Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: la Nuova ricerca

Numero di risultati: 977573

Supplemento 2009 Pag.2 - Da ABBECEDARIO a ABITUALITÀ (13 risultati)

utilizzo di abbattitori, che fanno cadere la temperatura molto rapidamente in modo che non possano

, agg. region. che ha perso la lucidità, la capacità di ragionare,

. che ha perso la lucidità, la capacità di ragionare, rimbambito. gozzano

na abbioccare, intr. con la particella pronom. (mi abbiòcco,

, che indi a poco riemergeva come la testa di una sirena, dall'onda abboccolata

... cercò istintivamente di pulirli con la pezzuola e con la saliva, ed

di pulirli con la pezzuola e con la saliva, ed ottenne di allargare l'abbrunatura

sostant. (e al plur. indica la popolazione stessa). campanella, 5-93

, 10-15: mi rivolsi a esaminar la fede... con la legge delle

a esaminar la fede... con la legge delle genti antiche e d'ebrei

pianeta bruno, 3-354: s'essamina la sentenza del cusano circa la materia ed

: s'essamina la sentenza del cusano circa la materia ed abitabilità di mondi e circa

materia ed abitabilità di mondi e circa la raggion del lume. rna abitualità,

Supplemento 2009 Pag.20 - Da AGRUMARIO a ALBIGESE (24 risultati)

per tutelarei prodotti italiani in usa. la repubblica-ilvenerdì [2-ix-2005]: l'agropirateria

2-ix-2005]: l'agropirateria, secondo la confederazione italiana agricoltori (cia),

commercio. verga, 10-213: la famosa legge agrumaria è stata un disastro,

in altri paesi dell'america latina. la voce d'italia [6-x-2005]: l'

invar. odont. getto diossidodialluminioadaltapressioneche rimuove la carie senza anestesia. – anche: la

la carie senza anestesia. – anche: la tecnica chirurgica non invasiva che se ne

piante erbacee del genere fiteuma, di cui la specie più nota èla phyteumahalieri, diffusa

e usata in cucina. la stampa-nordovest [9-iii-2006]: con l'ajucca

con l'ajucca nel canavese si cucina la tradizionale zuppa, la 'supa d'aiuche',

canavese si cucina la tradizionale zuppa, la 'supa d'aiuche', uno dei piatti forti

: / venus. unive. it: la maggior parte degli albanisti è concorde nel

ideologia albanista. grazie a lui, nasce la letteratura albanese ». =

albanòfono, agg. ling. che parla la lingua albanese. – anche sostant.

. e. bettiza [« la stampa », 21-iii-2001], 1:

. celeste. it [2004]: la manifestazione, nel piccolo centro albanofono,

albanologia. – anche sostant. la repubblica [12-iv-1985], 7: con

di albanologi che in questi anni abbiano studiato la struttura e la fisiologia del potere a

questi anni abbiano studiato la struttura e la fisiologia del potere a tirana, non è

fiume. barilli, i-37: guardate la vostra città. han demolito le mura,

pino rinforzato con cavi metallici): ha la funzione di portare i pennoni delle vele

lancia tiratasuincoperta, dallaqualeperlungheorenonvidipiù cheilcielo e la punta dell'alberetto. r albèrgo

. labriola, 1-i-245: per completare la cura d'obbligo della mia teresina,

durante i secoli xii-xiii) che accettavano la dottrina dualistica del bene e del male

in quel tratto de monti che congiungono la alpi con li pirenei, vi erano alcune

Supplemento 2009 Pag.21 - Da ALBINAGGIO a ALETTONE (20 risultati)

già edite. na albo2 la repubblica-roma [7-viii-2002], x: al

racconto degli albi di topolino, ma la storia di un brasiliano con la saudade

, ma la storia di un brasiliano con la saudade al contrario. r

è registrata tale raccolta). la repubblica [9-v-1984], 27: l'

], 27: l'album strade è la logica conseguenzadiquestafilosofiadelmusicista'ontheroad', apartiredaltitolo, che

penisola a portare musica in ogni piazza. la stampa [27-vi-1987]: per incidere

27-vi-1987]: per incidere questo album per la concord jazz si è fatto aiutare da

canzone d'autore ed elettronica, i la crus giungono all'ultimo album.

protettiva. gadda, 10-80: la peptonizzazione degli albuminoidi! r albuminoso,

chim. che contiene albumina; che ha la natura o l'aspetto dell'albumina.

dell'albumina. lomonaco, 2-140: la fibbra della donna è delicata e tenue,

il terreno prima che vi si costruisca la casa, per accertare se è puro d'

. a. b. placido [« la repubblica », 31-v-1985], 23:

gli yuppies, e l'anno dopo la glasnost. nel 1989 la bella rivoluzione di

l'anno dopo la glasnost. nel 1989 la bella rivoluzione di velluto seguita dall'orribile

, i-327: fanciulle! gran bella cosa la poesìa.. – parlo s'intende.

all'immancabile gran finale che coinvolge tutta la compagnia. la repubblica- roma [12-vii-2005

gran finale che coinvolge tutta la compagnia. la repubblica- roma [12-vii-2005], xii

xii: dopo una gioiosa alegria, è la volta di una farruca, ballosolenne evirileincuiilruolodegliuominiè

di dodici sillabe, con cesura dopo la sesta, da cui deriva il verso martelliano

Supplemento 2009 Pag.22 - Da ALFABETIZZAZIONE a ALLENAMENTO (18 risultati)

posati su l'erba... con la coda monoplana dipinta a aria –

. g. bocca [« la repubblica », 13-ix-1988], 10:

poppa delle imbarcazioni a motore per migliorarne la stabilità. la repubblica [9-viii-1988]

a motore per migliorarne la stabilità. la repubblica [9-viii-1988], 22: l'

ha per oggetto l'alfabetizzazione funzionale, la post-alfabetizzazione e la sperimentazione di modelli alternativi

l'alfabetizzazione funzionale, la post-alfabetizzazione e la sperimentazione di modelli alternativi di educazione.

. monti, iii-313: ma la versione dell'eneide alfieriana merita ella di

sera [30-vi-1991]: alien buono contro la droga interspaziale. il granitico dolph lundgren

). a. ronchey [« la repubblica », 27-ii-1991]: l'intervento

. t. kezich [« la repubblica », 14-x-1984], 20:

. g. brera [« la repubblica », 20-vii-1986], 39:

porta statunitense, trepidamente difesa da quasi tutta la squadra. gli spazi erano impossibili e

allarga il gioco, prima che sia la dc a farlo. ha già fatto sapere

passaggio che ha lo scopo di interrompere la pressione avversaria. m. gismondi

(per lo più nell'espressione alleggerire la pressione). b. bernardi

. b. bernardi [« la stampa », 19-v-1977]: al21o i

19-v-1977]: al21o i bianconeri alleggerivano la pressione e sfioravano il raddoppio su calcio di

un'azione. r. la capria, 1-202: « il vero paradiso

Supplemento 2009 Pag.23 - Da ALLERGIA a ALLUCIOLIO (22 risultati)

5-289: venera era stata educata a diventare la moglie di un uomo d'affari e

. le precauzioni che il marito prendeva con la polizia fingeva di crederle dovute all'allergia

sentire il proprio pallido e freddo, accompagnava la stretta con un'amichevole pacca sulla schiena

carrozzeria e alle dotazioni interne. la repubblica [1-ix-1990], 32: un'

le scommesse su gare sportive. la repubblica [7-ii-1985], 15: roma

, serissi ` ma la 'società dei tramvieri'che opera in varie zone

. panorama [29-xii-1999]: la quota... comprende il volo andata

doppia superior e formula all inclusive. la repubblica delle donne [29-i-2002]: continua

[29-i-2002]: continua a piacere la formula all inclusive, che garantisce dalle sorprese

ideologica, economica, ecc. la repubblica [4-xi-1998], 8: la

la repubblica [4-xi-1998], 8: la rete televisiva abc ha diffuso per errore

stor. non allineato: denominazione che durante la guerra fredda designò quei paesi che non

un passo da un'altra ditta sinistrata, la dc ppi, fotia pensa solo alla

intontito. nievo, 1-232: la mattina quando fu l'alba mi dirizzai un

una determinata lingua, viene letta con la forma equivalente in quella data lingua.

umana e animale, individuo che assume la funzione di genitore anche senza avere legami

esterne. guerrazzi, iii-66: fra la morte allopatica di una dozzina di palle sul

dozzina di palle sul petto, e la omeopatica delle celle del carcere penitenziario, non

2. psicol. adattamento all'ambiente mediante la modificazione del mondo esterno rispetto al proprio

a indicare l'adattamento all'ambiente raggiunto mediante la modificazione del proprio organismo o del proprio

proprio io ('autoplastica') o mediante la modificazione del mondo esterno ('alloplastica').

, sicché parve morta, e data a la sepultura fu fatta tornare in vita

Supplemento 2009 Pag.24 - Da ALLUMACARE a ALTO (14 risultati)

sm. sport. stretching. la repubblica delle donne [19-x-2002]: come

seguito da esercizi di allungamento per migliorare la flessibilità. poi si passa allo studio

nel podismo, effettuare un allungo. la repubblica [5-vi-2006], 51: rossi

della velocità con uno scatto per saggiare la reazione dell'avversario e tentarne il distacco

è naturale, dunque, che appena la dache scorge il normanno far ingresso nel

azzurro. tanto più che lui, con la sua indifferenza calcolata, appare mille miglia

concubina schiava tutti gli uomini del tetto la guardano allupati. r almanaccatore,

riavvicinavolalampada. quil'amicosiconcentravanel buco dove scivolava la nuca, con un alone grigio scuro,

. al qaeda 'la parola di dio, la legge'. na alternativo, agg

. r. campo, 4-53: la pièce, chiamiamola così, era stata messa

alto1 g. baget bozzo [« la repubblica », 18-i-1987], 10:

. l'unità [15-vi-2005]: la legge gasparri, fra le tante colpe,

. il sole-24 ore [8-xi-2006]: la società taiwanese protagonista mondiale del mercato dei

del mercato dei pc... prevede la collaborazione con università e business school per

Supplemento 2009 Pag.195 - Da COLLOCAMENTO a COLORE (8 risultati)

enti privati, ai figli dei dipendenti la possibilità di trascorrere le vacanze estive in luoghi

villeggiatura o di cura. – anche: la sede o l'edificio dove questo soggiorno

sostiene una politica di espansione coloniale o la conservazione del regime coloniale in territori reputati

tommaseo, lxxix-i-234: come va la politica? rinstuccatela di colonname oratorio:

carta viene ricevuto costà il colonnato e la moneta gran ducale di dieci paoli,

tempo, onore di lettera colonnellesca contenente la solita lezione di patriottismo. =

c. e. gadda, ii-993: la sbrigativa e incuffiata colonnellessa era stata giocata

colonnoso, agg. letter. che ricorda la forma, l'aspetto di una colonna

Supplemento 2009 Pag.196 - Da COLORISMO a COMBAT (19 risultati)

informazioni con note caratteristiche dell'ambiente. la repubblica [12-vi-1985], 13: il

v. danti, l-i-244: e se la durezza e la coloritàè il fine a che

, l-i-244: e se la durezza e la coloritàè il fine a che è fatta

coloritàè il fine a che è fatta la pietra, ogni volta che più dure e

. sembra essere non di fare che la poesia somministri da se stessa i colpi di

e i colpi di scena si tirin dietro la poesia. 2. nl accusare

le mie cose con dondamento, ti farò la via innanzi, e mostrerotti tutti i

ii-467: nella città di thiers si lavora la coltelleria a così vil prezzo che nessuna

). mantegazza, 3-141: la musica era deliziosa e intorno a me si

di certo, ovvero svellevano dal cranio la pelle co'capelli. comandàbile, agg

f. mastriani, 1-69: mentreché la rita era poco loquace, dolce e modesta

poco loquace, dolce e modesta, la luigia, al converso, era di quelle

al di là di barlassina, che è la prima stazione di posta da milano.

femminile con legame omogenitoriale. la repubblica [17-x-2004], 11: carla

, francesi, sono state nel 2001 la prima coppia lesbica a vedersi legalmente riconosciuta

prima coppia lesbica a vedersi legalmente riconosciuta la co-maternità delle loro tre figlie.

tarchetti, 1-373: vide posare la bara sul terreno, scoprirla del suo

giocatori di soft air si prefiggono. la repubblica [27-iii-2003], 2: oggi

l'onore in uno spicchio di campagna. la sfida èun combat di quelli pesanti.

