Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: la Nuova ricerca

Numero di risultati: 977573

Supplemento 2004 Pag.37 - Da AMPICILLINA a ANANCASMO (11 risultati)

fiatano, 1-ii-717: la ripresa era certamente in ampex, vivissima.

: tutti i nostri sforzi sono tesi verso la modificazione, l'amputamento di tutti gli

. soddisfacimento della libido sessuale ottenuto attraverso la gratificazione di altri istinti, in partic.

-ci). letter. che non ha la percezione del proprio tempo, del proprio

della placca equatoriale detta mesofase tiene dietro la ricostruzione di un nuovo nucleo di ciascuna placca

p. bertrando, 289: egli cambia la sua espressione anaffet- tiva di base,

base, e s'illumina, indicando che la metafora colpisce nel segno. = voce

avv. retor. e ling. con la reiterazione della stessa parola all'inizio di

. che attenua il desiderio sessuale o la capacità di soddisfarlo (una sostanza o un

, sm. psicanal. atteggiamento che riguarda la seconda fase dello sviluppo della libido infantile

ecc. 2. filos. la proprietà per cui una proposizione è valida indipendentemente

Supplemento 2004 Pag.38 - Da ANANCASTICO a ANCHORWOMAN (12 risultati)

dei tumori maligni, per cui diminuisce la loro differenziazione morfologica e funzionale.

'soreliano'e l'elemento della concorrenza tra la tendenza politica anarchicosindacalista e la corrente socialistica)

concorrenza tra la tendenza politica anarchicosindacalista e la corrente socialistica). = comp.

: i problemi sociali odierni, che occasionano la concezione socialistica, suscitano in essi un

di pinelli suicida diffidano, voi avete scelto la signora cedema la quale, come è

, voi avete scelto la signora cedema la quale, come è noto, è una

accusa di anarco-sindacalismo ogni qualvolta si sottolinea la funzione politica del sindacato. = comp

-gì). medico specializzato nel diagnosticare la patologia in base all'analisi dei reperti anatomici

vedere nella vita di questi artisti come risalti la loro anazionalità. ancheggiato (pari

di altra trasmissione giornalistica radiotelevisiva. la repubblica [7-iv-1992], 15: il

il gioco, è questo il gioco, la grande trovata è di far girare tutti

dovesse subire una débàcle anche minima, la sua psiche di madre di famiglia..

Supplemento 2004 Pag.39 - Da ANCIEN RÉGIME a ANELLETTO (10 risultati)

(in francia), cioè la monarchia avanti il 1789. 2

due anconetani arcatori. piovene, 5-404: la guerra, mi racconta per esempio uno

giorno della liberazione, le truppe trovarono la città quasi vuota. 2.

andorra, piccolo stato pirenaico situato fra la spagna e la francia, o nel territorio

stato pirenaico situato fra la spagna e la francia, o nel territorio circostante.

sia specie fossili sia viventi, come la salamandra gigante del giappone e la salamandra gigante

come la salamandra gigante del giappone e la salamandra gigante di padre david.

. v.]: 'andrologia': è la scienza che si occupa dell'uomo in

della ginecologia, naturalmente gravidanza a parte. la repubblica [18-xii-1984]: responsabile del

medie. medico specializzato in andrologia. la repubblica [18-xii-1984]: dallo studio dell'

Supplemento 2004 Pag.40 - Da ANELLINO a ANGIOTENSINA (2 risultati)

riferisce ai dati riguardanti i venti, la loro velocità, direzione, intensità.

fatta mi costarono più lunga opera e tempo la derivazione dell'aggettivo maestro da epiteto greco

Supplemento 2004 Pag.41 - Da ANGIOTENSINOGENO a ANGRY YOUNG MEN (10 risultati)

m. praz, 2-414: con la voga anglicizzante passano nelle pagine di d'

costumi e alla mentalità inglesi (e anche la condizione che ne deriva).

gobetti, 1-i-332: spiegata ed esposta organicamente la parte viva del- l'anglofilismo di luigi

l'anglofilismo di luigi einaudi, resta -affinché la visione sia completa -che se ne

territorio o paese in cui è adottata la lingua inglese. = voce dotta,

, agg. che riguarda l'inghilterra e la francia. gramsci, n-221: essi

ci è vicino, abbiamo davanti agli occhi la celebrata architettura angloindiana. = comp.

, che riguarda contemporaneamente l'inghilterra e la spagna (con partic. riferimento a un

). che riguarda l'inghilterra e la germania. gramsci, 13-i-10: il

partic. nel bridge, chi ha la funzione di arbitro. = deriv.

Supplemento 2004 Pag.42 - Da ANGST a ANODIZZAZIONE (3 risultati)

in modo univoco (per es. la parola fr. 'bois'e le italiane 'bosco'

le italiane 'bosco'e 'legno', o la parola it. 'fiume'e le francesi 'fleuve'

radi i passanti e il primo sole dorava la scalinata... il signor miinster

Supplemento 2004 Pag.43 - Da ANOETICO a ANTEGUERRA (7 risultati)

che non ha rapporto col pensiero e la conoscenza. = comp. dal pref

e nella cultura latina, che seguiva la scuola grammaticale di pergamo, sostenitrice del

anonima sequestri o anonima assassini). la repubblica [10-iv-1992], 19: il

medie. che non presenta ovulazione. la repubblica-salute [13-iii-1997], 2: 1

l'italia è contro l'anschluss e contro la confederazione. g. morselli, 5-254

parlo di 'congiungimento'. 'anschluss', è la parola esatta. = voce ted

potuto saggiare, a trecentosessanta gradi, la tenuta dell'opera stessa in ogni dominio dello

Supplemento 2004 Pag.528 - Da MASTERIZZARE a MATRILIGNAGGIO (6 risultati)

2169: 'materfamilias': (roma antica) la donna che per « giusto (legale

rivelò un raffinato creatore di 'matericità'ottenuta con la sovrapposizione e la stratificazione di superimi di

di 'matericità'ottenuta con la sovrapposizione e la stratificazione di superimi di carte incollate e colorate

dubuffet appena 'provato'qualche anno prima per la nota serie di litografie da allegare alle liriche

2. veste da camera femminile da indossare la mattina, di tessuto leggero e vaporoso

sm. antropol. gruppo sociale in cui la trasmissione del lignaggio avviene per via materna

Supplemento 2004 Pag.529 - Da MATRIOSKA a MAXIACCONTO (41 risultati)

a un altro). la repubblica [21-iv-1991]: a quel punto

). g. dossena [« la repubblica-il venerdì », 27-ix-1991], 127

prima. v. zucconi [« la repubblica », 16-vii-1991]: è,

attore, riesce a porre in primo piano la propria personalità e ad accentrare su di

regioni tropicali dell'america, a cui appartiene la mauritia flexuosa, dalla cui linfa ricca

, fa un così squisito accordo con la dolce bellezza della signora montagna, tratta

arbasino, 3-421: il gabinetto giallo, la sala da pranzo, con la sua

giallo, la sala da pranzo, con la sua tavola alzatale, il gabinetto rosa

sole-24 ore, 2001], maxiassegno [la stampa, 2001], maxiattentato [

stampa, 2001], maxiattentato [la repubblica, 2001], maxibanca [la

la repubblica, 2001], maxibanca [la repubblica, 2001], maxibomba [

repubblica, 2001], maxibomba [la stampa, 2001], maxiborsa [l'

corriere mercantile, 2001], maxicardigan [la stampa, 2001], maxicartiera [

xix, 2001], maxicena [la stampa, 2001], maxicensimento [il

xix, 2001], maxicolata [la repubblica, 2001], maxicontenzioso [il

ore, 2001], maxicontratto [la repubblica, 2000], maxicorteo [il

xix, 2001], maxigiacimento [la repubblica, 2002], maxigilet [la

la repubblica, 2002], maxigilet [la repubblica-h venerdì, 2000], maxigomma

repubblica-h venerdì, 2000], maxigomma [la stampa, 2001], maxilucchetto [

carlino, 2001], maximercato [la repubblica, 2000], maximpianto [la

la repubblica, 2000], maximpianto [la stampa, 2001], maxincasso [

stampa, 2001], maxincasso [la stampa, 2001], maxinozze [la

la stampa, 2001], maxinozze [la repubblica, 2001], maxipalma [

l'unità, 2002], maxiparcella [la stampa, 2001], maxiperdita [

stampa, 2001], maxiperdita [la stampa, 2001], maxiperizia [la

la stampa, 2001], maxiperizia [la stampa, 2001], maxiperquisizione [

stampa, 2001], maxiperquisizione [la repubblica, 2001], maxipiantagione [la

la repubblica, 2001], maxipiantagione [la repubblica, 2001], maxipoligono [

repubblica, 2001], maxipoligono [la repubblica, 2002], maxipolo [corriere

secolo xix, 2001], maxipotere [la repubblica, 2001], maxiprelievo [

xix, 2001], maxiprogetto [la repubblica, 2001], maxiprogramma [il

secolo xix, 2000], maxiregalo [la stampa, 2001], maxiricapitalizzazione [

sera, 2001], maxirivoluzione [la stampa, 2001], maxisbarco [la

la stampa, 2001], maxisbarco [la repubblica, 2002], maxischerzo [

secolo xix, 2001], maxisqualifica [la repubblica, 2001], maxistanziamento [

repubblica, 2001], maxistanziamento [la stampa, 2000], maxistretta [la

la stampa, 2000], maxistretta [la repubblica, 2001], maxisvincolo [

sole-24 ore, 2001], maxitaglia [la repubblica, 2000], maxitartaruga [

sera, 2002], maxitraliccio [la repubblica, 2001], maxitunnel [la

la repubblica, 2001], maxitunnel [la nazione, 2001], maxiufficio [

sole-24 ore, 2001], maxivideo [la stampa, 2000], maxivoglia [

Supplemento 2004 Pag.530 - Da MAXIACQUISIZIONE a MAXIINDAGINE (16 risultati)

un ente a un altro. la stampa [28-vi-2001]: l'iri ha

, rincaro consistente di un servizio. la repubblica [4-iv-2001]: re auto,

il gazzettino [27-vi-2001]: allarme per la maxi bolletta petrolifera = comp.

]: sulla scia di mini è nata la fortuna di maxi che oggi imperversa ovunque

sm. cantiere di dimensioni colossali. la stampa [n-i-2001]: nel maxicantiere

giornalieri: costa una montagna di miliardi la campagna di berlusconi. = comp.

o di grande valore. la repubblica [25-vi-2001]: edison fa ancora

un altissimo numero di concorrenti. la nazione [21-ii-2001]: un altro maxiconcorso

un testo presentato in parlamento. la repubblica [8-ii-1997], 31: il

a transazioni di grande importanza. la stampa [7-xi-2000]: maxi-esborso per il

[6-iv-2001]: maxi-furto in comune. la stampa [6-iv- 2001]: maxi

hanno grande rilevanza sul mercato. la stampa [28-xii-2000]: videogames, maxifusione

28-xii-2000]: videogames, maxifusione per battere la play station? s. borgo e

perché il processo di solito inizia con la forma più semplice di estensione del marchio

per mafia o terrorismo. la repubblica [25-iv-1992], 8: ha

ha cominciato sparando nel mucchio, con la maxiinchiesta sulle patenti. = comp.

