Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: l- Nuova ricerca

Numero di risultati: 495572

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (18 risultati)

plastonica e il pompo- nazzi d'introdurle l' analisi delfaristotife puro nella scolastica. cicognani

un nemico esterno, e anche contro l' abuso di potere dei loro magistrati, sull'

suoi contrari, dovrà, almeno con l' esempio del sincretismo che faceano i candiotti

che impugnando le proprie pinne divaricate ostenta l' inguine ben inciso,...

, inclinante all'individualismo solo per soddisfare l' uomo, ma attraverso quel tramite ad

; si differenzia dal ciclotrone in quanto l' oscillatore a radiofrequenza ha frequenza variabile periodicamente

a. parazzoli, 1-i-369: l' ago per effetto delle variazioni di senso

con saccuno, quasi si fossero dati l' intesa, « il nazismo sarebbe una

carceri intonarono con prodigiosa spontaneità e sincronia l' inno di mameli. arpino, 16-16

nuetto. -coincidenza temporale fra l' evento e la narrazione che se ne

suppone anche una sorta di sincronia tra l' azione narrata e la stesura del manoscritto arabo

nella diacronia. pasolini, 8-77: l' oralità della lingua si verrebbe a presentare

tutti i popoli dell'europa orientale contra l' austria e la turchia. pasolini, 8-112

sonora. g. aristarco [« l' illustrazione italiana », 14-x-1945], 232

meno, ad un sincronismo che comporti l' analisi di una scelta di suoni.

di suoni. 3. fis. l' avere lo stesso periodo (come condizione che

da riuscire inapplicabile la trasmissione diretta tra l' uno e l'altro,...

la trasmissione diretta tra l'uno e l' altro,... il sincronismo perfetto

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (22 risultati)

siano uguali oppure che l' uno sia multiplo intero dell'altro.

in semplicità costrutta di piani pietrificati (l' adamo cne lavora, adamo ed èva cacciati

sincronizzata disciplina sportiva femminile, che comprende l' esecuzione, singola, in coppia o in

figure obbligatorie e di esercizi liberi con l' accompagnamento di brani musicali (anche solo

, si alza alle sette. custodiscono l' esattezza del suo risveglio tre sveglie sincronizzate

di telefoni eguale a quello dei microfoni. l' impulso del sincronizzatore serve a mantenere il

stampa », 17-ii-1982], ii: l' esperimento è noto in sigla come lasso

, 3: il maestro attacca e l' orchestra lo segue. la scena si svolge

uno studio per la sincronizzazione della musica con l' azione. 3. zootecn. sincronizzazione

animali in allevamento di prodotti che concentrano l' estro in un tempo massimo di due

due giorni, allo scopo di facilitare l' inseminazione artificiale. = nome d'azione

il rispetto per la miserevole donna, più l' amor suo s'ingigantiva; e,

, più assurda diventava ai suoi occhi l' idea di confessarglielo. d'annunzio, 1-104

, funzionare di un altro elemento. l' illustrazione italiana [10-iii-1907], 234:

piccoli apparecchi permette di regolare e vigilare l' andamento sincrono tanto della stazione trasmettente che

a. m. nobili [« l' astronomia », novembre / dicembre 1980]

che profittevole. guerrazzi, 4-1-69: l' accusa considerò i suoi documenti non ba-

'con'e xpòvog 'tempo': il bergamini l' attesta nella risposta ai bollandisti.

avvolgimenti trifasi, uno sullo statore, l' altro sul rotore, capace di tradurre

, 97: ernest o. lawrence, l' inventore del ciclotrone, ha inventato un

grande macchina simile al ciclotrone, per l' accelerazione degli atomi (a berkeley,

la quale era istata sindica a portagli l' elezione di la signoria. = femm

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (32 risultati)

.. tenere per fermo che l' opposizione fra i governi provinciali sottoposti, ma

sindacare. sindacabilità, sf. l' essere sindacabile da parte di un'

campolonghi, tit.: azione sindacale: l' esempio dei bottigliai italiani. gobetti,

di cose sindacali. -diritto sindacale-, l' insieme delle norme giuridiche che disciplinano l'

l'insieme delle norme giuridiche che disciplinano l' attività dei sindacati dei lavoratori ed eventualmente

attività dei sindacati dei lavoratori ed eventualmente l' organizzazione dei sindacati stessi. - legge

giordani, cxix-86: venuta la legge sindacale l' azione cattolica ha rotto le trattative e

-che costituisce un sindacato o ne è l' espressione o l'emanazione (un organismo

sindacato o ne è l'espressione o l' emanazione (un organismo); che fa

, 281: il gruppo opponente ricomunicava l' acquisto su larga scala del titolo, e

sindacato di 100. 000 azionisti che l' avvocato donn aveva creato il giorno stesso.

]: uffizio, decreto sindacale. l' illustrazione italiana [14-viii-1910], 165:

2403: il collegio sindacale deve controllare l' amministrazione della società, vigilare sull'osservanza della

. c. cases [« l' indice del libro del mese », ottobre

... evitare la falsa concettualità, l' uso di un lessico che simula

t. de mauro [« l' espresso », 18-iii-1990], 21:

ecc. sindacalismo, sm. l' azione collettiva di tutela dei propri interessi

nell'ambito delle moderne società industriali; l' insieme delle modalità organizzative attraverso cui tale

corra- dini. gramsci, 4-97: l' attuale sindacalismo di stato... è

d. e. l. i. l' attesta per la prima volta nell'opera di

; impiego di quella forza per compiere l' espropriazione della borghesia. panzini, iii-668

, non ne parliamo! vaillant, l' antico comunardo, ha dichiarato: « votiamo

astratto della dottrina, la superficialità e l' inadeguatezza di tutte le formule gra-

il partito socialista italiano e che diventa l' equivoco della sua azione pratica.

quaderni rossi », 1-235]: se l' operaio, il tecnico, =

. a. comandini [« l' illustrazione italiana », 12-vii-1914], 34

qui si sono prese decisioni determinanti per l' intero assetto dell'azienda. perché il consiglio

. perché il consiglio di fabbrica del- l' italimpianti rappresenta un caso assolutamente atipico di

. rapporto censis 1992, 223: l' andamento della sindacalizzazione nel decennio 1981-1991 è

'impresentabile'. -attraverso l' attività del sindacato. { {

che avanza rivendicazioni sindacali. l' illustrazione italiana [12-xii-1909], 565:

altro che si rovescia... è l' umanizzazione del materiale rotante in armonia con

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (28 risultati)

temporanea, alla scadenza del l' ufficio, a una rigorosa verifica del modo

rettori, infra el terzo dì dipo'l' entramento del loro ufficio, di raunare el

a sindicar sier simon ferro rector di l' egina. guicciardini, ix-74: avendosi a

ii-4-340: non... per sindacare l' operato della commissione degnissima, ma solo

: che molto dispiaccia a dio, quando l' uomo il vuole sindacare, anche si

/ dove acquistato hanno in sempiterno / l' ardenti pene del suplizio etterno.

: del mio sonetto, se quelli che l' hanno scindicato avessero detto che fosse mala

gli possa far dire altramente che come voi l' avete bene inteso e meglio interpretato.

1-19: voi che venite qua a sindicare l' origine altrui, avete voi prima ben

cato di lavoratori. l' illustrazione italiana [28-iii-1909], 308:

primari industriali, allo scopo di assicurare l' indipendenza dell'istituto. ibidem, 1005

dell'istituto. ibidem, 1005: l' istituto finanziario industriale... si obbliga

: « io fo boto a dio l' aiutarmene al sindacato! » sacchetti, 139-5

appello, ma stanno a sindacato dopo l' ufficio loro e sono ritrattate tutte le

le leggi dell'imperatore federico, dopo l' anno erano sottoposti al sindacato. colletta

-cartella del sindacato: documento che attesta l' avvenuto controllo dell'operato di un funzionario

qualora sedete su'vostri tribunali, alziate l' occhio e il pensiero al tribunale di

nei confronti di un atto giudiziario) o l' esercizio dei poteri discrezionali (nei confronti

atto amministrativo). -per estens. l' organo che svolge attività di controllo e

amministratore delegato il consiglio delibera di proporre l' avvocato edoardo jannaccone a presidente del sindacato

nome con cui era designato in passato l' organo di vigilanza sulle attività delle borse valori

sindacato di borsa, potranno stabilire per l' entrata nelle borse l'uso di tessere personali

potranno stabilire per l'entrata nelle borse l' uso di tessere personali per gli operatori

scrupolosi e degli amici veri, ché né l' una né l'altra di queste specie

amici veri, ché né l'una né l' altra di queste specie può perdonare.

pronunziare sentenze definitive fra il sacerdozio e l' impero e sindacati solenni su re, papi

. mazzini, ii-722: come può agevolarsi l' impresa di tutti affidandola a un solo

abbiamo. lanci, 1-9: se [l' autore] si diletta di virtù e di

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (15 risultati)

, 2-76: tutti quanti uno dopo l' altro [la malattia] mandò sotterra,

le impure carni abbruciate e sentien vive l' inferno. carducci, iii-2-306: 0

/ leva gli occhi una volta e l' alma anela. pascoli, 426: il

sì come quelli che son fatti infra l' aria e la terra, son quelli che

, che chiesa. come è bella l' arte gotica. e la folla? che

si trova o si sviluppa nel terreno (l' organo di una pianta, come la

cercan morendo / il sole, e tutti l' ultimo sospiro / mandano i petti alla

, dal trionfo io cado, ahi cna l' inferno / per sotterranee vie..

governo di washington ha due politiche: l' una aperta a tutti, diplomatica, susurrona

diplomatica, susurrona e fanullona che biasima l' impresa di walker e taglieggia i suoi

walker e taglieggia i suoi fautori; l' altra sotterranea, anonima e sordina che favorisce

uomo che ci indicano come fosse 'crudele'l' ideale di purezza che gli americani cercavano fin

gli americani cercavano fin dal principio per l' uomo. -inconscio, latente nel

della 'réclame'sta in un equivoco: l' illusione, sotterranea, che nel costo del

rimasti sotterranei, latenti, potenziali per l' atmosfera d'intimidazione creata daltunitarismo ossessionato.