Supplemento 2009 Pag.197 - Da COMBATTENTISMO a COMIZIARE (16 risultati)

di averne abbattuti un paio); la scoperta di un laboratorio dove si taglia

taglia cocaina (un casolare abbandonato); la famosa liberazione dell'ostaggio (un manichino

dell'abbigliamento militare o sportivo. la repubblica-roma [25-ii-2003], vii: in

quello sfruttamento della trincea che noi speriamo rimanga la prerogativa del fascismo, il segno della

cavallotti, 2-346]: ha così estesa la corruzione in tutto il collegio, così

, sf. medic. risoterapia. la repubblica [25-viii-1994], 23: ad

a quella dei 'rapporti bilaterali'tra partiti. la rivista del manifesto [dicembre 1999]

in campo il potere, gli strumenti e la capacitàdi egemonia del soggetto capitalista.

sostant. p. ingrao [« la rivista del manifesto », gennaio 2001]

'internazionalecomunista', in quanto il tedesco era la lingua ufficiale della terza internazionale.

, cordialità. bruno, 3-596: la placabilità, domestichezza, comità, amorevolezza.

di attuare le linee politiche. la repubblica [19-iv-1984], 5: il

sindacati tradizionali (sigla cobas). la stampa [9-v-1987]: il ministro falcucci

359: ti prego di dare al grossi la 'comi-tragedia': 'gio. m. visconti'

comizio. – anche: chi prende la parola durante un dibattito, una riunione,

giuramenti terribili, e un altro comiziante la consacrò [bologna] capitale d'italia

Supplemento 2009 Pag.198 - Da COMMEDIA a COMORBIDITÀ (11 risultati)

. t. kezich [« la repubblica », 27-ii-1987], 31:

il libro americano è stato commercializzato con la cultura e diventa un competitore sempre più minaccioso

idem, 16-131: ed il sole per la tendina smorta / sfarfalla la sua luce

il sole per la tendina smorta / sfarfalla la sua luce chiara / simile a un

di società, le 'commissioni'nei magazzini con la preoccupazione di comperar bene, riempivano le

turati, cliv-210: fatta la circolare, che a giorni sarà stampata,

un'area d'interesse comune. la repubblica [22-iii-1999], 30: sul

community: posta elettronica gratuita, spazio per la comunicazione interattiva fra gli utenti, servizio

utenti, servizio di home page personali. la stampa [26-ii-2007]: collegandosi al

). guerrazzi, i-78: la betta non mutò colore, gli porse grazie

porse grazie, e tolto di su la 'comoda notte'certo suo anello, che si

Supplemento 2009 Pag.199 - Da COMPACT CAR a COMPARTIMENTARE (22 risultati)

stor. associazione di operai ebraccianti per la difesa dei loro interessi. periodici

[1-iv-2006]: « è ora che la coca cola gio chi pulito

chi pulito ». anche in italia la reboc continua la sua campagna di boicottaggio

». anche in italia la reboc continua la sua campagna di boicottaggio contro la company

continua la sua campagna di boicottaggio contro la company, accusata dal sinaltrainal (sindacato

con paperino & company', edizione 1974. la repubblica [27-viii-2006], 9:

[27-viii-2006], 9: ma la festa del primo settembre è solo la punta

ma la festa del primo settembre è solo la punta dell'iceberg della partecipazione di romeo

c. e. gadda, 15-122: la pietra comparagonale de l'amor di patria.

: accolito, galoppino. la repubblica [9-vi-1984], 15: caro

diffuso nelle carceri fra tutti quelli che la pensano come noi. m. dilascia,

in gran segretezza per andare a fare la nostra passeggiata. percorremmo di corsa le stradine

il coro delle rivoltelle. pupetta estrasse la pistola dalla borsetta e sparòa esposito.

passeroni, i-14-101: vedrete allor che la bellezza è vana, / vana èla

vana, / vana èla grazia e la compariscenza, / e lodata sarà quella cristiana

f. fontana, 225: la sola presenza di questi pesciolini minuti serve

il loro viavai, il loro sorridere, la loro 'comparseria'che animando l'ambiente trattiene

, ambiti di interesse, ecc. la repubblica [30-iii-1985], 13: al

c'è da appurare l'esigenza e la funzionalità – oltre all'economicità naturalmente –

: il candidato democratico vi ha impostato la sua campagna elettorale, accusando il rivale

di compartimentalizzazione della conoscenza scientifica, che la separavano dalle applicazioni di più vasta portata,

ufficiale [26-iv-1994]: per quanto attiene la necessitàdi compartimentare l'atrio rispetto agli altri

Supplemento 2009 Pag.200 - Da COMPARTIMENTAZIONE a COMPATTO (26 risultati)

, 15: dalle degradate periferie romane la banda, che si era divisa i quartieri

toto nero, il mondo dell'usura, la droga, il traffico di armi, la

la droga, il traffico di armi, la ricettazione, la 'pulitura'dei soldi sporchi

traffico di armi, la ricettazione, la 'pulitura'dei soldi sporchi. 2

partecipazione e della rappresentanza politica e con la comparimentazione dei ruoli: il sindacato da

i movimenti ad agitare le piazze e la politica delegata ai partiti. compassionevolézza

osservazioni a quelle da me fatte circa la compassionevolezza naturale ai forti, e la naturale

circa la compassionevolezza naturale ai forti, e la naturale immisericordia e durezza dei deboli.

vorrei per tutto l'oro del mondo assumerne la compaternità dinanzi al pubblico francese.

con il rispetto dell'ambiente. la repubblica-affari&finanza [9-i-1995], xxvii: a

e bioarchitetturaedirisparmioenergetico, con l'usodimaterialicompatibili con la tutela degli equilibri dell'ecosistema urbano.

tutela degli equilibri dell'ecosistema urbano. la nuova venezia [25-v2003]: parco

quale il libero arbitrio è conciliabile con la determinazione causale delle azioni umane.

le divergenze di interessi, ecc. la repubblica-mercurio [4-xi-1989], 3: il

. che si riferisce, che riguarda la linea del pensierio del compatibilismo.

, cioè crede che il determinismo (la teoria secondo cui tutto ciò che accade è

ciò che l'ha preceduto) e la libertà possano coesistere tra di loro.

o il ruolo del moderatismo compatibilista o la testimonianza sterile e organizzativamente frammentata. liberazione

di espansione da rendere sfumata ed incerta la stessa rappresentanza degli interessi. na compatibilità

il rispetto dell'ambiente. la repubblica [12-ii-1985], 6: il

una strutturadiinserirsinell'ambientesenzadanneggiarlo; sostenibilità. la repubblica [1-xii-1988], 22: l'

l'ultimo caso è quello della via, la valutazione d'impatto ambientale che dovrebbe fornire

sera [29-i-1993]: francoforte passerella per la 'b'e il 'coupé'monovolume e

. il salone tedesco terrà a battesimo la compatta e la sportiva. quattroruote [luglio

tedesco terrà a battesimo la compatta e la sportiva. quattroruote [luglio 2006]:

[luglio 2006]: compatte – la rivoluzione? nel 2008. = femm

Supplemento 2009 Pag.201 - Da COMPETITION a COMPOSE (18 risultati)

la repubblica [2-ix-1982]: è nataesiè sviluppata

superando i record di vendita in italia. la repubblica- bologna [11-ii-2004], iii

. a. ronchey [« la repubblica », 4-v-1984], 7:

stati uniti nascono in silicon valley; ma la 'competition'sarà sempre più serrata. panorama

vicepremier. ma se alla 'competition'levi la libertà di dire, di come dire

come dire, di quanto dire, allora la 'competition'avvizzisce e muore. = voce

libro compilatorio inserito, senza prendersi neppur la pena di scorrere né la critica né

senza prendersi neppur la pena di scorrere né la critica né le opere criticate.

al plur.). la repubblica delle donne [2-xii-2006]: l'

, globalità, totalità. la repubblica [18-xii-1984], 22: nel

una originale costruzione di atmosfere in cui la semplicità delle ballate contrastava con la complessività

in cui la semplicità delle ballate contrastava con la complessività dei suoni, in una festa

che si formano nell'infanzia e influenzano la vita psichica dell'individuo adulto. r

in leonardo-rivista d'idee, 332]: la sua funzione completatrice e purificatrice.

le prescrizioni del suo medico curante. la repubblica [31-x-1996], 2: si

il costo degli adempimenti fiscali imposti, la cosiddetta compliance fiscale. il sole-24 ore [

, ed in generale possiamo dire che la loro complicatezza èun indizio di superiorità nella

uomo superiore, un 'vir'; ed io la complisco per il coraggio esemplare con cui

Supplemento 2009 Pag.202 - Da COMPOSITE a COMPULSIVO-OSSESSIVO (21 risultati)

tre bidoni, in ognuno dei quali la spazzatura domestica realizza le sue diverse e

tempo lo venivano a svuotare una volta la settimana: ora soltanto due volte al

continua a classificare come rifiuti generici. la repubblica [30-iv-1999], 14: gli

50 per cento), ma non la totalità dei rifiuti riutilizzabili / riciclabili (si

avendo il denaro pronto, li pigliano la roba: e così compostano le terre ad

ma timore che il re non sappia la gran furbaria ch'usaˆro in calabria: fingendo

in calabria: fingendo di salvarla, la spopolaˆro, la sacchiaˆro, la compostaˆro.

fingendo di salvarla, la spopolaˆro, la sacchiaˆro, la compostaˆro. = dal

, la spopolaˆro, la sacchiaˆro, la compostaˆro. = dal calabr. cumpostare

per rifiuti organici; compostiera. la repubblica [2-iii-2001], 10: venderanno

contenere rifiuti organici per compostaggio domestico. la repubblica delle donne [4-xii-2004]: a

mediante compostaggio; compost. la repubblica-napoli [24-ii-2001], vii: de

incassato il finanziamento della raccolta differenziata e la realizzazione di un sito di compostaggio:

compromettìbile, agg. dir. che ha la possibilità di essere compromesso in arbitriˆ anziché

controversia compromettibile, il tribunale svizzero adito declina la propria competenza. www. ambientediritto.

n. 1052 », 3-iii-2004]: la controversia investe interessi legittimi e non è

alla decisione di un giudice. la repubblica [8-i-1986], 18: come

interessava più che altro sapere quale fosse la 'compromettibilità'di bergamo più che cercare di

scopo di ricerca, di studio. la repubblica [16-xii-1984], 17: michel

una volta, non basta ripetersi che la miopia del compulsatore di bouquins veda più lontano

riconosce l'inutilità e l'inadeguatezza, ma la cui mancata esecuzione provoca in lui una

Supplemento 2009 Pag.203 - Da COMTIANO a COMUNISTIZZAZIONE (25 risultati)

realtà vivente, i tuoi errori, la comunalità del tuo gusto. papini [in

di tutte le morali in azione è la cosa più difficile del mondo a trovarsi

moravia, 40-278: cercano di rapire la ragazza in una 'comune'hippy in cui si

è rifugiata; scoppia una rissa, la polizia arresta tutti quanti e alla fine spedisce

polizia arresta tutti quanti e alla fine spedisce la protagonista in un istituto di rieducazione.

campanella, i-105: quel che ha la chiesa, tutto fu, non dico –

suo abito talare come il pisello dentro la buccia, il militare è chiuso nella sua

il militare è chiuso nella sua uniforme come la tartaruga nel carapace? r

-a). chi si accinge a ricevere la comunione (in partic. per la

la comunione (in partic. per la prima volta). dossi, 1-ii-658

alla comunicazione con altri. la stampa-tuttolibri [26-vii-1986]: il 'grande comunicatore'

dei nostri giorni, ronald reagan. la repubblica [8-xi-1990], 43:

r comunicatòrio, sm. piccola finestra attraverso la quale nei monasteri viene amministrata la comunione

attraverso la quale nei monasteri viene amministrata la comunione alle suore di clausura.

azimo di luce quieta. / e la finestra è un puro comunicatorio.

