Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: la Nuova ricerca

Numero di risultati: 977573

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (40 risultati)

me medesimo e... ho la sindacabilità de'miei atti. sindacale1,

che riguarda i sindacati dei lavoratori, la loro struttura e organizzazione, la loro attività

, la loro struttura e organizzazione, la loro attività a tutela degli interessi delle

con le sue promesse mistiche e con la sua azione sindacale messianica. e. cecchi

1. giordani, cxix-86: venuta la legge sindacale l'azione cattolica ha rotto

ha risposto ai dirigenti della cil che la confederazione era ormai superflua dovendo i lavoratori

lavoratori, di aderirvi e di svolgere la relativa attività per la tutela e la promozione

e di svolgere la relativa attività per la tutela e la promozione dei diritti dei

svolgere la relativa attività per la tutela e la promozione dei diritti dei lavoratori.

un sindacato. einaudi, 6-338: la commissione interna sindacale. questa ha il

ordinanza). leggi sindacali per la città e territorio di vicenza (16 maggio

il pugno in sul tavolo sindacale, commentavano la pertinace ignoranza dei cafoni. fenoglio,

passi, accorti e studiati almeno quanto la voce, verso la porta. 2

studiati almeno quanto la voce, verso la porta. 2. che riguarda i

legge e dell'atto costitutivo ed accertare la regolare tenuta del la contabilità

accertare la regolare tenuta del la contabilità sociale. 3. disus

cambio: sin2. intr. con la particella pronom. aderire a un sindacato

scherz. il linguaggio caratteristico 3. operare la sindacalizzazione di un'impresa o di dei

gnifica più o meno... evitare la falsa concettualità, l'uso di un

. pan sa [« la repubblica », 5-iii-1986], 4:

espresso », 18-iii-1990], 21: la parola 'scorporo'... sembra

da g. sorel (1847-1922) secondo la quale il sindacato è la più autentica

) secondo la quale il sindacato è la più autentica espressione della classe operaia e

autentica espressione della classe operaia e ha la funzione politica di promuovere e organizzare la

la funzione politica di promuovere e organizzare la rivoluzione ricorrendo allo sciopero generale.

il sindacalismo costituì nel 1910 e seguenti la corrente estremista dell'organizzazione economica (corridoni

stesso suo autore, che aveva dichiarato la sua delusione. papini, x-2-173:

. l. i. l'attesta per la prima volta nell'opera di 0.

, ha dichiarato: « votiamo dunque la proposta dello sciopero contro la guerra? »

votiamo dunque la proposta dello sciopero contro la guerra? » 3. agg.

che nell'ultimo congresso confessò con inconsapevoleumiltà la propria agonia, si trova davanti ad una

: il carattere astratto della dottrina, la superficialità e l'inadeguatezza di tutte le formule

rivoluzionarie..., doveva aprire la via a chi non fosse governato nella sua

teorie democratiche e umanitaristiche in politica corrispose la reazione delle unilaterali ed esagerate dottrine imperialistiche

questi ultimi. a. papuzzi [« la stampa », 12-iv-1988], 3

dei lavoratori. gramsci, 11-234: la confederazione ha la responsabilità dei destini proletari

gramsci, 11-234: la confederazione ha la responsabilità dei destini proletari. per essere

glieli organizzo sindacalmente, e porto avanti la nostra lotta 2. dal punto

vista sindacale. ottieri, 3-97: la commissione interna sindacalmente non c'entra.

umanizzazione del materiale rotante in armonia con la materializzazione del personale clamorosamente sindacante.

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (39 risultati)

ordinamenti di giustizia, 2-344: ne la quale pena chiunque commettesse cotale petizione debbia

a essere sindacati da cinque speziali, con la medesima scala di somma che i dottori

dovere e per satisfazione di coscienza, la reale deputazione desidererebbe che alcuno de'suoi

alcuno de'suoi soci si potesse intendere con la commissione municipale. 3.

il vuole sindacare, anche si mostra per la risposta che cristo fece a s.

ai primi pittori, tu farai bene la tua pittura, perché sol quelli sono che

de'tempi loro. marino, 1-7-169: la vivacità mio figlio il mostra, /

e, quel ch'è proprio de la stirpe nostra, / la libertà del sindicare

proprio de la stirpe nostra, / la libertà del sindicare altrui. algarotti,

al giudizio di dio sugli uomini dopo la morte. bencivenni, 4-84: sappiate

, 2-215: più tosto che sindicare la vita degli altri, procurerò di governarmi

governarmi di maniera ch'altri non possa appuntar la mia. a. f.

avete voi prima ben ben veduto come sta la vostra? balbo, i-41: i

. sindacare2, intr. con la particella pronom. { mi sin

. fin che non s'abbia la forza di ottenere dai parlamenti delle

del consiglio di amministrazione fiat, 276: la società deliberava in data 23 aprile e

, hanno fatta, conchiusa e stabilita insieme la infrascripta amicizia. = voce

disamina degli atti da loro compiuti per la durata del loro ufficio. -in partic.

suo sindicato esser condannato e ritenuto, la notte di santo giovanni del mese di

en pena de cento libre de denare, la quale el suo salario gle se

suo scientecato. ibidem, ii-204: la quale pena lo se degga tolgliere de

venuto in luce. savonarola, ii-69: la signoria di vinegia... ha

della banca sono chiaramente definiti, quando la legge dà al governo la facoltà d'intervenire

, quando la legge dà al governo la facoltà d'intervenire in tutte le operazioni

dell'operato di un funzionario pubblico garantendone la correttezza. cantini, 1-30-317: dovranno

al giudizio di dio sugli uomini dopo la morte. guicciardini, 2-1-126: benché

parte dell'autorità superiore che riguarda soltanto la corretta applicazione della legge o anche il

delle ersone elette dai pubblici mediatori per la sorveglianza della orsa. legge 20 marzo

di commer cio, sentita la deputazione ed il sindacato di borsa, potranno

miglior via a fuggire i morsi e la rabbia de'parasiti che ridendoti di loro e

dispreggiandoli. siri, vii-268: arrogandosi la corte di roma di sottomettere al suo

azzioni ancora che non si contengono dentro la sfera della sua giurisdizzione ed attività,

un severo scindicato de'libri, ove regna la dissolutezza de'costumi. magalotti, 9-1-127

contradicete a voi medesimo », disse la signora tarquinia, « perché in qualche vostra

amore è nel vostro core, ma la reggia è negli occhi de la vostra donna

ma la reggia è negli occhi de la vostra donna ». e io risposi:

eschine, così rigorosamente chiami a sindacato la mia fortuna, prendi un poco ad

prendi un poco ad esaminar sottilmente anche la tua. -essere, stare a

m. cecchi, 1-2-465: io ve la dico, / mia madre; io non

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (28 risultati)

gradi. ghislanzoni, 18-51: - la salute dei viaggiatori? - ottima;

va in voce di soprano, e la fuga si fa sotto. gianelli, i-29

guelfi. g. michiel, lii-4-386: la regina madre... deprimeva questo

si convenisse. mazzini, 45-306: anche la prussia e l'austria son nemiche e

sotto. buzzati, 6-179: sì, la situazione d'un subito capovolta. adesso

lui a dominare. -tenere sotto la fortuna: dominarla (e non esserne

dominato). machiavelli, i-i-ioi: la fortuna è donna; et è necessario,

: ora ne aveva due di figlioli presso la mitragliatrice, e prima ne aveva avuti

/ poi ch'el mi doia usar la fede rotta, / portarrò mèle en

rasor sotta. siri, 1-vi-335: disse la regina madre che la negoziazione mantovana,

, 1-vi-335: disse la regina madre che la negoziazione mantovana, per opera sua,

pavese, 1-78: io dicevo: « la pelle bianca nelle donne non è mica

un colore bronzato, un'idea ». la pina dà mano a una patata che

che arrivi l'usciere a sfilare lor la seggiola di sotto. del giudice,

a mangiare. pratolini, 3-19: durante la cena mio padre disse: « ora

e senza tanti perché o percome, la mia brava storiella. obbligo cui ho ottemperato

sotto a chi tocca! » suonò la solita voce allegra e un po'stonata,

sapevaresistere, a ogni cambio, a ripetere la battuta di rito. calvino, 7-174

plebei e di racquistare il diritto e la ragione ch'eglino aveano tolto ai padri

aveano tolto ai padri per forza. la spagna, 15-9: se fusse in arme

poi 1479, continuandosi questa guerra e la città trovandosi tuttavia al disotto, massime

l'ancòra un improvvisorinforzo di vento trasportò impetuosamente la nave contro la 'conserva'che era

improvvisorinforzo di vento trasportò impetuosamente la nave contro la 'conserva'che era ancorata al di

capisce che il negro intraprendente e difantasia lasci la colonia portoghese per brevi migrazioni in rhodesia

poveri e dispregiati; e con essi la fede al disotto degl'infedeli. cattaneo,

al di sopra del suo dio, e la sua donna al disotto del suo cavallo

fuori della sua potenza e che trascende la sua coscienza. -a un valore

sono più atte a consumarsi, sì per la picciolezza loro sì anco perché circolano più

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (46 risultati)

sotto si contiene quelle blica quanto la carta publica è al disotto del metallo?

li, 6-105: si sa che la proprietà dei preventivi non è quella di

orgogliosa. dini, 2-1-258: la causa potrebbe essere perché lui, come si

numero inferiore. di sotto, non volessi la guerra di qua. castélvetro, 8-1-517:

a roma, bastava ancora alla lamente per la presa di troia o d'ìlio..

toscane, v-405-1: io rainieri sopradito con la -locuz. aggett. che si

bassa, nella parte inferiore. quelo de la confangnia. g. b. martini

da svolgere. ci resto da sotto per la metà. e. cecchi, 5-103

-inferiore spiritualmente. bartolini, 15-120: la vedevo animale, animale grazioso; ma

e nel mezzo acqua, tanto che la metà era vino e la metà acqua.

