Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: la Nuova ricerca

Numero di risultati: 977573

Supplemento 2009 Pag.14 - Da AEROSCULTORE a AFFINITÀ (5 risultati)

anche l'impianto rieducativo che deve permeare la disciplina degli affidamenti. –

anche: – strumento usato per affilare la lama delle affettatrici. donna moderna [

, fisici, ecc. che migliorano la qualità di un vino durante il periodo

il periodo della conservazione. la repubblica [3-xi-1996], 21: la

la repubblica [3-xi-1996], 21: la fermentazione carbonica in italia è fatta in

Supplemento 2009 Pag.15 - Da AFFIRMATIVE ACTION a AFORISMATICO (13 risultati)

di generare figli vitali e fertili. la repubblica [26-iii-1987], 17: nel

di rene a roma è stato possibile per la donazione di un parente e a volte

. insieme delle politiche miranti a contrastare la discriminazione razziale, etnica o sessuale, che

. v. zucconi [« la repubblica », 8-xii-1985], 11:

bianche vogliono il proprio posto al sole, la maggioranza non vuol più sentir parlare di

faldella, i-5-41: l'operaio maffi con la sua abile tranquillità da licenziato tecnico si

nonché affittaporcili detto padrone di casa ha la legge dalla sua fino al 29 settembre.

succo di frutta e panna liquida. la repubblica delle donne [20-viii1996]:

ad unpersonaggioincaricailqualemiaccertò cheleavrebbespeditesino a parigi per la via de'corrieri degli ambasciadori, e che

20-iv-2003]: per evitare che a portare la statua della 'affruntata', durante la processione

portare la statua della 'affruntata', durante la processione di pasqua, fossero le cosche

: piaccia alla fortuna non farlo affunghire sotto la religione. = comp. dal

e raccontini sovreccitati che ci facciamo con la scusa di due grammi di nepalese (o

Supplemento 2009 Pag.16 - Da AFRICANEGGIANTE a AGENDA (13 risultati)

l'africa, i suoi paesaggi, la sua natura vergine e incontaminata.

incontaminata. marinetti, 2-iii-156: la vasca del lago di como esala fuori dai

confidenza con questo ed altri ritmi afro-brasiliani sotto la guida di artisti d'origine.

suo nome è diventato sinonimo di afro-pop con la hit internazionale '7 seconds'. =

dell'etnocentrismo europeo, salvaguardando senza cedimenti la propria soggettività. = comp. da

mus. insieme delle sonorità che caratterizzano la musica tradizionale africana. f.

prestato a un malato dopo un intervento o la dimissione da un ospedale, da una

pone innovativamente con alcune importanti caratteristiche: la cura del paziente con metodo residenziale

di insediamento; dall'assistenza nei rapporti con la pubblica amministrazione all'erogazione delle agevolazioni e

www. illuweb. it: fissate intensamente la spirale che si muove per circa trenta

sf. invar. sociol. ipotesi secondo la quale i mass media determinano le informazioni

ma soprattutto negli stati uniti – come ormai la comune esperienza della realtà venga fatta sempre

sempre più attraverso il cavo che trasmette la lettura selezionata dell'agenda setting, interrogarsi

Supplemento 2009 Pag.17 - Da AGENZIA a AGGOMITARE (20 risultati)

, in partic. in abbonamento. la repubblica [19-iv-1984], 8: oggi

solo agenzia, sf.). la repubblica [3-vi-1989], 5: e

a debita distanza. sì, è dura la vita degli ex parlamentari inseguiti dalle grane

2. sport. nel calcio, fermare la palla, in partic. al volo tra

palla, in partic. al volo tra la punta e il collo del piede.

– anche: atterrare un avversario interrompendone la corsa. gazzetta dello sport [6-xi-2003

cilindro uno dei suoi numeri: aggancia la palla, la nasconde a due avversari che

suoi numeri: aggancia la palla, la nasconde a due avversari che lo circondano

, meno nobili: le vasche elettrolitiche, la cosiddetta 'agganciatura'. l'operatore fa

alle istorie. pure io. mo'arriva la mia. non è la istoria dellogos

mo'arriva la mia. non è la istoria dellogos: e nemmeno lo agghirlandato elenco

g. gavazzeni, 1-11: si afferma la certezza che nulla è aggiungibile alle sue

in rapporto alla situazione. la repubblica [26-vii-1984], 8: sono

rna agglobare, intr. con la particella pronom. (agglòbo).

è agglobata in un mondo, essendo che la unitàè meglior che la moltitudine, trovandosi

, essendo che la unitàè meglior che la moltitudine, trovandosi l'altre cose pari.

na agglomerato, sm. centro abitato con la struttura e i servizi fondamentali per una

gli uomini ma non c'è paragone tra la religiosità che si respira nelle chiese e

3-453: come possete intendere verso il mezzo la terra esser più grave, senza che

. aggomitare, intr. con la particella pronom. (aggomito). appoggiarsi

Supplemento 2009 Pag.18 - Da AGGOMITATO a AGGUERRIRE (19 risultati)

così aggranchito, e orbo e cadente per la continua giacitura in un sotterraneo, che

dopol'aggraziamentodell'intendente de matteis; dopo la congiura di frat'angelo peluso e dell'ex-

che favorisce i rapporti sociali. la repubblica [5-viii-1984], 16: la

la repubblica [5-viii-1984], 16: la democrazia cristiana e il partito comunista costituiscono

aggregante, in un paese in cui la violenza è diventata un modo di comunicazione

comunicazione e uno stile di vita. la rivista del manifesto [febbraio 2004]:

di vista – nonostante tali divisioni, la forza aggregante del fsm sia rimasta in

individuali, quali il reddito nazionale, la spesa pubblica, i consumi, gli investimenti

per ottenere dati globali. la repubblica [20-x-2001], 49: facciamo

, studia mo come rilevare la nuova audience, come aggregare i dati sul

. aggrembare, intr. con la particella pronom. (mi aggrèmbo).

intenti. aggreppiare, intr. con la particella pronom. (mi aggréppio).

: un rovinio di gente si affolla verso la mensa...: alla meglio

. g. arpino [« la stampa », 19-v-1977]: la juventus

« la stampa », 19-v-1977]: la juventus agguanta la primacoppaeuropeadellasua storiaal termine di

», 19-v-1977]: la juventus agguanta la primacoppaeuropeadellasua storiaal termine di una partitaferoce,

avversari, sfruttando due superiorità numeriche. la prima rete fu di silipo, la seconda

. la prima rete fu di silipo, la seconda di campagna. agguattato (part

, che l'aveva anche lui, la sua malizia, bene agguattata sotto.

Supplemento 2009 Pag.19 - Da AGILITARE a AGROPIRATERIA (26 risultati)

pino, 136: tal cosa agilita la persona, accomoda la digestione e strugge

: tal cosa agilita la persona, accomoda la digestione e strugge la melanconia.

persona, accomoda la digestione e strugge la melanconia. agility / a'diliti

dinamico. marinetti, 2-i-118: la velocità agilizza, precipita la circolazione.

, 2-i-118: la velocità agilizza, precipita la circolazione. agiotare, v. aggiotare

all'antica dinastia musulmana che governò la tunisia nei secoli ix e x e

e al plur. indica per lo più la dinastia stessa). 2.

che si riferisce a tale dinastia. la repubblica-palermo [20-iv-2003], i: sec'

2. farmac. che ha la stessa azione di un altro già preso in

principio attivo, un farmaco). la repubblica [29-x-2007], 31: la

la repubblica [29-x-2007], 31: la vareniclina è stata studiata appositamente per la

la vareniclina è stata studiata appositamente per la cessazione e agisce come agonista parziale del recettore

del recettore nicotinico dell'acetilcolina, riducendo la sintomatologia da astinenza, bloccando gli effetti

da un livello di preparazione che consente la partecipazione alle gare. s.

di agosto. nievo, 1-81: la caldura era agostana, il polverio denso rossastro

m. -ci). che non prevede la scrittura; che non può essere messo

indifferente alla relazione fra il suono e la struttura grammaticale, apparterrebbe, come ogni

indifferente alla relazione fra il suono e la struttura grammaticale, apparterrebbe, come ogni

di concimi e pesticidi chimici. la repubblica [16-vii-1985], 14: dall'

saranno destinati a calare, ma che la ripresa sarà rapida e che, sia pure

determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di agevolazioni contributive, in relazione

riguarda prodotti agricoli e floreali. la repubblica-il venerdì [3-v-2002], 141:

141: questa modaagrobotanica oltre che con la natura in senso stretto ha a che vedere

in senso stretto ha a che vedere con la sua tradizione artistica. = comp

alla salvaguardia dell'ambiente. la stampa [25-vi-2006]: frequentando sempre più

utilizzando nomi che ricordino l'origine. la repubblica-napoli [2-vii-2000], vii: siamo

Supplemento 2009 Pag.140 - Da CALEFFO a CALZAMAGLIA (15 risultati)

di più caleidoscopico qui, è veramente la facilità con la quale i colori si combinano

qui, è veramente la facilità con la quale i colori si combinano e si compenetrano

. bruno, 3-216: contempla la sua divinità nel specchio d'un 'spicilegio',

, clxix -354: filomena andava attorno per la camera, risciacquandoibicchieri ecavando dalla cassa grande

dinoceunpugno di ceci abbrustoliti, perché su la calia si beve egregiamente. a. camilleri

diceva, mio caro ariele, mostra la tua leggerezza: difendimi dai calibani, che

, 30-559: tra le farfalle diurne, la signora a. p. mi mostròla

comune cavolaia, le piccole licene, la pieride del biancospino e l'indiana callima

callima, che per difesa si confonde con la foglia sulla quale si posa.

: sotto il portico in due nicchie stanno la venere anadyomene, e la callipiga.

nicchie stanno la venere anadyomene, e la callipiga. rovani, 93: quella fanciulla

il porre un calmiere, calmieramento (e la condizione che ne deriva).

accompagnata da una 'calmierazione del mercato attraverso la vendita del patrimonio degli enti pubblici e

vendita del patrimonio degli enti pubblici e la trasformazione in titoli di stato speciali, a

un ideale. faldella, 9-74: la sua prosa [di mazzini] calorigena manda

Supplemento 2009 Pag.141 - Da CAMALEONTESCO a CAMPAGNEVOLE (21 risultati)

richiede l'intervento del guidatore. la repubblica [2-vi-1984], 29: all'

scooter è mezzo essenziale per il trasporto, la sfida è giapponese. in italia la

la sfida è giapponese. in italia la risposta potrebbe essere la vespa 125 con cambio

. in italia la risposta potrebbe essere la vespa 125 con cambio automatico ed accensione

. ibidem [1-ii-1998], 44: la maggior parte della gamma della nuova clio

« il giorno », 27-x-2000]: la 'cameraria'agisce in modo subdolo: prima

subdolo: prima punge e poi succhia tutta la linfa delle foglie, le quali,

anche, l'insieme dei mobili che la arredano). e. rea

il caffellatte con i semelli, compendiò così la sua malignità. landolfi, 1-98:

. o. vergani [« la repubblica », 22-v-1984], 19:

. c. maltese [« la repubblica », 6-v-1996], 1:

esplodere per scopi terroristici. la repubblica [9-xii-2000], 18: il

il foglio [6-x-2001], 2: la guerriglia separatista e i gruppi armati islamici

di calvinisti insorti contro luigi xiv dopo la revoca dell'editto di nantes.

