Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: io Nuova ricerca

Numero di risultati: 125989

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (4 risultati)

se ne favelli più, dice: io non voglio che ella si rimesti o rimeni

del borgo a san lorenzo di mugello, io: debbano, infra i quindeci dì

. ritmo nenciale, 1-143: s'io aro, azzappo o ricalzo la vigna,

azzappo o ricalzo la vigna, / io penso sempre a la mia innamorata. cesariano

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (7 risultati)

cura di raccogliere un cencio, dove io aveva cominciato a ricamare un cespo di margheritine

letteratura italiana. boine, cxxi-iii-22: io vado inutilmente ricamandoti delle minute cose senza

: se voi mi scriveste una romanza, io ci ricamerei la musica, cantandola sul

mai udite. faldella, iii-87: appena io incorniciai a ricamare qualche nota sulla tastiera

berrettuccie ricamate! macinghi strozzi, 1 (io): fa'una cioppa rosata,

gozzi, i-2-143: e tu ed io abbiamo lasciato costassù ogni cosa, tu la

e sontuosità delle tue ricamate vesti ed io il mio rappezzato mantello. manzoni,

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (6 risultati)

si sa fra noi) / sì ch'io la porti ad un recamatóre. cito

la sopraveste e 'l girello ch'io gli fo fare. busenello, io7:

[imitazione di cristo], 3-47-1: io posso ben ricambiare altrui oltre ogni modo

pascoli, 1421: questo diceva: quand'io ricambiando i suoi detti, gli dissi

amico per cui si fa ciò che io ho detto, sarà e povero e debole

ricambio dei complimenti e delle profferte, io vengo a sapere che questo personaggio dalle

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (1 risultato)

ghislanzoni, 16-31: come mai, pensava io, potrà ella, una donna di

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (2 risultati)

qui. tu con la rocca ed io col ricamo. ferd. martini, 4-25

studia le finzioni e le adulazioni che io ti ho detto, perché sono i ricami

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (8 risultati)

sergardi, 1-178: ma, cazzo, io non sospesi al tronco ascreo / il

testicoli d'orfeo, / sì ch'io non possa ancor del tuo gran nome

di sdegno, / ricantar vogl'io d'amor. foscolo, i-979: molti

stato domandata informazione della persona sua e ch'io gli l'ho dato buona per

andrò a recantare e mi scuserò ch'io era male informato. 3.

pantaloni,... van ricantando che io sono un 'petroliere'(vocabolo mitico)

. fr. serafini, 419: io dico istoria appo tutti ricantata: cioè

far crepare per soperchio di vivanda, ond'io non so se ti soffere di star

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (6 risultati)

avole / si può dar eccezione / ch'io non debba ragione / poter tener tra

6-iv-107: perché si vegga chiaro quel ch'io dico, non mi parrà fatica ricapitolare

esposto nell'epistola agli efesini 1, io). musso, ii-93: non

signore iddio. roseo, iii-273: io promisi... che avrei fatto uno

antonio mi devi ancora lire 44 e io. -ripasso scolastico. pratolini,

. piccolomini, 10-421: non aderisco io intorno a questo epilogo et intorno a

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (3 risultati)

d'amor medicare, / ché quando io mi pensai d'essere sanato, / 'nanzi

abbiano tirato. nievo, 33: io mi vantava... che ad una

un'ideologia. ojetti, 1-20: io comincio a perderla questa pazienza e a

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (9 risultati)

il batto, e '1 male ch'io sostengo, colle battiture gliele vendo.

e il fante si vendica di quello ch'io gli feci. = comp.

l. bellini, 5-1-226: quando io vi asserisco che gli strumenti sospenditori delt'

arrendevoli inarrendevoli e stabili di ricascanti, io non vi dico cosa impossibile, anzi vi

modo è bene: / veggo ben io cn'ell'ha le labbra smorte. /

matthaus mi mordeva, adesso! e io ero ricascato sotto di lui, io sentivo

e io ero ricascato sotto di lui, io sentivo scricchiolare il mio petto sotto le

. michelangelo, 1-i-223: buonarroto, io ò inteso... come lodovico

lodovico è stato per morire... io ò buona speranza che gli starà bene

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (10 risultati)

trenta giorni dalla mia ultima ricascata ch'io peno. -ripresa di un'epidemia

comunque pavida. pasolini, 18-118: io sono 'compieta- mente solo'. e,

o investita. tommaseo, lxxix-iii-42: io... non abbandonerei al chiala

i-97: andando le cose mie bene come io spero da qualche canto, io con

come io spero da qualche canto, io con l'aiuto delli amici ricataria tanti dinari

dicea la mamma: il braccio, ch'io ricatto / bel bello, vuole diventar

ricattarmi. venne e disse che, se io non facevo all'amore con lui,

, / e del dieci pel cento io mi ricatto / con gli altri creditori!

il travaglio (vero travaglio) per io e più giorni: ma per ricattarmi

: risalutate caramente l'amica e ditele ch'io mi ricatterò del lungo silenzio serbato,

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (6 risultati)

zio delle belle cose; ma senti anch'io saprò ricattarmi. manzoni, pr.

memoria, nondimeno mi nuocerà, publicando che io fui schiavo già ricattato dal fratello molti

sta'bene a sentirmi: i cinque milioni io li do perché in realtà cedo ad

mie poesie. pasolini, 18-186: quando io dico: « i socialisti sono borghesi

. se farai la tal cosa, io soffrirò. piovene, 15-27: io credo

, io soffrirò. piovene, 15-27: io credo nell'amore, nell'amicizia,

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (6 risultati)

firenzuola, 2-139: pazo sono stato io a darle fiato che tanto se n'

che tanto se n'era; e io non arei quel manco. ma sa'tu

che con tanta / fatica e studio io mi allevai, con scarsa / spesa si

da lor ne ricava piacere, / ed io tristezza. gioacchino da s. anatolia

da tutte queste ciarle cosa ne cavate. io e da queste e da molt'altre

astratti. da ponte, 329: io prevedeva bene quali e quanti vantaggi ne

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (7 risultati)

. comisso, v-335: giocherò anch'io al lotto i numeri ricavati dai miei

zeno [in muratori, cxiv-46-222]: io me le esibisco con tutto il cuore

tu hai dintorno, / sin ch'io faccia ritorno. manzoni, v-2-119:

agiatamente. sacchetti, 228-20: io mi sono vissuto forse con troppa lealtà

al suo servizio con tal patto che io riccamente vi potrei stare. -in

ogni mese. lo cristero è ch'io mi vada a stare con li miei libri

ove costoro erano sotterrati, così com'io v'ho contato, era molto bella

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (4 risultati)

uomo ricco. sacchetti, 147-147: io ti dico, marito mio, tu eri

ora serai tenuto quello che tu serai. io fui data a una gran ricchezza,

povro! novellino, xxviii-807: messere, io sono di italia e mercatante sono molto

: fratelli miei,... io voglio avanti uomo che abbia bisogno di ricchezza

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (3 risultati)

-denaro. genovesi, 3-138: io ho detto che lo spirito motore del

e abramo, quelle 42 lire. io non ho più un centesimo: ho

cioè che lo stipendio sia di 1800, io non posso nei primi mesi averne che

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (1 risultato)

sentimenti. poerio, 3-294: oppresso io languo da ricchezza interna. c.

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (4 risultati)

ii-299: state pur sempre pulite, / io bacchelli, 1-iii-588: vorreste le castagne

tuo entusiasmo per il bello e l'ideale io non posso rappresentarmelo che co'tuoi bei

gnomi, moretti, ii-384: son qua io a insegnarti e fra pochi a

e gli sero eleggere dopo la perfettissima, io torrei anzi l'impeto staffili eran coperti

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (3 risultati)

cose, mylord, potrei narrarle, se io volessi fare il giornale del nostro viaggio

badalucchi, 13: cotesti ve li darò io. tolete, eccovi un riccio;

pesco'. penna, 2-33: ero io che ridevo, ricciolino, in quei giorni

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (4 risultati)

egli di vedere una macchina da cucire, io ne feci venire una dall'europa.

dall'europa. arrivata nello scioa, né io né altri forestieri riuscimmo a rimontarla e

storie perché perdi. era vero: io ero nmasto senza atomi... se

fuori atomi nuovi da poterceli dividere, io non avevo più speranza di rimontare lo

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (3 risultati)

leopardi, iii-985: senti, pilla: io ho un pressantissimo bisogno di solette,

f. negri, 1-385: così io trovai una [balena] che misurai,

nuovi amanti. bartolini, 37: io arrivavo, a villaco, di notte e

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (2 risultati)

armata. g. sacchi, i-136: io vidi entrare in lisbona un vascello francese

preda bellica. marinetti, 2-iii-72: io non mi perdo e rimorchiatore tiro fuori

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (7 risultati)

. f. alberti, lxxxviii-i-147: io son pur fuor di rimorchi e di

rimorchio. pratolini, 10-406: sono anch'io dfuna famiglia d'operai, perciò ti

giù così ti torse? » / e io a lui: « per vostra dignitate

, purg., 33-93: ond'io rispuosi lei: « non mi ricorda /

i-intr. (1-iv-25): là dov'io onestamente viva né mi rimorda d'alcuna

aver fatto male. parini, 445: io ho voluto finora un po'prendermi /

: poi che questa cura ti rimorde, io ti parlo ed aprirotti le segrete cose

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (4 risultati)

. g. visconti, 2-140: io col pugno al pecto me rimordo /

di rimando, produ che io m'impegnava di cagionar maggior concorso delle

torpore. faldella, i-5-132: « io no finito, o signori.. (

lucilio rimormorando le mie parole, ed io rigonfiava di un tanto onore. -la

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (11 risultati)

meno aspettava alcun soccorso, / e io vidi raggiar per la foresta, / sicché

: sentiva e sento rimorso di averla io primo eccitata nel suo cuore innocente.

, 340: del tepore che m'awolge io sento / quasi rimorso. b.

. b. croce, ii-4-249: se io non voglio indulgere alla gola e se

leopardi, iii-16: veggo bene che io usurpo momenti che dovrebbono esser sacri a

: s'ella è buona limosina, come io credo, che voi n'aitiate una

avrei visto do- v'era / perch'io in dietro rivolto mi fossi. idem,

spada. boccaccio, 9-47: arei io voluto... una casellina rimossa

. considerazioni sulle stimmate, 159: io ho in toscana uno monte devotissimo..