, tanto che la metà era vino e la metà acqua. petrus de l'astore

. caterina da siena, i-74: la lampada è larga di sopra e di sotto

maravigliosa. g. bianchetti, 1-163: la conversazione è come un'acqua che se

per lo più di sotto, che trae la sua sorgente da molti luoghi spesso lontani

, intr., 2-1780: cecco accompagnò la greca di sopra nella camera, ove

un segneri, ii-22: odo già la scusa che voi mi volete addurre.

dite che se non vi fate voi la giustizia di vostra mano, ne va di

vostra mano, ne va di sotto la vostra riputazione. fagiuoli [tommaseo]:

una mano mi tirava su, sgraziatamente, la gonna sul davanti. ora tu sai

di socto e ched io t'impiccheròe per la gola. lapidario estense, 150:

naso e de sotto, cioè per la verga e per la natura della femena.

sotto, cioè per la verga e per la natura della femena. m.

ben caldo, se gli purgherà maravigliosamente la madre. giannone, 5: il medico

. testi veneziani, 5-7: de soto la villa de trixegal è pecia i de

diminuire del pari e da rilevar su con la medesima misura un tempio stietto di colonne

come s'imbruna il vespero, / la testa ei cala. -da una

, 13-37: tia il gran sol, la chiara luna e l'alba, / che

ch'elli definesce lo cielo al viso, la parte de sopra da quella de sotto

è una pietra onichina larga quanto è la palma di un uomo e più:

uomo e più: nella quale sopra la pietra onichina, che è come un'ugna

di sotto mostra fuori il naso e la bocca, e nella fronte di questi due

colla paura allespalle, persuasi che di sopra la prendesser comoda perché erano in salvo,

mondane, onde è moralmente inferiore (la scelta di vita). s

l'arra de l'inferno, tenendo per la via di sotto, dove va con

purg., 13-137: troppa è più la paura ond'è sospesa / l'anima

di sotto, era forza che, la notte fusse ancora ella arrivata a quel luogo

: sovra tutte le altre sciagure questa era la peggiore: crescevano le gengive ad alcuni

padre. d'annunzio, iv-2-10: la ragazza sostenne impavidamente lo sguardo arroventato,

di fiorina d'aver sasiato più volte la parte di sotto con sodo,..

sapea con cui. berni, 126: la ciera verde sua brusca et acerba /

serba. erbolario volgare, 1-28: prendi la decoctione della dieta erba e de persicaria

sotto. fenoglio, 1-153: « non la rivedrai », disse tarcisio. «

testo ha 'e poi piantato'che è la vera lezione; et è un peccato a

capo di sotto, e così miseramente finivano la vita loro. -posto a valle

lo mezzo delle dette schiere passino tutta la salmeria e pedoni, perché la schiera

tutta la salmeria e pedoni, perché la schiera di sopra il corso dell'acqua rompe

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (46 risultati)

'spronar le scarpe, inchiodarsi, rivoltar la frittata, far gli uffici di sotto,

documenti perugini, ii-5: gli ordene de la quale gabella de socto sempre sonno per

de'. rrotto. e senpre multiprica la figura di sotto del primo rotto,

g. ferretti, cxxxiii-449: sconcertata è la tua testa / e rimbalza qua e

nella prima fila che disordinò del pari la seconda. -guardando dal basso,

alvaro, 20-9: i bambini hanno la prima attrazione verso queste cose, essi che

veste. moravia, i-610: lorenzo la guardò di sotto in su. fenoglio,

/... / di mostrarmi soltanto la punta del nasino / di sotto in

brancati, 4-112: il notaio si prese la barbetta di sotto in su e se

barbetta di sotto in su e se la torse più volte. -locuz.

occhio per veduta in su e non per la linea piana dell'orizzonte.

propinquo all'orizzonte orientale, qualunque volta la luna s'accosta all'orizzonte occidentale, sì

occidentale, sì come avene innanzi che la luna sia arrivata all'opposizione, nelli quali

arrivata all'opposizione, nelli quali tempi la luna va sotto, prima che il sole

disse: « se io sapessi suonar la chitarra suonerei giorno e notte ».

del campo per ampio e subito aprimento la terra andasse sotto. barilli, 5-210

: a stare in silenzio ne va sotto la mia riputazione. -venire travolto da un

ancor platone talor fingile due veneri; e la destra è quella che ci guida a

che ci guida a le cose celesti, la sinistra a le volgari: ambedue nondimeno

sotto; insomma per dirla tonda, la fanciulla era caduta in sospetto di stregoneria

ben in vista di qualcuno, sotto la sua sorveglianza. zavattini, i-167:

iniziativa. piovene, 15-90: se la guerra dura,... in tanti

mi mettono gola ancora adesso, perché la foglia sembra un frutto maturo e uno si

che li dicti ba- glivi possano adomandare la pena de li animali bovini e ba-

condizioni pessime, miserevoli (dio, la fortuna). boccaccio, 9-54:

9-54: non mi mandò ancora così sotto la fortuna, benché il tuo mecenate mi

gobetti, ii-302: nelle strade di parigi la consegna sembra unicamente di non farsi mettere

7-16: di nuovo appicca al suo cannel la bocca / e o riprendere a dedicarvisi

faccia vedere più spesso alla fornace per meritarmi la parte che mi passano.

una donna. nievo, 355: la ruppi affatto con lui, e buona notte

sul serio, e questo, ti dico la verità, mi conveniva come marito.

., 4-40: più volte per disotto la feccia si tragga, ed in vaso

-279: non sì tosto irriga / la notte d'ombre rugiadose il cielo,

; allora è facile racquistarle ed è la disgrazia più comune, e il pericolo

? -sotto il cielo, sotto la luna: nella realtà terrena; nella

/ che par di te non è socto la luna. laude di assisi, 237

-sotto il sole: nel mondo; durante la vita terrena; in vita.

ii-iii-42: « vano è », secondo la sentenza di saio- mone, « quanto

ne ser- veano, i piedi faceano la scorta ai piedi, un cieco era confuso

, i-ni: il canonico sotto sotto se la rideva, e bisbigliava tra sé:

! giucchi! » pirandello, 7-1372: la servetta sorrise sotto sotto. la signorina

: la servetta sorrise sotto sotto. la signorina milla richiuse l'uscio. saba,

, come un ragazzo che voglia imparare la lezione. -di sottecchi.

darà di male palore: io mi salta la bilia non posso stacci sotto.

: 'tira sotto': seguita a fare la stessa cosa, cioè a bere. fagiuoli

di sopra. giuliani, 11-8: sotto la neve pane, e sotto l'acqua

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (28 risultati)

), sm. subagente commerciale. la sera [25-viii-1944], 2: 'la

sottoagitato; e avendo circonscritto per tutta la orazione, essendo li verbi disonesti,

dell'attaccatura della manica per proteggere la stoffa impianto, ecc. con una

, per esser stato ferito nel montar la breccia alla cittadella di questa sottoalimentato

di sissl intenta al lavoro, sotto la luce calda della lampada elettrica sottoalimentata.

sfruttamento dell'uomo da parte dell'uomo, la sottoalimentazione, relegano in ultimo piano il

lusso... il vero male è la fame! 2. tecn.

, 1-2-97: gli antichi, per esser la musica armonica sottoaltemata aliaritmetica, non mostravano

. dizionario politico, 26: la smania degli ammendamenti nelle odierne camere legislative

per quella fabbrica; ed in arezzo rifece la chiesa di s. agostino, che

s. v.]: 'sottobarba': la parte del mento del cavallo do nasce

contratto di assicurazione e che conserva integra la legittimazione a sentirsi contestare dal danneggiato la

la legittimazione a sentirsi contestare dal danneggiato la non corrispondenza tra la entità del danno

contestare dal danneggiato la non corrispondenza tra la entità del danno risarcendo rispetto alla entità

in anatomia, tutto ciò che riguarda la parte inferiore dell'astragalo. =

sottoavére, tr. (per la coniug.: cfr. avere).

questo dalla parte opposta del la corrente. = comp. da

13-vli: mi sorprendo a mordicchiare la cannuccia della penna come uno studentello all'

latino cui tardi a giungere sotto banco la versione. montale, 7-38: non crediate

ti ammollano robba di sottobanco da scorciarti la vita di mezzo secolo. 3.

. marin. ciascuno dei puntelli che sostengono la ruota di prora quando la nave è

che sostengono la ruota di prora quando la nave è in cantiere. dizionario di

in forma di parallelepipedo posto sotto la base della colonna o sotto il piedistallo

scamozzi, 2-74-6: le colonne abbiano la sottobasa per elevarle con grazia e si

,... da quando esplorava la natura del colle capitolino, si avvide che

del colle capitolino, si avvide che la sottobase della statua equestre con le modificazioni del

: resta ora il concertare l'assegno per la di lei persona, e perché non

se non cento scudi l'anno e la casa, intende il signor conte aggiungere

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (49 risultati)

. comisso, 5-236: appena fatta funzionare la cuci na, si accorse

si accorse che occorrevano anche i coltellacci per la carne, i taglierini per la polenta

per la carne, i taglierini per la polenta, i sottobicchieri per non sporcare la

la polenta, i sottobicchieri per non sporcare la tovaglia. = comp.