dal provenz. camisa 'camicia', per la camicia bianca usata da essi come segno di

f. sanvitale, 2-182: la giacca da camera color cammello, chiusa da

da un cordone di seta, nascondeva la magrezza eccessiva ma non il tremolio delle

: nel suo primo tratto principalmente, tra la scala e il monte napoleone, via

. per estens. segnato dall'età (la pelle, il volto). dossi

volto). dossi, 1-i-597: la signora t. detta la venere cilappa,

, 1-i-597: la signora t. detta la venere cilappa, è una donna già

Supplemento 2009 Pag.142 - Da CAMPAIGN MANAGER a CANCAN (17 risultati)

e l'immagine di un candidato durante la campagna elettorale. il riformista [14-vii-2003

dossi, 2-ii-760: nel gergo cappuccinesco la sottana color terra d'ombra del frate

l'uso di un campionatore. la repubblica [2-i-1988], 43: fino

di quelle potentissime macchine musicali che permettono la ripresa di qualsiasi suono naturale e la sua

permettono la ripresa di qualsiasi suono naturale e la sua riproduzione su di una tastiera.

suono di natura diversa. la repubblica [2-i-1988], 43: le

grado di emulare pressocché tutto, e hanno la possibilità di campionare qualsiasi tipo di suono

campionare qualsiasi tipo di suono: con la spesa di una cinquantina di milioni,

, 4-62: hitler è hitler e la sua voce un marchio di fabbrica, non

sua voce un marchio di fabbrica, non la si può scambiare per un'altra.

nievo, 1-254: tutti vanno pazzi per la nullaggine, e piucché alla sostanza s'

marcia, prevedendo il restringimento della carreggiata e la canalizzazione del traffico per evitare incidenti stradali

del traffico per evitare incidenti stradali e consentire la selezione dei veicoli da controllare in condizioni

pervietà di un organo cavo. la repubblica [15-xi-1984], 14: ora

chirurgo, – il problema è adesso la canalizzazione, cioè il funzionamento della parte

, 1-i-321: rimase sola colla dupont, la quale esprimeva il suo consentimento e la

la quale esprimeva il suo consentimento e la sua gioia con certi passi da 'cancan'orribilmente

Supplemento 2009 Pag.143 - Da CANCELLERESCO a CANNABINOIDE (26 risultati)

tutto il can-can che ci fecero attorno la 'libertà'di qui, e l''italia

usata in età medievale e rinascimentale per la redazione di atti pubblici.

coprenteedall'altraun inchiostro scuroche consentedi scrivere sopra la correzione. cancerogenìa, sf.

. g. ceronetti [« la stampa », 13-iii-2005], 1:

di reazioni allergiche. in questo prodotto notiamo la presenza del colorante e 171 (biossido

e 171 (biossido di titanio), la cui innocuità dal punto di vista cancerogenico

di reazioni allergiche. in questo prodotto notiamo la presenza del colorante e 171 (biossido

e 171 (biossido di titanio), la cui innocuità dal punto di vista cancerogenico

cancrino, agg. letter. che ricorda la forma di un granchio o di un

rezzonico, 4-ii-41: ebbe [la città di como] l'aggiunto di cancrina

, il lungo sobborgo di porta torre la coda, e la città tutta il corpo

sobborgo di porta torre la coda, e la città tutta il corpo del gambero.

candidato a una carica. la repubblica [21-xi-1990], 12: il

i casi di non candidabilità alle elezioni. la nazione-pisa [17-v2003]: e ciò

: e ciò nonostante – ha polemizzato la presidente dei radicali italiani – nessuno ha

dei radicali italiani – nessuno ha rilevato la mia non candidabilità quando ho presentato

mia non candidabilità quando ho presentato la mia candidatura alle elezioni amministrative come capolista.

un dispositivo di legge che avrebbe impedito la 'candidabilità'dei sindaci e dei presidenti delle

apertura nelmezzo, dove veniva fatta passare la testa del condannato (che così non

na candidato2 u. volli [« la repubblica », 4-xi-1984], 21:

non sbaglia... « ma è la gente che vota. ecco perché incontro

gente che vota. ecco perché incontro la gente ». cinque comizi al giorno.

. suda e ogni volta si cambia la maglia. scende fra i tamburi che lo

, o tirare con l'arco, o la meditazione trascendentale, o, per l'appunto

di sostanze contenenti cannabina. la repubblica [16-ii-1990], 36: eva

l'alcol è tossico, anche per la fertilità. il fumo ha un effetto negativo

Supplemento 2009 Pag.144 - Da CANNAIOLO a CANTAZZARE (11 risultati)

cannellara, sf. draga idraulica per la pesca dei cannolicchi. gazzetta ufficiale [

della cannellara. per cannellara si intende la draga idraulica per la cattura di cannolicchi o

cannellara si intende la draga idraulica per la cattura di cannolicchi o cappelonghe (solen

ti veniano a lato / vittoria, e la cannense irta paura. = voce

potrà parere ridicolo, ma a me [la sua testa] ricordava quella del generale

vivono piantati verticalmente nella sabbia, presso la riva del mare e sono assai pregiati

cannoncino. savinio, 31-87: la titina che, i pugni tuffati nelle tasche

e mi fa vedere quello che tiene sotto la maglietta. vedo un cannone, con

: si chiama jewel bra il reggiseno di la perla in raso di seta stretch,

il saper 'mantenersi in società'debbono prendere la determinazione di metterlo alla porta, come

che dopo aver scritto una canzone hanno ancora la forza di cantarla – il compito a

Supplemento 2009 Pag.145 - Da CANTERA a CAPACITANZA (20 risultati)

, sm. urban. cantierizzazione. la repubblica-roma [20-ix-2000], 4: per

. organizzare, preparare, programmare. la repubblica [3-xii-1993], 10: per

], 10: per prima cosa riavviare la macchina comunaleecantierareiprogettidellaleggespecialepervenezia, in particolare quelli

comunaleecantierareiprogettidellaleggespecialepervenezia, in particolare quelli per la residenza. il gazzettino [20-ix-2006]:

manodopera in un cantiere edile. la repubblica-palermo [15-xi-2006], i: se

una cosa che inorgogliva i 'cantierini'era la suggestione, mista di timore e di ammirazione

, occupare con cantieri. la repubblica [7-x-1987], 16: gli

ottobre l'area non sarà cantierizzata, la candidatura di bari decadrà. – costruire attraverso

il cantierizzare, l'allestire cantieri per la concreta realizzazione di opere pubbliche; cantieramento.

periodici popolari, i-519: in toscana sorse la letteraria crociata che mosse fiera reazione alle

azienda. – per estens., durante la campagna elettorale: il contattare potenziali elettori

ecc. v. zucconi [« la repubblica », 20-i-1988], 13:

chiamare telefono per telefono, per tessere la canapa della propaganda elettorale. = voce

. p. fantaguzzi [« la repubblica delle donne », 13-iii-2001]:

ciò che sottolinea lucia cerri è che la vendita 'differita', online o per catalogo,

. alfieri, xi-114: finite pur la canzonella: ch'io, / per ora

. pica, 2-39: yvette guilbert, la melanconica canzonettista a dizione, che esercita

fogazzaro, 15-75: 'cape! 'mormorò la siora bettina. questa sua familiare apostrofe

idem, 15-93: 'cape! 'mormorò la povera donna, usa, come la fantuzzo

mormorò la povera donna, usa, come la fantuzzo, appellarsi a quei lontani invisibili

Supplemento 2009 Pag.146 - Da CAPACITAZIONE a CAPNOMANZIA (11 risultati)

l. 100. 000. la repubblica delle donne [13-v-1997]: test

seminale dagli spermatozoi mobili, per migliorare la loro sopravvivenza e mobilità. = dall'

/ ovené dicitanzaimortaletti, / né icapiaturmaitoccaˆr la pelle. = voce lat.,

di capelvenere. praga, 7-63: la povera conduttrice del negozio, sudata come un

denominato, per il solito malvezzo, con la voce francese. r capintèsta,

e il rinnovamento degli impianti, per la ricerca e gli investimenti di capitale in

vedove a cui si concede dal governo austriaco la capitalizzazione della loro pensione, non si

u. foglietta, lviii-103: la sesta e ultima [classe] era di

si mettevano nel censo, se non per la loro testa, e si chiamavano capitecensi

abbiamo nominati, narratori o capitolisti, la sincerità non è mai venuta meno.

. della porta, 10-25: la capnomanzia indovina per il fumo; onde,

Supplemento 2009 Pag.147 - Da CAPOANALISTA a CAPOCONTROLLO (14 risultati)

over di traverso fusse andato, da questo la buona o cattiva fortuna predicevano.

. casti, 1-15-43: accoppiò [la scimmia], da cortigiana furba, /

capo di un drappello di soldati uniti sotto la stessa insegna. g.

camerata di malati altamente infettivi, anche la sezione tbc e la sezione dissenteria. e

altamente infettivi, anche la sezione tbc e la sezione dissenteria. e. affinati,

bussy ha date delle disposizioni per organizzare la leva in massa del popolo lombardo, ha

capo-bimbi, poiché, come abbiamo detto, la folla dei maggiori di età erasi dileguata

) nei lager nazisti, chi aveva la responsabilità dei prigionieri raggruppati in baracche facenti

per domandarle il permesso di annunciare pubblicamente la morte di rovani. il sub-bric

, 2-204: il marito di lei ha la smania di comandar sempre e in tutto

di mostrare l'autorità di capocasa: ma la signora, più accorta, ritorce tutto

incarichi particolari (specialmente per quanto riguarda la cura del materiale didattico, l'ordine

didattico, l'ordine dell'aula e la disciplina nella classe nell'assenza dell'insegnante

era una festa solenne: avevano fatto venire la banda musicale dal capoluogo del circondario,

Supplemento 2009 Pag.148 - Da CAPOCONVOGLIO a CAPOMECCANICO (13 risultati)

abside. cattaneo, 3-128: la pianta del duomo è una croce latina;

ufficio di capocustode delle bonifiche, comandante la seconda sezione dei torrenti di somma.

partic. diplomatica o sindacale. la repubblica [15-iii-1985], 3: i

tutti assieme dopo le esequie di cernienko e la presentazione al cremlino dei capidelegazione hanno aperto

presentazione al cremlino dei capidelegazione hanno aperto la serie delle udienze trovando al capo del

degli azzurri si affrettava a precisare che la federcalcio, in realtà, non aveva

forza italia –edall'altrochiinvecepreferiscebuttare benzina, ossia la grandissima parte del gruppo.

faccia a loro, vantando il rigore, la disciplina, la fermezza adoperata.