. adorazione e comunionalità. e poi la dimensione antropologica, quella cosmologica e sociale che

: fornisce [il 'fidelismo cattolico'] la matrice dalla quale prendono forza e alimento movimentiintegralisticomecomunioneeliberazione

e minacciosi, ora non hanno più la gestione del movimento giovanile (è molto cresciuta

popolari dalle parti delle colonie, come la rinuncia a qualsiasi ideale, fatta nel segno

dell'ambizione. e. bettiza [« la stampa », 28-vii-2002]: credo

motto « i frutti sono di tutti, la terra di nessuno », fatto proprio

: conversione al comunismo. la repubblica [3-iv-1987], 1: i

3-iv-1987], 1: i movimenti per la difesa, o il ripristino, delle

appaiono se non il cavallo di troia per la comunistizzazione del paese. www. politicaonline

andò portandosi appresso l'argenteria, schifato per la comunistizzazione del corsera. =

Supplemento 2009 Pag.204 - Da COMUNITÀ a CONCEPT STORE (20 risultati)

tossicodipendenti, disadattati, malati mentali attraverso la vita e le attività in comune (anche

e g. blumir, 1-78: verso la primavera molte cose hanno cominciato a cambiare

molte cose hanno cominciato a cambiare. la comunità come l'avevo conosciuta una volta

gente che stava sballando di testa. la repubblica [20-iv-1984], 12: le

il difficile, insomma, è vincere la dipendenza psicologica. e le comunità serie

assistenza medica e sociale a domicilio. la repubblica [26-xi-1986], 15: tra

il contadino, porcu l'elettricista, la barisione è educatrice in una comunità alloggio,

. vita [13-viii-2006]: la ue deve comunitarizzare di più alcune politiche,

, ii-226: viè unprincipioanimatoredicotestemasse ed è la reciproca prestazione dei servigi materiali o immateriali fra

verdure tagliate in questo modo. la repubblica-roma [28-i-2000], viii: portare

concentrativo, agg. letter. che ha la proprietà di concentrare o di concentrarsi,

patrizio; giacché il forte non ordina la felicità del debole, potendo più nel

debole, potendo più nel suo cuore la concentrativa che la diffusiva forza. =

più nel suo cuore la concentrativa che la diffusiva forza. = agg. verb

gorini, 2-15: era naturale che la terra esercitasse la sua forza concentratrice,

2-15: era naturale che la terra esercitasse la sua forza concentratrice, non già sopra

di soluzioni tecniche d'avanguardia. la repubblica [26-x-2004], 66: ecco

è una realtà carica di originalità. la stampa [12-vi-2005]: al recente salone

belle. anzi, delle bellissime! come la nuova honda grf-1, per adesso solo

progettata da architetti d'avanguardia. la repubblica-roma [2-ix-1999], iv: tutte

Supplemento 2009 Pag.205 - Da CONCERTATAMENTE a CONCONSORTE (11 risultati)

alle prediche, avendo per fine il muover la moltitudine piacevolmente insegnando. na

nell'acquisizione di una società. la repubblica [10-vi-2005], 50: la

la repubblica [10-vi-2005], 50: la banca d'italia dopo che la consob

50: la banca d'italia dopo che la consob ha smascherato la scalata occulta di

italia dopo che la consob ha smascherato la scalata occulta di fiorani ha congelato i diritti

che ricucci intendeva vendere non agli olandesi la sua quota in antonveneta, eioglirispondocheinveceunipolresterà fermaconlapropria

. spallanzani, 6-i-85: ma oltre la specie indicata e da'conchigliologi conosciutissima,

avanti », 27-xi-1937]: ricordandosi che la giustizia non è clemenza, opportunismo,

sue forze sospendere in un luogo, ché la terra nell'altra vincerìa il cielo

arrivo di go¨the in weimar, fu brillantissima la festa data per celebrarlo: musiche,

c. gozzi, i-308: trovava la meschina onorata, morigerata, di abilità,

Supplemento 2009 Pag.206 - Da CONCORRETTORE a CONDOMINIALITA (6 risultati)

questa riforma è un concorsificio ». la repubblica [17-x-2004], 2: l'

di corruzione nei concorsi pubblici. la repubblica-affari&finanza [25-vi-1993], ixxx: insomma

e divorare e nutrirsi e crescere; dunque la virtù concottiva e nutritiva da lui viene

condeterminare (codeterminare), intr. con la particella pronom. (mi condetèrmino)

. pen. che costituisce o prevede la causa di un determinato evento in quanto

corriere della sera [8-ii-1992]: la nostra legislazione penale è già sufficientemente rigorosa

Supplemento 2009 Pag.207 - Da CONDONO a CONFESSIONALIZZAZIONE (24 risultati)

rivendicare la condominialità delle unità immobiliari e non sussisterebbe

delle unità immobiliari e non sussisterebbe più la necessità di rivedere le tabelle.

osservanza del regolamento condominiale e tutelare conseguentemente la condominialità dagli effetti lesivi dello stesso.

[10-v-1992], 21: pubblicata la circolare esplicativa. condono fiscale ecco il vademecum

come presentatore una trasmissione televisiva. la repubblica [25-i-1986], 23: pippo

», 22-x-1984]: io non faccio la conduttrice. vassalli [s. v

, il lavoro era lo stesso. cambiava la paga. conecessàrio, agg. letter

nella chiesa di s. luigi de'francesi la contestabilessa colonna. baretti, i-271:

stati o regioni in una confederazione. la repubblica [6-xi-1997], 3: non

passo in avanti: si andrebbe verso la creazione di un federalismo fortissimoo– sesi vuole

gramsci, 11-405: nell'aprile scorso la tattica confederalista aveva raggiunto il massimo di

n. colajanni, i-243]: mandami la 'rivista popolare'del 30 dicembre (anno

. eccles. documento pontificio che autorizzava la confessione presso qualunque sacerdote, per ottenere

castiglione, 3-i-1-51: el confessionale de la m. v. serà fatto e segnato

corriere della sera [6-xii-1999]: la mia iniziativa non è confessionalistica. la

la mia iniziativa non è confessionalistica. la stampa [29-i-2005]: nuova evangelizzazione non

ci riporti a un occidente cristiano precedente la modernità, tanto meno significa tentare un futuro

compito di divulgare una confessione religiosa. la stampa [5-vii-2005]: pera sta barattando

stampa [5-vii-2005]: pera sta barattando la rappresentanza della sovranità popolare, l'autonomia

princìpi di una confessione religiosa. la repubblica [8-ii-2003], 10: chiedere

princìpi di una confessione religiosa. la repubblica [11-xi-2003], 12: la

la repubblica [11-xi-2003], 12: la confessionalizzazione dello spazio pubblico in una società

agli interventi puramente emotivi e ritengono indebita la confessionalizzazione del caso » ha puntualizzato [

puntualizzato [il cardinaletettamanzi]. « la sfidada affrontare è quella

Supplemento 2009 Pag.208 - Da CONFETTATO a CONFUSIVO (9 risultati)

grasso e conservato in contenitore ermetico (la carne, per lo più di maiale,

). che confeziona un prodotto per la vendita. moravia, 28-735: migliaia

subito dopo delle varie macchine confezionatrici che ripartiranno la carne in tanti barattoli gaiamente multicolori.

un contegherardoprosperi chenel suopoemettosulla'moda'scritto verso la metà del secolo scorso così descriveva quel curioso

. il manifesto [28-iii-2003]: la famosa tavern on the green sta de-francesizzando

de-francesizzando il suo menu di primavera: la costata arrosto di vitello 'au jus'adesso

; di sostenere il governo monarchico, e la loro chiesa anglicana, o sia episcopale

metà della vita fra 'l carcere e la galera e settantadue ore in confortatorio?

, per il suo carattere, per la sua vita privata non ci è simpatico.

Supplemento 2009 Pag.209 - Da CONGEMINO a CONNUBIARE (15 risultati)

congenerato, agg. ant. che condivide la stessa origine di qualcosa o qualcuno;

. congiogare, intr. con la particella pronom. (congiogo, congioghi)

detto mese volle detto francesco dormire con la detta mia figliuola per poterla, incontanente

sua; e pertanto questa mattina udiron la messa del congiunto, e questa sera,

: conglobamento dello stipendio e rimunerazione per la pensione. rna conglobare (conglobbare)

tr. (conglòbo). arrotondare la bocca, le labbra. – anche sostant

alquanto conglobbare delle labbra, si fa la 'o', e perciò tondo si scrive.

nord si sente angustiato nelle feste per la conglorificazione dell'italia dei pezzenti! =

ogni parte d'italia lettere di congratulamento per la franchezza ond'io smascherava il vizio,

io smascherava il vizio, l'ipocrisia, la corruttela. = deriv. da congratulare

religioni, le morali, le leggi hanno la sola scusa nella fiacchezza e coniglieria degli

imbriani, 8-111: detestavano ed esecravano la coniugicida involontaria. = voce dotta

, 1-i-170: credo che lo stato sia la organizzazione dei rapporti sociali tra individui.

di noviziato. bresciani, 4-i-229: la vedevano precedere alle altre connovizie nel silenzio

. 2. intr. con la particella pronom. unirsi, mescolarsi.

Supplemento 2009 Pag.210 - Da CONNUMERAZIONE a CONSIGLIERATO (15 risultati)

etico del poema – poiché questa volta la cinematografia ha toccato senza dubbio la divina grazia

volta la cinematografia ha toccato senza dubbio la divina grazia – di derivazione strettamente conradiana

conservare. sermini, 31: e la savia montanina sempre consalvò il suo onore.

apprezzato, della vitalità femminile, e la conturbante consedenza, nel biroccio, d'

legalmente- militarmente agnostico dei carabinieri di tutta la legione. = comp. da con1

. psicol. atteggiamento psicoterapeutico che ricerca la cooperazione e il consenso del nucleo familiare o

rettissimo fanno un mostro di assurdità per la mania e l'ossessione del consequenziarismo senza

ne ritarda l'alterazione. la repubblica [23-ii-1985], 17: la

la repubblica [23-ii-1985], 17: la birra fatta solo di malto, luppolo,

. campanella, i-170: per scontare la spesa della portatura e della conservatura [

per renderne ragione (e precedono sempre la formula deliberativa vera e propria).