Supplemento 2004 Pag.531 - Da MAXIINDENNIZZO a MAXISEQUESTRO (14 risultati)

giornalistico, indennizzo particolarmente cospicuo. la repubblica [24-ii-2002]: confindustria e sindacati

dello spettacolo, eccezionalmente elevato. la repubblica [23-vii-2001]: maxi ingaggi e

a sostenere un settore in crisi. la repubblica [25-ii-2002]: il giappone pronto

e senza una giustificazione'un maxi-manifesto. la repubblica [15-i-2001]: arrivano i

]: sulla scia di mini è nata la fortuna di maxi che oggi imperversa ovunque

maxicircolari, alle maximoto ai maxicalcolatori. la repubblica [27-x1993]: quanto alle

a sanare o a modificare in modo radicale la situazione, in partic. economica,

più unendo due festività vicine. la repubblica [26-iv-2002]: maxiponte, caselli

, sm. invar. maximanifesto. la repubblica [11-i-2001]: torino, un

se non degenerativa certamente pericolosa di amministrare la giustizia perché nel maxiprocesso tutti i ruoli

gran numero di partecipanti. la repubblica-il venerdì [15-vi-2001]: la nuova

la repubblica-il venerdì [15-vi-2001]: la nuova formula buonista, tuttavia, non

oliare i suoi clienti visto che con la casa le lascio anche tutto il mobilio

lascio anche tutto il mobilio dentro. la repubblica-musica [17-ix-1998], io: enzimi

Supplemento 2004 Pag.532 - Da MAXISTIPENDIO a MECCATRONICO (13 risultati)

chiavari: maxi-sequestro di anabo- lizzanti. la repubblica [12-v-2001]: finti prada,

budget di un'azienda). la repubblica [22-i-2000]: jospin, maxitaglio

illegittimamente a più persone. la repubblica [2-vi-1993]: maxitangente da 5

]: il processo cu- sani per la maxitangente nell'affare enimont, iniziato il 28

in altre lotterie o concorsi. la stampa [17-iv-2001]: in crisi dopo

molte categorie di persone, ma non la minoranza dei fedeli della religione mazdeana (quelli

a danno degli sposati. il che sarebbe la realizzazione del proverbio napoletano: cornuto e

vendita di prodotti su internet effettuato utilizzando la telefonia mobile. il sole-24

nel dipartimento 'p', che, secondo la direzione pirelli, era quello più difficilmente

più difficilmente meccanizzabile, è più attiva la ricerca e l'applicazione sperimentale di metodi

. elettronica applicata alla meccanica. la repubblica [12-iv-1986]: l'automazione,

repubblica [12-iv-1986]: l'automazione, la meccatronica (ossia i sistemi automatizzati che

. g. bocca [« la repubblica », 12-v-1984]: cioè il

Supplemento 2004 Pag.533 - Da MECHARE a MEDIEVISTICA (23 risultati)

titolo di esempio, tautomobile meccatronica con la meccanica completamente rivista... con

meccanica completamente rivista... con la guida automatica pilotata daltintemo o daltestemo: un

[5-xi-1986]: meccatronico cercasi. ecco la ricetta per aver successo nel 2000.

e macchine automatizzati e complessi, effettuando la diagnosi di ogni tipologia di guasti e di

. n. aspesi [« la repubblica », 7-iii-1997], 28:

e sole-24 ore-domenica [10-v-1998]: la sorpresa nel piatto. carram- ba che

prigioniero). simongini, 99: la calma ruggente dal profondo del suo petto nero

mèdersa, sf. madrasa. la stampa i24-iii-1993], ii: l'intero

], ii: l'intero complesso comprende la moschea vera e propria, il minareto

vera e propria, il minareto, la medersa (ossia il centro d'insegnamento

hammam (sede del responsabile religioso), la fondazione hassan ii e un museo-biblioteca per

zone di servizio, come quelle per la sorveglianza, i parcheggi e lo smistamento

ha valore scherz.). la stampa [12-i-1995], 4: ecco

4: ecco, a quel punto, la presidente della camera, giovane, bella

. t. bolelli [« la stampa », 1-v-1980]: c'è

scherz. o spreg.). la stampa [6-vii-1991]: non è facile

tecnico che effettua le analisi necessarie per la realizzazione di una campagna pubblicitaria.

prodotto o indotto dai mass media. la repubblica [20-xi-1988]: la stessa 'rivoluzione

. la repubblica [20-xi-1988]: la stessa 'rivoluzione mediatica'ha visto consolidarsi questa

nate sono diventate monopolio di stato. la repubblica-e venerdì [14-v-1999],

oggi è rappresentato dal parto ospedaliero. la medicalizzazióne in atto ha fatto perdere la

la medicalizzazióne in atto ha fatto perdere la conoscenza dei ritmi spontanei di questo evento.

e sole-24 ore-domenica [27-xi-1988]: segnalo la presenza, insieme ad autori più giovani

Supplemento 2004 Pag.534 - Da MEDIOBORGHESE a MEGA- (25 risultati)

fa comparve su un mensile per medioborghesi la graduatoria dei migliori restauratori. -abitato

borghesia. 1. bignardi [« la repubblica », 7-ii-1993]: sono gente

mediologìa, sf. massmediologia. la repubblica [11-ii-1993]: anche gramsci e

repubblica [11-ii-1993]: anche gramsci e la sua analisi del ruolo dell'intellettuale sono

questo caso i precedenti biografici del relatore e la sua attività all'interno di alcune riviste

, studioso di mediologia. la repubblica [17-iv-1993]: il suo reddito

tra il cortometraggio e il lungometraggio. la repubblica [30-xii-1986]: il giovane

2. che sta tra il livello, la categoria media e quella superiore. il

g. macchia, 3-336: bisognava mediterranizzare la musica, riportarla alla limpida e tranquilla

. frutterò e lucentini, 11-335: la comunità di fathead ridge è stata in gran

rifiuta ogni forma di facile proselitismo e la cui attività è quindi praticamente ignota negli stessi

praticamente ignota negli stessi stati uniti. la repubblica [20-iii-1986]: in questa unione

piccolo schermo. c. augias [« la repubblica », 31-iii-1990]: lo

di lui, il suo rapporto con la tv è complicato. 2.

di questi materiali eterodossi non più per la loro 'esteticità'ma per la loro carica

non più per la loro 'esteticità'ma per la loro carica demistificatoria o provocatoria.

. nella musica leggera). la repubblica [21-i-1988]: da sole o

un qualche 'meeting', ora contro la tassa sulle finestre, ora contro quella sulla

inghilterra... per protestare contro la loro esclusione dal diritto di votare.

lemma, si registrano anche: megaarchivio [la stampa, 2001], megacabina [

], 2-211], megacampagna [la stampa, 2001], megacartellone [la

la stampa, 2001], megacartellone [la stampa, 2001], megacausa [

unità, 2001], megacongresso [la stampa, 2001], megadecreto [corriere

l'espresso, 2001], megafesta [la repubblica, 2001], megafiasco [

espresso, 2001], megaponte [la stampa, 2001], megaportale [corriere

Supplemento 2004 Pag.535 - Da MEGABOSS a MEGAIMPIANTO (24 risultati)

sera, 2001], megascultura [la repubblica, 2002], megaset [la

la repubblica, 2002], megaset [la repubblica, 2001], megashopping [

sera, 2000], megatalpa [la stampa, 2001], megatattoo [panorama

megatempio [il dall'alto. la stampa-tuttolibri [14-i-1984]: i giovani appassionati

della sera, 2001], megatransatlantico [la repubblica, 2001], megavilla [

... arriva dall'america per la riunione vendite. = voce dotta,

, usata in partic. per indicare la capacità della memoria di un calcolatore (

normale interfaccia, occupa oltre 1 megabyte con la tecnica dsp. = voce

megacantière, sm. maxicantiere. la stampa [n-i-2001]: si parlano dieci

elaborazione dati, di eccezionale potenza. la repubblica [21-vi-2001]: super echelon,

partic. nel linguaggio giornalistico). la repubblica [4-vi-1995], 28: omaggio

, 28: omaggio a mia martini. la calabria la ricorda con un megaconcerto che

omaggio a mia martini. la calabria la ricorda con un megaconcerto che si terrà il

di eccezionale portata economica. la repubblica [6-iii-2001]: snam, mega-contratto

megadividèndo, sm. maxidividendo. la repubblica [8-iii-2002]: mega-dividendo per gli

giornalistico, finanziamento particolarmente cospicuo. la repubblica [9-ii-2002]: cordata micheli,

a un milione di operazioni. la stampa-tuttoscienze [9-v-1990], 70: il

. m. serra [« la repubblica », 27-ii-2002]: pensate quello

delle megafonate di nanni... ma la verità è che non ci si divertiva così

], 7: megafusione dei giocattoli, la mattel e la fisher-price, due dei

megafusione dei giocattoli, la mattel e la fisher-price, due dei più importanti produttori di

dornetti [klein], 169: la sentenza aprì il varco che permise ai tre

serata e i film, preparando così la strada che avrebbe portato alla megafusione disney-abc

e ha valore scherz.). la repubblica [21-viii-1995], 27: attori

Supplemento 2004 Pag.536 - Da MEGAINCHIESTA a MÉLANGE (15 risultati)

la repubblica [26-iv-2001]: mega impianto della

, dischi, ecc. la repubblica [16-xii-1995], 11: new

: new york. -barnes and noble, la megalibreria di manhattan, un mastodonte su

attenzione con l'estrosità delle megamulte. la repubblica [21-ii-2001]: una megamulta

, che ammonta a cifre altissime. la stampa [9-viii-2002]: megaprestito al brasile

notevole impiego di mezzi e denaro. la repubblica [15-vi-1995], 37: benigni

richiama un elevato numero di partecipanti. la stampa [21-vii-2001]: potenza della musica

ehi, diavolone... sai che la partita a boo-boo e la rissa sono

. sai che la partita a boo-boo e la rissa sono stati trasmessi in diretta sul

stati trasmessi in diretta sul megaschermo centrale per la serie 'most exciting', l'avvenimento

più monitor televisivi che possono riprodurre ognuno la stessa immagine oppure parte di un'unica

sm. invar. grande magazzino. la repubblica [27-v-1996], 22: con

repubblica [27-v-1996], 22: con la ristrutturazione è partito anche il progetto multisala

: quel megatrend altro non era che la nouvelle cuisine che di colpo portò gault alla

, sm. invar. maxiyacht. la repubblica [24-vi-2001]: sta per nascere

Supplemento 2004 Pag.537 - Da MÉLANGEUSE a MELTING POT (22 risultati)

all'ideale di una parola francese; la quale poi, in tale senso, non

'mescolare'. melanizzare, intr. con la particella pronom. letter. assumere nella

, 20-48: nel negrismo francese c'è la speranza di una religione. e chi

non sia un effetto del missionarismo, la vendetta del dio (che si chiama nzamé

contro i responsabili della decadenza, fu la regina ranavaio. cedette essa in ultimo perché

si dichiarò vinta, o perché intravide la sua propria vittoria nella melanizzazióne della

primitivismo... lo sviluppo e la volgarizzazione di quella melanofilia, ossia di quella

prevenzione dei processi di invecchiamento. la stampa [1-ii-1989], iv: influenzano

stampa [1-ii-1989], iv: influenzano la secrezione di alcuni neuroormoni, ad esempio

secrezione di alcuni neuroormoni, ad esempio la melatonina, che potrebbe a sua volta influenzare

che intercorrono, tra questa sindrome e la secrezione di melatonina (un ormone prodotto

grembo. il mellisono annunzio concitò a festa la grande maggioranza degli elettori amministrativi di ripafratta

davanti a platee e gallerie, salvo la domenica pomeriggio, semivuote. la repubblica

, salvo la domenica pomeriggio, semivuote. la repubblica [29-ii-1992], 25:

tuo padre. fa l'atto d'infilare la giacca con gesto superbamento mèlo.

d'inserzione in contesti ellittici) con la violenza del 'realismo'(a cui non manca

cavalcantiana e guinizzelliana) e soprattutto con la pregnanza, massa, voluminosità, si dica