, vantando il rigore, la disciplina, la fermezza adoperata. = comp

; che vi ha luogo. la voce del popolo [19 / 20-vi-1982]

savinio, 21-165: 'adunata!? squillò la voce giovanile del signor pino, fotografo

little stone, con gli stivali, e la gonna corta nel 1905, era direttrice

cecchi, 1-185: fumosi treni trasportano verso la metropoli masse e masse di uomini e

Supplemento 2009 Pag.149 - Da CAPOMEDICO a CAPOSCORTA (10 risultati)

capomissione giapponese che non conosceva se non la lingua tedesca. caponare, tr.

napoleone] fa il suo dovere, ce la caponeremo anche per questa volta.

avviene di prendere un colpo, e ritirare la metà del giocato, si volge trionfante

zona. g. marino [« la repubblica », 23-i-2005], 6:

organizzazione criminale sul luogo dove si smercia la sostanza stupefacente, ha uno 'stipendio'da quindicimila

lavoro [17-iii-1995], xv: per la sua divisione automobili, la eaton cerca

: per la sua divisione automobili, la eaton cerca a straburgo... capiprogetto

. panorama [19-xii2002]: « la conquista più grande » sottolinea fabrizio gagliardi,

]: il caporalatoinpuglia comealtrovenel sud è la forma più subdola di sfruttamento.

esprime sconforto, scoramento, avvilimento. la repubblica [15-xii-1984]: un'intera città

Supplemento 2009 Pag.150 - Da CAPOSERVIZIO a CAPPELLARE (25 risultati)

per la protezione di qualcuno o per la sorveglianza di

per la protezione di qualcuno o per la sorveglianza di un detenuto durante i trasferimenti

132: caposcorta di s. m. la regina di napoli. = comp.

teorici i concorsi. dare ai capi-servizio la responsabilità diretta e il conseguente obbligo di

mastronardi, 214: o il caposindacato ritira la proposta, o noi ci dimetteremo dal

. capo di abbigliamento fornito di spalle la cui fattura richiede particolare cura, come

. capistanza). impiegato che, per la propria anzianità ed esperienza, ha funzioni

p. leopardi, 128: la schiavini ebbe il pacco? quel capo-stazione di

quel capotico che si sapeva, se la faceva venire ai piedi. g. montesano

se volesse farmi il favore di annunciare la mia eccellenza all'eccellenza sua.

giudichiamo retorico il finale, che capovolge la situazione: capovolgimento che sarebbe stato possibile

stato possibile... soltanto se la fanciulla avesse provato per lige un amore

cazzo gonfio, cazzo duro, con la sua pelle, pelle pellosa e la sua

la sua pelle, pelle pellosa e la sua cappella spellata: ne ho toccati già

pene, il fallo..., la nerchia, la banana, la cappella

..., la nerchia, la banana, la cappella, l'asta,

, la nerchia, la banana, la cappella, l'asta, la verga,

banana, la cappella, l'asta, la verga, la mazza, la fava cappona

cappella, l'asta, la verga, la mazza, la fava cappona, il

asta, la verga, la mazza, la fava cappona, il batacchio, rocco

ma gonfio e sporgeva verso di me, la pelle era scesa sotto la cappella.

di me, la pelle era scesa sotto la cappella. anna non aveva scelto male

quelle autentiche cappelle generazionali che son state la rovina finanziaria di tante povere famiglie. m

clxviii-252: se non stai ferma quando vedi la scena del delitto, rimani fuori capito

. culicchia, 5-89: quindi per come la vedi tu mi sono fatto una cappella

Supplemento 2009 Pag.151 - Da CAPPELLATA a CAPTOLOGIA (18 risultati)

]: salve a tutti, sto prendendo la serie dvd di ranma e volevo chiedere

chiedere informazioni sul vestito che indossa mousse la prima volta che compare (che poi sarebbe

[23-v-2006]: chi mi ha venduto la caldaia mi ha consigliato degli installatori che

niente da fare: se non faccio la mia cappellata ogni tanto non son contento.

c. a. pratesi [« la repubblica », 13-ii-1996], 24:

maschera e talvolta si nascondono nelle cappelliere per la meraviglia dei passeggeri che li scoprono quando

: in genere fa i suoi annunci imitando la voce di sylvester stallone o di paperino

larga tesa. imbriani, 10-42: la cugina sorrideva sotto le falde della cappellina.

. il monitore italiano, lv-21: la casula o amitto cappucciato era lo stesso

eucaristia. cappuccinare, intr. con la particella pronom. aderire all'ordine dei

, easy timer di bialetti è proprio la soluzione giusta... da tre (

modo semplicissimo, pantaloni bianchi capri come la canottiera, ciabatte infradito. caprìneo,

sei mesi di stagionatura, zona di produzione la val saviore, è meglio snidarlo in

: si celebrava a'sette dì di luglio la festa delle ancille a iunone caprotina.

onore della dea si teneva una festa con la quale si celebrava la liberazione di roma

teneva una festa con la quale si celebrava la liberazione di roma dai galli grazie all'

reliquie e il pane e il vino per la celebrazione eucaristica. d'annunzio,

. virtual [marzo 1998]: la captologia è una nuova area di ricerca

Supplemento 2009 Pag.152 - Da CAPTOLOGICO a CARBONAZZO (16 risultati)

cos'è la captologia? » « la captologia è un

cos'è la captologia? » « la captologia è un campo relativamente nuovo,

nostri comportamenti. in un senso estremo, la captologia studia come le macchine possono controllare

di computerpersuasivo è costituitodallecyclettesche implementanosoftware per la visualizzazione di scenari virtuali navigabili, continuamente

sera-vivimilano [19-vi-2002]: cosa vedere: la 'cascina raflazz'... specializzata nell'

flan. b. gambarotta [« la stampa », 12-i-2007]: facciamo girare

stampa », 12-i-2007]: facciamo girare la voce che stiamo organizzando eventi inesistenti,

= voce dotta, lat. captiuncu. la, deriv. da capti. o-o¯nis 'frode

]: il socialista digrigna i denti contro la ferocia carabinieresca e contro la viltà dei

denti contro la ferocia carabinieresca e contro la viltà dei compagni. = deriv.

il militare è chiuso nella sua uniforme come la tartaruga nel carapace. carasau (

goldoni, ii-1055: – questa è la parte di 'catte'nella 'putta onorata'.

roulotte. – anche: camper. la stampa [24-ii-1983]: una caravan deve

gli amanti della vacanza a contatto con la natura potranno coccolare con lo sguardo il

con lo sguardo il caravan del cuore o la tenda con veranda desiderata da sempre.

alla valdotaine. e. raspelli [« la stampa », 20-ix-2003]: ottimi

Supplemento 2009 Pag.153 - Da CARCADE a CARICONE (17 risultati)

c. e. gadda, 15-11: la baggiana criminalata ad affrica: ch'era del

. chim. ciascuno dei composti macrociclici la cui struttura molecolare costituisce una specie di gabbia

di usufruire di determinati servizi. la repubblica [28-xi-1990]: la 'card'fantasma

la repubblica [28-xi-1990]: la 'card'fantasma. comprano gioielli e vestiti

fantasma. comprano gioielli e vestiti con la carta di credito fasulla. la nazione [

vestiti con la carta di credito fasulla. la nazione [6-vii-1991]: una card

esito incerto, molto emozionante. la repubblica [9-iii-1985], 30: comportamento

che aiuta l'attività del cuore e la circolazione sanguigna, prevenendo patologie cardiovascolari (

p. valera, 2-50: la voce di luciana... gli saliva

, tutto all'insegna dell'allenamento e la palestra, ma con un occhio attento ai

ecco che le lingue del mondo fanno la loro comparsa nella moda: il logo dolce

. carie. casti, vii-266: la cariatura dovea esser cominciata molti mesi prima.

prima. a buon conto, dopo la cariatura di quest'osso la mia voce,

conto, dopo la cariatura di quest'osso la mia voce, invece di migliorare,

lo rileva direttamente il computer e scatta la sanzione pecuniaria. na caricare,

caricature. nievo, ii-801: sfido la matita del caricaturista gavarni ad esagerare un

autoveicolo che lo trasporta). la repubblica [25-vii-1994], 11: di

Supplemento 2009 Pag.154 - Da CARLALBERTINO a CAROGNATA (14 risultati)

la stampa [22-ii-2001], 16: quello

studentesco viene chiamato 'il caricone', ovvero la vecchia 'cavallina': punizione tra il goliardico

detto anno carlalbertino, quando si ridiscusse la figura di carlo alberto.

che si iniziò a portare in piemonte verso la fine del xvii sec.

modigrafi in 'carmagnola'/ d'altre abitudini schiudon la scuola, / ed il femmineo culto

tentativo lubrico vien'a sdrucciolar nell'averno la razza umana carnalizzata. carnascialerìa,

mascherata carnevalesca. lucini, 6-65: la satira apparecchiava, tra li altri carri mascherati

2. carnevaletto dei morti: la ricorrenza del 2 novembre. dossi,

avevi saputo vedere con un certo spirito la vita 'presente'della tua città, sei cascato

v. consolo, 2-27: la medesima faceva poi col carnezziere, il pescivendolo

, picciottello... » era la signorina centineo, una delle sorelle del carnezziere

. l. cillis [« la repubblica », 20-ix-2000]: una manovra

del costo del gasolio. la repubblica [10-ix-2000]: i pescatori bloccano

porti. 'il carogasolio ci uccide'. la stampa [13-x-2000]: contro il caro-gasolio

Supplemento 2009 Pag.155 - Da CAROGNERIA a CARRUCOLARE (18 risultati)

. g. brera [« la repubblica », 23-x-1984], 37:

del costo del petrolio greggio. la repubblica [6-ix-2000]: la francia in

. la repubblica [6-ix-2000]: la francia in ginocchio. i camion bloccano

assalto ai treni e benzina razionata. la stampa [9-x-2000]: caro-greggio, clinton

forte aumento degli interessi sui mutui. la repubblica [19-x-2000]: crociata contro il

. v. cornero [« la stampa », 20-x-2007]: il 66

aumento del costo delle vacanze. la stampa [26-x-2000]: la benzina accende

. la stampa [26-x-2000]: la benzina accende il 'caro-vacanze'. = comp

: domenico zampieri nella scuola caracciesca per la tardità dell'ingegno fu detto il bue.

anche con uso aggett. la repubblica [2-ii-1991], 21: ci

siriano di 29 anni. fra questi, la traccia più importante: un'impronta di

sentieri si perdevano in fossati e nei fossati la mota ancora umida aveva conservato l'orma

dell'america latina. r. la capria, 1-193: treni niente, solo

. marinetti, 3-351: tocco così la questione gravissima del carrierismo e della camorra

carròccio, sm. per anton., la lega nord, in quanto si richiama

. g. vergani [« la repubblica », 31-v-1988], 4:

da questo luogo dove si fece per la prima volta. r carrozzata,

statale o parastatale inefficiente. la repubblica [10-xi-1984], 5: nel

Supplemento 2009 Pag.156 - Da CARRY TRADE a CARTIZZE (21 risultati)

m. de cecco [« la repubblica-affari&finanza », 13-xii-2004], vii:

sotto i bolli ho deciso di continuare la polemica per opuscolo. per l'opuscolo non

si toglie di tasca una busta, me la porge, dice « è per le

? non vieni? » « ho dimenticato la carta di credito... »

quando non è alimentato, realizzato con la tecnologia dei display a cristalli liquidi.

tecnologia dei display a cristalli liquidi. la repubblica [29-i-2004]: ecco la carta

la repubblica [29-i-2004]: ecco la carta elettronica: sembra un foglio,

fra un monte di cartabelli, con la penna in mano. na cartàceo,

vizzo per l'età, incartapecorito (la pelle). papini, xi-1-1187:

pelle). papini, xi-1-1187: la chioma si fa candida e la pelle cartapecorosa

xi-1-1187: la chioma si fa candida e la pelle cartapecorosa. = deriv. da

baldini, 7-29: ripresero a rincorrersi per la piazza dandosi delle cartellate nella schiena e