, e di violenza... se la democrazia fosse stata capace di considerazione avrebbe

, ii-249: dopo tre considerando giustificanti la convenienza e l'utilità della risoluzione, il

di consigliere. imbriani, 14-188: la mia povera gigina s'è accorata molto del

non il concorso alla cattedra, non la elezione politica?

Supplemento 2009 Pag.211 - Da CONSIGLIERESSA a CONSORZIARE (18 risultati)

corriere della sera », 4-iv-2000]: la legge elettorale vigente prevede infatti che un

conoscenza e manco che il senso e la ragione, perch'è lontano e vede sol

di tutti, contro calderoli, contro la lega tutta ». 2.

governo, tutto è ridiventato possibile. la repubblica [17-x-1994], 31: i

sm. polit. consociativismo. la repubblica [1-iv-1988], 3: «

riesce ad afferrarlo perché l'abbrustolito ha la pelle troppo sudata. a. demarchi,

computer che consente all'operatore di controllare la regolarità delle operazioni, di apportare correzioni

playstation che non serviva un accidente non avendo la consolle. 4. mus. parte

. mus. parte dell'organo che contiene la tastiera, la pedaliera, i pedali

parte dell'organo che contiene la tastiera, la pedaliera, i pedali, i registri

musicista. consonantizzare, intr. con la particella pronom. ling. subire un

m'immagino che quel nobilissimo partito al quale la canaglia ha per ischerno apposto l'epiteto

questo bel nome che ne dipinge così evidentemente la natura, che lo rappresenta qual è

consortéggio, consortéggi). simpatizzare per la destra storica (in italia, durante la

la destra storica (in italia, durante la seconda metà dell'ottocento).

della destra storica (in italia, durante la seconda metà dell'ottocento).

sarà piccolo foglietto quindicinale, dove combatteremo la camorra consortesca manzoniana che spadroneggia a milano.

. rna consorziare, intr. con la particella pronom. (consòrzio).

Supplemento 2009 Pag.212 - Da CONSORZIATO a CONTEGNOSITA (17 risultati)

anco è tanto libidinoso che ha constuprato la propria sorella. = comp. da

riguardo alla formazione professionale). la repubblica [13-i-1987], 52: non

con unaconsultazione; ascopoconsultivo. la repubblica [19-iii-1997], 1: bugia

area a verifica del cipe rendendone farraginosa la procedura, ma il governo ha ripristinato il

]: i privati saranno chiamati ad esprimere la loro volontà non dopo l'approvazione consiliare

r consumazione1, sf. il cibo o la bevanda che vengono serviti in un locale

dell'uomo robot, quale può essere la sorte della poesia? na consumo

della sera [14-iii-1992], 24: la dinamica dei costi industriali, ha aggiunto

espressione politica di containment). la repubblica [25-v-1984], 6: far

nell'attuale fased'immobilismo, temidigrandeimportanza. la rivistadelmanifesto [dicembre 2000]: le

limes [aprile 2005], 51: la colpa è in parte degli stessi americani

accordo con corea del nord, con la quale preferiscono attuare la politica 'del containment'.

nord, con la quale preferiscono attuare la politica 'del containment'. = voce

contasecondi, sm. invar. cronometro per la misurazione dei secondi o delle frazioni di

a terra viene dichiarato sconfitto. la repubblica [17-vi-1984], 28: la

la repubblica [17-vi-1984], 28: la carriera di roberto duran, uno dei

sulle proprie gambe e sedette tirandosi duramente la veste sulle ginocchia. panorama [8-v-1979

Supplemento 2009 Pag.213 - Da CONTEMPORALE a CONTIGENTAMENTO (21 risultati)

i. a. chiusano [« la repubblica », 26-ix-1992], 32:

autori come d'annunzio o fogazzaro è la mancanza di 'contemporaneismo'. non si riflettono,

: storia contemporanea ieri e oggi. la produzione della contemporaneistica italiana nello specchio delle

bollettino sissco [ottobre 1991]: la disciplina di 'storia sociale'che fino ad

modernistico. a. giuliani [« la repubblica », 5-xii-2003], 50:

di gestione che nei decenni ha affinato la sua efficienza a livelli di eccellenza ma

ma che resta contendibile sul piano societario. la stampa [9-viii2005]: il governo

non risolvono il problema: che è la sostituzione della proprietà e la contendibilità del

: che è la sostituzione della proprietà e la contendibilità del controllo. =

della sera [31-xii-1896]: 'fantastico', la trasmissione contenitore del sabato. r.

del sabato. r. carrà [« la stampa », 29-i-1987]: non ci

s. v.]: 'contenitore': la politica dei 'programmi-contenitore', in televisione e

mese di maggio; lastanchezzadellemembrapertante nottivegliate, la contensione assidua dello spirito gli facevano gocciare

in questo settore è l'offerta che crea la domanda – sostengono gli esperti–ela stet per

più necessarie ad una convivenza civile: la non facile contentabilità, il disdegno dell'

contentabilità, il disdegno dell'ipocrisia, la saggia diffidenza, la finezza. =

disdegno dell'ipocrisia, la saggia diffidenza, la finezza. = deriv. da contentabile

(contrapposta all'access provider che fornisce la sola connessione). corriere della

c) i distributori dei servizi. la repubblica [13-ii-1999]: la nbc ha

servizi. la repubblica [13-ii-1999]: la nbc ha infatti rilevato lo scorso anno

l'errore della contestazione sta nel cercare la soluzione nell'idea di autogestione anziché nell'idea

Supplemento 2009 Pag.214 - Da CONTINENTALISMO a CONTRAGESTIVO (18 risultati)

continente. gobetti, 1-i-784: la teorica liberale nacque per distruggere il feudalismo,

per distruggere il feudalismo, per stroncare la grettezza esclusivista del continentalismo occidentale, sostituendovi

che sul loro punto di origine hanno la loro 'unità', ma posto e verità acquistano

un bene, ecc.). la repubblica [30-v-1987], 18: italia

18: italia e germania, che hanno la contitolarità della stazione europea columbus, sono

soggetto organizzatore della competizione sportiva (nella fattispecie la lega calcio) e i soggetti partecipanti

: conto alla rovescia, famulus. la repubblica [26-iv-1984], 3: a

già cominciato il conto alla rovescia per la manifestazione del 29 aprile, secondo anniversario

dell'assassinio del deputato regionale comunista pio la torre. e. rea, 5-326

. e. rea, 5-326: la partenza del cargo mi fu comunicata con una

tensione nella quale finii per coinvolgere anche la povera rosaria. r conto1, sm

. tipogr. metodo di stampa per la rappresentazione dei toni di grigiotraluceeombra, ottenutaconpuntimoltoallungatiolinee

. c. cambi [« la repubblica-affari & finanza », 24-ii-1989],

un aborto. avvenire [22-ix-2005]: la si chiama, perfino nei documenti del

concepimento (un farmaco). la repubblica [9-i-2001], 20: seguendo

, 20: seguendo l'esempio francese, la gran bretagna diventa così il secondo paese

secondo paese dell'unione europea ad autorizzare la somministrazione nelle scuole del farmaco 'contragestivo'che

nelle scuole del farmaco 'contragestivo'che consente la prevenzione del processo di fecondazione nelle prime

Supplemento 2009 Pag.215 - Da CONTRALTARE a CONTRATTUALIZZAZIONE (17 risultati)

., iii-18-84: né s'alterò la buona intelligenza / tra cicerone e lui,

. finanz. che postula l'acquisto e la vendita di azioni e titoli in controtendenza

(una strategia d'investimento). la stampa [26-iv-2005]: sempre che,

addirittura una recessione e non richieda che la fed allenti la stretta. milano finanza [

e non richieda che la fed allenti la stretta. milano finanza [1-iii-2006]:

g. salvemini, 3-448: la gerarchia cattolica lotta disperatamente da otto secoli

sempre al contrassalto non appena senta indebolirsi la forza degli avversari. contrastòmaco, v

di lavoro a termine, volto a favorire la formazione professionale dei giovani e la loro

favorire la formazione professionale dei giovani e la loro immissione nel mondo del lavoro e

loro immissione nel mondo del lavoro e la loro formazione professionale. – contratto a progetto

malattie. l. farro [« la repubblica », 2-xii-2003], 4:

stipulati dalle parti interessate). la repubblica [15-vi-1984], 35: malgrado

malgrado il rifiuto della cgil ad accettare la soluzione di 'contrattualizzare'i codici, il ministro

assumereconunregolarecontrattodilavoro; mettere sotto contratto. la repubblica [2-vii-1998], 15: si

15: si sono diretti in corteo verso la nona avenue, dove sorgerà l'oggetto

un nuovo centro operativo dell'azienda. la sua costruzione è stata data in appalto dal

in partic. di lavoro. la repubblica [9-ix-1989], 8: si

Supplemento 2009 Pag.216 - Da CONTRAVVERSO a CONTRODIMOSTRAZIONE (21 risultati)

: innalzeremo a 16 anni l'età per la contrattualizzazione. = nome d'

/ secondo il vario oprar: quindi la gente, / prendendo i vari nomi a

un'altra per confutarla. la rivista del manifesto [ottobre 2000]:

. it [13-iii-1973]: vorrei evitare la continua ripetizione di argomentazioni e controargomentazioni.

controargomentazioni di chi si difende. g. la malfa [« la stampa »,

. g. la malfa [« la stampa », 22-x-2003]: su questi

espresse dal ministro urbani nell'intervista a « la stampa », mentre mi sembra che

controargoménto, sm. controargomentazione. la repubblica [4-iv-1989], 4: la

la repubblica [4-iv-1989], 4: la malfa, nella sua risposta, afferma

fra l'altro che giugni non difende la sua proposta con controargomenti. b.

: si trattava di controbattere l'anarchia e la dissoluzione dei principiˆ. controbattìbile,

vocabolo) le 'contro- cagioni'che attraversano la cagione che abbiam detto e non le lasciano

usato ai fini di verifica. la repubblica [27-iii-1994], 19: stiamo

27-iii-1994], 19: stiamo ancora valutando la situazione – spiega l'addetto milanese alle

: sullacontrocopertinac'è unadichiarazione eloquente: « la musica è dappertutto, la musica ti dice

eloquente: « la musica è dappertutto, la musica ti dice dove devi essere »

contrastare, con gli stessi mezzi e la stessa intensità, una di segno opposto.

che hanno tanto lavorato... per la nostraliberazionefarebbero lacontrocrociataafavoredellanostraprigionia. corriere della sera

corriere della sera [2-i-2001]: la controcrociata legale è stata subito affidata a

2. iniziativa comune dei paesi islamici contro la presenza dei cristiani in medio oriente.

fatto, che bisognava andare a tripoli; la 'voce'controdimostrava, con altri dati di

Supplemento 2009 Pag.217 - Da CONTRODOMANDARE a CONTROINTARSIO (17 risultati)

abbiamo orrore di versare sangue italiano. la nostra controdimostrazione si formò spontanea per invincibile

formò spontanea per invincibile volontà popolare. la repubblica [22-vi-1985], 8:

scandendo slogan contro gli americani e invocando la liberazione dei libanesi detenuti in israele.

chi è che le vole? 'controdimandò la zamira, insinuante, insolente. =

si sta celebrando, a meno che la difesa non abbia avuto modo di esaminare o

parlamentare dei verdi, ha voluto indossare la toga per controesaminare l'ex capo della digos

e informazioni tecniche sul prodotto. la repubblica [11-ii-2001], 6: attraverso

/ prodotto in grecia »; e la controetichetta: « già nel 1385 napoleone della

vinicola di famiglia tra l'italia e la grecia, questo vino è stato prodotto e

essere posta su un documento per convalidare la prima. – in partic.: la

la prima. – in partic.: la firma che il ministro proponente appone sugli

turati, cxlix-i-454: e allora mancherebbe la controfirma del po tere responsabile