. p. zocchi [« la critica sociologica », aprile-luglio 1994],

contrario, in dalninck si conferma che la forza delle strutture elementari della letteratura poliziesca

dei generi letterari, riflette tout court la forza narrativa di un genere in cui

... ma ciò non indebolisce affatto la valenza emotiva dell'identificazione etnica. la

la valenza emotiva dell'identificazione etnica. la repubblica [4-ii-1992], 1: l'

Supplemento 2004 Pag.538 - Da MELVILLIANO a MERCHANDISING (13 risultati)

mnemonico elaborato dal cervello. la stampa-tuttoscienze [19-vi-1996], 3: chiaramente

chiamiamo memoria, che include vari stadi quali la codificazione dell'informazione sotto forma di messaggi

ed esperto di collezionismo in genere. la repubblica [26-v-2002]: all'autografomania si

'ménage a trois': cioè il marito, la moglie e l'amante di costei in

del latte ai caseifici. la repubblica-h venerdì [27-v-1994], 41

verificano consistenza e sapore della pasta durante la stagionatura. = comp. dall'

ad ammazzare i baby criminali 'per migliorare la città'. una ragazzina racconta il dramma di

alla mensilizzazióne contabile del salario per gli operai la retribuzione oraria, al fine del pagamento

(igg4-igg8), 120: mensilizzazióne. la retribuzione dei lavoratori è contabilmente determinata in

essenzialmente ad attività a carattere imprenditoriale che la rai, come la generalità delle emittenti

a carattere imprenditoriale che la rai, come la generalità delle emittenti pubbliche e private,

emittenti pubbliche e private, svolge per massimizzare la resa delle proprie risorse sia sui mercati

già legato a un prodotto diverso. la repubblica-b venerdì [30-vi-2000], 152:

Supplemento 2004 Pag.539 - Da MERCHANT BANK a MESOTERAPIA (13 risultati)

13-ix-1981]: gli annunci pubblicitari avvertono che la artoc bank and trust limited è una

delle medie e grandi imprese. la repubblica [2-vi-1983]: sviluppo di attività

, ovvero società finanziaria di partecipazione: la giornata di ieri segna una tappa importante

molto attiva e poco tossica, usata per la disinfezione di ferite e lesioni della pelle

assi della disco-music per stare al passo con la nuova febbre del sabato sera.

che alla fine si perde, è proprio la 'meridionalità'. mésalliance [mejalljàns],

casa mia l'uso di tovaglie, la minestra e la pietanza vengono mangiate nello stesso

uso di tovaglie, la minestra e la pietanza vengono mangiate nello stesso piatto, utilizzando

vengono mangiate nello stesso piatto, utilizzando la famigerata 'scarpetta'per eliminare mésalliances fra il primo

, 13-30: « avanti al centro con la dicci », strillò il veneziano.

al trattamento della magnetoterapia. la natura [26-iv-1885], 263: dopo

g. macchia, 3-215: la parte fondamentale del saggio doveva...

natom [maggio 1986], 18: la mesoterapia, tecnica che presenta alcuni aspetti

Supplemento 2004 Pag.540 - Da MESOTERAPISTA a METALETTERARIO (12 risultati)

2. tutto ciò che riguarda la comunicazione e le tecnologie relative.

p. volterra [turrent - de la colina], 22: di ammirevole valle

. che va oltre, che trascende la dimensione puramente cinematografica; metafilmico.

analgesici morfino-simili non strettamente stupefacenti, come la pentazocina. benni, 10-132: me lo

suff. chimico -one, che indica la presenza di uno o più atomi di ossigeno

. che va oltre, che trascende la dimensione puramente economica.

], 55: se... la lettura metafilmica del prologo può essere confermata

filmico. metafìsicizzare, intr. con la particella pronom. filos. assumere caratteri

cambiano e m. mori, ii-361: la sostanza individuale è la metafisicizzazióne di una

mori, ii-361: la sostanza individuale è la metafisicizzazióne di una determinata prospettiva.

aggressive e con un satanismo di facciata minaccino la morale dei giovani, però l'heavy

, aeroporti, ecc., per segnalare la presenza di armi, bombe, ecc

Supplemento 2004 Pag.541 - Da METALETTERATURA a METATEORICO (23 risultati)

il mulino [maggio 1970]: la scrittura diventa immobile, e apre le

13-3x5: alf'io scrivo'si collega la problematica, molto ricca nel nostro secolo,

. l'espresso [20-iii-1984]: la musica più amata dagli 'heavy metal kids'

metallescènte, agg. rar. metallizzato (la carrozzeria di un veicolo). -vernice

. caratterizzato da singolare lucentezza metallica. la repubblica-b venerdì [25-x-1991]: y io

[25-x-1991]: y io ego. la prima poltrona frau con l'esterno metallescente

si prestano a essere metamorfosizzate in giunchiglia; la delicatezza del conte, dell'accademico sollevato

. il meta-narratore interviene per spiegare culturalmente la propria opera. = voce dotta

con meta-narrazioni, questo movimento sta ponendo la questione del comunismo per il xxi seco

agg. che va oltre, che trascende la dimen sione e i limiti

brame', che rivela, tuttavia, come la sua koiné non sia tipicamente lombarda,

corriere della sera-sette [23-xi-2000]: la 'ya ba', la pillola che rende

[23-xi-2000]: la 'ya ba', la pillola che rende pazzi, è una

]: ha avuto inizio in questi giorni la metanizzazione della rete di distribuzione urbana del

finanziario 1980. programma di interventi per la realizzazione di opere di metanizzazione.

, 13-315: au'fio scrivo'si collega la problematica, molto ricca nel nostro secolo

in cui l'autore spiega e giustifica la costruzione e le strutture narrative del racconto

agg. che va oltre, che trascende la dimensione, i limiti regionali.

brame', che rivela, tuttavia, come la sua koiné non sia tipicamente lombarda,

operazione di stesura del romanzo stesso. la voce repubblicana [17-x-1966]: il metaromanzo

in particolare, deve essere, perché la sua opera sia degna, un filosofo

f. ferrarotti [« la critica sociologica », autunno 1983],

metateorici, che vanno esplorati per avviare la comprensione della tragica decisione di farsi giustizieri

Supplemento 2004 Pag.542 - Da METENCEFALICO a MEUBLÉ (9 risultati)

lavoro sono servite per approfondire le tematiche riguardanti la presentazione dei sistemi di rilevamento dei dati

partic. agli apparecchi televisivi per rilevarne la sintonizzazione e valutare di conseguenza l'audience

radiocorriere tv [17-vii-1983]: la rai abbandona il vecchio barometro d'ascolto

. invar. farmac. farmaco che regola la pressione del sangue, largamente utilizzato nella

[18-xii-1994], 182: è proprio la strada che crea la vera moda con

182: è proprio la strada che crea la vera moda con il suo metissage etnico

discepoli quanto i maestri potrebbe essere detto la storia della metodizzazióne della bildung.

, sm. medie. strumento per misurare la forza delle contrazioni dell'utero.

(con scuse agli automobilisti) per la metrotranvia... che sostituirà l'attuale

Supplemento 2004 Pag.543 - Da MEZZAMARATONA a MICROCARD (11 risultati)

su un percorso di 21 km. la repubblica [5-iv-1998], i: ieri

g. testori, 1-360: la prudenza e la maestria nel difendere i suoi

. testori, 1-360: la prudenza e la maestria nel difendere i suoi sentimenti e

rinchiusa nella vecchia torre con verone sul mare la patetica, indimenticabile romanza. =

], 2-97], microrituale [la stampa, 2001], microrobot [corriere

l'unità, 2001], microterremoto [la stampa, 2001], microtunnel [

secolo xix, 2001], microvolant [la stampa, 2001], microzona [

stampa, 2001], microzona [la stampa, 2001]. microàbito

ore-domenica [6-vii-1997]: occorre sottolineare che la metodica del ricercatore americano può servire per

in grande sviluppo, faceva anche prevedere la nascita di microbande, di una sola persona

m. -i). microbiologo. la natura [7-ix-1884], 152: meno

Supplemento 2004 Pag.544 - Da MICROCASSETTA a MICRODOSATRICE (14 risultati)

partic. sindacale, costituito estemporaneamente per la difesa di interessi particolaristici.

. elettron. chip. la stampa [29-vii-1987]: i microfoni raccolgono

). chirurg. medico che esercita la microchirurgia. microcinètica, sf.

dell'indagine cinetica a sistemi in cui la velocità di reazione dipende da fattori chimici

(cellulolipolisi ed elettrolipolisi) si riattiva la microcircolazione e si consente il drenaggio dei

rapporto censis igg2, 11: se la grand nation non ha più obiettivi e

[aprile-maggio 1985]: dopo i microcomputers la tecnologia renderà possibili nuovi orizzonti per l'

dettagli, al crescere del quale cresce la nitidezza apparente dell'immagine nel suo complesso.

. tipo di microprocessore impiegato specificamente per la realizzazione di apparecchiature di controllo.

l'unità [26-vii-2002]: nel '99 la grameen bank (bangladesh) era sbarcata

di un fenomeno in continua espansione. la stampa-torino sette [23-x-1994],

vivere in città diventa sempre più difficile e la microcriminalità è in aumento, la soluzione

e la microcriminalità è in aumento, la soluzione che gli amministratori consigliano ai cittadini

il giornale [30-xi-2000]: cresce la paura del microcrimine. = voce dotta

Supplemento 2004 Pag.545 - Da MICROELABORATORE a MICROLETTERATURA (18 risultati)

sistema elettronico digitale adibito a impieghi quali la gestione e la sorveglianza di apparati e

adibito a impieghi quali la gestione e la sorveglianza di apparati e macchinari, che

tessuti leggeri, impermeabili e traspiranti. la stampa [8-v-1990]: le giacchette lievi

ibidem [18-ii-1992], 19: la microfibra, inventata dai giapponesi è sempre

più duttile, impermeabile, ma senza impedire la traspirazione viene usata nelle tende e nell'

si trova nel citoplasma delle cellule con la funzione di facilitare o condizionare specifiche attività

procedimento di filtraggio che permette di eliminare la quasi totalità dei batteri presenti, aumentando

nutritivo (il latte). la stampa [28-iv-2002]: sono sospese in

al bar... tutto microfonato data la vastità. = deriv. da microfono

rapporto censis igg2, 429: la continuità di risposta dell'economia reale ha

l'astuzia'del microimprenditore a incastro con la creatività e la capacità di innovazione della

microimprenditore a incastro con la creatività e la capacità di innovazione della solida azienda di

più marcato decadimento di quella che è stata la forma familiare più significativa e tipica del

significativa e tipica del contesto italiano, cioè la famiglia estesa (basti pensare, a

interna (l'au- tocontenimento produttivo, la spinta delle microimprese, il ruolo attivo

, sm. medie. apparecchio usato per la terapia del diabete mellito causato da una

. - anche sostant. la stampa [6-xii-1989]: questo è una

parlo della microletteratura italiana dell'ultimo ventennio la cui caduta è proporzionata al suo basso volo

Supplemento 2004 Pag.546 - Da MICROLINGUA a MICROSTORICO (12 risultati)

meccanica ed elettronica), micromeccatronica (la miniaturizzazione della meccatronica) e delle tecnologie

», maggio-agosto 1999], 53: la presenza, sul balcone, dello stesso

sf. particella di dimensioni ridottissime. la stampa-specchio [21-iv-2001]: le microparticelle prodotte

l'europa... si avvia verso la società dei calcolatori e dei microprocessori.

un secondo, controlla ben 256 volte la velocità del motore, regolandola costantemente.