. irremovibile vannucchi. idem [« la repubblica », 1-v-1984], 35:

mostrato il cartellino giallo dell'ammonizione. la repubblica [24-xi-1984], 35:

disciplinare: domanisarà regolarmente in campo contro la cremonese. domenica l'espulsione ad ascoli,

mercoledì il giudice sportivo che ne decretava la squalifica. – contratto che lega un

lega un giocatore a una squadra. la gazzetta dello sport [18-i-1933]: sipuò

dato ramo di produzione. la repubblica [31-xii-1988], 1: si

quando si scrive a gran personaggi si fa la coperta a ciascuna lettera; e non

lettera; e non si taglia dallamedesima lettera la carticina, che dicon nizza, da

prodotto con uve di prosecco. la repubblica [2-i-1985], 3: sui

Supplemento 2009 Pag.157 - Da CARTOLINAIO a CASCATA (18 risultati)

imballaggio fatto di tale materiale (e la quantità di oggetti in esso contenuta).

e. ferrero, 6-185: ieri la mia stanza era così piena di cartoni di

io casco giù come una pera e sbatto la testa. a. nove, i-58:

per uscire dalla clausura. esci con la scusa di una cartuccia d'inchiostro per la

la scusa di una cartuccia d'inchiostro per la stampante e ti perdi a zonzo.

dalla porta del lotto nove, dietro la loggetta, che arrivarono i carubba. idem

scendere compiendo ampie curve. la repubblica [8-i-1997], 21: la

la repubblica [8-i-1997], 21: la stessa sensazione si prova da 'k2 sport'

e sociale a domicilio. la repubblica [22-i-1988], 20: quando

del 2001 (sigla cdl). la repubblica [17-ii-2000], 7: berlusconi

consolidate. magris, 12-140: la germanistica italiana è di casa, anzi è

università ai loro piedi. arturo graf nutriva la sua poesia e il suo insegnamento di

d'ancona, 1-69: vi è persino la descrizione di una specie di spettacolo teatrale

« paese sera », 28-ii-1981]: la 'casalinghità'è un terribile male.

. -ghi). oggetto, utensile per la casa (e si usa per lo

lo più al plur.). la repubblica [15-ii-1986], 16: la

la repubblica [15-ii-1986], 16: la commessa di un negozio di casalinghi,

u. riccarelli, 7-259: scrisse prendendo la forza che aveva conosciuto da ideale per

Supplemento 2009 Pag.158 - Da CASCHERINO a CASINO (20 risultati)

sera [20-ii-1992], 21: vale la pena di stare nell'industriadeisemiconduttorinonperirisultatieconomicidiquestaattività che

i-91: serbatoi di brividi rari, dove la notte s'incontra l'infermiere frettoloso che

20-27: il conte boni de castellane lanciava la moda della bicicletta, la quale doveva

castellane lanciava la moda della bicicletta, la quale doveva restringersi di poi al solo uso

da conflitti e guerre civili. la repubblica [21-iv-1984], 8: il

l'intermezzo è stato di breve durata: la pace firmata nel luglio 1999 tra il

, all'inizio del maggio 2000, con la cattura di 300 caschi blu da parte

. de marchi, i-100: la schietta confidenza con cui giorgio della falda

o all'uscita di un'autostrada per la riscossione del pedaggio. m.

manifesti sui muri, venendo, e la scritta luminosa in piazza? ma già,

passiamo il casello, prendiamo velocità lungo la corsiadisorpasso dovegrandi macchine si inseguono quasi a

come dimora per le vacanze o per la caccia. la repubblica-palermo [9-ii-2001

vacanze o per la caccia. la repubblica-palermo [9-ii-2001], 9: il

mia madre, il duca eugenio comprò la casena dall'ultimo principe che aveva trasformato

salone in ospizio e ricostituì il giardino e la campagna dove c'erano anche le caprette

: egli era partito quella notte stessa per la sua 'casera'di san sulpizio..

valera, 7-3: un costume che ingiungeva la disciplina casermaiola e li mandava a combattere

rna casermière, agg. che ama la disciplina militare, la vita da caserma

agg. che ama la disciplina militare, la vita da caserma. papini [

, dati sperimentali, ecc. la repubblica [24-ix-1993], 19: prendiamo

Supplemento 2009 Pag.159 - Da CASISTICO a CASTALDIA (15 risultati)

. valera, 1-49: in questi giorni la lascivia dei casottisti milanesi è stata triplicata

primo posto nella prostituzione milanese, dopo la caduta del 'casotto'di via soncino merati

ogni ora del giorno. – anche: la cassaforte che offre tale servizio, posta

sole-24 ore [31-iii-1991]: c'è la variante degenerativa (o cassandrica) che

cassatòrio, agg. dir. che riguarda la cassazione, l'annullamento di una sentenza

annullamento di una sentenza. la repubblica [21-vii-1988], 12: siamo

diritto. it [novembre 2000]: la giurisdizione amministrativa veniva ancorata all'azione di

. de carlo, 2-31: canestrelli accende la radio sul tavolo, che deve contenere

, 3-110: da quando avevamo valicato la frontiera ci avevano fermato diverse volte, ma

ma quel giorno a lukavac, per la prima volta, i soldati si erano presi

completata entro martedì ma non sembra che la cifra di lavoratori da cassintegrare indicata dall'

), persevera nell'intento di chiudere la manifattura tabacchi bolognese e cassintegrare 141 dipendenti

integrazione. – anche sostant. la stampa [7-x-1981]: la uil vuole

. la stampa [7-x-1981]: la uil vuole trattare con novelli per far

il padre mio... ne ebbe la castaldia, onoratissimo ufficio a'cittadini.

Supplemento 2009 Pag.160 - Da CASTALIDE a CATADUPO (12 risultati)

, che era stata negli anni addietro la sua gastaldia. r castàlide, agg

, o musa, del guaiaco legno / la disiata e salutevol fronde: / altri

adeo che vale 14 e 15 lire la castellata. r castellina, sf

un gioco infantile in modo che tre costituiscano la base e una vi si sovrapponga.

invar. scherz. persona che ha la capacità di ridurre all'obbedienza i bravi.

virgilio senza discrezione alcuna avevano tagliata tutta la 'priapea'. = comp. dall'imp

. che inibisce pesantemente, castrante. la repubblica [8-vii-1987], 28: il

della incompatibilità parlamentare e per non rovinare la carriera dei professori. 'casuistica'! r

solo: cioèla 'dalmatica'diaconale; la 'casula'presbiteriale, propriamente detta 'pianeta';

non meno cataclismica della pittura si preannunciava la cena cui ero stato convitato. cataclìstico

posso far davvero una bella chiesina; la bella chiesina catacumbica del 'pastor bonus'.

nilo (e al plur. indica la popolazione stessa). bruno,

Supplemento 2009 Pag.161 - Da CATAFASCIO a CATODICO (17 risultati)

iii-128: inrealtà essendoiounessereinclineinmodo passionale a preferire la ragione sono costretto a mobilitare una quantità

!. 'bacio con la lingua'. cataìno, agg. ant

campanella, 2-114: noi non intendiamo la loro lingua, perchéné anco quella de'

marmitta catalitica. na catalitico2 la repubblica [9-xii-1989], 40: la

la repubblica [9-xii-1989], 40: la volkswagen, per prima sul mercato italiano

catalogare. imbriani, 14-231: perché la raccomandiate al vostro amico antologico, perché

raccomandiate al vostro amico antologico, perché la catalogizzi nel suo erbario. = denom

diverso il modo con che vengono intese. la interpretazione più probabile mi par quella del

sf. parte della tragedia greca che comprende la soluzione (per lo più luttuosa)

parti con voce greche alla commedia, e la prima han voluto che sia il prologo

sia il prologo... l'ultima la dimandano catastrofe, la quale ci dà

.. l'ultima la dimandano catastrofe, la quale ci dà l'esplicazione, over

e tuttora prevale. mussolini, i-104: la lotta finale sarà violenta, 'catastrofica'

catastrofici, se lo volete, ci spieghiamo la violenza parziale dell'oggi e quella di

in ciò l'ordine matematico, / la scuola riformò della gramatica. r

da cibo al successivo. la repubblica [15-ix-1984], 12: quale

si stabilisce in fondo agli oceani per predire la meta finale dei nuclidi radioattivi..

Supplemento 2009 Pag.162 - Da CATOGAN a CAUTCAUC (18 risultati)

e fissati alla nuca. la donna galante ed erudita, xl-573: i

, 1-iii-40: contribuire un po'a scattedrizzare la troppa cattedrosità dei cattedranti. =

: è possibile infatti che dopo le elezioni la spinta unificatrice del centrosinistra, che finora

», novembre-dicembre 2004], 212: la vera questione che secondo me i fondamentalisti

. savinio, 28-1-44: rivisse la moda, fra coloro che altre volte avevan

coloro che altre volte avevan portato alta la coccarda del libero spirito, d'una lieve

sostant. (e al plur. indica la popolazione stessa). tramater [s

, 1-i-329: plinio... descritta la miserabile vita di un popolo settentrionale,

esperienza che l'amputazione caudina gli avrebbe costato la vita. = deriv.

. carta [9-ix-2002]: la fabbrica dei candelotti usati al g8 chiude le

di genova si accumulano e gli avvocati studiano la causa collettiva contro lo stato. corriere

d'appello di san francisco ha autorizzato la causa collettiva, la maggiore della storia

san francisco ha autorizzato la causa collettiva, la maggiore della storia, dopo avere discusso

maggiore della storia, dopo avere discusso la querela per discriminazione sessuale e salariale contro

querela per discriminazione sessuale e salariale contro la wal-mart sporta da sei donne in california

caffè], 93: mi sentii rosicar la pelle, impastare la bocca e causticamente

: mi sentii rosicar la pelle, impastare la bocca e causticamente rodere gli occhi da

qualche mezz'ora, tanto da farmi causticare la gola da un chirurgo.

Supplemento 2009 Pag.163 - Da CAUTELARE a CAZZIOSO (12 risultati)

gambe divaricate, un compagno con la schiena piegata in avanti.

. locuz. battere, correre, scorrere la cavallina: darsi senza moderazione a una

guardi, / scorron le donne allor la cavallina, / e molto mal la cosa

allor la cavallina, / e molto mal la cosa s'incammina. r cavallino1,

gerg. piccolo spacciatore di droga. la repubblica [23-ii-1988]: alla magliana ieri

introducendovi il calcagno e facendo forza con la gamba, l'operazione di levarsi gli stivali

di ferro usato dai calafati per togliere la stoppa dalle commessure delle navi. baretti

: tommaso s'era messo d'accordo con la burinozza, parlando tutto a segni e

fa enrico con un mezzo sorriso « me la so'scopata! » « eh ssì!

. e. brizzi, 1-41: detestava la retorica da famiglia felice e gli scherzetti

forum [3-x-1998]: grandi cazzeggiatori ebbe la scuola di piazza del gesù (stavo

di piazza del gesù (stavo per dire la scuola di posillipo). = nome

Supplemento 2009 Pag.164 - Da CAZZO a CELLINIANO (13 risultati)

stronzo non s'è fatto un cazzo! la macchina sì, naturalmente è andata.