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (28 risultati)

rendere poetica la sua storia, foscolo l' ha fatta sotterranea, sovrapponendovi una storia delle

volto,... quasi sotterranea l' anima ch'ella doveva rivelare. malaparte,

, 1-387: a lui credente fu rivelata l' italia, l'italia invisibile, l'

a lui credente fu rivelata l'italia, l' italia invisibile, l'italia sotterranea,

l'italia, l'italia invisibile, l' italia sotterranea, catena che annoda da un

si manifestava, per quel che riguardava l' arte, molto arretrata, per quanto latenti

1-102: svevo fa penetrare nel suo mondo l' ambigua e sotterranea corrente della psicanalisi.

più vi sia la simetria a proposito per l' uso de'piani d'una casa e

uso alcuno, colpa le acque che l' hanno soperchiato. leoni, 342: giunsi

. de roberto, 1-27: dietro l' altar maggiore si vedeva una granbuca e una

per gli stessi succhi, che sono l' amore e il proposito della patria una e

iacopone, 24-84: si qui non largì l' amor del peccato, / serai

reperimento. sempre tutta la bellezza, tutta l' utilità e tutti gli effetti dell'oro,

giano. roseo, v-131: quando l' arteglieria non si potesse salvare, bisognerà

e adesso, come non bastasse, l' aveva pure anniscosta, l'aveva sotterrata.

non bastasse, l'aveva pure anniscosta, l' aveva sotterrata. -collocare sotto

... sotterrinsi in paglia, spartite l' una dall'altra. pigafetta, 4-119

figli; / onde tratto eziandio fu l' inserire / runa pianta nell'altra, e

sotterra, e sembran quali / ha l' uom le palme. 3.

: giraldo visse gran tempo, secondo l' età d'allora, e fu sotterrato in

/ o le sotterra vive, o l' incatena, / o fa star nude al

/ o fa star nude al sol sopra l' arena. -rifl. in contesti

città (un terremoto). disotterrar l' oro vero dalle viscere d'un altro mondo

non potendo i detti avversari superare con l' opera la virtù di lui, volevano con

ognuno dèe esser sollecito dell'arte sua: l' arte che dio ci ha posta è

: sarebbe più facile torcersi il sole de l' ordinario suo corso che francesco maria da

da giudicare il giusto, da discemere l' ottimo, d'ascoltare il religioso, da

avrebbe trovato scandaloso pensare mammina a far l' amore con franz, forse gli era successo

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (12 risultati)

lesse ch'ella fusse veduta in luce con l' altre sue opere. marini, ii-133

, dopo la discesa nel baratro e l' ascesa al monte, dopo il servaggio di

voto; ma essi, tentarono forse l' impresa? si mostrarono decisi a sotterrarsi per

non è essere perfettamente; sì come l' oro, le margarite e li altri tesori

buona parte delle case, un bastione, l' alloggio del comandante, e per conseguenza

, scultori, pittori ed architetti, lasciando l' arti, e loro medesimi, sotterrate

, come mi si dice, e che l' avesse data da stampare altrove,.

libro). mazzini, 49-164: l' opuscolo è invisibile, sotterrato non so

ella sia sotterrata, come tu me l' hai detta. -tenuto celato nell'animo

trecento, lxxxiv-154: non tener più l' ardor, che già fuor fuma, /

era un farabutto, non voglio commettere l' ultima furfanteria di fargli un epitaffio. io

per lo noto diametro della corda avremo l' angolo g, e per conseguenza la suttesa

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (16 risultati)

circostanza non preclude al sottendente di ristabilire l' utenza sottesa, indipendentemente dall'impossibilità di

sottesa, indipendentemente dall'impossibilità di rimuovere l' opera e ripristinare quello stato dei luoghi.

subdolo. tesauro, 2-126: l' inumano livore va con man furtiva sottes-

da troppa tesa, la sua corda e l' arco, / e con men foga l'

l'arco, / e con men foga l' asta il segno tocca, / sì

dimorate / dintorno al sacroorgoneo fonte / sottesso l' ombra delle frondi amate / da febo.

. ivio volgar., 5-256: con l' armi e con la virtù è di necessità

, 3-9-24: al fin smontamo in su l' er- bette nove, / sottesso l'

l'er- bette nove, / sottesso l' ombra del fronzuto monte. graf 5-166:

o dinai. intelligenza, 215: brutto l' uccise [cesare] con gran sottiglianza

del mare, sottigliando e liquefacendo l' esterno e soprabbondante, non lascia sopravve

sottiglia lo sperma, genera coito, eccita l' appetito. erbolario volgare, 1-14:

però dalla bocca lo schizzo, possiam avere l' aria sottigliato che è nel vaso cd

luce verace. 9. affinare l' intelligenza, l'ingegno; renderli più acuti

9. affinare l'intelligenza, l' ingegno; renderli più acuti, pronti

a'suoi ministri il cervello. -aguzzare l' astuzia o la malizia nell'ordire un inganno

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (27 risultati)

il predetto pittore senza sottigliare molto prese l' istoria della sua pittura 16

[var.]: cade vertù ne l' acqua e ne la pianta / rimasa

, 6-150: circe arde e ricorre a l' arte usate, ma però non se

, ma però non se fi sottiglia l' amore. 19. impegnarsi,

in modo sofìstico o subdolo, con l' intelletto o con l'astuzia per argomentare su

subdolo, con l'intelletto o con l' astuzia per argomentare su una questione,

de cortonesi, 1-i-242: séguita l' amor ke pò valere / più ke tutto

manifestarsi chiaramente nei tratti del volto (l' anima, secondo la concezione medievale).

., iii-vm-7: ne la faccia de l' uomo, là dove [l'anima]

faccia de l'uomo, là dove [l' anima] fa più del suo officio

e crescenzi volgar., 6-11: l' abruotina è erba calda e umida in

gliata, tosto dagli avversari, fatto l' assalimento, si rompe e neuno rimedio

ha potenza di rissolvere il corpo con l' anima in vapore. g. bersano,

199: non tanto veda da lungi quanto l' ochio che ha quelle parte molte e

spera. leonardo, 2-115: trovandosi l' acqua nel superbo mare suo elemento,

elemento, le venne voglia di montare sopra l' aria; e, confortata dal foco

aria. fausto da longiano, 6: l' essala- zioni è per la sottigliezza:

zioni è per la sottigliezza: come l' aere s'assottiglia, trappassa in fuoco

, 10-ii-269: niuna cosa so- pravanzerà l' etere di sottigliezza e penetrazione, onde tutte

. giamboni, 1 io: l' anima in paradiso è di tanta virtude e

sottigliezza deltaria. leopardi, iii-58: l' aria di questa città l'è stato mal

, iii-58: l'aria di questa città l' è stato mal detto che sia salubre

per tutti, e 'l sentirlo più l' un dell'altro nasce il più delle volte

p. cattaneo, cxx-383: debbe l' acqua buona... esser leggiera

ma diviene sì fatta in compagnia de l' altre che l'hanno, in guisa che

sì fatta in compagnia de l'altre che l' hanno, in guisa che ella può

libro di sydrac, 514: conquisterà [l' anticristo] gli uomini sottili di scienzia

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (21 risultati)

passa fra la largura delle piazze e l' angustia de'sentieri. muratori, 5-iii-

moravia, 12-322: la sottigliezza e l' ostinazione di questi argomenti ridestavano tutti gli antichi

diletto viene da più parti... l' altra [parte] viene da una

sacchetti, 199-110: così è fatta l' astuzia de'ladri, che con tutte le

sottigliezze del mondo stanno avvisati di tórre l' altrui. chiose sopra dante, 1-130

. lloro sottigliezze com'eglino possino l' uno contro all'altro meglio valere.

che qua s'e trovata per conservargli l' onore e la reputazione. fibonacci volgar

si è di misurare le torre, cioè l' al- tessa e le lunghesse de'piani

[dell'astrologia] in venezia, quando l' arte dell'interpre- tare non era giunta

lingua latina, che forse non ha l' uguale in simili prerogative e facoltà.

o perché meno in quegli / de l' aurata lanugine e sottile / s'inanelli la

alla vivacità dell'imma ginazione l' aridità della dialettica, ai tocchi del sentimento

dialettica, ai tocchi del sentimento l' importunità delle sentenze, alla logica del buon

timo, i-156: come l' astuzia e malizia vinse in medusa il senno

mostrano caldezza di passione e caratterizzano tuttavia l' eroina poco ricca di quella virtù che

quasi iacinti filati con la sottigliezza de l' arte, la cui maestria a lato de

al vetro, quantunque nella sincerità molto l' avanzi, e perciò riceve sottigliezza d'

letterario. buti, 3-523: usa l' autore in questo pianeto maggiore sottil- liezza

ii-82: così è contro natura come con l' altrui danno crescere lo suo prode e

ii-178: se tu sei savio e ben l' intendi, / serra gli occhi,

intorno e ne tema ad ogni ora l' espugnazione ed il sacco? a. l

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (39 risultati)

sottile per una gonnella per portare sopra l' arme. boccaccio, i-179: le due

. -che ha poca profondità (l' acqua di un fiume). leonardo

fiume). leonardo, 3-389: l' acqua che per istretto canale si mette inalcuna

appuntati dardi. beltramelli, iii-469: l' aria si oscurò con l'allontanarsi del

, iii-469: l'aria si oscurò con l' allontanarsi del crepuscolo, e nel quadratuccio

era scavalcato da un gran bel ponte con l' arcata centrale nitidamente stroncata.

che tengono del grosso, sì come l' altre tengono del sottile. 3

, 4-125: ne'molini così fabrica l' arte / pietra molar, che il gran

: / il gran, che a l' uso umano ella destina, / discioglie in

sottilissime; di poi peste, stemperarle con l' acqua chiara e farle liquide quanto un

. crescenzi volgar., 7-1: l' acqua, che d'aprile e di maggio

-al figur., per indicare l' alto grado di pericolosità di un'insidia

vita; e ne può indicare anche l' aggraziata delicatezza). fiori di filosafi

ravolte. intelligenza, 208: l' anche avea grassette e isnelle e adatte,

e chi ha la lingua grossa e chi l' ha suptili. d'annunzio, i-34

cielo che la terra e 'l fuoco che l' acqua e le stelle più che le

del corpo glorificato, le quali avrà da l' anima: impassibilitate, agilitate, claritate

con una eli tre cose hanno aiffinito l' anima: o col moto, dico,

col moto, dico, o con l' incorporeo (intendendo per incorporeo il corpo sottilissimo

giannone, i-53: disse [cristo] l' anima non potersi uccidere come il corpo

parte tenue e mobile, la sostanza, l' essenza di qualcosa. restoro,

di qualcosa. restoro, ii-119: l' acqua del mare è salsa, a casione

questo, dicono che lo spirito de l' idolo à mangiato tutto il sottile de la

sottilissimo fumo. fracchia, 333: l' aria era appena offuscata da una nebbiolina sottile

; puro, fine, leggero (l' aria). catzelu [guevara]

guevara], i-122: nella montagna sono l' erbe più delicate,...