. dati, 4-105: adesso ch'io sento e veggo rimossi tutti gl'impedi-

che cosa fosse l'aquila e ch'io gliela volessi dare ad intendere l'aquila

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (6 risultati)

ritenne tutti que'giorni in casa. io. uscito da un ragionamento. caviceo

nel suo cuore..., io signore... dispergerò lui del mezzo

rimosso e riguardando qual fosse lo scampo, io il simile feci, li ochi volgendo

mio stato! e tutte le cose che io vinsi ora mi vincono, e la

rimostranza al sig. agente delle tasse. io non intendo più di pagare per una

dall'interesse. magalotti, 23-163: io tratterò voi con più cortesia che voi non

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (4 risultati)

verdani [in muratori, cxiv-45-172]: io gli ho mostrata tutta la mia voglia

a fare dal canto suo. s'io fossi cardinale in sua vece, ho cuor

quanto basta per fare anche più di quanto io debbo attendere da lui. -fare

maestà vostra m'ha comandato, e io non mancherò di tenere questa corrispondenza con lui

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (2 risultati)

analisi de'delitti contro la proprietà, io non parlo della remozione de'termini. c

, pensieri, sentimenti inconciliabili con l'io, per un processo inconsapevole di difesa

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (3 risultati)

m. cecchi, 7-4-11: or ch'io ho sborsato, / oimè, oimè,

può darsi che co'miei capitalucci / io mi rialzi e che mi nmpannucci. amari

quel cotal garbuglio / cadde, ch'io dica dove onestà 'l vieta, / e

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (3 risultati)

un panegirico di s. luigi, ch'io aveva rimpastato con tutti i luoghi comuni

vuoi? puoi urlare a tua posta: io son fatto così. se tu mi

o di dire suo proprio, « io non posso », dice, « rimpastarmi

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (5 risultati)

p. petrocchi, 1-106: io ero montato sul ciliegio di trogo,

desidera. l. salviati, 20-109: io vi ridico che ghibellin caravela è in

rimpatrierò in giugno. monti, iii-199: io partirò da napoli, se la mia

1-i-23: vorrebbe... che io facessi rimpatriare un battaglione col piroscafo che

1958, n. 75, io: le persone minori di anni 21 che

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (6 risultati)

gemelli careri, 2-i-316: ma che ho io mandato il cer 2-639:

pazzia, direi che aretino, 20-223: io te ne ho racconto straccio a lare (

, dopo un certo a dirti il vero io ho dato la memoria a rimpedulare. pelle

intens., e lani la piova. io, che ho dato la tema a rimpedulare

), agg. cantù, 2-533: io opponeva la poca fiducia nel rimpedupiombo irregolare

i due fon coi salvini, 25-76: io mi rimpegno insensibilmente nel pro

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (4 risultati)

perduto. pataffio, 8: quand'io son con la landra molto alleno: /

dossi, 1-8: mi fu detto ch'io ebbi molto bibì... rimpolpato,

cavalli erano trovati belli dai conoscitori, io me ne rimpettiva e teneva come se li

e teneva come se li avessi fatti io. pascoli, ii-490: orgoglio in dante

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (5 risultati)

, xl-70: aveva voluto dire che io mi sarei pentito perché avrei rimpianto di

, 1-ii-18: -che scandalo vuol ella che io dia, monsignore mio? -aveva risposto

s'10 son quel ser ciappelletto ch'io soglio, io ce lo farò nascere:

quel ser ciappelletto ch'io soglio, io ce lo farò nascere: io rimpia-

soglio, io ce lo farò nascere: io rimpia- strerrò ogni cosa.

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (4 risultati)

redi, 16-vii-152: quel sonetto proemiale io l'ho tutto rimpiastricciato, ma con'

iatta. a. casotti, 1-5-89: io son modestuccio e verecondo più che zita

tommaseo, 3-i-182: di quel ch'io senta verso pio ix, diedi prova

segreto). magalotti, 2-74: io 'l dirò, nise, ma a patto

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (5 risultati)

in lucenti bugigattoli, non mi curo io amante dell'aria libera e del cielo

fermo e lucia, 260: quello ch'io vorrei che tu prendessi non è nessuno

subito rimpiazzarlo. foscolo, xv-22: io perdo nel sergente maggiore flo- -

anzi comparendo soltanto quando il giovane storvedere io la dottrina ». nava lo sguardo

ed ella guardata a profeta, essendo stato io il sem g. calza

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (3 risultati)

la prego a volermene dar parte poiché io possa prestarmi a tutto ciò che è

ritrarsi. de sanctis, ii-1-16: io m'ero rimpiccinito e avrei voluto sparire

del mese », gennaio 1986], io: annientamento, per magna- ghi,

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (1 risultato)

persona). praga, 4-91: io, che sognavo nello sconosciuto, nell'in-

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (4 risultati)

riuscire fuori d'italia, potrei riuscire io, che mi sono rimpinconito in modo che

un verso. redi, 16-v-248: io son nimicissimo di quel rimpinzamento di sillabe

getti, 7-330: non t'ho io detto che la dieta è quella che

il contenuto. tarchetti, 6-ii-145: io pensai di guadagnar tempo, togliendo di

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (7 risultati)

doni, 6-134: buon per me s'io attendevo a'vostri consigli! ma che

colpo, / e questo gran valor io non ne incolpo, / ma 'l duro

ben ben considerato, / dice ch'io l'ho schernito e coglionato, /

salta come un animale. / ma s'io non tasso alcun particolare, / vorrei

sa né perché né per come, che io graduassi buonarroti per mio provveditore di guanti

carducci, ii-18-130: ho pensato di farlo io [il libro sul petrarca] in

in compagnia di severino; cioè di dare io tutto... a severino,

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (8 risultati)

digli che qui sarebbe proprio utile che io rivedessi le stampe; e promettigli, che

[manuzzi]: prego siate contenti che io tiri il medesimo salario, o veramente

medesimo salario, o veramente richiamarmi, perché io rimpoverirei. 2. tr

rimbrotto. tesauro, 2-i-20: veggiom'io qui con taciti rimproccia- mentì accagionato dell'

, che qualunque parte tu prenderai, io metterò mio argomento che ti conclude per

mi sotilglio in volerlo savere, / ed io mi sento men che nom fa tatto

lxxix-i-125: se voi noi volete, io non ho più diritto di rimprocciarvi del

d'annunzio, v-1-881: per avere io detto che le parole sono femmine e i

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (4 risultati)

cavaglieli rimprochiato'et altri tali termini purché io sperassi essere inteso. 2

iv- 210: a simili rimprocci io v'assicuro / che mi commuovo.

al par mi sembra, / ch'io ti risponda e tu mi porga ascolto »

alla vita secolare. lupis, 3-44: io non parlo degli oltraggi che le faceva

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (6 risultati)

, rimproverar la mia debolezza, ch'io la lasciassi uccidere così vilmente senza porgerle

di donnesca imbecillità. foscolo, iv-315: io stesso cominciava dentro di me a rimproverarmi

e al marito le diverse coma che io gli facevo. r. borghini, 3-7

teorica. parini, 698: io rispondo a questi troppo solleciti rim- proveratori

troppo solleciti rim- proveratori: non sono io così stolto che non conosca esser questi

]: voi attendete questa mattina che io ve ne faccia una solenne rimproverazione. b

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (3 risultati)

: tu hai il torto; ma io avrei più torto se ti movessi rimprovero sopra

malessere. targioni tozzetti, 12-1-240: io bevvi parecchi bicchieri di quest'acqua,

singolarità con rimpulizzire in fronzoli il proprio io. 3. intr. con

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (1 risultato)

: tant'è, conte: quanto più io vo rimuginando que sto concetto

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (6 risultati)

.., dissemi che volea ch'io prendessi per moglie quella femmina. trissino

questo lavoro non aveva mai voluto che io lo rimunerassi a danari. carducci, ii-18-154

un profitto. fucini, 593: io deploravo che, a causa delle troppe vigne

il mio amante / « ch'avendoti io fra tutti li mie'uguali / sempre avuto

rispetto e sempre amato, / ch'io sia da te sì mal rimunerato ».

giorgio mio, lo animo, quando io vego rimunerati da'prìncipi li virtuosi. viaggio

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (6 risultati)

vi e un gran remuneratore al quale io mi affido. 2. che

del vostro onore e del vostro stato -diss'io - non riceve infine che della vergogna

statuti e ordini di monte castello, io: abbino intorno alle predette et infrascripte

strascino, xxvi-2-203: le poccie le vid'io intrambe due, / che come due

voi sia ardito di toccarmi, se io obediente vi sono, né da questo corpo

tasso, 13-i-445: allor, moss'io d'amor, tacito mossi / i passi

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (6 risultati)

papa, 6-i-43: le indicazioni, s'io mal non giudico, sono tre:

luci- mento. bembo, 10-viii-55: io sono stato, come arete potuto intendere

l'ora piango e 'l dì ch'io fui rimossa / da la mia patria e

li romani. collenuccio, 1-275: io sono il tuo ioseph: or sia rimosso

medicato. castiglione, 3-i-1-740: quando io venni a roma, non se parlava

alta bestemmia / mi prenda, s'io non trovo / nella vendemmia / un

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (3 risultati)

tentazione e mitigare il suo impeto, acciocché io in tutto non muoia. guiaiccioni,

. zanotti, 1-4- 340: io credeva che la giustificazione fosse posta in questo

. del carretto, 7-25: pensa ch'io voglio esser tuo in corpo e in

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (6 risultati)

17-48: 1'mi volgea per veder ov'io fosse, / quando una voce disse

abbiatelo per indubitato quanto l'amore ch'io vi porto, che né la vostra eloquenza

fissa con li occhi stava; e io in lei / le luci fissi, di

volgar., iii-4-2: come mi posso io sopportare in questa vita, se non

dolorosi ospizi. renieri, xxxvt-74: io del ciel grave forte dubito / e del

così agevolmente rimuovere, come ho potuto io ora rimuovere la sua. f.

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (11 risultati)

ch'egro è 'l mio colonello, ed io non posso / mancargli per amor e

arebbe avuto stato. tasso, i-161: io ho già rimosso il miracolo del sepolto

rallentò per modo la mente che senza dubbio io ho fatto tutt'altro che poesia.

il duol rimova. metastasio, 1-iii-18: io senza sua saputa mi portai dal medico

tanto è in sé crudel, quanto io umile, / colei che favellando i sassi

impresa che... dichian qual io mi creda essere il modo onde i

1-23: non pecco se da'nostri io mi rimovo: / poi che 'l bisogno

non aggio, / è forza ch'io mel pigli da chi 'l trovo.

