. idem, i-439: ebbe a ingurgitare tal copia di ardente acquavite annosa d'
. bacchelli, i-439: ebbe a ingurgitare tal copia di ardente acquavite, annosa
manco beve. 4. ingurgitare acqua senza volerlo: chi è caduto
, gonfie, screpolate. -far ingurgitare. tassoni, 10-53: chi gli
agg. invar. letter. che può ingurgitare una straordinaria quantità di cibi e bevande
fare bocconi che paiono giuramenti falsi: ingurgitare, tracannare; andar giù facilmente (
.). ingoiare, ingollare, ingurgitare (un cibo, una bevanda);
cannone di filugello. 2. ingurgitare; tracannare, ingoiare; divorare.
, tutto d'un fiato; ingollare, ingurgitare, ingozzare, tracannare, divorare
. (ingóllo). ingoiare, ingurgitare, ingozzare; divorare (anche con
-in partic.: trangugiare, ingurgitare di malavoglia, a fatica (per
. ingurgitaménto, sm. l'ingurgitare, l'essere ingurgitato; mangiata,
soddisfacimento di gioie infinitamente più pure. ingurgitare, tr. { ingurgito). mandar
. garrone stesso rimpiange di non poter ingurgitare tutto. c. e.
piombare a tavola come un meteorite, ingurgitare in silenzio... certi gomitoli
vedermi durante il trattamento... ingurgitare in un calice da 400 grammi la
di lacte, il quale l'ebba ad ingurgitare et a quello nuocere. 3
= voce dotta, lat. ingurgitare 1 gettare in un gorgo, immergere
ingurgitato (part. pass, di ingurgitare), agg. mandato giù in
. = nome d'agente da ingurgitare. ingurgitazióne, sf. l'
. ingurgitazióne, sf. l'ingurgitare, l'essere ingurgitato; il mangiare
cibi, bevande). -anche: ingurgitare controvoglia. fra giordano [crusca]
leccare oppure bere e mangiare avidamente, ingurgitare; pappare (con riferimento a persone
, con voracità; sbranare, divorare, ingurgitare (anche con riferimento a pratiche an-
particella pronom. di valore appropriativo: ingurgitare, divorare; mangiare con avidità,
: piombare a tavola come un meteorite, ingurgitare in silenzio, dopo sbrigativa molitura,
di lacte, il quale l'ebba ad ingurgitare et a quello nuocere, e spezialiter
gli apprendisti nuotatori] son capaci di ingurgitare durante i loro studi natatorii è incalcolabile
umano pasto. -scherz. l'ingurgitare una quantità enorme di cibo con ingordigia
, con valore iter., e da ingurgitare (v.).
di tutto quello che gli era venuto fatto ingurgitare in due ore. 11.
indica movimento inverso, e da [ingurgitare (v.). rigurgitato
, con valore intens., e da ingurgitare (v.).
abbondanza fino alla sazietà; l'ingurgitare cibi e bevande in grande quantità
. ant. mangiare con ingordigia, ingurgitare, divorare. g. f
-mettersi in seno: mangiare, ingurgitare. pulci, 25-218: vennon tante
di migliaia 13. ant. ingurgitare un cibo. fagiuoli, i-156:
comparai, per indicare la capacità di ingurgitare ogni cibo anche più greve o indifferenza