... gli animali più sani e l' aria più sottile. paleotti, l-ii-

valli, che non possono patire poi l' aria sottile delle montagne. r.

montagne. r. borghini, i-207: l' aria è più grossa e più fosca

: bergamo è un bel paesuccio. l' aria è sì sottile e sì pura ch'

sono sentito rivivere. fenoglio, 5-i-484: l' aria era sottile e fredda, sportivamente

. testi fiorentini, 196: a l' agiornare, quando il sole si leva,

vento sottile e dolcie il quale fa nettare l' aire e purgare. boccaccio, vii-247

p cattaneo, cxx-202: per venire l' aria più aperta e men sottile nelle

è umido, la terra frigida, l' aere sottile. r. zeno e ang

se procede per calore di fegato, l' orina è molto rossa e sottile, e

facilmente digeribile e gradevole al gusto (l' acqua). palladio volgar.,

brutture e spurcizie e manderà nella fonte l' acqua pura, chiara e sottile.

. anonimo [agricola], 132: l' acqua simplice... è pura di

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (24 risultati)

veleno). sarpi, vi-1-14: l' abate di nervesa suddetto era imputatoche professasse

. che, pur non pervadendo pienamente l' animo, vi si manifesta in modo

questo: tornare alle proprie abitudini con l' illusione di scoprirle. fenoglio, 5-i-1145:

. niccolò del rosso, 1-236-5: l' oglo meo smagato e fatto vile /

ser ciappelletto,... avendo l' udire sottile, sì come le più volte

. èellincioni, i-164: sebbene hai l' udir presto e sottile, / tu sei

: colui che ha sottil vista e l' uomo savio. bacchelli, 18-ii-496: gli

bacchelli, 18-ii-496: gli ammalati hanno l' udito sottile: ti potrebbe udire.

. palladio volpar., 9-8: poni l' occhio lungo 'l suolo della terra e

concetti, idee; brillante, vivido (l' intelletto, l'ingegno, la memoria

brillante, vivido (l'intelletto, l' ingegno, la memoria). latini

potenza raziocinale che si conosca, sia l' effetto d'un ingegno così ostinato e sottile

un'attività); subdolamente efficace (l' astuzia, l'abilità nell'ottenere copertamente

); subdolamente efficace (l'astuzia, l' abilità nell'ottenere copertamente uno scopo,

. -accorto, attento, solerte (l' impegno, la cura nel compiere qualcosa

sedici che annovera a la sua fanciullezza l' età tenera? serao, i-334: io

tucte. sansovino, 83: bisogna che l' avvocato... per natura.

contrario le più grosse e più gonfie l' hanno più ottuso. baretti, 2-271:

1266-1308), attribuitogli dai contemporanei per l' acume con il quale operava distinzioni analitiche

... scoto il 'dottor sottile'per l' acutezza del disputare. foscolo, ix-1-231

amante cioè: e allora dov'è l' intero? o di cose sepolte, quali

intero? o di cose sepolte, quali l' amante antica: e allora dov'è

di stoppa, / quando gli beccò su l' esca e 'l focile. saccenti,

; compiuto, formulato, operato con l' impiego di tali doti e capacità, in

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (13 risultati)

interpretazioni sottili, le citazioni erudite, l' arte oratoria, la competenza giuridica non

diremo più grossamente e più agevolmente che l' anime in genere sono tre. giuglaris,

(uno stratagemma, un inganno, l' espediente per ottenere qualcosa).

uno sottile scaltrimento per lo quale si muove l' uomo per diritta ragione a conoscere il

meno che del valore tirata a sé l' autorità principale del governo. baretti,

quale, dinanzi al petto pendente, ne l' amorosa vietta, che le poppe d'

la sottil vita, le vigilie lunghe, l' orare e il disciplinarsi dover gli uomini

tenuta a così sottile osservanza che appena l' avea nell'armadio una gonnella da cambiarsi

deve bastare. papini, i-1117: l' isola, secondo i computi più ottimisti,

umile, e perciò mal si confà con l' alto. -con uso avverb.

arbasino, 23-141: va elaborato [l' italiano colto] e presentatocome una lingua fra

. m. zane, lii-5-351: l' armata sottile è di 92 galee, che

di superficie, specie quello 'sottile', con l' aiuto di incrociatori ausiliari e di navicivetta

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (19 risultati)

il mondo tutto quanto, / pur tutte l' arme guarda per sotile, / ambedue

il bergamasco ha il parlare grosso e l' ingegno sottile. ibidem, 345: impastro

, / ché la gonella, che sì l' era stretta, / se ne porìan

equicola, 348: la svelta gola, l' ampie spalle, le bianche mani e

n. secchi, 33: io l' ho tocca sotto panno: non abbia mai

materia sottile di cui si considerava costituito l' etere nella concezione aristotelica. campanella,

prudente trova ripieghi facili e sodi, l' astuto nelle sue sottilezze si perde.

, che tu sei quella che fai l' acume o la sottilézza dell'occhio mortale nel

gram nocumento. castelvetro, 3-38: l' ombra del giglio non è seguita e cercata

a me: « perché nelle cisterne / l' acqua naturalmente si restregne, / mentre

gli occhi di questo mondo, così l' erbe e gli arbori, che molto per

corpo glorificato, le quali avrà da l' anima: impassibilitate, agilitate, clari-

. leone ebreo, 71: a l' aere per la sua leggerezza e sottilità piace

: la giornata era veramente bellissima: l' aria d'una trasparenza e una sottilità come

interpretazioni profonde. restoro, ii-92: l' una maniera di gente si è iudici per

tutti coloro c'hanno la sutilità de l' anima per adottrinare ciascheduno e. lla

albertano volgar., 140: tu da l' ingegno e da la sottilità tua sempre

sapere a diritto, se non come l' uomo sae le battaglie di troia per

1): alcuna volta la possanza de l' anima per sì mèsma, per una

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (22 risultati)

, bisogna pur credere che sì con l' allegorizzare, sì con la copia della dottrina

, ii-28: significa tutte le sutilità de l' engegno de l'anima in ogne cosa

significa tutte le sutilità de l'engegno de l' anima in ogne cosa. bartolomeo da

s'asconde in una dottrina ricevuta si è l' incertezza del parlare degli scrittori e la

3-54: conciosiacosa che la conca abbia l' orlo d'intorno tutto rilevato e la

la francia non si possa dire d'aver l' orlo rilevato se non pogniamo in tre

lomazzi, 4-ii-566: con sottilità fecero l' altezza della dorica di sette diametri e la

e una profondità degne del vinci, facendo l' analisi della fisionomia umana, il maestro

il non tormentare soverchiamente la testa con l' attenzion de'ensieri o con la sottilità

mi'talento in caritate, / che l' arma me ne sta in suttilitate.

: senza troppi sottilizamenti, è manifestose avessim l' ale. che turno traeva sua origine

b. fioretti, 2-4-329: se l' ari osto avesse descritto... senza

i-306: intra tutti li uomini si dèe l' uomo studiare di 4. carattere

ingegno che non solamente guatano e cognoscono l' opere che li uomini fanno, ma

. tolomei, 2-236: io mi sento l' animo pronto a far per voi

giuseppe degli aromatari, 133: l' aromatario per iscioglier questo dubio, ch'ha

di non essermi studiato a sottilizzare su l' arte. manzoni, fermo e lucia,

per levare (come e'dice) l' occasione del sottilizzare (ed ha ben

rena, cavatone la colonna, non fa l' effetto dell'acqua. martello, 6-i-412

. sentirsi libero dal peso del corpo per l' ubriachezza. goldoni, x-744: -quest'

ivi certamente debb'essere depurato, perché l' acqua è limpida e cristallina; sottilizzato al

preponderanza del 'romanticismo', si prova dall'altro l' impotenza di riprodurre qualche cosa di classico

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (29 risultati)

materia agitata dentro un frullone per tutta l' eternità, provata nel crogiuolo e sottilizzata nei

. liberato dalla costrizione del corpo (l' anima). cesari, 6-10:

di corpo e quasi sottilizzato, la grazia l' ebbe più abile alle più alte sue

la facoltà o la potenza che ha l' anima nostra di pensare, cioè di apprendere

concettuali. de sanctis, 11-214: l' ironia è già un secondo stadio nella

, il riflesso che succede allo spontaneo, l' immagine sottilizzata nel sentimento. b.

. b. croce, iù-23-426: con l' attenzione portata su questi componenti di travestita

a qual demone compiacente e sottilizzatore affideremo l' incarico di mostrare le cause insospettate e indirette

soffici, v-5-90: accetto senza inutili sottilizzazioni l' affermazione vasariana: esser, fra i

fredo per calore / e 'l secco per l' omore / e tutti per ciascuno /

e di quella conclusione vanno transvolando ne l' altra, e pare loro sottilissimamente argomentare.

] stava trapensato / del timor grande che l' aveva oppresso, / e, suttilmente

caga via le melenconie e megiora sotilménti l' entendemento. bandello, 1-25 (i-311)

della scienza, ma di chi non l' aveva saputa adoprar bene. sciascia, 10-15

dante, conv., ill-vm-i: l' uomo è mirabilissimo, considerato come in

: la natura, inducendo nella pubertà l' utero a novella forma, mercé la maggior

volontà in guisa che la ragione de l' avere e del ricevere sia eguale,

perché questo è un fare i conti ne l' amicizia troppo minuta e sottilmente. segneri

precivuoi fare questa ragione più soctilmente sigondo l' arte, pren- dai dalla testa del

branca avea due ucelli u tre: l' uno era di metallo e l'autro d'

: l'uno era di metallo e l' autro d'argento e l'autro d'oro

di metallo e l'autro d'argento e l' autro d'oro; ed erano tutti

, dentro riquadrato con fila, infra l' occhio tuo e lo nudo che ritrai

può ungendo in quella parte dove si vede l' immagine del lume, siccné la superficie

sotto un verde e trionfale lauro con l' arco e con gli strali a guisa di

delle ciglia, e sottilmente / fa'che l' un nell'altro varchi. d'annunzio

i-138: si purificherà e si stillerà ancora l' acqua, se ella si facci passare

pura, accomodandolo in modo che tutta l' acqua che cala passi per esso.

la lanterna, scoperse la bara e l' infelicissima madre esaminò sottilmente a parte a

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (26 risultati)

: vivea egli sottilmente di sua fatica e l' avanzo di suo meschino guadagno il dava

, 7-2 (1-iv-594): esso con l' arte sua, che era muratore,

serventese romagnolo, xxxv-i-879: quest'è l' ordene fatto del piligrino romeo: /

bianco. cellini, 658: quando l' è bene strutta e così bollente, si

vegetazione; attualmente viene impiegato per conservarvi l' olio, ottenuto da piccole partite di

, 1-ii-392: il tino che accoglier deve l' olio chiamasi sottino ed è collocato in

cilindrica e capacità di pochi ettolitri. l' orlo superiore del sottino viene quasi a

), aw. dal basso verso l' alto (preceduto dalle prep. da,

« spicciamoci ». fenoglio, 5-ii-95: l' aveva guardato da sotto in su e

». -con movimento rivolto verso l' alto. manzini, 11-78: rispose

contemplare le immagini dipinte dal basso verso l' alto. - anche con uso aggett.