. piccolo vassoio che si pone sotto la boccia. = comp. da sotto1

nel xix sec., senza però indicarne la fonte). sottobóce, v

bombardiere. lupicini, 1-68: la cavalleria, la fanteria, i bombardieri e

lupicini, 1-68: la cavalleria, la fanteria, i bombardieri e sottobombardieri,

fanteria, i bombardieri e sottobombardieri, la maestranza ed i guastatori. =

, scivolando lo scafo sull'acqua, la sua barca alla scaletta del 'ti- mavo'

mavo'. v. tessandori [« la stampa », 24-iv-1986], 2:

liberarsi e, del resto, per la difesa dell'incrociatore era vitale non avere

et ordenamo che niuno de'sottoposti de la detta arte non possi comperare né fare

fare comperare alcuna bestia da niuna persona la quale menasse o vero venisse alla città di

venisse alla città di siena, ne la città di siena, o vero borghi o

overe fare vendere alguna carne fora de la cità overe aprovo de la cità overe d'

fora de la cità overe aprovo de la cità overe d'i burghi over sotoburgi

erba folta del prato cominciò a subentrare la vegetazione più rada e più alta del

il d. e. i. data la voce al xix sec., senza

xix sec., senza però indicarne la fonte. sottobottìglia, sm.

centrino su cui si appoggia in tavola la bottiglia dell'acqua o del vino.

il d. e. i. data la voce al xix sec., senza

xix sec., senza però indicarne la fonte. sottobottiglière, sm. disus

terzo utile del favorito suddetto derivava fra la lega che era fra giuliano ed il

uscirò sulla piazza / tenendo sotto braccio la più bella ragazza? sbarbaro, 5-19:

il cuore pesante. soldati, 2-492: la prese sotto- braccio e avanzò la mano

: la prese sotto- braccio e avanzò la mano fino a carezzare quella di lei.

colpo di sotto-braccio, poi vi stringe la mano poiché l'onore è salvato e

festeggiare l'immacolazione. fenoglio, 5-i-563: la botta gli partì come di sottobraccio,

del calcio di un fucile (e la lamina metallica che la riveste).

fucile (e la lamina metallica che la riveste). carena, 1-137:

archibuso tienvisi verticalmente posato e puntasi contro la parte anteriore della spalla destra presso l'

indumento che si portava a contatto con la pelle sotto i calzoni aderenti di antica foggia

guarnacche affumicate del vaio, le sottocalze con la brachetta e le pantufule dei pantaloni.

ondata. genovesi, 5-71: azzimare la parrucca con delle strettoie di sotto al

. settembrini, iv-164: ho ricevuto la biancheria ed ogni cosa puntualmente..

del cavalier corbinelli mio nipote, che la darà al sottocancelliere accolti. legislazione medicea

spedischino e dieno audienza a ciascuno che la domandi. redi, 16-vi-37: il

. a lui toccava nel passio fare la parte della turba... in messina

gente, e più, afferrassero con la capitana e sottocapitana degli nimici, che

militare, burocratica, ecc., occupa la carica o il grado immediatamente successivo a

. sanudo, liii-555: di la galia mi è morti omeni 2, uno

i-339: credo... che per la buona amministrazione vi sia vantaggio molto a

delle guardie dava in lettura ai detenuti la nota dei libri concessi dal ministero.

rosso e l'orologio del polso con la stringa di cuoi in brandelli. g.

immediatamente inferiore a quello di capomanipolo; la persona che rivestiva tale grado.

stava disponendo le sedie e le corde per la fucilazione. il resto del carlino [

agosto prossimo scadranno i termini utili per la presentazione delle domande di ammissione al concorso

sercambi, 2-i-127: izabetta ebbe piena la canestra d'uva; e

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (56 risultati)

, aconciandosi lo sottocaporo per volere la canestra mettersi in capo, tristano che tutto

dissimulato. il conciliatore, ii-242: la leggiera ferita della donna va rimarginandosi:

l'inglese ride sottocappa e va ripetendo la sua cantilena. = comp.

il d. e. i. data la voce al xix sec., senza

xix sec., senza però indicarne la fonte. sottocaso, sm.

copre il busto fra il seno e la vita. citolini, 434: le

gli avversari della modernità artistica, quale noi la intendiamo, in categorie e sottocategorie,

vittorini, 7-86: ciò non esaurisce tutta la latitudine del concetto di natura: qualcosa

sottocaudale, agg. zool. situato sotto la coda. = comp. da

toccare da sotto (in partic. con la lingua l'arcata superiore dei denti)

2-132: tanto più 'netta'e 'sonora'è la t \ come 'taurus': che

sottoccando i denti sovrani, vigorosamente ferisce la sua vocale. = comp. da

resentare qui in siena... la mia commedia de''vecchi rivali'..

., o desiderato ch'ella la veda ancor sottocchio e nella sua vera

? 3. furtivamente, con la coda dell'occhio (talvolta esprimendo complicità

. forteguerri, vii-1-45: tira avanti la donna, e non

risponde; / ma sottocchi la astute damigelle / co'labbri chiusi al

del desio nascente / sentirsi al cor la vampa andar veloce, / guardar sottocchi

frequente, / perder tremando a mezza via la voce. manzoni, pr. sp

alla stanza dov'era il signore e la brigata, vide questa ristretta in una

vedere. firenzuola, 2-133: stava la tonia, mentre che 'l sere diceva

braccia, restò lì senza fiatare. la ragazza lo guardava un po'triste ed era

prov. proverbi toscani, 102: la donna guarda più sottòcchio che non fa

alla cifra dei disoccupati bisogna poi aggiungere la cifra dei sottoccupati ». eco [in

per scarsezza di domanda di lavoro, presta la sua opera per un numero di ore

tre sono le gerarchie:... la prima è sopraceleste, che si comprende

che si comprende in tre divine persone, la seconda è celeste, che si comprende

che si comprende nelli santi angeli, la terza è sotto celeste, che si

pasto più leggero che viene consumato dopo la cena. c. pigorini beri

c. pigorini beri [« la natura », 27-iv-1884], 288:

pasti delle nozze coi maccheroni a mezzodì, la cena di rito, la sottocena di

a mezzodì, la cena di rito, la sottocena di arrosto, una bocconata per

tesauro, 2-532: volli con la istessa impresa sottocennare al mio emulatore che

di offuscar gli miei componimenti e sopprimere la mia difesa, nondimeno eziamdio in quell'

chiare apparir farei le mie ragioni con la mia penna. = comp.

12. 000 abbonati nella centrale principale, la formazione di una seconda

di centurione. tarducci, 48: la quarta classe s'armava alla leggiera, senza

luogo nascosto, sicuro o chiuso con la chiave. d. bartoli,

iii-424: li lasciai allora sotto chiave, la quale portai con me, e vi

e vi saranno anche adesso, giacché la cosa parla da sé che quel tiretto

: teneva tutto sotto chiave, anco la granata. bonsanti, 3-i-109: tutta la

la granata. bonsanti, 3-i-109: tutta la roba più bella la conservano sottochiave.

3-i-109: tutta la roba più bella la conservano sottochiave. 2. locuz.

mettere sottochiave, a via gaeta, la tua madre adottiva; oppure io ti farò

d'investimento della nave, sia per accrescere la pressione laterale del fluido sulla carena,

laterale del fluido sulla carena, aumentandone la superficie in altezza, quando il vascello

, o per menomare lo scarroccio, quando la costruzione uscisse difettosa. sempre nei grossi

. sempre nei grossi navigli si mette la sottochiglia per sicurezza e difesa della spina principale

in fuori e, sporgendo, portono la cornice che faccia sottocielo sopra la finestra.

portono la cornice che faccia sottocielo sopra la finestra. idem, 1-273: l'

come base sul viso prima di mettere la cipria. migliorini [s. v

s. v.]: 'sottocipria': la crema per toletta femminile che serve a

per toletta femminile che serve a reggere la cipria. c. cederna, i-129:

giallognolo. bencivenni, 7-20: la miglior parte d'esso [epittimo] sono

infima condizione. gramsci, 12-327: la selezione o 'educazione'dell'uomo adatto ai

del tutto. e. franceschini [« la repubblica », 24v- 1986],

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (37 risultati)

f. basaglia, 1-i-445: la classificazione asettica dei compord'america, il

. milit. disus. chi occupava la carica immediata clavicolare.

al di sotto della clavicola. la stampa [1-x-1943], 2: gli

]: 'sottoclavio': ch'è posto sotto la clavicola. = comp. da

. parte dei finimenti che passa sotto la coda degli animali da sella e da tiro

citolini, 428: il pettorale, la groppiera, il sotto coda, i pendenti

. 2. piumaggio che ricopre la parte posteriore dell'addome degli uccelli,

alla coda. savi, 2-i-140: la poiana bianca... [ha]

come nelle metastasi, portando in tutta la sua vita un numero infinito di sottocolorazioni

sono stati nominati alcuni sottocomitati per controllare la situazione delle singole provincie, al fine

capitali. l. villoresi [« la repubblica », 25-vi-1986], 4:

: il comitato di collaborazione, nonostante la suddivisione in due sottocomitati, continuerà in

; item, ricordò uno sottogomito; la seconda, che si pensi di satisfare al

più confuse). cavour, vii-75: la sottocommissione, incaricata di esaminare il bilancio

12-144: oggi, però, che la crisi agraria accompagna la crisi industriale non

però, che la crisi agraria accompagna la crisi industriale non si può parlare di

, da quando è stato pubblicato che la spesa quotidiana del dipendente dell'eroina si

non manchi il capitano di mandar sottocoperta la maggior parte che potrà della gente non

. quarantotti gambini, 4-40: manovrava la ruota del timone, scrutava il mare

le parti de'legni sono... la coperta, i rombi, sopra coperta

. sottopiatto. bartolini, 18-40: la sposa ha invece coperto o sottocoperto del

e poi volge il bicchiere / sopra la sottocoppa in su col piede. p della

i tavoli. d'annunzio, iv-1-5: la piccola tavola del tè era pronta,

di castel durante. moravia, 12-70: la tazza piena di tè pendeva da una

di tè pendeva da una parte versando la bevanda nella sottocoppa. 2

s. v.]: 'sottocorrente': la parte d'acqua corrente ch'è nelle

. schieramento in cui può ulteriormente suddividersi la corrente di un partito. c.

. frutterò e f. lucentini [« la stampa », 14-ii-1988], 1:

tevere sottocorrente della città, padroneggiandone così la sponda sinistra. = comp.

sottocórrere, intr. (per la coniug.: cfr. correre).

il primo della sopracorsia inchioda e passa la radicata e la sottocorsia. = comp

sopracorsia inchioda e passa la radicata e la sottocorsia. = comp. da sotto1

. e. giacobini [« la stampa », 22-x-1986], i:

stampa », 22-x-1986], i: la degenerazione delle cellule nervose sottocorticali comporta anche

alla corteccia e che sono indispensabili per la lettura delle memorie accumulate dopo una recente

. b. pellegrini [« la sera », 25-viii-1944], 1:

... si acconciassero a vendere [la farina] sot

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (54 risultati)

estens. a prezzo molto basso. la stampa [2-iv-1997], 23: l'

. di aver dato via sotto costo la 'villa bassani'. = comp. da

: date diece milia strappate di fune a la corte, e se ella confessa mai

e se ella confessa mai due parole de la ragione con cui defendete il proposito vostro

e parendole grado troppo onorato, mi recarò la sottoguattaro; e perciò datevi a la

la sottoguattaro; e perciò datevi a la scienza, ché vai più l'ombra

l'ombra de le sua fame che la spettativa di quei vescovadi che ti occi-

quei vescovadi che ti occi- dano con la speranza. vita di gio. gastone,

terzo utile del favorito suddetto derivava fra la lega che era fra giuliano ed il

, agg. geol. che sta sotto la crosta terrestre. = comp. da

cultura borghese, nel senso in cui la cultura 'superiore'è ancora la cultura della società

in cui la cultura 'superiore'è ancora la cultura della società borghese degli ultimi tre

. pasolini, 16-90: c'è la loro [dei giovani che si drogano]

essi minimizzano. g. vergani [« la repubblica », 23-viii-1986],

15: conviene ricordarlo, perché spesso la critica politicizzata ha bollato come un fenomeno

candele di sevo. aretino, 20-243: la morte fu il vedere una mandra di

sottocuochi e di osterie, usciti de la casa de la vigna, con quel rimore

osterie, usciti de la casa de la vigna, con quel rimore che escano i

vorrei che il sottocuoco o i guatteri me la storpiassero nel cuocerla. pananti, i-144

un suo sottocuoco, cui piaceva, la sposasse. castelnuovo, 2-282: « è

al custode, persona cioè stipendiata per la materiale custodia d'un luogo e delle

agg. anat. situato immediatamente sotto la pelle. dizionario dei termini di medicina

'sottocutaneo': che è posto sotto la pelle. ghislanzoni, 16-129: ci è

i tessuti sottocutanei, e di sopra la cute del braccio: di nuovo le steccarono

-iniezione sottocutanea: che si pratica sotto la pelle (e non nella vena)

). a. mosso [« la natura », 17-ii-1884], 127:

. anat. tessuto che sta sotto la cute. - anche al figur.