3-39: fate rimuovere quella montagna o io v'ucciderò tutti, o voi vi farete

rimovessisi della terra e dicesse: « io ho speranza dal cielo e dallo influsso suo

che credi tu che facesse frutto alcuno? io credo di no. bettini, 137

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (7 risultati)

per epistola. leandreide, ii-24-21: ch'io non scrivisse ponto, ora mi trovo

elezioni... -mi dispiace, ma io non mi rimovo. d'annunzio,

i lor diri esser vani, / e io così per falsi li riprovo, /

macinghi strozzi, 1-374: del dubbio ch'io ti scrissi per l'ultima ch'i'

! se, rondini rondini, anch'io... / io li avessi quattro

rondini, anch'io... / io li avessi quattro rondinotti, / dentro

! se, rondini rondini, anch'io... / rivolando su le vite

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (3 risultati)

, vi-186: or egli è necessario ch'io m'aiuti / a fare un'opportuna

leggenda di s. torpè, 79: io ti comando che tu metta / tutto

mie viscere. genovesi, 1-221: io so non esser cosa più malagevole che

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (6 risultati)

non ti rimuti, potresti forse provare come io so farmi ub- bedire. a.

piena camera. boine, cxxi-iv-375: io mi rimuto, sento che mi rimuto,

tanto che voi non mi vedete u ch'io vi mandi propio messagio di venire a

in quella città che, veggen- dola io, mi potessi persuadere elvella fusse quella stessa

forma e che le pietre, nelle auali io percoteva, fussero stati uomini rimutati in

piccolomini, 10-336: potrei mostrare, s'io non temessi di generare tedio, che

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (4 risultati)

. pasquinate romane, 646: pasquin, io vedo ogn'anno rimuttato / tuo volto

alcuna forma. lucini, 11-314: io mi vidi freddo nella fredda età presente

d'ogni invidia maggiore non occorre che io ragioni, ché molto ben vi son

mio troppo lacerato cuore, massimamente allorché io metteva a confronto quella mia prima fiamma

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (5 risultati)

battista, iv-34: alessio viene, et io, consorte offesa, / proverò rinascenti

di rinascente speme. pindemonte, ii-117: io trarrò dalle tue fatiche illustri / diletto

sciagure oggi e delitti / ben presagir poss'io poi che pur sempre / colpe e

che pur sempre / colpe e sciagure rinascenti io veggio. manzoni, pr. sp

. trissino, xx-1-77: deh foss'io morta in fasce, / ché ben morendo

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (9 risultati)

mio seno / te quasi estinto e tramortito io lasci, / se ognor più forte

. buonarroti il giovane, 9-701: io non posso lo sguardo, non che

volger in altra parte / che là dov'io fidai / riposto il mio tesor:

sole). efiicuro, 89: io voglio che le greggi mie qui pascano,

; ma dopo tre o quattro giorni io sentiva rinascere e onfiarmisi nell'anima la

514: voglio che voi sappiate che io nacqui in tal dì quale è oggi

e anco in tal dì qual è oggi io rinacqui: ché oggi fa xxv anni

: ché oggi fa xxv anni ch'io mi vestii frate ed oggi fu xxm anni

vestii frate ed oggi fu xxm anni ch'io romissi povertà, castità e obedienzia.

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (4 risultati)

con le tanaglie. -io rinasco, io trasecolo. simeoni, 1-136: io stupisco

, io trasecolo. simeoni, 1-136: io stupisco e rinasco sentendo queste tue ragioni

non solo italiano. vittorini, 5-204: io noto intanto come questa letteratura d'inizio

mi dona una grande forza di vivere. io comprendo ogni passione e perdono »,

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (8 risultati)

famiglia. carducci, iii-4-77: non io gl'infami avoli tuoi di tabe /

o arsi di regai furore; / te io voleva, io colgo te, rinato

regai furore; / te io voleva, io colgo te, rinato / fiore d'

1-59 (146): di poi ch'io fui sortito da quel gran digiuno,

dalle mie infirmità, come se rinato io fussi. loredano, 150: in grazia

principessa, non mortificate il contento ch'io ricevo di vedervi rinata al mondo ed

mentre ella lo volgarizza in padova, io l'ho novellamente riletto qui in dresda

... con quanto mio diletto io abbia rinavigato quel mare di poesia.

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (4 risultati)

. g. gozzi, 258: io no veduto più volte nella culla un fan-

e ardentissimo di cuore. nievo, io: il suo naso aquilino, rincagnato,

avesse posto un poco mente, s'io ho ciera di fagiuolo rincagnato.

s. bernardino aa siena, 2-ii-1117: io ti vo'dire quello che intervenne una

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (2 risultati)

9-72: lettor, tu vedi ben com'io innalzo / la mia matera, e

con più arte / non ti maravigliar s'io la rincalzo. ottimo, iii-365:

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (5 risultati)

6-966: potrebbe dire la fanciulla: - io non sono innamorata, né rincalciata d'

di un tanto uomo non bastasse, io le darei un po'di rincalzo con quella

. mercati, 23: certo che io non aveva di bisogno di minor rincalzo

indugiar tanto a tornar di volterra che io mi sia dimenticato queste due terribilissime rincariate

avervi obbligato a tradurre, perché altrimenti io vi metterò in un calcetto con leggervi

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (4 risultati)

. gozzi, i-3-232: perché non so io stabilire un giorno di rincantucciarmi in una

venne in luce il primo foglio ch'io, rincantucciatomi in più luoghi per desiderio di

un indumento. calvino, 1-555: io stavo rincantucciato nel mio cappotto.

g. gozzi, 16: ora sì io veggo che noi siamo vecchi, dappoiché,

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (8 risultati)

via, né rincarar la pigione; e io non me ne vado neanche se mi

già?., avete ragione., io ci ho una spazzola ».

gli altri bambini; e, rincaro io, potrebbe un giorno, coll'aiuto del

i-167: é1 vino... io penso che e'rincarerà: e voi sapete

). lippi, 1-3: s'io dirò male, il ciel la benedica:

l'ago. guerrazzi, 2-294: siccome io gliene feci tenere proposito parendomi che egli

nemico. sanudo, xxviii-284: io veramente avea ordinato assae fuogi e sempre

altri generi. paoletti, 2-117: io non nego certamente che noi non siamo per

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (6 risultati)

che si credè gioire. imbriani, 7-1 io: e'pioveva dirottamente. e siamo

sollecitamente. pascoli, 170: ieri io rincasava a notte piena / pensando ad altro

a non so che: zirlare / io sentiva nell'alta ombra serena. pirandello,

, mi resta il campo libero, io non degno saccheggiarlo, sol grido vittoria.

tesauro, 5-232: edipo (ch'io non so qual io ti chiami /

: edipo (ch'io non so qual io ti chiami / con vergogna minor figlio

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (2 risultati)

, o arroventate / mille torture, io voi stringo e rincérchio / nel nodo

quando e'viene l'ora di tornarvi, io non mi sento rincirconire tutti e

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (3 risultati)

buona sera. aspetta che ti parli io! credete, rosa, che voglia esser

credete, rosa, che voglia esser io la prima a rinchinarmi? -obbedire a

anche sostant. foscolo, xv-550: io non mi contentai che i mobili rimanessero

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (11 risultati)

-incastonare. baldi, 6-8: io non finisco di ammirare la diligenza di

bronzino, 1-389: per ben ch'io chiudessi e rinchiudessi / usci e finestre

e gran cura ci avessi, / io non era sì tosto nelle piume / ch'

non era sì tosto nelle piume / ch'io risentiva il numero compiuto. praga,

gli occhi. tasso, 13-i-216: io, che forma celeste in terra scorsi,

». montale, 14-69: nell'aldilà io vedo cielo e stelle, / anche

tale volta. pamgarola, 63: io mi credevo pure, serenissimo signore,

grave / affare, in questa scelta, io ben lo veggio / rinchiuder debbo nel

g. c. croce, 94: io sono uno di quelli [vasi]

chiamare e rinchiusesi con il cavalierino et io in una stanza soli. caro, 12-i-95

capo di sorrento. brusoni, 1-279: io, che non voleva impegnarmi, tolta

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (4 risultati)

chiabrera, i-ii- 421: or io / fermar non voglio la plebea sentenza /

corpo della parentese (perdonatemi, s'io parlerò con voi troppo forse liberamente),

così rinchiuso? / sarebbe mai ch'io gli fussi molesto, / che m'ha

rinchiusa. mazzini, 10-358: qui dov'io sono, vivo male, rinchiuso,

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (8 risultati)

ii-544: se piace a sua altezza ch'io non mi parta di questo stato,

, dovrebbe almeno rimaner sodi- sfatta ch'io non stessi continuamente rinchiuso doppo tanti anni

tra di spedale e di carcere, io... non ho rimorso di non

piacer, quanto le belle membra in ch'io / rinchiusa fui, e che so'

vetro rinchiuso. goldoni, ii-228: anch'io nella mia gioventù mi sentivo tormentato da

zoglia. bembo, 9-1-113: non potendo io tener questa mia allegrezza rinchiusa, ho

, or, perché cosa / cad io vi degia dir lo convenente / di quei

agli altri. anonimo, i-612: io n'agio compimento e meo desire / e

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (4 risultati)

vuole metter pelli a pelare, et io apro roseto; e partitosi, ci

valore iperb. nieri, 387: io mi scapo tante volte e rincitrullisco a

sentire, / chest'arte invero anch'io la leggarei. / perch'è un po'

vita. moniglia, 1-iii-40: com'io non abbia un po'a rincivilire,

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (3 risultati)

.). vieusseux, cix-i-304: io prestissimo rincoglionerò, ne ho gran paura

ho gran paura. carducci, ii-2-172: io sto quassù e sempre più rincoglionisco.

rincoglioniti? palazzeschi, i-546: « io non l'ho tanto col piccino » gridava

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (9 risultati)

vedete che, dopo tanto tempo ch'io non vi scrivo, rincomincio strappandovi il

interruzione. foscolo, xvi-84: finalmente io non devo tacerle che i movimenti militari

volti a me noti / rincontro, ch'io più non ravviso! tommaseo, 1-77

f. f. frugoni, 1-441: io mi raccordo di quell'èrcole, vigoroso

, che è stata molto in proposito. io ho mandato subito a rincontrarli. aretino

entrava anco il desiderio di rincontrarmi, io non gli avrei dirette tanto sicure parole

un giorno introdotto improvisamente, senz'esseme io stato dal conte preavertito, benché nell'

moglie e se stesso che lori ed io c'eravamo conosciuti all'epoca della tipografia

tue lettere che tu non vuoi ch'io mi rincontri con quella persona.

