato per la prima volta. marchesévole, agg

; non lasci in marchesevoli beatitudini languire la vita. = deriv. da marchese1

un cognome francese notissimo, basti evocare la stilista coco chanel... fondatrice della

, 7: cristo, certo che ce la faccio stai a vedere, non sono mica

Supplemento 2009 Pag.506 - Da MARCONIANO a MARKET BUILDER (20 risultati)

, marcundela. marcundela? pochissimi eletti la conoscono, ma questa prelibatezzadiporco –sapidoinsaccatotipicodelfriuliorientale,

un vasto tratto di mare. la repubblica [15-xii-1985], 13: entra

italianaecolmare, diventatofamosoquandosi trattò di sconfiggere la marea nera nello stretto di messina. rispetto

della coalizione di centrosinistra. la repubblica [4-xi-2000], 30: intanto

repubblica [4-xi-2000], 30: intanto la 'margherita'propone, con un emendamento,

corriere della sera [8-ii-2008]: la margherita [afferma f. rutelli] è

quattro partiti. per tre anni, dopo la difficilissima sfida del 2001, abbiamo davvero

30 al ` maschio angioino la convention fra riformisti del centrosinistra, lanciata

è sostenitore. – anche sostant. la stampa [26-ii-2002], 39: insofferenti

insofferenti e preoccupati i 'margheriti'che temono la debolezza di un ds per ora più sensibile

, che non all'unità della coalizione. la repubblica-genova [16x- 2006], ii

sostant. b. spinelli [« la repubblica », 23-xii-1992], 51:

le categorie di lavoratori marginali, sulle quali la minimum tax opererà in modo 'alleggerito'.

rannicchio al suo fianco, quando mi passa la marja mi struscio al suo braccio e

per aumentare il capitale, hanno avuto la brillante idea di commerciare in 'maria'. m

1-37: questoragazzoportaunamagliettadelleanimealosanghe, conscritto 'la marijuana non ha mai ucciso nessuno la carabina

'la marijuana non ha mai ucciso nessuno la carabina sì', e i relativi disegni

in america, è intenzionato ad anticipare la direttiva europea sul 'market abuse', perdare

eaffidabilità del mercato finanziario italiano ». la repubblica [9-i-2004], 2: slitta

norme sul 'market abuse'dovrebbero unificarsi con la riforma sull'authority che vuole il ministro giulio

Supplemento 2009 Pag.507 - Da MARKET LEADER a MARTINICANO (8 risultati)

. invar. econ. azienda che controlla la quota di mercato più alta in un

produttivo. – anche: prodotto con la quota di vendita più alta.

aspettative dei mercati finanziari. la repubblica [6-xi-1997], 29: da

dettagli, 'goldman sachs'ha ridotto la raccomandazione su luxottica a 'market performer'

, manodopera, ecc. la repubblica [4-x-1999], 26: installando

grandi gioie, mi ha confessato, la caccia ai marlin. gazzetta ufficiale [7-ix-2000

. spike 'chiodo, spuntone', per la forma allungata della mascella superiore di tali pesci

. marmitta catalitica: quella che riduce la nocività dei gas di scarico nei motori a