risultati visibili e provati in 4 settimane: la pelle è più luminosa., più

appartengono una quindicina di specie tra cui la microsphaera quercina, che provoca il malbianco della

. ecol. in un rapporto simbiotico, la specie che vive su quella ospite.

di avere un corpo piccolissimo. la stampa [14-viii-2002]: « che sensazione

ridotte e particolarmente maneggevole, usato per la perlustrazione di determinati fondali.

perlustrazione di determinati fondali. la repubblica [7-iii-1998], 41: la

la repubblica [7-iii-1998], 41: la antes, 3000 tonnellate di stazza,

Supplemento 2004 Pag.547 - Da MICROSTRUTTURATO a MIELATELLI (18 risultati)

le periodizzazioni della storia medievale ed associare la sintesi d'ampio respiro con le analisi

microstruttura. panorama [19-iv-2001]: la struttura è una cementazione microstrutturata con materiali

gigahertz e di volt al metro, tengono la platea con il fiato sospeso sciorinando dati

autonomia e l'eteronomia dell'arte, la poesia crepuscolare, la poesia concreta,

eteronomia dell'arte, la poesia crepuscolare, la poesia concreta, la poesia fatta coi

poesia crepuscolare, la poesia concreta, la poesia fatta coi 'computers', le strutture cinetiche

fatta coi 'computers', le strutture cinetiche, la scultura in movimento. dorfles, 105

del cattivo gusto, ma che abita la mediocrità? 2. agg.

più di un giovane letterato va interrogando la sua prosa come opera d'uno scrittore

sf. invar. ceto medio, la media e piccola borghesia. - anche con

espresso », 25- ii-1968]: la middle-class ha letto gobineau. arbasino, 10-286

genio del gergo parigino creò per indicare la sartorella (v. 'grisette', madamina

. g. morselli, 5-40: la piccola gente festiva e feriale, funzionari in

solini. c. carrà, 502: la ville lumière lo accoglie col suo trambusto e

genere calamo, usato in partic. per la fabbricazione di sedie, poltrone, ecc

], 188: è in midollino naturale la poltroncina lido. = deriv.

. invar. tecn. negli impianti per la riproduzione dei suoni ad alta fedeltà,

[18-vi-1988]: vale l'aneddoto, la parabola... ed ebraicamente per

Supplemento 2004 Pag.548 - Da MIELATROFIA a MILTONICO (19 risultati)

in vitro di midollo osseo per accertare la presenza di eventuali microrganismi infettivi. =

dei partiti di sinistra, che sostiene la possibilità di migliorare la società capitalistica svolgendo

, che sostiene la possibilità di migliorare la società capitalistica svolgendo un ruolo attivo all'interno

evitando una contrapposizione conflittuale. la repubblica [8-ii-1991], 12: leader

di partita congressuale tutto il rigore e la convinzione delle motivazioni che hanno accompagnato la

e la convinzione delle motivazioni che hanno accompagnato la sua presenza in maggioranza.

migliorismo. -anche sostant. la repubblica [23-i-1991], 16: per

repubblica [23-i-1991], 16: per la maggioranza la capitale resta agrigento, con

23-i-1991], 16: per la maggioranza la capitale resta agrigento, con un 89

del leader migliorista siciliano michelangelo russo. la repubblica [7-v-1992], 2: chi

arrestato, il giovane migliorista in corsa per la segreteria. migrazionale, agg.

una parete interna per indicare ai fedeli la direzione della mecca. il sole-24 ore-domenica

di milano e dei suoi abitanti. la repubblica [25-ii-1992], 11: una

. milanesizzare, intr. con la particella pronom. assumere modi, abitudini

dei documenti e degli articoli che riguardano la storia militare e sono oggetto di collezionismo

. di militarìus 'che riguarda i militari o la vita militare'. militassòlto, agg

. dornetti [klein], 226: la catena di fast food ha lanciato una

cui si svolge una gara. -anche: la gara stessa. = comp

. millesimale, agg. che costituisce la millesima parte. 2. per

Supplemento 2004 Pag.549 - Da MIMEOGRAFIA a MINIBAR (31 risultati)

(anche per certe scurrili immagini che la sigla suscita) a indicare spregiativamente la

che la sigla suscita) a indicare spregiativamente la propaganda fascista. mine-detector [majndetèktor

perocché sovr'essi più non si china la bianca barba e la fronte affollata d'

più non si china la bianca barba e la fronte affollata d'idee e la pupilla

e la fronte affollata d'idee e la pupilla umida di bontà del lor creatore.

anna, 2001], miniammiraglia [la repubblica, 2000], minartista [e

xix, 2002], miniblocco [la stampa, 2001], miniborsetta [corriere

sera, 2001], minibronzetto [la repubblica-il venerdì, 2001], minicampionato [

repubblica-il venerdì, 2001], minicampionato [la repubblica, 2001], minicentauro [

espresso, 2000], minicrack [la repubblica, 2001], minidono [corriere

mercantile, 2001], minielenco [la stampa, 2001], minienciclopedia [la

la stampa, 2001], minienciclopedia [la repubblica, 2001], miniesecutivo

[panorama, 2001], miniesperto [la repubblica, 2001], minifinanziaria [

sera, 2000], minifondo [la repubblica, 2001], minifrenata [il

ritzer], 2-97], minigang [la stampa, 2001], minigrattacielo [

sole-24 ore, 2001], minilaser [la repubblica, 2002], minilavoratore [

repubblica, 2002], minilavoratore [la repubblica, 2001], minimegastore [s

klein], 154], minimodella [la nazione, 2001], minimoschea [

secolo xix, 2001], miniintesa [la repubblica, 2002], minipalco [

xix, 2001], miniproroga [la repubblica, 2001], miniquota [

della sera, 2001], miniregalo [la repubblica, 2002], minirendita [

l'unità, 2002], minirivincita [la repubblica, 2002], minirivoluzione [

sera, 2000], ministato [la repubblica, 2001], ministriscia [la

la repubblica, 2001], ministriscia [la repubblica-d donna, 2001], minitaglio

secolo xix, 2001], minitangente [la repubblica, 2001], minitastiera [

repubblica, 2001], minitastiera [la repubblica, 2001], minitregua [

repubblica, 2001], minitregua [la repubblica, 2001]. miniàbito

insoliti, il miniabito di tela con la gonna formata da tre balze a smerli

una trattativa politica o diplomatica. la stampa [24-vii-2001]: un mini-accordo salva

. bomba atomica di potenziale ridotto. la repubblica [17-iv-2001]: controllata da sofisticati

: controllata da sofisticati sistemi teleguidati, la mini-atomica potrebbe rivelarsi un deterrente per saddam

Supplemento 2004 Pag.550 - Da MINIBASKET a MINISPERIMENTAZIONE (13 risultati)

oggi ormai tutto è mini... la macchina fotografica piccolissima è la minicamera,

.. la macchina fotografica piccolissima è la minicamera, il piccolo mobile con alcune

nel linguaggio giornalistico, citycar. la repubblica [19-vii-2001]: persino gli americani

aumenta, specie nel lavoro autonomo, la tendenza a non esprimere alcuna identità che

finalizzato a un solo settore. la repubblica [21-v-2002]: sarà un mini-intervento

. chirurg. che impiega tecniche, quali la laparoscopia e la toracoscopia, che limitano

impiega tecniche, quali la laparoscopia e la toracoscopia, che limitano al minimo i danni

(un trattamento chirurgico). la stampa-tuttoscienze [2-xii-1992], 89: si

nell'addome è più facile asportare organi come la milza e i sur- reni.

limitato di puntate o episodi. la repubblica [17-ii-1990]: al mercato di

]: al mercato di montecarlo si conferma la tendenza. tutti in corsa per la

la tendenza. tutti in corsa per la realizzazione di miniserie che coinvolgono diversi paesi

miniserie che coinvolgono diversi paesi europei. la repubblica-d donna [18-v-1999], 185:

Supplemento 2004 Pag.551 - Da MINISPOT a MISCELAMENTO (13 risultati)

frequentemente durante manifestazioni sportive. la repubblica [12-iii-2001]: l'autorità ipotizza

altra azienda da cui dipende. la repubblica-affari e finanza [24-v-1993], 24

e finanza [24-v-1993], 24: la missione fonda- mentale che gli sarà affidata

candidato ideale dovrà saper gestire in autonomia la propria attività e quella di una ministruttura

una ministruttura locale anche se i contatti con la sede di milano saranno frequenti.

journal pubblica regolarmente documentati articoli su come la tendenza dei jeans a gamba larga e

sconvolgente che portò per contrasto a valutare la unicità della nostra politica unitaria, che

di insetti ortotteri, a cui appartengono la myrmecophila acervorum e la myrmecophila ochracea,

a cui appartengono la myrmecophila acervorum e la myrmecophila ochracea, presenti in italia.

. misantropia. casti, vii-34: la dolcezza del clima e la libertà del luogo

, vii-34: la dolcezza del clima e la libertà del luogo, ove si sta

f. cavallotti, 3-iv-286: è la fede nell'umanità, attraverso i suoi delitti

tutti e si rende inefficace a sostener la mole delle umane vicende. = denom

Supplemento 2004 Pag.552 - Da MISE EN ABIME a MIX (13 risultati)

dello spettatore. calvino, 13-322: la 'mise en abyme'si ha quando un'opera

una sua parte riproduce il tutto. la repubblica [10-iii-1990]: in questo gioco

infatti molti brani sono missati insieme. la repubblica [5-3-1992], 39: lo

immagini video e seguire in maniera creativa la scaletta del concerto. = deriv.

lingue diverse. calvino, 13-39: la calata del mistilinguismo italiano nella babele dei

libero, il dorso, il delfino e la rana. = deriv. da misto

, sm. invar. strumento usato per la misurazione della circonferenza e dello spessore di

'misuracavi': strumento da funaiolo per misurare la circonferenza dei canapi. = comp.

sm. invar. meteor. strumento per la misurazione delle precipitazioni, pluviometro.

m. del vecchio, 1-155: la mitologizzazione della storia a danno dell'uomo.

anche dal resto d'europa... la campionatura comprende 'praticamente, l'intera gamma'

comprende 'praticamente, l'intera gamma', però la ricezione non è sempre ordinata, le

di un mix di fattori che supera la normale soglia economica e si rapporta a

Supplemento 2004 Pag.553 - Da MIXAGE a MOD (14 risultati)

mix di quattro rap con helter skelter e la canzone del salice nella versione dei mamma

) indicano l'operazione di fusione tra la colonna musicale, quella del dialogo e quella

ha tenuto sveglio un intero paese. la repubblica-li venerdì [3-ix-1999],

svenuto, accanto a me, per la tensione. = voce ingl.,

nei confronti di un predatore. la repubblica [5-v-1992], 19: l'

, uomo o animale, abbia violato la zona di riproduzione in zoologia si chiama

in ambienti di lavoro o comunità. la repubblica [15-v-1999], 18: cari

del mobbing; praticare il mobbing. la repubblica [13-v-2002]: alcuni direttori del

mobbing. - anche sostant. la repubblica [28-i-2001]: ci sono sei

o psichiatrici, che servono a chiarire la situazione e a verificare se ci sono le

riproduzioni a colori dei suoi mobiles e raccontandocene la storia. = voce fr

sarà tempo buttato il dire di tutta la mobiliatura di questo ritiro, che non ha

, giovane teppista che si segnalava per la cura dell'abbigliamento e la passione per gli

segnalava per la cura dell'abbigliamento e la passione per gli scooter molto accessoriati.