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (6 risultati)

. o lucrezia, figliuola mia, io son tuo padre fabrizio che tanto t'

periodo. pellico, 4-78: bench'io non sia superstizioso, il rincontrarsi fatalmente

. getti, i-200: non veggo io che le foglie di quello alloro,

34-129: se voi non vi partite, io vi getterò cosa in capo che vi

tuoi desiri, / ed a me ch'io gli adempia ». monti, 1-742:

/ « sempre sospetti, né celarmi io posso, / spirto maligno, agli occhi

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (4 risultati)

. s. spaventa, 1-97: io non so se il foglio al quale è

, appoggio. gelli, i-95: io arò forse rincontro in chi non avrà perduto

gentilezza mi anima a tanto awanzarmi, ancorché io totalmente incognito le sia, ed a

sprone. segneri, iii-1-172: potrò io lasciare di ragionarvi sopra di questo precetto

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (14 risultati)

desiderato fine. ammirato, 60: io crederei per avventura, soldati miei,

ciascun rincuora, / e dicon ch'io non dubiti e non tema. assarino

trovatolo così tanto '>viale, / io tutto mi rincoro e ringalluzzo. manzoni,

varchi, v-51: dicesi ancora: io mi rinquoro, cioè i'ripiglio cuore

fanno ognvora. aretino, iv-3-10: io, ammonito dalla mediocrità del proprio ingegno

bentivogli. della robbia, 1-290: io mi rincoro, con l'aiuto di dio

piedi di questa figura è tale che io non mi rinquoro di saperla descrivere. galileo

dell'intelletto senza quelle del senso, io non mi rincoro di rinvenirla. -sperare

attendere alla mia orazione quel credito ch'io né per età né per fama né per

convinzione. divini, 19-iv-2-264: io mi rincoro che la mia immagine delle

. f. frugoni, 3-ii-458: io vado..., dalla vostra benignità

sene. magalotti, 23-354: voglio ancor io... che fosse o mero

che rimminchionito. bontempelli, i-227: io ero tanto rincorbellito che non seppi trovare

. g. rucellai, 375: io veggio il tebro, re di tutti i

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (15 risultati)

seme, per mia fé, vi reco io, padrona mia, ottimo veramente.

) -4: poi che vi piace ch'io deggia treguare, / ed io mi

ch'io deggia treguare, / ed io mi poso, da che v'abellisce:

-à molto reo mostrare -, / ch'io so ch'è usanza c'al savio

si fare: - or non degg'io dolere, / ché bene avere -talora altrui

[s. v.]: io sono un po'capone, e però non

, 2-ii-791: una donna dirà: « io voglio dire ogni dì mille paternostri e

da vostra parte amore / mostrando ch'io vi fosse rincresciuta, / faceste dipartuta /

, po'che te recresso, / che io sustegna, famelo sentire: / parlare

, / ov'è vera letizia anch'io ti aica, / come a frate leone

davanzati, xxi-66: non so ched io mi faccia, / né chente ramo io

io mi faccia, / né chente ramo io prenda / che meve no misprenda.

e dise-i: « dolce frar, / io te voio caramente pregar / che 'l

vi rincresca / che da quest'ermo colle io vi sospiri. sergardi, 1-327:

con me; e non gli rincresce ch'io risponda al biglietto che mi ha ricapitato

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (6 risultati)

pregare. socchi, 3-33-122: mentre io richiamo il discorso da'più remoti principi

ricostituirsi. torrioni tozzetti, 12-6-136: io non credo neppure vera la teoria che

me sia lo stallo rincrescevole, perché io ho per mia arte rinvenuto troppo magior

giorno / vani diletti a me medesmo io fingo. 4. che non presenta

e rincrescevole sarebbe il mio ragionamento se io volessi rammemorarvi tutti i luoghi di seneca

fren salutevole. boiardo, 3-254: io feci restituire le arme tolte per filippo

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (5 risultati)

. cecchi, 360: quand'io vi dico e stimolo / ad aver cura

nozze; e ho da far tanto ch'io non posso attendere. aspetta un'altra

ri- novare in nome dell'accademia, io debbo con mio rincrescimento dar la stessa

rincrescimento. tasso, v-54: altra sodisfazione io non posso prometterle, né la sua

rincrescimento a questa povera religione, nondimeno io sempre l'accrescero e la difenderò.

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (2 risultati)

. filarete, 1-i-332: in prima io voglio si faccia uno luogo dove si

varchi, 7-87: la qual cosa avendo io fatto non già come arei voluto,

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (1 risultato)

maggiormente. gozzano, i-1292: conosco anch'io il dolore che dànno le sorelle scomparse

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (3 risultati)

oh che dizione sguaiata e succida! io rinculo, tu rinculi, egli rincula.

ch'andò quasi tutta sotto, e io parimente seco. f. pallavicino, 4-20

, accatastandoli. ghislanzoni, 16-197: io direi che si rinculassero i tavolini e

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (1 risultato)

una scala gerarchica. jahier, 3-1 io: in seguito a misterioso rinculo funzionale,

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (3 risultati)

dopiata / se la cosa acquistata / io la perdo, che se. n l'

'rinegoziato': termine usato nel telegiornale del io marzo 1: 975 per indicare il

venuta tu- cta, per quello che io posso comprendere, che ancora non l'

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (6 risultati)

deboi lima, ripolita e rinetta, vengo io a donare a v. s.

una tempesta negli orecchi di rinfacciamenti ch'io vorrei esser sordo. manzoni, pr

. manzoni, pr. sp., io (184): la vista di quelle

/ non per farti alcun mal, ch'io non potrei, / ma perché un

di matrimonio due secoli, sì che io delibero di uccidermi, accioché la generosità

che non hai avuti per me: io anzi ti procurerò un eterno rimorso,

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (9 risultati)

mano. cesarotti, 1-xxiv-96: io sto a vedere che alcun di costoro

zannoni, 5-12: che se anch'io non imitassi questo valentuomo in un'azione

rinfami. buti, 2-316: 'e chieggioti'io sapia... 'che a'miei

m'ài trovata, ché forsi credeno ch'io sia in perdizione. n. villani

qual sono e stanco, nel rivederla io soglio / rinfanciullir canuto pien d'innocente

iddio mi concedesse che di questa età io rinfanciullissi e nella culla piangessi, molto

del mondo. linati, 8-37: io non potei rattenere la mia immaginazione,

letti gloriosi e simili cose, dove io mi sono già tre dì rinfantocciato.

racconti che ei mi fa... io mi sento rinfantocciare, mi pare che

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (6 risultati)

». buti, 1-776: 's'io ò sete, et umor mi rinfarcia',

tutta come una rosa;... io, povero diavolo, che ho avute da

più battiture di cristo... anch'io mi sono un po'rinferrato.

l. bellini, 6-167: abissi, io vegno! ma qual forza altrove /

ponte, 356: pieno... io sono del nobile soggetto di cui intendo

l'illustrazione italiana », 7-vii-1907], io: la bella conversazione langue e si

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (3 risultati)

firenzuola, 750: -almanco potess'io aver tanta pazienza, ch'i'potessi

. carducci, iii-23-75: quel giorno io rinfilai le scale il più presto possibile.

tanto cupa gravità, / con ch'io movea l'incotumito passo, / m'ha

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (2 risultati)

rievocazione morbosa. carducci, iii-14-204: io mi meraviglio che nell'autore di cotesta

amore. fagiuoli, viii-74: s'io potessi soddisfare il zelo / che tutto

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (1 risultato)

fra l'armi non disdice / (io dissi a lui, e rinfodrai la spada

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (1 risultato)

manzini, 17-218: te l'avevo detto io, o no, che bisognava rinforzare

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (5 risultati)

che ripiantai, /... / io per te vivo libero e sovrano,

cesarotti, 1-xxv-47: a ciò ch'io son per dirvi rinforzate, ateniesi, l'

fl pianto. bandello, ii-1121: io, che la notte mi consumo e ploro

seccatura ai rinforzarmi dell'altro denaro, io prenderò l'espediente di impegnare al monte

credito fin qui per spese di tipografia, io possa versarle a titolo di acconto o

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (4 risultati)

che ne pigliamo de'loro cavalli forse io o 12. 17. farsi

scopo. giraldi cinzio, iv-352: io fermo sto nel mio parere e

e prende ognor vigore / tanto ch'io penso in isola trovarmi, / se così

men s'ammorza. bembo, 10-viii-254: io pure posso esser certo che la vostra

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (1 risultato)

è essenza dell'anima intellettiva) e io scruterò la tua legge » (questa

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (3 risultati)

trebbiano e uva di bosco. io. mus. aumentato progressivamente di tono

arrivando due reggimenti, capisci? e io dove li metto? -due reggimenti di rinforzo

pittura veneta e di rubens. io. aggiunta di cibo. serao

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (8 risultati)

, chiese, ecc.). io. locuz. per, di rinforzo:

. mazza, iii-58: mentre pensoso io volgo il guardo, / rinfoscasi la luna

amor talvolta mi rinfranca / tosto ch'io miro in quel viso lucente / vedo el

nella fede. caro, 12-i-214: io mi trovo ora in monte granaro a un

forza stanca. caro, 16-31: io, con parte di me, mai non

suo piacer rinfranca. passeroni, 7-136: io vò bere, or che son roco

virtù una città. nardi, 67: io ti domando, o sesto tempa- nio

. p. leopardi, 117: io ti rinfrancherò subito del prezzo appena me

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (9 risultati)

vento cura. della porta, 7-63: io non so come rinfrancarmi di tanta paura

questo sangue / facciano fede dell'amor ch'io serbo / alla persona tua. verga

due giorni. chiabrera, 3-211: io la consiglio a rubare tre giorni e

catolica che sia, accioché un giorno io possa rinfrancarmi delle infinite spese che per

nel vizio. delfico, iii-119: io non parlo a quegli uomini impestati nel

è questa memoria, in tanto che io, che pur dianzi era confusissimo.

amor della critica rinfracescare il passato, io ricercator curiosissimo e custode geloso potrei mostrargli

faldella, i-2-77: forse sarò gravemente imputato io di avere rinfracescate quelle dolorose pagine.

-assol. botta, 4-1149: avendo io già quelle riforme raccontato nell'altra mia

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (3 risultati)

speranza e carità. faldella, 9-607: io odio il lenocinio del manzoni, il

untuoso e monacale,... io odio il pietismo di silvio pellico rinfratito.

dentro. bartolucci, prol. -n: io sospiro, triemo e mi rinfréddo.

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (10 risultati)

e rinfrenar ciascuno, / sì ch'io li tomi a uno, / sì ch'

; / non si distenda tanto ch'io ne pera. 7. locuz

la miglior via. bembo, io-vi-no: io non vi voglio raccontare ora quanto piacere

non vi voglio raccontare ora quanto piacere io abbia preso... del bel

nimicizia. buonaparte, 1-1-3: essend'io privo di lei e della roba, non

in certi luoghi rapire certe anime. io stesso provai una sorta di calma e di

. bembo, 9-1-19: come che io sia per avventura la minor foglia tra

fortunata acqua del tevere alle sue radici, io ancora non ne riceva ristoro.

imbevuta d'acqua e aceto. io. marin. aumento della forza e della

malva lubricante. monti, i-49: io mi sono pienamente ristabilito dal mio incomodo.