: di tanto in tanto succedeva che chiedessero la stessa cosa a me: chi te

d'una franca cazzottata per levarsi dai nervi la cattiva elettricità della rabbia.

proprio gruppo o partito. la repubblica [6-x-1985], 4: mauro

che da mesi difende l'accordo con la dc, si scaglia contro i cecchini:

l. ballarini, clxvii -84: la cedrera si è conservata molto bene nell'

dello spettacolo o dello sport. la repubblica [20-i-1985], 7: una

celebrazione: e non solo e non tanto la sfilata di 11 mila persone..

di provincia vagheggia dinanzi al teleschermo. la repubblica delle donne [26-viii-2006]:

40. quei profumi che nascono legando la propria vita a quella delle celebrities,

ogni anno, alle celebrities che sostengono la causa, si aggiungono quattro portavoce d'

occasione di un matrimonio si usava pettinare la chioma della sposa. carducci,

sposa. carducci, iii-13-258: la sposa, pettinata fin dal mattino, alla

Supplemento 2009 Pag.165 - Da CELLINISTA a CENTAURESCO (9 risultati)

ippodatirotrovò lenavidacarico, icirenesiilembi, i fenici la cimba, i rodiotti la celoce, i

i fenici la cimba, i rodiotti la celoce, i cipriotti la cercira.

, i rodiotti la celoce, i cipriotti la cercira. = voce dotta, lat

. p. baroncelli [« la nuova antologia », 16-iii-1929]: la

la nuova antologia », 16-iii-1929]: la figura di roma in uno storico celtista

volontà popolare? m. serra [« la repubblica », 17-xi-2004],

arrembato, osserva, ghignandomi in faccia, la mia censora sdentata, quarantenne e beghina

mi scappa fuori a intronarmi le orecchie la mia censora. = forma femm.

a riposo e di vecchio collegiale, la cui centauresca andatura... è così

Supplemento 2009 Pag.166 - Da CENTAUROMACHIA a CENTRODESTRA (8 risultati)

schiena. r centauromachìa, sf. la lotta fra i centauri e i lapiti (

marmoree etrusche, nelle quali è scolpita la centauromachia. centenariato, agg.

o di celsius): che adotta la graduazione centigrada. cattaneo, 3-278:

centigrada. cattaneo, 3-278: scaldano la ghisa nei fornelli stessi fino a 200 gradi

: e sulle tracce dell'ardir britanno / la centi-lustre insegue ignea cometa, / primo

culicchia, 1-17: optai per la chance meno gettonata in assoluto: il

ammaniti, 5-136: a sinistra, dietro la palazzina della cattedrale della scarpa, tra

attestate in tali posizioni. la repubblica [11-ix-1984], 36: da

Supplemento 2009 Pag.167 - Da CENTROSINISTRA a CEREBRATORE (16 risultati)

. sport. nella pallanuoto, giocatore la cui postazione è al centro della vasca e

il ruolo di organizzare le azioni coordinando la difesa e l'attacco. la

la difesa e l'attacco. la repubblica [9-i-1988], 24: missaggi

centrovasca) steardo (centrovasca). la stampa [9-vi-2001]: certamente non

il mio legnetto novità. sono ceppo con la ceppa, grazie a geppo mio papà

2. sottoporre alla lavorazione usata per ottenere la ceramica. = denom. da cerami

inquinamento radioattivo e, vedi caso, la paura del nucleare. = nome d'

: roccoafferrail coltelloe faperrimetterselonella cintura, ma la lama si stacca di netto dall'impugnatura e

c. i. frugoni, xxx-10-383: la nocente menzogna, a cui l'atroce /

di una scanalatura esterna capace di accogliere la camera d'aria con valvola (nelle

gozzano, 3-60: ad ogni modo la forma del telaio, del manubrio, sarebbe

ippodatirotrovò lenavidacarico, icirenesiilembi, i fenici la cimba, i rodiotti la celoce, i

i fenici la cimba, i rodiotti la celoce, i cipriotti la cercira.

, i rodiotti la celoce, i cipriotti la cercira. = alter. femm.

del cerebralismo astratto; e siccome oggi la pubblica opinione borghese è tutta imbevuta di

hai visto, ho pubblicato tale quale la tua 'riforma del programma minimo', ma (

Supplemento 2009 Pag.168 - Da CEREBRAZIONE a CESPITAZIONE (19 risultati)

in quaglino, intr. xxxv]: la religione aveva astutamente (elemento teocratico)

dossi, 1-i-107: 'giorni di festa'. la ceriola, la candelora. = voce

: 'giorni di festa'. la ceriola, la candelora. = voce venez.,

(nel 1323, a piacenza) e la voce ceraiola. cerise / se'riz

(plur. -i). chi modella la cera. tassoni, ix-231: se

, ix-231: se l'imitazione sola constituisse la poesia, tutti gli scoltori, pittori

poeti. m. paglieri [« la repubblica-torino », 30-i-2007], ix:

palazzo, il museo della frutta. presenta la collezione di più di mille 'frutti artificiali

esposto un suo cerotto rappresentante, credo, la battaglia della cernaia, cerotto che ebbe

e oziosi iter burocratici). la repubblica [18-x-1984], 4: la

la repubblica [18-x-1984], 4: la commissione affari costituzionali del senato ha approvato

zentil cavallo: un poco vano de la boca. r cervellata, sf.

giovine. piglia carne magra senza nervo cioède la colla, et di bon grasso di

, 3-i-1-116: hebi una littera de la m. v. dal giamba mulatero,

tutte l'altre cose che mi scrivea la m. v., excetto che quelli

muscolari alla parte posteriore del collo. la repubblica-salute [20-ii-1997], 15: il

tommaseo, 26-43: il bianchetti con la sua giovanile maniera enfatica, einelegantementericercatapiù chelacesarottianaoromantica

cesarottiano. alfieri, xiv-3-94: così la giusta e sacrosanta indignazione contro la stupida

: così la giusta e sacrosanta indignazione contro la stupida temerità cesarottica vi hanno fatto scrivere

Supplemento 2009 Pag.169 - Da CESPUTO a CHARACTER (23 risultati)

. g. culicchia, 5-52: la mastrullo, chiaramente, è fuori gioco.

il cilindro rotante nel quale si mette la biancheria; nelle lavastoviglie, il ripiano scorrevole

poggiano gli oggetti da lavare. la repubblica [29-viii-1990], 17: oltre

a una certa altezza dal suolo. la repubblica [4-ix-1988], 18: la

la repubblica [4-ix-1988], 18: la tragedia è accaduta all'improvviso pochi minuti

stavano lavorando alla sistemazione delle lastre per la copertura metallica della gradinata sud. e

.. nobilmente cesurato inno, come la marsigliese e come ogni inno in genere,

agrumi, tipico della cucina latino-americana. la repubblica [19-ii-1991], 16: l'

in questo periodo di piena estate, quando la gente frequenta le spiagge e si concede

g. b. roberti, i-21: la persa baren, l'araba catifa, /

persa baren, l'araba catifa, / la ceilanese manar. salgari, 32-92:

una interessante sua speciale collezione etnologica, la quale completa opportunamente la mostra ceylanese.

collezione etnologica, la quale completa opportunamente la mostra ceylanese. 2. abitante dell'

a ritmi molto sostenuti. la repubblica [8-ii-2002], 10: da

toscano, l'albana di romagna, la malvasia delle lipari, il sciacchetrà delle cinqueterre

moscato passito della valle d'aosta. la repubblica-torino [21-x-2005], 13

: il chambave moscato passito 2003 de la crotta di vegneron. = da chambave

sport. champions league. la gazzetta dello sport [7-vii-2006]: uefa

[6-xi-1992]: parte in pompa magna la champions league (come l'uefa ha

league (come l'uefa ha voluto ribattezzare la fase finale della coppa dei campioni,

amministrati direttamente dalla casa madre). la gazzetta dello sport [29-ix-2005]: noi

]: in francia, aumenti anticipati con la scusa del changeover. la stampa [

anticipati con la scusa del changeover. la stampa [2-ii-2002], 15: prezzi

Supplemento 2009 Pag.170 - Da CHARITY a CHECCAGGINE (16 risultati)

e schiettamente umoristici del fumetto americano. la repubblica [16-xi-1988], 34: incontri

di lucas. per presentare 'star wars la trilogia'in dvd, il peloso character dà

, ruolo interpretato da un attore. la repubblica [23-ii-1999], 49: per

da devolvere in beneficenza. la repubblica [4-xii-1987]: il 'charity'a

benefiche. v. zucconi [« la repubblica », 22-i-2005]: nell'america

– sf. invar. la razza stessa (e al masch. indica

). p. massobrio [« la stampa », 18-viii-2006]: quando si

questa è l'assenza più vistosa e persino la loro carne di charolaise, al confronto

carne di charolaise, al confronto con la nostra piemontese, perde. = voce

lo più dei dischi più venduti. la repubblica [8-vi-1985], 23: il

invece in onda eurochart top 50, la prima classifica ufficiale di vendita in europa,

internet per dibattere i temi del libro. la stampa [25-i-2006]: per evitare

gruppetto aveva iniziato un dibattito sull'occultismo e la destra storica » confessano sconfortati i curatori

due colombi; ed erano una manna con la carestìa di carne di quei dì.

stabilita dai clichés sociali sul sesso. la repubblica [21-vi-2000], 30: la

la repubblica [21-vi-2000], 30: la checcaggine è una cosa che fai fatica

Supplemento 2009 Pag.171 - Da CHECCHERECCHECCARE a CHIABRERANO (27 risultati)

letter. emettere versi striduli e ripetuti (la gallina). c. e

ingl. [to] check 'controllare'; la var. è per adattamento dell'ingl

o di baseball, sostiene e incoraggia la squadra ballando, creando coreografie e agitando vistose

al bordo campo, ragazza pompon. la repubblica [7-vi-1986], 23: conclude

e fallimentare esperienza calcistica usa (come la disponibilità a cambiare le regole di gioco,

disponibilità a cambiare le regole di gioco, la creazione di stadi più comodi e protetti

una turista tenta (invano) di fotografare la spiaggia a sidney, australia, dove

australia, dove vento e piogge hanno bloccato la rete dei trasporti. = voce

'guru'vedantino ammaestrando il suo 'chela'– la più alta sapienza, la sapienza di brahman

suo 'chela'– la più alta sapienza, la sapienza di brahman e dei veda,

losogià. è un tumore. mi faranno la chemio. perderò tutti i capelli.

l'insorgere di tumori. la repubblica-affari&finanza [1-vii-1994], xxiii: sei

riferimento alla chemioprevenzione e diagnosi precoce. la stampa [29-i-2005], 2: esiste

poi una forma nuova di difesa, la 'chemoprevenzione', cioè l'uso di farmaci

c. e. gadda, 30-31: la bella [europa] è montata a cavalcioni

nell'erbette per facilitarle quel delizioso inforcar la su'groppa. = voce dotta,

é 'testa'. cherchez la femme / *. er'. e *

femme / *. er'. e * la fam /, correttamente /. er'.