ritrovarono di questa mano la cappella con l' istorie del medesimo santo, dipinte in quadri

mi fosse venuta in uggia dopo che l' ho veduta diventar l'espressione di una nuova

uggia dopo che l'ho veduta diventar l' espressione di una nuova aristocrazia alla rovescia

ed impertinenze, tale e quale come l' antica. 4. sm.

le immagini vengono rappresentate dal basso verso l' alto; l'opera compiuta con tale tecnica

rappresentate dal basso verso l'alto; l' opera compiuta con tale tecnica. baldinucci

bigolaro. lanzi, v-348: vi figurò l' ingresso di nostra signora alla gloria e

: offertagli dal ministro dell'interno miot l' intendenza di bari, dapprima rifiutò,

fine del mondo... o l' universo con le rivoluzioni eterne de'pianeti,

. calvino, 13-123: chi parla l' antilingua ha sempre paura di mostrare familiarità

v-47: il viaggio lungo la francia e l' italia sottintende di necessità la carrozza.

preminenza ai simboli rappresentati non intenderà mai l' arte nei suoi veri valori che sono

a gemere con un tono che sottointendeva l' avvio a parlare. arpino, 3-75:

trovato il telegramma. allora mussolini nervoso l' ha afferrato e gliel'ha dato brusco,

della congiunzione di mercurio con venere fece l' antica superstizione uno innesto, nelle favole

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (30 risultati)

intendimento nascoso, e dei quali non svela l' enigma, ma il non sapere, l'

l'enigma, ma il non sapere, l' ignoranza più disselo platone:..

corticelli, 200: propriamente parlando, l' avverbio non regge caso alcuno, imperciocché

380: con ciò è sottinteso che pure l' erudizione delti abbia amato e ami da

, presenta tanto maggiori difficoltà quanto più l' opera è ricca di meriti. -tale

di meriti. -tale da poterne intuire l' esistenza pur senza alcuna dimostrazione o ostentazione

. govoni, 391: nell'anima ho l' angoscia misteriosa / del piccolo triangolo di

morale, per non scoprirsi troppo con l' interlocutore. ferd. martini, 4-178

per espresso o per sottinteso istituiti tra l' italia del risorgimento e quella che seguì alla

è una lotta drammatica del poeta con l' oggetto: per trovare, quasi,

: credi che tu che io l' astuzia che si sostiene con sottintesi rocamboleschi,

passarsi il cuore con un ferro; l' altro, il maggiore, un fanciul-

morale: 'brutto te! '»; l' altro, giosuè, era riserbato.

a terra e tanto la tenne che l' uccise. libri di commercio dei peruzzi,

, 15-36: stannosi queste serpi fra l' erbetta / o sotto un saxo o 'n

buca stretta. fagiuoli, vi-46: l' alloro di predir cose future / da febo

, 6-139: fra una portata e l' altra, con i gomiti sul tavolino e

. poliziano, st., 1-55: l' erba verde sotto i dolci passi /

sé e noi buona ramogna / quel- l' ombre orando, andavan sotto 'l pondo,

si sogna. fantoni, i-57: su l' asinelio, che si move a stento,

alba al tramonto, come un bue sotto l' aratro, perché il padre impinguasse nell'

: chi 'n terra sotto 'calci se l' ha miso, / chi dice:

poste galoppar. montale, 3-228: l' asinelio agitava le lunghe orecchie sotto le

, terreno incarco, / sotto cui l' alma sospirando geme, / si fa men

geme, / si fa men grave sotto l' ore estreme, / spero di colpe

e rami nigri / sovra suoi freddi rivi l' alpe porta. boccaccio, dee.

lunghi un mese. cavour, iii-247: l' ultimo dei negozianti che hanno bottega aperta

nel quale il sole, maturante sotto l' obliquo circulo del zodiaco il corso suo,

i garamenti... abitano sotto l' equinozio e sempre hanno la luce eguale

sole si sia abbassato 18 gradi sotto l' orizzonte, bisognerà che tramonti un grande arco

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (32 risultati)

squadre lor, guglielmo ed ademaro. / l' uno e l'altro di lor, che

guglielmo ed ademaro. / l'uno e l' altro di lor, che ne'divini

uffici già tratto pio ministero, / sotto l' elmo premendo i lunghi crini, /

i lunghi crini, / essercita de l' arme or l'uso fero, uannunzio,

crini, / essercita de l'arme or l' uso fero, uannunzio, iv-2-167:

del sacrario; dietro un cristallo, l' idolo cristiano scintillava con la testa bianca in

, come questa, sotto quelle del- l' illustrissimo signor veniero. -sotto fascia

e cor virile ascondi! -indica l' ombreggiamento della tesa di un cappello o

in ancona, nell'agosto 1846, l' annunzio dell'amnistia pontificia raccoglieva le moltitudini

di strali. d'annunzio, v-1-282: l' infermiera entra e dice: « tutti

: « tutti i giacinti sono caduti sotto l' acquazzone. sono tutti per terra.

navigante / che veleggiò quel mar sotto l' eubèa, / vedea per l'ampia oscurità

sotto l'eubèa, / vedea per l' ampia oscurità scintille / balenar d'elmi

cozzanti brandi. 5. indica l' esposizione a una fonte luminosa o anche

stanno d'intorno non toglino il lume con l' ombre loro. de amicis, ii-798

luminosa. montale, 1-101: sotto l' azzurro fitto / del cielo qualche uccello di

. giannotti, 2-1-127: poi che l' esercito di lautrech fu sotto napoli messo

ambasciatore. davila, 716: accampossi l' esercito spagnuolo sotto a doriano il quintodecimo

roma, sotto genova. -indica l' avvicinamento al nemico o anche, nella

lancie spagnuole, quali dimandate da lui per l' obligo della investitura gli erano mandate dal

vezio bolano. tasso, 1-37: seguì l' usata insegna il fer drapello / sotto

terra; e circa un mese stettono sotto l' arme. boccaccio, i-437: ciascuno

boccaccio, i-437: ciascuno, sotto l' armi, chi lieto e chi dolente,

. m. bonini, 1-i-45: l' oriente geme sotto il giogo ottomano, per

per aver tirato dentro al suo impero l' ausiliaria infedeltà de'tartari. -nel

/ il duro giogo. -indica l' appartenenza a un segno zodiacale o, an

un altro destino? -indica l' assoggettamento a un'autorità, a un potere

g. benti voglio, 4-1309: l' olanda, la zelanda e diverse altre di

ostinate in non voler mai più tornare sotto l' ubbidienza di spagna. cesarotti, 1-xxvii-363

invano / i duo guerrier per por l' un l'altro sotto, / quando non

/ i duo guerrier per por l'un l' altro sotto, / quando non meno

, / quando non meno era con l' arme in mano / questo di quel,

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (37 risultati)

: per aquela creatura qui era sot l' om engeignò l'om e parlò a la

creatura qui era sot l'om engeignò l' om e parlò a la femena qui era

parlò a la femena qui era faita de l' om. bibbia volgar., x-38

li quai se travaliano continuamen de trare l' anima a peccado. boccaccio, viii-3-168

è un inquisitor maggiore, che è l' arcivescovo di siviglia, e sotto questo sono

questo sono quattro principali. -indica l' assoggettamento a sorveglianza poliziesca o, anche

sì ardenti e sì gonfie da odiare l' aurea luce di maggio. mazzini,

cosa che sia sotto iddio si è l' anima. -indica condizione sociale inferiore

, x-192-2: gli con- vema essercitare l' arte altramente quando era sopra sé che

contentato di quella notizia delle cose che l' uso commune e la sperienza del mondo gli

nido in che la mia fenice / mise l' aurate e le purpuree penne? /

4-34: io stavo sotto un fascino: l' amicizia che doveva legare dappoi il giovine

tarchetti, 6-ii-38: egli viveva sotto l' apprensione di un pensiero che lo riempiva

dito, / benché il meschin sotto l' aggravio affoghi. calvino, 7-154: sarei

-indica la protezione, la salvaguardia, l' affidamento o la tutela giuridica offerta o

erire ingiustamente o almeno rigorosamente chi sotto l' om- ra del suo favore s'

tasso fu per molti anni poi sotto l' ombra di cinzio cardinale di s. giorgio

6-7: cento e cent'anni e più l' uccel di dio / ne lo stremo

quai prima uscio; / e sotto l' ombra de le sacre penne / governò '1

patrocinio deirimperio. io. indica l' imposizione di una condizione, dell'osservanza

ratifica sotto gli obblighi legali. -indica l' osservanza di una norma, di un progetto

, 657: affiderà alla società fiat l' incarico di eseguire la copertura del canale del

forse tenuto un servitor veneziano a portar l' ambasciata del suo patron fiorentino nell'idioma alla

o il vincolo sacramentale della confessione o l' impegno solenne di segretezza. boccaccio,

sei mia moglie, hai fatto a l' amore con nessuno ed amato altri più di

de scomunegaxone che no deipae fare cum l' emperatore alcuna? ura u compagnia contra

: sotto pena del cuore e de l' avere, vi partite di tutta mia forza

padova volgar., ii-ix-10: melglio l' osservanza o. lla guardia d'alquno è

sotto pena d'imprigionamento. -con l' accompagnamento di lettere credenziali. caviceo,

di milano. tortora, iii-286: l' arcivescovo di lione rispose che, non andando

convertirsi. 12. indica l' attribuzione a un dato ambito concettuale e

novella favelleremo. savinio, 293: sotto l' idea unica comincia la pazzia. perché

unica comincia la pazzia. perché sotto l' idea unica l'idea non finisce,

la pazzia. perché sotto l'idea unica l' idea non finisce, ma cominciano le

danze che vaglio- no più per render l' animo tenero ed effeminato che per far il

vi ha dubbio che essi portino seco l' espressione lor propria, la quale consiste nei

sono. b. croce, i-2-312: l' errore, che ha luogo in questa

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (30 risultati)

. monte di s. teresa sotto l' interesse del 31 / 2 per cento.

petrarca, 102-10: così avea che l' animo ciascuna 7 sua passion sotto 'l contrario

, lii-10-82: guardi un poco con l' occhio della sua somma prudenza questa nuova

e nasconde / sotto il manto de l' odio altro desio. g. mocenigo,

1-58: comprobavo anco la mia sentenza con l' aut- torità del signor abbate crimani,

istromento onde amore con violente sforzo tiranneggiasse l' anima. g. gozzi, i-9-42:

del celeste / questo vii basso regno / l' ha da lui, che n'ha

lemene, ii-113: per cancellar ne l' uom macchia patema / sotto spoglie mortali iddio

, 1-24: parla sotto due sensi: l' uno letterale e l'altro allegorico.