1-178: di questi giorni, in cui la sottocute monda- cea va iniettandosi di poderosi

. 2, aw. sotto la pelle. = comp. da

entrato in sospetto che si macchinasse contro la vita di lui per vestire riccamente colle

v.). conda la terra. b. croce, i-3-364:

ripartizione ulteriore. lombardelli, 50: la distinzione è finimento del tempo e del

finimento del tempo e del senso. la sottodistinzione non è finimento né di tempo né

cui era maestro, l'avvocato alzò la voce « sì, proprio, mi voglio

. sottodivìdere, tr. (per la coniug.: cfr. dividere).

. 2. intr. con la particella pronom. suddividersi. varchi,

. suddividersi. varchi, 7-272: la parte irrazionale... si sottodivide in

nella sensitiva. casoni, 4-33: la musica si divide in naturale e artificiale,

si divide in naturale e artificiale, e la naturale poi si sottodivide in celeste e

ad altn lo svolgimento di un'attività per la quale si era stati precedentemente designati.

idem, 20-613: veggendo s. zanobi la vita di s. crescenzio,

da essere portato il suo corpo ne la dieta chiesia, esso testatore vole siano

g. c. fossi [« la stampa », 30-vii-1988], 2:

azienda o in un istituto scolastico, occupa la carica immediatamente inferiore a quella del direttore

sottodistìnguere, tr. (per la coniug.: cfr. distinguere).

robusta? periodici popolari, i-291: allora la lotta dei nemici del papato e dei

prima edizione fiorentina, quando lo richieda la lunghezza dell'articolo. 2.

scala diatonica, così chiamata perché precede la dominante; è, come la tonica

precede la dominante; è, come la tonica e la dominante, grado fondamentale

; è, come la tonica e la dominante, grado fondamentale della scala:

è tra sei e nove, ne nasce la sottodoppia. 2. sm

308: 6 è il sottodoppio, cioè la metà di 12, come 2 è

g. candelero [« la stampa », 26-i-1983], iv:

stampa », 26-i-1983], iv: la nuova metodica è stata impiegata su otto

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (28 risultati)

. sottoespórre, tr. (per la coniug.: cfr. porre).

c. cederna, i-149: avevo dimenticato la gelatina, ho scattato sottofemminèlla, sf

poco più, in modo da compensare la lettura ingannata ed ingannatrice dell'esposimetro.

, 92: viceversa per quanto riguarda la regolazione shadow (ovvero: ombra):

davvero nero un oggetto nero, correggendo la tendenza dell'esposimetro a sfondare nel buio

, con l'appoggio dei quattro partiti, la linea legale dello stato italiano.

. g. contini, 25-27: la genealogia delle testimonianze si suol rappresentare in

. vigo, cxxviii-158: vi mando con la posta sottofascia: 1. poesie del

le municipalità godono similmente della franchigia per la corrispondenza sotto fascia. fusinato, i-79

dorica. cesariano, 1-65: la subtenia, idest la sotofascia seu quella

cesariano, 1-65: la subtenia, idest la sotofascia seu quella inferiore parte quale è

quella inferiore parte quale è de soto la predicta tenia. = comp.

qui io. cassola, 2-232: la padrona di casa era moglie di un sottofattore

l'altra parte; ogni classe se la rifà con quell'altra: ogni sottofazione rimprovera

come sottofeudatari dipendenti dai capitani, formavano la motta. dizionario politico, 317:

. t. kezich [« la repubblica », 25-i-1986], 23:

un edificio... per regger meglio la spinta. = nome d'azione

vita egli va ricomponendo questo ricordo con la diligenza di un mosaicista che colloca a

strutture listellari presentano particolaricaratteristiche di stabilità, con la possibilità di posa galleggiante, senza incollaggio

del rigògolo. volponi, 2-48: la pioggia continuava come un sottofondo necessario.

ermeneutica, il tentativo di ricondurre tutta la dialettica dell'opera a un sottofondo sessuale.

. buzzati, 6-202: faceva la voce compita e gentile, con un sottofondo

non riescono subito a far sottofondo. così la vecchia decide per la zuppa.

sottofondo. così la vecchia decide per la zuppa. = comp. da sotto1

concetto, giudizio, sillogismo, ma anche la qualità, la quantità e la misura

, sillogismo, ma anche la qualità, la quantità e la misura, l'essenza

anche la qualità, la quantità e la misura, l'essenza, il fenomeno e

misura, l'essenza, il fenomeno e la realtà, con le loro sottoforme e

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (46 risultati)

(sottoffiuggire), tr. (per la coniug.: cfr. fuggire)

[ottobre 1989], 13: anche la provincia autonoma di trento da una decina

, in cuor suo, prendesse sottogamba la guerra. flaiano, 1-ii-491: quale alunno

s'era giovani noi, andavano a far la guardia alla tomba di vittorio emanuele ii

): compiuto facendo passare qualcosa sotto la gamba. f. f. alfieri

: il suo rovescio della medaglia è la lirica pura e il racconto puro, due

. spallanzani, 4-i-355: giudicai che la caverna avesse immediata comunicazione con la sottogiacente

che la caverna avesse immediata comunicazione con la sottogiacente fornace di vulcano. 3

, nascosto. tapini, 31-109: la testa dell'uomo non è che un teschio

da pelle e da peli... la maschera può essere gioiosa, luminosa,

sottoqas'eré), intr. (per la coniug.: cfr. giacere)

madona venus santa, una speranga de la nostra vita, dieu ve solve, la

la nostra vita, dieu ve solve, la quale voi fod tute le cause sotogaser

senza biasimo, perché sono divenute per la famigliarità quasi popolari, e nel secondo

popolari, e nel secondo, perché la necessità, che non sottogiace a legge

sempre in questo vizio, al quale la gioventù sottogiace, come a quello dell'

sottogiace, come a quello dell'ambizione la virilità. é. vannozzi, i-60:

stadi e di scandolo, per le quali la struzione sparta di tanta pistolenzia bruttasse il

le sottogiace. tasso, 19-18: la man ch'è più atta a le percosse

disus. camicia che si indossa sotto la giubba. p verri, 2-ii-72

gnere), tr. (per la coniug.: cfr. giungere).

a le cose interiore, cioè a la propria sanità e vita: per questo sottogionge

restante, perché così si sarebbe fatta la orazione oscura non apparendo qual fusse quella che

], 282: avendo così distintamente manifestata la cosa a'giudici, sottogiunse immediate che

inferior maggiormente quella de miei ossequi verso la sublimità del vostro merito, essere questo

codaci inclusi ne le armille hano avuto la libera versazione tanta che quando li bovi sottogiunti

da sella e da tiro che passa sotto la gola. citolini, 427

, 427: nettar i fornimenti, porli la briglia, allacciar il sottogola e 'l

cavallo, per vedere se il sottogola, la musarola e il barbozzale sono a segno

della testiera, e che passano sotto la gola del cavallo, si affibbia dall'altro

della stessa. pascoli, 1354: la folta criniera / dal sottogola pel gioco scorreva

gioghi; e di vermiglia / seta hanno la coperta e la cavezza, / le

di vermiglia / seta hanno la coperta e la cavezza, / le sottogole e i

c. e. gadda, 11-98: la pattuglia di vigilanza,...

o di un animale che sta sotto la gola. 5. marin. disus

7. agg. ant. annodato sotto la gola. buonarroti il giovane, 9-233

delle feste per vincenzo gonzaga, 41: la guarnizione del cavallo era di teletta verde

, generalmente di tessuto rigido per mantenere la gonna gonfia. serao, 5-62:

gonna gonfia. serao, 5-62: la gonna si slargava appena, rialzata e sostenuta

sono lucidi, e io sono sdrucciolata: la crinolina si è sollevata e tutti i

una posizione infame, supino, con la panna di lana grigia e una sottogonna bianca

sottogovernante, sf. donna che aiuta la governante nello svolgimento delle sue mansioni.

sue mansioni. gozzano, i-641: la sotto-governante... la vide riflessa in

, i-641: la sotto-governante... la vide riflessa in uno specchio.