, correttamente /. er'. e la fam /, inter. espressione scherzosa con

indica o si individua in una donna la causa di una situazione o di una condizione

ministro delle finanze lafontaine. « cherchez la femme » è stata la fulminante risposta di

. « cherchez la femme » è stata la fulminante risposta di un giornale economico di

il maschio italico, dicono, non se la passa tanto bene. ma non lo

quei francesi continuano a dire « cherchez la femme », che ingenui. macché:

che ingenui. macché: « cherchez la buste ». = locuz.

locuz. fr., propr. 'cercate la donna'. cherry / 't.

mezzadro del chiabotto di proprietàdi nonnina presso la spinetta. nuccio era un bravo contadino che

Supplemento 2009 Pag.172 - Da CHIABRERESCO a CHIAVE (7 risultati)

1-335: i rintocchi d'un orologio battevano la mezzanotte, quando la nostra barchetta si

un orologio battevano la mezzanotte, quando la nostra barchetta si avvicinava di ritorno alla riva

, 3-273: il mio unico timore: la chiacchieromania vanitosa degli italiani. =

stile. baretti, i-1186: la natura in italia è soffocata dalla corruttela strabocchevole

boccioni, 248: ogni ombra ha la sua luce, come un insieme indipendente

53: avete, disse, voi persa la vita / per ottanta con grazia chiavature

lo più nei contratti di appalto secondo la clausola per cui l'appaltatore si impegna a

Supplemento 2009 Pag.173 - Da CHIAVETTA a CHILI CON CARNE (20 risultati)

, 18: si chiama 'chiavetta', ha la memoria di 700 floppy disc. da

, « per connettersi ovunque ». la repubblica [3-x-2005], 22: hamlet

: hamlet è una soluzione per ascoltare la radio semplicemente collegando una chiavetta alla porta

si riferisce alla città di chicago, la più importante dello stato americano dell'illinois

, 21-84: è probabilmente verissima, inconfutabile la scoperta di un medico di chicago:

c. de gregorio [« la repubblica », 15-ii-2004], 29:

scena maschere di donna rispetto alle quali la pallida ordinaria vicenda di ciascuna lettrice torna sopportabile

cerca il suo riflesso, e nel riflesso la condivisione della pena, e il lenimento

pena, e il lenimento. 'chicken literature'la chiamano. = locuz. ingl.

. come sbagliata, scusi?). la stampa [2-ix-2003]: trenta-quarantenni,

], 223: prende un colpo la chick-lit, la letteratura 'da pollastrelle'amata dalle

: prende un colpo la chick-lit, la letteratura 'da pollastrelle'amata dalle teen-ager.

dr. marco tronchetti provera, attribuendogli la carica di vice presidente esecutivo. il

agg. che si riferisce, che riguarda la famiglia di banchierisenesichigi, divenutiprìncipidelsacroromanoimpero;

un membro di tale famiglia. la repubblica [22-vi-1984], 24: l'

il cucchiaio d'argento, 617: preparate la farcia con della carne di pollo e

nell'espressione salsa chili). la repubblica delle donne [11-iii-2006]: aggiungete

repubblica delle donne [11-iii-2006]: aggiungete la polpa di granchio e cuocete per 1-2

minuti; togliete dal fuoco, condite con la salsa chili e il coriandolo e mescolate

in capo a ciascuna delle duemila rette avea la porta. questi mille angoli erano quelli

Supplemento 2009 Pag.174 - Da CHILIFICARE a CHIOGGIOTTO (11 risultati)

. v. zucconi [« la repubblica delle donne », 30-xi-1999]:

rilassante e ipnotica'nella 'scaletta musicale'? la repubblica delle donne [13-v-2006]: la

la repubblica delle donne [13-v-2006]: la lezione dura un'ora, con un

nelle acque dell'atlantico dove è affondata la chimichiera italiana. r chìmico,

g. manganelli, iii-184: la città non ha storia, e lo si

, a larghe falde, le circondava la faccia. = voce fr.,

so dir che dentro là si chiocca [la campana]. r chioccare2, intr

indirizzi di posta elettronica. la repubblica [22-i-1996], 21: in

al nome della macchina host, giustapponendo la famosa chiocciola tra il nome dell'utente

utente e quello del computer che ospita la sua posta (in questo caso il

nelle tasche del chiodo pieno di borchie, la testa china, i piedi che giocherellavano

Supplemento 2009 Pag.175 - Da CHIOMARE a CHUPPIE (10 risultati)

. savinio, 30-173: dense foreste la chiomavano [l'attica], soffici erbe

[l'attica], soffici erbe la coprivano di un verde pelame. =

corriere dellasera [29-iii-1996], 47: la gestionedeichioschi, ognuno dei quali ospiterà bar

i chioscari storici – racconta zagaja – la gara prevede requisiti, come quello di

anche, lucidità, freddezza. la repubblica [9-i-1992], 8: eppure

radicale. g. bocca [« la repubblica », 14-x-1984], 8:

compie questa fatica di svelare al paese la cultura minoritaria del terrorismo, spesso aiutando

uno che vuole capire fino in fondo la storia sua e del suo paese;

cioè mal chiudibile, a snebbiargli del tutto la capoccia. = agg. verb

dopo un lungo viaggio nel mare; la strada in discesa ci rotolava sotto i piedi

Supplemento 2009 Pag.176 - Da CIABATTA a CICALEGGERIA (17 risultati)

i tiranti con bandierine fosforescenti. sistemare la bombola del gas all'ombra. appendere la

la bombola del gas all'ombra. appendere la 'ciabatta'elettrica in verticale. la repubblica-firenze

appendere la 'ciabatta'elettrica in verticale. la repubblica-firenze [19-viii-2004], iv: per

surriscaldamento dei fili elettrici. meglio usare la cosiddetta 'ciabatta', che è più sicura

, che è più sicura perché distribuisce la richiesta di elettricità. 2.

al pettegolezzo, ecc. la voce di carpi [23-ix-2004]: chi

portate fino alle più 'logiche'conseguenze, la sistematica irrisione dell'autorità. l'unità

perché si piange tanto). ritroviamo la cialtronaggine e l'improvvisazione del cinema spettacolare

a parlare di 'cialtronismo e cannibalismo'? certo la dc locale conserva un linguagio corretto.

dc locale conserva un linguagio corretto. la repubblica [8-vii-1994], 11: sordi

un cialtronismo che purtroppo ci appartiene. la stampa [7-vi-2006]: « non

allegro tintinnar di ciancianelle passa invisibil tra la terra e il cielo. idem,

, saltato su a cassetta, fece schioccar la frusta, strappò le redini, partì

voleva vedere, chiedere se putacaso necessitava la carrozza. = dal sicil. ciancianella

. (ciaramelléggio). letter. suonare la ciaramella. b. croce

postoqui da bandaognivelleità rappresentativa e lasciato che la matita mi prendesse corso ciarlaio. =

. region. racchetta da neve. la repubblica-torino cronaca [10-iv-2004], ix:

Supplemento 2009 Pag.177 - Da CICALEGGIARE a CICLO (16 risultati)

ti squilibrino di un centimetro e tu cicchi la palla. cicchettàio, sm.

io vi faccio oggi da cicerone, e la qualità di costoro è stata mai sempre

qualità di costoro è stata mai sempre la loquacità. lasciatemi dunque fare il mio

da gli scritti di cicerone, con la qual ciceronianamente si potrà vestire il nome del

amicis, 1-44: carezzandosi con una mano la faccia sbarbata, dal naso ciceronico.

raccolta tutta l'antologia dei sapori. la stampa [7-i-2005]: nella lunga

calle che da campo san barnaba porta verso la chiesa di san sebastiano, troviamo questa

l'ombra, il bicchiere di vino) la cui insegna un tempo coincideva con il

piromalli, 1-39]: dove è qui la frode, la doppiezza, l'avarizia

]: dove è qui la frode, la doppiezza, l'avarizia, il cicisbeismo

di essere percorso in bicicletta. la repubblica [5-vi-1995], 22: ogni

è sintetizzata in una scheda che precede la descrizione dell'itinerario: i chilometri da

di asfalto, sentiero o sterrato), la percentuale di ciclabilità, il periodo da

sm. scolast. ciclo di base: la parte iniziale del percorso di istruzione che

istruzione che, in italia, coincide con la scuola elementare e media obbligatoria considerata come

come unico ciclo, in contrapposizione con la scuola secondaria e all'istruzione professionale e

Supplemento 2009 Pag.178 - Da CICLOANALISTA a CILINDRUTO (17 risultati)

[31-x-2000]: anche i sindacati come la cisl contestano il ciclo di base unitario

anche dispersioni. abbassre di un anno la durata significa anche ridurre il tempo enorme che

affluiscano tutti gli altri: quello con la doppia bicicletta gigantesca costruita nella ciclofficina del

.. e. stancarelli [« la repubblica-roma », 11-ii-2006], vii:

repubblica-roma », 11-ii-2006], vii: la sera è aperta anche la ciclofficina,

vii: la sera è aperta anche la ciclofficina, dove ti insegnano ad assemblare una

assemblare una bicicletta, o a riparare la tua. ti mettono a disposizione gli attrezzi

due corsie e di una pista ciclopedonale. la nuova venezia [8-vii-2006]: l'

[8-vii-2006]: l'obiettivo comune è la valorizzazione storica, naturalistica, paesaggistica del

di velivolo, sperimentato senza successo, la cui forza motrice avrebbe dovuto essere fornita

corriere della sera [29-ix-2001]: la via c. colombo, nel tratto che

corriere della sera [26-iii-1993]: la neonata federazione italiana gioco ciclotappo (sede

milano in via mauro macchi 32) organizza la prima gara di 'tollini ciclisti'su pista

-a). chi coglie e vende la cicoria. valesio, i-36: fu

. l. farro [« la repubblica », 2-xii-2003], 4:

. -trice). letter. che rappresenta la realtà in modo oscuro, misterioso oavvalendosi

non lucea, / egià le stelle e la luna lucente / nell'aria cilestrina si

Supplemento 2009 Pag.179 - Da CIMAROSATA a CINEMATOGRAFIA (21 risultati)

linati [in la voce, 209]: quei flemmatici lords

, sm. disus. laboratorio dove avviene la cimatura dei tessuti. caro

hoepli, 748: 'cimbrica, penisola', la penisola di schleswing e jylland.

al popolo di stirpe germanica che invase la gallia e l'italia settentrionale alla fine del

sostant. (e al plur. indica la popolazione stessa). guicciardini, viii-3

di francia. moravia, 28-24: la pittura secondo pablo picasso, la poesia

28-24: la pittura secondo pablo picasso, la poesia secondo t. s. eliot

secondo t. s. eliot e la cinematografia secondo i cineasti francesi e tedeschi

n. aspesi [« la repubblica », 30-viii-1997], 39:

commovente bianco e nero sgranato per raccontare la luminosità della sua avventura. =

persona, per lo più illustre. la repubblica [4-ii-2005]: siamo nella linea

che fa parte di tale genere. la repubblica [8-iv-1990], 25: priva

, sullo stesso soggetto?), la cinebiografia si appoggia al discreto carisma dell'attore

europea. l. tornabuoni [« la stampa », 15-xii-1996]: 'shine'è

sodalizio, che ha lo scopo di diffondere la cultura cinematografica mediante la presentazione di film

scopo di diffondere la cultura cinematografica mediante la presentazione di film di particolare valore artistico

problemi dell'arte cinematografica. – anche: la sala cinematografica in cui tale associazione proietta

: che cosa 'pesca', nella realtà, la grammatica della cinelingua? pesca le sue

bene notare che alcuni sempre affermano che la cinematografia e la cronofotografia ci hanno già dato

alcuni sempre affermano che la cinematografia e la cronofotografia ci hanno già dato quello che

cinematografico. lucini, 6-202: sforzando la rude e ferrigna materia del vocabolario nostro

Supplemento 2009 Pag.180 - Da CINEMATOGRAFISTICO a CINOMACHIA (16 risultati)

tipo cinematografico. savinio, 7-27: la buaggine 'cinematografistica'di una romanità imitata nelle

, ed è un attacco aperto contro la politica di partito ». tv sorrisi

campanella, 10-15: mi rivolsi ad esaminar la fede... con la legge delle

ad esaminar la fede... con la legge delle genti antiche e d'ebrei

di usi e costumi cinesi. la repubblica [14-vii-1988], 27: niente

le scale late rali e la ripida scala frontale costringono a un grande lavoro

a. farassino [« la repubblica », 9-ix-1984], 24:

10: di questa rete farà parte anche la cineteca del friuli che diventa il polo

. rozzo e grossolano; aggressivo. la repubblica [17-ix-1987], 20: ma

. inglese parlato in cina. la repubblica [6-ii-2006], 21: il

]: proprio mentre ero lìlì per iniziare la primadiagonale, la cinquantinadisinibitaloapostrofacinguettosa. « e

ero lìlì per iniziare la primadiagonale, la cinquantinadisinibitaloapostrofacinguettosa. « e tu a natale

andar ravvolto ne'cenci, che di far la corte a'grandi: al contrario lo

soccorso o di salvamento. la repubblica [10-v-1984], 33: solo

le unità cinofile e a cavallo, aumenta la dotazione di lacrimogeni. roma aspetta il

alle scommesse clandestine). la repubblica [18-vii-1992], 21: cani

Supplemento 2009 Pag.181 - Da CINOTECNICA a CIOCCOLATOTERAPIA (16 risultati)

corriere della sera [4-iv-2007] 13: la barboncina milly, la chihuahua nena,

4-iv-2007] 13: la barboncina milly, la chihuahua nena, la pseudo terrier marta

barboncina milly, la chihuahua nena, la pseudo terrier marta e il volpino rame.

conflitto. cinquantare2, intr. con la particella pronom. region. indugiare.