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (16 risultati)

s'asconde. brusoni, 9-443: avendo io fatte aprir le finestre per ricevere un

parini, 473: una ventola son io / che rinfresco ogni calore. /

di qualche lagrima e rinfrescarlo, ma io lagrime non ne aveva. pascoli, 1307

potesse almeno filena al letto in ch'io languisco venire. giulio dati, lvii-

signoria non mandi le scatole, perch'io in questi gran caldi ho bisogno di cose

suo creatore. calogrosso, 57: io te priego, amor, che i miei

1-128: signore, pe'la cui virtù io fui liberato il dì della battaglia ch'

fui liberato il dì della battaglia ch'io feci con golia geteo e sì refrigerasti

sì refrigerasti e rinfrescasti il capo mio ch'io ebbi vittoria di colui mediante la tua

, 1-212: madama, se qualche volta io do fastidio a vostra serenità con le

la servitù e la devozion grandissima che io porto alla trinità di là. da

di là. da porto, 1-94: io so che queste cose ch'io dico a

1-94: io so che queste cose ch'io dico a voi sono, giusta il

suoi, disse alla fine: signor, io ho un difetto, che alle volte

il medico m'ha insegnato il rimedio e io ne ho veduta l'esperienza, s'

ne ho veduta l'esperienza, s'io non vado a rinfrescarmela con una buona

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (5 risultati)

una fede. boccaccio, ii-3-62: io ardo più che mai, e questo foco

, e questo foco, / ch'io sento nuovo, è d'altra qualitate /

mariotto davanzali, lxxxviii-i- 440: io suplico te per quel giubillo, / che

quando sconfitti tur dal monferrato, / com'io ti dissi ed ora ti rinfresco.

a rinfrescare i cavalli a palazzolo, io le vagai per la campagna e lungo le

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (8 risultati)

mio l'antica piaga / on- d'io languisco sempre, è fatta vaga / della

caro, 3-1-268: al dolor, ch'io aveva della già udita morte del reverendissimo

di compassione. b. pino, io: messer panezio, crediate pure che

, crediate pure che la medicina, qual io stimava buona d'andare questi due giorni

/ non vò tacerlo, ancorché quant'io dico / tempri no, ma rinfreschi

no, ma rinfreschi il mal ch'io sento. tommaseo, 2-iii-224: le speranze

maniera / dal prò'ranaldo, come io vi contai, / che, stando a

certe alte piante, verso le quali io mi ero avviato per rinfrescarmi dell'ardore del

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (10 risultati)

mi consigliano e mi essortano che, s'io ho punto cara la vita, debba

novo libro di lettere, cxxv-144]: io non mi sono poi risoluto di partir

settembre. vasari, 4-i-133: se io non arò i sonetti, vi manderò due

-sostant. spallanzani, i-38q: io, e siatene certo, non lascierò di

strada. manzoni, pr. sp, io (280): il suo proposito

disio, / che nacque il giorno ch'io / lassai di me la miglior parte

punto che la occasione, la quale io piglio di scrivere a v. s.

cavare quanto grande sia il desiderio ch'io tengo di farlo e quanto io ambisco

desiderio ch'io tengo di farlo e quanto io ambisco di andarmi talora rinfrescando nella sua

girando, si nnfresca nostra pena: / io dico pena, e dovria dir

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (5 risultati)

lustre. giuliani, ii-26: essendo io capitato in valdinievole, quand'era venuto

a vederli ». carducci, ii-8-258: io, dopo la rinfrescata, sto bene

. a. verri, 2-1-1-433: io aspetterò la rinfrescata per portarmi a napoli.

« la repubblica », 27-x-1987], io: su questo punto, anzi,

mano di rosa molti anni prima che io nascessi, ma mio papà teneva rinfrescato il

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (4 risultati)

. aretino, 20-256: sapiate che io non vi stropiccio con le muineue,

rinfresco del palato, / or ch'io son mortoassetato. moneti, 109

posseduto. fagiuoli, xiv-61: io son sì contento / con quel rinfresco,

ch'ora ho nel borsello, / ch'io ho dato bando ad ogni mio lamento

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (5 risultati)

a iosa. zucchelli, 118: io stesso avrei voluto prendere l'incombenza di

tedesco, l'uomo più lugubre ch'io abbia visto ai miei giorni, col

bosco, /... / ch'io sentia di piacer tremarne tutto.

natura, il mondo: / und'io più ognor rinfrondo, / avendo sempre

sotto cattiva stella, perché, quantunque io l'abbia più e più volte rabberciate

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (6 risultati)

-promiscuamente. de amicis, ii-713: io credo che i ragazzi e le ragazze

-nel complesso. fagiuoli, ii-27: io 'n un canto / stava a rimirar tutto

così alla rinfusa, siccome, entrato io nell'appartamento del re che corrisponde sopra

483: per quanto riguarda i musei, io non sono conservatore. il museo buio

disgusta, / o questa no, ch'io discepolo volgare [lottini], che copia

de bonis, 4: ben dire'io, ma cotanto pondo / non è da

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (3 risultati)

: - non temete; ecco, io vi riporto la luce! = nome

animi forti. rebora, 3-i-365: io ti spero meglio e che la tua illuminazione

, mostrandosi animosi e possenti. io. accrescere la reputazione e il prestigio.

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (3 risultati)

felice cambio. rebora, 3-i-469: io spero che la salute tua sia presto

e vinto. redi, 16-vi-347: io mi son tutto ringalliozzato nel leggere la lettera

di credere alle loro parole, che io sono l'unico e solo scrittore tra

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (1 risultato)

). oddi, 2-141: quando io me n'avveggo, la carne mia si

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (4 risultati)

mentr'egli ringe / con dolorosa voce: io teco il piango. = dal lat

o antichi versi italici, / ch'io co 'l batter del dito seguo o richiamo

popolo: « ecco il re vostro; io l'ho fatto castigare; lasciatelo andare

fatto castigare; lasciatelo andare, ch'io non truovo colpa in lui ».

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (3 risultati)

la casa sua. firenzuola, 243: io fui condotto in ringhiera dinanzi al tribunale

. m. cecchi, 1-1-34: s'io avessi chi mi ringhinzasse come te,

collo; poi mi baciava: e io sentivo le urlate dei compagni in caccia e

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (4 risultati)

la mula. -in che modo? -quand'io / le do la biada, perché

dalla rabbia, te la farò veder io te la farò. gadda conti, 1-361

. settembrini, 1- 120: io le diedi [le copie della lettera]

accorgo che, procedendo negli anni, io tendo a incattivire, e la mia indole

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (3 risultati)

carducci, ii-14-185: egli ti dirà come io sono sano, grassoccio e lieto;

: giove ringiovenimmi, e vuol ch'io segga / celeste nume alla sua mensa assunto

vent'anni. d'annunzio, 8-101: io l'ho già detto un'altra volta

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (8 risultati)

siete ringiovenito dieci anni, poi che io non vi vidi. l. strozzi,

della giovinezza. tiziano, 74: io, che lo adoro, non pur mi

. r. borghini, 2-18: io ne ho bona occasione di ringiovinire e di

ringiovinire e di stare allegro, perché io ho tolto moglie. tasso, 7-71:

le ss. w. in fassolo, io verrò a ringiovenire a quell'aria la

panni. leopardi, iii-649: ancor io, dopo aver patito in questo gennaio solo

abbiate una buona cera. volete ch'io vi dica? stamattina mi pareti tutta

persona, ringiovanita, rinverginata, quale io me la figuro nel primo fiore della

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (6 risultati)

se l'arà menato a mano. / io vò veder se ringiongnar lo posso.

amico. ojetti, iii-262: naturalmente io ho ringoiato il mio pessimismo e l'

le lagrime. baldini, i-59: io stringevo i denti e mi ringoiavo ogni grido

quel sant'uomo pregò, scongiurò, perch'io non facessi la pazzia d'andarmene e

mariantonia mi serrava col gomito, sicché io ringoiai un poco e due; poi scoppiai

molto caro. soffici, vi-88: io non m'irrito sebbene mi dispiaccia molto

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (2 risultati)

in corpo un tal motto, perch'io certo, / se tu il pronunzi,

a ogni costo il suo sfogo, e io la sfogava bassamente contro un giovane mite

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (10 risultati)

sentimento). aretino, v-1-52: io vi son quel che vi fui, né

ringravidandosi dal divin mondo, ritorna come io dissi su 'l cominciar dell'altro volgimento

cerimonie. tasso, i-267: ringrazierei ben io volentieri vostra eccellenza di quello che ha

è per fare a mio beneficio, se io sapessi imaginarmi parole o concetti atti a

mai cessare. foscolo, iv-382: io mandava alla divinità i miei ringraziamenti e

ringraziamenti e i miei voti, ma io non la ho mai temuta. g

faceva festa e ringraziamenti, come a io presente. 4. acer.

magalotti, 7-156: non mi son io portato bene ecc.? orsù,

amore e monna lagia e guido ed io / possiamo ringraziare un ser costui / che

dottore amoroso. loreaano, 2-503: io doveva veramente ringraziarla dell'onore che faceva

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (7 risultati)

son pennuti in ali; / ond'io, che son mortai, mi sento in

, né solo di queste, sempre io sia rimasto stupito che in proposito di rovesciare

, amor, d'ogni tormento / ch'io soffersi e di tanti mie affanni,

tu mi desti, o vita, io ti ringrazio. per estens.

religiosissima azione: della quale sì come ora io sono stato non necessario promotore et incitatore

in congiuntura della partenza del coriere, io sarei più che tontissimo in fare le

dell'italia futura. mazzini, 46-208: io accuso i socialisti, i capi segnatamente

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (3 risultati)

ringrossar dell'acque l'attendeva. io. prov. serdonati [d'

. b. corsini, 1-65: io te ne prego per l'invitto braccio /

ringuainare questa benedetta durlindana e vengo anch'io. serao, i-250: con un

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (4 risultati)

... ringuainò egli allora ed io pure. d'annunzio, iii-1-665: malatestino

cxxi-iii-148: la vita, che ti so io, par ringu- sciata e nascosta.

segneri [d'alberti]: io vorrei prima sapere... se gli

classe. la spagna, 1-3: io vi conterò in questo dire / del valoroso

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (10 risultati)

tu va'povero e scalzo / e io ne la superbia mi rinalzo.