, 13-91: tra tutte le regioni italiane la calabria è forse la più povera:

le regioni italiane la calabria è forse la più povera: povera di ogni cosa:

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (25 risultati)

baldinucci, 96: il sottogrondale è la parte di sotto del gocciolatoio, dove si

sottogruppi e pseudogruppi, di cui si ingarbuglia la matassa parlamentare. einaudi, 61:

sottoinsieme di un gruppo, che, con la stessa operazione di tale gruppo, costituisce

: date diece milia strappate di fune a la corte, e se ella confessa mai

e se ella confessa mai due parole de la ragione con cui defendente il proposito,

g. davico bonino [« la stampa-tuttolibri », 16-v-1987], i:

muro nero delforettea'di stein... la grotta deu'tllusion'di stehler..

presenza del passato, 16: la popolazione di colore,... seppure

e le riduco a una sola: la soluzione eroica. = comp.

ispettori e sottispettori alle rassegne in tutta la estensione del regno. einaudi, 358:

. a. errerà [« la natura », 3-viii-1884], 74:

fu stabilito a metri 5, 00 sopra la comune marea, e tale innalzamento si

: quella cosa, che si pone sotto la leva, per mettere a beva.

e. cecchi, 9-163: la questione è che, senza una opportunità

nei quali non sai s'è più mirabile la maestrìa e l'affetto, borrani,

al discorso 0 caricarlo di sottintesi con la pronuncia alquanto marcata di talune parole,

nell'allegoria. brignetti, 3-185: la perfetta comunicabilità è una conquista in qualità

parlantina scorrevole e suasiva,... la scolaresca a sottolineare vilmente le battute di

collettive. cassola, 2-141: durante la partita, si sottolineavano le giocate con

, dalla soppressione della luce elettrica in tutta la costiera. baldini, 5-70: se

le parole accrescendone l'intensità drammatica (la musica). e. cecchi,

-far risaltare i contorni di un oggetto (la luce). ojetti, i-253:

luce). ojetti, i-253: la luce radente sottolinea con ombre nette i

le traduca. di giacomo, ii-458: la frase sottolineata è per coloro che ancora

ripetete a rezzara... qual è la risposta che vi ho dato e ditegli

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (40 risultati)

di argo non potevo più dubitarne: la notizia era vera. sbarbaro, 4-30

sbarbaro, 4-30: rivedo dopo anni la campagna senese. in questo silenzio sottolineato

personaggio). vittorini, 5-90: la proposizione polemica diventa evocativa; e il

illustrazione italiana [29-v-1910], 532: la parola attesa uscì: « maestà,

15-xi- 1914], 435: allorché la signorina offriva qualche cosa a uno dei

o sottolineatura. a. venturi [« la stampa », 29-ii-89], 1

sono pressioni né pregiudiziali, è soltanto la sottolineatura delle condizioni ottimali nelle quali i

20-5: è superfluo rilevare il peso, la sottolineatura di determinate liriche nel corpo della

. i dotti a poco a pocotrovarono che la medesima simiglianza c'era con altre sottolingue

come concorrente al predominio nazionale, contro la 'koinè'dialettale romanesco-napoletana. 2.

sottolinguale, agg. anat. posto sotto la lingua, sublinguale. -ghiandola sottolinguale:

sottolinguale il ramo del nervo linguale che la innerva). tramater [s

2. che si assume facendolo sciogliere sotto la lingua (un medicinale).

sistema (e sono osservabili soltanto rimuovendo la degenerazione). 3. in una

g. c. fossi [« la stampa », 21-iii-1986], 11:

di metallo, che veniva interposto fra la lampada a olio e il piano d'

affinché non ne resti per avventura insudiciata la tavola. verga, 7-490: sopra [

sublunare. stanza, mondo sottolunare-, la terra. comanini, l-iii-341: le

della fiamma. zucchetti, 59: la linea equinoziale... divide in due

i quali, letta che hanno i maestri la lezione, la fanno ripetere e ridire

letta che hanno i maestri la lezione, la fanno ripetere e ridire a'discepoli.

mammella femminile (e ascesso sottomammario è la suppurazione ivi localizzata). =

accorgimento del savio padre che, meditando la guerra contro alla spagna, sottomandò a'

delminio, 1-34: quello essempio alli quali la terra sottomandava la erba verdeggiante e 'l

quello essempio alli quali la terra sottomandava la erba verdeggiante e 'l rimanente, ha maggior

rimanente, ha maggior dilettazione, perché la cosa è favolosa e naturalmente gioconda per

sottomandibolare, agg. anat. posto sotto la mandibola, sottomascellare. -ghiandola sottomandibolare-.

salivare il cui dotto escretore sbocca sotto la lingua; occupa la loggia sottomandibolare e a

escretore sbocca sotto la lingua; occupa la loggia sottomandibolare e a sua volta ospita

. c. marinucci [« la stampa », 14-ii-1987], iii:

l'orina o le ghiandole sottomandibolari) e la monta. = comp. da sotto1

negli antichi abiti a manica doppia, la manica interna. ariosto, viii-372:

e forse ad ogni epoca, oltre la maniera generale v'ebbe in ciascuno stato

antonio di boezio, 207: la matrice fo la prima a quisti porti,

di boezio, 207: la matrice fo la prima a quisti porti, / che

prezzi eccessivi. galileo, 1-1-336: la parte di lione aveva qualche dubbio che

insegne pubbliche. verga, 8-252: la baronessa allora spiattellò la domanda che le

verga, 8-252: la baronessa allora spiattellò la domanda che le bolliva dentro: «

, sottovoce. verga, 7-390: la mamma sottomano aggiungeva: « quel ragazzo

2-ii-163: giacché non vi viene usata nemmeno la civile attenzione di donarvi una stampa delle

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (42 risultati)

r. sacchetti, 1-408: tu vuoi la fortuna, la ricchezza, e io

, 1-408: tu vuoi la fortuna, la ricchezza, e io che l'ho

ricchezza, e io che l'ho sottomano la dovrei buttare? bacchetti, 2-xxiii-478:

verga, 8-27: bisogna darle spesso la voce, a quella benedetta ragazza; perché

strumento di bonifazio, di cui detesta la politica, e che vorrebbe averlo sottomano

disse che se non fosse riuscito a fare la conquista di questa ragazza così comoda e

5. lanciando e colpendo con la mano che inizia il movimento da una

de sopre, scaltritamente dandole sottomano co la soa spata, ferìo lo re cedrio in

. scaino, xcii-ii-311: volendosi batter la palla sotto mano, convien che nel

buonarroti il giovane, i-145: con altra la creanza / almeno almen se ne faceva

piedi piantati immobili sul suolo, avanzava la spalla destra, alzava il braccio,

, alzava il braccio, lasciava partire la boccia di fianco, di sottomano, imprimendole

lo gigante sopra l'elmo e ritrae la colpa sotto mano e fierelo della punta

da basso in alto con rivolgimento sotto la spalla. d'. azeglio, 5-35:

6. equit. tenendo bassa la mano che impugna il frustino o conducendo

volta, dico che bisogna anco darli con la bacchetta sottomano nelle natiche. n.

cavaliere a cavallo deve lui aiutarselo con la bacchetta alla groppa, o sotto mano

col braccio destro largo ed annervato e la mano alta, acciò la punta della

ed annervato e la mano alta, acciò la punta della bacchetta possi battere la groppa

acciò la punta della bacchetta possi battere la groppa ma giusto nel mezzo di essa

8. lancio sottomano: nella pesca con la canna, lancio della lenza effettuato con

andare e venire e star di sentinella innanzi la porta del signore;...

graziato del medesimo sottomano in caso ancora che la noto- mia non si facesse.

verso l'alto; stoccata assestata impugnando la spada più bassa della spalla.

/ ch'a mezzo gli ha troncata la parola. oriani, x-6-192: ad un

e fé un salto addietro: scoppiava la lotta. 12. rettangolo o cartella

edil. neol. intercapedine compresa fra la copertura di un tetto e il sistema isolante

manto di copertura e di sistema per la circolazione delparia nel sottomanto.

.: che vi è combattuto (la guerra). olivi, 93

volte un pezzo di lava compatta, la quale mostrava... di aver avuto

. d'annunzio, v-2-700: riprendo la penna. la mia mano è tanto bella

, v-2-700: riprendo la penna. la mia mano è tanto bella e distante

luce). savinio, 22-35: la vetusta sagoma del boccascena a ferro di

a navi o convogli di superficie o per la caccia ad altro naviglio subacqueo.

'attenzione! due sottomarini sono in agguato su la rotta di sicurezza'. c. levi

casse compenso e di motore elettrico per la navigazione in immersione, ma sprovvisto di

.]: 'sottomascellare': che è sotto la mascella... dicesi 'ganglio sottomascellare'

del nervo vidiano; e 'ghiandola sottomascellare'la grossa ghiandola salivate posta al lato interno

. ant. velare 10 sguardo (la pietà). rime anonime,

manifesto », 14-v-1986], io: la squadra narcotici dovrebbe avvertire il pubblico dell'

effetto saporifero, e forse pericoloso per la salute, dei film commerciali usa spediti

1-vi-546: da mantova si tradusse a venezia la saludie, ove giunse il giorno de'

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (44 risultati)

libertà. b. cerretani, 2-37: la città era non poco disordinata, sottomessa

gloriose di cesare. foscolo, xi-1-101: la lingua volgare, scaturita dalla corruzione del

de li gabelloti del fumo e sotto la medesma pena siano epsi gabellotti comectendo frau-

il vicario di dio in terra, quando la sua elezione, risultato di cabale note

quante sono le partizioni dei peccati secondo la dottrina cristiana sottomessa all'etica di aristotele

alla immagine del signore iddio; ma la femina fu fatta alla imagine dell'uomo,

opere de'padri un vero consenso con la dottrina di lei, avesse conchiuso che quelle

e miserie, esposto a traversie (la condizione umana). felice da massa

da massa marittima, xliii-245: mostrasi qui la misera natura / ad ogni pena esser

, 8-328: era vanto supremo per lui la testimonianza che gli stessi proprietari di terre

5. improntato a sottomissione o che la esprime (un comportamento, un atteggiamento

, sia perché accettava qualunque incarico con la sottomessa prontezza dell'eroismo che non fa

con occhi sottomessi. cassola, 6-78: la vita militare aveva accentuato il suo carattere

], 2: una grande aumisse la badia di firenze alla congregazione di sancta giustitorità

: alienando il comune le sue entrate, la sottomessi, alle altre autorità: il

, alle altre autorità: il cibo e la sua ritualità fanno cura di quell'officio si

, suttaméttere), tr. (per la coniug.: cfr. mettere).

cfr. mettere). soggiogare con la forza e militarmente al proprio potere e

: cesare ebbe cartaggine e affrica e tutta la barberia, e sottomisela a roma.

aveva esso solo con raro esemplo salvata la romana libertà e sottomesso a quel di

suo territorio. leoni, 178: ora la guerra si porterà in ungheria per sottometterla

per sottometterla e qui si spera che avranno la mala pasqua, poiché è facile vincere

nazione. -porre alla dipendenza e sotto la giurisdizione di una determinata autorità ecclesiastica o