Supplemento 2004 Pag.554 - Da MODALIZZATORE a MOLLICCICUME (9 risultati)

- anche con uso appositivo. la repubblica [13-viii-1983]: una apparecchiatura di

[31- i-1988]: in francia la diffusione capillare del minitei ha spinto i produttori

dereggiava; ed avendone fatti decretare nove per la lombardia, credette doverne accordare qualcuno pure

[ottobre 1993], 242: è la nascita del modernariato, ossia del mercato

associati a elementi teatrali scenografici. la stampa-tuttolibri [9-vii-1983]: è arrivata con

stampa-tuttolibri [9-vii-1983]: è arrivata con la sua compagnia anche martha graham, figura

invar. geofis. termine generico per indicare la discontinuità nella velocità di propagazione delle onde

, sm. chim. anticrittogamico impiegato per la diserbatura selettiva delle risaie. la

la diserbatura selettiva delle risaie. la stampa [24-v-1989], i: atrazina

Supplemento 2004 Pag.555 - Da MOLLICO a MONITORARE (13 risultati)

e croccanti che gli arabi vendevano per la strada. = deriv. da mollica

che non mi stomacano continua- mente con la loro molluschità, orribilità e coerenza?

a. spatola, 27: centro. la molotov tra i suoi capelli. guglielmo brucia

pugno si aprono rigando con le dita la sabbia. = dal nome dell'uomo

michajlovic molotov (1890-1986), che la inventò. monacèllo, sm. region

; globalizzare. -anche intr. con la particella pronom. il mattino [

doveri e dei loro diritti verso una società la quale si va sempre più mondializzando

questo', e si noti nella stessa aria la fuga del flauto e dell'ottavino seguita

lasci impressionare da chi l'accusa [la banca d'italia] di 'monetarismo', come

, e non un dovere, difendere la moneta. = deriv. da

-i). econ. monetaristico. la repubblica [12-v-1983]: non si trattava

che è relativo al monetarismo. la critica sociologica [primavera 1983], 31

sanfilippo e v. matera, 6: la comunicazione è non soltanto uno strumento,

Supplemento 2004 Pag.556 - Da MONITORIZZARE a MONOFORO (7 risultati)

la repubblica [30-x-1987]: nascono piscine dove

i-40: l'uomo... volle la monoandrìa, pur continuando a battere la

la monoandrìa, pur continuando a battere la strada della poligamia. = voce dotta

[6-vii-1981]: l'asahiflex i, la prima reflex monobiettivo. = voce dotta

agg. invar. edil. ottenuto con la cottura con temporanea del supporto

e labirinto, sfera e monodimensione, la parola ombra -non so che aggiungere, può

l'unità [8-viii-1995]: oggi la forma di purificazione che si afferma nei

Supplemento 2004 Pag.557 - Da MONOGENICO a MONOSEGNO (10 risultati)

che da un solo principio corporeo origina la sostanza de'vari corpi. 'monogenico'lo

a. g. bragaglia, 13: la sterile insufficienza della rappresentazione monoiconica, se

della rappresentazione monoiconica, se non tanto la sua rigidezza,... fu infatti

uno spaccio, ecc.). la repubblica-affari e finanza [28-iv-1997], 13

e sociol. che si caratterizza per la presenza di un solo genitore (un nucleo

genitore (un nucleo familiare). la stampa [6-x-1994], 13: è

ritto all'esclusione dal turno notturno. la stampa [7-vii-1995]: in italia

un'unica fonte di reddito. la stampa [27-ii-1981]: 'imposte': aumentano

unità [5-vi-2001]: non da ora la crescita dei multiplex, specie in quelle

nautica [marzo 1992], 268: la mancanza quasi completa degli alisei...

Supplemento 2004 Pag.558 - Da MONOSEMANTICO a MONTICOLO (8 risultati)

una sola specie animale o vegetale. la stampa [26-vii-1989], iii: si

(un prodotto, in partic. per la cura dell'igiene personale). l'

. busi, 16-156: peccato per la profanazione della mia nicchia al verde lungo il

dello spazio, propria del monovolume. la stampa [5-iii-1994], 35: acquistate

stampa [5-iii-1994], 35: acquistate la prima piccola monovolume dai grandi spazi con

grande. montale, ii-45: ebbi la sua lacustre cartolina -graditissima. come ringraziarla

fare delle nuotate monstre, e di questo la invidio parecchio. c. cederna,

da cucina che viene usato per montare la panna. = comp. dall'imp

Supplemento 2004 Pag.559 - Da MONTISTA a MORBIFUGO (15 risultati)

scatola di giocattoli di norimberga ed era certo la cosa più montparnassiana di quel montpamasse di

risalendo ai tempi della italietta ritroviamo purtroppo la stessa tendenza monumentalistica. non sarà inutile

sterminio, non sarà mai più la stessa. = nome d'azione

arbasino, 23-624: l'impressione che tutta la nervositàt sia soprattutto ornamentale, un vezzo

grazia [9-xi-1986]: è nata prima la luna o il moon boot? certamente

luna o il moon boot? certamente la luna ma subito dopo la luna, è

? certamente la luna ma subito dopo la luna, è nato il moon boot,

inventato tecnica. benni, 12-233: fece la sua apparizione in maxicappotto di pelo e

. moon 'luna'e boot 'stivale', per la forma simile alle calzature usate dagli astronauti

oggi [9-v-1957], 31: la nuova materia plastica -denominata 'mo- plen'-ha

-denominata 'mo- plen'-ha caratteristiche tali che la pongono in situazioni di vantaggio rispetto ad

gli unghielli. arbasino, 23-1223: la moquette è nella stessa nuance grigioperla di quella

. r. arbasino [« la repubblica », 30-vii-2001]: in anni

, 17-355: è con useppe che comincia la lunga celebrazione morantiana della vitalità, dell'

lascieremo il morbifugo universale, voglio dire la polvere viperina, espugnatrice di tutte le infermità

Supplemento 2004 Pag.560 - Da MORBILLIFORME a MOSCHETTONARE (11 risultati)

geogr. parte dell'oceanografia che studia la conformazione del fondo marino in rapporto alla profondità

forma degli organi e degli esseri durante la loro evoluzione. = voce dotta,

oppone una condizione contraria: alla transitorietà la stabilità, alla mutabilità l'immutabilità, alla

simile al fado portoghese. la repubblica-musica [26-iv-2001]: la signora rivela

la repubblica-musica [26-iv-2001]: la signora rivela che la sua canzone preferita

[26-iv-2001]: la signora rivela che la sua canzone preferita è proprio la moma

che la sua canzone preferita è proprio la moma più classica: quella di 'sao vicente

, parente di cesaria) che guarda la sua isola dalla lontana angola.

agg. invar. dir. che presuppone la morte di una persona (un fenomeno

caducità. pasolini, 17-357: la mortuarietà della vita non può opporsi che nominalmente

. 2. intr. con la particella pronom. assicurarsi con un moschettone.

Supplemento 2004 Pag.561 - Da MOSCHINA a MOUNTAIN BIKE (9 risultati)

aeron. aereo impiegato dall'aviazione inglese durante la seconda guerra mondiale. migliorini [

al pubblico e combinare affari commerciali. la repubblica [2-v-1998], vili: la

la repubblica [2-v-1998], vili: la mostramercato a cura dell'omo- nima cooperativa

fabbrica motorcaravan, caravan, camper. la repubblica [17-xi-1981]: per il ventesimo

invar. marin. cabinato equipaggiato per la navigazione a vela e per quella a motore

per turismo usando come mezzo di trasporto la motocicletta, lo scooter, ecc.

l'espresso [18-iii-1994]: ammirate ora la nuova rf 900r: pensata per la

la nuova rf 900r: pensata per la felicità dello sportivo più appassionato e del mototurista

]: sconosciuta fino a pochissimo tempo fa la passione per le escursioni in montagna in

Supplemento 2004 Pag.562 - Da MOUSE a MUDEJAR (11 risultati)

a cursore, chiamato 'mouse'. la stampa-tuttoscienze [4-vii-1984], 2: periferica

una scatoletta mobile che permette di effettuare la scelte di lavoro sul video. benni,

, di moutonner 'arricciare, increspare come la lana dei montoni'. movida,

ripresa della vita mondana. la repubblica-il venerdì [13-iv-1990]: oggi [

13-iv-1990]: oggi [in spagna] la parola d'ordine è 'movida'. non

culturale vero e proprio, e nemmeno la riedizione della 'dolce vita', ma una vera

nell'uso dell'obbiettivo, che costituiscono la novità di 'aurora', riappaiono anche qui

. bettin, 2-111: ciò ne spiega la vitalità e la durata, eccezionali anche

2-111: ciò ne spiega la vitalità e la durata, eccezionali anche nel contesto italiano

l'unità [23-iv-1987]: la federazione delle liste verdi... sta

a un grappo di musulmani che dopo la reconquista cristiana in spagna continuarono a vivere

Supplemento 2004 Pag.563 - Da MUFF a MULTICULTURALISMO (17 risultati)

baseball, episodio che si verifica quando la palla, giunta in volo al difensore,

ma piano. arbasino, io-m: la stessa mary me carthy si è dichiarata

fine del mese, l'offensiva contro la paktia si è conclusa con la vittoria dei

contro la paktia si è conclusa con la vittoria dei governativi e dei sovietici;

è caduta un'importantissima base dei moujahiddin presso la frontiera con il pakistan. e manifesto

. di mufàhid 'combattente per il jihad, la guerra santa'. multi-,

lemma, si registrano anche: multicultura [la stampa, 2001], multifonico [

stampa, 2001], multifonico [la repubblica, 2000], multi jet [

repubblica, 2000], multi jet [la repubblica, 2000], multimanager [

sera, 2000], multiplayer [la repubblica, 2001], multistore [corriere

multiaccèsso, agg. telecom. che permette la condivisione automatica di diversi canali di comunicazione

un sistema radiomobile). la repubblica [9-vii-2001]: li chiamano per

. un autoveicolo). la repubblica [28-x-1997], 27: in

. invar. telecom. sistema che permette la trasmissione via satellite di un programma con

multiconfessionale, agg. che ammette la coesistenza di più religioni (in partic

non perdessero tempo su shakespeare ma studiassero la letteratura africana, ga- tes sotiene che

studiare anche shakespeare e il bianco anche la letteratura africana. g. vattimo, 14-26

Supplemento 2004 Pag.564 - Da MULTICULTURALITÀ a MULTILINK (14 risultati)

integrazione i bambini nomadi tendono a rimuovere la loro identità. corriere della sera [22-xii-2000

giovane habima scende dall'alto, smarrisce la folgore e si lascia trafiggere da un dardo

rapporto censis igg2, 683: la multidimensionalità del bisogno, e l'impossibilità

bisogno, e l'impossibilità di ridurre la sua analisi ad elementi tutti sociali o tutti

tutti finanziari, pone peraltro con confermata urgenza la questione di un esame congiunto dei livelli

di disturbo sociale, le nuove organizzazioni -con la capillarità multidisciplinare di cui sono dotate in

tecnico-sociale più sottile e penetrante, dove la barriera fra norma e devianza si fa sempre

in uno spazio 'clinico', 'multidisciplinare', per la per la consapevolezza profonda di due ordini

'clinico', 'multidisciplinare', per la per la consapevolezza profonda di due ordini di problemi.

esprime in qualsiasi lingua o idioma attraverso la poesia scritta, in video e in

tale pluralità. eco, 3-79: la caoticità, la polivalenza, la multi-interpretabilità di

eco, 3-79: la caoticità, la polivalenza, la multi-interpretabilità di questo 'chaosmos'

3-79: la caoticità, la polivalenza, la multi-interpretabilità di questo 'chaosmos'. =

tariffarie, segnano alcuni punti positivi per la continuazione del multilateralismo commerciale. =