angiolieri, vi-i-368 (58-9): s'io prendessi di rinnamo- rarmi, / in

tree reprexe. castellani, xxxiv-341: io son per me, signor, già

, così quelli di lombardia, come io credo che faranno questi del regno: il

se avvenisse, sarebbe l'ultimo colpo ch'io aspetto da la mia fortuna. tassoni

teneva offeso da me, per averlo io tacitamente rinnegato coll'espatriazione perpetua. guerrazzi

ha da morire; non l'ho generato io; lo rinego per figliuolo; deve

voleva fare. idem, v-1-379: io, ottimo sozio, rinego la pre-

non una sola parola di più: o io rinnego quanto v'è ancora di giusto

. torpè, 76: a questo comprend'io / che se'cristiano e giov'ha'

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (9 risultati)

. febus-el-forte, 6-12: po'ch'io da te tal merito n'ho avuto

utloa [guevara], i-178: riniego io dell'amico, il quale non ha

infuriarsi. firenzuola, 738: io so che la signora arà rinegato la

b. barezzi, 1-155: stando io in lor potere, mi venderono ad un

andrea da barberino, i-31: sed io fossi preso, questo rinnegato mi farebbe subito

che, stu ritorni a me, poss'io morire, / se con le proprie

si dispera. mercati, 12: io son disposto, se quella vecchia della balia

2-30: all'udir quelle sinistre parole, io guardai colla coda dell'occhio in cera

come son tradito, / di ciò ch'io faccio mai non m'incolpate. /

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (5 risultati)

mea, / di grazia fa'ancor ch'io l'abbia seco. de'sommi,

miei pensieri tant'anni sono, quando io ero innamorato, mi pare che fosse o

non vò rinnocare; / siccome basto io solo, e voglio credere, / per

, / per mio ben, ch'io non abbia a raddoppiare. saccenti, 1-2-233

me ne duole, / dreon rinnoca ed io che so il paese / giuoco che

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (3 risultati)

della sua vita. carducci, ii-10-27: io desidero di ritrovare... nel

, cxxv-419]: era forza ch'io vi scrivessi, com'ora scrivendovi son costretto

del suo oste. carducci, ii-8-242: io non so come e perché siami meritato

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (6 risultati)

equipaggiamento. boccaccio, 1-i-221: io vi priego carissimamente che a me voi

rinnovandomi arme e cavallo, acciò ch'io possa principalmente con la mia spada il

, / e materassi, da chiunque io raccerto / poter capir, aver. gemelli

di fare la separazione, quanto almeno io poteva, con l'acqua di calce,

202: non credeste già ch'io volessi qui che si rinnovassero quelle immense

vuoi che su torme / di virginio io rinnovi, / per serbarla pudica, /

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (12 risultati)

: con la ristampa delle mie opere io rinovo a vostra signoria la mia osservanza.

. manzoni, pr. sp., io (174): bui finir della

mente, / fin che vi piace ch'io aeggia tacere, / e rinovarmi a

-riscrivere. gualteruzzi, 63: io farò rinnovar la lettera che si è ultimamente

credon veracemente al distinato, / per ch'io rinuovo mia intenzione / di ciò ch'

della porta, 1-ii-140: ecco ch'io non son quella che pensavate, ma

, ma son vostra amica: e io rinuovo e accresco 1 vostri diletti.

. carducci, ii-19-202: tu sai che io partecipo profondamente al tuo dolore. ma

-rinovasse / l'amoroso diletto, ch'io lassai / perché avea dottanza / che

: o reina, tu comandi che io rinnovi dolori da non dire, come li

col pianto temperar l'inchiostro / poscia ch'io non vi vidi ognora un anno /

mio contento, tanto è il piacer ch'io provo, / ch'ogni momento il

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (6 risultati)

fasciare le mura di legni preziosi ho io veduto rinnovar, con molto giudizio,

secolo rinnuova. leopardi, 987: io dubito o inclino piuttosto a credere che

reputo et in questo ogni dì di nuovo io mi rinuovo. savonarola, 5-i-137:

alcuna, / della nuova, ch'io godo, alta fortuna / sento gli effetti

a me di darti, / anch'io conoscerò lo tu * cor dentro. filenio

: rinnuoviti! govoni, 292: io sono vecchio sono morto, incapace di rinnovarmi

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (13 risultati)

nui il gran pastor sotrato! io. cambiare il proprio aspetto.

il cuore; / tu di bellezza, io son d'amor fenice; / tu

fenice; / tu rinovi la luce ed io l'ardore. f. f. frugoni

in italia. carducci, ii-q-ioo: io rinnoverò l'ode alcaica;...

pare che incominci a esser tempo che io ti possa lodare di qualche altra cosa.

di qualche altra cosa. sai che io non posso ripetere me stesso: ho bisogno

al lazzeretto! sai tu quante volte io ho veduto rinnovarsi questo mio povero popolo!

0 pier della vigna, 416: ch'io mi innovasse / come cervo in vecchieze

come una immortale / nel mio supplizio io sola, / io che non sono

/ nel mio supplizio io sola, / io che non sono dea ma consanguinea /

. buonarroti il giovane, 9-791: io non posso lo sguardo, non che

volger in altra parte / che là dov'io fidai / riposto il mio tesor:

rinasca pur dentro allo stipo, / ov'io 'l tenni celato. -incarnarsi

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (4 risultati)

(il pianto). nardi, io: già il lungo stuolo de'camminanti aveva

in me valore. calogrosso, 57: io te priego, amor, che i

-la mia padrona mi ha comandato che io ti prieghi che, se tu l'

la vadia a vedere. -uhà, ch'io son morto! questo male rinnova.

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (1 risultato)

dànno de'quattrini. e bene, io ho l'obbligazione di 400 lire; se

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (3 risultati)

arredo, fino a pochi (più che io facce), recitata nella rinnovazione della signo

. dendo e rinfrescando che tanto io quanto anche molraltri gozzano, ii-98

soffitto non consistono d'annunzio, vii-88: io non so dire qual senso insolito che

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (8 risultati)

pace. menico da prato, 1-ii-339: io, rinovellando nella miserabile mente delli

, a te certo non spiace che io rinnovelli ancora per un poco mento

moises 124: con fresco volo io vi rimando / l'amor del nostro

infi, 33-4: tu vuo'ch'io rinovelli / disperato dolor che 'l cor mi

. caterina da siena, iv-158: io t'invito e ti comando che tu

amore? giuliani, i-340: ravvisando io in lei tanto passionato amore, più

si rinfresca. guidi, xxx-5-329: io ben saprei de'miei famosi sdegni /

venezia..., permetta ch'io le rammenti l'industria de'vetri colorati,

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (4 risultati)

te 1 canti de l'antica lode / io rinnovello. -con riferimento al

1-i-134: con tutto ciò non sono già io di opinione che si abbian a rinovellare

per cortesia, e non permettete ch'io mi truovi ora a que'termini.

, che abita i fossati e ch'io chiamo lombrico a battello, si rinnovella altresì

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (7 risultati)

del due e trecento, 135: vi io sapere che mi s'è rinovelato questi

par., 26-128: la lingua ch'io parlai fu tutta spenta / innanzi che

dante, purg., 33-144: io ritornai da la santissima onda / rifatto

già per lo rinnovellato tempo lieto andando io su per salati liti...,

arbori e le frondi che sì soavemente credo io non ave- rebbe fatto il tracio orfeo

, 3-2-418: a dio non piaccia ch'io sia rinno- vellatore di leggi, né

. tozzi, iv-179: volevo dirti che io devo andare alla banca! stamani,

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (3 risultati)

e donno. panzini, iii-61: io, per esprimere quelle che quel signore

quelle che quel signore (questo son io!) chiama casette, farei una teoria

latini, che mi appuntano con dire ch'io prendo troppa temeraria presunzione in voler giudicare

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (1 risultato)

opera di rinomanza. tommaseo, 2-iii-433: io son legno di nome, legno di

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (4 risultati)

. b. davanzati, ii-3: io metto mano a un'opera piena di

si volesse dividere questa picciola biblioteca, io piglierei due o tre libri che appunto

soggetti d'antica e memorami rinominanza, ch'io mi metta in braccio del tutto all'

romanzo di tristano, 2-107: io non sono desso, quello cavaliere ke

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (1 risultato)

donde viene, questo malvagio rinomo ch'io odo di te? -prestigio di

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (8 risultati)

alvaro, 11-188: fui testimone io stesso di un'usurpazione di boschi demaniali

languido; bisogna ringiovanirci; e perciò io credo che l'italia debba questa gioventù

profìcue nozioni. cesari, ii-431: io rinsanguino di queste lautezze poetiche e di

piagato). foscolo, iv-337: io mi sento rinsanguinare più sempre neh'anima

s. agostino volgar., xxi-508: io, già rinsanicato il cuore da quella

, / s'oggi dal mio furor io non rinsànico, / vedrem quel che sa

avete persuaso a ricevere due sacramenti: potrei io indurvi a riceverne un altro con me

ritornare sano. alfieri, 6-52: io mi credea di perderlo; ma adesso,

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (9 risultati)

e familiari. aretino, 25-95: io non so chi non si rinsavisse nel maneggiar

. ma in questo ritorno, ingentilitomi io d'alquanto ed essendo in età più

aiuto altrui, mercé una idea religiosa ch'io verificai nella storia. massaia, i-147

ahi, checché un tempo / creduto io m'abbia o tu creda o si

era anche uno dei tanti compensi ch'io aveva ritrovati per rinsavirmi a viva forza.

, v-434: fate... ch'io d'oggi in poi mi rallegri con

voi mi avete talor conceduto; ch'io rida delle follie; e ripensi alle lagrime

volte in sacrificio da me. sì ch'io rinsavito, e perdendo i vostri,

rinsavito, e perdendo i vostri, io ritrovi piaceri assai meno amabili ma necessari

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (2 risultati)

un'altra volta nel ritiro, ed io, mutato alloggio, mi rinselvai in un

/ fiamma della parola, / fai ch'io rimanga vivo. -figur. fuggire

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (4 risultati)

. d annunzio, v-1-539: oggi io rinserro nei musei tutti i suoi capolavori

terreno. targioni tozzetti, 12-6-407: io congetturo che o la repubblica romana o

la lettera e le rinserrò, io. attribuire ad altri. b

di giacomo, i-470: arte ch'io vedevo espressa dalla nobile incorniciatura a cartocci

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (3 risultati)

a. braccesi, 47: bench'io non riposi in alcun loco / le

pianto). caigiani, 1-114: io, ch'avea il mio libro diserto /

p. petrocchi, 1-22: io tentavo di vincerli col discorso e loro

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (2 risultati)

l. bellini, 6-166: di rintanarmi io son contento / dovunque più si chiuda

che è degna di me, come io son degno di lei. deamicis, xii-329

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (7 risultati)

1-204: almen il suo maestro / ritrovass'io per consigliarmi seco, / e per

/ ch'ancor non par che creder io la possa. = comp. dal

firenzuola, 2-43: troppo più che io non averei saputo addimandare, mi avete

aretino, v-1-371: ne lo entrare io nei modi coi quali la sua ardita

rintenerire e di fare ardere altrui. io ebbi uno spasso mirabile nel leggere e rileggere

: alle prediche ancora... io rinteneriva di maniera ch'io mi sarei accordato

... io rinteneriva di maniera ch'io mi sarei accordato facilmente a morire.