, vendendo tutti le possessioni loro per la gravezza della fame; e sottomise lei

suoi. bisticci, 1-i-11: dubitando la sua sanctità che la badia, col tempo

1-i-11: dubitando la sua sanctità che la badia, col tempo vacando a tempo

in manifesta guerra civile, ora sottomettendo la patria ai forestieri, avevano mantenuto in

tendino a qualche maggior rottura, vedendosi la parte cattolica molto sormontata: il che

silone, 9-106: venne immediatamente ingaggiata la lotta per sottomettere o distruggere anche le

conserva che dovevano accompagnarlo, incontrò con la sua nave cinque vasselli barbareschi, co *

che ha saputo sottometter se stesso, perché la dirficultà de la fortezza e de la

se stesso, perché la dirficultà de la fortezza e de la prudenzia sta in far

la dirficultà de la fortezza e de la prudenzia sta in far ciò, e non

, convien che alla pace preceda prima la guerra, e che però tu sottometta

., 2-101: contenebra sostenne pochi dì la battaglia, perché la continua fatica di

sostenne pochi dì la battaglia, perché la continua fatica di dì e di notte li

3. tenere o porre sotto la propria (o anche altrui) influenza

coloro a cui li averà ingannati e partirà la terra al suo esercito. e coloro

. catzelu [guevara], i-171: la pazienza di job, la sagacità di

i-171: la pazienza di job, la sagacità di annibaie e le vigilie di ermogene

assomigliandolo al corpo della sua chiarezza secondo la potenza sua, per la quale può sottomettere

chiarezza secondo la potenza sua, per la quale può sottomettere a sé tutte le

che, rimandata un mese fa con la resa del parlamento, non si può dire

per grandi che siano, l'arbitrio e la facoltà assoluta di

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (74 risultati)

europa. cesari, 1-1-44: fu la virtù della grazia la qual piegò gli

, 1-1-44: fu la virtù della grazia la qual piegò gli uomini e li sottomise

re sottometteva a questa regola generale anche la somma destinata al mantenimento della sua casa

152: il comune di perugia sottomise la città di castello... a colta

messo en prescione, / sottomesso a la rascione, - loco l'ha terrafinato.

cosa e molto da biasimare è di sottomettere la franchezza dell'anima nel servigio de'diletti

diletti. ottimo, i-90: sottomette [la lussuria] la virtù della ragione,

i-90: sottomette [la lussuria] la virtù della ragione, che è nell'uomo

volta che... tu sottometti la ragione alla sensualità, ogni volta se'

allora ogni tua opera diventa insanguinata per la colpa tua. savonarola, 7-ii-42: sottomettere

allo spirito. baldelli, 3-301: sottomettendo la vita loro a scelerate usure, solecitano

tuo fastoso intelletto a ciò che insegna la fede. pascoli, ii-322: incontinenza

incontinenza è, secondo l'imagine e la definizione del 'convivio', il non sottostare

alla ragione... o, secondo la 'comedia', il sottomettere la ragione

secondo la 'comedia', il sottomettere la ragione al talento. -uniformare la

la ragione al talento. -uniformare la propria volontà o la propria ragione alla

. -uniformare la propria volontà o la propria ragione alla legge di dio,

5. caterina da siena, ii-100: la volontà vendica colla morte; però che

morte; però che l'uccide [la carne], sottomettendola a'comandamenti di

l'intendimento suo a ciò che insegna la fede. cesari, 1-1-187: or quale

un principio, a un'idea che la organizzi e la contempli. catzelu [

a un'idea che la organizzi e la contempli. catzelu [guevara],

leggi alla sua natura, ma sì ben la natura alle leggi. tasso, 11-ii-412

e de le repubbliche, può trattare de la religione e de'sacerdoti eziandio, e

e ad altri non s'appartiene di considerare la religione cristiana o l'ebrea, o

destinazione della ragione pratica, quella che la rende così sublime, è di sottomettere

rende così sublime, è di sottomettere la 'materia'algente', tutto ciò che v'ha

determinato ambito. castelvetro, 8-2-229: la prima maniera che noi sottomettiamo alla poetica

o correzioni. varthema, 126: la desiderata nostra fatica del peragrare el mondo

delle loro relazioni coi princìpi sopra enunciati è la materia dello scritto che sottomettiamo al giudizio

. leopardi, iii-457: ho preso la libertà di sottomettere al suo giudizio queste

che in essa è inclusa... la proposizione affermante resistenza di un gruppo di

le catene, entrare in prigione e sottomettere la testa alle mannaie. quaedam frofetia,

guerrazzi, 10- 644: ei la depose sul letto, le sottomise al capo

delminio, 377: acciò che meglio la cosa si rappresenti, così sottometterò l'

un placido calore. -far accoppiare la femmina di un animale col maschio.

abbondanza di pastura, si potrà ciascuno anno la vacca coprire; e se ciò non

gallina matronale: gira e rigira, la matrona fu raggiunta, e il novello

e il novello amatore, senz'ascoltame la querela, le balzò addosso, la

la querela, le balzò addosso, la tenne col becco a capo, la sottomise

la tenne col becco a capo, la sottomise. -abbassare lo sguardo.

sotto- mise i suoi corni pericolosi con la superba testa alla piacevole capigliatura et al

iscriver egli qualche parola male intesa, la qual venga a disreputare il suo signore

: come mai un cattolico può sottomettere la divinità del pontefice ad un capo mondano

a manifesto pericolo, e senza dubbio sottomettene la tua vita al rischio della morte.

stella, xxxiv-643: rivolve di fortuna la sua mola, / e sì mi

perturbazioni. boterò, 50: consistendo la facoltà di vincere più nell'occasione che nella

niun modo, e quella parte onde la radice si spera, a niuna ingiuria si

affidandola a quel buon medico, onde la sottometta ad una cura seria.

e ai venti una nave-, partire perofferisce la servitù della sua persona al nimico, non

sottomettersi ad una riattende, / verso la francia il suo viaggio prende. gida e

male 10. limitare la propria libertà, il proprio libero arbitrio,

fra giordano, 2-76: se egli sottomette la sua volontà, non pensate che questo

amici e'parenti, / e sottomette la sua libertà / ed è schernito fra le

. lorenzo de'medici, 11-316: sottomettendosi la libertà dello arbitrio volontariamente.

volontariamente. -perdere il coraggio, la forza d'animo. catone volgar.

in le cause d'aversità; reté la speranza: una speranza no abbandona l'

no abbandona l'omo da qui a la morte. 11. allagare,

prestamente in masa- da, dove era la munizione di erode. collenuccio, 20:

veggendosi amministrare buona giustizia, si dimenticano la tirannia passata, sottomettendosi alla servitù perpetua

in quanto a lei subordinati o riconoscerne la superiorità, mostrandosi servizievoli e obbedienti nell'

e obbedienti nell'accettame 0 nel subirne la volontà. meditazione sopra l'albero della

, ma ancora gli bisogna andare nascondendo la sua virtù. varchi, 18-3-184: così

gli diede a credere ch'e'gli facesse la spia da dovere. segneri, i-330

questo s'induce pel desiderio e per la speranza di trame del vantaggio, cioè

unione, riceve in tutte le cose la libertà impromessa di colui che nel vangelio disse

? leggenda aurea volgar., 317: la seconda ragione per la quale la beata

, 317: la seconda ragione per la quale la beata vergine si volle sottomettere a

: la seconda ragione per la quale la beata vergine si volle sottomettere a la

quale la beata vergine si volle sottomettere a la legge si fue per empiere la legge

a la legge si fue per empiere la legge. della robbia, 143: io

in quella. cesari, ii-194: la umiltà e religione di lui [david]

. buonarroti il giovane, i-515: per la qual cosa il nostro poeta con deliberato

mundana,... si sotomisen a la soa regula. statuto dei mercanti di

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (38 risultati)

, 366: semplice e modestissima era la vita di fra paolo, che limitavasi a

: perché chi ubbidisce a lei [la ragione] si sottomette a tutte le cose

si sottomette a tutte le cose oneste, la gioventù vostra, convertita la insolenzia in

oneste, la gioventù vostra, convertita la insolenzia in gravitade, andrà procacciandosi il

giudici di dio sono, a'quali la ragione umana co'propri piedi può pervenire,

è questo: che l'uomo per la salute della patria si debba sottomettere al

elesse / e de l'uom s'indossò la debolezza, / volontario a patir si

acciò l'uomo impetrar da dio potesse / la giustizia, la pace e l'allegrezza

da dio potesse / la giustizia, la pace e l'allegrezza. cesari, 6-96

che possa avere il coraggio di riscrivere la lettera. mi sottometto piuttosto alla taccia di

in inghilterra i liberali credettero veramente che la guerra, a cui conveniva sottomettersi,

, 1-4-273: dice egli... la pazienza delli stoici non una rapida occhiata

parla aspetta d'udire della sua dimanda la sentenza di colui che l'ode:

p. del rosso, 2: fece la prima volta il mestiero del soldo in

loro per vostra estimazione vi sottomettete: la qual cosa sanza colpa non v'avviene.

non v'avviene. passavanti, 153: la buona [superbia] si è quando

viltà si sottomettono, per ampliare un poco la dote loro. varchi, -imposizione della propria

il governo del maresciallo mac-mahon: 'quand la france aura fait entendre sa voix souveraine

compromettere, porre in una condizione precaria la stabilità di un'istituzione. cattaneo,

; atto formale con cui si riconosce la propria condi zione di suddito

chiara giudice era nel consiglio che ricevè la sottomissione dei nobili del frignano. flaiano

dài miglio e scagliola ai canarini, / la tua sottomissione è senza limiti; /

, 20-27: non altrettanto poteva dire la signora gemma, la quale l'ascoltava con

altrettanto poteva dire la signora gemma, la quale l'ascoltava con rapimento, con

non discorreva più di questo memoriale con la timida sottomissione della prima volta e pure gli

gli amici cominciavano a prendere sul serio la cosa. 3. iscrizione a

una condanna. ojetti, i-270: la condanna fu da geremia bonomelli accettata con

però anche di poterlo risolvere solo con la sottomissione. 4. subordinazione di

b. croce, ii-13-3: che la fisionomia generale dell'età moderna rispetto alla

, cioè, dove è meno urgente la necessaria sottomissione della forma alla funzione.

stabilisce un'obbligazione di un privato verso la pubblica amministrazione. verbali del consiglio

prendere le occorrenti deliberazioni al riguardo per la firma del relativo atto di sottomissione dirimpetto al

reticolo in cui due elementi che coprono la loro unione sono sempre coperti dalla loro

sottomultipla dell'unità usata come modulo per la costruzione. = comp.

si fa comparazione della minore quantità verso la maggiore,... si aggiunge

summulti- puce, cioè sottomultìplice si dice la minore di due grandezze omogenee, terminate

, che multiplicata più volte misura appunto la maggiore. = comp. da sotto1

a sinistra per un'opera che rimettesse la letteratura in contatto con il sottomondo proletario

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (31 risultati)

o rionale. f. colombo [« la stampa », 20-vii-1986], 3

s. v.]: 'sottomonte': la zona di mezzo del grano ventilato.

aia..., chiamasi 'collo'la zona di mezzo, che contiene il grano

ed altre cose inutili e leggere. la zona di mezzo dicesi anche 'sottomonte'.