: saremo sempre in tempo di raccogliere dopo la biada il cinquantino. percoto, 2-90

xvi sec. – anche sostant. la repubblica [15-ii-1998], 4: i

. manzoni, v-1-552: è la stessa, la medesima, l'identica ragione

manzoni, v-1-552: è la stessa, la medesima, l'identica ragione con cui

dimostrare l'utilità, l'opportunità, anzi la necessità di molti deimoltissimitrecentismiecinquecentismich'eglihavolutorimettere in

specializzato nella ricerca di legname adatto per la fabbricazione di pipe. l'unità

solo trecentoisegantinicheliaffiancanoinsegheria. sonoquestiavalutare ad occhio la bontà di un 'ciocco', prima ancora di

prima ancora di aprirlo e di azionare la sega circolare, che bozzerà la radica alla

azionare la sega circolare, che bozzerà la radica alla ricerca della forma da dare

. locale pubblico in cui si serve la cioccolata calda in tazza (e spesso anche

– anche: fabbrica o laboratorio per la produzione di cioccolato. arbasino, 3-17

gli alberghi dove non danno da mangiare la merda? r cioccolatière, sm.

Supplemento 2009 Pag.182 - Da CIOCCOTERAPIA a CIRCO (17 risultati)

con funzioni emollienti e tonificanti. la repubblica [27-iii-2002], 11: la

la repubblica [27-iii-2002], 11: la nuova frontiera del benessere è dunque la

la nuova frontiera del benessere è dunque la cioccolatoterapia, vale a dire immersioni nel cioccolato

l'altre donne. – menarsi la cioncia: masturbarsi (con riferimento a una

caro, 11-200: e se la vuoi menata, / meneremo io la rilla

se la vuoi menata, / meneremo io la rilla e tu la cioncia.

, / meneremo io la rilla e tu la cioncia. = forma femm.

e cipolle. idem, iii-153: la podagra fu seminata tra gli uomini ricchi

da consumare crude in pinzimonio. la repubblica [21-ii-1985], 16: paola

, sbucciate i cipollotti e affettateli. la repubblica delle donne [11-ii-2006]: in

298: indisturbati, i passeri aveano sotto la protendentesi grondacostruitounvillaggiodipensilicellette, equandopù denso, più

g. pansa [« la repubblica », 9-vi-1984], 5:

e associazioni di immigrati, a contendersi la rappresentanza della disperazione. il giornale [

il giornale [8-xii-2006], 1: la rabbia dei cipputi. sfiducia popolare.

donna. bazzoni, 1-33: la contessina era involta nel suo mantello di finissimo

gloria: ed è sempre in me la passion principale. = dal lat

il mondo dello sci. la repubblica [28-ix-1984], 16: edi

Supplemento 2009 Pag.183 - Da CIRCOLABILE a CITRONNETTE (15 risultati)

secolo il papa clemente v aveva trasferito la sede apostolica ad avignone lasciando roma in

alle ambizioni dei signori locali: e gradatamente la città santissima della cristianità si era trasformata

circonferenzialménte, avv. ant. lungo la propria circonferenza; nei punti periferici,

ciascuna delle sporgenze di varia flessuosità caratterizzanti la superficie dei lobi cerebrali e rivestenti la

la superficie dei lobi cerebrali e rivestenti la superficie del cervello. f.

f. de filippi, 59: la superficie degli emisferi è in molti mammali,

il prolungamento della via scarlatti al vomero, la ferrovia circumflegrea che allaccerà napoli alla spiaggia

bergo alle loro gite predilette; delle quali la più frequente era quella che si chiamava

, segugio. consolo, 2-107: e la passa di canazzi sciolti, 'cirnechi',

avendo le stanze a dertona, edificarono la mia patria ne la via emilia tra

a dertona, edificarono la mia patria ne la via emilia tra i liguri cisappennini.

mi ammestrano di qualche verità, io la ricevo col medesimo sentimento di obbligazione e

letter. possibilità di essere citato, per la sua rilevanza linguistica e letteraria, di

) dalla citabilità d'un poeta la sua potenza dimostrasi e la sua autorità.

d'un poeta la sua potenza dimostrasi e la sua autorità. = deriv. da

Supplemento 2009 Pag.184 - Da CITTÀ a CIVETTA (12 risultati)

volta il nazionalismo era cittadinismo e riempiva la terra di dazi tra città e città.

che sarebbe stato bene, ma – passi la parola – cittadinisti e localisti e peggio

atleti delle squadre sportive nazionali. la repubblica [11-ii-1987], 31: lo

più per il traffico secondario. la repubblica [13-ix-1998], 34: il

, 34: il '20 per cento'sarebbe la quota dei voli attualmente in partenza da

baracche che vendono souvenir e city-tour. la repubblica delle donne [30-iv-2005], 141

se gli abitanti si sono spostati urbanizzando la campagna, le altre tre categorie di utilizzatori

: sono i cosiddetti 'city user'. la milano diurna, reale, ha una popolazione

. asinaio. imbriani, 10-186: la natura... ha destinato il fango

allo studio del vero, per inculcare la perfetta esecuzione. = deriv. da

d. starnone, 10-239: maria la fruttivendola... è anche abile friggitrice

, tanto che è detta pure maria la panzarottara. = voce napol.

Supplemento 2009 Pag.185 - Da CIVETTATA a CLANDESTINIZZARE (28 risultati)

dell'ordine per agire in incognito. la repubblica [28-vii-1984], 14: il

vetture 'civetta'senza alcun contrassegno particolare salvo la classica 'paletta'che compare al momento opportuno

3-xi-1993]: poche battute, poi la corsa con una macchina 'civetta'dei militari verso

macchina 'civetta'dei militari verso roma. la stampa [30-iii-2006]: è stato proprio

candidato. p. guzzanti [« la repubblica », 24-iii-1985], 5:

civetta siano mandati al sacrificio già con la corona in testa e la pozione di veleno

già con la corona in testa e la pozione di veleno nello stomaco, e

scorporo assegna ai partiti minoritari. la rivista del manifesto [aprile 2001]:

riequilibratore dello scorporo e di sopravvalutare così la rappresentanza delle coalizioni a scapito delle forze

: molleggiante sulle sue lunghe gambe, dondolante la testa impomatata civettescamente. = comp

popolo...; riceverà dovunque la civilezza è in pregio, accoglienze e riguardi

, vantavano antichità e potenza. ma la storia di pelope e dei pelopidi non

. p. valera [« la folla », 24-v-1904]: i 'claccaiuoli'

r clamidato, agg. che veste la clamide. martello, 238:

alle sue tavole fra 'l vino e la crapula, udite muover quistioni ridicole da certi

alma di febo andar sicura / infra la gente, e passeggiare ardita / per li

, che interrompe il flusso sanguigno). la repubblica- napoli [4-ix-2002], x

, appena si sostituiscono le pinze con la sutura. 2. ganasciausatadalla poliziamunicipaleperbloccareleruote

i banditi necrofili in procinto di trafugare la salma di casiraghi sono stati messo ko dai

o di un altro condotto anatomico. la repubblica-salute [18-vii-1996], 11: appena

, l'aneurisma viene inciso per tutta la sua lunghezza e la protesi viene 'suturata'.

viene inciso per tutta la sua lunghezza e la protesi viene 'suturata'. la repubblica-salute [

sua lunghezza e la protesi viene 'suturata'. la repubblica-salute [18-vii-1996], 11:

è costretto a vivere nascosto, celando la propria identità. – anche con uso figur

lugubre tirar- di-somme, pudico glissons. la realtà che ci assale vogliamo considerarla 'un'

della clandestinità. se ci incontreremo dopo la liberazione, quando ci incontreremo, ti spiegherò

alla condizione di clandestino. la repubblica [3-vi-2001], 10: sono

del sole. – assol. la repubblica [4-vi-1993], 23: da

Supplemento 2009 Pag.186 - Da CLANDESTINO a CLEDONISMO (16 risultati)

. veronesi, 7-359: l'alitalia, la fiat, la telecom, lo scatto

: l'alitalia, la fiat, la telecom, lo scatto alla risposta, tim

marinetti, 2-iii-4: il provincialismo clarina la sua voce di capretto. =

le unghie nel klarkfoam della tavola come la donna le tiene piantate nelle mie cosce

tiene piantate nelle mie cosce, e la tavola ci tira verso riva. =

chimico americano gordon clark che ne brevettò la formula, e foam 'schiuma'.

–anche con valore aggett. la repubblica [19-ii-1995], 17: un

con un risarcimento di miliardi di dollari. la stampa [23vii- 2005], 11

i consumatori lamentano che non sia stata inserita la 'class action', la norma cioè

stata inserita la 'class action', la norma cioè per cui il caso sollevato da

'class action'. una corsia preferenziale per la proposta di legge giàin parlamento sul ricorso

. r classe, sf. la divisione dei posti dei passeggeri sui mezzi di

racine, di voltaire sono romantiche per la qualità degli argomenti e dei pensieri,

e dei pensieri, e classicistiche per la sola forma esteriore. classiciz * zante

1913], 3: ha abbandonato [la classe borghese] – per suo conto

. claustrofilia. moravia, 28-1084: la claustromania araba ha creato il guscio delle

Supplemento 2009 Pag.187 - Da CLEDONISTA a CLIMATIZZATORE (23 risultati)

maglie o dotata di aperture per consentire la sorveglianza del locale dall'esterno.