Supplemento 2004 Pag.565 - Da MULTIMARCA a MULTIPROPRIETÀ (15 risultati)

soluzione di sospensione a più bracci, la 'multilink'. ibidem, [luglio 1993]

aula dotata degli strumenti per l'elaborazione, la visione e l'ascolto di programmi audiovisivi

e di informazione di massa. la re-pubblica [4-xii-1979]: ciò che oggi

fare di questo concerto una chicca, ma la forza del segno multimediale...

sistema o strumento informativo. la repubblica [3-vii-1984j: ora, si tratta

. multimedializzare, intr. con la particella pronom. avvalersi di sistemi e

anziché pretendere di fare cultura su come la scuola deve multimedializzarsi, telecom italia potrebbe

), 6: in questi anni la trasformazione dettata dal mercato europeo e dalla forte

giorni scorsi dal ministro delltndustria. ma contro la sua immediata applicazione si è schierata,

una struttura, ecc.). la repubblica [22-i-1988]: nasceranno parcheggi sotterranei

specificatamente destinata alla disciplina della multiproprietà e la non esistenza di schemi negoziali tipizzati legalmente

eterogenee. il mondo [3-x-1983]: la multiproprietà, cioè la vendita di frazioni

3-x-1983]: la multiproprietà, cioè la vendita di frazioni temporali di disponibilità in villaggi

l'una e l'altra cosa insieme. la repubblica- la repubblica delle donne [18-v-1999

l'altra cosa insieme. la repubblica- la repubblica delle donne [18-v-1999], 244

Supplemento 2004 Pag.566 - Da MULTIPROPRIETARIO a MULTITASKING (11 risultati)

abbiamo soddisfatto il 99 % delle richieste. la repubblica- la repubblica delle donne [18-v-1999

99 % delle richieste. la repubblica- la repubblica delle donne [18-v-1999], 244

delle donne [18-v-1999], 244: la quota che rci e interval chiedono al

, 21: una specifica azione per incentivare la creazione o il rafforzamento di multisale che

di opere europee è fortemente attesa, vista la crisi gravissima di un luogo che,

]: un multistrato trimetallico: acciaio per la massima igiene, alluminio per cotture perfette

espresso [3-v-1992], 113: è la conseguenza di sei mesi di lavoro molto

capo d'abbigliamento). la repubblica [4-iii-1997], 17: pantaloni

o il controllo di una rete. la repubblica-il venerdì [17-v-1992], 83:

compabilità, con più memoria, e con la sicurezza che se una applicazione si interrompe

, os / 2 proteggerà le altre. la stampa [13-x-1993], ii:

Supplemento 2004 Pag.567 - Da MULTITERAPIA a MUSCHILLO (10 risultati)

contro determinati tumori). la repubblica [5-iit1998], 22: inizio

clinici stanno arrivando i farmaci necessari per la multiterapia. = voce dotta,

spettacolo che impiega tale sistema. la repubblica-casa e design [n-iv-1994], 26

e design [n-iv-1994], 26: la prima multivisio- ne mostra le tendenze più

e. berti, 15-27: la multivocità dell'essere, ovvero la polisemia del

15-27: la multivocità dell'essere, ovvero la polisemia del linguaggio, è da gadamer

'campionato mondiale', entrata nell'uso dopo la vittoria dei campionati mondiali di calcio svoltisi

vietnamita e del wwf hanno trovato, la scorsa primavera, una nuova specie di

, l'autore della commedia fa che la donna sola scopri il segreto ed entri furtivamente

scopri il segreto ed entri furtivamente ove la società muratoriana cerca di divertirsi. =

Supplemento 2004 Pag.568 - Da MUSCOLISMO a MUTAGENESI (19 risultati)

, per le consegne a domicilio. la repubblica [17-i-1988]: quelli che durante

repubblica [17-i-1988]: quelli che durante la guerra erano 'sciuscià', e che oggi

d'arte in un museo (e anche la rassegna, la sistemazione ottenuta).

un museo (e anche la rassegna, la sistemazione ottenuta). g

], 2: 1 complessi problemi concernenti la conservazione e la piena leggibilità di un

: 1 complessi problemi concernenti la conservazione e la piena leggibilità di un complesso o di

così dire impongono un processo terminante con la musealizzazióne. = nome d'azione da

1994], 57: i musher controllano la lunghezza di ciascuna per determinare la forza

controllano la lunghezza di ciascuna per determinare la forza del traino. = voce ingl

gatto selvatico a cui poi l'aguzzino tirava la coda. 2. genere cinematografico,

genere cinematografico, in cui il canto e la danza hanno una parte preponderante, che

, sono fonte di molti ricordi. la repubblica-musica! [17-ix-1998], 25:

sentissero con maggior chiarezza le parole; la musica -brillante musica da music-hall -è ben degna

. che l'attesta nel 1894 in « la civiltà cattolica ». musicodipendènte,

. che ha una passione sfrenata per la musica (per lo più con una connotazione

e vivaldi, cioè il perfetto must per la basbleu 1930, come le ciglia depilate

1930, come le ciglia depilate e la colonia contessa azzurra. la stampa-tuttolibri [n-

ciglia depilate e la colonia contessa azzurra. la stampa-tuttolibri [n- viii-1983]: un

tanti nuovi 'must', ad esempio la richiesta di profilature aerodinamiche sempre più esasperate

Supplemento 2004 Pag.569 - Da MUTAGENICITÀ a MYSTERY (5 risultati)

corriere della sera [23-x-1984]: la nuova varietà di grano è stata creata

varietà di grano è stata creata con la tecnica della 'mutagenesi', che consente di intervenire

livello dei geni cromosomici. la stampa-tuttoscienze [27-vi-1990], 98: proprio

che riduce i rumori di fondo durante la ricerca delle stazioni. = voce ingl

deriv. da [to] mute 'mettere la sordina'. mutuare, tr. (

Supplemento 2004 Pag.570 - Da NABI a NANESCO (4 risultati)

sono senza rapporti con quella che sarà la pittura dello 'stile de pisis'nel tempo seguente

con formaggio e salse piccanti. la repubblica [7-xii-1997], 25: il

da iscrizioni ideografiche largamente decifrate e, dopo la conquista, da testi redatti con grafia

prestazioni sportive degli atleti. la repubblica [9-i-1998]: il nandrolone è

Supplemento 2004 Pag.571 - Da NANNOPLANCTON a NARCISSICO (17 risultati)

, sm. fis. amperometro per misurare la corrente in nanoampère. = voce

. computer di dimensioni nanometriche. la stampa [9-v-2001]: uno sciame di

t. regge [« la stampa-tuttoscienze », 5-iii-1997], 2:

... interpreta con figure allegoriche la costruzione di nanomacchine. = voce

per estens.: infinitamente piccolo. la stampa [9-v-2001]: uno sciame di

. robot di dimensioni nanometriche. la stampa [9-v-2001]: nanorobot dotati di

operare su oggetti di dimensioni nanometriche. la stampa [9-v-2001]: uno sciame di

piccolissima capace di conferire ai materiali che la possiedono proprietà superiori a quelle di materiali

livello molecolare (una sostanza). la stampa [19-vi-2002]: il motore sta

sta tutto in una mano... la camera di scoppio è fatta di ceramica

con l'ausilio di nanotecnologie. la stampa [19-vi-2002]: per creare un

l'università di oxford si sono facilitati la vita partendo da stringhe di dna sintetico.

solita colpa dei borboni che avrebbero borbonizzato la città? mah, dev'essere lei che

. 2. intr. con la particella pronom. acquisire i modi, le

acquisire i modi, le abitudini, la parlata tipica degli abitanti di napoli.

. r. arbore [« la repubblica », 10-viii-1990]: dicevamo di

], 74: nappate quattro piatti con la salsa; adagiatevi le patate e servite

Supplemento 2004 Pag.572 - Da NARCOCATARSI a NASCARE (15 risultati)

organizzazione criminale di stampo mafioso che fonda la propria attività principalmente sul traffico di droga

corriere della sera [28-v-1993]: la pace tra guerriglia e governo distruggerà la

la pace tra guerriglia e governo distruggerà la narcomafia colombiana. = comp. da

12-iv-1986]: gli '007'del sisde battono la pista del narcoterrorismo. =

]: si riparla - in particolare dopo la strage di natale sul treno - di

chim. analisi chimica che serve a rilevare la presenza di stupefacenti in una sostanza.

3. chirurg. apparecchiatura per misurare la concentrazione dei gas anestetici nelle anestesie chirurgiche

narrativismo, sm. teoria che intende la storiografia come narrazione più che come ricostmzione

boscolo e p. bertrando, 143: la funzione narrativa è basilare per gli esseri

jaynes (1976) ha proposto addirittura che la coscienza operi quasi esclusivamente 'narrativizzando'le nostre

sui contenuti notiziabili (particolarmente importante è la cosiddetta 'nar- rativizzazione'della notizia).

alla narratologia. eco, 12-200: la coreferenza non ha basi grammaticali, bensì narra-

. l. mondo [« la stampa-tuttolibri », 8-x-1994], 2:

8-x-1994], 2: si avverte anche la presenza assidua del narratologo che controlla i

a un pubblico ristretto e specifico. la stampa [15-v-1990]: prima di tutto

Supplemento 2004 Pag.573 - Da NATABILE a NEFRECTOMIZZATO (15 risultati)

d'occidente: anche nel mondo islamico la dottrina natalista di papa wojtyla trova oggi pochi

-gi). medie. naturopata. la stampa-torinosette [9-xii-1994], 42: nell'

pensiero di chi cerca di restituire all'uomo la fiducia nella natura e nella capacità di

e nella capacità di rigenerazione del corpo: la naturopatìa è il tema del libro di

tema del libro di robert masson 'curarsi con la natura'edito da garzanti.

e al plur. indica per lo più la popolazione stessa). salgari

domus [luglio 1974], 38: la pista da ballo è costituita di piastrelle

:... anello di foggia come la marquise. = voce fr.

daliapiccola, 366: come non ricordare la avvelenante, la fastidiosa retorica nazionalaia di

366: come non ricordare la avvelenante, la fastidiosa retorica nazionalaia di allora?

abbigliamento di tipo paramilitare. la stampa [22-i-1992], 9: per

. violenza razzista anche in italia. la repubblica [30-i-1992], 18: olbia

, quelli veri, cui viene sottratta la terribilità della pelle nera (ma per

del delitto prende il nome di 'ndranghita'. la repubblica [5-ii-1980]: 'ndrangheta

, che contiene quanto è necessario per la mundizia o per lavori muliebri e ci si

Supplemento 2004 Pag.574 - Da NEFROGRAFICO a NEOASSUNTO (30 risultati)

. negativizzare, intr. con la particella pronom. medie. ritornare alla

fascismo, arrivando a negarne l'esistenza o la veridicità. e sole-24 ore-domenica [2-iv-2000

di cui irving è esponente, costituisce la cancellazione della nozione stessa di storiografia.

che è relativo al negazionismo. la stampa [2-iii-1995], 16: gli

bellimbusti) questo francesismo; es.: la signora era questa mattina in negligé.

può essere graziosamente negletto. così dicesi: la tal signora sta meglio in négligé che

commercio. campanella, i-168: dunque la carestia nasce dall'arte negoziatoria, ché