due sensi: l'uno letterale e l' altro allegorico. delminio, 378: soprastanno

come dispensatori de le grazie velate ne l' evangelo sotto il nome de talenti. fagiuoli

e colon. algarotti, 1-vi-89: l' altro giorno, mylord, io udiva da

buona non si conoscesse. -secondo l' epiteto di. v borghini, 4-148

prescelte ultimamente da volumi inediti a corredare l' edizione de'fiorentini, le brevissime e

. che ad un tempo avvenne che l' apostolo convertìo un bellissimo giovane e forte

questa forma. 15. indica l' aspetto di qualcosa. sbarbaro, 1-217

4-30: sotto questo aspetto... l' episodio diventava degno di venir ricordato.

venir ricordato. 16. indica l' angolo visuale o l'allineamento in ragione

16. indica l'angolo visuale o l' allineamento in ragione dei quali un edificio

1771 severamente disapprovata. -indica l' imminenza di una data, di una festività

, di un periodo dell'anno, l' approssimarsi di un'ora, di una

, di una parte del giorno, l' incombere di una situazione, di una

in un determinato periodo (anche con l' indicazione del regnante o del goveman- te

sepelio. alessandri, lii13- 115: l' arcivescovo di eviran... due volte

venezia, come dalle patenti fatteli, l' una sotto il serenissimo girolamo priuli di

serenissimo girolamo priuli di febbraio 1561, l' altra sotto il serenissimo loredan 1569.

sottintendenti sono stati sotto il governo borbonico l' istrumento più efficace di quel sistema di tirannia

ignoranza. calvino, 7-1 io: sotto l' imperatore giustiniano fu importato dalla cina a

. barilli, 5-17: la prima è l' isola lanzarote, la cosidetta montagna del

chiese in una, la prima sotto e l' altra sopra, e di avere un'

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (22 risultati)

scherzando se la metteva sotto, venne l' ora del mattutino, e sentendo messer

settimana tocca a me dar principio a l' ore. io tornerò subito che l'ufficio

a l'ore. io tornerò subito che l' ufficio sarà compito ». accese poi

sotto, / e chi di noi l' ha maggiore è più docto. berni,

molti giorni ». misesi il coperchio de l' argento sotto. ottimo, i-49:

7-1 (1-iv-590): come io sentita l' ho, ho messo il capo sotto

per il seno 582, conseguir subito l' istesso, come si vede qui sotto.

rammenti e abbozzi e idee prime secondo l' ordine cronologico stesso e con la data

, 45-306: anche la prussia e l' austria son nemiche e irreconciliabili, pure s'

pantera, 1-166: quando si è perduto l' avantaggio della lunghezza e l'inimico,

è perduto l'avantaggio della lunghezza e l' inimico, entrando sotto, si stringe per

il panorama, senza paura che arrivi l' usciere a sfilare lor la seggiola di sotto

. onofn, 14-26: crea tu l' equilibrio / consapevole in gesta armoniose,

questo così solenne e squisito parlare teneva l' ambasciadore garat ad un re che, secondoche

, 7-174: chi mi assicurava che l' abbandono con cui lei partecipava al rapporto

da quel denso lembo / giacqui su l' erba: e quel che vidi, io

ca li stretti carnali / vegendo che l' uom cali / in poca d'ora che

carlo al disotto. guicciardini, ix-25: l' anno seguente poi 1479, continuandosi questa

. casti, xxiii-522: appena levata l' ancòra un improvvisorinforzo di vento trasportò impetuosamente la

, ii-45: una gran cornice corona tutto l' edificio e predomina su le altre che

suo cavallo di battaglia. -oltre l' apparenza; nel profondo dell'animo.

aella superficialità del suo piacere egli [l' uomo] sente il fluire di ciò che

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (26 risultati)

sotto, accresce per quella sua pianezza assai l' opecorrenza, le fatiche non trovano il

volgar., 98 (131): l' uomo truova una provincia mol

estremamente elevato i cirl'una monta, l' altra va di sotto. sacchetti, io

farneticando [giunone] disse: portato l' acqua, ma... prestati in

. e. cecchi, 5-103: l' errore di stampa che deforma una parola

o cresce sillabe a un verso, l' ornamentazione stonata, ecc., rappresentano

e da lato est piro basavolle e da l' atro lato atavante. novellino, xxviii-878

e la metà acqua. petrus de l' astore, 77: de quella acqua pigia

, 11-26: ma perché frode è de l' uom proprio male, / più spiace

fanno. -sulla pelle o sotto l' abito esterno. leggenda aurea volgar.

continui, mancò poco che non esalassi l' anima. -con le gambe aperte.

lanterna nella medesima diminuzione che fa tutta l' opera, che, battendo le fila alla

il gran sol, la chiara luna e l' alba, / che a tutti quanti

e agl'immortali iddii, ch'han l' ampio cielo, / partorìo, coricatasi di

francesco da barberino, ii-153: quanto è l' uom maggio tanto più dispare

coloro che ne pongono come qualità essenziale l' incoscienza. f f

de sotto, e non lascia vedere più l' una de le parti, come quella

di sotto. romoli, 302: mutasegli l' acqua ogni terzo giorno per un buco

, in modo che sono uno sotto l' altro: ma quel di sotto mostra fuori

, innanzi di gustare in questa vita l' arra de l'inferno, tenendo per la

gustare in questa vita l'arra de l' inferno, tenendo per la via di sotto

più la paura ond'è sospesa / l' anima mia del tormento di sotto, /

arrivata a quel luogo, onde passa l' orizonte, cioè a marocco.

un peccato a vedere quante voci per l' ignoranzia delli stampatori o copiatori tutto il dì

territorio). giamboni, 4-13: l' egitto di sotto hae da oriente siria palestina

dal merigge il monte climas, e l' egitto di sopra, e il fiume di

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (14 risultati)

della parte di sopra della casa, siccome l' ha il vice-ciambellano della parte di sotto

di sotto in su. -tirando verso l' alto. fenoglio, 36: i

. prepos. per di sotto: lungo l' orlo inferiore di un edificio.

va mai sotto e non tramonta come l' altre stelle. giannotti, 1-17: non

andasse sotto. barilli, 5-210: l' isola è piccolissima, e i baobab sono

un legno che non pesa. se no l' isola andrebbe sotto. -risultare

a paolo era parso finanche che filippo l' avesse con lui. landolfi, 2-46:

di fiori per non essere proprio sotto l' occhio del signor dod. -farsela

sedere. sassetti, 142: per l' ordinario si vede che ella muove grandemente

era confuso in far più guida a l' altro. -sotto sopra: v

sorrise sotto sotto. la signorina milla richiuse l' uscio. saba, x-84: sotto

motivo per cui, sotto sotto, ce l' ha tanto con te. -in fondo

bere. fagiuoli [tommaseo]: l' asin col vitello er'ito, / scherzando

sotto la neve pane, e sotto l' acqua fame. jahier, 2-75: questo

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (18 risultati)

. arbasino, 10-405: ho scoperto che l' alienazione, lo sfruttamento dell'uomo da

giuridica, le altre si formano sotto l' invocazione di un dio o di un tempio

sottoalveale, agg. che passa sotto l' alveo di un fiume (una strada

, sm. ant. chi aiuta l' ambasciatore nello svolgimento delle sue mansioni.

introdotto anche il sotto-ammendamento, che è l' ammendamento dell'ammen- damento.

sottoaracnoidèo, agg. anat. posto sotto l' aracnoide. = comp. da sotto1

sottoarchitétto, sm. ant. chi aiuta l' architetto nel controllo dei lavori di cantiere

: 'sottoarchivista'e 'sottarchivista': chi ha l' uffizio immediatamente inferiore al direttor d'un archivio

sottoareolare, agg. anat. situato sotto l' areola mammaria. = comp

sottoascellare, agg. bot. situato sotto l' ascella di una foglia o di una

tutti i casi di pretesa divergenza tra l' oggetto dell'uno e dell'altro titolo di

sottoassoidèo, agg. anat. posto sotto l' assoide (con riferimento al terzo

sono i più corti pilastri che sostengono l' estremità dell'asta da prua, quando

grado. a. calza [« l' illustrazione italiana », 4-vi-iqii], 557

. fendente inferto dal basso verso l' alto. tassoni, 7-11: manfredi

cenerognolo. dalla croce, iii-13: l' idrope cattivo è quello che è tenue,

orsi, cxiv-32-18: resta ora il concertare l' assegno per la di lei persona,

borromeo), se non cento scudi l' anno e la casa, intende il signor

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (28 risultati)

. e. i. (che l' attesta nel xix sec., senza però

spalle il lucco adorni, / né me l' abbia a portar via sotto braccio.

pioveva lugubre- mente; qualcuno avea sottobraccio l' ombrello che, ormai, non si

si è vestita in anticamera e se l' è svignata. -scherz. nell'

sbarbaro, 5-19: aspettavo all'appuntamento l' amico b. e mi pareva che questa

omnibus », 12-xi-1950], 6: l' italia, alleata giàdei nazisti, pronta invece

, pronta invece ad andare sottobraccio con chi l' aveva invasa e soggiogata. -di

: portando il braccio dal basso verso l' alto. tarchetti, 6-ii-509: egli

sotto-braccio, poi vi stringe la mano poiché l' onore è salvato e vi invita a

è salvato e vi invita a festeggiare l' immacolazione. fenoglio, 5-i-563: la

al punto dell'invi- sibilità, e l' uomo crollò di schiena sulle sue biolche.

, 98: 'brigadiere': nome del- l' ufiziale il quale comanda una brigata in un

quale comanda una brigata in un porto sotto l' autorità del capo di questa brigata.

capo di questa brigata. aadimandasi sottobrigadiere l' ufiziale che comanda in assenza del brigadiere.

voce registr. dal bergantini, che l' attesta in l. pascoli.

. carena, 1-137: 'sottocalcio': l' estrema faccia posteriore del calcio, talora

il sottocalcio tocca il suolo, quando l' archibuso tienvisi verticalmente posato e puntasi contro

la parte anteriore della spalla destra presso l' attaccatura del braccio, quando nello sparare

. villani, 3-68: i centoni e l' ornato de'nostri mimi son le guarnacche

fodera a'sottocalzoni, il serviziale fa fermar l' ondata. genovesi, 5-71: azzimare

copia del privilegio de'pas- segli e l' ho mandata a pisa per mano del cavalier

g. valentini: [« l' espresso », 22-v-1988], 227:

che erano le maggiori navi di tutta l' armata e guidavano l'anti- guardia.

maggiori navi di tutta l'armata e guidavano l' anti- guardia. = comp.

uno era già ingegnere molto stimato e l' altro navigava come sotto-capitano d'un bastimento

-in partic. sottocapo di stato maggiore-, l' ufficiale di grado immediatamente inferiore al capo

manica del sottocapo cannoniere listata di rosso e l' orologio del polso con la stringa di

una lettera a casa, che poi ebbe l' onore di apparire sul « beriiner tageblatt

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (22 risultati)

leggiera ferita della donna va rimarginandosi: l' inglese ride sottocappa e va ripetendo la sua

longitudinale mediano osservabile sulla faccia inma rischia l' impopolarità e lo scandalo. rapporto censis

. buti, 1-692: dice l' autore ch'elli stava attento e chinato per

sotto (in partic. con la lingua l' arcata superiore dei denti).

avuto sottòcchi alcuni sunti, ma non l' aveva mai letto. sbarbaro, 1-66:

ragazzo vorrebbe acchiapparne, / ma papà l' ha sottòcchio. 2. chiaramente in

e i convitati, miratisi di sottòcchio l' un l'altro, voltarono il ragionamento.

i convitati, miratisi di sottòcchio l'un l' altro, voltarono il ragionamento. forteguerri

., 23 (383): aperto l' uscio e affacciatosi alla stanza dov'era

donna guarda più sottòcchio che non fa l' uomo a diritto filo. = comp

, agg. anat. situato sotto l' osso occipitale. tramater [s.