. che è proprio, che riguarda la controfobia; improntato a controfobia.

delle contro-forze, che vanno a collidere la legge, e i pregiudizi pullulano e si

imprese, comunità, ecc. ad avversare la globalizzazione. libertaria [gennaio

sm. invar. golpe finalizzato a ripristinare la situazione modificata dal precedente colpo di stato

anche con uso figur. la repubblica [1-iv-1984], 7: pisanò

Supplemento 2009 Pag.218 - Da CONTROLIBERAZIONE a CONTROPUBBLICITÀ (14 risultati)

: 'e io ti faccio un contromonumento'. la villa di mussolini a riccione diventerà un

ore [18-iv-2007]: quest'ultima [la finanziaria canova] nel 2004 aveva comprato

contropèlo (contrappèlo), sm. fare la barba a contropelo: criticare aspramente o

non grugnire, / s'io ti faccio la barba a contrappelo, / ché questo

pendenza contraria a un'altra che immediatamente la precede; – anche: pendenza verso

persecutoria. fornari, 1-156: la sostituzione della negazione con l'affermazione non

quella proposta da altri. la repubblica [2-vi-1988], 56: la

la repubblica [2-vi-1988], 56: la fiat si preparerebbe in segreto a prendere

sera [7-vi-2006], 21: la rcs punta a trasformare, in linea con

di aldo moro / tutto quello che la giustizia non ha fatto'. = comp

qualunque idea di modifica, e come la questione è oramai aperta, io vi pregherei

o di grande infantilismo cercare ogni giorno la 'provocazione'o la 'controprovocazione', per stabilire

infantilismo cercare ogni giorno la 'provocazione'o la 'controprovocazione', per stabilire ogni mattina sui

invar. forma di pubblicità che ammette la comparazione con altri prodotti direttamente concorrenzialipermetterneinevidenzalaminoreconvenienzaoqualità.

Supplemento 2009 Pag.219 - Da CONTRORA a CONTROSUOLA (22 risultati)

egli faceva, come suol dirsi, la contr'ora, russando da porco, dopo

le controragioni dei glaciologhi che si fanno la guerra. = comp. da contro1e

g. salvemini, 2-i-73: la violenta reazione militare finirà coll'irritare tutti

.) con cui si cerca di confutare la replica di un avversario.

(controrèplico, controrèplichi). ribattere la replica di un avversario. faldella

. faldella, 18-359: così la massoneria chiamata a singolare certame dal sommo

certame dal sommo pontefice, accettando riconoscente la sfida graditissima, si trovò elevata sui

vanto di essere nella propria missione umanitaria la vera erede di cristo massone. turati

. alfieri, xiv-2-246: è la controricevuta del nostro già mastro di casa

casa chedicediaverleritiratedall'ebanistaeposteincasa, didovepoisene perdè la traccia. controriflessione, sf.

borsieri, conc., ii-130: tutta la concatenazione degli accidenti che vengono prodotti [

r controrispondere, intr. (per la coniug.: cfr. rispondere).

. cornoldi caminer, 38: la 'contro riverenza'è una corrispondenza civile,

dell'inclinazione risponde similmente per mostrare che la sua schiena non è meno pieghevole.

o legno che si mura per proseguire la soglia di una finestra quando il parapetto è

alternativo all'ordine costituito. la repubblica [15-iii-1992], 2: dopo

repubblica [15-iii-1992], 2: dopo la sentenza di firenze, sostanzialmente confermata un

i. a. chiusano [« la repubblica », 14-vi-1984], 20:

oquasi. con, in più, la controstoria segreta di una storia ufficiale di tutt'

colore. avvenire [8-vi-2001]: la 'controstoria'di messori. = comp.

controsuòla, sf. nell'espressione per la controsuola delle scarpe di qualcuno: per

altre cose non si occupano di te per la controsuola delle tue scarpe. =

Supplemento 2009 Pag.220 - Da CONTROTAGLIO a CONVERSATIVO (10 risultati)

gennaio 2006]: da un lato la 'concretizzazione'del concetto studiato: ciò che si

medic. conseguente a una contusione. la repubblica [27-xi-1984], 21: a

», 17-i-1983], 58: e la convegnomania dei medici ha contagiato tutto e

: non sono io quello che devo difendere la mia epoca né accusare le passate,

tempo, lo stupido convenzionalismo dei pezzi, la pedanteria dei pezzi concertati, la melodia

, la pedanteria dei pezzi concertati, la melodia il più delle volte convertita in

conformismo. cameroni, 1-21: la vita scapigliataè unbisogno pergliingegniistintivamente ribelli a qualsiasi

pensiero che attribuite ai convenzionanti; vada la cosa (dicono essi) e se essa

e se essa piegherà al male, faremo la pace, acclameremo un re se occorre

assetto convergente delle ruoteanterioridiunautoveicoloperfavorireilmantenimentodella direzione rettilinea durante la marcia. rna conversativo, agg

Supplemento 2009 Pag.221 - Da CONVERSAZIONISTA a COOPERATIVISMO (22 risultati)

savonarola, 14-i-56: raffreni [la vedova] la lingua sua, come abbiamo

, 14-i-56: raffreni [la vedova] la lingua sua, come abbiamo detto di

'conversazionista'per diventare mai illustre scrittore – la prontezza delle sue risposte, de'suoi

al target di utenza, così da accrescere la migrazione dell'utenza stessa, trasformandola da

, sm. finanz. accordo che prevede la restituzione di un prestito concesso a un'

cassaforte. l'operazione potrebbe scattare dopo la soluzione della put e del convertendo. corriere

. tidona. com [2004]: la dottrina non ha interpretato univocamente la lettera

: la dottrina non ha interpretato univocamente la lettera della legge giacché il bifrontismo del convertista

creditore o futuro socio?) influenza la soluzione del problema. = deriv

del 'don giovanni'di mozart, in cui la statua funebre di un personaggio ucciso dal

. g. pansa [« la repubblica », 18-iv-1985], 7:

di pietra del voto di maggio, la magistratura. convocatòria, sf. convocazione

interno, unanuova industriadicoolhunterpermettevadirenderecoolleaziendeall'esterno. la repubblica [25-iii-2001], 26: il

e stupire più di ogni altra cosa. la repubblica delle donne [24-vii-2001]:

. dornetti [klein], 109: la cool hunting ha dovuto spingersiancorapiù inlà pertrovareunospaziovergine

frontiera: il passato. attraverso strumenti quali la contraffazione dei cartelloni pubblicitari, la pirateria

quali la contraffazione dei cartelloni pubblicitari, la pirateria informatica e i raduni in strada

l'efficacia della cool hunting ha creato anche la premessa per l'attivismo antimultinazionale. film

edgemarketing, coolhunting, guerillaadversiting: la lista potrebbe essere lunghissima) e quello che

., nuove tendenze che possano ispirare la moda. la repubblica [18-i-2001

possano ispirare la moda. la repubblica [18-i-2001], 30: a

promuovere e ad attuare tale principio mediante la coostituzione di cooperative e di altre organizzazioni

Supplemento 2009 Pag.222 - Da COOPERATIVISTA a COPPAPASTA (18 risultati)

e radicali che fanno all'amore con la causa degli operai. r cooperativìstico

artigianato... non può sentire la disciplina collettivista delle grandi organizzazioni e..

mutandina e reggiseno). la repubblica-napoli [6-iv-2003], ix: al

[6-iv-2003], ix: al negozio la corsara si trovano i coordinati mare ispirati

provocatoria e, in qualche misura, scandalosa la tesi sostenuta da rorty secondo cui non

alcuno tra i grandi eventi storici e la filosofia. www. recensionifilosofiche. it [

(co-originàrio), agg. che ha la stessa origine in ambito concettuale, culturale

girano pochini, l'afa è tanta e la fiacca commisurata, quindi che fanno i

numero di isbn, ecc., la copertina e sommarie notizie su trama e autore

attento lavoro di revisione che ha comportato la verifica degli errori di catalogazione, l'integrazione

presenti sullo scaffale, l'etichettatura e la copertinatura degli stessi. = nome d'

parte del pneumatico che avvolge e protegge la camera d'aria. gozzano, 3-32

incontrai indovina un po'?... la tua bicicletta! na còpia2,

privilegiati, ai quali è stata consegnata la cosiddetta copia staffetta. a. crespi

parti concave del reggiseno. la repubblica [16-xii-1990], 22: madonna

22: madonna firma il natale '90 con la sua celebre guepière nera rigidamente sostenuta da

del monoblocco, contenente l'olio per la lubrificazione del motore. v. gorresio

tenuta, avevano il difetto di avere la coppa dell'olio troppo in basso sotto il

Supplemento 2009 Pag.223 - Da COPPETTARE a COPROFILO (20 risultati)

bordo tagliente e ondulato, usato per tagliare la pasta; tagliapasta. a

di pasta o riso al fine di tenere la preparazione in forma. a.

fatto: famiglia di fatto. la repubblica [26-vi-1984], 25: oggi

i prodiani di più stretta osservanza come la bindi e monaco, si ritagliano uno spazio

. demarchi, 1-104: sta montando la solita maretta di spinte e spintoni, grida

epidermide (un cosmetico). la repubblica delle donne [26-x-2002]: sorprende

ha risolto tutti i problemi di imperfezioni con la luce. – che protegge e

e cambiarne l'aspetto. la repubblica [12-ix-2002], 48: i

verga, 8-20: una portantina ficcata sotto la scala che saliva al palco, con

marzo 2003]: 'planus'di'tre-più'rappresenta la naturale estensione delle pareti mobili. notevole

naturale estensione delle pareti mobili. notevole la gamma tipologica proposta: porte scorrevoli a

proteggere le orecchie dal freddo. la repubblica [21-ii-1988], 23: in

. m. mazzantini, 2-223: con la stessa euforia raccogliemmo camicette, gonne,

celeste da mettere nella vasca per misurare la temperatura dell'acqua, un libro galleggiante

scollati o senza maniche. la repubblica-roma [21-x-1998], vi: i

ecopelliccia, smeraldo e prugna, e la mantella doppia con cappuccio da pellegrina di

già cappello', come dice sterne, dimandandogli la carità. enrico pose immantinenti la mano

dimandandogli la carità. enrico pose immantinenti la mano in scarsella e, trattane una moneta

galimberti [s. v.]: la coprofilia è un particolare interesse per gli

tutto normali nel bambino che, soprattutto durante la fase anale..., non

Supplemento 2009 Pag.224 - Da COPROMANIA a CORE RATE (18 risultati)

1-i-412: tra le umane vergogne, è la 'copromania'... es. di

. marinetti, 3-465: utilizzare la mia fantasia su una possibile industrializzazione della

(un supporto informatico). la repubblica [20-ii-2004], 29: tutti

hanno cioè un software che ne impedisce la copia digitale, e che allo stesso tempo

, 36: stallma ha fondato nel 1983 la free softwere foundation, elaborando il principio

sport). na corale2 la repubblica [20-xi-1984], 37: il

di un'azione corale. in questo senso la vittoria del torino, senza esaltarci troppo

, senza esaltarci troppo, è stata la vittoria del collettivo. rna corallìfero

grandi operazioni economiche o finanziarie. la repubblica [16-vi-1984], 5: sulle

fosse molto interessata a un suo progetto, la costruzione di una rete di scuole private

s. v.]: dalla finanza-spettacolo la parola cordata si è poi allargata.

fra gennaio e aprile. – anche: la pelle di tale animale.

le aiuole erano state cintate per proteggere la vegetazione. gazzetta di parma [2-xii-2005]

alto e di striscio, poco sotto la ruvidità superstite del cordòlo in fastigio.

walter tocci, che è qui per la quinta volta, pronto a correggere il tiro

bordo in cemento che protegge e delimita la parte esterna delle curve. la repubblica

delimita la parte esterna delle curve. la repubblica [7-ix-1986], 43: alboreto

, tutte cose che avrebbero dovuto frantumargli la spalla e fargli cacciare un urlo di

Supplemento 2009 Pag.225 - Da COREICO a CORNIFICIO (19 risultati)

. letter. chesiriferiscealladanza, che concerne la danza. savinio, 21-46: che

shp. it: nel 1920 laban pubblica la 'coreosofia', cioè la filosofia della danza

nel 1920 laban pubblica la 'coreosofia', cioè la filosofia della danza, testo fondamentale dell'

sala e in coro, 'insultano'la declamazione con parole, gesti, rumori osceni

giornale di agricoltura », 4-iii-1961]: la riccia di talanico nocciola di elevata resa

: contributo al miglioramento della corilicoltura. la repubblica [24-vii-1990], 44: la

la repubblica [24-vii-1990], 44: la corilicoltura (la coltivazione delle nocciole)

24-vii-1990], 44: la corilicoltura (la coltivazione delle nocciole) in italia segue

il convegno '2000: aggiornamenti tecnici per la corilicoltura piemontese'. = comp.