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (2 risultati)

tenerire di cardina. machiavelli, 1-vi-186: io comincio a rintenerir di lui qualche poco

c. montanini, 65: parvetegli che io m'indovinassi che queste stufe avevano a

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (1 risultato)

il pnmo; ma, pervenuto poi io al primato, tosto mi rintiepi- diva

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (3 risultati)

che e'non si par niente, ma io seppi / aa un murator che e'

politico. s. spaventa, 2-1 io: col de martino io sto..

spaventa, 2-1 io: col de martino io sto... come può stare

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (8 risultati)

franco, 7-204: in ogni passo ch'io dava, mi rintona- vano negli orecchi

vano negli orecchi tutti 1 musici suoni ch'io per le feste avea uditi tal volta

, ii-16-133: fra tanta copia d'inspezione io perdo d'occhio me stesso e sono

. m. cecchi, 5-38: dovunque io mi volto, io mi rin- toppo

, 5-38: dovunque io mi volto, io mi rin- toppo in cose che mi

18-ii-481: un giorno... io nel bel mezzo di piazza s.

f. f. frugoni, vii-696: io ti favello qui del demerito, usurpator

: « se tu ti cali, / io non ti verrò dietro di gualoppo,

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (11 risultati)

fazio, iii-22-39: inai si mosse e io li tenni doppo / pur per lo

. alberti, iii-78: forse facendo io, quale fu conversa in vacca,

rintoscò. ser gorello, 853: io non ti farò qui larghi millanti, /

/ en gran tristizia il gaudio ch'io mostrai, / che son disfatto per

d'un torrente, o che so io, / che più scrosciando d'un alto

la gola, venite fuori che basto io per tutti. faldella, 5-47: quegli

di essi cervi. magalotti, 20-12: io sono un cotal uomo al quale il

d'esser matto da catena se foss'io quello che volessi fare il saccente.

7-83: lo troverò bensì, perch'io vuo'ire / qua intorno per veder s'

vuo'ire / qua intorno per veder s'io lo rintraccio. miloni, 1-142:

, anche se in questi giorni nei quali io non potrei rintracciarti, quando andrai a

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (3 risultati)

veggendo io per essa come torme de'casi, de'

desidera. pallavicino, 1-307: che sto io a rintracciare abbozzato fra l'ombre della

v. s. redi, 16-iii-335: io andava rintracciando per mio passatempo alcune cognizioni

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (2 risultati)

, 11-52: questo tocca del leggere ch'io facevo e notare tutto che potesse per

amor mio; che dovev'essere (scrivev'io allora) una ghirlanda di fiori altrui

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (1 risultato)

quando si farà die, / ch'io mi possa vestire e farmi monaco.

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (5 risultati)

e che farai, mastin, s'io te '1 rintuzzo? casoni, 278

. bernardo volgar., 11-75: quando io mi studio di convertirmi a dio,

al cuore le fantasie de'peccati ch'io ho fatti, e riverberano e rintuzzano

, come pure / altri incomodi ch'io taccio, / a studiar mi fur d'

/ a stracinarti a troia. -s'io pur pria / con questo stral tua gioia

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (10 risultati)

235: da questo parlare scorse io esser tutti contrari per l'impresa di

esser credute verità... s'io le lasciassi correre tacendo, m'indusse

, ii-71: de'ladroni d'occaso io se t'aggrada, / uscirò solo a

tassoni, 12-25: mi comanda ch'io / in armi debba aver fra un

tratto ha bisognato che con qualche capellata io rintuzzi la petulanza e reprima l'avarizia

le- yva. cantoni, 368: io mi domando se sia giusto...

domando se sia giusto... che io non possa quasi nulla per saziare direttamente

lor concetti. siri, i-277: io ho fedelmente prodotte le ragioni che mi

pure profonda o puntuta o fracassosa, io la odo e non la sento: viene

rintuzza la punta a questo pugnale, io vi farò più fori nella pancia che non

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (1 risultato)

le insidie. battista, vi-4-235: io dell'invidia a rintuzzar il dente /

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (1 risultato)

, siccome ultimamente avvenne nella rinunzia che io feci del decanato di brescia. f.

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (7 risultati)

conpiuta e retificaro a la detta conpera ch'io n'aveva fatta da corso e rinunziaro

legittima. montano, 248: io non saprei rinunciare ai beni che ho acquistato

fare la promissione. / -meser, ed io prometto de servare: / renunzo a

accordo insieme. bigiaretti, 8-263: io non avrei rinunciato a carlo, qualsiasi cosa

franco, 4-160: non sapete ch'io ho renunziato a'pedanti che abbiano buona

una tradizione. marini, iii-110: io rinunzio, o tigrinda, ad ogni mio

di reticenza. tarchetti, 6-ii-40: io rinuncio a descrivere la desolazione di quella

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (14 risultati)

per riprenderle. guerrazzi, 10-615: io renuncio alla mia carica. -in partic

beni spirituali. segneri, iii-3-54: io sono sorella di gesucristo; io sono

iii-3-54: io sono sorella di gesucristo; io sono tempio, io son trono,

di gesucristo; io sono tempio, io son trono, io sono sposa dello spirito

sono tempio, io son trono, io sono sposa dello spirito santo; egli

; egli e la mia vita; io sono erede del paradiso, e mio è

beatifico e mio sarà in eterno, se io volontariamente non lo rinunzio col peccato mortale

e la tua face, / ch'io ti rinunzio i torti e le fatiche,

alfieri, 1-409: espressamente a rinunziarti io venni / l'amistà tua.

in città gli uomini più brillanti, io mi apparecchiava alla compiacenza di medicare in

alla storia,... ed io rinunzio ad essi l'incarco, perch'io

io rinunzio ad essi l'incarco, perch'io, leggendo, numero i battiti del

la missione. dossi, ii-21: io v'esorto di non rinunciare ad altrui

. pucci, cent., 31-81: io odo / che voi di rinunziare avete

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (5 risultati)

me solo, con questo patto ch'io nolla dovessi insegnare, la rinun- zierei

tutela vostra non ho altro soccorso, io la renunzio. giovanni da verrazzano,

l'accetterei per una fante di cucina: io te la renunzio. -respingere un

, matre, en veretade, / ch'io mai non ve renunziaie / nulla grazia

del carretto, cvi-620: ohimè ch'io sento d'empia morte i messi /

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (1 risultato)

e fiacco di forze... io... avea ordinato il siero,

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (2 risultati)

l. bellini, 6-167: abissi, io vegno! ma qual forza altrove /

brava gente, voi vi siete accorti che io ho trenta anni ». viani,

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (12 risultati)

smarrito. sercambi, 2-i-151: io ho per mia arte rinvenuto troppo magior

. muratori, 7-ii-245: sommamente desiderava io di poter rinvenire uno di que'denari

si cela, / rinvenirne la traccia io mai saprei? g. gozzi, i-15-29

o dimenticata. muratori, 14-35: io l'ho rinvenuta in un foglio volante

appresso un non so chi, che io non vidi, mi lasciò in casa quella

e bontà. metastasio, 1-v-7: quando io era già sul terminarla, o la

crudel che mi fugge. deste, io: difficilissimo gli fu [a canova]

e di lode ben degno: / -oggi io stessa do fine a'miei giorni;

/ cavalcò in quella parte, com'io rugo, / con suo compagna, e

: quanti indizi mi diero, onde io potea / di questo fatto rinvenir qualcosa

. o sono andati perduti, o io non ho saputo rinvenirli. viani, 14-11

né dipendenza da quello che precede: io non lo so rinvenire. de dominici,

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (9 risultati)

parole adatte. mamiani, 13: io forte commosso e confuso mal rinveniva parole

tanto / di grave colpo, ch'io non batto vena, / dio, per

più di tre grandi ore prima che io mi rinvenissi. buonarroti il giovane, 10-915

a dire. tronconi, 2-178: io non rinvenivo dalla sorpresa. avevo in

come diammine mi sia scappata questa cosa, io non me ne rinvengo. salvini,

. buonarroti il giovane, 9-724: io mi rinvengo e credo / che 'l

e credo / che 'l non averlo io bene inteso allora / fosse il mescolar ei

dell'errore. seriman, i-112: io considerai costoro da quel punto come nostre

. scalvini, 1-361: ecco io rinvengo / a'bei colli ove un

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (5 risultati)

fanno lor gioia e diporto, / ed io vò pensare e aire. testi fiorentini

adesposte del codice isoldiano, xxxix-ii-169: io vedo el ciel del bel sereno adorno

del giardinetto. a. monti, io: alla stagione nuova rinverdivano le rive del

m'è noiosa, / e noiami ch'io veggio rinverdire. centurione, xxx-10-299:

facesse rinverdire e fare frutto, perciocché io mi voleva rimanervi a fare penitenzia infine

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (6 risultati)

né si rinverde. giuglaris, 196: io non ho la virtù di medea,

. piccolomini, 8-236: aimè, ch'io mi sento rinverdir la piaga! vincenzio

favella. breme, 62: io vidi allora rinverdire l'opinione adulatrice e udii

pensieri mi vivo e mi distruggo secondo ch'io sono da timore e speranza rinverdita e

zioni indefinibili che il mio amico ea io provammo nel rivederci. 12

tener trebbi d ^ ogni sorta: io sempre in mezzo di tutti!