]: 'sottooccipitale': ch'è posto sotto l' osso occipitale. = comp. da

. m. serra [« l' europeo », 8-xi-1959], io:

religiosi prelati. varchi, 8-1-369: l' anime di tutti i beati distinti primieramente in

collegamenti fra gli utenti vengono stabiliti con l' intervento temporaneo di organi di commutazione della

sviluppo della rete urbana di torino comprendente l' aumento fino a 12. 000 abbonati

, senza capitano o aifiero alcuno; l' altre ricevono ciascuna io centurioni e io

lo scafo parallelamente alla chiglia per contrastare l' azione trasversale dovuta alla resistenza delle reti

voce registr. dal bergantini (che l' attesta in a. f. gori)

la finestra. idem, 1-273: l' altra è di far camminare a livello il

corrente interna a un partito politico. l' illustrazione italiana [22-xi-1914], 438:

e di lavoro, e avvenuta con l' impiego di brutalità inaudite, gettando nell'

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (4 risultati)

sfumatura. piovene, 6-163: l' anima si diffondeva come nelle metastasi,

, destinatario. - anche: l' indirizzo di tale lettera. sm

sono nominatamente descritti alcuni ufficiali trattenuti per l' ordinario, cioè comito con aspri 7 al

/ a livio suo scudiero, e l' armi chiede; / e beve in fretta

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (11 risultati)

la stampa [2-iv-1997], 23: l' ex consorte... accusava il narratore

datevi a la scienza, ché vai più l' ombra de le sua fame che la

strabocchevoli quantità di micro e diplococchi. l' illustrazione italiana [4-iv-1909], 347

i-3-364: si potrebbe pensare, ammettendo l' identificazione generica di sottodistinguere attività economica e

sottodistinzioni, in cui era maestro, l' avvocato alzò la voce « sì, proprio

in celeste e in umana, come anco l' artificiale in teorica e pratica.

: alcuni anche a questo tempo mettono l' istitutuzione de'sottodiaconi. = comp.

; voce registr. dal bergamini che l' attesta in becelli. sottodimensionato,

e hanno bisogno di personale per accrescere l' efficienza. = comp. da sotto1

finezze, minutezze alnndoma- ni. se l' attenzione della mente si dirama in tutti questi

dirama in tutti questi oggetti, se l' immaginazione si sottodivide in tutte queste ispezioni,

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (14 risultati)

immagine fotografica). -sm.: l' effetto che deriva da tale procedimento.

ciò egli non farà, di questa crisi l' unico frutto buono (e certamente da

sarà stato di aver mantenuto, con l' appoggio dei quattro partiti, la linea

con cui difende il secondo, laddove l' affermazione del primo nasce da una so-

su cui è scritto il nome e l' indirizzo del destinatario. l.

plico postale e su cui è scritto l' indirizzo del destinatario. carducci, ii-6-11

lacerba, ii-178]: ogni parte accusa l' altra parte; ogni classe se la

stava nelle mani del re, e l' ultimo nelle mani del sotto-feudatario minore.

col più piccino dei suoi sottofigli. l' illustrazione italiana [8-viii-190q], 145:

). sottofila, sm. l' ultimo di una fila. giuliani

s. v.]: dicesi 'sottofluviale'l' acqua che nelle inferiori correnti de'fiumi

fare sottofondo: mangiare qualcosa per placare l' appetito. g. brera [«

, la quantità e la misura, l' essenza, il fenomeno e la realtà,

e conservano le foglie minute loro per tutto l' an no verdi. bergantini

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (12 risultati)

, per conservare questo dignissimo stato sotto l' imperio de li illustrissimi soi consorte e

, a un fatto, a un problema l' importanza o il valore che merita

iv-424: i suoi compaesani, i quali l' avevan sempre preso di sottogamba e riso

castelvetro, 3-5: nel primo caso l' uso delle voci naturali straniere ci è permesso

al rigor delle leggi, convenne che l' università degli uomini fosse un tribunale costituito

volgar., 2-1 (23): l' invidioso ordine de'fati, il quale

'l rischio vede, / si sviluppa da l' altro e salta in piede.

). sport. nel tamburello, l' azione svolta dal terzino. =

, i quali tutti han di mira l' oasi della ricchezza, e sottogiogo faticano

sottogiogo faticano per poter un giorno o l' altro riposare. = comp.

caracciolo, 208: el secundo affetto de l' om è a le cose interiore,

nel precetto: « ama dio cum tutta l' anima ». savonarola, ii-275:

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (21 risultati)

quando all'interesse delle persone si sostituisce l' interesse generale del partito, allora entra

, generalmente di pietra, che ricopre l' alzata di un gradino. = comp

di sotto del gocciolatoio, dove si fa l' incavo, perché le gocciole dell'acqua

comitato dà il suo parere favorevole per l' accoglimento della nuova sovvenzione di lire 22

7: nelle ore sottoindicate è vietato l' uso di qualunque utilizzazione dell'energia elettrica

sottoioidèo, agg. anat. collocato sotto l' osso ioide. -regione sottoioidea:

-regione sottoioidea: spazio compreso fra l' osso ioide e l'incisura giugulare dello

spazio compreso fra l'osso ioide e l' incisura giugulare dello sterno (e muscoli sottoioidei

generale. arbasino, 1-404: l' altra ipotesi apparentemente raggruppa infinite sotto-ipotesi,

impresa, piu il dirigente vede disperdere l' impulso del suo comando attraverso direttori, vice-di-

natura », 3-viii-1884], 74: l' impianto per innalzare l'acqua fu stabilito

, 74: l'impianto per innalzare l' acqua fu stabilito a metri 5, 00

con una turbina idrovora girard che manda l' acqua in un gran cannone di lamiera di

fondo si diparte il tubo sottolagunare. l' illustrazione italiana [20-x-1912], 386:

stanze, che saranno una dietro l' altra, abbiano tutte il suolo o il

sai s'è più mirabile la maestrìa e l' affetto, borrani, specie nei ritratti

aveva subito letto, anzi divorato, l' articolo, sottolineando, col lapis moltissime

a un lungo interrogatorio;... l' altro,... a rispondere al

che interviene a sottolineare queste distinzioni: l' attrito. -accompagnare le parole accrescendone l'

l'attrito. -accompagnare le parole accrescendone l' intensità drammatica (la musica).

mi sembra inoppugnabile, è di rappresentare l' antico repertorio senza esagerate superstizioni di archeologia,

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (13 risultati)

); intenzionale, allusivo. l' illustrazione italiana [29-v-1910], 532:

essere per ferri come un battesimo; per l' uditorio come una ratificazione. v.

una ratificazione. v. soldani [« l' illustrazione italiana », 15-xi- 1914]

qualche cosa a uno dei due, l' altro rivolgeva al complimentato del momento un'occhiata

mica che ci sia proprio bisogno di farsi l' occhietto o ricorrere ad altre sottolineature del

. dalla croce, iii-13: l' idrope cattivo è quello che è tenue,

foro, passava rapidi sguardi sugli inviti che l' ombrellaforo gli >resentava uno per uno nel

gemma [il diamante] immortale vinca l' incontrastabil violenza del ferro e della fiamma

divide in due gran parti orizontali tutta l' orbicularità del mondo sottoluna re

re introdotto in francia nel 1585 per sostituire l' alfiere nel comando di reparto e adottato

. tesauro, 2-ii-62: commendatissimo fu l' accorgimento del savio padre che, meditando

loggia sottomandibolare e a sua volta ospita l' arteria sottomandibolare, ramo collaterale dell'arteria

significativamente le marcature territoriali (eseguite con l' orina o le ghiandole sottomandibolari) e la

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (19 risultati)

, la ricchezza, e io che l' ho sottomano la dovrei buttare? bacchetti,

sottomano un pacchetto di sigarette; e l' intascò. p levi, 3-96: adesso

sottomano il biglietto per spenderlo se viene l' occasione. 4. a disposizione

scherma con riferimento al modo d'impugnare l' arma). -in senso generico: dal

. -in senso generico: dal basso verso l' alto. -anche nelle locuz. avveri

n'esce. soldati, 2-130: l' avvocato peccoz bocciava,... ma

movimento) o assestato dal basso verso l' alto (un colpo). tavola

vista di voler ferire lo gigante sopra l' elmo e ritrae la colpa sotto mano e

li cavalli fatti hanno d'andare senza l' aiuto da terra, il cavaliere a

dopo il bianco (il nero, secondo l' uso invalso). 8. lancio

breve movimento dell'avambraccio dal basso verso l' alto. pescare [aprile 1993]

quanto bramate ». broggia, 133: l' utile è una gran tentazione per ogetto

. colpo, pugno sferrato dal basso verso l' alto; stoccata assestata impugnando la spada

alpi. bombicci porta, 1-162: può l' eruzione essere sotto marina, e le

visto compiersi fatti prima creduti impossibili come l' unione dell'europa con l'america per mezzo

impossibili come l'unione dell'europa con l' america per mezzo del filo sottomarino,

sciolse il canto del cigno e compose l' ultima sua poesia, 'il filo elettrico'.

vado a vedere il battello sottomarino. l' illustrazione italiana [natale e capodanno 1906-1907]

antonio, è il primo: l' ho fatto che avevo appena quindici anni.