. negrizzare, intr. con la particella pronom. tendere ad assumere nella

, è attestata nel 1884 in « la natura ». nemaspèrmio (nemaspermo

sera, 2002], neoamministratore [la repubblica, 2001], neoassessore [

repubblica, 2001], neoassessore [la stampa, 2001], neoattrice [panorama

panorama, 2001], neobolscevico [la repubblica, 2001], neoborbonico [roma

mercantile, 2001], neocommissario [la stampa, 2001], neodark [anna

mercantile, 2002], neofemminista [la repubblica, 2000], neo frst

2000], neo frst lady [la repubblica, 2001], neogodereccio [espresso

espresso, 2000], neogrunge [la repubblica, 2002], neoimprenditore [la

la repubblica, 2002], neoimprenditore [la stampa, 2002], neoindifferente [

corriere mercantile, 2002], neoleader [la stampa, 2001], neoliberisticamente [

unità, 2001], neomanager [la repubblica, 2001], neomaschilismo [panorama

. schinaia, 1-55], neonomenclatura [la stampa, 2002], neoonorevole [

corriere mercantile, 2001], neopacifismo [la stampa, 2002], neopartito [

stampa, 2002], neopartito [la stampa, 2002], neopop [la

la stampa, 2002], neopop [la stampa- specchio, 2001], neopornodiva

[anna, 2001], neopremier [la repubblica, 2001], neopunk [

sera, 2000], neopuritano [la repubblica, 2000], neoquestore [corriere

mercantile, 2001], neosanto [la stampa, 2002], neosingle [anna

anna, 2001], neosottosegretario [la repubblica, 1999], neospendaccione [l'

espresso, 2000], neotemporalistico [la repubblica, 2001], neotribalismo [corriere

ormai il foggia sembrava condannato, ecco la rimonta della squadra di zeman, avviata da

filosofia morale contemporanea, posizione che ritiene la teorizzazione morale possibile solo facendo riferimento a

Supplemento 2004 Pag.575 - Da NEOATLANTISMO a NEOCONTRATTUALISMO (12 risultati)

esprime tendenze autoritarie e antiliberali. la repubblica [20-viii-2001]: un disegno neo

: un disegno neo autoritario per reintrodurre la paura in fabbrica. = voce dotta

politici dopo i documenti dei neobrigatisti. la stampa [10-viii-2001]: le piste sono

, cardinale di recente nomina. la stampa [3-i-2001]: ai neocardinali è

, che si riferisce al neocentrismo. la repubblica [4-vi-1998], 8: le

quelle dei nostalgici del vecchio regime durante la rivoluzione francese e la restaurazione, che

vecchio regime durante la rivoluzione francese e la restaurazione, che portavano il codino)

). chi da poco tempo esercita la stessa attività di altri. pasolini

altri. pasolini, 24-35: la maggior parte di coloro di cui io mi

rifondazione comunista. - anche sostant. la repubblica [8-iii-1990]: per il discorso

entusiasmo. idem [5-i-1991]: la relazione d'apertura toccherà con ogni probabilità

sm. consigliere di recente incarico. la stampa [26-ii-2002]: l'editore carmine

Supplemento 2004 Pag.576 - Da NEOCORPORATIVISMO a NEOFREUDIANO (16 risultati)

, sm. polit. tendenza a ricercare la risoluzione dei conflitti sociali in sede istituzionale

tutto né allo stato né al mercato: la strada giusta è quella neocorporativa. =

al neocrepuscolarismo. pasolini, 17-10: la psicologia del poeta è quella della tradizione recente

, nouveau réalisme... finalmente, la pop- art. l'espresso [14-iii-1965

3. seguace del neodadaismo. la fiera letteraria [3-ii-1966]: vi sono

dimostrano di avere in parte assimilata e decantata la stimolante quanto contingente e brutale lezione d'

anni settanta una ricerca polimorfa che attraversa con la massima libertà tutti i campi operativi.

eletto deputato da poco tempo o per la prima volta. - anche sostant.

rossi, successo al sineo a carmagnola. la repubblica [9-iv-1992]: è gipo

neodialèttica, sf. filos. la riformulazione data da k. marx alla

, ii-4-83: come si deve intendere scientificamente la neodialettica del marx? = voce

dimette il neo-direttore della tv 'lottizzato'. la repubblica [n-ii-2001]: il neoamministratore

è moribondo in salotto e tre tipacci la minacciano da vicinissimo. = voce

femm. -èssa). neolaureato. la stampa [11-v-1998]: i nuovi assunti

moravia, 28-30: in inghilterra la legge proibisce ai bambini l'ingresso alle

ingresso alle taverne, e questo per la buona ragione che prima della legge i

Supplemento 2004 Pag.577 - Da NEOFREUDISMO a NEOMARXISMO (14 risultati)

scuola psicoanalitica statunitense che tende a svincolare la dottrina freudiana dai fondamenti biologici e neurologici

corriere della sera [15-iii-1971]: la disinvolta apertura di credito al pei.

neo-imprenditori attenti: rimboccatevi le maniche. la stampa [14-i-2001]: in questo modo

che si riferisce all'india moderna (la cultura, la civiltà, ecc.)

all'india moderna (la cultura, la civiltà, ecc.).

da iscritto. neoitaliano, sm. la lingua italiana degli anni sessanta e seguenti

che è appena diventata mamma. la stampa [18-xi-2000]: gli aumenti dell'

il secolo xix [27-iii-2002]: per la neomamma c'è il telelavoro.

, sf. neofilia, filoneismo. la stampa [7-xi-1970]: riflettono la neomania

la stampa [7-xi-1970]: riflettono la neomania, la smania nevrotica di novità

[7-xi-1970]: riflettono la neomania, la smania nevrotica di novità. =

forme espressive di ascendenza manieristica. la stampa [19-ii-2001]: qualcuno gli appiccica

, sm. polit. tendenza ad attualizzare la dottrina marxista, adattandola alle mutate condizioni

, 1-51: i filoni culturali che alimentano la rivolta

Supplemento 2004 Pag.578 - Da NEOMARXISTA a NEOPLASTICISTA (8 risultati)

chimica bracco, per riferire quanto fa la sua azienda in questo campo.

. mus. genere musicale che combina la tradizionale canzone napoletana con sonorità più moderne

musicale. -anche con valore aggett. la repubblica [19-ix-1997], 43: grazie

: una terza chiacchiera... legherebbe la neo-ministra al presunto traffico di banconote false

, è voce attestata nel 1884 in « la natura ». neonatologìa, sf.

. il piccolo [5-iii-1980]: la piccina è stata ricoverata al reparto di

corriere della sera [20-v-2001]: la neo-parlamentare della casa delle libertà.

agg. che ha da poco tempo ottenuto la patente di guida. - anche sostant

Supplemento 2004 Pag.579 - Da NEOPOVERTÀ a NEOSTALINISTA (15 risultati)

: il neo-premier di tokio vuole ritoccare la costituzione voluta dagli usa. = voce

f. chi ha da poco tempo ottenuto la carica di presidente. a

consumistici e divistici più diffusi. la repubblica [13-viii-2002]: l'ilarotragedia del

chi appartiene al neoproletariato. la repubblica [13-viii-2002]: dopo il trash

un immobile, da poco tempo. la stampa [25-iii-2001]: il neo-proprietario dovrà

imposta per l'intero anno e poi versarne la metà. = voce dotta, comp

un'evoluzione del protezionismo classico. la repubblica [27-v-2002i: la paura dei manager

classico. la repubblica [27-v-2002i: la paura dei manager e il neo-protezio- nismo

anni sessanta e settanta. la repubblica [30-x-1997], 47: i

storiografico e ideologico che tende a sminuire la portata delle persecuzioni razziali da parte della

). panorama [27-xii-2000]: la polemica sul 'neorevisionismo'. = voce dotta

panorama [27-xii-2000]: prosegue a puntate la campagna per delegittimare le basi fondative della

avanguardie e quasi tutti i contemporanei. la sua pittura ha un gusto neorinascimentale,

-ci). sindaco appena eletto. la stampa [29-iii-2001]: la sinistra ha

. la stampa [29-iii-2001]: la sinistra ha invitato anche il neosindaco di

Supplemento 2004 Pag.580 - Da NEOSTORICISMO a NET ECONOMY (18 risultati)

bisogno di vedere ciò che sta dietro la propaganda. = voce dotta, comp

emittenti, che, in contrapposizione con la paleotelevisione, si connota per il coinvolgimento

e finalizzati in primo luogo ad assicurarsi la fedeltà dell'ascolto. la repubblica [

ad assicurarsi la fedeltà dell'ascolto. la repubblica [3-x-1990]: la neo-televisione si

. la repubblica [3-x-1990]: la neo-televisione si sbarazza della zavorra pedagogica e

sviluppatosi nell'epoca della globalizzazione. la stampa [12-iv-2001]: gli attentati di

torino indicano che il neoterrorismo ha scelto la libera comunicazione, gli scambi, internet,

ornamento o di abbigliamento. la repubblica [18-iii-1997], 15: orecchini

e insignificante e per lo più sublima la propria condizione con una grande abilità e

g. manganelli, 1-102: la nerità di alcunché è sempre commisurata alla

lemma, si registrano anche: netbiker [la repubblica, 2001], netbusiness [

della sera, 2001], netgamer [la repubblica, 2001], netjay [

della sera, 2001], netstrike [la repubblica, 2001], netzine [

. invar. battuta considerata nulla in quanto la palla arriva nel settore dell'avversario dopo

nel giuoco della pallacorda (lawn-tennis) quando la palla passa nel campo avversario, ma

tennis [1-x-1981], 27: la bertotto è giudice di linea, di net

: forse è anche il segnale che la net economy è davvero qualcosa di nuovo.

net economy è davvero qualcosa di nuovo. la repubblica-r venerdì [1-xii-2000], 179

Supplemento 2004 Pag.581 - Da NETIQUETTE a NEURODERMIA (7 risultati)

h. velena, 1-194: la netiquette comportamentale della socialità organizzata viene sostituita

ricoperto alle estremità di ovatta, usato per la pulizia delle orecchie. = comp

territorio nazionale e che hanno in comune la gestione della raccolta pubblicitaria. - per

il network, il lavoro di rete. la stampa [20-iii-1982]: le emittenti

eccellenti registrazioni o 'dirette'all'americana. la repubhlica-il venerdì [3-ix-1999], 83:

biol. studioso di neurobiologia. la stampa [12-v-1984]: aiuterà rita levi

nervosi portatori di messaggi dal centro verso la periferia e viceversa. =

Supplemento 2004 Pag.582 - Da NEUROENDOCRINOLOGIA a NEUROTOSSICOSI (7 risultati)

. -ci). medie. che riguarda la neurofisiologia. neurofisiòlogo, sm.

. -ci). medie. che blocca la conduzione di uno stimolo nervoso, in

nervosi di direzione centrifuga, deputati a provocare la contrazione delle fibre muscolari cui sono destinati

, genetico e psicologico. la stampa [3-v-1989], iii: la

la stampa [3-v-1989], iii: la fabbrica del pensiero. dall'arte della

dall'arte della memoria alle neuroscienze. la stampa [31-v-1989], ii: le

. studioso, esperto di neuroscienza. la stampa [19-xii-1990], 24: quale

Supplemento 2004 Pag.583 - Da NEUROTRASMETTITORE a NEWSLETTER (16 risultati)

nervoso nella sinapsi neuromuscolare. la stampa [12-iv-1989], iv: una

nevicità, sf. dimestichezza con la neve, in partic. come obiettivo

]: obiettivo di questi corsi è sviluppare la nevicità nei bambini sotto i sei anni

, il pop, l'elettronica, la musica etnica e il jazz, e dalla

. - anche con valore aggett. la stampa [16-v-1987]: il termine di

. d. roosevelt allo scopo di superare la depressione economica successiva alla grande crisi del

. g. bocca [« la repubblica-il venerdì », 7-iv-2000], 52

sopravvissuti per aver sostenuto tesi folli come la fine imminente del capitalismo. = locuz

, disco o brano musicale entrato per la prima volta in una hit parade.