: le si gettavano manate di fiori, la si acclamava lungo il passaggio, come

. frugoni, vii-333: né pertanto depose la speranza che bertoni anche fossero, percioché

v'è in essi [pezzi concertati] la numerosa turba coristica, ma gl'interlocutori

male ne fanno le veci, quando la musica di questi pezzi è composta con genio

avv. letter. col cuore e con la mente; sentimentalmente e intellettualmente.

popolo, col pianto sulle ciglia / per la perdita tanto ricordevole [di lulli]

di un elemento della composizione, per accentuarne la forma e la funzione; incorniciatura.

composizione, per accentuarne la forma e la funzione; incorniciatura. periodici popolari

. (cornìfico, cornìfichi). tradire la moglie o il marito; rendere cornuto

il lor valore intrinseco a puntino / la più o men preziosa, più o men

Supplemento 2009 Pag.226 - Da CORNIPEDE a CORRENTE (16 risultati)

15-iv-2006]: muore a 73 anni dopo la coronografia. = deriv. da

breme, conc. i-181: la persona sentenziata... compariva nell'obbrobrioso

, dei metodi e delle procedure per la gestione finanziaria di un'impresa.

condizionare espellendo da sé, per scelta, la nozione di interesse generale e contribuendo a

di interesse generale e contribuendo a corporativizzare la società. rassegna sindacale [8-vi-1992]

rompere davvero con un modo di corporativizzare la lotta politica che rischia di farci trovare

professionali chiuse, ecc. la repubblica [8-iv-1988], 8: in

di più disgregata e corporativizzata, la distribuzione del reddito deve essere governata.

governata. il manifesto [24-iii-1990]: la magistratura corporativizzata ha generato conflitti di interessi

m. mafai [« la repubblica », 13-v-1984], 13:

ripiegamento nella soddisfazione dei bisogni individuali o la frantumazione delle domande e ilrischiodella corporativizzazione della

è prassi corradicata nella scuola media superiore la riduzione dell'ora scolastica a cinquanta minuti.

gli occultamenti divengono di chiara lettura quando la rappresentazione si arricchisce di dettagli correlabili con

rappresentazione si arricchisce di dettagli correlabili con la 'tessitura'dei due sottoinsiemi. = agg

avvertito del pericolo? – è stata formata la correntale. – come sarebbe a dire

va al casello vicino trasmettendo al compagno la notizia dell'accidente e l'ordine di disporre

Supplemento 2009 Pag.227 - Da CORRENTOSO a CORTESE (17 risultati)

quattro correnti. a. fanfani [« la stampa », 17-xii-1983]: per

stampa », 17-xii-1983]: per sostenere la scelta che mi appariva più giusta non

appariva più giusta non esistai a subire la spaccatura di quella che si diceva la mia

subire la spaccatura di quella che si diceva la mia corrente. la stampa [14-ii-1984

che si diceva la mia corrente. la stampa [14-ii-1984]: nasce una nuova

, i-2-86: se non molto numerosa era la gente, la maggior parte era cavalleria

se non molto numerosa era la gente, la maggior parte era cavalleria, e molto

a un competizione elettorale. la repubblica [21-vii-1985], 11: vuol

1-197]: v'ho detto già che la lirica storica a me pare genere di

. l. annunziata [« la repubblica », 19-ii-1988], 10:

della pelle, occhiaie ecc. la repubblica delle donne [20-xi-2007]: matite

. boccalini, iii-179: frequente [la francia] di cittadi e di terre nobili

carestia agli ufficiali in servizio, rendono la vita piu facile. c'è una corsa

correnti, 2-76: così, se la terra avesse presentato alle stirpi umane una

quotidiano. g. ferrara [« la repubblica », 10-xii-2007], 18:

1998. a. asor rosa [« la repubblica », 7-v-2005], 47:

dei suoi anni infantili in coincidenza con la grande crisi aperta con l'8 settembre 1943

Supplemento 2009 Pag.228 - Da CORTILESCO a COSMAGOGO (15 risultati)

, carrello dolly e montaggio) per la realizzazione di nuovi corti. la provincia [

per la realizzazione di nuovi corti. la provincia [8-xi-2005]: giovedì prima

sul web, per dare al consumatore la libertà di vedere il filmato o no e

nel contempo avere una copertura globale. la stampa [21-v-2007]: ora vorrei

, 6-244: il cortovestito giovane, traversata la via, s'era portato sotto l'

alla stalla del sole e quivi farai metter la sella a piroo palafreno della dorata sua

vongole, corzetti con pesto e fagiolini. la stampa [1-v-2001]: giovedì,

priva di una precisa identità. la repubblica [4-vi-1993], 6: la

la repubblica [4-vi-1993], 6: la 'cosa rossa'invece è tutta da scoprire:

a sfrontatezza. tommaseo, 10-ii-28: la pedanteria di certi giudicanti non toglie la

: la pedanteria di certi giudicanti non toglie la cosaccheria di certi scriventi. =

si può soffrire grandemente se non si ha la coscienza del proprio dolore; e la

la coscienza del proprio dolore; e la rivelazione di questo dolore era in quelle

altro servigiale e due altri stambugi per la coppia di soccorso. = deriv.

anche sostant. dossi, 1-ii-696: la statistica consigliò di abbassare di parecchi centimetri

Supplemento 2009 Pag.229 - Da COSMETICO a COSTITUTIVITÀ (17 risultati)

, conservare in buono stato, abbellire la pelle, la carnagione delvisoedelcorpooacorreggere itratti,

in buono stato, abbellire la pelle, la carnagione delvisoedelcorpooacorreggere itratti, l'espressionedel volto

in un tratto, sotto velati nomi, la cabala del 'bresith', la qual si

nomi, la cabala del 'bresith', la qual si dimanda ancora cosmologia, e non

forzad'animo'. senonchenonhomaipotuto, fraglielementi che la compongono, mescolarvi neppure un'unica dramma di

, con parole tutt'altro che grammaticali, la voce monotona e piagnolosa d'un paffuto

e tellurici. turati, cxlix-i-205: la meteora diventa, in questa monotonia di

regolatore dei nervi, e sembra che cresca la nostra sensibilità cosmotellurica, in ragione dell'

, eh, – gridò scuotendo con forza la sua miscela, –assomigliante, nonè

rappresentanofedelmenteipersonaggideiproprifumettiocartoni animati preferiti. la repubblica-firenze [25-x-2000], x: una

cartoon. m. corbi [« la stampa-specchio », 14-i-2006], 68:

dei fumetti o di cartoni giapponesi. la repubblica-roma [2-vii-2001], ii: prossimo

r costeréccio, sm. dial. la carne intorno alle costole del maiale,

. costituentistico. gramsci, 13-iii-1596: la lotta contro la teoria della così detta rivoluzione

gramsci, 13-iii-1596: la lotta contro la teoria della così detta rivoluzione permanente,

una natura diversa da quella registrata, la natura esclusivamente dichiarativa dell'iscrizione nel registro

registro prefettizio delle società cooperative e quindi la non costitutività di detta iscrizione della coop.

Supplemento 2009 Pag.230 - Da COSTITUTIVO a COTTOLENGHINO (16 risultati)

. e. scalfari [« la repubblica », 22-viii-1984], 1:

una normativa « antiribaltone » (che comporterebbe la costituzionalizzazionesurrettiziadelsistemamaggioritarioe azzererebbe quanto resta dell'autonomia

2. na per ciò che riguarda la costituzione fisica. c.

c. e. gadda, 27-129: la gentile fanciulla..., sebbene assai

riconosce l'inutilità e l'inadeguatezza, ma la cui mancata esecuzione provoca in lui una

.). arbasino [« la repubblica », 24-viii-1988], 32:

proporzioni e di angoli simmetrici rendono difficile la vita a bordo. = voce

alquanto pingue. bruno, 3-196: la nutriccia, la quale era quasi tanto cotennuta

bruno, 3-196: la nutriccia, la quale era quasi tanto cotennuta, pettoruta,

in modo da cambiare quel passato e aprire la possibilità di un diverso presente.

martini, i-380: nel bollettino ho pubblicato la relazione del paoletti circa il cotone.

/ ché cercò colla lepre altro soggiorno / la pedestre pernice e 'l bel cotorno.

divina provvidenza. – anche sostant. la repubblica [29-x-1992], 24: i

salva da un orrore senza fine. la repubblica [13-x-2004], 1: faccio

repubblica [13-x-2004], 1: faccio la parte di marianna nasi, co-fondatrice delle

alle attività che vi si svolgono. la nazione [18-xii-2001]: tre serate per

Supplemento 2009 Pag.231 - Da COTTURA a CRANIOLOGIA (14 risultati)

. www. marchegianionline. net: la distribuzione dei buoni sconto (operazione che

dei prodotti già presenti sul mercato sollecitando la clientela già acquisita all'acquisto e favorendo

psicosomatica che può manifestarsi nell'uomo durante la gravidanza della compagna. la repubblica-salute [

uomo durante la gravidanza della compagna. la repubblica-salute [6-vi-1996], xx: c'

una delle migliori coverband della capitale, la canthina band. il mucchio selvaggio [dicembre

]: le organizzazioni ambientaliste hanno lanciato la loro campagna ricordando il coverup governativo sulla

g. cappelli, 5-157: la tizia che si alterna con me al microfono

esagerare parla ». « ma chi? la frangipane? è una cozza ».