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (20 risultati)

cristiana sottomessa all'etica di aristotele, l' inferno si profonda come un baratro fino

sentenzia nella mente, comandano che overo l' inganni e li sospetti doni de'greci

/ figlia del sole, fatta / come l' armento, sottomessa all'urto / obbrobrioso

autonoma iniziativa. giamboni, 8-i-21: l' uomo fu fatto alla immagine del signore

non senza una palese malignità immaginarono che l' arduino, essendo a chiusi occhi sottomesso all'

23 (383): ci stava [l' innominato] anche come per forza straziato

sottomessa. -trascorso nella sottomissione (l' esistenza). pirandello, 8-1145:

importante; dominato da un vizio (l' animo). alberti, 1-146:

animo). alberti, 1-146: l' animo sottomesso ad avarizia non si può

calvino, 8-39: se io amo l' ordine, non è come per tanti

aurea volgar., 1055: 1dilettamenti de l' orecchie te da dumas ai

el communo de tode e facto bandire l' oste contra de epso per voler sottomectar tode

che. lli uno verrebono ubbidire al- l' una delle principazioni e. h'altro all'

, però che. ll'una verrebbe sormontare l' altra e. ssottomettere. sarpi,

debbi contentarsi, se non sottomettendo affatto l' altra. silone, 9-106: venne

venuto a battaglia, gli riuscì di sottomettere l' almirante di quella squadra.

2-i-228: nella continua lotta che deve fare l' agricoltore col campo, bisogna che sia

suoi sudori. -reprimere o contenere l' indole, un istinto, una passione

'l tuo quind'inventossi, / e l' oro si trovò, che facilmente / a'

suoi, per grandi che siano, l' arbitrio e la facoltà assoluta di

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (42 risultati)

amante ai ritornare in famiglia, e l' aveva costretta a seguirlo sul lago, col

santa caterina, le comperai libere e così l' ho tenute insino a oggi; che

; che voi non le soctomectessi a tanto l' anno, come quelle che volete comperare

5. per estens. subordinare l' istinto o i sensi alla ragione o

viceversa, asservire le facoltà intellettuali o l' anima all'istinto o al vizio o all'

-audite tratto c'ha pensato: / l' affetto sì ha pigliato -ed halo messo en

sottomesso a la rascione, - loco l' ha terrafinato. maestro alberto, 99:

, ii-322: incontinenza è, secondo l' imagine e la definizione del 'convivio',

volontà vendica colla morte; però che l' uccide [la carne], sottomettendola a'

1-290: vi è merito che voi sforziate l' intelletto e sottomettiatelo alla fede. muratori

miracolo di dio costui non sottometterà mai l' intendimento suo a ciò che insegna la

appartiene di considerare la religione cristiana o l' ebrea, o 'l cristiano o l'ebreo

o l'ebrea, o 'l cristiano o l' ebreo sacerdozio, ma universalmente ogni sacerdozio

religione, sì veramente ch'egli sottometta l' umano al divino giudicio. rocco,

personificate in un padre di famiglia che l' umana ragione sottomette all'alta volontà del

rosmini, xxi-193: il grande ufficio, l' altissima destinazione della ragione pratica, quella

, vi-2-77: alcuno ancora dice che l' appellare al concilio è sottomettere le ragioni sue

manzoni, iv- 574: l' esposizione succinta di questi due ordini di fatti

succinta di questi due ordini di fatti e l' esa- me delle loro

giudizio queste spregevoli congetture solamente per dimostrarle l' attenzione colla quale ho letto il suo nobile

. croce, ii-1-6: se si prende l' ultima delle cinque dottrine enunciate..

. donato degli albanzani, 317: l' animosa femmina e vendicatrice dello scellerato fatto

porgono il collo al coltello, quando l' avrebbero a sottomettere al giogo. guerrazzi,

la cosa si rappresenti, così sottometterò l' uno a l'altro [nel disegno]

rappresenti, così sottometterò l'uno a l' altro [nel disegno],

, 9-62: se nella regione dove faremo l' armento avrà abbondanza di pastura, si

non sia, si dèono de'due anni l' uno sottomettere al toro, e massimamente

espresso albergare più tosto le guarnigioni di tutta l' asia che i discepoli degli oratori romani

segretario incorrere in due sorti di trascuragine: l' una è con iscriver egli qualche parola

lorenzo de'medici, 11-247: che l' appetito sia quello che ci sottometta a'

capitano, lo priva del vantaggio che l' occasione gli può dare e lo sottomette all'

mare. gli aumenta le forze, ma l' incitano a mettergli ogni dì nuova cieco

., xxviii-191: tu no voler sotometere l' ànemo in le cause d'aversità;

la speranza: una speranza no abbandona l' omo da qui a la morte.

vandali] da'goti, sottomettendosi a l' imperio, impetrorno da costantino di stare

perpetua. manfredi, 3-82: dopo giuntone l' avviso nella pannonia, scrivono dione e

nel subirne la volontà. meditazione sopra l' albero della croce, 1-19: egli [

dovrebbe. muratori, 6-145: se l' uomo sì amante della libertà e dell'indipendenza

5-31: essi [i negri] riconoscono l' autorità di chi è duro, ponderato

fede, ai suoi precetti, riconoscendone l' incommensurabile superiorità. domenico da montecchiello,

], 35-14: che maraviglia se l' uomo peccatore si sottomette alla ubbidienza in

di dio e degli uomini non lascia l' ubbidienza, eziandio avendo a rimunerare gli

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (19 risultati)

egli alle pratiche dell'ordine suo come l' ultimo novizio. borgese, 6-14: passati

il grado de le virtù convenienti a l' animo e a lo intelletto.

pervenire, come è questo: che l' uomo per la salute della patria si debba

per voi morir si elesse / e de l' uom s'indossò la debolezza, /

, timor, tristezza, / acciò l' uomo impetrar da dio potesse / la giustizia

/ la giustizia, la pace e l' allegrezza. cesari, 6-96: le erano

a cui conveniva sottomettersi, dovesse essere l' ultima e i rapporti internazionali venir collocati

sua dimanda la sentenza di colui che l' ode: e così si sottomette al giudicio

foscolo, xiv-11: in quanto poi a l' ode per messa,...

quale mandato in bitinia a far venire l' armata, si intrattenne appresso di nico-

. disus. minato sotterraneamente. l' illustrazione italiana [18-ix-1910], 292:

. cavour, xi-178: aggiungerò solamente l' esempio del paese che da alcuni anni pratica

ampiamente le massime economiche, ed è l' inghilterra. in essa vi sono non

cortigiano del sottoministro dimenticò per un istante l' idolo del potere per contemplare quello della

suddiacono. pattavicino, iii-71: ivi l' appostolo distinguer questi due uffici, '

bartolini, 20-261: tu che dài l' acqua ai fiori dell'altana / che

poteva dire la signora gemma, la quale l' ascoltava con rapimento, con gli occhi

in duomo. piovene, 7-479: l' urto con le autorità ecclesiastiche è un rischio

segnata dalla riaffermazione della vita mondana contro l' oltremondana, è un punto che può

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (16 risultati)

. b. croce, i-2-269: l' inconoscibile sta in agguato e piomba addosso

, quello vestito, ecc.; mentre l' esterna, che dicesi 'monte', è

, è composta del grano migliore; e l' interna, chiamata 'loppone', è formata

ponte.. / riprendono / sottomonte l' andare. = comp. da sotto1

scarpate del pubblico passeggio (del resto, l' amministrazione pubblica ha occupato il sottomura,

n. d'urio [« l' illustrazione italiana », 30-iv-1911], 433

sono così potenti, che se con l' osservare quei si usano in questa e quella

; voce registr. dal bergantini che l' attesta in delminio. sottonavigare

me, stanno di continuo col naso per l' in su, ad aguzzare le pupille

è compresa tra i due punti dove l' ordinata e la perpendicolare di essa, condotta

scatola, in cui sul perno girar fé l' ago sottonotandovi e intorno i vari venti

. chi subaffitta una casa. l' illustrazione italiana [3-x-1909], 316:

). e. manca [« l' unità », 29-x-1982], 16:

in campagna, ecco la moltitudine, l' inettitudine, i disoccupati, i sottopagati.

mal'occhio, per certe perticate che se l' era legate al dito, come lo

padre palpeggiò la sua cavalla / che l' ammusò con cenno familiare. / riguardò le

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (10 risultati)

). sto si aggiunga che l' imbarcazione è in grado di sviluppare prestazioni

. cassieri, 14-24: vorrete sapere se l' ho detestata. più che detestata,

). cassieri, 11-25: guarda l' interlocutore con un perenne sorriso sottopelle.

, non ha niente che vedere con l' ideazione né di partiti né di sottopartiti

il filare. -recipr. l' illustrazione italiana [14-viii-1910], 164:

. la capria, 1-190: insomma l' hai visto il sottopassaggio? ci sono

pelle. ungaretti, xi-154: perché l' erba, quasi azzurra su quella rupe,

licentia, o insino a che sparasse l' artiglieria. g. f. pagnini,

. g. biagi [« l' illustrazione italiana », 8-viii-1909], 134

consisteva nello spostare rapidamente un piede mentre l' altro si sollevava e si spostava a

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (22 risultati)

pregarvi ch'umanamente accettiate il dialogo de l' umana nobiltà o de la terrena, se

: gabriel s'accinse / veloce ad eseguir l' imposte cose: / la sua forma

umane? tommaseo, 3-i-33: sottoporre l' idea dell'utile al senso del dovere.

partono nelle fortunali e nelle voluntarie, l' une e l'altre delle quali si sottopongono

e nelle voluntarie, l'une e l' altre delle quali si sottopongono alla spezie

foll'è chi s'impronta di volere / l' altera cosa sottoporre al poco / ed

delle virtù civili, sottopose alla sapienza l' intelligenza, la considerazione, la previdenza,

e la cauzione, per dimostrare che l' uomo savio è intelligente, considerato,

maestro sanguigno, 95: intra l' autre cose che l'umana natura in questo

95: intra l'autre cose che l' umana natura in questo mondo grave reputa

del sesto giorno, quando tu creasti l' uomo e la donna a immagine e

, e sì che, mi conbatando, l' amore plui forte mi costren- qe.

indigeni, li aveva vestiti uniformemente secondo l' uso europeo e li aveva sottoposti alle

terribili incisivi, domandavano che ne andasse libero l' accusato e che si sottoponesse invece a

e che si sottoponesse invece a processo l' onorevole fornaio tenariasbikeloz. deledda, iv-749

a un interrogatorio: era giusto: l' uomo è giudice dell'uomo.

de luca, i-proem., 19: l' istessa natura o sia ragion naturale insegna

del mondo. salvini, 39-i-83: l' astronomia... fa questo bene di

stagione per assaltarlo, perché, se l' una assicura [l'impresa] dai venti

, perché, se l'una assicura [l' impresa] dai venti, non la

sicura dall'armata del turco; e se l' altra le leva questo pericolo, la

quattro giorni e aspetto, pazientemente, l' operazione alla quale egli mi dovrà sottoporre e

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (28 risultati)

volgar., 1-30: alle galline sottoponi l' uova del- l'oche...