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (9 risultati)

cecchi, 18-32: i vò veder s'io posso / rinvergar questa cosa un po'

a. f. doni, 2-158: io sono stata a sorrecchiare all'uscio,

... non sono alcuni sonetti che io... non posso riscontrargli sulle

, sì che vi piacerà fare che io abbia il mio libro così sdrucito, ché

è malagevole. allegri, 128: ho io particolarmente fantasticato un'infinità di volte intorno

, 2-xv: né... sarei io stato valevole a rinvergare il tempo del

fiorentino sulla famiglia de'biffoli non ne fussi io stato da questo favorito di lumi.

questione intricata. varchi, 24-25: io la vò rinvergare questa matassa.

d'uso da tempo. e l'averlo io ritrovato a studio di rarità, e

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (7 risultati)

rinvergina nel suo primo significato. io. ritornare alpimmediatezza dell'ispirazione artistica.

persona, ringiovanita, rinverginata, quale io me la figuro nel primo fiore della

14-69: che parli di roma e ch'io poteva salvare l'italia riconducendovela? io

io poteva salvare l'italia riconducendovela? io volea ben ricondurla a roma: volea

a qualcuno. tesauro, 5-279: io vuò che tosto tu rinversi / sopra il

coccio, quella sorga come l'ho io veduta, stupiresti, vedendola così abondevole

l'ordine del cielo si rinversasse, purché io fossi ancor sua. 10. locuz

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (6 risultati)

e benigno signore, / sappi ch'io son la tua diletta sposa / alla quale

n. villani, 1-483: so ben io che da molti mesi in qua [lo

/ l'anima in quel gioir ch'io temo ch'esca / di me, qual

che per la recomandazione ai raffaello griselli io vedrò quel cne si potrà fare, perché

. m. cecchi, 1-ii-163: trovandomi io da sedici / libbre d'oro filato

da sedici / libbre d'oro filato ch'io compero / a poco a poco,

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (1 risultato)

umbra / amissos queritur fetus'. se io prendessi una tal libertà, mi si rinvierebbe

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (4 risultati)

or se'tu morto, / ch'io non ti sento nel tu'loco stare?

lei. mazzini, 75-335: potrò io mai, con una stretta di mano a

, / tanto che le lor gioie estreme io canti? zappi [in muratori,

discussione). desanctis, ii-15-131: io credeva che, dopo il...

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (3 risultati)

rinvigorisce con maggiore fiamma. io. aumentare di velocità (un moto)

di stima. cinelli, 2-1 io: lei, si lamentava dover pulire le

lucini, 9-124: la merce-uomo rinvilisce. io... mi assoggetto volentieri a

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (4 risultati)

militare mercenario. mazzini, 30-274: io non ebbi finora i decreti pontifici;

regola. bernari, 3-263: poiché io mi attardavo ancora sulla porta, incerto se

. g. bassani, 3-46: io, proprio io che non avevo subito

. bassani, 3-46: io, proprio io che non avevo subito l'umiliazione del

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (6 risultati)

l'uom di sua natura, / ma io terrò con lui altro partito.

rianimarsi. pratesi, 4-163: io dico che rinvivisce a fargli vedere il

nel segno, ma qui la voleva io: a dirmi un po'più tritamente perché

/ 10 sono il letterato, / io son sol colui che sa. d.

fare a me, per che io mi farei rinvoltare in un materasso e mi

la coperta. giusti, ii-352: io, così mezzo canchero come sono, mi

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (11 risultati)

donne. ma già a chi lo dico io che fo la mia vita di soldato

ne la cera. cesari, i-46: io sarei tentato di credere che dante avesse

trochisci assai di vipera: / questi io conosco, e fian molto giovevoli / per

si rade e si scortica / ch'io non vidi giammai sì presta stregghia /

complesse). varchi, 22-47: io brevissimamente in quanti mali [le vie

: tu non sai in quanti mai mali io sia rinvolto. b. davanzati,

di'pur (la dea risponde) ch'io t'ascolto: / hai tu finito

e gettalo in sul letto, ch'io mi vesto. redi, 2-105: mandai

. rinvoltino. sassetti, 275: io mandai, per le seconde navi che di

a. f. doni, 2-144: io vo a chiamar taddea che venga a far

ottenebrare. 0. rinuccini, 5-1 io: gli altrui nomi illustrar, l'imprese

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (5 risultati)

ponete il culo al colombaio, / cad io vi porgerò tal manovella, / se

manovella, / se non vi piace, io non ne vò danaio i..

bellini, 5-1-130: col rinzepparti di crapula io ti farò ripieno di grassumi lonzi e

particelle aggiuntive. carducci, ii-3-362: io lavoro, lavoro di vena, al

morte dare. chiaro davanzati, 10-2: io voglio star sovra laudar l'amore /

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (11 risultati)

? e dov'è? -che ne so io? vòlsiti / dir de le manco

promesse iniquo ed infedele, / morto sia io, se più di te mi fido

/ sparviero ucciso e il successor son io. -per estens. sdegnoso,

. chiabrera, 1-iii-175: begli occhi, io sarò muto a voi davante; /

vola. lemene, i-304: temerario io peccai... / ella cruda peccò

c. i. frugoni, i-3-254: io fortunato chiamo, / nice, il

. dante, purg., 13-107: io fui sanese... e con

lii-16: vuol [il cuore] ch'io laudi la fior di bieltate, /

udire aspetto. caro, 16-78: s'io m'inaspro e se da me traligno

/ timor pallido e rio, / io potrò forse aggiungere 7 un'ora al

seduto con la donna mia, / io le narrava dolorosamente / la pena del

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (15 risultati)

aspettando peggio, / non so com'io mi deggio / mai consolar, se

oblio coperto. bassani, 6: io son sì stanco sotto 'l rio servaggio /

i-148: alla mia scorta allora toma'io; / e seguitala insin all'oceàno /

or così parve alla sventura ria / ch'io stesso del mio mal fossi cagione.

scarlatti, lxxxviii-ii-556: così jss'io veder vendetta ria / di chi è stato

. goldoni, xi-537: se vado io stessa, / mi cimento, lo vedo

tua falce strana e ria / colei ona'io prendevo ogni diletto. v.

, i'vorrei che tu e lapo ed io / fossimo presi per incantamento, /

, i-15-87: saper le faccio / ch'io non sono mai stato in agonia /

sì trista e na, / il luogo io so. -che è segno o

rio, /... / e io pur anco v'amo. -che

di meglio, lxxxviii-ii-84: omè, ch'io mi vergogno / a 'mmaginar dove il

tempesta). cantari, 137: io mi sento una doglia / che mi tien

cagion sì amabile / tentar potessi anch'io / il mar quand'è più rio!

. corsini, 1-117: stanotte sognav'io d'esser legato / in su la croce

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (7 risultati)

di tormento rio. ariosto, 1-45: io diro, ancor che di sua pena

serafino aquilano, 122: guarda s'io meglio t'ho dipinto al scuro,

1-131: deh, non mirar ch'io sia ministro rio: / se l'aspetto

è, che dunque è quel ch'io sento? / ma s'egli è amor

idem, purg., 7-7: io son virgilio; e per null'altro rio

di tortuose valli. parini, 312: io son nato in parnaso e l'alme

. buonarroti il giovane, i-30: io [apollo], che sicuro su

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (4 risultati)

... / ma felice son io? papi, ii-12: un rio /

battista, vi-2-138: fatico e di sudori io verso un rio, / perché grato

rioccupare i loro divani...: io mi farò un dovere di venire più

d'annunzio, iv-2-475: -no, non io -fece ella, quasi con indifferenza,

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (1 risultato)

beppe! idem, ii-14-21: fin che io non abbia fatto una revisione e

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (5 risultati)

sgombero e nel riordinamento del nostro studio io ho smarrito alcune cose. =

ci son messo volentieri per desiderio ch'io tengo di riordinare la chiesa e di restaurarla

mi sta alle spalle ed esige ch'io riveda, corregga e riordini le cose

messer pier- francesco mio onoratissimo, che io vi racconti il ragionamento stato tra messer

ci sarà bisogno. fucini, 4-214: io, qui, riordinando cronologicamente ed aggiungendovi

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (3 risultati)

buona memoria di nicolò capponi richiesto ch'io gli narrassi quello ch'io intendevo sopra

capponi richiesto ch'io gli narrassi quello ch'io intendevo sopra la riordinazione di questa repubblica

d'imposizioni. foscolo, xvii-319: s'io mi contentava d'una promessa e d'

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (3 risultati)

galileo, 1-2-227: non potendo io né vedere la figura né riosservare saturno

novità alcuna oltre a quelle che scopersi io già. l. bellini, v-277:

istupiditi e strettamente aderenti alla corteccia, io mi riprometto di riosservarli diligentemente, se

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (2 risultati)

insieme colla succiessione del loro linguaggio, io dico che ispero punto nonn. è

). gemelli careri, 2-ii-70: io tropp'oltre facendomi con gl'infocati disii

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (3 risultati)

ei su la ripa / era già quand'io giunsi e il campidolio, / ch'

: fussi qui una ripa, ch'io mi vi pitterei. lalli, 8-45:

una riparella alla riva d'uno rio, io viadi una navicella.

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (6 risultati)

in prestito. mazzini, 24-202: io non potrò ripagarti della somma qualunque che

mi presta quaranta lire a patto ch'io ne renda sessantasei, e a imprestiti delle

.. non tardai a mettergli affetto io pure; e fu la sola persona che

montano, 1-208: a quell'amore offerto io m'awinghiai con la passione disperata del

chi m'enganna, / de quel ch'io perdo avaria ricche prese. d.

f. berlini, 1-56: sono stat'io che ve l'ho fatta diventare usata

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (3 risultati)

, 11-47: -questa carnaccia me la pappo io... -la deve avere pappata

muratori, cxiv-46-134]: mi son portato io sotto- scritto nella casa priorale di detta

, che quella grande allegrezza mi dettò che io non mi debba disperare che mi sieno

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

come mai temete di me, s'io vi scrivo? e se tardo una o

due settimane, vorrà dire perciò ch'io sono morto o malato? occupatissimo, com'

sono morto o malato? occupatissimo, com'io vivo, intento al lavoro, girando

manca il tempo: ma pochi giorni dopo io riparo e scrivo. manzoni, fermo

erroneo. piccolomini, ii-78: io mi maraviglio come costoro, per riparare

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (6 risultati)

sovente di materasso o di copertoio quando io dormo? tommaseo [s. v.

l'una e l'altra mano. io. ant. respingere il nemico.

morte eternale... non posso io mai reparare. masuccio, 38: quale

/ m'affligon si che non so com'io possa / riparar questa e quell'altra

dato è per lo mio male fare che io mora, tagliatemi la testa ».

di chi non vuole mai emendarsi, io di me son certo che doppo alcuni

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (8 risultati)

con mille. machiavelli, 1-vhi-136: io so bene che tua madre è una pazza

vincere cotal pugna, ché, se io non riparavo, e'cascava morto certissimo

, e'cascava morto certissimo. ma io subito fea portare un gran boccale di

ad ogni caso fatemene avvertito, ch'io riparerò subito. scalvtni, 1-21:

/ ché un santo, non che io, n'are'spavento. g. michiel

che quelli dua con quelli artifizi che io avevo insegnato loro riparavano al vento et all'

simonocto e de la tardità del signor re io non ho nullo maiore dispiacere de la

poi dell'eccellenza vostra mi onora; e io son disposto a far del mio meglio

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

sopra lettere per domandarmi tue nuove. io non riparo a rispondere: ma lo fo

da barberino, i-347: per solo amor io seggio / di questa cosa in doglia

amore, / amor -mi scaccia sì ch'io no paro. romanzo di tristano,

della nostra soffitta?... io temo che non ripareremo più a quel nido

riparò presso ottone ii. guerrazzi, io: se trova talora chi alzando l'