2. per estens. chi accede per la prima volta a una carica o entra

. mobilitando pornostar come... la new entry nella scuderia schicchi, barbarella.

entry nella scuderia schicchi, barbarella. la repubblica [20-vii-1999], 18: tra

degli usa in cui fu adottato per la prima volta. new look [

prima degli altri certe necessità. come dopo la guerra ha capito il new look.

pay-tv, televideo) che prevedono la partecipazione interattiva dell'uten te

: come saprai le news vengono stampate anche la do menica...

Supplemento 2004 Pag.584 - Da NEWSMAGAZINE a NIVOLOGIA (18 risultati)

la guida nazionale dei vini, la guida dei

la guida nazionale dei vini, la guida dei ristoranti. l'espresso [16-vi1995

, periodico di informazione e attualità. la repubblica [17-ii-1987]: per chi non

della 'new wave', si sente tuttavia la mancanza di una personalità di assoluto rilievo.

spettacolo e specchio di problemi contemporanei. la repubblica-musica [25-i-2001], 26: annarella

ci sono persone che scrivono sempre con la stessa matita, senza mai connettere le

njèt], sm. invar. dopo la seconda guerra mondiale, rifiuto espresso da

voce russa, che significa no. deve la sua notorietà al largo uso che ne

notorietà al largo uso che ne ha fatto la diplomazia sovietica. l'espres

in partic. balletti e spogliarelli. la lettura [1-ii-1918]: passavan più tardi

presieduto dall'enigmatica serietà di madame strindberg, la seconda delle tre vedove viventi del grande

. piovene, 10-42: per finire la sera entriamo nella strada adibita a 'night club'

locali notturni, discoteche, ecc. la repubblica [9-v-1984]: centro di partenza

a. casella, 1-162: la nuova esecuzione, liberata dalla pericolosa coreografia

il sole-24 ore-domenica [8-ix-1995]: la nike di samotracia e i bronzi di

sironi non si discutono perché hanno fatto la storia dell'arte. = voce

farmac. ramo della farmacologia che studia la reazione ai farmaci in età infantile.

attivo delle nitrazioni che si ottengono con la miscela di acido nitrico e di acido

Supplemento 2004 Pag.585 - Da NIVOMETEOROLOGICO a NOMENKLATURA (17 risultati)

la repubblica-viaggi [17-xii-1998], 59: per

repubblica-viaggi [17-xii-1998], 59: per la teoria si terranno lezioni di orientamento con

data del 27 novembre 1895, portante la disposizione che, dopo la sua morte

1895, portante la disposizione che, dopo la sua morte, il capitale realizzato in

medicina, letteratura, e dell'opera per la pace e fraternità dei popoli; 1

; 1 quali premi saranno assegnati per la fisica e la chimica dall'accademia svedese

quali premi saranno assegnati per la fisica e la chimica dall'accademia svedese delle scienze,

dall'accademia svedese delle scienze, per la fisiologia o per la medicina dall'istituto

delle scienze, per la fisiologia o per la medicina dall'istituto carolino di stocolma,

dall'istituto carolino di stocolma, per la letteratura dall'accademia di stocol- ma,

a tirarci fuori anche il vestitino per la bambina; stavi zitto, e diventavi

antiglobalizzazione. - anche sostant. la stampa [20-vi-2001]: si definiscono 'garibaldini

]: l'allarme no-global scivola lungo la penisola. da genova a roma, da

6-vii-1981]: un noir della terza età la repubblica-la repubblica delle donne [27-iv-1999]

di venezia [23-x-1896], 1: la regina aveva un vestito di velluto noisette

ai negromanti. f. colombo [« la stampa-tuttolibri », 12-xi-1991]: leggi

12-xi-1991]: leggi, lavorando a costruire la storia assieme all'autore e ai suoi

Supplemento 2004 Pag.586 - Da NOMINALIZZATORE a NORDISMO (13 risultati)

). g. pansa [« la repubblica », 29-ii-1984]: se ne

o a un aggettivo, ne permette la nominalizzazione (un suffisso). =

o a un'altra carica politica. la repubblica [5-ii-1983]: consapevole di essere

essere il favorito alla 'nomination'repubblicana per la presidenza nell'84. 2.

estratta una rosa di cinque 'nominations'. la repubblica-la repubblica delle donne [27- iv-1999

27- iv-1999], 94: dopo la 'nomination'all'oscar, debutta sul palcoscenico

a delimitare 'fiction'da 'non-fiction', così come la bibliotecaria classifica un'autobiografia come non-fiction se

'non luogo'definisce, per augé, la specificità della 'surmodemità'; è relativo non ad

che il nuovo piano regolatore prevede di farci la clinica no profit del dottor angelucci.

clinica no profit del dottor angelucci. la repubblica [6-iii-1997], 3:

risorse e quindi è prevedibile che crescerà la concorrenza 'obbligando'anche il non profit a

oreste del buono, 2-229: lo prova la sua creatura, il suo capolavoro nonsènsico

nord; che ne è prodotto. la repubblica [18-iii-1998], 14: maratona

Supplemento 2004 Pag.587 - Da NORMARIO a NOUVELLE CRITIQUE (22 risultati)

che regolano il destino degli uomini e la sorte delle battaglie. piccola enciclopedia

ecc.). -anche sm.: la scritta stessa, il cartello che la

la scritta stessa, il cartello che la riporta. il sole-24 ore-domenica [18-viii-2002

a rimpiangere il passato mitizzandolo. la repubblica [22-x-1997], il: ci

reggano in qualche modo al confronto. la stampa [30-x-1991], 2: il

2: il notebook è quello che ha la forma di un'agenda, di quelle

[4-iv-1996], 103: la differenza sta in un notebook toshiba dotato di

altri mezzi di informazione. la stampa-tuttolibri [17-vii-1983]: che differenza c'

notista politico come lei, che adopera la matita e un suo collega che adopera

contenuti noti- ziabili (particolarmente importante è la cosiddetta 'narrativizzazione'della notizia).

media, il dato più rilevante è la mobilitazione trasversalmente registrata intorno all'ingresso dell'

all'ingresso dell'italia nell'unione europea, la sua 'notiziabilità'. = deriv.

accompagnarli nelle loro escursioni nottambulesche su per la montagna fino alla capitale dell'isola.

], sm. invar. filos. la mente, la ragione sia umana sia

. invar. filos. la mente, la ragione sia umana sia divina.

); b) l'elemento razionale, la sede del sapere (per platone)

del romanzo e si propone di descrivere la realtà quasi in forma di inventario.

impiego dei risultati di scienze umane, quali la semiologia, la linguistica e la psicoanalisi

scienze umane, quali la semiologia, la linguistica e la psicoanalisi. g

quali la semiologia, la linguistica e la psicoanalisi. g. benelli,

g. benelli, 1: la nouvelle critique non è mai stata né una

né un movimento organizzato... la caratteristica comune (unificante) è

Supplemento 2004 Pag.588 - Da NOUVELLE CUISINE a NURSE (16 risultati)

di ingredienti talvolta insoliti. la repubblica [17-xi-1984]: ammettiamo che la

la repubblica [17-xi-1984]: ammettiamo che la nouvelle cuisine, che pure ha avuto

di storie d'amore che ha fatto la fortuna di maria venturi ('incantesimo',

dalla finestra passava il fresco novembrile e la stanza n'era tutta invasa.

). buzzati, i-510: la nuance assolutamente d'obbligo per una bella testolina

una bella testolina alla marion brando come la sua, signora smiderle. arbasino,

signora smiderle. arbasino, 23-1223: la moquette è nella stessa nuance grigioperla di quella

arbasino, 23-434: quel comparire furtivo, la disponibilità, l'arrendevolezza, l'ossequiosità

dell'approvazione e della premura, e la vuotaggine esemplare, l'incapacità pari solo alla

2. intr. con la particella pronom. dotarsi della tecnologia necessaria

il nude-look si affermerà più lentamente. la stampa-torino sette [22-iii-1996], 44:

. m. -gì). chi pratica la numerologia. nùmerus clàusus, sm

per legge o per regolamento per limitare la quantità di persone che possono accedere a

). donna a cui è affidata la cura dei bambini (con partic. riferimento

bambini. buzzati, 1-654: per cui la cameriera a ore gilda camuffata da nurse

camuffata da nurse entrò nel giardino con la sua bimba, e le andava facendo

Supplemento 2004 Pag.589 - Da NURSERY a NYLON (2 risultati)

bambini. m. praz, 3-194: la nursery accolse il letto che era stato

, sf. medie. disciplina che studia la nutrizione umana. = deriv.

Supplemento 2004 Pag.590 - Da OAKS a ODONTOFOBIA (8 risultati)

fatto che sul luogo dove si svolge la prima di queste corse era una osteria

pasolini, 20-576: in cecoslovacchia, la liberalizzazione aveva coloriture occidentalizzanti. occitanismo

delle due lenti degli occhiali per impedire la visione a un occhio, usato sia a

uno di quei pescatori illegali che operano con la dinamite, invano perseguitati dalla gendarmeria,

mi sono riletta, per intero, la telemachia, probabile pannello necessario all'economia del

materiale odissèico orale precedente, possiede già la forza della 'written composition'. odònimo

provano per il medico dentista. la repubblica-salute [10-v-2001]: qualcuno la chiama

la repubblica-salute [10-v-2001]: qualcuno la chiama odontofobia, ovvero paura del dentista

Supplemento 2004 Pag.591 - Da ODONTOSTOMATOLOGIA a OGGETTIFICARE (14 risultati)

off-off. r. bianchi, 30: la sperimentazione teatrale si è qualificata in una

. stanza di servizio e disimpegno fra la cucina e la stanza da pranzo di ristoranti

servizio e disimpegno fra la cucina e la stanza da pranzo di ristoranti, comunità o

: 'office': le nostre modeste case hanno la credenza, la dispensa per la cucina

nostre modeste case hanno la credenza, la dispensa per la cucina, le grandi case

hanno la credenza, la dispensa per la cucina, le grandi case, gli alberghi

non possono accedere. gli statunitensi usano la locuz. equivalente 'off limits'. malerba,

c'era evidentemente un'area off-limits entro la quale si correvano rischi mortali. corriere

rotoindiretta. a. gusmano, io: la moderna stampa litografica, ottenuta in modo

, 70: a seconda delle stagioni [la pesca del merluzzo] viene fatta sia

. l'espresso [4-ix-1983]: la legge nicaraguense che regola le attività delle

, 68: nel secondo allegato, la francia si imbatte in un'altra 'consulenza':

. oggettifìcare, intr. con la particella pronom. (mi oggettìfico).

oggettìfico). reificarsi. la critica sociologica [autunno 1982], 198

Supplemento 2004 Pag.592 - Da OGGETTISTICA a OLOBLASTO (12 risultati)

= voce ingl. americ, che costituisce la soluzione grafica di o. k.;

pregio. il giornale [10-i-1987]: la fascia più giovane pun registr

ta all'oggettistica ornamentale sul cui prezzo finale la variazione si misura, al massimo,

della vendita di tali oggetti. la repubblica-affari e finanza [1-x-1993]: azienda

è dunque un'enigmatica qualità per cui la materia, costitutiva di me stesso, è

- il mio modo di esperirle, la mia possibilità di vivere in mezzo all'og-

, 1-30: tende piuttosto a sistemare la oggettualità tragicamente vissuta dell'assurdo. oggettualizzare

qualcosa) e per incapacità dunque di oggettualizzare la libido. pasolini, 17-280: mai

. basaglia, 1-i-310: ogni società, la cui struttura sia basata su differenze culturali

alle proprie contraddizioni interne, nelle quali concretare la necessità di negare o di fissare in

f. basaglia, 1-i-338: la ognidirezionalità della esperienza uditiva si polarizza qui

esercito o della protezione civile). la stampa [3-iv-1982]: si tratta di