: quando ci sono gli scioperi, giù la mia brava cler del negozio e sto

metri dal mio portone, il ritrovo la madonnina stava chiudendo. salutai il padrone,

oreste, un omonesuiquaranta, chequandomividesmisediabbassare la cler. = voce lomb.,

. clericalizzare, intr. con la particella pronom. uniformarsi ai principi,

: per un unico processo, adunque, la borghesia italiana decade e si clericalizza.

a. lumbroso, 109: speriamo che la clericalizzazione delle scuole ripresenti alla mente tali

si sarebbe più danneggiato il clericalume che con la soppressione degli ordini religiosi.

di tipo clericale e fascista. la repubblica [27-vii-1994], 10: in

un'impronta clericale e fascista. la repubblica [11-i-1994], 34: 'arte

dal 29 marzo al 16 agosto. la novità in questo caso è rappresentata

schuchnigg, sia l'epoca dell'anschluss. la stampa [13-vi-2001]: di fronte

a un governo clerico-fascista mi torna di cantare la canzone del maggio. 2

coscienze laiche, vere coscienze cristiane. la stampa [28-ix-2005]: la formazione antifascista

cristiane. la stampa [28-ix-2005]: la formazione antifascista spopolava a tal punto,

corriere della sera [24-x-1998]: la pubblicità in rete funziona insomma come l'

dall'oceano dei siti mercenari, vale la pena iniziare la propria navigazione collegandosi con

siti mercenari, vale la pena iniziare la propria navigazione collegandosi con la home page

pena iniziare la propria navigazione collegandosi con la home page di amatoriale...,

[7-xi-2007], 19: colt. la migliore della categoria, da 8

croniche. cameroni, 2-66: la nevrosi mi ha spinto quassù, fra le

metri sul livello del mare, per la cura climatica e delle acque.

. impianto che mantiene a valori prefissati la temperatura e l'umidità dell'aria in ambienti

Supplemento 2009 Pag.188 - Da CLINICO a COALIZIONISMO (11 risultati)

. garzoni, 7-149: mirabilmente usando la farmaceutica, l'empirica, la tetraleptica

mirabilmente usando la farmaceutica, l'empirica, la tetraleptica e la clinica medicina.

, l'empirica, la tetraleptica e la clinica medicina. clip art /

onde se egli è pur vero che la sorella di oreste desumesse il nome dalle guance

chimico). turati, cxlix-i-451: la nefanda miscela clorobromica non era invece che

della sera [5-xi-1998], 17: la cura del sorriso, diretta principalmente ai

invar. bomba a grappolo. la repubblica [3-ii-1991], 4: un

cattedra per creare manager da scudetto. la repubblica [26-iii-2002], 29: «

con aziende interessate all'impiego. la stampa [10-vi-2004]: figura centrale del

. lastampa [2-ii-2005]: analizzando poi la differenza tra i voti ottenuti dai candidati

ottenuti dai candidati sindaci e dai partiti, la rivista mette in crisi un'altra credenza

Supplemento 2009 Pag.189 - Da COALIZZARE a COCLIDE (16 risultati)

avea concepito il vile disegno di perderla con la fame. coallièvo, sm.

a. nove, 3-129: c'è la solita coppia coatta... lui avrà

modi, di espressioni. la repubblica-roma [8-ii-1997], xii: al

il titolare energumeno assopito nell'alloggiamento per la merce, allo scioglilingua implacabile dei « devo

romano. m. gramellini [« la stampa », 17-vi-2004]: una massima

del conferimento, divennero co-azionisti standa. la repubblica-affari&finanza [28-10-2005], lxvi:

tessile ed editoria) affidando al figlio achille la cura dell'azienda vinicola di famiglia a

proseguono. mi sono ripromesso di tenere la prima riunione organizzativa entro l'anno.

queste signoretutte, per grandi che sieno, la veggono volentieri, e per venir da

d'averla come cosa santa, e la invitano e presentano, e poco meno che

7 e gli 11 anni. la repubblica [25-ii-1988], 19: sembra

cominciato ad accusare, a loro volta, la prompicai, proprio loro che avevano fondato

. n. aspesi [« la repubblica », 4-x-2004], 25:

cordoglio. pascoli, 1-73: dopo la mia morte, coccodrilleggeranno... i

. rezzonico, 3-135: adottò [la potenza romana] dalla vinta grecia la

[la potenza romana] dalla vinta grecia la

Supplemento 2009 Pag.190 - Da CO.CO.PRO. a COENFITEUSI (15 risultati)

bella ragione delle fabbriche, e la rese più dignitosa negli anfiteatri, ne'

è assunto con tale forma contrattuale. la repubblica [15-ii-2004], 1: si

che i loro salari sono in media la metà rispetto a quelli dei co. co

: per l'esercito dei precari, la terza età si annuncia decisamente grama. dopo

p. valera, 1-187: la gioventù che le rasenta, le adocchia,

del tempo. idem, 75: la co-creazione di una condizione di paziente psichiatrico

del motore e il codice meccanico per la richiesta della duplicazione delle chiavi di autoveicoli

momento dell'acquisto, al proprietarioviene consegnata la 'code card', sulla quale è indicato

sulla quale è indicato il codice segreto per la procedura d'avviamento in caso di emergenza

aeron. accordo tra compagnie aeree che prevede la condivisione di uno stesso aeromobile su una

e l'offerta al pubblico. la repubblica [19-iii-1993], 49: dal

sulle confezioni di prodotti commerciali. la repubblica [30-viii-1985], 36: standa

5-vii-1958, n. 2430]: la coenfiteusi consiste nella comunione dello 'ius emphyteuticum'

per cause diverse, tra le quali la successione di più eredi all'originario enfiteuta

dispone nulla in proposito, finché dura la coenfiteusi il pagamento del canone: grava solidalmente

Supplemento 2009 Pag.191 - Da COENFITEUTA a COGOVERNO (10 risultati)

boscolo e p. bertrando, 64: la coerentizzazione (come direbbe landier) o

landier) o, in senso diacronico, la coevoluzione. = deriv. da coerente

giovanni..., per farci intendere la coessenzia, perche ´ 'ego in patre

boscolo e p. bertrando, 64: la coevoluzione dei tempi interni con i tempi

campagnoli e y. hersant, 1-28: la storia non potrà avere dubbi, l'

comp. dall'imp. di cogliere, la e uva. coglionato (part.

stesi il piano di una grande opera contro la fede; ne scrissiparecchiframmenti: era,

gazzetta ufficiale [17-vii-1967]: la difesa del signor celio calcagnini estense sostiene

sostiene che nel secondo comma della xiv disposizione la parola 'esistenti', riferita ai titoli anteriori

. gazzetta ufficiale [17-vii-1967]: la c. d. cognomizzazione del predicato

Supplemento 2009 Pag.192 - Da COIBITIVO a COLESTEROLO (12 risultati)

un orribile neologismo, di 'cogoverno'. la polemica mi pare che abbia preso molto

polemica mi pare che abbia preso molto la mano. corriere della sera [20-iv-1994]

delle regioni al governo della repubblica. la repubblica [23i- 2002], 17

suo studio sistemando tra poltrone e librerie la prima motocicletta acquistata a sedici anni (

giapponese) e un ingombrante 'coin op'. la stampa [22-vi-2006]: il gioco

colbert. r colbertismo, sm. la politica economica protezionistica che in francia caratterizzò

: sorge il colbertismo in francia; la svizzera si fa manifatturiera. r

filos. ant. l'intelletto attivo secondo la concezione filosofica di avicenna (considerato come

inglesi, e né manco i 'produits de la société hygiénique de paris'.

convinto ad andare a una gita e la corriera li aveva portati in svizzera.

pur essendovi legittimato, omissio medio impugni la sentenza che abbia deciso il ricorso proposto

di più recente scoperta, ma ha la capacità di cambiare il tipo di colesterolo.

Supplemento 2009 Pag.193 - Da COLICOSO a COLLEGATO (17 risultati)

una delle principali cause dell'arteriosclerosi. la repubblica [28-iv-1984], 19: una

lavori domestici in case private. la repubblica [30-xii-1984], 14: contributi

giustizia informazioni utili per le indagini. la repubblica [11-vi-1989], 19: un

contatti, riuscii a qualcosa. ebbi la risposta del mio amico dai capelli rossi al

anello rigido e imbottito usato per immobilizzare la regione cervicale di chi ha subito un

causa di un incidente stradale. la repubblica [26-vii-1989], 21: al

collo, il punto dove ha ricevuto la testata dal terzino yhara. na

na collassare, intr. anche con la particella pronom. subire un collasso

sosteneva che si erano collassati da soli con la robba. i. santacroce, 1-62

in sigla cd). la repubblica [13-ii-1991], 4: la

la repubblica [13-ii-1991], 4: la casa bianca ha reagito con furia alle

collaterale, eufemismo per le vittime tra la popolazione. i. man [« la

la popolazione. i. man [« la stampa », 31-vii-2006]: immagini

morte improvvisa, il capo riverso, la bocca spalancata dall'urlo finale, le mani

collegato a una legge. la repubblica [12-i-1999], 34: dopo

repubblica [12-i-1999], 34: dopo la presentazione di oggi in senato da parte

'collegatino'o collegato 'ordinamentale'alla finanziaria con la presentazione da parte del governo del pacchetto di

Supplemento 2009 Pag.194 - Da COLLEGATORE a COLLICITANTE (22 risultati)

legge finanziaria e di bilancio. la repubblica [24-xi-2006], 4: dal

, 4: dal punto di vista tecnico la fuoriuscita del collegato dalla sessione di bilancio

complesso della manovra si è ottenuta eliminando la copertura da 1 miliardo e sostituendola con

a mettere insieme un peccato che valesse la pena...; e poi ho

brofferio, 1-iii 262: la lettura di devote preghiere mentre gli altri pranzavano

devote preghiere mentre gli altri pranzavano, e la meditazione solitaria nel camerone mentre gli altri

collegiale. giusti, iv-5: rileggendo la lettera m'accorgo d'aver abusato de'salmi

affermando, in opposizione all'individualismo, la completa subordinazione dell'individuo al gruppo sociale

in a. ghisleri, 2-152]: la mia lettera a castellazzo rispondeva già sostanzialmente

pratica della idea collettivista, non permettano la possibilità di applicazioni che sfuggono per ora

corriere della sera [31-v-1999]: la malattia non èné democratica né collettivizzabile,

« stampa sera », 19-v-1975]: la vittoria del sedicesimo scudetto accomuna tutti:

un 'collettivo'che dovrà rafforzarsi per la futura coppa campioni. la repubblica [

dovrà rafforzarsi per la futura coppa campioni. la repubblica [20-xi-1984], 37:

un'azione corale. in questo senso la vittoria del torino, senza esaltarci troppo

, senza esaltarci troppo, è stata la vittoria del collettivo. collettiziaménte, avv

dirigo collettiziamente / a scanso di fatica la presente. = comp. di collettizio

per anton., operaio. la repubblica [25-iv-1984], 5: con

una cartolina di gastone chiesi che anche la mia pinacoteca comincia ad acquistare la fama mondiale

anche la mia pinacoteca comincia ad acquistare la fama mondiale che merita: anche gustavo

. gazzettaufficiale [11-xi-1972]: quando la dichiarazione di nomina non è conforme alla riserva

stabilita per l'atto cui si riferisce la dichiarazione. = dal fr.

Supplemento 2009 Pag.195 - Da COLLOCAMENTO a COLORE (9 risultati)

, sf. bibliotec. nelle biblioteche, la posizione di un libro negli scaffali e

colludente con un'altra, per cui la pubblica salvezza, o per dir meglio,

, o per dir meglio, la 'libertà'sarebbero in pericolo. colofònio

usavano alcune scarpe che coprivano a pena la suola del piede. = voce

f. de filippi, 48: la cosa andò al punto da dare origine alla

marinetti, 3-384: dalla stazione per la carnia il giorno 4 ore 3 raby

viaggi, alle sue scoperte. la repubblica-genova [26-ix-2000], v: la

la repubblica-genova [26-ix-2000], v: la raccolta taviani offre oltre ai 'classici'colombisti

taviani offre oltre ai 'classici'colombisti, la nuova bibliografia. = deriv. dal