. sottomòrdere, tr. (per la coniug.: cfr. mordere).

, per giugnere, quando che sia la lor preda, pongono tutte le forze loro

, artigiano cremonese, ha risonanze infinite: la nota fondamentale che il leutista ne cava

: quando al par del piano avrai levata la sottomurata e il fondamento. 2

, 849: 'sottomurata', termine marinaresco: la parte inferiore della murata.

: quando al pari del piano averai levato la sottomuratura e il fondamento, dè levare

, 433: il governo austriaco dotava la fabbriceria della basilica di una cospicua somma

i presidi -che cerchi di regolare minuziosamente la mosca cieca, i quattro cantoni, il

sottonàscere, intr. (per la coniug.: cfr. nascere).

le cantilene appropriate, come composte secondo la convenienza di quegli astri dominante, si

i due punti dove l'ordinata e la perpendicolare di essa, condotta dal punto del

verebi furono per me tratti da tutta la 'comedia'del predetto poeta. muzzarelli

sottonotati quattro manoscritti. leopardi, iii-37: la prego a farmi avere non per

farmi avere non per ispedizione, ma per la posta sotto fascia, il libro

(sottonotare), intr. (per la coniug.: cfr. nuotare)

co, mezzo affamato, la questione prende un aspetto di vera

comanda una coppia di paranze che effettuano la pesca con rete a strascico in parallelo.

presso i pescatori adriatici, chi comanda la gemella cruna coppia di paranze.

dovuto o di quanto sia previsto per la mansione svolta (un lavoro o la

per la mansione svolta (un lavoro o la persona che lo ha svolto).

. -sostant. arbasino [« la repubblica », 13-iii-1986], 17:

, 17: in campagna, ecco la moltitudine, l'inettitudine, i disoccupati,

. moretti, ii-309: la sera della rappresentazione io scesi in quella

, sm. cinghia che passa sotto la pancia del cavallo e che serve a fermare

del cavallo e che serve a fermare la sella o il basto sulla groppa.

. pascoli, 548: mio padre palpeggiò la sua cavalla / che l'ammusò con

. per estens. fascia tricolore che cinge la vita di un sindaco (e ha

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (28 risultati)

sovraimpressione che riporta il nome e talvolta la professione della persona ripresa o intervistata.

di una coltellata gli si leceva in faccia la ricevuta, dalla radice del naso all'

truciolato ai legno usate come basamento per la posa di un pavimento di legno.

partecipazione in una società che avviene tramite la concessione di un associato importante a concorrere

metà di quello del cenisio. la natura [16-iii-1884], 186: una

sótto pèlle), avv. appena sotto la pelle, in modo da essere visibile

, in modo da essere visibile sotto la pelle o sulla superficie della pelle.

o sulla superficie della pelle. la cafria, 1-21: dopo un « oooh

nell'organismo. dossi, iii-40: la tua cera non è la solita..

, iii-40: la tua cera non è la solita.. occhi affossati...

appena percettibile. faldella, ii-2-33: la signora prugnoni, facendo lampeggiare una smorfia

). g. mura [« la repubblica », 4-iv-1986], 39:

», 4-iv-1986], 39: ammette la sconfitta, ma non la delusione,

: ammette la sconfitta, ma non la delusione, quella specie di tradimento sottopelle

sotto 'convenzione'è quella che riguarda la facoltà della 'comit'di concedere, essa

, di là si voltò a guardare la stazione. a. tabucchi, 13-105:

. tabucchi, 13-105: scese con la sua piccola valigia e attraversò il sottopassaggio

di una via di comunicazione). la natura [16-iii-1884], 183: sottopassata

natura [16-iii-1884], 183: sottopassata la strada delle cantine e piegando a sinistra

intr. procedere in un sottopassaggio. la capria, 1-190: insomma l'hai visto

che poco al di sopra d'airolo sarebbe la della pelle. ungaretti,

governatore] in un'altra banda con la fanteria, commandando che niuno, sottopena della

. 5. russo [« la stampa », 4-x-1989], ii:

», 4-x-1989], ii: riguarda la muratura in sottopendenza [della torre di

modo avverbiale, che serve ad indicare la posizione di taluni bozzelli collocati dalla banda

a vetrina... e numerosi accessori la personalizzano. = comp. da

e si spostava a sua volta occupando la posizione del primo. caroso,

altura. cinelli, 2-167: la superficie del mare si bollava di un vaiolo

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (52 risultati)

diritto di possedere: la ragion di stato, qual si segue,

sottoporlo a gravami. cavour, i-321: la nostra tariffa sottopone le lettere ad una

il duca d'arcos già viceré, sottopose la testa di lui a cinquanta mila ducati

il dialogo de l'umana nobiltà o de la terrena, se così volete chiamarla,

e ventilate in comune dalla commissione, la quale,... deliberò di porle

vostra. cavour, i-180: se la camera me lo permettesse, avrei a sottoporre

ad eseguir l'imposte cose: / la sua forma invisibil d'aria cinse / ed

aria cinse / ed al senso mortai la sottopose. alfieri, 1-1171: quel già

che una così pregiata cosa quanto è la nostra felicità sia sottoposta, come al

così fatta necessità non va già sottoposta la lingua italiana, figliuola primogenita della latina

della latina e congiunta di qualche affinità con la greca. mamiani, 5-12: socrate

senso comune. carducci, iii-12-154: la lingua toscana... bisognava però

valore. chiaro davanzati, 87-3: la voglia c'hai non ven di saggio

, sottopose alla sapienza l'intelligenza, la considerazione, la previdenza, la docilità e

sapienza l'intelligenza, la considerazione, la previdenza, la docilità e la cauzione

intelligenza, la considerazione, la previdenza, la docilità e la cauzione, per dimostrare

considerazione, la previdenza, la docilità e la cauzione, per dimostrare che l'uomo

alla pittura e alla scultura per commendarvi pure la lor supposta imitazione e sottoporre ad essa

istesse universali ed astratte. -assoggettare la volontà o la ragione a un istinto o

astratte. -assoggettare la volontà o la ragione a un istinto o ai sensi

tomo per propia volontà sottopone a ubidiensia la sua volontà t. d'aragona,

di privati. sciascia, 4-169: la mafia assume caratteristiche di 'sottopolizia', di

de'morti e le presure de'vivi fece la frode d'uno feroce re.

, ii-301: cesare, gli ecclesiastici e la piena dieta... avevano domandato

altri stati è possibile immaginare che ripetano la stessa cosa? rotterdam bombardata? dresda

bombardata? dresda rasa al suolo? la frisia allagata? la ruhr sovrapopolata

rasa al suolo? la frisia allagata? la ruhr sovrapopolata? la stiria sottopopolata

allagata? la ruhr sovrapopolata? la stiria sottopopolata? = comp.

2. sm. ripostiglio situato sotto la poppa di una barca. moravia,

, ii-197: dopo il cocomero, fu la volta del fiasco di vino tratto dal

sótto pórre), tr. (per la coniug.: cfr. porre).

, 7-ii-278: dàcci ancora, signore, la benedizione del sesto giorno, quando tu

giorno, quando tu creasti l'uomo e la donna a immagine e similitudine tua e

italiani, ricevendone molti sommo piacere per la memoria che, procedendo con grandissima ambizione,

maestro alberto, 46: costei [la fortuna] quando con man superba gira

già, sottopognendo. -per indicare la soggezione amorosa. anonimo, i-598:

pone mi a lo so comandamento, la qual da qui a qui a lui

-co ia aurea volgar., 141: la dignitade de lo 'mperio di roma nasce

de lo 'mperio di roma nasce de la fontana de la pietaae per la qualcosa ella

di roma nasce de la fontana de la pietaae per la qualcosa ella ha fatto

nasce de la fontana de la pietaae per la qualcosa ella ha fatto questa legge,

veruno fanciullo in battaglia fosse sottoposto a la sentenzia del capo. catzelu [gue-

. muratori, 7-i-72: per accrescere la forza d'essi marchesi si costumò di

. padrone e legitimo possessore. -offrire la propria obbedienza e sottomissione a un'autorità

. tiepolo, lii-5-146: vien anco considerata la stagione per assaltarlo, perché, se

l'impresa] dai venti, non la fa però sicura dall'armata del turco;

l'altra le leva questo pericolo, la sottopone a fortuna di mare. muratori,

le vicende alle quali fu egli sottoposto per la sua ambizione, incostanza ed anche mordacità

ambizione, incostanza ed anche mordacità, dìe la sua cronologia non si può fissare.