, 2-143: paola rimane a guardare allucinata la sua amica che si rotola e si

dice alle sue amiche. fa così perchéè la più cozza. e le cozze pensano

. l. fazzo [« la repubblica », 2-ix-2005]: ha preso

, 2-ix-2005]: ha preso contatti con la polizia postale. risultato: denunce e

crackers', vandaliinformaticiilcuiunicoscopoè bloccareun sito e lasciarci la firma insieme a qualche parolaccia di contorno.

dei primati inteso a stabilire rapporti fra la conformazione, i caratteri fisici del cranio

Supplemento 2009 Pag.232 - Da CRAPULOSO a CREATIVE WRITING (17 risultati)

dalle operedi aristotele, diporta, di la vater su la fisonomia e di gall sulla

, diporta, di la vater su la fisonomia e di gall sulla cranologia.

si tratti di un atterraggio di fortuna e la parola magica 'crash landing'comincia a circolare

: l'immensità dello scibile mi spaventa e la crassità della mia ignoranza mi umilia.

crateriforme, agg. vulcanol. che ha la conformazione di un cratere. gorini

attraverso un motore di ricerca. la repubblica-affari&finanza [7-xii-1998], xxxiii: molti

. com), l'attesa per la visualizzazione dei risultati è senz'altro più lunga

della consultazione dei singoli motori, ma la lista è sostanzialmente priva di duplicati e

come argomenti decisivi le rispettive aspirazioni. la repubblica [6-x-1985], 4: mauro

craxiano che da mesi difende l'accordo con la dc, si scaglia contro i cecchini

[novembre-dicembre 2004], 65: la rosa. la direttrice ex craxiana dei servizi

], 65: la rosa. la direttrice ex craxiana dei servizi parlamentari rai,

politica. panorama [5-xi-1998]: la necessaria, strabordante documentazione –damussolini a

dei comunisti, le schedature del sifar, la pornopolitica di pecorelli e il vitalismo craxiano

semiclandestinità. a. piperno, 1-173: la sensazione è superbamente rétro: il breve

si ispira alle sue idee. la stampa [24-x-1981]: il craxismo è

e futuristico. g. pansa [« la repubblica », 21-iv-1984]: questo

Supplemento 2009 Pag.233 - Da CREATIVO a CRESO (22 risultati)

di fortuna, senza la quale anche il più grande virtuoso delle tecniche

sm. chi elabora e promuove progetti per la campagna pubblicitaria di un prodotto.

: copywriter è il creativo dello staff. la repubblica [24-x-1994], 27:

norme generali di diritto commerciale che regolano la materia. a. rossi, conc

angiolini, 2-114: chiamasi credito pubblico la macchina dei pubblici fondi, che altro

, che altro non è in sostanza che la massa del pubblico debito, perché questi

perché questi fondi altra base non hanno che la fede che si ha alla promessa pubblica

che i particolari credono a questa promessa e la riguardano con idee di sicurezza, come

e a servizi di larga utenza. la repubblica [25-iv-1984], 35: si

o a particolari attività ritenute formative. la repubblica [10-xii-1997], 12: ogni

credito scolastico di un allievo. la repubblica [27-xi-1995], 6: perché

di valutazione degli interventi formativi che verifichi la qualità del prodotto e affidare all'utente

affidare all'utente finale – il giovane o la famiglia, attraverso unsistema di 'bonus'o

unsistema di 'bonus'o crediti formativi – la possibilità di rivolgersi all'ente, istituzione

ente, istituzione o agenzia che gli assicura la migliore formazione professionale? –

maturandi dell'istituto pavese. infatti, secondo la tabella di assegnazione dei crediti scolastici varata

crediti scolastici varata dal collegio docenti, anche la frequenza alle lezioni avrà diritto a bonus

'crématistes'– chiamiamoli pure i crematisti, la parola è secca ed elegante – sono non

pare veramente di toccare con le mani la mondanità nazista, le mogli dei gerarchi

, che viene agitato in chiesa durante la settimana santa al posto delle campane; battola

. dossi, 1-i-59: umoristica assai la scena negli 'uccelli'[di aristofane]

ricchissima. bruno, 3-218: per la felicità della vita è meglio stimarsi creso ed

Supplemento 2009 Pag.234 - Da CRESPELLA a CRIMINALITÀ (17 risultati)

che io ho strapazzato più volte per la sua inframmettenza e cretineria. cretinésco,

quale si è scagliato duramente contro agata. la = denom. da cretino col

nord si sente angustiato nelle feste per la conglorificazione dell'italia dei pezzenti! cretinòschi

, pungenti come aghi buoni a trafiggere per la loro sola vista. = deriv

neonati emettono nel piangere. la repubblica-salute [4-vii-1996], xiii: per

repubblica-salute [4-vii-1996], xiii: per la prima volta in italia è stata offerta

prima volta in italia è stata offerta la speranza di una riabilitazione globale ai genitori che

. i. bignardi [« la repubblica », 3-vii-1984], 25:

alla su'gloria, minacciosa gloria, la baggiana criminalata ad affrica. na criminale

è a un fascista che date la caccia? » « dicono sia un pezzo

parve caro. non avevano avuto la fortuna di venir espulsi e che rimasero,

in mare / ammainate le lancie. la repubblica [5-xii-1998], 38: in

corriere della sera [17-viii-1995]: è la moda degli 'sprayers', i 'graf- criminaleggiante

criminose. arbasino, 17-91: la sovrappopolazione e i film criminaleggianti come 'modelli

insieme delle organizzazioni criminali (come la mafia e la camorra).

delle organizzazioni criminali (come la mafia e la camorra). metrale e quelli

sono ricoperti di graffiti e delle firme delle la repubblica [21-iv-1984], 3: marcella

Supplemento 2009 Pag.235 - Da CRIMINALOIDE a CRIPTA (21 risultati)

periodici popolari, i-470: da genova la strada ferrata giungeràad alessandria traversando il

2-360: che altro, infatti, è la vostra crinolina, o matilde, se

di strumenti che portano a temperature bassissime la zona interessata. corriere della sera-corriere

in oculistica, intervento consistente nel cicatrizzare la regione retinica utilizzando sonde che sfruttano la

la regione retinica utilizzando sonde che sfruttano la bassa temperatura. corrieredellasera-corrieresalute [21-x-1997]

tessuto anomalo con il laser o con la criocoagulazione. = voce dotta, comp

eliminare embrioni umani fa più comodo dire che la vita umana non si sa quando inizi

. m. mafai [« la repubblica », 29-xii-2000], 1:

per i trapianti », 15-vii-2004]: la conservazione dei tessuti criocongelati avviene a temperatura

di forma esagonale... subito dopo la raccolta viene immerso per otto minuti in

per otto minuti in vapori di azoto. la provetta viene poi depositata in un criocongelatore

, sf. biol. tecnologia che permette la conservazione di cellule vive mediante congelamento.

conservazione di cellule vive mediante congelamento. la repubblica [13-xii-1986], 17: nel

questo campo, e depositano due embrioni presso la banca di crioconservazione di melbourne. il

volta viene prima dell'embrione. e la legge 40 vieta soltanto la crioconservazione degli embrioni

. e la legge 40 vieta soltanto la crioconservazione degli embrioni. = nome d'

10-i-1993]: è nata in inghilterra la filiale europea dell'alcor, un club per

anche: realizzato con tale metodo. la stampa [17-i-2005], 14: le

poi l'organismo è semplice: con la clonazione, che sicuramente sarà possibile,

farà crionizzare tutto il corpo o solo la testa? la stampa [17-i-2005],

il corpo o solo la testa? la stampa [17-i-2005], 14: negli

Supplemento 2009 Pag.236 - Da CRIPTAGGIO a CRIPTAGGIO (20 risultati)

un insieme di dati. la repubblica [15-ix-1987], 8: proteggersi

monde diplomatique [gennaio 1999]: la nsa è anche responsabile della creazione di

comunicazioni dello stato negli stati uniti. la stampa [31-v-2005]: « visto che

1897-1898], 254: dopo la scoperta dell'argon furono scoperti altri nuovi gas

e morris travers (suo allievo) comunicarono la loro scoperta alla società reale di londra

, 3-761: nella peggiore delle ipotesi, la politica proposta in questo scritto avrebbe almeno

togliere ai criptocomunisti il vantaggio di monopolizzare la bandiera della neutralità. criptofonino, sm

di eludere le intercettazioni telefoniche. la repubblica-torino [24-xi-2005], xvii: camper

indiscreti. moravia, 28-1063: la sua abitazione è tipicamente afgana, ossia

, di recinti, di muraglie, la criptomania propria dell'islam. =

tutte le carine di ispirazione 'marina la rosa'. stiano a casa, per favore

, ecco, il milite aveva sbottonato la giubba. = voce dotta, comp

specie animali sconosciute sulla cui reale esistenza la scienza non si è pronunciata ufficialmente.

un gruppo di scienziati americani ha costituito la prima società internazionale di criptozoologia, cioè la

la prima società internazionale di criptozoologia, cioè la scienza che studia animali ancora sconosciuti e

un enorme animale con il collo lungo e la coda come quella di un coccodrillo.

imbriani, ii-62: lo percosse con la sua verga criselefantina di squisito lavoro.

di governo che si apre quando manca la prospettiva di formazione di una nuova compagine

formazione di una nuova compagine. la repubblica [9-vi-1984], 8: i

operatori turistici, security tax. la repubblica [8-iv-2004], 16: milano-stoccolma

Supplemento 2009 Pag.237 - Da CRISPAZIONE a CROCCANTINO (15 risultati)

di saldi muscoli abduttori ed adduttori, la sindèresi non concederebbe, mai, pace o

medici, 12-444: secondo i peripatetici, la cosa che è veduta si rapresenta drento

veduta si rapresenta drento agli occhi multiplicandosi la spezie e forma diessacosa, tantochepervieneaquellapartedell'occhiochesichiama

perchéè trasparente e diafana come il cristallo, la quale riceve quella tale forma della cosa

della tecnica quale, in primo luogo, la realizzazione di schermi visori.

, che si riferisce, che riguarda la cristianistica. la repubblica-bari [16-vii-2005]

riferisce, che riguarda la cristianistica. la repubblica-bari [16-vii-2005], xvi: ad

[16-vii-2005], xvi: ad aggravare la situazione e ad aumentare i sospetti intorno

studi cristianistici ci si era messa di mezzo la crisi modernista. = deriv.

cristico. a. tassone [« la repubblica », 7-x-1988], 27:

nella funzione cristica di gesù, e cita la funzione apostolica ed evangelizzatrice della chiesa riconoscendo

richiama l'immagine iconografica di cristo. la stampa [2-xi-2005]: borg è un

il gestore del banco, mi martella la testa con un bastone. = voce

5-141: cristiano, offeso, aveva puntato la porta, ma prima di uscire aveva

ma prima di uscire aveva visto che la strega stava vendendo una confezione

Supplemento 2009 Pag.238 - Da CROCEROSSISTICO a CRONOFOTOGRAFIA (12 risultati)

di croccantini a un cliente. aveva aperto la gabbia e afferrato fragola per il collo

crocesegnare (crocesignare), intr. con la particella pronom. (mi croceségno)

: certa brava gente chevapuntualmente a sentirmessa la domenica e tutti i giorni crocesignati nel calendario

in marinetti, cliii-150]: lascia andare la storia della poesia incompresa da prezzolini.

al taglio dei nervi le cromatolisi centrali e la lateralizzazione del nucleo, e nelle vorticose

vedere nella 'fantasmagoria'. dossi, 3-63: la reggia imbianca, cancèllasi a poco a

solo da vedere o capire cosa significa la parola 'libero'per un giovane prigioniero del colore

g. engelmann] ebbeilvanto d'inventare la 'litografia-colorata'o 'cromo-litografia', che è l'arte

secolo sviluppò quella che è stata chiamata la 'teoria radiestesica dei raggi fondamentali'.

sostenuta dagoethe inpolemica con newton, secondo la quale i colori sono una rielaborazione attiva di

, in modo da individuare quale sia la combinazione cromatica migliore per riequilibrare quelle particolari

ii-176: que'cromuellisti portarono con seco tutta la roba che potettero. idem, ii-180

Supplemento 2009 Pag.239 - Da CRONOGRAFARE a CRUSCANTE (17 risultati)

quali cefalee, stress o tumori. la repubblica [27-vi-1994], 21: quali

anche dagli stati uniti. in primo luogo la conferma dell'esistenza del cosiddetto 'cronoma',

o periodi storici deprecata da altri per la sua incomprensibilità. per migrazione o generazione

incomprensibilità. per migrazione o generazione spontanea la parola, ancora assente nei dizionari,

che si svolge a squadre. la repubblica [26-v-1987], 23: arrivo

km), che ha aperto questa sera la sessantunesima edizione della vuelta, è arrivato

crossmediale, agg. multimediale. la repubblica-bologna [26-ii-2003], viii: al

il primo passo... è stata la creazione dell'enhanced tv, un laboratorio

o di una monovolume. la repubblica [24-ii-2002], 42: un'

g. bonaviri, 1-166: ci fu la guerra, – ci rispose quel taccagno.

rispose quel taccagno. – vi spacco la crozza se non andate via. è la

la crozza se non andate via. è la fine del mondo. v. consolo,

modi come eseguita e della guisa con che la intristirono quelli stessi che ne avrebbero dovuto

quelli stessi che ne avrebbero dovuto lenire la crudescenza ne tratterò altra volta.

al forno fino a doratura. la repubblica delle donne [15-xi-2003]: le

non ne ho mai voluto sapere. la vorrei veder bella!.. che non

almeno! un nome orribile gli attraversò la mente: croup. r cruscante,

Supplemento 2009 Pag.240 - Da CRUSCOSO a CUCCATA (15 risultati)

non è farina e anch'io così la intendo: / ene chiedo perdono a tutti

marinetti... si ricollega con la nuova tendenza dell'arte odiernissima, dalla musica

balla per professione sul cubo per animare la serata. b. ventavoli,

tanto s'impasticca di ecstasy perché fa la cubista in discoteca. = deriv.