: alle galline sottoponi l'uova del- l' oche..., ma a quelle

. crescenzi volgar., 9-82: l' uova del pagone che alla gallina sottoposte sono

spesso con mano si rivolgono sottosopra, segnando l' uova dal- l'una parte, sì

rivolgono sottosopra, segnando l'uova dal- l' una parte, sì che non falli.

esporlo sotto il baldachino dalle finestre sottoponendovi l' arme del popolo. bacchelli, 2-365:

le generose spalle han sottoposto / a l' onorato peso del feretro / e gli

ch'io possa un bel trofeo de l' armi / drizzar nel cairo, e sottopor

al capitan francese, / distruggitor de l' asia, ormondo trasse / quando gli trasse

asia, ormondo trasse / quando gli trasse l' alma, e le sospese / perché

.. andar cum la mente e sotepunne l' anima per umilitae e reconcilià-lo per bemvolencia

ad esse iddio dispose. -dominare completamente l' animo di una persona (una passione

qualcuno o a un'istituzione, riconoscerne l' autorità, prestargli obbedienza. marsilio ficino

, 6-181: non si può dire che l' uno si sottoponga all'altro come subalterno

all'altro come subalterno, imperocché così l' uno dell'altro si predicherebbe, e

quegli li quali vestirono l' armi per non sottoporsi alle inique leggi che

alcuno volea fare, per non tolerare l' avarizia e fl fasto vostro. sarpi,

non vi è dubbio che egli e l' ingegner fomaca non possono né sottoporsi al

g. bentivoglio, 4-1238: mentre durava l' assedio d'hults, avevano gli stati

sottoponendoci vilmente alle vostre voglie, sopportar l' impero delle vostre spinte. misasi,

noi commettiamo o con la lingua o con l' opere, finalmente ci contentiamo di sottoporci

di paolo guiniggi, lo scenario e l' uomo ricordavano il 'trovatore'. -ant

faccia della casa sopra a'canali e l' altra di dietro o da'lati per uso

vigilanza della polizia. 2. l' improntare un'azione a una norma, a

ideale. s. pozzani [« l' illustrazione italiana », 2-ix-1945], 112

di roma, ma è sottoposto a l' arcivescovo che sta a baldac. boccaccio,

. boccaccio, viii-1-18: alcuna volta l' una [parte] e alcuna l'altra

volta l'una [parte] e alcuna l' altra reggeva oltre al piacere della sottoposta

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (33 risultati)

dio che adamo comandasse col freno del- l' esser comandato. non vi essendo cosa che

non vi essendo cosa che moderi maggiormente l' alterezza d'un prencipe quanto l'essere sottoposto

maggiormente l'alterezza d'un prencipe quanto l' essere sottoposto ad una legge. alfieri

noi le pagasino, e che si levassi l' ofessa di qua e di là, e

suo famiglio o sottoposto perché avea fatto mettere l' arme sua in una pietra da camino

in una pietra da camino, opponendo che l' aveano messa al fumo, perché l'

l'aveano messa al fumo, perché l' affogasse. sercambi, 2-i-296: vi vò

siena, i-19: oh quanto sarebbe semplice l' uomo che voglia gustar l'inferno colà

sarebbe semplice l'uomo che voglia gustar l' inferno colà dove può aver vita eterna!

persona). piovene, 7-19: l' altro personaggio importante è l'infermiera demussy

, 7-19: l'altro personaggio importante è l' infermiera demussy. i medici, gli

le cose sotto della luna, / l' alta ricchezza, e 'regni della terra

non mi pare... inutile l' osservare che... il nostro spirito

alle influenze di tutto ciò che formar l' universo. moravia, 16-33: il fato

sono sottoposti. -che subisce l' influenza degli astri. cornaro,

volontà. maestro alberto, 99: l' anime solo dalle sue [di dio]

bianchetti, 1-112: nel discorso vocale l' intelligenza e la memoria e l'immaginazione

discorso vocale l'intelligenza e la memoria e l' immaginazione godono della più grande libertà per

iacopone, 24-129: a quanti mali è l' om sottoposto, / non porrìa om

può essere amaestrata, se pruova non l' amaestra. leggenda aurea volgar.,

, 76: cominciò a predicare l' apostolo de la miseria di questa vita

miseria di questa vita, dicendo tra l' altro parole come questa vita è misera,

del destino. marchetti, 5-99: l' animo... è sottoposto a tutti

marchetti, 5-108: son degli animai l' alme e le menti / natie non pur

: fusti giovane e bella e sotoposta a l' incendi de amore. pico della mirandola

, 45: allo amore volgare non debbe l' anima razionale essere sottoposta. guicciardini,

ben discemere il vero, mentre questo non l' è mostrato al vivo lume della ragione

nell'orecchio il tuono di quella voce che l' aveva arrichito dell'anima, non era

ch'egli è sottoposto al solo senso de l' udito. barbaro, 4: esperienza

umani sottoposte. bellori, 2-14: l' idea costituisce il perfetto della bellezza naturale ed

corrispondente a la dialettica, perciò che l' una e l'altra si travaglia intorno

la dialettica, perciò che l'una e l' altra si travaglia intorno a certe cose

nannini [olao magno], 19: l' islanda è provincia sottoposta

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (21 risultati)

. soldati, 5-131: piacentini mi descrive l' intero ciclo della produzione, e mi

della produzione, e mi enumera uno dopo l' altro tutti i sottoprefètto (sótto

polo artico. gemelli careri, 1-i-358: l' aria è... differente secondo

palladio volgar., 1-34: sia l' orto sottoposto al luogo del letame,

pezzettini di carta che brillavano tremolanti per l' aria portati via dal vento e andavano

sottoposto giardino. d'annunzio, iv-2-416: l' angelo malo lo spinse alla vetta della

88: anche dopo che sarà uscita tutta l' acqua dal vaso inferiore, la ruota

vaso inferiore, la ruota sottoposta, per l' impeto concepito, seguiterà a girarsi più

del collo ragionevolmente pieno, né de l' affilato naso, né de la sottoposta bocca

, si rinvennero strati di lave antichissime, l' uno sottoposto all'altro e gradatamente più

. stampa periodica milanese, i-495: l' enorme enfiamento a quell'articolo, e per

ventre gonfiare: e, se pure invetriato l' ha la natura fatto, i parti

come le unghie del corpo amministrativo, l' ultima e più trascurata parte. carducci

non ricordo il nome ma veggo ancora l' ombra del lunghissimo naso, nella visita

prefettura; circondario. -anche: l' apparato amministrativo dipendente da un sottoprefetto (

amministrativo dipendente da un sottoprefetto (e l' edificio in cui aveva sede).

forze verticali una sottospinta, diretta verso l' alto, intesa come risultante di sottopressioni agenti

un'azienda sulla propria merce per favorirne l' esportazione. einaudi, 1-134: se

stati stranieri, è invece difficilissimo misurare l' ammontare del premio o sottoprezzo di esportazione

forte, nella sopraproduzione. è ridicolo l' uomo che si dimagra e ristringe.

ristringe. ma è anche più ridicolo l' uomo che cerca di gonfiarsi e di oc

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (24 risultati)

, 578: non possino né devino in l' avvenire farsi imposizioni per conto di numi

e soldi dieci per scudo, senza l' intervento e presenza delli duoi ufiziali de'fiumi

intitolandosi una parte i cacciatori piattelli e l' altra i piacevoli... era sottoprovveditore

una ragazza, spiegando come si fa l' orlo a giorno o il sottopunto o il

un fatto in modo inadeguato, riducendone l' importanza e il rilievo. f

. f. adornato [« l' espresso », n-viii-1991]: ho l'

l'espresso », n-viii-1991]: ho l' impressione che tutti i termini di questa

; 'vena sottoorbitale', quella che accompagna l' arteria. lessona, 1381: '

in anatomia, tutto ciò che sta sotto l' orbita. 'canale sottorbitale': nome dato

un orifizio detto 'foro sottorbitale'e l' altra scende nella parete anteriore del seno

ancora, che, essendo tutte sottoordinate l' una a l'altra, se alcuno,

che, essendo tutte sottoordinate l'una a l' altra, se alcuno, non sapendo

, che perciò non caminerà né batterà più l' ore a misura. tasso, n-ii-410

ha inferiore a la specie specialissima, e l' altre tutte a'generi e a le

servi] in due specie distinguerei, l' una all'altra sottordinata. pacichelli, 1-313

. calvino, 15-100: è evidente l' attenzione a non mettere in sottordine i contributi

della mascellare ini. palasciano [« l' unità », 12-v-1965]: si tratta

botanica e zoologica, categoria intermedia fra l' ordine e la famiglia, che raggruppa le

la seconda sottoregione dell'ulivo. in questa l' ulivo risente spesso i rigori del freddo

. ovidio volgar., 6-278: l' anno è bellissimo nel tempo dello autunno

è bellissimo nel tempo dello autunno e l' uva piena di vino vermiglio sottorosseggia. idem

6-512: sotto lo autunno, cum l' anno è bellissimo, e la uva rassega

eccesso, chiamando 'soprasali'quelli in cui l' acido eccede rispetto la base. tramater [

: 'sottosale': quel sale in cui l' acido che entra a comporlo è in minor

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (20 risultati)

sia in la corte, se non in l' ufficio almeno sottoscalco nel nome. romoli

'scudo'ed è propriamente il sottoscatto; l' altro 'ponticello', ed è propriamente il guardamano

guardamano: quindi la denominazione di tutto l' arnese vien confusa sovente dai nomi promiscuamente

: detto questo, lasciò gir l' araldo, / che ritornò coi sottoscritti patti

/ indietro al suo signor, che l' aspettava. bandella, 3-66 (ii-598)

pace sarebbono stesi in due copie: l' una in lingua turchesca con la tradozione

e sigillata col sigillo regio, e l' altra in lingua italiana sottoscritta dal capitan

: fra poco, se una notte scassineranno l' archivio, saranno in centinaia a chiedermi

, almeno per gli preliminari, tra l' imperatore e la francia. m. leopardi

in rima che tenete due concubine e l' osteria fulminando circa l'onore. di

due concubine e l'osteria fulminando circa l' onore. di castro, 4-434: perciò

questi versi sottoscritti. tasso, n-iii-1089: l' ardea o l'aerone sovra l'

, n-iii-1089: l'ardea o l' aerone sovra l'aere tenebroso fra le nubi

l'ardea o l'aerone sovra l' aere tenebroso fra le nubi e il sole

stato mandato una lettera sanza sottoscripta che l' avisava che ne mandassi prinzivalle, e ricercando

e il ministro dell'istruzione pubblica (l' umile sottoscritto) prese la via di milano

debbo dire, per la verità, che l' idea dell'orchestrina a bordo è del

et, rj, co) a sostituire l' originario iota ascritto, caduto nella pronuncia

, 109: era tutto occupato a far l' elenco dei sottoscrittori a due centesimi per

governo italiano boni contenenti una clausola ch'escluda l' obbligazione personale dei sottoscriventi.

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (1 risultato)

maggior contentezza d'ogniuno ha voluto l' auttor sottoscriverli qui latini e volgari,