, 58: le pareva che dio la sottoponesse ad una prova superiore alle sue

e necessitandolo a rigorosa dieta, procura [la febbre] che si arrenda per mancamento

sottoponeva. solaro della margarita, 306: la chiesa ha il

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (43 risultati)

nali, sottoponendo la ragione, la quale doverebbe esser la reina

nali, sottoponendo la ragione, la quale doverebbe esser la reina, al

sottoponendo la ragione, la quale doverebbe esser la reina, al senso.

falli. bellori, 2-51: nell'abbassare la mano con la verga, ella posa

2-51: nell'abbassare la mano con la verga, ella posa il braccio sopra il

..., per meglio colorire la pretesa fedeltà del popolo, comandò che

-offrire le braccia, le spalle, la schiena a sostegno di qualcuno o qualcosa

di mala voglia / a greve soma sottopon la schiena, / convien che in santa

chi si sia il corpo suo, la imagine diverrà pallida. -porre una sostanza

basta raccogliersi a meditare: cioè porre la cosa sotto quella luce, come lo scienziato

carducci, iii-8-266: io senza più riproduco la ballatina tal e quale dal memorial bolognese

ogni età ne passe ». -apporre la propria firma o sigla a uno scritto.

proxi- mo... andar cum la mente e sotepunne l'anima per umilitae e

sì fatta maniera a perseguitare e sottoporre la povertà che, non quieti di ritenere

tanto nimica della libertà, quanto è la guerra col suo espendio. questa è quella

bellori, 2-230: sottoposta dal caravaggio la maestà dell'arte, ciascuno si prese

, gli sottoppose in luogo della figlia la cameriera. 13. rifl.

creduto e credo a tutto quello che crede la santa romana ecclesia e sempre a quella

sottopongo. guidiccioni, 5-93: con la pubblica pace teneramente mostrare dovete di perdonare

iii-234: come si batteranno con zelo per la turchesca milizia cui si sottopongon di sì

di amministrazione fiat, 426: qualunque sia la soluzione che si potrà avere in riguardo

campanella, 967: non vedi che la natura, per avvilirci e farci far

, v-205: egli è evidente che la liguria e il nizzardo, non producendo grano

delle vostre spinte. misasi, 5-154: la sua natura maschia e forte sdegnava le

si dèe sottoporsi a ogni pericolo per la patria? bembo, 5-1: giustamente

cui mi sottoposi per farmi spedito ne la descrizione animata in cui era e sono

a sacrificar gloriosamengiuridica. te la vita in servizio di colui che non ricusò

qualche errore che noi commettiamo o con la lingua o con l'opere, finalmente

a'combattenti,... mostri la via agli eranti, sottoponi le spalle a'

sottoponi le spalle a'cadenti, dè la mano agli atterrati. -accettare

-sottoporre il collo -al giogo-, offrire la propria sotto- missione; prestare obbedienza.

e domandollo / se si volean lasciar la vita tórre, / o se voleano pur

al giogo il collo, / secondo la costuma, sottoporre. casti, 1-18-93:

ministero e gliene avremo comunicato i nomi e la destinazione dei portafogli e sottoportafogli, egli

fiancheggia un lato di una via cittadina o la facciata di una chiesa; costituisce luogo

: restituì alcuni giorni doppo il doge con la signoria la visita al cardinale, che

giorni doppo il doge con la signoria la visita al cardinale, che fu nel sottoportico

di venezia per lo più hanno dueentrate: la principale è nella faccia della casa sopra a'

[redi]: vengono in superbia per la sottoposizione al loro dominio di qualche città

penale del granducato di toscana, 28: la sottoposizione alla vigilanza della polizia.

italiana », 2-ix-1945], 112: la contemporanea sottoposizione della medesima esperienza ad

fermo e chiaro principio ideale rivelano non soltanto la particolare forma mentale di clement attlee,

soctoposto a roma, fosse compagno de la sua signoria. marco polo volgar.,

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (35 risultati)

, iii-542: quando lo re salatiello seppe la venuta di balante, mandò richiedendo sottoposti

. pananti, iii-28: vengo a difendere la mia innocenza contro le false accuse degl'

in conseguenza di una conquista, sotto la sovranità più o meno diretta di un

nono novelle al re filippo, che la provincia d'erminia, la qual era

filippo, che la provincia d'erminia, la qual era sottoposta a lui, li

non erano state. testi, 1-117: la maestà cesarea ha banditi da tutte le

è rimembrare / lo grande stato e la tua franchitate / c'ho detta! ch'

: im questi giorni venne una lettera a la signoria per partte di roana, che

milano, come il re aveva prexo la protezione di pixa e che le gente che

là, e che noi potesimo uxare la terra sotoposti a loro gabelle. stampa periodica

. sercambi, 2-i-296: vi vò far la prova se 'miei sottoposti a me

leggenda aurea volgar., 658: la moglie è sottoposta al marito, battuta

fratelli. de roberto, 6-166: la gerarchia è scrupolosamente osservata: ciascuno sa

minime negligenze dei sottoposti, inesorabile, per la prima volta, nello strillare e nel

superiori gerarchici... mi ricordano la mia condizione di sottoposto.

, siccome quelli ai quali è sottoposta la trattazione degli affari. -assegnato alle cure

una potenza superiore e incontrollabile, come la fortuna, da una condizione inevitabile,

modo di ben vivere è in usare la vita sua con virtù, perché la sola

usare la vita sua con virtù, perché la sola virtù è in sua podestà e

. betussi, xliv-347: noi abbiamo la bellezza del corpo, nella composizione delle

... è il principio e la fine di tutte le cose e persino gli

sopra secondo quegli, grandissimo giovamento porgerà la cognizione di tal cosa. g. bianchetti

1-112: nel discorso vocale l'intelligenza e la memoria e l'immaginazione godono della più

76: cominciò a predicare l'apostolo de la miseria di questa vita, dicendo tra

sotto posti! loredano, 1-180: la morte è il fine di tutti i tormenti

lungo tempo. -che, per la particolare posizione geografica o la conformazione,

-che, per la particolare posizione geografica o la conformazione, è frequentemente esposto a determinate

. magi, il: nel fare la muraglia s'avvertirà di fabricarla più alta

altro paese più sottoposto al caldo che la cilicia, grandemente infiammata da'vapori del

. d. sestmi, 27: la città di adrianopoli è un luogo molto sottoposto

1-iv-903): io sono giovane, e la giovanezza è tutta sottoposta all'amorose leggi

.], 22-16: colui sta sopra la sua guardia, il quale si rallegra

103: o quanto è sottoposta agl'inganni la mente umana nel ben discemere il vero

della filosofia. caro, 5-1: la rettorica è corrispondente a la dialettica,

5-1: la rettorica è corrispondente a la dialettica, perciò che l'una e l'

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (40 risultati)

aria è... differente secondo la differenza de'meridiani a'quali sono sottoposti tanti

valle. brusoni, 264: è la città di cuneo situata in luogo eminente ristretto

di cuneo situata in luogo eminente ristretto fra la corrente di due fiumi, che,

scorrendo per poco nella sottoposta pianura, la chiudono fra il loro corso. chiari,

stanza non era tropp'alto da terra, la via sottoposta era la meno frequentata di

alto da terra, la via sottoposta era la meno frequentata di que'contorni. manzoni

anche del passeggero, e lasciava libera la vista del pendio sottoposto, fino al torrente

1-i-90: quello ch'è mio sta dentro la valigia ch'è chiusa nella stanza sottoposta

tutta l'acqua dal vaso inferiore, la ruota sottoposta, per l'impeto concepito,

àlgarotti, 1-iii-57: è da riprovarsi la cornice nello interiore delle fabbriche o sia ne'

né de l'affilato naso, né de la sottoposta bocca la gran bellezza. -situato

affilato naso, né de la sottoposta bocca la gran bellezza. -situato a maggiore profondità

il descritto stato dal sottoposto tessuto appariva la superficie mucosa rosseggiante. tarchetti, 6-i-89

antichi. -che ha sede sotto la cute (un organo) o vi si

enorme enfiamento a quell'articolo, e per la cute ingrossata e per lo spandimento di

un altro. simintendi, 3-55: la dia fu vinta e contrapuose a'loro occhi

fu vinta e contrapuose a'loro occhi la nebbia e... dicesi che mutò

nebbia e... dicesi che mutò la fanciulla greca in una sottoposta cerbia.

giovanni dalle celle [4-1-67]: la donna il dèe revelare in penitenza a

: e, se pure invetriato l'ha la natura fatto, i parti sottoposti gli

. g. ruffolo [« la repubblica », 29-iv-iq86], 6:

] veglieranno i sotto prefetti e avranno la nomina i maire e i consigli municipali

colpevole di aver acquistato a prezzo corrente la terra, che egli voleva far sua

c. e. gadda, 25-83: la 'general electric'vende a sottoprezzo i suoi

i suoi motori e materiali per sostenere la concorrenza tedesca. arpino, 11-28: adesso

cavalleresco. l. madeo [« la stampa », 12-iv-1988], n:

, 153: vi è il contadino o la contadina intelligente, laboriosa, atta ad

utilizzare tutti i sottoprodotti ed i residui, la quale ha tornaconto, anche oggi,

dialetti somigliavano ben poco. altra era la locuzione usata dai montecorvini nell'atto di

documentario, ma come un sottoprodotto. la realtà è sempre inferiore all'arte,

. pasolini, 13-144: è vero: la cultura italiana della prima metà del novecento

alle capacità produttive o insufficiente a soddisfare la domanda globale. einaudi, 1-574:

domanda globale. einaudi, 1-574: la difesa dei buoi contro la trattrice è vana

, 1-574: la difesa dei buoi contro la trattrice è vana ed antisociale..

nel coltivare male, nel grattare alla superficie la terra... vuol dire conservare

vuol dire conservare e cioè volere e creare la sottoproduzione e la miseria. e.

cioè volere e creare la sottoproduzione e la miseria. e. cecchi, 13-357:

fr. sousprolétariat, cfr. anche la corrispondente espressione marxiana lumpenproletariat, propr.

m. rigoni stern [« la stampa », 26-vi-1981], 3:

sottoproletarizzare, intr. con la particella pronom. assumere caratteri tipici dei

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (11 risultati)

inedito di artisti, xcl-ii-220: per la tua di ieri abbiamo inteso le cose che

cose che tu hai di bisogno circa la fabrica del ponte. a che brevemente rispondiamo

abbiamo commesso al nostro sottoproveditore che secondo la nota tua te le mandi di tutte

farsi imposizioni per conto di numi che passino la somma di scudi cinquanta d'oro di

soppunto. moretti, iii-138: la vecchia girava fra le sedie, quella sera

: ciascuno di questi vini è prodotto con la pigiatura di una sola qualità di uve

. a. ronchey [« la repubblica », 5-ii-1992], 12:

s. marroni [« la repubblica », 29-i-1991]: « a

sottolinea uno dei compagni di cossutta « la nostra forza sarà certamente sottorappresentata ».

delle varietà subordinate alla razza. la natura [29-vi-1884], 423: dei

dato a un piccolo canale che presenta la faccia orbitale del mascellare superiore. si divide