è unito il parafango da tirar su per la pioggia affine di coprir le gambe.

sino a un dito dal bordo. la preparazione del bicchiere è completata 'brinando'l'

sintetica stimolante del sistema nervoso. la repubblica [16-ii-2005], 21: tra

donne, silenziose e leste, servono la pasta col sugo all'odor di zafarano e

leccornie, caci e salumi, e infine la cubbaita, un dolce di sesamo e

, e di qualunque frammento, segue la reazione, già iniziata da cézanne, per

r cubitale, agg. che ha la misura di un cubito, in altezza o

su cui si esibiscono ballerini ingaggiati per animare la serata. articolo 31 [in

difficoltà a trovare nuovi spacciatori di strada quando la polizia se ne cuccava qualcuno.

campo, 3-47: ma come ha fatto la nadia così tappina e rotonda a cuccarsi

a. nove, 2-54: con la nonna, a cuccare, in centro,

Supplemento 2009 Pag.241 - Da CUCCHIAINARE a CUISSARD (18 risultati)

sembrava la cosa più ovvia della terra. flora invece

sciocchezze geniali, fumare una sigaretta con la signorilità della mantenuta reale, cucchiainare il gelato

mantenuta reale, cucchiainare il gelato come la vergine e bere la chartreuse con la boccuccia

il gelato come la vergine e bere la chartreuse con la boccuccia che faceva fortuna.

come la vergine e bere la chartreuse con la boccuccia che faceva fortuna. =

. e. berselli [« la repubblica », 23-v-2006], 43:

repubblica », 23-v-2006], 43: la 'ruleta'di zinedine zidane, un giro

, fino al 'sombrero', pallonetto irridente sopra la testa dell'avversario, e addirittura al

6-196: don ciccio si cucchiarò in bocca la magra minestrucola. = denom.

, sf. complesso dei mobili che arredano la stanza in cui si preparano e si

compatti. arbasino, 1-500: la signora odisio ha dunque da parecchi mesi gli

avventati gli ammazzavano. faldella, 7-41: la popolazione, levatasi da letto, respinge

allo smeriglio e alla fresa; adoperare la cucitora e disegnare modelli, e svilupparli.

venne convocato in curia. « per la faccenda del cuginaggio » attaccò il vescovo che

capi per stanza nei villini d'attorno la portineria-villa. = voce dotta, comp

sera », 21-i-2001]: davide e la moglie ivana meritano affetto per la cucina

e la moglie ivana meritano affetto per la cucina e canale d'alba per i suoi

duchesse, il miele del roero e la cugnà. = voce piemont.,

Supplemento 2009 Pag.242 - Da CUIUS a CULTURIZZARE (10 risultati)

come la splendida halle berry, cuissard per passi felpati

omosessuale maschio. pavese, 11-i-125: la faccia del culattino convince il commendatore.

manganelli, 1-102: è ignota la letizia barocca dei nuvoloni culeschi.

egli indicò una scritta che attraversava tutta la lavagna. il pessina vi gettò sopra gli

di un particolare riconoscimento. la repubblica [20-ii-1985], 22: un'

25-x-1990]: il premio tenco sposta la sua attenzione verso uno straordinario artista,

film, un regista). la repubblica [25-iv-1984], 19: i

sui precedenti 'culturalistici'del fascismo, ricordava la 'voce'. culturalità, sf. invar

. u. volli [« la repubblica », 2-xii-1987], 26:

, 8-288: ciò... culturalizza la natura: facendo dell'intero vivere un

Supplemento 2009 Pag.243 - Da CULURGIONE a CUORE (22 risultati)

pasolini, 8-284: culturalizziamo cioè la natura. = denom. da

e a pasqua (il lungo viaggio e la spesa non consentivano ritorni durante l'anno

consentivano ritorni durante l'anno) [la madre] avrebbe spedito loro quei buoni

in senso buono, prendere i turisti per la gola « con la valorizzazione e la

prendere i turisti per la gola « con la valorizzazione e la tutela – continua murgia

la gola « con la valorizzazione e la tutela – continua murgia – del pasto tipico

b. morchio, 1-41: dovevo smaltire la robusta cena che angelica loiciavevaservitola sera prima

patate, formaggio, pecorino, menta. la pecora bollita e l'agnello arrosto.

tale uso. deledda, i-54: la prioressa aveva diviso il pane e le provviste

. econ. cuneo fiscale: differenza tra la somma destinata daun'aziendaaretribuireundipendenteelasomma, al

. g. melandri [« la stampa », 9-xii-2006]: la finanziaria

« la stampa », 9-xii-2006]: la finanziaria contiene una riduzione del cuneo fiscale

assumono a tempo indeterminato, un fondo per la stabilizzazione del lavoro precario e l'estensione

le pagine di un libro di decorazione dove la casta sposa non avrebbe mai messo l'

. l. tornabuoni [« la stampa », 21-xii-2003], 27:

pornolalia eccetera. u. galimberti [« la repubblica », 30-x-2004], 38:

bene e tamen non fare bene? la principale [causa] è lo essere irresoluto

cui adagiare le uova nell'acqua bollente per la cotturaallacoque. –anche: piccoloelettrodomesticomunitodi coperchio

, e odori acri del tannino usato per la concia nei diversi cuoifici del paese.

bel coraccione alla barettesca, tosto che la figliuola sua sarà in quell'età che

: pomodoro di tale qualità. la repubblica delle donne [22-vii-1997]: tagliate

consumata in cucina come ortaggio. la repubblica delle donne [16-xi-2002]: l'

Supplemento 2009 Pag.244 - Da CUORICULTORE a CURIALISMO (9 risultati)

di sentimenti prateschi e di satire à la giusti e di fraseologie à la foscolo e

satire à la giusti e di fraseologie à la foscolo e di cupaggini leopardiane.

locato nel centro del mondo e che la terra in 24 ore tutta si raggiri al

. f. d'amico [« la repubblica », 10-vi-1984], 23:

non c'entrano le danze popolari, come la tarantella,... la monferrina

come la tarantella,... la monferrina, la curenta, la furlana.

tarantella,... la monferrina, la curenta, la furlana. = voce

.. la monferrina, la curenta, la furlana. = voce piemont.;

hanno di più il lodevole impegno di rivendicare la

Supplemento 2009 Pag.245 - Da CURLANDESE a CUSTOMIZING (22 risultati)

riferisce oappartieneallacurlandia, regione baltica che costituisce la parte occidentale della lettonia; nativo,

in una valuta estera, a cui la moneta nazionale risulta ancorata. corriere della

di affidarle a un currency board. la repubblica-affari&finanza [17-xi-1997], xxiv:

[17-xi-1997], xxiv: per la prima volta la speculazione internazionale sta aggredendo un

, xxiv: per la prima volta la speculazione internazionale sta aggredendo un sistema finanziario

nievo, ii-887: ti scrivo 'currenti calamo'la presente dichiarazione di guerra. na

insegnamento, per lo più universitario. la repubblica [12-vi-1987], 6: senza

: altro anno-chiavefu il 1984, quando la logitech cominciò prima la commercializzazione e subito dopo

1984, quando la logitech cominciò prima la commercializzazione e subito dopo la produzione del

logitech cominciò prima la commercializzazione e subito dopo la produzione del mouse, cioè di quell'

viene utilizzato come portatore di palla per la sua resistenza. g. brera [

lippi. e. berselli [« la repubblica », 15-v-2006], 10:

accelerare o rallentare il discorso agendo attraverso la disposizione degli accenti nelle ultime due parole

nelle ultime due parole. – anche: la singola clausola metrica che chiudeva il periodo

g. de robertis [« la voce », 15-xii-1914], 57:

fianchi di una donna). la repubblica [11-viii-1984], 13: da

degli interpellati) è convinto che « con la diffusione del topless l'attrattiva del seno

m. prisco, 5-42: la cavallerizza... s'affannava a saltare

della cat tura. la repubblica [22-vi-1984], 5: l'

, call center, ecc. la repubblica [24-iv-1992], 1: indirizzato

e ai desideriespressi dalla clientela. la repubblica [24-iv-1992], 1: il

programma alleesigenzedi ogni singolo utente. la repubblica-affari&finanza [29-ix-1997], xxxi: metodi

Supplemento 2009 Pag.246 - Da CUT-OFF a CYCLETTE (19 risultati)

dipensierodi matricefemministacheutilizzalenuove tecnologie e in partic. la rete per diffondere i propri messaggi.

diffondere i propri messaggi. la repubblica delle donne [2-ix-1997]: cyberfemminismo

incendio per il veicolo). la stampa [2-x-1981]: la fiat argenta

la stampa [2-x-1981]: la fiat argenta 2000 iniezione presenta una esclusiva

esclusiva novità nel settore dei dispositivi per la riduzione dei consumi: il sistema 'cut-off'

sull'impianto di iniezione e che utilizza la stessa centralina elettronica di questo. il dispositivo

di questo. il dispositivo chiude completamente la mandata di carburante agli iniettori quando si solleva

sm. invar. taglierino. la repubblica [2-i-1990], 23: a

opere d'arte che vi venivano conservate, la casa non aveva un dispositivo di allarme

e ossessiva attrazione per internet. la repubblica [15-x-1995], 20: il

l'ausilio di strumenti telematici. la repubblica-affari e finanza [22-v-1995], 11

e finanza [22-v-1995], 11: la jones international ha aperto, negli states

del cyberfemminismo. – anche sostant. la repubblica delle donne [3-xi-1998]: le

entrambi'. e. franceschini [« la repubblica », 2-ix-2004], 29:

mossa più che altro da obiettivi femministi: la sua tesi di laurea era sul modo

. f. colombo [« la repubblica », 8-iii-1995]: come inventarsi

fare un passo, si può proiettare la propria immagine in un'altra realtà, quella

. 'invar. la pratica di registrare un marchio famoso come nome

candidato repubblicano steve forbes decidesse di intraprendere la corsa per la presidenza americana.